Visualizza la versione completa : Perdita liquido sulle pinze Hayes [THREAD n°4]
Walter75
07-03-2020, 19:06
Buonasera a Tutti, sono Walter e da una settimana ho ritirato la mia 1250hp. Ve la faccio breve... moto ritirata martedì, 1000 raccomandazioni al concessionario sulle pinze, lui giura che il problema è stato risolto... stamattina ho riportato la moto in concessionaria perché le pinze perdevano olio... ora dicono che faranno lavaggio pinze e prova in pressione per 12 ore, come da indicazioni BMW, poi se perderanno ancora andranno sostituite ma nessuno sa quando. Moto ordinata a dicembre 2019 e prodotta a febbraio 2020.
Io l'ho ordinata mercoledì scorso e il conce mi ha detto che per procedura BMW prima della consegna devono mettere l'impianto in pressione per 12 ore: se trovano trafilamenti, devono sostituire le pinze. Mi dice anche che, effettivamente, hanno già cambiato parecchie pinze...
Sputnik1969
07-03-2020, 19:56
Buonasera a tutti. Entro a far parte della grande famiglia delle pinze sudaticce :lol:
RT1250 prodotta il 5/2/20 e ritirata il 22/2/20. Le pinze perdono, o meglio, trasudano.
Portata dopo neanche 500 km in concessionaria e messo il circuito in pressione per 12 ore. Esito: nessuna perdita rilevabile.
In officina dicono che i gommini si devono assestare e non è escluso che smettano di perdere, come pare sia già successo a qualcuno. Ci credo poco, mai visto una pinza coi gommini da rodare... ma non mettiamo limiti alla provvidenza.
Comunque per adesso perdono ancora, pare solo a moto ferma e solo da qualche pistoncino, non da tutti. Sotto pressione (avevo già fatto il test per conto mio) non esce niente. Al tagliando dei 1000 torno alla carica, ma sospetto che per loro non sarà una sorpresa.
Peccato, perché la moto frena veramente bene, molto meglio della precedente RS 2015 con pinze Brembo.
Pasqui!!!!!!!!
07-03-2020, 20:02
Anche dopo 12 ore in pressione, non è detto che trafili subito...la feci anch'io la prova...prima pulii tutto per bene, misi la fascetta e la lasciai li per più di 12 ore...subito non c'era traccia di unto...il giorno dopo taaaac :mad:
Sputnik...ma hanno ancora il coraggio di raccontare che gli o ring si devono assestare?
Le mie probabilmente si devono ancora assestare...dopo 8000 km perdono ancora!
Già, i gommini si devono assestare... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Quello che è veramente fastidioso è che un problema può anche esserci, ma poi ti senti dare risposte del genere, che presuppongono che l'interlocutore sia un idiota.
Se una figura del genere la stesse facendo un qualche marchio italiano ci sarebbero i titoloni sui giornali, invece bmw continua a vendere moto a tutto spiano...mah qualcosa non torna
***
Anche dopo 12 ore in pressione, non è detto che trafili subito...
e qui quoto tutto.
non e' detto che lasciando in pressione trovate qualcosa.
magari dopo un tre giorni si vede ….a me le gocce grosse non trasudamento
cmq se vi dicono lavaggio pinze, poi OR da sostituire, chiedete di raccontarvi il terzo capitolo della fiaba la prossima volta;)
Vento notturno
07-03-2020, 21:46
A me raccontano che quando si raffreddano comincia il trasudo perché la gomma si ritira, quando lavorano non trasuda
Pasqui!!!!!!!!
07-03-2020, 22:16
Faccio finta di non aver letto :lol:
vento…
ti voglio bene….
dimmi che lo hai mandato a cagare…
se non lo hai fatto...fallo.
poi scrivi a bmw e fallo anche con loro….
TheAfrican
07-03-2020, 22:27
:lol::lol::lol:
pacpeter
07-03-2020, 22:27
in effetti, tecnicamente il calore dilata , quindi potrebbe pure essere che scaldandosi, la pinza risulti più "ermetica".
Vento notturno
07-03-2020, 22:30
La cosa peggiore è che lo presa.... noooooooo non dovevoooo
TheAfrican
07-03-2020, 22:32
dai vento
non ti preoccupare
che ora risolvono :)
Vento notturno
07-03-2020, 22:36
Non mi preoccupo, i problemi sono altri
Colomer77
07-03-2020, 23:14
Allucinante. Ma la cosa più allucinante è che c’è ancora gente che difende Bmw e minimizza il problema. Mah....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
07-03-2020, 23:19
Rispondi alla mia domanda. Dove hai letto che quello é caduto in pista con la s1000rr per colpa delle pinze.
Dufendere no, ma neanche sparare a zero senza argomentare quello che si dice
Sputnik1969
07-03-2020, 23:25
Questo problema sarà risolto di sicuro, non ho dubbi.
Sul perché abbia preso ancora BMW, nonostante tutto e nonostante sapessi del problema pinze, la risposta è semplice: non ho trovato niente altro nel mercato motociclistico paragonabile alla RT, per l'uso che ne voglio fare io ovviamente.
Oltretutto la mia esperienza con RS è stata estremamente positiva, senza il minimo inconveniente a parte... i freni :mad: (non scherzo!). Non descrivo se no vado OT, ma si può leggere nella stanza RS.
Pac....e siamo sempre lì....
Dilatazione si o no...è assurdo dai...convieni?
Non parliamo di binari...che si allungano con il caldo....
Perché altrimenti se la lascio nel box dove in inverno le temperature scendono tanto....rischio di perderlo tutto secondo il ragionamento?..
Vento notturno
07-03-2020, 23:34
@ colomer, ho preso la moto da Bmw Roma, come le precedenti 5 che ho avuto, ho sempre avuto un trattamento impeccabile, li conosco da anni e non sto comprando la dacia dal concessionario sotto casa. Li ho visti intervenire su moto ampiamente fuori garanzia senza addebitare nulla, neanche la mano d’opera solo perché i tagliandi sono stati fatti tutti da loro. Sono perfettamente a conoscenza del problema.
Sono convinto che la pezza la mettono. Non difendo Bmw ma ho sempre apprezzato che sono sempre intervenuti quando c’è stato bisogno prendendosi le responsabilità loro o di mamma Bmw.
Vento notturno
07-03-2020, 23:38
@ sanny, per quanto assurdo il discorso fila dal punto di vista tecnico. La controprova non c’è l’ha ancora nessuno ma questa è gente che consegna 2 moto al giorno, un’ipotesi o un’idea del perché succeda se la sono fatta
pacpeter
07-03-2020, 23:41
Dilatazione si o no...è assurdo dai...convieni
Certo che convengo.
Ho detto "tecnicamente".
Ma non esiste che le pinze trasudino o peggio gocciolino, ma tecnicamente potrebbe essere che con la dilatazione dovuta al calore non perdano piú.
Eh, bmw non é nuova a queste minchiate.
Ricordate la flangia ruota post?
Ma il punto è che NESSUNO è nuovo e del tutto vergine a minchiate di vario genere, NESSUNO, inclusa sua maestà Honda!
TheAfrican
08-03-2020, 00:00
@lucky59
hai ragione
ma questa dei freni
è una ca@@ata pericolosa (oltre che da barboni)
...e facile trovare forum pieni di critiche tra clienti giustamente incazzati e odiatori fancazzisti
Vento ne possono consegnare anche 10 al giorno..il discorso non cambia.
Il capoofficina della mia e’ un amico...ma il discorso non cambia.
Me la metteranno a posto....e te credo.....ma il discorso non cambia.
Raccontano cazzate ai clienti?...( non so che lavoro fai ma so il mio..)...ma il discorso non cambia.
Non ho azioni bmw...quindi il discorso non cambia.
HANNO PISCIATO FUORI DAL VASO.
se avessero detto subito come stava ...era meglio....e non è la prima volta che lo fanno.
E il discorso non cambia....
;)
Vento notturno
08-03-2020, 00:26
Delle pinze lo sapevo quando l’ho presa, ci ho perso un’ora dal capo officina prima di firmare. Sono già passato per gli steli da punzonare del primo Lc. La pezza, come detto da altri dovrebbe arrivare tra poco
La mia è in arrivo...
Ma con 26000 cocuzze non faccio come il tipo cha aveva al suo fianco altri 2 crocefissi....
Già il fatto che la chiamiamo pezza....
Poi siamo qui a perculare moto come Benelli da 5 mila cocuzze.
Mica bisogna per forza buttare merda ma neanche ergersi a paladini di una azienda, con tanto di fette di salame davanti agli occhi.
Poi ognuno compra fa e dice ciò che vuole...io mi sento di dire che un po’ la fava me l’hanno scassata...e dopo un tot dì bmw ....vedremo.
Che poi facciano moto con le qualità che apprezzo e bla bla bla...altro discorso.
Te ne dico un’altra.
Avessero un po’ di dignità, o customer care, dopo questa ennesima figura di mer.., un bel buono tagliando gratuito, giusto per essere friendly ;)
ciccaldo
08-03-2020, 00:46
....the Hayes experiment has not gone well. :toimonst:
https://i.ibb.co/QNbGKHM/20200116-103453.jpg
https://www.s1000rrforum.com/threads/k67-leaking-brake-calipers-check-yours.242714/
Vento notturno
08-03-2020, 00:47
Su questo sono assolutamente d’accordo!
Paolo Grandi
08-03-2020, 08:15
Scusate, ma no. Nessuna casa motociclistica si è mai permessa di fare, A RIPETIZIONE, le minchiate che ha fatto e sta facendo BMW.
Tutte hanno avuto problemi, ok. Richiami, ok.
Ma qui si è superata la misura.
Questi continuano a consegnare e vendere moto con un problema serio. Senza accennare ad un richiamo.
pacpeter
08-03-2020, 08:53
Ipotizzo. Quando ci fu il problema del mono sulle rt, non solo bloccarono le vendite, ma intimarono ai proprietari di non usarla. Le andavano a prendere a casa con i furgoni e diedero le moto sostitutive. Quindi il problema era grave.
Su queste pinze invece, pare che a breve provvederanno ma non si sono mossi cosí pesantemente. Questo mi porta a pensare che non sia un problema che mette in pericolo la gente.
Negli usa non credo abbiano avviato una campagna di richiami.
..... se avessero detto subito come stava ...era meglio....e non è la prima volta che lo fanno.... sono recidivi per mentalità anche in altre situazioni [emoji848] noi siamo salami.
... Su queste pinze invece, pare che a breve provvederanno ma non si sono mossi cosí pesantemente. Questo mi porta a pensare che non sia un problema che mette in pericolo la gente.
Negli usa non credo abbiano avviato una campagna di richiami. e questo è altrettanto vero. Vedi il mio caso : non perdono più.
Inviato dal mio
Colomer77
08-03-2020, 09:49
Risolveranno?
È da 15 mesi che c’è il problema e lo sanno! E ancora non hanno risolto perché non sanno da che parte girarsi!
Io il problema l’ho avuto ad aprile dello scorso anno, moto nuova appena ritirata. Ci ho fatto 600km senza che il problema si risolvesse e al tagliando dei 1000km mi son presentato in concessionaria con pinze Brembo montate. Non hanno detto nulla perché sapevano che pinze hayes di ricambio non c’erano e sarei andato avanti n mesi con pinze che gocciolavano.
Pensate a quelli che hanno il problema da più di un anno e più di un anno vengono rimbalzati da Bmw. Vi sembra una cosa normale ?
E non fatemi ripetere sempre le stesse cose che ho già detto in questi mesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
08-03-2020, 10:29
Controllato e per ora nn perdono..ma comunque non ci spero più di tanto
Sputnik1969
08-03-2020, 10:41
e questo è altrettanto vero. Vedi il mio caso : non perdono più.
Inviato dal mio
Dopo quanto tempo/km hanno smesso di piangere?
Colomer77
08-03-2020, 11:38
Le pinze nel 2020 non devo perdere e stop! Se perdono c’è un problema .
Che discorsi sono “devono assestarsi” “ bisogna tenere l’impianto in pressione 12 ore’
Ma stiamo scherzando?
Le pinze perdono perché hanno un problema, ed è un grosso problema la perdita di fluido da un impianto frenante! Hayes ha cannato in pieno con il progetto ed ora è alla gamma del gas perché a distanza di 15 mesi non è in grado di trovare una soluzione valida e risolutiva !
Punto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io faccio il tifo per Brembo!
Seriamente!!
in effetti, tecnicamente il calore dilata
dai Pac, a parte che per tutte le altre pinze del mondo sta roba non succede, e tutte hanno OR di gomma, gli OR appunto sono di materiale elastico proprio per ovviare alle differenze di diametro tra i pistoncini e le loro sedi, e quindi si adattano comunque anche alle varie dilatazioni, oltre a fare da molla di richiamo per gli stessi pistoncini quando si toglie pressione.
Poi ovvio, se avessero montato OR di scarsissima qualità forse potrebbero dare problemi ma, a parte che cambiandoli non sembrano risolvere (e quindi direi non sia quello il tasto dolente), una casa con quel "blasone" :cool: fare una figura demmerda per degli OR scadenti, che costeranno 1 centesimo al kilo.....
pacpeter
08-03-2020, 12:01
Big: ho detto "tecnicamente".
Minkia, non ho difeso nessuno né giustificato bmw.
Pasqui!!!!!!!!
08-03-2020, 12:03
Queste pinze secondo me sono state fatte apposta da Hayes su richiesta di BMW...probabilmente li hanno messi un po alle strette con i tempi e questi sono stati i risultati. Un collaudo vero e proprio su una distanza di tempo non sono riusciti a farlo...il collaudo lo abbiamo fatto noi.
Sul sito della Hayes guarda caso le uniche pinze per moto sono queste :confused:
Hanno un milione di articoli per tanti mezzi pesanti, bici e altri mezzi...sicuramente non sono gli ultimi arrivati per altre applicazioni...ma la pinza della moto non gli è venuta tanto bene!
pasqui...il mio collaudo una settimana...:lol:;);)
Big: ho detto "tecnicamente".
ho solo preso spunto dal tuo ragionamento, mica ti ho detto che avvalli la giustificazione di BMW. ;)
Pasqui!!!!!!!!
08-03-2020, 12:31
Idem al mio Sanny :lol:
Dopo quanto tempo/km hanno smesso .... ? intorno ai 3k km
Però attenzione.... specifico che anche secondo me non è ammissibile che perdano, e intendo né lasciando la moto ferma, né mantenendo in pressione il circuito col metodo dell'elastico..... che guarda caso è una mia fisima di allacciare quando parcheggio in forte pendenza (in aggiunta alla marcia inserita).
Quindi.... se si inumidivano prima, il mio caso penso che sia risolto solo "a tempo determinato". Magari dopo una bella lavata alla moto con shampoo ecc..... [emoji97][emoji97]
Inviato dal mio
frenkyninet
08-03-2020, 15:12
Appena ricontrollate , tutto asciutto...speriamo bene
Sputnik1969
08-03-2020, 15:15
Certamente non devono perdere MAI ed il fatto è tanto più ridicolo quanto più si pensa che moto ben più economiche, scooter compresi, non presentano questo problema.
Era solo per capire se quanto detto in officina avesse un minimo di fondo di verità. Loro in effetti hanno accesso ad una casistica ben maggiore della nostra.
dai Pac, a parte che per tutte le altre pinze del mondo sta roba non succede, e tutte hanno OR di gomma........
Nelle pinze monoblocco (vedi Brembo) non ci sono OR di tenuta tra in 2 semibolcchi, perché non ci sono.
iteuronet
08-03-2020, 15:50
Nelle pinze monoblocco non ci sono OR di tenuta tra in 2 semibolcchi,.
certo.
Tuttavia ho capito(ma in inglish dal tedesco:confused:)che la sostituzione riguarderebbe gli OR dei pistoncini.
Strano perché ad occhium,le mie perdevano dalla giunzione dei semigusci.
Mau :io non tifo marche,ma ritengo che su un mezzo di quel costo siano montate delle primizie tecniche.Magari non top,ma adeguate e similia cio che si vede oggi in giro in mezzi di pari ,o minor,prezzo.
frenkyninet
09-03-2020, 16:59
Appena controllato, pinze asciutte!!!
Pasqui!!!!!!!!
09-03-2020, 17:19
Tienile controllate anche nei prossimi giorni
frenkyninet
09-03-2020, 17:22
Si sì ovviamente, è pur vero che nn la sto usando, ma comunque anche quelle mei conce nn si usano eppure sono imbevute
infatti e' quando non la usi che trovi le gocce...o trasudamento….metti dei fogli di carta sui raggi/cerchi sotto la pinza...;)
frenkyninet
09-03-2020, 22:28
Non ci sono gocce ne sulle pinze ne sui cerchi ne per terra..
Ovviamente nn esulto , magari è solo temporanea questa “ fortuna”, ma vi tengo aggiornati...quelle del concessionario erano bagnate inverosimilmente
TheAfrican
09-03-2020, 23:27
e bmw muta :cool:
https://www.ilsole24ore.com/art/ricavi-25-miliardi-brembo-proposto-dividendo-022-centesimi-ADOQT2B?utm_medium=FBSole24Ore&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR26sHOQyBGmFny2TiH0y9kku3R2MYGLL5Mo5c-CaFVvKjzMRXLq9oXILD4#Echobox=1583775857
E siamo alla terza settimana di moto ferma, delle pinze nemmeno l ombra .
D accordo che c è di peggio in queste giornate, ma non c è fine alla sfiga...attendo fiducioso in una soluzione !
con il virus di mezzo, se ne parlerà a settembre.......
Fridurih
11-03-2020, 12:24
:evil4: pinze infettate :evil4:
con il virus di mezzo, se ne parlerà a settembre.......
Grazie, adesso mi sento più tranquillo
Nico, calcola che il paziente zero in EU è un tedesco di monaco, dirigente di una grande azienda che è stato recentemente in Cina. Chissà di quale azienda si tratta, TUTTO può essere... [emoji2369]
Scherzavo [emoji779][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio
SEMPRE UNA BELLA IMMAGINE
PER NON DIMENTICARE :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/9Xbkqbvy/LAMOTOPIANGE.jpg (https://postimg.cc/5jHghB9t)
Nico, calcola che il paziente zero in EU è un tedesco di monaco, dirigente di una grande azienda che è stato recentemente in Cina. Chissà di quale azienda si tratta, TUTTO può essere... [emoji2369]
Scherzavo [emoji779][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio
Per caso Webasto??:mad::mad:
frenkyninet
11-03-2020, 18:56
Moto con 12 km percorsi, ritirata e messa in garage e adesso nn posso usarla ...comunque le pinze ancora nn perdono, morirò con le pinze asciutte
Pensa che sfiga, l'unico a cui non perdono ma nulla comunque! [emoji23][emoji23]
frenkyninet
11-03-2020, 19:18
Sarà mia cura riferire nel momento in cui perderanno, perché di sicuro prima o poi avverrà , chissà se riuscirò a farmi un giro prima
Paolo Grandi
11-03-2020, 20:09
...perché di sicuro prima o poi avverrà...
Imho, non è detto. Magari è stato semplicemente un lotto (di pinze) fallato.
frenkyninet
11-03-2020, 20:23
Io mantengo un basso profilo, immaginati poi che grande soddisfazione darei ad uno come bigzana che non vedrebbe L ora di leggere che pisciano olio...per ora purtroppo per lui non posso dargli questa soddisfazione
Imho, non è detto. Magari è stato semplicemente un lotto (di pinze) fallato.
puo' essere….era un lottONE….ma puo' essere.
Io mantengo un basso profilo, immaginati poi che grande soddisfazione darei ad uno come bigzana
ah beh, se è per quello a me fa già abbastanza ridere il fatto che hai voluto comprare una moto da più di 20mila pippi e sei in sbattimento per vedere se le pinze perdono o meno.
e senza poterla nemmeno usare. :lol:
che è anche una situazione più comica che se perdessero normalmente come le altre....:cool:
Vento notturno
11-03-2020, 21:32
Se domani riesco a ritirare la mia vi riferisco (ma dubito che succederà), oggi ho lasciato il 1200 e ho controllato
le tre che erano in consegna, tutte asciutte. Sperem
ma, senza polemica, qual è il senso di rischiare una denuncia penale, per aver disatteso il decreto che dice che devi stare a casa, solo per ritirare una moto dal concessionario, che poi non sai nemmeno quando la potrai usare?
Vento notturno
11-03-2020, 21:38
Ci passo davanti per andare al lavoro e tornare a casa.
Nico, calcola che il paziente zero in EU è un tedesco di monaco, dirigente di una grande azienda che è stato recentemente in Cina.
Non c è limite alla sfiga insomma :lol:
frenkyninet
11-03-2020, 22:34
Secondo me chi gode anche solo di una situazione del genere é un poveretto con una vita triste ...la moto L ho presa perché provandola mi è piaciuta più delle altre e non sapevo neanche di questo problema delle pinze , quindi adesso non ti resta che gufare affinche le mie pinze perdano olio o peggio ridere e godere del fatto che io non possa usarla per i problemi che stanno accadendo...comunque nn pensavo che potessero esistere certe persone così, tra L altro motociclisti..
Pasqui!!!!!!!!
11-03-2020, 22:54
Con chi te la sei presa Frenk? :confused:
Frenky
Non mi sembra di abbia detto qualcosa do offensivo....;)
Imho, non è detto. Magari è stato semplicemente un lotto (di pinze) fallato.
Se le pinze “perdono” sarà un lotto (di pinze) fallatIo...:lol:.
E con questa, si può chiudere. :D
pacpeter
11-03-2020, 23:08
Sarà mia cura riferire nel momento in cui perderanno, perché di sicuro prima o poi avverrà
Certo, ottimismo a palla...
Pensa solo a quanti gs sono stati venduti. Se perdessero tutti se ne parlerebbe non solo sul forum , ma anche altrove ,infine non tutti i possessori di gs 1250 in questo forum hanno il problema.
iteuronet
11-03-2020, 23:44
non tutti i possessori di gs 1250 in questo forum hanno il problema.
é vero ma non sono inclusi
quelli che sul forum non ci stanno(tanti) e stanno muti perché ´rassicurati´e/o pazienti.Il tempo ancora fa schifo e ci sta il corona.Quindi i mezzi stanno fermi
quelli che trasudano ma non lo sanno.Visto gente con flange rotte e cardani scuscinettati : ignari continuavanoa guidare (non sai quanti)
quelli che tacciono,asciugano e la danno via (il conce che portero in giudizio)
quelli che tacciono perché il brand é quello che é ed un disonore esternare.
Se é un lotto bon.Se é un errore di progetto non saprei....
Pasqui!!!!!!!!
12-03-2020, 00:08
Io penso che se fosse stato un lotto difettoso, il problema non si serebbe protratto dall'inizio della produzione a oggi...secondo me durante la produzione, spesso e volentieri c'è qualcosa che non va (e probabilmente sembra che se ne sbattono le balle)
Secondo me chi gode anche solo di una situazione del genere é un poveretto con una vita triste .....
A parte che se andassimo a cercare i tuoi messaggi nei vari thread, dell'Africa e delle pinze, secondo me non è proprio vero che quando l'hai ordinata non lo sapevi delle pinze gocciolanti, per il resto, credimi, tu e le tue sventure di sicuro non siete nei miei pensieri..
Mi limito a leggere i vari messaggi e a commentarli, magari ironicamente.
Tutto qui.
Un bacio.
frenkyninet
12-03-2020, 06:19
Di ironico , commentando un fermo moto per i problemi attuali essendone contento , vedo ben poco , ma guarda ti commenti da solo e se ne accorgono tutti quindi come ho deciso tempo addietro ti ignoro quindi non risponderò mai più alle tue provocazioni
Tutti chi? [emoji23]
Fatti una risata, che magari ti passa meglio.
Le mie non perdono eh!! Famo e corna!!!!
Inviato dal solito coso li...
frenkyninet
12-03-2020, 08:39
forse è la nostra la partita fallata delle pinze :D
pippo1971
12-03-2020, 08:40
Io penso che se fosse stato un lotto difettoso, il problema non si serebbe protratto dall'inizio della produzione a oggi...secondo me durante la produzione, spesso e volentieri c'è qualcosa che non va (e probabilmente sembra che se ne sbattono le balle)
Pasqui mi sento di dissentire, il problema pinze sembra coinvolgere le moto più recenti, la mia è immatricolata a marzo 19 e non perdono, ho anche appena fatto il tagliando dei 10k e le hanno verificate.
anche altri qui con le moto di quel periodo non sembrano afflitti dal problema
Pasqui!!!!!!!!
12-03-2020, 09:37
La mia Pippo è stata prodotta in marzo del 2019...e perdono!
pacpeter
12-03-2020, 09:57
Ok. Allora quelli che non perdono hanno le pinze difettose.
Iteuronet: non é che si puó dare del deficiente agli altri se non lamentano perdite.
É proprio il pricipio di ragionamento che trovo inaccettabile. Pur di avallare la propria ipotesi si denigra il prossimo.
Uno non lamenta perdite? Allora non capisce nulla, é un menefreghista.
Frenky ritira la moto. Tutti a gufare che perdano, cosí hanno piú ragione. Addirittura lui stesso se la tira.
Mi sembra folle
Oh ragazzi.....siamo tutti in un periodo di merda, andare a litigare per le pinze?
Dai zio kan, siete come i boci, si dice da me.
Stringetevi la mano via web, una birra e fate pace, ekkekkazzo.
E poi nessuno che ha riso per la mia splendida battuta :mad:
Le mie pinzano più delle vostre!!! [emoji28][emoji28]
Frenky
Eh, c'è chi chi capisce l'ironia, addirittura chi è autoironico, e chi ha la codina di paglia. [emoji41]
@iteuronet quoto tutto :D
Ok. Allora quelli che non perdono hanno le pinze difettose.
Iteuronet: non é che si puó dare del deficiente agli altri se non lamentano perdite.
Secondo me non diceva questo, penso voglia dire che ci sono più casi di quello che possiamo vedere dal forum, poi se uno ha le pinze che non perdono meglio per lui.
Paolo Grandi
12-03-2020, 10:44
E poi nessuno che ha riso per la mia splendida battuta :mad:
Troppa tensione. Non l'hanno capita...:lol:
frenkyninet
12-03-2020, 11:37
Ok. Allora quelli che non perdono hanno le pinze difettose.
Iteuronet: non é che si puó dare del deficiente agli altri se non lamentano perdite.
É proprio il pricipio di ragionamento che trovo inaccettabile. Pur di avallare la propria ipotesi si denigra il prossimo.
hai c'entrato il bersaglio, trovo imbarazzante il comportamento di quel soggetto ( ma lo fa ovunque nei post, non ci vuole uno scienziato per capirne eventuali segnali di malessere) dove ovunque dà velatamente dell'imbecille agli altri , detto questo non spero che capiti anche a me ovviamente , ma parto sempre dal principio di non essere esente da ciò che potrebbe capitare e leggendo qui di diversi con quel problema mi sono un po' autopreparato...adesso cerco di usarla per andare a lavorare vediamo se anche con l 'uso tutto rimane nella norma, ovviamente terrò aggiornati tutti , compresi i gufi..
iteuronet
12-03-2020, 13:27
Secondo me non diceva questo,pinze che non
Capito perfettamente,
La mia osservazione é meramente statistica.
Lungi da me perculare qualcuno.
Na bella benziodiazepina ed il mondo vi apparirá +rosa:lol:
Colomer77
12-03-2020, 13:32
Quindi mi sono perso, i casi ora da 5 sono saliti a 6?[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Io onestamente trovo inaccettabile che ancora oggi c’è qualcuno che insiste nel minimizzare il problema e a difendere Bmw.
Lo ripeto e lo ripeterò sempre, sono passati 15 mesi dal problema perché il problema c’era già sulle moto presentate al salone di colonia ed i casi non sono 5, nemmeno 50, nemmeno 500 ma molti molti di più!
Sono pochi rispetto alle vendite di Bmw 1250 gs? Non mi interessa , sono comunque una bella percentuale .
E comunque se fosse una percentuale bassa perché Bmw dopo più di un anno non è ancora intervenuta sanando e sostituendo le pinze difettate? Perché ancora non sanno come risolvere il problema.
Punto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
......... i casi ora da 5 sono saliti a 6?[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
..............si...........6 mila.............
pacpeter
12-03-2020, 14:00
inaccettabile che ancora oggi c’è qualcuno che insiste nel minimizzare il problema e a difendere Bmw.
Chi é che difende?
frenkyninet
12-03-2020, 15:10
Infatti nessuno difende anzi, io stesso pur non avendo le perdite visti i numerosi casi non confido molto nella sorte benevola delle mie pinze , quello che trovo imbarazzante da parte di alcuni è la derisione da bambini dell asilo nei confronti degli altri
macfranz5
12-03-2020, 15:44
Così per la cronaca.
Ritirata sabato....ad oggi non perdono.
magnogaudio
12-03-2020, 15:50
Così per la cronaca... ieri era pronta per la consegna
Da oggi il concessionario è chiuso , non la posso ritirare
Se gocciola ve lo dirò prossimamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quello che trovo imbarazzante da parte di alcuni è la derisione da bambini dell asilo nei confronti degli altri
Mi piaci perché sei uno che non te la prendi. [emoji16]
Ma fatti una risata che, appunto, ci son problemi più gravi.
Pasqui!!!!!!!!
12-03-2020, 16:26
Ero così curioso di leggere la mail che il nostro amico aveva scritto a motociclismo!
Motociclismo.it lo seguo più che volentieri...le lettere dei lettori (ovviamente dopo che sono apparse sul motociclismo cartaceo) poi le pubblicano anche on line, ma guarda caso di questo articolo sono sparite le tracce!!!!
macfranz5
12-03-2020, 17:12
Così per la cronaca... ieri era pronta per la consegna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mister Commenda sei passato al GS?:rolleyes::rolleyes:
magnogaudio
12-03-2020, 18:24
Si , ma non mollo la AT
Si sa mai ....
Le Nissin non grondano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando la settimana scorsa, prima che chiudessero tutto, ho ritirato la mia... ho detto al venditore... spero di non tornare indietro per la perdita dalle pinze... mi ha sorriso... Dio santo...
Inviato dal mio Atari 2600
Vincenzo
12-03-2020, 21:49
@Macfranz5
@ Magnogaudio
virus permettendo e non quello delle pinze....
dai che quest'anno si gira ad armi pari....
Boooommm.....[emoji3525][emoji3525]
macfranz5
12-03-2020, 22:41
Vince,
Che armi pari, manco con l'aereo ti prendo....
[emoji16]
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
dopo che sono apparse sul motociclismo cartaceo) poi le pubblicano anche on line, ma guarda caso di questo articolo sono sparite le tracce!!!!
Veramente strano, tanto strano ... forse un bug, sicuramente un errore con cancellazione del file. Un vero peccato
Pasqui!!!!!!!!
13-03-2020, 08:13
Sarà andata così Nico...delle volte può capitare ;)
Così per la cronaca... ieri era pronta per la consegna
Da oggi il concessionario è chiuso , non la posso ritirare
Se gocciola ve lo dirò prossimamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Situazione simile, pronta per la consegna ma non immatricolata perchè Motorizzazione chiusa. Se ne parlerà ad aprile, forse....
Vento notturno
13-03-2020, 14:18
La mia è immatricolata, ferma nel concessionario chiuso, quando la riapre ci sarà un lago in più in Italia
frenkyninet
13-03-2020, 14:57
Pinze asciutte :)
....quando la riapre ci sarà un lago in più in Italia
E.....,,che porta sfiga!
giessehpn
13-03-2020, 18:37
Pinze asciutte :)
Anche le mie da oltre 15000km.:)
Resta che andare a prendere ca. 90'000 pinze dal "signor nessuno" (Hayes) in termini di freni per motociclette sia stato un errore da dilettanti (e pezzenti) allo sbaraglio. Opinione personale naturalmente.
Vento notturno
13-03-2020, 18:40
@ rescue, un po' di cazzeggio...
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]. [emoji106]
Pasqui!!!!!!!!
14-03-2020, 12:47
Bravo Ruopo :D
Romanetto
14-03-2020, 13:03
Anonima ?
:D:D:D
Grande Ruopo, devono solo vergognarsi
frenkyninet
14-03-2020, 13:34
mi chiedo a questo punto quelli come me che non hanno le pinze piangenti ( per ora) sono fortunati o hanno semplicemente pinze riviste in qualcosa ?
@Ruopo: io anche se ho le pinze asciutte, gli ho scritto una filippica sulla qualità delle pinze e sui prodotti premium.....
Se tutti facessero così, sia chi ha le pinze asciutte che bagnate.....
Franky a questo punto io mi ritengo fortunato.....
E non è una bella cosa.....ZP[emoji845]
Purtroppo, possiamo scrivere quello che vogliamo, ma da padrone la farà sempre la legge di mercato. In bmw dovrebbero vedere un calo poderoso delle vendite, probabilmente é stato già detto, per capire che forse nelle loro strategie han sbagliato qualcosa. Ma finché saranno al top nelle vendite ci tratteranno così... e mi ci metto dentro anch’io che ho appena acquistato di nuovo bmw.
Inviato dal mio Atari 2600
Verissimo Maxrcs, propio cosi ;-)
Se fosse reale l'analogia che le moto sono come le donne, che più richiedono attenzioni e più ci si innamora di loro, forse la nostra visione delle strategie di marketing Bmw andrebbe rivalutata, magari pianificano intenzionalmente certe "caratteristiche" secondo attente indagini psicologiche?
Non vorrei spararla troppo grossa, ma queste pinze sempre bagnate (alcune no), mi sembrano legate a un'immaginario erotico studiato ad arte per stimolare l'esperienza del motociclista.
Attenzione,potrebbe addirittura favorire la dipendenza verso il prodotto !!!
:lol::lol:
:lol::lol:
pacpeter
14-03-2020, 14:51
ruopo ha fatto bene a rispondere così. magari non usare parolacce sarebbe stato meglio.
gli ho scritto una filippica sulla qualità delle pinze e sui prodotti premium.....
qui per me è un errore. mi spiego: se uno non ha problemi, nessun gocciolamento, frenata buona, nessuna cosa particolare da segnalare, lo scrivere di una ipotetica minor qualità, basata solo su sensazioni, letture su forum ecc, fa perdere di credibilità a quelli che giustamente sono arrabbiati e si lamentano
Pac può darsi, sicuro ho messo in evidenza che hanno tolto le Brembo e messo pinze di un produttore di secondo livello.
E su questo, essendo una cosa oggettiva, nessuno potrà obbiettare nulla sopratutto che Brembo è un eccellenza mondiale, che sia Italiana o no, non ho fatto un discorso campanilistico.
pacpeter
14-03-2020, 15:10
brembo è un'eccellenza italiana senza discussione. ma ci sono vari modelli di pinze, non è che siano tutte il meglio del meglio.
sul discorso produttore di secondo ordine, su cosa basi tale affermazione?
per me produttore di secondo ordine significa uno che produce roba di scarsa qualità. vero che per ora hayes con il gs ha preso varie cantonate, vedi perdite, ma a parte quest'ultime, tutti sono unanimi nel dire che frenano molto bene, riviste comprese.
mi spieghi cosa ti cambia a seconda del logo sopra una pinza che funziona bene?
Beh
Anzitutto a livello ingegneristico ci sono differenze marcate
Brembo
monoblocco, sostituzione pastiglie senza smontaggio pinze
Hayes
NON monoblocco, sostituzione pastiglie smontaggio pinze
Poi ripeto le mie non perdono, e frenano bene.
ma almeno facciamo sentire la nostra voce..........
Ma certo ci mancherebbe.
Però credo che chi leggerà si farà una grossa risata alla faccia nostra. Non si potrebbe escogitare una strategia per mettere bmw davanti le loro responsabilità? Azioni collettive tramite associazioni di consumatori ad esempio? Magari é già stato detto....
Perché bmw del singolo... se ne sbatte altamente i...
Inviato dal mio Atari 2600
mi spieghi cosa ti cambia a seconda del logo sopra una pinza che funziona bene?
L’immagine pac, l’immagine....
Bmw ci vende assieme alle moto un immagine premium, e se abitui negli anni il consumatore che tu sei un marchio premium devi usare prodotti che nell’immagine collettivo siano premium...
É una realtà distorta... concordo.
Inviato dal mio Atari 2600
Paolo Grandi
14-03-2020, 17:58
bmw se ne sbatte e basta...
Discorso secolare: basterebbe non acquistare più le moto che produce.
Dopo se ne sbatterebbe di meno...
infatti mi sto' piu' autoconvincendo che sara' l'ultima……
vedremo come finira'...vedremo come sara' efficiente il loro ca… di customer care…
ma gia'ero indeciso prima di prendere questa...ora:confused:
va beh abbiamo il coronavirus...con questa scusa facciamo quasi finta di niente...ma passera' anche questa...
Pasqui!!!!!!!!
14-03-2020, 18:59
Infatti porca miseria...adesso che forse eravamo arrivati alla resa dei conti...ci mancava anche sto virus maledetto! Va beh...pazienza dai.
managdalum
14-03-2020, 21:41
... ho volutamente usato quel "sostantivo maschile" propio perchè riportato sui dizionari di lingua italiana.
Sui dizionari della lingua italiana ci sono tanti vocaboli che è bene che non vengano usati qui.
Sputnik1969
14-03-2020, 22:50
Beh
Anzitutto a livello ingegneristico ci sono differenze marcate
Brembo
monoblocco, sostituzione pastiglie senza smontaggio pinze
Hayes
NON monoblocco, sostituzione pastiglie smontaggio pinze
Poi ripeto le mie non perdono, e frenano bene.
Scusate, mi permetto di dire che le pinze monoblocco che erano montate su GS e anche sulla RS, non è che fossero esenti da critiche. Corsa a vuoto esagerata oltre 3 cm misurati tra estremità della leva e contrappeso manubrio, a volte quasi 4 e non ho mai capito perché, per poi frenare abbastanza di colpo.
Queste vituperate Hayes nelle stesse condizioni hanno 1 cm di corsa a vuoto e riesco a controllare molto meglio la potenza frenante. E frenano, porcamiseria se frenano!
Per me erano una serie economica della Brembo probabilmente fatta in oriente, chissà dove.
Il fatto stesso che siano monoblocco non è sinonimo di qualità migliore. Brembo stessa ha in catalogo delle pinze da 1200 e passa euro in due gusci uniti da viti. Quindi per me monoblocco o no, è solo una scelta costruttiva del produttore, ma la differenza di prestazioni non è percepibile per i comuni mortali, a maggior ragione su queste moto.
Come pure la corsa alle pinze ad attacco radiale. Si giustifica questa scelta col fatto che l'attacco radiale essendo più rigido di quello assiale e meno soggetto a flessioni, permetta l'uso di pinze più piccole quindi più leggere con tutti gli annessi delle masse non sospese. Mi pare invece che le pinze restino belle massicce e l'eventuale differenza di peso a parità di prestazioni non sia poi così rilevante.
Però sono più belle :lol:
pero' raga basta con questa storia fatte in cina fatte di qua fatte di la….
non importa dove le fanno….
IMPORTA LE SPECIFICHE CHE DA LA CASA MADRE,,,,
UNDERSTAND??????
frenkyninet
15-03-2020, 06:58
stamattina l ho presa per andare a lavoro e le pinze sono asciuttissime....frenano anche molto bene devo dire, io ero abituato alla grande su monster 1200 r multi 1200 s dvt e superduke gt con le m50
vediamo con l 'uso se continueranno a non perdere
Sputnik1969
15-03-2020, 10:15
Sanny, vero che contano le specifiche di chi progetta, ma è altrettanto vero che all’estero ci vanno spesso le produzioni meno pregiate, meno raffinate, più economiche, non solo dei freni.
Mica vero, in assoluto. All'estero ci vanno quei componenti che conviene costruire/assemblare lì, per motivi di mercato, logistici, di costi. La vera discriminante sono i volumi, per piccoli volumi non conviene quasi mai ma se i numeri sono abbastanza grandi allora può convenire addirittura costruire stabilimenti appositamente, come fanno TUTTI! Oltre il 90% della produzione Honda è realizzata in Far East: Thailand, Vietnam, Cambogia, Indonesia, Filippine. Dopo viene la Cina....
Lo scorso mese entro in concessionaria per l'acquisto della nuova, visto che il venditore era con un cliente giro tra le moto; sotto una adv ( che poi ho acquistato ) vedo olio sul pavimento e sul cerchio ..... E' grasso di montaggio che con il caldo della mostra cola, mi fà il venditore che nel frattempo si è liberato ..... mi giro, lo guardo a metà tra l'incazzato e lo stupito e rispondo - sai cosa è il web? i forum? le chat? Te li spiego? E poi non mi risulta che per il montaggio venga impiegato il grasso ...... Non sa più cosa rispondere...
Io sono fatalista, concludo l'affare con il ritiro dopo due giorni; quando vado a prenderla noto che con un elastico hanno tenuto la leva del freno in tiro " BMW ha indicato questa operazione, sai, la moto era ferma da tanto ".... altra risata, lo mando bonariamente a fanculo e la porto a casa.
A distanza di un mese ( e dieci giorni di fermo forzato ) non ha perso una goccia, nessun trasudamento ........ non so se è stata l'operazione che hanno fatto o i fanculi che gli ho mandato.
La mia che trasudava solamente SENZA gocciolare (me ne sono accorto dopo qualche migliaio di km) stessa cosa: ho messo l'elastico per 24 ore e ho trovato delle gocce sul pavimento, tolto l'elastico e pulita ben bene e..... non perde più [emoji2369]
Questo solo per riportare IL MIO CASO, nulla di più.
Inviato dal mio
Sputnik1969
16-03-2020, 22:43
Anche la mia a dire il vero trasuda molto meno rispetto a quando l'ho portata a casa. Potrebbe essere che nel montare i pistoncini abbiano esagerato col lubrificarli? :confused: La storia dell'assestamento dei gommini mi sembra troppo assurda...
PS: le mie non hanno mai gocciolato. Prova dell'elastico fatta comunque due volte, una da me e una in concessionaria.
il sarto
17-03-2020, 08:53
la mia, pinze nere, l'ho ritirata e dopo due giorni avevo le gocce sul pavimento da entrambe i sistemi. chiamato subito il conce, mi dicono che è normale e che vanno rodati un pò. Incredulo di questa risposta la uso, con attenzione per qualche centinaio km, ma la situazione non migliora. la porto in assistenza e fanno le loro verifiche compreso l'elastico sulla leva per 24 ore. Dopo qualche giorno la ritiro con pinze perfettamente asciutte e pulite. In quel periodo le condizioni meteo non erano troppo favorevoli, perciò rimane ferma per qualche giorno, entrambe le pinze senza neppure toccare la leva, ritornano a trasudare nella parte superiore e si forma la goccia di olio nella parte inferiore. Faccio tutte le foto, le invio al conce che tempestivamente mi risponde che avrebbe ordinato le pinze nuove. A distanza di pochi giorni mi richiama, mi dice di pulire per bene le pinze ed i dischi, fare attenzione ad eventuali frenate lunghe e portargli la moto. Pinze sostituite integralmente ed ora non presentano problema alcuno a distanza di circa un migliaio di km. Questo è il mio caso.
metti 2 foto che hai fatto dove gocciolavano
sostituite con la stessa marca o ti hanno messo le Brembo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il sarto
17-03-2020, 09:05
...no no... ma quale brembo!!!
@clapsi guarda MP
ciao a tutti sono un motociclista che ha spaziato negli anni in varie marche passando anche da bmw...in questo momento sano ktm col 1290 e non vi dico altro ..seguo sempre i vari forum e questa delle pinze mi incurisisce parecchio.....noto che la bmw ha una fiducia estrema nella sua clientela, perche' a mio parere una perdita dell'impianto frenante non e' una bazzecola.....potrebbe anche essere fonte di guai!!! io ascoltando tutto mi sto' convincendo di tornare su moto giapponesi che come qualita' non si discutono......una domanda: ma i cerchi ruota del gs sono verniciati? perche' il liquido freni non e' piacevole sulla vernice.........ciao a tutti
vi metto le foto che gentilmente il @ilsarto mi ha inviato con le pinze difettose
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/e870ce3f5f16f5d22a57679d5b788ed9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/f34ee38ee480f245f924a61b3bda3882.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/886c171c99aad3b264a1d0ea00f1f127.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/a9ba31d1c6a91904b975d8ce41f0dcd5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/7b14745d0eff6e4089317b1fa17b7d7b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/51ea84cc970dfcd9d43d9e0e0324a3c8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/db42947ecd1f9e3ce6daa3fa16df085d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/b24653290451d37a6a5e6de1c9dc2225.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e queste sono quelle che gli hanno sostituito
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200317/31a663163e8021d1546d940edfeeaab2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
quello in foto sono io… Consegnata tre sabati fa, ci faccio giusto la strada fra la concessionaria in via Missaglia a Milano e casa mia a Segrate.
Subito mi chiudo in garage e inizio a montare la valangata di accessori che avevpo già comprato, quando mi accorgo di quanto visto in foto.
Ovviamente divento una "bestia". Non tanto per il difetto, purtroppo noto, ma per il fatto che non abbiano avuto alcuno scrupolo a mettermi in strada in queste condizioni. Notate bene il sedimento della macchia… Significa che era così da giorni se non settimane. Praticamente da questa è stata prodotta (metà febbraio).
Mi reco di persona a lamentarmi e mando anche una pec a BMW Italia. Morale, moto mandata in concessionaria con il carro attrezzi e, dopo la prova di 2gg dell'impianto in pressione, mi dicono che probabilmente era solo grasso di montaggio.
Considerazioni: è vero che per permettergli di intervenire non ho toccato la colatura, ma non ho mai letto su alcun manuale di officina che si usi grasso sulle pinze. Anzi, semmai si raccomanda di usare solo olio freni, proprio per evitare qualunque contaminazione dello stesso una volta assemblate.
Da quando me l'hanno consegnata ho potuto fare solo un giro di circa 300km, poi è arrivata la quarantena. La moto è ferma in box e al momento sono perfettamente asciutte. Speriamo.
https://i.ibb.co/N99qzsT/DSC-6361.jpg (https://ibb.co/y66CJX4)
Gabriele-1970
17-03-2020, 12:48
A distanza di pochi giorni mi richiama, mi dice di pulire per bene le pinze ed i dischi, fare attenzione ad eventuali frenate lunghe e portargli la moto..
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Pasqui!!!!!!!!
17-03-2020, 13:01
Le mie non hanno mai smesso di trasudare (per adesso trasudavano e basta)...un mesetto fa sono andato a far cambiare le gomme e tra andare e tornare avrò percorso si e no 10 km...per forza di cose l'ho parcheggiata e non l'ho più toccata...vado a curiosare ieri e in particolare la pinza destra, non l'ho mai vista perdere così tanto...sono a livello di quella di sarto e forse anche di più :mad:
mettete modello e anno/ mese / km cosi cerchiamo di capire se sono solo delle partite specifiche
r1250gs 09/19 arrivata dal conce 1’ settimana di settembre
le mie al momento non perdono con km 3000 fatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
17-03-2020, 13:17
Avevamo già cominciato a scriverlo ma si è andato un po a perdere questo sondaggio...comunque nessun problema...beh la mia attualmente ha fatto 8000 km, l'ho portata a casa a fine aprile e è stata prodotta il 26 marzo. ADV exclusive
La mia è un’alpha. 9/18! Non perde.
Adv hp 1250.
Inviato dal solito coso li...
pippo1971
17-03-2020, 16:02
exclusive marzo 19 10k km
nessuna perdita o trasudamento
appena fatto tagliando
sembrano diverse esteticamente...mi sembra che il nero sia piu' liscio meno "buccia d'arancia", ma fore e' una mia impressione.
Pasqui!!!!!!!!
17-03-2020, 22:13
Secondo me a Sarto gli è andata di c..o e basta :lol:
Quando hanno pescato nello scatolone probabilmente gli son capitate tra le mani una coppia della partita buona.
A me sembra l'abbiano sistemata, anche se forse è presto per dirlo. Diffido molto della spiegazione che mi è stata data e ritengo molto probabile che mi abbiano trovato al volo una pinza senza perdite.
Non è possibile saperlo, visto che la differenza sarebbe stata impossibile da cogliere su una moto che aveva forse 100 km massimo quando è stata riportata in officina.
A mio favore deve aver giocato il fatto non trascurabile che ero in grado di dimostrare che la moto mi fosse stata consegnata con la perdita già presente. Legalmente non è una differenza da poco. Cambia significativamente il quadro delle loro responsabilità e ciò ha probabilmente spinto a una soluzione senza se e senza ma (cioè il cambio della pinza immediato e con una da cui fossero sicuri non ci fossero perdite), salvo non poterlo mai ammettere per evidenti responsabilità legali.
Spero di aver chiuso la brutta avventura. Salvo le aprilia di quando ero sedicenne negli anni '80, è la mia prima moto non giappa. Spero che questo sia l'unico "incidente", anche perché di solito almeno 70.000 km me le tengo...
Per me, senza offesa eh.... non è cosi. La vedo come una considerazione cervellotica. Io non sono di questo avviso.
Al limite potrebbero averti montato la pinza di un'altra moto invenduta in concessionaria (ammesso che non ne abbiano) ma il resto .... mah... anche ad accontentare i clienti ci sono sempre "quelli che".
Inviato dal mio
pacpeter
18-03-2020, 14:34
Riuscire ad essere scontenti nonostante un intervento tempestivo e pare risolutivo vuol dire volersi male....
Avete ragione, non è così: oggi ho controllato bene e la perdita è ricominciata. Al momento è appena una traccia di umidità nella giuntura dei due semigusci.
Di solito non amo gli stereotipi, ma forse, a leggere certi commenti, bisogna dargli ragione…
Io rimango nella mia "originalità" di considerare questo difetto molto grave e ancor più inaccettabile che una moto nuova mi sia consegnata con un difetto già presente, ad un impianto di sicurezza, prima ancora che sia messa in strada.
Non lo accetterei su uno scooter cinese venduto al supermercato, figuriamoci su un marchio che dovrebbe essere premium e proporti un prodotto top.
Posso anche essere comprensivo che possa succedere, ma non lo sono quando, dopo un anno e mezzo, sei ancora in produzione con lo stesso difetto.
Un anno e mezzo? Ma dove lo hai letto. Sono le più recenti... quasi tutte da settembre 2019 in poi (come la mia) che hanno il problema.
Arriveranno anche le pinze.... quelle di @ilSarto sono arrivate ed è ben visibile la differenza nella finitura esterna. Quella porosità del materiale pare che non consenta una chiusura adeguata dei due semigusci. DEDUZIONE PERSONALE [emoji6]
Inviato dal mio
Pasqui!!!!!!!!
18-03-2020, 20:13
Io non credo che quelle di Sarto facciano parte della serie di quelle modificate...quelle modificate in teoria sarebbero dovute arrivare in questo periodo...così mi era stato detto dal meccanico del conc un mesetto fa.
Sembra meno ruvida perché la foto non è così nitida come le altre.
frenkyninet
18-03-2020, 20:20
Ho appena controllato di nuovo...pinza di destra asciutta ( controllo effettuato in ogni direzione ) quella di sinistrami ha lasciato leggermente unto il dito nella parte più interna della pinza ...quindi nn è durata molto la mia quarantena completamente asciutto...vediamo nei prossimi giorni
Pure a me perde solo la pinza sx…
Il problema c'è dall'inizio della produzione con questa fornitura ed è ampiamente documentato sui forum di tutte le nazionalità. Non riguarda solo le gs, ma anche gli altri modelli che le montano.
Non credo proprio che la porosità del materiale abbia a che fare con questo problema. Si tratta di un difetto verosimilmente di finitura o assemblaggio. Sono problematiche che appartengono ai processi di produzione. Potrebbe anche essere un problema del sigillante impiegato, ma è sconcertante che non sia stato ancora risolto. La mia moto è stata prodotta a inizio febbraio. Domani controllo i marchi di produzione delle pinze.
Sempre domani farò le foto della perdita a 15 gg dall'intervento e con un solo giorno di utilizzo della moto. Poi metterò l'impianto in pressione e documenterò la perdita in queste condizioni.
Tanto ancora per un po' purtroppo non potrò usarla...
@Slim
Quella porosità del materiale pare che non consenta una chiusura adeguata
Intuizione interessante, secondo me varrebbe la pena di smontarle e provare a vedere come sono internamente, magari viene fuori che basterebbe spianare meglio le due parti a contatto con un'utensile di precisione...
frenkyninet
18-03-2020, 21:07
Così poi imputeranno a questo lavoro homemade la causa della perdita ...speriamo abbiano fatto veramente le nuove pinze
La porosità dei due semi gusci è una lavorazione superficiale.
Mi auguro, ma ne sono sicuro, che le parti di contatto siano state fresate e lucidate per consentirne un accoppiamento perfetto, che comunque perfetto non è visto che pisciano.
Pensa te se all’interno fossero ruvide........:mad:
il sarto
19-03-2020, 08:11
sembrano diverse esteticamente...mi sembra che il nero sia piu' liscio meno "buccia d'arancia"
in effetti è un impressione che ho avuto anch'io, e qualche giorno fa ho condiviso anche con @slim.
ovvio che non ho le pinze vecchie tra le mani per poterle confrontare. Però cosi a prima vista sembrano "meno ruvide".
il sarto
19-03-2020, 08:12
comunque la mia immatricolazione novembre 19, produzione settembre 19, pinze sostituite a circa 1200km, ora sono a circa 2500.
frenkyninet
19-03-2020, 11:19
Appena presa per andare a lavoro , pinze asciuttissime vediamo adesso dopo L uso se rimarranno tali
Scusate la mia interruzione ma si sa se queste pinze sono montate anche su qualche altra moto non di fattura BMW?
Pasqui!!!!!!!!
19-03-2020, 11:59
Son montate anche sulla rt1250 e sulla s1000rr nuova
Ciao a tutti,
mi inserisco perché alla fine di Febbraio ho ordinato la nuova R1250GS ADV e dovrebbe andare in produzione tra poco perché il concessionario mi ha detto che la consegna dovrebbe essere verso metà Aprile. Tralasciando il fatto che con il coronavirus non credo che i tempi saranno rispettati (tra l'altro ho letto che BMW ha fermato le fabbriche delle auto ieri), vorrei capire come posso tutelarmi per questa storia delle pinze Hayes. Ho letto quasi tutto il thread ma vedo informazioni discordanti per cui sono a caccia di un riassunto affidabile (che magari sarà utile anche a terzi)
Mi spiego meglio: un giorno il concessionario mi chiamerà dicendo che la moto è arrivata e che dovrò effettuare il saldo e l'immatricolazione, Qui sorgono le prime domande:
-La moto si può vedere prima di pagare il saldo? (in teoria non è ancora mia...)
-Se si, qualcuno sa se arriva con il circuito idraulico dei freni già carico (io immagino di si ma non sono sicuro) e quindi sia immediatamente constatabile se le pinze perdono;
-infine c'è una manovra, una procedura che si può fare per sollecitare le pinze in modo da verificare se sono "stagne" o meno.
Credo che pinzare a mano a moto spenta non sia molto probante in quanto - se non erro - la moto ha il servofreno per cui per essere sicuri di raggiungere la massima pressione di esercizio occorre avviare il motore.
Tutto quello che sopra ipotizzo e vi prego correggermi se sono stato inesatto, contempla un certo grado di "collaborazione" da parte del concessionario (soprattutto in assenza di saldo) che al momento mi sembra di avere ma che finita la luna di miele della fase ordine/pagamento potrebbe scemare un po' anche in virtù di una certa omertà (pilotata dalla casa madre?) che mi è sembrato serpeggiare nelle varie discussioni relative alle pinze.
Per dovere di onestà il mio concessionario mi serve il vecchio GS da 7 anni e non mi ha mai dato motivo di lamentela.
Grazie in anticipo per le eventuali info che potrete darmi e buona giornata.
il sarto
19-03-2020, 13:42
Credo che pinzare a mano a moto spenta non sia molto probante in quanto - se non erro - la moto ha il servofreno per cui per essere sicuri di raggiungere la massima pressione di esercizio occorre avviare il motore.
:scratch::scratch::scratch:
...a parte questo... non fasciarti la testa per sta roba, specialmente in un clima come questo che per forza di cose crea già fin troppa tensione e preoccupazione in ognuno di noi!
....speriamo che questa emergenza possa terminare quanto prima, così tu potrai usare quanto prima la moto, appena arriva, la controlli, se non sono zuppe di olio la ritiri e ci "sviti la manopola del gas", poi se le pinze faranno una gocciolina... puoi sfruttare 4 anni di garanzia....
pacpeter
19-03-2020, 14:56
Nessuna bmw ha il servofreno
frenkyninet
19-03-2020, 15:06
Quello che hai letto in giro sulle pinze è vero io stesso dopo aver fatto L ordine ho letto di queste problematiche e non avrei mai immaginato sinceramente, ho controllato le moto nel concessionario e tutte avevano la perdita evidenziata ...Qdo è arrivata la mia ovviamente L
Ho controllata nn perdevano e finora è andata bene ma la moto nn L
Ho praticamente usata oggi ho rifatto qualche km vi dirò dopo se perdono ma ho idea che siano praticamente tutte interessate dal problema e verranno cambiate le pinze ma adesso con L emergenza in corso chissà quando ...tutto questo nn dipende dai concessionari ovviamente ma da questa scelta strampalata di cambiare le pinze anche se c’è da dire che almeno nel mio caso la moto frena davvero bene ...vedremo alla riapertura dei concessionari
Paolo Grandi
19-03-2020, 16:27
È notizia di oggi che BMW ha fermato la produzione anche delle moto.
Colomer77
19-03-2020, 16:29
Un anno e mezzo? Ma dove lo hai letto. Sono le più recenti... quasi tutte da settembre 2019 in poi (come la mia) che hanno il problema.
[emoji6]
Inviato dal mio
Te lo ripeto e se non ci credi vai a rileggere i miei post di ottobre 2018, al salone di colonia di ottobre 2018 dove erano esposte le nuove gs 1250 c’era già il problema. Da ottobre 2018 ad oggi sono 17 mesi.
Hai ragione, non è un anno e mezzo ma di più . :):)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un amico che era capo officina della fiat mi disse meglio risolvere il problema anche quando sappiamo che c’è il problema.
qdo usci la 500 quella con 75 cv jtd avevano un problema al catalizzatore e la fiat lo sapeva benissimo, però non fermò la produzione
poi dopo qlche anno fece il motore 90cv e risolvettero il problema
quindi noi ci becchiamo il problema a chi capita
io al momento nulla con r1250gs exclusive con 3000km presa i primi di settembre
però leggendo mi sembra che la percentuale maggiore e’sulle ADV!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sputnik1969
19-03-2020, 18:43
Non è che stiamo parlando di due problemi diversi?
Pinze che gocciolano dalla giunzione delle semi-pinze;
pinze che trasudano liquido dai pistoncini.
Il primo mi pare sia stato risolto ed è quello che risale ad oltre un anno e mezzo fa, il secondo mi pare presente sulla produzione degli ultimi mesi.
frenkyninet
19-03-2020, 19:58
pinze asciutte stasera...
frenky non ho capito...ieri erano sporche...poi hai pulito…
oggi ok??
frenkyninet
20-03-2020, 08:51
Oggi ancora ok, L altro ieri la pinza di sinistra nella parte interna mi aveva lasciato leggermente unto il dito, ieri L ho usata per 20 km vediamo pian piano con L uso come si comporta, purtroppo visto il periodo non posso che usarla. Solo per andare a lavorare , ma abbino periodi di fermo a periodi di uso così vediamo come procede
il sarto
20-03-2020, 10:21
...da quelle poche verifiche che ho potuto fare prima della sostituzione, ho notato che tendono a presentare maggiormente il problema quando non la si usa per qualche giorno consecutivo con impianto in condizione di riposo (senza elastico per tirare la leva per intenderci...)
Ecco lo stato delle mie pinze dopo il fantastico intervento di BMW.
Sono passati un giro di circa 400km in giornata e 10 giorni circa di fermo in garage.
La pinza sx perde dalla giunzione centrale:
https://i.ibb.co/2WG9Jbz/DSC-6386.jpg (https://ibb.co/gmk2Yn0)
https://i.ibb.co/k5CGWG1/DSC-6390.jpg (https://ibb.co/zQvm0mJ)
mentre entrambe, inoltre, perdono dai pistoncini
https://i.ibb.co/6rfddDd/DSC-6395.jpg (https://ibb.co/5Gf77s7)
https://i.ibb.co/Y3XCLkk/DSC-6392.jpg (https://ibb.co/PNML6hh)
https://i.ibb.co/cJht6vN/DSC-6391.jpg (https://ibb.co/wyhCSLK)
https://i.ibb.co/7t29GtY/DSC-6389.jpg (https://ibb.co/s9yBF9m)
https://i.ibb.co/k5CGWG1/DSC-6390.jpg (https://ibb.co/zQvm0mJ)
https://i.ibb.co/BzBzZBG/DSC-6387.jpg (https://ibb.co/Tvtv8t1)
https://i.ibb.co/Z1ZQvgD/DSC-6388.jpg (https://ibb.co/G3hZGMS)
Adesso ho pulito e sgrassato tutto e messo l'impianto in pressione. Effettuerò due cicli di 20 ore, e documenterò quanto succede.
Almeno così vedremo se sarà, come dicono loro, solo una colatura di montaggio, o mi hanno effettivamente consegnato una moto con l'impianto frenante già difettoso.
Certo che con la situazione sanitaria attuale, e i blocchi di vario genere,si rischia che diventi la storia infinita questa delle pinze da cambiare...mi spiace :mad:
frenkyninet
20-03-2020, 20:49
Ho pensato la stessa cosa di svaldo
enzov1100
20-03-2020, 21:09
Secondo me, tenere in pressione l'impianto serve a comprimere gli o-ring ed aumentarne quindi la tenuta, ma appena molla....
Pasqui!!!!!!!!
20-03-2020, 21:15
Grande Mox! Ottimo reportage fotografico...finalmente sono riuscito capire un po come son fatte ste ca..o di pinze. Vediamo cosa succede nei prossimi giorni.
Pasqui!!!!!!!!
20-03-2020, 21:25
A si si Zuzzu...ci faccio su le balle che fino al prossimo anno non ci si salta mica fuori.
Mi sa che ha ragione Zuzzu, conviene vedere su Ebay . Ad oggi sono già 4 settimane che ho la moto ferma in bmw e delle pinze nemmeno l ombra. Poi io la moto la userei tutti i giorni per lavoro, vista la distanza da casa.
in pressione non perdono…
infatti volevo usarla sempre con i freni tirati….
ma consumo le pastiglie
comunque pare che in deposito ci siano le pinze nuove…..ma e' tutto fermo/chiuso…
quindi….
coming soon
Si aspetta pazientemente ?
Non sò sai se quando sarà tutto sbloccato sarà meglio
ciao Nico...no al momento no.
Appena riaprono mi avvisano...anche se gli rompero' prima le palle io….
e per fortuna che non sono a casa dal lavoro:lol:
Stò lavorando anche io, ospedale :)
Vento notturno
20-03-2020, 22:41
Forza e coraggio
azz...allora Forza...never give up….
io sono piu' fortunato questa volta;);)
Ad ogni modo, dico con molta tranquillità, che pur amando questa moto, fino adesso sono stati solo disagi...forse una volta risolto resetterò il tutto oppure andro con KTM
beh...ho avuto il 1190 e il 1290...
gran moto...ma ho sofferto troppo il caldo...ma se giri dalle tue parti e un po' piu' su...va benissimo;);)
Sul periodo di fermo, sto cercando di capitalizzarlo facendo io ciò che avrebbero dovuto fare loro.
Sull'arrivo di una soluzione, inizio a essere scettico. Del problema sono a conoscenza da metà 2018. La mia moto è stata prodotta a inizio febbraio. Se esistessero soluzioni, è impensabile che queste non vi siano sulla linea di produzione, ma arrivino come ricambi.
Purtroppo credo che nel 2021 presenteranno un nuovo modello e cambieranno ancora la fornitura. Ecco la "loro" soluzione: smaltire le rimanenze euro 4, farloccamente vendute come simil 5 con la suggestiva definizione di "euro5 ready", mettere in commercio il modello euro 5 e peccato per i fessi che hanno comprato l'euro4..
Confido solo che dalla mia ho tempo fino a maggio per far denuncia penale. Perché ciò che rende il mio caso diversi dagli altri (e assai più rischioso per BMW) è che ho evidenza oggettiva che la moto mia stata consegnata con il difetto. Un difetto noto, potenzialmente pericoloso, e verso il quale non hanno adottato nemmeno la più elementare diligenza. Le prove che sto conducendo solo finalizzate a questo. Se emergerà che la perdita è effettivamente presente, allora con l'intervento "farlocco" dopo la prima costatazione, cioè quello dove sono loro ad affermare che si tratta di una colatura di montaggio, si sono proprio scavati la fossa. Ciò significherebbe che non sono nemmeno in grado di operare a regola d'arte sul proprio prodotto.
Esiste anche la remota possibilità, che non escludo a priori, che siano residui di montaggio. Le prove che sto facendo servono a escludere ogni dubbio. Vedremo gli sviluppi.
L'unico backup sicuro al momento è l'acquisto di due pinze alternative, come appunto le brembo monoblocco del modello precedente.
frenkyninet
21-03-2020, 06:58
stamane ancora pinze asciuttissime
come avevo già scrityo che le mie nn perdevano 1250 exclusive del 09/2019
può centrare che le mie sono oro quindi di un’altra partita??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/7fe3fe03b5c56e4d1f0294352df2eada.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/64dd7cf4446182a11fee5641cbda46e0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/f993c561dbf3b065eb3cb70e5b68a677.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
21-03-2020, 13:11
Mmm...non penso...visto che perdono sia le nere che le oro, credo che vada un po a fortuna, visto che non c'è una logica dato che è un anno e mezzo che le producono e perdono.
iteuronet
21-03-2020, 13:17
MOX
La mia azione legale invece procede nei confronti del conce.
Su indicazione del mio legale.
Ho prova documentale che ,a mia specifica richiesta ,il conce rispondeva che il difetto NON era presente sul modelloin questione, al momento della consegna.
L ´avvocato fa notare come il conce fosse,secondo disposizioni BMW,obbligato a svolgere queste due azioni:
1)prova di tenuta dell ´impianto frenante su pinze nuove o sulle stesse dopo sostituzione delle ´guarnizioni di tenuta´.
Dpo test positivo,consegnare il mezzo previa RACCOMANDAZIONE di segnalare eventuali ulteriori perdite in x tempo:confused:
In caso di recidiva del fenomeno
2)fermo della moto in attesa di sostituzione .
Per questi motivi rivalersi nei confronti della casa madre,avrebbe poche possibilitá di successo.
Poiché di ste cose ci capisco un cass ,abbiamo proceduto in tal senso-
@clapsi, anche io direi di no. Nel senso che anche le mie sono color oro ed erano un po' umide di olio dei freni (me ne sono accorto perché leggendo qui ho pensato di verificare con mano).
Poi, già sapendo come verificare le vere perdite, ho messo in trazione la leva per 24h. ed effettivamente sono cadute 3/4 gocce a terra (solo dalla pinza dx). il conce mi ha proposto subito la sostituzione di entrambe ma non avevo tempo. L'ho usata per un altro migliaio di km (da 2k a 3k circa) e non perdono più. Credo che la terrò così. [emoji2321]
Inviato dal mio
@slim mi consigli di fare la prova del freno tirato!!
in pratica come si fa;
leghi il freno con una corda o elastico e lo lasci x 24 h!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, "tirato" ma senza esagerare. Diciamo AL MASSIMO la forza che potresti fare con una mano, non di più. Nel mio caso "probabilmente" ha messo bene in sede le guarnizioni, ma NON posso dire che sia una ricetta valida per tutti eh ! Ci sono alcuni a cui perdono anche lasciando la moto ferma.
Inviato dal mio
umm [emoji3166]
aspetto che finisca ( se finira’) questo periodo e poi provo , che poi se lo fossero mi sembrerebbe che la mia è contagiata[emoji3083][emoji23] anche lei.
Io nn ho il conce ma il Service Bmw nella mia zona , appena si potra’ci faccio un salto tanto li conosco tutti i meccanici sentiamo cosa mi dicono e chiedo se c’è ne sono capitate , anche se siamo in pochi ( paese turistico piccolo) nel mio paese siamo in 3 ad avere il 1250 —- 1 hp e 2 exclusive compresa la mia appena si potrà uscire chiedo anche a loro che li conosco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
***
MOX
La mia azione legale invece procede nei confronti del conce.
...
tutto "corretto e condivisibile" quello che scrivi, ma che colpa ne ha il conc?
Esegue quello che gli dice BMW Motorrad.
Io non sono avvocato, quindi ne capisco poco, per non dire niente, ma farei causa al concessionario solo per sua negligenza: ok, appurato, la doveva fermare.
Saresti stato più felice con la moto bloccata in salone?
Non credo.
Punti a farti rendere i soldi dell'acquisto?
Giusto così, per parlare
Sputnik1969
21-03-2020, 18:31
Il concessionario è responsabile di quello che vende. Tu i soldi li dai al concessionario (che è più corretto definire rivenditore) e pertanto è lui il soggetto che deve rispondere di eventuali difetti. In sostanza è il rivenditore che deve risolvere il problema, anche intercedendo con il produttore.
Eccomi con i risultati della prova pressione.
Il test si è svolto in due cicli di circa 16 ore, interrotti da una pausa di 4 ore. La pressione applicata è stata quella della pompa, con la leva settata alla massima distanza e poi compressa al massimo.
Allo smontaggio apparivano così:
https://i.ibb.co/DCDWpFw/DSC-6397.jpg (https://ibb.co/SnXyrgV)
https://i.ibb.co/hXS9XwH/DSC-6398.jpg (https://ibb.co/Jx9txg2)
https://i.ibb.co/GRqrZzx/DSC-6399.jpg (https://ibb.co/QM4xWyb)
All'apparenza completamente asciutte e prive di perdite.
Questa però è un'analisi molto superficiale, non di certo professionale. Cioè quella della rete assistenza BMW.
Il passo successivo è stato andare più a fondo, cioè pompando per estrarre i pistoncini e analizzarne la superficie.
https://i.ibb.co/dJM0XkZ/DSC-6400.jpg (https://ibb.co/Wp5W7BC)
https://i.ibb.co/K6K4Vmm/DSC-6401.jpg (https://ibb.co/H7hwGXX)
https://i.ibb.co/Y8Jk9vL/DSC-6402.jpg (https://ibb.co/zbCRcK4)
https://i.ibb.co/G7y9Bf4/DSC-6403.jpg (https://ibb.co/7vPQ8xd)
https://i.ibb.co/bs0NGMm/DSC-6404.jpg (https://ibb.co/HtSG9f4)
https://i.ibb.co/W5ZBXTz/DSC-6405.jpg (https://ibb.co/vqpLWtd)
https://i.ibb.co/CntNKST/DSC-6407.jpg (https://ibb.co/hKMhFTt)
https://i.ibb.co/q9CB5j8/DSC-6408.jpg (https://ibb.co/hHcsf9N)
https://i.ibb.co/vDtYGY4/DSC-6409.jpg (https://ibb.co/25bNQN3)
https://i.ibb.co/n8YXvDn/DSC-6410.jpg (https://ibb.co/CsYjZnM)
Mi rendo conto che dalle foto forse è difficile capire molto. Le pinze erano state completamente pulite e sgrassate e fotografare un velo di liquido quasi trasparente non è semplicissimo… Un po' forse dovrete fidarvi.
Il risultato è che la pinza che da subito ha mostrato abbondanti perdite, ha tutti i pistoncini bagnati, mentre la seconda, quella che non aveva mai evidenziato perdite esterne, ha solo un pistoncino bagnato.
A questo punto è evidente la presenza di fluido fra la guarnizione di tenuta e il parapolvere.
La terza prova ha quindi mirato ad eliminare la supposizione che tale fluido fosse presente come residuo montaggio.
Il primo luogo sono stati asciugati e sgrassati tutti i pistoncini in posizione esposta, quindi ho effettuato due cicli di prova in cui ho arretrato i pistoncini e li ho fatti uscire pompando.
Non solo gli stessi sono usciti nuovamente bagnati, ma a questo punto il liquido è stato talmente abbondante da generare una fuoriuscita tale da bagnare le zone intorno i pistoncini.
CONCLUSIONI:
Il problema riguarda, nel mio caso, un difetto di tenuta sulle sedi dei pistoncini. Le giunzioni della pinza, invece, non hanno mostrato al momento altre perdite.
L'origine può essere un difetto alle guarnizioni, un difetto alle superfici dei pistoncini, oppure ancora un difetto nella lavorazione delle sedi sulla pinza.
Da oggi ha invece inizio la terza fase: sedi e pistoncini sono stati nuovamente lavati e sgrassati e la moto rimarrà a riposo causa quarantena almeno un'altra decina di giorni. Scaduto questo termine rismonterò nuovamente e vedremo se la perdita ha proseguito o meno e in che misura.
belin beato che sei bravo [emoji122] a fare lavori del genere
io arrivo giusto a cambiare il filtro e il terminale e il plexi del cupolino
hai ancora le baatlax.... gommacce[emoji3060][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
21-03-2020, 19:04
Si vede si vede Mox che i pistoncini sono lucidi a causa dell'olio.
***
belin beato che sei bravo [emoji122] a fare lavori del genere
...
E cavolo… ha 500 km, è nuova di pacca! Sono le originali :lol:
iteuronet
21-03-2020, 19:24
L-7
procediamo con ordine
1) é probabile che sarai cazziato:lol::motivo NON si quota integrale.
2)di leggi,confermo,non capisco un cacchio
3)il mio tasso di felicitá é ininfluente:ovvero se la BMW,come a suo tempo per l ámmo RT ordina il fermo,fermo deve essere.Al massimo ti autoprescrivi un antidepressivo
4)la mia vicenda,tanto per non parlare di corona:
Mi trovavo,come spesso accade,in giro alla ricerca di moto da acquistare ed importare xconto di amici/patner in cekia-
A 600km di distanza,in Germania, trovo un GS1250.Aziendale 500km.buon prezzo con possibilitá di scaricare IVA.
Dopo anamnesi,segue palpazione pinze:ok
Chiedo lumi e vengo deriso/preso per pazzo
A trattativa conclusa tornato in cekia chiedo ,oltre alla tempistica sugli adempimenti burocratici che mi venga confermata la tenuta dell ímpianto frenante.
Risposta x mail :puoi venire tutto ok,freni compresi.
Ritirata dopo 300km sosta x magnare.Pinze sudate.Torno indietro (quindi totale 600)una pinza iniziava a gocciolare.
L ázione legale quindi é mirata ad ottenere oltre il rimborso relativo all ácquisto anche le spese sostenute per tutto il resto (targa export,benzina,pappate varie,pernotto e via dicendo).
Chiedo umilmente scusa per la quotata… non la farò più :)
Massimo 7.0
21-03-2020, 20:00
Moto presa a novembre, 4000 km pinze oro s
Per ora nessuna perdita
Colomer77
21-03-2020, 20:28
Però dai...Son contento che piano piano stanno uscendo tutte le cose che avevo detto a suo tempo e per cui ero stato perculato.
Mi fa ridere poi scoprire che chi mi perculava non aveva nemmeno il gs 1250 o ancora peggio...non ha mai visto una pinza smontata e non sa nemmeno come è fatta. [emoji23][emoji23][emoji23]
Mi rimetto comodo [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frenkyninet
22-03-2020, 07:39
Appena controllato pinZe asciuttissime oleeeeeee
@colomer77
Forse ti avevano preso in giro perchè gli veniva difficile accettare la tua autorevolezza da tecnico del settore, ma capisco che non potevi neanche fornire il biglietto da visita e sei rimasto sul vago.
Purtroppo parliamo di uno shock per parecchia gente, penso che sia come dire a un'uomo innamorato che la sua fidanzata si prostituisce...
Però lasciatelo dire, anche tu sei perfidamente provocatorio,forse per un desiderio di attenzione che ti è mancata nell'infanzia ?
:lol::lol:
:lol::lol:
@Colomer77: mi sembra che negli ultimi mesi nessuno ti ha perculato.
Mi sembra invece che tu goda nello scoprire, quando un utente ha problemi alle pinze della moto nuova.....
Il covid-19 fa brutti scherzi.
Diventerà un 3ad di psicoanalisi!
[emoji1787]
Inviato dal solito coso li...
Colomer77
22-03-2020, 11:05
Resto comodo.
:):):)
Andate avanti [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
22-03-2020, 11:19
Strano paese...
@colomer mi sembra che tu abbia fatto capire che brembo non fosse in grado di fornire adeguatamente bmw e che quindi la stessa si sia dovuta inventare un nuovo fornitore, mentre qui continuano a dire che lo ha fatto per soldi (il che non giustifica la pinza brembo sul posteriore, se voglio risparmiare le monto hayes tutte e tre)
che poi tu abbia il gusto della provocazione ci stà, ricordo che quando usci la LC continuavi a dire che le leve erano di plastica e non avresti mai cambiato la tua moto, cosa che invece hai fatto... correggimi sbaglio (con simpatia)
managdalum
22-03-2020, 11:59
@Colomer77: ...
Mi sembra invece che tu goda nello scoprire, quando un utente ha problemi alle pinze della moto nuova.....
Sembra proprio, e non è decisamente bello da leggere.
E mi sembra che gli sia anche già stato detto ...
Per carità, sono l'ultimo arrivato… ma vorrei chiarire che i miei post hanno tutt'altro scopo rispetto una piega della discussione che, prima ancora di piacermi, proprio non mi interessa.
Sono incavolato con BMW per essere un costruttore dalla serietà quanto meno mediocre, ma questo non significa che non apprezzi la moto che ho comprato. Tutt'altro. Certo che ha anche difetti sconcertanti: le leve in plastica (le mie sono durate solo il tragitto dal conce a casa), come la mancanza di una misera presa usb in plancia, oppure ancora la totale assenza di una minima capacità di stivaggio nel sottosella.
Queste però sono caratteristiche di prodotto. Difetti che si possono trovare su ogni moto, magari non gli stessi, ma sicuramente altri, che possono essere corretti secondo gusto personale.
Altro affare è un guasto che il produttore NON risolve. Anni fa avevo una versys. Sulla gemella stradale er6 venne fuori che montando i tamponi paracolpi, i supporti sul telaio potevano nel tempo creparsi. Nessun problema di sicurezza perché asservivano solo il montaggio di accessori, ma senz'altro una seccatura. Dopo 5 mesi (non un anno e mezzo!) di indagine, Kawasaki si offrì di cambiare l'intero telaio (con anche tutte le spese di ri - immatricolazione) a chi avesse avuto il difetto, e diede una garanzia a vita sul telaio a chiunque avesse comprato una er6 nuova o usata. Questo è un costruttore serio e affidabile.
Tolta però questa fastidiosa polemica, che riguarda la condotta verso il cliente del costruttore e non la moto in sé,i miei post spero siano utili, qualora non lo faccia BMW o magari a BMW stessa, a risolvere un problema.
Quanto alle ragioni sulla scelta del fornitore, credo i motivi siano altri. Brembo mi risulta che abbia il controllo di Hayes. Più che un cambio di fornitore, mi sembra un operazione concordata fra due parti. Da una parte Brembo ottiene valorizzazione a un proprio investimento, dall'altra BMW rende più "frendly" il suo prodotto sul mercato americano, dove c'è ancora molto margine di penetrazione da conquistare.
Che poi la sfiga ci metta lo zampino e qualcosa possa andare storto, beh.. può succedere a tutti. Una roba simile successe anche a Triumph anni fa con NISSIN. Avevano imbarcato una fornitura di pinze dove i pistoncini avevano tutti una rugosità superficiale fuori specifica e finivano anche questi a perdere rapidamente dalle tenute.
Insomma, può capitare a tutti. La differenza la fa la responsabilità con cui si affronta "l'incidente". Fa specie semmai osservare che sia su auto, sia su moto, l'atteggiamento dei produttori del far east è andato cambiando verso quello di un tempo degli europei, mentre quest'ultimi tendono sempre più ad assumere atteggiamenti degni di quelli della prima ora nel far east.
Chiusa la parentesi, tornerò ad aggiornarvi sugli sviluppi tecnici.
pacpeter
22-03-2020, 13:20
detto, ridetto, non risponde mai alle domande sulle sue affermazioni, ancora aspetto di sapere dove ha trovato la notizia che uno con la s1000rr si è schiantato in pista per colpa delle pinze.
ed è convinto che io lo perculi, quando invece confuto alcune sue tesi con argomentazioni documentate, tipo la liceità di cambiare pinze con delle brembo ecc.
preferisce star lì a godere della sventura degli altri pur di dire che lui lo aveva detto......
pacpeter
22-03-2020, 13:30
Kawasaki si offrì di cambiare l'intero telaio (con anche tutte le spese di ri - immatricolazione) a chi avesse avuto il difetto, e diede una garanzia a vita sul telaio a chiunque avesse comprato una er6 nuova o usata. Questo è un costruttore serio e affidabile
mah, guarda, sulla garanzia dei jappo, avrei veramente tanto da ridire,
tutte e 4 le grandi del sol levante hanno avuto i loro grattacapi, e a parte honda, forse un pochino più attenta, le altre ti fanno patire.
c'è da dire che fortunatamente, non presentano una così alta difettosità come bmw, che inspiegabilmente va avanti da tanto tempo .
enzov1100
22-03-2020, 13:38
Honda non è immune, la mia AT 2018 batteria ko dopo 500 km mi hanno richesto 516 euro, poi passata in garanzia poi gomma anteriore ovalizzata, ho dovuto far intervenire Honda Italia per riconoscere il problema, ma la moto è stata ferma due mesi per il rimpallo tra loro e concessionario di Bergamo...
Per fortuna ho, tra le altre, anche la BMW AT, con tutti i suio problemucci, comunque....
enzov1100
22-03-2020, 13:41
P.S. per Magadalum, anche il ho la 595 euro 6, ritirata usata non andava un cazzo, messa sul banco....123 cv al posto dei 160 dichiarati, poi semiscatalizzata e rimappata, ora ne ha 173
enzov1100
22-03-2020, 13:43
Nel 2001 ho fatto causa al concessionario per la selespeed che si piantava in strada per blocco cambio, ho avuto ragione e rimborso due anni fa...questa la mia esperienza personale per chi vuole intrappendere una causa.
enzov1100
22-03-2020, 13:46
Spero che la Portofino non mi dia problemi....se me la consegnano
@Mox
Quanto alle ragioni sulla scelta del fornitore, credo i motivi siano altri. Brembo mi risulta che abbia il controllo di Hayes. Più che un cambio di fornitore, mi sembra un operazione concordata fra due parti. Da una parte Brembo ottiene valorizzazione a un proprio investimento, dall'altra BMW rende più "frendly" il suo prodotto sul mercato americano, dove c'è ancora molto margine di penetrazione da conquistare.
Non ti vedo attento a quello che si è scritto su questo 3D :lol::lol::lol:
La Hayes che fornisce le pinze a Bmw non ha legami con Brembo.
Sull'essere friendly per il mercato Americano ho pensato anche io, considerando pure le batterie Exide.
detto, ridetto, non risponde mai alle domande sulle sue affermazioni, ..
Vero.....gli ho chiesto parecchie volte se lavorasse per Brembo, ma non mi ha mai risposto. Credo non voglia confermarlo...... altrimenti basterebbe un semplicissimo “ no “....
Fabio
Probabilmente è incazzato perché Brembo avendo perso la commessa, non ha sganciato il bonus promesso.......[emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371]
Credevo fosse la ex Hayes Lemmerz di Detroit :confused:
https://www.brembo.com/it/company/about/storia
Ora che me l'hai fatto notare, ho scoperto che è un omonimo americano.. Beh, adesso è molto più ovvio perché, in affidabilità, sia una mezza ciofeca :lol:
Colomer77
22-03-2020, 15:36
NOn sono incazzato, non ho bonus legati alla fornitura o meno di pinze Brembo a bmw(anche se bmw ha subito capito l’errore fatto nel passare per motivi economici ad un fornitore meno caro ed ha voluto fare dietro front due volte ma Brembo giustamente dopo aver programmato la sua produzione non considerando bmw ha risposto picche tenendo aperta la porta per il nuovo modello di gs. Nuovo gs che riavrà pinze Brembo).
Ma poi cosa ve lo dico a fare, non credete e mettete sempre in dubbio quello che dico.
Un’ultima cosa, sono appassionato di moto, in particolare di moto bmw e da molto tempo. E tutte le moto bmw che ho avuto le ho pagate fino all’ultimo centesimo quindi se devo dire qualcosa che non mi va in merito alle scelte che il marchio tedesco sta facendo in qs ultimi anni lo faccio tranquillamente. E proprio perché ho avuto diversi gs negli anni in prima persona sono in grado di percepire la qualità dei materiali sempre più scadenti.
Trovo il gs una moto eccezionale , negli ultimi anni ho avuto anche l’Africa twin(altra moto che adoro ) e usato per un certo periodo La multistrada e Ktm 1190adv ma non c’è n’è , il gs è il gs! Però caxxo, non per questo gli si deve concedere qualsiasi cosa, anche l’ultimo problema (in ordine di tempo ) inerente alle pinze freno. Sono problemi gravi e conoscendo cosa c’è stato dietro a questa scelta mi fa incazzare ancora di più.
E ricordatevi, non sono assolutamente felice se i nuovi possessori di gs 1250 hanno problemi alle loro moto nuove.
Mi rimetto comodo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzov1100
22-03-2020, 15:54
Grande Colomer!
Sono andato a rileggere tutti i tuoi commenti, io non ho percepito tutta questa tua felicità nel trovare pinze non Brembo gocciolanti, piuttosto il tuo corretto nervosismo nelll'avere la conferma che una ottima moto come il GS sia sempre inficiata da stupide "caratteristiche" che sconfinano in problemi non indifferenti solo per risparmio da parte di BMW su un mezzo che certo economico non è.
Evidentemente chi non è BMW addict, come anche nel mio caso, valuta più correttamente la qualità e le " caratteristiche" che il mezzo presenta; io da buon Guzzista nazionalista, accetto consapevolmente le pecche del V, ma solo perchè sentimentalmente compromesso da quando non me lo ero potuto permettere a 18 anni, ma la tecnica è indipendente dal cuore.
Mettendomi comodo, sul divano, visto che la moto attualmente mi è preclusa nell'utilizzo, posso confermare, da buon tecnico, che tutte le "caratteristiche" BMW sono nate per modifiche tecniche nate da una ricerca di risparmio di denaro nella produzione od approvigggionamento e non dalla ricerca di risparmio di peso o nella ricerca di miglior affidabilità.
P.S. modificato per l'inserimento della corretta punteggiatura perchè qui rischi lo sberleffo anche per errori di battitura...
@Colomer77 , Giusto per restare in topic, visto che ne stiamo parlando, ho letto almeno 5 volte nei tuoi post: "è un anno e mezzo che ve lo dico".
Ecco... lo avevi dimenticato, ora te l'ho sottolineato io, ....mi metto comodo.
Inviato dal mio
Colomer77
22-03-2020, 17:08
L’ho ribadito 5 volte perché ancora c’è gente che si ostina a dire che il problema è da settembre 2019 e non prima.
Come c’è gente che si ostina a dire che hayes è del gruppo Brembo oppure che le perdite avvengono sia dall’or posto tra i due semi gusci pinze ed anche dai pistoni? Ma dai? Chi l’avrebbe mai detto?
Quindi caro slim, se ancora non l’hai capito, il problema c’è da novembre 2018, e se vai a rileggere uno dei miei primi post lo troverai scritto.
E se qualcuno ancora insisterà a dire che è solo da qualche mese che c’è il problema, io ripeterò che non è così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che le pinze Hayes a vederle sembrano eleganti, ma dov'è che hanno cannato, scarsa precisione nella lavorazione,nella lucidatura, guarnizioni inadeguate o proprio difetto di progettazione?
Non c'è modo di effettuare un'analisi approfondita di una pinza che perde,(oltre ai contributi già dati in questo 3D) smontare i componenti, misurare le tolleranze e vedere se c'è speranza nel poter fare qualcosa ?
Potrebbe essere utile anche come materiale tecnico a sostegno di una causa contro BMW.
Magari sul forum potrebbe esserci un perito meccanico che si presterebbe...
magnogaudio
22-03-2020, 18:38
L’idea che mi sono fatto, relativa al problema di questa trasudazione , è sintetizzata in questo link
q http://www.impregnazione.com/guida.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giessehpn
22-03-2020, 19:11
D'accordissimo con il post 494.
Compro moto BMW da più di 30 anni e certe speculazioni sui componenti fanno veramente venire voglia di comprare altro.
p.s. ...e la mia non perde.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |