Visualizza la versione completa : Notizie ed aggiornamenti vari sulla stagione in corso (2020)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
Bladerunner72
22-12-2020, 11:58
Kevin Schwantz
https://www.gpone.com/it/2020/12/22/motogp/schwantz-piu-marquez-resta-fermo-e-piu-sara-difficile-tornare-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27w_-wBBMXADTrF4-VWFmeL4SzSCKeAs5ubWYtwE3oLa-NQi58UDeTOCU
Bladerunner72
22-12-2020, 12:05
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-valentino-rossi-devo-lavorare-molto-su-me-stesso.html
Bladerunner72
22-12-2020, 17:54
Joan Mir: 'Ho incontrato Marc'
https://www.gpone.com/it/2020/12/22/motogp/joan-mir-ho-incontrato-marc-marquez-spero-torni-nei-test-invernali.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27ZK5WDOcSQB_g1ARKGh3smSltbQwtguWUb6SDB iKJDx0j1VX5jRB281U
Bladerunner72
22-12-2020, 17:57
SBK - Il Team Althea al CIV 2021 con Gabellini
https://www.gpone.com/it/2020/12/22/sbk/civ-sbk-lorenzo-gabellini-e-althea-racing-insieme-anche-nel-2021.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2yRfaq56wE54q2dLheO03FjJBrDL97jQimRjeY_ j6FV0SBJ2mpoUo5aJY
perché ciu is mei che uan:
https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp/motogp-honda-pensa-al-tridente-dovizioso-marquez-ed-espargaro/
alexcolo
22-12-2020, 19:53
Ma Ezpeleta non aveva smentito categoricamente?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
22-12-2020, 19:56
No. nessun tridente Honda, smentito categoricamente da Ezpeleta giorni fa. Continuano a favoleggiare di questa cosa forse per acchiappare qualche click, ma è priva d qualsiasi fondamento.
Riposto la smentita di Ezpeleta.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ezpeleta-no-alla-terza-honda.html#:~:text=Evidentemente%20l%27idea%20del% 20nostro,in%20griglia%20-%20ha%20fatto%20tendenza.&text=%22Le%20eccezioni%20sono%20fuori%20discussion e,di%20due%20moto%20per%20squadra.
Karlo1200S
22-12-2020, 20:39
peccato, sarebbe stata un'idea suggestiva per il Dovi
Bladerunner72
22-12-2020, 21:02
Non so come facciano a farsi venire in mente certe ipotesi, pure Zamagni che è sempre razionale ha costruito una teoria secondo la quale avrebbero dovuto consentire a Marquez di correre con la terza Honda ma senza prendere punti, così tanto per allenarsi. Demenziale, senza contare che tutti gli altri costruttori sarebbero stati automaticamente in diritto di chiedere lo stesso privilegio.
E danno tutti per scontato che Dovizioso ambisca a fare il tappabuchi per HRC, mentre magari, ma è solo la mia idea, non ci pensa minimamente.
Una delle più interessanti interviste a tecnici della stagione, che non dice le solite cose scontate.
https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp/motogp-esclusiva-guy-coulon-ktm-che-progressi-dal-2019-al-2020-parte-1/#comment-9133
e a leggere l’articolo originale parla di mago delle gomme del team Tech3 al femminile, altra particolarità di questo bel team. Poncharal e Guy Coulon sono due grandi personaggi e belle persone. Mi sa che il Petrux ha pescato l’asso, ora sta a lui giocarselo bene.
Bladerunner72
22-12-2020, 23:20
@Gibix
Stimo molto entrambi, Poncharal e Coulon. Guy oltre che un tecnico di prim'ordine è una sorta di entusiasta un pò pazzoide, tipo il Doc di 'Ritorno al futuro'. Interagisce volentieri con gli appassionati e nella sua officina si cimenta nella produzione di ogni genere di ordigni :) .
https://www.youtube.com/watch?v=nZH7SA6XPuc
https://www.youtube.com/watch?v=ZZdCJ4z4zg4
Bladerunner72
23-12-2020, 10:27
Intervista a Lucio Cecchinello
https://www.gpone.com/it/2020/12/23/motogp/cecchinello-marquez-e-marini-essere-fratelli-darte-e-uno-stimolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2rVf_aZj-kQ4tubbHSyERaYtgVvsucMirOJwEOhIXC50va84ZIdUI_ffE
Bladerunner72
23-12-2020, 13:06
Marquez, ora si parla di possibile interessamento del nervo radiale
Sarebbe questo, secndo fonti tutte da verificare, il danno subito nel secondo intervento. Speriamo sia una bufala.
https://www.moto.it/MotoGP/la-preoccupante-ma-attendibile-indiscrezione-su-marc-marquez-dolorose-scosse-alla-mano-nervo-radiale-interessato.html
Bladerunner72
23-12-2020, 14:48
Il congedo di Ducati da Dovizioso e Petrucci
Nessun dubbio sull'affetto sincero dei ragazzi del box. Stride l'assenza di Domenicali, e forse non è casuale.
https://www.youtube.com/watch?v=IIrEbniyHo4
Alex Zanardi in netto miglioramento
Bene, un grosso augurio. Tra l'altro visto il periodo non si è "perso" quasi nulla, e quasi certamente ha ancora un bel po di mesi per farsi trovare pronto al "liberi tutti". Spero anche che appena riesce levi un po di peso dalle spalle del povero camionista.
iteuronet
23-12-2020, 17:08
Speriamo sia una bufala.
tendenzialmente sono afflitto da pessimismo cosmico:lol:ma la statistica in questi casi é confortante.
Nella maggior parte dei casi di lesione ,il recupero é praticamente totale.Ovviamente la lesione non deve essere di estrema gravitá.Non credo che,sopratutto nel caso di MM, non sia stato valutato il danno neurologico dopo il primo intervento.Cosa che si puo fare con una banalissima elettromiografia.
Bladerunner72
23-12-2020, 17:41
@Rednose
Grazie per il chiarimento. Non so poi come la fonte spagnola possa aver stabilito che il danno sarebbe stato causato dal secondo intervento, forse si sono basati sulla data di quella fotografa. Ammesso poi che si possa stabilire il danno a mezzo di quella immagine, non ne capisco nulla ma mi pare difficile.
Bladerunner72
24-12-2020, 09:55
Intervista a Danilo Petrucci
Qualche acciacco
https://www.moto.it/MotoGP/l-intervista-a-danilo-petrucci-due-ernie-qualche-noia-fisica-e-niente-moto-per-un-po.html
Bladerunner72
24-12-2020, 17:02
Onboard lap Ranch VR46
Ormai per quest'anno è tardi, ma il prossimo Natale nella letterina chiedo un parco giochi così.
https://www.youtube.com/watch?v=INkVhimNXvs
matteo.t
24-12-2020, 18:15
Che spettacolo.... [emoji7]
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
24-12-2020, 20:44
veramente incredibile!:eek:
Bladerunner72
24-12-2020, 20:58
I l'ho visto solo dall'alto un paio di anni fa, è bellissimo il posto, hanno fatto una cosa magnifica davvero.
Bladerunner72
25-12-2020, 12:23
Loris Capirossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-loris-capirossi-speriamo-di-rivedere-marc-marquez-in-pista.html
I l'ho visto solo dall'alto un paio di anni fa, è bellissimo il posto, hanno fatto una cosa magnifica davvero.
Si vede molto bene dal satellite ........
https://www.google.it/maps/place/61010+Tavullia+PU/@43.8966235,12.7787734,282m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x132ce3cee22ed47f:0xe2cd0 b7def624de1!8m2!3d43.8979222!4d12.7512895
Bladerunner72
25-12-2020, 15:46
Intervista ad Andrea Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2020/12/25/motogp/dovizioso-lorenzo-non-accetta-di-essere-arrivato-dietro-per-due-anni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2YwGaEyDuSIfSvzFsD6GgYNPQjAWbqOd4uEK_xO jj65OESIoUQr7URfug
Bladerunner72
26-12-2020, 11:11
Intervista a Kenan Sofuoglu
https://www.gpone.com/it/2020/12/26/sbk/sofuoglu-ho-corso-e-fatto-piu-soldi-di-rea-a-ogni-vittoria.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR10OglHz5UwPBrnT6uxXuKm26DOqLA2fBzL_3xl9 6MHa9sCu_2nPVd5jLI&refresh_ce
Intervista a Forcada, mi sembra interessante:
https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp/motogp-motori-yamaha-la-verita-raccontata-da-ramon-forcada/
Bladerunner72
26-12-2020, 14:06
Credo oggi Forcada sia, insieme a Guy Coulon il miglior capotecnico di tutta la MotoGP-
La storia dei motori di Morbidelli non è chiara, perchè la sua moto era una 'Spec 2019', e i suoi propulsori non erano l'evoluzione 2020 a disposizione di Vinales, Rossi e Quartararo. Sempre in teoria, quindi, i suoi motori non erano interessati dal problema alle valvole. Forcada non fa cenno alla cosa ma secondo me i motori erano diversi e forse per questo non hanno avuto bisogno di abbassare il limitatore. Che sia stato fatto sulle moto ufficiali, invece, è stato ammesso dallo stesso Lin Jarvis.
Questo potrebbe spiegare anche la grande costanza di rendimento di Franco mentre gli altri tre piloti Yamaha da metà stagione hanno molto peggiorato le loro prestazioni.
A meno che, le valvole 2020 fossero del tutto identiche alle 2019 e quindi, al cambio di fornitore, fossero state sostituite anche sui motori della generazione precedente.
Bladerunner72
26-12-2020, 15:14
Intervista a Pit Beirer (KTM)
https://www.gpone.com/it/2020/12/26/motogp/beirer-nessuno-potra-mai-accusare-ktm-di-aver-copiato-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2FAikR8AZweUtyut1shWwUPz-TN3HgRrJ6EzAd5CcoiwmHrY9F49MvVcg
Non so come facciano a farsi venire in mente certe ipotesi, pure Zamagni che è sempre razionale ha costruito una teoria secondo la quale avrebbero dovuto consentire a Marquez di correre con la terza Honda ma senza prendere punti, così tanto per allenarsi.
In effetti ipotesi abbastanza fantasiosa per essere gentili. Ma al di la di questo, mi sembra di leggere tra le righe dei vari comunicati e delle indiscrezioni che si dia ormai per "incerta" anche la partecipazione al mondiale 2021 per MM. Nel caso sarebbe davvero un duro colpo. E nel caso Honda cosa penserebbe di fare? OK l'arrivo di Pol, ma fare tutta l'annata con Smith sull'altra moto ufficiale non la vedo facile.
Bladerunner72
26-12-2020, 18:51
@duddits
Si poi anche il benservito a Crutchlow, che era disposto a correre ancora un anno, ora sa di beffa. Si diceva che Repsol avesse mal digerito lo spostamento di Alex Marquez nel Team LCR, ma poi la stessa Repsol ha rinnovato la sponsorizzazione, quindi.. boh. Certo lasciare Alex in HRC potrebbe essere una soluzione, ma anche per una mossa del genere bisogna attendere di avere certezze su un altro forfait di Marc. Di fatto in questo momento Honda non può decidere nulla, deve solo aspettare l'evolversi della situazione.
Bladerunner72
26-12-2020, 18:58
Jorge Lorenzo
Riporto giusto per la 'calma' del periodo, ma che questi due non si siano mai voluti bene non è certo una novità.
https://www.gpone.com/it/2020/12/26/motogp/lorenzo-a-dovizioso-ha-fatto-male-vedermi-pagato-12-volte-piu-di-lui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0WJ8vf0wKmUcgo6RscrEmuT91uDP1dLBHSmH4j2 O-rjHbh25uDtI0NC4g
Paolo Grandi
26-12-2020, 19:04
Imho.
Letto entrambi.
Hanno ragione entrambi.
Bladerunner72
26-12-2020, 19:09
'I circuiti che non ci sono più'
Zamagni ricorda i circuiti ormai abbandonati dal mondiale MotoGP.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-non-ci-sono-piu-i-circuiti-di-una-volta-prima-puntata.html
Per quanto ammiri Dovi i tre anni buoni nella MotoGP se li è fumati a fine carriera con mm. C’è sempre stato qualcuno più forte di lui, Lorenzo è uno di questi.
Bladerunner72
26-12-2020, 22:31
Senza dubbio una brutta stagione quella di Dovi, ma credo ormai la situazione interna fosse irrecuperabile. Io ho avuto la netta sensazione che Andrea avesse perso gli stimoli, credo sia anche comprensibile dopo tanti anni passati ad essere sempre messo in discussione. Comunque resta pur sempre il solo pilota che negli ultimi anni sia stato capace di battere Marc nel corpo a corpo, unico avversario credibile e questo gli va riconosciuto.
Paolo Grandi
26-12-2020, 23:10
Penso che la situazione sia degenerata nel momento in cui Dall'Igna ha capito che il potenziale della moto era più alto di quanto il Dovi facesse apparire...
Bladerunner72
26-12-2020, 23:29
Non saprei, resta il fatto che nemmeno Dall'Igna è riuscito a risolvere i difetti storici della moto, lamentati negli anni da tutti i piloti, ed alla fine comunque Dovizioso è sempre stato il primo pilota Ducati in classifica a fine campionato, nessuno ha saputo fare meglio di ui. Certo è capitato che gli altri, a turno, indovinassero la gara giusta ma nessuno ha avuto la continuità di Andrea. Anche la 'soluzione definitiva', Bagnaia, è durata lo spazio di un paio di gran premi per poi sprofondare di nuovo nell'anonimato. Dall'Igna è certamente un grande progettista ma in una casa giapponese, dopo anni e anni di insuccessi, metterebbero in discussione anche lui oltre ai piloti. Soprattutto a fronte degli investimenti fatti.
alexcolo
27-12-2020, 09:09
Vero però mi pare che la sensazione degli ultimi anni, escluso questo, fosse che la Ducati era la moto migliore del lotto... il "problema" è stato solo Mark o, vista dall'altra prospettiva, il pilota sulla miglior moto quindi Dovizioso. Io sono della prima ipotesi...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
27-12-2020, 09:21
Però Ducati è stata la miglior moto... in mano a Dovizioso, questo è innegabile. E' stato il binomio a funzionare, più della sola moto, esattamente come Marquez/Honda. Ducati nel triennio 2017/2019 andava bene praticamente su tutte le piste, in questo senso si, era forse la moto migliore. ma sempre in mano a Dovi. Diciamo che rispetto al passato la moto era più guidabile da tutti i piloti ma se si guarda alla costanza dei risultati su tutto l'arco del campionato, nessuno ha retto il confronto con Andrea. E quanto contasse lui, nella competitività del progetto, si potrà vedere dal prossimo anno. Magari mi sbaglio ma io dico che chi ci ha perso di più è Ducati.
alexcolo
27-12-2020, 09:56
Su questo sono d'accordissimo però provo a mettermi nei panni di Ducati e capisco la scelta di investire su Lorenzo prima e quest'anno di guardarsi intorno visti comunque i "non" risultati (dal loro punto di vista) di Dovizioso che è stato il migliore dei ducatisti ma anche perché quello che aveva contribuito allo sviluppo, la guidava da più tempo e (a parte Iannone e l'ultimo Lorenzo) anche il più talentuoso. E lo dico da tifoso dell'ultima ora (ultimo triennio...) di Dovizioso e attualmente ancora suo tifoso
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
27-12-2020, 10:13
A me l'evolversi della situazione in Ducati sembra sia stata paradossale. E' indubbio che Dovi col suo lavoro abbia avuto gran merito nel risollevare Ducati dagli inferi, certo insieme alla rifondazione tecnica operata da Dall'Igna. Dopo dieci anni un pilota della rossa è tornato a giocarsi il mondiale, ed a quel punto, in Ducati, si sono convinti di avere la moto perfetta. Ma si è arrivati solo secondi, dunque... la conclusione è che quel pilota, lo stesso pilota che dagli inferi è arrivato a giocarsi il mondiale, di colpo non sia bravo abbastanza, quindi lo si scarica ... e si riparte da capo nella speranza di trovare lo Stoner di turno. Ma io, pur da estimatore di entrambi, dico che nè Miller nè Bagnaia hanno quel genere di talento, nè mi pare abbiano un bagaglio tecnico tanto autorevole da imporre una direzione allo sviluppo.
A me pare tutto un pò assurdo ma sicuramente ragiono male io. <però dico che l'atteggiamento umile, ed il rispetto del parere dei piloti che regnano in Suzuki ed in KTM forse dovrebbe insegnare qualcosa.
Paolo Grandi
27-12-2020, 10:30
Solo Lorenzo ha mostrato di poter dominare gare con quella moto. Guidando di percorrenza.
Dovi è stato bravissimo, ma mai praticamente dominatore. Quindi con vantaggi veramente minimi rispetto a MM.
E sempre guidandola di forza, spigolando.
Certo, con molta costanza.
Alla fine insufficiente rispetto alle (altissime) aspettative...
Bladerunner72
27-12-2020, 10:56
Anche Lorenzo però alla fine con la Ducati ha dominato solo su tre o quattro piste, sulle quaali è sempre andato fortissimo e dove la sua guida ha modo di esprimersi in pieno. Mugello, Barcellona, Jerez, lui su quelle piste era praticamente imbattibile anche con la Yamaha. Ma su altri tracciati ha faticato moltissimo, e non si può pensare di vincere un titolo dominando su un quarto dei circuiti. I veri dominatori secondo me sono gli Stoner i Marquez, che guidano in maniera univoca ma hanno un talento talmente fuori misura da imporsi su qualsiasi pista ed in qualsiasi condizione. Un talento che quasi prescinde dal mezzo meccanico, ed io credo nemmeno Lrenzo posieda quel genere di talento che è fatto in massima parte di istinto puro, una cosa che non puoi inventare nè costruire. Se non si è quel genere di pilota, almeno nella MotoGP attuale quello che paga è sapersi esprimere con costanza. Mio parere ovviamente. Second me, si deve parametrare tutto il discorso alla MotoGP di oggi, che , purtroppo, è molto diversa anche solo da quella di cinque anni fa, quando magari venivano maggiormente premiate altre qualità, sia dei piloti che dei mezzi meccanici.
Paolo Grandi
27-12-2020, 11:05
Il mio paragone è con il Dovi.
Lorenzo il secondo anno ha svoltato. Poi sono arrivati anche infortuni seri.
Dovi, anche al top del suo rendimento, non ha mai mostrato di poter dominare, con quella moto. Ovvero di avere margine su MM. Necessario, per batterlo nel mondiale.
Bladerunner72
27-12-2020, 11:18
Vero, ma una certa strategia di gara fa parte del diverso modo di essere dei due pioti. Anche con la Yamaha a Lorenzo piaceva partire in tromba e dominare, era quasi portato a strafare perchè fa un pò parte del suo carattere. E a maggior ragione ne sentiva il bisogno con la Ducati. Dovi è diverso, è un ragionatore ed uno stratega e non userebbe mai una condotta di gara de genere nemmeno se ce ne fossero le condizioni.
Mi viene spontaaneo il paragone tra Senna e Prost, col francese che non aveva problemi ad ammettere di non possedere la velocità di Ayrton e di dover quindi fare ricorso ad altre doti per combattere.
Nella MotoGP di oggi, probabilmente viene premiato pù un approccio 'alla Prost' visto che il 'Senna' della categoria è fuori dai giochi.
Purtroppo quel che è mancato a Dovizioso nelle ultime stagioni , a mio giudizio , è anche lo stesso che ha penalizzato Rossi : l'approccio sbagliato alle qualifiche .
Entrambi hanno sempre puntato ad utilizzare le prove più per sistemare la moto per la gara che per cercare la pole..
E con le gomme delle ultime stagioni se parti dietro anche se poi sei più veloce rimani dietro perché nel recuperare distruggi le gomme rima che finisca la gara ...
Non è solo questo, ma se sei "Prost" no. Puoi sbagliare pure la strategia
Inviato dal mio Lenovo TB-X606X utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
27-12-2020, 11:57
Infatti, eppure Dovi è sempre stato un maestro proprio nello sfruttare le FP per preparare la gara, lo stesso Marquez ha ammesso di aver copiato molto il suo approccio in questo senso. Purtroppo quest'anno la nuova gomma ha scombinato tutto, lui ed il box non sono mai riusciti a trovare davvero la strada perdendo tempo prezioso ad ogni fine settimana fino a compromettere qualifiche e gare.
Ma io, pur da estimatore di entrambi, dico che nè Miller nè Bagnaia hanno quel genere di talento, nè mi pare abbiano un bagaglio tecnico tanto autorevole da imporre una direzione allo sviluppo.
vale la pena soffermarsi su questo punto. Indirizzare lo sviluppo da parte dei piloti. Riuscire a far fare alla casa quello che il pilota desidera. Chi riesce in questo? Credo principalmente e direttamente mm con honda, pedrosa indirettamente come tester con ktm (anche sembrerebbe litigandoci: anche questo potrebbe essere indicativo) lo hanno ascoltato e da un anno all`altro hanno migliorato molto. Altri? Yama per voce di vr proprio no e Ducati forse mai.. Suzu non lo so. Perché una casa motociclistica non dovrebbe ascoltare i piloti? Perché non dare loro una moto che si avvicini alle loro necessità?
Bladerunner72
27-12-2020, 15:49
@Comp61
Proprio così. Checchè ne dicano telemetria ed ingegneri, le sensazioni dei piloti, soprattutto di certi piloti fanno ancora molto testo. In Ducati, e lo dice anche Stoner, non sono mai stati troppo propensi a dar credito alle richieste di chi, alla fine, su quelle moto ci deve mettere il sedere. E se ad un certo punto pure uno con le capacità tecniche e l'autorevolezza di Dovizioso non è più riuscito ad imporsi, come si puà pensare riescano a farlo Miller, Bagnaia, Zarco o Martin? Spero di sbagliarmi ma credo si vada incontro ad un destino già scritto, fatto di piloti sconfessati e giubilati alle prime difficoltà, spogliatoi spaccati e giostra che riparte da capo sperando nel miracolo che si attende da 13 anni. Il vero miracolo secondo me sta nell'avere ancora la fiducia di chi mette i soldi, soprattutto dopo la fallimentare gestione dell'investimento Lorenzo.
Quale sarebbe stato il valore percepito di Ducati se non ci fosse stato Dovizioso al fianco di Lorenzo?
Non sarebbe sembrato folle spendere 25 milioni per Lorenzo quando probabilmente senza Dovizioso, la Ducati non sarebbe sembrata nemmeno una moto da podio in quel periodo?
Cercare un’alternativa a Dovizioso é più che comprensibile, ma Dovizioso andava tenuto, non fosse altro per far la far la tara al nuovo pilota, esattamente come ha fatto con Lorenzo.
Bladerunner72
27-12-2020, 18:32
@Campa
Pienamente d'accordo. Io pensavo Dovi potesse rimanere proprio per il fatto che avevano liquidato Petrucci, ed è quasi impossibile che una casa decida di dare il benservito ad entrambi i piloti. Ma forse le decisioni covavano da tempo, e questo 2020 era scontato diventasse un mondiale di transizione, con i buoni propositi rimandati al prossimo anno con i giovani. Un pò come in Ferrari, dove sono sicuri di essere campioni nel 2022. Beato chi riesce ad avere queste certezze.
Spero di sbagliarmi ma credo si vada incontro ad un destino già scritto, fatto di piloti sconfessati e giubilati alle prime difficoltà, spogliatoi spaccati e giostra che riparte da capo sperando nel miracolo che si attende da 13 anni. Il vero miracolo secondo me sta nell'avere ancora la fiducia di chi mette i soldi, soprattutto dopo la fallimentare gestione dell'investimento Lorenzo.
quotone! pienamente d'accordo
Bladerunner72
28-12-2020, 10:35
GPOne arriva con dieci giorni di ritardo, comunque riporto ad ulteriore conferma il loro pezzo sul 'No' di Ezpeleta ad ogni ipotesi di una terza Honda ufficiale in pista.
https://www.gpone.com/it/2020/12/28/motogp/ezpeleta-non-fa-eccezioni-neanche-per-marquez-no-a-3-moto-per-honda.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27X6R1YaRlBYAaMRTcwEuFtE9xxGaFBf8lRI-PjXco1Oj2RaLV73TmE28
Bladerunner72
28-12-2020, 11:53
Intervista a Ramon Forcada
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ramon-forcada-yamaha-manca-trazione-la-soluzione-e-il-pilota.html
Bladerunner72
28-12-2020, 13:33
Intervista a Joan Mir
https://www.gpone.com/it/2020/12/28/motogp/mir-sta-con-rossi-mi-lascia-senza-parole-fa-ancora-cose-assurde.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2q-3jyr5EjlXyBWz-vXYBSNfssVXieuXUJToJ_F4aPm7o-HEHItSkf45s&refresh_ce
Bladerunner72
28-12-2020, 18:21
Dopo GP' Speciale - Verso il 2021
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-live-alle-18-con-nico-e-zam-verso-il-2021-ecco-che-cosa-ci-resta-del-2020.html
Bladerunner72
28-12-2020, 18:27
Intervista a Pit Beirer (KTM)
L'avevo già postata ma qui c'è un interessante approfondimento dell'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/pit-beirer-ktm-il-vantaggio-e-non-copiare-gli-altri.html
quello che dice Forcada é che nell`era dell`elettronica il pilota deve gestire di polso la scarsa aderenza?? Ma i piloti non devono tenere aperto e pensa tutto l`elettronica che darà l`accelerazione massima possibile in quel momento?
Bladerunner72
28-12-2020, 20:42
@Comp61
Non è così semplice, perchè più interviene l'elettronica più ci si mangia potenza. Se spalancassero senza ritegno il TC taglierebbe molto di più. Soprattutto in prima apertura sono molto delicati sul gas e spesso si aiutano col freno posteriore per modulare ulteriormente la messa a terra della potenza.
Come esempi mi viene in mente una partenza in auto da fermo sulla neve. Per partire puoi anche pestare sul gas perchè l'elettronica comunque blocca lo slittamento, ma di fatto non vai avanti. Invece metti la seconda, appoggia appena il piede sull'acceleratore... e fai strada.
Chiaro che guidare una motoGP facendo intervenire il meno possibile l'elettronica presuppone grande sensibilità da parte del pilota ma anche, come diceva Forcada, un lavoro di fino nella scelta dei rapporti del cambio.
Phill-R6
29-12-2020, 07:03
Boh,
Io penso che un Pilota come Rossi, che ha vinto con le 500 2T sappia decisamente guidare di "gas" più che far conto sull'elettronica..
Leggendo le sue interviste sembra siano i tecnici Yamaha a non prendere atto di ciò che dicono i piloti, andando avanti con le loro idee...
Capisco l'importanza di arrivare presto al setup ottimale nel week end di gara ed il discorso generalendi Forcada, ma io penso che si sia davvero presa una direzione di sviluppo che ai piloti non soddisfa.
Poi come parere personale, nonostante sia un assoluto estimatore del 4 cyl in linea, penso che oggi la Yamaha dovrebbe anche pensare ad altre architetture di motore, non è un caso se tutte le moto più competitive sono V4...
Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-12-2020, 08:32
Secondo me, con l'aria che tira in Yamaha ben difficilmente decideranno di investire tempo e soprattutto risorse in un progetto completamente nuovo in MotoGP. Probabilmente Monster mollerà il team ufficiale e credo anche Petronas prenderà altre strade per la scelta delle moto dal 2022. Monster si è legata a Suzuki, lo stesso ha fatto con Petronas... sembra che tasselli si stiano incastrando in un certo modo.
Bladerunner72
29-12-2020, 11:28
Intervista a Carlos Checa
https://www.gpone.com/it/2020/12/29/motogp/checa-il-2020-poteva-essere-lanno-di-valentino-rossi-e-lui-lo-sa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0bT9EXrJj69nzKnVdrgb2Ru3JDgZD2eOPEUedWC iFS0mb13aSeg6VVD4k
Leggendo le sue interviste sembra siano i tecnici Yamaha a non prendere atto di ciò che dicono i piloti, andando avanti con le loro idee...
VR dice anche un`altra cosa molto importante che forse é passata in secondo piano, cioé che il team di sviluppo dovrebbe provare sulle piste del mondiale e non nel giardino di casa.. In un momento livellato come questo dove i collaudatori, e collaudi, sembrano essere diventati importantissimi. Vedi Pedrosa..
Boh,
Io penso che un Pilota come Rossi, che ha vinto con le 500 2T sappia decisamente guidare di "gas" più che far conto sull'elettronica..
Rossi é quello che più si é lamentato della trazione e Forcada sta velatamente dicendo che non é capace di accelerare... Anche io credo che vr sappia usare il gas, ma forcada ne sa sicuro più di me.. Dunque non so..
Bladerunner72
29-12-2020, 16:38
Alex Marquez: 'Marc in sella tra tre mesi'
Questo nel caso di un recupero ottimale e senza alcuna complicazione.
https://www.moto.it/MotoGP/alex-su-marc-marquez-tre-mesi-per-tornare-in-sella-ma-ogni-minimo-intoppo-puo-costare-carissimo.html
Hedonism
29-12-2020, 16:49
ma forcada ne sa sicuro più di me.. Dunque non so..
come è stato detto, maggiore è l'invasività del TC e meno potenza scarichi a terra.
Ad una tecnica di apertura del gas, evidentemente necessaria per limitare l'inserimento del TC, va anche abbinata una regolazione di tale sistema, tale per cui sia sempre in prossimitià del limite di intervento ma che consenta, anche derapando in maniera controllata, di scaricare a terra quanta più potenza possibile al massimo della trazione e spinta.
Bladerunner72
29-12-2020, 16:54
'I circuiti che non ci sono più''
Seconda parte
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-non-ci-sono-piu-i-circuiti-di-una-volta-seconda-puntata.html
come è stato detto, maggiore è l'invasività del TC e meno potenza scarichi a terra.
Ad una tecnica di apertura del gas, evidentemente necessaria per limitare l'inserimento del TC,
dunque chiedo senza polemica: vr continua a far entrare il TC e non va avanti? Ha ragione Forcada a dire che la trazione ce l`hai nel polso e non devi cercarla a Iwata?
Bladerunner72
29-12-2020, 18:47
Fausto Gresini positivo al Covid
La iattura non ha risparmiato nemmeno il buon Fausto, se non altro gli è toccata a fine stagione. Le condizioni hanno però richiesto il ricovero in ospedale.
Bladerunner72
29-12-2020, 18:55
@Cmp61
Probabilmente è un insieme di cose, un mix tra lo stile di guida del pilota e le regolazioni di elettronica, cambio e ciclistica. Rossi guida un pò come Dovizioso, sfrutta molto ingresso e uscita di curva mentre Morbidelli ha forse la guida più 'felpata' di tutta la MotoGP. Sicuramente anche le ciclistiche e i sistemi sono settati in modo molto diverso, e quello che funziona per uno non andrebbe bene per l'altro. Ramon ha lavorato una vita con Lorenzo ed è probabile che certe scelte tecniche seguite per anni abbiano funzionato bene anche per Morbidelli. All'epoca infatti Rossi e Lorenzo avevano due moto molto diverse a livello di regolazioni dunque tutto torna.
Ma a ben vedere, pure Quartararo che certo non ha problemi di età e vecchi schemi mentali ha sofferto di problemi che Morbidelli non ha avuto, quindi io credo che sia proprio un insieme di cose, un mix che ha funzionato molto bene.
Bladerunner72
29-12-2020, 19:10
Stefan Pierer (KTM): 'L'obiettivo è il titolo della MotoGP'
https://www.gpone.com/it/2020/12/29/motogp/pierer-lobiettivo-di-ktm-per-il-2021-e-vincere-il-titolo-in-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2B6wXtGHDwzR2IudOe3nYLyDIjhsY9yF0487OZz nK0L7oCHKi6gfupe04
jocanguro
30-12-2020, 09:53
sia proprio un insieme di cose, un mix che ha funzionato molto bene.
Giusto, ma sopratutto ricordiamoci sempre che a quell livello basta una stupidaggine qualsiasi anche secondaria che ti fa perdere 3 o 4 decimi al giro, che in realtà sono un niente, se ci trovassimo a cronometrare le prestazioni di questi piloti/moto con cronometri alla mano, probabilmente il nostro stesso errore di clic sui tasti del cronometro potrebbe ribaltare i risultati, 3 o 4 decimi sono meno di un nonnulla…
quindi quando si osanna un pilota perchè si pensa sia uscito il fenomeno per i prossimi anni , o quando si da del bollito a un pilota perchè in 3 o 4 gare non azzecca risultati…
mbè, andiamoci piano ..
Hedonism
30-12-2020, 10:33
dunque chiedo senza polemica
hai tagliato:
mi riquoto
...va anche abbinata una regolazione di tale sistema, tale per cui sia sempre in prossimitià del limite di intervento ma che consenta, anche derapando in maniera controllata, di scaricare a terra quanta più potenza possibile al massimo della trazione e spinta...
ossia un sistema che sia, nella sua regolazione, compatibile allo stile di guida del pilota.
Bladerunner72
30-12-2020, 15:04
Fausto Gresini trasferito all'Ospedale Maggiore di Bologna
Dopo il riscontro della psitività al Covid ed un primo isolamento domestico, Fausto visto il persistere delle condizioni era stato ricoverato all'Ospedale di Imola lo scorso 27 Dicembre. Nella girnata di oggi lo spostamento presso l'Ospedale Maggire di Bologna, più attrezzato per fronteggiare l'emergenza Covid.
Bladerunner72
30-12-2020, 15:11
SBK - Ten Kate, mondiale 2021 appeso ad un filo
Pochi giorni di tempo per tentare di salvare la partecipazione al campionato con Loris Baz.
https://www.gpone.com/it/2020/12/30/sbk/baz-ten-kate-e-corsa-contro-il-tempo-tutto-o-niente.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2bXfpqgH4LUgLzvQU0apvQoGjzRGHFLwrjNsO_N 31rVZWgbJP75JFYDVs&refresh_ce
@Endosim ti ringrazio per la spiegazione, ma la mia domanda nasce da quanto letto "dichiarato" da Ramon: il pilota gestisce la trazione.
In soldoni: ha ragione si o no?
Bladerunner72
30-12-2020, 15:54
@Comp61
Bisognerebbe anche aver sentito dal vivo cosa ha detto Ramon, perchè spesso gli articoli 'interpretano' le parole dell'intervistato e magari non era esattamente quello il senso. Forcada comunque parla anche del complesso lavoro fatto sui sistemi e sulla spaziatura del cambio, e quello non lo fa certo il pilota. Io credo che quello sia un gran team cn tecnici molto ma molto capaci, sarà interessante vedere se Rssi ne trarrà giovamento. Io credo di si.
@Comp61
Bisognerebbe anche aver sentito dal vivo cosa ha detto Ramon, perchè spesso gli articoli 'interpretano' le parole dell'intervistato e magari non era esattamente quello il senso.
chiaro, ero proprio curioso: sarebbe stato un attacco diretto a vr in primis ma anche a maveric. VR sono anni che si lamenta della trazione e maveric segue mestamente a ruota non penso si siano rimbecilliti.. Anche perché spesso dicono che le hanno provate tutte e penso che il primo cambiamento e le prime domande le facciano su se stessi. Per questo la mia domanda
Bladerunner72
31-12-2020, 00:24
'Dopo GP' Speciale previsioni 2021 - Con Zamagni e Livio Suppo
https://www.youtube.com/watch?v=4WllIcHUt-8&t=153s
Bladerunner72
31-12-2020, 10:11
Si passa al thread 2021, chiudiamo simbolicamente un anno difficile sperando in una stagione migliore per tutti.
Grazie per l'attenzione e la partecipazione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |