Entra

Visualizza la versione completa : Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15


Pagine : [1] 2 3

gonfia
09-02-2019, 18:38
Tra circa un mesetto mi arriverà il 1250, che prenderà il posto del mio 1200 MY’15 con cui ho fatto circa 33.000km ; ieri finalmente ho avuto l’occasione di provarlo per la 1ª volta e di farmi un’idea dei cambiamenti.

Sicuramente buona parte delle cose che dirò sono già state dette... spero di riuscire comunque a dire qualcosa di interessante per chi sta valutando se prendere il nuovo 1250 o magari risparmiare qualche soldino con un 1200 .

Ho percorso circa 170km, un po’ d’autostrada e poi Bracco, val di Vara e 100 Croci, con condizioni di asfalto non esattamente perfette...per usare un eufemismo! [emoji57]

Ovviamente si parte dal motore, che è il cambiamento più importante: da fermo al minimo è più silenzioso, e dando qualche colpetto col gas non sembra nemmeno più un bicilindrico per come gira più rotondo di prima...la differenza è davvero tanta!

Anche in marcia continua a sentirsi la maggior silenziosità meccanica e di scarico, e per quanto riguarda l’elasticità credo non sia troppo sbagliato affermare che con l’aumento di cubatura ed il sistema Shiftcam il GS ha “guadagnato” una marcia: la maggior coppia e la capacità di girare regolare anche a regimi molto bassi fanno sì che nella guida rilassata si possa tranquillamente usare un rapporto in più rispetto al 1200 a parità di percorso e velocità ... un tornante da 2ª col 1200 volendo sì può fare in 3ª col 1250. E così via...

Tanta elasticità avrebbe potuto essere sfruttata per distendere un po’ di più i rapporti e ottenere una 6ª più lunga, con ovvi vantaggi nei trasferimenti autostradali...ma non mi sembra sia stato fatto, più o meno la velocità in 6ª è uguale a prima a parità di regime.

Birra sembra ce ne sia davvero tanta in più, il 1250 prende giri e velocità con più rapidità e veemenza rispetto al 1200.

In ogni caso sul fronte consumi, utilizzando la moto come faccio di solito sui miei percorsi abituali, se il CDB è veritiero ho registrato un dato significativamente più basso, circa un 10% in meno... e la moto aveva solo 2500km.

Anche il cambio rispetto al mio 2015 è migliorato in maniera nettissima, forse per i miei gusti ancora più del motore... ma credo fosse già molto migliore negli ultimi modelli 1200 (almeno dal 2018, forse anche il 2017). Gli innesti sono dolcissimi (in qualche occasione non c’è stato neppure il classico “clonk” inserendo la 1ª! [emoji15]), sia in modalità normale che elettroassistita. L’EA mi è sembrato particolarmente a punto, mi ha ricordato “quasi” quello fantastico dell’XR che provai tempo fa!

Assetto ed ESA Next Generation: in modalità adattiva Auto la moto è sensibilmente più sostenuta di prima.

Con sopra il mio peso (93kg) l’altezza del retrotreno è paragonabile a quella del mio 2015 in posizione guidatore + bagaglio, se non anche qualcosa in più... impostando il setting Min ho ritrovato più o meno l’assetto equivalente al setting “1 casco” della mia.
Qualcosa non mi torna... [emoji848] Era poco precaricato prima o lo è troppo adesso??
Inoltre non esiste più l’impostazione dell’idraulica “Soft”, o “Comfort” che dir si voglia... solo Road e Dynamic.
Su certe strade malconce questo secondo me è un passo indietro.

Strumentazione TFT Connectivity: sicuramente fa una gran scena, ed è molto in linea con quello che chiede il mercato...
Che per praticità sia meglio della soluzione mista analogico/digitale però io non mi sento di dirlo... ma forse devo solo farci l’abitudine e capirlo meglio.
In ogni caso -soprattutto avendo il navigatore che anche lui volendo fa da dashboard digitale- se fosse ancora un optional non so se l’avrei messo... sarò un nostalgico ma per me le lancette hanno molto più fascino! [emoji41]
Però adesso è l’unica soluzione disponibile, quindi il problema non si pone più ... [emoji57]

E anche se c’è la discussione dedicata, visto che fanno parte del pacchetto permettetemi un piccolo accenno alle gomme, poi magari continuiamo di là .
Da quanto ho capito le 1250 vengono consegnate o con le amatissime Anakee3 ( che ho già detto al conce di tenersele in caso la mia arrivi con quelle) o con le Bridgestone A41, che erano montate sulla moto che ho provato.
Ho pensato “bene, almeno mi godrò un po’ di più la prova ed inoltre le provo bene per vedere come vanno”...

Beh ragazzi... bene un cazzo!! [emoji3525]
Le gomme avevano 2500km, quindi non credo fossero già consumate in maniera anomala... perlomeno guardandole non sembrava...
Nella prima salita al Passo di 100 Croci ( piuttosto sporco e pieno di sale) ho scambiato la moto con un amico col 1200 GSA TKC70 dotato per farla provare anche a lui... ho cambiato passo e me ne sono andato!!
Ho capito provando la sua quanto poco feeling avessi avuto fino a quel momento! Credevo di guidare male per le strade sporche, invece guidavo male per le gomme scandalose che avevo sotto!
Impressioni sue identiche... non riusciva più a guidare sciolto...

Ma porchissima la trota... possibile che non si riesca ad avere di serie una gomma decente sotto una moto da 22.000 (!!) € ???
Bei tempi quando c’erano le Metz o le Conti...

In conclusione...luci tante ma anche qualche ombra.
È sicuramente un’ottima moto, in particolare il nuovo motore è eccezionale ! Coppia da grosso bicilindrico, ed allungo, elasticità e regolarità da motore con frazionamento superiore! Cambio altrettanto valido!

Tutto ciò comunque non fa improvvisamente diventare il GS 1200 una moto vecchia o superata, quindi può veramente essere il momento buono per fare un ottimo affare risparmiando qualche migliaio di € su qualche giacenza km0 dei concessionari...con buona pace della “Sindrome da penultimo modello” [emoji6]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190209/f1cc65027d4eb1d2965d4477c2a8a235.jpg









Tapatalk

millling
09-02-2019, 18:54
Perfettamente d'accordo specie sulle gomme, non vedo l'ora di rimontarmi le mie TCK al posto di queste A41.

mik lag
09-02-2019, 19:00
Condivido tutto tranne...la differenza e davvero tanta...a livello di motore

gonfia
09-02-2019, 19:01
...o qualsiasi altra tranne le A3!!
Ma parliamone di là, sennò Manag ci tira giustamente le recchie! [emoji6]


Tapatalk

Geminino77
09-02-2019, 19:01
Io mi son trovato bene con le bridgestone ora a 7500 km sono un po’ ....saponette e ho ordinato le nuove gomme bella recensione gonfia ciaoooo

gonfia
09-02-2019, 19:02
@mik lag non ho capito...non trovi differenza di motore?? [emoji15]


Tapatalk

Nik650
09-02-2019, 19:05
.....infatti sto guardando per una rally . Mercoledì vado a vedere una 2017 ( senza TFT ) , bah, vediamo quanto devo mettere di differenza…….

Le A41 io le ho sotto adesso. Quella dietro è al 60% quella davanti quasi finita. Al cambio credo metterò Karoo3 street, o Anakee adventure solo davanti.

mik lag
09-02-2019, 19:07
Si gonfia, la differenza c e ma non così tanta secondo me...non e tale da farti cambiare moto.

millling
09-02-2019, 19:16
Dipende, se hai una rally 2018... ovvio che non conviene.

Belavecio
09-02-2019, 19:32
Tanta elasticità avrebbe potuto essere sfruttata per distendere un po’ di più i rapporti e ottenere una 6ª più lunga, con ovvi vantaggi nei trasferimenti autostradali...


Niente da fare..è più forte di loro.

millling
09-02-2019, 19:44
hahhaah...Hanno pensato alle sfide con le sportive sui passi di montagna..Grande BMW;)

gonfia
09-02-2019, 19:52
non e tale da farti cambiare moto.


Dipende, se hai una rally 2018... ovvio che non conviene.


Ah ok, soprattutto se hai un GS recente può sicuramente valer la pena aspettare il modello completamente nuovo ( 2021?), io ad esempio sapevo che quest’anno avrei cambiato moto prima di sapere del nuovo motore... ma la novità del motore (e del cambio molto migliorato) è stata molto gradita, perché secondo me e per il mio modo di guidare i benefici su strada sono molto tangibili.

È su altre cose che ho qualche perplessità...

Quanto alla convenienza o meno è soggettivo e relativo alle proprie finanze... in percentuale io ho dovuto integrare il 35% del valore della moto nuova, e dopo 4 anni di utilizzo di un mezzo mi sembra una svalutazione molto ridotta... a meno che il mio conce sia impazzito improvvisamente direi che il mantenimento del valore dei GS usati non è un falso mito.





Tapatalk

MªX
09-02-2019, 20:33
...la differenza c e ma non così tanta...

Strano mik, è la prima cosa che noti! Sembra proprio un’altra moto se non fosse per il telaio. E si notano anche i chili in più, soprattutto quando la metti sul centrale.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
09-02-2019, 20:39
Guarda...Secondo me lo hai fatto da stanco e non ti rendi conto.:lol:
Ti sfido a sentire la differenza di 5 kg.

Pablo77
09-02-2019, 20:45
per non sentire la differenza...mangiare leggero e lasciar stare la figa:lol:

millling
09-02-2019, 20:48
oppure...Prima parcheggiare sul cavalletto e poi andare a cena con la figa.;)

Pablo77
09-02-2019, 20:54
ehhhh bell'idea ma dopo niente gs eh solo ginnastica da camera:lol:.....p.s interessante la tua recensione gonfia.

TheD
09-02-2019, 21:10
I kg in più, che nominalmente sono 5, se usi Akra intanto si compensano perchè è più leggero di 4, ma addirittura mi spiegavano che è cambiato il metodo certificato di calcolo del peso, per cui in realtà la moto pesa praticamente la stessa cosa della 2018

Massimo 7.0
09-02-2019, 21:22
Su Motocinismo danno 240 kg in ordine di marcia

TheD
09-02-2019, 21:26
Quindi in linea con quella precedente. Se non ricordo male eravamo sui 238

MªX
09-02-2019, 22:44
...Secondo me lo hai fatto da stanco...


... ragazzi, mi avete convinto!
Preso in farmacia! [emoji3]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190209/8231a6af181c9947057c7dadc4b966bf.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Serre
09-02-2019, 22:59
Gonfia per quanto riguarda l assetto piu sostenuto potrei consigliarti di cambiare subito le a41 che hanno la carcassa rigidissima e impostare la mappa su offroad cosi le sospensioni andranno su offroad che penso equivalga allimpostazione comfort preesistente. Facendo cosi ho notato un netto miglioramento del comfort di guida. saluti

gonfia
10-02-2019, 02:40
Cambiare le gomme è sicuro che lo farò!
L’ho già fatto una volta , quando ritirai questa nel 2015, di tenere delle gomme che non mi convincevano per 4000 km e ho capito che non ne vale proprio la pena.

Quanto al riding mode enduro sicuramente varia mappatura motore e gestione ABS e DTC, ma dubito agisca sulle sospensioni con un setting diverso dai due selezionabili, perché altrimenti dovrebbe essere selezionabile anche separatamente... sei sicuro di questa cosa?


Tapatalk

Il Giova
10-02-2019, 07:06
In questa stagione c vogliono o c vorrebbero le TKC o ancora meglio le Karoo come ho sotto io.... quando come ieri c’è caldino spingi e vanno da dio quando è umido sporco con il brecciolino vanno ancora più da dio...
Le altre gomme menzionate vanno bene per chi “gira” e usa la moto diversamente.... le Bridgestone sono dure patocche e vanno bene solo per chi macina km in autostrada... le Anakee non le conosco

Fede75
10-02-2019, 07:36
Io sulla mia 1250 ho le anakee Adventure nuove. Al momento non m8 sembrano malaccio. Ci ho fatto 390km di extraurbano tra le colline modenesi e reggiane, a parte un po' di rumorosità, mi sono apparse sincere. Certo che con 6 gradi e la neve a bordo strada che la bagna il ritmo era mooooolto tranquillo.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/bee54ee1407acb29610161db6df4bbd7.jpg

gonfia
10-02-2019, 14:05
Ehm... c’è un altro aspetto che è emerso dalla prova di venerdì e dalla concomitante presenza del mio amico con la sua ADV, ma non ne ho parlato subito perché mi sembrava prematuro e dovevo metabolizzarlo meglio... dormirci su insomma!

Come ho detto, quando ci siamo scambiati le moto l’ho lasciato indietro: sì, la sua ADV1200 montava le TKC70 quasi nuove e la “mia” 1250 quelle ciofeche di A41...ma non si tratta solo di questo.

Il mio GS1200 adesso ha sotto delle RA3 nuove (gomme spaziali!) e prima aveva anche lei le TKC70, quindi il riferimento di come si guida il GS con sotto delle gomme buone ce l’ho, e ben chiaro!
La mia ultima prova di un ADV1200 invece risaliva a qualche tempo fa ed era quella appena ritirata del cognato del mio amico... con sotto le penose A3! Anche lì feeling pessimo...

Provando l’ADV con gomme buone mi sono reso conto di alcune cose e ho messo a fuoco meglio le reali differenze di guida tra STD ed ADV...rivalutando alcune mie idee.

1) Serbatoio: la maggior larghezza fa sì che -per me che sono un “bestione” di 1.86m x 93kg - sedendo in modo rilassato le mie gambe “sentano” subito il contatto con l’interno coscia, laddove sul mio STD devo andarlo a cercare attivamente stringendo le cosce, cosa che faccio perlopiù quando guido più allegro.
Questo maggior contatto porta con sè due effetti, e vi vorrei chiedere se capita anche a qualcun altro...: innanzitutto è una sensazione piacevole per me sentire bene il contatto con la moto, mi sembra di essere più “un tutt’uno “ con essa e meno “appoggiato sopra”.
Inoltre - ancora più importante - questa sensazione si traduce in un feeling più chiaro di quello che succede, come se io... avessi più sensori, o sensori più precisi ( spero di essermi spiegato), e mi fa guidare più rilassato anche alzando il ritmo.

2) Ma la caratteristica più “magica” dell’ADV , quella che mi ha impressionato di più, è che lo sterzo sembra più “piantato”, più stabile di quello della STD ( probabilmente per via del maggior peso gravante sull’avantreno ), ma nonostante questo - e qui sta la vera magia! - contemporaneamente la moto sembra più agile nella guida, o almeno agile e leggera come il GS STD!

Poi, siccome la fisica non è un’opinione, i 20-25 kg di inerzia in più ci sono e in qualche circostanza si faranno anche sentire, ma alla guida la mia impressione nettissima è stata quella di una moto più stabile della mia STD ma ugualmente leggera ed agile, con un feeling generale ancora migliore... e questo secondo me è veramente un risultato incredibile!!

Quando nel 2015 affiancai il GS all’RT optai per la versione STD sulla base di due considerazioni: 1) la moto per i viaggi comodi ce l’ho già (l’RT) ... 2) il GS ADV di conseguenza è superfluo (e mi sembrava anche troppo ridondante), tanto vale prendere lo STD che è più leggero, sbarazzino, agile, pratico...

Alla luce della prova di venerdì “ho dovuto [emoji6]” rivedere il punto 2, perché mi sono reso conto che non ci sono per me reali aspetti negativi legati alle maggiori dimensioni, mentre al contrario ci sono innegabili aspetti positivi!

Morale della favola... stamattina ho già contattato il mio conce via whatsapp, in settimana rifaremo l’ordine e l’RT verrà affiancata dall’ADV !

E chissà mai che in futuro l’ADV non rimanga l’unica in garage...ma non è detto, perché l’RT è altrettanto eccezionale e la amo tantissimo!

Ah... a chi potesse interessare ad inizio marzo alla Gecar di Chiavari sarà quindi disponibile in pronta consegna un GS 1250 STD Exclusive con 3 pacchetti e sella comfort alta [emoji41]




Tapatalk

Geminino77
10-02-2019, 14:34
A Monaco di Baviera sono felici e contenti altro progetto vincente ormai non perdono un colpo ancora in testa alle vendite....che scaldano che montano gomme di serie etc. Etc.... la si continua comprare una vera tuttofare ....

gonfia
10-02-2019, 14:52
Assolutamente! Un equilibrio eccezionale...


Tapatalk

Slim_
10-02-2019, 17:07
... la si continua comprare una vera tuttofare .... esatto, è una vera tuttofare. [emoji106]

GIGID
10-02-2019, 20:00
Bellissima recensione, io arrivo da una 2016 TB e ho notato esattamente le medesime differenze.
Idem le gomme, le Bridgestone rumorose e per nulla piacevoli.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
11-02-2019, 18:02
Non concordo assolutamente delle differenze tra Adv e std. L’adv ha fascino e apparenza, è bellissimo e il nuovo 1250 direi che è perfetto esteticamente rispetto al 1200. ma su strada va solo che peggio dello std. Li ho avuti entrambi. Non c’e Paragone. Molto più “leggero” da fermare, da inserire, da correggere. Fa tutto in modo egregio e senza sforzo salvo poi salire sullo std e capire che lo fai con ancora più semplicità. Mio pensiero.

Slim_
11-02-2019, 18:05
Non parlavo di adv e std (se dicevi a me... non si capisce).

Boxerfabio
11-02-2019, 18:30
Parlavo di quanto scritto da gonfia ;-)

Gabriele-1970
11-02-2019, 18:35
ma c'è qualcuno che, sceso da una adv è salito su una std rally con sospensioni sport e può fare un confronto tra due moto con le stesse quote ciclistiche??

giessehpn
11-02-2019, 18:39
@Gonfia: avevo anch'io RT & GS, dopo aver provato la adv ho deciso di venderle e ho ordinato la 1250 adv. Me la daranno a inizio febbraio:-p
...e concordo sul fatto che ci sia solo la versione con quella cacca di TFT..., orologi tutta la vita!

Slim_
11-02-2019, 18:44
ma c'è qualcuno che, sceso da una adv è salito su una std rally con sospensioni sport .....

Io ! [emoji2327]
Fantastica, una libellula al confronto . Se non ti serve la protezione aerodinamica, te la consiglio alla grande!

Gabriele-1970
11-02-2019, 19:04
è un mio pallino poter guidare/acquistare prima o poi una std con sospensioni sport, l'Adv, mai provata, la trovo bellissima, ma il suo fascino evapora appena mi avvicino a meno di due metri, tutta quell'imponenza mi manda via ogni entusiasmo:(

Boxerfabio
11-02-2019, 19:12
Ti piace esteticamente la standard? Non hai bisogno di 600 km di autonomia? Le tre vario ti bastano? Se è si per tutto allora vai di std che va meglio in tutto. Non resisti al fascino Adv? Prendi l’adv che è una favola. Però se provi poi la std non dire che non te lo avevo detto

gonfia
11-02-2019, 20:48
@Gonfia: avevo anch'io RT & GS, dopo aver provato la adv ho deciso di venderle e ho ordinato la 1250 adv. Me la daranno a inizio febbraio

Infatti il rischio c’è anche per me...vedrò usando l’ADV se “riuscirò a fare a meno della mia amata RT! [emoji6]
Congratulazioni per l’acquisto e buona strada!! [emoji106]

Parlavo di quanto scritto da gonfia ;-)


Ti capisco Fabio, ed in fin dei conti è quello che ho sempre pensato anch’io ... ma venerdì scorso l’Adv del mio amico è riuscita a farmi ricredere...
Perlomeno a sensazioni mi ha davvero stupito in positivo!
Sicuramente l’Adv ha un’inerzia maggiore ma la maschera molto bene, e la mia impressione è stata quella di una moto molto agile (più o meno come il GS STD ) ma anche molto stabile, con una presenza di sterzo maggiore dello STD

Inoltre come ho scritto qui sopra magari potrei seguire le orme di giessehpn , condensando le mie due attuali moto in una sola...anche se a dir la verità avere due moto mi piace molto! [emoji4]
Vedremo...




Tapatalk

MªX
12-02-2019, 14:13
In un paio di occasioni ho sentito picchiare in testa ed ho pensato subito al primo pieno fatto in stazione di carburante non solita. Però, nonostante avessi cambiato distributore... e smaltito almeno 3/4 tanike... la sensazione che continui a farlo è rimasta. Chiesto di verificare durante il 1º tagliando... la risposta non mi ha convinto molto. Qualcuno con il 1250 ha notato? Mai accaduto con il 1200.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
12-02-2019, 14:35
Adesso me lo dici ...che la ho ordinata...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/29f7a907dab428485dbdcb89ee65c0f1.gif

ALLARME ALLARME

MªX
12-02-2019, 14:42
Ma noooo!! [emoji23] Spegniamo subito il principio di incendio!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/f29237f9f03c14134102ac4c40f052ca.jpg

Il capo officina m’ha detto: “Max... l’ho provata... non ha una minch*a!” Ma non l’ho trovata molto convincente come risposta! [emoji3]
M’ha detto che in erogazioni non progressive... si potrebbe avvertire questo rumore.... boh??? Tutt’al più farà un botto.... e lo sentirete sin lassù!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-02-2019, 14:45
Guarda il test drive HP STD che ho provato non ho sentito nessun battito in testa od accenno di esso.
Solo e ripeto solo in sesta alla minima velocità consentita, aprendo il gas al max ho sentito un minimo accenno di battito, subito sparito.
Ripeto un accenno di battito, che non è un battito ma uno sferragliamento

beppo79
12-02-2019, 14:51
Il battito in testa per i primi km del boxer non lo prendete in considerazione...non fa testo. Dovete dare il tempo al motore di assestarsi...

MªX
12-02-2019, 14:53
beppo... però mai avvertito con il 1150R, 1150RT... e 1200GS!

Presterò maggiore attenzione. Credo si sia manifestato in 3ª o 4ª... aprendo.... giusto. Solo un attimo... poi normalizzato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
12-02-2019, 14:55
@gonfia... hai perfettamente centrato il punto focale delle mie stesse sensazioni, quando dopo la mia prima Gs standard..provai l'adventure di un mio amico... Dopo quella prova ne sono rimasto innamorato, tanto che sono alla seconda Adventure in tre anni... Considera che io come altezza non sono altissimo...sono 1,75...ma non ho problemi nel guidarla. Per il peso, la differenza con la precedente versione standard1200/standard1250 e adventure1200/advenuture1250 è di 3,5 kg...tra le due versione ci sono 19 kg di differenza.

beppo79
12-02-2019, 14:56
@Max ma quanti km ha la tua moto?

MªX
12-02-2019, 14:57
1300, fatto ieri 1º tagliando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-02-2019, 14:58
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]

MªX
12-02-2019, 14:59
[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
12-02-2019, 15:04
1300, fatto ieri 1º tagliando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fallo assestare...se dovesse continuare tra un altro migliaio di km la porti a controllare... Tieni conto che ora hai cambiato l'olio... Dalle il tempo di abituarsi :lol:

beppo79
12-02-2019, 15:06
Detto ciò sapete che vi dico...che mi avete fatto venire voglia di andarmene in moto... :lol:
Vado a sentire il suono soave del mio boxerino boxeruccio :lol::lol::lol:

MªX
12-02-2019, 15:58
Ok beppo... intanto arrivano le prime indicazioni ufficiali...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190212/588f018426c780efb2b89c356c579b6a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
12-02-2019, 16:56
Ahahahaha geniale :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
12-02-2019, 19:59
[emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
12-02-2019, 23:20
In un paio di occasioni ho sentito picchiare in testa ed ho pensato subito al primo pieno fatto in stazione di carburante non solita. Però, nonostante avessi cambiato distributore... e smaltito almeno 3/4 tanike... la sensazione che continui a farlo è rimasta. Chiesto di verificare durante il 1º tagliando... la risposta non mi ha convinto molto. Qualcuno con il 1250 ha notato? Mai accaduto con il 1200.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si notato fin dai primi km.Lo fa aprendo il gas mettendo il motore in trazione a bassi regimi. Avuto rassicurazioni dal conce e a sto punto diventa caratteristica.:lol::D

FRANK 52
12-02-2019, 23:36
Noooooo, basta domani vado in concessionaria a stracciare il contratto, aspetterò il MY2021

gonfia
12-02-2019, 23:56
Io non mi sono accorto di questa cosa...può essere una “caratteristica “ che sparisce dopo i primi km?? [emoji848]


Tapatalk

MªX
13-02-2019, 05:44
@milling: il rumore è netto. Se anche tu hai chiesto lumi... è evidente che non passa inosservato. Solo su erogazione secca, aprendo progressivamente niente picchiettio metallico. Tempo permettendo vedremo adesso dopo il 1º tagliando...

@FRANK 52: ma noooo FRANK! Pensa a goderti questa! Nel 2021 dai questa in permuta per la nuova!

@gonfia: sono a quasi 1300, 1º tagliando l’altro ieri. Ho notato subito questa “caratteristica” poco gradevole... ho pensato al carburante.... non era quello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Colomer77
13-02-2019, 06:45
Scusate ma una delle caratteristiche principali e tanto decantate del 1250 rispetto al 1200 non era proprio la silenziosità del motore? [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
13-02-2019, 06:58
Per essere silenzio.... è molto più silenzioso... tranne il fottutissimo bordello di ferraglia quando picchia in testa!

Ma tranquilli raga... 1... 2 rondini non fanno Primavera!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio
13-02-2019, 08:36
Da me non si trova ma al nord si può provare una benzina con più ottani per vedere se va meglio.

MªX
13-02-2019, 08:57
Vi dirò... io non mi preoccupo più di tanto... il capo officina dice che rientra tutto nella norma.

Certo... fa un po’ pensare... come BMW, sempre pronta alla soddisfazione totale dei sui clienti, abbia adeguato prontamente stamattina il Welcome Kit del nuovo 1250!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/47fe367216915422c9d831f128560594.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
13-02-2019, 09:31
Max selfie

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190213/d8e407c66af1e6cd406b5c6b8ce170cc.jpg

Dfulgo
13-02-2019, 15:19
... 1... 2 rondini non fanno Primavera!


...ndelle..., si chiamano rondelle...

:-o

millling
13-02-2019, 23:12
confermo tutto @Max. Comunque a me non crea nessun fastidio.Non mi spippolo per sciocchezze.Il GS va goduto...:arrow:

gas41
17-02-2019, 14:28
Provata sta mattina... scalda sempre di più... va un pelo più forte... da ex possessore di bialbero (2 adv), poi adv tb €4, riprenderei il bialbero... tutta la vita.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

luca.gi
17-02-2019, 18:21
fallo!!!
..........

Colomer77
17-02-2019, 18:46
Provata anch’io la 1250 perché volevo farci un pensierino ma non mi ha impressionato.
Trovo vada meglio la mia Lc euro 3 del 2016....e non scalda.
Purtroppo più normative anti inquinamento e più la moto viene tappata , scalda e va meno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
17-02-2019, 19:15
@milling: il rumore è netto. ..... Solo su erogazione secca, aprendo progressivamente niente picchiettio metallico


Ma un po' di competenza ?
Un bicindrico boxer con un pistone che è grande come una pizza margherita, spremuto al massimo per offrire il massimo della potenza, non è proprio un motore da passeggio come potrebbe essere un 4 cilindri, quindi un minimo di competenza bisogna averla, e anche se il ride by wire filtra il polso di chi guida, per avere una risposta immediata la centralina non può attendere che tutti i parametri si assestino per aprire le farfalle quando si spalanca il gas da bassi regimi, quindi può essere che batta qualche volta in testa, ma basta avere un po' di sensibilità senza essere scarponi.
Altrimenti viene fuori quello che si lamenta che quando apre, il motore è come se "tira indietro" (letto qui nel forum).... ;)

MªX
17-02-2019, 19:24
...Ma un po' di competenza?...


... perdona la mia ignoranza. È che son passato dal Garelli a sta bestia... e sono un po’ confuso... sai tutte ste luci... pulsanti, leve... piano, piano vedrai che mi abituerò.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vertigo70
17-02-2019, 19:41
Ho il 1250 da tre settimane e non ho mai sentito il motore picchiare in testa nè fare “rumore di ferraglia”.
Il motore è un portento a tutti i regimi. E io prima avevo una S1000R, per cui temevo di avvertire la minore potenza. Invece questo motore ha una erogazione ed una coppia fenomenali.

Saturno
17-02-2019, 19:50
Ahahahaah MaX :lol::lol::lol::lol:
Io sono più troglodita di te, ho ancora il Ciao (funzionante) di quand'ero ragazzino
Cmq non sono del club stavolta, non lo sento picchiare in testa (il GS non il Ciao)
E adesso ?!?!? aiuto !! sono fuori dal coro
Bah per una notte dormo tranquillo ;)

MªX
17-02-2019, 20:01
[emoji3]... ragazzi... comprendete... qui era tutto un picchiare e tremare...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190217/237706a811fb1c10d800e5e14dc29db2.jpg

... datemi un po’ di tempo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
17-02-2019, 20:15
....non mi ha impressionato.
Trovo vada meglio la mia Lc euro 3 del 2016....e non scalda....



Beh... io a suo tempo avevo preferito come erogazione la euro 3 alla Rallye euro 4... ma il 1250 è tutta un’altra musica.

Forse l’hai provato troppo poco, il cambio, l’EA, l’erogazione, l’elasticità, l’ESA... sono tutta un’altra musica.
Non è che la potenza ora ti strappi i polsi, ma avviene tutto molto molto meglio che con la euro 3.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-02-2019, 21:53
.... è molto più silenzioso... tranne il fottutissimo bordello di ferraglia quando picchia in testa!


....da tre settimane e non ho mai sentito il motore picchiare in testa nè fare “rumore di ferraglia”.



Riporto due testimonianze.
Io per quello che sono riuscito a provarlo non ho mai sentito nessun sferragliamento.
Ieri e oggi durante i vari tester che si sono succeduti alla guida due moto disponibili, sentendoli arrivare e/o partire il sound era godurioso bello pieno insomma uno spettacolo.
Durante il mio test drive fatto a ottobre, ne in 6 marcia a 50 orari pur riprendendo vigorosamente
Ne in uscita dei tornanti in 3a quando con il 1200 riuscivo solo in seconda.
Sul fatto che si senta meno la spinta, il my14 €3 sembrava più “cattivo” dico sembrava, serve guardare il tachimetro il motore molto più silenzioso fa sembrare ci sia meno irruenza.
Sul calore mi riservo di pronunciarmi quando l’avrò.
Il test drive l’ho fatto, NON mi ha evidenziato nessun calore anomalo, e l’ho provata con temperature simili a questi gg anzi l’aria la mattina non arrivava a 3 gradi come oggi.

vincamp
17-02-2019, 22:06
Provata oggi pomeriggio la adv 1250
Da bmw Roma a via appia nuova, ho cercato il rumore che dite anche da 50 orari in 6 marcia accelerando, ma oltre un normale rumore di motore che lavora come non dovrebbe
Nessuno sferragliamento o ticchettio strano

TheD
17-02-2019, 22:16
Proprio vero, era meglio il 1100 di questo 1250.

andrea.g1972
17-02-2019, 22:43
IO dico la mie impressioni di pancia e di cuore.... quando la ho provata qualche settimana fa scendevo da una GS1200 STD 2017 (no TFT)

provata abbastanza bene per un oretta.
Aspetto estetico: L'esemplare era colore standard grigio ... il mio preferito! Bella. mi parve più stratta della ADV 1200, ma avevo la STD e non ero sicuro. TFT esagerato bellissimo, aspetto generale aggressivo e aDventuroso. MI piace un po' meno, rispetto alla 1200 il para serbatoio e la placca in alluminio nei fianchi del serbatoio, ma sono piccole cose e contano poco. Bella, c'è poco da dire.

Motore: mah...io ad essere sincero e forse vado contro corrente, non ho notato sconvolgimenti evidenti boh....però io non sono uno smanettone...ed inoltre lo scarico secondo me è più silenzioso.

Ciclistica: super! più maneggevole della STD. più stabile quando ti fermi. Ho adorato la protezione all'aria, alle gambe al busto e al casco. Ma questo fa parte del modello ADVENTURE non del 1250.

Torno a casa e inizio a rosicare :) ... e penso "non posso cambiarla un' altra volta, la STD non ha ancora 2 anni di vita e 10000Km a malapena"....però l'immagine del bestione non va via e quindi decido di andarla a provare dinuovo. Torno dal concessionario, il 1250 è fuori per i test e c'è la lista di attesa. Vabbè, provo il 1200 ADV per farmi un vaga idea sulle differenze...modello rallye, stupenda lucida come appena uscita di fabbrica....altra ora di città\superstrada\campagna....sensazioni fantastiche per me. MI rendo conto di aver sbagliato, giro in GS dal 1150, da quasi 10 anni ed ho sempre temuto l'ADV, anche se sono 185 x 85Kg temevo il peso e l'ingombro ma mi sbagliavo....torno a casa dinuovo e ri-ri-rosico. passano alcuni giorni e il 1250ADV lo vedo ovunque, ne parlo con mia moglie (fedele zavorrina) decidiamo di capire quanto sarebbe l'esborso. Contatto il conce e mi dice di andare il sabato successivo per discutere.... da quel giorno si è scatenata una guerra di richieste preventivi purtroppo la DELUSIONE E STATA GIGANTESCA. Per la 1250ADV avrei dovuto sborsare quasi 10k euro per la remota per la mia STD 2017....

Poi però un dei concessionari mi propone un 1200ADV di settembre 2018 full immacolato poco più di 7000 Km, tratto fino alla morte per quel bel esemplare alla fine la spunto e la porto a casa con 3keuro di differenza.... è bellissima, pari al nuovo, full ed è nel mio garage! 7000euro per 50cc in più e qualche plastica modificata, mi pare un furto legalizzato....buona strada a tutti

Nik650
17-02-2019, 23:03
complimenti per il passo . Tu hai avuto l'aiuto della zav, sei partito con il piede giusto

MªX
17-02-2019, 23:09
...per quello che sono riuscito a provarlo non ho mai sentito nessun sferragliamento...


Maurì... ovviamente si è un po’ marcato il tutto per cazzeggio! Però sia io che milling... ma anche il capo officina della mia città, abbiamo notato e discusso di questa peculiarità. Non mi sognerei mai, però, di entrare a gamba tesa su un thread... dando dell’incompetente a qualcuno. Ho notato questa differenza rispetto al 1170, ho postato le mie sensazioni, confermate anche da milling. Punto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-02-2019, 23:25
Max non volevo mettere in dubbio quello che tu “senti”
Dicevo solo come per il calore del 1200 ci sono quelli che lo hanno alcuni non lo hanno (io ero tra questi)
Prova a ripensare se i primi km faceva questo sferraggliamento, hai scritto che hai cominciato a sentirlo dopo un pieno in una pompa di benzina non solita.
Io ti posso solo assicurare che il mio nel test drive non l’ha mai fatto.

TheD
17-02-2019, 23:31
Ho capito a che rumore vi riferite ma secondo me non è rumore da picchiata in testa.

RESCUE
17-02-2019, 23:34
Dimenticavo il my13 li si che c’era lo sferragliamento, sentivi gli omini bmw che dentro il motore picchiavano di martelletti.

MªX
17-02-2019, 23:40
Non mi riferivo a te ovviamente.
No, fatto anche oggi... sono già a 1600km. Non ci faccio più caso...
Per il calore nessuna differenza rispetto ai boxer precedenti, GS compresa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vertigo70
17-02-2019, 23:49
Per quanto riguarda il discorso delle prestazioni del nuovo motore, su Motociclismo di gennaio c’é la comparativa con il Multistrada 1260 Enduro.
Ebbene: i rilievi strumentali dicono che il GS 1250 ha 140,9 cv all’albero (!) e 149,2 Nm (!!) a 6250 giri.
Le curve di potenza e coppia sono costantemente superiori al Ducati fino ai 7500 giri, dunque per tutti i regimi che a mio modesto avviso contano per una bicilindrica maxienduro.
Non mi esprimo sulla differenza con le precedenti versioni del GS perché non le ho possedute, ma solo sporadicamente guidate.
Però, al di là delle impressioni soggettive, i numeri dicono che questa è una gran moto, che senza perdere l’eccellente equilibrio generale che è da sempre la caratteristica migliore del GS, ha fatto un ulteriore passo avanti.
Ovviamente la scelta di acquistarla o meno è soggettiva, e trovo logico anche il ragionamento di chi, avendo un 1200 “fresco”, se lo tiene ben stretto e non ritiene opportuno spendere tanto per cambiarlo con il 1250.

TheD
17-02-2019, 23:57
Mah, io mi sono tolto un 2017 freschissimo, ho cambiato moto risparmiando denaro e questa è un fucile.

millling
18-02-2019, 00:18
Il 1250 è un altra storia.. Poco da dire. I tornanti in quarta marcia , uscire e spalancare senza esitazione minima del motore non ha eguali.:D:!::!:

andrearch1971
18-02-2019, 10:16
1250 HP GS assetto SPORT.... arrivato ai 1000 km.... mah...... a me sembra che rispetto alla precedente LC (e parlo di un GS LC MY 13 e di una ADV LC MY 16) questa esca dalle curve come una palla di cannone. La differenza IO la sento , eccome. In Dinamics PRO la trovo imbarazzante. Provata sul solito percorso in collina qui dalle mie parti, e va su... cavolo se sale! i tornati in salita arrivano troppo veloci. !!!!!!! E fino ad oggi sono arrivato solo a 5500 g/m. :lol::lol::lol::lol:

pippo1971
18-02-2019, 10:29
io provandola avevo notato un dinamismo superiore rispetto alla mia std '16
il motore più silenzioso inganna sulla reale velocità. non vedo l'ora che arrivi

MªX
18-02-2019, 10:35
...i tornati in salita arrivano troppo veloci!!!!!!!


Quoto! È uno spettacolo puro sta moto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrearch1971
18-02-2019, 10:38
@pippo1971: Dinamismo superiore ?????? TIRA COME UNA BESTIA LA 1250!!! :lol:

mik lag
18-02-2019, 10:39
Minchia ragazzi leggendo i vostri commenti sto motore fa paura, meglio non provarlo allora??? Addirittura imbarazzante!!! Mi rendo conto che le moto avute in precedenza sembrabo dei vespini

pippo1971
18-02-2019, 10:42
@pippo1971: Dinamismo superiore ?????? TIRA COME UNA BESTIA LA 1250!!! :lol:

intendevo per dinamismo = agilità nei cambi di direzione ed in curva

nonostante montasse le a3 provata alla mattina con 3 gradi mi sono sentito più a mio agio

andrearch1971
18-02-2019, 10:48
@pippo1971: e sono comunque dello stesso pensiero. dopo 3 anni di ADV, che per dinamismo , a serbatoio pieno, non ce ne era per nessuno ( e non scherzo), ora con la 1250 Sport, nelle curve veloci, E' più rapida, ma tanto. daltronde la massa in gioco ( rispetto alla ADV) è minore e la deriva contenuta.....:arrow:

andrearch1971
18-02-2019, 10:54
@mik lag: le MIE moto precedenti non erano vespini, e in particolare la ADV, me la sono goduta e imparata (per quanto possibile) a usare nel migliore dei modi. HA dato tante soddisfazioni. Perfetta, per me, veloce, tenuta assoluta (con le TKC 70), maneggevolezza notevole. In montagna un razzo. Ma la 1250 e' un altro film. Avranno fatto "pochi" ritocchi al motore, ma si sentono e lo hanno cambiato. Il cambio poi........ altro paese. rispetto al precedente. :D

MªX
18-02-2019, 11:57
Minchia ragazzi... meglio non provarlo allora???


Come meglio non provarla! [emoji33]

DEVI provarla... giusto per renderti conto che non siamo tutti in preda ad emozione post-consegna!
Già scritto più volte... se non fosse per il telaio... si potrebbe dire tranquillamente una moto abbastanza o totalmente diversa! I tornanti in salita (davvero imbarazzante)... il suo habitat naturale!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
18-02-2019, 12:21
Mahhh...per me i motori imbarazzanti sono altri, poi dipende sempre da che moto ha posseduto in precedenza...poi ovvio un po' di carica post ritiro ci sta, e normale

MªX
18-02-2019, 12:24
Perdonami mik, questa è la sezione del bicilindrico raffreddato a liquido della BMW. Non stiamo parlando di altro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
18-02-2019, 12:44
Si ovvio...max, non paragono il gs al motore della rsv4...però sentire che questo motore ti spara a fucile, che imbarazza ecc ecc lo trovo un po' esagerato..

andrearch1971
18-02-2019, 12:54
Il jet Eurofighter Typhoon in effetti , ha una spinta superiore . [emoji38]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
18-02-2019, 12:57
Bheee ovvio stiamo parlando del gs 1250, vuoi che il jet sia superiore...noooo bmw uber alles..

MªX
18-02-2019, 13:00
...Jet Eurofighter Typhoon...

Minch*a spettacolo! Ma qua si va O.T. pesante!!! [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
18-02-2019, 13:04
il 1250 non è ne’ la miglior moto in assoluto, ne’ tantomeno la più potente.

È solo quella più equilibrata e prestazionale e facile da guidare.

Poi, vedere che che con n cavalli in meno riesce in tutti i rilievi cronometrici meglio del MTS tranne che sui 400 metri... direi che sia questo il risultato eclatante. Fino a 7000 e qualche giro ha sempre più cavalli del MTS...

A me come ad altri piace ... e piace molto... anche il 1290 mi ha impressionato per il motore e per il cambio, ma quella per me era decisamente imbarazzante ... sotto molti aspetti positivi e meno positivi, in primis il calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
18-02-2019, 13:07
Si...., una volta qualcuno mi disse che esistevano altre case che costruivano moto... scherzava ovviamente!








[emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
18-02-2019, 13:21
Credo che si stia andando un po' per la tangente.

Il 1250 è un motore a tutti gli effetti più performante del precedente.

Il 1250 è un motore che, oltre i puri numeri di facciata, offre più e meglio di altri motori più performanti sulla carta.

Il 1250 porta in ogni caso delle novità tecniche con le quali faremo i conti nel breve/medio periodo in termini di valutazione dell'affidabilità.

Se parliamo in generale non è il motore più potente del mondo e non è il motore migliore del mondo ma è, come dice giustamente GIDI, un propulsore dalle ottime caratteristiche a 360° montato su una moto dalle eccellenti caratteristiche a 360°.

Se parliamo in ambito BMW è certamente il miglior boxer mai prodotto, con buona pace dei "puristi" del bialbero che pensano di ricreare il fenomeno dell'aumento di valore delle loro moto come accadde con le 993 Porsche dopo le prime 996 raffreddate a liquido che bruciavano bronzine come noccioline.

FATSGABRY
18-02-2019, 13:24
Quella del bialbero la trovo pure io una boiada..solo una moto di plastega vecia..nulla più

gonfia
18-02-2019, 13:39
Se parliamo in generale non è il motore più potente del mondo e non è il motore migliore del mondo ma è, come dice giustamente GIDI, un propulsore dalle ottime caratteristiche a 360° montato su una moto dalle eccellenti caratteristiche a 360°.

Se parliamo in ambito BMW è certamente il miglior boxer mai prodotto...


Mi trovo d’accordo. I boxer 1200 li ho avuti tutti, dal 2005 al 2018... mono e bialbero aria/olio, LC 2015 e 2018, mi manca solo il 2013 col volano più leggero... il 1250, a parte il fatto che ne ha di più degli altri (cosa che a me personalmente interessa relativamente...), è anche molto più fruibile, e su una moto come un GS o un RT questo è invece un fattore molto rilevante!



Tapatalk

rotti
18-02-2019, 13:56
Provata 1250 ADV ieri ottima moto ordinata consegna tra 2 mesi

MªX
18-02-2019, 13:59
Vedi? [emoji3] La provi... e scrivi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fridurih
18-02-2019, 14:06
NO...scrivere qui non costa niente :lol: :lol:

RESCUE
18-02-2019, 14:27
Provata 1250 ADV ieri ottima moto ordinata consegna tra 2 mesi


.....ecco.....semplice senza essere prolissi!

Allora serio, fa piacere qualche voce diversa che normalmente non frequenta questa stanza....significa che non siamo storditi [emoji3061]

GIGID
18-02-2019, 14:31
Saremmo in molti .. storditi ... qui dentro [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

U571
18-02-2019, 14:41
@Rotti eri vicino a Treviglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roger67
18-02-2019, 14:49
Provata sabato mattina ADV
che dire.... da amante del boxer a dir poco perfetta!!!
Silenziosa ( provai il 2014 e da quella saliva un po’ di rumore di ferraglia dal davanti )qui solo un po’ di rotolamento dovuto alle Bridgeston
Cambio ottimo,motore super,frenata fantastica !!!
Unica cosa che non mi è piaciuta come nella precedente, il pkexiglas anteriore imbarazzante confronto al mio e le ginocchia che sbattevano sul serbatoio, ma chiaramente piccolezze alle quali ci si abitua
Esteticamente però preferivo una 1200 rally li parcheggiata che questa Hp
Poi fatto due conticini ho dovuto fare la volpe che non arriva all’uva e dire.... però preferisco la mia.....
Grande invidia ( sana ) per i futuri possessori

rotti
18-02-2019, 15:05
no l'ho provata in bmw milano e girato in zona rozzano!

mark-68
18-02-2019, 15:11
Provata 1250 ADV ieri ottima moto ordinata consegna tra 2 mesi
Azz, a me hanno dato consegna fine maggio 15 giorni fa, per ADV Exclusive....

MªX
18-02-2019, 15:17
Apro e chiudo O.T.:

Yamaha ieri a Palermo ha fatto concorrenza al Boxer Season con il test drive di questa:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/2ebeb823229c86a3c8b99da231963cde.jpg

Un vero successo!

Chiuso O.T.!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
18-02-2019, 16:51
Provata pure io la adv..
non ho comprato

Slim_
19-02-2019, 09:34
..... A me come ad altri piace ... e piace molto... anche il 1290 mi ha impressionato per il motore e per il cambio, ma quella per me era decisamente imbarazzante ... sotto molti aspetti positivi e meno positivi, in primis il calore . ricordo ancora l'espressione (e il colorito [emoji2][emoji2]) della tua faccia appena sceso, anzi prima ancora avevi detto: "imbarazzante" [emoji23][emoji23][emoji23]
Lo sai che io guido con le gomme sgonfie !! [emoji849][emoji2]

GIGID
19-02-2019, 09:49
Mi sembrava di avere una tigre che scalpitava tra le gambe ... [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
19-02-2019, 09:50
Ecco gigid, cosa si intende per.....motore imbarazzante...

Chauto
19-02-2019, 12:19
Stando alle prove ed i commenti di chi l'ha provata sembra che BMW abbia fatto una moto completamente nuova, telaio e ciclistica sono le medesime di prima, ok la fasatura che ha i suoi vantaggi nell'erogazione molto più lineare e continua sin da bassi regimi, ma se prima era pan bagnato, ora è una zuppa, migliorata si, ma non un'altra moto, poi per carità la scimmia sale e le piccole differenze diventano abissali.

mik lag
19-02-2019, 12:52
Chauto....vacci cauto che qui ti linciano

Zorba
19-02-2019, 13:46
... e poi 'sto 1250 è acerbo!
:lol:

MªX
19-02-2019, 13:47
Non per fare il guastafeste... ma tra un po’ sto 3D.... sarà obsoleto! Quando si inizierà a parlare del MY2020? [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
19-02-2019, 14:30
Stando alle prove ed i commenti di chi l'ha provata sembra che BMW abbia fatto una moto completamente nuova, telaio e ciclistica sono le medesime di prima .... ora è una zuppa, migliorata si, ma non un'altra moto, poi per carità la scimmia sale e le piccole differenze diventano abissali.


Dovendo esprimere con una percentuale di “maggior gusto” nella guida della moto, rispetto a una 2016, direi un buon 20 per cento in più.
Nell’ordine i miglioramenti che ho riscontrato sono stati nel motore, nel cambio, nell’ESA.
Se si ha già una 2017 probabilmente qualcosa in meno.
Questo per uso su asfalto che è il mio utilizzo.
In off credo che le differenze siano contenute, ma non lo so.

Poi sai, qui siamo in diversi ad essere anzianotti... e considerato che si vive una volta sola ... e che tra un po’ sarò costretto a fare downsizing e che ...non fare domani ciò che avresti potuto fare oggi ... e che per cambiarla non devo rapinare una banca .... ho deciso di prenderla per quel poco o tanto di gusto che mi da’ in più.
E se nel 2021 arriverà il nuovo telaio e sarà ancora più piacevole ...temo che ragionerò, forse per l’ultima volta, alla stessa maniera.
Per poi passare dopo qualche anno a qualcosa di molto più leggero .... magari una MT10 [emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
19-02-2019, 14:34
.... Quando si inizierà a parlare del MY2020? [emoji3]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Avevo pensato di aprire un 3d cambiare ora o aspettare il nuovo modello che potrebbe arrivare nel 2021
Poi ho pensato che prima di quello e prima del my2020 magari si inventano la 2019.2



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MªX
19-02-2019, 14:44
...azz, leggevo il tuo post prima... mi calza come un vestito su misura... ed in funzione di questo... intanto stiamo con il cu*o sulla MY2019.... poi si vedrà!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
19-02-2019, 15:07
magari si inventano la 2019.2

Capacissimi! :lol:

tiger3
19-02-2019, 18:55
buonasera, ieri dopo il tagliando ho potuto cominciare a gustare la "bestiolona" ... che tale si dimostra essere, veramente vigorosa! si farà rispettare (to be continued)

sillavino
19-02-2019, 18:57
Poi ho pensato che prima di quello e prima del my2020 magari si inventano la 2019.2



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Senza "magari" dato che dal prox anno cambia in euro 5 e vuoi che non rinnovino il modello?

TheD
19-02-2019, 19:01
Ormai quanto a cambi, aggiornamenti e restyling i Jappo ci fanno un baffo.

MªX
19-02-2019, 19:03
... ma infatti. Tra un paio di giorni saremo quelli della “vecchia GS”! Meglio volare basso! [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-02-2019, 20:12
prox anno cambia in euro 5


Il 1250 ho sentito che è già “pronto “ per Euro5... probabilmente basta un aggiornamento




Tapatalk

Bradipo Moto Warano
19-02-2019, 20:46
Si ma al nostro conto corrente :mad::mad:

FRANK 52
19-02-2019, 20:48
Dicono che la 1250 é pronta per Euro 5, poi si legge che l’Euro 5 arriva il prox anno, qualcuno può spiegarmi l’inghippo?
Grazie

andrea.g1972
19-02-2019, 20:52
Prossimo anno euro 5 e nuovi colori e forse anche qualche ritocco estetico minimo.

RESCUE
19-02-2019, 20:58
E che casso!!!
Lasciate almeno che mi goda il my19!!
.....quando arriverà [emoji2959][emoji2959]

andrea.g1972
19-02-2019, 21:05
:):):):):):):)
.... Come si dice qui da me in Toscana "Diamoci un po' di pace"...questi non smettono di fare modelli nuovi ogni 1 o 2 anni, dicendo ogni volta che il precedente modello è obsoleto tali sono le migliori del nuovo... e noi ci si crede!!

andrea.g1972
19-02-2019, 21:07
.....quando arriverà [emoji2959][emoji2959]

Okkio che se ritarda troppo sei vicino al 2019.2 :lol:

MªX
19-02-2019, 21:09
... scusate, è qui che si posta per l’usato?

Vendo R1250GS e.s. .... vecchio modello... ottimo stato... prezzo trattabile!



[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-02-2019, 21:10
Va be con tutto il rispetto per le opinioni altrui il 1250 è un “altra” moto.
Quello che mi ha piacevolmente colpito è che con un filo di gas si muove, e per me che a bassissima velocità ero impacciato, mi si è spenta varie volte durante le manovre da fermo, con il rischio di cadere anche da carico.
ORA NON SARÀ PIÙ COSÌ.
Poi tutte le migliorie meccaniche cambio in primis anche se la my14 non mi ha deluso, e le frocerie installate che a noi giessisti fanno piacere.

luca.gi
19-02-2019, 21:39
Prossimo anno euro 5 e nuovi colori e forse anche qualche ritocco estetico minimo.

A dire il vero, leggendo sulle varie testate, sembra che il 1250 SIA già €5 proprio, ovvero prossimo anno sarà omologata per il nuovo € così com’è, non necessità di modifiche o adattamenti.

albatros1
19-02-2019, 21:51
Ottima osservazione RESCUE
Un grande miglioramento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
19-02-2019, 22:16
@RESCUE. Ma certo sara sicuramente una moto eccezionale!! Tuttavia io ho riportato le mie sensazioni.
Di fatto nel 1250, non starai più comodo nei viaggi che con il 1200 LC , non avrai più protezione del 1200LC e non avrai più sicurezza che nel 1200LC e avrai sempre gli stessi problemi di peso e di inusabilità in OFF che ha il 1200 LC.
Ok, avrai più fruibilità ai bassi (gia la LC era al top, ma quanto bassi vogliamo andare?) e qualche cavallo in più e riuscirai ad andare a bassissime velocità senza cadere.

Ecco ... dato che la ho provata e dato quello che ho scritto sopra, io non riesco a definire il 1250 "Tutta un'altra moto" rispetto al 1200LC.

RESCUE
19-02-2019, 22:35
Probabilmente arrivando da un my14 le differenze si acquiscono, tutte in meglio, meno una, l’accelerazione molto più vigorosa del my14 rispetto al my19 che sia il volano alleggerito?......boh

TheD
19-02-2019, 22:42
Ragazzi ormai il GS si compra durante l’EICMA, si immatricola il 1 Gennaio e si rivende il giorno prima dell’EICMA successivo.

In fondo sono solo soldi.

Facile.....no?

Vertigo70
19-02-2019, 23:04
È vero, ma finché i numeri di vendita sono questi hanno ragione loro.

millling
19-02-2019, 23:04
Dai non siamo degli ipocriti....Tutti se potessero si farebbero il nuovo GS 1250, senza se e senza ma, punto. Altro che star a criticare che non vale la pena, che hanno fatto colorazioni di merda, che non ce' un salto di qualita' ecc...ecc... Se ho i soldi vado e me la prendo, senno' faccio come tanti... Se la guardano e basta.:arrow::arrow:

andrea.g1972
19-02-2019, 23:07
bravo milling! Hai colto nel centro. La compri perché hai i soldi non per necessità di avere questa "tutta un'altra moto".

Io se ne avessi tanti avrei un 1250, un XR, e anche un Custom BMW ed un RR...notte

L’ho anche scritto che secondo me 10000€ sopra alla mia 2018 era una follia ....

TheD
19-02-2019, 23:17
Io se avessi i soldi mi comprerei un 911 GT3 RS 4.0 con modifica ed eliminazione dell’alettone a stendipanni sostituito dal becco d’anatra della RS originale del 74.

Ma siccome sono un povero dimmerda devo accontentarmi di ste motorette crucche a pedivella.

Chauto
20-02-2019, 01:12
Carissimo Mik Lag a volte si fa fatica a tacere quando si leggono alcuni post, e devo dirti che sono anche stato molto diplomatico, pur facendo molta fatica.
Quà non viene linciato nessuno, l’importante è non offendere ed essere sempre garbatamente educati e rispettosi delle opinioni altrui, anche se non vengono condivise.

mik lag
20-02-2019, 05:51
Chauto Il mio era ironico....e cmq condivido

MªX
20-02-2019, 06:09
...l’importante è non offendere ed essere sempre garbatamente educati e rispettosi delle opinioni altrui, anche se non vengono condivise.


... qualcuno dovrebbe far tesoro delle tue parole!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gas41
20-02-2019, 07:50
fallo!!!

.............sono in pausa ... [emoji26]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

GIGID
20-02-2019, 12:57
.... dal prox anno cambia in euro 5 e vuoi che non rinnovino il modello?


Euro 5 il 1250 sarà da gennaio 2021, e presumibilmente nuovo modello (essendo oggi modello già in produzione).
Anche se con euro 4 erano uscite anche delle TB e delle my “precedente” per un brevissimo periodo
Nuovi modelli euro 5 dal dal 2020.

Programmo già il cambio del 1250 euro 4 (che non ho ancora e per il quale spero di firmare in una decina di giorni) nel 2021 con ancora un anno di garanzia ufficiale [emoji6]





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sillavino
20-02-2019, 14:53
http://i65.tinypic.com/14vtmdj.jpg

Mah.......2020!!!!

luca.gi
20-02-2019, 15:45
. Altro che star a criticare che non vale la pena, che hanno fatto colorazioni di merda, che non ce' un salto di qualita' ecc...ecc... Se ho i soldi vado e me la prendo, senno' faccio come tanti... Se la guardano e basta.:arrow::arrow:
Esatto hai detto bene.
Tranne che....se non hai i soldi....CRITICHI la nuova moto come fanno tanti!!!

albatros1
20-02-2019, 19:14
Ecco perché io non CRITICO [emoji848][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
20-02-2019, 19:19
Quindi se io dico che KTM è un ferro da stiro vuol dire che la vorrei ma che non ho i soldi per comprarmela?

....ed automaticamente vuol che non è un ferro da stiro?

luca.gi
20-02-2019, 21:42
No...questo vale solo per il NUOVO MODELLO della moto che HAI, e che vorresti avere!!!

andrea.g1972
20-02-2019, 21:59
ed ecco che salta fuori la storia della volpe e l'uva (più o meno chiara).... Ma è una opinione e va rispettata sensatro e al 100%

Anche io ho la mia opinione "forte" e visto che le opinioni forti vengono scritte io scrivo la mia:
Quasi tutti che portano avanti questa storia della vuole e l'uva o hanno già speso i kpesos o li stanno per spendere per le moto nuovo modello e necessitano di essere rassicurati e convinti da altri di aver fatto la cosa giusta per che in realtà temono di aver fatto quella sbagliata.

albatros1
20-02-2019, 22:07
Vero
Vero anche che la moto che si ha ha sempre qualcosa che non ti piace e speri che la nuova sia migliore
Cioè abbiano sistemato il cambio il tiro ai bassi i giochi della trasmissione il rumore del motore
Ti sembra poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
20-02-2019, 22:21
...hanno già speso i kpesos o li stanno per spendere per le moto nuovo modello e necessitano di essere rassicurati e convinti da altri di aver fatto la cosa giusta per che in realtà temono di aver fatto quella sbagliata.


Ma nooo Andrea! Pensi che chi spende 20/25000€ per una moto... necessità di ricevere consensi dal parere altrui?

Perdonami... ma solo un pirla senza carattere!

Qui siamo tutti appassionati delle 2 ruote! Se potessi cambierei moto ogni 6 mesi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
20-02-2019, 22:32
albatros, non ho capito casa aveva il tiro ai bassi che non andava nel 1200, né quale era il problema del rumore del motore..... ma comunque concordo che il 1250 abbia delle migliorie ma non cosi stravolgenti da dire "tutta un'altra moto" secondo me è un autogiustificarsi l'acquisto...

Poi concordo con Max anche, se ne hai ne li spendi anche tanti per avere poco in più!

albatros1
20-02-2019, 22:37
Allora il motore della LC e rumoroso sopratutto nei primi 30000 km cioè da nuovo poi calano notevolmente per fortuna
Questo problema è risaputo ammesso anche dal costruttore
Infatti
Sul 1250 hanno montato una catena distribuzione particolare che fa meno rumore
Poi il tiro ai bassi e aumentato
Infatti permette di tenere una marcia più lunga più alta rispetto a prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
20-02-2019, 23:08
Questa che scrivo per autorassicurarmi di aver speso bene 23.000 euro è il top.

Idolo indiscusso delle folle. Vincitore.

Fridurih
20-02-2019, 23:56
Sul 1250 hanno montato una catena distribuzione particolare che fa meno rumore


no...era il 1200 ad avere una catena particolare a rulli e perciò rumorosa...ora il 1250 monta una catena normalissima ma dentata e quindi più silenziosa ma che le moto jap usano da secoli ;) :thumbup:

Vertigo70
21-02-2019, 01:03
Secondo me non esiste la risposta giusta al quesito :”faccio bene a comprare il modello nuovo?”.
Dipende da fattori del tutto soggettivi: il proprio portafogli, il proprio grado di soddisfazione per il precedente modello, il gusto personale, la propria propensione alla spesa, le proprie priorità, lo stato della propria moto attuale...
Dire che chi non compra il modello nuovo non ha i soldi per farlo è una scemenza troppo grande per meritare ulteriore commento.
Un mio cliente ha cento volte i soldi che ho io e gira con una Kia, che vale un quinto della mia auto. Semplicemente, delle auto gli frega poco o nulla.
Io ho preso la 1250 e ne sono entusiasta, non avrei mai preso il 1200 per risparmiare 3 o 4 mila euro; ma ha un senso anche il ragionamento di chi fa valutazioni opposte alle mie.

andrea.g1972
21-02-2019, 07:09
Questa che scrivo per autorassicurarmi di aver speso bene 23.000 euro è il top.

Idolo indiscusso delle folle. Vincitore.

Come mai ti scaldi così? Bella la puntualizzazione di “aver speso bene” i miei soldi ... ahahahah. Questo mi fa presupporre che cerchi rassicurazioni nel gruppo per avere speso tutti quei soldi? Chi forse hai fatto il passo più lungo della gamba...

Invece per me è il top leggere che critica il nuovo modello chi non ha i soldi ....

Ho un adv 2018 quanti soldi pensi abbia speso? Sono passato da un std 2017 a questa .... ho speso bene i miei soldi? No.... e ho scritto per sentire la gente cosa dice per essere più sereno che c’è di male?

E comunque io non ho offeso nessuno caro il mio idolo delle folle.

Abbandono il 3d troppa gente astiosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
21-02-2019, 07:46
Ognuno con i propri soldi puo' fare quello che vuole, dalla beneficenza a perderli alle slot machine e nessuno ha il diritto di sindacare. Criticare o giudicare sul piano economico chi passa al 1250 e' assurdo. Le opinioni andrebbero espresse sulla moto in se', e in questo caso la soggettivita' e' sacrosanta. Personalmente parlero' di tutt'altra moto quando verra' presentato un modello completamente rinnovato, magari con lo stesso 1250, ma montato su qualcosa di totalmente inedito e non di transizione come l'attuale. Allora si che probabilmente mi salira' la scimmia, che ora e' in letargo, e comincero' a guardare la mia STD lc euro4 del 2017 con occhi diversi. Mi permetto pero' di aggiungere come sia davvero sorprendente che sia bastato presentare un nuovo motore e nuove colorazioni per far improvvisamente dimenticare tutta la discussione dei mesi precedenti sulle forche anteriori, rimaste invariate nel 1250, che aveva quasi portato ad un class action contro una Bmw colpevole di omicidio premeditato... Potere del marketing o memoria corta?

MªX
21-02-2019, 07:52
... che meraviglia alzarsi e leggere i vs. commenti!
Andrea.... viè qua!!! Ma quale astio!!! Qui si cazzeggia! [emoji41]

@Meatloaf69: ... ecco, tutto ma no le slot ragazzi! Peggio della droga sta roba! [emoji19]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
21-02-2019, 08:22
Vero
Vero anche che la moto che si ha ha sempre qualcosa che non ti piace e speri che la nuova sia migliore
Cioè abbiano sistemato il cambio il tiro ai bassi i giochi della trasmissione il rumore del motore
Ti sembra poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si è poco. Ha la sesta corta, non ha i pulsanti retroilluminati e la sella riscaldata, visto che uso la moto d'inverno.
Ti sembra poco ?
E comunque non c'ho i soldi per comprarla altrimenti l'avrei comprata. La exclusive , neh !
E gli metterei pure i cerchi oro della HP .

TheD
21-02-2019, 10:43
Come mai ti scaldi così?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: eh!?!??

PUAHUAHUUHAHUAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUHAUH

Ma te non stai bene!

Gerardinho
21-02-2019, 11:40
Sta roba della volpe e l'uva in effetti ha un po' stufato

GIGID
21-02-2019, 14:33
...E gli metterei pure i cerchi oro della HP .


Non posso che quotarti sui cerchi ... oro ed Exclusive è tutta un’altra moto ... vediamo se la prossima settimana “la chiudo” definitivamente





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rogerpoeta
21-02-2019, 17:18
....ma esiste qualche marca che fa un modello nuovo peggiore del precedente ?
Auto o moto che siano....le cominciano a progettare e testare almeno due anni prima di metterle sul mercato
Siamo seri suvvia......io ho una umile fine 2013 con 30mila k....avessi 12/13 mila euro fermi li l'avrei gia comprata...
Confesso che a volte a leggere alcuni commenti sembra che chi scrive sputi sul piatto dove ha mangiato fino a poco prima, ma credo sia colpa mia perche' la vorrei acquistare ma devo aspettar un paio di anni ed interpreto male.
Ovvio che chi scrive che il modello 2013 e' un cesso nato male e' un po' esagerato, ma chi scrive: il 1250 e' una bomba, decisamente un gradino sopra....e' corretto.
Per quanto riguarda il motore sono curioso di provarla, appena qui a Bologna mi daranno la possibilita' lo faro, di certo non ho dubbi sul cambio e sulla rumorosita, per il resto sul tiro e l'allungo non saprei, la mia e' euro 3 motore quello sgarbato con collettori scatalizzati e scarico...onestamente e' piuttosto cattiva a tutti i regimi.....
Sono curioso di confrontarla con la nuova.
ciao

sillavino
21-02-2019, 17:57
Se vuoi te lo dico io che ho avuto 2013-2015-2018 e penso, tra un anno la nuova (non è una honda: bisogna lasciare sparire i difetti....!). Poi ehi ciascuno trae le sue impressioni. Ad esempio ho provato la nuova per la coppia.....e l'ho apprezzata per l'allungo......! Il resto.....identica alla mia....! Eh rispetto ad una 2013 ........sembra un'altra moto!!!!

RESCUE
21-02-2019, 18:25
Anche alla my14

Belavecio
21-02-2019, 18:32
....ma esiste qualche marca che fa un modello nuovo peggiore del precedente ?


Uhhh sicuro,che le vecchie son meglio lo leggi in ogni forum di moto.:)

RESCUE
21-02-2019, 18:40
Sicuro il my14 è l’ultimo vero GS LC [emoji51][emoji51][emoji51]

TheD
22-02-2019, 01:15
Le vecchie acquistano valore perché sono vecchie.

Le nuove perdono valore perché non sono poi così tanto nuove, anche se appena uscite, perché domani presentano il modello nuovo #pappappero.

Nik650
22-02-2019, 07:30
da possessore anno 2014, si desidererei comprare la nuova 1250 serie exclusive personalizzata con i cerchi oro della HP. Ma non posso. Non so se sono volpe o se sono l'uva , insomma devo fare i conti anche in famiglia che non vedono bene che dopo appena 2 anni di LC , prima avevo Harley Davidson e non avevo la mania di cambiare moto, brami dietro ad un'altra moto.

Bisogna sapersi accontentare.

MªX
22-02-2019, 08:10
@milling: quel rumore è totalmente scomparso! Probabilmente sarà dipeso dal carburante... tu lo riscontri ancora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
22-02-2019, 08:31
Nik... non si tratta di volpe e uva, qui le motivazioni sono diverse, più concrete direi...
In ogni caso non c’è nulla di male a tenerti la tua moto ancora un po’: è vero che la moto è migliorata, ma come ho scritto nel mio post di apertura
Tutto ciò comunque non fa improvvisamente diventare il GS 1200 una moto vecchia o superata
in fin dei conti il 1250 è la stessa moto con un motore un po’ più elastico ed un cambio più a punto rispetto alla tua (ed alla mia), ma il GS1200 continua ad essere la fantastica moto che era prima, non è diventata spazzatura!
E non le mancano di certo nemmeno le prestazioni...[emoji6]

Stai sereno...se puoi fare il cambio ora senza dover tirare la cinghia o creare guerre in famiglia fallo, altrimenti attendi un altro paio di anni ( durante i quali la tua perderà meno di quanto perderebbe una moto nuova) e ti prendi il modello completamente nuovo che uscirà! [emoji4]









Tapatalk

gonfia
22-02-2019, 08:40
@milling: quel rumore è totalmente scomparso! Probabilmente sarà dipeso dal carburante... tu lo riscontri ancora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


O magari dai chilometri...la mia della prova ne aveva 2500 e non lo faceva...


Tapatalk

MªX
22-02-2019, 08:44
Probabile... non saprei dirti. Erano 3 rifornimenti diversi... e continuava a farlo. Boh! Vedremo come si comporterà questo fine settimana... dovrei stampargli circa 1k km...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
22-02-2019, 11:37
Comunque, parlando seriamente e senza fare i cretini, io voglio ancora credere in un'umanita che abbia un senso, per cui pensare seriamente di dover accusare qualcuno di volpe e uva quando tutti poggiamo le regali chiappe su moto da oltre 20.000 euro è abbastanza provocatorio e, vivaddio, surreale.

Poi che a tutti rompa le balle quando esce un modello nuovo perchè da un lato è tentato dal comprarlo, ma dall'altro è stupido farlo, siamo tutti d'accordo.

Io quando mi sono tolto la Rallye di neanche due anni di vita per la HP mi sono sentito un gran coglione, ma in quel momento era la scimmia a firmare e a decidere tutto. Per fortuna mi ha fatto sorridere il conce trattandomi DADDIO, tanto che ho cambiato moto rimettendomi dei soldi in tasca. Mai successo.

Toto4
22-02-2019, 11:46
A beh , se è cosi cambio anche il mio TB2016 e mi porto a casa pure dei soldi…. se mi dici a che concessionario devo rivolgermi parto anche adesso...

MªX
22-02-2019, 11:55
@TheD: te sei mandrake! Cambiato moto dal conce... e rimasti soldi in tasca?

N o n p e r v e n u t o!

... nella tasca del Conce si! ... e pure tanti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
22-02-2019, 12:05
Esattamente ragazzi.

E vi dico anche perchè.

Pagavo 257 euro/mese iva compresa

Ora pago 200 euro/mese iva compresa. Zero anticipo.

Non ho pagato 3 canoni perchè ho dato dentro la Rally a Novembre e ho ritirato la HP a Gennaio (prima rata Febbraio).

257*3 + 57*24 (il risparmio per i 24 mesi residui che avevo con la Rally) = € 2139 netti in 24 mesi di risparmio reale cambiando la moto.

A Gennaio 2021 prendo la nuova, tanto il valore residuo di questa 1250 coprirà tranquillamente i canoni mancanti + maxirata.

Il problema è che questo giochino non riesce quando vi presentate dal conce con moto che sono oltre i 3/4 anni di vita o con km eccessivi, in quel caso la svalutazione vi prende a calci ed ovviamente dovete rimetterci dentro del denaro.

Basta sapersi fare i conti nella vita......:D

MªX
22-02-2019, 12:34
[emoji23]... ho l’emicrania!

Non fa una piega... perché avevi un finanziamento in corso... ed hai recuperato con il delta, ma ti riporti la maxirata (che prima o poi dovrai estinguere) sul modello 2021... naaaaaa! [emoji3], certo... Guidi moto fresche... ma sommando il periodo di utilizzo... per il costo totale finale (semmai ti fermerai di acquistare GS [emoji2])... dovresti vedere quanto ti sono costate al kg tutte ste moto! [emoji2]

Vabbè dai... decisamente O.T.

Instanto... godiamoci sta 1250... che c’è gente che ha perso le tracce del carico!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/1ac059de22dd29861f970ba4d3f2f6d7.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
22-02-2019, 12:42
Ma Rescue dov'è?
Sta cliccando ossessivamente f5 sulla pagina di Trenitalia sezione "merci"? :lol:

TheD
22-02-2019, 12:43
Vedi Max,

la maxirata se la ripaga la moto stessa con il proprio valore. Che la restituisca o che la venda per coprire la conclusione di questa girella, i conti tornano sempre, l'importante è non andare fuori valore.

Dall'altro lato non ti ho fatto il conto di quanto mi rendono i soldi che non ho versato in contanti per comprare una moto come fanno molti, ma che invece sono sempre in mio possesso sotto forma di capitali investiti.

Se volessi comunque uscirne domani, svincolerei il capitale e pagherei la moto e basta, per poi rivendermela quando voglio.

Di contro pago un interesse sul finanziamento che, però, e qui ho goduto di un altro aiuto dell'amico conce, è terribilmente basso avendomi fatto accedere ad una promo riservata.

Se prendi la calcolatrice le mie moto mi sono costate esattamente quanto è costata una moto a chi l'ha pagata contanti e l'ha poi rivenduta dopo 4 anni dopo con una svalutazione importante, con la differenza che io, nel mentre, ne ho cambiate due.

Se infatti compri un GS a 21.000 euro e dopo 4 anni lo rivendi a 13.000 (i numeri sono questi), hai perso più o meno quanto ho pagato io di finanziamento per due moto.

Ultimo vantaggio, e poi chiudo l'OT, con moto più fresche non ho costi accessori di manutenzione ordinaria e straordinaria più elevati dovuti ad un uso ed un'anzianità maggiore della moto stessa.

Pago invece una FI assicurativa mediamente più alta perchè il valore del bene resta alto.

Scusate se vi ho rotto le balle ma mi appassionano ste cose :D

Fridurih
22-02-2019, 12:44
@Max mmmmm gli spruzzi di salsedine la sporcano tutta...portala via subito da lì :lol: :D

Zorba
22-02-2019, 13:08
@TheD: che tu sia maledetto ;), qua corro il rischio che tra due anni m'inscimmio per cambiare la mia seminuova, entrando nel tunnel! :)
Farò dei conti.
Ma soprattutto dovrò fare i conti con mia moglie!

MªX
22-02-2019, 14:04
@Max mmmmm gli spruzzi di salsedine la sporcano tutta...


Ehhhh... ma raga, qui sono circondato dal mare! [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
22-02-2019, 14:27
Zorba, quelli che vedi sopra sono i conti nudi e trasparenti. Sono anni che mi studio bene tutto e devo dire che il gioco funziona molto bene.

Ovviamente bisogna farlo con mezzi dall’alto valore residuo come il GS. Con una RS non starebbe in piedi.

MªX
22-02-2019, 14:28
...Scusate se vi ho rotto le balle ma mi appassionano ste cose :D...


No, magari O.T., ma interessante.

È un po’ macchinoso... ma credo tu abbia ragione. Sicuramente con moto fresca hai 1) mezzo sicuro sotto al cu*o 2) non vai incontro, come giustamente dici, al rischio di interventi extra tagliando regolare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
22-02-2019, 14:33
@TheD: e il bisonte (RT) come sta messa?

FRANK 52
22-02-2019, 14:38
@TheD, sei fantastico a fare i conti, cosa arriveremo a fare e a dire per acquistarci l’ultimo giocattolo, io a mia moglie ho detto che invece di sostituire le gomme, di fare la revisione ed il tagliando, con “poca differenza” portavo a casa la nuova 1250

TheD
22-02-2019, 14:40
L’RT tiene, non quanto il GS in proporzione ma tiene. bisogna farsi fare due conti dal conce. Configura, applica lo sconto e vedi cosa ti riconosce per la tua.

Da noi ci sono due RT, una 2018 con 5.000 km a 19.500, e una 2017 con 7000 km a 18.800

Zorba
22-02-2019, 14:43
@TheD: grazie, magari prima o poi ci studio davvero.

@Frank52: sì, il problema è che la mia vuole sapere esattamente quanti euri sono "poca" ;). Femmina pignola! :lol:

MªX
22-02-2019, 14:46
Beh... qui col caz*o che mi battete! [emoji3]

Mia moglie ha scelto il colore... spinto al cambio... e lasciato assegno per acc.to (regalo compleanno!)! [emoji2938]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vertigo70
22-02-2019, 14:48
Non è che ha una sorella?

Zorba
22-02-2019, 14:55
La mia ha accettato il cambio, mi ha lasciato scegliere il colore e ne ha pagata metà (regalo di compleanno).
Del resto ha acquisito il diritto di poggiare le terga sulla nuova - comodissima - sella.
Però se dovessi proporre di cambiarla tra due anni non vorrei essere nei MIEI panni!

Vertigo70
22-02-2019, 14:57
Io non sono mai riuscito in vita mia ad impormi, con la ex moglie e con la nuova compagna, sul colore di un’auto o di una moto....

MªX
22-02-2019, 15:02
Si[emoji23], ma già sposate! La cosa comica (e totalmente contro corrente) è che ero IO totalmente indeciso al cambio... è totalmente in paranoia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
22-02-2019, 15:03
Sulle auto il mio voto è sempre valso un quinto (ho 3 figli) o appena di più, per fortuna abbiamo gusti non così dissimili, quindi niente guerra civile in famiglia! :)

Zorba
22-02-2019, 15:04
@MaX: ma è paradossale! Non c'è più religione!

MªX
22-02-2019, 15:04
Si lo so!!! [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FRANK 52
22-02-2019, 15:06
Ragazzi, bisogna saperla raccontare!

Zorba
22-02-2019, 15:11
Dopo 27 anni di matrimonio legge in me come in un libro aperto, hai voglia a "friggere l'aria"! :)

FRANK 52
22-02-2019, 15:18
@Zorba, dopo 42 anni di matrimonio la so ancora raccontare bene, certo ci vuole tattica pazienza e.....regalini!

Toto4
22-02-2019, 15:30
[E vi dico anche perchè.Pagavo 257 euro/mese iva compresa…]

Grazie per la spiegazione , ma io sono all'antica e alle moto mi affeziono e soprattutto le compro solo se ho i soldi… lo so sono fatto male….le rate non mi piacciono….
Mi auguro tu abbia una bella assicurazione Kasko perché se la sbatti da qualche parte per colpa tua rischi di pagare la rata mensile per un rottame…..ma sono certo che tu ce l'abbia data la tua minuziosità sui conti.

Goditela e complimenti. :D

mik lag
22-02-2019, 15:42
Tra un po' il nostro moderatore vi mena... hahahaha...tornando al post, io penso che le moto vanno comprate di pancia, quando la guardi deve bollirti il sangue, e per questo credo e sono convinto che la mia adv rally la terrò per un bel po', attualmente è l unica che mi arrapa davvero, dei cv non mi interessa altrimenti mi sarei tenuto le due belve che avevo prima

Fridurih
22-02-2019, 16:12
la RSV4 non dovevi venderlaaa :mad: :(

mik lag
22-02-2019, 16:17
Siii..però oramai gli anni passano, e per tenere a bada belve del genere ci vogliono palle quadrate, preferisco fare il turista

TheD
22-02-2019, 16:27
[E vi dico anche perchè.Pagavo 257 euro/mese iva compresa…]

Grazie per la spiegazione , ma io sono all'antica e alle moto mi affeziono e soprattutto le compro solo se ho i soldi… lo so sono fatto male….le rate non mi piacciono….
Mi auguro tu abbia una bella assicurazione Kasko perché se la sbatti da qualche parte per colpa tua rischi di pagare la rata mensile per un rottame…..ma sono certo che tu ce l'abbia data la tua minuziosità sui conti.

Goditela e complimenti. :D

Aspetta che mi gratto i coglioni a 4 mani, grazie e auguri all’antica anche a te ahahahahah

Comunque, scherzi a parte, immaginavo che prima o poi sarebbe uscito fuori qualcuno che non è felice se non sbatte un lingotto sul bancone della concessionaria o che non è felice se sul libretto non è inciso il suo nome e cognome. Ma il mondo è bello perché è vario.

Per quanto riguarda la Kasko se dovessi fare un ciocco così serio da aver bisogno di farmi ricostruire la moto da zero, probabilmente i soldi non sarebbero il mio problema principale, in quel caso......

.....ma in ogni caso sarebbero gli stessi che dovresti tirare fuori tu, con la differenza che io li avrei già fermi da parte perché risparmiati in fase di acquisto, tu invece devi rivendere i lingotti d’oro.

Un abbraccio :D

gonfia
22-02-2019, 18:44
La finite di inquinarmi il 3ad con ste questioni.... venali!!?? [emoji23][emoji23]


Tapatalk

RESCUE
22-02-2019, 18:48
......legge in me come in un libro aperto.....


Dopo 29 anni (quasi) di matrimonio.
Sono come te, da come entro in casa capisce di che umore sono.....


Ps comunque che si sappia, io non sono OT sono stato dispensato in quanto cosa casso provo!?!?!?!?
.......il cartonato?????????

Zorba
22-02-2019, 20:07
Ha ha ha ha !!!!
Magari facendo bruuum bruuum con la bocca! :lol:

Scusate gli OT ma mi stavo divertendo troppo!

Slim_
22-02-2019, 21:00
..... io sono all'antica e ....... le compro solo se ho i soldi… lo so sono fatto male….le rate non mi piacciono….
Tranquillo Toto! Non sei solo! Ho accettato una piccola rateazione per rallye 2017 (per la famosa assicurazione) e ho fatto due cacate in una [emoji23][emoji23] ho già cambiato due moto dopo di quella, l'assicurazione è andata "a gratis" a quel paese e se zio vuole, tra due mesi è finita il tutto ovviamente per non rimetterci eppoi c'è chi ancora crede a qualcosa di gratuito ! ... 'stica ! [emoji2][emoji2]
P.s.: però è vero che il passaggio GS Rallye - Sadv 1290 R è stato a costo zero (gli opt smontati dal GS hanno pagato il cambio moto).

TheD
22-02-2019, 22:29
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/020/549/1081.gif

Slim_
22-02-2019, 22:45
Mi sa che a qualcuno non è piaciuta la prova [emoji23][emoji23] non tutti sanno essere sempre divertenti.

TheD
22-02-2019, 23:16
Scherzi? è tutto divertentissimo......o almeno credo lo sia nell’universo in cui tu credi che lo sia parlare come alle medie al suono di “c’e qualcuno che”.

Scusa, ti lascio con Robert....

https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/020/549/1081.gif

millling
22-02-2019, 23:55
Io credo che bisogna esser fatti per certe cose...Io vado vedo, pago e porto a casa.Chi caxxo va a pensare di farci guadagni con vendite , rivendite, prestiti e rate...:mad::mad: Per carita'....:(

millling
22-02-2019, 23:57
@Max per il rumore vedremo da lunedi... Tagliando nr 1 in vista...;)

MªX
23-02-2019, 06:54
...aspetta che mi gratto i coglioni a 4 mani...


[emoji23]!

@milling: intanto quotone! “Vedo... firmo... porto via cammello!” Anche se (nel mio caso) per quest’ultima è andata in modo inaspettato!

Ok, vediamo dopo il primo tagliando... [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
23-02-2019, 11:33
Ma infatti milling ognuno è libero di fare come vuole.

Così come tu sei libero di firmare e portare a casa senza pensarci, io ho ancora neuroni liberi (pochi) per farmi due conti e godermi la stessa cosa con spesa inferiore.

Kontiki
23-02-2019, 15:27
io credo che bisogna esser fatti per certe cose...io vado vedo, pago e porto a casa.chi caxxo va a pensare di farci guadagni con vendite , rivendite, prestiti e rate...:mad::mad: Per carita'....:(

sei un grande!!

TheD
23-02-2019, 15:47
Puahahahahahahaha

Kontiki
23-02-2019, 15:51
:arrow:TreD quoto tutto

TheD
23-02-2019, 15:54
in 4D...:D

Kontiki
23-02-2019, 19:45
Volendo anche 8K
questi correttori...

TheD
24-02-2019, 00:38
ahahahahahahah

dannyGS
25-02-2019, 21:24
https://www.youtube.com/watch?v=47svF8Oxdck&t=21s

Peterpan.RM
27-02-2019, 19:16
fatto anch'io la prova.
i cavalli in più si sentono e anche la coppia.
per il resto chiaramente non è cambiata.
alla fine sono passato al 1250 :)

gonfia
28-02-2019, 21:29
Ma certo che si sentono ! Come pure la maggior regolarità e spinta in basso...


Tapatalk

millling
01-03-2019, 00:14
Questo per far capire che il salto di qualita' ce'...Hanno cambiato cio' che doveva essere migliorato, secondo me, e hanno lasciato il GS ...GS.

TheD
01-03-2019, 00:16
2021 GS Nuovo. Confermato oggi.

millling
01-03-2019, 00:19
Prenotato...:D

Pasqui!!!!!!!!
01-03-2019, 10:34
Ma secondo voi il pacchetto dynamic sull'adventure è così "fondamentale"?

TheD
01-03-2019, 10:53
Nulla è fondamentale ma tutto è necessario.

MªX
01-03-2019, 11:03
... chiamato conce, accetta prenotazioni x 2021.

Vendesi R1250GS e.s., 2300km, immatricolato 01/2019, 3 pacchetti, paramotore, antifurto, come nuovo, unico proprietario.

Astenersi perditempo... e velleitari!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
01-03-2019, 11:37
Io non l'ho neanche immatricolata, ho girato con la targa prova, me la tengo fino a Dicembre 2020 ahahahah

Meatloaf69
01-03-2019, 12:30
Non ci sarebbe niente di strano. anzi mi sembra molto probabile. Dovranno pur intervenire su 'ste benedette forche assassine o no?

Dfulgo
01-03-2019, 12:41
...orche, ... si dice orche..., ... la Effe si usa in altri contesti...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Pablo77
01-03-2019, 12:49
max se accettano già le prenotazioni per la my2021 la tua e le 1250 my 2019 son gia troppo vecchie :lol:......parla l'invidia di chi non c'è l'ha la 1250:arrow::)