Visualizza la versione completa : Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15
... e si, caz*o! Spero di beccare uno distratto... magari che con legge Q.d.E.!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ahahaha se vuoi faccio finta di non aver letto e la prendo io la tua:lol:
Come dite? Porche? Chi ha detto porche? dove sono? A ME!
2021 GS Nuovo. Confermato oggi.
Ci sta:
1250 presentato nel 2018 e venduto nel 2019
NUOVO GS presentato nel 2021 e venduto nel 2022
E nuovo ADV nel 2023
mukkabianca
01-03-2019, 19:37
Provata oggi la 1250, modello ADV, dove ho riscontrato una miglioria al motore, sembra elettrico. Per il resto la dinamica della moto resta uguale senza entusiasmarmi più di tanto. Non sembra una BMW. Lasciata la nuova riprendo la mia "vecchia" ADV del '17 e con le sue TKC consumate mi sono ritrovato con il carattere di una vera moto. E poi sinceramente dare 6000 euro di differenza per la nuova piuttosto cambio marca, chissà KTM?
Stessa prova ... stessa moto anche ... stesse impressioni sul motore in più cambio (soprattutto) e sospensioni piuttosto meglio della mia TB 2016... caccero’ i quasi 6.000 di differenza per la 1250 che mi sta già aspettando (fermata sulla parola) in conce ... contratto prox settimana.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vendesi R1250GS e.s., 2300km, immatricolato 01/2019, 3 pacchetti, paramotore, antifurto, come nuovo, unico proprietario.
Astenersi perditempo... e velleitari!
Dai ... 18,5 e chiudiamo ... se ha i raggi [emoji6]
Piccolo OT per il quale chiedo già scusa ... a proposito di astenersi perditempo velleitari e affaristi ...
Riferito all’annuncio della mia TB 2016
Non aveva capito che lo prendevo per ... dalla prima risposta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/e59cc667d8e5d6f654067d2e5fdae5a8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/d02eac131cee0ea6e9b2047e28017e6b.jpg
... azz! Non possiamo concludere xché ha cerchi in lega!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gigid l'hai "leggerissimamente" perculato...
... azz! Non possiamo concludere ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbè... facciamo 300 in meno e via [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
01-03-2019, 20:27
Io a una offerta ridicola di questo tipo ho risposto che gli avrei consegnato la moto nel 2022...
Beh ... era stato comunque educato nella proposta ... me ne sono arrivate di molto più secche ...
offro x ... punto
Poi non so se questi faranno mai una volta nella vita affari di questo tipo ...
io ... non ne ho mai fatti.
Anche perché comunque commercialmente è molto meglio interessarsi alla moto ... vederla ... e se piace a quel punto fare l’offerta di qualcosa in meno ma non certo di 3000 su una moto comunque facilmente commerciabile e che io non avevo necessità di vendere se non per lo sfizio di passare al 1250 se prendevo un prezzo equo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
01-03-2019, 20:46
Provata oggi la 1250, modello ADV, dove ho riscontrato una miglioria al motore, sembra elettrico. Per il resto la dinamica della moto resta uguale senza entusiasmarmi più di tanto. Non sembra una BMW. Lasciata la nuova riprendo la mia "vecchia" ADV del '17 e con le sue TKC consumate mi sono ritrovato con il carattere di una vera moto. E poi sinceramente dare 6000 euro di differenza per la nuova piuttosto cambio marca, chissà KTM?
Ecco , il diverso modo di pensare se hai i soldi....
Se li hai la moto è fantastica e vale la pena( n.d.r. @gigid)....Se non li hai, il nuovo GS 1250 rimane una cosetta che... beh, mi tengo la mia che ha piu carattere.:lol:
Beh, massimo rispetto per chi ha fatto e fa sacrifici per la propria moto.
Io non avrei mai cambiato la mia al prezzo di ritiro del dealer, non perché non li avevo, ma perché mi sarebbe sembrato troppo e la mia TB era perfetta e mi dava grandi soddisfazioni.
Ho trovato una vendita equa della mia per me e per il compratore ... e con poco meno di 6000 euro passo da una 2016 alla 2019
Certo questa che compro nuova svaluterà di più della precedente presa di un anno e 2800 km, ma che cavolo, si vive una volta sola e a 54 anni ... non sai cosa ti riserva il futuro e soprattutto per quanto riuscirai a tenere in piedi il GS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh ... era stato comunque educato nella proposta ... me ne sono arrivate di molto più secche ...
offro x ... punto
Molto OT... visto che riguarda 4 ruote anziché 2... ma si fa per ridere un po’! [emoji6]
Stavo vendendo un’Audi S3... inserzionata a 32.000€
Arriva lui:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/7b1795f8865bffe1f900d889c44b112c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/882f8648f33259b9597053022aea6437.jpg
Visto che non si era firmato gli ho attribuito io un nome ...di fantasia! [emoji16]
Tapatalk
millling
01-03-2019, 21:00
@Gigid, quotone...Adesso che sono in pensione è l'ora del Godimento....come G...Gs:D:D
E beato te che ci sei arrivato ... alla pensione ... qui mi toccano altri 12/13 anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mukkabianca
01-03-2019, 21:33
#milling
sono del parere che la GS ADV e le altre BMW costano di più del loro valore reale. Tutto frutto di marketing. Dopo la prova di oggi, la prossima moto non sarà BMW.
ahhahah gonfia l'hai massacrato...io non ci riesco ad essere cosi:lol:....ma di persona sono anche peggio:lol:
#milling
sono del parere che la GS ADV e le altre BMW costano di più del loro valore reale. Tutto frutto di marketing. Dopo la prova di oggi, la prossima moto non sarà BMW.Le altre a parità..... non è che le regalino......eh
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
millling
01-03-2019, 22:08
@mukkabianca, sono d'accordissimo e tutti possiamo dire che la GS è strapagata, purtroppo ne i jap ne le altre case hanno saputo contrastare questa spettacolare moto.
In fondo il segreto è tutto li... Il Boxer. Non interessa avere su una moto enduro 160 cv e 250 kmh, a chi caxxo serve??? Basta vedere il crollo delle sportive. BMW ha saputo far crescere la sua geniale idea e ad oggi rimane sempre la regina per comodita', guidabilita'
affidabilita' ,confort. Da parte mia non riuscirei piu a cambiare moto e come tanti altri, una volta provata te ne innamori e sinceramente non riesco a vedere un' occasione per un futuro "tradimento".
#milling
sono del parere che la GS ADV e le altre BMW costano di più del loro valore reale. Tutto frutto di marketing. Dopo la prova di oggi, la prossima moto non sarà BMW.
Sicuramente... però dubito che il concessionario te la ritirerà dopo 4 anni al 62% del valore del nuovo! [emoji6]
Tapatalk
Pensione? 12 o 13 anni?
Capito, siete di quella generazione fortunata che ha il culo parato avendo contribuito con governi in cui a 55 anni potevi decidere di startene a casa....
Noi, 40 enni in una nazione moribonda, andremo in pensione nel giorno del mai.
Motivo per cui dobbiamo fare le rate. Però, un pensionato che compra cash moto da 20.000 euro, mica male.....mecojons.
millling
01-03-2019, 23:55
E il bello è che un pochino...Hai contribuito anche tu al mio HP nuovo.. Vabbe' ci faremo una bevuta quando ci vedremo dai.;)
pure io...è un ingiustizia però:lol:
a pensare quanti gs dovremo regalare ai pensionati ne verranno fuori un bilico a persona:lol:
millling
02-03-2019, 00:02
mmmm....Ti conviene pensare che domani e domenica saranno 2 splendide giornate di sole e potremmo goderci il "nostro" GS ;)
E io rosico che il mio 1250 è fermo in conce e lo ritirerò se va bene a fine marzo. Vabbe’ mi consolo qui a Bardonecchia con una bella sciata e un giro in fuoristrada (Vitarozzo del 92).
Che buffo, avevo preso il Vitara nel 2008 quando avevo venduto il CBRXX per consolarmi, ed in effetti mi sono divertito molto qui sui colli.
Con lui faccio fuoristrada mentre con il GS monterò le PR5....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sillavino
02-03-2019, 09:23
.Se non li hai, il nuovo GS 1250 rimane una cosetta che... beh, mi tengo la mia che ha piu carattere.:lol:
....non si compra BMW appena esce nuovo motore.......impara!!!!!
Anch’io lo pensavo e Rescue lo sa bene , poi, f.....o tutto e togliamoci questa soddisfazione.
Se poi ci saranno problemi ci sono 4 anni di garanzia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se poi ci saranno problemi ci sono 4 anni di garanzia
E pure aggratis :), io l'anno scorso li ho pagati a caro prezzo, zk! :confused:
In effetti per chi ha immatricolato 2018 è stata una gran fregatura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E il bello è che un pochino...Hai contribuito anche tu al mio HP nuovo.. Vabbe' ci faremo una bevuta quando ci vedremo dai.;)
Con quello che pago di contributi dei miei dipendenti ogni mese anche qualcosa più di un pochino.......
:mad::mad:
va be' dai faremo anche noi cosi...compreremo la moto con il sudore dei giovani....ahh gia mi dimenticavo i giovani oggi non lavorano più per mancanza di voglia e di lavoro che manca ed anche perché con l'assegno fi dimaio nessuno avrà più intenzione di trovarlo...e noi nel frattempo non andremo più in pensione....che ciulata:lol:
albatros1
02-03-2019, 21:17
Il gs 1250 std e adv è in testa alle classifiche italiane di vendite
1000 pezzi in due mesi
Settimana prossima saranno 1001
Si perché ordinerò la mia
Anche se non ho ancora ben deciso colore [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande Albatros .... evvvvaiii
ADV ... immagino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
02-03-2019, 22:21
....non si compra BMW appena esce nuovo motore.......impara!!!!!
Beh tu nel frattempo guardala passare e... impara !!! La 1250 è strepitosa...:D:D
Vento notturno
02-03-2019, 23:36
Sono certamente ot ma che ne pensate della 850 adv?
sillavino
04-03-2019, 19:19
Molto volentieri!!! L’ho provata, e va un po’ meglio della mia. Prox acquisto, ma....euro 5 ....tra 8 mesi e aggiornamenti vari!!!��
albatros1
04-03-2019, 19:41
Grande Albatros .... evvvvaiii
ADV ... immagino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si
Ho visto la bronzata dalla vetrina cioè da fuori ma non mi piace
Mi sa che andrò sulla Grigia adv full
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... che ne pensate della 850 adv?
Completamente OT [emoji23][emoji23]
Dai dati dichiarati Pesa solo 5 kg in meno della 1250 standard... (24 kg in meno della sorella maggiore), è tutta un’altra roba del boxerone, se devo scegliere una cilindrata inferiore voglio che anche il peso lo sia e significativamente.
Vai di 1250 std e non pensarci.
Se poi hai qualche dubbio provale e te lo togli all’istante [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto!
@albatros1... ma a sto punto... ti conviene aspettare la nuova edizione! O la MY2020 o la 2019.2!
Troppa indecisione! Vai... ti siedi... e firmi! [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si però almeno e piu guardabile...viste oggi uno di fianco a l altra...bhee niente male la 850adv
Nulla ... è meglio del Boxer [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
04-03-2019, 21:13
È dal 2012 che sto sul boxer, 3 std e 1 adv, triple black ...
Le ho viste vicine dal conce e la piccola non ne usciva male. Ancora non l’ho provata ma mi stuzzica
Esteticamente la 850 adv è molto ben riuscita.
Ma se parliamo di contenuti tecnici, bhe.....la differenza esiste ed è ben tangibile.
È dal 2012 che sto sul boxer, 3 std e 1 adv, triple black ...Ancora non l’ho provata ma mi stuzzica
Bellissima moto, ma per me non ha senso con quel peso, imho.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
05-03-2019, 07:06
Chiaro che va provata, ma in realtà ha i numeri della r 1150 adv, a forse qualcosa in meglio.
Per fare qualche viaggio importante senza passeggero magari su strade che strade proprio non sono, sarei indeciso da quale farmi portare. Concordo che il gs è il boxer ma ... vedremo
@GIGID, la tua quando la ritirerai ?
Spero in tempo per la PIT
È già in pronta ma devono montarmi un po’ di cosine e cambiare le scarpette
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi entro venerdì "circa"....
La f 850 l'ho provata. Ecco le mie impressioni.
[https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D492915&share_tid=492915&share_fid=2724&share_type=t]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
@slim ...circa .... molto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
05-03-2019, 20:50
Quindi entro venerdì "circa"....
entri con la scimmia ducati...:lol:
Ritirato e provato per i primi 200 km.
Rispetto alla mia TB LC STD euro 3 2016
cambio ed EA: netto miglioramento, non mi sembra neppure più una bmw, clonk inserendo la prima ancora un po’ presente ma molto molto contenuto
Sospensioni ESA: fantastiche, temevo i soli due settaggi e l’Automatismo dell’altezza, ma mi sono già ricreduto.
Molto più soffici della mia 2016 ma al contempo più stabili (probabilmente più frenate).
Recepisco una sensazione di maggior scorrevolezza dell’insieme.
Unica cosa la mappa Dynamic pro che rispetto ad altre moto offre possibilità di personalizzazione ridicole. Ma in effetti sulle nostre mukke non servono tante regolazioni perché è già perfetta così, ma divertirmi un po’ a smanettare non mi sarebbe dispiaciuto.
Telaio: ovviamente identico, ma i miglioramenti sulle sospensioni si sentono eccome.
Motore: provato ancora poco e fino a 5/5500 giri
Molto più elastico, si fa tutto con una marcia in più e ha una schiena come un toro.
Anche qui non stravolgimenti, ma ulteriori miglioramenti di un motore già ottimo. Aspetto di sfruttare il variatore di fase sopra i 5000 [emoji23][emoji23]
Con 24 gradi decisamente fresca.
Hanno sicuramente modificato i flussi, ora i piedi sono molto più esposti all’aria di prima.
Esattamente ciò che speravo di trovare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco finalmente un confronto fatto bene....complimenti gigid
albatros1
17-03-2019, 16:42
Difetti ?
Risonanza cardanoin quarta marcia a bassi giri ?
Rumore del motore in fase di partenza che alcuni utenti hanno segnalato ?
Rumorosità motore ?
Frenata poco aggressiva ?
Display poco leggibile o poco pratico ?
:rolleyes:va be se ha tutti sti difetti allora mi tengo la mia.:)
Difetti ?
..............
Albatros ha tutti questi “difetti”, io se fossi in te non la cambierei.......
albatros1
17-03-2019, 18:28
Si ma te sei un concessionario [emoji848][emoji38][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
17-03-2019, 18:30
Poi arrivi a un punto della tua vita che pensi a tutti gli sbagli che hai fatto !!!
E io ne ho fatti non pochi !!![emoji33]
E vuoi che continuo continuo continuo [emoji856][emoji15]
Una vita di sbagli !
Altro che una vita spericolata[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Albatros si sbaglia tutti i giorni e tutti i giorni si impara qualcosa.
@Albatros, mio primo GS quindi niente confronti con i modelli precedenti, ma (almeno per me), dopo aver percorso 5000 km ...
1) Difetti ? è cara come il fuoco, ma questo lo sappiamo tutti
2) Risonanza cardano in quarta ? NO
3) Rumore / Rumorosità motore ? NO, qualche lievissimo ticchettio ad essere strapignoli in ripresa, ma random senza una ciclicità/cadenza esatta
4) Frenata poco aggressiva ? i primi 2000 km un dramma, come paragone ricordati la vettura dei Flinstone dove usavano i piedi per frenare, adesso è perfetta
5) Display leggibilissimo, anche con sole alle spalle basso, tipico di questo periodo dell'anno
6) La ricomprerei ? SUBITO !! :)
Ma nooooo......
@Saturno : di la verità!
lavori in BMW???
albatros1
17-03-2019, 18:48
Questo è un GONBLOTTO
STATE ADENDI
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros ma alla fine l'hai presa?
Occhiooo heee... che rescue vi mette tutti in riga se qualcuno crede di trovare difetti al gs....non vi permettete!!
Jackall72
17-03-2019, 18:58
.... e poi ci mette il coprisella che anche una pecora, vedendola, preferisce essere tosata anzitempo ... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AHAHAH !! Magari, purtroppo no, una fantastica P.iva, ma qui andiamo dritti dritti O.T. dato che c'è un thread apposto nel Wal :)
Mi ricordo però benissimo Ottobre 2018 quando dovevo scegliere tra il motore 1200 ed il nuovo 1250, con tutti i commenti critici e scettici letti allora, di chi non si sarebbe fidato ad acquistare il nuovo prodotto.
Per ora (sgrat sgrat ai gioielli di famiglia), e col senno del poi, sono più che soddisfatto
Finiti i vari upgrade aftermarket (mancano solo i faretti, ed un paio di nuove scarpe) mi aspetta la bella stagione :lol:
Poche :chain: mentali, e più istinto, dato che in fondo viviamo una volta sola :)
albatros1
17-03-2019, 19:02
No
Sono stato fare un giro dal conc che mi passa benino sul mio usato
Ma ho diciamo nascosto la moto perche era sporca lui voleva vederla tempo prima quando mi ha fatto preventivo
Comunque è uscito con un cliente dal negozio e mi ha guardato come a dire ti conosco in positivo e io lo salutato e lui mi ha salutato si è ricordato chi ero
Devo ammettere che sono confuso
La mia moto che ho da 3 anni se la cambio la cambi solo per avere cambio migliore più potenza e sopratutto più tiro ai bassi
Questa 1250 sembra perfetta ma i colori mi hanno bloccato
Ieri andato conc Ducati e sono salito su una enduro 1260 colore panna
Be moto molto diversa sella dura dura serbatoio vicinissimo a cupolino
Cupolino molto piccolo io preferisco quello del gs
Però mi ha colpito
Il mo spirito e sportivo
Non c’è niente da fare
Amo moto sportive e la firma estetica della 1260 enduro mi attiva aggressività
Che ne so so fatto così
Poi leggi sul forum Ducati che cambio non è il massimo compreso elettro assistito poi motore consuma olio al punto da dover tenere sotto occhio livello
Poi il calore in estate emessi dal motore da provare !!
Poi il conc non celo ho vicino ma abbastanza scomodo
Confused confused confused
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... nel tempo che stai impiegando a decidere... cambio 2 moto!
albatros1
17-03-2019, 19:08
Ahaha
Ha ragione
Ho la fortuna di non avere problemi economici eppure le paranoie corrono incontro a chi selle fa [emoji856]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Difetti ?
Risonanza cardano in quarta marcia a bassi giri ?
Non ricordo la marcia, ma un paio di volte in 200 km un pelo di won won lo ha fatto, ma molto meno della mia TB 2016.
Rumore del motore in fase di partenza che alcuni utenti hanno segnalato ?
Più che rumore mi è parso come se fischiasse un po’, come dice Rescue, un po’ come se avesse il turbo, ma non è assolutamente fastidioso
Rumorosità motore ?
Decisamente meglio della TB, silenzioso, senza ticchettii e robe strane.
Ottimo sound scarico con marmitta originale, qualche scoppiettio in meno a mio parere.
Frenata poco aggressiva ?
Presto per dirlo i freni sono nuovi, ma mi è parsa molto simile alla mia 2016, sicuramente non peggio, direi un pelo più mordente nell’ultima parte della corsa della leva.
Ho notato un rumore all’anteriore tipo cshhhhh .., che non ho capito se dato dall’attrito delle pastiglie o della gomma frenando dal 70 per cento della potenza in su.
Display poco leggibile o poco pratico ?
Display con protezione originale leggibile tranne che con il sole esattamente alle spalle dove si legge ancora ma molto sbiadito.
A me il tft in generale non piace, ma sono un nostalgico, anche sull’auto non ho messo il virtual cockpit Audi perché preferisco vedere le lancette salire e scendere.
Più che altro hai un’informazione in meno rispetto all’analogico dove potevi mettere due info contemporanee come pressione gomme e consumo o altro.
La temperatura però è sempre presente.
Sparito consumo istantaneo (anche dal Nav)
Sparita temperatura acqua (la vedi solo piu dal nav)
Mi è sembrata più fresca della mia TB che era di quelle fredde, l’alone di tepore intorno alla moto (quello che sentì senza guanti spostando la mano dal ginocchio verso l’esterno) mi è sembrato più contenuto e più “vicino” alla moto, ma quello a me non dispiaceva in queste stagioni.
Cambiata sicuramente l’aerodinamica dei flussi di aria intorno alle gambe, ora i piedi sono molto più esposti all’aria.
Non uno stravolgimento, ma tante migliorie rispetto alla 2016.
Forse chi arriva da Rallye o Exclusive 2017/18 le avverte meno di chi ha una 2016 o precedente come me e Rescue perché esa e cambio forse erano già quelli.
Io sono contento del cambio, a conti fatti e considerando tutto con poco meno di 6.000 ho la moto nuova.
Certo il passaggio non è stato come dalla mia vecchia R1200R al GS, ma ne vale la pena.
Basta @albatros [emoji6]?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
albatros1
17-03-2019, 19:14
[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
17-03-2019, 19:26
... tanto non la compra ... per mia esperienza se una moto la desideri )
(E non hai problemi di sorta) vai senza tante pugnette e la porti a casa e, solo dopo, comincia a fare le valutazioni o comparative :) (qui non si sta parlando di cambio marca o da un enduro ad una custom.... ma da GS ad un altro GS ciclisticamente uguale).
Quando le domande che si fanno superano 2 (la prima quanto costa, la seconda che versione prendo) vuol dire che non è ora di cambiare :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Alba
stessa mia indecisione ad Ottobre 2018, erano anni che ogni tanto facevo un giretto anche dal conce Ducati per la Multi, tra l'altro conce Ducati a 3 minuti da casa, conce BMW a mezz'ora abbondante.
Buttati col cuore, se poi hai anche la fortuna di non dover star troppo attento alla vil pecunia, male che vada, la ricambi, in fondo non stai comprendo una Hyosung, ed entrambe il loro valore di mercato lo tengono bene ;)
Belavecio
17-03-2019, 19:30
@jackall
Amen!
E se e se e se..che poi il cambio della multi enduro é fantastico.
albatros1
17-03-2019, 19:31
Andate in pace [emoji120] [emoji18]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@jackall72
Concordo in parte, e Rescue lo sa.
Io ho maturato la scelta lentamente, all’inizio un pelo controvoglia perché non volevo fare da tester per il nuovo motore, anche se il motore mi aveva sempre allettato.
Poi ho messo in vendita la mia un po’ controvoglia e poi l’ho venduta.
Ora che ce l’ho e non sono ancora andato oltre i 5000 giri, apprezzo di più l’evoluzione della telaistica e del cambio.
Ma credo che dopo il rodaggio apprezzerò anche il motore.
Tra l’altro è la prima volta nella mia vita che prendo una moto nuova ... il Mktg bmw è riuscito a fregare pure me [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jackall72
17-03-2019, 19:46
Non mi pare però che tu eri di quelli: “e i colori mmmm, e i paramani mmmm, e la sella mmmmm, e il cambio mmmmm, e il tft mmmmm, e la sella rally mmmmmm, e i freni mmmmmm, e i cerchi oro mmmm, e il serbatoio mmmmm”.... e sticazzi no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
17-03-2019, 19:47
E il conce distante eh[emoji23]
No, ma sinceramente a settembre la nuova l’avrei data al 20 per cento.
Non ero scimmiato come Rescue ... e diciamo che lui ha contribuito non poco al mio cambio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Calma calma.....
Che se poi non ti convince me la meni[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
@Saturno ... è il mal di GS ... ne sono stato colpito anch’io al primo che ho preso, la TB 2016. Poi si guarisce e si diventa più obiettivi [emoji23][emoji23]
E poi sei torinese come me anche se ora sono finito a Novara[emoji4]
È che quando arrivi da QUALSIASI altra moto non ti sembra possibile che esista un equilibrio e una facilità come quello del GS.
Certo Ducati e K hanno più cavalli, ma in alto e scaldano di più, magari sono ancora più “lame” e agili nel misto, hanno freni migliori, ma il GS ha già stabilità da vendere e un equilibrio irripetibile.
Se non sei un fanatico della velocità e delle penne il GS è perfetto e quando lo carichi non sentì la differenza che vuol dire telaio equilibratissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mi pare però che tu eri di quelli: “e i colori mmmm, e i paramani mmmm, e la sella mmmmm, e il cambio mmmmm,.... e i cerchi oro mmmm, e il serbatoio mmmmm”.... e sticazzi no?
[emoji3]
Proverbio Siciliano:
“Pignata taliata... un vugghi mai”
Googlate per la traduzione!
..... Ieri andato conc Ducati e sono salito su una enduro 1260 colore panna .....
Albatros, sarebbe come la mia ma .... un consiglio spassionato: lascia perdere la MTS Enduro, è una moto che "vuole andare". So che spesso ti piace viaggiare a bassa velocità con marce basse, lo puoi fare anche in sesta a 2.000" che non reclama, ma di certo per accelerare devi scalare. In sostanza è una fun-bike, come lo è stata per me anche la Sadv 1290 R.
Penso che l’unica sia provarle, se non avessi mai provato il GS MAI avreinpensatonchenoitesse essere la moto perfetta almeno per me.
Magari Albatros scopre una vena corsaiola [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E prima o poi proverò una SADV S e una Duke Gt perché comunque mi incuriosiscono e non sono a priori prevenuto verso nulla.
Ducati l’avevo scartata perché non mi aveva entusiasmato nella prova (1200 MTS)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La prova della GT te la consiglio vivamente. Magari prima di salirci ti fai mettere una benda (così non sarai influenzato dell'estetica..... brutta eh [emoji57]) poi prima di partire la togli però (la benda) [emoji1][emoji1]
[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
17-03-2019, 21:03
Gigid il SuperDuke GT l’ho avuto prima di prendere il MST con scarico completo della SuperDuke .... è una moto da corsa travestita da GT :) UN DIVERTIMENTO ASSOLUTO!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È lì allora che ti si sono allungate le braccia !! Ora hai tutto il guardaroba da rifare !
Scherzi a parte, io l'ho provata ed è impressionante, ma davvero. Non vedo molto bene le prove di questa moto su strada, non tutti hanno un autocontrollo adeguato per non esagerare su strade aperte. Ah...io l'ho avuto eh, più che altro istinto di sopravvivenza.
Scusate l' O.T. (sulla 1290 Duke GT)
... riuscireste a trovare difetti anche a Charlize Theron!
Per me ... la Signora Teron... è proprio come il GS [emoji39][emoji39]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... di sicuro metterebbe d’accordo tutti (Honda, Ducati, KTM, Triumph, etc. etc.) Si farebbe a gara... per montarla! [emoji41]
Chissà se scalda come K e Ducati... in questo caso potrei anche ... passarci sopra [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
18-03-2019, 09:09
La "Theron" mette d'accordo anche i fondatori leghisti, quindi figuriamoci se non mette d'accordo dei motocicliscti.... :)
riccetto71
18-03-2019, 09:36
Arrivato il 1250, fatti 2000 km. Queste le mie impressioni rispetto al GS precedente (2016)
Il motore una volta finito il rodaggio è una goduria. Tira bene dai bassi agli alti senza nessuna discontinuità. Rispetto a prima si ha un range di giri molto più ampio. Davvero impressionante la velocità con cui la moto sale di giri (unico neo …non ci si rende spesso conto di quanto si è veloci)
Frenata ottima. L’ho trovata migliore della precedente GS, soprattutto per il freno posteriore che non affonda a vuoto come accadeva prima nella mia.
Sospensioni: la moto è molto stabile. In road più morbida della ‘analoga’ configurazione del GS 2016. Però (almeno a sensazione) mi sembra più reattiva ai cambiamenti dell’asfalto. Ottima la regolazione automatica del precarico.
Cambio: nettamente migliorato. Rimane sempre ideale usarlo a giri un po’ sostenuti. Ma è molto meno scorbutico del precedente elettroassistito….e molto molto più silenzioso.
Complessivamente: davvero un gran moto!
Ciao a tutti?!
Finalmente anch'io ho provato il fatidico 1250.
Premessa: la scelta dei colori è povera e quelli attuali non incontrano il mio gusto. Forse la nera ma di certo non con i cerchi in lega e nemmeno con quegli adesivi gialli che io trovo posticci.
La moto è nettamente migliorata sotto tutti gli aspetti.
Cominciamo con la seduta che adesso è più accogliente x via della zona sella-serbatoio adesso più rastremata.
Accendo ed il sound è davvero godurioso soprattutto in marcia e quando si apre.
E considerando che è lo scarico originale direi che va benissimo.
Certo mi piacerebbe sentire la versione Akraprovich (che io ho nel mio Triple Black del 2016 e che trovo spettacolare!).
Il rumore del motore adesso è meno metallico e soprattutto in marcia gira rotondissimo. È come dire... più pastoso.
Anche il cambio è migliorato notevolmente: è più burroso, anche se ogni tanto gli inserimenti delle marce, soprattutto da fermo, si fanno sentire.
E veniamo alla vera novità: il motore.
A parte i cavalli che non fanno di certo quella grande differenza, grazie al nuovo sistema ha acquisito una elasticità che non ha pari.
Provate di sesta (o in qualsiasi altra marcia) a rilasciare l'acceleratore e vedrete che la moto si assesterà sui 45 km orari (in sesta) senza bisogno di toccare la manopola del gas, mantenendo senza nessuna incertezza la marcia.
Meglio di così non si poteva!
E veniamo alla ripresa: proprio dai 45/40 km orari riprende senza nessuna incertezza, a patto ovviamente di non spalancare il gas totalmente in maniera repentina.
Accelerazione migliorata grazie ai pochi cavalli guadagnati ma sostanzialmente pressoché identica al modello precedente.
Frenata decisamente migliorata. Non tanto come risultato finale (visto che eguaglia sicuramente il modello antecedente), ma soprattutto per la risposta al comando: adesso è maggiormente modulabile, risponde prima (ha meno gioco) e dà l'impressione di essere più potente.
Questo parlando di frenata integrale.
Non ho avuto la possibilità di provare la resistenza del freno posteriore.
Infatti è a tutti ben noto che sia un difetto del precedente modello.
Magari qualche felice possessore ci vorrà esporre la sua esperienza in merito.
Alla fine si può dire che la bmw è riuscita a migliorare un prodotto già di suo ottimo.
provata stamattina al passo penice il gs 1250, rispetto alla mia che e del 2017, non ho notato differenze eclatanti, sicuramente migliorata come fluida di erogazione e cambio elettronico.
.... quindi ci vuoi dire che è cambiato il Penice?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
e cambiato quando il giro dopo ho provato la S 1000 r :) quella ha un cambio elettronico efficente :!:
@rodago io arrivavo da TB STD 2016 e ho apprezzato esattamente ciò che segnali tu, ma anche un notevole miglioramento dell’ESA e della scorrevolezza delle sospensioni che trovo più frenate ma con una morbidezza sulle sconnessioni superiore alla TB
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
15-04-2019, 22:59
Condivido...Adesso sembra di viaggiare come "Aladino" sul tappeto volante...:D
@rodago io arrivavo da TB STD 2016 e ho apprezzato esattamente ciò che segnali tu, ma anche un notevole miglioramento dell’ESA e della scorrevolezza delle sospensioni che trovo più frenate ma con una morbidezza sulle sconnessioni superiore alla TB
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkAvendola provata solo in città/tangenziale e con poco tempo non ho avuto modo di saggiare a dovere le sospensioni...
Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk
Provala a dovere ... e la scimmia salirà [emoji6]
Soprattutto se arrivi da una 2016 ante modifiche al cambio e all’esa.
Forse rispetto alla Rallye o alla 1200 exclusive o a una euro 4 cambia solo il motore, ma non so non avendola avuta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finalmente l’ho ritirata! [emoji322][emoji898]
Stasera alle 19... Fatti solo pochi km, rimando impressioni più approfondite dopo un giretto semiserio, probabilmente nel weekend...
Per ora dico solo...mi piace! [emoji2]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/2322fc9a0e72536175a7c5a9edbb3668.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/083de51798e0d358457d418035929c35.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/d2a21915ee3e54aa2a429d0ad45cae65.jpg
L’ho presa praticamente a scatola chiusa, la 1ª che ho visto in questo colore (Icegrey )... è stata la mia quando è arrivata!
Il colore non è male , piuttosto neutro... ma sta molto bene in abbinamento al rosso di sella e scritte, ma soprattutto è bellissimo il serbatoio in alluminio spazzolato!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190507/61f7a02b544fe45085e22f6fd2829995.jpg
E adesso... giù chilometri!!! [emoji1696][emoji288]
Tapatalk
Complimenti, il colore che mi piace di più!
Quando avrai macinato un po' di Km. ci dirai le tue impressioni.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie! [emoji4]
Un aneddoto per ridere un po’: il conce mi ha detto : “Le stanno ordinando tutti HP e qualche Exclusive, di questo colore è la 1ª che consegniamo, ma è bellissima! ”... e io gli ho risposto “Bene... Allora sarà più “Exclusive” questa!” [emoji16][emoji6]
Tapatalk
Anche qua in Romagna la tendenza è quella.
De gustibus.... [emoji2]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
@gonfia allora auguri e buon divertimento bella bella
L’ha presa così anche in amico, a me piace molto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa colorazione abbinata al serbatoio spazzolato ha il suo perché.
Vista dal vero non è per nulla male anzi!
Complimenti Gonfia![emoji4][emoji4]
Presa pure io dello stesso colore ma la sto ancora aspettando dovrebbe essere questione di tre settimane....in effetti è una colorazione un po’ di nicchia rispetto a tutte le HP che ho visto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
albatros1
08-05-2019, 09:15
GRIGIA
Il colore che avrei preso io
In realtà non sene salva nessuna ma grigia è più sobria
Poi si presta più facilmente a cambiare eventualmente colore
Le selle col rosso sopra avevano il problema che si vede il nero lasciato dai pantaloni
Io adesso ho selle rosse sui fianchi e nere sopra e sui fischi si vede il nero che lasciano i gieans col tempo
Comunque FACCI SAPERE PREGI E DIFETTI
Il colore alla fine lo puoi modificare ma pregi e difetti NO[emoji52]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
08-05-2019, 09:22
stessa sella rossa del 30°,l'ho avuta per 60k km,venduta che sembrava ancora nuova.
quel grigio lì è bellissimo e molto di moda,coi fianchetti serbatoio neri diventa ancor più bello per me.
Bravo!
albatros1
08-05-2019, 09:23
Noi acquistiamo una moto del colore che piace più a noi
Poi quando la di va a rivendere scopri che se la prendevi del colore che andava per la maggiore era molto meglio
Anche se di usati del colore che va via di più cene sono molto di più però quel colore li ha richiesta e la rivendo più facilmente
Purtroppo è così
Se quasi tutti premiamo HP adv quindo la rivenderanno la venderanno più facilmente della tua grigia
Io ne sono convinto
Mi è già successo con una moto Yamaha
Io presa blu che mi piace tanto
Tutti altri bianca
E la mia blu se la rivendo se anche gli chiedo meno acquirente la vorrebbe bianca e prende un usato bianco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
08-05-2019, 09:24
Acquistare una moto di una colorazione che la massa non acquista è molto pericoloso
Hai esclusiva questo si ma quando la rivenderai ti diranno il prezzo è interessante ma a me piace di più Colorazione HP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
08-05-2019, 09:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/1feb3a9abf165efd24c0a20739651b88.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/fe6c0b16e67a546c21b8e92082d88316.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/5e7ee06f44a44c67cc547cd5e76a3e77.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/f71f24c2815acb679237d9cd89c2749a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/2615d12e75277ef1f07b5721353f8e0c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/b23ce487975fd79439895ec5da8e6a6f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/9df8593ba27975ba546a6bf93d37e844.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
08-05-2019, 09:38
Ho postato le foto della grigia perche gonfia e bravo a guidarla ma come fotografo NO [emoji107]
I
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
08-05-2019, 09:42
Gonfia dovrà dirci sue impressioni su
FRENI
RUMOROSITÀ MOTORE
CAMBIO EA
VIBRAZIONI MOTORE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros basta![emoji16][emoji16]
Stai facendo venire l’ansia anche a me[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji106]
Il 1250 non è la moto per te!
Sul mercato ci sono meraviglie di moto che non vibrano, che frenano, che motano che silenziano ecc ecc [emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]
Albatros fai come me, l'ho presa grigia e l'ho fatta riverniciare prima di ritirarla, ( a me non piace nessuna colorazione 2019) il costo è irrisorio e un domani è semplice riportarla al suo colore originario:)
albatros1
08-05-2019, 10:37
Ok ma cosa hai speso ?
La hai wrappata?
Non penso sucuramente la hai verniciata
Corsa ha speso per curiosità
Haiverniciato solo parti in plastica grigie immagino [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@rescue : E aggiungerei... di colori bellissimi!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Alba stai sereno, se dovessi farmi tutti sti problemi per la rivendita già al momento della scelta del colore... dovrei prendere degli ansiolitici!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Più che pensare a rivenderla tra qualche anno adesso fammi pensare a godermela! La vita è ora! [emoji6]
@Albatros: Ho speso poco più di 200 euro, riverniciate le parti in plastica e aggiunto adesivi diversi, se riesco posto una foto.
albatros1
08-05-2019, 10:54
Azz speso niente [emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7886&pictureid=15553
albatros1
08-05-2019, 11:06
La hai fatta verniciare ancor prima di usarla ?
Cioè hai detto al conc prima di consegnarmela porta le plastiche a quel carrozzerie e poi rimontamele
Penso hai fatto così dalla foto ho dedotto questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
08-05-2019, 11:07
Dimenticavo
Non è male
Meglio dei colori originali indubbiamente e hai speso pochissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con il serbatoio spazzolato, il bianco delle plastiche non riesco ad immaginare se l’abbinamento potrebbe armonizzarsi.
La hai fatta verniciare ancor prima di usarla ?
Cioè hai detto al conc prima di consegnarmela porta le plastiche a quel carrozzerie e poi rimontamele
Penso hai fatto così dalla foto ho dedotto questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io avevo fatto così prima di ritirarla perchè volevo il becco blu, salvo poi non riuscire a trovare in nessun pantone il codice di colore del Blu HP.
Però ha fatto bene, ha più senso farla smontare dal conce in preconsegna e ritirarla già finita che paciugare dopo in garage.
albatros1
08-05-2019, 11:48
Si anche perché dal dire al fare cene passa
Basta un piccolo problema è ti pianti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto Albatros, siccome i colori 2019 non mi convincevano ho fatto smontare le plastiche in concessionaria, hanno fatto tutto loro, io non ho mosso un dito, ho solo sganciato un paio di centoni in più:)
Con il serbatoio spazzolato, il bianco delle plastiche non riesco ad immaginare se l’abbinamento potrebbe armonizzarsi.
Rescue, alla fine dei conti è solo questione di gusti e di volere qualcosa di diverso, se mi stanco faccio presto a cambiare colori, sono solo due pezzi da riverniciare, la cosa più importante è che vada bene e non mi dia problemi!
Bellissima @gonfia, complimenti. Quel grigio, in abbinamento alla sella lo trovo molto bello, congratulazioni.
albatros1
09-05-2019, 13:41
Esce così di fabbrica !!
Non la ha mica verniciata [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, lo so Albatros. Questo non toglie che, a mio avviso, è molto bella
Gonfia dovrà dirci sue impressioni su
FRENI
RUMOROSITÀ MOTORE
CAMBIO EA
VIBRAZIONI MOTORE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccomi!
Ieri giretto inaugurale! [emoji898] circa 300km tra Bracco, 100 Croci, Tomarlo, Bardi...
Ti accontento subito Albatros...e aggiungo anche qualcosa in più! [emoji6]
FRENI: probabilmente non sono la persona più adatta a dare impressioni perché li utilizzo piuttosto poco, quindi... a me sembra vada tutto bene, frenano più che a sufficienza per le mie esigenze [emoji2371]
MOTORE: è sicuramente l’argomento più “succoso”: in questa discussione ho letto alcuni post che dicono che non c’è molta differenza rispetto a prima... questa cosa mi aveva stupito allora (dopo il giro di prova) e mi stupisce ancora di più ora che ho provato bene la mia, perché... secondo me è un altro pianeta!
Ovviamente sono in rodaggio e non ho superato i 5000-5500 giri,quindi non conosco ancora ( e sinceramente mi interessa anche poco!) il comportamento da lì al limitatore, ma gli effetti congiunti dell’aumento di cubatura e soprattutto dell’introduzione dello ShiftCam sono un passo in avanti secondo me notevolissimo!
Nei confronti del 1200LC il nuovo motore 1250 è più:
-elastico: si riprende in qualunque rapporto da 2000 giri (e anche qualcosa meno nei rapporti intermedi) senza strappi.
-fluido: gira con una rotondità decisamente superiore a prima, e vibra molto meno.
-silenzioso: la rumorosità meccanica è sensibilmente diminuita.
-corposo e lineare nell’erogazione: aprendo il gas la risposta è molto dolce ma anche molto più consistente, e senza buchi... se si spalanca si schizza via in un attimo anche in mappa Rain, ed in qualunque rapporto...!
Personalmente (ma capisco che questa cosa dipenda tantissimo dai gusti ) e col rischio di sembrare esagerato, ritengo che il passaggio al 1250 Shiftcam sia lo step evolutivo del boxer più significativo ad oggi, al punto che - budget permettendo- secondo me da solo giustifica l’esborso economico per l’upgrade al “nuovo” modello, che in realtà di nuovo ha soltanto proprio il motore!
L’anno scorso ho cambiato l’RT 2015 e ho preso la 2018, convinto di arrivare tranquillamente con quella al modello completamente nuovo nel 2021( credo) ... dopo aver provato le qualità eccezionali del 1250 sto seriamente pensando di chiedere al conce di farmi una proposta per l’acquisto anche dell’RT 1250!! E se mi tratta bene mi sa che lo faccio!
Non si tratta degli 11 cv in più, ma della coppia e del modo in cui questa è spalmata su un arco di utilizzo ampissimo e di come è erogata con dolcezza, regolarità e forza: già il boxer 1200 era un motore fantastico, questo... fa letteralmente impallidire tutti gli altri bicilindrici! Non me ne vogliano i Ducatisti e i KTMisti...per me è così!
CAMBIO: rispetto al mio GS 2015 il passo avanti è...epocale, ma quello era un cambio tutt’altro che eccezionale! Tuttavia mi sembra ci sia un piccolo miglioramento anche nei confronti di quello che ho sull’RT 2018, sia in modalità normale sia utilizzando l’elettroassistito...
Parliamo un po’ della moto ora: la mia intenzione iniziale era “rinnovare” il GS STD, poi come forse ricorderete ho cambiato idea e ho ordinato l’ADV (post #26), quindi più che rinnovare ho proprio cambiato... e le differenze che ho notato sono parecchie.
Per non privarmi di niente [emoji16] sono partito subito col pieno, e devo ammettere che la differenza di peso ed il baricentro più in alto per via della maggior altezza delle sospensioni e della sella in certe occasioni si sente...rispetto alla STD è una moto cui bisogna prestare un minimo di attenzione in più per prevenire situazioni “imbarazzanti”, per non dire spiacevoli, soprattutto da fermi o a bassissima velocità.
In marcia si compie la magia e... sembra quasi più facile ed intuitiva della STD, eccettuata una maggior riluttanza nei pif-paf per via dell’inerzia maggiore... ma l’agilità e la discesa in piega sono spettacolari per una moto di tale imponenza e massa!
SOSPENSIONI ESA NEXT GEN semiattive: per me l’ADV è una novità, quindi non ho paragoni, ma nella STD di prova avevo rilevato un maggior sostegno del mono in modalità Auto rispetto alla mia 2015 in modalità 1 casco... più o meno con me sopra equivaleva al setting 1casco+bagaglio.
Le regolazioni idrauliche sono diventate 2, si è persa per strada la “soft”; però come aveva giustamente detto @serre nel riding mode Enduro appare un setting dedicato e più morbido, ma non selezionabile negli altri riding mode.
Probabilmente il fatto che l’ADV abbia escursione (e peso) maggiore fa una certa differenza, ma la mia impressione è che le tarature Road e Dynamic siano leggermente più morbide rispettivamente delle tarature Normal e Hard del vecchio ESA: in Road è abbastanza confortevole anche su strade malconce ma per contro “cammella” un po’ troppo in alcune circostanze; in Dynamic acquisisce maggior controllo ma senza arrivare ad essere troppo rigida anche nell’uso normale... secondo me comunque, mentre per quanto riguarda il precarico automatico il nuovo ESA possa essere più apprezzabile, le 3 regolazioni idrauliche del vecchio ESA offrivano una forbice di comportamento più ampia, con la moto che poteva essere sia più morbida sia più rigida di come può esserlo ora.
PROTEZIONE AERODINAMICA: nella zona gambe il serbatoione dell’ADV protegge sicuramente meglio, e confido sia anche più efficace nel deviare all’esterno i flussi caldi provenienti dal radiatore che con la STD mi investivano le gambe sopra una certa velocità nelle giornate molto calde.
Il plexiglas ...non so, non ho ancora capito bene, e vorrei la vostra opinione : la mia sensazione è che il riparo sia maggiore ma ci sia più “turbolenza” rispetto al plexiglas della STD... c’è meno aria ma sembra più “sporca”.
Ho anche il plexiglas fumè della STD e credo che al tagliando dei 1000 lo farò montare, poi riproverò...
Le gomme della mia moto attualmente sono le Bridgestone A41 e non mi danno un gran feeling... ho scritto un post nella discussione dedicata alle gomme
Complessivamente sono molto contento della moto, devo ancora “farla mia” ma mi piace già veramente tanto!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/bedfc2755359d60c9dd7014beb558562.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/4070bbdbca9df0487befda4694d71144.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190511/1280dfa2c3ef6c8ad1c2b26892f54d22.jpg
Tapatalk
@Gonfia, da ducatista ti dico: "mi fa molto piacere leggere che sei soddisfatto" [emoji106]
Magari lìmitati un pò di più in pieghe e regime di rodaggio, i motori ringraziano sempre! [emoji2][emoji2]
albatros1
11-05-2019, 18:22
[emoji106][emoji4][emoji112][emoji108]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari lìmitati un pò di più in pieghe e regime di rodaggio, i motori ringraziano sempre! [emoji2][emoji2]
Tranquillo, il rodaggio per me è sacro, se sono arrivato poco sopra i 5000 è stato per pochissimo e a motore bello caldo... nella maggior parte del tempo ho trotterellato a regimi inferiori, mi interessava di più verificare l’elasticità in basso che la spinta in alto! [emoji6]
Ti basti sapere che nel giro di ieri ho fatto più di 20km/l...
Le pieghe invece non vedo il nesso... [emoji848]
Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
11-05-2019, 19:10
Ma hai notato anche tu un rumore dal motore somigliante a quando canta un grillo? L'ho notato, quando per esempio esci da un tornante e acceleri con il motore un po basso di giri! Per adesso ho fatto solo 400 km...sto tempo non mi aiuta :mad:
I famosi “bicchierini” indicati da @gigid tranquillo tutto regolare.....
A dir la verità qualcosa del genere sì, l’ho notata! Ma non ho capito se era un rumore meccanico o aerodinamico , nè da dove provenisse... un rumorino strano comunque !
Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
11-05-2019, 19:16
Ah ok...allora è tutto sotto controllo :lol:
Pasqui!!!!!!!!
11-05-2019, 19:19
L'ho notato subito anch'io...ma come te non ho capito la provenienza...ma presumo dal motore...e sinceramente dopo un po mi rompe le balle!
Bicchierini saranno i tuoi ... Maurizio... ... Le mie sono tazzine di porcellana bavarese che tintinnano [emoji23][emoji23]
Sto “svuotando” il serbatoio e appena mi rimarranno pochi km di riserva farò un pieno con la 100 ottani per capire se per caso è battito in testa ... e spero proprio di no.
Comunque ... pare lo facciano un po’ tutte ... e quindi l’officina mi ha detto che è evidentemente una caratteristica di quella moto (cit. ... questa ha il variatore di fase ... cosa diavolo c’entri con il tintinnio a 2000 giri ... mi piacerebbe che me lo spiegassero per bene i crucchi).
Prima o poi mi piacerebbe scrivere a bmw Germania e vedere se danno le stesse simpatiche risposte che ci danno qui in italia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
11-05-2019, 19:26
I 400 km fatti nel giro li ho fatti con la 100 ottani...ma nooo...non è un rumore da battito in testa!
@gonfia ottima recensione ... ci vediamo lunedì mattina al bar interno in San Donato ... a fianco del tuo ufficio [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi secondo me, il battito in testa e completamente diverso.
@GIGID [emoji23][emoji23][emoji23][emoji106]
Offro io! [emoji6]
Tapatalk
Anche secondo me ... ma intanto vedo come gira il 1250 anche con la 100 ...
Il 1200 LC era piuttosto insensibile ... mentre il bialbero migliorava molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ gonfia: ottimo ... fa sempre piacere un caffè pagato [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se parliamo dello stesso rumore, ma io ho girato solo con la 100 ottani...
Tapatalk
I bicchierini o le tazzine che tintinnano si sentono dai 2000 ai 3/3500 con apertura del gas contenuta in leggera/media accelerazione, preferibilmente terza quarta ma anche nelle altre marce.
la frequenza dei bicchierini non cambia al variare dei giri
Io lo sento di più a modulare chiuso piuttosto che aperto
Credo lo facciano tutte da quanto senti in giro
Anch’io non penso sia il battito perché lo fa anche in discesa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo, il rodaggio per me è sacro.... Le pieghe invece non vedo il nesso... il nesso è che era la prima uscita, gomme belle lucide.
Io per es, non avendo le tue capacità di piega, faccio un bello sterratone e il lucido se ne va [emoji1][emoji1]
millling
11-05-2019, 22:58
Io gli do una mano di fondo sintetico opaco.
FRANK 52
11-05-2019, 23:26
Anche la mia presenta lo stesso rumore, non penso che si tratti di battito in testa, ho girato anche con la 100 ottani e pure con VPower (due pieni in Austria) stesso rumore di “bicchierini”, quando lo portata in BMW per il tagliando di rodaggio ho fatto presente questo difetto, lo ritirata con lo stesso rumore, il meccanico mi ha detto che incuriosito per questa mia segnalazione, é uscito in prova con quella che hanno immatricolato per le prove e presentava lo stesso rumore e dunque......................
Fa sorridere che un problema così diffuso come il battito dei bicchierini non sia a loro conosciuto ...
Penso che chi lavora in in officina Bmw o nella stessa Bmw dovrebbe essere obbligatoriamente iscritto al nostro forum ... pensate quanti difetti risolverebbero ben prima.
Magari potrebbero usare anche un paio di noi come tester
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
11-05-2019, 23:40
Ma non è un problema, è un rumore.Nel senso che non pregiudica in alcun modo il regolare funzionamento. Dopo un po non ci fai piu' caso, fa parte del GS.;)
@milling
Certo, ma se si sapesse da dove arriva quel rumore ...sarei più tranquillo.
Non che ora mi preoccupi, perché facendolo tutte, se sarà un problema lo dovranno risolvere per forza.
La mia auto era da qualche mese che a freddo il motorino faticava a fare il primo giro... non mi sono preoccupato ... sarà la batteria anche se aveva solo due anni e mezzo come la macchina.
Un pomeriggio in autostrada ... ho semplicemente ... sbiellato.
Probabilmente (ma mai ne avrò la certezza) era già la biella di un cilindro che faceva fatica a girare sull’albero a gomiti perché era iniziato il grippaggio.
La 1250 mi piace un sacco, rispetto alla mia TB 2016 la trovo
molto più fluida, elastica e progressiva di motore e con più allungo (non trovo neppure io però quella gran differenza di cavalleria)
cambio molto migliorato
Sospensioni molto più scorrevoli e confortevoli (è la differenza che apprezzo maggiormente)
Ma ... bicchierini, fiancatine già segnate dopo 500 km, si è già rotta la cerniera del nuovo portachiavi, a caldo prima del tagliando qualche volta faticava a fare il primo giro di motorino.
Se si spendono più di 20k ci si aspetterebbe di avere la perfezione...
E come colorazione in se’ preferivo la TB alla Exclusive che per me ha troppi particolari neri (portapacchi, manubrio, ecc.) che non fanno che appesantirne la linea.
Ma l’HP mi convinceva ancora almeno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... pensate quanti difetti risolverebbero ben prima.
Magari potrebbero usare anche un paio di noi come tester
Ah ma perché , a volte non lo fanno già!? [emoji16][emoji6]
Tapatalk
È bello leggervi alcune volte scopro cose che non sento oppure non ci faccio caso, e dire che sono pure appassionato di HiFi ( non adopero il termine audiofilo che mi da molto sulle 00).
Ieri le ho pure chiesto (alla 🏍) “ È vero che tu fai tutti questi rumori?” :
Lei mi ha risposto candidamente “ Io ??? Noooo”
:lol::lol::lol:
Lamps
Questo “rumore” che fa il 1250 l’ho sentito da subito al test drive, ma non me ne sono preoccupato neanche un po’, anzi il ribattezzato giustamente da Pasqui “canto dei grilli” non mi da noia anzi è peculiarità del 1250.....[emoji2371]
Anche a me ha ricordato il frinire dei grilli in una notte d'estate :)
Comunque ho avuto una R 1200 con pochi kilometri come sostitutiva tre settimane fa e sinceramente l'ho sentito anche lì, sempre intorno 2/3mila giri.
mmhh... dal 2018 potrebbero aver messo dei grillini nel motore ? ... [emoji33] nella 2017 non c'erano [emoji2379]
millling
12-05-2019, 12:09
Beh... Mi par di vedere che col tempo i grillini se ne vanno...:lol:
...niente politica neh...?
:lol:
Tranquilli... è solo una moto con dei grilli per la testa! [emoji6]
Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
12-05-2019, 13:39
:lol::lol::lol:
[emoji41][emoji41] [emoji106][emoji106][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
Vento notturno
13-05-2019, 19:07
Tranquilli... è solo una moto con dei grilli per la testa! [emoji6]
Tapatalk
:lol::lol::lol: cappottato !!!!
sillavino
14-05-2019, 08:57
.
Penso che chi lavora in in officina Bmw o nella stessa Bmw dovrebbe essere obbligatoriamente iscritto al nostro forum ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...fidati qualcuno c'è.....Anche titolare di concessionaria.....
Ecco ... allora forse bisognerebbe portare la moto da loro ...se leggono qui.
Oggi ad esempio ho spiegato al mio che non sono l’unico a trovarmi con le fiancatine della exclusive rigate ed è cascato dal pero... e che in Bmw hanno cambiato portachiavi, tipo di cerniera e imbottitura ... e che questo si rompe subito ... come è successo al mio.
Me ne sono fatto dare uno usato con 40.000 km di una 2016 [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao tutti, mi sono letto “quasi” tutti i post della discussione e sento che viene sottolineata la silenziosità meccanica del 1250.
La mia ha 10 giorni di vita e 1500 km , già fatto il primo tagliando.
Moto magnifica, maneggevolezza da bici con un ottimo motore, moto facile tanto che non ti rendi conto , a volte , di quanto stai andando.
Proverò a cambiare le gomme che non i convincono.
Ripeto ottima moto e non rinnego la scelta , anzi probabilmente la scoprirò sempre meglio usandola.
Però la silenziosità .....
Non conosco il 1200 e mi rifaccio alla mia esperienza Honda un cancello in confronto ( ha anche 33 primavere che non sono paglia ), ma un cancello silenzioso e con un buon cambio .
Opinione ......
Stefano, io sono l'unico qua dentro che si lamenta del baccano che fa la moto. Mia moglie non fa altro che sottolinearlo ogni volta che sale paragonando il rumore dello scarico della mia 1200 ( anno 2014) addirittura più fastidioso della mia ultima Harley, il che è tutto dire. :)
Io ho solo provato per 4 o 5 volte, ma anche a lungo.... la 1250 HP. Parlando del solo rumore meccanico (non dello scarico) l'ho trovata più silenziosa della 2017 (anche di cambio). Ma magari era rumorosa la mia ex GS oppure particolarmente silenziosa la nuova... [emoji2379]
Ho trovato però molte più vibrazioni in rilascio, al minimo, e ad un certo regime che non ricordo.
Slimmm occhio fai il bravo, vedi di valorizzare di piu il 1250 quando li ritiri, e vedi di parlarbe bene heeee!!!!
Stefano, io sono l'unico qua dentro che si lamenta del baccano che fa la moto.
Allora siamo in due.
Per essere più preciso: trovo la moto troppo rumorosa di scarico, specialmente a velocità costante con la valvola alloscarico aperta. Tipicamente in autostrada.
Effettivamente lo scarico a velocità costante autostradale rompe le scatole... non l’ideale per una moto con indole da viaggiatrice!
Dal punto di vista meccanico invece la rumorosità è diminuita in maniera avvertibile secondo me...
Tapatalk
@mik lag, vedi come sto in equilibrio ? Ho detto che il 1250 è migliorato in rumorosità meccanica (e ci siamo) ma non è che perché la compro io devo tacere eventuali altri aspetti sennò c'è chi se la prende... [emoji2379]
Bradipo Moto Warano
30-07-2019, 13:21
Di questa moto ammiro la terza marcia. in salita con passo medio faccio quasi tutte le curve.
Poi nelle discese da capogiro su strade non statali inserisco la seconda senza accelerare e lei scendeva da sola, il contagiri si ferma a 2500 giri Cosi anche la prima. Il motore a 2500 giri si ferma e tu scendi in tranquillità senza toccare più di tanto i freni
Mahhh il tempo di eicma che uscirà la multi v4 e slim ci saluta dinuovo....hahahaha
Ciao ,
non mi riferisco alla rumorosità dello scarico, mi riferisco a quello che alcuni chiamano "sferragliamento" della meccanica.
Oggi sono andato a Milano ed ho usato il mio casco ( Un C4 ) e ho avuto meno questa sensazione, cosi come il cambio, oggi mi è sembrato più ... liscio ....
Ho questa moto ha una anima, oppure io ero alla terza settimana.... :lol::lol::lol:
Comunque grande moto
@Pablo77, @Mik lag, al momento la mts rimane "pending", vediamo a quanto si riuscirebbe a venderla tramite il conce. Abbiamo concordato una differenza che sarebbe il limite massimo da parte mia, importo che può diminuire in caso di vendita entro l'arrivo della my2020 (fine sett/inizio ott).
il discorso MTS V4 mi alletta ma la mia era una battuta, devo rimanere nel ragionevole ANCHE per raggiunti limiti di età (oltre che per il fatto che è una scelta più equilibrata per me). Quindi no, però mi piace seguire ogni novità per informarmi.
Una cosa è la rumorosità allo scarico, un altra è la rumorosità meccanica.
Solitamente la prima è maggiore a freddo e diminuisce a caldo ( ripeto, solitamente ). Di certo diminuisce col passare dei km. Dovuto all’assestamento dei rapporti meccanici.
La seconda, solitamente minore a freddo, in aumento a caldo, in aumento col passare dei km dovuta all’usura dei vari componenti presenti. Dal Kat, al materiale di assorbimento fonico.
Quindi, fondamentalmente le due cose sono inversamente proporzionali. Uno fa più caso all’una o all’altra.
Non ho mai avuto la 1200, ma l ho usata diverse volte in prova e noleggiata per 4gg. Poi ho provato la 1250 std ( 1200km all’attivo ) rumorosa e vibrante. Di seguito ho provato la 1250 ADV (12.000km), molto meno rumorosa ( meccanica ) sia della 1200 che della 1250 std.
Per me il verdetto è :
La 1250 è più silenziosa ( meccanicamente ) , ma datele il tempo di assestarsi macinando un pó di km.
...meglio invertire "prima" con "seconda"...
:-o
Concordo in parte con Sam l’ho già scritto.
Nelle prime migliaia di km ed a velocità costante (autostrada), le vibrazioni si sentivano ed anche una volta fermi i polpastrelli davano noia.
Passati i 4500 km in concomitanza delle vacanze e successivo tour in Francia, arrivato ad oltre 6600 km queste vibrazioni sembrano sparite o meglio una volta fermi, i polpastrelli non mi danno noia.
Per la rumorosità dello scarico, stando in sella sembra meno rumoroso del 1200, avendolo davanti (un altra moto) invece è bello pieno ed a me piace di più.
Rumorosità meccanica all’inizio sembrava meno, ma siamo lì ci sono meno rumori di ferraglia, ci sono altri tipi di rumore.
Giusto Dfulgo, grazie [emoji106]
@SamAdv, ok su quanto scrivi. Concordo sul "più silenzioso il 1250 rispetto al 1200", però è vero che quello provato da me aveva solo 2.500 km. [emoji106] Se poi diventasse rumoroso..... vediamo, se oltre i miei limiti di sopportazione, ci sono tante moto in commercio ![emoji2379]
Ah.... hai dimenticato di citare l'ormai noto cinguettìo sul lato dx del motore (molto contenuto peraltro)
millling
30-07-2019, 22:05
@milling: quel rumore è totalmente scomparso! Probabilmente sarà dipeso dal carburante... tu lo riscontri ancora?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo 16k km si è di molto attenuato.:D
@Slim
Sulle vibrazioni, al passo con la rumorosità, tenderà con ogni probabilità a diminuire.
Per quanto attiene allo scarico, (originale ) mi aspetto che da nuova sia più silenziosa che dopo un anno. Va tuttavia considerato il fatto che le marmitte sono fatte per durare ( originali ), non hanno alcuna pretesa prestazionale pertanto perlomeno 100.000km dovrebbero coprirli.
E su queste cose, penso non ci siano dubbi, almeno da parte mia [emoji106] quello che scrivevo sull'eventuale aumento della rumorosità meccanica era solo riferito a quanto letto qui, ma spero non aumenti più di tanto.
P.S.: sulla mia (che verrà....) mantenuto scarico originale.
Ma che becco lungo che ha !!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190731/40d144a9dd8296e2443d0edb820798bc.jpg
slim tieni anche la mts daiii!!! che te frega!....me la piglio io allora la tua dimmi dove la porti che vado a proporre uno scambio:-p
Slim poi avvisami quando venderai la multi v4
Prendere il numero per la coda [emoji13][emoji23]
Dalla prova di Dueruote/Alpenmaster comunque ne esce un unico piccolo appunto, del quale ci si accorge solo se si scende da una moto "da guidare", mentre gli aficionados del telelever la vedono ovviamente in modo contrario. Ultima riga:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190731/ae1a05c32a5443d93c61d9b3dc6cafa4.jpg
Ragazzi, sono in ferie, oggi piove, vi tocca sopportare [emoji2379][emoji85][emoji2]
Bastano le rt5 per far venir fuori i limiti di ciclistica del gs, ma per la tipologia di moto credo che il multi 1260 a livello di ciclistica e sul misto e anni avanti a tutte!!!!
Jackall72
31-07-2019, 17:42
CONFERMO TUTTE E DUE LE COSE!!!!!
Ohhh... sempre PER ME eh... mi raccomando :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Si meglio specificare sempre prima che qualcuno si offende!!! Parere personale!
sai come si dice al mio paese se ti offendi....attaccati al ca@@@ e fattela a piedi:lol:
millling
31-07-2019, 19:45
E su queste cose, penso non ci siano dubbi, almeno da parte mia [emoji106] quello che scrivevo sull'eventuale aumento della rumorosità meccanica era solo riferito a quanto letto qui, ma spero non aumenti più di tanto.
P.S.: sulla mia (che verrà....) mantenuto scarico originale.
Ma che becco lungo che ha !!!
Si ma @Slim...Il bauletto del postino no pero' dai---:lol:
No no, per carità!! ho scritto la mia "che verrà" perché deve ancora arrivare. Quella non è mia [emoji106]
Ragazzi, per la ciclistica a mio parere la MTS Enduro è VERAMENTE avanti rispetto alle altre del segmento, ma è un missile terra-aria che mi porta facilmente a.... troppo per me insomma. Vale la stessa cosa sugli sterrati, tanta roba!
è un missile terra-aria
Appunto! Terra.........aria! [emoji928] [emoji6]
Occhio a non...decollare! [emoji23][emoji23][emoji23]
Machevelodicoaffà [emoji16]
Tapatalk
albatros1
31-07-2019, 22:20
Mi ricordo che 3 anni fa prima di prendere il gs provai dal conc Ducati la multi enduro
La prima versione con fasatura variabile
Rimasi deluso dal motore che fino a 5000 giri era lento a salire anche in mappa sport
Però rimasi Stupito che sin dai primi metri mi trovai benissimo nella guida
Mentre con GS ADV ci ho messo anni per abituarmi a guidarla con la multi enduro ci ho messo 1 km e già mi trovavo a mio agio come ci avessi fatto migliaia di km
Poi al ritorno dal conc gli ho fatto presente che secondi me aveva una ripresa molto deludente
Be ci siamo quasi litigati
Amichevolmente litigati
Cosi presi il gs senza avep mai provato sulla fiducia
Poi nei mesi successivi leggendo forum MTS Ducati chi la aveva comperata lamentava dei bassi scadenti lenti la fasatura variabile prima versione non era ottimale
Alcuni dicevano che bisognava eliminare controllo trazione e allora si la moto riprendeva bene
Ma togliere controllo trazione su una moto da 150 cavalli e molto pericoloso
Si insomma ci Avevo visto giusto
Negli anni seguenti ho letto che questo problema dei bassi mediocri era stato sistemato intervenendo con modifiche su fasatura variabile e mappe migliori
Sembra che adesso la fasatura variabile funzioni bene
E un anno sicuro che non
leggo più il loro forum ma mi ricordo che ammettevano che primi anni ai bassi giri il motore erogazione aveva problemi ma dopo un paio di anni risolti
Il discorso che ciistica Ducati sia migliore del gs secondo me È VERO
POI Stesso periodo provato bmw XR
XR ha dei bassi potentissimi
Ho accelerato fino a 5000 giri Max
Mi e bastato per capire che è tutta motore
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
millling
31-07-2019, 23:08
Ma pensa...Hanno sempre detto che il GS è la maxi enduro piu user-friendly.
Bikerroma
01-08-2019, 00:02
Il confronto1200vs1250 sta diventando 1250vsmts1260...bisogna rititolare il post.Allora mi esprimo anche io che non avuto il 1200(solo provato per un giorno)ma ho avuto la mts con la quale ho fatto 60k km.senza un problema e premesso che amo tutte le due ruote e ricomprerei sia ducati che bmw dico che sono due eccellenti moto con sfumature e xaratteristiche diverse.Per avere la moto perfetta sarebbe da mischiare i pregi delle die.la mts scalda troppo nei tragitti urbani,ha la ciclistica fantastica ma vuole una guida impegnata,il motore é tanta roba ma trotterelare magari in due a spasso per iborghi é improponibile(hai sempre la frizione in mano)anche se il variatore ha smussato molto ma non eliminato la riottositá a girare basso,la protezione é molto buona ma il cupolino di serie e non solo(ne ho provati diversi)genera vortici fastidiosi.Sullo stretto non gira sveltissima a meno che non si forzi con una guida d'attacco.Diciamo a questo ci si adatta molto presto e quando si spalanca su un bel misto veloce...beh grazie mamma ducati.La bmw é vero,é piú user friendly.A parte la macinakm che conosciamo fa bene un pó tutto e non eccelle in niente.Ma é una goduria portarla a spasso tra i tornanti,nello stretto non ha rivali,non fa rimpiangere 20cv di differenza perché esce dalle curve a fionda in qualsiasi marcia,la stabilitá é fantastica e il telelever permette e perdona molto.É una moto facile che permette da subito di andare forte,molto forte fino quasi a esagerare senza essere necessariamente un manico poi emergono i suoi limiti e lí la ducati inizia a giocare ma siamo comunque oltre il ragionevole istinto di sopravvivenza.Diciamo che eleva le capacitá del pilota medio/scarso e limita un pó quelle di chi ha mestiere.Ecco il perché del suo successo.Mi sono dilungato perció chiudo dicendo di godervela,che sia mts o ktm o bmw o altro perché sono moto stupende con un bagaglio tecnologico che chi é over 50 come me e scende da epocali"cancelli"non puó che non apprezzare.Buona strada a tutti.
@Bikerroma, [emoji106] quoto tutto tranne i vortici. Sulla versione enduro non ne ho notati. Buona strada anche a te ![emoji2327]
Bradipo Moto Warano
01-08-2019, 08:33
@BikeR........Complimenti una bella recensione che chiarisce e non infierisce....
@BikeR : noi che abbiamo più di 50 primavere lo avevamo capito da tempo , ma ti ringrazio di averlo postato per i più giovani che ci vogliono fare con un GS cose che…..
Threekings
01-08-2019, 22:49
Mi trovi d'accordo, venendo da Adventure 1200 KTM mi mancano degli acuti sotto certi aspetti ma globalmente direi che è un prodotto superiore per i miei gusti
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
É una moto facile che permette da subito di andare forte,molto forte fino quasi a esagerare senza essere necessariamente un manico poi emergono i suoi limiti e lí la ducati inizia a giocare ma siamo comunque oltre il ragionevole istinto di sopravvivenza.Diciamo che eleva le capacitá del pilota medio/scarso e limita un pó quelle di chi ha mestiere.Ecco il perché del suo successo.
Sintesi direi perfetta!
Il grosso pregio del GS è anche il suo limite, e porta con sè il rischio insito di tendere ad esagerare per quanto è facile raggiungerne il limite, che comunque basso non è... a me è capitato nel 2006, mi sono fatto fregare proprio dalla sua facilità appena la presi... e patatrac! [emoji2359]
Ero un po’ più giovane/scavezzacollo e meno “esperto”...e guidavo un VFR, con catena, gomme più grippose, e meno coppia: con lei sarei rimasto in strada, col GS perdetti il posteriore e mi stampai nel muro!
Nel frattempo il limite si è spostato un po’ più in alto (quello della moto, il mio l’ho ritarato verso il basso! [emoji6]) ed è ancora una moto con una facilità impressionante, e credo tu dica benissimo dicendo che il motivo del suo successo sia anche questo... per i pochi in grado di superare con sicurezza tale limite ci sono Ducati e KTM, ma bisogna rinunciare a qualcos’altro. [emoji2371]
Tapatalk
non so se lo avete già visto...
https://www.youtube.com/watch?v=FQDGr78k5TU&feature=youtu.be&fbclid=IwAR18Zyn6kBLEETA2Ze7LiKU32ObXO0qdAqBCNaAzP TXlQBPp6Ap0j1fSc4g
in 6^ la differenza è impressionante …………...
Ghigna75
07-08-2019, 20:11
Non avrei mai pensato ci fosse tutta questa differenza. Veramente più potenza, ma soprattutto prima.
Sputnik1969
07-08-2019, 20:33
Ho avuto per tre giorni una R1250R. La mia RS in confronto impallidisce. Veramente notevole, se si pensa che già il 1200 aveva una spinta di tutto rispetto.
Ho provato anche io la R1250R e devo ammettere che rispetto alla R1200R la differenza di coppia in basso fa paura.
Ma non ho capito una cosa nel video: in terza arriva a 200 km/h?
A me piacerebbe vedere il confonto anche con una 1200 volano leggero.
Non c’è n’è neanche con il volano leggero ... la spinta del 1250 fa paura, soprattutto da 3000 a 7500 giri
Sarei invece curioso di vedere lo stesso confronto e soprattutto quello in sesta con un 1290 SADV o con un 1260 MTS .. penso che da 3000 a 6/7000 ci sarebbe da ridere ... pensa se poi si partisse in sesta da 50 all’ora [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rossouno
07-08-2019, 23:53
Ho avuto per tre giorni una R1250R. La mia RS in confronto impallidisce. Veramente notevole, se si pensa che già il 1200 aveva una spinta di tutto rispetto.Ciao, ho la RS e quando ho provato il GS1250 non ho avuto la sensazione che ci fosse chissà che differenza rispetto alla mia. Ovviamente si sente la maggiore prontezza a riprendere dai regimi più bassi. Cosa per la quale il boxer non difetta neanche nella versione mille duecento.
In occasione di una sparata con un amico con la ADV 1250, su per una certa salita appenninica, non guadagnavo metri a gas spalancato ma non perdevo neppure. Aspetto comunque di provarlo sulla RS nuova.
rossouno
Non c’è n’è neanche con il volano leggero ... la spinta del 1250 fa paura, soprattutto da 3000 a 7500 giri
...
... pensa se poi si partisse in sesta da 50 all’ora [emoji23][emoji23][emoji23]
Confermo!
Io ho sia il 1200 (RT) che il 1250 (ADV, che ha una rapportatura leggermente più corta ma pesa praticamene come l’RT), e prima dell’ADV 1250 ho avuto il GS STD 1200 ( che pesava una ventina comoda di chili in meno!): il 1250 è di un altro livello!!
In tutto: silenziosità meccanica, consumi ad andature tranquille, spinta e regolarità ai bassi ( in 6ª da 50 all’ora???....... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] se li mangia tutti, e non solo le due da te citate, ma anche un mostro di elasticità come l’XR 1000, parola di un amico che lo possiede ed ha provato il 1250!) e vigore nel salire di giri!
Chi dice che la differenza non la “sente”... secondo me è “sordo”! [emoji6]
Tapatalk
Ghigna75
08-08-2019, 09:01
Mi ricordo di aver visto una prova su moto.it di Andrea Perfetti, dove diceva che fino ai 160/170 il GS metteva il becco davanti alla Ducati.
Poi però l'allungo del Desmo era impressionante.
Non male per una moto con 20 CV in meno....anche perché poi la Ducati prende la paga da KTM ....
Ma dici la discussa comparativa in pista a Pergusa dove il GS era talmente indietro che non ha nemmeno potuto vedere il Duca e il K che erano rientrati ai box ?
Lì la MTS era prima. Questi i fatti (di quella prova) poi chiaramente negli articoli delle riviste il GS vince sempre, comunque è ovunque.
Ghigna75
08-08-2019, 09:51
No, non credo sia quella, forse è quella dove confrontavano la 1250 adv e la MTS 1260 enduro.Mi ricordo di questa affermazione perché mi stupì molto....
Straquoto slim....in pista prova sensa senso, su strada poi sia il k che soprattutto con il multi non c e storia...il multistrada dovete provarlo poi risalite sul gs...altro pianeta!!! Chiaramente perfetti a parte...
Bikerroma
08-08-2019, 10:23
Pronti via il gs non tiene il passo delle due cattive k e mts..ma nell'utilizzo stradale e in uscita di curva fa la lepre e k e mts si devono impegnare molto e con una marcia in meno per tenere passo..insomma con un pó di mestiere nel misto il gs non é proprio un gioco stargli dietro...ve lo dice un ducatista(ora ex);-)
Ghigna75
08-08-2019, 10:29
Io ho avuto la Multi 1200 2013, poi la 2015 Dvt, e l'ultima 1200 enduro , poi per un weekend ho avuto la 1260 enduro.
Alla fine ho preso la 1250 STD.
Ma si, infatti anch'io sono in attesa di una HP in sostituzione della 1260 Enduro, però a costo di essere ancor più antipatico a qualcuno (perché siamo in un forum dedicato) tengo a sottolineare quello che non ritengo corretto.
Obiettivamente il GS è più facile e più piacevole da guidare, lo compro per quello, ma solo fino ad "un certo ritmo" che, da pensionato quale sono, non vorrei più superare.
Daiii ragazzuoli siamo seriii, il gs nel misto non può competere con il multi enduro!!! Ciclistica troppo superiore
Personalmente, credo che a livello di motore non si possa discutere..anche se a livello di fruibilità il motore Bmw, dal 1200 in poi, sia superiore a tutti..soprattutto per quanto concerne l'uso su strada...
circa la ciclistica...il Gs è magia da guidare...
blackballs
08-08-2019, 11:40
Non c’è n’è neanche con il volano leggero ... la spinta del 1250 fa paura, soprattutto da 3000 a 7500 giri
Sarei invece curioso di vedere lo stesso confronto e soprattutto quello in sesta con un 1290 SADV o con un 1260 MTS .. penso che da 3000 a 6/7000 ci sarebbe da ridere ... pensa se poi si partisse in sesta da 50 all’ora [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIn sesta a 60 all ora il k si spacca, al massimo in terza
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Ghigna75
08-08-2019, 12:29
Non sono mica d’accordo, per me può competere eccome!
Ghigna75
08-08-2019, 12:31
Daiii ragazzuoli siamo seriii, il gs nel misto non può competere con il multi enduro!!! Ciclistica troppo superiore
Non sono per niente d’accordo....per me può competere eccome se può competere!
Quoto Ghigna...
solo che l'apparenza del Gs, in particolare Adv, inganna...
Invece, tra le curve e nel misto in particolare, sa dire la sua...
poi, il 1250, ora....
Ciò che conta è guidare e scendere col sorriso, poi ognuno la vede un pò a modo proprio, ma ci sta..... dài che le birre si freddano ! [emoji2][emoji2][emoji482]
Bikerroma
08-08-2019, 14:19
Bravo slim...questo é il succo.Dal primo dueruote a motore(1977)sempre sceso col sorriso.si diceva che un motociclista felice si vede dai moscerini sui denti(il casco si usava poco).Poi il sorriso é rimasto,protetto dal casco,su ogni mezzo e sono stati tanti e tutti diversi.Buona birra😜
Allora si può chiudere!!!!
[emoji1][emoji1] pensa che nel 1977 ero a Roma con la mia prima moto targata ... che manco aveva il contakm ma per me era il top. Stessi modi di dire e quel percorso giornaliero piazza dell'Alberone/Via del Corso facendo pernacchie all'autobus mi divertiva ! [emoji2379] [emoji106]
Bmw, Ktm e Ducati..... boohhh... non ricordo, guardavo i motociclisti.
Siamo O.T. ... scusate.
La mia 5^ o 6^ prova del 1250 comunque mi ha convinto a ritornare su un GS (che a questo punto sarebbe il 4° oltre a due RT). Ora é molto più attuale, non tanto per la potenza quanto per la fruibilità, silenziosità meccanica cambio compreso ed equilibrio.
nessuna ha la ribassata ? Se 1250 sarà , sarà ribassata e spero che sia tutto uguale.
Pensate che io ho un gruppo di wapp con 4/5 motociclisti, tra cui un paio che scrivono anche qui.
Ad un certo punto mi ero quasi sentito lo sfigato del GS... massacrato da chi era passato prima a 1290 e poi a Ducati ... definita la Moto definitiva [emoji6][emoji23] ... da chi era ktmmista o ducatista nel sangue ... da chi da sempre solo K... ebbene nell’arco di un mesetto in due hanno preso il 1250 ...
uno dei due ... solo per non farsi figure di cacca nel gruppo anche se non lo ammetterà mai [emoji6] ... terra’ anche il Ktm ... come seconda moto [emoji6]
Il GS è anche questo, il suo equilibrio non ha pari ... e ad agosto ... non avere un forno tra le gambe ma solo uno scaldasonno ... hai il suo perché [emoji4][emoji4]
@slim @samadv ... bentornati figliuoli prodighi [emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23] per ora.... e.... mai fermo davanti ad uno sterrato [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190808/82d5df727b4c858851599a3aff7fe6fa.jpg
@GIGID: sei un grattaculo![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
A proposito di Sam n dov’è??
Sam si starà cucinando due ovetti al tegamino sulla sua 1190 ... in attesa che arrivi la 1250 ... sperando che non gli bruci il polpaccio [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rossouno
08-08-2019, 23:53
Confermo!
Chi dice che la differenza non la “sente”... secondo me è “sordo”! [emoji6]
Tapatalk
Io sono uno di quelli. [emoji16]
Sensibilità non proprio da collaudatore. Così mi sono andato a rivedere le prove strumentali comparative tra GS 1200 e 1250 fatte da Bennett's.co.uk tempo fa. Beh a parte la prova di ripresa in sesta marcia in cui la 1250 rifila in paio di secondi alla 1200…, in quella di accelerazione il distacco è di un paio di decimi. Poi più insisti sul gas e più emerge il delta prestazioni. Probabilmente nelle condizioni normali d'uso (a meno di non essere brucia semafori incalliti) il beneficio della maggior coppia spicca più evidente, come dicono in tanti. Le mie sensazioni avute dal confronto con la mia RS (con Akra e filtro) potrebbero essere influenzate dai rapporti leggermente differenti tra le due ma non mi è sembrato di notare chissà che. Sospendo comunque il giudizio fino a quando non avrò provato una RS 1250.
A proposito di confronti con altre moto tipo Mts1260 o K1290 i vantaggi di una o dell'altra si apprezzano nel turismo, specie quando si guida in condizioni davvero difficili. Quei momenti in cui della moto che spacca il culo ai passeri (in pista) non te ne sapresti proprio cosa fare e al contrario benedici di avere un boxer sotto.
Come si dice: i miei due cents. [emoji6]
rossouno
iteuronet
09-08-2019, 11:15
nessuna ha la ribassata ?
Rispondo io che ho il ribassato 1200 e x 3 gg una 1250,di cortesia,altezza standard ma con sella bassa.
Mi sembra di poter affermare che l ´unico minus della ribassata sia un minor confort sullo sconnesso,forse dovuto alla minor corsa delle sospensioni.Dinamicamente ,dovendoci essere delle differenze di inerzia nei pif-paf,io sentito niente.Ma entrano in gioco altri fattori....
Assolutamente consigliata per la tranquillitá psicologica che la bassa trasmette,sopratutto a pieno carico /passeggero.
P.S. il 1250 tanta roba ne sto cacciando uno ribassato che nessuno vuole....sperem.
rossouno
per quanto mi riguarda il 1250 é il miglior upgrade del motore LC dal 2013 ad oggi (io ero precoce ed ho avuto un fine 2012)
E´diminuita la rumorositá meccanica,il cambio é il migliore della serie LC.Regolaritá di erogazione top.Forse(ma il mio 1200 é un poco stanco)é stato migliorato il reparto sospensioni.Per i viaggi con passeggero e bagagli un salto in avanti...
Io sono uno di quelli. [emoji16]
Sensibilità non proprio da collaudatore. Così mi sono andato a rivedere le prove strumentali ....
...
Probabilmente nelle condizioni normali d'uso (a meno di non essere brucia semafori incalliti) il beneficio della maggior coppia spicca più evidente, come dicono in tanti.
Infatti... il punto non è quanto le prestazioni possano essere superiori (erano già più che sufficienti prima per me) nei rilevamenti, ma piuttosto come esse vengano erogate e quanto questi incrementi abbiano migliorato la qualità della guida, l’elasticità e la rotondità di erogazione a tutti i regimi.
Personalmente mi godo molto di più il guadagno ai bassi giri che agli alti, ma non ho potuto fare a meno di notare che rispetto al 1200 che avevo la spinta in alto sembra parecchio più consistente.
Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |