Entra

Visualizza la versione completa : Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15


Pagine : 1 2 [3]

rossouno
09-08-2019, 16:10
Io vengo da una sportiva leggera Aprilia con motore a V di 60 gradi Rotax da 1000cc. Potenza confrontabile con il boxer 1200, meno coppia e comunque più alta e molto più allungo (10500 giri e oltre). Un misto stretto (tipica strada dell'interno della Sardegna) arrabbiato lo fa tranquillamente in seconda. Eventualmente appoggiando la terza. Il 1200 invece usa a parità di condizioni sempre almeno una marcia in più.
In uscita di curva non c'é niente che fiondi fuori come il boxer. Il limite semmai è che, secondo il tipo di strada, il boxer potrebbe non avere abbastanza allungo per portarti fino alla curva successiva. Cosa che i motori a V hanno. Il 1250 ha da questo punto di vista un miglioramento netto rispetto al 1200. Combina la copia mostruosa ad un allungo almeno decente.

rossouno

Bikerroma
10-08-2019, 13:17
Ho giá detto la mia qualche post fa ma volevo aggiungere una riflessione.Si confronta gs con mts e k e mai con la xr 1000s...ieri ne ho provata una con un dente di pignone in meno e sono rimasto sorpreso...in uscita é una furia,l'allungo é da supersportiva,gira svelta frena forte e il cambio é da superbike.il 4 cilindri gira tondo e consuma il giusto..insomma puó non piacere esteticamente ma la metterei mooolto volentieri in garage.

rossouno
10-08-2019, 14:35
[...]La XR è un mostro ma consuma parecchio e non è fatta per macinare km come il boxer.

rossouno

Slim_
10-08-2019, 14:39
...... puó non piacere esteticamente ma la metterei mooolto volentieri in garage. detto fatto ! Ecco la sostitutiva in attesa di...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/c5f54235cefee627aa76e671be0f4f10.jpg
P.S.: onde evitare.... il cuoricino rosso non è sulla moto ma nel vaso di fiori che gli sta dietro.... [emoji2][emoji2]

Bikerroma
10-08-2019, 14:45
Bellissima slim...provaci a togliere un dente di pignone,cambia 6/700 giri ma va veramente bene,non invidia nulla al boxer e comunque i 260 li fa lo stesso e anche prima..;-).E comunque i km li macina lo stesso e anche comodamente..magari sullo sterrato ha qualche difficoltá ma solo per la gommatura.Insomma é degnissima alternativa al gs ecco:-)

Lucasubmw
10-08-2019, 14:50
Entro anche io nel 3d :)
Ho letto praticamente solo i messaggi da ieri in poi :)

Ecco il mio appunto:
il cambio ora cambia le marce!!! :lol:
2500 km
Prima se stiravi un pò la 1 o la 2 la marcia successiva alle volte non entrava
Rimbalzava
i primi tempi ricambiavo
poi ho iniziato a tenere su il piede per più tempo
e poi ora cambia bene!!! :lol:

Il quick shifter non lo uso quasi mai

Il 1200 adv del 2008 che avevo prima aveva la leva con meno corsa di questa, 130000 km
Quando sono salito sull’LC i primi tempi lo rimpiangevo quel cambio, ora si è un pò ammorbidito e mi sembra migliore, anche se come morbidezza prima di arrivare al livello di quello della vecchia moto di strada ne deve fare.

Slim_
10-08-2019, 14:52
@Bikerroma, Al momento l'ho usata poco la XR. Certo scendere da una maxienduro e risalire su una più sportiva senti subito (correttamente) le sospensioni più durette. Comunque in 6^ marcia fino al regime minimo, puoi lasciare la manopola del gas e non reclama, sopra i 6.000 una furia.... e non scalda per nulla !! Senti le ventole al semaforo, ma la carrozzeria torna immediatamente fresca. Comodità mooolto buona [emoji106] ci fosse una regolazione veramente morbida delle sospensioni anche il comfort complessivo sarebbe al top.
Le moto che vanno bene a me però sono più vicine alle maxienduro, con la XR è piuttosto impensabile fare sempre "il bravo" [emoji2][emoji2]

umbe67
10-08-2019, 17:28
Proprio il motivo per cui l'ho venduta dopo soli 4500 km... Diagnosi perfetta di Slim. In 8 mesetti ho girato poco ma mi sono divertito molto. Ora con il mio 1250 ADV piu' macino km e piu' mi diverto in scioltezza. E' diventata dura sfruttare moto come la XR nelle stradacce e traffico d'oggi.
Umberto.

Gabriele-1970
13-09-2019, 22:24
oggi ho provato il 1250 adv,
ho un Gs std 2015, sensazioni positive rispetto alla mia:
- comfort di marcia superiore, non sò se dovuto ai +2 cm d'escursione delle sospensioni Adv rispetto alla mia, ma si viaggia veramente su un cuscino d'aria,
- a livello di trasmissione, cardano e cambio molto migliorata, è molto più fluida, strattona meno,
- le differenze nel motore, le ho avvertite maggiormente nella zona alta del contagiri, zona che io frequento molto poco, in basso non posso dire che non ci sia più coppia, ma forse mi aspettavo qualcosa in più, non sò, la mia è euro3 forse confrontandola con un euro4 si nota di più??
- non linciatemi, ma io preferisco la frenata delle nuove pinze, poi saranno economiche, perderanno olio, ma mi ci trovo meglio.
aspetti negativi:
- Tft non mi ha appassionato per niente, trovo molto più elegante e piacevole la vecchia strumentazione, io però sono uno che non ascolta musica e non voglio essere rintracciato al telefono, quando mi prendo una mezza giornata per me, quando mi fermo guardo se ci sono messaggi e avviso mia moglie che è tutto ok, quindi dal mio punto di vista non lo trovo più funzionale rispetto al precedente,
- ho fatto un decina di km in autostrada e sorpresa!! a livello di protezione mi trovo meglio con la mia (cupolino std), nel senso che l'aria che mi arriva sembra più pulita, con meno vortici, oggi con l'Adv con cupolino alto non ho avvertito più protezione dall'aria al casco e al corpo, discorso contrario per le gambe, ma io sono uno che soffre il caldo, quindi l'adv credo non faccia proprio per me.
- ho avvertito chiaramente il calore (sopportabile) al sotto coscia, anche se ho fatto pochissima strada e c'erano 30 gradi, ma con la mia al massimo sento del calore zona caviglia, polpaccio e coscia si salvano.
Che dire, la differenze si notano, sicuramente non comprerei l'Adv, è TROPPA per me, troppa impegnativa, negli incroci o svolte con qualche pendenza, io ho avvertito la massa in più, quando provo una moto non mia sono abbastanza teso, quindi la mie sensazioni possono essere falsate dalla tensione o timore di stenderla, ad ogni modo risalito sulla mia, mi sono sentito molto più a mio agio, diciamo più leggero....
Fatto fare preventivo per HP con sospensioni sport, se la cambierò, mi piacerebbe ritrovare quelle sensazioni che ho avvertito oggi, intendo a livello di comfort di marcia.

-

managdalum
13-09-2019, 23:54
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10146614#post10146614)