Visualizza la versione completa : Primi km con il GS 1250 [THREAD N° 2]
managdalum
27-11-2018, 19:36
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405674&goto=nextnewest)
rescue mi ero perso il tuo discorso su difficoltà da fermo,come dice pepot con sella bassa dovresti risolvere il sono 1,80 poco più di te quindi ma non ho grossi problemi.
pepot complimenti con la exclusive non si sbaglia :eek:
infatti... oggi non mi sembrava vero di non prendere freddo abituato, negli ultimi tempi, a girare in città con la honda cb
fine settimana monto il nuovo termignoni compatibili anche con il 1250
https://www.youtube.com/watch?v=T_WaSloBHUQ
https://i.ibb.co/rMz6J3R/BW15-GS-dett-2-800x800.jpg (https://ibb.co/wCPW17F)
https://i.ibb.co/d40zH06/BW15-IBC-GS-dett2-sito.jpg (https://ibb.co/xqSRrSG)
https://i.ibb.co/9HtMdRG/S0-rpoffroad-termignoni-nouveaux-silencieux-titane-et-black-line-pour-r-1200-gs-550035.jpg (https://ibb.co/whsv2DY)
Vento notturno
27-11-2018, 20:02
Pepita, ma tu la adv l’hai già avuta
Vento notturno
27-11-2018, 20:03
@rescue, prendi una adv che tra 2 anni la vendi a me. La sella bassa te la o io!!!
Pepita, ma tu la adv l’hai già avuta
È lo so ma è la sola bmw che mi piace e mi serviva un moto per la stagione fredda :lol:
Comunque questa rispetto alla mia precedente ha sospensioni di gran lunga superiori
Con il GS è come essere a casa anche se rimani lontano, appena ci risali ti “senti a casa” come se non fossi mai sceso.
Questa ultima frase me l’ha detta un amico che dopo un cambio di marchio e di tipo, ritornando sul 1250, ha esclamato, sono a casa! Non sono mai sceso!
Tutto come deve essere, tutto a portata di mano.
ToroMatto
27-11-2018, 20:26
Pepot avuto sconto particolare visto che trattasi di modello "vecchio"?
Si sconto impraticabile per un comune utente.
Il conce è un cliente oltre che amico
Bellissima..esteticamente l ultima vera adv..
A me sinceramente piace molto anche la nuova.
È la standard che non mi piace
Oggi alla consegna, la mia era messa di fianco ad una nuova hp 1250 ma preferivo di gran lunga la mia
Bella ma per me la nuova hp e’ ancora più bella. Gusti
Io non trovo il senso ai quei fianchetti e al parasebatoio...rovina molto linea della moto parlo della nuova adv. Ma mi sa che siamo ot
che figo il terminale black line chissa che sound:eek:
vogliamo mettere le colorazioni ed estetica para serbatoio e fianchetti 1250 con la esclusive?
troppo bella la mia ciccia:eek::eek::eek:
https://i.ibb.co/q05P6pR/IMG-0615.jpg (https://ibb.co/4sd5kpj)
classic baby girl names list (https://babynamesetc.com/lists)
Pablo deflettori e cupolino fumè che marca sono?
Sto valutando varie cose
Spettacolo pablo....Ognuno fa quello che vuole ci mancherebbe, ma come si fa a vendere il 1200 adv per prendersi il 1250 adv
Pepot ti avevo gia chiesto...tu avevi su l.altro adv il paraserbatoio della touratech giusto?? Si sente il peso nei cambi di direzione?? Fine ot grazie
Pesa davvero poco. Saranno pochi etti
Complimenti Pepot, ieri ho visto la tua moto in preparazione....
Mi sono chiesto però ancora c'è gente che compra la “vecchia”.
Ottima scelta.
Pochi etti nooo pesa 4 kg
Bravo giusto Mik almeno 4 kg.
Lo ricordavo leggerissimo e non 2 kg per lato
Sicuramente molto caro
Ho controllato... la scheda dice 4kg e 300
Quindi non hai notato differenza nella guida? Sul ktm si sentiva molto il peso nei cambi di direzione
Stiamo andando ot anche perche questa protezione nkn monta sul nuovo adv.
Comunque no perche non viaggio mai con il pieno se posso ma metto sempre 20 euro
[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Belavecio
27-11-2018, 23:16
Bella pepot..la moglie che dice di questa,da giovane o da vecchio?[emoji3]
Questa dice che è da giovane :lol:
pepot sono gli originali tranne il deflettore sopra il faro quello è puig;)
Con il GS è come essere a casa anche se rimani lontano, appena ci risali ti “senti a casa” come se non fossi mai sceso.
Questa ultima frase me l’ha detta un amico che dopo un cambio di marchio e di tipo, ritornando sul 1250, ha esclamato, sono a casa! Non sono mai sceso!
Tutto come deve essere, tutto a portata di mano.Mi sento tirato in causa.......!!
Primi 28 km con la (spompatella)......
Provenendo da ktm sadv s vero è spompa ......ma almeno funziona.........[emoji175]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ahahahah
Non volevo fare il tuo nome, ma dato che l’hai scritto tu.
Ottima scelta, moto bellissima!!
Tranquillo...[emoji23][emoji23]ho intuito...per queste cose
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ToroMatto
28-11-2018, 10:58
Provenendo da ktm sadv s vero è spompa ......ma almeno funziona.........[emoji175]
Avuto problemi con KTM?
Più di uno....purtroppo.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
A parte il ritardo di due mesi sulla consegna.......problemi al tft....che si spegneva.....e per ultimo...fuso il motore....per rottura pompa acqua....ok può succedere...
Ma quello che mi ha sconvolto è l'assistenza ktm.
Vabbe',sfiga.....!
Mi è dispiaciuto.....resta una delle più belle....per me.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
racconta raccontaTu non eri presente al sbregaossi l'anno scorso?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
si ero presente ...
Zio pork tutte ste rogne, io sto pensando di ordinarla...ma mi fai passar la voglia
Mi pareva....sono il tamponato!!!![emoji3][emoji51]
Ma no dai....la mia era sfigata.....tranne che per il tft....succede a parecchi.....spero abbiano risolto col modello 2019
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
mai avuto un problema con la mia 1290
la pompa dell'acqua è stata sostituita integralmente in garanzia a tutti i 1290 compresi i superduke perché aveva un oring difettoso e ktm sostituiva l'intera pompa invece della sola guarnizione
sei il solo che ho sentito sinceramente…
Non so che dirti...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Forse hanno dimenticato la mia.....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ma non ti avevano fatto l'azione di richiamo per avvertiti?? cazzo assurda sta cosa… mi spiace
.....,la pompa dell'acqua è stata sostituita integralmente in garanzia a tutti i 1290 compresi i superduke...,...ktm sostituiva l'intera pompa invece della sola guarnizione
È la prima volta che sento di un richiamo generale su KTM.....vuol dire che a livello mediatico sono più forti di BMW a tenere coperto il tutto, qui sul forum, nonostante diversi estimatori e utilizzatori, i stessi si son guardati bene di pubblicizzarlo......
Come si suol dire (Pepot corregimi se sbaglio a scrivere)
“ogni scarrafone è bell'a mamma sua”
perché tu hai fonti inattendibili
chiedi direttamente a me la prossima volta … di qualsiasi cosa si tratti..:lol:
esatto
Belavecio
28-11-2018, 15:13
l'avranno fatto apposta per eliminare dei clienti,mi pare di aver capito che a loro piace lavorare poco.
Ragazzi, comunque dovete dare atto a Fallik che si è comportato da signore, non sputtanando la moto qui, cosa che invece noi giessisti facciamo a gara nel farlo....
Astuti![emoji23][emoji23][emoji23]
Pepot dispiace pure a me..tantissimo perché la moto mi piace abbestia[emoji3]
Ma sono rimasto veramente deluso...pensa che subito dovevano sostituire il blocco motore.
Poi....un pezzo alla volta 45 giorni di fermo....
Ma alla fine secondo me....(e non sono un esperto)non andava più bene come prima
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Scolta...... bando alle ciance....vogliano vedere delle foto (nella sezione giusta....)
Solo per verifica, mica che ti hanno rifilato un obso 1200 e tu non te ne sei accorto.....sai ad uno che piace il ktm non ci vede molto bene.....ahahahahah
Quindi non hai notato differenza nella guida? Sul ktm si sentiva molto il peso nei cambi di direzione
comunque pensandoci bene non avrei mai potuto notare la differenza perché sulla mia vecchia moto tutta la parte superiore era in carbonio :lol::lol:
https://i.ibb.co/wBRzpX6/20151024-115625-001.jpg (https://ibb.co/Gn05CLP)
Devo dire che anche in bmw su impegnano......[emoji28][emoji28][emoji23]se non togli la chiave....non apri il la vario.....[emoji28][emoji28][emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181129/2ea24ee353f7e63f62477cb14114d4ef.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sto rivalutando....molte marche......[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Scuba246
29-11-2018, 10:17
Devo dire che anche in bmw su impegnano.....
...e pensa che ha pure la scritta OPEN sulla maniglia...girata a testa in giù!
:toothy5:
Così non rischiamo di dimenticarci la chiave nel bauletto!!! A quando bauletti keyless?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Givi all’EICMA aveva un prototipo in fase molto avanzata, apertura con il cell.
Oggi ho fatto la prova di ripresa dai 40 km/h in sesta (di GPS, tachimetro sui 44) , che poi è la velocità minima possibile nell'ultima marcia (dove il motore staziona a 1500 giri contro un minimo in folle di circa 1100 giri).
Bene, test superato brillantemente dalla nuova 1250! Spalancando da questa velocità, la moto riprende senza incertezze (solo, ovviamente, vibra nei primi attimi) o rifiuti.
Non è una condizione di marcia per me normale, ma visto che @albatros1 era curioso di saperlo, l'ho accontentato :)
Ah, motore con 350 km all'attivo.
millling
01-12-2018, 18:06
Penso che non sia normale proprio per nessuno usare la sesta a 1500 giri.;)
BMW ha dato quello che ha promesso e chi era diffidente ha dovuto ricredersi.
I cavalli e la coppia sono quelli che sono stati dichiarati fin dall'inizio della presentazione.
Una cosa che ho dimenticato di dire (forse dipende dal fatto che non avendo superato i 1000km del rodaggio non ho potuto deflorare per bene l'impianto di scarico) è che mi sembra siano calati i borbottii dello scarico in scalata cosa che il my2013 faceva sempre e che a me piaceva molto. A marzo vedrò se con l'utilizzo libero del motore/scarico gli sborbottii ritornano a farsi sentire.
@millling beh sai, onde evitare di essere insultato :lol: ho voluto mettere le mani avanti e specificarlo :) . Personalmente non uso mai la moto a regimi cosi bassi con marce alte per non far soffrire i motore e perchè non ci trovo gusto.
Trovo gustoso usare i bassi con la GS, diciamo tra i 2500 e 4000 giri, ma il divertimento arriva più in alto ;)
albatros1
01-12-2018, 19:11
Oggi ho fatto la prova di ripresa dai 40 km/h in sesta (di GPS, tachimetro sui 44) , che poi è la velocità minima possibile nell'ultima marcia (dove il motore staziona a 1500 giri contro un minimo in folle di circa 1100 giri).
Bene, test superato brillantemente dalla nuova 1250! Spalancando da questa velocità, la moto riprende senza incertezze (solo, ovviamente, vibra nei primi attimi) o rifiuti.
Non è una condizione di marcia per me normale, ma visto che @albatros1 era curioso di saperlo, l'ho accontentato :)
Ah, motore con 350 km all'attivo.
Sei in grande
Sembra una prova assurda
Ma invece significa tanto
Già sappiamo che la 1250 ha alti regimi ottimi
Non mura più
Però possibile che abbiamo peggiorato i bassi per migliorare alti regimi di solito è così
Invece questo motore unico motivo per cui vale la pena dare dentro la nostra rimettendoci non poco io 10 mila euro per avere solamente un motore migliore
Ma sto motore migliore sembra esserci realmente
Il test a bassi giri molti di voi non lo comprendono
Ma userete spesso la marcia alta e bassi giri causa traffico frenante improvvise ect ect
Un motore decente deve riuscire a salire di giri anche con la marcia sbagliata senza costringere il pilota a scalare [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
01-12-2018, 19:17
Il GS era la migliore gia prima del 1250, i fatti lo confermano. Arrivare a superare di forza la super Kappona è da podio. Secondo me adesso KTM sta già pensando a modificare il suo motore.
albatros1
01-12-2018, 19:18
Il nuovo 1250,sia std che adv è più brutto esteticamente della vecchia
Eppure vendono e non perché i clienti vogliono mostrare di potersi permettere la nuova ma perché la moto e migliorata in modo apparentemente piccolo ma non è così chi ha già ordinato la nuova 1250 e rimasto catturato dal nuovo motore poco più potente ma in grado comunque di spingerti a cambiare rimettendoci non poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azzz....finalmente qualcuno obbiettivo...Quoto albatros, occhio perché rescue ti cazzuola se dici che i nuovi 1250 sono più brutti del 1200
Ahahahahahahshah...............
Non vi “arresto” ma vi tengo d’occhio!
Hahahaha....grandeee rescue
Un motore decente deve riuscire a salire di giri anche con la marcia sbagliata senza costringere il pilota a scalare
Infatti é quantomeno curioso che sul 1250 abbiano lasciato un cambio con sei marce.
millling
01-12-2018, 21:46
ahh...che bei tempi il "CIAO"...:lol::lol:
albatros1
01-12-2018, 21:57
Ciao [emoji112]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@alexa: non avrei mai avuto il coraggio, anche se ho già percorso circa 1300 km. comunque grazie per la prova
@gibix mi é già capitato di cercare la settima, soprattutto in guida rilassata
Ho ordinato lo scarico adventure della sc-project, ma non so ancora quando arriverà. Nonostante abbia cercato di resistere la :arrow: ha vinto :lol:
BOXERENGINE
02-12-2018, 13:55
Il 1250 non e' di certo "il salto" che c'e' stato tra la bialbero e la LC
per me ( chiaramente opinione personale) sono soldi che mi tengo volentieri in tasca.
Una LC con i vestiti anni '80 pseudogay, una fasa\variabile che potrebbe anche essere interessante , di contro un montarozzo di euro per lo scambio 1200\1250..
Per avere un Ciao in piu' con la Polini e il 75cc nel motore mi tengo la mia 2016 WHITE che e' la piu' bella.:lol:
Prego ;) Confermo che il nuovo 1250 è ancora più fluido, pieno e forzuto del vecchio 1200. Inoltre è più silenzioso di meccanica (non avverto più un fastidioso ticchettio del 1200).
Ho notato che rallentando fino ad arrivare alla minima velocità concessa dalla marcia inserita, il motore non "affoga" ma tiene la marcia (anche la sesta come detto sopra) rimanendo ad un regime superiore (1500 giri) a quello che normalmente in folle è il minimo (poco più di 1000 giri).
Per esempio, ho fatto una rotonda in seconda lasciano l'acceleratore chiuso, una volta arrivato al minimo di giri concessi (1500 appunto) la moto ha proseguito la sua marcia senza sussulti o difficoltà fino alla successiva accelerazione. Spero di aver spiegato bene la cosa :-o
salvoilsiculo
02-12-2018, 14:06
Il GS era la migliore gia prima del 1250, i fatti lo confermano. Arrivare a superare di forza la super Kappona è da podio. Secondo me adesso KTM sta già pensando a modificare il suo motore.
Meno male che quando ho letto la finestra era aperta così almeno la deflagrazione non mi ha investito appieno!
albatros1
02-12-2018, 18:05
[QUOTE=alexa72;9958585]Prego ;) ).
Ho notato che rallentando fino ad arrivare alla minima velocità concessa dalla marcia inserita, il motore non "affoga" ma tiene la marcia (anche la sesta come detto sopra) rimanendo ad un regime superiore (1500 giri) a quello che normalmente in folle è il minimo (poco più di 1000 giri).
Per esempio, ho fatto una rotonda in seconda lasciano l'acceleratore chiuso, una volta arrivato al minimo di giri concessi (1500 appunto) la moto ha proseguito la sua marcia senza sussulti o difficoltà fino alla successiva accelerazione. Spero di aver spiegato bene la cosa :-
[emoji4][emoji106]questo è un mio Adepto
Piano piano convertirò anche gli altri utenti al mio pensiero
Al mio modo di valutare una moto [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
02-12-2018, 18:49
Sei giovane @Salvo eh? ;)
@rescue
Non male con i cerchi oro vero?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181205/2f3f79090d171a59e85d28ec6c999b8d.jpg
albatros1
05-12-2018, 15:14
Su quella std lì con quel colore lì ok oro sembra ci stanno bene
Per me ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Florens hai perfettamente ragione!![emoji7]
Tu hai preso esclusive std con cerchi a raggi giusto?
@FLORENS : non ti voglio creare aspettative che sarebbero state disattese......
HO PRESO UNA HP STD con kit passeggero.
Ci sarebbero stati troppi se e ma e forse, prendendola Exclusive a raggi neri e poi cercare una persona che facesse il cambio con quelli dell’HP e che le due consegne combaciassero.......
[Non male con i cerchi oro vero?]
Pacchiana forte ….:(
Arrivato a 500 km, oggi ho iniziato ad aprire un po' di più (più o meno metà acceleratore con più convinzione) ed ho iniziato a sentire quello che credo sia il variatore di fase. Non si percepisce nessun gradino nell'erogazione ma, allo scarico, aprendo da circa 3500/4000 giri a seconda di quanto si spalanca, si sente uno rumore simile ad uno sparo provenire dallo scarico (ho il terminale Spark che, essendo più aperto, sicuramente aiuta non poco a percepirlo). Ho fatto diverse prove e il "bang" si sente chiaramente e sempre in queste condizioni.
Non ho provato ad aprire tutto fin dalla partenza (mancano ancora 500 km di rodaggio) quindi non so se in questa condizione si sente il "bang".
Lo ripeto, quello che ho percepito è solo questo particolare rumore perchè l'erogazione è perfetta e lineare.
Ho potuto testare anche il cupolino Givi Touring e devo dire che svolge egregiamente il suo compito (è circa 10 cm. più alto di quello della ADV).
Anche i faretti a led "Plus" della A-Parts sono ottimi, esteticamente poco invasivi e molto luminosi.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/47378746_2199860420026565_3497995535376187392_o.jp g?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b3294581740530e94eca994109d86415&oe=5C9DCF48
Come ti trovi con quelle gomme?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
All'inizio mi sembravano imprecise, come se i tasselli si muovessero. Una volta rodati, perfetti! Non fanno rumore, sono molto veloci nella discesa in piega e precisi. Promossi al 100%
Grazie [emoji106]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
millling
05-12-2018, 18:59
L'unica cosa che non mi piace è proprio il parabrezza tipo vespa.
Quando arriva il freddo inizia a piacermi :lol: quando torna il caldo lo tolgo :cool:
Dovresti vedere quello invernale della 1290 :confused:
millling
05-12-2018, 21:19
Il fatto è che per la mia altezza se lo montassi come il tuo , sembra che viaggio a bordo di un "c1":lol:
alberto1250
05-12-2018, 21:43
Beh, finalmente è arrivata!!!
Nera, tre pacchetti, cerchi a raggi, antifurto, barre para cilindri e tris di valigie vario.
Le gomme non sono le Anakee Adventure, ma le Bridgestone Battlax Adventure.
Montato il supporto per cellulare della adapter3dmotorrad (che si monta al posto del navigatore) e doppia presa usb della gsemotion.
TFT abbinato al Sena SRL per Shoei Neotec II, funziona benissimo (no volume con rotellone).
Fatti i primi 150km per tornare da Bari a Brindisi (strada dritta e monotona) con piccola deviazione per trovare qualche curva salendo alla Selva di Fasano.
Moto stupenda, non c’è che dire. Il mio primo (sognato) GS dopo tre Honda (Hornet 600, 900 e VFR 800).
Per ora, gomme nuove e in rodaggio, non ho superato i 5000rpm, ma le prime sensazioni sono fantastiche. Il salto di fasatura dello shiftcam rispetto a quello del v-tech Honda non si sente quasi (forse perché non ho spinto).
Non vedo l’ora di fare qualche giro più serio!!!
__________
R1250GS
albatros1
06-12-2018, 11:14
Col discorso del navigatore mi sembra e scrivo mi sembra che si può collegare cellulare con display e vedere invece dei giri motore e velocità vedere inmagine del cellulare quindi vedere google map
In pratica tieni in tasca cellulare e vedi il navigatore sul display TFT
Forse ho detto na cazzata ma mi sembra di aver capito così
Se vero eccezionale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gerardinho
06-12-2018, 11:32
Non si può avere il mirroring del cellulare sul tft per cui niente google maps.
albatros1
06-12-2018, 11:35
Non vorrei che lo fanno apposta per vendere il navigatore BMW
Tra altro pessimo garmin
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
06-12-2018, 11:36
... penso che il discorso Garmin- BMW sia volto al termine.
Se non ricordo male ho letto da qualche parte che l'applicazione navigazione-TFT, utilizza mappe TomTom.
albatros1
06-12-2018, 11:37
Avevo trovato in aspetto positivo del TFT e invece niente da fare [emoji24]
Mi tocca prendere a forza il TFT pagandolo in più del vecchio ma ottimo display digitale con lancette
Vergognosa
Almeno prima si poteva scegliere quale montare adesso invece TFT e altra spesa che fa lievitar un listino già gonfiato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
06-12-2018, 11:54
... la penso come te, ma oramai, a vedere cosa succede nel mondo moto- auto, le nostre care lancette stanno andando in pensione.
Albatros tu hai già il Navigator BMW?
albatros1
06-12-2018, 12:04
Andranno in pensiero momentaneamente
Cioè tra 5 anni vedrai che ritornano
Lo fanno per cambiare la moto che sia diversa dalla precedente
Cambiare estetica e molto pericoloso quindi ci vanno molto cauti mentre cambiare display facile
Anche col discorso colori moto se non ti garbano si può comunque smontare le plastiche e farle verniciare
I cerchi oro non ti piacciono ? 2000 euro e compero gli alpini con vasta scelta di colorazioni
Però sto display che in più ha un costo maggiore e non di 50 euro propio non lo digerisco
Se cambio moto è solo per motore e cambio soltanto per questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avete notato la differenza che c'è tra i collettori di scarico del 1200 2018 e la 1250? Non so se li hanno cambiati per risolvere il problema calore, oppure la fasatura variabile e la maggior cilindrata, ha costretto gli ing. a optare per questa soluzione.
Si l’ho già segnalata in un qualche post, tra le centinaia che ho postato....,,non ricordo quale. [emoji15]
L’attacco dei collettori è stato ruotato in avanti e tutto il sistema di scarico è cambiato, anche lo scarico solo esteticamente è rimasto uguale.
albatros1
06-12-2018, 18:29
Albatros tu hai già il Navigator BMW?
Si purtroppo 620 euro buttati 3 anni fa versione 4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nic800gs
06-12-2018, 18:39
Bella rescue la hp standard ,per un momento l'ho presa in seria considerazione , poi ho optato ancora per la adv perché ne ho già avute due e mi son sempre trovato bene , invece mio fratello continua con la standard , lui prende la exclusive cerchi in lega
Si purtroppo......euro buttati 3 anni fa versione 4
Scusa albatros 4,5 anni fa uscì il V io lo acquistai a marzo 2014.
Il prezzo é meglio che te lo dica altrimenti ti incazzeresti ancora di più....
albatros1
06-12-2018, 21:56
Vero ho il 5 [emoji4]
Peggio che peggio è recente [emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Albatros ti svelo un segreto, se devi trovare un indirizzo con città/paese via e numero civico, devi andare su:
- Dove si va ? (Lente d’ingrandimento)
Una volta dentro il menu clicchi sul punto di domanda in alto a dx o sx non ricordo e ti escono le spiegazioni di come DEVE essere inserito la ricerca di un indirizzo.....
Oppure cerca passo pordoi....
millling
06-12-2018, 23:26
Pensi che non abbia proprio capito come si usa un navigatore??:lol::lol::lol:
Belavecio
06-12-2018, 23:50
Mai letto un 3ad dove ad albatros vada bene qualcosa.[emoji3]
managdalum
07-12-2018, 00:24
Eppure mi era sembrato di avere smesso da un pezzo di moderare la stanza dei GPS ...
Angelo hai ragione, per quanto riguarda gli argomenti in IT, ultimamente stiamo scrivevendo a pene di segugio.....
Io, invece, da brava persona :lol: scrivo solo IT e vi posto gli ultimi due acquisti per la 1250:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/47579195_2202407973105143_6476909685659140096_o.jp g?_nc_cat=103&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=d371d692bc3ecc241a3015d46d81027f&oe=5CB2221F
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/47575649_2202407909771816_9020790635799511040_n.jp g?_nc_cat=103&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b89fce9b21017b0453ae8c3272588a3d&oe=5CA237FE
Si tratta del filtro aria e del filtro benzina della Guglatech ;) dalle info in mio possesso sono prodotti validissimi e collaudati. Nel sito https://guglatech.it/it/ trovate un sacco di info.
Non voglio fare pubblicità, sia chiaro, ma far conoscere dei prodotti italiani che secondo me meritano.
Chimera833
07-12-2018, 14:47
Confermo quanto detto da Alexa, li ho utilizzati entrambi nel mio ultimo viaggio in Marocco e mi hanno salvato dalla polvere delle piste e dalla benzina marocchina che in certi distributori non era il massimo, stra iper consigliati! [...]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@Alexa72, ricordati di togliere i residui . Vabbè che si fermano nel filtro, ma lì c'è anche il perno/serratura del tappo.
Buona scelta comunque ! [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/84fda3006ee715244d107b8ae966a148.jpg
Grazie della info, non conoscevo questa ditta....
albatros1
07-12-2018, 17:21
Ma i residui di che ????
Anche io lo montato due anni fa ma non c’è motivo che ci siamo dei residui
Come se tu lo avessi raschiato con una lima ???
Non capisco quei residui li che sembrano di plastica bianca
Hai forse dovuto adattare il collare del filtro a sacco ?
Usando una lama seghetto
Spero di no che non ci tocca sistemarcelo da noi [emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, non ho fatto nulla di strano e non sono nè residui ferrosi, nè di plastica. magari mi sbaglio ma potrebbero essere i residui di grasso? Magari che si è seccato e frantumato?
Comunque nel dubbio pulisco ;)
P.S.: pulito e messo un po' di grasso sul meccanismo di chiusura ;)
millling
07-12-2018, 19:08
[QUOTE=alexa72;9962346]Io, invece, da brava persona :lol: scrivo solo IT e vi posto gli ultimi due acquisti per la 1250:
E io consiglierei anche parafaro e pararadiatore per essere al completo;) Primi acquisti che faro' appena arriva la nuova HP. Vedo anche migliorato il sistema di inserimento del filtro benzina. :D
.
I para radiatori (se intendi le plastiche di protezione che ha la HP dovrebbe avere di serie) li ho già montati. Il para faro non ho ancora avuto il coraggio di montarlo, non è che mi piaccia molto...vedrò in futuro.
Piuttosto mi mancano ancora i coperchi para teste perchè sono indeciso tra gli originali e qualcosa in carbonio che esteticamente preferirei. Oppure quelli in alluminio (da verniciare assolutamente neri) che dovrebbe fare la GIVI, visto che ha già in catalogo quelli per la 1200.
@alexa dato che cercavo info proprio sul filtro guglatech, per favore, mi puoi dire se sia,difficile da montare ? Nel senso che una volta arrotolato ed inserito nel serbatoio, si riesce a “riaprire” comodamente ? Come si blocca ? Ha un suo oring già fornito dalla casa ?
Grazie anche ad Albatros per la dritta ;)
millling
07-12-2018, 19:36
Io guardo piu' alla sostanza che all'estetica.Sicuramente monto i tubi parateste.Una scivolata a migliaia di km da casa solo, possono rovinarti il viaggio.
Chimera833
07-12-2018, 19:52
@alexa dato che cercavo info proprio sul filtro guglatech, per favore, mi puoi dire se sia,difficile da montare ? Nel senso che una volta arrotolato ed inserito nel serbatoio, si riesce a “riaprire” comodamente ? Come si blocca ? Ha un suo oring già fornito dalla casa ?
Grazie anche ad Albatros per la dritta ;)Il montaggio lo fai in 10 minuti, in dotazione viene fornita una fascetta grossa per aprire il filtro una volta inserito, al primo rifornimento poi si apre completamente. Il filtro è dotato di flangia e si "appoggia" alla sede del bocchettone, senza alcun tipo di fissaggio. Da lì, non si muove più.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@millling sono d'accordo con te, ma ci sono degli accessori che proprio non digerisco.
@Saturno il filtro si inserisce molto facilmente e rimane bloccato dalla parte superiore in plastica che, se guardi la foto, si ancora al bocchettone grazie ai tre tagli che fungono da molla. Spero di essermi spiegato bene.
Non ho ancora provato a fare benzina ma chi l'ha già montato non ha avuto problemi. Solo un tempo maggiore per rifornire, ovviamente.
Grazie ragazzi delle info :)
Anch'io messo filtro benzina e aria funzionano alla grande.consigliati spesa fatta bene invece di spendere in gigiate varie.Fare attenzione quando si riempie il serbatoio,lentamente si perde un pochino di tempo ma il gioco vale la candela.io in Austria salvato da questo filtro i miei amici broblemi con benzina penso infiltrazioni di acqua.Consigliatissimo,e si può anche svuotare senza problemi e rimetterlo.
Bombastic
08-12-2018, 15:35
Il filtro mica filtra l'acqua dalla benzina,ferma depositi grossi ma ti devi fermare a far benzina nel deserto
Chimera833
08-12-2018, 17:29
Il filtro del gugla si, in fase di riempimento, se è presente acqua nella benzina, la filtra lasciandola all'interno del filtro stesso facendo entrare solo ed esclusivamente la benzina priva di acqua nel serbatoio.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
08-12-2018, 17:32
A detta di GUGLATECH separa anche l'acqua eventualmente presente.:D
Chimera833
08-12-2018, 17:34
Visto con i miei occhi, la filtra completamente.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
albatros1
08-12-2018, 18:18
Allora si dice che la TRATTIENE
Trattiene acqua eventualmente presente e trattiene lo sporco
[emoji106][emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
08-12-2018, 18:19
Era implicito @alba;)
sì ma albatros sappiamo che è un fine dicitore e quindi ci tiene molto al corretto uso delle parole e della lingua italiana!!!
millling
08-12-2018, 18:44
Infatti...Spesso non riusciamo a farci capire da tutti.;)
mauro 59
08-12-2018, 20:38
....solo 500 km con una HP full ....ma sufficienti a farmi capire che è come essere tornato a casa dopo 6 boxer tra cui 4 gs ,compreso un LC ,dal 2000. Solita GS . Facile, friendly, una lama in curva, niente trasferimenti di carico e grande schiena con un allungo consistente. Di sicuro passi avanti rispetto alla LC del 2013 che conoscevo bene. Certo mi devo un po "resettare" dopo due anni e mezzo di XR che era ed è un'altra storia e guida. Di quest'ultima rimpiango freni e cambio. Ma questa 1250 ha un bel gran carattere sia in basso che in alto. Lamps.
il filtro gugla come si comporta con il gasolio ?
@mauro59
Nel corso degli anni ho provato nel 2013 una STD, 2015 ADV , 2017 Rallye , la vera rivoluzione per me è stata quest'ultima ( che poi ho acquistato) poiche erano migliorati molto sensibilmente ESA, trasmissione, EA con il cambio complice qualche geometria tra telelever e paralever, il motore non lo cito poiché a mio avviso è quello che ha influito meno nella mia percezione del miglioramento della guida.
Comunque vada sono contento che tu sia soddisfatto .
Lamps
Chimera833
09-12-2018, 09:40
il filtro gugla come si comporta con il gasolio ?Da quello che mi risulta, no.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
managdalum
09-12-2018, 15:04
Vi ricordo l'oggetto del thread ...
Grazie
marchino m
11-12-2018, 22:37
@FLORENS : non ti voglio creare aspettative che sarebbero state disattese......
HO PRESO UNA HP STD con kit passeggero.
Ci sarebbero stati troppi se e ma e forse, prendendola Exclusive a raggi neri e poi cercare una persona che facesse il cambio con quelli dell’HP e che le due consegne combaciassero.......
me lo dicevi facevamo 2 pezzi unici !!
....Ahahah è vero a saperlo prima!
Ma scoppietta in fase di rilascio o è muta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come già scritto nel post #61
Una cosa che ho dimenticato di dire (forse dipende dal fatto che non avendo superato i 1000km del rodaggio non ho potuto deflorare per bene l'impianto di scarico) è che mi sembra siano calati i borbottii dello scarico in scalata cosa che il my2013 faceva sempre e che a me piaceva molto. A marzo vedrò se con l'utilizzo libero del motore/scarico gli sborbottii ritornano a farsi sentire.
Purtroppo non borbotta in rilascio. Sono arrivato a 1700 km. :(
albatros1
17-12-2018, 19:29
Magari montando yat belinassu [emoji848]
Sulla 1250 non sentite necessità della yat che tanto ha reso nel 1200 euro 3 e 4 ????
La yat permetteva di salire di giri in modo lineare senza buchi erogazione o scalini
La 1250 necessità della yat ?
Mi sa di no [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
17-12-2018, 19:33
@Saturno, dovremmo segnalare questo difetto a BMW...Non posso ogni volta giocare col pulsante ON/OFF per farla scoppiettare.:lol::lol::lol:
albatros1
17-12-2018, 19:40
La mia 2016 in rilascio scoppietta parecchio
Vero che è simpatica [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La.mia lancia delle granate
Forse per venerdì riesco a provare la nuova
@pepot: Ti aspetto al varco.....
la mia a 6000 comincia scorreggiare......devo preocuparmi?:rolleyes::lol:
Spero di non essere troppo OT, ma qualcuno mi sa indicare una comparativa con dati tecnici (cv misurati al banco, accelerazione, ripresa, velocità ecc tra STD 1200 e STD 1250 ?
Giusto per leggerla prima di fare qualche km in test drive ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco la prova al banco.
La differenza c’è ma minima secondo me, non tale da cambiare una moto nuova.
Se guardi la prova al banco del ktm sad allora cosa fai? ti spari?
Ma stranamente la proporzione vendite gs/ktm sad pende ancora abbondantemente dalla parte di bmw....ma se le vendite fossero correlate con la prova al banco in giro esisterebbero solo ktm sad, e non è così mi pare.
Tutti rincoglioniti? Tutti celebrolesi? Tutti modaioli?
Secondo me la risposta è scontata.
https://youtu.be/Fwue4fDiDzc
albatros1
19-12-2018, 22:22
Ho letto 138 sicuramente sono i cavalli quindi sono reali i dichiarati 136 anzi 2 di più o sbaglio ?[emoji848]
Sul video non ce nessun commento di chi lo ha visionato
NO COMMENT [emoji106]
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
millling
19-12-2018, 23:44
E saranno oltre 140cv quando il motore inizia a slegarsi, dai 30k km;)
Comunque bisogna dire che BMW e' stata onesta.Di solito le case sbandierano cavalli a vanvera.
Ma i rilievi cronometrici 1200 vs 1250 da qualche parte si trovano
Giusto per curiosità e per quel che possono dire ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L' ORO DILAGA................
https://i.imgur.com/05vCLTV.png
Bella cattiva!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
non male !!!!!
la più aggressiva
Quella di qualcuno qui.......a no!la voleva....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Bella cattiva!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
20-12-2018, 11:38
Ma generalmente i cavalli che le varie case dichiarano non sono all' albero???
E poi la cosa è un po' strana, perchè gli HP che un banco fornisce sono BHP (Brake Horse Power), che differiscono anche (per difetto) da quelli alla ruota
La esclusive con i cerchi a raggi oro la più bella!!!!!
O per lo meno quella con più personalità.
Cavolo ... bella cazzuta nera e oro ...mi piacerebbe vedere anche la HP con i cerchi neri ... che dovrebbe essere bella
Ragazzi, scusate, ma questi cerchi oro dove li avrà beccati il tipo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dal carrozziere. [emoji2369]
.... o alla Honda! [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SE riconosci le forme dei cerchi in lega bmw (io non lo so) sicuramente il carrozziere è quello che con poca spesa ti può fare un lavoro fatto bene e definitivo (l'ho fatto con l'auto).
Di sicuro una personalizzazione che si nota.... e denota carattere. Smontarli nuovi di pacca per fare un tuning cambio colore... non tutti sarebbero capaci...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbè dài... non è una cosa difficile. Sulle mie faccio sempre smontare le gomme prima della consegna per sostituirle. Basterebbe farsi dare i due cerchi per un paio di giorni.... ti pare ?
Chimera833
20-12-2018, 16:03
Poi sul gs, in venti minuti facendolo con calma, hai le gomme smontate ;)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Certo! Diverso sarebbe invece per i cerchi a raggi. Volendo farli riverniciare occorre smontare pure i raggi..... mmhhh.... Non lo farei.
Chimera833
20-12-2018, 16:14
Si, in effetti questo non lo farei nemmeno io pur che i raggi del GS si smontano facilmente
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
No ragazzi, mi riferisco al fatto di prendere i cerchi nuovi... usciti da casa madre... e farli tingere!!
Manco morto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto bella la moto in foto:D
albatros1
20-12-2018, 16:29
I cerchi a quel punto conviene comperarli nuovi già colorati
Alpina ha tanti colori disponibili
E c’è pure esposto prezzo cerchio con m raggi già montati
Mi sembra si spende sui 2000 scarsi
Però come sono disposti i raggi sui cerchioni adv mi piace mentre sui cerchioni alpina i raggi sono collegati al cerchione in un modo diverso a mio parere meno robusto
Però avere i cerchioni blu mi piacerebbe tanto ci avevo pensato ancora adesso ci penso
Oro non mi piacciono più di tanto e poi si vede lo sporco
Nero non si vede e sul blu si vede poco ma su color oro [emoji35][emoji722]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppuccio
20-12-2018, 16:38
Bello il sito alpina si possono anche configurare. https://www.alpinaraggi.it/wheel/bmw-r-1200-gs-2-2/
albatros1
20-12-2018, 16:42
Durante eicma sul loro sito c’era cupon da scaricare del valore del 10 per cento di sconto su acquisto cerchi ordine effettuato in quei giorni lì di eicma
Quindi adesso bisognerebbe aspettare novembre 2019
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
20-12-2018, 16:44
Però come dicevo il sistema di attacco raggi su cerchino non mi piace mi sembra debole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimera833
20-12-2018, 16:46
La tenuta è identica, è solo un fattore estetico e non cambia niente a livello di resistenza.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Anzi, gli Alpina non li richiamano.
Chimera833
20-12-2018, 16:51
Ahaha esatto ;)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
l'anno scorso ho chiesto un preventivo all'alpina via e- mail per i cerchi a raggi per il mio bialbero
venivano 1537,00 iva compresa,
ho trattato con una certa Alessandro Corti , molto cortese e professionale
millling
20-12-2018, 22:08
Però come dicevo il sistema di attacco raggi su cerchino non mi piace mi sembra debole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' solo ovviamente una tua impressione.Avrebbero gia' fallito se fosse come pensi . Sono invece un capolavoro di ingegneria ed esteticamente anche belli.
albatros1
20-12-2018, 23:01
Io trovo molto belli i cerchi del gs che si attaccano al cerchione sul lato esterno
Se ci sono sforzi laterali i raggi disposti in tale modo oppongono più resistenza rispetto al sistema Alpine
Alpine ha di bello che puoi scegliere su tanti colori
E puoi subito sapere cosa spendi
Veramente un sito ben fatto
Mi piacerebbe montare i cerchi blu
Se prossimamente mi rendo conto che oro sono troppo appariscenti faccio la pazzia
Se non sbaglio bisogna solo togliere dischi dai cerchioni oro e montare i dischi sui nuovi alpine
Ho ragione ?
I cerchioni vengono consegnati con raggi montati e cuscinetti montati cioè noi dobbiamo solo montare dischi
Immagino sia così quindi montare dischi non è difficile può farlo gommista moto che poi dovrà montare gomme
Mi sembra che bisogna acquistare da alpine anche sensori pressione
Io pensavo che bastava toglierli dagli originali ma sembra non si può
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In realtà i raggi messi in maniera classica (come fa Alpina) sono decisamente più robusti rispetto ai raggi tangenti che utilizza bwm, altrimenti in off avrebbero già adottato quel sistema e non sarebbero rimasti ai classici.....
Per il montaggio ti mandano ruota, valvole e ai tempi anche i dadi ma sono totalmente intercambiabili.
Io li avevo fatti montare sul "vecchio" GS ad aria e c'era solamente da spostare dischi freni, ruota fonica e abbiamo riutilizzato le valvole originali in quanto dotate di sensore pressione, stop.
Ma allora di questi primi chilometri ce ne parlate??
Giudizi, sensazioni, difetti... Dai che io devo aspettare febbraio per giudicare.
millling
21-12-2018, 21:14
Io ai cerchi a raggi non rinuncio, che siano verdi gialli o blu. Mi hanno salvato sicuramente dal peggio dopo una buca in Romania, presa in pieno centro carreggiata.Tranciati 2 raggi e scentramento del cerchio di un cm ma salvato il canale.Un cerchio a razze non avrebbe retto tale colpo e magari sarebbe andata anche peggio per me.
@Albratros...Alpine produce cerchi da un centinaio di anni, fidati.Le moto da cross ed enduro con cilindrate e potenze sempre piu' elevate, sono stati i migliori tester per questo tipo di cerchi. Se ricordi bene, i raggi sono disposti come quelli dell'Alpina, tali e quali.
Questi i raggi del MTS Enduro. Anche questi sono all'esterno del cerchio ma solo perché monta dei tubeless, non perché la struttura potrebbe essere più stabile.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181222/fb6c11f388bb39db8f7234b298bbbf60.jpg
Ma allora di questi primi chilometri ce ne parlate??
..... magari non possono scrivere perché gli si sono strappate le braccia ?[emoji848] forza dàiii !
albatros1
22-12-2018, 14:48
I raggi del gs e del multistrada sono posizionati nello stesso sistema esternamente perché tubless ma hanno un altro vantaggio se si rompono è facile sostituirli
È facile anche se si allentano tirarli
E comunque torno a dire che i raggi fissati all’esterno del cerchione in caso di sforzi laterali
I raggi oppongono una resistenza anche laterale
Io la vedo così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh....però la vedi male. Se fosse vero, ai grandi rally tipo la P-D in Sudamerica e simili, li avrebbero già adottati, invece no. Sono forse tutte stupide ( la Case motociclistiche) ? [emoji848] non credo.
albatros1
22-12-2018, 15:35
Ok tua affermazione è corretta
Non so come sono disposti i raggi nelle moto che effettivamente vengono usate nei rally però se non adottano il sistema cerchi bmw allora si vede che non serve
Ok [emoji108]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...ma non è che "non serve", il fatto è che la sottilissima differenza che c'è tra una moto da Parigi-Dakar (o affini) ed una moto venduta ad un utente che si lamenta di aver perso 0,00000001 Bar in sette settimane di Garage...
...no, niente va..., ...è vero, non serve.
:-o
millling
22-12-2018, 19:26
Eh....però la vedi male. Se fosse vero, ai grandi rally tipo la P-D in Sudamerica e simili, li avrebbero già adottati, invece no. Sono forse tutte stupide ( la Case motociclistiche) ? [emoji848] non credo.
E ridaie.. Quoto :lol:
Bradipo Moto Warano
22-12-2018, 20:40
Embhe' ma come va sta benedetta 1250 ? Com'è il freno no-brembo ? frena ? vibra ?
1)Cit
“Vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo
2)Cit
“Dillo a parole tue. Se i tuoi occhi potessero parlare, cosa direbbero?”
Provatela[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao. Tre premesse:
1 Per ora sono arrivato a 1700 km, ma ho timore di non riuscire a fare molta altra strada perché per uscire dal box al mattino ho un chilometro di strada pressoché ghiacciata, non rischio la scivolata, e quindi mi tocca passare il tempo dei trasferimenti giornalieri nella scatola di latta a 4 ruote :mad:
2 il 1250 per me é la prima Gs della mia vita per cui non ho modo di fare confronti con il 1200, inoltre complice la strada comunque fredda ed i pneumatici che trasmettono poco feeling ....
3 un giudizio più approfondito riuscirei a darlo dopo aver percorso i vari passi di montagna che adoro, ma ovviamente adesso é impossibile. Tutto ciò premesso e con i seguenti commenti assolutamente personali:
Frenare, ... frena si é ovvio, ma non mi trasmette la sensazione di mordente ed aggressività. Mio post precedente: all’inizio trovavo la frenata a dir poco scandalosa, poi é decisamente migliorata attorno agli 800 km. Nell’uso normale va benissimo, ma nella staccata importante voto 7/8
Motore nessun rumore, ticchettio, .. nessun salto nello shift delle valvole, alla fine ho anche fatto la prova in sesta a 44 km/h e pelando di acceleratore riprende tranquillamente. In guida rilassata spesso mi trovo con una marcia in più inserita, ma non crea alcun problema. Punto nellorgoglio ho rifatto la prova di accelerazione in dynamic di un mio precedente post: é vero avevo scritto partenza da semaforo prima seconda terza (dimenticai di scrivere quarta, ma pensavo fosse ovvio) e comunque confermo velocità prima della frenata 184 km/h di strumento (sul dove e come riferimento mio precedente post). Il libretto uso e manutenzione é meglio leggerlo, non avendolo fatto scrupolosamente nella sezione delle mappe, mi sono ritrovato in enduro con seconda e terza su una ruota :lol: Non é un GSXR o un R1, o rimanendo in ambito bmw XR o Multistrada, quindi trovo assurde le comparative GS / Multistrada. Se avessi cercato il motore strappabraccia mi sarei rivolto ad una altra scelta ;)
voto 10 e lode
Per tutto il resto voto 10 e lode per la qualità rilevata e percepita
Piccolo OT @ mik_lag : prima di montare lo scarico sc farò una piccola modifica interna ai db killer
Saturno....che tipo di modifica ai db killer? Magari mi rispondi nella sezione scarichi grazie
L' ORO DILAGA................
Bella! Ho ordinato la Exclusive perché tra i colori disponibili era quella che mi piaceva di più , ma in effetti è quasi tutta nera... poi magari dal vivo mi ricrederò (non l’ho ancora vista se non in foto) , ma mi sembra ci siano pochi contrasti : i cerchi in lega in oro creano davvero un bello stacco, e richiamano il giallo delle caratterizzazioni della Exclusive !
È anche vero che cerchi così stanno bene se sono sempre puliti, lo sporco si vede subito...
Tapatalk
Dopo 3 anni e mezzo di LC... ho ordinato la 1250 a scatola chiusa.
Ma che difetti le volete trovare ragazzi??? Vado per la mia 6ª elica (abbandonato il lato oscuro nel lontano ‘94).
Vai dal concessionario... ti siedi.... e firmi, senza farti troppe seghe mentali. L’unica paranoia che vi dovreste porre è Std. o Adv? HP o E.S.?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E hai fatto bene !! Basta il rumore del motore per capire che è migliorata rispetto al 1200. [emoji106]
La rivista Motociclismo di ottobre illustra il nuovo boxer 1250 in maniera molto chiara e la silenziosità del nuovo motore è stata ottenuta anche sostituendo le vecchie catene di distribuzione a rulli con le nuove catene dentate. Inoltre ho scoperto che le due "Cam sportive" sono uguali e aprono le valvole di aspirazione dello stesso valore di 11mm, mentre le due "Cam turistiche" non sono uguali ma una apre una valvola di 2mm mentre l'altra apre l'altra valvola di 4mm creando un vortice che ottimizza la combustione nel cilindro.
millling
23-12-2018, 18:46
Dopo 3 anni e mezzo di LC... ho ordinato la 1250 a scatola chiusa.
Ma che difetti le volete trovare ragazzi??? Vado per la mia 6ª elica (abbandonato il lato oscuro nel lontano ‘94).
Vai dal concessionario... ti siedi.... e firmi, senza farti troppe seghe mentali. L’unica paranoia che vi dovreste porre è Std. o Adv? HP o E.S.?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ohhh bene , finalmente delle parole "sante":D
Ho fatto proprio cosi, in mezzora ho fatto il contratto.Gli ho solo detto "Fammi meglio che puoi" Ok , sono questi gli Euro. Stampa che firmo...Ci vediamo a gennaio per il ritiro , ciao.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
23-12-2018, 19:02
Si può fare anche così [emoji1593][emoji106]
Basta POI non piangere sul latte versato [emoji24][emoji1636]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
23-12-2018, 19:07
Rimpiango solo di non averlo comperato prima un GS....Per non essere dei "soliti giessisti" , prima ho buttato i soldi per un V-Stronz 1000 e poi un Tiger Triumph( non a caso pesa come un Panzer) 1200. Tranquillo...Vedrai che saranno pochi che se lo rivendono per insoddisfazione il nuovo GS @Albatros, fidati...;)
albatros1
23-12-2018, 19:13
Si lo capito e per questo che sono pronto a cambiare la mia adv rossa che esteticamente mi piace di più delle colorazioni del 1250
Unica cosa positiva che la mia lo presa due anni e mezzo fa quindi la cambio più facilmente di chi da pochi mesi ha preso gli ultimi 1200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
23-12-2018, 19:17
Il conc che ho a 15 minuti di strada ha una adv 1250 grigia in vendita
Io la prenderei ma 3 settimane fa mi ha fatto una valutazione in fretta e voleva là mai più 10 mila euro
Cioè vuole troppo
Un altro conc a un’ora di strada vuole aggiungo 8500
Devo tornare e dirgli vuoi vendermi la grigia ? Io ti do 8500 più la mia con 47000 km
Sennò mi tocca andare da un altro
Vedrà lui che dirmi per me cambia poco
Itagliandi e eventuali guasti vado nella sua concessionaria però che mi è vicina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...ho buttato i soldi per un V-Stronz 1000 e poi un Tiger Triumph...
Sono moto che non mantengono il valore d’acquisto come le BMW. Per darle via... devi pazientare e trovare chi cerca proprio quel modello... cederle in permuta in casa BMW... può essere una impresa (quando le prendono!).
Esistono diversi tipi di acquirenti:
Chi si innamora di un determinato modello... e se ne fot*e del nuovo appena uscito... tirando un ottimo prezzo da concessionario;
Chi cerca di fare un investimento in ottica di un successivo cambio (3-4 anni potrebbe essere il periodo giusto...) e cercare di capitalizzare al meglio dalla futura vendita/permuta per avere una base di partenza congrua per la nuova moto.
Chi ha soldi da gettare... e compra un’Africa Twin![emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
24-12-2018, 15:24
Quattro chiacchiere con il mecca in auto mentre lo portavo a ritirare la moto in garage
Mi ha parlato della differenza tra la 1250 e 1200. oltre della rasatura(ops fasatura) variabile detta da lui Na figata con 2 alberi a camme gli è piaciuto di più il discorso della frizione con due pompe dell'olio. Già con il my 2017 la frizione lavorava bene ora con due pompe ancora meglio...
Due pompe è meglio che una. Basta avere fisico
Belavecio
24-12-2018, 15:54
gli hai chiesto se su una moto da 25k euro si può ordinare con una pompa sola?
...alla Gilette gli fa la pedicure...
:-o
Quattro chiacchiere con il mecca in auto mentre lo portavo a ritirare la moto ...... Due pompe è meglio che una. giusto per sapere nèeee..... ma le due pompe sono molto vicine ? Le false partenze son sempre in agguato. [emoji2369][emoji33][emoji2327]
Bradipo Moto Warano
24-12-2018, 17:42
La memoria mi sta sfuggendo per i dettagli tecnici.Con una pompa l'erogazione dell'olio era costante e ti trovavi con tanto olio quando non serviva e poco quando serviva ( non sono sicuro ma era legata ai giri motore o velocità ). Ora con due pompe una entra in funzione quando ne serve poco l'altra quando ne serve di più. questo per ottimizzare i dischi
straquoto Milling
tralasciando i mezzi precedenti la mia storia di avvicinamento inizia con un Suzuki bandit 1250 nel 2009, comprato ad un prezzo stracciato usato di 2 anni con 290 km sulle spalle !!!, passano i km inizia la:arrow: del GS, ma il delta economico è per me troppo importante
opto quindi per un Vstrom 1000 2104, che però non denigro assolutamente, leggero bilanciato, ma pochi cv. Giro comunque spesso da solo ed ogni tanto con amici GSdotati, che per pietà mi portano con loro :lol:
la :arrow: continua, ma complice altre priorità familiari, continuo a non arrivarci e nel 2017 riprendo un Vstrom 1000 (almeno mi porto dietro 2k di accessori vari) in più ha l'abs cornering e diversi km in meno ;)
2018 annata spettacolare al lavoro e finalmente mi decido: curioso tra 4 concessionari, di cui 2 correttissimi ma evidentemente prendere in pancia il suzuki non ne volevano sapere ed il delta economico rimane importante, 1 che se andasse a zappare i campi forse troverebbe il suo futuro, ed 1 che ha avuto la pazienza e la professionalità di trovare un punto di accordo.
Tutto questo per arrivare a dire che ......
ma tutti solo con il GS ? possibile che gli altri produttori siano di colpo diventati dei bischeri ? poi l'ho comprata anch'io ed ho immediatamente capito :D:D
Exclusive con cerchi a raggi neri e oro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181224/894dcc31b86373504844efb229ce3e56.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181224/70ac550bb595293e6cfae91dd9ea39f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181224/2e2b300150d9e8271e1aec76439415c2.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
24-12-2018, 19:53
ma tutti solo con il GS ? possibile che gli altri produttori siano di colpo diventati dei bischeri ? poi l'ho comprata anch'io ed ho immediatamente capito :D:D
Ho guidato spesso la GS vecchia (dal bialbero in giu'), quindi non so quanto meglio sia la LC, ma con la Vstrom mi diverto il doppio.
Sono convinto che la KTM 1090 S sia il top per il tipo di guida che faccio io (da solo e solo montagna), il GS mi sembra solo molto piu' facile da portare, ma come divertimento non penso sia meglio del Vstrom o del KTM.
Parere personale, di chi non ama troppo i CV e preferisce le curve.
Top la exclusive con cerchi oro e sella marrone magari abbinato il terminale doppio della unit garage!!! Il nuovo terminale akra non mi piace....
EtaBeta69
25-12-2018, 01:24
Il professore, scusa ma “tra la bialbero in giù e la LC” c’è un abisso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.. vedo male... o il porta targa, nella 2ª foto è sul para schizzi posteriore?
È la seconda Exclusive postata con cerchi oro (prima lega, ora raggi...)... non male, sembra quasi il colore naturale x questa versione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
25-12-2018, 10:31
Ma cosa è sta novità delle DUE POMPE che migliorano la frizione ???
Mai sentito finora parlare di questa modifica [emoji3480]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh ma io glie l'ho detto a @always short che le due pompe vicine non è roba per tutti, ma lui niente !! [emoji849][emoji1]
...dù pomp is mèi che uan...
:-o
ocio al risucchio con le due pompe vi svota l'impianto:lol:
albatros1
26-12-2018, 22:06
Quindi la pompa è una come sempre [emoji848]
Che centra la frizione che va meglio [emoji3480][emoji53]
Le modifiche fatte al 1250 rimangono aumento cubatura potenza fasatura variabile E BASTA
Ok [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
27-12-2018, 09:35
@Alba. Ho fatto di persona il test e ora te lo invio:lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=9BS3QZ3STFo&feature=youtu.be
.....
........
Per ulteriori informazioni sulla frizione , non mi ricordo non ero sobrio e non so se parlavo con il mecca o la parrucchiera x le 2 pompeMi dispiace
Motorrad Days 2018... Granada-Malaga... divertimento e belle riprese dal sud della Spagna!
https://youtu.be/Vt62-MufGiw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verniciate nere le pedane del passeggero e la leva del cambio :)
https://scontent-cdt1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/48987075_2236755969670343_8031939677923573760_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-cdt1-1.xx&oh=446000403411a649519584529e1b6bab&oe=5CCAC9C9
https://scontent-cdt1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/48939842_2236755756337031_7545535383270850560_n.jp g?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-cdt1-1.xx&oh=d4e2f985ea7d2231bee4484f3c860ade&oe=5CC5AA54
Le pedane passero nere la morte sua.
Ti mancano le pedane pilota nere (le Exclusive)
IlZioCane
30-12-2018, 21:30
Domanda: quando consegnano la GS nuova, la danno con il pieno benzina?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
albatros1
30-12-2018, 21:47
[emoji848][emoji3480]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda: quando consegnano la GS nuova, la danno con il pieno benzina?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ahahahahah ahh!!! [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimera833
30-12-2018, 21:49
È già tanto se hai la benzina per arrivare al primo distributore [emoji1787]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IlZioCane
30-12-2018, 21:50
Fa così strano??? Alla consegna della mia auto nuova, Volvo, me l’hanno consegnata con il pieno.
Uhm... non siamo in Volvo.
Tieni a portata di mano o di mappa il distributore più vicino altrimenti....
Chimera833
30-12-2018, 21:52
Beh, brava la volvo direi [emoji4] finora fra 4 moto nuove e due auto mai consegnato moto/auto col pieno.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie per aver tolto il caxxo!
Ritirate già 5 BMW nuove... mai con + di un litro!
L’ultima mi dovevano dare un buono di 10 euri.... sfiga volle che era sabato... e l’amm.ne era chiusa!
Poi ho un meraviglioso ricordo del ritiro della 2ª MX-5! Le bestemmie appena uscito dalla concessionaria di Palermo... fermo a 30mt dalla concessionaria al centro della carreggiata... in panne! [emoji35] Un “bravo” a Volvo direi... o al tuo concessionario!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... quando consegnano la GS nuova, la danno con il pieno ? col cassero!! [emoji1787][emoji1787]
Comunque dipende dalla persona (conce). Anche a me con l'auto è successo più di una volta.
Insieme !! [emoji23][emoji23] .... p.s. auto non volvo.
IlZioCane
30-12-2018, 22:08
Cercherò di corrompere il concessionario! Con una bella boccia di prosecco!
Le pedane passero nere la morte sua.
Ti mancano le pedane pilota nere (le Exclusive)
Grazie Rescue, le pedane Exclusive sono per caso quelle della Gilles Tooling?
No sono di BMW un po’ care ma ricavate dal pieno.
post #184
Pedane [Thread unico]
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=399923&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D399923&share_type=t
Massimo 7.0
30-12-2018, 23:26
Una volta le HD le consegnavano con il pieno
Bradipo Moto Warano
31-12-2018, 08:18
Si quelle con serbatoio da 8,cinque litri. Sai sche spesa...
Uhm... non siamo in Volvo.
Tieni a portata di mano o di mappa il distributore più vicino altrimenti....
Io sono fortunato!! [emoji16][emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/8699724bcea32b9cc7f03df2ef2431b7.jpg
...posso portarcela anche a spinta dal distributore!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Tapatalk
No sono di BMW un po’ care ma ricavate dal pieno.
post #184
Pedane [Thread unico]
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=399923&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D399923&share_type=t
Ho dato un'occhiata, ma il 184 non esiste :lol: forse il 164? :)
Comunque sia, nelle foto delle pedane che hai postato mi sembra di vedere il marchio Gilles Tooling impresso sulla parte alta, mi sbaglio? :confused:
Magari le fanno in esclusiva per BMW. Alla prima occasione chiederò al conce di fiducia ;)
Azz probabilmente ho sbagliato a mettere il numero del post...
Pur avendole avute non ho mai verificato la cosa.
Verniciate nere le pedane del passeggero e la leva del cambio :)
https://scontent-cdt1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/48987075_2236755969670343_8031939677923573760_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ht=scontent-cdt1-1.xx&oh=446000403411a649519584529e1b6bab&oe=5CCAC9C9
https://scontent-cdt1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/48939842_2236755756337031_7545535383270850560_n.jp g?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-cdt1-1.xx&oh=d4e2f985ea7d2231bee4484f3c860ade&oe=5CC5AA54
alexa72 ,belle le pedane nere.
Le hai fatte verniciare a polvere o le hai verniciate con la bomboletta, sono nero lucido o nero opaco?
Verniciate a polvere semi lucido ;)
La gradazione non è perfettamente uguale al nero del telaio ma non si nota più di tanto. Avrei potuto farle opache ma la differenza sarebbe stata più marcata e non mi andava.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |