Visualizza la versione completa : Primi km con il GS 1250 [THREAD N° 2]
andrearch1971
31-12-2018, 17:45
alexa72: IDEM. verniciatura a polvere semi lucida in carrozzeria, e la differenza non si nota in confronto al nero del telaio.
( noto con piacere che non hai il centrale..:lol:)
Il centrale? No grazie :lol: L'ho tolto non appena sono arrivato a casa :) non riesco a digerirlo sulla GS :snorting:
Fridurih
31-12-2018, 18:44
la cosa bella è che verniciate così,tra il nero del telaietto e quello del paralever quasi spariscono alla vista :cool: :thumbup:
andrearch1971
31-12-2018, 18:46
@Fridurih: esatto. il risultato è quello. :D
millling
31-12-2018, 19:04
Il centrale? No grazie :lol: L'ho tolto non appena sono arrivato a casa :) non riesco a digerirlo sulla GS :snorting:
Infatti è peso inutile e trovo che sia utile solamente per il cambio gomme. Penso mi farò un cavalletto posteriore e così lo levo pure io.
... senza il centrale non riuscirei a posteggiare moto ed auto nello stesso box (troppo stretto!) Poi in certe situazione di posteggio lo preferisco al laterale. Sai quando ti capita quel papà tasta di caz*o che fa montare il piccolino sulla bella moto posteggiata in strada...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
31-12-2018, 19:17
:gib:Ucciderlo subito...il papà
Ahahahahahah!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti è peso inutile e trovo che sia utile solamente per il cambio gomme. Penso mi farò un cavalletto posteriore e così lo levo pure io.
Come ho fatto io ;)
Alla fine, tra after market e pezzi tolti, ho risparmiato 8,5 kg, con poca spesa e senza stravolgere la moto ;)
Anche io uso sempre il centrale per mettere la moto sul carrello e spostare la.moto tra le auto nel box a piacimento
Un po’ di adrenalina prima dei botti di mezzanotte...
https://youtu.be/C8IqAjSWGPE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la cosa bella è che verniciate così,tra il nero del telaietto e quello del paralever quasi spariscono alla vista....
Infatti devo chiedere quanto costano in BMW.....
È una di quelle cose che sicuramente acquisterò.
Ho ceduto al richiamo di sostituzione IAT e filtro aria. Pochi km percorsi, ma posso confermare come prima impressione quanto già riportato in precedenti discussioni. Effetto placebo a parte, leggera maggior rumorosità da airbox, minor freno motore; come erogazione: in mappa rain non cambia pressoché nulla, in mappa road diventa quasi una dynamic, in mappa dynamic c’è un upgrade. Nulla di strabiliante, ma si sente il motore girare meglio. Lo rifarei? Considerando il rapporto costo/beneficio sicuramente si.
Sempre in attesa di installare lo scarico sc previsto per febbraio.
;)
Ciao Saturno, che filtro aria hai montato?
Ciao,
Guglatech e IAT Belinassu
Entrambi corretti cortesi e puntuali, ci tengo a sottolinearlo, se lo meritano
Tutto bene per la soddisfazione, ma facendo 2 modifiche alla volta non sai se il vantaggio te lo porta la IAT o il filtro, infatti il filtro smagrisce e la IAT fa il contrario...
Vero Slim, qualche km l’ho fatto con il solo filtro aria da cui la sensazione é stata di un minor freno motore (lievissimo) e di un innegabile aumento di rumorosità da airbox, ma nulla di esagerato. Il cambio, se così lo posso chiamare, però c’è stato con la IAT.
Mi viene detto però che dovrei fare almeno 200 km affinché si assesti, fosse anche solo fine inverno non sarebbe un problema, ma adesso impiegherò qualche giorno. Appena fatti vi dirò il mio commento. Beninteso e sottolineato: nulla è paragonabile ad un riscontro oggettivo su di un banco prova, ma per ora sono contento
Ma vedrai che la differenza si sente eccome ! Non so dirti invece del filtro aria, ma tendenzialmente se si tratta di un filtro sportivo, io lo eviterei.
Slim, perchè il filtro aria sportivo è da evitare? che problemi può dare?
Molti non saranno d'accordo, ma per me un filtro "sportivo" svolge la funzione di creare meno resistenza all'aria richiamata nei cilindri. E nella sostanza il metodo è ovviamente quello di allargare "la trama" che l'aria deve attraversare, quindi passa più polvere. Chiaramente ci parlano di materiali nuovissimi e supertecnici, ma la destinazione dei filtri è diversa.
Questa cosa in pista non presenta problema ma su strade comuni, molto più polverose e sporche o addirittura sugli sterrati, è facilmente immaginabile.
https://i.imgur.com/VNU7ajU.png
cosa ne pensate di questa variante ???
.
Che sarà molto scomoda!! [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
07-01-2019, 21:03
i fianchetti in alluminio bianchi e le pedane passeggero blu...anche NO :(
invece quelle pinze Brembo sono da panico :eek: :D
Urenda
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Gerardinho
07-01-2019, 21:04
Preferisco decisamente l’originale. Salvo solo i paramani neri
Concordo non mi piace, se vi piace la Rally compratevi una Rally
Anche il telaio posteriore è stato fatto in blu
Non mi dispiace
Il fianchetto bianco fa cagare
... se me la passate aggratissss... anche lilla la prendo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vertigo70
07-01-2019, 21:10
Sperando che non sia OT, vi segnalo una interessante comparativa sull’ultimo numero di Motociclismo tra la R1250GS HP e la Multistrada 1260 enduro.
sta accapi ad arlecchino gli fa una pippa.
anzi no arlecchino gli fa na pippa a sta accapi
si insomma na cagata pazzesca:lol:
Concordo... meglio la colorazione originale. Il telaio azzurro non si può guardare! (mi ricorda il telaio della mia Dominator che sbocciai irrimediabilmente nel ‘90! [emoji1304])
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
07-01-2019, 21:23
E poi diamo colpa a BMW dei colori che fanno cagare?...Ce' chi sa fare meglio vedo. :lol::lol::lol:
c'è ncazz da fa la rally o la exclusive son meglio;)
È quello dietro che se la ride??? È lui l'artista?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
IlZioCane
07-01-2019, 21:34
Che quattro mazzate si è preso???? Pensava di aver fatto una cosa figa!!! :-))))
Sinceramente originale o HP o Rally... non un aborto!
Dai vabbè... che esagerati
Magari è un puffo :lol:
Più che puffo direi... inquietante!!!
Sembra la testa di Marty Feldman in Frankenstein Junior! :lol:
Ma dove si è incastrato???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto adesso bene la testa dove è infilata è vero inquietante:lol:
ahhhh ho capito è il porta keyless a forma di puffo umano:lol::lol:
Anche io farò il becco blu ma manterrò il profilo rosso e la parte bianca a metà dei due baffi di collegamento col serbatoio.
Sottosella e pedane verniciate nere.
Sella Rallye vecchia con il solo bordo bianco.
Per esempio io non sopporto i colori std e nonostante la exclusive nuova sia nettamente migliore della 2017, per me i colori HP contano di più.
Ok che i gusti sono gusti, ma la storia del nero e tutto nero è passata già da un paio d’anni.
Come lavorano le pinze Hayes rispetto le Brembo? Frenata sempre lunga? (... che pensi di andare a sbocciare?!)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah onestamente io 'sta frenata lunga non l'ho mai sentita. Pinzando con forza le Brembo frenavano eccome, e queste nuove vediamo, ....le avran ben testate prima di sceglierle, penso.
Parere personale eh !
il nero e sempre il nero,sempre elegante sta bene su tutto altro che,piuttosto che sto mixage di colori che alla lunga stancano meglio il nero.;)
Per me queste pinze sono migliori delle Brembo. La frenata è molto più pronta e potente, attaccano immediatamente e la leva è subito dura. Con le Brembo avvertivo una "spugnosità" come se ci fosse aria nell'impianto. La leva era molto morbida con corsa lunga e bisognava pinzare forte per fare una buona staccata. Difatti ho fatto lo spurgo più volte, ma senza risultati apprezzabili. Con questo impianto basta accarezzare la leva con un dito e subito si sente una potente decelerazione. A sensazione, penso che se a questa leva si applicasse la stessa forza che si applicava sulle Brembo, ci si cappotta in avanti. Per me 10 e lode.
In effetti, la frenata pare più pronta rispetto a quella che aveva la precedente (2016); non essendo un fulmine, mi andava bene anche prima. Il feeling è buono, vedremo la durata di pastiglie e dischi.....
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
L’impatto con la frenata del GS, provenendo da altro stile di moto, è stato piuttosto negativo! Almeno i primi kilometri di guida... poi ci si fa l’abitudine. (Sembrava non si fermasse mai!) Ecco, spero che queste nuove pinze siano un po’ diverse (in meglio ovviamente!) Anche sulla nuova il pedalino dopo un po’ cala? (Impianto da far spurgare, almeno sulla mia sono costretto 1 volta l’anno in occasione del tagliando)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il freno posteriore, dopo pochi km, aveva una corsa esagerata a tal punto che mi sono attrezzato per fare lo spurgo con una frequenza imbarazzante. Per ora, il 1250 non ha presentato questa caratteristica..... Speriamo in bene
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Otto quanti km hai percorso?
Poco meno di 2000, sul 2016 già al tagliando dei 1000 stavo imprecando con passione
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Hai ragione! C’è da imprecare e non poco! Speriamo abbiamo risolto perché è una vera vaccata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2100 km freno dietro perfetto, nessun allungamento nella corsa
albatros1
08-01-2019, 21:12
Quindi sembra che nuove pinze anteriori frenino ben ok [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l'efficacia della frenata occorre tener conto anche della massa diversa di un GS o GS ADV rispetto ad una sportiva . A me non è sembrata così male, anche se altre maxienduro danno l'impressione di frenata più prestante, poi però i rilevamenti degli spazi di frenata sono sempre analoghi alla miglior concorrenza.
ilprofessore
08-01-2019, 21:30
Come scritto da qualcuno qualche messaggio fa, Motociclismo di Gennaio ha la comparativa tra R1250GS HP e Ducati Multistrada Enduro 1260.
A parte che la GS massacra la Multistrada come coppia fino a 7000 giri, la vera differenza fra GS1200 e GS1250 e' nella ripresa: la seconda rifila ben 1 secondo alla prima nella prova di ripresa da 50 km/h in VI sui 400 m.
La potenza e' circa 10-11 CV in piu' alla ruota e ci sono circa 20 Nm in piu' come coppia.
Il peso e' circa identico (240 kg senza benzina) e anche l'accelerazione e' simile (11.3-11.4 s sui 400 m).
Velocita' massima di poco superiore (da 216 a 219 km/h).
Gli spazi di frenata a 50 e 90 km/h sono praticamente identici.
Alla luce delle differenze sentite sui freni da qualcuno è bene segnalarvi sin d’ora che la Hayes è Brembo:
“Nel frattempo, l'azienda continua la sua espansione internazionale e acquisisce negli USA la Divisione Freni di Hayes Lemmerz International: due stabilimenti, nei pressi di Detroit (Michigan) e in Messico, che producono dischi freno e tamburi per il mercato nordamericano di auto e veicoli commerciali.”
Link: https://www.brembo.com/it/company/about/storia
Il vero problema è che ora per cambiare le pasticche devi smontare tutta la morsa con queste nuove pinze Hayes e che non si trovano pasticche nei canali di ricambi non BMW.
Bene! Aumenteranno le “unità lavoro” per la sostituzione!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il vero problema è che ora per cambiare le pasticche devi smontare tutta la morsa con queste nuove pinze Hayes e che non si trovano pasticche nei canali di ricambi non BMW.
motivo per cui dopo il primo tagliando cambiero pinze e metterò brembo, che per la cronaca si trovano su ebay al prezzo delle sole pastiglie.....(io le ho pagate 130 comprese di pastiglie nuove !!!)
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=9935827&postcount=102
La vedo una mossa molto azzardata cambiare le pinze di serie con le vecchie brembo. Sopratutto per via dell'omologazione del mezzo e della validità della garanzia.
Per quanto riguarda la regolarità di funzionamento delle nuove pinze, sopratutto al posteriore, io aspetterei a cantare vittoria e valuterei bene la situazione con temperature più alte.
Una cosa è certa. Di tutte le moto avute la Gs è l'unica con un impianto frenante davvero di m@@da. Il posteriore poi, considerando che è una maxi-enduro e che in fuoristrada si dovrebbe utilizzare prevalentemente quello, ha un comportamento ed una costanza di rendimento inqualificabile per le pecche che ha.
Concordo sulla parte garanzia/omologazione
Poi secondo me BMW ha fatto una mossa molto scaltra, ora per acquistare le pastiglie di ricambio dovremo passare per forza dal conce.
Concordo sul discorso garanzia. ... venivo da 13 anni di RT! La prima frenata in GS ho puntato i piedi a terra! “Minch*a... ma quando si ferma sta moto???!!!” Si, frena.... con calma!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zp quanti problemi....che vi fate!
assolutamente TM
Lasciaci sognare....siamo motociclisti da bar.....
Vuoi mettere parcheggiare una con pinze Brembo?
Bavboni!!
[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà OT ma, nel frattempo, per il kit passeggero del 1250 hp adesso vogliono 260 euri.
Domani vado a portare la moto vecchia vediamo come si comportano.......
Chimera833
09-01-2019, 11:06
Concordo sulla parte garanzia/omologazione
Poi secondo me BMW ha fatto una mossa molto scaltra, ora per acquistare le pastiglie di ricambio dovremo passare per forza dal conce.Non vedo nessun obbligo sinceramente a passare dal conce, anzi, sicuramente saranno le stesse pastiglie delle vecchie e, se non fosse così, dal ricambista si troverà tutto in ogni caso... Non possono vincolare il cliente a passare solo dall'officina ufficiale...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
...il kit passeggero del 1250 hp adesso vogliono 260 euri.......
ADV o STD?
Dopo i 2 anni di garanzia (o eventuale estensione). Se fai mettere mano prima... la perdi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/e4341804c27e585660ba4e0e90edbff5.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lasciaci sognare....siamo motociclisti da bar.....
Vuoi mettere parcheggiare una con pinze Brembo?
Bavboni!!Appunto....si fa prima cambiare moto ogni anno....[emoji2357]
assolutamente TM
x Rescue
io ho ordinato la Standard
ADV o STD?
Urka!!
Visto ora STD
1 è aumentato di 50€ il prezzo della moto base da 17850 a 17900 €
Ed il kit passeggero ora costa 260 € ........
Per quanto riguarda la regolarità di funzionamento delle nuove pinze, sopratutto al posteriore, io aspetterei a cantare vittoria e valuterei bene la situazione con temperature più alte.
anche perché al posteriore è rimasto lo stesso identico impianto della 1200. stesse pinze Brembo, pastiglie, pompa, leva etc. o sbaglio?
Ecco come tutte le cose bmw aumentano i prezzi appena vedo che c’ richiesta:(
Come giustamente detto aumenteranno le UL, in quanto smontare l'intera pinza per il cambio pasticche comporta molto più tempo che semplicemente aprirla e sfilarle come si faceva con le Brembo. Mi ha detto il capo officina che il cambio di "brand" è stato dettato proprio dal voler riportare in officina la spesa di acquisto delle pasticche che, per accordo commerciale, non saranno vendute ad altri distributori e/o retailer se non alla rete ufficiale BMW.
Unica alternativa, come detto, rimontare le pinze Brembo.
anche perché al posteriore è rimasto lo stesso identico impianto della 1200. stesse pinze Brembo, pastiglie, pompa, leva etc. o sbaglio?
Confermo. Stesso impianto della 1200
... volendo sintetizzare:
- Frena uguale alle precedenti versioni;
- Costerà di più fare manutenzione.
Bene!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Urka!!
Visto ora STD
1 è aumentato di 50€ il prezzo della moto base da 17850 a 17900 €
Ed il kit passeggero ora costa 260 € ........
mi sembra che anche prima sul configuratore indicassero in 260 € la spesa per il kit passeggero, salvo poi, metterlo gratis nel preventivo/contratto del concessionario. Infatti ricordo che rimasi sorpreso dal trovarlo a 0 € quando feci il contratto a Ottobre, proprio perchè sul sito lo mettevano a 260
Esattamente, stessa cosa accaduta con la Rallye e con questa HP.
Non è una novità, si paga già da due anni.
Umb ho qui davanti il mio contratto firmato e anche il preventivo salvato dal sito il kit passeggero era a costo zero.
Belavecio
09-01-2019, 12:28
anche perché al posteriore è rimasto lo stesso identico impianto della 1200. stesse pinze Brembo, pastiglie, pompa, leva etc.
Chissà se han mantenuto pure lo spurgo frequente.[emoji28]
pippo1971
09-01-2019, 13:42
lo avranno messo come intervento obbligatorio ogni 5000 km
... volendo sintetizzare:
- Frena uguale alle precedenti versioni;
Non dal mio test drive il mordente è maggiore.
...che, per accordo commerciale, non saranno vendute ad altri distributori e/o retailer se non alla rete ufficiale BMW...
...nell'era Amazon / EBay / AliExpress? ...che diavoli di strateghi...!!!
:-o
andrearch1971
09-01-2019, 15:08
@RESCUE: confermo la stessa sensazione nella prova svolta con il 1250..... dopo 3 anni di ADV My16, -moto ASSOLUTA-, alla prima frenata sul nuovo 1250, la sensazione era piuttosto EVIDENTE...:arrow:
pippo1971
09-01-2019, 16:08
si anche io nel mio breve test di 15 minuti ho notato una frenata più pronta
Io ho fatto un test di un paio d’ore.....
Segnalo nuovo pacchetto sia per HP che per Exclusive Style dal nome: 719 Spezial pacchetto HP / Pacchetto Classic da € 2.600,00 “con componenti fresati”... un vero spettacolo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prevedo un furto esagerato della coppia di specchietti al primo posteggio!!![emoji856]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Due giorni di vita e 130 km ordinato in garanzia cerchio posteriore a raggi causa difettosità ....movimenti sussultori sopra i 110 km/h ......come inizio non c’è male[emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Segnalo nuovo pacchetto sia per HP che per Exclusive Style dal nome: 719 Spezial pacchetto HP / Pacchetto Classic da € 2.600,00 “con componenti fresati”... un vero spettacolo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://ibb.co/ZhHnW17
Il pacchetto comprende:
- Specchietti
- Leve frizione e freno anteriore
- Coperchio carter
- Coperchi testate
- Leva cambio
- Leva freno posteriore
Venduti anche separatamente, sto aspettando che escano i copriteste a circa 800 euro.
Tutto molto bello ed esclusivo. Prezzo... altuccio! [emoji856]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[...]
cosa ne pensate di questa variante ???
.
Tutti hanno notato la faccia inquietante del tipo, ma nessuno ha notato che pinze monta all'anteriore questa HP? :rolleyes:
andrearch1971
09-01-2019, 18:02
Brembo monoblocco serie Oro....... non male....però moto nuova già taroccata.....:mad:
... neanche sotto tortura la toccherei! Intanto i tempi di consegna della mia piccolina si accorciano!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Umb ho qui davanti il mio contratto firmato e anche il preventivo salvato dal sito il kit passeggero era a costo zero.
sì, infatti. Anche nel mio contratto, firmato l'8 ottobre era a costo 0. Quello che volevo dire era che, in quel periodo, sul configuratore il kit era, invece, a pagamento. Almeno così mi sembra di ricordare...
Io ho pagato e.... carissimo.... in novembre
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=umb34;9982180]sì, infatti. Anche nel mio contratto, firmato l'8 ottobre era a costo 0. Quello che volevo dire era che, in quel periodo, sul configuratore il kit era, invece, a pagamento. Almeno così mi sembra di ricordare...[/QUOTE
Mi era stato detto che se per l' HP NON si teneva la monosella il kit passeggero era gratis. Se invece si voleva avere sia la monodella sia il kit passeggero allora lo si pagava 260 euri.
Stesso discorso per l' Akrapovic. Preso al posto della marmitta normale in fase di configurazione costa circa 900 euro. Preso in aggiunta alla marmitta normale costa circa 1200 euro
Sai che mi stai facendo venire il dubbio?
Io ho pagato zero il kit passeggero perchè ho tenuto la sella Rallye della mia vecchia Rallye visto che non mi piaceva quella tricolore e l'ho riconsegnata con la sella sdoppiata che non avevo mai usato.
Mi è arrivata quindi con la sella sdoppiata e ci rimetterò la Rallye.
L'akra però l'ho comprato di fabbrica proprio perchè sapevo di questa storia dei 1.200 euro....
Tutti hanno notato la faccia inquietante del tipo, ma nessuno ha notato che pinze monta all'anteriore questa HP? :rolleyes:
https://i.imgur.com/6euviKp.jpg
fisicamente montano,ma non sono adatte in quanto sono proggettate per lavorare con dischi da 320,almeno così mi è stato detto quando mi ero informato anche io sulla possibilità di montarle..........
millling
09-01-2019, 21:03
La pinza in fin dei conti fa solo il lavoro che gli vien comandato di fare, spingere dei pistoncini davanti ai quali ce' l'elemento di frizione.E qui ce' l'elemento importante...La
sua composizione. Puoi mettermi su le brembo da qualche migliaio di Euro professionali ricavate dal pieno ecc.. ecc.. ma sono sempre le pastiglie alla fine che fanno il lavoro piu' sporco. Vuoi piu' forza? metti una pompa radiale 19x20 19x18 chi ha avuto sportive sa cosa dico. Guarda caso la GS ha cambiato il tipo di frenata, ha cambiato le pinze ma per caso ha cambiato anche le pastiglie?. Una pinza ricavata dal pieno su una moto come le nostre non serve, o perlomeno la maggiorparte dell'utenza nemmeno ne percepirebbe la differenza.
Fridurih
09-01-2019, 21:58
ma nessuno ha notato che pinze monta all'anteriore questa HP? :rolleyes:
post #274 :cool:
FRANK 52
10-01-2019, 00:03
Scusate, qualcuno ha notato sulla nuova 1250 consumi olio superiori al vecchio 1200 lc?
Ancora non ho fatto abbastanza strada per poterlo notare.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Pochi km percorsi di cui metà in rodaggio
Se avessi problemi di olio a 2100 km quasi sicuramente sarei già dvanti al concessionario con una mannaia :lol:
.....sulla nuova 1250 consumi olio superiori al vecchio 1200 lc?
Con il 1200 LC in 48.000 km non ho mai notato nessun consumo d’olio e ma rabboccato tra un tagliando e l’altro.
Ma infatti! Ma di quale consumo olio parlate??? Sulla GS mai fatto rabbocco! Dalle vostre paure e come se sta 1250 fosse una moto t o t a l m e n t e nuova progettata di sana pianta da BMW!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FRANK 52
10-01-2019, 08:34
Caro Max, meglio preoccuparsi prima di cambiarla! Sul mio attuale 1200 LC mai fatto rabbocchi, la nuova non è stata progettata diversamente, ma il lavoro delle valvole è diverso, inoltre sembra abbiano messo una pompa maggiorata per irrorare meglio la frizione, dunque ai posteri l’ardua sentenza. La mia 1200 LC va come un gioiello con 30.000 km a bordo, la scimmia della nuova 1250 mi sta demolendo, ma vorrei ancora pensarci bene, visto che ci vovrei aggiungere €8.000
Ciao Frank. Quando la scimmia chiama bisogna ascoltarla! Non sono bravo a tapparle la bocca... e quando inizia a chiacchierare... sono ca*zi! Ieri sera sono stato dal conce... ed il mio fine febbraio si è trasformato in un fine gennaio!
Come pensi riesca a concentrarmi sul lavoro oggi??? [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
Se si spacca dopo un giorno... pazienza! La aggiusteremo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@milling
non so se il tuo intervento al post N° 352 era una risposta al mio, ma vorrei precisare che la non compatibilità delle pinze con il disco da 305 è dettata da problematiche "geometriche" legate a circonferenza/raggio del disco che non coincidono perfettamente con l'angolatura del solco della pinza dove scorre il disco stesso,e con la superficie delle pastiglie.
in pratica una piccola porzione di pastiglia non si troverebbe a contatto con la pista frenante del disco,perchè appunto le sudette pinze sono progettate per un disco di diametro maggiore.
spero di essermi spiegato in modo comprensibile..........:-o
Ma non è che sto “problema” delle pinze è più che altro una pugnetta mentale?
Mi sembra che quelli che l’hanno presa dicano che frena bene...quindi?
Per togliere le pastiglie bisogna smontare? Ok...quanto può essere il costo aggiuntivo di manodopera nell’arco di tempo in cui si tiene la moto? A meno di consumare pastiglie a tutto spiano non credo comunque che sia conveniente sostenere il costo di due pinze old style ... [emoji6] ed eventualmente anche i dischi se non sono compatibili!
Soprattutto se quelle nuove fanno il loro lavoro. IMHO
Tapatalk
FRANK 52
10-01-2019, 09:32
Max ma sei un filosofo! Mi sa che domani vado a firmare il contratto.
@gonfia, condivido pienamente
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Mi sa che domani vado a firmare il contratto.
[emoji3][emoji3][emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non è che sto “problema” delle pinze è più che altro una pugnetta mentale?
Mi sembra che quelli che l’hanno presa dicano che frena bene...quindi?
Per togliere le pastiglie bisogna smontare? Ok...quanto può essere il costo aggiuntivo di manodopera nell’arco di tempo in cui si tiene la moto? A meno di consumare pastiglie a tutto spiano non credo comunque che sia conveniente sostenere il costo di due pinze old style ... [emoji6] ed eventualmente anche i dischi se non sono compatibili!
Soprattutto se quelle nuove fanno il loro lavoro. IMHO
TapatalkPienamente d'accordo
assolutamente TM
Due scatti ravvicinati dell’oggetto della discordia!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190110/727d403b10fd91c5fa8dbba11a1db849.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190110/a1e7bc4bfe589a094401df826f5ca0d8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
10-01-2019, 13:05
inoltre sembra abbiano messo una pompa maggiorata per irrorare meglio la frizione......
Anche tu senti..... LE VOCI ...?
Ma non è che sto “problema” delle pinze è più che altro una pugnetta mentale?
si, voglio le brembo anche se frenano peggio....:lol:
Ok...quanto può essere il costo aggiuntivo di manodopera nell’arco di tempo in cui si tiene la moto?
non mi interessa perchè faccio tutto da me.....e non ho problemi di garanzia!!
ed eventualmente anche i dischi se non sono compatibili!
la non compatibilità con i dischi originali è riferita alle pinze visibili al post 351
che sono le monoblocco BREMBO M50
non c'è alcun problema invece montando le brembo che montava il gs 2018 !!
queste:http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=9935827&postcount=102
Ma non è che sto “problema” delle pinze è più che altro una pugnetta mentale?
senza dubbio, come tante altre cose ad ogni nuovo my. però, premesso che sulla mia LC2013 la frenata è sempre stata ottima, passare a pinze da monoblocco a composte che necessitano di essere smontate per una semplice sostituzione delle pastiglie penso sia innegabilmente un passo indietro.
non capisco tutto questo discutere per due viti da smontare
Bradipo Moto Warano
10-01-2019, 15:23
My personal brakes 2019
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190110/bccee4974658d9dc6a1e84c23a685046.jpg
[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
millling
10-01-2019, 18:25
Hanno migliorato la frenata? Bene, passo in avanti. Caxxo mi frega delle pinze...Se sai cambiarti le pastiglie non ti cambia niente... Se non sai cambiartele, non lo sapevi fare nemmeno prima quindi? Non ti cambia niente.
albatros1
10-01-2019, 18:27
Con le nuove pinze cambiare pastiglie bisogna smontare intera pinza
Prima bastava estrarre le pastiglie [emoji33][emoji856]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
10-01-2019, 18:30
Ma sai cambiarti le pastiglie? O sei del club "mastercard":lol:
Chimera833
10-01-2019, 18:34
Due viti da una parte, due viti dall'altra, fatto il lavoro...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
millling
10-01-2019, 18:44
Seee...Adesso ti diranno che ci vuol la dinamometrica, la chiave giusta, aprire le vaschette, pulire pistoncini col wd40 ecc.. ecc.. Altro che 2 viti.:lol::lol:
Moto da CINQUANTAMILIONI delle vecchie lire e poi c’è lo sfottò per chi è “mastercard” nel cambiare le pasticche. #Vatuttobene...
In non ci vedo tutto sto dispiacere nel smontare la pinza .... è un occasione per pulirla e lubrificarla tutto qui
Concordo con Gnolo, il problema sarà dove reperire le pastiglie al di fuori delle concessionarie BMW....
millling
10-01-2019, 21:04
Ma no...Con @albatros ce' una grande simpatia.Nessun problema;)
millling
10-01-2019, 21:05
Le pastiglie per ora che le consumi troverai le aftermarket.
albatros1
11-01-2019, 21:24
Ma sai cambiarti le pastiglie? O sei del club "mastercard":lol:
Certo che so cambiarmi le pastiglie [emoji35][emoji35][emoji35]
Ma a me sembra più semplice sfilare le pastiglie invece di SMONTARE la pinza [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
11-01-2019, 22:25
A te sembra cosi'. Se chiedi un parere al meccanico ti dira'...Non mi cambia nulla.2 viti le levi in 30 secondi.
Roadtrip
13-01-2019, 09:11
Buongiorno a tutti.
Ritirata giovedì la 1250 Esclusive. Fatti circa 200 km e devo dire che, sono tre giorni che ho il ghigno di Joker sulla faccia :)
Avevo prima una R Ninet, che in confronto sembrava un "incrociatore" con il manubrio.
La GS sembra una bicicletta, molto agile nel traffico caotico di Roma.
Confermo che ha una frenata molto potente.
Anche i consumi al momento mi sembrano più che accettabili, 18,5, la media con andatura tranquilla.
Da sostituire il parabrezza in garanzia, che era rigato al momento del ritiro.
Fridurih
13-01-2019, 09:21
stupenda...augurissimi e goditela a mille :D ;)
Ritirata giovedì la 1250 Esclusive
Ciao, aggiungiti QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493402) se lo desideri. Tengo il conto delle 1250 E.S. del forum!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roadtrip
13-01-2019, 10:41
OK MaX@
Fatto
Roadtrip per curiosità, che gomme monta? A3 o altro?
Tapatalk
Roadtrip
13-01-2019, 18:22
Bridgestone battlax adventure
Giornata di sole, qualche grado in più, nulla da fare, moglie e figlia via fino a stasera.... pieno e let's go !! Rifaccio il giro Torino Ceva Garessio San Bernardino, prima di Zuccarello salgo verso Calizzano Bagnasco Ceva Mondovì casa. Percorso molto variegato con strada purtroppo spesso viscida nei tratti in ombra, ma pazienza nelle curve rimango ben lontano dal chiudere gli pneumatici dato che non vorrei sdraiarmi, ed avendo le Anakee3 sapete che sull'umido hanno dei seri limiti. Adesso ho percorso 2650 km. Di seguito le impressioni, richieste di commenti precedenti.
Freni: sconfesso quanto da me precedentemente detto. Adesso davanti frena veramente bene, se devi staccare lo fa come si deve. Ha impiegato tanti km evidentemente ad assestarsi ma alla fine ci siamo riusciti.Freno posteriore impeccabile, senza allungamento corsa
Fasatura variabile: non si sente assolutamente la variazione delle valvole. Oggi mi sono impegnato a cercare il punto di cambio, e se dovessi scommettere direi essere a circa 4500 giri, ma proprio per essere strapignoli.
Olio: stesso livello di quando l'ho ritirata dopo il tagliando dei mille km
IAT Belinassu e filtro aria guglatech: per la spesa sostenuta sono contento della scelta. Non vi è la necessità della IAT modificata, ma rispetto a non averla il motore a "orecchio" gira meglio e nelle mappe roda e dynamic guadagna qualcosa. Oggi con una temperatura di circa 10 gradi era un piacere sentire il motore ronfare o ruggire. 340 km oggi, 16 di media: per me comunque tanto dato che spesso sono sui 14.
Cupolino Puig fumé: sono alto 1.85 lo tengo al minimo, che corrisponde al livello max di quello originale e non mi da problemi di visuale. Per togliere la pressione dell'aria dal casco, in pratica per viaggiare con il modulare aperto, lo alzo a metà corsa. Montato senza staffe ulteriori, a 180 ad altezza max flette un pochino verso l'interno.
Quoto il sorriso alla Joker di Roadtrip :weedman:
Saturno.... leggendo mi viene solo da dire: “Ma quando arrrrriiiiivvaaaaaaaaa??????!!!!”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
13-01-2019, 20:24
Quoto max....Non resisto piuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!:cry:
Scusa, ma 16 di media cosa intendi, km/lt?
Ma va làaaa.... 16 km/h !! [emoji851][emoji851]
Bradipo Moto Warano
14-01-2019, 08:56
Strano con la Rally superavano i 20 e questa dichiarano ancor più economica nel consumo
Forse hai perso l’uso della divisione a due cifre ....
infatti la mia osservazione, per chi non l'ha capita, era intesa come "sei sicuro 16km/lt"? perché anche con la mia la media è sempre stata dei 20, e anche qualcosa di più da quando ho messo la IAT di belinassu. un 20% di incremento consumi sarebbe un successone...
20 ... se vai tranquillo in statale ...la “vecchia” [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Benza e gasssssshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190114/d77f01cfe932e4fd20c1ef05d0c96ff4.jpg
assolutamente TM
Il computer di bordo mi ha segnato 16.1 km/lt. Su 340 km il giro è così (spannometricamente composto): un centinaio in autostrada (di cui 25 circa sotto tutor a velocità costante 130) gli altri più allegri (150/170), centoquaranta km di statale tranquilla 90/110 con rallentamenti per rotonde e paesi, un centinaio da seconda/terza tornanti (misto stretto). Pochissimo traffico.
Consumi minori solo in "trasferte" in statale, magari con altri amici e zavorrine
Consumi maggiori .... spesso :)
Se nella scatola di latta a 4 ruote a volte sono fin troppo ossessivo nella ricerca del minor consumo, in moto proprio NO, non ci penso proprio.
Devo constatare anch'io che il 1250 consuma di più della precedente TB che avevo. Non so se è dovuto al freddo o al fatto che il motore deve ancora slegarsi, fatto stà che in uso simile a quello descritto da Saturno ho registrato un consumo del 7% che invece con il "vecchio" 1200 sarebbe stato circa 5,2 - 5,5%. Vedremo più avanti se migliora. Ottima notizia dell'ultim'ora...BMW Motorrad estende gratuitamente la garanzia a 4 anni Km illimitati a tutte le moto immatricolate nel 2019.
millling
14-01-2019, 23:19
E daiie... E cosa rientra nella garanzia dei 2 anni aggiuntivi?? Dai..Leggete bene cosa dice BMW.
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è quanto dice BMW...
La legge dice 2, BMW raddoppia. La garanzia è obbligatoria e deve durare 24 mesi, ma BMW la porta a 48 con il programma Best4 BMW Motorrad. Così è per tutte le moto immatricolate dal 1 gennaio 2019 in poi. Una bella notizia. In un momento dell’anno dove solitamente vengono ufficializzati tutti gli aumenti, finalmente qualcosa di buono, un dettaglio che sta dalla parte del consumatore. Pensate, ricambi e manodopera a costo zero se il difetto è riconosciuto dalla Casa. E di qualsiasi importo…
Basta che la moto riceva la manutenzione programmata prevista dal libretto di uso e manutenzione. Una proposta del genere sottintende una grande fiducia nella propria tecnologia. Chissà che quello BMW Motorrad sia un bel precedente anche nelle due ruote. C’è solo da augurarselo.
millling
14-01-2019, 23:59
Vuoi dire che nei successivi 2 anni solo , e solo se è riscontrato un guasto per un difetto effettivamente riconosciuto dalla casa..Ti pagano la riparazione. I GS sono pieni di difetti no?Cosi' BMW non perde per altri 2 anni i tagliandi tuoi e quelli di migliaia e migliaia di moto contando di riparare si e no una percentuale irrisoria di moto. Ecco perche' non ha esteso a 4 anni garanzia totale come nei primi 2 anni dall'immatricolazione. Quello si che era un bel regalo...
... intanto la cassa è arrivata! Tempi di consegna abbondantemente entro le previsioni. Ordine 29.11 con consegna prevista entro febbraio, arrivata in 48gg. (festività comprese)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo!!
....ora ti puoi sfogare!
IlZioCane
16-01-2019, 22:18
Quanti giorni ci vogliono tra arrivo “cassa” e consegna moto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Potrebbero consegnarla entro un paio di giorni... dipende anche dalle immatricolazioni (ne hanno diverse mi dicevano...)... ma va bene anche settimana prossima per me. Ho visto solo una cassa chiusa... spero sia la moto giusta!!![emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
16-01-2019, 22:27
Ahahah ok... quindi dipende anche da quanto tempo ci mettono per immatricolare la moto... pensavo ci fosse una tempistica “standard” per la immatricolazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Peppuccio
17-01-2019, 07:24
La mia una settimana fa era in viaggio spero arrivi tra oggi e domani non ho idea come funzionano i trasporti delle moto mi delucidate?
Viaggiano con UPS!!![emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scherzi a parte... dentro casse... con autotrasporti.
https://youtu.be/4OjtfLyPTnY
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppuccio
17-01-2019, 08:35
Questo lo so Max non conosco la tempistica tra la partenza dalla fabbrica lo sdoganamento credo a Verona e l’arrivo presso il conce.
@MaX, se guardi sulla cassa, c'è un'etichetta col nr. di telaio.
Eh... ma era un po’ complicato avvicinarsi... vista da lontano assieme ad altre casse. Hanno puntato il dito... “Quella è la tua! ... ora puoi iniziare a pensare alle rate!” [emoji856][emoji856][emoji856]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23] questa volta ho provato anch'io.
andrearch1971
17-01-2019, 10:51
Dal mio Conce arrivano delle Casse in metallo, non in legno farlocco e cartone bagnato, con stampigliato sopra, in TETESKO, proprietà BMW BERLIN: esaltante.....:lol:
@pepuccio: le motine arrivano da Berlino, che è Germania. Non è Uk... quindi sdoganamento NIET. :lol:
Infatti secondo me qualcuno la prende tarocco in Cina come gli accessoriiii...
Ahahahahah
Le casse in legno vanno oltre Oceano
ZP....comincio ad essere irrequieto...[emoji51]
andrearch1971
17-01-2019, 11:03
@IlZIOCANE: immatricolazione. Per ottenere le targhe, la Concessionaria dotata di tutti i doc della BMW si affida di solito ad un'Agenzia di Pratiche Auto. Normalmente, ora, le targhe si ottengono in 1-2gg lavorativi. Ovvio, ma non scontato, che la Conce procede con l'immatricolazione solamente quando in MANO ha: o un RENE o il saldo della moto.
RENE, RENE....!!!![emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me rene+pancreas....[emoji104]
Ragazzii.... aperta cassa! Era leiiiiiii!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190117/0ba8c6f577b5ae708167ab32363f0778.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
17-01-2019, 12:13
Super!!!! Comunque io al posto del rene... ha lasciato il c.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Bella!
Ero convinto avessi preso una ADV.......
Noooo!!! ...e chi ci arriva!!![emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: che figa!!!!....ci credo oltre al motorazzo è nera BLACK!!!!
complimenti:D:D:D;);)
andrearch1971
17-01-2019, 13:34
MOlto Bene! :D
Bradipo Moto Warano
17-01-2019, 13:37
https://www.youtube.com/watch?v=1pYNCEC4F94
BEDDA BEDDA LEI
Ahahahaha!!! Grazie ragazzi!!! Mitici tutti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bellissima!
Sto yuotubando a manetta e mi piace sempre di più!!
Non vedo l’ora che arrivi...dal vivo non l’ho ancora vista e non voglio nemmeno vederla! A scatola chiusa...come Arrigoni! [emoji23]
Tapatalk
Gonfia con i cerchi a raggi od in lega?
Io dal vero una Exclusive con i cerchi a raggi non l’ho ancora vista, a dire il vero anche gli altri due colori con i raggi non sono riuscito a vederli....
Cerchi in lega...che forse potrebbero diventare dorati [emoji4]
Tapatalk
https://youtu.be/tAXFG3ygyd0
Exclusive con cerchi a raggi...
Tapatalk
Ritornando in topic... Primi Km con il GS 1250 per chi volesse percorrerli sin dall’inizio con Paramotore BMW... meglio ordinarlo prima o farselo mettere da parte ove disponibile! Diverse persone che hanno immatricolato nei mesi scorsi ancora li attendono!
Speriamo, io l’ho preso subito assieme ai faretti e vario laterali.
@ Rescue: Alla fine hai preso l'exclusive?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
A me a vedere questa mi e' salita la [emoji205]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190117/0304f329efe53602aa99c92abd3c1a30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190117/f6f493efbe9c810023fac310bad3591a.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
No ho preso l’HP.
Anche l’Exclusive con i cerchi oro è uno spettacolo, forse quella che ha più personalità!
Quoto MaX il paramotore originale BMW color argento era già disponibile a fine 2018, io l'ho ordinato nero e ci vorrà ancora almeno un mesetto abbondante
Ahahahah.
Pepot.....no niente....
Ritornando in topic... Primi Km con il GS 1250 per chi volesse percorrerli sin dall’inizio con Paramotore BMW... meglio ordinarlo prima o farselo mettere da parte ove disponibile! Diverse persone che hanno immatricolato nei mesi scorsi ancora li attendono!
Confermo, io ritiro sabato e il paramotore forse arriva domani.
Forse.
Quindi no.
Oggi finalmente ho visto uno STD Exclusive con i cerchi a raggi neri che dire.......
è BELLISSIMA!!
Ricorda da vicino la TB ma con i nuovi particolari neri è ancora più aggressiva.....
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
Con i cerchi oro non si fa guardare , indipendentemente da HP o Exclusive
...pacchiana un bel po’, e direi che le valige nere non migliorano il tutto.
D’altra parte tutte le versioni multi color sono abbastanza inguardabili...
sempre imho!
Ah.... 'sti automobilisti !! Abituati alle auto nere e grigio metallizzato! [emoji2][emoji2]
Scherzo nèeee!
Mi hanno insegnato a dire "a me non piace", "mi sembra brutta" etc etc
Giudizi tranchant che, implicitamente, definiscono in modo sgradevole chi ha gusti diversi, sarebbero, a mio parere, da evitare.
Io ho ordinato una HP, i cerchi dorati mi lasciano perplesso, se non riuscirò a digerirli troverò il modo di cambiare la situazione ma non dico che la Exclusive è una moto da "becchini" semplicemente perchè ricorda le decorazioni di un carro funebre (Nero e oro), dico semplicemente che a me non piace.....
Buona strada a tutti!!!
andrearch1971
19-01-2019, 09:20
I pennacchi! mancano i pennacchi! carro funebre style....:lol:
Mi hanno insegnato a dire "a me non piace", "mi sembra brutta" etc etc
Giudizi tranchant che, implicitamente, definiscono in modo sgradevole chi ha gusti diversi, sarebbero, a mio parere, da evitare.....
Perfettamente d'accordo con te! [emoji122][emoji122]
IlZioCane
19-01-2019, 11:16
C’è chi pensa d’avere la verità assoluta con i suoi giudizi. Ma forse non si rende conto che esprimendosi in certi modi si rende solo ridicolo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
managdalum
19-01-2019, 11:19
Fino a che giudicate le moto va bene, cercate di evitare giudizi sulle persone, invece.
Grazie
IlZioCane
19-01-2019, 11:28
Scusa eh... ma dopo continue prese per i fondelli da certe gente, che giudica così a vanvera.. certe cose fan girare le scatole!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Zio lassa fa!!
Il GS (ultimo modello) logora chi non l’ha !
Ahahahah
IlZioCane
19-01-2019, 11:38
Ahahahaha!!! ROSICONI insomma!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma no
È sempre stato così, all’uscita della Rally LC tanti a dire del colore che sembrava una Pespi....ed ora invece
IlZioCane
19-01-2019, 11:48
Che belle cose... solo il tempo ci darà ragione!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Guarda anch’io sono uno di quelli a cui i cerchi oro non fanno impazzire, ma avendo avuto la precedente bianca, ho scelto la HP STD perché la Exclusive mi contringe a lavarla settimanalmente e io non lo voglio fare....
Dopo aver letto questi arguti commenti vi lascio
... solo il tempo ci darà ragione!!
... non è bello ciò che è bello, ... ma che bello, che bello, che bello... [cit.]
... se piace a te hai già ragione...
... anche se fa cag...., ... no niente và...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ahahahahah.....
Mi sa che ciai ragione, mamma BMW ci fa digerire tutto!
Bradipo Moto Warano
19-01-2019, 13:29
Ho preso HP esclusivamente x i cerchi d’oro a 24 carati. Farli fare alla Rally mi costavano un tot e poi erano solo a 9 carati. Il motore nuovo ? Beh anche per quello. Son già in contatto con il carrozziere: HP Rally. Sono sicuro, sarà un su-Cesso completo :lol::lol::confused:
millling
19-01-2019, 13:56
Ma no
È sempre stato così, all’uscita della Rally LC tanti a dire del colore che sembrava una Pespi....ed ora invece
..Rosicano per non aver aspettato la 1250.:lol:
Ragazzi... che robe infantili! È davvero un fuori luogo dire: “Quella sembra un carro funebre!” “Quella sembra una gran cag*ta!” oppure “Quella è da tamarri... troppo pacchiana!” Stiamo tutti quanti qui a leggere... e si becca sempre uno che ha proprio quella moto, appena presa per il cu*o,... proprio sotto al cu*o!!! E non credo neanche qualcuno rosichi perché non si è preso il modello nuovo! Che poi nuovo sino a quando... giugno-luglio... quando presenteranno il MY2020?! Oramai con le moto è come per i SmartPhone! (vabbè.. magari non cambieranno subito la cilindrata...)
A proposito di “carro funebre” [emoji3][emoji3][emoji3] vengo proprio ora dal vedere il mio carro [emoji3]... bello, tranquillo... rilassato dal conce!
Fatto diversi scatti... ma il più utile ritengo questo, motivo per il quale il Paramotore del 1200 non monta sul nuovo 1250. I collettori hanno una piega diversa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/fc86b37acc17abf2e0c3c5dfeb1baf2c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maaaaammmmmmma mia, come siamo suscettibili... il solo fatto che trovi le colorazioni di una moto pacchiane, non significa niente di più di quello che ho detto.
Non vedo dietrologie nel dire che una combinazione cromatica è inguardabile, cioè il giudizio sulla combinazione cromatica resta sempre e solo un giudizio su una moto, e non sul suo proprietario.
Una volta, l'abito non faceva il monaco...
Ad ogni modo, IN MY HONEST OPINION pure la rallye pepsi era abbastanza pacchiana.:lol::lol:
Ahahahahahahaha...
Come non darti ragione...
Una volta, l'abito non faceva il monaco...
E vabbè, peró se uno si veste come un tamarro... sempre tamarro resta... anche se è uno scienziato nucleare! Le moto sono tutte belle dai... guarda con che colori sobri vanno in giro a NY!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/d1d0a7f2129102dffaaf045b3a0ec005.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/d0cdeff775898a85f53d846b21a57792.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...quelle sono l’incubo di un drogato!
A parte che qui si dovrebbe parlare della guida, visto il titolo, l’estetica è e resterà sempre una faccenda soggettiva, e “de gustibus...” [emoji6]
Piuttosto chi ce l’ha già ci aggiorni un po’ su come va questa meraviglia! [emoji2]
Tapatalk
@MaX, ....ma quei collettori perfettamente a specchio non si possono guardare!! Dove sono quei bellissimi aloni blu-arancio che mi piacciono tanto ?? Bisogna fare qualcosa...
...... Piuttosto chi ce l’ha già ci aggiorni un po’ su come va questa meraviglia! [emoji2] la mia l'ho già detta, oggi c'è @GIGID che l'ha provata, vediamo se ci dice qualcosa...
... e certo!!! Non è mai stata accesa!!![emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Accendila perbacco , mi abbaglia !!
Hai ragione! Settimana prossima finalmente dovrei fare sti benedetti Primi km con il GS 1250... e quelli si sistemano subito!
Nel mio caso, venendo da 2 soli pacchetti (Comfort e Dynamic) un bel po’ di novità da mettere a fuoco. Credo riuscirò a “sentire” la fasatura variabile...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/f5b3c02bf8e23152715170134db333e1.jpg
e tutto il resto dopo aver preso confidenza con i blocchetti manubrio + affollati, keyless, cambio EA (già chiarito parecchio su altro thread), Dynamic ESA... ciò proprio un’altra moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
19-01-2019, 19:55
Accendila perbacco , mi abbaglia !!
@Slim.Spero che non voglia superare @fridurih ....Potrebbe offendersi.:lol::lol:
O.T.:
Eh... ma non lo so sai!!! [emoji3] Avete fatto i complimenti a fridurih per la moto (pulitissima![emoji1303])... però poi magari apriamo un thread a parte su questo argomento!!! Siete sicuri che la sua sia pulitissima??? No, perché sulle mie solitamente si posso fare interventi a cuore aperto ( a c u o r e a p e r t o! ) [emoji3][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
19-01-2019, 20:46
No guarda...La moto di @fridurich è piu pura del puro.Hai presente una vergine? Ecco ancora di piu..:!: Immacolata si puo' chiamare.
Fridurih
19-01-2019, 21:51
aaahhhh ecco perchè quel fischio nelle orecchie stasera...ve possino :mad: :lol:
millling
19-01-2019, 22:15
:D:DEcco.. mastro lindo:D:D
[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provata oggi ADV 1250 (io sono interessato alla std, ma non l’avevano oggi) gommata Bridgestone.
Le strade non erano il massimo e 5 gradi di temperatura.
Rispetto alla mia TB 2016 la più grande differenza l’ho sentita nel cambio EA, davvero molto migliorato e molto più morbido.
Motore superelastico, un capolavoro di equilibrio e il miglior compromesso potenza/coppia/tiro.
Riprende da 41 all’ora al minimo, da 50 ci vai tranquillissimo e poco sopra comincia a spingere con una schiena incredibile.
Cambio di fasatura? Io l’ho cercato, più volte, ma mai avvertito.
Tira come un motore elettrico.. e tira da bestia.
Un ulteriore sensibile miglioramento di un motore già molto equilibrato.
Frenata non posso giudicare più di tanto per via delle condizioni dell’asfalto, ma non mi è parsa particolarmente diversa, ho notato la corsa della leva più corta a parità di potenza frenante.
Sound piacevole con marmitta originale.
Stranamente essendo gommata Bridgestone manteneva la rumorosità all’anteriore e ho avvertito almeno una volta la solita risonanza posteriore ...woon woon... mah ..
Roba di poco conto comunque
Vado controcorrente ... sto TFT non mi ha entusiasmato, non quello del GS, ma sono un tradizionalista amante delle lancette, almeno ancora per ora, e non amo nessun TFT.
Mi ha preso la scimmia ?
Premesso che per me la TB rimane la più bella finora (lo so ...sono di parte), la scimmietta c’è ... ma non è ancora salita sulla spalla, perché già la TB è tanta tanta roba [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aaaaahhhhhhhhhh......Gigi ci sei quasi.......
Sicuro riconfermo la mia preferenza per la std, sia perché sono 1,73, che perché non amo tenere le gambe larghe ne’ portarmi in giro chili di troppo che posso evitarmi. E le mode non mi interessano [emoji6]
L’autonomia dell’ADV non mi serve, non vado in Africa ne’ a Capo Nord (purtroppo non ne ho il tempo altrimenti lo farei).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Frenata... ho notato la corsa della leva più corta a parità di potenza frenante
Spero d’avere la stessa sensazione.
P.s.: vai... firma!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che ce l’avrai di sicuro, basta provare a schiacciare il freno di una qualsiasi 1200 nuova e di una 1250 anche da ferme per notare ciò.
Per il resto non ho provato a fondo i freni, visto che c’erano 5 gradi
Per la firma ... aspetto di vendere la mia TB, se riesco bene altrimenti non sarà un problema aspettare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
19-01-2019, 23:37
A me serve un valium...Sto passando dal sito qde ai cartoni animati su youtube per non pensare a lunedi pomeriggio quando finalmente la portero' a casa la mia HP.:wav:
http://funkyimg.com/i/2Qnkw.jpg (http://funkyimg.com/view/2Qnkw)
Pessimo impatto con la frenata del 1200 (ma venivo da altra moto, possibilmente la 1200 era già un passo avanti rispetto alle versioni GS precedenti). Spero in un feeling migliore... e soprattutto spero non veder calare quella cagata di pedalino del posteriore!
Caratteristiche
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/a69f62fb5c7d2a71ef9216ce1e916285.jpg
Come ne parlano
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/dff0d9e37c6a556d68c4526d84b29db7.jpg
ed un dettaglio delle mie nuove di pacca
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/5fd69a4af0351603d8dc43f0dca4bbe4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
19-01-2019, 23:44
Max non si vedono le immagini..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Azz! Con Tapatalk le vedo! Prova a fare un reload della pagina...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlZioCane
19-01-2019, 23:50
Ora le vedo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
millling
19-01-2019, 23:52
Sta tranquillo @max, frenano meglio delle Brembo di prima, ma il fatto è che hanno cambiato le pastiglie e credo sia questo il motivo primario.
Un po’ O.T. ... ma riguarda sempre la dotazione della 1250.
Antifurto qualcuno lo ha già provato? Ho posato la mano sulla sella (non urtato, ma semplicemente posato la mano) ed è entrato in funzione!
O funziona di merda quello in dotazione sulla mia attuale 1200... o l’hanno reso mooooolto più sensibile! Riscontri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....quando finalmente la portero' a casa la mia HP......
Manca qualcosa!
Le protezioni in plastica del telaio se le sono rubate??
Secondo me il conce ti sta fregando!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |