Visualizza la versione completa : New ktm gt 1290
blackballs
02-10-2018, 11:18
Ok, é arrivata la moto definitivamente definitiva. Bianca o nera???? [emoji4][emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/7b615928bf5b6e68d96a124f084cfc75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/4caf0690947cdee6455de8d27e3056bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/74fdf5f4b67b5964b11882038cbf3db6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181002/c37ac2f807020503269dba49248a1336.jpg
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Non fa x me,è troppo,alla prima curva mi ribalto.....
Boxerfabio
02-10-2018, 12:03
Deve andare veramente un gran bene per poter accettare una linea così sgradevole
Nera.
+10 litri di bava...[emoji6]
Deve andare veramente un gran bene per poter accettare una linea così sgradevole
In effetti bella non è..
blackballs
02-10-2018, 12:27
Hanno aggiunto anche un paio di cavallini, si sa mai!!!![emoji16]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Bellissima...gra moto ad averci la pila per comprarla
happyfox
02-10-2018, 15:22
Mah! Già a vederla così brutta (per me ovviamente) non mi vien proprio la voglia di provarla...
LoSkianta
02-10-2018, 15:36
Voglio aspettare la versione 2024, di 1600 cc e 225 hp... :mad:
federic0
02-10-2018, 16:12
meglio un dito in c**o
63roger63
02-10-2018, 16:37
Due thread per la stessa...orribile...inguardabile...inutile moto mi sembra eccessivo...possiamo accorpare...
...ed eliminare il tutto nel cestino?
Grazie.
EnricoSL900
03-10-2018, 00:19
Inutile non sarebbe: è una delle poche alternative offerte a chi come me non ama le endurone ma vorrebbe una moto versatile e utilizzabile anche per viaggiare. Che a vedersi sia brutta è davvero innegabile, e che si potesse fare lo stesso motore con trenta o quaranta (faccaiamo cinquanta...) cavalli in meno senza che gli utenti avessero di che lamentarsi è altrettanto inconfutabile...
63roger63
03-10-2018, 08:53
...quindi inutile...:lol:
blackballs
03-10-2018, 09:08
Con 50 cv in meno sarebbe una spompatella e non una gt!! [emoji16]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
eh si , avrebbe più o meno i cavalli del GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iasudoru
03-10-2018, 09:30
La linea ha una forte personalità, non ammette mezze misure. Suscita reazioni molto forti in un senso e nell'altro.
Per il colore assolutamente nero. Col bianco assomiglia ad un guerriero con il tutù.
Sono riusciti a farla più brutta della precedente: questa c'ha pure il prolasso del faro.
EnricoSL900
03-10-2018, 21:59
Effettivamente anche a me dalle foto sembra persino più brutta del modello precedente, benché io la trovi appena più digeribile in bianco. Ma resta comunque brutta a livelli imbarazzanti, con l'aggravante del fatto che hanno modificato solo la parte anteriore, rendendola se possibile ancor meno armonica della vecchia.
Mi ricorda la volta che in Fiat fecero il restyling della Multipla... :lol:
LucioACI
03-10-2018, 22:10
Meglio meglio...costerà meno la versione precedente sul mercato dell'usato...
Motofurbo
03-10-2018, 22:25
Questa sarà limitata a 270... Potrebbero bastare...
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
In foto va cacare, dal vivo è peggio. ..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181004/993928d86874b1ae63c4b6e8e649f472.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Phill-R6
04-10-2018, 11:14
Per me esteticamente oscena...
Ma i gusti sono personali...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Inutile non sarebbe: è una delle poche alternative offerte a chi come me non ama le endurone ma vorrebbe una moto versatile e utilizzabile anche per viaggiare. Che a vedersi sia brutta è davvero innegabile, e che si potesse fare lo stesso motore con trenta o quaranta (faccaiamo cinquanta...) cavalli in meno senza che gli utenti avessero di che lamentarsi è altrettanto inconfutabile...
una qualunque delle tue Ducati (preferibilmente la SL) è un'opera d'arte..
fastfreddy
04-10-2018, 11:27
Più abbordabile (sia di listino che cavalleria) e bella c'è sempre la Z sx
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
matteo10
04-10-2018, 11:43
In foto va cavare, dal vivo è peggio...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes::rolleyes:
barbasma
04-10-2018, 12:16
Comunque ormai senza TFT non si puo' andare in moto
Due thread per la stessa...orribile...inguardabile...inutile moto mi sembra eccessivo...possiamo accorpare...
...ed eliminare il tutto nel cestino?
Grazie.
:lol::lol::lol:...
...da che pulpito...R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER"
:(:lol::lol:
L’estetica se la porta il vento .....
Io ho guidato la versione 2017: erogazione, ciclistica, sospensioni, ....per la sua categoria, ripeto la sua categoria gt semicarenata è tremendamente efficace.
Per gli amanti dei cv e coppia è un orgasmo continuo. Con e senza controlli è FANTASTICA. Ma bisogna guidarla prima , per commentare.
Provare per credere!!!
Dopodiché se volete commentare l’estetica, ben venga perché non c’è bisogno di provarla per i giudizi.
Ah, mi riferisco agli amanti del biciclindrici e solo a loro.
La Panigale 1190 si avvicina molto come motore....ma quella è un’altra categoria.
Andrea1982
04-10-2018, 14:32
nera nera
neraaaa
è oscena ..
concordo..
trovavo oscena anche la 1190 adv s
eppure ci son finito sopra e udite udite non sto pensando di cambiarla...
a me basterebbe il primo modello di gt, e tra uno due anni quando si troveranno a poco un serio
pensiero ce lo farò ..
cmq anche molte jap non è che siano proprio belline come estetica eh..
trovo che siamo in un momento dove l’80% delle moto esteticamente non siano così belle da vedersi..
(parlo di moto vista in foto o ferma parcheggiata eh solo pura estetica)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
04-10-2018, 14:48
una qualunque delle tue Ducati (preferibilmente la SL) è un'opera d'arte..
Grazie ghima... troppo buono... :!:
Il fatto è che, per quanto io sia loro affezionato, come moto di tutti i giorni sono un pochino sacrificate. E io vorrei una moto con cui sostituire il K1300S che in fondo non ho mai amato: qualcosa appunto con cui andare sia a fare il giretto domenicale in tuta di pelle che le vacanze in coppia. Una volta le moto stradali erano più o meno tutte così... e poi c'erano le enduro, con cui si poteva anche andare a far qualche sterrato senza paura di poggiarle a terra e non aver la forza di rimetterle in piedi sulle loro ruote.
Oggi no: stradali praticamente estinte e enduro-non-enduro grosse come camper. E chi è affezionato a quel tipo di moto ha una scelta praticamente ridotta a zero. Una Z1000SX, con tutto il rispetto per chi la ha e ne è contento, manco se me la regalano. :-o
Ma in generale mi piacerebbe tornare su una moto italiana, o come minimo europea...
fastfreddy
04-10-2018, 15:01
Non metto in dubbio che vada benissimo ma esteticamente è una moto poco riuscita già dalla prima versione imho ... Hanno rovinato uno stile che pure aveva un suo fascino con la scarenata ... Affilato come una Kawasaki ma più filante grazie al bicilindrico ... Stanno esagerando con sovra strutture e dettagli
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
barbasma
04-10-2018, 16:19
Stile parole grosse
Pero' a me piace, non copia nessuno
qualcosa appunto con cui andare sia a fare il giretto domenicale in tuta di pelle che le vacanze in coppia. Una volta le moto stradali erano più o meno tutte così...Ma in generale mi piacerebbe tornare su una moto italiana
https://www.xbhp.com/wp-content/uploads/2017/08/ducati_supersportsS-29-1200x800.jpg
barbasma
04-10-2018, 18:54
Molto bella la SS
@Enrico
Condivido a pieno il tuo pensiero nostalgico sulle sporttourer vecchia maniera... Prima della GT anch'io avevo un KS e anch'io cercavo una moto con le medesime caratteristiche che cerchi tu... e con la orange le ho trovate alla grande.
Da solo libidine, poi la carichi come un mulo con mogliera appresso e si trasforma in ottima turistica... di certo non rimpiangeresti il KS in nessuna situazione.
Peccato tu non la digerisca, perche' ad oggi, kawa a parte, e' l'unica risposta a quel che cerchi...;)
barbasma
04-10-2018, 19:43
Comunque le ss si sono estinte per validi motivi
Non sono comode e versatili come le enduro stradali moderne che hanno potenze per andare in pista e valige enormi
Pero' guidare una vera moto da strada su strada..mi piacerebbe per una volta
E di enduro stradali ormai e' pieno il mondo...
EnricoSL900
04-10-2018, 21:07
La Supersport l'ho provata. Non va male, ma da usare in due per andare in ferie è demenziale: protezione aerodinamica limitatissima, sistemazione passeggero veramente risicata, niente bauletto e borse laterali ridicole. Ho visto che qualcuno ci ha adattato con ottimo risultato quelle della vecchia ST2/ST4, ma è comunque una soluzione di ripiego che lascia i telai montati e a vista quando si staccano le borse: roba che andava bene quindici anni fa, non oggi. Per inciso, per la modica cifra di quasi 1000€ le due pochettes originali in tessuto hanno un telaio in tubo di ferro bello massiccio che rimane sulla moto... :mad:
Alla fine mi toccherà andare a provarla, questa KTM. Però magari la vecchia, che si trova sui 14000€ a km zero... ma a dirla tutta per le mie tasche son sempre troppi soldi. E poi in genere io cambio moto ogni 5/6 anni, e la Superduke GT mi dà l'impressione di essere un modello che invecchierà molto velocemente.
Il mio K1300S, che tanto mi sta sulle palle, alla fine ha una linea che si vede dal 2005, ma fa ancora la sua porca figura. Fra quindici anni andare in giro con una KTM di questa generazione secondo me sarà veramente da zingari...
brontolo
04-10-2018, 21:12
Come, niente bauletto????
Vorrei pure vedere che si potesse ...
Boxerfabio
04-10-2018, 21:15
Moto adrenalinica per pochi, resa ancora più per pochi da una estetica davvero discutibile. Ma hanno mai pensato di cambiare designer o farsi aiutare almeno?
blackballs
04-10-2018, 21:19
Baulettata con eleganza... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181004/83e212b804e087150113a73399d9bd99.jpg
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Tutto quello che volete ma... non provatela... non provatela mai!
blackballs
04-10-2018, 21:22
No no, provatela invece, così capite la differenza tra la gt e un robo come lo z1000sx(spero)
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Motofurbo
04-10-2018, 21:23
La volpe e l'uva...
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Ma alla volpe, l'uva interessa veramente?
Io cerco il vino
La volpe ubriaca e il vino
Cioè, io e la ktm
barbasma
04-10-2018, 21:58
No il bauletto no! Cazzo no!
Basta!
blackballs
04-10-2018, 21:59
Sapevo che lo avreste apprezzato!!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
barbasma
04-10-2018, 22:05
E' grazie a questi esempi devastanti che il buon gusto umano arretra di un secolo... anzi facciamo due...dato che negli anni 20 l'uomo aveva un gran gusto!
EnricoSL900
04-10-2018, 22:09
Il bauletto sicuramente sì. Non scherzo: trovo la possibilità o meno di montarlo una discriminante assoluta nella scelta di una moto.
Non lo uso spesso, ma quando mi serve... mi serve. In due con le sole borse laterali più quella da serbatoio non si va da nessuna parte, per le nostre necessità: oltretutto il bauletto fa anche da poggiaschiena per la signora, e le dà un gran surplus di sicurezza in sella.
Poi, da solo, mi faccio bastare le laterali e magari metto una borsa morbida sulla sella passeggero, ma in due è una necessità primaria. Sono serio.
mascalzone_latino69
04-10-2018, 22:15
Tutto quello che volete ma... non provatela... non provatela mai!
Quoto!!!:mad::mad::mad:
barbasma
04-10-2018, 22:25
Il problema di questa moto credo sia fondamentalmente che faccia sembrare facile andare a velocita' inaudite.
Il che con la media attenzione dei frequentanti le strade (telefono, uazzap, navigatore ormai nessuno guarda piu' la strada)...diventa un enorme problema.
E' un po come fare tiro al piattello con un fucile da assalto automatico.
Non so se sia ancora Kiska che disegna in Ktm con l'accetta ma mi fa ridere ancora pensare a quella intervista in cui diceva che le MV avevano una linea ormai vecchia.
Azz ste Ktm possono andare bene quanto si vuole ma son brutte da morire, non le comprerei mai e d'altronde ne immatricolano pochine a vedere i numeri di vendita.
Saro' vecchio ma anche l'occhio vuole la sua parte.
blackballs
04-10-2018, 22:40
Queste peró di solito arrivano a destinazione, mv dipende.....
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
barbasma
04-10-2018, 22:44
Per guidare una MV non bisogna superare i 170cm di altezza... forse meno.
Sulla sd gt io che sono 190 sono comodo... e' l'unica sportiva per gli spilungoni... era comoda anche la primissima RC8... come un k1300rs...
Queste peró di solito arrivano a destinazione, mv dipende.....
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Sei ottimista stasera
Alcune non partono nemmeno
E quando partono e arrivano a destinazione, non ripartono sempre
L'ultima vera KTM è stata la LC8 950..
cicerosky
04-10-2018, 22:54
Azz ste Ktm possono andare bene quanto si vuole ma son brutte da morire, non le comprerei mai e d'altronde ne immatricolano pochine
Saro' vecchio ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Dimmi che hai il coraggio di affermare che la moto più venduta in Europa è bella
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
..quanti ricordi..
https://pbs.twimg.com/media/DZ3YUPHW0AAazah.jpg
Boxerfabio
04-10-2018, 23:03
affermare che la moto più venduta in Europa è bella
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Quindi mal comune mezzo gaudio?
blackballs
04-10-2018, 23:04
Sei ottimista stasera
Alcune non partono nemmeno
E quando partono e arrivano a destinazione, non ripartono sempreSempre arrivato a destinazione, a volte si accende qualche spia ma son dettagli insignificanti
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
04-10-2018, 23:08
Credo si parlasse di mv
blackballs
04-10-2018, 23:13
Ah ok[emoji28]
Comunque la moto in recovery per colpa della valvola allo scarico all inizio del mendola non me la scorderó mai!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
ma.…. certo che se uno le legge tutte:-o
provate tutte le marche , io ho rotto un vfr:rolleyes: , sbiellato una speed RS e un morini 125 quando ero cinno….questo in 40 anni di moto di tutti i colori e di tutte le marche, le mv si rompono? le prime serie può essere come si rompono le bmw appena uscite(ormai è una regola che sanno anche le lattaie al bar) è ora di finirla che ste dicerie che a forza di dirle c'è sempre qualcuno che ci crede ,
le ktm son tutte brutte (ditemi un modello che è bello) e pensare che sia bella la gt nuova è pura utopia:lol: le moto più brutte che ho avuto son state quelle che mi son più goduto e ho ancora ricordi idelebili (la Tuono old, il bmw kr 1200 r, ducati st4s) adesso mi godo il Ktm gt che mi stupisce ad ogni uscita e se mi voglio rifare gli occhi e una sparata al limitatore tiro fuori l'mv preparata e mappata che fa venire i sorci verdi a molte s 1000 r e non si rompe:D
Andrea1982
04-10-2018, 23:49
Sapevo che lo avreste apprezzato!!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
barbone
almeno il porta organi in alluminio dovevi mettere con il mappamondo disegnato
puah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
04-10-2018, 23:53
Il oltretutto il bauletto fa anche da poggiaschiena per la signora, e le dà un gran surplus di sicurezza in sella.
.
Abituata allo sputer, mia moglie in moto se non ha bauletto per appoggiare la schiena (funziona anche come antipaura di volare giù dalla sella) e le maniglie passeggero
col kaiser che sale in moto..
o meglio ci sale per non più di due km..
certo che se devo fare il giro con gli amici lo levo, ma se uso la moto in città o devo farci la spesa col 52 litri ci carico il mondo sono comodo e me ne sbatto l’anima dell’estetica o che non sia il bauletto fichetto in alluminio
dove manco ci sta il casco integrale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barbasma
05-10-2018, 06:49
Io cambierei moglie
Andrea1982
05-10-2018, 08:17
cambiar moglie costerebbe più che cambiar moto
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barbasma
05-10-2018, 15:14
Convincetela col fatto che in caso di incidente il topcase le si pianterebbe nella schiena rendendole invalide
Funziona
Andrea1982
05-10-2018, 16:07
ah hahaha
e la spesa ci vado in macchina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barbasma
05-10-2018, 17:07
Io si
Pensa te se vado a fare la spesa in moto
Ma dove siamo, in tanzania?
Sulla pericolosita' del top case mica scherzavo.
Andrea1982
05-10-2018, 17:30
quasi..
[emoji23]
meno male che è di plastica sia quello della moto che quello dello sputer ..
sulle moto precedenti mai avuto bauletto
l’ho comprato da poco(usato) per sto catafalco di adventure
finite le velleità sportive
lo levo solo per aver la moto un po’ più agile quando giro da solo con gli amici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
05-10-2018, 21:29
Boh. Io questa avversione per il bauletto proprio non la riesco a comprendere.
E' brutto e siamo tutti d'accordo, ma il meccanismo mentale che magari in vacanza in due vi fa preferire un bagaglio insufficiente a una maggiore comodità proprio non lo comprendo.
Poi esistono moto su cui dinamicamente dà più noia che su altre: per esempio per la mia esperienza sul K/S disturba più che sul K/R Sport, e allora per un giro di qualche giorno da solo ho smesso di montarlo e magari metto su il Softbag BMW o il borsone gommato... ma dell'estetica me ne frego alla grande. Anche nel caso di una uscita da mattina a sera, avere la libertà di scendere di moto e poter lasciare giubbotti e caschi secondo me è molto più importante che aver la moto esteticamente più aggraziata.
Giusto per dire: più per ragioni di praticità che di estetica non l'ho mai montato, ma in caso di bisogno ho il supporto bauletto anche per le mie due Ducati. Mi dovesse capitare l'occasione in cui ne valutassi importante l'utilità, non temete che non avrei problemi a girare con un Superlight del '92 baulettato
barbasma
05-10-2018, 22:50
L'estetica e' tutto!
Su una moto del genere... i caschi li lego...i giubbetti a meno che non ci siano 30 gradi...si portano in giro...
Per mettere le valige io devo proprio girare un we...altrimenti borsa serbatoio e via...
Io cambierei moglie
non toccargli la moglie, che ha il ruolo istituzionale di trovarmi fidanzate :cool:
comunque sta moto di profilo sembra una lucertola , han trovato il modo di far sembrare bella una vstrom..poi andra' sicuramente bene, il modello prima l'ho provato e andava da bestia.
blackballs
05-10-2018, 23:10
Aspes aspetta qualche mese che provi pure questa!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
tra te e andrea mi volete tirare dal lato arancione della forza. Poi c'e' peranga che le compra tutte appena escono e me le fa provare, le versioni R intendo, per fortuna che appena sei in velocita' non van dritte e me le faccio andar via di mente perche' di motore le preferisco ai multistrada di parecchio. Ma poi che me ne faccio....io ho il guzzino da 50 cv da frustare, ormai son anzianotto e fermino..
Andrea1982
06-10-2018, 00:20
la moglie, che ha il ruolo istituzionale di trovarmi fidanzate :cool:
ahahahahahahahaahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
06-10-2018, 00:22
@aspes che guzzino e guzzino
non vedo l’ora di provarla altroché
anzi forse meglio di no
che poi mi tocca vender il catafalco e riprendo a far l’idiota
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono passato da tre GS e s1000r alla RS ed ho ricominciato a divertirmi anche con moglie (che fortunatamente non disdegna) e borse ora questa mi attizza un sacco …
è vero che è bruttina ma anche la s1000r non era una meraviglia ma quando ci sei sopra non la vedi e a guidarla ti diverti
Il bauletto sicuramente sì. Non scherzo: trovo la possibilità o meno di montarlo una discriminante assoluta nella scelta di una moto.
.
Version "con Mogliera"
http://i68.tinypic.com/n4zud.jpg
Poi, da solo, magari metto una borsa morbida sulla sella passeggero
Version "io viaggio solo"
http://i68.tinypic.com/2sb520g.jpg
Andrea1982
06-10-2018, 11:26
@k2t
q8errimo
non sono rivettate bauletto e borse
belle o brutte de son comode chissene frega
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il baullotto sul gt dovrebbero vietarlo x legge
ps: a meno che non si giri con mappa rain:lol:
Paolo_DX
08-10-2018, 21:55
boia che brutta
Brutta o non brutta, quello è il bauletto più visto....da dietro :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
japoswim
08-10-2018, 22:02
@k2t: che baule e staffa hai montato?
il baullotto sul gt dovrebbero vietarlo x legge
ps: a meno che non si giri con mappa rain[emoji38]Si..... e non solo per l'estetica:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/c8e75d663053c7af120cc29df0de9c63.jpg
Vi invidio voi con il bauletto e le borse rigide
Io sulla s1000r non posso proprio mettere nulla
Avrei dovuto prendere il Superduke ...
A parte che volendo caricare tanti bagagli si monta tutto su qualsiasi mezzo
È chiaro che una SX con moglie e 50 kg di valigie non è al massimo della stabilità
Ma a 130 orari per raggiungete le Dolomiti si va con qualunque cosa caricata in qualunque modo.
Semplicemente, in quel frangente è necessario dimenticarsi le corse
Un amico con SX ha fatto modificare gli attacchi
Già collaudato tutto per il viaggio in Francia con valigie e bauletto+moglie
Bella o brutta poco importa...era solo per chiarire definitivamente...GT solo per viaggetti in solitaria e' falsa diceria!!!
Riguardo l'articolo Kawa..parra' strano ma la Gitti piu' e' invaligiata e zavorrata, piu' diventa stabile a velocita' extracodice...garantisco... :lol:
@japoswim... roba PP Ktm
mascalzone_latino69
09-10-2018, 07:33
@k2T : le tue parole sono musica x le mie orecchie!!:arrow:
Bene..bene...;):!:
barbasma
09-10-2018, 09:07
Chi compra una moto da 19k e si porta troppi bagagli e' un barbone.
Un paio di mocassini di hermes... altro non serve.
Da sfoggiare per un nac nac in cima al passo
brontolo
09-10-2018, 20:13
(..)
Io sulla s1000r non posso proprio mettere nulla
(..)
E vorrei pure vedere ...
Si..... e non solo per l'estetica:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/c8e75d663053c7af120cc29df0de9c63
Aerodinamica studiata male?
Sulla mia sempliciotta RS, il bauletto riporta 180Km/h come velocità massima :cool:
Quindi per essere i più veloci con il tris di valige, non servono 200cv... :lol:
EnricoSL900
10-10-2018, 21:57
Allora: mi avete fatto venire la voglia e oggi ho fatto una capatina in un paio di concessionarie.
Per la 2019 è presto, e di provare la versione attuale non se ne parla, in nessuna delle due. La prima aveva già venduto la 2018 superscontata che pubblicizzava su moto.it (era reale?), mentre la seconda aveva una 2018 nuova e una 2017 km zero.
La faccio breve: per la mia K1300S full optional (con anche borse laterali, scarico Akrapovich e cerchi forgiati, fate voi i conti) del 2013 con 59000 chilometri, prendendo la km zero (quindi colorazione vecchia di un anno, e con già una intestazione sul libretto) e aggiungendo borse laterali e selle in gel riscaldate... la valutazione reale del mio usato al netto delle supercazzole è stata di 4300€. Non gli ho riso in faccia per decenza.
EnricoSL900
10-10-2018, 21:59
Ah, in confidenza, il venditore della prima concessionaria, che poi era anche il padrone della baracca, mi ha detto che per far fuori le 2018 i concessionari hanno da KTM un contributo di supervalutazione usato da 1500€: magari a qualcuno fa comodo saperlo...
Sai già, e non dovrei scriverlo, che la tua dovresti spogliarla di tutto e vendere gli accessori....
Tanto ti darebbero sempre la stessa cifra
E non ci metti tanto a piazzare tutto
Ci stai pensando seriamente oppure ti è passata la voglia?
barbasma
10-10-2018, 23:14
I 1500 di sconto sono pubblicizzati sui social.
Ps: una K1300S che di suo si svaluta a fulmine... di 5 anni.. non conviene permutarla... vendila a privati e vendi a parte gli accessori pregiati.
brontolo
11-10-2018, 06:50
E poi se dal 2015, l'hai ancora in garage, un motivo ci sarà ...
mascalzone_latino69
11-10-2018, 07:40
Allora: mi avete fatto venire la voglia e oggi ho fatto una capatina in un paio di concessionarie.
Per la 2019 è presto, e di provare la versione attuale non se ne parla, in nessuna delle due. La prima aveva già venduto la 2018 superscontata che pubblicizzava su moto.it (era reale?), mentre la seconda aveva una 2018 nuova e una 2017 km zero.
La faccio breve: per la mia K1300S full optional (con anche borse laterali, scarico Akrapovich e cerchi forgiati, fate voi i conti) del 2013 con 59000 chilometri, prendendo la km zero (quindi colorazione vecchia di un anno, e con già una intestazione sul libretto) e aggiungendo borse laterali e selle in gel riscaldate... la valutazione reale del mio usato al netto delle supercazzole è stata di 4300€. Non gli ho riso in faccia per decenza.
Fai la stessa prova ma vai da un conce bmw x una RS che fanno parte della stesso segmento di categoria quasi...ma ti avverto, non devi rimamerci male!!:rolleyes::mad:
Poi scrivi cosa ti hanno detto e come ti hanno trattato ...:cool:
Più che altro che cosa si vorrebbe realizzare di un k1300s di 5 anni e 60 mila km?
Andrea1982
11-10-2018, 08:28
@bigzana
concordo..
non volevo scriverlo per primo per non prendermi il titolo di hater..
sicuramente un po’ di più vendendola a un privato ma per fortuna con la
diffusione degli annunci online la gente non ha la mortadella sugli occhi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che altro che cosa si vorrebbe realizzare di un k1300s di 5 anni e 60 mila km?
Per la mia K1300s di 6 anni con 55000km l'assicurazione ( :lol: ) mi ha dato quasi 9000€ :D
Cmq direi che gliel'ha valutata la metà del valore da "giornaletto", mi sembra un pò esagerato anche se sai che faticherai a venderla, l'accetterei solo se nello sconto sul nuovo mi ci mette una buona fetta quello che manca...
Mah, voi li spendereste 8500 euro per comprare un usato del genere?
Magari a 6000 potrei anche arrivarci, io personalmente.
Ma il conce non so se ci arriva, tanto in Bulgaria, dove poi la vende, mica glieli danno di più....
Tra 4300€ e 8500€ c'è un mondo di contrattazione in mezzo, se poi ci aggiungi che c'è anche da "giocare" sul prezzo del nuovo i margini di manovra non sono così stretti.
Poi ci sono i concessionari che hanno voglia di sbattersi un pò e quelli che se non prendono la loro fettona subito abbandonano la trattativa, ci stà eh però il prezzo che fa quest'ultimo non lo prenderei come esempio di valutazione.
mascalzone_latino69
11-10-2018, 11:07
Più che altro che cosa si vorrebbe realizzare di un k1300s di 5 anni e 60 mila km?
Infatti...
X noi italiani che dopo 20mila km le moto sono da rottamare!!:confused:
@ deus
Esatto, in mezzo c'è un mondo, ma un conce non ti dirà mai 6000 al primo colpo, ammesso che te li possa/voglia dare.
LucioACI
11-10-2018, 12:55
Io ho in mano un preventivo per una s1000r, my2019, da ordinare...full con tutti i pacchetti.
Mi ritiravano la k1200s del 2007 con 67k, 5 proprietari a 4700euro...così per dire.
Io nei cambi (sbagliando eh per carità....) ho sempre guardato solo alla differenza da versare per il cambio, intendo dire che il conce se parte dal listino del nuovo e ti dice la differenza, quest'ultima comprende valutazione usato più sconto....
Quindi, per sapere DAVVERO quanto poco ti paga un usato, occorre farsi fare PRIMA il prezzo scontato del nuovo senza permuta e poi proporre l'usato. E lì si vedono le valutazioni reali [emoji2955][emoji57][emoji17]
Andrea1982
11-10-2018, 14:34
Mi ritiravano la k1200s del 2007 con 67k, 5 proprietari a 4700euro...così per dire.
prova a tornarci col cash in mano e nessun usato da
ritirare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
11-10-2018, 15:08
Ok che nessuno pretende che i 4700 di LucioACI siano reali, ma allora possiamo dire che nel preventivo il mio usato vale 7400€ "nominali", parlando della moto km zero ma partendo inspiegabilmente dal prezzo del nuovo con zero sconto anche sugli accessori, per il montaggio (MONTAGGIO!!!) dei quali mi sono stati messi a preventivo 150€. Non parliamo di tirar giù il motore per montare due pistoni compressi, parliamo di un paio di borse laterali e due selle che si cambiano aprendo una serratura.
Poi possiamo dire quel che vogliamo, 8000€ non li prenderò mai... ma scommettiamo che smontando pedane, scarico e cerchi HP, a 5500 con le borse laterali non è impossibile da vendere?
Lucio, in pratica ti danno 3000 euro
A mio parere non esiste un valore univoco per un mezzo usato.
Partendo dal presupposto che un K 1300 non è esattamente una moto appetibile in permuta, se dopo aver contattato tre / quattro rivenditori, e tentato la via della vendita a privato, non si ottiene quanto sperato, significa che le aspettative sono troppo alte.
E' chiaro che nella fattispecie , il nostro Amico Enrico permuta una moto difficile da vendere, ma ne acquista un'altra altrettanto difficile da piazzare.
Certo è che se il conce vende un mezzo già fortemente scontato, difficile attendersi miracoli sulla valutazione della permuta
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
barbasma
11-10-2018, 18:26
Quello che non vendi non ha il prezzo giusto
Stop
Pochi sporchi maledetti e subito... cosi si vende.
Il ktm gt va comprato usato, crollera' forse peggio del K1300 sul lungo periodo
Pero' gran moto
cinello66
11-10-2018, 18:29
Comunque la nuova GT (ovviamente nera)......presto sotto il mio culetto...:arrow::eek:
Pare impossibile ma sono riusciti a fare la 2019 ancora più brutta.
Con quel faro e cupolino ancora più protesi in avanti non si può guardare. Non trovo un solo valido motivo per cui dover comprare un tale orrore al posto di una 1290 sadv s con cui fai le stesse cose anche meglio.
Forse solo chi è 160 cm potrebbe avere una giustificazione.
barbasma
11-10-2018, 20:18
A me piace
brontolo
11-10-2018, 20:19
Pure ammè!
Ah, in confidenza, il venditore, mi ha detto che per far fuori le 2018 i concessionari hanno da KTM un contributo di supervalutazione usato da 1500€.
http://www.ktminfoservice.it/content_news_dett.php?id=174
ma infatti, anche a me piace la gt e non la sadv
ToroMatto
11-10-2018, 20:30
KTM sta facendo belle moto e di qualità a prezzi inferiori a BMW.
Comunque puro marketing, qualunque conce quel trattamento te lo riserva tutto l'anno...
Enrico se capiti dalle mie parti no problem a fartela provare e se vuoi... te la vendo pure...:lol:
P.S. il mio Ks venduto a privato a cifra molto piu' bassa...pero' un 1200 con 100.000 km
Pepot non credo pieghi alla stessa velocità
Io prenderei la GT
Meglio la 2018
http://www.ktminfoservice.it/content_news_dett.php?id=174
Questo ovviamente per la versione della GT 2018 (quella senza il TFT per intenderci).
@Pepot, credo si riferisse alla 2019 quando diceva che non gli piace.
barbasma
11-10-2018, 20:53
Io non sopporto piu' le enduro stradali iperpotenti
Non ne capisco il senso
La mia 950 ha 100cv circa... ne ha per impennare in due con le valige...
Quando e' uscita la 1190 era gia' un razzo... mi immagino la 1290... fatico a capire il senso di una 21/18 con tale potenza...
Ok sono comode le enduro stradali... puoi andarci in due carico, forte e sverniciare le sportive (se guidate da medi inetti) ma non saranno mai incollate a terra come una stradale vera...
Quindi quando si va su tali potenze io preferirei una stradale vera.. una GT vera.
EnricoSL900
11-10-2018, 20:56
..................... Non trovo un solo valido motivo per cui dover comprare un tale orrore al posto di una 1290 sadv s con cui fai le stesse cose anche meglio.
Forse solo chi è 160 cm potrebbe avere una giustificazione.
Posto che a me la Super Adventure non piace perché proprio non amo il genere... se uno è alto 1,60, ma anche 1,70, la Superduke non è la moto giusta. Io sono 1,75, e tocco con le punte: ci sono salito ieri e onestamente non mi sono sentito molto a mio agio... :confused:
@Barbasma, Tu non le sopporti più perché evidentemente "non sono le moto per te". Sai già credo, che il 1290 ha una "forza" ma anche la dolcezza di erogazione se vuoi andare a codice, che poche (per me nessuna) ha.
EnricoSL900
11-10-2018, 21:02
Lucio, in pratica ti danno 3000 euro
In proporzione, sono molti più soldi 3000€ per la 1200 di Lucio, del 2007 con 67000 chilometri e cinque proprietari, che 4000/4500 per la mia 1300 del 2013 con 59000 chilometri e due proprietari...
In ogni caso, oggi ho contattato un altro concessionario, questa volta per un usato 2017 da 13500€ e 7500 chilometri. Offerti 5500€, non chiarito se per la moto carica di puttanate (cerchi/pedane/scarico) o standard.
Differenza 8000 più passaggi, borse e selle esclusi. Moto praticamente nuova...
barbasma
11-10-2018, 21:16
La sd gt e' l'unica sportiva comoda per gli alti quindi non mi stupisce che serva essere almeno 175/180 per gestirla bene.
La 1290 adv non e' la moto per me perche' a me bastano 100cv su una ruota da 21 e fatico a capire perche' con i motori moderni sia necessario avere 160cv per avere dolcezza sotto.
Forse per le normative sulle emissioni?
Mi riferivo al k gt 2019 più brutto del vecchio e mi riferivo alla 1290 super adv s che trovo possa fare tutto è meglio della gt.
Ovvio il mio e un parere personale
pacpeter
11-10-2018, 21:20
La mia 950 ha 100cv circa... ne ha per impennare in due con le valige
Con tutto il peso dietro qualsiasi moto impenna più facilmente.....
barbasma
11-10-2018, 21:26
La mia va su in 4a...senza.
Non in mano mia che faccio cagare...ma noto vecchio forumista di qde col polso rapido...
Non ha controlli di trazione e mappature...
il GT insieme alla 1290 ADV R sono le ktm più alte come sella, io sono 173 62kg e gambe normali un pelo lunghe e tocco a pelo (ho la sella gel più alta di 1,5cm) con la sella standard x uno normale penso che vada bene, la valutazione fatta ad Enrico per me è più che giusta, qui da me x un KS ti mettono 2 dita negli occhi se ti va bene:lol: se poi dici che vuoi montare il bauletto , aggiungono un calcio nel culo:snorting:
EnricoSL900
11-10-2018, 21:33
Mi riferivo al k gt 2019 più brutto del vecchio e mi riferivo alla 1290 super adv s che trovo possa fare tutto è meglio della gt.
Ovvio il mio e un parere personale
Che il nuovo sia ancora più brutto del vecchio temo sia incontestabile, sì.
Per il resto, io proprio le endurone o simil-endurone non me le riesco a far piacere, sia esteticamente che come posizione di guida, e lì si ferma la mia analisi. Quindi in un certo modo sono "obbligato" alla sport-tourer... :-o
Concordo con te che si parla unicamente di pareri personali.
barbasma
11-10-2018, 21:40
Le ktm non sono belle... la adv e la gt non sono belle.. oggettivamente.
La ducati panigale e' BELLA.
Pero' mi piace lo stile ktm che non copia altri, mi piace la loro funzionalita' e la loro qualita' ciclistica senza pari.. a quel prezzo.
Non sopporto le ktm bianche, ecco
Per me le ktm devono essere arancioni.. e basta.
Quoto Barba, a parte i colori ktm e in aggiunta alla Panigale (che ho avuto) aggiungerei anche la Brutale, presa x compensare il GT:lol:
PS: la nuova non è più brutta della vecchia , è solo diversa e come tutte le cose fra 6 mesi non ci si farà più caso sul becco anzi…….
barbasma
11-10-2018, 21:58
Purtroppo come le ktm sono per gli alti le MV per i brevilinei.
Troppo piccole accidenti.
Forse sto subendo una mutazione genetica. Trovo la superduke gt spettacolare.
Quest’anno È probabile che cambi moto e se non fossi così boxer dipendente ci farei un serio pensiero
EnricoSL900
11-10-2018, 22:09
il GT insieme alla 1290 ADV R sono le ktm più alte come sella, io sono 173 62kg e gambe normali un pelo lunghe e tocco a pelo (ho la sella gel più alta di 1,5cm) con la sella standard x uno normale penso che vada bene..........................
Ecco... mi attirava dibbrutto la sella che tiene le chiappe al caldo, ma già con la standard mi sento al limite. Non sapevo la comfort fosse ancora più alta... :mad:
EnricoSL900
11-10-2018, 22:11
Enrico se capiti dalle mie parti no problem a fartela provare e se vuoi... te la vendo pure...:lol:
Se hai voglia di salire di nuovo in sella a un K... te lo lascio in permuta... :lol:
Ecco... mi attirava dibbrutto la sella che tiene le chiappe al caldo, ma già con la standard mi sento al limite. Non sapevo la comfort fosse ancora più alta... :mad:
tranquillo le chiappe te le scalda anche con 0 gradi fuori:lol:
ps: l'unico difetto del GT è il caldo, c'è un caxxo da fare ma sopra i 25 gradi è un fastidio , la KS ch hai è fra le moto più fresche il GT è fra le più calde, ocio:rolleyes:
blackballs
11-10-2018, 22:39
Forse sto subendo una mutazione genetica. Trovo la superduke gt spettacolare.
Quest’anno È probabile che cambi moto e se non fossi così boxer dipendente ci farei un serio pensieroLa gt é spettacolare!!! È sta banda di ghei che non capisce un belino!!!!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs
11-10-2018, 22:41
Mi riferivo al k gt 2019 più brutto del vecchio e mi riferivo alla 1290 super adv s che trovo possa fare tutto è meglio della gt.
Ovvio il mio e un parere personaleNon é vero.
Con la sadv si eiacula e basta, con la gt si eiacula con gaudio proprio!!!! Insomma, é diverso!!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
11-10-2018, 22:43
la adv e la gt non sono belle.. oggettivamente.
La ducati panigale e' BELLA.
loro qualita' ciclistica senza pari..
Per me le ktm devono essere arancioni.. e basta.
47 minuti di applausi
q8 tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barbasma
11-10-2018, 23:12
Io e brontolo la compriamo
Lui la usa io no.
Non é vero.
Con la sadv si eiacula e basta, con la gt si eiacula con gaudio proprio!!!! Insomma, é diverso!!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ma per fartelo alzare devi prendere il viagra perchè quando la vedi si ritira :lol:
Le ktm non sono belle... la adv e la gt non sono belle.. oggettivamente.
La ducati panigale e' BELLA.
Ad oggi questa e' altra diceria da sfatare... e' ovvio e oggettivo che una qualunque SS sia piu' bella e arrapante di una qualunque "turistica".
Rimanendo in Ducati e raffrontando moto dello stesso segmento:
La Multi (ormai m'ha esteticamente stufato) e' forse piu' bella di una ADV S o della GT?...per mio gusto...no.
Pure nel segmento naked, esteticamente l'SDR non trovo abbia nulla da invidiare alla concorrenza... poi de gustibus... ;)
La multistrada è vecchia
È rimasta identica dalla prima uscita anni fa ed oramai sarebbe da rifare dalla a alla z.
Non mi dice proprio più nulla
Andrea1982
12-10-2018, 07:57
tecnicamente andrebbe paragonata alla super sport
(anche se differiscono parecchio di cilindrata e potenza )
non alla multi secondo me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barbasma
12-10-2018, 08:28
Pepot e allora il GS??? Peggio..
Ma se vendono...
barbasma
12-10-2018, 08:32
Le GT teoricamente sono le moto perfette per... andare in moto...
Ma bmw ha buttato fuori modelli boxer S/RS orrendi.. quasi a non voler rompere le palle a GS e GT...
Per altro la RT e' stata fagocitata dalla GSADV...
A livello di design sembra che non si riesca a gestire una posizione avanzata con una copertura decente e due valige...
Andrea1982
12-10-2018, 08:40
concordo e rilancio, lo penso da un po’ di anni, non capisco perché sotto la r1200rs non abbiano montato il motore della s1000r/ xr
avrebbero avuto la sportourer a listino per sostituire la k1300s
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
12-10-2018, 08:40
La supersport ducati é molto meno gt della gittì!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
12-10-2018, 08:43
si sì fabio ovvio,
era per far un confronto in casa ducati
la multi per me va tra le manubrio alto/aquiloni
quella è l’unica sportourer che hanno a listino..
(e come estetica è molto molto bellina.. parlo solo di estetica eh.. li sopra mi ci dovrei fachirizzare per poterla guidare)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
12-10-2018, 08:43
concordo e rilancio, lo penso da un po’ di anni, non capisco perché sotto la r1200rs non abbiano montato il motore della s1000r/ xr
avrebbero avuto la sportourer a listino per sostituire la k1300s
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPerché come frullino l xr basta e avanza[emoji28][emoji28]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
12-10-2018, 08:50
ahhaha ma è brutto! la solita moto a
manubrio alto/aquilone non a forma di moto..
sono giovane, non posso scrivere di esser nostalgico (sennò mi
mandereste a cagare a fareste bene)
a parte la stazza la k1300s è bella (vista in foto e dal vivo) e a forma di moto vera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
12-10-2018, 08:55
Confronto per modo di dire Andre, la supersport é una sorta di nuovo cbr 600f cioé una sportiva stradale non estrema. Nulla a che vedere con la gt, ma proprio nulla. Sulla gt trova spazio anche il cristiano di 1,90 e il passeggero sta seduto comodissimo anche nei viaggi lunghi. La gt puo montare tris di valigie col maxia, ha il manubrio invece dei semimanubri della ss e tante altre cose. Insomma, in comune han solo il numero delle ruote[emoji28]
Mts, xr, adv ecc ecc non c entrano un tubo neanche per ovvi motivi. Le uniche che si possono paragonare realmente alla gittì sono z100sx, suzuki(già meno) e bmw rs. Inutile star qui a spiegare le differenze tra queste 3 e la gt, tanto già si conoscono(in parte)
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
12-10-2018, 09:00
verissimo..
mi hai visto seduto sopra
alla gt, ci sto bello comodo
come rapporto
peso/potenza/prezzo/prestazioni/tecnologia
è unica sul mercato la gt
però, se le
sovrastrutture (carene faro ecc) fossero state disegnate
dal progettista della ss o di una mv turismo veloce
sarebbe na ficata galattica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non capisco perché sotto la r1200rs non abbiano montato il motore della s1000r/ xr
Perchè un 1000 da pista non è il massimo per una ST... fluidità e coppia in basso del 1200LC vanno benissimo sia per viaggiare a pieno carico che per farsi 2 pieghette nei passi.
Come va bene la coppia e la fluidità del 1300 4 cilindri, ma il 1000 da pista credo abbia altre peculiarità.
Poi si fa tutto con tutto, però io scendendo dalla K1300S avrei preso od un altro motorone 4 cilindri od un bel Twin... 125cv su un bicilindrico non sono pochi, siete abituati troppo bene! :D
Andrea1982
12-10-2018, 09:55
beh se lo han montato sulla
xr addolcendolo ..
credo che l’acquirente del
1200-1300s 4 cil non prenda
in considerazione la
r1200rs proprio per la
architettura differente del
motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tutto si può fare, ma il possessore di XR è più un intutato che ha scoperto la nuova moda delle endurone stradali che non uno sporturista :lol:
Per quanto riguarda l'acquirente di kappona 1300 che passa alla 1200RS, bhè eccolo qua :-o
pacpeter
12-10-2018, 10:04
ma guarda, non solo. molti dei kappisti guardano proprio la XR come sostituta
Ma sicuramente, siamo tutti differenti per fortuna...però se mi chiedi quale moto ha più affinità con una kappona tra la RS e la XR, bhè io non ho dubbi...
Andrea1982
12-10-2018, 10:12
direi la forma della rs con il motore 4 cilindri..
la xr differisce come forma e
ciclistica rispetto a una sportourer tradizionale..la rs per il
motore..
indipendentemente dalla potenza..
oltretutto è un motore che hanno già bello pronto in casa..
difficilmente chi ama un 4 cil pompato sia in alto che in basso
farà più fatica ad abituarsi e innamorarsi del motore boxer..
esistono le eccezioni e ci sta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io invece credo che ci siano diversi punti in comune tra il twin 1000 o più ed il 4 cilindri sovradimensionato.
Hanno una gran coppia tra bassi e medi entrambi ed entrambi non amano girare molto in alto, poi la potenza la fanno sentire solo se la si cerca altrimenti sono molto "paciocconi" :D
Il 1000bmw è nato da pista, per girare fino ai 14000giri, poi si può modificare e tutto, però non è stato pensato come viene pensato un 1300... anche se hanno lo stesso numero di cilindri.
Quindi tirando le somme, come sostengo dal lontano novembre 2015, si puo' tranquillamente affermare che la GT, escludendo ovviamente l'off, ad oggi e' quella che piu' si avvicina al concetto di moto totale :lol:
barbasma
12-10-2018, 12:59
Del resto cosa hanno usato i crucchi per decenni?
Sportive col manubrio da cross
Io non faccio testo ma avendo avuto la r100rs e la r1100 rs, sono stato tentato dalla r1200rs
No, non c'è l'ho fatta , mi son preso la s1000r e ne sono contento ma non posso montare le borse ....
OcusPocus
12-10-2018, 13:17
Il problema delle GT o ST e' che proprio non le compra nessuno in Italia.....Kawa z1000sx da Gen a Settembre 300 pezzi, la SS e la R/RS stanno a 200.....la KTM GT proprio non pervenuta tra le prime 100 moto (quindi sotto i 190 pezzi)...per dire la KTM SD1290R "nuda" vende vende quasi il doppio a 360 pezzi (come la BMW RT!)
Andrea1982
12-10-2018, 13:57
e per forza ragazzi, estetica motore prestazioni quelli che volete
ma abbiamo strade mediamente merdose come fondo..
le endurone già di loro son più facili da guidare, aggiungi che si comportano meglio sulle nostre strade e che vanno di moda ...
ovvio ne vendano a pacchi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
12-10-2018, 15:14
Io ci metterei solo che vanno di moda. Perché per il resto puoi dirmi ciò che vuoi, ma su strada i trasferimenti di carico dovuti a sospensioni così lunghe di escursione non hanno motivo di esistere: hai voglia a buche...
Anche sulla presunta comodità di una posizione di guida a busto così dritto avrei da ridire, quindi le simil-enduro non fanno proprio al caso mio, indipendentemente dal motore che montano.
Per quanto riguarda il 4 cilindri 1000, sono del tutto convinto che rispetto al 1300 del K manchi pesantemente di coppia ai bassi, risultando quindi meno piacevole da guidare per un mototurista. Poi io ho provato anche il KTM in versione enduro R, e onestamente ai bassi non mi ha entusiasmato nemmeno quello: probabilmente va anche più forte del quattro BMW grosso, non lo so, ma la sensazione non è quella di tiro vigoroso e costante che trasmette il motore K. E la guida, almeno per me, è fatta di sensazioni...
Il boxer LC invece mi è piaciuto molto. Fluidissimo sotto, una bella "castagna" ai medi, e anche un bell'allungo incazzato quanto basta: gran motore...
EnricoSL900
12-10-2018, 15:35
............... usato 2017 da 13500€ e 7500 chilometri. Offerti 5500€, non chiarito se per la moto carica di puttanate (cerchi/pedane/scarico) o standard.
Differenza 8000 più passaggi, borse e selle esclusi. Moto praticamente nuova...
Vista stamattina di persona: moto in ordine. La mia non è nemmeno uscito a guardarla: non ho chiesto ma sicuramente la passa a un commerciante, probabile ragione per cui me la ritirerebbe senza nessun accessorio, nemmeno le borse.
Tutta roba che potrei rivendere ricavando, a spanne, 1500/1700€.
Siamo rimasti per un conguaglio tutto incluso, anche le borse laterali nuove, di 8500€, che diventano un esborso di circa 7000 considerati gli accessori che mi rimangono. E il mio K ha urgente bisogno di tagliando e gomme nuove.
Razionalmente parlando, in questi termini la cosa ha un senso... ma poi 'sta moto mi piacerà almeno da guidare? Perché da fermo sul cavalletto il mio K rosso gli dà una pista... e non fa cagare nemmeno in movimento.
Oggi 300 chilometri fra autostrada, superstrada, statali scorrevoli e misto di montagna. A ritmo blando regala un gran piacere di guida, un comfort eccezionale e consumi stupefacenti: sono tornato a casa con l'indicatore che segna 4,9 litri per cento chilometri...
E' quando la metti alla frusta che impegna troppo... molto più del 1200R/Sport che avevo prima. Ma forse è solo che "prima" ero più giovane... :-o
Si razionalmente parlando ha senso...molto senso!!... ma ho l'impressione che tu te la voglia far piacere per forza...quindi la lascerei dove sta.
Riguardo al tuo dubbio sul tiro ai bassi fidati che con la GT, se guidata ai giusti regimi, non ripiangeresti certo il tuo KS...anzi non c'e' proprio partita!!;)
KTM GT proprio non pervenuta tra le prime 100 moto
Prevedo una forte impennata delle vendite per il 2019!!!:confused:
Gia' ad oggi pian piano si sta insinuando nelle menti di molti scettici :lol:
LucioACI
12-10-2018, 19:26
In proporzione, sono molti più soldi 3000€ per la 1200 di Lucio, del 2007 con 67000 chilometri e cinque proprietari, che 4000/4500 per la mia 1300 del 2013 con 59000 chilometri e due proprietari...
Era proprio questo che intendevo...
da quando l'ho presa io , al mio ritrovo ce no sono 4, io speravo che la smettessero di fare:cool: cominciano a vedersene troppe x i mie gusti!!! finite le 2018, mi sa che x avere la restyling deve essere una bella sofferenza con le consegne, conoscendo ktm ne faranno poche!!!
Vista stamattina di persona: moto in ordine. La mia non è nemmeno uscito a guardarla: non ho chiesto ma sicuramente la passa a un commerciante, probabile ragione per cui me la ritirerebbe senza nessun accessorio, nemmeno le borse.
Tutta roba che potrei rivendere ricavando, a spanne, 1500/1700€.
Siamo rimasti per un conguaglio tutto incluso, anche le borse laterali nuove, di 8500€, che diventano un esborso di circa 7000 considerati gli accessori che mi rimangono. E il mio K ha urgente bisogno di tagliando e gomme nuove.
Razionalmente parlando, in questi termini la cosa ha un senso... ma poi 'sta moto mi piacerà almeno da guidare? Perché da fermo sul cavalletto il mio K rosso gli dà una pista... e non fa cagare nemmeno in movimento.
Oggi 300 chilometri fra autostrada, superstrada, statali scorrevoli e misto di montagna. A ritmo blando regala un gran piacere di guida, un comfort eccezionale e consumi stupefacenti: sono tornato a casa con l'indicatore che segna 4,9 litri per cento chilometri...
E' quando la metti alla frusta che impegna troppo... molto più del 1200R/Sport che avevo prima. Ma forse è solo che "prima" ero più giovane... :-o
praticamente il GT è il contrario della, tua, non è la moto da ritmo blando, anche a volerlo è impossibile , la sesta sotto i 100 allora non la tiene e x vedersi il panorama dovresti viaggiare in terza con caldo nei maroni che aumenta in dismisura, quando invece la metti alla frusta (x logica sempre) diventa una chicca , il motore comincia a girare giusto, il caldo meno caldo, e le gomme e le saponette si consumano a dismisura:D questo è il GT, x chi vuole una moto tuttofare si compri il GS:lol:
ps.ecco perché ce ne sono molti usati , forse pensavano di comprare una moto da turismo da rispettare i limiti:snorting:
Enrico, a 90 orari la nostra fa 20km/l reali
Ma con un 1300 come il k vai a 90 per........cercare qualcosa a bordo strada?!
Come fai a vedere 4.9 litri per 100km?
Boxerfabio
12-10-2018, 23:46
Col traffico di oggi, le disattenzioni di oggi, i Marquez de noialtri di oggi, moto così che invogliano a tirare dovrebbero evitare di venderle. E per fortuna restano di nicchia
Sono moto di micchia
E questa è bella come una micchia
barbasma
13-10-2018, 03:01
Quando il GS aveva 85cv... ok
adesso ne ha 130 e passa... un KTM adv o Ducati enduro da da 160...
Cosa invoglia a non tirare adesso?
Una guzzi V7?
Studiamo tutti di notte....
:lol:
Non tirano più' come una volta....
OcusPocus
13-10-2018, 04:16
Concordo con Alex62 ....non credo sia la moto per le esigenze che descrivi e,inoltre,non mi sembra proprio che ti piaccia...
Purtroppo però, effettivamente,la moto che cerchi temo non esista più...quel mestiere lì da ST è stato delegato alle Endurone (che, come a te, a me no piacciono) e le GT/ST o sono robe mastodontiche da RT in su o robe da sparo tipo SS, KawaSX, Suzuki 1000....dove, oggettivamente, in 2 soffri o non ci stai priprio
Visto che ti piace il BMW 1200 ma non la RS, magari potresti considerare la R1200R.... secondo me con parabrezza e borse non è meno turistica della Ktm - GT e al Prezzo di cui stai parlando, con permuta, credo si trovi
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Boxerfabio
13-10-2018, 07:58
Quando il GS aveva 85cv... ok
adesso ne ha 130 e passa... un KTM adv o Ducati enduro da da 160...
Una guzzi V7?
Anche lui ti fa viaggiare troppo senza accorgertene. anche se credo non ti faccia chiudere la vena come la GT. Il discorso vale anche per lui infatti.
Tanti tanti cv "addolciti" dall'elettronica, sospensioni che fanno di tutto per copiare l'asfalto hanno portato una alta sensazione di sicurezza. Si va forte, troppo forte senza accorgersene. senza tirare. ma col traffico e le distrazioni non vanno d'accordo. In più cosi alte cavallerie rese sicure dall'elettronica hanno reso il sorpasso sempre possibile (sembrerebbe) e velocità tra una curva e l'altra pazzesche. Poi di persone che guidano bene purtroppo se ne vedono sempre meno e al contrario sempre più chi arriva lungo alle curve forse complici quei 40-50 cv che si hanno in più e che non si sanno gestire.
Da quando sono papà sono un cagasotto in moto e si, io credo che moto che danno il gusto di andare in moto andando a passeggio siano più "sicure" perché obiettivamente vai più piano, molto più piano. ma sei cmq appagato. Io mi diverto anche di più e noto molte più cose. Un po' come tirare il collo ad un enduro 2504t (quando è possibile) o farsi sempre e cmq trasportare in balia degli eventi da un 4504t
barbasma
13-10-2018, 08:04
Io credo che l'unica cosa che faccia andare piano e' una ciclistica di merda abbinata ad un peso potenza osceno...
Anche 50cv su una moto buona e leggera... e spingi..
Ho avuto il ktm 690... ad arrivare a 130 era un lampo... una bici con i razzi
Boxerfabio
13-10-2018, 08:08
corretto.
v7,bonneville o nel mio caso Harley arrivano a 130 tranquillamente ma non cerchi continuamente di farlo e nel minor tempo possibile.
in più a 80 all'ora hanno già un loro senso.
Ma non voglio convincere nessuno. so benissimo che la moto per i più deve essere adrenalina pura.
blackballs
13-10-2018, 08:19
V7? Boneville? Hd? Dai su, torniamo seri!!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
13-10-2018, 08:21
si dai! torniamo a parlare di moto belle ahahahahahaha
OcusPocus
13-10-2018, 10:45
Per dire....secondo me una roba così è turistica quanto, se non più, della KTM GT....con un motore migliore per il turismo...poi da solo stacchi tutto.
Però questa è considerata naked quella ST/GT....vabbèhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181013/5dd47f43a9a02d5aaa64bcf366f1aecd.jpg
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Ocus -amico - come non essere d'accordo con te.
Sarà un caso ma la migliore moto da turismo che ho avuto era la 850 R.
Pochi cv ma una comodità stratosferica.
Con parabrezza era perfetta.
Si ok le mancava tutto ma potevo spararmi 400 km di autostrada..
Quest’anno è probabile sia l’anno del cambio moto. Avevo già puntato la gs hp da buon ammalato di boxer. Poi ho visto la nuova sd gt e mi è venuto un insano innamoramento.
Però mi chiedo se sia poi una moto adatta a me che amo andare a spasso cerco comodità e versatilità, amo il tiro in basso del boxer e necessito di buona protezione areodinamica.
OcusPocus
13-10-2018, 11:56
Ghima stessa cosa per me con la R1100R un parabrezza e via in comodità senza bisogno di eccessivi catafalchi.
Per me me R/R sono le migliori Bmw in gamma....quelle nuove poi agili, potenti, biciclettone
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
La r 850 r e’ stata una moto eccezionale. Una macchina da turismo senza pari
barbasma
13-10-2018, 14:09
Cifunchi che non andavano manco a gettarli dai dirupi.
Hahaha
Mamma mia.... mai potute digerire.... [emoji87][emoji85]
barbasma
13-10-2018, 15:13
La R1100 nera filetto bianco e cerchi a raggi era bellissima
Le nuove R sembrano dei Fazer...
OcusPocus
14-10-2018, 12:33
Ovviamente sono cosciente di appartenere ad una netta minoranza ma a me, invece, a vedere affiancati i GS di ogni epoca e le relative R/R con stesso motore, sembra di vedere un catafalco vicino a una moto....
Comunque chiudo OT....alla fine non c'entra niente con la K129GT
Ieri ne ho vista una in costiera
È, senza dubbio alcuno, la più brutta moto che abbia incrociato :lol:
Cosa invoglia a non tirare adesso?
Una guzzi V7?
cosa? io lo tengo sempre sopra i 5000 fino a limitatore !:lol:
EnricoSL900
14-10-2018, 19:53
Aspes, ma a te verrebbe voglia di guidare col coltello fra i denti anche un Mosquito... :lol:
Andrea1982
14-10-2018, 21:06
cosa? io lo sempre sopra i 5000 fino a limitatore !:lol:
provaci con la gt ..[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
provaci con la gt ..[emoji23]
Si accettano prenotazioni per viaggi sulla luna
Firmato:
Capitan zio aspes
Andrea1982
14-10-2018, 22:28
eheheheheh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho guidato la gt come tutti i ktm. Chiaro che bisogna essere un filo più cauti rispetto alla potenza straripante del guzzino...[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sto guzzino mi sta facendo tenerezza...:)
EnricoSL900
15-10-2018, 21:15
Enrico se capiti dalle mie parti no problem a fartela provare e se vuoi... te la vendo pure...:lol:
Sono molto sfacciato se davvero ti chiedo un giretto, impegni permettendo? :confused:
Continuo a essere attratto. Conoscendomi, se abbandono l'idea senza approfondire rimango con il dubbio, e se compro a scatola chiusa rischio di restarci male...
Detto questo, altra voce importante per me sono i consumi, e il motore KTM non è mai stato conosciuto per essere uno dei più virtuosi sotto questo punto di vista: che mi dicono i possessori di GT delle loro percorrenze medie?
blackballs
15-10-2018, 21:29
Usandola come vorrebbe essere usata sei sui 14 a litro ma tanti ci fanno anche i 18/19[emoji28][emoji28]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
15-10-2018, 21:37
Beh, anche il K girando al Nurburgring consuma più che in autostrada... :lol:
Io parlo di un utilizzo medio, ad andatura svelta ma più o meno tranquilla, con qualche divagazione se occasionalmente si chiude la vena in presenza di belle curve.
Generalmente io il K lo guido scorrevole: quasi mai sopra i 6/7000 giri e pennellare agile, senza guidare impiccato. La guida davvero tirata mi capita davvero di rado, e di solito per non più di qualche chilometro... sono invecchiato... :(
blackballs
15-10-2018, 21:48
Per quello di cui parli considera di stare intorno ai 16 a litro
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
steppenwolf
15-10-2018, 22:41
Confermo 16/17 km/lt.
Mi sembra un buon risultato.
Per curiosità ho aperto la scatola filtro e ci sono due cornetti d'aspirazione, con sottostanti corpi farfallati, che sembrano due tubi della stufa[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Confermo anche io.
A passeggio sui 19, come dici tu intorno ai 17.
EnricoSL900
16-10-2018, 00:03
Beh... accettabile. Solo leggermente peggio del K, in fondo.
Devo trovare il modo di provarla. E alla svelta, prima che quella che ho adocchiato se ne vada...
barbasma
16-10-2018, 00:13
Ma si riesce ad andarci a passeggio?
Pacifico
16-10-2018, 07:57
Ma quanto divertente è leggere chi non comprerà mai una moto diversa dalla propria... :lol:
Ah ah... è espressamente votata al "passeggio" basta mettere la mappa "walking". [emoji57]
barbasma
16-10-2018, 10:18
A me la GT piace moltissimo
La mappa "passeggio" o "eco" che fa piu' figo... mica sarebbe stupida... una roba che gli fa fare 25kml... potenza al 50%...
Allora vai sempre con la rain.
Parere personale , a me le mappe non piacciono, preferisco avere la mappa nel polso, riesco ancora ad intendere e volere, e se giro la manopola veloce o piano, capisco la differenza.
Ma visto che bisogna obbligatoriamente scegliere la mappa, in alcuni periodi tengo la road alcuni periodi la dynamic (su s1000r), senza cambiare spesso
La rain non l'ho capita, l'ho solo provata senza pioggia, ma non l'ho capita, non ha una risposta normale, non mi piace neppure a velocità costante, quest'anno sono stato fortunato ho trovato poca pioggia.
Al limite occorrerebbe un comando che si indurisce mano a mano che si ruota, pero' che idea
barbasma
16-10-2018, 10:56
Se lo scopo e' consumare meno o avere una erogazione piu' fluida in basso la mappa serve eccome... col polso non modifichi l'elettronica...
Metti di dover usare la moto in citta' o per turismo tranquillo in un pezzo di strada... viene comoda.
Pagate 19k per una astronave e poi non usate l'elettronica???
Andrea1982
16-10-2018, 11:11
dite che anche questo pilota era in mappa rain?
https://youtu.be/VA_ZwtLVQew
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No.
Premesso che se sei capace pure uno scooter riesci a portare a ginocchio a terra. .non ci vedo nulla di straordinario. .
Anzi si ci vedo un anteriore oggettivamente orribile. ..
Andrea1982
16-10-2018, 11:57
al ginocchio per terra manco ci avevo fatto caso, ti do ragione lo fai a 30kmh e anche in scooter
sorridevo per un curvone dove si vede il tachimetro a 190kmh [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il faro è ancora più in basso del modello attuale
è veramente una moto brutta……… sarà pure una gran porca ma per me resta inchiavabile
barbasma
16-10-2018, 12:09
Allora per fare i curvoni a 180 bisogna espatriare
Andrea1982
16-10-2018, 12:20
minimo ...
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cacchio mi sto innamorando ... incomincio anche a vederla bellissima (la nuova). Oggi sono andato a fare un preventivo ...
blackballs
16-10-2018, 13:11
Cacchio mi sto innamorando ... incomincio anche a vederla bellissima (la nuova). Oggi sono andato a fare un preventivo ...E????
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Come è vero che la bellezza e solo negli occhi di chi guarda
barbasma
16-10-2018, 13:16
Nera mi piace
Bianca e' oscena... mancano solo i pois gialli e poi e' la moto del circo.
blackballs
16-10-2018, 13:20
Pepot non capisci niente, barbasma, pure tu capisci niente!!!! [emoji36]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
E????
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Mi hanno anche fatto una buona valutazione della mia....sono lì lì ...
Però Devo salirci sopra per vedere com’e La posizione di guida perché la moto deve essere comoda, se è troppo caricata sui polsi non fa per me. La prima occasione sarà l’eicma perché nei concessionari non arriva prima di dicembre. Non posso prendere una moto così solo per averla vista su YouTube anche se mi fa un sesso senza pari...
Poi prenderò una decisone anche se abbandonare Bmw per me non è facile perché il boxer rimane indelebile nel mio cuore da oltre 20 anni filati
Bmw e’ come una moglie rassicurante ktm e’ come un’amante che ti arrapa a mille
che barbasma non capisca una mazza di moto così come di figa è fatto notorio da decenni….
che io capisca poco è fatto sconosciuto ai più invece
Pacifico
16-10-2018, 13:45
Ma quei pochi che ti conoscono sanno perfettamente che non capisci una sega
ToroMatto
16-10-2018, 13:48
A me piace, diversa!
Ma quei pochi che ti conoscono sanno perfettamente che non capisci una sega
Ma solo gli intimi... e quegli stessi intimi sanno che seppur non capisca nulla di moto sono certamente un luminare in figa applicata
Però......
Nelle borse della GT entra anche un casco!
Quasi quasi..
barbasma
16-10-2018, 14:18
Con la figa sono buoni tutti.
Andrea1982
16-10-2018, 14:20
a farci entrare un casco?
mica tanto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
16-10-2018, 14:33
Però......
Nelle borse della GT entra anche un casco!
Quasi quasi..
Solo nella sinistra. La destra è un po' più piccola per via dello scarico sotto.
Però vuol dire che sono grandi più o meno come quelle del K a massima estensione: mica male... ;)
E la nuova alla fine forse è meno brutta di quanto sembrava, almeno a me. però non sono ancora psicologicamente pronto alla vendita di un rene... :confused:
Bryzzo850
16-10-2018, 14:40
Mi hanno anche fatto una buona valutazione della mia....sono lì lì ...
Però Devo salirci sopra per vedere com’e La posizione di guida perché la moto deve essere comoda, se è troppo caricata sui polsi non fa per me. La prima occasione sarà l’eicma perché nei concessionari non arriva prima di dicembre. Non posso prendere una moto così solo per averla vista su YouTube anche se mi fa un sesso senza pari...
Poi prenderò una decisone anche se abbandonare Bmw per me non è facile perché il boxer rimane indelebile nel mio cuore da oltre 20 anni filati
Bmw e’ come una moglie rassicurante ktm e’ come un’amante che ti arrapa a mille
Dopo 20 anni di boxer credo che difficilmente cambieresti i tuoi parametri di valutazione.
Faresti una scappatella per poi tornare al boxer, o magari cambieresti invece parametri di valutazione e ti rammaricheresti di non aver cambiato prima!
Le borse della GT sono uguali ed in ognuna entra un casco integrale.
A meno che non abbiate un tale capoccione che per farvi un casco bisogna fondere un carro armato. 😁
fastfreddy
16-10-2018, 15:04
Io ci metterei solo che vanno di moda. Perché per il resto puoi dirmi ciò che vuoi, ma su strada i trasferimenti di carico dovuti a sospensioni così lunghe di escursione non hanno motivo di esistere: hai voglia a buche...
come sempre con l'assetto è questione di trovare il giusto compromesso ...vero ciò che dici ma la sospensione lunga un pò aiuta a migliorare il comfort
Anche sulla presunta comodità di una posizione di guida a busto così dritto avrei da ridire
come stavo 5 ore filate sulla Stelvio così faccio con la Z, con la differenza che la posizione leggermente flessa in avanti della Kawasaki riduce nettamente l'affaticamento lombare
Pacifico
16-10-2018, 16:08
passare da BMW a KTM è impossibile… bisogna smettere di farsi le seghe ed imparare a scopare..
pacpeter
16-10-2018, 16:20
allora è impossibile
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |