PDA

Visualizza la versione completa : New ktm gt 1290


Pagine : 1 [2] 3 4 5

barbasma
16-10-2018, 16:43
Impossibile, nemmeno concepibile

GTO
16-10-2018, 16:47
passare da BMW a KTM è impossibile… bisogna smettere di farsi le seghe ed imparare a scopare..

Questo è pacifico

pepot
16-10-2018, 16:49
no. per la verità pacifico non scopa né con bmw né con ktm
è la classica eccezione che conferma le regole

barbasma
16-10-2018, 16:51
Si sa da tempo

Comunque fatemi capire

Nelle valige del GT ci entrano i caschi.. nel GW no????

aspes
16-10-2018, 17:19
Che minchia ci frega dei caschi. Si parlava di scopare. Non andiamo ot

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

barbasma
16-10-2018, 17:30
Anche qui?

ghima
16-10-2018, 17:59
....Ne avete di tempo neh

barbasma
16-10-2018, 18:26
Da quanto leggo.. aspes ne ha pochissimo

Mikey
16-10-2018, 18:54
Dopo 20 anni di boxer credo che difficilmente cambieresti i tuoi parametri di valutazione.
Faresti una scappatella per poi tornare al boxer, o magari cambieresti invece parametri di valutazione e ti rammaricheresti di non aver cambiato prima!

Si vive una volta sola e se poi questa belva non mi piacesse si potrebbe sempre tornare all'ovile ... devo vederla dal vero.

Pacifico
16-10-2018, 18:57
no. per la verità pacifico…..

Tu, con tutto il tempo che passi dai carrozzieri per "rovinare" le moto che compri ogni settimana… mi sa che sei diventato gay! :lol:

pepot
16-10-2018, 19:01
Sulla sella della gold si tromba magnificamente

Boxerfabio
16-10-2018, 19:54
Ahahahahahahahahahah

dab68
16-10-2018, 20:07
Assolutamente vero...:lol::lol::lol:

barbasma
16-10-2018, 20:25
Beh forse una bambola gonfiabile ben ripiegata nelle valige ci entra.

pepot
16-10-2018, 20:29
No noo carne ed ossa a cosce aperte ma sono cose che non sapresti fare neanche se ti facessi un tutorial

GTO
16-10-2018, 20:46
Pepot facci il video :lol:

barbasma
16-10-2018, 21:08
Troppa fatica

EnricoSL900
16-10-2018, 23:03
Le borse della GT sono uguali ed in ognuna entra un casco integrale.
A meno che non abbiate un tale capoccione che per farvi un casco bisogna fondere un carro armato. 😁

Felice di saperlo. Il tipo in concessionaria mi aveva detto che la destra è più piccola per via dello scarico... ;)

barbasma
16-10-2018, 23:31
Bel concessionario

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181016/a12f8ceb9d4272115d4d0082dafd3e53.jpg

EnricoSL900
16-10-2018, 23:47
Beh... se ha l'usato che fa per me e mi tratta bene... frega poco se mi dice una cazzata sulle borse.
Se fossi convinto della moto andrei a firmare domattina, ma come minimo voglio provarla. E poi mi conosco, sono poco avvezzo ai cambiamenti, quindi devo metabolizzare, riflettere, pensare... e nel frattempo di solito arriva quello deciso e mi soffia l'affare della vita. :lol:

barbasma
16-10-2018, 23:48
Va provata assolutamente

Proviamo le scarpe...vuoi non provare una moto?

GTO
17-10-2018, 00:12
.........

E poi mi conosco, sono poco avvezzo ai cambiamenti, quindi devo metabolizzare, riflettere, pensare... e nel frattempo di solito arriva quello deciso e mi soffia l'affare della vita. :lol:

Enrico mi passi il link della moto in vendita?

K2T
17-10-2018, 07:38
Sono molto sfacciato se davvero ti chiedo un giretto, impegni permettendo?
Detto questo, altra voce importante per me sono i consumi

No problem... pero' questo weekend porto la mia GT a far l'ultimo tour prima di cedere (forse) alla tentazione "aliena" del my19, e quello dopo son via col k2t...
...sui consumi ci guardo poco, posso dirti che nei trasferimenti l'autonomia e' maggiore rispetto al ks (grazie anche al serbatoio da 23)... in sesta a un filo di gas viaggi con medie di 160/170 a 4/5000 giri... e la bestia assetata d'ottani diventa un diesel...;)

Olaf55
17-10-2018, 12:01
tanto per farsene un'idea …
http://www.inmoto.it/video/news/2018/10/16-1760378/nuova_ktm_1290_super_duke_gt_fuoco_e_fiamme_video/

EnricoSL900
17-10-2018, 13:52
No problem... pero' questo weekend porto la mia GT a far l'ultimo tour prima di cedere (forse) alla tentazione "aliena" del my19, e quello dopo son via col k2t...

Maaa...... per dire, eh.... venerdi mattina tu sei sicuramente impegnato col lavoro, giusto? :confused::confused::confused:

GTO
17-10-2018, 13:58
Si avvia la fase di corteggiamento :lol:

Mikey
17-10-2018, 14:14
tanto per farsene un'idea …
http://www.inmoto.it/video/news/2018/10/16-1760378/nuova_ktm_1290_super_duke_gt_fuoco_e_fiamme_video/

Me lo sto facendo in vena quel video....l’avro Già visto 347 volte

Maxrcs
17-10-2018, 14:27
In effetti...
Ho già guardato dov’è il conce più vicino.... :-)


Inviato dal mio Atari 2600

EnricoSL900
17-10-2018, 14:29
Zitto che a vederlo ha iniziato a piacermi anche la 2019. Grave problema.

Però mi gira continuamente in testa la proposta del concessionario: 8500€ più la mia K1300S nuda e cruda, da tagliandare a 60000 e con le gomme andate, per una 2017 con poco più di 7000 chilometri con borse laterali nuove incluse, visto che il primo proprietario non le aveva.
Potrei smontare cerchi HP, pedane HP, scarico Akrapovich, borse laterali e piastra bauletto. A rivendere tutto, son 1500€ di roba, come minimo.
In pratica 7000€ netti a differenza. Si potrebbe ampiamente fare.

Sudo freddo. Da giorni. :-o

Venerdi mattina quasi quasi faccio un salto a provare la Superduke 1290 standard, che magari una idea di massima me la riesco a fare.

Maxrcs
17-10-2018, 14:31
Io ho già mandato la foto su wa a mia moglie del modello 2019....
mi ha bloccato :-o


Inviato dal mio Atari 2600

Mikey
17-10-2018, 14:55
Zitto che a vederlo ha iniziato a piacermi anche la 2019. Grave problema.
.

È stupenda.....per me molto più arrapante della vecchia

Bryzzo850
17-10-2018, 15:51
A me piace questo nuovo modello, ancora più tecnologico del precedente che ho avuto.
Il nuovo cupolino dovrebbe essere più efficace e la nuova strumentazione è spettacolare!
Con la vecchia facevo fatica a leggere le info...

Olaf55
17-10-2018, 15:59
Io ho già mandato la foto su wa a mia moglie del modello 2019....
mi ha bloccato

Io invece alla mia ho fatto vedere il video , "tutto sommato non è poi così brutta" bisognerà che lavori ancora un po' sui fianchi per portarla dalla mia parte ...

Mikey
17-10-2018, 16:00
Cosi chiacchierando....non che sia regalata la Gt ma costa circa 4000 euro di meno di un GS 1250 nuovo (pur full optional). Gli austriaci fanno gran moto a prezzi tutto sommato più umani
Ps anche io ho mostrato la bestia a mia moglie...il responso è stato: bella ma non lascerai mai BMW

Bryzzo850
17-10-2018, 16:11
Il paragone più corretto è tra GS 1250 e SADV 1290 S.
A parità di allestimento ballano 4500€ ca...
La GT 2018 si potrà trovare a meno di €17000 ...regalata direi.
Se vi foste fatti vivi esattamente un anno fa avreste preso la mia a 13000€ con 3000 km.

Mikey
17-10-2018, 16:13
Il paragone più corretto è tra GS 1250 e SADV 1290 S.
A parità di allestimento ballano 4500€ ca...




Certamente ma parlo delle due moto, pur radicalmente diverse, che sto valutando preventivi alla mano fatti nello stesso giorno

ghima
17-10-2018, 20:00
Ma domanda...
Vi ci vedete sopra a 50 e passa anni??
No dico. ..

K2T
17-10-2018, 20:08
@Enrico
Mi spiace ma per me venerdi' e' impossibile...
Se hai cosi' fretta di decidere e hai modo venerdi' di provarla anche con una SDR un'idea riuscirai a fartela...;)

Maxrcs
17-10-2018, 20:09
Ma domanda...
Vi ci vedete sopra a 50 e passa anni??
No dico. ..



Purtroppo... o per fortuna... si.


Inviato dal mio Atari 2600

Slim_
17-10-2018, 20:26
Ma domanda...
Vi ci vedete sopra a 50 e passa anni??
No dico. ..Ragazzo, [emoji23][emoji23] quando avrai superato i 60 , se avrai fortuna anche tu (te lo auguro) .... capirai [emoji41]

Tommone
17-10-2018, 20:32
Sempre detto che Ghima è già vecchio :lol:

steppenwolf
17-10-2018, 21:00
Ma domanda...
Vi ci vedete sopra a 50 e passa anni??
No dico. ..Non me lo sono ancora chiesto [emoji848][emoji848].............Nel frattempo la uso[emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
17-10-2018, 21:14
@Enrico
Mi spiace ma per me venerdi' e' impossibile...
Se hai cosi' fretta di decidere e hai modo venerdi' di provarla anche con una SDR un'idea riuscirai a fartela...;)

Ti ringrazio comunque, K2T. Un salto a provare la scarenata magari lo faccio: non è proprio tutta un'altra moto, in fondo. :cool:

Bryzzo850
17-10-2018, 21:15
Io l'ho presa proprio perché...ora o mai più!
E sono contento di avere provato L'"adrenalina express" come la chiamano in KTM e ho anche potuto constatare che l'elettronica fa il miracolo di domare 174 cv che 10 anni fa non mi sarei sognato di guidare.

ghima
17-10-2018, 21:20
Mai troppo tardi.
Un amico di 67 anni ha appena ordinato una S1000XR

cicerosky
17-10-2018, 21:43
Ma domanda...
Vi ci vedete sopra a 50 e passa anni??


Un paio di mesi fa in un ristorante molto turistico c'era un cameriere sui 55 che si tirava un culo quadro. Pensai : certo che a quella età (non così distante dalla mia) fare le stagioni come cameriere per campare è dura. Insomma mi fece un po' pena. A fine serata vado a prendere la moto e vedo il cameriere tutto sorridente salire sulla sua.... Un Duke 690 [emoji23][emoji1787][emoji23]
Ready to Race

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

bim
17-10-2018, 23:36
Io ho molto più' di 60 anni
Non l'ho presa perché mio figlio ha già la Superduke 990 praticamente nuova
Mi sono preso la s1000r, con grande soddisfazione ma un piccolo tarlo rimane, il bicilindrico a V c'è l'ho dentro.....

cinello66
18-10-2018, 05:42
Niente......più la guardo e più mi piace.....praticamente già mia....:-p:-p

arbè
18-10-2018, 08:17
Ma domanda...
Vi ci vedete sopra a 50 e passa anni??
No dico. ..

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

barbasma
18-10-2018, 09:45
Ma domanda...
Vi ci vedete sopra a 50 e passa anni??
No dico. ..Considerando che in questo paese solo i pensionati hanno un reddito fisso sicuro.. direi di abituarci a vedere 70enni su panigale.

Uno io l'ho beccato al benzinaio, faceva fatica a salirci.

Maxrcs
18-10-2018, 09:55
Ah ah ah in effetti... hai perfettamente ragione:-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
18-10-2018, 10:18
Per altro noi lavoreremo fino ad 80.

Quindi meglio che inizino ad abbassare le selle rasoterra.

bim
18-10-2018, 10:22
Barba
Guarda che io prima o poi una Panigale o somigliare me la prendo....
Per ora riesco a salire sulla moto anche con borsa posteriore sul sellino passeggero, e non è' poco

Mikey
18-10-2018, 10:52
La panigale non è una moto è un'opera d'arte. Ne vorrei una in salotto

barbasma
18-10-2018, 11:22
Io sto ragionando su come fare un tavolo con il vecchio motore LC8 che ho a casa

zebu
18-10-2018, 11:54
https://www.gpone.com/it/2018/10/18/news-prodotto/ktm-1290-super-duke-gt-2019-alla-conquista-del-tt.html



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
18-10-2018, 12:19
Barba
Guarda che io prima o poi una Panigale o somigliare me la prendo....
Per ora riesco a salire sulla moto anche con borsa posteriore sul sellino passeggero, e non è' pocoIl famoso scavalco. .
Anche io ce la facevo. ..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181018/9177f2ee3ad4ed76585a6478c697f09e.jpg

barbasma
18-10-2018, 12:26
Fallo su un ktm adv con le sospensioni da 245mm

Slim_
18-10-2018, 12:31
O su un Sadv RRRRRRRRRR [emoji33] ....ce la fa una mia amica. [emoji23][emoji23][emoji4]

blackballs
18-10-2018, 12:35
Certo che quei bastardi di ktm con i video ci sanno fare assai........

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Mikey
18-10-2018, 12:45
E' stupendo quel video...sono dei vigliacchi

barbasma
18-10-2018, 13:09
E' l'unica moto che mi emoziona sul mercato.

La giusta via di mezzo di follia e un pizzico di razionalita'.

Ed e' l'unica sportiva dove sto comodo.

EnricoSL900
18-10-2018, 14:00
Qualcuno mi sa dire quali sono gli intervalli di manutenzione prescritti? Ricordo un tagliando ogni 6000 chilometri, ma spero di sbagliarmi... :confused:

pepot
18-10-2018, 14:01
Intervalli come in bmw
Ma costano 1 terzo

cinello66
18-10-2018, 14:04
credo ogni 15000 km

steppenwolf
18-10-2018, 14:06
Ogni 15.000 oppure entro 1 anno dal precedente.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

barbasma
18-10-2018, 14:08
Erano 7500 col 950/990 poi fortunatamente hanno raddoppiato... che salassi...

EnricoSL900
18-10-2018, 14:11
Ogni 15000 non è male. Nemmeno un cambio olio intermedio, fra uno e l'altro?
Mediamente il motore consuma olio?

steppenwolf
18-10-2018, 14:21
Nessun cambio olio intermedio.
Sulla precedente S fra il 1° tagliando a 1.000 e l'altro a 15000 km. rabbocco di circa 0,5 lt. d'olio.
Da 15.000 a 25.000 (quando l'ho cambiata) 0,3 lt.
Con la GT non ho riscontri perché devo ancora fare il 1° dei 1.000

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

blackballs
18-10-2018, 14:24
Mai aggiunto olio in nessun 1190-1290 ma io tendo a fare il cambio olio intermedio

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

cicerosky
18-10-2018, 16:43
O su un Sadv RRRRRRRRRR [emoji33] ....ce la fa una mia amica.

Foto foto

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

VITO54
18-10-2018, 18:12
25.000 km mai aggiunto olio

VITO54
18-10-2018, 18:41
Volendo cambiare la mia GT di due anni, la mia scelta è limitata al ritorno alla R LC magari RS anzichè R come quella che avevo, ovviamente attendendo il motore 1250, e la nuova della mia che in effetti in sostanza cambia molto poco.
Per rinfrescarmi la memoria oggi mi sono fatto una mezza giornata su una RS demo.
Beh, è decisamente più comoda (sella, riparo aerodinamico e sospensioni) e più fluida soprattutto con le marce alte, è maneggevole e discretamente frenata.
Però, quando apri, accidenti, la differenza è abissale (la Kappona ti allunga letteralmente le braccia).
Se mi consentite un audace aforisma la BMW è un'ottima moglie ma la KTM è un'amante spaziale :);)

VITO54
18-10-2018, 18:44
Intervalli come in bmw
Ma costano 1 terzo
La mia esperienza è esattamente contraria.
I tagliandi KTM sono moooolto più cari di quelli BMW.
Che dire, il costo dovrebbe essere uguale presso tutte le concessionarie. :dontknow:

Mikey
18-10-2018, 19:07
Se mi consentite un audace aforisma la BMW è un'ottima moglie ma la KTM è un'amante spaziale :);)

l'avevo gia detto io!!! voglio i diritti :lol::lol:

VITO54
18-10-2018, 19:52
Azz.....
Evidentemente non ho letto tutto con attenzione. 😱
Per i diritti, se capiti a Roma, aperitivo a mio carico. 😉

Mikey
18-10-2018, 20:04
Dai che si scherza !

brontolo
18-10-2018, 20:34
(..)
Mediamente il motore consuma olio?
Le nuove non so, ma col 990 … dipende!

bim
18-10-2018, 20:52
Il costo dei tagliandi ktm e' vergognoso
Soprattutto quello dei 1000 km
Ma anche gli altri non scherzano

RESCUE
18-10-2018, 21:11
Buonasera ragazzi, scusate mi intrometto, i tagliandi R 1200 GS LC
10000 - 230,09 €
20000 - 297,05 €
30000 - 200,18 €
40000 - 310,69 €

Sempre da BMW

VITO54
18-10-2018, 21:15
Dai che si scherza !

L'avevo capito 😜👍😁😁

Maxrcs
18-10-2018, 21:20
Il costo dei tagliandi ktm e' vergognoso
Soprattutto quello dei 1000 km
Ma anche gli altri non scherzano



Tipo?
Giusto per capire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cobra65
18-10-2018, 23:15
Peccato che la moto top del suo segmento non si possa proprio guardare... ma... a parte l'estetica inutile cercare difetti...

Bryzzo850
18-10-2018, 23:30
Ma voi passate più tempo a guardare o a guidare una moto?
Senza polemica eh...

Gioxx
19-10-2018, 07:35
https://youtu.be/VA_ZwtLVQew

A me piace molto.

barbasma
19-10-2018, 07:39
Ohhhh diciamolo

Al Conte chiedo un parere in privato

Pacifico
19-10-2018, 11:57
Vista ieri sera… nera! :eek::eek::eek::eek::eek:

:!::!::!::!:

barbasma
19-10-2018, 12:16
Tanto tu poi la rivesti di formica marrone

cinello66
19-10-2018, 12:44
Dove l'hai vista Pacifico?

blackballs
19-10-2018, 12:44
Nero tristezzamoltocupocheannoia!!!
La ktm vogliono arancioni, arancioni e bianche!!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
19-10-2018, 12:51
Aspetto di sapere ancora cosa costano questi tagliandi...


Inviato dal mio Atari 2600

blackballs
19-10-2018, 12:59
Maxrcs é difficile stabilire una cifra precisa. Come per tutti i marchi ci sono variabili difficili da considerare. Il primo dei mille é più o meno in linea tra tutti i concessionari e varia dai 150 ai 200 euro(di solito e a meno di trattamenti speciali). Già dal secondo(15000)le cose cambiano, entrano in gioco diversi fattori quali pneumatici, pastiglie freno ant. e post., filtri e altre cose che possono essere o meno da fare.la differenza di trattamento tra concessionari fa il resto ed ecco che darti una risposta precisa diventa impossibile.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
19-10-2018, 13:04
Si certo,
Ma tralasciamo gli pneumatici, una media?
Perché detta così allora non si può dire che siano più cari di bmw.
Ad esempio io con l’rt 1200 bialbero la media é sempre sui 300/350€ a tagliando, escluso le gomme. Poi quelli che mi dicono che spendono 150€... mah...


Inviato dal mio Atari 2600

blackballs
19-10-2018, 13:10
Credo sia molto soggettivo, fa tanto anche il rapporto che ognuno di noi ha con la propria officina, io per esempio sono fortunatissimo e non cambierei marchio anche solo per il rapporto che ho con il mio concessionario. In ktm comunque quello dei 15000 ti puó costare quanto quello dei 1000 se fai solo olio e filtro e circa 300-350 se aggiungi freni e filtro aria. Le pastiglie originali per esempio costicchiano ed ecco che se le devi cambiare tutte il prezzo del tagliando raddoppia.anche il filtro aria andrebbe cambiato ma va un pó a discrezione, per chi usa la moto solo su asfalto per esempio non é indispensabile.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-10-2018, 13:17
Per chiarezza i prezzi che indicato, fanno riferimento ai puri tagliandi senza gomme e senza pastiglie freni, solo tagliando.
Personalmente non ho nessun trattamento di favore.

Maxrcs
19-10-2018, 13:23
Di norma seguo le indicazioni date dalla casa,
Non penso che in un officina ufficiale ti montino delle pastiglie di concorrenza, almeno che quelle non te le fai tu a casa. Poi se decidi o no di cambiare il filtro aria quella è una tua decisione. Non penso si faccia molti sterrati con questa moto. Perciò a mio avviso si deve tener conto delle prescrizioni della casa per avere un metro di misura. Ho appena controllato le fatture dei miei tagliandi in Bmw del 1200 a parte uno da 160€ gli altri variano dai 300€ ai 450€ tutti fatti in due officine ufficiali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
19-10-2018, 13:30
Per chiarezza i prezzi che indicato, fanno riferimento ai puri tagliandi senza gomme e senza pastiglie freni, solo tagliando.
Personalmente non ho nessun trattamento di favore.



Ma ti credo. Mandami il nome della tua officina che vengo lì a fare i tagliandi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-10-2018, 13:34
Lecco......

Maxrcs
19-10-2018, 13:41
Ah, pensavo fossimo più vicini.
Ho rimosso le foto per non andare troppo ot.
Comunque hai visto la media.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
19-10-2018, 13:50
Io mi ricordo sul 950... olio filtri... spurgo freni..sotto i 200..

Con le valvole... si raddoppia

Esclusi materiali di consumo pastiglie corone catena... quelli sempre a parte

Se fate un tagliando valvole ci cambiate pastiglie e gruppo trasmissione... fate un mutuo...

Maxrcs
19-10-2018, 13:51
Beh spero il gruppo trasmissione duri più di 10K km...


Inviato dal mio Atari 2600

barbasma
19-10-2018, 14:01
Sul 950 mi durava 30mila... anche maltrattato.. off.. fango...

Quindi e' il tagliando dei 30k quello del massacro...

Andrea1982
19-10-2018, 14:59
beh dai ragazzi le pastiglie io me le cambio da sempre garanzia o no
catena corona pignone stesso discorso oltretutto non credo si vada ad invalidare nulla (son cose che si consumano)
non sei in grado vai da un meccanico generico..

tagliando
per me son olio e filtri per fare un paragone con gli altri marchi (se la moto è fuori garanzia faccio io e preferisco almeno so come lavoro e con quale precisione)
il gioco valvole e la pulizia e allineamento dei cf (nella moto moderne o hai i software per aprire i cf ecc o non riesci)
anche una volta all’anno lo spurgo dei freni fatto a dovere (aprendo via software i condotti dentro la pompa
abs)
sono ad esempio il cambiare le candele,
si le candele, porca miseria
guardate i tutorial
su youtube per cambiare le candele sulla ktm adv va smontata mezza
moto ed è uno sbattimento fotonico



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
19-10-2018, 15:13
Provata stamattina Superduke R. Partito in mappa Sport, sono tornato prudenzialmente in Road, passando anche per la Rain. :lol:

In dieci minuti ho scoperto di guidare da anni una moto da 160 cavalli che non va un cazzo. :mad:

Maxrcs
19-10-2018, 15:19
Non voglio entrare in discorsi triti e ritriti.
Al di là delle competenze personali, l’attrezzatura a disposizione, il tempo, le variabili sono molteplici.Ogni uno di noi decide come fare la manutenzione.
Io volevo solo paragonare il costo dei tagliandi fra bmw e ktm.
Poi possiamo anche disquisire se é meglio cambiare la trasmissione a catena ogni 30/40K o un cardano ogni 100/120K cosa costa di più, o mettere delle pastiglie brembo rosse invece di quelle marchiate bmw e poi magari a 80K km cambiare i dischi. Di queste discussioni in questo forum ne troverai a bizzeffe.
Ma per “tagliando” intendo la manutenzione ordinaria prescritta dalla casa.... poi se mezza roba la cambi in cantina o te la porti da casa... capisci che il parametro si falsa un pochino...


Inviato dal mio Atari 2600

Andrea1982
19-10-2018, 15:20
esatto diciamo la stessa cosa..
il
parametro sarebbe
il costo orario manodopera
come prima cosa
una cosa facile è il costo tagliando basico di olio e filtri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
19-10-2018, 15:38
Secondo me un boxer costa molto meno

Per una sola ragione... si accede piu' facimente al motore... tranne la frizione...

Ma e' l'unico motore cosi, tutti gli altri si sviluppano in verticale con sopra iniettori e cassa filtro e serbatoio... arrivare alle valvole.. smonti mezza moto.

Pacifico
19-10-2018, 15:54
cioè… vi comprate una moto da 18.000 € e state a pensare quanto costa o quanto consuma?.... Vi meritate BMW tutta la vita!

e tante pippe!

Pacifico
19-10-2018, 15:56
Le BMW sono per principianti… anche quelle da 160 cv… dei ferri da stiro, aggiungerei..

GTO
19-10-2018, 16:42
Provata stamattina Superduke R. Partito in mappa Sport, sono tornato prudenzialmente in Road, passando anche per la Rain. :lol:

In dieci minuti ho scoperto di guidare da anni una moto da 160 cavalli che non va un cazzo. :mad:

Benvenuto sulla luna
È importante provare e cambiare
La serie k mi è sempre piaciuta
Ma le moto leggere vanno provate (e se possibile comprate) almeno ogni tanto

Maxrcs
19-10-2018, 17:12
cioè… vi comprate una moto da 18.000 € e state a pensare quanto costa o quanto consuma?.... Vi meritate BMW tutta la vita!

e tante pippe!



Dipende sempre dalla percezione di cosa per una persona può essere tanto o meno. Pippe comprese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
19-10-2018, 17:41
Perfetto, io sono un principiante, me la merito...

(pippe non più di 2 al giorno :lol:)

LucioACI
19-10-2018, 18:01
Provata stamattina Superduke R. Partito in mappa Sport, sono tornato prudenzialmente in Road, passando anche per la Rain. :lol:

In dieci minuti ho scoperto di guidare da anni una moto da 160 cavalli che non va un cazzo. :mad:

Adesso mi credi? E na roba pazzesca quel motore. Quando accelleri, sembra di essere sparato nel vuoto da una catapulta...e hai avuto la stessa reazione mia. Dove sono i 170cv della k? Ne mancano mezzi...

Pacifico
19-10-2018, 18:07
Dipende sempre dalla percezione di cosa per una persona può essere tanto o meno. Pippe comprese



mi sa più pippe…. cioè.. spendi 18.000 ed è poco e poi ogni 15.000 350 di tagliando ma è tanto… occhio che se superi i 5000 giri ti fa anche 10 km/l.. :lol:

blackballs
19-10-2018, 18:08
Si aggiunga che per capire per davvero un 1290 sd o gt dovreste provarne una con 15-20000 km, con il tc disinserito e magari con un dentino in più di corona. Ecco, a questo punto capireste finalmente che trovare un qualcosa a cui paragonarla é impossibile..

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Mikey
19-10-2018, 18:43
Provata stamattina Superduke R. Partito in mappa Sport, sono tornato prudenzialmente in Road, passando anche per la Rain. :lol:

In dieci minuti ho scoperto di guidare da anni una moto da 160 cavalli che non va un cazzo. :mad:

Dicci dicci.... sono tentatissimo mi basta una spintarella

Maxrcs
19-10-2018, 20:00
@blackballs
Non vuoi proprio consumare la ruota davanti :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
19-10-2018, 20:18
Effettivamente i 170 cv della GT sono molto diversi dai 160 cv della GT (BMW).
I sei cilindri e i 70 kg in più rendono la spinta molto meno esaltante.
Due interpretazioni agli antipodi del genere GT.
Non mi ha impressionato più di tanto il motore del KGT, sicuramente molto fluido e elastico tanto da non avvertire la spinta della grande coppia.
Comunque in solo mezz'ora non ho potuto apprezzare più di tanto.
Ho invece apprezzato tanto la facilità con cui fai i sorpassi con la SD GT, come si mangia i rettilinei , si inserisce in curva e ne esce a fionda....IMPRESSIONANTE!

blackballs
19-10-2018, 20:36
@blackballs
Non vuoi proprio consumare la ruota davanti :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCon quello che costano le gomme si cerca di risparmiare dove si puó. Con la prima gt ho fatto poco piu di 18000 km in cui ho consumato quasi 7 treni di gomme[emoji28][emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

brontolo
19-10-2018, 20:57
cioè… vi comprate una moto da 18.000 € e state a pensare quanto costa o quanto consuma?.... (..)

Ogni tanto pensiamo alla stessa maniera … brèv! :D

E confermo anche ciò che scrive barbasma sui tagliandi, pari pari!

Maxrcs
19-10-2018, 21:26
2,5K km ogni treno di gomme?
Appero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
19-10-2018, 21:33
Si ma eran tutte gomme difettose

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
19-10-2018, 22:23
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
19-10-2018, 22:34
E confermo anche ciò che scrive barbasma sui tagliandi, pari pari!

Noi compreremo la GT lo so!

barbasma
19-10-2018, 22:36
2,5K km ogni treno di gomme?
Appero...

Se compri quelle prestazionali... rispetto a quelle turistiche e guidi allegro... le bruci.

Mi immagino le pastiglie dei freni... e il gruppo trasmissione..

blackballs
19-10-2018, 22:40
Le pastiglie posteriori vanno via come la benzina, le anteriori invece durano. Ecco per le gomme diciamo che non é la moto consigliata a chi fa 10-15000 km a treno[emoji28][emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
19-10-2018, 22:40
Le mitas mi sono durate 2500 km e ora che la ricompro monteró solo quelle

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

barbasma
19-10-2018, 22:54
Sei un gommista spero

Se facessi ancora 30mila km anno come 15 anni fa significherebbe cambiarle ogni 15giorni...

blackballs
19-10-2018, 22:57
Gommista no peró da qualche anno le compro e me le monto da solo, così facendo si risparmia un bel pó.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
19-10-2018, 22:57
Non oso pensare ogni quanto revisionate gli ammortizzatori....
ogni 3/4 uscite :-)


Inviato dal mio Atari 2600

blackballs
20-10-2018, 12:58
No no, gli ammortizzatori no, vendo la moto prima[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

barbasma
20-10-2018, 13:04
Ogni 10 cambi gomme... immagino

blackballs
20-10-2018, 13:09
Non sono mica spompatelle giapponesi a cui si devono rifare le sospensioni ancor prima di ritirarle da nuove.......................... [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
20-10-2018, 13:11
Beh anche le Bmw ogni 4/5 uscite si rigenerano o si montano after... basta legger le discussioni qui...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
20-10-2018, 13:17
Le wp diciamo revisione sospensioni ogni 30mila km max.. poi dipende sempre se si gira in due.. se si spinge tanto...

Maxrcs
20-10-2018, 13:25
@barbasma
Ovviamente la mia è ironia... come in tutte le cose ci vuole il giusto compromesso. Questa è una moto che m’intriga molto, avendo i figli piccoli non ho più fatto viaggi con la moglie. Certo la moto la uso spesso e spesso per lavoro... non escludo di tenermi l’rt e prendere una da strada... è che così arriverei a tre moto... e non vorrei minare l’equilibrio familiare :-)
Diciamo che due bastano, per questo vorrei permutare l’rt con il ktm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
20-10-2018, 13:59
Il GT non e' una moto razionale, anche se hanno messo le valige e un cupolone... e' una sbk.

Imho non e' una moto per chi fa tanti km... lavoro e tutti i we... troppo costosa...

EnricoSL900
20-10-2018, 14:41
Dicci dicci.... sono tentatissimo mi basta una spintarella

Beh... che posso dirti... è un missile.
Ero partito con la mappa Sport perché mi ricordavo la prova del primo Multistrada DVT, che sotto i 6000 giri era praticamente spento: ecco, questo invece no. :lol:
In Sport il motore è perfino troppo rabbioso, anche a regimi relativamente bassi: usarlo per quello che può fare richiede capacità, esperienza (anche specifica, se non si è abituati a tanta reattività)... e magari una pista invece di una strada.
Il giusto mezzo è la taratura Normal: prestazioni sempre esagerate, ma un po' meno immediate nell'essere raggiunte. Considera che in Rain l'impressione è ancora quella di un motore che in ripresa dalle medie andature va qualcosa di più del quattro cilindri BMW 1300. :rolleyes:

Quanto alla ciclistica posso dire poco. Mi hanno lasciato la moto solo per mezz'ora, e in ogni caso la R è diversa dalla GT anche solo per il non avere le sospensioni elettroniche.
Mi è sembrata svelta, rigida e ben frenata, senza però dare l'idea di quegli impianti che ti ribaltano appena sfiori la leva con l'indice. Nel complesso direi che la moto mi è piaciuta, anche per andare a spasso.
Guidi tranquillo senza tirar marce e lo stesso motore che volendo ti strappa le braccia dal manubrio ti culla con una coppia bella corposa anche ai bassi, mentre tu non devi far altro che goderti la guida, senza alcun bisogno di faticare per buttare la moto da una curva all'altra.

Cose che non mi sono piaciute, fondamentalmente tre.
- La sella è dura, e in abbinamento a sospensioni belle toste potrebbe non essere il massimo della comodità per fare tanti chilometri. Però magari la sella della GT è più comoda, anche se non mi ricordo, e in ogni caso le sospensioni elettroniche in tal senso aiutano. Le selle Power Parts so che sono più alte delle originali... quindi temo mi sarebbero precluse.
- Il manubrio ha una piega che non mi ha convinto. Dopo meno di mezz'ora di guida avevo un leggero indolenzimento degli avambracci, appena sopra i polsi. Qualcuno sa se qello della GT è lo stesso?
- Calore. Ieri mattina c'erano meno di 25 gradi, e dopo pochi minuti il motore ha iniziato a farsi sentire specie sul polpaccio sinistro. Niente di davvero fastidioso, ma che succede stando in sella per ore in estate? Ecco: questo è il solo vero disturbo che ho sentito, ma potrebbe piacermi proprio poco...
Ho letto di un catalizzatore omologato ma più piccolo prodotto dalla Arrow: qualcuno ne sa?

Ah... per tornare al discorso riguardante il motore, prima di provarlo io ero il primo a non volerci credere, ma davvero sono salito sul K1300 e mi sono chiesto come sia possibile che i cavalli erogati siano gli stessi...

GTO
20-10-2018, 15:40
Che la trasmissione se ne mangi un po' troppi?

LucioACI
20-10-2018, 16:23
Erogazione completamente differente. La gt e la k1300 hanno gli stessi cavalli alla ruota....maaaa sotto il motore ktm è una furia...

Maxrcs
20-10-2018, 16:31
@barbasma,
Proprio quello che cecavo... una sbk per andare al lavoro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arbè
20-10-2018, 18:08
Cose che non mi sono piaciute, fondamentalmente tre.
- La sella è dura, ......

- Calore.....



Rapidamente sulla sella: la standard del GT è dura, ma è anche piuttosto ampia ed io personalmente riesco a fare giri piuttosto lunghi (strade di montagna dal mattino alla sera, tranne la pausa per la pappatoria), senza particolari problemi e non sono un forzato della moto, ma le esigenze sono diverse per ognuno.
Per il calore sono molto perplesso, perché con la mia, usata principalmente in mod. street, sento un po' di caldo sulla coscia sx. solo dopo tirate o code particolari; sto parlando di quest' estate quando la moglie per togliersi la tuta aveva bisogno di mano d' opera esterna :lol:

Mikey
20-10-2018, 19:44
Grazie Enrico, andrò a vederla all’eicma a deciderò. Quello che mi preme e che sappia anche andare a spasso confortevolmente ma qui a Modena nessuno dei due concessionari ktm ha una demo
Ps nel mio preventivo ho già inserito le selle optional della power parts

cinello66
20-10-2018, 19:59
Scusa Mikey ma ti hanno fatto un preventivo? ...te lo chiedo perché ho chiesto anch'io ma non hanno ancora il prezzo.

Bryzzo850
20-10-2018, 20:07
Il prezzo non dovrebbe essere diverso dal my18 anche se le migliorie effettivamente costano.
KTM vuole rilanciare questo modello e credo che i Concessionari saranno "malleabili" sulla GT.

Mikey
20-10-2018, 20:17
Scusa Mikey ma ti hanno fatto un preventivo? ...te lo chiedo perché ho chiesto anch'io ma non hanno ancora il prezzo.

Si ho un preventivo perché un concessionario di Modena mi ha detto che informalmente ha saputo che la moto costerà poche centinaia di euro più della vecchia GT, quindi mi ha fatto un preventivo partendo da 19.000 euro per la moto senza accessori (dicendomi che se costerà di più la differenza sarà a suo carico se invece costerà di meno saranno denari da sottrarre al preventivo).
A computer i concessionari ktm hanno già la lista accessori ma non il prezzo ufficiale della moto, se non una comunicazione informale....come ho detto sopra

brontolo
20-10-2018, 20:28
19mila €? Diciannovemila? Minkia!

cinello66
20-10-2018, 20:29
Perfetto grazie

Mikey
20-10-2018, 20:39
19mila €? Diciannovemila? Minkia!

Molti soldi ma se pensiamo che un nuovo gs hp full optional ne costa quasi 25 mila...

RESCUE
20-10-2018, 20:43
Ma cosa stai dicendo?
Lo dici solo per sentito dire?
Io riesco proprio a capirvi........

GS 1250 HP 22.090 € manca l’Akra e la batteria HP
Da listino. DA SCONTARE.

brontolo
20-10-2018, 22:14
Anche questa direi che è … regalata!

Mikey
20-10-2018, 22:28
Ma cosa stai dicendo?
Lo dici solo per sentito dire?
Io riesco proprio a capirvi........

GS 1250 HP 22.090 € manca l’Akra e la batteria HP
Da listino. DA SCONTARE.

Innanzitutto ti suggerirei di darti una calmata. Ho fatto il preventivo in bmw il 16 ottobre per la hp e ce l’ho sotto il naso, se vuoi ti mando una fotocopia:
La Moto costa 17850 più i tre pacchetti comfort touring e dynamic più le sospensioni sport costa 22.329 più ci sono 1500 euro del tris vario e 815 del navigatore: prezzo totale 24.650 che a casa mia sono quasi 25 mila euro (senza l’akra e senza la batteria hp)

RESCUE
20-10-2018, 22:31
Non volevo essere aggressivo.


Comunque, si sta parlando di moto ed optional, non di accessori.

Mikey
20-10-2018, 22:33
Perché tu la gs la prendi senza le vario e metti il kit touring e non ti prendi il navigatore ?

iteuronet
20-10-2018, 22:33
olé so fottuto.SE costerá poco di piu della vecchia
a) non conviene trovare una km 0,usato recente o altro
b) al conce crucco ho fatto una propostaccia ´perché usciva il mod nuovo´.Penso mi manderá a quel paese

RESCUE
20-10-2018, 22:40
@Mikey : certamente ma i prezzi che hai scritto sono di listino.....

GTO
20-10-2018, 22:43
Lo sconto bmw in genere è dell'8%?

RESCUE
20-10-2018, 22:57
Ni....sulla moto e sugli optional si, sugli accessori di più.

Mikey
20-10-2018, 23:06
@Mikey : certamente ma i prezzi che hai scritto sono di listino.....

Se permuti l’usato non ha nessuno sconto e nel mio post ho chiaramente parlato di moto full optional (che chiaramente significa con tutti gli optional, quali sono evidentemente anche le borse e il navigatore).
Anzi ad essere precisi la moto veramente full optional costa di più di quanto ho scritto perché nel mio preventivo non ho inserito la chiamata di emergenza, la batteria hp e l’antifurto

blackballs
20-10-2018, 23:07
Sulla gittì l unica cosa che dovete aggiungere al prezzo é la dongle!!! [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-10-2018, 23:13
Ok, diciamo che il GS costa molto di più.[emoji4]

Potremmo anche dire che le due moto sono molto diverse tra loro.
Se uno vuol fare turismo non pensa alla GT come prima scelta, ma a qualcosa d’altro, anche se poi si riusciva ad andare in Grecia con il ciao o con la vespa 50.
Se poi si sceglie la moto per la potenza è un altra storia.

fastfreddy
20-10-2018, 23:15
La Z l'ho pagata meno degli accessori di un GS nuovo [emoji23]

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

blackballs
20-10-2018, 23:17
Diciamo che sono 2 moto un tantino diverse e paragonarle sia come prezzo che come utilizzo ha poco senso ecco. Certo é che come prezzi ktm é solitamente più economica di bmw anche se di poco

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-10-2018, 23:17
La Z l'ho pagata meno degli accessori di un GS nuovo...



L’importante è essere contenti e coscienti della scelta fatta.[emoji4]

blackballs
20-10-2018, 23:21
Certo anche perché chi é contento della gt difficilmente lo sarebbe del gs e viceversa

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

barbasma
20-10-2018, 23:53
Quindi con valige e selle buone i 20 si passano agevoli...

cinello66
21-10-2018, 05:59
Direi di si....

Mikey
21-10-2018, 08:46
Il mio preventivo con borse navigatore selle powerparts e akrapovic (più altre piccolezze) dice 21.500

brontolo
21-10-2018, 08:52
At the face of the càz … :booty:

barbasma
21-10-2018, 09:01
Io aspetto di capire quanto crolla l'usato recente.

Maxrcs
21-10-2018, 09:03
Quindi con valige e selle buone i 20 si passano agevoli...



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181021/c71fb8d89ceaf84b44d902b6227b5511.jpg

Qui ci ho messo selle, akra, plexi fumè, e dispositivo anti bloccaggio nelle scalate.
Comunque per la tecnologia di cui dispone la moto, direi che il prezzo è in linea con una super sportiva di ultima generazione.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barbasma
21-10-2018, 09:07
Per la tecnologia e le prestazioni il prezzo e' corretto rispetto alle concorrenti, anzi aggressivo dato che ktm non puo' permettersi di chiedere i prezzi di ducati e bmw.

Pero' ziocane sono 21k...

Quanto scontano? 10%

brontolo
21-10-2018, 09:09
Eh … appunto: Pero' ziocane sono 21k...

barbasma
21-10-2018, 09:10
Brontolo, sento un velato disfattismo, non percepisci questa ventata di ottimismo economico?

Io la sento forte, da dietro

RESCUE
21-10-2018, 09:11
.................[emoji15][emoji15]

bobo1978
21-10-2018, 09:14
Cosa vuoi che siano......

è rèdi tu rèiss

pepot
21-10-2018, 10:55
Ma le gt 2018 le daranno a prezzi di saldo non certo a prezzo della 2019

blackballs
21-10-2018, 11:00
Eh si, l akra da 900 euri é indispensabile sulla gittì [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
21-10-2018, 11:22
Ma le gt 2018 le daranno a prezzi di saldo non certo a prezzo della 2019

€16000 su moto.it

pepot
21-10-2018, 11:30
Andando da un conce si strappa ancora qualcosa. Sicuro! Magari ci escono le borse.
Ovvio che poi se vendi dopo 2 anni non ti puoi aspettare una gran cifra

mascalzone_latino69
21-10-2018, 11:56
Xché dove sta scritto che dopo 2 anni si deve cambiare?:confused:

Io ho preso la my18... e penso di tenerla almeno 5/6 anni... e portarla a 100mila km come ho fatto con la r1200s....
Quando poi entri dal conce con questo chilometraggio la svalutazione e l'ultima cosa!;)

blackballs
21-10-2018, 12:05
Il modello vecchio é stato comprato nuovo anche a 14500

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

mascalzone_latino69
21-10-2018, 12:51
Eh si, l akra da 900 euri é indispensabile sulla gittì [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Uguale al TFT...di serie...:cool::lol:

EnricoSL900
22-10-2018, 14:49
Il casino è quando hai già in garage un usato difficile come il mio K/S da 60000 chilometri.
A conti fatti me lo valutano 6000€ su un usato 2017 come su un 2018 nuovo, ma sono convinto che andando lì con il solo blocchetto degli assegni potrei spuntare condizioni nettamente migliori...

Forse vale la pena aspettare l'inverno pieno e vedere che succede agli usati, come dice barbasma.

fastfreddy
22-10-2018, 20:10
L’importante è essere contenti e coscienti della scelta fatta.[emoji4]Quello sempre, ma che prezzi assurdi ...i marchi di moda si fanno strapagare

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Mikey
25-10-2018, 15:06
Non vedo l’ora di andare all’eicma per vederla

motomix
25-10-2018, 15:11
ma sono convinto che andando lì con il solo blocchetto degli assegni potrei spuntare condizioni nettamente migliori...



Più facile spuntarle andando con il modello redditi e fare un bel finanziamento.

cinello66
25-10-2018, 16:15
Nel frattempo oggi porto dal conce il mio GS Rally da vendere e poi.......aspettiamo...:)

dpelago
25-10-2018, 21:01
La Moto costa 17850 più i tre pacchetti comfort touring e dynamic più le sospensioni sport costa 22.329 più ci sono 1500 euro del tris vario e 815 del navigatore: prezzo totale 24.650 che a casa mia sono quasi 25 mila euro (senza l’akra e senza la batteria hp)

Va ancora bene... la Multi 1260 Enduro è ancora peggio !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

EnricoSL900
25-10-2018, 21:29
E io son qui che rimugino per una permuta usato su usato da 8500€ con un sacco di roba da poter tenere e rivendere... :lol::lol::lol:

Sono un barbone. :confused:

GTO
25-10-2018, 21:38
Tranquillo

Pure io

EnricoSL900
30-10-2018, 21:36
Ricevuta nuova proposta. Novemila a differenza su una 2018 nera, immatricolata e con 250 chilometri sullo strumento: probabile sia una demo... cosa non proprio allettante, a dire il vero. Però è una 2018, e del colore che preferisco.
Devo ancora capire se la risposta stringata del rivenditore alla mia mail comprendeva come chiedevo le borse laterali e le selle Power Parts. Se così fosse... beh... vacillerei.

Maxrcs
30-10-2018, 21:41
Vaiii vaiii
Fai girare l’economia, così poi me la fai provare:-)


Inviato dal mio Atari 2600

pacpeter
30-10-2018, 21:53
Anche se é una demo é impossibile che il motore sia stato strapazzato o tirato al limite.
Andrei tranquillo su questo punto

pepot
30-10-2018, 22:00
Concordo.
Resta sempre una moto in garanzia ufficiale cui poter estendere anche il periodo

EnricoSL900
30-10-2018, 22:07
Ma è scomoda per la passeggera... non ha le maniglie se monto il bauletto...

E poi per me è troppo alta di sella...

E poi scalda tanto...

E poi consuma troppo...

LE CAVALLETTEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

blackballs
30-10-2018, 22:20
Bugia, se monti il bauletto con la piastra originale la maniglia rimane. Ritenta!!!!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

pepot
30-10-2018, 22:32
Un bauletto sul kgt.... vade retro satana..?
Signore perdonali

EnricoSL900
30-10-2018, 23:28
Bugia, se monti il bauletto con la piastra originale la maniglia rimane. Ritenta!!!!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Ma la piastra che rimane sulla moto una volta smontato il bauletto è davvero inguardabile. La SW-Motech è molto molto più bellina, ma è più corta e non offre maniglie.

Pepot... lo so che è brutto, ma per me il bauletto sulla moto principale è irrinunciabile: partire in due, anche al massimo per tre-quattro giorni, con le sole laterali e una borsa serbatoio, per noi non è fattibile. Per non dire che averlo alle spalle è una bella sicurezza per la passeggera...
Il fatto è che mi serve veramente di rado, e avere una piastra discreta alla vista è una gran bella cosa. La moto già di suo non è bella: non vedo il motivo di mortificarla ulteriormente se posso farne a meno... :lol:

Mikey
30-10-2018, 23:32
Saranno gli occhi dell’amore ma per me la nuova e’ anche bellissima

blackballs
30-10-2018, 23:36
Enrico se vuoi la piastra sw te la vendo, ce l ho ancora in garage.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

mascalzone_latino69
30-10-2018, 23:37
LoRicevuta nuova proposta. Novemila a differenza su una 2018 nera, immatricolata e con 250 chilometri sullo strumento: probabile sia una demo... cosa non proprio allettante, a dire il vero. Però è una 2018, e del colore che preferisco.
Devo ancora capire se la risposta stringata del rivenditore alla mia mail comprendeva come chiedevo le borse laterali e le selle Power Parts. Se così fosse... beh... vacillerei.

Direi che hai solo da fare la firma!;)
Compratela e goditela...hai tempo per pentirtene !!;):lol:

EnricoSL900
30-10-2018, 23:38
Diciamo la verità: sto pensando di cambiare una moto bella e potenzialmente senza tempo con una strana. Che poi può anche piacere... ma bella non è di certo. :-o

EnricoSL900
30-10-2018, 23:38
Enrico se vuoi la piastra sw te la vendo, ce l ho ancora in garage.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Tienimela buona... :lol:

blackballs
30-10-2018, 23:41
Cioé, ovviamente se non mi ricompro la gt!!! [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
31-10-2018, 14:38
Ricevuta nuova proposta. Novemila a differenza su una 2018 nera, immatricolata e con 250 chilometri sullo strumento: probabile sia una demo... cosa non proprio allettante, a dire il vero. Però è una 2018, e del colore che preferisco.
Devo ancora capire se la risposta stringata del rivenditore alla mia mail comprendeva come chiedevo le borse laterali e le selle Power Parts. Se così fosse... beh... vacillerei.

Aggiornamento.
Chiamato stamattina il concessionario. Mi risponde una signorina che con voce squillante e gentile mi invita a richiamare più tardi per parlare col venditore.

Richiamo, e dopo lungo squillare mi risponde l'interessato, con voce quasi infastidita e interazione ridotta al minimo sindacale.
Avevo avanzato una richiesta dettagliata, e la sua mail di risposta conteneva solo le testuali parole "le posso fare 9000 euro a differenza". Stop. Manco un nome in calce.
Chiamando, ho scoperto che la proposta non comprende borse e selle Power Parts (nonostante avessi specificato che erano accessori che volevo), che posso aggiungere a parte con un prezzo di listino scontato del 20% (regalone... a Lucca gli accessori nuovi su un usato me li scontano della metà...), e che vuole la mia moto con tutte le puttanate che ci sono sopra.

In sostanza, ballano tremila euro di differenza con la usata che un venditore gentile e alla mano mi propone a cento chilometri da casa.

Ma non discuto tanto dei soldi: ognuno vende ciò che crede a quanto crede. E' che dico per esperienza che fare il venditore, di qualsiasi cosa, è questione soprattutto di interazione con le persone... e se la gente che ti chiama sostanzialmente ti rompe i coglioni, forse hai sbagliato lavoro.
Non è il primo, ma anche da questo io non comprerei manco una Graziella.

LoSkianta
31-10-2018, 14:52
ma anche da questo io non comprerei manco una Graziella.

Giustissimo, ca@@o..!
A volte sembra quasi di fargli un favore.
A me non interessano tanti salamelecchi, anzi, mi farebbero stare in allarme; ma una certga deontologia professionale la esigo.

Pacifico
31-10-2018, 15:35
no ma... basta andare con il libretto degli assegni che sbracano subito… :lol::lol::lol:

barbasma
31-10-2018, 15:36
Ha sentito puzza di barbone

Pacifico
31-10-2018, 15:58
in ktm ti vedono da lontano… o compri o ti accompagnano alla porta, non hanno tempo da perdere.. :lol:

barbasma
31-10-2018, 16:40
Eggia' in bmw invece tappeti rossi...

Con l'aria che tira dovranno prendere le prostitute per attirare i clienti

Con il nuovo gs in regalo una settimana di escort service

pepot
31-10-2018, 16:53
ho letto escort……………..
dove devo venire???

blackballs
31-10-2018, 16:59
Dove e quando?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

japoswim
31-10-2018, 17:18
ktm lucca a me non è mai piaciuta! 9k di differenza vuol dire che ti valutano 5-5.5 la tua...

K2T
31-10-2018, 19:20
Enrico se vuoi la piastra sw te la vendo, ce l ho ancora in garage.

Ah quella con le splendide maniglie homemade :lol:... io te le avevo pure copiate ovviamente con risultato decisamente migliore!!:lol:... poi pero' ho preso la PP, piu'brutta ma decisamente piu' pratica...quindi dovesse servire anch'io ho in garage un SW...
@enrico abituati alla scortesia dei conce Ktm...caratteristica del marchio c'han poche pippe loro!! :lol:

cinello66
31-10-2018, 19:27
non tutti sono scortesi.....anzi...

blackballs
31-10-2018, 19:37
K2t le avrai fatte pure più belle ma a me rimane l estro e l inventiva!!!!![emoji41][emoji41][emoji41][emoji41]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
31-10-2018, 19:51
Bb :!::!::!:

barbasma
31-10-2018, 20:10
Ktm zona Mozzate gli brucerei il conce...

mascalzone_latino69
31-10-2018, 20:15
Spezzo una lancia verso il conce ktm di Piacenza..cortesia e disponibilità infinita!;)

K2T
31-10-2018, 20:31
Ovviamente scherzavo, in tanti anni di off, sempre persone squisite abituate a sporcarsi (di fango)... non aspettatevi pero' troppi "fronzoli"...:lol:

EnricoSL900
31-10-2018, 20:55
Mah... a me il tipo a Lucca aveva fatto una buona impressione. Il migliore era stato quello di Prato, il primo da cui ero andato a chiedere.
Poi è un volpone e lascia online la moto già venduta per attirare clienti... ma diciamo che è un commerciante vecchio stampo con cui fa piacere rimanere a far due chiacchiere.
Da lui avrei comprato volentieri. Il suo capofficina invece l'ho sentito trattare il suo vice come una pezza da piedi e lo avrei preso a cinghiate. Giuro che all'interno dell'amabile conversazione gli stavo per dire "Guardi, da lei comprerei ben volentieri una moto, ma un testa di cazzo del genere come capofficina mi frena di brutto"...

EnricoSL900
31-10-2018, 21:00
Ah... mi han risposto da BMW Varese. Usato da 14900, 2018 con 8760 chilometri, valutazione della mia a 4500€. Meglio se non rispondo, se no quello scortese divento io... :lol:

GTO
31-10-2018, 22:30
Ci provano..
Ok, per me è passione, per un concessionario è commercio
Ma a volte quel "provarci" mi sembra spudorato, eccessivo.

EnricoSL900
31-10-2018, 23:59
Tipo quando ti mandano un messaggio tramite moto.it, tu pensi siano interessati alla moto, tutto contento apri il messaggio... e invece vogliono solo lo scarico... :-o

Credimi, è brutto. :lol::lol::lol:

OcusPocus
01-11-2018, 02:34
Diciamo la verità: .....

Enrico questa e' la tua versione della verita'....ma dall'altra parte ti offrono la possibilita' di comprare una moto Top di Gamma nuova o di un anno dando indietro una moto dallo scarso appeal commerciale, spendendo meno di uno scooter 500....a me non sembra ti stiano trattando male...e' che la GT non ti piace molto..secondo me eh

barbasma
01-11-2018, 09:28
Scarso e' dire poco... purtroppo la serie K e' quasi invendibile...

Ottima moto da comprare usata

OcusPocus
01-11-2018, 10:35
Si non volevo essere troppo spietato nel giudizio ma credo sia uno di quei modelli che un commerciante scanzerebbe volentieri.
Daltronde temo lo sarà poi anche la KTM SD/GT

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LucioACI
01-11-2018, 10:50
Barbasma...al giusto prezzo si vende tutto. Io ho appena venduto( in 5 ore su subito.it) la mia k1200s, con 5 proprietari, 70k e esa rotto. 2500euro. Ovvio che su un k non puoi sperare di farci gran soldi.

EnricoSL900
01-11-2018, 11:54
Vero Lucio, ma ne avevamo già parlato: non c'è proporzione fra la tua 1200 a 2500€ e la mia 1300 del 2013 con 60000 chilometri e solo due proprietari, per cui mi propongono 4500.
Questo mi fa incazzare, soprattutto in relazione al fatto che quando arrivi a cambiare la moto tutti i venditori hanno l'oro in casa e ti dipingono il tuo usato come la peggiore merda.

La realtà è che mi sono invaghito di una moto non meno invendibile di quella che ho in casa, e credo l'unica proposta seria me la abbia per il momento fatta il concessionario di Lucca che mi ha chiesto 8500€ a conguaglio per la 2017 usata completa di valigie nuove, accettando in permuta la mia senza accessori.
Sto continuando a chiedere in giro, ma tutti sembrano scordarsi che il modello sta anche cambiando, e a primavera prossima gli esemplari nuovi rimasti invenduti saranno ancora più pesanti da avere in salone...

barbasma
01-11-2018, 12:46
Lucio... concordo in pieno

Il prezzo non e' quello che fissi ma quello che sono disposti a pagarlo...

Comunque se l'intenzione e' prendere un 2018 conviene aspettare che abbiano il 2019 pronto...

K2T
01-11-2018, 12:50
Che la GT sia invendibile e' un'altra diceria da forum da sfatare!!

blackballs
01-11-2018, 12:56
Beh dai, tanto vendibile la gt non lo é dai[emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
01-11-2018, 13:02
Io, se fossi un conce ci penserei mille volte prima di prendermi un k1300. Il rischio di tenermela lí invenduta é molto alto.
Devi trovarne uno che pur di vendere un kgt e monetizzare almeno un pò é disposto a prenderla.

blackballs
01-11-2018, 13:06
Quoto pac, con la scusa dei liquidi di differenza si accollano un usato difficile ma non tutti sono disposti a farlo

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

barbasma
01-11-2018, 13:24
Spiegatemi cosa sia vendibile...attualmente

Perche' nel 2003 il mio gs1150 che aveva 20000km..... il conce ktm che l'aveva permutato (con grande felicita') ci ha messo due anni per liberarsene...

Tutto e' vendibile.. al giusto prezzo

blackballs
01-11-2018, 13:28
Barbasma che il prezzo debba essere equo é ovvio ma fidati che un 1290 adv con un anno di vita si rivende molto meglio di una gt 1290

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

LucioACI
01-11-2018, 13:28
Altro esempio. La settimana scorsa ho fatto una prova con la mia rt1100, 110k, del 97, frizione da rifare, dichiarato. Messa su subito.it per alcune ore...figa...hanno chiamato in 5...di cui uno mi ha preso pure a male parole, quando gli ho detto che era già prenotata. Ah messa a 1500 non trattabili...

barbasma
01-11-2018, 13:29
Comunque di base...sempre... un usato difficile e' meglio venderlo a privati...per massimizzare lo sconto sul nuovo...

Sempre meglio perderci sulla vendita...

Per i concessionari tutti gli usati sono una perdita... svalutazione.. magazzino... gli usati sono una perdita secca.

barbasma
01-11-2018, 13:29
Barbasma che il prezzo debba essere equo é ovvio ma fidati che un 1290 adv con un anno di vita si rivende molto meglio di una gt 1290

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando TapatalkPer forza.. le enduro stradali sono piu' richieste...

barbasma
01-11-2018, 13:30
Il mio ktm690 enduro R del 2013 a 5900 con 6000km... mi hanno chiamato in 7... venduto in una settimana!!!

blackballs
01-11-2018, 13:35
Per forza.. le enduro stradali sono piu' richieste...Perché in italia non capiamo un belino[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
01-11-2018, 13:40
ma secondo me anche all'estero, perchè poi in giro si vedono più GS e SADV che RS e GT.

blackballs
01-11-2018, 13:45
Vero, la moda vuole così e i 5000 e più gs ogni anno solo in italia lo confermano. Peccato che (secondo me) una buona parte di questi acquirenti si troverebbe meglio con una gt, una rs o uno z1000sx ma tant é......

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
01-11-2018, 13:49
Beh dai, tanto vendibile la gt non lo é dai

Sei rimasto a quando hai venduto la tua... oggi la musica e' cambiata!!:lol:
Purtroppo e' iniziata la GTmania:lol:

blackballs
01-11-2018, 13:50
Se se. La gt é come la bella di torriglia, tutti la guardano e nessuno la piglia

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
01-11-2018, 13:52
Infatti ti do 1 mesetto per riaverla in garage...

blackballs
01-11-2018, 13:54
Si si, io la riprendo immediatamentissimo ma mica sono tanti i rincoglioniti come me!!! [emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
01-11-2018, 14:04
Vero, la moda vuole così .



mah, secondo me non è una questione solo di moda, ma di comodità.
per viaggiare in due, magari non proprio con fisici giovani e snelli, con bagagli al seguito e velocità neanche turistiche, una moto a manubrio alto è più comoda.

poi se uno viaggia solo e ha anche qualche velleità sportiva, allora il discorso è diverso.

OcusPocus
01-11-2018, 14:06
Le KTM/SD GT 2018 stanno intorno ai 15k se con pochi/pochissimi KM
Quindi la Moto di Enrico viene valutata circa 5500/ 6000 euro.....a me non sembra male.
Non credo ci siano così tanti privati disposti a pagarla di più

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk