Visualizza la versione completa : New ktm gt 1290
cinello66
22-12-2018, 14:04
Benvenuto nel Club!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
22-12-2018, 14:04
Mikey prezzo decente?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Vanno via come il pane...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, ti invidio un po'
Io non ho avuto il coraggio di prenderla visto che in casa abbiamo la 990 con meno di 20.000 km
E mi sono preso la s1000r e non ho ancora capito se ho fatto bene o no....
Va bene, facciamo un po' di km e poi vediamo
Pensare che sono più vecchio di te .....
@blackballs mi hanno trattato molto bene. La moto come l’ho presa io (con akra, borse, borse interne e selle powerparts) costa 21,5 di listino e mi hanno dato 7,5 della mia gs standard del 2008 che è una cifra obiettivamente alta. Ho dato 14 di differenza.
Ah mi hanno omaggiato anche il primo tagliando senza che lo chiedessi.
@maxrcs rimane una moto di nicchia, in Italia ne venderanno poche però il mio concessionario ne ha già vendute 3, due stamattina, la mia e un’altra
@bim non so se ho fatto un azzardo, ho sempre considerato il boxer bmw una fede però le
Moto sono oggetti irrazionali e questa mi faceva un sangue che le nuove gs, per diversi motivi, non mi hanno fatto. Vedremo
@cinello grazie !’
cinello66
22-12-2018, 14:26
E poi la scimmia è come il Natale....quando arriva arriva [emoji23][emoji23][emoji23]
Oggi sono in partenza per un tour in Cile e Argentina e ieri sono andato a salutare la mia GT dal conce a Biella [emoji7]
P.S. Buone feste a tutti....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verissimo ! E buone feste !!
@Mikey
Ovviamente la mia era una battuta.
Dopo le feste provo a ripassare dal conce e vedere che valutazione fa della mia, poi deciderò il da farsi.
Non ho fretta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rt 2011 full radio compresa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche per te sarebbe un bel salto.
Io mi sono buttato :lol:
son rimasto un pó scottato con la 1.0
...e che tipo di scottature t'avrebbe causato la 1.0???...:confused:
in Italia ne venderanno poche però il mio concessionario ne ha già vendute 3
Palati fini noi Modenesi... a Modena esplosa la GTmania!!:lol::lol:
blackballs
22-12-2018, 17:15
K2t é stata un bagno di sangue
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
...l'hai tradita nel suo momento peggiore!!!
Palati fini noi Modenesi... a Modena esplosa la GTmania!
Il conce mi ha detto che ktm ne da poche, lui ne aveva assegnate 4 ma tre le ha già vendute. Gli rimane in canna una nera
Allora vuoi proprio stigare il can che dorme... va beh.. continua così :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E’ giusto condividere le scimmie :lol:
a Roma Milani non ha nulla
mascalzone_latino69
22-12-2018, 20:30
Allora vuoi proprio stigare il can che dorme... va beh.. continua così :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sa che sei già messo bene anche tu co la :arrow::arrow: x la GT...:lol:
Mi sa che sei già messo bene anche tu co la :arrow::arrow: x la GT...:lol:
Ti tengo d’occhio eh :-)
Inviato dal mio Atari 2600
Sta a vedere che ha ragione mio figlio che dice che di GT se ne vedranno tante:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Io quasi quasi però una R invece della GT....
In coppia non ci andrei con questa, ha senso puntare una R?
Non ricordo cosa cambia
Le sospensioni della R sono tradizionali (non semiattive) vero?
Con parabrezza da Adv per l'inverno....
La R ha sospensioni meccaniche, ovviamente non ha borse, ha posizione di guida più caricata in avanti e qualche differenza meccanica tipo albero motore più leggero, 2 cavalli in più.
Per me è stupenda, veramente cattiva. Non l’ho presa in considerazione perché un paio di viaggetti spero di farli ma è una gran bella moto
Luponero
23-12-2018, 13:09
Comunque non costa poco questa moto.
Si sono un po' allargati secondo me.
Dai..
Già a luglio faranno la promozione
Intanto si sono imposti sul mercato delle moto diverse dall'offroad
Regneranno per un po'
Non costa poco vero però ha contenuti tecnici di livello, di fatto e’ l’ammiraglia ktm. Se guardiamo, però, ai listini bmw o Ducati, ktm costa sensibilmente meno
E vale anche di più
Diciamo che stai pagando tanti contenuti e meno il marchio
A qualcuno questo non va ancora giù
Oggi sono tornato in concessionaria, hanno venduto anche la seconda nera. 4 gt vendute in 10 giorni, sta a vedere che non sarò una mosca così... bianca (e arancione)
Io, al contrario, ho comprato oggi la 1250 R, bianca HP, consegna ultima settimana di febbraio.
La 1200 LC me l'avevano rubata dopo sette mesi nel 2016 ed era rimasta, come dire, incompiuta. :mad:
La Kappona GT è veramente uno spettacolo, però, il boxer mi è rimasto nel cuore, così, ho accantonato l'alternativa GT 2019 ed ho fatto il grande passo.:D
Hai fatto bene, gran mezzo anche la R bmw, moto veramente eclettica
... Se guardiamo, però, ai listini bmw o Ducati, ktm costa sensibilmente meno
Sono d'accordo.
Per ciò che offre non dico che sia regalata ma costa meno delle altre
Bryzzo850
04-01-2019, 08:27
Mikey, preparati a vivere grandi emozioni :D
Evita il più possibile traffico e strade dissestate , tutto il resto la SD GT se lo divora con una facilità disarmante è in totale sicurezza...ti farà sentire un pilota!:lol:
Grazie bryzzo, non vedo l’ora
cinello66
09-01-2019, 21:29
Rientrato dal mio giretto in Cile/Argentina.... spero di ritirare la mia GT la settimana prossima...... troppo curioso di provarla.
P.S. Eravamo in cinque moto in Sud America ed in tre abbiamo ordinato la GT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io quasi quasi però una R invece della GT....
In coppia non ci andrei con questa, ha senso puntare una R?
Non ricordo cosa cambia
Le sospensioni della R sono tradizionali (non semiattive) vero?
Con parabrezza da Adv per l'inverno....
io ho fatto passaggio inverso, da GT a R nuova, vedremo…. sicuramente le sospensioni elettroniche mi mancheranno, il resto sicuramente no… 15kg in meno, meno calore d'estate e visto che di autostrada ne farò poca, con un cupolino mi avvicinerò alla protezione del vecchio gt….. x le borse ci sono o le originali PP o le sw motech , direi non male come possibilità di scelta!!! vedrem
Bella la R, che bestiaccia. Complimenti
@ cinello
Mi raccomando attendo con ansia le tue prime impressioni
cinello66
09-01-2019, 22:58
Meteo permettendo [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikey forse hai visto dal vivo la mia……..:-p
Alex ci mancavi tu :lol:
La R 2018 o 2019 sono identiche?
Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie!
mikey forse hai visto dal vivo la mia p
Ah si Dove ? Concessionario di MODENA?
@ eagarage
Si scambiano solo le colorazioni
Yessss:)quella nera!
Ps: fra le r 2018/2019 cambiano solo i colori, a me piaceva tutta nera. Come deve essere una bestia:D
Quindi quelle col faro nuovo a led e la tv sono tutte nuove....
Sono seriamente in difficoltà
Yessss:)quella nera!
:D
Vista ! Quella in vetrina
sto aspettando il kit 1350 malossi:thumbup
https://youtu.be/UAqyhxS40Nc
Forte
Bruttina forte :lol:
La mia è solo gelosia :)
Sono schifosamente di parte ma per me e’ stupenda
sto aspettando il kit 1350 malossi[emoji106]
?? [emoji33][emoji33] ma del k ??
cinello66
15-01-2019, 19:15
Aggiornamento.
Pensavo di ritirare questa settimana e invece nulla.... manca l’omologazione[emoji30]
Tocca aspettare ancora 15 giorni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Cinello66, ho parlato stamattina col Mario a Galliate (appena tornato dal Cile) .... complimenti per la scelta della moto e per .... le imprese! Vero motociclista!! [emoji106][emoji106]
cinello66
15-01-2019, 19:55
Ma vaaaaaaa.... motociclista come tanti appassionati....grazie comunque [emoji12][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche quella esposta a Modena non ha i documenti, e’ li ma non si può immatricolare
cinello66
15-01-2019, 21:25
Si immatricola a fine mese.... quindi a febbraio a questo punto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
15-01-2019, 21:30
Successo uguale con la prima serie.io la dovetti tenere un bel pó in garage prima di poterla targare.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
cinello66
23-01-2019, 19:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/3b6c720475dd52cb0be5013bd4bc0e6b.jpgPronta per essere targata, e venerdì meteo e strade permettendo la porto a casetta [emoji7][emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella bella. Complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
23-01-2019, 20:16
Complimenti!
Anch'io avevo il cavalletto Constands...comodissimo!
Bella cattiva complimenti
mi associo all’invidia
mi tocca aspettare una mesata prima che me la diano (Mikey tu già lo sai, l’ho scritto di la)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me mancano una ventina di giorni... sto facendo il conto alla rovescia
Dai, son solo 1.728.000 secondi... :lol:
Boxerfabio
04-02-2019, 17:38
Di bello ci vedo solo il calendario appeso. Parliamo di quello?
Qui ci vuole una bella recensione ...
Si vai di recensione! Sto iniziando a guardare con interesse le vecchia versione usata. con cifre umane ci si porta a casa un’astronave non paragonabile ad altro, unico dubbio il calore.
Un amico dice che si sente ma é tollerabile mentre altre voci parlano di un forno. Per me sarebbe un grosso difetto. Ma rispetto alle adv queste scaldano meno?Come paragone in famiglia il mio ex superduke 990 era tollerabile anche in città d’estate, si sentiva ma in movimento andava bene.
Non ho ancora avuto modo di provarla ma il calore purtroppo è un valore troppo soggettivo, c'è chi dice che scalda tanto anche il GS ...
Bryzzo850
14-02-2019, 15:16
Scalda abbastanza (ovviamente) , hai un cilindro da 650 sotto il sedere, ma niente di insopportabile.
Poi io non l'ho mai portata nel traffico congestionato per cui non ho avuto grandi fastidi...sono molto maggiori le soddisfazioni che danella guida!
blackballs
20-02-2019, 21:03
In arrivo...............
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
E vai ! La famiglia si allarga.
Ps sono curioso: come mai hai deciso di passare dalla s adv alla gt? Lo chiedo perché a volte ho avuto il dubbio tra gt e s adv
blackballs
20-02-2019, 22:23
Mikey avevo già avuto la gt e diciamo che non me la sono dimenticata[emoji28][emoji28]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Differenze tra le due? Cosa ti fa preferire la gt?
blackballs
20-02-2019, 22:51
La guida. È un altra cosa non c é niente da fare. A me di andar fuoristrada non me ne frega niente e nemmeno di girare il mondo in 2 con bagagli e queste sono le uniche 2 situazioni dove é meglio l adv. Anche come posizione in sella per me e per i miei problemi é più comoda la gt.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
cinello66
20-02-2019, 22:54
Come BB credo di avere gli stessi problemini di schiena immagino.....e come per lui anche per me è più comoda la GT.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
20-02-2019, 23:01
Si, le endurone sono finte comode ma tandono a far insaccare la schiena e se uno ha qualche problemino tendono ad accentuarli. Oltre a questo io ho problemi all anca destra e sulla gt, per via della posizione delle gambe soffro un pó meno.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
LucioACI
20-02-2019, 23:04
Siete vecchi, zk...prendetevi la rt...lasciate le moto serie ai giovini e magri, come me.
Andrea1982
20-02-2019, 23:08
giusto lucio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
20-02-2019, 23:09
Vecchio no, son solo un ravatto!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Io sono giovane dentro :-)
LucioACI
21-02-2019, 06:50
Anche io sono magro dentro
cinello66
21-02-2019, 07:03
Vai che con la GT si ringiovanisce di brutto!![emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
21-02-2019, 07:20
Beh, infatti:
Giovane Turista
Rinco Turista:lol:
Anche io sono magro dentroIo sono magro fuori e grasso dentro.... va bene uguale ?? [emoji2][emoji2]
blackballs
21-02-2019, 12:07
Anche io sono magro dentroAnch io Lucio, a noi ci frega la custodia!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
LucioACI
21-02-2019, 12:29
Ma va che voi siete anoressici rispetto a me
la GT è arrivata, domani gli do indietro la XR e la prossima settimana la immatricolano :D
blackballs
22-02-2019, 19:09
Bravo zebu, finalmente una moto seria!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
il gt fa infiammare la prostata:lol: io sto guarendo adesso:D
Oggi sono andato dal conce di Genova, la moto è arrivata ma di demo non ne hanno e non ne avranno …
qualche anima pia che mi suggerisca qualche concessionario che abbia una GT in prova nel raggio di 200 km ?
cinello66
26-02-2019, 14:58
Purtroppo credo non c’è ne siano in prova.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Solito problema di Ktm , per provare una moto si diventa matti.
Arrivata! Domani saldo e immatricolo.
Ps arrivata senza paramani e borse che dovrebbero arrivare entro metà marzo....per me una vera assurdità (moto presentata 4 mesi fa che arriva a rate).
Fatti regalare qualcosa dal catalogo accessori a titolo di ristoro
Bryzzo850
26-02-2019, 17:20
Arrivata! Domani saldo e immatricolo.
Ps arrivata senza paramani e borse che dovrebbero arrivare entro metà marzo....per me una vera assurdità (moto presentata 4 mesi fa che arriva a rate).
Don't worry!
Sei più leggero e vai più forte!:lol:
Secondo me questa bestiaccia arancione andrebbe come un siluro anche con un camper agganciato dietro
cinello66
26-02-2019, 20:40
A breve te ne renderai conto [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani ore 10 ritiro....non sto nella pelle
Che spettacolo.....
Metti 2 foto quando ti fermi.
Cioè martedì
Non pensare a noi
Dai gasss
Vittosss
01-03-2019, 14:39
figliuoli....
maaaaaaaaaaa
secondo voi.........
se passassi da ktm 1190 adv s a 1290 gt? eh? eh?
allora, viaggi giga non ne faccio +. se ne faccio...robe da 300/400 km al giorno.
però usando la moto tutto l'anno ho bisogno di protezione all'aria. in questo il 1190 con cupolone è ottimo!
con la 1190 adv non è mai scattato l'amore. forse perchè alta, forse perchè troppo molleggiona per chi, come me, va solo su asfalto. poi forse il cerchio da 19? bho.
e poi, avrei bisogno di un bauletto, si può fare sulla 1290?
Se metti un bauletto sulla Gt ti banno
Vittosss
01-03-2019, 15:28
ahahaha lo so ed hai ragione, però...vorrei portarci i bimbi (9 e 8 anni) ed il bauletto è requisito essenziale.
cacchio sulla carta è una figata. la mia moto. cerchio da 17. decisamente + bassa dell'adv. poco + leggera. sarei curioso di capire la protezione all'aria com'è
Sulla GT è disponibile un bel bauletto posteriore KTM tra le PP :
https://www.ktm.com/it/sports-tourer/1290-super-duke-gt/accessori-e-bagagli?color=WHITE
ritirata ieri sera, purtroppo le valigie non sono ancora arrivate.
imho la GT con il bauletto non si può guardare, anche se ci sono diversi che lo stanno montando , sono gusti .
certo le valigie sono alternativa validissima per il trasporto ma non sono “sicurezza” che i bimbi ti rimangano sulla sella, ma se hai paura di questo allora, scusa se mi permetto , forse dovresti valutare meglio se portarli in moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente dell'estetica me ne strafrego e guardo alla comodità, praticità anche perché probabilmente se dovessi guardare il lato estetico forse non comprerei KTM
La mia prova
Oggi ritiro la moto (senza borse e senza paramani che non sono arrivati, a mio avviso una....scivolata di ktm), fatti 200 km di curve appenniniche, per testarla lì dove dovrebbe essere il suo terreno, e 50 km di superstrada veloce per verificare il riparo aerodinamico.
Estetica
L’estetica se la porta il vento disse qualcuno, tutto soggettivo. A tanti non piace, kiska è tendenzialmente indigesto ai più. Io la trovo bellissima, ma mi piacciono tendenzialmente tutte le ktm, quindi non faccio testo.
Finiture
Per me ottime, a livello bmw e una tacca sotto Ducati che a mio avviso è il top (la mano Audi si vede tutta). Eccellente la componentistica, faro full led, Dashboard bosch veramente bello e funzionale, bellissime le pinze brembo m 50, notevole la cura della forcella semi attiva wp e splendido il monobracco posteriore. Mi piacciono anche alcuni dettagli optional tipo la sella power parts che ho fatto mettere, molto curata, così come il terminale akra decisamente ben fatto e mille volte meglio per finitura e “voce” rispetto al barilotto di serie.
Guida
Premesso che vengo da 11 anni filati di gs 1200 standard, ad aria, monoalbero 105 cv con sospensioni ohlins devo ammettere che i primi km sono stati un po’ complessi. Venivo da una moto molto comoda, ingombrante e pesante, con un motore trattabilissimo, qui siamo agli antipodi. Se una è una moto....quella, questa è un’altra cosa, e viceversa.
L’assetto è duro, durissimo, squisitamente sportivo già in street, tanto da obbligarmi subito a scegliere l’assetto comfort per prendere un po’ di confidenza, ma anche così rimane davvero sostenuto. La moto è una tavola ed è piccola, compatta e leggerissima.
Il riparo aerodinamico non è male, lo definirei discreto almeno fino a velocità codice. Mi ha stupito date le dimensioni del parabrezza e la posizione del pilota decisamente sopra la moto e non dentro. Rimangono esposte le braccia (ma quando mi arriveranno i paramani dovrebbe un po’ migliorare) e almeno metà casco. Però dato che si è molto vicino al parabrezza non ci sono vortici (a differenza del gs sul quale avevo anche un parabrezza Wrs più esteso dello standard che creava tanta turbolenza) il flusso d’aria è diretto e considerando la posizione di guida appena caricata in avanti si può sfruttare il peso del corpo per contrastarlo senza doversi appendere al manubrio. Tutto da riverificare, comunque, sulle lunghe distanze.
La posizione di guida è ottima, tendenzialmente verticale, quel minimo di inclinazione e in avanti che scarica la schiena, molto sopra la ruota davanti (un po’ motard), e, appunto, sopra la moto, non dentro.
La moto cambia direzione con una rapidità disarmante ma una volta messa giù in piega sta lì. Un equilibrio notevole tra rigore e rapidità nei cambi di direzione. Ma la guida è prettamente sportiva, attiva e dinamica. Questa, si capisce subito, è una ipernaked appena un po’ civilizzata (ma nemmeno poi troppo)
Motore
Dell’LC8 1301 cc si è già detto tutto ma io non lo avevo mai provato e la forza che sa sprigionare questo motore a qualsiasi regime è qualcosa che va molto al di là delle mie capacità narrative. Non ho frequentato le parti alte del contagiri perché sono in rodaggio ma sopratutto perché ci tengo alla mia salute. Il motore e decisamente regolare, forse non come un boxer ma non è poi tanto distante ai bassi. Con le marce basse riprende regolare da 1500 giri, mentre in sesta è meglio non spingersi sotto i 2500.
Quando si tocca il gas a qualsiasi regime, sopra quelle soglie, si viene catapultati in avanti con una forza che semplicemente non è compatibile col mondo e col traffico circostante. Cambio ottimo così come il quickshift, meglio in scalata che a salire però.
È una moto che va usata con molto raziocinio perché scarica a terra quantità di cavalli e di coppia davvero esorbitanti. Però, va detto, sa anche andare a spasso e tenere gli artigli a bada, se si vuole, complice un pacchetto elettronico che mi pare molto a punto.
In definitiva NON è una moto turistica, la sigla GT, che dovrebbe stare per gran turismo, è li forse in una accezione tutta ktm del concetto ma non certo nel senso più comune del termine. Quindi è una moto pensata per darti piacere, molto piacere, nelle medie distanze non per cavalcare da 1000 km al giorno, cosa che potrebbe certamente fare, ma ritengo ci sia in Baviera molto di meglio.
In sintesi (direte voi che sintesi dopo questo sproloquio)
Pro: motore fuori scala, per coppia potenza e capacità di mettere a terra tutto in un attimo, qualità della componentistica, rapidità della ciclistica e rigore direzionale mixate ad arte, qualità del pacchetto elettronico.
Contro: non è una moto facile, chi viene da un gs come me (moto che rende facile tutto) deve darle del lei, anzi forse del voi. Questa moto non è amichevole anche se sa andare a spasso con buona pazienza. L’assetto è di legno, una vera tavola, anche in confort. Non ha doti turistiche pure, per chi le cerca, ma ha doti sportive cristalline
Ps tema calore non giudicabile, oggi l’ho guidata con temperature ancora troppo fresche
blackballs
02-03-2019, 23:03
Mikey se ti sembra rapida con le angel gt non provarla con gomme più a modino!!! [emoji28][emoji28]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ecco non la vorrei più rapida di così, è già tanto tanto svelta nei cambi di direzione e io sono uno che ama sopratutto andare a spasso
Faccela vedere in foto ;)
Se qualcuno suggerisce ad un inabile informatico come me come si può fare...volentieri
"Paolone"
03-03-2019, 00:19
@Mikey, complimenti doppi ... per moto è impressioni lette ...
Sono contento ti sia piaciuta
A me è piaciuto il tuo atteggiamento, dopo tutti quelli anni di anestesia.... :lol:
Bravo
Se qualcuno suggerisce ad un inabile informatico come me come si può fare...volentieri
Hai MP - provo a spiegarti come faccio io
ciao, riporto quanto ho già scritto altrove proprio in risposta a Mikey, sperando di dare un contributo aggiuntivo.
ieri poco più di 200km sugli appennini, oggi spero di farne il doppio, esco con amici.
sostanzialmente sposo quanto dice Mikey, con solo qualche distinguo.
la rigidità , forse perché la XR già era molto rigida, l’ho avvertita ma non esagerata, anche io all’inizio sono passato su sospensioni comfort ma poi per le curve l’ho ripassata su street, meglio.
non ho avuto l’impatto devastante di chi viene dal telelever perché lo avevo già avuto 3 anni fa quando dopo 10 anni ho dovuto reimparare a “sentire” quello che mi diceva la moto, ci ho messo qualche migliaio di km, ma adesso non ho avuto problemi.
la mappa street di motore non mi ha dato feeling e sono passato subito su sport, molto meglio.
in fondo vengo da una moto con 160CV, mica da un ciao :D
anche io nei 6500rpm (quasi) , quindi non posso ancora dire nulla sulle piene possibilità di questo motore, ma quello che ho visto mi ha lasciato molto contento.
con il 4 cilindri ero abituato ad agnellino fino ai 6krpm e poi cazzotto nello stomaco e mostro scatenato.
qui sempre di mostro parliamo, ma molto meglio perché sebbene meno “brutto” , mostro sin dai bassi, molto più godibile, un tiro fantastico.
ho poi notato un bel po di vibrazioni sotto le chiappe, ma ci sta tutta
per il resto condivido tutto.
Grazie per i vostri contributi per cercare di capire, per quanto possibile, questa moto che mi attizza molto ma facendo anche molto turismo di coppia sono ancora molto indeciso.
Per il momento di provarla non ci sono occasioni per cui aspetterò gli Orange days se li faranno e se sarà disponibile
brontolo
03-03-2019, 08:43
(..) come me come si può fare...volentieri
Pronti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480880), prego!
gradient
03-03-2019, 08:52
leggendo la bella recensione di mikey mi è sembrato di intuire una sorta di piccolo ripensamento sull'acquisto della 1290 GT . Una moto come scrive lui non per tutti ,una moto che è veramente 'tanta' ,forse troppo x un utilizzo stradale granturistico
cinello66
03-03-2019, 08:56
Diamo un po’ di tempo a Mikey....ho avuto le stesse sensazioni all’inizio, ora sono a 2000km e non scenderei più da questa moto...crea dipendenza!!!![emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo il primo impatto e’ forte, e’ come passare da un bmw x5 Diesel a una Lamborghini huracan però ..No, nessun ripensamento. Avevo voglia di una cosa completamente diversa dal gs, che mi aveva un po’ saturato. Per motivi familiari grandi viaggi non ne farò almeno per un po’, quindi cercavo qualcosa di molto emozionale sul breve medio raggio. Ecco la gt sicuramente sa stupire. E poi ha quella specie di catapulta collegata con la manopola del gas che davvero fa battere il cuore.
http://https://postimg.cc/gallery/23uk2zsso/
https://postimg.cc/gallery/23uk2zsso/
La mia prova
Oggi ritiro la moto (senza borse e senza paramani che non sono arrivati, a mio avviso una....scivolata di ktm), fatti 200 km di curve appenniniche, per testarla lì dove dovrebbe essere il suo terreno,
urca, per un pelo non ci siamo beccati, anch'io in giro per l'appennino modenese per un test ride della nuova Versys.. ;)
Se hai incrociato uno con una gt che girava a velocità da pensionati ero io. Però non ricordo di aver visto nessuna nuova versys
Big, tu proprio non ne vuoi sapere di salire su una vera moto vero? :lol::lol:
Le foto di Mickey https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190303/e3454a4a1c407db87fc33ff341fefb44.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190303/d7583a5c6eea67e1432484b4fabff15b.jpg
Mi ricorda questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190303/e31637b6a5a55593dc7eeff77f5e3838.jpg
Questa ktm mi fa decisamente sangue:eek::arrow:
Big, tu proprio non ne vuoi sapere di salire su una vera moto vero? :lol::lol:
ma parli tu che hai una Gold Wing? ce l'hai ancora, vero?:lol:
blackballs
03-03-2019, 13:31
Arriva a tutti tranne che a me!! [emoji22][emoji22]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
No big... volata in altri lidi :lol:
Sono in un momento sabatico e sto valutando cosa prendere.
Settimana prossima provo la multi enduro e la triumph scambler xc
No big... volata in altri lidi :lol:
NON-CI-CREDO!!!!!! :lol::lol::lol::lol:
che poi se lo sanno Salvo ed Albio gli ride anche il cul@ ed iniziano con "ecco, un altro che non è contento!!" :lol::lol::lol:
Arriva a tutti tranne che a me!! [emoji22][emoji22]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
pensa che io ho ordinato la Versys a Novembre a Modena, due miei amici l'han fatto venti giorni fa a Padova, le loro sono già arrivate e la mia no.
sono incazzatissimo!! :mad::mad::mad:
blackballs
03-03-2019, 14:14
La mia in realtà é arrivata, solo del colore sbagliato
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
beh oggi ho fatto >300km appennino abbruzzese con amici, quindi l’ho provata meglio.
allora, nonostante sia dovuto stare nei 6500rpm francamente mi sarebbero bastati, non oso pensare quando potrò andare a >10krpm, proprio non mi capacito. stavo al passo e anche oltre dei miei amici con moto performanti (MTS ecc).
la moto è di una reattività mostruosa, il fatto che sia così corta la rende fantastica nel pif-paf, ma anche sui curvoni veloci è granitica, non si muove.
nonostante le AngelGT che proprio non digerisco, si è comportata benissimo, ha solo 600km e ho già chiuso le gomme posteriori, anche se dove era molto freddo ho perso l’anteriore un paio di volte, però per me sono le gomme, non la moto.
consumi abbastanza elevato, 15km/l circa, piuttosto assetata, ma magari è la mia guida anche se con questa rispetto alla XR riesco ad essere più fluido, meno staccatone e ripartenza, più percorrenza.
poi ovviamente ci sono i limiti del manico, ma per quello io posso fare poco.
insomma confermo tutto quello che hannno scritto i miei “colleghi”.
una nota, le selle PP sono bellissime, ma certo non comode, per niente, magari con i km si ammorbidiscono, comunque nulla a che vedere con la sella HP di BMW, quella secondo me è nettamente superiore.
Confermo, bella dura anche la sella PP. come tutta la moto
Oggi ho usato la moto in città e veniva su in gran bel caldino dal motore. Con 15 gradi persino piacevole ma non escludo che con i grandi caldi non sia il massimo. Comunque oggi è stata l’eccezione, in città non la userò mai
Vittosss
04-03-2019, 13:47
zebu ma quindi tu sei sceso da s1000xr e salito su 1290 gt?
io ho una ktm 1190 adv s e stavo giusto valutando o la s1000xr o la gt.
confesso che la bmw continui a costare un po' troppo...
ciao , si, da XR a GT
entrambe grandi moto, ma parecchio differenti [emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non che abbia guidato migliaia di moto ma una castagna come quella dell’LC8 io non l’avevo mai sentita prima
zebu ma quindi tu sei sceso da s1000xr e salito su 1290 gt?
io ho una ktm 1190 adv s e stavo giusto valutando o la s1000xr o la gt.
confesso che la bmw continui a costare un po' troppo...
Concordo con zebu.
Io, avendo ancora la GT, sono di parte ma ti consiglio di provarle.
Comunque, nella stanza dell'XR c'è un 3d dedicato alle due moto.
Dagli un'occhiata, può essere utile.
Posso essere sintetico?
Provata S1000 XR, seguendo un tester vispo, sceso con sorriso da un orecchio all' altro; provata 1290 GT, comprata.
Provata la moglie: adesso ci sta pensando :mad::mad::mad:
Vittosss
06-03-2019, 09:29
in realtà l's1000xr costa troppo o meglio costa molto di + rispetto alla GT.
almeno nelle moto usate poco. (max 20.000 km).
sto facendo valutare la mia 1190 adv per capire se riesco a fare il passaggio.
il 1190 bello eh...però troppo alto e molleggioso per i miei parametri.
andrap73
06-03-2019, 09:34
Io ho fatto il percorso inverso...da GT a XR, presa a gennaio
Che dire...sono due grandi moto simili ma allo stesso tempo diverse..
Della GT rimpiango il rigore ciclistico e il tiro del motore quasi "piatto"
L' XR ha una guida più "amichevole" con un motore con un tiro in alto incredibile
Ammetto che il fattore estetico ha inciso molto sulla mia decisione di prendere l'XR...
Luponero
06-03-2019, 11:17
Quando provai la "vecchia" GT la trovai durissima di sospensioni e sella, veramente troppo.
è proprio il tiro così in alto che mi ha fatto venire l’idea di passare da XR a GT, raramente sulle strade che frequento io , Appennini, si riesce a far girare quel motore così alto, finisce lo spazio , per questa cosa ho trovato la GT molto più fruibile.
verissimo che la XR è molto più amichevole, secondo me quella è una vera sport tourer,
la GT è molto sport e pochissimo tourer imho,
il che per me personalmente va benissimo, credo sia soggettivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@luponero
Non so la vecchia ma la nuova è dura come il legno, anche in confort. Almeno per me che vengo dal GS, questa GT ha un assetto che è una tavola.
Idem la sella, duretta parecchio anche la power parts, però devo dire che nel primo giro fatto non mi ha dato fastidio al sedere
Concordo con Zebu....molto più sport che touring la GT
Sarà sicuramente la vecchiaia che mi ha rinsecchito le chiappe, ma in giri dal mattino alla sera vado senza problemi, ma ovviamente è tutto soggettivo.
Piuttosto esprimete solidarietà, sabato andiamo a valutare per la permuta della moto della moglie e, mi sbaglierò, ma mi sento preoccupato.....
Perchè potrebbe cambiare la sua con un Superduke R, perché è più leggera del GT :(:( e tanto se si va via qualche giorno i bagagli li posso portare io che ho le borse :mad::mad::mad:
cinello66
07-03-2019, 09:59
Apperò aggressiva la moglie!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma così non sarebbe mica una cosa regolamentare.....
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto appenninico di 200 km. Iniziamo, piano piano, a fare amicizia. L’ho trovata meno rigida e meno ostica. Probabilmente devo resettarmi dopo tanti anni di gs. Oggi la bestiaccia mi è parsa più amichevole.
Continuò ad essere impressionato dal motore, sa girare anche basso ma quando accarezzi la manetta è impressionante la capacità che ha di scaricare coppia e cavalli in un amen. Davvero godurioso
Ps qui avevo letto di qualcuno che diceva che la vecchia gt non tiene la sesta sotto i 100 km ora. La mia scende tranquillamente a75 km ora in sesta a 2500 e riprende (forte senza sussulti) benissimo.
Non so se la nuova ha trattabilita migliore rispetto alla vecchia ma considerando la cilindrata e i cavalli non ci si può assolutamente lamentare dell’elasticita Dell’ LC 8
Bryzzo850
08-03-2019, 18:42
Hai provato a settare mappatura e sospensioni su Sport?:rolleyes:
Entri davvero in modalità "Ready to race"! Grande moto, un'esperienza unica!
Ho girato con mappa sport e sospensioni in street. Ho notato che in mappa sport basta molta meno rotazione del gas per... la velocità warp
Bryzzo850
08-03-2019, 19:04
Le sospensioni in Sport ti trasmettono un rigore e una rapidità ancora maggiore...sei un tutt'uno con la moto.
@Mikey: ciao avrei piacere postassi tue impressioni ad oggi sul cambio moto che hai effettuato,
Anch’io vorrei fare il tuo stesso cambiamento ma sono terrorizzato che il GT sia troppo rigido.
Purtroppo è impossibile provarlo.
Grazie e buona strada
Ciao Arturo, come forse avrai letto ho già pubblicato una mia recensione qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10022262&postcount=858
ma rispetto al quella recensione, e girando un pò (seppure ancora pochissimo per impegni familiari e di lavoro) devo fare alcune lievi rettifiche.
Premesso che passare dal GS ad aria alla GT è come passare da una X5 diesel a una lamborghini huracan, siamo veramente sue due mondi molto distinti; il primissimo impatto può lasciare qualche imbarazzo. La GS è una viaggiatrice grande grossa e pesante pensata per essere sopratutto comoda e facile e solo infine anche brillante, la GT nulla di tutto questo, è una sportiva pura, cristallina, è piccola e leggera ed è fatta per essere veloce, velocissima e tremendamente efficace e solo dopo...per essere un pochino turistica. Già dalla posizione di guida capisci che parliamo di mondi lontanissimi, col GS sei dentro la moto con la GT sei sopra la moto.
Quindi va prima capito che programmi di utilizzo hai, se devi viaggiare tanto e magari in coppia per me c'è di meglio della GT, che intendiamoci può farlo benissimo ma a mio avviso non è nata per quella missione. Parliamo di una super duke R (ovvero una nuda estrema perfettamente a suo agio in pista) appena un pò civilizzata, ma poi nemmeno tanto. Se vuoi i brividi dell'LC8 1301 cc ma vuoi viaggiare tanto in due penserei forse di più alla super adventure s.
Io, per motivi familiari, grandi viaggi non ne posso fare quindi ho voluto qualcosa che mi desse emozioni a breve raggio e su questo campo la GT straccia la GS, senza se e senza ma.
La GT ha un motore che in confronto la GS ad aria è un Sh 125, l'LC8 1301 ha una forza a ogni regime che è impressionate, basta sfiorare il gas a 3000 giri per essere catapultato in avanti con un vigore che nessun boxer potrà avere mai, e questo è indubbiamente emozionante. La ciclistica poi è davvero a punto, la moto cambia direzione con una facilità imbarazzante ma è anche incredibilmente stabile. Con la GS ricordo la fastidiosa sensazione di galleggiamento dell'avantreno in autostrada, con la Gt sembra di stare su un treno.
E' rigida? si, inutile girarci intorno, è una moto sportiva e non puoi chiedere a una lamborghini huracan di avere sospensioni soft. Però rispetto al primo impatto, col passare dei chilometri, devo dire che la trovo meno tavola di legno e sempre più vivibile, sa andare anche a spasso se glelo chiedi (con educazione). Qualcuno che ha avuto la vecchia ha anche detto che le sospensioni devono "rodarsi" (secondo me anche il pilota deve....sopratutto se viene da una turistica) e che col passare dei chilometri divengono un pò meno dure ma su questo non posso darti conforto. Tuttavia rimango convinto che la Gt non è pensata per fare anche 1000 km al giorno come il GS, quanto piuttosto per farti godere come un riccio sui 300/400.
Quindi la fine di questo sproloquio per dire...se vieni dal GS non devi chiedere alla GT le stesse cose, devi parametrarti su qualcosa di diverso, di molto più emozionale sul breve/medio raggio. Le sopensioni ti preoccupano? devi sapere che sono rigide...ma non impossibili, questo no, però sono come devono essere per tenere a bada un quadro prestazionale fuori dal comune.
My two cents
ps secondo me una volta nella vita una KTM va provata....e lo dice uno che fino a 6 mesi fa non vedeva altro al mondo che le BMW boxer (che ho guidato per 21 anni filati)
Bryzzo850
15-03-2019, 18:41
Quoto Mikey al100% e consiglio, a chi viene da GS o similari, di valutare attentamente la SuperAdventure S come validissima alternativa, con prestazioni simili (ma non uguali) è un comfort e versatilità sicuramente superiori.
Io ho avuto per un anno la GT è poi sono passato alla SA e ribadisco che sono 2 moto eccezionali che non si dimenticano facilmente!:D
Ps annotazione a margine, la moto in città scalda parecchio. Ma calore a parte in città userei altro
Galaphile
15-03-2019, 19:34
Voi che l'avete comprata rispetto al listino siete riusciti a scendere di qualcosa? È molto più cara del 1290 S che ritengo un ottima moto, ma le endurone mi insaccano e poi mi viene male al collo. La S1000R che ho ora come posizione di guida è perfetta, peccato solo per chi come me è molto alto è un po'affaticante per le gambe
Io ho avuto una eccellente valutazione del mio usato ma non riesco a tradurla in termini percentuali di sconto
cinello66
15-03-2019, 19:38
Idem come sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
15-03-2019, 19:50
Dipende da come la compri. Senza usato puoi spuntare anche un 10% o quasi
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Galaphile
15-03-2019, 21:18
Va bene l'importante è capire che c'è un margine di trattativa. Grazie
@Mikey: ti ringrazio per la gentilezza dimostrata nel rispondermi prontamente,effettivamente giro sempre in coppia e siamo anche leggeri ,come peso, spero di riuscire a provare un 1290s tanto x farmi un’idea del l’erogazione del motore.
Anche se la scimmia oramai sia quasi incontrollabile
Scherzi, e’ un piacere, spero di aver alimentato la scimmia e di poterti essere stato un po utile
Io aggiungerei che dipende anche parecchio da se e quanto ci si vuole o può adattare; è chiaro che l' impostazione della GS è più votata al comfort, ma non è che il Gt sia così "impegnativo" dal punto di vista turistico, anche se è decisamente più sportivo.
Io ci faccio tutto il giorno, salvo pausa pranzo veloce e pausa birretta ed alla sera sono vivo; non ad andatura warp (anche se mi piacerebbe) perché proprio non ci arrivo.
L' unica cosa che mi lascia perplesso è che io tutto questo calore non lo sento, e parlo di periodo estivo; ma sarò così rinsecchito?
P.S. Sono candito, ieri il capo (= moglie, trad. per i single) ha ritirato il Superduke R, facendo finta che le dispiacesse lasciare la sua che "va tanto bene, gira come un violino".:mad::mad::mad:
Attenzione non ho detto che non ci si può fare una intera giornata in sella con la GT, dico, sopratutto a chi viene da una moto prettamente turistica, che non trovo la GT pensata principalmente per i grandi viaggi quanto piuttosto per essere efficace ed adrenalinica.
Ci puoi fare 1000 km al giorno? certamente si ma secondo me per le grandi cavalcate magari in due c'è di meglio. Restando in casa ktm per esempio la super adventure s.
Sul calore: se si sta in movimento non mi pare così problematico ma se ci si imbottiglia nel traffico la temperatura dell’olio sale Moltissimo (in movimento sta sui 77 gradi se ti piano nel traffico sale anche a 98 gradi) e la molto scalda tanto. Ieri mi ha cotto l’inguine e fuori c’erano 18 gradi.
Comunque non mi pare un gran problema, usare una bestia da 175 cavalli in città non mi pare proprio logico
No, sono d' accordo, mi riferivo semplicemente al fatto che usandola ci si adatta un po' a quelle che sono le differenze tra le due moto, che al primo contatto sono più evidenti e credo col tempo e l' uso si attenuino sensibilmente.
Per il caldo invece, e la cosa mi stupisce, mi sono trovato imbottigliato attraversando un paese più di una volta, ma non ci ho fatto caso.
Quella del rinsecchito era una battuta, ma fino ad un certo punto.
blackballs
16-03-2019, 14:44
In 2 é indubbiamente e ovviamente piu comoda una adv o un gs ma da soli e senza tanti bagagli preferisco di gran lunga fare 1000 km in sella alla gt piuttosto che su una maxienduro.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Come efficacia su strada la gt si beve qualsiasi maxi enduro
Galaphile
16-03-2019, 21:13
Il discorso comodità è sempre soggettivo e dipende anche dalla corporatura e dagli acciacchi che inevitabilmente arrivano con gli anni. Ad esempio io che soffro di cervicale mi trovo meglio a guidare più caricato sull'avantreno, la posizione con la schiena dritta tipica delle endurone mi spezza il collo. Ho solo un dubbio sullo spazio per le gambe, che su gs ecc è veramente buono, ma io non faccio mai tanta strada, 1000 km in un giorno li ho fatti qualche volta in auto e mi sono sempre sembrati dei viaggi della speranza, meglio fare meno strada, fare delle tappe e godersi il viaggio
cinello66
16-03-2019, 21:25
Oggi 600 km con gt e sono fresco come una rosa ieri 150 con l’AT e ho finito col mal di schiena....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani mi faccio la prima giornata piena con la gt, si parte presto e si torna tardi. Vediamo come arrivo a sera, ma voglio finire il rodaggio
Non siamo nemmeno troppo lontani se no potevo darti una mano con il rodaggio
:lol:
Oggi 550 km, finito il rodaggio. Mi sto innamorando di questa moto. In strada ha un’efficacia fuori dal comune. Oggi ero con il mio storico compagno di scorribande, lui col gs ad aria come avevo io: lui e’ sempre andato più di me, quando decideva di andare forte non sono mai riuscto a stargli dietro con la stessa moto. Oggi era lui che non mi stava dietro e io ero in rodaggio, non ho mai superato i 5500 giri e ancora non conosco la moto ....
Tra le curve la GT e’ un’arma
Ps anche in autostrada non è niente male, la protezione all’aria e’ discreta e la moto ha una stabilità eccellente. Ricordo la fastidiosa sensazione di galleggiamento dell’avantreno della gs quando si svuotava il serbatoio. Questa va come un treno, sembra su un binario
ehhhhh ti piace vincere facile con tutti quei cavalli...;)
scherzo ovviamente;)
E metti due foto anche tu......
che sono indeciso
Nel concessionario che ho visitato venerdì non è ancora arrivata, e comunque non ne avranno una in prova
Mi chiameranno appena sarà disponibile una Sadv
cinello66
17-03-2019, 19:35
@Mikey.... vero che anche dopo 600km non è stancante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ cinello: ti dirò mi ha stupito, così rigida e potente ma dopo 550 km non sento affaticamenti particolari
@ sanny :-) hai ragione ma ho specificato che non ho mai passato i 5500 giri, praticamente ho dato il 50% del suo potenziale
@ eagarage... mo recupero le istruzioni su come si fa...
Infatti penso, seriamente, di orientarmi su una cicciona per essere più "incline" a fare il bravo
Vendere il k1300S e prendere questa non sarebbe coerente con la frase scritta sopra e con quello che vorrei fare
Però........
Se scopro che la passeggera sta anche abbastanza comoda e ci entrano 2 caschi nelle borse... :lol:
cinello66
17-03-2019, 20:04
Fare il bravo bambino con questa è davvero dura [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
17-03-2019, 20:14
I caschi nelle valigie ci stanno e anche il passeggero non se la passa affatto male......
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Il fatto è......
Che devo, o dovrei, bendare mia moglie
Se non le piace la moto, dietro sta scomoda
Se la moto le piace ma la grafica è brutta, dietro sta scomoda
Se le piace la moto ma non il colore, dietro sta scomoda
E con questa 1290 potrebbe stare scomoda prima di salire
P.S. no, grazie... la soluzione non è quella che hai appena pensato
La cosa più semplice resta cambiare moto
:lol:
blackballs
17-03-2019, 20:41
Pensaci bene che a volte un cambio moglie non é malaccio eh!!!! [emoji28][emoji28][emoji28]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
eccola
https://postimg.cc/bsKFrRTg
Pensaci bene che a volte un cambio moglie non é malaccio eh!!!! [emoji28][emoji28][emoji28]
E' una donna davvero in gamba
Poi cucina troppo bene
Ed è anche bella
Solo che s'è fissata sul k1600 (che è la moto con la quale abbiamo fatto più km in coppia) e ho una paura a restare in bmw....
blackballs
17-03-2019, 21:31
Allora niente, se le piace il k 1600 lascia stare, il gittì é tutt altro articolo
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Mikey;10034229]eccola
Al momento, insieme alla piccola Duke 700, è la ktm che mi attizza di più, quel colore poi è proprio azzeccato .
@ saetta, grazie !
@ eagarage, se vi piace la bmw k 1600 lascia stare la GT, dai retta. Direi che siamo agli antipodi.
e lo so....
ma un'altra 1600 non vorrei comprarla
C'è però da capire se il K 1600 piace esteticamente ma poi motociclisticamente .... se è come ciucciare un chiodo e si vorrebbe qualcosa di vivo, una moto insomma, che non voglia a tutti i costi essere additata come: "ah..ma questa è come una macchina! " [emoji33]
Se lo dicono alla mia moto, gli metto le mani sulle orecchie [emoji12][emoji2][emoji2]
La 1600 mi è piaciuta tantissimo
Però è "tanta" e spesso tutta questa necessità di avere il massimo dell'opulenza di bmw non serve
Ecco, il problema è solo che resta una bmw
Una è una mega tourer da 300 chili l'altra è una sportiva pura da 200 chili (e poco più), direi che in comune hanno solo due ruote.
Ieri mi sono divertito come un matto e sopratutto come non mi ero mai divertito col GS ma confermo, sul punto, la prima impressione...la GT è un'arma da misto, con un motore da brividi e una ciclistica fatta per andare forte, molto forte. Non è moto pensata per macinare slavine di km in relax (anche se a spasso ci sa andare)
Ma infatti
Non le paragono mica
Solo non vorrei comprare una moto che vorrò vendere tra un anno
Mi sono stancato di cambiare così spesso
Voglio solo aggiungere
Scusate ho postato un richiamo già straconosciuto
Ho rimediato
Grazie per la segnalazione.
cinello66
18-03-2019, 11:01
È una cosa già uscita su tutti i siti.... richiamo per il sebatoio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa la mail mi è arrivata stamane, il richiamo è datato 7 febbraio credevo fosse recente.
Comunque la cancello.
Grazie
mi sbaglio o ci sono 20cm circa di differenza di interasse tra K1600 e 1290GT?
direi che la dice tutta sulle caratteristiche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guido da 20 anni e non mi ero accorto che erano diverse
:lol:
Si tratta di scegliere tra quello che sono sicuro possa andare bene per la mia passeggera
E ciò che vorrei io
Se prendo una 1290 e poi facciamo insieme solo 350km in un anno come col k1300 avrò fallito l'obiettivo
Se prendo un k1600 vado sul sicuro per la passeggera ma ho sfanculato un paio di persone e loro comportamento perché lo meritavano, secondo me!
Si trattava di questo
Poi una ha la radio, l'altra no
Una supera i 340kg con borse, l'altra nemmeno i 240
Hanno 2 ruote
Sono moto
Credo abbiano poche cose in comune ma lo avevo scritto
Non è un paragone tra moto
cinello66
18-03-2019, 11:39
Le prendi entrambi e sei a posto [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ideale sarebbe una moto cicciona e un'altra solo per me
A questo punto il 1290 avrebbe ancora meno senso e mi "accontenterei" di una 765 Street RS
Ma infatti
Non le paragono mica
Solo non vorrei comprare una moto che vorrò vendere tra un anno
Mi sono stancato di cambiare così spesso
Voglio solo aggiungere
Eh.. +10 scimmie
L'ho detto che non paragono 1600 col 1290?
La soluzione in casa ktm sarebbe la super adventure s, stesso motore della gt ma più versatile
Ma mi sa che a lui gli ci vuole il k1600 e un bel 790. Leggero come una piuma e anche lui mooolto divertente!
cinello66
18-03-2019, 17:42
Ecco al 790R ci sto facendo le bave....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io al 1090 R. Mi piace un casino
blackballs
18-03-2019, 20:27
Arrivata!!! [emoji847]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190318/a26d46c2fa8ddaad42a6b1a98e03ad5d.jpg
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
cinello66
18-03-2019, 20:27
[emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
18-03-2019, 20:35
Molto molto bella, complimenti.
brontolo
18-03-2019, 20:38
Non esageriamo!
E' … un tipo!
Chimera833
18-03-2019, 20:47
Tanta roba BB!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Io al 1090 R. Mi piace un casinoMikey, le hai già provate entrambe ? Se non lo hai fatto, fallo !!
cinello66
18-03-2019, 21:32
Slim hai già provato il 790?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://i.postimg.cc/xjZc4HXW/172013970.jpg (https://postimages.org/)
@ saetta: se compero la seconda moto mia moglie mi cambia le serrature di casa
@blackballs: era ora ! Complimenti e adesso goditela
Arrivata!!! lk
Complimenti!!
anche se la foto non merita....
cambiare marmitta aiuterebbe...
brontolo
19-03-2019, 06:59
Fosse solo la marmitta ...
Attentatore
19-03-2019, 07:19
Infatti....da possessore di ktm....questo modello non mi piace....
cinello66
19-03-2019, 07:20
Per fortuna....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[url=https://postimages.
:lol: :lol: :lol:
Vittosss
19-03-2019, 09:34
ma differenze fra 2016-2018 e questo 2019?
a parte il paio di cavalli in più, il display e qualche altra froceria...
esteticamente la nuova faccio un po' fatica...
steppenwolf
19-03-2019, 10:21
La marmitta di serie è bellerrima.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190319/c57b37eaf18223c90c55e09f60421c9a.jpg
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
ma differenze fra 2016-2018 e questo 2019?
a parte il paio di cavalli in più, il display e qualche altra froceria...
Differenze tra la 1.0 e la 2.0 a favore della 2.0:
- valvole di aspirazione in titanio, + 500 giri massimi
- nuovere camere di risonanza sugli scarichi
- nuova gestione elettronica della centralina
- nuovo software di gestione delle sospensioni semi attive (tre volte piu accurato)
- nuovo quikshifter bidirezionale (prima era mono direzionale)
- luci di svolta (cornering) a led integrate nella carena
- due vani nella carena uno con ricarica usb
- nuovo parabrezza più protettivo
- nuovo faro full led
- dasboard bosch completamente digitale
Infine la GT ha l'albero motore più pesante rispetto alla R ma non ho capito se era così anche sulla 1.0 o l'abero motore è nuovo per la 2.0.
La moto sostanzialmente è quella, parliamo di un affinamento meccanico/elettronico e un nuovo frontale.
Ps per me è stupenda, ma io sono di parte e qualcuno di saggio disse che l'estetica se la porta il vento.
Una cosa, però, è sicura... tra le curve è una oggetto di una efficacia fuori dal comune.
Galaphile
19-03-2019, 13:50
Unica nota dolente -per me - il prezzo
Money
L'albero motore era già più pesante.
Modifica che era suggerita proprio per dare meno cattiveria alla gt.
Vittosss
19-03-2019, 13:55
bhe si, però sembrano ci siano delle modifiche sostanziali.
500 giri non son pochi.
nuovo quikshifter bidirezionale (prima era mono direzionale). sulla 1.0 era a? salire?
nuovo parabrezza più protettivo. questo per me è molto molto importante. scendendo da una adv S, è un parametro che devo tenere in considerazione
noto che il mercato dell'usato presenta pochi mezzi ma a prezzi piuttosto interessanti. sembra che scenda di prezzo in maniera importante.
Attentatore
19-03-2019, 13:57
Esagerata per la strada.....
La moto costa, senza dubbio, e’ la top di gamma ktm, ha motore ciclistica freni e pacchetto elettronico al top, non potrebbe essere altrimenti.
Però se guardiamo ai listini bmw e Ducati in proporzione questa GT non è poi cosi costosa
Attentatore
19-03-2019, 18:40
Sono sicuro che impenna in terza di acceleratore....per piacermi.....dovrei modificare un po il davanti....per esempio preferisco il 950 smr prima serie....quella col serbatoio piccolo...quello è il mio genere....
Oggi purtroppo non si poteva provarla, ....solo sbavare un po'. Però... si.... è persino troppo per le strade aperte, ma consente di andare adagio in tranquillità senza strattoni. Grande ktm ! [emoji106]
Sull'estetica si poteva fare meglio, ma di certo non è "la solita" . [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190319/5ba047b23373046c280d78b3e16a53ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190319/f0e554626af101059422a88597088946.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190319/156a30161703cc86c9143927a5b1a5d8.jpg
Slim hai già provato il 790?..... Riprovato oggi per la seconda volta. Purtroppo sempre la versione S, a me interessa di più la R, oltre che per l'utilizzo misto anche per l'altezza.
Sta di fatto che .... la accendi e già da fermo ha un bel rumore cupo, sembrerebbe un V... non certo un frontemarcia. Poi parti e.... azz... ma è come il 1290 con 60 kg in meno .... acceleri e, cacchio come va !! Fermo al semaforo, la moto ormai è bella calda (sarò il decimo che la prova [emoji16][emoji2]) ma non c'è nessuna traccia di calore. Apprezzi il fatto che... piedi a terra, la agiti a dx e sx come fosse una EXC, guardi in basso e vedi due sporgenze laterali.... c'è già chi dice che là dentro ci siano due teste di Bmw [emoji2][emoji2] blasfemo!!
Ragazzi anche se non vi piace, provatela. Affiancata alla 1090, il gusto andrebbe su questa, ma se la si prova, subito ci si accorge di quanto sia diversa, agile, leggera, stabile, frenatissima, adatta anche per viaggiare tranquillissimi ma è sorprendentemente "prestante". ... e se ti cadesse (nel prato eh...) la sollevi sicuramente anche se non sei palestrato. Eppoi, i 100 cv ci sono, e sono pure belli svegli.
Scritto... "buttato lì" ... come mi è venuto, spero sia chiaro.
Chimera833
19-03-2019, 21:25
... Praticamente hai descritto le sensazioni di ogni persona che l ha provata! :) che mezzo ha fatto ktm!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
cinello66
19-03-2019, 22:05
@slim.... uffa! A Biella nn è ancora arrivata la demo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Activ Motor, la Paola, ho preso li il 1290, mi è piaciuta quella concessionaria
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cinello66
19-03-2019, 22:11
Io ho appena preso la GT..... e se la 790 mi soddisferà come penso mi sa che cambierò la mia AT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una volta si diceva "onda su onda" ma sta diventando scimmia su scimmia...
@Cinello66, vado spesso a Mozzate con un amico che l'ha presa lì. Oggi abbiamo incontrato anche @SamAdv dalla CH col quale siamo usciti alcune volte e insomma... lì c'è da almeno 10 gg. Inoltre tutte le 790 R arrivate erano già vendute e "portate via" al volo! Manco vederla ! Vabbè... però potrebbe essere un indizio di come si colloca il modello (S o R) tra i ktemmisti. Certo per i viaggi che fai tu, il 790 R sarebbe mooolto adatto (e poi penso sempre alla eventuale fatica di rimettere in piedi i bestioni di oltre 250 kg in o.d.m. nel caso che ti cadano giù e sei magari da solo.... ) ..... ahhh... io aspetto lì ...qualcuno passerà [emoji2][emoji2]
@Chimera833, meno male !! [emoji106]
Una volta si diceva "onda su onda" ma sta diventando scimmia su scimmia...
Quando stavo prendendo il 1290 R ero andato a Borgomanero provare la AT Adv perché esteticamente mi piaceva molto. Alla prova peraltro il motore non mi era nemmeno sembrato male (con la mappa più spinta) forse complice il bel rumorone che le hanno appioppato. Non la presi perché l'ergonomia non mi soddisfava, il cambio DCT era regolato male e partiva a strappi da fermo scuotendoti anche nelle inversioni a U un pò strette ed infine proprio perché ragionandoci un attimo.... la moto andava anche bene (se sistemata) ma la prova non mi aveva divertito per nulla. Mentre le AT 650 di allora.... non mi dilungo, ma quella si che era una Honda! [emoji2379][emoji2327]
cinello66
20-03-2019, 08:50
Sei venuto a provarla a 500 metri da casa mia [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
credo che la nuova gt, se possibile, è anche più brutta della vecchia….
ovviamente al di la del fatto che va meraviglia
Non mi è chiaro se a pepot piace o no questa moto :lol::lol:
Sei venuto a provarla a 500 metri da casa mia [emoji23][emoji23][emoji23] volevo inviarti mp, ma hai la casella piena. Se la svuoti, ti mando recapiti.
Scusate O.t.
cinello66
20-03-2019, 10:34
[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatto il primo giretto breve con la zavorrina/moglie....il problema è che appena sfioro il gas rischio di perdermela. Va troppo forte sto coso arancio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |