Visualizza la versione completa : Nuovo GS 1250 - Prime indiscrezioni
Questa nuova 1250 non sarà certamente quel salto che ci si aspettava... da quel che vedo fanno piccoli progressi/innovazioni alla volta giusto per far rodere il culo a chi ha appena preso l’ultimo modello qualche mese fa XD
A me rode già solo non avere avuto il tft
albatros1
14-09-2018, 20:52
Si è proprio così
Però se poi realmente c’è un piccolo miglioramento sia nei bassi o nella guida o nei giochi della trasmissione ok ottimo vale la pena
Il problema è che quando leggo di alcuni che hanno spegnimenti improvvisi del motore e mecca non sa che farci questo è un bel problema
Questo si è un problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema spegnimenti riguarda, per quanto ne so, pochi esemplari e viene normalmente risolto con un aggiornamento software. Nel mio gruppetto siamo in 4 ad avere GS-LC (2013-2016-2017) e nessuno ne soffre né ne ha mai sofferto. La boccolatura l'abbiamo fatta tutti anche se le tolleranze erano perfette, i polpacci dx li abbiamo ancora tutti sani, per strada non si è mai fermato nessuno, io direi che siamo tutti e 4 molto soddisfatti delle nostre moto e della loro affidabilità. Ovvio, questione di punti di vista e forse anche di c**o, ma questo è.
Eh bè certo, hai seguito tu lo sviluppo? Il primo prototipo lo hanno assemblato ieri giusto un quarto d’ora prima di fare il video...
Per caso sei amico o parente di frenkyninet??
no boxer ma una moto ,un motore nuovo si vedrebbe da tempo e comunque potrebbe girare mesi si sa che i primi esemplari subiranno sempre dei piccoli affinamenti...qui fino a due gg fa manco l'esistenza reale di questa moto era sicura e tu parli di approfonditi test??ma va va li faranno fare a chi la compra stai certo ,confidando nel fatto che la moto al 90% e' sempre la stessa e sperando nella semplicità' del progetto e nella bontà' degli studi ,ma la verita'che ogni mezzo ,sia anche e solo per una vibrazione ecc appena esce e' un continuo miglioramento tant'è che le ultime versioni prima di uscire di produzione dal punto di vista maturità' ed affidabilità' sono il massimo, per poi riniziare con il nuovo modello che sarà' tanto piu' problematico quanto +innovativo ....e solo per questo la 1250 nn avrà' probabilmente tutti sti casini,perche' a parte qualche plastichetta la differenza sta nella distribuzione che vedrai qualche noia la dara'
comunque sono tutte discussioni inutili anche perche' la 1250 è una realtà' :
interessante la supposizione di bechilar chissà' magari e' questa la chiave di lettura, perche' diversamente da ciò' che dice rescue tutta sta fiducia nel marketing bmw...boh...la fortuna siamo noi clienti mica tanto la loro capacita' ,del resto che le bmw siamo anche molto moto da bar e' risaputo e loro cavalcano semplicemente l'onda mica ci vuole un gran genio, una volta indovinato il modello basta fare moto costose e ogni due anni cambiare il gingillo con elettronica a gogo' e si va avanti,laconcorrenzann avara' mai l'elica sul serbatoio...dai basti vedere i mono, vendute a prezzi esorbitanti pire quelle che vendono....perche?sono veramente meglio ? io continuo a sostenere la mia tesi che nonostante ne venderanno ,non cambia la sostanza ne avrebbero' comunque vendute altrettante di 1200 colorate diversamente...ma comunque andiamo avanti
albatros1
14-09-2018, 21:38
Il problema spegnimenti riguarda, per quanto ne so, pochi esemplari e viene normalmente risolto con un aggiornamento software. Nel mio gruppetto siamo in 4 ad avere GS-LC (2013-2016-2017) e nessuno ne soffre né ne ha mai sofferto. La boccolatura l'abbiamo fatta tutti anche se le tolleranze erano perfette, i polpacci dx li abbiamo ancora tutti sani, per strada non si è mai fermato nessuno, io direi che siamo tutti e 4 molto soddisfatti delle nostre moto e della loro affidabilità. Ovvio, questione di punti di vista e forse anche di c**o, ma questo è.
Io sono il quinto
Anche io con adv 2016 41000 km nessun problema
Però leggo di alcuni utenti con n stesso mio modello che però hanno dei problemi non banali irrisolti tipo spegnimento motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul fatto che ci sia da due giorni....se hai seguito il forum se ne parla da diversi mesi.
E qualcuno mesi fa la anche “vista” dico vista perché se non comunicato non se ne sarebbero accorti che era un 1250.
Gli ingombri del motore sono identici, quindi mi diventerebbe difficile riconoscere un 1250 rispetto ad 1200.
[emoji4][emoji4]
Comunque IMHO
Facendo uscire ora il motore 1250 euro4,bmw si troverà a gennaio 2020 a poter attendere ancora un po’ prima di presentare un gs 1250 euro 5 tutto nuovo anche fino a gennaio 2021 perché, secondo la normativa, solo i modelli di nuova produzione dovranno essere euro 5 da gennaio 2020. .... e tutto il tempo per preparare il modello nuovo testando nel frattempo il nuovo motore.
Azz ... quasi quasi andrebbe aperto il 3d ... GS NEW MODEL 2021 ... tanta roba da scrivere da qui a 3 anni ...altro che sta pugnettina di 3d che non ha più segreti.
Comunque sia mi auguro veramente che nel 2021 esca davvero il nuovo GS magari con 145 CV, nuovo telaio, variatore anche sullo scarico, pezzi in carbonio, così darò indietro il vecchissimo 1250 per quello che sarà nel 2021 ...
Sarebbe uno spettacolo ...così tante novità in così pochi anni ... e così tante moto da godermi e da cambiare... slurp ... [emoji39][emoji39][emoji39][emoji39]
Maurizio ... preparati !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema spegnimenti riguarda, per quanto ne so, pochi esemplari e viene normalmente risolto con un aggiornamento software.
si.....come no!!!!!
managdalum
14-09-2018, 23:24
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9900583#post9900583)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |