PDA

Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [13º THREAD]


Pagine : 1 [2] 3

strommino
18-06-2018, 13:23
La standard ha gli stessi identici problemi...la cosa purtroppo accade random, un amico con cui usciamo insieme ha comprato nello stesso periodo la sua moto, identica alla mia, a lui pero non scaldava, la mia invece da ustione, ci siamo scambiati le moto, la sua continua a non scaldare, ed era una bellezza viaggiarci, lui dalla mia è sceso incredulo e arrostito per il calore...poi non tutti i calori sono uguali, ho un altro amico, che nei viaggi che abbiamo fatto insieme (lui ha la ADV), mi diceva che arrivavano le vampate di calore ma ad intermittenza, forse solo nel momento in cui il catalizzatore rigenerava, non saprei, fatto sta che sembra(dico sembra perché io non l'ho provata) il suo sembrava ancora diverso dal mio...comunque sì, la STD ha gli stessi problemi, bisogna solo avere fortuna che ti capiti quella giusta...

Roger67
18-06-2018, 13:35
Allora lo fermo, perché mi sa che puntava ad un cambio con std, grazie da parte del mio socio,vediamo come lo infinocchieranno oggi!!

strommino
18-06-2018, 13:39
L’unica è prendersi un bel bialbero come ho fatto io! E gode uguale dammi retta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roger67
18-06-2018, 13:42
Lui aveva un ADV bialbero perfetta full e andava come un missile,ma sta maledetta scimmia quando ti sale, si sa come finisce !!!

ogeid65
18-06-2018, 13:57
Lo capisco anch’io avevo l’adv bialbero........era meglio che uccidessi la scimmia a fucilate

albatros1
18-06-2018, 14:53
Il problema de calore lato destro e sotto sella sta mietendo vittime


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ogeid65
18-06-2018, 15:05
Non mi sembra, in giro ci sono gs nuovi ovunque

albatros1
18-06-2018, 15:42
Vero che sene vedono abbastanza
Li si riconosce dallla plastica rinfrangente posizionata sugli steli
Però anche solo uno che dice che gli tocca venderla perché insopportabile
Azz spaventa leggere queste affermazioni
Insomma la fortuna non esiste ma se sei fortunato è meglio [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-06-2018, 15:45
Ieri la mia euro 3 ADV sentivo caldo sulla sella
Cioè calore sotto sella che è fastidioso
D’inverno e utile ma in estate proprio NO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ogeid65
18-06-2018, 15:56
Magari scaldasse d’inverno a quel punto sarebbe un plus. Purtroppo scalda solo dai 25 gradi in su!!

Roger67
18-06-2018, 16:09
Allora,siamo appena usciti da braghina corta detto piedi scalzi,premetto che ha parlato il mio socio come giusto che sia, io in disparte ad ascoltare le sue Minchiate, queste le sue conclusioni :
1) scalda perché è euro 4
2) si è messo a fare disegni sui flussi cercando di infinocchiarlo a comperare il para motore originale più lungo
3) scatalizza con collettori akra
4) sui forum scrivono un mare di cazzate e poi sono sempre i soliti 10 che non hanno un cazzo da fare
5) non esistono ADV calde o ADV fredde
6) provala ancora qualche giorno vedrai che il catalizzatore poi si apre
7) i 300 che hanno scritto a bmw,come nel film sono un nulla contro le moto vendute
8) vedrai che dopo il tagliando scalderà meno
Poi non ricordo perché il mio cervello nonostante il problema non fosse mio era già in fiamme
Finito di raccontare baggianate sono intervenuto, ti ricordi l’anno scorso cosa ci hai detto sul problema calore?
Che voi lo sentite perché girate con le infradito e bermuda , ieri il mio socio aveva stivali e panta in cordura,allora???
Zitto
Euro 4 ?
Quindi anche le Rt scaldano?
Zitto
è così avanti punto per punto sino a quando si è innervosito e si è alzato congedandoci in malo modo
Gli ho proposto mettiamo gli akra però te li paga dopo che l’ha provata
Zitto
Insomma come già si sapeva non hanno risposte non danno risposte e se ne fregano,
morale farà un bagno di sangue e si riprende il suo bialbero
Prima o poi venderanno ste moto solo via internet e sti cazzo di braghine corte devo andare a lavorare per mangiare

strommino
18-06-2018, 16:37
Non possono ammettere la cosa...sai quanto gli costerebbe? Quando l’ispettore Bmw ha visionato e provato la mia, non ha voluto fare la comparativa con la moto del mio amico FRESCA, ma con una qualsiasi presa in officina...che magari scaldava più o meno come la mia...e mi ha congedato con TUTTO RIENTRA NEI PARAMETRI...sì, ma nei vostri parametri, non nei miei...gli ho risposto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roger67
18-06-2018, 16:55
Il problema c’è è chiaro lampante, nessuno ha la bacchetta magica per farlo sparire ma loro ci provano gusto a prenderti per il culo,
d’altronde i numeri giocano a loro favore punto!
Io so io e tu noi sei un cazzo!!
ah,
Mancava,ma hai fatto autostrada??
No l’ho comprata per andare al bar, gli ha risposto

strommino
18-06-2018, 16:59
Ecco...l’unico posto dove potresti andare e non sentire il calore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
18-06-2018, 18:31
2) si è messo a fare disegni sui flussi cercando di infinocchiarlo a comperare il para motore originale più lungo


Cmq io credo a mia moglie dopo aver messo il paramotore originale bmw acquistato su internet usato lei mi ha detto che non sento più il caldo

sim2
19-06-2018, 13:00
Per sentire meno calore, o renderlo sopportabile naturalmente, sembra che la piastra di Ikes sia la soluzione, per eliminarlo totalmente, purtroppo la soluzione non è di quelle che si abbini la parola "etica" o "legalità" ed è quella di scatalazzare.
Purtroppo è un dato di fatto e ai voglia a giraci attorno con altri 26 thread....

D' accordissimo, purtroppo!
Però mi chiedo, scatalizzare ( nel mio caso ho messo collettori akra in titanio e lasciato marmitta originale) in termini di emissioni corrisponde a avere una euro 0 ?
Non credo che tutto il lavoro di abbattimento lo faccia solo il catalizzatore, altrimenti sarebbe troppo semplice..... O no?

Slim_
19-06-2018, 13:08
Si equivale a zero perché gli euro negativi non esistono... Quel che cambia è il tempo di emissione di una certa quantità di inquinanti, le "vecchie" ci mettono meno tempo di funzionamento ad inquinare allo stesso modo.
Tranne quella di @Jack che è ok in ogni caso ...credo anche ai sensi della legge locale, giusto? [emoji106]

strommino
19-06-2018, 13:09
Ti chiedo: avevi il calore prima di cambiare i collettori?
Hai risolto dopo il cambio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sim2
19-06-2018, 13:36
Calore molto forte interno coscia e gamba dx ( ovviamente pantaloni tecnici e stivali). In un trasferimento autostradale con temperature tra i 23 e i 28 il calore era veramente invalidante. Diventava difficile, e pericoloso, guidare. La difficoltà era nel nervosismo che il calore mi provocava, soprattutto perche' era completamente asimmetrico ( solo lato dx) é il mio cervello andava in tilt.
Per capirci , ho avuto un po' tutte le adv. Ktm e lì il calore c'era e pure molto forte, ma era, per me, molto più sopportabile proprio perché distribuito più simmetricamente ( cavallo, palle e dintorni ) e oltretutto solo a basse andature o città.
Con i nuovi collettori mi sembra che vada molto bene, anche se ancora niente autostrada. Ma in città con scarpette e pantaloni con 30 gradi e traffico, zero calore .

strommino
19-06-2018, 15:23
Sono curioso di sapere in autostrada, dove appunto viene fuori il problema!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlo70
19-06-2018, 15:38
Devo dire che il calore nella mia 2018 si sente ma è sopportabile solo che ho fatto caso che è più fastidioso quando sul lato dx ci batte il sole altrimenti non ci faccio caso....poi avendo avuto tutte le ktm e mts enduro sono vaccinato!!!!

caPoteAM
19-06-2018, 15:45
l'unica cosa che posso tranquillamente affermare, avendola avuta, che scalda anche l'euro3

nestor97
19-06-2018, 16:14
........certo che questa storia che scaldano random è veramente incredibile ed inspiegabile.......


il giorno che uno ne spiegherà il motivo, in maniera scientifica, vincerà un oscar !


:lol::lol::lol::lol:

Jackall72
19-06-2018, 16:40
Secondo me BMW non solo è a conoscenza del problema, ma ne conosce la causa, ma non gli conviene fare nessuna azione in merito, che avranno sicuramente valutato e trovato “non in linea con la % di accantonamento per le azioni di richiamo” che i poche parole vuol dire che non gli conviene visto che non rientra nei richiamo di “sicurezza” oltre che è in atto già da tempo lo sviluppo del nuovo modello.
Ergo: lo capite che solo apparentemente il cliente ha sempre ragione? Specialmente quando devi acquistare... il post vendita è sempre un dilemma.
Tra le altre cose problema è sopratutto dichiarato da clienti italiani che, anche se molti, non spostano più di molto l’asticella dei profitti inerenti il GS.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nestor97
19-06-2018, 16:45
@Jackall72

.......non sono d'accordo con il fatto che BMW conosca la causa !

Spiegami, se così fosse, perché si divertirebbe a costruirne alcune che scaldano e altre no !!

Che senso ha ?

Jackall72
19-06-2018, 16:52
Se la causa fosse un componente il problema è facilmente risolvibile e Bmw avrebbe già provveduto anche senza farcelo sapere.
Il problema sarà di sicuro qualcosa che si dovrebbero modificare le linee di produzione attuali (per giunta ammortizzate), ma sfido che con un modello in sviluppo, assegnati i fornitori e iniziato i test dei pezzi pilota, una casa come BMW si metta a stravolgere il planning....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
19-06-2018, 19:11
...scatalizzare ... corrisponde a avere una euro 0 ?


No: per poter eliminare il Piombo dalle benzine sono state introdotte altre sostanze molto più nocive al posto del piombo stesso MA intercettabili attraverso un catalizzatore.

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

gt56
20-06-2018, 11:47
Visto che il problema del calore non è uguale per tutti e che potrebbe dipendere dai flussi d'aria, mi viene da pensare, che forse alcuni di noi hanno montato il parafango posteriore aggiuntivo e così facendo i flussi cambiano direzione e potrebbero peggiorare o migliorare il problema calore... visto che alcuni, hanno risolto con la piastra di Ikes, chissa, se il parafango aggiuntivo posteriore ci potrebbe aiutare.

strommino
20-06-2018, 11:59
Provato con, senza, insieme alla piastra e senza...insomma tutte le configurazioni...risolto niente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
20-06-2018, 13:32
........certo che questa storia che scaldano random è veramente incredibile ed inspiegabile.......





il giorno che uno ne spiegherà il motivo, in maniera scientifica, vincerà un oscar !





:lol::lol::lol::lol:



Dipende dal microclima della tua regione!
- direzione dei venti
- umidità relativa
- temperatura media
- piovosità annua
- altimetria
- pressione barometrica
-...
-...

[emoji23][emoji23][emoji23]

mik lag
20-06-2018, 13:36
Piu che altro la cosa strana è che alcune volte scalda e alcune volte no...questo davvero non riesco a capirlo

SirJon
20-06-2018, 13:42
Piu che altro la cosa strana è che alcune volte scalda e alcune volte no...questo davvero non riesco a capirlo

è il software della moto...

SirJon
20-06-2018, 13:52
Allora,siamo appena usciti da braghina corta detto piedi scalzi,premetto che ha parlato il mio socio come giusto che sia, io in disparte ad ascoltare le sue Minchiate,.... etc etc

scusa Roger67, nn ho letto altri tuoi post e forse l'hai menzionato, ma puoi dire chi è questo concessionario? gli faccio volentieri una telefonata ed inoltre fai un servizio alla comunità... ma roba da matti! dopo quasi 5 anni si devono sentire queste storie...

strommino
20-06-2018, 13:54
è il software della moto...



D’accordo con SirJon!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
20-06-2018, 13:55
E per rientrare nei parametri € 4 neanche intervengono...bisognerebbe provare a farlo in proprio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
20-06-2018, 14:13
...ma puoi dire chi è questo concessionario? ...

Meglio di no.
Se proprio volete, fatelo in MP.

Grazie

Leo della Frutta
20-06-2018, 16:11
.... ho letto il 90% della discussione find all inizio ma non ricordo di avere letto di nessuno che dopo aver scatalizzato abbia fatto un tagliano in BMW e abbia avuto "rogne" con BMW per questo tipo di intervento

strommino
20-06-2018, 16:13
Le rogne non le hai con Bmw, ma se ti fermano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
20-06-2018, 16:17
è il software della moto...



Ma non c è nessuno in grado di leggere il software via OBD?

Jackall72
20-06-2018, 16:28
@Leo: Figurati che il Dealer dove mi servo io, quando gli arriva qlc per il problema calore, da il mio riferimento ...
Mi toccherà chiedere royalties ad AKRA che devolverò in beneficenza al ministero dell’Ambiente :) :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

strommino
20-06-2018, 17:41
Ma non c è nessuno in grado di leggere il software via OBD?



E pensi si possa entrare liberamente!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
20-06-2018, 18:39
Finalmente oggi ho montato piastra Ikes E devo dire che la situazione migliora nettamente... 😉 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/a3057b421928150ae42ea411e039a114.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/4dfaa9b317b541d02115c65e7710a990.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/484209cb7e5db506a3216befe63a4af5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/7ac5e123a590b83d5a51c663f7274ea0.jpg

Jackall72
20-06-2018, 19:40
Anche io prima di scatalizzare avevo pensato di caricarla in una ruspa e buttarla nel primo dirupo....
Ben per te che è arrivato Ikes che, visto che non si fa mai sentire, è diventato ricco con le royalties di queste piastre :) :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

albatros1
20-06-2018, 22:29
Ho notato che il deflettore sulle foto precedenti è piuttosto corto
Cioè il mio che melo sono fatto in fretta a caso e il doppio più lungo
Funziona ma non fa miracoli
Mentre il tipo col adv triple blak ha già detto che va bene cioè funziona molto bene
Vuoi vedere che farlo troppo lungo come ho fatto io riduce efficacia ???
Da diventare matti [emoji854]
Il mio è il doppio più lungo
Cioè la parte piegata lo fatta sicura il doppio più lunga convinto andrà meglio devia il flusso in modo maggiore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
20-06-2018, 23:04
Ecco....dall'anteriore rigido a chi chi ce l'ha più lungo..:lol::lol::lol:

lucar
20-06-2018, 23:22
Io ho usato le misure della piastra originale ikes

RESCUE
20-06-2018, 23:57
Visto che è arrivato il momento, comincio a farmi delle domande, dato che la mia non soffre del problema, e che invece una buona parte delle €4 lo ha........[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]

SamAdv
21-06-2018, 00:04
Finalmente oggi ho montato piastra Ikes E devo dire che la situazione migliora nettamente... [emoji6] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/a3057b421928150ae42ea411e039a114.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/4dfaa9b317b541d02115c65e7710a990.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/484209cb7e5db506a3216befe63a4af5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/7ac5e123a590b83d5a51c663f7274ea0.jpg



Sulle auto si.

lucar
21-06-2018, 07:35
Non ľho capita..

sim2
21-06-2018, 10:41
Sono curioso di sapere in autostrada, dove appunto viene fuori il problema!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sabato la vado a provare in autostrada e ti saprò dire.

millling
21-06-2018, 11:43
Simpatico anche il "crick"...;)

lucar
21-06-2018, 11:56
Se dici a me è il mio ponte moto si lavora meglio 😉

gt56
21-06-2018, 12:28
Oggi ho fatto una variante della piastra di Ikes. Ho modificato l'inclinazione della parte posteriore della piastra esistente, abbassandola all'estremità di 2 cm con degli spessori in modo che il flusso dell'aria venga deviato più in basso, con la piastra posizionata in modo originale tirando una linea immaginaria l'aria passa 1 cm sotto al catalizzatore, ora l'aria teoricamente passa 4.5 cm più in basso, vediamo se funziona.

Jackall72
21-06-2018, 12:36
Dato che l'aereodinamica non è un opinione personale, mi piacerebbe sapere, con questa piastra, il comportamento dello moto tra 100 e 140.
E' solo curiosità visto che viene deviato il flusso d'aria in basso, e dietro la parte piegata e prima della ruota posteriore, si genera una turbolenza oltre che in quel punto, il catalizzatore genera un calore immenso e questo dove viene deviato (probabilmente con la forza centrifuga del cerchio andrà nei freni....)

Vento notturno
21-06-2018, 17:11
La piastra crea semplicemente una depressione che aspira l'aria dalla zona del catalizzatore per estrazione. Il suo comportamento ai fini aereodinamici o di calore per la parte posteriore del veicolo è pressoché irrilevante

Jackall72
21-06-2018, 18:00
Grazie per info tecnica


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

emy
22-06-2018, 12:23
Martedi 3 rimappo al banco e poi vediamo se qualcosa migliora. In ogni caso la mia comincia a scaldare oltre i 28 gradi di temperatura esterna.prima 0 calore...vediamo se riesco a risolvere il problema.(solo decatalizzando non sono riuscito)

strommino
22-06-2018, 12:24
Martedi 3 rimappo al banco e poi vediamo se qualcosa migliora. In ogni caso la mia comincia a scaldare oltre i 28 gradi di temperatura esterna.prima 0 calore...vediamo se riesco a risolvere il problema.(solo decatalizzando non sono riuscito)



Ecco la prova del nove allora...spero sarai fuori garanzia ormai...è proprio dopo i 26/28 gradi che si comincia a sentire il fastidio! Facci sapere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emy
22-06-2018, 13:01
Gs ADV Rally 2018 ancora in garanzia ma già testato che il software del conce non rileva nessun ingresso in centralina.Nella peggiore delle ipotesi se uno fà un aggiornamento che riguarda anche la mappatura viene sovrascritta con la nuova...poco male nel caso si ricarica in 20 min quella giusta...

strommino
22-06-2018, 13:03
Bisogna vedere allora se si riesce ad entrare per mappare...O forse già sai che si può fare?!

emy
22-06-2018, 13:56
Si puo' fare da poco anche sulle ultime Bosh che montano tutte le 17/18 dalla presa dignosi

gabrimucca
23-06-2018, 09:17
Anche la mia adv tb 2017 scalda tanto a dx,moto comprata da poco in autostrada è davvero fastidioso il calore.
Ho provato a leggere quasi tutto,ma vi chiedo nessuno ha montato le protezioni calore in abs che vende sia puig che wunderlich per lc adv?
In pratica coprono le finestre del telaio lato dx,attendo riscontro

lucar
23-06-2018, 09:24
Mi sa che hai letto solo questo 3d e non i vecchi..... [emoji6]
Non servono...

gabrimucca
23-06-2018, 09:41
Si ho letto solo questo ,mi è sembrato già abbastanza....ahahhahaha
Quindi non servono proprio a nulla sti tappi protettivi,speravo che qualcosa facessero.
Allora chissà il paraspruzzi maggiorato ?
A sto punto ci provo ahahahahha

lucar
23-06-2018, 09:44
Fatti una cultura inizia dal primo... [emoji6]

gabrimucca
23-06-2018, 09:53
No ti prego riassumimi in due parole ahahahahah
Bisogna squagliare e basta?
Bastano due lettere

strommino
23-06-2018, 09:59
Si puo' fare da poco anche sulle ultime Bosh che montano tutte le 17/18 dalla presa dignosi



Mmm...tu dici che non c’è più nessun blocco per accedere alla mappatura? Perché una cosa è entrare per fare il reset magari di una spia, un’altra è entrare e andare a toccare i parametri della mappatura della moto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirio84
23-06-2018, 15:02
Ho già scritto L anno scorso per questo difetto sul mio gs adv 2017 e avevo risolto al 90% con decat piastra ikes e iat...poi gentilmente me L hanno robuata quindi ne ho preso in altra stesso modello 2018. Monto subito la piastra ikes perché appena uscito dalla consessionaria scaldava da morire; con la piastra il calore gia era quasi sparito o comunque sopportabilissimo.Porto la moto dopo 1000 km per il tagliando e aggiornano anche il sw con la versione 090...esco dalla concessionaria e parto per un we....bene da quel momento il calore dal lato destro quasi sparisce e la sella diventa una piastra per scaldare i panini! Ho fatto due giorni con le palle al forno! Vado in bmw e mi dicono che forse col nuovo sw, forse, hanno smagrito ulteriormente L iniziezione e che non ci posso fare nulla! Bene ho sistemato io! Ho decat di nuovo e il calore è diminuito di un buon 50%, ora la sella si scalda ma non come prima. Tra un po’ monto anche la iat modificata e vediamo se risolvo come la prima!

emy
23-06-2018, 20:22
C'è senz'altro un blocco quando si accede dalla presa diagnosi. Fino a poco fa si riusciva ad entrare ed a modificare qualsiasi parametro dell ultima Bosh 17/18 solo aprendola. Fatto cio' non veniva registrato nessun accesso esteno da parte dei computer del concessionario. Ora si dovrebbe riuscire ad entrare anche dalla diagnosi con lo stesso effetto....il 3 luglio vi saprò dire se ingrassando e dando degli obbiettivi diversi alle lambda ecc... migliora la situazione calore. Altrimenti 1150 ADV ad aria

strommino
23-06-2018, 20:23
Anche un bel bialbero va molto bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SirJon
23-06-2018, 20:41
No ti prego riassumimi in due parole ahahahahah
Bisogna squagliare e basta?
Bastano due lettere

dai Ti riassumo io in 2 parole: cambia moto...:lol:

strommino
23-06-2018, 22:52
[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ogeid65
23-06-2018, 23:03
A volte bastano due parole per risolvere un problema come il calore 🤟🏻🤟🏻😂

millling
23-06-2018, 23:30
dai Ti riassumo io in 2 parole: cambia moto...:lol:

Quoto.. Ecco una che risolve tutti i problemi...

http://funkyimg.com/i/2HQkp.jpeg (http://funkyimg.com/view/2HQkp)

Carlo70
24-06-2018, 09:38
Si cambia ma.....per andare dalla padella alla brace!!!!!

SirJon
24-06-2018, 09:46
Personalmente sono passato dalla brace al frigo e credo anche qualcun altro...o sbaglio strommino? Finalmente sono riuscito a viaggiare bene in due sopra i 26°C...
E se tornassi indietro al mio bialbero e a quando mi è venuta la scimmia...a fucilate la prenderei!

Carlo70
24-06-2018, 11:33
Era riferito alle concorrenti attuali del gs adv e dello stesso settore....anche la mia scalda ma non sempre ma molto meno di altre!!!!

strommino
24-06-2018, 12:00
Personalmente sono passato dalla brace al frigo e credo anche qualcun altro...o sbaglio strommino? Finalmente sono riuscito a viaggiare bene in due sopra i 26°C...

E se tornassi indietro al mio bialbero e a quando mi è venuta la scimmia...a fucilate la prenderei!



Esatto! Gs ASV bialbero e ti passa la paura...di ustionarti!!! Ma sono curioso di sapere se si risolve ingrassando la carburazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
24-06-2018, 12:40
Ieri altro giro misto autostrada e curve in salita,non ho avvertito il solito calore.
Ktm scalda ancora di più,e non è comoda come la gs.

SirJon
24-06-2018, 13:55
beh sulle altre nn ci sono dubbi...provate sia Ktm che Multistrada...2 forni crematori...GS/ADV mooolto meglio ma sempre troppo bollente..
Ci vorrebbe un GS con il cambio del K rumore e calore dell'RT...

Slim_
24-06-2018, 16:09
Ieri altro giro misto autostrada e curve in salita,non ho avvertito il solito calore.
Ktm scalda ancora di più,e non è comoda come la gs. [emoji2][emoji2][emoji2]🤣🤣

millling
24-06-2018, 21:29
:evil4:Capito @Slim? Passa al Gs...:-p

Slim_
24-06-2018, 22:57
Azz @Milling... Non vedo le faccine che posti !! (es. :gib:)
Al GS non so... mai dire mai.... ma per ora non torno indietro, mi piace troppo!!
Qui invece mi piacciono le persone [emoji6]

millling
24-06-2018, 23:10
Ma stai usando la tavoletta cerata degli antichi egizi?? Col kakkone nuovo potevi anche cambiarla no?:lol::lol:

Bulldozer
25-06-2018, 07:27
...... Qui invece mi piacciono le persone [emoji6]

Buongustaio :lol:

Slim_
25-06-2018, 08:37
@Milling, maccheccacchio ne so.... !! La colpa è del Tapa! [emoji2][emoji2]

Gere68mia
25-06-2018, 09:06
Ragazzi ieri ho provato la piastra Ikes, l'ho fatta di 30 cm in totale invece che 36 rispettando tutte le altre quote, la temperatura di ieri sulla Serravalle è stata di max 30 gradi però :lol :D.
Il calore è sparito e la zavorra ne è stata felice, funziona funziona funziona.:D:D:D:D

Mi riservo di provarla con temperature più alte per tenervi informati.
Grazie Ikes:!: mi hai evitato di scatalizzare la mukka:!::!:

gt56
28-06-2018, 11:32
Gere68mia, potresti mettere le dimensioni esatte della piastra che hai montato? Io ricordo se non sbaglio, che Ikes aveva fatto una piastra larga 15 Cm, lunga 21 Cm + 6 Cm piegati a 45°. Non capisco quando dici L'ho fatta 30 Cm totale invece di 36. Grazie ;)

Gere68mia
28-06-2018, 12:01
Da un immagine postata con le quote originali della piastra Ikes riportava 36,5 cm x 15 totali, dei quali 6,5 cm vengono poi piegati a 45°. Io l'ho fatta fare 30x15 totali andando poi a piegare i 6,5 cm a 45°.

@léx
28-06-2018, 13:00
Quella da 36,5 cm è stato il secondo progetto chiamato anche V2, la prima versione era come giustamente riportato sui 27cm.
Una non è meglio dell'altra, semplicemente qualcuno ha trovato benefici con l'una altri con l'altra, dati certi non ve ne sono.

gt56
28-06-2018, 13:05
Gere68mia, credo che alla fine quello che conta è quanto è più lunga la parte posteriore che esce dalla piastra originale... la tua quanto è più lunga rispetto alla parte finale dell'originale? Forse sarebbe ancora meglio sapere la lunghezza dai 2 fori che stanno al centro della piastra fino a dove tu hai piegato l'aletta a 45°, così sicuramente non ci si può sbagliare. Grazie, porta pazienza...:)

Gere68mia
28-06-2018, 15:47
Ma figurati, ben lieto di condividere un esperimento riuscito, i 2 buchi li ho fatti partire segnando la mezzeria a 3,5 cm dal bordo, il terzo l'ho fatto segnando con un pennarello il punto dopo aver appoggiato la piastra al para motore in corrispondenza dei due fori.
Naturalmente ho smontando il para motore ed il tutto è diventato un gioco da ragazzi.
Come materiale ho usato una piastra di alluminio spessa 2 mm, se riesci dopo aver praticato i fori crea una sede per la rondella giusto per far lavorare meglio le viti per l'inclinazione, altrimenti pieghi un pò la staffa della terza vite come ho fatto io(quella più vicino al catalizzatore)

gt56
28-06-2018, 16:12
Grazie Gere68mia, un'ultima cosa, dal terzo foro, alla fine della nuova piastra, prima della piega a 45° quanti Cm è lunga? Grazie ancora. Per il materiale da usare credo non sia un problema, alluminio o acciaio l'importante secondo me sono le misure.

Gere68mia
28-06-2018, 16:20
Circa 8/9 cm

SamAdv
28-06-2018, 17:15
Bene ragazzi, domani avró una GSA in prova per due giorni finalmente!!!

Faró MI-TO, poi valle Varaita e sconfino in Francia, pranzo qui o la, poi rientro in serata in granda. Sabato me la spupazzo per bene per tutta la provincia e poi in serata la riporto a MI via autostrada in coppia.

Insomma avrò modo di testarla nelle diverse situazioni abituali. Sono proprio curioso si vedere se questa vacca scalda!!

FATSGABRY
28-06-2018, 20:09
E se scalda te la fai piacere ugualmente?
La tendenza mi sa quella..del tipo scalda..ma meno delle altre eh

Slim_
28-06-2018, 20:11
@FASTGABRY, no no !! Lui c'ha l'àncora di salvezza ! ....sta seduta dietro 🤪[emoji849][emoji1]

ogeid65
28-06-2018, 20:27
Con una prova così se scalda e la compra è un po’ masochista😱

SamAdv
28-06-2018, 20:30
Se volete poi faccio la recensione, cosi si scatena l’ennesimo putiferio!!! Ahah [emoji23]

Anzi no, la faccio fare a quella dietro la recensione. Sono proprio curioso di vedere che dice.

L’ultima volta con la STD, in un momento di follia ho messo giù tutto, lei ha esordito cosi:”dai, dai, dai la metti in sport?” 🤦🏻*♂️

albatros1
28-06-2018, 20:55
Il calore alla gamba. destra c’è chi più chi meno
E il calore presente sotto la sella che è veramente un problema fastidioso
Ho risolto problema calore coscia usando deflettore ma calore sotto sella quando lo sento e lo sento anche con 25 gradi o poco più ed è veramente fastidioso
Un anno fa montato coprisella tucano urbano e melo ha ridotto però c’è ancora e non è che puoi cercare di non sentirlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
28-06-2018, 20:56
Poi metto mano sotto la sella guidando ma non sento calore
Come fosse interno della sella caldo
Sembra di avere una sella riscaldata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
28-06-2018, 20:59
Uova alla Cok..haha

Certo che strana sta cosa delle altre scaldano ma fatalità altre no..

@léx
28-06-2018, 22:05
Come fosse interno della sella caldo


albatros scusa prova con i fogli adesivi isolanti paracalore, mi aveva fatto vedere un lavoro simile un amico Kappista, perlomeno mi diceva che da calda è tornata tiepida, loro sono molto esperti.

albatros1
28-06-2018, 22:09
Ok grazie
Con calma faccio na prova
Anche provando degli isolanti per termi
Cioè quegli istanti che si mettono tra Muro e termo
Una prova semplice
Mi basta un foglio lo metto sotto la sella e vedo cosa cambia
Poi se funziona lo taglio in modo che non si veda ma almeno so che funziona e quindi lo facci volentieri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcogiesse
28-06-2018, 22:47
Albatros...purtroppo sulla mia non ha funzionato con i fogli paracalore...come si superano i 26° ....zebedei alla coque..

Slim_
28-06-2018, 23:27
Per me non è la sella che scalda, ma é il materiale esterno della sella che fa bagnare le chiappe. La sella non si scalda. Anche nel punto dove si trova la centralina (che si scalda) non crea problemi alla sella.
Prova è che con la ADV 2016 avevo sempre il deretano bollente, mentre con la Rallye 2017 sella unica (più sottile della doppia) nessun problema.

albatros1
29-06-2018, 08:13
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
29-06-2018, 20:51
... con la ADV 2016 avevo sempre il deretano bollente, mentre con la Rallye 2017 sella unica (più sottile della doppia) nessun problema.

Secondo me @slim hai le chiappette delicate..:lol:

piegopocopoco
29-06-2018, 23:09
..sono le prime impressioni, però mi pare che questa euro 4 scaldi un po di più...

Slim_
29-06-2018, 23:39
Secondo me @slim hai le chiappette delicate..[emoji38] oggi bisogna stare molto attenti al posteriore !🤣🤣

sosero2
29-06-2018, 23:43
Bermuda e ciabatte.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
30-06-2018, 11:25
Devo dire che ora non sembra più scaldare,mah strano secondo me la temperatura esterna incide parecchio.

X i fatti miei
30-06-2018, 11:37
Provo a dare il mio modesto contributo in questo post.
Ho creato la piastra con le stesse misure indicate inizialmente ed ho provato, giocando con dei fori fatti anche nel paramotore, ad installarla in diverse posizioni. Premesso che comunque un certo beneficio c'è in tutte le posizioni, quella che sembra dare maggiore soddisfazione, è la posizione con 9 cm. oltre il termine del paramotore, più la parte inclinata a 45°. Devo però ancora provarla in autostrada.
Vi aggiornerò.

albatros1
30-06-2018, 21:44
Questo è interessante
Non dice aumentando la lunghezza della parte piegata si ha un maggior beneficio
Ma aumentando la lunghezza dell inizio della piega
Cioè aumentando la lunghezza del proteggi motore
Interessante
Alla fine noi non abbiamo una galleria del vento dove vedere i flussi di aria come si distribuiscono
Possiamo solo fare modifiche e PROVARE
a vedere Cosa cambia se in meglio o peggio
Io ho provato a fare la parte piegata molto lunga tipo 8 cm sicuri che e molto visibile a moto parcheggiata
Però forse non ho ottenuto un granché di vantaggio
Sembra che fare la parte piegata molto lunga non sia così efficace
Mentre sembra e scrivo sembra. Che allungare la piastra proteggi motore dia risultati positivi nel ridurre calore percepito dal pilota

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ff1200gs
01-07-2018, 00:13
Appena sostituito un MY2014 ADV con una ADV Rallye 2018
La prima scaldava sopratutto il lato destro e un po’ la sella.
Montando piastra e fianchetti bmw il problema era praticamente risolto.
La seconda è stata allestita esattamente con gli stessi accessori ed è stata montata la stessa piastra. Il calore sul fianco c’è ma ridotto rispetto alla moto “nuda”. Il calore realmente fastidioso è sotto la sella pilota e passeggero.
Prossime azioni:
- Allungamento piastra
- Installazione materiale paracalore sotto la sella
- Rompimento zebedei del concessionario al primo controllo
Oggi per la cronaca c’erano 33 gradi nei pressi di Arona.

Non mi dite che mi sono voluto far del male da solo :-)

SirJon
01-07-2018, 08:56
@ff1200gs:
Ti sei voluto far male da solo! :lol:

ff1200gs
01-07-2018, 11:40
Ecco, lo sapevo :-)
Ho voluto tentare la fortuna in questo 2018 in cui tutto sta andando di m.... tanto che a fine febbraio avrei voluto che fosse già il 31/12. Per cose ovviamente molto peggiori del calore sotto le chiappe. Vediamo come si mette.
A dir la verità ieri ma mano che facevo km sembrava che il calore diminuisse ma forse le chiappe erano anestetizzate
Comunque a me il calore arriva più sulla parte posteriore della sella che su quella anteriore quindi sono le chiappe che sudano e non gli zebedei.
In ogni caso ieri ero fermo e si è accesa la ventola, dal foro sul fianco destro che serve per l’estrazione del calore usciva un vento caldissimo mentre a sinistra il nulla.

Curra
01-07-2018, 22:28
Oggi testa definitamente 36 gradi sia statale che autostrada nessun calore insopportabile sia da parte mia che passeggero, ho voluto aspettare una giornata calda e afosa per avere la certezza che le modifiche funzionassero

ff1200gs
01-07-2018, 23:47
Curra, inizialmente non trovavo il tuo post, poi ravanando sono riuscito a recuperarlo. Quindi tu l’hai fatta più larga (25 invece che 15) e l’hai dovuta piegare anche per seguire la curva del paramotore (parallela ai collettori) ? Poi hai piegato subito dopo la fine del paramotore ? Doppia piega nella zona dove finisce il paramotore ?
Forse non ci ho capito un tubo quindi meglio due foto o un disegno :-)

Intanto oggi ho realizzato la piastra Ikes più lunga (36,5 totali x 18) e l’ho installata vedremo appena avrò il tempo di provarla

Se qualcuno trovasse un modello Cad della moto (in modo lecito) l’analisi fluidodinamica posso provare a farla :-)

Slim_
02-07-2018, 09:28
Qui il disegno del 2.0https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/35e5bca227d4909dd9738ab218f34b45.jpg

Geminino77
02-07-2018, 09:34
3 Week end di fila con il gs adv lc euro 4 in abbigliamento da moto calore sopportabile pilota e passeggero....visto ieri in autostrada un gs adv lc che aveva la carta stagnola nel triangolo sotto la sella con fascette......no comment ahahahah all' autogrill gli ho fatto la foto era da ridere.....

Rotula
02-07-2018, 09:42
Noi ieri abbiamo sentito per la prima volta il gran calore sul lato destro di cui si parla in questo thread e da cui pensavo di essere immune...:lol:...però abbiamo risolto in maniera artigianale rovesciando un pò di acqua di torrente sul polpaccio destro della passeggera e sulla mia sella. :)

batray
02-07-2018, 10:04
buongiorno a tutti,
ho letto tutti i 13 capitoli di questa storia infinita che coinvolge anche me con una ADV 2016.

- fino a 130 km/h la moto scalda come è giusto che una moto scaldi;
- dai 130 ai 150 km/h si inizia a sentire fastidioso calore sotto la coscia e in corrispondenza del piede, della caviglia e della pedana del passeggero (lato destro);
- dai 150 ai 180 km/h il calore nelle stesse zone diventa davvero fastidioso;
- sopra il 180 km/h il calore diventa davvero molto forte, ai 200 km/h quasi insopportabile.

questo mi accade solo d'estate quando la temperatura esterna è più o meno 30 gradi, la temperatura del motore è tra i 83 e i 87 gradi, addosso ho pantaloni rally e stivali in pelle.

BMW, alla quale avevo fatto presente la situazione la scorsa estate, mi ha detto di esserne già al corrente e mi ha suggerito di comprare quelle due vaschette di plastica nere paraspruzzi, ma senza neppure troppa convinzione.

direi quindi che rientro perfettamente nella statistica.

nel prossimo fine settimana provo a montare la patella di Ikes.

Slim_
02-07-2018, 10:26
...visto ieri in autostrada un gs adv lc che aveva la carta stagnola nel triangolo sotto la sella con fascette......no comment ahahahah all' autogrill gli ho fatto la foto era da ridere.....Si ma se la foto non la posti, ridi da solo [emoji6]

Geminino77
02-07-2018, 10:28
non avete idea ragazzi una roba da comiche addirittura aveva il cartone dietro forato con le fascette per attacarla al telaio.......si è stupito che io non avessi nulla....

Belavecio
02-07-2018, 10:45
I fianchetti funzionano..li han presi in diversi e han risolto.
Io li ho trovati montati da subito e non ho riscontri con e senza.
Al limite faranno solo la funzione paraspruzzi.[emoji51]

ff1200gs
02-07-2018, 15:50
Costruita e montata la 2.0 leggermente più larga
Stamattina fatto una cosetta al volo con la moto e il calore sembra diminuito. Però la temperatura era solo 26 gradi e temperatura motore mai salita, in marcia, oltre 86 gradi
Attendo di vedere la versione di Curra.

Il fatto che i comportamenti siano molto diversi è testimoniato dal fatto che la stessa configurazione del mio vecchio MY14 non cambi nulla sul MY18.

Slim_
02-07-2018, 15:58
L'umidità dell'aria influisce moltissimo in questo pb della temperatura. Com'era da te oggi ?

SirJon
02-07-2018, 16:27
non avete idea ragazzi una roba da comiche addirittura aveva il cartone dietro forato con le fascette per attacarla al telaio.......si è stupito che io non avessi nulla....

Io ne ho idea si, visto che avevo fatto 3,4 parti in plexi e alluminio fissate con le fascette, prolunga dell'uscita scarico in alluminio, deviatore di flusso fissato allo scarico e generatori di vortice orientati e montati sulle valigie.
Oltre naturalmente a varie prove e modifiche con la piastra di Ikes.

ogeid65
02-07-2018, 16:41
Probabilmente chi non ha il problema non si rende conto delle prove che uno fa per risolvere l’irrisolvibile.....

Slim_
02-07-2018, 17:06
@SirJon, questa è "la nuova generazione su LC", ricominciano daccapo [emoji6][emoji38]

ff1200gs
02-07-2018, 18:33
Slim: umidità intorno al 60%, temperatura 26.
Nella “bassa” magari un po’ più di umidità

strommino
02-07-2018, 19:09
Costruita e montata la 2.0 leggermente più larga
Stamattina fatto una cosetta al volo con la moto e il calore sembra diminuito. Però la temperatura era solo 26 gradi e temperatura motore mai salita, in marcia, oltre 86 gradi
Attendo di vedere la versione di Curra.

Il fatto che i comportamenti siano molto diversi è testimoniato dal fatto che la stessa configurazione del mio vecchio MY14 non cambi nulla sul MY18.



26º non bastano, ne servono almeno altri 2 per avere l'effetto stufa!!!

mik lag
02-07-2018, 19:18
Ragazzi scusate ho seguito poco il post, purtroppo pensavo di no, ma anche la mia scalda, adv 2018, mi dite dove acquistare le piastre ikes e I fianchetti? Oppure sono modifiche fai da te?

strommino
02-07-2018, 19:18
Piastra fai da te, fianchetti in bmw

batray
02-07-2018, 19:20
Fai da te.
Sul thread n 5 trovi tutte le quote, ma sono riportate anche dopo.
È un lavoro a prova di scimmia.
E te lo scrive una scimmia [emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
02-07-2018, 19:29
Grazie... ci provo

Slim_
02-07-2018, 20:27
Ragazzi scusate ho seguito poco il post, purtroppo pensavo di no, ma anche la mia scalda, adv 2018, mi dite dove acquistare le piastre ikes e I fianchetti? Oppure sono modifiche fai da te?Post #370 piastra Ikes versione 2.0
E poi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/999c1455f4e462dd55cfa841e6ff4c48.jpg

mik lag
02-07-2018, 21:25
Grazie slim, ma scusami non sono riuscito a capire

Slim_
02-07-2018, 21:35
Ho fatto casino: la parte originale (OEM) è già presente. Quella che ti metto qui sotto cerchiata di giallo è un accessorio originale costo circa 75 euro (quello del post sopra lo avevo fatto da me per la adv).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/c9991df75e60a13bcef8286a397ee062.jpg

albatros1
02-07-2018, 21:37
Ok per piastra Ikes
Ma i fianchetti servono ? Vale la pena ?
Ho letto molto sulla piastra di Ikes e cela ho montata
Ma non ho i fianchetti perché sene e parlato ma poco
Ma funzionano ? Vale la pena montarli ?
Mi sembrerebbe che i fianchetti trattengono ancora di più il calore sotto sella
Ma forse non è così !!
Che mi dite ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-07-2018, 21:42
@Albatros..... bella domanda! Hai ragione!
Io li ho messi per motivi estetici perché le mia non scaldava...

piegopocopoco
02-07-2018, 21:50
...non ho montato nulla, sto arrivando velocemente ai km occorrenti per il primo tagliando, sono certo che questa euro 4 scalda di più della 2016 che avevo in precedenza, nella mia si sente un diffuso calore salire dal motore, escludo che si possa parlare di un caldo eccessivo della parte destra, direi piuttosto che il caldo è uniforme, lo si apprezza maggiormente alle basse velocità, alle alte non ho riscontrato problemi...
Ho deciso di partire alle 4 di mattina per essere a Garmisch in mattinata senza lessare...nella speranza che il caldo torrido di questi giorni si attenui...oggi ballavano ben 33°in Toscana centrale...

Daniolo
03-07-2018, 09:56
lo scorso we visti ai 35°, e visto che dovevo andare al mare e fare autostrada, ho preso un pezzo di plastica e mi son fatto una piastra ikes di fortuna ( aspettando che mi diano quella in alluminio) ....praticamente il caldo alla coscia è quasi sparito , l'avvertivo un po più al polpaccio (ma sopportabile), ma verosimilmente a causa della "piastra corta" arriva a fine paramotore......

mik lag
03-07-2018, 14:49
Quindi in pratica la cosa migliore e montare I fianchetti bmw, e la pistra fai da te? Su una moto che costa un sacci di soldi?? Mahhh

Slim_
03-07-2018, 15:32
Eh... in attesa dei motori che non scaldano... che ci vuoi fare.
Un pò di anni fa, una discussione su questo tema non sarebbe nemmeno iniziata.

Daniolo
03-07-2018, 15:44
Eh... in attesa dei motori che non scaldano... che ci vuoi fare.
Un pò di anni fa, una discussione su questo tema non sarebbe nemmeno iniziata.

Sai che non ne sono certo, un paio d'anni fa avevo prima un xt, poi un tdm 850, poi due gs ad aria..e di calore non se ne sentiva, ... non so che moto hai te:(:(, ma quando senti che alla tua zav le brucia la caviglia, a te la coscia, l'unica cosa che pensi è di entrare in bmw e tiragli la moto addosso......... e li almeno magari il calore ti passa....:cool::cool:

Slim_
03-07-2018, 16:36
Non era un'offesa eh ! Ma quando si parla di cilindrate "importanti" e soprattutto di potenze elevate, è chiaro che un motore scaldi. Poi ci mettiamo pure le normative che "smagriscono" e "tappano" e la ricetta è fatta!
Tutto il rispetto per chi ha una moto che scalda OLTRE la norma.
Ora ho un Sadv 1290 R e ho avuto (e ne ho buona considerazione) 2 LC - una adv e una rallye. Ma un kawa GPZ 1100 del (circa) 1983, scaldava pure lui (solo per dirne una di moto... inutile l'elenco).
P.s.: ti segnalo che non dovresti (stando al regolamento) quotare il post appena precedente. Occorre rispondere direttamente [emoji870]

marcogiesse
03-07-2018, 17:07
Domenica gitarella per i colli per sfuggire alla calura....valle varaita direzione Colle dell'Agnello....ovviamente nella bassa 28°/29° sella calda (il problema principale sulla mia è la cottura degli zebedei...) salendo la temperatura esterna si abbassa e la sella torna normale...
La cosa bellissima e che salendo al colle dell'Agnello quasi in cima (mt 2744) calore/nebbia in risalita dalle valle temperatura 15° calore sotto sella come impazzito... ferma tutto ...caldissima... neanche in spagna dove le temperature era di 37°...mi aveva cotto le p@@@e in questo modo....:mad::mad::mad:

sosero2
03-07-2018, 17:29
Quando inventarono i motori compatti, il raffreddamento ad acqua e le carenature certi problemi furono messi in secondo piano.
Però determinate configurazioni, unitamente alle temperature di scarico altissime per la catalizzazione è normale che scaldino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
03-07-2018, 18:02
Forza ragazzi che presto cominciamo il 14° 3ad da 500 post cadauno [emoji33][emoji33]

Gnolo
03-07-2018, 18:14
@Slim una gran parte dei messaggi sono i tuoi :arrow:

SirJon
03-07-2018, 18:45
@SirJon, questa è "la nuova generazione su LC", ricominciano daccapo [emoji6][emoji38]

largo ai giovani allora...:lol:

SirJon
03-07-2018, 18:45
Probabilmente chi non ha il problema non si rende conto delle prove che uno fa per risolvere l’irrisolvibile.....

Quotone...

SirJon
03-07-2018, 18:51
Ok per piastra Ikes
Ma i fianchetti servono ? Vale la pena ?
Ho letto molto sulla piastra di Ikes e cela ho montata
Ma non ho i fianchetti perché sene e parlato ma poco
Ma funzionano ? Vale la pena montarli ?
Mi sembrerebbe che i fianchetti trattengono ancora di più il calore sotto sella
Ma forse non è così !!
Che mi dite ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Messi a suo tempo su ADV2017 e gratis dal concessionario...risultato: niente di niente. Anche perché il ritorno dallo scarico era il problema principale...arroventava tutta la parte dx del passeggero, maniglia posteriore inclusa( da non poterci appoggiare la mano).
Lo scarico alto e la conformazione aerodinamica è il problema principale e, sopra i 27° e sopra i 90km addio...a bassa velocità o in coda nessun problema significativo né driver né passeggero...
La piastra di Ikes aveva risolto per il guidatore quasi tutto.
Se ne era parlato un anno fa circa...si dovrebbe metterla in galleria del vento con camera ad infrarossi etc etc etc....

Shooter
05-07-2018, 22:25
Per Shooter

Sempre per il mio socio,che oggi si è arrostito per benino,mi chiedeva info su questa IAT
se vuoi anche in mp
Grazie
Perché domani ritorna dal pantalone a sigaretta, solo che sarà un pochino più deciso!!!

Mandami un MP che ti rispondo e ti do qualche indicazione.

brusuillis
06-07-2018, 14:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180706/fe2e982e782f804d07c87bfdb38a2f63.jpg

Ottima idea questa di piegare la coda del paracoppa Givi...

Vista in centro a Trieste. È di qualcuno del forum?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
06-07-2018, 14:14
Sicuramente di qualcuno con il problema che legge!!! [emoji4][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
06-07-2018, 14:37
Ma in caso di caduta non si rischia di affettarsi le gambe?

strommino
06-07-2018, 14:42
Direi proprio di no...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
06-07-2018, 15:15
Non e la mia [emoji10]
Il mio ha la parte piegata oltre il doppio più lunga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fridurih
06-07-2018, 18:19
finirai per agganciarti da qualche parte o arare il terreno :mad: :confused:

Slim_
06-07-2018, 20:02
Solo in retro. A marcia avanti spiana la spiaggia.
@Alba, sicuro che più lungo sia più efficace ?
P.s.: astenersi risponditori malandrini nèeee ! [emoji2]

diws
07-07-2018, 05:54
[...]

Ottima idea questa di piegare la coda del paracoppa Givi...

Vista in centro a Trieste. È di qualcuno del forum?




È la mia. Ho avuto l'idea vedendo la lunghezza del paramotore givi e i dati della piastra di Ikes.
È sempre 6 cm la distanza della piegatura dal fondo, ma ho provato a piegare l'ala a 30 gradi anziché a 45.
Dato che poi, all'uso anche con alte temperature esterne, non ho avuto alcun problema di calore l'ho lasciata cosi.
Ho fatto lo stesso lavoro (compreso il fianchetto laterale bmw)su una adventure rally 2018 di un amico che era un forno che mandava arrosto caviglia e polpaccio del guidatore e devo dire che ha risolto quasi del tutto il problema.
Ciao.
Franco

Rafagas
07-07-2018, 10:05
MI pare una ottima idea ed i risultati parlano ! Certo che se fai off rischi di grattare, ma male che vada lo risistemi ;)

ff1200gs
07-07-2018, 22:18
Fatto test a 31 gradi con piastra Ikes 2.0
Calore diminuito ma non scomparso
Ho notato che la parte interna della sella pilota non è calda mentre l’esterno lo è sicuramente di più
Per me il calore è più nella sella che nella zona caviglie
Praticamente scalda molto la coscia a contatto con la sella e la parte posteriore delle chiappe.
Forse è per questo motivo che i rimedi che funzionavano con il MY2014 non hanno funzionato con la moto attuale.
Stasera ho notato che la centralina sotto sella è un bel forno. Questo potrebbe spiegare la sensazione di caldo sulla parte centrale della sella. Ho quindi provato a chiudere tutti i fori presenti sulle due selle e ad alzare la sella pilota in posizione alta per dare un minimo di sfogo al calore della centralina.
Toccando le varie parti intorno alla zona incriminata le parti più calde sono: la zona di fissaggio dello scarico, il telaio vicino all’attacco dello scarico e la zona di telaio dove c’è il foro per il fissaggio della parte alta dell’ammortizzatore.
Il resto, più in basso, è caldo ma non in modo eccessivo. Anche la zona della valvola di scarico non è eccessivamente calda.
Dopo aver letto centinaia di post io ho l’impressione che ci possa essere una componente “esterna” derivante dai flussi d’aria calda del motore, del catalizzatore e dello scarico e una componente “interna” derivante dalla centralina. Da verificare se c’è qualche contributo derivante da qualcosa che scalda davanti al tubo dove c’è l’attacco ammortizzatore. Nel mio caso quella zona, a destra e sinistra, è veramente caldissima e sulla moto precedente non l’avevo mai notato.
Seguiranno altre prove

gabrimucca
07-07-2018, 23:54
Oggi sono squagliato in autostrada a 130kmh,il serbatoio del mono ammortizzatore è caldissimo a causa del calore che si genera in quella zona,mi chiedo come faccia a lavorare decentemente l'olio con quelle temperature,ma questo è un altro discorso e non vorrei andare ot"ma quando si scalda così il mono fa pietà".
Il calore proviene dalla zona dx e secondo me sono i flussi d'aria che si generano dal terminale,precisamente nella zona dell'imbocco terminale /collettore,per di più sono moto magre di miscela aria/benzina e questo contribuisce ulteriormente a far scaldare lo scarico,credo che ciò sia voluto perchè le euro 4 devono bruciare tutto.
Io ho akra ad y quindi e24 su adv 2017,e ci sono volte che non scalda.ma ciò dipende dalla temperatura esterna ......

ff1200gs
08-07-2018, 00:18
Domani controllo sotto l’attacco del mono
Ti assicuro che la centralina che sta sopra è rovente
Da friggerci le uova
Peraltro ha anche pochissime alette di raffreddamento
Anche la precedente scaldava ma con 2 modifiche la cosa si è sistemata mentre questa diffonde il calore in modo diverso.
Per quanto assurdo il calore sembra pure quasi “simmetrico” con un po’ di prevalenza a destra

mik lag
08-07-2018, 19:33
Domani ordino dal conce i fianchetti bmw, oggi sopra I 130 il calore era insopportabile, l unica cosa e che mi viene da chiedere e perche qualcuno ha risolto e qualcun altro no solo con I fianchetti....??? Poi tornando ho fatto una prova, ho alzato solo la parte dietro della sella e il calore era diminuito, solo che in quella posizione I gioielli toccano sul serbatoio e non mi trovo cosi caricato

ff1200gs
08-07-2018, 21:52
Spostato indietro 2 cm la piastra e ridotta la sua larghezza (l’avevo fatta 18 cm invece che 15 cm per mantenere la stessa larghezza usata sulla moto precedente). Alzato la sella in posizione alta sia davanti sia dietro e tappato tutti i buchi presenti sulla parte inferiore delle selle. 31 gradi come ieri, velocità massima 120 come ieri.
Molto meno calore sul passeggero (mia moglie non ha avvertito praticamente nulla), calore diminuito per il pilota, centralina sotto sella sempre calda ma non rovente come ieri. Calore per il pilota sempre leggermente presente esattamente a metà sella nella parte posteriore.
Una delle variabili rispetto alla moto precedente è che prima le sospensioni le tenevo nella posizione più alta e con dettaglio comfort o hard mentre ora lascio fare al sistema (per ora).
Se parliamo di flussi qualcosa potrebbe cambiare anche per quello.

mik lag
08-07-2018, 22:17
Quindi dite che occorre solo la piastra ikes? E sufficiente?

gabrimucca
08-07-2018, 23:16
Scusate ma qualcuno ha provato a non usare proprio il paramotore?
Perchè magari è quello.....

ff1200gs
08-07-2018, 23:35
Tutti test già fatti
Purtroppo le moto posso comportarsi in modo anche molto diverso
C’è chi solo installando la piastra Ikes ha avuto benefici definitivi, chi ha dovuto installare la versione 2.0, chi ha dovuto aggiungere i fianchetti.
Io ho replicato tutto quello che avevo fatto sul MY14 con risultati zero sul MY18. Adesso sto verificando facendo dei test sfruttando le centinaia di post precedenti e l’esperienza precedente.
Tenete conto che in questo thread c’è gente che ha cambiato moto per questo problema.
Se volete leggere tutti i post ne sentirete di tutti i colori.
Ogni soluzione che faccia migliorare la situazione è un piccolo contributo.

sosero2
09-07-2018, 00:55
Ma andare in moto e basta, no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcogiesse
09-07-2018, 07:16
...ci mancava il duro&puro....

mik lag
09-07-2018, 07:43
Andare in moto e sopra I 130 cuocersi a porchetta dopo aver speso un sacco di soldi per questa moto fa girare abbastanza I co@@@@...altro che andare in moto e basta!!!!

strommino
09-07-2018, 07:49
...ci mancava il duro&puro....



Non te ne preoccupare...loro non capiscono...sono quelli che, o non hanno il problema, o non lo dicono, per paura di passare male perché hanno una bmw che ha dei problemi...come fanno poi a giustificare i soldi spesi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
09-07-2018, 08:52
Infatti l’ho venduta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
09-07-2018, 08:53
Anch’io a suo tempo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batray
09-07-2018, 09:04
ma voi la avete venduta per via del (sur)riscaldamento di cui parliamo qui?

Strommino, tu sei passato da una ADV LC e una ADV bi/monoalbero e ti sei trovato meglio?

se sì, posso chiederti perchè?

non per farmi i fatti tuoi, ma io ho fatto il percorso inverso e non troverei motivi per tornare indietro - anche se l'upgrade lo ho fatto solo perchè la vecchia necessitava di Grandi Interventi, la nuova me la hanno scontatissima, anche sopravvalutandomi la vecchia.

miziobmwgs1200
09-07-2018, 10:33
Ho realizzata ed istallata la piastra d IKES V2 venerdi scorso - progetto post #370

Pare che FUNZIONA ......

Grazie a tutti
Ma ho un ultima domanda:

Chi o cosa è IKES ?????

Almeno so chi ringraziare per aver falvato la mia caviglia

Fabri1970
09-07-2018, 10:38
http://www.quellidellelica.com/vbforums/member.php?u=1054

mik lag
09-07-2018, 10:43
Io non so neanche da dove prenderla sta piastra e come realizzarla....

Slim_
09-07-2018, 10:48
@mik, vedi post #370. [emoji6]

mik lag
09-07-2018, 10:54
Grazie slim, ma non sono capace e non ho voglia di creare lamiere e piegare tagliare e sbattermi dopo aver speso un sacco di soldi per sta moto...oggi vado dal conce

Rafagas
09-07-2018, 10:56
Prendete un pezzo di lamiera la fate a misura, piegate e forate come da indicazioni.
Spesso risolve il problema.

gt56
09-07-2018, 11:09
Venerdi scorso ho montato la piastra versione 2.0 del post 370, solo con la variante della larghezza, l'ho fatta 18 cm anzichè 15 cm.
Ieri l'ho provata sulla mia rally 2017 con temperature 30°/31° e devo dire che il problema è migliorato tantissimo, mia moglie dietro non ha avvertito le vampate di calore che prima le bruciavano la gamba DX, anche io devo dire che adesso è una cosa normale.La cosa strana è che adesso ogni tanto si avverte un pò, ma poco calore a SX, sia davanti che dietro. Certo, i 2 capoccioni un pò di caldo sulle gambe del guidatore te lo regalano, ma è pur sempre una moto e quindi va bene così, altrimenti andiamo in macchina con l'aria condizionata. :D

Curra
09-07-2018, 11:10
@ mik lag
Si vai dal conc. cosi' ti consiglia di mettere la piastra maggiorata che non serve a una cippa pero' serve al suo portafoglio

strommino
09-07-2018, 11:14
ma voi la avete venduta per via del (sur)riscaldamento di cui parliamo qui?



Strommino, tu sei passato da una ADV LC e una ADV bi/monoalbero e ti sei trovato meglio?



se sì, posso chiederti perchè?



non per farmi i fatti tuoi, ma io ho fatto il percorso inverso e non troverei motivi per tornare indietro - anche se l'upgrade lo ho fatto solo perchè la vecchia necessitava di Grandi Interventi, la nuova me la hanno scontatissima, anche sopravvalutandomi la vecchia.



Esatto! Sono tornato al bialbero ADV per il semplice motivo che il calore era insopportabile nei tragitti autostradali...mi era andato via il sorriso nel guidare la moto, anzi, mi veniva l’ansia quando dovevo prenderla...ero stufo di viaggiare sempre con la gamba sui paracilindri...nonostante le abbia provate tutte, meno le illegali come soluzioni, non sono riuscito a risolvere e allora ho deciso di disfarmene...non con poche incazzature, ho preso una ADV del 2010 con cui adesso viaggio con il sorriso stampato sulla faccia e dove vanno quelli con la LC vado anch’io e pensa, arriviamo anche nello stesso momento, nonostante i 15 cavalli in più...[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
P.S. Avevo una LC STD

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batray
09-07-2018, 11:26
ok, grazie Strommino.

effettivamente quei 15 cavalli in più non mi fanno la differenza - della LC preferisco ciclistica e sospensioni.

ma probabilmente è solo una questione soggettiva che dipende dal tipo di guida se non anche dal fatto che le sospensioni della LC me le sono trovate nuove, quelle della vecchia avevano già visto i sorci verdi.

comunque, se non avessi avuto delle spese importanti da affrontare su una moto che aveva già fatto tanta strada e non mi avessero fatto la "offertaccia" che mi hanno fatto sul nuovo, non avrei trovato motivi (soggettivi) per passare alla LC.

quindi se troverò in giro un ADV bialbero con sopra uno con la ghigna da jocker saprò che sei tu!

Gnolo
09-07-2018, 11:57
Con la piastra maggiorata della bmw mia moglie non soffre più il caldo sabato 34 gradi nel traffico e tangenziale tutto ok

mik lag
09-07-2018, 13:04
Ecco non si capisce na mazza...chi risolve con la piastra bmw, chi non risolve, chi fai da te...mahhh c e un po" di confusione, poi e chiaro e ognuno e diverso da l altro come anche le moto....pero"""

ff1200gs
09-07-2018, 14:39
Caro mik, se si fosse capito qualcosa e si fosse trovato un razionale, non saremmo, purtroppo al 13^ thread da 500 post ciascuno.

La cosa vergognosa è che BMW arrivi a negare l’esistenza del problema stesso. SirJon si è sbattuto non poco insieme ad altri ma sempre qui siamo.

ogeid65
09-07-2018, 14:55
Purtroppo è la legge del mercato, bmw guarda i numeri e nonostante le lamentele è sempre in testa alle classifiche di vendita.

Slim_
09-07-2018, 17:00
E poi.... zolo italianèn zè lamenten !!

Slim_
09-07-2018, 17:00
.... e 3 iberici....

Maverick202147
09-07-2018, 17:16
Io vorrei passare dal mio gs 1200 lc anno 2013 ad un adventure 2015-2016 ma leggendo tutti questi messaggi sinceramente mi fa paura fare questo salto anche perché io sulla.mia non ho mai percepito calore....ormai anche bmw ha lo stesso problema di ktm a differenza che ktm ha 160cv.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mik lag
09-07-2018, 17:26
Soluzioni da parte di bmw non ce ne sono, dove si acquista sta piastra? Ho cercato ma nessuno tratta questo materiale,

ogeid65
09-07-2018, 17:51
vai al leroy merlin alla brico alla obi ti prendi una lamiera/alluminio la pieghi due fori ed è fatta.

emy
09-07-2018, 18:06
Con la piastra maggiorata della bmw mia moglie non soffre più il caldo sabato 34 gradi nel traffico e tangenziale tutto ok

Scusa Gnolo,per piastra maggiorata si intende il paramotore protettivo da off?

mik lag
09-07-2018, 18:08
A questo punto prendo il givi e lo piego

Slim_
09-07-2018, 18:56
Ocio che gli spessori importanti e sagomati .... d'alluminio non si piegano.

bianchige
09-07-2018, 20:11
Ciao,

ho letto decine di post (centinaia) e sono ora terrorizzato del cambio da STD2010 ad ADV2016... il MY2010 va bene ma ho una buona offerta sia in vendita che in acquisto e volevo svecchiare l'attrezzatura.. ma se poi scalda????
Chi la sente la zavorra se spendo una gamba e poi le cuocio le chiappe???:mad::mad:

Indeciso!!!!!!!!!!

Cosa faccio???????

Lamps:arrow:

ogeid65
09-07-2018, 21:02
Tieniti il 2010 la mia è un 2016 e sarebbe da usare solo d’inverno....

bianchige
09-07-2018, 21:09
azz... va così male???

che palle!!!! ci avevo già fatto l'acquolina ma di ritrovarmi con le chiappe arrosto non ci penso proprio!!!

Volevo mettere le vario al posto delle alu.. (non le digerisco proprio)... magari migliora visto che sono praticamente attaccate alle staffe e non dovrebbe circolare aria dallo scarico verso il maniglione????

strommino
09-07-2018, 21:09
Ciao,



ho letto decine di post (centinaia) e sono ora terrorizzato del cambio da STD2010 ad ADV2016... il MY2010 va bene ma ho una buona offerta sia in vendita che in acquisto e volevo svecchiare l'attrezzatura.. ma se poi scalda????...
tieni ancora la tua, aspetti il nuovo motore e senti un po’ le voci in giro, se non crea problemi come questa, ci pensi! Se la tua va bene, perché cambiarla? Io la mia la cambiai perché avrei dovuto rifare le bielle di banco, ma forse avevo fatto meglio a rifarle...avrei speso sicuramente meno e non sarei rimasto ustionato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
09-07-2018, 21:11
azz... va così male???



che palle!!!! ci avevo già fatto l'acquolina ma di ritrovarmi con le chiappe arrosto non ci penso proprio!!!



Volevo mettere le vario al posto delle alu.. (non le digerisco proprio)... magari migliora visto che sono praticamente attaccate alle staffe e non dovrebbe circolare aria dallo scarico verso il maniglione????



Io avevo la std lc con vario, vai tranquillo che non cambia niente...poi come si è sempre detto, il problema è random, potresti essere tra i fortunati...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
09-07-2018, 21:13
Si vedrai che il nuovo motore non scalda più. Seeee [emoji33][emoji33]

strommino
09-07-2018, 21:17
Forse non è ancora chiaro...non è mai stato detto che è il motore che scalda, (è normale che un motore scaldi, hai mai fatto caso che tutte le bmw fino alla lc hanno anche'esse un motore?! Eppure non hanno il problema)ma una concomitanza di fattori che in modo casuale provocano questo fenomeno, loro dicono aerodinamica, magari hanno trovato la soluzione e non te la dicono per non dover richiamare tutte le moto con il problema...che ne sai...e io che ne so...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
09-07-2018, 21:18
Certi tuoi interventi slim mi fanno cadere le braccia...e poi perché...tu eri uno di quelli a cui non scaldava...non puoi parlare per esperienza personale...perciò...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bianchige
09-07-2018, 21:23
[QUOTE] Io avevo la std lc con vario, vai tranquillo che non cambia niente...poi come si è sempre detto, il problema è random, potresti essere tra i fortunati/QUOTE]

Intendi vai tranquillo e prendila tentando la sorte e sperando di essere un FORTUNATO... o vai tranquillo nel fatto che non cambia nulla tra alu e vario quindi tanto vale e passa!!!

azz che palle.. l'ho già detto???

strommino
09-07-2018, 21:24
Non cambia niente tra Alu e vario...se scalda, scalda.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ogeid65
09-07-2018, 21:26
Vai tranquillo che le borse non risolvono il problema e potresti essere il fortunato che la trova fredda

Slim_
09-07-2018, 22:05
@strommino, lascio perdere ma non offendere l'intelligenza di chi ti legge. Ricordo bene ciò che hai scritto CONTRO le LC e bmw, sei così accecato da quel che ti è successo da consigliare il non acquisto agli altri intenzionati e vendi questa cosa come una certezza di tutte le LC.
Infine, non l'hai capita.... eh mancava la faccina... era una battuta. A me le LC piacciono ! Sia la euro 3 che la euro 4 NON SCALDAVANO!
Quest'ultima è la mia esperienza che, dato che si tratta di 2 moto, vale almeno il doppio della tua singola esperienza [emoji6]

marcogiesse
09-07-2018, 22:07
Borse...sulla mia fanno si che oltre a scaldare sotto la sella, si cuoce anche la gamba della moglie...[emoji34][emoji34][emoji34]

strommino
09-07-2018, 22:07
Hai ragione slim...ciò che dici tu è pura verità e le nostre tutte ca***te..scusa se mi sono permesso... parla tu adesso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

millling
09-07-2018, 22:10
Si vedrai che il nuovo motore non scalda più. Seeee [emoji33][emoji33]

Forse se i motori se li fanno fare dalla "Indesit"... Un bel NO FROST a fasatura variabile:lol::lol::lol:

strommino
09-07-2018, 22:11
Ah scusa slim...mi dici per favore ilMIO VERO MOTIVO per cui ho cambiato la mia lc e ho buttato via di soldi...perché a quanto pare ne sai anche più di me su me stesso...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sosero2
09-07-2018, 22:19
Fatevi una Honda e andate sereni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
09-07-2018, 22:36
[emoji106] ed anche Yamaha XTZE 1200 .. Suzuki non so non ho amici tra i VStrom.

gt56
09-07-2018, 23:08
VStrom 2015, fatti 50.000 Km in tutte le condizioni mai avuto problemi di calore e neanche di altro genere... passato al GS rally 2017, 11.000 Km per il momento problema calore, che sembrerebbe risolto con la piastra che ho montato, ma vediamo, ci ho fatto solo una uscita di 350 Km.

SirJon
09-07-2018, 23:34
Le borse nn c'entrano e anche il motore lc c'entra poco, infatti ogni lc è diversa. Ad esempio la mia RT nn sa cosa sia il calore lato dx.
La precedente adv17 un 1/2 disastro.
Certo che il bialbero o precedenti una storia diversa...
Ogni tot anni faccio un errore veramente madornale...uno nel 2015 quando ho venduto il GS bialbero...

AsAp
10-07-2018, 07:07
Mia modestissima esperienza con boxer-cardano-telelever LC Rallye 2017 ,scalda come una qualsiasi moto con 30* e passa, non è per caso che questo problema si manifesti in modo più o meno attendibile con le ADV mentre le STD e Rallye sono meno penalizzate per via delle diverse sovrastrutture che smaltiscono meglio il calore che si accumula solo in alcune zone della moto ???

Lamps

brusuillis
10-07-2018, 08:20
Mi sembrava che ormai la cosa fosse assodata che siano le ADV a soffrire maggiormente del problema che, anche in questo caso, avevamo individuato nell'aerodinamica, ovviamente diversa tra STD e ADV.

Come già riportato, la mia esperienza è che se guido col piede destro punta in giù non sento caldo evidentemente perchè lo stivale fa un po' quello che fa la piastra Ikes e cioè creare una depressione che "estrae" il calore dal basso.

Se però, come successo domenica rientrando con un tratto di autostrada, per rilassare la gamba cambio posizione e metto la punta sulla pedalina... in pochi secondi coscia bollente.

A me non da fastidio dato che guido quasi sempre "punta in giù", ma dato che l'efficacia del sistema Ikes è appurato, ho ordinato la piastra Kappa (identica alla Givi ma senza scritta e più economica) che farò opportunamente piegare come ha fatto @diws.

Quindi 100 euro ben spesi a mio avviso: maggiore protezione, "estrazione" del calore e pure un tocco di estetica in più.

Eccola... sembra fatta apposta per essere piegata nel finale...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180710/bf778184d0d70f9d3c6f4518d9be1ed5.jpg

Daniolo
10-07-2018, 09:38
...ho risolto per adesso con 2 € ( in attesa che mi diano quello in alluminio) , con foglio di plastica comprato da leroy merlin e piegato come la piastra IKES, devo dire che il calore sembra sparito, la zav è contenta, speriamo bene.

naturalmente il calore lato alto/marmitta produce calore, quindi li è normalissimo

sim2
10-07-2018, 11:23
Sono curioso di sapere in autostrada, dove appunto viene fuori il problema!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa il ritardo ma solo sabato scorso l' ho provata in autostrada.
Temperatura esterna da 29 a 33 . Una settantina di km molto tirati(180/190) strattonata per bene. Problema calore sembra scomparso. E stavo pure in pantaloni leggeri e scarpette .

Slim_
10-07-2018, 12:53
Ah scusa slim...mi dici per favore ilMIO VERO MOTIVO per cui ho cambiato la mia lc e ho buttato via di soldi...perché a quanto pare ne sai anche più di me su me stesso... Ho modificato il post #464 per la parte non pertinente il 3ad. Per correttezza ti era dovuto.

SirJon
10-07-2018, 13:24
Per la fratellanza GS/GSA e, a beneficio delle "nuove generazioni" che non hanno letto tutti i post dalla notte dei tempi ad oggi.
Questa era la situazione al 27/07/2017 (dove mancano i dati da allora ad oggi):

154 utenti nella storia di tutti i 13 3d hanno dichiarato calore.
102 ADV
44 STD
8 ???

7 MY13
48 MY14
18 MY15
37 MY16
28 MY17
15 ????

75 utenti hanno comunicato il proprio numero di telaio e nickname che è stato inoltrato a Monaco e a BMW Italia.

Mail e messaggi Facebook e Twitter tra il sottoscritto e Monaco/BMW Italia:
8 luglio
10 luglio 2 mail
15 luglio
17 luglio
18 luglio 4 mail
19 luglio 2 mail
25 luglio 2 mail
26 luglio
in 3 diverse occasioni viene chiaramente scritto che sono al lavoro per risolvere il problema.

Infine, per evitare le solite polemiche sulle "statistiche" già litigate in passato...i numeri di cui sopra NON sono una statistica ma solo una fotografia di quello discusso qui nel forum sull'argomento e dagli utenti che hanno segnalato il problema. Il tutto è nei 13 3d e abbastanza significativo da non dimenticarlo, nemmeno da me che siedo oggi su una RT proprio per questo problema...

strommino
10-07-2018, 13:25
vendi questa cosa come una certezza di tutte le LC.
Sia la euro 3 che la euro 4 NON SCALDAVANO!
Quest'ultima è la mia esperienza che, dato che si tratta di 2 moto, vale almeno il doppio della tua singola esperienza [emoji6]

Scusa slim, poi non intervengo più sulle tue parole...ma per esattezza, mi dici dove ho scritto che TUTTE le LC scaldano? Ho sempre sostenuto che la cosa succede random, che bisogna essere fortunati, inammissibile su un oggetto uguale per tutti, io non ho la mia singola esperienza, ci sono le esperienze di tutti quelli qui dove leggi, e l'esperienza fatta con altri miei amici che provarono la mia, affermando che scaldava molto...io provai la loro e non scaldava per niente, come la tua del resto...e allora?! Dove sta il malvagio in me quando dico che spero che tu sia fortunato nell'acquisto, se si ha intenzione di farlo?! Se la persona che chiede consigli ha scritto qui è solo perché voleva un parere, non ti sembra? Io ho risposto con la mia esperienza senza mettere in dubbio le parole ne tue ne di altri, perché tu lo fai con le mie? Pensi che mi chiami PINOCCHIO????




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SirJon
10-07-2018, 13:33
@Slim
Polemica inutile...come vedi sopra i 75 utenti che si sono presi il fastidio di comunicare il proprio VIN nbr per messaggio privato dando l'ok all'invio a BMW Italia e a Monaco. La loro esperienza vale 37,5 volte la Tua?
Oppure i 154 che si sono lamentati...ovvio, rispetto ai 20636 GS/GSA venduti solo in Italia
dal 2013 a fine 2016 non valgono nulla?
Dovremmo vedere il problema per quello che è e significarlo come tale...altro non si può.
Poi resta l'amore per la discussione, le incaxxxature, le prove le opinioni etc etc...ma il problema esiste e...NON su tutte.

sosero2
10-07-2018, 13:52
Più semplicemente può esser una maggiore o minore sensibilità al problema. Io ho avuto parecchie moto che scaldavano, per non dire quelle con radiatori laterali (Honda VTR e VFR) che letteralmente cucinavano gli arti inferiori.
Ricordo pure moto dell’altro secolo in cui era normale che la passeggera su ustionasse sulla marmitta o ci si squagliasse le scarpe sopra.
Se poi consideriamo che più l’Euro cresce e più i catalizzatori hanno bisogno di temperature folli per lavorare bene, forse non mi sconvolgerei se una moto di grossa cubatura unitaria (600 cc per cilindro) , priva di carenatura svampi oltre la soglia del fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
10-07-2018, 13:53
Sabato mattina ore 04.00 partenza per Garmisch, non ho avvertito alcun calore, anzi....al ritorno sono partito verso le ore 09.00, statale fino a Trento dove ho preso l'autostrada, ho trovato punte di 33°, non ho sofferto di calore proveniente da nessuna parte, naturalmente non faceva freddo, neppure viaggiando con la giacca traforata e nulla sotto....ma l'ho imputato alle temperature esterne e non alla moto...
Ad onor del vero nei giorni precedenti avendo montato solo il paramotore originale sentivo arrivare vicino alla sella un forte calore, montando anche i paracarene superiore tutto è tornato nella norma, lo avevo già segnalato con il MY 2016...a mio avviso i flussi influiscono molto su questa moto....
P.S la mia non scalda, però la rally My 2018 ha le sospensioni sport, non so se questo influisce avendo 20 mm di escursione in più...

strommino
10-07-2018, 13:53
@sosero2
Beh...non dovrebbe, visto che esistono quelle che non lo fanno!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zoria
10-07-2018, 14:12
Io ho una Lc Std del giugno 2014 a cui ho montato i fianchetti in plastica originali bmw,ho aggiunto da qualche settimana la piastra Ikes, la moto in alcuni casi scalda parecchio e l'ultima volta che l'ho usata la scorsa settimana mi ha " colato" la cinghia si sicurezza che avevo montato sulle borse in alluminio ......per la seconda volta casualmente solo la cinghia lato marmitta.In più dopo 150 km misti autostrada e statale,mia moglie si è accorta che lo stivale dx si è aperto....scollato fino a metà piede,sicuramente saranno coincidenze ma negli ultimi 18 anni e 9 moto è la prima volta che succede :):):) certamente andrà meglio quest'inverno ahahahahah

Slim_
10-07-2018, 14:36
@Slim
.....Polemica inutile........ Poi resta l'amore per la discussione, le incaxxxature, le prove le opinioni etc etc...ma il problema esiste e...NON su tutte.
Stavo cercando di "spegnerla" la polemica (che non ho certo innescato io) chi è sereno, ad una battuta sul motore che verrà, ha risposto con un'altra battuta. Il tuo report sulle iniziative fatte é perfetto, perché riaccendere ? Sono uno dei pochi che ha seguito la vicenda senza perculare e che ha sempre affermato la tua frase finale: "Non tutte !" ... e a me lo dici !!
Smettiamola dài, non facciamo intervenire il mod.
Scusate O.T. (da parte mia stop sul 3ad).

SirJon
10-07-2018, 15:17
certamente andrà meglio quest'inverno ahahahahah

Come hanno detto gli utenti Norvegesi...si aspettano che sarà un optional per i paesi nordici...:lol:

mik lag
10-07-2018, 16:55
Ragazzi dai ancora 3/4 mesi poi sapremo se anche il 1250 e una fornace o no...fonti e devo ricredermi dicono che ha novembre esce la nuova..scusate l ot

ogeid65
10-07-2018, 17:03
io aspetto la 1250 elettrica così sono sicuro che non scaldi ;)

Vento notturno
10-07-2018, 17:07
Scusa il ritardo ma solo sabato scorso l' ho provata in autostrada.
Temperatura esterna da 29 a 33 . Una settantina di km molto tirati(180/190) strattonata per bene. Problema calore sembra scomparso. E stavo pure in pantaloni leggeri e scarpette .

alle alte velocità, come da quelle da te segnalate, il calore probabilmente viene portato via dall'aria. Riscontato anche da me senza piastra di ikes

BOXERENGINE
10-07-2018, 18:50
3/4 mesi poi sapremo se anche il 1250 e una fornace o no...
Nuovamente aumenteranno la vendite di benzodiazepine.. e non sono benzine a 100 ottani.

Tutte ste lamentele mi cuociono le @alle altro che la gamba destra.

AsAp
10-07-2018, 19:20
io aspetto la 1250 elettrica così sono sicuro che non scaldi ;)


Io starei attento, magari perde acido la batteria :lol::lol::lol:

SirJon
10-07-2018, 19:36
...e l'acido ti brucia sempre la gamba dx...:lol:

sosero2
10-07-2018, 21:25
Allargate le cosce e il fresco allevierà anche il resto. È un’opzione molto più economica di cambiar moto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ogeid65
10-07-2018, 22:08
Con quelle che scaldano seriamente non basta allargare le cosce.

batray
11-07-2018, 11:48
a tutti quelli che fossero interessati ai "fianchetti" segnalo una buona occasione sulla baia:
https://www.ebay.it/itm/BMW-R-1200-GS-LC-K50-Seitenverkleidung-Verkleidung-Abdeckung-4x/142825184812?hash=item21410b5e2c:g:90wAAOSwxphbGTl a

Gnolo
11-07-2018, 12:05
Secondo me sono quelli di serie questi fianchetti nulla a che vedere con quelli che si comprano a al costo di 75€ dal concessionario

Bombastic
11-07-2018, 13:08
Boh tanti dicono di usare altro licquido di raffreddamento,altri di decatalizzare....fatto sta che secondo me chi si lamenta secondo me è per i seguenti motivi
Viene da moto vecchie dove il catalizzatore non esisteva
Viene da Gs AC

Io che prima di questa avevo solo moto cat a liquido...si rompe le palle quel caldo...ma se penso alle altre...se penso a un multistrada a un dorsoduro...ecco...in automatico sento fresco

ff1200gs
11-07-2018, 14:42
Bombastic, io vengo da un’aria e da un LC ADV 2014, ti posso assicurare che sul MY14 il caldo c’era ed è stato eliminato con piastra e fianchetti mentre sul MY18 con gli stessi accorgimenti il calore è molto maggiore e per ridurlo ho dovuto modificare la piastra.
Inutile dire che l’aria era assolutamente normale.

Per cui non è questione di abitudini o percezioni bensì di fatti ormai acclarati

Bombastic
11-07-2018, 16:06
Ah boh io lo tollero...non so che dire...poi d’inverno torna utile

ogeid65
11-07-2018, 16:24
può darsi che tu tolleri perchè la tua magari scalda nella normalità, dovresti provarne una di quelle bollenti.