PDA

Visualizza la versione completa : Africa twin 2017 - Parte 1


Pagine : 1 2 3 [4]

Motofurbo
26-04-2018, 18:52
con la moto che ho io sai quanti ne ho passata di gente che stava andando ai 200.

però la mia segnava i 110 in quel momento.Ahah... Contento tu, contenti tutti! :D

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Tommone
26-04-2018, 21:02
@Motofurbo, non quotare il messaggio precedente grazie

FATSGABRY
26-04-2018, 22:05
Pieno in giro di Africa adv.
Molto bella

me'ndo
27-04-2018, 00:45
@ Motofurbo i 200 certo che li fa e probabilmente li passa pure, ma non sono il motivo per cui acquistare una AT, per il costruttore non è la caratteristica più significativa e infatti ne esalta altre.

Toro Toro
02-05-2018, 17:30
Bah. Io nel dubbio ho venduto la mia 1190 proprio per l'at.
Mi arriverà tra una decina di giorni. Spero. Un bel downgrade di motore ma così ho deciso....vi dirò. Ma almeno torno a fare un po di off senza grossi patemi...

Fridurih
02-05-2018, 18:24
Toro hai preso la Standard o l'ADV?

nicola66
02-05-2018, 18:39
la standard nuova la prende ancora qualcuno?

bobbiese
02-05-2018, 18:40
Vedrai che non te ne pentirai.
Ci son passato anch'io dal 1190r alla crf

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Toro Toro
02-05-2018, 18:52
Preso la standard. Con la adv avrei avuto gli stessi problemi avuti sul 1190 essendo 1.75....bellissima la adv ma non adatta a me visto che di viaggi seri ahimè non ne faccio più...sono tornato alla moto snella modello GS 800....

cicerosky
02-05-2018, 18:53
Non capisco come possa essere più problematica il ktm che l'at in off?

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

Toro Toro
02-05-2018, 22:08
Io come impostazione non mi ci trovo con la 1190 s con ruota da 19. Il serbatoio è bello ingombrante e la trovo più difficile da gestire. Impressioni e. Fossi alto 190 non lo direi. E del resto ammetto che KTM non sia per tutti.
Preferisco una moto snella e più gestibile, nonché una moto nuova e non uscita di produzione comprata tre anni fa. Se ti piace te la vendo :)

cicerosky
02-05-2018, 22:27
Era giusto curiosità

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

Fil
09-05-2018, 19:12
come ho detto sarebbe da vederli.

Li fa’ li fa’.......

https://youtu.be/FwOctPqJ2hw

quel tratto è in salita,in piano li supera,con calma,ma li supera,con Akra completo di collettori e Power Commander..
Il comando del gas durettino e la necessità di fermarsi spesso per rifornimento sono i due unici nei che sto’ riscontrando,infatti la nuova Adventure ha ride by wire e serbatoio più grande....
PS.pensavo consumasse meno:lol:

MUMU
09-05-2018, 19:43
In due sabato scorso, e saliva ancora, avevo solo difficoltà io a scattare la fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/6000dd06c7b3aa5a386e84fde321036a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
09-05-2018, 19:46
Eravate in Germania?

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

MUMU
09-05-2018, 19:48
Ovviamente ™️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
09-05-2018, 19:58
Li fa’ li fa’.......

https://youtu.be/FwOctPqJ2hw

quel tratto è in salita

no
li voglio vedere fatti su strada normale.

sulla strada del video anche la mia arriva ai 180. ma con 54cv alla ruota.

Fil
09-05-2018, 22:38
In due sabato scorso, k

Te la sei accattata?:D

MUMU
09-05-2018, 22:40
No, ero trasportato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
10-05-2018, 13:05
Francamente non so quanto fá.E francamente non me ne potrebbe fregar di meno.Potrebbe fare anche i 230,visto come é scandalosamente ottimista il tachi.Di certo posso affermare che é un bel polmone e non va un cassone....L ´R 1200r bialbero in confronto é un ´areoplano.Da parte di uno che ha 63 anni e non é certo un corridore....francamente mi aspettavo molto di piů.Devo capire come abbia fatto a vincere l ´Alpenmaster....

bigzana
10-05-2018, 13:16
Seh alè, l'R1200R bialbero. 😎

nicola66
10-05-2018, 13:55
....francamente mi aspettavo molto di piů.Devo capire come abbia fatto a vincere l ´Alpenmaster....

perchè avrebbero dovuto fare una moto di quella categoria con le prestazioni di una CBR1000r?
ce ne sono già troppi di cancelli pompati che poi vanno tenuti al guinzaglio con l'elettronica per evitare che si ribaltino.

Paolo_DX
11-05-2018, 13:18
tra quel chiodo e un cbr1000r ci passa tanto di quel mare che solo a paragonarli è una dimostrazione di aver gran tempo da perdere

nicola66
11-05-2018, 13:33
sul banco dinamometrico sicuramente.
poi su strada il livello di incapacità è talmente alto e vasto che si livella tutto, oppure differenze sulla carta del 200% diventano del due.

tigrotto
11-05-2018, 14:04
Il Cupolino della nuova Africa è veramente imbarazzante....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
11-05-2018, 14:05
ohh scolta.
ma c'è gente a cui l'aria in moto da fastidio.
cosa credi?

ghima
11-05-2018, 15:55
In due sabato scorso, e saliva ancora, avevo solo difficoltà io a scattare la foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci credo! !
Io non capisco tutti questi video e foto fatti con una mano a 180 orari...Ma davvero Mumu

MUMU
11-05-2018, 15:57
io ero trasportato, e comunque ho avuto qualche difficoltà nello scatto.

ghima
11-05-2018, 15:57
Ah ecco...già meglio. ...bravooo

magnogaudio
11-05-2018, 20:01
io ero trasportato, e comunque ho avuto qualche difficoltà nello scatto.



Sarà stata per colpa della passione con la quale cingevi il conducente...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
11-05-2018, 20:06
Che brutta immagine 😜

Angy
11-05-2018, 20:17
Ery tu?
Yl conducente dyco...Sarà stata per colpa della passione con la quale cingevi il conducente...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

magnogaudio
11-05-2018, 21:31
Yessa....
L’alternativa era caricarmi Tommone!!!
Pensa un po’ come son combinato a zavorrine.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
11-05-2018, 23:32
l'R1200R bialbero. ��

A dire il vero ,dal momento che le uso ,alternandole,direi che la differenza é notevole.Mi sa che non si tratta solo di sensazioni.

Nicola:assolutamente non ho bisogno di prestazioni da CBR.Tuttavia in basso,non so se per mancanza di coppia o per questioni di rapportatura ,non va.Rispetto al boxer uso molto di piu il cambio....

Punetu
12-05-2018, 10:05
Qualcuno ha avuto l’occasione di provare la nuova A.T. adventure sport? Sulle riviste e nei vari video visti sul tubo, ne parlano molto bene, di un motore finalmente più corposo e pronto ai bassi regimi. L’ho vista in concessionaria e mi sono seduto sopra, mi piace davvero tanto. Sto vendendo il mio Gs adventure 2017 e cercavo un genere di moto simile ma più gestibile in off e meno pachidermico nelle manovre e in coppia con i bagagli. Non riesco a trovare un concessionario che la faccia provare in versione manuale e non dct che assolutamente non voglio..

Motofurbo
12-05-2018, 21:47
Oggi ho ritirato la mia nuova KTM 790, e va come una scheggia. Altro che Africa, o gs, o etc.

Alla faccia di tutti quei bigotti rosiconi invidiosi e maleducati che rovinano questo forum con inutile bullismo.

Non ce la farete a toglierci l'entusiasmo di andare in moto, i veri Motociclisti siamo noi, non voi ciarlatani!

Adios!

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

nicola66
12-05-2018, 21:53
ma ce l'ha la mappa "buche e fondo dissestato" per le strade della tua provincia?

Ziofede
12-05-2018, 22:19
.....non ho capito il post sopra il tuo !

flower74
12-05-2018, 22:25
... porta pazienza, ma di motofurbo hai poco e niente.

Ziofede
12-05-2018, 22:31
Sono di larghe vedute. E' un mio difetto.

flower74
12-05-2018, 22:34
... io ce l'ho, appunto, con motofurbo.... mica con te, zio fede.

nicola66
12-05-2018, 22:37
certo che il correttore ed il completamento automatico dello smartphone ne fa di casini.

andrea110574
12-05-2018, 22:39
Troppa adrenalina 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
12-05-2018, 22:39
Già uscito il KTM 790 tipo enduro?

Ziofede
12-05-2018, 22:59
... io ce l'ho, appunto, con motofurbo.... mica con te, zio fede.


...tranqui. Avevo capito :)

Volevo dire che motofurbo puo' dire cosa vuole, semplicemente ignoro (non recepisco) cio' che ha scritto.

Boxerfabio
13-05-2018, 02:42
Oggi ho ritirato

Adios!

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Ma ci sei o ci fai?:(
Già tirata alla velocità massima?? :lol::lol::lol::lol::lol:

blackballs
13-05-2018, 08:33
Già uscito il KTM 790 tipo enduro?No, finora solo la duke 790

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Motofurbo
13-05-2018, 16:25
Già tirata alla velocità massima?? :lol::lol::lol::lol::lol:

Ci sono più di te e della tua moto. Certo, sempre alla faccia vostra
;)

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Michelesse
13-05-2018, 21:09
Mangiato pesante, o è da molto che le cose ti vanno male ?

Superteso
13-05-2018, 21:52
Trombare fa bene alla circolazione ed all'umore.

Alcuni non lo sanno, forse non ne capiscono il significato.

paolo b
13-05-2018, 22:08
..a parte che uno che dice adios e il giorno dopo è ancora qua a postare alla facciazza di voi ciarlatani è ciarlatano pure lui..

..'un si potrebbe darci un taglio con sti 3d sull'Africa Twin, che ce ne sono più qui che in tutti i forum Honda messi assieme? Tra l'altro: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448171

..troppo avanti!! :lol:

FATSGABRY
13-05-2018, 23:01
Sabato vado a provare la adv.
Mi era piaciuta molto la standard al tempo

Diavoletto
14-05-2018, 12:22
a parte certi interventi che mi fanno venire voglia di schiacciare il bottone rosso......
qui avviso e poi qui eseguo...sallatelo



tornando a bomba....parlavo con un proprietario di AT my18 che mi diceva che sulla sport non hanno omologato il bauletto....e in effetti non e´presente nella lista accessori-----

bho...................a me me pare na strunzat

Ziofede
14-05-2018, 22:35
Non chiudere proprio adesso che ho ri-fatto la minkiatina :)

nicola66
14-05-2018, 23:10
o sport
o bauletto

Ziofede
14-05-2018, 23:19
Meglio cosi'. E' osceno.

bobbiese
15-05-2018, 07:20
Bravo zio.
Comunque a Piacenza è in prova la adv manuale per chi la cerca

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
15-05-2018, 10:38
no e´che mi sembra una minkiata....che hanno fatto?
cambiato il telaietto posteriore???

chi ha la sport non ci va in ferie?


@zio. se quello furbo continua a non essere tale sego lui e chi gli risponde. in piena onda democratica e animato da forti prospettive ecclesiastiche

nicola66
15-05-2018, 13:36
Bravo zio.
Comunque a Piacenza è in prova la adv manuale per chi la cerca

se è manuale allora è quella col DCT

Ziofede
15-05-2018, 18:09
no e´che mi sembra una miniata....che hanno fatto?



.....non loro. Io

Ora, puoi anche tirare lo sciacquone con il mio user :lol:

Ziofede
15-05-2018, 18:12
se è manuale allora è quella col DCT


Ovvio . L'altra sarebbe a p(i)edali !

Angy
15-05-2018, 18:29
Bravo zio...ben fatto

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

Ziofede
15-05-2018, 18:33
Grazie Angy. Nicola si meritava proprio una risposta secca e autoritaria.

Ziofede
15-05-2018, 18:35
Bravo zio...ben fatto




( ...grazie. E' lo stato di incoscienza totale che mi frega :confused:

E purtroppo, adesso, anche il lato "custom" sta prendendo il sopravvento .

Aiuto !! .....Hem, ....anche no, grazie :lol: )

Ziofede
15-05-2018, 18:37
Anche se temo di piu' PKW !!

Tu conservi ancora un lato sobrio, essenziale ed elegante .

Fagòt
15-05-2018, 20:37
Quindi per andare a Timbouctou con la ADV non si può usare il bauletto?
E il beauty+boa di struzzo+tacco 12 dove si mettono allora?

Ziofede
15-05-2018, 20:43
Spedisci. Semplice.

nicola66
15-05-2018, 20:43
effettivamente in tutte le foto ufficiali
http://www.honda.it/motorcycles/range/adventure/crf1000l-africa-twin-adventure-sports/overview.html

sta messa con tutte le masserizie legate alla meno peggio.
si vede che fa più esploratore.

Ziofede
15-05-2018, 20:45
Certo. Poi nei saloni e nelle foto montano gomme stradali.

andrew1
15-05-2018, 21:13
https://2.bp.blogspot.com/--GqdY--w2IY/WvcTbZDayYI/AAAAAAAARpU/nS4GasEB-lc0JJMRCJ4T3dU86cP7htJtACLcBGAs/s1600/Hart%252Bam%252BWind%252Ba309464281369824760.jpg

FATSGABRY
19-05-2018, 17:45
Provata la adv sia dct che normale..moto stupenda.
Una vera Honda.
Facile e bella da guidare.
Bel sound..e alta il top.
A me piace molto peccato il 21 che mi sta sulle palle come pure per la prova del KTM in versione r.
Brava Honda capisco perché è pieno in girohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/9f16ea680a7f6e3076027a26f4cfa9e7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/3c35786269cab4f3bfb4b36d219199b6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/cd3124b296d64adbd49f3b448f2cad15.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/9cd78a81e061a5f4ac0c51770f3d963f.jpg

Ziofede
27-05-2018, 21:54
Queste, dovrebbero smontare, non a 50.000Km !!!

http://www.varahannes.at/afrika%20twin.htm

OcusPocus
29-05-2018, 12:57
Ho letto una comparativa su Moto.it tra Africa e Tiger800.....mi ha veramente stupito il fatto che la Tiger pesi 22kg meno dell'Africa manuale e 32kg meno di quella DCT!!
Sono veramente tanti!!
Tra l'altro non credo che il tricilindrico Triumph sia leggerissimo (ma probabilmente sbaglio). Peccato che la Tiger scaldi parecchiuccio..

ilprofessore
29-05-2018, 13:35
Per me hai capito male.

bigzana
29-05-2018, 13:43
Dipende a quale At si riferisce, se è la ADV ci può stare....

OcusPocus
29-05-2018, 13:58
L'articolo: https://www.moto.it/prove/honda-africa-twin-crf1000l-vs-triumph-tiger-800-xca-la-prova-on-e-off-road.html

Africa "base" nuova sembrerebbe pesare 230 manuale e 240 DCT, la Tiger 800 nuova 208

Saranno rilevamenti sballati?

bigzana
29-05-2018, 14:56
Sì ma 208 sono kg a secco, quelli honda sono con la benza nel serbatoio.
Però la adv credo sia 250 nella versione DCT, quindi una 20ina in più di un Tiger col pieno...

nicola66
29-05-2018, 15:49
c'è scritto sul libretto quanto pesa.

ilprofessore
29-05-2018, 20:24
La vecchia Tiger XCA del 2016 pesava circa 10 kg più della AT 2016 manuale, quindi stesso peso della DCT.
La prova di moto.it utilizzava la AT base, non la ADV.

bobo1978
29-05-2018, 21:15
Se volete metto sulla bilancia la mia xc
Secondo me,a braccio....sta sui 215/220 con una 15ina di litri

iteuronet
18-06-2018, 00:35
siccome non cioniente dafa posto le mie personalissime impressioni dopo 4500km in 10gg con CRF 2016.In genere menesbatto.Ma qui si tratta di un match CRF1000 vs GS1200LC.In quanto 1500km fatti metro per metro dalla partenza sino al parcheggio dello stesso cascinale in V.D.Aosta.GS mod 2014: viaggio 2016. A.T. 2016 :viaggio la scorsa settimana.Configurazione simile.GS con trittico Vario,paramotore,gamba e chiappa dx riscaldati.CRF trittico :top case SW.Mot con frigoriferi laterali Trax EVO.(ce li ho trovati senno colcasso che li compravo).
Tappa di avvicinamento:autostrada crucca(l única pallo che mi concedo per ovvi motivi di tempo)Qui la sorpresona:la CRF con cupolino Givi + 2cm fila via liscia ai 150 indicati nel silenzio.Aereodinamico e di motore.Vibrazioni :non pervenute.Confort acustico 1 a 0.Tuttavia la CRF si piazza al secondo posto assoluto dopo il KLE500 per insorgenza del mal di culo.Dopo 100km,quasi un record io e signora eravamo fatti.Ma ne avevo il sospetto ed avevo i cuscini Tucano.Situazione di (pochissimo)migliorata.Confort seduta:0 a 1.Strumentazione:il tacho beve,di brutto circa un 10%.Machissene.Invece di inutilitá assoluta é l índicatore carburante.Dopo 200km va in riserva.Fai il pieno e ci vanno 10 litri.Bon ci sta líndicatore di autonomia residua.Segna 30alla spinta.Dopo 10-20-30 km segna sempre 30.Bocciata su tutta la linea.Brennero e statale SS12 non male .Arrivo alla sera lesso,ma non é una novitá.Giorno successivo curve e curvettine.Qui la catastrofe.Se vai via (molto) tranquillo ok.Ma giá da un ritmo medio alto il 21 davanti si fa sentire.Cosí come i trasferimenti di carico in frenata che con pieno,bagagli e passeggero,sopratutto in discesa, fiaccano il fisico e le mente.I tornanti ,almeno per me ,un rebus.
Morale dopo 550km arrivo nel piazzale del parcheggio,dove mi attende il proprietario del cascinale.Lo saluto,mi fermo,e vado in terra.Mani a pezzi,gambe pure.E dopo 30 anni ,mai cosí stanco,che non mi sdraiavo, giú pure il morale.
Ob( molto) torto collo capisco perché al di la delle mode,il GS vende

Paolo_DX
18-06-2018, 09:57
rallegrati: la moto ha mercato, la puoi vendere tranquillamente e ti ricompri quel mulo da soma che è il GS. Ma posso sapere qual'e' stata la valutazione che ti ha portato a comprare la crf1000?

nicola66
18-06-2018, 09:58
la verniciatura.

Ziofede
18-06-2018, 10:00
@iteuronet

condivido

Maiors
18-06-2018, 10:20
Stringendo ...

il telelever

bigzana
18-06-2018, 10:23
Comprate uno spider.

Paolo_DX
18-06-2018, 11:58
gia fatto.

Ziofede
18-06-2018, 12:48
....e comunque, sono moto diverse. Il paragone va fatto con Ktm.

Idem per la Multi. Meglio confrontarla con XR o Turismio Veloce.

nicola66
18-06-2018, 12:51
vince sempre lo spider a prescindere.

Ziofede
18-06-2018, 12:56
In un mondo bianco e nero, si. Hai ragione.

Se poi consideri che inquina, manco piu’ quella [emoji4]

Chi sa se il rottamaio genovese svende anche la svedese ?

iteuronet
18-06-2018, 12:58
Spider celo:un vecchio GTV Alfa.
motivazioni che mi hanno spinto all ´acquisto
1)probabile maggiore affidabilitá Honda (certificata da test durata Motorrad)
2) escursioni sospensioni=maggior comoditá sullo sconnesso
3)dimensioni moto alla cintura: mi permette di toccare a terra
4)assenza di frocerie elettroniche
sulla battuta del colore passo. troppo avanti

Ziofede
18-06-2018, 13:01
.....e comunque, prenderi la 6 cilindri euro niente.

nicola66
18-06-2018, 13:10
Se poi consideri che inquina, manco piu’ quella [emoji4]



ti farò sapere
https://www.bmw.it/content/dam/bmw/common/all-models/i-series/i8-roadster/2017/at-a-glance/bmw-i8-i8roadster-home-ms-01-02.jpg/_jcr_content/renditions/cq5dam.resized.img.585.low.time1510124408473.jpg

bigzana
18-06-2018, 13:20
Cioè, si compra una moto anche perché ha sospensioni con escursione maggiore, e poi ci si lamenta dei trasferimenti di carico?

iteuronet
18-06-2018, 14:16
e poi ci si lamenta dei trasferimenti di carico?

Concordo assolutamente.Errore fatale.La dovevo prima provare,ma qua i test ride sono fanta.Pensavo di poter ,settando la forcellai ,ridurre al minimo il problema.Da solo si viaggia ,ma con il passeggero per i vecchetti come me é un problema.
Ah dimenticav il primo criterio per l ´acquisto:evitare surriscaldamenti a chiappe e polpacci destri.

Ziofede
19-06-2018, 21:33
L'Africa, senza offesa per nessuno, continuo a definirla un bel Transalpone, ma non sicuramente una moto paragonabile ad una GS/LC.

Se vuoi qualcosa che non ti faccia rimpiangere tanto l'LC, devi prendere una Ktm.


L'AT non ha escursioni esagerate, ma come tutte le giapponesi, ha un assetto morbido e l'impostazione e' piu' fuoristradisticha. Le sospensioni non sono male, ma non sicuramente adeguate al pieno carico. Che poi, si possa anche guidare cosi', nessuno lo nega.
Dipende a che velocità' e con quanto "gusto" vuoi fare le cose.

Considera che si viaggia ancora tranquillamente con le AT di vent'anni fa, carichi e per mezzo mondo, quindi non vedo dove questa possa essere inferiore.

Personalmente, ho patito anche io i viaggi (con l'AT) ben carico, anche se senza passeggero, cosa che non mi era successa con i precedenti 950 (e li avevo escursioni ancora maggiori).

Se ti abitui al telelever e ad un motore piu' pronto, pieno e rotondo in basso, ...e' poi difficile farne a meno, ma e' questione di farci la mano e capire che sono due moto diverse.

masma
26-06-2018, 23:12
Sempre a paragonarla alla Gs1200! Ma non centra nulla!!
È la rivale della Gs800.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ziofede
27-06-2018, 06:46
Infatti.

Aggiungiamo la 1090 .

Tutto il rresto e’ diveeso .

Ziofede
27-06-2018, 06:54
Ho messo una molla progressiva al post (a breve cambiero’ anche quelle davanti, olio compreso), una sella +4cm, tolto le Dunlop e messo le TKC, raiser +3cm e manubrio quasi in linea con le forcelle ....e domenica mi sono proprio divertito tra Agnlello, Bonette e Lombarda. Peccato per le secchiate d’axqua che hanno sconsigliato il Fauniera )forse chiuso, tra l’altro).

Messa cosi’ ....iniziano a capirci [emoji4] [emoji4]

Patisco solo un marcato on/off e un cambio parecchio duro a bassi giri o in citta’, ma ricordo che anche la ST era cosi’.

masma
27-06-2018, 08:38
Il cambio è il solito Honda, cioè morbidissimo e silenzioso; hai provato un'altra Crf?

Raiser più alti non li sopporto!
Ti allontanano dalla ruota anteriore, nell' enduro li odio... addirittura uso Renthal con piega 999, cioè la minima..

Soyuz
27-06-2018, 09:36
A me (provata solo staticamente) la At piace per ergonomia, la cosa determinate è sempre il manubrio vicino al busto ...con una seduta alta già risolvi in buona parte questo fattore

Ktm ad esempio non la trovo "naturale" come Honda ...ha un manubrio più stretto e braccia troppo distese ...non mi piace ....Yamaha e Bmw sono migliori ...eppure Ktm ha una forte vocazione off

Poi ovviamente tutto è soggettivo

Riguardo alla guida

A me Crf1000/1090r piacciono molto, e mi piace girare su sterro , ma con la ruota da 21 e le sospensioni lunghe (e tendenzialmente morbide) dovrei rinunciare alla cosa che mi da più piacere nella guida e che tiene in vita il mio 1150 adv : l'ingresso in curva ...poi tutto il resto è relativo .....

Bisogna fare come lo Zio : due moto ...altrimenti si va per compromessi....guidi più dolce fai scorrere in curva la At oppure fai più attenzione su sterro con un Gs

Ziofede
27-06-2018, 19:04
Il cambio è il solito Honda, cioè morbidissimo e silenzioso; hai provato un'altra Crf?

Raiser più alti non li sopporto!


In effetti mi aspettavo un cambio piu' morbido.
E' anche vero che lo uso in modalità' "GS". Cambio a 1500 giri :lol:

Il problema e' proprio quando vado piano, in città' e' fastidioso.
Appena riesco, chiedo al concessionario.
Sulla ST avevo in parte risolto ingrassando il perno della leva del cambio.
A mano sembrava libera, ma con un po' di grasso era migliorata in modo stupefacente.

I raiser li ho messi anche in funzione della sella alta e devo dire che in piedi va decisamente meglio.

Il manubrio, adesso, e' quasi "verticale", in pratica in linea con le forcelle, ma vorrei cambiarlo. Non e' male come piega, pero' vorrei provarne uno con le "manopole" meno chiuse e rivolte leggermente piu' in alto.

Sulla 950 ne avevo uno perfetto. Non originale, l'ho trovato già' sulla moto.
Ho fatto la tavolata di venderlo, ...ma vai a sapere che sarebbe servito in futuro. E si che sono nato in Piemunt :lol:

Ziofede
27-06-2018, 19:31
A me Crf1000/1090r piacciono molto, e mi piace girare su sterro , ma con la ruota da 21 e le sospensioni lunghe (e tendenzialmente morbide)

Lunghe, ....diciamo che per il tipo di moto, dovrebbe avere di serie quelle della ADVS. Alla fine, tra sospensioni morbide, un bel 3/4 cm di negativo (a sospensioni "rodate" e con la molla al minimo) e l'escursione non esagerata, ...e' poi normale affondare o dondolare, ma io ragiono con i miei parametri.

Dico solo che ad abbassare e smollare si fa sempre in tempo, ad alzare e indurire e' un problema.

Non e' una critica "cattiva", e', secondo me, una "pecca" di mamma Honda.
Stesso discorso per i Tubeless. Se vuoi la camera ad aria, puoi sempre metterla, ma se non la vuoi, sono altri soldi.




Bisogna fare come lo Zio : due moto


Mica tanto. Lo "zio" teme di aver fatto il passo piu' lungo della gamba :(
ed ha sacrificato la sostituzione della macchina a favore della CRF.

Pero', per ora, sono contento. Le uso tutte e due, riesco a curarle entrambe alternativamente, non le carico di km e sopratutto le uso nella loro "natura".

E' vero che, forse, una Ktm sarebbe piu' indicata, ma questa e' piu' tranquilla, meno impegnativa, scalda e consuma meno, vibra pochissimo, ha piu' sterzo e sopratutto non ha ancora fatto il primo tagliando. Guardando i prezzi dell'usato Ktm in base ai km, ....alla fine sono contento cosi'.
Mi manca un po' di motore e qualche finitura migliore, ma nemmeno poi cosi' tanto. E' comunque una bella moto.

Aggiungo che con l'abitudine a due moto cosi' diverse, non sento piu' la differenza tra le due. Certo con le dovute cautele.
Sulle prime ti spiazza l'avantreno che affonda o l'ingresso in curva, ma poi ci fai l'abitudine e prendi le dovute misure.

iteuronet
27-06-2018, 20:20
Fallo vedere il cambio....il mio manco si sente, a caldo,come a freddo:preciso.morbido anni luce dai due LC

Ziofede
27-06-2018, 21:16
....seguiro' il tuo consiglio. Devo, pero', trovare una cavia :lol::lol:

s.milan
28-06-2018, 09:35
@zio: se può convincerti a farlo verificare, come per iteuronet, confermo che anche il mio è bello morbido e preciso.
Un abisso rispetto a quello della F650 twin che avevo prima.
All'inizio però si "impuntava" un po' nel passaggio 4->5, ma poi ho risolto regolando meglio la posizione della leva.

Per quanto riguarda il resto... Beh, direi che il mio è un "uso non consono": praticamente solo asfalto. :)
Tanto più che come gomme ho appena montato le Capra RD.
Però mi piace la progressione, la regolarità del motore, l'elettronica "al minimo" (almeno nella versioni ante 2018) e la sua indole tranquilla.
Prima di staccare l'assegno avevo provato anche il 1200, al quale però non mi sento di paragonarla.
1200 che sicuramente sarebbe stato di gran lunga più adatto alle mie caratteristiche con uso prettamente stradale e autostradale.
A mio avviso il confronto più naturale è con la F800 (ora 850) GS, come già detto nel thread, e difatti sono rimasto nello stesso segmento.
Avrei potuto fare l'ugrade F650GS -> F800 GS, ma mi sarei portato dietro quei difetti congeniti (cuscinetti, statore, vibrazioni, ecc. ecc.) che di fatto mi avevano portato a cambiarla e ad andare verso altri lidi.
Per ora, dopo 12.000 km ne sono contento. Unica "rogna" i raggi ossidati, per i quali sto aspettando i cerchi nuovi.
Per il resto, se non mi vengono :arrow: strane, sicuramente prima o poi qualche modifica la farò: Bartubeless e una rimaneggiata al reparto sospensioni, dato che in due e carichi con l'aumentare del chilometraggio sta diventando sempre più "dondolona".
Sandro

markz
28-06-2018, 11:05
ho un conoscente che è un tantino inca**to con la AT: a meno di 10000 km fuso le bronzine albero mot. e poi altri amici con guai vari...ho l'impressione che sta moto l'hanno fatta al risparmio, mah!?

flower74
28-06-2018, 12:33
... molto, ma molto strano, in giro se ne legge solo un gran bene.

Ziofede
28-06-2018, 17:49
. ho un conoscente che è un tantino inca**to con la AT ...


....per caso, e’ di Villar Perosa o limitrofi ?

dpelago
28-06-2018, 18:49
ho un conoscente che è un tantino inca**to con la AT: a meno di 10000 km fuso le bronzine albero mot. e poi altri amici con guai vari..

Per mia esperienza, e di Honda ne ho avute una dinastia, fatto salvo il singolo esemplare sfortunato, neppure levando l'olio fondi le bronzine ....

Dpelago Ducati MTS 1260 DVT

markz
28-06-2018, 22:31
guarda: non mi piace screditare una moto ma quella è ben lontana da essere degna del marchio honda...(da ex possessore di africatw rdo7a e da anni appartenente al club africa twin...)

masma
28-06-2018, 23:35
Che modello hai?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

simopate
14-11-2018, 22:58
Invece che schiarirmi le idee, leggendo qua e la i vari commenti ho iniziato a prendere in considerazione la moto in oggetto, solo che non so assolutamente nulla perché fino ad oggi avevo preso in considerazione solo Ducati Multistrada e Bmw Gs.
A rafforzare la candidatura c'è anche il fatto che si trovano degli usati 2017/2018 a prezzi più che interessanti!
A questo punto i miei dubbi/richieste di chiarimenti:
- rispetto alle altre due moto citate come la considerate? A me non interessa l'off ma solo una guida fluida e piacevole sia da solo che in compagnia
- che differenze ci sono tra il modello 2017 e 2018?
- che differenze ci sono tra le varie versioni (ho visto adventure, sport, touring, rallye...)
- esistono come per il Gs i pacchetti (es confort, touring..)? Quali dovrebbero essere gli optional imprescindibili?
- a livello di costi di manutenzione, come si posiziona rispetto alle altre?
- infine, cosa ne pensate del cambio automatico? Io credo di preferire il manuale, però sono curioso..

DvD
14-11-2018, 23:33
È la tua prima moto?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

bobo1978
14-11-2018, 23:34
Secondo me è assolutamente più friendly di una MTS,e un filo più gazzella della GS.
Meno motore ma comunque con una sua personalità
Assoluta confidenza col mezzo fin da subito
Cambio DCT da provare obbligatoriamente per capire di cosa sia tratta.
Per strada e solo strada veloce,le altre son più rèssing e reattive

Optional.....a discrezione personale

La nuova Adv sport è più alta,e con damigianone da transiberiana
La Touring ha le borse,parabufali e lumini da cimitero di serie e forse il centrale .....boh

Moto Jappo.benza e via .olio se manca....rabbocco ad minchiam ogni tanto

Qualcuna ho visto e sentito soffre di ruggine precoce.
Sconcertante sta roba....
Avranno sbagliato il RAL

paolo b
14-11-2018, 23:47
..è una presa per il culo, vero?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=15468510

DvD
14-11-2018, 23:50
Scusa? Tu hai 3 buchi?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

simopate
14-11-2018, 23:50
@DvD: come ho scritto in altri post ho una Yamaha Thundercat del 98 e quest'anno c'ho la scimmia di cambiare moto: le uniche moto finora prese in considerazione sono Ducati Mts per l'estetica e la potenza (pure troppo, infatti pensavo eventualmente al 950) e Bmw 1200Gs (amore e feeling a prima vista), poi leggendo i commenti/consigli e guardando i prezzi ho iniziato a considerare anche l'AT.
PRO: prezzo, peso, costi manutenzione..
CONTRO: esteticamente non mi fa impazzire, motore/cv???, cambio Dct?????

bobo1978
14-11-2018, 23:52
In effetti è una moto poco chiacchierata qui dentro l’AT......
Due parole potremmo sprecarle

DvD
14-11-2018, 23:52
Hai la Yamaha dal 98?
Se tieni le moto così a lungo vai di Honda


Inviato dal mio PyrlaPhone 

brontolo
15-11-2018, 06:48
..è una presa per il culo, vero?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=15468273&pp=25

Già! Reitero: E' UNA PRESA PER IL CULO, VERO?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9626638#post9626638

Soyuz
15-11-2018, 08:10
Non ragionarci tanto ...compra quella che ti piace e basta.

Io agirei così

1 Estetica ...il culo sopra ad una moto brutta non lo metto mai
2 Affidabilità ...non ho tempo nemmeno di respirare, chiudo bottega il sabato alle 13;00 salgo in moto scendo la domenica sera .....
3 Moto polivalente ...deve fare tutto nella maniera più veloce possibile (qui però hai centrato almeno il segmento) per me esistono solo Gs Crf1000 Xt1200z 1090r/1290s

Del resto non mi frega molto ...prestazione : quelle che servono le dai tu.

Io valuterei anche Yamaha il miglior martello in circolo, indistruttibile, longeva con poca manutenzione, prestazioni quasi top se non ci fossero 1290 e Gs lc, veloce ogni dove, mulo da carico assoluto, ed esteticamente parlando BELLISSIMA.....

unknown
15-11-2018, 08:18
Se altezze e pesi non ti spaventano vai di adv sports di gran lunga la più bella del lotto delle maxi enduro (per me)

Il DCT va bene se fai tanta città. L' ho provata a me non piace affatto.

Prendi una 2018. Nuova strumentazione anche questa cmq poco leggibile, batteria al litio, qualche kg in meno, erogazione più brillante, nuovo scarico, pedane pilota e passeggero riviste.

La sto valutando anche io. È fra le mie scimmie ma aspetto di provare il 790 a marzo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

motomix
15-11-2018, 08:19
Provata per benino la Adventure sports con DCT ..... eccezionale. Tra questa e gli altri due ciottoli che hai nominato, prenderei questa senza pensarci troppo.

Il consiglio è comunque di farti una bella prova, magari con i due cambi a confronto.

simopate
15-11-2018, 08:51
Grazie a tutti quelli che hanno perso tempo a scrivere le loro impressioni e considerazioni, le reputo davvero importanti e le terrò a mente..
...agli altri che invece si sentono presi in giro (per cosa poi??) "chiedo scusa" ma ci sono tanti altri 3rd intelligenti ed interessanti: non sprecate tempo per le mie ca**ate, scrivete e portate i vostri importanti punti di vista in altri lidi.

flower74
15-11-2018, 08:57
... porta pazienza, non è questione di sprecare tempo o meno, ma di ordine nel forum.
Se ognuno di noi che ha un dubbio apre una discussione nuova su argomenti già trattati, hai idea del casino?
E, sopratutto, se qualche altro utente deve effettuare delle ricerche... praticamente un marasma.

cicerosky
15-11-2018, 09:11
Simopate, considerando la noia di tenere una moto per 15. La noia delle tue domande bubbi (si scherza ne). Prenditi un bel.. (ops no tutto ma non bello) noioso GS.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Motofurbo
15-11-2018, 09:17
Le due moto citate devi paragonarle col crosstourer, moto che ho avuto ed è fatta per viaggiare.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

simopate
15-11-2018, 09:55
@flower
Capisco tutto e porto pazienza, PERÒ (e ci sono dei però):
1) nessuno obbliga ad entrare, leggere e scrivere per forza
2) anche se fosse non vedo l'utilità di tali commenti ne tantomeno il "linguaggio"
3) ho fatto delle domande "specifiche" relative al mio stato/dubbi attuali, confronti con modelli "specifici" e alla luce di precedenti post e considerazioni: anche leggendo tutti i precedenti 3rd non credo di trovare risposte alle mir domande.

Detto questo abbiamo tutti diritto di parola, quindi libero sfogo ad ognuno ;)

simopate
15-11-2018, 10:37
Estetica e potenza: Ducati Mts
Feeling e passione: Bmw Gs
Prezzo e manutenzione: Honda AT e Yamaha ST

Mmm ho le idee proprio chiare?!?!

DvD
15-11-2018, 10:38
Purtroppo non è che ce ne sia una meglio dell’altra , altrimenti avremmo tutti quella

A te quale fa più sesso?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

simopate
15-11-2018, 10:43
Mai come in questo caso sarei poligamo ;)

DvD
15-11-2018, 10:45
Tieni presente che la più stradale è la Ducati
È una sportiva col manubrione


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Soyuz
15-11-2018, 10:46
Una cosa da considerare....l'uso che ne fai
Io ho citato quelle perchè giro su ogni tipo di tracciato e su ogni fondo...quindi scarto a priori la Ducati.

Se fai solamente la smanettata su asfalto può andare bene la Multi , se fai tanto sterro la At (ma avendo una Thundercat di sicuro non ti interessa ) ...con il Gs fai tutto e sei veloce ovunque idem con Yamaha o Ktm

Sono moto estremamente differenti anche se (tolta la multi) fanno parte delle stesso segmento

simopate
15-11-2018, 10:55
L'off non mi interessa o meglio non l'ho mai fatto ne potuto provare (magari mi piace, chissà..), ho provato la Multi 1260s ed è troppo potente per me (per questo avevo preso in considerazione il 950), sul Gs mi sono subito sentito a casa, Ktm la scarto e comunque non l'ho mai provata, la Yamaha non mi piace tantissimo ma potrei chiudere un occhio a favore dei "pro" che avete detto. Diciamo che seguendo il tuo ragionamento potrei "scartare" Honda AT?

OcusPocus
15-11-2018, 11:06
Ti piace il GS, hai trovato subito un ottimo feeling alla prova...non capisco cosa ti freni ancora a sceglierlo.
La AT è sicuramente meno stradale e comoda.
La Multi 950 di un livello inferiore a livello dotazioni e finiture.
GS è il tuo, facile, comodo e ti piace...che vuoi di più?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

giessehpn
15-11-2018, 11:14
Delle ultime 3 moto citate, scegli quella che preferisci, con il cuore.
Nessuna sarà “gratis” come manutenzione e nessuna ti svenerà.

simopate
15-11-2018, 11:15
Uno dei freni è che a parità di budget trovo dei modelli con più anni e tanti più km..

DvD
15-11-2018, 11:17
In che senso?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

simopate
15-11-2018, 11:19
Che se mi fisso un budget allo stesso prezzo faccio fatica a trovare Gs del 2017 e cmq con tanti km, mentre trovo Multi950 seminuove (pochi mesi e pochissimi km) per non parlare di ST1200Z e AT

DvD
15-11-2018, 11:21
Eh beh ma da nuove costavano diversamente


Inviato dal mio PyrlaPhone 

OcusPocus
15-11-2018, 11:32
Non pensavo il budget fosse un grosso problema visto che avevi considerato la Multi 1260.
Se guardi al budget ovviamente devi considerare che sono moto di segmenti diversi....non potranno mai costare uguali.
Però, secondo me, i KM sono un abbaglio...40-50-60mila km per moto del genere sono irrilevanti se tenute decentemete.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

simopate
15-11-2018, 11:36
In realtà non ho mai preso in considerazione Multi1260 ma è il conce che me l'ha data da provare al posto del 950 (che non era disponibile).
Il mio budget attuale è 12000/13000€ e sto valutando moto del 2017/2018

DvD
15-11-2018, 11:40
Io, ma io, ci prenderei la Yamaha nuova nn usata


Inviato dal mio PyrlaPhone 

ValeChiaru
15-11-2018, 11:57
Io la ST la scarterei, mi pare un tantino vecchia ormai.
Io andrei di GS o AT.. quest' ultima non so ma quando mi ci sono seduto sopra mi "ha detto qualcosa"..
Vai di cuore e il tempo ti dirà se hai fatto bene o meno.
PS Il Multi valuta che a 30000 Km sborsi quasi 1000 euro di tagliando e consuma (come tutti i motori con quei cv).
Doppio PS: Fatti un giro anche per la 1290 SuperAdventure (magari S visto il tuo utilizzo).

paolo b
15-11-2018, 12:26
(..) agli altri che invece si sentono presi in giro (per cosa poi??) (..)

Se proprio non ce la fai ad aprire i link dove ti sono state indicate le decine di 3d sull'argomento, compreso l'ultimo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9626638) che risale a poco tempo fa, ed al quale avresti dovuto accodarti, leggiti almeno questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16
punto 2.
Poi fai un cerca con "Africa Twin" solo nel titolo e fatti due conti sui "tanti altri 3d".

iteuronet
15-11-2018, 12:35
Per 2 mesi avute in contemporanea AT 1000 2016 e GS LC 2014.
Premetto:non faccio off.Solo qualche sterrato.
Configurazione AT con sella ribassata Tris di frigoriferi SW,e tutti gli optional previsti.Plex Givi +3cm.Gomme ST2 Pirelli .Analoga configurazione sul GS comprese marca pneu.
1)Confort:a vantaggio della HONDA: un materasso sopratutto su asfalto rovinato.Ottima in pallostrada anche aerodinamicamente(ma sono 168cm)con vibrazioni non pervenute e stabilitá eccellente(almeno fino ai 180)Il passeggero felice e contento(almeno fino ai 400km /die)
2)guidabilitá:meglio il GS.Da solo a ritmi blandi il 21 davanti non si sente tantissimo.Alzando il ritmo le differenze si accentuano ed la fatica fisica e psichica é molto + alta sulla Jap.In due ed a pieno carico la differenza é abissale.Trasferimenti di carico notevoli.Motivo della vendita della A.T.Il mio limite erano 400 km di strada mista.Con il GS nefaccio almeno il doppio prima di provare la stessa spossatezza.
3)motore:beh lasciamo stare.Tuttavia da soli la CRF é pienamentesoddisfacente.Anzi XME basta e avanza.
4) estetica:soggettiva.Personalmete A.T. tutta la vita.
5)affidabilitá:probabilmente a favore della JAP:ma si sa.

s.milan
15-11-2018, 13:18
Ciao a tutti,
entro anch'io nel valzer della serie "a volte ritornano" rispondendo ai quesiti posti, sperando di dare una mano ad orientare la scimmia.
- rispetto alle altre due ...
Su questa domanda, ti dico che l'ho presa proprio per la sua regolarità e fluidità.
Può essere un pregio se non cerchi le prestazioni "estreme" ma anche un difetto perchè potresti dire che si tratta di una moto noiosa. Io mi ritrovo nella prima parte della frase, perciò mi va bene così.

- che differenze ci sono tra il modello 2017 e 2018?
A mio avviso non tantissime da giustificare il cambio della mia con il my più fresco.
Le modifiche riguardano soprattutto l'erogazione del motore (riveduta e corretta), l'introduzione delle mappe e il traction control impostabile su 7 livelli e non 3. Poi è cambiato il cruscotto, lievemente lo scarico ed hanno modificato le pedane.
Insomma, non hanno snaturato la moto.

- che differenze ci sono tra le varie versioni
L'adventure sport è la mukkona "tutta più": più alta, più pesante, più serbatoio; la Travel edition è quella dotata col tris di valigie, le barre tubolari, i faretti e le manopole riscaldate; la Rally è quella più "tamarra" e modificata ancora più votata allo sterro.

- esistono come per il Gs ....
Di pacchetti non ce ne sono molti: faretti e valigie, credo... ma ti conviene prendere la Travel Edition, piuttosto. Ma è meglio se te la personalizzi come vuoi. Sulla mia ho aggiunto il centrale e una presa accendisigari.
Rispetto a Bmw è meglio perchè se vuoi "solo quello" non sei costretto ad avere anche "questo, l'altro e quell'altro".

- a livello di costi di manutenzione....
Rispetto al bicilindrico 800 che avevo prima, la spesa dei tagliandi Honda è stata un pelo più bassa. Solo che l'ultimo tagliando in Bmw l'avevo fatto nel 2015. Poi "by hand".
Finora sono a quota 2 tagliandi (quello dei 1.000 e quello dei 12.000) dove ho speso 170 cocuzze a giro. Avendo 4 anni di garanzia, la porto in conce per forza.
Come rogne: raggi ossidati (sto aspettando i cerchi da mo') e ora sto notando un principio di ossidazione sulla raccorderia in zona pinze dei tubi freno.

- infine, cosa ne pensate del cambio automatico?...
Io l'ho provata col DCT e poi l'ho presa manuale.
Del cambio automatico posso dirti che è un bel giocattolino. Attenzione che "va capito" e soprattutto provato, per vedere se scatta la scintilla oppure no.
Durante le prove l'ho sempre usato in modalità manuale, e non era malaccio, ma non mi ispirava, così l'ho presa manuale.

Sintesi finale: sposo quasi in toto iteuronet.
Uniche differenze sul punto:
2), ma solo perché non ho avuto modo di provare a lungo il GS, quindi non posso fare un paragone serio. Comunque, l'AT soprattutto in due e carichi dondola assai, e se guidata con piglio sportivo (sempre in 2) già a 350/400 km stanca.
3), perchè apprezzo la regolarità, anche se a volte forse un po' di brio...
Sandro

simopate
15-11-2018, 13:34
Grazie Sandro, completissimo il tuo post, dritti al punto e senza fronzoli.
...magari tutti così!

er-minio
15-11-2018, 13:42
non sprecate tempo per le mie ca**ate, scrivete e portate i vostri importanti punti di vista in altri lidi.

No, ma spreca te 10 secondi per fare una ricerca se, magari, l'argomento è stato già toccato in precedenza. Grazie.

Unisco all'ultimo thread sull'AT, moto riguardo alla quale su QdE si è detto di tutto ed il contrario di tutto. :lol:

Motofurbo
15-11-2018, 15:37
Non capisco perché scartare Ktm, forse il principale competitor di bmw in questo momento. Lascerei stare la At Honda per le tue esigenze. Ma anche il gs mi sembra possa interessare ad un altra clientela.
Valuta Ktm, forse trovi la moto che cerchi.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

simopate
15-11-2018, 16:10
Ktm non mi piace proprio..Comunque grazie

andrea cominetti
15-11-2018, 16:18
Sicuramente KTM è meglio dell'Africa Twin di gran lunga

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
15-11-2018, 16:49
Prendi il GS e non sbagli (come altri 5000 l'anno):D

pepot
15-11-2018, 16:55
a me la honda è piaciuta molto
costa 10 mila euro in meno di un gs e va anche meglio in molti frangenti…. non per nulla in più occasioni ha vinto delle comparativa cneh su testate notoriamente asservite a bmw
sicuramente è meno potente di un gs e si nota in alto ma ha i cv necessari per fare tutto e bene. in basso è corposa ed ha un sound fantastico. mi riferisco alla versione adventure.
sicuramente è meno bella di un gs ma se esteticamente ti piace prendi la dct tutta la vita
per il 2019 è uscito anche il nuovo colore grigio e bianco

andrew1
15-11-2018, 17:47
3)motore:beh lasciamo stare.Tuttavia da soli la CRF é pienamentesoddisfacente.Anzi XME basta e avanza.
Ma in 2 è proprio così chiavica?
Da tenere in considerazione che in 2 io viaggio, non ne faccio un uso pista ...

Non capisco perché scartare Ktm,
Io sono in ballo fra questa e la 1090, perchè la 1290 a mio modo di vedere è inutile.
Il 1090 che ho provato, però, è abbstanza fastidioso come calore, ed allora ecco che sarei più orientato sulla AT.
Se facessero un 1090 con il bicilindrico parallelo derivato dalla 790, probabilmente non ci sarebbe storia ...

Circa la ST, ormai sarebbe ora che le dessero una svecchiata, e comunque mi pare di capire che non abbia quel di più in termini di coppia e potenza della AT.

pepot
15-11-2018, 17:53
la africa scalda molto molto meno del gs che ho avuto e del ktm 1290 che ho pure avuto

andrea cominetti
15-11-2018, 17:56
Certo non va avanti per quello.scalda :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pepot
15-11-2018, 18:01
Che esagerazione
Li voglio vedere tutti questi con il gs con il ginocchio a terra...
Guarda caso però parlano solo di quanti giri fa il motore in sesta ad 80 all'ora....
Con la africa in modalità user e tutte i controlli disinseriti la moto derapa alla grande ed è divertentissima

iteuronet
15-11-2018, 18:46
Ma in 2 è proprio così chiavica?
AT.

quotone per Pepot
1)non scalda e cmq molto meno del GS,sopratutto a dx
2)in 2 e con la casa appresso,che normalmente si portano le zavorre,sui misti in salita manca qualcosa.SE vuoi tenere un ritmo daˇ devo arrivare senno dormo nel parcheggioˇ.Ripeto da solo poi vai via che é una bellezza,per l ´estrema regolaritá del propulsore.Molto + riposante del GS.Per alcuni tuttavia questa caratteristica viene classificata come ´mancanza di personalitá ´(mai capito casso vuol dire nel segmento in questione) e quindi concludendo una moto cit ´da mezze pippette´.
Se fai un turismo contemplativo,alla 100-120 di extraurbano,non vai al bar,ne tantomeno sui passi ad ingallerarti sei ok. Io non ho mai trovato niente di migliore(e per il lavoro che facevo ne ho provate veramente tante)

Belavecio
15-11-2018, 18:55
per il 2019 è uscito anche il nuovo colore grigio e bianco

visto a Milano..molto bello.
l'africhetta normale mi dice poco,ma con l'adv han fatto una bella moto si.

andrew1
15-11-2018, 18:59
Sempre più convinto per la AT ...

Ma c'è qualche rumor circa un remake della ST?

okpj
15-11-2018, 19:09
Mi dissocio da alcune opinioni lette.. La AT Tricolour bianca (non Adventure Sports) per me è la più bella esteticamente. Al secondo posto metto la Multistrada enduro color sabbia, sebbene il saerbatoio sia veramente grande. La GS per me, per esempio, è brutta, ma le moto non si comprano solo per la bellezza estetica. Anzi.. e infatti ho preso la 1290R, che comunque piazzo al terzo posto personale per estetica. Mi fa sangue.

La AT l'ho usata per un corso di enduro e nel fuoristrada stretto e lento (ma adeguato a una moto da oltre 200 kg) è più facile della mia 1290 R. Anzi, nella categoria non ha rivali per come la si maneggia nello stretto. Inoltre in altre due occasioni l'ho provata sia DCT che manuale. Provare il DCT e usarlo solo in modalità manuale non è una gran mossa e i canonici 30 minuti di prova potrebbero non bastare.
La 1090 dovrebbe essere meglio della 1290 in off per i kg in meno ma di base è la stessa moto e pecca in alcuni accessori in meno che agevolano il lato turistico. Comunque dalle recensioni si capisce che le KTM sono più per il veloce che lo stretto e hanno fatto bene perchè sanno che la gente alla fine ci va a manetta su strada.
Essendo la AT similarmente dotata come la 1090, ho preferito la 1290 perchè in fuoristrada ci si va ogni tanto, mentre la vacanza da 15 gg capita praticamente tutti gli anni. Non ho provato la AT in due o carico ma l'opinione ormai me l'ero fatta e sempre moto col 21" sono.

La AT di motore è più che sufficiente. Ho visto gente su AT che mi ha superato a 120-130 km/h nelle strade di collina.. Se chi si è lamentato del motore guida così, beh forse dovrebbe rivedere qualche opinione.
A me piace sentire il motore bello pieno sotto, che faccia pumpum al gas.. anche guidandolo una marcia in più di quanto dovrebbe, non mi importa. Mi piace sentirlo così e che abbia corpo quando apro il gas anche di 1/3 di giro e l'AT soddisfa questi miei requisiti. E con le marce lunghe da riposo.

Tuttavia per il prezzo che ha, non vale i soldi che costa. Di serie non ha nulla oltre l'obbligatorio per legge. In questo KTM è un passo avanti, è meno rifinita in alcuni dettagli ma la componentistica è di livello più alto ed è più accessoriata. L'affidabilità giapponese non è più quella degli anni '90 e la concorrenza ha recuperato.. pertanto non è un parametro più da valutare. Economie ne hanno fatte anche loro: il motore non è dedicato ma "preso in prestito" (o progettato in simbiosi, non si sa) dall'Honda Pioneer 1000 che è una specie di quad col roll bar. Sul forum dedicato si leggono di raggi ossidati, di altri problemi di qualità e di mono posteriori cotti a 20000 km.

BMW e Ducati sono veramente fuori controllo come prezzi ma fanno bene, finchè trovano chi glieli dà.

Bugio
15-11-2018, 19:16
Per la Supertenere nessuna novità per il 2019, solo due colori nuovi.

Bryzzo850
15-11-2018, 19:16
La AT continua ad avere un solo grande handicap per quello che è l'uso effettivo:
Le camere d'aria...

okpj
15-11-2018, 19:25
E la mancanza di cruise control per un turismo molto più confortevole.

magnogaudio
15-11-2018, 19:27
Con un sovrapprezzo di circa 300 euro, ci sono concessionari Honda che te la consegnano con il trattamento bartubless


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrew1
15-11-2018, 20:10
A me piace sentire il motore bello pieno sotto, che faccia pumpum al gas.. anche guidandolo una marcia in più di quanto dovrebbe, non mi importa. Mi piace sentirlo così e che abbia corpo quando apro il gas anche di 1/3 di giro e l'AT soddisfa questi miei requisiti. E con le marce lunghe da riposo.
Idem, lo chiamo motore trialistico (tipo vecchi Fantic, perchè i trial recenti sono peggio dei cross).

ma la componentistica è di livello più alto ed è più accessoriata. L'affidabilità giapponese non è più quella degli anni '90 e la concorrenza ha recuperato
Concordo in toto.

In particolare sugli ammortizzatori, che però si possono cambiare non appena danno forfait.

andrea cominetti
15-11-2018, 20:13
Tanto vale comperare un altra moto :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

okpj
15-11-2018, 20:14
Si è che, sai, è una spesa importante e psicologicamente sono uno che oltre al terminale non vorrebbe fare altre spese dopo aver speso dei bei soldi su una moto...
L'Harley in questo ne è la massima espressione (mortacci loro aggiungerei).

andrew1
15-11-2018, 20:17
Tanto vale comperare un altra moto
Per cambiare gli ammortizzatori quando (e se) si rompono??
Per me la sostanza è altro, in primis il motore.

Che sconti si spuntano su Honda? In Ktm si arriva tranquillamente al 10%

walbe
15-11-2018, 21:07
A me non interessa l'off

Se non ti interessa l'off e non senti il bisogno del DCT, perdi due buone ragioni per scegliere la AT.
Per uso stradale/turistico, perché non un VStrom1000? Giusto per curiosità.

okpj
15-11-2018, 21:21
L'AT va bene in molti fronti, ma come ogni moto ha pregi e difetti. Di sicuro non ho mai trovato una maxienduro di quella categoria che digerisse sassi grossi come meloni nella pietraia come la AT 1000.
Per contro altri lamentano, ovviamente e giustamente, doti stradali inferiori ad altre moto.
Un amico ha preso la Triumph Tiger 800, è un motociclista esperto oltre che crossista e dice che va da dio. è più leggera della AT e pagata usata tipo con 25000 km è venuta via a di 10000 €.

Credo che la KTM me l'avessero scontata del 7-8%.. Avevo visitato 3 posti, i 2 più vicini a casa più un amico nel varesotto. Non avevo usato da dare dentro ed era fine 2017, ma stavo ordinando la versione "nuova" ovvero autolimitata a 228 km/h. Se avessi preso quella in pronta consegna che c'era 15 giorni prima avrei risparmiato 1000 € secchi (ma per contro molte limitazioni per quanto riguarda le gomme montabili).

simopate
15-11-2018, 21:22
Non mi piacciono altre moto al di fuori di Gs e Mts

cicerosky
15-11-2018, 22:12
Compra il gs, è la moto che fa per te

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

simopate
15-11-2018, 23:30
Trovarne come lo voglio io, con pochi anni, pochissimi km, in garanzia, full optional e ovviamente che costi "poco"

unknown
16-11-2018, 14:08
La at adv sports con borse 14600 scontata. + Messa in strada.

Usata il miglior prezzo che ho visto è da conce Honda a 12mila euro con 1500 km

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

iteuronet
16-11-2018, 15:39
Per uso stradale/turistico, perché non un VStrom1000? Giusto per curiosità.

stai rischiando....qui come accenni a quella moto ti prendono subito per barbone...cmq la risposta number 1 é che non si puo guardá....poi toccherebbe parcheggiarla almeno a 100m dal bar di riferimento...:cool:
quoto Ebano:usato a cifre pazzesche,come l ´X-ADV (mi era saltato in testa di cercarne uno)

okpj
16-11-2018, 16:34
Trovarne come lo voglio io, con pochi anni, pochissimi km, in garanzia, full optional e ovviamente che costi "poco"

Va beh ma allora...

Toto4
16-11-2018, 16:45
@Simopate vuoi che facciamo pure una colletta per pagartela?:)

Belavecio
16-11-2018, 18:20
ha dimenticato di dire che vuole prendere tanto della sua vecchia.

simopate
16-11-2018, 22:29
Se non fosse per le nuove regole sull'assicurazione la mia vecchia Thundercat la terrei per tutta la vita, purtroppo però se non voglio spendere una follia per la nuova assicurazione devo prima vendere o rottamare la mia!!

simopate
16-11-2018, 22:31
@Toto4 Bella idea, dovrei istituire un apposito numero per raccogliere telefonate o sms

Motofurbo
16-11-2018, 23:35
Anche perché mi sembra che con le nuove normative anti inquinamento, le moto le vorranno minimo euro 4, se non euro 5.
Quindi meglio cambiare.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

bomberZENA
17-11-2018, 07:09
Anche secondo me il Vstrom 1000 può essere una valida alternativa all'Africa twin, se si fa solo asfalto.
Io stesso la sto valutando con molto interesse.
È vero esteticamente l'Africa twin è un altra cosa, ma la strommona vista bene in concessionaria è una moto molto centrata, è fatta bene, leggera tra le gambe, comoda, non troppo alta.
Non l'ho ancora provata ma pare che abbia un motore splendido.
A me intriga assai

bim
17-11-2018, 08:06
Boh, qualche tempo fa ho provato il Vstrom 1000, niente da dire, va bene
Ma per me non ci siamo, emozione di un elettrodomestico e costa come il ktm 1090
Se non ci fossero ktm, multi e AT, sarebbe una bella moto, ma per sua sfortuna ci sono più' o meno allo stesso prezzo poi

andrew1
17-11-2018, 09:59
Se non fosse per le nuove regole sull'assicurazione
E quali sarebbero?
Mica quella bufala della non sospendibilità?

simopate
17-11-2018, 10:25
No è che se compro una nuova moto senza vendere prima quella che ho già non posso prenderne la classe di merito, ovvero posso usufruire della Legge Bersani ma pago comunque il DOPPIO!
È uno dei tanti furti..

"Paolone"
22-01-2019, 21:12
Sapete se, per la versione adv sports, tra m.y. 2018 / m.y. 2019 ci sono cambiamenti, oltre al nuovo, per me triste, colore presentato?

dario_spa
23-01-2019, 09:42
Ciao, non dovrebbe essere cambiato nulla a livello tecnico... solo le grafiche

Slim_
23-01-2019, 11:29
@Paolone, mi sono perso se l'hai provata o no.... provala !!!
A me piaceva, ed avendo già avuto una CrossTourer 1200 col DCT mi piaceva anche l'idea del DCT. Dopo la prova ho desistito, e non per il motore, ma perché proprio la maneggevolezza e handling tanto decantati sui giornali non mi sono piaciuti per niente (forse la AT è diversa non so...). Nella prova, ricordati di fare qualche inversione a U un pò stretta, già lì ti accorgi che un GS, un Ktm ADV o una MTS sono mille volte meglio (tralasciando il discorso motore).

"Paolone"
23-01-2019, 21:48
@Paolone, mi sono perso se l'hai provata o no.... provala !!!


Non ancora la versione super adv
Io provai nel 2016 una normale con dct, classica prova di un oretta abbondante da concessionario. Apprezzai la facilità, e per quel poco, il cambio, anche perché rimasi poco più che in zona urbana, dove sembra essere un gran sollievo ... Molto ma molto meno il motore, piatto, elettrico ... noioso, ma tanté che in un oretta abbondante tutto è approssimativo, benché le prime sensazioni delle volte sono quelle che ti rimangono ... desistetti dall'acquisto ...
Ma ora sembra in parte altre storia ... quote ciclistiche diverse, motore un po' più sveglio, così dice chi l'ha provata...
La moto a me piace ... un pensiero, anche più di un pensiero lo sto facendo ...
Unica grande perplessità oltre a quanto sopra è la ruota da 21", mai avuta ... io che prediligo tutto sommato la strada con la fedele 17" ... mah ...:confused:, io che probabilmente mai farò una strada bianca ...:confused:

"Paolone"
23-01-2019, 23:39
Poi monta camera d’aria?
Perché non hanno pensato di eliminare sta complicazione?
Problemi con i raggi?
Le camera d’aria sono sicure?
Sto andando O.T. Scusate

dario_spa
24-01-2019, 12:18
Problemi coi raggi... a quanto letto in alcune pagine\forum pare che nelle versioni 2016/2017 c'erano problemi di ossidazione...
Per le camera d'aria... secondo me non bisogna farsi troppe pippe mentali..
scoppi sia con le camere che coi tubeless! va un pò a culo...
Comunque se proprio non ti convincono, alcuni persone hanno fatto la modifica ai cerchi per levare la camera d'aria.

Paolo_DX
24-01-2019, 12:43
io ho forato con la ducati scrambler a raggi e quindi con camera d'aria. Non e' scoppiato niente pero con la camera d'aria ovviamente le bomboletta non funziona. Un 180 posteriore rigido non lo tiri giu con la lingua per mettere una toppa sulla camera.. Ero in mezzo a un bosco in montagna e me la sono presa nel cxxx a tornare alla civilta in fuoristrada sul cerchio. africa twin o bartubless o se la tengono.

tigrotto
24-01-2019, 16:55
Io ho il 990 Adventure ho fatto la modifica bartubeless con i cerchi faba con bordo antistallonamento ..almeno se foro riparo con il kit..se dovessi comprare L Africa la farei di sicuro ..ps ho provato L Africa Adventure dct sia la normale ..per me è megjio la normale ha il serbatoio più stretto il Cupolino che non fa turbolenze e meno corsa di sospensione e sella ad altezza umana ..il motore 2018 e veramente molto pronto in basso poi sopra non allunga tanto ma secondo me ne ha abbastanza..bella moto molto simile al 990 con i pregi di un maggior confort e zero vibrazioni..di contro la mia 990 e molto kittata di sospensioni e L insieme motore e telaio mi piacciono di più come guida ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HG69
24-01-2019, 19:41
Sicuramente Adv se non ti intimorisce l’altezza della sella.
Motore qb, dct divertentissimo nel misto, nelle manovre a bassissima velocità, tipo inversioni sul marciapiede ci vuole un polso millimetrico nel dosare il gas, sopratutto se hai la gamba corta :lol:
Ottimi ammortizzatori che digeriscono tutto, comodità sella sufficiente.
Odiose turbolenze che arrivano dallo spazio tra serbatoio e manubrio che alla lunga ti rintronano :mad:
Consumi dai 15 km/l cittadini ai 19 del misto (manca regolatore di velocità)
Non scalda.
Se ti servono borse e bauletto, non hai un’ampia scelta.:rolleyes:
Da considerare seriamente la modifica tubles se fai turismo.
Considerato un kappone??....... non c’è storia!!
L’orange vince facile senza considerare il gap di motore.

friz
24-01-2019, 21:50
quale Kappone?

Sanny
24-01-2019, 22:01
[QUOTE=HG69;9993739
Odiose turbolenze che arrivano dallo spazio tra serbatoio e manubrio che alla lunga ti rintronano :mad:
Consumi dai 15 km/l cittadini ai 19 del misto (manca regolatore di velocità)
Non scalda.
Se ti servono borse e bauletto, non hai un’ampia scelta.:rolleyes.[/QUOTE]

Borse c’è ne sono diverse..per La turbolenza c’è un piccolo accessorio

HG69
24-01-2019, 22:18
Vero, c’è un deflettore posticcio che attenua, ma non risolve.
Poi evidentemente il tipo di casco potrà più o meno aiutare.
Comunque mi riferivo per esperienza diretta all’Adv, non alla normale

Sanny
24-01-2019, 22:38
;)..........

"Paolone"
01-02-2019, 13:28
@Paolone, mi sono perso se l'hai provata o no.... provala !!!


Provata Honda martedì: beh devo dire che è molto divertente. Il motore da come lo ricordavo sembra molto più sveglio, sopratutto in basso e ai medi ed il cambio è veramente una soluzione interessante, anch’esso meglio di come lo ricordavo. Bisogna a mio avviso aver tempo di regolare un po' di settaggi vari per costruirsi la propria configurazione. Il sound e le doppiette in scalate chiudono i lati positivi di una moto, ripeto, molto divertente. Anche la qualità percepita è accettabile.
Le note dolenti, a livello personale, arrivano un po' dalla ruota da 21" Non facilissima da condurre nel misto allegro per un "non" manico come me, con la 17" tutta altra cosa. Strumentazione di difficile consultazione a prima impressione.

tigrotto
01-02-2019, 16:01
La 21 e agli antipodi è molto più lenta se si pretendono dei pif paf veloci però è molto più progressiva ed imperturbabile e poi in città sembra una bicicletta e non chiude mai lo sterzo anche a gomme consumate ..però va a gusti io la trovo più facile di una 17 se ami la guida turistica poi sullo sconnesso sporco buche sei in relax


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
02-02-2019, 09:12
...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190202/c57bafc76abb30ff379f59fdb1afebdd.jpg

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

mariox
02-02-2019, 14:40
personalmente avrei intenzione di cambiare il mio gs adv (dopo anni di onorato servizio) e considerando l'uso prettamente stradale e turismo di lungo raggio scarterei l'AT per il supertenerè 1200(sarà anche più pesante ma lo ritengo superiore come qualità costruttiva e attitudine ai viaggi senza probblemi)

"Paolone"
03-02-2019, 21:50
Non credo AT inferiore come qualità costruttiva rispetto ad una ST, concordo invece che sia assolutamente più consona ad un utilizzo turistico, per ciclistica e per motore

FATSGABRY
03-02-2019, 23:39
Chissà se faranno un modello nuovo dopo questa o vanno ad oltranza come per la ct

iteuronet
04-02-2019, 12:41
concordo invece che sia assolutamente più consona ad un utilizzo turistico, per ciclistica e per motore

dipende cosa si intende per utilizzo turistico.IO l´AT l ´ho tenuta 4 mesi (8000 e rotti km).Premesso che é uno dei mezzi piu confortevoli da me provati,non mi trovavo a causa del 21 anteriore, e di una sella che dopo i 300km maledicevo fortemente.Stano,in passato,ho avuto altre moto con tali misure.Pensavo che non avrei avuto problemi.In 2 con bagaglio,per ME ,era insufficiente di motore,ma,sopratutto,fisicamente impegnativa alzando il ritmo nei misti montani.Ovviamente,Paolo,siamo dimensionalmente agli antipodi:lol:,e forse non avresti sti problemi.

"Paolone"
04-02-2019, 22:34
Credo che probabilmente avrei gli stessi problemi... l’acquisto per AT al momento non è scattato quasi unicamente per la 21 all’anteriore ... :confused:

67mototopo67
08-02-2019, 18:43
https://www.motorcyclenews.com/news/2019/february/honda-africa-twin/

"Paolone"
09-02-2019, 08:15
E' bella ora, se non fanno ca@@ate posso solo migliorarla ...

flower74
09-02-2019, 10:38
... con un bel TFT, un bel Cruise Control e, finalmente, pneumatici tubeless.

dario_spa
12-02-2019, 10:19
Ma perchè ste camera d'aria vi stanno proprio sulle balle??
Dove sta fondamentalmente il problema?
Non voglio essere polemico..anzi..è proprio per capire il perchè... cioè è veramente così catastrofico scoppiare con le camera d'aria rispetto ai tubeless?
Io ho avuto entrambe le tipologie e non ho mai avuto problemi.
Parlate in caso di viaggi estremi? in off road?
Da possessore dell'Africa Twin... per migliorarla aggiungerei solo un TFT e un paio di cavalli.

flower74
12-02-2019, 10:51
... io, con il Gs, ho forato due volte... la prima volta, un piccolo forellino, subito segnalato dai sensori, ma, con i Tubeless sono riuscito ad arrivare al primo gommista a farmi sistemare il pneumatico.
La secondo volta no... carro attrezzi e pneumatico da cambiare. Ma, anche in questo caso, pur avendo praticamente squarciato la gomme, non ho avuto conseguenze nell'accostare e fermare il mezzo.
Con una camera d'aria, in caso di foratura, la cosa come si gestisce?

tigrotto
12-02-2019, 11:33
Se il foro è piccolo piccolo puoi provare con la bomboletta ...se no carro attrezzi a meno che non ti metti a stallonare e cambiare camera ma devi essere bravo e avere tutto e il cerchio un po’ lo massacri ..comunque con bartubeless 300 euro e hai i cerchi tubeless non vedo questo grande problema io sul 990 c’è L ho da 3 anni e va benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skeo
12-02-2019, 21:21
@ Dario,per me la differenza sostanziale sta nel tempo che il pneumatico ci mette a sgonfiarsi.
In una normale foratura (un chiodo) il tubeless si sgonfia lentamente,in un caso sono tornato a casa dalla Toscana,con la camera si sgonfia molto rapidamente e se sei in un rettilineo a velocità sostenuta può finire male.
Ovviamente se si squarcia la gomma non c'è differenza.

dario_spa
13-02-2019, 11:40
Capisco!!
Certo se si squarcia la gomma... c'è ben poco da fare anche coi tubeless purtroppo!
Comunque in effetti, con qualche centinaio di euro, la modifica in bartubeless risolve il "problema"

Sempreinsella
15-02-2019, 08:04
È in arrivo il 1100 :lol:

Con almeno 100 cv
http://www.motoblog.it/amp/post/952571/honda-africa-twin-allo-studio-la-nuova-versione-1100

blackballs
15-02-2019, 08:23
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Mauri
15-02-2019, 09:01
È in arrivo il 1100 :lol:



Con almeno 100 cv

http://www.motoblog.it/amp/post/952571/honda-africa-twin-allo-studio-la-nuova-versione-1100



Letto articolo. È uno scherzo?
La presentano ad un salone che non ci sarà?
Intermot è ogni 2 anni e il prox sarà nel 2020...
Bah...

Sempreinsella
15-02-2019, 09:18
Si l'ho letto e non so se è un fake....e cmq parla del 2020...forse non hai letto bene :lol:

Mauri
15-02-2019, 09:21
Dici?

“La nuova Honda Africa Twin CRF 1100L debutterà, molto probabilmente, al Salone di Colonia (Intermot 2019) in programma ad ottobre, oppure al successivo Salone di Milano (Eicma 2019) in programma il seguente mese di novembre. In nome delle economia di scala, invece, la nuova unità 1100 potrebbe essere condivisa con altri nuovi modelli di Honda come la custom Rebel 1100 e la classica GB 1100TT, ma anche con la Africa Twin Enduro Sports che rappresenterebbe la versione di serie della omonima concept bike svelata nel 2016.”
Tu cosa leggi?
[emoji6]

Sempreinsella
15-02-2019, 09:27
Certo ma dice probabilmente...
E all'inizio dice anche "dovrebbe essere proposta

Stanno studiando....ma ripeto...Non so se è un fake

mariox
15-02-2019, 09:56
stanno imparando il giochetto di fare modifiche ogni 2 anni, così invogliano l'utenza a cambiarla con la nuova...sempre più modaioli(va anche bene così, importante che non si sacrifichi la qualità…)

Sempreinsella
15-02-2019, 10:05
Ma infatti mi aveva fatto sorridere x questo motivo la notizia.

D'altronde fanno bene a cavalcare l'honda :lol:

joker
15-02-2019, 10:18
.comunque con bartubeless 300 euro e hai i cerchi tubeless non vedo questo grande problema io sul 990 c’è L ho da 3 anni e va benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

300 euro? ma dove?
ce ne vogliono 550, 635 con cerchio anteriore antistallonamento.

ivanuccio
15-02-2019, 11:01
Io nel 2009 avevo speso 150 euro x il 950.Solo modifica bartubeless. Cerchi originali.Si e fatto caro?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

marcobmw
15-02-2019, 11:27
300 euro? ma dove?
ce ne vogliono 550, 635 con cerchio anteriore antistallonamento.

costa circa 300 euro incluso montaggio e smontaggio senza antistallonamento. sul sito c'è tutto

joker
15-02-2019, 13:00
insisto, 555/695

CLIKKA (https://www.bartfactory.com/bartubeless/pacchetti-trasformazione/bartubeless-africa-twin-crf1000/)

marcobmw
15-02-2019, 16:04
ussignur, cambiando anche il cerchio con bordo antistallonamento il prezzo è quello che dici tu. senza questa operazione e limitandosi alla sola sigillatura dei nipples
è https://www.bartfactory.com/bartubeless/prezzi-bartubeless/

tigrotto
15-02-2019, 17:36
Secondo me non è caro contando che ti montano un cerchio nuovo ..se no si può fare col cerchio originale non la vedo una ladrata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
15-02-2019, 18:11
insisto, 555/695




A giugno dello scorso anno ho pagato 220 euro per il trattamento di entrambi i cerchi, che ho portato personalmente nella loro sede, compreso il montaggio dei nuovi pneumatici.
Vale la pena di andare anche solo per conoscere Stefano, il titolare, persona veramente competente disponibile e cordiale.
L’anteriore originale , senza l’antistallonamento , tiene bene anche con una pressione di 1,5 bar .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
15-02-2019, 18:40
Io ho preferito allora montare i cerchi completi Alpina (€1400) che poi ho rivenduto dopo un anno a €1000...siamo lì

Paolo_DX
15-02-2019, 19:12
L’anteriore originale , senza l’antistallonamento , tiene bene anche con una pressione di 1,5 bar .



mi permetto di dire che 1,5 bar quando fori si raggiungono molto alla svelta dopodiche e' una discesa verticale a valori inferiori a 0,5.
Ergo, PERSONALMENTE senza l'antistallonamento non mi passa per l'anticamera del cervello di mettere tubeless.

marcobmw
15-02-2019, 22:37
Ma per i cerchi senza bordo antistallonamento la situazione cambia tra camera d aria e tubeless ? Cioe' la mancanza del bordo puo' essere critica comunque o lo diventa passando da camera d'aria a tubeless ?

tigrotto
15-02-2019, 23:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/ea4de3d7eaee00142d56baf564baf9a0.jpg io ho messo i faba con bordino antistallonamento e mozzo in ergal trattamento bartubeless 1500 euro ed ho Venduto gli originali del 990 a 700 euro con 800 euro ho un paio di cerchi che sono drittissimi e perdono 0,1 bar al mese più o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk