PDA

Visualizza la versione completa : Africa twin 2017 - Parte 1


Pagine : 1 [2] 3 4

Ziofede
25-11-2017, 16:41
......basterebbe proteggerle da chi le guida.

magnogaudio
25-11-2017, 16:53
Io ho visto quella di un amico che è scivolato. Aveva i tubi della givi...a parte un po' di grattuggia, era tutto a posto. Modello dtc, caduta sul lato dx



Avresti dovuto vedere il livido sulla gamba invece.
Confermo, il paramotore ha evitato il peggio, la moto ha strusciato per 20 metri sull’asfalto toccando sul paramotore( Givi tipo basso ) sulla pedana passeggero e guidatore, minimo danno al carterino lato serbatoio e paramano.
Scarico nessuno danno
Le protezioni dei pantaloni e del gomito hanno fatto il resto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/4ce8aa1df58f29dfe05ac8d1899ead29.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
25-11-2017, 16:59
......basterebbe proteggerle da chi le guida.

quindi la tua la tieni in salotto

Ziofede
25-11-2017, 18:30
la tieni in salotto


...per un cerro periodo, sono stato costretto a tenerle in tavernetta .

Ziofede
25-11-2017, 18:34
Non ho avuto, ancora, il piacere di vedere dal vivo la nuova Africa, pero', mi piace, come mi piacerebbe a breve ricomprarla. Manuale, ovviamente usata e da affiancare alla petroliera.

Vedremo.

Ziofede
25-11-2017, 18:39
Quello non é possibile.

Un'esperienza virtuale.
Del resto, tra limiti, emissioni, strade, traffico, e via dicendo, ....ci arriveremo.

Fagòt
25-11-2017, 18:44
Quello non é possibile. Del resto ha fatto un drop test da bar..


Le moto da drop test nella terra

https://youtu.be/DSd3LYEVnl8

A fare certe cose prima o poi rischi di farti male sul serio.
Due gg. fa un motociclista della provincia ci ha rimesso la vita con un salto su una duna in Marocco.

Fagòt
25-11-2017, 20:53
Quelle poche che ho fatto ero con il catafalco e già arrivare in cima era un'impresa. La sosta sulla sommità era un esigenza vitale.

https://lh3.googleusercontent.com/UMnFxf8brMN6SHl_MRi6KsuM88JDHRcOwCSh6yup-4X1h8Ecx4Rh_9Bp7zkSwp5yodL3x_Sci54PQnzbk9-oJ1UzjrufoOGJ94kxHGoYgQ-Z2BgqFazAalb4cakJomHCE-GSlC9LB0TTSYKr8Ik_YB268EUQGqXqKWZcHJev-iullV5xvzJbcc5u8n5rYt-hQ11IRZqyFT04_N_kFFkHcgcT8N0fbOcIjR_dQEFqKijhh48Nh I7qtaEs4xq69oypxmKEnHWl0nPJ0764zrACWfxs-4N243qrpJwWhruWvxOylNhzVV66g8x-nb5Ng2sv5hTFquAMA3PRihgsoi-zJo1pJzCsOslkCHjMzK-KyJHomixnjqUSQ6udIPd0vnAIZO_vsFV8ZYRVPkvUTKfhRFg-jgmsY7heLxOInxsv7Yr7guGr2HLqgfGNEPB7GaodY7L19qMYfq fU9F1RgV_E-h5FiLFvfrE2yVMNW6ZvsMw6YzHCBIAkUUCQ7VRiJJan0H9Y2Qj OEUQUzLvDQsgEJ73JipdzFrFoLmfBJnKuW5yBnGJXEBOQSP_wD UQKS4hlJmBZtywvXLQdyKeaMpi0l7JQqkYhbdHMfi7CP0C0Og= w913-h685-no

andrea cominetti
28-11-2017, 18:57
E con che gusto la lancia...
Se leggete il labbiale dice 'sta cazz e moto'


Be non ha tutti i torti :lol:

Fil
28-11-2017, 19:16
https://youtu.be/691BtdsP350

A sentirla è sorniona, ma fa strada��

andrew1
29-11-2017, 20:12
Qualche indiscrezione sul prezzo della Adventure Sports?

bobbiese
30-11-2017, 19:34
https://youtu.be/691BtdsP350

A sentirla è sorniona, ma fa strada😋Va va.... anche troppo

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

andrea cominetti
03-12-2017, 21:45
Va va.... anche troppo

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea Segnala il messaggio



Va va anche troppo :):):):) si si a spinta :):)

tigrotto
04-12-2017, 07:52
Il bicilindrico parallelo ha quella erogazione li ...perfetta per la strada e fuoristrada ,non vibra ,dolce ...fa godere un po' poco tutto li...di cv ne ha a sufficenza .forse la moto più polivalente che c'è oggi sul mercato ed e anche bella .se uno cerca un po' di emozioni da manetta meglio che guardi altrove ..poi per strada vai uguale ma la botte del V ktm o boxer non ci sono ..

andrea cominetti
04-12-2017, 13:38
Il bicilindrico parallelo ha quella erogazione li ...perfetta per la strada e fuoristrada ,non vibra ,dolce ...fa godere un po' poco tutto li...di cv ne ha a sufficenza .forse la moto più polivalente che c'è oggi sul mercato ed e anche bella .se uno cerca un po' di emozioni da manetta meglio che guardi altrove ..poi per strada vai uguale ma la botte del V ktm o boxer non ci sono ..



Polivalente mi sembra un po troppo, in fuoristrada direi che non va assolutamente bene sia come ciclistica sia come motore è una moto per fare strade bianche si e del turismo

andrew1
04-12-2017, 17:40
Una moto per andare bene sia in fuoristrada, che su strada, che per farci turismo non può esistere.

Io sono anni che ho concluso che si deve perforza averne 2.

Benjo76
04-12-2017, 21:10
Polivalente mi sembra un po troppo, in fuoristrada direi che non va assolutamente bene sia come ciclistica sia come motore è una moto per fare strade bianche si e del turismo


Quindi con il Gs si può fare solo autostrada allora!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcobmw
04-12-2017, 21:18
Polivalente mi sembra un po troppo, in fuoristrada direi che non va assolutamente bene sia come ciclistica sia come motore è una moto per fare strade bianche si e del turismo[/QUOTE]

E cosa va bene in fuoristrada restando nella categoria delle maxi enduro a tuo avviso ?

andrea cominetti
04-12-2017, 22:55
E cosa va bene in fuoristrada restando nella categoria delle maxi enduro a tuo avviso ?

Come BMW HP 2

e poi le KTM

questo è un parere puramente personale non per discriminare le altre

panzer
05-12-2017, 07:41
Io sono l’ultima persona che può parlare di fuori strada, sono nonostante l’esperienza un incapace fuori dall’asfalto, ho provato anche con motociclette più adatte, è sempre gnu gnu rimango.
Però c’è da dire secondo me che sullo sterrato una monocilindrica leggera e più adatta... lasciamo perdere quelli come il maiale, loro saprebbero andare anche con un tram...

In compenso sulla strada le maxi enduro sono impagabili.

tigrotto
05-12-2017, 11:01
Parlavo di fuioristrada da maxienduro che per me vuol dire strada sterrata ...parlo sulla carta io ho un 990 adventure a detta di tutti performante in off ma per me rimane una moto globe-trotter ..dai 200 kg in su in off serve soprattutto manico io non c'è l ho

panzer
05-12-2017, 13:57
Sono andato in vacanza in Grecia, ho esplorato in vespa tutto il Peloponneso, poi a ottobre sono ritornato in moto con la mia compagnia...non ci ho provato neanche per scherzo a fare sentieri che portavano a calette da favola, in vespa ero un re, sulla moto... tra il valore, tra la paura che se mi casca e chi l’addrizza...quest’anno in Corsica idem, SECONDO ME fuoristrada sterrato o ghiaia o comunque con pendenze notevoli, servono motorette leggere, poi per carità abbiamo visto quelli capaci fare l’assietta, o la via del sale...io non sono capace...
Ecco perché dico, secondo me....

andrew1
05-12-2017, 18:15
Esatto!

Parlavo di fuioristrada da maxienduro che per me vuol dire strada sterrata
In pratica quello che stanno diventando le nostre strade.

Fagòt
05-12-2017, 21:48
Io con la fottocento riesco a fare tutto, anche ad andare al bar per lo spritz.

panzer
06-12-2017, 13:27
Pepot, anche tu sei fuori concorso...

bobbiese
07-12-2017, 22:55
Va va.... anche troppo

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea Segnala il messaggio



Va va anche troppo :):):):) si si a spinta :):)

:mad: miscredente

fedmex
08-12-2017, 12:57
Lettura interessante ( tra l'altro da soggetto dentro il progetto e per quanti richiedono ruote di diametro diverse):

http://www.motorcyclenews.com/news/2017/december/mini-honda-africa-twin-adventure-/

unknown
14-12-2017, 20:29
scusate se non ho letto tutto il thread, ma la nuova versione adventure quando dovrebbe arrivare e a che prezzo?
ho cercato ma non ho trovato na mazza su internet

Maiors
15-12-2017, 08:44
quando dovrebbe arrivare e a che prezzo?

a detta di concessionario
Marzo per vederla
prezzo +15/20%

masma
15-12-2017, 09:57
Polivalente mi sembra un po troppo, in fuoristrada direi che non va assolutamente bene sia come ciclistica sia come motore è una moto per fare strade bianche si e del turismo
non va bene in fuoristrada ? raccontami la tua esperienza!
io ho passato tutta la vita in fuoristrada, ho avuto anche il k990s adventure come la tua, ora da 2 anni ho la Crf1000, a dire che non va bene in off ci vuole coraggio!

unknown
15-12-2017, 13:35
Grazie maiors

Inviato dal mio Nexus 5

Fil
15-12-2017, 14:43
Solo strade bianche:lol::lol::lol:
https://youtu.be/-GrfFycJZAM

andrew1
15-12-2017, 15:32
Sembra abbiano fatto un ottimo lavoro, coppia giusta, cavalleria giusta, peso giusto, ingombro giusto, affidabilità estrema.

Non vedo l'ora di provarla.

Bedo69
17-12-2017, 10:12
Vista oggi in conce 21.500 ma è davvero bella . Non è il mio genere ma esteticamente a me piace . Versione rally mi suona di già sentito.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171217/d573042cba6ff552d493f6104d504c10.jpg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

flower74
17-12-2017, 10:34
... bella finché si vuole, ma maledizione, 21.500€ sono troppi.

rasù
17-12-2017, 10:48
Versione rally mi suona di già sentito.....

già

http://www.retrospectivescooters.com/cache/archive/vepsa-rally-200-ducati-/img_6841_820.jpg

tobaldomantova
17-12-2017, 11:55
:lol::lol::lol::lol:+10 pedalate

Lorce
17-12-2017, 12:37
Anche GS :lol:

http://members.modernvespa.net/62gs160/uploads/image_58526.jpg

pepot
17-12-2017, 12:42
Molto bella la rally dal vivo

bigzana
17-12-2017, 13:19
La versione Rally non è la nuova ADV.

cicerosky
17-12-2017, 16:24
... bella finché si vuole, ma maledizione, 21.500€ sono troppi.Troppi è dire poco. Direi ridicolo

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

andrew1
17-12-2017, 19:47
Mah, completamente fuori prezzo.

Credo rimarrà a lungo in vetrina.

rsonsini
17-12-2017, 20:30
Credo rimarrà a lungo in vetrina.


Ne hanno già vendute centinaia e volendola si fa anche fatica a trovarne.




Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bigzana
17-12-2017, 21:12
Le Rally?
A centinaia?

pepot
17-12-2017, 21:58
La rally è una versione limitata
Altro che centinaia
Ne venederanno pochi pezzi in italia

andrew1
17-12-2017, 22:24
E pensare che con 6.5 milioni di lire (3200 euro)
Vero.
Mi pare che in questi ultimi anni si sia persa un pochetto la tramontana.

Si parla di oltre 20k€ per una moto (che, ovviamente, il giorno dopo ne vale se
va bene 14k) come fossero spiccioli.

magnogaudio
17-12-2017, 22:28
Ne hanno costruite solo 100
E solo per il mercato italiano
Già tutte vendute
Sono realizzate dalla Honda Europe e dalla Red Moto, che in Italia distribuisce le Honda da cross




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrew1
18-12-2017, 09:08
Ah ecco, evidentemente all'estero non ne avrebbero venduta 1

bigzana
18-12-2017, 11:13
Ah ecco, evidentemente all'estero non ne avrebbero venduta 1

:lol::lol::lol:
è bello vedere le certezze che ha la gente. :cool:

biancoblu
19-12-2017, 18:14
Costa cara ma ha davvero tanta roba, leggetevi l elenco, inoltre insieme alla moto ti consegnano tutte le parti sostituite, ne hanno prodotte 100, in futuro credo fara la fine della Hp2, che ho avuto, la moto più sopravvalutata del secolo, questa è, in quanto a contenuti di pregio, anni luce superiore, IMHO

bigzana
19-12-2017, 18:41
ma infatti, avrà 3000 euro solo di cerchi...

andrew1
19-12-2017, 18:57
Come dicevo, non c'è nulla da fare, qui se una moto costa meno di 20k€, non se la fila nessuno:

Honda Europe che, insieme a RedMoto (in Italia distribuisce le Honda da motocross e da enduro), realizza e vende (per ora solo nel nostro Paese) una versione in edizione limitata a 100 pezzi dell'Africa Twin

FONTE (https://www.moto.it/prove/honda-africa-twin-rally-prova-offroad-della-limited-edition.html)

Io per quell'uso continuo a preferie il mio XT600 2kf.

andrea cominetti
19-12-2017, 19:27
non va bene in fuoristrada ? raccontami la tua esperienza!
io ho passato tutta la vita in fuoristrada, ho avuto anche il k990s adventure come la tua, ora da 2 anni ho la Crf1000, a dire che non va bene in off ci vuole coraggio!


infatti è pieno di Honda 1000 in off , io avevo la 950 e quella era proprio troppo per l' off .
Con chi parlo ne parlano bene per andare su strade bianche ma quando la cosa diventa impegnativa la trovano poco improntata tu probabilmente sei un manico e su questo non discuto.

Non volevo sminuirla e sempre una gran moto

bigzana
19-12-2017, 19:36
Io per quell'uso continuo a preferie il mio XT600 2kf.

è sprecato, io ho un dominator del '99 da 800 euro.

ma è un ragionamento che lascia il tempo che trova.

esattamente come quelli che dicono che è inutile una supercar.

andrew1
19-12-2017, 19:40
Una supercar è fatta per correre, e quello lo fa bene, questa è fatta per fare fuoristrada serio, e mi pare ci siano moto che lo fanno meglio.

bigzana
19-12-2017, 20:13
sicuramente non il tuo XT, lasciatelo dire.
o il mio Dominator.

Fagòt
19-12-2017, 20:31
Quelli che hanno 5/6000 euro per farsi un rally non hanno certo problemi per altri 21000.
Volendo vedere costa anche meno di 450 ktm replica, che sta molto più vicino ai 30K.

bigzana
19-12-2017, 20:50
e meno male. :cool:

steppenwolf
19-12-2017, 20:51
Certo il k costa di più.
Ma è un'altra cosa.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

friz
19-12-2017, 23:09
Tornando in tema, sono curioso di vedere se le modifiche al motore e all'aspirazione porteranno ad un "rinvigorimento" dell'erogazione, che pare essere l'unica piccola mancanza di una moto nata quasi perfetta, sopratutto in confronto a modelli cosi detti premium ktm adv, bmw gs, Ducati Mts di cui si aspetta sempre la versione successiva per vedere risolti dei problemi.

Paolo_DX
20-12-2017, 09:57
oddio, 'piccola mancanza'.
La moto va benissimo ma quel motore li (95cv) su quella moto li (230kg) è una delle cose piu' pallose che abbia mai provato. Sarò io.. ma la prova non mi ha cavato un sorriso che uno.. peccato perche la moto è buona ma mancano minimo minimo 20cv. Minimo.

andrew1
20-12-2017, 10:02
E' l'errore che aveva fatto ktm con la 1050.

Penso sia dovuto a motivi di affidabilità.

flower74
20-12-2017, 10:06
... però dobbiamo capire che cosa vogliamo... motori dalla potenza umana e facili o mostri che per essere controllati anche nel vialetto di casa con un po' di ghiaia, devono avere mille milioni di sensori anti tutto.
Honda ha fatto una moto molto equilibrata... e, mettendo l'affidabilità al primo posto del progetto, hanno preferito un motore rotondo e facile da potenze gestibili un po' da tutti.

Paolo_DX
20-12-2017, 10:21
flower dai, non è che se la africa twin avesse 115/120 cv sarebbe ingestibile no? Tanto son tutte piene di puttanate elettroniche.
PERO' almeno te la compra anche quello che insomma, va bene che vada bene, ma se apro voglio sentire un po di birra.
Avevo BEN PIU soddisfazione a spalancare con la BMW RT1200LC che con la africa twin quando le ho provate. La BMW la senti spingere con decisione, è quasi arrogante per la tipologia di moto che è. L'africa si limita ad andare avanti, ti aspetti che a un certo punto acquisti vivacità.. ma non succede mai. E' un 1000cc, è lecito aspettarsi piu grinta quando compri un 1000cc, invece fa sembrare piu robusta una F800GS di 10 anni fa.. mah.

magnogaudio
20-12-2017, 10:50
Sarà, ma quando guido la AT o qualsiasi altra moto con davanti una ruota da 21/90/90, magari con gomma semitassellata, non provo nessuno stimolo a spremere il motore sino all’ultimo cavallo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

biancoblu
20-12-2017, 11:15
Personalmente credo abbiano voluto fare una moto polivalente e guidabile sugli sterrati, per botte di adrenalina esistono altre moto, le stesse che non trovo mai in cima ad esempio al colle del Sommeiller, dove serve saper guidare più di tanti cavalli, ora pare che una moto sotto i 100 cv sia una noiosa ciofeca.Come diceva quel tipo....tutti bravi in rettilineo...auguri a tutti!

markz
20-12-2017, 11:37
ma con tutti codesti (spalancamenti) quanti punti rimangono sulla patente? ho amici che hanno esaurito anche quelli della mamma e della nonna...pensate quando arriveranno i telelaser...

Paolo_DX
20-12-2017, 11:39
BIANCOBLU, ti confermo che PERSONALMENTE trovo 95 cv su 240 KG noiosi.
Oh, poi chi si contenta gode. Però cosa c'entri il discorso bravura o chi tu trovi in cima al Sommeiller rispetto al fatto che la AT per essere un 1000cc piuttosto pesante è povera di cavalli e carattere, proprio non lo so.

andrew1
20-12-2017, 11:39
Non è questione di essere piloti, io anni fa avevo la TDM, che aveva 73CV, ed in 2 a pieno carico, sulle dolomiti oppure anche in autostrada dove c'erano delle pendenze, soffriva (nei sorpassi degli autocarri/bus si doveva scalare marcia).

Concordo con @Magnogaudio circa l'avantreno e la velocità, e concordo anche che tanta potenza in certi (molti) casi può essere deleteria, basta vedere quanta gente che fa fuoristrada, è passata dal 250-2T/350-4T al 450, per poi ripassare al 250/350 perchè con il 450 si piantavano sulle mulattiere per troppa potenza.

Comunque sono curioso di provarla (la adventure sport), perchè tutto dipende anche da come hanno distribuito la coppia.

Ribadisco che sulla carta sembra una grande moto (speriamo che anche la Yama si svegli).

flower74
20-12-2017, 12:07
... parliamo di potenza o di erogazione?
No, perché, Honda ha scelto il parallelo fronte marcia proprio per dare questo tipo di erogazione... potrà essere noiosa, ma, sicuramente, in alcune circostanze, è molto efficace.
La Supertenerè ha lo stesso "problema".
Per il discorso potenza, a me, personalmente, non mi è sembrato che all'Africa mancasse.... chiaramente, considerata la tipologia di moto.

andrew1
20-12-2017, 12:55
... parliamo di potenza o di erogazione?
Solitamente le due sono correlate.

A me interessa che "a pieno carico" non soffra come soffriva il TDM (e non soffre il KR), poi è chiaro che se viaggio solo, 95CV (alla ruota quanti sono?) mi bastano e sicuramente mi fanno anche divertire.

Infatti le moto le provo sempre in 2, visto che le uso anche per viaggiare, e se devo dire la verità, l' AT mi sembra "piccola".

rsonsini
20-12-2017, 13:13
Avevo scritto "a centinaia" perchè mi ricordavo 300, invece è solo un centinaio.
Garantito che ne faranno altre, comunque.
Il senso di quello che ho scritto rimane.

tigrotto
20-12-2017, 19:00
Se si viaggia in due a pieno carico e la coppia che fa la differenza un 1200 e un altra cosa ...specie il gs lc ha una botta in basso che con l Africa te la scordi.poi se uno cerca un erogazione gasante deve avere un altra architettura di motore un V ha un altra caratteristica più scorbutico ma più emozionante specie i ktm vecchia serie 950/990 .con la nuova Africa hanno ricalcato un po' la vecchia 650/750 ( le ho avute tutte e due) anche all epoca nonostante il V non è che fosse un motore emozionante .pero il concetto di maxienduro e più quello dell Africa che non del 1290 r o gs rally ...per me è una bella moto con tanti pregi ,non scalda non vibra ha un altezza umana e va con un po' di facilità dapperttutto ... il grosso neo è che va senza fartelo sentire come il gs di 10 anni fa ...

andrew1
20-12-2017, 20:06
pero il concetto di maxienduro e più quello dell Africa che non del 1290 r o gs rally
Quotone! + 10 quotoni

friz
20-12-2017, 23:25
e comunque ricalca sostanzialmente le prestazioni del 990 adv che tutti dicevano che era una bestia,quindi è la percezione di poca vivacità del motore la questione, a qualcuno va benissimo ad altri no, ma honda contravvenendo ai suoi principi interviene dopo due soli anni con delle modifiche ad hoc, alleggerimento masse contralberi, condotti di aspirazione e scarico, attendo con un certo interesse.

frinz
21-12-2017, 11:39
...io lho provata ieri a Lodi ( a proposito, decisamente gentili e disponibili ), e mi ha fatto una buonissima impressione....facile da guidare, sincera nelle manovre, estremamente maneggevole, con un motore che, a mio avviso , fa egregiamente il suo dovere; mi ha anche dato la sensazione di essere incline a perdonare molto l'eventuale inesperienza del pilota....sicuramente migliorabile la protezione dell'aria, sella ben imbottita e con una bella posizone di guida. Mi sembra un ottimo prodotto, anche nelle finiture, tranne le borse originali, fragili e con plastiche piuttosto scadenti, almeno al tatto. Anche le vituperate gomme di prima scelta, provate su terreno umido, non mi hanno buttato a terra. Il mio umile giudizio complessivo, per quanto mi riguarda, è molto positivo. Saluti a tutti !

mauro sultano
21-12-2017, 15:08
quoto paolo DX. bella moto ma manca motore (io ho provato quella col cambio manuale e 95HP).

Fil
21-12-2017, 16:33
un 1200 e un altra cosa ...specie il gs lc ha una botta in basso che con l Africa te la scordi. ..

Prima di scordarmela ci provo:arrow:,le ho somministrato una cura dimagrante con vitamine e anabolizzanti che promettono scintille,nel senso che voglio vedere le fiamme uscire dall'Akra:lol:
Poi vediamo.....

tigrotto
21-12-2017, 18:11
Fil il mio 990 Adventure kittato ti svernicia 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fil
21-12-2017, 19:54
Fil il mio 990 Adventure ti svernicia

IL tuo 990 è fuori concorso,l'obiettivo è il GS LC :cool:

tigrotto
21-12-2017, 20:01
Ho fatto il test coi miei amici smanettoni che conosci ..in accelerazione da fermo gli vado via ...in ripresa nelle Marce alte il gslc ne ha di più .tieni conto che sono euro zero senza controllo di trazione ..praticamente una moto d epoca 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SKITO
21-12-2017, 23:11
quante pagine !!!😂

Alessio gs
21-12-2017, 23:12
Skito, tutto ok?.. azz na vita che non ti leggo...ciao....

panzer
22-12-2017, 07:18
quante pagine !!!��

Ciao Amico, tu si che conosci la materia, ne avresti da raccontare...
nel lontano 2001 acquistai la vera, unica, inimitabile AFRICA TWIN, altri tempi, altre moto, altri uomini....

peppone
22-12-2017, 09:00
, va bene che vada bene, ma se apro voglio sentire un po di birra.
.

Cavalleria e peso sono simili a quelli di una bandit 1200

É una moto che nasce per essere gestibile, i cavalli totali non sono il problema.. Son tutti tagliati nel 90% del tempo o la moto va in terra. Pr un'erogazione piú cattiva devi rivolgerti altrove

mauro sultano
22-12-2017, 10:51
Pepp: ma perchè le moto con più di 95 cavalli non sono gestibili? secondo me son diventati gestibili persino KTM e Ducati con 150HP... il mille della AT potevano farlo con 20HP in più che sarebbe stata comunque gestibile e sicuramente più piacevole. secondo me.

peppone
22-12-2017, 11:25
Mi riferivo al suo post dove diceva che non emozionano i 95 cavalli.

bigzana
22-12-2017, 11:31
seh, i 150cv della MULTI e del KTM son gestibili dall'elettronica.

se stacchi tutto e non lo dici a chi guida, il 95% si stampa in 1 km....

poi, l'AT con 20cv in più ed una erogazione uguale, sarebbe stata la stessa moto, poco emozionante.
infatti se uno guida la mia CT, che di cavalli ne ha 30 in più, e si aspetta la botta del KTM, rimane comunque deluso perchè l'erogazione è abbastanza piatta fino a 5800 giri, dopo è un pò più vivace.
adesso vediamo la nuova AT, alla quale hanno cambiato alcune cose proprio per renderla un pò più piena ai medi regimi

mauro sultano
22-12-2017, 11:49
Pepp: io non credo che intervengano i tagli che dici tu. sul K1090 che ha 30 cavalli di più ho provato varie volte con la mappatura sport (motore estremamente reattivo anche con piccole rotazioni del gas) e il traction control escluso. su asfalto asciutto puoi spalancare come un animale anche con le marce basse(seconda terza) fino a un cero angolo di piega godi e non ti sdrai. non ho esperienza con i 160HP ma ho provato il 1290 e ho provato a usare tutto il gas, su asciutto con un minimo di attenzione all'angolo di piega non interveniva il TC. col 1090 il TC lo sento solo se asfalto brinato o bagnato e ovviamente sullo sterrato. su asfalto asciutto devi proprio cercare l'intervento aprendo a moto inclinata.

mauro sultano
22-12-2017, 12:01
big: senza controlli elettronici se si fanno errori macroscopici ci si sdraia subito anche con 95HP, così come con 150HP puoi spalancare senza sdraiarti se non pretendi di farlo in piega magari con una marcia bassa. ovvio che più sono i cavalli e la coppia meno sono le occasioni in cui puoi sfruttarli tutti.

SKITO
22-12-2017, 12:19
nel lontano 2001 acquistai la vera, unica, inimitabile AFRICA TWIN, altri tempi, altre moto, altri uomini....

è divertente leggerli !!!! ;).... lasciali illudersi quella vera non la conosceranno mai.
La nuova OK una motina ma niente di più! ..però ...... ha tanta elettronica per i bambini :love3:


ciao ci rivedremo l'anno prossimo :)

bigzana
22-12-2017, 12:45
big: senza controlli elettronici se si fanno errori macroscopici ci si sdraia subito anche con 95HP, così come con 150HP puoi spalancare senza sdraiarti se non pretendi di farlo in piega magari con una marcia bassa. ovvio che più sono i cavalli e la coppia meno sono le occasioni in cui puoi sfruttarli tutti.

appunto, stai parlando come uno che ha un pò di esperienza ma la massa mica ce l'ha.

con 150cv solo la velocità tra una curva e l'altra aumenta sensibilmente e questo vuol dire poi dover frenare prima o più forte.
e allo stesso modo, uscire da un tornante e spalancare in 1a o 2a, o anche in 3a con certe moto, senza aiuti, predispone all'impennata e mica tutti son poi capaci di gestirla.
youtube è pieno di filmati in tal senso.

con 95cv su una moto da 230kg, e senza una vera botta di potenza come sull'Africa, i rischi son ben minori. ;)

mauro sultano
22-12-2017, 12:57
big: concordo che basse potenze mettono meno in difficoltà se vuoi cercare i limiti della moto o quelli del pilota. penso però che chiunque abbia un minimo di basi e di esperienza possa gestire senza problemi moto moderne con pneumatici moderni con più cavalli dei fatidici 95.

Ziofede
22-12-2017, 13:49
quante pagine



.....siamo ancora lontani.

Fai il bravo . :)

andrew1
22-12-2017, 14:24
Sull'africa decide la centralina che é tarata per una guida facile e fluida anche sulla terra e taglia tutto.
Se è così in tutte le mappature, ne potevano mettere una, magari inseribile con una chiave "speciale" come su certe auto, che sia 1:1.

Se uno sale su una vecchia zxr 750 fine anni 80 che é circa li come peso e potenza se mi dice che é fiacca rido. 100 cavalli son tanti.
Eh ma quelle erano altre moto.
Intanto avevano i carburatori ...

friz
22-12-2017, 17:50
comunque fino a 6000 giri il ktm 1090 non ha valori superiori alla AT, anzi fino ai 3000 ne ha meno a mi dicono sia poco gestibile sulla falsariga dei primi 990, e dopo i 6000 quante ci volte ci vai?

fedmex
22-12-2017, 19:18
in effetti....

http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2017/05/051217-2017-Honda-Africa-Twin-vs-KTM-1090-Adventure-hp-torque-dyno-chart.jpg

Paolo_DX
23-12-2017, 09:22
Cavalleria e peso sono simili a quelli di una bandit 1200

É una moto che nasce per essere gestibile, i cavalli totali non sono il problema.. Son tutti tagliati nel 90% del tempo o la moto va in terra. Pr un'erogazione piú cattiva devi rivolgerti altrove

cioe' per impediti? no, perche se 120cv su 240kg vengono considerati ingestibili (e ste modo hanno su pure quintalate di elettronica) allora stiamo parlando di impediti in moto e moto per impediti. Poi ci sale uno che non è impedito e si annoia. Dico, la MTS 950 è per quelli cui non garbano i 160cv della 1200. Ma ha sempre 20cv piu della AT, e pesa di meno. QUELLA non e' noiosa. Idem la Tracer. Persino il GS, che pesa ma sotto e' pieno di motore. Ma la AT? piatta, e peso/potenza scarso... zzzzzzz...

peppone
24-12-2017, 07:26
Cosa ha a che fare il tuo reply con il quote? Io ho scritto che l'At é una moto con un'erogazione facile, gestibile e che 95 cv liberi non sono disponibili sulle moto di oggi se non quando la moto é dritta e giá lanciata in velocitá mentre sulle vecchie moto erano disponibili sempre e di facile non c'era nulla e vista la gommatura dell'africa con il 21 davanti la scelta é azzeccata e se uno vuole qualcosa di piú cattivo deve guardare altrove. Impedito o no é irrilevante. Con le moto di oggi puoi anche spalancare tutto il gas da fermo e mollare la frizione che non succede nulla. Se poi ha il dct ti rendono tutto ancora piú facile ed é impossibile sbagliare. Apri tutto, la frizione non c'é ...piú semplice di cosí

Pacifico
24-12-2017, 07:47
Siamo a Natale e facciamo tutti i bravi.... ma almeno risparmiateci le “barzellette” del motociclista de noialtri...

Ma quante minchiate :lol::lol:

bim
24-12-2017, 08:03
Io sono della vecchia guardia e non capisco più' nulla....
Ma come, andate sulle moto da 160 cavalli e spalancate sempre come asini, tanto ci pensa sempre l'elettrica?
E senza elettronica non si può' guidare?
Io sto guidando una nuda da 140 cc alla ruota ed ho fatto 80.000 km, in giro alla velocità' degli altri senza ribaltarmi..
Ricordatevi che le prime frocierie elettroniche le mise la BMW perché le sue moto erano rigide e bloccavano in frenata oppure non avevano trazione in curva ,vedasi le prime 4 valvole non GS .
Ed avevano 80 cv

Pacifico
24-12-2017, 08:42
Ha cancellato le stratosferiche fesserie... ahahahahahah!

bobbiese
24-12-2017, 10:51
Per l'uso che ne faccio io ne ha anche troppo. Il motore è molto lineare ma dire che non va è una gran cazzata. Ha più coppia fino a 6000 di altre della stessa categoria. E con il DCT usato come si deve è una goduria. Ciao Paci.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

markz
24-12-2017, 11:12
personalmente tra i 1000 preferisco la generosa coppia del V STROM 1000(a 4000 giri)tutti cavalli buoni in basso e anche qualcosina in alto!

bim
24-12-2017, 11:26
L'Africa non l'ho provata
Ma il Vstrom 1000 invece non mi ha proprio impressionato
E di listino non è affatto basso
Non ho mai avuto moto con ruote da 21, sono condizionato,ma tra le due Africa sempre.....

ilprofessore
24-12-2017, 11:54
La Vstrom ha la ruota anteriore da 19 ed e' una moto prettamente stradale, tutta un'altra cosa dalla AT. Si potrebbe paragonare alla 1090 S ed alla Multi 950.
Io non so voi come andiate per strada, ma con i 90 CV alla ruota della Vstrom si viaggia fin troppo forte, se si vuole.
Poi e' tutto relativo alla ciclistica ed alla impostazione della moto.
Quando con la Vstrom mi sembra di andare come un pazzo, con la VFR sto viaggiando rilassato. Ma stiamo parlando di velocita' ben oltre quelle codice.
Nelle strade (e velocita') di tutti i giorni, 90 CV bastano ed avanzano se accompagnati da una buona coppia ai bassi.

masma
24-12-2017, 12:23
Bravo Prof.!

bim
24-12-2017, 13:24
Chi vuole 90 cavalli che prenda una moto entro quella potenza e non pontifichi dicendo che oltre è' troppo....
Il mondo è' bello perché ognuno con le moto può fare quello che vuole
E le case sono contente perche' vendono allo stesso prezzo una moto da 90 cavalli che tecnicamente è meno costosa di una con potenza superiore.

ilprofessore
24-12-2017, 14:55
90 cavalli non sono troppi, sono sufficienti per divertirsi se messi sulla moto giusta.
Su una GT da 300 kg che si usa sempre in 2 sono pochi, su una KTM Duke da 170 kg sono anche troppi.
Io con la Vstrom ho solo scoperto che il peso e' una variabile altrettanto importante della potenza e 90 Cv alla ruota su una endurona stradale da 230 kg vanno piu' che bene.
Se uno vuole prendersi quella da 140 CV, nessun problema, ma non mi si venga a dire che sono assolutamente necessari per divertirsi.

Pacifico
24-12-2017, 16:41
...... Ciao Paci.



Ciao Caro! ;)

Comunque... basta disattivare l'elettronica, nelle moto dove è possibile, ed i cv in curva o in piega ci sono tutti e pronti a chi se la sente... non esiste " troppi o pochi" o altre limitazioni, non fate le mezze pippette attrofizzati che trattano le spompatelle come se fossero moto da 200 cv pronto pista... :lol::lol:

Auguri a tutti e date gas sempre! che la vita vi si allunga! :D:D:D:D:D:D:D

okpj
24-12-2017, 18:24
Io ho 2 moto, tutte da 90 cv e le trovate in firma.
Sono ben più pesanti della Africa Twin 1000 ma danno la sensazione di spinta molto maggiore.
Più coppia? Certo, ma l'HD pesa 360 kg...
Quando andai a provare la AT1000 andai con un KLX650 da 45 cv del '93.
L'Honda mi sembrava lenta ma il tachimetro andava su velocemente, 90-100-110 km/h... risalii sul mio Kawa, prima-seconda e terza e mi sembrava di volare, ma ero a 60 km/h.

markz
24-12-2017, 21:04
io conosco, anzi conoscevo gente che dando gas la vita se l'è accorciata...magari non erano capaci, oppure altro...

nicola66
24-12-2017, 21:09
qui quanti equini vapore saranno?
https://www.youtube.com/watch?v=uyUkmqwuURk

bobo1978
24-12-2017, 22:04
Tal chì de.....

andrew1
25-12-2017, 10:22
L'Honda mi sembrava lenta ma il tachimetro andava su velocemente, 90-100-110 km/h... risalii sul mio Kawa, prima-seconda e terza e mi sembrava di volare, ma ero a 60 km/h.
E con quale delle due ti sei divertito di più?

Perchè, almeno per me, la velocità NON E' divertimento.

Comunque ci sono anche altri parametri da analizzare, per esempio nella ciclistica e nei componenti il Ktm 1090 (tanto per rimanere sulla stessa classe di potenza, anche se il k ne ha di più), è di molto superiore, praticamente a parità di prezzo, e che mi fanno propendere verso il k.

ilprofessore
25-12-2017, 10:27
Cos'e' che ha il K 1090 R (la S e' diversa come impostazione ed ha sospensioni molto piu' povere della AT) in piu' della Africa Twin, a parte i CV?
Nella prova fatta da Botturi (non un pirla qualsiasi) su un campo da cross, fatta con la 1090 e la AT, alla fine ha dato la preferenza alla AT. Il Perfetto ha dato la preferenza alla KTM, tanto per non fare un torto a nessuno, ma, se devo credere a qualcuno, penso che il Botturi ne capisca un po' piu' di fuoristrada del Perfetto.

nicola66
25-12-2017, 10:29
Io ho 2 moto, tutte da 90 cv e le trovate in firma.
Sono ben più pesanti della Africa Twin 1000 ma danno la sensazione di spinta molto maggiore.


zk son due 1.700cc

andrew1
25-12-2017, 11:42
Cos'e' che ha il K 1090 R (la S e' diversa come impostazione ed ha sospensioni molto piu' povere della AT) in piu' della Africa Twin, a parte i CV?
Secondo me (anche se non ho toccato "con mano" le corrispondenti parti AT), freni e sospensioni.

Comunque mi fido più di honda che ti Ktm!

PS: ai jap gli manca sempre qualcosa per fare 100: potevano fare un motore da 110CV, ed avrebbero accontentato proprio tutti.

ma, se devo credere a qualcuno, penso che il Botturi ne capisca un po' piu' di fuoristrada del Perfetto.
Certo, però bisogna anche stare attenti alle proprie capacità: dovessi scegliere una moto per girare in pista, darei meno retta a VR o MM, e più retta a qualcuno che fa i campionati minori.

bobbiese
25-12-2017, 12:06
Non mi sembra che a livello di componentistica il 1090 sia meglio del crf1000. Diverso se parliamo del 1290 ma andiamo su di prezzo. Se non prendi la r non hai neanche le regolazioni forcelle e mono solo precarico con cacciavite. Poi ognuno.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

okpj
25-12-2017, 12:07
E con quale delle due ti sei divertito di più?


Escludendo le ovvie differenze ciclistiche (a favore della Honda), stravinceva il Kawa.
Come già scritto da altri, non è la velocità ciò che mi fa divertire.

okpj
25-12-2017, 12:09
zk son due 1.700cc

Si ma Nicola, sotto ho anche scritto che i pesi sono maggiori soprattutto per l'Harley.

Comunque ragazzi, mi sono preso il 1290 R. Arriverà a febbraio :eek:

andrew1
25-12-2017, 12:22
Non mi sembra che a livello di componentistica il 1090 sia meglio del crf1000. Diverso se parliamo del 1290
Parliamo della versione R.
Da un confronto che avevo fatto qualche mese fa, mi pare che 1090R e 1290R utilizzino la stessa componentistica, ti risulta il contrario?
In cosa differiscono?

Come freni, mi danno più garanzia i Brembo, dei Nissin.

okpj
25-12-2017, 12:25
Per quanto ne so 1090R e 1290R montano stesse sospensioni, freni, ecc.
E sul forum delle Africa 1000 comincio a leggere di mono spompi dopo tipo 20-30000 km.

nicola66
25-12-2017, 12:31
Si ma Nicola, sotto ho anche scritto che i pesi sono maggiori soprattutto per l'Harley.


occhio che quando si parla di pesi, anzi di masse, la faccenda non è così ovvia come sembra.

okpj
25-12-2017, 12:47
E sottovalutiamo i miei 120 kg con vestiti da moto e casco :lol:

nicola66
25-12-2017, 12:54
che però sono una costante.

andrew1
25-12-2017, 12:59
Per quanto ne so 1090R e 1290R montano stesse sospensioni, freni, ecc.
Appunto ...

mauro sultano
28-12-2017, 09:21
1090 poco gestibile sotto i 3000? non mi risulta proprio, se passeggio lo faccio con poco gas quindi lo zero virgola Kgm a 2500 giri (ma parliamo di moto o di bus turbodiesel?) è irrilevante. non è irrilevante (per i miei gusti) la voragine che si apre sopra i 5500 - 6000 giri. a parte i grafici la differenza tra i due motori è evidente provando le due moto.
ma il tema non è AT vs 1090R, il tema è se 95HP su una maxienduro sono la potenza ideale e sono divertenti. per qualcuno si per qualcuno no. per me non sono la potenza ideale e ci si diverte di più con qualche cavallo in più.
1090R e 1290 R: ciclistica identica.

andrew1
28-12-2017, 10:11
Il confronto fra moto della stessa fascia ci sta, mentre 95CV sono più che sufficienti, ovvero il rapporto peso/potenza è molto più che sufficiente, è che oggi fra limitazioni dovute all'inquinamento, riduzione dei consumi e troppa elettronica, la "sensation" è quasi quella di guidare un monocilindrico anni 90.

In questi giorni sono stato a spasso con l'alfetta 2.000 di un amico, meno di 130CV ma un piacere di guida, una coppia ed un allungo che auto che oggi hanno oltre 150cv se li scordano.

bigzana
28-12-2017, 10:36
1090R e 1290 R: ciclistica identica.

boh, a me risulta che la 1090 ha le forcelle non regolabili, o solo nel precarico, e l'ammo senza pomello remoto, di fatto quasi non regolabile.
forse sarà uguale l'escursione, ma le sospensioni dubito siano proprio uguali uguali.

tra l'altro, sul sito ktm danno le forcelle del 1290 di 48 e quelle del 1090 di 43, ma forse sono due misure diverse, la prima del fodero e la seconda dello stelo.

bim
28-12-2017, 11:07
Quando apro questo post leggo il primo messaggio della seconda pagina.... Poderosa coppia della Vstrom... E mi viene da ridere
Ma chi scrive ha mai guidato una moto?
Condivido sultano, poi i cavalli misurati alla ruota non sono più' di un'ottantina , quindi parliamo almeno di 30 cv in meno, quindi una categoria inferiore, un altro mondo

steppenwolf
28-12-2017, 11:10
Le sospensioni non sono uguali.

Forcella da 43 non regolabile vs 48 con compress. & reb.

Mono regolabile solo nel precarico vs precarico/compress. & reb.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

MARIODUC
28-12-2017, 12:03
boh, a me risulta che la 1090 ha le forcelle non regolabili, o solo nel precarico, e l'ammo senza pomello remoto, di fatto quasi non regolabile.

Stai parlando della S.

bobbiese
28-12-2017, 12:19
Sulla r sono uguali. Sulla s no son quelle della Chicco

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

andrew1
28-12-2017, 12:32
Appunto, state confrontando la versione R di una, con la versione S dell'altra.

Io sto parlando della versione R che, a parte i gadget ed il motore più potente, sono IDENTICHE.

bigzana
28-12-2017, 12:37
ah, scusate.

MOTOMONZA
28-12-2017, 13:01
Secondo voi i 95 cv della Africa sono come i 95 cv del primo gs 1200 2004 ? Chi ha avuto modo di confrontarle ? Il primo 1200 gs era già molto appagante come motore mentre mi sembra di capire che la Africa sia pacifica come erogazione.

flower74
28-12-2017, 13:57
... forse non ti è ancora chiaro che sono sono DUE MOTO DIFFERENTI... studiate per fare cose differenti.
Non c'è un solo possibile paragone... cilindrata, motore, telaio, sospensioni... niente... sono proprio differenti.
Quindi il GS fa il GS e l'Africa fa l'Africa.

mauro sultano
28-12-2017, 15:04
la 1090R è come 1290R:
=> forcella da 48 con regolazione precarico + frenatura idraulica estensione + frenatura idraulica compressione
=> al posteriore ha regolazione precarico + frenatura idraulica estensione + frenatura idraulica compressione basse frequenze + frenatura idraulica compressione basse frequenze

tornando al tema motore AT: anche per me 95HP sono "più che sufficienti", anzi si può fare tutto con molto meno di 95HP. dico solo che se ne avesse 110-120 sarebbe più divertente (per i miei gusti) e certamente non sarebbe "ingestibile".

nicola66
28-12-2017, 15:48
sto ancora aspettando una risposta
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9681523&postcount=360

andrew1
28-12-2017, 17:22
Somma le potenze delle moto ...

=> al posteriore ha regolazione precarico + frenatura idraulica estensione + frenatura idraulica compressione basse frequenze + frenatura idraulica compressione basse frequenze
Doppia quindi :lol:

In ogni caso ... il KTM è tanta roba ... la 1090R avesse la froceria della strumentazione TFT (una froceria concedetemela), sarebbe veramente il top.

nicola66
28-12-2017, 17:32
Somma le potenze delle moto ...

quali?
quelle che vengono usate solo per pagare il bollo?

markz
28-12-2017, 19:26
ehm...n'do sta scritto "poderosa" coppia del V strom? Leggere bene: ho scritto "generosa" tra i "mille", confrontandola con l'africa twin, no di certo con cilindrate superiori.

ilprofessore
28-12-2017, 20:41
Io continuo a "difendere" la Vstrom e le moto umane simili a lei.
Sicuramente i 20 CV in piu' della 1090 darebbero piu' gusto in certe situazioni, ma nel 99% dei casi vanno piu' che bene anche i 90 del mio cesso.
Le rare volte che ho tirato piu' del dovuto, a momenti mi stampavo.
Alla fine i 150 CV della VFR mi vengono utili solo per fare lo sborone in autostrada e dare paga a qualche pirla che vuole essere piu' pirla di me: in tutti gli altri casi mi basta la Suzukina e, probabilmente, mi basterebbe la AT.

PS: opinione personale, di chi si diverte di piu' a fare le curve che accelerare fra una curva e l'altra.

andrew1
28-12-2017, 23:34
Comunque ribadisco il concetto che 95CV su un euro4 non sono i 95CV di un euro3 che non sono i 95CV di un euro 2 e così a ritroso.

E su un Euro4, fra averne 95 ed averne 120 in uscita di un tornante, piuttosto che in 2 e carichi su una strada di montagna, li senti, sopratutto se i 95 sono messi in modo da non avere allungo, ovvero piatto come sembra siano quelli della AT.

flower74
28-12-2017, 23:56
.... mah... io da quando ho un app che mi dice tutto sulla mia macchina ibrida mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?

enrik75
29-12-2017, 07:47
.... mah... io da quando ho un app che mi dice tutto sulla mia macchina ibrida mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?

Effettivamente......

andrew1
29-12-2017, 10:06
mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?
Non uso la moto nel traffico, troppo pericoloso, preferisco proteggermi con qualche mm di lamiera dell'auto.

Mentre già uscendo da casa, ma girando a destra invece che a sinistra, iniziano le strade secondarie, per nulla trafficate, che portano nelle colline, o in Slovenia, o in Istria, dove ci sono altre strade stupende e per niente trafficate.

Lì i CV contano ...

mauro sultano
29-12-2017, 10:32
"Doppia quindi" eheheheheh scusate l'errore, sulla 1090R al posteriore ci sono due regolazioni sulla frenatura idraulica in compressione: una per le oscillazioni lente (basse frequenze) e una per le oscillazioni veloci (alte frequenze). all'inizio sembra complicato smanettare con tutte le varie regolazioni ma se si conosce un minimo la materia è veramente divertente e si sente l'effetto delle regolazioni.

Andrew: sicuramente il solo dato della potenza non dice tutto sulle prestazioni e sulle sensazioni. credo che le sensazioni differenti dipendano molto dal peso, dalla coppia, da come agisce l'acceleratore (elettronico, meccanico, rapido o corsa lunga) e dai parametri con cui è settata la centralina elettronica più che dalla questione Euro 2-3-4. la 1090 è un Euro 4 ma ti garantisco che già con la mappatura street (potenza identica alla mappatura sport) è veramente reattiva, con la mappatura sport è decisamente cattiva. con la mappatura rain e off (potenza ridotta) è ovviamente più "morbida" e meno reattiva.

Paolo_DX
29-12-2017, 10:40
.... mah... io da quando ho un app che mi dice tutto sulla mia macchina ibrida mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?

non ho comprato la moto per usarla nel traffico e se lo facessi, non sarebbe certo un 1000cc.

I TIR sulle statali li sorpassavo anche con 70cv di kawasaki da 180kg, con 115 di yamaha da 200kg pero' me li fumo senza scalare o stare a pensarci un secondo.
Abito vicino ai monti e ci vado spesso, i cv in salita specialmente non mi hanno mai fatto schifo. Tra 120cv su 200kg e 95 su 240 non ho un attimo di esitazione a scegliere, mi pare molto molto facile.

Dando per assodato che mi divertivo pure con un runner 1802t, questo non significa che 95cv su 240kg siano la MIA idea di divertimento, visto che sto comprando un millone e che non me lo regalano. Va a finire che la tracer 700 è piu coninvolgente.
Per andare dal punto A al punto B è buona anche la vespa primavera di 4a mano.
La AT è tra gli aquiloni piu pesanti col millone meno potente che ci sia in giro sul mercato, questi sono i dati di fatto. Tanto che la prima rivista che la provò, ebbe a dire che "il motore non spaventa" volendo per forza trovare un pregio di quel 1000cc. perche certo non potevano scrivere "non va un cacchio", però tra una riga e l'altra è esattamente quello che si leggeva.
In ultimo, la yama supertenerè con una dozzina di kg in piu della AT ma circa 20CV in piu di motore veniva definita piatta e noiosa, mi fa serenamente evitare una moto molto simile con altri 20cv che mancano. Per coerenza eh, poi qui fiabe se ne leggono tante..

unknown
29-12-2017, 12:20
Sulla dozzina di chili ho dei dubbi. La Super tenere pesa assai di più della AT

Inviato dal mio Nexus 5

OcusPocus
29-12-2017, 12:23
Io vivo la moto in maniera molto rilassata e la penso come il Professore.
Pero' non credo il problema, in generale, siano i cavalli.....i famosi 110 - 120 che vorremmo avesse la AT li ha la Yamaha ST1200 e le critiche che riceve sono esattamente le stesse.....motore piatto, poca castagna..pallosa!
Credo i Jap, per queste moto, scelgano un tipo di erogazione cosi lineare che a noi "latini" fatica a piacere perche' anche con 140 cv la moto andrebbe via sempre piatta e con poca "emozione".
Comunque la AT vende bene, quindi molti ci hanno trovato comunque dei pregi...io non l'ho mai provata ma la trovo, esteticamente, la piu' piacevole tra le enduro insieme proprio alla ST......mi piaceranno i polmoni :-)

friz
29-12-2017, 15:43
I cv in salita, sopratutto in quelle orobiche contano poco o niente, ci vuole dell'altro.

flower74
29-12-2017, 17:34
... io la vedo diversamente... semplicemente se volete più brio... non comperate un enduro.
Mi fanno ridere quelli che con il GS vogliono mettere il ginocchio a terra... pensa uno con l'Africa che vuole uscire dai tornanti in derapata di potenza.
Il mondo motociclistico ha un sacco di alternative... l'Africa è stata PROGETTATA così perchè deve poter fare anche del fuoristrada... e la prova fatta da motociclismo quest'anno ha effettivamente staccato l'Africa dalle altre...
Poi che in strada voi non troviate mai traffico, velo ok, autovelox e chi più ne ha più ne metta... bhe... siete fortunati.

andrew1
29-12-2017, 18:28
Per i velox, non è questione di fortuna, ma di abitare vicino a nazioni tipo Slovenia e Croazia dove c'è moltissima natura (quindi pochi centri abitati) e dove i velox (mai fissi, comunque) se ci sono, ci sono negli attraversamenti dei paesi, ma fuori "lasciano fare".
Per ora.

Per il resto, io la penso come @PaoloDx.
Non sono uno smanettone, uno da ginocchio a terra o da penne, ma una moto 1000 spompata non mi interessa.
Diverso se fosse 350 o 600.
Come se dovessi comprare un auto media, non comprerei mai auto oggetto del downsizing (peraltro moda tutta italiana e di pochi altri paesi EU), tipo quelle con motore 1.000 turbo, preferisco un motore 1.600 - 2.000, magari con la stessa potenza del 1.000 turbo.

La ST l'avevo valutata anche io (sto cercando un enduro per poter andare in fuoristrada mentre sono in ferie), ma l'ho scartata perchè "monotona", ed ho rimandato l'acquisto.
Ora sto valutando la AT, proverò il modello Adventure Sport appena arriverà, ma già la potenza mi convince poco, ed ancor meno la dotazione del reparto ciclistica e freni, se sarà come quella della versione normale che ho già scartato.
Vedremo.
In quest'ottica, mi pare che chi ha fatto il lavoro migliore, peraltro ad un buon prezzo per quello che da, sia KTM con il 1090.
Motore "giusto", ciclistica e freni quasi al top.
Già il 1290 lo ritengo "troppo", sia per motore, che per la eccessiva elettronica, veramente esagerata.

Altre marche/modelli, che non hanno nulla di particolare pur essendo ottime moto, non mi interessano.

bigzana
29-12-2017, 18:42
cosa costa il 1090 R?

andrew1
29-12-2017, 18:55
Di listino attorno ai 14.800.

Le prime indiscrezioni sulla AT SA la danno sui 15.

nicola66
29-12-2017, 19:11
mi premo di ricordare ai vari cavallerizzi che gli equini che credono di adoperare se vogliono vederli davvero li devono portare qui
http://www.motociclismo.it/articoli/image/56566/0/S

bigzana
29-12-2017, 19:18
Di listino attorno ai 14.800.



ah, però.

credevo sui 13.500.......

friz
29-12-2017, 19:19
Il problema del 1090 è che esiste il 1290, superiore in tutto compresa la trattabilita', e nonostante credo sia una buona moto è di fatto il downsizing del 1190, credo che il mercato la percepisca così e difatti ne vendono tre e di At tremila.

bigzana
29-12-2017, 19:22
mah, io scommetterei che se al 1090 gli montano fanale e strumentazione della sorella maggiore, quest'ultima non la vendono più.

la differenza di vendite tra 1090 e AT la fa il marchio.

andrew1
29-12-2017, 19:30
Confermo, più che altro la strumentazione, perchè il nuovo fanale non è che sia un granchè meglio, i full led, poi, fra 4-5 anni saranno da cambiare con esborsi non da poco.

13.500 costa la versione S, ed i circa mille di differenza sono, appunto, le sospensioni.
Se si ha un po di pazienza, inoltre, senza dar dentro l'usato, in KTM si riesce a spuntare un 10% di sconto, sulla AT, se è vero che va a ruba, penso che lo sconto sia prossimo a 0.

La 1050, che aveva circa 95CV proprio come la AT & co., e che difatto era il downsizing della 1190, non se la sono filata nessuno, portata a 125CV, ha ripreso un interesse offuscato solo dalle frocerie del 1290.
Il 1090 non è più un downsizing, è una fra le moto più equilibrate e migliori sul mercato.

Il 1290 non è superiore in tutto, anzi.
Le frocerie che ha, fra qualche anno costeranno molto care.

bigzana
29-12-2017, 20:38
beh, il 1290 sarà superiore nel motore, in certe condizioni.

ma se dovessi scegliere io prenderei il 1090, anche se per avere delle sospensioni buone mi dovrei ciucciare il 21 davanti, che non mi servirebbe ad una cippa..

Bedo69
29-12-2017, 22:18
qui quanti equini vapore saranno?
https://www.youtube.com/watch?v=uyUkmqwuURkQuesta me la ricordo io c'ero.........

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

marcobmw
30-12-2017, 02:56
Se si ha un po di pazienza, inoltre, senza dar dentro l'usato, in KTM si riesce a spuntare un 10% di sconto, sulla AT, se è vero che va a ruba, penso che lo sconto sia prossimo a 0.

.

Anche sulle AT si trovano sconti simili. Sono interessato anche io ad un AT o un 1090 e ci sono circa 1500 euro di differenza anche post sconti. Per il resto condivido le tue impressioni (il k ha i tubeless, 30 cv in piu' ecc ecc)

bobbiese
30-12-2017, 22:10
Adesso dico la mia visto che vengo da otto anni di ktm e sono passato all'africa da un paio di anni quasi. E visto che tutti hanno qualcosa da criticare vediamo se puo' servire ad allungare il brodo. Non vibra a nessun regime, mentre l'altra si, non sbacchetta, mentre l'altra ......non scalda mentre l'altra te la raccomando in estate e in generale sotto la sella sempre. Non stanca nemmeno la meta' del k anche grazie alla scorrevolezza premium delle wp e al sistema pds e' una goduria per la schiena. Il crf ha delle povere showa ma che lavorano bene e dietro un mono con leveraggio che almeno riesce a copiare le asperita'. Come frenata forse frena un po' piu' aggressivo il k tranne al posteriore che quando si scalda spesso non frena grazie alla pompa vicino al catalizzatore. Tutti dicono che il crf non va per via dei 95 cv e dell'erogazione piatta, ma ti assicuro che non e' solo una sensazione. Va eccome. Ci puoi mettere il dct che e' una goduria, ha 4 anni di garanzia contro 2 e costi di manutenzione non paragonabili. Non mi viene in mente altro.....per ora.

Pacifico
31-12-2017, 10:38
Bobbi... moh me la compro anche io... cià!

bobbiese
31-12-2017, 10:53
E io mi riprendo il K.... ma non un catafalco. Sto puntando l'ex moto di Black:)

Fil
05-01-2018, 11:47
https://farm5.staticflickr.com/4644/24647071347_5ef1d20176_z.jpg (https://flic.kr/p/DxYFBZ)Schermata 2017-10-30 alle 09.56.54 (https://flic.kr/p/DxYFBZ) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4645/27738552009_c35f93b973_z.jpg (https://flic.kr/p/Jgak7H)Schermata 2017-10-30 alle 09.57.22 (https://flic.kr/p/Jgak7H) by Fil (https://www.flickr.com/photos/139584165@N06/), su Flickr

Stesso driver,stessa strada.
non va come le super dotate:lol:
ma quasi:D

mauro sultano
09-01-2018, 13:28
oggi è appena tornato in ufficio un collega dal viaggio di nozze in Oman (paese bellissimo) su AT, prima frase dopo il "buon anno" di rito: "la Honda va bene per tutti ma non va un czz" :lol: gli ho detto che il suo è un giudizio troppo severo, dettato dal fatto che lui è abituato a una moto ingestibile con ben 15HP oltre la magica soglia dei 95 :lol:

blackballs
09-01-2018, 14:14
E io mi riprendo il K.... ma non un catafalco. Sto puntando l'ex moto di Black:)Quale??🙄

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Fil
09-01-2018, 14:19
Viaggio in Oman su AT :rolleyes:
e non ci racconta altro :D

friz
09-01-2018, 16:01
Io invece conosco uno che con la AT è andato in Australia, e pare che che lì invece vanno da paura.

mauro sultano
09-01-2018, 16:35
dai si scherza, a me l'AT piace e la stavo pure comprando se non avessi sbarellato per l'ingestibile KTM :eek:
Oman paese bellissimo, gliel'ho consigliato e lui ci ha fatto due settimane, moto noleggiate in loco, una decina tra 990 e AT

friz
09-01-2018, 17:27
Ma certo, sto appunto decidendo tra le due, aspetto di provare la nuova AT per capire se e quanto è cambiata, e in teoria da ex 990 adv vorrei provare il 1090 r, impresa quasi impossibile, anche se la questione limitazione vel. mi da parecchio fastidio, anche solo dal punto di vista psicologico, ma tanto basterebbe a farmi scegliere altro.

mauro sultano
10-01-2018, 11:59
@friz: da quanto mi hanno detto in conce la 1090R MY 2018 non è più limitata a 200 e il MY 2017 può essere sbloccato (come la mia).

peppone
10-01-2018, 12:41
vorrei provare il 1090 r, impresa quasi impossibile, .


Ma se non ne hanno venduta nemmeno una e le concessionarie sonnpiene di moto a km zero. Basta guardare moto.it e ne trovi a camionate giá targate e presumo anche da provare

https://www.moto.it/moto-usate/ktm/1090-adventure-r

I due che le han comprate le hanno riportate subito indietro non le trovi nemmeno nella top 100 2017 ne normali ne r.. Hanno la stessa appetibilitá dei sacchetti ecologici della frutta. Lasciale dove sono e compra l'africa che ha anche un mercato se un domani vuoi cambiarla :)

friz
10-01-2018, 14:00
@Peppone, ho avuto un 990 s nel 2006/2007, moto che ancora oggi rimpiango di aver dato via troppo presto, tra l'altro per prendere un gs ADV che ricordo come la moto più noiosa e narcotizzante mai avuta, volevo capire se il 1090r possa in qualche modo assomigliare in positivo alla sua antenata, a mio parere in ktm avrebbero fatto bene a fare un 700 adv con il mono fantastico che hanno in casa, lasciar perdere l'800 parallelo, e investire su un 1000 con 21 ant e 18 post che fosse la naturale evoluzione del vecchio lc8, una vera e propria moto a se stante, così invece viene percepita semplicemente come la sorella economica della 1290, anche se ha degli ottimi contenuti.

andrew1
10-01-2018, 18:00
Infatti, è casomai la 1290 ad essere insensata, però in italì se ne avessero fatta una 2.000 con 300CV full full full full full sarebbe andata a ruba quella.

Fra le due, è indubbio che quella più sensata come tipologia di moto sia proprio la 1090R.

Comunque non dovrebbe mancare molto alla presentazione della AT ADV.

mauro sultano
11-01-2018, 10:17
La 1090R è la KTM dei poveracci, per questo la adoro :eek:

paradisosal
11-01-2018, 11:29
La 1090 logora chi non ce l'ha

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

bobbiese
11-01-2018, 19:34
Ma più sensata per cosa? Se devo fare 30 faccio 31 e mi prendo il 1290R. È meglio in tutto e anche esteticamente

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

blackballs
11-01-2018, 19:49
Bravo bobbiese!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mauro sultano
12-01-2018, 09:09
esteticamente a me piace di più la 1090R della 1290R, la 1090 è ingestibile (causa 30HP oltre la soglia magica) figuriamoci la 1290, detesto certe frocerie come il tappo del serbatoio che si apre con il sensore ottico che rileva l'iride del proprietario e se non la rileva sei fottuto, pesa di meno, paga meno bollo, costa di meno (è bello essere poveracci e in quanto tali coccolati da Bergoglio), impenna senza dover installare ammennicoli dongle e sopratutto non ce l'hanno dogs & pigs :lol:

okpj
12-01-2018, 09:11
Al momento della scelta l'ho pensata come Bobbiese e la differenza di kg effettiva tra 1090R e 1290R sembra sia di soli 5 kg, quindi il capitolo leggerezza è relativo...
Anche perchè sopra la moto ci sono io che ne peso 120 vestito quindi che stiamo a fa' :lol:

mauro sultano
12-01-2018, 09:25
5Kg nei film di fantascienza, 10Kg nelle specifiche tecniche dichiarate dal costruttore. differenza fondamentale :eek:

mauro sultano
12-01-2018, 09:27
...e poi mi chiedo come puoi gestire 65HP oltre la magica soglia della gestibilità! :lol:

andrew1
12-01-2018, 17:17
Certo che l'Africa Twin deve essere proprio una gran moto, se non si parla di lei nemmeno nel 3d a lei dedicato :lol::lol:

Ma più sensata per cosa? Se devo fare 30 faccio 31 e mi prendo il 1290R. È meglio in tutto e anche esteticamente
Non stiamo parlando se comprare un 600 oppure un 1.000, io della potenza della 1290 non so cosa farmene, già mi è esuberante quella della 1090 ma è un mio limite, anche se non invidio voi che riuscite a sfruttare a pieno il 1290.

Dal punto di vista estetico, sono identiche ad esclusione del frontale, e dire che la 1290 sia meglio della 1090 è solo questione di gusti personali, non verità assoluta.

peppone
12-01-2018, 17:43
in realtà se ne parla da una vita.. esistono solo due moto serie nelle crossover.. Il gs e l'africa twin. gli altri sono non pervenuti .. quelli con il 1090 poi saranno forse in 60 in tutta italia :lol: saranno quelli che prima avevano il GP 800 :lol:

andrew1
12-01-2018, 20:01
E quindi anche se sono in 60?
Non vedo dove sia il problema.

Invece vedo molte AT con viti ruggini e raggi rovinati.

iome86
12-01-2018, 20:03
E a te che ne viene in tasca di questo ossido?
Hai la galvanica concorrente di chi fornisce Honda?

peppone
12-01-2018, 20:17
Non vedo dove sia il problema.
.

Sono come le robin reliant e si ribaltano senza limitatore :lol:

https://youtu.be/QQh56geU0X8

C'é poco di cui vantarsi ;)

andrew1
12-01-2018, 20:43
Come accaduto alla Mercedes, insomma.

E a te che ne viene in tasca di questo ossido?
Hai la galvanica concorrente di chi fornisce Honda?
Se leggevi qualche pagina prima, la AT Adv è una delle 2 moto che sto valutando di acquistare, e di comprare ossido non c'ho molta voglia.

iome86
12-01-2018, 20:47
Ho letto tutto.
Se per te l'ossido è un deal breaker, non comprarla. E' davvero così facile :)

andrew1
12-01-2018, 21:12
Per te invece è normale?

iome86
12-01-2018, 21:15
Normale? No.
E' normale che una moto spacchi la testa delle forcelle?
Che venga richiamata appena prodotta per ammortizzatori che si spezzano?
Che ondeggi al 60% della sua velocità massima?

Eppure vengono comprate anche queste.
Se devo scegliere, io personalmente trovo che l'ossido non sia così inaccettabile.
Ma, giustissimamente, la moto la paghi tu quindi la decisione è tua :)

andrew1
12-01-2018, 21:57
E qual'è la velocità massima di una moto con una ciclistica come la 1090R?

Per me non oltre i 180km/h, e non mi pare che ondeggi a 110km/h.
Se poi la fanno andare a 230km/h, sono dei pazzi loro e quelli che ci vanno con una moto così.
A me, comunque, basta che non ondeggi fino a 140-150km/h.
PEr correre, ho un altra moto, con una ciclistica adatta a velocità maggiori.

Circa le teste delle forcelle e gli ammortizzatori che si spaccano, non ho mai letto, e se mi linki qualche discussione te ne sono grato.

iome86
12-01-2018, 22:00
Sono esempi, andrew1. Semplicemente un modo per dire che un difetto che per me è ininfluente per te può essere insopportabile.
Per quello dico, se l'ossido è un problema, non la prendere :)

peppone
13-01-2018, 02:24
E
A me, comunque, basta che non ondeggi fino a 140-150km/h.
PEr correre, ho un altra moto, con una ciclistica adatta a velocità maggiori.



Se devi andare come ogni cristiano ci son solo due moto. Il Gs che resta la moto piú facile ed equilibrata, insensibile al carico, estremamente trattabile e con la coppia giusta dove serve e l'africa tein che costa meno , é super affidabile, ben assemblata e pensata per durare nel tempo, con una rete di assistenza diffusa su tutto il territorio ( che non vedrai mai) . Entrambe con un discreto numero di affezionati clienti dell'usato che non aspettano altro di trovarne una da acquistare. Ktm come ducati sono moto alla moda con vita media da latte scremato. Le compri se poi in una due stagioni la cambi. Se sei fortunato riesci ad usarle altrimenti stanno in officina a fare i richiami e a fine stagione escono dal listino e si svalutano.( leggi povera 1050)
Se sei inteligente e razionale vai su honda e bmw, se sei passionale ed hai bisogno di gratificazioni al bar del calcio la moto alla moda é la tua scelta. I cv non contano se, come hai scritto vai a codice puoi puntare anche alla versys 650 che con i cavalli che ha, basta aprire tutto il gas che sale anche sui muri;)

andrew1
13-01-2018, 09:34
Certo, hai ragione, però non mi sembra che KTM sia proprio così inaffidabile.

Circa il 650, per viaggiare in 2, spesso in montagna, è troppo "poco".

Il GS non mi piace, non mi è mai piaciuto, men che meno il boxer.
All'erogazione di Honda ho sempre preferito quella di Yama, che però in questo settore ha solo la ST che è troppo un "elefante".

blackballs
13-01-2018, 10:02
Peppone ma hai fatto qualche scuola particolare per imparare a sparar così tante cazzate????😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
13-01-2018, 10:38
Certo, hai ragione, però non mi sembra che KTM sia proprio così inaffidabile.

".


io ho scritto un'altra cosa ;) ;

Comunque se hai giá scelto , visto che le hai escluse quelle che qui ti possono un minimo consigliare, vai su miiktm.it dove hanno altro da dirti e spiegarti sui modelli che ti poaciono. Magari portati anche l'uomo con il ravatto 1290 cosí almeno la sezione adventure del forum ( che é deserta) si anima di belinate:lol: .son 4 gatti ma vedrai sanno usare solo il superlativo assoluto. Potrai trovare tutto nelle ben 11 disuccsioni sul 1090 ed addirittura 28 sul 1290... Del resto dopo "gran figata" e passati agli accessori non c'é altro di cui parlare :lol:

markz
13-01-2018, 10:58
d'accordissimo con Peppone al post 446, aggiungerei la Crossrunner che qui non piace a nessuno...ma fa lo stesso. Recentemente ho parlato con un conce KTM qui in Piemonte e mi ha fatto capire che sono un pò delusi delle vendite dei 1090 e 1290...

andrew1
13-01-2018, 12:31
vai su miiktm.it dove hanno altro da dirti e spiegarti sui modelli che ti poaciono. Magari portati anche l'uomo con il ravatto 1290 cosí almeno la sezione adventure del forum ( che é deserta) si anima di belinate .son 4 gatti ma vedrai sanno usare solo il superlativo assoluto. Potrai trovare tutto nelle ben 11 disuccsioni sul 1090 ed addirittura 28 sul 1290...
Su LC8.org c'è qualcuno di più.

Non ho ancora scelto: come ho scritto, voglio prima provare l'AT ADV.

blackballs
13-01-2018, 12:57
Quindi il valore di un mezzo ora si misura con il numero di discussioni nei forum che lo riguardano e con i numeri di vendita??? Non lo sapevo, c é sempre da imparare!!!! 😂😂😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
13-01-2018, 13:44
Su LC8.org c'è qualcuno di più.


son sempre gli stessi. La mia curiositá é cosa possono darti qui in Bmw che non trovi di la che le moto le han comprate. Ho la risposta ma la tengo per me comunque leggiti i post sul loro forum di blackballs e mauro sultano, confronta con quello che scrivono qui e poi compra l'Africa twin normale o un gs uato da un dentista seminuovo che resta ancora la scelta migliore :lol:

https://youtu.be/Fdsn9EtDeM0

bobo1978
13-01-2018, 14:00
@volevo capire se il 1090r possa in qualche modo assomigliare in positivo alla sua antenata, a mio parere in ktm avrebbero fatto bene a fare un 700 adv con il mono fantastico che hanno in casa, lasciar perdere l'800 parallelo, e investire su un 1000 con 21 ant e 18 post che fosse la naturale evoluzione del vecchio lc8, una vera e propria moto a se stante, così invece viene percepita semplicemente come la sorella economica della 1290, anche se ha degli ottimi contenuti.


Viene percepita perché la mente umana è così.
Percepisce in modo deviato anche e soprattutto per via dei condizionamenti.
La 1090r è l’evoluzione della 990
Consuma meno e va di più.
Certo se uno è frociate addicted per poco più di compra il 1290r che le ha tutte.
Ma se compra la base non è che è perché più povero

Non siete mai contenti.

Certo che un motivo per comprare oggi KTM è per l’indubbio fascino del suo motore top ad alte prestazioni combinate all’elettronica.
Per prenderne uno “normale” tanto vale prendere una AT che dopo 36 mesi si rivende in due minuti

blackballs
13-01-2018, 14:06
son sempre gli stessi. La mia curiositá é cosa possono darti qui in Bmw che non trovi di la che le moto le han comprate. Ho la risposta ma la tengo per me comunque leggiti i post sul loro forum di blackballs e mauro sultano, confronta con quello che scrivono qui e poi compra l'Africa twin normale o un gs uato da un dentista seminuovo che resta ancora la scelta migliore :lol:

https://youtu.be/Fdsn9EtDeM0No no, illuminaci, rendici partecipi del tuo sapere!!! 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

andrew1
13-01-2018, 14:42
son sempre gli stessi.
Quindi qualcuno scrive con 4-5 nick diversi, visto che c'è molta più gente che scrive.

La mia curiositá é cosa possono darti qui in Bmw che non trovi di la che le moto le han comprate
Il post non l'ho aperto io, ho visto il titolo, e visto che sono interessato al modello, mi sono accodato, anche perchè mi pare che più di qualcuno abbia la versione normale.

e poi compra l'Africa twin normale o un gs uato da un dentista
No, moto ed auto RIGOROSAMENTE nuove.
Il GS no, non mi piace ne come moto, ne come motore.

peppone
13-01-2018, 14:57
Quindi qualcuno scrive con 4-5 nick diversi, visto che c'è molta più gente che scrive.


Il post non l'ho aperto io, ho visto il titolo, e visto che sono interessato al modello, mi sono accodato, .

C'é un travaso di utenti ed admin che passano da bmw a ktm e viceversa e ritornano. Morto uno vanno nell'altro, é normale.

A me interessava il perché hai scelto un forum bmw per avere informazioni su ktm ed africa se non ti piaciono le qualotá del Gs che sono uniche nel suo genere ma che dinamicamente acoontentano una fascia enorme di utenti. Africa sta nel mezzo e ktm é completamente fuori tanto da essere una nicchia .

Si tratta di contenuti o pura estetica.

Il 90% di quelli che é sceso da Bmw Gs, é salito su ktm ed é tornato su Gs si é lamentato del confort, calore, insicurezza nella dinamica della guida assustenza e problemi .Chi é tornato su bmw da africa ( ne conisco solo uno) perché ha scelto la versione dct e non si trovava bene.

Il cliente bmw e ktm sono agli estremi

Pacifico
13-01-2018, 15:01
Uno è iscritto dal 2007 ed ancora fa la stessa domanda idiota da 10 anni... pazzesco!

Ziofede
13-01-2018, 20:10
Chi é tornato su bmw da africa ( ne conisco solo uno) perché ha scelto la versione dct e non si trovava bene.


.....ho seguito i tuoi consigli :lol:

Forse dovevo seguire quelli di Pacifico ? ??

Soyuz
13-01-2018, 20:52
Zio !!!

Ma dove eri finito ??

Il topic va avanti e tu non ci sei :-)

Ziofede
13-01-2018, 20:57
....diciamo un periodo un po' ....incasinato ? Purtroppo.

peppone
14-01-2018, 01:22
Dai che poi passa e torna il sole ;) lo ziofede éclo zio per eccellenza :)

Ziofede
14-01-2018, 21:55
Peppone, stai esagerando :) ....comunque abbiamo un impegno e intendo mantenerlo !

Soyuz ...il post lo leggo in silenzio. Non ho argomenti particolari da aggiungere.
Anzi ne avrei uno, ma temo di scatenare le solite 100 pagine :) ....e poi temo le repliche di Pacifico :)

Soyuz
19-01-2018, 08:43
Zio

Ha ragione Peppone ...tieni botta che tutto passa ;-)

Io ormai sto tranquillo solo sopra alla moto ....infilo il casco sabato dalle 14,00 in poi e ricarico le pile....

Ziofede
19-01-2018, 21:51
Mi moglie insiste per uscire in moto, ma no si puo', o meglio non voglio strafare.
In questo periodo devo starmene calmo anche se andare in moto sarebbe l'unica terapia
che veramente puo' mettermi in sesto di fisico e di mente.

Domenica ho giusto messo la batteria e messo in moto per non dimenticarmi il suono ! Non vedo l'ora di saltare in sella. Le temperature sono piu' che gestibili senza pretendere di partire alle 7 di mattina.

Fine OT.

Per restare in tema, come avevo scritto nel forum AT, la mia ex Africa ha subito un bello stop ! Motore aperto due volte senza venire a capo del problema.
Si e' presentato un difetto poco prima del terzo tagliando, ma non era gia' piu' mia da piu' di un anno.

Lo scrivo senza polemica. Purtroppo anche in Honda, qualche difetto grave, ogni tanto esce.

peppone
20-01-2018, 03:52
specificare dov'é il problema plz

mauro sultano
22-01-2018, 09:59
@Peppone: io scrivo di più su Qde che su LC8 perchè son qua da più tempo, perchè ho avuto due BMW prima del K, perchè qua ci sono più cazzari e quindi ci si diverte di più e perchè qua scrivono Pacifico e Diavoletto :lol:

mauro sultano
22-01-2018, 10:04
@iome: scusa quali moto ondeggiano al 60% della vel max?? no perchè il K dei poveri a 200 è una SPADA e non mi risulta che faccia 333Km/ora (però confesso che dopo lo sblocco non ho ancora provato se passa i 330 :lol:)

iome86
22-01-2018, 10:09
Mauro, come dicevo poco sopra, stavo solo elencando dei difetti presentatisi su modelli recenti. Non ho fatto calcoli precisi sulla % :P

Diavoletto
22-01-2018, 10:21
......ci si diverte di più e perchè qua scrivono Pacifico e Diavoletto




checcentro io con sti rottami...????

peppone
10-02-2018, 02:19
https://youtu.be/s3ZstiZVB-0

Prima prova

Soyuz
10-02-2018, 08:28
Arrivata

https://youtu.be/s3ZstiZVB-0

Bella non c'è che dire !!

magnogaudio
10-02-2018, 08:58
Proprio bella, andrò a provarla.
Sella a 90 e 92 cm da terra ?
Questo potrebbe essere il limite per farmela preferire alla mia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

biancoblu
10-02-2018, 10:17
Ci sono salito sopra, sono alto 1,80 e devo dire che con la sella a 92 ci salgo....giusto giusto, hanno rialzato parecchio anche i riser del manubrio, ciò genera una posizione di guida, per le mie esigenze, perfetta spero sia possibile provarla a breve per capire il cambiamento del motore.

rsonsini
10-02-2018, 10:29
Io la voglio da prima che uscisse la std

P.s.: paolo b potrà confermare che lo avevo già scritto.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
10-02-2018, 11:20
Arrivata

https://youtu.be/s3ZstiZVB-0

Bella non c'è che dire !!

si vabbé bella.
se dovessi giudicarla dal video su asfalto va peggio della mia.

Ziofede
10-02-2018, 11:45
...nel video frenano e accelerano . Mi fanno venire l'ansia.

E' una moto da far scorrere.

Ziofede
10-02-2018, 11:47
Comunque bella. Vista dal vivo mi piace molto e finalmente ha la sella alla giusta altezza.

Bello il telaio bianco, ma temo sia un colore troppo delicato nel tempo.

peppone
10-02-2018, 17:55
su asfalto va peggio della mia.

su asfalto peggio della tua c'è solo l'xt 600 e

nicola66
10-02-2018, 18:17
nel tempo intendi 20-25 anni?

Soyuz
10-02-2018, 18:44
Nicola

Sicuramente è molto più imponente della tua....se ci vai in fuoristrada e facile andare in crisi molto prima.
Cmq dal vivo fa veramente un bell'effetto, da la sensazione di qualità Honda e ha una posizione guida per me azzeccata, non c'è da aggiustare nulla ...io tocco con la sella a 90cm come sulla mia.

Per il video invece ti devo quotare ....ma non so se è la moto o Perfetti ...normalmente in off è un ottimo manico ma su asfalto non mi ha impressionato.....ma nemmeno quando ha provato la 1090.....è anche vero che stava seguendo altra gente

Dei tre modelli visti due avevano le nuove Bridgestone

Soyuz
10-02-2018, 18:56
...la mia non è una critica ad Andrea (Perfetti) intendo dire che sullo sterro fa numeri notevoli, mentre in strada è molto più tranquillo ....

brontolo
10-02-2018, 19:45
(..) E' una moto da far scorrere.

L'unico modo per farla ... andare!

Ziofede
10-02-2018, 20:39
nel tempo intendi 20-25 anni?

....non meno . E' un'AfricaTwin !

Ops. Scusa :lol:

Ziofede
10-02-2018, 20:45
Scherzi a parte, non dico che sia bella. Dico che mi piace.
Cosi' senza provarla, anche se ora c'e' da aspettare Yamaha con la T7 che, probabilmente, sara' molto piu' "off".

Ho notato con piacere "razionale" e non sicuramente per l'estetica, che hanno fissato la carena anteriore con 4 viti bombate il che fa presumere che si possa smontare molto piu' facilmente la carena rispetto al modello precedente.
Potevano usare viti meno evidenti, ma va bene anche cosi'.
Avranno solo forato la carena senza dover rifare gli stampi.

Sembra che abbiano recepito un po' di critiche e lamentele mosse al modello precedente.

Non ho idea del peso.

Paolo_DX
10-02-2018, 20:48
Moto bella, ma zona ponte di comando e strumentazioni livello generale peg perego. Bella ciulata per quasi 16mila euro, si sono sprecati

flower74
10-02-2018, 20:52
... bhe... ciulata per chi si limita a guardare la strumentazione-

Ziofede
10-02-2018, 20:56
ha una posizione guida per me azzeccata, non c'è da aggiustare nulla


Infatti.
Nella precedente AT, avevo messo la sella alta e risers.
La posizione era decisamente migliorata, pero' l'avrei voluta ancora quei 2, 3 cm in piu' per poter dire "perfetta". Probabilmente, questa lo e' .

Soyuz
10-02-2018, 20:59
Paolo ....Si è la parte meno riuscita...plastica non eccelsa, anche la palpebra non pare un gran che.... ho notato anche io

Zio .....dicevano oggi intorno ai 250kg per la dct ...quindi una decina di kg in meno per l'altra ...suppongo

Ziofede
10-02-2018, 21:02
...la mia non è una critica ad Andrea (Perfetti)

Nemmeno il mio commento vuole esserlo.

C'e' da dire che nel video vuole evidenziare la migliore prontezza del motore e personalmente mi innervosiscono gli apri/chiudi repentini i le staccate al limite.
Su strada. E forse e' per questo che mi sorpassano spesso :lol:

Al contrario, uno abituato alla terra, dovrebbe essere molto piu' fluido sull'asfalto
e, parere personale, un bel video con tante curve pennellate, renderebbe molta piu' giustizia alla moto.

Ziofede
10-02-2018, 21:10
Zio .....dicevano oggi intorno ai 250kg per la dct

Se lo dicevano nel filmato, me lo sono perso.
Non pochini. Peccato. Destinati a crescere con due accessori.

Il cruscotto non risente della luce frontale, quanto di quella riflessa dall'abbigliamento. Sembra incredibile, ma e' cosi'.
L'ho notato perche' usando la giacca BMW di color grigio chiaro, ogni minino raggio di luce frontale, viene riflesso sul cruscotto.
Ho provato a mettere sul petto la mano con il guanto nero e magicamente riuscivo a leggere molto meglio il cruscotto.

Infatti, questa strumentazione, si legge benissimo anche con la luce alle spalle anche se fortissima o diretta, a differenza di quella della SuperTenere' che in caso di luce alle spalle, quindi diretta, ti accecava letteralmente.

Concordo che sopratutto per questa moto, potevano adottare un cruscotto piu' leggibile, ....ma sono peccati di poco conto.

Soyuz
10-02-2018, 22:12
Lo dicevano dal concessionario ...c'era diversa gente intorno alle moto oggi.
Volevo chiederlo al venditore, ma poi hanno cominciato a parlare delle mappe motore e del cambio e mi sono scordato.

Non so quanto pesa la Std, ma sulla adv sport ci sono serbatoio maggiorato (e più benza quindi) paracarene in acciaio ed altre piccole cosette ......il peso lievita

FATSGABRY
10-02-2018, 22:42
Colori stupendi per la adv

brontolo
11-02-2018, 09:51
250kg e 90cv?

andrew1
11-02-2018, 10:11
Bhe la 750 pesava 210kg ed aveva 57CV, ed era una gran moto.
E' che oggi in molti sono completamente accecati e sviati da potenze inutili, sfruttabili solo grazie all'elettronica molto invasiva, che ne mitiga gli effetti (non tutti, quelli fiscali e dei consumi rimangono).
Sul sito, comunque, la danno a 243kg (253kg la DTC) per 95CV.

Personalmente ritengo che la strumentazione migliore era quella di bmw, con i due strumenti più importanti analogici, e poi un display per il resto.

Queste strumentazioni digitali non mi piacciono proprio, e sono anche scomode.

Delle mappature, un motore così non ne ha bisogno.
Però in realtà chiamarle mappature (anche per le altre moto) è un termine improprio, visto che per quanto riguarda il motore, modificano solo il modo con cui risponde l'acceleratore.
Il termine giusto è come lo chiamano loro, riding mode, non mappature.

Comunque la ritengo una moto intelligente, ha le cose giuste fatte nel modo giusto.
Basta astronavi, potenze da dragster, motori che richiedono manutenzioni assurde e costose a kmetraggi ridicoli.
Unico difetto è il faro full led.

paolor_it
11-02-2018, 10:46
Non ho visto bene ma mi pare che nessuno abbia parlato di Cruise control. Col ride by wire mi sarei aspettato che colmassero questa grave mancanza (sul dct soprattutto).

magnogaudio
11-02-2018, 10:52
Quello che chiami difetto per me è invece un gran pregio.
I fari della AT sono ottimi, illuminano perfettamente e sono molto potenti.
Integrati con i faretti supplementari a luce diffusa, che illuminano la zona bassa e l’interno delle curve, sono assolutamente un valore aggiunto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk