Entra

Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [11º THREAD]


Pagine : 1 [2] 3

ogeid65
10-08-2017, 22:08
Si raddrizza il masso?:)

Marino Ricciardone
10-08-2017, 23:28
Grazie CBUS. Provo a costruirlo come da tue indicazioni e poi vi dico.

iteuronet
11-08-2017, 01:42
Provo a costruirlo.

farei piu fori e/o asole in modo da poter testare ,con spostamenti longitudinali,varie posizioni.Mi sembra di aver capito che, a causa della variabilitá del ´sistema´alcuni abbiano avuto giovamenti con versioni corte.Altri con quelle lunghe.
Gli sfigati con nessuna di queste.
OT:lo devo dire .So soddisfazioni.Dopo perculamenti/spiegazioniacass del conce BMW ,ACR Ceske Bud.,nonche del nuovo propietario,dopo viaggio in Italia,a luglio,la mia ultima LC é di nuovo in vendita.Motivo:il pirla senzafede,a momenti andava a fuoco a dx.

strommino
11-08-2017, 07:35
Come chi prenderà la mia!


Inviato dalla mia Tapamoto

francogs
11-08-2017, 08:03
il CAT doveva essere posizionato al centro (come versione ad aria 1150/1200)

e NON laterale

cbus
11-08-2017, 08:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/070b27c736e70130b538b061e8e9eaaa.jpg
@marino .... queste sono le misure della V1
Che puoi riportare sulla V2
Così puoi fare dei test V1 e V2



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DavideTJ
11-08-2017, 11:04
La quota da 21 la fai diventare 29, il resto è uguale. Io l'ho piegata di 7 invece che di 6

Rafagas
11-08-2017, 13:23
Scusate però non ho capito se e quale funziona e quale no; nella discordanza delle varie opnioni/risultati non ci capisco più nulla.
Oggi vado da brico a prendere la lamierina, ma giusto ora che è finito il caldo :( e non vorrei sbagliare anche il taglio

DavideTJ
11-08-2017, 13:39
Va provata, non c'è una regola. Fai come me, 3 set di fori, avanti, indietro e a metà, e provi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mattia_j
11-08-2017, 13:46
Ma alla fine la lettera mandata con la raccolta dei numeri di telaio ha avuto riscontro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
11-08-2017, 13:57
riferisco :in visita da amici ho visto questo
https://i.imgbox.com/WsC8xhTN.jpg (http://imgbox.com/WsC8xhTN)
Il propietario ha detto al conce di aver eliminato il problema di cui al post
Dovrebbe essere affidabile avendo da metá 2014 totalizzato cca 110milakm :rolleyes: di cui la metá almeno in zone decisamente calde.
Sembra la variante prof dell´ammenicolo USA by texano

gas41
11-08-2017, 14:03
ma non è il para teste touratech? ..lo vendono da mo...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

iteuronet
11-08-2017, 14:16
ma non è il para teste touratech?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sí,ma é l ´abbinamento con gli altri ammennicoli,che sembra contribuire al risultato.
Tra l ´altro sotto,non si vede,il paracoppa Tour. risulta prolungato con un Ikes ´inverso´ovvero con moderata inclinazione verso l álto.
Poi ambasciator non porta pena

Karmal
11-08-2017, 14:56
Sentirà meno caldo si .... ha strozzato il collettore...

gas41
11-08-2017, 15:02
e cmq quella moto è sbattuta... il paratesta è divelto, il collettore accartocciato... che foto è?!?
poi la prima foto non si vede

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jackall72
11-08-2017, 15:03
Domanda per i più tecnici: tenuto conto che un catalizzatore come temperatura di funzionamento ottimale lavora dai 350 ai 450 gradi, questa piastra che limita di molto il suo raffreddamento (visto che devia quasi totalmente il flusso d'aria, oltre che crea un vortice prima della gomma posteriore e ne risentirà anche il freno posteriore) e quindi il calore "sprigionato" rimane intorno ad esso, che controindicazioni potrebbe portare?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
11-08-2017, 15:30
che foto è?!?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E´la foto di una Adventure resa per acquisto di una nuova.Na riparatina a dx e torna sul mercato (per me con + di 100mila km se la terrebbero).

Nik650
11-08-2017, 16:37
Domanda per i più tecnici: tenuto conto che un catalizzatore come temperatura di funzionamento ottimale lavora dai 350 ai 450 gradi, questa piastra che limita di molto il suo raffreddamento (visto che devia quasi totalmente il flusso d'aria, oltre che crea un vortice prima della gomma posteriore e ne risentirà anche il freno posteriore) e quindi il calore "sprigionato" rimane intorno ad esso, che controindicazioni potrebbe portare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinceramente anche a me lascia perplesso questa soluzione di coprire così il catalizzatore. Anzi, bisognerebbe fare il contrario, portare più aria possibile nella zona e non creare turbolenze che tendono a stagnare in loco e favoriscono la persistenza di calore in zona.
Io non ho il problema ( avendo la STD ) , ma se l'avessi, la prima cosa che farei sarebbe l'eliminazione del carterino metallico a valle del cat., poi eliminerei completamente il paracoppa. Devo portare più aria sul cat. non toglierla

luca.gi
11-08-2017, 17:07
ecco....abbiamo la soluzione....era semplice!!!

strommino
11-08-2017, 19:26
Minkia a saperlo non vendevo la moto...


Inviato dalla mia Tapamoto

antonio78
11-08-2017, 19:51
Ho fatto una prova, consigliatami da un amico
Ingegnere che lavora in ferrari corse... mi ha anche detto che riuscissimo ad avere il file cad della moto con i relativi dati del calore potrebbe studiare la soluzione. Comunque ho provato innestando un jollyflex (quelli sotto ai lavandini ) all'interno della presa d'aria vicino al radiatore e convogliando aria fresca sotto al catalizzatore, purtroppo il tubo non era corto e non sono riuscito a farlo scendere sotto.
Morale il calore sembra scomparso. Domani faró una prova in autostrada. Comunque se funzionerà proveró con un tubo di alluminio e lo faró passare più nascosto

Adesso la moto sembra abbia un lavandino sotto il radiatore 😂😂
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/7c29672dc6fdd72629bef95e22ab5c45.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/77eed5eb8daec287f63dfb42cfd7ba2a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/a587ab7e48b2c279dd0d30ba4dfb8b72.jpg

xpdev
11-08-2017, 19:59
E secondo te BMW ti da i dati che ti occorrono ?

Per il convogliatore chiaramente potrebbe funzionare, ma sembra una lavatrice.

Poi il discorso è sempre quello, se ti accontenti di un tubo su 22.000€ di moto

gas41
11-08-2017, 20:34
si, però è una bella idea !!! da studiare meglio !

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

strommino
11-08-2017, 20:55
Nunsepovede


Inviato dalla mia Tapamoto

antonio78
11-08-2017, 21:02
Ragazzi io devo partire x un viaggio e non voglio fa arrostire mia moglie.. me ne frego dell'estetica adesso.. tanto la moto la vendo... peró si potrebbe studiare meglio con tubi di alluminio e magari schiacciarli p sagomarli e renderli meno visibili... comunque mi ha fermato uno che voleva lavare i panni nel bauletto...😂😂😂😂😂😂😛😛😛

antonio78
11-08-2017, 21:06
Comunque secondo voi un ragazzo bravo con cad riuscirebbe a fare il modello dalla moto?

Slim_
11-08-2017, 21:30
Ma se è valido questo concetto del portare più aria, non basterebbe montare il deflettore tipo Ikes, anziché imbullonato al paracoppa, avvitato con distanziali al di sotto del paracoppa di un cm, magari col deflettore posizionato opportunamente?

dino62
11-08-2017, 21:42
Slim...ha appena anticipato una mia idea. Avevo pensato, escludendo il deflettore Ikes, qualcuno ha mai provato ha distanziare il paracoppa originale di un paio di centimetri ? Secondo me, si formerebbe una specie di canale e dovrebbe confluire più aria verso il catalizzatore e parte bassa scarico.

Slim_
11-08-2017, 21:48
Sono assolutamente d'accordo. È da provare! E a "costo zero"!

antonio78
11-08-2017, 21:56
Ho provato su ho una moto
di un mio amico, distanziato il deflettore di circa 1 cm.. funziona come il mio sotto al paracoppa ..il calore arriva dal catalizzatore.. bisogna portare ari in quel punto..

xpdev
11-08-2017, 22:35
Distanziare di 2/3 centimetri la piastra di ikes dal paracoppa e...... rovesciarla..... con la parte piegata verso l'alto invece che verso il basso.

Dovrebbe portare aria al cata, ma è probabile che peggiorerebbe la situazione spingendo il calore verso l'alto.

dino62
11-08-2017, 22:46
Io parlo di distanziare il paracoppa originale di 2/3 centimetri. (Non deflettore ikes.) In modo da formare un canale ove far confluire aria verso catalizzatore.

strommino
11-08-2017, 22:47
Se non ricordo male è una prova che hanno fatto gli spagnoli senza esito positivo però...


Inviato dalla mia Tapamoto

Piripicchio
12-08-2017, 09:33
Ma vi rendete conto che dobbiamo escogitarci soluzioni artigianali perché quelle bestie degli ingegneri bmw sono degl'incapaci?
La cosa bella è che se ti lamenti del problema ti rispondono che non è un difetto ma una caratteristica della moto...
Ma vadano affan....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antonio78
12-08-2017, 10:26
Effettivamente è uno schifo!!!

Nik650
12-08-2017, 11:19
un sistema per forzare/spingere aria nel punto di massimo calore ( catalizzatore ) ed esteticamente forse più accettabile potrebbe essere posizionare, trovando il punto idoneo, un ventolino tipo quello del radiatore. Lo si potrebbe avviare tramite un interuttore on off e azionarlo quando ce ne fosse bisogno. Il ventolino poi verrebbe rimosso nel periodo autunno inverno. E' da provare secondo me ed esteticamente accettabile.

caPoteAM
12-08-2017, 12:41
Se non ricordo male esperimento già fatto

xpdev
12-08-2017, 13:09
La ventola è stata provata, non ha porta giovamenti.

Ritengo che veramente ormai sto thread debba essere chiuso, se in 4 anni l'unica soluzione trovata ( e non funzionante su tutte è il deflettore di ikes) non credo ci siano altre soluzioni se non quella dei tubi della lavatrice e lo scatalizzare.

Rimane il fatto che quelle che scaldano SONO MOTO FALLATE (visto che altre non scaldano) senza se e senza ma a cui dovrebbe porre rimedio BMW ma che se ne frega altamente.

Questo dovrebbe far meditare tutti noi al prossimo acquisto.

xpdev
12-08-2017, 13:10
@strommino

La tua storia con l'ispettore è finita nel nulla.

Quindi devo ritenere che, come previsto, ti hanno dato il contentino dell'ispettore ma per il resto insabbiano tutto.

gas41
12-08-2017, 13:37
oh, ma che chiudere ?!? aspettiamo almeno gli sviluppi di SirJon !!!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
12-08-2017, 13:42
Non si può chiudere è storico

Slim_
12-08-2017, 13:50
Il deflettore originale lo lascerei dove sta, anzi farebbe da incanalatore di aria verso il deflettore Ikes (piu lungo del paracoppa originale) che a sua volta, opportunamente inclinato la farebbe sfociare proprio dove serve.

strommino
12-08-2017, 14:18
@xpdev devo ancora parlare a quattr'occhi con il capoofficina


Inviato dalla mia Tapamoto

pierachi
12-08-2017, 15:29
e' il motore nel suo insieme che scalda in modo esagerato! dimenticatevi che sia il catalizzatore. io ho scatalizzato dei collettori usati trovati in rete e il problema sussiste ancora! il calore proviene dai radiatori laterali e dal blocco motore.Pertanto chi sostiene che scatalizzando risolverebbe il problema e' assolutamente fuori strada.il calore si avverte dai 28 gradi in su temperatura esterna, per questo motivo io sostengo ancora che la problematica e' elettronica.dovremmo trovare il modo di tarare in nodo diverso le varie centraline .

luca.gi
12-08-2017, 16:00
Sarà ma io da scatalizzato non avevo mai avuto il problema del calore,
Ed appena ho messo di nuovo il cat originale ed il terminale akra ha iniziato a scaldare!!!!

Slim_
12-08-2017, 16:22
Troppi pensieri "sciolti"/opinioni diverse, difficile che ne veniate a capo. A questo punto, meno male la mia è "normale". Vi lascio con un "in bocca al lupo".

xpdev
12-08-2017, 16:28
Non ne viene a capo BMW capirai se ce la facciamo noi.

cbus
12-08-2017, 19:16
Esperienza di oggi . Fatti 900km con ikes V2 temperatura dai 28 ai 34 , con molte molte code sembrava curvi francesi fossero tutti in autostrada 😬 comunque ne io ne mia moglie abbiamo percepito un colore nella coscia/gamba destra . E sino a 15 gg fa senza ikes era ustionante
Comunque BMW ci deve mettere un rimedio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino62
12-08-2017, 19:40
Altra idea ...chedo lumi ai più esperti del problema di cui si tratta: coprire/coibentare, catalizzatore e la parte dove vi è il carterino coprì fascetta di giunzione collettori e scarico con " guaina anticalore in fibra di vetro e alluminio" . Potrebbe giovare?

xpdev
12-08-2017, 20:03
In quella zona non scorre aria che raffreddi il catalizzatore, se lo "bendi" forse ti scende il calore che percepisci, ma la parte puoi star sicuro che raggiunge temperature proibitive.

Purtroppo dopo quasi un ventennio di BMW, 2 std LC ed una Adv LC, non posso che continuare a pensare che sto progetto è unito male fin dalla nascita.
In 4 anni hanno migliorato solo il cambio, ma dal my 2017.

albatros1
12-08-2017, 20:39
La versione 2017 hanno migliorato solo il cambio ok come fosse una banalità
Be io ho avuto modo di rendermi conto che il mio cambio e molto poco piacevole e molto poco adatto a fare i tornanti delllo Stelvio
Tornanti stretti tornanti continui uno dietro altro e molto pericoloso perché non a senso unico
Dietro avevo un gs std rally ultimo modello
Erano in due e tedeschi
Ho cercato di scrollarmelo di dosso perché non amo avere moto dietro ma niente da fare
Loro avevano il nuovo cambio veloce efficace e questo gli permetteva di tallonarmi di continuo
Se hanno migliorato il cambio non è cosa da poco
La mia adv ha due difetti
Primo il cambio. Secondo il navi 5 che fa pietà
Il navi posso buttarlo via il cambio no 👎
Tutto il resto ok va bene
Ma il cambio melo sogno anche di notte
UN INCUBO👹


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
12-08-2017, 21:03
Sarà ma io da scatalizzato non avevo mai avuto il problema del calore,
Ed appena ho messo di nuovo il cat originale ed il terminale akra ha iniziato a scaldare!!!!
Ma sicuramente é la soluzione o una soluzione..certo che avere una moto di un mese vita e nanometterla per necessità perdendo la garanzia..bah

xpdev
12-08-2017, 21:26
@albatros1

Ma dai, non dirmi che non sei riuscito a scrollarti di dosso 2 su Std sullo Stelvio per colpa del cambio della tua Adv ?........................

Cioè quello (con passeggero) ti stava appiccicato al culo perché avevano la cambiata veloce elettroassistita che tu non hai ?

Ho capito bene ?

Non sei stato sfiorato dall'idea che la tua Adv è un pachiderma su un percorso come lo Stelvio e la std ha dallo sua il peso minore e molta più maneggevolezza ?

Chiaramente "forse" i due crucchi in quanto a manico....
ne avevano di più....
forse il cambio poco o nulla ha a che fare con sta cosa.

Poi quando leggo ste cose mi viene voglia di comprare il T-max


PS il cambio della 2017 è migliorato moltissimo, ma non parlavo dell'optional inutile dell'elettrossistito, ma degli innesti nel modo classico.

albatros1
12-08-2017, 22:46
Il cambio elettro assistito celo ho ma alla fine in salita essendo gli ingranaggi sempre sotto tiro sale di marcia in modo ruvido rumoroso molla colpi così mi passa la voglia di provare a correre e tendo a mantenere una marcia il più possibile
In pianura va molto meglio perche quando si sale di marcia ingranaggi non sono sotto sforzo e elettro assistito va bene non molla colpi
comunque se avevo un cambio automatico tipo honda africa twin li avrei distanziati
poi puo essere che la std sia piu facile e agile sui tornanti stretti tortuosi

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

mustangcheck
12-08-2017, 22:53
Si ma adesso che c'entra il cambio elettroassistito con il polpaccio al barbecue?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
13-08-2017, 00:14
Niente, infatti ...

lollopd
13-08-2017, 01:25
Comunque stasera un amico é montato, temperatura tra 23 e 17 e mi conferma che aveva una porchetta al posto della gamba destra e che la vecchia (euro 3 2014) non la ricorda così..

Rafagas
13-08-2017, 08:24
Ieri nonostante abbassamento della temperatura, mia moglie mi ha proposto il suo stinco arrosto come pranzo. La cosa incredibile, questa volta, è che io non sentivo nulla; eravamo senza borse! Non ci capisco più nulla!
ps; ho provato anche ad andare in rain.........uguale!

livio_x
13-08-2017, 09:27
modalità rain serve per fare lo stinco lesso

albatros1
13-08-2017, 19:59
Il passeggero sta bene in inverno primavera
Bisognerebbe coibentare il silenziatore anche solo per prova
Comperare quei rivestimenti per i termi appoggiati al muro che isolano il muro dal termo
Perché il silenziatore è realmente fonte di calore perché è grande e disperde parecchio valore
Il pilota non lo sente ma il passgggero si
Io stesso sulla mia 2016 ho notato che anche con ambiente caldo non sento calore a volte con stesse temperature si
Cioè ho notato che la mia moto che non scalda per fortuna a volte tende a scaldare a volte in temperature simili no
Si comporta in modo imprevedibile
Un po' come temperatura refrigerante a volte sale a 90 e più senza motivo poi di colpo scende
Però na cosa ho capito che pilota si salva dal calore ma non il passeggero
Il passeggero e lui che può dire sta moto scalda oppure no
Io ho deflettore ikes più coprisella tucano urbano
E sto bene mi trovo bene
Ma non ho mai passeggero che può dire no sta moto scalda
Quindi io penso che a decretare se una gs 1200 euro 3 o 4 scalda e solo il passeggero





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
13-08-2017, 20:03
Al limite si potrebbe rivestire il passeggero
Rivestirlo di isolante termico 🤔😜
Egizi insegnano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev
13-08-2017, 20:28
Bannatelo per cortesia, per manifesta eresia

cbus
13-08-2017, 21:37
Anche oggi posso portare la mia esperienza , 400km tra i Pirenei con temperature variabili e ikes V2 , questa sera niente stinco arrosto pilota e passeggero



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco#41
14-08-2017, 23:26
Buonasera, senza che mi maledite.... Oggi quasi 400 km tra curve e tornanti dopo aver scatalizzato per la prima volta non ho avuto sia io che la moglie la coscia e gamba dx calda.... Anche se onestamente non ho capito il motivo....( i primi 30 km tangenziale con velocita costante 4/5000 giri e scaldava come prima... Poi di colpo sparito tutto il calore...
secondo me si e' rimappata la centralina e.....) infatti mi aveva detto l'artista marmittaio che la sonda lambda avrebbe comunicato alla centralina bmw....e quest'ultima avrebbe modificato ingrassando.....l

strommino
14-08-2017, 23:38
È sparito appena hai cominciato a fare le curve?


Inviato dalla mia Tapamoto

marco#41
14-08-2017, 23:47
@strommino
No no ho dovuto fare un bel po di tangenziale ( per intenderci dal lago iseo direzione ponte di legno) anche ha velocita 150/160kmh...il fatto e' che il marmittaio quando ha svuotato ha voluto metterci all'interno essendo la pancia porta catalizzatore grande,una spece di imbuto peche aveva paura che in rilascio scoppietasse....

GIGID
15-08-2017, 20:51
TB 2016 standard
primi 2/3000 km fatti da solo mai avvertito calore
Comincio a portare la zavorrina e ...saltuariamente ... scalda un po' ...non arrosto ...direi ...tepore avvertibile.
ho notato che quando sento caldo spesso ho anche il sole alle spalle dal lato destro (forse effetto combinato che amplifica il tutto).
Me lo ha fatto ai 100 come ai 40 ...saltuariamente ...e senza nessuna particolare concomitanza.
Pero', comunque decisamente sopportabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
15-08-2017, 21:09
Direi che la tua è tra le "normali"allora! Un leggero tepore dovrebbe essere normale per questa moto, che ha tutto il sistema di scarico sulla destra!
Il fatto del sole che amplifica concordo con te, posso dire però che sulla mia vintage 2010, questo non accade, mentre sulla lc che avevo appena c'era un po' di sole sul lato destro, apriti cielo! Non riesco a capire tutto questo amplificarsi al cubo della temperatura...


Inviato dalla mia Tapamoto

gas41
15-08-2017, 21:18
concordo sul fatto che col sole si amplifica

strommino
15-08-2017, 21:59
Il fatto che anche l'amplificarsi del calore con il sole è un amplificarsi anomalo! Nel senso che secondo me si amplifica non in maniera proporzionale ma in maniera esagerata rispetto a quello che potrebbe e dovrebbe essere!


Inviato dalla mia Tapamoto

francogs
16-08-2017, 07:52
un GS ad aria per l'estate ...........................

strommino
16-08-2017, 08:28
Già fatto! Preso sia per l'estate che per l'inverno! 😁😁😁


Inviato dalla mia Tapamoto

GIGID
16-08-2017, 08:59
Direi che la tua è tra le "normali"allora!


O saranno i Jeans rinforzati in Kevlar 😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
19-08-2017, 10:01
Al momemto con adv 2017..fatti 500 km in autostrada con 38 gradi di temperatura calore ovunque diffuso ma non in un particolare punto passeggero non ha sofferto per niente la piastra ikes1 funziona la riconferma ieri ..circa 300 km Asiago passo Giau- Misurina-Auronzo -Belluno-ritorno ad Asiago ..nessun disagio da calore ..per me questa moto è una goduria assoluta...

albatros1
19-08-2017, 12:06
Si comunque hai fatto un giro in montagna non a Rovigo
Quindi anche normale che non hai sentito particolare calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
19-08-2017, 15:29
Povero Karmal ...spera di aver risolto ...non me lo smontare così ...😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rafagas
19-08-2017, 16:24
http://i.imgur.com/F6noDkD.jpg

Alla fine preso dalla disperazione ho fatto questo rozzo tentativo; andato in autostrada a 32° per 150 km con 32° e ieri fatti 150 km per colline con temperature da 32° a 37,5°............ non ci crederete, ma non scalda più. Non dà quelle sbuffate di caldo.
Non so cosa pensare! Vedete voi

dino62
19-08-2017, 17:13
Nella mia (lc standard): fianchetti "copri triangolo ammortizzatore" originali Bmw, deflettore Ikes e nel triangolo tieni pedana posteriore un pezzo di guaina nera ignifuga di forma rettangolare di circa 20 cm di larghezza. Zavorrina che non avverte più calore al polpaccio dx ed anch'io non avverto più calore alla gamba destra.

Frau Blucher
19-08-2017, 19:10
Se non volete sentire il calore delle marmitte sulle moto, andare in scooter!

strommino
19-08-2017, 19:19
Ecco chi ha risolto il problema...siamo proprio degli stupidi a non averci pensato..

Inviato dal mio Archos 55 Helium utilizzando Tapatalk

millling
19-08-2017, 19:34
Possiamo quindi chiudere il piu' lungo 3d della storia motociclistica Biemmewuista?:D

strommino
19-08-2017, 19:34
Eh beh...a questo punto direi di sì!


Inviato dalla mia Tapamoto

gas41
19-08-2017, 20:17
no zk !!! dopo le ferie bmw deve delle risposte a sirjon ... !!!
e io le sto aspettando ! qualsiasi esse siano

dino62
19-08-2017, 20:30
Comunque, queste sono le mie personalissime impressioni dopo le modifiche apportate e dopo aver provato la mia moto anche a 40 gradi di temperatura esterna in un itinerario misto di 300 km circa. Dunque, posso affermare che, la moto adesso è guidabile e cosa IMPORTANTISSiMA la zavorrina, mi dice, NON ha più il polpaccio che scotta.....

strommino
19-08-2017, 20:32
definisci misto

Inviato dal mio Archos 55 Helium utilizzando Tapatalk

dino62
19-08-2017, 20:43
Autostrada: Palermo - Cefalù e S.S. 624 Palermo - Sciacca . Naturalmente, anche nel traffico cittadino.

strommino
19-08-2017, 21:22
Dino62 ben per te che hai risolto! Spero non ci siano variabili per cui si possa ripresentare...io con le tue stesse modifiche, meno l'accrocchio alla pedana, mi si ripresentava random...


Inviato dalla mia Tapamoto

Gianni F
19-08-2017, 21:32
Nella mia (lc standard): fianchetti "copri triangolo ammortizzatore" originali Bmw, deflettore Ikes e nel triangolo tieni pedana posteriore un pezzo di guaina nera ignifuga di forma rettangolare di circa 20 cm di larghezza. Zavorrina che non avverte più calore al polpaccio dx ed anch'io non avverto più calore alla gamba destra.Una domanda, giusto per completezza... Con o senza borse laterali?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dino62
19-08-2017, 21:45
Senza borsa laterale lato scarico.

Christian75
19-08-2017, 23:29
Oh figa, questa variabile mancava....

Karmal
20-08-2017, 00:28
Il problema x me era gia lieve ora completamente risolto ....ribadisco che io non ho mai avuto problemi di calore alla coscia destra ma solo la zavorrina alle caviglie...e con piastra ikes completamente risolto

Rafagas
20-08-2017, 08:05
La mia prova con entrambe le borse presenti. Non fa più quelle sbuffate di calore ed è un calore normale per una moto e per la stagione ovviamente.

strommino
20-08-2017, 08:16
Il problema x me era gia lieve ora completamente risolto ....ribadisco che io non ho mai avuto problemi di calore alla coscia destra ma solo la zavorrina alle caviglie...e con piastra ikes completamente risolto



Aaaaa...ecco...


Inviato dalla mia Tapamoto

cbus
20-08-2017, 18:44
Ciao a tutti , vi scrivo report dopo 7 giorni tra Spagna e Portogallo, con temperature tipo oggi sino a 39 gradi e autostrada sempre dai 140 ai 160 , piastra ikes v2 , calore sia per pilota che passeggero nella norma , se non il caldo dell'aria ma quello non ci di può fare nulla. Purtroppo sono sul viaggio di ritorno , ma ritengo che le vacanze le ho salvate , ero un po' preoccupato 😩. Speriamo che BMW risolva al rientro con mente riposata 😬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
20-08-2017, 22:49
@cbus, ok bene. Ma prima com'era?

cbus
20-08-2017, 23:09
@slim_, tutto luglio ho girato spesso per la Francia , e con la temperatura sopra i 28 gradi , sia io che il passeggero eravamo arrosto , è più andavi forte è peggio era .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
21-08-2017, 18:54
Per chi volesse sapere i risultati del test della mia lc venduta...: dopo le varie prove e i risultati inviati a monaco...indovinate un po'!? Moto conforme! Aleeeee!!! Anche se sembra che l'ispettore e il collaudatore, nell'ultima prova fatta in una giornata torrida, abbia ammesso che effettivamente il calore era piuttosto rilevante, ma monaco dice che è conforme...questo è tutto! Io sono strafelice della mia nuova vintage!


Inviato dalla mia Tapamoto

kabur
21-08-2017, 19:06
Per fortuna che mi son preso un altra RT ......

pierachi
21-08-2017, 19:22
Strommino: pesche' avevi dei dubbi?

strommino
21-08-2017, 19:23
Io assolutamente no! Infatti l'ho cambiata ancor prima di avere il responso della prova, consapevole della risposta!


Inviato dalla mia Tapamoto

Meglio tardi che mai
21-08-2017, 19:31
Strana gente a Monaco....

strommino
21-08-2017, 19:32
Gli farà fresco!!!!


Inviato dalla mia Tapamoto

piegopocopoco
21-08-2017, 19:43
...avranno a disposizione per le prove solo moto fresche....

sirio84
24-08-2017, 11:45
Lasciate perdere tutto...sto in BMW e mi hanno confermato che le euro 4 sono così è basta. Non c è nessun bollettino tecnico per il problema o eventuale ricerca e sviluppo in corso...anzi mi hanno confermato che anche la nuova adv 2018 avrà lo stesso problema. Mi hanno detto di aprire ed eliminare il catalizzatore e tagliare proprio dove ci sono già le due saldature così quando si richiude non si vede nulla. La centralina ne risente un po' ma rimane nei range. Lo scoppiettio in scalata si avrà non solo in prima ma già dalla terza in giù.

Lucky59
24-08-2017, 13:43
Ma perchè mai bisognerebbe rimuovere il catalizzatore?? E' una operazione illegale e pure sconsigliabile tecnicamente. Vorrei proprio sapere che è questa "BMW" che dà consigli del genere.

Curra
24-08-2017, 16:36
Ciao, sono rientrato dal mio viaggio nei Balcani 7000 km in tutto con temperature dai 30 a 41 gradi. Questo viaggio ho montato un deflettore ( Ikes ) altri viaggi ho provato altre soluzioni. Il deflettore e' stato montato con una piega fatta subito dopo al paramotore lunga 6 cm con una piega all'incirca di 65 gradi.
Devo dire che la soluzione si e' mostrata soddisfacente, per il passeggero (mia moglie)non ha piu' sentito quelle folate di caldo dove a volte dovevo fermarmi perche' il calore era insopportabile e doloroso, sotto la sella si sentiva del calore ma rispetto ad una volta si sopportava (a queste temperature il caldo si sente) comunque la sella era calda. Voglio precisare solo che io ho una sella unica della Touratech.
Credo, che se non sento altre modifiche fatte in modo convincente terro' questa piastra fatta da me senza provare altre soluzioni.

Slim_
24-08-2017, 18:53
@Sirio, tu sei in bmw (dipendente quindi?), in bmw ti dicono queste cose, propongono soluzioni illegali, e tu hai un crossrunner nel profilo....bah....qualcosa "non torna"...

GIGID
24-08-2017, 18:56
Per me ha dato indietro il crossrunner per la LC (si e' dimenticato di aggiornare il profilo) e si e' già pentito della scelta ...imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
24-08-2017, 19:32
@Sirio digli in bmw che si sbagliano, che le €4 non è vero che sono tutte così! Molti qui te lo potranno confermare, ci sono anche quelli con le fresche che ci leggono!


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
24-08-2017, 20:17
Come preventivato prima di agosto, non se ne esce, l'unica soluzione è vendere, anzi, svendere, perché a quanto pare a prezzo giusto nessuno compra ste cazzo di GS LC

FATSGABRY
24-08-2017, 20:26
Meno male arriva autunno

Slim_
24-08-2017, 20:56
Ci sono i saldi !

strommino
24-08-2017, 21:05
@xpdev sei tornato dalle vacanze finalmente!


Inviato dalla mia Tapamoto

morgan63
25-08-2017, 15:46
Potrebbe servire questo o e' il solito pagliativo?
http://www.wunderlich.de/shop/it/protezione-termica-r-1200-lc-destra-43951-002-1.html

xpdev
25-08-2017, 16:00
@strommino

Non sono stato in vacanza, ma ormai ho perso interesse in questo Thread, leggo ma non commento.

La mia GS Rally è in vendita.

Fine della storia con BMW

strommino
25-08-2017, 16:08
Anch'io non commento più molto ormai come avrai notato, solo quando vedo che vanno verso strade già percorse, giusto per non far perdere tempo ai nuovi arrivati...

La mia storia continua, felicemente per adesso, ma con quella che sai! Già fatti quasi 4000 km!


Inviato dalla mia Tapamoto

jump66
25-08-2017, 19:05
Sempre più convinto che il mondo GS si divide in due:
- moto fresca me la tengo: ECCEZIONALE !
- moto bollente la vendo: BMW MAI PIÙ!
...però se continua ad essere la leader vendite da anni, probabilmente le bollenti sono una piccolissima percentuale...

millling
25-08-2017, 20:42
E chi venderebbe un GS caldo per comprarsi magari una KTM... Dalla padella alla brace???:blob6:

iPhone1966
25-08-2017, 21:34
Il colmo sarebbe che la Gs "calda" venga venduta ed il nuovo cliente la ritiene "fredda" nei viaggi ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirio84
26-08-2017, 09:48
Oh oh calma c è un po' di confusione...avevo una crossrunner non ho aggiornato il profilo e scaldava un po' meno della lc ma scaldava uguale...poi impossibile paragonare una Honda ad una BMW siamo seri....non lavoro in BMW altrimenti manco sarei qui a scrivervi! Non capisco perché vi fate tutti sti problemi a levare il catalizzatore...la moto va meglio consuma meno e ha in erogazione migliore! Si è illegale...pure inibire la egr suo diesel lo è...buttare la carta per terra...pisciare sulle piazzole di sosta sull autostrada...siete tutti figli di cristo!? Ho fatto 7000 km tra Austria e Germania e L unico ad avere lo scarico omologato ero io...

@stommino

Sono come Sant Tommaso se non vedo non credo...se c è qualcuno a roma con una fresca da farmi provare ci possiamo accordare. È più facile che qui pochi che dicono che sono fresche siano dipendenti BMW!

FATSGABRY
26-08-2017, 09:58
Ma avete una certificazione per gs freddo o caldo?
O é solo..lo pagato tanto e giustamente fa aria fredda?

sirio84
26-08-2017, 10:01
@fatsgabry

E finalmente qualcuno che L ha capito in 700000 di trade...

Belavecio
26-08-2017, 10:20
bè,se ci sono utenti,come Lollopd,che si lamenta del caldo solo al terzo GS LC acquistato..evidentemente i primi 2 problemi non ne avevano.

DavideTJ
26-08-2017, 10:38
Ma avete una certificazione per gs freddo o caldo?
O é solo..lo pagato tanto e giustamente fa aria fredda?



La vecchia non scaldava, LC 15, la nuova si, ADV 17, e costa pure di più 😉. Piastra ikes corta e risolto tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirio84
26-08-2017, 11:57
Anche io con la piastra ho risolto...ma in autostrada a 40 gradi e 130-140 allora le palle si arrostiscono come si deve...ps: provate il multistrada per più di 100 km a 40 gradi poi ne parliamo.....

ennepi
26-08-2017, 12:33
Potrebbe servire questo o e' il solito pagliativo?
http://www.wunderlich.de/shop/it/protezione-termica-r-1200-lc-destra-43951-002-1.html
Esteticamente non è male ... se funzionasse anche solo in parte ..

Meglio tardi che mai
26-08-2017, 13:42
Montato ieri insieme agli altri 2 pannelli in plastica, dx e sx.
Esteticamente piacevoli, costo ragionevole ( 150 euro montati ), acquistati per risolvere definitivamente il discorso calore per la zavorrina, io l'avevo risolto decatalizzando.
Prova domani e poi vi relaziono, nel link allegato dice solo per STD ma nessun problema con ADV

https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Fibra-di-carbonio-plastica/Panelli-laterali-copertura-telaio.html

marco#41
26-08-2017, 14:30
@DavideT, , per curiosita' metteresti una foto della piastra corta?

sirio84
26-08-2017, 14:32
Ma dai che è successo!? Ora decatalizzando il problema si risolve!? Mi sa che a qualcuno piace molto chiacchierare senza cognizione di causa...e infatti si risolve proprio come mi ha detto il collaudatore BMW l altro ieri...

marco#41
26-08-2017, 15:26
@sirio84, buondi'
son curioso che ti ha detto?

dino62
26-08-2017, 17:29
Marco#41.....leggi il post 370 e vedi cosa ha scritto Sirio84 ( o chi per lui) " collaudatore". Riguardo la piastra corta "ikes" dovrebbe essere come la mia: lunghezza 27 cm compresa piegatura di 6 cm a 45 gradi , larghezza 15 cm.

marco#41
26-08-2017, 18:33
@dino62, guarda che lo so..... Sono stato il primo a scrivere che i mecc. Bmw consigliavano...bla bla infatti e' un mese che ho scatalizzato!! Sintesi: la moto e' vero non scalda piu' pero' bisogna essere onesti e dire che puzza un po' ( e' normale non ce piu il catalizzatore), e' migliorato pure erogazione ( non ce' piu il buco tra i 4/5000 giri). Lo rifarei ancora ma e' sbagliato dagliela vinta cosi'....e' che a me dispiaceva cambiare ancora Moto per cosi' poco.... Lamps!!
Grazie per info misure piastra!!! Ma in commercio gia pronta non ce'? Io purtroppo non ho tempo per il fai da te....

gas41
26-08-2017, 18:43
hai scatalizzato gli originali o hai preso un collettore?

xpdev
26-08-2017, 18:43
Leggo post che continuano a confermarmi che sarebbe meglio chiudere sto thread, soprattutto quando qualche genio tende a mettere in dubbio che esistano "le calde" e "le fredde".

Scatalizzare risolve "l'effetto" sul catalizzatore, ma il problema che lo provoca è lì.
Poi voglio chiedervi, e se a 50km da casa.si rompe la moto è siete costretti a caricarla, pensare che il mecca non si accorga che manca il catalizzatore ?
La garanzia ?
Ve la mettono dove non batte il sole.

Quindi è doppiamente sbagliato come comportamento, illegale e stupido a rischio garanzia.

In più la date vinta a BMW e non va bene.

Vendere e non ricomprare bmw è il giusto.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

marco#41
26-08-2017, 18:55
@xpdev, pota' hai ragione anche tu!!! Ma io non volevo vendere adv e per ora non ce' soluzione.. ( il conc. Bmw e' felice perche' non gli rompo piu le pallle e se avro' bisogno di garanzia sapra' accontentarmi...
@gas41 nin fare come me' che son tirchio.... Comprati lo scarico hai collettori.. Il risultato e' ugguale

gas41
26-08-2017, 19:27
adesso arriva il fresco xcui la tengo così. se bmw fa qualcosa bene, se no ... vendo tutto e addio bmw...
...

gas41
26-08-2017, 19:29
...dai scriviamolo tutti!!! così quelli dalla bmw che leggono prendono paura !!! 😨😨😨

morgan63
27-08-2017, 08:57
Scusa "meglio tardi che mai" ma nel link hornig che hai postato si vedono 4 foto: 3 chiaramente dei prodotti wunderlich montati e una che raggruppa i 3 pezzi ma di fattura e marca diversa puig. Ma se li ordini cosa ti arriva?

sirio84
27-08-2017, 15:48
@xpdev

La stai prendendo come un fatto personale...prenota qualche test drive con multistrada e ktm adventure...poi quando torni in offficina chiedigli come possono risolvere il problema del calore!

xpdev
27-08-2017, 16:23
@sirio84

Vedi, mentre ktm e ducati per loro natura (architettura del motore) non possono che scaldare, BMW ha una architettura perfetta per NON scaldare, infatti per anni il vecchio olio/aria non ha mai dato problemi, ducati e ktm scaldavano, BMW no.

Ora, per scelte loro (del cazzo) ed errori che non si individuano (visto che alcune scaldano altre no) io devo pagare 22.000€ una moto che poi è un calvario usare sopra i 27/28 gradi ?

Non se ne parla, piuttosto mi ricompro una vecchia ad olio, altrimenti addio moto e basta.

Il punto è, pago e voglio un prodotto esente da difetti, MOLTE GS LC non lo sono.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

GIGID
27-08-2017, 16:29
Concordo con Xpdev e aggiungo che probabilmente se oggi ci lamentiamo così tanto sia anche perché il boxer ci aveva veramente abituato fin troppo bene.
Perché poi alcune scaldino e altre no rimane veramente un fittissimo mistero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirio84
27-08-2017, 16:30
Comunque inutile continuare in chiacchiere inutili...per la garanzia non c è problema basta comprare un collettore originale e svuotarlo...quando vai in officina rimonti il tuo...siamo italiani non ci si ferma per così poco! Poi ci stiamo facendo tutti sti problemi per lo scarico!? Non c è una moto da corsa stradale che abbia lo scarico omologato...mi sembra che molti si stanno impuntando solo per un fatto di principio. Risolvere il problema si può fare; se non lo volete fare cambiate marca

iPhone1966
27-08-2017, 16:35
E quando uscirà il Gs da 1250 cc. con 140 cv come la mettiamo col calore prodotto ? 😳😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sirio84
27-08-2017, 17:18
Il problema non è il motore ma la normativa euro 4...era più giusto dire chissà quando uscirà L euro 5 dove lo metteremo sto calore!

Slim_
27-08-2017, 18:05
Ma perché, l'euro 4 scalda ?

strommino
27-08-2017, 18:16
Ma perché continuate a scrivere che tutto è dovuto al €4, volete mettervi in testa che alcune scaldano ed altre NO?! Quelle che non scaldano, non sono €4 forse? Allora perché io che mi becco quella che scalda mi devo ingegnare per usare la moto, spenderci soldi per scatalizzare, correre rischi e chissà se poi risolvo...non esiste...voi che chiacchierate avete le fresche ed è facile parlare...vi impuntereste anche voi se vi fosse capitato.


Inviato dalla mia Tapamoto

ogeid65
27-08-2017, 18:45
Comunque scaldano anche le euro 3 la mia è un esempio vivente, e non poco!

strommino
27-08-2017, 18:47
Sempre alcune...siamo chiari! Per questo dico e diciamo che non dipende dal €4!


Inviato dalla mia Tapamoto

marco#41
27-08-2017, 19:28
Caspita' ma siete.... Duri!! Ahah scaldano per colpa del catalizzatore!
Io mi son fatto un idea..... Magari saro' fantasioso ma secondo me' il problema e' per come e' fatto ste catalizzatore, quelle Fredde probabilmente e' di un altra costruzione ( fatto diversamente ) chi vi dice ha voi che bmw assembla lo scarico completo ( ordinato da un terzista... Ma lui fa quel che vuole ), tanto chi controlla all' interno e' tutto saldato come vuole la legge euro 4...
@strommino di la verita' ti rode essere tornato indietro.... Da allora siam qui ancora a dire le stesse cose....e BMW vende!

strommino
27-08-2017, 19:30
Non mi rode per niente! E te lo dico con il cuore! Il catalizzatore, come dici tu, fatti dallo stesso costruttore(se ti documenti abbiamo confrontato anche quelli) uno scalda e uno no, perciò è colpa del catalizzatore?


Inviato dalla mia Tapamoto

marco#41
27-08-2017, 19:33
Dai non farmi diventar matto a cercare in 11 trehad...... Ma l'avete aperto il cAtalizzatore per verificare? Azz sarebbe la soluzione da dimostrare a bmw!

strommino
27-08-2017, 19:34
Con la mia vintage sono tornato ad essere felice di prendere la mia moto, entro in garage e me la guardò e riguardo, con la LC questa cosa mi era passata...starò rosicando secondo te?!


Inviato dalla mia Tapamoto

strommino
27-08-2017, 19:36
Abbiamo fatto foto dei costruttori, catalizzatore LAFRANCONI di due moto differenti uno scaldava e uno no! Catalizzatore di altro costruttore, non so se tedesco, uguale per due moto, uno scalda e uno no! Continui a sostenere sia il catalizzatore?!


Inviato dalla mia Tapamoto

marco#41
27-08-2017, 19:45
No no ti credo..... Ci manca!! Cosa vuoi che ti dica scatalizzando riesco a godermi adv "17, non sarebbe stato giusto secondo me fare come te ( vendere per tornare indietro)... Pensa che ho venduto xr perche vibrava da matti e il 4 cilindri era rovente ( da spegnerlo ogni volta che mi fermavo al semaforo)

xpdev
27-08-2017, 20:30
@strommino

Lascia perdere, se non vogliono capire non capiscono.

Scatalizzare risolve ?

Bene scatalizzare in allegria, al primo che finisce nelle mani della "pula" Svizzera, Tedesca, Austriaca o che dir si voglia che lo fa tornare a piedi, vedi come cambiano tutti idea.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
27-08-2017, 21:07
Per Morgan e chi è interessato
I tre pezzi li fabbrica Puig e li commercializza Horning
Ti arrivano i due fianchetti in plastica e il chiudi spazio tra, penso , pompa freno post. e supporto pedale posteriore destro
A breve vi posto le foto.
Risultati pratici sulla mia, ma sappiamo che ognuna reagisce differentemente.
Io come prima cosa ho montato Ikes, installandolo il più vicino possibile verso l'avantreno
Non sufficiente.
Poi ho scatalizzato, tutto Akra, e ho risolto il MIO problema, mentre la zavorrina riceveva, seppure in modo ridotto ancora calore
Oggi abbiamo collaudato i tre pezzi " Puig/Horning "
Soddisfatta anche la zavorrina.
Mio consiglio personale:
Prima di scatalizzare, provate Ikes ed eventualmente i tre pz
Ikes costa 10 euro di lamiera, i tre pezzi il mio conce me li ha dati a 150 montati.
E spesso potrebbero risolvere il problema
Concordo con Xpdev che scatalizzare comporti grossi rischi, oltre che farlo con Akra costa circa 2000 euro ( terminale compreso ).
Quindi provate prima Ikes e fianchetti, e incrociate le dita...
Devo però dire che il sound adesso è uno spettacolo!!!! :D:D:D

P.s. @ Strommino, capisco la tua scelta, ma pur trovando il " vecchio " bialbero ancora bellissimo e prestazionale, non sono in grado di rinunciare alla mia TB :eek::eek:
@ Xpdev, invece non ho capito, se ricordo bene, perché dopo aver venduto la tua ADV lo scorso anno per il calore, hai comperato a scatola chiusa una Rally, sapendo i rischi che correvi...
Concordo che ognuno con i suoi soldi ci deve fare quello che gli pare... ;)

marco#41
27-08-2017, 21:10
@xpded,
No no non scatalizzate lasciate la moto ferma in garage! Cosi siete freschi in regola e contenti...., la meniamo tanto ma ad oggi non abbiamo soluzione alternativa....
cosa consigli tu?
Se fossi un venditore bmw mi diresti abbigliamento tecnico che non lo senti....

Meglio tardi che mai
27-08-2017, 21:17
https://imgur.com/a/mKwS5

strommino
27-08-2017, 21:19
Xpdev l'ha venduta, come ho fatto anche io, non sopportando entrambi il calore eccessivo, magari gli altri con gamba di amianto non sono disposti a rinunciare alla propria moto, reputata,anche da me, la moto più bella e gustosa da guidare del mercato, io ho rinunciato per il MIO bene, e non rimpiango il passo indietro, ma qui si va OT e non voglio ancora farmi riprendere, perciò ognuno si muove come meglio crede, però non criticate le scelte di chi ha avuto il coraggio di lasciar perdere la moto non giusta(sfortunata) per i propri bisogni e la propria passione di usare la moto per lunghi viaggi! Quello che xpdev vi scrive sono dei semplici consigli, io non riuscirei a viaggiare con una moto non in regola, non ho mai toccato neanche il mio 50ino quando lo avevo! Figuriamoci una moto da 1200 di cilindrata! Io viaggio sereno!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
27-08-2017, 22:37
D'accordo, chiaro e condivisibile. Però c'è un ma....
Io uso tranquillamente la mia rallye senza quel problema e non vedo perché altri debbano scrivere qui che gli altri come me, hanno la gamba di amianto. Dopotutto siete stati "trattati" nel migliore dei modi, visto che siamo al post #410 dell' 11° 3ad.
Le vostre moto hanno un problema, le vostre.

strommino
27-08-2017, 22:44
Slim, non era riferito a te o a chi ha la fresca, sono sicuro e conosco di persona, che pur di non mollare la moto dopo aver speso tutti quei soldi, sono disposti a sopportare il forte calore dicendo che che è normale che una moto un motore scaldi...Non sentitevi tirati in causa se siete dei freschi, io mi sento tirato in causa quando si scrive che questa moto non scalda, che non scalda rispetto ad altre marche...che un motore per forza di cose scalda...ho vissuto sula mia pelle il problema, vi assicuro che non è piacevole entrare in garage e avere il pensiero di prendere la moto e non godermela...comunque io me ne sono liberato... ma sono qui ancora a scrivere come dicevo prima per non far magari perdere tempo a chi non riesce a leggere 4 anni di treadh...non faccio di tutta l'erba un fascio, ma non va fatta neanche al contrario...


Inviato dalla mia Tapamoto

strommino
27-08-2017, 22:47
Naturalmente parlo da sfortunato 50% di ex possessore di questa bellissima moto!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
27-08-2017, 22:56
@Strommino, non e' la prima volta che ci confrontiamo per lo stesso motivo. Sia chiaro che la situazione la capisco benissimo perché l'ho vissuta. Ho venduto quasi subito una MT-01 e (molti anni dopo) dopo solo 8 mesi un Sadv 1290 che mi piaceva da morire ma proprio non erano sopportabili per il calore e non solo in piena estate. Ci ho rimesso un sacco, i "puri" mi hanno anche perculato un po' ma quelle erano TUTTE cosi'. In questo caso direi di no.

strommino
27-08-2017, 23:01
Infatti, è proprio quello il problema...la casistica 50-50 a cui però alcuni non credono o magari hanno una calda e pensano che debba essere così, quando invece così sappiamo in molti che non deve essere...come diceva xpdev se compro ktm sono consapevole del calore, ma Gs lc no, alcuni lo hanno altri no, allora è questo che vorrei si capisse in questa lunga discussione...questa moto è una moto in maniera random fresca e altre no...comincio a chiedermi quale siano veramente le giuste...


Inviato dalla mia Tapamoto

Nik650
27-08-2017, 23:07
oggi ho fatto una prova empirica.
Tornato da un giretto in montagna , dopo 150 Km con 35 gradi costanti arrivato a casa e spenta la moto ho preso il misuratore di temperatura laser e ho misurato questi valori:
pneumatico post. 48° ; pneumatico ant. 45° ;
cilindro, alla base motore, destro 101°; cilindro sx 98 ;
catalizzatore 82° .
Allora ho pensato che il calore che molti lamentano, forse non è prodotto dal catalizzatore, bensì dal cilindro. Inoltre il cilindro destro è più vicino alla gamba rispetto al suo opposto e forse il problema parte da qui .
Forse.......:cool:

strommino
27-08-2017, 23:10
Prova a misurare il catalizzatore a moto calda al minimo e accesa, così giusto per confrontarle con le temperature che avevo io...ma hai una fresca o una calda secondo te?


Inviato dalla mia Tapamoto

albatros1
27-08-2017, 23:49
Oggi in veneto pianura display moto segnava temperatura esterna 36,5 gradi
Di solito segnava 33
Comunque unico. calore che sentivo era la sella calda nonostante la presenza per fortuna del coprisella tucano urbano
La sella si scalda subito e la senti eccome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
28-08-2017, 07:42
.........ma hai una fresca o una calda secondo te? Inviato dalla mia Tapamoto

Fresca. Per fortuna non ho il problema ! :cool:

millling
28-08-2017, 19:23
Oggi in veneto pianura display moto segnava temperatura esterna 36,5 gradi
Di solito segnava 33
Comunque unico. calore che sentivo era la sella calda nonostante la presenza per fortuna del coprisella tucano urbano
La sella si scalda subito e la senti eccome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io sono in partenza per i Balcani, ho eliminato il problema del caldo alla sella definitivamente . Un bel pelo di lana merinos:-p
http://funkyimg.com/i/2wPwR.jpg (http://funkyimg.com/view/2wPwR)

Slim_
28-08-2017, 20:04
Bravo @milling !! Ti presento la mia , pronta per......"il quando serve" 😃😃https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/d6f12601aba6c26ae18fbb1cb6039c15.jpg

Zec
28-08-2017, 21:43
io ho usato per un we un 1200 enduro DUCATI provatelo poi capirete cosa vuol dire caldo alle gambe !!!!!! secondo me (io ho un adv lc del 2014) e un po di calore al piede/caviglia destro lo sento ma in confronto al DUCATI mi sembra di essere a cavallo di un FREEZER. Con gli stivali di ordinanza non si sente niente. Tra giovedì venerdi e sabato scorsi abbiamo fatto 1400 km tra STELVIO RESIA ROMBO DURON BALLINO TONALE FALZAREGO ZONCOLAN e chi + ne ha + ne metta e l'orgasmo è stato grandissimo 5 BMW diverse annate nessuno che si sia lamentato bohhhhhhhh ragazzi occhio a non farsi troppe pippe mentali !!!!!

ogeid65
28-08-2017, 22:57
Ti posso assicurare che non sono pippe mentali, il passeggero con caviglia rosso ustione e gonfia in tutte le moto che ho avuto mai capitato. Probabilmente tu sei uno dei possessori fortunati di fredda.

millling
28-08-2017, 23:33
Hehehe... io e Slim... calde e anche pelose...:lol:

Gnolo
29-08-2017, 06:58
Sabato ho fatto 700 km con zavorrina non sentiva il calore alla gamba

lollopd
29-08-2017, 09:36
Si ma ragazzi il problema non lo risolve il pelo! Qui ci va a fuoco la gamba destra ahahha

Jackall72
29-08-2017, 10:14
Informazione appurata ieri (se vi interessa): la BMW ha 3 fornitori diversi di collettori + CAT (Il terminale proviene invece sempre dallo stesso).... che sono fatti su specifica BMW (ovviamente) che manda disegno CAD con "tolleranze costruttive" e materia prima da utilizzare con tre varianti di produttore.
Ora a voi le varie deduzioni .... ;-)

ilmitico
29-08-2017, 10:21
Tempo fa, però, è già stato appurato (i proprietari hanno postato le foto) che una moto che scalda e che una che non scalda montassero lo stesso identico catalizzatore, proveniente dallo stesso produttore.

Slim_
29-08-2017, 10:22
Si ma ragazzi il problema non lo risolve il pelo! Qui ci va a fuoco la gamba destra ahahhaNoi si parlava del caldo alla sella con temperature eccezionali. Per il resto abbiamo l'aria condizionata, quindi tutto ok. 😃😄

Jackall72
29-08-2017, 10:29
@ilmiticio: domanda, ma solo per curiosità, dove leggi il nome del produttore nel catalizzatore...? Oppure dimmi il post delle foto, che controllo da solo...
Sinceramente, mi pare molto strano che BMW (o chi per lei) faccia stampare il nome dell'officina di produzione del cat. (es. la carpenteria del basso vicentino.... ;-) ;-) ;-)
Faccio un esempio per i fanali VALEO: Valeo stampa il proprio brand, ma i fari vengono prodotti dai loro terzisti, esattamente come fa BMW per gli scarichi e un'altra montagna di pezzi (dalle plastiche, ai cilindri...).
Faccio un'altro esempio più specifico: se smonti le plastiche trovi l'anno di produzione, il codice, se è reciclabile, i tondini per l'estrazione dallo stampo, ma di certo non trovi che lo ha stampato la "PINCOPLAST" o la "PALLOPLAST"....

ogeid65
29-08-2017, 10:35
Sotto il mio catalizzatore c'è il marchio BMW e Lafranconi (produttore di catalizzatori), SirJon ed io siamo in contatto per avere delle info.

Jackall72
29-08-2017, 10:36
@SLIM: il pelo sulla sella mi sembra la versione "moto" dell'Alfasud di Verdone .... ;-)

Jackall72
29-08-2017, 10:43
@Ogeid65: grazie, nel mio e di quello di altri mei amici possessori di BMW che hanno scelto "la strada del de-cat" non abbiamo stampato il nome del produttore, ma solo il codice BMW.
Grazie, quando avrete delle info da Lafranconi, fallo sapere perchè mi interessa moto capire se, come le auto per l'Italia, anche per le moto la BMW differenzia i fornitori (di alcune parti) in base al paese dove viene venduta la moto.

SirJon
29-08-2017, 10:44
alcuni aggiornamenti:
Lafranconi ha risposto...visto la clausola di riservatezza citata nella mail riassumo io:

I cat vengono prodotti in co-design con accordi di confidenzialità. Quindi rivolgersi direttamente a BMW.

Niente da fare su questo versante credo. Farò un altro tentativo "riservato" ma...non mi aspetto variazioni.

SirJon
29-08-2017, 10:53
Pubblico a beneficio di Tutti e, come comunicato a BMW Italia la sequenza dei messaggi e dei commenti intercorsi sia con Monaco che con il Dott. Francia, responsabile del Customer Care di BMW Italia. Preciso che il tutto è pubblico agli iscritti del forum e non. Inoltre per le risposte di Monaco le stesse sono da social...FB e Twitter.
Infine preciso che il Dott. Francia mi ha quindi comunicato che si sono tenute delle riunioni e BMW Italia è in contatto con Monaco per il problema e che ci saremmo risentiti dopo le ferie. Questo è quanto al momento. Per la fine della settimana ricomincio...

Gent.mo Dott. Francia,

con riferimento alla ns. conversazioni di ieri sera, come d'accordo Le trasmetto qui di seguito, per Sua completa informazione, lo scambio di messaggi intercorsi con la pagina Facebook di BMW Motorrad Monaco. Sottolineo per la Sua attenzione i passaggi particolarmente degni di nota. (in blu le mie riposte)

Inizio dal messaggio di Mr. Joerg che chiarisce il misunderstanding circa le sue affermazioni e, al quale si riferisce unicamente la mail che ho ricevuto dal Vs. Customer care:
10 luglio 07:14
Hi Giorgio, thank you for your patience. I have to apologize letting you wait and for confusing you and others. On Friday when I answered to your tweet I was engaged with a service campaign for the GS regarding the forks. I answered a lot of people in a row and then this tweet in Spanish came into my queue and I thought it was about the same issue and I oversaw #bmwgsburns. Next morning I saw what I have done because of your tweet and I had to delete my answer to stop the confusion. On Saturday I forwarded the posts and entries from the adventure riders forum to the relevant department who have not been aware of this issue so far. Could you please send information about your bike, chassis-no., your BMW Motorrad dealer and a description of what happened to motorrad@bmw.de Please also mention the hashtag #bmwgsburns I cannot promise anything but we will get in touch with relevant department taking your case with us. Once again I am sorry for the confusion which was an individual mistake. Have a good day Joerg of the BMW Motorrad Team

10 Luglio 18:53
Thx Joerg for your reply...now is clear.
I will provide the information you required as well as per the other user of the Italian forum that shown the problem...at the moment there are more than 120 GS/GSA user here.

Viene inviata quindi una mail personale il 15 luglio e a seguire il 17 quella relativa ai 67 utenti.

Ricevo quindi il17 luglio una mail che dice che il tutto è stato girato a BMW Italia quindi:

17 luglio 17:56
As per the message I left to you on twitter, here I repeat: I received today a mail from you saying that mine has been forwarded back to BMW Italia for furthere Assessment. Why asking me to send you all the information telling me: " I cannot promise anything but we will get in touch with relevant department taking your case with us." if you simply send back all to Italy? I cant understand...can you explain?

18 luglio 7:29
Hi Giorgio, As Joerg is on holiday, I hope that you do not mind me jumping into this case and answering the question. As far as I can see you intitially wrote a tweet about the GS issue tagging @BMWMotorrad (the international page). That's why Joerg asked you to send him all that information, so we could check where your bike is and help you to get it fixed. That's also why the information was sent back to Italy. In the end your dealer needs to check the bike in Italy and fix it there. I hope that makes sense. On the 13th of July I believe you sent me a message on Twitter that you were going to visit your dealer, how did that go? Thank you in advance for your patience. Please feel free to ask me any more questions you might have. Cheers, Elizabeth of the BMW Motorrad Team

18 luglio 8:53
Hi Elizabeth,
first of all thx for your answer. By july 15th I sent a mail with all relevant information to Joerg. This after getting in touch with my Dealer that, as I wrote in the mail, as suggested to install in the bike some parts. I clearly said all of this in the mail and, I also said that the answers I've seen coming from BMW Italia has described this issue as a "peculiarity". That's why I get in touch with you, also through the #BMWgsBURNS of the spanish friends. Yesterday I sent you another mail that collect 67 italian users with VIN nbrs that are affected by the same issue and the questions is always the same: are you aware about this issue worlwide? Is BMW DE going to provide some solution? The direct contact, I repeat, is because your local organization, not the Dealers, provide answers that sound strange. Frankly speaking, cannot be a peculiarity the fact that I cannot use the bike around 30C as well as a lot of other users. I thank you for yr patience in listening a nervous customer but, unless I got serious answers I do not want to talk with BMW Italia. If you provide me yr mail address it will be easier to communicate with further infos to you. Have a nice day...Giorgio

18 luglio 14:50
Hi Giorgio, My sincerest apologies for not helping you clearer and earlier. Just so you know, we are working with our partners in Italy to try and find a solution. It would be great if you could provide me with the mail you sent (the one with list of names, VIN numbers of the affected parties). That way I can make sure that everyone at BMW Motorrad who is involved with this knows. I apologize again for the misunderstanding about parts. That was a reference to the Service Campaign that is running now and was truly a mistake (this spesific colleauge works really hard, so please have patience with him about this). Then, I'll give you my email adress, but please don't share it with anyone else, ok? Please feel fee to contact me if there is anything else I can do for you. Cheers, Elizabeth of the BMW Motorrad Team

18 luglio 23:12
Thank you Elizabeth...No problem, yr mail will be kept reserved and I will simply share with Users the fact the BMW Motorrad Team is working to try and find a solution. I already cleared the situation with Joerg about the mistake. This happens so, no problem at all. Wait for yr mail address so I can forward to you all the data...cheers Giorgio

19 luglio 7:14
Hi Giorgio, Thank you for your understanding and discretion. Feel free to send an email to elizabeth.schoeman@xxxxxxxxxxx.de I hope we can find the best solution for you all really. Cheers, Elizabeth of the BMW Motorrad Team

19 luglio 10:00
Hi Elizabeth...just to let you know I sent you the mail...cheers

Ricevo quindi il 20 luglio la mail dal Sig. P.Troiani:

Egregio Signor
diamo riscontro alla Sua e-mail del 15 luglio scorso, successiva ai contatti “Social” intercorsi con il Customer Care di Monaco, che sappiamo si sono conclusi con la dettagliata rettifica e spiegazione del collega.
A tal proposito desideriamo informarLa che il calore rilevato a bordo non rappresenta una difettosità di prodotto, bensì è conseguenza delle caratteristiche aerodinamiche della Sua BMW R1200GS Adventure.
Infatti, anche in considerazione dell’importante protezione aerodinamica, possono verificarsi situazioni in cui il calore, inevitabilmente generato dal gruppo motore e dallo scarico, è maggiormente avvertibile sia dal conducente, che dal passeggero.
Tale fenomeno, peraltro avvertibile con intensità soggettiva, risulta parte del normale funzionamento del veicolo.
Naturalmente l’utilizzo di particolare abbigliamento tecnico e/o la possibilità di valutare l’installazione di quegli accessori originali che possano anche schermare l’emissione del calore, come, ad esempio, la protezione motore alluminio, può ridurre anche in modo considerevole la sensazione di calore percepita.
A tal proposito, la Sua Concessionaria di fiducia Le potrà fornire, in tal senso, eventuale consulenza tecnica per identificare il prodotto a Lei più adatto.
Allo stesso tempo prendiamo, certamente, atto della Sua segnalazione (e di quelle dei Suoi amici cui fa riferimento, che dovessero pervenirci), in quanto frutto della Sua esperienza di motociclista BMW e tanto più importante poiché ci permette di testare le esigenze dei nostri Clienti e di operare costantemente per migliorare la qualità e i servizi resi.
L’occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care
(P. Troiani)

alla quale rispondo sempre il 20 luglio

Egregio Sig. Troiani,

mentre La ringrazio per il Suo contatto, comunque analogo a quelli che avete già inviato a Vostri altri Clienti, La informo che i contatti con Monaco stanno procedendo e, anche in funzione del genere di risposte che arrivano da Voi. La informo inoltre che 67 utenti Italiani hanno comunicato i propri dati motoveicolo, anche su richiesta del Team di Monaco, lamentando la stessa problematica, da voi definita "peculiarità" o "caratteristica" in modo a dir poco singolare e che denota, oltre ad un generale scarso interesse verso i Vostri Clienti, una scarsa conoscenza del problema proprio dal punto di vista delle caratteristiche che voi tanto citate.

Come citato a Monaco, negli scambi successivi alla mia mail e, nella mail inviata sempre successivamente dal gruppo di utenti, non esiste nessun interesse a contatti con BMW Italia se, il tenore delle risposte deve essere di questo tipo. Completamente diverso, mi lasci dire, l'atteggiamento di Monaco.

Distinti saluti


e si prosegue, mail del 25 luglio dopo aver parlato con la Vs. gentilissima Sig.na D'Amico

Hi Elizabeth,
just to let you know that, since our last msg conversation and emails, I received the same answer fm BMW Italy.
This answer is related to my first email, not from the 67 users that I forwarded to you.
I would like to let you know as well that, some of those Users (and counting) have declared they will sell the product, and came back to the older ones (not LC) or, they will change brand.
I already talked to BMW Italy and left my opinions (recorded) about this issue but, according to other written msgs sent to other Users, it appears that your Italian Partner are not aware of your statements.
So, in my opinion should be better to organize a meeting with someone in order to clarify everything. I will inform my Dealer as well since things change, as you can imagine, and more time goes on, more we discover (I just discovered how exhaust heat flows are coming back).
The last question is: are you part of the BMW Motorrad Team or are you an external Advisor for BMW?
Thx and best regards

25 luglio
Hi Giorgio,
Thanks for getting back to me on this.
Man, it sucks that I can't help you with more. I'm sure Motorrad IT is working on a solution, so please try to hang in there.
Have a great day.
Elizabeth

Infine dopo un secondo contatto con il Vs personale, scrivo nuovamente il 26 luglio

I got in touch Yesterday, again with BMW Italy and, as I wrote you, I dont feel that you're in line with your Italian partner as far as your statements are concerned. So,
when you write: "Just so you know, we are working with our partners in Italy to try and find a solution" or again: "I hope we can find the best solution for you all really." What do you mean exactly?. Apparently, BMW Italy is not aware of your intention first, secondly, we continue to receive sentences about the "features" of the bikes or to get in touch with the Dealear that have no idea, really, of what to do. So, we cannot continue in that way, where you say you are working to find a solution, and somebody else is talking of "features" re-directing to the Dealers. I Already sent you all the relevant informations about the issue, list of names and VIN nbrs, Users that are going to sell the product and/or changing brand and so on. Is time now that we came to a conclusion in a serious way. Tks for your attention

Ora, mentre mi scuso per la lungaggine ma, necessaria in quanto mi sembra non siete al corrente della sequenza completa, come può notare, è evidente una certa non sintonia nelle risposte/affermazioni. Mentre Monaco ha detto chiaramente, ed in più occasioni, di voler provare a trovare una soluzione insieme a Voi, BMW Italia non solo non conferma niente del genere ma, trasmette ai clienti le solite comunicazioni che girano ormai da tempo. Tutto ciò, come le ho detto, è ormai diventato virale e, a questi livelli di comunicazione le lascio immaginare le reazioni della clientela che, comunque, potete leggere su tutti i forum. Di ciò ne è anche informata la stampa specializzata. Nel merito, come le ho già comunicato, la lista (allegata la prima inviata a Monaco e credo già a Vs conoscenza) degli utenti che hanno deciso di identificarsi con i propri VIN continua a crescere.
Mentre resto a Sua disposizione per ogni ulteriore eventuale dettaglio, nel ringraziarla per la pazienza e l'attenzione, attendo un Suo gradito riscontro

ilmitico
29-08-2017, 11:00
Sulle "entità tecniche indipendenti", cioè quelle cose che, per legge, possono essere sostituite con ricambi non originali ma conformi (tipo fari, silenziatori, catalizzatori, FAP, ruote, ecc ecc), deve esserci il nome o il logo del produttore.

Il produttore del catalizzatore lo leggi sul catalizzatore stesso, accovacciandoti accanto alla moto e guardando sotto, tra la pedana destra e la leva del freno posteriore.

La mia Rallye (che non scalda in maniera anomala), ad esempio, monta un catalizzatore Lafranconi (che mi sembra fosse lo stesso montato sulle moto dei post che ho citato).

Ps.
Il post è roba di prima dell'estate, sinceramente non mi ricordo più in che topic fosse (se questo, un suo predecessore o qualche altro topic), spero che qualcun altro se lo ricordi.

Jackall72
29-08-2017, 11:15
@Ilmitico: grazie della risposta... non mi posso accovacciare per leggere sotto il CAT perchè non lo ho più.... cmq, visto che lo scarico ce l'ho in garage bello smontato e attaccato al muro (tipo quadro per ricordo), riguarderò, ma, a mia memoria come dicevo prima, non avevo letto alcun logo del produttore (a parte BMW), ecco perchè mi viene il dubbio che per i diversi paesi, ci sono delle specifiche diverse.

@Sirjon: grazie della risposta avuta da Lafranconi (non credo potesse essere diversa), anche a conferma del "co-design"...

strommino
29-08-2017, 11:28
Cosa che feci fare io agli utenti! Il produttore è scritto sotto!


Inviato dalla mia Tapamoto

strommino
29-08-2017, 11:38
La prova di due differenti catalizzatori in italia eravamo io ed il mio amico, lui lafranconi, io no...perciò in italia arrivano catalizzatori anche da altre parti...stessi produttori, che sia lafranconi o altri, uno scaldava e un altro no, oppure entrambi freschi, oppure entrambi caldi...valutate voi...


Inviato dalla mia Tapamoto

Jackall72
29-08-2017, 11:40
@Strommino: Grazie anche a te. Capito che per le GS Italiane il produttore del CAT c'è scritto.

lollopd
29-08-2017, 13:04
Quindi il catalizzatore e la sua produzione non c'entra...il problema é altrove...
Software gestione motore?

morgan63
29-08-2017, 14:21
Secondo me in dynamic scalda di piu'. Domanda a chi ha gia' decatalizzato con un euro3. A parte gli eventuali problemi con le forze dell'ordine, il mecc.uff. bmw mi ha consigliato di montare collettori decat con la marmitta originale (con scarico akra farebbe troppo rumore) ma mi chiedo la revisione si passa tranquillamente o tutte le volte devo rimontare i collettori originali? Perche' se dovesse dipendere dall'operatore della revisione che deve chiudere un occhio be' lascio perdere.

ogeid65
29-08-2017, 15:30
Non vedo perché cambiando mappatura scaldi di più, le nostre mappe non modificano l'erogazione ma solo la risposta del gas, se non sbaglio.

Gere68mia
29-08-2017, 16:30
http://imgur.com/quEgnq4
Ora aspetto il paracalore per passeggero della wunderlich e mia moglie non mi stresserà più per il calore.:arrow:

pierachi
29-08-2017, 17:08
concordo con lollopd. non perdiamo più tempo con il catalizzatore. il problema e' la gestione elettronica del motore. e' li che va ricercata la causa del calore eccessivo tra un esemplare e la altro

lollopd
29-08-2017, 17:10
così a logica direi di si...se due moto con lo stesso produttore di catalizzatore una scalda e l'altra no, idem con un altro produttore, direi che si può escludere la cosa....
Veramente sono basito da BMW italia, non ho parole da quanto ho letto sopra.

Slim_
29-08-2017, 18:14
Secondo me in dynamic scalda di piu'. Domanda a chi ha gia' decatalizzato con un euro3. A parte gli eventuali problemi con le forze dell'ordine, il mecc.uff. bmw mi ha consigliato di montare collettori decat con la marmitta originale (con scarico akra farebbe troppo rumore) ma mi chiedo la revisione si passa tranquillamente o tutte le volte devo rimontare i collettori originali? Perche' se dovesse dipendere dall'operatore della revisione che deve chiudere un occhio be' lascio perdere.

Alla revisione i gas di scarico non rispettano di certo le normative. I "favori" non dovrebbero essere più possibili per via della registrazione telematica di tutti i dati.

marco#41
29-08-2017, 19:29
@tutti
allora secondo voi chi ha scatalizzato e non sente più calore.... qui racconta palle?!!
o son tutti fortunati.....
ripeto io son ben felice se trovate il dilemma ma come dicevo personalmente scatalizzando.....
ps:@sirjon, grazie per l'impegno nel voler risolvere per tutti Noi.....GRAZIE!!!

strommino
29-08-2017, 20:27
Tolto il il catalizzatore hai di certo eliminato il tappo/problema, ma il problema si verifica sul cat perché può darsi che a monte ci sia un qualcosa che non funziona nella maniera corretta e di conseguenza coinvolge il catalizzatore , da questo il fatto che due catalizzatori identici uno scalda ed uno no... si torna appunto alla mappatura della moto, come avevamo ipotizzato io ed altri qui del forum! Per una mia curiosità ho preso la IAT modificata ma senza nessun esito positivo, perché la IAT a velocità costante appunto, viene esclusa dalle sonde lambda e quella che potrebbe essere una miscela leggermente più grassa nello smanettare, a velocità costante torna sui valori originali...io non sono riuscito a fare la prova del nove come si diceva tempo fa, cioè scambiare l'intero impianto di scarico fra la mia che scaldava e quella del mio amico fresca, sarebbe la prova da fare, oppure bypassare la centralina e fare una mappa dedicata e vedere che succede...ma sono soldi che vanno via e allora si torna al discorso...perché devo buttare via i miei soldi quando esistono con certezza esemplari che vanno bene e sono fresche, per risolvere problemi che dovrebbe risolvere bmw?! Per me è un po' un cane che si morde la coda...io poi ho mollato per tante altre piccole cosìne che non mi soddisfacevano nella LC...oltre al calore motivo principale...pace all'anima sua...ma vi assicuro senza nessunissimo rimpianto!!!


Inviato dalla mia Tapamoto

Gnolo
29-08-2017, 20:28
Quoto Marco ;) prima o poi :)

xpdev
29-08-2017, 21:06
@strommino

Lascia stare, se dopo 4 anni c'è ancora qualche "genio" che scrive di farsi poche pippe mentali oppure che il problema è il catalizzatore (l'effetto del problema è il catalizzatore bollente, non è il catalizzatore il problema) oppure che basta vestirsi in modo tecnico per risolvere..... non vale la pena perdere tempo a scrivere, meglio farsi una passeggiata.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

strommino
29-08-2017, 21:10
Ti quoto xpdev! Basterebbe leggersi tutte le discussioni,come feci io a suo tempo, per non stare a ripetere sempre le stesse cose e bloccarsi su ipotesi già considerate... ma capisco anche che dopo 11 thread la cosa è un po' lunghina...😱😱😱


Inviato dalla mia Tapamoto

caPoteAM
29-08-2017, 21:44
magari i cinesi si sono inventati qualcosa
https://it.aliexpress.com/item/Motorcycle-Accessories-fits-BMW-R1200GS-LC-adventure-Water-cooled-brakes-and-hanging-files-modified-fender-guard/32807547005.html?spm=a2g0y.search0104.3.137.j7gxuL&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_4_10152_10 065_10151_10068_5430020_5410020_10304_10307_10137_ 10060_10302_10155_10154_10333_10334_10056_5370011_ 10335_10055_10336_10054_10059_10332_100031_10099_5 400020_10103_10102_10052_10053_10107_10050_10142_1 0051_5380020_10326_5390020_10084_10083_10080_10082 _10081_10177_10110_10111_5420020_10112_10113_10114 _10312_10313_10184_10314_10078_10079_10073-10333,searchweb201603_16,ppcSwitch_4&btsid=7be3a534-7c77-47ae-ab12-bb98654d7af3&algo_expid=f04975ab-6e9b-4b70-903d-befa2d170e6f-18&algo_pvid=f04975ab-6e9b-4b70-903d-befa2d170e6f&transAbTest=ae803_3

Roger67
29-08-2017, 21:55
Strommino io l'ho fatto!!! Mi sonno letto tutto!!!
Anche se non sono parte in causa,so di cosa state parlando,ho provato un ADV lc calda!!!
La moglie non riusciva a stare ferma e continuava a guardare se stava prendendo fuoco,era Marzo!!!!
A sti scienziati di mamma bmw che rispondono sempre in questo modo odioso,gli legherei dietro è gli farei fare una Milano Napoli con 38 gradi,poi vediamo se parlano di caratteristiche !!!!
Grandi,siete grandi

ogeid65
29-08-2017, 22:03
Purtroppo c'è chi pensa che siamo dei visionari noi con la stufa sotto il c..o.

marco#41
30-08-2017, 14:42
@xpdev ahahahah
sicuramente il tuo commento è molto costruttivo...invece!!!
lasciam perdere valà... meglio leggere qui sul forum chi si sbatte e cerca di risolvere (magari anche sbagliando o raggirando la legge) ma che si vuol tener stretto la sua bmw!

xpdev
30-08-2017, 21:31
@marco#41

Io ho dato a mio tempo, in tanti modi, l'anno scorso avevo una ADV calda, l'anno prima una STD calda.
Quest'anno una rally calda.

Quindi fatti i tuoi conti, sono state provate,fatte,tentate ed ipotizzate tutte le cose che possono venirvi in testa.

Il catalizzatore NON È il problema, è il mezzo attraverso cui si manifesta.

Se scatalizzi elimini l'effetto, ma il problema c'è e rimane.

L'unica cosa sicura è che giri in modo illegale, se ti beccano sono guai neri, per non parlare di altre cose.

Se tu ritieni che sia un rischio accettabile, fai pure, io ASSOLUTAMENTE NO, considerato che esistono GS che NON scaldano e che le mie sono costate tanto quanto le altre fredde.

BMW non risolve, non risolverà e mettetevelo in testa, se lo farà lo farà con il nuovo MY 2021/22 che sostituira' la GS attuale.

Questo è quanto, BMW Italia è presente anche su questo forum, sotto mentite spoglie, come tutte le case lo sono sui maggiori forum dedicati.
Sa che esiste il problema, non può risolverlo in modo indolore, altrimenti lo avrebbe fatto, quindi fa finta di nulla.
Anzi, suggerisce (testato di persona) attraverso i suoi meccanici di scatalizzare !!!!!!!

Di che voi parla ancora ?

marco#41
30-08-2017, 22:22
@xpdev
Questa e' una risposta piu esaudiente..:!:
.spero vivamente che ti sbagli altrimenti questo trhend durera' fino al 2021/22..... Confermo mi e' stato detto la stessa cosa dal team BMW! Chi ha orecchie intenda....lamps!:D

strommino
30-08-2017, 22:39
Marco#41... ma quando scrivi "chi ha orecchie intenda" mica penserai che anche se te lo ha detto bmw puoi andare a dire ad esempio se ti fermano per un controllo, mi ha autorizzato bmw! Tutti qui siamo a conoscenza che il più delle volte eliminando il catalizzatore si ovvia al problema, il più delle volte, perché qualcuno non ha risolto neanche così...ma ti sembra normale?! Direi di no...perciò mi sembra ci sia poco da intendere...se non a proprio rischio e pericolo...


Inviato dalla mia Tapamoto

marco#41
30-08-2017, 22:55
@strommino
Chiaro.... Ad ognuno le proprie decisioni sbagliate o giuste che siano ...
fa sorridere perche' Noi "caldi" siam qua a dire le stesse cose da tempo... E i meccanici bmw consigliano la strada piu' semplice e meno costosa da prendere... Ma? chi lo sa! (Modo di dire Bresciano)
Di certo la bmw fattura....e parecchi di Noi scendono o vorrebbero cedere a compromessi pur di godersi la propria Moto

Emi
31-08-2017, 07:58
Apro spesso questa discussione con la speranza che vi abbiano risolto il problema ma...
Non vi sono di aiuto, però visto che siano un pò tutti convinti che bmw sappia legga ma faccia orecchi da mercante, il mio picccolo contributo posso darlo forse così:
amica bmw io non comprerò l'attuale gs, anche se avrei i soldi in tasca e tanta voglia, perchè un problema come questo è inammissibile.
Magari se in molti cominciassero a fare dichiarazioni come la mia...

mark-68
31-08-2017, 08:36
..io non comprerò l'attuale gs, anche se avrei i soldi in tasca e tanta voglia, perchè un problema come questo è inammissibile.
Magari se in molti cominciassero a fare dichiarazioni come la mia...
@EMi, una dichiarazione come la Tua ANCORA non mi sento di farla, ma stai sicuro che se non leggevo questo Thread avevo già l'ADV nel box.
Trovo sconcertante questo problema e soprattutto l'approccio che ha BMW per la soluzione dello stesso.
Ma stai sicuro che se non prendo la nuova non vado certo a fare un downgrade prendendo un bialbero ad aria usato o simili (continuando a foraggiare BMW pur sapendo che sono una goccia nel mare) cambio marca, non so dove non so cosa ma sicuramente non BMW.
Ovviamente non prendo proprio in considerazione l'ipotesi di spendere 22K€ per una moto sapendo che per girare degnamente devo scatalizzare girando fuori legge.
Ciao

mark-68
31-08-2017, 08:51
Post doppio.
Chiedo al mod. di eliminare.Scusate

lollopd
31-08-2017, 09:08
secondo me gli unici che sono in grado e possono metterci le mani sono i tedeschi. In Italia come al solito se ne lavano le mani, come molte altre case estere, bisogna andare a bussare da altri customer care..
Certo che se fossi BMW Deutschland e sentissi tutte ste lamentele oltre alle risposte date ai clienti farei subito un tabula rasa della dirigenza italiana.

SirJon
31-08-2017, 09:24
@Emi
Stai tranquillo che dichiarazioni come la Tua verranno "dichiarate" a BMW Monaco e Italia...aggiornamenti della lista Italo-anglo-ispano-americana, utenti che hanno venduto o vogliono vendere etc etc.
Non faranno niente probabilmente...ma un po' di sana rottura da parte dei clienti nn gliela toglie nessuno...qui x mail e sui social...
Tutto pubblico e provato...eppoi...il Cliente ha sempre ragione no?
Aggiornamenti a seguire...

jump66
31-08-2017, 09:31
...."tutte ste lamentele": faccio l'avvocato del diavolo. Consideriamo le moto vendute e le lamentele ricevute... quando la percentuale sarà rilevante, almeno a due cifre, forse BMW ne prenderà atto. Nel frattempo, mi ripeto, ci sono tre alternative:
- cambiare marca
- downgrade
- comprare un GS LC usato da provare prima
...anche se con Ikes sono in molti ad aver risolto...

SirJon
31-08-2017, 09:56
@jump66

+ di 15000 gs venduti negli ultimi 4 anni...e allora?
Per le forcelle quanti problemi VERI riscontrati? 10? 20?...con il rispetto x il giornalista morto dove la famiglia ha fatto causa...e quindi?
E il cambio?...xché l'hanno modificato?...quindi?
A 22k€ ho il diritto di rompere fino allo sfinimento, figuriamoci quando ho ragione...e ho ragione...

FATSGABRY
31-08-2017, 10:07
Loro fanno un prodotto che a tutti va bene..perché lamentarsi e poi ricomprare?
I loro dati sono positivi mica si fanno problemi

ftp
31-08-2017, 10:24
Io penso che il calore provenga dal radiatore desto quando l'aria fa on vortice intorno al ginochi desto.
Perche penso questo?
Perche il calore comincia esatamente quando valvola del aqua apre per la seconda volta (prima volta dai 95 ai 78 gradi) e il termostato dal 87 gradi scende ai cca 80 gradi. In questo momento il radiatore si scalda e comcia a scaldare la gamba.

Poi perche uno scalda uno no, dipende dalla velocita, dalla postura e posizione del guidatore, perche sono i fattori di dove si forma il vortice di aria calda dietro al radiatore.

ogeid65
31-08-2017, 10:30
Se fosse il radiatore certi utenti non avrebbero risolto togliendo il catalizzatore, e non varia a secondo del pilota, ricordo che strommino aveva fatto la prova scambiando la moto con un amico e i due mezzi si sono sempre comportati nello stesso modo, la fredda è rimasta fredda e la calda rimasta calda.

Jackall72
31-08-2017, 10:37
Chissà cosa risponderebbe BMW se le lamentele provenissero dai "freddi", che la vorrebbero "calda" (visto l'arrivare della stagione invernale)...

ftp
31-08-2017, 10:40
Ogni cosa che cambi, fa cambiare (piu o meno) anche aerodinamica, e che sia di soto, di sopra o di lato. Basta che sposti un po quel vortice.

Per il cambio... che non sia come l'erba del vivicino che e sempre piu verde. :) (placebo)

lollopd
31-08-2017, 10:42
Perche il calore comincia esatamente quando valvola del aqua apre per la seconda volta (prima volta dai 95 ai 78 gradi) e il termostato dal 87 gradi scende ai cca 80 gradi. In questo momento il radiatore si scalda e comcia a scaldare la gamba.

Poi perche uno scalda uno no, dipende dalla velocita, dalla postura e posizione del guidatore, perche sono i fattori di dove si forma il vortice di aria calda dietro al radiatore.

secondo me hai ragione da vendere...però bisognerebbe provare a fare qualche maschera di cartone o plastica e a metterla all'uscita posteriore del radiatore dx

Slim_
31-08-2017, 10:45
@jump66

+ di 15000 gs venduti negli ultimi 4 anni...e allora?
Per le forcelle quanti problemi VERI riscontrati? 10? 20?...con il rispetto x il giornalista morto dove la famiglia ha fatto causa...e quindi?
E il cambio?...xché l'hanno modificato?...quindi?
A 22k€ ho il diritto di rompere fino allo sfinimento, figuriamoci quando ho ragione...e ho ragione...Scusa ma non si capisce (se non dal tono incaxxoso del finale) che cosa vuoi dire.....
I primi 3 paragrafi......tutto bene
L'ultimo...il contrario
Che significa "e quindi ?"
Eppoi la solita menata dei 22k euro.....😑

ogeid65
31-08-2017, 10:47
intende dire che dal momento che hanno modificato il cambio perchè c'erano lamentele, per quale motivo non potrebbero intervenire anche sul caldo?

ftp
31-08-2017, 10:55
Perche il caldo e suggettivo. A qualchuno brucia ad alti fa solo caldo come a me, che ho guidato fino ai 43 gradi e si poteva tranquilamente fare.

Poi per me i gidatori piu alti e corpulenti hano meno dificolta di quelli pi "piccoli" perche piu piccoli hanno piu spazio tra radiatore e ginochio dove si forma quel vortice d'aria calda.

Sul mio e sicuramente il radiatore quel che scalda.

strommino
31-08-2017, 10:55
Ogni cosa che cambi, fa cambiare (piu o meno) anche aerodinamica, e che sia di soto, di sopra o di lato. Basta che sposti un po quel vortice.


Non hai capito...di una moto fredda e una calda, provata dallo stesso pilota, IO, la fredda rimane fredda la calda rimane calda, non pensi che se dipendesse da aerodinamica vera e propria la fredda con me alla guida dovrebbe essere diventata calda!? Io sulla mia scaldava!




Inviato dalla mia Tapamoto

ftp
31-08-2017, 10:58
Certo, aerodinamica cambia anche con la posizione del sedile, del cupolino, bagagli,...

strommino
31-08-2017, 10:59
Vabbè...hai ragione tu!


Inviato dalla mia Tapamoto

jump66
31-08-2017, 11:15
@jump66

+ di 15000 gs venduti negli ultimi 4 anni...e allora?
Per le forcelle quanti problemi VERI riscontrati? 10? 20?...con il rispetto x il giornalista morto dove la famiglia ha fatto causa...e quindi?
E il cambio?...xché l'hanno modificato?...quindi?
A 22k€ ho il diritto di rompere fino allo sfinimento, figuriamoci quando ho ragione...e ho ragione...

....certo, certo...
Il numero delle GS calde rispetto a 15000 vendute?:confused:
Il problema forcelle implica una condizione pericolosa per il pilota pertanto mooolto importante... ed è stata affrontato nel 2017,quando è dal 2014 che esiste il problema!!
Il cambio? ma davvero credi che è stato ritoccato per le lamentele? ...ma dai...:lol:
Scusa, se la moto l'avevi pagata 10K ti stava bene così?
Insisto col dire che BMW non ci caga....:(

GIGID
31-08-2017, 11:16
Io penso che il calore provenga dal radiatore desto quando l'aria fa on vortice intorno al ginochi desto.
Perche penso questo?
Perche il calore comincia esatamente quando valvola del aqua apre per la seconda volta (prima volta dai 95 ai 78 gradi) e il termostato dal 87 gradi scende ai cca 80 gradi. In questo momento il radiatore si scalda e comcia a scaldare la gamba.



Mi sembra una teoria piuttosto valida.

Premetto che la mia e' fortunatamente tiepida, poche volte ho incontrato fastidio e solo un po'.
Ieri ero in autostrada casualmente senza guanti per il poco traffico e il caldo (li indosso sempre insieme a jeans e giacca con protezioni e paraschiena (quello della Clover, davvero fantastico al di là del look cheap).

Acqua tra gli 84 e i 90 gradi.
Saluto un motociclista e mentre ritraggo la mano la stessa entra in una corrente di calore piuttosto marcato.
Provo ad avvicinare e allontanare la mano e a muoverla intorno al serbatoio e alle gambe.
In pratica, io non me ne ero mai accorto, c'è un area di calore di 20/30 cm intorno alla moto, come un ellisse che parte da metà serbatoio verso il basso e arriva fin dietro alle pedane passeggero.
Anche a velocità sostenuta questo calore si sente sempre.
Probabilmente ho scoperto l'acqua calda ....ma mi sono stupito perché non me ne ero mai accorto con nessun'altra moto.
A sensazione e' proprio l'aria che passa dal radiatore e fuoriesce nella parte posteriore.
Poi, se questo si somma al catalizzatore, non saprei, ma mi sono ripromesso di approfondire.
Ora mi spiego anche perché con scarpe tecniche traforate e senza calze, anche in autostrada il piede suda.
Più per curiosità che per altro, visto che grossi fastidi non ne ho riscontrati.

Pero' d'inverno potrebbe essere salutare ....😂😂




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2017, 11:37
@GIGID, hai lo scudo e i vari paracolpi/paraschiena indossati ?....ah...metti pure il casco, meglio 😉😅😅

Gnolo
31-08-2017, 12:11
Il mio amico ha il multistrada un ‘altro il ktm è scaldano anche loro qui ???

Jackall72
31-08-2017, 12:49
@Gnolo: io e Slim (se ricordo bene) abbiamo avuto il K SADV e altro che scalda.... ma il posizionamento del cilindro sotto il culo non poteva fare altro. Del MS so anche io che è un "fornetto", quindi se hai un GS caldo, cosa vuoi comprare di diverso altrettanto cool... L'AT? La ST? La Tiger della Triunph... ??? Mah... E questo BMW LO SA BENISSIMO CHE NON CI SONO ALTERNATIVE, MOTIVO PER IL QUALE NON STANNO FACENDO UNA BEATA MAZZA.
Vuoi vedere che se K (anche se con la S e le nuove prese d'aria qualcosa ha migliorato) o DUCATI risolvono anche BMW lo farà e, SICURAMENTE, LO PUBBLICIZZERÀ!!!!!
Questo, come sempre, in questo caldo argomento, è sempre il mio parere... Cmq ora viene l'inverno anche in Italia e quindi metà degli utilizzatori la parcheggiano in garage e l'altra metà si vestirà più pesante .... ;-)

Slim_
31-08-2017, 13:03
@Jackall, confermo e concordo.
A complemento di quel che dici, secondo me, l'unica moto polivalente che è paragonabile al GS, oltre a MS e K Sadv (che scaldano molto) è il CrossTourer Honda 1200 , un V4 che non scalda assolutamente, ha prestazioni molto buone (su strada anche migliori del GS) ma che ha 2 difetti: è "anonima" e pesa troppo con baricentro molto alto. La AT e il ST le escluderei perché la prima é troppo off (ma ha un cambio doppia frizione eccezionale) la seconda è "vecchiotta", con un motore troppo elettrico e suscettibile di rinnovo profondo (anche se resta un'ottima moto).
Attualmente però non cambierei la mia Rallye con nessuna. Sono al 2° GS, ed entrambe "fresche". Altri ne hanno avute 2 o anche 3, tutte calde.
Con le jappe della nostra categoria non rischi il caldo, l'affidabilità è totale, ma anche Honda ha cambiato tutti gli alberi di trasmissione cardanica un paio d'anni fa....quindi, fate i vostri conti.

Slim_
31-08-2017, 13:10
Il k Sadv, è migliorato nell'ultima versione. L'aria è stata canalizzata in modo opportuno, provatela, così vi rendete conto di come è una ktm migliorata nel pb calore....

Jackall72
31-08-2017, 13:10
@SLIM: vero, la CrossTourer me ne ero dimenticato ed è quella col becco.... hai ragione.
Sarà che di Honda ho avuto solo un CBR600R e una Transalp, ma parliamo di anniiiiiii fa, poi non me ne piace nessuna sinceramente a parte le CR, ma anche qui ho scelto prima Husquarna e poi KTM...

SirJon
31-08-2017, 13:48
@Slim
A parte la "menata" dei 22k€ che personalmente uso come unità di misura per il rapporto prezzo/prestazioni del prodotto ma non solo (servizio e affidabilità), il quindi significa che non mi interessa niente da cliente quante moto vendi o hai venduto. Questo non ti autorizza a stabilire come produttore che se hai venduto tanto sei al riparo da tutto. Quale sarebbe l'alternativa? che il cliente si arrangia sempre? Mah...
Il punto è decisamente un altro...
Nello scambio di corrispondenza, mail social e telefonate varie con Monaco e l'Italia hanno detto chiaramente che si mettevano al lavoro...quindi, a questi livelli (livelli di BMW) o stai zitto altrimenti se parli devi parlare da BMW (servizio affidabilità etc etc) dove, se mi consenti, i 22k€ contano.

SirJon
31-08-2017, 13:55
@jump66
Qui il punto è sempre la famosa questione delle "caratteristiche" o "peculiarità" che si è verificato sulle forcelle, sull'esa delle RT, sul cambio ed anche sulla questione del calore.
Sia a Monaco che agli amici di BMW Italia è stato spiegato che, se il calore (come le cose passate) sono caratteristiche del prodotto, quelle che NON hanno queste caratteristiche allora sono difettose. Mi sono spiegato? Se il calore è una caratteristica, la moto fredda (vedasi Strommino con tutte le sue testimonianze) è difettosa. Sta in piedi come discorso? a me non sembra per niente, e allora?
Ripeto ancora, e potete leggere alcuni post prima tutta la sequenza di messaggi con Monaco e BMW Italia, se dici che ti metti al lavoro per risolvere vuol dire qualcosa a casa mia...altrimenti stai zitto che fai una figura migliore...dall'alto delle tue vendite e del prodotto comunque validissimo...ma da BMW ci si aspetta anche altro...

lollopd
31-08-2017, 14:11
comunque inizio a pensare anch'io che sia un problema legato al radiatore....bisognerebbe isolareil destro con la ventola (cosa credo infattibile) e vedere se sto caldo continua ad arrivare...solo che isolandolo ovviamente come raffreddi il mezzo?
Ci piazzi su un radiatore da n'altra parte finché si fa la prova?

Powercanso
31-08-2017, 14:29
ragazzi non fanno un tubo! (...)
se faranno qualcosa sarà per il modello GS (ADV) futuro ... il mercato è così
oramai il progetto GS LC è superato
bicchiere mezzo vuoto

Slim_
31-08-2017, 14:40
Ma fatemi capire.....vi ha detto (bmw) che si sarebbero attivati per fare qualcosa, .....ok. Quanto tempo fa?....tra i 15 e i 30 giorni fa (col mese di agosto di mezzo) ....ma che cosa vi aspettate? Invece di scrivere post - quasi sempre "contro" e "lamentosi" - non sarebbe più opportuno ri-contattare il tipo che si è esposto per chiedere un aggiornamento?

lollopd
31-08-2017, 14:42
e ti tubi che fanno non vanno bene powercanso

SirJon
31-08-2017, 14:48
@Slim
Ma ci sei o ci fai?
mi sembrava di aver già scritto almeno tre volte a che punto siamo...E c'è tutta la storia con nomi e cognomi qualche post prima...I tedeschi si sono impegnati 2 volte a lavorare con il team Italiano...gli Italiani hanno detto che finito agosto si davano da fare con i tedeschi...dal 1 settembre si ricomincia...e, gli aggiornamenti sono già stati chiesti per mail, FB e Twitter con spagnoli e inglesi al seguito e con la lista che si allunga...
Da cosa pensi che arrivino le "lamentele"? A propo...sai che non ti leggo nella lista dei "lamentosi"? Non sarai mica uno dei freddi che si lamenta delle lamentele dei caldi neh?

SirJon
31-08-2017, 14:52
Ma naturalmente...visti i toni (scherzo) ormai che si susseguono in questa direzione...se qualcuno vuol darsi da fare con mail FB Twitter con due Tedeschi e due Italiani, Lista, Spagnoli Inglesi etc etc...è il benvenuto!

Slim_
31-08-2017, 14:58
Siiiiii.....sono dipendente Bmw (risaputo ormai), sono uno dei freddi, mi lamento di chi non capisce che se il primo di sett è domani, magari il pb non può essere già risolto oggi.
Piagnucolare oltremodo non aiuta il problema. Se lo fanno i nuovi, almeno tu fai l'uomo (motociclista). Tralascio il tuo: "ci sei o ci fai", altrimenti poi non si potrà più scambiare opinioni 😉

Slim_
31-08-2017, 14:58
Il primo di settembre è domani. Il pb non può essere già risolto oggi. Fine chiudo.

gas41
31-08-2017, 15:03
...ktm sul 1190 aveva fatto qualcosa per il problema calore (rivestimento sittosella, piccoli deflettori, etc.) prima di ristudiare tutto col 1290 S e R.
mi aspetterei lo stesso da bmw.

Pierfcin
31-08-2017, 19:50
Ma salvo aver capito male, lui non lamenta in valore assoluto che la sua moto scalda, lui lamenta il fatto che stesse moto identiche, a parità di condizione, una scalda e una no. Come dargli torto?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
31-08-2017, 20:52
@pierfcin se parli di me...la mia scaldava in modo assolutissimo!!! E la prova venne fatta con una fresca, se come diceva ftp e come asseriscono anche in bmw fosse un fatto aerodinamico che influenza il problema, una volta salito IO sulla moto fresca avrei dovuto influenzarla e renderla una moto calda, ma così non successe, definendo così che il problema non è l'aerodinamica, o meglio, contribuisce, ma se la moto è fresca, aivoglia a dargli di aerodinamica, non scalderà mai, mentre magari una calda può variare l'intensità di calore secondo la statura del pilota...MI HO SPIEGATO BENE ADESSO FTP?!


Inviato dalla mia Tapamoto

Pierfcin
01-09-2017, 00:46
Si si, ho capito cosa intendi, probabilmente sono io che mi sono spiegato male. Intendevo darti ragione sulla base di un semplice ragionamento, ovvero se tu lamentassi il forte calore rispetto ad altre marche di moto, allora dovresti fartene una ragione e ogni lamentela cadrebbe nel vuoto, ma tu, giustamente, lamenti il forte calore, come difetto della tua moto, in considerazione del fatto che altre BMW stesso modello della tua, a parità di condizioni, non scaldano, quindi se la tua scalda e l'altra no, un problema la tua deve necessariamente averlo
Mi ero permesso di esprimere il mio pensiero dopo aver letto commenti che dicevano che anche altre moto di altre case motociclistiche scaldavano, bla bla bla, cosa diversa rispetto a quello che tu da tempo stai dicendo.