Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [9º THREAD]
managdalum
11-07-2017, 17:50
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475105&page=21)
@Ruopo, se quel collettore comprende il catalizzatore, sono d'accordo.
In caso contrario io (dico io eh) partirei da uni scambio completo. Se si risolve, poi per esclusione, farei le sostituzioni parziali per individuare "il colpevole".
managdalum
11-07-2017, 18:16
Comprende il catalizzatore
strommino
11-07-2017, 18:54
Il Mio amico è in convalescenza per un bel po'...c'è qualcuno di firenze o dintorni, con la fresca, che vuole fare scambio dei collettori per provare? A spese mie naturalmente!
Inviato dalla mia Tapamoto
Beh...l'operazione é abbastanza semplice e la prova significativa...lí poi c'é il colpevole. Sono d'accordo che il terminale nn c'entra...é a valle...
Scasserò il conce x una prova sostituendolo ma, se
ci fosse qualcuno nell'area di Bologna con ADV "fredda" facciamo lo swap dal conce...
Attenzione!!!
Oggi sono uscito appositamente in infradito e bermuda e ho provato in paio di minuti a sagomare un pezzo di cartone sulla fattispecie di quello venduto da bmw come paraspruzzi.
Intanto devo dire che per qualche motivo alla caviglia destra arriva più caldo rispetto alla sinistra e non capisco perché. Ma quello dipende dai cilindri. Poi che quando entrano le ventole il calore arriva superiormente quindi poco rileva.
Invece - e invito tutti a farlo - montando un pezzo di cartone sagomato la situazione è migliorata e di molto. Da fermo arriva forse più caldo ma andando e aumentando la velocità arriva molto meno caldo nella zona incriminata ( triangolo coscia-caviglia- ginocchio). Chiudendo solo da quel lato poi sembra che il flusso esca lateralmente e quindi forse la situazione per il passeggero peggiora ma occorre provare.
C'è da aggiungere che io ho anche messo un alettoncino sul cavalletto centrale e qualcosina ( ma oggettivamente non so ) sembra fare. Allego foto. Prego di effettuare prove anche vostre perché allora corro dal concessionario a ordinare i paraspruzzi.
Ecco le foto:
http://i66.tinypic.com/iw2jx4.jpg
http://i65.tinypic.com/2vabb5w.jpg
http://i67.tinypic.com/2rfy428.jpg
strommino
11-07-2017, 19:10
Allora, a me i paraspruzzi li hanno montati un paio di settimane fa, avevo tolto anche il deflettore ikes, ma non ho trovato giovamento ...oggi mentre andavo a lavoro faceva talmente caldo che ho deciso di rimontare il deflettore, adesso con paraspruzzi e deflettore il calore arriva quasi in ugual modo su entrambe le caviglie e comunque il calore alla coscia continua ad essere spostato come sempre...ma proverò meglio!
Inviato dalla mia Tapamoto
Intanto BMW ha presentato il my 2018 della Adv, esteticamente alle sovrastrutture non ci sono differenze, quindi per ora, da questo punto di vista, nessuna novità.
Se poi è cambiato qualcosa a livello di elementi od elettronica, lo sapremo se avremo un caldo autunno o la prox primavera.
Nel mentre BMW ha ben pensato di tirar fuori una strumentazione completmanete a cristalli liquidi in luogo dell'attuale.
Continuano con le cagate che non servono ed i problemi rimangono.
Ps se in autunno non esce il restyling della Adv, inizio a credere che il mio conce abbia ragione, la Adv andrà in pensione......
Se li montassero ( sempre che funzionino )ammetterebbero che il problema esisteva. Ergo...
Chiedo scusa ma non trovo più il codice dei paraspruzzi. Ho cercato anche su google ma non trovo. Qualche anima pia può dirmelo?
strommino
11-07-2017, 19:19
@managdalum hai mp
Inviato dalla mia Tapamoto
Per la cronaca li ho trovati:
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A02-EUR-08-2015-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=46_1532
strommino
11-07-2017, 19:33
Fedmex dammi retta, non buttare quasi 70€!
Inviato dalla mia Tapamoto
Grazie per il consiglio. Tuttavia a me il dubbio rimane. Gradirei che qualcuno provasse a fare come me una sagoma di cartone e poi con 3 fascette la applicasse. Non si tratta di effetto placebo. Ho avvertito distintamente che i flussi sono cambiati. Poi avrai ragione tu - senz'altro - ma veramente vorrei che qualcuno provasse.
strommino
11-07-2017, 19:41
Fedmex io ho i paraspruzzi e li ho da due settimane...non mi sembra cambiato niente...poi se hai messo altri come ho fatto io oggi tutto cambia ancora! Flussi d'aria intendo
Inviato dalla mia Tapamoto
piegopocopoco
11-07-2017, 19:54
Ma tu @strommino hai ancora il paramotore e/o il paracarene?
Sono stato al raduno BMW, un caldo pazzesco, ore ed ore in sella tra passi e statali e autostrada, naturalmente abbigliamento tecnico, nessun problema!
Stamani ho messo i bermuda, ciabatte di famosa marca tedesca comperate all'outlet vicino al raduno e ho preso fresco per un'oretta...nessun calore alle parti scoperte, però si avvertono chiaramente i flussi aerodinamici alle varie velocità...
@fedmex
Beh io ho fatto questo e devo dire che funziona...ha bloccato tutto il calore che usciva dal triangolo maledetto e che sentivo chiaramente anche con la mano andando in cruise...
Il conce mi monterà a brevissimo i paraspruzzi (meglio esteticamente) poi vediamo...siamo sempre un po' empirici ma per amore delle prove...si fa...
http://i.imgur.com/ApQIzFH.jpg?1
Allora aggiorno la lista per il 3d n.9
Murdoch ADV14
PaoloAndrea ADV16
Delantero STD14
maestro STD14
Rafagas ADV16
Dive68 ADV14
uppide STD14
Laccicciona ver ADV14
Mengus STD14
Serban ADV14
roastedrobert ???
Julio ADV14
Smac ???
genova STD14
chimico71 ADV14
Boxerfabio ADV14
atti58 STD14
Jean ADV14
marard STD14
p@ologs STD14
BoxerVitto STD13
nikiniki ADV14
RickyPiz STD14
smarf STD14
sky net ADV14
aleb80 ???
rikicarra ADV14
slick ADV14
CORD ADV14
KOD ADV14
maply ADV??
Christian75 ADV14
Ikes ADV14
michelerossi2008ADV14
sorrj ADV14
Kilimangjaro ADV14
Strayker STD14
mario's ADV14
eddyeddy ADV14
alberto57 ???
Dfulgo ADV14
ff1200gs ADV14
A61 ADV14
CaPoteAM STD14
cicorunner ???
Rosgone ADV14
pipa-gs.adv1150 ADV14
bmwgs1200 ADV14
ziofranco.gs ADV14
andino ADV15
gurgio ADV14
Sebyno ADV15
Powercanso ADV15
flepre ADV15
Alkatraz69 ADV15
Pasini51 STD15
Dado0327 ADV16
Tuvok STD13
Beefcake ADV14
tutuzzo ADV??
FedericoGS ADV15
mcbart ADV16
Attilio GS ADV14
Il nomade STD15
paolopoio ADV15
Curra ADV15
gtgs ADV14
ruopo ADV14
giannuzzo79 ADV14
il riccio ADV15
kingfrenk STD??
spacemark87 STD13
tritone STD??
antonio78 ADV16
beppo79 STD16
maidomo STD15
edramon STD13
Pinus STD15
Gianpy ADV16
subcasc ADV16
piegopocopoco STD16
iteuronet STD14
Alberto.v ADV15
mosesking ADV16
franzli STD16
Youzanuvole ???
Meglio Tardi che mai ADV17
legion STD16
luca.gi ADV14
Zec STD14
vitt STD16
mattia J ADV16
burnss STD??
fox58 STD??
pikkolomondano STD??
Maurizio Bencic STD14
Maver990 STD16
Gabry66 ADV16
xpdev ADV16
diws STD??
Rogerpoeta STD13
Gufetto ADV16
Cipeciop ADV16
Doctorbike STD16
SirJon ADV17
fedmex ADV16
vitt ???
pat961 ???
centaurobm ADV15
marcogiesse ADV16
strommino STD16
ogeid65 ADV16
lollopd ADV17
pierachi STD16
lexus adventure ADV17
gas41 ADV17
marco#41 ADV17
Vento notturno ADV17
OctpusVR ADV15
keisersoze ADV16
sirio84 ADV17
Gnolo STD17
Ponciarello ADV16
MOUCHE ADV17
GELANDERSTRASSEADV17
alexamen ADV17
yug65 ADV17
obelix adv ADV16
ESternoForum1 ADV14
Alfy ADV17
gio4622 ADV15
dino62 STD15
In grassetto gli aderenti ad essere citati come nickname/telaio nella mail a BMW...
Io li ho montati fori paraspruzzi ma incide forse il 5%in meno
Nella lista io ho std16 invece è la std 17
strommino
11-07-2017, 20:43
@piegopocopoco, si, ho i tubi, ma ho anche provato a togliere tutto senza che sia cambiato nulla! Ma se la tua è una calda perché non aderisci alla raccolta telai?
Inviato dalla mia Tapamoto
la mia è my 2017 anche se immatricolata fine 2016
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
strommino
11-07-2017, 20:45
È come la mia! 2016 €4?
Inviato dalla mia Tapamoto
Per tutti quelli che leggono inesattezze nella lista, fatelo pure presente. Se poi, dove leggete ??? e volete specificare il modello e il MY...
Per i telai intendiamo i VIN che iniziano con WB...
Grazie al momento a tutti quelli che hanno aderito e che lo faranno...al momento siamo in 28...
Una domanda per chi ha i paraspruzzi bmw: sono come il mio triangolo di cartone che tappa tutto o sono comunque aperti magari per il serbatoio del liquido freno posteriore?
Potete postare foto? Grazie
strommino
11-07-2017, 21:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/1664ca98225f04bb17e0989670c74077.jpg
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
11-07-2017, 21:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170711/a0b926f422abba9e3e95171df1d4801f.jpg
Inviato dalla mia Tapamoto
Avevo trovato foto in rete e in effetti quello bmw come il puig sono "tagliati ". Penso per lavorare sul serbatoio liquido freni. Il mio invece "tappa tutto". Sinceramnete mi spaventa che inscatolando il tutto il liquido feeni possa risentirne. Lascio lanparola ai più esperti. Tuttavia -come detto - se qualcuno volesse fare prova veloce del mio triangolo di cartone...
Noto ora che il bmw originale ha anche un triangolo sotto...
P.s. Non vorrei sbagliarmi e che sia di serie in tutte!
Il triangolino sotto è parte integrante del paraspruzzi....praticamente è un pezzo unico:):):)
Montati da febbraio 2015, per ora nessun problema di nessun tipo.
paraspruzzi (https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=432478&share_pid=8420449&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D8420449&share_type=t)
Comprende il catalizzatore
Sono andato a vedere appena arrivato alla moto. 👍 in effetti non vi sono congiunzioni al cat è tutt'uno.
strommino
11-07-2017, 23:02
Montati da febbraio 2015, per ora nessun problema di nessun
Rescue diciamo anche che la tua è una che non scalda...
Inviato dalla mia Tapamoto
io posseggo R1200GS ADV TB My2017, tutto di serie.
In privato ho inviato nr telaio, se non ha ricevuto messaggio cortesemente riscrivimi.
grazie.
Grazie yug65...aggiornata la lista
Telaio ricevuto...
Lexus Adventure
11-07-2017, 23:37
Sir Jon ti ho mandato il numero di telaio in privato. Lo hai ricevuto?
Rescue diciamo anche che la tua è una che non scalda...
Anche questo è vero, mi sono permesso di dire la mia, per il dubbio sulla temperatura del liquido freni post. che potrebbe raggiungere, montando le protezioni laterali aggiuntive.
Non volevo essere rompiscatole.😊
@ Lexus ricevuto ma come detto se riesci a mandare il WB completo...sei cmq registrato.
Per tutti:
65 utenti raggiunti per MP
30 partecipanti con il n. di telaio
caPoteAM
12-07-2017, 00:12
te lo mando in chiaro è uguale ?
WB10A5108HZ630698
STD 2017.2
[...]
Assolutamente! Grazie!
strommino
12-07-2017, 06:32
Non volevo essere rompiscatole.😊
Ma noooo Rescue, era solo per non confondere le idee e dare false speranze
Inviato dalla mia Tapamoto
tigrotto
12-07-2017, 08:05
Azz sembrate peggio di me e Pacifico a fare i convogliatori sul 1190 2013 .....su ktm ci poteva stare ma su mamma BMW con tecnologia dell auto e gallerie del vento ecc sbagliare i flussi così mah...avreanno assunto qualche Ing che lavorava in ktm:mad::rolleyes:
.....avreanno assunto qualche Ing che lavorava in ktm:mad::rolleyes:
....ma nooooo....! L'hanno già detto: è un ing. italiano!
tutti gli utenti della lista sono stati contattati per MP (129). 4 o 5 da riprovare xchè mail box full. 2 irraggiungibili.
Al momento 34 utenti hanno comunicato il numero VIN (WB etc).
La prima bozza per la mail a Monaco è pronta e tradotta in inglese. Nel post successivo potete leggere il contenuto integrale. Raccolgo tutti i suggerimenti modifiche e aggiunte che vorrete comunicare...
Bozza per mail a BMW Monaco...apporterò le modifiche editando direttamente su questo post...
Buongiorno Joerg,
Come dalla ns conversazione avuta su Twitter e Facebook e, in accordo alla vostra richiesta, qui in allegato trovate una lista di Nicknames con i relativi modelli GS/GSA , MY ed i numeri VIN, per consentirvi di identificare le caratteristiche dei modelli degli utenti inclusi nella lista.
Questa Lista è stata messa insieme seguendo 9 thread differenti e, oltre 4500 posts, dal 2014 fino ad oggi su “Quellidellelica”, il più grande forum non ufficiale di prodotti BMW.
Durante questo processo, abbiamo deciso di creare questa lista che include tutti i Nicknames di utilizzatori GS/GSA che hanno chiaramente evidenziato, il così chiamato “Forte Calore alla Gamba Destra”, Circa 130 dei Vostri Clienti (guidatore come pure il passeggero) hanno manifestato sul forum Italiano che hanno sofferto e soffrono di tale problema. XX di questi utenti hanno deciso di comunicare il proprio VIN per poter essere identificati.
In aggiunta, secondo le nostre informazioni, come ben sapete, questo problema riguarda anche gli utilizzatori Americani, Inglesi e Spagnoli dove, semplicemente sui loro forum si può leggere dello stesso problema.
Vorremo sottolineare che, fino ad ora, nessun contatto, sia verbale che scritto, attraverso la Vostra rete, ha prodotto una risposta soddisfacente.
Inoltre, su questa materia è stato rilevat quanto mi avete dichiarato, attraverso il Vostro canale ufficiale di Facebook:
“sabato ho trasmesso i posts e le entries dagli adventure riders forum al dipartimento interessato che non era consapevole di questo problema fino a quel momento”.
Questo dovrebbe significare che fino a Sabato 8 luglio 2017 BMW Motorrad Germania non era consapevole del problema evidenziato a livello mondiale fin dal 2014. Francamente, questo suona leggermente incredibile.
In aggiunta, gradiremmo farvi sapere che BMW Italia, invece, ha fatto dichiarazioni scritte ad alcuni Clienti (inclusi nella citata Lista) dove si afferma che, il problema è noto e, dopo approfondimenti con il Dipartimento Tecnico, il calore è da considerarsi come una peculiarità dovuta alle particolari caratteristiche aerodinamiche del prodotto GS/GSA.
Ora, la prima domanda è, come può BMW Italia esprimersi su una materia che è sconosciuta, fino all’ 8 di luglio 2017 in Germania dove il prodotto è progettato, sviluppato ed aggiornato?
Inoltre, la risposta è sempre la stessa, con le stesse parole. Robotica, potremmo dire.
Questa risposta non è soddisfacente, in un mercato, l’Italia, dove dall’introduzione dei prodotti BMW GS/GSA LC, sono stati venduti più di 14.000 GS e più di 6.400 GSA fino alla fine del 2016. Questo significa che i Vostri Clienti (come noi) hanno speso qualcosa come 400 milioni di Euro.
E ancora, la sopra citata risposta è oltremodo assolutamente e senza dubbio non corretta in quanto, non tutti i motoveicoli GS/GSA manifestano il problema. Questo anche da prove comparative eseguite dagli stessi utenti. Quindi, nessuno ed in nessun modo può definirlo una peculiarità. Comunque, copia della mail spedita ai Clienti è allegata, per poter farvi conoscere definitivamente il problema che era sconosciuto da parte Vostra fino ad una settimana fa e le risposte ottenute.
Quindi, più che sufficiente, a nostra opinione, per ottenere attenzione da BMW Motorrad Germania, e poter così capire le azioni che possono essere intraprese per risolvere il problema.
Vorremo anche farvi sapere che, vari tentativi sono stati intrapresi sia qui, che negli Stati Uniti che in Spagna per poter capire da dove viene il problema e, su altro fronte, per poterlo risolverlo con soluzioni “amatoriali” come spoiler di vario tipo, coperture e cose di questo tipo. In genere senza giungere ad una situazione decisiva.
Tutto ciò comunque, con un incredibile mole di tempo dedicata a discussioni sul calore, fisica, aerodinamica, fluidodinamica, materiali, sistemi di scarico, motori etc. Inaccettabile per moto del costo anche di oltre 22.000€.
In conclusione, Joerg, gradiremmo entrare in contatto con qualcuno della Vostra società per ottenere risposte affidabili e serie e, una linea di comunicazione aperta sui progressi di questa materia.
Questo, francamente, dovrebbe essere il comportamento che ci si deve aspettare da una società come BMW.
Mentre ci confermiamo a Vostra complete disposizione per ogni eventuale ulteriore dettaglio, incluso la possibilità di incontrarci, con l’occasione porgiamo I nostri migliori saluti.
Giorgio Nucci, per nome e per conto degli utenti della Lista
Allegati
Liste, email BMW Italia, foto varie etc
Bene bene che Dio ci assista
Direi che quanto hai scritto è chiaro, io non ho niente da aggiungere, vediamo se come risposta ci danno la solita. Grazie SirJon per l'impegno e il tempo dedicato.
Grazie a Voi per la partecipazione. Sui risultati no comment! Ma secondo me è una cosa da fare e costa poco...attenderei ancora qualche giorno per i ritardatari con le risposte ai MP e poi si spedisce...chissà se si trova la mail anche di Stephan Schaller, presidente di BMW Motorrad?
managdalum
12-07-2017, 11:13
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475426) trovate il thread per la raccolta delle adesioni e comunicazione dei numeri di telaio.
ho aggiunto il mio numero di telaio adesso, io ho avuto lo stesso problema anche nel adv. 2014 e ora stesso problema nel adv. 2017 mi sono già lamentato parecchie volte in bmw ma senza risposte utili a risolvere il problema.
Jackall72
12-07-2017, 11:17
Come sempre dico la mia che so già come andrà a finire (butto le mani avanti)...: secondo me hai scritto "troppo", dai un sacco di spunti per verificare e dare risposte allineate e per prendere tempo.
Io non scriverei proprio che BMW Italia è a conoscenza del problema... fallo dire a loro se lo scoprono.
Ti sei "sparato" tutti gli argomenti per poter poi controbattere ad uno loro risposta (se arriverà) che, ricordo, PASSA ALL'ESAME DELL'UFFICIO DI COMUNICAZIONE e ora che probabilmente, se ritengono/presumono che il numero di "scottati" è rilevamente, metteranno tutta l'attenzione del caso nel rispondere analizzando, prima di scrivere, parola per parola.
Non consideriamo la BMW Leader nei prodotti e cogliona nella "comunicazione" (magari BMW ITalia si che avrà preso qualche stagista .....)
piegopocopoco
12-07-2017, 11:30
@piegopocopoco, si, ho i tubi, ma ho anche provato a togliere tutto senza che sia cambiato nulla! Ma se la tua è una calda perché non aderisci alla raccolta telai?
Inviato dalla mia Tapamoto
Credevo di essere stato chiaro, la mia NON scalda, ho postato anche momenti in cui sono andato a giro con pantaloncini corti e ciabatte....
Alcune pagine fa, all'inizio di questo 3D, ho postato le mie impressioni quando montai il paramotore , il caldo arrivò immediatamente, cessò quando montai anche il paracarene, se non erro ne avevo parlato, via post, proprio con te.
Comunque se alla tua non succede nulla, neppure smontando i ferri paramotore fai bene a continuare e cercare di arrivare ad una soluzione dalla casa madre.
Una constatazione, prima di questa avevo un'Honda....di questi tempi mi si arrostivano i gabasisi, le cosce e le caviglie....
@Jackall72
Non sono d'accordo.
Le argomentazioni sono vere e provate: Liste, mail, foto, stranieri e numeri.
Se dovessi stare sul vago aumento le probabilità che nn rispondano neanche o che rispondano vago stile italiano. Serve anche a verificare l'attendibilità della prima risposta.
Non finisce mica con la prima mail. Preferisco sempre essere dettagliato.
Ho scritto 3 messaggi su twitter e due su Facebook e, se non avessi dettagliato il fatto che un loro messaggio era sparito avrebbero forse giustificato? Non credo. Hanno detto che non ne sanno niente fino all'8 di luglio scorso? Vediamo cosa dicono.
Inoltre la bozza è abbastanza tranquilla...ma si fa in tempo ad alzare il livello...
strommino
12-07-2017, 11:34
Io inserirei anche le foto nostre e egli spagnoli
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
12-07-2017, 11:38
grazie per lo sbattimento SirJon
ma anche secondo me abbiamo scritto troppo.
Più cose diciamo più siamo smentibili o posso accampare scuse.
Fino ad americani, inglesi e spagnoli va bene.
Aggiungerei che nessuno ha avuto risposte o soluzione al problema da parte del concessionario dove è stata acquistata la moto.
Aggiungerei anche il fatto che non tutte scaldano (ma quelle dell'elenco si) perciò non può essere una peculiarità del modello.
E finire chiedendo di risolvere immediatamente la difettosità almeno di queste moto in elenco gratuitamente.
Rimaniamo a disposizione per incontro , bla bla bla....
strommino
12-07-2017, 11:39
Il fatto che non tutte scaldino è stato scritto invece!
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
12-07-2017, 11:41
SirJon
per esperienza non devi scoprire subito tutte le carte altrimenti l'altro si prepara.
le carte le scopri faccia a faccia o davanti ad un giudice, non preliminarmente...
Buongiorno,possessore di una Rallye da aprile premetto che non ho problemi di caldo ma essendo coerente con chi ha questo problema ieri ho risposto a un sondaggio BMW affibiandogli uno 0 sulla soddisfazione del prodotto....questa mattina mi telefona subito il concessionario chiedendomi se ho sbagliato a schiacciare i tasti dei voti,ho fatto presente il falso problema e ho capito che la cosa è risaputa.....sono con voi
@Christian75
Sul concessionario non va bene quello che scrivi. Io ne ho parlato ed ho avuto risposte e serie e dovrò comunque fornire il nome del concessionario.
Sulle cose smentibili non va bene di nuovo...non possono smentire, potranno fare all'italiana ma in quel caso si alza il livello di scontro.
Che non tutte scaldano lo abbiamo detto e correttamente come cita strommino.
E abbiamo anche chiesto che vogliamo una risoluzione con contatto diretto e pronti anche a sedersi intorno ad un tavolo.
Inoltre, lo scopo non è andare davanti al giudice e, anche in quel caso metti tutto quello che hai nel ricorso...non aspetti l'udienza...davanti al giudice si dibatte nel merito...
Grazie a Voi per la partecipazione. Sui risultati no comment! Ma secondo me è una cosa da fare e costa poco...attenderei ancora qualche giorno per i ritardatari con le risposte ai MP e poi si spedisce...chissà se si trova la mail anche di Stephan Schaller, presidente di BMW Motorrad?
Visto come sono impostati i vari indirizzi dei componenti bmw.de il suo potrebbe essere
stephan.schaller@bmw.de
@ogeid65
In effetti, ci avevo pensato...ma ho anche pensato che è meglio seguire il corretto "escalation process"...nel caso ci si arriva ma trovo anche gli altri manager...
@Dundee
Ovvio! su questo siamo tutti d'accordo...infatti con la risposta del tipo "non sappiamo niente" si vanno ad incartare...
Jackall72
12-07-2017, 12:04
@SirJon: sei ammirevole per tutto il lavoro che stai facendo e quindi scrivi tu come vuoi.
Rileggendo il tuo posto avevo interpretato la dicitura: "..apporterò le modifiche editando direttamente su questo post...", come che accettavi le modifiche/integrazioni/riflessioni che altri di noi avrebbero fatto.
Tenuto conto che non mi sveglio la mattina per rompere i coglioni alla gente che si sbatte, ma mi permetto di mettere a disposizione la esperienza di interlocuzione con aziende internazionali, e di sapere come sono i loro procedimenti interni in questi casi e quindi ho solo detto la mia come al solito premettendo che "ho buttato le mani avanti".
Fine questione e buona fortuna
Non resisto...alcune perle dagli amici Spagnoli:
Con el calor que da, como irán los canarios con un GSA LC?, Dios que sufrimiento!!!!
estas motos se venden en africa?, como deben estar!!!!
Bmw R1200 GSA calor insufrible en la estribera derecha del acompañante
Jackall72
12-07-2017, 12:13
@ogeid65: se fosse così semplice potremmo scrivere a tutti i CdA di tutte le multinazionali.... é più facile che abbia con nome/cognome una @gmil.com ;-)
Solo per dover di cronaca, le mail dei componenti del CdA / Proxy e via dicendo di queste grosse aziende, sono formate da una sequenza di NUMERI che vengono cambiati sistematicamente ogni "tot" tempo.
Invece per le mail "normali" il Presidente ha un ufficio di presidenza dove provengono tutte le corrispondenze che vengono poi filtrate e la maggior parte buttate nel cesso
@Jackall72
Nessun problema...io faccio lo stesso e mi avvalgo anche di due studi legali in questo momento...oltre all'esperienza estera con le multi di tutto il mondo...
Circa l'editing...beh no...intendo che correggo la bozza postata così si può sempre leggere l'ultima versione, altrimenti sarebbe uno zavaglio...
Nello specifico di quello che scrivi:
do un sacco di spunti per verificare? ma benissimo! voglio che verifichino. Risposte allineate? non credo dipendano dal numero di spunti anzi...prendere tempo? lo farebbero cmq.
Non dire di BMW Italia...è la verità! Aspettare che lo scoprano loro? Per loro dichiarazione scritta non sapevano nemmeno del problema dopo 4 anni? mmm...no, gliela racconto tutta io e, nn credo vorresti aspettare nemmeno Tu.
Beh veramente, dovrebbero essere loro a controbattere i ns argomenti.
Poi passa comunque al vaglio della loro comunicazione.
E, faranno qualcosa se LORO lo ritengono...come per esempio hanno fatto sul cambio...quando hanno deciso LORO.
Nessuno li ritiene dei coglioni, credo, a nessun livello (io ne ho prese 5 di BMW).
Poi tutte le idee sono benvenute e se il gruppo decide di tagliare questo o quello aggiungere e altro, come ho scritto se ne parla e si fa...
@ogeid65 e @Jackall72
Intanto dalla verifica in rete la mail stephan.schaller@bmw.de
esiste.
@ogeid65: se fosse così semplice potremmo scrivere a tutti i CdA di tutte le multinazionali.... é più facile che abbia con nome/cognome una @gmil.com ;-)
Solo per dover di cronaca, le mail dei componenti del CdA / Proxy e via dicendo di queste grosse aziende, sono formate da una sequenza di NUMERI che vengono cambiati sistematicamente ogni "tot" tempo.
Invece per le mail "normali" il Presidente ha un ufficio di presidenza dove provengono tutte le corrispondenze che vengono poi filtrate e la maggior parte buttate nel cesso
non mi sembra di avere mai detto che sia semplice scrivere ai "Re" della BMW, ho solo presunto quale potesse essere un indirizzo mail, lo so che a certi livelli ci sono 1000 filtri, io capisco che nel tuo lavoro parli con il mondo ma dovresti leggere meglio quelli che gli altri scrivono, comunque sono sempre benvenuti i consigli da chiunque, perché non proponi tu una lettera poi SirJon e gli utenti interessati ne prenderanno spunto.
Jackall72
12-07-2017, 12:41
Proporla non ho problemi, ma io sono qui da poco e da come mi rispondete si capisce bene chi conta di più e chi conta meno. Io sono sempre propositivo, per la lettera non ho alcun problema, ma, è ributto le mani avanti, so già come andrà a finire. Io la mia l'ho già detta ed è che la lettera preparata con tutta l'onesta e veridicità del caso da SirJon è TROPPO. risposta l'ho avuta e risposta ho dato e cioè: fine della questione e buona fortuna.
Le provocazione con me non attaccano e sono inutili per la risoluzione dei problemi (qualsiasi essi siano).
Credo che in un forum tutti debbano essere uguali, ma che ognuno debba portare la sua esperienza per il bene di tutti.
A volte mi pare non sia così, ma diciamo che è goliardia di qlc.
Sempre senza polemica. ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque sono sempre benvenuti i consigli da chiunque, perché non proponi tu una lettera poi SirJon e gli utenti interessati ne prenderanno spunto.
Perché no?
Oltre a lavorare e discutere con i legali qui per lavoro, ho 3 thread aperti, la bozza in italiano ed inglese, twitter con gli Spagnoli (che hanno appena confermato che stanno chiedendo ai loro forumisti se vogliono partecipare), aggiornare la lista, Whats'up etc...
Grazie sirjon per lo sbattimento!!!!
:D:D:D:D:D
Bozza per mail a BMW Monaco...apporterò le modifiche editando direttamente su questo post...
Buongiorno Joerg,
Come dalla ns conversazione avuta su Twitter e Facebook e, in accordo alla vostra richiesta, qui a seguire potete vedere una lista di Nicknames con i relativi modelli GS/GSA che include il MY e i numeri VIN, per consentirvi di identificare le caratteristiche dei modelli inclusi nella lista.
Questa Lista è stata messa insieme seguendo 9 thread differenti e, oltre 9000 posts, dal 2014 fino ad adesso su “Quellidellelica”, il più grande forum non ufficiale di prodotti BMW.
Durante questo processo, abbiamo deciso di creare questa lista che include tutti i Nicknames di utilizzatori GS/GSA che hanno chiaramente evidenziato, il così chiamato “Forte Calore alla Gamba Destra”, Circa 130 dei Vostri Clienti (guidatore come pure il passeggero) hanno manifestato sul forum Italiano che hanno sofferto e soffrono di tale problema. XX di questi utenti hanno deciso di comunicare il proprio VIN per poter essere identificati.
In aggiunta, secondo le nostre informazioni, come ben sapete, questo problema riguarda anche gli utilizzatori Americani, Inglesi e Spagnoli dove, semplicemente sui loro forum si può leggere dello stesso problema.
Vorremo sottolineare che, fino ad ora, nessun contatto, sia verbale che scritto, attraverso la Vostra rete, ha prodotto una risposta soddisfacente.
Inoltre, su questa materia è stato rilevat quanto mi avete dichiarato, attraverso il Vostro canale ufficiale di Facebook:
“sabato ho trasmesso i posts e le entries dagli adventure riders forum al dipartimento interessato che non era consapevole di questo problema fino a quel momento”.
Questo dovrebbe significare che fino a Sabato 8 luglio 2017 BMW Motorrad Germania non era consapevole del problema evidenziato a livello mondiale fin dal 2014. Francamente, questo suona leggermente incredibile.
In aggiunta, gradiremmo farvi sapere che BMW Italia, invece, ha fatto dichiarazioni scritte ad alcuni Clienti (inclusi nella citata Lista) dove si afferma che, il problema è noto e, dopo approfondimenti con il Dipartimento Tecnico, il calore è da considerarsi come una peculiarità dovuta alle particolari caratteristiche aerodinamiche del prodotto GS/GSA.
Ora, la prima domanda è, come può BMW Italia esprimersi su una materia che è sconosciuta, fino all’ 8 di luglio 2017 in Germania dove il prodotto è progettato, sviluppato ed aggiornato?
Inoltre, la risposta è sempre la stessa, con le stesse parole. Robotica, potremmo dire.
Questa risposta non è soddisfacente, in un mercato, l’Italia, dove dall’introduzione dei prodotti BMW GS/GSA LC, sono stati venduti più di 14.000 GS e più di 6.400 GSA fino alla fine del 2016. Questo significa che i Vostri Clienti (come noi) hanno speso qualcosa come 400 milioni di Euro.
E ancora, la sopra citata risposta è oltremodo assolutamente e senza dubbio non corretta in quanto, non tutti i motoveicoli GS/GSA manifestano il problema. Questo anche da prove comparative eseguite dagli stessi utenti. Quindi, nessuno ed in nessun modo può definirlo una peculiarità. Comunque, copia della mail spedita ai Clienti è allegata, per poter farvi conoscere definitivamente il problema che era sconosciuto da parte Vostra fino ad una settimana fa e le risposte ottenute.
Quindi, più che sufficiente, a nostra opinione, per ottenere attenzione da BMW Motorrad Germania, e poter così capire le azioni che possono essere intraprese per risolvere il problema.
Vorremo anche farvi sapere che, vari tentativi sono stati intrapresi sia qui, che negli Stati Uniti che in Spagna per poter capire da dove viene il problema e, su altro fronte, per poterlo risolverlo con soluzioni “amatoriali” come spoiler di vario tipo, coperture e cose di questo tipo. In genere senza giungere ad una situazione decisiva.
Tutto ciò comunque, con un incredibile mole di tempo dedicata a discussioni sul calore, fisica, aerodinamica, fluidodinamica, materiali, sistemi di scarico, motori etc. Inaccettabile per moto del costo anche di oltre 22.000€.
In conclusione, Joerg, gradiremmo entrare in contatto con qualcuno della Vostra società per ottenere risposte affidabili e serie e, una linea di comunicazione aperta sui progressi di questa materia.
Questo, francamente, dovrebbe essere il comportamento che ci si deve aspettare da una società come BMW.
Mentre ci confermiamo a Vostra complete disposizione per ogni eventuale ulteriore dettaglio, incluso la possibilità di incontrarci, con l’occasione porgiamo I nostri migliori saluti.
Giorgio Nucci, per nome e per conto degli utenti della Lista
Allegati
Liste, email BMW Italia, foto varie etc
SirJon, credo che hai contatto con un collega spagnolo per condividere la lettera.
Secondo noi questa è molta personalizzata per il caso italiano e possibilimente una lettera congiunta potrebbe essere piu poderosa.
Noi vediamo due opzione:
opzione 1: una lettera italiana per BMW Germania + una altra lettera da la Spagna con stessa struttura.
Opzione 2: una unica lettera, un poco piu generalista parlando del forum italiano e lo spagnolo. Fatta in inglese.
Come lo vedete voi?
Jackall72
12-07-2017, 13:02
@SIrJon + TUTTI I SOSTENITORI DEL DRAFT: Concludo, perchè qui la via per passare alla faida personale su chi è più figo e chi no è un attimo, e non mi va per niente: OGNUNO HA LA SUA STRATEGIA COMUNICATIVA E COME TELE VA RISPETTATA: QUINDI I TUOI LEGALI CHE TI SUPPORTANO IN QUESTA QUESTIONE HANNA AVALLATO IL TUO DRAFT COSI' COME LA TUA ESPERIENZA INTERNAZIONALE CHE NON MI PERMETTO MINIMANTE DI CONTRASTARE PORTA A SCRIVERE CIO CHE HAI SCRITTO E COSI SIA.
Ripeto che a me poco cambia, tanto il coltello da parte del manico non è nè nelle mie mani nè nelle Vs.
Ma il "TENTAR NON NUOCE" non fa mai male e fa pure passare un pò di tempo staccati dal lavoro ;-)
Noi vediamo due opzione:
opzione 1: una lettera italiana per BMW Germania + una altra lettera da la Spagna con stessa struttura.
Opzione 2: una unica lettera, un poco piu generalista parlando del forum italiano e lo spagnolo. Fatta in inglese.
Come lo vedete voi?
secondo me l'opzione 2 è la migliore: scrivere a BMW Germania UNITI, facendo un unico fronte, grande e forte, SE serve a qualcosa, è più efficace che più fronti separati!!!
strommino
12-07-2017, 13:21
Sicuramente tutti insieme dovrebbe rafforzare la cosa! Inviterei perciò anche gli spagnoli ad inviare i loro dati da menzionare nella lista!
Inviato dalla mia Tapamoto
Sicuramente insieme meglio, però se questa cosa produce delle lungaggini burocratiche meglio intanto partire con l'italiana.
120 persone tutte assieme che scrivono non sono bruscolini.
Ovviamente raccomandata a/r copia conoscenza alle riviste di settore.
120 persone tutte assieme che scrivono non sono bruscolini.
per NOI no...per BMW sono una minuscola parte del numero totale di GS venduti....quindi per loro numeri insignificanti!!
Io voto la lettera congiunta insiema agli spagnoli, uniti sicuramente da più inportanza al problema.
Scusate se mi permetto, ma ho letto più indietro che i nuovi apporti e le idee sono benvenute, e dato che nella mia professione, prima ne ho scritte molte, e poi ne ricevute "abbastanza" dico la mia, molto semplice.
Il testo tutto sommato va abbastanza bene, ma
- la comunicazione è molto (direi troppo) lunga e chi leggerà non riuscirà a mantenere l'attenzione (che si vorrebbe) fino a fine lettura, magari anche innervosendosi nel durante;
- Andrei per punti nell'esposizione, in modo da chiarire bene L'OBIETTIVO (le ripetizioni ed enfatizzazioni vengono di solito lette come polemiche/lamentele e figuriamoci far passare un messaggio tipo "da una Società come la vostra non ce lo saremmo aspettati" oppure "con quello che l'abbiamo pagata.."). E attenzione, non ho detto "scriverlo" ma "far passare questo messaggio";
- L'elenco dei richiedenti lo vedrei meglio come "allegato". Ciò che conta è far leggere la richiesta.
Inoltre, la comunicazione è "ad una persona" ? Credo sia per bmw, quindi il mister si può mettere all'inizio con "alla cortese attenzione di...." ma tutto il resto è una comunicazione alla "Spett. Bmw ".
Poi la frase di chiusura, chiedere ad in legale. Io non lo sono. Ma lì ci vorrebbe qualcosa di "più tosto" scritto dal legale..... tipo..." restiamo in attesa di una vostra cortese risposta che operativamente sia rivolta alla soluzione del problema. In assenza, ci vedremo costretti a coinvolgere anche gli altri motociclisti che in tutto il mondo segnalano la loro insoddisfazione......"
Christian75
12-07-2017, 14:05
io sarei contrario a unificare le 2 liste.
Meglio 2 segnalazioni, con stessa struttura, e ciascuno coi propri telai.
La lista unica potrebbe essere interpretata in modo sbagliato, e banalizzata in una specie di catena...
@ DeuBCN
Si, ho lasciato il tweet ad Ernesto che ha risposto dicendo che informava i forumisti Spagnoli.
Per la lettera, che sarà cmq in inglese...nessun problema ad integrare i numeri dalla Spagna o, come preferite darvi la struttura in inglese che potete modificare con i vostri dati.
Sulle tempistiche, nn cambia...é stato richiesto da Monaco di mandare una mail normale...e cosí si può fare...se dopo 7 giorni nessuno risponde si passa alla PEC e via cosí...
Lascio alla decisione generale...
mmm...ho la sensazione che ci stiamo incartando.
Mi accorgo anche che forse sarebbe meglio rileggere la bozza:
Gli elenchi sono in allegato.
La mail é indirizzata a tale Joerg
Nel contenuto ci si rivolge a Voi, Vostri etc quindi Azienda
Personalmente l'unica cosa che leggo che mi torna nelle ultime 3 pagine é l'obiettivo.
Quindi, ed in questa fase, che obiettivo ha il gruppo?
E nn diciamo di risolvere il problema xché in questa fase nn é quello...
Quindi signori...qual'é l'obiettivo della prima mail?
strommino
12-07-2017, 14:20
@ DeuBCN
Si, ho lasciato il tweet ad Ernesto che ha risposto dicendo che informava i forumisti Spagnoli.
Per la lettera, che sarà cmq in inglese...nessun problema ad integrare i numeri dalla Spagna o, come preferite darvi la struttura in inglese che potete modificare con i vostri dati.
Sulle tempistiche, nn cambia...é stato richiesto da Monaco di mandare una mail normale...e cosí si può fare...se dopo 7 giorni nessuno risponde si passa alla PEC e via cosí...
Lascio alla decisione generale...
Vai SirJon
Inviato dalla mia Tapamoto
L'obiettivo è di portare bmw a valutare il problema, la vedo difficile, ma magari con un certo numero di "manifestanti" anche loro non possono lasciare cadere la cosa facilmente.
@Slim
Una frase + tosta che sia rivolta operativamente alla soluzione...
Beh mi sembrava di aver scritto che vogliamo entrare in contatto con qualcuno, che ci dia riaposte concrete, ci tenga al corrente degli sviluppi e magari anche un incontro...non é abbastanza operativa?
Possiamo scrivere che se non rispondono li andiamo ad aspettare sotto casa magari?
@ogeid65
Molto ma molto meglio cosí...un obbiettivo ha 4 parametri:
Concreto
Misurabile
Raggiungibile
Impegnativo
Valutare la cosa ci sta...la valutano meglio con + informazioni o con meno, servono i numeri? Dati, foto mail a supporto del tutto o preferiamo dire:
O rispondi o ci rivolgiamo a qualcuno?
Coraggio con gli apporti e le idee...
Christian75
12-07-2017, 14:45
secondo me non hanno bisogno di valutare meglio...
il valutare meglio e cercare più informazioni sarà il prossimo step quando davvero si interesseranno (forse) al problema del troppo caldo ! (oggetto della lamentela/lettera/reale problema da soluzionare).
Christian75
12-07-2017, 15:02
cmq SirJon
grazie dello sbattimento.
pierachi
12-07-2017, 15:14
SirJon
ricevuto mp da me?
Jackall72
12-07-2017, 15:37
Mi sono riletto il messaggio che Mr. Jeorge ti ha scritto e io risponderei così:
"A seguito della Sua richiesta in data xx.xx.xxxx mezzo yyyyyy, qui in allegato un estratto (completo di Nr. di telaio) di utenti del forum che hanno riscontrato problemi di forte calore alla gamba destra e che a tutto oggi nessuno ha saputo risolvere anche mediante l'informazione ai propri Dealer di zona.
Con la speranza che da oggi venga presa in considerazione dalla Casa Madre questa problematica, e in attesa di Vs comunicazione su come proseguire offrendo la massima disponibilità anche singolarmente (caso per caso per la quale diamo liberatoria ad esaminare ogni numero di telaio), cordialmente Vi salutiamo"
E ORA SCATENATEVI ..... ;-)
marco#41
12-07-2017, 15:40
anziché fare polemiche sul come e perché e più semplice dire grazie SirJon!!
...secondo me hai scritto "troppo"...
Io non sono direttamente interessato ma, un semplice consiglio: NON SUPERARE la singola pagina A4 e condensa il concetto importante nelle prime 4 righe, ...se interessati, ti chiederanno tutte le delucidazioni del caso...
...avrei voluto scrivere più cose ma sò che non le avreste lette...
:-o
Jackall72
12-07-2017, 15:54
Prima di scrivere, leggere cronologia post, analizzarla e poi commentare e/o mandarmi a cagare.
Poi quando troverete una mia mancanza di rispetto verso qualcuno, sopratutto a SirJon, allora eliminatemi da questo forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anziché fare polemiche sul come e perché e più semplice dire grazie SirJon!!
Quoto grazie per tutto lo sbattimento
@ogeid65...
O rispondi o ci rivolgiamo a qualcuno?.......
Vedo che hai capito....ma voleva essere un aiuto!
Seguo
Io non sono direttamente interessato ma, un semplice consiglio: NON SUPERARE la singola pagina A4 e condensa il concetto importante nelle prime 4 righe, ...se interessati, ti chiederanno tutte le delucidazioni del caso...
...avrei voluto scrivere più cose ma sò che non le avreste lette...
:-o
La penso anch'io così.
Lungi da me correggere o criticare. Umilmente mi permetto di dire che solo due cose leggeranno ( per esperienza ) il numero di utenti e telai coinvolti e - soprattutto - la menzione sia nel testo che tra i destinatari in copia di siti, forum e riviste del settore.
Poi sul testo ciascuno scrive a modo suo.
Ora se potessimo tornare OT io oggi con 30 gradi e afoso ho fatto una trentina di km in autostrada a velocità costante e piccolo tratto di misto "allegro" e sostengo che il triangolo di cartone funziona. Tanto o poco non lo so ma sicuramente sento in maniera netta i flussi in maniera diversa. Ri-ri-chiedo di fare mia prova con cartone come nella foto. Sono curioso. Federico
Stasera lo preparo poi sabato parto per le ferie e lo testo per bene, vi farò sapere.
Ora se potessimo tornare OT io oggi con 30 gradi e afoso ho fatto una trentina di km in autostrada a velocità costante e piccolo tratto di misto "allegro" e sostengo che il triangolo di cartone funziona. Tanto o poco non lo so ma sicuramente sento in maniera netta i flussi in maniera diversa. Ri-ri-chiedo di fare mia prova con cartone come nella foto. Sono curioso. Federico
Concordo. Rientriamo in OT...per me ha funzionato e scherma. Il mio è plexiglass ma nn cambia lo scopo...quindi dovrebbero far qualcosa anche i paraspruzzi...
strommino
12-07-2017, 18:57
Ancora da finire, ma questa è la prossima prova! Paratia catalizzatore in Carbonio! Vediamo che succede!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/8afe8b5c944bd0dea39dda8301997762.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/5b3915c9bbca647c9d93e949f129c4a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/32deb73da83803fe8aeec437d517661a.jpg
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino
Grande! e come la fissi?
Apperò che opera d'arte, se funzia la vendi a BMW.
strommino
12-07-2017, 19:14
Ho già fatto la staffa sagomata su cui andrò a fissare la paratia! Praticamente userò la vecchia copertura che avevo fatto, però in metallo, la taglio nella zona di fissaggio precedente ricavandone una fascia larga circa 2,5 cm e ci fisso sopra il carbonio con 4 viti piccoline!
Viene fissata alla pedana! Badate, questa della foto non è la mia...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/5689e181c63a8c8a50e372c69010a422.jpg
Inviato dalla mia Tapamoto
pierachi
12-07-2017, 19:43
Strommino sei lodevole nella tua inventiva e nella tua caparbieta'.
bravo!!!
ma io ho il vago sospetto che il calore non dipenda da marmitta o catalizzatore ma bensi' dai cilindri.In ogni caso : in bocca al lupo.
No e che bmw??? Se funzia la realizzi in serie e la vendi a noi!!!!
Scusate se rompo. Se uno inscatola il triangolo come ho fatto io e anche strommino a differenza del fianchetto bmw che esclude il serbatoio del liquido freno posteriore, ci possono essere problemi per quest'ultimo di troppo calore?
@ DeuBCN
Si, ho lasciato il tweet ad Ernesto che ha risposto dicendo che informava i forumisti Spagnoli.
Per la lettera, che sarà cmq in inglese...nessun problema ad integrare i numeri dalla Spagna o, come preferite darvi la struttura in inglese che potete modificare con i vostri dati.
Sulle tempistiche, nn cambia...é stato richiesto da Monaco di mandare una mail normale...e cosí si può fare...se dopo 7 giorni nessuno risponde si passa alla PEC e via cosí...
Lascio alla decisione generale...
ok, perfetto. Inviate la mail e se dopo possiamo fare una lettera congiunta ... la facciamo.
Noi, gli spagnoli, justo abbiamo iniziato la racolta dei dati. Neanche, Io so che risposta avremo dei collegui del nostro forum. Ci vediamo.
Rispeto al heat shield sul catalizador, credo que non sara una soluzione. Io ho tolto il catalizador ... e il problema continua, cio vuole dire che il catalizador non è il problema. :mad:
strommino
12-07-2017, 20:59
Fedmex, già la pompa del freno è vicinissima al catalizzatore e secondo me bene non gli fa, non so se tutto chiuso la cosa possa peggiorare ulteriormente...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
12-07-2017, 21:00
ok, perfetto. Inviate la mail e se dopo possiamo fare una lettera congiunta ... la facciamo.
Noi, gli spagnoli, justo abbiamo iniziato la racolta dei dati. Neanche, Io so che risposta avremo dei collegui del nostro forum. Ci vediamo.
Speriamo una buona risposta!
Vediamo che ne viene fuori dalla prova poi ti dico!
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
12-07-2017, 21:01
Ovvia...anche senza catalizzatore il problema continua...buonissima notizia questa...c@..o
Inviato dalla mia Tapamoto
Ecco il mio fianchetto e adesso via con la provahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/09d739899b9bebc773b4abd86e26c410.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170712/337d54510d730c5bff3aba8d833dce83.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vento notturno
12-07-2017, 21:09
@ sirjon, hai il mio appoggio
@ Vento :)
@ Strommino
Sta storia del Kat...
@ogeid65
Per me qualcosa migliora...avete anche la piastra di Ikes?
strommino
12-07-2017, 22:10
Boh...
Inviato dalla mia Tapamoto
marcogiesse
12-07-2017, 22:32
Oggi ennesima gita dal conce per il problema del freno posteriore riporto quando detto espressamente dal conce :
-il problema del calore sembra risolversi montando il paramotore bmw "maggiorato"....dice che altri 4 suoi clienti che lamentavano il forte calore hanno avuto notevoli benefici dopo aver montato il paramotore... gli ho fatto notare che io monto il paramotore della Givi che decisamente più lungo di quello std montato sull'adv.....
- mi ha confermato che il problema all'impianto frenante è dovuto al forte calore..e per adesso a parte lo spurgo non ci sono soluzioni....
marco
strommino
12-07-2017, 22:33
Digli che te lo regali!
Inviato dalla mia Tapamoto
GELANDERSTRASSE
12-07-2017, 22:35
...scusate ma che paramotore?:confused:...
strommino
12-07-2017, 22:36
Quello originale maggiorato, quello lungo!
Inviato dalla mia Tapamoto
GELANDERSTRASSE
12-07-2017, 22:39
ma state parlando dei tubolari dell'adv?..o mi sfugge qlc:mad:
Anche il mio concessionario mi ha proposto paracoppa lungo originale, il capo officina sostiene che l'hanno provato su loro moto demo e secondo loro risolve il problema.
Questa è la soluzione che propone il famigerato Dipartimento Tecnico, naturalmente a spese del cliente visto che il problema non esiste!
Forse mi faranno provare la moto demo per una verifica diretta.
Qualcuno però ha già avuto modo di provarlo?
Grazie
strommino
12-07-2017, 22:54
Io! E a me non è sembrato risolvesse niente...mentre Ruopo diceva che lui aveva risolto, il suo però era ancora più lungo, perciò non saprei...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
12-07-2017, 22:55
ma state parlando dei tubolari dell'adv?..o mi sfugge qlc:mad:
Il paracolpi SOTTO il motore, il paracoppa!
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
12-07-2017, 22:57
@GELANDER
il paracoppa è quella lamiera posta sotto il motore, no tubolari.
marcogiesse
12-07-2017, 23:12
Strommino è questo quello che hai montato:
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-piastra-di-protezione-per-motore-r1200gs-adventure-k50-k51.html
Alberto.v
12-07-2017, 23:17
ho montato il paramotore lungo e piatto, aftermarket (finisce dopo il catalizzatore) niente da fare.... il calore risale dal lato dx tipo phone....
poi non contento ho smontato e nella parte finale ho dato forma verso il basso con angolo a 46 gradi (tipo "ikes" lungo e pezzo unico) e anche con questa modifica il risultato non cambia... fa caldo e ai 100 orari con il control inserito mettendo la mano dietro si sente il caldo che sale e esce...
dunque il paramotore lungo non fa cambiare niente.
faro' nei prossimi giorni anche la prova senza il paramotore sotto,
poi quella di ikes , che nel mio caso sembra la meno peggio
per quello che penso di chiudere tutto il calore dentro al centro della moto penso che sia un grosso errore , sia per il freno posteriore che per la sospensione,esa, e sensori vari....
pierachi
12-07-2017, 23:22
no kat ,confermo problema non risolto, Ribadisco calore eccessivo dai cilindri che si sente salire su da caviglie ginocchia interno cosce e sella.Quindi se esistono esemplari freddi:
1) centraline tarate in modo diverso
2) cilindri# caldi "prodotti in modo dissimile dai cilindri "freschi"
GELANDERSTRASSE
12-07-2017, 23:24
Il paracolpi SOTTO il motore, il paracoppa!
Inviato dalla mia Tapamoto
grassie :-o capito
Alberto.v
12-07-2017, 23:25
@marcogiesse ma non e' un paramotore ... e' una slitta con un milione di buchi intorno... i sassi entrano e escono come niente!!!! mah.
@pierachi: giusto x capire, hai prove concrete x cui dici che non è il catalizzatore a scaldare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Alberto.v
13-07-2017, 00:07
http://imgur.com/htVqWHV
il paramotore lungo e' questo ... ma il risultato non cambia...
pierachi
13-07-2017, 00:28
gas 41: provato scatalizzare, servono altre prove?
Anche a me il concessionario oggi, oltre ai fianchetti mi ha parlato del paracoppa inferiore.
Io però non sono convinto...
I cilindri?...se sposto il piede dx in avanti e appoggio quasi lo stinco al cilindro, non sento niente e nemmeno con la mano in cruise...sento invece un po' di flusso d'aria in prossimità dell'aspirazione del cilindro...
Fino adesso la soluzione migliore mi sembra la piastra di Ikes...che domani o dopo voglio realizzare in versione regolabile e orientabile...poi il triangolo e per il passeggero il carter davanti al terminale...misurerò le temperature col termolaser...
FATSGABRY
13-07-2017, 06:45
no kat ,confermo problema non risolto, Ribadisco calore eccessivo dai cilindri che si sente salire su da caviglie ginocchia interno cosce e sella.Quindi se esistono esemplari freddi:
1) centraline tarate in modo diverso
2) cilindri# caldi "prodotti in modo dissimile dai cilindri "freschi"
Impossibile..esistono solo utenti che si adeguano al caldo e altri che lo soffrono.
In catena montaggio la faccenda di fresca o calda é solo fantasia.
FATSGABRY
13-07-2017, 06:47
gas 41: provato scatalizzare, servono altre prove?
Fatta questa prova tutto il resto é fantasia.
In HD questo é già un bel salto oltre che una mappatura della centralina..
Leo della Frutta
13-07-2017, 07:34
è da un po che seguo sta discussione , riporto esperienza di un amico che era afflitto dal problema,
1° step -
ha istallato silenziatore aftermarket della Spark situazione leeeeegermente migliorata ma ancora presente
2° step -
Ha istallato i collettori scandalizzati non ricordo se spark o arrow , (conta poco è un tubo dritto e vuoto). situazione risolta, calore praticamente sparito.
ps non vorrei alimentare false speranze e svuotamenti di portafogli improvvisi, ma se ci pensate bene cosa altro può essere a provocare tutto sto calore .......
FATSGABRY
13-07-2017, 07:39
Ha un blocco motore importante il BMW e una volta caldo quello..
strommino
13-07-2017, 07:39
Fatsgabry ti sbagli! Io con la mia soffro il calore, ho provato una freca(esistono,credimi) e non si soffre il caldo...temperature completamente diverse
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
13-07-2017, 07:42
Stamani per curiosità ho verificato una cosa: temperatura esterna 25º nessun calore, mi sono fermato a misurare la temperatura del kat e indovinate un po'...era sotto gli 80º, temperatura che aveva anche la fresca da me provata...perciò...
Inviato dalla mia Tapamoto
roberto.nuzzi
13-07-2017, 08:23
Io sono l'ultimo che dovrei parlare in quanto possessore di rt lc. La mia non ha piastra paracoppa e nessun calore. Provate a toglierla anche voi, tanto non costa niente. Se ho detto una c.....ta scusate il disturbo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
paulposition
13-07-2017, 09:10
io al momento resto sintonizzato. non so ancora se ho il problema. :-o
rallye ritirata 15 giorni fa.
nei primi 1000 km non ho riscontrato nessun calore.
poi, dopo il tagliando dei 1.000 , ho avvertito qualcosa. :rolleyes:
in 4 giorni su è giù per garmisch ho avvertito il calore solo nei primi 100 km del viaggio, poi tutto sommato non l'ho più sentito o non ci ho fatto molto caso...
aspetto ancora di fare qualche prova per capire se la mia è fresca
o scalda.
a prescindere da questo
vi ringrazio per lo sbattimento che ci state mettendo per trovare soluzioni al problema! :!:
Christian75
13-07-2017, 09:25
@roberto.nuzzi
sei scusato.
Capisco la vostra inacazzatura per il problema, non ne so nulla ma visto che a breve termine potrei comprarne una nuova vorrei cercare di capire...parlate di fresche/ calde ci potrebbero essere differnze costruttive o è solo un'ipotesi?
attualmente non abbiamo risposte, se lo sapessimo noi (caldi/abbrustoliti) non saremmo qui a parlarne, mamma bmw ad oggi non ammette il problema.
strommino
13-07-2017, 09:44
@roberto.nuzzi
sei scusato.
Ti quoto!!!😱😱😱
Inviato dalla mia Tapamoto
Sarebbe interessante sapere qui nel forum quanti accusano il problema.
Un approccio statistico visto che siamo molto numerosi. Con tutte le variabili del caso, perzione del calore soggettiva ecc, sarebbe comunque uno strumento di partenza per affrontare il problema. Da li capire chi non sente il calore se ha moto originale, se ha la centralina rimapata e via dicendo...
strommino
13-07-2017, 09:55
Emi, ma tu hai letto tutto voglio sperare, perché ciò che dici da mo' che è stato fatto!
Inviato dalla mia Tapamoto
@roberto.nuzzi
Diciamo scusato...ma hai ragione...io avevo RT LC 2015 mai e poi mai situazione del genere ne driver e tantomeno passeggero. Con questa mia moglie ha detto che o si risolve sennò di bruciarsi le caviglie anche per dei giretti non esiste...
Anche io sempre convinto che il killer è il KAT ma...ce ne sono di "fredde"; nella lista, all'inizio, raccoglievo anche le testimonianze dei freddi ed erano sparpagliati sia ADV che STD e di ogni MY...
Ancora non abbiamo veramente capito...infatti, ripeto, qui si parla di aerodinamica, fluidodinamica, termodinamica, materiali, motore, scarichi, appendici, "soggetttività" e, qualcuno anche di condizioni astrali...
@Emi...
miiiiiiii....c'è una warm list messa insieme dal 2014...e non nominare la statistica :) che è parola proibita xchè qui ci siamo già presi per i capelli sui campioni rappresentativi, modelli statistici etc etc :mad:
Certo che dopo 9 3d e oltre 4500 post sull'argomento...è una lista di 135 dichiarati "caldi" e 48 aderenti alla comunicazione a Monaco con tanto di VIN...
a propo...la compagnia dei 48 al momento ai quali va un grazie particolare
mcbart ADV16
pierachi STD16
strommino STD16
iteuronet STD14
dino62 STD15
paolopoio ADV15
SirJon ADV17
yug65 ADV17
Rosgone ADV14
Vento notturno ADV17
Meglio Tardi che mai ADV17
lollopd ADV17
Alberto.v ADV15
andino ADV15
Gabry66 ADV16
Dive68 ADV14
pacocico ADV14
lexus adventure ADV17
A61 ADV14
sorrj ADV17
marco#41 ADV17
marcogiesse ADV16
fedmex ADV16
Beefcake ADV14
gio4622 ADV15
Powercanso ADV15
OctpusVR ADV15
Alfy ADV17
Ikes ADV14
mattia J ADV16
ogeid65 ADV16
minollo1966 ADV17
luca.gi ADV14
Curra ADV15
farlec ADV16
gas41 ADV16
PaoloAndrea ADV16
GELANDERSTRASSE ADV17
Christian75 ADV14
Honky69 ADV17
MOUCHE ADV17
alexamen ADV17
antonio78 ADV16
EsternoForum1 ADV14
ruopo STD17
Gnolo STD16
CaPoteAM STD17
sirio84 ADV17
@emi ...... rimandato a settembre con il compito di ripassarti tutti e 9 i 3d.... ;)
......ok vi seguo ma niente statistica:confused:
Buongiorno a tutti,
è da molto tempo che leggo gli sviluppi di questa discussione senza intervenire, perché non ho ancora capito se la mia ADV euro 4 presa nuova a febbraio 2017 sia da considerarsi “calda” o “fredda”. Monta l’Akrapovic dalla consegna e, dalla scorsa settimana, anche i fianchetti paraspruzzi, istallati principalmente per la funzione propria dell’accessorio: parare gli spruzzi in caso di pioggia.
Premesso che la utilizzo, sia da solo che in coppia, con abbigliamento tecnico, e quasi sempre con il tris alu montato, il caldo che produce è “importante”, ma non insopportabile. Cosce e “bolas” benino… Sentiamo il bisogno, ogni tanto, di distendere le gambe per raffreddarle. Non ho fatto alcuna prova strumentale. La differenza con o senza fianchetti paraspruzzi non mi è sembrata rilevante. Certo che provenendo da un K1300S, è tutta un’altra cosa. A mia moglie ha quasi cotto le scarpe tecniche TCX!!!
Rispetto totale per coloro che riscontrano il problema e, doppio, per coloro che si sbattono per tentare di risolverlo.
Jackall72
13-07-2017, 10:09
Chi ha "scatalizzato" il problema del calore alla gamba dx e, sopratutto, a quella del passeggero, il problema lo ha risolto.
In un post di Pierachi (#124), che ha scatalizzato, fa mensione del calore che esce dai cilindri, ma non fa mensione del calore del passeggero, non dice se il calore lo sente solo a dx o solo a sx, etc...
Forse sarebbe meglio dettagliare per poter valutare se "scatalizzare" o meno.
Io ho scatalizzato, come già detto, problema calore OGGETTO DI QUESTO POST RISOLTO.
Il motore fa il motore e quindi scalda, ma è il calore di normale funzionamento, che poi il Boxer GS scalda più del normale, questo è risaputo (vedete quanto spesso la ventola si attiva).
Buona giornata a tutti
strommino
13-07-2017, 10:15
Direi calda ma non troppo forse
Inviato dalla mia Tapamoto
marcogiesse
13-07-2017, 10:22
Ma se volessi scatalizzare oltre ad akra...cosa avete installato? altre marche/modelli?
grazie
Christian75
13-07-2017, 10:29
lo fanno un pò tutti i produttori di terminali.
secondo me uno vala l'altro tanto sono solo 2 tubi dritti senza nulla in mezzo...
però poi perdi l'omologazione euro 3 o 4...quella che hai.
e se ti fermano sono c......
Jackall72
13-07-2017, 10:53
Li fanno tutti i costruttore di terminali, ci sono sia in inox che in titanio, poi ci sono anche quelli fatti da costruttori artigianali.
Si perde ovviamente l'omologazione.
Qui di seguito la lettera riveduta, tenendo conto più o meno delle varie indicazioni ricevute. La stessa è più corta (sta in un A4) ed ho eliminato le frasi che possono costituire "polemica" (le stesse potranno essere riprese nel secondo round). Il tono è più gentile, disponibile e possibilista.
Non si fanno riferimenti ironici alla situazione o all'azienda.
apporterò le modifiche editando direttamente su questo post...
Buongiorno Joerg,
Come dalla ns conversazione avuta su Twitter e Facebook e, in accordo alla vostra richiesta, qui in allegato potete trovate una lista di Nicknames con i relativi modelli GS/GSA , MY ed i numeri VIN, per consentirvi di identificare le caratteristiche dei modelli degli utenti inclusi nella lista.
Questa Lista è stata messa insieme seguendo 9 thread differenti e, oltre 4500 posts, dal 2014 fino ad oggi su “Quellidellelica”, il più grande forum non ufficiale di prodotti BMW in Italia.
Durante questo processo, abbiamo deciso di creare questa lista che include tutti i Nicknames di utilizzatori GS/GSA che hanno chiaramente evidenziato, il così chiamato “Forte Calore alla Gamba Destra”, Circa 130 dei Vostri Clienti (guidatore e passeggero) hanno manifestato, sul forum, che hanno sofferto e soffrono di tale problema.
XX di questi utenti hanno deciso di comunicare il proprio VIN per poter essere identificati.
In aggiunta, secondo le nostre informazioni, come ben sapete, questo problema riguarda anche gli utilizzatori Americani, Inglesi e Spagnoli dove, sui loro forum è possibile leggere dello stesso problema.
Vorremo sottolineare che, fino ad ora, nessun contatto, sia verbale che scritto, attraverso la Vostra rete, ha prodotto una risposta soddisfacente per la risoluzione di tale problema. Le uniche risposte, comunque inconcludenti, sono state le mail ricevute dal BMW Motorrad Customer Care qui allegate.
Abbiamo anche preso nota con piacere di quanto da Voi comunicato circa l'informazione trasmessa ai dipartimenti interessati avvenuta Sabato 8 luglio 2017.
Gradiremmo anche informarvi che, sono stati intrapresi vari tentativi sia qui, che negli Stati Uniti che in Spagna per poter
1) capire quali siano le cause del problema.
2) risolverlo con soluzioni “amatoriali” come spoiler di vario tipo,cover e oggetti simili. In genere senza giungere ad una situazione decisiva.
Tutto ciò comunque, ha richiesto un incredibile mole di tempo dedicata a discussioni sul calore, fisica, aerodinamica, fluidodinamica, materiali, sistemi di scarico, motori etc.
3) fare prove comparative, che hanno dimostrato come non tutti i modelli soffrono di tale problema.
In definitiva resta un problema grave che perdura dal 2014 e, inaccettabile per un prodotto del costo anche di oltre 22.000€.
Si sottolinea, che questo preclude in alcuni casi anche l'utilizzo del mezzo che causa un elevato disagio, ripeto, sia al guidatore che al passeggero.
Da qui il contatto diretto con Voi sia su Twitter che su Facebbok e, insieme ai colleghi di altri forum.
Gradiremmo quindi avere un riscontro da parte di BMW Motorrad Germania, e conoscere le azioni che indendete intraprendere per la risoluzione definitiva di un problema di questa gravità e che interessa probabilmente il mondo intero.
Certi di ottenere da BMW risposte affidabili e serie, mentre attendiamo un Vostro gradito e sollecito riscontro, ci dichiaramo a Vostra disposizione per i dettagli del caso e siamo disponibili anche ad un incontro e alle eventuali prove sul campo che si ritenessero necessarie.
Giorgio Nucci, per nome e per conto degli utenti della Lista allegata.
Allegati
Liste, email BMW Italia, foto varie etc (prego suggerire...)
Attendiamo i ritardatari per i telai fino a lunedì prox mattina per poi inviare la mail tradotta in inglese...
Da quel poco che sto capendo con i fianchetti laterali e il collettore dekat il problema si risolve. Lasciamo perdere inc@azz@ture varie e bla bla: ovvio che abbiamo ragione e che bmw dovrebbe avere altro atteggiamento. Comunque è così.
Piccolo aggiornamento: il test con strumentazioni e in mini galleria del vento al momento è rinviato perchè in seguito al mio triangolo di cartone ( che copre anche serbatoio liquido freni ) hanno deciso tramite stampante 3d di fare un nuovo triangolo "concavo" in modo da coprire tutto ma lasciare fuori ( con beneficio ulteriore per il freno posteriore ) il serbatoio liquido. Problema che il polimero che viene stampato non sanno come reagirà al calore e allora proveremo a rivestirlo. Dopo le varie prove verrà testato con le termocoppie e se funzionerà ne faremo una versione in carbonio che mi dicono essere il meglio per il calore.
Fatto lo stampo in polimero ne faremo un pò di esemplari che invierò a chi vorrà provare.
Ciao
Sempreinsella
13-07-2017, 11:32
Siete tutti da ammirare, bravi!
@SirJon ti confermo che per me va bene
@Fedmex grazie per la disponibilità degli eventuali campioni, quello che mi sono fatto ieri ho lasciato libero il serbatoio liquido freni, se il calore provoca problemi ai freni si potrebbe pensare, nel fare la prova, di lasciare libero il serbatoio davanti e chiuderlo dietro.
E' esattamente quello che voglio fare: lasciare davanti il serbatoio e "chiudere" dietro
Se ho capito bene, se funzionasse, il risultato potrebbe essere simile alla protezione originale, ma più estesa, giusto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/16df6d0ab6950db7121cd18ff1da070c.jpg
strommino
13-07-2017, 13:19
@jackall72 sinceramente io ancora non ho capito se la tua è o era una che scalda...
Inviato dalla mia Tapamoto
@Jackhall72
Il boxer NON scalda più degli altri motori, almeno il vecchio boxer aria olio era tra i motori più freschi in assoluto.
Poi BMW ha partorito la LC x stare dietro alle cagate del mercato (vedasi anche nuovo cruscotto) e ecco il motore più fresco in assoluto diventare un cavolo di scaldabagno costantemente acceso.....
Questo thread è la prova della cazzata fatta da BMW, non se ne esce a distanza di 3 anni e BMW continua a partorire moto che scaldano fino ad essere inutilizzabili nelle giornate "mediamente" estive......
eh però abbiamo più cavalli.... (pensiero medio del motociclista nuovo acquisto di BMW, lo smanettone della domenica)
... ma non puoi viaggiare in autostrada altrimenti vai a fuoco....
PS NON DEVO SCATALIZZARE UNA MOTO DA 23.000€ X RISOLVERE UNA STRONZATA DEL COSTRUTTORE.
Andare all'estero scatalizzati è un rischio immane, l'Italia è il paese dei balocchi, ma all'estero ti fanno il culo.......
a già.... dimenticavo.... le montagne la domenica non sono l'estero.... e poi ho i cavalli....
ma mandate a cagare BMW se non risolve ufficialmente.
ma le protezioni nella foto di slim, sono sempre state così o le hanno introdotte sull'iltima?
pacocico
13-07-2017, 13:58
Sirjon intanto grazie per l'impegno e il tempo che dedichi al problema, volevo solo farti notare che nella precedente bozza era inclusa il nulla osta per l'identificazione e utilizzo dei numeri di telaio di noi tutti a favore della casa madre che ho visto non è più presente nell'ultima versione, ritengo molto importante inserire tale dicitura per non dare appigli ad eventuali mancati controlli e o accertamenti in nome della famigerata "privacy"
Ciao, accettate una mia proposta di sintesi ?
Grazie da Vittorio (MI)
Buongiorno Joerg,
come da accordi intercorsi via Twitter e Facebook, allego una lista riportante nicknames, modello moto (GS/GSA), MY e VIN per consentirvi di identificare i veicoli degli utenti inclusi nella lista stessa.
Questa lista scaturisce da oltre 4500 posts (dal 2014 ad oggi) pubblicati sul più seguito forum italiano non ufficiale BMW moto - www.quellidellelica.it - e riporta gli utilizzatori GS/GSA che hanno lamentato un “Forte Calore alla Gamba Destra”.
Si tratta di circa 130 utenti Vostri Clienti (guidatori e passeggeri) che hanno denunciato, nel forum, di soffrire di questo problema. XX di questi utenti hanno anche deciso di comunicare il proprio VIN per poter essere identificati.
Sappiamo poi che questo stesso problema e stato lamentato anche da utilizzatori di USA, GB e SP, come risulta sui loro specifici forum nazionali.
Per quanto riguarda l'Italia dobbiamo purtroppo rilevare che - fino ad ora - nessuna delle segnalazioni (verbali o scritte) del problema inoltrate alla rete assistenziale BMW ha prodotto una risposta soddisfacente per la risoluzione dello stesso.
Le uniche risposte, comunque insoddisfacenti, sono state quelle del BMW Motorrad Customer Care che trovate in allegato.
Abbiamo anche preso nota con piacere di quanto da Voi comunicato circa l'informazione trasmessa ai dipartimenti interessati avvenuta Sabato 8 luglio 2017.
Da parte loro, gli utilizzatori che hanno lamentato e che lamentano il problema del forte calore alla gamba destra hanno anche intrapreso vari tentativi per trovare una soluzione, cercando di:
- capire quali siano le cause del problema
- fare prove comparative che hanno dimostrato chiaramente che non tutti gli esemplari di GS/GSA LC saffrono diquesto problema
- risolverlo o mitigarlo, ove presente, con soluzioni artigianali (es: vari spoiler / protezioni anticalore), senza purtroppo giungere ad una soluzione certa e decisiva.
Ritenendo che questo problema sia:
- di notevole gravità ed inaccettabile per un prodotto "premium" come la Vostra GS 1200 LC
- perdurante dal 2014
- e soprattutto causa di forte disagio nell'utilizzo estivo della moto (sia a guidatore che al passeggero),
vi richiediamo di provvedere ad una sua analisi e risoluzione, anche relativamente ai mezzi già circolanti che ne risultino affetti.
Attendiamo quindi un Vostro cortese riscontro per conoscere quali azioni intendete intraprendere, restando a Vostra disposizione per eventuali ulteriori dettagli o prove che riteneste necessario condurre.
Giorgio Nucci, per nome e per conto degli utenti della Lista allegata.
Allegati
Liste, email BMW Italia, foto varie etc (prego suggerire...)
Li fanno tutti i costruttore di terminali, ci sono sia in inox che in titanio, poi ci sono anche quelli fatti da costruttori artigianali.
Si perde ovviamente l'omologazione.
e non solo l'omologazione, anche l'assicurazione in caso di incidente!!!
Che è la cosa peggiore!!
Perchè di fatto la moto così NON è omologata e NOn può CIRCOLARE e quindi la assic si attaccherebbe subito a quello per non pagare!!!
Jackall72
13-07-2017, 14:25
@Strommino: lo avevo giù scritto, ma si sarà perso nei vari discorsi che hanno un tantino divagare dal tema.
Ti rispondo subito: LA MIO ORA E' PERFETTA E NON SCALDA PIU' e, come ho già detto, non fa ghiaccioli, ma non fa neanche la pizza, e quindi direi che è nella normalità di una moto di questo genere.
Jackall72
13-07-2017, 14:35
@XPDEV: mi riferivo a questo motore Boxer GS LC.
Per il resto concordo con te, e l'ho detto in altri post, che la moto STANDARD deve andare bene così come è, visto che la fascia di mercato non è di certo entry level...
Poi la mia scelta, come quella di altri di "scatalizzare" montando un impianto di scarico completo, l'avrei fatta anche se la moto non scaldava.
Per quanto riguarda che all'estero ti fanno il culo hai ragione... ma io ci sto già all'estero ;-)
@vitt e per eventuali ulteriori apporti...
Tenete presente che non è la sintesi adesso...il tutto viene poi tradotto in inglese che modifica le frasi in modo sostanziale (ma non il senso) quindi la sintesi deve essere apportata al modello inglese se si vuole la sintesi e allora conteremo le parole...
Aspetto quindi a procedere alla traduzione fino a domenica sera per consentire apporti sui contenuti
@pacocico
sai che non ho capito? la frase:
"XX di questi utenti hanno deciso di comunicare il proprio VIN per poter essere identificati." dice questo come prima...o forse intendi altro ma non vedo altro...
pacocico
13-07-2017, 15:24
Si Sirjon intendevo quello mi sono accorto dopo che l'avevi riportata su tutte e due le lettere intendevo di specificare bene la volontà di tutti noi di autorizzare l'identificazione e utilizzo dei nostri dati !!!!
SirJon: avevo ravvisato varie ripetizioni e parti - secondo me - trascurabili. Così come la mancanza di una richiesta concreta di intervenire sulle moto già prodotte. Penso non interessi solo sapere cosa faranno - eventualmente - in produzione...
E partire a tradurre - in inglese, poi - un testo più sintetico immaginavo fosse un vantaggio.
Vabbè, contributo affondato....
Ciao, accettate una mia proposta di sintesi? Io eliminerei le parti in Rosso che giudico implicite o comunque approfondibili in seconda analisi.
Grazie da dfulgo (PC)
Buongiorno Joerg,
come da accordi intercorsi via Twitter e Facebook, allego una lista riportante nicknames, modello moto (GS/GSA), MY e VIN per consentirvi di identificare i veicoli degli utenti inclusi nella lista stessa.
Questa lista scaturisce da oltre 4500 posts (dal 2014 ad oggi) pubblicati sul più seguito forum italiano non ufficiale BMW moto - www.quellidellelica.it - e riporta gli utilizzatori GS/GSA che hanno lamentato un “Forte Calore alla Gamba Destra”.
Si tratta di circa 130 utenti Vostri Clienti (guidatori e passeggeri) che hanno denunciato, nel forum, di soffrire di questo problema. XX di questi utenti hanno anche deciso di comunicare il proprio VIN per poter essere identificati.
Sappiamo poi che questo stesso problema e stato lamentato anche da utilizzatori esteri di USA, GB e SP, come risulta sui loro specifici forum nazionali.
Per quanto riguarda l'Italia dobbiamo purtroppo rilevare che - fino ad ora - nessuna delle segnalazioni (verbali o scritte) del problema inoltrate alla rete assistenziale BMW ha prodotto una risposta soddisfacente per la risoluzione dello stesso.
Le uniche risposte, comunque insoddisfacenti, sono state quelle del BMW Motorrad Customer Care che trovate in allegato.
Abbiamo anche preso nota con piacere di quanto da Voi comunicato circa l'informazione trasmessa ai dipartimenti interessati avvenuta Sabato 8 luglio 2017.
Da parte loro, gli utilizzatori che hanno lamentato e che lamentano il problema del forte calore alla gamba destra hanno anche intrapreso vari tentativi per trovare una soluzione, cercando di:
- capire quali siano le cause del problema
- fare prove comparative che hanno dimostrato chiaramente che non tutti gli esemplari di GS/GSA LC saffrono diquesto problema
- risolverlo o mitigarlo, ove presente, con soluzioni artigianali (es: vari spoiler / protezioni anticalore), senza purtroppo giungere ad una soluzione certa e decisiva.
Ritenendo che questo problema sia:
- di notevole gravità ed inaccettabile per un prodotto "premium" come la Vostra GS 1200 LC
- perdurante dal 2014
- e soprattutto causa di forte disagio nell'utilizzo estivo della moto (sia a guidatore che al passeggero),
vi richiediamo di provvedere ad una sua analisi e risoluzione, anche relativamente ai mezzi già circolanti che ne risultino affetti.
Attendiamo quindi un Vostro cortese riscontro per conoscere quali azioni intendete intraprendere, restando a Vostra disposizione per eventuali ulteriori dettagli o prove che riteneste necessario condurre.
Giorgio Nucci, per nome e per conto degli utenti della Lista allegata.
Allegati
Liste, email BMW Italia, foto varie etc (prego suggerire...)
strommino
13-07-2017, 15:59
@Strommino: lo avevo giù scritto, ma si sarà perso nei vari discorsi che hanno un tantino divagare dal tema.
Ti rispondo subito: LA MIO ORA E' PERFETTA E NON SCALDA PIU' e, come ho già detto, non fa ghiaccioli, ma non fa neanche la pizza, e quindi direi che è nella normalità di una moto di questo genere.
Perciò non ti sei messo nella lista?
Inviato dalla mia Tapamoto
Jackall72
13-07-2017, 16:27
@Strommino: esattamente. Avrei messo nella lista la 2015 che avevo e che ho cambiato proprio per questo problema prendendo poi una KTM.
Oltretutto, visto che tutto lo scarico lo ha montato il mio Dealer BMW, non voglio neanche paventare la possibilità che dal telaio li avvertano, mi chiamino, e debba avere rotture di palle io e i miei amici dell'officina ;-)
Io il problema non lo ho più, ho solo cercato di dare il mio contributo, e quindi per me è finito qui.
Ma, ovviamente, continuerò a leggere questo thread e gli sviluppi del caso se ci saranno con BMW.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jackall72
13-07-2017, 16:31
@Dfulgo: per quello che vale, sono d'accordo con te nell'eliminare le parti in rosso. Deve andare in un A4, recitava qualcuno, ma non vuol dire che occorre riempirlo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pierachi
13-07-2017, 16:39
Jackall72: lo avevo già' riportato in miei precedenti post: gs std 2016 molto calore fastidioso caviglia sx e dx, poi ginocchia e interno coscia dx
scatalizzato rimangono gli stessi flussi di calore.nessuna miglioria significativa/
sono contento per te che tu abbia risolto, ma vedo che abiti in Polonia, e non so che temperature esterne abbiate raggiunto nelle ultime settimane.
io abito in Puglia e siamo da circa 2 settimana ad una media di circa 36/37 gradi
calore dal motore avvertibile dai 26 gradi esterni in su..
in precedenza rt 1200 e gs 1200 : mai raggiunto questi livelli di fastidiosaggine ( alla Checco Zalone)
Jackall72
13-07-2017, 16:57
@Pierachi: scusa ma il post è lungo ed è facile perdersi qualche pezzo.
Sicuramente in Polonia la temperatura è piu bassa dalla Puglia, oggi per esempio sono 15 gradi, mentre ieri ne erano 32...
Comunque, il problema del calore l'ho avuto anche io e certo non in inverno, dato che vado in moto anche a meno 8 (strada permettendo) e il calore sarebbe pure piacevole, ma quando le temperature sono sopra i 25 gradi il calore è fastidioso, quindi posso immaginare che con le temperature Italiane/Spagnole, lo si avverte ancora di più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pierachi
13-07-2017, 17:02
Jackall 72: 15 gradi?? beati voi....noi una ventina in più'.
comunque anche io oltre 25. io come ho notato anche tutti gli altri. forse partendo da questo caposaldo: 25 gradi chi sa potrebbe iniziare a sviluppare qualche teoria . Programmazione centralina??? chissà?
Jackall72
13-07-2017, 17:28
@Pierachi: mi verrebbe da dire "beati voli una sega", ma visto come è il clima di questi ultimi giorni in Italia, allora ho cambiato idea.
Ovvio che il fresco, oltre alle persona, fa bene anche ai motori, un po' meno alle gomme ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
iteuronet
13-07-2017, 17:28
Se ho capito bene, se funzionasse, il risultato potrebbe essere simile alla protezione originale
tanto per aggiungere un po di confusione racconto la mia esperienza.
protezione triangolare come da tua foto + protezione inferiore, come da mia = migliorata la situazione per il guidatore (iome) trasferito il calore sulle caviglie della passeggera.A dx caviglia e stinco arrossati sotto stivale goretex.A sn calore nella norma.
STD 2014 configurazione: no vario,tutto di serie,paracilindri originale BMW
Puoi trarne delle conclusioni
http://i66.tinypic.com/2v8ivxu.jpg
E' interessante vedere come i contributi di cambiamento radicale arrivino da quelli che nn sono interessati dal problema...e con appunti di edit anche per mp...
Ovviamente darò priorità a quelli che hanno partecipato con il telaio...ad es:
@pacocico:
Il VIN include tutti i dati di produzione della moto e relativi add-ons di consegna, e quindi i ns prodotti saranno identificati x intero.
Per quanto riguarda noi...solo nicknames al momento...anche xché nn abbiamo chiesto nomi e cognomi, solo il telaio x dimostrare con un identificativo semplice il gruppo...con i nomi entriamo troppo nella privacy...aspetterei fase 2...dopo una risposta, se ci sarà...
Tenete presente che al sottoscritto Monaco ha chiesto nome, cognome VIN e concessionario...che fornisco separatamente...
marco#41
13-07-2017, 21:21
devo dire che jackall72 non ha tutti i torti... il mecc della mia concess. bmw mi ha proposto a uma-uma scarco completo risolto problema! tieni a casa loriginale integro non si sa mai...ma problema risolto!! io la penso cosi: loro sanno il problema, le prove costano e le fanno fare a Noi, pero' sappiamo tutti che euro 4 nn permette quindi a miglior intenditor.... io alla fine quando nn ne posso più monto lo scarico completo e la mia conc. bmw mi chiude un occhio!! (sara' forse perché è la 4 bmw che acquisto da loro) è triste pero' mi sa che e' l'unica soluzione.....(un altra sarebbe di far aprire il cat. vuotarlo e risaldarlo...pero' poi cè il problema della cromatura...( almeno penso)
@SirJon non credo che ci sia bisogno di dargli nome cognome e concessionario, il nr di telaio gli dice già tutto..
strommino
13-07-2017, 21:34
devo dire che jackall72 non ha tutti i torti... il mecc della mia concess. bmw mi ha proposto a uma-uma scarco completo risolto problema! tieni a casa loriginale integro non si sa mai...ma problema risolto!! io la penso cosi: loro sanno il problema, le prove costano e le fanno fare a Noi, pero' sappiamo tutti che euro 4 nn permette quindi a miglior intenditor.... io alla fine quando nn ne posso più monto lo scarico completo e la mia conc. bmw mi chiude un occhio!! (sara' forse perché è la 4 bmw che acquisto da loro) è triste pero' mi sa che e' l'unica soluzione.....(un altra sarebbe di far aprire il cat. vuotarlo e risaldarlo...pero' poi cè il problema della cromatura...( almeno penso)
Dimmi una cosa: Ma la tua prima,era una calda e il tuo mecca ti ha regalato tutto lo scarico e hai risolto, oppure è uscita così e non sai se era oppure no una calda...c'è differenza fra dire HO RISOLTO senza però sapere se in principio scaldava!
Inviato dalla mia Tapamoto
@marco#41
Cortesemente cerca di scrivere in modo cristiano, bisogna interpretare.
Il conce ti ha dato lo scarico, chiude l'occhio, ma se hai uno scarico scatalizzati i caxxi sono i tuoi se ti accade qualcosa, non di BMW o del conce, ecco perché non è una soluzione accettabile, rischiare la copertura assicurativa vale la pena ?
strommino
13-07-2017, 21:36
@SirJon non credo che ci sia bisogno di dargli nome cognome e concessionario, il nr di telaio gli dice già tutto..
Uno sbattimento in meno per sirjon in effetti! Sanno vita morte e miracoli di noi! 😠😠😠
Inviato dalla mia Tapamoto
@ogeid65 @strommino
Esattamente, nn per lo sbattimento intendiamoci...ma xché con il VIN sanno tutto...poi si vedrà e...dipende da loro...daranno una risposta soddisfacente? Gli diciamo anche come si chiama il micio della nonna...
@marco#41
Stai parlando di scarico scatalizzato? E hai risolto?
Mi chiedo cosa succederà con gli E5...
Continuò a chiedermi, ma allora se il nostro problema è veramente il catalizzatore, basterebbe fasciarlo con il tessuto isolante e non dovrebbe dare più fastidio, però un po' di post indietro qualcuno ha scritto che non ha funzionato.........confuso..... La Harley per il problema del cilindro sotto i maroni, come optional installa una ventola che ad una certa temperatura si accende, mamma BMW potrebbe farla sopra al catalizzatore, come optional così chi vuole la mette....
strommino
13-07-2017, 22:00
@sirjon ti cercano sul treadh telai
Inviato dalla mia Tapamoto
marco#41
13-07-2017, 22:03
quanto fare i fighetti!!
io per ora non ho risolto nulla!! la mia moto ha solo 1000 km e scalda. parlando con il capo officina bmw mi ha detto in modo ufficioso, (per chi è sveglio vuol dire a uma-uma) e non ufficiale (perché la casa bmw come sapete nega...) che una soluzione visto che tutte le euro4 scaldano...,sarebbe di montare uno scarico completo(logicamente a mie spese) che andrebbe ad eliminare il catalizzatore.....quindi probema risolto!! certo che non si può fare.....ufficialmente! (grazie al cazzz si perde l'omologazione) addirittura sarebbero disposti loro a montarlo anche se non è acquistato in bmw....e se per qualsiasi caso avessi poi problemi con la centralina o con il motore (tenendo a casa l'originale nuovo) in un attimo è rimontato e quindi si usa garanzia bmw..
spero di essere stato chiaro...anche se non sono un avvocato...
meno fighetti e più motociclisti neee!
scusandomi per eventuali errori ortografici vi auguro una buona continuazione....lamps Marco Dusi
Non ho capito questa reazione...
strommino
13-07-2017, 22:06
@marco41 Digli al tuo meccanico che si sbaglia di grosso! Tutte le moto scaldano, anche le €4 e fin qui tutti d'accordo, ma NON TUTTE, come dice lui, "ustionano"la coscia destra...insegnagli qualcosa al tuo mecca e digli che ci sono le prove!
Inviato dalla mia Tapamoto
E' interessante vedere come i contributi di cambiamento radicale arrivino da quelli che nn sono interessati dal problema...e con appunti di edit anche per mp...
Ovviamente darò priorità a quelli che hanno partecipato con il telaio...
Ciao SirJon, se ti riferisci a me sappi che non ho nessun interesse più o meno occulto.
Semplicemente, essendomi occupato per molti anni di "comunicazione", ho pensato di dare un contributo proponendo modifiche ad uno scritto che trovavo un po' sconclusionato.
Mezzora buttata, evidentemente.
E' interessante vedere come i contributi di cambiamento radicale arrivino da quelli che nn sono interessati dal problema...e con appunti di edit anche per mp...
Ovviamente darò priorità a quelli che hanno partecipato con il telaio...
...se invece ti riferisci a me..., ...aaazz, ...qualcuno ha un telaio da prestarmi?
:-o
Scusate ma togliere il cat non può essere la soluzione al problema.
Allora io dopo 8 anni vendo la mia adv che va benissimo per prendere la nuova spendendo un capitale e per poterla usare devo metterla fuori norma....ma si scherza?
Jackall72
14-07-2017, 09:32
@Marco#41: hai centrato la questione, la BMW è perfettamente a conoscenza del problema. Ma la strategia, evidentemente, non è quella di "ammetterlo pubblicamente"... forse dopo la Vs lettera.. ma, si vedrà.
Quando ragionerete come "produttore" (in questo caso BMW) e non come "utente" (anche se rode il culo) allora capirete sia la loro convenienza nel tacere e, di pro, come reagire/muoversi da utente.
@SirJon: come ho detto, anche se il nr. di telaio non te l'ho dato (e non te lo do) per i motivi in risposta a @Strommino, pensavo che il mio contributo/esperienza da utente del forum fosse utile, soprattutto per l'oggetto di questo posto visto che ero "caldo" e ora sono "normale" (motoristicamente parlando ;-)
Evidentemente non sono ben accetto (me ne farò un ragiona), ma cmq vedo che più si va avanti e più esce la verità....
Ari-buona fortuna e risottolineo per l'ennesima volta: la mia non è polemica, ma è sempre in risposta alle Vs simil-provocazioni che nulla risolve.
@Emi
ehhhh...caschio se hai ragione!
ieri ho fatto una prova con piastra di Ikes, triangolo maledetto coperto con plexi, carter accrocchio per il passeggero...morale:
Andatura normale fino 80kmh nessun problema guid+pass.
Andatura marce basse regime 6000giri bassa velocità nessun problema guid+pass
Andatura 120 e oltre, guidatore ancora ok...passeggero arrosto coscia e polpaccio dx e progressivamente anche il piede dx...
se sposto io la gamba dx (appoggiato il piede su paramotore) la situazione migliora.
Flussi dal radiatore identificati chiaramente! Vampate a momenti alterni (?!) anche a sx...
non si capisce un c@xxo!
http://i.imgur.com/E8rYzbm.jpg
Stamattina montaggio Akra e aggiornamento centralina, vi farò sapere se cambia qualcosa, comunque stamattina è diventata fredda ....per forza ci sono 21 gradi...era solo per sdrammatizzare;)
Quando ragionerete come "produttore" (in questo caso BMW) e non come "utente" (anche se rode il culo) allora capirete sia la loro convenienza nel tacere e, di pro, come reagire/muoversi da utente.
@SirJon: come ho detto, anche se il nr. di telaio non te l'ho dato (e non te lo do) per i motivi in risposta a @Strommino, pensavo che il mio contributo/esperienza da utente del forum fosse utile, soprattutto per l'oggetto di questo posto visto che ero "caldo" e ora sono "normale" (motoristicamente parlando ;-)
Evidentemente non sono ben accetto (me ne farò un ragiona), ma cmq vedo che più si va avanti e più esce la verità....
Primo comma: secondo me sei fuori strada, dobbiamo ragionare in entrambi i modi. Poi se taci...taci, nessun problema ma, se parli, nn puoi dire sciocchezze...vale il detto meglio star zitti...
Secondo comma: sei fuori strada di nuovo, i Tuoi motivi sono sacrosanti. Il Tuo contributo va benissimo. Questo nn significa che forse si vada per un altra strada. Es: A4...capito ma qualcuno la pensa all'opposto quindi? Si ascolta tutto e poi si decide ma, la priorità deve andare a chi ha il problema, se non altro per rispetto della sofferenza sul problema e della disponibilità a partecipare.
Terzo comma: ancora fuori strada. Nessuno, per me almeno, viene rifiutato. Ci sono delle opinioni diverse, è così sempre e qui, se nn sbaglio è così dal 2013 ed ancora non ci siamo arrivati...e nemmeno Tu. E sto parlando in generale, nn sulla singola moto...
dopodiché vedi TU...
...se invece ti riferisci a me..., ...aaazz, ...qualcuno ha un telaio da prestarmi?
:-o
Anche...infatti ho letto i Tuoi contributi a questi 9 3d...
Poi sul telaio dovresti averlo secondo la Tua firma...quindi? sei cmq il benvenuto
@ogeid65
mmm...azoto liquido? :lol:
Anche la mia...piove!
Jackall72
14-07-2017, 11:04
Ti invito a leggere di nuovo il mio post (#199 seconda riga) perchè mi sa che l'ha interpretata proprio male allora interpreta questo: "Conosci il nemico, conosci te stesso, mai sarà in dubbio il risultato di 100 battaglie"
Tra le altre cose non ho scritto la parola "rifiutato", ma "non bene accetto" che è cosa diversa.
Il portale del forum non campa sulla gloria, ma in funzione al numero di utenti, anche delle polemiche che fanno "numero" ... ;-)
E PER FINIRE STA DISCUSSIONE SEMPRE SDRAMMATIZZANDO: "SPERO DI ESSERE FUORI STRADA SOLO QUI...."
P.S. Aveva proprio ragione Managdalum: QUESTO POST SCALDA PIU' DELLE MOTO!!!
@SirJon scusami ma ho bisogno di un'informazione, oltre ad inviare la mail ai vari indirizzi di posta, spedirai anche una raccomandata A/R alla sede legale italiana e/o tedesca?
Perché senza quella, nel caso qualcuno volesse procedere a livello legale, non abbiamo nulla in mano...
...sul telaio dovresti averlo secondo la Tua firma...quindi?
...eh quindi, adesso ti devo destabilizzare: soffrivo più il caldo con la Bialbero 2011 che con questa, ma solo perchè con l'altra facevo anche dell'autostrada, con questa faccio solo ed esclusivamente appennino, il massimo trasferimento in pianura che mi capita è PC-CR per i tagliandi (di solito mattino o sera), quindi, sospetto che la mia sia una "calda" ma non lo posso affermare con certezza.
...lo so, ho scritto troppo, avrai letto solo: <<ti devo destabilizzare: soffrivo più il caldo con la Bialbero 2011 che con questa, ma solo perchè con l'altra facevo anche dell'autostrada,>>
...aaazz, anche adesso, avrai letto solo: <<ho scritto troppo, avrai letto solo: ti devo destabilizzare>>
:-o
marco#41
14-07-2017, 13:13
ogeid65 scarico completo o finale akra ? Perche aggiornamento centralina se solo hai messo il finale?
strommino
14-07-2017, 13:24
Ora ho capito...quelli che vanno solo al bar non sentono il calore!!! 😂😂😂😂
Inviato dalla mia Tapamoto
Lexus Adventure
14-07-2017, 13:40
Il montaggio del solo scarico non necessita di nessun aggiornamento centralina. E nella maggior parte dei casi nemmeno dopo il montaggio del collettore aperto. Bisogna prima provarla per un pò di km e poi vedere. Se la reazione è normale non si tocca nulla, se invece scoppietta troppo allora si interviene.
strommino
14-07-2017, 13:44
Io penso parlasse di aggiornamento come UPDATE della casa! Lo hanno fatto anche a me al tagliando!
Inviato dalla mia Tapamoto
Il montaggio del solo scarico non necessita di nessun aggiornamento centralina. E nella maggior parte dei casi nemmeno dopo il montaggio del collettore aperto.
Corca!
Le nostre moto hanno già una carburazione decisamente magra, considerando le normative Euro x sempre più stringenti. Diciamo che è al limite minimo ammissibile.
Se scatalizzi, smagrisci ulteriormente la miscela aria-benzina!
Pertanto, in qualche modo devi provvedere ad ingrassarla. Il top sarebbe rimappare al bancao ma è comunque sufficiente una IAT modificata.
Almeno questa ci vuole... altrimenti rischi di fare danni, rendendo la miscela più magra di prima!
Perché senza quella, nel caso qualcuno volesse procedere a livello legale, non abbiamo nulla in mano...
L'idea era quella di nn esagerare x avere toni disponibili...se nn ci fosse reazione si può decidere come procedere...ad esempio PEC...
ogeid65 scarico completo o finale akra ? Perche aggiornamento centralina se solo hai messo il finale?
Solo Akra finale, io sono per restare catalizzato, ho parlato con il meccanico e la prossima mossa sarà isolare il catalizzatore con il nastro apposito, l'aggiornamento della centralina è quello standard che bmw invia ogni tanto, avevo fatto il tagliando a fine maggio e questo era più recente, il prossimo tagliando ce l'ho inizio agosto ma siccome parto gli ho chiesto di aggiornare.
@strommino...
Vai di spritz...!
:!:
Ora ho capito...quelli che vanno solo al bar non sentono il calore!!! 😂😂😂😂
Questa non è carina eh! C'è chi condivide comunque.
Allora, non chiedetemi spiegazioni, fonte stessa del restyling dell'anno scorso, info in arrivo diritte da Garmish.
1) BMW conosce il problema da tempo
2) Non è un solo componente, ma l'insieme di più variabili, software,hardware sensori ecc. che messe insieme creano il problema.
3) non si capisce se BMW ha individuato quali elementi messi insieme creano il calore su alcune.
4) l'aerodinamica non c'entra, od almeno influisce negativamente solo su quelle afflitto dal calore.
5) Nel caso nessun richiamo verrà cmq effettuato, semplicemente per un discorso economico e di immagine.
6) BMW consiglia ufficiosa mente ai conce di spingere i clienti a scatalizzare per ovviare all'EFFETTO dei componenti che provocano il calore.
7) se rintracciano il problema verrà risolto in catena di montaggio senza alcun avviso o comunicazione.
Di più non so, la fonte è sicura al 100%
Solo una cosa mi rimane di sicuro da dire.
Senza aiuto di BMW e senza scatalizzare non si risolve il problema, BMW ha abbandonato tutti i clienti afflitti dal problema facendo orecchie da mercante.
Per quanto mi riguarda, visto che la mia scalda cmq come la adv ma sfoga il calore contro i maroni e la parte interna delle gambe e visto che non avrò aiuto, a stagione finita mando a fare in culo BMW.
Sulla mia ha fallito anche il deflettore di ikes, GENTILMENTE fornitomi da strommino che RINGRAZIO IMMENSAMENTE per la cortesia.
NB alla domanda se dopo quelle di Garmish seguirà il restyling della ADV 2018 all'Eicma.... ha fatto un sorriso truffaldino.
Siete avvisati.
pierachi
14-07-2017, 16:14
XPDEV:grazie per le informazioni, m a seguito innumerevoli tentativi a livello mondiale si era gia'capito da tempo che il problema non fosse l aerodinamica o i flussi, ma bensi' come nei miei post precedenti qualcosa inerente alla stramaledetta elettronica. a me catalizzare non ha risolto per tua informazione.La soluzione dovremmo ricercarcela da soli sempre che' si possa intervenire sui singoli componenti che tu hai citato e sempre che', ovvio, non sia molto onerosa.io sono assolutamente ignorante in materia pero' ribadisco che qualcosa avviene nella gestione del motore attraverso la centralina quando si raggiungono i fatidici 25 gradi di temperatura esterna. ha un suo termometro interno? e' collegato a quello del display? le sto sparando a c....ma credo di non essere a livello iniziale sulla via sbagliata...
6) BMW consiglia ufficiosa mente ai conce di spingere i clienti a scatalizzare per ovviare all'EFFETTO dei componenti che provocano il calore.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
cioè BMW consiglierebbe (sebbene non ufficialmente) di apportare modifiche ILLEGALI alla moto, e quindi vorrebbe far circolare illegalmente le proprie moto, mettendo i propri clienti, cosa ben più grave, nelle condizioni di circolare, DI FATTO, senza assicurazione (perchè in caso di incidente, la moto viene ispezionata e trovata la magagna -no cat- la assicurazione non pagherebbe sicuro, perchè la moto NON POTEVA CIRCOLARE!!
Non ho parole!!!:mad::mad::mad::mad:
Ora ho capito...quelli che vanno solo al bar non sentono il calore!!! 😂😂😂😂
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino...
Vai di spritz...!
:!:
[DE SICA]
...delicatissimi...
[/DE SICA]
...confido nella benevolenza di mamma BMW, lei sa che i figli di oggi non sono tutti motociclisti...
...ma li deve amare ugualmente...
...vedrete che ve le raffrescherà per benino...
:-o
fonte stessa del restyling dell'anno scorso
NB alla domanda se dopo quelle di Garmish seguirà il restyling della ADV 2018 all'Eicma.... ha fatto un sorriso truffaldino.
.
scusa ma, per capire: anno scorso ti aveva detto SENZA PROBLEMI, in anteprimissima rispetto a tutti, che sarebbe uscita la STD 2017.2 (quando nessuno ancora ci credeva) e adesso, se così fosse ancora, NON te lo vuole dire???
perchè???
O forse, quello che tu hai letto come un sorriso truffaldino, era semplicemente un "CHI LO SA"???!!!
@pierachi
Non stiamo parlando di fare una paratia, hai idea di quanta elettronica e sensori ci siano sparsi su sta moto ?
Se fosse semplice l'avrebbe già risolta BMW in fase di produzione nei diversi my susseguiti alla prima Adv LC.
Evidentemente i pezzi in ballo sono diversi e le variabili non poche..... ammesso che la soluzione LEGALE (senza scatalizzare) esista......
e su questo ho i miei dubbi...... e non solo io ;)
Jackall72
14-07-2017, 16:23
@XPDEV: EVIVVA EVVIVA, forse tu ai più autorevolezza e ti leggono comprendentoti e credentoti... e come ho detto più volte, pian piano la verità esce fuori.
... ma io sono solo un povero emigrato in Polonia ...
@luca.gi
Non serve uno scienziato per capire una cosa....
Se la Adv restyling non esce all'Eicma gatta ci cova e ci cova pesantemente.
Altrimenti esci sicuro all'Eicma, questa è la storia di BMW, al restyling-cambio modello della std segue la Adv.
Ora mi sono spiegato meglio ?
La gatta che ci cova ?
Fai le tue valutazioni ;)
Ora basta OT o @Managdalum ci bastona.
@XPDEV mi hai convinto, concordo con te che BMW non ha ancora capito dove e come intervenire. Come sono convinto che presenteranno un ADV modificato (o restyling) a breve....
@Jackall72
Io so quello che il conce ufficiosamente mi dice, sicuro mamma BMW che ci legge sotto mentire spoglie ne sa più di noi.
@luca.gi
Non serve uno scienziato per capire una cosa....
Se la Adv restyling non esce all'Eicma gatta ci cova e ci cova pesantemente.
Altrimenti esci sicuro all'Eicma, questa è la storia di BMW, al restyling-cambio modello della std segue la Adv.
Ora mi sono spiegato meglio ?
La gatta che ci cova ?
Fai le tue valutazioni ;)
Perdonami Xpdev, senza polemica, ma per chiarire.....ma NO!!
Perchè forse è il presupposto ad essere sbagliato:
la ADV RESTYLING è giù "uscita", o meglio annunciata, ovvero la MY 2018 come da circolare BMW!!! Con tanto di vers. RALLYE.
Esattamente come ci si aspettava;
e come ci sia aspettava, perchè con ADV è sempre stato così, con poche o nessuna novità di DESIGN!!!
Quindi non comprendo perchè dici che "gatta ci cova"....dato che -a quanto sembra- per la ADV è stato fatto esattamente come in passato e come ci si aspattava!!!
E, cmq, solo il tempo ci dirà chi ha ragione, la mia domanda dche ti ho posto sopra rimane:
-perchè la tua "fonte", SE sapesse, stavolta non ti dice nulla?
Nessuno si aspettava una Adv Rally, non diciamo stupidaggini, tutti si attendevano (attendono) un allineamento dell'estetica della Adv a quella della Std.
Se così non fosse vorrà dire che BMW ha in testa altro.....
a) una nuova std prima del previsto a cui seguirà una nuova Adv
b) pensionamento della Adv
c) nessun allineamento estetico della Adv alla std
d) vallo a capire.
Scegli tu.
Ora basta con gli OT.
Quello che sapevo l'ho detto come feci l'anno scorso.
Staremo a vedere a novembre di cosa staremo a parlare qui sul forum.....
strommino
14-07-2017, 16:50
Allora, non chiedetemi spiegazioni, fonte stessa del restyling dell'anno scorso, info in arrivo diritte da Garmish.
1) BMW conosce il problema da tempo
2) Non è un solo componente, ma l'insieme di più variabili, software,hardware sensori ecc. che messe insieme creano il problema.
3) non si capisce se BMW ha individuato quali elementi messi insieme creano il calore su alcune.
4) l'aerodinamica non c'entra, od almeno influisce negativamente solo su quelle afflitto dal calore.
5) Nel caso nessun richiamo verrà cmq effettuato, semplicemente per un discorso economico e di immagine.
6) BMW consiglia ufficiosa mente ai conce di spingere i clienti a scatalizzare per ovviare all'EFFETTO dei componenti che provocano il calore.
7) se rintracciano il problema verrà risolto in catena di montaggio senza alcun avviso o comunicazione.
Di più non so, la fonte è sicura al 100%
Solo una cosa mi rimane di sicuro da dire.
Senza aiuto di BMW e senza scatalizzare non si risolve il problema, BMW ha abbandonato tutti i clienti afflitti dal problema facendo orecchie da mercante.
Per quanto mi riguarda, visto che la mia scalda cmq come la adv ma sfoga il calore contro i maroni e la parte interna delle gambe e visto che non avrò aiuto, a stagione finita mando a fare in culo BMW.
Sulla mia ha fallito anche il deflettore di ikes, GENTILMENTE fornitomi da strommino che RINGRAZIO IMMENSAMENTE per la cortesia.
NB alla domanda se dopo quelle di Garmish seguirà il restyling della ADV 2018 all'Eicma.... ha fatto un sorriso truffaldino.
Siete avvisati.
Vado a venderla!
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino
A fine stagione ti seguo a razzo.
Ora non ho voglia di rimane a piedi.
Sempre grato per la piastra, IMMENSAMENTE.
beh...si potrebbe inserire nella mail tutta sta cosa...tanto come dice il padrone qui: il forum è pubblico e chiunque dall'esterno può leggere...
Ci sono un sacco di spunti...
Sai cosa ti direbbe BMW ?
Che sono voci ptive di fondamento e ti tapperebbe la bocca.
piegopocopoco
14-07-2017, 19:14
Stamane ho riempito il serbatoio con benzina 100 ottani, mi è sembrato che la moto scaldasse di più, lo avevo notato anche un'altra volta, il calore si accentua, che sia il problema legato ai fattori segnalato da xpdev? con la benzina "normale" sono certo che questo non succede, tirava anche molto vento, proverò nuovamente nei prossimi giorni.
Nessuno ha avuto riscontri simili?
Jackall72
14-07-2017, 19:15
@XPDEV: ho gia scritto in un mio post che a me la questione del problema calore me lo ha detto il mi dealer e quando ho ri-comprato il GS ADV mi hanno per primo di montare subito il Terminale e poi, post primo tagliando, il resto dell'impianto di scarico scatalizzato.
La mia storia, come gia detto, e che il GS ADV 2015 che scaldava l'HO RIVENDUTO ALLO STESSO DEALER MINACCIANDO UN AZIONE PER DANNI CONTRO e poi ho comprato un KTM 1290 che ho tenuto un anno, e quando sono ritornato da loro per acquistare altre auto aziendali, mi hanno proposto un ADV Triple Black (che allora era serie limitata, grande mkt.....) full optional con un mega sconto che mi ha compensato la spesa per scarico completo.
Questo e quanto.
P.S. Comunque la KTM 1290 l'ho permutata con una SD 1290 GT che trovo stupefacente in tutto (per ora)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jackall72
14-07-2017, 19:20
@SirJon: allora dillo che sei tu un profilo fake e riporti tutto a BMW cosi capisco le tue risposte... ;-)
Ops, impossibile, confesso che sono io.
ovvio che scherzo, e facciamoci una risata, ma in questi ultimi post la verità si fa sempre più concreta, e come vedi, piu si va avanti, piu si perde tempo, e più è contenta BMW ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
14-07-2017, 19:22
Torno adesso dall'aver provato una ADV DEL 2009...che goduria...neanche un filo di calore da nessuna parte e, questa si che mi sembrava granitica come sospensioni(senza ESA), mica la mia!
Inviato dalla mia Tapamoto
piegopocopoco
14-07-2017, 19:28
....e se comprassimo, per l'estate, un vecchio tipo, lasciando questa per l'autunno e l'inverno?
A livello di assicurazione si spenderebbe uguale, basta fare una ass. sospendibile...i tagliandi alla vecchia costerebbero il giusto facendo pochi km solo nel periodo estivo....
strommino
14-07-2017, 19:29
Dopo i soldi anche ...anche no grazie
Inviato dalla mia Tapamoto
XPDEV:grazie per le informazioni, m a seguito innumerevoli tentativi a livello mondiale si era gia'capito da tempo che il problema non fosse l aerodinamica o i flussi, ma bensi' come nei miei post precedenti qualcosa inerente alla stramaledetta elettronica. a me catalizzare non ha risolto per tua informazione.La soluzione dovremmo ricercarcela da soli sempre che' si possa intervenire sui singoli componenti che tu hai citato e sempre che', ovvio, non sia molto onerosa.io sono assolutamente ignorante in materia pero' ribadisco che qualcosa avviene nella gestione del motore attraverso la centralina quando si raggiungono i fatidici 25 gradi di temperatura esterna. ha un suo termometro interno? e' collegato a quello del display? le sto sparando a c....ma credo di non essere a livello iniziale sulla via sbagliata...
Certo che è possibile, dall'euro 3 è stato introdotto il raffreddamento a liquido per quei motori che ancora non l'avevano. Perchè? Per monitorare e regolare di conseguenza la temperatura di esercizio, nonchè la temperatura della camera di combustione, ovverosia, la combusione stessa. Perchè? Perchè cosi facendo si puó ottimizzare la combustione, riducendo i residui inquinanti. Questo non era fattibile con il raffreddamento ad aria, ed ecco comparire l'LC.
Euro 4 è ancora più restrittivo, quindi ancora più controllo e filtro sulle sostanze incombuste e combuste.
È quindi ipotizzabile, ma non provabile ( non ne ho i mezzi ) che ad una determinata temperatura estera ed interna, che influisce ovviamente sulla carburazione, si attivino dei meccanismi di regolazione della temperatura. Il fatto stesso si smagrire al limite incrementa enormemente le temperature bruciando il più possibile, meno consumi, piu rendimento, meno inquinamento, piu calore.
Altre ipotesi potrebbero essere appunto che ad una data temperatura o chilometraggio, il motore sia programmato per incrementare le temperature di combusione al fine di "pulire" il tutto, catalizzatore compreso. Alcune auto eseguono appunto questo processo di "carbonizzazione" dei residui filtrati nel catalizzatore...
Sono ipotesi sia chiaro, non ne giustificano il calore insopportabile, e come già detto, dovrebbero farlo tutte...
Jackall72
14-07-2017, 20:03
Probabilmente l'ho gia scritto, ma io oltre l'impianto di scarico completo uso anche benzina BP a 98 ottani, questo da quando avevo il K.
Probabilmente, secondo alcuni, dirò l'ennesima cazzata, ma visto che la modalità di combustione influisce sulla temperatura della camera di combustione, forse, se ne avete (penso che sia il verbo giusto) la possibilità, provate a fare questa prova che tutto sommato non costa nulla in fatto di tempo.
P.S. Da noi in ogni distributore ci sono i 98 Ottani (io uso BP), in Italia non lo so.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Samadv
Guarda che scalda SEMPRE no a certi km o velocità.
Basta andare sopra i 120km/h e l'acqua oscilla costantemente tra 83 ed 86/88 gradi a seconda della temperatura esterna.
Non diciamoci cazzate, se fosse il problema dell'E4 (e non lo è visto che non tutte scaldano) all'introduzione dell'E5 andremmo a fuoco tutti.
In quelle che scaldano c'è qualcosa che non va e non deve essere così semplice da individuare e sanare, altrimenti non vedo che BMW.si farebbe spalmare merda addosso come sta accadendo nei forum di tutto il mondo.
Personalmente (e non credo che sarò l'unico) lascio BMW al 99%
piu si va avanti, piu si perde tempo, e più è contenta BMW ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
grazie per il tuo intervento...
comunque al momento i partecipanti con telaio sono 60...partecipazione dal forum e da fuori...sembrano incuranti della perdita di tempo...sicuramente non tuo
@Samadv
Guarda che scalda SEMPRE no a certi km o velocità.
Basta andare sopra i 120km/h e l'acqua oscilla costantemente tra 83 ed 86/88 gradi a seconda della temperatura esterna.
Non diciamoci cazzate, se fosse il problema dell'E4 (e non lo è visto che non tutte scaldano) all'introduzione dell'E5 andremmo a fuoco tutti.
Ma gli euro4 non sono euro3 adattati?
Ho risposto a chi ipotizzava il fatto che il problema compare sopra i 25°.
A 10° scalda? Si puó sostenere che no perchè c è più raffreddamento... oppure chissà quante altre ipotesi...
In ogni caso non prendertela con me... c entro nulla io...
Io la penso +o- come Sam. Le normative europee c'entrano eccome, e lo smagrire la carburazione altrettanto. A mio parere ciò che resta da capire è quali particolari tecnici influiscono sul fatto che ALCUNE scaldino, non tutte, la mia è 2017 e non scalda e come la mia tante altre i cui proprietari non stanno a scrivere, e altre invece non scaldino.
Semmai il pb qui, come pure nel 3ad forcelle, è che NON si riesce a parlarne serenamente perché alcuni sono così incazzati da aver deciso di cambiare moto, ma non prima di aver sputato nel proprio piatto e in quello degli altri.
A 10 ° la temperatura esterna ovviamente aiuta a tenere bassa la temperatura di tutta la meccanica.
Con 10° esterni bastano 50 metri e l'acqua va giù subito, probabilmente per tenerla in temperatura manco transitera per i radiatori sempre.
Il problema si manifesta sopra i 25\26 gradi e soprattutto a velocità costante e andatura diritta quando l'aerodinamica della moto non consente un raffreddamento adeguato nella zona retro-motore
Ci sarebbero talmente tanti parametri da considerare nelle calde. Ma non per trovare scuse, bensì per trovare in quale frangente va in crisi. Il che si traduce in un circoscrivere maggiormente il problema, insomma, avvicinarsi sempre di piu. Che so, tipo, altimetrie, modalità di utilizzo, tipologia di strada, ore di esercizio, location, ecc ecc.
Il fatto che scaldi a velocità costante e sul dritto, mi fa davvero pensare ad un sistema di "autopulizia"...
Ci sarebbero anche altri parametri controllabili. Banco prova, sonda scarico, sonda aspirazione, temperatura scarico, lambda1, lambda2, ecc ecc ecc..
Ovviamente, il cliente mica si deve sbattere a fare questi test. Il cliente acquista, paga e giustamente si aspetta un prodotto funzionante. Non ci piove ed avete ragione ad essere incazzati.
Dopodiché se a qualcuno piacciono le sfide e le soluzioni, qui ce n'è per i beati.
Ma una prova la farei, giusto per curiosità mia. Proverei a staccare la Lambda a monte del cat. Sempre che non vada in emergenza e tagli sull'acceleratore...
Tratto dal web
Normativa euro3:
Ovviamente ci sono diverse problematiche legate all’uso degli attuali modelli di catalizzatori, le quali stanno spingendo le case a produrre sistemi sempre più efficienti e sofisticati. Il primo e più evidente problema è l’accumulo di polveri sulle pareti del catalizzatore: durante il processo è possibile che parte dei gas non venga purificata e che si formino dei depositi all’interno del dispositivo. Generalmente è possibile ovviare a questo problema guidando a medi regimi ed a velocità sostenuta (va bene anche poco oltre il 100km/h) per un tempo di circa 20 minuti. Questa operazione pulisce, in parte, le pareti incrostate.
Un altro serio problema è la temperatura di esercizio: per funzionare al pieno della sua efficienza il catalizzatore deve operare a temperature di circa 400/450°, impossibili da raggiungere con un utilizzo limitato del motore (prendere l’auto o la moto per brevi tragitti). Purtroppo è stato dimostrato che la maggior concentrazione delle emissioni nocive è generato durante i primi minuti di esercizio del motore, un tempo insufficiente per permettere il raggiungimento di una temperatura di esercizio idonea. Per arginare questo fenomeno, le case si sono adoperate per costruire complessi e costosi sistemi che aiutino il riscaldamento del catalizzatore ed il raggiungimento della temperatura critica, oltre la quale avviene la cosiddetta accensione catalitica ad alta efficienza. La conclusione ovvia è che una temperatura critica più bassa permetta un notevole risparmio di energia, ma si è ancora all’opera per cercare la soluzione più efficiente possibile.
Eccoci, infine, con la segnalazione dei nostri contatti, per essere sempre aggiornati sulle novità e sulle curiosità sul mondo dei motori....
Figuriamoci l'euro4.
Ora se per un attimo ipotizzassimo che lo stile di guida di alcuni, piu smanettoni che altri, imbrattano piu facilmente il tutto. Oppure, un uso troppo breve da non permettere l'autopulizia... ecco che una scalda di più e l'altra meno, poichè una è più intasata e l'altra meno.
Sarebbe curioso, scambiarsi la moto per un paio di settimane, in modo che l'uno renda calda la fredda e l'altro raffredda la calda.
Giuro che lo farei solo per togliermi lo sfizio! 😂😂
Augh! 🖖
Torno adesso dall'aver provato una ADV DEL 2009...che goduria... e, questa si che mi sembrava granitica come sospensioni...
... cominciano a spiegarsi molte cose...
Mobile made, typos inc[ul]ded.
Se così non fosse vorrà dire che BMW ha in testa altro.....
a) una nuova std prima del previsto a cui seguirà una nuova Adv
b) pensionamento della Adv
c) nessun allineamento estetico della Adv alla std
d) vallo a capire.
Ma infatti è la c), come è sempre stato.
Quando mai la ADV ha avuto un allineamento ESTETICO alla STD!!!???
Mai!!!
. tutti si attendevano (attendono) un allineamento dell'estetica della Adv a quella della Std.
Ma chi????????
Non capisco perchè e da dove aspettarsi questo.
Allineamento c'è stato sulle novità elettroniche/ meccaniche introdotte con la SDT restyling, come doveva essere, come è sempre stato e come ci si aspettava.
Il restyling della ADV non ha avuto novità di DESIGN, come è sempre stato e come ci si aspettava
Nessuno si aspettava una Adv Rally, non diciamo stupidaggini, .
Mai detto....infatti sono d'accordo!!!
Jackall72
14-07-2017, 21:03
@SirJon: colpa del correttore maledetto: non era PERDE, ma PRENDE, inteso come, visto che BMW sembra proprio a conoscenza del problema, la stessa BMW prende tempo, o fa passare tempo, in maniera tale che vada in produzioni il nuovo modello e, come ha scritto XDEV, che già nelle prossime produzione direttamente dalla catena di montaggio apportino migliorie tecniche che per noi saranno sconosciute (come materiali, cambio fornitori, nuove tolleranze, etc...).
Minchia però... con te è sempre una botta e risposta e finisci sempre con simil-provocazione che poi alla lunga tendono a rompere le palle, visto che sono prettamente inutili.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |