Entra

Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [9º THREAD]


Pagine : 1 [2] 3

gas41
14-07-2017, 21:14
indi per quindi ritorniamo al discorso delle congiunzioni astrali: su alcuni esemplari x qualche strano motivo sopra i 25° il catalizzatore si scalda a manetta e ti cuoce la gamba. su altri questo non succede.
che spettacolo.
comunque grazie a SirJon x lo sbattimento ed il lavoro e, se posso dire la mia, la prima correzione di vitt ( post 167 ) alla lettera x bmw mi piaceva più dell'originale. ometterei il discorso che siccone la moto costa 22000 euro etc...

Christian75
14-07-2017, 21:33
e andare da uno che riprogramma le centraline e vedere se c'è qualche parametro da poter modificare a ns favore, tipo ingrassare la benzina ?

xpdev
14-07-2017, 21:41
@Christian75

Darei una palla x avere dei carburatori vecchio stile su cui lavorare per la carburazione.

Purtroppo l'elettronica porta un pacco di vantaggi, ma la contropartita è che non basta girare una vitarella x regolare il minimo o cambiare un getto per smagrire ingrassare la carburazione.

Forse tanti qui dentro sono così giovani da non conoscere come è fatto un carburatore vecchio stile.

Slim_
14-07-2017, 21:43
@Xpdev...nooo....daiii.... una palla no.... "questo non credo" (dice un noto ..) 😆😆

Christian75
14-07-2017, 21:47
Che c'entro io con le palle ? Degli altri poi....

Christian75
14-07-2017, 21:48
Infatti non intendevo modificare la carburazione come una volta col cacciavite, ma mediante modifica parametri della centralina! Fatta da un "centralino"
Ahhaah

marcogiesse
14-07-2017, 22:05
Sta moto sta diventando un problema..scalda come una stufa a pellet..si smontano le sospensioni&cardano...
Bmw sta raschiando veramente il fondo...
Scusate lo sfogo...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
14-07-2017, 22:20
Che c'entro io con le palle ? Degli altri poi....

Ah ah azz!! ho scambiato le palle! Sorry!!
Provvedo subito. @Xpdev, ovviamente erano le tue, quelle messe in gioco...

xpdev
14-07-2017, 23:09
Ah ah ah tranquillo.

Lexus Adventure
14-07-2017, 23:39
Oggi ho parlato con un preparatissimo programmatore di centraline. In primis mi ha confermato che la maggior parte del calore proviene dal Catalizzatore. Ma.....se elimini il cat e per disgrazia la moto non va bene, non esiste al momento un software in grado di riprogrammare la centralina in quanto gli sviluppatori hanno un ritardo nel fare uscire questo software dovuto alle difficoltà di decriptamento di quello originale bmw. Quindi non confondiamo un'azione di diagnosi con una riprogrammazione vera e propria atta a migliorare parametri vari tipo ingrassare la benzina etc etc....tra un paio di mesi dovrebbe arrivare ma fino ad allora mi ha sconsigliato di sostituire i collettori per evitare problemi ovviamente non certi ma eventualmente possibili. Se poi qualcuno di voi ha scatalizzato e non ha avuto nessun problema per cortesia me lo dica che li cambio domani mattina.

millling
14-07-2017, 23:45
@Christian75

Darei una palla x avere dei carburatori vecchio stile su cui lavorare per la carburazione.

Purtroppo l'elettronica porta un pacco di vantaggi, ma la contropartita è che non basta girare una vitarella x regolare il minimo o cambiare un getto per smagrire ingrassare la carburazione.

Forse tanti qui dentro sono così giovani da non conoscere come è fatto un carburatore vecchio stile.

Per carita'....Ogni volta che andavo sui passi con la mia kawa zx7r a carburatori era na via crucis.

strommino
15-07-2017, 00:36
... cominciano a spiegarsi molte cose...

Mobile made, typos inc[ul]ded.



Che intendi?


Inviato dalla mia Tapamoto

strommino
15-07-2017, 11:46
Ieri sera mi sudavano gli zebedei!!! Non ci avevo mai fatto caso!


Inviato dalla mia Tapamoto

luca.gi
15-07-2017, 11:59
eventualmente possibili. Se poi qualcuno di voi ha scatalizzato e non ha avuto nessun problema per cortesia me lo dica che li cambio domani mattina.

IO!!
avevo statalizzato con gli AKRA, e messo la IAT modificata....mai avuto alcun problema!!!

jump66
15-07-2017, 12:02
...eppure c'è qualcosa che non mi torna: partendo dal presupposto che è la moto più venduta in assoluto, considerando quante sono le moto vendute in Italia dal MY2014 ad oggi, in percentuale quante scaldano? Perché tutti la vogliono e poi leggendo questo post tutti la vogliono vendere...ho letto di gente alla terza LC fredda...se è vero che mamma BMW ci legge, cosa ne deduce?

xpdev
15-07-2017, 12:02
Dai con queste affermazioni.

Scatalizzare non RISOLVE IL PROBLEMA, semplicemente elimina l'effetto finale del problema stesso, in più non sei in regola, passibile di sequestro, multa e non coperto da assicurazione.

Quindi per cortesia FINITELA di scrivere che scatalizzare risolve, non risolve un caxxo di nulla, apre solamente la via a futuri problemi.

Slim_
15-07-2017, 12:08
Si, è oltretutto rompe i maroni a chi sta dietro. Na' puzza incredibbbile !!😨
Quando mi capita, se ha il mio stesso passo😧, io LO sorpasso "a fulmine" altrimenti fankiulo 😠, mi ha sorpassato e rallento pure per allontanarmi.

luca.gi
15-07-2017, 12:08
Scatalizzare non RISOLVE IL PROBLEMA, semplicemente elimina l'effetto finale del problema stesso, in più non sei in regola, passibile di sequestro, multa e non coperto da assicurazione.

Quindi per cortesia FINITELA di scrivere che scatalizzare risolve, non risolve un caxxo di nulla, apre solamente la via a futuri problemi.

Dici benissimo xpdev:
il problema, anzi lo SCANDALO, a quanto sembra, è che è BMW stessa che consiglia UFFICIOSAMENTE di togliere il cat per risolvere il pb!!
Cioè consiglierebbe ai propri clienti la ILLEGALITÀ e la perdita della assicuraIone per risolvere (???) un SUO problema di progettazione!!!

SirJon
15-07-2017, 12:10
Forse tanti qui dentro sono così giovani da non conoscere come è fatto un carburatore vecchio stile.

eh...magari!...vorrei nn conoscerlo e...con Te ne riparliamo tra 12 anni...

@luca.gi
beh ma sembra incredibile sta storia...dai

lollopd
15-07-2017, 12:16
L'idea era quella di nn esagerare x avere toni disponibili...se nn ci fosse reazione si può decidere come procedere...ad esempio PEC...



Quindi non verrà spedita tramite raccomandata a/r quantomeno alla sede italiana?
Direi che e il minimo sindacale eh

luca.gi
15-07-2017, 12:35
@luca.gi
beh ma sembra incredibile sta storia...dai

Eh si....ma qualcuno ha scritto così... che gli è stato detto dal conce...ovviamente tutto da capire se è così veramente...

SirJon
15-07-2017, 12:35
@lollopd
nella mail saranno allegate le comunicazioni "fotocopia" che BMW Italia ha mandato in giro. Se vogliamo metterli in difficoltà un po' di più si può fare...si alza un po' il livello di "scontro" con BMW Italia da subito ma...è un problema? D'altra parte BMW Italia è già stata contattata sulla materia da vari utenti e le risposte le conosciamo...
Per me no problem...attendo qualche commento in merito dei partecipanti, che sono, al momento...61
Io al mio concessionario ho promesso che gli verrà inviata copia (non in forma ufficiale).
Però, non spedirei per A/R adesso...io ho la PEC di BMW Italia e aspetterei dei riscontri...Una PEC, mi dicono ha la valenza di una messa in mora...nn siamo ancora a questo punto...

SirJon
15-07-2017, 12:40
Eh si....ma qualcuno ha scritto così... che gli è stato detto dal conce...ovviamente tutto da capire se è così veramente...

Questo è grave secondo me...direi peggio di mancate risposte o risposte ridicole tipo "peculiarità"...posso chiedere da dove arriva? se lo si vuole veramente puntualizzare ovviamente...

sirio84
15-07-2017, 12:43
Dopo aver compilato il form di soddisfazione e avergli dato 5 sono stato contattato 3 volte da BMW Italia, 2 volte da BMW roma e senti senti...stamattina da BMW Germania un crucco italo tedesco! Ora non vi sto a scrivere le varie telefonate perché ci metterei due settimane, però siamo rimasti che stanno cercando feedback per cercare di risolvere il problema. Quindi chi è di roma per favore, e naturalmente presenta il problema del calore, mi mandi un messaggio anche privato che ci organizziamo e vediamo di presentargli tutte le informazioni be servono. Mi dispiace per tutti i fiori regione ma il crucco almeno per ora mi ha detto di limitarmi a roma. Grazie

luca.gi
15-07-2017, 12:47
Questo è grave secondo me...direi peggio di mancate risposte o risposte ridicole tipo "peculiarità"...posso chiedere da dove arriva? se lo si vuole veramente puntualizzare ovviamente...

Ecco..........



6) BMW consiglia ufficiosa mente ai conce di spingere i clienti a scatalizzare per ovviare all'EFFETTO dei componenti che provocano il calore.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
cioè BMW consiglierebbe (sebbene non ufficialmente) di apportare modifiche ILLEGALI alla moto, e quindi vorrebbe far circolare illegalmente le proprie moto, mettendo i propri clienti, cosa ben più grave, nelle condizioni di circolare, DI FATTO, senza assicurazione (perchè in caso di incidente, la moto viene ispezionata e trovata la magagna -no cat- la assicurazione non pagherebbe sicuro, perchè la moto NON POTEVA CIRCOLARE!!

Non ho parole!!!:mad::mad::mad::mad:

SirJon
15-07-2017, 12:51
@sirio84
Bene così...analogo a me...cmq lunedì parte la mail del gruppo...
Per Tutti...se volete che vengano allegate delle foto alla mail per Monaco pubblicatele qui...

xpdev
15-07-2017, 12:51
@sirio84

Se BMW vuole risolvere.il problema SERIAMENTE, prende 50 moto dalla catena di produzione, prende 50 dei suoi tester, li mette li sopra e vede di individuare calde e fredde.
Dopo di che inizia a cercare il problema.... questo se volesse risolverlo seriamente, se poi vuole scaricare la rottura di coglioni anche di fare i tester sui clienti......

e beh allora siamo lontani molto dalla serietà....

Non è che si passano le giornate a provare le moto per i signori BMW.

Dfulgo
15-07-2017, 12:53
Che intendi?


Inviato dalla mia Tapamoto...solo che, in questi thread, per me è molto importante farmi un'idea della "sensibilità motociclista" degli interlocutori e, francamente, sentire della rigidità d'assetto di un impianto ammortizzante GSA di 8, dicasi OTTO anni, mi perplime un po'...

Mobile made, typos inc[ul]ded.

SirJon
15-07-2017, 13:07
@luca.gi
Grazie e scusa...nn ricordavo di aver letto il post. Mia mancanza.

@xpdev
Beh...i commenti di luca.gi sul Tuo post sono legittimi mi sembra...stiamo parlando di Roma, di BMW Italia o cosa? Sottolineo ancora, il forum è pubblico e tutti possono leggere...il mio concessionario, di Bologna, nn mi ha suggerito niente del genere...

Nono89
15-07-2017, 14:23
Io ho montato i paraspruzzi laterali Bmw, rivestendoli internamente con un foglio di alluminio resistente al calore e adesivo. Ho provato la moto in tutte le condizioni (dalla coda sul lungomare sotto il sole al viaggio tirato in autostrada). Posso dire di avere risolto a 80-90%

strommino
15-07-2017, 14:46
...solo che, in questi thread, per me è molto importante farmi un'idea della "sensibilità motociclista" degli interlocutori e, francamente, sentire della rigidità d'assetto di un impianto ammortizzante GSA di 8, dicasi OTTO anni, mi perplime un po'...

Mobile made, typos inc[ul]ded.



Dici?! Pensa che si lamenta chi è passato da una STD 2015 ad una rally per le sospensioni...dici che ho Esagerato?!


Inviato dalla mia Tapamoto

Dfulgo
15-07-2017, 16:02
... ho letto di gente soddisfatta delle Anakee 3..., tu che mi dai del "motociclista da bar" (ed è profondamente vero, solo che il mio bar è a 225km di Appennino da casa mia), e mi elogi la rigidità di sospensioni BMW di 8 anni, sai com'è...

Mobile made, typos inc[ul]ded.

strommino
15-07-2017, 16:12
Se hai il problema del calore non lo senti a salire alla Raticosa...io quando sono in giro per passi non sento il calore, ma a volte i passi dietro casa non soddisfano più e allora per raggiungerne altri bisogna fare AUTOSTRADA, dove appunto si verifica il calore, perché può essere che qualcuno scriva che la sua non scalda, ma magari sta in un paese freddo, non ha fatto autostrada, o magari davvero non ha il calore, il fatto che ti scrivo che la ADV che ho provato ieri avesse un anteriore piantato, è perché è proprio così rispetto a quelle di adesso, la mia almeno...se leggi un po' di discussioni sull'anteriore galleggiante della rally, ma anche altre, ti rendi conto che magari proprio una stupidata non l'ho detta...me ne sono reso conto scendendo dalla mia e salendo subito dopo sulla ADV vecchia...io non sono un test driver, ma forse riesco a capire la stabilità che può dare una moto rispetto ad un altra anche se di otto anni fa! Non è che perché adesso abbiamo il DYNAMIC ESA è detto che sia meglio! Io con gli Ohlins BASE che avevo sulla mia vecchia Gs era tutto un altro viaggiare e curvare rispetto a questa che ho adesso, con ESA e minchiate varie...scusa eh...


Inviato dalla mia Tapamoto

sirio84
15-07-2017, 16:16
@dflugo

La sensibilità al calore passa in secondo piano quando la tua compagna scende con la gamba rosso fuoco non credi!?!

strommino
15-07-2017, 16:20
Bravo Sirio84! Sarà sensibilità soggettiva o quello dietro si è ustionato un polpaccio pensando ad un forno...io ieri la prima cosa che ho fatto con la vecchia ADV è entrare in superstrada...che bellezza non sentire quel c@@@o di calore! Oggi sono andato a sentire per la ADV, il prossimo week faccio ancora un'uscita con la mia e valuto, seriamente stavolta, se tornare indietro! Non voglio farmi le vacanze stressandomi per il calore!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
15-07-2017, 16:22
Anche mio cuggino....
Ma dai, non è che dici stupidate, però anche riportare quelle degli altri ....mi riferisco alla rallye. Lo sai che viaggiavano con taratura road e precarico auto...basta mettere dynamic e (se serve ma non serve) max e sei sul binario. Quindi una volta capita la moto, diventa "tua".
Ah...poi ti dirò che la mia adv 2016 NON scaldava nemmeno in autostrada così come NON scalda la Rallye 2017. E non sono una mosca bianca.

SirJon
15-07-2017, 16:23
@sirio84
Quoto...
appena scritto proprio cosí nel form del BMW survey...
Dovremmo aggiungere questo parametro nella lista...sempre come "peculiarità"...vero BMW Italia?

strommino
15-07-2017, 16:23
Infatti Slim se hai letto bene ho scritto O MAGARI NON SCALDA DAVVERO...comunque a me non soddisfano queste sospensioni!


Inviato dalla mia Tapamoto

strommino
15-07-2017, 16:24
Torniamo al calore!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
15-07-2017, 16:27
@sirio84
Quoto...
appena scritto proprio cosí nel form del BMW survey...
Dovremmo aggiungere questo parametro nella lista...sempre come "peculiarità"...vero BMW Italia?
Eh...."peculiarità na sega" !! Tanto per stare in zona...😊

roberto40
15-07-2017, 16:30
Ragazzi cerchiamo di evitare gli OT, per le sospensioni ci sono thread dedicati.
Usiamo quelli.
Grazie.

SirJon
15-07-2017, 16:34
@Slim
Visto che BMW Italia lo chiama cosí il calore ustionante...chissà come lo chiamano i Tedeschi?

xpdev
15-07-2017, 16:52
@SirJon

"Kaloren pekuliaren"

strommino
15-07-2017, 16:54
Ahahahahah


Inviato dalla mia Tapamoto

jump66
15-07-2017, 17:25
@SirJon

"Kaloren pekuliaren"

No no in tedeskia si dice CALOREN PERCULAREN considerando la zona interessata 😄

strommino
15-07-2017, 17:26
🤣🤣🤣


Inviato dalla mia Tapamoto

Dfulgo
15-07-2017, 17:33
..se leggi un po' di discussioni sull'anteriore galleggiante della rally, ma anche altre, ti rendi conto che magari proprio una stupidata non l'ho detta...

...e invece si! Io non ho mai detto che il fenomeno calore non esiste, ho solo detto che, dopo alcune esternazioni, preferisco non essere "allineato" a certi detentori del verbo.
...ho avuto, nell'ordine:
- GSA 2003
- GSA 2008
- GSA 2011
- GSA 2014
La 2008, a metà regolazione, corrispondeva all'incirca al massimo della 2003, e così per la 2011 nei confronti della 2008, e così via...
Quella che hai provato doveva avere un tondino al posto degli ammortizzatori oppure averli rigenerati o aftermarket e, se non te ne sei accorto, è anche peggio.
Com'era oggi lo Spritz?

Mobile made, typos inc[ul]ded.

strommino
15-07-2017, 17:35
No comment! Tutti ottimi piloti qui!


Inviato dalla mia Tapamoto

SirJon
15-07-2017, 17:40
No no in tedeskia si dice CALOREN PERCULAREN considerando la zona interessata 😄

Quoto...quoto entrambi...:lol:

xpdev
15-07-2017, 17:50
Visto gli OT......

Manag è in ferie ?

strommino
15-07-2017, 17:51
Attenzione che c'è Roberto in agguato...😱😱😱


Inviato dalla mia Tapamoto

roberto40
15-07-2017, 17:58
Visto gli OT......

Manag è in ferie ?

Manag è impegnato per qualche giorno, si collegherà quando può.

lollopd
15-07-2017, 18:24
@lollopd

nella mail saranno allegate le comunicazioni "fotocopia" che BMW Italia ha mandato in giro. Se vogliamo metterli in difficoltà un po' di più si può fare...si alza un po' il livello di "scontro" con BMW Italia da subito ma...è un problema? D'altra parte BMW Italia è già stata contattata sulla materia da vari utenti e le risposte le conosciamo...



Io al mio concessionario ho promesso che gli verrà inviata copia (non in forma ufficiale).

Però, non spedirei per A/R adesso...io ho la PEC di BMW Italia e aspetterei dei riscontri...Una PEC, mi dicono ha la valenza di una messa in mora...nn siamo ancora a questo punto...



No pian spetta, una pec spedita da una pec (perché anche la casella inviante deve essere una pec) ha valore di una raccomandata non di una messa in mora ex 1219 cc...
La messa in mora la fa l'atto ivi contenuto!
Visto che fanno orecchie da mercante e che con questi signori qua io personalmente ci ho già avuto a che fare (vedi raccolta firme telecomando allarme gs lc 2013 e successiva messa in commercio dello stesso per chi se lo ricorda) credo che alzare un pochino l'asticella con una pec o raccomandata (è uguale) dia il senso del disagio non accettabile degli utenti.
Altrimenti sai cosa potrebbero fare con la nostra mail?
Potrebbero anche semplicemente dirti che non hanno ricevuto nulla, e noi ci attaccheremmo al tram :)
Scusami se insisto ma lavorando nel campo preferisco rompere un po' più le scatole per fare ovviamente il bene di tutti
Ovvio che attendo le scelte anche degli altri utenti, se sono d'accordo con me, o se non lo sono!
Io mi adeguerò

strommino
15-07-2017, 18:27
Effettivamente per farmi rispondere io ho dovuto mandare 5 volte la stessa mail


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
15-07-2017, 18:29
Straquoto il discorso della PEC, serve proprio a quello, data certa invio e ricevimento.
Poi puoi anche scriverci dei saluti dentro....
Non cambia nulla.

strommino
15-07-2017, 18:30
Via SirJon,partiamo ad asticella alta...dopo 4 anni direi che siamo stati abbastanza pazienti!


Inviato dalla mia Tapamoto

ogeid65
15-07-2017, 19:42
Oggi 500 km con temperatura max di 30 gradi ho provato l'akra e secondo il mio parere il calore rimane invariato, anche con il fianchetto artigianale (copertura zona vaschetta olio freno) non ho avvertito migliorie. Ho notato variazioni notevoli di calore alla caviglia del passeggero variando l'inclinazione della pistra modello ikes. Non quanto possano essere utili comunque ne mio caso la configurazione ottimale è piastra ikes e protezioni pedane passeggero Wunderlich.

SirJon
15-07-2017, 20:13
Se volete posso scrivere da PEC e, sempre tenendo presente le richieste fatte da Monaco e cioè: i dati, la menzione dell'hashtag di Twitter #BMSgsBURNS con la promessa che il tutto sarebbe stato indirizzato al dipartimento interessato. Questo anche considerando i vari contatti singoli già fatti e/o in essere. Io avrei aspettato un riscontro che doveva essere allineato alla richiesta: cortese, chiara e possibilista ma...mi allineo al volere dei partecipanti ovviamente...quindi entro lunedì mattina ditemi PEC o non PEC. Ribadisco, il contenuto è una messa in mora, in quanto certificato la posizione assunta è diversa. Ho dieci ricorsi in ballo al momento...che mi dicono questo. Ditemi anche, a questo punto, se volete in copia BMW Italia o meno, visto che qualcuno ha sollevato il quesito.

SirJon
15-07-2017, 20:17
Inoltre, se nn dovessero rispondere il prossimo round quale sarebbe? In genere si va per vie legali...in un certo senso ci giochiamo un secondo round a schiaffi ma sempre lasciando aperto il dialogo...ed in un certo senso siamo noi un po' a chiuderlo con la prima mail...se da subito alziamo il livello "legale".
Ovvio, personale opinione e sarà la maggioranza delle richieste dei partecipanti a decidere...

SirJon
15-07-2017, 20:20
@ogeid65
puoi dire qualcosa in più su cosa intendi per variare l'inclinazione della piastra di Ikes?

ogeid65
15-07-2017, 20:31
Inizialmente l'inclinazione dell'aletta per deviare l'aria l'avevo inclinata di 45 gradi circa, avevo letto che qualcuno l'aveva inclinata di più con dei risultati positivi. Prima di partire stamattina ho provato l'inclinazione di 60 gradi circa, ma il calore è aumentato come se la piastra non esistesse. Nel riportarla a 45 è ridiventato sopportabile.

strommino
15-07-2017, 20:46
Sirjon! Secondo me è meglio se decidi tu, per quanto mi riguarda almeno...io non sono avvezzo a questi meccanismi!!!


Inviato dalla mia Tapamoto

ogeid65
15-07-2017, 20:57
Sono d'accordo, legalmente non so cosa possa implicare inviare una pec, al limite si può mandare via la prima in mail normale e poi a secondo della risposta inviare la pec.

SirJon
15-07-2017, 20:58
@strommino
Eh no...é il gruppo che decide...io esprimo solo la mia opinione come gli altri e sto alla decisione del gruppo.
Cmq nn finisce con una mail sola...questo é certo e, in qualsiasi caso...riscontri positivi o negativi...
Quindi esprimete quel che pensate...

SirJon
15-07-2017, 21:01
Allora...
2 x pec
2 x normale
Nn faccio la lista ma registro i voleri...sotto! Qui e sul 3d dedicato...

strommino
15-07-2017, 21:02
Infatti ti ho scritto per quanto riguarda me!
Mi fido e affido a te!


Inviato dalla mia Tapamoto

Rafagas
15-07-2017, 21:09
La pec dipende dal livello riservato o meno che nei colloqui con i teteschi abbiate concordato. SE scriviamo una pec è chiaro l'intento e la ase seguente; vero anche che sia utile ad essere certi del ricevimento.....o quasi!
Quindi se la cosa è un favore personale di qualcuno nessuna pec, se è un percorso che si avvia......PEC e mail normale.
Comunque Strommino decidi tu..........io mi fido ciecamente! E' il primo passo in avanti serio in 4 anni!

strommino
15-07-2017, 21:43
Rafagas sta facendo tutto sirjon, io forse sono stato quello che ha istigato e rotto le palle più di tutti per il calore!!!


Inviato dalla mia Tapamoto

Christian75
16-07-2017, 01:43
dal punto di vista legale non cambia molto tra Pec e non Pec.
Nel senso che : non è che se è Pec è più cattiva di una mail normale.

Puoi benissimo "mettere in mora" qualcuno anche con mail normale, a patto che il ricevente dia prova di averla ricevuta: se scrivessero in risposta alla mail normale "..abbiamo ricevuto la sua mail..." bon.

Altra cosa se Pec sarà dovrà essere mandata alla Pec di Bmw, ce l'abbiamo?
Perché se una Pec la mandi alla mail normale, non vale niente.

xpdev
16-07-2017, 07:13
Una curiosità.

Quando l'acqua si riscalda e supera la fatidica soglia degli 86° io distinguo perfettamente sulla gamba sinistra aumentare il flusso di aria calda fino a quando l'acqua non torna ai soliti 84/83 o più sotto.
Dalla destra non percepisco nessun aumento di calore, salvo quando accende la ventola.

La mia domanda è:
Ma l'acqua circola costantemente in ENTRAMBI i radiatori spinta dalla pompa in condizioni di acqua a 83° ?
Perché dopo sembrerebbe aumentare nel SOLO radiatore di sx (il che potrebbe avere una sua logica visto che a destra c'è dietro la ventola)

Lo chiedo per capire se quel poco di aria calda che fuoriesce dai radiatori a temperature sotto gli 86° è quella che mi scalda le balle.

Ma soprattutto mi chiedo perché non tenere una circolazione dell'acqua regolata passo passo per tenerla nella temperatura ideale che sembrerebbe essere intorno a 80/83° invece di farla scaldare a 86/88 e poi aprire sul radiatori di sinistra per poi parzializzare nuovamente e così via.

francogs
16-07-2017, 08:03
l'acqua circola in entrambi i radiatori, il fatto che sono divisi è una questione funzionale

altrimenti sarebbe unico come altri modelli e la ventola è stata posizionata da una lato.

Il liquido refrigerante blu è diluito circa al 50% con acqua e personalmente quando

rabbocco aggiungo il refrigerante puro.

Quello BLU è scadente e alla fine della garanzia lo sostituirò con quello Rosso di

migiiore qualità.

xpdev
16-07-2017, 08:12
Che siano divisi secondo me è uno dei problemi, scaricano aria calda esattamente dove scorre l'aria proveniente dal davanti, quindi la calda viene spinta direttamente dove non dovrebbe, sulle gambe del pilota.

È diviso xchè altrimenti la sospensione dove la mettevano ?

SirJon
16-07-2017, 09:16
@Christian
Il Tuo discorso fila...anche se PEC é un po' + rigida secondo me ma, solo opinione, ripeto nessun problema...
Come dici però devo cmq scovare la PEC tedesca...quella di BMW Italia l'ho chiesta e avuta.

SirJon
16-07-2017, 09:18
@xpdev
Tieni presente che anche la pompa dell'acqua dovrebbe essere a dx, come ho letto in giro...nn so che vera influenza possa avere ma, spinge un po' piú a dx x forza...
Anche io sento il flusso dai radiatori + a sx...il passeggero a dx...inoltre, almeno su ADV i baffi di uscita dai radiatori sono diversi...quindi i flussi escono diversi...sono cosí anche sullo std?

xpdev
16-07-2017, 09:22
Cmq devo provare a fare dei deviatori modificati dai radiatori per evitare che l'aria calda rientri verso le gambe.

Però hanno rotto i coglioni in BMW, non è che io sia fuori misura, insomma, sono 1.80 e peso 80kg, nella norma è dire poco, quindi sta moto è stata progettata veramente a caxxo di cane e le magagne escono fuori sui modelli che scaldano.

Jackall72
16-07-2017, 10:13
In Germania, Come in Polonia e in quesi tutti gli altri paese dell'Europa, tranne l'Italia, NON ESISTE UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA, e dove c'è una roba del genere, vedi UK, NON HA VALORE LEGALE.
L'unica è RACCOMANDATA INTERNAZIONALE


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sirio84
16-07-2017, 10:34
@xpdev

Inutile pure prendere ste 50 moto dalla catena di montaggio se poi le provano nella foresta nera con 14 gradi di massima...ne prendessero due e venissero a roma sti giorni vedi come saltano sulla sella!

luca.gi
16-07-2017, 11:11
dal punto di vista legale non cambia molto tra Pec e non Pec.
Nel senso che : non è che se è Pec è più cattiva di una mail normale.



Legalmente Cambia TUTTO:
Se NON mandi PEC, legalmente NON hai mandato nulla
Se mandi PEC legalmente la hai mandata, con tanto di ricevuta LEGALE di consegna e di lettura.
Quindi cambia per il fatto che legalmente puoi opporre il fatto di aver mandato un AVVISO, mentre se non è PEC è come se avessi fatto NULLA!!!!

Ma poi basta chiedere agli avvocati qui, invece di dirlo noi che non siamo del mestiere: loro mandano SEMPRE le PEC o le RR proprio perchè solo quelle hanno valore legale!!!

SirJon
16-07-2017, 11:32
Quindi ė semplice...vogliamo abbia valore legale da subito?

vitt
16-07-2017, 12:03
Legalmente, meglio PEC che lettera raccomandata con Avviso di Ritorno. Quest'ultima assicura solo la consegna della busta ma non del suo contenuto. Al limite, il destinatario potrebbe asserire di aver ricevuto, in quella busta, altro.....
Alternativa: raccomandata AR senza busta, con lettera piegata formato busta e indirizzi scritti sul retro.

Slim_
16-07-2017, 13:16
Legalmente Cambia TUTTO:......
Luca, guarda che Christian aveva chiesto nello stesso post se avete la PEC di BMW. La valenza cambierebbe.

Christian75
16-07-2017, 16:39
Forse mi sono spiegato male.
Intendevo dire che: visto che dopo questa lettera non faremo causa a nessuno, poco importa se sia Pec o no.
Legalmente hanno valore diverso, ma nel nostro caso non è fondamentale che sia Pec.
il nostro intento non è quello di far causa a BMW, anche perché scritta così non è formalmente corretta per il linguaggio avvocatesco, ma quello di mettere a conoscenza del nostro problema la persona giusta e sperare in un intervento tecnico risolutivo.

xpdev
16-07-2017, 16:49
Anche perché siamo in Italia, fossimo in America facendo causa a BMW e con MOLTA MOLTA MOLTA pazienza forse la potremmo avere vinta, ma visto che viviamo in Italia, scordiamocelo.

Ma che poi stavo pensando, anche se si andasse in causa con bmw, avete presente che loro potrebbero schierare progettisti, fornitori di pezzi, tester, test sulle moto, rilevamenti a più non posso, specifiche tecniche a cui si devono attenere tutti i terzisti e relativi controlli di qualità ecc. ecc. ecc.

Cioè, già solo a livello di perizie e prova da portare un tribunale partiamo 100 a zero come quantità, senza contare sui costi da sostenere.

Io la ritengo una guerra persa in partenza, ripeto, almeno in Italia.

luca.gi
16-07-2017, 18:06
Intendevo dire che: visto che dopo questa lettera non faremo causa a nessuno,
.
e chi lo sa....cosa succederà????
...anche se xpdev ha ben ragione in ciò che scrive qui sopra!!

Christian75
16-07-2017, 18:53
anche perché saremmo fessi a fare causa a Bmw e non al concessionario......

e comunque ripeto, un utente ha già fatto causa e ha perso !
(A quanto riferitomi)

xpdev
16-07-2017, 18:57
Ha fatto causa per cosa ?
A chi BMW Italia, concessionario o a chi altri ?

Motivo per cui ha perso ?

Ci sono state perizie di parte ?
Ci sono state perizie di ufficio ?

Altrimenti parliamo del nulla, solo di chiacchiere da bar.

Gnolo
16-07-2017, 20:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170716/243491bcf0eb9000d5ecb97eebc0c01c.jpg

Anche questa ADV scalda vista ieri
Qualcuno del forum?

strommino
16-07-2017, 20:52
Nastro americano?


Inviato dalla mia Tapamoto

Gnolo
16-07-2017, 20:56
Si sì non credo sia messo lì per gli skizzi

marcogiesse
16-07-2017, 22:05
L'unica cosa che sicuramente da fastidio a Bmw è pubblicizzare al massimo il problema...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

pacocico
16-07-2017, 22:12
[...]Per la lettera io opterei per l'invio tramite PEC


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

millling
16-07-2017, 22:12
[...]

Anche questa ADV scalda vista ieri
Qualcuno del forum?

Gran bel lavoro, ci sta benissimo..:D

Christian75
16-07-2017, 22:12
@xpdev
finalmente le domande giuste, visto che è la seconda volta che lo scrivo.

Non ho le risposte alle tue domande ma magari si potrebbe contattare l'utente qui del forum e parlarci direttamente.

pacocico
16-07-2017, 22:12
Io opterei per l'invio tramite PEC

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

strommino
16-07-2017, 22:13
Io direi che acquista un valore di un millino con un accessorio così!!!


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
17-07-2017, 08:51
Stamattina è freschetto, circa 19/20 gradi, secco, solita strada soliti km.

Ho notato che:

1) l'acqua a velocità costante di 90 km/h oscilla continuamente tra 81/82-86.
Quindi tornata a 82 iniziando a contare torna ad 86 in circa 10 secondi

2) l'acqua a velocità costante di 130 km/h oscilla continuamente tra 81/82-86.
Quindi tornata a 82 iniziando a contare torna ad 86 in circa 6/8 secondi

In concomitanza con l'apertura della valvola del radiatore a 86° arriva chiaramente una zaffata da entrambi i radiatori verso le gambe.
La zaffata da destra è meno percepibile sulla gamba perchè probabilmente la presenza della ventola "sparpaglia" il flusso caldo favorendo il mescolamento con l'aria che proviene
dal davanti più fresca.
I radiatori messi così esternamente favoriscono il flusso di aria calda compatto verso il pilota perchè l'aria che scorre sulle fiancate (più veloce) riesce ad indirizzarlo precisamente sulle gambe. Un radiatore centrale probabilmente non creerebbe tutto sto disagio perchè il flusso caldo di arrivare al pilota, troverebbe le strutture della moto "frantumandosi" e mescolandosi all'aria più fresca.

Avendo avuto la ADV 2016 (calda) non ho mai ricordato le zaffate sulle gambe, sinceramente non ricordo come e quanto oscillava la temperatura, questa è una cosa che chiedo DI VERIFICARE a voi che avete la AVD calda ed anche a quelli che l'hanno fredda per capire se i motori scaldano in modo differente

Ritengo che la conformazione della ADV non vaccia percepire le zaffate di aria dai radiatori ma che cmq, se la temperatura del motore oscilla come la mia, le zaffate ci siano ugualmente e che l'aria calda rientri dopo le gambe del pilota.

In altre occasioni a velocità costante di 130/140 km/h con temperature esterne più alte ho notato l'acqua costantemente a 86°, o cmq con oscillazioni ma non cosi ampie come oggi.

Questo mi porta a pensare che quando la temp esterna è alta il circuito sia aperto completamente e non parzializzato, quindi che i radiatori sputino fuori aria continuamente calda, il che ha una sua logica in luogo del completamente chiuso/aperto.

Nel caso della mia STD Rally questo comporta sicuramente il riscaldamento della mia palle e della parte interna della gambe perchè distinguo perfettamente l'aria calda in arrivo, tanto che se metto i piedi in punta sollevando di 4/5 cm tutta la gamba, l'aria calda sfila via e sento solo aria più fresca.

Nel caso della AVD non percepite l'aria calda sulle gambe ma è probabile che vi rientri direttamente dietro.

Conclusione di tutto il ragionamento.

Ritengo (ma potete verificarlo solo voi con la adv) che le moto (sia adv che std) calde abbiamo genericamente un motore che scalda di più rispetto alle fredde, ne consegue che tutto il blocco motore e lo scarico (incluso il caxxo di cata) scaldi molto di più generando il cavolo di problema di cui si parla da anni.

Quello che non capisco è perchè mettendo un software della fredda le calde rimangano calde (altrimenti bmw avrebbe risolto immediatamente così), quindi il problema è anche da altre parti.

Cortesemente potete fare la verifica a velocità costante come chiesto sopra, vediamo se può aiutarci.


Ps la mia Rally scalda le balle ma non la coscia.

SirJon
17-07-2017, 09:24
@xpdev
Storia lunga comunque...ieri oltre 300km con passeggero e temperatura per tutto il giorno 28/29C...
Cerco di andar in ordine...ADVMY17 con piastra di Ikes corta angolo a 60°.
1) A velocità costante, fino a 140kmh sempre 83/84 C
2) Nessun riscontro di oscillazioni così forti come descrivi...anzi mi sembra assai stabile.
Solo nelle code ma, in questo caso, arriva anche a 101C.

Io percepisco sempre una leggera differenza tra piede sx e dx(più caldo) ma, sempre accettabile. Percepisco invece i flussi dei radiatori a livello esterno delle gambe e, ogni tanto, in modo random, arrivano le "zaffate" ma, senza nessuna spiegazione...

Per il passeggero le cose peggiorano...gamba dx che si arroventa ma, sempre E SOLO, in velocità, diciamo sopra i 90kmh. Niente di niente nemmeno nelle code anche prolungate a bassa velocità e, come detto, con temp motore elevate. Il piede dx si scalda ma in proporzione meno, I flussi vengono percepiti retro gamba, coscia e polpaccio e a livello della mano dx sulla maniglia, quindi nella zona aperta tra sella e borsa alu.

Inoltre, sempre verificato che il calore sale anche notevolmente dietro accelerazione.
Infine, se tengo la gamba dx molto attaccata al serbatoio, il passeggero sente meno calore, se allargo la gamba, appoggiando il piede in punta della pedana, il calore per il passeggero aumenta(!?). Questo avviene repentinamente quindi, si parla di flussi.

In conclusione, e sulla mia ADV, non ho indicazioni che il motore scaldi particolarmente.
Oserei dire che non sento nemmeno gli effetti del KAT sul mio piede in modo evidente. Sento caldo ma nella norma.
Invece i flussi sono evidenti lato gambe, confermati anche da variazioni di postura. Come detto, hanno anche progettato i baffi di uscita dai radiatori diversi, quindi una ragione legata all'uscita dei flussi dagli stessi ci deve essere...

Adesso ho scoperto anche che la mia gamba dx influenza in modo strano il calore al passeggero...avrei detto il contrario di quanto sopra.
E comunque l'aria è ferma nelle zone interessate...manca circolazione e ne basterebbe poca per portar via temperatura...

Dimenticavo, ho rimosso la copertura del triangolo maledetto perché il passeggero andava a fuoco quindi, nn mi aspetto che i paraspruzzi servano a qualcosa...qui bisogna portare aria in movimento, quindi servono dei convogliatori se vogliamo fare delle prove...

SirJon
17-07-2017, 09:30
@xpdev
Ultima cosa...i radiatori sputano aria calda continuamente...senza soluzione di continuità e senza variazioni apprezzabili...una volta che il motore è a regime.

xpdev
17-07-2017, 09:56
@SirJon

scusami, la tua è calda giusto ?

Quindi tu non hai oscillazioni così forti di temperatura dell'acqua, puoi cortesemente fare un paio di prove a 90 e 140 costanti e vedere come si comporta ?

Annotando anche la temperatura esterna.

Grazie

SirJon
17-07-2017, 10:48
@xpdev
E' corretto. Calda e non ho forti variazioni di temperatura. Appena riesco faccio la prova...

xpdev
17-07-2017, 11:13
@SirJon

Questa è ancora più bella.....

Va a finire che la mia è più calda delle VS ah ah ah ah ah ah ah

SirJon
17-07-2017, 11:29
@xpdev
Sai...qui ormai ogni giorno si scopre qualcosa...che mischia le carte

SirJon
17-07-2017, 11:32
La lettera è tradotta...la lista è pronta, mail di BMW Italia e ci sono varie foto a corredo
Non ho trovato la PEC di Monaco e non so, da quanto leggo in giro se sono comunque interoperabili tra loro...

Dear Joerg,
As per our message conversations had on Twitter (#BMWgsBURNS) and Facebook, and, according to Your request, here below attached you can find a List of Nicknames, with the relevant VIN nbrs in order to allow you to identyfing the GS/GSA models of the Users List.

This List has been put together by following 9 different threads and more than 4500 posts since 2014 on “Quellidelica”, the biggest Italian forum for BMW motorbike products. (I specify that this is a personal initiative of some members that does not involve the forum and its ownership).

During this process, we have decided to create this List that includes all Nicknames of GS/GSA LC users that have been affected by the so called “Strong Heat on the Right Leg” issue. Something like 150 BMW Customers (driver and passenger) has declared that they suffered and suffer about this issue. 64 Users of this List have decided to inform you with their VIN nbrs.

In addition to that, and according to the information collected by us, this issue affect US, UK and Spain Users, just to name few, where on their respective forum you can get info about it.

We would like to point out that, no precise answer, verbale or written, about this issue has come out from your network so far, as far as we know. The only answers have been received by some Users from Italian BMW Motorrad Customer Care here attached.

We have been also pleased to know, as per your message, that the information about this issue has been forwarded to the relevant department by Saturday 8th of july.

We would like also to inform you that various attempt have been made here, as well as in US and Spain in order to:
1) Understand where this issue is comung from. Not identified clearly (see pt.3 as well).
2) To solve the issue with “amateur” solution like spoiler, cover, flaps and similar but, without coming to a proper solution.
3) Making comparative field test, where has been discovered that not all the bikes have the issue.

All of these, has required quite a massive amount of time, during years, on discussing on heat, physics, thermodynamics, fluidodynamics, materials, engines, exhaust systems, tests and so on.

At the end, the issue is still here since 2014 and has to be considered unacceptable for a product that costs over 22k€. We point out as well, that in some cases the bike results not usable both for the driver and the passenger.

That’s why we get in touch with you on Twitter and Facebook all together.

Therefore, we would like to have a reply from BMW Motorrad Germany, in order to know the actions you can deliver to solve an issue so serious that is probably present worldwide.

We’re sure to obtain reliable and serious answers from BMW and, while waiting for your reply, we confirm you to be at your full disposal for any details, action, field test, meeting or whatsover thing you may consider necessary to solve this issue.

Giorgio Nucci in name and on behalf of the attached List of Users
Attachment: Users List, BMW Motorrad Customer Care e-mail, pics

Gnolo
17-07-2017, 11:38
Ottimo sir

strommino
17-07-2017, 11:43
SirJon AS PER subito all'inizio sta per AFTER? Perché magari non capisce


Inviato dalla mia Tapamoto

romargi
17-07-2017, 11:53
SirJon AS PER subito all'inizio sta per AFTER? Perché magari non capisce

Come no... si capisce perfettamente: è semplicemente lingua inglese!

http://www.wordreference.com/enit/as%20per

Slim_
17-07-2017, 11:55
@SirJon
scusami, la tua è calda giusto ?
Quindi tu non hai oscillazioni così forti di temperatura dell'acqua, puoi cortesemente fare un paio di prove a 90 e 140 costanti e vedere come si comporta ?
Annotando anche la temperatura esterna.
Grazie
Ciao xp, come sai ho una rallye come la tua, ma non scalda (almeno chi guida, perché il passeggero non ce l'ho mai).
Avevo letto già qualche giorno fa qualcuno che scriveva degli "sbalzi di temperatura" del liquido refrigerante, classificandoli "anomali".
La mia si comporta esattamente come la tua, provato sabato con 32°.
A mio giudizio nella sostanza la temperatura del motore (che NON viene indicata da nessuno strumento) è gestita tramite la modulazione della temperatura del liquido refrigerante più o meno come segue: all'accensione nessuna circolazione del liquido per qualche minuto, poi, a seconda della necessità, una valvola si apre per permettere la circolazione che, a seconda della velocità e della temperatura ambiente, può essere o meno, sufficiente per riportare il motore nel range corretto di funzionamento. Qualora non sia sufficiente, interviene anche la ventola, che si spegne non appena raggiunta la temperatura prevista per il motore.
Il fatto che IN ASSENZA di funzionamento della ventola, se uno e' poco vestito (nel mio caso ci vogliono i calzoncini corti) si accorga del calore che esce dai radiatori (uno o entrambi non lo so) potrebbe essere dovuto al fatto che la valvola parzializza il passaggio del liquido di raffreddamento.
Che dici, ti torna?

Scusa una domanda banale, ma non lo so, .....se si tolgono un po' di sovrastrutture nella zona serbatoio, non è che sotto si trovano delle plastiche per deviare i flussi d'aria, è nel tuo caso magari non sono al loro posto?

SirJon
17-07-2017, 12:22
@strommino
"as per"... come da

ogeid65
17-07-2017, 13:02
Grande SirJon, grazie ancora per l'impegno e la rottura di maroni a sopportare tutti;)

strommino
17-07-2017, 13:21
Sorry...😱😱😱


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
17-07-2017, 13:22
@Slim

Grazie per la risposta, mi torna tutto il tuo ragionamento, tranne il fatto dell'abbigliamento e per il fatto che la mia gli sbalzi di temperature li fa già con temperatura esterna di intorno ai 20°, quindi ti lascio immaginare quando la temperatura esterna è superiore ai 25/28°

Già solo indossando i jeans mi accorgo perfettamente senza guardare il cruscotto quando si apre la valvola del radiatore per raffreddare il motore, sensazione verificata dallo strumento, come ho scritto più sopra.

In aggiunta il tutto mi scalda le balle ed il sedere semplicemente perchè l'aria mi va diritta su per la parte interna delle gambe e quindi direttamente ai gabbasisi.

Le uniche plastiche che vedo per deviare i flussi sono quelle direttamente dietro i due radiatori.

Una regge la ventola e mi sembra perfettamente al suo posto, ma anche l'altra non mi è sembrata assolutamente fuori posto.

Magari se ti scappano due foto del retro dei tuoi radiatori ci butto un controllo mirato.

Io purtroppo sono in studio fino alle 19 e quindi non posso fotografare i miei.

Meglio tardi che mai
17-07-2017, 13:31
Grazie Sir, di nome e di fatto...

Slim_
17-07-2017, 13:34
Ora faccio una pausa anch'io e ci guardo.
Per gli sbalzi di temperatura del liquido, NON ho provato eh!....ma mi parrebbe normale che questi NON debbano dipendere dalla temperatura esterna semmai saranno condizionati nella loro durata e frequenza - ma me li aspetto sempre presenti, sono il range prestabilito per il motore che la centralina deve assolutamente far rispettare.
Certo con 18° esterni non ti daranno fastidio.....
Ciao

xpdev
17-07-2017, 13:41
@Slim

Certo hai ragione, ma con 20° esterni e da un boxer mi aspetto che l'aria faccia la sua parte.

Se l'acqua deve essere raffreddata ogni 10 secondi circa perchè si avvicina a 86/87 gradi ad una velocità di 90km/h non oso pensare che diavolo debba fare a 140km/h e temperatura esterna di 28/30° (per non dire di più)

Il tutto se non mi scaricasse addosso l'aria calda dai radiatori, potrei anche fregarmene.

Il mio dubbio è solo che (non si sa per quale motivo) alcune scaldino più delle altre.

Se poi quelle oscillazioni della temperatura con quella frequanza le avete tutti, allora è meglio che io me ne torni al vecchio bialbero, altrimenti ha qualcosa che non va la mia e forse tutte le altre che scaldano in varie parti ed in modi differenti.

SamAdv
17-07-2017, 13:45
Se hai il problema del calore non lo senti a salire alla Raticosa...io quando sono in giro per passi non sento il calore, ma a volte i passi dietro casa non soddisfano più e allora per raggiungerne altri bisogna fare AUTOSTRADA, dove appunto si verifica il calore, perché può essere che qualcuno scriva che la sua non scalda, ma magari sta in un paese freddo, non ha fatto autostrada, o magari davvero non ha il calore, il fatto che ti scrivo che la ADV che ho provato ieri avesse un anteriore piantato, è perché è proprio così rispetto a quelle di adesso, la mia almeno...se leggi un po' di discussioni sull'anteriore galleggiante della rally, ma anche altre, ti rendi conto che magari proprio una stupidata non l'ho detta...me ne sono reso conto scendendo dalla mia e salendo subito dopo sulla ADV vecchia...io non sono un test driver, ma forse riesco a capire la stabilità che può dare una moto rispetto ad un altra anche se di otto anni fa! Non è che perché adesso abbiamo il DYNAMIC ESA è detto che sia meglio! Io con gli Ohlins BASE che avevo sulla mia vecchia Gs era tutto un altro viaggiare e curvare rispetto a questa che ho adesso, con ESA e minchiate varie...scusa eh...


Inviato dalla mia Tapamoto



Controlla l'angolo canotto. Se una forca è chiusa con un angolo chiuso allora sarà agile nello stretto ma instabile ad alta velocità. Al contrario se hai un angolo aperto allora avrai maggiore stabilità in velocità ma risulterà impacciata nello stretto.

In ragione del fatto che la Adv e la Rally sono piú alte e più chiuse rispetto alla STD, è chiaro che ad alta velocità diano una sensazione di instabilità. È fisica...

A parer mio hai percepito queste differenze...

Slim_
17-07-2017, 14:43
@xp, ho guardato, ....ma dopo i radiatori è praticamente impossibile avere strane deviazioni per deflettori magari montati male (come ipotizzavo). È tutto molto diretto, ecco le foto.
Ah...ti ripeto, anche la mia continua ad oscillare di tem acqua. Per me è normale, l'impianto "lavora". Tutte cose che mi chiedo che valore abbiano nel vederle di grado in grado, con la lancetta quasi non si sarebbe mossa da 83 a 87-88. Il pb, non è lì , crrtamente la tua scalda, ma dubito dipenda da quello.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/0595f76137b5cec390c4878aedea81fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/7f2cf4fe8ac14cb5e0379bc23529d586.jpg

xpdev
17-07-2017, 14:57
Sono identici ai miei.
Nessuna differenza.

gas41
17-07-2017, 15:56
innanzitutto grazie a sirjon x il lavoro !!!
poi secondo me la parte posteriore ai radiatori sull' adv è diversa da dx a sx per permettere di smontare le varie parti "agevolmente". se non ricordo male a sx in corrispondenza dell'apertura della plastica c'è una vite. se non fosse fatto così quel pezzo di plastica non si riuscirebbe ad accedervisi.
la moto è tutta asimmetrica x motivi costruttivi.
...personalmente non vedo l'ora di vedere come risponderà bmw perchè la tentazione di decatalizzare è forte, ma è forte anche il giramento di @@ ...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SirJon
17-07-2017, 16:54
@gas41
Mi sa che hai ragione!...era troppo sperare nella progettazione tedesca!

managdalum
17-07-2017, 16:57
Ottimo Sir, ti chiedo solo una precisazione:

"This List has been put together by following 9 different threads and more than 4500 posts since 2014 on “Quellidelica”, the biggest Italian forum for BMW motorbike products. (I specify that this is a personal initiative of some members that does not involve the forum and its ownership)"

Grazie

SirJon
17-07-2017, 16:58
Oggi ho ricevuto da Monaco la seguente risposta sulla mail che avevo inviato con i riferimenti del mio concessionario come da loro richiesto:

Thank you for your e-mail. We appreciate your efforts to direct your request to us.
We have forwarded your e-mail to the relevant subsidiary, BMW Italia, for further assessment. You will be contacted as soon as possible.
Kind Regards,
BMW Motorrad Direct
80788 München

In sostanza, hanno girato la mail a BMW Italia.
Procedo in serata ad inviare la mail collettiva allo stesso indirizzo e, lascio un messaggio sulla loro pagina Twitter e Facebook dicendone 4...
Aspettiamo ulteriori sviluppi...

xpdev
17-07-2017, 17:01
Sei una macchina da guerra.

sirio84
17-07-2017, 17:17
Quando avevo il crossrunner per evitare che tutte le estati andasse in ebollizione ho sostituito il liquido blu con quello rosso privo di acqua che di solito si usa per i motori ad alte prestazioni con testate in magnesio...ho abbassato la temperatura di esercizio di quasi 8-10 gradi...da quel momento non è mai più salita sopra la terza tacca...BMW se gli porto il prodotto me la cambia l'acqua mantenendo la garanzia sencondo voi!?

SirJon
17-07-2017, 17:21
@manag
Inserita la precisazione...e editata al post #353

xpdev
17-07-2017, 17:23
No, se te lo fanno ( io lo feci con l'olio con un tipo meno denso sulla Adv 2009) a titolo di piacere personale, ma facendo finta di nulla se accade qualcosa.

Se sei sicuro di non danneggiare nulla con quel tipo di liquido, fallo tu direttamente.......

e poi casomai fammi sapere che lo faccio pure io.

Murdoch
17-07-2017, 17:29
sirio84
il motore deve girare ad una precisa temperatura di progetto.
Se resta troppo freddo è un problema.

xpdev
17-07-2017, 17:40
Avrei da ridire......

Visto quanto scalda do boxer di cacca, non credo che ci sarebbero problemi....

Slim_
17-07-2017, 17:48
sirio84
il motore deve girare ad una precisa temperatura di progetto.
Se resta troppo freddo è un problema.
Questo è certamente vero.
Aggiungo che il fatto che XP si scotti le palle, potrebbe benissimo non avere nessuna relazione con la temp motore che invece e' corretta...

sirio84
17-07-2017, 17:51
@murdoch

Vorresti dire che il motore quando arriva a 95-100 gradi funziona meglio se sta a 82-86!? Il liquido si cui parlo non intacca la temperatura del motore ma fa in modo di non farlo scaldare troppo quando viene stressato o stai al semaforo!

xpdev
17-07-2017, 17:59
Al semaforo fermo non credo che il liquido possa fare nulla, salvo attendere che la ventola lo raffreddi.

strommino
17-07-2017, 18:00
@Sirjon, praticamente ti hanno liquidato passando tutto a bmw italia...mi sa che faranno così anche con la nostra allora... la gireranno a bmw italia la quale ci continuerà a prender per il c@@o...


Inviato dalla mia Tapamoto

sirio84
17-07-2017, 18:03
Il liquido e questo dagli un occhio...forse non lo conosci o non L hai mai provato...

http://www.renox.com/auto/evans/power-cool-180.html

SirJon
17-07-2017, 18:13
@strommino
e noi continuiamo a scassargliele...Intanto gli ho lasciato uno schiaffo sulle loro pagine...se non rispondono continuo, poi si passa alla pubblicità in giro per il mondo e via così...

managdalum
17-07-2017, 18:21
@manag
Inserita la precisazione...

Mille grazie!

sirio84
17-07-2017, 18:33
@sirjon

Ricordati di mandarmi quello che hai mandato a monaco che lo oro al crucco e alla responsabile BMW!

Grazie

SirJon
17-07-2017, 18:42
@sirio84
Aspetto in serata per eventuali ritardatari e poi invio...appena fatto pubblico...poi pubblico anche i msg inviati x facebook...

xpdev
17-07-2017, 19:30
Test aerodinamici di campagna.

Ai fini dell'aria calda devia perfettamente, il problema è che devia anche la fresca.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/3523d88e2944e924647b36252683565f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/2b9d6fc6677f6871debe91b342921ef5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/2e6a8faa4706c3d06c82402539346879.jpg

albatros1
17-07-2017, 20:08
Sul discorso del liquido refrigerante mi ricordo che anni fa leggevo forum ducati multistrada prima versione il più cattivo
Be ci furono diversi utenti con problema crepe ai cilindri e ducati oltre a cambiarli in garanzia fece un richiamo sostituendo il liquido refrigerante con uno di diverso colore
La cosa che stupì che tutti si accorsero che la moto che prima scaldava poco ora col nuovo liquido scaldava 10 gradi in più
Cioè se prima era normale avere 80 gradi tutti avevano la temperatura 85 90 gradi
E questo creò una lunga discussione perché chi non aveva avuto il problema delle crepe voleva rimettere il liquido col colore precedente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xpdev
17-07-2017, 20:19
Come mi manca il cavolo di boxer aria olio......

Massimo Passalacqua
17-07-2017, 21:11
Scusate la domanda, che può sembrare inopportuna, visto il gran numero di thread che vi è stato dedicato: ma da quale modello è iniziato il problema?
Rispondete solo se vi va: mi fareste un piacere perché così mi eviterei di rileggere le pagine e pagine dedicate all'argomento.:)

strommino
17-07-2017, 21:13
Appena uscita questa moto, perciò dal 2013 direi...anche se sembra che sulle STD prima si presentasse molto molto meno...più su ADV! Almeno così dicono chi ha comprato la moto 4 anni fa!


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
17-07-2017, 21:20
Che ricordi io i problemi sono iniziati subito con la ADV LC, per la STD appena i due motori si sono allineati, inizialmente erano differenti, o cmq non ricordo di questo tipo di lamentele appena uscita la STD.
Rimane che di problemi di calura di vario genere la STD sono afflitte meno rispetto alle Adv.


@strommino

La ADV è arrivata sul mercato a marzo 2014.
Io ho avuto la STD 2014, ma non ricordo calore alla coscia destra e tantomeno alle balle come mi accade con la Rally.

La Adv 2016 invece mi friggeva la coscia destra al pari dei problemi delle my 2017.
Se tanto mi dà tanto, anche le MY 2018 avranno lo stesso problema.

Massimo Passalacqua
17-07-2017, 21:25
Grazie xpdev.
E' paradossale che i problemi siano sorti quando è stato introdotto il raffreddamento a liquido.

strommino
17-07-2017, 21:31
Xpdev mi faceva fatica correggere le date e modelli di uscita, ma insomma si è capito...però magari a te era capitata una fresca e il problema c'era anche su alcune STD appena uscite...chi lo sa, poi i numeri di vendita hanno portato alla luce il problema!


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
17-07-2017, 21:34
@massimo

Paradossale non direi, nella testa dei krukki tutto il mondo è freddo come la loro "terra di cermania" in gennaio.

Ok l'euro 4 scalda i motori più del 3, ma cavolo questo è un motore boxer che per sua architettura prende aria e la dissipa in ogni modo e forse nel modo migliore possibile.
Allora caxxo dovrebbero fare i JAP con le 4 cilindri in linea ?
Attaccare 4 radiatori alla moto ?

La verità è che il progetto LC è nato male fin dall'inizio.
Dal 2013 fino al 2015 hanno continuamente "addolcito" il boxer tra volani e mappe sempre più blande.

La prima LC era cattiva forte, troppo per i miei gusti, poi forse anche per i krukki.

Poi la genialata di spostare i collettori in basso, l'alimentazione in alto, la marmitta ed il catalizzatore a dx e poi i due radiatori esterni al massimo per lasciare spazio alla sospensione.
Insomma, sembra nata apposta per scaldare, non dissipare calore e fermare l'aria fresca che proviene dal davanti verso il pilota.

Spero il riassunto sia esaustivo.

piegopocopoco
17-07-2017, 21:35
Nel GS LC il liquido di raffreddamento "aiuta" il raffreddamento ad aria, ancora presente, sopratutto sulle teste...

strommino
17-07-2017, 21:36
Accattati u' bialbero!


Inviato dalla mia Tapamoto

SamAdv
17-07-2017, 21:41
Quando avevo il crossrunner per evitare che tutte le estati andasse in ebollizione ho sostituito il liquido blu con quello rosso privo di acqua che di solito si usa per i motori ad alte prestazioni con testate in magnesio...ho abbassato la temperatura di esercizio di quasi 8-10 gradi...da quel momento non è mai più salita sopra la terza tacca...BMW se gli porto il prodotto me la cambia l'acqua mantenendo la garanzia sencondo voi!?



I colori sono dei codici come per l'olio, il blu per i motori con blocco in ghisa, il rosso per i motori in alu. Occhio a scambiarli perchè uno è corrosivo per l'alu! 🖖👍

xpdev
17-07-2017, 21:42
@piegopocopoco

So perfettamente che l'LC è raffreddata acqua/aria.....
ma è una cosa che mi fa sorridere, visto come scalda sto boxer, l'aria gli fa una sega.

SamAdv
17-07-2017, 21:48
@massimo

Paradossale non direi, nella testa dei krukki tutto il mondo è freddo come la loro "terra di cermania" in gennaio.

Ok l'euro 4 scalda i motori più del 3, ma cavolo questo è un motore boxer che per sua architettura prende aria e la dissipa in ogni modo e forse nel modo migliore possibile.
Allora caxxo dovrebbero fare i JAP con le 4 cilindri in linea ?
Attaccare 4 radiatori alla moto ?

La verità è che il progetto LC è nato male fin dall'inizio.
Dal 2013 fino al 2015 hanno continuamente "addolcito" il boxer tra volani e mappe sempre più blande.

La prima LC era cattiva forte, troppo per i miei gusti, poi forse anche per i krukki.

Poi la genialata di spostare i collettori in basso, l'alimentazione in alto, la marmitta ed il catalizzatore a dx e poi i due radiatori esterni al massimo per lasciare spazio alla sospensione.
Insomma, sembra nata apposta per scaldare, non dissipare calore e fermare l'aria fresca che proviene dal davanti verso il pilota.

Spero il riassunto sia esaustivo.


Un 4 cyl è più efficiente di un 2, quindi a parità di cilindrata e potenza inquina meno... detto ció, scalda meno...

Ma il boxer LC non è 70 aria 30LC?

xpdev
17-07-2017, 21:51
Che un 4 cilindri 1200 scaldi meno del boxer 1200 la vedo dura ma molto dura con 2 cilindri interni che aria non ne sentono se non frontalmente e dopo aver incontrato i collettori roventi.

Massimo Passalacqua
17-07-2017, 21:54
Siamo certi che la percezione di un eccessivo riscaldamento non sia legata al caldo eccezionale di questa estate?
In questi giorni più freschi non è migliorata la situazione?
Quando il termometro si avvicinava ai 40, anch'io con la Multistrada 950 ho sentito caldo, specie in città ed a bassa velocità.
Ma è stata questione di pochi giorni, poi la situazione è migliorata molto.

strommino
17-07-2017, 21:56
Massimoooo...adesso ti mandiamo a leggere tutte le discussioni dal 2013 ad adesso...occhio a quello che dici...


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
17-07-2017, 21:59
Si infatti bannatelo e basta...

Massimo Passalacqua
17-07-2017, 22:01
Ok, pardon, mi taccio.:!:

yug65
17-07-2017, 22:03
Ciao a tutti,
domenica pomeriggio ho provato il deflettore tipo Ikes e secondo mia moglie la situazione migliora quando si percorre una strada statale a velocità non sostenuta.
Invece in autostrada a 130 km/h circa, senza disturbo aerodinamico da parte di altri veicoli, il miglioramento è appena avvertibile, la gamba dx continua a scottare.
Penso che la differenza sia in base all'uso che se ne fa, se uno fa poca autostrada o viaggia da solo si ha una situazione sopportabile, se va in autostrada il discorso cambia.
Il deflettore tipo Ikes l'ho posizionato "lungo" come da disegno, corto con piega a ridosso del paracoppa standard nel mio caso non aveva effetto.
Qualcuno ha avuto modo di provare un deflettore ancora più lungo e/o senza piega?
Grazie
c:\Dav\deflettore.png

albatros1
17-07-2017, 22:41
Il mio e mooolto lungo
Però non è un bel vedere
Funziona ma in autostrada non so e non ho zavorrina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
17-07-2017, 22:43
Lo fatto lungo il doppio perché mi son detto poi lo accorcio lo taglio
Ma siccome non ho voglia e ancora luuuungo
E molto visibile troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
17-07-2017, 22:45
Che un 4 cilindri 1200 scaldi meno del boxer 1200 la vedo dura ma molto dura con 2 cilindri interni che aria non ne sentono se non frontalmente e dopo aver incontrato i collettori roventi.



Si ma sono in due a fare il lavoro di 4!

SamAdv
17-07-2017, 22:46
Siamo certi che la percezione di un eccessivo riscaldamento non sia legata al caldo eccezionale di questa estate?
In questi giorni più freschi non è migliorata la situazione?
Quando il termometro si avvicinava ai 40, anch'io con la Multistrada 950 ho sentito caldo, specie in città ed a bassa velocità.
Ma è stata questione di pochi giorni, poi la situazione è migliorata molto.



A 40º sento caldo anche in bici! 😂

marco#41
17-07-2017, 23:21
Oggi 20/22 gradi a ponte di legno solito problema rovente coscia.... Ecc , domani vado a trovare un artigiano che produce scarichi e vedo se riesco a scatalizzare, ( costruendo dai cilindri fino ad escludere il catalizzatore), ma senza toccare il finale...in modo da tenere originale la parte finale dello scarico cosi e' meno visibile....ha chi controlla!! Sinceramente non ne posso gia piu con soli 1500 km... Risolvo alla mia maniera!!!

SirJon
17-07-2017, 23:38
@massimo
Prove fatte da 22 a 39C di ambiente...niente "percezione" solo realtà.
@yug65
confermo le velocità non sostenute fino a 100kmh e, indipendenti dalla temperatura motore (in coda prolungata a bassa velocità enginetemp anche a 100C) non si percepisce.
Accelerando arriva il calore e viaggiando oltre i 120 costanti c'è sempre.
Sono assolutamente convinto che i flussi d'aria sono fondamentali. Come detto, spostando io la gamba dx il passeggero avverte variazioni immediate. Proverò appena riesco una piastra regolabile e orientabile...

xpdev
18-07-2017, 00:21
Rimane il fatto che solo alcune scaldano e considerato che esteticamente (quindi da un punto di vista aerodinamico) sono tutte uguali, rimane il problema di capire perché alcune si ed altre no, il caldo è l'effetto di qualcosa, tocca trovare quel qualcosa.

Parlo del caldo alla gamba destra, per quanto riguarda il caldo ai maroni dovuto ai radiatori, per quello serve un nuovo GS.

strommino
18-07-2017, 05:56
O un vecchio...😁😁😁


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
18-07-2017, 06:01
Esatto, già ne ho visti diversi......

strommino
18-07-2017, 06:12
Che kmtraggi?


Inviato dalla mia Tapamoto

fedmex
18-07-2017, 07:52
Ulteriore aggiornamento. Provata una versione ( inguardabile ) 2.0 in braghe corte e infradito. La mia idea che ci sono vari flussi. Uno e per me il più fastidioso è quello proveniente da sotto la coscia. Poi che anche da appena accesa abbia la caviglia destra più calda della sinistra rimane un mistero per me ( e per la mia ignoranza ).
Tuttavia la paratia laterale mi soddisfa quasi integralmente. Risolve il problema? No per quello dovrei scatalizzare, però sposta il problema.
Io ora ho una temperatura accettabilissima nella zona incriminata e l'aria la sento distintamente fuoriuscire verso l'esterno e non verso l'alto. Il problema è che investe le scarpe del passeggero.
Cmq in attesa che mi facciano al cad il disegno, voglio provare la versione con il nastro americano nero. Probabilmente poi la terrò fissa e amen.
Ecco la versione 2.0

http://i67.tinypic.com/1268xhj.jpg

Slim_
18-07-2017, 08:23
Ma questa stagnola funzionerebbe meglio del fianchetto originale perché chiude di più? .....di più ma di poco, qualche cm2. ....
Sennò potresti migliorare l'originale....

fedmex
18-07-2017, 08:46
oggi compro nastro americano nero. in effetti sarebbe la cosa più semplice da mettere e forse anche accettabile dal punto di vista estetico. Io vi consiglio di provare....
Sicuramente se la bmw avesse fatto una versione come la mia invece di quella tagliata a metà la avrei già comprata. Si potrebbe comprare quella e dare solo un giro di nastro dietro il serbatoio del freno. Però mi scoccia dove sistemare io con tutti gli ingegneri che hanno.

xpdev
18-07-2017, 08:53
@strommino

Sotto i 20.000 ma parlo della STD non della Adv.

SirJon
18-07-2017, 09:16
@fedmex
Nel mio caso, non risolve, anzi...per il passeggero è peggio. Una volta tolto il triangolo maledetto, migliora per il passeggero anche perché io non avverto un calore insopportabile, tutto nella norma lato piede. devo trovare il modo di dirigere aria un po' più fresca nelle aree incriminate...

xpdev
18-07-2017, 10:41
Servono sei convogliatori che pescano aria fresca dal davanti

fedmex
18-07-2017, 10:47
Infatti ho detto che sposta il problema ( per quello dovrei scatalizzare ) non che lo risolve.
Purtroppo allo stato è così. E sinceramente per quel poco che mia moglie sale in moto preferisco tenere il triangolo

caPoteAM
18-07-2017, 10:48
con questa ho avuto 3 LC Std e tutte e tre, non sempre, scaldavano e non parlo di leggero calore, ho notato però, sarà una casualità, che da quando ho messo il paramotore il problema non si è più ripresentato, almeno non con la stessa intensità.
Per me rimane un mistero che non risolveremo mai

xpdev
18-07-2017, 14:48
@capoteam

Purtroppo non posso che darti ragione, il bandolo della matassa può trovarlo solo BMW....

e non credo che avverrà prima della nuova GS nel 2020/2021

ilmitico
18-07-2017, 15:10
il caldo è l'effetto di qualcosa, tocca trovare quel qualcosa

Vi racconto la mia esperienza di domenica ... però, prima, c'è da fare una premessa: io non sono tra "i caldi", la mia moto scalda in un modo che ritengo fisiologico per un bicilindrico 1200 cc Euro 4.

Tunnel del San Bernardino, direzione NORD, da solo, ben distanziato sia dai veicoli precedenti che dai veicoli seguenti, velocità codice, parabrezza standard trasparente in posizione alta.

Dopo un po' sento iniziare a scaldarsi, in maniera sopportabile, le ginocchia (in 6'000 km mai sentito scaldarsi le ginocchia)...
Sono col cruise control per cui faccio un po' di prove ... abbasso il parabrezza fino alla posizione più bassa: il calore diminuisce, ma rimane.
Esco dalla galleria e tempo qualche centinaio di metri il calore scompare.
Rialzo il parabrezza fino alla posizione più alta ed il calore non si ripresenta più.

Per cui, secondo me, le moto scaldano tutte in maniera più o meno simile, quello che diventa determinante è la questione aerodinamica ... magari per differenze di configurazione quasi impercettibili.

Peppuccio
18-07-2017, 15:17
Ma una ventola tipo quella dei pc che estrae aria calda non potrebbe andare bene.

xpdev
18-07-2017, 17:34
@Peppuccio

Non hai studiato, è stato già provato, non funziona.

Se il calore rimane dentro o fuoriesce da un lato per la pressione dell'aria dovuta alla velocita, altro che una ventola da PC, serve un ventilatore industriale.

L'unica possibilità è trovare il modo di convogliare l'aria fresca nella parte incriminata.

Slim_
18-07-2017, 18:22
Xp, ma tu che hai già montato i tubi sulla rallye, con qualche foglio di plastica non potresti provare a fare questi? Se fungono, per un paio di mesi li tieni su, tanto poi hai detto che la vuoi vendere...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/8cc1bc06967463f3177817aa203b8476.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/e7b129113f8a419af39b1eb6b54dca88.jpg

luca.gi
18-07-2017, 18:24
belli belli...

Slim_
18-07-2017, 18:28
Non son belli ma se risolve provvisoriamente...😉

luca.gi
18-07-2017, 18:47
a me sembra strano.....che il flusso venga da lì...
a me sembra venga da sotto la moto e risalga...non dal fianco....
il pb è l'aria bollente che ESCE dal triangolo del mono, quindi non credo che possa centrare il punto più esterno della moto!!!

xpdev
18-07-2017, 18:54
@luca.gi

@slim parlava con me, si riferisce alla rally non alla Adv, hanno 2 problemi differenti.

@slim
Si potrei provare, devo trovare il materiale però e fare una leggera modifica, l'aria deve essere soffiata verso l'interno gambe e non è semplice.

Hai suggerimenti sul materiale ?

luca.gi
18-07-2017, 19:11
@luca.gi

@slim parlava con me, si riferisce alla rally non alla Adv, hanno 2 problemi differenti.



tu dici?
cioè lo STESSO pb di calore (perchè -tranne nel tuo caso che arriva alla p@lle- sia su ADV sia sulle STD il calore arriva dal triangolo del mono) tu dici che sono dovuti a motivi diversi tra STD e ADV???
:confused::confused::confused::confused:

Fridurih
18-07-2017, 19:32
Hai suggerimenti sul materiale ?

vecchie radiografie che non ti servon più ;)

xpdev
18-07-2017, 20:11
@luca.gi

Mi riferivo alla mia rally che rispetto alla Adv ha un problema diverso.

Di std non so quante abbiano il problema alla coscia.

Massimo Passalacqua
18-07-2017, 20:22
Però scusate ragazzi, ma da quasi possessore della 1200 gs executive (ho scelto la Multi 950 sul filo di lana), che ritengo una moto splendida ed è probabile che acquisti al prossimo giro (di solito tengo le moto tre o quattro anni), non ritengo giusto che dobbiate ricorrere a questi espedienti per risolvere un problema che dovrebbe essere di competenza della casa madre.
Fatevi sentire dai vostri concessionari, spaccandogli le balle al punto che a loro volta si facciano sentire da chi di dovere. Così mi risolvete il problema prima che la compri.

managdalum
18-07-2017, 20:26
Mi devo essere perso qualcosa ...

SirJon
18-07-2017, 20:35
@manag
:lol::lol::lol:

SirJon
18-07-2017, 20:37
Un altro da rimandare a settembre?

xpdev
18-07-2017, 21:03
Bannatelo x direttissima x eresia

Christian75
18-07-2017, 21:13
ha ragione lui !!!!

Hahahahhaha

beppone58
18-07-2017, 21:16
ciao a tutti, ho una standard del 2014, scaldava tantissimo. dopo aver letto tutti i post ho deciso di provare a togliere il para coppa.Eccezionale... provata in citta' con 34 gradi, e in tangenziale a 160kh, in pantaloncini corti e scarpette,non scalda piu'.... il calore alla gamba destra è diminuito dell'80%.. ora lievissimo calore tra le gambe nel serbatoio, ma c'era anche prima. visto che non faccio off... io ho risolto spesa =0. ciao

Slim_
18-07-2017, 21:31
Luca, quei deflettori fatti in casa, sono nati in usa (magari li hai anche già visti qui, se torni indietro....ma molto indietro...) per la ADV che dicono (MI FIDO) essere quella afflitta in primis.
Ora, dato che io di pb non ne ho ora, e non ne avevo prima con la ADV, proponevo una soluzione che là dicono aver funzionato perché modifica i flussi proprio lì dove si diceva.

Xpdev, il materiale era una cartelletta in plastica, tagliata con la forbice, quindi leggera. Passare da oby o in cartoleria....

X

Slim_
18-07-2017, 21:43
@Beppo.. ..questi qua le han già provate tutte! Ocio che s'incazzano eh! Io te l'ho detto....😉😆😆

yug65
18-07-2017, 21:52
@sirjon
Sono convinto anch'io che i flussi d'aria sono fondamentali e che non sono stati progettati adeguati incanalamenti per evitare che l'aria calda investa conducente ma soprattutto il passeggero.
Chi ha progettato questo modello avrebbe dovuto verificare i flussi semplicemente basandosi sulle precedenti versioni aria/olio che non avevano alcun problema del genere. Altro che "peculiarità" come scrive il servizio clienti nelle sue risposte copia/incolla, come se il ADV 2010 ecc. non avesse lo stesso una "protezione aerodinamica importante".

Ad andatura non troppo sostenuta ho provato a spostare la gamba dx mettendola sul sopra la testata, ma lei non ha notato benefici.
Secondo la mia zavorrina il calore arriva da sotto, non dal fianco.

roberto.nuzzi
18-07-2017, 21:54
ciao a tutti, ho una standard del 2014, scaldava tantissimo. dopo aver letto tutti i post ho deciso di provare a togliere il para coppa.Eccezionale... provata in citta' con 34 gradi, e in tangenziale a 160kh, in pantaloncini corti e scarpette,non scalda piu'.... il calore alla gamba destra è diminuito dell'80%.. ora lievissimo calore tra le gambe nel serbatoio, ma c'era anche prima. visto che non faccio off... io ho risolto spesa =0. ciao
Lo avevo suggerito io che ho rt ed è senza paracoppa e non scalda. Avevo detto di fare una prova ma nessuno mi ha cagato

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

millling
18-07-2017, 22:15
Bannatelo x direttissima x eresia

Straquotooooooo:lol:

Posso dirlo questo no?

xpdev
18-07-2017, 23:21
@roberto.muzzi

Non ti ha cagato nessuno perché (se tu avessi letto i thread ) è stato già sperimentato, su alcune ha funzionato su altre no, al pari del deflettore di ikes.

xpdev
18-07-2017, 23:37
@yug65

La LC ha una architettura motore, impianto di scarico e trasmissione totalmente differente dal raffreddato olio/aria, non potevano basarsi su quello.

Sicuramente potevano fare molto meglio.

iteuronet
19-07-2017, 01:17
Ma una ventola tipo quella dei pc calda non andare bene.

Per favore é stata la prima cosa che ho fatto ....2 anni fá:cool: diverse grandezze (Corsair da 140mm ed Artic da 120)
Posizioni le + svariate.....
anche in quel caso segato subito da Xpdev :)

Emi
19-07-2017, 08:13
Quello che mi stupisce di più è che qualcuno, molti, continuino a comprarla...ho capito che non scaldano tutte, ma ho una elevata possibilità di avere una stufa da 20000€.
Sinceramente non capisco visto che il problema esiste dal 2014

xpdev
19-07-2017, 08:18
@Emi

La tua Adv che MY è ?

EDIT

Visto ora, MY 2008

Statti con la tua, consiglio spassionato, anche se non scaldasse la coscia è cmq una moto molto più calda del vecchio aria/olio

Se fai lunghi viaggi come ne ho fatti io fino a quando è nato mio figlio, ti assicuro che con la tua viaggi molto molto meglio in autostrada, ovviamente IMHO

Emi
19-07-2017, 08:27
Dopo anni mi ero deciso a cambiare...l'ADV LC è bellissima ma rimane in concesionaria.
Comunque seguo con passione e stima la lotta di chi cerca di migliorare la situazione con le proprie LC

SirJon
19-07-2017, 09:37
Visto che c'è qualche novità, per tutti, posto qui e sull'altro forum dedicato, gli ultimi scambi avuti con la Germania:

1) Ho lasciato un messaggio al personaggio Tedesco circa il fatto che hanno girato la mia mail a BMW Italia...

As per the message I left to you on twitter, here I repeat: I received today a mail from you saying that mine has been forwarded back to BMW Italia for furthere Assessment. Why asking me to send you all the information telling me: " I cannot promise anything but we will get in touch with relevant department taking your case with us." if you simply send back all to Italy? I cant understand...can you explain?

Il contenuto è chiaro: perché chiedermi di inviarti una mail se poi la giri a BMW Italia?

SirJon
19-07-2017, 09:40
di conseguenza ricevo quanto qui di seguito, a spiegazione, ed è evidente che non ha letto le mail:

Hi Giorgio,

As Joerg is on holiday, I hope that you do not mind me jumping into this case and answering the question.

As far as I can see you intitially wrote a tweet about the GS issue tagging @BMWMotorrad (the international page). That's why Joerg asked you to send him all that information, so we could check where your bike is and help you to get it fixed. That's also why the information was sent back to Italy. In the end your dealer needs to check the bike in Italy and fix it there.

I hope that makes sense.

On the 13th of July I believe you sent me a message on Twitter that you were going to visit your dealer, how did that go?

Thank you in advance for your patience. Please feel free to ask me any more questions you might have.

Cheers,
Elizabeth of the BMW Motorrad Team

SirJon
19-07-2017, 09:41
Quindi rispondo quanto segue, dove dico che tutto è già stato comunicato e, a meno di risposte serie, non ho intenzione di parlare con BMW Italia se si parla di "peculiarità":

first of all thx for your answer. By july 15th I sent a mail with all relevant information to Joerg. This after getting in touch with my Dealer that, as I wrote in the mail, as suggested to install in the bike some parts. I clearly said all of this in the mail and, I also said that the answers I've seen coming from BMW Italia has described this issue as a "peculiarity". That's why I get in touch with you, also through the #BMWgsBURNS of the spanish friends. Yesterday I sent you another mail that collect 67 italian users with VIN nbrs that are affected by the same issue and the questions is always the same: are you aware about this issue worlwide? Is BMW DE going to provide some solution? The direct contact, I repeat, is because your local organization, not the Dealers, provide answers that sound strange. Frankly speaking, cannot be a peculiarity the fact that I cannot use the bike around 30C as well as a lot of other users. I thank you for yr patience in listening a nervous customer but, unless I got serious answers I do not want to talk with BMW Italia. If you provide me yr mail address it will be easier to communicate with further infos to you. Have a nice day...Giorgio

lollopd
19-07-2017, 09:43
scusate ma leggendo il post non ho ben capito una cosa, la raccomandata A/R è stata spedita?

SirJon
19-07-2017, 09:45
Bene, ieri leggo quanto qui di seguito, dove, scuse a parte, si dice che stanno lavorando con i partner italiani per trovare una soluzione e, se posso girargli alla sua mail personale la mail dei 67...e così ho fatto!

Hi Giorgio,

My sincerest apologies for not helping you clearer and earlier.
Just so you know, we are working with our partners in Italy to try and find a solution.

It would be great if you could provide me with the mail you sent (the one with list of names, VIN numbers of the affected parties). That way I can make sure that everyone at BMW Motorrad who is involved with this knows.

I apologize again for the misunderstanding about parts. That was a reference to the Service Campaign that is running now and was truly a mistake (this spesific colleauge works really hard, so please have patience with him about this).

Then, I'll give you my email adress, but please don't share it with anyone else, ok?

Please feel fee to contact me if there is anything else I can do for you.

Cheers,
Elizabeth of the BMW Motorrad Team

SirJon
19-07-2017, 09:48
Allora, l'ho fatta lunga ma solo per pubblicare il tutto qui come ho scritto nella mail che ho girato stamattina con gli allegati.
Quindi, quella frase:

"Just so you know, we are working with our partners in Italy to try and find a solution."

E cioè, letteralmente: "solo così lo sai, stiamo lavorando con i nostri partners in Italia per provare a trovare una soluzione."

Parla da sé, poi vedremo, in concreto, in cosa si traduce nei fatti

caPoteAM
19-07-2017, 09:53
ma riscaldano solo le Italiane ?

strommino
19-07-2017, 09:57
Ecco...proprio quello stavo per scrivere...stanno passando tutto all'Italia come hanno fatto con la tua SirJon, stanno lavorando con i partner italiani...appunto...come se scaldassero solo le italiane...immagino già la risposta...dovrebbe essere BMW.DE ad interessarsi e lavorarci, non penso dei semplici importatori e rivenditori... solo italiani oltretutto ...
Inviato dalla mia Tapamoto

SirJon
19-07-2017, 10:04
Sottolineo anche:

"That way I can make sure that everyone at BMW Motorrad who is involved with this knows."

"così farò in modo di esser sicura che tutti quelli che sono coinvolti con questo in BMW Motorrad lo sappiano".

In questa fase, secondo me, non si potevano avere risposte molto diverse.
Ora, visto che si sono esposti, e che abbiamo detto chiaramente che nn vogliamo parlare con BMW Italia, a livello delle risposte precedenti, si deve vedere il prossimo step...

Gnolo
19-07-2017, 13:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/6b41bea15d11e2ecced8d9609e5ea96d.jpg


Per ora ho messo questo lamierino vediamo se fa qualcosa

Meglio tardi che mai
19-07-2017, 14:36
@ Sir
Sei un grande, grazie di tutto

@ Gnolo
Mi sembra una buona idea, facci sapere

A titolo informativo domani pomeriggio dovrebbero montarmi lo scarico completo in titanio Akrapovic
Vi dirò se risolve definitivamente o solo in modo parziale

Christian75
19-07-2017, 14:48
per quanto riguarda l'aggiornamento della centralina, nessuno ha controllato e verificato se il caldo è diminuito ?

Gnolo
19-07-2017, 16:03
@meglio potrebbe essere una soluzione prima o poi lo faccio anche io

gas41
19-07-2017, 17:49
grande SirJon!!!
e adesso vediamo cosa succede! ...basta che non ci facciano carenare mezza moto...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SirJon
19-07-2017, 18:06
@Christian75
a me aggiornata e resettata...nessuna variazione...

Domani, provo questo a vedere se convoglia qualcosa...
http://i.imgur.com/0f9SGum.jpg?1
http://i.imgur.com/y1BRv12.jpg?1

SirJon
19-07-2017, 18:15
Ieri, per sfizio, ho provato un KTM1290 Super Adventure T...
Motore silenziosissimo, cambio preciso e silenzioso...una bicicletta, anche troppo, cavalleria assai esuberante, da starci attenti...e per stare in tema...calore infernale sia a dx che sx...in 30 minuti mi ha letteralmente mandato a fuoco!

strommino
19-07-2017, 18:19
Sirjon, io mi sa che lunedì vado a fare il cambio...a malincuore per certi aspetti, ma tranquillo sotto altri!


Inviato dalla mia Tapamoto

SirJon
19-07-2017, 18:43
@strommino
Ti capisco...bialbero?

strommino
19-07-2017, 19:03
Beh...non l'ho mai avuto, avevo il monoalbero, comunque si! ADV 2010 con 27.000 km...questo week decido!


Inviato dalla mia Tapamoto

DeuBCN
19-07-2017, 19:10
Lo avevo suggerito io che ho rt ed è senza paracoppa e non scalda. Avevo detto di fare una prova ma nessuno mi ha cagato

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Noi, in Spagna abbiamo provato anche andare senza il paracoppa. Al inizio sembra che non va tanto calore a dietro de la gampa, ma i piedi bruciano.

E per il passagiero non ha nessuna migliora.

Anche abbiamo provato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/7244c57663eac0960c0dd76b3e1a9608.jpg

xpdev
19-07-2017, 19:14
@strommino

Ti capisco ma per ora io rimango sulla LC.

A fine stagione la vendo e poi decido cosa fare.

Cmq è stata una delusione amara la LC sotto molti punti di vista.

strommino
19-07-2017, 19:22
No no...io la stagione mica me la voglio rovinare...e comunque questo week vado via 2 giorni, non ho più fatto viaggi lunghi e vediamo per bene! Comunque anche il solo rumore del motore è diventato fastidioso...sarà che sta moto non mi è mai entrata nel cuore...


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
19-07-2017, 19:59
Beh allora sei proprio alla frutta.

Scusa se mi permetto, ma la tua Adv che fine fa ?

marco#41
19-07-2017, 20:30
@meglio
Mettendo lo scarico completo in pratica se non erro escludi il ( colpevole)catalizzatore ?!!
Ma sei in Regola?

Gnolo
19-07-2017, 20:35
Oggi ho portato la moglie per circa 40 km e mi ha detto che non sentiva il calore.... ho fatto la prova a più velocità ....speriamo di aver risolto un po' il problema

strommino
19-07-2017, 20:58
Beh allora sei proprio alla frutta.

Scusa se mi permetto, ma la tua Adv che fine fa ?



Xpdev io sono di quelli con la STD...comunque la do indietro al concessionario!


Inviato dalla mia Tapamoto

strommino
19-07-2017, 21:01
Questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/58a7bebacbeb4ab0eed24c4dbaea8ff2.jpg


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
19-07-2017, 21:07
Che peccato.

Ero convinto avessi la Adv.

Cmq incredibile, la tua std soffre del problema della Adv, la mia rally mi cuoce i maroni ma per il resto non ho problemi, cambio perfetto, freni entrambi ok, sospensioni non mi piacciono ma non è un problema, è questione è di gusti.

Slim_
19-07-2017, 21:09
Ieri, per sfizio, ho provato un KTM1290 Super Adventure T...
Motore silenziosissimo, cambio preciso e silenzioso...una bicicletta, anche troppo, cavalleria assai esuberante, da starci attenti...e per stare in tema...calore infernale sia a dx che sx...in 30 minuti mi ha letteralmente mandato a fuoco!
Meno male uno che l'ha provata la ktm 1290. Quando lo scrivo non mi crede nessuno, moto eccezionale (se piace la linea) ma l'ho venduta per il caldo veramente esagerato da tutte le parti.....a partire dalle gambe, palle, busto....

xpdev
19-07-2017, 21:11
@meglio
Mettendo lo scarico completo in pratica se non erro escludi il ( colpevole)catalizzatore ?!!
Ma sei in Regola?Non si sa se il cata è il colpevole, potrebbe essere l'effetto di qualche altra cosa.... sicuro è troppo caldo, ma dipende da altro.

No, non sei in regola assolutamente.
Fino a quando giri nella Repubblica delle banane (Italia) le probabilità di avere guai sono quasi nulle, all'estero rischi grosso.... anche di tornare a piedi.

xpdev
19-07-2017, 21:13
@Slim_

Bastava chiedere, anche io ho provato la KTM SA....

un forno su 2 ruote

strommino
19-07-2017, 21:25
sospensioni non mi piacciono ma non è un problema, è questione è di gusti.

Ecco...questo è un altro punto che non mi piace...ma quello(forcelle permettendo) si sarebbe risolto facilmente...il caldo purtroppo la vedo dura...


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
19-07-2017, 21:37
Il caldo non si risolve, lo penso da tempo purtroppo e soprattutto da quando sto vedendo che anche le std in numero sempre maggiore iniziano ad avere sto problema.

Purtroppo ci ho sperato con la rally, ma niente da fare.

BMW deve radicalmente cambiare il progetto della GS, altrimenti non se ne esce, peggio con la euro 5.

Quindi anche io a fine stagione cercherò una GS Std TB del 2012

strommino
19-07-2017, 21:38
Qui da me ne avevano uno con 104 km, è durato un attimo


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
19-07-2017, 22:04
104 km dal 2012 ? Mmm....

strommino
19-07-2017, 22:07
Esatto! Qualcuno che lo ha comprato e messo in garage praticamente! Mi raccontava il conce che gli è capitata una RT, un suo cliente, con 76 km, anche il Gs era un suo cliente!


Inviato dalla mia Tapamoto

ikes
20-07-2017, 00:44
Fischia (!), mi ero perso una cinquantina di pagine di questo thred , ma ancora queste adv che scaldano ?? :)
Sono contento in ogni caso che in molti abbiano risolto o quasi risolto, con il mio "esperimento" !
Vi seguo comunque .. ;)

xpdev
20-07-2017, 05:59
@ikes

Ma tu la LC l'hai eliminata....

xpdev
20-07-2017, 07:47
Oggi devo fare una prova, stupida ma devo farla.

Io monto la sella della Adv TB da subito, devo provare a rimettere la sua x capire se la differente posizione/altezza della della Adv porta le mie gambe a stare diritte davanti al flusso di aria calda invece che leggermente più sotto.

xpdev
20-07-2017, 07:49
@strommino

Cmq alle moto con 104km in 5 anni ci starei attento.

strommino
20-07-2017, 07:52
Infatti io non l'avrei presa, se cambio e c'è ancora prendo la ADV con 27000 km esteticamente bellissima e sperando bene anche il resto! Il conce me la consiglia! Non penso voglia fare figure di M@@@a dopo la mia incazzatura con questa..


Inviato dalla mia Tapamoto

Sempreinsella
20-07-2017, 08:02
Strommino, è un vero peccato che tu la voglia vendere, è veramente bella.
Però ad un certo punto ti capisco, ed è anche lodevole che resti ancora BMW :lol:

xpdev
20-07-2017, 08:32
Resta in BMW perché conosce la vecchia aria/olio....

Slim_
20-07-2017, 08:53
@Strommino, dico tre cose..
1 è sicuramente una ottima moto
2 il conce deve venderla, quindi...per l'oste il vino é buono e il fatto che tu possa essere rognosetto o meno, conta poco. È da vendere e basta.
3 bisogna vedere tu, quando ce l'avrai, che cosa ne penserai dopo 3 o 4 mesi (spero benissimo) o se ti mancherà qualcosa.

strommino
20-07-2017, 08:56
Slim io vengo da una "vecchia" gs 2007 e non mi mancava niente! Su questa ho voluto prendere l'esa per sfizio, ma me ne sono pentito, va bene la comodità di regolare le sospensioni con un pulsante, ma i miei vecchi Ohlins andavano 10 volte meglio! Ero senza ABS, senza nessun controllo elettronico, eppure ci ho fatto 80.000km senza nessun problema e con ogni meteo...naaaa...non penso mi mancherà niente...


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
20-07-2017, 09:10
Ok, chiaro. Io l'ho chiesto perché quando riprovo moto che ho avuto oppure torno nella casa in cui abitavo prima, ho sensazioni diverse rispetto ai ricordi.