Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [9º THREAD]
Ciao Strommino, ho avuto modo di provare un bialbero e devo dire che mi ha stupito.
I GS li ho avuti tutti: 800 (2), 1000 (2), 1100, 1150, 1200 (uno del 2006 e uno del 2009) ed LC. Tutti tranne il bialbero: motore silenzioso, buon cambio/frizione, ottima coppia e potenza più che suff.
Ed elettronica quanto bast,a ma non di più.
Se ci fosse ancora mi piacerebbe. Come GS, intendo perchè per ora la famiglia nine T non mi entusiasma.
Poi: giusto essere diffidenti nei confronti delle moto con pochi km ma attenzione che ci sono anche quelle "giuste". Il mio GS 2009 l'ho dato dentro con 3500 KM e il mio attuale LC (2 anni) non ha ancora mille KM.
Che devo farci? Così è la vita....
Buona giornata.
strommino
20-07-2017, 11:57
@slim sicuramente le sensazioni che proverò saranno IL FRESCO e IL SILENZIO!!! Poi per tutto il resto è culo...d'altra parte con la nuova non è che ne abbia avuto molto ...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
20-07-2017, 12:00
@vitt l'unico motivo per cui non ho preso quello con 104 km e solo perché ancora non ero convinto del cambio, adesso lo sono al 80%, poi il capo officina mi disse che una moto che aveva girato così poco in tutti questi anni avrebbe potuto avere problemi di paraoli secchi...
Inviato dalla mia Tapamoto
Belavecio
20-07-2017, 12:06
@slim sicuramente le sensazioni che proverò saranno IL FRESCO e IL SILENZIO!!!
oddio,silenzio col bialbero direi proprio di no.
strommino
20-07-2017, 12:17
Di motore?! Mica c'è la ferramenta dentro...
Inviato dalla mia Tapamoto
Io trovo che, rispetto all'LC, sia più silenzioso.
O almeno del mio LC, in cui ora ho anche messo W10-50 (invece del W5-40)...
Belavecio
20-07-2017, 12:26
al minimo..in autostrada a velocità costante,rispetto al mono e all'lc,il bialbero l'ho sempre trovato fastidioso.
strommino
20-07-2017, 12:32
Mentre LC no?! Direi di più!
Inviato dalla mia Tapamoto
OT per OT dico la mia.
Da pentito ex possessore di ADV bialbero, quando ho ritirato la attuale ADV LC temevo si stesse rompendo il motore: un rumore di ferraglia incredibile! Escludendo la rumorosità del cambio, il "clonk" quando inerisci la prima, è proprio il motore ad essere rumoroso di suo.
Con il bialbero non era così... c'era solo il gustosissimo rombo del silenziatore ma, parlando di rumorosità MECCANICA, assolutamente zero.
PS: se interessa... vendo la mia LC FRESCA!
PPS: io continuo a pensare che le moto siano tutte uguali e che ci sia una combinazione di fattori/variabili che ci sfugge. Non potrebbe essere il paracoppa SW-Motec che da SUBITO ho montato?
SW-Motec.....che ti fa cambiare moto? 😆😆😊
strommino
20-07-2017, 13:14
@romargi io ho provato il lungo bmw, dove per alcuni ha attenuato, a me in città mi sembrava addirittura peggiorasse...poi fai presto a verificare se la tua è una calda o no, monti il paracoppa originale e fai un giro in autostrada...te ne accorgi subito!
Inviato dalla mia Tapamoto
marco#41
20-07-2017, 14:23
Xpded, il catalizzatore scalda!!!perche'? Se ci fate caso la moto a 5/6000 giri a gasss spalancato sembra che manchi.... Ho meglio perda copia dovuto appositamente da BMW che con una mappatura dedicata e con l'aiuto del colpevole ( ossia il catalizzatore) strozza lo scarico e lo fa rimanere nei parametri euro 4 .
Quindi sempre secondo me non e' un pezzo di latta sotto la coppa o un paraspruzzi che risolvera il problema... Se non interviene a monte la casa madre....resteremo belli caldi o altrimenti....scatalizzate!!! Comunque di questo se ne e' gia parlato a quellidellelica ( ho cercato su gogle come scatalizzare e mi e' uscito il thread)
@ikes
Ma tu la LC l'hai eliminata....
L'ho "temporaneamente" abbandonata, causa problemi di prole.. non per il calore alla gamba che per quanto mi riguarda avevo risolto! ;)
Aspetto tra un anno o due di vedere la nuova e poi si torna in sella!
Intanto gironzolo nel traffico cittadino con un Sh300 che di calore proprio non ne vuol fare! :) :)
@marco#41
Se fosse il solo catalizzatore il colpevole del caldo, allora scalderebbero TUTTE indistintamente.
Alcune invece infuocano il catalizzatore, altre no.
Quindi il problema è altrove, il catalizzatore rovente è l'effetto del problema a monte.
Come detto più volte, scatalizzare (oltre che essere fuori legge) NON risolve il problema, elimina l'effetto dello stesso, che rimane ma non si manifesta.
Scatalizzare una moto (ripeto oltre che fuori legge ed all'estero rischio grosso) NON può essere la soluzione ad un problema di fabbrica.
Certo, visto che la LC è dedicata agli smanettoni della montagna/collina non è un grosso problema.
Invece per chi vuole viaggiare all'estero è un rischio inaccettabile oltre che una soluzione vergognosa su 21.000 euro di moto.
Xp, non capisco perché insistere con sta storia che LC é dedicata agli smanettoni.... sgradevole oltre che falso!
@Slim_
Non voglio offendere nessuno sia chiaro, è una valutazione puramente personale, diciamo fatta da uno che con i vecchi GS ad aria/olio ha percorso in lungo ed in largo l'europa e che proprio non riesce ad inquadrare sto motore nell filosofia decennale del GS, cioè viaggiare, soprattutto sulla ADV.
Cmq chiudiamolo qua, tanto ne abbiamo parlato tanto negli anni scorsi.
asderloller
20-07-2017, 17:30
e se fosse fuoco di sant'antonio? qualcuno ci ha mai pensato?
managdalum
20-07-2017, 18:28
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475782)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |