Entra

Visualizza la versione completa : Cambio elettroassistito [THREAD N° 4]


Pagine : 1 [2] 3

Fridurih
20-10-2017, 08:44
ahahahahaha.....cico e non smorzargli l'entusiasmo su :lol::lol:

mik lag
20-10-2017, 09:00
:lol::lol::lol:quindi peggiorerà???? Ma siii chi se ne fotte, niente e nessuno neanche la tecnologia e perfetta

Jackall72
20-10-2017, 09:01
Ieri ho ritirato la moto, adv r... Non so se è un caso ma il mio va benissimo, solo in scalata e ruvido. A me e piaciuto tanto, ho avuto ktm dove il cambio e praticamente perfetto. Ma questo della gs mi aspettavo peggio


Anche io avevo un K SADV e il cambio era PERFETTO!!!!! Preso l'LC per i primi 1000 / 1500 km mi sono detto: "però.... un pò duretto, ma funziona bene soprattutto in scalata e doppietta che fa sempre un bel effetto"

Voi sapere il mio commento ad oggi. "è un cambio di merda"

Non mi scala neanche se mi ci metto in piedi sopra con tutto il mio peso e un sacco di volte ho rischiato dei lunghi in staccata che per poco non mi ammazzo.

Il problema, per quello che mi riguarda, è di SFW e devo attendere novembre per avere sto cazzo di aggiornamento!!!!!!!:cwm21::cwm21:

flower74
20-10-2017, 09:01
... basta saperlo e farsene una ragione e ci si gode la moto comunque.

Jackall72
20-10-2017, 09:05
@Flower: assolutamente si, la moto me la godo a prescindere perchè la leva della frizione la so usare e anche benino e non l'ho tolta... ;) ma mi può rodere il culo che ho una cosa che non funziona come dovrebbe? e per come guido io (non sono un pilota lo dico sempre, ma solo uno che guida le moto da anni) il Cambio Pro SE FUNZIONASSE PER COME LO HANNO PROGETTATO E DA MANUALE mi farebbe divertire ancora di più!

flower74
20-10-2017, 10:50
... senza ombra di dubbio... sono perfettamente d'accordo con te.

luca.gi
20-10-2017, 12:31
Ieri ho ritirato la moto, adv r...

che modello è????
Intendi la RALLYE!!!???

sim2
20-10-2017, 12:43
Ieri ho ritirato la moto, adv r... Non so se è un caso ma il mio va benissimo, solo in scalata e ruvido. A me e piaciuto tanto, ho avuto ktm dove il cambio e praticamente perfetto. Ma questo della gs mi aspettavo peggio

Mah !
Il cambio ktm peefetto mi sembra un po' troppo .
Tra la 5 e la 6, le bestemmie per i folle che si prendono .... specie a alti giri !!!

Slim_
20-10-2017, 13:05
Quoto @jack, il cambio del ktm 1290 è veramente ok. Al burro e mai una sfollata.
Della ricerca del "N", non so, mai cercata se non dopo spenta la moto (e ai semafori mi tengo a distanza da chi non aspetta il verde con la frizione tirata).

Jackall72
20-10-2017, 13:18
@Sim2: mai avuto questo tuo problema, nè nel K SADV che avevo, ne sul K SD GT che ancora ho...

Pablo77
20-10-2017, 13:28
io ho fatto un aggiornamento sabato scorso e migliorato un pochino ma non di molto.

Jackall72
20-10-2017, 16:27
Quando scrivi “migliorato” cosa intendi? Prima come era e ora com’è?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
20-10-2017, 21:50
in pratica fino da quando l'ho presa da nuova all'inizio andava bene poi con il passare dei km diciamo dopo i 1000 cominciava ad essere duro negli innesti a volte per far entrare le marcie dovevo insistere col piede e poi dal passaggio da 1° a 2° fino ad almeno la 5° dava delle steccate e chiaramente si sentiva che nn entrava in funzione l' E.A solo da 5° a 6° entrava bene il 90% delle volte invece in scalata direi perfetto ora dopo l'aggiornamento entra piu' come il burro su tutte le marcie poche volte si inceppa rispetto a prima......per ora posso dire che va meglio..... ma cerco comunque come anche prima dell'aggiornamento di prestare attenzione ai giri motore nn sotto i 3000giri e il piedone che nn tocchi la leva del cambio e anche la leva della frizione

Jackall72
21-10-2017, 10:53
Scali a GAS CHIUSO e sali a GAS APERTO (Come si dovrebbe?)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Pablo77
21-10-2017, 13:20
si certo gas chiuso in scalata e aperto in salita

mandrake1
21-10-2017, 13:24
quindi se ho capito bene... bisogna fare un aggiornamento della centralina ?

perche' a me vanno bene tutte in salita, tranne per la 6 marcia, che non mi entra quasi mai ad alti giri !

la dovro' far vedere al conce !

Pablo77
21-10-2017, 19:17
Si c’è un aggiornamento da fare comunque si possono fare anche degli aggiustamenti se ne ha voglia il conce

mandrake1
23-10-2017, 17:58
[...]



perfetto !!
quando la porter' glie la ricordero !!

:arrow:

managdalum
23-10-2017, 18:28
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

cpcermaz
23-10-2017, 19:08
Si c’è un aggiornamento da fare comunque si possono fare anche degli aggiustamenti se ne ha voglia il conce

AGGIUSTAMENTI?

ummm scatta la chiave inglese.....:D:D

che tipo di aggiustamnti?

Slim_
23-10-2017, 19:57
@cpcermaz, come sai di aggiornamenti ce ne sono spesso, e spesso li fanno e nemmeno si sa.... Tu hai notizia che l'aggiornamento di cui parli è specifico per l' E.A. ?

IRON MAN
23-10-2017, 20:05
Anch'io ho avuto problemi con il cambio e parecchi li ho risolti regolando il "nottolino di gomma " della leva del cambio al mio piede . Sara' una stronzata ma e' migliorato .

Slim_
23-10-2017, 20:07
@IRON MAN, spiega un attimo come hai proceduto.

flower74
23-10-2017, 20:08
... io ho fatto la letterina babbo natale per chiedergli un miglioramento nell'utilizzo. :lol:

Slim_
23-10-2017, 20:13
@Flower74, a te porta solo il carbone perché hai fatto il cattivo tutto l'anno 😄😄

Pablo77
23-10-2017, 20:53
cpcermaz,da come me ne ha parlato credo che si possa intervenire sulla centralina della moto oltre gli aggiornamenti.

IRON MAN quale nottolino intendi?

vi pongo una domanda si puo' migliorare regolando il tirante collegato alla leva secondo voi?.....magari qualcuno di voi lo ha fatto?

Fridurih
23-10-2017, 21:43
provaci...è semplice
in un verso alzi il pedale nell'altro lo abbassi e vedi in che posizione il tuo piedone si trova meglio :)

Pablo77
23-10-2017, 22:21
fridurih..dai ok magari regolando cosi mi trovo meglio e magari migliora ancora un pochino negli innesti anche se dopo l'aggiornamento va decisamente meglio....o forse bohhh magari sto imparando ad usarlo:lol:

pippo64
24-10-2017, 00:28
Quoto Pablo
Anche secondo me bisogna imparare a usarlo

E quoto anche Iron Man, cambiare il modo con cui il piede agisce sulla leva (agendo sul nottolino o sulla posizione del piede stesso) può aiutare.
Io ormai sono ad almeno l'80% delle cambiate con EA, anche a bassi giri. Gli impuntamenti e le smadonnate sono sempre più rari...

IRON MAN
29-10-2017, 21:45
cpcermaz,da come me ne ha parlato credo che si possa intervenire sulla centralina della moto oltre gli aggiornamenti.

IRON MAN quale nottolino intendi?

vi pongo una domanda si puo' migliorare regolando il tirante collegato alla leva secondo voi?.....magari qualcuno di voi lo ha fatto?

Quello di gomma che poggia sulla punta stivale , non ne conosco il nome tecnico

Jackall72
30-10-2017, 08:33
Scusate e premetto che E' SENZA POLEMICA, ma leggo spesso la frase "bisogna saper usarlo" e/o "bisogna imparare ad usarlo" pertanto vi chiedo:

MI INSEGNATE AD USARLO PER FAVORE?

Così capisco se sono io un coglione, oppure il cambio è davvero di merda ed ha un problema che manco BMW sa ancora risolvere.

Thanks a lot ;)

mik lag
30-10-2017, 09:07
Ho provato a girare il nottolino in gomma ma non succede niente, la posizione rimane la stessa. Gira in senso orario e antiorario rimane nella stessa posizione

Pablo77
30-10-2017, 10:22
Jackall: diciamo pure che comunque pur facendo aggiornamento a gogo rimane il fatto che alle volte fa il ca.....o che vuole comunque nn è comunque perfetto al 100%

Belavecio
30-10-2017, 10:37
Ho provato a girare il nottolino in gomma ma non succede niente, la posizione rimane la stessa. Gira in senso orario e antiorario rimane nella stessa posizioneLa vite sopra l'hai allentata..vero?

mik lag
30-10-2017, 10:51
Azzzzzz.....noooo ho solo girato,

albatros1
30-10-2017, 12:44
Scusate e premetto che E' SENZA POLEMICA, ma leggo spesso la frase "bisogna saper usarlo" e/o "bisogna imparare ad usarlo" pertanto vi chiedo:

MI INSEGNATE AD USARLO PER FAVORE?

Così capisco se sono io un coglione, oppure il cambio è davvero di merda ed ha un problema che manco BMW sa ancora risolvere.

Thanks a lot ;)



Se sei a alti o altissimo giri funziona sennò no
Quindi scrivere che bisogna imparar a usarlo è un modo di dire
C’è chi va benone chi bene chi male
i nostri. Cambi sembrano uguali e sono uguali ma non funzionano nello stesso modo
Il mio a salire di marcia andava meglio da nuova
Ad alti o altissimi giri va bene e istantaneo sennò a giri medi mi da un mancamento di potenza che mi fa sobbalzare la moto cioè non ho una cambiata istantanea
Ma da nuova non avevo sta caratteristica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Themau
30-10-2017, 16:33
allora...

montato da poco e appena finito di provare la leva del cambio regolabile della sw-motech, questa... (un grazie a paolopoio che me l'ha venduta)

https://bikegear.co.za/wp-content/uploads/2015/05/Adjustable-Gear-Lever-R1200GS_GSA_2.jpg


mi ero accorto che alcune difficoltà nell'uso dell'EA, soprattutto a salire di marcia, talvolta dipendevano dallo sforzo che dovevo fare di caviglia per tirare su la leva con la punta del piede (nel mio caso mis. 43), soprattutto guidando con scarpe normali e senza stivali

ho montato la leva accorciando quasi al massimo la distanza dalla pedana

che dire, il cambio adesso mi va che è una meraviglia :D sforzo scomparso e cambiate impeccabili sia a salire che a scendere

all'inizio avevo registrato la leva in modo che la pedivella del cambio fosse esattamente alla stessa altezza da terra di quella originale. Già andava meglio, ma poi ho provato a registrarla in modo da abbassarla di un cm circa (sempre per favorire il movimento della punta del piede a salire, chiaro che si fa più forza)

adesso trovo, come ho detto, che il cambio reagisca come deve, oserei dire perfetto

secondo me ognuno dovrebbe provare a regolarsi la leva in modo da trovare l'assetto migliore, d'altro canto ognuno di noi ha le "zampe" diverse dall'altro :cool: e l'EA mi pare molto sensibile rispetto al modo di utilizzo di ciascuno

caPoteAM
30-10-2017, 20:02
io la avevo montata sul gs che mi hanno rubato, veramente comoda specialmente con le scarpe da ufficio, queste leve sembrano fatte solo per chi ha da 45 in su.
ora penso di ricomprarla ma visto che non è un pezzo essenziale la comprerò su aliexpress a meno del 50% di quanto la avevo pagata originale............ è veramente uguale a quella che avevo io
https://it.aliexpress.com/item/Motorcycle-CNC-Aluminum-Adjustable-Folding-Gear-Shifter-Shift-Pedal-Lever-For-BMW-R1200GS-LC-2013-2016/32800187287.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.vAeOVw

Jackall72
30-10-2017, 20:09
Se il problema sta nel regolare la leva e quindi adeguare la corsa in base al proprio piede, il problema non sta nel cambio pro, ma nel come si cambia le marce.
Themau tu il problema in scalata che non ti cambia a gas chiuso lo hai? Non credo che in scalata cambi la questione se hai una leva col nottolo piu avanti o più indietro, tranne un tantino di forza in piu (ma questa è fisica).


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Themau
30-10-2017, 20:35
no, infatti, a me l'EA funziona abbastanza bene, ero abbastanza soddisfatto anche prima

ma così non mi capitano più le impuntature (rare) di prima

luca.gi
30-10-2017, 20:40
comprerò su aliexpress a meno del 50% di quanto la avevo pagata originale............ è veramente uguale a quella che avevo io
https://it.aliexpress.com/item/Motorcycle-CNC-Aluminum-Adjustable-Folding-Gear-Shifter-Shift-Pedal-Lever-For-BMW-R1200GS-LC-2013-2016/32800187287.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.vAeOVw
Devo dire che questo con il cavetto che si aggancia al leva di cambio proprio non mi ispira per nulla!!!!

pippo64
30-10-2017, 20:49
@Jackall

Io all'inizio mi incaxxavo quando non cambiava a gas chiuso. Poi ho realizzato che al momento di iniziare la scalata, spesso già avevo una MINIMA pressione sulla leva con la pianta del piede... direi addirittura un semplice sfioramento di cui non ce ne si accorge!!

Quando non va, adesso alzo completamente il piede dalla leva e riprovo immediatamante. E va.

Themau
30-10-2017, 20:53
luca, mica ce lo devi mettere per forza

caPoteAM
30-10-2017, 21:01
Luca.gi, perché non ti ispira? io lo avevo e funziona perfettamente, l'unica differenza con quello postato sta nel fatto che quello che avevo, ribadisco identico, era marchiato wunderlich

Jackall72
30-10-2017, 21:33
Pippo provato di tutto e se non tengo un tantino di gas (ma un filo) col cazzo che scala... aspetto sto aggiornamento e se va va, altrimenti ci rinuncio e la tengo cosi, oramai mi si sono abituato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
30-10-2017, 21:41
Luca.gi, perché non ti ispira? io lo avevo e funziona perfettamente, l'unica differenza con quello postato sta nel fatto che quello che avevo, ribadisco identico, era marchiato wunderlich

Vero...ho visto....
In effetti.....

millling
30-10-2017, 22:26
Ma pensa...Chissa' wunderlich dove fa fara' le sue leve...;) ?

Belavecio
30-10-2017, 23:41
Pippo provato di tutto e se non tengo un tantino di gas (ma un filo) col cazzo che scala... aspetto sto aggiornamento e se va va, altrimenti ci rinuncio e la tengo cosi, oramai mi si sono abituato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkChiudi completamente il gas,ma senza forzare la manopola ( come ad esempio per disattivare il cruise) facevo lo stesso errore all'inizio.

Jackall72
31-10-2017, 09:19
@BELAVECIO: ma vuoi che non so come funziona, o meglio, dovrebbe funzionare sto cazzo di cambio..... provato di tutto

Belavecio
31-10-2017, 09:56
ehmm..hai chiesto te di insegnarti ad usarlo,eh.:lol:
Scusate e premetto che E' SENZA POLEMICA,

MI INSEGNATE AD USARLO PER FAVORE?


ps. a me è cambiato dal giorno alla notte dopo il tagliando/aggiornamento dei 20k km.
ora è veramente godibile in tutti i range di utilizzo.

luca.gi
31-10-2017, 12:02
queste leve [originali] sembrano fatte solo per chi ha da 45 in su.


sante parole!!

Scuba246
31-10-2017, 14:48
44 di scarpe, forse è per quello che mi ci trovo benissimo.
Un po' di differenza l'ho sicuramente trovata cambiando tipo di scarpa (meglio rigide e toste di pelle piuttosto che leggere) ma è solo un dettaglio. A me ha sempre funzionato alla perfezione a qualsiasi regime (sempre a patto ovviamente di usarlo secondo quanto descritto anche dal manuale).

Ignoravo
31-10-2017, 15:25
Io ho 43 e nessun problema. E' tutta questione di abitudine. Certo che non converrebbe cambiare (in salita) con l'elettroassistito usando scarpe di tela. Altrimenti, basterebbe mettere un salvascarpe abbastanza grosso sulla leva ed è possibile usare qualunque tipo di scarpa.

caPoteAM
31-10-2017, 21:01
che vuol dire, anche io ho 43 e cambio tranquillamente, ma avendo provato la leva un pò più corta si migliora di molto

pippo64
01-11-2017, 01:45
Visto che qualcuno migliora modificando la posizione del piede sulla leva o modificando la leva stessa, qualcun altro migliora con i tagliandi (che vuol dire aggiornamento SW), qualcun altro ancora non migliora affatto, qualcuno addirittura peggiora...

inizio a pensare che sia un problema di sensori...

mi spiego, ci deve essere un sensore che individua la pressione del piede sulla leva del cambio e dice all'attuatore (o agli attuatori) di muoversi, cioè di fare stacco e attacco frizione ed eventuale doppietta se serve adeguare i giri motore.
Io ho risolto come ho spiegato in alcuni post, magari qualcuno è più fortunato e qualcun altro meno... Forse è un problema di setting fine che ovviamente in concessionaria fanno fatica a risolvere se devono farlo "a mano".

Nik650
01-11-2017, 08:49
avete ragione cacchio, è la posizione della scarpa.
Ho il 42, e dopo aver letto i commenti sopra ho provato a guidare tenendo il piede più avanzato. In pratica il tallone sta appoggiato sulla pedana e la parte dorsale del piede all'altezza circa dello scafoide va a contatto con la leva.
il funzionamento migliora tantissimo.
Ora si tratta di comprare una leva con l'estremità regolabile .

managdalum
01-11-2017, 10:01
... fare stacco e attacco frizione ...

Questo mi sento di escluderlo

Lucky59
01-11-2017, 10:12
Ovviamente è da escludere, non esiste un attuatore della frizione. La frizione non viene proprio chiamata in gioco, la cambiata avviene modulando elettronicamente la coppia erogata dal motore e, nel caso della scalata, introducendo una "doppietta" per far coincidere, per quanto possibile, le velocità di rotazione dei due alberi del cambio interessati.

Nik650
01-11-2017, 10:25
quindi stai dicendo che se scalando non sento la doppietta è perché ad orecchio ho azzeccato i numeri di giri idonei per scalare ????

Lucky59
01-11-2017, 10:45
Sto dicendo che il sistema è programmato per fare la doppietta se la differenza tra la velocità di rotazione dei due alberi non è compatibile con la scalata senza frizione.

albatros1
01-11-2017, 11:46
La mia se scalo e sono ad alti giri fa la doppietta
Ma se sono a bassi giri a volte si è spesso no
Cioe se sto facendo i 90 allora in quinta e devo rallentare bruscamente per girare a sinistra o destra allora scalando fa doppietta di tutte le marce che scalo una dietro altra ad alti regimi
Ia mia va così
Invece a volte a giri medi o bassi entrando in una rotonda non fa doppietta scala ma nessuna doppietta cioè ea non funziona
La mia va così
La vostra ho capito di no immagino di no ogni moto va per conto suo funziona a modo suo
Moto uguali identiche che funzionano non allo stesso modo
Ancche chi dice dopo tagliando cambio migliore può essere ma non è così per tutti
A me è peggiorato
Il mio elettro assistito nei primi 15000 km quando salivo di giri e cambiavo non avevo vuoto di potenza nella cambiata a medi giri
Adesso solo agli alti o altissimi non ho vuoti cioè è istantaneo sennò ho vuoti cioè sembra che il cambio ci mette un tempo lungo a cambiare tipo 1 secondo e per un secondo mi manca la potenza
Nei primi 15000 km non avevo sta novità
Poi per carità io ho imparato a usarlo a modo mio e vado bene ma so capire che non è perfetto
Se però uso il mio cambio nell’Ultimo tratto dello Stelvio li proprio ho avuto modo di rendermi conto che è pessimo perché è un continuo cambiare di marcia strada pessima non hai visuale di chi scende ed e pericoloso
Li proprio ho capito che il mio cambio non è accettabile
Mentre se lo uso in pianura va benone cioè lo sopporto anzi ok 👍
Però il cambio è importantissimo in una moto non c’è niente da fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
01-11-2017, 13:05
@Albatros, a regimi medio-bassi e bassi, non è vero che come dicevi:
" .......Invece a volte a giri medi o bassi entrando in una rotonda non fa doppietta scala ma nessuna doppietta cioè ea non funziona....... "
funziona! Semplicemente la doppietta non serve perché i due alberi sono sincronizzabili più facilmente.

pippo64
01-11-2017, 20:06
Ovviamente è da escludere, non esiste un attuatore della frizione. La frizione non viene proprio chiamata in gioco, la cambiata avviene modulando elettronicamente la coppia erogata dal motore e, nel caso della scalata, introducendo una "doppietta" per far coincidere, per quanto possibile, le velocità di rotazione dei due alberi del cambio interessati.

una doppietta senza frizione innestata non credo sia possibile, l'accelerata farebbe salire la moto di velocità e non sarebbe utile a far coincidere le velocità di rotazione dei due rapporti.
Secondo me proprio la presenza della doppietta è la spia che in qualche modo la frizione c'entra eccome!

Al momento della doppietta, motore e trasmissione NON sono solidali, e l'unica causa che non li rende solidali (che io conosca) è la frizione.
E' possibile un momento in cui nessuna delle due marce è agganciata, senza che ci sia la frizione inserita? L'EA lavora a sfollate? Scusate ma non sono un tecnico e potrei sbagliare io...

managdalum
01-11-2017, 20:38
"secondo me"
"non credo"
fidati, la frizione non c'entra.
Ti sembrerà strano, ma è così.
E direi che al 4° thread questo dovrebbe essere un dato non più in discussione

pippo64
01-11-2017, 20:58
Manag mi fido mi fido

E' solo che per la salita di marcia è facile, basta tagliare un po' di corrente al momento giusto...
Per la scalata boh, far coincidere l'acceleratina con il momento intermedio tra una marcia e l'altra, comandata da un umano mediante una leva al piede sinistro, poi!
a me viene il dubbio che un aiutino di frizione...

Discorso chiuso

Slim_
01-11-2017, 21:56
Infatti per la scalata c'è un lieve ritardo. Probabilmente proprio per coordinare gli innesti.
La frizione non c'entra. Ma dirò di più....scherzosamente.... Non è nemmeno una doppietta !! 😄

Nicos
02-11-2017, 16:49
Vi dico che con l'rt lc del 2016 è bastato cambiare l'impostazione delle pedaline con dei riser perchè che il problema si sia risolto completamente!!

Mentre nella GS ADV 2017 nessun problema!

pippo64
02-11-2017, 19:47
Quindi sensori, sensori che lavorano male o che facciamo lavorar male col nostro piedone?

Beh dopo aver toppato sulla frizione, almeno su questa...

pippo64
02-11-2017, 19:50
Aggiungo:

Ieri primo giro di 150km con stivaletto nuovo, più ingombrante del precedente, meno sensibilità rispetto al vecchio bellissimo Falco che avevo prima e che ho inopinatamente buttato...
EA uno schifo. Marce che non entravano, soprattutto in salita. A un certo punto, nel bel mezzo di un sorpasso, al momento della cambiata mi ha tagliato l'erogazione per due secondi, ovviamente senza salire di marcia. Ho cristonato non poco...

Stamattina, tragitto verso il lavoro con scarpe normali, tutto bene come prima.

luca.gi
02-11-2017, 21:58
A un certo punto, nel bel mezzo di un sorpasso, al momento della cambiata mi ha tagliato l'erogazione per due secondi, ovviamente senza salire di marcia. Ho cristonato non poco...
.

Succede quando si è troppo "gentili" nel salire di marcia: lui non prende il cambio ma tagli solo la potenza; bisogna essere molto bruschi e dargli una bella pedata decisa!!!!

pippo64
02-11-2017, 23:25
No nella fattispecie credo sia andata diversamente. Causa nuovo stivale ignorante, la leva non era andata completamente a riposo dopo la cambiata precedente, quindi è andata su fino a fondocorsa, a vuoto. Mi era già successo.
Lo strano è che, invece, stavolta il "sensore" ha attivato ugualmente il taglio ed è rimasto lì a tagliare in attesa che succedesse quel che non poteva succedere.

Se leggi un po' di miei post precedenti, ho iniziato a usare l'EA scalciando come un mulo, poi ho capito come usarlo più gentilmente. Ma se serve picchiare, non mi tiro indietro!

Scuba246
03-11-2017, 17:11
Io la soluzione per far funzionare al meglio il cambio l’ho trovata:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171103/becae3767560d699570ee5aa01a7c6cc.jpg

😁

A parte gli scherzi: con uno stivaletto un po’ più robusto le già limitatissime (nel mio caso) imperfezioni sono completamente sparite. Segno che il meccanismo è “maschio” ed ha bisogno di pigiate robuste!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
03-11-2017, 17:33
Con le "pigiate robuste" funzionerebbe senza frizione anche il cambio del Guzzi Falcone degli anni '60.
L' E .A. dovrebbe invece funzionare bene con una pressione adeguata, simile a quella dei cambi tradizionali o poco più. Il mio ad esempio, cambia anche a bassissimi regimi, sia a scalare che a salire. Solo da 4^ a 5^ cambia con un "toc" avvertibile.

Jackall72
03-11-2017, 17:46
Non riesco a trovare nel libretto delle istruzioni che tipo di scarpe serve per usare l'E.A. e quanto peso serve per usarlo normalmente, come dovrebbe, e non come il Guzzi (riferimento di azzeccato di SLIM).....
Ma vi pare normale farsi ste domane ???
Io sul K cambio pure scalzo!!!!!
Non chiedo che BMW debba essere lo stesso (non lo sarà mai), ma almeno che funzioni come da manuale porca zozza!

Scuba246
03-11-2017, 19:20
Oh, stavo scherzando, sia ben chiaro!!!
A me l’EA funziona benissimo con tutte le scarpe che ho usato in moto (mi mancano le infradito! 😂). E non è che le Sneaker Dry sono le uniche scarpe con cui funziona. Dico solo che con uno stivale da moto la sensazione è ancora più di fluidità. Tutto qui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
03-11-2017, 19:46
Oh, stavo scherzando, sia ben chiaro!!!
A me l’AE...... ah ...ho capito! Tu hai l' AE!!! eh noi abbiamo l' EA 😄😄😅

pippo64
03-11-2017, 20:53
Le scarpe con cui mi funziona meglio l'EA sono le Hogan.

Ah, che moto aristocratica!

millling
03-11-2017, 20:59
Io le Nike....Ah che moto sportiva:lol:

pippo64
03-11-2017, 21:07
Lo vedete?

Il GS, al contrario delle altre, ha mille anime

Scuba246
04-11-2017, 08:23
Io sempre e solo Nike!!! Altro che AE (che peraltro mi sta pure cestisticamente parlando pure sulle palle!! 😁)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-11-2017, 08:51
@Scuba, ma per forza! Se continui a chiamarlo col nome di un altro, per forza! 😄😄😄

Dfulgo
04-11-2017, 14:45
Lo vedete?

Il GS, al contrario delle altre, ha mille anime... si l'anime de li mo... ...tori sua...


Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

millling
05-11-2017, 17:56
e de BMW:lol:

albatros1
06-11-2017, 13:21
E per fortuna ha la versione 2017 ☹️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

melfields
06-12-2017, 20:10
Io ho ritirato la moto oggi, con temperatura che non ha mai superato i 10°, ho fatto un centinaio di Km, gran parte delle cambiate le ho fatte senza frizione (a parte quelle da e verso la prima marcia) e non mi ha mai dato problemi.

Nonmollo
06-12-2017, 20:51
Con il freddo va che e' uno spettacolo ..!!

melfields
06-12-2017, 21:28
Allora è il momento buono per usarla :P

Maiors
30-12-2017, 21:21
Una informazione .... ho la possibilità di ottenere un attuatore del cambio elettroassistito, smontato da moto che rientrerà in permuta ... qualcuno che magari l’ha già fatto, potrebbe dirmi il costo della riprogrammazione della centralina in bmw?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Teo Gs
31-12-2017, 16:30
@Maiors...io lo feci montare e programmare per 70 euro...;)

Maiors
01-01-2018, 12:45
70€ buon prezzo

Proverò allora




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasqui61
12-01-2018, 09:15
Leggendo il Blog ho capito come si usa il cambio EA , il problema è abituarsi a tenere il gas aperto e superare istinto di chiudere per cambiata...cmq a me piace moltissimo ma quasi ti costringe a "correre" sempre...se fosse più morbido sarebbe fantastico...

piter3
12-01-2018, 10:14
il mio per adesso che sono in rodaggio preferisco usarlo solo in salita e senza strapazzarlo troppo...però confermo che và molto bene, le cambiate sono fluide e rapide ;)

Slim_
12-01-2018, 12:43
@piter3, fai bene! Sai che ktm fa attivare il Q.S. solo dopo i primi 1.000 km.. Ha bisogno di rodaggio! Poi migliora, ma prima occorre rodare il cambio in manuale. L'ho verificato più volte .
@pasqui61, se dici che è duro e che ti costringe a viaggiare allegro, è sicuramente perché la tua moto ha pochi km . 😉

piter3
12-01-2018, 15:38
esatto Slim:read2:

Giacomino1980
24-03-2018, 18:35
Letto tutto quel che avete scritto.....ognuno ha i suoi gusti,c’è a chi piace e a chi no;)....”adesso dico la mia”...sto cambio elettro assistito è uno spettacolo,con akra poi,goduria allo stato puro!!!!!:!:

Jackall72
24-03-2018, 18:52
Giusto Giacomino, se funzionasse sempre però.... :(


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
24-03-2018, 19:53
Fortunatamente per ora funziona benissimo:blob:

qwertys
24-03-2018, 23:45
ragazzi io ho preso una rally nuova ma questo cambio non lo capisco proprio....mi pare di capire che devo tenere costante l'acceleratore e muovere rapidamente la leva?giuro le istruzioni nn sono affatto chiare a me spesso sforza cosi tanto che ho paura di scassare tutto....ho notato che se do un filo di gas mi sembra cambiare meglio sia in scalata che in salita ma ripeto non lo capisco questo cambio...

Giacomino1980
24-03-2018, 23:50
Magari evita dalla prima alla seconda...dalla seconda in poi vai tranquillo,o a gas costante o in accelerazione cambi con movimento deciso ed è fatta...diciamo che bisogna prendere un po’ “il piede”...l’importante è andare decisi...ovvio che cambiando senza frizione lo sentirai un po’ più duro che con la frizione

millling
25-03-2018, 00:03
Il cambio elettro- assistito, non ama essere usato per un uso turistico.Se lo usi guidando con grinta sara' uno spasso, compreso dalla prima alla seconda fino alla sesta.Partire al semaforo e snocciolare marce con il sound unico del GS, è impagabile...:rolleyes::arrow:

flower74
25-03-2018, 00:19
... tieni solo ben presente che se dai un filo di gas... stai escludendo il cambio elettroasssitito... praticamente è come cambiare senza frizione, no buono.

Giacomino1980
25-03-2018, 00:26
Quoto in pieno milling!...anch’io lo uso benissimo con tutte le marce (prima e seconda comprese) ma credo che per chi fatica ad usarlo,la cambiata da prima a seconda sia quella più critica

pippo64
25-03-2018, 11:49
ragazzi io ho preso una rally nuova ma questo cambio non lo capisco proprio....mi pare di capire che devo tenere costante l'acceleratore e muovere rapidamente la leva?giuro le istruzioni nn sono affatto chiare a me spesso sforza cosi tanto che ho paura di scassare tutto....ho notato che se do un filo di gas mi sembra cambiare meglio sia in scalata che in salita ma ripeto non lo capisco questo cambio...

Ciao qwertys porta pazienza!!

Per far funzionare bene l'EA c'è una componente di apprendimento del pilota e una di progressivo rodaggio del sistema. Bisogna capirlo, e bisogna che si ammorbidisca col tempo.

Vedrai che alla fine lo capirai e ti piacerà pure

Teo Gs
25-03-2018, 12:31
Il cambio elettro- assistito, non ama essere usato per un uso turistico.Se lo usi guidando con grinta sara' uno spasso, compreso dalla prima alla seconda fino alla sesta.Partire al semaforo e snocciolare marce con il sound unico del GS, è impagabile...:rolleyes::arrow:

....verissimo....;) !!! Cambiate decise, scalate a gas chiuso e ci si diverte...:D !!!!

Quattro70
25-03-2018, 12:57
Io non lo uso mai fra prima e seconda e di solito preferisco usarlo oltre i 3000 giri. Va abbastanza bene ma ogni tanto si blocca in salita, non c’è verso di cambiare se non con la frizione.
Strano perché con l’Rt non mi era quasi mai successo

Gabriele-1970
25-03-2018, 14:09
tra prima e seconda io non trovo proprio il coraggio di cambiare con l'elletroasistito:( è più forte di me:)

qwertys
25-03-2018, 14:47
ragazzi pietà' ma io proprio non lo capisco : ho letto il manuale, cercato di capire ma nn riesco proprio a capirlo questo elettroassistito (se nn sbaglio di elettro ha solo la gestione dei giri motore...)....datemi una guida passo passo premesso che ,magari sarà' in rodaggio, in salita se ho ben capito si cambia in accelerazione ma con la manopola aperta costantemente al momento della cambiata quindi non accelerazione ulteriore ne decelerazione ,e un colpo preciso e rapido al pedale è giusto?inoltre non ho capito se la leva deve stare su per qualche tempo o basta un colpetto deciso e veloce....peggio pero e' in scalata....io noto che se do un filo di gas mi scala diversamente nn so....si deve mettere a zero e quindi scalare?la doppietta la fa lui in automatico?le istruzioni nn sono affatto chiare ho letto tre volte il manuale ma secondo me sono partiti da una traduzione infelice....tra l'altro essendo abbastanza duro ho paura di scassare tutto...sembra quasi come cambiare senza frizione su una moto normale...

Giacomino1980
25-03-2018, 14:50
Scusa se te lo chiedo ma sei sicuro di averlo???..perché è un po’ strano quel che descrivi

Giacomino1980
25-03-2018, 15:04
Per cambiare salendo di marcia lo fai,o tenendo tutto spalancato e quando ritieni opportuno di cambiare lo fai in modo deciso (come una cambiata normalissima solo un po’ più decisa)oppure anche a gas costante sempre quando decidi di cambiare lo fai...in scalata non devi assolutamente accelerare,ma devi farlo in decelerazione..
La doppietta in scalata la fa in automatico

Giacomino1980
25-03-2018, 15:11
Assicurati che l’attuatore del cambio elettro assistito sia nero come nella foto...se fosse color alluminio e non nero significa che hai https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180325/f81756032a0d789d3104421e6d2d1dec.jpgil cambio normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
25-03-2018, 16:43
... si aggiunga: potresti averlo ma con un'attivazione software non andata a buon fine...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

Jackall72
25-03-2018, 16:43
QWERTYS io è da una anno che scrivo di questo problema... Si attendeva un aggiornamento specifico per il cambio pro a Novembre, poi in gennaio, ora speriamo mi facciano questo regalo di Pasqua, ma la vedo difficile.
Il nostro problema è di gestione del segnale del gas (Aperto/Chiuso) e non è un problema meccanico.
BMW sta più pensando a sistemare le cagate fatte con il nuovo TFT e a sformare aggiornamenti quasi settimanali (anche se non lo dicono), che a sistemare i problemi di noi clienti “datati”... e pure le officine sono pieni dei NUOVI che VECCHI.
Io oramai ci ho fatto l’abitudine nella scalata tenendo un filo, ma veramente un filo (forse il gioco che fa la manopola del gas ;) di gas aperto: in UP meglio lasciar stare.



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

qwertys
25-03-2018, 17:46
io ho il cambio perche' ho i tre pacchetti comunque si c'è....in salita in qualche modo riesco e in discesa che mi viene difficile....ionel manuale leggo gas costante...

qwertys
25-03-2018, 17:47
jackal pero' nn e' chiari quello che dici nel senso perche' ad alcuni va e ad altri no?cioe'gli aggiornamenti nn saper tutti ed uguali?

Slim_
25-03-2018, 17:56
io ho il cambio perche' ho i tre pacchetti comunque si c'è....in salita in qualche modo riesco e in discesa che mi viene difficile....ionel manuale leggo gas costante...Scusa ma hai già fatto i primi 1.000 km ? Da nuovo è durissimo, va rodato in manuale e poi va meglio.

Giacomino1980
25-03-2018, 18:10
La valvola farfalla non dev’essere chiusa quindi,la monopola dell acceleratore o la tieni costante o la tieni aperta completamente “parte evidenziata in azzurro ”

“Parte evidenziata di rosso”

Durante i cambi di marcia la MONOPOLA DEVE STARE COSTANTE,prima e dopo la commutazione NON DICE LA VELOCITÀ,ciò significa che se sei in terza marcia e accelleri di colpo a 3/4 di acceleratore la posizione della manopola rimane lì a 3/4 mentre la velocità sale progressivamente e tu cambi quando ti pare
Insomma ti vuol dire che nel momento in cui metti la marcia col piede non devi ruotare la manopola ma tenerla ferma,poi che sia a 1/4,a metà,a 3/4 o a palla non cambia nulla basta che rimane ferma nell’attimo della cambiata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180325/47be97ab10fc3a38f0d9388306927209.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qwertys
25-03-2018, 18:25
Si infatti .... a scalare invece tutto chiuso e giù ?

Giacomino1980
25-03-2018, 18:26
Giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-03-2018, 18:43
@qwertys: domanda da un milione di dollari e in casa BMW non è la prima volta che qualora funziona a qualcuno e ad altri no senza capire il motivo (vedi problema calore)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

albatros1
26-03-2018, 08:09
Il mio funziona solo a gas spalancato per salire
Per scendere di marcia se chiudo del tutto scala ma mal volentieri praticamente si rifiuta
Mentre se tengo quasi chiuso cioè un pelo aperto scala con una facilità e tenerezza pericolosa perche se scali troppo cioè troppe marce rispetto alla velocità si inchioda il posteriore mollando un colpo alla coppia conica
Il mio ha queste caratteristiche
Euro 3 del 2016


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlo70
26-03-2018, 08:36
Sarà che ancora ci devo prendere mano e sbaglio incosciamente alcuni passaggi però alcune volte tra la 3 e 4 appena fatta la cambiata tende a ritardare lo spegnimento e mi si punta e una volta a fatto anche un bello scoppietto!!! Questo solo a salire....

Slim_
26-03-2018, 08:52
Ormai è più che chiaro che quelli di Albatros e di Jack hanno un vero problema, quelli di molti che fanno segnalazioni sono invece "nello standard". Nel senso che NON è un cambio al burro, gli ingranaggi del cambio HANNO BISOGNO di un periodo di rodaggio e la gran parte dopo i 1.000 km o più rientra nello standard.
Ciò non toglie che i mecca Bmw sottovalutano le segnalazioni e spesso, quando finalmente si sono convinti, non sanno come rimediare/sistemare.
A mio modesto parere, la maggior parte (di quelli NON ok) andrebbero a posto con un software reinstallato (è il coordinamento meccanica-elettronica che potrebbe fare la differenza). PER ME.

Nik650
26-03-2018, 08:57
io penso che sia un meccanismo che richieda una buona dose di adattamento da parte conducente medio e perizia nell'utilizzo.
Insomma, è ben lontano dall'essere facile dall'utilizzo.
Detto in altro modo, prima di essere montato e venduto avrebbe dovuto essere collaudato a dovere.
Detto in altro modo ancora. Non si montano e vendono accessori così scarsamente efficienti.

Jackall72
26-03-2018, 09:16
Scusate, ma cosa c'è di complicato in questo: A SALIRE GAS APERTO / A SCALARE GAS CHIUSO ovviamente senza tirare la frizione e il resto è quello che si fa normalmente guidando una moto.
Poi concordo sul discorso che si dovrebbe mettere in commercio prodotti (di qualsiasi genere) super collaudati. Ma questo non è il mondo di oggi.
Vi ricordate Mercedes che manteneva lo stesso modello per 10/12 anni...? Oggi ogni anno c'è un MY"xx" che, spesso, maschera aggiornamenti proprio a causa degli scarsi collaudi interni.
Possiamo riassumere in poche parole: "I collaudatori siamo noi, con la differenza che siamo noi a pagare" :)

Slim_
26-03-2018, 15:35
Scusate, ma cosa c'è di complicato in questo: A SALIRE GAS APERTO / A SCALARE GAS CHIUSO....
Quoto! Non vedo proprio quale perizia ci debba essere. Sembra che ci sia chi si fa sentire per problemi inesistenti (oltre a quelli reali ovvio) e chi invece non ammette che la propria moto possa avere un problema (magari anche facilmente risolvibile). Non capisco.

Jackall72
26-03-2018, 15:51
Risolvibile del tipo: “leggo il manuale”?

... e ora scatenate l’inferno .... :) :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Rafagas
26-03-2018, 16:06
Il mio è perfetto in scalata (gas chiuso ovviamente) in salita...........meno e diciamo che la zavorra si lamenta un po'! adv 2015 MY 2016

palbi
26-03-2018, 17:09
Qualcuno per favore mi sa indicare a che punto del manuale è scritto che il cambio EA non va usato in rodaggio ? Non sono riuscito a trovare l’indicazione, almeno sul manuale 2018. Nel dubbio per ora non lo sto usando. Ho fatto solo 2 o 3 prove e funziona. Diciamo che richiede solo uno sforzo decisamente maggiore della cambiata con frizione e che devi tutte le volte rilasiare il piede per far tornare il meccanismo is sede prima di cambiare ancora (questo c’è nel manuale). Come dicono alcuni non è burro e se ci si aspetta un cambio sequenziale tipo levette al volante della macchina non si può che rimanere delusi (non è il mio caso dato che l’avevo già provato prima di prendere la moto e sapevo cosa aspettarmi)

Slim_
26-03-2018, 17:20
@palbi, NON è scritto. È prescritto da parte dei mecca più attenti.

palbi
26-03-2018, 17:25
Aggiungo che personalmente trovo più fastidioso lo spostamento della moto ed il rumore agricolo che fa inserendo la prima (tipo motozzappa :-)) o l’imprecisione nel passggio a N da prima o da seconda. Spesso il tft non mostra neppura la marcia, marcia “limbo”.. Il bialbero della ninet era molto meglio. Chissà se al tagliando riusciranno a farci qualcosa...

palbi
26-03-2018, 17:28
@Slim, grazie. Continuo a non usarlo fino ai 1000 allora.. ci sono quasi :-)

markclod
26-03-2018, 18:38
scusate l'insistenza.....mettetevi in strada e imparate a sentirlo, imparate ad usarlo che è uno spasso. Il cambio servo-assistito va usato sempre, a basse velocità (uno spasso) e quando si smanetta (ancora + spasso)
non capisco tutte queste perplessità
persino a moto fredda, ghiacciata, a bassi regimi funziona perfettamente
io non ho più ricordi di cambio ruvido o altro
parto frizione
mi fermo frizione
stop
la leva della frizione va in letargo
provate a buttar giù le marce fino alla prima compresa e non userete manco più i freni
scusatemi ancora
ciao

PISUPISU
26-03-2018, 18:40
A proposito di cambio:
L'altro giovedì parto deciso per un giro con il GS gennaio 2018 con 1.000KM, inserisco la 1^, 2^ e ^^^^^ la 3^ non entra. Chiamo il conc. e mi dice di chiamare il soccorso BMW, fatto , arrivati precisi; ma mentre netto in marcia la moto per caricarla sul carroatrezzi riesco ad inserire tutte le marcia, saggiamente il soccorritore mi dice di fare un giretto e puntualmente si riblocca la 3^. Ora sono in trepitante attesa del responso.
Che sfortuna -

Jackall72
26-03-2018, 18:44
@Mark: bene, grazie delle info, abbiamo capito che il tuo funziona :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Piripicchio
26-03-2018, 18:46
a volte il mio si impunta anche a gas aperto

qwertys
26-03-2018, 19:11
Io ancora ho fattto 30 km ma in scalata a zero mi sembra duro troppo con un filo di gas in scalata andava ... boh proverò meglio purtroppo dopo Pasqua!!

albatros1
26-03-2018, 19:16
Gas aperto o spalancato non è lo stesso almeno da come la vedo io
Io spalancato intendo che sto accelerando del tutto in massima ripresa
Se accelero lentamente e provo a salire sale ma non volentieri cioè sale di marcia di forza elettro assistito non è in funzione
Mentre se spalanco sale di marcia senza sforzo cioè mi accorgo che elettro assistito e in funzione serve mi facilita nel salire di marcia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
26-03-2018, 19:27
ma in scalata a zero mi sembra duro troppo con un filo di gas in scalata andava ...

per forza,se tieni aperto un filo il gas non stai scalando con l'EA,è come se scalassi senza frizione su qualunque moto.

albatros1
26-03-2018, 20:00
No ha detto giusto
Anche lui ha notato che a gas
Chiuso non scala ma col gas appena aperto si
Stesso mio modo di funzionamento
Adesso siamo in 2 😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
26-03-2018, 20:06
Sembrerebbe semplice da regolare ma io al mio mecca ufficiale ho fatto notare un anno fa questa particolarità convinto mi regolasse un qualcosa invece mi ha detto non si può regolare niente perché acceleratore è elettronico non c’è un filo da tirare o allentare
C’è un software e basta il software del elettro assistito

Ma secondo me non sanno regolarlo e basta nemmeno ci provano



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

markclod
26-03-2018, 20:51
Avete fatto l’aggiornamento di dicembre? Era specifico per l’elettro assistito

qwertys
26-03-2018, 20:58
io ancora ho fatto poche prove ripeto usata solo x 30 km e senza sapere nulla di questo cambio ma ripeto la sensazione che a zero nn scalava con un filo di gas buttavo giu ma devo verificare bene...

Jackall72
26-03-2018, 21:08
L’aggiornamento di Dicembre (che in realtà doveva gia essere a Settembre) non l’ho fatto perche mi e stato detto che è stato un buco nell’acqua (strano... a BMW non capita mai....). In Aprile (cioè che con il fuso orario tedesco sarà Maggio/Giugno perche hanno dei gran cazzi con sti TFT di merda) ce ne sarà un altro e sperano sia quello definitivo e, dato che devo fare tagliano dei 10k oltre che montare le gomme per il caldo, spero (🤞) sia la volta buona.



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Unknown
26-03-2018, 21:47
Boh... io ho una adv my 2016 comprata nuova da me nel gennaio di quell'anno e in 28000 km non mi hanno mai fatto nemmeno un solo aggiornamento dell'elettro assistito e mai me ne hanno accennato ai vari tagliandi leggendo il 3ad mi sento disorientato :confused:: ma quanti aggiornamenti ci sono stati negli ultimi anni?

albatros1
26-03-2018, 22:09
Dopo quesi due anni anche io nessun aggiornamento all’elettro assistito
Sulle fatture scrivono quello che fanno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
26-03-2018, 23:29
Chiuso non scala ma col gas appena aperto si
Stesso mio modo di funzionamento
Adesso siamo in 2 😳


Si appunto..siete in 2 che scalate semplicemente senza frizione..lo potevate fare anche senza EA.

Nik650
26-03-2018, 23:54
Quoto! Non vedo proprio quale perizia ci debba essere. Sembra che ci sia chi si fa sentire per problemi inesistenti (oltre a quelli reali ovvio) e chi invece non ammette che la propria moto possa avere un problema (magari anche facilmente risolvibile). Non capisco.

se ci sono oltre 392 post a tema non deve proprio essere facile l'utilizzo.
Nel mio caso a salire non tengo costante e ferma la manopola del gas, ma "accompagno" . Come dice Jackall diminuisco un filo appena appena e così la cambiata è dolce, mentre se tengo il gas costante l'entrata della marcia è brusca.
In scalata invece 6, 5, 4 giù diretto, poi dalla 4 in giù uso la frizione perché la cambiata è violenta al punto che sento al pedale del freno l'entrata dell'ABS.

Sputnik1969
27-03-2018, 00:42
Mi inserisco nella discussione essendo un possessore di RS del 2015 con cambio EA.
Ho percorso 30.000 km con la mia bimba. Il cambio EA all'inizio non mi entusiasmava, al punto che dalla 1^ alla 3^, a salire, usavo la frizione, sempre, pena strattoni da paura (gas aperto e costante). A scalare (gas totalmente chiuso), arrivava fino in prima, accusavo solo una certa durezza del pedale. Pace. Poi, un bel momento, le marce non entrano più, mi ritrovo COSTRETTO ad usare la frizione in qualsiasi frangente.

In occasione del tagliando dei 20.000 segnalo il problema ed il responso del meccanico è: attuatore sporco. Mi dice che lo puliranno. Alla riconsegna però, mi dicono di aver sostituito ex-novo l'attuatore, essendo la moto ancora in garanzia (per poche settimane!), e di aver montato il nuovo modello che, a detta loro, va meglio. Ebbene, il cambio è rinato. La frizione la uso per partire e per fermarmi, per il resto me la posso dimenticare. Cambiate fluide, meglio a freddo, anche a 2000 giri. Se l'olio è bello caldo, riscontro ancora un po' di ruvidità, ma niente che pregiudichi l'uso dell'elettroassistenza.
In scalata funziona anche meglio, senza impuntamenti o "gradini" sulla leva, che prima invece sentivo.
Non mi sono risultano fatti aggiornamenti sw al riguardo.
Posso dire che adesso è una vera goduria il cambio EA. Mi ci sono talmente assuefatto che quando mi càpita di provare altre moto, cambio marcia dimenticandomi di tirare la frizione (e senza che la marcia si innesti :laughing:)

Racconto la mia esperienza per dire che forse chi lamenta una funzionalità di questo accessorio non all'altezza o assente, potrebbe avere l'attuatore guasto. Bisogna rompere le bolas al meccanico di turno, perché il cambio elettroassistito PUO' funzionare bene.

Slim_
27-03-2018, 06:34
@Nick, ok, ma non sei tu che "ti devi adattare con perizia" ad un cambio che non è a posto. Puoi migliorarti finché vuoi (anzi finché volete- visto che siete almeno una decina) ma quei cambi lì NON funzionano. Tutto lì.

GB_Gs_Adv
27-03-2018, 07:11
Sputnik1969
A me la stessa cosa Gs adv 2015 tribulato 9 mesi poi sostituito in garanzia
cambiata la nmusica completamente
Ora su Gs adv 2018 anche perfetto

Unknown
27-03-2018, 07:36
Io in merito la penso - e l'ho sempre pensata - come @slim: non serve adattarsi e dover fare mesi o anni di prove per cercare di imparare ad usare l'EA... se è così vuol dire che è l'oggetto che non funziona a dovere. Altra cosa che ora inizia ad essermi un po' più chiara: l'unico modo per sistemare quello che è un evidente prodotto "nato male" è sostituirlo, visto che pare che l'oggetto sia stato ristrutturato. Non c'è aggiornamento che tenga (anzi, non c'è proprio aggiornamento, visto che molti non ne hanno mai visto nemmeno l'ombra). :confused:

Unknown
27-03-2018, 07:44
Postilla: la mia officina ufficiale BMW non ha mai battuto ciglio, per loro il mio EA era a posto... finché la moto era in garanzia, naturalmente....

Scommettiamo che se - adesso che sono fuori garanzia - mi faccio vivo e gli ripropongo il problema dell'EA, la soluzione - cioè un bell'EA nuovo di zecca da vendermi - me la trovano subito? ;)

albatros1
27-03-2018, 12:41
Installazione attuatore cambio elettro Assistito usato
C’è questa discussione sul forum
C’è chi sa cosa costa sostituirlo
500 di listino circa
Poi viene scontato un 20 %
Farlo sostituire nuovo costa circa 350 400
C’è chi lo ha sostituito e dice che adesso va bene
Il mio è in garanzia ma non è rotto funziona si è no
Adesso tra un paio di mesi devo fare tagliaiando dei 31000 e prima mi faro fare un preventivo di cosa costa sostituirlo
Poi ci penso
Proverò a chiederne la sostituzione in garanzia ma. non diventerò matto
Importante e sistemare il problema
Almeno adesso ho la certezza che effettivamente ci sono degli attuatori montati nel 2015 2016 che funzionano ma non nel modo corretto
Se fosse rotto sarebbe ok perché melo cambiano ma il mio funziona ma a modo suo però
Però il forum è servito a capire che non funziona nel modo corretto
Ok 👍



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-03-2018, 12:50
@Albatros, sei un buono. Nel senso che "proverò a chiedere...." , perché lo dici al futuro? Vai e chiedi! Il che non significa alzare la voce o pretendere, ma rappresentare la situazione reale: il cambio che funziona a modo suo, si e no, non è il prodotto che hai acquistato/pagato, segnala nuovamente che non è utilizzabile COME QUELLI DEGLI ALTRI che funzionano meglio. Io farei (di nuovo) così, fino allo sfinimento e senza vergogna (se so di essere nel giusto ovvio).

markclod
29-03-2018, 18:14
Mah....sarò ripetitivo
Io l'ho preso usato e fatto montare dal concessionario
Il primo mese l'avrei buttato volentieri in discarica, lamentavo gli stessi problemi vostri
Poi ho imparato ad usarlo
Ora non ne farei più a meno
Leggo: ho percorso 30 km e non funziona.....
Quando uscite, fatevi 4-500 km in montagna, e dai e dai e dai
Il cambio EA va bene....

AsAp
29-03-2018, 21:04
Sono abbastanza d'accordo, sull'uso del cambio EA, molti di noi credono di utilizzarlo come il vecchio cambio ma senza la frizione ...
Io sono per l'utilizzo misto in città uso la modalità normale , poiché le frizione come la utilizzo io non c'è anti slittamento che tenga, mentre su strada avendo l'accortezza di chiudere il gas e lasciargli solo un filo di acelleratore a un regime 4-6000 giri le marce vanno e vengono che è un piacere...
Anche se con la GS 800 lo trovavo un po' più preciso , infatti ho preso 2 sfollate in 30 giorni cosa che forse mi accadeva in un paio di anni :mad:

Magari sarà che le doppiette chi ha la moto sotto il sedere da più di 40 anni le fa meglio di qualsiasi elettro assistito che sia ora concepito, poi un domani nascerà meglio anche perché l'elettronica aiuta chi la sa sfuttare al meglio o rende i guidatori meno sensibili un po più bravi, scegliete la verità che più fa comodo. ;)

Lamps

Unknown
29-03-2018, 21:10
@asap che a 4-6000 giri funzioni bene si sa... ma non è proprio il regime di rotazione della guida tranquilla e rilassata. Il problema è proprio che a basso numero di giri funziona male. :(

millling
29-03-2018, 21:23
Non è stato fatto per funzionare a bassi regimi...E' scritto anche nel manuale.Io lo uso come si deve e va bene, quando vado a spasso uso la frizione.

Unknown
29-03-2018, 22:05
Però a quanto si legge sul 3ad, ora ci sono anche coloro che lo usano a tutti i regimi scordandosi della frizione e si trovano bene. Quindi pare che qualcosa sia cambiato...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sputnik1969
29-03-2018, 22:34
Confermo, adesso funzionamento buono a qualsiasi regime. Ovvio che a regimi più elevati vada ancora meglio. Naturalmente è perfettibile, non si discute.
Non trovo corretto però il ragionamento per cui io mi devo adattare al sistema, anziché il contrario, con escamotage del tipo usarlo solo a determinati regimi oppure tenere il gas leggermente aperto. Il dispositivo DEVE funzionare come descritto nel libretto di uso e manutenzione.

pippo64
29-03-2018, 23:25
Confermo anche io
Ora che la moto ha 5k km, buon funzionamento anche a 2500-3000 giri, sia in salita che in scalata, con tutte le marce prima compresa
All'inizio mi aveva fatto penare non poco, e concordo sul fatto che ci sia qualcosa che non va sull'attuatore in se' o (più probabilmente) sui sensori

redbaron57
30-03-2018, 10:02
Boh.... leggo di tutti questi problemi.... sarò uno dei fortunati ? La mia GS ADV febbraio 2018 l'ho presa dalla concessionaria e ho cominciato ad usare l'EA da subito senza alcun problema. A salire è spettacolare, a scalare un po duretto ma fa comunque il suo lavoro. Quello che mi dà un pò fastidio è l'innesto della prima a caldo dove il "clong" è abbastanza marcato sebbene sia migliorato dopo il service dei 1000 cambiando l'olio di primo equipaggiamento.

sillavino
30-03-2018, 10:07
Io l'avevo sulla my 2014, ma ora sulla my 2018....tutta un'altra cosa: più veloce e cambio più fluido!!

Jackall72
30-03-2018, 10:24
@MILL: mi permetto di correggerti, nel caso io vessi inteso male: non è adatto a basso numero di giro quando si innesta la marcia superiore. In scalata vale il contrario (più o meno :).
Ma, a mio avviso, resta il fatto che il cambio EA è proprio in scalata che deve dare il suo meglio e ne fa apprezzare la vera utilità.
Per carità, anche in accelerazione da gusto risparmiare quel centesimino... ma non per strada e non col GS... o meglio, non sempre :)

woolfabio
30-03-2018, 13:12
Non piove più , è sto testando il cambio con la mia rally 17 , ho messo un po’ di tempo per capire , tt corretto quello che c’è scritto qui , posso solo dirvi solo una cosa, una figata il cambio EA !

albatros1
30-03-2018, 13:44
Il cambio elettro assistito se funziona bene e utilissimo sia in scalata ma ancor più in salita di marcia
Infatti se devi fare un sorpasso veloce cioè rapidamente col cambio elettro assistito risparmi tantissimo tempo e non perdi potenza trasmessa ciò che succede usando la frizione
Se il cambio elettro assistito va bene e utilissimo
Meglio del cambio automatico perché automatico trasforma la moto in uno scooter
Il mio funziona ma non va bene
Lo farò cambiare a mie spese
Se con 1500 euro si potesse cambiare il cambio cambierei pure il cambio ma da quel che ho capito costa sui 3000 pezzi e lavoro
Ma se poi elettro assistito andrà bene non mi serve più sostituire il cambio perché frizone non la uso quasi più
Quindi sono comunque 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
30-03-2018, 13:47
... anche il confort in due maggiorato, nel mio caso, non è valido... tira delle botte che il passeggero continua a sobbalzare.
Rimango dell'idea che è un accessorio magari interessante, ma non sul GS.
Sono comunque curioso di provare quello di KTM e di Triumph.

qwertys
30-03-2018, 14:14
io ho fatto qualche altro test effettivamente va, è un po' duro in scalata di piu' e questo mi secca non poco ma piu o meno va....probabilmente con l'uso si scioglierà' la mia ha 50 km...

Unknown
30-03-2018, 14:16
Il cambio elettro assistito se funziona bene e' utilissimo sia in scalata ma ancor più in salita di marcia ...
Se il cambio elettro assistito va bene e' utilissimo...
Il mio funziona ma non va bene ...
Lo farò cambiare a mie spese ...
Se con 1500 euro si potesse cambiare il cambio ...
Ma se poi elettro assistito andrà bene non mi serve più sostituire il cambio perché frizone non la uso quasi più
Quindi sono comunque 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho quotato apposta tutte le tue affermazioni che condivido! L'unico dubbio è relativamente al fatto di mettere un nuovo elettroassistito: ci sarà un effettivo miglioramento che valga 400 euri... ;)

Toto4
30-03-2018, 14:56
@albatros , il cambio completo costa 4.500 non 3.000, fidati, come sai me lo stanno sostituendo in questi giorni...

Giacomino1980
30-03-2018, 15:00
io ho fatto qualche altro test effettivamente va, è un po' duro in scalata di piu' e questo mi secca non poco ma piu o meno va....probabilmente con l'uso si scioglierà' la mia ha 50 km...

:D:D:!::!::!:...vedrai migliorerà ancora!!

Jackall72
30-03-2018, 15:02
@KARO: Triumph non lo so, ma il cambio del K sta proprio su un altro pianeta e non te lo dico per sentito dire.
Sul K SADV era buono tendente all’ottimo, quello che ho sul SD GT è strabiliante della precisione.
Ora sui nuovi SADV R o S non lo so, ma credo sia ancora meglio del mio che è del 2016


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
30-03-2018, 15:11
Comunque,io che sono uno di quelli a cui fa impazzire l’EA,usarlo in scalata non mi esalta più di tanto...o meglio,personalmente quando lo uso la maggior parte delle volte è perché sto,o scannando o comunque sto andando bello allegro...cambio a salire di marcia una figata,ti fa guadagnare un sacco e lo si gode proprio ma in scalata,sempre con guida più che allegra preferisco usare la frizione che ti permette di buttar giù più di una marcia,quindi molto più veloce con la frizione piuttosto che con l’EA..non so voi ma a me in frenata piace tanto giocar di frizione

Slim_
30-03-2018, 15:13
@Jack Confermo (come sempre 😄) sono dei cambi "al burro", morbidi e precisi come ognuno li vorrebbe. L'innesto della prima DA FERMO fa clonck come su qualsiasi altra moto, bello sarebbe che nessuno più si lamentasse di questa cosa (che è uno dei motivi per i quali vengono perculati i giessisti - e a me spiace).
Aggiungo, visto che avevo dato più volte questo suggerimento che molti criticavano: il cambio Q.S. di ktm NON è disponibile durante il rodaggio. Viene attivato dal conce al primo tagliando (evidentemente nel corso dei primi 1.000 km gli ingranaggi si accoppiano sempre meglio....).

Slim_
30-03-2018, 15:16
@Giacomino, diciamo anche che nella guida più che allegra, come dici, l' E.A. scala con quel piccolo ritardo che ti fa apprezzare l'erba attorno...
Guidando così, scalare in manuale è quasi d'obbligo (sennò significa che non stai andando così allegro 😃).

Giacomino1980
30-03-2018, 15:20
:lol::lol:..slim pienamente d’accordo con te infatti lo uso tanto anche in scalata...ma quando mi parte l’embolo preferisco scalare con frizione

Giacomino1980
30-03-2018, 15:23
Come dici te appunto!!...mi ero perso l’ultima tua frase

Jackall72
30-03-2018, 15:28
Io ho cambiato tantissime moto e non me ne ricordo una che l’innesco della prima era silenzioso.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
30-03-2018, 15:31
Il mio bialbero appena fuori dal garage a freddo il primo innesto non si sentiva neanche...dovevo guardare il display per vedere la prima inserita...a caldo un disastro

luca.gi
30-03-2018, 17:11
Io ho cambiato tantissime moto e non me ne ricordo una che l’innesco della prima era silenzioso.

Anche io la pensavo così:
ma prova i GUZZI, anche solo una vecchia IMOLA!!!
LA prima la metti senza ALCUN rumore!!!

Teo Gs
30-03-2018, 19:26
..#430

...verissimo...;) !!!

Lucky59
30-03-2018, 19:38
I vecchi Guzzi hanno tutti la frizione a secco, come le BMW delle precedenti generazioni che, infatti, non erano rumorose.

Slim_
30-03-2018, 20:13
Il mio bialbero appena fuori dal garage a freddo il primo innesto non si sentiva neanche...dovevo guardare il display per vedere la prima inserita...a caldo un disastroSe fa freddo, questo accade anche sulla LC.
Vero che ESISTEVANO motori silenziosi nell'innesto, ma se parliamo delle moto più diffuse kawa, yama, Honda, o europee, (HD la disconosco dalla categoria 😄) sono così.
Personalmente la prima la innesto da fermo solo quando accendo la moto e parto. Una volta partito, se mi fermo, tiro la frizione, non mi piace esser preso per quelli che "guidano col cappello e per ripartire devono pure trovare la cloche....che non ricordano dove sta" ...😱
....be' ma nessuno che si incaxxa ? Meno male...fiuuu!! 😄

flower74
30-03-2018, 20:22
... io in scalata non lo uso più... mi ha bloccato la marcia senza farmi scalare e a momenti mi schianto.
A salire... proprio a volte, ma è sempre più raro l'utilizzo dell'EA.

albatros1
31-03-2018, 23:43
Quindi sostituire intero cambio è piuttosto costoso 4500 ok grazie per info
Per quanto riguarda EA devo provare a sostituirlo
Poi se non mi migliora pazienza almeno ci ho provato
Flower sembra che lo usa pochissimo e mai in scalata perché ha avuto una brutta esperienza
Però non so come fa a non usarlo per me sarebbe pesante se per un qualche motivo non potessi più usarlo nonostante il mio sia imperfetto io lo trovo utilisssimo piacevole
La frizione del gs è ottima o meglio la leva è ottima perche tenera ma il cambio è un po rumoroso nell innesto quindi EA ha eliminato il problema del cambio rumoroso



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
01-04-2018, 09:46
... il mio di EA da dell botte pazzesche... ok... non è rumoroso, ma a me non sembra che meccanicamente la cosa non stressi il tutto.
Poi, non essendo io un meccanico o un ingegnere e conoscendo BMW abbastanza bene, piuttosto che trovarmi 4500€ di danni, lo uso veramente poco.
Se mai un domani sentissi la reale necessità di non usare più la frizione, prenderei una Honda con il doppia frizione.

albatros1
01-04-2018, 20:42
Se hai fatto estensione garanzia usalo e se si rompe meglio così perché telo cambiano
Il tuo cambio ha problemi forse è la frizione che non stacca perché potrebbe essere la frizione che quando tiri la leva i dischi rimangono incollati
Io ho EA che funziona ma non nel modo corretto
Tu invece hai altri problemi
La mia è una euro 3 del maggio 2016



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
01-04-2018, 23:21
... cosa intendi che funziona, ma non nel modo corretto?

Ite35
03-04-2018, 16:55
Ieri finalmente il primo giro un po' serio della stagione per un totale di km 415 . Pilota , passeggero , e tris valigie Vario . Premetto che sono ora a 700 km circa totali , quindi devo ancora terminare il rodaggio nel quale ho pensato di usare assai raramente il cambia EA per farlo "assestare" meglio diciamo . Beh ieri , al rientro dopo un tratto autostradale di 80 km circa sono uscito dalla barbosa autostrada e ho deciso di provare finalmente qualche cambiata "senza frizione " tipo 3-4-5 ecc .. Come non detto , in accelerazione e gas aperto ( mappa road / sospensioni Auto dinamic ) le marce non entrano !! Provo , riprovo ma nulla ,ne sul dritto ne in curva e neppure scalando nulla . Il cambio sembrava funzionare solo togliendo gas e ridandolo :mad:. Vicino casa mi fermo per sosta aperitivo per una mezz'ora e poi faccio gli ultimi 5 km , riprovo il cambio e in accelerazione funziona 2-3-4-5-6 una dietro l'altra !!! Io continuo a non capire questa moto !!:rolleyes:

Giacomino1980
03-04-2018, 17:00
...che strana cosa !!!

Jackall72
03-04-2018, 17:14
Benvenuto nel club!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
03-04-2018, 18:18
Era emozionato :) poi si è ripreso

piegopocopoco
03-04-2018, 18:21
...certo che per uno che ha deciso di acquistarlo...siete di aiuto!!! sigh, sigh...

Slim_
03-04-2018, 18:36
Tranqui. Se hai pb chiama me 😉
Uè... qualcosa combineremo no? 😄 ma vedrai che non c'è bisogno. E se dovesse servire sei in una condizione migliore di chi ha la moto nuova: ti hanno installato un opt che non funziona, quindi sistemano/cambiano.

Ite35
03-04-2018, 19:01
Minchia sono appena all'inizio , ma sti caz... !!! Per il resto sono contento , questa moto e' una bomba , ma e' piena di pugnet.... :mad:

ilmolli
03-04-2018, 19:24
mahh che dire una moto bmw in quanto femmina teutonica ....mica è facile da capire,forse impossibile e certamente in grado assicurare travasi di bile,nulla a che vedere con le geishe del sol levante...rassegnati��

Slim_
03-04-2018, 19:54
Minchia sono appena all'inizio , ma sti caz... !!! Per il resto sono contento , questa moto e' una bomba , ma e' piena di pugnet.... :mad:Eh....le pugnet....qui è pericoloso nèeee, perché in mezzo a chi a davvero dei problemi, c'è chi se le fa e chi se le fa fare piuttosto che avere un sano rapporto con la propria moto 😉😄

millling
03-04-2018, 20:04
protetto sempre ne' @slim:lol:

Gio.gs1200
03-04-2018, 20:15
Ieri finalmente il primo giro un po' serio della stagione per un totale di km 415 ...

Ite35 non va capita va amata

markclod
04-04-2018, 16:21
soramanego

Piripicchio
05-04-2018, 15:09
Stamattina fatto aggiornamento, comprensivo di centralina motore (compreso sensore cambio EA) display strumentazione (con lancette) ed altra cosa che non ricordo.
Azzerati tutti i sensori, anche quelli della centralina motore.
Che dire... sembra che si sia risolto il problema dell’inpuntamento cambiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gt56
11-04-2018, 13:18
Qualche giorno fà sono andato in officina BMW per risolvere un problemino ai raggi delle ruote della mia rally 2017 e mi hanno detto "facciamo anche l'aggiornamento della centralina" ho detto ok, risultato, avevo un cambio EA che era una favola, ora mi ritrovo un cambio EA che fa pena:mad: mi hanno dato un nuovo appuntamento per controllare nuovamente l'aggiornamento... speriamo di riavere un cambio EA come prima.

Fridurih
11-04-2018, 14:46
:rolleyes: :confused:

https://www.youtube.com/watch?v=3pW1d9RjqPY

millling
11-04-2018, 19:31
[QUOTE=gt56;9775126... risultato, avevo un cambio EA che era una favola, ora mi ritrovo un cambio EA che fa pena:mad: mi hanno dato un nuovo appuntamento per controllare nuovamente l'aggiornamento... speriamo di riavere un cambio EA come prima.[/QUOTE]

Ecco perche' sono tornato al software originale..;)

gt56
11-04-2018, 20:06
milling, secondo te possono reinstallare il software che avevo prima dell'aggiornamento? se così fosse sarei già contento... questa cosa mi da un fastidio:mad: mi fai un aggiornamento dicendomi la moto adesso andrà meglio di prima,anche il cambio andrà meglio. Io gli ho detto veramente il mio cambio va già bene, vedrai adesso andrà MEGLIO!!! :confused::rolleyes:

Giacomino1980
11-04-2018, 20:07
...ti capisco benissimo!!!!...io gli avrei fatto il culo

millling
11-04-2018, 21:26
Anche a me ha fatto lo stesso effetto e al successivo tagliando gli ho detto semplicemente.. "Rimetti tutto come era prima". E tutto è tornato a posto. ;)

gt56
11-04-2018, 21:51
gazie milling, questa cosa mi consola, domani ho appuntamento in officina vediamo... speriamo che non diluvia, altrimenti mi tocca spostare l'appuntamento, non vedo l'ora di sistemare questa storia caxxo ci sto male :confused: :evil:

longobardo68
18-04-2018, 21:23
Ciao Adv my 2016 moto acquistata usata con 13000 km, dopo un migliaio di km posso dire che il cambio mi soddisfa parecchio ho però constatato che la scalata è migliore con il gas appena puntato rispetto al gas completamente chiuso come da manuale. Grazie
Ciao

millling
18-04-2018, 21:29
In questo caso è come scalare senza EA.

Belavecio
18-04-2018, 23:25
Io ho rinunciato a spiegarlo😀

Slim_
19-04-2018, 06:26
Ricomincia il giochino 😃
Consigliata lettura post precedenti ! 😉

..non è la macchina che c'ha che contaaa!!

longobardo68
19-04-2018, 06:41
I post precedenti li avevo letti mano a mano e quindi magari uno non torna a ripassare il forum.....in ogni caso sul bialbero cambiavo spesso in salita senza frizione soprattutto 456 ovviamente chiudendo il gas ma non mi sembra si riuscisse a scalare senza frizione. Buona giornata

Slim_
19-04-2018, 08:47
Lasciamo stare il bialbero , ora parlavi della adv2016 e del fatto che per scalare devi tenere un pelino aperto il gas. Se ne è parlato parecchio, spiace per chi ha questo problema, ma tale rimane e va risolto dai conce. Il libretto dice che per scalare con E.A. occorre tenere il gas chiuso, altrimenti NON scali con EA, ma col cambio tradizionale. 😉

..non è la macchina che c'ha che contaaa!!

flower74
19-04-2018, 08:52
... fai una prova... scala senza tenere la manopola destra in mano... e vedi se scala.

pippo64
19-04-2018, 20:04
Ciao Adv my 2016 moto acquistata usata con 13000 km, dopo un migliaio di km posso dire che il cambio mi soddisfa parecchio ho però constatato che la scalata è migliore con il gas appena puntato rispetto al gas completamente chiuso come da manuale. Grazie
Ciao


In questo caso è come scalare senza EA.

No scusate ragazzi... non è per ricominciare il giochino ma sono d'accordo con longobardo e in disaccordo con milling.
La scalata senza frizione (e senza EA) chiudendo un pelo/un attimo il gas la conosciamo tutti!
Ed è ben diversa da quel che succede sulla GS con EA (la mia, non so le altre) se provi a scalare senza chiudere tutto il gas. Lì il meccanismo entra indubitabilmente in funzione, proprio ti accorgi che regola i giri del motore sulla marcia inferiore e non hai mai il "colpetto" che invece senti (senza EA) se non hai fatto il pelo preciso preciso magari dando anche l'acceleratina a fine manovra.
E' diverso e basta, lo senti sul piede e nell'orecchio. Io ormai me ne sono fatto una ragione.

Altra cosa che ho notato e che chiedo agli altri: se scalo (senza frizione) IMMEDIATAMENTE dopo aver chiuso il gas (questa volta completamente), l'EA funziona egregiamente e con innesto morbidissimo; se aspetto anche solo due decimi di secondo, è invece durissimo e talvolta si impunta. Se si impunta, sollevo il piede e riprovo subito, e miracolosamente ritorna a funzionare alla grande.

Belavecio
19-04-2018, 20:22
ho provato con un gs lc senza EA a scalare come dite voi,col gas leggermente aperto,e funziona..
fate come credete..ma così è come scalare senza frizione e basta.

GIGID
19-04-2018, 20:30
Vi chiedo una cortesia, se non ricordo male, qualche mese fa era stato postato un bellissimo link a un video di un GS in pista che usava l’elettroassistito da indemoniato, con doppiette spettacolari, qualcuno riesce a rimettermi il link ?
Graxie mille.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
19-04-2018, 20:35
@Belavecio, Esatto.

pippo64
19-04-2018, 20:38
ho provato con un gs lc senza EA a scalare come dite voi,col gas leggermente aperto,e funziona..
fate come credete..ma così è come scalare senza frizione e basta.

Belavecio, ma certo che funziona! Ha sempre funzionato, pure sulla Vespa col cambio al manubrio!!!
Ma è indubitabilmente diverso rispetto a quel che fa l'EA (e che secondo manuale NON dovrebbe fare) se non chiudi tutto il gas.

Slim_
19-04-2018, 20:42
......Altra cosa che ho notato e che chiedo agli altri: se scalo (senza frizione) IMMEDIATAMENTE dopo aver chiuso il gas (questa volta completamente), l'EA funziona egregiamente e con innesto morbidissimo; se aspetto anche solo due decimi di secondo, è invece durissimo e talvolta si impunta. Se si impunta, sollevo il piede e riprovo subito, e miracolosamente ritorna a funzionare alla grande.
@Pippo, da quello che dici, viaggi tenendo il piede sul pedale. Quando si chiude gas, di norma si frena e si scala contemporaneamente, tu evidentemente chiudi il gas MOLTO prima del necessario, arrivi all'ostacolo/rotonda/o altro e finalmente scali (magari i freni spesso non li usi), SE FOSSE COSÌ (non dico i assoluto che lo sia) il cambio EA funziona. É la guida "a passeggio" che non si addice al cambio.

pippo64
19-04-2018, 21:10
@Slim

All'inizio - involontariamente - tenevo il piede appena appoggiato alla leva del cambio, poi mi sono accorto dell'errore che (secondo me) manda in confusione l'EA. Credo di averne parlato in passato, parecchie pagine fa. Adesso sto molto attento a non farlo, addirittura ho smesso di usare degli stivaletti BMW fighissimi e costosissimi, ma che non mi danno la sensibilità giusta.

A volte chiudo il gas, poi scalo e ancora dopo se serve magari freno (guida a passeggio), altre volte (guida più allegra) faccio tutto insieme. La mia osservazione riguardava solo il rapporto temporale tra chiusura gas e scalata a prescindere dal resto, ma principalmente chiudendo gas e scalando senza toccare i freni.
Grazie, mi hai dato uno spunto. Cercherò di valutare anche in rapporto agli altri parametri.

Belavecio
19-04-2018, 21:20
Aggiungo..scalata con ea = doppletta..no doppietta no party

pippo64
19-04-2018, 21:24
sempre @Slim

Comunque mi spiace tantissimo che tu ormai sia uno sporco arancione

Slim_
19-04-2018, 21:59
@Pippp64, ...Eh eh...ma non l'ho ancora sporcata come dico io !! Certo il Q.S. di ktm è un vero bignè purtroppo non replicabile sul boxer per questioni di schema motore. Ma che ci devo fare a me le moto piacciono (quasi) tutte 😃
Comunque tornando all'EA, secondo me non gradisce le scalate dopo un lungo rilascio (e giri troppo bassi). Ovvero giri bassi si, ma scalate "subito di seguito" non con lunghe pause. Prova a farci caso, deve esserci freno motore, sennò manco la doppietta (in assenza di cacciatori). 😱

longobardo68
19-04-2018, 22:43
Vero se scalo a gas chiuso è più duro e fa la doppietta, a gas puntato più morbido ma senza doppietta quindi nel primo caso EA nel secondo no, devo sicuramente imparare ad usarlo forse è davvero una questione di tempistica fra chiusura gas e scalata, proverò. Grazie

pippo64
26-04-2018, 22:24
Fatte un po' di prove di scalata con l'EA (quelle promesse a Slim: più su di giri o di meno, scalando subito o ritardando la scalata, agendo o meno contemporaneamente sul freno anteriore, leggermente o pesantemente etc)...
Nessuna apprezzabile differenza, neanche a giri molto bassi. Confermo che se scalo appena ho chiuso il gas la scalata è morbida, se aspetto mezzo secondo la leva diventa più contrastata, ma non si sta impuntando più da tempo! Devo dire che man mano che passano i km, l'EA funziona sempre meglio.
Forse non arriverà mai a una precisione arancione, ma io sono abbastanza contento lo stesso.

Un'altra cosa: mi sono accorto che a volte, anche scalando con la frizione, sento l'acceleratina tipo "doppietta"... l'ho notata tra terza e seconda. A qualcuno è successo?

Tello73
26-04-2018, 23:13
@Pippo,lo fà anche la mia,in scalata con frizione. Come già detto,non è un cambio"preciso",ma penso sia lui così. È da 8mesi ke ce l'ho,ma ho capito che la GS,è così.

Belavecio
26-04-2018, 23:44
Lo fa quando tocchi il pedale cambio un attimo prima di tirare la frizione..evidentemente la centralina sente che stai cambiando in ea.

BOXERENGINE
27-04-2018, 13:59
Personalmente uso la frizione per le prime 3 marce , uso l'elettro assistito sopra i 3000/3500 giri , in scalata aspetto che venga "chiamata" dentro la marcia..

Nella guida "al limite" le scalate le gestisco alla vecchia maniera.

Il cambio elettroassistito è una comodità,
non uno strumento da corsa e necessita di una sensibilità anche nella sua "caparbieta' "..allora diventa un agnellino.

nic800gs
14-05-2018, 13:52
Salve a tutti, io ho una gs adv settembre 2014, penso my 2015, sapete se si può aggiungere il cambio elettroassistito ? E cosa può costare , grazie

managdalum
14-05-2018, 13:54
Hai provato a leggere un po' dei vecchi messaggi?

Nik650
16-05-2018, 19:25
sono andato dal conce per lamentare l'imprecisione del dispositivo e come già avvenuto in precedenza il capo officina mi ha detto: non c'è nulla da rasettare o da rimappare. E' lei che sbaglia il modo d'impiego durante la cambiata. Il dispositivo è un banalissimo interuttore elettettrico che legge la posizione del gas. Se Lei non chiude il gas in scalata o non tiene costante il gas in ascesa, il dispositivo non funziona.
E dopo questa reprimenda me ne sono andato come un principiante alle prime armi con le due ruote.
40 anni di motociclismo buttati alle ortiche ...............

Slim_
16-05-2018, 19:42
Trova un amico che abbia l' E.A. che funzioni bene e andare insieme da quel mecca a cui chiederai: " mi spiega perché con quel GS cambio bene e con la mia non sono capace? ".
Se non fosse colpa tua, il pb (col mecca) è risolto e diventa (anche) un suo problema.

BOXERENGINE
16-05-2018, 21:18
..a volte basta una registrazione ad hoc della barra di connessione con uniball tra leva e interruttore..
:chain:

albatros1
17-05-2018, 13:01
Oggi ho portato la mia a fare tagliando 30 mila
Ho parlato col mecca del mio elettro assistito che funziona ma in modo strano irregolare
Gli ho detto che sui forum mi è stato detto che il mio non va bene
Lui è rimasto in silenzio ad ascoltarmi
Poi mi ha detto ok poi la proviamo e vediamo cosa fare
Il mecca che c’era anno scorso si è licenziato
Lui mi aveva detto senza provarlo non si può regolare o va o non va quindi non si è fatto niente
Questo invece si è dimostrato disponibile a valutare la sostituzione
Poi magari non melo cambierà però perlomeno ho trovato un mecca disponibile ad ascoltarmi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

markclod
17-05-2018, 17:52
si puoi ADV 2014 LC ok

Pesio
17-05-2018, 17:52
L'altro giorno sui tornanti ho notato due cose:
1. Spesso in effetti se il cambio non va molto bene è perché pretendo di scalare con gas non completamente chiuso o cambiare chiudendolo;
2. in una circostanza, in scalata, non ho premuto con decisione (così come c'è scritto) e la moto invece di scalare per il brevissimo periodo in cui ho tenuto il piede sulla leva ha accelerato (non mi spiego il perché ma è stato evidentissimo) provocandomi non poco panico.

Soprattutto questa seconda cosa non mi fa dare tanto affidamento allo strumento che, comunque, è davvero fico e che ha "sbagliato" perché non è stato usato correttamente

Fridurih
17-05-2018, 19:11
la cambiata con l'E.A. deve essere fatta in modo secco e deciso,la scarpa non va tenuta appoggiata sul pedale del cambio ma solo sulla pedana poggia piedi,la molla del pedale del cambio deve rimanere scarica e al momento della cambiata colpetto di piede,senza "accarezzare" il pedale del cambio,in questo modo il trasduttore di posizione sente e avverte correttamente l'impulso di cambiata...

Carlo70
17-05-2018, 20:00
Il mio su adv 2018 a volte appena fatta la cambiata sia in manuale che in ea tende a impuntare come staccasse la corrente e subito riattacca e lo fa soprattutto dopo che ho fatto un pezzo di strada con guida tranquilla. Il conce mi ha detto che controllava ma lo ha fatto da sempre....speriamo di risolvere altrimenti qualche volta qualcuno mi tampona!!!!5

albatros1
18-05-2018, 09:28
Insomma anche nelle versioni più recenti di gs 1200 elettro assistito non è ottimale
O almeno su alcune moto
Un peccato
Oggi pomeriggio ritiro la mia euro 3 dal tagliando
Vediamo se mi hanno sostituito EA
In caso negativo pazienza
Mi spaventa di più chi ha problemi spegnimento improvviso o rumori strani al motore
Io almeno non ho mai avuto di questi problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-05-2018, 10:27
Mi hanno appena detto di venire a ritirare moto
Fatto tagliando 30,’mila
Mi ha detto ti è stato cambiato attuatore EA in garanzia
Incredibile contentissimo
Adesso devo ancora andare a prenderla
Però almeno melo hanno cambiato
Bmw ha aspetti positivi che gli danno PUNTI
Cioè se anche la moto non è all’altezza del costo se poi io mecca fa il possibile per migliorarla che dire ottimo servizio clienti BMW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-05-2018, 12:04
Mezz’ora fa ho ritirato la moto
Euro 3 del 2016 con cui ho già fatto 31000 km
Quindi lo ritirata dopo aver fatto tagliando
Sono stupito di quanto bene va adesso il cambio
Elettro assistito va molto bene tenerissimo come che mi avessero sostituito intero cambio non solo EA come avevo chiesto che valutassero la sostituzione e poi cambiato
Per strada ho pensato devono aver cambiato anche marca di olio motore perché la leva del cambio è diventata tenera non si impunta più
Invece no sempre advantec 5w40
Non so che dire
Ho la moto che va mooolto meglio adesso che da nuova
Anzi da nuova andava molto male adesso tutto benissimo
Non mi hanno cambiato liquido freni perché probabilmente non previsto ma avevo leva freno posteriore che andava a fondo di brutto
Be mi sono dimenticato di dirglielo ma adesso la leva è altissima cioè se premo sulla leva posteriore il gioco è pochissimo
La hanno spurgata in un modo eccellente
Neanche da nuova era così
Sono stupito
Tagliando speso solo 170
Con cambio olio coppia conica da me richiesto
Super lavoro super prezzo super contento
Ancora adesso sono incredulo 🤔



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
18-05-2018, 12:05
Io te lo avevo detto che quell'attuatore era da cambiare, ma il vecchio meccanico ti diceva di no ....

albatros1
18-05-2018, 12:14
Infatti è vero
Il mecca che c’era prima si è licenziato e è stato assunto dal conc Honda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
18-05-2018, 12:26
Mi aggiungo a @Manag.... è brutto a dirsi.. ma quante volte, anch'io! Direi ben più di un anno fa.

Belavecio
18-05-2018, 13:16
albatros mi ha commosso.:lol:

Slim_
18-05-2018, 14:20
@Albatros, adesso l'importante è che non compri una Honda..... e ti ritrovi lo stesso mecca ex bmw. Ociooooo!!

Fridurih
18-05-2018, 16:18
Si....quel meccanico potrebbe seguirlo come la nuvoletta di Fantozzi :lol:

millling
18-05-2018, 22:33
Mezz’ora fa ho ritirato la moto
Euro 3 del 2016 con cui ho già fatto 31000 km
Quindi lo ritirata dopo aver fatto tagliando
Sono stupito di quanto bene va adesso il cambio
Elettro assistito va molto bene tenerissimo come che mi avessero sostituito intero cambio non solo EA come avevo chiesto che valutassero la sostituzione e poi cambiato
Per strada ho pensato devono aver cambiato anche marca di olio motore perché la leva del cambio è diventata tenera non si impunta più
Invece no sempre advantec 5w40
Non so che dire
Ho la moto che va mooolto meglio adesso che da nuova
Anzi da nuova andava molto male adesso tutto benissimo
Non mi hanno cambiato liquido freni perché probabilmente non previsto ma avevo leva freno posteriore che andava a fondo di brutto
Be mi sono dimenticato di dirglielo ma adesso la leva è altissima cioè se premo sulla leva posteriore il gioco è pochissimo
La hanno spurgata in un modo eccellente
Neanche da nuova era così
Sono stupito
Tagliando speso solo 170
Con cambio olio coppia conica da me richiesto
Super lavoro super prezzo super contento
Ancora adesso sono incredulo ��



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh ma allora possiamo anche fargli pubblicità' no? Dove l'hai portata la moto @albatros?