PDA

Visualizza la versione completa : Cambio elettroassistito [THREAD N° 4]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
01-06-2017, 16:07
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473488&page=21)

Sturmtruppen
03-06-2017, 14:46
Il mio ha subito un aggiornamento in occasione del tagliando dei 11k km e sembra peggiorato. Comunque anche a me va a volte si ed a volte no.

albatros1
03-06-2017, 16:48
Parli della euro 3 penso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-06-2017, 17:12
Il mio ha subito un aggiornamento in occasione del tagliando dei 11k km e sembra peggiorato. Comunque anche a me va a volte si ed a volte no.

Ti confermo, è successo anche a me , al tagliando dei 1000 lo hanno aggiornato peggiorandolo. Ai 10000 rimesso il software originale e tornato meglio.

Sturmtruppen
03-06-2017, 20:05
Parli della euro 3 penso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Si. Euro 3. 2016

Sturmtruppen
03-06-2017, 20:06
Ti confermo, è successo anche a me , al tagliando dei 1000 lo hanno aggiornato peggiorandolo. Ai 10000 rimesso il software originale e tornato meglio.



Si può fare?
Devo segnalarlo!

millling
03-06-2017, 23:37
Certamente.;)

Bluerrad
04-06-2017, 16:09
Io nessun aggiornamento ma ho notato un peggioramento tra i primi 5kk man mano che mi sto avvicinando ai 10k. Tutto il resto del motore invece migliora, molto più fluido e regolare, morbido. Ma l'elettroassistito di cui ero grande sostenitore ultimamente mi sta sbagliando qualche innesto.

Sarà che ho provato KTM agli open days e ho capito come dovrebbe essere davvero un cambio...

Gnolo
04-06-2017, 18:10
Dopo 1800km non ho ancora capito come caspita va sto cambio non c'è una volta che sotto i 5000giri cambia decentemente..... sopra i 6000e meglio

Alby25
04-06-2017, 21:40
Ho circa 1.200 km, fatto il tagliando dei 1.000 km ieri mattina.
A salire le marce il cambio funzionava male prima del tagliando e ora mi sembra funzioni anche peggio, su 10 cambiate 2 sono accettabili, 3 sono brutte, 5 sono indecenti !
Lo sto usando sempre meno, sembra proprio una forzatura meccanica, quasi ogni volta si sente un forte scossone alla trasmissione e a tutta la moto. ho provato a vari regimi ma non cambia molto. Dal concessionario mi hanno detto che inizia a funzionare bene dai 2.000/3.000 km.
In scalata invece funziona bene ma sono molto deluso....

Alby25
04-06-2017, 21:44
Aggiungo che prima del tagliando il cambio usato con la frizione non faceva rumori e le marce entravano senza nessuna resistenza, ora la trasmissione è un po' rumorosa e si sente l'innesto della marcia sul pedale, forse avranno messo un tipo di olio diverso, troppo fluido. Boh.

Slim_
04-06-2017, 22:35
Poco più di un anno fa, all'acquisto dell'adv 2016, anch'io lamentavo la stessa cosa, e ne discutevo (anche) con @Albatros.
Il conce di allora mi disse di utilizzare il cambio in manuale almeno fino ai 1.000 e poi iniziare con l' e.a., che avrebbe dovuto migliorare dopo circa i 3.000 km..
Be' , non so se per i primi 1.000 fatti in manuale, o semplicemente perché son stato fortunato, già a 2.500 ha iniziato a migliorare sempre di più, al punto che lo usavo (ripeto sulla 2016) sempre!! Sia a salire che a scendere con tutte le marce!
Ora, con la RALLYE, che ha solo 500 km...., noto lo stesso comportamento: sono quasi obbligato ad usarlo in manuale perché l' e.a. è scorbutico.
Penso che sia la stessa cosa, ma mi chiedo: "perché non tutti i conce dicono di questa particolarità " ?

Fridurih
04-06-2017, 23:02
di questo aspetto a me non ne hanno parlato :confused:

Pericolo 73
05-06-2017, 08:33
Stesso problema che mi costringe a non usarlo, sentito il conce mi ha detto di passare in officina per una regolazione del meccanismo!! Forse le molle si possono tarare manualmente mediante un registro

Slim_
05-06-2017, 08:47
Aggiungo che prima del tagliando il cambio usato con la frizione non faceva rumori e le marce entravano senza nessuna resistenza, ora la trasmissione è un po' rumorosa e si sente l'innesto della marcia sul pedale, forse avranno messo un tipo di olio diverso, troppo fluido. Boh.
O forse fa più caldo e l'olio è molto più fluido? ...dipende da dove ti trovi...

Pericolo 73
05-06-2017, 10:58
Quoto il discorso olio, infatti per me che sto in Sicilia dove anche in inverno non si raggiungono mau temperature tali da giustificare un 10/40 vorrei poter mettere un 15/50, magari un pelino più performate dello shell

managdalum
05-06-2017, 11:05
Sull'olio e il cambio c'è già un thread...

Qui parliamo solo dell'elettroassistito.
Grazie

albatros1
05-06-2017, 11:40
.

Sarà che ho provato KTM agli open days e ho capito come dovrebbe essere davvero un cambio...


Hai provato il 1290 S ?????




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bluerrad
05-06-2017, 11:59
No alba ho provato l'R e se un mio amico non mi portava via gli stavo lasciando la moto e portarmi a casa quella, anche se avrei preferito la S che però non aveva disponibile.
Il problema è che doveva darmi la moto più dei soldi per la mia quindi non so come sarebbe finita...

Per rimanere in argomento comunque veramente gran cambio. Ho anche provato una 1290 GT che aveva ea solo in salita e non in scalata: per errore lo ho usato un paio di volte in scalata e funzionava! E meglio del BMW.

Quindi seppur sia "fortunato" e il mio cambio funzioni bene e lo usi un buon 60/70% delle cambiate (90% in salita e 40% scalata), nel confronto relativo con l'unico altro elettroassistitio che ho provato (KTM) risulta inferiore. Nettamente.

albatros1
05-06-2017, 12:09
Ok grazie per info


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirtilla
08-06-2017, 14:00
Anche a me finora su gs rally il cambio elettronico ha un po deluso in quanto in salita di marcia la moto tende ad avere un rinculo in cambiata che diventa meno evidente sopra i 6 mila giri ma comunque fastidioso....in scalata meglio ma cmq non perfetto. Ora sono a 5000 km ma non ho notato miglioramenti....quindi finora non mi ha entusiasmato

Meatloaf69
08-06-2017, 14:38
Anche io ho notato il rinculo sulla mia, ma non avendolo mai provato prima, mi pareva fosse una cosa normale

albatros1
08-06-2017, 14:39
Prova a salire di marcia togliendo un po' di gas per alleggerire il carico
La cambiata non molla colpi parlo di regimi 3000 4000 giri
Non è il modo corretto ma funziona
Col ktm elettro assistito sale senza alcun problema
Il cambio BMW del gs anche il nuovo elettro assistito non è il massimo
Da quel che ho letto negli ultimi mesi io infatti non lo ancora provato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-06-2017, 14:47
Dopo 10000 km il motore cala notevolmente di rumore in un modo palese tipo 30 % e anche 35
E li e sicuro
Mentre che il cambio migliori col passare delle migliaia di km ho dei dubbi
Se ci saranno miglioramenti secondo me saranno piccoli un po' meglio che da nuovo
A quel punto bisogna capire come usarlo per tamponare il problema come faccio io




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
08-06-2017, 15:44
Alba, se alleggerisci il gas non cambi con l'ausilio dell'elettroassistito. Cambiavo così anche quando avevo il Fifty


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-06-2017, 16:14
Ok ma importante è cambiare 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
08-06-2017, 20:14
😀😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
08-06-2017, 20:16
Alba, se alleggerisci il gas non cambi con l'ausilio dell'elettroassistito. Cambiavo così anche quando avevo il Fifty


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma infatti, con il GS precedente senza e.a cambiavo senza frizione ( 4^ , 5^ e 6^ senza alcun problema , sia a salire che in scalata. Adesso con l'elettro assistito cambiare è troppo divertente e facile. Ad ogni modo pelo sempre un filo di gas a salire di marcia , ma proprio un filo.

Jackall72
09-06-2017, 13:34
@MANAGDALUM

Grazie per avermi inserito in questo Thread. Effettivamente quando avevo inviato il mio primo messaggio, non avevo ancora letto la lista dei thread esistenti, cosa che ho fatto successivamente.

Ma ritornando al problema, mi sono letto un pò di cose, ma resta il fatto che il manuale o la logica del cambio pro è: SCALATA GAS CHIUSO / CAMBIATA GAS APERTO e quindi non ci deve essere da parte del driver alcun accorgimento in merito e quindi me la devono mettere a posto. Ho altre moto, e questa è la mia prima BMW POLACCA ;-)

GIGID
11-06-2017, 11:40
Ieri, in occasione del tour bmw dei test drive, ho capito qual è il miglior cambio elettroassistito: quello della K1600.
Cambia nel 95 per cento delle situazioni, mai un impuntamento, cambio di burro, mai un sobbalzo (e moto che mi ha stupito per l'inaspettata agilità).
Provando il GS2017 effettivamente il cambio mi pare migliorato, meno rumoroso e senza clonk con la prima. Pero' usando l'elettroassistito 2017 non ho notato grandi differenze rispetto alla mia 2016. Le differenze maggiori sono usando la frizione.

cpcermaz
11-09-2017, 15:10
Ciao ragazzi, una curiosita'.
Ho avuto l'occasione di provare due moto con cambio elettroassistito

GS1200 STD
GT 1600

Il rivenditore mi ha detto che entrambe le moto avevano il cambio in oggetto.

Pero' con il GS le cambiate erano molto dure e in scalata non avveniva la doppietta come nel GT

Anzi sembrava quasi che il GS non avesse proprio il SERVO

Chi ha provato entrambe le moto e puo' darmi un parere in merito?

Forse si comportano diversamente? eppure su alcune prove di youtube mi pare siano molto simili nel modo di operare.

Attendo vostre THANKSSSSSSSSSSSSS

Nicos
11-09-2017, 15:23
Io ho provato un GS Adventure 2017 e la doppietta la fa eccome...

cpcermaz
11-09-2017, 15:34
USTI , allora mi sa che il GS aveva qualche problema al cambio come su molte gs leggendo i vari post.

Certo pero che la fluidita' del 1600 e' pazzesca come cambiata.
Col GS non riuscivo proprio a infilare le marce in tiro, dovevo spingere come un forsennato.
Sembrava proprio che non l'avesse.

Ma io dico, ma no potevano fare un copia e incolla dell' elettronica e servo del GT?

Nicos
11-09-2017, 16:01
... effettivamente quelle fino al 2016 avevano un problema di durezza e rumore, constatato anche sulle RT prodotte in quel periodo. Avevano migliorato nel 2017 e ve lo posso confermare sia come rumore che come inserimento.

Slim_
11-09-2017, 16:10
.....Ma io dico, ma no potevano fare un copia e incolla dell' elettronica e servo del GT?
Cooia-incolla della parte elettronica, forse si. Ma di quella meccanica no.
Il cambio è uno, anzi, il maggior aggiornamento della 2017.
Comunque quella che hai provato aveva un pb (abbastanza conosciuto....almeno leggendo qui) ed è probabile che faccia parte di quelle che i meccanici non riescono a sistemare. Io avevo una ADV 2016 e dopo i primi 6, 700 km, era perfetta! Come la maggior parte del resto. Sulla mia, l'elettroassistito era anche l'unico modo per non far fare rumori strani al cambio, quindi.....

cpcermaz
11-09-2017, 16:16
Quindi?
voglio il servo cambio del GT sul GS :mad::mad::mad:

Probabilmente e' solo un fatto di taratura, anche se e' gia' il secondo GS che provo e per la seconda volta stessi problemi.
Chissa se faranno aggiornamenti.
Anche perche' s emi viene la scimmia :arrow::arrow::arrow:
non vorrei ritrovarmi un servio che no SERVE a niente

Teo Gs
11-09-2017, 16:55
....la mia la fa alla grande la doppietta...;)!!! ..... Una goduria...:)!!!!

cpcermaz
11-09-2017, 17:00
che figata pazzesca.
E in salita com'e' dura o morbida la tua?

Slim_
11-09-2017, 18:11
Quindi?
voglio il servo cambio del GT sul GS :mad::mad::mad:.....
Quindi ti ho detto come stanno le cose. Nel caso non vada bene è importante avere un mecca capace e che sia anche di buona volontà, altrimenti bisogna avere kiulo😃😄 Poi, se vuoi il servo del GT, chiedi e vedi che ti rispondono 😉

livio_x
11-09-2017, 19:12
Io avevo un gs 2016, quando ho provato la gs 2017 con il cambio nuovo, non mi è venuta la scimmia, ma direttamente KING KONG.
Presa.

mammuth
11-09-2017, 22:18
con il mio vecchio gs adv my 15 l'inserimento marce con il servo funzionava perfettamente sia in tiro che in scalata comunque l'innesto risultava essere più duro del mio attuale RT my17.

Youzanuvole
12-09-2017, 00:43
Io avevo un gs 2016, quando ho provato la gs 2017 con il cambio nuovo....Presa.


Non ho capito: al posto di sostituire il cambio sulla 2016 hai cambiato moto?!

livio_x
12-09-2017, 08:20
si! l'ho fatto l'atra settimana.

Slim_
12-09-2017, 08:56
@Youza, Sostituire il cambio.....ma poi con quali garanzie di risultato positivo ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Scuba246
12-09-2017, 09:15
Posso confermare che sul GS 2017 il servo funziona alla grande.
Anzi, direi che funziona meglio di quando uso la frizione, soprattutto in scalata...

Teo Gs
12-09-2017, 11:12
che figata pazzesca.
E in salita com'e' dura o morbida la tua?

....è più dura del modello 2017...;)

Rogerpoeta
12-09-2017, 11:52
mi disse un meccanico che il cambio elettroassistito funziona meglio sui 4 o 6 cilindri che sul boxer....Cosi ha detto, non crocifiggetemi
Ed a pensarci bene anche su XR va da dio....

livio_x
12-09-2017, 12:06
l'ha detto anche a me, se non ricordo male per come è disposto il cambio,
comunque il mio va molto bene sia a salire che a scendere.

Youzanuvole
12-09-2017, 13:04
@Youza, Sostituire il cambio.....ma poi con quali garanzie di risultato positivo ?


Ciao Slim: ho un my 16; recentemente stavo approfondendo con il concessionario l'opportunità di sostituire il cambio.
Era pubblicizzato sul sito Motorrad e avevo chiesto.
Da qualche parte dovrei avere ancora il preventivo: lo sostituiscono in officina BMW, con relativa garanzia.

Cambiar moto quando puoi sostituire il cambio mi pare estremo e, Se non gliel'hanno detto, moralmente disonesto.
Imho.

Se lo sapeva e non importa, buon per lui 👍🏻

Fabu
12-09-2017, 13:32
forse tra un 6 cilindri in linea ed un bicilindrico boxer qualche differenza sulla fluidità di entrata delle marce ci sta..

Slim_
12-09-2017, 14:26
Ciao @Youza, ah....non sapevo di questa disponibilità.....sai qui si legge più che altro di quanto sono brutti e cattivi in bmw...😄😅
Certo che se a tutti quelli che hanno una 2016 che si lamentano per il cambio così-così, offrono questa disponibilità, è un bel vantaggio. 👍

Slim_
12-09-2017, 14:29
@Fabu, e certo! Detto nel post #5 e confermato anche da altri. Su un altro cambio di schema diverso, l'elettroassistito rende in modo diverso.
E oltre a questo, ma secondo me ancor più importante (e mi pare anche secondo te), i plurifrazionati non danno le pistonate del 1200 bicilindrico.😉

livio_x
12-09-2017, 15:22
ci tengo a precisare che ,non è stato solamente il cambio ha spingermi al acquisto, la 2017 è un atra cosa, più fluida, più elastico il motore più silenziosa e più comoda per il trasportato forse per il nuovo esa,oltre ha un offerta irrinunciabile credo di poco superiore alla sostituzione del cambio.
da considerare che dovevo tagliandare la moto (km20000) freni compresi e gommarla.

Sciuster
12-09-2017, 17:52
Io alla mia adv del 2016 in concomitanza del tagliando ho fatto montare l'elettroassistito, è rimasta ferma in officina in quanto bmw non dava la possibilità di programmare la centralina per aggiornamenti.
Domani o dopo la ritiro e vi saprò dire

pippo64
12-09-2017, 23:31
La R1200GS LC 2017 è la mia prima moto con il cambio servoassistito e non posso fare confronti con i cambi precedenti...
Di certo, questa è l'unica cosa della mia moto di cui non mi sento supercontento.
Su tutte le moto che ho avuto in passato ero abituato a cambiare molto spesso senza frizione (sia in salita che in scalata), reduce da una lunga gavetta con una vespa 50 a cui il cavetto della frizione si sganciava ogni due giorni... questione di sopravvivenza di teenager senza soldi. Se impari a gestire il gas, la cambiata viene davvero morbida e rapida.
Adesso, quelle cambiate seamless "artigianali" non posso più farle perché c'è la servoassistenza, che però rende la leva molto dura! Ci vuole lo stivaletto... se ho le adidas salendo di marcia quasi mi fratturo le dita del piede. E poi, se malauguratamente chiudo completamente il gas, la servoassistenza in scalata non funziona, sembra attiva solo se tengo aperto o parzializzo.
Anche a voi è così? Ho letto il manuale d'uso (infatti ha piovuto abbondante), ma non ho trovato delucidazioni.
Peccato, perché usandolo con la frizione mi sembra un cambio morbidissimo e preciso, davvero esemplare.

millling
12-09-2017, 23:42
Ci devi fare un po l'orecchio alla cambiata, sotto un certo regime funziona male. In UP funziona meglio a gas aperto e dai 4000 in su. In Down....Io se vado dietro ai miei amici con le sportive, un colpetto sulla leva con lo stivale e vanno dentro tutte fino alla prima. Occhio ad essere deciso altrimenti puoi trovarti in folle nel bel mezzo di un tornante.

Slim_
13-09-2017, 08:15
@Pippo, non è così che deve funzionare il cambio elettroassistito.

flower74
13-09-2017, 08:49
... esatto... se in scalata non hai il gas TOTALMENTE chiuso... l'elettroassistito non funziona... è come se scalassi senza frizione e basta.

cpcermaz
14-09-2017, 15:25
Anche io come pippo lo ritengo molto duro
probabilmente con esperienza e km si impara a trovare il modo di usarlo ad ok.

Quando parlate di meccanico che ci sa lavorare cosa intendete?

Lavorano anche sul software (non credo penso sia fisso da bmkw) oppure e' solo questione di taratura sensore?

Info in merito?

Slim_
14-09-2017, 16:56
@Pippo e @cpcemaz Scusate, ma quanto km hanno le vostre moto ?
Se siamo sotto ai mille (magari NON fatti cambiando soprattutto in manuale con frizione) meglio parlarne dopo. 😉

pippo64
14-09-2017, 23:00
... esatto... se in scalata non hai il gas TOTALMENTE chiuso... l'elettroassistito non funziona... è come se scalassi senza frizione e basta.

Non mi sembra così...

La vecchia manovra per scalare senza frizione era di aprire di un pelo (e per un attimo) il gas mentre buttavi giù la leva in modo da adeguare i giri... ma con questo cambio proprio non si può fare! Se non usi la frizione il servo si mette di mezzo. Sempre.
Correggo quanto detto prima, dopo un altro giretto (e ringraziandovi per i vostri preziosi consigli) mi sono reso conto che anche a gas completamente chiuso mi funziona, ma devo dare un calcio ancora più forte; la forza richiesta è molto minore se il gas è solo parzializzato e ancora meno se scalo a gas aperto per salire di giri.

@Slim
Sono a 3K, il conce mi aveva auspicato un miglioramento dopo il primo tagliando a 1000, ma non è avvenuto.

Ma ripeto, nella globalità mi sembra un gran cambio abbinato a una grande frizione!!! Il mood è che queste sono "caratteristiche", non "difetti"

Slim_
14-09-2017, 23:11
Tieni presente che è anche un po' "da capire"....perché non i tutte le condizioni la cambiata è veloce. In scalata per esempio, non è che occorre pestare forte, è che la scalata spesso non è fulminea e se vai bello allegro, in scalata o ne tieni conto (non facile) o scali in manuale ....
Infine confermo: per scalare, gas completamente chiuso, non ci sono parzializzazioni da fare ERROR !

pippo64
14-09-2017, 23:31
Slim grazie dei consigli.

CMQ riguardo le parzializzazioni, non erano volute al fine di scalare...
è successo che mi sono trovato a scalare mentre pelavo il gas, e sentivo il servo andare più morbido (meno duro, anzi), mentre quando provavo a gas chiuso sembrava non andasse.
Avevo paura di dare un calcio troppo forte a un cambio che ancora conosco poco

livio_x
15-09-2017, 07:57
Credo che fondamentalmente ci sia un errore di fondo nel uso dell'elettroassistito con la 2016 era leggermente contrastato sia in scalata che in salita, però sempre preciso, se usato con le dovute attenzioni, con la 2017 ho la bellezza di 250 km e l'elettroassistito è stato migliorato di molto, è più tenera l'entrata delle marce senza dare la minima sensazione di impuntamenti, però anche questo va usato con condizione di causa, quindi gas chiuso in scalata e aperto a salire, ormai la frizione la uso solo in partenza. Con l'attuale in scalata dalla 6° alla 1° senza frizione, e che libidine di sentire le doppiette.

ilmitico
15-09-2017, 08:05
Se avete problemi con l'elettroassistito (mi raccomando, non servoassistito), leggete prima il manuale ed usatelo come previsto.

Al 99% i problemi spariranno.

Scuba246
15-09-2017, 08:45
Boh, sarò stato fortunato io ma a me funziona meglio in servoassistenza che con la frizione.
Ovvero, con la frizione funziona benissimo ma risulta sicuramente più rumoroso rispetto a quando uso la servoassistenza. Fermo restando che con la servoassistenza, sopratutto a salire e molto più veloce.
Certo, credo sia opportuno ricordare che NON stiamo parlando di un sistema montato su una superspostiva, ovviamente...

Jackall72
15-09-2017, 08:51
@pippo64: io l'ho detto mesi fa che per fa funzionare sto cambio elettroassistito di merda, bisogna non chiudere del tutto il gas in scalata, MA NON DEVE ESSERE COSÌ (vedi manuale che dice che per scalare senza frizione il gas deve essere CHIUSO).
Ho litigato più volte con il mio dealer il quale solo ad agosto mi ha detto che devo aspettare novembre perché, come al solito, il problema è software e precisamente nella gestione del gas visto che è tutto ride by wire.
Però c'è stato un periodo che per la precisione sono i primi 600 km dove funzionava COME DA PROGETTO.
Quindi: attenderò novembre per fare aggiornamento, sperando che, con quello, non mi provochi altri rotture di palle perché dei gran geni programmatori BMW non mi fido, visto che ti "curano" una cosa, e te ne "infettano" un'altra.... ;)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

pippo64
15-09-2017, 21:15
No scusate...
Dal libretto di istruzioni:
Durante i cambi di marcia con l'assistente cambio Pro, è necessario che la condizione di carico (posizione della manopola dell'acceleratore) venga mantenuta
costante prima e durante la cambiata. Una variazione della posizione della manopola dell'acceleratore durante il cambio di marcia può causare un'interruzione della funzione e/o commutazioni errate.

Assolutamente non si parla di gas chiuso in scalata, ma solo di gas in posizione costante.
Poi, non è colpa dei miei sbagli se è più morbido quando il gas è semichiuso e non chiuso completamente

pippo64
15-09-2017, 21:28
@Jackall
chiudi il gas e dai un bel calcio, vedrai che funziona senza aggiornamento software
o meglio, ho capito che bisogna premere forte e tener premuto, non un vero calcio secco

Slim_
15-09-2017, 22:36
Premere con la medesima forza che si utilizza su leve di cambi tradizionali.

La posizione manopola deve essere costante sia quando rallenti (il gas è chiuso) sia quando acceleri (il gas è parzialmente o totalmente aperto). Basta tenere la manopola nella medesima posizione.
A me pare chiaro, e dato che mi funziona bene, per me è il metodo corretto.
P.S.: se vuoi rallentare molto lentamente, con gas parzialmente aperto NON entra in funzione l'elettroassistito. Deve esserci freno motore perché funzioni.

pippo64
15-09-2017, 23:03
E invece mi entra in funzione eccome, anche meglio che a gas chiuso. E ancora meglio se decido di scalare in accelerazione (ovviamente a gas con apertura costante durante la cambiata).
Questo accade sulla mia moto.
Ma forse la mia moto è strana come il suo proprietario...

Scuba246
16-09-2017, 11:48
@pippo64
quando scali senza frizione con il gas paralizzato (e non quindi chiuso) fa la doppietta?

albatros1
16-09-2017, 12:44
@pippo64: io l'ho detto mesi fa che per fa funzionare sto cambio elettroassistito di merda, bisogna non chiudere del tutto il gas in scalata, MA NON DEVE ESSERE COSÌ (vedi manuale che dice che per scalare senza frizione il gas deve essere CHIUSO)...



Stesso funzionamento del mio elettro assistito
Per scalare devo chiudere il gas ma non del tutto
Adv 2016 euro 3

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-09-2017, 13:39
Vero @Albatros, ricordo benissimo!
Però è esattamente il contrario di come dovrebbe essere ...

Pampurio58
16-09-2017, 18:27
Il mio la doppietta in scalata non la fa!! Però, per compensare, fa la doppietta in salita nell'uso normale (cioè con la frizione!!).
E non sto scherzando!!!
Fa così da quando l'ho presa, segnalato al tagliando dei 1000, mi hano risposto che era tutto OK.

pippo64
16-09-2017, 23:23
@pippo64
quando scali senza frizione con il gas paralizzato (e non quindi chiuso) fa la doppietta?

No non la fa, cioè non fa proprio una doppietta ma adegua bene il numero di giri.

Aggiornamento dopo un po' di prove mirate fatte oggi girando per la città:
- se scalo IMMEDIATAMENTE dopo aver chiuso completamente il gas, la marcia inferiore entra rapida e morbida (quasi come la cambiata con frizione) e se serve fa doppietta... è stata una sorpresa e mi sono sentito un po' pirla! Ha funzionato bene anche tra seconda e prima, dove ho sempre avuto qualche remora a usare l'assistenza.
- se aspetto anche solo un secondo dopo aver chiuso il gas e solo poi scalo, ecco che tutto diventa durissimo, come da mie lamentele precedenti.
Inizio a capire le "caratteristiche" di questo benedetto elettroassistito...
Non ho avuto possibilità (ero in città) di provare scalate multiple durante decelerazioni prolungate, se qualcuno sa dire qualcosa al riguardo...

pippo64
16-09-2017, 23:54
Devo cercare quel passaggio del libro "Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" (Pirsig) dove dice che due moto uguali, dello stesso anno e con lo stesso chilometraggio non saranno mai uguali
A quanto pare vale anche oggi

Scuba246
17-09-2017, 10:06
Dico una sciocchezza.
In tutte le moto che ho avuto (senza servo) la scalata senza frizione l'ho sempre fatta. Basta scegliere tempo e numero di giri giusto e la marcia entra sempre anche senza frizione. Non è che la stessa cosa succede anche con il servo? Ovvero a gas chiuso si attiva il servo (e la relativa doppietta come da software) mentre se non si chiude il gas la scalata avviene per corretto numero di giri ed allineamento ingranaggi ma SENZA l'intervento del servo (e quindi senza doppietta).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
17-09-2017, 11:21
visto che ormai questo thread ha perso la sua peculiarità, ovvero il confronto tra il QS del 1200 Vs 1600, lo accorpo a quello generico

Slim_
17-09-2017, 14:26
Ok Manag, giusto!
@Scuba, SI, è proprio così.

Gnolo
17-09-2017, 19:56
Dopo l’ aggiornamento software della centralina sulla mia moto il cambio elettroassistito non va più :( ora mi tocca riportare la moto e fare risolvere il problema

managdalum
17-09-2017, 20:24
È già successo che dopo un aggiornamento software il QS non funzionasse più perché occorreva fare nuovamente riconoscere il cambio alla centralina.
La soluzione solitamente è percorrere alcuni chilometri tenendo più volte ogni marcia per un po' di tempo (una decina di secondi, se non ricordo male)

Gnolo
17-09-2017, 20:40
Manga in teoria io cambio le marce e ad ognuna devo tenerla per 10 secondi? Se non ho capito male
O devo insistere nel mettere la marcia senza frizione per 10 secondi

managdalum
17-09-2017, 21:20
...cambio le marce e ad ognuna devo tenerla per 10 secondi...

Questa ;)

luca.gi
17-09-2017, 21:58
Lo puoi fare anche da fermo, sul centrale!!!

managdalum
17-09-2017, 22:07
hai mai provato a mettere in prima e far girarla ruota posteriore con la moto sul centrale?

Gnolo
17-09-2017, 22:18
Grazie mille a tutti

Maurizio Bencic
17-09-2017, 22:33
Per riprogrammare il cambio tieni ogni marcia per 10 secondi, scala le marce fino alla prima quindi spegni il motore ed il quadro per 30 secondi. Fatto
Lamps

managdalum
17-09-2017, 22:43
Ecco, detta così è un po' più tecnica della mia spiegazione, che sembrava più una stregoneria

:lol:

luca.gi
17-09-2017, 22:49
hai mai provato a mettere in prima e far girarla ruota posteriore con la moto sul centrale?
Si
..........

managdalum
17-09-2017, 22:51
e il giunto non faceva un rumore inquietante?

Gnolo
18-09-2017, 07:34
Oggi provo è poi vi faccio sapere grazie

edramon
18-09-2017, 08:35
Non ho il quickshift ma ieri, avvicinandomi ad un semaforo in terza, tiro frizione per passare in seconda e poi in folle. Ebbene, frizione, colpetto sul pedale...folle! Più quick di così :lol:

Gnolo
18-09-2017, 12:51
Aggiornamento :
Oggi stavo facendo la procedura riprogrammare il cambio e come per magia funziona mistero

luca.gi
18-09-2017, 13:01
e il giunto non faceva un rumore inquietante?

sì....non è certo un bel rumore!!

Slim_
18-09-2017, 13:03
@Luca....e magari è meglio non farglielo fare...ti pare😉

luca.gi
18-09-2017, 13:50
sì ma tieni conto che i meccanici BMW così fanno sempre per configurarlo!!!

Slim_
18-09-2017, 15:06
Bstrd!! Se ne approfittano perché non siamo lì ! 😡

Fridurih
18-09-2017, 16:30
quando non c'è il gatto....i topi ballano :lol:

Onda56
22-09-2017, 02:56
Sono sincero il cambio elettroassistito,una delusione.In salita nelle marce basse strappa in discesa devi,come in salita,dare il comando a giri giusti,non mi piace e mi chiedo,in BMW le provano prima di metterele in commercio certe soluzioni?

albatros1
22-09-2017, 13:52
Da come ho capito io il cambio elettro assistito funziona bene se montato su un buon cambio che funziona bene
Il cambio elettro assistito si limita a togliere corrente alle candele nel momento della cambiata
Ma se il cambio è scadente lui non può fare il miracolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GLP67
22-09-2017, 13:53
È solo una mia impressione o l’elettroassistito funziona meglio quando la moto è leggermente piegata, tipo ingresso curva?????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
22-09-2017, 17:13
anche per me è stata una delusione. Dalla 4 marcia in su lavora abbastanza bene, ma con le marce corte non va assolutamente bene. S'impunta, è molto duro e da forti strattoni.
Oggi sono passato da conce per prendere appuntamento per il tagliando e a proposito del cambio ass. mi hanno detto che posso intervenire per migliorarlo. Vedremo

Belavecio
22-09-2017, 17:51
Nik,quanti km hai?

Nik650
22-09-2017, 18:15
Ciao Bela . Ne ho 10.000 .
Ora vado a Roma per il raduno Mukken poi tagliando.
Tu tutto bene ?

albatros1
22-09-2017, 20:54
Mi sa che il tuo cambio resterà. così perché 10.000 km il cambio se si doveva slegare ammorbidire doveva gia adesso



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-09-2017, 21:03
Si è vero. Però occorre tener conto che il mecca può intervenire e magari qualche consiglio "giusto" a chi lo usa può aiutare. Questo perché è di certo una comodità, ma è anche vero che non è un quick shift che lavora su un cambio sportivo stile ktm. In ogni caso, ben regolato e utilizzato, non ti vien più voglia di cambiare con la frizione. Se non é così, una delle due cose, va corretta.

Belavecio
22-09-2017, 21:05
Mica detto..il mio é migliorato parecchio col tagliando dei 20k..magari te lo devono solo registrare.

Slim_
22-09-2017, 21:12
Infatti era la prima delle due cose 😉 il mio è MOLTO migliorato dopo i 1.000, all'inizio proprio non andava e rimpiangevo quello della 2016....

albatros1
24-09-2017, 08:43
Il cambio da regolare .???? Il mio mecca ufficiale bmw al tagliando 10,000 mi ha detto non si può regolare registrare perché e un software 🤔

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Nik650
24-09-2017, 08:51
A me hanno detto l'esatto contrario. Ovvero che è un meccanismo applicato che va registrato. Boh . Al tagliando chiederò questa registrazione.

GSCONROTELLE
24-09-2017, 13:52
I meccanici, spesso, raccontano un sacco di cazzate pur di evitare una rogna.:mad:

Gnolo
24-09-2017, 14:00
Quoto sopra ;)

Pablo77
01-10-2017, 21:16
ciao a tutti, sto notando che anche il mio cambio e duro nelle cambiate in salita si impunta,a volte e durissimo nn sempre pero' ad esempio a volte dal passaggio dalla 1 fino alla 3 e morbido e dalla 4 alla 6 è duro e qundo entra nn mi pare intervenga l'elettroassistenza perché si impunta e fa rumore la leva del cambio.
spero si possa intervenire per migliorarlo ora la mia rally ha 2700km e funzionava meglio fino a al primo tagliando.
ho provato come qualcuno qui diceva di riprogrammare il cambio ma ha gli stessi risultati

(Per riprogrammare il cambio tieni ogni marcia per 10 secondi, scala le marce fino alla prima quindi spegni il motore ed il quadro per 30 secondi.) PS ma per la procedura devi usare comunque la frizione? e in scalata devi sempretenere conto dei 10secondi?
grazie a chi mi sa rispindere bay bay

managdalum
01-10-2017, 23:00
La "riprogrammazione" serve quando, dopo un aggiornamento software, la centralina non riconosce più il QS, non per correggere suoi malfunzionamenti

Pablo77
02-10-2017, 00:37
ok grazie,mi rivolgo in officina vediamo se qualcosa fanno

Jackall72
02-10-2017, 08:27
@Pablo77: benvenuto nel club di Quelli del Cambio di Merda... Cmq è inutile che fai la riprogrammazione in quanto non risolve nulla (leggi quanto scrive @Manag).
Aspetta a Novembre e uscirà l'aggiornamento specifico per sto cambio... ma non ti aspettare che l'officina ti chiami e ti iniviti.... glielo devi chiedere tu; poi ad aggiornamento fatto, se la centralina non riconosce il QS, allora si che dovrai fare la riprogrammazione fai da te (10 secondi ogni marcia e cambiata con frizione).

Pablo77
02-10-2017, 10:29
Grazie mille jackall72 dell invito al club:))....ieri ho provato una esclusive di un ragazzo ed il cambio mi sembrava più preciso (vero anche che nn tutte le moto sono uguali)purtroppo a volte è duro negli innesti,aspetterò novembre tanto sabato inzio a chiedere info tanto devo passare in officina......questa è la mia prima bmw ed ha da imparare dai jappo a fare i cambi che sulle mie moto precedenti erano di gran lunga più precisi.

GB_Gs_Adv
02-10-2017, 11:40
Per me Gs adv lc dicembre 2014 my 2015 problemi cambio elettroassistito(si impuntave,era comunque duro e difficoltoso) sostituito in garanzia estate 2015
il nuovo è perfetto sia a salire che in scalata

Pablo77
02-10-2017, 12:46
buon per te gb_gs_adv che te lo hanno cambiato io spero in un aggiustamento con aggiornamento.......mi auguro che sia l'ultimo visto che 2 settimane fa sono dovuto tornare in officina perché con la chiavetta pro in dinamic nn mi permetteva di settare il dtc ed engine.....che palle

pippo64
03-10-2017, 00:30
Se può esserVi utile nel non incazzarVi troppo con l'elettroassistito, il mio continua a migliorare... Adesso la moto ha 3000 Km ed è molto meglio risptto all'inizio
O forse sono io che sto imparando a usarlo, o forse entrambe le cose.

Pablo77
03-10-2017, 01:07
io sono a quasi 2800km e spero migliori o quanto meno impari meglio ad usarlo il mio.....resta il fatto che a certi regimi funziona quasi bene in tutte le marcie e molte volte fatico a farle entrare...tutto sommato nn è preciso per niente....da questo punto di vista per il cambio rimpiango comunque le mie ex jappo

Jackall72
03-10-2017, 09:08
@PIPPO64: non ti voglio portare sfiga, lungi da me, ma il "merdshift" a me ha funzionato bene i primi 1000 km, poi ad minchiam (cioè a volte si e a volte no e credilo lo so usare questo tipo di cambio) per altri 1500 Km, e, inspiegabilmente dopo di 2500 proprio non cambia, neanche se mi ci metto in piedi sulla leva, se non tengo un filino di gas aperto.
Il cambio deve funzionare così: A SCALARE/GAS TOTALMENTE CHIUSO - SALIRE/GAS APERTO. PUNTO E BASTA!!!

Slim_
03-10-2017, 09:12
@Pippo64, fermo restando ciò che dice @Pablo77 é corretto (secondo me) , i cambi jap (ma non solo quelli) sono quasi tutti ben migliori. Sul GS 2017, ti segnalo che anche il mio, dopo i 2.000 ha iniziato a migliorare, ....fino ai 3.000, poi stop. Ora a 4.000 secondo me è quel che deve essere. Funziona bene con quasi tutte le marce a salire e scendere a parte queste ECCEZIONI: salire da 3^ a 4^ - da 4^ a 5^ - da 5^ a 6^ - dove la sensazione è quella di una botta che fa pensare alle cambiate senza frizione (fatte male però....).
Sulla adv 2016 (parlo solo dell' E.A.) era perfetto, in manuale decisamente molto peggio (ora ok).

Pablo77
03-10-2017, 13:12
idem i primi 1000 ok andava bene ora avvicinandomi ai 3000 e come decritto da te slim fino alla 3° quasi sempre buono e da 3° alla 4° in su sembra appunto che cambi solo senza frizione e con frizione sembra ci sia qualcuno con la mazzetta. non fosse che tutto il resto lo ritengo impareggiabile la cambierei già perché pensare di dover continuamente andare e venire dalle officine mi fa passare la fantasia. spero che il prossimo aggiornamento se è vero che uscirà a novembre risolva la cosa e non la peggiori.sono gia tornato dopo il primo tagliando perché inserendo la chiavetta pro nn potevo settare il dtc ed ora tornare per il cambio.

Pablo77
03-10-2017, 13:14
quello a cui rimango perplesso che in scalata funziona bene e fa la doppietta quando serve

Slim_
03-10-2017, 15:37
Esatto. Peraltro ora, cambiando in manuale con la frizione, il mio cambio (2017) va veramente bene.

Gnolo
03-10-2017, 15:51
Slim va bene se non sei troppo allegro nella guida

Slim_
03-10-2017, 19:48
Ma per la verità....no, anzi..... È proprio quando voglio il totale controllo e tempestivo che lo uso in manuale. Invece l' E.A. lo uso per andare sia tranquillo che a media/media-allegra andatura.
Ma mi rendo sempre più conto che ste moto, veramente, non sono tutte uguali.🤔

Pablo77
03-10-2017, 19:52
il mio con la frizione fa il classico rumore di stoccata, raramente è silenzioso,vedremo se babbo natale portera' un buon aggiornameto a sto cambio o ne peggiorera' l'uso in tal caso faro pressione costante finche nn la sistemano o cambiano i pezzi.

Pablo77
03-10-2017, 19:57
tutte diverse una dall'altra...come detto in precedenza ho provato un'altra gs 2017 e le marcie in E.A entravano alla grande sia in andatura tranquilla sia tirando le marcie era una goduria sentirle entrare bene e tutte:)

futureGS
03-10-2017, 20:02
ragazzi la mia 2018 non ha alcun problema all'elettro assistito. Poco tempo fa provai una rallye e ricordo che era molto più duro!

Pablo77
03-10-2017, 20:28
quanti km hai sulla 2018?

Gnolo
03-10-2017, 20:32
Slim la vita è piena di incognite staremo a vedere

futureGS
03-10-2017, 20:37
quanti km hai sulla 2018?

Solo 30 :lol: l'ho ritirata oggi

ilmitico
03-10-2017, 20:46
Fino ai 1'000 km è consigliato usare l'elettroassistito il meno possibile, meglio addirittura non usarlo.

Così dicono, così ho fatto anche io.

albatros1
03-10-2017, 22:03
Babbo natale porterà aggiornamento al cambio elettro assistito (forse)
Ma non al cambio con friziome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
03-10-2017, 22:03
Al cambio con frizione ci pensa la BEFANA
Ma porterà carbone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
03-10-2017, 22:14
ahh ecco 30kmanche il mio funzionava benino ma nn lo avevo ancora capito per niente e forse sto cominciando a capire come va ora comprese le lacune.....sull'uso dei primi mille nn mi e stato detta una parola dal conce...diciamo che la consegna e stata quasi un fulmine forse troppo:sign10:

Pablo77
03-10-2017, 22:22
se forse porterà l'aggiornamento sarà mica il caso di passare alla my2018!? o altro? mi auguro che trovino il piu' presto il rimedio perché aver speso tutti sti soldi ed avere gia una moto con difetti del genere nn lo digerisco

Pablo77
03-10-2017, 22:26
Fino ai 1'000 km è consigliato usare l'elettroassistito il meno possibile, meglio addirittura non usarlo.

Così dicono, così ho fatto anche io. la tua che modello e quanti km ha?seguendo i consigli di nn usarlo o usarlo poco...ora come va?

flower74
04-10-2017, 08:53
... io non l'ho usato per parecchi chilometri... poi, malauguratamente, ho iniziato ad usarlo e fa schifo.
Su 10 cambiate ne fa, forse, due decenti.
In scalata va decisamente meglio... attenzione solo a non usarlo fino alla prima perchè "sputa" fuori la marcia rendendo la cosa molto pericolosa.

Slim_
04-10-2017, 09:22
Azz....proprio tutti diversi....🤔😑

flower74
04-10-2017, 09:25
... mah... io ho usato diverse GS... e, a dire il vero, uno decente non l'ho mai trovato.
Sopratutto, e questo è il vero enigma, non sempre cambia allo stesso modo pur cambiando, più o meno, allo stesso numero di giri.
A volte lo stacco è maggiore... a volte minore.
A volte da un colpo in avanti pauroso, a volte no.
Mah... ripeto... aggeggio che serve giusto per riempire le pagine degli optionals.

Fridurih
04-10-2017, 12:08
e per assottigliare il portafogli :lol:

Themau
04-10-2017, 12:46
concordo sull'isteria dell'EA che reagisce ogni volta come dice lui e non come vorrei io

dopo un 10mila chilometri di uso, ho preso l'abitudine ad usarlo (solo per 4^,5^ e6^, a salire e a scendere) comunque usando la manopola del gas alla vecchia maniera

in altri termini, per quelle marce, cambio senza usare la leva frizione, ma stacco appena il gas come se non avessi l'elettro assistito

in questo modo il cambio è un burro, rumorosità zero, molto meno dell'uso con la frizione "old style"...

Pablo77
04-10-2017, 13:14
io ad esempio come gia detto dalla 1° alla 3° va abbastanza bene dalla 4° in su fa pena e nn reagisce mai allo stesso modo in scalata va bene sempre, ho provato anche io a cambiare senza frizione lasciando il gas e in quel modo entrano bene perfette direi ma mi rendo conto che non è il modo corretto di usarlo...rimane un prodotto studiato male visto che se fosse il contrario dovrebbe funzionare piu' o meno uguale su tutte le moto se usato come da istruzioni ma cosi non è.

Themau
04-10-2017, 13:19
dalla prima alla terza?? :rolleyes:

se provo a usarlo con quelle marce la sensazione è quella di doversi fermare per raccogliere i pezzi :lol::lol:

flower74
04-10-2017, 13:21
... esatto... anche la mia, per usarlo senza sentire rumori preoccupanti, s bene parla dalla terza in su.

Pablo77
04-10-2017, 13:51
intendo dire dalla 1° a iserire la 2° e 3°ovvio che nn parto senza frizione

dino62
04-10-2017, 14:08
Concordo.... anche nella mia immatricolata a dicembre 2015 dalla 1- 2 e 3 marcia uso la frizione per non sentire rumoracci forti. Poi 4 - 5 e 6 marcia sia a salire che ha scendere entrano come burro.

Slim_
04-10-2017, 14:38
Ecco! Il contrario della mia!

Pablo77
04-10-2017, 17:04
Vedo alla fine anche le 2017 hanno problemi di mal funzionamento,e meno male che lo hanno migliorato immagino le precedenti come erano:rolleyes:

Pablo77
04-10-2017, 17:10
Ps.nessuna moto è esente da difetti o almeno è raro trovarne,peccato per questa moto che ha queste lacune e protratte nel tempo altrimenti per come la penso io e una moto fantastica è impareggiabile speriamo che il prossimo gs Monti un cambio nuovo totalmente e nn rivisto e studiato alla perfezione visto che è un componente più importatore e costoso della moto.

Nik650
04-10-2017, 20:22
a salire :
2-3 indecente; 4-5-6 buono.
a scalare:
6-5-4 ottimo.
3-2 indecente;
1 impossibile

Slim_
04-10-2017, 20:31
Noooo!!.... Pero' ho le prove, ci sono dei tecnici, arrivati da molto lontano, che ci stanno lavorando 😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171004/06e57bdcaf9ddb0a617275e4df7cd957.jpg

Alby25
04-10-2017, 20:42
A salire:
1-2 indecente al limite dell'utilizzo,
2-3 indecente
3-4 indecente
4-5 appena accettabile
5-6 discreto

A scalare:
6-5 ottimo
5-4 buono
4-3 buono
3-2 buono
2-1 buono

Dopo 7.000 km è anche peggiorato e lo uso sempre meno in salita (con la frizione va benissimo).
Visto che ci sono utenti che non hanno problemi spero che l'aggiornamento software annunciato a settembre risolva qualcosa.

ilmitico
04-10-2017, 21:30
la tua che modello e quanti km ha?seguendo i consigli di nn usarlo o usarlo poco...ora come va?

La mia è una Rallye del marzo 2017, una delle prime.
A oggi ho circa 12'500 km


Io l'elettroassistito lo uso solo nella guida sportiva, quando voglio tirare, e lo trovo perfetto in quelle situazioni, sia a salire che a scendere in tutte le marce.


In ogni caso maggiore è l'accelerazione o la decelerazione che sta portando alla cambiata, meglio funziona.
Se lo si usa per cambiate a velocità quasi costante oltre a funzionare malissimo si sentono di quelle "legnate" che di sicuro bene non fanno alla trasmissione. Ma in questi casi il problema non è nel meccanismo, ma nell'utilizzo. Tant'è che il manuale dice chiaramente come è meglio usare l'elettroassistito.

Francesco1251170
04-10-2017, 22:06
Ciao a tutti ho una RT 2017, sconfino quindi, ma credo che il cambio elettroassistito con i suoi pro e contro sia del tutto in comune (rapportatura interna a parte). Credo che a fine agosto sia uscito un aggiornamento software, me lo hanno caricato nel tagliando fatto a metà settembre, dove il meccanico mi ha fatto notare (davanti al monitor) che tutte e dieci le centraline si sono aggiornate. Ho l'impressione che la cambiata sia più secca e rapida, chiaramente non nella meccanica ma nell'assistenza elettronica. Noto qualche scoppietto in più usandolo a giri bassi tra prima e seconda. Quoto chi sente migliorare il cambio col tempo, a 7000 km noto che tutta la meccanica è piu' sciolta, anche le vibrazioni al manubrio e al cardano si sono ridotte.

Pablo77
04-10-2017, 22:10
stasera ho provato a farmi un giro e prestando attenzione a giri motore e tenedo d'occhio per bene a non muovere il gas mi e sembrato andare discretamente ogni tanto qualche grattatina come se cambi senza frizione ma poca cosa forse qualche accorgimento sui giri motore lo devo prestare di piu'
e solitamente non lo uso mai nel primo quarto d'ora dopo essere partito in modo che sia ben calda...comunque un aggiustatina va data.

a salire
1-2 buona
2-3 buona
3-4 discreta
4-5 scarsa
5-6 scarsa con eccezione a volte buona

a scendere
direi buone tutte
ora mi sorge il dubbio magari son io che non sono capace:rolleyes::lol:

Belavecio
04-10-2017, 23:23
Nella guida sportiva da il meglio,dopo il tagliando dei 20k,uso la frizione ormai quasi solo per la partenza e tra la prima e seconda.
La doppietta in scalata é poesia :D

Bradipo Moto Warano
05-10-2017, 06:13
La doppietta con Samantha è meglio

Themau
05-10-2017, 10:19
a salire :
2-3 indecente; 4-5-6 buono.
a scalare:
6-5-4 ottimo.
3-2 indecente;
1 impossibile

uguale uguale...

Alby25
05-10-2017, 13:02
Aggiungo:
nella guida sportiva va anche peggio in salita, solo se si superano gli 8000 giri va bene...
quando l'olio non è caldo va meno peggio, sempre in salita
in scalata va quasi sempre bene a qualsiasi regime

cicorunner
05-10-2017, 14:40
ma alla fine in sintesi si può definitivamente affermare che il cambio elettroassistito sul gs è un'emerità porcata e non serve assolutamente a nulla oltre che a non funzionare ?

managdalum
05-10-2017, 14:42
No: il mio va benissimo

flower74
05-10-2017, 14:45
..... avrà paura di essere bannato. :lol::lol::lol::lol:

crying_freeman
05-10-2017, 14:48
anche il mio funziona bene

marcomaga
05-10-2017, 15:23
a salire :
2-3 indecente; 4-5-6 buono.
a scalare:
6-5-4 ottimo.
3-2 indecente;
1 impossibile

Quotone!!!

ilmitico
05-10-2017, 15:24
@cicorunner

direi proprio di no

Fabu
05-10-2017, 15:26
anche il mio va benissimo, è un my2013 e non può avere l'elettroassistito. quindi, alla fine della storia, mi sembra di capire che è sempre una questione di meccanica più che di elettronica..e forse anche di chi lo usa:lol:

GB_Gs_Adv
05-10-2017, 15:38
Anche il mio (dopo sostituzione in garanzia )

Pampurio58
05-10-2017, 16:21
a salire :
2-3 indecente; 4-5-6 buono.
a scalare:
6-5-4 ottimo.
3-2 indecente;
1 impossibile

Con l'aggiunta di: 1-2 a salire impossibile!!!

Pampurio58
05-10-2017, 16:27
Aggiungo:
Anche con la frizione non è un gran che.
A salire:
1-2 ogni tanto gratta;
2-3 quasi sempre da delle botte da paura!!
Il resto è decente.
Forse dopo 43 anni di moto non so più cambiare?
O forse mi sono abituato troppo bene con i cugini austriaci!!!

colosseo10
05-10-2017, 16:47
sempre piu' felice e contento di non averla presa con l'elettroassistito :D

Pablo77
05-10-2017, 17:02
Io penso che per quanto aggiornamenti possano fare nn sarà mai perfetto al 100% questo dipende anche da come lo si usa ma nonostante possa fare attenzione nn è mai preciso uguale ad ogni uscita con la moto.fatto sta che comunque lo segnalerò se c’è e se l’ho pagato non accetto sentirmi dire (vedrai che a lungo andare si farà) na’ cippa è uno strento elettronico o va da subito o nn va o va male se dall’inizio nn funziona bene c’è poco che si possa fare col tempo o km che si voglia l’elettronica funziona così.
Poi accetto che ci siano degli aggiornamenti che ne migliorino le capacità.

managdalum
05-10-2017, 17:08
..... avrà paura di essere bannato. :lol::lol::lol::lol:

dici?

può essere ...

Per completezza:

andava bene
poi si è messo ad andare meno bene
sostituito in garanzia l'attuatore con quello nuovo modificato (ottobre 2016) e adesso va meglio di prima

Slim_
05-10-2017, 17:50
Si ma ragazzi....e' solo perché lo conoscono. Vi immaginate che succede quando Manag entra dal conce e si dimostra anche solo vagamente....insoddisfatto...🤤😨😱 teribbbile ! Si fanno in 4, poi in 8, poi in 16 !! Dì che non è vero (se non lo è) 😉

Maiors
05-10-2017, 18:41
sempre piu' felice e contento di non averlo :D

Ed io che invece lo vorrei montare per vedere di migliorare la situazione?


La mia 2014 è un bordello ... grandi botte sia a salire che a scendere ...

Perdonatemi se dico scemenze, ma

a sensazione la mia frizione non riesce ad isolare il moto dell'albero primario, cioè gli ingranaggi sono quasi sempre in presa quando si tenta la cambiata

non parlo solo della 1^ da fermo o in scalata, che 9 su 10 è vergognosa!!!
ma anche delle scalate da 4^ a 3^ a 2^ e così via ...

Per questo motivo penso che con l'elettroassistito magari si possa migliorare qualcosa, chissà ...

Ares80
05-10-2017, 20:00
anche io vorrei montarlo al prox tagliando..........ma sono molto combattuto, cmq il cambio del mio TB 2015 é andato sempre migliorando con l'aumentare dei km soltanto sporadiche volte a salire da 1° a 2° si impunta, mentre a scalare da 3° a 2° sempre di rado gratta che è un piacere al tagliando dei 10000 il mecca mi ha detto testuali parole "QUESTO E' UN CAMBIO CHE VA MALTRATTATO PERCHE E COSI' CHE TI DA' SODDISFAZIONI "

EtaBeta69
05-10-2017, 21:27
Il mio era piuttosto duro appena presa, al tagliando dei 1000 ho segnalato la cosa e da allora va bene sia a salire che a scalare.
Anzi in scalata fino alla prima va anche meglio che usando la frizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
06-10-2017, 07:35
Il cambio elettro-assistito non è un assistente, ma un compagno di giochi.
Non è un cambio automatico, ma un giochino per farti divertire.
Se è visto così non Vi deluderà .

Slim_
06-10-2017, 08:43
Vero Nick! Eppoi é anche imprevedibile! Vuoi mettere ....che c'è di peggio della noia e dell'abitudine...😄
Per chiarezza, e non passare per lamentoso, ripeto: il mio E.A. tutto sommato va sempre bene tranne a salire da 3, 4, 5, 6. Tutto ok resto very ok fino addirittura fino alla 1^. Il cambio in manuale, sulla mia rallye 2017 , è pressoché perfetto.

cattelan
06-10-2017, 09:32
io sulla mia avevo notato che tirando più dolcemente la frizione le marce entravano senza rumore a salire e anche a scendere fino alla seconda
LC 2013
diciamo che a sensazione la frizione va maltrattata molto meno rispetto ad una jap (arrivavo da lì)

Maiors
06-10-2017, 10:03
Ma risulta a qualcuno la possibile sostituzione di un perno spingidisco della frizione sulle versioni 2013-2014?

cicorunner
06-10-2017, 10:34
ma io veramente fatico a capire, probabilmente sono io che sono rincoglionito

ma considerando che il cambio è un elemento meccanico, e che viene prodotto industrialmente come per le restanti parti della moto, e non artigianalmente a mano

come è possibile che moto identiche si comportino esattamente in maniera opposta, chi deve violentare il cambio, chi lo deve coccolare, chi sale alla grande ma scala demmerda e viceversa...ma come è possibile !

dipenderà mica tutto dalla diversa sensibilità e ambizione di ognuno di noi ? boh ... non capisco

Slim_
06-10-2017, 12:39
Ho un GROSSO DUBBIO !! ...ma non solo io...
Questo 3ad è sul cambio E.A. , e di questo si fanno commenti. Leggo cose (tipo uso frizione) che dimostrano che i commenti sono riferiti al manuale.

cattelan
06-10-2017, 13:49
ma io veramente fatico a capire, probabilmente sono io che sono rincoglionito

...

in teoria il tuo ragionamento non fa una piega..la cosa è molto strana anche per me
non so se ci possono essere differenze così marcate dovute magari a tolleranze di accoppiamento delle parti o altro
l'abitudine fa molto come sensazione ma certi riscontri oggettivi vanno ben oltre questo
come detto..anche la mia non ha un cambio a livello jap..non ha mai perso la marcia ma rumori in inserimento e in scalata si sentivano sempre
ho solo notato che andando più dolci sulla frizione la cosa migliorava ma non saprei esattamente a cosa attribuire la cosa

managdalum
06-10-2017, 14:04
Ma risulta a qualcuno la possibile sostituzione di un perno spingidisco della frizione sulle versioni 2013-2014?

Mi sembra di ricordare qualcosa del genere, prova a fare una ricerca.

pippo64
06-10-2017, 23:17
ma io veramente fatico a capire, probabilmente sono io che sono rincoglionito

ma considerando che il cambio è un elemento meccanico, e che viene prodotto industrialmente come per le restanti parti della moto, e non artigianalmente a mano

come è possibile che moto identiche si comportino esattamente in maniera opposta, chi deve violentare il cambio, chi lo deve coccolare, chi sale alla grande ma scala demmerda e viceversa...ma come è possibile !

dipenderà mica tutto dalla diversa sensibilità e ambizione di ognuno di noi ? boh ... non capisco

Cicorunner sono d'accordo con te.
E va bene che nessuna moto è uguale all'altra, ma qui la variabilità è troppa!!
O questo elettroassistito è troppo umano, oppure c'è un qualcosa di umano che confonde le cose.
Io sto imparando a usarlo e ci vado sempre più d'accordo, e forse anche lui ha migliorato le performances (si chiama autoapprendimento).
Avendo già avuto un po' di altre moto e avendo fatto un po' di Km, partivo da una presunzione: io SO cambiare, sei tu che sbagli! E invece no, forse non è così.
Ultimamente ho fatto pochissimi Km, ma tutti in città con uso intensivo del cambio e mi ci sono dedicato. Ci credereste? ho scoperto dei MIEI errori!
Per fare un esempio, la leva del cambio (è scritto sul manuale) deve essere completamente scaricata prima di usare l'elettroassistito, mentre mi sono accorto che in condizioni normali io ci sono leggermente appoggiato col piede, col dorso o con la pianta, chiudendo il suo lasco.
Domanda: a quanti altri capita la stessa cosa, senza accorgersene? io fino a ieri non me ne accorgevo... ai cambi che ho avuto prima non gliene fregava nulla, ma forse questo elettroassistito può andare in confusione per questa piccola pressione?
Le differenze personali (c'è chi più spesso si appoggia col dorso del piede, chi con la pianta) potrebbero giustificare le differenze di comportamento fra chi dice scalate demmerda e salite perfette, chi il contrario?
Io ci sono stato attento, ho scaricato completamente la leva prima di cambiare, e tutto mi è sembrato migliorato.
Ma sono solo un pivello mukkista.

stork
07-10-2017, 08:13
Io vorrei fare una considerazione soggettiva.
Mi sono accorto che semplicemente modificando il pivot della leva cambia anche il comportamento del cambio elettroassistito. Quindi sicuramente molti dei difetti sono da ricondurre secondo me al pilota/posizione della leva e rispettiva corsa.
Poi parlando con un ingegnere elettronico della ducati alla semplice domanda “ma scala con il gas aperto” la mia risposta è stata si..... ( non lo consiglio)la sua frase è stata “complimenti a Bmw noi ci stiamo ancora lavorando sul v4..... quindi riassumendo il 99% dei problemi di cambiata è dato dal pilota a mio modesto parere

Slim_
07-10-2017, 08:52
C'è da dire che se ancora esiste chi cerca di usare l' E.A. scalando col gas aperto o toccando la frizione .....😷😕🙃

pippo64
07-10-2017, 09:52
La scalata a gas molto aperto (per prendere giri in accelerazione) sulla mia funziona benissimo

Invidia Ducati...

pippo64
07-10-2017, 10:01
Mi sono accorto che semplicemente modificando il pivot della leva cambia anche il comportamento del cambio elettroassistito.
...


Modificando il pivot probabilmente modifichi l'appoggio "inavvertito" del piede alla leva...

Slim_
07-10-2017, 12:59
La scalata a gas molto aperto (per prendere giri in accelerazione) sulla mia funziona benissimo

Invidia Ducati... con E.A. ovviamente...😅😅😅 e acceleri anche a gas chiuso ?

pippo64
07-10-2017, 21:33
Slim non prendermi in giro...
Potrebbe venirmi in mente di provarci!

GIGID
07-10-2017, 22:27
La scalata a gas molto aperto sulla mia funziona benissimo



Beh, anche sulla mia funziona benissimo. La uso ad esempio in sorpasso se voglio sveltire la manovra.
E preferisco usarlo solo nelle marce alte tipo sesta/quinta o quinta/quarta.
Se si fa un seconda prima a gas aperto ....penna/ribaltamento assicurato 😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R1200RS
07-10-2017, 23:21
Sono alla mia seconda esperienza di EA: lo avevo sulla R1200RS del 2015 e non era granché non sono mai riuscito a salire dalla 1 alla 2 senza frizione e le scalate spesso si impuntavano e si risolvevano con la frizione; ora lo uso sulla Rallye 2017 e devo dire che è migliorato di molto: riesco a salire anche da 1 a 2 e non ho problemi di sorta ......frizione solo per partire! Non trovo differenza tra moto fredda e calda! In salita togliendo velocemente il gas (come farei utilizzando la frizione) la cambiata è molto più dolce ... ma non è necessario! Le poche volte che EA si è impuntato è stato per colpa mia: posizione errata del piede. Sono soddisfatto.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pippo64
07-10-2017, 23:44
...
E preferisco usarlo solo nelle marce alte tipo sesta/quinta o quinta/quarta.
Se si fa un seconda prima a gas aperto ....penna/ribaltamento assicurato ��


anch'io intendevo marce alte, ti trovi in quinta-sesta a bassi giri e apri, se vuoi maggior spunto butti giù il piede e l'EA ti asseconda alla grande...

Per scalate seconda-prima con penna sono ormai troppo vecchio (purtroppo il 64 del nick è l'anno di nascita, sigh!)

GIGID
07-10-2017, 23:47
Beh ....il 64 è una delle annate migliori .. e pure la mia. E poi ...ad oggi meglio che sia l’anno di nascita ....che non gli anni 😂😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
07-10-2017, 23:56
....pivelli...😄😄😅

zena973
08-10-2017, 09:29
Io mi sono sempre trovato benissimo.....a giri bassi cambio con frizione.....in accelerazione i giri non devono essere troppo alti altrimenti si indurisce....in scalata i giri devono essere medioalti altrimenti uso la frizione.
Lo trovo veramente figo in scalata prima di un tornante....ovviamente arrivando un po birroso!!

flower74
08-10-2017, 09:31
... e fortuna che ti trovi bene, visto che funziona bene solo se ti trovi ad un certo numero di giri, se guidi in un certo modo e se acceleri poco.... mah.
Ripeto... è un bel giocattolo, ma non studiato per GS.

Fabu
08-10-2017, 11:52
un bel giocattolo da 400 e passa euro, chiamali scemi in BMW.

Gnolo
08-10-2017, 15:35
Sabato scorso grattava molto ieri era perfetto mah !!!! Chi ci capisce qualcosa

ibou58
08-10-2017, 15:48
Elettro assistito o no, questo cambio è imbarazzante.
E sto parlando del modello 2017 quello migliorato.
Non oso immaginare come sono quelli non migliorati😁😁

zena973
08-10-2017, 15:51
non è da usare sempre e comunque....in scalata non sotto i 2000 giri per esempio....io lo uso l'80% del tempo che sono in moto....opinioni

Rafagas
08-10-2017, 17:43
condivido; c'è da prenderci un po' la mano........... anzi il piede, soprattutto se viaggi con zavorrina. A volte è perfetto a volte fa schifo. Per me fantastico in scalata, in salita marce......... a volte fa peggio del pelare l'acceleratore da soli senza usare la frizione.

albatros1
09-10-2017, 18:28
Se andate a basse velocità costanti e volete salire di marcia togliete un po' di gas e in contemporanea salite di marcia senza usare la frizione
Lo so non è un modo normale di salire di marcia ma funziona molto bene cambio tenero la cambiata non da colpi silenziosa
Io faccio così e mi trovo bene
Mentre se accelero bruscamente tipo in sorpasso allora salgo parecchio di giri è sempre a gas spalancato salgo di marcia e va bene molto bene
Gs adv 2016 euro 3 cambio versione vecchia



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo64
09-10-2017, 19:40
Albatros, la prima che hai descritto è la tecnica usuale che si usa con tutti i cambi "normali" per salire di marcia senza frizione. A me sembra che con questa moto non funzioni più tanto bene perché ci si mette l'EA di mezzo; quando ci ho provato, spesso l'assistenza impediva il passaggio di marcia. Ma forse è perché non ho ancora maturato la tua sensibilità...

Sulla seconda, sono pienamente d'accordo, anche a me va mooolto bene.

albatros1
09-10-2017, 20:30
Si vero salire di marcia togliendo un pelo di gas e un sistema di cambiata che vale su tutte le moto
Sul mio gs per fortuna funziona bene e così rattoppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

henry
09-10-2017, 20:37
Che mal di testa, comincio a pensare che è un accrocchio malfunzionante, su una moto, su tutte le moto certe cose non dovrebbero permetterle, penso anche che sia solo un prodotto di marketing, un optional male riuscito, che presto verra' superato da un vero cambio tipo DSG O DCT della Honda.

Belavecio
09-10-2017, 23:48
Avere l'ea e cambiare senza frizione,pelando il gas é da Zelig..per forza poi ci prendono in giro..dai su.

herbertp
11-10-2017, 15:29
Provato da poco tempo perchè ho appena ricevuto la mia Gigia, ma io l'ho trovato godurioso!!:eek:

herbertp
11-10-2017, 15:32
Io è da poco che l'ho provato, perchè la moto mi è appena arrivata, ma l'ho trovato godurioso :eek:

edramon
11-10-2017, 16:39
L'ho provato tempo fa su una RT, devo dire che mi sono trovato molto bene, funzionava benissimo ed era molto divertente...

pippo64
12-10-2017, 00:21
Oggi il mio EA era davvero in forma, sia in salita che in scalata... addirittura scalate seconda-prima perfette con doppietta potente e goduriosa! Sarà stato merito del meteo?

Come solito, ogni tanto si impunta nelle scalate: tenendo premuta la leva a volte ritarda di 1-2 secondi il cambio marcia, a volte non cambia per nulla. All'inizio della mia esperienza spingevo di più col piede e andava; adesso ho notato che, quando non risponde, sollevando per un attimo il piede dalla leva e riprovando subito, la scalata va immediatamente e senza sforzo.

Questo mi rafforza la convinzione di una leva "sensibile" che talvolta fa andare in confusione il software dell'attuatore.

maxdrago
12-10-2017, 18:15
Io in scalata non lo uso non è così preciso e tendo ad andare lungo quindi lo reputo pericoloso, in salita dopo la regolazione del conce è un'altra cosa prima faceva schifo praticamente inutile!!! ad olio molto caldo perde di qualità.
Devo dire che dopo la regolazione è una figata prima non lo avrei speso i 400 Euri che costa.

GIGID
12-10-2017, 23:47
Albatros, la prima che hai descritto è la tecnica usuale che si usa con tutti i cambi "normali" per salire di marcia senza frizione. A me sembra che con questa moto non funzioni più tanto bene perché ci si mette l'EA di mezzo; quando ci ho provato, spesso l'assistenza impediva il passaggio di marcia. Ma forse è perché non ho ancora maturato la tua sensibilità...



Concordo con Albatros, anch’io spesso salgo così, come quando non c’era l’E.A. e salivi di marcia senza la frizione, se sono a giri bassi. Ed è morbidissimo.
A giri medio/alti prediligo gas un po’ aperto se sto turigliando, o gas ben aperto quando mi illudo di fare la guida sportiva.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pablo77
14-10-2017, 19:26
Oggi ho fatto fare l’aggiornamento è sembra che l’e.a vada meglio si impunta meno di prima ma comunque rimane un cambio poco preciso

flower74
14-10-2017, 19:30
... penso che proprio il cambio non sia preciso di suo e l’elettroassistito non può fare miracoli.

Pablo77
14-10-2017, 22:25
si proprio cosi nn può nn c'è la fa ma comunque e migliorato parecchio bisogna usare un pochino di attenzione ma finalmente nn da piu' certe steccate che prima dava

ibou58
16-10-2017, 13:26
A me il cambio elettro assistito, su moto del 2017, funziona mediamente bene. Invece tirando la frizione, quando il motore è caldo, la 3° marcia gratta spesso e tutte le marcie diventando rumorose. Non so se servirà a qualcosa, ma penso che passerò in officina per sentire cosa mi dicono.

Slim_
16-10-2017, 14:46
Secondo me, il cambio con frizione ora è ok (sulla mia Rallye di certo almeno) Sulla 2016 MOLTO spesso tirava delle stecche da paura...
Poi....sull' E.A. mi verrebbe anche da dire che quel conce "aveva ragione"....diceva di rodare il cambio fino ai 1.000 e solo dopo usare l' E.A.. Infatti, sulla 2016 è migliorato dopo i 1000/1500 km e avevo il dubbio di aver imparato io ad usarlo, poi ho portato a casa la 2017 e fino ai 1.000, se avessi potuto buttarlo nel cesso....mentre successivamente pian pianino é migliorato LUI, e dopo i 3.000 , senza né infamia né lode scala, mentre a salire dall'innesto della 4^ in su, "cambia con la stecca". Valli a capire sti cambi....

Bradipo Moto Warano
16-10-2017, 15:19
C’è differenza tra moto e moto lo so per avvenuta esperienza. Due moto simili My 2017. L’ultima va già benissimo dopo 300 km. L’altra c’è voluto 1200 km

ibou58
16-10-2017, 15:43
La mia ha 8000km e mi sembra che il cambio stia peggiorando a moto calda. Da freddo è perfetto.

Piripicchio
17-10-2017, 00:26
Mi ha preso la scimmia, ho ordinato il cambio
elettroassistito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

palbi
17-10-2017, 22:07
Porto la mia 9t al tagliando dei 10k e prendo GS come moto sostitutiva con cambio EA. Il conce mette le mani avanti e mi dice di usarlo a salire dai 3000 giri in su e loro consigliano di non usaro in scalata.... Nella pratica in scalata ci vuole il piede di porco per far entrare le marce ed in salita di marce è comunque molto più morbido se uso la frizione. Magari la moto sostitutiva non era a punto ma se sono tutti così non mi sembra il massimo, per usare un eufemismo...

caPoteAM
17-10-2017, 22:21
Piripicchio, quanto ti hanno chiesto?

albatros1
17-10-2017, 22:53
Io in scalata non lo uso non è così preciso e tendo ad andare lungo quindi lo reputo pericoloso, in salita dopo la regolazione del conce è un'altra cosa prima faceva schifo praticamente inutile!!! ad olio molto caldo perde di qualità.

Devo dire che dopo la regolazione è una figata prima non lo avrei speso i 400 Euri che costa.



Di che regolazione parli
Elettro assistito non si può regolare
A detta del mio mecca bmw è un softwere
Non c'è nulla da regolare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
17-10-2017, 22:56
... si.. si dovrebbe poter regolare, ma, onestamente, cambia poco.

Tello73
18-10-2017, 06:37
Anke ieri,fatto giretto in montagna,con la my2017,sia in salita di marcia,ke in scalata,ad andatura allegrotta,mai usato la frizione,e non mi sembra cosí duro,poi in scalata,con la doppietta e scoppiettio,è una goduria. Bison essere un pò sú di di giri. Ad andatura normale,uso sempre la frizione.

Piripicchio
18-10-2017, 12:43
@caPoteAM
meno di 600

cicorunner
18-10-2017, 15:22
la mia è perfatta in salita e in scalata e nn ho l'eletroassistito

ovviamente non usando la frizione

premetto che la moto ha quasi 60k km e rispetto ai primi 15k/20k è migliorato molto, inizialmente era una merda sto cambio

Slim_
18-10-2017, 15:25
........ 3ad "dedicato" ....

managdalum
18-10-2017, 15:37
... e nn ho l'eletroassistito...

bene, quindi non ce ne frega niente.
Grazie.
Avanti il prossimo :lol:

zena973
18-10-2017, 20:53
Mi ha preso la scimmia, ho ordinato il cambio
elettroassistito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai fatto benissimo!!! Fidati

millling
18-10-2017, 22:40
la mia è perfatta in salita e in scalata e nn ho l'eletroassistito

ovviamente non usando la frizione

premetto che la moto ha quasi 60k km e rispetto ai primi 15k/20k è migliorato molto, inizialmente era una merda sto cambio

E' gia, la frizione la fanno perche' sul lato sinistro del manubrio non sanno cosa metterci....:mad:

ste063
19-10-2017, 08:53
testimonianza: come ogni pilota tradizionale lo uso poco in quanto "vecchia scuola" non rinuncio ad ogni dettaglio anche il colpetto di frizione e mi piace così,
ma sulla mia rallye 6000km all'attivo,
quando ho voluto provare l'e.a. devo dire perfect, sia a salire che a scalare, unico dettaglio confermo che il nr. di giri alto lo rende più performante, ovvero avverti meglio il benefico del cambio immediato, tipo 5/6 in superstrada o autostrada, la differenza la percepisci eccome!!!

cicorunner
19-10-2017, 09:08
@milling
la frizione serve a bassi numero di giri
se giri alto puoi salire e scendere senza frizione, chiaro che devi esserne capace
e io sono nato capace

managdalum
19-10-2017, 10:26
...
e io sono nato capace

e continua a non fregarcene niente, visto che qui si parla dell'elettroassistito ...

cicorunner
19-10-2017, 10:57
:lol: quanta acidità...ma una scopatina ogni tanto no eh !

managdalum
19-10-2017, 10:58
Con frizione o senza?

cicorunner
19-10-2017, 11:00
:lol: ovviamente con....altrimenti son guai

Rafagas
19-10-2017, 11:01
se "friziona" poi diventa rosso :D

managdalum
19-10-2017, 11:02
Se è "con" allora è OT.
Niente trombata, mi dispiace.

sim2
19-10-2017, 12:22
Rispetto a quello del mio -ex- K 1600 Gt ( 2017), questo della adventure ( 2018 ) mi sembra un grosso passo avanti

Jackall72
19-10-2017, 12:33
Non oso pensare che merda potesse essere quello del k1600 se consideri questo un gran passo avanti (tranne se tu fossi uno dei fortunati che ti funziona quasi sempre)

mik lag
20-10-2017, 08:02
Ieri ho ritirato la moto, adv r... Non so se è un caso ma il mio va benissimo, solo in scalata e ruvido. A me e piaciuto tanto, ho avuto ktm dove il cambio e praticamente perfetto. Ma questo della gs mi aspettavo peggio

cicorunner
20-10-2017, 08:36
aspetta aspetta ... il meglio deve ancora arrivare....dagli tempo