PDA

Visualizza la versione completa : Cambio elettroassistito [THREAD N° 4]


Pagine : 1 2 [3]

AsAp
18-05-2018, 23:05
io sto provando diverse modalità di cambiata utilizzando solo l'EA, 3-4-5-6 vanno benissimo sia a salire che a scendere le marce, dalla terza alla seconda e prima, è un bel po' legnoso e tra prima e seconda alcune volte anche se si utilizzala frizione gratta un pochino...
Non sarà una Jap ma il cambio non è il massimo, soprattutto in città dove io utilizzo (come ho sempre fatto con tutte le moto) in stile moto da enduro/cross , marce in tiro e una dietro l'altra ...
La cosa strana e quando si riscalda il cambio diventa rumoroso e un po' legnoso (che fa anche rima) su strada migliora molto la sua manovrabilità .
Vedremo se con il passare dei chilometri e l'uso intenso, dove non bado a spese migliora le sue prestazioni.

Lamps

albatros1
19-05-2018, 23:15
@Albatros, adesso l'importante è che non compri una Honda..... e ti ritrovi lo stesso mecca ex bmw. Ociooooo!!



Ho appena letto adesso il tuo post
Hai detto na grandissima verità
Non posso nemmeno
pensare di prendere una Honda 😊😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
19-05-2018, 23:16
Beh ma allora possiamo anche fargli pubblicità' no? Dove l'hai portata la moto @albatros?



Sandrigo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
19-05-2018, 23:28
io sto provando diverse modalità di cambiata utilizzando solo l'EA, 3-4-5-6 vanno benissimo sia a salire che a scendere le marce, dalla terza alla seconda e prima, è.

Lamps


Se hai una euro 4 quindi con cambio versione nuova e quindi attuatore versione recente non penso che il cambio che hai ti migliorerà
Se hai una euro 3 le cose sono un po’ diverse
Attuatore EA non è perfetto poi il cambio non è fatto in modo ottimale purtroppo
Se hai una euro 3 è possibile migliorare il cambio sostituendo EA
Viene sostituito attuatore e due leveraggi
Queste sostituzioni sono in grado di migliorare sensibilmente il cambio
O meglio la cambiata
Leva tenera e eliminazione di inpuntamenti quantomeno riduzione
Questa è la mia esperienza su gs 1200 euro 3
Con cambio manuale scadente e EA scadente
EA funzionante ma in modo strano che mi è stato pochi giorni fa sostituito in garanzia.
Il muovo EA va bene molto diverso dal l’originale





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
20-05-2018, 08:31
alla seconda e prima, è un bel po' legnoso e tra prima e seconda alcune volte anche se si utilizzala frizione gratta un pochino...


..certo non è il cambio del bialbero che per quanto mi riguarda era "una piuma",
qui cercare di cacciare dentro 1a da 2a in EA e magari a bassi regimi secondo me è una utopia .

Ripeto, trovo questo tipo di EA comodo, morbido e divertente da 3a a 6a e viceversa a volte con alti regimi fino in 2a,

Il consiglio è di non pretendere miracoli da un ea nato per pura comodità turistica..

Detto questo e come molte volte scrivo,
bisogna allineare le nostre esigenze a ciò che il mezzo ci fornisce sapendo che "quel limite" c'è e và rispettato, in base a questo, personalmente uso la frizione sicuramente per le prime 2 marce sempre sia a salire che in scalata (e in tutte le scalate veloci nella guida stradale "estrema").

Nella mia '16 funziona bene , a volte non fa' la doppietta , a volte non da' l'impulso lo staccamotore, a volte con la frizione tra le prime 2 marce c'è uno scontro tra TIR..

..ma va bene , spirito di adattamento?
Sicuramente , ma quanto mi diverto senza farmi venire mal di pancia inutili nella risoluzione di problemi..irrisolvibili.

Lo posto anche qui perché è davvero in tema. ;)

http://besti.it/upload/dc244e97c3b9ab200aba611fdcedcfab9307.jpg

AsAp
20-05-2018, 08:45
Se hai una euro 4 quindi con cambio versione nuova e quindi attuatore versione recente non penso che il cambio che hai ti migliorerà
Se hai una euro 3 le cose sono un po’ diverse
......
Il muovo EA va bene molto diverso dal l’originale





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho una euro 4 del 3-2017 , il cambio utilizzando la frizione come spesso faccio ( che nel mio caso è molto morbida e modulabile) funziona benissimo da freddo quando si riscalda in città le cose diventano un tantino meno fluide e devi essere un po' meno rapido.
Tendenzialmente nella mia vita motociclistica non ho avuto mai problemi con il cambio , escluso il Supertenere 750 che non sembrava una Jap ...
Spero che lo riesca ad addomesticare alla mia sana abitudine ;)


Lamps

AsAp
20-05-2018, 09:01
..certo non è il cambio del bialbero che per quanto mi riguarda era "una piuma",


[...]

Sono d'accordo sul tuo utilizzo, difatti io uso quasi sempre la frizione , che a differenza degli antisaltlamento di serie le mie scalate modulano perfettamente la trazione anche se è una moto a cardano ( ha un ottima trasmissione).
La bialbero ADV di un mio amico l'ho provata tempo fa , non mi piaceva il sistema di sospensioni e il cambio è passato in ultimo piano...
Tendenzialmente ho sempre avuto moto Jap sportive e sport tourer ad eccezione di Africa Twin , Supertenere e GS 800 che aveva un ottimo cambio (forse perche il motore era di derivazione Rotax....)
Con questa vedrò di riuscire a trovare la sintonia è detto tra noi per e l'EA è un di più che ho trovato nella moto acquistata, se funziona è un bene ,se non funziona come dico io (che ho utilizzato sempre la frizione )fastidio non mi da :)

Lamps

Slim_
20-05-2018, 09:11
Però non dimentichiamoci di quelli che non scrivono qui, dove di norma si scrive per passione e molto spesso per lamentare qualcosa e sentire il parere di altri.
Io di LC ne ho avute solo 2. ADV 2016 e Rallye 2017, il cambio E.A. DOPO i primi 1.000/1.500 km è diventato praticamente perfetto in entrambi i casi e (sarà un caso) ma tutte e due le volte ho rodato i cambi sempre in manuale, come raccomandatomi dal capofficina. Al di là di quel che è prescritto da libretto, se mai ricomprassi un GS, farei la stessa cosa. Io, ovviamente. 😉

Pablo77
20-05-2018, 11:04
Slim anche io questa volta con la adv sto rodando il cambio nei primi 1000.
Verso i 700-900 km l’ho solo provato un paio di volte per vedere se c’era ;)...nn mi è sembrato che differisse dalla rally che avevo cioè impreciso.
Sulla rally però devo dire che migliorava man mano che andavo avanti con i km
Cioè diciamo dai 5000 in poi si e ammorbidito.

managdalum
20-05-2018, 11:33
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9804039#post9804039)