Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 19]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
31-05-2017, 23:02
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471710&page=21)

esantic
01-06-2017, 09:06
dopo le ST2 montate le TKC70 e fatti i primi 3000 km

ottimo pneumatico da strada nonostante sia un tassellato e non mi ripeto nei giudizi positivi ormai espressi da molti in questo forum

la cosa che mi ha stupito rispetto a qualsiasi pneumatico nuovo è che sono incredibilmente migliorate dopo I primi 2000 km

unica nota che non pregiudica la guida, nelle curve veloci si sente il tassello sull'anteriore, pressione 2.4/2.7

pippo1971
01-06-2017, 09:31
con i primi caldi 33° in città sento le RS3 un filino galleggiare è una sensazione normale ?
alla mattina con 25 gradi sono perfette

gonfia
01-06-2017, 10:56
Direi di sì ...in città col caldo spesso l'asfalto è viscido anche se asciutto, specialmente se non piove da un po' ...

millling
01-06-2017, 13:43
dopo le ST2 montate le TKC70 e fatti i primi 3000 km

ottimo pneumatico da strada nonostante sia un tassellato e non mi ripeto nei giudizi positivi ormai espressi da molti in questo forum

la cosa che mi ha stupito rispetto a qualsiasi pneumatico nuovo è che sono incredibilmente migliorate dopo I primi 2000 km

unica nota che non pregiudica la guida, nelle curve veloci si sente il tassello sull'anteriore, pressione 2.4/2.7

In questa stagione puoi abbassare a 2,3 , 2,5 .. SE viaggi scarico e senza passeggero.

Sturmtruppen
03-06-2017, 14:41
Io ho appena terminato un viaggio di circa 3500 km: si sono comportate benissimo, nonostante i km alle spalle (circa 6mila). La posteriore è visibilmente schiacciata, ma alla guida si percepisce molto poco come avevo già letto. Brutta a vedersi, ma va bene. Diversamente dalla mia esperienza con le Next (dopo i 3mila fortemente scalinata), divenute molto scomode in piega.

Le ho gonfiate prima del viaggio (avevo 1000 km di autostrada) dove sono andate molto bene alla andata, ho sofferto qualche ondeggiamento al rientro.

Più gonfie di perde molto in guidabilità sullo sterrato, ma è normalissimo.

Contento.

caPoteAM
03-06-2017, 19:52
In questa stagione puoi abbassare a 2,3 , 2,5 .. SE viaggi scarico e senza passeggero.


in estate la pressione si alza non si abbassa, asfalto caldo meno necessità di attrito per mandarle in temperatura

gonfia
03-06-2017, 21:21
Però è anche vero che si scaldano di più , quindi la pressione aumenta di più ...
se parti con la stessa pressione a freddo, a caldo in estate sarà maggiore che in inverno... dipende cosa vuoi ottenere 😉
Personalmente preferisco avere più o meno la stessa pressione a gomme calde, quindi in estate scendo un pochino...non mi piacciono le gomme troppo dure. Con differenze da gomma a gomma...

millling
03-06-2017, 23:32
in estate la pressione si alza non si abbassa, asfalto caldo meno necessità di attrito per mandarle in temperatura

Penso che sai cosa è la dilatazione della materia.Col caldo l'aria si espande.
La pressione va bene cosi.

Piripicchio
05-06-2017, 06:45
Ho montato le ST2 con le quali mi sono trovato ottimamente con 1150 adv, ma con LC Adv carico di tris valige sta notando qualche problema di galleggiamento, in pratica mi sbacchetta oltre i 140km/h
La pressione era 2,6 ant 2,9 posteriore.
Ora sto provando con pressione 2,3 ant 2,6 post ma ancora non ho provato a velocità per verificare se ho risolto il problema.
Mi chiedo però se non fosse magari una caratteristica delle ST2, ottime sul misto stretto scarico di valigie ma pessime a velocità sostenute con bagaglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
05-06-2017, 20:29
[...]



Come di la bilanciatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
05-06-2017, 21:06
Ehh??:scratch:

Gs2000Marco
05-06-2017, 22:10
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauri156
05-06-2017, 23:04
Sabato giro Dolomiti di 530 km , provate TKC 70 su bagnato di diverso tipo .... dal diluvio alla pioggerellina umidiccia ...passo Pordoi in condizioni di diluvio ...mi sono stupito di me non ero mai andato cosi forte sul bagnato merito della sicurezza che ti infonde sul bagnato .Ottimo veramente sto Conti . Solo una cosa : mi è capitato un paio di volte una chiusura troppo repentina nei tornanti su asciutto forse colpa mia o forse colpa di pressione troppo alta o contrario ( regolate a freddo su 2,3 ant. e 2,6 post ) secondo voi sbaglio ?

millling
05-06-2017, 23:15
Pensa che ce' qualcuno ancora che dice che sul bagnato non vanno proprio...
Pressione ok, se chiude troppo abbassa ad un casco l'ammo.Migliora il feeling dopo i primi 1000 km comunque.

Slim_
05-06-2017, 23:27
Mi sono meravigliato anche di quanto tengono le TKC 80 tassellate. Il mio parametro precedente erano le Karoo, ma non c'è confronto, su asciutto si piega abbastanza bene, su bagnato non ci voglio provare a fare pieghe 😆😆
Chiaramente mentre si è in piega (senza esagerare eh!) l'anteriore non è impeccabile, ma nemmeno "traditore", mai avuto la sensazione di perdere l'avantreno.
In off, sugli sterrati provati, vanno abbastanza bene per la mole di moto ed escludendo i controlli il posteriore pattina alla grande, oggi poi che aveva appena piovuto.....

mauri156
05-06-2017, 23:28
Ho sempre viaggiato con un casco sull'ammo e ora ho già più di 3.000 km fatti con le gomme ..... probabile che abbia commesso l'errore io forse troppo lento ..... poi solo sul tornante a destra dove tendo sempre ha chiudere all'interno e in salita ....preferisco stare il più a destra possibile non mi fido troppo di chi sopraggiunge in discesa ......c'è in giro una sorta di de......ti che tagliano tornanti come se fosse di loro proprietà la strada parlo di automobilisti e anche incredibile!!!!! ciclisti che credono di essere alla cronometro al giro

millling
05-06-2017, 23:32
Beh , hai scelto come test il piu' affollato passo alpino d'Italia.:lol:

E i ciclisti poi...:gib:

mauri156
05-06-2017, 23:38
Ne ho trovato uno fuori da una curva cieca senza mani che beveva tranquillamente dalla borraccia la sua bomba in mezzo alla corsia ..... ringraziato a mio modo per lo spaghetto preso stile Grillo con i suoi vaffa..... e ringrazio la ottima tenuta in frenata delle TKC 70

millling
05-06-2017, 23:45
Sono a 10000 km e ancora gratto le pedane. Perdono solo un po di agilita' e diventano un po' rumorose ma tenuta ne hanno finché' non le butti.Non surriscaldano in nessun modo, d'inverno subito calde, vanno su tutto.Sicuramente le rimetto.

Bigsleepy
06-06-2017, 20:30
ho pure io le tkc70 le ho usate spesso a pressioni troppo alte, tipo 2.9 2.5 ma è chiaro che il meglio lo danno a 2.5 2.2. Io sono a 8100 km e sembra che non siano mai andate giù.. temo un crollo verticale da qui ai 10k... a proposito, essendo quasi tassellate, come si fa a capire che sono da cambiare?

Gnolo
06-06-2017, 21:15
Le prossime gomme saranno le tck 70

millling
06-06-2017, 21:39
ho pure io le tkc70 le ho usate spesso a pressioni troppo alte, tipo 2.9 2.5 ma è chiaro che il meglio lo danno a 2.5 2.2. Io sono a 8100 km e sembra che non siano mai andate giù.. temo un crollo verticale da qui ai 10k... a proposito, essendo quasi tassellate, come si fa a capire che sono da cambiare?

Quando il battistrada è inferiore al millimetro.Nel caso la striscia centrale per la posteriore, il tassello centrale per la anteriore.Se l'usura è a cuneo la misura è sulla parte piu spessa del tassello.Questo per il C.D.S., per me.... Un po prima vanno cambiate.

Slim_
06-06-2017, 22:54
Ecco , quoto l'ultima riga, salvo segnali diretti dalla gomma già prima ancora.

albatros1
08-06-2017, 10:55
Per il mio gommista che fa solo moto quando una gomma ha perso metà battistrada anche solo in centro della gomma e magari ai lati e quasi nuova be lui ti dice queste gomme sono FINITE
E io gli faccio notare che ci sono ancora sicuro 4 mm ma lui insiste sono finite da cambiare
Parlo delle anakee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-06-2017, 11:42
Per me ha ragione (anche se non è un consiglio disinteressato ovviamente).
Quando si spiattella al centro e la spalla è buona, quando imposti la curva per un po' (dipende dalla velocità) senti che la moto ti cade all'interno. Sul bagnato diventa piu' pericoloso, ma non è che sia "obbligatorio" cambiarle, molti guardano i mm. - per me invece, il consumo gomme è MOLTO in secondo piano rispetto alla sicurezza (e al piacere di guida). Ripeto, per me.

essemme
08-06-2017, 12:15
meglio qualche km in meno ma gomme buone sempre e comunque

Gnolo
08-06-2017, 13:04
Ti quoto Slim

Christian75
08-06-2017, 14:33
e se sono consumate le spallette ma al centro è molto buona ?

cosa vuol dire? che fare?

Gs psycored
08-06-2017, 14:52
Ciao a tutti,
Ordinate oggi scarpette nuove per la mia GS 1200 LC; fino all'ultimo sono stato tentato dalle TKC 70....poi però ho optato per le Metzeler roadtec 01.
Scelta ovviamente più stradale, vi farò sapere come vanno.
Un lamps

Slim_
08-06-2017, 17:19
e se sono consumate le spallette ma al centro è molto buona ?

cosa vuol dire? che fare?
Vuol dire che stai cercando di fare il figo! 😆😆

albatros1
08-06-2017, 17:25
Vuol dire che abita in una zona dove si guida in curva perenne tipo la pista a otto delle macchinine polistil



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AMZ
08-06-2017, 17:44
Anche in questo caso, sono estremamente grato a tutti quelli che hanno scritto sul Forum poiché, dopo molteplici peripezie, sono riuscito a trovare i pneumatici, i TCK70, che finalmente rispondevano alle mie esigenze (di fare tanta strada ma anche tanto off). La mia domanda però, adesso, è sulle tassellate. Ho trovato eccellenti le TCK80 ma volevo sapere se qualcuno ha provato la Mitas (che costano la metà) o altre tassellate (Michelin Anakee Wild) che consentano l'uso della mia piccola (ADV LC) anche in un off un poco più spinto.

Bigsleepy
08-06-2017, 23:19
Quando il battistrada è inferiore al millimetro.Nel caso la striscia centrale per la posteriore, il tassello centrale per la anteriore.Se l'usura è a cuneo la misura è sulla parte piu spessa del tassello.Questo per il C.D.S., per me.... Un po prima vanno cambiate.

in colpevole ritardo ti riquoto.. ok grazie... più che altro che nelle gomme normali il limite di legge lo si raggiunge, mentre in queste che sono quasi tassellate, pensare di finirle al mm credo sia un pò difficile..

io diciamo che non ho la 'sensibilità' di capire che è finita, per accorgermene avrei bisogno di un effetto on-off della gomma, oppure di provarle nuove/vecchie in tempi ravvicinati, ed allora capire...

magari con il tempo perfezionerò questo 7 senso.. :mad:

Meglio tardi che mai
09-06-2017, 01:54
Per AMZ
Ciao, ho acquistato le Michelin Wild per la mia ADV
I primi 50 km ero sconvolto, la moto era diventata rumorosa come un elicottero e curvava molto di più delle TKC 70, ovviamente parlo di asfalto.
Poi, si sono assestate e smussate e devo dire che sull'asfalto vanno veramente bene, rumore a parte.
Gomme molto tenere e secondo me non di grande durate, specialmente con il caldo.
Nel fuoristrada, ovviamente mi hanno dato una sicurezza che le TKC 70 non mi davano.
La moto, se si ha una discreta esperienza in off, è veramente divertente.
Sull'asfalto davvero bene, specialmente se abbinate alla mappatura RAIN, unico limite oltre al rumore è la frenata che ovviamente si allunga come spazi.
Esteticamente, io avevo tolto anche il paraspruzzi, STRAORDINARIE!!! :eek::eek:

Meglio tardi che mai
09-06-2017, 02:14
http://i.imgur.com/KH8zVFz.jpg

Meglio tardi che mai
09-06-2017, 02:16
http://i.imgur.com/cuY878s.jpg

Meglio tardi che mai
09-06-2017, 02:17
http://i.imgur.com/Ev4H1v4.jpg

essemme
09-06-2017, 09:12
ho optato per le Metzeler roadtec 01.
Scelta ovviamente più stradale, vi farò sapere come vanno.
Un lamps

vanno perfettamente!

AMZ
09-06-2017, 18:38
Per AMZ
...

Grazie, è quello che pensavo

albatros1
09-06-2017, 20:14
Nella prima foto si vede spuntare il deflettore di IKES



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
11-06-2017, 11:30
Un consiglio su dove cambiare le gomme in zona Novara e dintorni, uno che mi sappia fare un buon lavoro (ho cerchi a raggi), che usi la dinamimetrica al giusto serraggio e non rovinino I cerchi.
Ovviamente....che non sia troppo caro.
Posso anche arrivare in zona Milano, meglio Ovest, tanto per fare km in giro di qua o di la' li posso fare anche per cambiare le gomme.
Il mio "amico ��" gommista mi fa 325 delle tck70...mi sembra tantino.
Come gomme pensavo più le Pirelli ST2 che le tck70. Uso ESCLUSIVAMENTE stradale con un po' di autostrada. Grazie a tutti ��

iPhone1966
11-06-2017, 11:54
Scusate piccolo O.T , con quali gomme esce di serie il modello Exclusive ?
Grazie a chi mi risponderà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
11-06-2017, 12:39
Quelle che ho visto in conce anakee.....
"Stranamente" quelle in test di bmw (il tour che stanno facendo) Dunlop RS3 o Trailsmart .....di anakee ...manco l'ombra

iPhone1966
11-06-2017, 13:24
Grazie , presumo che siano meglio le seconde che le prime menzionate , giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
11-06-2017, 13:32
@Gigid, fino ad ora per le gomme sono sempre andato in v.le volta. C'è Luca (bmwista) ed ex crossista che segue i lavori dei mecca in officina.
Io 1 anno fa 310 montate, è bilanciate (ovviamente).
Ora l'alternativa (che conosco) é il conce a Galliate (per i prezzi chiedi un preventivo - sul forum se parli di costo sarai sempre scontento).

Meglio tardi che mai
11-06-2017, 14:04
@ iPhone
Presumi male, ho avuto le RS3 e lavorano molto bene ( solo asfalto )
Se le prendi non scendere sotto 2,3/2,7, si spiattellano facilmente

GIGID
11-06-2017, 21:59
@slim: Galliate mi parla di 350/360 per le Rs3
Mi sembra comunque molto bravo, le bilanciava a mano con quell'attrezzo di cui ora mi sfugge il nome che serve anche a centrare i raggi

@iphone: da chi le avute entrambe (RS3 e ST2), e visto come guidava la moto, direi pure bello bravo, mi dice che ST2 secondo lui è meglio e che con RS3 a un certo punto va giù molto veloce come se cadesse. Almeno ciò che mi ha detto, io ho,provato un GS con le RS3 e a pieghe non esagerate non mi e' dispiaciuto (ma ci vuole poco rispetto alle mie Anakee !!)

@megliotardichemai: provate 20 minuti, Adv con trailsmart e GS con rs3. Sinceramente non ti saprei dire quale sia meglio, la trail più enduro, l'RS3 100% asfalto.
Le uniche differenze di gomme che sento, anche come rumore, sono quelle con le Anakee

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

geminino77
11-06-2017, 22:13
Ero uno dei driver di Novara casco giallo spero ti sia divertito ...solo per il tour il partner è Dunlop...sono ottime gomme con molto grip...e comunque sono soggettive le gomme nessuna è meglio o peggio ....ci si trova meglio con una o un altra gomma....tutto qui

GIGID
11-06-2017, 22:43
(scusandomi per il piccolo OT) @geminino: siete stati veramente fantastici !! Tour organizzato perfettamente e giro incredibilmente interessante nonostante la zona non offrisse una strada decente...
Ne ho anche approfittato per chiedere un po' di consigli ai partecipanti, soprattutto a quelli che avevano il proprio GS con le gomme ben consumate....sui fianchi.

Jackall72
12-06-2017, 12:40
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi che ha una GS1200 ADV ha avuto modo di provare gli pneumatici CONTINENTAL ROAD ATTACK 3 e se sì che impressioni ha avuto.

Nei vari thread dove si parla di pneumatici, di queste non ne viene fatta menzione, probabilmente perchè sono da poco uscite (in Italia).

Devo cambiare le Michelin A3 di primo equipaggiamento, che volutamente non mi sono fatto sostituire fin da subito in quanto ero curioso di come andassero; ergo: curiosità tolta, mi hanno fatto cagare (io ho una guida stradale e non vado in off) e i difetti si sentono tutti, dall'elevata durezza, al grip in piega non molto rassicurante con l'anteriore dopo i 3000 Km, alla mescola che fatica ad andare in temperatura rapidamente.

Grazie in anticipo a chi gli va di rispondere (va bene anche un: "no, non le conosciamo")

ste063
12-06-2017, 12:55
[QUOTE=Jackall72;9468150]Buongiorno a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi che ha una GS1200 ADV ha avuto modo di provare gli pneumatici CONTINENTAL ROAD ATTACK 3 e se sì che impressioni ha avuto.

@Jackall purtroppo non le conosco, ma facci sapere dove poi cade la tua scelta, per un totaly road!
ciao

esantic
12-06-2017, 13:04
purtroppo nelle misure del GS sono in ritardo con la produzione rispetto alla programmazione del 2 trimestre saranno disponibili indicativamente fine agosto/inizio settembre

Murdoch
12-06-2017, 13:28
Parliamo delle ROAD ATTACK che non sono le TRAIL ATTACK. Si sa niente se aggiorneremo anche queste ultime?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

managdalum
12-06-2017, 14:23
Le parole "Thread unico" non suggeriscono niente?

Loreducati
12-06-2017, 14:32
L'anteriore 120/70-19 delle conti roadattack 3 sono disponibili,mentre per il posteriore nella misura 170/60-17 non ho notizie in merito.

esantic
12-06-2017, 15:00
mi risulta che il 120/70 è disponibile solo nel 17" anche in versione rinforzata GT

nautilus
12-06-2017, 15:12
road attack 3 attualmente non disponibile il treno completo...
rimanadte a settembre...
le aspetto anch'io...

Dottordan
12-06-2017, 19:31
Do un altro contributo sul gommaggio del GS ;);) :

Quasi finite le TKC70 e visto l'imminente viaggio in Francia (appena fatto) le ho dovute cambiare in anticipo (ero a 6500 km circa e non saprò mai quanti ne facevo ... ma come detto in post precedenti diciamo che sarò arrivato forse a circa 7000km) sigh ...
E visto che mi sono trovato mooooolto bene con continental sono rimasto sul marchio ed ho montato le Conti Trail Attack 2.
Le ho montate semplicemente per provare e vedere come andavano rispetto alle tkc ed anche perchè essendo più "stradale" e visti i viaggi che devo fare spero si consumino un pò meno.

Attualmente ci ho fatto circa 2200 km quasi tutti in Francia tranne i trasferimenti autostradali in italia per tornarmi a casa.
La gomma pare morbida al tatto come la tkc e il feeling che da, a me pare praticamente uguale, devo ancora provarle in solitaria tra gli appennini per dare un esatto paragone ma diciamo che mi avvicino molto in quanto non ero carico come un mulo.
La velocità ed ingresso curva sono ottimi come anche il grip che senti in appoggio in piega.
Ottimo anche il feeling nelle curve strette (tipo tornanti) cosa che mi era piaciuta un sacco delle tkc e che replico anche sulle TA2, e che quindi NON mi fa "cadere" la moto lato piega.
Sulla Route de Napoleon (il tratto dopo Castellane per chi la conosce ... sembra di essere al Mugello per 10 km buoni buoni) si sono dimostrate superlative, mai uno sbavo anche a piege e velocità molto molto sostenute, precise e non fanno ondeggiare la moto.
Ho provato anche a fare una sparata ad oltre 200 per vedere la stabilità e vanno dritte come un fuso senza sbacchettamenti o alleggerimenti strani dell'anteriore.

Altra cosa da dire è che non sono arrivato a chiuderle ne davanti ne dietro, hanno un profilo molto chiuso sul bordo e a meno che di sfregare ogni signore per terra la gomme non si chiude.
Io sono sempre io, e le altre gomme come le TKC le ST2 ecc... le avevo sempre chiuse.

Per ora mi sembra tutto

P.s. sul col du Galibier le ho provate un pochino sul bagnato, non pioveva ma c'era la neve che scioglieva, e strada con ruscelletti d'acqua e/o molto bagnata. Sono andate bene senza farmi prendere paure strane, ma non mi sento di dire che le ho provato sul bagnato ecco.

Ciao:D

Jackall72
12-06-2017, 20:47
@MANAGDALUM
Ho premesso che sono nuovo e a sto punto anche rincoglionito, ma ho anche premesso che trovo il blog completo (forse troppo), ma anche un tantino macchinoso per un neofita dei blog (ma non dell'IT) e quindi sono andato diretto con un nuovo thred di richiesta, almeno mi è facile capire chi risponde... con i thread unici, molte cose "dirette" si perdono.
Chiedo venia, ma pian piano vedrete che diventerò bravo.

@TUTTI
Grazie delle risposte, anche qui in Polonia stesso problema per la misura del GS Rear, ma ho un'altra moto e forse, e dico forse, le provo sull'altra, anche se è tutt'altra cosa (sia in potenza che in impostazione), ma per capire grip, tempi di riscaldamento, rumorosità e trazione, forse le testo anche meglio.
Poi vi dirò

piegopocopoco
12-06-2017, 23:09
....devo spezzare una lancia in favore delle ANA...avete mai provato quella sensazione sgradevolissima di essere preso per un visionario maniaco e coglione?...mi riferisco ai vari problemini, rumori ecc ecc che talvolta affliggono i vari veicoli a due-tre- quattro ruote e che regolarmente spariscono una volta arrivati davanti al guru capomeccanico:mad::mad::mad:...ebbene, le maledette gommacce ANA, sapendo che le avrei cambiate, si sono messe ad andare da dio!, non cadono giù, non sono rumorose, tengono come una gomma da motogp..., secondo me sanno che stanno per fare una brutta fine e tentano di dare un'impressione favorevole!!!, non solo, ma piegano così tanto che...ho quasi finito la parte esterna dello scarponcino...Ah, era solo un sogno!!!! mi sono dimenticato che io piegopocopoco!!!!:D:D

Tornando seri... mi pare che, alla pressione consigliata da BMW, le TKC70 non siano troppo performanti, purtroppo viaggio sempre a pieno carico, anche se da solo...
Alla prossima uscita uscita voglio provare un bel 2.3-2.6....hanno comunque pochi km ed io devo ancora farci "la mano"...
Consigli?....:!::!::!:
Grazie !!!!

Meglio tardi che mai
13-06-2017, 01:34
Nessuno, pressione giusta per me 2,3/2,6
La gomma è talmente facile ed immediata che secondo me non c'è altro da aggiungere.
Continua a essere la gomma che mi da più sicurezza.
La scorsa settimana, ero in gita con un amico con un GS e Pirelli ST, l'unico tratto dove ci siamo staccati ( dopo parecchi km di schermaglie ) è stato un pezzo di asfalto rotto e con piccoli sassolini dappertutto
Li, grazie alla sicurezza che mi danno le TKC, ho staccato l'amico di parecchio, e non sono più veloce di lui...

maidomo
13-06-2017, 11:34
Do un altro contributo sul gommaggio del GS ;);) :

Quasi finite le TKC70 e ho montato le Conti Trail Attack 2.


anche io mi trovo benissimo con le TKC70 e martedì scorso con 3 amici ho avuto modo di provarle, non dico al limite loro (delle gomme) ma al mio limite.

Una bella tirata al motore e gomme sotto stress: mai un'incertezza, favolose, pressione 2,3/2,6 con solo pilota e senza borse.

Non le ho chiuse per poco ma credo che forse dato il disegno della gomma sulle spalle non le chiuderò. Ma mi sembra dio essere tornato alle vecchie sensazioni uniche avute con le Anakee2.

Però anche io (non facendo off ma solo strada) ho una scimmia per le TA2 e la tua prova mi conferma che sono delle grandi gomme.

Ho tempo ancora per pensarci (le TKC70 hanno solo 3000 km) ma credo che dopo l'estate monterò quelle.

Mi sembra di aver letto che escono le TA3??
Qualcuno ne sa qualcosa?

;)

OT (col permesso di Manag): la moto è meravigliosa, più le tiri il collo più ti invoglia a spingere.
Mai un'incertezza, motore e freni ok, gomme eccellenti ecc

Purtroppo restano quei piccoli difetti che una grande casa non può non risolvere!
Non li ripeto qui ma sono le solite 4/5 magagne che sulle GS precedenti non avevo e che BMW (se vuole restare al top) deve risolvere.

Dottordan
13-06-2017, 11:54
Tornando seri... mi pare che, alla pressione consigliata da BMW, le TKC70 non siano troppo performanti, purtroppo viaggio sempre a pieno carico, anche se da solo...
Alla prossima uscita uscita voglio provare un bel 2.3-2.6....hanno comunque pochi km ed io devo ancora farci "la mano"...
Consigli?....:!::!::!:
Grazie !!!!

Io le ho sempre usate alla pressione consigliata da casa madre e cioè 2.5 e 2.9 e non ho mai avuto problemi ... anzi
:cool:

millling
13-06-2017, 14:25
Certo che non danno problemi le pressioni consigliate dalla casa, ma quelle consigliate dal forum e cioè da noi vanno meglio... Tutto qui.

maidomo
13-06-2017, 15:31
come scritto più volte (e non solo da me) la casa consiglia delle pressioni anche e soprattutto in previsione di lunghi viaggi in 2 con bauli Louis Vitton appresso.
Loro non vogliono correre il minimo rischio e dunque consigliano una pressione hard.
Ma è evidente che girando soli o senza bagagli e magari non a temperature equatoriali, le gomme vanno bene (e anche meglio secondo me) con uno 0,2/0,3 in meno

nautilus
13-06-2017, 19:22
io giro tranquillamente e meglio anche in 2 con bagagli con pressioni di 2,2 ant e 2,6 post... con le tkc70...

RESCUE
13-06-2017, 20:17
Azz...nautilus alla fine le hai montate anche tu?
Dacci un feedback.

millling
13-06-2017, 20:22
Si dai Nautilus, ci serve anche il tuo per arrivare a 10000000000.:lol::lol::lol:

gonfia
13-06-2017, 20:38
Nautilus con le TKC70???? 😳
Credevo fossi sfavorevole al tassello su strada...

Sì dai...dicci, dicci!!

nautilus
13-06-2017, 22:07
ehhh , a breve provero' a scrivere la mia recensione sulle TKC70...;)

RB74
13-06-2017, 22:35
Grazie alle innumerevoli recensioni qui nel forum, e dopo un paio di "scagazzate" con le ANA di primo equipaggiamento, ho deciso di cambiare ed ho montato le Continental TKC 70.

NOTA A MARGINE: Il mio gommista quando gli ho detto che non mi trovavo per niente bene con le Michelin ANA mi ha guardato stupito e mi ha detto che ne aveva montate tante e andavano benissimo... boh... forse si riferiva alla versione 2, visto che quella incriminata è la 3.

Allora, prendo la moto e faccio i primi 200-250 km. Mi sono chiesto chi cavolo me l'aveva fatto fare di non montare Metz o Pirelli che sono quelle che monto normalmente su tutte le moto. Sicuramente complice la patina, ma c'era anche qualcos'altro che non mi dava sicurezza. Ho sentito perdere posteriore e anteriore a basse velocità, il che mi ha fatto parecchio irrigidire. Per poi guidare più di forza al ritorno ma sempre con molta attenzione.

Poi ho deciso di abbassare la pressione. Non so se l'ho abbassata troppo (il mio manometro mi sa che non è un granché e l'indicatore sul display ho già appurato non essere molto preciso). WOW! Adesso sì che si ragiona. Più le impiego e più prendo confidenza.

Confermo che assorbono le più svariate imperfezioni dell'asfalto con molta sicurezza.

Alle alte velocità (alte...) effettivamente l'anteriore tende un pochino a muoversi, ma niente che dia una mancanza di sicurezza. Possiamo dire che con pneumatici più stradali si sente la differenza, ma non è necessariamente un punto così negativo (stiamo parlando di velocità alte...).

Scendono molto ben in piega. Le sto capendo sempre meglio perché scendono prima delle altre quindi sto tarando la tempistica della curva sempre meglio e quindi più le conosco e più mi diverto.

Sul bagnato non ho avuto ancora modo di provarle.

Rumore... boh... sì, probabilmente c'è un po' più di rumore, ma niente di che (non è che le ANA erano mute e le TCK70 urlano come un aquila... per intenderci...).

Mi riservo di parlarne ancora una volta fatti più km, ma per ora mi paiono un ottimo prodotto e un ottimo compromesso trattandosi di un semi-tassello.

Marko
13-06-2017, 22:42
Oggi provato le RS3 sul rally con sosp. Sport, fino a 180 l'anteriore nn oscilla.

millling
14-06-2017, 00:02
Metti la sesta e arrivi a 240 di tachimetro....;)

Meatloaf69
14-06-2017, 17:05
Piccola curiosità: qualche tempo fa ho visto su Sky un documentario sulla fabbrica Ducati e sulla progettazione/realizzazione della multistrada (modello precedente l'attuale, quello con il becco nero). Tra le varie caratteristiche della moto citavano anche l'esclusiva realizzazione solo per lei di pneumatici specifici con mescola mista, capaci di essere (a loro dire) efficaci sia su strade asfaltate che in fuori strada. Non mi ricordo quali fossero, di certo la marca era Pirelli. Al di là del marchio, mi chiedevo se, visto l'utilizzo del GS a 360°, anche la BMW abbia previsto gomme di primo equipaggiamento con queste caratteristiche "poliedriche" o si tratta di puri e semplici pneumatici stradali?

Slim_
14-06-2017, 17:25
Quelle della multi sono le famose....col pallino rosso...
Per la nostra... AnakeeIII...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/e9b0b03dfc12d212dec3483538202b41.jpg

Gnolo
14-06-2017, 21:10
Le nostre sono un affarone :)

Marko
15-06-2017, 23:12
Metti la sesta e arrivi a 240 di tachimetro....;)
Nn fraintendere, non volevo fare lo sborone.....è che con la rally sosp sport leggevo qui che qualcuno lamenta oscillazioni all'avantreno ad alte velocità
Ho notato che con le RS3 non lo fa, a patto di mantenere l'esa su dyna.

millling
15-06-2017, 23:13
:)....Tranquillo si scherzava;)

Slim_
15-06-2017, 23:38
...... non lo fa, a patto di mantenere l'esa su dyna.
La stessa cosa che vale per la rallye con sosp sport.

Marko
15-06-2017, 23:43
Slim si, il mio riferimento è approposito del rally sosp sport, viaggio anche io con quella da 6 milakm

RikFuriano
16-06-2017, 10:59
Piccola curiosità: qualche tempo fa ho visto su Sky un documentario sulla fabbrica Ducati e sulla progettazione/realizzazione della multistrada (modello precedente l'attuale, quello con il becco nero). Tra le varie caratteristiche della moto citavano anche l'esclusiva realizzazione solo per lei di pneumatici specifici con mescola mista, capaci di essere (a loro dire) efficaci sia su strade asfaltate che in fuori strada. Non mi ricordo quali fossero, di certo la marca era Pirelli. Al di là del marchio, mi chiedevo se, visto l'utilizzo del GS a 360°, anche la BMW abbia previsto gomme di primo equipaggiamento con queste caratteristiche "poliedriche" o si tratta di puri e semplici pneumatici stradali?

Visto anche io, erano le prime Scorpion Trail ;)

angelo di blasio
16-06-2017, 17:36
Che fare? Irretito dai vostri gustosi commenti, punto alle tkc 70 e scrollarmi finalmente di dosso queste ANA 3 che non mi sono mai piaciute. Vado dal mio gommista a Roma (zona San Lorenzo) X ordinargli le gomme. Questa la risposta: io le tkc 70 c'è le ho ma non te le do'; le ho montate di recente su 3 mezzi ma ho dovuto riprenderle indietro perché hanno rischiato di sfracellarsi e non le vogliono più sotto. Che dire? Boh! Ci vuole tempo X capirle? Piloti discutibili? Ma soprattutto io che volevo un mezzo tassello X andare in montagna, mo' che monto?

Slim_
16-06-2017, 17:46
Angelo, Fatti dare una coppia di quelle che ha smontato A METÀ PREZZO!
Poi le fai montare da un altro.

caPoteAM
16-06-2017, 17:55
Anche il mio non me le ha volute montare sulla TB, dicembre sono per chi vuole fare l'elefante, comunque il mio le vende a 250 montate

Murdoch
16-06-2017, 18:53
Haha... ascoltate ancora certi gommisti palesemente in malafede! tkc 70 è la gomma x tutti. Digli di non sparare castronerie.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Slim_
16-06-2017, 19:01
250 montate. Buono! Allora non te le dà perché non gli conviene?
Io 310....

Murdoch
16-06-2017, 19:10
Tkc 70 si trovano online a 215,00 euro. Aggiungi il montaggio e sai quanto le puoi trovare dal gommista. Io le ho pagate attorno ai 280... ma in giro si potevano trovare anche a meno.


https://www.trovagomme.it


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

millling
16-06-2017, 19:58
Che fare? Irretito dai vostri gustosi commenti, punto alle tkc 70 e scrollarmi finalmente di dosso queste ANA 3 che non mi sono mai piaciute. Vado dal mio gommista a Roma (zona San Lorenzo) X ordinargli le gomme. Questa la risposta: io le tkc 70 c'è le ho ma non te le do'; le ho montate di recente su 3 mezzi ma ho dovuto riprenderle indietro perché hanno rischiato di sfracellarsi e non le vogliono più sotto. Che dire? Boh! Ci vuole tempo X capirle? Piloti discutibili? Ma soprattutto io che volevo un mezzo tassello X andare in montagna, mo' che monto?

Anzitutto se si riprende indietro gomme usate è gia' un GRAN GOMMISTA:D
In genere non fanno cosi tutti.
Comunque se il treno è come nuovo glielo prendo anche io uno.

millling
16-06-2017, 20:01
250 montate. Buono! Allora non te le dà perché non gli conviene?
Io 310....

Quoto. Solo questo puo' essere il motivo.Ci guadagnano poco sulle TCK-:mad:

Nik650
16-06-2017, 20:16
Anche il mio non me le ha volute montare sulla TB, dicembre sono per chi vuole fare l'elefante, comunque il mio le vende a 250 montate

che sciocchezza ! Per l'Elefante è meglio Karoo 3 o Heinedau K60. Le TCK 70 sono buone per tutto. :)

Jackall72
16-06-2017, 20:24
Per chi vuole una gomma tassellata multi purpose le TKC sono un'ottima scelta; la nuova mescola RainGrip fa andare in temperatura la gomma in in attimo (e te lo dice uno che abita in Polonia...). Se però le temperature sono molto elevate, la gomma tende a dare una sensazione di scivolamento in pieghe (anche non al limite). Ma se sei uno che piega al limite, di certo questa gomma non fa per te e forse neanche la moto con una misura al posteriore limitata a 170/60.
Ottima la trazione data dalla fascia centrale del posteriore che è praticamente "slick" e ottima anche la durata.
Ma come sempre, le gomme sono "soggettive" e quello che piace a me, non piace a te e viceversa, fatto salvo per le A3 che mi pare di leggere che fanno cagare a tutti.
Dimenticavo... nota importante per queste gomme che sono abbastanza morbide la pressione: 2,2 Ant - 2,6 Post per una guida scarichi con climi italiani.
GOMMA CHE VI FARÀ DIVERTIRE OVUNQUE

Jackall72
16-06-2017, 20:41
Ultima cosa riferita al gommista che non vuole montare le TKC70: Secondo me non ha montato 3 treni di gomme diverse su tre mezzi, ma sarà lo stesso treno che lo ha provato a piazzare tre volte.
Tenuto conto che un gommista, anche se un gran signore, è uomo di business e deve guadagnare per portare a casa la pagnotta, dubito fortemente che per tre volte consecutive abbia ripreso indietro delle gomme, a meno che, non abbia ricaricato forte sulle altre nuove e ora appena "ripiazza" le TKC, anche a prezzo di costo, ride tre volte... ;-) Ma come sempre nessuno saprà mai la verità "vera", tranne il gommista stesso.
Buon week end a tutti

millling
16-06-2017, 21:07
Quoto, il limite del tassello lo senti in piegoni da pista e in accelerazione forte.Non ce' pero' il surriscaldamento, tipo grumoli quando si usano in pista, tengono bene l'uso intenso stradale anche ... Chi mai pretenderebbe di più da una gomma cosi'.

Marko
16-06-2017, 23:17
Secondo me dipende molto anche dalla scontistica e di cosa hanno in casa i gommisti, ad esempio a me tratta molto bene per dunlop e meno su continental. Le dunlop le ha li tutte in diverse misura di conti solo le attak2. Le conti 70 le vorrei montare in inverno

piegopocopoco
17-06-2017, 07:04
Per adesso, avendo percorso pochi km, posso solo testimoniare che le TKC70 hanno improvvisamente reso levigato qualsiasi tipo di asfalto, passano sulle imperfezioni, anche piuttosto evidenti, con una naturalezza impressionante, la moto non si scompone, ne accenna a scivolare mai.
Prossimamente, in concomitanza del noto raduno austriaco, posterò le impressioni su strade di montagna.
P.S le ho pagate 270 dal conce, si trovano a meno dal gommista...

Slim_
17-06-2017, 08:46
Allora il mio gommista mi ha ciulato (e lo sapevo) e il conce è un ladro....
Non sarà questione di latitudine vero?

RESCUE
17-06-2017, 10:14
Slim, io le ho pagate 300 € dal conce, e sinceramente con i problemi riscontrati da qualcuno, che le ha montate dal gommista preferisco così.

Slim_
17-06-2017, 10:22
Su questo hai ragione. Le mie dal gommista...però ha lavorato bene, meno male.

RESCUE
17-06-2017, 10:26
Premetto, io non dati ne notizie su cui basare la mia esternazione, però IO sono convinto che ai conce arrivino prodotti con un grado di controllo qualità maggiore rispetto che ad un "semplice" gommista.
Sarebbe interessante sapere, per ha montato delle gomme dal concessionario, se ha avuto qualche problema.

Io al secondo treno di TCK70, sempre montate dal vince, non ho avuto nessun problema.

gonfia
17-06-2017, 11:00
Mah...dici? Mi sembra strano, i fornitori dovrebbero essere gli stessi, soprattutto se i gommisti si approvvigionano presso i distributori ufficiali.
Se la differenza è nell'ordine di 20-30€ ci può stare per via di un (ipotetico) lavoro fatto a regola d'arte con coppie di serraggio esatte, ma se si conosce un gommista serio e si risparmiano magari 50€ non credo ci possa essere un'apprezzabile differenza di prodotto e di esecuzione ...fatti salvi i casi sfortunati di gomme difettose, che comunque possono capitare anche al conce...

esantic
17-06-2017, 11:20
i concessionari, sono obbligati da Bmw a tenere pneumatici per i modelli in produzione e questi si riforniscono presso i distributori/grossisti con prodotti identici a quelli disponibili dai gommisti

trovare gommisti bravi e attrezzati per moto non è facile ma sicuramente sono migliori di qualsiasi concessionario

Murdoch
17-06-2017, 11:32
Molti concessionari smontano i cerchi e vanno dai gommisti. Da quanto mi dicono le gomme le ordina la concessionaria ma il lavoro di montaggio sui cerchi è fatto fuori.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
17-06-2017, 12:11
...il conce mi ha riferito che acquista direttamente da BMW, deve rispettare anche con le gomme il badget...dai gommista avrei risparmiato 20/30 euro, ma vedere la cura con cui viene smontata e rimontata una gomma, la pazienza per cercare l'equilibratura perfetta, chiave dinamometria in funzione...non ha prezzo!!!

Gnolo
17-06-2017, 12:23
Murdoch il mio conce e differente fanno tutto loro ;)

Murdoch
17-06-2017, 12:44
Wow sono avanti Allora! ... ti ho portato l'esperienza di 2 concessionari che conosco direttamente. Altri x sentiti dire. Sicuramente qualcuno ha il gommista interno anche se mi pare un caso isolato.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-06-2017, 13:10
Anke il conce dove vado io, smonta i cerchi e porta cerchi e gomme da un gommista.

esantic
17-06-2017, 13:43
... ma vedere la cura con cui viene smontata e rimontata una gomma, la pazienza per cercare l'equilibratura perfetta, chiave dinamometria in funzione...non ha prezzo!!!

è una eccezione ... per necessità da un primario concessionario Bmw mi è stato sostituito un pneumatico posteriore rovinandomi la verniciatura del cerchione ... per fortuna esistono ancora buoni gommisti per solo moto che lavorano con molta professionalità

maidomo
17-06-2017, 18:28
Che fare? Irretito dai vostri gustosi commenti, punto alle tkc 70 e scrollarmi finalmente di dosso queste ANA 3 che non mi sono mai piaciute. Vado dal mio gommista a Roma (zona San Lorenzo) X ordinargli le gomme. Questa la risposta: io le tkc 70 c'è le ho ma non te le do'; le ho montate di recente su 3 mezzi ma ho dovuto riprenderle indietro perché hanno rischiato di sfracellarsi e non le vogliono più sotto. Che dire? Boh! Ci vuole tempo X capirle? Piloti discutibili? Ma soprattutto io che volevo un mezzo tassello X andare in montagna, mo' che monto?

Io non so chi sia sto fenomeno di gommista e ti ringrazio di averlo scritto così ne starò alla larga!!

Ciò detto fidati di chi le Tkc le ha e dopo essersi sciroppato 11k km con le Ana3 può parlare con un pochino di esperienza: le Conti sono gomme eccellenti!

E aggiungo: da Motopneus in via Dandolo le monti con 250 euro. Fatto io 4 mesi fa. Vai tranquillo e buona montagna!

naked70
17-06-2017, 19:21
Io ho messo le Pirelli st2 sono andato su appuntamento un sabato mattina e ho aspettato li circa un oretta non penso abbiano portato i cerchi da un gommista anche perché nelle vicinanze non c'è nessun gommista per moto.
--------------------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc 2015

piegopocopoco
17-06-2017, 20:10
Originariamente inviata da piegopocopoco
... ma vedere la cura con cui viene smontata e rimontata una gomma, la pazienza per cercare l'equilibratura perfetta, chiave dinamometria in funzione...non ha prezzo!!!

è una eccezione ... per necessità da un primario concessionario Bmw mi è stato sostituito un pneumatico posteriore rovinandomi la verniciatura del cerchione ... per fortuna esistono ancora buoni gommisti per solo moto che lavorano con molta professionalità

Non solo, ma ho anche la possibilità di assistere a tutte le operazioni, cambio gomme, tagliando ecc ecc, da un vano apposito della sala di aspetto che getta lo sguardo all'interno dell'officina, inoltre(senza esagerare, naturalmente, altrimenti si rischia un vaffa), c'è la possibilità di interloquire con il meccanico...
Naturalmente vi sono bravi gommisti, ma anche cialtroni che non hanno nessuna cura del veicolo affidato, ho visto con i miei occhi tirare a morte dadi, utilizzare martelli ecc ecc...

millling
17-06-2017, 20:28
Io ho la fortuna di farmi tutto da solo. Aspetto a casa le gomme , smonto , cambio e bilancio...E mi fido di me.:cool:

piegopocopoco
17-06-2017, 22:04
Se dovessi acquistare tutta l'attrezzatura necessaria...ahivoglia a cambiare gomme...attrezzo per lo smontaggio, leve datallonatrici, macchinetta equilibratrice, chiave dinanometrica, piombi ecc ecc...

stork
18-06-2017, 09:57
Buongiorno a tutti,
Premetto che vengo da gs adv 2012, adesso adv lc.
Vi espongo la mia perplessità.
Quando avevo vecchia adv montavo le metz. Tourance next con cui mi trovavo benissimo la moto risultava molto neutra e mi dava parecchio fiducia,
Ora ho la nuova adv e ho montato le scorpion trail 2 solo che non riesco a guidare fluido e rilassato come con la vecchia adv con le next, la trovo dura nell'inserimento è poco filing sull'anteriore.
Premetto che la pressione è 2.5-2.9 ho provato a calare la pressione ma il problema si accentua.
Quindi mi sorge il dubbio se sono le gomme o è la moto che è cambiata molto a livello di guidabilità.
Ora vorrei avere dei pareri da chi sulla nuova adv lc ha montato le next e le scorpion 2 per sapere se sono io che ho disimparato a guidare o semplicemente quella gomma non si sposa con la mia guida.
Le scorpion erano di primo equipaggiamento e ho percorso 2000
Ringrazio chi mi sa aiutare

piegopocopoco
18-06-2017, 10:46
...hai provato a cambiare assetto?...se la tua dispone dell'esa metti passeggero +bagaglio, altrimenti regola l'ammo post.girando l'apposita maniglia....
P.S hai trovato le scorpion di primo equipaggiamento su una moto nuova?

stork
18-06-2017, 11:16
Gli assetti li ho provati tutti purtroppo, ho ESA
La moto era usata e aveva le scorpion nuovissime neanche 10 km
Mi sembra che siano meno agili delle next... io nella mia vita motociclistica con Pirelli non ho mail avuto un gran amore a differenza delle metzler.
Purtroppo avendo le Pirelli con moto nuova non ho metri di paragone

gonfia
18-06-2017, 13:21
Se hai già provato varie combinazioni di pressioni e assetti e continui a non trovarti molto probabilmente è il profilo della gomma che non ti dà fiducia, ed il fatto che la moto per te sia nuova non ti aiuta... le ST2 sono comunque gran gomme, ma il feeling è soggettivo: guarda se riesci a provare un'altra ADV LC gommata diversa per capire se è la gomma o la moto che devi ancora imparare a conoscere 😉

Edit: un'altra prova che puoi fare (con me ha funzionato) è ruotare il manubrio un po' all'indietro, avvicinandolo al corpo...

millling
18-06-2017, 21:33
Se dovessi acquistare tutta l'attrezzatura necessaria...ahivoglia a cambiare gomme...attrezzo per lo smontaggio, leve datallonatrici, macchinetta equilibratrice, chiave dinanometrica, piombi ecc ecc...

Infatti. Non ho acquistato nessuna macchina...Le ho costruite:cool:
Avevo gia' ideato una macchina per cambiare le gomme alle minimoto quando ci correvo.
Poi ho realizzato quella per i cerchi piu' grandi.
https://www.youtube.com/watch?v=vej1ySw4hB0&t=39s

Lucky59
18-06-2017, 23:36
Ma volendo fare un veloce riassunto, cosa NON convince delle Anakee 3?

Gnolo
19-06-2017, 07:07
Sono rumorose , dure e tendono a scivolare questo è quello che ho notato io che le uso da 2500km circa

essemme
19-06-2017, 08:32
Gli assetti li ho provati tutti purtroppo, ho ESA
La moto era usata e aveva le scorpion nuovissime neanche 10 km
Mi sembra che siano meno agili delle next... io nella mia vita motociclistica con Pirelli non ho mail avuto un gran amore a differenza delle metzler.
Purtroppo avendo le Pirelli con moto nuova non ho metri di paragone

prima di questo adv lc avevo una rally con le next.
presa questa, primo equipaggiamento le vituperate ana3 che comunque a temperature sotto i 20 per me non erano tutto sto schifo, ho immediatamente apprezzato la maggior fluidità e maneggevolezza dell'lc.
secondo treno con le st2 davvero ottime fino ai 6.000km, ho voluto portarle fino a 7.500 ma per me non ha senso.
ora le roadtec01 e dopo 2.000km di appennino umbro, marchigiano, abruzzese per me è la gomma definitiva.
pressioni sempre della casa.
la maggior differenza tra st2 e r01 l'estrema sensazione di sicurezza in appoggio in curva di entrambe le ruote e dell'avantreno in particolare.
oltre alla sicurezza su asfalti rovinati o polverosi.
non mi resta che vederne la durata ma se arrivo ai 5.000km con queste prestazioni sono più che soddisfatto.

gonfia
19-06-2017, 09:27
Ma volendo fare un veloce riassunto, cosa NON convince delle Anakee 3?


Se proprio lo vuoi veloce...si fa prima a dire cosa convince:
1) Stabili in velocità in autostrada
2) durano tanto, più di tutte le altre

Il resto...credo che sia una conseguenza dei 2 punti sopra 😉

iPhone1966
19-06-2017, 12:08
Mi devono consegnare a breve il Gs che monta le solite Anakee 3 ora una domanda secca , se dovessi sostituirle quali prendere ?
Da precisare 3 cose:
1) uso esclusivamente stradale
2) uso turistico, no pieghe al limite
3) abbiamo un ottimo confort ( no rumorose)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chauto
19-06-2017, 12:34
C'è qualcuno che ha provato le nuove scorpion rally str ?
Perchè dopo tre treni di TKC 70 mi sta salendo il prurito per le nuove Pirelli.

Lamps

sirio84
19-06-2017, 12:55
Ma che hanno ste anakee 3 che non vanno!? Io in piega tocco quasi sempre il paramotore anche in due!

iPhone1966
19-06-2017, 13:49
Nessuno che mi consiglia e mi giustifica il motivo di sostituzione ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-06-2017, 14:05
Il motivo è che la stragrande maggioranza di chi le ha provate non ha trovato feeling, alcuni si sono anche presi degli spaventi per perdite di aderenze...
Inoltre sono veramente rumorose!
Oggettivamente c'è sicuramente di molto meglio, soggettivamente ad alcuni piacciono ugualmente...

iPhone prima provale, magari sei uno dei pochi a cui piacciono o vanno bene, come sirio...

iPhone1966
19-06-2017, 14:08
Ok le proverò, ma chiedevo già per sostituzione così ero già preparato quando andrò dal mio gommista ...👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
19-06-2017, 14:51
nessuna gomma è universalmente la migliore del lotto e nessuna è universalmente riconosciuta come la peggiore.

Quindi chiarito questo aspetto, a tutti coloro che domandano cosa c'è che non va nelle Ana3 c'è da dire che sono "oggettivamente" delle gommacce.

Fatte per durare tanto e per essere stabili a velocità tedesche.

Per tutto il resto (ma proprio tutto) si trova di meglio.

Ve lo dice uno che è un medio pilota di Gs, con una discreta esperienza alle spalle, cui piace ogni tanto fare lo smanettone, che però si è anche cagato sotto un paio di volte con le Ana3 partite sul retro con temperature alte, che non ne poteva più (dopo 11k km) del rumore delle gomme, che si stava accorgendo che la lunga durata iniziava a diventare vetrificazione (cioè il consumo si riduce sempre più anche se i km aumentano) e questo non è un buon segno per una gomma.
E diventavano sempre più rigide fino a non copiare più le asperità della strada (cosa in cui per altro non sono mai state dei mostri).

Poi se uno le vuole tenere sotto le kiappe per 20k ce la può fare tranquillamente. Problemi suoi

iPhone1966
19-06-2017, 14:56
Quindi tu cosa consigli in base alla tua esperienza ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
19-06-2017, 15:41
viste le tue caratteristiche (no off, guida turistica e non so cosa altro) :confused: mi permetto di scrivere che puoi prendere una qualsiasi delle tante gomme buone di cui si parla qua sopra.

Io, come te, non faccio off (quasi mai...) ma ho sempre amato un minimo di tassello sotto al GS.
Successo con le Anakee2 (più treni col vecchio GS) e ora con le Tkc70.
Non sono stradali pure ma neanche pensate per l'off esasperato.

Quindi le definirei delle gomme eccellenti, che non tradiscono, divertenti in piega, ottime su asfalti malconci.

Non ci vai in pista ma per tutto il resto sono come il GS: affidabili, buone per tutto, sicure sul bagnato.

Non ci farai 12k km ma l'importante è farne 7/8000 fatti bene.

Piripicchio
19-06-2017, 15:42
cosa ci devi fare iPhone1966?
viaggio, tornanti o città?

se viaggi e non sei smanettone prendi le metzeler tornare next o tieni le stesse anakee III

iPhone1966
19-06-2017, 16:16
@Piripicchio direi qualche viaggio , città e metti pure tornanti .....a velocità moderata , il 98% su asfalto messo bene oppure male !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
19-06-2017, 16:50
Ma perché vuoi cambiarle? Per quel tipo di utilizzo dovrebbero essere ok. A meno che non ti ci trovi per qualche motivo specifico (io ho TKC, ma non sopportavo il rumore delle anatre).

iPhone1966
19-06-2017, 16:54
Mah le denigrate un po' tutti ! Sicuramente già il fatto che siano rumorose mi da fastidio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-06-2017, 17:32
Ai 130 km sembra un trattore

Slim_
19-06-2017, 17:36
@iPhone, a me non sono mai "scappate via", forse anche la moto nuova....non osavo....pero' il rumore era tremendo (per me).

TheD
20-06-2017, 10:52
Io resto una voce fuori dal coro.

Avevo le AnaIII sul precedente GS e devo ammettere di essermici trovato sempre bene.

Gomma comunicativa, stabile e anche in curva non mi ha mai dato problemi, se non un po' più di resistenza alla discesa all'avantreno.

Ho poi montato delle RoadSmartIII perchè volevo una gomma più performante in condizioni stradali, mai scelta per un GS fu peggiore, per quanto tenessero in piega, sono sempre state molto scivolose al posteriore a moto più dritta (gomma bimescola). Capiamoci, molto divertenti perchè in città la guidavo quasi come un motard, ma una gomma NUOVA non può scivolarmi in uscita di curva, neanche in Dyna. Piacevole, divertente e tutto quello che volete, ma se facciamo i precisi, inaccettabile.

Sono tornato sulle AnaIII ora che sono di primo equipaggiamento, come sempre, sulla nuova Rallye. Che dire, sempre bene, ho sempre un buon feeling sul veloce come sul lento, su superfici ruvide, sconnesse o asfalto nuovo. Chiaro, sono sicuro che ci sia di meglio, posto che della durata non mi interessa nulla, per me delle gomme da moto possono durare 8.000 km o anche meno, ma nel complesso, a fine giornata di 300 km di misto, mi sono divertito e di sicuro le gomme hanno contribuito.

Del rumore non me ne sono mai accorto, quando cammino sono concentrato, poi rumore dell'Akra e vento diciamo che non ho modo di concentrarmi sul rumore del rotolamento.

Jackall72
20-06-2017, 11:09
@TheD
Le RS3, a differenza della A3, hanno una pressione di esercizio più bassa e vanno in temperatura prima della A3 (merito della mescola ). Se la gomma ti scivola a "dritto" è solo questione di pressione che, se troppo alta, ti abbassa la superficie di contatto alla strada. Cosa invece che senti meno in piega.
Con questo non ti voglio dire che devi cambiare le A3, ma in giro c'è di molto, ma molto, ma molto meglio... Poi la Michelin a qualcuno, oltre che come primo equipaggiamento della GS, le dovrà pur vendere... ;-)

nestor97
20-06-2017, 11:13
@iphone.....


io come te faccio solo asfalto , 12 mesi all'anno, solo o in coppia, e mi trovo BENISSIMO con le PR4.......dal sole estivo al freddo invernale.


Ovviamente pneumatico SOLO stradale.

TheD
20-06-2017, 11:37
Ciao Jackall, grazie per il consiglio.

Provai anche ad abbassare la pressione, ma persi un po' in termini di feeling in piega. Non so, diciamo che non mi hanno entusiasmato.

Per il momento porto un po' avanti le A3 e poi le cambierò quando perderanno quello smalto iniziale.

francogs
20-06-2017, 12:27
le Anal 3 è una gomma di m....aaaaaaaa

solo con un assetto rigido C+C Normal/Hard per avere grip a 8000 buttate

sost. con Pirelli ST II, che dire, Ottima gomma in qualunque situazione

iPhone1966
20-06-2017, 12:30
Ringrazio tutti per le vostre impressioni , sapete che faccio ?
Domattina ritiro la moto faccio un po' di chilometri e decido il da farsi ( tanto il mio gommista " di famiglia " mi ha già detto che le ritira in permuta senza problemi ) ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piripicchio
20-06-2017, 12:41
Stai tranquillo, se vai ad andatura normale e non ti capiterà di esagerare sui tornanti personalmente credo che ti conviene tenere le Anakee III, l'unica cosa fastidiosa potrebbe essere il rumore.

millling
20-06-2017, 13:35
viste le tue caratteristiche (no off, guida turistica e non so cosa altro) :confused: mi permetto di scrivere che puoi prendere una qualsiasi delle tante gomme buone di cui si parla qua sopra.

Io, come te, non faccio off (quasi mai...) ma ho sempre amato un minimo di tassello sotto al GS.
Successo con le Anakee2 (più treni col vecchio GS) e ora con le Tkc70.
Non sono stradali pure ma neanche pensate per l'off esasperato.

Quindi le definirei delle gomme eccellenti, che non tradiscono, divertenti in piega, ottime su asfalti malconci.

Non ci vai in pista ma per tutto il resto sono come il GS: affidabili, buone per tutto, sicure sul bagnato.

Non ci farai 12k km ma l'importante è farne 7/8000 fatti bene.

Quoto e aggiungo che ne puoi fare anche 10000 fatti bene. Io ho ancora 2 mm sulla fascia centrale posteriore e sull anteriore i tasselli non sono ancora al limite. Tengono ancora ottimamente, hanno solo perso la velocita' di inserimento ma non hanno l'effetto delle altre gomme che quando sono spiattellate cadono poi. Io ho gia' ordinato il secondo treno, promosse :D.

Fabu
20-06-2017, 15:42
dopo due mesi e oltre 5000km, posso dire che le nuove Tourance sono, per me, le vere gomme totali di questo GS. diciamo come le TKC70, ma ancora meglio. provate in tutte le situazioni, caldo-freddo, asfalto-sterrato, asciutto-bagnato, da solo-con zavorrina. comfort unico e gran maneggevolezza, massima sensazione di aderenza in piega, divertentissime nel misto stretto o veloce, sul bagnato ti dimentichi di guidare sotto la pioggia (stessa sensazione avuta solo con le PR4 Trail), mai nessuna sbavatura o scherzetto strano. e ancora nessun accenno a scalinature o spiattellamenti. unico difetto, proprio a cercarlo, una pò di rumorosità dell'anteriore in piega. che a dire il vero, ho notato chi più chi meno in tutte quelle montate finora (6 treni diversi). e poi ditemi, senza un accenno di tassello, ma che GS è?
https://s21.postimg.org/4lbiiuj37/WP_20170620_15_20_08_Pro.jpg (https://postimg.org/image/4lbiiuj37/) https://s21.postimg.org/glwyjkqhv/WP_20170620_15_20_25_Pro.jpg (https://postimg.org/image/glwyjkqhv/)

gonfia
20-06-2017, 16:56
Interessante Fabu, anche il consumo mi sembra molto omogeneo.
Dici che sono ancora meglio delle tkc, in quale aspetto?

essemme
20-06-2017, 17:13
@TheD
Le RS3... vanno in temperatura prima della A3 (merito della mescola )...

per conoscenza:

l'ispettore dunlop mi ha mostrato uno pneumatico sezionato dove è chiaramente visibile una rete, tra la carcassa ed il battistrada, avete la funzione di trasferirire immediatamente il calore a tutto il battistrada e non solo alla parte centrale fina dai primi metri di rotolamento.

n.b.: la temperatura di esercizio si ottiene con accellerate e frenate e non con l'ondeggiare che invece serve alla pulizia del battistrada.

Fabu
20-06-2017, 18:07
Dici che sono ancora meglio delle tkc, in quale aspetto?

personalmente, ti posso dire in tutto! a chi si trova bene con le TKC70 e ne loda le caratteristiche, qui ampiamente descritte, non potrà che essere entusiasta di queste Metz. imho.

Fridurih
20-06-2017, 19:38
ma sono le Tourance Next?

iPhone1966
20-06-2017, 19:48
Sì sono quelle , ho un amico che anche lui le ha sul Gs e ne parla molto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fridurih
20-06-2017, 19:58
OK thanks ;)

caPoteAM
20-06-2017, 20:31
Ho avuto 3 LC e tutti e 3 con Ana 3 di primo equipaggiamento, le prime avevano qualche problema di rumorosita' e risonanza, cambiate a 13000km con le PR4 tutta questa differenza non l'ho sentita. Sulla seconda LC le ho cambiate a 15000 km con le St2, sicuramente più morbide di conseguenza confortevoli, sfruttate comunque pochissimo causa furto della moto, ora alla terza LC comincio a chiedermi se non abbia ragione il mio gommista dicendomi che sono delle ottime gomme per uso normale della moto, io ci vado a lavorare, ci faccio gite fuori porta e qualche viaggetto all' estero, certo se ci vuoi andare a fare le millecurve non devi montare gomme touring ma gomme sportive, ma c'e' anche da chiedersi se uno non ha sbagliato a comprare il Gs

francogs
20-06-2017, 20:34
quelle di Fabu sono le Tourance classiche - NO next

Slim_
20-06-2017, 20:45
Ma perché il sito della Metzeler per la GS 2017 dice che ci sono solo le KAROO III e le Next....queste Next....
Sono così nuove da non aver ancora aggiornato il sito?
Non hanno il profilo di quelle di Fabu. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170620/075b21e2c9c13444e7b03de3b5de242b.jpg

caPoteAM
20-06-2017, 20:46
Veramente le next girano almeno dal 2010

Dottordan
20-06-2017, 21:00
Metti GS 2016 e vedrai che ti escono tutte (la moto è sempre quella)

Slim_
20-06-2017, 21:05
Grazie Dott, ma sono dei caxxoni....
Eccole, semplicemente Tourance.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170620/d3e34f4a23a938537a401f237693d4ca.jpg

Slim_
20-06-2017, 21:08
Insomma, di nuovo non c'è proprio niente.
Si spera ci sia la tecnologia, perché quel profilo lo conosco da una vita. Le misure per la LC ok, ma mi sembra un po' pochino.....se c'è solo quello.

Jackall72
20-06-2017, 21:13
Scusa ESSEMME, ma non ho capito la tua puntualizzazione sul tuo "n.b." chi ha parlato di ondeggiare?
Per la questione della rete negli pneumatici sono d'accordo con te e la funzione è di fa scaldare omogeneamente tutto lo pneumatico, ma per il tempo che occorre ad arrivare in temperatura è questione di mescola. Solitamente le mescole Rain Grip hanno un quantita di silicio maggiore delle altre mescole e quindi si scaldano prima anche a temperature basse.
Poi se vuoi possiamo aprire un dibatitto sulle varie tecnologie, ma rimane il fatto che gli pneumatici (a parte l'A3) è cosa soggettiva e di come uno usa la moto.
Concordo con chi dice che se hai una guida solo stradale e ti piace piagare forte, probabilmente ci sono altre moto "alte", non stradali, che si comportano meglio della GS, che, per me, rimane sempre una gran moto tutto fare: dallo sterrato con la tuta, all'andare in ufficio con la giacca ;-) ... il mondo è bello perchè e vario, come le opinioni

caPoteAM
20-06-2017, 21:27
un pò mi sento chiamato in causa, lungi da me pensare che non è una moto tuttofare, questo è il motivo perché ne ho comprate 4, quello che però volevo aggiungere, che è vero che fa tutto ala grande ma è anche vero che per i singoli comparti ci sono moto che si comportano meglio poi magari non sommano tutti i pregi del Gs.
L'impressione spesso leggendo i commenti che si vuole usare la moto come una super sportiva e non lo è poi magari in determinate situazioni picchia in testa pure a queste ma non è la regola

millling
20-06-2017, 22:08
Penso il contrario...Buona in tutto ma non eccelle in nulla.Per questo piace la sua versatilità.

Slim_
20-06-2017, 22:11
Non pare essere "il contrario", anzi...

RESCUE
20-06-2017, 22:35
Veramente le next girano almeno dal 2010



Se non ricordo male, alla presentazione del GS LC, evidenziavano il fatto che le Next, erano state studiate in collaborazione con BMW.

millling
20-06-2017, 22:40
ehh... si saranno bevuti prima una cassa di birra.

Fabu
20-06-2017, 22:54
[QUOTE=Slim_;9479164]Insomma, di nuovo non c'è proprio niente./QUOTE]


non credo non ci sia proprio niente di nuovo. é tutto nuovo, guarda le informazioni tecniche, non sarebbero così performanti su questa LC fossero le stesse di 10 anni fa. anche il disegno del battistrada, pur nel segno della tradizione, non è perfettamente identico alla progenitrice, specialmente sulla spalla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
20-06-2017, 22:58
@Fabu, meno male 👍

caPoteAM
20-06-2017, 23:04
peccato che le hanno studiate insieme e poi si sono dimenticati di metterle come primo equipaggiamento visto che il 90% arriva con le ana3

RESCUE
20-06-2017, 23:36
È vero, solo i primi mesi del 2013, arrivavano con le Next.
Il mio precedente my13, è arrivato con quelle, stabilità (senza topcase e borse) alle altissime velocità ottima, il resto normale

caPoteAM
20-06-2017, 23:38
Sul Gs ad aria erano praticamente la regola

giabbino
20-06-2017, 23:55
A quanto si trovano le Tourance per LC?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nautilus
21-06-2017, 06:34
È vero, solo i primi mesi del 2013, arrivavano con le Next.
Il mio precedente my13, è arrivato con quelle, stabilità (senza topcase e borse) alle altissime velocità ottima, il resto normale
non e' proprio vero, la mia del giugno 2013 arrivo' con anakee3:mad:

essemme
21-06-2017, 07:57
Scusa ESSEMME...

ho aggiunto l'ondeggiare perchè in parecchi sono convinti che le gomme si scaldino così.
diverso è per le auto da pista.

la silice per il riscaldamento centra fino ad un certo punto.
le prime gomme uscite non entravano comunque così velocemente in temperatura, me lo ricordo perfettamente, se ne apprezzava di più la guida sul bagnato confrontata a quelle che fino ad allora erano le gomme.

in merito all'uso del gs ognuno ne fa quel che vuole.
personalmente l'ho sempre definito un SUV.

poi mi sono deciso a provarlo per le condizioni degli asfalti sempre peggio e per le mie dimensioni, 195cmx100kg, ed oggi lo uso come una supermotard e con le metz road01 il divertimento è assicurato.

ci sono altre moto?
pur avendo provato un pò tutto mi piacciono solo i bicilindrici boxer fin dal 1981.

Il Giova
21-06-2017, 14:38
Delle Dunlop RoadSmart cosa ne pensate?

Fabri1970
21-06-2017, 14:49
@il giova

leggi qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995







e...... in giro nel topic... se hai voglia..... ;);)

dallemark
21-06-2017, 21:09
Dopo svariate critiche che ho fatto alle Continental TKC sono qui a fare qualche rettifica, sono a 8000 km fatti (5000 dei quali in Marocco) , ora sto viaggiando quasi esclusivamente su e giù dalla statale della Futa e ora le TKC vanno decisamente meglio rispetto a quando erano meno consumate, non si "galleggia" più (il tassello ora è alla altezza di uno pneumatico stradale e non è per nulla scalettato), la tenuta è sincera e la rumorosità nulla. Forse finirò prima l'anteriore del posteriore ma credo di arrivare senza problemi ai 12.000 km fatti...ed io viaggio piuttosto allegro...

Slim_
21-06-2017, 21:15
Sei uno "staccatore".... Allora davanti il tassello non sarà scalettato ai lati, ma quelli centrali si.

millling
21-06-2017, 23:34
Staccatori col GS?

antoniovit22
22-06-2017, 00:08
Ragazzi scusate, troppe pagine.
Per l'uso stradale con Adv allora quale sarebbe il miglior pneumatico che viene fuori?
Grazie

millling
22-06-2017, 00:16
Dopo svariate critiche che ho fatto alle Continental TKC sono qui a fare qualche rettifica, sono a 8000 km fatti ...

Puoi postare una foto del posteriore a 8000km?

managdalum
22-06-2017, 00:35
@Antonio: c'è il thread "le nostre prove" in evidenza, leggi quello.
Così magari evitiamo di continuare a ripetere per pagine e pagine le stesse cose.
Grazie

Gnolo
22-06-2017, 07:04
8000km fatti fino ad ora non è male

millling
22-06-2017, 17:10
8000km fatti fino ad ora non è male

Sono a 11k e ancora ne hanno...:D

Gnolo
22-06-2017, 17:13
Mill sono sempre più dell'idea che saranno le mie prossime gomme :arrow:

millling
22-06-2017, 17:26
Fai bene, io monto oggi il secondo treno perche' martedì parto per i Balcani.
http://funkyimg.com/i/2uCov.jpg (http://funkyimg.com/view/2uCov)

E li sono messe veramente alla prova, tra strade di tutti i tipi, buche , piene di polvere . Sono eccezionali per me.

Piripicchio
22-06-2017, 17:49
noto che solo io ho avuto problemi di sbacchettamento/galleggiamento con le Pirelli Scoprion II cariche di tris valigie...
la cosa che mi fa addannare è che senza valigie sono grandiose, vanno alla grande senza incertezze.

credo che a questo punto il problema possa essere un difetto della gomma...

maidomo
22-06-2017, 18:05
inutile chiederti se hai già provato tutte le possibili varianti pressione/sospensione

Gnolo
22-06-2017, 18:27
Mill le ai prese su internet? €?

Piripicchio
22-06-2017, 18:43
ho provato tutto di tutto, ogni configurazione ESA e pressione gomme, prese da un gommista di zona dal quale attendo notizie a seguito contatto con Pirelli

piegopocopoco
22-06-2017, 20:00
...2.000 km con le TKC70....spettacolo di gomma!!!!
La moto sembra avere un altro carattere, il freno motore sembra più accentuato, nelle nostre strade toscane sono semplicemente eccezionali! il nostro asfalto è molto rovinato (colpa della crisi..?) ma loro passano sopra le imperfezioni come se fosse un asfalto perfetto, ho dovuto rivolgermi ad un gommista perchè il conce non è stato in grado di fare una equilibratura perfetta, ha tentato un paio di volte, poi sono andato da un gommista ed ho risolto definitivamente il problema.
La moto da 50 ad 80/85 km all'ora aveva una insolita tendenza a ballare una samba con il manubrio:mad::mad:, nulla di trascendentale, ma il GS è una delle poche moto a cui il carico e bauletti vari non hanno incidenza sulle vibrazioni al manubrio, neppure se lasciato libero dalle mani!, ho voluto ripristinare questa particolarita'...
Soffrono la temperatura quando sale oltre i 30°, ma rimangono comunque sincere, per la cronaca io viaggio con pressioni prescritte dalla casa cioè 2.5/2.9 ho, purtroppo, sempre il trittico montato con almeno metà volume occupato.

RESCUE
22-06-2017, 20:27
........👍😬.....
Ho detto che, non parlo più di gomme....

Slim_
22-06-2017, 21:26
Scusa @Piegopoco, soffrono oltre i 30°, in che senso . E non sono "durine" nonostante il carico, nemmeno con la adv la tenevo così (a meno di viaggi in due e con autostrada).

piegopocopoco
22-06-2017, 21:44
...nel senso che a 33°/34° gradi tendono, sotto stress, a scivolare un pochino, niente di pericoloso, solo si avverte che non è la temperatura ideale, a mio avviso sono gomme che lavorano meglio a temperature sotto i 30°...a mio avviso, naturalmente!
Ho provato tutte le pressioni, sono partito da 2.2/2.5- sono salito di 0.2 bar alla volta, adesso, con questa temperatura, personalmente mi trovo meglio, molto meglio a 2.5/2.9...probabilmente la differenza tra STd ed AdV cambierà qualcosa, non sono un esperto...

gonfia
22-06-2017, 21:55
...in teoria più fa caldo più la pressione all'interno della gomma aumenta...se parti già a freddo da 2.5-2.9 a gomme calde ti trovi come minimo 2 decimi in più , anche 3 al posteriore... poi lo credo che scivolano, tutto il lavoro lo fa la mescola!
La carcassa delle TKC è già rigida di suo, secondo me è proprio col gran caldo che è meglio scendere un po'

P.S.: non guardare il mio nick...non c'entra niente con le gomme! 😂😉

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

millling
22-06-2017, 22:10
Le tck NON soffrono di problemi di temperatura.le ho testate in condizioni di stress al pari di qualche giro in pista con temperature prossime ai 30 gradi ambientali.Le gomme non mollano, sono sensazioni date dal tassello, tranquilli.

@gnolo , si su trovagomme a 217€.Consegna in 2gg.

millling
22-06-2017, 22:18
noto che solo io ho avuto problemi di sbacchettamento/galleggiamento con le Pirelli Scoprion II cariche di tris valigie...
la cosa che mi fa addannare è che senza valigie sono grandiose, vanno alla grande senza incertezze.

credo che a questo punto il problema possa essere un difetto della gomma...

Qualcuno qui era convinto che il tuo problema era una bilanciatura poco precisa...:cool:

mauri156
22-06-2017, 22:30
Ho notato anch'io che le tkc in questi giorni bollenti tendono a essere più scivolose sopratutto l'anteriore , uso pressioni di 2,2 ant. 2,6 post. misura data da rdc e da navigator 5 .... un dubbio, ma sto rdc e corretto o no ?? Il mio manometro mi segna 2,4 / 2,9 post.

Slim_
22-06-2017, 22:39
L' RDC é corretto, devi solo leggere il libretto di istruzioni che ti spiega...
Ma 2.2 e 2.6 lo segna quando sono già calde oppure appena partito? Perché se sei appena partito, la reale è + 0,2 ant e + 0,3 post.

millling
22-06-2017, 22:44
Quoto Slim. RDC è corretto.

Slim_
22-06-2017, 22:45
@Piegopoco, io invece notavo che appena si scaldano migliorano molto perché si incollano sull'asfalto (chiaramente col caldo si consumano in po' di più). Se la gomma è dura invece, la carcassa non riesce a deformarsi e in curva soprattutto, questa cosa diminuisce la superficie di appoggio rispetto all'ottimale. Oltretutto, come diceva anche @milling (io non lo sapevo) se la carcassa è rigida, questo aspetto amplifica quanto dicevo...

millling
22-06-2017, 22:47
Si Slim...non lo ho detto io ma sono d'accordo.;)

gonfia
22-06-2017, 22:49
Ho notato anch'io che le tkc in questi giorni bollenti tendono a essere più scivolose sopratutto l'anteriore , uso pressioni di 2,2 ant. 2,6 post.


Considera che quando -come ora- è parecchio che non piove, soprattutto gli asfalti molto lisci diventano scivolosi...per qualsiasi gomma 😉



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauri156
22-06-2017, 22:52
Slim segna 2,2 a e 2,6 p dopo poche centinaia di metri ..... ma stessa misurazione anche dopo un pò che vai ..... non riesco a capire ma +0,2 e 0,3 dovrebbe segnarlo dopo km

millling
22-06-2017, 22:56
Fidati comunque della lettura del tuo GS a gomme calde.

gonfia
22-06-2017, 22:59
A gomme calde il valore reale è più alto di quello segnato dall'RDC, che riporta la pressione a 20°... state facendo confusione secondo me


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

millling
22-06-2017, 23:05
Io ho notato errori dello 0,1...Che per me non è nemmeno errore.

mauri156
22-06-2017, 23:06
Quindi guardo il mio manometro a freddo o sto rdc ??? comincio a non capire in ciufolo .....sarà l'età probabilmente

managdalum
22-06-2017, 23:10
C'è un thread sull'argomento, cercalo e troverai li tutte le risposte

caPoteAM
22-06-2017, 23:12
no ancora l'RDC......................... mi sto facendo vecchio

Slim_
22-06-2017, 23:44
@Mauri, il mio consiglio è di leggere prima il libretto e poi come gia' detto da @Manag, il tread dedicato all'argomento. Più che altro per capire bene il concetto espresso da @gonfia al #205.

piegopocopoco
23-06-2017, 00:49
Qui da noi per avere temperature più basse di 20° occorre aspettare le 21.30/22.00, fino alla mattina alle ore 08.00...in queste ore i gommisti dormono....per cui quando il gommista misura la pressione c'è uno scarto bassissimo con l'rdc, circa 01 bar in meno, ma molto spesso coincidono....ma voi avete mai provato a tenere la moto con la pressione prevista dal costruttore?:):)
Per @gonfia tutti i pneumatici, scaldandosi, aumentano di pressione, più sono sgonfi e più aumentano, non devi sicuramente tenere una pressione più bassa tanto poi quando si scalda raggiunge la pressione che desideri, non abbiamo gomme da GP in cui la deformazione programmata del pneumatico è stata prevista dal costruttore, noi abbiamo gomme turistiche, fatte per durare.... poi che devo dire, ho premesso che sono sensazioni personalissime, che viaggio sempre molto carico...fatto sta che, a mio avviso, a parità di pressione di gonfiaggio queste gomme lavorano molto meglio con temperature sotto i 30°..., talvolta ottengo (non avendo la possibilità di misurare la temperatura dell'asfalto) un miglioramento se percorro strade ombreggiate di alta collina anche con temperature oltre i 30°...

Slim_
23-06-2017, 06:47
Qui da noi per avere temperature più basse di 20° occorre aspettare le 21.30/22.00, fino alla mattina alle ore 08.00......
Eh ma allora dillo che sei un privilegiato ! 😆😆😂

essemme
23-06-2017, 06:51
ma voi avete mai provato a tenere la moto con la pressione prevista dal costruttore?:):)

sempre, va una meraviglia.

RikFuriano
23-06-2017, 09:24
Ragazzi una perplessità, se si fa più che altro asfalto perchè preferire un TKC alle ContiTrail Attack II restando sempre in casa Continental? io le ho trovate ottime queste ultime su GS 800, saranno meno "belle" da vedere fanno meno avventuroso, ma sulla carta dovrebbero andare bene!
Se uno fa 50/50 on/off allora ok, ma per l'uso del 95% di noi...

essemme
23-06-2017, 09:57
grosso modo per questo motivo

https://www.youtube.com/watch?v=WrHA0sFLea4

ti sei mai chiesto perchè certe categorie non è che stanno proprio simpatiche?

vai sempre su asfalto e ti piace l'andatura sostenuta con curve belle rotonde?

metzeler roadtec 01

millling
23-06-2017, 11:30
Ragazzi una perplessità, se si fa più che altro asfalto perchè preferire un TKC alle ContiTrail Attack II restando sempre in casa Continental? io le ho trovate ottime queste ultime su GS 800, saranno meno "belle" da vedere fanno meno avventuroso, ma sulla carta dovrebbero andare bene!
Se uno fa 50/50 on/off allora ok, ma per l'uso del 95% di noi...

Le tck non sono per off specifico, non sono prettamente stradali per cui vanno bene dapperutto. La strada non è una pista ci trovi di tutto, dalle buche alle giunture fatte a caxxo, ghiaino sulle strade di montagna spesso polverose e sporche. Ecco questo è il pane per le TCK.Mi sono trovato poi qualche volta affrontando viaggi nei Balcani, a percorrere km di sterrati perche' l'asfalto in certi paesi è "optional".

essemme
23-06-2017, 12:47
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Roadtec-01.html

non è per girare in circuito.

RikFuriano
23-06-2017, 13:09
Le tck non sono per off specifico, non sono prettamente stradali per cui vanno bene dapperutto. La strada non è una pista ci trovi di tutto, dalle buche alle giunture fatte a caxxo, ghiaino sulle strade di montagna spesso polverose e sporche. Ecco questo è il pane per le TCK.Mi sono trovato poi qualche volta affrontando viaggi nei Balcani, a percorrere km di sterrati perche' l'asfalto in certi paesi è "optional".

Siamo d'accordo, ma anche le ContiTrail nascono per lo stesso utilizzo, ma meno off e più on :)
Chiaro se come hai scritto fai degli sterrati in posti sperduti niente da dire, ma nella normalità delle cose non capisco questo successo in relazione alle ContiTrail

Slim_
23-06-2017, 13:09
@Essemme, Vero. E sicuramente vanno molto bene, ma è altrettanto vero che sul GS non le monterei mai. L'occhio ha la sua importanza in ogni particolare e poi si monta una gomma pensata per una categoria di moto diverse: le sport-touring.
IL GS non è una sport-touring. Sulla mia no. Poi ognuno è giusto che faccia quello che vuole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/e5e30daf6dfc347c82fa3abbd88763e5.jpg

piegopocopoco
23-06-2017, 15:13
Ho montato le TKC 70 seguendo le opinioni di chi le ha utilizzate nel forum, se alla loro finevita non mi avranno soddisfatto monterò un altro modello, perchè le TkC?... basta guardare lo stato delle strade italiane, se poi prediligi straducce montane, colline e montagne...allora senti la differenza... con questo tipo di gomme ti senti sicuro, naturalmente a mio avviso.
In autostrada andavano meglio le ANA, ma una volta lasciata quella..., inoltre se vogliamo essere onesti fino in fondo(io)...sono anche belle!!!!, vuoi mettere sul lungomare, al bar, quando parcheggi la moto con il, finto, colore della terra rimasta attaccata alla moto quante splendide bionde, brune e castane ti guardano con quello sguardo carico di promesse...forse sto sognando...

RESCUE
23-06-2017, 22:42
@Nautilus: ZK se i sei batti un colpo, sono curioso di sentire un parere autorevole, sulle gomme che hai montato ora..........😬😬😬

xpdev
24-06-2017, 10:41
Ragazzi il conce mi ha fatto uscire oggi con pressione 2.7-3.1 per le tourance.

Sinceramente mi sembra troppo ed anche il fatto che ho la sensazione di galleggiamento dell'anteriore me lo conferma.

Consigli sulla pressione, solo pilota e scarico.

Grazie.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170624/6c2370c02b09a30e21f0ae30aa110d7f.jpg

Slim_
24-06-2017, 11:06
Quella pressione, era la stessa mia. Si vede che non rientra nei controlli preconsegna il fatto di controllarla....mah....
In krukkonia le gonfiano così per evitare le deformazioni se rimane ferma a lungo.
Smolla almeno alla pressione consigliata.
Finalmente ce l'hai eh!!

francogs
24-06-2017, 14:41
la solita BMW và bene

se galleggi sono le sospensioni - aumenta il precarico molla e chiudi un pò idraulica

xpdev
24-06-2017, 14:45
@francogs

Ho l'esa, che chiudi ed apri mia nonna ?

Mi occorre solo una pressione di riferimento consigliata da voi su strada per le gomme, lasciando stare quello che dice il libretto.

millling
24-06-2017, 14:49
2,3 2,5 con sto caldo.

xpdev
24-06-2017, 14:50
Grazie, annoto.

Visto che sono a pranzo matrimonio, qualcuno ha il libretto uso e manutenzione in formato PDF ?

Così lo sbircio senza dare nell'occhio

millling
24-06-2017, 14:52
Ovviamente se viaggi scarico, altrimenti 2,5 - 2-9 , per me sono ok

xpdev
24-06-2017, 14:55
Be sicuro meglio dei pazzeschi 2.7-3.1 del conce.

millling
24-06-2017, 15:04
Le pressioni consigliate sono di solito per 2 persone e bagaglio.Tutto pero' in base a quanto carico... a quanto pesiamo in 2 e anche al tipo di carcassa del pneumatico e non ultimo il peso della moto.Comunque lo stesso effetto , se gonfiamo troppo lo sentiamo anche sulla macchina.

piegopocopoco
24-06-2017, 20:01
...tenendo presente che i crucchi considerano il pilota e passeggero pesanti circa 90 kg cadauno...

GIGID
25-06-2017, 00:24
ragazzi ...consiglio al volo....riparto domani mattina per un po' di colli. A che pressione le ANA 3 scivolano meno, da solo con due vario laterali non estese e borsa da serbatoio?
A 2,4 2,8 mi sono scivolate due volte sull'asciutto. La seconda una bella imbardata sul col de la bonnette su una classica "striscia" francese di riparazione delle fessurazioni ...bella imbardata fortuna che andavo piano e ho piantato il piede a terra.
Mai successo in 30 anni di moto ...e' già la quarta volta con le ana in 2000 km Le cambierò al più presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
25-06-2017, 00:40
Non che questo faccia diventare le A3 delle gomme migliori, ma su quelle strisce io sono sempre scivolato, con qualsiasi gomma...

Detto ciò tienile più basse che puoi, se sei senza passeggero anche 2.2-2.5, al limite un decimo in più dietro per via del bagaglio

GIGID
25-06-2017, 05:47
Grazie gonfia...in questo caso ...sgonfia 😊😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

francogs
25-06-2017, 07:13
#225 xpdev

ESA - C - C+B - C+C cosa sono?

- Soft - Normal - Hard cosa sono?

xpdev
25-06-2017, 07:15
@francogs

Ah ah ah

Scusa, non so perchè alla tua affermazione ho associato la classica regolazione degli ammo che si faceva un tempo.

Il caldo fa brutti scherzi.

GIGID
25-06-2017, 17:41
Si hanno notizie del road attack 3 per il GS ? Se non ricordo male non c'erano ancora le misure disponibili.
Qualcuno mi aggiorna ? Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mcbart
25-06-2017, 22:31
Tourance 2,4 - 2,7 io....
Sono 15000 km ed ancora c'è n'è.
Unica pecca la vibrazione in decelerazione fra 80-70 km/h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheD
26-06-2017, 12:49
CAMBIO PRIMO EQUIPAGGIAMENTO SU 2017:

Questa mattina hanno scaricato le prime 4 GS in concessionaria con le Metz anzichè A3:

http://i.imgur.com/CFqzHOj.jpg

http://i.imgur.com/8JMXJGe.jpg

gonfia
26-06-2017, 15:03
Bene...speriamo non sia un caso

Gnolo
26-06-2017, 16:55
Per me è un caso al mio amico 15 gg prima della mia con le metzeler ....
La mia e altre 5 rally con le anal

TheD
26-06-2017, 17:05
Queste di oggi tutte con le Metz.

E' probabile che stiano finendo le A3.

Gnolo
26-06-2017, 17:35
Speriamo così la smettono di mettere quelle skifezze

Murdoch
26-06-2017, 17:45
Sarebbe ora buttassero quelle Anakee 3

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

xpdev
27-06-2017, 19:25
Anche la mia di metà giugno con le metz

jannis
28-06-2017, 21:00
Io scrivo pochissimo e sono ripetitivo.. dopo una vita motociclistica direi molto lunga e dopo tante moto(4 GS , attualmente 1200 Adv LC) e tante gomme cambiate, non mi ricordo di essermi divertito cosi tanto come con le TKC 70..... non nascondo però che quando avrò finito l'attuale secondo treno vorrei provare le Scorpion Rally STR che le trovo molto intriganti, già convinto di pentirmi, perchè sono convinto cha attualmente non esistono gomme performanti come le TKC 70.....

Slim_
28-06-2017, 22:46
Hai la mia stessa curiosità...sempre per curiosità ho montato dopo le 70, le tkc80 e mi hanno veramente sorpreso in positivo. Le prossime, credo le STR, o le WILD.. vedremo..

Marko
28-06-2017, 23:22
le WILD.. vedremo..

? non le conosco, mi illlumini?

jannis
28-06-2017, 23:44
Sia le WILD come le TKC 80 o le HEIDENAU K60, sono più specifiche, più estreme... quindi secondo me anche più limitative.....anche se devo dire una più bella dell'altra.....mah!!! avrei qualche dubbio....!!!!

Slim_
29-06-2017, 00:13
? non le conosco, mi illlumini?
No be', di questo non sono in grado 😆😆 però cerca la prova di motociclismo e guarda:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/1dda608851ba96c04f863a606cfede09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/2fc86fc24797d2af962e7d71364f19f9.jpg