PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 19]


Pagine : 1 [2] 3

Nik650
29-06-2017, 07:47
Le Heinedau le ho avute anche se non sul GS. Le ho montate per andare all'Elefante quindi per condizioni un po' particolari. Sono gomme M+S adatte per temperature fredde e asfalto umido e viscido. Un po' rumorose, ma danno tanta affidabilità e sicurezza. Non le ho mai usate d'estate quindi non so se siano gomme adatte per tutte le stagioni.

Gnolo
01-07-2017, 10:38
Ciao ho fatto fare un preventivo le conti tck70 310€ montate e le metzeler next 260€ anch'esse montate che ne dite?

caPoteAM
01-07-2017, 13:29
Per le tkc mi sembra alto

Slim_
01-07-2017, 15:54
310 per le tkc70 è quello che ho speso io un anno fa.

Gnolo
01-07-2017, 20:45
Quasi quasi che faccio il cambio con le tck70
Capote perché le trovi a meno montate?

RESCUE
01-07-2017, 22:34
Oggi primo vero (quasi) test...del secondo treno di TKC....😬
Parlando di autostrada...
Fino a centosessanta, il manubrio non vibra, la moto va dritta come un fuso....anche carica full.
Forse e dico forse, un decimino o due in meno di pressione, sopratutto dietro, avevo la senzazione che nei curvoni non fosse perfetta come il precedente......però io son soddisfatto.

Chauto
01-07-2017, 22:43
Attenzione che le WILD non sono come dice Michelin 50% on 50% off
le ho già testate per bene e sono molto più rivolte all'uso fuoristradistico, sù asfalto bisogna fare un pochino di attenzione, e cosa importante in off tenere pressioni decisamente basse nell'ordine di 1'6/1.8 se si vuole veramente capire il potenziale di queste gomme.

Chauto
01-07-2017, 22:47
Per il prezzo delle TKC 70 che ne ho già montate 3 treni, non le ho mai pagate più di 240/250 montate, 310 penso sia un ladrocinio.

Buona strada a tutti !

gonfia
01-07-2017, 22:56
?.. secondo treno di TKC....😬
...
Forse ... ... avevo la senzazione che nei curvoni non fosse perfetta come il precedente......però io son soddisfatto.

Forse perché queste non girano "quasi da sole" come la prima serie...sono un po' più neutre, ti devi riabituare secondo me 😉




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
02-07-2017, 00:39
.... le tck70 Capote perché le trovi a meno montate?
Perché le compra arroma!
Però c'è @chauto , zona Parma, se vuoi farti un viaggetto.....

Gnolo
02-07-2017, 09:24
Chauto grazie farò presente e chiedo lo sconto se non lo fa cambio
Slim fare 60+60 km e 2/3 ore per fare il tutto mi conviene restare qui non credi?

Slim_
02-07-2017, 11:52
Si..infatti dipende...e non solo dalla differenza di spesa 240 contro 310, ma anche da disponibilità di tempo, impegni ecc...
Poi devi sentire @chauto, magari le ha cambiate a Cremona (per es.) chi lo sa.

varadero65
02-07-2017, 12:47
Montate ieri Pirelli ST II sostituendo le Next. Devo dire che dopo i 200 km di oggi, le impressioni sono veramente positive. Il miglior feeling da quando guido un GS e dopo essere stato affezionato per anni alle Next. Miglior comfort, stabilità in curva superiore, silenziose, assorbono molto bene le asperità e le sconnessioni. Forse un pelo meno veloci nello scendere in piega ma una gradualità eccellente. Insomma, veramente soddisfatto.

Gnolo
02-07-2017, 13:45
@slim Staremo a vedere ho 4000km con le anal faccio le ferie (senza moto in garage)e poi le cambio per settembre così le butto via con almeno 6000 km ;)

bela
02-07-2017, 19:54
Dai post si deduce che tkc sono le mogliori , ma se sdovessimo far una classifica quali sono in seconda e terza posizione ?

Slim_
02-07-2017, 20:11
......le cambio per settembre..... con almeno 6000 km ;)
Perché buttarle. Quelle gomme con 6k sono come nuove. Secondo me le vendi sul mercatino. Sono per viaggiatori, vuoi che nessuno voglia fare un affare?

Slim_
02-07-2017, 20:14
@bela, una classifica? Non è possibile secondo me. Tutte le gomme buone danno sensazioni "personali" oltre ad essere adatte a esigenze a volte diverse, a volte uguali....
Meglio che leggi "Gomme: le nostre prove"
Forse però....una lista di quelle da scartare....🤔 per la mia esperienza ci metterei una gomma di un grande marchio (non sono le ANA) ma se lo dico, sai che casino 😉

Gnolo
02-07-2017, 20:38
Slim potrebbe essere una soluzione pero a 4000km ho notato già un principio di spiattellameneto chissà tra qualche migliaia di km in piu

bela
02-07-2017, 21:14
Si ....quelle le avevo già escluse ...ma stavo guardando oltre le tck che a breve sostituirò....e non so cosa montare .....

Chauto
02-07-2017, 22:49
No @Slim le ho cambiate in provincia di Parma, però per correttezza non publico il nome senza il suo consenso, anche se è uno di noi e fa parte del forum.

Slim_
02-07-2017, 22:55
@chauto, fortunatamente pubblicare il nome per dire che dà buoni servizi, non mi risulta proprio essere contro il regolamento.
Inoltre non sono io che potrei essere interessato.
Se lo riterrà, l'interessato ti farà mp, così rimane tutto riservato😉

Chauto
02-07-2017, 23:19
@Slim hai ragione, forse è uno scrupolo di troppo che mi faccio io, ma personalmente prima di pubblicare il nome e quindi l'attività commerciale che svolge preferisco avere il suo consenso.
Poi è chiaro che a chi interessa ci si sente in MP e si bypassa ogni problema.

piegopocopoco
03-07-2017, 00:42
...ma non dovrebbe essere contento per la pubblicità gratuita?..., altro discorso se a te ha fatto un prezzo di favore, in tal caso basta specificare....:lol::lol::lol:

Purtroppo le case costruttrici di pneumatici, vergognosamente a mio avviso, pubblicano listini che in effetti sono carta straccia! Il prezzo medio lo puoi dedurre solo informandoti, dai forum, su internet ecc ecc, naturalmente occorre tenere sempre presente la legge dell'ombrello!!!!, acquistare un paracqua quando piove è sicuramente più oneroso di quando c'è siccità!!!

ste063
03-07-2017, 04:01
dopo 3500km di TKC80 sono prossimo al primo viaggio con la Rallye fino a estremo sud Spagna, vicino a Gibilterra, pensavo per il prossimo treno visto la buona esperienza con le 80 alle TKC 70, ma forse facendo solo strada hanno già troppo tassello, mi consigliate, saranno A/R un 4k km prettamente stradali che farò...
grazie:)

gonfia
03-07-2017, 10:39
Ma farai anche del fuoristrada?
Perché se è così quel pò di tassello delle 70 te lo godresti sicuramente, e comunque su strada sono ottime, l'unico trade-off è un po' di ruvidità di rotolamento, ma non come le 80!
Se viaggi carico e fai tanta autostrada veloce il posteriore tende un po' ad appiattirsi al centro...forse un pochino più di altre.

Se invece fai solo strada e prediligi un confort maggiore hai una scelta vastissima, tra gomme trail e stradali pure: ST2, Next, Roadtec01, RoadSmart3, ecc...


Tapatalk

crying_freeman
03-07-2017, 15:13
ho finito le rs3,devo cambiarle e domenica riparto per 10 giornate sulle alpi,non so se rimontare le rs3 o meno,fuoristrada non ne faccio,fino ad ora ho provato tutto tranne road01,mentre next e rs3 sono le mie preferite.continuo con dunlop?

nestor97
03-07-2017, 15:53
....Michelin PR4 trail ........:D

essemme
03-07-2017, 16:07
roadtec01
grip enorme
scesa in curva perfetta
carcassa ammortizzante
ottime su umido e bagnato ma anche sul polveroso e su asfalti rovinati.
non soddisfa lo stile? me ne frego ;-)
ipersoddisfatto.

cosa avevo prima?
st2, ottime ma non altrettanto

piegopocopoco
03-07-2017, 16:18
dopo 3500km di TKC80 sono prossimo al primo viaggio con la Rallye fino a estremo sud Spagna, vicino a Gibilterra, pensavo per il prossimo treno visto la buona esperienza con le 80 alle TKC 70, ma forse facendo solo strada hanno già troppo tassello, mi consigliate, saranno A/R un 4k km prettamente stradali che farò...
grazie:)

4.000 km di solo strade asfaltate, in piena estate e nel sud della Spagna...monterei una stradale, se fossi in te. Ho le TKC 70 montate, sono grandi gomme, a mio avviso vanno meglio con temperature sotto i 30°, inoltre in autostrada, e/o autovias non sono il massimo.
Per un viaggio del genere potrebbero essere indicate, se le stradali non ti piacciono, le Pirelli ST, sono delle stradali camuffate....

piegopocopoco
03-07-2017, 17:58
Ho visto, in un un sito che vende pneumatici, la possibilità di acquistare varie marche con codice di velocità superiore, W al posto di V. Hanno un prezzo leggermente più alto, qualcuno è a conoscenza se vi sono reali vantaggi?

Dove consentito, con le gomme giuste, di contakm naturalmente, non si arriva troppo lontano dalla soglia della velocità per cui è omologato il pneumatico....

ste063
04-07-2017, 02:57
Tutto asfalto, prevalentemente autopistas, poi li non so se mi capiterà dello sterrato, ma 4k km sono garantiti di asfalto puro, caliente, quindi pemso che anche un minimo di tassello come nelle 70, sarebbe inutile e limitativo nella velocità di crociera che voglio tenere,quindi mi s'impone uno stradale, se poi è anche bello esteticamente meglio...

Slim_
04-07-2017, 08:49
Hai ancora le ANAKE III ?

ste063
04-07-2017, 10:07
Slim se ti riferisci a me, mai avute fortunatamente, ritirata con TKC 80, gran godimento di gomma, ma non da fare viaggi...

ilmitico
04-07-2017, 10:13
Ho visto, in un un sito che vende pneumatici, la possibilità di acquistare varie marche con codice di velocità superiore, W al posto di V. Hanno un prezzo leggermente più alto, qualcuno è a conoscenza se vi sono reali vantaggi?

Più il codice di velocità è alto, più la carcassa è rigida.

Se poi questo possa essere un vantaggio ... boh ... dipende anche dalla gomma.

Slim_
04-07-2017, 10:38
@Ste, pensavo l'avessi comprata con le Ana che hai tolto subito. Anch'io ritirata con le 80. Meglio del previsto ma non certo per i viaggi.

mik1300s
05-07-2017, 18:12
Allora, voglio precisare qualcosina anche io...
Domenica ho fatto un giro tra le curve di Cefalù (Palermo) con 40gradi e ho trovato comode e stabili sia le gomme (Michelin Anakee), sia la moto. Che era senza set valige, col cupolino in posizione alta e la borsa da tanga.
Sul misto e misto stretto, in compagnia di una RNineT, ci siamo divertiti a lasciare qualche paio di curve indietro gli amici con le Suzuki GSX e le Yamaha R6
Nessun ondeggiamento dell'anteriore, ne sbacchettamenti al posteriore nonostante avessi anche frenato un paio di volte nel bel mezzo della curva.
Non ho avuto neanche problemi di eccessiva calura (nonostante i 40gradi esterni tipo effetto ventilatore caldo sul corpo).
Il cambio è un burro utilizzando la frizione e anche senza uso della frizione, quindi in modalita elettroassistita, molto ma molto più silenzioso della ducati multistrada e paragonabile alla honda africatwin.
A questo punto:
Io non sono un pilota, ne un esperto ma di certo non sono manco un criticone cronico (scassac...)cerca difetti; magari sarò anche stato fortunato, però io tutti i difetti che ho letto qui nei vari mesi di attesa non li ho minimamente riscontrati.
La GS EXCLUSIVE mi pare migliore anche delle precedenti K1300 che ho avuto, perfino della MotoGuzzi Breva 1200Sport con la quale mi sono divertito parecchio.
È una moto pazzesca, comoda, potente e versatile e adesso possedendola mi spiego perfettamente le ragioni del suo successo incontrastato nel settore. 🔛🔝


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
05-07-2017, 18:40
@mik1300s, calcola che su QdE scrivono più gli scontenti che non gli appassionati, questi ultimi percentualmente, e "a naso" sono di meno.
Quindi occorre "pesare" questo aspetto nelle valutazioni. Non per nulla ogni tanto arriva qualcuno che non scrive mai che dice +o- che i bmwisti sono puuttosto derisi tra i motociclisti "duri e puri".
Questa la mia opinione che si può considerare abbastanza da "osservatore esterno" , dato che ho bmw solo da un anno o poco più.
Fermo restando che alcuni pb ci sono. Tipo il calore. Sulla mia E4 no, ma comincio a leggerne molte.

caPoteAM
05-07-2017, 22:51
MIK1300 come avevi settato le sospensioni ?
devo dire che io ho riscontrato il problema con moto carica e passeggero e su percorsi autostradali.
Avevo impostato inizialmente Road Auto, poi Dyna Auto ed alla fine quando mi sono deciso a impostare Dyna Max andavo dritto come un fuso.
Poi il problema del calore esiste anche se non per tutti solo sul lato destro della moto, le critiche nascono sopratutto da chi aveva il vecchio Gs ad aria dove non c'era il minimo problema di calore........ in ogni condizione.
Per quanto riguarda il cambio al terzo LC finalmente posso dire di avere un cambio al momento molto buono ma ti posso assicurare che con il MY2013 ogni volta che dovevi cambiare ti veniva la pelle d'oca

The Concorde
06-07-2017, 05:11
ho finito le rs3,devo cambiarle e domenica riparto per 10 giornate sulle alpi,non so se rimontare le rs3 o meno,fuoristrada non ne faccio,fino ad ora ho provato tutto tranne road01,mentre next e rs3 sono le mie preferite.continuo con dunlop?

Puoi provare le Continental Road Attack 3

Ancora non le ho provate ma le precedenti TUTTE al top soprattutto le 2 e le 2 evo.......non ho mai provato le rs3.....può darsi che le metto settimana prossima

O le rs3 o le road attac 3

Sarei curioso pure delle angel gt ma non saprei

brusuillis
06-07-2017, 09:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/f831f5944ebb7e17864ba04409509bfe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/88c3912e276e2b3a46472dd371abd715.jpg

Le Scorpion Trail 2 a circa 10.000 km, ora sono a 12.000 e domani le cambio. Tutte spigoli e onde...

Monto le Tourance classiche... ritorno al mio vecchio amore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
06-07-2017, 10:13
@mik1300 le ANA ti sono andate bene, secondo me, ma credo di sbagliarmi poco, perchè avrai settata (presumo) una pressione A2,2/2,3 - P2,5/2,6 e con i 40 GRADI CHE SCRIVI le gomme si ammorbidiscono e vanno sicuramente bene. Le A3 è una GOMMA DURISSIMA e il tuo clima palermitano aiuta in questo. Un'altra gomme tenderebbe invece a scivolare
Poi però, se avessi preso un pò di pioggia, probabilmente avresti scritto qualcosa di diverso... perche le A3 da 40 gradi a 20 Gradi faticano proprio.
Poi sarebbe anche bene sapere quanti KM hanno queste tue A3.
MA COME CONTINUO A DIRE, LE GOMME SONO SOGGETTIVE (anche se qui di complimenti alle A3 ne ho trovati solo 2) E DIPENDE DA UN SACCO DI FATTORI (STILE DI GUIDA, ASFALTO, TEMPERATURA, PRESSIONE, CONSUMO, GARAGE, CARICO, ETC.....)
Ma, ANCHE grazie alle A3, si continua ad alimentare questo thread ;.)
CIAO A TUTTI!!!!

crying_freeman
06-07-2017, 11:00
alla fine ho rimontato le rs3,mentre il mio amico con cui partirò fra 2 giorni ha messo le continental tkc70

francogs
06-07-2017, 12:40
@brusuillis

visto ST II - che settaggio di ESA hai utilizzato

con le T classiche il canale laterale è più largo e dopo i km6000 comincia a scalinare

per evitare aumentare precarico molla

essemme
06-07-2017, 16:11
Le Scorpion Trail 2 a circa 10.000 km, ora sono a 12.000 e domani le cambio. Tutte spigoli e onde...

le mie lo erano già a 6.000, faccio solo appennino

Jackall72
06-07-2017, 16:22
@theconcorde: le Conti RA3 le sto aspettando perchè la misura 170/60, almeno dove vivo io, non è ancora disponibile, ma da come ho letto, questo problema è un pò ovunque quindi credo che nessuno che ha il BMW GS post 170/60 le abbiano potuto provare.

brusuillis
07-07-2017, 18:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/434343e809933f0a5c44faaa3fe1cf8f.jpg

Tourance montate. 240 euro.

Ottime impressioni, sarà che le Scorpion erano messe male ma queste scendono in piega molto più rapidamente, le Scorpion erano molto più "dure" da metter giù.

Per contro le Scorpion ad alta velocità un binario senza alcuna vibrazione, le Tourance tremano di più sicuramente a causa del battistrada più scolpito risultando anche più rumorose.

Fatto poco meno di un centinaio di km, domani le testo meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
08-07-2017, 12:45
alla fine ho rimontato le rs3,mentre il mio amico con cui partirò fra 2 giorni ha messo le continental tkc70

Quanti km hai fatto con le RS3?

RESCUE
08-07-2017, 21:48
Buona sera ragazzi😊
Dopo 1500 km di strade Francesi/Italiane con il secondo treno di TCK70
Posso dire che.....fino a 32/33 gradi fanno il loro sporco lavoro😃
Oltre a pressione da manuale sembra siano meno precise, sempre e solo il posteriore.
Oggi in autostrada con punte di 39 gradi a Milano, e con punte fino a 190 km/h tutto bene oltre....le ho prese dalla moglie😅
Seriamente, a 150 km/h con il cruise control, con una mano nessun sbacchettamento, vibrazione anomala o altro.
Unica accortezza oltre i 160, le decelerazioni senza toccare i freni tendono far diventare "meno preciso" meno stabile la moto, ma basta decelerare più delicatamente è tutto si annulla.
Pressione 2,5-2,9/3
Mappa motore Rain
ESA 2 caschi
Ammortizzatore su Hard
Con vario allargate piene
TRK 52 strapieno
Borsa serbatoio BMW grande estesa piena.....😬😬😬😬
Più non si poteva portare, glielo detto alla moglie 😃😃😃
A.........dimenticavo, vello di montone nero😂🤣

Ot oggi nel scendere da Vinadio, ho fatto un piccolo tratto di strada, con due GS Exclusive identiche con porta targa marcati BMW Moncalieri, uno solo con il top l'altro con il completo , avevano le Mezt e scarpe da moto uguali, avevano interfono "Interphone" magari erano dei ns 😃

teoconte
09-07-2017, 07:35
Ciao a tutti, volevo fare una domanda alle persone che hanno montato le Roadtec 01: come è messo il pneumatico posteriore?
Questo è il mio con nemmeno 7000 km, fatti al 90% da solo e sempre con pressione 2,9.
http://i.imgur.com/5dAikmF.jpg
http://imgur.com/3OMnRC9.jpg
http://i.imgur.com/f1H96ra.jpg
L'anteriore è ancora in buone condizioni, con cui ci potrei fare altri 5000 km, ma con questa mi sa che al massimo ne farò altri 2000.
Secondo voi è normale?

P.S. con le A3 ci ho fatto oltre 10.000 km e le ho cambiate a causa del posteriore spiattellato.

Slim_
09-07-2017, 07:48
Ciao Teo, non ho capito bene che cosa intendi per normale...se il consumo in 7k, oppure come sono consumate, comunque a me sembrano consumate bene, non vedo scalinature, in 7k km....secondo me non conta....fossero mie le cambierei subito.
La pressione l'hai sempre tenuta a norma?
Per le A3, trovi di certo delle belle occasioni kilometri zero.

teoconte
09-07-2017, 08:11
@Slim intendo come sono consumate... praticamente le spalle sono finite, mentre in centro ce n'è ancora molto. Ed essendo di Padova, di autostrada ne ho fatta per fare qualche curvetta.
Pressione sempre 2,9.
Volevo finire la stagione, ma mi sa che tra 1000/1500 km le cambio.
Le A3 di sicuro non le rimonto... mi sa che proverò le Next ;)

Slim_
09-07-2017, 09:15
Ora é chiaro. Io dico la mia eh....ma è solo il mio parere. Il centro non è più adeguato soprattutto sul bagnato. I fianchi così così ( la parte estremi esterni mi pare che sia già più liscia da nuova - o no?).

teoconte
09-07-2017, 11:08
@Slim si, ti confermo che già da nuova è più liscia.

Slim_
09-07-2017, 13:25
Sulle gomme, non bado ai risparmi. Quei pochi cm di larghezza e mm di profondità possono fare la differenza "vitale". Poi tu mi pare che sei uno che di km ne fa'.....quindi....finisci l'estate se non fai megaviaggi, ed inizi l'autunno in sicurezza. Per me...

Gnolo
09-07-2017, 13:58
Quoto Slim ora sono a 4300km fatti con le ana3 che appena rientro dalle ferie di si curo ancora 1500 km ......le cambio perché non c'è mai stato amore

essemme
09-07-2017, 19:08
Secondo voi è normale?

direi che la scalettatura è evidente.

io sono a 3.000km ed al momento sono davvero ottime, personalmente non ho mai fatto più di 6.000km con qualsiasi gomma.

le precedenti ST2 ho voluto portarle a 7.100 ma a 6.000 non giravano più.

tra le due mi trovo decisamente meglio con le R01 che ho già riordinato ad evitare problemi in agosto o settembre

Dottordan
10-07-2017, 08:00
Buona sera ragazzi��
Dopo 1500 km di strade Francesi/Italiane con il secondo treno di TCK70
Posso dire che.....fino a 32/33 gradi fanno il loro sporco lavoro��




Ciao Rescue
mi dici se a quelle temperature hai visto un maggior spiattellamento del posteriore ???

E altra domanda : cosa intendi per meno precise al posteriore ?? Che ti va via di cùlo ?? La senti dondolare/pompare nei curvoni ??

Io fra poco parto per spagna - bretagna - normandia e non so se mettere su quelle o rimettere le conti TA2 che ho ora e che vanno molto molto bene e non si spiattellano.

piegopocopoco
10-07-2017, 09:42
Circa 1700 km con le TKC70 tra autostrada monti e valli, temperature da 34° a 13°, sempre sicure, semplicemente uno spettacolo!!!
Ho avuto modo, moooolto involontariamente, di provarle sul bagnato, semplicemente fantastiche!!!, percorrevamo una statale austriaca,intorno Seefeld, perfettamente asciutta, si presenta una galleria con curva finale piuttosto chiusa, sono entrato in galleria molto forte, la strada è diventata completamente bagnata, ho scalato due marce, frenando pochino ed ho curvato come se nulla fosse!!!
A mio avviso sono gomme totali per questa moto, specie per me che se posso l'autostrada la evito.
Al momento ho all'attivo circa 4500 km, il consumo è omogeneo.
P.S naturalmente non ho intenzione di influenzare nessuno, sono solamente sensazioni personali, tuttavia possono servire per paragonare i vari pneumatici...

Dottordan
10-07-2017, 10:36
@piegopocopoco

Quanti KM pensi di farci ancora ??? Così ad intuito intendo .. :) vedendo il consumo attuale

piegopocopoco
10-07-2017, 12:02
Mah, così a spanne direi di essere circa a metà, ma con i pneumatici non si puo' mai dire, ci sono quelli che gli ultimi mm di battistrada spariscono in un baleno...
Credo di riuscire a fare circa 8/10.000 km...

piegopocopoco
10-07-2017, 12:04
Comunque le gomme sono troppo importanti per sfruttarle fino alla fine, conviene cambiarle quando ancora hanno margini di sicurezza

bela
10-07-2017, 18:04
Scusate ....ma qualcuno sa qualcosa in merito alle Bridgestone battlax A40 ?

GIGID
11-07-2017, 00:57
Stavo guardando un po' di siti di gomme e mi sono imbattuto in due in particolare, non troppo lontani da casa mia:
Trovagomme di Cascina di Bollate
PneusCenter di Marone provincia di Brescia (un po' più lontano, ma potrei infilarci un giro da quelle parti).

Qualcuno mi sa dire se sono "seri", anche per il montaggio ?
Grazie mille




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-07-2017, 07:44
GIGID visto che parli di Brescia allora ti suggerisco di sentire "F.lli Angioletti" di Cambiago (Mi) per il prezzo sono allineati sul Milanese ma, il montaggio e smontaggio è fatto a regola d'arte.

teoconte
11-07-2017, 11:14
Ciao a tutti, non so se è stato già chiesto, ma secondo voi vale la pena montare sulla mukka le Scorpion Trail 2 con specifica W?
Un mio amico mi ha detto che quelle con specifica W, ossia per moto che superano i 230 km/h, che fanno per Ducati (D) e per KTM (K) hanno una mescola più resistente e in teoria dovrebbero durare di più.
Quelle che starebbero bene sul GS sono le W (K), perchè le (D) hanno un profilo della spalla specifico per la Ducati.

A voi la parola ;)

RikFuriano
11-07-2017, 13:45
[...]

Io posso solo confermarti che l'anteriore D fa sbacchettare la mucca se montato :mad:

francogs
11-07-2017, 13:59
la specifica V come da omologazione va benissimo

Dottordan
11-07-2017, 18:40
Non dovrebbe essere la mescola a cambiare, ma la rigidità della carcassa.
W più rigida
Con la V teoricamente ammortizzi meglio le asperità (a parità di moto), e hai forse un impronta a terra diversa del pneumatico.

piegopocopoco
11-07-2017, 20:31
Anche io avevo notato, in qualche sito, che vendevano un indice di velocità maggiore.
Per la paura che fosse collegato a specifiche opportunamente studiate per altre moto non ne ho fatto di niente, inoltre costavano qualche dollaro in più....

Gs2000Marco
11-07-2017, 20:57
Pirelli ST2 con le prime 8500 km finite con il secondo treno 6000 km cotte ...e ora?? Tck70 dando una seconda chance o ...boooo!! Parecchio indeciso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
11-07-2017, 21:42
Ciao a tutti, volevo fare una domanda alle persone che hanno montato le Roadtec 01: come è messo il pneumatico posteriore?
Questo è il mio con nemmeno 7000 km, fatti al 90% da solo e sempre con pressione 2,9.
[...]
L'anteriore è ancora in buone condizioni, con cui ci potrei fare altri 5000 km, ma con questa mi sa che al massimo ne farò altri 2000.
Secondo voi è normale?

P.S. con le A3 ci ho fatto oltre 10.000 km e le ho cambiate a causa del posteriore spiattellato.

Ciao Teo.
Io ho già montato 2 treni di RT01. Sono fantastiche ma anch'io ho avuto il tuo stesso problema, se così si può dire, del consumo disomogeneo tra anteriore e posteriore. Primo treno a 7000km fatti 1/2 da solo e 1/2 in 2....posteriore finito e anteriore nuovo. Secondo treno, montato prima di partire per una settimana in Norvegia da solo, ma carico come un mulo......6000km, posteriore spiattellato e anteriore nuovo.
Non l'ho mai fatto in vita mia ma sono tentato di cambiare solo la posteriore perché veramente l'anteriore sembra nuovo.

giabbino
11-07-2017, 23:32
Sto per smontare le favolose TKC dopo quasi 11.000 km. Pur essendomi trovato benissimo avrei voglia di provare altro ma sempre sul generis. A parte Fabu che si è trovato molto bene c'è qualcun altro che sta usando le Tourance sull'LC?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
12-07-2017, 08:44
@Giabbino, posteresti una foto del post dopo 11 k ? Sono interessato a vedere com'è. Non ho mai fatto così tanti km con una gomma, così morbida poi...

teoconte
12-07-2017, 10:46
@ZUZZU
Con le Roadtec 01 mi sono trovato bene, in qualsiasi condizione, ma proprio non mi va giù che si siano usurate in questo modo. Dei 7000 km ho fatto anche parecchia autostrada, ma sia l'anteriore che la parte centrale del posteriore sono ancora buoni.
Comunque al massimo ci voglio fare altri 1000 km, che per me sono 2 uscite, e poi provo a montare le ST2, sperando che abbiano un'osura più omogenea ;)

Marko
12-07-2017, 14:21
consiglio: faccio 100km al giorno, quindi dai 2000 ai 2500mese, 70% autostrada, il resto misto anche con buche e spesso sporco, in ogni condizione di tempo, solo con la neve non uso il GS
ora monto le Dunlop RoadSmartIII su GSrally. ok per la stagione ma non le ho ancora provate in condizioni estreme tipo freddo bagnato. sicuro che arrivo a ottobre poi cosa monto per l'inverno? pensavo alle contiattak 2 pensando siano più morbide.
grazie

RESCUE
12-07-2017, 17:10
Le TA2 non sono il top per le strade umide.

Slim_
12-07-2017, 17:46
Le TA2 non sono il top per le strade umide.
Le avevo sul k 1290. Sull'umido erano veramente "da starci attenti". Sulle strisce bagnate è pericoloso con qualsiasi gomma, ma con quelle, in modo particolare.

brusuillis
12-07-2017, 17:49
@giabbino se ti riferisci alle Tourance classiche vedi mio post 296, posso dire che ho ritrovato sulla ADV LC la stessa ottima gomma che usavo sulla ADV bialbero. Ero un po' in dubbio che il cambio di misure potesse aver prodotto una gomma con comportamento diverso. Dubbio risolto. Gomma molto confortevole, molto veloce a scendere e una volta posta in piega sta lì ferma. Per la mia guida garantisce un feeling ottimo con l'anteriore e rende la ADV maneggevolissima. Sempre trovato benissimo sullo sporco e sulla ghiaia e in piena sicurezza sul bagnato.

Ottima percorrenza, sempre superiore ai 10.000 km con buona regolarità nel consumo.

Stabili ad alte velocità.

Ovviamente più rumorose di una gomma maggiormente stradale ma mai come le Anakee 3.

Per me quindi una gomma che, nonostante la sua età, continua ad essere la migliore per il GS proprio per la sua versatilità a 360 gradi.

Aggiungo poi il prezzo: 240 euro montate, secondo me ottimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giabbino
12-07-2017, 18:38
@Giabbino, posteresti una foto del post dopo 11 k ? Sono interessato a vedere com'è. Non ho mai fatto così tanti km con una gomma, così morbida poi...



Se riesco domani le faccio e le posto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giabbino
12-07-2017, 18:41
@giabbino se ti riferisci alle Tourance classiche vedi mio post 296, posso dire che ho ritrovato sulla ADV LC la stessa ottima gomma che usavo sulla ADV bialbero. Ero un po' in dubbio che il cambio di misure potesse aver prodotto una gomma con comportamento diverso. Dubbio risolto. Gomma molto confortevole, molto veloce a scendere e una volta posta in piega sta lì ferma. Per la mia guida garantisce un feeling ottimo con l'anteriore e rende la ADV maneggevolissima. Sempre trovato benissimo sullo sporco e sulla ghiaia e in piena sicurezza sul bagnato.

Ottima percorrenza, sempre superiore ai 10.000 km con buona regolarità nel consumo.

Stabili ad alte velocità.

Ovviamente più rumorose di una gomma maggiormente stradale ma mai come le Anakee 3.

Per me quindi una gomma che, nonostante la sua età, continua ad essere la migliore per il GS proprio per la sua versatilità a 360 gradi.

Aggiungo poi il prezzo: 240 euro montate, secondo me ottimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Si mi riferivo proprio alle Tourance classiche. Grazie per le tue impressioni. Mi sa tanto che le proverò...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marko
12-07-2017, 20:24
@Rescue, Slim grazie del consiglio, lascio stare allora. pensavo alle Tkc70 ma il discorso autostradale mi lascia perplesso...mi sa le spiattello troppo e in poco tempo

dallemark
12-07-2017, 21:40
...non si spiattellano...ci ho fatto moltissimi km ad alta velocità carico come un mulo in Marocco con temperature prossime ai 40, e tuttora ho fatto anche in Italia autostrada..., sono a quasi 12.000 km fatti e ancora ce n'è...

Slim_
12-07-2017, 22:48
Ma se le monti in autunno e non viaggi in coppia con bagaglio, non dovresti....

GIGID
12-07-2017, 22:54
Pirelli ST2 con le prime 8500 km finite con il secondo treno 6000 km cotte ...e ora?? Tck70 dando una seconda chance o ...boooo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tu che hai provato sia ST2 che TCK70 ... che differenze hai riscontrato ?
Non faccio per nulla off, d'inverno fermo la moto, faccio statali e autostrade, diciamo che mi interessa anche molto la stabilità della moto e dell'anteriore anche a velocità tipo 160/180, in due con valigie.
Ora ho le Anakee3, che almeno sull'asciutto veloce vanno piuttosto bene.

Altrimenti ...o RS3, o le nuove Conti Road Attack 3, ma tra le varie "trail" mi sembra di aver capito che le ST2 siano le migliori per uso puramente stradale (spero che Rescue non lo legga ....questo 😜😂😂).




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-07-2017, 23:47
ZK....ti devo far provare la mia moto!!
E questo prima che cambi le gomme...così decidi serenamente.🤣🤔😩😬🤓🤣😅😀🤔😊😡😃😆🤞👍😂🤓🙄🤔😀🤣🤓

GIGID
13-07-2017, 00:47
Lo sapevo che mi beccavi ....mannaggiaaaaaaa
Non ti preoccupare ...mi sa che tengo le Ana ancora un po' ....sono nuove ..più le usi e più hanno battistrada ....non finiscono mai ...per me raccolgono parte dell'asfalto su cui passano e lo trasformano in battistrada !!!!
A parte le battute, credo,le cambierò in primavera....mi incuriosiscono le nuove Continental RA3, anche se scriverò alla Metzeler di far mettere in produzione le ME7RR per il GS !

Marko
13-07-2017, 09:20
...non si spiattellano...ci ho fatto moltissimi km ad alta velocità carico come un mulo in Marocco con temperature prossime ai 40, e tuttora ho fatto anche in Italia autostrada..., sono a quasi 12.000 km fatti e ancora ce n'è...

appero....non ho mai fato cosi tanta strada con delle gomme se non con le mtx tuorance di primo equippagimento sul bialbero.
le proverò allora, viaggio solo, una borsa laterale per lavoro e stop.

Gs2000Marco
13-07-2017, 10:47
Tu che hai provato sia ST2 che TCK70 ... che differenze hai riscontrato ?
Non faccio per nulla off, d'inverno fermo la moto, faccio statali e autostrade, diciamo che mi interessa anche molto la stabilità della moto e dell'anteriore anche a velocità tipo 160/180, in due con valigie.
Ora ho le Anakee3, che almeno sull'asciutto veloce vanno piuttosto bene.

Altrimenti ...o RS3, o le nuove Conti Road Attack 3, ma tra le varie "trail" mi sembra di aver capito che le ST2 siano le migliori per uso puramente stradale (spero che Rescue non lo legga ....questo 😜😂😂).




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Io con le tck70 ho avuto una esperienza negativa ma visto che molto probabilmente sono stato sfigato com una gomma nata male voglio dargli un'altra possibilita'
Le ST2 sono fantastiche ma durano davvero poco ...ma ripeto sono eccezionali!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
13-07-2017, 12:20
Incredibile quanto le gomme siano personali... ST2 eccezionali ma per me nulla a che vedere con le Tourance...

Gs2000Marco
13-07-2017, 13:07
Incredibile quanto le gomme siano personali... ST2 eccezionali ma per me nulla a che vedere con le Tourance...



Eh gia' sono troppo personali😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
13-07-2017, 14:07
Salve a tutti domani probabilmente ritirerò il mio gs 1200 adv triple black ...non vi dico che gomme monta intanto immaginate ... vorrei cambiarle subito cosa consigliate .. vi premetto che sono un novellino bmw ne vengo da un burgman 650.. quali sono le migliori generiche sua per estate ed inverno?principalmente su strada..

Ignoravo
13-07-2017, 14:09
Lascia le Anakee se fai tanta autostrada ad alte velocità e ti interessa la durata. Quando fai quasi 20000km, le cambi.

Karmal
13-07-2017, 14:14
Bhe farò autostrada ma anche strade con curve magari principalmente quest'ultime..ma sono così terribili queste gomme?mi ero orientato sulle metzler roadtech 01che ne pensate?

Gs2000Marco
13-07-2017, 14:48
Bhe farò autostrada ma anche strade con curve magari principalmente quest'ultime..ma sono così terribili queste gomme?mi ero orientato sulle metzler roadtech 01che ne pensate?



Pirelli st2 o quando disponibili road attack 3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gs2000Marco
13-07-2017, 14:52
Oppure tck70 ...queste per me sono le 3 gomme top per il gs!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
13-07-2017, 15:13
e sono gia tre ...ma ne devo scegliere 1.. qual è il miglior compromesso?

Jackall72
13-07-2017, 15:18
TKC70 gomma tutto fare che ti strabilierà e ti darà da subito una sensazione di sicurezza anche su bagnato, terriccio, strade sdruciolevoli etc... ma questo hanno tassello e può non piacere. (difficilmente troverai qualcuno che ne parla male)

Poi di gomme più stradali ce ne sono tante, ma credo che per la GS un'altra che da sicurezza (senza essere prettamente stradale) è la Tourance Next II

Meglio tardi che mai
13-07-2017, 15:23
Sono due, le road attack non essendo disponibili ancora non sappiamo come vanno.
Io posso solo consigliarti questo, se non ti interessa la durata, sai sei ligure...:lol:
Asfalti belli vai di Pirelli
Asfalti rotti vai di TKC 70, specialmente se la usi anche fuori dall'estate
Se invece ti ammazzi di autostrada tieni le Michelin...

Karmal
13-07-2017, 15:25
ok i modelli salgono ... lasciando perdere sterrato che probabilmente ne farò poco i primi tempi anche perché ho moglie a carico ...su cosa mi oriento gomma che tenga bene in curva e sia su asciutto e su bagnato ad alte velocità?

Karmal
13-07-2017, 15:27
Sono due, le road attack non essendo disponibili ancora non sappiamo come vanno.
Io posso solo consigliarti questo, se non ti interessa la durata, sai sei ligure...:lol:
Asfalti belli vai di Pirelli
Asfalti rotti vai di TKC 70, specialmente se la usi anche fuori dall'estate
Se invece ti ammazzi di autostrada tieni le Michelin...

i primi viaggi saranno sicuramente autostrada e strada normale blanda e citta ...poi nelle ferie magari si scatena qualcosa.. la moto la uso tutto l'anno ... sono di origini venete:) la moto pagata cash quindi il prezzo delle gomme non mi spaventa ...per ora terrò le ankee (per poco) se non mi frango prima. Poi dovro decidere... il prima possibile ..

Gs2000Marco
13-07-2017, 16:00
e sono gia tre ...ma ne devo scegliere 1.. qual è il miglior compromesso?



Pirelli ST2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
13-07-2017, 16:11
bene mi piacciono le affermazioni precise ma le metz roadteck 01... non sono migliori?

Jackall72
13-07-2017, 16:20
Le RT01 sono ottime su strada e strepitose su bagnato, ma sono prettamente stradali e se hai una guida stradali quindi sei uno che piega, queste gomme non ti deluderanno.
C'è un thread apposito per le prove delle gomme e li qualche spunto lo puoi prendere.
Se vuoi gomme che hanno grip su strada e bagnato, e fai un blando off, direi che le Tourance Next II sono quelle che fanno per te.
Le ST2 sono ottime gomme (doppia mescola come le Next e non a caso ora l'azienda è METZELER-PIRELLI), ma in off anche blando direi di soprassedere



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giabbino
13-07-2017, 17:05
@Giabbino, posteresti una foto del post dopo 11 k ? Sono interessato a vedere com'è. Non ho mai fatto così tanti km con una gomma, così morbida poi...



Ecco le foto e per l'esattezza 10390. Potrei tenerle ancora un po' ma sto per partire per il Portogallo e non voglio cambiarle strada facendo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/59dc856f9136f8f49d408a8de156e8f6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/2ae61b341b2ef4491501d103f8577edd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/e527bbc11a745c8e43267b0fd1fce547.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/81732b8be6effa20dedb7d07bb163724.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
13-07-2017, 17:16
Le RT01 sono ottime su strada e strepitose su bagnato, ma sono prettamente stradali e se hai una guida stradali quindi sei uno che piega, queste gomme non ti deluderanno.
C'è un thread apposito per le prove delle gomme e li qualche spunto lo puoi prendere.
Se vuoi gomme che hanno grip su strada e bagnato, e fai un blando off, direi che le Tourance Next II sono quelle che fanno per te.
Le ST2 sono ottime gomme (doppia mescola come le Next e non a caso ora l'azienda è METZELER-PIRELLI), ma in off anche blando direi di soprassedere



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma le next II dove le trovo ? queste sono il primo modello ?

https://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=20016509.130.30822&Breite=170&Quer=60&Felge=17&Speed=V&kategorie=&profil=&Marke=Metzeler&ranzahl=1&tyre_for=Enduro&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Metzeler&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&filter_preis_bis=&filter_preis_von=&details=Ordern&typ=R-236429

Jackall72
13-07-2017, 17:24
Sono quelle, le Next I avevano gli intagli che arrivavano fino al profili, mentre le II, come vedi, gli intagli si interrompono e poi hanno un rettangolino vicino profilo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmal
13-07-2017, 17:27
ok se mi assicuri che sono le due vado di queste.. https://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=20016509.130.30822&Breite=170&Quer=60&Felge=17&Speed=V&kategorie=&profil=&Marke=Metzeler&ranzahl=1&tyre_for=Enduro&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Metzeler&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&filter_preis_bis=&filter_preis_von=&details=Ordern&typ=R-236429
ad alta velocità come si comportano?ho visto che ci sono le V e le W

Slim_
13-07-2017, 17:31
Grazie @Giabbino per le foto! Non pensavo, ma se parti per il Portogallo, si meglio sostituirle, anche perché non so se te la cavi con 4.000 km.....non credo...

Jackall72
13-07-2017, 17:32
Foto sopra sono le I, foto SOTTO SONE LE II che le puoi confrontare con quelle sul sito Metzeler. Una volta fatto il rodaggio delle gomme mi ringrazierai!!!!!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/9dae34459d58125cd3f2a364e8f0e308.jpeg Type I

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/2f0b1be947a891e3fea50f712775a826.jpeg Type II


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmal
13-07-2017, 17:38
grazie jack possono andare bene per un off blando? Quanti km ci fai? tieni conto che la prendo domani ed ha sotto le ciofeche ankee
comunque le ordino mi confermi che le misure per il mio adv 2017 vanno bene..
https://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=20016509.130.30822&Breite=120&Quer=70&Felge=19&Speed=V&kategorie=&profil=&Marke=Metzeler&ranzahl=1&tyre_for=Enduro&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Metzeler&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&filter_preis_bis=&filter_preis_von=&details=Ordern&typ=R-236425
https://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=20016509.130.30822&Breite=170&Quer=60&Felge=17&Speed=V&kategorie=&profil=&Marke=Metzeler&ranzahl=1&tyre_for=Enduro&x_tyre_for=&F_F=&Herst=Metzeler&m_s=1&rsmFahrzeugart=MO&filter_preis_bis=&filter_preis_von=&details=Ordern&typ=R-236429

Jackall72
13-07-2017, 17:57
@Karmal: Off blando assolutamente si, non gradiscono molto il fango... / Onestamente non so dirti quanti KM ci faccio perche io sono di quelli che dice che tra me e il terreno, oltre la moto, ci sono le gomme, quindi non elemosino e non sono uno che le tira fino alla tela. Quando, com la mia guida, fanno 7000 Km per me è orso colato. / Si, le misure sono quelle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmal
13-07-2017, 19:17
@Karmal: Off blando assolutamente si, non gradiscono molto il fango... / Onestamente non so dirti quanti KM ci faccio perche io sono di quelli che dice che tra me e il terreno, oltre la moto, ci sono le gomme, quindi non elemosino e non sono uno che le tira fino alla tela. Quando, com la mia guida, fanno 7000 Km per me è orso colato. / Si, le misure sono quelle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bene ora mi brucio un po' i ciofecon ai 1000 km primo tagliando metto sotto queste

Jackall72
13-07-2017, 20:31
@Karma: mi permetto solo di passarti questa riflessione che ho fatto io lo scorso anno: la A3 sono dire e faticano ad andare in temperatura e questo lo si avverte alla grande con temperature basse, ma dai 25 gradi in su (ovviamente con pressione non di tabella) vanno bene, quindi trai tu le conclusioni...
io le ho cambiate a Settembre mentre da Aprile (mese che ho ritirato la moto) ad Agosto con temperature calde, mi hanno abbastanza soddisfatto per come sono.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
13-07-2017, 20:33
Parrebbe quindi di capire che per asfalti in buono stato, assolutamente no off, asfalto bagnato, siano meglio le Roadtec 01 rispetto alle ST2, intendo come pura tenuta della gomma in piega, stabilità in rettilineo e in velocità ...o mi sbaglio ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jackall72
13-07-2017, 20:39
Per me assolutamente si. In effetti la categoria delle due gomme è diversa: la Scorpio è Trail e la Metzeler è Road.
La diretta concorrente per comparativa della Metz è la. Ext, della Dunlop è TrailAttack II (e tra poco il 3 appena fanno ste cazzo di misure 170/60 per il nostro posteriore)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

seefeld
14-07-2017, 10:26
Scusate...lo so che è già stato scritto parecchio sull'argomento ma la mia esperienza con le Tourance Next che ho montato da circa 1500 km sul mio GS 1200 LC non è positiva...soprattutto per ll beccheggio (o shimmy...) tra i 70/80 km/h ed ora anche oltre. Adesso sono gonfie 2,4 ant e 2,8 post ma anche prima che le tenevo più gonfie il problema non spariva. Voi a quanto le tenete? Capita anche a voi? Boh...cmq montaggio corretto e ribilanciate 2 volte. Io non mi trovo proprio....

Dottordan
14-07-2017, 10:40
Forse è quella gomma in particolare che è difettosa ???

Vito.M.
14-07-2017, 10:44
Scusate non capendo niente di gomme e dovendo sostituire le ana3 con all'attivo 11.000 km
il mio gommista mia ha proposto la scorpion 3 a € 250,00 montate (non faccio una questione di prezzo) Ma la differenza fra le "3" e le trail quale è. Grazie

Ignoravo
14-07-2017, 10:47
Hai finito le Anakee a 11.000 km?

Jackall72
14-07-2017, 11:20
@Seefled: Penso che sei uno dei pochi che ha problemi con le Next. Io vado sempre scarico (moglie non ci viene e borse non le ho montate), mio peso 100Kg x 1,85 e la pressione che a me va perfetta è A2,2 P2,5

Jackall72
14-07-2017, 11:41
@Vito.M.: scusa, ma che gomme sono le Pirelli Scorpion 3? io, e sottolineo io, non le ho mai sentite

seefeld
14-07-2017, 11:41
Mah sarò anche uno dei pochi però mi sono letto i post precedenti ed ho visto che ad alcuni si presentava questo problema...comunque grazie per la risposta ma se vanno avanti così le dovrò cambiare...anzi le ho già messe in vendita sul mercatino ma capisco che non sia facile. In ogni caso non sono difettose...ma io questo beccheggio lo sento parecchio.

Jackall72
14-07-2017, 11:45
@Seefeld che dirti: Intanto ti chiedo se sono le "II" o le "I", poi i motivi posso essere molti, vedi cerchio, equilibratura, etc... ma sicuramente saranno prove che hai fatto. Poi la prova del 9 è, cambiando gomma, se il problema persiste.
Poi una domanda? Quanti KM hanno le gomme? (dici che "da 1500 km" hanno questo problema, ma non ho capito il chilometraggio delle gomme)

GIGID
14-07-2017, 11:51
Chi ha montato le ST2 Pirelli, quali ha messo ? Immagino quelle cod velocità in V, non quelle dedicate a Ducati o Ktm, me lo confermate ? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vito.M.
14-07-2017, 12:01
Forse ho capito male SCORPION TRAIL. Le "3" non esistono. Grazie

Vito.M.
14-07-2017, 12:05
Si ho quasi finito le 3 perchè ho fatto quasi tutta autostrada con tris montato e moglie a seguito. La post. al centro è messa non bene. Per sicurezza preferisco cambiare.

seefeld
14-07-2017, 12:27
@Jackall: Io provengo dalle Anakee 3 che saranno state anche non il massimo ma la moto non dava il minimo problema di cui sto parlando che ho notato da subito...appena montate dopo averle comprate su internet. Il gommista dice che non lo sente (forse perchè non le ho prese da lui...) ma mq le gomme hanno 1500 km. Per il modello mi sembra il II anche se adesso mi fai venire il dubbio...devo guardare se hanno quel rettangolino vicino alla spalla. Proverei si a cambiare gomma per vedere la differenza ma chi te ne da una da provare....

Jackall72
14-07-2017, 12:29
@GIGID: anche se sulla BMW non ho mai montato le ST2 lo so per certo che le (D) e le (K) hanno un profilo e spalla che va sul cerchio di diverso. (mi ero informato quando avevo il KTM 1290, poi ho montato le TA2) quindi devi prendere quella SENZA LA "D" E LA "K"

Jackall72
14-07-2017, 12:36
@Seefled: grazie del chiarimento... cmq anche io provenivo dalle "mitiche" Anakee 3, ma parte il NON FEELING E LA DUREZZA DELLA GOMMA E LE ALTRE COSE CHE NON MI PIACCIONO, il problema di sbacchettamento non l'avevo. Io però penso sia un problema di equilibratura. Poi una gomma "ad minchiam" può esserci e forse ti è capitata a te. Ma, per il mio modestissimo consiglio, ti dico di cambiare solo l'anteriore, perchè non credo che la posteriore ti dia problemi

seefeld
14-07-2017, 13:06
Ok ci penserò grazie.

gio4622
15-07-2017, 09:59
quali i migliori siti dove acquistare coperture per le ns mucche?

millling
16-07-2017, 00:29
Google : siti gomme moto...

Karmal
16-07-2017, 01:04
E normale che la pressione delle mie ankee 3 sia ant 2.6 post 3.0 dopo circa 20 km... premetto che non ho toccato la pressione la moto l'ho presa venerdì mattina

Slim_
16-07-2017, 01:15
Si, le mettono un po' piu dure per evitare l'appiattimento. Poi il conce non le rettifica in preconsegna perché ....boh!?

gonfia
16-07-2017, 08:45
Pressioni rilevate da RDC o da manometro?
Dopo 20 km direi che sono già belle calde, quindi se è da manometro vuol dire che a freddo sono circa 2 decimi in meno 😉



Tapatalk

Karmal
16-07-2017, 09:39
Da rdc temperatura esterna 31 gradi

caPoteAM
16-07-2017, 09:56
Controllare tu a freddo, ogni volta che ho ritirato la moto nuova la pressione era sempre oltre il limite

Fridurih
16-07-2017, 10:40
si confermo,anche le mie belle altine,stile canotto :confused:

Karmal
17-07-2017, 00:42
Controllare tu a freddo, ogni volta che ho ritirato la moto nuova la pressione era sempre oltre il limite
quanto dovrebbero essere le ankee III?

caPoteAM
17-07-2017, 07:26
2,5 / 2,9 poi dipende da come ti trovi, le gomme sono rigide per cui le puoi tenere anche un po' più basse, dipende da come ti trovi.

Gnolo
17-07-2017, 07:41
Io le tengo 2,3 anteriore e 2,5 posteriore

Lucky59
17-07-2017, 14:32
Troppo basse quelle pressioni, non possono lavorare bene le gomme. Tutti i gommisti e meccanici BMW che ho interpellato insistono sulla necessità di rispettare sempre i valori consigliati da BMW: 2,5 ant e 2,9 post.

Jackall72
17-07-2017, 14:42
2,5 / 2,9 solo se la moto è carica, se sei da solo quelle pressioni sono troppo alte ed hai meno impronta a terra. Se hai le A3 e sei da solo con quelle pressioni prova a fare un pò di pieghe e poi me lo dici... ovviamente poi dipende soprattutto anche della temperature esterna, sopratutto se è caldo
Poi, come sempre, ognuno fa ciò che vuole, ma se leggi quà e là in questo thread, non troverai nessuno (o forse meno di 5) che da scarico tiene la pressione così alta con qualsiasi tipo di gomma.

caPoteAM
17-07-2017, 14:54
Ognuno fa come ritiene più opportuno, anche io ho provato di tutto, ora però vorrei capire per quale motivo bmw ed i costruttori di pneumatici raccomandano 2,5/2,9, quale è il motivo ?

Gnolo
17-07-2017, 14:58
Alle pressioni della casa le gomme a dopo 30km sono rispettivamente 2,7 e 3,1 e ti dico che sembra di essere sul ghiaccio

Jackall72
17-07-2017, 15:05
Quella è la pressione CONSIGLIATA e NON IMPOSTA: tu la provi e se ti ci ritrovi bene ok, altrimenti te la cambi (come facciamo quasi tutti noi).
Altra questione è che BMW non "consiglia" una pressione per ogni paese del mondo, ma è uguale sia in Islanda che a Dubai e nei paesi più freddi, quella pressione può andare bene, anche se, mettendo una pressione più bassa e il pneumatico aumenta l'attrito, va in temperatura prima, ma poi fa consumare di più lo pneumatico e di certo una casa questo non te lo dirà mai, perchè poi si da la colpa a loro.... ma qui apriamo un capitolo ampiamente discusso

Fabu
17-07-2017, 15:13
oltre ad essere la pressione se viaggi da solo, in due, carico come un mulo, estate-inverno, sole-pioggia. a fare i precisi, dovremmo portarci un compressore appresso e misurarla ogni venti kilometri...

Gnolo
17-07-2017, 15:35
Jack infatti io a 2,3 e 2,5 vanno bene anche se si consuma prima poco importa tanto fanno cagxxe

crying_freeman
17-07-2017, 16:12
rientrato dopo 3000 chilometri di viaggio,1200 circa in autostrada ed i restanti tra passi appenninici e principalmente alpi,tutta la route des grand alpes e dintorni.gita stupenda,gomme ben usate,sono delle Dunlop rs3 e non mi hanno dato alcun problema,è il secondo treno che monto,il primo l'ho cambiato dopo circa 9000 chilometri.ben gonfie per la parte autostradale e sgonfiate portandole a 2,4 e 2,8 circa sul resto.ben bilanciate sul dritto,si viaggia senza fatica al volante,e quando arrivano le curve rispondono alle sollecitazioni senza nascondere nulla,ottima tenuta sia su asciutto che bagnato,in val d'isere un bel diluvio estivo di un paio d'ore non mi ha creato alcun problema di aderenza,neanche sul pessimo asfalto dell'iseran.quando invece l'asfalto è da lode come sul forclaz o sul col de var,le senti aggrappate in maniera costante e decisa

Slim_
17-07-2017, 16:21
Ognuno fa come ritiene più opportuno, anche io ho provato di tutto, ora però vorrei capire per quale motivo bmw ed i costruttori di pneumatici raccomandano 2,5/2,9, quale è il motivo ?
Io dico la mia eh.....
1) quando hanno valutato la cosa, le AnaIII non c'erano ancora
2) essendo una moto da "giramondo" quelle pressioni a pieno carico e a velocità adeguata per il pieno carico, vanno bene.

millling
17-07-2017, 20:53
Troppo basse quelle pressioni, non possono lavorare bene le gomme. Tutti i gommisti e meccanici BMW che ho interpellato insistono sulla necessità di rispettare sempre i valori consigliati da BMW: 2,5 ant e 2,9 post.

I pareri vanno chiesti a chi le gomme le usa... Non a chi le installa.;)

piegopocopoco
17-07-2017, 22:47
...le gomme..., tendenzialmente con il gonfiaggio cerco di stare vicino ai valori consigliati dalla casa, con le ANA le pressioni le ho provate tutte, solo con strade a percorrenza elevata, sotto pioggia, anche torrenziale, davano il meglio....se sono fuori dallo sterrato prediligo sempre una gomma ben gonfia, le TKC70 rendono benissimo alle pressioni consigliate....

millling
18-07-2017, 00:34
Le pressioni vanno in base al carico che gli si da e in base alla struttura della gomma.
Se viaggio scarico uso una pressione , se viaggio in 2 + 3 valigie aumento .
Se carico 3 quintali sul GS anche la pressione della casa non è piu valida.
Ci sara' un motivo se un un "ciao" gli basta 1,5 atm mentre un camion anche 10atm , no?

Dfulgo
18-07-2017, 08:39
...si ma quando entra in gioco la questione "volumi" d'aria, le pressioni si aumentano anche per via di un altro fenomeno... (Kg su cm2)

:-o

pippo1971
18-07-2017, 10:30
rientrato dopo 3000 chilometri di viaggio,1200 circa in autostrada ed i restanti tra passi appenninici e principalmente alpi,tutta la route des grand alpes e dintorni.gita stupenda,gomme ben usate,sono delle Dunlop rs3 e non mi hanno dato alcun problema,è il secondo treno che monto,il primo l'ho cambiato dopo circa 9000 chilometri.ben gonfie per la parte autostradale e sgonfiate portandole a 2,4 e 2,8 circa sul resto.ben bilanciate sul dritto,si viaggia senza fatica al volante,e quando arrivano le curve rispondono alle sollecitazioni senza nascondere nulla,ottima tenuta sia su asciutto che bagnato,in val d'isere un bel diluvio estivo di un paio d'ore non mi ha creato alcun problema di aderenza,neanche sul pessimo asfalto dell'iseran.quando invece l'asfalto è da lode come sul forclaz o sul col de var,le senti aggrappate in maniera costante e decisa

anche io ho le rs3 da 4000km e mi trovo molto bene con quelle pressioni.
con temperature alte ( parlo di almeno 35 gradi ) le sentivo un pò galleggiare.
magari era solo una mia sensazione.

asalm
18-07-2017, 10:42
Anche in Honda stesse pressioni consigliate e da me adottate, sempre 2,5 ant e 2,9 posteriore mai nessun problema di grip né maneggevolezza, il risultato è quelle di portarle a fine vita senza alcun gradino all'anteriore e usura regolare, e sono al secondo treno di Roadsmart 3

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

millling
18-07-2017, 19:47
...si ma quando entra in gioco la questione "volumi" d'aria, le pressioni si aumentano anche per via di un altro fenomeno... (Kg su cm2)

:-o

E' sempre il peso in questione.

KOD
18-07-2017, 23:23
Son passato stasera dal gommaro ad ordinare un altro paio di st2.

Le vecchie hanno compiuto 13,5k km facendo il loro sporco lavoro.

Non mi era mai capitato di far così tanti km con un treno. E la domanda che mi pongo è: sono buone ste gomme o sono troppo vecchio io e non le sfrutto a dovere?

Pressione sempre troppo bassa (per compensare la mia che è un filo alta) 2,1 a 2.6 ma mi trovo bene così.....

Ma a me ste gomme mi piacciono tanto!!!


Ps la posteriore è piatta come mia moglie e l'anteriore ha la cresta come mio figlio

pezza
19-07-2017, 21:59
Salve nessuno di voi ha provato o sta provando le nuove Pirelli scorpion rally?
:!:

gio4622
20-07-2017, 19:11
pneumatici heidenau k60 scout,qualcuno di voi li ha provati per bene,?durata,resa?

dallemark
20-07-2017, 20:49
Continental TKC 70... dopo 13500 fatti domani vado dal gommista a rimettere le Scorpion Trail consumate a metà che avevo fatto smontare prima di partire per il Marocco.
Mai con nessuna gomma e nessuna moto ero arrivato a queste percorrenze, questo pneumatico è completamente diverso da tutti gli altri, fa proprio razza a sè.
Nelle prime migliaia di km non ero proprio entusiasta, il battistrada alto almeno il doppio delle altre gomme rendeva le curve prese più che allegramente molto..."gommose" e alle alte velocità lo sterzo diventava molto leggero, col bagnato in terra poi per me era un vero disastro...senza nessun intaglio centrale al posteriore sull'acqua la gomma si comporta come una vera slick!
Poi col passare dei km le cose sono iniziate a migliorare di molto per poi arrivare dopo 7/8000 km quasi alla perfezione, con meno battistrada la mescola molto tenera faceva la differenza, tenuta assoluta senza più fastidiosi movimenti e sicurezza totale. Ora arrivato pressochè alla fine l'anteriore è finito ma sempre bello tondo e privo di scalettature, il posteriore finito è più piatto e leggermente scalinato ma molto meno delle altre gomme quando erano finite. Altra cosa che mi è piaciuta è che anteriore e posteriore sono finite assieme (io ho sempre finito con anticipo l'anteriore).
Ribadisco però a mio avviso la mancanza di tenuta con bagnato al posteriore causa il profilo centrale senza intagli . La mescola infine è fin troppo tenera (foratura centrale a causa di spino) e presenza di numerosi micro tagli come mai successo con altre gomme.

Slim_
20-07-2017, 21:29
Mi incuriosiscono un paio di cose: hai sempre finito prima la ant? Io sempre il contrario.... pensavo fosse la norma.
E i microtagli..... causa sterrati con pietrisco "spaccato" e aprendo bene la manetta?

millling
20-07-2017, 21:36
Continental TKC 70... dopo 13500 fatti domani vado dal gommista a rimettere le Scorpion Trail consumate a metà che avevo fatto smontare prima di partire per il Marocco.
Mai con nessuna gomma e nessuna moto ero arrivato a queste percorrenze, questo pneumatico è completamente diverso da tutti gli altri, fa proprio razza a sè.
Nelle prime migliaia di km non ero proprio entusiasta, il battistrada alto almeno il doppio delle altre gomme rendeva le curve prese più che allegramente molto..."gommose" e alle alte velocità lo sterzo diventava molto leggero, col bagnato in terra poi per me era un vero disastro...senza nessun intaglio centrale al posteriore sull'acqua la gomma si comporta come una vera slick!
Poi col passare dei km le cose sono iniziate a migliorare di molto per poi arrivare dopo 7/8000 km quasi alla perfezione, con meno battistrada la mescola molto tenera faceva la differenza, tenuta assoluta senza più fastidiosi movimenti e sicurezza totale. Ora arrivato pressochè alla fine l'anteriore è finito ma sempre bello tondo e privo di scalettature, il posteriore finito è più piatto e leggermente scalinato ma molto meno delle altre gomme quando erano finite. Altra cosa che mi è piaciuta è che anteriore e posteriore sono finite assieme (io ho sempre finito con anticipo l'anteriore).
Ribadisco però a mio avviso la mancanza di tenuta con bagnato al posteriore causa il profilo centrale senza intagli . La mescola infine è fin troppo tenera (foratura centrale a causa di spino) e presenza di numerosi micro tagli come mai successo con altre gomme.

Cortesemente facci una foto di entrambe le coperture , anteriore e posteriore , cosi ci rendiamo conto dei consumi.

iPhone1966
20-07-2017, 21:54
Oggi , dopo ben 300 km percorsi ho sostituito le Anakee 3 con le Metzeler Tourance Next , che dire ?
Nessuna rumorosità , gomma più morbida .....un'altra moto 🏍!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
20-07-2017, 23:05
Tu hai capito "quasi" tutto:lol:.....ma se avessi montato le RT01 avresti capito proprio tutto.:!:

Gnolo
21-07-2017, 06:30
RT01 che gomme è dunlop ?

teoconte
21-07-2017, 06:46
@Gnolo
suppongo le Roadtec01 Metzeler

Io le ho, vanno benissimo, ma arriverò al massimo a 8000 km.

Anche per me le prossime saranno le Tourance Next ;)

Gnolo
21-07-2017, 07:15
Grazie mille
Io ho in testa le tkc70 e next però non so cosa fare

iPhone1966
21-07-2017, 08:52
Ho scelto le Tourance Next perché il mio uso è al 99% stradale ( no autostrada) , il mio gommista di fiducia sulla sua Gs Adventure ha queste gomme qualcosa vorrà dire ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
21-07-2017, 09:01
iphone buono a sapersi

dallemark
21-07-2017, 12:25
Faccio spesso la statale Futa e in genere finisco prima l 'anteriore che si logora sui fianchi e si appuntisce il profili. Qualche microtaglio al posteriore lo ho sempre avuti ma mai tanti come cin le TKC ...mescola moooolto morbida.

Dfulgo
21-07-2017, 15:42
...il mio gommista di fiducia sulla sua Gs Adventure ha queste gomme qualcosa vorrà dire ?


...che non ha mai provato Roadtec01 Metzeler.

:-o

Gnolo
21-07-2017, 15:47
Faccio spesso la statale Futa e in genere finisco prima l 'anteriore che si logora sui fianchi e si appuntisce il profili. Qualche microtaglio al posteriore lo ho sempre avuti ma mai tanti come cin le TKC ...mescola moooolto morbida.

Basta tkc70 ti sei rotto le scatole o perché vuoi cambiare per fare altre esperienze?

gio4622
21-07-2017, 16:06
Tkc 70 ottima gomma ottimo compromesso ma dopo il terzo treno consecutivo basta k 60 ti scoprirò presto...

iPhone1966
21-07-2017, 16:54
...che non ha mai provato Roadtec01 Metzeler.



:-o



A dirla tutta le ha provate un po' tutte ( ha un ADV del 2014 ) , mi ha consigliato le Next per il mio uso prettamente stradale e turistico non disdegnando qualche strada bianca ......che precedentemente con la R1200R non facevo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
21-07-2017, 18:08
Complimenti Dallemark, le mie 7k e non credo di arrivare con il posteriore oltre gli 8k
Dietro spiattellato a bestia

millling
21-07-2017, 20:14
Faccio spesso la statale Futa e in genere finisco prima l 'anteriore che si logora sui fianchi e si appuntisce il profili. Qualche microtaglio al posteriore lo ho sempre avuti ma mai tanti come cin le TKC ...mescola moooolto morbida.

Ce la fai la foto alle tck dal marocco?????????????:-p

dallemark
22-07-2017, 00:06
...sono già smaltite dal gommista...

millling
22-07-2017, 01:19
Ma guarda te...:yawinkle: Nascoste subito da occhi indiscreti eh?:lol:

dallemark
22-07-2017, 02:16
...perché tu tieni da parte le gomme finite quando metti le nuove...?

Slim_
22-07-2017, 08:52
A me del mio post #412, rimane aperto il primo dei due punti che dicevo:
" hai sempre finito prima la ant? Io sempre il contrario.... pensavo fosse la norma."

managdalum
22-07-2017, 10:19
Sempre stato così anche per me, fino a quando non ho iniziato a guidare GS con il telelever, da allora l'anteriore è sempre finito prima del posteriore.
Tranne che con le TKC, che anche in questo dimostrano la loro particolarità

giabbino
22-07-2017, 10:23
Ordinate le Tourance classiche. Prossima settimana si cambia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caPoteAM
22-07-2017, 12:47
Oggi ho fatto la pazzia, tolte Ana3 con 3500km montate le tci 70

Gnolo
22-07-2017, 12:51
Capote aspetto le tue impressioni ;) io le ana3 le voglio cambiare appena rientrato dalle ferie fine agosto per ora hanno su 5000km circa

caPoteAM
22-07-2017, 13:46
Io ero al terzo treno su 3 LCD diversi, questo giro sarà perché sulla moto ho montato il Dynamic Esa sarà perché ero prevenuto alla fine d'impulso ho fatto il passo, ora vediamo come vanno ma le recensioni precedenti mi sembrano tutte favorevoli

ZUZZU
22-07-2017, 13:46
Ecco le Road Tech 01 dopo 6000km di Norvegia.
Anch'io quando guidavo con la pressione sul manubrio demolivo la gomma anteriore molto prima del posteriore (...è logico, la gomma lavora molto di più).
Oggi che guido QUASI "alla Maiale" (molto QUASI) facendo scorrere la moto in curva e piegando solo col peso del corpo, l'anteriore è eterno.

http://i.imgur.com/oGQKIxN.jpg


http://i.imgur.com/ra4Dvku.jpg

mandrake1
22-07-2017, 16:13
quindi ?
cosa montare ?
io giro sempre in coppia , al 95 % con le valigette, quasi sempre cariche, e , il posteriore arrivando a 8000k si sta' appiattendo... a gia ! ho le anakee 3 , orribili !!

cosa mi consigliate di montare ?
tk7 o skorpion pirelli, o rd01 ??

gonfia
22-07-2017, 20:33
Ecco le Road Tech 01 dopo 6000km di Norvegia.

Anch'io quando guidavo con la pressione sul manubrio demolivo la gomma anteriore molto prima del posteriore (...è logico, la gomma lavora molto di più).

Oggi che guido QUASI "alla Maiale" (molto QUASI) facendo scorrere la moto in curva e piegando solo col peso del corpo, l'anteriore è eterno.



A me invece sta succedendo il contrario, sia con l'RT che col GS: dopo il corso con Stefano gli anteriori li sto "mangiando" di più sul fianco!!
I casi sono 2:
1) o usando di più il corpo e conseguentemente piegando "in media" meno di prima a parità di raggio di curva e velocità sfrutto meno l'ultima parte di spalla e concentro lo stress sulla fascia intermedia...
2)... oppure non ho capito una fava e mi ci vogliono delle ripetizioni!! 😂😂😂

Col 2º treno di TKC70 ( anteriore 2ª versione) sono arrivato a 5500km.
Il 1º l'avevo tolto a 8000km con posteriore quasi liscio ed anteriore consumato benissimo, ne aveva ancora e la moto si guidava senza far percepire che che le gomme erano quasi finite!

In questo 2º treno sto riscontrando un'inversione di tendenza a sfavore dell'anteriore, che sta perdendo un po' di rotondità: dubito che arriverà a 8000km, è già più consumato di come era l'anteriore 1ª versione a 8000km.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/e492e3b458ed14be066f74e97cbb778b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/58076b665230591ff08701d84b6591d7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/8b3eebebed810193fa2f564449814140.jpg

Il posteriore sta molto meglio, e non credo avrebbe problemi a replicare il chilometraggio del precedente, forse anche di più, soltanto qualche piccola slabbratura sui margini dei tasselli esterni:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/e85eb2f62ceb36cde5442fb467c49531.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/46bab4f3ce180392beae6a7a31a29fad.jpg

Finora comunque la moto si guida benissimo, tanto grip e sicurezza sempre! Le TKC70 sono davvero gran gomme secondo me!

Vorrei solo capire se il diverso risultato dell'anteriore dipende dalla diversità delle 2 gomme (1ª e 2ª versione) o della mia guida...
C'è anche da dire che le prime le ho sempre tenute a 2.2-2.5, queste invece essendo più "rotonde" e neutre le ho tenute un po' più alte, quindi un'altra variabile che potrebbe aver inciso: statisticamente io i consumi più omogenei con gli anteriori li ho sempre avuti con pressioni inferiori ...


... ...l'anteriore è sempre finito prima del posteriore.
Tranne che con le TKC, che anche in questo dimostrano la loro particolarità

Manag una curiosità : hai ancora il primo treno con l'anteriore 1ª versione o hai già provato la 2ª con anteriore modificato?



Tapatalk

millling
22-07-2017, 20:54
...perché tu tieni da parte le gomme finite quando metti le nuove...?

Scusa se mi permetto... Ben 3 volte gentilmente ti ho chiesto CON MESSAGGI
QUOTATI, se puoi postare con una foto l'usura delle tue TCK usate in Marocco ma tu mi hai ignorato tutte le volte...Vai a capire...:confused: Penso che sarebbe stato molto interessante vedere l'usura su differenti fondi e poi a 13k
chilometri....

#180 - Puoi postare una foto del posteriore a 8000km?
#413 -Cortesemente facci una foto di entrambe le coperture , anteriore e posteriore , cosi ci rendiamo conto dei consumi.
#427 -Ce la fai la foto alle tck dal marocco?????????????

Saluti e grazie...:D

millling
22-07-2017, 21:12
...perché tu tieni da parte le gomme finite quando metti le nuove...?

Pensavi di no è?.... :lol::lol::lol:

http://funkyimg.com/i/2vDKb.jpg (http://funkyimg.com/view/2vDKb)

RESCUE
22-07-2017, 22:43
oggi ho fatto la pazzia........montate le tci 70



🤔... 👍😜

managdalum
22-07-2017, 23:34
...
Manag una curiosità : hai ancora il primo treno con l'anteriore 1ª versione o hai già provato la 2ª con anteriore modificato?

1ª versione

teoconte
23-07-2017, 09:31
Ciao a tutti, non so se è stato già chiesto, ma qualcuno mi può dire in cosa differiscono le Tourance Next (B) da quelle senza questa specifica?

Grazie.

gio4622
23-07-2017, 17:32
qualcuno sa indicarmi un sito che venda attualmente disponibile ,gomma 170 60 17 heidenau k60 scout,non riesco trovare se non ad un prezzo doppio del normale,grazie

Slim_
23-07-2017, 18:05
Gio, non conosco i prezzi. Questa l'hai vista ?
http://pneumaticone.it/pneumatici-heidenau-k60-scout-170-60-b17-72t-estivi-tubeless-tl.html

Gnolo
23-07-2017, 18:34
Ieri ero in giro con un mio amico anche lui gs aveva le metzeler next stesso ritmo ecc ecc llui aveva chiuso l'anteriore e io no

millling
23-07-2017, 20:16
Interessante....:confused:

Slim_
23-07-2017, 21:38
Scusa Gnolo, ma insieme, significa insieme? Stesse velocità in curva? Se si, tu ti butti giù di più con il corpo e stai meno col peso sull'avantreno.
Però c'è anche UNA RISPOSTA MOLTO PIÙ TECNICA: questa cosa non significa un c@zzzzzz.
Giusto per essere chiari e senza offesa né! 😉

Gnolo
23-07-2017, 22:41
Stesso stile di guida fuori con il corpo dalla moto ... io ero dietro è impostavo le curve come lui...infatti nn mi spiego il perché ... a meno che le metzeler siano meno appuntite

Slim_
23-07-2017, 23:16
Ma sai sono "finezze" di poco conto. Quel che conta è tenere il passo e sentire che non si sta esagerando (troppo). Ho scritto "troppo" perché comunque quelle andature non sono certo di sicurezza.
Comunque le variabili sono molte, km in capo allo pneumatico, pressione, peso pilota, stile di guida (che comprende il carico sul manubrio piuttosto che più arretrato/neutro). Insomma occorrerebbe vederti alla guida, intendo da parte di un pilota con esperienza di pista. 😊

millling
24-07-2017, 01:09
Stesso stile di guida fuori con il corpo dalla moto ... io ero dietro è impostavo le curve come lui...infatti nn mi spiego il perché ... a meno che le metzeler siano meno appuntite

Se la pressione di gonfiaggio erano identiche, la spiegazione è solo nel chi butta piu' giu' la moto. Puo' anche essere dal percorrere 2 traiettorie diverse e pertanto si hanno 2 angoli differenti di piega.E' ovvio che con differenti coperture si avranno anche differenti profili.

Gnolo
24-07-2017, 06:38
Ho capito ;)

piegopocopoco
24-07-2017, 10:19
..., inoltre anche se "esci" dalla moto come il tuo amico occorre vedere quanta pressione fai sul manubrio/pedalina, gli angoli di piega si modificano in molti modi...
Generalmente chi riesce a percorrere una curva facendo piegare meno la moto ha, volendo, a disposizione ancora del gas da darci dentro, viceversa chi ha già raggiunto l'angolo piega massimo...oltre non può andare...

beppo79
24-07-2017, 10:30
A leggere questo post i dubbi aumentano invece che diminuire :lol:
Tra Metzeler R01 e Pirelli ST2 che monto? Al momento ho le prime con quasi 11000 km fatti...ed onestamente non posso dire male.
Le ho montate in fase di acquisto moto perché all'ultimo momento la Bmw mi disse che erano sprovvisti in magazzino della ST2, quindi mi sono avvicinato con scetticismo alle Metzeler...ma onestamente mi sono trovato abbastanza bene....
Da quello che ho capito poi....per uso autostradale le Tkc 70 non vanno molto bene....giusto?

mandrake1
24-07-2017, 11:04
quindi in prima in classifica, metterei :

1 mezteller r01
2 pirelli skorpion trial II
3 continetal attrak tk70

che ne pensate ?

ilmitico
24-07-2017, 11:47
Dopo quasi 7'000 km sto iniziando a valutare la sostituzione dei pneumatici di primo equipaggiamento, Metzeler TOURANCE NEXT che non mi sono piaciute tantissimo...
Non mi hanno mai fatto scherzi strani, ma non mi hanno mani nemmeno dato quella sensazione di stabilità che cerco in una gomma.

Stabilità non senso di scarsa maneggevolezza, anzi gomme maneggevoli mi piacciono, ma nel senso di tendenza di una gomma a stare dove è stata messa... con le Next, sia in rettilineo che in piega c'è sempre quella sensazione che la gomma voglia spostarsi un attimino più in qua o un attimino più in là. Nulla di pericoloso eh, solo che non mi piace.

Vorrei una gomma 100% stradale, possibilmente bimescola sia ant che post, che abbia buone prestazioni in termini di grip, che non tema una tirata autostradale di 300 km in estate e che abbia una durata ragionevole (7-10'000 km).

Le candidate che ho in mente ora sono:
Dunlop Roadsmart 3
Michelin Pilot Road 4 Trail

Cosa mi dite ?

gio4622
24-07-2017, 11:53
per slim si ho visto ma non è disponibile da pneumaticone

millling
24-07-2017, 11:56
quindi in prima in classifica, metterei :

1 mezteller r01
2 pirelli skorpion trial II
3 continetal attrak tk70

che ne pensate ?

Che dipende tutto da che strade vuoi fare. In Bosnia ho affrontato 20 km di sterrato tra le montagne...Se non avessi avuto le TCK e il GS:D

teoconte
24-07-2017, 13:08
[...]

Ciao, ho contattato via Messenger la Metzeler, inviandogli le foto dei miei pneumatici e questa è la risposta che ho ricevuto:

"Gentile Matteo,
dalle foto che ci hai inviato l’indice di usura TWI ci sembra ancora distante dalla “fine vita”. Sulle spalle inoltre è ancora visibile l’elefantino che solitamente sparisce dopo circa 400-500 km di utilizzo.
Gli intagli agli estremi delle spalle del pneumatico possono averti dato l’impressione di usura anomala per via della loro conformazione particolare volta a ridurre la propria profondità verso la spalla estrema, nello scopo di fornire maggiore grip in piega creato da più gomma piena a terra.
Cordialmente,
Marketing Moto Italia"

Quindi, avendone ora quasi 7.000, probabilmente le porterò a 10.000 km ;)

millling
24-07-2017, 13:32
La tua gomma non ha tanto il problema di essere usurata ma di essere spiattellata e non poco. Questo sicuramente ti da problemi di guida.

gonfia
24-07-2017, 14:15
Ho capito ;)



Scusa una cosa: prima di tante congetture e teorie (tutte valide, per carità!) su spostamenti, pressioni, ecc...una domanda : le tue e quelle del tuo amico sono le stesse gomme??
Perché gomme diverse hanno profili diversi, e a parità di tutto il resto una la chiudi un po' di più l'altra un po' di meno... 😉

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/ccd4979d1d0bc900fbe2745dfbef1b15.jpg
Roadtec 01

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/42aa8bf1e50d0029064f4e1fcb053a78.jpg
Roadsmart3
La moto (RT1200) il pilota (io), la tecnica di guida e gli angoli di piega sono gli stessi (pedane strusciate a terra) ma come vedi la porzione intonsa di gomma è diversa.

Tapatalk

Gnolo
24-07-2017, 14:19
No lui usa le next e io le anal3.... infatti le mie perplessità erano proprio quelle che lui con il mio stesso ritmo e stessa moto ( bene o male siamo uguali anche fisicamente) il suo anteriore era chiuso il mio
No :(

gonfia
24-07-2017, 14:28
E allora dillo!!! 😂😂😂
Le A3 non le chiudi neanche in pista!
Dormi tranquillo ! 😉


Tapatalk

Gnolo
24-07-2017, 14:51
😂😂😂ok
Oramai mi sono rassegnato ho in ordine le next 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
24-07-2017, 15:01
@Gnolo, ma cazzarola!! La cosa più importante non l'hai detta!

Gnolo
24-07-2017, 15:14
Dimmi Slim:)

Slim_
24-07-2017, 15:28
Le gomme diverse.....😉

Gnolo
24-07-2017, 15:43
Riconfermo le anal sono da vomito

gonfia
24-07-2017, 16:20
Infatti!
E rilancio, per tua maggior autostima: se con le A3 sei riuscito a tenere il passo di uno che chiude l'anteriore (di qualsiasi gomma) e sei sopravvissuto per raccontarlo...sei un gran manico!!!👍




...o hai avuto del gran culo!! 😂


Tapatalk

Gnolo
24-07-2017, 16:49
La seconda opzione 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1
24-07-2017, 20:04
Che dipende tutto da che strade vuoi fare. In Bosnia ho affrontato 20 km di sterrato tra le montagne...Se non avessi avuto le TCK e il GS:D



mah !

io ho fatto un po' di tutto !!
tranne che strade bianche e off road !

maggiormente strade statali, e montagna !!

molta !

direi !

quindi secondo te le continental trial attak 70 sono le migliori ??

mandrake1
24-07-2017, 20:05
attualmente ho le anakee III

fanno veramente schifo !!

e ora devo sostituirle !

Gnolo
24-07-2017, 20:31
Mandrake ... non è una novità io sono a 5000 km oggi ho chiamato il gommista è appena torno dalle ferie le cambio

caPoteAM
24-07-2017, 21:00
Quasi quasi che faccio il cambio con le tck70
Capote perché le trovi a meno montate?


Montate sabato, 260

Gnolo
24-07-2017, 21:18
Capote ... ho in ordine le next 270€
Le tkc70 voleva 290€

caPoteAM
24-07-2017, 21:30
o a Brescia sono più cari o il mio gommista mi tratta bene

caPoteAM
24-07-2017, 21:33
vai dal tuo gommista e fagli vedere questo
http://www.motopneus.it/category/moto/metzeler/

iPhone1966
24-07-2017, 21:47
😂😂😂ok
Oramai mi sono rassegnato ho in ordine le next 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



👍👍👍👍 ottima scelta !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
24-07-2017, 21:50
Grazie iphone .....
220 più spedizione più montaggio non siamo tanto lontani dalla realtà che dici!!!??

millling
24-07-2017, 22:03
No lui usa le next e io le anal3.... infatti le mie perplessità erano proprio quelle che lui con il mio stesso ritmo e stessa moto ( bene o male siamo uguali anche fisicamente) il suo anteriore era chiuso il mio
No :(

E io che ho detto?... #452:lol:

Anto61
24-07-2017, 22:09
Indeciso fino all'ultimo fra le scorpion e le next, questa mattina ho rimontato le next 👍🏻

beppo79
24-07-2017, 22:10
Alla fine ho montato le Scorpion Trail II....vedremo come si comporteranno....alle metzeler R01 che ho tolto gli assegno come voto 8

Gnolo
24-07-2017, 22:16
Grazie mill :)

pippo1971
25-07-2017, 08:56
Alla fine ho montato le Scorpion Trail II....vedremo come si comporteranno....alle metzeler R01 che ho tolto gli assegno come voto 8

8 per quale motivo ?
prestazioni
durata
quanti km hai fatto ?

grazie

esantic
25-07-2017, 09:16
dopo 10000 km è ora di sostituire le TKC 70 ... eccellenti ... dopo A3 e ST2 le prossime indeciso tra le Tourance e le nuove Scorpion Rally STR che un amico mi ha parlato molto bene su strada

beppo79
25-07-2017, 16:01
8 per quale motivo ?

prestazioni

durata

quanti km hai fatto ?



grazie



Ho fatto 11000km tondi tondi....mai avuto problemi di tenuta, se non forse un paio di sensazioni avute ultimamente, ma nulla di preoccupante. Sul bagnato mi sono trovato benissimo...a piegare nessun problema...mi considero un utente medio (provengo dalle supersportive) e l'unico neo che posso trovare è che talune volte, intorno ai 180/190 km/h la moto ha presentato notevoli sbacchettamenti... È anche vero che non ho mai capito da cosa dipenda...se dalle gomme, dalla moto, dal cupolino o dalla combinazione di questi fattori. In conclusione devo dire che mi sono trovato molto bene, visto che le scorpion le avevo provate sul GS standard del 2016 ora le volevo provare sull'Adventure 2017...non ho cambiato gomma perché mi trovassi male. Unico neo delle R01, se me lo fate passare, è il disegno del battistrada...molto stradale....ma sciocchezze insomma...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
25-07-2017, 16:57
Sii esplicito, dillo che il disegno fa cagare

Madmatt
25-07-2017, 18:29
...con Trovagomme € 211 spedite a casa.:D

mandrake1
25-07-2017, 20:37
figo !!!

pero' a montarle ?

quanto pigliano ?

e quale gommista devi andare ?

non ci sono quelli convenzionali ?

mandrake1
25-07-2017, 20:43
Mandrake ... non è una novità io sono a 5000 km oggi ho chiamato il gommista è appena torno dalle ferie le cambio



ok !

ma quale hai messo ?

rasù
25-07-2017, 21:08
Un Mandrake dovrebbe montare solo Pirelli😁

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Gnolo
25-07-2017, 21:21
mi arrivano le metzeler tourance next
Faccio ancora le dolomiti sabato e poi le cambio

franz tb
25-07-2017, 21:55
E ormai li momento di cambiare le TKC70, ottime gomme,dopo i 5000 km però la guidabilità della moto non era più al top.
Ora sono a 6500 km massimo altri 1000 e sono da buttare.
Sono tentato dalle pirelli st2(che usavo con la multistrada),rispetto alle TKC cosa mi devo aspettare? chi di voi ha usato entrambe?

millling
25-07-2017, 22:04
Da buttare??? Ce' chi ha fatto 13k km.. E di media ne fai 10k con le TCK. Inoltre tengono fino alla fine e non danno lo stesso problema come le altre gomme quando le spiattelli.

franz tb
25-07-2017, 22:11
Forse non conoscendo la moto ho guidato in modo troppo nervoso e ho rovinato le gomme

pippo1971
25-07-2017, 22:12
[QUOTE=beppo79;9524400]Ho fatto 11000km tondi tondi....mai avuto problemi di tenuta, se non forse un paio di sensazioni avute ultimamente, ma nulla di preoccupante. Sul bagnato mi sono trovato benissimo...a piegare nessun problema...mi considero un utente medio (provengo dalle supersportive) e l'unico neo che posso trovare è che talune volte, intorno ai 180/190 km/h la moto ha presentato notevoli sbacchettamenti... È anche vero che non ho mai capito da cosa dipenda...se dalle gomme, dalla moto, dal cupolino o dalla combinazione di questi fattori. In conclusione devo dire che mi sono trovato molto bene, visto che le scorpion le avevo provate sul GS standard del 2016 ora le volevo provare sull'Adventure 2017...non ho cambiato gomma perché mi trovassi male. Unico neo delle R01, se me lo fate passare, è il disegno del battistrada...molto stradale....ma sciocchezze insomma...

ti ringrazio molto per la recensione:
11k km non sono pochi, se le RS3 che monto attualmente durano meno penso che proverò le RT01

millling
25-07-2017, 22:20
Forse non conoscendo la moto ho guidato in modo troppo nervoso e ho rovinato le gomme

Ci potresti fare un paio di foto da far vedere al forum? Se hai occasione..;)

RESCUE
25-07-2017, 22:36
Forse.... ho guidato in modo troppo nervoso e ho rovinato le gomme



Secondo me, è proprio questo.

franz tb
25-07-2017, 22:38
Fatta a circa 6000 km
http://imgur.com/a/1uHSV