Entra

Visualizza la versione completa : Cambio elettroassistito [THREAD N° 3]


Pagine : 1 [2] 3

Ignoravo
05-01-2017, 14:32
Solo io in città lo uso solo per scalare?

livio_x
05-01-2017, 16:31
Il mio cambio (gs 2016) elettroassistito funziona bene un po' duro ma sembra logico sennò al primo buco salta la marcia,in scalata dalla III° alla II° e alla I° fa la doppietta da solo, a salire basta non chiudere il gas e si possono inserire le marce a raffica.
Anche con le altre moto usavo la frizione pochissimo (solo a scalare)però sono due cose completamente diverse.
Ricordo che da ragazzo una cinquantina di anni fa quando si ''tirava'' con i 50cc o con i125cc per perdere meno giri possibili si teneva aperto il gas e si interrompeva la corrente al motore tramite il pulsantino sul devioluci sul manubrio, quindi più o meno come capita con l'elettroassistito bmw.
Correggetemi se sbaglio.

Nello75
05-01-2017, 17:48
Giusto Livio il sistema è primitivo ma il nuovo elettroassistito funziona in maniera simile

Fabu
05-01-2017, 18:21
premesso che ritengo impensabile usare una moto senza frizione (cercare la cambiata perfetta, il sincronismo mano/piede, per me è il gusto stesso dell'andare in moto, ho provato il DCT Honda e non lo comprerei mai), il cambio elettroassistito è nato per le competizioni, dove si cambia al limitatore, le mani devono tenere il mezzomanubrio più saldamente possibile, senza distrazioni e dove pochi centesimi al giro possono fare la differenza. per funzionare bene, il motore deve girare alto, altrimenti è peggio che non averlo. inoltre, senza cambio rovesciato, penso non abbia ragione di esistere. insomma, sulle moto di serie per uso amatoriale stradale è il classico specchietto per allodole per comprare o cambiare un determinato modello, e di sicuro non a costo zero. gli esperti di marketing mica hanno studiato per niente.

fabrizio 64
05-01-2017, 18:27
A me diverte un sacco

obelix adv
05-01-2017, 19:27
Anche a me diverte tantissimo specialmente in accelerazione

livio_x
05-01-2017, 19:37
Fabu certamente non è indispensabile però funziona e secondo me anche benino,che sia nato per le competizioni non esclude che si possa farne uso su strada, quasi tutte le migliorie nascono dalla ricerca fatta nelle competizioni.
Comunque prima del cambio elettroassistito nelle competizioni la frizione la si usava per partire e in scalata e anche lì appena ''pelata''.

luca.gi
05-01-2017, 19:58
insomma, sulle moto di serie per uso amatoriale stradale è il classico specchietto per allodole per comprare o cambiare un determinato modello, e di sicuro non a costo zero. gli esperti di marketing mica hanno studiato per niente.

mi piaciono quelli a cui non piace un accessorio che bollano TUTTI quelli che invece lo apprezzano (la stragrande maggioranza oltre a lui) come dei FESSI che si fanno infinocchiare!!!
:confused::confused::(:(

Lastime
05-01-2017, 20:27
Luca..... il mio va benissimo mi piace.. sale e scende .. a parte il clank da fermo è perfetto....
Quindi.... o sono io che ho avuto fortuna.... oppure a volte ci facciamo delle seghe mentali...
Tutto questo per dire che concordo con te....
E poi.. vuoi mettere ... non usando la frizione...posso messaggiare mentre vado al bar
😂😂😂😂😂😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
05-01-2017, 20:31
Pari pari al signore qui sopra :lol:

Zikko
05-01-2017, 20:33
Anche il mio funziona perfettamente...molto immediato nella sua funzionalità in aumento delle marce, meno immediato in scalata...certo quando mi affianca una stradale "cattiva" con cambio assistito la velocità e l'esplosivita' sono di un altro livello...ma le nostre sono moto tuttofare...io mi godo molto il cambio quando vado in montagna sia all'andata che al ritorno, in discesa...e mi piace la doppietta...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

topcat
05-01-2017, 20:50
Chi lo usa è contento😆😆.... chi lo deride e lo detesta non l ha montato provato comprato... o una o tutte 3 le possibilità 😀😀😀😀😀😀😀😀... il funzionamento tecnico è un Po più complicato rispetto agli ultimi post.... è un buon prodotto per una tourer... probabilmente il futuro non lo vedrà protagonista xke i doppia frizione possono far di meglio.. (ps mercedes lo monto' su una auto ka ckasse a del 1998... poi l ha abbandonato ) però al momento è divertente... io son alla seconda EA e son entusiasta anche se dobbiamo riconoscere che ha ancora grossi margini di crescita...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

flower74
05-01-2017, 20:53
... anche la fiat... non lo montò sulla Uno, se non ricordo male.

Slim_
05-01-2017, 21:06
Mi associo alla lista di chi lo usa con soddisfazione. Tutto ok sia a salire che a scendere, addirittura fino alla 1^ marcia. Carino (e utile al funzionamento) l'effetto doppietta in scalata.
Non lo comparerei col funzionamento (parlo della modalita' manuale) del DCT doppia frizione di Honda, quello è fulmineo, al punto che in accelerazione non lascia nemmeno il tempo all'ammo di distendersi di un millimetro. Ciò nonostante trovo più piacevole nell'uso "motociclistico" quello elettroassistito di bmw perché non toglie nulla al pilota dal punto di vista delle "sensazioni". Spero di essermi spiegato...

Lastime
05-01-2017, 21:14
Nel campo auto sono passato dal dsg audi allo zf di Bmw...questi sono cambi non veloci.. di più.. lo zf benché debba gestire 70 kgm di coppia è fulmineo...
Però..... come diceva Carletto a livello di sensazione mi entusiasmava di più il dsg... come mi piace quello della moto.....😊😊😊
Ovvio assolutamente perfettibile... ma la moto io la voglio così un pochino più ignorante😊👍😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

farlec
05-01-2017, 21:33
anche il mio è quasi perfetto, nel senso che sporadicamente in scalata tra 3 e 2 entra la folle.
P.s. oggi per la prima volta (viste le temperature sotto zero) ho usato la modalità rain e una volta in scalata, sempre tra 3 e 2, durante la doppietta la marmitta ha anche fatto un botto. Era dai tempi del cinquantino che non mi capitava.

franz tb
05-01-2017, 21:53
Usato su gs 2016,(moto demo provata prima dell'acquisto),mi è piaciuto tantissimo,dopo pochissimi km su strade di montagna ero gia sicuro di volerlo sulla mia moto.

dino62
05-01-2017, 22:25
GS/LC acquistata a fine ottobre scorso, in principio per niente soddisfatto del cambio elettro assistito. Adesso guidando guidando e leggendo anche i consigli di questo forum sul suo uso, sto imparando ad usarlo ed anche ottimamente e veramente eccezionale e divertente.

Nonmollo
05-01-2017, 22:55
anche il mio è quasi perfetto, nel senso che sporadicamente in scalata tra 3 e 2 entra la folle.
P.s. oggi per la prima volta (viste le temperature sotto zero) ho usato la modalità rain e una volta in scalata, sempre tra 3 e 2, durante la doppietta la marmitta ha anche fatto un botto. Era dai tempi del cinquantino che non mi capitava.

Visto il periodo il botto ci sta' :lol: :)

Teo Gs
06-01-2017, 09:28
A me diverte un sacco

..anche a me ....però c'ho anche l'Akra...:lol: !!!!! :cool:

Rafagas
06-01-2017, 10:29
io ho cambiato la ADV perchè non l'avevo ;) :)
comunque è un bel giocattolo e si può usare o no; unico commento è che potrebbero lavorare + in fino con l'elettronica in salita a medi regimi , ma probabilmente per preservare gli ingranaggi non lo fanno. In scalata è una libidine..........!
Molti accessori non sono indispensabili, ma io la moto la compro sempre full......tranne il keyless :D

henry
06-01-2017, 14:29
Non lo comparerei col funzionamento (parlo della modalita' manuale) del DCT doppia frizione di Honda, quello è fulmineo, al punto che in accelerazione non lascia nemmeno il tempo all'ammo di distendersi di un millimetro. Ciò nonostante trovo più piacevole nell'uso "motociclistico" quello elettroassistito di bmw perché non toglie nulla al pilota dal punto di vista delle "sensazioni". Spero di essermi spiegato...

Non possono essere comparati, il DCT Honda è di una superiorita' imbarazzante, ha una velocita formidabile
http://www.alvolante.it/da_sapere/funzionamento-cambio-automatico-doppia-frizione-dct-347074

E SOPRATUTTO UN AFFIDABILITA' incredibile, in 6 anni, (lanciato nel 2010 nessun problema evidenziato), comparabile con il cambio delle auto supersportive.

EtaBeta69
06-01-2017, 15:38
Io ho ritirato mercoledì la mia STD TB ... per me è una gran figata. Sia a salire che a scalare snocciola le marce che è un piacere dalla prima e fino alla prima.
È un accessorio che riprenderei sicuramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-01-2017, 15:57
@henry, sono perfettamente d'accordo. Anche in automatico affidabilità totale è funzionamento impeccabile fermo restando che in un anno di Crosstourer 1200, lo avrò usato in automatico NON PIÙ di un paio d'ore perché lo trovo "castrante" per un motociclista vecchio come me (e che odia gli scooter). Molto meglio l'elettroassistito "faccio qualcosa e mi diverto pure" !

franz tb
06-01-2017, 18:41
Troppo automatico sulla moto no:(,forse però per chi usa la moto nel traffico può essere comodo

albatros1
06-01-2017, 18:46
A me piacerebbe che il mio gs avesse un cambio automatico come Honda ma
vorrei essere io a decidere quando cambiare
So che si può agendo su un pulsante posto sulla manopola sinistra ma io vorrei avere la leva del cambio come la ho adessso sul. Piede e toccandola cambiasse marcia a salire se spingo in su a scendere se spingo in giù
Pigiare su un bottone no ma premere col piede su una leva si
Poi vorrei che pigiando sul freno posteriore frenasse anche sull anteriore
Babbo natale già passato ma se la befana mi portasse ste due piccole modifiche io sarei anche contento



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
06-01-2017, 18:56
Albatros....
Guarda che aggiungere un comando a pedale sarebbe di una banalità estrema... infatti concordo con te se il DCT fosse con comando a pedale sarebbe molto interessante...
E a dirla tutta.. anche in post montaggio non sarebbe troppo complesso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
06-01-2017, 18:58
Optional col piede honda lo mette.

Lastime
06-01-2017, 19:02
E allora albatros puoi prenderti L honda😋😋😋
Magari poi la prendo pure io😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
06-01-2017, 19:14
Troppo automatico sulla moto no:(,forse però per chi usa la moto nel traffico può essere comodo
Questo è ciò che dico anche io....e dicono tutti....PRIMA DI PROVARE LA AT CON CAMBIO AUTOMATICO!!!!

Slim_
06-01-2017, 19:38
@Albatros, @Lastime, guardate che la Honda che ho citato prima ha un opt, che avevo montato subito, che è proprio il pedale. Il pulsante rimane, e si può usare come e quando si vuole l'uno oppure l'altro.
@Albatros, ha anche la frenata integrale......
Sei sicuro di essere sulla moto giusta per te? 😊😊😎

Lastime
06-01-2017, 19:46
Carletto.. L ho detto a livello concettuale... non ho mai guardato L Africa nemmeno sul configuratore...
E quindi non avevo idea che ci fosse tale optional....
A questo punto sono straconvinto che sarà un cambio veramente fantastico



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-01-2017, 20:37
Si. Pero' per la precisione, io parlavo della CrossTourer 1200 non dell' AT (che considero ....no, non considero.....).
Torniamo a parlare dell'elettroassistito senno' ci caxxiano!.
Avete notato anche voi che dopo qualche centinaio di km, l'elettroassistito diventa più preciso e docile?
Se fosse successo anche a voi, allora mi spiego il perché della raccomandazione del conce di cercare di non usarlo per i primi 1000 km......
@Albatros, non eri tu che dicevi che "non è necessario/non sta scritto da nessuna parte" ?
Ma anche il tuo cambio mi pare migliorato, visto che non rompi più i maroni!! 😁😁
Ue' sto scherzando eh !!

albatros1
06-01-2017, 21:14
Il cambio è un piacere !!!!
Ma se non è ottimo che piacere è ??????
Il cambio deve essere na 💣

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

albatros1
06-01-2017, 21:20
I faretti non sono necessari
Tutto resto utile
Tempo fa su una discussione uno ha chiesto se vale la pena prendere elettro assistito e io gli ho detto di Sì
Poi se vuoi lo usi sennò no è usi frizione
Non costa tanto anche se è un sistema primitivo
Se presti la moto chi lo prova si troverà piuttosto male
Bisogna capirlo o meglio capire i limiti e usarlo nel modo corretto e allora va benino
A me piace partire in prima (ovviamente) e a soli 3000 giri anche meno salire di marcia togliendo gas un Po di gas e sale di marcia senza strappi perché a bassi giri
Tutte le marce inserire a soli 2500/3000 giri
Per scalare per carità se uno chiude gas e gli da un mezzo pestone scala ma io so che chiudendo gas quasi del tutto non del tutto be la mia scala tenerissima col solo peso piede
E quindi devo pensare a trovare un modo per impedire Acceleratore di chiudersi del tutto
Basta un pelo aperto
200 300 max giri al minuto in più

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Slim_
07-01-2017, 12:48
Ah....ma allora non è guarito il tuo cambio....

albatros1
07-01-2017, 17:12
Ma neanche il tuo è guarito se è per questo
Ho imparato a accettarlo
Però può essere anno prossimo prendo la 2017
Sperando che non vado incontro a altri problemi cioè affidabilità che al momento tutto ok
Unico problema che ho il brutto vizio di affezionarmi alle cose che compero 😭




Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Slim_
07-01-2017, 18:04
Il mio ora è perfetto. Da quando gli ho parlato delle euro 4 "si è messo in riga"! ☻

chiox
08-01-2017, 22:58
Allora sembra che solo io o problemi con il cambio elettro assistito..... stando alle istruzioni d'uso salendo di marcia bisogna tenere il gas aperto..... e scalando il gas chiuso facendo un po di forza sul pedale aspettando la cambiata. Ecco a me il cambio punta contrariamente a quanto sento che entra che è un piacere sia in salita che in discesa di marce. Ma con un aiutino togliendo un filo di gas passando a una marcia più alta che dando e togliendo un filo di gas scalando le marce entrano bene ...ma non è quello che dice il manuale. Così guidavo con la moto senza elettro assistito e il dubbio è.... va a finire che rompo il cambio???

Slim_
08-01-2017, 23:10
Alcuni che lamentavano questo pb, hanno risolto facendo regolare/a volte sostituire, l'attuatore del cambio. Consiglierei di passare dal conce.

Ignoravo
09-01-2017, 10:26
Skynet, spero che non freni solo col posteriore :D

albatros1
09-01-2017, 18:09
Alcuni che lamentavano questo pb, hanno risolto facendo regolare/a volte sostituire, l'attuatore del cambio. Consiglierei di passare dal conce.



A me il mecca BMW ha detto che elettro assistito non è regolabile perché non è meccanico
Quindi o va o non va
Solo una modifica al software gestione elettro asssistito può modificare qualcosa
Ma tutti abbiamo lo stesso software
Secondo me abbiamo cambi identici ma che non m si comportano. Nello stesso identico modo
Comunque per scalare provate a chiuder il gas quasi del tutto e premere la leva per abbassare di una marcia
Scala con una facilità e tenero tenero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
09-01-2017, 18:35
In questi giorni di gelo, meno stacco le dita della mano sinistra dalla manopola riscaldata e meglio è: ben venga quindi l'elettro-assistito che mi evita l'uso della frizione!! Tuttavia, a parte quanto appena detto, confesso che - pur avendole ormai provate tutte - non riesco a trovare la quadra: in scalata il cambio el.ass. non va malaccio, ma a salire è una vera ciofeca (almeno il mio). E' troppo macchinoso, poco fluido: solo rare volte riesco a fare una cambiata decente e lineare (e sempre solo rigorosamente sopra i 3000/3500); spesso l'innesto e comunque troppo "sgarbato" e le bastonate che arrivano sulla trasmissione a orecchio non mi piacciono per nulla... :(



Il tuo cambio è simile se non identico al nostro
Se sali di marcia a gas totalmente spalancato sale facile e non da colpi
Se sei a bassi giri tipo 2500/3000 togli un po' di gas e contemporaneamente sali di una
Marcia e non molla colpi
Se invece sali di marcia a 4000 5000 giri e sali di marcia ti molla in colpo che alla lunga può danneggiare. Cambio
Magari poi va sempre ma cambiare marcia sentendo colpi cambi mal volentieri perché penso di rovinare qualcosa
Io comunque quando salgo di marcia tolgo sempre un po' di gas e salgo di una marcia
Con 2500 fino 5000 giri
A giri maggiori apro totalmente il gas e le marce entrano da sole senza togliere gas


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
09-01-2017, 19:41
@Skynet, allora c'è qualcosa che non va.....
Possibile che il mio sia così fluido? A salire tutto ok dai 2.500 giri in su e a scendere basta che si sia in regime in cui "si senta" un minimo (anche molto poco) freno motore e cambia dolcemente (sempre con un lieve ritardo, nell'ordine di meno di mezzo secondo - ma io ero abituato bene...).
Quindi mi sembra evidente che nella tua moto qualcosa non sia completamente a posto. Con i consigli di @Albatros, hai già provato?

millling
09-01-2017, 19:56
A dire la mia...Me lo avevano aggiornato di software al primo tagliando ma poi col tempo è diventato sempre piu duro. Al secondo tagliando hanno rimesso il software originale e tutto è tornato come nuovo...
PS. le migliori cambiate avvengono verso i 3000 con motore in tiro.
le scalate a gas chiuso totalmente.

Nonmollo
09-01-2017, 21:12
Ecco come si usa sto cambio .... -:)

https://youtu.be/G7ILmIivgao

fabrizio 64
09-01-2017, 21:31
Vedete questo

http://www.google.it/url?q=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DXjYYLk_OyIw&sa=U&ved=0ahUKEwjjxNfH87XRAhWGPRoKHSWkBLUQtwIIDjAB&usg=AFQjCNEsdw7NOHWjjHxPhkjsSMS92_bBHw

Slim_
09-01-2017, 21:44
@Nonmollo, Cioè devi sempre cambiare in manuale ?

Slim_
09-01-2017, 21:46
@Fabrizio, risposta "errorr 400 - bad link "

fabrizio 64
09-01-2017, 22:01
Cercate bmw gs 1200 shift assistant 😊

topcat
09-01-2017, 22:02
Boh.... io son 3 anni che lo uso su due moto diverse ex son moooolto contento..... fortunato io o sfigato tu???

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nonmollo
09-01-2017, 22:12
@Nonmollo, Cioè devi sempre cambiare in manuale ?

Se fai il turista ... quasi .. ! :D

Nonmollo
09-01-2017, 22:15
ti credo che funziona bene! ... direi che il tizio del filmato lo usa un pochino (appena appena, eh?) sopra i 4000.............. :):)

:lol::lol:

topcat
09-01-2017, 22:22
:lol::lol:
Tira anche tu le marce😀😀😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nonmollo
09-01-2017, 22:33
[...]

Infatti... e quando tiri .. va che e' uno spettacolo :lol::lol:

Slim_
09-01-2017, 22:34
@Nonmollo, non hai colto la mia risposta. Riprovo: sei riuscito a sentire che l'elettroassistito NON lo usa?
Se dovessi tirare come il maiale (uso pista) anch'io preferirei cambiare in manuale.

Nonmollo
10-01-2017, 08:45
@Carletto, ero convinto che c'era ... :lol: :D

Sorry Manag

albatros1
14-01-2017, 11:17
Si alla fine elettro assistito funziona in modo ottimo se apri del tutto il gas cioè riprendi di brutto
Ad esempio in fase di sorpasso
Li da il meglio e lo si apprezza sul resto insomma serve si e no

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Slim_
14-01-2017, 13:57
@Albatros, "se apri tutto il gas" ti riferisci al tuo cambio immagino.

Teo Gs
14-01-2017, 14:01
...a me piace anche in scalata....;) !!!

topcat
14-01-2017, 16:21
Dire che è indispensabile? Noooo
Però comodo e divertente... siiii

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
14-01-2017, 16:34
@Albatros, "se apri tutto il gas" ti riferisci al tuo cambio immagino.



Certo 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CIRONE
15-01-2017, 18:56
prima uscita con la tb 2017, ad alti regimi in accellerazione, ci vai con decisione ed è piacevolmente spettacolare, in scalata è una sofferenza....forse dovrei attendere e fare qualche altro km (200) prima di andarci deciso anche in scalata...in ogni caso non ne vedo la necessità....

Slim_
15-01-2017, 19:00
È forse si.....leggi in questo stesso 3ad, alcuni dei post precedenti sull'argomento "rodaggio e cambio elettroassistito ".

topcat
15-01-2017, 19:22
I primi 1000 km.ho usato la frizione 😀

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

paolo_toll
15-01-2017, 20:42
Vi dico la mia: dopo il tagliando dei 10000 (prima del quale usavo poco l'elettroassistito a causa delle presunte "legnate" che sentivo a volte) il capo officina mi ha detto che il mio elettroassistito andava molto bene e che dovevo usarlo. Ho cominciato ad usarlo sempre (o quasi) ed ora non riesco più a farne a meno.
Occorre chiudere tutto in scalata. Sia in scalata che ad aumentare le marce fa sempre (o quasi) la doppia. Se non la fa c'è qualcosa che non va o nel cambio o nel pilota.
I colpi che sentivo erano in realtà la chiusura e la riapertura del gas in accelerazione: provate a chiudere e riaprire e provate a verificare se il colpo che da è simile a quello dell'elettroassistito.
A volte in scalata da 2 ad 1 passa in folle ma credo che sia io a sbagliare: non sono sufficientemente deciso e paziente a lasciare il piede spinto fino a che non cambia.
Da 2 a 3 raramente si genera una breve "oscillazione" che devo ancora capire: è come se la centralina quando riapre dopo l'innesto non fosse più sicura che l'innesto sia stato fatto e richiude per poi riaprire. Potrebbe essere comunque tutto meccanico.
In ogni caso, la cosa che più conta è la doppia (ripeto): se non la fa qualcosa non va o nel cambio o nella manovra (ad esempio in scalata non si è chiuso del tutto l'acceleratore)

Inviato usando Tapatalk

millling
15-01-2017, 20:48
...a me piace anche in scalata....;) !!!

Vero, na figata, arrivi al semaforo...5a..4a..3a..2a..1a. Tutto condito dalla rombante accelerata:glasses7:

Slim_
15-01-2017, 21:31
Io ho iniziato ad usarlo dopo il 1° tagliando grazie ad un suggerimento non scritto sul libretto ma utile (almeno a volte).
A partire dai 1.000 poi l'ho usato sempre meglio. All'inizio era duro da azionare e con un certo effetto ritardo, poi sempre meglio. Ora è veramente divertente.

millling
16-01-2017, 12:09
Da quello che ho sentito si...Autoadatta elettronicamente.

topcat
16-01-2017, 12:15
Prima si roda il cambio è la frizione ..
Poi si usa in elettroattuato😀

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sillavino
16-01-2017, 12:16
.... grazie ad un suggerimento non scritto sul libretto ma utile

Dicci...dicci......

flower74
16-01-2017, 12:18
... quindi i primi 1000chilometri con la frizione e poi si usa tranquillamente?

Slim_
16-01-2017, 12:51
Dicci...dicci......
Il mio mecca alla consegna, mi diceva di iniziare a usare l'elettroassistito dopo il tagliando dei mille.

fabrizio 64
16-01-2017, 13:52
Si usa solo la domenica e i giorni festivi 😊

flower74
16-01-2017, 13:52
... a giorni alterni.
Io l'avrei lasciato optional anche sulla 2017.

simo.88
16-01-2017, 13:57
Oggi il capo meccanico, dopo avermi montato l Akra, mi fa : "il prossimo accessorio che dovresti montare è il cambio elettroassistito" .
Non immaginavo si potesse fare.
Inizio a pensarci seriamente!
Com è facile spennarmi

flower74
16-01-2017, 14:04
... mah... pensaci proprio tanto bene... io continuo ad avere dei dubbi su questo accessorio.

simo.88
16-01-2017, 14:09
Mio padre ce l ha, a breve mi farò prestare la sua moto per provarlo. Lui si trova bene, ma come ho capito da questo thread è molto soggettiva la cosa

Dfulgo
16-01-2017, 14:09
...esatto, ...pensateci molto bene..., ...ma poi mettetelo!!!

:-o

Nonmollo
16-01-2017, 14:18
Anche perche'.... a breve saremo senza leva frizione ... :-)

ciube79
16-01-2017, 14:52
personalmente con l'elettro mi trovo molto bene in salita, mentre ho qualche impuntamento in scalata (devo insistere con una certa decisione sul pedale del cambio), quindi se sono in "modalità allegra" uso la frizione in scalata (dopo che sono arrivato un pelo lungo in una rotonda preferisco...).

millling
16-01-2017, 22:55
Guarda che l'elettro assistito va usato proprio in "modalita' allegra" up & down e non è fatto di burro. Se andiamo a guardare se ce un parcheggio libero in piazza per mostrare la GS allora non serve.

ciube79
17-01-2017, 08:56
proverò appena il tempo si sistema

GheGhe
29-01-2017, 21:18
mi devo ricredere, dopo 4000km, il cambio elettroassistito è una figata...

esantic
29-01-2017, 21:44
attendo di fare i primi 1500 km per iniziare ad usare il cambio elettroassistito ... speriamo sia migliorato rispetto alla prima versione che avevo sulla RT LC duro e poco preciso ... il cambio della versione 2017 ora è perfetto ed eccellente

caugino
29-01-2017, 21:59
Io in scalata preferisco sempre usare la frizione, è più fluida come cambiata, almeno sulla mia2015.

Slim_
29-01-2017, 22:34
@esantic, Dopo i 1000 è ora di iniziare ad usarlo. Se fai i prossimi 500 km con molte cambiate, vedrai come migliora usandolo!

Punetu
29-01-2017, 22:41
Ho ordinato ieri un Adventure bianca euro 4, la ritirerò a metà marzo. 3 pacchetti più keyless. Quando ho detto che il cambio non lo volevo mi hanno guardato stupiti.. Su una moto così non mettere il cambio assistito è un peccato e bla bla bla.. Guarda gli ho detto.. montami un paracoppa maggiorato e l'akrapovic, che di roba elettronica cen'e' già a sufficienza.. parere personale, sarà figo non lo metto in dubbio, ma lo vedo bene su un S1000RR, un Rs, sul Gs no. Penso che ci stiano "drogando" di cose inutili..

Slim_
29-01-2017, 22:54
Se sei convinto, parere rispettabile. Peccato che non saprai mai quanto ti avrebbe divertito (cosa che un paracoppa o un Akra non potrebbero fare).

flower74
29-01-2017, 23:46
... bhe... l'Akra a me diverte, e ache parecchio.

Teo Gs
30-01-2017, 09:27
Elettroassistito e Akra tutta la vita...;)!!!!

Fridurih
30-01-2017, 09:30
accoppiata vincente....concordo :!:

Slim_
30-01-2017, 10:37
Fareste cambio col paracoppa?
Certamente no.... viva l'elettroassistito!!

Punetu
30-01-2017, 12:56
Mah.. se si gira una pietra e ti schiaccia un collettore forse è meglio avere un po' di protezione preventiva.. poi se non metto una marcia via l'altra, pazienza.. ho guidato 30 anni senza.. poi certo che se me lo regalano mica dico di no.. :)

Bluerrad
30-01-2017, 23:34
Ma solo io faccio l'80/90% delle cambiate senza usare la frizione con elettroassistito?

Irrinunciabile, specialmente su una macina chilometri come questa.

millling
31-01-2017, 00:16
Io sono come te... Uso la frizione solo per mettere la prima e partire .
E' normale che se uno cambia a 2000 giri come con la macchina a gasolio...Che caxxo se ne fa uno del cambio el/assistito?

Teo Gs
31-01-2017, 11:19
...infatti il suo bello è proprio quando si tirano le marce .....;) !!!

albatros1
31-01-2017, 12:50
Ma non è mica vero !
Il bello è usarlo a bassi giri !
Io cambio a 3000 giri
Cioè arrivò a non più di 3000 a volte 2500 chiudo un po' il gas e contemporaneamente salgo di 1 marcia
Questo mi diverte perché salgo di una marcia sentendo che ingranaggi non soffrono non c'è colpo
Nei primi mesi di uso elettro assistito ero convinto che utilizzandolo spesso avrei danneggiato il cambio causa colpo durante la cambiata ma adesso che lo uso in modo calibrato cioè usando la testa e esperienza ho capito che come lo uso adesso andrà sempre perché non molla colpi agli ingranaggi
Lo uso già dal passaggio prima seconda se parto tranquillo
Poi se si rompe beneeeeeee
Monto il cambio 2017 😜



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
31-01-2017, 14:08
...infatti il suo bello è proprio quando si tirano le marce .....;) !!!



Perché le doppiette in scalata 😊

flower74
31-01-2017, 14:46
... ma mi dite che usate il cambio elettro anche per il passaggio dalla prima alla seconda?
Se si chiude il gas, anche leggermente, il sistema funziona lo stesso in salita di marce?

albatros1
31-01-2017, 15:19
Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
31-01-2017, 15:21
secondo me, se chiudi il gas leggermente in salita cambi senza frizione, come faresti con qualsiasi altra moto non dotata di assistenza ...

albatros1
31-01-2017, 15:22
O meglio togliendo il carico agli ingranaggi la marcia entra senza dare colpi nellinnesto successivo
Se invece io rimango a velocità costante tipo 3000 giri e salgo di marcia mi da un colpo a volte non pesante a volte pesante perché imgranaggi sotto carico



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
31-01-2017, 15:25
Il moderatore ha detto na gran verità
Quasi tutte le moto possono salire di marcia senza elettro assistito se si toglie un po' di gas


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
31-01-2017, 15:39
più lo uso..più mi piace..ma ribadisco, quel salire veloce di marce rimane un istigazione a delinquere:lol:

EtaBeta69
31-01-2017, 15:55
Ha ragione Managdalum, togliendo un po' di gas si cambia come con un qualsiasi cambio non elettro assistito. Qui il bello è proprio cambiare a gas aperto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio.gs1200
31-01-2017, 19:35
più lo uso e più mi diverte, con qualche accorgimento pero e goduria, in scalata gli metto anche la prima

Bradipo Moto Warano
31-01-2017, 20:04
Non centra molto nella discussione ma un cambio con la retro ......

flower74
31-01-2017, 20:05
... quindi... aspettare dopo i 1000km ad usarlo... darci dentro deciso, sempre a gas aperto in salita e a gas chiuso in scalata... dalla prima in su si può già usare.
Vedremo quando arriva la moto.

millling
31-01-2017, 20:37
Il cambio elettroassistito prima della sua invenzione praticamente gia' esisteva, lo sanno anche chi ha avuto ai bei tempi il cordino rotto della frizione dei nostri "motorini". Si chiude per un attimo il gas per togliere carico torsionale agli ingranaggi in presa in contemporanea alla pressione sulla leva a pedale e la marcia entra con facilita'.
Su questo sistema hanno poi sviluppato grazie all'elettronica i famosi sensori che non fanno altro che quello che si faceva a mano...Togliere il gas( certe case adottano questa soluzione) o la corrente ai cilindri per qualche frazione di secondo.

managdalum
31-01-2017, 21:13
A salire, ma a scendere non basta togliere gas o corrente

millling
31-01-2017, 22:53
... A scendere il gas bisogna darlo , come l' elettroassistito fa dando quel " colpetto di acceleratore".Ma è evidente che non si puo' fare questa manovra senza l'elettronica odierna.

Slim_
31-01-2017, 23:43
...... darci dentro deciso.....

Si, tutto ok. Solo una specifica: darci dentro deciso nel senso che se si portano delle scarpette estive occorre metterci un po di forza, ma se hai calzature/stivali da moto, basta cambiare normalmente. Si sente solo un po' più di resistenza rispetto ai cambi tradizionali. 😊

brusuillis
01-02-2017, 10:15
Premetto che la mia esperienza con l'elettroassistito è scarsa dati i pochi km con la nuova moto ed il meteo che mi impedisce di macinare km... La mia ADV TB 2017 a quando mi dice il meccanico dovrebbe avere il cambio nuovo "modello"...

Leggo da parte di molti di voi della doppietta in scalata... ma quando??? In che condizioni???

Uso abbastanza l'elettroassistito ma forse lo uso male: salire di marcia a marce basse molto difficile, a bassi giri quasi impossibile; in scalata colpo secco, marcia dentro ma nessuna doppietta.

Provo soddisfazione solo salendo di marcia ma tirando la marcia.

Che mi dite?

Ignoravo
01-02-2017, 10:46
Probabilmente non togli il gas in scalalata. La doppietta la fa sempre, altrimenti rischi di dare una testata nel cupolino.

livio_x
01-02-2017, 10:48
In scalata dalla terza alla seconda con il gas chiuso e in decelerazione,senti la doppietta distintamente.
Io a salire uso elettroassistito dai 3000rpm,sotto uso la frizione e funziona benissimo,se poi lo usi oltre i 6000 a giocarti la patente è un attimo,senti proprio che ti lancia con continuità e con tanta progressione senza pause dovute al calo di giri.

Slim_
01-02-2017, 10:54
@brus, ma quanti km ha la moto?
Da nuova è molto più duro!!
Per sentire la doppietta devi scalare con gas chiuso e ALMENO 3.000 giri circa.

brusuillis
01-02-2017, 11:14
Ovviamente seguo tutte le istruzioni di utilizzo... salgo a gas aperto e scalo a gas chiuso.

Fin li... ci arrivo ;)

Non percepisco colpi ne salendo ne scalando, tutto fluido. Semplicemente sotto i 3000 se non uso lo frizione, proprio non cambia.

Ma che elettroassistito è se devo usare la frizione? Non comprendo quindi il commento di @livio_x mi pare ovvio che tutto funzioni usando la frizione anche perchè è proprio l'uso della leva che disattiva il sistema di elettro assistenza...

Teo Gs
01-02-2017, 11:17
...#372

....quoto Livio...;)

brusuillis
01-02-2017, 11:54
Non lo so... scalata dalla sesta alla prima, ovviamente in decelerazione e senza gas... tutte le marce con scalata secca, pulita, senza colpi e senza doppietta.

Proverò ancora...

albatros1
01-02-2017, 12:08
... quindi... aspettare dopo i 1000km ad usarlo... darci dentro deciso, sempre a gas aperto in salita e a gas chiuso in scalata... dalla prima in su si può già usare.
Vedremo quando arriva la moto.



Se apri del tutto meglio dalla seconda marcia in su
Tra prima e seconda se parti lento a 3000 togli un po' di gas e sali senza frizione
Il passaggio prima seconda è tutto da provare
Bisogna anche dire che adesso io parlo della versione euro 3 ma tu lo testerai sulla euro 4 con cambio diverso
Quindi leggete questi post e poi provate sulla vostra moto come va meglio
Ma almeno sapete che prove fare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
01-02-2017, 12:12
In salita di marcia a gas aperto del tutto non serve darci dentro di forza
Entrano facile
Forse nello scalare dovrai usare più forza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
01-02-2017, 13:19
Non lo so... scalata dalla sesta alla prima, ovviamente in decelerazione e senza gas... tutte le marce con scalata secca, pulita, senza colpi e senza doppietta.

Proverò ancora...
Fin lì ci arrivi (e ci mancherebbe). Ma se scali a gas chiuso a bassissimi regimi se non fa la doppietta è normale, se invece non la fa nemmeno scalando a 3.000/3.500 , allora c'è un pb.
Sono stato spiegato? Senza offenderti? 😃😃😊

brusuillis
01-02-2017, 14:33
Ma che offese figurati :)

Grazie! Proverò!

chrispazz
29-03-2017, 17:00
Ciao,
da quando ho ritirato la ADV Tiple Black (my2017 Euro 4 con cambio pro) ho notato un possibile problema.

Premesso che vengo da una LC standard 2014 con cambio pro che non aveva alcun problema ed il mio stile di guida è sempre lo stesso, con questa ho notato alcune volte in scalata (durante tratti di guida diciamo "brillante") il cambio si impunta e non cambia.

Me ne sono accorto diverse volte credo quasi sempre nello scalare dalla terza alla seconda (usando il cambio pro): in staccata, premo la leva del cambio che arriva regolarmente a fondo corsa ma senza che nulla accada. Per cambiare devo rilasciare completamente la leva e ripremere completamente (se non in alternativa cambiare con la frizione).

Succede solo a me?
grazie

brusuillis
29-03-2017, 17:27
Ho la tua stessa moto e posso dirti che a me si impunta decisamente più salendo di marcia che scalando. Il problema sono i giri, se sono bassi non cambia... almeno questo capita a me.

Ad esempio per salire di marcia se vado piano e tiro poco le marce (seguendo l'indicatore si cambiata sul display) non cambia. Leva bloccata. Devo calare un pelo il gas e va tutto liscio.

Personalmente ritengo l'elettroassistito una vera ca@@ata!

PS @@=AG

Meglio tardi che mai
29-03-2017, 17:36
Mi dispiace per Voi, ma siete la prova che ho fatto bene a non acquistare il servocambio
Nelle prove con la moto di un amico, ovviamente sugli Appennini e spingendo al mio massimo, ho avuto due mancate scalate ( impuntato ) con conseguente lungo.
In salita di marcia devo dire che spingendo non ho avuto problemi, anzi molto piacevole.
In città a bassi giri lasciamo perdere...
Peraltro devo dire che nel ns. gruppo praticamente tutti quelli con il servocambio usano la frizione

chrispazz
29-03-2017, 17:45
Esatto, anche a me stessa situazione: lungo in curva a causa di mancata scalata e conseguente freno motore....

keisersoze
29-03-2017, 18:05
Anche a me a volte si impunta in scalata,motivo per cui,se vado "allegro" scalo con frizione....

esantic
29-03-2017, 18:44
concordo, il cambio elettroassistito BMW non merita e rispetto ai primi montati nel 2014 sulla RT non sono migliorati ... duro utilizzabile sono nella guida veloce e poco preciso in scalata, vale solo come valore aggiunto nella rivendita dell'usato

Slim_
29-03-2017, 19:02
Interessante......🤔 🤥🤥

denis70
29-03-2017, 20:41
io ho una triple black del 2016 con cambio elettroassistito, lo trovo molto piacevole da usare, i difetti da voi citati sulla mia euro3 non li avverto !
in scalata e' micidiale,perfetto, solamente se mi capita per sbaglio di scalare marcia sotto i 3000 giri si impunta.....ma vorrei ben vedere !!!
usandolo per cambiare marcia a salire ,con un po' di confidenza e malizia, e' uno spasso e sopratutto molto comodo!
di sicuro lo ricomprerei !

EtaBeta69
29-03-2017, 20:46
È proprio l'accessorio che ricomprerei sicuramente. Perfetto dalla prima alla sesta e dalla sesta alla prima. Una vera goduria.
GS mod. 2017.1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
29-03-2017, 21:27
Perfetto il. Cambio intendi sia usando frizione sia usando elettro assistito
Allora ok il tuo cambio va molto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

6max
29-03-2017, 21:33
Il cambio della mia ADV 2017 funziona benissimo, basta utilizzarlo ad un regime superiore ai 4000 giri, sotto questa soglia a volte si impunta, anche il nuovo cambio assistito del KTM 1290 ha le stesse peculiarità.

cdebar
29-03-2017, 21:36
Io ho una TB2016 con cambio elettro assistito. Funziona egregiamente, raramente si è imputato e solo in città perché evidentemente ho sbagliato regime. È veramente una goduria, sia in scalata sia snocciolando le marce una dopo l'altra. Però dobbiamo ricordarci tutti che non è un cambio sportivo di una super sportiva ma è un cambio assistito di una moto turistica....ovvio quindi che non gradisca essere strapazzato troppo!

managdalum
29-03-2017, 23:01
Vista l'evoluzione del thread l'ho unito a quello sul cambio EA già presente

Belavecio
29-03-2017, 23:10
È proprio l'accessorio che ricomprerei sicuramente. Perfetto dalla prima alla sesta e dalla sesta alla prima. Una vera goduria.

Idem..mai piú senza.

livio_x
29-03-2017, 23:33
Anche il mio funziona perfettamente.

saltino
30-03-2017, 01:53
Va alla grande, l'unico problema è che mi scordo di averlo...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

flower74
30-03-2017, 13:18
... m si può usare anche a moto nuova?
Oppure conviene aspettare?

Slim_
30-03-2017, 13:36
Il mio da nuova era molto duro nel funzionamento. Il conce mi disse di iniziare a usarlo dopo i 1.000 km ed infatti pian piano è molto migliorato e già a 1.500 era perfetto (per il tipo di cambio che é). Io ne sono soddisfatto.

Fabri1970
30-03-2017, 13:55
@FLOWER


PRIMI 600 KM... diciamo che una 20ina di cambiate a salire e a scendere le ho fatte.... usando il numero di giri giusti nessun problema finora... sgrat sgrat


il concessionario bmw milano a domanda esplicita mi ha risposto non c'e' nessun problema ad usarlo anche in rodaggio da subito...


quindi..queste 20 cambiate in elettro le ho fatte a motore gia' stracaldo.. tanto per.... ;);)

:lol:

Slim_
30-03-2017, 13:59
Si è non è nemmeno previsto dal libretto per il rodaggio, come NON è previsto nemmeno il cambio olio Cardano al primo tagliando.....🤔

Fabri1970
30-03-2017, 14:00
...e il cambio filtro olio motore...........

Slim_
30-03-2017, 14:02
Azz....😕😞sarà programmato che per almeno un paio d'anni non darà problemi....

albatros1
30-03-2017, 19:38
Questo sistema di cambio è primitivo
Elogiare il cambi elettro assistito del gs cene vuole di fantasia
Io celo ho lo uso spesso ma è mediocre come qualità
Non è certo un vanto del gs
Elettro assistito funziona molto bene se. Il cambio è fatto molto bene cioè tenero
Mi piacerebbe provare quello del ktm tanto per. Curiosità




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
30-03-2017, 19:53
Qual'è l'elettroassistito che invece ti piace ? (di quale moto). Pero' non parliamo di automatici o doppia frizione.

albatros1
30-03-2017, 20:00
Hai detto bene
Confermi che è un sistema primitivo
Ho provato solo questo ma immagino che può andare meglio solo su una moto che ha già di per se un ottimo cambio come alcune suzuky


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
30-03-2017, 20:23
... vabbè... domani, con moto da 300km lo provo.

Fabri1970
30-03-2017, 20:33
vai tranquillissimo flower..... quando e' calda calda calda.... coi giri giusti... da libretto......

senza farti ritirare......il libretto:mad::mad::lol::lol::lol::lol::lol:

flower74
30-03-2017, 20:34
... io il GS lo uso sfruttando la coppia... considerando che poi sono in rodaggio... sopra i 5000 non vado di certo.
Se si inizia ad impuntare come quello provato l'anno scorso... tiro la frizione come una volta.

EtaBeta69
30-03-2017, 21:05
Questo sistema di cambio è primitivo
Elogiare il cambi elettro assistito del gs cene vuole di fantasia
Io celo ho lo uso spesso ma è mediocre come qualità
Non è certo un vanto del gs
Elettro assistito funziona molto bene se. Il cambio è fatto molto bene cioè tenero
Mi piacerebbe provare quello del ktm tanto per. Curiosità




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Il mio a dire il vero, è tenerissimo e usandolo senza frizione lo è ancora di più.
... sarò fortunato ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

livio_x
30-03-2017, 21:50
Etabeta69 non sei fortunato,perché anche il mio elettroassistito funziona meglio del meccanico sia in salita che in scalata, credo che molto dipenda da come lo si usa io cambio anche a bassi regimi senza problemi,logicamente ci sono delle regole da rispettare,in scalata l'acceleratore deve essere completamente chiuso,viceversa in salita l'acceleratore deve essere aperto anche di poco (non serve calare il gas per invitare la cambiata)comunque in tutti due casi la molla di contrasto della leva del cambio non deve essere tesa (vale per ogni cambiata) oltretutto la leva pian piano migliora con l'uso e diventa più tenera,comunque visto che la GS ''sarebbe'' costruita per il fuori strada non sarà mai troppo tenero altrimenti la marcia ad ogni buca o asperità salterebbe fuori e sfollerebbe, io credo che se il cambio fosse fatto male lo sarebbe per tutti essendo fatti in serie quindi tutti uguali.
Provate con calma come ho fatto io e poi lo apprezzerete di più e in scalata sentirete come fa la doppietta da solo, una figata.

franz tb
30-03-2017, 22:01
Esatto livio, pure il mio funziona benissimo,bisogna solo abituarsi.
Se il mio si impunta é perchè non ho fatto attenzione a quelle piccole regole da rispettare (dito poggiato sulla frizione,posizione gas,posizione leva cambio prima di effettuare la manovra).

millling
30-03-2017, 22:33
E poi il cambio va usato col piede, è un a leva e non un "clito" dove si usa il dito...Quindi usatelo come si deve:angry5:

rennyweb
31-03-2017, 11:12
Il mio cambietto(RT2014) rimane una vera schifezzuola. A volte l'elettroassistito non assiste e cambio con un bel rumore.La cosa preoccupante è che lo fa spesso in scalata per cui lascio immaginare i rumori . Anche con frizione i passaggi dalla 1 alla 2 non sono esenti da rumori. Mettere la prima al semaforo è come richiamare l'attenzione per cui non la tolgo mai, anche perchè cercare il folle è anacronistico .D'inverno è uno spasso ma già con la primavera diventa antipatico. In assistenza sostengono il solito "è normale". In tanti anni e tanti modelli di moto non mi è mai capitato un cambio così vergognoso.

ciube79
31-03-2017, 11:41
Con il mio (STD 2015) all'inizio non mi trovavo molto in scalata si impuntava spesso, ora che guido abitualmente con stivali è decisamente meglio.
non penso di avere variato lo stile di guida, forse semplicemente vado più deciso sulla leva...

pierachi
31-03-2017, 12:10
avuto in precedenza altre Bmw motore boxer con le quali quando cambiavo senza frizione il cambio era un burro. con la lc elettroassistito concordo con chi sostiene che e' una schifezza! decisamente diversi passi indietro rispetto al passato.

albatros1
31-03-2017, 12:55
Finalmente uno che ha messo in chiaro come va il cambio elettro assistito di molti gs
Può essere che i nostri cambi non siano identici nonostante i pezzi siano gli stessi però se acquisterò ancora un gs. Non sarà certo merito del cambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brujodelasalsa
01-04-2017, 12:23
Io ho iniziato a capirlo ora, avendo la moto da luglio 2016. Ero scettico all'inizio e non volevo metterlo, mi trovo a mio agio e in scalata lo utilizzo ad alti regimi, anche perché ad un certo tot di giri in scalata non entra, motivi di sicurezza.

flower74
01-04-2017, 12:26
... sulla 2017 il cambio è decisamente migliorato rispetto al passato.
L'elettroassistito... leggermente meglio, ma nulla di che.

topcat
01-04-2017, 12:48
Confermo che lo si apprezza usandolo... ho avuto per 2 anni una 2014 e ora un 2017... non trovo differenze .... .... dopo 60 mila km di lc e elettroattuato l esperienza prosegue positiva

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
01-04-2017, 12:52
Io ho cambiato ora il GS, e l'ho decisamente voluto. Mai più senza (ovvio che deve funzionare bene). Per me è stata un'esperienza decisamente positiva. Dopo una prima fase di taratura (mia, non del cambio) sempre meglio!

romagnamia
06-04-2017, 22:02
Salve io ho una triple black del 2016 full, e l'elettroassistito non è il massimo specialmente in salita se lo uso parto dalla 2da o 3za, per me è troppo duro. In discesa va un po' meglio a patto di non scendere sotto i 3000rpm. Invece sui 4 cilindri è una figata, sembra di affondare il coltello nel burro, mentre x il GS con quei due pistoni :)

Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk

Ignoravo
07-04-2017, 09:28
Ho provato anche io un S1000XR con elettroassistito. E' talmente morbido che appena sfiori la leva cambia marcia. Tuttavia, non so se questo sia necessariamente un bene...

Slim_
07-04-2017, 10:23
Mi sa che è proprio il cambio che é tutto diverso, e l'elettroassistito non può fare i miracoli...

Dottordan
07-04-2017, 10:41
C'è anche da dire che su S1000XR l'attuatore è un sensore di pressione fatto come quelli aftermarket e la cambiata è veramente FULMINEA (anche perchè i giri motore sono ben più alti), mentre su GS è un attuatore montato sull'albero del cambio che SIMULA la pressione con un braccetto e delle leve.

Esiste il modo di renderlo più morbido, anche molto morbido, ma va a discapito della velocità di cambiata. (va aperto l'attuatore che c'è sull'albero).

beppo79
07-04-2017, 10:55
Io ero molto scettico sul cambio elettroassistito, ma onestamente ultimamente mi sono imposto di utilizzarlo di più e comincio ad apprezzarne l'utilità, specie nella guida sportiva.
Devo dire che con la 2017 il tutto è più facile...anche se ci sono volte che si impunta.
Però lo consiglierei...

flower74
07-04-2017, 11:04
... mah... io ho iniziato ad usarlo, ma ribadisco il mio concetto... è un'accessorio che va bene su altre tipologia di moto.
Insomma... per far si che vada decentemente si deve viaggiare a gas aperto e cambiare ad almeno 4500giri... sapete in 4° a che velocità si arriva?
Praticamente utile solo dopo l'uscita dal casello autostradale.

beppo79
07-04-2017, 11:10
No Flower, io lo uso anche in città...va benissimo, a parte qualche sporadica volta, quando non vuole saperne di entrare.
E poi anche in una guida tra tornanti è molto divertente...
Poi è ovvio che anche senza, la moto la si porta lo stesso...ma se c'è è giusto anche capirne il funzionamento e l'utilità...il tutto coadiuvato con un cambio di base che funzioni bene.
Ovviamente sulla mia 2016, con il cambio che non andava bene, l'utilizzo dell'elettroassistito...scoglionava e non poco.

Slim_
07-04-2017, 11:32
@Flower, sulla mia non è così. Lo è stato all'inizio per i primi 500/600 km di utilizzo (dopo rodaggio), poi è molto migliorato. Tempi di inserimento e scalata brevi (ma non fulminei) e precisione/silenziosità negli innesti, decisamente meglio che cambiando con la frizione. Per la guida col coltello tra i denti (cosa che non faccio praticamente quasi mai) NON lo uso in scalata. ...e parlo di una 2016. Quindi si può farlo sistemare (da chi ha capacità e pazienza di mettere mano sull'attuatore). Diciamo che me è andata bene. Aggiungo che a salire di giri è già ottimo dopo i 2.000 mentre a scalare non sotto i 2.500. Ma non essendo un cambio sportivo né con l'elettroassistito né senza, direi che il mio va bene.

franz tb
07-04-2017, 12:15
Io mi trovo benissimo lo uso sempre anche andando piano,bisogna solo capirlo un po.
solamente a bassissimi gi ri (1000-1500) funziona ma non è comodo

albatros1
07-04-2017, 12:36
Io ho iniziato a capirlo ora, avendo la moto da luglio 2016. Ero scettico all'inizio e non volevo metterlo, mi trovo a mio agio e in scalata lo utilizzo ad alti regimi, anche perché ad un certo tot di giri in scalata non entra, motivi di sicurezza.



Il mio adv 2016 in scalata se chiudo il gas del tutto stenta a scalare se invece tengo il gas un pochino aperto ma proprio pochissimo scala con una facilità e tenerezza incredibile
Non so spiegarmi il motivo come ci fosse un interruttore che legge se ho chiuso del tutto o quasi
Sembra. Che solo la mia abbia questa particolarità
Se chiudo del tutto scala ma devo premere con forza cioè mi viene il dubbio che scalerebbe anche senza elettro assistito
Comunque torno a ripetere che questi tipi di cambi sono PRIMITIVI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

6max
07-04-2017, 14:13
Io soffro di reumatismi alla mano sinistra, quando inserisco le marce non uso mai la frizione, nemmeno a bassa andatura, mi basta chiudere l'acceleratore e le marce entrano senza rumore o scossoni, per me è quasi indispensabile, altrimenti sarei dovuto restare in sella allo scooter.

Slim_
07-04-2017, 14:49
@Albatros, è tantissimo che leggo del tuo cambio "problematico". Ma fintanto che sei in garanzia, non ti conviene fare un bel giro dai conce fino a trovarne uno che te lo sistema? Mi pare evidente che sulla tua moto c'è qualcosa che non va...

flower74
07-04-2017, 15:02
... ognuno guida la moto come meglio crede, ma il boxer BMW a 4000 giri al minuto trotterella allegramente e, volendo, si sfrutta la coppia incredibile che questo motore ha.
IN questi frangenti... quindi sotto i 4000 giri il cambio a salire non è per niente fluido ed emette rumori paurosi.
A scalare... nemmeno ci provo... se non mi entra la marcia mi schianto.

Slim_
07-04-2017, 16:20
@Flower, se ti riferisci all'eletroassistito , provane una "a posto" e poi ci dici...spero che la mia nuova in arrivo non sia un downgrade sul cambio (anziché un miglioramento).

flower74
07-04-2017, 17:01
... cavolo... se non è a posto la mia che non ha nemmeno un mese di vita.

Murdoch
07-04-2017, 17:07
se ha tutti quei problemi che scrivi non mi pare a posto.
Io lo uso, non sempre ma con grande soddisfazione
:D:D

Dottordan
07-04-2017, 17:10
Il mio adv 2016 in scalata se chiudo il gas del tutto stenta a scalare se invece tengo il gas un pochino aperto ma proprio pochissimo scala con una facilità e tenerezza incredibile


Se tieni il gas leggermente aperto scali senza frizione e senza elettroassistito, ed effettivamente vanno dentro come se fosse burro.
Quando scali con l'elettroassistito, si sente bene, anche perchè fa la doppietta ed anche un "pemmm" con retrogusto racing :) :) :) che non ci sta male.

E confermo che in scalata (come anche in salita) è duretto, ma è perchè tu devi mettere il cambio in appoggio e quando arrivi ad una certa "forza" allora lui manda il segnale per staccare corrente e ti entra la marcia.

Slim_
07-04-2017, 17:56
... cavolo... se non è a posto la mia che non ha nemmeno un mese di vita.
@Flower, ma tra la/le tue precedenti GS, nessuna aveva il c.e. ? In ogni caso dalla vedere. E' questione di taratura dell'attuatore .

flower74
07-04-2017, 20:58
... no... sulla 2013 non era disponibile e sulla 2014, dopo un paio di prove, non l'ho voluto per lo stesso motivo per la quale non apprezzo pienamente questo che mi ritrovo sulla Rally perché facente parte di un pacchetto che mi interessava.
Ma non ne faccio veramente un dramma... alla fine uso la frizione come ho sempre fatto e, magari, con il tempo e i chilometri che passeranno, ci proverò con più calma.

topcat
07-04-2017, 21:56
Attenzione a scalate a gas aperto... ero in terza in coppia piena... 4/5 .. mila .. scalo in seconda dando una manata di gas... si è alzata impennando di un buon 50 cm in mezzo al traffico ...ma sopratutto inaspettatamente..la centralina si aspettava cambio marcia superiore 😃

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Il Maiale
08-04-2017, 20:17
2017........E cambia

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

albatros1
08-04-2017, 20:48
Avevo pensato di far sostituire il cambio visto che è compatibile
Però ha più senso darla dentro e prendere la 2017
Ma anche stamattina sono passato dal conc ktm e c'era un tipo che ritirava la nuova 1290 s
Molto bella
Sia con serbatoio arancio che tutta nera
Come gomme monta le scorpion trail
Ktm ha fatto na gran bella moto che costa pure poco confrontata al gs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
08-04-2017, 22:03
Mi trovo benissimo con questo cambio 2017. Prima avevo HD e li si che la ferraglia stridula. Questo cambio produce burro con olio di vaselina

millling
09-04-2017, 00:50
?..
Ktm ha fatto na gran bella moto che costa pure poco confrontata al gs


La confezione è bella ma.... Io guardo il contenuto.;). Gs e basta.

GIGID
27-05-2017, 11:28
@Nonmollo, non hai colto la mia risposta. Riprovo: sei riuscito a sentire che l'elettroassistito NON lo usa?

Mi sono guardato e riguardato il video.
A me non sembra che il pilota usi il cambio in manuale.
Quando è molto "tirato" e ad alti regimi o leggermente in piega mi pare che faccia una sorta di doppietta, ovvero da una piccola sgasata come faremmo usando la frizione, ma per me usa l'elettroassistito.
Ho provato oggi scalando a 5/6000 giri ed in effetti funziona.
Mentre scali dai una piccola accelerata.
Ùn po', esattamente al contrario, di quando cambiamo a salire a bassi regimi e togliamo un attimo il gas come si faceva per cambiare senza frizione quando non c'era l'elettroassistito.

Comunque per me è davvero un bel giocattolo. Dopo aver provato la demo che c'è l'aveva per me e' diventato un must, sia per quando tiri che per quando vai a passeggio. Tendo solo a non usarlo nel passaggio prima seconda a salire mentre a scalare spesso metto anche la prima.
Ho sentito anche person che dicono che l'Esa non serve, per me è altrettanto utile, ancora più dell'elettroassistito.
Il breve giro che avevo fatto con il DCT dell'Africa Twin, invece, non mi aveva per nulla entusiasmato soprattutto nel misto.
Per il turismo ...perfetto ...ma per come uso io la moto non mi è piaciuto (mentre apprezzo infinitamente l'STronic delle Audi)
Devo comunque dire che il mio, per ora, sembra perfetto e mi sono bastati pochi km per abituarmici (forse perché spesso cambiavo già senza frizione)
Elettroassistito a vita !!

Lucky59
27-05-2017, 13:39
Bravo Gigid, dove si mette "mi piace"?

GIGID
27-05-2017, 14:30
Non lo so proprio 😊

Il bello dell'elettroassistito è anche che decidi tu, se vuoi lo usi altrimenti usi la frizione. A me non ha mai sbagliato una cambiata, mai impuntato, al massimo un pelo più brusco a certi regimi ...e lo uso con le Sebago da vela perché non sono ancora riuscito a trovare un paio di stivali estivi che mi calzino bene.

E non lo trovo neppure così lento o "ritardatario".

millling
27-05-2017, 21:01
...Cenerentolo...:lol:

Nik650
27-05-2017, 22:04
ma qual è il tasto che lo attiva ? Scusate, ma il conce dice che la moto è provvista di questo accessorio , ma sul libretto non c'è nulla a proposito. :)

managdalum
27-05-2017, 22:45
Mi sembra proprio che ci sia un paragrafo sul manuale che piega come funziona...

Nik650
28-05-2017, 08:33
no, nada il libretto usi e manutenzione non dice nulla. Mercoledì al ritiro chiederò lumi.

Belavecio
28-05-2017, 08:41
Mercoledì al ritiro.

Ancora?:rolleyes:

Bradipo Moto Warano
28-05-2017, 09:12
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/1de4542d954b667443c1e5b91aa1998c.jpg

Devi premere questo tasto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nik650
28-05-2017, 09:17
Ancora?:rolleyes:

che vuoi fa Bela, con il King mi sono trovato proprio male e con il GS di prima anche se non ha la personalità di H-D la moto è molto, ma molto facile da guidare.
Sto invecchiando, purtroppo devo farmene una ragione . Salutoni

managdalum
28-05-2017, 09:19
no, nada il libretto usi e manutenzione non dice nulla...

Non ci sono più i crucchi di una volta ...

Nik650
28-05-2017, 09:20
Bradipo, quindi lato sinistro, nei pressi della chiave apri sella ?
Grasias

Slim_
28-05-2017, 12:39
Che ci devo fare....sono troppo buono....

@Nik650, lascia perdere, saremo dei b@stardoni (sai...quelli che han fatto il militare per intenderci....👿) ma anche tu ci devi mettere del tuo porca puzzola!!
Hai letto il libretto! Rileggilo che poi interroghiamo eh! 😋😉
Per azionarlo basta non usare la frizione. Ocio però che partendo da fermo la devi usare, mi raccomando, sennò....🤤 😨🤕
Insomma, una volta in movimento usi il cambio normalmente a salire e scendere SENZA frizione.
Ti agevolo (del resto vorrei andare in purgatorio, non proprio all'inferno 😎 ).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/3561880302a95689100d8233a13c6722.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/6efb5b85fb7ea69d1d9d3e6a80a2592b.jpg

managdalum
28-05-2017, 15:10
È chiaramente un fake: se Nick ha detto che sul libretto non c'è, non c'è!

Slim_
28-05-2017, 16:54
Ah ah.. dimenticavo le versioni per non lettori! 😊

Nik650
28-05-2017, 17:15
allora , ribadisco che non c'è. Al capo verso 7 il libretto che mi è stato dato parla della batteria e avvertenze di manutenzione.
Ma forse l'inghippo è il fatto che io ho comprato un modello 2014 e il libretto quindi è per la versione 2013. Il venditore della concessionaria insiste nel dire che il cambio è elettro assistito. Vedremo.
Ad ogni modo, m'importa poco. Già quando avevo il gs 2010 spesso cambiavo senza usare la frizione nelle marce alte sia a salire che in scalata. :-p

Nik650
28-05-2017, 17:28
ok, Slim grazie grazie. Ho letto quanto hai postato. Dunque non ci sono tasti di attivazione. Se usi la leva della frizione non agisce, se non la usi interviene lei. Niente di più facile. :)

Bradipo Moto Warano
28-05-2017, 18:55
Attento Nik. Se pinzi la frizione per tre volte di seguito inserisci la retromarcia dell'elettroassistito. E sono danni

Belavecio
28-05-2017, 20:10
Ad ogni modo, m'importa poco. Già quando avevo il gs 2010 spesso cambiavo senza usare la frizione nelle marce alte sia a salire che in scalata. :-p

Ehmm!...non é proprio la stessa cosa eh! ;)

Slim_
28-05-2017, 20:12
....Se usi la leva della frizione non agisce, se non la usi interviene lei. Niente di più facile. :)
Ok. Per sapere se la tua motina abbia o meno quel tipo di cambio, ti basta tentare di scalare a 4.000 giri: chiudi il gas e spingi sulla leva del cambio senza toccare la frizione.
Se entra la marcia inferiore il motore fa anche una sorta di doppietta ben avvertibile.
Se invece non ci fosse l'elettroassistito, non riesci a scalare a quel regime (salvo che gli dai un calcione).
Io non posso provare perché son senza moto. Ho rotto il cambio 🤤🤤🤤😲
S C H E R Z A V O O O !!! 😆😆
Però son senza perché aspetto la nuova. 🖒

flower74
28-05-2017, 23:53
... lo sto usando un po' di più sto elettro assistito. Per. me a 10.000km spacco tutto.

Slim_
29-05-2017, 08:03
L'importante che arrivi ai 10.000 km prima di 2 anni...

Ignoravo
29-05-2017, 08:48
Non si spacca niente... Tranquilli.

flower74
29-05-2017, 09:45
.... sono quasi a 5000 in meno di due mesi. Lo userò spesso il primo anno. Così se spacco ho la garanzia.

albatros1
29-05-2017, 13:43
... lo sto usando un po' di più sto elettro assistito. Per. me a 10.000km spacco tutto.



Io uso solo elettro assistito
Dopo 15000 km va meglio adesso che da nuovo
Se apro il gas del tutto le marce a salire entrano facile facile se invece tengo giro fissi tipo 4000 o 5000 giri costanti se tento di salire di marcia con gas fisso non sale
Devo così togliere un po' di gas un pochino e sale di marcia facile
Lo stesso a 3000 giri tolgo un po' di gas e salgo di marcia facile
Uso sempre sto sistema e il colpo al cambio e al cardano è piccolo contenuto
Se mi si rompe il cambio sono contento così monto il NUOVO in garanzia ma sembra più robusto di quel che pensiamo
A scalare se chiudo del tutto il gas il mio stenta a scalare ma se chiudo quasi del tutto il gas scala con una tenerezza pericolosa perche se scendi troppo di marce molla si un bel colpo al cardano facendo slittare il posteriore e non va bene
Il mio cambio elettro assistito va così e lo devo usare così e mi trovo abbastanza bene o meglio mi sono adattato
Comunque fate estensione garanzia 5 anni in totale così siamo un po' più tranquilli
Come ho già detto più volte il cambio elettro assistito e un sistema di. cambiata primitivo
Con gas spalancato però funziona bene
Così va il mio cambio ma ogni gs ha un cambio simile ma non uguale non identico quindi se il vostro è simile al mio ma non uguale nel funzionamento è normale
Non so come sia possibile che non funzionano tutti nello stesso identico modo ma è così da quel che ho letto nei post precedenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ste063
29-05-2017, 14:44
premesso che sulla mia Rallye funziona a meraviglia..
ma scusate
libretto istruzioni
capitolo 7 Aspetti tecnici nei dettagli
pag 137/8 Assistente cambio:
quoto e confermo Slim


Assistente cambio Pro
Il veicolo è equipaggiato con l'assistente
cambio Pro originariamente
sviluppato per l'ambiente
delle corse e che è stato successivamente
adeguato all'utilizzo
per diporto. Esso consente di inserire
marce alte e marce basse
senza azionamento della frizione
o della manopola dell'acceleratore
in quasi tutti i range di carico
ed i numeri di giri.
Vantaggi
70-80% di tutti i cambi marcia
durante un tragitto possono
essere eseguiti senza frizione.
Minore movimento tra pilota e
passeggero grazie a pause di
commutazione più brevi.
In fase di accelerazione la valvola
a farfalla non dev'essere
chiusa.
In fase di rallentamento e di
inserimento di marce inferiori
(valvola a farfalla chiusa) con
la doppietta viene eseguito un
adeguamento del numero di
giri.
Il tempo di commutazione
viene ridotto in funzione di un
processo di cambio marce con
azionamento della frizione.
Per il riconoscimento della marcia
desiderata, il pilota deve azionare,
con modalità da normale a rapida,
la leva del cambio, sinora rimasta
inattiva, contro la forza elastica
della molla per un determinato
"passaggio" nella direzione desiderata
e tenerla azionata fino
alla conclusione del cambio di
marcia. Un ulteriore incremento
della forza di commutazione durante
il cambio di marcia non è
necessario. Al fine di poter eseguire
un ulteriore cambio di marcia
con l'assistente cambio Pro,
in seguito alla commutazione è
necessario che la leva del cambio
venga completamente scaricata.
Durante i cambi di marcia con

l'assistente cambio Pro, è necessario
che la condizione di carico
(posizione della manopola dell'acceleratore)
venga mantenuta
costante prima e durante la cambiata.
Una variazione della posizione
della manopola dell'acceleratore
durante il cambio di marcia
può causare un'interruzione della
funzione e/o commutazioni errate.
Durante i cambi di marcia con
azionamento della frizione, l'assistente
cambio Pro non fornisce
alcun supporto.
Inserimento di marce basse
L'inserimento di marce basse
viene supportato fino al raggiungimento
del numero massimo
di giri nella marcia desiderata.
In questo modo è possibile
evitare che il motore vada
fuori giri.

Slim_
29-05-2017, 16:01
@Ste, si ma ce ne sono alcune che non vanno bene (o che hanno l'attuatore regolato male).
Infatti Albatros e alcuni altri si lamentano da tempo e allora o è davvero difettosa la moto oppure il mecca non è capace di regolarlo (secondo me) .
Certo che chi legge qui e magari non ha la moto pensa che sia un cesso...😉

albatros1
29-05-2017, 16:31
Io infatti ho scritto come funziona il mio elettro assistito
Elettro assistito non può essere. Regolato a detta del mecca ufficiale BMW a cui al tagliando dei 11000 ho chiesto di regolarlo se si può e lui mi ha detto no non si può modificare o va o no
Il mio va infatti fa la doppietta e a gas spalancato va benissimo ma a gas stabile tipo 4000 5000 giri se spingo in si la leva per cambiare non cambia devo toglieee un po' di carico e allora sale tenera
Dice e solo un software che lo gestisce non c'è na regolazione manuale sullaziomento
Comunque io lo uso sempre anche se non va come quello di qualcuno di voi
La mia è una adv giugno 2016 quindi mica tanto vecchia anzi recente penso assemblata inizio 2016


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
29-05-2017, 16:37
Non adopero mai elettro assistito, cambio come una volta, premo la frizione. Lo troverei forse utile solo nel caso di una Prima e Seconda sia in scalata che in ripresa da usare se sei in difficoltà ma se no frizione al 100per100.

whitefly
29-05-2017, 16:50
@flower74: tranquillo, non si spacca niente a 10.000 km. Ho superato i 30.000 km e lo uso regolarmente sia in città che fuori. Ovvio che da il meglio di se quando viaggi allegro: una vera libidine in scalata :-)

Meatloaf69
29-05-2017, 16:57
Ritirata scorsa settimana. Fin'ora solo 390 km, prima volta con cambio elettro assistito.
Ci sto ancora prendendo la mano, anzi, il piede, ma ammetto che è divertente da usare, anche in città. Non ho notato particolari impuntature, nè in scalata nè in accelerata. Con lo stop and go del traffico cittadino comunque al momento prevale l'uso della frizione tradizionale. Non ho capito se usandolo in fase di curva si rischia o meno come capiterebbe tirando la frizione: è così o è un altro dei suoi vantaggi?

albatros1
29-05-2017, 16:58
Non adopero mai elettro assistito, cambio come una volta, premo la frizione.
frizione al 100per100.



Usando frizione non danneggi minimante ne il cambio ne il cardano ma avere elettro assistito e non usarlo per evitare di recare possibili danni alla lunga al cambio o al cardano assolutamente no io lo uso eccome anzi sempre e se si rompe meglio
Speriamo che si rompa 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
29-05-2017, 17:04
Salire di marcia in curva usando elettro assistito e molto più sicuro che usando la frizione
Comunque penso di non essere mai salito di marcia percorrendo una curva piuttosto sceso in entrata forse si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
29-05-2017, 18:11
Salire di marcia in curva usando elettro assistito e molto più sicuro che usando la frizione ....
sicuro? 🤤
Se sono in curva tranquillo ok, ma io se sono in piega, non lo faccio.

Belavecio
29-05-2017, 18:47
I
A scalare se chiudo del tutto il gas il mio stenta a scalare ma se chiudo quasi del tutto il gas scala con una tenerezza pericolosa




fai lo stesso errore che facevo io..cosi non scali elettro assistito,ma come senza frizione.
non forzare la chiusura del gas,prova.

flower74
29-05-2017, 19:20
... albatros... secondo me non attivi l'elettroassistito usandolo così.

EtaBeta69
29-05-2017, 19:50
Io infatti ho scritto come funziona il mio elettro assistito
Elettro assistito non può essere. Regolato a detta del mecca ufficiale BMW a cui al tagliando dei 11000 ho chiesto di regolarlo se si può e lui mi ha detto no non si può modificare o va o no






Comunque Albatros, guarda che può essere regolato ... il mio cambio da nuovo con l'elettroassistito era un po' duro in scalata.
Ho segnalato la cosa al tagliando dei 1000 Km. e quando l'ho ripresa era perfetta sia a salire che a scalare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albesse
29-05-2017, 23:44
Chi ha problemi ha provato ad effettuare la cambiata (sia a salire che a scendere) in maniera molto veloce e partendo da una posizione con il piede NON APPOGGIATO alla leva del cambio? Quando lo uso così a me funziona molto bene; peccato però che io abbia l'abitudine di fare la cambiata lenta appoggiando prima il piede e poi muovendolo verso l'alto o verso il basso e che quindi mi debba un pò violentare per cambiare in quel modo.
In scalata, che a me funziona anche meglio che in salita, sembra quasi di dargli un pestone ma, dato che appena appoggi il piede la leva scende dolcemente e velocemente, ti viene una scalata perfetta ed il pestone non lo prende per niente.
Chi ha problemi ci provi.
E se capita di essere andati fuori tempo e si sente la leva dura che non cambia provate a staccare il piede dalla leva ed a riprovare la cambiata in maniera veloce

saltino
30-05-2017, 00:23
Io l'unico problema che riscontro è che se hai 'perso il treno' ed ormai sei su di giri non entra più la marcia manco se t'ammazzi!

ste063
30-05-2017, 08:59
nelle prime sperimentazioni dell'elettroassistito, ho praticamente per impadronirmi della tecnica migliore, provato tutte le modalità, piede morbido, doppietta, calare gas,e altro ancora..
Sinceramente, pensavo, ed erroneamente, la guida va al pilota, perché mai questo ea, dovrebbe tornarmi utile o affascinarmi...
ma ecco...
strada di montagna, misto stretto, uscita di curva in 2a, 3a e 4a buttate dentro in progressione intorno ai 5000 giri, entrate con sincronismo perfetto e senza nessuno scarto avvertibile: LINEARE.
Quindi, da mia esperienza dico, che l'uso dell'ea ottimale deve avvenire in maniera repentina ad un buon nr. di giri motore, ma il segreto sta proprio nella velocità di inserimento marcia.

Slim_
30-05-2017, 09:38
Si @Ste, questo è uno dei vantaggi, ma il tutto funziona bene anche nelle situazioni molto tranquille, anche (capita qlc volta) quando segui un flusso di traffico di rimbambiti alla guida e ti adegui al loro ritmo. Dalla 1^ alla 6^ e viceversa . Del mio (ex) e.a. non posso dire che bene.
E mi spiace per chi, anche da molto tempo non ha risolto, perché è evidente che c'è qualche pb (che magari si somma anche ad una tecnica di cambiata migliorabile).
L'unico frangente in cui faccio meglio io, sono le staccate al (mio) limite. Cosa che faccio di rado, ma in quella situazione preferisco fare da me.

Scuba246
30-05-2017, 15:32
...ma vi siete accorti che usando il servoassistito il cambio risulta anche molto meno rumoroso, soprattutto in scalata.

albatros1
30-05-2017, 15:50
Si ed è comunque abbastanza ovvio cioè non sorprende
O meglio il cambio vecchio usando frizione fa rumore innesti ma mi sembra che chi ha il nuovo cambio cioè quello rivisto dice che innesti sono finalmente silenziosi
Usando elettro assistito si riducono i rumori degli innesti però si molla un colpetto al cambio e anche un po' al cardano che non fa benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
30-05-2017, 15:55
@Scuba, Certo! Almeno....anche la mia è così!

Slim_
30-05-2017, 15:58
@Albatros, questa sopra che dicevi non corrisponde certo con le modifiche apportate. Ed in ogni caso anche senza modifiche ....se non senti il botto, è perché non c'è botta, non credi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/9a592ad7b2c8601842b92c2f089c2875.jpg

saltino
30-05-2017, 23:12
L'unico frangente in cui faccio meglio io, sono le staccate al (mio) limite. Cosa che faccio di rado, ma in quella situazione preferisco fare da me.

Quoto Slim la signorabianca, tende a bloccare il posteriore scalando con l'elettro-assistito, poi ovviamente interviene l'elettronica ma il gap in decellerazione si sente.
Io con le mie dolci manine sulla frizione siamo mooooooolto più puliti!

Meatloaf69
31-05-2017, 07:35
Si ed è comunque abbastanza ovvio cioè non sorprende
O meglio il cambio vecchio usando frizione fa rumore innesti ma mi sembra che chi ha il nuovo cambio cioè quello rivisto dice che innesti sono finalmente silenziosi
Usando elettro assistito si riducono i rumori degli innesti però si molla un colpetto al cambio e anche un po' al cardano che non fa benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No, fatemi capire: adesso gli ingegneri crukki hanno progettato un cambio ea che alla lunga puo' danneggiare il cardano? Ma sono convinzioni vostre o avete una fonte interna a bmw che vi aggiorna costantemente sulle cacchiate che fanno? Nel primo caso, chapeau per le vostre conoscenze tecnico ingegneristiche, vi converrebbe presentare il curriculum in Baviera, nel secondo caso suggerirei una class action contro chi immette sul mecato mezzi con evidenti errori progettuali. Andiamo, siamo seri, dai...

Slim_
31-05-2017, 08:05
Io ho valutato da me, selezionando le info. Il cambio della mia ADV 2016 andava benissimo . Se quello della rallye fosse così già sarei contento.
Però è giusto che chi è (molto) scocciato dal problema dica la sua. Non è che noi si debba portare a casa "tutto quel che si raccoglie" 😊

topcat
31-05-2017, 13:42
No, fatemi capire: adesso gli ingegneri crukki hanno progettato un cambio ea che alla lunga puo' danneggiare il cardano? Ma sono convinzioni vostre o avete una fonte interna a bmw che vi aggiorna costantemente sulle cacchiate che fanno? Nel primo caso, chapeau per le vostre conoscenze tecnico ingegneristiche, vi converrebbe presentare il curriculum in Baviera, nel secondo caso suggerirei una class action contro chi immette sul mecato mezzi con evidenti errori progettuali. Andiamo, siamo seri, dai...
Ma di che parli??? Son passati quattro anni dall uscita e siamo ancora a 'ste discussioni.??? ;) :cool: :cool: :cool: ;) ;) :p

Il primo cambio ea é del 2013...

Gli unpici intoppi e problemi che ha quel cambio é che ne parlano in continuazione sul fofum...

Le moto vanno bene.... son le tastiere che son piene di danni😁😁😁🤓😀

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
31-05-2017, 13:52
Quando leggo " usando elettro assistito si riducono i rumori degli innesti però si molla un colpetto al cambio e anche un po' al cardano che non fa benissimo" mi viene il dubbio che a Monaco vadano a tentoni mentre qui siamo tutti tester di livello...

albatros1
31-05-2017, 14:20
Io intendo che chi usa la frizione elimina colpi o colpetti al cambio in particolare e anche esendo collegato al cardano
Usando elettro assistito innesti di una marcia superiore o inferiore è brusca
E quindi sia cambio che cardano vengono sollecitati
Appena preso il gs qualcuno mi disse o lessi sui forum che alla lunga danneggia il cambio ma questo è anche ovvio normale comprensibile
Credo sia stato in mecca a dirmelo usando la frizione si carica il cambio in modo graduale e quindi è difficile romperlo o usurarlo precocemente
Questo non vuol dire che meglio non usarlo
Io lo uso sempre perché anche se il mio non va benissimo lo uso a modo mio cioè togliendo un po' di gas e salendo di marcia e mi trovo bene
Anche perché il mio cambio usando frizione tra prima seconda e seconda terza a salire non è il massimo a. volte e grattoso così lo ha definito un altro del forum col mio stesso caratteristica
Poi dalla terza in su sempre usando frizione va benissimo
Comunque fare garanzia estesa e se si rompe qualcosa la sistemano
Rompere cardano a causa elettro assistito e molto difficile ma rompere cambio invece è possibile ad alcuni già successo e sostituito col nuovo. Cambio 2017 che a loro dire si può montare e va pure molto bene



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
31-05-2017, 14:32
.... concordo con chi dice che l'elettro assistito è troppo brusco. Sopratutto dalle second aalla terza dove la moto fa un sobbalzo non da poco. Sono molto più fluido io con la frizione.

Slim_
31-05-2017, 15:18
......Gli unpici intoppi e problemi che ha quel cambio é che ne parlano in continuazione sul fofum...

Le moto vanno bene.... son le tastiere che son piene di danni😁😁😁🤓😀....

Come non quotarti....il pb è che questo "ridondare" di opinioni da parte di pochi, è letto anche da chi non sa "comprendere" (che alcune hanno problemi) / "distinguere" ....almeno quantitativamente. Ma vi immaginate che succederebbe SE TUTTE fossero difettose?

Nik650
01-06-2017, 07:09
ritirata ieri. Il cambio elettroassistito funziona da dio.
Comodo , facile da usare, intuitivo. Una figata pazzesca.:D

Jackall72
01-06-2017, 11:13
Ciao a tutti,
io sono nuovo e quindi devo prendere "mano" su questo forum...
Io ho una GS12000 ADV 2017 full optional e quindi anche con assistente al cambio che oggi, dopo 2700 km fatti, mi fa questo che vado a spiegare:

appena esco e ci giro per qualche KM è tutto perfetto e quindi cambio senza frizione come da manuale (UP manopola gas aperta, DOWN manopola gas chiusa), ma fatti dei KM (ancora non sono riuscito ad individuare quando inizia il problema) il cambio (sia in UP che in DOWN) provando a cambiare con l'assistente (quindi senza frizione) si blocca (non cambia marcia) fino a quando non TOCCO LEGGERMENTE IL GAS (come se per attivare l'assistenza gli serva un segnale dal gas....).
Credo sia un problema di sensore e che farò vedere al mio concessionario, ma vi chiedo se a qualcuno di voi è successa la stessa cosa, giusto per capire.
Grazie in anticipo

managdalum
01-06-2017, 11:30
Nik: allora deve essere difettato ...

:lol:

managdalum
01-06-2017, 11:39
@Jackall: ti ho unito al thread unico sul cambio elettroassistito.
La prossima volta prima di aprire un nuovo thread controlla che non ci siano già altre discussioni aperte.
Grazie

albatros1
01-06-2017, 12:57
Sulla manopla del gas non so se c'è un sensore ma più probabile che la manopola comunica la sua posizione alla centralina che la conosce istante per istante esendo un acceleratore elettronico senza filo
E la centralina comunica con la leva del elettro assistito cioè sa se stiamo spingendo sulla leva per cambiare oppure no
La mia euro 3 (tu hai un cambio migliorato ) a gas completamente chiuso stenta a scalare ma se lo chiudo quasi del tutto cioè appena appena aperto scala di brutto e questo dimostra che il mio elettro assistito funziona ma a modo suo 👹
A salire il mio funziona bene solo a gas completamente spalancato 😋
Ho paura che il tuo cambio sia simile al mio nonostante sia una euro 4 mod 2017
Il mecca a me ha detto che non si può regolare perché è un ride be Ware
Sulla pedalina che noi azioniamo c'è solo un sensore che rileva se leva a riposo o noi stiamo spingendo quindi o va o non va non e regolabile 😒
Si può solo modificare il software di gestione del cambio cosa che fa solo BMW con aggiornamento non previsto però !!!
Al tagliando falla provare al tuo mecca
E vediamo che ti dice che so curioso pure io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
01-06-2017, 13:00
Con questo voglio dire che sembrerebbe non si possa regolare
Alcuni del forum dicono che non è vero e si possa modificare
Speriamo abbiano ragione e si possa regolare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
01-06-2017, 13:03
La mia euro 3 (tu hai un cambio migliorato ) a gas completamente chiuso stemta a scalare ma se lo chiudo quasi del tutto cioè appena appena aperto scala di brutto


ma cosi non stai scalando con l'elettroassistito..solo senza frizione.
lo facevo anch'io,poi ho capito.

albatros1
01-06-2017, 13:10
Io invece sono convinto di si perché va troppo bene
Mi basta tenere un pelino accelerato
Tipo se la moto a gas chiuso gira a 1500 giri mi basta tenerla penso a 1600 giri e scala facile facile
A volte penso di aver un software tarocco
Il mecca al tagliando del 11000 quando gli ho detto che il cambio sia con frizione che ellettroassistito non è il massimo anzi secondo me va regolato mi ha detto che il problema del gs è proprio un cambio non ottimale
Infatti pochi Mesi dopo lo hanno modificato
Se BMW lo ha modificato vuol dire che sapevano che non andava bene e forse anche elettroassisrito ne risente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
01-06-2017, 13:12
Scali senza frizione..se poi ti va bene cosi,ok.