PDA

Visualizza la versione completa : KTM 1290 s


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

pacpeter
15-02-2017, 11:29
domanda: visto che c'è la piattaforma inerziale, come si comporta l'elettronica con i rapporti più corti?
sul mio 1190 solo cambiando gomme qualcosa non tornava. tagliava troppo in piega

blackballs
15-02-2017, 11:35
Bella domanda.sulla gittí montai la dongle ancor prima che mi arrivasse l omologazione della moto ed ho sempre girato con il tc disattivato quindi non saprei come rispondere.idem sull ultimo 1190 prima della gt anche se sull adv notai anch io qualche piccolo cambiamento a seconda delle gomme che montavo.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Rephab
15-02-2017, 11:43
Che voi sappiate, tra R ed S cambiano i rapporti finali? Sul sito si vede che il primario è identico, ma non riporta il dato del secondario della R.

blackballs
15-02-2017, 11:48
Credo siano uguali i rapporti per s ed r,nel 1190 lo erano e non credo che abbiano cambiato qualcosa

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
15-02-2017, 12:09
nel 1190 erano però diversi i diametri cerchi, anche il posteriore. la R aveva di conseguenza rapporti più lunghi

blackballs
15-02-2017, 12:26
Si,se non ricordo male la differenza tra il 18 della r e eil 17 della s equivale a piú di 2 denti di corona

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobe
15-02-2017, 13:00
Sicuramente non sono un gran pilota anzi neanche pilota ma con la 45 la mia sadv sullo stretto andava molto meglio specialmente in uscita tornante era più pronta e omogenea, con la 42 era più sorniona all'apertura gas e quando prendeva iniziava a tagliare da bestia poi una volta si è dimenticata di tagliare e ho fatto una penna non voluta al limite del ribaltamento. Quando poi trotterello sulle provinciali mi permetteva di tenere la 6^senza piattonare o strappare

pacpeter
15-02-2017, 14:48
Basta fare i tornanti più veloci.....

Rephab
15-02-2017, 15:09
E comunque anche le borse di plastica portano la moto a 104cm di larghezza, non penso le alu possano andare oltre

pacpeter
15-02-2017, 15:46
Il 1190 con le alu trax ( 45+ 37 lt) era a 105

sartandrea
15-02-2017, 15:57
per dirla tutta le volte che entravo in autostrada a 130 gps fisso col MT03, quelli che mi sorpassavano lo facevano a 132.....

e spesso ci beccavamo all'autogrill,
ed avevano appena tolto il casco.... per dirla tutta sulle velocità di crociera dalle nostre parti con moto da 200 e fischia :lol:

sta casso di patente a punti............. :lol:

Pacifico
15-02-2017, 16:07
A Tenerife ho beccato un tester KTM,mi ha detto cose che............:!::!::!:
riassumendo "da vedere mastodontica da guidare una piuma"
....

Assolutamente vero... basta cambiare impostazione di guida tra il lento ed il medio veloce... ma qui sono tutti utenti e come si siedono la mattina non cambiano più.... :lol::lol:

bobe
15-02-2017, 17:12
raccolgo il guanto........

Fil
15-02-2017, 19:12
Fil se ho inteso bene facciamo il rodaggio con le sorelline:eek::eek:

Inteso bene:D

bobe
15-02-2017, 19:16
Sono contento!!!!! sarà la volta che imparo qualcosa.

tigrotto
15-02-2017, 19:47
Ciao fil ma a ottobre in Sardegna con che moto vai tracer o 1290 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rephab
15-02-2017, 22:33
Settimana prossima da Milani dovrebbe arrivare una R. In consegna, non da provare, ma almeno si può vedere.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Fil
16-02-2017, 01:42
Ciao fil ma a ottobre in Sardegna con che moto vai ?


Ciao Tigrotto,penso in ktm la Tracer venduta in novembre.

Pacifico
16-02-2017, 08:04
Comunque... a parte le frocerie non è che sia lontanissima dalla 1190... anzi, neanche lontana... :cool:

David
16-02-2017, 08:15
Settimana prossima da Milani dovrebbe arrivare una R. In consegna, non da provare, ma almeno si può vedere.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Anche a Bolzano prossima settimana sicuro una e dicono settimana dopo la mia :arrow:

bobe
16-02-2017, 08:31
Ieri ho chiesto a un amico che ha ritirato una 1090 che differenza avesse trovato rispetto alla 1050 che aveva,mi ha detto che a parte l'aumento sensibile di cavalli la cosa che più lo ha colpito è che la 1090 ha un sensibile freno motore a differenza della 1050 , per il resto è identica

Soyuz
16-02-2017, 09:06
Bobe

Parli della S naturalmente ??
Io ho girato tre conce nel centroitalia ma 1090 niente
Cmq la R mi pare un pelo messa meglio della S ....la differenza con la stradale per quanto riguarda le sospensioni è notevole, la S è un 1050 vitaminizzata (come dici ) l'altra è un 1190R depotenziata ...almeno per quello che ho capito.
La 1190S era tutt'altra roba rispetto a questa.
Cmq un bel freno motore non è da disdegnare....

Pacifico
16-02-2017, 12:19
il freno motore è una rottura di balle.... in curva non averlo è solo un vantaggio...

bobo1978
16-02-2017, 12:29
Lo si può modificare

Pacifico
16-02-2017, 12:35
Si ma non a casa penso ...

bobo1978
16-02-2017, 12:49
Credo che con un programma di autotune si possa fare.
Comunque è altamente improbabile che non vi sia una persona "informatica" nel forum lc8 ad esempio,che non abbia messo mano alle mappe. 😂

Sai che l'ho modificato pure io sul mio cancello.....
5 min in garage del guru delle mappe e via andare.

Credo basti variare il funzionamento del
TPS

tigrotto
16-02-2017, 14:26
con il 990 con tunecu si fa tutto..con le serie 1190 ,1290 nessuno per adesso nel forum lc8 ha sentito l esigenza di metterci le mani gia la ciclistica e' al limite per sopportare il motorone 1290 ..le uniche esigenze dei 2013 era per smaltire il calore cosa che adesso hanno risolto .

Soyuz
16-02-2017, 14:44
Ma su una guida sportiveggiante può essere fastidioso, come del resto in fuoristrada, in alcuni frangenti anche più che fastidioso, ma se guidi "rotondo" cercando di fare strada non lo vedo come un fastidio.

Secondo voi le mappe non tengono conto del freno motore ??? Quello che è su strada è in fuoristrada ? Mappa sportiva da una turistica ? Mai provato chiedo......

Rephab
16-02-2017, 16:55
Comunque ieri sono salito sulla T da fermo... porca miseria!
Leggerissima rispetto alla mia ADV, nonostante sembri immensa.
A sensazione mi sembra più leggera della ADV LC.
Vediamo sta R...

ILLUMINISTA
17-02-2017, 15:27
Si,se non ricordo male la differenza tra il 18 della r e eil 17 della s equivale a piú di 2 denti di corona

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk



Io sulla mia 1190 R ho prima provato pignone con dente in meno ma é troppo per strada (consuma!); un dente di corona in piú come ho adesso giá si sente ed é una buona soluzione (tanto con tck70 non faccio grandi velocità)

Ginogeo
17-02-2017, 20:03
Io sul 1290 con la 44 (2 denti in piú) mi trovo perfettamente. Pacifico docet....

************************************

blackballs
17-02-2017, 20:09
Sulla gt 2 denti anch io e sul 1190 pure.la 1190 r essendo ancora piú lunga da originale va benissimo anche con +3 ma è un discorso un pò soggettivo.vero è che i consumi se si viaggia cambiano abbastanza.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
17-02-2017, 22:00
Siete delle pippe. Con un bicilindrico con coppia e potenza mostruose divete accorciare i rapporti.
Capisco su di una sertao......

Ginogeo
17-02-2017, 22:08
Mai affermato il contrario....sulla mezza pippetta intendo....
😆😉

************************************

blackballs
17-02-2017, 22:11
Vah che bellezzitudine:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/1d04d12cab152e5992aef55f6f42f6f7.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Ginogeo
17-02-2017, 22:19
La mia é in ergal arancione. Thx to Fil il mitico.

************************************

Bryzzo850
17-02-2017, 22:43
BB che benefici hai ottenuto con la corona 40?A me pare che già va benissimo così...

blackballs
17-02-2017, 22:51
Che la corona arancione è figherrima!!!!! :cool:
Scherzi a parte a me piace di piú nello stretto.diciamo che in quei tornantini strettissimi dove prima mettevo prima ora giro in seconda.l ho accorciata anche perchè intanto io non faccio praticamente mai autostrada e i rapporti un pò piú corti li preferisco.li ho cambiati in quasi tutte le moto che ho avuto

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
17-02-2017, 23:25
Ancora con sta storia dei rapporti... se uno è abituato a fare autostrada i rapporti originali vanno bene...

Lorce
18-02-2017, 07:43
Tra i vantaggi di non avere il cardano è proprio il poter cambiare i rapporti a proprio piacimento con poca spesa .

Pacifico
18-02-2017, 08:07
Si ma nel caso specifico i rapporti sono veramente lunghi... o cammini sempre tirato o solo con prima e seconda... la terza in autostrada

brontolo
18-02-2017, 08:42
Considerazioni tecniche a parte che lascio agli esperti, quella corona lì è bellerrima ma ... dura un casso ... è la classica froceria.

Soyuz
18-02-2017, 08:55
infatti !! ma quelle che ho visto da Ktm hanno acciaio per la dentatura e lega per il supporto, pesano poco e durano più....una corona come quella ha logica su moto da cross ...se hai soldi da spendere...sulle mie giravano solo corone in acciaio.

blackballs
18-02-2017, 09:35
No no,è una diceria questa della durata.ne ho avute con 30000 km ancora come nuove,l importante è trattarle bene con la giusta tensione della catrna

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
18-02-2017, 12:03
25 euro e mi accatto la corona de ferooo...

ILLUMINISTA
18-02-2017, 14:42
la 1190 r essendo ancora piú lunga da originale va benissimo anche con +3 ma è un discorso un pò soggettivo.vero è che i consumi se si viaggia cambiano abbastanza.



infatti, avevo provato pignone (credo equivalga a tre per corona) ma per me é perfetto solo per fuoristrada. Per strada comincia a costare troppo (io ho fatto 43mila km con la R un paio di anni, poi ho affiancato un 1600 e la uso di meno).

Comunque sono ancora innamorato della R...

blackballs
18-02-2017, 14:48
25 euro e mi accatto la corona de ferooo...
Perchè a voialtri un pò anzianotti le cose da giovini non intrressano piú....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
18-02-2017, 15:27
infatti, avevo provato pignone (credo equivalga a tre per corona) ma per me é perfetto solo per fuoristrada. Per strada comincia a costare troppo (io ho fatto 43mila km con la R un paio di anni, poi ho affiancato un 1600 e la uso di meno).

Comunque sono ancora innamorato della R...
Un dente di pignone è un pò meno di tre di corona ma se fai tanti km ha senso lasciarla originale o al limite un dente di corona.io i pignoni non li cambio mai,ho notato spesso peggioramenti del cambio e quindi preferisco la corona.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

brontolo
18-02-2017, 15:46
No no,è una diceria questa della durata.ne ho avute con 30000 km ancora come nuove,l importante è trattarle bene con la giusta tensione della catrna
(..)

Allora io la trattai male! Ma ... dubito! L'ho trattata come tutte le altre: quella lì da frocetto 11000 km, le altre i 30000 li han sempre visti! Forse me l'han data fallata!

Fil
18-02-2017, 16:50
uno spunto......:(
a chi pensa di cambiare il vecchio caro GS:mad:

https://youtu.be/VCq2v6IOTvM

blackballs
18-02-2017, 16:57
Brontolo di che marca?io una l ho usata per 30000 km e quello a cui ho venduto la moto l ha adoperata ancora prima di cambiarla.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

brontolo
18-02-2017, 20:06
Non lo so! Comprata dal cone KTM, penso KTM Power parts ... chi gliele fa a KTM?

Pacifico
18-02-2017, 20:06
Solo 30.000 km con quella de fero? Forse perché siete sempre in due... però mi sembra veramente poco comunque

brontolo
18-02-2017, 20:08
Non era cmq massacrata o alla frutta ... forse 35000km, in previsione di viaggio vacanze. Raramente arrivo ... proprio alla frutta ...

michele2980
18-02-2017, 22:54
la corona in ergal la montano quelli invidiosi del cardano bmw

Ginogeo
18-02-2017, 22:58
Io no


.............................

Ginogeo
18-02-2017, 22:58
Anzi


.............................

michele2980
18-02-2017, 23:00
Dai su non negare....dillo che vuoi rimanere a piedi anche tu :p

macfranz5
20-02-2017, 12:29
A metà ottobre scorso (quando l'ho ordinata) su strada, con quickshift - selle power parts - akrapovich - cazzi & mazzi vari, il prezzo era 18.600.
Scontato 17.000. Da cui detrarre la permuta.

Posso chiederti dove?
Sconto con permuta mi sembra buono...

blackballs
20-02-2017, 12:43
È una scontistica abbastanza usuale in ktm,o se non proprio cosí poco meno.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

steppenwolf
20-02-2017, 15:22
@macfranz5

ti ho risposto via m.p.

fallik
20-02-2017, 16:01
Ma è un segreto.......? :D :D

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

okpj
20-02-2017, 17:18
Ci sono alte probabilità che un bergamasco acquisti un KTM da Farioli :lol:

steppenwolf
20-02-2017, 17:59
Non da Farioli ma ci sei andato vicino.
Da Motogamma a Castegnato (Bs). :D :cool:

giudodaieri
20-02-2017, 20:22
firmato, a fine aprile dovrebbe arrivare .Pero'sono indeciso se montare il cambio rapido

blackballs
20-02-2017, 21:51
Certo che lo devi montare,è una figata!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

brontolo
20-02-2017, 21:52
Posso chiederti dove?
(..)..

Ma va in mona, va!

Bryzzo850
21-02-2017, 19:21
Vista oggi dal vivo presso Concessionario di Catania, era ,insieme alla 1090 , proprio quella data in prova alle riviste (Moto.it, Motociclismo) qualche giorno fa sulle strade dell'Etna con tanto di targhe "crucche".
Per me SPETTACOLARE! Dal vivo il famigerato faro è molto meglio che in foto con quella cornice arancio che la fa più piccolo di quanto sembri, il display davvero imponente ( sembra un IPad), i vari convogliatori sembrano ben studiati per ridurre il calore del motore , ma va testata in estate...sulle prestazioni non ci sono dubbi...sono curioso di provarla!

fabinhaus
22-02-2017, 19:06
Confermo che il faro è spaziale della my 17...
Gran moto .......

L'ho presa ad occhi chiusi.....

Fil
22-02-2017, 20:29
https://youtu.be/WIDNn5oOeCo

:blob6: qui non vede altro che YouTube

Bryzzo850
22-02-2017, 21:07
La bianca e arancione è proprio quella che ho visto ieri...mi è stato detto che la prenderanno in consegna i collaudatori Pirelli che ha un Centro Prove a Giarre...che lavoraccio poverini!

K2T
22-02-2017, 22:03
@FIL... domenica davanti a un caffe' l'avvo mi parlava di un eventuale giro insieme, dai che si organizza!!...si va piano pero' che son mica capace io!!
@Brizzo...avrai mica voglia di abbandonare l'Africa e farti la coppia GT/ADVS!!!???

Bryzzo850
22-02-2017, 22:37
No,non esageriamo, anche se ,mettendo idealmente in un frullatore la AT e la SD GT credo che verrebbe fuori la 1290 S...o R?!!

Soyuz
23-02-2017, 08:53
Lo so che a molti fanno un po schifo, se vogliamo cercare il classico pelo possono anche dar problemi, sono inferiori per prestazione pura....ma guardate una 1290s con cerchi a raggi prende 10 punti in più, ed hai un 19 all'anteriore....infondo la 1190s aveva i raggi e nessuno si è lamentato per questo fatto

pacpeter
23-02-2017, 09:16
I cerchi a raggi del 1190 erano di una stupidità assoluta.
Per farli tubless avevano una membrana interna che facilmente si rovinava col cambio gomme.
Costava 60 euro. I gommisti bestemmiavano ogni volta che dovevano cambiare le gomme.
Inoltre la tenuta all'aria non era granché, obbligandoti frequentemente a ripristinarla.
Infine era anche disagevole mettere il tubo sulla valvola per gonfiarle.

Pacifico
23-02-2017, 09:34
Dopo aver letto l'ultimo commento mi viene da pensare che a Roma non solo c'è un servizio indegno ma non sanno neanche fare i gommisti .... certe cose non si possono sentire.

Avrò cambiato 8 treni di gomme da tre gommisti diversi, di cui uno solo di auto e mai, dico mai, che un gommista abbia pizzicato la guaina. Se poi infilano la leva per metà della larghezza del cerchio forse è meglio che si diano al Cucito.

Che poi il sistema della guaina si deteriora col passare dell'uso, almeno 50.000 km è possibile e che se montato male non tenga nei mesi... ma da qui a cambiare guaina ad ogni cambio gomme mi sembra una sparata gratuita di quelle grosse... buahahahah!

I miei cerchi sono esattamente come quelli di tutte le moto con cerchi a raggi... preferisco quelli in lega ma non ho riscontrato problemi...

Mah! Nervosismo da Mugello?

aspes
23-02-2017, 09:50
ma imparare da chi i cerchi a raggi tubeless li faceva 40 anni fa? e con un concetto assolutamente semplice?

https://www.google.it/search?q=honda+xl+600+rm&biw=1093&bih=494&tbm=isch&imgil=DwRe6tB4nVQdwM%253A%253B1HAekglr1i4UpM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fwww.subito.it%25252Fmoto-e-scooter%25252Fhonda-xl-600-rm-1986-foggia-15662503.htm&source=iu&pf=m&fir=DwRe6tB4nVQdwM%253A%252C1HAekglr1i4UpM%252C_&usg=__ZretZ3IsiE98dUCE6lcgKpAdgjk%3D&ved=0ahUKEwiekt-M66XSAhWBzRQKHW91D94QyjcILA&ei=JKKuWJ7wF4GbU-_qvfAN#imgrc=DwRe6tB4nVQdwM:

ivanuccio
23-02-2017, 10:42
Bartubeless mi diceva che il sistema tubeless della 1190 fa schifo.Pacpeter me lo conferma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mokko
23-02-2017, 10:49
Potrei fare una lista infinita di gommisti che smadonnano per il flap!

p.s. a me risulta che costano 30€ l'uno e non 60

romargi
23-02-2017, 11:02
p.s. a me risulta che costano 30€ l'uno e non 60

Ti svelo un segreto:
- un moto ha due ruote
- cambiando entrambe le gomme l'importo è 30 x 2 = 60 euro

Pac probabilmente si riferiva ad un cambio gomme...:lol::lol::lol:

pacpeter
23-02-2017, 11:02
allora, le cose vanno dette come sono. il mio gommista non ha mai rovinato la membrana e non ho di certo scritto diversamente.

però ho letto che a molti è successo e il mio gommista me lo ha confermato.
inoltre, sotto la membrana resta l'umido e fa la ruggine, pacifico stesso l'ha postato sul forum ktm.

che poi sia necessario gonfiarle più spesso , è la mia esperienza e tale riporto. che sia difficile attaccare il tubo alle valvole, incastrate tra i raggi, è un fatto, ma sicuramente la moto dei talebani non ha neanche questa difficoltà.
è un pò il discorso degli ondeggiamenti...........ai talebani non ondeggia, agli altri sì..... che strano

mokko
23-02-2017, 11:05
#Romargi: come vivrei senza di te!

p.s. dal momento che non sai a cosa si riferisse pac, avresti fatto meglio a tacere!

p.p.s. non necessariamente si rovinano entrambi nello stesso cambio gomme!

blackballs
23-02-2017, 11:08
La tenuta dei cerchi ktm è data da due fascie.una di gomma che si incastra nel cerchio e fa la tenuta e un altra rossa che protegge la fascia di tenuta dai nippli e insieme costano circa 60 euro.me le sono sempre cambiate e non ho mai avuto problemi se non una volta perchè avevo la valvola svitata che mi ha fatto un segnetto sulla fascia.quello che non tutti sanno però è che si ripara in 2 minuti con una comunissima pezza da camera d aria per bicicletta.il problema di questo sistema non è tanto com è fatto ma la non conoscenza(ignoranza pareva brutto)di chi ci mette le mani.se volete vi presentate con una birra fresca in garage da me e ve le cambio aggratisse cosí vedete come si fa!!!!che si usurino col tempo è ovviamente una grassa e grossa barzelletta,ne ho viste con parecchie decine di migliaia di km ancora come nuove.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mokko
23-02-2017, 11:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/6391cdd83c1780ae181b6adda897721b.jpg

#romargi, impara a leggere: "...membrana interna... costava 60 euro..." é singolare femminile!

blackballs
23-02-2017, 11:18
Peraltro anche che è difficile gonfiarle non si può sentire😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

okpj
23-02-2017, 11:33
ma imparare da chi i cerchi a raggi tubeless li faceva 40 anni fa? e con un concetto assolutamente semplice?

https://www.google.it/search?q=honda+xl+600+rm&biw=1093&bih=494&tbm=isch&imgil=DwRe6tB4nVQdwM%253A%253B1HAekglr1i4UpM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fwww.subito.it%25252Fmoto-e-scooter%25252Fhonda-xl-600-rm-1986-foggia-15662503.htm&source=iu&pf=m&fir=DwRe6tB4nVQdwM%253A%252C1HAekglr1i4UpM%252C_&usg=__ZretZ3IsiE98dUCE6lcgKpAdgjk%3D&ved=0ahUKEwiekt-M66XSAhWBzRQKHW91D94QyjcILA&ei=JKKuWJ7wF4GbU-_qvfAN#imgrc=DwRe6tB4nVQdwM:

A vedere cos'hanno messo nella Africa Twin 1000 sembra che se lo siano scordato pure loro il concetto...

romargi
23-02-2017, 11:38
p.s. dal momento che non sai a cosa si riferisse pac, avresti fatto meglio a tacere!

So perfettamente a cosa si referiva Pac e ho scritto che, PROBABILMENTE, l'importo riguardava un cambio gomme completo.
Tesi avvalorata anche dal fatto che la cifra era esattamente il DOPPIO di quella da te indicata.
Per questo motivo, una persona di media intelligenza probailmente ci sarebbe arrivata da sola; la tua affermazione mi conferma, invece, che ho fatto bene ad evidenziarlo.

PS: era comunque una ipotesi, l'ho scritto chiaramente ed ho pure messo le faccine.

pacpeter
23-02-2017, 11:41
black: che tu faccia i lavori da solo è encomiabile. ma non tutti hanno tempo, locali, attrezzature e voglia di farlo.

io parto dal principio che con gomme tubless devo avere perdita di pressione trascurabile e non devo combattere con cazzate varie all'interno del cerchio. se il gommista fa un errore e la pizzica, resti senza moto in attesa di una gita al conce e l'acquisto della maledetta membrana. inoltre la ruggine all'interno non è cosa buona.

infine: viene detto che la colpa di eventuali problemi sia solo dovuta all'ignoranza di chi ci mette le mani, allora io rispondo che chi progetta un cerchio deve pensare anche che le gomme saranno cambiate da ignoranti, quindi provvedere già prima.

che palle però. credevo che i bmwisti fossero talebani, ma i ktmisti sono proprio con il prosciutto sugli occhi.
il 1190 aveva delle cazzate progettuali che nell'insieme ne hanno decretato la morte prematura dopo vendite ridicole.
negare l'evidenza proprio non la capisco. accettare dei difetti, riconoscendoli, è un'altro.

Pacifico
23-02-2017, 11:48
Minchia... siamo al ridicolo... tra un pò inventeranno le gomme autogonfiabili così non vi sporcate le mani... :lol::lol::lol::lol:

A parte l'acqua che entra si ma alla fine non ha fa alcun danno dato che il cerchio si riscalda ed evapora quel poco di umidità e non litri di acqua :lol: dopo 60.000 km è come nuovo.... la protezione interna si può sostituire con tre giri di nastro americano e la guarnizione di tenuta è una cagata colossale.. :)

Comunque, vi state lamentando di una stupidità ...

Quella della valvola centrale, solo anteriore tra l'altro perchè nel cerchio posteriore l'hanno pensata per i fighetti ed è laterale, me la segno... la racconto al concorso barzellette dell'anno... BUAHAHAHAHAHA!

mokko
23-02-2017, 11:51
Se sono 2 si parla di membranE, non membrana!
Comunque, hai ragione su TUTTO!👏👏👏

p.s. sii così cortese da adesso in poi, però, di ignorare i miei commenti!
GRAZIE

blackballs
23-02-2017, 11:51
Resti a piedi solo perchè il gommista ignorante non sa che la membrana è una camera d aria comunissima e come tale si pezza con una toppa da bicicletta in meno di un minuto.a casa mia questa è ignoranza poi ognuno può chiamarla come meglio crede.il sistema di ktm ti permette di portarti in giro per il mondo una camera di ricambio che si ricambia solo con le leve e un pò di sapone,oppure di pezzarla come descritto prima,oppure amcora smontarla e farli trasformare da bartubless.tenendo però in considerazione che,se per qualsiasi motivo che non accadrá mai,rovini la fascia di bartubless torni a casa in taxi mentre quella originale ktm la ripari o la sostituisci sul posto.questo non è essere talebani ma dir le cose come stanno.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
23-02-2017, 11:56
Si si... la morte prematura.... infatti hanno progettato la 1290 che è completamente un'altra moto...

Sul cerchio hanno cercato una soluzione economica, tutto qui... funziona e mai nessuno è rimasto a piedi.

Sui gommisti stendo un velo pietoso.. la distanza della guarnizione è notevole dal bordo, solo un coglione può pizzicarla... ok.. ce ne sono tanti.. ma di che stiamo parlando...

A me fa specie che ci si accanisca all'inverosimile tanto per denigrare.. considerando che le esperienze vissute con questa moto pare siano leggermente diverse... non è perchè hai avuto sfiga da vendere anche gli altri la debbano avere.. Qui i problemi li abbiamo risolti tutti, aiutati dall'assistenza... se tu non hai tempo problemi tuoi..

Che poi cazzo... ha comprato una moto che per farla stare in piedi ha dovuto cambiare il comparto ammortizzatori... na cazzata!

michele2980
23-02-2017, 11:56
La quantità di acqua all' interno del pneumatico dipende da quanta acqua hai nel compressore o nell impianto di aria compressa che usi per gonfiare le gomme , da alcuni manometri esce più acqua che aria..... con conseguente staratura del manometro , col risultato che gonfi la ruota a 1 bar in più o in meno rispetto a quanto letto sullo strumento, poi esci e:

" le gomme sono pericolose"

"mi sbacchetta da tutte le parti"

"Sul bagnato le sconsiglio"

"A mio cugggino ha fatto una rotonda ed è morto"

Ecc ecc

Pacifico
23-02-2017, 12:00
Vi meritate tutti un GS ....

Pacifico
23-02-2017, 12:06
La quantità di acqua all' interno del pneumatico ..

Michi... non entra all'interno della gomma ma rimane tra questa quarnizione ed il cerchio.. pensa che questa guarnizione viene schiacciata dalla pressione stessa interna sul cerchio e "l'acqua" che entra inumidisce i nipples ma gocce vere e proprie non ce ne sono... poi figurati, dopo qualche km il cerchio si scalda a tal punto che evapora tutto...

La verità è che lo hanno lasciato solo... quando l'abbiamo ritirata dopo 1 km da Saronno siamo entrati in autostrada ed abbiamo verificato l'ondeggiamento con gomme nuove ... andava dritto alla grande... poi è andato a Roma e nelle mani dell'assistenza hanno fatto un casino.. secondo me non gli hanno fatto neanche gli aggiornamenti delle mappe per evitare che si scaldasse troppo..

Ora ha il dente avvelenato e visto che vado a Mugello è anche nervoso.. :lol:

blackballs
23-02-2017, 12:11
Quasi quasi ci vengo anch io al mugello😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
23-02-2017, 12:11
Cazzo aspetti... così ti presto la mia moto... :cool::lol::lol::lol:

blackballs
23-02-2017, 12:52
Ok cosí te la faccio correre un pò intanto che tu riprendi fiato.........😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
23-02-2017, 12:56
chiariamo un concetto. stiamo parlando di un pezzo di ferro.

ciascuno di noi ha le sue esperienze e ha il pieno diritto di esprimerle. ma gli altri non hanno nessun diritto di fare i saccenti e con fare di superiorità far sembrare uno scemo quell''altro.

quindi, vediamo di darci una calmata che mi sarei abbastanza stufato di dover subire fiumi di critiche e denigrazioni.

la mia moto andava benissimo. è stata enormemente e scandalosamente costosa sia di manutenzione ordinaria, sia di aggiornamenti per rimediare a cazzate progettuali.
gli ondeggiamenti con una gomma c'erano, con un'altra no, con l'altra gomma pochi. qualcosa non va proprio nel progetto moto, basta poco per entrare in crisi.
i cerchi fatti così sono una cazzata. si potevano far meglio senza tante menate. però vanno, ovvio che vanno. eccetera eccetera
nonostante ciò l'ho tenuta 2 anni e mi ci sono molto divertito, basta sapere che ha dei difetti e accettarli.

non ho certo bisogno per vivere felice e sentirmi realizzato nè di avere una moto supercazzola nè di denigrare o esaltare inutilmente un pezzo di ferro e tanto meno di avere apprezzamenti da parte dei fenomeni da tastiera

blackballs
23-02-2017, 13:02
Che tutte le moto abbiano dei difetti si sa da quando esistono le moto piú o meno.trovo solo sbagliato parlare di difetti quando i problemi sorgono per via di persone incompetenti ma pare sia difficile da capire,pazienza.😀😀😀

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Fil
23-02-2017, 13:04
@FIL... domenica davanti a un caffe' l'avvo mi parlava di un eventuale giro insieme

Ci si può vedere alla PIT a fine marzo,poi non puoi mancare al Mugello:D per la pistata:D
Resta sintonizzato sui giri randagi del nord che può succedere che ci conosciamo anche prima;)

Lorce
23-02-2017, 13:24
ma imparare da chi i cerchi a raggi tubeless li faceva 40 anni fa? e con un concetto assolutamente semplice?

https://www.google.it/search?q=honda+xl+600+rm&biw=1093&bih=494&tbm=isch&imgil=DwRe6tB4nVQdwM%253A%253B1HAekglr1i4UpM%253Bh ttp%25253A%25252F%25252Fwww.subito.it%25252Fmoto-e-scooter%25252Fhonda-xl-600-rm-1986-foggia-15662503.htm&source=iu&pf=m&fir=DwRe6tB4nVQdwM%253A%252C1HAekglr1i4UpM%252C_&usg=__ZretZ3IsiE98dUCE6lcgKpAdgjk%3D&ved=0ahUKEwiekt-M66XSAhWBzRQKHW91D94QyjcILA&ei=JKKuWJ7wF4GbU-_qvfAN#imgrc=DwRe6tB4nVQdwM:

Vai a capire perchè sulla nuova Africa montano la camera d'aria facendo incazzare molti proprietari.

Lorce
23-02-2017, 13:30
Solo a titolo di cronaca .
Io ho la 1190 del 2015 circa 23000 Km 3 cambi di gomme no problem , x sicurezza informo il gommista di star attento alla fascia di gomma.
Come del resto lo informavo di stare attento al RDC quando avevo la BMW.
KTM ha scelto un modo economico per montare la gomme Tubeless avrebbe forse potuto fare meglio ma comunque come è stato detto in caso di problemi la sostituzione delle fasce è economica.

michele2980
23-02-2017, 13:37
Michi... non entra all'interno della gomma ma rimane tra questa quarnizione ed il cerchio..

Capito male scusate.

Ps

Pac il sarcasmo non era rivolto a te ma ai commenti che si sentono spesso su questa o quella gomma .

Lorce
23-02-2017, 13:40
Anche quanto riguarda la valvola le mie non sono a ridosso dei raggi e quindi l'acesso è senza problemi , ricordo che avevo più difficoltà con il l'anteriore del GS ma comunque no problem.
Forse sono stato fortunato ma con tre gomme diverse non ha mai avuto ondeggiamenti e non è mai stato necessario stringere il cuscinetto dello sterzo.

Unico difetto che riconosco è che scalda più di molte altre , non è adatta ad un utlilizzo
estivo in citta , ma io l'ho presa solo per divertirmi il WE quindi per me è OK.

okpj
23-02-2017, 14:19
Prevedo che iI topic sulla 1290 avranno lo stesso successo di quelli dell'Africa Twin 1000 (e anche gli stessi deliri e deviazioni dal tema).

Pacifico
23-02-2017, 14:34
Saccenti? :confused:

La manutenzione ordinaria della Mia moto, che poi è uguale a tante 1190 vendute dallo stesso concessionario ed assistenza non ha avuto costi di manutenzione "SCANDALOSI"... forse la critica maggiore che si fanno a certi commenti è l'ESAGERATA ESAGERAZIONE.... SMODATA DIREI! :lol:

anzi, in alcuni casi sono stati in linea con Honda che nella manutenzione ordinaria mi è risultata la più economica..

Sarei curioso di capire quale costo ESAGERATAMENTE COSTOSO è stato l'intervento per rimediare alle CAZZATE PROGETTUALI... non mi dite dei convogliatori di plastica o le paratie di Carbonio (in omaggio) perchè vi rido in faccia per i prossimi 25 anni... :lol:

Per i cerchi... tutto si può far meglio... ma la domanda è... hanno dato problemi? NO! Minchia... la AT, nel 2017 ha ancora la camera d'aria.. :lol::lol:

Poi ovvio.. se si ha tutto intorno degli incompetenti che non sanno cambiare neanche una gomma non ci possiamo fare nulla.. CAMBIARE UNA GOMMA E' L'ABC DEL GOMMISTA, non stiamo parlando del registro valvole o peggio della mappatura di una centralina...

Io però mi sono un pò scocciato di essere additato come provocatore o fenomeno da tastiera... le cazzate le dite voi solo che ve le faccio notare e ve la prendete con me... sarebbe ora di finirla. Lamentarsi della valvola sul cerchio, che è decentrata tra l'altro, è la cosa più ridicola che si possa sentire in un forum di moto... neanche nella sezione GS LC l'ho sentita..

Che poi stiamo parlando di cose elementari, che uno che và in moto o le ripara dovrebbe saperle... ma il minimo sindacale... quello basso basso..

per il resto... il perculamento è ammesso nel regolamento...

sartandrea
23-02-2017, 15:12
.....per il resto... il perculamento è ammesso nel regolamento...

concordo :lol:


arrivare nel 2017 e "dimenticare" la funzione del cerchio a raggi, con tutti i suoi limiti, per giustificare quello che oggi è diventato solo un elemento estetico ...... è da perculare, per giustizia alla tecnica motociclistica

oggi per un "enduro" da 250kg, 100&100 cv, con velocità di oltre 200 km/h, cassi&mazzi ...... la ruota a raggi serve solo ad una cosa:

fa figo ..... e basta :lol:


e la Honda con la nuova AT è tecnicamente più coerente proprio perché monta l'elemento fondamentale e complementare alla funzione della ruota a raggi,

la camera d'aria



non solo,
la ruota a raggi per essere perfetta nella sua capacita di "sopravvivenza" dovrebbe avere il cerchio in acciaio, se vogliamo dirla tutta
ed oggi ci sono acciai strepitosi, volendo....


o pensate che i cerchi Excel non si rompono ...... seeee, si rompono anche su moto da 100kg
figuriamoci su bestioni da 250kg quando in Off qualcuno (dei pochi) becca una bella buca spigolosa in velocità :confused:








p.s.
la ruota a raggi della KTM è tecnicamente da perculare :lol:

michele2980
23-02-2017, 16:00
Concordo con Sartandrea tanti problemi sembra nascano dal voler salvare capra e cavoli per accalappiare più clienti possibile,
Endurone con 160 cv che devono essere agili in off stabili in on con con propulsori sportivi che si comportano giustamente da propulsori sportivi scaldando se usati fuori tema, il tutto con occhio alla moda del momento .

Forse la moto totale che vogliono farci credere esista non esiste e a qualche compromesso bisogna scendere .

Ktm fa splendide ed efficacissime moto! ma è anche la regina dei numeri da giornalino....

La più potente...
La più leggera....
La più cattiva....

Gli altri saran mica cretini che se fanno una moto da viaggio non la fanno pensando solo alla copertina del giornalino.

Lorce
23-02-2017, 16:09
concordo :lol:

e la Honda con la nuova AT è tecnicamente più coerente proprio perché monta l'elemento fondamentale e complementare alla funzione della ruota a raggi,
la camera d'aria

Comunque il 99% di gente che l'ha presa non ci fa off e quindi si lamenta perchè è più macchinoso ripararla.

michele2980
23-02-2017, 16:52
Esatto Lorenzo il punto è questo . Ti sei comprato una moto con caratteristiche da off non fai off e ti lamenti delle caratteristiche da off .
Solo a me i conti non tornano?
Almeno non ti lamentare ....

Soyuz
23-02-2017, 17:01
oh..... io ho specificato che se fai asfalto a manetta, i cerchi in lega sono al top....la Smt990 montava Mrchesini mi pare anche di ricordare.
Chi mette le ruote fuoristrada o percorre strade al limite dell' indecente (cioè peggio ancora) non ha però tutti i torti....
Sono brigosi è vero .....ma con i miei due treni ho fatto 415000km ( anche solo il 10% di sterro sono sempre tanta roba ) e sui "disastri" del centroitlaia non vado nemmeno piano...la moto pesa 270kg .....zero problemi.
Tutti i cerchi a raggi hanno pro e contro ...i Suzu/Yamaha non hanno perdite, ma sono fragili ( forse i più fragili ) e piuttosto bruttini ( lo dico da sostenitore della Xt1200z) i Bmw non hanno perdite, sono decisamente belli ma la lama non è delle migliori....i Guzzi sono belli ma perdono aria e via discorrendo....

Sono andato a configurare un 1290s a forza di leggervi , e li ho visti tra gli optionals...alla fine il 1290s mi piace più con quei cerchi, il faro che all'inizio mi ha lasciato sbigottito non è da giudicare con un brutto o bello ma come dice Pacifico deve essere visto con altra ottica ......così messa può piacermi ( parere personale ) come la 1190 o la nuova 1090

Mica volevo sollevare un polverone sui cerchi ...ad ognuno i suoi tanto sempre tondi sono

michele2980
23-02-2017, 17:16
Io tra l'altro ho provato a fare una scivolata banale terminata col bordo del cerchio sull'angolo del marciapiede che ovviamente si è piegato , sia con il cerchio in lega che con quello a raggi e camera d'aria, con quello a camera d'aria la gomma è rimasta gonfia e tutto svirgolo sono tornato a casa ho ordinato 60 euro di lama e via, col cerchio in lega ho lasciato la moto in Francia e sono tornato a prenderla col carrello . E tra 50 anni la storia sarà ancora così finché non voleremo su cuscini d'aria.

brontolo
23-02-2017, 18:25
(..) Io però mi sono un pò scocciato di essere additato come provocatore o fenomeno da tastiera... le cazzate le dite voi solo che ve le faccio notare e ve la prendete con me... sarebbe ora di finirla.(..)

Forse che sia la forma con cui esprimi sempre pacatamente le tue opinioni?

Tornando IT: c'è anche chi di spugnettare sulla moto dopo cena in garage perché cacciato dal divano, non ha voglia, tempo, capacità e si rivolge all'officina e lì bisogna avere culo, nel senso, che non tutti hanno Farioli, (per dire) vicino a casa.
E, ovviamente, nella valutazione del mezzo (anche se è improprio) incide anche questo.

Il discorso cerchi fa un po' ridere: capisco che Bartubeless utilizzi il metodo del cerottone, ma che lo utilizzi un'azienda come KTM (se non c'è un motivo tecnico specifico) su una moto da 18000€, ripeto, fa ridere, poi ci si adatta, se ti piace la moto, ti adatti ma effettivamente son cazzate da parte dell'azienda. Io ci son abituato ma capisco chi si incazza.

PS
Io sul 990 ho cerchi trattati da Bartubeless.

pacpeter
23-02-2017, 18:55
. le cazzate le dite voi solo che ve le faccio notare e ve la prendete con me...

Io non dico cazzate e non permetto a nessuno che mi parli così.
Secondo: nessuno é depositario del sapere divino, tanto meno qui dentro.
Quello che ho scritto deriva dalle mie esperienze.

K2T
23-02-2017, 19:17
Ci si può vedere alla PIT a fine marzo,poi non puoi mancare al Mugello:D per la pistata:D
Resta sintonizzato sui giri randagi del nord che può succedere che ci conosciamo anche prima;)

:thumbup::thumbup::thumbup:

Pacifico
23-02-2017, 19:56
Io non dico cazzate e non permetto a nessuno che mi parli così.
Secondo: nessuno é depositario del sapere divino, tanto meno qui dentro.
Quello che ho scritto deriva dalle mie esperienze.

Quella della valvola è una cazzata ingigantita... è sul fianco ed è agevole. Sull'anteriore non c'è spazio per metterla sul fianco ma se proprio volevi comodità al primo cambio di gomme facevi mettere le valvole a 90°.. ONE...

TWO .... ancora sto aspettando di sapere quale (cit..) "stata enormemente e scandalosamente costosa sia di manutenzione ordinaria, sia di aggiornamenti per rimediare a cazzate progettuale"

Poi questi giudizi lapidari sui cerchi a raggi... zk... è dal 2005 (a mia conoscenza) che tutte le case ci provano a farli tubeless e chi più chi meno non hanno mai trovato una soluzione ideale.. perdevano aria anche quelli con i raggi tangenziali ... Oh... nel listino era specificato che le ruote avevano i raggi prima di comprarli... Quelli KTM hanno un sistema discutibile ma alla fine tappano la bocca a tutti. Funzionano. Poi se devono pensare che un gommista, altra cazzata, non sia capace di cambiare una gomma senza pizzicare... beh beh..

eeeeee lo so che fà male quando si viene beccato con le dita nella marmellata...

Qui nessuno è depositario di nulla ma se non si accetta il contraddittorio forse è meglio che ci si faccia qualche riflessione...

Va beh... rimettiamo la corona da 42... anzi no da 40 che al mugello voglio strappare anche gli indumenti a quelli che sorpasso...

Pacifico
23-02-2017, 20:10
Forse che sia la forma con cui esprimi sempre pacatamente le tue opinioni?

mi insegni tu come si fà? :lol::lol::lol:

Tornando IT: c'è anche chi .....
E, ovviamente, nella valutazione del mezzo (anche se è improprio) incide anche questo.

Non nego questa teoria ma a quanto pare ce nè uno ed uno solo... diciamo che nella statistica quello che ne parla meglio e quello che ne parla malissimo vengono scartati come eccezioni..

Il discorso cerchi fa un po' ridere: capisco che Bartubeless utilizzi il metodo del cerottone, ma che lo utilizzi un'azienda come KTM (se non c'è un motivo tecnico specifico) su una moto da 18000€, ripeto, fa ridere, poi ci si adatta, se ti piace la moto, ti adatti ma effettivamente son cazzate da parte dell'azienda. Io ci son abituato ma capisco chi si incazza.

PS
Io sul 990 ho cerchi trattati da Bartubeless.

Si può discutere quanto vuoi... il sistema KTM ha significato farsi produrre un cerchio dedicato con due canaline per inserire i bordi di tenuta della fascia che isola... in un certo senso lo trovo geniale perchè il costo è decisamente basso. Oltre tutto ti permette di sostituire i nipples senza danneggiare nulla. Al contrario, tutti gli altri sistemi hanno criticità anche nella riparazione. Di tutti quelli che leggo con il 1190 ce ne saranno due che si sono lamentati ed uno manco per il sistema ma per colpa di un gommista, hahahahaha!

Poi i fighetti signorotti vogliono i cerchi a raggi perfetti ma è una utopia. Oggi la KTM ha ceduto al mercato e ha approntato due bei cerchi in lega nella versione 1290 S... Ti ricordo che fino a ieri i cerchi a raggi erano un must (si rompevano tutti ma faceva figo).

Perdonami, ma non ti mettere dietro il carro delle cazzate esagerate (che poi è stata acquistata di seconda mano :) quindi ancora meno)... il 1190 costava 14.500 € e senza dover cambiare gli ammortizzatori.. :lol:

Bugio
23-02-2017, 20:15
I cerchi a raggi perfetti ce li aveva la tanto vituperata Etv 1000 nel 2001...

C'è qualche motivazione tecnica per usare il sistema con questa specie di flap sul Ktm ?

Pacifico
23-02-2017, 20:17
peso?........

K2T
23-02-2017, 20:17
al mugello voglio strappare anche gli indumenti a quelli che sorpasso...

...stavo pensando seriamente di partecipare alla pistata del Mugello, ma...
...mi fate paura!!!...:-o:-o

Bugio
23-02-2017, 20:18
@Paci

Sui bisonti ? Sono più propenso a pensare al costo...

Pacifico
23-02-2017, 20:21
entrambi.... sicuramente... avere due kg in più sui cerchi si sente molto anche su questi bisonti..

Bugio
23-02-2017, 20:30
Sarà...per carità le masse non sospese e bla bla bla, stiamo sempre parlando di moto da strada usate mediamente da mezze pippette. Io penso che alla fine questa soluzione per il tipo di moto non sia il massimo e su mezzi "top" sono cose che personalmente mi infastidiscono.

Pacifico
23-02-2017, 20:52
Per me il problema non sussiste nel momento in cui mi danno dei problemi... e comunque ho sempre preferito cerchi in lega, anche ai tempi della ETV.. ed ora che li fanno magari penso a cambiarli.. ma solo perchè rimangono più dritti..

brontolo
23-02-2017, 20:57
mi insegni tu come si fà? (..)
No, io non sono in grado di insegnare niente a nessuno. Sei abbastanza in età da sapere, presumo, come muoversi.

Si può discutere quanto vuoi... il sistema KTM ha significato
Può essere plausibile.


Poi i fighetti signorotti vogliono i cerchi a raggi perfetti ma è una utopia. :
I cerchi a raggi perfetti, esistono, esistono ed esistevano

Oggi la KTM ha ceduto al mercato e ha approntato due bei cerchi in lega nella versione 1290 S... Ti ricordo che fino a ieri i cerchi a raggi erano un must (si rompevano tutti ma faceva figo). :
Ha fatto bene: uno sceglie. Io preferisco i cerchi a raggi.

(..) il 1190 costava 14.500 € (..)
Da nuova con le solite cazzate arrivavi a 18 comodo comodo

blackballs
23-02-2017, 21:00
18 con le solite cazzte cosa intende?perchè io nel 2015 ho pagato una km 0 13 e spiccioli e se l avessi voluta nuova nuova me la metteva 1000 euro in piú.arrivare a 18 ce ne vuole....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

brontolo
23-02-2017, 21:02
Va bene! 10 sono pochi? 14500 son pochi? Giustificano l'economia dei cerottoni sui cerchi? E' (era) una moto top, non un'entry level.

Se vogliamo discutere dei listini: anche io ho il mio conce che mi ritiene simpaticissmo e mi fa sempre il 35%, ma solo a me.

Pacifico
23-02-2017, 21:16
Top de che? Per la KTM... La 990 aveva la camera d'aria ed era al top...

Dai, state ad esagerare... il sistema funziona, non ha dato problemi e non è difettoso.. è difettoso chi ci mette le mani. Ma questo è un problema generalizzato, ci sono conce bravi ed altri meno... in tutte le marche.. io ne ho due, quello più vicino da evitare come la peste e quello più lontano un Santo. ma conta un cazzo se la moto costa 14.000 o 3.000 se la gomma non la sa montare è un caprone e basta.

E' stato sfigato punto e basta... questa è la verità. E poi la KTM non ha mai fatto moto per fighetti... le mani te le devi sporcare sempre..

sartandrea
23-02-2017, 21:20
...E poi la KTM non ha mai fatto moto per fighetti... le mani te le devi sporcare sempre..

concordo

ed è un limite che Ktm si porta dietro fin dalla 950 Adv

Pacifico
23-02-2017, 21:21
Se vogliamo discutere dei listini: anche io ho il mio conce che mi ritiene simpaticissmo e mi fa sempre il 35%, ma solo a me.

Dai, fai il bravo... stai dicendo altra cazzata... ti vuoi allineare al tuo amichetto? :lol::lol:

La 1190 già dopo un anno si prendeva a 14.500 con anche qualche accessorio... OVUNQUE e NUOVA.

Vedi... quando esagerate gratuitamente poi vi meritate il modo alla Pacifico.. :enforcer:

blackballs
23-02-2017, 21:23
Scrivete che è un sistema del cazzo ma nessuno che sia mai rimasto a piedi per strada per colpa delle fascie dei cerchi,scusatemi ma continuo a non capire.fanno un sistema che si può sostituire in 2 minuti con 30 euro a prova di mongoloide,se non hai il ricambio lo ripari con il kit da biciclette del Decathlon,se poi hai un gommista mediamente capace durerá in eterno e continuate a dire che fa schifo.boh,io sarò talebano ma continuo a non capire.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
23-02-2017, 21:25
Che poi ricordo che con la Kawa 1400 da 5000 cv rimase fermo in Sardegna perchè il mecca "romano" aveva toccato qualcosa nella batteria...

Quando ha ritirato la 1190 a Saronno la moto andava da dio... appena ha fatto mettere le mani a qualche gommista "romano" bang! moto di merda, ondulamenti, riscaldamento della terra.. ecc...

Trai tu le considerazioni del caso.. :lol::lol:

Pacifico
23-02-2017, 21:27
,,,, ma continuo a non capire.



Ma non c'è nulla da capire... come le gomme per la pista... due diverse vanno bene! :lol::lol::lol:

Pacifico
23-02-2017, 21:29
Ok cosí te la faccio correre un pò intanto che tu riprendi fiato.........😂😂😂



:lol::lol: no no... prendo la tua e gli faccio finire il rodaggio... :lol::lol:

brontolo
23-02-2017, 21:30
La 990 è (era) un cesso. La 1190 era una moto top.

Per me è un sistema del cazzo: su una moto del genere, che costa(va) tanto, nel 201x, è un sistema del cazzo! Funziona? Me ne rallegro e meno male ma, su una moto del genere è un'economia del cazzo!

PS
Non è il 35. Ho controllato: il 32,44%!:glasses8:

michele2980
23-02-2017, 21:57
Questo è il sistema​ figo! (Li avevo sul crf)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/5529505df339a1478926025849f9cde1.jpg

Ogni raggio ha il suo oring di tenuta, ma sarebbe costato di più e giustamente devono fare economia di scala (mica ne vendono come di gs .... )

E comunque i gommisti se non sono buoni fanno danni anche con questi....

blackballs
23-02-2017, 22:15
La 990 è (era) un cesso. La 1190 era una moto top.

Per me è un sistema del cazzo: su una moto del genere, che costa(va) tanto, nel 201x, è un sistema del cazzo! Funziona? Me ne rallegro e meno male ma, su una moto del genere è un'economia del cazzo!

PS
Non è il 35. Ho controllato: il 32,44%!:glasses8:
Se andiamo a vedere una striscia di viapol incollata stile bartubless costava ancora meno.resta il fatto che il sistema funziona e a meno di incapaci che lo manomettono dura quanto dura la moto.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
23-02-2017, 22:15
:lol::lol: no no... prendo la tua e gli faccio finire il rodaggio... :lol::lol:
No dai che poi me la ingolfi!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
23-02-2017, 22:27
PS
Non è il 35. Ho controllato: il 32,44%!:glasses8:

Cioè... tu mi vuoi far credere che prendevi la 1190 con 32,44%? Cioè anche prezzo? :lol::lol:

Sanny
23-02-2017, 22:30
non sto' seguendo la discussione...ma il 34% di sconto mi dite dove lo fanno che compero 5 moto???

Pacifico
23-02-2017, 22:31
Questo è il sistema​ figo! (Li avevo sul crf)



Ogni raggio ha il suo oring di tenuta, ma sarebbe costato di più e giustamente devono fare economia di scala (mica ne vendono come di gs .... )

E comunque i gommisti se non sono buoni fanno danni anche con questi....


Alpina li faceva simili ma oltre al peso non avevano una tenuta esemplare proprio perché i raggi creavano torsioni e gli oring partivano...

Il miglior sistema è quello simile ai cerchi della supertenerè... ma pesano un botto!

Sanny
23-02-2017, 22:35
Pacifico...il problema pero' del Xt1200z e' sul posteriore.....

Bryzzo850
23-02-2017, 22:41
Certo che quando si parla di gomme e cerchi si scatenano tutti!
Anche sulla AT ci sono discussioni infinite su tubeless o non tubeless...questo è il dilemma!
Tornerei però sulla 1290S.

tigrotto
23-02-2017, 22:47
Il top è kineo ma costano un botto,io ho comprato i faba con sistema bartubeless mi sembrano degli ottimi cerchi e girano dritti perfetti ,il sistema Ktm il mio gommista l ha rotto stallonando il pneumatico perché non lo sapeva che era fatto così ed io pure poi più capitato .sta di fatto che i cerchi di Ktm non sono mai stati il top come qualità erano noti come cerchi di burro anche sulla serie 990 . Invece gli ultimi cerchi BMW Made glm ( gruppo giant) mi sembrano davvero belli e fatti meglio della serie precedente . Certo che su una moto da 250 orari secondo me sui cerchi e su altre cose potevano lavorare meglio

michele2980
23-02-2017, 23:19
Alpina li faceva simili ma oltre al peso non avevano una tenuta esemplare proprio perché i raggi creavano torsioni e gli oring partivano...



La differenza tra gli alpina e i did è che i did non perdono 😁 però le mie esperienze sono su mono da neanche 100 kg su sti bisonti con la coppia del trattore non lo so , per il peso si può sempre lavorare sui mozzi ma non e roba da catena di montaggio.

brontolo
24-02-2017, 07:03
Cioè... tu mi vuoi far credere che prendevi la 1190 con 32,44%? Cioè anche prezzo? :lol::lol:

Sì!


PS
Paci, pssst, sveglia nehhhh :-o ... Era una battuta (iperbole), per dire che stare a discutere di prz di listino è inutile, visto che gli sconti sono quanto meno variabili e influenzabili da vari fattori.

Ho avuto anche gli Alpina.

Pacifico
24-02-2017, 08:31
Comunque... a parte qualche problemino iniziale la 1190 è risultata una moto molto affidabile. Con le modifiche che hanno fatto il 1290 S ha le carte in regola per essere la migliore moto del segmento. Che poi ne vendano o meno a me frega na mazza anzi, se la comprano in pochi meglio ... :cool:

Pacifico
24-02-2017, 08:36
Brontolo... mi sa che quando ti vedono arrivare il venditore cambia il prezzo... lo aumenta e poi ti fa lo scontone... vendendo a listino.

Io sono qui che aspetto quali costi smisurati sono stati affrontati per sistemare le cazzate progettuali.. così mi rimangio le cazzate che dite.

David
24-02-2017, 09:16
Io li ho avuti tutti gli lc8, 950, 990, 1190, 1290 super adventure e tranne 2 cavolate (950 con i carburatori in inverno e il 1190 dove mi continuavano ad installare il software nellA centralina di altro modello) mi sono sempre trovato benissimo con la ktm, solo tanta goduria e basta. Ah poi ci sono passato anche io col "problema" delle guaine in fase di cambio gomma dove il mio gommista' e' riuscito a rovinarle sia avanti che dietro ma in conc me l' hanno cambiate gentilmente in garanzia. Quindi in trepida attesa della nuova R....

ivanuccio
24-02-2017, 10:38
Xero io col bartubeless nessun gommista me le ha mai rovinate.Ma Ktm con quello che che costano ste moto non poteva fare un sistema meglio?Comunque Io quelle nuove non le guardò neanche.Ciao Gaetano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
24-02-2017, 11:06
...boh, cambiati 4 treni al 1190 da 3 gommisti diversi e nessuno ha mai rovinato nulla...sgrat sgrat...

Pacifico
24-02-2017, 11:58
Xero io col bartubeless ....Ciao Gaetano



Ciao Ivano.. ;)

L'importante è non rimanere a piedi per un difetto e poi se un gommista mi pizzica la guaina come minimo me la ripaga.. poi perde il cliente e alla fine si becca anche due paroline.. Guardate che per pizzicare la guaina devono inserire la leva più del dovuto facendo il doppio dello sforzo per alzare la spalla della gomma... oltre che incapaci anche poco furbi... va beh..

Ivan... volevo sigillare anche io il canale ma alla fine non ne sento la necessità...

bobe
24-02-2017, 13:42
5 treni di gomme sostituite + l'originale mai avuto problemi, poi per mia formazione prima di ogni uscita, in garage, controllo la pressione e non ho mai notato niente di diverso dalle gs avute ,perdono un pochino tutte

MBrider
24-02-2017, 16:15
Io l'anno scorso ho comprato un 990 Adventure del 2012, con cui ho fatto le ferie in due con i bagagli. Pirelli scorpion trail 2 con camera d'aria come da configurazione originale.
Non ho avvertito la necessità di rendere i cerchi tubeless o addirittura di comprarne un paio aftermarket.

Qualcuno ha avuto brutte esperienze con camera d'aria?

Pacifico
24-02-2017, 16:28
Quando vado in giro fuori italia (andavo) ho sempre portato con me due camere d'aria... sai mai che lacero la gomma ed il carro attrezzi non arriva... Mi è capitato una volta in Francia nel Vercos.... mia moglie si è messa a raccogliere fiori ed io in mezz'oretta (con calma) ho infilato la camera d'aria continuando il giro per altri tre giorni senza toccare nulla... ma di che stiamo parlando...

Una via del Sale me l'ha salvata la camera d'aria mica i cerchi a raggi super fighi futuristici.. AHAHAHAHAH!

ivanuccio
24-02-2017, 16:41
Cioè in mezz'ora da sola hai tirato giù la ruota hai stallonato inserito la camera è gonfiato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
24-02-2017, 16:50
Qualcuno ha avuto brutte esperienze con camera d'aria?

Basta solo una volta...
Io ho bucato solo 2 volte in tutta la mia vita motociclistica ed avevo i tubeless.
La gomma si sgonfia lentamente e te ne accorgi per tempo. E poi ripari velocemente con il kit senza smontare nulla.

Con le camere d'aria se buchi la gomma si sgonfia DI COLPO, con tutte le conseguenze del caso. Senza considerare la rottura di maroni per riparare o sostituire la camera con smontaggio ruota e copertone.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ivanuccio
24-02-2017, 17:12
Io ho bucato varie volte.Con la camera in 2 secondi era giù.E ho rischiato una caduta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
24-02-2017, 18:40
Cioè in mezz'ora da sola hai tirato giù la ruota hai stallonato inserito la camera è gonfiato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nana nana nana nana nana nana nana nana Batman!

augusto
24-02-2017, 19:14
Brontolo: pensavo avessi rimesso gli Alpina anche sull'ultima. Come mai non l'hai più fatto? Giri in modalità BarTubeless?

Io avevo BarTubeless dall'origine sulla 2010. In 30.000 km nessun gommista l'ha mai pizzicato. Dovrei chiedere all'attuale proprietario.
Su questa che ho appena preso (990/2013) ci sono le camere e pensavo di aspettare il prossimo cambio gomme per toglierle, ma, l'idea di forare, mi agghiaccia

Fine OT

brontolo
24-02-2017, 20:12
(..) Non ho avvertito la necessità di rendere i cerchi tubeless o addirittura di comprarne un paio aftermarket.

Qualcuno ha avuto brutte esperienze con camera d'aria?
Basta 1 volta sola! Se sai quello che devi fare, non sono brutte esperienze, solo delle gran rotture di maroni. Altrimenti, se non sei Pacifico ;), chiami l'ACI e ti fai portare da un gommista se non è sabato pomeriggio o domenica o festivo!
A parte che tra ant e post c'è differenza, enorme. E a parte l'attrezzatura che DEVI avere con te, che per i tubeless si riduce, di molto.

(..).. Mi è capitato una volta in Francia nel Vercos.... mia moglie si è messa a raccogliere fiori ed io in mezz'oretta (con calma) ho infilato la camera d'aria(..)

Sì! E io sono Babbo Natale! Anzi: a me fanno il 35%, da listino!;)


Brontolo: pensavo avessi rimesso gli Alpina anche sull'ultima. Come mai non l'hai più fatto? Giri in modalità BarTubeless?(..)

Venduti quando ancora avevo la bianca e passato con soddisfazione in modalità Bartubeless!

bobo1978
24-02-2017, 20:29
Montate le mousse

Pacifico
24-02-2017, 20:29
Cioè in mezz'ora da sola hai tirato giù la ruota hai stallonato inserito la camera è gonfiato?



non fare il precisino... non ho superato l'ora questo è sicuro...

ma tu in quanto tempo tiri giù la ruota e la passi sotto il cavalletto centrale? ;)

Sviti la valvola e metti la camera d'aria.. :hello2:

Pacifico
24-02-2017, 20:32
Cioè.. se una foratura un pò bastarda mi deve costare carro attrezzi, gommista, ecc... tanto vale comprarsi una Spider ( e sempre se siete in grado di cambiare la ruota )...

Mio dio dove siamo finiti...

Pacifico
24-02-2017, 20:34
Che poi mi meraviglio... c'è gente che rimane nella stiva del traghetto per aver messo gasolio nella moto...

brontolo
24-02-2017, 20:36
Oh, l'ho scritto: mica tutti son .. Pacifico! C'è anche chi non sa, chi non ha i guanti e non ci si mette per non sporcarsi le mani ... chi ha la leva che si spezza al primo tentativo, chi non ha/non vuole portarsi un'officina dietro ...

Pacifico
24-02-2017, 20:39
Ed allora non state a scassare la wallera sul sistema di merda della KTM... che tanto se forate con il miglior cerchio a raggi o in lega sempre a piedi rimanete AHAHAHAHAHAH!

Poi tutta sta attrezzatura... na leva ed il kit con due bombolette in più... per la PIT affitate un Autobus che vi divertite di più...

bobo1978
24-02-2017, 20:40
Per tutto il resto c'è MasterCard

Pacifico
24-02-2017, 20:45
Tu stai zitto...

brontolo
24-02-2017, 20:47
(..) ... che tanto se forate con il miglior cerchio a raggi o in lega sempre a piedi rimanete AHAHAHAHAHAH! ...
Se è tubeless, mica vero!
(..)
Poi tutta sta attrezzatura... na leva ed il kit con due bombolette in più... per la (..)

Sìsì, certo, nella teoria. Ti voglio proprio vedere con UNA leva cambiare la camera.

bobo1978
24-02-2017, 20:56
Mamettiamo che uno non ha il centrale.come fa a riparare la foratatura?
Gira la moto sottosopra come la bici??

ivanuccio
24-02-2017, 21:02
Diciamo che ho visto in azione Icio 71 e Fagot.Ci hanno messo pochissimo.Xero non sono umani.Il 950 di Icio l ha stallonato col laterale di Un altra moto.Fagot invece era un 690 cerchio più piccolo.Leve lunghe,sapone liquido,tanta abilità.Un po di forza.Compressorino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele2980
24-02-2017, 21:08
Per tutto il resto c'è MasterCard
Si ma se prima non la gonfi bene diventa pericolosa....

Pacifico
24-02-2017, 21:11
Quando ha forato ICIO c'ero anche io... abbiamo perso tempo in chiacchere... AHAHAHAHAH!

Con il laterale o col centrale è la stessa cosa..

Il problema non è saperlo fare o meno ma andare in moto e non saper fare un cazzo... perchè ho visto gente chiamare il carro attrezzi in autostrada A4 (uno dei tratti più trafficati in europa e rimanere ore ad aspettare per una cazzata immane.. da spararsi!

Brontolo... ti porti una leva e nel sotto sella c'è di serie un cacciavite e se proprio vuoi fare il gradasso ci metti anche una di quelle componibili... E niente...

Ivan... io mi porto una bombola da sub di 1/2 litro che è tascabile, in 5 secondi metto 200 bar dentro la gomma e vedi come stallona.. AHAHAHAH!

Pacifico
24-02-2017, 21:12
Si ma se prima non la gonfi bene diventa pericolosa....

e poi deve ricordarsi di metterci i soldi che tiene sotto il materasso.. altrimenti lo arrestano solo a guardarlo in faccia..

Pacifico
24-02-2017, 21:14
Comunque... questa è la prova provata che le soluzioni moderne e pensate a prova di scemo non servono...

tigrotto
24-02-2017, 21:25
Per le riparazioni volanti le obso erano meglio ..cazzate tipo filo del gas o frizione ecc te la cavavi ..adesso ride by wire centraline frizioni idrauliche pompe benzina a mille bar ecc ..a parte le forature il carro attrezzi è assicurato ..pensa se va in tilt in controllo di trazione sul 1290 s a gas spalancato ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele2980
24-02-2017, 21:37
È primo che si fa confusione .

E secondo che non esiste la soluzione totale proprio come non esiste la moto totale.

La camera d'aria non è un sistema superato!

Per fare certe cose è ancora l'unico sistema. (Vedi off vero)

Certo se fai solo strada e bucare è l'unico rischio è meglio il tubless si sgonfia gradualmente e se sei fortunato si ripara più easy (SE SEI FORTUNATO)
(C'è anche il rischio minore che una buca o una scivolata pieghino il cerchio fino a comprometterne la tenuta ma è remoto confronto ai vantaggi del tubless che su strada sono molto più tangibili)

Il sistema figo e costoso di alpina e did nasce per il supermotard, dove la moto salta e quindi i cerchi in lega col tubless non sono indicati e bisogna unire le doti di un cerchio leggero e agile come lo è quello in lega col tubless con un cerchio robusto che sopporta gli strapazzi dell off , se perde un po chi se ne fotte sei in pista mica in Congo ,girerai in tutto 2 ore e se succede qualcosa hai tutto il necessario.

blackballs
24-02-2017, 21:53
Che poi mi meraviglio... c'è gente che rimane nella stiva del traghetto per aver messo gasolio nella moto...
Spiega un pò....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
24-02-2017, 21:57
Le camere d aria dovrebbero essere vietate nei mezzi che superano certe velocità.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

michele2980
24-02-2017, 22:05
Ce ne sarebbero da vietare di cose a moto che superano certe velocità.....

Posture da crocefissi....

Valigioni con litraggio da damiggiana....

Carene evicative modello c'ho il motore della panigale sulla moto da dakar....

Ecc ecc

blackballs
24-02-2017, 22:14
Si ma la camera d aria le batte tutte.tanto utile in fuoristrada quanto pericolosa e inutile su strada.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Bugio
24-02-2017, 22:15
Uhm c'ero anche io la volta che ha forato Icio...

Per me da solo mettersi a cambiare la camera non è cosa alla portata di tutti, il tubeless se hai le stringhe e l'hai già fatto\visto fare è già molto più easy.

Per il resto mi sarebbe piaciuto vederlo anche a me il Paci da solo a cambiarsi la camera...ahahahahahahah

brontolo
24-02-2017, 22:16
Spiega un pò....

(..)

Non c'è niente da spiegare! Al Paci piace sempre sfottere e prendere per il culo ... è così, lui scherza! Con me, la mena sempre col pieno di gasolio che feci prima di prendere il traghetto e al mattino ... ciuf! E mi ricordo chi tra i presenti cercò di dare una mano e chi si spazientì perché stava perdendo tempo ... che son venuto in Sardegna per girare in moto, mica per perdere tempo!
Ma d'altronde la classe uno ce l'ha o non ce l'ha ...

blackballs
24-02-2017, 22:20
No dai brontolo,il pieno dk gasolio no!!!!!!!è quasi peggio di comprarsi la tracer!!!!😂😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
24-02-2017, 23:59
Ahahahahah Zk! Mi sono ispazientito? A beh... quasi 40 minuti per decidere se quello che c'era nel serbatoio era Gasolio o Benzina... ahahahahah "no no no è gasolio, si ma non parte... per me è gasolio... ma no dai, hai messo benzina sporca capita" 40 minuti 15 moto tutti a dire la cassata... e si ci vuole classe per perdere due ore... che magari nel frattempo
svuotavi il serba e con tre litri di benza ripartivi... poi non ricordo, sono venuti a prenderti? Ahahahahahahah Se bucava una ruota stavano lì 3 ore a cercare il foro... ihihihih

pacpeter
25-02-2017, 07:44
Furono 40 minuti in cui cercarono, gli amici, a dare una mano. Smontammo una candela per vedere se arrivava corrente e siamo stati tanto al tel per trovare alle 7 del mattino qualcuno che venisse a prendere la moto e la potesse riparare. L'ipotesi gasolio era all'inizio solo una possibilità non una certezza.

Pacifico
25-02-2017, 08:22
Guarda che sono rimasto lì fino a quando siamo andati via tutti... la prima cosa che hanno fatto tutti è stato annusare dal tappo ahahahahah! Gli Amici... gli stessi che si sono fermati quando sei rimasto a piedi in attesa del carro attrezzi? E che alle 7 anche i meccanici Sardi dormono ancora? E ci volevano 15 persone per cercare on line un meccanico? Da Olbia? E che la pompa di ricambio ( neanche necessaria) era di uno di noi? Solidarietà! Ahahahahah!

Poi parla a me di stizzagine? Brontolo.... racconta la scena al casello :lol: :lol:

Mr. MasterCard! :lol:

brontolo
25-02-2017, 08:33
Io non chiesi nulla a nessuno e anzi sollecitai il gruppo a non perdere tempo e ad andarsene e tu non fosti utile per niente, visto il comportamento che hai avuto.

E non sai un cazzo, o meglio la teoria la sai bene, come altri, perché la moto è partita SOLO (quindi era necessaria) con il cambio della pompa benzina e non con 3 litri di benza nel serbatoio dopo averlo svuotato. In officina lo abbiamo svuotato e messo benza nel serba, ma la moto non partiva: c'erano i filtri intasati (sì, lo so, che è stato ovvio che si siano intasati: non c'è bisogno che lo scrivi!). Bisognava smontare la pompa, aprirla e sostituire i filtri in carta.

Ma col senno di poi siamo tutti bravi e anche in questo caso c'è chi ce l'ha più lungo.

E se avessi forato sarei ripartito dopo aver riparato col kit x riparazioni tubeless come successo altre volte.

Ripeto, la classe uno ce l'ha o non ce l'ha ...

In ogni caso, credo, che siamo, andati un attimo (da un paio di pagg?) fuori dal seminato e direi che è anche ora che si ritorni a bomba ... il 1290 s

Pacifico
25-02-2017, 09:17
Infatti... dopo un'ora che stavamo lì a decidere se c'era gasolio o meno ed un'altra ora fermi lì in attesa del carro attrezzi in pieno centro di Olbia mi sembrava veramente un esempio di classe e solidarietà da condividere. Io sono stato zitto perché mi sono divertito ad ascoltare le teorie più astruse del mondo. Stavo lì perché ero "insieme" ad altri altrimenti alla tua prima esortazione di lasciarti solo che a 45 anni te la saresti cavata... stretta di mano e via!

Se tu avessi tirato con un piccolo sbrego si sarebbe fermato il mondo per chiamare il carro attrezzi... per i forellini mi auguro di no, almeno il minimo sindacale.

Comunque... la Ktm fa un'offerta speciale con la 1290... oltre ad uno sconto sul prezzo ha una convenzione con MasterCard che azzera le spese per il primo intervento.

brontolo
25-02-2017, 09:23
Quindi sei stato zitto per ... timidezza! Tu, con lo sguardo magnetico, avevi già capito tutto? Cazzo: hai mandato cv a qualche team di MotoGP?

bobo1978
25-02-2017, 09:44
Ktm è un Brand che divide

😂

Michelesse
25-02-2017, 10:35
Non ho capito di questa KTM, nel faro (?) anteriore ha una striscia di led arancio che si illumina in base all'angolo di piega ? Figo, la compro...

Pacifico
25-02-2017, 10:50
Ma che timidezza... abbiamo annusato tutti... ma probabilmente qualche naso, il tuo per primo, ha problemi ... sono stato zitto perché stare lì per due ore per nulla era ridicolo...

Vado in cava ... ci sentiamo!

Fil
27-02-2017, 12:08
https://youtu.be/pWzCKRrnuIw

https://c1.staticflickr.com/3/2934/32300959854_9e1e1bba5a_b.jpg (https://flic.kr/p/RdjS1W)5176-02-prueba-contacto-ktm-1290-super-adventure-2017-accion (https://flic.kr/p/RdjS1W) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr
https://c1.staticflickr.com/4/3802/32300960184_a975c95b5f_b.jpg (https://flic.kr/p/RdjS7C)-m4s4548 (https://flic.kr/p/RdjS7C) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr

peso GT 205
peso S 215
la domanda è:ma per 10kg vale la pena avere tutta quell'aria in faccia?:mad:

Rephab
27-02-2017, 12:10
Della R ancora no news vè?

michele2980
27-02-2017, 12:18
Mi auguro che la differenza non sia solo un po più di aria in faccia 😮

Karlo1200S
27-02-2017, 12:22
Sicuramente no, Fil!

Pacifico
27-02-2017, 12:31
peso GT 205
peso S 215
la domanda è:ma per 10kg vale la pena avere tutta quell'aria in faccia?:mad:

Non ci sono solo i kg ma proprio tutta l'impostazione della moto... intanto due gomme con misure stradali, 17/17 dove c'è il mondo di gomme... impianto frenante più serio e di molto, SEDUTA decisamente migliore e più comoda (quel leggero peso sulle braccia scarica in maniera ottimale la schiena), potenza maggiore e peso minore (a dirla tutta), Ciclistica più adatta alla strada senza compromessi, baricentro con il pilota sopra decisamente più basso, più agile e bellissima da vedere (tutta Nera!) :eek:.

Poi magari non è comoda per due, non ha una portata di valige esagerata come la S, non ha un cupolino che ripara molto (basta andare fortissimo :lol:)... ma per te che vai sempre solo è la moto ideale!

Ma anche per me.. :eek::eek::lol::lol::lol:

KTM 1290 GT! LAMIGLIOREMOTODELMONDO! :D:D

blackballs
27-02-2017, 12:57
Appunto,la differenza dei kg è proprio la meno importante.le adv hanno senso solo se si viaggia stracarichi in due o si si fa sterrato,tutto il resto è moda mentre nella gt è tutta sostanza!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
27-02-2017, 13:09
peso GT 205
peso S 215
la domanda è:ma per 10kg vale la pena avere tutta quell'aria in faccia?:mad:

...per me basta salirci e afferrare il manubrio di entrambe per capire tutto...
la scelta diventa ovvia!!! ;)

okpj
27-02-2017, 14:38
Della R ancora no news vè?

Perfetti di Moto.it ha detto che l'avrebbero provata molto presto.

All'EICMA si parlava di marzo (max aprile).

andrea110574
27-02-2017, 15:51
La visuale guidando una adv è nettamente migliore che con una gt,per me non è una cosa da poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
27-02-2017, 16:35
Cosa sono i tergicristalli a intralciare la visuale nella GT?

Karlo1200S
27-02-2017, 16:37
:lol::lol::lol::lol::lol:

andrea110574
27-02-2017, 17:11
Penso l'angolo della schiena rispetto alla strada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea110574
27-02-2017, 17:13
E la differenza d'altezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pacifico
27-02-2017, 17:51
Ma non diciamo corbellerie...

asderloller
27-02-2017, 17:53
altezza mezza bellezza.

volevo dare un contributo tecnico :confused:

Fil
27-02-2017, 18:07
altezza mezza bellezza.

volevo dare un contributo tecnico :confused:

Ribaltato :)

bobo1978
27-02-2017, 18:19
volevo dare un contributo tecnico :confused:



Hai fatto bene.bravo.
I commenti tecnici spiegati con parole semplici sono una manna.

snaporaz basic
27-02-2017, 18:24
...in effetti, a star bassi ,occhio non vede, e cuore non....:cool:

nicpett
28-02-2017, 23:07
"My first ride on the KTM 1290 Adventure R in Peru. Mega place for riding the big bikes. The new bike is really good, the suspension is much improved and the new dash works well. This is going to be a good week!"
Chris Birch

Soyuz
01-03-2017, 00:08
dici che le stanno provando in Perù questa settimana?? o si sta divertendo solo birch ??

nicpett
01-03-2017, 00:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/52e29bb89518e139a328ac61c61ba259.jpg

Rainbow
01-03-2017, 00:28
Meglio che aspettiamo l'opinione di un tester "normale", mi verrebbe da dire umano...:lol::lol:

nicpett
01-03-2017, 00:32
Effettivamente Birch è un 👽

Rainbow
01-03-2017, 00:38
Comunque io il video non potrò guardarlo...sono troppo piccolo per vedere i film porno...:lol::lol:

okpj
01-03-2017, 08:30
19 pagine in 20 giorni, quando usciranno anche le prove della R.....

Pacifico
01-03-2017, 08:42
A me la R proprio non piace... la ruota da 21 la trovo inappropriata per questo modello... infatti ne vendono 3... Poi con le gomme è un supplizio..

Rephab
01-03-2017, 10:14
In che senso un supplizio?

nicpett
01-03-2017, 10:38
Che non si trovano

Fil
01-03-2017, 10:46
https://youtu.be/WhMrYr0i-LI

MOTO VULCANICA:blob6:

paradisosal
01-03-2017, 11:11
In che senso un supplizio?
È monogomma. Oltre la gomma Continental non ci sono altre gomma da 21 pollici omologate con il codice velocità W

Rephab
01-03-2017, 11:44
E sono omologate solo quelle? Non hanno omologazione anche per M+S ad esempio?

sartandrea
01-03-2017, 12:04
W?? minchia......

ma va oltre i 240 sta moto con un 21" 90/90?
se si son fuori sti austriaci

già un codice V per lo scopo del 21" sarebbe tanto ....... e comunque hai già un bella scelta

paradisosal
01-03-2017, 12:07
E sono omologate solo quelle? Non hanno omologazione anche per M+S ad esempio?
Anche m+s ma in quel caso col tassello o semi-tassello io a 240 non ci andrei...

Rephab
01-03-2017, 12:08
Assolutamente, era solo per capire se c'è almeno un'alternativa.
Ho fatto un giro ed ho visto che in effetti la W al posteriore la ha solo la Continental trail attack II e una Dunlop che però non conosco.

bobo1978
01-03-2017, 12:12
Tutte genialate crucche.

Soyuz
01-03-2017, 12:36
Io spero che sulla 1090r abbiano cambiato qualcosa....la sorella stradale ha gomme codice V, e questo aprirebbe un bel ventaglio di scelte...io anche sono monogomma ....solo Pirelli però

Per la 1290R la vedo dura :-(

Cmq i dubbi di girare con un missile terra/aria e ruota da 21 sono più che leciti direi.

asderloller
01-03-2017, 12:37
io giusto i wurstel comprerei dai crucchi :confused:

Rephab
01-03-2017, 13:25
La S non sembra avere un settaggio ammortizzatori per l'off vero?

luk 67
01-03-2017, 13:43
Ma prima di comprarla bisogna fare un corso ??
:-)

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

augusto
01-03-2017, 14:36
Meglio sarebbe

Rephab
03-03-2017, 14:52
W?? minchia......

ma va oltre i 240 sta moto con un 21" 90/90?


Che poi, cercando un po', il codice W è solo sul posteriore, perchè il 21 anteriore ha codice V, comune a molte gomme.
Strana sta cosa.

pacpeter
03-03-2017, 15:03
bastava che la limitassero via sw sotto i 240 e omologavano le gomme cod. V .

era troppo facile............. minkia se sono di coccio in ktm

Rephab
03-03-2017, 16:00
Si che poi com'è possibile che l'anteriore arrivi a V ed il posteriore W?
Dai 240 puoi andare solo impennando?

pacpeter
03-03-2017, 16:06
infatti non credo sia così

Rephab
03-03-2017, 16:18
Dal sito Continental
La 21 arriva massimo a V

Dimension
Vorderrad / Front wheel / Roue avant
17II 120/70 ZR 17 M/C 58 W TL
19II 100/90 - 19 M/C 57 H TL
110/80 R 19 M/C 59 V TL F
110/80 R 19 M/C 59 V TL Z
120/70 R 19 M/C 60 V TL
120/70 ZR 19 M/C 60 W TL K
21II 90/90 - 21 M/C 54 S TT
90/90 - 21 M/C 54 H TL
90/90 - 21 M/C 54 V TL
90/90 V 21 M/C (54 V) TL

Dimension
Hinterrad / Rear wheel / Roue arrière
17II 120/90 - 17 M/C 64 S TL
130/80 - 17 M/C 65 S TT
130/80 - 17 M/C 65 H TL
130/80 R 17 M/C 65 H TL
140/80 R 17 M/C 69 H TL
140/80 R 17 M/C 69 V TL
150/70 R 17 M/C 69 V TL
160/60 ZR 17 M/C (69 W) TL
170/60 R 17 M/C 72 V TL
170/60 ZR 17 M/C 72 W TL K
180/55 ZR 17 M/C 73 W TL
190/55 ZR 17 M/C 75 W TL
18II 140/80 - 18 M/C 70 S TT
150/70 ZR 18 M/C 70 W TL

pacpeter
03-03-2017, 16:25
il sito non l'ho mai visto. le gomme del 1190 sì .
aspettiamo la risposta di uno che la ha

blackballs
03-03-2017, 17:00
Il 1190 aveva a libretto solo le (54v).le 54v senza parentesi non vanno bene

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

sartandrea
03-03-2017, 17:26
la (V) con parentesi vuol dire superiore a 240, la V senza parentesi vuol dire fino a 240

morale,
se a libretto sono riportate (54V) non puoi montare le 54V senza parentesi, viceversa si

siamo sempre lì ..... :confused:

Soyuz
03-03-2017, 18:08
1090 r ....secondo me stavolta hanno fatto quello che dice Pac....velocità inferiore ai 240 e possibilità di montare codice V...almeno spero
la 1090s .....ha gomme in codice V ....tra l'altro le s hanno meno problemi di gomme rispetto alle r

paradisosal
03-03-2017, 18:20
Scusate mi ero sbagliato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/627b43e70cd956747e1fb01e24509915.jpg

blackballs
03-03-2017, 18:35
Paradisosal la tua è delle ultime e vresti la possibilitá di montare 19-17 non fosse che han sbagliato a scrivere le misure e han messo un improbabile 170/18

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

paradisosal
03-03-2017, 19:46
La mia è una esse . Ho preso quel libretto della erre dal webbe

Soyuz
03-03-2017, 19:54
oh aspettiamo una bella "settimanata"

su Moto.it 1090s vs Multi 950 a seguire le prove delle Ktm R :-))

blackballs
03-03-2017, 19:59
Anche le s 2015-2016 hanno a libretto la doppia misura di cerchi

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Rephab
08-03-2017, 10:12
La prova della R

https://youtu.be/HHYelr32eEE