Visualizza la versione completa : Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 6 ]
marcomaga
14-11-2016, 18:25
A occhio si,poi però con l'uso non saprei!!
Alla concessionaria ufficiale Bmw di Napoli un "pazzo" ha ritirato la tb 2017.1 senza sapere nulla delle nuova versione, due giorni dopo il ritiro ha saputo dell'uscita del "nuovo" modello e ha riportato la moto in concessionaria con 150 km...
Senti lo store e chiedi cosa ti fanno di sconto ;)
Questi sono affari veri! Ora chiamo io! Lì c'è più del 22% da tirare via!
@TheD, ....e non dimenticare di farti cambiare le anakee...! 😊😉😊
albatros1
14-11-2016, 23:27
Ok comperala e scappa via subito che tela rubano
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
15-11-2016, 00:07
..spesso consideriamo il prezzo totale della moto, dimenticando che il prezzo comprende accessori che hanno un ricarico anche di oltre il 50%..., questo + l'assistenza+il raggiungimento dell'obbiettivo+vendita abbigliamento, caschi ecc ecc contribuisce a far campare il conce.
Personalmente non credo che BMW giri il 30% del valore della moto al conce sotto forma di sconto, che poi raggiunga l'equivalente sommando(magari anche oltrepassando) tutto ciò che ho elencato ci sta...
@Carletto le anache?! Senti, ho sentito dire in giro che sulla ADV restyling monteranno le prime RFT, ma stanno avendo problemi perché la spalla non regge più di 309 kg a ruota.....:D ;)
cevalsrl
15-11-2016, 09:53
quoto piegopoco: il concessionario è un caro amico d'infanzia e ti confermo che proprio come dici tu: tuttavia è dura lo stesso sopravvivere in quanto di spese e quant'altro non è mai finita.
Una volta erano dei veri signori, oggi non più e, nelle auto è ancora peggio.
Questo è il frutto delle politiche di globalizzazione delle case madri:ormai il concessionario piccolo non esiste più e devi fare parecchi volumi per salvarti!!
Gilberto Giolitto
15-11-2016, 10:23
Alla concessionaria ufficiale Bmw di Napoli un "pazzo" ha ritirato la tb 2017.1 senza sapere nulla delle nuova versione, due giorni dopo il ritiro ha saputo dell'uscita del "nuovo" modello e ha riportato la moto in concessionaria con 150 km...
Senti lo store e chiedi cosa ti fanno di sconto ;)
La moto è stata immatricolata il 24/10/2016 ed indicativamente il prezzo si aggira attorno ai 19.000 €; pertanto direi circa 2.000 € di risparmio alias -10%!!
hyperciccio
15-11-2016, 10:28
Ricordo viene qualcosa in più la triple balck con i tre pacchetti + keyless + cambio elettroassistito o sbaglio?
Tralaltro ha anche il navigator V e le barre paramotore originali anche se non so se il conce le ha inserite nel prezzo...
Una moto configurata così, di listino, viene tra i 20 ed i 21.
Tuttavia il conce dimentica che, essendo immatricolata, perde immediatamente il 22% di iva.
Gilberto Giolitto
15-11-2016, 11:02
Gilberto mandami mp che ti dico chi chiamare
Flower non è proprio esatto, alcune plastiche si possono montare altre ancora da verificare,,
Aggiungo di sconti pazzeschi non ne vedrete, primo perché a molti piace il vecchio modello e non frega niente delle mode, poi perché i concessionari bmw non sono con acqua alla gola!!!
KEN non riesco ad inviarti m.p., dovresti liberare spazio!
Stai a vedere che KEN è un concessionario BMW, tanto che si affanna a specificare che non sono con l'acqua alla gola.......
hyperciccio
15-11-2016, 11:21
Una moto configurata così, di listino, viene tra i 20 ed i 21.
Tuttavia il conce dimentica che, essendo immatricolata, perde immediatamente il 22% di iva.
Per curiosità ho sentito il "pazzo" che l'ha data indietro, pagata 22.800 di listino.
Premesso che anche io a 19.000 non la prenderei e che non so se in quel prezzo il concessionario ha inserito le barre paramotore ed il navigatore, 3.800 di sconto non mi sembrano male (senza iva dovrebbe essere 18.688 se aggiungi il p.p. più o meno ci siamo), poi magari chiude a 18.500...
Gilberto Giolitto
15-11-2016, 12:02
Facendo i conti della serva da 22.800€ a 19.000 fà -20%.....se poi si arriva a 18.500€ fà -23%; Significa TheD non si è sbagliato!!!
La TB euro 4 nuova, completa dei tre pacchetti, costa poco più di 21.150€ e questo significa che ci sono ulteriori optional per oltre 1.500€ (valigia?, paramotore? navigatore?....).
Se abitassi nei paraggi non la sottovaluterei come opzione!!!!
piegopocopoco
15-11-2016, 14:09
Personalmente ritengo che 3800 euro di sconto non siano da buttare via...anche il conto della serva non torna...è vero che una volta immatricolata una moto perde il 22% di valore, ma non è detto che tutto questo valore venga girato al nuovo acquirente...altrimenti il conce potrebbe anche chiudere! commercialmente parlando qualsiasi affare chiuso in pareggio è un affare in perdita!
Chiunque di noi, dietro un errato acquisto, cercherebbe di limitare al massimo la perdita della moto acquistata, il 22% sicuramente sarà stato il massimo che sarà stato disponibile a perdere.
managdalum
15-11-2016, 14:33
...22% sicuramente sarà stato il massimo che sarà stato disponibile a perdere.
Non ne sarei così sicuro: se era disposto a cambiare una moto appena acquistata solo per avere il modello appena presentato, vuol dire che aveva addosso non una, ma un intero branco scimmie ululanti che pur di placarle altro che il 22% :lol:
Bah, a me sta GS Rally MY17 piace molto. Specialmente il fatto di avere le sospensioni a corsa maggiore. Sento qualcosa che si arrampica sulla schiena...:arrow:
:mad:
hyperciccio
15-11-2016, 15:31
Non ne sarei così sicuro: se era disposto a cambiare una moto appena acquistata solo per (....)
Non è così che è andata ;)
Appena ha saputo dell'uscita del nuovo modello ha chiamato il concessionario e gli ha detto che gli stava riportando la moto e di farne quello che voleva e che lui voleva il nuovo modello senza perdere un euro.
Il concessionario visto che era un cliente storico gli ha detto di si scusandosi di non essere informato sull'uscita del nuovo modello etc.etc.
Quindi la perdita se la prende il concessionario e forse perciò non è disposto a scendere più di tanto...
freddy57
15-11-2016, 16:09
Sono in attesa del configuratore qualcuno sa qualcosa in proposito, ho chiesto anche al conce e mi ha detto che anche a loro al momento non è arrivato niente.... quindi non possono farmi un prezzo sul nuovo modello.... ma cosa aspettano!! la moto è stata presentata e le consegne avverranno da come mi ha detto il conce da marzo.
piegopocopoco
15-11-2016, 16:22
Azz che cliente!
Avevo appena finito di dire che commercialmente parlando un affare chiuso in pareggio rappresenta una perdita, quando @hiperciccio ci ha messo al corrente che addirittura il conce si è addossato la perdita!
Francamente lo ritengo un caso unico, più che raro. Probabilmente accontentare il cliente è stata la soluzione che più conveniva, anche rimettendoci!
piegopocopoco
15-11-2016, 16:38
..riflettevo sulle MY 2017...purtroppo il moderatore sarà costretto a dividere le euro 3 dalle 4 a causa degli innumerevoli cambiamenti a cui assistiamo, inoltre dovrà dividere le 2017/1 dalle 2017/2, oltre naturalmente ai 3D riguardanti la nuova GS STD....che mestiere affascinante quello del mod, lo invidio!:!::!::!::mad::mad::mad::mad:
pierachi
15-11-2016, 17:55
per chi ha visitato lo stand bmw all Eicma, non mi e' ancora chiara la differenza delle nuove tra basic e exclusive. a parte il colore e la sella vi risultano particolari o optional differenti?
Non ne sarei così sicuro: se era disposto a cambiare una moto appena acquistata solo per avere il modello appena presentato, vuol dire che aveva addosso non una, ma un intero branco scimmie ululanti che pur di placarle altro che il 22% :lol:
Amen.
Ergo vuol dire che non solo l'ha ridata indietro a condizioni orribili, ma si sarà fatto violentare anche a turno dai meccanici in officina per quanti soldi gli avrà perso con questa genialata. :angel4:
Non è così che è andata ;)
Appena ha saputo dell'uscita del nuovo modello ha chiamato il concessionario e gli ha detto che gli stava riportando la moto e di farne quello che voleva e che lui voleva il nuovo modello senza perdere un euro.
Il concessionario visto che era un cliente storico gli ha detto di si scusandosi di non essere informato sull'uscita del nuovo modello etc.etc.
Quindi la perdita se la prende il concessionario e forse perciò non è disposto a scendere più di tanto...
Ahhhhh, allora già è diverso.
Ciò detto il concessionario sa bene che a meno di non trovare uno ingrifato come un pazzo, a Novembre, la deve dare almeno a meno 22% di iva.
@freddy che fretta hanno? 5 mesi sono tantissimi, in più in questo periodo comprano solo gli sciacalli come me e, non ultimo, l'attesa accresce il desiderio, no? :D
Bradipo Moto Warano
15-11-2016, 18:50
X gli interessati della moto di Na, domandare la conferma euro 4
freddy57
15-11-2016, 19:01
Certo mi sa proprio che hai pienamente ragione.... pazientiamo tanto la scimmia l'ho messa in gabbia per il momento fin che resiste....
In tutto questo segnalo un fenomeno da morire dal ridere.
Tutti qui che la meniamo che BMW deve vergognarsi nel fare dei restyling del genere e che non è corretto per l'utente, è che siam cretini ad inseguire le mode e bla bla bla...
Poi esce una foto ufficiale da cui si vede, udite udite il NAVI VI.
"Ma sicuro farà **gare" "Il solito Garmin di merd*", ecc ecc....
Passo per sbaglio nella sezione MERCATINO. Sottosezione GPS.
Ed ecco magicamente che molti di quelli che scrivono in questo thread hanno messo in vendita il loro NAVI V, tutti che si marcano stretti a 450 euro cadauno.
Coincidenze? Io non credo....
ahahahhaah
Bradipo Moto Warano
15-11-2016, 20:23
Tra poco le scimmie ci tirano le noccioline in gabbia
Ma che c'è da sorprendersi; il consumismo esiste e le scimmie sono la peggior testimonianza! :)
flower74
15-11-2016, 20:36
... non è mica un peccato fare girare l'economia... :lol::lol::lol::lol:
Tana per Flower :D ahahahah
albatros1
15-11-2016, 23:19
Il navi V è uno schifoso garmin
Il navi VI è sicuramente un'altro schifoso garmin
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
In tutto questo segnalo un fenomeno
Poi esce una foto ufficiale da cui si vede, udite udite il NAVI VI.
"Ma sicuro farà **gare" "Il solito Garmin di merd*", ecc ecc....
Coincidenze? Io non credo....
Il mio V funzione non bene, benissimo, mai parlato male del V.
Fortunatamente lo vendo, solo perché io sono malato di tecnologia/nuovi prodotti ...a breve metterò in vendita anche il mio C3 pro giallo Fluo di 15 mesi, solo per acquistare dell'altro.....
managdalum
15-11-2016, 23:28
Cos'è, avete finito gli argomenti sul MY 2017?
È ora di chiudere?
E Manag
Ormai io ho dato.....
No Manag dai, ora iniziamo con la giostra delle configurazioni, dei prezzi, dei preventivi e dei nuovi contratti :D
Bradipo Moto Warano
16-11-2016, 06:19
La nuova R 1200 GS offre di serie due modalità di guida “Rain” e “Road” e, come optional, è disponibile la “Modalità di guida Pro”, che comprende le modalità supplementari “Dynamic” e “Dynamic Pro”, “Enduro” ed “Enduro Pro”, nonché il Controllo dinamico della trazione DTC (Dynamic Traction Control), l’Hill Start Control (HSC) l’ABS Pro (con funzione cornering) e la luce dinamica del freno. Dunque avete tempo fino ad Marzo 2017 di iscrivervi al corso di laurea Ingegneristica o visitare il sito www.dinamoto.it.
motorcycle dynamics, dinamica del motociclo, www.dinamoto.it, motorcycle books, motorcycle tyres
Bradipo Moto Warano
16-11-2016, 06:33
Nel link www.dinamoto.it si può leggere la differenza di comportamento tra Telelever e forcella classica
Stupidaggini a parte, la differenza la farà il come poter "spacchettare" i "pacchetti" per configurare la moto come la ai vuole.
Io per esempio se mi obbligano al keyless ed ad cambio assist. non la prendo manco morto.
La questione è personale, non amo il keyless e con il cambio normale della 2016 non ho mai avuto problemi.
Siccome IMHO li ritengo entrambi superflui, quello che non c'è non si può rompere.
flower74
16-11-2016, 08:04
... non si possono spacchettare... almeno così mi è stato detto.
A meno che di non aggiungere tutto il pacchetto, ma optionals per optionals... una follia.
marcomaga
16-11-2016, 08:04
Quoto appieno xpdev!!:D
... non si possono spacchettare... almeno così mi è stato detto.
A meno che di non aggiungere tutto il pacchetto, ma optionals per optionals... una follia.
È da valutare la cosa, conti alla mano. Vedremo.
a fine mese sarà possibile acquistare le nuove gs nei concessionari,consegne dicono già a fine febbraio!!
flower74
16-11-2016, 10:08
... le consegne saranno i primi di febbraio.
... non si possono spacchettare... almeno così mi è stato detto.
A meno che di non aggiungere tutto il pacchetto, ma optionals per optionals... una follia.
Penso che si possa.
I Pack non fanno risparmiare molto di fato (*):
* -070€ su Confort ;
* -080€ su Touring ;
* -190€ su Dynamic ;
ma è vero che ci sono opzione che devono essere prese insieme.
(*) prezzi Belgio
Meglio tardi che mai
16-11-2016, 10:25
Risulta così anche a me.
Ed è cosi anche per i pacchetti attuali ( alcune cose non sono scomponibili )
Per la consegna del GS nuovo, ho chiesto ieri mentre acquistavo la REGINA, prevista fine febbraio.
... le consegne saranno i primi di febbraio.
Come da previsione ;)
geminino77
16-11-2016, 13:09
Vi dico che prima di marzo/aprile non consegnano nulla......fonte ufficiale
Se consegnano ad aprile sono stupidi.
Primi di marzo massimo.
geminino77
16-11-2016, 14:22
Tanto le comprano lo stesso a qualsiasi cifra e in qualsiasi periodo la venderanno.....forza del marketing BMW e di un prodotto che si vende da solo....
flower74
16-11-2016, 14:26
... vero, ma anche vero che non è che la concorrenza faccia molto per sfatare questo mito.
Yamaha è ferma... Honda non esiste... Suzuki e Kavasaki non pervenute.
Guzzi, Aprilia?
Qualcosa ha provato a fare Triumph, senza praticamente nessun esito.
Kim e Ducati... non hanno capito che cosa fa vendere tanto BMW.
Insomma... chi non vorrebbe il GS... che COSA POTREBBE COMPERARE?
Se poi consideri che una Triumph costa praticamente uguale...
iPhone1966
16-11-2016, 14:29
Chi non compra la GS compra la sorella R1200R LC....
Marco
flower74
16-11-2016, 14:32
... se non è zuppa è pan bagnato.
Meatloaf69
16-11-2016, 14:37
Dopo più di un anno di assenza ed essermene andato dal forum sbattendo la porta, cosa di cui mi scuso soprattutto col moderatore e con tutti gli utenti, torno con nuovi propositi a capo chino cosparso di cenere e con una nuova moto. Da Maggio 2015 ho una nuova Gs ST lc con cui ho già accumulato più di 30mila km. Provenivo da una classica r1200r ed il salto è stato a dir poco fantastico. Non tornerei più indietro dalla GS, tanta è la soddisfazione ed il senso di sicurezza. Fin'ora inconvenienti pari a zero, se si esclude la trascurabile noia delle frecce a led che sono rimasteaccese in un paio d'occasioni dopo l'inserimento dell'antifurto, problema già risolto.
In questo periodo però, mi sono visto passare sotto il naso l'introduzione della nuova piattaforma inerziale, che impedisce per un pelo alla mia m.y.2015 di montare after market l'Abs Pro. E ora il restyling di mezza eta'. Sul quale faccio poche semplici considerazioni. La normativa euro 5 arriverà già nel 2020 e questo lifting mi pare davvero una specie di "pezza" in attesa di rivoluzionare completamente il motore (che da quanto ho capito andrà riprogettato completamente, non basteranno pochi aggiornamenti per farlo rientrare nella nuova normativa). Mi ricorda un po' quello fatto dalla VW con la Golf, l'edizione appena precedente quella attualmente in commercio: un lifting della serie ancora precedente che già al suo esordio fu annunciato essere solo di passaggio in attesa della nuova macchina attualmente in commercio. Da un punto di vista di marketing mi lascia inoltre perplesso l'introduzione delle migliorie meccaniche al livello di dynamic esa solo sulla std e non sulla adv: suona come campanello d'allarme per una rivisitazione a breve anche di questo modello (o del suo pensionamento in favore della rally). Esteticamente poi, l'eliminazione delle famigerate alabarde sulla std l'avvicina davvero troppo, almeno al primo impatto visivo, alla gs800: ieri ero in macchina a fianco di quest'ultima, nuovissima, e per un momento ho creduto di vedere la rinnovata gs1200 2017! In ogni caso, se dovessi fare una scelta, spetterei ancora qualche anno per parlare di modello completamente nuovo: adesso siamo in una evidentissima fase di passaggio che mi lascia perplesso...
Da Maggio 2015 ho una nuova Gs ST lc
Scusa ma che moto è????
flower74
16-11-2016, 14:51
... che moto vuoi che sia... un GS standard del 2015 e quindi LC.
Ignoravo
16-11-2016, 14:52
ma che moto è????
E' la moto del Carrefour, che prima si chiamava GS.
Ma ......
confondere l'800 con il Gs 1200 c'è ne vuole non poco.
infatti l'estetica della parte anteriore dell'F800 è molto meglio della nuova R1200.
Meatloaf69
16-11-2016, 16:15
...e comunque i restyling sono, per definizione, una fase di transito e non sempre migliorano l'originale. E' vero che vista dal vivo fa sempre un altro effetto rispetto alle foto. Ma oggettivamente i nuovi fianchetti sono molto simili, come effetto, a quelli del gs 800. Gli esperti si accorgono alla prima occhiata della differenza tra le due moto (viste di fianco ), non giurerei altrettanto per la massa
ma che differenza c'è tra dynamic e dynamic pro?
Ignoravo
16-11-2016, 16:27
tra dynamic e dynamic pro?
Dynamic PRO è sempre in penna! A parte gli scherzi, ancora non si sa, ho chiesto anche io...
Meatloaf69
16-11-2016, 16:30
Un boxer è ben diverso da un bicilindrico in linea.
Sinceramente se "la massa" non li distingue, si comprassero un jap che è meglio.
Certo che si, lo dicevo solo per sottolineare che fin'ora, dalle foto, 'sto make-up non mi convince tanto e stilisticamente parlando la avvicina troppo alla sorella più piccola (parlo della versione più recente)
Parere soggettivo, ovvio.
Ciao, come sempre le moto vanno viste dal vivo, però esiste solo una GS (la 1200), l'altra è un vorrei ma nn posso che ha solo il nome in comune. Esteticamente nn si possono confondere, nn scherziamo!
[...]
:D:D:D:!: ....tutto il resto è noia....
marchino m
16-11-2016, 18:28
Dynamic PRO è sempre in penna! A parte gli scherzi, ancora non si sa, ho chiesto anche io...
agevolo:
Quando è bordo l’optional Dynamic ESA una taratura più rigida
permette di apprezzare tutto il potenziale della motocicletta. Nella modalità
“Dynamic Pro” questa sfaccettatura sportiva della nuova R 1200 GS viene
ulteriormente affilata, perché adesso il guidatore può selezionare e combinare
liberamente le caratteristiche della risposta del motore e del DTC.
E' la moto del Carrefour, che prima si chiamava GS.
Ahahahahah😂😂😂
RIBALTATO‼️‼️😂😂😂😂😂😂😂
Nella modalità
“Dynamic Pro” questa sfaccettatura sportiva della nuova R 1200 GS viene
ulteriormente affilata, perché adesso il guidatore può selezionare e combinare
liberamente le caratteristiche della risposta del motore e del DTC.
in poche parole allora è "semplicemente" una mappatura customizzabile!!!??
marchino m
16-11-2016, 20:37
praticamente come la user della s1000 rr
Confermo, è la famosa mappa "individual"'che mi disse il conce.
Massimo Passalacqua
16-11-2016, 22:01
Ho visto all'Eicma l'Exclusive e mi è piaciuta moltissimo.
Al 95% (il 5 residuo è costituito dall'usuale coacervo di sensi di colpa che sempre accompagnano un acquisto puramente edonistico, almeno per quanto mi riguarda) ho già deciso di acquistarla.
Secondo voi qual'è la tempistica dell'acquisto per fare un bagno di sangue (intendo dal punto di vista economico) più contenuto?
Luglio 2019, quando dovranno chiudere il budget del semestre e starà per uscire il my 2020 tutto nuovo......
Massimo Passalacqua
16-11-2016, 22:47
@Lucky59, il tuo è un ottimo consiglio: infatti, se aspetto tutto questo tempo probabile che riconnetto il cervello ed evito di spendere 22.000 euro.;);)
esiste solo una GS (la 1200), l'altra è un vorrei ma nn posso... Esteticamente nn si possono confondere...
Che spocchia signori!?!
Facevo bene a ridacchiare da giovane quando incontravo i 'vecchietti' col GS.. e quelli erano ancora ad aria, pensa come ci vedono i ragazzi ora.
Ricorda che basta una salita ed un hornet per mandarti in cura sulla Chaise Longue per parecchio..
Io sulla 800GS ci sono andato in giro per sei anni, sono qui con voi, non perché ora posso permettermelo, ma perché vorrei allargare i miei orizzonti e perché mi sto facendo vecchio anche io, ed inoltre non posso tornare da CapoNord con il gomito del tennista perché sono senza cruise control... però quando vedo un GS in giro ed in movimento tendo a guardare da che parte ha lo scarico per essere sicuro che sia l'una o l'altra. Ovvio che la prospettiva dal Bar, a bocce ferme e senza traffico sia più 'definita'.
Però per la città preferirei un 310GSino ad uno scooter... è un GS anche quello in fondo!!!
pace & amore
Massimo Passalacqua
16-11-2016, 22:53
In effetti questa storia del "vorrei ma non posso" ha rotto le balle.:)
[...]
Grazie, é sempre bello trovare altri motociclisti
Premessa: le moto vanno provate e poi ognuno si prende quello che più gli aggrada/si può permetter/vuole spendere.
Oggettivamente tra 1200 e 800 ci passano differenze quantiche, hanno in comune numero di cilindri e di ruote+ il marchietto BMW. Nn si tratta di essere o meno motociclisti e sono straconvinto che chi sa andare in moto davvero va forte, così come c'è chi è super soddisfatto dell'800: contenti loro.
Dire però che passando per strada, si rischia di confondere i due modelli perché le fiancatine argento sono simili.... beh richiede visita da buon oculista, anche perché basta abbassare leggermente lo sguardo e si vedono spuntare 2 bei cilindroni, che la più piccola nn ha.
Ps: ho avuto anche una hornet.... bellina e carina, ma ho imparato a godermi la moto con l'RT
Ps 2: chi ha guidato 1200 e 800 sa cosa vuol dire avere un boxer e un bicilindrico parallelo: o ci si può confondere salendo sull'una e sull'altra?
Buona strada a tutti!
Ed infatti messa giù così è quotabile
P. S. ci sono altri 1200 che dopo mezz'ora restituiresti volentieri, con gli avambracci indolenziti per lo sforzo.
piegopocopoco
17-11-2016, 05:45
Quoto!
A mio avviso la piccolina è una grande moto, solo che la 1200 ha una guidabilità migliore nei lunghi tratti, stanca meno, assorbe meglio le asperità dell'asfalto, tiene l'autista ben riparato, insomma per uno come me, di una certa età è meglio...detto questo è tipico del maschio rivaleggiare a chi l'ha più grosso, senza ricordarsi, invece che occorre duro che duri!
P.S se nella vita fosse importante ciò che si ha, invece di ciò che si è...il 95% della popolazione sarebbe tagliata fuori, compreso me!, non è cosi!
Massimo Passalacqua
17-11-2016, 06:09
@caso: il problema spesso non è quello che si dice, ma come si dice.
Cerchiamo di argomentare in positivo, piuttosto che disprezzare le scelte altrui.
Certamente in ogni forum, non solo in quelli motociclistici (frequento anche forum di fotografia e di hifi ed anche lì la gara a chi ce l'ha più grosso, come dice piegopocopoco, è abbastanza diffusa) ci sono persone che confondono la passione con lo status.
Ma se ci pensi, non è un modo di porsi gratificante.
@caso: il problema spesso non è quello che si dice, ma come si dice.
Ma se ci pensi, non è un modo di porsi gratificante.
Bingo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Loferico2
17-11-2016, 07:51
L'unica vera sfiga del gs800 e' chiamarsi gs, dovrebbe meritarsi un nome tutto Suo!
Se bmw puntasse seriamente su questo modello raffinandolo un pochino avrebbe ben altri numeri di vendite.
Ma guarda che i numeri dell'F800 sono più che buoni; fino all'arrivo della AT è stata la enduro di media cilindrata più venduta, per anni. Certo non fa i numeri della R1200, in Italia, ma nel complesso va benone.
marcomaga
17-11-2016, 08:14
Dimentichi la MT09 Tracer che ha preso quasi tutto il mercato di quella cilindrata!!!
flower74
17-11-2016, 08:31
... ma stiamo scherzando o cosa... moto del vorrei, ma non posso... per favore, torniamo a parlare dei nuovi modelli 2017.
Io seguo il forum per cercare di imparare da gente più competente di me che abbia delle argomentazioni serie, precise e sostanziali. Alla fine mi ritrovo a seguire sempre discussioni lunghissime perchè piene di cazzate, di battute idiote, e argomentazioni che vanno fuori tema. Io provengo dalla F 800 GS che giudico una grandissima moto molto più versatile della R 1200 GS. L'ho venduta dopo averci fatto 100.000 Km per il mondo, tra strada, fuoristrada, montagna, fango e deserti, senza avere mai avuto il minimo problema. Sto valutando adesso di passare al 1200 perché BMW non ha ancora deciso di effettuare delle migliorie sostanziali all'800 (che a mio modesto avviso andrebbero a diminuire le vendite del 1200) e quindi andrei a riprendere la stessa moto che ho venduto. Inoltre, almeno in foto, la Rally mi è piaciuta tantissimo. Però continuare a leggere ancora quei "vorrei ma non posso" lo ritengo da veri idioti e mi verrebbe voglia, proprio per questi atteggiamenti di cambiare proprio marchio!
flower74
17-11-2016, 08:57
.. suvvia... andiamo avanti... altrimenti il rischio richiusa discussione è alle porte.
Settimana prossima dovremo anche avere i configuratori.
Ignoravo
17-11-2016, 09:06
adesso il guidatore può selezionare e combinare
liberamente le caratteristiche della risposta del motore e del DTC.
Lo sospettavo. E' la classica mappa User presente su R ed RS dove puoi scegliere, ad esempio, la risposta dell'acceleratore della Dynamic, ma l'intervento del controllo di trazione della Road o addirittura della Rain.
Meglio tardi che mai
17-11-2016, 10:07
Ignoravo se è così è una ottima cosa.
Per esperienza personale e soprattutto per aver visto un mio amico , dieci metri davanti a me, volare via sul bagnato, ritengo la funzione pro utilissima
Ignoravo
17-11-2016, 10:11
Ignoravo se è così è una ottima cosa.
Per esperienza personale e soprattutto per aver visto un mio amico , dieci metri davanti a me, volare via sul bagnato, ritengo la funzione pro utilissima
Già, ma non ha molto senso. Meglio tenerla in Rain a questo punto, altrimenti ti entra di continuo il traction control.
flower74
17-11-2016, 10:18
... secondo me... sono tutte cavolate per scrivere che hanno fatto qualcosa di nuovo... le personalizzazioni su queste mappe...nemmeno sulle sportive servono a qualcosa, figuriamoci su un enduro stradale.
Dal sito BMW Motorrad:
"Grazie alla regolazione elettronica delle sospensioni BMW Motorrad Dynamic
ESA “Next Generation” (Electronic Suspension Adjustment), disponibile come
optional, sono state raggiunte delle dimensioni nuove a livello di sicurezza di
guida, di performance e di comfort: infatti, l’ammortizzazione viene adattata
automaticamente alle condizioni momentanee, in dipendenza dello stato e
delle manovre di guida; inoltre, in tutti gli stati di carico ha luogo la
compensazione automatica dell’assetto".
flower74
17-11-2016, 10:26
... ecco... questa trovo che sia la novità più interessante a livello di elettronica.
finalmente hanno messo una toppa ad un problema progettuale della vecchia!
flower74
17-11-2016, 13:21
.. in che senso?
Bradipo Moto Warano
17-11-2016, 14:23
Che toppa ? Mai sentito l'esigenza. L'unica toppa è quella di Samantha
nel senso del saliscendi random (pochi se ne accorgono) e incompatibilita' di altezza (facoltativa) al posteriore con l'angolo del cardano...
ilmitico
17-11-2016, 15:58
Qualche notizia in più sulle nuove sospensioni:
ESA NEXT Sulla nuova GS 1200 il Dynamic ESA diventa Next Generation: ci sono due sensori di posizione su forcella e mono, che comunicano con la piattaforma inerziale. In questo modo, il molleggio viene adattato a seconda delle condizioni di guida e, grazie alla funzione auto, l'assetto si adatta automaticamente al carico della moto. In ogni caso, il pilota può scegliere con un tasto al manubrio il set-up voluto.
MIN E MAX Non solo: con le posizioni Min e Max chi guida può scegliere se abbassare l'altezza della sella, riducendo al minimo il precarico molla del mono, oppure alzarla, per affrontare con più sicurezza percorsi difficili.
(da motorbox)
Come optional per tutte le versioni della nuova BMW R 1200 GS troviamo il Dynamic ESA “Next Generation” grazie al quale l’ammortizzazione viene adattata automaticamente in base allo stato del fondo e allo stile di guida; inoltre, viene eseguita una compensazione dell’assetto. Grazie alle informazioni trasmesse dalla piattaforma inerziale con riconoscimento della posizione inclinata, l’adattamento dell’ammortizzazione avviene con maggiore sensibilità e precisione. Ulteriori parametri registrano anche i vari stati di guida come la fase di compressione, l’accelerazione e la decelerazione che vengono inclusi nell’adattamento delle forze di ammortizzazione delle sospensioni. Questo adattamento avviene in millesimi di secondo attraverso valvole di regolazione a controllo elettrico. Finora, il Dynamic ESA offriva l’adattamento automatico delle sospensioni alla situazione di guida in dipendenza della modalità di guida, mentre lo stato di carico e il cosiddetto assetto della motocicletta potevano essere regolati premendo il pulsante e selezionando “Solo”, “Solo con bagaglio” e “guidatore con passeggero”. Con il Dynamic ESA “Next Generation” l’adattamento automatico allo stato di carico avviene con la nuova funzione “Auto”. Il precarico della molla viene regolato continuamente, per esempio, l’abbassamento della moto risultante dal peso superiore del guidatore viene compensato da un aumento del precarico molla. Questo adattamento ha luogo dopo l’avviamento della motocicletta, non appena il sistema riconosce lo stato di carico. Mentre la funzione “Auto” provvede automaticamente all’assetto ideale in tutti i principali stati di carico, il guidatore dispone con “Min” e “Max” di due ulteriori funzioni della nuova R 1200 GS, adatte a tutti i campi di utilizzo. “Min” riduce al minimo il precarico molla, così da offrire un abbassamento dell’altezza della sella. L’impostazione “Max” provvede al massimo livello di precarico della molla.
(da motociclismo)
Ignoravo
17-11-2016, 16:14
Qualche notizia in più sulle nuove sospensioni
Almeno si può fare anche manualmente!
Ignoravo
17-11-2016, 16:15
Morta la speranza per il DTC. Risposta da BMW Germania:
"Dear Mr. Vona,
Thank you for your e-mail.
Unfortunately we have to disappoint you. For technical reasons it is not possible to retrofit the DTC and HSC at your BMW R 1200 GS built in January 2016. Thank you for your understanding in this matter.
Kind Regards,
Steffen Kraft"
albatros1
17-11-2016, 21:10
Ok ho capito !
Ma che ce scritto?
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Il nuovo Esa funziona come avevamo pensato giorni fa, con la regolazione continua del precarico.
Per il resto @albatros c'è scritto che DTC e HSC non possono essere montati sui modelli precedenti alla restyling.
Bluerrad
17-11-2016, 23:24
In effetti non ho capito se è una regolazione continua del precarico o se è una regolazione automatica dello stesso a moto accesa.
Nel primo caso oltre alle regolazioni continue sull'idraulica dell'ESA attuale, ci vorrebbero microregolazioni meccaniche della "ghiera" di precarico? Mi sembra abbastanza improbabile, prevedrebbe uno stravolgimento dell'attuale progetto (materiali, motorini elettrici etc).
Più probabile da quello c'che leggo che il precarico e l'assetto a t con 0 della moto venga customizzato sull'effettivo peso e posizione del pilota prima di partire. In effetti oggi uno da 75kg alto 170cm e uno da 90kg da 190cm che guidano con precarico ad un casco avranno un assetto longitudinale della moto diverso e non ideale.
Bella la possibilità del controllo di trazione più invasivo anche con mappa dynamic... tutte le volte che uso questa mappa con le anal 3 mi si intraversa la moto in uscita.
Non so se a questo metterebbe una pezza anche il nuovo controllo di trazione collegato alla centralina inerziale.
È triste che non facciano retrofit per DTC pero...a livello elettronico è un cazzo di software. Glielo pago pure.
Il retrofit è impossibile per la piattaforma inerziale. È la componente hardware e soprattutto i cablaggi a rompere le scatole.
In effetti non ho capito se è una regolazione continua del precarico o se è una regolazione automatica dello stesso a moto accesa.
Cari Amici :D
Leggere cui "Technology in detail"
ESA II : tutto spiegato
http://www.bmwmotorcycles.com/com/en/index.html
strommino
18-11-2016, 07:44
Ma non potevi mettere il link diretto invece del generico?!
flower74
18-11-2016, 08:31
... non rimane che aspettare il nuovo configuratore.
ilmitico
18-11-2016, 10:30
Attenzione che l'ESA II non è quello che verrà montato sulle nuove GS, l'ESA II era (e forse lo è tutt'ora) montato sulla serie K.
Sulle nuove GS verrà montato un sistema che chiamano: Dynamic ESA “Next Generation”.
Poi, potrebbe anche funzionare secondo le stesse logiche dell'ESA II ma, al momento, non lo sappiamo ancora.
finalmente qualcosa di nuovo...
Bella la possibilità del controllo di trazione più invasivo anche con mappa dynamic... tutte le volte che uso questa mappa con le anal 3 mi si intraversa la moto in uscita.
Non so se a questo metterebbe una pezza anche il nuovo controllo di trazione collegato alla centralina inerziale.
.
Con le Anal 3?
:D:arrow:
Bluerrad
18-11-2016, 12:12
😂
Si sì le mie si chiamano così. Rimandano al parallelismo che creano tra la striscia che lasci per terra e la sgommata nelle mutande quando mi perdono di aderenza senza preavviso e di scatto anche in temperatura.
Anal3, le gomme di merd@.
Il retrofit del DTC su un my16 non credo sia un fatto di hardware ma di software. La centralina inerziale c'è già, e parla già con l'abs per l'abs pro.
Ignoravo
18-11-2016, 12:47
Il retrofit del DTC su un my16 non credo sia un fatto di hardware ma di software. La centralina inerziale c'è già, e parla già con l'abs per l'abs pro.
A quanto pare non si può comunque fare.
Bluerrad
18-11-2016, 13:15
Eh, così sembrerebbe.
Ma ci sono due scenari:
*non si può fare (hardware diverso richiesto)
*si può fare ma non vogliono farlo (forzando l'obsolescenza e l'acquisto e la possibilità di differenziarsi per clientela "ogni anno devo avere la moto nuova" (clientela che ringrazio, senza la quale il progresso tecnico sarebbe rallentato, e che fa girare l'economia)
Dobbiamo capire in quale scenario ci troviamo.
Se fosse il secondo potrebbero fare due calcoli su quanto ci guadagnerebbero se mettessero a pagamento l'upgrade SW.
Personalmente a livello di novità, l'assistente in partenza in salita mi sembra un bell'optional, comodo quando si viaggia carichi.
E anche questo DTC, se aiutasse alle perdite di aderenza in uscita (in guida dynamic) è sempre sicurezza attiva che mi piace.
Per ora questo ESA NG non ho ben capito se autolivella costantemente o meno. Dalla nebulosità non mi sembra un game changer ecco.
marchino m
18-11-2016, 13:31
... non rimane che aspettare il nuovo configuratore.
fine mese arriva tutto :arrow: :arrow:
@Bluerrad: per me è la seconda che hai detto, del resto devono mettere roba sul fuoco da dare in pasto alle scimmie :)
rtrimarchi
18-11-2016, 15:05
Il nuovo Esa funziona come avevamo pensato giorni fa, con la regolazione continua del precarico.
:pale: ...non voglio allora neppure immaginare quanto tempo possa durare la vite senza fine che regola la ghiera del precarico molla.....
Voi immaginatevi questa vite senza fine che "continuamente" gira x adattarsi, con il peso del passeggero/I sopra la moto (.....quindi ancora peggio) :mad:
Spero che almeno l'abbiano rinforzata....o ancora meglio.......cambiato il modo di precaricare la molla.....altrimenti a mio parere la vedo brutta....
Qui' ci vorrebbe il buon RINALDI.....:!::!:
:?::?::?:
Dai cmq non mi sembra di aver letto centinai di post di Esa rotti da quando è uscito, quindi devo supporre che lo facciano bene.
flower74
18-11-2016, 15:10
... urca... nemmeno presentato il progetto e già si cercano le magagne... saranno mica proprio così stupidi in BMW da aver presentato un ESA nuovo senza pensare ai vari miglioramenti.
Del resto, in due anni di garanzia, se così non fosse, sai quanti mono dovrebbero cambiare...
@flower74
E beh funziona così.... si rompe qua, si rompe la, non mi piace ecc. ecc.
Prendi nota dei Nick e vediamo in quanti alla fine la compreranno....
Inizia da me, io non la prendero solo in due casi:
1) che dal vivo non mi piaccia.
2) che mi obblighino al keyless od al cambio elettroass.
flower74
18-11-2016, 15:17
... dal vivo penso che sia difficile che non ti piaccia... sopratutto la versione Rally che trovo azzeccata.
Nessuno ti obbligherà a comperare nulla... al massimo non metti il pacchetto e prendi gli optional che ti interessano.
Dalla 2014, mi sembra, tutti i pacchetti sono sconrporabili.
Io, ad esempio, se volevo il faro a led sulla 2013 dovevo PER FORZA prendere altre cose che non mi servivano.
Massimo Passalacqua
18-11-2016, 15:20
Cerchiamo di non essere sempre pessimisti.:-p
Dal vivo è più bella che in foto.;)
rtrimarchi
18-11-2016, 16:17
Dai cmq non mi sembra di aver letto centinai di post di Esa rotti da quando è uscito, quindi devo supporre che lo facciano bene.
.....ma prima....., l'ESA Dynamic....NON agiva/funzionava come fara' ora il Dynamic ESA NEXT Generation ;)
In ogni caso.....la ricomprerei ;)
Ignoravo
18-11-2016, 16:51
In attesa dell'Euro 5 a fasatura variabile :arrow:
Mio cugino ha detto che la prossima, quella del 2027, sarà turbo...
:pale: ...non voglio allora neppure immaginare quanto tempo possa durare la vite senza fine che regola la ghiera del precarico molla....
:?::?::?:
Straquoto, già quando presi la mia nel lontano 2013 il conc si raccomandò di regolare l'ESA a moto ferma e scarica per non sputtanare la vite senza fina, mi auguro che abbiano rinforzato il tutto.
Non sarà una regolazione continua. Sarà un livellamento automatico della sospensione alla variazione del carico, molto probabilmente a moto ferma e verticale. Non vedo il motivo per cui, una volta regolato il precarico in maniera ottimale in base al peso, questo debba essere variato in marcia, con tutti i problemi che ne conseguirebbero. Il DynamicEsa N.G., o come cacchio lo chiamano, secondo me vedrà un'impostazione del precarico in maniera automatica alla variazione del peso sulla moto ed una variazione dinamica della parte idraulica (anche in marcia). Non mi pare abbiano fatto chissà che, se non ottimizzare un sistema praticamente già predisposto a fare ciò. Alla fine la regolazione del precarico "fissa" a un casco, casco-valigia o due caschi, come era fino ad ora, era molto spartana considerando che erano valori predefiniti ed indipendenti dal reale carico sul mono posteriore.
Non mi è invece stato chiaro se abbiano implementato la regolazione del precarico anche all'anteriore (mi sono scordato di sbirciare "sotto" alla moto all'eicma).
Ok, così può avere senso, ma quando la fa la regolazione del precarico ?
Quando accendo il quadro ?
Quando metto la prima ?
Quando accendo il motore ?
Insomma, il "quando" ha la sua importanza xche alza od abbassa la moto.
..... vedremo alle prime prove.
flower74
18-11-2016, 20:19
... io penso che regolerà una volta accesa e con i bordo pilota ed, eventualmente, passeggero.
freddy57
18-11-2016, 20:54
... io penso che regolerà una volta accesa e con i bordo pilota ed, eventualmente, passeggero.
Sono d'accordo anche io che funzionerà così
strommino
18-11-2016, 21:34
Ma se non sbaglio è scritto da qualche parte proprio così!
strommino
18-11-2016, 21:38
Da MOTOCICLISMO
Con il Dynamic ESA “Next Generation” l’adattamento automatico allo stato di carico avviene con la nuova funzione “Auto”. Il precarico della molla viene regolato continuamente, per esempio, l’abbassamento della moto risultante dal peso superiore del guidatore viene compensato da un aumento del precarico molla. Questo adattamento ha luogo dopo l’avviamento della motocicletta, non appena il sistema riconosce lo stato di carico.
Ecco dove lo avevo letto...
Beh, ha senso che un servomotore lavori a motore acceso...
A paraculi, quando l'ho detto io m'avete sbranato.....:mad:
Secondo me deve essere in movimento per fare la prima regolazione, ma mi sembra una follia.
Dico in movimento perché può accadere che cambi il peso ed il carico a moto già accesa, e che facciamo se la zavorrona scende ed io sono sempre a motore acceso ?
La porto sotto casa, scende, io non spengo il motore, poi riparto.
Che facciamo sto con il precarico x 2 persone ?
Mi sembra na cagata, idem obbligarmi a spegnere x resettare il tutto.
Strano anche che riregoli il precarico appena ti muovi da fermo, altrimenti ad ogni semaforo sta lì a regolare.
Insomma, bisogna capire bene sta cosa.
PS
Non che me ne fotta più di tanto, basta che funge e non mi obblighi a stranezze di ogni sorta.
Il Tmax con il keyless, nel malaugurato caso scarichi la batteria del telecomando o non funzioni lo stesso, devi fare una serie di folli operazioni tra la sella apri e chiudi ed interruttore nascosto, insomma, cosa molto simile alla scena di Banfi in vieni avanti cretino, se non ricordo male.
Bluerrad
19-11-2016, 11:14
A paraculi, quando l'ho detto io m'avete sbranato.....:mad:
😂
C'hai ragione, è xpdev che vuole il precarico in costante ricalibrazione a moto in movimento!
Sarà interessante capire le tempistiche di reset.
Qui ci sono alcune foto per trovare le differenze:
http://www.omnimoto.it/magazine/19943/bmw-r-1200-gs-2017-vs-2016-come-dove-cambia
Fermi tutti!!!
Ma nessuno aveva notato che è cambiato il supporto delle pedane passeggeri?
Manca l'innesto per l'attacco delle Vario! Non ditemi che ci vogliono far cambiare tutto il set per questa modifica! Se è così, solo per principio, se la possono tenere.
Roba da matti!
flower74
19-11-2016, 12:38
... a me non sembra cambiato.
Non è che hai visto la Rally con le alu?
Non badarci, alcune foto della rally hanno le pedane della STD altre quelle della Adv.
Secondo me si potrà scegliere fin dall' ordine e di conseguenza arriveranno le pedane.
Questa è la rally ad Eicma con pedane della STD.
Secondo me le pedane Adv so hanno in accoppiata con le gomme tassellate
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161119/b5219acc7e0bc65e3a8a593fa3bb0587.jpg
Scusa @xpdev ma l'ombra mi dice che sono pedane dell'ADV.
Ops errore mio pensavo si parlasse di pedane pilota.😬
Quelle sono della std
Cmq non capisco, ma la Rally esce come in foto con gomme stradali e pedane Std e poi c'è il pacchetto gomme tassellate ?
Mah....
marchino m
19-11-2016, 13:20
c'è il pacchetto duo,per le 2 selle ,cavalletto, parabrezza a circa 270 euro,poi a costo 0 i tasselli e le sospensioni rinforzate
Veramente⁉️gratis
In BMW stanno sbroccando😂😂
Ma le "sospensioni rinforzate" saranno possibili solo sulla versione rally, od anche sulle altre due versioni?
@marchino
spiegati come Dio comanda.
Se il pacchetto fosse come dici tu, ci troveremmo con una rally con doppia sella, parabrezza alto, ma sospensioni a corsa maggiore e gomme tassellate ?
E come mai ad Eicma abbiamo visto una rally come in foto, praticamente una Std con colori rally.
Buon giorno a tutti,
Sono un neo iscritto e quasi possessore di una R 1200 GS (il conce mi ha bloccato una TB euro 4 da immatricolare in attesa del listino my 2017).
Ringrazio quindi chiunque avesse notizie oltre che sul prezzo base della std già ampiamente conosciuto... sul prezzo della exclusive e dei pacchetti.
Per quanto riguarda l'esa next generation (che è la novità che maggiormente mi attrae verso la my 2017) spero lavori come l'esa II descitto nella sezione technology detail del sito BMW visto che in BMW sono ampiamente consapevoli che un sistema di regolazione del precarico come quello attuale ma che lavora continuamente non avrebbe lunga vita tecnica.
saluti
flower74
19-11-2016, 14:30
... se hai preso una TB non devi temere... non avrà il sistema che probabilmente non avrà lunga vita tecnica.
non ho preso tecnicamente..... ho dato un anticipo ed il conce mi da la possibilità di scegliere....quindi sto studiando!
... se hai preso una TB non devi temere... non avrà il sistema che probabilmente non avrà lunga vita tecnica.
Non capisco perché devi continuare a denigrare la Restyling quando ancora manco l'hai accesa o provata.
Stai facendo terrorismo a riguardo.
Sarebbe il caso che ti dessi una regolata inizi ad essere noioso.
Grazie
@chopper
Il conce ti da la possibilità di scegliere sulla restyling (se di quella parli) perché non ha un cacchio di specifiche ancora disponibili su cui fare il preventivo preciso.
Solito consiglio, tratta lo sconto sulla SOLA MOTO senza accessori.
Poi ti giochi lo sconto sugli accessori, altrimenti ti frega.
@chopper
Il conce ti da la possibilità di scegliere sulla restyling (se di quella parli) perché non ha un cacchio di specifiche ancora disponibili su cui fare il preventivo preciso.
Solito consiglio, tratta lo sconto sulla SOLA MOTO senza accessori.
Poi ti giochi lo sconto sugli accessori, altrimenti ti frega.
Ovvio infatti aspettiamo entrambe i prezzi my 2017 e poi deciderò se far immatricolare la tb al prezzo già concordato oppure prendere la my 2017 restyling a prezzo da concordare appena noti i listini.
Grazie comunque per il consiglio.
flower74
19-11-2016, 15:28
Non capisco perché devi continuare a denigrare la Restyling quando ancora manco l'hai accesa o provata.
Stai facendo terrorismo a riguardo.
Sarebbe il caso che ti dessi una regolata inizi ad essere noioso.
Grazie
... era sarcasmo.
Qui quello noioso che pensa di saperne una più del libro... sei te.
Io l'unica cosa che sapevo era l'uscita del restyling, ora ne so quanto te, forse meno, anzi sicuramente.
La differenza è che a me non rode nulla, a te spero nemmeno. ;)
flower74
19-11-2016, 15:41
... a me cosa vuoi che roda... forse l'attesa della moto nuova.
Non saprei.... quindi ;)
Allora siamo apposto così.
Massimo Passalacqua
19-11-2016, 16:44
State buoni che siamo qui per divertirci.:)
Piuttosto alleatevi per darmi un consiglio.
Premesso che, dopo aver provato un paio di mesi fa il GS 2016, ho deciso di acquistarlo, ma che il concessionario mi ha fatto aspettare l'EICMA, adesso che faccio?
Faccio già adesso il contratto per marzo, girando i concessionari per vedere chi mi tratta meglio (come differenza di prezzo dando indietro il mio Ducati Scrambler Classic comprato a maggio e attualmente con 3.000 km), o vado in letargo invernale e ci penso a primavera?
Tanto, oltre alla Scrambler, in garage ho un H-D Street Glide, quindi particolari ansie non ne ho.
Pensate che adesso qualche buon affare ci sta di farlo?
:lol:Xpedev sempre a litigare vedo!!!:lol:
Ken73
E chi litiga, scambio bonario si vedute.
Massimiliano
Se non usi la moto in inverno, vai in letargo fino a metà gennaio e poi inizia a risvegliarti.
flower74
19-11-2016, 17:45
... io sono andato in letargo... dopo diversi anni passati in inverno con la moto, questo sarà il primo inverno senza moto.
Se ne parla a Marzo.
marchino m
19-11-2016, 18:44
@marchino
spiegati come Dio comanda.
Se il pacchetto fosse come dici tu, ci troveremmo con una rally con doppia sella, parabrezza alto, ma sospensioni a corsa maggiore e gomme tassellate ?
E come mai ad Eicma abbiamo visto una rally come in foto, praticamente una Std con colori rally.
il pacchetto duo ti da :
sella normale a due posti (niente sella rally),parabrezza normale non basso,cavalletto centrale circa 270 euro
le gomme tassellate sono opzione gratuita
le sospensioni rinforzate con l'anteriore più alto di mm20 opzione gratuita ma solo sulla rally
flower74
19-11-2016, 18:53
... mah... me sembra poco 270€ per il pacchetto DUO, se così fosse, allora non ho più dubbi.
Rally.
Mi sembra anche strano che diano le sospensioni maggiorate gratis.
Gabriele-1970
19-11-2016, 19:03
leggendo le differenze tra ASC e DTS ho capito che quest'ultimo utilizza anche le informazioni sull'inclinazione della moto che arrivano dalla piattaforma inerziale, quindi?? a livello pratico l'antipattinamento lavora in maniera più fine rispetto al vecchio sistema?
grazie.
marchino m
19-11-2016, 19:11
tradotto in parole povere ,lavora come quello della serie s1000 ,quindi risulta meno avvertibile e più dolce l'intervento dell'elettronica
marchino m
19-11-2016, 19:12
teniamo presente che la rally costerà 600/700 euro in più della std normale,altrimenti se sommiamo ancora arrivi alla ADV
@marchino
Te la butto così, il problema della Adv ci sarà SOLO fino alla prossima nuova Gs, dopo di che ciao ciao Adv.
piegopocopoco
19-11-2016, 21:10
...non la producono più?...niente più ADV, ho capito bene?...
Tempo al tempo......
Leggi bene.
Bradipo Moto Warano
19-11-2016, 21:44
Sbaglio ma quest'anno la BMW STD ha venduto meno del 2015 ?
Mercato saturo? ....di GS è possibile...
Ragazzi ho aperto il link di omnimoto messo nella pagine precedente da un collega del forum.
Tra le foto che mettono accanto le due versioni per cogliere le differenze c'è una foto in particolare che analizza la zona da metà moto fino alla coda
Sulla nuova manca il tassello di aggancio della borsa sulla pedana passeggerò.
Guardate anche voi.
Bluerrad
20-11-2016, 02:53
In effetti la versione my17 comparata da omnimoto sembra essere un modello senza predisposizione per le vario.
In realtà, se non ricordo male, anche sul my2016 vi era la possibilità di ordinare la configurazione con pedane passeggero per vario o senza.
Sulla versione STD my16 in sostanza per montare le alu era necessario cambiare il blocco pedane posteriori e mettere, credo, quello che in queste foto è montato sul my17.
Non credo sarà diverso pe my17: se non vuoi le pedane posteriori pro vario bisogna specificarlo in sede d'ordine.
Da notare che anche la sella sembra essere cambiata nella forma.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/c47755cf722a1a5062328215d1679d74.png
non ho preso tecnicamente..... ho dato un anticipo ed il conce mi da la possibilità di scegliere....quindi sto studiando!
Welcome! 😁👍🏻
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
20-11-2016, 09:16
Forza Ciappy che in primavera andiamo sul San Boldo e ci scambiamo le Mukke. Sai che baruffe.....
Vento notturno
20-11-2016, 09:20
@xpdev. Cosa 'intuisci' sulla adv, mia prossima moto?
ragazzi della versione exclusive che mi dite? in che si differenzia?
flower74
20-11-2016, 13:21
... fino ad adesso abbiamo scoperto che ha solo il colore di esclusivo.
piegopocopoco
20-11-2016, 14:24
...non vendete le ADV, se smettono di produrle acquisteranno un'enorme valore...io, purtroppo, ho la STD, quindi sono tagliato fuori dal business...
flower74
20-11-2016, 14:36
... ma pensa te se smettono di fare le ADV. Sono mica pazzi.
@xpdev. Cosa 'intuisci' sulla adv, mia prossima moto?
IMHO e sia ben chiaro.
Secondo me Bmw ha imboccato la strada del pensionamento della Adv e favore di una variazione della std tipo rally.
Per loro da un punto di vista costruttivo è tanto di guadagnato.
Business sulla attuale Adv ?
Scordatevelo, ce ne sono migliaia in circolazione.
Forse tra 20 anni una Adv perfetta con meno di 10.000km effettivi potrebbe valer qualcosa, ma il gioco non vale la candela.
Fridurih
20-11-2016, 17:30
ragazzi della versione exclusive che mi dite? in che si differenzia?
sembrerebbe le selle :confused:
cevalsrl
20-11-2016, 17:38
L'ADV, dati certi, ha fatto percentualmente più incrementi di vendite che non la STD negli ultimi 3 anni.
Come può BMW commettere un errore così madornale?
Poi gli altri, Ducati per prima, stanno "adventurizzando" i loro modelli.
Per me è una bufala grossa come una casa............
La Adv pachidermica con il motore LC come la conosciamo noi ora sparira con il nuovo Gs tra 2/3 anni x lasciare posto ad una Std la cui differenza rispetto alla Std non sarà l'autonomia com'è ora ma la vocazione (teorica) al fuoristrada.
Intanto sono illazioni, al momento, poi qualunque cosa facciano la faranno a ragion veduta, dopo aver fatto sondaggi, interviste, riunioni, meeting, conferenze. Ecchecazzo, son mica nati ieri.
cevalsrl
20-11-2016, 18:52
Non so che dire: poi le dinamiche commerciali della BMW non le conosco, ripeto che trovo strana cosa.
E' anche vero che BMW ha dimostrato di essere avanti anche come interpretazione del futuro rispetto alla concorrenza, però non riesco ad immaginarmi una scenario simile, almeno oggi come oggi.
Secondo me Bmw ha imboccato la strada del pensionamento della Adv e favore di una variazione della std tipo rally...
Questa, a differenza di quanto affermavi sul GS STD, è una TUA ipotesi e... sinceramente spero proprio rimanga tale!:lol::lol:
LA ADV, imho, è una valida alternativa a moto più turistiche (ie. RT) mantenendo al contempo l'identità del GS. Cosa non da poco e sarebbe veramente miope "pensionare" un progetto del genere.
Ciao @romargi
La Adv la vocazione turistica l'ha persa con l'introduzione dell'LC quel motore frulla troppo alto x le autostrade e poi sta diventando di versione in versione troppo pachidermica.
Chi ha avuto la vecchia Adv ad olio sa bene che era un viaggiare ben diverso.....
Quella 2009 era la perfezione, IMHO
La Adv sparirà, almeno come la conosciamo ora, servira tempo e soprattutto la Rally dovrà vendere come si aspetta mamma Bmw.
Quella 2009 era la perfezione, IMHO
Migliorata ulteriormente dal bialbero!:cool:
L'erogazione della mia ADV 2012 era favolosa, bella piena ai bassi e corposa...
forse l'ADV che ho apprezzato di più.
Non che l'attuale LC faccia schifo eh:lol:... ma il bialbero forse è stato il miglior boxer.
Infatti
Ancora mi chiedo perché Bmw abbia fatto sta cazzata con l'LC e non venitemi a dire che il vecchio ad olio non sarebbe rientrato nella euro 4.
Lavorandoci o riprogettandolo anche avrebbe sostenuto anche l'euro 6 alla fine.
Il problema è che raffreddato ad olio più di tanto di cavalli non ne avrebbero spremuti da quel motore.
Ecco da dove nasce IMHO l'errore, voler cavalli per correre dietro agli altri, ed ecco la scelta dell'LC.
X me la Adv così com'è ora è inutile, la Std va più che bene.
Sia chiaro, ho avuto una Adv 2016 fino a settembre, ma il feeling che avevo con la vecchia Adv 2009 non è mai arrivato, nei nei lunghi tratti da viaggio ne soprattutto sulle curve.
Le Adv conviene venderle fin che non diventano obsolete poi avranno una svalutazione molto superiore alle standard
MAURO GS
20-11-2016, 21:02
Sono tentato di cambiare la mia ADV 2010 ed ho fatto un po' di strada con una Lc prestata per un paio di pomeriggio, non trovo significati migliorie nel motore, ma devo ammettere che le sospensioni sono migliorate, ma soprattutto almeno per me il miglioramento più apprezzabile è la rastrematura nella zona sella serbatoio che permette di toccare a terra molto meglio della versione precedente, il cui limite principale è l'altezza anche per il miei 180cm
gianfrynco
20-11-2016, 21:04
Non sono d'accordo, la protezione ai viaggi che offre l'Adv la standard se la sogna !!
Vento notturno
20-11-2016, 21:06
@xpdev rimango perplesso dalla tua disamina sulla prossima fine della adventure così come la conosciamo. Il fatto che Bmw decida di non produrre più a vantaggio della rally una moto che nel mese scorso ha venduto più di 1700 pezzi contro i 3000 della std mi farebbe dubitare della sanità mentale dei vertici della casa. Ritengo che invece Bmw stia diversificando l'offerta per un modello di estremo successo come ha fatto con la nine t di cui stanno uscendo sempre nuove declinazioni. Parli di motore poco turistico, che gira alto e secondo te Bmw anziché eventualmente allungare la 6 farebbe bene a chiudere la produzione?
Pensa che invece senza questa lc il mio ex bialbero, un simpatico cancello, sarebbe stato l'ultimo gs.
Vento, sono punti di vista, quello che tu consideri cancello x me era molto ma molto meglio della Adv attuale sotto molti punti di vista, molto meno su altri, chiaramente.
La protezione aerodinamica è indubbiamente maggiore sulla adv, ma che sulla nuova il parabrezza tutto su vibri fa rompere i maroni.....
Cmq siamo OT.
IMHO x me la Adv (come la conosciamo ora) finirà nel 2020.
Vedremo....
Ora torniamo a discutere della restyling.....
Va che bella che è la Rally :D
1700,3000 in un mese?
i ceri alla 'Unserer Lieben Frau' si sprecherebbero a Monaco!
Vento notturno
20-11-2016, 21:39
@ saltino Pardon, 'al' mese scorso...
@ xpdev, certo sono sempre punti vista.... Per quel che riguarda la,rally sono d'accordissimo, il mio gs std è molto simile, e per certi versi anche piu raffinato e meno appariscente, qualche foto l'ho anche postata
gianfrynco
20-11-2016, 23:45
Diverse volte, provenendo da una standard e da una Adv, ho provato a ritornare alla standard, ma sinceramente, la completezza degli accessori ed il fascino che da l'Adv, nonchè la protezione maggiore all'aria e la maggiore sensazione di sicurezza che offre, mi hanno fatto sparire ogni dubbio, poi ognuno la pensi come vuole.
flower74
21-11-2016, 00:05
.... posso quotare per la protezione aerodinamica, fattore oggettivo, ma la competenza degli optionals e, soprattutto, la maggior sicurezza, sono tue valutazioni che, secondo me, poco hanno di veritiero.
In che cosa la Adv dovrebbe dare più sicurezza che la Std?
Men che meno il fascino... altro fattore soggettivo.
Il non sopporto le borse ali e quella mancanza di proporzioni tra la larghezza della parte superiore rispetto a quella posteriore.
Insomma. Ti piace più la Adv, e ci sta, ma non raccontiamoci fandonie.
Per non parlare della guida. La Std è nettamente più divertente.
lmonterz
21-11-2016, 00:06
Diverse volte, provenendo da una standard e da una Adv, ho provato a ritornare alla standard, ma sinceramente, la completezza degli accessori ed il fascino che da l'Adv, nonchè la protezione maggiore all'aria e la maggiore sensazione di sicurezza che offre, mi hanno fatto sparire ogni dubbio, poi ognuno la pensi come vuole.
Completamente d'accordo !
Meglio tardi che mai
21-11-2016, 01:20
@ xpdev
Se " eliminano " l' ADV entro il 2020 ti regalo un Gs nuovo, full naturalmente :lol::lol:
( Non puoi prenderci sempre )
Dire che il nuovo motore LC sia peggio del bialbero, a mio parere è da "integralista nostalgico "
@ flower
Dire che l'Adv non ha fascino, mi sembra assolutamente soggettivo
Sicuramente la STD, per l'uso che ne fa il 90% di noi, è più pratica
Ma a bellezza direi proprio che ADV batte STD facile :D:D:D
@meglio tardi che mai
Stai attento che mi salvo la schermata del.post, poi vengo a reclamare il giusto :cool:
cevalsrl
21-11-2016, 07:00
Non cambierei l'ADV con una STD nemmeno sotto tortura....!
Vento notturno
21-11-2016, 07:24
Una adv per viaggiare e una rally per ca@@@@@@@re. Me uscita pure la rima...
...statisticamente...: vedete più Standard Adventurizzate o Adventure Standardizzate?
Mamma BMW lo sa..., ...eeeh se lo sa...
:-o
Meglio tardi che mai
21-11-2016, 11:22
Hai ragione Dfulgo :thumbup:
Nella mia zona, se tolgo quelle per frequentare i bar, molte ADV poche STD
Alwaysturn
21-11-2016, 11:32
Inizio esprimendo un concetto personale fuori argomento per arrivare al dunque. Lo STD e l’ADV hanno molte cose in comune come il motore ad esempio, identico. Ma hanno baricentro, sospensioni, avancorsa, peso e conseguente distribuzione del peso diverso. Caratteristiche che ne fanno due moto diverse, molto diverse. In fase progettuale, una piccola variazione della ciclistica favorisce un comportamento su strada a scapito di un altro. Vi è quindi un continuo compromesso tra fattori come agilità, facilità di piega, inserimenti in curva, ecc. ecc. Ogni pilota, in base alle sue caratteristiche, stile di guida, utilizzo e aspettative, sceglie la propria moto fra mille modelli, e la trova perfetta. Non è cosa da poco, perché da qui nasce il connubio perfetto pilota/mezzo e lo spirito che rende questo sport così vasto e importante. Non esisterà mai la moto perfetta per tutti, o la migliore rispetto ad un’altra.
Detto questo credo che la novità più significativa dei nuovi gs presentati all’EICMA sia la rally. Non la rally come moto in se, che è praticamente identica alle altre, ma la possibilità di allestirla con le sospensioni sport. Pensiero personale: credo che non saranno altro che le sospensioni dell’ Adventure messe sulla standard con qualche modifica e adeguamento di elettronica. Quei 20mm in più di sospensioni però, possono variare sensibilmente il comportamento del mezzo donandogli un carattere diverso dalle altre. Un’altra moto dove qualche migliaio di motociclisti potranno identificarsi e trovarla perfetta per le proprie esigenze. Si avranno tre gs quindi, con tre ciclistiche differenti: STD, Rally con sospensioni sport, ADV. Una novità importante per quello che ne consegue e ne può conseguire in futuro.
sasasassy
21-11-2016, 11:35
Ancora nessuna news sui listini?
Ero speranzoso in oggi:mad:
Ed aggiungo ancora: se avessero voluto dismettere l’allestimento ADV, non avrebbero certo inserito come optional le sospensioni ribassate anche sulla ADV!
BMW non è stupida: sono perfettamente consapevoli del fascino che l’ADV suscita in molti acquirenti ed hanno introdotto questa posibilità proprio per rendere disponibile questo allestimento anche ai “diversamente alti”.
Dubito che adesso vogliano cambiare totalmente strategia...
cevalsrl
21-11-2016, 11:55
[...]
Straquotato: in più c'è una logica in tutto quello che dici.
Poi, come ho avuto modo di dire anche ieri, nessuno di noi conosce quali siano le dinamiche commerciali di BMW, ma credo che solo un pazzo scatenato possa annunciare lo smantellamento di un progetto che, oltretutto, sta dando risultati eccome.
Credo piuttosto che BMW lavori per tornare a far diventare l'ADV come la versione 2012 ma sempre mantenendo il raffreddamento ad acqua.
Xpdev diceva, lamentandosi, della larghezza?
Ma è chiaro che più grossa di così non possono concepirla, altrimenti con valigie ed accessori vari verrebbe annoverata sotto la voce "quad"
Ciao roamargi, siamo praticamente vicini di casa (vivo a Biella ma ho l'ufficio a Candiolo)
@cevalsrl
Grazie per il pazzo scatenato.
Nessun problema, penso che intendessi mamma Bmw non il sottoscritto.
Cmq, torniamo in topic, ne riparleremo qualche mese prima che esca la nuova Gs tra qualche anno, può essere che nel frattempo si sia tutti migrati sulla AT :)
non sopporto quella mancanza di proporzioni tra la larghezza della parte superiore rispetto a quella posteriore.
quoto. chissà perchè ogni volta che vedo questa ADV mi vengono in mente i tipi alla Johnny Bravo, mega palestrati dalla cintola in su e le gambette esili :lol:
https://s12.postimg.org/owuyo2zg9/download.png (https://postimg.org/image/owuyo2zg9/)
Meglio tardi che mai
21-11-2016, 13:15
xpdev ci migri poi te sulla AT :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:
Meglio tardi che mai
21-11-2016, 13:18
Fabu io sulle ADV ci vedo solo tipi con la pancia e pochi capelli grigi, a parte il sottoscritto ovviamente :lol::lol:
@Meglio tardi che mai
Mai dire mai, cosa ne puoi sapere ?
@xpdev: forse ti conviene aspettare un attimo
http://www.motociclismo.it/foto-spia-bmw-nuova-gs-col-bicilindrico-parallelo-anche-1000-cc-africa-twin-trema-66711
Meglio tardi che mai
21-11-2016, 14:06
Io ne sono certissimo, non acquisterò mai una moto diversa dal boxerone
Poi se tu vuoi andare in AT....probabilmente hai un subconscio sadomaso di cui noi non siamo a conoscenza :lol::lol::lol:
Si scherza ovviamente ;)
cevalsrl
21-11-2016, 14:55
@cevalsrl
Grazie per il pazzo scatenato.
Nessun problema, penso che intendessi mamma Bmw non il sottoscritto.
Cmq, torniamo in topic, ne riparleremo qualche mese prima che esca la nuova Gs tra qualche anno, può essere che nel frattempo si sia tutti migrati sulla AT :)
Intendevo mamma BMW, ci mancherebbe
Piuttosto che un AT, vado in auto o scooterone
cevalsrl
21-11-2016, 15:01
Fabu,
ma almeno l'hai provata un'ADV?
No, perché mi da l'impressione che si parli, o si tenda a parlare di moto sulle quali ci si basa solo su giudizi estetici, senza avere mai provato nulla.
Poi se invece ti sei fatto l'idea dopo averla provata, sono problemi tuoi ma evita certe uscite: non denigrerei mai le scelte di un altro solo per farmi vedere "bullo" della situazione dal forum
Ci vuole rispetto in tutte le cose
Illuminatemi: cos'è un AT?
Meglio tardi che mai
21-11-2016, 15:24
AT sta " Assurda Troiata "
Scherzo ovviamente Africa Twin Honda
Sono certo che BMW non ci pensa minimamente a rimuovere la ADV dai listini.
Il perchè delle più ADV che STD in giro (anche se secondo me si equivalgono)?
Semplice. Molte persone comprano il "TOP DI GAMMA" solo perchè, arrivati ad un certo punto di spesa, credono che sia meglio andare "fino in fondo", autoconvincendosi di aver comprato la miglior moto del mondo.
Buona parte delle persone che si avvicinano ad una GS da zero sono persone che possono spendere 24.000 euro per una moto e per le quali tra 21 e 24 c'è poca differenza.
Inoltre l'età media del Giessista ADV è avanzata, siete quasi tutti vecchietti ( ^_^), per cui miglior senso di protezione e maggior "comodità", sono presupposti sui quali non siete più disposti a scendere a compromessi.
Quanti ragazzi sotto i 30 possono permettersi 24.000 euro di moto?
Meglio tardi che mai
21-11-2016, 15:36
TheD, hai detto solo verità
Strano...:lol::lol:
Io dico sempre e solo verità.....
....siete voi che le capite tardi :lol::lol::lol:
@cavelsrl - scusa ma mi sa proprio che hai preso lucciole per lanterne, il mio paragone era riferito alla moto, non a chi la compra... comunque l'ADV l'ho ben più che provata.
Concordo con TheD....basti vedere quante GS 2016 in vendita nell'usato per capire che VOGLIOLULTIMOMODELLOSTRAFIGO non scende a compromessi...
flower74
21-11-2016, 15:55
... che si voglia l'ultimo modello... ci sta... ma che si facciano 2000km all'anno e si prenda un GS, secondo me, un po' meno.
... Inoltre l'età media del Giessista ADV è avanzata, siete quasi tutti vecchietti ...
vero ... io sono tra questi ma voglio provare il mondo GS scendendo da una K6 GTL regina delle ipercomode tourer
freddy57
21-11-2016, 17:59
Ancora nessuna news sui listini?
Ero speranzoso in oggi:mad:
A chi lo dici, oggi sono stato dal concessionario e mi ha detto probabilmente per fine novembre primi dicembre :mad::confused:
VOGLIOLULTIMOMODELLOSTRAFIGO....
Diciamo che faccio l'operaio è mi rompo la schiena tutta la settimana, guadagno bene e posso permettermelo, perché NON dovrei cambiarlo quando mi pare ?
Oppure se lo faccio "sono solo quello che deve essere figo" ?
Non posso essere uno che si vuol godere i soldi che guadagna, magari non amo le settimane bianche e quei soldi li preferisco sulle moto.
Secondo me andate molto per luoghi comuni.... volendo essere buono.
Nb oltre che economicamente, non posso permettermelo altrimenti mia moglie mi caccia di casa :)
Una semplice analisi non implica un giudizio.
Che la dinamica sia quella non deve offendere, del resto se uno è consapevole di voler spendere il proprio santo denaro come vuole, perchè se la deve prendere? ^_^
XPDEV il modello strafigo era inteso alla moto non a chi la guida.....tranquillo.
Stavo solo notando che ci sono molti proprietari di GS con moto con meno di dodici mesi, che appena mamma BMW gli ha cambiato il colore e messo due ammennicoli, si sono precipitati a metterla in vendita per avere, appunto, l'ultimomodellostrafigo....
...ma in fondo è giusto così, altrimenti non girerebbe l'economia...
NB faccio l'operaio anche io, diciamo così.
Inoltre l'età media del Giessista ADV è avanzata, siete quasi tutti vecchietti ( ^_^), per cui miglior senso di protezione e maggior "comodità", sono presupposti sui quali non siete più disposti a scendere a compromessi.
Non è proprio così. Considera che a me ed alla mia signora piace molto viaggiare in moto. Io sono 190 e lei 175 cm. L'unica moto che ci permette di viaggiare facendo tappe di almeno 700/800 km al giorno è l'adv, la std ha la sella troppo vicina alle pedane e dopo 200 km cominciano a farci male le ginocchia. Ho provato anche la 1290 superadv, la multistrada, yamaha ecc ma sono tutte troppo piccole.
Purtroppo, e lo dico perchè tra tutte la BMW è quella meno affidabile e di minor qualità (pur essendo la più cara), la ADV è la moto più alta e le persone più grosse non hanno alternative.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Ignoravo
22-11-2016, 10:31
la std ha la sella troppo vicina alle pedane e dopo 200 km cominciano a farci male le ginocchia.
Non credo proprio. Io ho la STD, sono 187 e la triangolazione è ottima. Credo che tu abbia regolato la sella in posizione bassa.
La statura è relativa.. io sono basso ma con le gambe lunghe... L altro magari alto con le gambe corte..
A me basso 1.78.. sulle lunghe percorrenze ADV con sella posizionata bassa faceva venire male a ginocchia e anche...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfrynco
22-11-2016, 11:45
Io sono alto 2 metri e la Std mi sta veramente strettina....per non parlare della protezione al vento e pioggia...
Gianfrynco.....se dei tuoi 2 metri davano 10 cm a me... forse eravamo più contenti in due😂😂😂😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfrynco
22-11-2016, 12:40
e lo so.....è come i soldi se ci pensi....... :D:D
Non è proprio così. Considera che a me ed alla mia signora piace molto viaggiare in moto. Io sono 190 e lei 175 cm. L'unica moto che ci permette di viaggiare facendo tappe di almeno 700/800 km al giorno è l'adv, la std ha la sella troppo vicina alle pedane e dopo 200 km cominciano a farci male le ginocchia. Ho provato anche la 1290 superadv, la multistrada, yamaha ecc ma sono tutte troppo piccole.
Purtroppo, e lo dico perchè tra tutte la BMW è quella meno affidabile e di minor qualità (pur essendo la più cara), la ADV è la moto più alta e le persone più grosse non hanno alternative.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Per carità, che su 15.000 moto vendute all'anno ci sia qualcuno che la compri con cognizione di causa è più che giusto.
Non credo proprio. Io ho la STD, sono 187 e la triangolazione è ottima. Credo che tu abbia regolato la sella in posizione bassa.
No sella in posizione più alta.
Tra l'altro sono anche robusto, peso 100 kg e sopra qualsiasi moto sembro un ippopotamo su un cinquantino. La Adventure invece è proporzionata alle mie dimensioni. Il ktm 1290 sadv è altrettanto grossa ma dopo solo un'ora di strada cominciavo a soffrire.
Ho avuto molte moto ma per viaggiare mi rimane più comoda la BMW Adventure.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Idem come Giopapy: 190 io e 175 la zavorra....
Comunque stamattina mentre ero dal concessionario mi sono seduto su una adv 2015, rispetto alla mia 2017 ha la sella più morbida. Chissà se dovuto all'uso o è proprio l'imbottitura che è differente?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
statler.
22-11-2016, 18:10
nessuna novita' sui prezzi della versione exclusive e dei pacchetti??
nessuna novita' sui prezzi della versione exclusive e dei pacchetti??
Fini a quando non c'è il configuratore x il conce e per noi, non possiamo essere sicuri al 100% di nulla.
Io oggi ho avuto conferma che la Rally avrà un pacchetto optional comprensivo di:
Tassellate
Parabrezza basso
Supporti in alluminio per valige ALU
Paramotore
Sella Unica
In alternativa esce come ogni altra GS con la sola differenza della forcella più alta come sulla ADV che è di serie a prescinderer dal pacchetto optional "offroad". Il prezzo sarà indicativamente un 200 euro più alto di un TB full full.
Finiti tutti i TB 2017.
freddy57
22-11-2016, 18:44
nessuna novita' sui prezzi della versione exclusive e dei pacchetti??
Mandato stamattina Mail a BMW Motorrad Italia, mi hanno chiamato al cellulare oggi pomeriggio dicendomi che a giorni max settimana prossima dovrebbe uscire il configuratore e dovrebbero consegnare il listino ai concessionari, mi ha anche detto di tenere sotto controllo il sito Motorrad. :-o:-o:arrow:
freddy57
22-11-2016, 18:46
Come se non lo avessi ancora fatto!!!!! praticamente è la pagina principale del Desktop sul PC da 15 giorni, compresa Quelli dell'Elica naturalmente!!!
flower74
22-11-2016, 19:47
... a me non risulta che la Rally abbia la forcella più alta... o, meglio, si può chiedere standard o più alta senza sovrapprezzo.
Solo la forcella più alta mi sembra strano.
Diciamo che di base esce come una Std, poi il pacchetto rally forse include anche le sospensioni a corsa maggiore.
Quindi ai può avere una Std a tutti gli effetti con colorazione rally a quanto pare.
flower74
22-11-2016, 21:00
... ma le sospensioni a corsa maggiore daranno benefici solo nel fuoristrada?
No, anche su strade ordinarie.....
visto come sono messe le strade italiane.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |