Entra

Visualizza la versione completa : Honda x-adv eccolo!


Pagine : 1 [2] 3 4

Gekkonidae
04-01-2017, 10:20
VENTICINQUEMILIONIDILIREPERUNOSCOOTERONE

mannateveneaffanchiulo

cit
04-01-2017, 10:22
nè Yamaha nè BMW mi sembra li regàlino

Saetta
04-01-2017, 10:27
Full full.....13,200!!!

Un pò vago, fonte ?

Comunque, anche fosse, senza accessori viaggerebbe sugli 11.000 (a occhio).

rsonsini
04-01-2017, 10:39
Ahahah, ma costa come l'africa twin!


Sent from my iPhone using Tapatalk

DvD
04-01-2017, 10:41
Ma questa è meglio

inviato dal mio C60 pink

cit
04-01-2017, 10:48
l'AT dct fullfull ne costa 17.

michele2980
04-01-2017, 10:49
Il raffronto non va fatto con la AT ma con la vera pietra angolare di casa honda!!!

cit
04-01-2017, 10:54
infatti......se proprio vogliamo fare dei paragoni, almeno che sìano con altri scooter e non con moto che non c'entrano nulla.

simotello
04-01-2017, 10:55
A quel przzo se lo tengano.....

michele2980
04-01-2017, 10:56
infatti......se proprio vogliamo fare dei paragoni, almeno che sìano con altri scooter e non con moto che non c'entrano nulla.
No no non confondiamo la cacca con la cioccolata!!!!!

tobaldomantova
04-01-2017, 11:00
Non capisco lo stupore. Le Honda alla moda,non sono mai state vendute a buon mercato, salvo le " fine serie" o quelle rimaste nelle vetrine.

cit
04-01-2017, 11:01
@ michele2980

non so cosa intendi, comunque di scooter si tratta.
Assurdo paragonarlo all'Africa Twin.
o a qualunque altra moto

DvD
04-01-2017, 11:13
Perché scooter? La forma?
Spoglialo...

inviato dal mio C60 pink

rsonsini
04-01-2017, 11:15
Infatti non è uno scooter, ha le marce e non ha la pedana.


Sent from my iPhone using Tapatalk

michele2980
04-01-2017, 11:17
@Cit la pietra angolare di tutta la produzione dell' ala dorata è la nc 500 lo sanno anche i fermenti lattici 😂

Pacifico
04-01-2017, 11:31
Quasi quasi ... la prendo e gli giro intorno a quelli con la tracer...

pancomau
04-01-2017, 11:31
Un pò vago, fonte ?

Comunque, anche fosse, senza accessori viaggerebbe sugli 11.000 (a occhio).

quoto la domanda...

Sillavino... il numero te lo sei inventato, te l'ha detto un cugggggino o l'hai letto da qualche parte?

...e comunque concordo che se il fullfull significa con portapacchi, bauletto, borse, scarico akra, paracolpi tubolari, faretti led, pedane accessorie.... ai prezzi tipici Honda degli accessori (quasi peggiori di quelli bmw) questo può ammontare a parecchi euro... forse anche più di 2000-2500...

cit
04-01-2017, 12:02
@Cit la pietra angolare ....

non conosco......grazie al cielo non ho ancora sentito la necessità di passare ad Honda

:lol: :lol: :lol:

ghima
04-01-2017, 12:02
No fermi tutti.
13000 il Tmax DX cioè quello iper accessoriato con traction control cruise control parabrezza elettrico manopole e sella riscaldata e via dicendo.

HONDA XADV viene 11300 euro Fc .

E non mi venite a dire con gli optional ecc..costano cari..
Per caso sulle Bmw R1200GS o RS o R ecc.. ve li regalano??

Saetta
04-01-2017, 12:08
500 di sconto li fanno mediamente, per cui si porta a caso con 11.000 (circa, considerando l'immatricolazione).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

cit
04-01-2017, 12:11
Perché scooter?

hai ragione...è sbagliato chiamarlo scooter........ :(

ma anche moto ....:confused:


Honda inventa un nuovo emozionante modello crossover. Nasce il nuovo X-ADV, sintesi geniale tra lo stile di un SUV e la praticità di un maxi‑scooter, con tutte le qualità dinamiche della moto.

è in difficoltà anche Honda

:lol:

Emi
04-01-2017, 12:18
Scusa Ghima, te lo dice uno a cui tmax e questo honda piacciono parecchio, li potrei anche comprare...ma continuare a dire che gs e company sono cari, mettendoli sul solito piatto della bilancia, lo trovo stucchevole.

ghima
04-01-2017, 12:25
Miiiiiii......
Era per fare capire il concetto. ..
Marooo appena toccano il.gs...
È PER FAR CAPIRE CHE GLI OPTIONAL LI PAGHI DA TUTTI. ..
così va ben??
Sennò c'è il tmax base che costa 11500 euro.
Sempre tanti sono...
Ma secondo me sonon tanto anche 17000 euro per un crosstourer (almeno evito di citare il GS)

Emi
04-01-2017, 12:27
Mi voglio spiegare meglio per me che ho 43 anni è sono cresciuto guardando parigi dakar e moto gp e invidiando i ragazzi più grandi che potevano andare in ferie con la fidanzata in moto dove volevano, spendere anche una cifra importante (anche troppo) in una moto può avere un senso. per questi mezzi no.
Poi ogniuno spende come vuole...

cit
04-01-2017, 12:36
.....Poi ogniuno spende come vuole...

ma sopratutto in base alle proprie disponibilità ed al valore che può permettersi di attribuire alla moneta, che non è uguale per tutti.

cifre per me impensabili..... per altri sono uno sputo per terra.

:)

ghima
04-01-2017, 12:50
Digggggiamo la stessa cosa..
Cifre folli.
Ma appunto se VW (sono tornato mezz'ora fa da fare un preventivo ) ti fa pagare anche l'aria che respiri non vedo perché sia uno scandalo se appunto la BMW ti fa pagare frecce a led computer di bordo (???) ecc...sulle sue moto

Emi
04-01-2017, 12:55
Ok la vedo come te. Dico solo che la moto, qualsiasi marca tu voglia considerare per me è il sogno da sempre, costa uno sproposito ma sempre sogno rimane.
Questi, bei mezzi ripeto, che costano a bestia non lo sono...poi sui preventivi auto lasciamo stare:mad:

rsonsini
04-01-2017, 13:14
Un cb500x e gli passi sopra. A patto di avere le tassellate.


Sent from my iPhone using Tapatalk

iome86
04-01-2017, 13:23
Termosaldate rigorosamente. E guai a aprire reclami

Saetta
04-01-2017, 14:10
A parte la forma, che può non piacere, per il resto quest'aggeggio ha tutte le caratteristiche di una moto.
Si può discutere sul costo, ma allora il discorso si fa universale.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

elpassone
04-01-2017, 14:35
Ma se questa costa 7460 euro ed é la stessa moto tranne per estetica , ruote e forcella, come si arriva a 13200 euro..

http://www.honda.it/motorcycles/range/adventure/nc750x-2016/specification.html

Verrá qualcosa in piú dell'integra ..

pancomau
04-01-2017, 14:42
Miiiiiii......
Era per fare capire il concetto. ...

Ghima... la prossima volta che ti serve un paragone puoi usare tranquillamente la k1600:
bauletto 1000 euro
faretti led 600
paramotore mi sembra sui 400

Saetta
04-01-2017, 14:48
@El Passone : quel modello con dct viene 8.490 contro gli 11.300 della X-adv, 2800 euro di differenza possono essere accettabili o meno a seconda della destinaxione d'uso.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pancomau
04-01-2017, 14:51
..questa costa 7460 euro ed é la stessa moto tranne per estetica , ruote e forcella, come si arriva a 13200 euro..[/url]

ci si arriva aggiungendoci:

DCT (che nel prezzo che hai citato non c'è) 1000

forcellone lega
paracatena
un pò di luci led sparse
un pò (tanto) di plastiche, telaietto supporto pedana, ecc...
I quattro elementi di cui sopra sono circa 1000 euro, ovvero la differenza tra una nc750x dct ed un'integra

e poi..
parabrezza regolabile
forcelle "sottosopra"
doppio disco
ruote tubeless a raggi
paramani
un cruscotto digitale più grande
avviamento con smartkey
...che fa il restante 1800€ di differenza

...il tutto per la differenza di 2800 euro, e si arriva ai 11300 indicati da Ghima

per arrivare ai 13200 indicati da altri bisogna aggiungerci o sostituire anche un pò di altra roba... (scarico, portapacchi, bauletto e borse, faretti, ecc...)

elpassone
04-01-2017, 14:59
11.300 mi sembra un prezzo allineato alla conforrenza. Concordo con te che si tratta di una moto interessante, in linea con la strategia vincente come numeri delle moto automatiche che al momento solo honda ha. Sicuramente vale di piú questa come contenuto tecnologico di un'equivalente harley dello stesso prezzo. Certo non é un prezzo popolare, ma non mi sembra nemmeno che questa moto si rivolga ad una clientela che guarda al prezzo. Potrebbe scalzare dal trono il tmax e vendere piú della nc 750 . Comunque una cosa cosí non si era mai vista.

...era la risposta per Saetta , ma va bene anche per pancomau

ghima
04-01-2017, 15:16
Ripeto 13000 costa il Tmax nuovo e nn xadv

DvD
04-01-2017, 15:35
È il progresso.
Sietr obsoleti.

inviato dal mio C60 pink

rsonsini
04-01-2017, 15:45
Sicuramente vale di piú questa come contenuto tecnologico di un'equivalente harley dello stesso prezzo.


Mmh interessante...

Devo pensarci su...



Sent from my iPhone using Tapatalk

ghima
04-01-2017, 15:55
No questa a Riccardo non dovevate scrivergliela

sartandrea
04-01-2017, 15:57
alla fine si parla di 11.000.... +o- quello che preventivammo

diciamo che con questa x-adv sono usciti dalla filosofia "economica" di tutta la restante piattaforma Nc-Integra di cui condivide il 90% della sostanza

ramon torras
04-01-2017, 15:59
http://www.honda.it/motorcycles/range/coming-soon-2017/x-adv/x-adv_overview-new.html

:D:D
http://images.moto.it/images/7089292/HOR_WIDE/1030x/17ym-x-adv-rh-red.jpg

http://images.moto.it/images/7089254/x574/17ym-x-adv-rfq-trico.jpg

Fa veramente cagare:ops si può dire?
Farà la fine di tutti gli altri scooteroni all'infuori del TMAX naturalmente.
E poi come disse Clark Gable nella scena finale di "Via col vento":francamente me ne infischio

blackballs
04-01-2017, 16:53
L ennesimo mezzo di cacca made in honda,quindi io dico che venderá!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobbiese
04-01-2017, 17:31
Il solito.....non cambi mai.

DvD
04-01-2017, 17:34
Ci sono talmente tante moto di cacca che questa non vedo proprio perché vi catalizzi così tanto. Sereni che non ve la regala nessuno

inviato dal mio C60 pink

ghima
04-01-2017, 18:36
Semplicemente perché mostra come uno scooter

bobo1978
04-01-2017, 19:23
Ma una marmitta così.non la potevano fare di serie anche sulla AT...?invece di quel boiler che le hanno fatto....

sartandrea
04-01-2017, 19:30
se il prezzo era 10.290 la compravo subito.... :cool:

soprattutto per quei 10€ ..... :lol:

nicpett
04-01-2017, 22:32
Il muso è copiato da quello del tiguan

ghima
04-01-2017, 23:03
?????????

Guarda sto facendo diversi preventivi per la tig 2 ma nn trovo nessuna ma proprio nessuna somiglianza.
Anzi una sola nel cambio dsg

blackballs
05-01-2017, 00:05
Il solito.....non cambi mai.
:) :) :)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pancomau
06-01-2017, 11:57
a me il muso ricorda paperinik... o meglio ancora fantomius (personaggio a cui si ispira paperinik)

https://i0.wp.com/www.afnews.info/wordpress/wp-content/uploads/2016/02/mickey-parade-afnews.jpg?resize=350%2C200

https://i.ytimg.com/vi/xKBDgyH3N1M/hqdefault.jpg

Brontosauro
13-01-2017, 09:24
Honda svela il prezzo di lancio di X-ADV, fissato in 11.490 euro,

Emi
13-01-2017, 09:27
ABS-DCT-bauletto....pensavo peggio.
Lo andro a vedere con interesse

elpassone
13-01-2017, 13:56
Prezzo folle.

La nc 750s dct costa 7890 euro...

DvD
13-01-2017, 14:05
Che però è un'altra cosa...

inviato dal mio C60 pink

ghima
13-01-2017, 14:26
appunto..

la NC 750 DCT costa 8500 euro, ma non ha nulla o meglio se vuoi compararla mi sembra corretto compararla con la travel edition che costa 10490 cioè 1000 euro in meno;
ma non ha forca rovesciata , pinze radiali, doppio disco, parabrezza regolabile, cerchi a raggi e via dicendo tutte cose che fino a prova contraria costano.

OcusPocus
13-01-2017, 14:35
Costa come il BMW e il TMAX, lo trovo giusto.
Nessun suo acquirente potenziale comprerebbe la NC750S.
Piuttosto credo possa affossare definitivamente l'Integra.
Non sono sicuro venderà molto ma, sicuramente, hanno provato a fare qualcosa di diverso.

Saetta
13-01-2017, 14:50
Bronto dove lo hai letto ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pan
13-01-2017, 15:00
costa come il cb1100 :(

sartandrea
13-01-2017, 15:02
che siano 11.000 o 11.500 cambia poco


sanno di aver fatto qualcosa di nuovo, il primo vero SUV da città

un motore e ciclistica da moto
un cambio automatico da moto
una aspettativa da SUV
con una carrozzeria da scooterone

quindi ci provano a farsi pagare nonostante che sotto l'aspetto tecnico condivide il 90% di una piattaforma progettata per un listino "economico"....



poi, sotto l'aspetto razionale
- il cerchio a raggi serve solo per l'Off vero
- gli steli rovesciati, se non sono di alto livello, non dicono niente sull'effettiva efficacia
- e il doppio disco è solo scena in una piattaforma che prevede un efficace monodisco

al limite, sempre razionalmente, il doppio disco avrebbe più senso su questa "variante" della stessa piattaforma

http://www.omnimoto.it/mwpImages/articoli/620x350/13000-14000/honda_nc750x_travel_edition_la_mini_ammiraglia_132 95.jpg



ci provano,
vedremo la sentenza del mercato sui primi due anni di vendita....

Brontosauro
13-01-2017, 15:10
Bronto dove lo hai letto ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Qui http://www.moto.it/MotoGP/honda-x-adv-e-cbr1000rr-sp-fireblade-ecco-i-prezzi.html :lol:

Saetta
13-01-2017, 15:11
La serie NC comprende alcune fra le moto più brutte mai costruite (imho - non me ne vogliano i possessori) , anche l'Integra rientra nella serie "inguardabili, questa, nel suo genere, è una chicca.

Venderà venderà :-p

p.s.

Grazie Brontosauro.

pps

Ai primi 1.000 clienti - e comunque non oltre il 28 febbraio 2017 - l'esclusivo maxiscooter crossover X-ADV è offerto con il top box personalizzato in alluminio e il navigatore satellitare Tom Tom Vio compresi nel prezzo.(dal link postato da Brontosauro).

DvD
13-01-2017, 15:31
2.000€ in più dell integra...

inviato dal mio C60 pink

Emi
16-01-2017, 08:27
Quando lo presentano si sa?

cit
16-01-2017, 09:27
intendevi dire quando lo consegnano ?

un mio amico lo aspetta per i primi di marzo.

Emi
16-01-2017, 10:00
Non l'ho mai visto dal vero, quando arriva in concessionaria?
E' un anno che se ne parla, tra un pò me lo fanno venire a noia!

Paolo_DX
16-01-2017, 11:27
mai capiro' una scooter che condivide le sfighe dello scooter con quelle della moto.

Saetta
17-01-2017, 19:18
Si potrebbe anche leggere come un "oggetto mobile" che condivide i vantaggi della moto con quelli dello scooter.

ghima
18-01-2017, 09:25
..apppunto Paolo dai..non fare sempre il contro a tutti i costi..
che senso ha una goldwing che vista dal tuo punto di vista ha i difetti della moto e della autovettura???
e così via si potrebbe continuare all'infinito..
che senso ha una moto da enduro che ha i difetti di una moto e di un trattore??

che senso ha una supersposrtiva che ha i difetti di una moto e di un razzo aerospaziale??

Emi
18-01-2017, 11:01
Questo coso, che non mi dispiace, ha come difetto il costo...difetto
comune a tutti i mezzi menzionati da ghima, quindi lasciamo stare ma quello che più mi frena è la cilindrata.
750cc mi pare...per uno scooter...lo giustifico poco

cit
18-01-2017, 11:12
troppo elevata per uno " Scooter " ?

ghima
18-01-2017, 11:16
Paga quanto un 420 cc in termini assicurativi.
Consuma pochissimo e ha tagliandi da moto (honda e nn ducati o bmw neh).
Che problema c'è con la cilindrata?
Casomai c'è un bel surplus di coppia rispetto ad un tmax che deve girare sempre più alto per avere la stessa risposta

Emi
18-01-2017, 11:45
Non lo sapevo...

DvD
18-01-2017, 11:48
Ghima, tu che hai provato tmax e integra, ipotizziamo che il motore sia uguale, fai una partita ipotetica. Continuerebbe ad uscirne vincente il tmax?

inviato dal mio C60 pink

ghima
18-01-2017, 12:09
In termini di guida pura si.
Il Tmax è indovinato fin dal suo esordio nel 2000 per effetto della distribuzione dei pesi e di quote ciclistiche quasi perfette.
L'unico limite almeno per me che lo guido non come va guidato è nei freni che io cuocio letteralmente.
Cambio pastiglie freni ogni 2000 km.
Così come le gomme.
Ed è per questo che monto dischi maggiorati tubi in treccia ecc.
Integra è la perfetta sintesi tra un mezzo da diporto (nel senso che è congeniale per spostamenti quotidiani anche di un certo raggio ) e da turismo.
Ci sono due tipi che conosco che con tris di valigie ci girano l'Europa.
Uno ha un 700 con 65000 km.
Diciamo che integra è più moto nel senso stretto del termine.
È piacevole sentire le scalate mentre freni e ti puoi aiutate con il (-) per aumentare la velocità di scalata e freno motore.
Meno piacevole è sentire il cambio indeciso in città nelle rotatorie dove magari sale di una marcia proprio mentre fai il circolo con l'effetto di dover chiudere la curva con un po' di astuzia utilizzando il freno posteriore.
In termini di sportività pura pur essendo davvero stabile (e ci mancherebbe viste le quote) integra soffre come tutte le moto della piattaforma NC750X di una certa ritrosia a piegare oltre un certo angolo.
Questo è dovuto sia alle quote ciclistiche che alle gomme di primo equipaggiamento penso a ragione che sia voluto proprio per l'utente finale al quale va in mano la moto.

sartandrea
18-01-2017, 12:16
....
Cambio pastiglie freni ogni 2000 km.
Così come le gomme. ....

orcokan :rolleyes:

fai da collaudatore a VR46 col TMax?

ghima
18-01-2017, 12:18
Un punto a favore degli honda è senz'altro il costo della manutenzione.
Con il Tmax spendo più che avere una moto e uno scooter messi assieme

ecco tanto per chiarire l'unica volta che ho usato nel 2016 il tmax ocme si deve sul renon
http://i.imgur.com/ui4YICM.jpg

Gabri84
18-01-2017, 14:34
Sono d'accordo con Ghima.

Così a bocce ferme, tra tutti valuto migliore ancora il Tmax.

Il DCT è una cosa bellissima, ma non è immediato come un doppia frizione di stampo automobilistico. O meglio... Le cambiate sono reattive, manovrare i bilancieri mentre si va a forte sul misto non è immediato come le agire sulle "palette" di un volante.

Inoltre Integra ed NC, sono svelti a curvare ma entrambi offrono scarso feeling all'anteriore quando c'è da darci dentro nel misto, oltre ad una notevole pesantezza.

Magari farà miracoli l'X Adventure, ma il Tmax per la guida sportiva resta il riferimento.

P.S.

Non so spiegarmi il motivo ma tra Integra ed NC, preferisco la frenata del primo.

Flavio56
18-01-2017, 14:46
Il DCT è una cosa bellissima, ma non è immediato come un doppia frizione di stampo automobilistico. O meglio... Le cambiate sono reattive, manovrare i bilancieri mentre si va a forte sul misto non è immediato come le agire sulle "palette" di un volante.



sei proprio sicuro?
avendoli entrambi non mi sembra sia cosi...

bigzana
18-01-2017, 15:18
sei proprio sicuro?
avendoli entrambi non mi sembra sia cosi...

ma infatti, usare le palette dell'auto mentre si gira lo sterzo non è affatto immediato, tanto meno comodo.
nella moto tutta un'altra storia.

Paolo_DX
18-01-2017, 15:24
la gente normalmente cosa cerca in uno scooter?

facendo salva l'eccezione di quelli che comprano il tmax pensando di avere una quasi moto sportiva, di solito la gente nello scooter cerca praticita.
Personalmente praticita significa assere affrancati dal continuo cambio di marcia, avere una buona capacita di carico nel sottosella, avere una buona protezione del vento e dagli elementi atmosferici. Se possibile, avere una maneggevolezza decente.
A me sto scooter pare che a protezione sia messo male, come sottosella sia messo male e queste sono due sfighe tipiche della moto, quindi per me come scooter gia bocciato. Poi fa niente perche tanto lo compreranno tutti per fare fuoristrada con le tassellate e i cerchi a raggi (immancabili).
Son gusti. Esteticamente mi piace, ma in sè e per sè, come scooter è utile quanto una moneta da 47 centesimi.

bigzana
18-01-2017, 15:27
A me sto scooter pare che a protezione sia messo male, come sottosella sia messo male e queste sono due sfighe tipiche della moto, quindi per me come scooter gia bocciato..

scusa ma l'hai già provato?
perchè a me risulta che abbia un parabrezza regolabile, che potrebbe anche essere più protettivo di altri e nel sottosella ci stia un casco da cross, che è ben di più di tanti scooter in circolazione...

http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/Coming_Soon/X-ADV/X-ADV_Windshield_1728x972.jpg/jcr:content/renditions/c4.jpg

"Parabrezza regolabile a 5 posizioni per una protezione supplementare dalle intemperie e dal vento."

http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/Coming_Soon/X-ADV/X-ADV_Storage.jpg/jcr:content/renditions/c4.jpg

"Il vano portaoggetti sottosella da 21 l può ospitare un casco integrale stile adventure ed è illuminato da un LED integrato"

bah.

Paolo_DX
18-01-2017, 15:58
il mio scooter (come molti altri scooter da 12cartoni in contanti) ha 62 litri sottosella quindi scusa se mi permetto di dire che quello li con 21 è SCARSO. Persino il tmax (sportivo) ne ha MOLTI di piu.
Il cupolino, ma lo hai visto? e' molto stretto e supera a stento di 2 dita l'altezza degli specchietti. Lascia perdere, se ti dico di farti 100 km con temperature sottozero con quell'affare li scendi congelato. Lo scudo anteriore strettino e soprattutto rastremato com'è, ti fa congelare le cosce, fidati, devia l'aria e quella ha tutto il tempo di girargli attorno e rientrare nella zona di depressione dietro lo scudo, in questo caso occhio e croce gia quasi le ginocchia. Mi viene il dubbio che tu non ti sia mai fatto viaggi sottozero d'inverno in maxiscooter..

pancomau
18-01-2017, 16:02
la gente normalmente cosa cerca in uno scooter?

... di solito la gente nello scooter cerca praticita.
Personalmente praticita significa assere affrancati dal continuo cambio di marcia, avere una buona capacita di carico nel sottosella, avere una buona protezione del vento e dagli elementi atmosferici. ...


mi sono permesso di mettere in grassetto le (corrette) ripetizioni che sottolineano una opinione...

non condivido che però queste siano le priorità "statistiche" rappresentative delle preferenze della gente, altrimenti non si capisce come mai lo scooter più venduto in Italia da più di 10 anni non abbia avuto (almeno fino a un paio di anni fa) un vano sottosella degno di essere chiamato tale... e mi riferisco alla famiglia Honda SH.
Peraltro dalle mie parti gli scooter veri e propri sono praticamente TUTTI dotati di bauletto... e la gente usa il sottosella solo come ripostiglio per il casco da fermo.




A me sto scooter pare che a protezione sia messo male, come sottosella sia messo male e queste sono due sfighe tipiche della moto, quindi per me come scooter gia bocciato....
....ma in sè e per sè, come scooter è utile quanto una moneta da 47 centesimi.

come protezione... a me sembra essere messo uguale ad un SH... (ovviamente non lo può sapere nessuno in realtà visto che ancora nessuno l'ha guidato).
come sottosella è messo molto meglio di un SH (di qualche anno)


qui mi sono permesso invece di mettere in grassetto le ripetizioni che lo collocano nella categoria scooter.
Forse ti sei perso la parte di opinioni che non lo considerano uno scooter... o che non lo valutano come uno scooter.
Se invece non te le sei perse, ma tu hai deciso che per te è uno scooter... e che come scooter è una merdaccia... allora ti sei autonomamente creato il problema e dato la soluzione che ti soddisfa....

Per me questo (come peraltro la Integra che possiedo) è un compromesso tra scooter e moto e ci trovo quei vantaggi che mi permettono di avere un unico mezzo a due ruote invece di aver uno scooter ed una moto.
E (per le mie preferenze) avere il cambio dct è uno di quegli elementi fondamentali che lo elevano ad una soluzione ancora più pratica rispetto allo scooter (avere un freno motore degno di tale nome). Mentre la ciclistica da moto mi da un maggiore piacere di guida rispetto a quella tipica da scooter del "motore appeso".

Paolo_DX
18-01-2017, 16:17
bello, bello paragonare una maxiscooter 750 da 12mila euro a uno scooter 150/300 che costa la meta.
Canestro. Come dire che l'acquirente di un Serie 5 la va a paragonare ad una (vendutissima, ma per motivi completamente diversi) fiat Panda.

Vedi, io a un SH non chiedo di darmi lo spazio per caricar roba e farmi le ferie 10 giorni. o 500 km in autostrada senza soffrire.
Allora compro un burgman, e gli do 11 cartoni per il privilegio.

Qui compri un x-adv, gli dai 11 cartoni e mezzo per il privilegio, ma mi sfugge quale sarebbe il punto di forza dell'oggetto in questione. Pesa come un bestione da viaggio ma ha la capacita di carico di un cittadino. fai te..
L'integra ha molto piu senso, anche se ti obbliga minimo al bauletto e per far le spese anche alle laterali, e allora o ti adegui al monta/smonta, oppure allo scooter che in citta con le laterali è quasi largo ciulato nel traffico come una moto valigiata. Ma sempre meglio del finto scooter con le finte tassellate per fare finto fuoristrada con un finto sottosella (21 litri ma dai..)
PS: NESSUNO scooter da 10/12 cartoni, ha il motore appeso. Ci mancherebbe, al massimo ci vedi i 400 col motore appeso, e sono una cosa completamente diversa. Fugurarsi poi l'SH con cui hai paragonato l'x-adv 750. In amicizia, dai, non c'entra na mazza :)

pancomau
18-01-2017, 16:39
bello, bello paragonare una maxiscooter 750 da 12mila euro a uno scooter 150/300 che costa la meta.

Sei tu che hai parlato di "cosa vuole la gente dagli scooter"... omettendo di precisare che ti riferivi solo ai maxiscooter, e/o solo a quelli costosi.
Mi sembra quindi di capire che per te "la gente" sia quella minoranza che compra burgman, bmw, t-max e integra..... e forse da domani l'x-adv.


Vedi, io a un SH non chiedo di darmi lo spazio per caricar roba e farmi le ferie 10 giorni. o 500 km in autostrada senza soffrire.
Allora compro un burgman, e gli do 11 cartoni per il privilegio.

Qui compri un x-adv, gli dai 11 cartoni e mezzo per il privilegio, ma mi sfugge quale sarebbe il punto di forza dell'oggetto in questione. Pesa come un bestione da viaggio ma ha la capacita di carico di un cittadino. fai te..
L'integra ha molto piu senso, ....

Non mi è chiaro dove, in riferimento allo spazio di trasporto, l'Integra sia diversa o "abbia più senso". Sono certo che anche sul x-adv ci saranno le staffe per metterci le borse e quindi avrà a pieno carico uno spazio uguale a quello dll'integra.

Per quanto mi riguarda il punto di forza rispetto ad altri maxiscooter sta nel piacere di guida e nel DCT. Ovviamente capisco che se per te le due cose sono irrilevanti o addirittura negative, sia preferibile un burgman.

Il punto di forza invece rispetto altre "moto", per me sta nella protettività, superiore a qualsiasi moto di quella fascia di prezzo e quasi equivalente a una maxitourer che costa il doppio (nel mio personale confronto ci stanno k100lt, r850rt, r1150rt e K1600gt.... le altre maxitourer più protettive non le conosco)
...ed al DCT (che per ora si trova solo su tre "moto", ma tutte più costose e meno protettive)

per la cronaca... vorrei precisare che il mio confronto con gli SH non è per confrontarne pregi e difetti... ma solo per confrontare con lo scooter più venduto che evidentemente soddisfa le richieste e le preferenze statistiche della "gente"

Paolo_DX
18-01-2017, 16:49
do un taglio alla vicenda. Si parlava di scooter da 12mila euro e 240kg (x-adv)
Se tu non hai capito a cosa mi riferissi, e credevi che si stesse facendo riferimento agli scooter liberty 125 delle poste mi spiace. Sarà per quello che hai tirato fuori l'SH.

Un consiglio: se in un 3d si parla che so, di auto coupe' 3000 da 80mila euro, non uscirtene a paragonarla con una opel tigra 1300 coupè.

E' chiaro che sono tutte auto, e sono tutte coupe'.
Ai piu, e' anche chiaro che non centrano na mazza l'una con l'altra.

bigzana
18-01-2017, 16:50
Mi viene il dubbio che tu non ti sia mai fatto viaggi sottozero d'inverno in maxiscooter..

assolutamente no, e me ne vanto pure.

non so che scooter abbia tu ma se hai bisogno di un sottosella grande come un bagagliaio di un'auto e di una protezione al freddo invernale come quella di un'auto, secondo me hai sbagliato mezzo.

poi i gusti son gusti ma tra i tuoi e quelli "della gente che normalmente compra uno scooter" c'è una bella differenza.
soprattutto con chi compra Tmax e BMW che sono i diretti concorrenti di questa Honda.

bigzana
18-01-2017, 16:56
minchia, poi uno con un Burgman che mi parla di peso.....

cit
18-01-2017, 16:58
...... Tmax e BMW che sono i diretti concorrenti di questa Honda.


un mio caro amico si è appena "liberato" del BMW proprio per l'X-ADV

ghima
18-01-2017, 17:28
Ma poi Paolo scusa..
Un Gs o un Crosstourer 1200 te li fa fare in caldobagno 100 km sottozero? ?
Perché con qualsiasi due ruote anche una vespa px con parabrezza fare 100 km sottozero è una impresa.
Li la differenza la fa l'abbigliamento tecnico

SKIZZO67
18-01-2017, 18:03
Casomai c'è un bel surplus di coppia rispetto ad un tmax che deve girare sempre più alto per avere la stessa risposta

E consuma come un 300 :)

Mi trovo da Dio con Integra. Viaggia, viaggia bene, ti diverte e ti protegge.

Lo uso al 90% in manuale, troppo godurioso guidarlo.

rsonsini
18-01-2017, 20:18
Ma che non è uno scooter l'abbiamo già detto?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

cit
18-01-2017, 20:38
finalmente i detrattori degli scooter potranno comprare un mezzo del genere senza più vergognarsi !

ah ah ah ah

:lol: :lol:

Emi
19-01-2017, 08:10
Secondo me non è uno scooter, come non lo è il Tmax, quindi inutile chiedergli capacità di carico, protezione ecc...
Non è una moto, come non lo è il Tmax, quindi non rompete con il si guida da dio, piega, va forte, ci faccio le vacanze ecc...
In foto mi piace, se mi piacesse anche dal vivo perchè non comprarlo, così per il piacere di usarlo?

OcusPocus
19-01-2017, 08:18
Secondo me, come è abbastanza normale che accada in un forum popolato in gran parte da motociclisti con qualche annetto di "esperienza", qui si fa sempre l'errore di base di individuare scooter e moto come categorie "che devono avere".

A ciò che noi collochiamo nella categoria scooter non abbiniamo mai il "deve piacere/emozionare" perchè è un mezzo elottrodomestico che ti porta da A a B.

Invece ho la sensazione che ormai, in un mercato come il nostro che di scooter ne vende un 100.000 e passa ogni anno, ci siano utenti, sempre di più, che vogliono un mezzo automatico, ma che abbia anche certe caratteristiche di estetica, stile, ecc ecc.

Il mero utilitarismo non è ormai così scontato in chi si avvicina a questi mezzi e sono convinto che sia il Burgman 650 con la sua mega protezione e immensa capacità di carico a esercitare sempre meno attrattiva piuttosto che questi mezzi più "evocativi".
Il T-Max è una "moto automatica sportiva"? A noi qui sta cosa fa sbellicare ma molti che ce l'hanno lo pensano e, magari, ci sverniciano pure qualcuno con moto "vere" ;-)

Paolo_DX
19-01-2017, 09:10
BIGZANA, il fatto che ti vanti di non aver mai fatto viaggi sottozero d'inverno con lo scooter gia mi fa intuire la mentalità. Odio verso gli scooter o verso l'inverno.
Limitazioni tue. Non ho un burgman ma un c650gt, comprato perche non sono un talebano e viaggio sia in moto che in scooter. A gennaio ho girato parecchio facendo passo tonale, aprica, bernina e maloja. Ovviamente faceva un freddo becco a tratti sui -10, ma non essendo giovanna d'arco, lo scooter con paramani e deviatori laterali mi ha fatto viaggiare comodo e CALDO. Mani e piedi. Eroi presunti "motociclisti veri", ZERO. Ma proprio ZERO. Probabilmente a casa a parlar male di scooter e vasche da bagno, ma si sono persi panorami alpini invernali piu che stupendi, zero smog e un silenzio fantastico.
Lo so anche io che gli scooter non sono divertenti come una moto da guidare, ma almeno li carichi, ti proteggono, vai ovunque comodo e riparato. Altrimenti tantovale comprare una moto, almeno forse ti diverti sul serio alla guida; il concetto e' questo, è pure facile da capire. Questo x-adv non ha l'ombra della protezione garantita dai migliori competitors di segmento, ne la capacità di carico, quindi buona fortuna agli acquirenti che baratteranno felicemente 12k euro per l'estetica. E se si ingarellano con un tmax le prendono pure ho idea.

elpassone
19-01-2017, 10:25
Un'idea in piú

https://youtu.be/wshOfm2gdAI

11500 +immatricolazione ( e magari messa in strada)= 12.000:confused:

Tmax e burgman 650 peró sono un'altra cosa..

bigzana
20-01-2017, 19:21
Limitazioni tue. ........

qua l'unico limite è quello di non capire che questo mezzo, così come il Tmax e il C650sport sono concepiti per utilizzi diversi da quelli che ne fai tu di uno scooterone. punto.
un pò come dover andare a caponord d'inverno con la moglie e anzichè comprarsi una GoldWing o un' RT ci si va con una NineT.
e poi dire che è una moto di merda perchè non protegge dal freddo e non ci carichi un cazzo.
se ragioni così, di sicuro l'X-adv è un cesso. :cool:



paramani e deviatori laterali mi ha fatto viaggiare comodo e CALDO. Mani e piedi. Eroi presunti "motociclisti veri", ZERO. Ma proprio ZERO.

ah, con - 10 ti avrà anche sudato la lingua in bocca. :cool:

se tu ti diverti in moto con certe temperature buon per te, per me è solo masochismo.

poi oh, c'è gente che si eccita a farsi dare i calci nei coglioni....

ah, "bigzana" minuscolo, che non ho manie di grandezza.

claudioo
21-01-2017, 20:41
Bella bellissima ma ma ma sapete se è in produzione anche la versione maschile ?����

ghima
21-01-2017, 20:44
Si c'è anche quella.
Ha il serbatoio dove appoggiare le @@ e il tappo dove inserire l'arnese.
Questa invece è decidcata alle donne. ..donne..femmine come Giada che sverniciano uomini con il celolunghismo

iome86
21-01-2017, 21:26
@ghima: contro il GS che vuoi fare? È altamente consigliato stare a casa in pantofole, per i non possessori

Saetta
22-01-2017, 18:57
A mio parere l'unico punto dolente (nel suo settore) di questa new entry è il prezzo decisamente alto.

Fossi stato in "Honda" sarei partito con un prezzo più accattivante per poi, grazie ad accessori vari , farlo salire (modalità BMW & Co).

Gli altri (T-max e vari) sono ormai consolidati sul mercato ed alcuni hanno una clientela affezionata disposta a spendere cifre rilevanti per l'acquisto, l'X-ADV sarà soggetto a verifiche dettagliate da parte degli utenti e, se non risponderà positivamente, finirà nel dimenticatoio.

Io, ad esempio, non sono riuscito a vedere che sospensione posteriore monta , per il prezzo che chiedono dovrebbe essere il top.
La mia impressione è che in Honda pensino che il semplice fatto di montare il cambio DCT riesca a convincere tutti all'acquisto :(

panzer
22-01-2017, 19:57
Ruberanno clienti a se stessi....

matteo.t
22-01-2017, 22:10
Visto oggi al MBE, a mio avviso inguardabile, tanta plastica, sembra finto..per quei soldi....mah.

michele2980
23-01-2017, 00:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170122/f9fb5b2bff85c2aba9ab65bad8cd8050.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170122/cc183924b65a406419fb5f01ce572aa9.jpg

Honda ogni tanto se ne esce con qualche giocattolo ben fatto, costosissimo(soprattutto rispetto alla concorrenza)ma che ha un gran successo​ e diventa un cult.

rsonsini
23-01-2017, 08:17
Lo zx ce l'avevo. Certe rizze!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

sartandrea
23-01-2017, 09:00
.... Certe rizze!

quando si è giovani le rizze vengono sempre con facilità. ..:lol:

nicola66
23-01-2017, 09:15
Visto oggi al MBE, a mio avviso inguardabile, tanta plastica, sembra finto..per quei soldi....mah.

partendo dalla ruota davanti fino all'inizio della sella è fatto bene
poi la decisione di ricavare un vano sottosella capiente ha portato alla costruzione di un retrotreno dalle forme troppo complesse e pesanti.
https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2016/11/82374_17YM_X_ADV-770x440.jpg

peccato perchè la base da cui deriva è molto + filante
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/1d/d2/6f/1dd26fa1cb3bf7b5d890eee9a882259b.jpg

matteo.t
23-01-2017, 09:30
Hai ragione nicola, l'integra è molto bello, elegante o sportivo secondo la livrea.

pancomau
23-01-2017, 09:49
Secondo me un pò dipende anche dalla colorazione. Nelle versioni tricolor la scelta del nero nella zona sotto la sella passeggero la rende più "pesante" e tozza alla vista, mentre con il grigio chiaro accompagnato anche da particolari sul codino ha un pò più di slancio.

Rimane comunque la sproporzione della ruota posteriore 160/60 R15... sempre a causa di 'sto benedetto vano casco... :mad:
...che, cosa più grave, limita radicalmente anche la scelta dei pneumatici

http://www.corsedimoto.com/wp-content/uploads/sites/43/2016/11/82373_17YM_X_ADV.jpg

Saetta
23-01-2017, 11:37
Concordo, un casco entra nel vano dell'sh 300 (new) , potevano farlo bastare e, per il resto, bauletto posteriore.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

er-minio
23-01-2017, 11:39
Honda ogni tanto se ne esce con qualche giocattolo ben fatto,

Miii, che hai tirato fuori.

Lo ZX. Il motorino che ti permetteva di bestemmiare davanti ai genitori con l'immunità! :lol::lol::lol:

http://www.rmayer.hu/foto/640x480/2000000043272.jpg

sartandrea
23-01-2017, 12:34
....

Rimane comunque la sproporzione della ruota posteriore 160/60 R15... sempre a causa di 'sto benedetto vano casco... :mad:....

e 30mm in più di escursione ruota ;)

elpassone
23-01-2017, 12:35
certo che avesse avuto il motore del swt 400 al posto di quell'esagerazione di 750 cc con il carter motore...

http://i.ebayimg.com/00/s/NzY4WDEwMjQ=/z/JDsAAOSwBnVW9WOz/$_1.JPG

sartandrea
23-01-2017, 17:21
sarebbe stato peggio
uno scooter a variatore come tutti gli altri


con la X-Adv honda ha fatto un qualcosa che non c'era.....

pancomau
23-01-2017, 22:07
e 30mm in più di escursione ruota...

in realtà quei 30mm in più di escursione li hanno risicati quasi tutti alzando tutta la moto di 27mm (l'altezza minima da terra è di 162 rispetto ai 135 dell'integra).

..ed hanno anche allungato l'interasse di 65mm portandolo a 1590 dai 1525 dell'integra

alla fine.. la parete obliqua che delimita il vano sottosella è stata spostata "indietro" di 65mm (interasse) + 25mm (mezzo minor diametro cerchio).

la mia personale opinione è che era meglio se lasciavano stare com'era e regalavano il bauletto. Ma siccome c'è una grossa fetta di potenziali acquirenti che se gli togli il sottosella sembra che muoia.... eccoli accontentati...



P.S.
...e devo ancora scoprire dove hanno "nascosto" la batteria... che sull'integra è davanti al vano sottosella ed è accessibile dallo stesso. Spero che qui non serva smontare la moto per arrivare alla batteria....

sartandrea
23-01-2017, 22:27
pancomau...

se alla fine hanno messo il cerchio da 15" c'è un buon motivo
alla Honda non sono tecnicamente scemi

se potevano far tutto, intendo tutto quanto, col cerchio da 17".... lo facevano e basta

ghima
23-01-2017, 22:57
http://www.inmoto.it/news/edicola/2017/01/23-681981/in_moto_compie_30_anni_con_un_numero_speciale_in_e dicola/
Inmoto di febbraio speciale sui 30 anni..

pancomau
23-01-2017, 23:06
se alla fine hanno messo il cerchio da 15" c'è un buon motivo
alla Honda non sono tecnicamente scemi

se potevano far tutto, intendo tutto quanto, col cerchio da 17".... lo facevano

probabilmente non mi sono spiegato....:confused:

mai pensato che siano scemi, così come non dico che potessero fare "tutto" con la ruota da 17.

Dico solo che il compromesso scelto è stato quello di accontentare chi voleva lo spazio sottosella per un integrale a discapito di altre cose (standard di misura della ruota posteriore, interasse come la altre nc)
E ho anche spiegato che secondo ma a portarli a questa scelta commerciale è sicuramente il coro di acquirenti o possibili acquirenti che da X anni trovano le dimensioni del sottosella come argomento rilevante per NON scegliere un Integra.
La mia personale opinione è che sia una cavolata... (mi riferisco all'idea dei potenziali acquirenti) e avrei di gran lunga preferito un serbatoio più ampio ed una sella più imbottita piuttosto che quel cavolo di cupolone rigido sotto la sella dell'Integra (chi conosce l'Integra sa di cosa parlo).

Però siccome io non faccio "numero" (e l'Integra l'ho già comperata) non faccio parte degli acquirenti che interessano al marketing... tutto qui...

elpassone
23-01-2017, 23:49
sarebbe stato peggio
..



avresti risparmiato 30 kg( pesa 238 kg, piú dell'africa twin 1000)

sartandrea
24-01-2017, 08:56
avresti risparmiato 30 kg( pesa 238 kg, piú dell'africa twin 1000)

ho l'impressione che sfuggano i capisaldi del progetto Nc Integra X-Adv

Honda ha realizzato un'unica piattaforma per poterla vestire sia come moto che scooterone

se non è ben chiaro questo concetto con tutto quello che consegue, senza offesa, vuol dire non aver capito l'originalità del progetto....

OcusPocus
24-01-2017, 09:27
A me piace più dell'Integra (mezzo che ho guidato e apprezzato) perchè meno a metà tra moto e scooter come linea.
L'integra mi è sempre sembrata davanti scooter e dietro moto, questo è scooter 100% tozzo, massiccio, credo trasmetta l'idea da "duro tuttoterreno" che cercavano.
Di profilo la colorazione nera e rossa mi ricorda I Gilera.

GHIAIA
24-01-2017, 11:21
....
Questa invece è decidcata alle donne. ..donne..femmine come Giada che sverniciano uomini con il celolunghismo

C'è il mio nome in un 3ad di scooteroni..... Mi è arrivato l'alert. :cwm21:
Hai 3 minuti per chiarire.

Saetta
24-01-2017, 11:50
Giada prossimo acquirente dell'X-ADV ? 🤔

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ghima
24-01-2017, 12:35
Ah aha ciao cara!!

Saetta
25-01-2017, 18:32
Un amico ha prenotato la nuova X-ADV.
Costo su strada 11.790 con bauletto alluminio (510 prezzo Honda post-offerta) + TomTom.
Consegna entro il 15 marzo.
Da marzo in poi il bauletto si paga ed il TomTom evapora.
Niente sconti ulteriori, prezzo bloccato (per ora).
Prove mezzo dopo il primo marzo.

Con 1000 euro (esatti) in più si può comprare (con lo sconto) la nuova Multistrada 950 :D
Purtroppo l'amico a cui ho accennato la cosa sembrava posseduto :confused: e non c'è stato niente da fare :lol::lol::lol:

cit
25-01-2017, 18:35
pensa che soddisfazione se passerà sulla schiena ai multistradati

eh eh eh eh

Saetta
25-01-2017, 18:41
Basta essere sufficientemente matti e si passa sulla schiena a chiunque 😂😂😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Someone
25-01-2017, 18:45
Basta essere sufficientemente matti...

Ho un amico (bravino) che con un Runner 180 rimesso "a posto" ne bastonava diversi che salivano il Muraglione...

cit
25-01-2017, 18:56
Basta essere sufficientemente matti......


ah....non è più questione di manico ?


azz ! sono rimasto indietro

:(

Saetta
25-01-2017, 18:59
Il manico, a mio parere, è una condizione necessaria ma non sufficiente.
I rischi che ti prendi fanno la differenza :mad:

elpassone
25-01-2017, 20:11
Un

Con 1000 euro (esatti) in più si può comprare (con lo sconto) la nuova Multistrada 950 :D


Con 500 euro in piú ieri un amico ha firmato per l'afica twin :-p gli hanno regalato un casco :lol:.

sartandrea
25-01-2017, 20:17
io invece conosco uno che mollato un RT1150 per prendersi lo scooterone BMW accessoriato a 13000€

ed è felice

Saetta
25-01-2017, 20:20
Con 500 euro in piú ieri un amico ha firmato per l'afica twin :-p gli hanno regalato un casco :lol:.
Stavo per risponderti....poi ho letto bene il modello e con quello non c'è stori
a 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

elpassone
25-01-2017, 20:23
Spero per lui che non si stanchi in fretta visto quanto si svaluta in un anno...

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/c-650-gt/c-650-gt-2016-17/6666310

sartandrea
25-01-2017, 20:40
è uno scooterista che viaggia sul serio dai tempi del CN250

poi ha voluto provare una moto turistica per definizione

è tornato agli scooteroni

gli riconosco la sua coerenza....

ghima
25-01-2017, 21:41
E bravo..
Ognuno per la sua strada.
Certo che se ci pensi che con 500 euro prendi Africa Twin. ..

pancomau
26-01-2017, 10:55
Il manico, a mio parere, è una condizione necessaria ma non sufficiente.
I rischi che ti prendi fanno la differenza

quoto

oserei dire che il manico (ma soprattutto il culo) incide solo su quanto tempo ci metti ad ammazzarti a parità di rischi presi

Paolo_DX
26-01-2017, 14:33
Ho un amico (bravino) che con un Runner 180 rimesso "a posto" ne bastonava diversi che salivano il Muraglione...
Idolo:eek: avevo anche io un runner 180 2T "messo a posto" e ci facevocerte imboscate alle moto a scendere dal bernina, che risate:)

cit
26-01-2017, 15:31
......quoto........

in negativo....spero ! :confused:

dal tono di Saetta sembra un elogio alla stupidità :

Basta essere sufficientemente matti e si passa sulla schiena a chiunque

ma spero di aver frainteso...:-o

pancomau
26-01-2017, 17:16
in negativo....spero ! :...

Io nella frase di Saetta ci leggo che se uno è "matto" e si prende enormi rischi a quel punto può tranquillamente arrivare "prima" o avere performance migliori di uno con tanto (o poco) manico (ma che guida con la testa sulle spalle).

E da quel che leggo io anche nel lui lo dice giudicando negativamente questo comportamento imprudente. La frase vien usata (sempre IMHO) come affermazione che il solo fatto di "passare sulla schiena" (inteso come risultato) non è strettamente legato all'avere più manico o un miglior mezzo.

Nella vita e nella circolazione cittadina di ogni giorno vedo scooteristi, e a volte anche altri dueruotisti, che si lanciano all'impazzata a 20 cm dal paraurti degli autobus e zigzagando e facendo numeri tra automobilisti che cercano di evitarli....
...per me quello non è "manico" ma pura idiozia e voglia di lasciarci la pelle.

Stesso discorso relativamente a qualche fenomeno (quasi sempre motociclista in questo caso) che usa la strada pubblica extraurbana come una pista.
Finchè gli va bene... sono convinti di avere manico...

Io sono convinto che se non si ammazzano e non ammazzano qualcuno è 10% manico e 90% culo.

Paolo_DX
26-01-2017, 17:41
In realta, A e B si ingarellano.

Pero' A e' piu manico di B, e lo saccagna senza ritegno.

B molla il colpo, e in seguito accusa A di essere matto e di rischiare troppo.

A e' 30 anni che saccagna gente come B e non ha mai avuto incidenti perche oltre che essere manico, si tiene anche relativamente alla larga dal limite, e tra parentesi in curva non va mai oltre la riga bianca. B invece lo fa, ogni tanto oltre la riga ci scappa.
Perche' e' una sega, e non riesce a tenere il ritmo di tutti gli A di questo mondo. Passa piu tempo oltre il proprio limite il signor B, che il signor A.
E tra parentesi, se cadono si ammazzano allo stesso modo persino se B e' piu lento di A. Personalmente non ho dubbi su quale sellino del passeggero salirei..

cit
26-01-2017, 17:43
Pancomau......

perfetto, felice di aver frainteso

;)

pancomau
26-01-2017, 18:14
In realta, A e B si ingarellano....

Per me il dubbio si è già risolto alla prima frase....
Se due si ingarellano io non salirei con nessuno dei due.... troppo testosterone per i miei gusti... :lol::lol:

ghima
26-01-2017, 18:21
da queste parti mi ricordo un tipo con uno zip senza targa ne fanali pompatissimo che apsettava le moto sempre nello stesso tratto e le saccagnava come dice paolo..

invece nel lontnao 2002 ho avuto il piacre di provare i Runner trofeo malossi..
sui rettilinei passavano i 170 orari....

iome86
26-01-2017, 18:56
I runner 180 malossi sembravano delle moto da cross, da lontano. Prendevano i giri in una maniera spaventosa

sartandrea
26-01-2017, 19:03
nella sua categoria il Runner era il Top, partendo dalla ciclistica

Saetta
26-01-2017, 19:25
Per me il dubbio si è già risolto alla prima frase....
Se due si ingarellano io non salirei con nessuno dei due.... troppo testosterone per i miei gusti... :lol::lol:

Concordo con Panco sull'interpretazione e....sul fatto di non salire con nessuno dei due.:cool:

DvD
26-01-2017, 22:11
nella sua categoria il Runner era il Top, partendo dalla ciclistica
Furbino...era il solo :)

inviato dal mio C60 pink

nicola66
27-01-2017, 08:01
Certo che se ci pensi che con 500 euro prendi Africa Twin. ..

in questo caso è un ragionamento che funziona anche al contrario perchè
se uno volesse risparmiare 500€ potrebbe prendere il nuovo xadventure che tanto non c'è differenza di sostanza.

a parte che il confronto andrebbe fatto con la CRFdct.

sartandrea
27-01-2017, 08:47
Furbino...era il solo :)

come il solo? :scratch:

quando uscì ce n'erano di scooter 50 125 150 180 200 ......

la sua ciclistica era rivoluzionaria, caratteristica per certi aspetti più importante di un motore pepato
ma è stata una scelta progettuale

scelta che potevano adottare anche i suoi concorrenti .... se volevano

nicola66
27-01-2017, 09:00
honda XR8 telaisticamente era 2 spanne sopra
http://shared1.ad-lister.co.uk/UserImages/a8a1f5c1-db4a-4412-851c-76acd8580812/Img/X8RSZX50/27871.jpg
uno spreco una soluzione del genere per un 50ino raffreddato ad aria che anche senza fermi non passava i 60.

sartandrea
27-01-2017, 09:32
quello è venuto dopo....
comunque rappresenta un complicazione direi inutile per lo scopo finale

la soluzione era più semplice.... :lol:

http://moto.brick7.it/media/it/3201401_3201500/3201484_aa4a606b9f7d90a1.jpg

nicola66
27-01-2017, 09:58
la soluzione gilera comporta ad avere un ostacolo tra le le gambe che, per salire in sella, costringe a scavalcare come una moto.
quella honda no, rimane uno scooter a pedana bassa con ampia zona per i piedi.

DvD
27-01-2017, 10:09
come il solo? :scratch:

quando uscì ce n'erano di scooter 50 125 150 180 200 ......

la sua ciclistica era rivoluzionaria, caratteristica per certi aspetti più importante di un motore pepato
ma è stata una scelta progettuale

scelta che potevano adottare anche i suoi concorrenti .... se volevano

No, per "suo genere" intendevo qualcosa con una ciclistica tipo la sua.
Come il runner c era solo lui. Gli altri erano bidè a due ruote.
Ci siamo capiti male no problem :)



inviato dal mio C60 pink

Gabri84
27-01-2017, 10:52
Che poi se vogliamo dirla tutta, Honda non ha inventato proprio nulla

Derbi GP1 50

http://www.arpem.com/motos/modelos/derbi/flash/2007/gp1-50-racing/derbi-gp1-50-racing-lir.JPG

Osservate bene dov'è il motore e com'è la sospensione posteriore.

sartandrea
27-01-2017, 12:24
anche quella venuta dopo... ;)

nicola66
27-01-2017, 13:07
se il derby lo facessero in una cilindrata un po' + sostanziosa penso che lo prenderei.

sartandrea
27-01-2017, 14:13
c'è sempre la Honda x-adv che ricalca tecnologicamente al quadrato i precedenti scooter con soluzioni da moto

non è mai esistito un simile scooter....

nicola66
27-01-2017, 14:38
x-adv ha dimensioni e volumi da moto.
il GPR con un 250/300 da 25/30cv, teoricamente, diventa una belva.
Teoricamente perchè magari poi a 160 va via storto come una KTM1190adv o la Tracer.

sartandrea
27-01-2017, 15:00
la Tracer va storta?

questa mi è nuova.....

elpassone
27-01-2017, 15:36
Sui 28 cavlli c'é questo. Che costa circa 1/3 dell'adv.

https://youtu.be/iBvXYvi3Gnk

Ha anche la forcella da moto ed il telaio come l'x-adv e pesa 165 kg.

Gabri84
27-01-2017, 15:51
@elpassone

L'Xmax 300 ha solamente la forcella a doppia piastra.

Telaio, motore in posizione oscillante e ammortizzatori posteriori sono tipicamente da scooter.

Il vero mezzo totale (tra gli scooter) sarebbe un TMAX accorciato, ma credo che non lo faranno mai.
Magari con un bel monocilindrico potente per ridurre pesi/ingombri.

elpassone
27-01-2017, 16:29
Peró nicola66 si riferiva al gpr non al tmax ;)

Per il mono hanno il 400 xmax ma pesa come un tmax...

Questo nuovo 300 ha un suo perché,e fa contenti anche quelli del traction control, della forcella da moto e dei pochi soldi ( sará meno di 5000 euro).

Comunque di ruota alta 500 qualcosa c'é giá..li se uno non tiene alla propria vita tra le curve mi sa che non é facile lasciarlo indietro di km..

Il beverly 500 se non erro aveva i 40 cv del primo tmax..

nicola66
27-01-2017, 16:45
Peró nicola66 si riferiva al gpr non al tmax ;)



appunto
non so se hai notato come sia concepito il derby, nulla a che fare con il yamaha.
il gruppo motore oscillante sarà sempre un grosso limite invallicabile; è quello che differenzia uno scooter da una moto, più del variatore, della posizione di guida, del vano sottosella, delle ruote e via dicendo.

sartandrea
27-01-2017, 17:12
comunque siamo passati dal X-Adv al GP1 50cc..... :lol:

iome86
27-01-2017, 17:27
D'altronde siamo su QDE, che t'aspettavi? :lol:

sartandrea
27-01-2017, 17:37
essendo su QdE m'aspettavo dal X-Adv al Garelli Mosquito al Gs-Adv... :confused:

iome86
27-01-2017, 19:05
Non è ancora finita 😉

Someone
27-01-2017, 19:08
Io mi permetterei un breve cenno sull'Aquilotto Bianchi...trasmissione a rullo, ma sulla ruota posteriore e splendido serbatoio cromato


:cool:
:lol:

Paolo_DX
27-01-2017, 21:59
la ciclistica del runner 180 2t era funestata dal retrotreno. Il telaio era una favola, ma dietro purtroppo torcevano tutti col maledetto monoammortizzatore, le curve a sx venivano in un modo, quelle a dx in un altro. Sempre, le boccole duravano un amen. Nel modello successivo, hanno capito e montato due ammo. Ma non c'era piu il 2T in alluminio.

blackballs
27-01-2017, 22:58
Orca boia quanto mi ci son divertito cul runner 180!!!!faceva i 10 a litro scarsi quel coso!!!😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

sartandrea
20-02-2017, 11:58
scrivete le vostre domande.... :lol:

http://www.moto.it/news/prima-della-prova-honda-x-adv.html

Saetta
20-02-2017, 19:05
Fra poco su Moto.it tutti i dubbi saranno risolti ed alle domande verrà data congrua ed esaustiva risposta :lol:

elpassone
20-02-2017, 20:36
Eccola

https://youtu.be/C0Mia_rHXRA

sartandrea
21-02-2017, 09:20
Moto.it

la frase che forse aspettavano tutti i potenziali clienti della X-Adv :confused:


Capitolo fuoristrada: ......dove arriva il motociclista medio (e sottolineiamo medio) con l’endurona bicilindrica ci arrivate anche voi....

elpassone
21-02-2017, 09:30
Ha indicato il "motociclista medio" non il "proprietario di una motocicletta"..... :)

OcusPocus
21-02-2017, 09:53
A me continua a piacere, prezzo a parte (ma non sono molte le moto delle quali mi piaccia il prezzo)

sartandrea
21-02-2017, 10:06
su una cosa do ragione a Moto.it
è una "moto" che non esisteva, fuori da ogni attuale classificazione

poi sappiamo che alla fine della fiera ci fai sempre le stesse cose..... :lol:

elpassone
21-02-2017, 10:12
Visto quanto sta vendendo la nc 750 x, questa con un'estetica piú "trendy" sulla stessa meccanica, puó solo fare megli. Certo il prezzo non é proprio da nc, ma si sa, da noi se non ha un prezzo premium non ha speranza...;)

L'integra é un altra cosa non confondiamoli.

sartandrea
21-02-2017, 10:33
pensavo che avesse lo stesso telaio centrale delle sorelle, invece sembra che abbia un telaio dedicato

questo vuol dire che a livello produttivo ha sempre meno componenti fondamentali in comune con la stessa piattaforma, e questo giustifica maggiormente il suo prezzo....

elpassone
21-02-2017, 10:48
Prendi quei cerchi li a raggi con il doppio disco, la forcella rovesciata, montale su questa

http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/adventure/nc750x/NC750X%202016/honda-bikes-2016-adventure-750x-004-16x9.jpg/_jcr_content/renditions/c4.jpg

Vendila a 8500 euro come costa la nc 750 base e domani scalzi bmw dal gradino piú alto del podio ;)

Gabri84
21-02-2017, 10:56
Avrò il limite di ragionare da sputerista, ma dai e dai ci siamo arrivati a dirla che l'agilità in città della piattaforma NC non è il suo forte

La sella è un po’ alta, e nonostante lo svaso in punta toccare per terra non è operazione naturale se non superate il metro e settantacinque. Per contro, l’equilibrio anche a velocità men che pedonali è davvero impressionante: la massa si sente davvero poco, e nonostante l’interasse rilevante le manovre riescono abbastanza bene. Solo i meno esperti potranno sentirsi un pochino a disagio nelle inversioni di marcia, ma basta davvero poco per sciogliersi e prendere confidenza.

Sarà un mio limite, ma quello che dovrebbe essere un surplus come il DCT in città lo perde tutto in agilità.

Saetta
21-02-2017, 16:51
Riflessioni da ottiche diverse :

da scooterista -

è poco agile
pesa 249 kg con il pieno
costa come e più del T-max
sottosella non all'altezza nonostante la ruotina
sconto inesistente sul nuovo (almeno per ora)
manca di colore nero

da motociclista -

poco potente rispetto al peso
in due e con bagagli potrebbe entrare in crisi
frenata poco efficace
ruota posteriore imbarazzante
prezzo da moto di ben altro livello/prestazioni/dotazioni

positività -

linea azzeccata
consumi bassi
cambio DCT molto buono
ammortizzatori all'altezza delle buche (non profonde)

elpassone
21-02-2017, 17:02
Io compro tutto al prezzo giusto. Qui manca il prezzo quindi lo osservo solo come una curiositá. Spero lo facciano in molti ;)

sartandrea
21-02-2017, 17:10
perché lo speri?

sei un concorrente? :confused:

elpassone
21-02-2017, 18:09
Non é la prima volta che una ca motociclistica posiziona una moto al prezzo sbagliato e poi lo ritocca al ribasso e diventa un successo commerciale. Spero sia cosí anche per l'adv

sartandrea
21-02-2017, 18:50
per me questa venderà abbastanza da non giustificare una svendita a fine anno

non credo che farà la fine della prima CrossRunner dove cannaro il prezzo...

bim
21-02-2017, 19:59
Qua non si trattera' di svendita ma di riposizionamento....

elpassone
22-02-2017, 00:50
Fortuna che siamo su un forum bmw ma il titolo di motociclismo potrebbe fare innervosire qualcuno:

RICORDA PIÙ UNA CROSSTOURER CHE UNO SCOOOTER

;););)

okpj
22-02-2017, 09:04
Lo dicevo io che la linea dell' X-ADV l'avevo già vista, e infatti stamattina ho ricevuto l'illuminazione :lol:

http://graphics.gestionaleauto.com/gonline_graphics/7202086_E_5846754796958.jpg

Comunque me pias.

Absotrull
22-02-2017, 15:38
55 Cv per 239 kg di peso e poi magari la mia moto da 75 Cv per 187 Kg che costa la metà di questo cancello viene, appunto, considerata un cancello

Ma per piacere :(

sartandrea
22-02-2017, 16:32
se per quello il T-Max ne ha 45 per 215kg e da sempre viene considerato un fulmine di guerra

mentre il CB500x ha un paio di cv in + e 20kg in meno ed è solo una motoretta..... per fare un esempio :confused:

thejulians
22-02-2017, 16:41
Ma cos'è 'sta roba...
;-)

Absotrull
23-02-2017, 12:04
se per quello il T-Max ne ha 45 per 215kg e da sempre viene considerato un fulmine di guerra

mentre il CB500x ha un paio di cv in + e 20kg in meno ed è solo una motoretta..... per fare un esempio :confused:

Infatti. Le sue prestazioni saranno ottime se valutato per quello che è: uno scooter con velleità (249 kg) fuoristradistiche.

Come moto - per il suo rapporto peso/potenza - non può che in incasellarsi tra quelle che offrono prestazioni tranquille.

La valutazione postata da Saetta, imho, è eloquente.

OcusPocus
23-02-2017, 12:17
E comunque Abso, i nuovo 700 yama che hai tu penso che proprio cancello non possa definirsi dai.
L'X-Adv, secondo me, è un mezzo a due ruote di tipo nuovo, che unisce un maxi scooter con alcune dotazioni da moto.

elpassone
23-02-2017, 14:11
se per quello il T-Max ne ha 45 per 215kg e da sempre viene considerato un fulmine di guerra



Io avrei la soluzione:
Monterei due ruote tassellate su questo:
http://www.visordown.com/sites/default/files/2017_YAM_XMAX300_EU_WM6_STU_001_03.jpg

Son 170 kg per 30 e rotti cv che fanno 70 kg meno dell xadv e 6000 euro risparmiati.

La stradina bianca si fa comunque, ma al bar non si girano a guardarlo. Se si guarda alla sostanza forse per andare al lavoro in cittá e la gita con la fidanzata e si ha una mente razionale e non si vuole ostentare forse....:lol: poi con i restanti 6000 uno si compra una signora moto usata dal cbr 1000 al bmw gs 1200 compreso...

OcusPocus
23-02-2017, 14:46
6000 sono tanti....quello, però, ha delle sospensioni che ci lasci le vertebre

sartandrea
23-02-2017, 15:34
non in Off, già solo lungo una strada cubettata :lol:
se c'è uno scooter di cui lamentano le sosp. è proprio X-Max

un mio collega l'ha venduto per il suo scarso confort

...tanto valeva che mi compravo il PX...

parole sue :lol:


senza dimenticare che comunque ha sempre il più grande limite dello scooterone, ovvero il blocco motore integrato nel forcellone
soluzione che fa a pugni nello sconnesso, tanto di più quanto sono più grossi di cilindrata

elpassone
23-02-2017, 15:49
Il px sullo sconnesso é un suicidio.. Il tuo collega non fa testo! :) Comunque avanzano 6000 euro per comprare un ktm 690 enduro o un'altra moto usata a piacimento gs compreso.
Come oggetto in se ,xadv é gradevole da vedere,e sicuramente pratico ( cambio automatico pedana e vano sono un bel plus rispetto ad una moto standard). A quel prezzo peró comprare moto off e scooter o aggiungere poco per un'africa twin base mi sembra una scelta piú "ragionata" ma si sa, certi acquirenti, quando si parla di due ruote, telefonini e scarpe , non ragionano affatto :). Ma se son felici ben venga anche questo xadv

Ps che poi io ho visto il video della sardegna e la strada era comq questa.
https://youtu.be/vQ6nITNKojw
Xmax 300 peró se non sbaglio ha la forcella come xadv..

Saetta
23-02-2017, 16:21
Come lo vedono i francesi :

http://www.scooter-station.com/Honda-X-ADV,2364.html

Paolo_DX
23-02-2017, 17:56
scooter e spazio sottosella da 20 litri non dovrebbero nemmeno stare nella stessa frase.
Davvero pratico. Poi si vede la miseria dello spazio per i piedi sulla pedana, che dovrebbe essere un punto di forza, e a me il tizio pare rampognato, piu in qualche foto ha il culo avanzato di 5 cm e le ginocchia contro il retroscudo, della li. Il prezzo è alto come quello di qualsiasi altro scooter presunto top. Bella trombata per attirare sguardi al bar o fare la stradina di sassolini.

Absotrull
23-02-2017, 21:27
E comunque Abso, i nuovo 700 yama che hai tu penso che proprio cancello non possa definirsi dai.

Per i miei e per i tuoi canoni non lo è, per quello che leggo spesso qui - > 100 cv = cancello - si ;)

La peggiore moto che ho avuto è stata la Cbr XX 1100: capitatami per caso e venduta ululando; faceva i 300 km/h ma per tutto il resto era cancello, un signor cancello.

L'X-Adv, secondo me, è un mezzo a due ruote di tipo nuovo, che unisce un maxi scooter con alcune dotazioni da moto.

A me non dispiace ma mi resta francamente difficile valutarne i plus rispetto ad uno scooter tradizionale o ad un moto Adv di pari prezzo.

ilprofessore
23-02-2017, 21:51
Vabbe', la CBR 1100 XX un cesso, inzomma ....

Absotrull
24-02-2017, 01:48
Vabbe', la CBR 1100 XX un cesso, inzomma ....
Sto rileggendo per curiosità i test della seconda serie: sembra che parlino di un'altra moto.
La mia (oddio) presa per aiutare un amico in difficoltà era la prima serie.
Sulle nostre strade - tra un rettilineo e l'altro - ci sono le curve e quell'asse da stiro con un interasse da tir, semplicemente, non curvava, manco a picchiare come un fabbro sulle pedane.

Amore mai nato e finito in meno di due mesi.
Neanche del Motobecane di mio papà conservo così pochi ricordi.

ilprofessore
24-02-2017, 20:06
Che gomme avevi?
Poi chiudiamo e torniamo a parlare dell'X-ADV (che a me piace molto).

Absotrull
24-02-2017, 23:59
Francamente non me lo ricordo, sono passati circa vent'anni.
Fu un acquisto non desiderato di una moto che, probabilmente, non era nelle mie corde e preferii disfarmene piuttosto che cercare soluzioni/rimedi per migliorarne il feeling :-/

Ninodangelo
25-02-2017, 00:34
Per me sta cassapanca con le rotelle a raggi e cambio automatico va benissimo per i ben portafogliati con scarse attitudini alla moto.
Un motociclista normodotato, intendo anche a livello mentale, godrebbe molto di più con un Cb500x spendendo la metà.
Evidentemente Honda esplora anche i mercati dei diversamente motociclisti e dei diversamente intelligenti.
...
Notare che questo coso ha i raggi ruota tangenziali e gomme tubeless. L'Africa Twin DCT da 2 quintali e mezzo ha le camere d'aria. E non è un fuoristrada, pesa come 3 fuoristrada. È una diversamente fuoristrada. Ti devi portare dietro il filippino culturista in caso ti cada...

DvD
25-02-2017, 00:40
Adesso con i jeans e una maglietta siamo a posto.

inviato dal mio C60 pink

Alvit
25-02-2017, 04:30
No dai, 240 kg sono un eresia

DvD
25-02-2017, 05:59
Ha le ruote, nn va portato in spalla

inviato dal mio C60 pink

bim
01-03-2017, 07:37
Già detto
Ma con le ruote da 17 avrebbe sbaragliato tutti
Ma almeno così potranno fare almeno 4 versioni intermedie prima di montarle...

DvD
01-03-2017, 07:39
Questo è già il quarto ;)

inviato dal mio C60 pink

Saetta
03-03-2017, 17:08
Bando alle chiacchiere, qui si gioca duro :

http://www.moto.it/news/marc-marquez-guida-l-honda-x-adv-sulla-neve.html

:lol::lol::lol:

cit
03-03-2017, 18:23
.... va benissimo per i ben portafogliati con scarse attitudini alla moto....

o che magari di moto ne hanno già due o tre.

e non hanno bisogno di esibire "attitudini"

:lol:

elpassone
03-03-2017, 18:57
Avrei preferito Orioli che salta da una duna di sabbia ;)

sandrino71
22-03-2017, 19:47
Capisco che il forum sia pieno di motociclisti esperti, ma sinceramente non capisco tutto questo astio verso questo "scooter cross over".
Ma lo avete guidato?
Ci siete montati sopra?
Io in questo periodo sto cambiando scooter (premetto che ho 46 anni e da quando ne ho 14 che guido 2 ruote) abbandonero' il mio tmax 2009 per passare ad altro e sinceramente tutte queste critiche verso questo maxiscooter non le trovo giuste.

Negli ultimi giorni ho provato hpermotard 939 tmax 530 DX 2017 ed honda xadv....sicuramente tutte cose diverse tra loro.

Beh, sinceramente posso esprimere un mio pensiero?
L honda mi e' piaciuto e non poco, forse sara' il mio prossimo scooter/moto.
In una citta' come roma (con strade distrutte) dove gente come me ne fa un utilizzo quotidiano credo che non potessero fare cosa migliore.
Unica pecca? un 750 che ha solo 55 cavalli mi lascia perplesso pero' poi vediamo che ci sono moto/bici che hanno gli stessi cavalli e si storce un po meno il naso e salendo a bordo forse ci si puo' accontentare.
Ha una buona tenuta, una ripresa scattante, scatto da vendere, ha la possibilita' di avere 3 mappature sport e la possibilita' di usare un cambio sequenziale.
Ok, sicuramente non sara' un GS che va tanto di moda nella mia citta' (quando vedo gente in giacca e cravatta su quei carri armati dentro roma soffro per loro) sicuramente non sara' un multistrada, ma vi assicuro che per il mio punto di vista HONDA ha fatto un gran mezzo.
Quando si cammina il peso neanche si sente, il motore spinge bene come il nuovo tmax che secondo me spinge in maniera piu' armoniosa del mio vecchio 2009 ma non mi ha fatto pensare beh....cacchio questo e' un altro scooter rispetto il mio.
L ho provato con mio figlio dietro e e' anche comodo in 2.
Ripeto non lo paragono ad una moto, ma secondo me e' lo SCOOTER perfetto per chi come me di tanto in tanto fa uscite fuori porta ma lo usa prevalentemente in citta' o sulle tangenziali.
Magari lo avesse fatto la bmw al posto di quel calesse del c650.
Credo che ne vedremo diversi nelle nostre citta', sicuramente venderea' meno di un tmax....ma e' come parlare di playstation o xbox....ormai conta piu' la moda che altro.

Se qualcuno lo ha provato puo' dirmi cosa ne pensa...cosi magari confrontiamo le idee.

SLAMP !!!!

Saetta
22-03-2017, 19:59
Buonasera Sandrino 71,
io sicuramente una prova la farò sull'X-ADV, come a suo tempo provai l'Integra, poi scrivo qualcosa.
Leggo che sei di Roma come me, non ti ho visto nelle presentazioni del forum, se ci scrivi e ti presenti magari abbiamo maggiori informazioni e temi su cui parlare.

sandrino71
22-03-2017, 22:18
Saetta ti giuro che e' la prima cosa che ho fatto, ma ci credi che non sono riuscito a trovarlo???
:P

Cmq grazie, mi metto subito alla ricerca.... poi se hai qualche consiglio a breve ne usufruiro' volentieri perche' essere senza scooter solo da un giorno mi sta già logarando :D

TROVATO :P la vecchiaia porca zozza !!!!

elpassone
22-03-2017, 22:34
In un forum di moto si parla di moto, quindi pregi difetti opinioni e perplessitá.

https://youtu.be/RcygkFnYr-c

Qui la prova di nico fresca fresca!!

sartandrea
23-03-2017, 10:59
c'è poco da fare,
questa volta Honda ha inventato un qualcosa che non esisteva,
la piattaforma NC-Integra-X Adv dimostra tutta la sua genialità

un 750 quasi sogliola (baricentro basso)
tutta coppia per far rendere bene il Dct che come tutti i cambi automatici più coppia c'è (subito) meglio è

e una versatilità di configurazioni moto/scooter mai vista in campo motociclistico

mi vien quasi da pensare che solo Honda poteva arrivarci....

DvD
23-03-2017, 11:33
La voglio!!!

inviato dal mio C60 pink

ANTONIO BENEVENTO
23-03-2017, 11:37
Belle le linee e anche il cruscotto

tobaldomantova
23-03-2017, 11:39
Tempo fa scrissi più o meno che Honda non segue le mode,ma progetta cose "sue".
Fui deriso..........

ANTONIO BENEVENTO
23-03-2017, 11:43
Honda è comunque sempre Honda, niente da dire sono d'accordo con tobaldo

SKIZZO67
23-03-2017, 15:11
Integra mi sta dando grandi soddisfazioni. Quando sarà il momento di pensionarlo andrò a vedere quest altro.

elpassone
23-03-2017, 15:34
Ho visto che tra gli accessori c'é la tuta specifica per scendere dalle scalinate ed investire i passeggini.

http://digiphotostatic.libero.it/animecoverband/med/c01007dfa2_4542807_med.jpg

Giá li vedo gli ex Tmaxers romani scendere da trinitá dei monti per evitare la coda...adesso che possono passare ovunque ci sará da dicertirsi a girare a piedi in cittá :lol:

ghima
23-03-2017, 18:36
Gli faranno compagnia i gsisti. ...

pancomau
23-03-2017, 18:38
... per scendere dalle scalinate ed investire i passeggini....

veramente sono i passeggini che scendono le scalinate...... (e senza ammortizzatori)

https://www.youtube.com/watch?v=aRBajRX7JYs


Edit:
chiedo scusa del refuso... non avevo visto il lavoro del paralever al 1:28

sandrino71
23-03-2017, 19:12
Ho visto che tra gli accessori c'é la tuta specifica per scendere dalle scalinate ed investire i passeggini.

http://digiphotostatic.libero.it/animecoverband/med/c01007dfa2_4542807_med.jpg

Giá li vedo gli ex Tmaxers romani scendere da trinitá dei monti per evitare la coda...adesso che possono passare ovunque ci sará da dicertirsi a girare a piedi in cittá :lol:

Io credo saro' uno di quelli......anche oggi sono passato in honda.
Ragazzi e' UNICO.....piu' avanti un akrapovic o termignoni e via......La citta impone questo.....e secondo me yamaha dovra' prima o poi adeguarsi.
Me lo sono guardato bene bene, e' veramente fatto come si deve.
Ha le sue pecche, per carita.....ma secondo me dara' belle soddisfazioni.
Sicuramente non si potra' modificare la parte della trasmissione per ovvi motivi, ma un po qui ed un po' li qualche cavalluccio in piu' una volta finita la garanzia lo si tira fuori :P

Saetta
23-03-2017, 19:21
Capisco la scimmia, io pero' prima di comprarlo lo proverei. Certe sensazioni non possono essere sostituite da una semplice visione.
Poi vedi tu....
Io ho risolto il problema cittadino con un classico SH , la moto mi fa provare altre sensazioni. Se poi si vuole un mezzo che valga per tre bisogna rinunciare inevitabilmente a tutta una serie di cose, ma tant'è.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dab68
23-03-2017, 20:13
Modificare la trasmissione?
Ma state ancora pensare agli scooter col variatore???
Ma l'avete capito che è una moto vestita con le pedane?

È inutile che la chiamate scooter adv...
È una moto a tutti gli effetti, che vi piaccia o meno.
Motore bicilindrico, 6 marce (VERE) con doppia frizione, telaio della ncx e forcellone posteriore assimilabile se non simile alla AT1000. Se è per questo anche l'impianto frenante è simile alla AT1000.

Poi, se sia vestita a mò di scooter è un'altra cosa.

Io, non la chiamo scooter, perché non lo è.
È una nuova categoria. Col tempo gli darò un nome, ma non scooter.
Col Tmax non c'azzecca una mazza di niente... il Tmax è uno scooter a tuti gli effetti con tutti pro e i contro degli stessi.

I tmaxisti, come li chiamate, rimarranno delusi da questa Honda. Ne sono certo.
Non ruberà mercato alla Yamaha. 2 categorie differenti, per fortuna. Si, qualcuno farà il salto ma sarà tutto da vedere...

sandrino71
23-03-2017, 21:01
Capisco la scimmia, io pero' prima di comprarlo lo proverei. Certe sensazioni non possono essere sostituite da una semplice visione.
Poi vedi tu....
Io ho risolto il problema cittadino con un classico SH , la moto mi fa provare altre sensazioni. Se poi si vuole un mezzo che valga per tre bisogna rinunciare inevitabilmente a tutta una serie di cose, ma tant'è.


Forse ti è sfuggito un particolare....fino a ieri avevo un t-max e mi ha colpito questa moto/scooter fino al punto che al 99% credo sara' mia proprio perche' l ho portato cosi' come ho portato il tmax 2017

Modificare la trasmissione?
Ma state ancora pensare agli scooter col variatore???
Ma l'avete capito che è una moto vestita con le pedane?

È inutile che la chiamate scooter adv...
È una moto a tutti gli effetti, che vi piaccia o meno.
Motore bicilindrico, 6 marce (VERE) con doppia frizione, telaio della ncx e forcellone posteriore assimilabile se non simile alla AT1000. Se è per questo anche l'impianto frenante è simile alla AT1000.

Poi, se sia vestita a mò di scooter è un'altra cosa.

Io, non la chiamo scooter, perché non lo è.
È una nuova categoria. Col tempo gli darò un nome, ma non scooter.
Col Tmax non c'azzecca una mazza di niente... il Tmax è uno scooter a tuti gli effetti con tutti pro e i contro degli stessi.

I tmaxisti, come li chiamate, rimarranno delusi da questa Honda. Ne sono certo.
Non ruberà mercato alla Yamaha. 2 categorie differenti, per fortuna. Si, qualcuno farà il salto ma sarà tutto da vedere...

L ho provata come ho scritto prima, non sara' un hypermotard, non sara' una gsx-r , ma direi un ottima alternativa all'unico concorrente che puo' essere il tmax con tutte le loro differenze ovviamente !!!!
Detto questo le 2 pecche che spuntanto sono i pochi cavalli, un 750 con 55 cavalli possiamo dirlo tutti credo sia poca ciccia (anche se si comporta egregiamente) e la mancata possibilita' di disinserire l'abs almeno sul posteriore visto la vocazione da off road.
Poi se si riuscisse in futuro tramite lo scarico e una sistematina alla centralina a tirar fuori qualche cavallo in piu' non sarebbe male ;)

mamba
23-03-2017, 21:10
Io ho risolto il problema cittadino con un classico SH , la moto mi fa provare altre sensazioni. Se poi si vuole un mezzo che valga per tre bisogna rinunciare inevitabilmente a tutta una serie di cose, ma tant'è.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io quoto questo motociclista saggio.
Se avessi un portafoglio più robusto potrei pensare di metterlo tra le bici in un angolo del garage,ma solo lui no!!(non vivo in città e non giudico i gusti)

DvD
23-03-2017, 21:45
Mamba! E cosa te ne faresti di un sh se n vivi in città?

inviato dal mio C60 pink

DvD
23-03-2017, 21:47
l ho portato cosi' come ho portato il tmax 2017



Dov'è che l hai portato? Col furgone? Nn ho capito


inviato dal mio C60 pink

iome86
23-03-2017, 21:47
L'ha portato a spalle, che hai capito?

sandrino71
23-03-2017, 21:52
Io quoto questo motociclista saggio.
Se avessi un portafoglio più robusto potrei pensare di metterlo tra le bici in un angolo del garage,ma solo lui no!!(non vivo in città e non giudico i gusti)

Per tua grande fortuna non vivi in città.
Purtroppo non ho ne i soldi ne il garage grande, quindi solo un mezzo.
Ma chi puo' dire che non sia entusiasmante e bello avere una hypermotard, una multistrada, un GS, un Cbr, una superduke, un africa twin....etc etc....
Ma quale pazzo che ama le 2 ruote ed e' o e' stato motociclista puo' dire che esiste la moto perfetta??
Ognuno di noi vorrebbe una moto per ogni segmento/tipologia.
Ma purtroppo non tutti possono farlo.....e qui entrano in gioco il portafoglio e le esigenze personali.
Ma immagini vivere a roma ed usare le 2 ruote 365 giorni l'anno???
Per me le 2 ruote sono come per tanti altri le macchine. Vivo sul mio mezzo.....e sinceramente avere un cambio a pedale in mezzo al traffico cittadino quotidianamente aveva stancato e sono passato agli scooter sia per comodita' di guida che per protezione alle intemperie.....trovando nel tmax uno dei migliori scooter mai avuti. Ma anche lui con le sue pecche ovviamente.
A oggi in una citta' come roma purtroppo serve uno scooter, almeno che non abiti a 500 metri dal lavoro o ti muovi esclusivamente sul raccordo/tangenziale.
Le moto per la città rimane SCOMODA anche la piu' comoda, guarda caso le moto con il cambio dct honda sono piu' vendute dei quelle a marce normali (parlo sempre di honda).
Ora ripeto fatemi un esempio che non sia il tmax di uno scooterone che ti dia qualcosa in piu' rispetto ai classici scooternoni.
Bmw c650 un cancello rispetto il tmax?
Kymco ak550 visto al motorday, una fotocopia del tmax e allo stand non avevano neanche le chiavi per accenderlo, e poi affidabilita'?
kavasaki, non c'e maxi
Suzuki burgman 650 una poltrona con le ruote.
Aprilia srv850? A quanto pare neanche lo producono piu'
Gilera gp 800 ? e quando lo rivendi ???
Integra? uno scooter che non ha neanche il vano casco e con una coda inguardabile.
Piaggio beverly? Gia' avuto e per carita' un altro cancello.
I vari tre ruote neanche li considero.

A quanto pare ad oggi abbiamo il re delle vendite tmax e il nuovo Xadv.
Purtroppo e' un dato di fatto.
Il tmax dalla sua ha il suo solito e vasto pubblico, Xadv ha dalla sua la particolarita'.
Quindi secondo il mio punto di vista o l'uno o l altro.....il tmax gia' avuto, provato il nuovo e non mi da quell'effetto WOOW che mi ha dato xadv...poi magari piu' avanti mi mangiero' le mani.....ma sono TENTATISSIMO a comprarlo :D

DvD
23-03-2017, 21:52
Fisciula! In spalla?! Possente il sandrone!

inviato dal mio C60 pink

sandrino71
23-03-2017, 21:57
Ho capito, forse ho sbagliato forum !!!
Non e' che tutte le persone dicono stronzate eh !!!!

E volendo sia honda xadv che tmax 2017 si potevano provare al motorday tenuto a roma 10 giorni fa.

http://www.motodays.it/motodays-si-entra-moto-si-esce-prova/

Pensate che deficente che sono ho pagato anche 14 euro per entrare alla fiera solo per provarli !!!

Il vostro sarcasmo avreste potuto tranquillamente evitarlo.
Complimenti !!!!

N.B. la foto e' una copia dell'email ufficiale che si riceve da yamaha, ma forse non lo sapete !!!

DvD
23-03-2017, 21:59
Su non fare l offesa.
Nessuno pensa tu stia dicendo il falso. Io poi sono pro scooter.
Solo che "portato" alla soglia dei 50 non si può leggere ;)

inviato dal mio C60 pink

DvD
23-03-2017, 22:07
Il vostro sarcasmo avreste potuto tranquillamente evitarlo.
Complimenti !!!!

N.B. la foto e' una copia dell'email ufficiale che si riceve da yamaha, ma forse non lo sapete !!!

Una email??? Veramente??? Ammazza che culo!


inviato dal mio C60 pink

sandrino71
23-03-2017, 22:08
Su non fare l offesa.
Nessuno pensa tu stia dicendo il falso. Io poi sono pro scooter.
Solo che "portato" alla soglia dei 50 non si può leggere ;)

inviato dal mio C60 pink

A roma DIMO COSI', PORTATO !!!

Poi se alla soglia dei 50 dico portato sempre un problema mio e'.
Cmq sta di fatto che li ho PORTATI entrambi.
E non fare l'offesa potresti dirlo a qualcun altro visto che non abbiamo mai avuto il piacere di incontrarci !!!

Il prendere per il c...o e' una caratteristica di questo forum o solo di alcuni burloni come te?

iome86
23-03-2017, 22:10
Fischia, c'abbiamo i vips, qui. I vips!

iome86
23-03-2017, 22:11
Sandrino, se avessi il culo come quello dell'integra ti ci si potrebbe anche prendere, capisciammé

DvD
23-03-2017, 22:11
Solo di alcuni burloni come me.
Il resto è tutta gente per bene.

Ma i romani sono tutti permalosi come te o sono stato sfortunato?

Di solito i romani sparano battute divertenti. Mi è andata male. Pace fratello ;)

inviato dal mio C60 pink

sandrino71
23-03-2017, 22:14
E' stato un piacere ragazzi.

Slamp a tutti ;)

DvD
23-03-2017, 22:20
Peccato se n'è andato.
Mi stava simpatico, era l unico del forum a pensarla come me sul xadv.
Vabbè, speriamo di poterlo portare pure io a breve!
Annamo giovvini!

inviato dal mio C60 pink

iome86
23-03-2017, 22:22
Se vuoi puoi portarmi un navi. Cosa dici, apro un topic? O vado in qualche fiera a provarli? Mah!