Visualizza la versione completa : Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...
Quando ho visto la foto la prima volta ho pensato ..ma come si fa a metter fuori una moto così brutta??...poi però col tempo ho cambiato opinione, e la trovo talmente carica di fascino che m'acchiappa di brutto!!
Per chi come me sta cercando una 4 cilindri leggera e dal manubrio alto per divertirsi nelle uscita di un giorno con gli amici tra le curve...sembra una moto molto interessante...
Me l'aspetto, viste le quote ciclistiche ed il peso, molto agile...certo a vederla sembra una moto TRASFORMER.:lol::lol:. che ne pensate? :cool:
ecco il test
http://www.motociclismo.it/articoli/view/yamaha-mt-10-abbiamo-cavalcato-il-mostro-65312
http://i.imgur.com/gxbuS4H.jpg
giessehpn
10-05-2016, 19:38
A me piace proprio perché è diversa da tutte le altre.
Credo che per divertirsi sui passi qualcosa di più leggero sia ancora più divertente.
Comunque, bella moto.
Per "divertirsi" sui passi dipende anche da come vuoi guidare.
Se hai l'animo teppista un supermotard "vero" non ha rivali (provato e dimostrato).
Ma capisco che non si possa rischiare l'arresto ad ogni uscita...
Guarda moto.it c'é il video test e visto il prezzo.. Sui passi é meglio una street triple
Se hai l'animo teppista un supermotard "vero" non ha rivali (provato e dimostrato).
Dipende anche da quanta strada noiosa hai da casa ai passi e ritorno.
Provato e dimostrato..... a maledizioni!!!!!
bobo1978
11-05-2016, 00:36
Finalmente una naked !!!
Un segmento nuovo....
Ci mancava un'altra moto brutta....
Credo che il meglio sui passi resti questa +la bionda
http://youtu.be/sfga5-FEdI8
OcusPocus
11-05-2016, 04:59
Secondo me per le tue esigenze/tipo di utilizzo (basandomi sulla tua breve descrizione) è sicuramente una buona alternativa che, effettivamente, ti farebbe anche un attimo distinguere dagli altri (forse la scambiano per un Kawa Z Mazinga)
Al di là dell'estetica molto particolare (non ho ancora capito se mi piace ma un plauso a yamaha per aver osato), non vedo l'ora di provarla perchè quel motore...:eek::eek::eek:
Lamps!
...pure io incuriosito dal motorone....;)
Dipende anche da quanta strada noiosa hai da casa ai passi e ritorno.
Di sicuro... ;)
quoto come al solito peppone.....
una street è una delle migliori armi da piega..
sennò una duke 690..
ha pure il crossplane controrotante...
LaSuocera
11-05-2016, 10:02
Io ieri mi son portato a casa questa, per divertirsi sui passi, unica mia possibilità attuale di uso moto con giri in giornata
http://i.imgur.com/S7kfqdp.jpg
e quando scendo in garage voglio vedere qualcosa che mi appaga veramente l'occhio (secondo il mio gusto personale).
Io ieri mi son portato a casa questa
Io ho avuto la prima.
Tutta rifatta (motore e ciclistica).
Un missile...
Faceva 240
In quinta :rolleyes:
LaSuocera
11-05-2016, 10:10
Io ho avuto la prima.
Tutta rifatta (motore e ciclistica).
Un missile...
Faceva 240
In quinta :rolleyes:
Questa è la mia terza, dopo una S ed una SP sempre 1100. Ora che l'han fatta 939cc la "castagna" di coppia incomincia a ricordare la vecchia 2V
senza voler criticare a tutti i costi, che poi l'estetica e' opinabile, se si tratta di andar per passi e restando in casa yamaha una MT09 costa molto meno, va forse meglio e si rivende assai piu' facilmente
asderloller
11-05-2016, 10:14
quoto aspes, tra l'altro è brutta uguale... :lol:
Vista dal vero non è affatto male, tra l'altro maschera molto bene un'interasse ridotto, in sella, io sono 181 cm,ci stai benissimo senza quella sensazione di precarietà ed esposizione che si riscontra sulle naked Triumph e Ducati, i contenuti rispetto al costo mi sembrano oltre ogni aspettativa e dai primi test sembra che abbia una guida divertente e solida, sono curioso di provarla sopratutto per capire questo motore "particolare" e fino ad oggi unico.
asderloller
11-05-2016, 10:17
magari è come la R1 nuova, basta farci l'occhio.
a me ora la R1 strapiace, però questa, boh, mi sembra un po' sgraziata nei volumi.
Fridurih
11-05-2016, 10:42
prenderei la KTM 1290 SD....ma anche la nuova GT!
Il problema è che ci sono troppe moto belle/guidabili/prestanti e scegliere diventa molto difficile :)
Io le vorrei tutte...quelle che avete menzionato :-o
euronove
11-05-2016, 13:47
estetica o meno...
esiste nel segmento qualcosa di tecnicamente superiore?
estetica o meno...
esiste nel segmento qualcosa di tecnicamente superiore?
La suddetta ktm potrebbe non essere inferiore, ma ci ballano circa 3000€
nicola66
11-05-2016, 15:02
una street è una delle migliori armi da piega..
sennò una duke 690..
provata quella di michele venerdì scorso tra Andalo e Fai fatto un paio di volte.
secondo me ha un solo difetto, troppo piccola. Moto che dovrebbero fare in 2 taglie, s/m + l/xl. Il mio 690 è molto + ospitale.
io sono piccolo....
ti piace vincere facile eh..
tra andalo e Fai...
se facevi la SP 64 eri in giostra!!
però il sound..
ktm son 70 cv e 150 kg
https://www.youtube.com/watch?v=sKSeg7Wdj8c
street triple. son 106 cv e 167 kg
https://www.youtube.com/watch?v=c6yx9xzML3s
https://www.youtube.com/watch?v=aUmvZ-MZ7mA
il ktm lo lascerei alle ragazze. :)
nicola66
11-05-2016, 16:01
secondo me nn ce l'hai proprio idea dei dispiaceri che può infliggere un 690smr.
ma di motore.
perchè poi per il resto l'unico limite che ha è colui che lo guida.
Paolo_DX
11-05-2016, 16:07
a me quella yama piace perche è strana. La speed triple non scappa dalla tracer, quindi sospetto che la mt09 sia vagamente meglio, anche se le sospensioni originali non sono esattemente lo stato dell'arte.
Ma non credo siano molto meglio neppure sulla yamaha oggetto del topic.
Oppure ti butti sul bicilindrico stile hypermotard, che pero fuori dai percorsi tortuosi è na mezza cacata. Non me ne vogliano i proprietari, son sicuro che lo sanno anche loro.
Non ho idea di come vada il 690 che dice nicola ma sospetto che quando trovi uno che sa camminare in moto, il 690 diventi improvvisamente fiacca di motore.
euronove
11-05-2016, 16:15
street triple. son 106 cv e 167 kg
la vedo dura 167 kg...
Quelli sono. É il bello della street triple
Il 690 va bene in quel pezzettino tutte curve poi per il resto é come un vecchio klr con tutti i difetti dei mono nella guda tranquilla o nei trasferimenti. Alla fine son 17 kg in piú ma il 50% di potenza in piú per l'inglesina che alla fine costa un paio di cento euro in piú ed offre meccanicamente ben altro.
euronove
11-05-2016, 17:18
é una moto leggera, ma i 167 sono a secco
Anche i 150 del superduke 690 sono a secco. Si fa i conti sul dichiarato e risultano +17 kg per l'inglese.
Parliamo comunque di una seconda moto mentre la nuova 1000 yamaha puó essere tranquillamente la moto unica
sartandrea
11-05-2016, 18:18
diciamo che il grosso mono sta diventando raro, probabilmente perché in pochi costruttori ci vogliono investire per un euro4 prestante, i Jap sono un chiaro esempio
però sulla capacità di sopportare trasferimenti dell'ultima generazione dei mono in generale.....mi sa che qualcuno è rimasto a quelli di 25 anni fa a carburatori :confused:
Esaustiva ed approfondita, come sempre, la recensione di Stefano Cordara:!::!:
Mi sembra apprezzabile che tale moto, risulti leggera ed agile per divertirsi tra le curve ma anche stabile e precisa.
Trovo interessante il fatto che possano anche essere montati un parabrezza specifico, borse laterali, paramani, sella confort e supporto navigatore (visibili nelle foto associate alla recensione) cosicché la MT 10 possa offrire non solo divertimento tra le curve, ma volendo possa assolvere dignitosamente le esigenze presenti in un trasferimento di lungo raggio!:lol:
http://red-live.it/moto/test/prova-yamaha-mt-10
Pare certo che non deriveranno una versione tracer, da qui l'accessoristica touring che non sta nemmeno male.
Se riesci a farti piacere l'estetica è una moto niente male, peccato per il passeggero decisamente scomodo.
però sulla capacità di sopportare trasferimenti dell'ultima generazione dei mono in generale.....mi sa che qualcuno è rimasto a quelli di 25 anni fa a carburatori :confused:
Vedi la mia ex Yamaha 660 Xtz ( e prima la Xtx), con mono Minarelli 660, arrivate tutt'e due a 50.000 Km senza mai doverci fare nulla...
Come fate a dire che è una moto triste una Fazer o una cbf 1000 e dire che questa è bella...
Il problema della Street è solo nella rete di assistenza....
mah non so chi porta una moto in assistenza ufficiale al giorno d'oggi che son tutti multimarca ed i ricambi li hanno in 24 ore dall'ordine.
le solite manutenzioni le fanno anche i fruttivendoli, quindi non vedo problemi. poi nell'usato si trovano a 3500 euro con poca strada anche le R e come seconda moto da saprata alpina come chiedeva il nostro amico son perfette :) mettici poi che sopportano i trasferimenti senza problemi (girare con il mono è come girare su un frullatore) e si ha la motina giusta per divertirsi senza spendere 13.000 euro. la prima serie poi se togli gli scarichi pesa ancora meno,non ha strozzature esagerate da normativa anti inquinamento e ha il suono del tre cilindri della daytona che da solo vale la spesa:)
sartandrea
11-05-2016, 20:56
... con mono Minarelli 660, arrivate tutt'e due a 50.000 Km senza mai doverci fare nulla...
il 660 ne fa 100.000 con la manutenzione programmata dalla casa....;)
e in generale quelli di 25 anni fa erano altrettanto dei muli
solo che non avevano ciclistica, freni, vibrazioni da farti viaggiare a 130-140 in scioltezza per centinaia di km
sui grossi mono degli ultimi decenni ne so qualcosa,
se per ipotesi questo 660 ci fosse stato negli anni 80 tutti gli altri potevano dedicarsi ad altri motori..... e non parlo di potenza..... ;)
A me piace molto.... Molto
Inviato? Forse si
asderloller
11-05-2016, 21:01
@ghima puoi apprezzare la linearità del mio pensiero allora :D tristarella pure questa
il 660
)
I mono vanno bene sugli scooter, sulle 125-350-400 enduro cross, e scrambler da passeggio, sulle supermotard da pista e sull'apecar. Sulle moto uso stradale turismo,quando ci monti uno due alberi antivibrazioni sono ridicoli ed oggi non hanno piú senso. Ktm fa i mono che costano una volta e mezzi i bicilindrici ( vedi mt07) e costano come il tre triumph che ha ben altra ciclistica e dotazionedi freni e motore. gli ultimi mono ( mt03) non andavano un casso bevevano e vibravan e costavano come il nuovo bicilindrico)o.infatti son morti e van lasciati dove sono con i ricordi dei 650 del dominator, dei 5 valvole aprilia dei 570 kawa e dei 600 suzuki. Faie i 130-140. A parte che xt 600 non li faceva nemmeno, ma fare 50 km con il domi a quella velocitá (130) significava rischiare la vita ed avere un embolo da sangue shakerato ;)
nicola66
11-05-2016, 21:41
Non ho idea di come vada il 690 che dice nicola ma sospetto che quando trovi uno che sa camminare in moto, il 690 diventi improvvisamente fiacca di motore.
ma sai, i 180 li passa e senza ondeggiare.
ai 130 ci arriva prima di tanti 1200 famosi.
in discesa poi 60 o 160 cv sono identici.
160 e 260kg invece no.
Si ma i tre cilindri della street he costa gli stessi soldi, pesa 17 kg in piú ed ha il 50% di potenza in piú fa tutto meglio...molto meglio la mt07 che costa 3000 euro meno pesa 14 kg in piú e se fai un trasferimento non ti frulla i testicoli. Non é che per 15 km di bella strada devi sorbitene 250 di incubo
sartandrea
11-05-2016, 21:50
la GW è ottima per macinare km
la R1 è una SS
la HD ha cromature spettacolari
... se la MT03 è un grosso mono che vibra allora hai capito un casso dell'evoluzione sui grossi mono, tranquilli o spinti che siano .... ma tant'è
p.s.
... no niente :lol:
Il superduke 690 non ha senso se non per una ragazza o un gambacorta . Meglio il 990 supermoto
Ps di mono ne érestato solo uno ed é quello ktm che si rompe sempre e cheha bisogno di una manutenzione da moto racing
Ha il gioco valvole ogni 10.000 km quando la r1 15 anni fa aveva gioco valvole , il primo a 45.000..
nicola66
11-05-2016, 22:02
io penso che solo pensare di voler a tutti i costi fare un confronto tra il miglior mono di sempre ed una naked pluricilindrica sia semplicemente ridicolo.
lo sappiamo tutti cose significhi avere un solo pistone.
non so se però se tutti sappiamo cosa significhi guidare un mono come il 690.
Sconsigliatissimo se si indossa dalla taglia 48 in poi.
Appunto, roba dadonne o litle man
sartandrea
11-05-2016, 22:07
Il superduke 690 non ha senso se non per una ragazza o un gambacorta....
Ok,
dopo questa non ha più senso.....
asderloller
11-05-2016, 22:09
Dai Peppone, a volte ti sbrachi e non sei più credile
nicola66
11-05-2016, 22:09
peppone non mi ricordo che moto hai?
Ok,
dopo questa non ha più senso.....
Perché secondo te uno di 1,90 e 100 kg ci si trova bene su una moto bici?
Sì ma non esiste solo il 190 x 110 kg.eh..
Che poi uno a caso che tira tipo Melandri è 160 cm..
Si sta discutendo di moto adatte a fare le curve non a fare il giro del mondo con 50 kg di bagagli..
Ma infatti ho scritto aopra che tolto i 15 km di divertimento nel resto della strada qualsiasi altra moto con piú cilindri é meglio e visto che la street é li come peso, di cilindri ne ha tre e di motore ne ha oltre il50% in piú con pochissimo peso in gobba, visto che oramai la duke costa 9000 euro e la r 10600 la street base costa 8895 e la street r 9895 spingono la duke 690 non non senso se non per uno che fatica aspowtare anche solo 10 kg in piú come una ragazza o uno piccolino
1,60 cosé se non piccolino
nicola66
11-05-2016, 23:01
ma non credi che uno che spenda 9k e passa € per un 690mono non lo sappia che esiste anche la street triple?
la tua è una considerazione che puoi rifilare a quello che compra la mt09 al posto della ST675.
a quello del 690 non gliene frega niente di tutto il resto del mondo.
ha la spada laser ed usa la forza.
Si parlava di una quattrocilindri 1000 per i passi, qualcuno ha proposto un ridicolo mono , la via di mezzo é il tre che va come un quattro e pesa quasi come un mono e costa anche meno. Delle scelte senza senso di un mono non mi interessa nulla . Solo un non senso come i 13000 di un harley. Per me il duke 690 resta una moto da donne e diversamente alti come vede ognuno la pensa come gli pare ;)
nicola66
11-05-2016, 23:09
per i gay invece cosa consigli?
Per le caratteristiche che ha penso che sui passi con sto coso, spinta ai bassi medi, sound e guida (dalle prime prove) sia impossibile non divertirsi. Così come con la street 675 che è una scheggia e anche col 690 da non sottovalutare visto che negli anche allunghi montani difficilmente cede il passo. Poi si sceglie in base ai gusti, il mio amico col 690 pesa sui 100kg e la mano quando frena ha la stessa coppia di un iveco daily. Proverò a spiegare che ha sbagliato acquisto, gli avevo detto di non chiedere consigli al forum di Cosmopolitan
Io ho investito ben 3000 euri in una vecchia 950SM. Forse è ancora uno dei cosi più adatti...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Proverò a spiegare n
Giá che ci sei chiedigli come si trova nei trasferimenti. Per attaccarsi ai freni va beneanche la vespa con le gommein mescola.
Attendo la risposta poi la confronto e vediamo se é onesto o semplicemente vuole farti fare bella figura
Io ho investito
Soldi ben spesi ;)
Anche perché quando mi stuferò penso che lo venderò a ... 3000 euro! 😀
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Potete accattarvi quello che volete per divertirvi sui passi.. il supermono, il bicilindrico dal tiro possente, il tri giusta via di mezzo, il quattro ululante...
..alla fine, sempre dietro ad uno di questi ci si diverte..
http://www.alpineshowroom.eu/gallery/ok-camper_DSC6843.jpg
É quel camper pieno di gnocche di scemo e piú scemo?
http://youtu.be/WVQSkQD4QVA
http://youtu.be/WVQSkQD4QVA
Comunque, per quel poco che l'ho usata, l'ho trovata meno nervosa di quel che mi aspettavo. Si guida col pensiero ed è dolcissima nell'erogazione. Molto meno da rapina di quel che sembra. Facile. Bella. Il più bel ferro per quei pochi soldi. E neanche scomoda.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Peppone, quella era una corriera. Di solito la trovi davanti al camper che sei appena riuscito a superare..
Mai sorpassato ne camper ne corriere. Adesso che so com'é so di non essermi mai perso niente anche perché di camper da soprappasre non ne ho mai trovati.. Mi sa che la scelta di date ed orari non comuni hanno pagato negli anni ;)
OcusPocus
12-05-2016, 09:43
Ma chi chiede di parerizzare una,qualsiasi moto,qui, ormai lo sa che si,finirà a,parlare di mono, o roba anni 80 o di,"meglio un usato da tot euro" vero?
Di solito si finisce a parlar di camper e corriere.
Comunque no mi piace. Preferisco max 3 cilindri. Meglio ancora 2.
Infatti il KS, nonostante le implorazioni di mio fratello, perché glielo tenga in movimento, non lo uso mai.
per i passi, qualcuno ha proposto un ridicolo mono
Prostratevi tutti, Peppone ha parlato...
Mah...
Quella volta che ho provato il Duke 690 mi è sembrato tutto fuor che ridicolo...
A fine anno arriva la Duke 890 :arrow:
arriva la Duke 890 :arrow:
E' un ridicolo mono...dovessero pensare che ce l'hai piccino
10.600 euro per un mono..ridicolo!
La Duke 890 sarà un bicilindrico, please.
Comunque la Duke 690R vale tutti (o quasi) i soldi che costa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ivanuccio
12-05-2016, 12:50
Piccolo il 690?Da piccolo salivo su quello di mio zio.X me era enorme http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/bfebe3b6bf05a1bdb89050e3d673fb3a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/bd7a51be5eaed43ffd8deb7e1340c08b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michele2980
12-05-2016, 13:29
Sono a quota 2 street
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/972fc4d8f0071e29a0a29d854ad62b47.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/68664657e32f0b208b5768ecf7e42a11.jpg
Con cui faccio anche giretto di 1000km al giorno e comunque raramente sotto i 400/500. e per me che sono piccolo (brutto e nero) è la moto totale .
anche se questa che ho avuto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/48f7ae02f2d3aaae4510bc388707e4e1.jpg
Permetteva di fare mooolto di più, ma che se paragonata a sua volta a quella rossa in secondo piano era un camion come quello postato da Ivanuccio :D
Giri da 1000 km in giornata oggi come oggi con il 690 non so se avrei voglia di farli se prima e dopo ci sono 200 km di pallostrada.
Comunque restando in topic premesso che sono antimille preferirei o questa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/d39ec44a79ab905c3fca686016c91f0b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/7876875f74fd874bc2a7d6ba1437560f.jpg
Ma più la Suzuki ...
michele2980
12-05-2016, 13:46
Ps pur essendo un motorino divertente il 675 della trionfo 250 km tra un benzinaio e l altro anche andando allegri li fa agevolmente con 16 litri di serbatoio ...
Non parliamo poi del 690 che va ad aria...
Invece sti milloni compreso il bellissimo bicilindrico di viggen non lo so...
nicola66
12-05-2016, 14:04
Giri da 1000 km in giornata oggi come oggi con il 690 non so se avrei voglia di farli se prima e dopo ci sono 200 km di pallostrada.
intanto bisogna fare un distinguo:
benchè telaio, motore e ruote siano identici la posizione in sella tra 690sm e 690duke sono agli antipodi.
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/546775/540x360/Duke010.JPG
http://img.thesun.co.uk/aidemitlum/archive/00420/SNA18M1411_682_420847a.jpg
il problema nei trasferimenti dritti non sono le vibrazioni, il mio gs 1150 era da uguale a peggio per quelle, quanto l'effetto "lenzuolo appeso" della sm. Sulla duke si sta come sulla street3, o un moster e in autostrada va come tale.
Sulla duke essere oltre 1e75 comincia ad essere impegnativo, sull'altra nessun problema anche ben oltre.
michele2980
12-05-2016, 15:26
Potrebbe essere Nicola ! È anche vero che quella moto su strada l' ho usata poco da solo e spesso in coppia (avendo contemporaneamente il motard solo pista per fare il cretino andavo appunto in pista) e in 2 era parecchio tragica anche perché avevi meno possibilità di movimento in sella, ricordo certi bruciori di cocige da antologia !
nicola66
12-05-2016, 15:34
allora devo fartela riprovare.
però ci scambiamo anche le scarpe.
e per me che sono
........
Giri da 1000 km in giornata oggi come oggi con il 690 non so se avrei voglia di farli se prima e dopo ci sono 200 km di pallostrada.
...
Ho fatto un taglia e cuci ma ti quoto tutto.. Perché se lo dico io mi scassano mentre se lo dice un altro ti invitano pure a fare l'orgetta ;)
michele2980
12-05-2016, 15:58
Sei sempre a seminare vento cosa pretendi ?
michele2980
12-05-2016, 16:02
allora devo fartela riprovare.
però ci scambiamo anche le scarpe.
Ti avverto che ho il 41 .... Quando uno è piccolo è tutto piccolo....
bobo1978
12-05-2016, 18:47
.... Quando uno è piccolo è tutto piccolo....
Io presterei attenzione a fare certe affermazioni....
Così....per dire.....
michele2980
12-05-2016, 18:49
Ho un cuore grande che batte per te !!!
Il 1000 4 cilindri un po' depotenziato rispetto alle supersport dalle quali deriva e' il top per girare sui passi! Del resto ho scelto S1000XR... che e' anche piu' comoda della Street (che ho avuto) e delle naked in generale che non sono ne carne ne pesce...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michele2980
12-05-2016, 18:52
Cosí però stiamo scivolando lentamente ma inesorabilmente verso il concetto gs...
No buono !!!
Sei sempre a seminare
La mia era una battuta mi va bene cosí altrimenti sai che noia...
nicola66
12-05-2016, 21:38
Il 1000 4 cilindri un po' depotenziato rispetto alle supersport dalle quali deriva e' il top per girare sui passi! Del resto ho scelto S1000XR... che e' anche piu' comoda della Street (che ho avuto) e delle naked in generale che non sono ne carne ne pesce...
ma poi ci vai a 250?
perchè altrimenti è inutile.
sartandrea
12-05-2016, 22:15
moto da 250 in un paese che ti ficcano i 30 km/h in rettilinei in mezzo ai boschi
che ti ficcano i 110 se in una autostrada ci sono due curve del menga in sequenza
che ti ficcano i 50 in una statale in mezzo alle risaie
siate sinceri,
quando è stata l'ultima che avete viaggiato ai 180 in moto per almeno mezz'ora..... in italia
a parte quelli con 150cv che oltre i 160 km/h la moto ondeggia come un culo brasiliano :lol:
ohi, essere sinceri ........ ;)
160 cv su per passi :confused: ...... visto che il 3D è su questo argomento :lol:
Sull'autostrada della Cisa ci sono tratti da 80 ;)
160 cv servono solo per farti cacciare 20.000 euro meglio i 106 della street a 8.800
ma poi ci vai a 250?
perchè altrimenti è inutile.
Io, se la moto li fa, vado anche a 299! La street e' una bella motina ma vale quello che costa, gia' l'R6 era superiore, il Fireblade aveva i cv che mancavano all'R6 (ma addirittura troppi), l'XR coniuga le cose in comodità. Ed e' discretamente distante dal giesse...
A breve dovrebbe uscire la Street con motore 800.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma guarda che quello che manca a certe moto e' la rigorosità dell'avantreno e la stabilità piu' che la cilindrata....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A quel punto meglio una vecchia speed triple per giocare con la coppia da trattore. Il bello della street é proprio il motore della daytona che gira e urla!
sartandrea
12-05-2016, 22:40
....
160 cv servono solo per farti cacciare 20.000 euro....
la moto "nuda" oggetto di questo 3D ha 160cv e non costa 20.000€,
oltre al fatto che ha un muso brutto come una notte gelida.... secondo me
speta,
160cv per una moto nuda e brutta,
almeno la 690 è unica.... per dire :lol:
Mi riferivo alla xr. Molto meglio i 12 mila della yamha
michele2980
12-05-2016, 22:43
Ed e' discretamente distante dal giesse...
La mia era una battuta leggermente provocatoria ;)
Mi piace molto l'xr !
blackballs
12-05-2016, 22:45
Per i passi non é malaccio neanche questa : :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/1a8d9177681a1ca11ac286cf61f77164.jpg
Io sono uno che va in pista in moto! Cioe' vado, giro e torno in moto... Su una Supersport torni devastato ma in pista dai il meglio. Su una naked torni scassato uguale e in pista mi diverte meno. L'XR, o il KTM GT sono "coperte corte un po' piu' lunghe"... Valgono il prezzo della loro unicità, non esistono alternative Jap piu' economiche (ed affidabili), purtroppo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi riferivo alla xr. Molto meglio i 12 mila della yamha
Assolutamente no!
EnricoSL900
12-05-2016, 23:06
È qui che si comprano moto a un tanto al cilindro? :lol:
EnricoSL900
12-05-2016, 23:09
E poi... ma dove casso abitate, in Olanda, che vi tocca far mille chilometri in giornata per trovare due curve in saliscendi? :lol:
Io piuttosto rimango a casa a curare il prato... :(
sartandrea
12-05-2016, 23:10
la pista è un parco giochi
la strada è bastarda.... nel bene e nel male
Valgono il prezzo della loro unicità,
E si certo é una morbidelli v8 ...;)
E poi... ma dove casso abitate, (
La pianura padana é infinita!
michele2980
12-05-2016, 23:32
L xr è una gran bella moto ma è una bmw , che è un brand luxury e come tale fa pagare di più prodotti che potrebbero tranquillamente costare meno .
Poi da brava ruffiana (secondo me) bmw con l xr ha voluto provare a portare a casa capra e cavoli ,facendo una moto cattiva adatta eventualmente a viaggiare, peccato che io di viaggiatori con sta moto ne vedo pochi e se invece la facevano cattiva e basta veniva ancora più bella (vedi scarico) tanto il cliente bmw viaggiatore vuole il boxer (GS/RT)
nicola66
12-05-2016, 23:42
La pianura padana é infinita!
la tua.
la mia non arriva a 30km.
Lxr é un suv su cui mettono borse e bauletto. qui non puó partecioare al contest
EnricoSL900
12-05-2016, 23:46
secondo me KTM non prende per il culo nessuno. La Duke è una moto che costa perché è ben fatta, con sospensioni di qualità (forse una volta più di oggi, se non si sceglie la R...) e particolari di pregio come ad esempio il forcellone, se me lo ricordo bene. E negli ultimi anni mi pare gli intervalli di manutenzione si sono dilatati fino a raggiungere quelli di motori meno tirati.
La differenza di peso con la Street Triple, in ordine di marcia e secondo la prima prova comparativa che ho trovato online, sfiora i venti chili, mentre si parla di settanta cavalli (con un allungo fino agli 8000!) contro novantacinque... e tutti sappiamo quale dei due motori è più pronto al momento di riprendere il gas in mano.
Per non dire che non l'ho mai provata, ma se la Street rispetta la tradizione Triumph le sospensioni di serie non saranno certo il meglio disponibile sul mercato...
Andrea1982
12-05-2016, 23:49
mah il non la vedo come sta gran bomba di moto..
210 kg in ordine di marcia son tanti per una naked..
la coppia max è a 9k giri su 11,5 di massima quindi è molto in alto mah.. non mi sembra la moto da passi...
http://www.hdmotori.it/yamaha-mt-10-foto-e-scheda-tecnica/
se non fosse marchiata Aprilia (per il discorso assistenza svalutazione ecc) prenderei piuttosto la tuono.. è mezza carenata ha un po' di cupolino e ha un motore degno..
piuttosto per stare in casa Yamaha prendere una mt09 metterei a posto freni, sospensioni centralina e scarico per renderla un po' più brillante spendendo meno della mt10 e avendo una moto 20 kg più leggera e con un miglior tiro ai bassi..
visto i controlli, la voglia di bastonare i motociclisti (io ne so qualcosa , ogni uscita per ogni posto di blocco vengo sempre puntualmente fermato per controlli..) non serve una moto che vada forte ma una moto dinamica che ti faccia divertire "con poco" io sto seriamente pensando di bloccare l'assicurazione della mia, montare le carene da pista e usarla solo nei circuiti quando possibile fino a qs inverno e nel frattempo comprarmi un ravatto da spenderci poco e maltrattarlo a dovere , non mi verrebbe voglia di esagerare col gas e non mi fermerebbero ogni due minuti.. mi sta passando lentamente la voglia per la strada ...
per l'xr prima o poi son curioso di fare un test drive, non l'ho ancora fatto perché devo prima disabituarmi alla mia e poi perché ora che ho capito un po' di cose sto notando quanto bmw ci freghi sotto al naso con componenti di scarsa qualità (pinze freno, pompa freno, dischi,cerchi ecc) su moto comunque care!
parlo della mia moto, nn posson montare delle pinze del genere... ergo dopo un anno son entrato nel tunnel e mi sto facendo montare le m4 (che Ducati e ktm montano di serie) prox giro pompa radiale
e volta ancora dopo dei dischi buoni..
e giù soldi che partono..
Qui lo dico e qui lo nego ma sui passi, fino a quando funziona, i 70 e spicci cavalli di un bel m900 del 1994 che strappa scalcia e che ha una corsa del gas di 10 gradi sono mille volte meglio di una qualsiasi moto moderna .
Guardare a quanti giri c'è la coppia massima non significa nulla,occorre valutare come e' distribuita su tutta la curva e la propensione a prendere i giri, ma questo il banco non lo dice. Se poi 210 kg con il pieno sono tanti ah be' allora......
Il monster del 94? Ma dici sul serio?
EnricoSL900
13-05-2016, 00:16
Qui lo dico e qui lo nego ma sui passi, fino a quando funziona, i 70 e spicci cavalli di un bel m900 del 1994 che strappa scalcia e che ha una corsa del gas di 10 gradi sono mille volte meglio di una qualsiasi moto moderna .
Beh... io sono quello che ha in garage un K1300S con l'assicurazione staccata a fine marzo e usa una SS750 del '91... :lol:
Per la Chiantigiana è la moto totale. :D
P.S.: circa 63000 chilometri fatti chissà come è da chissà chi prima di me. Un tagliando e via andare: neanche mezzo problema... ;)
A fine mese mi porta a fare un giretto di almeno 1500 chilometri, devo solo decidere dove.
EnricoSL900
13-05-2016, 00:19
Il monster del 94? Ma dici sul serio?
Ti farei fare un giretto sul mio Superlight. Pistoni compressi, condotti lucidati, alberi a cammes più spinti e volano alleggerito. Carburatori e scarico di serie causa mancanza fondi... :(
Nonostante questo secondo me per quell'uso esiste motore più bello, nemmeno con cento cavalli in più.
Ti capisco, un po' come fare enduro con un SWM 7 marce.
..... Su una Supersport torni devastato ma in pista dai il meglio. Su una naked torni scassato uguale e in pista mi diverte meno. L'XR, o il KTM GT sono "coperte corte un po' piu' lunghe"... Valgono il prezzo della loro unicità, non esistono alternative Jap piu' economiche (ed affidabili), purtroppo...
....bmw con l xr ha voluto provare a portare a casa capra e cavoli ,facendo una moto cattiva adatta eventualmente a viaggiare, peccato che io di viaggiatori con sta moto ne vedo pochi e se invece la facevano cattiva e basta veniva ancora più bella (vedi scarico) tanto il cliente bmw viaggiatore vuole il boxer (GS/RT)
La XR e la MT 10, nel mio modo di considerare queste moto (entrambe con 4 cilindri ipervitaminizzati e manubrio alto) competono per lo stesso tipo di utenza che ricerca una moto che consenta una guida sportiva e divertente tra le curve ma senza disdegnare all'occorrenza l'uscita di lungo raggio con un minimo di bagaglio al seguito (la XR anche in due, la MT10 meglio da soli!).
Personalmente essendo attratto da entrambe, mi son chiesto quale prenderei tra le due ed ho provato a considerarne pregi e difetti.
Prorpio la settimana scorsa ho avuto modo di provare la XR con cui ho fatto 300 km, mentre la MT10 devo ancora vederla dal vero quindi è troppo presto per tirare conclusioni.
Comunque la XR nel complesso mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi. Nel misto risulta divertente e veloce a condizione di anticipare di qualche metro l'impostazione delle traiettorie, Una volta impostata la piega la XR è stabilissima e da molta fiducia. Ritengo che tale comportamento dipenda
dalle quote ciclistiche, caratterizzate da un interasse molto lungo (1548 mm) con avancorsa notevolissima di 117 mm!.
La MT10, che è decisamente più compatta, con un interasse di 1400 mm, un'avancorsa di 102 mm, ed almeno 20 kg in meno, promette, per ora sulla carta, maggiore agilità nel misto, e se è vero che è anche molto stabile potrebbe alla fine risultare una moto assai divertente.
Il cambio elettronico della XR è spettacolare e funziona anche in scalata, mentre sulla MT sarà optionale e credo funzioni solo a salire (come sulla R1)
LA XR tuttavia mi ha lasciato perplesso per la presenza di vibrazioni che sopra i 5.000 giri divengono fastidiose sporcando il gusto di guida mentre il motore della MT10, derivando da quello dela R1, dovrebbe girare molto più liscio senza dare luogo a vibrazioni apprezzabili a qualsiasi regime.
Aspetto di provare la MT10 per capire meglio.;)
Beh... io sono quello .
Io lo so chi sei ;)
mah il non la vedo come sta gran bomba di moto.. la coppia max è a 9k giri su 11,5 di massima quindi è molto in alto mah.. non mi sembra la moto da passi...
..
Bisognerà provarla, ma i dati dichiarati lasciano supporre il contrario...questa è una delle diapositive utilizzate dalla Yamaha nella presentazione fatta ad Almira alla stampa specializzata, dalla quale si evince che fino a crca 7000 giri, la MT 10 tira fuori più coppia e cavalli della stessa R1...che se fosse vero, visto il tiro ai medi della nuova R1, sarebbe un risultato ben oltre le aspettative.;)
http://i.imgur.com/OTdPP21.jpg
Beh il suono é gasante!
http://youtu.be/V44IxCY1_kU
http://youtu.be/VvX4pJyN0iY
E le lusinghe si sprecano, ma del resto quando mai ha sbagliato la yamaha sul 4 in linea
infatti..
https://www.youtube.com/watch?v=ie6GLmKgzoI
Se non hai bisogno di una moto di ultima generazione per me il divertimento sull appenino rimane la mia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/1553d526c821f8339d7669f75efc04e7.jpg
Lxr é un suv su cui mettono borse e bauletto. qui non puó partecioare al contest
Stai sparando cazzate dall'inizio della discussione, ma sei un troll pagato dalla concorrenza della BMW o sei solo ignorante in materia?
Ma perche' sei iscritto al forum guidi una moto!?!? E avresti provato l'XR?!
PS: Il motore dell'MT10 non e' un 4 in linea asinello!
Andrea1982
13-05-2016, 07:35
comunque stiamo paragonando una naked a una crossover...
nel misto stretto, per esperienza fatta in prima persona (vedendo quelli che mi passavano in testa nel misto stretto) le moto più leggere e più agili son le più divertenti sui passi ...
per non arrivare a moto specialistiche (motard puro) due delle moto più facili e "biciclette " mai provate per come guido io sono state la mt09 (che pecca di sospensioni per me) e la Ducati hypermotard di 4-5 anni fa... perfetta! (a parte la mancanza dell'abs in quella che provai)peccato siano ancora care o come joy per fare lo scemo mi piacerebbe tanto
nicola66
13-05-2016, 07:48
PS: Il motore dell'MT10 non e' un 4 in linea asinello!
spetta che questa la quoto prima che sparisca.
a futura memoria
spetta che questa la quoto prima che sparisca.
a futura memoria
Oh no... uno che se n'e' accorto! Era un trabocchetto per peppone...
Stai sparando cazzate dall'inizio della discussione, ma sei un troll pagato dalla concorrenza della BMW, hai dei problemi mentali, o sei solo ignorante in materia?
Ma perche' sei iscritto al forum guidi una moto!?!?
Un cartellino rosso ci sta tutto
comunque stiamo paragonando una naked a una crossover...
Ecco..giusto quello di cui si parlava.
Comunque, il test mcn spoega bene il carattere della mt10 che é meno estrema delle europee ma piú corposa sotto ed ai medi della R1 .Mi sa che sgomma ha visto lungo ;)
Se mai dovessero declinare l'MT10 in versione Fazer allora potrebbe essere efficace e comoda come un crossover....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
13-05-2016, 08:50
Originariamente inviata da DJRisso Visualizza il messaggio
Stai sparando cazzate dall'inizio della discussione, ma sei un troll pagato dalla concorrenza della BMW, hai dei problemi mentali, o sei solo ignorante in materia?
Ma perche' sei iscritto al forum guidi una moto!?!?
modera i termini per piacere.
se non siete in grado di discutere senza insultare gli altri, siete pregati di andare a farlo in altri forum dove non ci sono i mod cattivi come in questo.
ma non è accettabile che si dica ad un'altro che scrive cazzate.
chiaro?
Se mai dovessero declinare l'MT10 in versione Fazer allora potrebbe essere efficace e comoda come un crossover....
Bhe...messa così, con borse, parabrezza e paramani, penso che abitabilità e confort di marcia dovrebbero essere sufficienti per affrontare abbastanza agevolmente anche uscite di lungo raggio...(clicca sulle immagini per ingrandire)
http://i.imgur.com/XGHYktm.jpg
http://i.imgur.com/cPc7Ode.jpg
però alla fine in effetti la colorazione più azzeccata è questa...:!:
se fai 30 tanto vale....
http://i.imgur.com/UGNhxqq.jpg
OcusPocus
13-05-2016, 09:04
Comunque DJRisso, non concordo sul fatto che moto con le caratteristiche che hai descritto non le facciano i Jap, secondo me la Kawa 1000sx e la Suzu mille nuova, anch'essa carenata, potranno non piacerti ma ti portano in pista, sui passi e dappertutto come anche il VFR.
Sgomma nelle due foto con parabrezza e valige devo dire che ci trovo anche un certo perchè..me pias. Come anche sulla MT-09 trovo che il cupolino completi bene la linea del muso che, altrimenti, sembra mozza
ma non è accettabile che si dica ad un'altro che scrive cazzate.
chiaro?
Pardon, ho dormito pochissimo...😥
Comunque DJRisso, non concordo sul fatto che moto con le caratteristiche che hai descritto non le facciano i Jap, secondo me la Kawa 1000sx e la Suzu mille nuova, anch'essa carenata, potranno non piacerti ma ti portano in pista, sui passi e dappertutto come anche il VFR.
Hai ragione, le ho prese anche in considerazione... Ma rispetto alle europee mancano di parecchie dotazioni, la SX non ha neanche il conta marce... (Ma in compenso sono affidabili)
asderloller
13-05-2016, 09:23
DJRissa :confused:
:lol:
ModMasBora
13-05-2016, 09:24
modera i termini per piacere.
se non siete in grado di discutere senza insultare gli altri, siete pregati di andare a farlo in altri forum dove non ci sono i mod cattivi come in questo.
ma non è accettabile che si dica ad un'altro che scrive cazzate.
chiaro?
Piccolo OT:
conoscevo questa diceria (dei mod cattivi in questo forum) ma ho scoperto di peggio in un altro a mie spese: sono stato insultato da 7/8...10 moderatoti diversi già nel topic di presentazione!
sartandrea
13-05-2016, 09:28
come sempre ognuno ha i suoi gusti....
però :confused:
l'avete vista per bene sta moto?
https://i.ytimg.com/vi/8vLc7l6y3bA/maxresdefault.jpg
http://www.toplook.it/wp-content/uploads/2015/11/guest_cache_a3597e23b6c0b8c5fa2ad0e5f09b5608-1.jpg
Povera... C'ha l'esaurimento!
@sgomma nn riesco a vedere le foto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
13-05-2016, 09:31
l'ho già detto sembra robot numero 5
http://www.movieforkids.it/wp-content/uploads/2013/10/numero-5-laser-wpcf_970x545.jpg
Andrea1982
13-05-2016, 10:42
è vero!!!! era simpatico robot num 5!!! che poi nel secondo film avevano fatto di robot tini piccoli se nn ricordo male!
asderloller
13-05-2016, 10:43
robot numero 5 era il top della mia infanzia :lol:
ma non lo guiderei mai :confused:
Esattamente...proprio lui....:):lol:
Andrea1982
13-05-2016, 11:08
ma è già "provabile " dai conce o deve ancora uscire sul mercato? prima o poi comunque son curioso e me la voglio andare a provare..
muoio di scimmia per provare anche la tuono ma nn ci sono conce qui in zona ...
la tuono costa parecchio di più di Yamaha ma credo si trovi agilmente a km0 e ne parlano tutti gran bene..
(leggo spesso anche con interesse i post di profeta che nn ho avuto modo di conoscere ma non credo sia proprio uno sprovveduto)
asderloller
13-05-2016, 11:11
la tuono riesce addirittura ad essere quella BELLA tra le due.
mah, a me invece sembra aggressiva...
http://oi64.tinypic.com/euekud.jpg
Certo, è un estetica inusuale o forse una di quelle che dal vivo paga di più, ma un fanale rotondo da 90 euro lo si prende ovunque :)
Guardare a quanti giri c'è la coppia massima non significa nulla,occorre valutare come e' distribuita su tutta la curva e la propensione a prendere i giri, ma questo il banco non lo dice. Se poi 210 kg con il pieno sono tanti ah be' allora......
Si ma 111Nm a 9mila giri sono una delusione su una moto del genere.
Per divertirti sul misto (soprattutto in salita) la coppia max dovrebbe essere molto più in basso.
Non c'entra nulla, ma una naked 1200 (ad aria, carburatori) di 20 anni fa (xjr, zx etc) aveva la stessa coppia ma a 6mila giri. La mia Xjr con due modifiche ha la coppia della MT10 giá a 4mila...ovviamente peso, telaio, sospensioni dimostrano gli anni....
Comunque confermo che un monster 900 ben preparato é un brutto cliente x chiunque su un misto non troppo veloce. Un amico ne ha uno da 165kg x 90cv ed é imprendibile....
avere la coppia massima a 4000 non vuol dire nulla e sopratutto . dipende com' è prima e sopratutto 111 nm sono un enormità che si gestiscono solo con l'elettronica e a gas tutto spalancato sul banco.. su strada non ti metti in sesta a 49 e spalanchi tutto :)
https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2013%2F11%2FS1000R-S1000RR-dyno.jpg
capisci vero che se a 3000 giri hai già più di 80 nm come sulla s1000r (e la mt 10 sarà li) hai vuna vagonata di coppia che non riesci a scaricare a terra se non tramite l'elettronica..in piega poi... :)
guarda la prova di MCN che ho postato sopra e ascolta i commenti. c'è più potenza e coppia della r1 ma sopratutto sono facili e gestibili che è quello che conta su strada. :)
condivido il ragionamento di peppone, e aggiungo per l'ennesima volta l'importanza della velocità nel progredire nei giri,tornando al monster ad aria di serie non pesa 165 kg e non ha 90 cv e aggiungo, per quella che fu la mia esperienza, che non chiudeva le curve, in velocità non era stabile, una posizione di guida che peggio non si poteva, e un range di utilizzo del motore ridotto, poi se parliamo di moto modificate, preparate ecc. ecc. andiamo fuori tema.
blackballs
13-05-2016, 12:33
Sta cosa che se hai del motore senza elettronica non fai strada secondo me inizia un pó ad essere una leggenda metropolitana.a me sembra che se ha un erogazione decente,un telaio come si deve e 2 gomme che gommano i controlli puoi lasciarli anche spenti,perlomeno sull asciutto.
nicola66
13-05-2016, 12:39
la tuono riesce addirittura ad essere quella BELLA tra le due.
la teoria della relatività.
nicola66
13-05-2016, 12:44
Sta cosa che se hai del motore senza elettronica non fai strada secondo me inizia un pó ad essere una leggenda metropolitana.a me sembra che se ha un erogazione decente,un telaio come si deve e 2 gomme che gommano i controlli puoi lasciarli anche spenti,perlomeno sull asciutto.
un' erogazione decente con zero controlli su moto col DbW si fa alla svelta a farla, basta fare in modo che a metà della rotazione della manopola corrisponda solo il 20% dell'apertura delle farfalle ed il gioco è fatto.
blackballs
13-05-2016, 12:46
Per me la manopola puó ruotare quanto vuole,l importante é avere i 114 nm a 3250 giri e i 144 a 6750!! :):):)
Il vecchio monster non chiude le curve?? Già adesso solo le nuove curvano..è un bel po' che non provate una moto dello scorso decennio vero?? Vi accorgereste che non sono affatto peggiori delle nuove..solo diverse
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
nicola66
13-05-2016, 13:02
di sicuro nelle prime 3 marcie non saresti in grado di trasferirli a terra.
Poi c'è sempre la variabile di quanto il piacere di guida corrisponda con le prestazioni. Non sempre andare fortissimo corrisponde a divertirsi tantissimo.
Quanto ti dicono: "non sembra, ma fa un sacco di strada", penso che forse sarebbe meglio il contrario...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
,l importante é avere i 114 nm a 3250
È una questione di gusti io preferisco di gran lunga 67 nm a 8500.. Ma di mooooooooooooooooolto!
Scusate avevo dimenticato la foto
http://p2m.mbike.com/000/003/043/54020183.jpg
E chi dice il contrario ha un camper ;)
quanto il piacere di guida corrisponda con le prestazioni.
Nefasti sulle stradine di montagna con la zxr400 che ha 36 nm a 12000 ci si diverte molto di più ed il suono è ben altra cosa
blackballs
13-05-2016, 13:17
Boh,per scaricarli a terra basta levare il tc e andare.ho provato moto molto meno potenti ma ben piú pericolose e rognose
blackballs
13-05-2016, 13:19
È una questione di gusti io preferisco di gran lunga 67 nm a 8500.. Ma di mooooooooooooooooolto!
Scusate avevo dimenticato la foto
http://p2m.mbike.com/000/003/043/54020183.jpg
E chi dice il contrario ha un camper ;)
Ecco a proposito di guidabilitá:D:D:D
Non li scarichi, appena è in piega ti ribalti alla prima apertura sullo sconnesso e con aderenza appena sotto l'ottimo.. Ammesso che non vada prima via l'anteriore..
nicola66
13-05-2016, 13:52
Boh,per scaricarli a terra basta levare il tc e andare.ho provato moto molto meno potenti ma ben piú pericolose e rognose
io vengo volentieri a vederti con la moto che hai descritto prima mentre con dentro una seconda o una terza dai full gas col motore che sta girando attorno ai 2000.
voglio vedere come fai a rimanere in piedi.
D'accordissimo, il punto è proprio questo
Per me il divertimento su strada è anche poter usare una moto nel regime di coppia massima e poter spalancare senza troppe remore, senza la paura di trovarsi a velocità esagerate e soprattutto trovarcisi troppo in fretta, cosa che spesso con l'erogazione appuntita di 4 cilindri succede
certo le moto vanna provate ma per me 160 cv in strada sono un po troppi
ho provato la Tracer 900, ho provato il vecchio KTM smt; ecco per me siamo già sul massimo di potenza gestibile ( per me, ovviamente )
Quanto ti dicono: "non sembra, ma fa un sacco di strada", penso che forse sarebbe meglio il contrario...
blackballs
13-05-2016, 14:04
Nicola se spalanchi a 2000 giri con un 1290 non ti succede proprio niente.fidatevi se vi dico che non é come sembra.avete portato 2 esempi azzeccati.il 990 per esempio é peggio del 1190 e del 1290 come erogazione e pur avendo meno birra in certe situazioni risulta più ostico.idem le prime versioni dell mt09 che aveva un erogazione pessima e un on-off terribile.io sono al terzo k dotato di tc e son sempre andato senza rischiando meno che con tante altre moto e non andando proprio pianissimo.provare per credere 😉
nicola66
13-05-2016, 14:09
usare la moto nel regime di coppia massima non vuol assolutamente dire che la si stia usando tutta.
Parlando di divertimento, meglio il 990, per me, proprio perchè il gas sembra collegato alla ruota dietro
L'1190 ti fa fare tanta strada senza fartene rendere troppo conto tanto l'erogazione è pulita e centellinata. Proprio quello che diceva Viggen
.il 990 per esempio é peggio del 1190 e del 1290 come erogazione e pur avendo meno birra in certe situazioni risulta più osticoe
Si parlava di piacere di guida vs. prestazioni pure
Usarla nel regime di coppia massima è più bello, per me
usare la moto nel regime di coppia massima non vuol assolutamente dire che la si stia usando tutta.
nicola66
13-05-2016, 14:14
Nicola se spalanchi a 2000 giri con un 1290 non ti succede proprio niente.
tu procurati la moto e poi vedrai in quanti veniamo a vederti farlo.
ricapitoliamo:
ktm 1290, 2000 giri, terza marcia tutti i controlli spenti e tu giri tutto il gas di colpo per 3 secondi. Tanto dopo 2 secondi è tutto finito.
Se pensi di essere in svantaggio puoi optare per la seconda marcia.
blackballs
13-05-2016, 14:16
Anche io parlo di piacere di guida anche perché se parliamo di prestazioni pure ad oggi su qualsiasi strada andiamo un 600 sportivo stará sempre e comunque davanti a tutti.
Nicola la moto ce l ho giá quindi non devo procurarmela.;)
blackballs
13-05-2016, 14:17
Per tua conoscenza con l sd se scendi a 2000 giri e spalanchi di colpo forse forse riesci a farla spegnere ;)
Ecco l'SD-R mi è piaciuta proprio tanto sia di ciclistica che di motore; purtroppo sono riuscito a provarla solo in pista, al Mugello; la mia remora è che su strada sia troppo, comunque gran moto
nicola66
13-05-2016, 14:24
se la sd1290 non riesce a marciare in terza a 2000 senza spegnersi dando gas di colpo è meglio che la riporti indietro.
in seconda a 2000 costanti riesce a muoversi?
ci cammina ancora liscio il mio 690 a 2000, ma in quarta.
allora quando veniamo a vederti fare le capriole all'indietro?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/0abe04c8efc6ac5cdfcb9158d0826557.jpg
Questa è una curva di coppia come si deve.
Zero elettronica (moto del '98) e non ti ribalti, non sgommi, non muori semplicemente sali sullo stelvio in 4a lasciandoti dietro il 90% delle altre moto
😁
Io ho avuto il 1300, veramente piacevole anche sui passi. Dire che lasci indietro il 90% delle moto è un po' esagerato, però mi ricordo che ad un T&T di qualche anno fa qualcuno disse: "Diobo' quello lì con quella moto di me@@da"...
Rimasi offesissimo per la mia splendida cicciona Jap"!
La mia è un po' rivista....+20cv e 2kgm 😁
Ma era x dire che avere 160cv e la coppia max a 9mila giri su una moto da "montagna" è un non sense.
Paolo_DX
13-05-2016, 14:54
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160513/0abe04c8efc6ac5cdfcb9158d0826557.jpg
Questa è una curva di coppia come si deve.
Zero elettronica (moto del '98) e non ti ribalti, non sgommi, non muori semplicemente sali sullo stelvio in 4a lasciandoti dietro il 90% delle altre moto
😁
apprezzo il tuo amore per quella moto, fatto salvo che il mondo è vario.
Per ME quella curva di coppia è sinonimo di rottura di palle, noia e sbadigli.
Abbinata ad una moto cosi pesante, x4.
Sullo stelvio, x8.
Le altre moto sono accese? :lol:
Commodoro
13-05-2016, 15:02
...
conoscevo questa diceria (dei mod cattivi in questo forum) ma ho scoperto di peggio in un altro a mie spese: sono stato insultato da 7/8...10 moderatoti diversi già nel topic di presentazione!
Se ti fossi presentato qui con lo stesso tono che hai usato nel forum arancio saresti stato bannato in meno tempo.
ModMasBora
13-05-2016, 15:05
Ho tutti gli screenshot del mio topic e in tutti i commenti non ho fatto altro che ripetere che non volevo mi si "sputasse" addosso a prescindere che il Tmax sia o meno una moto
asderloller
13-05-2016, 15:06
belli questi risvolti gossippari
sartandrea
13-05-2016, 15:07
che ci sei andato a fare nel forum "arancio" col Tmax ??? :lol: :lol:
ModMasBora
13-05-2016, 15:09
Per lo stesso motivo per il quale sono qui: avere suggerimenti sulla moto da comprare (gs o 1190a) e per il qusle ho aperto un topic dedicato
nicola66
13-05-2016, 15:10
Questa è una curva di coppia come si deve.
Zero elettronica (moto del '98) e non ti ribalti, non sgommi, non muori semplicemente sali sullo stelvio in 4a lasciandoti dietro il 90% delle altre moto
ma guarda letta per quello che è vuol dire che a circa 6500rpm legata ad un banco dinamometrico al livello del mare a full gas eroga 11kgm e rotti.
non mi dice nulla su quanti km/h abbia preso in quarta salendo lo Stelvio.
apprezzo il tuo amore per quella moto, fatto salvo che il mondo è vario.
Per ME quella curva di coppia è sinonimo di rottura di palle, noia e sbadigli.
Abbinata ad una moto cosi pesante, x4.
Sullo stelvio, x8.
Le altre moto sono accese? :lol:
Sul peso hai ragione, anche alleggerita è comunque ben più pesante di una moto di oggi.
Sul fatto che possa essere noiosa (😳) de gustibus, ma se la provassi credo cambieresti idea 😉
ma guarda letta per quello che è vuol dire che a circa 6500rpm legata ad un banco dinamometrico al livello del mare a full gas eroga 11kgm e rotti.
non mi dice nulla su quanti km/h abbia preso in quarta salendo lo Stelvio.
In realtà i Nm sono 123, quindi 12kgm. Ma sono anche oltre 10 da 4mila giri in su, e guidandola si sentono tutti. Se voglio salgo in 4a, se voglio correre basta la 3a x fare sia i tornanti che i rettilinei (e in 3a fa comunque i 180, volendo...)
Ma ripeto, non è per dire che la mia moto è meglio di una MT10 o altro, ma per dire che una moto divertente sui passi, secondo me, se ha un 4cilindri deve avere coppia ai medi, non a 9mila giri...
Il bello è che, per come l'ho capita io, vi vantiate di non saper guidare....
questo è quelo che succede con una moderna s supernaked a 2000 giri senza controllo di trazione con la moto dritta.
https://www.youtube.com/watch?v=WW36lv46-hU
https://www.youtube.com/watch?v=WW36lv46-hU
in piega su una curva diciamo sul verdon senza parapetto ti ammazzi :)
@yuza.. la coppia massima a 9000 non ti dice che hai magari l'80% a 3000 (vedi il grafico che ti ho messo prima della s1000r)-- capisci che tu hai qualcosina in più con metà del regime utile e metà circa dei cavalli e 50 kg in più rispetto alle moto di cui si parla. (la xjr)
stai paragonando un furgone con una punto (se mi è permesso il paragone solo per rendere bene l'idea di cosa accade)
lehypernaked moderne sonod elle Bestiacce disumane che stanno in strada grazie ad un'elletronica sopraffina. le naked di una volta come le xjr e le bandit 1200 sono altro.
blackballs
13-05-2016, 15:40
se la sd1290 non riesce a marciare in terza a 2000 senza spegnersi dando gas di colpo è meglio che la riporti indietro.
in seconda a 2000 costanti riesce a muoversi?
ci cammina ancora liscio il mio 690 a 2000, ma in quarta.
allora quando veniamo a vederti fare le capriole all'indietro?
Quando vuoi ovviamente.non é la prima volta che sfotti e fidati che il sottoscritto ha la memoria buona.;)
Per il resto mi pare che si parli un pó per sentito dire.secondo voi l imbecille che si ribalta ai box ha spalancato da 2000 giri?guardate che é una moto non un drago sputafuoco!!
nicola66
13-05-2016, 15:51
Quando vuoi ovviamente.non é la prima volta che sfotti e fidati che il sottoscritto ha la memoria buona.;)
Per il resto mi pare che si parli un pó per sentito dire.secondo voi l imbecille che si ribalta ai box ha spalancato da 2000 giri?guardate che é una moto non un drago sputafuoco!!
secondo me l'imbecille ai box l'ha appena toccato il gas.
se lo girava tutto transitava all'indietro.
cmq io non sfotto mai.
chiedo solo dimostrazioni scientifiche.
blackballs
13-05-2016, 15:55
Quindi hai pure la memoria corta.tranquillo che quando vieni a vedermi ribaltarmi te la rinfresco io :D:D
Per lo stesso motivo per il quale sono qui: avere suggerimenti sulla moto da comprare (gs o 1190a) e per il qusle ho aperto un topic dedicato
dai...un altro con il tmax..
chi sei di là...?????:D
l'ha appena toccato il gas.
.
sarà che sono invecchiato ma il mio approccio alle moto non mie è sempre con il gas tutto chiuso. non oso pensare ai danni alla moto ed all'ego del motociclista.:lol:
nicola66
13-05-2016, 16:08
Quindi hai pure la memoria corta.tranquillo che quando vieni a vedermi ribaltarmi te la rinfresco io :D:D
anticipo che non ci tengo che tu rovini la moto.
lo so cosa succederà.
sei tu che credi che sarà come dare una manata con un burgman 400.
blackballs
13-05-2016, 16:11
Credo?mi sa che non hai capito che la moto ce l ho giá,mica me la faccio prestare:D:D
http://p2m.mbike.com/000/003/043/54020183.jpg
La vogliamo smettere con queste foto pornografiche?
Ho una certa età, potrei rimanerne offeso!
Te ne metto un altra per far capire al nostro amico della coppia sotto che la coppia ed il lavoro fanno la potenza ed avere 36 nm a 12000 giri in montagna fa divertire molto di piú !!
Foto vm 18
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Kawasaki%20ZXR400SP%2090.jpg
Video vietato a chi non ha almeno avuto l'eschimo
http://youtu.be/p1J5gnsjulU
http://youtu.be/p1J5gnsjulU
Ho aggiunto il video.. So giá che se lo vede aspes va a toccarsi in bagno
http://youtu.be/mS-gVHV4vgk
nicola66
13-05-2016, 16:41
la zxr400 è una moto che va bene a patto di non scendere sotto i 60km/h, cioè la classica condizione da pista, altrimenti ci mette una vita a riprendere. Su strada in salita poi lasciamo perdere.
E' li che i Nm fan la differenza, 36 per far ripartire 2 quintali e mezzo alla svelta sono un po' pochi, soprattutto se c'è da aspettare che il motore arrivi prima a 12k giri.
C'è da buttar dentro delle prime o sfrizionare delle seconde altrimenti uno scooter 300 ti lascia li.
Beh, é un concetto completamente diverso di andare. Il motore va usato tutto ed infondo, visto che le velocitá non ai fanno piú, almeno farlo girare paga!
http://youtu.be/6HSVC3kk5pY
http://youtu.be/6HSVC3kk5pY
Paolo_DX
13-05-2016, 17:06
la zxr400 in montagna era un bruttissimo cliente, ci ho fatto risse selvatiche ogni volta che ne trovavo una quando andavo in giro con la RD350 tarocca. Peccato ce ne fossero in giro poche. Tutte col marmittone, e quando gli correvi dietro, gridavano tutte, sempre. Adrenalina fuori dagli occhi..
Oggi ovviamente sono ancora divertentissime tutte e due se le sai portare, e altrettanto ovviamente in deficit tecnico pauroso con le moto odierne,e incurabilmente piu lente. Oggi.
Ma all'epoca, e lo ripeto, -SE le sapevi portare- ci facevi risse con quasi di tutto, anche in montagna, anche in salita. Quando si incocciava in un CBR600 o un gsxr750 in montagna, uscivano sempre risse fantastiche proprio perche i punti deboli di una erano i punti forti dell'altra, con elastici incredibili di due moto concettualmente opposte, dal risultato simile.
Se poi pero le beccavi in discesa, gli cantavi il de profundis. Stavi li, trotterellando in agguato seduto sulla tua bombetta 2t, con le pance degli scarichi piu grosse della gomma dietro, il sound roco da pornostar del bicilindrico yamaha, aspettando che il tizio col 4tempi facesse solo LA MOSSA di accelerare. Poi gli saltavi al collo e lo facevi pentire di non aver lasciato la moto in garage.
Se sei capace, anche oggi in montagna ci fai sudare tanti, sapendo che è solo un gioco.
sartandrea
13-05-2016, 17:08
non riuscirò mai a capire perché in questi video devono sempre montarli con musica del menga....
nicola66
13-05-2016, 17:29
non riuscirò mai a capire perché in questi video devono sempre montarli con musica del menga....
eccotene uno a cappella
https://www.youtube.com/watch?v=y_Ltpz_gO-Y
sartandrea
13-05-2016, 18:54
casso vuol dire uno a cappella :confused: :confused:
devo preoccuparmi?
ModMasBora
13-05-2016, 19:09
casso vuol dire uno a cappella :confused: :confused:
devo preoccuparmi?
Si definisce a cappella l'esibizione di un cantate o di un gruppo senza l'accompagnamento o l'ausilio di strumenti musicali cioè si sente solo la voce come nel caso del video dove si sente solo il rombo delle 2 moto
sartandrea
13-05-2016, 19:11
meno male...... pensavo peggio :lol:
ma il povero zxr 400 era guidato da uno che le cappella tutte le partenze :)
come acustica è decisamente meglio questo.
https://www.youtube.com/watch?v=kTBHHwqBbOY
https://www.youtube.com/watch?v=kTBHHwqBbOY
anche se sinceramente preferisco questo ma da noi sono introvabili.
https://www.youtube.com/watch?v=WgyR_pCvnxk
https://www.youtube.com/watch?v=WgyR_pCvnxk
E' comuqnue tutta roba che ha quasi 30 anni...
E non dirmi che non ti piace l'ululato del v4...
Capisco i nostalgici delle moto di 30 anni fa...ma rimango dell'idea che sto coso, ipercompatto , cortissimo, leggero e ipermotorizzato, e pure comodo, tra le curve possa risultare molto efficace e divertente, fino al punto da far apprezzare anche la sua estetica "coraggiosa"!
http://i.imgur.com/hwhUxBw.jpg
Paolo_DX
14-05-2016, 08:38
Capisco i nostalgici delle moto di 30 anni fa...ma rimango dell'idea che sto coso, ipercompatto , cortissimo, leggero e ipermotorizzato, e pure comodo, tra le curve possa risultare molto efficace e divertente, fino al punto da far apprezzare anche la sua estetica "coraggiosa"!
perfettamente d'accordo, io mi diverto un sacco con la tracer, la mt10 per quello e' sicuramente meglio. Comunque a me non dispiace.. sara un po strana ma ci sono in giro moto infinitamente piu brutte e meno concrete.
EnricoSL900
14-05-2016, 09:09
Ma solo a me ricorda il K/R, specie in versione 1200?
blackballs
14-05-2016, 09:18
L rd 350 l avevo nel 2000 insieme al runner 180.sul bracco in discesa andavo piú forte col runner 😂😂😂
nicola66
14-05-2016, 10:23
Ma solo a me ricorda il K/R, specie in versione 1200?
personalmente la yama è molto peggio
e non era facile fare peggio della K/r.
è impressionante il numero dei singoli pezzettini di plastica che compongono la linea della mt10.
se alla r1 montavano il manubrio alto lasciando solo il cupolino veniva un bijoux.
Flying*D
14-05-2016, 10:36
tra le curve possa risultare molto efficace e divertente, fino al punto da far apprezzare anche la sua estetica "coraggiosa"!
Anche a me piace , sull'estetica coraggiosa, forse dovresti guardare meglio gs e gs adv ultima serie, un estetica più che coraggiosa, imbarazzante, eppure sono ai primi posti nelle vendite
http://ecotbinventory.com/wp-content/uploads/2015/10/2016-BMW-R-1200-GS-Triple-Black-14.jpg
sartandrea
14-05-2016, 10:44
Ma solo a me ricorda il K/R, specie in versione 1200?
Kr 1200....:confused:
scusate ma sono sveglio da poco
era quel Bmw che montava la stessa sosp. del Guzzi Dondolino?
:lol:
AHAHAHA...Flying, in effetti hai ragione!!:lol::lol::lol::lol:
e adesso che mi ci fai pensare...parlando di moto similari recenti, direi che neanche la XR può definirsi convincente sul piano estetico, e forse può definirsi bella la nuova KTM 1290 GT??
visto il livello delle altre, siamo al concetto di bellezza relativa!!:lol::lol:
sartandrea
14-05-2016, 10:48
....
se alla r1 montavano il manubrio alto lasciando solo il cupolino veniva un bijoux.
tra l'altro l'aveva già fatto col R1 del 2002
nel mio quartiere ce n'è una....
nicola66
14-05-2016, 10:48
la forchetta a 3 punte li davanti del gs sarebbe condizione + che sufficiente per non comprarlo.
e ci han studiato su bene per farla così
Cosa intendi per forchetta??
nicola66
14-05-2016, 12:41
quella roba li sul parafango con 3 punte.
la preddisposizione per il ristorante.
sartandrea
14-05-2016, 12:46
in questi ultimi anni il Gs potevano farlo anche girato al contrario...
ne vendevano comunque a vagonate
in questi ultimi anni il Gs potevano farlo anche girato al contrario..ne vendevano comunque a vagonate
vero ..ma me hanno vendute a vagonate perché è una moto facile e divertente, oltre che comoda..., il che dimostra che poi, se c'è sostanza, la moto vien fuori..anche se il parafango anteriore a tridente fa storcere il naso!. :lol:
La forma di per se non è prioritaria rispetto ai valori dinamici di una moto, a meno che non si stia parlando di una HD e similari, dove le priorità si invertono e le capacità dinamiche divengono indifferenti per i loro estimatori!:rolleyes:
nicola66
14-05-2016, 13:37
il tuo discorso avrebbe senso se non fosse che esistono moto della stessa categoria con anche + sostanza, ugualmente facili e meno costose.
che nn caga nessuno.
nicola66
14-05-2016, 13:46
v strom 1000
ktm adv 1050
ModMasBora
14-05-2016, 13:48
Anche a me piace , sull'estetica coraggiosa, forse dovresti guardare meglio gs e gs adv ultima serie, un estetica più che coraggiosa, imbarazzante, eppure sono ai primi posti nelle vendite
http://ecotbinventory.com/wp-content/uploads/2015/10/2016-BMW-R-1200-GS-Triple-Black-14.jpg
E poi ti dicono che gli scooter sono dei plasticoni :eek:
Mi sembra che tra questa e l'MT10, una volta che saran da rottamare, il demolitore se ne farà ben poco: è sufficiente il bidone della plastica, come tutte le moto oramai
Bhe,...se fossero tutto ferro peserebbero 400 kg, farebbero 5 km /litro, non frenerebbero una mazza e sulle curve andrebbero dritte!!:lol::lol:
ModMasBora
14-05-2016, 13:58
Da tutto ferro a quasi tutto plasticoni...
il tuo discorso avrebbe senso se non fosse che esistono moto della stessa categoria (v strom 1000
ktm adv 1050) con anche + sostanza, ugualmente facili e meno costose.
che nn caga nessuno.
- Meno costose?...si certo
- ugualmente facili??...a velocità non elevate, potrei essere d'accordo (ma non ho ancora provato la MT10)
- stessa categoria e con più sostanza?...oddio..mi sembra un po' tirata!..La MT 10 è un 4 cilindri, le altre sono 2 cilindri, L'MT 10 ha potenza e prestazioni superiori, ed ha sospensioni stradali con escursione minore, il che condiziona il comportamento dinamico non poco. Insomma Fatico un po' a vederle tutte nella stessa categoria! ;)
nicola66
14-05-2016, 14:11
no alt
mi riferivo alla tua considerazione relativa al GS
mt10 e similia fanno un altro sport.
EnricoSL900
14-05-2016, 14:33
Kr 1200....:confused:
scusate ma sono sveglio da poco
era quel Bmw che montava la stessa sosp. del Guzzi Dondolino?
:lol:
No, era quella con la sospensione anteriore di Norman Hossack... quella che non affonda e funziona, hai presente?
sartandrea
14-05-2016, 15:15
stai a guardare il pelo nell'uovo. ...... :lol:
EnricoSL900
14-05-2016, 15:22
Oddio... parlare di sospensioni con un convinto vespista, ineffetti... :confused:
Ah... lo sai vero che io son figlio di un lambrettista praticante? :lol:
nicola66
14-05-2016, 15:25
chissà perchè bmw non abbia messo il duolever anche sulla serie R.
adesso che c'è il problema dei radiatori togliere il trapezio del telelever avrebbe permesso di tenere una moto molto + stretta.
non dico su gs e rt che tanto anche se son larghe fa uguale, ma sul rr e rs saltava fuori una bella cosa secondo me.
Andrea1982
14-05-2016, 15:56
10 kg di telelever di peso sull'anteriore su una rr non li vedo molto bene..
funziona egregiamente sulle altre bmw, ma non vedo un reitenberger in pista col paralever che non sente cosa gli succede all'anteriore
Anche secondo me..
È la cifra caratteristica di bmw dal 93 avere avantreni particolari più che altro per facilitare la guida a discapito della sensibilità...
Stamattina ho visto in bmw una 1200R 2015 accanto ad una 2014..
Che dire a questo punto mi prendo una jap qualunque
Andrea1982
14-05-2016, 16:10
ma infatti su moto come la serie r 1200 lo vedo benissimo.. son moto per turismo/ sgasatina sui monti comode ma divertenti..
io l'ho avuta per un paio di giorni la r1200r 2015 come moto sostitutiva vista da davanti sembra un cb1000r
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453260
nicola66
14-05-2016, 16:14
10 kg di telelever di peso sull'anteriore su una rr non li vedo molto bene
forse non hai afferrato.
intendevo che questa
http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2014/10/2015-BMW-R1200RS-studio-32.jpg?resize=635%2C476
con questo
http://www.studentimarconi.com/images/bmwk1200sforg.jpg
veniva fuori un bel macinino.
originale almeno.
Andrea1982
14-05-2016, 16:17
avevo letto sul rr.. ah ok capito.. sorry
sartandrea
14-05-2016, 16:38
Oddio... parlare di sospensioni con un convinto vespista, ineffetti...
ti sei mai chiesto il perché di quella particolare sosp. anteriore della Vespa, pensata quando le strade facevano letteralmente schifo e bisognava affrontarle con ruote da 8"?
no né. .... ;)
nicola66
14-05-2016, 16:53
la forcella della vespa
http://www.ildialogodimonza.it/wp-content/uploads/2015/03/vespa.jpg
l'avessero incernierata al contrario, avrebbe funzionato come questa
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9d/1967_BMW_R69S.jpg
la differenza è che quella piaggio in frenata si schiaccia, quella bmw tende a rimanere aperta.
sartandrea
14-05-2016, 17:10
osserva la cinematica delle due sospensioni, leve e cerniere ...... soprattutto a riposo, che nella Bmw si vede bene ;)
poi ipotizza le forze in gioco, considerando che la Vespa ha ruote da 8".....
forse non hai afferrato.
intendevo che questa
con questo
e poi il gudagno dove lo facevano?
per fare una forcella telescopica basta un tubo come canotto di sterzo e due piastre poi gli steli li compri dove vuoi.
http://www.gmrspecialparts.com/upload_asp/190foto1.jpg
li hai un telaio in alluminio a cui è fissata l'articolazione una serie infinita di biellette più la finta forcella.tutto da fare in casa.. puoi metterlo solo sulla K che la comprano i ricconi o la r la devi far pagare 20.000 euro e non la vuole nessuno
http://i.ebayimg.com/00/s/NDgwWDY0MA==/z/cEEAAOSw~OVWwOo6/$_35.JPG
http://bikeweb.com/files/images/duolever.gif
il telelever è la via di mezzo
bobo1978
14-05-2016, 19:34
Ammè il duolever è piaciuto di più del telelever
nicola66
14-05-2016, 19:42
io questo nn creto.
cioè come componentistica non c'è granchè nel duolever, le pressofusioni costano niente e saltano fuori già collimate di loro.
In una forcella tradizionale l' interno dei 4 bracciali delle piastre vanno rettificati e tutto montato perfettamente ortogonale.
Il fodero di alluminio del palo va tornito e anodizzato.
lo stelo in acciaio deve essere fatto preciso
boccole, tamponi,molla e idraulica dentro ce le monti a mano.
non è una cosa da poco, perchè nella forcella tradizionale ce ne sono tanti di pezzi e pezzettini.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |