Entra

Visualizza la versione completa : Divertirsi sui passi'...Che ne pensate di questo...COSO?'...


Pagine : 1 [2] 3

ghima
14-05-2016, 19:52
No Nicola ha ragione pep..
È l'industrializzazione chr costa non tanto la fusione in se...
E un telelever o un duolever hanno bisogno di particolari studiati ad hoc.
Mentre qualsiasi forcella di produzione ha bisogno solo di due piastre che possono essere tranquillamente di grande produzione anch'esse...
Il resto della geometria lo fai con il telaio e inclinazione cannotto...

nicola66
14-05-2016, 20:33
può essere
ma alla fine di che cifra parliamo?
perchè anche incidesse per 500€ in + sul prezzo, non li tiri fuori dopo 14mila di fronte ad una soluzione esclusiva?

Andrea1982
14-05-2016, 20:41
quoto ghima, la stessa forcella elettronica o no può essere montata su r1200r, su rs, su nine t , su s1000r ecc possono variare la piastra ecc ma anche solo come pezzi di ricambio a magazzino è una notevole razionalizzazione..

EnricoSL900
14-05-2016, 21:40
può essere
ma alla fine di che cifra parliamo?
perchè anche incidesse per 500€ in + sul prezzo, non li tiri fuori dopo 14mila di fronte ad una soluzione esclusiva?

BMW ha pensato che non valesse più la pena, evidentemente. E mi sa che ha anche ragione, visto che la maggioranza dei suoi acquirenti probabilmente manco sa come funzionano e a cosa servono, quelle soluzioni.
Se no quelli del marketing non ci avrebbero di sicuro neanche pensato a raccontare la boiata della "simulazione elettronica del telelever" sulla forcellina della R/RS... :lol:

iome86
14-05-2016, 21:46
Nicola, ti garantisco che 500€ di costo industriale su un prezzo finale di 14000€ sono un'enormità. Secondo me i duo/telelever resteranno solo sul modello di punta e spariranno da tutte le altre.
Edit: ho riletto, Nicola parla di 500€ sul prezzo di vendita. Sono comunque tanti, considerando che, se montano la forcella, sono soldi in più di margine (perché i prezzi ormai non li abbassano più)

peppone
14-05-2016, 23:20
A me i telelever sulle serie 1100 e 1150 son sempre piaciuti. In coppia o da solo davanti si gestiva veramente bene. Il riferimento é un uso stradale non un uso pista.era uno dei plus BMW . Adesso che é la plastica e il catalogo accessori, come ha detto nico, si toglie dalle moto si risparmiano soldi si aumentano comunque i prezzi e voilá un bel profitto. Telelever ed abs moderno piú le gomme di ultima generazione sarebbero la scelta top per uno che gira sulle nostre strade. Peccato perché le roadster BMW erano uniche

http://youtu.be/y5YJcAe2VSM

http://youtu.be/y5YJcAe2VSM

Stilee classe bmw le ha messe da parte per il tamarrismo puro

ghima
14-05-2016, 23:23
....che cagata presentare il dinamic esa della 1200R e 1200 RS LC come un telelever....l ho provata va bene per carità ma il telever è ben altra cosa...

nicola66
14-05-2016, 23:29
E mi sa che ha anche ragione, visto che la maggioranza dei suoi acquirenti probabilmente manco sa come funzionano e a cosa servono, quelle soluzioni.


ho il difetto di concedere sempre il beneficio del dubbio.

peppone
14-05-2016, 23:29
Ma poi quella forcella cosí aerta come se fosse un harley non si puó vedere.
Preferisco un bel tmax

Sgomma
15-05-2016, 08:14
al punto 1,45 del filmato, si vede bene la versione turistizzata con parabrezza, borse e paramani...alla fine mi sembra che la MT 10, messa così, potrebbe essere vista anche come un'alternativa a 4 cilindri alla
KTM 1290 SD GT.

https://www.youtube.com/watch?v=TQjcf9--2cs

blackballs
15-05-2016, 08:45
Bestemmia!!!!!!la gittí é unica!!!!! :D:D:D

Sgomma
15-05-2016, 09:02
Si si ma è anche vero che ...MT 10 e 1290 SD GT, sono 2 moto stradali, entrambe prestazionali, entrambe a manubrio alto, entrambe promettono divertimento nella guida sportiva e possono montare 2 borse e strizzare l'occhio agli spostamenti di lungo raggio, per entrambe il 2° passeggero sarebbe una sgradita opzione, e come se non bastasse, entrambe hanno una linea particolare.....voglio dire che quanto a destinazione d'uso mi sembra competano per accaparrarsi lo stesso utente, che potrebbe nell'acquisto porsi il problema se preferire l'una o l'altra proprio perché sulla carta attratto da entrambe!

Ovviamente ci sono anche elementi di distinzione importanti che possono indirizzare i gusti di questo tipo di utente, per esempio il motore bicilindrico o 4 cilindri, e magari anche il prezzo, 13.000 euro per l'MT, 18.200 euro per la 1290 GT....:-o

blackballs
15-05-2016, 09:08
Vero,le moto alla fine sono simili anche se credo che nel k l attidudine a viaggiare sia piú marcata,soprattutto come comoditá per il passeggero.la differenza di prezzo é tanta e infatti credo che vedremo molte piú mt10 in giro tra qualche mese che gt.io peró questo bicilindrico non lo cambierei con nessun 4 cilindri al mondo!!! 😊😊😊

Sgomma
15-05-2016, 09:45
Parlando di moto e di utilizzo stradale, la preferenza tra 2 e 4 cilindri, è una questione che da sempre divide profondamente le valutazioni, quasi senza punto d'icontro, una questione apertasi nei primi anni 80 e che ancora oggi vede schierarsi i motociclisti sulle due sponde tanto nettamente da far pensare che difficilmente si possano ugualmente apprezzare i due tipi di motore. :rolleyes:

Io ci ho provato, di bicilindrici ne ho avuti 4, incluso KTM, ed uno ne ho ancora oggi. Tuttavia rimango dell'idea che per l'uso stradale, specialmente se di lungo raggio, la maggiore elasticità, l'erogazione più regolare, il maggior allungo, la miglior trazione, il minor tasso di vibrazioni (con qualche eccezione) , rendano il 4 cilindri per me decisamente preferibile!...;) ..

Quando l'uso è stradale, turistico, o GT, il mio motto è: "i cilindri più sono meglio è!":!::!:

blackballs...pazienza, avremo due moto diverse, ma entrambe ottime!:lol::lol:

A proposito, parlando di guida molto sportiva, proprio ieri pomeriggio ho avuto modo di provare sulla divertentissima strada della Colonnetta (dove ogni anno svolgono una tradizionale cronoscalata), la Ducati Panigale 1200 R, moto da 35.000 euro con gli opzional che aveva montati, bellissima, bicilindrico strepitoso davvero, ma decisamente molto più affaticante nelle percorrenze di medio raggio rispetto ad un 4 cilindri di una R1, il bicilindrico Ducati con quelle pistonate ti consuma la resistenza fisica come una batteria quando a motore spento lasci i fari accesi. ..la prima mezz'ora va tutto bene, ma poi la luce si affievolisce in fretta!:-o:blob6:

sartandrea
15-05-2016, 10:06
dagli anni 80 sono ancora convinto di un mio parametro personale

il 4 cil. ha senso dai 750cc in su

tutti quelli che ho provato sotto questa cilindrata sono stati deludenti in quello che chiamo uso quotidiano.....

Sgomma
15-05-2016, 10:12
Sottoscrivo ...:lol:

blackballs
15-05-2016, 10:15
Sgomma concordo pienamente.la panigale peró come bicilindrico é un pó particolare,assomiglia piú a un tre che a un bicilindrico.per il resto come filosofia anche io preferivo il 4 cil ma poi,complice il fatto che abito in liguria,mi son reso conto che con 2 mi diverto di piú che con 4.pensa che l anno scorso sono andato vicinissimo a prendere l xr,l ho provata 2 volte e l ho trovata meravigliosa come credo sará meravigliosa anche l mt10.poi peró in austria han pensato bene di tirare fuori la gittí........:):):):)

peppone
15-05-2016, 10:23
KTM 1290 SD GT.




Quella é irrecuperabile esteticamente e poiha due cilindri..naaa

nicola66
15-05-2016, 10:24
cmq sarebbe da studiare sul piano sociologico come le case riescano a fare bere alla "massa" la vocazione GT relativa a moto che fanno 15 con un litro (ma 15 andando normalmente alla pari di una hornet 600) e che nn arrivano a 4.000km con una gomma 190/55.

blackballs
15-05-2016, 10:32
Quando la guido i consumi mi passano in secondo o terzo piano!!!:):):)

nicola66
15-05-2016, 10:34
perchè giri nel raggio di 50km da casa

peppone
15-05-2016, 10:40
Perché pensa a quanti soldi sta perdendo in svalutazione prima che si rompa e debba spendere 2-3000 euro di riparazione.. É tutto concentrato a sperare di arrivare a a casa e che qualcuno abbia letto l'annuncio di vendita su subito.it prima che ktm annunci la cancellazione del modello. Un po come ha fatto paci con il suo adventure

blackballs
15-05-2016, 11:04
Per 50 km uso lo scooter.peppone sono un pó leggende metropolitane.sono al quinto k bicilindrico e mai entrato in officina.

peppone
15-05-2016, 11:08
É nuovo dagli tempo ;)

ModMasBora
15-05-2016, 11:14
Perché pensa a quanti soldi sta perdendo in svalutazione prima che si rompa e debba spendere 2-3000 euro di riparazione.. É tutto concentrato a sperare di arrivare a a casa e che qualcuno abbia letto l'annuncio di vendita su subito.it prima che ktm annunci la cancellazione del modello. Un po come ha fatto paci con il suo adventure
Ed io che sto pensando d'acquistarlo un adv :eek:
Si rompono così spesso?

sartandrea
15-05-2016, 12:00
cmq sarebbe da studiare sul piano sociologico come le case riescano a fare bere alla "massa" la vocazione GT relativa a moto che fanno 15 con un litro (ma 15 andando normalmente alla pari di una hornet 600) e che nn arrivano a 4.000km con una gomma 190/55.

va beh dai
han messo la sigla GT perché hanno aggiunto un parabris e una sella più accogliente

chi fa vero turismo con mogliera e bagagli per un mese di seguito si prende roba come RT, se ha le idee chiare....




mo arrivano quelli col Gs o i pochi con il 1190 Adv :lol:

blackballs
15-05-2016, 12:01
Comprala tranquillo che ne conosco con 70000 km senza problemi

Saetta
15-05-2016, 12:59
Ne ho avuti 3 (950sm-990smt abs - 1190 adv S ) andato dal mecca solo per i tagliandi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
15-05-2016, 13:02
Io ne ho solo uno di 950 adv.E non conto più le volte che son rimasto a piedi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
15-05-2016, 13:03
ehilà è qui che si tirano le gufate?
http://www.romaperbambini.it/public/wordpress/wp-content/uploads/2016/01/160107_azucar.jpg

io cosa dovrei dire allora della mia che in due mesi è stata più in officina che in strada? mi è arrivato un altro foglio da bmw che dicon tutto a posto, il mio meccanico che mi maligna e dice che secondo lui entro 7/8k km rimango piedi.. buah.. se deve succedere succede a bmw, a ktm e alle altre..

nicola66
15-05-2016, 13:33
chi fa vero turismo con mogliera e bagagli per un mese di seguito si prende roba come RT, se ha le idee chiare....


quella platea li neanche le vede quel tipo di moto.
no qui la manovra è rivolta a quelli che di pancia desiderano morbosamente la SD normale, però gli da fastidio l'aria e una volta all'anno fanno un WE fuori casa . Per cui per non perdere la vendita hanno confezionato la sdGT.
E' come comprare una station wagon che non è ricavata dalla berlina ma dallo spider.

blackballs
15-05-2016, 13:39
La gt é semplicemente una sd piú completa e migliorata sotto tanti punti di vista.

nicola66
15-05-2016, 13:46
oppure una sd con 20kg di inutile roba in +

blackballs
15-05-2016, 13:59
Provale benino tutte e due e poi noterai le differenze

ModMasBora
15-05-2016, 15:23
La gt é semplicemente una sd piú completa e migliorata sotto tanti punti di vista.
Potresti farmela provare che magari csmbio idea e passo direttamente alla GT ;)

Sgomma
15-05-2016, 17:09
La gt é semplicemente una sd piú completa e migliorata sotto tanti punti di vista.

Per come la vedo io, visto l'uso che ne farei su distanze considerevoli, ...condivido!;)

peppone
15-05-2016, 18:55
Degli italiani non c'é mai da fidarsi. Sul forum ufficiale de ktmmisti esteri son bestemmie che volano.;)

E poi la gt é di un brutto che dovrebbero vietarle la sua immatricolazione.

EnricoSL900
15-05-2016, 23:15
cmq sarebbe da studiare sul piano sociologico come le case riescano a fare bere alla "massa" la vocazione GT relativa a moto che fanno 15 con un litro (ma 15 andando normalmente alla pari di una hornet 600) e che nn arrivano a 4.000km con una gomma 190/55.

Rotfl... :lol:

peppone
15-05-2016, 23:49
Comunque, il problema piú grosso di queste nuove moto sono i cruscotti...

Vuoi mettere?


http://s25.postimg.org/pdn9h7vtb/Contachilometri_SC_1975_1.jpg

Sgomma
16-05-2016, 00:19
Degli italiani non c'é mai da fidarsi. Sul forum ufficiale de ktmmisti esteri son bestemmie che volano.;)
.

Motivo??:rolleyes::rolleyes:

rasù
16-05-2016, 00:23
Oggi son stato (in auto+famigla) sul faiallo... era da un po' che non frequentavo.
Trovato grupponi da decine di gs 1200 lc e non, una manciata di multi, st, crf, tracer.
Davanti al rifugio 6 o 7 s1000r (mai viste così tante tutte insieme) in gruppo con supersport jap e ducati 1098 o 1198?
Premio eleganza ad una coppia di amici con un 851 e un 888.
Altra coppia amici con at vecchia ed at nuova.
Una rd350.
Coppia di amici con 1200lt e k1600. Qualche transalp.
Una raptor 1000.
Azz come passa il tempo e cambia il mondo.





Sent from my ASUS_Z00ED using Tapatalk

sartandrea
16-05-2016, 00:59
nessuno in PX??

strano.... :lol:

rasù
16-05-2016, 01:29
Anche un liberty c'era, non l'avevo citato...

Sent from my ASUS_Z00ED using Tapatalk

peppone
16-05-2016, 01:30
Motivo


Di tutto: dagli adesivi che si staccano ai motori che esplodono passano ai mono che grattano sul telaio perché montati al contrario e la ruggine sul telaio. Giustamente si lamentano per il prezzo pagato salato e che certe cose non le trovi nemmeno negli scooter.

Caro rasu.. Oggi il mondo é stranissimo . Son tutti dei vecchietti!!

Mancano i giovaniiiiiiiiiii e le giovani zavorrine!! Mandocass stanno???

rsonsini
16-05-2016, 07:32
I giovani stanno cercando di capire cosa fare per potersi permettere di spendere gli stessi soldi che spendono i signori più maturi per le moto.


Sent from my iPhone 

topcat
16-05-2016, 07:32
Io se posso anziché la RT LC uso un drz400 del 2004 .... anche il mitico ilfranz ne ha uno

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sgomma
16-05-2016, 07:38
Peppone...le zavorrine ormai si sono evolute anche loro! Quelle a cui piace andare in moto non vanno più sul sellino posteriore ma cavalcano la propria moto..e spesso una SS di media cilindrata....dalle mie parti ormai capita spesso che quando si incontra un gruppetto di motociclisti e si levano il casco..in alcuni casi scendano capelli lunghi ...
Segno dei tempi che cambiano:rolleyes:

Sgomma
16-05-2016, 07:47
Di tutto: dagli adesivi che si staccano ai motori che esplodono passano ai mono che grattano sul telaio perché montati al contrario e la ruggine sul telaio. Giustamente si lamentano per il prezzo pagato salato ...

Dei motori ktm che esplodono non ne avevo mai sentito parlare, degli ammortizzatori montati capovolto e successo proprio ad un mio conoscente con la 1190r presa nuova...incredibile!!

Comunque non so se sia collegato o meno ma dalle mie parti in questo periofo alcune ktm (1190- 1290 ADV) vengono vendute anche col 10% di sconto:D

nicola66
16-05-2016, 08:16
come casso si fa a montarlo capovolto? ha la manopola incorporata del precarico.
http://motorbikewriter.com/wp-content/uploads/2013/10/ik_arr_ktmvbmw_sep13-23-copy.jpg

rsonsini
16-05-2016, 08:23
C'è qualcuno a cui il clacson è partito a suonare fisso? Chiedo.


Sent from my iPhone 

Viggen
16-05-2016, 08:35
Comunque, il problema piú grosso di queste nuove moto sono i cruscotti...

Vuoi mettere?


http://s25.postimg.org/pdn9h7vtb/Contachilometri_SC_1975_1.jpg

Come sulla mia SM!!! E chi se ne frega sotto a quale regime strappa...:lol:

sartandrea
16-05-2016, 08:38
come casso si fa a montarlo capovolto...]

non porre limiti al lato oscuro dell'uomo.... :lol:

nicola66
16-05-2016, 08:44
sul 950sm il tachimetro è digitale.
nn c'è il contagiri se nn erro.
la velocità in digitale la preferisco, è + immediata come lettura,
se i numeri son grandi,
non come su certe che devi andare a cercarli,
tipo la ducati mts.

semplicemente fastidioso il contagiri a segmenti che corrono da una parte all'altra.

ghima
16-05-2016, 08:52
http://www.faster96.com/ew/ew_photogallery/images/294/g_gallery/GPX_KTM_990_p01.jpg

Viggen
16-05-2016, 08:58
Quella è la versione successiva, la mia ha solo il robo a dx...

rasù
16-05-2016, 09:01
Caro rasu.. Oggi il mondo é stranissimo . Son tutti dei vecchietti!!

Mancano i giovaniiiiiiiiiii e le giovani zavorrine!! Mandocass stanno???

in realtà i muniti di s1000r in effetti erano giovani e con zavorrine. tutti gli altri, come di norma, no.

nicola66
16-05-2016, 09:10
Quella è la versione successiva, la mia ha solo il robo a dx...

sx casomai

Sgomma
16-05-2016, 09:15
come casso si fa a montarlo capovolto? ...

Ecco..una cosa del genere mi aspetto che su una MT 10...Non possa accadere!

Per tornare in argomento..attendo di provarla e di leggere dopo 3 mesi i commenti di coloro che la MT 10 la prenderanno per primi ...poi deciderò il da farsi...vedremo se le aspettative saranno mantenute;)

nicola66
16-05-2016, 09:33
però come faccia
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/hyper-naked/mt-10.aspx?view=featurestechspecs
a prendere 11kg su
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/supersport/yzf-r1.aspx?view=featurestechspecs
è un mistero.

blackballs
16-05-2016, 09:35
Quella strumentazione é di un adv non di una sm 950

michele2980
16-05-2016, 09:54
però come faccia a prendere 11kg è un mistero.

Ottimizzazione della cartella caratteristiche della r1 ....

sartandrea
16-05-2016, 09:56
però come faccia....

semplice,
5.500€ di differenza....


i kg che contano e costano cari sono quelli che non ci sono.... (cit.)

Sgomma
16-05-2016, 10:05
però come faccia
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/hyper-naked/mt-10.aspx?view=featurestechspecs
a prendere 11kg su
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/supersport/yzf-r1.aspx?view=featurestechspecs
è un mistero.

A me sembra invece plausibile , (concordo con sartandrea)....da quello che Yamaha dichiara rispetto alla R1 ci sono variazioni importanti:

- Bielle non più in lega di titanio ma in acciao
- carter motore non più in magnesio ma in alluminio
- cerchi ruota non più in magnesio ma in alluminio
- albero motore con massa maggiorata
- tutti e 4 i collettori di scarico non sono più in lega di titanio ma in acciaio
- telaio reggisella più esteso e non più in lega di magnesio ma in acciaio

direi che 11 k in più si spiegano bene....comunque nel suo genere il peso rimane contenuto considerato che il peso col pieno dichiarato è di 210 kg, il che ad occhio fa un peso di 194 kg a secco (al netto del carburante olio e dei liquidi)...:cool:

nicola66
16-05-2016, 10:05
ah ok
capito, non avevo ancora letto sta cosa.

costosette però le differenze peggiorative al netto di una carena in meno.

michele2980
16-05-2016, 10:05
Più che cerchi telaietto e sebatoio che puoi fare? 11 kg sono tanti!

asderloller
16-05-2016, 10:06
comunque l'mt in versione "touring" fa meno schifo di quello che pensavo :confused:

Nomex
16-05-2016, 10:09
Peppone...le zavorrine ormai si sono evolute anche loro! Quelle a cui piace andare in moto non vanno più sul sellino posteriore ma cavalcano la propria moto..e spesso una SS di media cilindrata....dalle mie parti ormai capita spesso che quando si incontra un gruppetto di motociclisti e si levano il casco..in alcuni casi scendano capelli lunghi ...
Segno dei tempi che cambiano:rolleyes:
Si una ss perchè fa figa ma spesso non hanno idea di come si guidi

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Sgomma
16-05-2016, 10:16
comunque l'mt in versione "touring" fa meno schifo di quello che pensavo :confused:


Vedrai che piano piano, anche a qualcun'altro accadrà come è successo a me, che col tempo la moto appare interessante...

io probabilmente conoscendo le doti dinamiche della nuova R1 e sapendo che la ciclistica (il telaio, il forcellone e le forcelle ) della R1 è stata trasferita para para sulla MT10, sono condizionato dalla convinzione (presunzione?) che la MT 10 possa nel misto presentare una efficacia ed una agilità paragonabile a quella della R1 (e per di più a manubrio alto!!).:lol::lol:.e magari mi sbaglio, ma se è come penso, sono convinto che nel tempo verranno fuori parecchi estimatori!!;)

Sgomma
16-05-2016, 10:17
Si una ss perchè fa figa ma spesso non hanno idea di come si guidi


dillo piano...non è sempre così, comunque è l'unico vantaggio che ci rimane!!:lol::lol:

Nomex
16-05-2016, 10:19
Lo dico forte e chiaro!! Ma lo dico anche di certi ometti! Inutile prendere una ss se la usi x girare intorno casa o per viaggiare solo perchè ti piace ma non sei in grado di portarla.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

nicola66
16-05-2016, 10:23
aspettiamo la comparativa con tuono e s1000r le uniche altre 2 naked derivate dalle rispettive sbk.

Andrea1982
16-05-2016, 10:34
come comparativa oltre s1000r e tuono aggiungerei superduke r , z1000 e monster r...
per me in pista la tuono le fa fuori tutte in un giro..
in montagna sempre secondo me se la giocano tuono e superduke
comunque ve lo dico, se al posto della scritta Aprilia sulla tuono ci fosse il marchio Honda, o kawa o Yamaha la avrei già parcheggiata in cortile a fianco alla mia bambina 😅😅😁 detto ciò non escludo che tra un anno o due possa arrivare un superduke r usato è tenuto bene, comprato a cifre decenti come giocattolo da usare qui in zona , a quel punto levo la assicurazione alla mia e lascio fisse le carene da pista

sartandrea
16-05-2016, 10:38
...Inutile prendere una ss se la usi x girare intorno casa ....

l'ultima volta che ho girato (qualche anno fa) intorno a casa col R6 di un mio amico mi son chiesto come casso fa a torturarsi in quel modo

sarò vecchio io .....

sartandrea
16-05-2016, 10:40
....magari mi sbaglio, ma se è come penso, sono convinto che nel tempo verranno fuori parecchi estimatori....

moto con "design" particolare trovano sempre estimatori ....... quando escono dal listino


un classico... :lol:

nicola66
16-05-2016, 10:42
non sono d'accordo
le altre sono state progettate per la strada, non sono adattamenti di SS.
il monster nn ha + nulla di sportivo, la kawa è bellissima ma non ha niente della zxr10, la SD non è per nulla la RC8 svestita.

Andrea1982
16-05-2016, 10:53
su quello non ci piove ma derivate o meno non vuol dire che siano più o meno divertenti/efficaci /facili in strada
sarei curioso di leggere i commenti obiettivi di bravi tester.. oppure (editori se leggete son disponibile) fare una doppia comparativa, cioè fatta prima da tester professionisti e poi da uno qualsiasi scarsetto alla guida (sono quiiiiiii) perché (e qui si torna in tema) un pilota o un professionista riescon a tirare fuori le peculiarità di certe moto e sfruttarle al meglio, un normale cittadino no, quindi non è detto che il "normale /medio/scarso" sul passo x-y-z con la tuono si trovi bene o riesca ad andare forte mentre si possa trovare a suo agio come facilità di guida con la s1000r , con la mt o con la kawa..

nicola66
16-05-2016, 10:59
ma non è tanto il fatto di quale vada meglio o no su una strada larga 4 metri con buche, sabbia, bici, auto, camper, a volte contromano.
ma quale delle 3 si presta meglio ad essere convertita e soprattutto su quale si stia meglio e si resista per + km.

Andrea1982
16-05-2016, 11:12
ma non sono moto per fare km.. il titolo del 3rd è divertirsi sui passi.. quanti km di faranno mai.. le naked son nate come moto da sparo per il misto.. più comode delle ss, manubrio largo e alto baricentro più basso interasse più corto..'
per fare km e viaggi vai di tourer ..
ovvio che sui passi non fai lo sparo con la tourer come non fai il viaggio da 1000km con la naked ..'o meglio la fai ma poi ti raccolgono col
cucchiaino... come volendo li fai con una ss.. ma non son nate per quello..

chuckbird
16-05-2016, 11:27
Il problema è il solito: raggiungere il passo.

yuza
16-05-2016, 11:39
Che forse è poi il motivo x cui esistono certe moto....abbastanza comode da farci i 100/200 km x arrivare sulle strade giuste e abbastanza sportive x gustarsi le pieghe. Un compromesso, insomma, venduto come l'ultimo trend...

blackballs
16-05-2016, 11:41
Andrea Per fare lo sparo sui passi a cannone e i 500 km di autoban per raggiungere i passi hanno inventato la gittí ;););)

sartandrea
16-05-2016, 11:53
comunque.....

160cv come moto da sparo per passi :confused:



se in "passi" come questi riuscite a sparare tutti quei cv in un paio di occasioni per almeno 3" consecutivi ...... Rossi vi fa una pippa
e sempre se San Brembo vi fa la grazia :lol:

https://www.google.it/maps/dir/45.6823507,8.1838186/45.6738351,7.9827173/@45.6707366,8.0455104,11951m/am=t/data=!3m1!1e3!4m2!4m1!3e0

https://www.google.it/maps/dir/45.7511484,7.0358566/45.7343166,6.9722131/@45.7422688,6.9882018,5968m/am=t/data=!3m2!1e3!4b1

https://www.google.it/maps/dir/45.8051882,8.2725844/45.8229556,8.3626207/@45.8126716,8.3010433,5960m/am=t/data=!3m2!1e3!4b1



il giorno che tutte le moto da "sparo" avranno la telemetria di serie per leggere la potenza media erogata per salire al passo ....... in tanti ci rimarranno male :lol: :lol: :lol:

peppone
16-05-2016, 12:00
Dovete riguardare la prova che vi ho messo di MCN. Questa non é una naked racing ma é stata resa piú soft per poter godere della strada non per la pista. Si avvicina piú alla filosofia che una volt era della fzs 1000 fazer con il motorone della r1 2000 quindi ciclistica si rigorosa ma confort stradale tanta elettronica e gran motore per rendere l'uso in strada un piacere e non una tortura.
Riascoltatela qui.


http://youtu.be/V44IxCY1_kU

http://youtu.be/V44IxCY1_kU

Gekkonidae
16-05-2016, 12:08
Non leggo tutto e mi rifaccio solo alla domanda del primo post...

Vista ieri dal vivo sui navigli a milano... tanto tanto sesso!!!
Non ho idea di come vada, però è molto aggressiva e ben fatta, sicuramente l'aspetto è quello di un transformer! Mi piace!

Andrea1982
16-05-2016, 12:08
comunque.....



160cv come moto da sparo per passi :confused:







se in "passi" come questi riuscite a sparare tutti quei cv in un paio di occasioni per almeno 3" consecutivi ...... Rossi vi fa una pippa

e sempre se San Brembo vi fa la grazia :[/URL]







il giorno che tutte le moto da "sparo" avranno la telemetria di serie per leggere la potenza media erogata per salire al passo ....... in tanti ci rimarranno male :lol: :lol: :lol:

guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, se rileggi quello che ho scritto qualche post sopra, dico che le comparative se oggettive son belle ma vengono fatte da professionisti che riescono e son in grado di sfruttare i punti di forza più estremi di quelle moto, noi comuni mortali no, il mio discorso è che probabilmente un comune mortale si sente più a suo agio e sfrutta meglio una z1000 piuttosto che una tuono..
ps: quoto blackballs..
per gli altri esistono i carrelli... viaggi comodo in macchina non butti via un treno di gomme inutilmente puoi portarti i cambi di vestiti che vuoi e la
zavorrina non stressa..
vuoi fare viaggi solo in moto? prendi una tourer e sacrifichi un po' di teppismo stradale..
per chi obbietterà in pista di solito ci si va con la
moto sul furgone o sul carrello..
perché nn fare la stessa cosa per andare in vacanza? gran soldi risparmiati di gomme e manutenzione

blackballs
16-05-2016, 12:12
Sartandrea nella mia sono 173 non 160 :).tra l altro ora che ho accorciato un pó i rapporti sembrano ancora di piú!!!! :D
A parte tutto guarda che non serve la telemetria per capire che una roba del genere la sfrutti solo in minima parte ma il bello sta proprio lí.gironzolare con il motore sempre intorno a 5-6000 giri andando giá forte e ogni tanto tirare qualche marcia.ieri ho finito il rodaggio e nel giretto di 300 km finalmente l ho assaggiata un pó per quello che é realmente.ovviamente con corona +2 e senza tc sopra i 6000 giri é una cosa piuttosto impegnativa (soprattutto in liguria)ma per me vige sempre quella regola che se ho coppia e cv in abbondanza posso sempre decidere di non adoperarli,se invece mi mancano facile che mi ritrovi a bestemmiare inutilmente.per fare un esempio il prossimo week end vado in toscana e credo che avró modo di godere proprio come un riccio!!!

peppone
16-05-2016, 12:14
Fate i ragionamenti da vecchi perché siete vecchi! Da giovani stare 800 km sulla r1 r6 fzr cbr fireblade e zavorrina dietro con lo saino non ha mai creato problemi a nessuno. Da giovane ti mettevi il gel di plastica sui capelli e stavi ore in piedi a buzzirri puzzolenti per ascoltare un concerto dove non vedevi un casso.
Le crossover son da vecchi. Nessun ventenne va con la xr1000 e ha ragione.
Ma pare che di ventenni non ce ne siano piú.
La mt10 é per i quarantenni. Se non lo siete fuori almeno siatelo dentro! :)

blackballs
16-05-2016, 12:15
Ti quoto andrea.quest anno parteciperó a diversi raduni e motogiri sparsi per l italia e quando ne avró voglia caricheró la moto sul furgone e buonanotte,tanto lo uso poco e ne approfitto per ricaricare un pò la batteria!!!!

peppone
16-05-2016, 12:22
Le uniche moto sul carrello sono cross, enduro racing e uso solo pista. Le atre devono girare in strada e dato che ci sono gomme sport touring che vanno benissimo anche sulle ipersportive, montate quelle e fate il gostro dovere di farle circolare a beneficio di passanti ed appassionati che non possono permettersele ed almeno le vedono. Ne abbiamo le scatole piene dei suv a due ruote con triss allu .

Andrea1982
16-05-2016, 12:38
ah beh quello verissimo.. l'anno scorso un mio amico col cbr 1000 si è fatto Milano Bari borsa serbatoio e zavorrina zaino munita... fare si fa ma non ha molto senso.. oltre ai costi..
lo scorso anno appena presa la moto, preso dall'euforia andavo in giornata per una collaborazione che avevo da un collega 230 km andata più 230 ritorno.. arrivavo bello contento ma gomme sempre spiattellate costi di gestione assurdi, usura della moto ...'consumi "giusti" per l'amdatura, lo facevo per il gusto ma mi sarebbe costato meno un taxi 😂😂😂
a me le crossover non piacciono e son ancora troppo giovane ma perché ne vendono a pacchi? ci puoi fare la settimana in vacanza, ci puoi fare il giretto allegro per i passi, ci puoi andare a lavoro e anche al bar (al bar con tutte va' beh) son facili da guidare consumano "poco" e hanno costi di gestione più bassi..
ovvio che per i viaggi son meno comode di una gt..
sui passi son meno agili di una naked
in pista van molto meno di una ss
in fuoristrada un 250 da enduro gli dà una paga assurda
però con una moto fai tutto..
su per Alpi e Appennini naked e simil motard invece son le più facili e divertenti..

blackballs
16-05-2016, 12:57
A fine settembre scorso con un amico decidiamo di fare un week end veloce in alto adige.tra una cosa e l altra siam pronti a partire da chiavari alle 23.30 del venerdi sera.arrivati a parma inizia a piovere e ha continuato fino in val badia.noi comodamente seduti nel furgone insieme al mts e alla mia 1190.arrivati a colfosco alle 5, abbiam dormito 3 ore e poi via a scorrazzare per le dolomiti.la morale é che senza furgone non lo avremmo mai fatto e che ovviamente abbiamo speso un terzo di viaggio .l unico neo é che caricarle per caricarle allora avremmo preferito avere a bordo 2 smc 690 o qualcosa di simile!!! :D

michele2980
16-05-2016, 13:06
Certo che il mondo è bello perché è vario, ma comprare una GT e poi usare il furgone... È veramente lo specchio della nostra società, non abbiamo voglia di sbatterci un minimo manco per divertirci....

peppone
16-05-2016, 13:10
'
a me le crossover non piacciono e son ancora troppo giovane ma perché ne vendono a pacchi?
..


Perché i motociclisti sono sempre piú vecchi , hanno creato suv a due ruote che fanno la funzione che una volta era della spieder che si comprava nella famosa crisi di mezza etá.
Sono facili, fanno status,ci monti una serie di accessori superflui ma che fanno tanto avventura, ci puoi portare l'eventuale moglie le due volte che vuol venire e quindi si spaccia per un acquisto di coppia e non si litiga .
Fa molto social ed é un bel gancio tra uomini per fare amicizia..

Ci sono mille motivi scegline uno a caso che va bene.

Poi aggiungi che la dove si vendevano le supersportive adesso ci sono mille milioni di autovelox ed é la fine dell'uso stradale. Ma sono comunque oggetti che valgono il costo per la tecnologia ed i materiali non per i gadget..agli appassionati poaciono ancora anche se poi usano il suvvone con il triss allu perché la schiena no regge la pancia si schiaccia sul serbatoio ed i riflessi sono andati a farsi benedire 25 anni prima ;)

Sgomma
16-05-2016, 13:12
Fate i ragionamenti da vecchi perché siete vecchi! .....La mt10 é per i quarantenni. Se non lo siete fuori almeno siatelo dentro! :)

Le uniche moto sul carrello sono cross, enduro racing e uso solo pista. Le atre devono girare in strada e dato che ci sono gomme sport touring che vanno benissimo anche sulle ipersportive, montate quelle e fate il gostro dovere di farle circolare a beneficio di passanti ed appassionati che non possono permettersele ed almeno le vedono. Ne abbiamo le scatole piene dei suv a due ruote con triss allu .

Peppone.... oltre al quote, meriti una standing ovation!:D:D:D:D:D:D:D:D

peppone
16-05-2016, 13:18
.noi comodamente seduti nel furgone insieme al mts e alla mia 1190.D


A te dovrebbero rubarti la moto dal carrello e lasciarti una playstaton 4 con scritto :" della moto non capisci un casso! Usa questo che almeno stai in casa seduto sul divano al caldo, non fatichi, nno ti sporchi , non ti bagni e spendi anche meno.firmato Angelo Crippa.

michele2980
16-05-2016, 13:22
[QUOTE=peppone;9007751]A te dovrebbero rubarti la moto dal carrello e lasciarti una playstaton 4 con scritto :" della moto non capisci un casso![/QUOT

se prendi il vocabolario alla voce tatto c' è la foto di peppone

blackballs
16-05-2016, 13:24
Cioé 400 km d austrada di notte sotto pioggia battente é un divertimento?oltre al fatto che 2 moto spendono piú del doppio rispetto ad un furgone.

michele2980
16-05-2016, 13:27
Black non volevo dire quello e non volevo essere polemico nei tuoi confronti specificamente .
Certo che se l 'aveste fatto, tra 10 anni vi sareste ritrovati ancora a riderne insieme con piacere.

blackballs
16-05-2016, 13:29
A riderne e a darmi del coglione per quel che mi riguarda:D

michele2980
16-05-2016, 13:34
Ovvio si chiamano avventure o se preferisci " tu chiamale se vuoi emozioni" :) che è il motivo per cui non amiamo visitare i posti col pullman dell oratorio ma in sella a una roba che razionalmente non ha ragione di esistere

peppone
16-05-2016, 13:38
Cioé 400 km d austrada di notte che 2 moto spendono piú del doppio rispetto ad un furgone.


Non ci capiamo.. E non ti ho dato del coion sia chiaro non mi permetterei mai..stiamo parlando come se fosse al bar tra amici.

Vediamo di chiarirecon un semplice esempio:

Arrivare sull k2 con l'elicottero, mettere gli sci e tornare a valle dove ti aspettano con il pulmino per andare in hotel 4 stelle

Fare tutta la salita in cordata e poi tornare con gli sci.

Con una moto con scritto adventure sul serbatoio la seconda scelta é d'obbligo e prendere la strada facile di romantico ed avventuroso non ha nulla

euronove
16-05-2016, 13:39
Oltre a quanto detto sulle crossover, c'è anche da dire che altri segmenti negli anni si sono specializzati e diventati meno versatili, come le ss e le naked appunto.
A ben vedere con le ss di una volta ci si poteva andare al mare con la fidanzata, i tedeschi ci mettevano anche i tris di valigie.

Non mi stupirei se si scoprisse che la sella della (vecchia) CBR600F è più comoda di quella della NC700X!

Hopper
16-05-2016, 13:41
Qualcuno l'avrà già detto ma sembra una tuono..

peppone
16-05-2016, 13:45
La tuono si rompe prima di arrivare alla parte mista ed il divertimento finisce prima ancora di cominciare. Il motore yamaha su ciclistica yamaha con lo sviluppo che ha avuto in questi anni di vittorie é ineguagliabile sui pluricilindrici. E poi costa poco ed ha tutto il meglio della tecnologia moderna con il timbrino jap che é un plus non da poco

nicola66
16-05-2016, 13:45
Sartandrea nella mia sono 173 non 160 :).tra l altro ora che ho accorciato un pó i rapporti sembrano ancora di piú!!!! :D



accorgimento tipico di quelli che nn sanno usare una moto.
un 1300 per giunta, manco si trattasse di un'aprilia 250

Sgomma
16-05-2016, 13:48
comunque.....

160cv come moto da sparo per passi :confused:se in "passi" come questi riuscite a sparare tutti quei cv in un paio di occasioni per almeno 3" consecutivi ...... Rossi vi fa una pippa
e sempre se San Brembo vi fa la grazia :lol:

....il giorno che tutte le moto da "sparo" avranno la telemetria di serie per leggere la potenza media erogata per salire al passo ....... in tanti ci rimarranno male :lol: :lol: :lol:

Ma ancora a questo punto siamo...no dai non ci credo!!:rolleyes:

Pensi davvero che un 4 cilindri di 1000 cc da 160 cv, (valore che , non si faccia finta di non saperlo, esprime la potenza massima ed il relativo regime prossimo di solito a quello massimo) sui passi abbia senso solo se riesci a metterli giù tutti?:(

- A parte che, sul fatto che non si sfruttino tutti non generalizzerei...:lol::lol:
- ma soprattutto, considererei il fatto che, anche scegliendo una guida non impiccata ma comunque veloce, fluida, e molto scorrevole, sfruttando ove possibile le marce più alte, tale guida risulta tanto più efficace e piacevole quanto più il motore è fornito di coppia e potenza ai regimi intermedi. Ed è cosa nota che un 4 cilindri di 1000 cc con una erogazione valida per l'uso su strada, sia in grado proprio ai regimi medi di fornire una buona potenza alla ruota, ed è questo proprio il caso della MT10, che ha 6-7.000 giri presenta un gran bel tiro in grado di allungare bene anche coni rapporti più alti.
E una moto da 80 cv di sicuro ai regimi intermedi non lavora alla stessa maniera!

Che poi possa se richiesto, salire a 11.000 giri, tirar fuori 160 cv e raggiungere i 250 in una manciata di secondi, a me va solo bene...anzi benissimo, visto che quei cv non li lascio troppo spesso al pascolo!!:lol::lol:

euronove
16-05-2016, 13:51
La tuono si rompe prima di arrivare alla parte mista ed il divertimento finisce prima ancora di cominciare. Il yamaha su ciclistica yamaha con lo sviluppo che ha avuto in questi anni di vittorie é ineguagliabile sui pluricilindrici. E poi costa poco ed ha tutto il meglio della tecnologia moderna con il timbrino jap che é un plus non da poco

in effetti... io ho una percezione molto elevata dei contenuti tecnici di questo mezzo!
stai a vedere che il prezzo la penalizza :lol:

blackballs
16-05-2016, 13:53
accorgimento tipico di quelli che nn sanno usare una moto.
un 1300 per giunta, manco si trattasse di un'aprilia 250

Nicola questa cosa me l hai giá detta altre volte,non essere ripetitivo, dai che puoi fare di meglio.

Hopper
16-05-2016, 13:55
La tuono si rompe prima di arrivare alla parte mista

Mah, mai avuto aprilia. Era più una questione prettamente estetica.. sul confronto tecnico non saprei.

Viggen
16-05-2016, 14:13
sx casomai
Hai ragione...ma s.... s.... proprio non mi viene...:lol:

peppone
16-05-2016, 14:15
Sull'estetica non possso commentare.. Ognuni ha i propri gusti e quelli sono insindacabili ;)

Sgomma
16-05-2016, 14:25
...
per gli altri esistono i carrelli... viaggi comodo in macchina non butti via un treno di gomme inutilmente puoi portarti i cambi di vestiti che vuoi e la zavorrina non stressa..
vuoi fare viaggi solo in moto? prendi una tourer e sacrifichi un po' di teppismo stradale..
....

No non vorrei sacrificare nulla del piacere di guida...chiedo troppo?:!::!::arrow:!!

Personalmente l' utilizzo prevalente che faccio della moto, quando ho mezza giornata libera, sono 100 km di superstrada, 300 km di curve in giro per il Chianti, altri 100Km di superstrada per il ritorno, o in alternativa giri di 700 km in Abruzzo per l'intera giornata...e senza zavorrina.

l'ho fatto alcune volte col GS, ma dopo un po' mi scazzo perché sopra i 5000 giri mura e non va una mazza..
l'ho fatto spesso col K6 che nei suoi limiti è comodissimo e divertente, ma più di quanto da non gli si può chiedere,
L'ho fatto anche con la R1, che ti diverte da morire anzi di più, ma dopo 3 ore se non ti fermi sei a pezzi (a parte il fatto che se non hai le tasche la patente te la metti in bocca!)!

Io in questa moto, ci vedo una buona proposta ritagliata sul profilo di un'utenza che ha esigenze come le mie o similari!!:lol:

cliccare sulla foto per ingrandire
http://i.imgur.com/eHpTY3E.jpg

http://i.imgur.com/SBnHBWU.jpg

http://i.imgur.com/js8QD15.jpg

Da questa moto mi aspetto proprio questo, di non sacrificare il piacere di guida, e conservare una sufficiente comodità ed idoneità per gli spostamenti di lungo raggio.
La ciclistica interamente ripresa dalla R1 coniugata con un allestimento studiato per favorire gli spostamenti di lungo raggio , potrebbero dar vita ad una moto che ha più di un perché!

Andrea1982
16-05-2016, 14:37
fazerizzata a gusto mio ne guadagna in estetica...
comunque appena mi riesce la provo.. tanto il conce Yamaha è sotto casa mia.. davanti a quello bmw... 😁😁😂😂
ps riesci a fare 3 h con la r1?
la mia rr devo dire che è comoda ma tre ore nn le faccio, devo fermarmi molto prima al benzinaio 😂😂😂😓😓😁😁 soprattutto se lasciata su slick.. ✌️✌
in autostrada con un pieno faccio 230 km ..
se la uso solo per i monti son sui 150/170 km
non n pista fa litri/h come le barche 😂😂😁😁 ma giusto che sia così...

Campa
16-05-2016, 14:41
Il cupolino, in realtà è una carena, giusto?
In versione touring dovrebbe essere un bel vantaggio, nel senso che il cupolino maggiorato, non essendo fissato al manubrio, non dovrebbe dar nessun fastidio.
KTM ha dovuto creare la versione GT, per aggiungere questa caratteristica

Sgomma
16-05-2016, 14:50
la sosta carburante , non la considero!

nicola66
16-05-2016, 15:07
se riesce a far fare un 90/120 minuti così, su strade colà, senza problemi di sorta allora potrebbe essere interessante.
https://www.youtube.com/watch?v=jKRuo1L-eiY

https://www.youtube.com/watch?v=EAiqjCkaOps

peppone
16-05-2016, 15:14
Non gurado il vieeo perché quel cocpit é orribile, ma se capisco bene non esistono 120 minuti di strade consecutive simili e quindi cade il discorso ;)

nicola66
16-05-2016, 15:16
ci sono credimi.
ovviamente nn vedrai mai un video di 2 ore filate.
ma 150km filati così si fanno.
che poi nn è niente di che.

Sgomma
16-05-2016, 15:24
Peppo..anche so non son consecutivi è uguale dai!!:lol:.....

ma quello col KTM è FIL..??

peppone
16-05-2016, 15:29
il paesino va fatto a 50 e se uno lo fa ad una velocità superiore si merita di esser fermato e menato con il rastrello.

Someone
16-05-2016, 15:30
Giogo-Futa-Raticosa-Monghidoro e ritorno...per dirne una

peppone
16-05-2016, 15:32
eccone uno che va menato. li ci sono mille abitati e case e si deve rallentare ecco perchè dico che li so tutti coioni!

Someone
16-05-2016, 15:34
A parte il "coioni" che magari potresti evitare, ma, per farla in due ore mica devi andarci forte eh...

Anzinò, scusa, dimenticavo:
Peppone l'onnisciente ha parlato, pieghiamoci tutti a quanto affermato.
Scusa ancora

nicola66
16-05-2016, 15:39
il paesino va fatto a 50 e se uno lo fa ad una velocità superiore si merita di esser fermato e menato con il rastrello.

li era tutta con limite a 50.
anche in mezzo al nulla

peppone
16-05-2016, 15:40
stavamo dicendo che non ci sono 120 minuti di stradina vuota senza attraversamenti di abitati in italia. forse in aspromonte .. poichè bisogna attraversare posti dove c'è gente anziana, bambini e passeggini, la guida sport si interrompe e nessuno è in grado di mantenere 120 minuti di concentrazione... figuriamoci dopo gli anta abbondanti è già tanto se riesce a leggere i titoli del telegiornale :)

li era tutta a 50.


se la fai tutta a 50 a che ti servono 160 cavalli e la sfida della concentrazione

ti basta questo
http://images.moto.it/images/298347/HOR_STD/1000x/swap.jpg

senza i fermi e ti avanzano altri 30 km per fare l'allungo

edit: mi si costringe a guardare un video con una musica terrificante dove i 50 non si sono mai visti ..... va beh che la gente si beve tutto ma dire le bugie alla vostra età :)

Sgomma
16-05-2016, 16:19
Ahahah..che spasso!:lol::lol:..

peppo che ferro usi per andare su due ruote ??:lol::lol:

peppone
16-05-2016, 16:25
io vado con il legno.. sono un obsoaffezionato. :)

sartandrea
16-05-2016, 16:28
Ma ancora a questo punto siamo...no dai non ci credo!!:rolleyes: ....

ovviamente,
è un "caposaldo" del mondo reale ;)



un paracarro come il sottoscritto è convinto che nelle belle strade di montagna (quelle vere :confused:) 160cv servono solo dentro la propria testa

l'appagamento (legittimo) è il semplice fatto di averli.... non che servono, quando si è in pace col mondo

quando invece si sfida se stessi la vera faticosa scommessa è sparare un cv in meno del limite ultimo,
il ché vuol dire, a mente fredda e riposata, che metà di quei 160cv sono rimasti in stalla, e devi essere bravo....


questa è la realtà, per un paracarro (ottimizzatore :lol:) come il sottoscritto ;)

peppone
16-05-2016, 16:35
se si filosofeggia voglio dire anche io la miaaa!!!

avere il massimo è chiaramente giusto per il motociclista... anche se è evidente che nessuno lo sa usare, accresce l'autostima e per chi è basso fa crescere di qualche centimetro... se poi uno ha un gruppo di amici con la stessa idea è il passatempo migliore.. il classico "io ce l'ho più "

su strada però è sempre meglio la moto più agile con la cavalleria non esagerata che permette di aprire senza rischiare. oggi con l'elettronica questo parametro è morto perchè entri in curva apri lei sta li e appena raddrizzi tanti cavalli e tanta coppia ti spingono via e chi ti sorpassa più!


poi quando invecchi tutto va a farsi benedire e quelloc he conta è arrivare al bar dove ci sono gli altri più giovani e non farsi prendere per il culo perchè scendi con movenze da mal di schiena e la fascia non contiene più la panza nella tuta.!! :)

Sgomma
16-05-2016, 17:23
un paracarro come il sottoscritto è convinto che nelle belle strade di montagna (quelle vere :confused:) 160cv servono solo dentro la propria testa

il ché vuol dire, a mente fredda e riposata, che metà di quei 160cv sono rimasti in stalla, e devi essere bravo....
;)

Insisto: nel misto di montagna una moto potente (in questo caso da 160 cv) non serve per tirar fuori 160 cv a 9.500 giri, serve per tirar fuori i 90 cv a 4.000 giri, che ti consentono di riprendere e camminare sciolto anche in 5°-6° marcia e con la possibilità di allungare con facilità anche in strade in leggera salita e magari con poco più che un filo di gas...

in altri termini tu ti aggrappi al discorso della potenza massima troppo elevata per essere sfruttata fino in fondo, facendo credere che a questo punto una simile moto sia inutile!..
In realtà non è inutile, se è in grado di garantirti la metà dei cavalli già a 4.000 giri, che rendono la guida piacevole ma che non potrai mai avere su una moto da 90 cv di potenza massima!;)...se poi non sfrutti tutti i 160cv non conta na mazza ....

blackballs
16-05-2016, 17:24
Sgomma Tanto non la capiscono!!!! 😂😂😂😂

Andrea1982
16-05-2016, 17:28
quoto #380 e #381 e aggiungo in sicurezza perché non sei impiccato

peppone
16-05-2016, 17:30
io vi aro anche con i 54 cv e 3,8 kgm a 9500 del 4 cilindri suzuki da 160 kg...


oddio sono entrato nel mood!!! :)

Sgomma
16-05-2016, 17:35
ma non avevi detto che andavi con un pezzo di LEGNO (377)!!??:lol::lol:

peppone
16-05-2016, 17:39
allora tiro fuori dalla nafltalina il magnesio.. va bene????



e non ce l'ho più ma ne avevo anche altro di magnesio....
dopo te lo metto....!!

oi sons tato giovane anche io.. adesso faccio il cagacazz ma ero peggio di quelli con le tuono

sartandrea
16-05-2016, 17:40
Sgomma Tanto non la capiscono!!!! 😂😂😂😂

in effetti.... :confused:

Someone
16-05-2016, 17:44
in effetti.... :confused:

Te lo spiego io: Muraglione (per dirne uno), Suzuki Gsx-R 1000 K5, niente controlli tarpaminchia...volendo mettevi la terza a Dicomano e la levavi (per fermarti) in cima al passo.
In terza passava i 200 Km/h...

Sgomma
16-05-2016, 17:48
allora tiro fuori dalla nafltalina il magnesio.. va bene????

MA che roba è???...ma che hai un museo??:lol::lol::lol::lol:

peppone
16-05-2016, 17:49
i 200 sul dritto. non so il muraglione ma salendo sul giau i 200 non si possono fare. il muraglione è il muraglione cinese ? si non ci sono i 90?

peppone
16-05-2016, 17:54
ma che hai un museo??

certo il museo di peppone...

blackballs
16-05-2016, 18:02
I 200 sul giau no ma poco meno!! :D:D

Sgomma
16-05-2016, 18:18
Peppo così mi incuriosisci..!!ma farci vedere qualcosa di più no è?..:lol::lol:

a proposito vedo che si sta creando un "confronto generazionale"..non voglio far da mediatore ma qualcosa sul Muraglione lo trovi qui::lol::lol:
http://www.turismo.intoscana.it/site/it/itinerario/In-moto-verso-il-Passo-del-Muraglione/

sartandrea
16-05-2016, 18:24
...Muraglione (per dirne uno), Suzuki Gsx-R 1000 K5, niente controlli tarpaminchia...

jean,
levami una curiosità

adesso col Vstrom 1000, nello stesso percorso, quanto pensi di perdere in sec.

a naso...... ed essere sinceri ;)

peppone
16-05-2016, 18:31
si sta creando un "confronto generazionale"..



primo in pista eravamo in tre gatti :lol:
secondo in strada non c'era nessuno e le asfaltavano bene:lol:

terzo le gomme erano mille volte meno evolute e bisognava saper guidare

quarto eravamo più giovani .

oggi le condizioni del traffico sono proibitive, troppa gente e troppi contromano.

Someone
16-05-2016, 18:40
quanto pensi di perdere in sec.


Minuti, credo di perdere minuti.
Davvero.
Ho cambiato moto, amici (tre non ci sono più) e testa...
Mi son divertito in passato, ma erano altri tempi, con altre condizioni.

Sgomma
16-05-2016, 18:40
Peppo hai ragione...sopratutto sul troppi contromano....

ma insisto ..piantala di farci vedere solo i cerchi...porta indietro lo zoom!!:lol::lol:

pippo68
16-05-2016, 18:40
Piove ...............governo ladro.......

Andrea1982
16-05-2016, 18:43
quoto pippo68 e rilancio con un bel non ci son più le belle stagioni

Someone
16-05-2016, 18:47
...porta indietro lo zoom!!:lol::lol:

La foto del carter con la scritta "magnesium" è la foto di una Speed ;)

Andrea1982
16-05-2016, 18:52
@peppone post 394 perché hai montato sulla bimota quella grondaia?

sartandrea
16-05-2016, 18:54
Minuti, credo di perdere minuti.
Davvero.....

per gli 80cv in meno?

non so, tendo a credere che il motivo non è quello.....

Someone
16-05-2016, 18:58
Ma no che non è quello.
Il motivo è la testa, te l'ho detto. In questo hai senz'altro ragione.

Con i motard (che di cavalli ne avevano 60) io e i'Lomba stavamo davanti a gente col 1000.
Ma ti devi impegnare tanto.
Con un 1000 metti dentro una terza e arrivi in cima. Concentrato, certo, ma senza sudare.
Questo volevo dire

nicola66
16-05-2016, 18:59
Minuti, credo di perdere minuti.
Davvero.


minuti se sei partito da Arezzo.
da San godenzo a su a parità di traiettorie se ti cambiano 30 secondi è tanto.

ma nn vi cronometrate mai su segmenti di riferimento?

Someone
16-05-2016, 19:08
ma nn vi cronometrate mai su segmenti di riferimento?

No.
Ci sarebbe mancato solo quello ;)

peppone
16-05-2016, 19:18
quella grondaia?

perchè allora si usava quella che era aperta faceva le fiamme e quando finivi nella ghiai costava poco la sostituzione . non c'era il problema omologato o no :)

Andrea1982
16-05-2016, 19:20
Pippo ti vendo gli ex freni oro della mia ... metti una staffa di attacco ...

nicola66
16-05-2016, 19:21
Insisto: nel misto di montagna una moto potente (in questo caso da 160 cv) non serve per tirar fuori 160 cv a 9.500 giri, serve per tirar fuori i 90 cv a 4.000 giri, che ti consentono di riprendere e camminare sciolto anche in 5°-6° marcia e con la possibilità di allungare con facilità anche in strade in leggera salita e magari con poco più che un filo di gas...


permettimi un'osservazione
quando si parla di prestazioni bisogna fare riferimento a condizioni reali.
non c'è niente che faccia 90cv a 4000rpm.
e ti garantisco che nel momento che stai trasferendo 90 cv alla ruota di una moto standard (cioè una naked sportiva come una sportourer come una ss) a seconda del rapporto inserito stai tra i 100 e 220 km/h.

Andrea1982
16-05-2016, 19:26
io avevo perso la testa quando ho visto qs e con quegli scarichi da urlo..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/e4cff190823e2d5c7e99fadd5bed10d9.jpg

sartandrea
16-05-2016, 19:28
Ma no che non è quello.
Il motivo è la testa....

l'ho capito ;)

alla fine è una questione di approccio


consapevole dei miei limiti, sapere di avere 100&100cv sotto le chiappe ma non "miei" (spero che mi capisci) motociclisticamente mi sentirei un pirla....

guarda,
ieri mattina ho fatto un giro nelle mie zone,
per una serie di coincidenze ho cose talmente assurde di gente da 1000cv..... da farmi venire il dubbio se sono io che son fuori dal mondo delle moto...

volevo aprire un 3D,
poi ho pensato bene di lasciar perdere....

peppone
16-05-2016, 19:32
Pippo ti vendo gli ex freni oro della mia ..

guarda che quelli frenano benissimo.. basta bloccare quel casso di pistonicino la sopra la pinza che attiva il freno dietro.. vedi (tanto non si vede) l'iterposto cilindretto di blocco :lol:

qui parlavamo di bestiacce... i cavalli pera andare sono velleitari, ma quelli per frenare sono tanti e cattivi e la frenata integrale è ad minchiam..:lol::lol::lol:

e comunque per vedere se uno è da passi nons erve la supermoto , bisogna fare la discesa con questi freni e queste gomme e vedere chi arriva giù per primo. a salire con l'aiuto di gomme e motore son bravi tutti!!
http://oi67.tinypic.com/23wwvba.jpg

altro che africa twin abs pippe varie.

Someone
16-05-2016, 19:33
poi ho pensato bene di lasciar perdere....

E se lo dici tu, che se c'è da discutere non ti tiri indietro, ti credo sulla fiducia ;)

peppone
16-05-2016, 19:41
l

volevo aprire un 3D,
poi ho pensato bene di lasciar perdere....

e no adesso lo apri così ti racconto del tipo in laverda verde prato che ha fatto la strada con me da bobbio a piacenza tutta a 70 km orari con punte di 80 sul dritto.

Andrea1982
16-05-2016, 19:59
g
e comunque per vedere se uno è da passi nons erve la supermoto , bisogna fare la discesa con questi freni e queste gomme e vedere chi arriva giù per primo. a salire con l'aiuto di gomme e motore son bravi tutti!!
altro che africa twin abs pippe varie.

le moto da regolarità con doppio freno a tamburo le ho avute da ragazzino e ne porto ancora i segni...😂
per i freni attuali.... son ancora in lavorazione ma mi autoescludo dalla discussione...😅😅

yuza
16-05-2016, 20:04
permettimi un'osservazione

quando si parla di prestazioni bisogna fare riferimento a condizioni reali.

non c'è niente che faccia 90cv a 4000rpm.

e ti garantisco che nel momento che stai trasferendo 90 cv alla ruota di una moto standard (cioè una naked sportiva come una sportourer come una ss) a seconda del rapporto inserito stai tra i 100 e 220 km/h.



Quoto in parte. Il mio ferrovecchio di cui ho postato il lancio ne fa 60 a 4mila giri. Ma fa anche oltre 10kgm.

Siccome W=(Nm x 2 pigreco x rpm)/60 é la formula della potenza, ne deriva che se hai coppia in basso (e ci sono tanti modi di averla, tipo tanti cc, un bel turbo...) hai anche tanta (relativamente) potenza.

Come dicevo più su, non sono i 60 o 90 cv a 4mila giri che ti fanno andare forte in salita, sono i kgm....

E avere 160cv a 10mila non é sinonimo di tanta coppia in basso, é la curva che conta.

nicola66
16-05-2016, 20:28
non mi stancherò mai di ripeterla sta cosa:
il tuo ferrovecchio ne fa 60/4000 misurati ad un banco che è imbullonato a terra. E' una situazione normativa, non reale.
inoltre i 60 a 4000 li fa in quel attimo in cui a gas aperto il motore passa dal minimo al regime massimo.
Per tenere i 4000 costanti devi parzializzare.
quando parzializzi non si sa quanti cv faccia, tieni presente che non stai nemmeno usando 1100 cc in quel momento dato che nn si riempie al 100%.

a 4000 costanti in 5^ il 1100 dovrebbe stare tra i 120 e 130.
in piano in assenza di vento non consuma + di 30cv.
ci sono moto che con 30cv di potenza massima a manetta arrivano ai 150.

ghima
16-05-2016, 20:29
No scusa...
Peppone...
Sei Angelo Crippa???
Se si chapeau!!

rsonsini
16-05-2016, 20:49
E chi sarebbe?


Sent from my iPhone 

ghima
16-05-2016, 20:53
Uno che ne sa..un tot...
Endurista di lunga data..se non erro..
Cmq sia quando si inizia a scrivere di cose serie vengono fuori Nicola Peppone e pochi altri davvero...
Sembra che ci sia gente che vada in moto da tre giorni....

rsonsini
16-05-2016, 20:58
Ma come mai sospetti che sia lui?


Sent from my iPhone 

Andrea1982
16-05-2016, 21:07
dici che è l'amministratore delegato italia degli arancioni? perché qualcuno qui dentro come minimo lo bacia in bocca 😂😂😂

peppone
16-05-2016, 21:11
No scusa...
Peppone...
Sei Angelo Crippa???
!

ma noooo . era il biglietto che l'amministratore delegato di ktm italia Angelo Crippa lasciava sul carrello del nostro amico con l'adventure che se la riprendeva :lol:

Non fatemi passare per un millantatore plz!:lol:

Sgomma
16-05-2016, 21:22
permettimi un'osservazione
quando si parla di prestazioni bisogna fare riferimento a condizioni reali.
non c'è niente che faccia 90cv a 4000rpm.
.....

Nico erano numeri a caso per far capire il ragionamento...;)

peppone
16-05-2016, 21:24
ma perchè questa discussione è così bella equilibrata e la gente è così simpatica... ma siamo sicuri di essere nello stesso forum di sempre? ciòè possiamo parlare di bestie di gente che va piano e nessuno si fancul.... deve esserci un'allineamento di pianeti particolare... :)

Andrea1982
16-05-2016, 21:27
la calma prima della tempesta? eppoi sta per diventare un parte booh...

peppone
16-05-2016, 21:44
Ma se il nostro amico compra la mt10 fa la cena per festeggiare con noi sostenitori e offre un giro di ballerine in bikini o no?

Saetta
16-05-2016, 21:46
Perché in bikini ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

peppone
16-05-2016, 21:48
Perche poi lo togli. Se arrivano giá ignude perdi l'effetto pacco regalo

Sgomma
16-05-2016, 21:49
non mi stancherò mai di ripeterla sta cosa:
il tuo ferrovecchio ne fa 60/4000 misurati ad un banco che è imbullonato a terra. E' una situazione normativa, non reale.
inoltre i 60 a 4000 li fa in quel attimo in cui a gas aperto il motore passa dal minimo al regime massimo.
Per tenere i 4000 costanti devi parzializzare.
quando parzializzi non si sa quanti cv faccia, .....

Ecco ...a mio modesto avviso, questo ragionamento è corretto ma non toglie nulla a quello che si stava dicendo.

provo a spiegarmi con un esempio:...la K 1600 GT che ha una potenza massima dichiarata di 160 cv, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 80 cv (e questo è un numero reale!:lol:) , ed è vero che a 4000 giri costanti la potenza erogata essendo parzializzato il gas, sarà ancora meno, dico un numero a caso: diciamo 60 cv, ma questo accade per tutte le moto. Credo sia verosimile quindi ritenere, che una moto con potenza sensibilmente inferiore anche se con erogazione spostata molto in basso, non riesca a dare la stessa potenza a pari regime , la GS Lc sempre per fare un esempio, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 55 cv ed a regime costante saranno ancora meno, quindi a 4.000 giri la K6 mette a disposizione una potenza alla ruota decisamente superiore al GS...

tutto questo per ribadire che una moto con potenza massima elevata non necessariamente risulta inutile su un passo di montagna solo per il fatto che non si metteranno mai a terra tutti i cv, perché potrà comunque concedere maggiore potenza anche ai regimi intermedi.

Ora vorrei prevenire la solita obiezione che la potenza massima non è garanzia di buona potenza ai regimi intermedi...perché questo è ovvio, tuttavia spesso, per le moto stradali è così !:lol:

paolo b
16-05-2016, 21:53
(..) quando si inizia a scrivere di cose serie vengono fuori Nicola Peppone e pochi altri davvero (..)

..eh, davvero...

peppone
16-05-2016, 21:59
Em guardate che fate un sacco di conti senza l'oste...
Facciamo l'esempio canonico...

1 non parliamo di moto che hanno lo stesso peso
2 non parliamo di moto che hanno la stessa rapportatura
3 non parliamo di moto che hanno la stessa erogazione

Quindi, puoi fare la stessa identica curva con la stessa identica velocitá ma con metá fatica con

1 una moto di 160 kg con un terzo di potenza che la percorre a 9000 giri ed ha ancora 5000 giri utilili di motore, qui di con 35 cv

2 molta fatica con una che ha 60 kg in piú il triplo della potenza e che delega tutto allo pneumatico che deve essere enorme perché altrimenti parte per la tangente. Il pilota non si accorge perché mitiga tutto l'elettronica. L'unico vantaggi che ha é poi sul dritto quando apre.

La piccola invece ha il doppio della velocitá di percorrenza di curva ed apre mezzora prima

3 140 kg in piú il quadruplo della potenza e 1500 giri di regime. Entri come thron esci come flash ma ti affidi ciecamente alle gomme e all'elettronica sperando che tutto vada bene anche perché su una moto cosí non sai cosa succede sotto l'autoradio e non puoi minimamente intervenire.

É una semplice questione di gusti.. Solo che oggi va di moda l'enorme e l'esagerato e certa roba non si vede piú.

Sgomma
16-05-2016, 22:01
Ma se il nostro amico compra la mt10 fa la cena per festeggiare con noi sostenitori e offre un giro di ballerine in bikini o no?

Guarda..non sarebbe una cattiva idea..la cena non è un problema...per le ballerine devi pensarci tu che sei esperto!:lol::lol:

peppone
16-05-2016, 22:06
No ci pensi tu io ho messo bikini e giá saetta mi era al collo ad azzannarmi. Facciamo che offri cena e ballerine oltralpe verso est ( io sono restato indietro saetta magari ci aggiorna). Noi ti seguiamo con le nostre carrette.. Chi cerca di starti davanti con la tuono, e chi come il sottoscritto chiude la coda e raccoglie i cocci... Insomma un festone!!

Sgomma
16-05-2016, 22:11
Va a finire che qualcosa potremo anche fare...:lol:

A proposito correttissime le tue considerazioni..ma la MT 10 la metti nel caso 1-2 o 3.??.:lol:

Andrea1982
16-05-2016, 22:25
ocio però a non aver dietro il sodomizzatore col gs lc

peppone
16-05-2016, 22:35
Io pensavo in tutti e tre i casi.

Se la alleggerisci nel 1 se la lasci cosí nel 2 se la trasformi in touring nel 3.

Visto che una naked é eclettica, in base alle esigenze si veste come si vuole. É il bello di questo genere di moto che io preferisco chiamarle alla vecchia maniera: roadster!!

nicola66
16-05-2016, 22:40
dopo i passi bisogna sempre ricordarsi che se da una parte sono in salita dall'altra sono in discesa
e la discesa apre nuove prospettive, perchè 120km/h guardando verso l'alto sono molto + facili che guardando verso il basso.

peppone
16-05-2016, 22:46
Magari sulla ghiaietta e la striscia di gasolio... Ieri un camion trasporto animali vivi ad ogni curva perdeva liquami...

yuza
16-05-2016, 22:52
Ecco ...a mio modesto avviso, questo ragionamento è corretto ma non toglie nulla a quello che si stava dicendo.

provo a spiegarmi con un esempio:...la K 1600 GT che ha una potenza massima dichiarata di 160 cv, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 80 cv (e questo è un numero reale!:lol:) , ed è vero che a 4000 giri costanti la potenza erogata essendo parzializzato il gas, sarà ancora meno, dico un numero a caso: diciamo 60 cv, ma questo accade per tutte le moto. Credo sia verosimile quindi ritenere, che una moto con potenza sensibilmente inferiore anche se con erogazione spostata molto in basso, non riesca a dare la stessa potenza a pari regime , la GS Lc sempre per fare un esempio, a 4.000 giri tira fuori al banco circa 55 cv ed a regime costante saranno ancora meno, quindi a 4.000 giri la K6 mette a disposizione una potenza alla ruota decisamente superiore al GS...

tutto questo per ribadire che una moto con potenza massima elevata non necessariamente risulta inutile su un passo di montagna solo per il fatto che non si metteranno mai a terra tutti i cv, perché potrà comunque concedere maggiore potenza anche ai regimi intermedi.

Ora vorrei prevenire la solita obiezione che la potenza massima non è garanzia di buona potenza ai regimi intermedi...perché questo è ovvio, tuttavia spesso, per le moto stradali è così !:lol:



No replacement for displacement, dicono gli ammerigani

peppone
16-05-2016, 22:59
Veramente gli americani dicono questo:

http://youtu.be/gQQtgx4iG8E
http://youtu.be/gQQtgx4iG8E

EnricoSL900
16-05-2016, 23:45
E pensare che il K/R faceva cagare tutto l'universo biemmevuista... :confused:

Questa pesa meno, ok, ma:

1: costa il doppio di un 1200 usato perfetterrimotenutocomeloracolo e un buon 30% in più di un 1300 nelle stesse condizioni.

2: in chiave sport/touring, con quelle borse di tela e quel parabrezza da Vespa è veramente da zingaro. Non si può vedere.
Il K ha le sue belle borsettine ben integrate nella linea che si tolgono in un secondo, oltre a tenere il bagaglio sotto chiave (per quanto può servire, ok...).
Per la protezione aerodinamica, optare per la versione S o R/Sport o, se ci si accontenta, un cupolino trasparente, integrato e discreto sulla R.

3: motore 1200/1300 invece che 1000 e, pur con le dovute proporzioni perché stiamo sempre parlando di prestazioni mostruose, torniamo al famoso "no replacement for displacement".

4: ammémmipiaceilK :D

peppone
17-05-2016, 00:00
Avere la cilindrata del multyjet fiat é una vergogna non un vanto. Avere due cilindri come il multiair fiat é triste. Far stare 160 cv in 999 cc e farlo pagare meno di un monster o di un bmw boxer é un vanto non una vergogna. I discorsi sulle borsette da donna non li commento nemmeno, é roba appunto da donne e li lascio a chi abbina la tutina ai colori di guanti casco e moto. Yamaha con la serie MT non ha sbagliato un colpo e le ha piazzate tutte nella top ten . Il 4 in linea da sempre é il loro cavallo di battaglia. Gli altri possono solo insegure.. Come nelle competizioni ;) e sopratutte nelle vendite

blackballs
17-05-2016, 01:06
Orpo allora devo ridurre la cilindrata dell mia motina?!??? :eek::eek:

peppone
17-05-2016, 01:09
Chiamala motina é piú grande di una smart! Li serve il tiro del trattore aotto per muoverla ed il boxer 1200 lo possiamo lasciare. Certo che 125 cavalli sono inutili e un 90 cv con 999 cc e 29 km litro e 30 kg meno sarebbero stati perfetti.

Guarda che eleganza
http://images.moto.it/images/300268/HOR_STD/1000x/swap.jpg

In pratica un 850 evoluto ;)

friz
17-05-2016, 07:37
Andrebbe ricordato che i passi oltre a essere in salita e poi in discesa sono un mondo molto vario, il ghisallo non è lo julier, e il vivione non è il penice.

nicola66
17-05-2016, 07:49
poco ma sicuro.
ma sono dell'idea che chi senta la necessità di quel tipo di potenze non abbia in mente tracciati da equilibristi come un Vivione, Manghen o Gavia.

ModMasBora
17-05-2016, 07:58
Per fare delle belle strade, anche più di 2 ore di curve, non necessariamente bisogna andare sulle Alpi o sull'Aspromonte come ipotizzava qualcuno, è abbastanza fare, per esempio, Saturnia/San Gimignano per godere😉

Sgomma
17-05-2016, 09:52
poco ma sicuro.
ma sono dell'idea che chi senta la necessità di quel tipo di potenze non abbia in mente tracciati da equilibristi come un Vivione, Manghen o Gavia.

Son tutti belli da fare...certo un giorno fai il manghen poi magari il giorno dopo il Lavaze e il Mendola..ci vuole la moto che se la cava ovunque!!:lol::lol:

EnricoSL900
17-05-2016, 10:43
Avere la cilindrata del multyjet fiat é una vergogna non un vanto. Avere due cilindri come il multiair fiat é triste. Far stare 160 cv in 999 cc e farlo pagare meno di un monster o di un bmw boxer é un vanto non una vergogna. I discorsi sulle borsette da donna non li commento nemmeno, é roba appunto da donne e li lascio a chi abbina la tutina ai colori di guanti casco e moto. Yamaha con la serie MT non ha sbagliato un colpo e le ha piazzate tutte nella top ten . Il 4 in linea da sempre é il loro cavallo di battaglia. Gli altri possono solo insegure.. Come nelle competizioni ;) e sopratutte nelle vendite

Mi pare un discorso un tantino da tifoso, peppone, dai...
Che una cilindrata sopra i 1000 sia una vergogna lo pensi tu: io il mio 1300 che a 3500/4000 giri mi tira fuori dalle curve come sparato con la fionda lo apprezzo parecchio, per esempio. Oppure, tanto per dire, che il bicilindrico sia un motore triste lo pensi tu, io no.
Come continuo a pensare, dopo anni di borse buttate sulla moto alla meglio, che un set discreto, esteticamente sopportabile e facile da montare e smontare sia meglio di due borse di tessuto da sinti. Punti di vista.
Che i quattro cilindri Yamaha poi siano la perfezione scesa dal cielo non è proprio del tutto vero: vedasi in proposito il richiamo di cui sono state oggetto le R1 2015 che spaccavano i cambi come noci. Non per puntare il dito: la cazzata ci sta a tutti e l'importante è rimediare come sono certo sia stato fatto, ma proprio per sfatare il mito che tutto quello che viene dal Giappone è perfetto e a prescindere migliore di quello che sappiamo fare in Europa.

Sgomma
17-05-2016, 10:43
dopo i passi bisogna sempre ricordarsi che se da una parte sono in salita dall'altra sono in discesa
e la discesa apre nuove prospettive, perchè 120km/h guardando verso l'alto sono molto + facili che guardando verso il basso.

certo, in discesa serve una moto leggera con una buona ciclistica ed un buon impianto frenante, ma con la MT 10, considerando che è un 4 cilindri, ci siamo no?!:lol::lol:



E pensare che il K/R faceva cagare tutto l'universo biemmevuista... :confused:

Questa pesa meno, ok, ma:

1: costa il doppio di un 1200 usato perfetterrimotenutocomeloracolo e un buon 30% in più di un 1300 nelle stesse condizioni.

2: in chiave sport/touring, con quelle borse di tela e quel parabrezza da Vespa è veramente da zingaro. Non si può vedere.....

3: motore 1200/1300 invece che 1000 e, pur con le dovute proporzioni perché stiamo sempre parlando di prestazioni mostruose, torniamo al famoso "no replacement for displacement".

4: ammémmipiaceilK :D

Se il K ti piace ..discorso chiuso, se invece ne prescindiamo, credo che le due moto siano piuttosto distanti tra loro: e non tanto per le borse, quanto per la ciclistica, basti pensare che l'interasse della K 1300 r è ben 185 mm più lungo di quello della MT 10 ....in chiave passo alpino, è un altro mondo!!

E francamente non posso dimenticare che quando comprai il K 1300 nuovo, dopo appena 40 km cominciò a suonare la catena di distribuzione e nonostante tutti i miei tentativi non ci fu verso di farla mettere a posto..la vendetti per disperazione approdando al K6!:-o...(ma anche questo non fa testo!)

friz
17-05-2016, 10:44
Tornando alla moto in questione, in attesa di poterla provare, chiedo a Sgomma che mi pare abbia un R1 se ritiene che questo motore con le modifiche per renderlo più stradale, abbia quella piacevolezza anche andando a spasso, per capirci quella morbidezza da giri bassi senza vibrazioni che ti chiama la marcia più alta anche senza che ce ne sia la necessità, in fin dei conti questo motore nasce per girare prevalentemente alto, gli scoppi irregolari regalano carattere e sound ma sotto?

EnricoSL900
17-05-2016, 10:53
Sgomma, è vero che il K è ben più lungo di quasi tutte le moto in circolazione, ma tu che ne hai avuto uno sai più di chiunque altro che la moto è pensata nel modo giusto per fartene dimenticare appena fai due curve... ;)
E poi si parlava di passi alpini, non di valichi appenninici. Manco da lassù da un pochino, ma a parte casi specifici mi pare di ricordare che in linea generale si parla di strade ben più "aperte" di quelle che possiamo trovare sull'Appennino tosco-emiliano o tosco-romagnolo.
Per fare il Muraglione mi sto sistemando la Mito... :lol:

Sgomma
17-05-2016, 11:03
....
Che i quattro cilindri Yamaha poi siano la perfezione scesa dal cielo non è proprio del tutto vero: vedasi in proposito il richiamo di cui sono state oggetto le R1 2015 che spaccavano i cambi come noci. ...

..i tre richiami hanno riguardato nell'ordine
1) sostituzione di un tubicino della mandata dell'olio. Scelta precauzionale effettuata temendo che avrebbe potuto generare una perdita nel tempo
2) questo richiamo c'entra relativamete con Yamaha, in realtà è stato effettuato su richiesta di Ohlins, per verificare la corretta coppia di serraggio di un dado della sospensione posteriore, problema che riguarda il processo produttivo Ohlins
3) il richiamo vero è quello che riguarda la sostituzione degli ingranaggi del cambio: tale sostituzione è stata motivata non dal fatto che le R1 spaccassero il cambio come noci, cosa non vera, bensì dal fatto che una rottura di una ruota dentata con incavi per gli innesti, si è verificata su una moto usata per le competizioni dopo ore e ore di gare e di uso pista. Yamaha ha deciso quindi, prudenzialmente, di sostituire gli ingranaggi a tutte le moto.

Devo qui segnalare che il sottoscritto ha già effettuato tale intervento, presso il conce di Perugia. Il responsabile dell'officina pianificando tale lavoro, ha rifiutato ogni altro appuntamento ed ha chiuso l'officina per due giorni lavorando sulla mia R1, a lavoro finito non ho potuto vedere il minimo segno del lavoro effettuato, era tutto perfetto, come se non avessero smontato una vite...
Conl'occasione mi è stato fatto il tagliando gratuito, sostituzione dei pneumatici K3, sostituzione delle pasticche freno con le Z04!...ed oggi posso dire che è senza dubbio la migliore moto che abbia avuto in vita mia...mai vsto niente di altrettanto godibile e divertente nella guida sportiva!!;)

rasù
17-05-2016, 11:07
chissà quanto si saranno pentiti di non aver messo un cambio estraibile:lol:

EnricoSL900
17-05-2016, 11:10
Aspetta sgomma... non avevo assolutamente intenzione di sparare sulla R1, che è la millona che mi piace di più in assoluto, anche più della Ducati. Era per ricordare che nessuno è perfetto, tutto qui...

peppone
17-05-2016, 11:10
come un Vivione, Manghen o Gavia.


Hai citato il santo graal dei passi ..roba seria non patacche tipo raticosa..quando scrivi certe cose ti regalerei un etto di castrol tts..

pacpeter
17-05-2016, 11:27
il richiamo di cui sono state oggetto le R1 2015 che spaccavano i cambi come noci.

ha già risposto sgomma. voglio aggiungere che un richiamo non è indice di disonore per una casa. ci sta, nessuna ne è esente. il problema nasce quando il richiamo arriva tardi, dopo che millemila persone restano a piedi ( vedi ews) o potrei citare casi peggiori ( vedi flangia, antiscavallo distribuzione ecc)........

Sgomma
17-05-2016, 11:38
Tornando alla moto in questione, in attesa di poterla provare, chiedo a Sgomma che mi pare abbia un R1 se ritiene che questo motore con le modifiche per renderlo più stradale, abbia quella piacevolezza anche andando a spasso, per capirci quella morbidezza da giri bassi senza vibrazioni che ti chiama la marcia più alta anche senza che ce ne sia la necessità, in fin dei conti questo motore nasce per girare prevalentemente alto, gli scoppi irregolari regalano carattere e sound ma sotto?

La Mt 10 la proveremo quando arriva, fino ad allora possiamo solo fare dei ragionamenti presuntivi.

PArtendo dalla R1, per quello che mi chiedi posso dire che:
- Il motore gira davvero liscio e non da luogo a vibrazioni sensibili.
- E' vero il motore della R1 nasce per raggiungere agevolmente i 14.000 giri, ma a bassi e medi regimi ha un tiro formidabile e la velocità a salire di giri è decisamente elevata, malgrado i rapporti siano lunghissimi (per avere un'idea: 190 in 2° marcia, 299 in 5°)
- Il crosss plane da una trazione molto elevata, decisamente utile in uscita di cuva ed in fase di accelerazione.

Come sarà la MT 10?..possiamo solo supporlo:
- Il peso a secco è salito dai 179 kg della R1 a circa 190 che diventano 210 in ordine di marcia (dagli ultimi dati che ho trovato), il motore è stato profondamente rivisto per essere adeguato ad una guida stradale, è molto meno sofisticato, ma per farla breve, dai dati pubblicati da Yamaha, coppia e potenza della MT fino a circa 6.000 giri sono superiori anche alla stessa R1!..
- LA ciclistica (telaio, forcellone e forcelle) sono esattamente gli stessi della R1 !(non della R1M)
- i rapporti sono stati accorciati ed anche l'interasse è stato ridotto di altri 6mm

Mi aspetto quindi una moto che sia
- molto, molto svelta nell'ingresso curva, come la R1
- molto stabile in velocità, quasi come la R1
- più comoda e meno stancante della R1 (grazie al manubrio alto)
- con un motore meno potente ma pastoso, che non dia vibrazioni apprezzabili, che abbia un gran tiro ai medi, e la stessa trazione della R1, quindi più consono all'uso stradale

poi il tutto andrà verificato provandola!!

A quanto sembra, il motore è un portento. A 8.000 giri in 6° si è a circa 180, ma ci si arriva in pochi secondi e con facilità. Allungo e tiro anche con le marce alte sono da moto sportiva! Se vuoi avere un'idea di come girerà il motore lo puoi vedere qui:

https://www.youtube.com/watch?v=ie6GLmKgzoI

friz
17-05-2016, 12:07
Esauriente, ma quando arriva ?

Sgomma
17-05-2016, 12:25
si parla di fine maggio!:lol:

nicola66
17-05-2016, 14:07
Mi pare un discorso un tantino da tifoso, peppone, dai...
Che una cilindrata sopra i 1000 sia una vergogna lo pensi tu

anche io
anche io

nicola66
17-05-2016, 14:14
chissà quanto si saranno pentiti di non aver messo un cambio estraibile:lol:

vista la tipologia di moto secondo me dovrebbe essere obbligatorio.
anche perchè è una preddisposizione a costo quasi zero.
ce l'ha la er6n tanto per dire.

pacpeter
17-05-2016, 14:16
ci fosse uno che dica: avere un millone dà un gusto alla guida che moto più piccole non danno...........

piacere di guida......... quello conta, il resto sono chiacchiere ..............

blackballs
17-05-2016, 14:18
Io lo dico!! e un 1200 o un 1300 ne danno ancora di piú(a patto di avere pesi e ciclistiche accettabili ovviamente)

peppone
17-05-2016, 14:20
Beh io sono in fase di downgrade proprio per hé il millone pesante mi ha rotto i maroni e la motina svelta é piú adatta anche per la rottura di scatole dei 50 nei paesini ormai obbligatori e tassativi. Fare in terza 8 km di abitato ogin 25 km mi rompe con la moto che chiede pietá.. Poi esci e trovi i 70 e li sei al minimo in sesta. Il motore che canta almeno sulla piccolina lo senti, fa la curva al doppio della velocitá con un terzo della fatica e beve anche meno.
Il millone era uno spasso quando si poteva almeno fare qualcosa .

Il piacere di guida é nella ciclistica non nel motore che serve solo sul dritto

Un motore che fa 9000 giri ed uno che gira a 14.500 é ben piú gasante . Sul primo li vedi si e no una volta ma solo con la moto tuta diritta e il traction control attivo

Viggen
17-05-2016, 14:48
Sul discorso che il piacere di guida è dato più dalla ciclistica che dal motore sono abbastanza d'accordo, però bisogna avere un po' di esperienza per apprezzare una bella ciclistica. Io non sono certamente un manico e mi ricordo che tanti anni fa provavo le moto ed il centro di tutto era il motore. Con gli anni ed i km ho imparato a far scorrere la moto, a piegare come si deve, ad evitare ostacoli allargando e stringendo le traiettorie a piacere, insomma il motore è si importante, ma ora la prima cosa che mi colpisce è quando una moto ha una ciclistica del menga...
L'ultima spiacevole esperienza è stata con una MT09 con cui quasi mi accoppavo pensando di fare la stessa strada con la scioltezza con cui l'affrontavo col KTM...

peppone
17-05-2016, 14:54
Con le gomme di oggi i freni e le sospensioni che montano certe moto anche economiche si fanno cose che ai tempi erano inimmaginabili e ci si attaccava al motore. Quando scendo dal 150 dot 2004 e salgo sul 190 dot 2015 pegi apri e sta li mi dico che semplicemente non ha senso. Per avere un minimo di emozioni devi alzare esageratamente il ritmo e su strada non si puó.

sartandrea
17-05-2016, 14:54
....piacere di guida......... quello conta......

scusa,
ma fino ad ora fondamentalmente di cosa abbiamo parlato??

di come ognuno di noi interpreta il piacere di guida su (e giù) per passi, mi sembra.... :confused:

peppone
17-05-2016, 14:56
Nicola ha detto che le palle le vedi quando si va giú dal passo e su questo siamo tutti daccordo ;)

michele2980
17-05-2016, 15:15
Vergogna è una parola grossa ...magari è una scelta opinabile per chi non è in grado di sfruttare appieno neanche una moto più piccola .
Ma ovviamente ognuno fa quello che vuole !
Un po come quando vai in pista e trovi l ultima 1000 SS messa giù meglio di una factory SB e il tipo con tanta grana e poco polso viene sverniciato da un 600 di 15 anni con le carene rappezzate e le sospensioni da rifare voi cosa direste?

sartandrea
17-05-2016, 17:09
...magari è una scelta opinabile per chi non è in grado di sfruttare appieno neanche una moto più piccola ....


e si ritorna ai cosiddetti cavalli "miei"....
quelli che ognuno di noi è realmente in grado di sparare in una strada degna di una moto,
tutti gli altri servono, legittimamente, solo dentro la nostra testa....

d'altronde l'elettronica di oggi serve proprio a questo,
sparare tutti i cv solo sul dritto, asciutto, temp. sopra i 20° e umidità dell'aria sotto il 50%....:lol:

per tutto il resto molti rimangono in stalla :confused:

rasù
17-05-2016, 17:22
d'altronde l'elettronica di oggi serve proprio a questo

venderti una moto da 180 CV e mantenerti in vita per la permuta con il model year successivo:lol:

nicola66
17-05-2016, 17:22
ma quando parlate di sparare cv sul dritto, tipo 160cv, ce l'avete una vaga idea di cosa significhi?
l'ultima volta che ho avuto in mano una moto con soli 130cv, una semplicissima sv1000s, sulla cambiata 3-4 il display segnava 230, 4/5-245, 5/6-250. Poi stava finendo la tange. Sicuramente ottimista il tachimetro, però.
La tange qui è 4km.

blackballs
17-05-2016, 17:24
Ancora con sta cosa che i cv si utilizzano solo a 300 all ora.non c é proprio niente da fare.

rasù
17-05-2016, 17:31
ovvio che si usano per accelerare, ma con mezzi che fanno 0-100 in 2,5 secondi e che dai 400 m escono a 220 km/h, accelerazione e velocità sono inscindibili

http://put.edidomus.it/dueruote/prove_drt/nov_58.jpg

in 5 secondi sei già in zona ritiro patente per sempre:lol:

sartandrea
17-05-2016, 17:31
160cv per più di 10" consecutivi di sicuro li usi solo qui....

http://st.depositphotos.com/1827057/4034/v/450/depositphotos_40341931-Highway-view-from-above.jpg

blackballs
17-05-2016, 17:35
E anche se uno li adopera per 2 secondi in tutto il giorno e basta che male c é? Certo che per odiarli cosí tanto sti cavalli vi devono proprio aver fatto qualcosa di brutto!!! :D:D:D:D

nicola66
17-05-2016, 17:37
Ancora con sta cosa che i cv si utilizzano solo a 300 all ora.non c é proprio niente da fare.

scommettiamo che il tuo sdgt che ha il triplo dei cv del mio 690 sulle strade dietro casa tua non va da nessuna parte?

perchè passati i 120 ti manca il fiato.
a te non alla moto.

Bladerunner72
17-05-2016, 17:39
Ma 'nfatti, io no so perchè non girate con una di queste, neanche un cavallo e vi divertite come pazzi. Solo passi in discesa però

https://www.youtube.com/watch?v=5rRDJmfTmGA

Sgomma
17-05-2016, 17:49
scommettiamo che il tuo sdgt che ha il triplo dei cv del mio 690 sulle strade dietro casa tua non va da nessuna parte?

perché passati i 120 ti manca il fiato.
a te non alla moto.

Nico...non t'allargà (dicono a Roma) ...ma che vuol dire " sopra i 120 ti manca il fiato"??...dalle mie parti allora sarebbero in parecchi a girare in apnea!!:lol:

Bladerunner72
17-05-2016, 17:51
Sarà per l'allergia, è pieno di pollini da quelle parti. :)

blackballs
17-05-2016, 17:53
scommettiamo che il tuo sdgt che ha il triplo dei cv del mio 690 sulle strade dietro casa tua non va da nessuna parte?

perchè passati i 120 ti manca il fiato.
a te non alla moto.
Punto primo nessuno ha detto che sul bocco o sulla forcella un 1300 possa andare piú forte di un mono 650.

Punto secondo ti giuro sul mio pisello che il mondo non si ferma alla sola liguria e ci sono tanti bei posti dove un 1300 é dannatamente e infinitamente piú divertente del tuo frullatore che per altro forse gripperebbe nel tentativo di raggiungere certi luoghi.

Punto terzo ho avuto diversi monocilndrici(non prestanti come l lc4) e credo di sapere cosa dico.

Punto quarto per la scommessa quando vuoi a parte il prossimo week end che vado a motare in toscana.

Punto quinto far venire il fiatone a me non é una grande vittoria perché mi viene anche quando scorreggio!!!


Ps: prima o poi mi finirá in garage un smc-r ma sará sempre e comunque al fianco di un qualcosa col doppio-triplo del motore..

peppone
17-05-2016, 18:00
Certo che per odiarli cosí tanto sti cavalli vi

erchè la genteseria si fa bastare 70-80 cavalli e poi vuole le cavalle, due cavallone e tre puledre da frustare dopo un lungo giro in moto.

gli altri restano con i cavalli da bar e niente puledre da stalla...
quindi una bella motina da 7000 euro e poi i restanti 15.000 per le puledrine.

https://4.bp.blogspot.com/_hKkYZ9GWzKA/TLWeTJv1eFI/AAAAAAAAGJw/RkBdPSo7Ub0/s1600/naked_motorcycle.jpg

sartandrea
17-05-2016, 18:05
personalmente non odio di certo la potenza di un motore..... e nemmeno adoro una potenza che non userei mai per evidenti "limiti" stradali e del mio polso dx di 53 anni :lol:

non sto scrivendo che ho ragione,
esprimo il mio piacere di guida che si basa anche nel riuscire a sfruttare tutti i cv che ho a disposizione, oltre a pagarli quotidianamente

se un giorno comprerò una moto da 160cv autorizzerò mia moglie a darmi del pirla (vabbé, lo fa anche senza autorizzazione...) perché il mio polso dx non sa usarli

ne tanto meno dico che la MT10 deve rimanere in vetrina....


tutto qui ;)

peppone
17-05-2016, 18:07
un 1300 é dannatamente e infinitamente piú divertente del tuo frullatore .


io sono convinto al 100% che il tuo 1300 con millemila cavalli e coppia con sopra te fa la stessa identica figura barbina che hanno fatto questi con le 1000 hypersport contro questa piccola ninja 250 con 33 cavalli e 2 kgm di coppia (mettiamone 36 per loscarico) semplciemente montando due gomme non da passeggio..
come vedi vanno solo sul dritto e poi al curvone... ciao ciao!!:lol::lol::lol:

https://www.youtube.com/watch?v=Kz03sQeX02c

https://www.youtube.com/watch?v=Kz03sQeX02c

le cilindratone ed i cavalloni sono per le pippette che nons apendo curvare aprono sul dritto... ma guarda che è da sempre cos, è solo che il marketing oggi ti illud dicendoti che con l'elettronica puoi compensare la scarsa manetta al polso.. ma alla fine cambia poco avere un 1300 ;)

blackballs
17-05-2016, 18:10
Sartandrea sai quante cose ci sono nelle nostre case che sono superflue o che non siamo in grado di sfruttare appieno???a tonnellate,partendo dagli smartphone passando per gli elettrodomestici e tanto altro!!!semplicemente un oggetto puó far piacere anche il solo possederlo.😉

peppone
17-05-2016, 18:11
se un giorno comprerò una moto da 160cv a

un momento: tu devi comprarti una moto da 160 cavalli , ma se puoi anche 250. la vita è breve e godiamoceli sti soldi prima di lasciarli ai vermi.

che poi si discuta sul fatto che siano o no utili è un altro discorso. Siamo tutti motociclisti ed ognuno deve pensarla vederla e spararla grossa come si fa con i pescatori. Qui non siamo ultras del calcio siamo sognatori.. ci sono i giovani sognatori i sognatori disillusi.......... :D:D:D:D


un oggetto puó far piacere anche il solo possederlo.��

te la butto li.. non stai parlando di una moglie vero? :)

sartandrea
17-05-2016, 18:12
però......

la cosa veramente strana è un'altra,

non s'è ancora visto chi sappiamo ..... per dirci che siamo delle vecchie mezze-pippette


strano .....

blackballs
17-05-2016, 18:14
Peppone anche tu come quell altro non vuoi capire.qui non si sta parlando di tempi sul giro ma di piacere di guida.e se una persona,o 10,o 1000 vi dicono che hanno piacere a spalancare una marcia sul dritto,o in curva o per traverso,dovrebbe bastare a farvi capire che ognuno di noi si diverte a modo proprio.e comunque attenti,non tutti quelli con i milloni sono impediti;)

peppone
17-05-2016, 18:14
fino a quando non vende il suo trattore e non viene ad elogiare il nuovo acquisto non si vedrà mai più

Bladerunner72
17-05-2016, 18:15
Peppone

Quel video della kawa 250 è stato fatto con un pilota professionista alla guida mentre gli altri erano semplici appassionati che giravano con le loro moto, era uscito su Moto.it e lo avevano spiegato chiaramente.

Someone
17-05-2016, 18:16
160cv per più di 10" consecutivi

Li usai nel 2005 in autostrada dalle parti di Verona...
Tutto prescritto ;)

peppone
17-05-2016, 18:17
Peppone anche tu come quell altro non vuoi capire.

guarda che ti capisco benissimo.. sto solo menandola per passare il tempo con piacevoli "commensali".. una volta dico che è figa la motona, laltra che fa schifo ecc ecc ecc. io però le ho in casa.. 400 600 750 1000.. ma non dico che il 1000 è meglio delle altre .. ognuna ha il suo fascino e sono tuutte belle . però la 1000 la do via non ha più senso sulle strade odierne figuriamoci un 1300.:lol::lol:

Someone
17-05-2016, 18:19
Punto quarto per la scommessa quando vuoi a parte il prossimo week end che vado a motare in toscana.


Ottimo! Io vengo a fare il notaio, no, vabbè, il giudice, si, si, ok, l'avvocato (minuscolo) della tenzone...
Ditemi dove e quando! ;)

blackballs
17-05-2016, 18:19
A me piacevole commensale non me l ha mai detto nessuno!!!!tu non sai chi sono io!!!!!!!!

Someone
17-05-2016, 18:20
è figa la motona

Leggendo di furia avevo inteso "la figa è monotona" :rolleyes::lol::lol::lol:

blackballs
17-05-2016, 18:21
Ora vi saluto.porto la gittí a fare il tagliando dei 1000 e intanto chiedo se si puó aggiungere qualche cv!!!!!!

peppone
17-05-2016, 18:23
con un pilota professionista .

ma no è uno che si va in moto e fa qualche garettina
https://avatars0.githubusercontent.com/u/9101?v=3&s=460

ma aveva affittato la moto che usano per i corsi li a laguna. ha fatto il corso anche un amico con quella motina :)

e comunque li ara tutti dal basso dei 36 cavalli segno che appassionati o no i cavalli non contano una fava li infila tutti in staccata e percorrenza di curva.. poi sul dritto son bravi tutti a girare la manetta.:lol::lol:

Bladerunner72
17-05-2016, 18:25
Si parla di un PILOTA contro gente che va in pista magari una volta all'anno con la propria moto, è un paragone senza senso.
Certo che se metti Marquez su una Moto 3 e Pinco Pallino sulla Honda Motogp, vince Marquez, ma questo non significa che una Moto3 ed una Motogp in pista vadano uguale.

peppone
17-05-2016, 18:26
"la figa è monotona" :rolleyes::lol::lol::lol:

in quel caso la richiesta di ban permanente sarebbe stata d'ufficio.:lol::lol:

sartandrea
17-05-2016, 18:30
Leggendo di furia avevo inteso "la figa è monotona" :rolleyes::lol::lol::lol:

hai letto bene...

nessuno ti ha detto che il culo è la figa di domani?


esci da casa ogni tanto.....