Entra

Visualizza la versione completa : CRF1000L Africa Twin [pt. II]


Pagine : [1] 2 3

er-minio
14-01-2016, 23:18
continua da qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450444&page=22

blackballs
14-01-2016, 23:22
Eravamo rimasti che il 990 é un catorcio statico..................

EnricoSL900
14-01-2016, 23:24
http://vignette3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/6/6d/Palle.gif/revision/latest?cb=20070630135430

kadosh
14-01-2016, 23:27
Quando sbiella?

tigrotto
14-01-2016, 23:42
Azz nuova Africa vs 990 adv ..il catorcio si difende mi pare 😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobbiese
14-01-2016, 23:48
Nono... e' vecchia africa cessa contro 990

blackballs
14-01-2016, 23:49
É risaputo che la vecchia africa é superiore al 990........:D:D:D:D

nicpett
14-01-2016, 23:50
E per la propieta transitiva a quella nuova

EnricoSL900
15-01-2016, 00:14
Dico la mia. D'altra parte mi sento quasi in diritto di farlo visto che a forza di veder threads su questa benedetta moto alla fine l'altro ieri sono persino andato a vederla in concessionaria... benché sapessi fin da prima che non è nella maniera più assoluta la tipologia di moto che fa al caso mio.

E' una Honda. La avete paragonata con tutto quello che su questa terra gira su due ruote... manca forse la R1 ma credo che stia per essere proposta.
La verità è che non è altro che una Honda. La milionesima pallosissima Honda.
Non esiste nemmeno lontanamente che venga accostata a un K990, con i suoi pregi e i suoi difetti: mai provato, ma quello è un mezzo per chi cerca il lato emozionale dell'andare in moto, non la noiosa perfezione di una lavastoviglie giapponese.

La cosa più bella che leggo di continuo è che siccome è Honda è affidabile per definizione. Come se una Honda non si fosse mai rotta nella storia; e poi... asettica come è, se si rompesse pure sarebbe una bella fregatura.
Ok che l'affidabilità è importante, ma la moto è un giocattolo, e i giocattoli si comprano col cuore, non con la testa. E se una moto "mi serve" perché mi deve fare da mezzo di trasporto... allora ne prendo una che non costi 17000 euro fra cazzi&mazzi. Altrimenti, se deve essere un giocattolo, che sia divertente, cavolo... mentre qui non ho letto una sola parola che descrivesse trasporto emotivo in chi l'ha provata o l'ha portata a casa. Tutti a dire che va bene, che il cupolino protegge, che il motore è lineare, che la posizione di guida è corretta, che tutto funziona per come deve funzionare... e poi il niente. E che palle!
Ce ne fosse uno che dice che si diverte a guidarla, questa moto! Io se non mi devo divertire a guidare vado in macchina... e anche quelle non sono tutte uguali.

E comunque, giusto per onestà ho deciso di provarla, la Africa Twin: sia mai che alla fine mi sbaglio e se una moto va bene non è importante che sia anche divertente da guidare. Ma per come son fatto io mi sa di no... :-o

Alessandro Silvestrini
15-01-2016, 00:26
Anche tu hai ragione Enrico, ma anche qui ci sono tanti modi di emozionarsi e divertirsi. Io ad esempio vengo da un passato di moto sportive e una volta andavo in giro con gli amici col pallino di abbassare le saponette. Non ce ne fregava un tubo della destinazione. Cercavamo curve da saponette a terra. Stop. Poi si cambia. A volte in meglio a volte in peggio. Io adesso amo girare in moto per andare a vedere delle cose, fare una mangiata, due foto. E mi piace la guida allegra piegando tanto ma senza mai forzare col gas e coi freni....fare scorrere la moto....per fare questo basta anche una V - Strom 650 che di motore ne ha giá abbastanza. Poi peró mi piace la coppia più che la potenza. E la capacità di carico...
Mmmm forse farei meglio a guidare un camion.....o un Hummer.....boh
..lampeggi bikers....comunque sia kilometri a profusione.....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
15-01-2016, 00:36
Ma anche io ero così e poi sono cambiato. Ma non per questo dopo aver visto lavastoviglie tutto il giorno dato che lavoro all'Euronics poi ho voglia di usarne una per andare in giro nel fine settimana! :lol:

Oh, poi quello strano sono io, ci mancherebbe. Ma anche per fare l'uso che descrivi tu, se non ho la fidanzata dietro preferisco uscire con il vecchio Ducati SS750 del '91 che col K1300S. Moto che per tanti è adrenalinica e che io invece trovo un filo noiosa per quanto è "elettrica" a livello di erogazione e morbidina sulle sospensioni.

Sì, scusate. Son strano io... :lol:

EnricoSL900
15-01-2016, 00:39
Ah, giusto per tornare in tema, io fra una V-Strom 650 e una Africa Twin vedo molta più differenza nel costo che nel risultato.
Tanto son due mezzi per andare in giro rilassati e senza cercare prestazioni o appagamento alla guida, mi pare... quindi tanto vale comprare quello che costa meno, no?

Quelli che invece parlano di fuoristrada li voglio vedere tutti la domenica mattina in mulattiera con i loro bisonti lucidi lucidi da 200 chili...

Alessandro Silvestrini
15-01-2016, 01:08
Beh Enrico peró esteticamente a me piace 100 volte di più l' AT che lo strommino

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Alessandro Silvestrini
15-01-2016, 01:11
Mah vista la nuova immagine di sfondo del Topic forse qualcuno si sta stufando di nuovo....peró ragazzi c'è un po' di arterio sclerosi galoppante in giro é.....
Buah ha ha ha ha

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

sbullonato
15-01-2016, 08:01
Ma anche io ero così e poi sono cambiato. Ma non per questo dopo aver visto lavastoviglie tutto il giorno dato che lavoro all'Euronics poi ho voglia di usarne una per andare in giro nel fine settimana! :lol:

Ecco tu vendi lavatrici? è come se un cliente vista la lavatrice perfetta e silenziosa (Honda) ti chiedesse invece di comprare quella affianco (Ktm), brutta rumorosa e che consuma i cuscinetti per quanto vibra, in più scalda di brutto perchè nel progettarla se ne sono fregati di tante cose, però vuoi mettere che personalità?!:lol::lol:

EnricoSL900
15-01-2016, 08:32
Beh, se tu hai lo stesso approccio di acquisto per la lavatrice e la motocicletta, allora sei il perfetto cliente Honda. Non credevo ne esistessero davvero... :-o

rsonsini
15-01-2016, 08:40
"La ktm se n'è fregata in progettazione". Di cosa?


Sent from my iPhone 

friz
15-01-2016, 08:52
Per chi ha come archetipo motociclistico la Ducati 750 ss sarà dura trovare qualcosa di appagante oggi, e non capisco nemmeno perchè disquisire su una moto che non si è mai provata, confrontandola con un'altra che altrettanto non si è provata.

Pan
15-01-2016, 09:05
in generale, ho un piacere infinito se guido una moto che fà bene il suo lavoro, sapendo che non ha bisogno di manutenzioni extra e mi riporta a casa,
non voglio sorprese e emozioni di moto di quelle che definiscono ...caratteristiche,
solo per giustificare carenze.

andrea.g1972
15-01-2016, 09:21
Ah, giusto per tornare in tema, io fra una V-Strom 650 e una Africa Twin vedo molta più differenza nel costo che nel risultato.



Questa mancava😂😂😂😂.
Uguale alle 650 ma diversissima e imparagonabile alla 1200gs.. Ahahahahahahahahahahahahahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

catenaccio
15-01-2016, 09:48
@ Bobbiese: ho paralto ora con un mio amico che è stato da MAx Moto e mi ha detto che per adesso non fa provare le moto per il troppo freddo. Ha paura che la gente si sdraia. Ti risulta? a te l'ha fatta provare? Sulla persona che me l'ha detto non ho motivo di dubitare.

-Giuseppe-
15-01-2016, 10:14
Qursta che la KTM se ne fregata per tante cose mi mancava giuro!...
Cmq vorrei sfatare qualche mito... la mia K vibra meno di un Gs. Ed io ho avuto 3 Gs 1150 e un 1200.
Di bere beve, nn ci sono cazzi che tengono, ma come è vero che beve, è amche vero che beve perche proprio nn riesco a andare piano. Sono sempre a impennare come un coglione e scendo sempre col sorriso da ebete stampato in bocca.
In svariate prove fatte in autostrada con Gs LC (testimoniato piu e piu volte), ad apertura di gas a manetta, con qualsiasi marcia io vado via come nulla fosse. Vero è che ho la corona con 2 denti in più.... intanto straccio moto da 24 mila euri... solo dopo i 215 il gs piano piano riprende strada da 70/80 metri dietro.

La vecchia Africa che io amo per il suo fascino, va un casso in ogni circostanza, meno che in off, dove si comporta dignitostamente. Purtroppo le mancano 50 cavalli e inoltre i 54 che ha sono cavalli stanchi, zoppi e mezzi morti.

La nuova Africa mi piace moltissimo, è fatta bene, è perfettissima ma mi è risultata PERSONALMENTE un pò asettica, piatta. Questo non vuol dire che nn vada. La moto vá eccome.
Fermorestando che la mia è stata una prova di qualche minuto, che dice tutto e niente. Sicuramente sará una moto che si fará amare.
Fatto stá che quando sali sulla mia K, apri di seconda e se non stai attento te la metti per cappello...il sorriso ti viene... eccome se ti viene...

Pacifico
15-01-2016, 10:30
Giuseppe... tu giri al massimo con la giostra...

La differenza con la 990 sta tutta un una erogazione tra le peggiori del panorama motociclistico... un motorino che fa rumore, vibra, strappa, e che sembra vada come un missile perchè prendi tanta di quell'aria che ti sembra di volare, poi guardi il conta km e rimani basito... "minchia, ancora ca sugnu'''" AHAHAHAH! A babbiuniiiiiii!

Per non parlare dell'agilità da elefante che si trascina da una filosofia rady to race in bagno di cussa! AHAHAHAH! Emozionante! BUAHAHAHAHAH

La vostra emozione passa dai difetti, dalle moto assemblate da ubriachi... e che poi pagate anche care...

Minchia, ne hanno vendute due in 10 anni e la 990 è la moto emozionante? Un treno merci tra le curve?

Poi certi commenti di caricatori di elettrodomestici... AHAHAHAHAHAH!

-Giuseppe-
15-01-2016, 10:46
Ahahahah se se... ccaá sugnu.... ammucca lapuniii:lol:

sbullonato
15-01-2016, 10:55
Beh, se tu hai lo stesso approccio di acquisto per la lavatrice e la motocicletta, allora sei il perfetto cliente Honda.

sei tu che fai paragoni con le "lavatrici" e io ti ho risposto con lo stesso metro.

ora, la Ktm fa moto emozionali e "rustiche" che a me piacciono moltissimo e un giorno sicuramente me ne farò una (quando cambieranno designer)

la Honda fa moto concrete e ben progettate, sono filosofie diverse su cui si potrebbe disquisire all'infinito.

sul fregarsene della progettazione ti spiego: se una moto (1190) ti spara aria calda sulle gambe in modo insopportabile (testimoniato da tutti) è mal progettata, la rimandi dagli ingegneri prima di mandarla sul mercato.
se ondeggia in autostrada con le valige idem, se vibra troppo idem.

ci vuole una scienza per capirlo?

rsonsini
15-01-2016, 11:00
[...]intanto straccio moto da 24 mila euri... solo dopo i 215 il gs piano piano riprende strada da 70/80 metri dietro.
[...]

Però Giuseppe, io leggo frasi come questa e mi cadono un po' le braccia. Spiega cosa intendi perché non è una dichiarazione molto brillante, messa giù così.

andrea.g1972
15-01-2016, 11:02
Unico metodo di paragone : la velocità .... Mah....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
15-01-2016, 11:17
Giuseppe... tu giri al massimo con la giostra...

La differenza con la 990 sta tutta un una erogazione tra le peggiori del panorama motociclistico... un motorino che fa rumore, vibra, strappa, e che sembra vada come un missile perchè prendi tanta di quell'aria che ti sembra di volare, poi guardi il conta km e rimani basito... "minchia, ancora ca sugnu'''" AHAHAHAH! A babbiuniiiiiii!




No vabbè, ora levo il poster di Capirossi dalla mia stanza e metto la gigantografia di Pacifico...
Ho ufficialmente un nuovo idolo !!!
☺️☺️☺️

-Giuseppe-
15-01-2016, 12:23
Però Giuseppe, io leggo frasi come questa e mi cadono un po' le braccia. Spiega cosa intendi perché non è una dichiarazione molto brillante, messa giù così.

Cosa è che non ti è chiaro?
Se si vuole testare la sola prestazione pura del motore, l'unico metodo valido è provarla a paritá di condizione, strada dritta, vuota e lunga. Si ruota la manopola del gas e si vede quale moto esce l'altra. Insomma come si faceva da ragazzini co le vespe.
Ci stá di avere un pò di curiositá su come vanno le nostre moto? Secondo me si.
È chiaro che a me di andare a 215 frega un cayser, e difficilmente in autostrada passo i 150.

Andrea, rispondo anche a te... chi ha mai detto che l'unico metro di paragone è la velocitá?


Che al gayo del Paci la 990 nn sia piaciuta ci stá, e ci sta pure che ne parli cosi... sarebbe strano il contrario... lui è cosi... tanto o di pizzu o di chiattu u sapi ca su u pigghiu straduni straduni a testa c'ha scippu libera macari cu na suzuki TU 250 :lol::lol::lol:

Pacifico
15-01-2016, 12:27
A mia ma suchi da pizzu a pizzu... :lol::lol::lol:

-Giuseppe-
15-01-2016, 12:40
A chi spacch tae sucari...dda cosa nica nica e modda modda...:lol::lol:
T'aspettu o vaccu... sto andando a comprarmi il suzukino!

Bugio
15-01-2016, 12:40
Che è ? Arabo? 😅

Panzerkampfwagen
15-01-2016, 12:43
Gugol translator si è grippato.

Mi dice che è un dialetto Navaho.


Sent from Tapatalk on NeXT

PietroGS
15-01-2016, 12:45
Aiuto :rolleyes:
chiudete le frontiere!
:lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
15-01-2016, 12:47
Troppo tardi misà


Sent from Tapatalk on NeXT

dab68
15-01-2016, 12:55
Pure Honda che sceglie l'inverno per far provare le moto.....
Prevista neve per 1 settimana....

rsonsini
15-01-2016, 13:21
Cosa è che non ti è chiaro?




No a me è tutto chiarissimo, tranne che ti lasci dietro le moto da 24000€.
Mi domandavo cosa c'entrasse il prezzo nel confronto.
L'unica cosa che non è chiara nemmeno nella risposta.


Sent from my iPhone 

-Giuseppe-
15-01-2016, 13:26
U dialetto de spacchiusi...
Dialetto Siciliano orientale, piu precisamente Catanese 😂😂

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
15-01-2016, 13:55
Io con là uno turbo che vale duemila euro,al semaforo mi lascio dietro quelli con le Bentley che costano mezzo milione.
È meglio la uno turbo 😊😊

nicpett
15-01-2016, 13:57
Non credo proprio

-Giuseppe-
15-01-2016, 14:14
Io cio o un cuggino che ciá una fiat cupè che brucia cuelli co la lambogghini:lol::lol::lol:

Paolo_DX
15-01-2016, 14:19
3d serio. Bella li.

asderloller
15-01-2016, 14:19
oh oh finalmente posso dire la mia. L'ho vista.
Nera.
Fa cagare.

vi basta?
non l'ho provata perchè non volevo esagerare.

EnricoSL900
15-01-2016, 14:23
........... non capisco nemmeno perchè disquisire su una moto che non si è mai provata, confrontandola con un'altra che altrettanto non si è provata.

Beh, la KTM non posso provarla perché il 990 non è più in produzione, ma i commenti che sento da chiunque la abbia guidata almeno una volta concordano nel definire una moto prima di tutto emozionante.
Quanto alla Africa Twin, ho più sopra espresso la mia intenzione di provarla, ben disposto a rivedere le mie considerazioni nel caso trovassi un mezzo diverso da quello che mi aspetto. Sono meno prevenuto di quello che sembra, credimi... ;)

bobbiese
15-01-2016, 14:31
oh oh finalmente posso dire la mia. L'ho vista.
Nera.
Fa cagare.

vi basta?
non l'ho provata perchè non volevo esagerare.

E' la piu' bella..... ho preso quella :-p

andrea.g1972
15-01-2016, 14:34
oh oh finalmente posso dire la mia. L'ho vista.

Nera.

Fa cagare.



vi basta?

non l'ho provata perchè non volevo esagerare.


Con quale rabbia dichiari questo !!!

Soprattutto sapendo che qui qualcuno la ha acquistata....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
15-01-2016, 14:34
Poi certi commenti di caricatori di elettrodomestici... AHAHAHAHAHAH!

Sì: per guadagnarmi da vivere vendo e alla bisogna carico elettrodomestici, e non vedo di cosa dovrei vergognarmi.

Quello che dovrebbe vergognarsi piuttosto sei tu, che non perdi mai occasione per essere sprezzante e persino offensivo verso chi nemmeno hai mai conosciuto. Se vuoi dimmi che secondo te non capisco niente di moto, ma quello che faccio nella mia vita non sono proprio cazzi tuoi.

Paolo_DX
15-01-2016, 14:42
moderatori ce n'e' o andiamo avanti cosi? Nel caso ditelo che mi metto a parlare arabo e insulto gente a casaccio qua e la pure io.

OcusPocus
15-01-2016, 14:43
Tanto ormai Mamba sul dritto con la Kawa vi svernicia tutti, passate a altre prove

Alessandro Silvestrini
15-01-2016, 14:43
Ragazzi avendo Io un GS 1200 2005 mi riuscite a fare un confronto capacità di carico? Io ho i laterali vario e il bauletto kappa da 48. Per esempio confronto volumi dei bauletti?
Larghezza della AT coi bauli vs GS?
Peso ammissibile da libretto AT vs GS?
Poi quando con calma testerete la moto carica per bene....beh ....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

asderloller
15-01-2016, 14:54
@andrea.g1972 nera proprio non mi piace, toglie tutte le forme alle moto. ma poi vale sempre la solita massima del non è bello ciò che è bello ecc...
ce l'avevano solo nera, non ho mica capito il perchè... non mi piaceva nemmeno in foto nera, mentre le altre due (specie la rossa) sono belle in foto ed immagino pure nella realtà.

non l'ho provata perchè evito di farmi salire scimmie sulle spalle :lol:

Paolo_yamanero
15-01-2016, 15:12
Parliamo solo di estetica.

A me piacciono le moto nere.

Questo nero però è "strano".. è opaco, quasi effetto wrappato
e non è neanche un nero "nero".

https://lh3.googleusercontent.com/-APDYhJBf8Yc/VoRf9ar7czI/AAAAAAAARfY/r5TNmH-WWMs/s640-Ic42/IMG_20151230_181608.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-c31jv0brmLg/VoRglFF8tSI/AAAAAAAARfg/49vKw2GaOpQ/s512-Ic42/IMG_20151230_181659.jpg

(queste sono foto mie, di me. Non prese dal web :eek:)

Comunque se dovessi prenderla credo che sarà così.
Grigia è un pò troppo smorta.
Le "arlecchino" sono troppo colorate per un signore di mezza età come me :(

Ultimo appunto estetico: avrei preferito il motore tutto nero, e su questa versione nera, anche gli steli della forcella avrei visto bene neri...

(Ve l'ho detto già che mi piacciono le moto nere?)

bobbiese
15-01-2016, 15:27
È la più modificabile. E le forme si vedono più sul nero che sulle colorate


http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/15/2c8d51e093221ef6a637b0bc97b96fbf.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
15-01-2016, 15:29
Io sono un patito dell'estetica originale.... Difficilmente andrò a customizzare però devo dire che la striscia rossa proposta da bobbiese sta benissimo sul nero opaco...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobbiese
15-01-2016, 15:30
Gia' fatto fare la grafica......:mad:

asderloller
15-01-2016, 15:38
@bob i gusti son tutti diversi per fortuna. nera l'ho trovata un po' "sciapa" ma avevo avuto la stessa impressione guardando in internet.

devo dire che il frontale è davvero dakariano, alto e dritto.
non avrei saputo valutare la grandezza, era da sola nel piazzale. Però smilza di fianchi.

Sicuro che se vedo la rossa mi innamoro quindi non la provo :lol:

Paolin
15-01-2016, 15:40
Parliamo solo di estetica.

..........
Io le foto non le vedo... ��

PietroGS
15-01-2016, 15:41
qualcuno ha gia' pensato anche al casco...
http://i.imgur.com/KfshpcS.jpg?1

ps.
touratech ha aperto le danze.
:lol:

asderloller
15-01-2016, 15:43
bello stendino bianco. ce l'ha anche mia madre.

PietroGS
15-01-2016, 15:43
Sicuro che se vedo la rossa mi innamoro quindi non la provo :lol:

asder, se vuoi ti faccio vedere la mia......
ohhhh: ma e' solo guardare e non toccare!
:lol:

asderloller
15-01-2016, 15:45
se ti prendi le touratech come borse fammi 2 misure degli agganci così magari riciclo le mie :lol:

PietroGS
15-01-2016, 15:45
bello stendino bianco. ce l'ha anche mia madre.

regalale il casco.... cosi' e' contenta e "protetta" quando stende.
:lol:

PietroGS
15-01-2016, 15:49
se ti prendi le touratech come borse

per le borse sono ancora in alto mare....:-o
ho poche idee e molto confuse.....:confused:
:lol:

Paolin
15-01-2016, 15:54
Ragazzi avendo Io un GS 1200 2005 mi riuscite a fare un confronto capacità di carico? Io ho i laterali vario e il bauletto kappa da 48. Per esempio confronto volumi dei bauletti?
Larghezza della AT coi bauli vs GS?
Peso ammissibile da libretto AT vs GS?
Poi quando con calma testerete la moto carica per bene....beh ....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao io avevo visto queste che non sono le originali ma a me piacciono di piu' cosi'.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/c01ecc0e0f4adc00c52a4f6681de9a82.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/af82b891fecdd4a8760d17ef8d80c4d6.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/0d76637d477fa913223b92154e2c90bc.jpg

Pacifico
15-01-2016, 15:58
Sì........

Non è il tuo lavoro che ti identifica ma quello che dici e come ti poni sempre.... sei stato decisamente più offensivo e scostante di chiunque abbia scritto in questo ultimo 3d... forse non hai usato parole dirette come faccio io senza nascondermi dietro ai doppi sensi ma visto che sei tu che qualifichi il prodotto che vendi (direi il lavoro che fai) come una sottospecie di insignificante e noioso attrezzo facendo un parallelo con la moto in questione direi che te la suoni e te la canti da solo... forse un pò più di attenzione a quello che scrivi ti farebbe bene... oltre tutto classifichi i proprietari della At tanto quanto...

Poi l'immagine scostante al terzo commento è simbolica di uno stato di sofferenza che puoi benissimo evitare non scrivendo proprio o non aprendo neanche il 3d.... ancora devo capire cosa scatta nel cervello, durante la centrifuga, quando si leggono solo i titoli... :lol::lol: il web è pieno di argomenti che possono interessarti.

Poi, motociclisticamente sei il contraddittorio assoluto e basi le tue impressioni sul sentito dire su moto che neanche hai mai sfiorato... direi che hai ragione...

possiamo continuare in privato... così evitiamo OT...

Pacifico
15-01-2016, 16:03
È la più modificabile. E le forme si vedono più sul nero che sulle colorate



Verissimo... ad esempio puoi wrappare varie plastiche in carbonio e giocare con le diverse tonalità...

Almeno si distinguono dalla massa che andrà tutta sulle tricolor.. ;)

matteo10
15-01-2016, 16:07
Quanto a trama carbonio su nero guardavo ieri al semaforo di fianco a me una tracer e devo dire che l'effetto è decisamente sorprendente, gran abbinamento.

mandu
15-01-2016, 16:10
Matteo che cosa ne pensi?

bobbiese
15-01-2016, 16:12
Esatto. Ero sulla tricolor poi visto le preferenze ho virato. Sto già cercando chi può wrappare. Se qualcuno mi può dare qualche indirizzo, è ben accetto

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

matteo10
15-01-2016, 16:14
Matteo che cosa ne pensi?
Dell'AT un gran bene, ma non l'ho ancora provata quindi è più che altro una sensazione a pelle.

Delle colorazioni mi piace la storica bianco rosso blu.
Ma anche tutta nera non è male e sono d'accordo con pacifico che aggiungendo dei pezzi in carbonio (o simil) diventerebbe ancora più bella.

Pacifico
15-01-2016, 16:16
..... Sto già cercando chi può wrappare. Se qualcuno mi può dare qualche indirizzo, è ben accetto



Io ce l'avrei, è bravo ma credo che per te sia lontanio, è qui vicino Erba..

se non trovi più vicino fai un fischio...

e non copiare troppo... :lol: ;)

sartandrea
15-01-2016, 16:21
mah,
non so se già detto da qualcuno

ma quando vedo quel ponteggio paramuso mi viene in mente questo....

http://static.bakeca.it/immagini/533/5338bd6a92db046859bc90858c4378fa.jpg

troppo avanti la Piaggio :lol:






p.s.1
Nera è bellissima


p.s.2
quel Dct visto a dx sembra che il motore abbia un 3° cilindro a sogliola



p.s.3
sto casso di Dct m'intrippa le fantasie,
mi da l'idea che sia perfetto per i paracarri come me..... e ancor di più per l'ottimizzazione :confused:

bobbiese
15-01-2016, 16:38
Io ce l'avrei, è bravo ma credo che per te sia lontanio, è qui vicino Erba..

se non trovi più vicino fai un fischio...

e non copiare troppo... :lol: ;)

Devo venire a trovare il mio amico fiorista ad Erba......
Passami il nominativo se ce l'hai.

mandu
15-01-2016, 16:40
Fra gli acquirenti di AT c'è qualcuno pronto a fare un giro (tranquillo ) in fuoristrada?

Leggendo ho sempre l'impressione che la moto venga paragonata ad una
Cross tourer.

Ho comprato Motociclismo Fuoristrada, e con tutte le raccomandazioni in merito sul fatto che sia una moto da oltre 200 kg non adatta a volare su una mulattiera, ne parlano come di una moto a forte vocazione off road, come la Hp2 o la Ktm adventure.

Ivoc
15-01-2016, 16:45
p.s.3
sto casso di Dct m'intrippa le fantasie,
mi da l'idea che sia perfetto per i paracarri come me..... e ancor di più per l'ottimizzazione :confused:
Da paracarro a paracarro ... il DCT te lo consiglio vivamente :lol: :lol: :lol:

bobbiese
15-01-2016, 16:57
Fra gli acquirenti di AT c'è qualcuno pronto a fare un giro (tranquillo ) in fuoristrada?

Avercela.....

asderloller
15-01-2016, 16:59
Ad Erba ti consiglio Officina Bazzi Rosa e Olindo

cinello66
15-01-2016, 17:38
Arrivata la demo......se riesco domani in pausa pranzo la provo.....DCT!!!

flower74
15-01-2016, 17:47
... si può già provare?
E' targata?

cinello66
15-01-2016, 17:51
Il Lele mi ha detto che domani la posso provare....la stanno allestendo con gli accessori...

Colomer77
15-01-2016, 18:25
provata oggi con il DCT perché ero curioso di provare qs cambio.
che dire....mi son trovato subito a mio agio e mi è piaciuta molto...come se la guidassi da una vita.
facile da guidare, vibrazioni inesistenti, ottima impostazione di guida.
c'è da prenderci bene la mano con il cambio (sia in manuale agendo manualmente sulle palettine + e - che in automatico senza tirare frizione ed agire su pedalina del cambio che qui non ci sono) ma credo sia questione di pochi km e ore di utilizzo.
la prenderei? si!

ilprofessore
15-01-2016, 20:27
Ragazzi avendo Io un GS 1200 2005 mi riuscite a fare un confronto capacità di carico? ...
Peso ammissibile da libretto AT vs GS?


Sul manuale uso e manutenzione danno un carico massimo di 195 kg, quindi con la versione DCT il peso totale puo' essere al massimo 437 kg.
Per dire, la mia VFR ha una portata massima di 196 kg (peso totale 463 kg) mentre la Vstrom arriva a 210 kg (peso totale 440 kg)

nicpett
15-01-2016, 20:32
E il gs?????

RESCUE
15-01-2016, 20:35
GS LC STD peso totale massimo 450 kg carico utile 212 kg

http://i.imgur.com/Aauv14b.jpg

ilprofessore
15-01-2016, 20:49
Bisogna stare attenti agli accessori montati.
Con la GS, che puo' avere di tutto e di piu', si arriva in un attimo a 250 kg con il pieno, quindi il carico massimo si riduce a 200 kg.
Certo che un bel paio di tedesconi con tris di valigie i 212 kg li supera di gran lunga, tanto piu' i 195 kg della AT.

Pier_il_polso
15-01-2016, 20:51
bello stendino bianco. ce l'ha anche mia madre.


Sono d'accordo; però mi auguro tu non abbia un GS adv...

RESCUE
15-01-2016, 20:52
Ahahahahah verissimo, una piccola annotazione il peso della GS (238 kg), è in ordine di marcia, quindi tutti liquidi e con 18 litri di benzina (90%)

motorrader
15-01-2016, 21:02
..allora e' piu' leggera della GW.. :eek: :eek:

tobaldomantova
15-01-2016, 21:05
Però la G.W. ha il culo più piccolo dei vari aquiloni con le valigie montate................

andrea.g1972
15-01-2016, 22:06
Ciao io avevo visto queste che non sono le originali ma a me piacciono di piu' cosi'....
Sono le Nomada Holan, anche io vedrai cadrò li...
Anche se le mie preferite sono le hepco & Becker ma non sopporto il bauletto da 45 LT, troppo largo..a me piace più tipo cubo da 35LT ma anche 30...

Paolin
15-01-2016, 22:22
🔝Sì esatto quelle sono le nomada holan questo e' link dove ne parlavano > http://advrider.com/index.php?threads/honda-crf1000l-africa-twin-upgraded-by-holan.1110082/

Paolin
15-01-2016, 22:33
Anche le touratech Pro2 non sono male....

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/484a03d84a728c3510f16c7d0064db9e.jpg

Pero' non so' se le produrranno con lo svaso per lo scarico cosi' anche per A.T.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160115/8878bb18fa465942b77174441722d268.jpg

andrea.g1972
15-01-2016, 23:08
Mh....troppo tondeggianti per i miei gusti poi li bauletto schiacciato è brutto e abbastanza inutile...però credo che come qualità e stabilità siano le migliori..
...se solo anche GIVI le facesse con lo svaso scarico....sarebbero più economiche..

Pier_il_polso
15-01-2016, 23:44
Mytech ancora nulla ? Anche quelle hanno lo svaso...

-Giuseppe-
16-01-2016, 00:13
Io nella nomad holan ho il topcade...
Fatto bene e molto bello... attenzione però... i prodotti della holan pesano veramente tanto... il mio top pesa un botto...

Paolin
16-01-2016, 00:28
Anche queste non son male... dovrebbero essere quelle che diceva andrea.g 1972

https://www.hepco-shop.de/meinbike/honda/crf-1000l-africa-twin

Alessandro Silvestrini
16-01-2016, 02:21
Belle! Mmmm AT piú accessori vari e trittico di bauli.....diciamo sui 15.000 ci stiamo dentro?
Della mia mi daranno 4500....max 5000....😢

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
16-01-2016, 07:26
Un mio amico ritira oggi per quanto può valere tra qualche giorno mi farò dire come va..tanto quello non ha problemi a farsi qualche giro la settimana prossima

David
16-01-2016, 07:43
Normale o dct

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Benjo76
16-01-2016, 08:11
Mh....troppo tondeggianti per i miei gusti poi li bauletto schiacciato è brutto e abbastanza inutile...però credo che come qualità e stabilità siano le migliori..
...se solo anche GIVI le facesse con lo svaso scarico....sarebbero più economiche..


Abbiamo gli stessi gusti...concordo con opzioni molto vicine al trittico bmw.

andrea.g1972
16-01-2016, 08:58
Anche queste non son male... dovrebbero essere quelle che diceva andrea.g 1972

https://www.hepco-shop.de/meinbike/honda/crf-1000l-africa-twin

Esatto Paolin, però in settimana ho visto il bauletto e lo ho affiancato alla AT...troppo grande, ci vuole un bauletto cubico, per adesso le Nomada Holan sono le più papabili secondo me id il prezzo non è male...

andrea.g1972
16-01-2016, 09:01
Io nella nomad holan ho il topcade...
Fatto bene e molto bello... attenzione però... i prodotti della holan pesano veramente tanto... il mio top pesa un botto...

Brutta notizia!!! Che top hai?

Pier, ho inviato mail a Mytech, dicono entro il 10 Marzo!!

-Giuseppe-
16-01-2016, 09:04
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160116/d90ce1202dcc3252d6bdaa1c5228d87e.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

fdo2005
16-01-2016, 09:19
Non c'entra nulla con i discorsi precedenti, ma il famoso trip master e libro Dakar sono stati consegnati assieme alle prime moto o arriveranno chissà quando?? È stata comunicata una data o è tutto un po' fumoso?
Non che sia chissà quale discriminante ma nel mio caso ha costituito certamente un incentivo al momento della firma del contratto....

Pacifico
16-01-2016, 09:20
Ma perché... Prendere le laterali di una marca ed il bauletto di un'altra vi crea qualche problema? :confused::lol:

andrea.g1972
16-01-2016, 09:21
Ho raccolto un po di dati sulle mi e preferenze sul bauletto:

Peso
holan namada pro BAULETTO L 3,9
mytech raid 33 bauletto 4,7
mytech raid 41 bauletto 5,2
hepco & Becker Xplorer BAULETTO 4,8

L'holan sembra il più leggero...il GIVI non sono riuscito a trovarlo

Paperinik
16-01-2016, 09:40
https://www.youtube.com/watch?v=n5R9CiDaJec&ebc=ANyPxKoI4enbwWwh4rceqjDPusejVVBhPWkXeayDIAzK_m ZsFgr-VoFsUhkQRVwbkoyT8KCaO2r_TuX4bXdmzut8vB93MlJS3g

e le morbide?

paolo b
16-01-2016, 09:40
Ora però dovresti fare una comparativa sulle influenze dei singoli bauletti sulle caratteristiche dinamiche della moto..

nicpett
16-01-2016, 09:52
Che moto è quella nel video?

Paperinik
16-01-2016, 09:58
Nic non lo so' leggo suzuki...
Sto' riflettendo sulle alu perche' le ho sempre avute ma queste hanno un'attacco al telaietto geniale. I materiali mi sembrano di livello e la chiusura tipo rotolo e ' ok.
Il peso e' il vantaggio maggiore e poi chiaramente il costo ( anche se sono le piu' costose fra le morbide)

leggi qua:http://www.motociclismoalltravellers.com/equipment/view/borse-stagne-wolfman-expedition-dry

nicpett
16-01-2016, 10:04
Sono bellissime e molto adventure imho

aresmecc
16-01-2016, 10:07
Le moto con le borse e i bauli non si possono vedere.Mai lasciati sulla moto, finito il viaggio una borsa piccola morbida e basta.

alexa72
16-01-2016, 10:17
Che moto è quella nel video?

Mi sembra una DRZ400

Lamps!

Paperinik
16-01-2016, 10:25
qui qualche altra notizia...

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Pdf/WOLFMAN_CATALOGO_2012_ITA.pdf

masma
16-01-2016, 11:52
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160116/4a356ccd666e073e96cb5ddbc46c1e0e.jpg
Grande Barbiero...
"io toglierei l 'ABS anche all'anteriore "

tapatalkato con startak

Lebaron
16-01-2016, 13:16
Le moto con le borse e i bauli non si possono vedere.Mai lasciati sulla moto, finito il viaggio una borsa piccola morbida e basta.
Concordo.
Ma sul forum bmw (gs in particolare) è come bestemmiare in chiesa...

send by z2

LucioACI
16-01-2016, 13:22
Che moto è quella nel video?

Confermo che si tratta della drz400sm...la ho uguale.

mandu
16-01-2016, 13:45
Le moto con le borse e i bauli non si possono vedere.Mai lasciati sulla moto, finito il viaggio una borsa piccola morbida e basta.

Concordo....... Ho visto le borse originali Honda , al dil la' del prezzo materiali etc etc di bello hanno che non servono i telaietti.

marcobarry
16-01-2016, 14:01
Concordo....... Ho visto le borse originali Honda

Se vuoi vederle dal vero, cellò a casa :cool:

andrea.g1972
16-01-2016, 14:19
Un paio di costruttori costruiranno le alu X AT senza uso di telai e si attaccheranno a quelli sul telaio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
16-01-2016, 15:16
Andrea...lo spero....

ho visto con yamaha che a parte diapason racing/motoshop/tosco...che hanno fatto un qualcosa di molto artigianale, altre cose con telaietti...

nestor97
16-01-2016, 17:03
Le moto con le borse e i bauli non si possono vedere.Mai lasciati sulla moto, finito il viaggio una borsa piccola morbida e basta.

...a dire il vero se parliamo di borse montate su z800 o simili sono d'accordo, ma su moto come le nostre e in generale moto da viaggio ci stanno bene, oltre a essere indispensabili in viaggio.......se poi la moto si usa per andare al bar allora è un'altra cosa.....

rsonsini
16-01-2016, 17:05
Basta con sta cosa del bar, BASTA!


Sent from my iPhone 

asderloller
16-01-2016, 17:09
comunque mi capita di fermarmi al bar mentre viaggio.
sono un motociclista da bar

ilprofessore
16-01-2016, 17:11
Bene, torniamo alle cose serie.
La Vstrom 1000 non si dimentica il settaggio del TC, anche se si toglie la batteria.
Pensa te, qualcosa dove e' meglio della AT.
Che poi, di cosa hanno paura con una moto da 100 CV con erogazione dolce?
Che uno si ribalti in partenza? Se si ribalta, ben gli sta, la prossima volta stara' piu' attento :lol:

masma
16-01-2016, 17:24
La mia non ce l ha ;)

tapatalkato con startak

Paolin
16-01-2016, 17:42
Buonasera a tutti, appena rientrato dalla prova per un'oretta circa di questa tanto decantata moto con cambio DTC.... devo dire che mi ci sono trovato bene subito dopo qualche km.... in modalita' automatica sport un po' meno nel senso che in scalata tendeva mettermi sempre una marcia troppo bassa, ma forse bisogna prenderci un po' mano. Togliendo t.c e mettendo in manuale sport diciamo che mi ci sono trovato meglio, che altro dire anche se ero un po' scettico all'inizio direi che la moto nel complesso mi e' piaciuta parecchio.
Rossa o white tricolor direi stupenda 👍

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160116/bf6388c26a825f97d5dcb331856814be.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160116/89be4efba6f7f6b0b7b201e15a8a9b2c.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160116/430660ff90d290856db5765f880a7fca.jpg

Paperinik
16-01-2016, 17:47
almeno avessero montato anche il parafango ant. alla
tricolor...

Angy
16-01-2016, 17:48
Che brutta senza parafango.
E` come una senza tette.

sbullonato
16-01-2016, 18:18
Allora, torno adesso dal mio giro prova e posto le mie PERSONALI impressioni e premetto che la nuova At la ho già acquistata.
provata un 50 minuti su provinciale del Lago D'Orta, pieno di curve, e non l'ho risparmiata..
guardate che sono prolisso, vi avverto!

Modello Dct usata con controllo di trazione in off.

innanzitutto non si può descrivere una moto senza dire da cosa si viene, altrimenti con che si paragona?! io vengo da un gs 2005 tenuto per 10 anni, prima ancora cbr 1000, R6, cbr 954, Africa 750, ecc. ecc. se no mi dilungo.
poi ho avuto occasione di provare Ktm come il 950, 690, insomma non sono di primo pelo..

Capitolo motore: 100 cavalli e non sentirli, erogazione troppo lineare, un pregio o un difetto? in fuoristrada sicuramente un pregio su strada il contrario, avrei preferito più schiena nella zona bassa del contagiri.
ma non esultino i gufi di questa moto, il motore della nuova At non è vuoto, spinge con regolarità a qualsiasi regime e fa tanta strada, io sono arrivato a 180 sulla statale in un attimo, salvo poi guardare il contachilometri e fare ammenda subito:lol:
ma il motore non è tutto, esiste anche la ciclistica che da sola può valere l'acquisto di una moto, ebbene quì la At fà la differenza: sembra di guidare una moto col 19" davanti e non 21", precisa e con un assetto rigido il giusto ma che poi si "beve" tutte le asperità del manto stradale, di meglio su un enduro non si può. la At trasmette stabilità in curva anche a velocità ragguardevoli.
Paragoni col gs che avevo? la bmw curva da sola, ma nel senso che in curva "ci cade" col suo peso (e anche con la conformazione di gomme che avevo), la At le curve le fà "col pensiero", in curva non ci cade da sola ma devi curvare tu, forse ci eravamo dimenticati a farlo noi giessisti, ma è normale così e non il contrario. Comunque le curve se le beve a go go manco fosse una naked (esagero).
Un presente alla prova che era sceso da un vfr 800 me lo ha confermato: ottima in curva tanto da non fargli rimpiangere la sua.
La forcella affonda troppo? no, tranne nelle frenate brusche, per il resto assetto azzeccato in tutto e pochissimo beccheggio.
In generale trasmette una sensazione di leggerezza e di facilità in tutto, i tester ci hanno lavorato molto e si vede.

Capitolo Dct: è il futuro della mobilità in moto, non ci piove e io che lo provavo per la prima volta lo confermo. Innesti rapidi (mi ricorda molto il dsg WW) e precisi, mi ci sono abituato subito tanto che dalla modalità D e poi S sono passato in manuale quasi subito e ci sono rimasto. In D è un po "molle", in S va bene quasi sempre, in manuale è la morte sua:lol:
Io mi ero riservato di provarlo e poi decidere, ebbene ho deciso di non prenderlo, ma io non faccio statistica lo sò: a me piace dosare la frizione e snocciolare le marce col piedino una ad una, sò strano!:lol:
ciò non toglie che se abitassi in città la scelta ricadrebbe di sicuro sul Dct, con buona pace del mio piedino.

Per ora su una prova da 50 min. può bastare.
Concludo dicendo che sono contento del mio acquisto, sennò magari non si capisce.

n.b: non ho trovato il regime giusto per impennare di gas.. mi rifarò:lol:

Benjo76
16-01-2016, 18:38
Quoto Sbullonato!

Stessa identica impressione.
Anch'io pur ritenendo molto valido il DCT sono rimasto sul manuale.

Ps: lo già presa anch'io.

cinello66
16-01-2016, 18:41
Provata pure io oggi......la stessa di sbullonato....mi sono fatto anche il Mottarone e un pezzo di off molto scorrevole ma non liscissimo.
Quoto le impressioni di Sbullonato,sono rimasto impressionato dall'equilibrio di questa moto....nessuna vibrazione su manopole e pedane,nessun rumore meccanico o sbattimento catena.....un'orologio con una triangolazione sella(pos alta)-pedane-manubrio che ho trovato impeccabile!
Motore: Esattamente quello che mi aspettavo da questa configurazione con 95cv......dolcissimo dall'inizio alla fine...proprio quello che cercavo per questo tipo di moto.
Nel pezzo in off dico solo che mi sono trovato a 100km/h senza nemmeno accorgermi,la moto mangiava tutto con una facilità disarmante,e in piedi la si guida benissimo!
La penso come Sbullonato riguardo al cambio DCT.....funziona egregiamente,ma non fa sempre quello che voglio io,quindi alla fine mi sono trovato ad usarla sempre in manuale.
Per esempio in D ho trovato che tende a insistere un po' troppo sulla marcia prima di cambiare(questione di gusti ovviamente) e in discesa tende a tenere una marcia per me troppo bassa!
Detto questo l'ho confermata con cambio tradizionale,e non vedo l'ora che mi arrivi,sono convinto che sarà un'ottima compagna di avventure.....:lol::lol::lol:

Paolo Grandi
16-01-2016, 18:50
... a me piace dosare la frizione e snocciolare le marce col piedino una ad una, sò strano!:lol:
ciò non toglie che se abitassi in città la scelta ricadrebbe di sicuro sul Dct, con buona pace del mio piedino...

Tra gli accessori del DCT c'è il pedale ad impulso:

http://hondaitalia.com/accessori/dettaglio/pedale-cambio-dct/1306/

che lo rende in pratica un "cambio elettronico a scalata assistita"

;)

rsonsini
16-01-2016, 18:58
Ma 'sto dct è come la bella Maria? Tutti la vogliono e nessuno se la pija?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Belavecio
16-01-2016, 19:03
sarebbe la Bella di Torriglia :lol:

delfo74
16-01-2016, 19:09
Provata anch'io stamattina, Tricolour DCT.

Moto leggera, intuitiva, sembra "tua" dopo 5 minuti.

Il motore è generoso e facile da usare, ma c'è da dire che non ho mai guidato moto con potenze superiori a questa.

Quanto al DCT, che ho usato per la prima volta in vita mia, confermo le impressioni di Sbullonato. Funziona bene, senza strappi, ma mi son divertito di più in modalità manuale.

Se avessi i soldi per comprarla, la comprerei sicuramente, però sono troppo abituato o affezionato al cambio a pedale ergo, complice anche la differenza di prezzo (e di peso), prenderei quella col cambio a pedale.

Se per assurdo costassero e pesassero uguale, beh, credo che prenderei la DCT. O forse no...

andrea.g1972
16-01-2016, 19:26
Essendo il primo che la ha ritirata sono felicissimo di leggere le vostre impressioni che coincidono perfettamente con le mie prime righe scritte nel 3d precedente ad eccezione di quanto sbullonato scrive a proposito di poca schiena...io scene da un GS1200 2008, io ogni volta che ci salgo sento che questa AT ha una bella schiena, come dicevo e come scrive anche sbullonato, il motore è molto strano\particolare, è linearissimo e dolcissimo ma è molto molto veloce a prendere velocità con una bella coppia!!

Leggo anche che il DCT crepita un po'....credevo fossi l'unico ad averla presa manuale ma...

sbullonato
16-01-2016, 19:29
Provata pure io oggi......la stessa di sbullonato....mi sono fatto anche il Mottarone e un pezzo di off molto scorrevole ma non liscissimo.

a che ora eri lì Cinello? magari ci siamo visti, io dalle 15.00 alle 17.00

che strada sterrata hai fatto al mottarone?

allora anche tu senza Dct? mò ci prendiamo delle mezze pippette da Pacifico!!:lol:

flower74
16-01-2016, 19:43
... ma ve l'ha lasciata da soli... oppure c'era un giro organizzato?
Avete prenotato o basta andare dal Lele e te la lascia?
E' targata o targa prova?

FATSGABRY
16-01-2016, 20:04
Basta con sta cosa del bar, BASTA!


Sent from my iPhone 
Per le HD si può ancora dire?

sbullonato
16-01-2016, 20:21
... ma ve l'ha lasciata da soli... oppure c'era un giro organizzato?
Avete prenotato o basta andare dal Lele e te la lascia?

lasciata per girare da soli, targata e non serve prenotare, anche se una telefonata sarebbe meglio.

Saqui
16-01-2016, 20:47
Miiiiiii quanto condivido questo blog!!!!:lol::lol:

http://www.moto-ontheroad.it/blog/nuova-africa-twin-molto-rumore-per-nulla/

cinello66
16-01-2016, 21:02
@ Sbullonato.....l'ho provata in pausa pranzo......in off sono andato vicino a Maggiora...

catenaccio
16-01-2016, 21:09
Provata anche io, era tardi quindi solo mezz'ora. Giusto il tempo di lanciarla fra qualche curva delle prime colline. Il DCT è una figata. In sport 3 in un paio di curve sono andato dritto perché non mi buttava dentro la marcia come mi aspettavo. Poi l'ho messo in manuale e lì è cominciato il divertimento. Per me va bene così. Se passeggio va benissimo in automatico sport, per tirare il manuale è perfetto. Più leggera della mia ST anche se un filo meno piantata. Non mi è piaciuta molto la forcella in frenata, affonda il primo tratto poi si indurisce di colpo. Frenata buona. Il motore per me che scendo dalla ST va bene così. Potente il giusto non ha buchi e non vibra per nulla. La comprerei? Se avessi i soldi si. Ci vogliono 6.500 più la mia...




Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

delfo74
16-01-2016, 21:11
Quello sopra citato non mi pare un blog molto coerente, visto che inizia col titolo "Nuova Africa Twin: molto rumore per nulla" e poi finisce con le parole "Ci auguriamo che la nuova Africa rinverdisca i fasti di un modello che ha portato in capo al mondo generazioni di motoavventurieri, e chi scrive è uno di loro; ma prima, vediamo come va."

Se ancora devi "vedere come va" e quindi non sai ancora di cosa stai parlando perché non l'hai provata, perché scrivi nel titolo del blog un giudizio demolitivo come "molto rumore per nulla"???

rsonsini
16-01-2016, 21:38
Per le HD si può ancora dire?


No basta, è diventata una nenia.

P.s.: mi è tornata la scimmia per l'hd touring.


Sent from my iPhone using Tapatalk

FATSGABRY
16-01-2016, 21:42
No basta, è diventata una nenia.

P.s.: mi è tornata la scimmia per l'hd touring.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Chiama quando vuoi..
Porte aperte sempre per Un bro...Haha

dab68
16-01-2016, 21:55
Miiiiiii quanto condivido questo blog!!!!:lol::lol:

http://www.moto-ontheroad.it/blog/nuova-africa-twin-molto-rumore-per-nulla/

....e cosa avrebbe detto questo Kiddo???
Classico articolo "ad minchiam"..... e non l'ha neanche provata...:(

Andiamo avanti...

bobbiese
16-01-2016, 23:34
Sorpresa....http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/16/95d99ff752a561a749ac857219077f97.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

on the road
16-01-2016, 23:43
La prima impressione che ho avuto provando questa versione dell’AT con cambio DCT è positiva. Prova svolta in un paio d’ore su percorso misto in pianura.
E’ una moto onesta, equilibrata e con la giusta cavalleria. Precedentemente avevo provato la versione con cambio tradizionale apprezzandone la fluidità e precisione. Ad essere sincero avevo delle resistenze, più che altro mentali, sul cambio DCT ma superata questa barriera ci si fa prendere la mano dai comandi in manuale (palette + e -) sul manubrio di sx ed in breve il gioco è fatto. Su rettilineo la moto risponde bene, erogazione lineare senza strappi ma progressiva e raggiunta la soglia dei 140 km/h si avverte qualche vibrazione ma di poco conto. Resta da valutare su viaggi lunghi con passeggero e carico di bagagli. Il cupolino standard offre una buona protezione e non si avvertono le benchè minime turbolenze sul casco.(sono alto m. 1.90). La posizione di guida non è affaticata o resa innaturale. Si è ben inseriti sulla moto. La cosa che non mi è piaciuta però è la lunga escursione che il polso destro è costretto a fare aumentando l’accelerazione. La frenata è efficace.
Mi dirigo in zona aperta lungo stradine sterrate di campagna. Nel fuoristrada escludo controllo di trazione e ABS ed attivo il tasto G. E’ puro divertimento. E qui secondo me l’AT da il meglio di se. C'è un momento in cui non vorrei più ritornare in concessionaria a restituire la moto :lol::lol::lol::lol:. L’assetto non fa una piega. Buone le sospensioni. Meno bene le coperture di serie: Dunlop D610 ma a questo si può rimediare. Resta da provarla su strade di montagna, cosa che farò appena possibile.
Sugli accessori Honda c'è molto da fare anche se a breve negli aftermarket si avrà l'imbarazzo della scelta.
:) Insomma una moto di sostanza con tutte le buone premesse per ulteriori futuri sviluppi. :!:

dab68
16-01-2016, 23:51
Sorpresa....


Eh sì sorpresa.......te la vuoi cavare così?
Inquadrala meglio almeno....:lol:

bobbiese
16-01-2016, 23:57
Così va meglio?

http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/16/6a96e4b7075cd7fa498176394b197b65.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/16/f38608296fed8d31af441de4cab43328.jpg

Domani si prova in valle...
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
17-01-2016, 00:04
No basta, è diventata una nenia.

P.s.: mi è tornata la scimmia per l'hd touring.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Ti vendo la mia; il top delle HD Touring

catenaccio
17-01-2016, 00:10
Ahhhh te la sei addirittura portata a casa!! Buon giro domani...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alessandro Silvestrini
17-01-2016, 00:31
Belle letture bravi ragazzi continuate cosí....oggi sono andato in concessionario Honda qui a Indianapolis USA e purtroppo non c'è l' hanno ancora....non posso contribuire per ora a questo forum...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

romafras
17-01-2016, 08:21
Buongiorno a tutti. Nel 2015 ho concluso il giro del mondo in moto con la KTM. Partito dall'Italia ed arrivato in Giappone attraversando Mongolia,Uzbekistan ecc.... Attraversato le Americhe dall'Alaska fino in Argentina e per finire ho attraversato anche l'Africa. Avendo la mia adorata fatto 80k km ho deciso di cambiarla visto che in futuro ho in programma altri lunghi viaggi. Ho deciso per la tricolor manuale. Appena la ritiro darò' la mia impressione. Spero che questa nuova moto mi dia le stesse emozioni della mia adorata 990. l'affidabilità' per me e' fondamentale.
https://motorodeo.files.wordpress.com/2015/03/dscf0129.jpg

https://motorodeo.files.wordpress.com/2011/06/dscn3461.jpg?w=627&h=470

tigrotto
17-01-2016, 08:29
Da quello che ho sentito da conoscenti (piloti)rispetto al 990 L Africa e molto meglio in off , ha la distribuzione dei pesi molto meglio e anche le sospensioni di serie vanno meglio, per il 990 andavano fatte una serie di modifiche pesanti , spostamento batteria , serbatoio olio , forcelle riviste ...poi dopo era ok davvero ..dico quello che ho sentito io non ne capisco o quasi di off perciò ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcobarry
17-01-2016, 09:18
Ritirata ieri ABS manuale, ho precorso 140 km provando un po' tutte le andature, comincio dai difetti il tachimetro ha uno scarto imbarazzante segna 50 sono 46 km/h segna 90/82; 120/110, il cavalletto centrale funziona benissimo é stabile e robusto, ma non si può guardare e secondo me pesa un botto, almeno la prolunga andrà modificata.
Motore: vengo dalla vecchia AT quindi non faccio testo, sono abituato a potenza bassa, ma confermo la sensazione di molti, senza emozionare troppo fa fare tanti tanti metri, sono convinto che nel confronto diretto con moto più potenti darà dei risultati sorprendenti.
Protezione: sella std posizione alta cm 190, sono uscito con il TourX di proposito, buona fino a 120 e discreta fino a 160 le turbolenze sono fastidiose per via della visiera, da riprovare con integrale classico.
La moto si inserisce in curva con facilità, maneggevole sullo stretto un po' più dura quando si superano i 130.
Sospensioni: al contrario di altri non le ho trovate cedevoli, ma ben sostenute e frenate, ricordo che il mio metro di paragone é la vecchia AT, assorbono bene le asperità e al contrario della vecchia danno un corretto appoggio anche nei curvoni veloci.
Accessori: mai avuto le manopole riscaldate, cazzo che figata !! Borse ben fatte anche se preferisco quelle con carica dall'alto, comunque un pó care, comprate perché non voglio vedere i telaietti quando le tolgo. Del centrale ho giá parlato.
Manca la prova off, per quella aspetto Mandu :lol:

http://imageshack.com/a/img633/6143/f1Bcbv.jpg

Paperinik
17-01-2016, 09:18
semplicemente geniale.
https://m.youtube.com/watch?v=QBPGiYQXVg4

notare le borse di Romafas
post 156.

Marcobarry auguri...veramente bella.

Saqui
17-01-2016, 09:30
....e cosa avrebbe detto questo Kiddo???
Classico articolo "ad minchiam"..... e non l'ha neanche provata...:(

Andiamo avanti...
Nessuno dubita che sua una buona moto, personalmemte ho sempre considerato Honda un mito.
Semplicemente che si sono spesi fiumi di stucchevoli parole su una moto che fino alla settimana scorsa nessuno aveva mai provato.

Mai viste e lette tante chiacchiere, aria fritta e distintivo....
Honda ha il merito di aver fatto prima di BMW una moto che molti aspettavano, un gs 800 evoluto.

Tutto qui:)

brontolo
17-01-2016, 09:32
(..)Nel 2015 ho concluso il giro del mondo in moto con la KTM. (..) Spero che questa nuova moto mi dia le stesse emozioni della mia adorata 990. l'affidabilità' per me e' fondamentale.
(..)

Piccolo OT
Ma il giro del mondo l'hai fatto con KTM990ADV? Che strano!
Avevi un camion di appoggio pieno di ricambi?

Da quello che si legge qui, dove i grandi esperti .... pullulano, la moto non potrebbe farcela!

rsonsini
17-01-2016, 09:33
@romafras
Non la venderai mica la moto con cui hai fatto il giro del mondo, mi auguro...


Sent from my iPhone 

motorrader
17-01-2016, 09:50
@romafras.. sul fronte emozioni il 990 e' un mondo a parte..:eek: :eek:
..se venivi da un gs avrei capito le nuove aspettative..:)
..comunque buona moto..dato che almeno te la usi..:D :D

Pacifico
17-01-2016, 09:56
...

allora anche tu senza Dct? mò ci prendiamo delle mezze pippette da Pacifico!!:lol:

Oggi sarete contenti di avere la moto nuova... tra sei mesi vi mangerete tutte le unghie delle mani e dei piedi consapevoli della grandissima cazzata che avete fatto... :lol::lol::lol:

Ovvio.... siete delle MEZZE PIPPETTE!

ps: il vosto programma è quella di tenerla a lungo spero... perchè non le rivenderete più... :)

Ps: Honda sapeva che su questo modello la percentuale di dct sarebbe stata più bassa rispetto al 70% di dct sulla CT... l'età media dei nuovi possessori è decisamente più alta... :weedman:

Pacifico
17-01-2016, 09:57
Mai viste e lette tante chiacchiere, aria fritta e distintivo....
Honda ha il merito di aver fatto prima di BMW una moto che molti aspettavano, un gs 800 evoluto.

Tutto qui:)

Dai... hai aggiunto una ennesima cazzata alle tante che hai notato... ti sei allineato.. grande!

Belavecio
17-01-2016, 09:59
Oggi sarete contenti di avere la moto nuova... tra sei mesi vi mangerete tutte le unghie delle mani e dei piedi consapevoli della grandissima cazzata che avete fatto.


Condivido!

rsonsini
17-01-2016, 10:04
Io, benché mezza pippetta nell'anima, l'avrei presa con dct senza neanche provarla prima.


Sent from my iPhone 

Pacifico
17-01-2016, 10:04
[SIZE="1"]
Ma il giro del mondo l'hai fatto con KTM990ADV? Che strano!
Avevi un camion di appoggio pieno di ricambi?

Sicuramente aveva vari trittici di borse... dalle Alu alle Wolfman.. :cool:

@ tutti... io le wolfman le ho, le uso raramente perchè sono di una scomodità assoluta... poi in europa io non le monterei mai se non ho la moto sempre sott'occhio, a farsele fregare è un attimo e con questo "clima" che abbiamo :confused:... e nei climi umidi come i nostri fanno condensa... e se piove e vai in albergo te le porti tutte sporche ed incrostate... e.... ecc... Le morbide vanno bene solo sulla parte centrale della moto, lateralmente non se ne parla.. ;)

Pacifico
17-01-2016, 10:08
Così va meglio?

Domani si prova in valle...
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Azz.... ho smontato la moto altrimenti ti venivo a pettinare un pò... :lol::lol:

Fatti fare una foto con te sopra, da lontano... che tu sei bassino..

Ps: Ho letto adesso... ti mando il numero di tel del carrozziere.. ;)

catenaccio
17-01-2016, 10:11
Borse ben fatte anche se preferisco quelle con carica dall'alto, comunque un pó care, comprate perché non voglio vedere i telaietti quando le tolgo.




A me le borse come qualità hanno fatto una pessima impressione. Penso siano le peggiori mai viste. Plastica del coperchio sottilissima, si deforma tutto se lo svergoli, gancetti brutti e scomodi, perché piccoli, e non sono nemmeno belle. Per me bocciate in pieno!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bobbiese
17-01-2016, 10:15
Azz.... ho smontato la moto altrimenti ti venivo a pettinare un pò... :lol::lol:

Fatti fare una foto con te sopra, da lontano... che tu sei bassino..

Ps: Ho letto adesso... ti mando il numero di tel del carrozziere.. ;)
Peccato ti avrei dato filo da torcere. X le foto non c'è problema.... Siamo in 4 africani. Per me è un filo bassa...

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

romafras
17-01-2016, 10:15
Scusate OT ma rispondo brevemente.Ho incominciato il viaggio con le borse in alluminio. Poi le ho cambiate con le wolfman. A mio avviso molto più pratiche e sicure. Non ho mai avuto problemi di condensa o quant'altro. Arrivare in albergo un po sporco fa parte dell'avventura......La 990 si e' comportata benissimo anche se il mio compare di avventura viaggiava su un vecchio dominator del 1989 ed ha avuto meno problemi. Appena mi consegnano l'AT daro' le mie impressioni........

Paperinik
17-01-2016, 10:16
Sicuramente aveva vari trittici di borse... dalle Alu alle Wolfman.. :cool:
.. e nei climi umidi come i nostri fanno condensa...

questa e' una cazzata. Il borsone touratech stesso materiale usato nelle piu' svariate condizioni non ha mai( MAI!) fatto condensa...

Tu te le fai rubare io le smonto che dici?
Dunque in america latina e seguenti ....Romafras ? chissa' quante volte gliele hanno rubate.Ma dai...

AT ,come tipologia di moto, vuole proprio quelle....e basta co sti cassoni pesanti e ingombranti non se ne puo' piu'.Costano un'occhio e pesano l'ira di Dio. Il vero problema invece potrebbe essere la capacita' bassa ma si puo' rimediare con delle laterali ant.

Saqui
17-01-2016, 10:17
Che dire di fronte a cotanta sicumera........Grazie!!!!:lol::lol::lol:

blackballs
17-01-2016, 10:18
Peccato ti avrei dato filo da torcere. X le foto non c'è problema.... Siamo in 4 africani. Per me è un filo bassa...

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Ma cosa volete pettinare voi 2,uno con la spompatella e l altro é anzianotto!!!!! :D :D :D :D
P.s. : bobbiese se incontri una coppia con 2 smr salutameli!!!

bobbiese
17-01-2016, 10:20
Ps: Ho letto adesso... ti mando il numero di tel del carrozziere.. ;)

Lascia. Ho trovato in zona....wrap e cubicatura

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Pacifico
17-01-2016, 10:21
Dai romafras.... hai fatto un bellissimo giro, tanta invidia ma che le borse morbide siano più sicure e pratiche delle Alu... qui in europa proprio non si può sentire... mi dispiace.

In bocca al lupo per la nuova AT.... vedrai quanto sia più facile della 990... in bocca al lupo per i prossimi...

managdalum
17-01-2016, 10:23
Così va meglio?

....

Complimenti!

È possibile che l'abbia vista parcheggiata in centro in settimana?

asderloller
17-01-2016, 10:28
sono comode anche in caso di caduta le morbide, certo le terrei *solo* se dormissi con la moto.

comunque grande @romafras, sei il classico esempio di meno seghe e più moto

bobbiese
17-01-2016, 10:28
Puo' essere. E' del concessionario, quella in prova dct. La mia fino a meta' febbraio non arriva.....pero' l'ho opzionata per tutte le domeniche. Motogelo compreso.

romafras
17-01-2016, 10:32
@Pacifico
Lo dico perche' cadendo mi e' rimasto un piede incastrato tra la borsa di alluminio e il telaio della moto facendomi una brutta ferita alla caviglia. tutto li.

Paperinik
17-01-2016, 10:35
OT. Romafras lascia stare ...ogni tanto spara ca@@ate basate sul nulla ..gli si condensano ma dai hahahahahahha...sai mentre si pulisce la pistola che e' sempre in attivita'. In Europa si possono anzi si devono usare le borse morbide come negli altri stati del mondo il resto...sono chiacchiere...che ci sta' , pero' poi non accusiamo gli altri quando fanno la stessa cosa. Le affermazioni vanno confermate da esperienza non da opinioni senno' i forum a che servono...e' chiaro che ogni prodotto a pregi e difetti ma dire che le wolfman fanno condensa ....

Ted Simon che non e' l'ultimo arrivato nella seconda parte di jupiter ha deciso di accantonare le Alu per le morbide ...ora Pacifico sara' pure un viaggiatore ...ma mi fido piu' di Simon...che tra l'altro si ruppe una caviglia proprio a causa delle Alu...

managdalum
17-01-2016, 10:35
.... Motogelo compreso.

:lol::lol::lol:

asderloller
17-01-2016, 10:38
è che il k scalda e fa cuocere l'interno delle borse :lol:

Don57
17-01-2016, 10:40
Piccolo OT
Ma il giro del mondo l'hai fatto con KTM990ADV? Che strano!
Avevi un camion di appoggio pieno di ricambi?

Da quello che si legge qui, dove i grandi esperti .... pullulano, la moto non potrebbe farcela!
Del 990 KTM molti parlano, pochi hanno esperienza diretta. Io non ci ho fatto il giro del mondo, ma con quel motore ho fatto 42000 senza il minimo problema.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-01-2016, 10:42
Sono del tutto estraneo al segmento, magari comprerei una maxienduro come seconda moto però le dueruote mi piacciono tutte, anche io sono andato a provarla. Senza pretesa di autorità alcuna, scrivo le mie impressioni.

Provata Tricolor con Dct, ero curioso di provare questo cambio. La moto è bella, indiscutibilmente. Plastiche di qualità, molto solide al tatto, belle finiture direi superiori all'utimo standard Honda. Posizione in sella molto comoda e naturale, la moto è snella tra le gambe... ma sono le cose che hanno già detto tutti.
All'inizio ho dovuto vincere l'istinto che mi fa trovare innaturale far muovere una due ruote che non sia uno scooter senza usare la frizione, ma non si tratta di gioventù o vecchiaia, si tratta di istinto naturale consolidato da decenni di una certa gestualità.
Nel traffico in 'D' il funzionamento è impeccabile, innesti fluidi, morbidi, nelle continue soste e ripartenze lo si apprezza veramente tanto. In questa modalità vengono privilegiati i consumi, quindi come negli automatici da auto il cambio tende a salire di rapporto il prima possibile ma questo rende la guida molto rilassante. Nelle varie modalità 'S' invece si privilegia la prestazione, le cambiate avvengono quasi a limitatore ma in ogni caso si può in qualunque momento utlizzare le palette e anticipare la cambiata.
Ho trovato molto buone le sospensioni, l'anteriore affonda un pò ma è comunque ben sostenuto ma più che altro la moto incassa con molta naturalezza e solidità ogni irregolarità della strada. Preciso che l ho provata solo su asfalto, quindi non mi posso pronunciare su altro.
Uscito dalla città la moto è divertente, il motore frulla bene e riprende senza pigrizia dai regimi più bassi, non stupisce per le prestazioni ma non è un cadavere ecco. Anche tra le curve la ciclistica è solida ed anche abbastanza precisa, oltre le aspettative che mi ero creato.
Il Dct a mio parere nell'uso brillante va usato in manuale. Se posso pronnciarmi, funziona bene ma siamo ancora abbastanza lontani da un Pdk, tanto per fare un confronto con lo stato dell'arte in campo auto. In accelerazione gli innesti sono rapidi, dove non l'ho trovato così brllante è stato nelle rapide scalate in successione, per intendersi quando si arriva alla frenata e si vogliono buttare dentro le marce velocemente. Ecco in questo caso è un pò lento e sicuramente un cambio tradizionale è ancora superiore. Però è anche vero che sono situazioni di guida che non sono proprio quelle previste per questa moto, quindi contano poco. Fosse per me, in caso di scelta del Dct metterei assolutamente la leva del cambio, il pulsante di scalata non è così naturale da trovare, spesso mi veniva di dover guardare il blocchetto per trovarlo, ma come detto è la prima volta che lo usavo, nonostante ciò resto convinto che la manovra col piede sia più rapida ed efficace, del resto il piede è lì a far niente...
Dovessi prendere una AT probabilmente andrei di Dct, con leva cambio, più per un discorso di rivendibilità futura che per una reale convinzione, secondo me non è il genere di moto su cui questo sistema ha il suo vero perchè, o magari sono io che ci voglio trovare una valenza sportiva che forse non è nelle intenzioni del costruttore.

Pacifico
17-01-2016, 10:43
questa e' una cazzata. Il borsone touratech stesso materiale usato nelle piu' svariate condizioni non ha mai( MAI!) fatto condensa...
Con le borse Wolfman, come anche le Kappa, Givi, ecc, che ho usato per l'elefant come anche in francia sotto il diluvio... fanno condensa... tanto che dopo le prime volte ho messo gli indumenti dentro un sacchetto... due palle!
Che poi quando passi dal caldo al freddo o dal sole alla pioggia è una cosa normale all'interno dei sacchi di plastica tipo teloni da camion.. :lol:

Tu te le fai rubare io le smonto che dici?
Dunque in america latina e seguenti ....Romafras ? chissa' quante volte gliele hanno rubate.Ma dai...

Per sganciarle basta veramente poco, sono due clip per borsa.. nessuna chiave. Come anche un semplice coltello da cucina per i più smaliziati.. Quindi se vai In giro ogni volta che posteggi per vedere qualcosa te le porti dietro? :lol: Comodissimo! :lol:


AT ,come tipologia di moto, vuole proprio quelle....e basta co sti cassoni pesanti e ingombranti non se ne puo' piu'.Costano un'occhio e pesano l'ira di Dio. Il vero problema invece potrebbe essere la capacita' bassa ma si puo' rimediare con delle laterali ant.

Ripeto... e se vuoi faccio esempi pratici e vissuti, le Wolfman come anche tutte le altre morbide di questa tipologia sono scomode, insicure ed aggiungo anche zozze... va bene per un giro del mondo in tenda o chissà dove ma qui in europa, andando in giro per alberghi sono il peggio che ci possano essere.. Alluminio tutta la vita!

PS: Le cagate le spari tu col megafono... riprova di nuovo e vedi come mi diverto.. Fasullo!

Pacifico
17-01-2016, 10:47
@Pacifico
Lo dico perche' cadendo mi e' rimasto un piede incastrato tra la borsa di alluminio e il telaio della moto facendomi una brutta ferita alla caviglia. tutto li.

Qui sono pienamente d'accordo, infatti quando hai detto sicurezza pensavo proprio a questo... però è anche vero che cadendo le Alu mi hanno salvato la gamba proprio cadendo sul ghiaccio...

Penso che chi compra le borse, al di là di personaggi come te che girano il mondo, la prima cosa che pensano è la comodità di utilizzo giornaliero.. poi ad ogniuno i propri gusti! ;)

nicola66
17-01-2016, 10:53
La 990 si e' comportata benissimo anche se il mio compare di avventura viaggiava su un vecchio dominator del 1989 ed ha avuto meno problemi.

frase sibillina.

dab68
17-01-2016, 10:54
Mai viste e lette tante chiacchiere, aria fritta e distintivo....
Tutto qui:)

Sarà stato scritto chissà quante volte nei 16 capitoli precedenti, tutti chiusi!

Nessuno ti ha obbligato a scrivere nel tread, che ricordo, è stato aperto soltanto per le persone interessate all'argomento e per chi le sta provando.

I discorsi di aria fritta sono stati spostati sul Monty.

:weedman:peace and love

Pier_il_polso
17-01-2016, 11:06
semplicemente geniale.
[.


Non vedo i vantaggi rispetto a quelle rigide

Pier_il_polso
17-01-2016, 11:09
Semplicemente che si sono spesi fiumi di stucchevoli parole su una moto che fino alla settimana scorsa nessuno aveva mai provato.




Beh ? E che c'è di male ?
Siamo motociclisti, appassionati di moto, su un forum in cui si parla di moto, di cosa dovremmo parlare, di quanto è bella la Merkel ?

nicpett
17-01-2016, 11:12
PS: Le cagate le spari tu col megafono... riprova di nuovo e vedi come mi diverto.. Fasullo!

Seguo con interesse

Pier_il_polso
17-01-2016, 11:20
Io, benché mezza pippetta nell'anima, l'avrei presa con dct senza neanche provarla prima.




Io che oltre che nell'anima sono mezza pippetta anche nel corpo, l'ho presa dct senza provarla

er-minio
17-01-2016, 11:22
PS: Le cagate le spari tu col megafono... riprova di nuovo e vedi come mi diverto.. Fasullo!

Pacifico, prima l'arrampicata sugli specchi dopo l'infelice battuta contro Enrico.

Poi questo, ci diamo una regolata?

@Paperinik, d'altro canto se qualcuno fa notare che per girare in Europa le borse morbide sono scomodo e a rischio furto... non mi pare che stia dicendo grosse cavolate. O no?

marcobarry
17-01-2016, 11:25
A me le borse come qualità hanno fatto una pessima impressione...Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vedi come le cose sono soggettive :lol:

Sottile e leggero lo ritengo un pregio, cmq sta gran differenza rispetto alle omologhe in plastica BMW non la vedo, ricordo che nelle estensibili Gs ci piove dentro, queste vedremo...;)

andrea.g1972
17-01-2016, 11:34
Io che oltre che nell'anima sono mezza pippetta anche nel corpo, l'ho presa dct senza provarla

Dato che Pacifico dice sempre la sua (Giustamente) io dico la mia.
Secondo me sarai tu a rivenderla dopo 6 mesi perché ti stancherai del cambio e vorrai ritornare a smanettare e sfrizionare come prima...

Paperinik
17-01-2016, 11:42
usato per l'elefant come anche in francia sotto il diluvio... fanno condensa... tanto che dopo le prime volte ho messo gli indumenti dentro un sacchetto... due palle!
Io ne ho fatti 3 di Elefanten :condensa zero. Forse abbiamo fatto raduni diversi....


Io ne ho fatti 3 di Elefanten :condensa zero. Forse abbiamo fatto raduni diversi....


Per sganciarle basta veramente poco, sono due clip per borsa....

ah perche' per aprire una Alu ci vuole qualcosa di diverso ...forse meno che una forchetta da cucina..

ah perche' per aprire una Alu ci vuole qualcosa di diverso ...forse meno che una forchetta da cucina...hahahahha




PS: Le cagate le spari tu col megafono... riprova di nuovo e vedi come mi diverto.. Fasullo!

Io se non so' una cosa sto' zitto non devi scrivere cose che non stanno ne' il cielo ne' in terra:cioe' cagate.

o teloni di camion ma dai per favore...incompetente.

Comincio a capire perche' non ti da' retta quasi nessuno qua dentro...da te non me l'aspettavo.Ah gia' dimenticavo tu hai la verita' ....fanciullesco.
ti metto in black list alla fine la mezza pippetta sei tu hahahhahahha incredibile. ...non vorrei commettere errori leggendoti.Fine OT.sorry a tutti.

asderloller
17-01-2016, 11:45
è ciclico che qualcuno si incazzi con paci, come mai? :lol:

managdalum
17-01-2016, 11:47
Paperinik e Pacifico: ultima chiamata

asderloller
17-01-2016, 11:48
fai che stiano già scrivendo, fai che stiano già scrivendo... :lol:

managdalum
17-01-2016, 11:49
perfido ...
:lol:

Belavecio
17-01-2016, 11:50
Dato che Pacifico dice sempre la sua (Giustamente) io dico la mia.
Secondo me sarai tu a rivenderla dopo 6 mesi perché ti stancherai del cambio e vorrai ritornare a smanettare e sfrizionare come prima...

tra 6 mesi ve le scambiate :lol:

Paperinik
17-01-2016, 11:52
Paperinik e Pacifico: ultima chiamata
No ho letto...ok. Nessun problema inserito in lista ignorati. Grazie Manag.

andrea.g1972
17-01-2016, 12:05
tra 6 mesi ve le scambiate :lol:

...ahaha carina come idea...però non credo proprio!!

Pacifico
17-01-2016, 12:10
Io ne ho fatti 3 di Elefanten :condensa zero. Forse abbiamo fatto raduni diversi....
Possibile.... [...]

2010... 450 km di acqua all'andata e 450 km di acqua al ritorno... condensa e parte degli indumenti umidi... meno male che in albergo c'erano 30 gradi.. :lol:

http://i.imgur.com/0HxGSyo.jpg

Ops... due Wolfam :confused: ... e queste erano dietro di me belle protette.. non trovo le foto delle laterali usate nel giugno ma il materiale è il medesimo.. [...] :lol:

http://i.imgur.com/DPi1RZI.jpg


ah perche' per aprire una Alu ci vuole qualcosa di diverso ...forse meno che una forchetta da cucina...hahahahha

Ci devi smanettare ed è più difficile che si mettano a smontare... le lasci attaccate ma vuote quando arrivi, non te le porti in albergo, ecc..... poi per adesso hai il GS che ha il cardano, ma quando avrai la AT con la catena ed il grasso si distribuirà a macchie di leopardo ben saldi e che non potrai appoggiare da nessuna parte perchè sporcherai ovunque e per toglierlo ti toccherà spazzolare ... poi ne parliamo e ci metteremo a ridere... [...] :lol:




Io se non so' una cosa sto' zitto non devi scrivere cose che non stanno ne' il cielo ne' in terra:cioe' cagate.

Senti.. non ti ho insultato... [...]

o teloni di camion ma dai per favore...incompetente.

Hai ragione... è un tessuto simile al Goretex, con in più una spalmata di materiale plastico che usano nelle tute spaziali .... il tutto traspirabile. Ecco perchè costano 3 volte di più delle Kappa.... Buahahahhaah! Ma che te fumi la mattina presto? :weedman::lol::lol:

Comincio a capire perche' non ti da' retta quasi nessuno qua dentro...da te non me l'aspettavo.Ah gia' dimenticavo tu hai la verita' ....fanciullesco.
ti metto in black list alla fine la mezza pippetta sei tu hahahhahahha incredibile. ...non vorrei commettere errori leggendoti.Fine OT.sorry a tutti.

:rolleyes: :weedman::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

@er-minio... io mi devo moderare agli insulti gratuiti degli altri?

Pacifico
17-01-2016, 12:14
No ho letto...ok. Nessun problema inserito in lista ignorati. Grazie Manag.

:lol::lol::lol::lol::lol: mo ti becco di la e ti massacro.. :lol::lol::lol::lol:

ps: qualcuno che mi quota per favore.. :lol::lol::lol:

managdalum
17-01-2016, 12:15
per favore ...

asderloller
17-01-2016, 12:23
foto delle cose umide o non è mai successo :lol:

nicpett
17-01-2016, 12:24
Ahahah il 3ad di nuovo in 🐄

Saqui
17-01-2016, 12:31
Beh ? E che c'è di male ?
Siamo motociclisti, appassionati di moto, su un forum in cui si parla di moto, di cosa dovremmo parlare, di quanto è bella la Merkel ?
Infatti io da appassionato dico la mia (e ci mancherebbe.......) e da appassionato a differenza dei soliti "espertoni chiacchiere e distintivo"non mi pare di aver offeso nessuno ;)

ironman
17-01-2016, 12:31
Nicpett, cerca di essere più preciso: intendi dire in "vacca" oppure in "mucca" ?

Pacifico
17-01-2016, 12:31
foto delle cose umide o non è mai successo :lol:

:lol::lol::lol:

http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2012/08/panni.jpg

che poi non lo hanno cagato neanche di la... è l'unico che insiste.. :lol::lol::lol:

dab68
17-01-2016, 12:32
Ho dovuto ingrandirla.......la vacca :lol:

asderloller
17-01-2016, 12:34
@paci non voglio insegnarti a fare il bagaglio ma ci sono un po' troppi teli da bagno per una persona sola :lol:

Pacifico
17-01-2016, 12:35
Semplicemente che si sono spesi fiumi di stucchevoli parole su una moto che fino alla settimana scorsa nessuno aveva mai provato.

Mai viste e lette tante chiacchiere, aria fritta e distintivo....
..
Tutto qui:)

Scusate... non volevo essere offensivo... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

asderloller
17-01-2016, 12:35
avrei usato un "corbellerie" che fa sempre tanto chic

Pacifico
17-01-2016, 12:39
@ASL... :lol: ti bannano se continui così...

Comunque, ora non sò chi l'aveva scritto sulla leggera lentezza in scalata del DCT rispetto al tradizionale... ma mi chiedo, quando scalate due marce, lo fate senza giocare con la frizione oppure intervallate? Perchè non mi è sembrato meno lento... sarà io lento.. :-o:lol:

sartandrea
17-01-2016, 13:03
......La 990 si e' comportata benissimo anche se il mio compare di avventura viaggiava su un vecchio dominator del 1989 ed ha avuto meno problemi. Appena mi consegnano l'AT daro' le mie impressioni........

se hai voglia potresti scrivere quali sono stati gli inconvenienti della tua moto, inteso quelli non conseguenti a cadute (spero pochissime ) o eventi esterni

in forum di moto fa sempre piacere leggere le esperienze di chi ha girato il mondo su due ruote

pippo68
17-01-2016, 13:17
Ancora a litigare con il paci?

E bastaaaa permalosoni, fate come faccio io, mi segno tutto ....poi al primo raduno gli do quattro schiaffoni così pareggiamo i conti.........rotfl............

postilla11
17-01-2016, 13:41
Comunque, ora non sò chi l'aveva scritto sulla leggera lentezza in scalata del DCT rispetto al tradizionale... ma mi chiedo, quando scalate due marce, lo fate senza giocare con la frizione oppure intervallate? Perchè non mi è sembrato meno lento... sarà io lento.. :-o:lol:
Per una volta hai detto una cosa giusta

asderloller
17-01-2016, 13:46
ma intervallate cosa intendi?
che se devi fare 5-2 fai frizione 4°, frizione 3°, frizione 2°. invece di buttare giù 3 marce tutte insieme e riprendere alla corretta velocità e numero di giri usando la frizione solo con l'ultima marcia?

io per avere più probabilità di farmi insultare la dico già da prima, intervallo, a meno che non sia proprio un inchiodata assurda (ora che ci penso giusto se è un panic stop o quasi)

Ivoc
17-01-2016, 13:55
So che non fregherà a nessuno ma riporto le impressioni di uno che ha il CT che usa da turista (nel senso che gira per l'Europa).
Davide scrive:
Ho provato a pensarla come se fosse una enduro sportiva, e non ci siamo! Sempre a limitatore e mancava motore.....

In pratica da quello che dice lui e hanno già detto altri qui, l'AT è prettamente votata all'off e non cerca di sostituire il CT. Il DCT con taratura diversa ne è la prova, quindi il CT rimane prettamente stradale mentre l'AT è prettamente votata all'off.
Ok ho detto banalità ... ma visto che se ne dicono tante una in più non fa poi così male :lol:

brontolo
17-01-2016, 14:16
Del 990 KTM molti parlano, pochi hanno esperienza diretta. Io non ci ho fatto il giro del mondo, ma con quel motore ho fatto 42000 senza il minimo problema.

(..)

Eh, dillo a me!

Per quanto riguarda il discorso condensa sì, condensa no: le Ortlieb NON fanno condensa, sia sotto l'acqua, che sotto il sole, che acqua/sole/acqua, caldo/freddo/caldo .... mai fatto condensa! Le Wolfman sono dello stesso materiale? Invece a volte mi son trovato acqua dentro le borse rigide!

henry
17-01-2016, 14:45
Il Dct a mio parere nell'uso brillante va usato in manuale. Se posso pronnciarmi, funziona bene ma siamo ancora abbastanza lontani da un Pdk, tanto per fare un confronto con lo stato dell'arte in campo auto. In accelerazione gli innesti sono rapidi, dove non l'ho trovato così brllante è stato nelle rapide scalate in successione, per intendersi quando si arriva alla frenata e si vogliono buttare dentro le marce velocemente. Ecco in questo caso è un pò lento e sicuramente un cambio tradizionale è ancora superiore. ........

ho una VFR 1200 DGT, e non ho rilevato questa lentezza, tutt'altro, se la moto e' in S, in scalata hai sempre la marcia giusta con i numeri di giri giusti, belli sostenuti, ovviamente in D la guida e' molto piu' rilassante e tranquilla,il fatto di poter intervenire sempre manualmente per correggere marcia rapidamente e velocemente è un grandissimo vantaggio.Per quanto riguarda i pulsanti o il pedale, è solo questione di abitudine, dopo un po' di strada il pedale non serve a a nulla, e come velocita' il dito è piu' veloce del piede. Personalmente mi trovo benissimo con i pulsanti, e non esiste pilota che possa toglire 2/3 rapporti piu' velocemente di quanto faccia io con i pulsanti, con due tocchi consecutivi scali due marce, ed anche di piu'.

Boccia1
17-01-2016, 14:54
Vistaoggi per la prima volta live al piazzale Michelamgelo a Firenze. Molto ben rifinita e con ottima sensazione di qualità (che ad esmpio le Nc non mi avevano dato) dimensioni azzeccate, ne troppo imponente, ne troppo minuta. Mezzo evidetemente pensato ed ingegnerizzato per piacere in maniera trasversale ad una utenzavasta. Alcune parti forse un povhino troppo esposte per l'off (tipo il carter destro dove credo ci sis la doppia frizone), bel rombo. Quàndo dovrò/potró prendere ua moto nuova sarà certamente tra le papabili, Anche se spero sempre in un tenerè Mt 07 sugli 8000€ :(

Pacifico
17-01-2016, 14:56
Questo è Ted Simon, grande viaggiatore e soprattutto grande utilizzatore di borse morbide laterali della wolfman o di qualsiasi sacco di gomma...

https://www.google.it/search?q=Ted+Simon&rlz=1C1CHVQ_itIT626IT627&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiGrtPG97DKAhXIvBQKHelUDs0Q_AUIBygB&biw=1680&bih=925#imgrc=_

Agevolo una foto della sua prima moto e di una delle ultime.. :lol::lol:

http://images.passionperformance.ca/photos/0/2/7/027169_Forget_Jupiter_Time_with_Ted_Simon.jpg

Dopo anni e anni di km per il mondo con le sue fide valige in ALU ha deciso di cambiare per due morbide... chissà, magari finalmente qualcuno ha capito che sponsorizzando un viaggiatore arriva ad altri viaggiatori... :lol::lol:
che sfiga.. solo Paperinik.. :lol::lol::lol:

http://www.horizonsunlimited.com/newsletter/images2003/2003-04-01_Simon-Loca.jpg



Questo è quello che dice il nostro sapientone paperinik che come papera non è male: "Riguardo alle borse morbide io non le ho mai usate cosi come non avevo mai usato le Alu adesso delle Alu conosco a fondo pregi e difetti delle morbide ho solo info ma credo affidabili"
estrapolato da qui... http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=23756&p=296150..... Dove ha messo nella lista ignorati utenti che non condividevano le sue idee.. BUAHAHAHAHAHAHH! ZK!

mandu
17-01-2016, 15:03
Notare la l moto del Ted , BMW Basic..... ( prestata da un suo amico).

Pacifico
17-01-2016, 15:09
Per quanto riguarda il discorso condensa sì, condensa no: ..... Le Wolfman sono dello stesso materiale? Invece a volte mi son trovato acqua dentro le borse rigide!

Che la KTM fossero affidabile lo sanno solo chi le possiede...

Sulle borse, che dirti... non sò che tipo di gomma usino le tue o le mie... ma quando passano repentinamente dal caldo al freddo o dalla pioggia al sole mi fanno condensa... le uso con accorgimenti e non ho problemi. Però fosse solo questo... sono scomode in assoluto dai.. :mad:

Quelle Alu possono fare acqua, vero, ma le sistemi con sigillanti o guarnizioni. Durante una caduta in asfalto le morbide le butti e se in mezzo al viaggio devi trovare il modo di contenere lo squarcio che si forma devi andare di nastro americano e se si segano le fasce ciao ciao, le Alu due martellate e via.. e potrei continuare all'infinito.. Belle Le wolfman o le Altre, mi piacciono... ho anche il supporto per metterle lateralmente senza telaietto rigido, oppure lateralmente al serbatoio.. Na gran rottura di balle.
Vanno benissimo al centro oppure aggiuntivi alle Alu laterali..

Ivoc
17-01-2016, 15:15
Siamo OT ma scrivo lo stesso ...
Io qualche anno fa (2003), acquistai due borse morbide Givi Voyager ad un prezzo più che onesto per la mia ex sportiva. Queste borse sono abbastanza impermeabili ma in dotazione davano anche due coperture con elastico per la parte esterna. In due o tre occasioni ho preso acqua (tanta) e la situazione era sempre la stessa ... dentro un po' di acqua te la trovi sempre. Oggi le uso con il CT, fanno egregiamente il loro lavoro con l'andicapp che segnalava Pacifico "quando sei in giro le tieni sempre d'occhio e per la pioggia metti il tutto dentro i sacchetti per il sottovuoto". Dell'aspetto mi frega n'a cippa tanto non le tengo montate :lol:

-Giuseppe-
17-01-2016, 16:20
Cmq ci vuoke coraggio a dire che le morbide siano più comode delle Alu.... mi viene da pensare che... o viaggiate soli potendo caricatr con borsoni morbidi tutta la moto, o se viaggiate in 2 con le morbide state al max 3 giorni o state senza vestiti per 20 giorni AHAHAHAHAHAHAHAHA

nicpett
17-01-2016, 16:22
Vista oggi nera, bellissima, il colore migliore imho.

Pier_il_polso
17-01-2016, 16:31
Dato che Pacifico dice sempre la sua (Giustamente) io dico la mia.

Secondo me sarai tu a rivenderla dopo 6 mesi perché ti stancherai del cambio e vorrai ritornare a smanettare e sfrizionare come prima...


Guarda in generale è possibile, nel mio caso improbabile, soprattutto per 2 motivi;
- non sfriziono mai ora che ho la frizione a leva e non vedo perché dovrebbe venirmi voglia di farlo dopo
- l'uso a cui sarà destinata questa moto è 99% città e tangenziale, luogo in cui più che il divertimento di guida si privilegia la praticità...

Pier_il_polso
17-01-2016, 16:39
Infatti io da appassionato dico la mia (e ci mancherebbe.......) e da appassionato a differenza dei soliti "espertoni chiacchiere e distintivo"non mi pare di aver offeso nessuno ;)


😳😳😳 e che c'entrano gli insulti ?

Rispondevo al fatto che lamentavi troppi interventi che riguardano questa moto...

Pier_il_polso
17-01-2016, 17:00
Che noi tutti si abbia opinioni diverse è scontato, ma a volte leggo cose assurde.
Come si fa a dire che le borse morbide siano più comode di quelle rigide ?
Immaginiamo di viaggiare con 2 moto una con le morbide ed una con le rigide.
Io scendo da casa per caricare la moto con le mie borse interne da 41 litri, apro le borse rigide e le metto dentro in 15 secondi, l'altro perde 10 minuti per i vari allacci e deve fare i conti con la n una capienza limitata.
Ci fermiamo nella prima città a fare una passeggiata ed io mi allontano dalla moto con relativa tranquillità mentre l'altro sta sempre con la preoccupazione che il primo che passa slaccia 2 ganci e se le porta via (infatti la borsa da serbatoio me la porto sempre appresso per questo ).
Arriviamo la sera in albergo dopo un acquazzone ed io apro le borse rigide, prendo quelle interne e belle pulite le porto su in camera, le poggio sul letto e le apro, mentre l'altro perde tempo e sganciare e si porta su le borse lercie che poi dovrà gestire anche in camera...
In quelle interne i vestiti restano piegati, in quelle morbide di stropicciano.
Se poi strada facendo ti devi fermare in una piazzola di sosta per prendere qualcosa da dentro, nel caso di quelle morbide è un disastro...
Se cadi quelle rigide è molto probabile che reggano, quelle morbide rischi che si strappino e poi è un problema proseguire...
Insomma lati positivi non ne vedo, figuriamoci addirittura preferirle...

brontolo
17-01-2016, 17:05
(..)

Sulle borse, che dirti... non sò che tipo di gomma usino le tue o le mie... ma quando passano repentinamente dal caldo al freddo o dalla pioggia al sole mi fanno condensa... le uso con accorgimenti e non ho problemi. Però fosse solo questo... sono scomode in assoluto dai.. (..)

Io scrivo riguardo alla condensa: le mie ORTLIEB non lo hanno mai fatto, nè in Norvegia, nè in Islanda, nè in Germania, nè in Romania (questo elenco per dirti i vari tipi di clima in cui le ho usate).
Riguardo alla comodità, niente da dire, ma forse in un viaggio lunghissimo con l'esigenza di preservarsi anche fisicamente (se cadi già son cazzi acidi, se ci lasci sotto una gamba, acidissimi) forse e dico forse hanno un suo perchè!

(..)
Insomma lati positivi non ne vedo, figuriamoci addirittura preferirle...

E' possibile avere idee diverse o no? Magari chi le preferisce non si ferma nella città trendy a cercare il bar per l'aperitivo!

Io ho le rigide ma mi è capitato di fermarmi aprire, estrarre le borse interne, arrivare in camera e scoprire che erano bagnate, niente di drammatico, ma bagnate lo erano. In quanto alla piega dei vestiti .......... STRAROTFFLLLLLL!

panzer
17-01-2016, 17:05
In viaggio verso kapo nord, un amico con le borse rigide mentre cenava ha subito il furto totale di tutte 3, idem in Provenza ad un altro amico su moto parcheggiata nel cortile di un hotel.

Senza polemica nè.....

andrea.g1972
17-01-2016, 17:13
Che noi tutti si abbia opinioni diverse è scontato ...

Straquoto, sono gli stessi ragionamenti che ho fatto io.
Solo il prezzo è a favore, ma quando si spendono 15.000 euro per la moto non stiamo certo dietro alle 300\500euro un più o in meno per le valigie...

andrea.g1972
17-01-2016, 17:14
In viaggio verso kapo nord, un amico con le borse rigide mentre cenava ha subito il furto totale di tutte 3, idem in Provenza ad un altro amico su moto parcheggiata nel cortile di un hotel.

Senza polemica nè.....

Se aveva le morbide ladri duravano meno fatica ...

Mcfour
17-01-2016, 17:16
Il vantaggio delle morbide è sicuramente il peso, di contro l'esempio fatto da Pier è emblematico dei vantaggi delle rigide. Alla fine dipende dal viaggio che si vuole fare...se penso che mi toccherà tirar fuori la moto impantanata... e comunque viaggio solo e spartano ( perche mai una donna accetterebbe di mettere la roba in quelle sacche) e quindi poco interessato alla qualità dello stoccaggio...potrei optare per le morbide... io ho utilizzato il kit Kriega 20+10+10 sul CB1000R ma non avevo alternative.
Il viaggio che facciamo e come lo vogliamo fare... queste sono le discriminanti nella scelta.
A mio avviso ovviamente.

Samsung Note

Ivoc
17-01-2016, 17:17
Mah, magari gli interessavano proprio le borse e basta ;)

pacpeter
17-01-2016, 17:28
questa è una discussione sull'africa tuin non sulle borse...........

inoltre se evitiamo il quote integrale vi ringrazio.

pacpeter
17-01-2016, 17:32
allora scrivo a vuoto? devo usare i cartellini? proprio subito dopo il mio avvertimento?

David
17-01-2016, 17:33
Aperto Tapatalk, Minkia 10 pagine da leggere, per fortuna c'era un post di uno che l'ha provata.....

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

nicpett
17-01-2016, 17:33
Questo è quello che dice il nostro sapientone paperinik che come papera non è male: "Riguardo alle borse morbide io non le ho mai usate cosi come non avevo mai usato le Alu adesso delle Alu conosco a fondo pregi e difetti delle morbide ho solo info ma credo affidabili"
estrapolato da qui... http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=23756&p=296150..... Dove ha messo nella lista ignorati utenti che non condividevano le sue idee.. BUAHAHAHAHAHAHH! ZK!


Molto interessante la vostra tenzone

Pacifico
17-01-2016, 17:34
Io scrivo riguardo alla condensa: le mie ORTLIEB nè!

Sulla condensa che ti devo dire? :confused: la mia esperienza la sto ripetendo per la terza volta, che faccio, butto le Wolfman e mi compro le tue? :lol:

Per i viaggi lunghissimi, lunghi, corti e cortissimi per esperienza in entrambi le configurazioni, laterali rigide tutta la vita. Cioè, non ci sarebbe neanche da discutere...

Per le cadute direi che la sfiga ci vede benissimo... se cado piano una morbida si schiaccia come la gamba rimasta sotto... ne possiamo parlare all'infinito...

Oh... poi se volete andare in giro con le morbide liberi, ma non venite a raccontare cose che non stanno ne in cielo ne in terra... che poi chi viaggia, anche da solo, usa le Alu per avere maggior possibilità di carico aggiuntivo...

Dai dai... brontolo... tu non immagini come si concia quella sulla catena... bestemmie per due anni consecutivi ma soprattutto perché mi daresti ragione :lol:

Pacifico
17-01-2016, 17:38
allora scrivo a vuoto? devo usare i cartellini? proprio subito dopo il mio avvertimento?

Oh.. scusa scusa. ... stavo scrivendo e non ho letto... scusa scusa...

brontolo
17-01-2016, 17:39
Oh, poi la chiudo perchè il nazista, giustamente s'incazza: anche io uso le rigide laterali e sulla comodità posso essere d'accordo. A me però non è mai capitato di trovare roba umida da condensa nelle Ortlieb, visto che il bauletto sulle mie moto è bandito!

Pacifico
17-01-2016, 17:42
:lol::lol::lol::lol: minchia che cagacazzo... peggio di me... :lol::lol::lol::lol:

brontolo
17-01-2016, 17:47
Oh, ti sto dando ragione (in parte!)