Visualizza la versione completa : CRF1000L Africa Twin [pt. II]
Allora , se decidete di acquistare la nuova Honda mi raccomando solo automatica, se no rischiate di avere comprato qualcosa che fra sei mesi non vale una cippa e che vi rende terribilmente vecchi.
Le borse esclusivamente da crucco in alluminio ed il bauletto quasi obbligatorio ....... My God.
Pacifico
17-01-2016, 18:01
Uno i consigli li da poi la libertà di fare sciocchezzuole ė sacrosanta... :lol:
Pacifico
17-01-2016, 18:05
Già li sento i concessionari
" senta, vorrei cambiare la mia At con quella col DCT, la mia ha solo 6 mesi e 4.000 km.."
"Guardi, deve aggiungere almeno 6.000 €, quelle col cambio manuale non le vuole nessuno e mi rimane qui, oppure devo svendere.. se vuole le regalo il primo tagliando" :lol::lol:
Compreso....... non dite che non ve l'avevamo detto!!!
Automatica
Borse in alluminio
bauletto
andrea.g1972
17-01-2016, 18:15
Concordo con borse alluminio e bauletto ... X il dct il vostro è un vano tentativo di imporre le vostre idee... Se una cosa piace piace ma sen non piace non piace 😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tobaldomantova
17-01-2016, 18:19
Ma quelle senza ABS non erano già tutte vendute? E allora perchè su moto.it ne propongono parecchie? Tra il dire e il fare...................
Nbè io sono uno di quelli che ha comprato la CT con il cambio tradizionale, dopo 6 mesi l'ho venduta perché ho provato quella Dct, e come me hanno fatto molti, non è ironia quella di pacifico, SECONDO ME in molti ora entusiasti si pentiranno, e ci sarà sicuramente una offerta di usato fresco.
Ma quelle senza ABS non erano già tutte vendute?
Io conosco i numeri di vendita REALI nella mia città, e giustamente tra il dire e il fare.
Pier_il_polso
17-01-2016, 18:37
Magari chi le preferisce non si ferma nella città trendy a cercare il bar per l'aperitivo!
Dimenticavo che voi, tutti nel deserto dei tartari viaggiate...
sartandrea
17-01-2016, 18:39
...."Guardi, deve aggiungere almeno 6.000 €, quelle col cambio manuale non le vuole nessuno e mi rimane qui, oppure devo svendere..
quindi circa 8.000€ per una AT manuale semestrale
Perfetto!!
purtroppo non sarà così.....
Paperinik
17-01-2016, 18:58
Che noi tutti si abbia opinioni diverse è scontato, ma a volte leggo cose assurde.
..
Pier scusa ma tu le hai provate...dalle cos che scrivi suppongo di no...questo e' assurdo o no?
Mah?!
Andrea per il ct è successo così, c'è stata una sovraofferta di usato, e il prezzo di conseguenza è calato.
Se io oggi volessi comprare una AT sicuramente sarebbe Dct.
FATSGABRY
17-01-2016, 19:12
A me che va bene comprare usato rende felice la svalutazione..in tutte le moto non che le altre tengano molto il prezzo
Pier_il_polso
17-01-2016, 19:35
Pier scusa ma tu le hai provate...dalle cos che scrivi suppongo di no...questo e' assurdo o no?
Mah?!
Ne ho tante, ortlieb, Touratech, ed altre; parlo con cognizione.
In ogni caso ho fatto una disamina di tutti gli svantaggi, se non sei d'accordo spiega ed argomenta...
Le borse stanno prendendo il sopravvento sull'africa mi sa chr gli argomenti sulla moto si sono gia esauriti
er-minio
17-01-2016, 19:59
parlo con cognizione
Se non per evitare di andare eccessivamente OT con la storia delle borse su questo thread (in caso fate thread a parte) era da mettere la foto del GS con i siluri.
Mi sa che molti qui dentro non lo ricordano! :wink:
E chi se la dimentica quella foto
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
Impossibile dimenticare.............da guinness rekord............
brontolo
17-01-2016, 20:31
http://i49.tinypic.com/2l9mpuv.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/5216/img0011t.jpg
rsonsini
17-01-2016, 20:34
"Quel viaggio in cui avevo deciso di fare come lady Diana e non apparire mai due volte in pubblico indossando lo stesso vestito"
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pier_il_polso
17-01-2016, 20:35
Se non per evitare di andare eccessivamente OT con la storia delle borse su questo thread (in caso fate thread a parte) era da mettere la foto del GS con i siluri.
Mi sa che molti qui dentro non lo ricordano! :wink:
Solo noi "vecchi" ricordiamo quella roba, correva l'anno 2005 😜
13.300 km con quell'assetto, da Lecce a Nordkapp e ritorno; in queste foto la potenza di fuoco...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/edbfd12efb3aefb464aba764ffac3c99.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/2a744805080f9418d1b649d83932a9b7.jpg
Fine ot 😉
potrebbe essere la moto del coroner....
Pacifico
17-01-2016, 20:51
Ancora ricordo le discussioni animate su quelle soluzioni... Ahahahahah!
er-minio
17-01-2016, 21:05
Comunque, per le borse continua qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450835
E io che pensavo al pesce siluro..
bobbiese
17-01-2016, 21:19
Mmmmm.....http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/c7ba402cc9b0034a930f31d70586aba2.jpg
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
17-01-2016, 21:26
Non ho voglia di scrivere. Posso solo dire che la moto....mota molto ma molto bene. Perfetta sotto ogni punto di vista. Anche di ammortizzatori mi sembra ben settata per un utilizzo on off. Se devi fare il pirla al limite si indurisce un po...ma per un uso duale va benissimo. Provata anche su sterrato e va bene. Facilissima e con tanta tanta trazione. Molto di più del 990. Ed eravamo in due ex. Con le stesse impressioni. Nel misto stretto e sul brutto.....è uno spettacolo. Provata anche la manuale....bellina però meglio la DCT x me. È più da sparo. Mi sa che sarà difficile andar piano....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
17-01-2016, 21:29
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/fc3c1c23bc047b237a7d2bc80443cac6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/d3f2791c8b3a31393771fea6e87c0177.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/eb6872f73fdfe54c4dfc88de97d36abc.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/d797641c3af74617da6c9f8ddc5849b5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/5a5f58c9a779919ffeac78b6d749020e.jpg
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
managdalum
17-01-2016, 21:30
Mi sa che vi ho incrociato verso le 16 che scendevate verso Rivergaro :lol:
chuckbird
17-01-2016, 21:46
A parte tutte le baggianate relative ad una onesta e normalissima moto come questa, ora che la state usando potreste pronunciarvi più sui consumi?
In due l'avete provata?
Cosa dice il passeggero?
Settimana prox vedo di provarla pure io.
bobbiese
17-01-2016, 21:53
Mi sa che vi ho incrociato verso le 16 che scendevate verso Rivergaro :lol:
Si ti ho visto.....:-p
managdalum
17-01-2016, 21:55
Ero in auto :mad:
bobbiese
17-01-2016, 21:56
A parte tutte le baggianate relative ad una onesta e normalissima moto come questa, ora che la state usando potreste pronunciarvi più sui consumi?
In due l'avete provata?
Cosa dice il passeggero?
Settimana prox vedo di provarla pure io.
Ecco appunto.... provala prima.
Consumi....boh fara' 20. Oggi 6.5l/100 smanettando.
bobbiese
17-01-2016, 21:57
Ero in auto :mad:
Allora era non eri tu:mad:...... ho registrato tutto....
managdalum
17-01-2016, 21:59
Bene, allora quello in auto con la bava alla bocca ero io
asderloller
17-01-2016, 22:08
Sbavavi per bobbiese o per l'AT?
bobbiese
17-01-2016, 22:09
Esagerum mia
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
managdalum
17-01-2016, 22:12
Sbavavo vedendo gli altri in moto.
A parte che Bobbiese è un gran bel uomo, ma per il momento preferisco altro :lol:
asderloller
17-01-2016, 22:17
Intanto l'hai buttata lì, bravo manag :D
rsonsini
17-01-2016, 22:25
Già bannato?
Sent from my iPhone
flower74
17-01-2016, 22:27
... le sospensioni come lavorano a pieno carico... insomma... con passeggero qualcuno l'ha provata?
bobbiese
17-01-2016, 22:28
Sbavavo vedendo gli altri in moto.
A parte che Bobbiese è un gran bel uomo, ma per il momento preferisco altro :lol:
Te ti sistemo al motogelo. :eek:
Lì a Piacenza siete fortunati.....
Te la prestano senza problemi? Fino all'arrivo della tua???
Accidenti, per non dire altro.
E meno male che l'ho pure conosciuto MaxMoto :lol:
Qui intanto nevica....mo nevica! Poteva aspettare una settimana.....!!!
managdalum
17-01-2016, 23:24
Te ti sistemo al motogelo. :eek:
Ecco ...
:rolleyes:
Pier_il_polso
17-01-2016, 23:31
Anche a me hanno detto di andare a prenderla ieri prima che chiudessero, e di riportarla lunedì mattina, ma ho rimandato al prossimo fine settimana causa maltempo
bobbiese
17-01-2016, 23:31
No Dab. E' la moto demo. Me la faccio passare quando e' libera.
nicola66
17-01-2016, 23:35
la situazione in foto è drammatica.
finirete così
http://motori.ilmessaggero.it/photos/MED/199806_20130716_auto.jpg
Novita' stendini.... 😂😂 che ne pensate?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/61b6378dc43dd87afd2aae037b101072.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/29713c58436f356e5aaa579adca7833a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/c3aa4cfac090086e9ab90a4ded7b2bba.jpg
In arrivo pure kit valigeria GIVI
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/f320a3192c110e6ba444030746140a5d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/4b95587cda9e4a10ba473c4c2b795ffb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/7e9581f14f44a50149263045dc88a5c0.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160117/7ecd1cc11f3c1743497a4ebf4f8bf155.jpg
No Dab. E' la moto demo. Me la faccio passare quando e' libera.
Appunto, quella intendevo...
Alla faccia della disponibilità :lol:
catenaccio
18-01-2016, 07:36
Sì ma qua ci sono dei raccomandati... soliti intrallazzi all'italiana... :lol:
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
pericleromano
18-01-2016, 07:56
La moto è molto bella...... merita una prova......
romafras
18-01-2016, 07:59
in forum di moto fa sempre piacere leggere le esperienze di chi ha girato il mondo su due ruote
@sartandrea
Lo farei volentieri ma su quale 3D
Pacifico
18-01-2016, 08:06
Apri un 3D Es.: "Un 990 in giro per il mondo"... ;)
brontolo
18-01-2016, 08:19
.... e ti raccomando: scrivi subito quanti km hai fatto con 1 lt di benzina, quanti attuatori hai cambiato, se avevi on-off e se ti faceva male il culo .....
bobbiese
18-01-2016, 08:38
@Paolin
Di chi sono gli stendini? Givi? Link please
asderloller
18-01-2016, 10:04
Già solo il nero migliora parecchio
Pacifico
18-01-2016, 10:22
bobbiese.... ti quoto la foto perchè nera è una figata... i tricolor già mi hanno stancato..
Ci sono un sacco di nervature con cui puoi giocare con il wrap in carbonio... viene uno spettacolo ma occhio a non coprire le grafiche che servono a dare movimento..
Bella! Poi sul nero il due colori del motore e quello della forcella ci stanno alla grande! Bella bella! ;) Wrapperei di nero anche il paramotore.. :cool:
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/17/c7ba402cc9b0034a930f31d70586aba2.jpg
bobbiese
18-01-2016, 10:29
Per ora ho deciso i paramani, il parafango e il carter che copre il catalizzatore.
Il paramotore non so' quanto durerebbe con un wrap....
bobbiese
18-01-2016, 10:31
Ah. Dimenticavo. Per me che sono 182 ci vuole il vetro alto. Ho provato ieri la differenza tra uno e l'altro e cambia di parecchio.
catenaccio
18-01-2016, 10:59
Quindi allora non ti penti e non me la vendi fra 3-4 mesi??? :lol:
bobbiese
18-01-2016, 11:32
Non credo.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
@ bobbiese.... ecco il link
https://www.hepco-shop.de/meinbike/honda/crf-1000l-africa-twin
bobbiese
18-01-2016, 12:46
Grazie Paolin
Paolo67.
18-01-2016, 14:32
https://youtu.be/lbeS4uaxzLM
W.L.F.
bobbiese
18-01-2016, 14:47
Ha 2 mesi ormai.....quel video
rsonsini
18-01-2016, 14:47
Io sarei caduto anche accendendo la gopro
Sent from my iPhone
asderloller
18-01-2016, 17:04
@bobbiese basta che non la fai tutta nera con inserti arancioni e una s sul serbatoio :confused:
Pacifico
18-01-2016, 17:14
ASL.... ora ti faccio bannare a vita...
bobbiese
18-01-2016, 17:17
Ci stavo pensando
asderloller
18-01-2016, 17:19
se la vuoi uguale uguale devi prendere le borse che fan condensa però :lol:
michele2980
18-01-2016, 17:47
Paci dagli retta! per la S sono la morte sua ....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160118/ff93d9d6ed772ac20840359f0ccfc7cb.jpg
.....le sportine....
Paolo67.
18-01-2016, 18:07
vabbè scusate tanto...basta non guardarlo...che poi ripetere più volte che si è già visto...
Pacifico
18-01-2016, 18:09
Michele... a te ti spacco la faccia...
bobo1978
18-01-2016, 20:06
"A te ti" non si dice
pacpeter
18-01-2016, 22:04
Da cuando in cua non si dice?
Cuindi neanche a me mi non si dice?
asderloller
18-01-2016, 22:47
ignIoranti
Pacifico
18-01-2016, 23:42
Asini è rafforzativo ... Così gli esce anche il sangue...
bobbiese
19-01-2016, 12:01
Qualcuno ha informazioni su abbigliamento e caschi dedicati? Non ho ancora trovato nulla e siccome volevo prendere un completo nuovo.....
Come casco io avevo visto questo ma costicchia parecchio :cool:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/0624f12fd7ef840ddc9da9e1e0181019.jpg
Oppure questo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160119/566343f7a3fa07e0d9a503259c9bc88b.jpg
asderloller
19-01-2016, 12:36
uno shoei hornet ADV, ma non era i bmwisti le fighette? :lol:
ma quanto costa il personalizzato AT?
bobbiese
19-01-2016, 12:45
Veramente i bmwisti hanno quello che passa il loro convento.
L hornet o l'arai sono quelli seri.
Le immagini le avevo voste, ma sono gia' reperibili?
blackballs
19-01-2016, 12:50
E se poi cambi casacca?
bobbiese
19-01-2016, 13:04
Ho ancora l'armadio ktm
catenaccio
19-01-2016, 13:04
Lo shoei ve lo compro io usato chr sta bene anche con la mia ST :lol:
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non so' se sono gia' in vendita, questo fine settimana c'e' la fiera Bike Expo a Verona provero' sentire... in ogni caso penso che si avvicinera' parecchio al millino
bobbiese
19-01-2016, 13:31
se ci vai fammi sapere sia x abbigliamento che casco
bobbiese
19-01-2016, 17:06
Allora. Niente piu' pareri? L'hanno ritirata tutti..... che cavolo ci fate?
Provata oggi per un'oretta, versione manuale, purtroppo.
Per le cose positive, tutto come riportato da altri, soprattutto per quanto riguarda il discorso "fluidità", anche i freni mi sono piaciuti molto.
Quello che non ho digerito per nulla è stata la posizione della sella, nella posizione rialzata risulta troppo orizzontale, in accelerazione non trattiene. Vengo da F800GS, K 950 e varie Africa Twin, ma nessuna mi aveva dato questa impressione.
Inoltre i rapporti sono lunghissimi, in fuoristrada tra prima e seconda c'è un'abisso, credo che accorciare i rapporti servirà il giusto. Tant'è.
Lamps
Mentre qui si discute di come va. L'Africa continua il suo viaggio (1088 km e siamo al 1 tagliando) tra neve e gelo
https://lh4.googleusercontent.com/-GzSlvHOpUjo/Vp55hqeOe_I/AAAAAAAAtf8/OZ8VZTHsNv0/w1043-h370-no/20160119_125346.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-sdB-jkMY_Og/Vp55h_At0KI/AAAAAAAAtgI/MfIZdVRnFkM/w1043-h325-no/20160119_130132.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-UDL5wkIV6Uk/Vp55j3jJPzI/AAAAAAAAtgY/224iQD-RBxU/w1044-h348-no/20160119_130746_stitch.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-tNGXPN2uGtU/Vp55oc4NbQI/AAAAAAAAthQ/sEowv3Kle_Q/w1044-h410-no/20160119_131433_Richtone%2528HDR%2529_stitchb.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-KoPKlc4ZT3U/Vp55oyFG60I/AAAAAAAAthg/L6jr40HrAp4/w1044-h379-no/20160119_131913_Richtone%2528HDR%2529_stitch.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-NL_RPK96J5s/Vp55pR625sI/AAAAAAAAth0/kTAaNU1Gjfk/w1044-h379-no/20160119_132332_stitch.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-04dFVCDK0zs/Vp55q_IPgQI/AAAAAAAAtiE/R3c-jbrNADE/w1044-h267-no/20160119_132934_stitch.jpg
Spero di aver fatto contento un mio simpatico concittadino che mi chiedeva oggi di scrivere qualcosa. Io non bravo con le parole
Bravo Mario poche chiacchiere e tanti fatti... 😉
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
visto che finalmente è arrivata, sbacchetta ?
sul "veloce"\stradale come si comporta?
bobbiese
19-01-2016, 20:34
Ma va..... Va via bella dritta come un fuso
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
@mario's bella giornata e belle foto, sana invidia da parte mia..
non riesco ad individuare, cocullo-pescina? forca caruso?
Il paesello sembra Castel di ieri quando arrivi da Goriano.
Ciao Mario, vedo che te la sei presa comoda per il ritorno :lol:
Ottime strade panoramiche, bravo.
È stato un piacere, anche per me, fare due chiacchiere e conoscerti.
Facci sapere come risolvi....
Ciao
Si parlava di aver superato le 800 prevendite, mentre di prove da parte di quelli che l' hanno ritirata si contano sulle dita di una mano.
Che succede?
brontolo
20-01-2016, 07:59
Beh, non è che tuttitutti quelli che l'hanno comprata non vedono l'ora di raccontare le loro impressioni di guida sui socials, magari c'è qualcuno che se ne sbatte di giocare a fare il tester ..... e silenziosamente la usa .... e basta!
Beh, non è che tuttitutti quelli che l'hanno comprata non vedono l'ora di raccontare le loro impressioni di guida sui socials, magari c'è qualcuno che se ne sbatte di giocare a fare il tester ..... e silenziosamente la usa .... e basta!
Concordo oltre a ricordare che è' una settimana che fa' molto freddo anche al Sud
Pacifico
20-01-2016, 08:16
Ma soprattutto chi ha una Honda non viene certo su QDE, la patria dei club Alpine White e Triple Black GS .. La moto per eccellenza! :lol:
andrea.g1972
20-01-2016, 08:51
Onestamente io ci girello ma è freddissimo quindi un ora al sabato e alla domenica e poi in garage...poi onestamente uno perde un po interesse a raccontare .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io prima voglio fare almeno 3000 km.. Poi posso dare un giudizio.
Adesso sono ancora sotto effetto placebo.... Quindi faccio fatica a essere obbiettivo ;-)
Inviato da Me che sono io......!
asderloller
20-01-2016, 09:26
e che palle, aspettate i dati di vendita no?
@aigor che saggezza :lol:
Una cosa che non mi piace è il cruscotto....
Io preferisco ancora vedere le lancette del contagiri e del tachimetro
Troppo digitale per me.. :-P
Inviato da Me che sono io......!
noiseiskinky
20-01-2016, 10:02
Ma soprattutto chi ha una Honda non viene certo su QDE, la patria dei club Alpine White e Triple Black GS .. La moto per eccellenza! :lol:
:-p
cmq, questo fine settimana demo ride a Pisa per chi fosse interessato, spero di farcela a passarci, consigliano prenotazione
E di questa iniziativa svoltasi in Francia in questi giorni nessuno ne parla.... :eek::eek:
http://africatwin1000.blogspot.ch/2016/01/honda-france-operation-debarquement.html?m=1
Pier_il_polso
20-01-2016, 13:23
Si parlava di aver superato le 800 prevendite, mentre di prove da parte di quelli che l' hanno ritirata si contano sulle dita di una mano.
Che succede?
Ci sono centinaia di persone che aspettano che gli venga consegnata (ad esempio io); quelle dct ancora non ci sono...
Cocullo.... provinciale Cocullo Pescina
Ho avuto l'opportunità di fare circa 250 km con la versione DCT in questa splendida giornata invernale. Appena in sella ci percepisce subito la vocazione più Off che On dettata dalle quote ciclistiche, ma anche il notevolissimo livello di finiture e strumentazione con tutti i comandi del trip finalmente a manubrio. Mostruosamente evoluto il cambio DCT ed il controllo di trazione sembra controllato da una piattaforma inerziale per sensibilità di intervento. Sulla guida stradale è molto simile per stabilità e maneggevolezza, sia nello stretto sia nel veloce, al GS tranne che per la guida sportiva dove i trasferimenti di carico sono un limite invalicabile. L'erogazione molto bella e lineare senza acuti particolari ricorda da vicino quella della Vstrom 1000. I cavalli sembrano giusti per far tutto e la rapidità del cambio fa il resto. Ho fatto qualche km in strada sterrata con un po' di fango con l'impostazione G e qui si nota il grande stacco rispetto alle crossover potentissime ma poco specializzate: 10 e lode. Ma proprio questa naturale vocazione all'Off paga dazio a mio avviso nella guida stradale: posizione troppo insaccata da far venire il mal di schiena già dopo 100 km e trasferimenti di carico eccessivi nella guida brillante accompagnano una frenata funzionale ma troppo poco aggressiva rispetto allo standard di una stradale pura. Identicamente in città in cui l'ho trovata più impacciata di un GS. Gran bella moto, indiscutibilmente ma personalmente la escluderei a priori per un uso prevalentemente stradale preferendole indiscutibilmente altre moto come per esempio la nuova VFR800F che ho il piacere di possedere.
Saluti
Romano
Roma
andrea.g1972
20-01-2016, 18:04
Concordo in pieno sul discorso trasferimenti di carico un po meno sulla maneggevolezza in città io la preferisco al GS che avevo prima
Non vedo similitudini di sorta con 1000 del V-strom sicuramente del vecchio che ho avuto né del recente che ho provato.
Non ho notato beghe nella frenata
Continuo a trovare "solo" di peggiore rispetto al gs1200 2008 l'entrata in piega e l affondamento forcella in frenata ma ho visto nel libretto e nel manuale che la mia è tipo A ed ha la forcella piu sfrenata rispetto al tipo D . Credo che con i giusti dettagli sia perfetta.
Non sono in linea neanche con il discorso di vederla e sentirla più votata all OFF che all ON... Peso e dimensioni ne fanno comunque una perfetta stradale ed una discreta fuoristrada X gente normale. poi Barreda e altri possono fare numeri incredibili ma questa è un'altra storia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sailmore
20-01-2016, 18:12
Io la provo martedì 26.
Sono molto curioso.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Aigor, è una vita che frequenti il forum e non conosci ancora le regole di base? Togli quel quote integrale, persino tutte le foto, ziokan!!!
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
Le foto sono così belle che...repetita iuvant!
Claudio Piccolo
20-01-2016, 19:45
peggio dei tosi di scuola mia...da prendere a scudisciate da prendere!
Aigor, è una vita che frequenti il forum e non conosci ancora le regole di base? Togli quel quote integrale, persino tutte le foto, ziokan!!!
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
Hai ragione... :)
Inviato da Me che sono io......!
sbullonato
20-01-2016, 20:17
Continuo a trovare "solo" di peggiore rispetto al gs1200 2008 l'entrata in piega e l affondamento forcella in frenata ma ho visto nel libretto e nel manuale che la mia è tipo A ed ha la forcella piu sfrenata rispetto al tipo D . Credo che con i giusti dettagli sia perfetta.
ciao Andrea, cosa intendi tipo A e tipo D, può arrivare con diversi setaggi degli ammo?
asderloller
20-01-2016, 20:35
Aigor teppista
andrea.g1972
20-01-2016, 20:40
ciao Andrea, cosa intendi tipo A e tipo D, può arrivare con diversi setaggi degli ammo?
Ciao Sbullonato,
si c'è proprio nel libretto. guarda qui a pag. 121
http://www.honda.it/motorcycles/range/coming-soon/2015-africa-twin/overview/_jcr_content/headerPar/richtextcolumn_7f7d/par/richtextdownload_473/file.res/Africa-Twin-2016.pdf
nel libretto di circolazione sta scritto se è tipo A o D etc...
che stranezza...
managdalum
20-01-2016, 20:40
Hai ragione.....
Aveva ragione, ma l'hai lasciato com'era
Claudio Piccolo
20-01-2016, 20:41
Hai ragione... :)
e intanto è un altro quote integrale. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
20-01-2016, 20:42
L'ho cancellato io. La prox volta che fa un quote così e sopratutto non lo edita su richiesta dei mod vado di rosso per direttissima
asderloller
20-01-2016, 20:42
Un forum allo sbando senza regole. Anarchia totale.
Un forum allo sbando senza regole. Anarchia totale.
rsonsini
20-01-2016, 20:44
Volevo fare una gag ma mi è parso di capire che sia il momento sbagliato.
Sent from my iPhone
asderloller
20-01-2016, 20:46
@rsonsini Live free or die hard
rsonsini
20-01-2016, 20:46
Tu hai capito se le at sono euro 3 o euro 4?
Sent from my iPhone
asderloller
20-01-2016, 20:47
Sul libretto c'è scritto A o D. Ti basti sapere questo.
andrea.g1972
20-01-2016, 20:49
CRF1000= STANDARD
CRF1000A= STANDARD ABS
CRF1000D= ABS+DTC.
rsonsini mi auguro che la tua ultima domanda faccia parte della gag che volevi fare.
Aigor teppista
:eek:
Inviato da Me che sono io......!
sbullonato
20-01-2016, 20:53
nel libretto di circolazione sta scritto se è tipo A o D etc...
che stranezza...
Grazie mille per il libretto in pdf che non avevo!
rsonsini
20-01-2016, 20:54
rsonsini mi auguro che la tua ultima domanda faccia parte della gag che volevi fare.
No quella che volevo fare mi sarebbe costata il rosso sicuro. Questa era un'altra, ma senza la batteria e il piatto ammetto che ha perso d'intensità.
Comunque cosa c'entrano la A e la D con l'affondamento della forcella?
Sent from my iPhone
asderloller
20-01-2016, 20:55
ABS e DCT. Il che avrebbe anche senso
rsonsini
20-01-2016, 20:57
Ma perché la versione solo abs dovrebbe avere la forcella più o meno sfrenata della versione con dct?
Sent from my iPhone
Bladerunner72
20-01-2016, 20:57
Sarà per compensare le decinaia di chili in più del DCT.
Quindi sti bauletti? Baulettano o no? ... :D:D:D
Inviato da Me che sono io......!
andrea.g1972
20-01-2016, 21:20
Credo Blade abbia ragione. Però la forcella, nel precario ha 15 tacche. Essendo la moto impostata a 5 tacche credo sia per agevolare l'OFF. Nel fine settimana ci smanetto un po' come mi ha consigliato Pacifico.
Magari aumento un po il precario e il freno in compressione ma di poco poco....e magari si abbassa meno in frenata....è l'unico cruccio che ho ma devo farmene una ragione che non ha il telelever...
Pacifico
20-01-2016, 21:26
Se precarichi molli di una tacca il freno di compressione e chiudi l'estensione...
se chiudi la compressione e precarichi la molla saltella...
Oppure vai solo di molla e dopo una prova giochi con i freni... mi raccomando, segna tutto da tutto chiuso!
andrea.g1972
20-01-2016, 21:51
...... mi raccomando, segna tutto da tutto chiuso!
Grazie Pacifico..
quindi diciamo che da 5 porto il precario a 8,5 sul totale di 15 (massimo del precario), non posso aumentare il freno in compressione che ho a 8 (su 12 o più tacche) per esempio a 9? il freno in estensione lo lascerei a 2 e 1/4 (su 3 o più giri)...
...non ho capito poi perché sul manuale c'è 12 o più....
nicola66
20-01-2016, 22:00
il senso di aumentare il precarico?
andrea.g1972
20-01-2016, 22:01
il senso di aumentare il precarico?
Per fare affondare meno la forcella in frenata.....no??:dontknow:
nicola66
20-01-2016, 22:05
perchè dovrebbe affondare meno?
Prova
Inviato da Me che sono io......!
andrea.g1972
20-01-2016, 22:08
Aigor, si infatti volevo indurire un po anche quella ma...
Nicola, se vuoi darmi una mano dammela altrimenti come si dice qui "chetati"...grazie
bobo1978
20-01-2016, 22:11
Per fare affondare meno la forcella in frenata.....no??:dontknow:
La molla si comporta sempre allo stesso modo,sia che sia tutta estesa o che sia precaricata.
Per limitare l'affondamento devi agire sul freno idraulico in compressione.
La compressione la regoli nella vite sotto all Forcella vicino al Perno ruota....
Inviato da Me che sono io......!
Te ne accorgerai in due carico di bagagli
andrea.g1972
20-01-2016, 22:17
Te ne accorgerai in due carico di bagagli
Cosa mi accorgerò Nic??
Di quanto affonda la forcella
bobbiese
20-01-2016, 22:19
Come una forcella normale...
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobo1978
20-01-2016, 22:20
Di quanto affonda la forcella
'Na traggggedia ....
per forza, deve affondare
andrea.g1972
20-01-2016, 22:21
Boni!!! Ora non riprendiamo per la tangente....:lol:
Ho chiesto un consiglio a Pacifico. (punto) chiaramente lo accetto da tutti gli altri volenterosi che me lo vogliano gentilmente dare, il consiglio....astenersi detrattori grazie
Pier_il_polso
20-01-2016, 22:22
perchè dovrebbe affondare meno?
Ha ragione Nicola, variando il precarico vai solo a variare le quote ciclistiche, non affondamento; lavora sulle idrauliche e fallo poco per volta...
andrea.g1972
20-01-2016, 22:24
Perché no? La molla risulta più caricata, quindi più dura ad ammortizzare, quindi più dura ad affondare...
è l'unico cruccio che ho ma devo farmene una ragione
la forcella affonda, non detrae
Claudio Piccolo
20-01-2016, 22:27
il carico che la molla sopporta prima di andare a pacco resta uguale sia che la precarichi oppure no. Quello che cambia è la rigidità della risposta ai carichi piccoli e medi.
andrea.g1972
20-01-2016, 22:27
Troppo sintetico amico Nic....non capisco che vuoi dire
nicola66
20-01-2016, 22:28
Nicola, se vuoi darmi una mano dammela altrimenti come si dice qui "chetati"...grazie
non si tratta di darti o no una mano.
ti ho solo chiesto di spiegare quale risultato speri di ottenere aumentando il precarico.
andrea.g1972
20-01-2016, 22:28
il carico che la molla sopporta prima di andare a pacco resta uguale sia che la precarichi oppure no. Quello che cambia è la rigidità della risposta ai carichi piccoli e medi.
Quindi che mi consigli per fare affondare un po meno la forcella in frenata?
Ti prego non dirmi di mettere il telelever...:lol:
Claudio Piccolo
20-01-2016, 22:30
definire..."affinare un po' mento"... :lol:
andrea.g1972
20-01-2016, 22:30
non si tratta di darti o no una mano.
ti ho solo chiesto di spiegare quale risultato speri di ottenere aumentando il precarico.
Nicola, ma che mi chiedi?
Sono io che chiedo a voi com posso fare a far affondare mio la forcella in frenata ... se mi rispondi con domande la si dura fino a domani..
andrea.g1972
20-01-2016, 22:31
definire..."affinare un po' mento"... :lol:
affondare un po' meno... scusa ho il correttore analfabeta:):):)
managdalum
20-01-2016, 22:32
Te l'hanno già detto
...lavora sulle idrauliche e fallo poco per volta...
andrea.g1972
20-01-2016, 22:35
managdalum, non fare il simpatico (scherzo eh)! Forse non lo hai capito io nn ci capisco una mazza...
"lavora sull'idraulica", per me vuol dire chiudi il rubinetto....
Faccio statistica\matematica per lavoro, questo vuol dire che manualmente non so fare niente, ahimè .....
A me servirebbe indurisci una tacca li e ammorbidisci due facce di là...
67mototopo67
20-01-2016, 22:37
Era quello che pensavo anche io...in realtà, la forza da applicare per comprimere una molla, è la stessa, sia che questa sia compressa a 3/4 che 1/2 che 1/4...quindi precomprimere, non serve ad aumentare la fatica che fa la stessa ad affondare sotto sforzo...per questo bisogna chiudere l'idraulica!
Questo è quello che ho capito io ;)
managdalum
20-01-2016, 22:39
....
per limitare l'affondamento devi agire sul freno idraulico in compressione.
..........
la compressione la regoli nella vite sotto all forcella vicino al perno ruota....
andrea.g1972
20-01-2016, 22:47
grazie Managdalum...sorry non avevo acchiappato la soluzione....
grazie a tutti sabato smanetto e faccio sapere
managdalum
20-01-2016, 22:49
. ;) .
andrea.g1972
20-01-2016, 22:51
Che poi probabilmente è una mia fissa da mancanza telelever...
...non vorrei frenare in compressione e poi mi trovo problemi su strada...
nicola66
20-01-2016, 22:56
non è facile dirti come fare affondare meno la moto in frenata perchè primo dipende a quale tipo di frenata vuoi che l'affondamento sia minore e/o + lento (staccata secca, frenata lunga, frenata in discesa,...), secondo perchè qualsiasi intervento volto a limitare l'affondamento si ripercuoterà anche su tutte le altre situazioni di marcia.
Aumentando il precarico risolvi praticamente nulla.
La corsa della sospensione in frenata rimane la stessa, la moto rimarrà soltanto un po' + alta di quei pochi mm che hai dato avvitando i registri.
Ma alta così lo sarà anche in tutte le altre condizioni.
Freno in compressione. Con quello si va per prove.
Prove che andrebbero fatte facendo la stessa andatura su un percorso di riferimento.
Chiudi finchè arrivi ad un compromesso che ti sembra funzionare bene.
Fai solo quello prima, l'estensione la sistemi quando hai finito.
cmq tieni presente che in una forcella con 23cm d'escursione è normale che i primi 2/3 della corsa se li faccia alla svelta.
Oddio, ci sarà da aprire un centro di recupero per gente condizionata dal telelever :lol:
Bladerunner72
20-01-2016, 23:02
Oppure torni al GS e risolvi tutti i problemi :)
Pier_il_polso
20-01-2016, 23:05
Io invece tornerei sulla moto che arriva in configurazione A oppure D; in base a cosa dipende, alla cazzo di cane o c'è un criterio ?
E quali sono le differenze?
Comunque un consiglio. Fai sempre una regolazione per volta in modo da capire le modifiche.
Segnati le regolazioni attuali prima di iniziare
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
cinello66
21-01-2016, 00:18
Concordo con aigor.....segna le regolazioni std.....così se fai casini la riporti normale.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sailmore
21-01-2016, 07:19
non è facile dirti come fare affondare meno la moto in frenata perchè primo dipende a quale tipo di frenata vuoi che l'affondamento sia minore e/o + lento (staccata secca, frenata lunga, frenata in discesa,...), secondo perchè qualsiasi intervento volto a limitare l'affondamento si ripercuoterà anche su tutte le altre situazioni di marcia.
.............
Tutto giusto, aggiungerei che per quanto riguarda le regolazioni dell'idraulica potresti anche aumentare un po' la frenatura in estensione del posteriore che così "spinge" meno sull'anteriore in frenata.
Poi ci sarebbe la possibilità di lavorare con il livello dell'olio della forcella nonché sulla sua viscosità.
Per arrivare alla fine ad una taratura completamente personalizzata che si ottiene lavorando sui pacchi lamellari e sui fori di passaggio dell'olio.
Sembra una cosa complicata ma è normalissima amministrazione per chiunque vada in offro ad, per fare un esempio, o che giri in pista.
Considera, Andrea, che le Showa sono le forcelle migliori in assoluto tra i prodotti standard.
Poi, però, si deve considerare che si dovrebbe lavorare anche sull'ammortizzare posteriore per non compromettere l'equilibrio della ciclistica.
sailmore da topolino su tablet
andrea.g1972
21-01-2016, 07:49
Grazie a tutti ragazzi ... Cercherò di fare del mio meglio e vi dirò ..
Blande bella battuta😀😀😀👍🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
21-01-2016, 08:05
Io invece tornerei sulla moto che arriva in configurazione A oppure D; in base a cosa dipende, alla cazzo di cane o c'è un criterio ?
E quali sono le differenze?
Pier, come scritto prima:
CRF1000 V.NE STD
CRF1000A STD ABS
CRD1000D DCT.
CIAO
andrea.g1972
21-01-2016, 08:12
Nicola66: grazie ottima spegazione.
Ivoc: devo ammettere che il telelever mi aveva abituato male per quanto riguarda la frenata, devo essere sincero. per il resto nessun problema che mi faccia rimpiagere la mukka.
Quindi il freno in compressione serve a rallentare la comprerssione dell'ammortizzazione, quello in estenzione rallenta il rilascio dell'ammortizzazione...chiarissimo grazie!!!
Il precarico che indurirò al posteriore quando avro zavorrina e bagagli....ma all'anteriore? Devo indurire anche quello con carico e zavorrina?
Pier_il_polso
21-01-2016, 08:12
Ma quali sono le differenze?
Bladerunner72
21-01-2016, 08:21
Andrea
Tieni comunque presente che ogni modifica dell'idraulica non è indolore, vale a dire comporta poi qualche variazione di comportamento in altre situazioni. Se adesso una forcella che ti sembra sfrenata affonda un pò nella fase iniziale della frenata, ha per contro il pregio di fltrare molto bene sconnessioni ed asperità, che vengono neutralizzate proprio grazie a quella prima fase di corsa 'elastica'. Mettendo freno in compressione perderai un filo di comfort, in parole semplici la moto tende a 'rmbalzare' un pò di più piuttosto che incassare mantenendo invariato il comfort. Ogni modifica va valutata per quanto poi risulta il compromesso migliore nella totalità delle situazioni.
bobbiese
21-01-2016, 08:27
Ma quali sono le differenze?
Leggi il pdf che ha linkato non so' chi sopra.
Sono solo regolazioni differenti sul precarico e le idrauliche. Click e giri.
Pacifico
21-01-2016, 08:52
Andrea... Scusa ma ieri ero al Risto e non ti ho risposto..
La prima cosa che devi fare è quella di vedere e misurare cosa stai facendo quindi semplicemente metti una fascetta su uno stelo e segui le indicazioni che ti ho mandato via MP...
Dice bene bladerunner
asderloller
21-01-2016, 09:09
ed ecco perchè bmw ti da in mano una moto senza regolazioni con mono e forcelle di merda, per aiutare il cliente, non per ostacolarlo :lol:
comunque il precarico non è che non devi toccarlo, dipende i clic della casa costruttrice per quanti kg sono configurati. Se pesi 100kg ed è configurato per 80kg la moto andando non ha le "quote" di fabbrica, le devi ristabilire per riavere l'equilibrio anteriore posteriore con cui la casa ha progettato la moto.
e se ho detto una cazzata sono pronto :lol:
http://41.media.tumblr.com/23ca40c5e55ab2b0a1cd50877cd12da2/tumblr_inline_noa2pqmcS51sv0gh2_500.jpg
Pacifico
21-01-2016, 09:15
Non hai detto una cazzata... è che il google man sono sempre sul chi vive... pronti ad incollare quello che scrivono genericamente in altri forum... che faccio, agevolo il link? AHAHAHAHAH!
asderloller
21-01-2016, 09:20
io comunque prima ristabilirei quell'equilibrio informandomi sui valori di fabbrica di peso, poi andrei a toccare compressione ed estensione, toccare tutto insieme sicuro non ci capirai una minchia.
Pacifico
21-01-2016, 09:24
Qui entriamo nel discorso Sag... e ci incasiniamo di più... lasciamo Andrea giocare con le macro regolazioni per qualche giorno così si rende conto degli effetti... poi sul fine ci si arriva pian piano..
tigrotto
21-01-2016, 09:25
Per gli ignoranti come me in fatto di sospensioni ktm per il 990 adv da nel libretto 3 tarature per i diversi carichi a cui fare riferimento se non ci si capisce con i click , poi se uno si vuole addentrare con i vari sag ecc liberissimo di farlo ...però senza avere una base di partenza è veramente difficile saltarci fuori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-01-2016, 09:27
Io comunque provandola non ho trovata la forcella così flaccida, secondo me è una precisa scelta tecnica per privilegiare la capacità di smorzare nella prima fase di escursione. E' inevitable che ci sia un piccolo prezzo da pagare, ma quante sono le staccate assassine che si fanno con questa moto e quanto invece è importante e gradevole una smorzatura pressochè perfetta delle irregolarità del fondo? Non ci si può aspettare la stessa imperturbabilità in frenata del telelever , è un sistema diverso e di suo ha poi altre controindicazioni. prima fra tutte proprio la difficoltà a smorzare le irregolarità in rapida successione.
bobbiese
21-01-2016, 09:33
Per me e' tarata benissimo. Morbido il primo pezzo, ma non troppo e poi molto sostenuta.
Io non cambierei nulla sulla Dct. Perfetta in ogni frangente.
Pacifico
21-01-2016, 09:35
D'accordo... poi bisogna vedere anche qual'è il range di funzionamento dei freni idraulici... magari fai 25 giri e frena poco più... considerando che una forcella a lunga escursione, per quanto tutta frenata deve comunque lavorare altrimenti non ha senso che ci sia.
Comunque... probabilmente Andrea supera di :lol: "qualche" kg il peso standard e quando frena avrà un maggior carico sull'ant... probabilmente basta poco. Sulla CT abbiamo dovuto aumentare di brutto le molle perchè oltre a non avere delle regolazioni sensibili sembrava che 85 kg di pilota fossero eccessivi.. :mad:
Pacifico
21-01-2016, 09:40
Però è anche vero che è tutto personale... io sulla 990 avevo tutto sul morbido, quando la vendetti il nuovo proprietario mi disse che sembrava una barca in mezzo alle onde..
Secondo me Andrea deve farsi un pò di strada così com'è e dimenticarsi del telelever.. poi, dopo 2000 km minimo, mettere le mani agli ammo. IMHO.
michele2980
21-01-2016, 09:42
Ci sarebbe da dire anche che non tutte le moto o meglio tipologie di moto si guidano uguali, il gs è una endurona che ti puoi permettere di guidare come una stradale in frenata proprio perché ha il telelever, le endurone con le sospensioni normali , quindi lunghe , non amano le accelerate e le staccate tra una curva e l' altra , ma è meglio lasciarle scorrere aggiustando il tiro a centro curva con il freno post in modo da non scombinare l' assetto con le variazioni di carico , insomma bisogna anche un po adattarsi ....
asderloller
21-01-2016, 09:58
ora gli esperti confermeranno o smentiranno platealmente...
io non ho grandi regolazioni da fare sulla mia, ma mediamente viaggio con più precarico di quello suggerito dalla casa (l'800adv ha il precarico e l'estensione solo al posteriore).
Se lascio il suggerito l'effetto è quello barcone, se precarico più del dovuto sento la moto più alta dietro e il muso puntare più in avanti, facendomi sparire la sensazione di "vago" all'anteriore.
se ho molto carico dietro (zav + tris e ho anche un mega serbatoio tutto al posteriore) la sensazione di leggerezza all'anteriore è subito avvertibile e se non gioco con il precarico la moto torna subito un barcone. Insomma è la modifica che sento di più... ma la mia è una moto semplice.
quindi ti suggerirei, come ha fatto anche gente più esperta di me, di farti tanti km con la moto e abituarti a com'è e poi vedere cosa non ti piace e modificarla. farti adesso un'idea con la moto precedente ancora in testa non ha senso.
poi ci sono i gusti, se leggo la stanza dell'800, la gente viaggia in media con la metà del mio precarico a parità di peso, ma a me così non piace.
provala e non toccarle ancora niente :)
Io invece tornerei sulla moto che arriva in configurazione A oppure D; in base a cosa dipende, alla cazzo di cane o c'è un criterio ?
E quali sono le differenze?
Non ho mai provato la at ma ho avuto per 3 anni e 50000km una ct dct.
Sulla ct con dct la forcella era tarata con più precarico,2 giri in più rispetto alla standard,perché più pesante per via del dct.(fonte libretto uso e manutenzione honda)
Bladerunner72
21-01-2016, 10:55
Se ricordo bene gli standard di tarature per i costruttori giapponesi è per un guidatore di 75 kg, o almeno sulle sportive usano questo parametro, forse su una endurona fanno considerazioni diverse. Comunque è un dato che di solito compare sul libretto di uso e manutenzione.
CAVALLOGANZO
21-01-2016, 12:07
gli è gia stato detto di agire simultaneamente su entrambe le regolazioni, destra e sinistra ??? :lol::lol::lol:
no, perchè se gli sfugge siamo daccapo....
che poi, ma se una forca affonda...stikazzi...che problema c'è ???
il gs800 affondava abbestia eppure staccava alla grande...
Pier_il_polso
21-01-2016, 12:28
Sulla ct con dct la forcella era tarata con più precarico,2 giri in più rispetto alla standard,perché più pesante per via del dct.(fonte libretto uso e manutenzione honda)
Ah, ecco perché ?
In effetti il mono è tarato uguale sia di precario che di idraulica, le forche sono diverse solo nel precario che ha 3,5 giri in più, ma non capivo il perché..
asderloller
21-01-2016, 12:30
è un bel dato questo.
3,5 giri per Honda = 10kg (non pesa così il DCT?)
Col 990 feci due uscite con gli attrezzi in tasca. Provai i tre settaggi consigliati, alla fine optai per quello più rigidino. Durante i giri successivi mi resi conto che era saltellante in frenata. Tornai un filino verso il morbido e non la toccai mai più
Finalmente una prova seria............:lol::lol::lol:
https://m.youtube.com/watch?v=2C5nWNQZS60
asderloller
21-01-2016, 14:28
non si era mai vista.
ma mai mai mai.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189099
Discussione sempre molto utile da leggere...
..'sti 3d ormai sono come quel film dove il tizio si risveglia ed è sempre lo stesso giorno..
https://www.youtube.com/watch?v=OyBSrBqogPY
rsonsini
21-01-2016, 14:33
Oggi è il giorno della marmotta!
Sent from my iPhone
io fino ad oggi pensavo che col precarico si riduce l'entita' dell'affondamento
con l'idraulica si calibra la velocita' di affondamento e ritorno.
e non sarei nemmeno l'unico che la pensa cosi'.
http://www.moto.it/accessori/sospensioni/introduzione-alle-sospensioni-terza-parte.html
Bladerunner72
21-01-2016, 14:43
Affascinato da chi facendo venti metri avanti e indietro in un cortile riesce a scorgere qualità eccelse del mezzo meccanico.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/cd525964a552f54f6c24e4c3e2b1ef66.jpgstart!
tapatalkato con startak
asderloller
21-01-2016, 15:28
@bladerunner qui c'era gente che sapeva come andava ancora prima che uscisse... vedi tu :lol:
Ecco... le frecce alogene e i paramani mancanti sono davvero una bella inc. cool 8, per chi ha preso la base...
asderloller
21-01-2016, 15:36
belle quasi come quelle di un gs 500 f suzuki
Paolo_DX
21-01-2016, 15:37
io fino ad oggi pensavo che col precarico si riduce l'entita' dell'affondamento
con l'idraulica si calibra la velocita' di affondamento e ritorno.
in questo 3d si è letto DI TUTTO, cappellate bestiali comprese neh. Tu hai parzialmente ragione a differenza di molti altri.
All'amico che voleva limitare l'affondamento anteriore in frenata posso fare un esempio al volo: piglio due moto uguali e ad una aumento il precarico anteriore, e solo quello.
il risultato sarà che l'altra moto, in frenata, comincerà ad affondare PRIMA.
La seconda (quella che ho modificato) comincerà ad affondare DOPO (leggi in seguito ad una frenata piu sostenuta, alias ad una maggior forza che comprime l'anteriore che deve essere maggiore della precompressione cosi come e' stata regolata)
TUTTE E DUE le moto, nel momento in cui COMINCERANNO ad AFFONDARE davanti, lo faranno con la STESSA RAPIDITA. Questo e' indipendente dal precarico della molla.
Per LIMITARE la VELOCITA di affondamento (ma NON il PUNTO di affondamento, cioe' quando COMINCIA A VERIFICARSI) si interviene sulla regolazione della compressione.
Riassumendo: aumentando il precarico, ti leverai di torno i piccoli affondamenti, e la parte iniziale di quelli sostenuti. Quando poi affonderà, lo fara come prima. Se aumenterai anche l'idraulica della compressione ('indurendo', licenza poetica) quando affonderà, lo fara meno repentinamente.
Claudio Piccolo
21-01-2016, 15:48
cioè avrà una forcella rigida che non copia le piccole asperità ma che in staccata va a pacco uguale. Lassa stà che l'è mei. :lol:
Il colmo della versione base?.non ha il paramotore ...
tapatalkato con startak
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/351f36f208064b1e9634f20c4c1e130f.jpg
tapatalkato con startak
Ora provo la dct. Poi ritiro la mia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160121/bf8c85ec27b1424e0446d7cd05c5beb5.jpg
tapatalkato con startak
Cioè, la differenza di prezzo la fa la mancanza degli accessori montati, e non l'ABS.
Se non si vuole l'ABS a questo punto conviene staccare i fili...
nicola66
21-01-2016, 16:30
Il colmo della versione base?.non ha il paramotore ...
ah ecco, allora avevo visto bene un mese fa in concessionaria, che quella esposta non aveva nulla.
quindi è un optional?
PietroGS
21-01-2016, 16:36
Complimenti masma!
:D
per il paramotore e i paramani, se posso consigliarti, tieni d'occhio quelli di acerbis.;):-p
:wave:
PietroGS
21-01-2016, 16:41
http://i.imgur.com/yUNBgzY.jpg?1
nicola66
21-01-2016, 16:53
La seconda (quella che ho modificato) comincerà ad affondare DOPO (leggi in seguito ad una frenata piu sostenuta, alias ad una maggior forza che comprime l'anteriore che deve essere maggiore della precompressione cosi come e' stata regolata)
ma sei veramente sicuro che quando aumenti il precarico girando il registro azzurro
http://www.giornalemotori.com/wp-content/uploads/2011/02/precarico-forcella.jpg
la molla poi effettivamente si schiacci?
chuckbird
21-01-2016, 18:04
Ottima spiegazione quella di Paolo_DX
Posso dirlo che più la guardo e più mi stufa?
chuckbird
21-01-2016, 18:30
Sabato lo proviamo questo MIRACOLO del motociclismo moderno :)
:mad:
Claudio Piccolo
21-01-2016, 18:48
ma sei veramente sicuro che quando aumenti il precarico girando il registro azzurro la molla poi effettivamente si schiacci?
secondo me è lì per bellezza.
Posso dirlo che più la guardo e più mi stufa?
...in fondo questo é il mio obiettivo: stordirmi con la lettura di questi infiniti post fino ad odiarla!
nicola66
21-01-2016, 19:04
peccato che gli sfugga una visione d'insieme che sfugge sempre a quasi tutti.
rsonsini
21-01-2016, 19:52
E figurarsi se non veniva fuori che tutti gli altri son dei pirla
Sent from my iPhone
Provato la Dct:
Non arrabbiatevi ma non mi è piaciuta x niente..
Sicuramente dopo 100km si prende l abitudine, ma inizialmente non è naturale! È proprio un altro guidare. Poi io che faccio uso una o due volte alla settimana di moto specialistiche da off; mi troverei sempre a cercare frizione e leva cambio.
La mia "base" invece è stato subito Amore. Una bicicletta! Sembra 170kg
tapatalkato con startak
nicola66
21-01-2016, 20:08
E figurarsi se non veniva fuori che tutti gli altri son dei pirla
tanti
nn tutti.
usando parole tue.
Cisco 13
21-01-2016, 20:38
Provate oggi, con cambio tradizionale e con DCT, chiaramente i 15/20 minuti di prova non sono sufficienti per dare giudizi, nel complesso è una moto validissima, molto equilibrata sia nella potenza del motore che nella erogazione e coppia, preciso e silenzioso il cambio (tradizionale) sarebbe da provare in fuoristrada, temo che abbia le prime due marce un po' lunghe, mentre il DCT nel settaggio G penso che assolva meglio il suo compito in fuoristrada.
Nel complesso e forse perché sono un tradizionalista preferisco il cambio manuale, l'automatico comunque ha bisogno di molto più tempo per imparare a sfruttarlo come si deve con i numerosi settaggi ed eliminando i controlli vari ecc..
Secondo me è la diretta antagonista del GS 800, ha tutte le carte in regola per dargli del filo da torcere..........
marcobarry
21-01-2016, 20:57
Sabato lo proviamo questo MIRACOLO del motociclismo moderno :)
:mad:
Ma ti ha obbligato qualcuno ?? Non capisco. Stai a casa che fa freddo.
chuckbird
21-01-2016, 20:59
E tu da dove salti fuori?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
21-01-2016, 22:17
Ringrazio Pacifico per il dettagliato MP sulla regolazione della forcella...me lo ha spiegato come fossi un bambino di 5 anni...Grande grazie infinite.
Grazie anche a Paolo e Nicola per le nozioni..
Sabato spippolo e vi dico...
Pier_il_polso
21-01-2016, 22:51
io fino ad oggi pensavo che col precarico si riduce l'entita' dell'affondamento
con l'idraulica si calibra la velocita' di affondamento e ritorno.
]
Non è così, fidati.
Se hai la possibilità vai a fare un corso da Andreani, ste cose le spiega bene...
Provata anche io oggi con il DCT. Ovviamente come gia detto da qualcuno, 15-20 minuti non dicono nulla però posso dire che confrontandola con la mia 800gs, l'AT sembra più confortevole come seduta, intesa sia come sedile che come snellezza tra le gambe, quindi ci si tocca meglio; più sostenuta di sospensioni e con un manubrio più vicino al pilota. Inoltre sembra che nello spostarla sia da terra (spingendola con una mano sul manubrio e l'altra sul maniglione passeggero) che seduti spingendola indietro con le gambe, la moto scorra meglio e più bilanciata, cioè con un baricentro più basso. Da accesa e in modalità drive (non me ne vogliano i possessori delle confrontate), il rumore del motore e della trasmissione mi ha ricordato molto la Yamaha Supertenerè 1200 e la Ducati Multistrada (non parlo di prestazioni e cavalli ovviamente...non paragonabili almeno per la Ducati). In definitiva mi è piaciuta, buona accelerazione e ripresa, anche se ho notato che in modalità drive tende a mantenere la marcia più alta e "faticare" in ripresa, piuttosto che scalare di una marcia. Qualità generale a mio avviso insuperabile, fatta veramente bene. Non mi è piaciuto il pulsante delle frecce troppo piccolo, ma soprattutto vicino al pulsante di scalata, facilmente confondibile in caso di guanti invernali. Quanto al prezzo, non saprei dire, certamente un KTM 1190 non si prenderà completo di tutti gli optional a 17.000 euro come per la travel ediction della AT, però io personalmente, forse, opterei per l'Austriaca.
Lamp
Cedrolibero
22-01-2016, 00:49
La mia crf, versione Dct, é arrivata tre giorni fa, e nonostante le condizioni Meteo avverse, e gli impegni di lavoro, ho potuto fare circa 300 km, una buona base di partenza per cominciare a dare delle sensazioni un po piú consapevoli. Premetto che vengo da un'honda xr650 sm e da un Honda Varadero ad iniezione, con cui ho fatto splendidi viaggi fuori dall'Italia, e nell'Africa twin ho ricercato una moto potente e maneggevole, che non desse problemi di affidabilitá (come mai me ne hanno dati tutte le honda che l'hanno preceduta). La prima cosa che mi viene da pensare é che il contachilometri é tarato male.... Prendere velocitá ben oltre il limite consentito in autostrada é immediato, ed a 180 ti sembra di andare a 110, sia perché non senti il vento, né vibrazioni, sia, perché ci arrivi in pochissimo. Le accelerazioni sono lineari ma corpose (avendo avuto anche diversi 4 cilindri in linea), so di cosa Parlo. Per chi dice che il motore non emoziona, a parte il fatto che le Emozioni sono quanto di piú personale e soggettivo ci possa essere, mi ricordo la mia kawasaki gpx750 r, che aveva un'accelerazione stupenda e GODURIOSA, per poi essere impalata viva sulle strade di montagna, perché la potenza era lí dove non serviva... Decisi di cambiarla quando una Honda translap mi svernició. Non che io sia un tipo che corre sui passi montani per dimostrare chissá che, ma essere superati senza sforzo da una moto con la metá dei cavalli proprio non mi andò giù e decisi di prendere la Africa twin rd07.... Che moto straordinaria, ci feci degli splendidi viaggi in Puglia, Lazio, Toscana ed Umbria ed andava molto bene, ma per i viaggi lunghi pativa un pò la sella fuoristradistica ed il settaggio morbido delle sospensioni, oltre ad un motore un pò vuotino e poco emozionante. Rispetto a quella la nuova Africa è, non un altro pianeta, ma un altra galassia! Stabile,stabilissima alle alte velocitá, protettiva, comoda per due, con sospensioni molto a punto, un motore molto corposo e pieno! L'assetto è fantastico, e la moto digerisce tutte le asperitá e buche della strada, facendo divertire chi sta alla guida ( un tappeto volante sulle numerosissime buche delle nostre citá ed una moto adatta alle sparate fuoristradistiche non estreme). Discorso a parte merita il Dct; sto cercando di interpretarne le logiche di funzionamento, visto che nella stessa modalitá, (drive ad esempio), se accelero poco, snocciola velocemente tutte le marce, mentre se do piú gas, le tiene d piú.... Poi cambiando impostazione, cambiano sia le scalate che le l'aumento di marcia. , ma complessivamente é davvero fluido e ti "spara"im poco tempo a velocitá molto elevate, lasciando chi poco prima ti stava vicino, parecchio indietro. Ecco, il vero difetto del Dct, é che ti stimola, un pò troppo spesso, ad una guida piú rapida ed aggressiva, anche quando non sarebbe magari il caso perché ci si trova in cittá. Per il resto le frenate sono accompagnate alla grande dalla moto che scala i rapporti, dandoti piú controllo dei restanti parametri. Che dire ancora,? A me la moto diverte tantissimo, e mi ha giá regalato emozioni molto interessanti! Poi de gustibus.... Optional immancabile (soprattutto con il freddo di questi giorni): le manipole riscaldabili!
Comunque Ciao a tutti ed un ringraziamento speciale, a tutti, sia detrattori che tifosi della moto che giá da quest'estate avevo deciso di comprare e che poi ho acquistato a "scatola chiusa". In questi mesi di attesa mi avete fatto davvero compagnia, facendomi Ultradivertire!
Quindi ricambio così ... Famiglia, lavoro, giri in moto nuova et altro permettendo, se avete domande particolari da farmi sarò lieto di rispondere. Lamps a tutti!:weedman:
L(..) se avete domande particolari da farmi sarò lieto di rispondere (..)
Cosa ti ha spinto ad iscriverti ad un forum BMW a postare la prova della tua nuova Honda senza manco passare per la stanza delle presentazioni?
io vorrei scrivere alla Honda, datemi un consiglio anche voi.
Ordino l AT base in agosto, siccome non era disponibile dal vivo la guardo bene nei particolari nelle migliaia di foto. Dopo qualche mese il concessionario mi dice che non ha i paramani di serie e non ha le frecce a led, rispondo va be...
Oggi al momento della consegna non vedo il paramotore, tutto a vista! Filtro olio etc... dico : guarda che ti sei dimenticato di montare il paramotore, anche lui incredulo mi dice che non è di serie.
Premetto che mi interessa poco perché avrei messo comunque il maggiorato, ma non è normale che ti danno una moto che mancano pezzi! Il bello che non si sa il motivo!
tapatalkato con startak
Cedrolibero
22-01-2016, 06:11
Cosa ti ha spinto ad iscriverti ad un forum BMW a postare la prova della tua nuova Honda
Bungiorno Paolo, solo la voglia di condividere informazioni su una moto, della quale ho molto imparato sulle pagine di questo forum. Per me, che ero in trepida attesa, siete diventati il punto di riferimento ed avete condiviso :
1 - punti di vista interessanti e spesso divertenti
2 - info che in nessun altro forum ho potuto reperire (anche se non sempre veritiere al 100%, tipo quella che prima di febbraio non ci saranno consegne di moto cn Dct
3 - avete allietato un attesa mooooolto lunga
senza manco passare per la stanza delle presentazioni?
Obiettivamente sono un po in imbarazzo, visto che non ho una moto bmw, non vorrei rompere le scatole piú di tanto visto che é un po come se un compare di Romeo Montecchi, andasse in casa Capuleti a dire quanto é in gamba e bello il suo amico.... Rischierebbe di essere almeno guardato di traverso (e non parlo di derapate, ma di coltellate virtuali!) o.... Indi per cui ho limitato la mia peesenza qui senza fare troppo "scruscio", ma se gradite una presentazione, no problem!
brontolo
22-01-2016, 07:13
Quindi nel forum Honda non se l'è cagata nessuno?????
Azz non.sapevo che a cercare forum Africa twin uscisse qde... 😁
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
feromone
22-01-2016, 08:08
Scrivendo "Africa Twin forum" QdE è in prima pagina insieme a Forum Triumphche passione!
1100 GS forever
kappalc8
22-01-2016, 08:12
Provata ieri, bella moto, facilissima, merita di essere un bestseller. Cedrolibero poco sopra l'ha descritta perfettamente.
Comunque il K 1190 Adv R, resta sempre la mia preferita...
marcobarry
22-01-2016, 08:28
Fate una petizione per espellere dal forum tutti quelli che non possiedono un BMW :)
Lo metterei nelle regole: "come ti permetti di venire qui a parlarci bene della tua moto, che pergiunta non è nemmeno una BMW"
Siete delle sagome :lol:
La mia crf, versione Dct, é arrivata tre giorni fa,
Ma la domanda e': come hai fatto a ricevere la dct che sarai l' unico privato in ita ad averla? Anche io come altri ordinata in settembre :mad:
Fate una petizione per espellere dal forum tutti quelli che non possiedono un BMW :)
Lo metterei nelle regole: "come ti permetti di venire qui a parlarci bene della tua moto, che pergiunta non è nemmeno una BMW"
Siete delle sagome :lol:
Ti sbagli di grosso...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |