Visualizza la versione completa : CRF1000L Africa Twin appena ritirata - START RECENSIONE
andrea.g1972
08-01-2016, 16:41
QUESTO 3D PUO' RIPORTARE SOLO LE OPINIONI SULLA AT DATE DA CHI LA POSSIEDE O LA HA PROVATA - NON DIVAGHIAMO O BATTIBECCHIAMO SU ARGOMENTI FUORI DA QUESTO SCHEMA
Chiedo di:
1. Parlare della moto, non di altro volumi di vendita sparate di previsioni e battibecchi etc...
2. riportare impressioni vere dopo averla vista toccata e provata, sennò uno si fa un idea sbagliata migliorativa o peggiorativa che sia
3. Fare domande a che ce l'ha (per ora solo io ma sarà per tutti)..
Ciao a tutti,
08-GEN-2016 questa mattina ho ritirato lamia nuova CRF1000L Africa Twin dal mio concessionario di fiducia Honda Speedmaster di Arezzo, per cui innanzitutto ringrazio Paolo e Roberto per il trattamento da Lord che mi hanno riservato fin dall’inizio della trattativa.
inizierò qui in questo 3d, se i moderatori me lo consentiranno, la mia recensione su questa moto e cercherò di essere il più imparziale possibile. Sarò disponibile anche a rispondere a tutte le domande che qualcuno se interessato vorrà pormi eccezione fatta per domande riguardanti prezzi. Per questo vi invito a contattare direttamente Paolo il quale recapito è facilmente reperibile sul sito del concessionario.
Modello HRC Tricolour ABS con cavalletto centrale presa 12V sella alta manopole riscaldabili.
Come molti avranno potuto vedere le finiture sono molto buone, le vernici e gli adesivi sono metallizzati, gli accoppiamenti plastici sono perfetti. La sella bicolore è molto bella ed il materiale che la ricopre è perfetto per essere pulito e da l’idea di non assorbire lo sporco. Il manubrio è a sezione variabile, i comandi sono semplici e ben posizionati, il cruscotto è veramente molto molto completo ed è ben leggibile una volta fatto l’abitudine alla posizione delle indicazioni che riporta….è completissimo, non manca nessuna indicazione. Avevo pensato di sostituire subito la leva della frizione che non è regolabile, ma non lo farò…stranamente per la mia stazza ho le mani piccole ma la leva è posizionata benissimo e non c’è necessità di regolazione. Il serbatoio è in metallo e le carene non scricchiolano per niente al tatto. Tutta la moto da un bel senso di solidità e qualità a partire, come ho già detto, dalle plastiche, alla verniciatura del telaio ai bei cerchi dorati alle protezioni, ha l’aspetto un po delicato solo il paracalore delle scarico….la forma di quest’ultimo comunque si intona a perfezione con l’estetica della moto, un ovale o tondo sarebbe una mazzata in testa…
Accostato al GS1200 del mio amico si notano alcune similitudini (forse a me sembrano che non sono un tecnicone) Il sistema di aggancio valigie integrato, la forma e l’intreccio\posizionamento del telaio a tubi, la pendenza del codino…(insomma il GS è sempre un punto di confronto!!)
Dopo la consegna dei documenti, libretti, ricevuto le prime istruzioni e le mille raccomandazioni di Paolo e Roberto (grandi!!) accendo e sento il bel rumore del twin che, porca miseria assomiglia al V, ricorda il V-strom 1000….bello. Se non ci fosse “l’audio”, la moto sembrerebbe spenta tanto che non emette neanche vibrazioni.
Salgo e mi rendo conto che ho fatto bene a prendere la sella alta, sono 1,84m tocco terra con gli avampiedi ma a me le moto piacciono alte.
Saluto Paolo e Roberto e parto…leggera, come una libellula in questo caso anche a basse velocità e da ferma….eppure “penso io” il peso è più o meno come il GS…mah….
Il cambio è precisissimo e poco spaziato tra una marcia e l’altra, c’è solo da prendere “il piede” con la folle quando si scala in prima prima di fermarsi…
Percorro una strada extraurbana che collega Arezzo al Valdarno con salite discese, curve veloci e strette con asfalto bagnato e in gran parte disconnesso, arrivo a casa dopo aver percorso una 50ina di Kilometri… Avendo anche gomme nuove dischi e pastiglie nuovi non azzardo a fare pieghe eccessive o sparate a elastico…
Primi 10Km…piano, molto piano…fifa di scivolare, ma la AT non dà nessun segno di scomporsi…allora aumento un po il ritmo…
Asfalto precario rovinato e toppe sull’asfalto, la AT ci passa sopra senza quasi che io me ne accorga.
Curve larghe e strette vado piano ma sempre un po meno piano, penso alle gomme nuove e all’asfalto bagnato, faccio il bravo ma sento che la AT entra bene in curva anche se in modo diverso rispetto al GS, diciamo che la si deve forzare un po di più, probabile sia il cerchio da 21, ma forse più probabile dover prenderci la mano, ancora è presto per dirlo.
Il motore è bello caldo adesso…e a 200Mt da me c’è una bella diritta (zona Cicogna\Pin Rose per chi è della zona) …passo il brutto incrocio a 40, mi piazzo in 6° poi a 60 … non ce la faccio devo dare la manciata di gas…NON scalo marcia e apro il gas….una manciata di decimi di secondo e arrivo a 130Km\h senza una vibrazione che ti dica “oh…frena!!!”… senza strappi la progressione è si lineare ma cavolo la linea è corta parecchio!!! Chi dice che il motore è fiacco e non morde…boh…forse è abituato a roba diversa dal GS…sicuramente questo motore ha tanta schiena fin dai bassi giri… boh…a me pare una bomba!!!
Mantengo i 130 per un altro paio di Km fin a che la strada lo permette per testare la protezione all’aria molto buona alle gambe e al corpo, nessuna turbolenza al casco (data la mia altezza e con la sella alta temevo fosse il problema maggiore) l’aria si sente sulla parte alta del casco, diciamo da fine visiera sulla calotta rimanente, non sono sicuro al 100% ma secondo me anche durante i viaggi lunghi non si soffre troppo con il cullino standard, se si mette un piccolo deflettore centrale si azzera il problema.
La frenata anche se ancora i dischi e le pastiglie non sono totalmente rodati è ottima e finalmente il freno posteriore serve a qualcosa!! Chiaro in caso di frenata secca (ho provato di fronte a casa) la forcella si comprime un po’ ma è una forcella standard e non ha il telelever, però mi dà l’idea di avere più sensibilità e collegamento alla mano e al piede destro nel dosare la frenata…avevo dimenticato questa sensazione!
Manopole riscattabili: fantastiche hanno 5 livelli con pulsante sulla manopola sx con indicatore a led di accensione....il livello da 1 a 5 viene riportato sul display. Forse bastavano 3 livelli, difficile apprezzare la differenza tra il livello 1 ed il 2 per esempio..
PESO: Sono sceso un ora fa in garage a vedere se stava bene :):)...e la ho portata fuori, a spingerla è proprio pesa pari pari al GS, patisco la stessa difficoltà nel superare il piccolo scalino che divide il box dal cortile.
DIMENSIONI: a vederla nel box confermo e garantisco che è lunga più del GS ed ha la stessa imponenza....io sono anche grossotto e non comprendo chi diceva che era una moto piccola
09-GEN-2016: Aggiornamento dopo 130Km percorsi, secondo giorno di osservazione:
Da ferma: Il serbatoio ha bisogno di sicuro di protezioni laterali, le ginocchia lasciano segni per il momento cancellabili con un panno.
I canapetti di freno \ frizione fano il giro largo e coprono un po la visuale della temperatura del raffreddamento
Inserimento Cavalletto centrale facile, il fulcro risulta ben posizionato, stessa cosa nella scesa della moto. Per me accessorio indispensabile sia in viaggio che in garage.
Percorso extraurbano circa 50Km: Valdarno-strada Ascione-Strettoio-Latrina-Arezzo.
Nelle strade asciutte ho provato a passare le curve un po' più allegramente ... la moto piega certo però confermo la differenza con il GS che scendeva da solo. La AT va guidata e la curva va puntata...credo proprio che una volta preso la mano sia divertente almeno come il GS.
Sempre su asciutto ho provato a frenare morbidamente...le moto non si scompone né in curva ne in dritta.
Sempre su asciutto ho provato a frenare improvvisamente...ehhh qui si sente la mancanza del telelever, la forcella affonda ma la moto va dritta senza beghe anche a velocità sostenute.
Confermo la sensazione di maggior confort di marcia rispetto al GS1200 del 2008, le asperità del terreno vengono filtrate alla grande.
Su strada bagnata e melmosa mi sono limitato a confermare che non ho avvertito scivolamenti o perdite di aderenza...Test ABS OK.
Ritorno Arezzo-Valdarno su autostrada, fatto appositamente per il test.30Km circa
Beh...dite quello che vi pare ma qui in A1, differenze con GS non ce ne sono....La moto è stabile, sono arrivato a 150Km\h e non ondeggia o beccheggia, va dritta come un fuso. Non ho notato sbandamenti da vuoti d'aria durante i sorpassi. sorpassi anche da 130Km\h molto veloci, basta dare gas e lei prende giri linearmente ma velocemente. E' veramente un motore molto particolare questo!!!
Rientro al buio, illuminazione stradale grandiosa!! Luce chiara somiglia alla luce solare... il manto stradale è molto ben illuminato, l'abbagliante proietta un bel fascio lungo..
Al buio il cruscotto è impressionantemente bello!!
Foto:
https://onedrive.live.com/redir?resid=D1846674B4FE49BB!6579&authkey=!AGn40dK-g_9dPRQ&ithint=folder%2cjpg
Bene per ora chiudo qui….tanto vi dovevo..
Andrea.g1972
Pacifico
08-01-2016, 16:58
Bravo e complimenti... molte cose che hai percepito coincidono con le mie.... In bocca al Lupo e divertiti... io aspetto la DCT...
sartandrea
08-01-2016, 17:01
ooooohlllà
il primo acquirente che scrive
dopo leggo :lol:
PietroGS
08-01-2016, 17:08
Grazie per la tua recensione e complimenti.
anche io sono in attesa della dct.
ciao:)
Complimenti per la tua nuova "motoretta", è proprio bella! Io sto aspettando che mi chiamino per provare quella con il dct.
OK, prime domande:
1 - Euro 3 o 4?
2 - gomme omologate a libretto?
Grazie
chuckbird
08-01-2016, 17:12
La AT è EURO 3
Complimenti!
Quasi mi dispiace che non si scriva più sul nulla..
Inviato dal mio iPad utilizzando..
chuckbird
08-01-2016, 17:15
Scrivere dopo aver provato la moto mi sembra banale e scontato.
Strummer
08-01-2016, 17:44
Qualche foto ?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Fridurih
08-01-2016, 17:51
Tantissimi auguri e Km sulla tua nuova Africa e ottima recensione ;)
Bryzzo850
08-01-2016, 17:55
Beh, aspettiamo che faccia un pò di strada e, soprattutto, un pò di fuoristrada!
er-minio
08-01-2016, 17:59
:DFinally! Habemus papam!
rapportatura?
a 130 quanti giri/min. in sesta?
ma veramente vi interessa quanti giri fa a 130km/h in 6a?
bobbiese
08-01-2016, 18:09
Bene..... Aspettiamo i fenomeni...:p
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Dopo milioni di post penserai mica di cavartela così?
Qualche foto?
Valige?
Un impennata?
Una foto in posti raggiungibili solo dalle capre?
Su daiiiiii
Andrea, Speedmaster ha messo la foto con te e la tua bella AT su Facebook!
Forza Roberbero!
andrea.g1972
08-01-2016, 18:14
Pippo....ahaha un impennata non so capace....le foto arrivano in serata...ma sono del mio garage!! Per ora...
Grazie iron ... oramai mi avete smascherato...
provo a rispondere
la AT è euro3 fino almeno a Giugno \ Luglio e fino a che le Euro tre non sono smaltite non venderanno la E4, la teorie è Fi-Fo..
A 130 ero appena sopra ai 4000giri....vi garantisco che non ci si accorge di essere a tale velocità...
A presto...
nicola66
08-01-2016, 18:19
ma veramente vi interessa quanti giri fa a 130km/h in 6a?
è pur sempre un indicatore di quanto fiato abbia il motore.
se sta sotto i 5k allora ha della schiena.
on the road
08-01-2016, 18:20
OK, prime domande:
gomme omologate a libretto?
Grazie
ant. Dunlop D610F - 90/90 - 21 - 54H - TT
post. Dunlop D610 - 150/70 - R 18 - 70H - TT
andrea.g1972
08-01-2016, 18:23
ben lontano dai 5000 nicola!!!
sbullonato
08-01-2016, 18:27
Oh bene, e io che mi stavo leggendo quel thread molto utile sul Monty (:lol:).
complimenti e divertiti :D
Se Le hai provate, puoi fare confronti con 990 adv Tiger 800 xc gs 800?
A 130 ero appena sopra ai 4000giri....vi garantisco che non ci si accorge di essere a tale velocità...
grazie Andea!
non era una perculata, ma una reale curiosità
è pur sempre un indicatore di quanto fiato abbia il motore.
se sta sotto i 5k allora ha della schiena.
La tua At a quanti giri sta a 130?
tapatalkato con startak
Bryzzo850
08-01-2016, 19:22
Sbaglio o il GS sta a 5000 a 130? Vabbè che ha una 6 corta però...
esatto, sembra sesta lunga
ma veramente vi interessa quanti giri fa a 130km/h in 6a?
e se Andrea non si è sbagliato, la sua progressione descritta come elettrica ma muscolosa, dai 60 ai 130 all'ora, sarebbe già da 2000 giri
un ottimo risultato per un bicilindrico
cinello66
08-01-2016, 19:27
Mi sembra che stia a 4200 giri,ma mi pare di aver capito che la sesta è una specie di overdrive.
Andrea sarebbe interessante sapere i dati relativi al consumo.
Grazie.
Queste sono le impressioni che ho sempre provato sulle decine di moto nuove che ho provato nei demo ride, ne più' ne meno
Forza, un po' di entusiasmo se ti ha trasmesso qualcosa, dai...
Non devi scrivere che è' un semplice bicilindrico, ma ricordarti sempre di quanto l'hai pagata
andrea.g1972
08-01-2016, 19:52
ehh Bim, come faccio? Scendo da un GS, sono 18 3d che se ne parla e "litighiamo" non voglio fare troppo l'esaltato. Voglio mantenermi lucido per essere il più giusto e imparziale possible...poi ho fatto si e no 50Km, se non fosse piovuto ne avrei fatti altri 100...
...confermo che la moto è bella bella e dà delle sensazioni sicuramente diverse dal GS, ho fatto caso ai giri in 6 a 120\130\140 proprio perché è un test che faccio sempre quando provo le moto.....non proprio per i giri ma per vedere come salgono in velocità partendo da 40 all'ora in sesta....pensavo erroneamente uno ad oggi che solo il GS potesse trotterellare in sesta a bassa velocità....e invece mi sbagliavo. la AT riprende bene in sesta fin da 2000giri senza smontarsi. Questa è la cosa che mi ha impressionato di più, date le mie convinzioni, l'altra cosa è che non si sentono le asperità dell'asfalto dissestato, è stabile in quel breve tratto a 130 non si è mossa di un cm, neanche con vento e dossi o avvallamenti.
Confronti:
990ADV non lo ho mai provato, ho provato il 1190 ma per me è veramente troppo potente con quella non si trotta in sesta...bellisisima però...
con il GS800, qui sicuramente qualcuno si arrabbierà ma devo essere sincero....come ho scritto già qui su QDE se non usciva la AT le candidate erano la V-strom1000 e la GS 800, chiaramente provate e la GS800 (era una ed 2013 bronze provata a Motonova FI) la scartai subito perché mi parve troppo vuota con poca schiena, sul viadotto dell'indiano percepii molte vibrazioni ma lasciai stare...
la tiger 800 ho provato la versione normale non XC a Grosseto, molto bella esteticamente, grosse cose non ne notai se non divertente sul misto ma mi pareva un po meno pimpante ai bassi giri e nelle riprese con marce alte..
Aggiorno il primo messaggio con un altro paio di concetti su manopole e peso...
nicola66
08-01-2016, 20:24
La tua At a quanti giri sta a 130?
tapatalkato con startak
la mia 750
a 130 indicati
il contagiri segna 5.500/5.600
ilprofessore
08-01-2016, 20:28
Velocita' a 1000 giri (teoriche), versione meccanica:
1^ : 9,6
2^: 14,6
3^ : 18,7
4^ : 22,5
5^ : 25,1
6^ : 28,6
Quindi a 130 km/h il motore dovrebbe essere a circa 4500 giri.
La Vstrom 1000 fa 27.3 km/h a 1000 giri in 6^.
Per il rodaggio ti hanno detto qualcosa?
tapatalkato con startak
andrea.g1972
08-01-2016, 21:50
Per il rodaggio ti hanno detto qualcosa?
SI, ci sono 1000Km da fare un po "da bravi ragazzi" anche se il motore è già ben rodato; più che altro perché l'olio che c'è è molto poco viscoso e serve per ripulire un po il tutto...
Poi al primo tagliando l'olio viene sostituito.
Qui l'hanno promessa per Giugno :(
motorrader
08-01-2016, 23:47
..mah.. ho visto da qualche parte la curva di coppia..sembra un auto turbo diesel: piatta da 2500 a 6500..
..non riesco ad immaginare che sensazione esaltante si possa provare..ad aprire il gas.. :confused:
nicola66
09-01-2016, 00:00
la curva di coppia piatta è la migliore che possa esistere.
è quella che + si avvicina al motore elettrico.
avercene.
Mah, io guido anche i carrelli elevatori, non sono così emozionanti....
Motofurbo
09-01-2016, 09:08
Ottima prova, grazie.
I paramani proteggono?
La sella ti risulta comoda?
rsonsini
09-01-2016, 09:15
Mah, io guido anche i carrelli elevatori, non sono così emozionanti....
Hai provato magari a fare la raticosa, o il muraglione?
Sent from my iPhone
Hai provato magari a fare la raticosa, o il muraglione?
Sent from my iPhone
io no, e tu?
secondo me non ti emozioni tanto neanche tu.. ;)
adesso non dico che una moto debba avere l'erogazione appuntita di un 125 da cross, ma anche averne una che da 0 al massimo è sempre uguale, secondo me, dopo tre giorni ti ha rotto i coglioni.
certo, è più facile da adoperare per tutti.
poi oh, i gusti son gusti.
rsonsini
09-01-2016, 10:05
Chiedevo perché tante volte è più il contesto ad emozionare, ecco.
Però un bel muletto di quelli col v8, in futa...
Sent from my iPhone
eh, ma vedrai che il V8 non ha mica la coppia di un motore elettrico.... ;)
Pacifico
09-01-2016, 10:21
Sentite... Big... rsonsini.... visto che non capite un cazzo di curve di erogazione, coppia, potenza... informatevi un pò.... poi se ne volete discutere aprite un 3d che magari qualcuno vi insegna qual'è la curva ideale di coppia e cosa rappresenta... così evitiamo di parlare di aria fritta su un 3d con argomento diverso...
Ci riuscite per una volta?
rsonsini
09-01-2016, 10:22
Chevvuoi da me, io parlavo di muletti, mica di curve di erogazione.
Sent from my iPhone
eggià, me lo insegni tu cos'è una curva di coppia....:lol:
che poi, qua vi esaltate per le impressioni di uno che ha provato una moto, per 50 km ( tutti in una volta, eh!) sul bagnato e piano piano (per sua ammissione).
e tu gli hai pure detto che ha avuto le tue stesse sensazioni! :lol::lol::lol::lol:
ma zio kan!
:cool:
oh, a 130 va dritta!
andrea.g1972
09-01-2016, 10:42
Ottima prova, grazie.
I paramani proteggono?
La sella ti risulta comoda?
I paramani si, se intendi per il discorso veno e freddo...molto bene.
La sella ancora è presto per dirlo, però la sento morbida e confortevole, la mia però è quella alta quindi più imbottita...vedremo più in la...
Pier_il_polso
09-01-2016, 10:48
Erminiooooo facciamo un po' di pulizia e cerchiamo di tenere per bene questo 3ad ?
Pier_il_polso
09-01-2016, 10:49
Andrea qualcuno lamentava un gas un po' troppo lungo, hai notato qualcosa del genere ?
andrea.g1972
09-01-2016, 10:54
eggià, me lo insegni tu cos'è una curva di coppia....:lol:
che poi, qua vi esaltate per le impressioni di uno che ha provato una moto, per 50 km ( tutti in una volta, eh!) sul bagnato e piano piano (per sua ammissione).
e tu gli hai pure detto che ha avuto le tue stesse sensazioni! :lol::lol::lol::lol:
ma zio kan!
:cool:
oh, a 130 va dritta!
Ecco quel' "uno" che la ha provata per 50KM....
Cosa c'è che non Vi torna a te e a rsonsini? Volete mettere in dubbio ciò che ho scritto?
Ribadisco che la AT ha una bella schiena, un bel tiro fino dai bassi. Non è la mia prima moto ma chiaramente la mia impressione è data dal paragone le precedenti avute.
andrea.g1972
09-01-2016, 10:56
Andrea qualcuno lamentava un gas un po' troppo lungo, hai notato qualcosa del genere ?
Mah...sai che non mi ha dato nell'occhio questa cosa...oggi se rimane nuvolosissimo ma non piove la riprendo e ti dico...
andrea.g1972
09-01-2016, 10:59
Per favore un appello....io ce la metto tutta per essere serio e non di parte e riportare quello che sento e provo viaggiando su questa moto (non tutto è soggettivo)....voi impegnarvi a non riempire il 3d di minchiate prese per il culo o faccine verdi che girano.
Moderatori..chiedo vostro aiuto nel mantenere la pulizia sul 3d
rsonsini
09-01-2016, 11:00
Ecco quel' "uno" che la ha provata per 50KM....
Cosa c'è che non Vi torna a te e a rsonsini? Volete mettere in dubbio ciò che ho scritto?
Secondo me ne tu ne Il buon Pacifico avete letto. Che la dice tutta.
Io ho scritto a Bigzana di provare il suo muletto elettrico tra le curve (che è dove la coppia sempre presente serve veramente).
Se ci pensi, quindi, ho detto per primo quello che maldestramente e scortesemente avete scritto voi.
Poi se non riuscite, anche con l'ausilio di una rilettura magari, spiegatemi pure di nuovo qualcosa che già so.
Sent from my iPhone
non te la prendere Andre, non ho nulla né contre di te né sulla tua recensione.
però, ecco, diciamo che dopo una prova di 50 km, si possono dire ben poche cose se non dettate più dall'infoio di guidare una moto nuova che date da riscontri veritieri.
ad esempio, come farai a dire che i paramani proteggono bene dal freddo, dopo così poca strada e magari con temperature neanche troppo basse?
poi oh, a me la moto piace, ma mi sembra che vi prendiate un pò troppo sul serio....
quell'altro poi, che gli vuol cambiare gli ammo senza neanche averla provata e per usarla in città..
e non vuole che si rida.....tzè!
Pacifico
09-01-2016, 11:04
rsonsini... ho capito perfettamente cosa volevi dire... ma non dargli corda alle cazzate che già una pagina ce la siamo bruciati...
andrea.g1972
09-01-2016, 11:26
ad esempio, come farai a dire che i paramani proteggono bene dal freddo, dopo così poca strada e magari con temperature neanche troppo basse?
Dato i 18 3d finiti con polemica. Credevo che tutti fossimo in grado di capire che questo deve per forza essere serio. Ma mi sembra che non sia chiaro a tutti...vedo che si ricomincia a battibeccare e ribattere prepotentemente.
Le tue non sono domande a cui chiedi sincera risposta ma obiezioni a volte poco garbate che presuppongono la mia inadeguatezza nel riportare cosa penso....e questo NON mi piace per niente!
Rispondo a questo tuo post perché dentro c'è una domanda, scritta con arroganza, ma c'è...e quindi rispondo, altrimenti avrei lasciato correre....
La strada che ho percorso era extraurbana e collinare il termometro digitale segnava 6°C. Nel viaggio di andata ho fatto da zavorra...avevo le ginocchia esposte (ero in jeans mannaggia) sulle quali ho posto le mani guantate ovviamente per evitarne il congelamento....il freddo non è penetrato nelle ginocchia "Jeansate" ma un po' nelle mani anche se guantate si....
...al ritorno sulla AT non ho patito il freddo alle mani come prima che le avevo esposte, la temperatura era pressoché uguale...quindi I PARAMANI PARANO BENE DAL FREDDO.
er-minio
09-01-2016, 11:33
Andrea: e la moto ora e tua, quindi puoi anche continuare a darci le tue impressioni oltre il primo giro per portarla a casa, fortunatamente.
Tutti quanti: cerchiamo di lasciare passare la parentesi semi-OT ora che vi siete chiariti.
andrea.g1972
09-01-2016, 11:35
Bene Grazie er-minio
Sarei curioso di sapere quanto la hai pagata e che accessori monta...
chuckbird
09-01-2016, 12:02
Parlando in giro, molti strizzano (a ragione) l'occhio verso questa moto immaginandola come motocicletta quotidiana ottima per il tragitto casa/lavoro, quindi sarei curioso di sapere quali sono i consumi, ma è ancora prematuro.
ciao Andrea tu che hai avuto anche la gs1200 e ricordi bene il suo comportamento selle sospensioni sulle buche (vedi rattoppi piccoli avvallamenti in sequenza) prova a prenderne magari prima di una curva con la moto già in piega e dimmi come la senti (l'AT naturalmente).La mia impressione facendo un paragone tra le due è stata di un maggiore controllo della bmw rispetto alla AT che sembrava scomporsi di più. Insomma una sensazione di maggior padronanza del mezzo anche entrando pinzati. Per l'erogazione io l'ho trovata molto regolare anche più della gs ma come erogazione un po troppo piatta (ripeto, la potenza c'era ma non mi emozionava) la sella per me 184 per 85kg era un po stretta e duretta. Potresti anche tu fare dei paragoni con la tue "ex"? Magari dopo che avrai macinato un po più km!!
ps Auguri per la nuova arrivata.
A proposito di curve di coppia piatte, anni fa ho provato per bene, la husaberg 500 (in realtà 530) ufficiale di jaroslav katrinak campione del mondo enduro, la cosa impressionante di quella moto, aldilà della qualità delle sospensioni, era l'estrema "piattezza del motore" che faceva un sacco di metri, tanta trazione, poche vibrazioni e non ti allungava le braccia come il mod di serie, stesse sensazioni anche con varie due tempi del passato, sempre appositamente preparate, tutto ciò per dire che erogazioni sostenute regolari senza picchi sono una manna per chi vuole andare in moto in un certo modo, ed è' una regola generale che vale per qualsiasi genere di moto. Mi rimane da capire quando avrò la possibilità di provare questa at se da questo punto di vista hanno colto nel segno.
andrea.g1972
09-01-2016, 12:30
Sarei curioso di sapere quanto la hai pagata e che accessori monta...
come scritto al primo post, non parlerò di prezzi. Dico che sono stato trattato molto ma molto bene. Consiglio di chiamare Speedmaster arezzo.
andrea.g1972
09-01-2016, 12:31
Parlando in giro, molti strizzano (a ragione) l'occhio verso questa moto immaginandola come motocicletta quotidiana ottima per il tragitto casa/lavoro, quindi sarei curioso di sapere quali sono i consumi, ma è ancora prematuro.
Nei primi 50Km nelle condizioni che ho descritto al post1 il consumo medio è adesso a 5,3L\100Km
andrea.g1972
09-01-2016, 12:38
ciao Andrea tu che hai avuto anche la gs1200 ...
Immagino che tu la abbia provata per un tragitto non maggiore del mio, come dicevo prima mi sembra che la AT entri peggio in curva, non so spiegare bene con termini tecnici ma sembra che debba essere più forzata ad entrarci...devo far pratica credo, ma penso anche sia il 21 a creare questa differenza..
Non ho ancora constatato quanto chiedi a proposito di buche in curva però confermo ancora che la At filtra meglio l'asfalto dissestato del GS...rattoppi, buchette etc...
La sella secondo me per i Km che ho fatto sembra ottima ma come dicevo ho la sella alta più imbottita della standard.
Per quello che ho potuto fare, l'erogazione mi è sembrata molto dolce e regolare ma non piatta, se dia gas lei risponde e arrivi a 130 in un batti baleno anche e soprattutto da marce alte 5 o 6..difficile dire meglio o peggio del GS sensato facile e naturale dire che a me piace e questo è quanto ho percepito
Andrea le manopole riscaldate...come vanno?
andrea.g1972
09-01-2016, 12:52
Andrea le manopole riscaldate...come vanno?
Vedi al primo post. ciao
tigrotto
09-01-2016, 12:53
La schiena di un 1200 è impossibile del boxer specialmente , aspetto di fare la prova è poi la paragono al mio 990 adventure , forse la moto tra tutte che si avvicina di più All Africa sia come peso che come quote ciclistiche e motore ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ andrea (Immagino che tu la abbia provata per un tragitto non maggiore del mio,) no io ho fatto circa 150/180 km (adesso non ricordo con precisione) e la spinta decisa del motore avviene dopo i 5000/5500 rpm ma in modo dolce . Ma dimmi il rumore dello storico non è esaltante? A me è piaciuto tanto.
Vedi al primo post. ciao
Grazie, se ho capito bene tutti gli accessori vengono montati dal concessionario
Pier_il_polso
09-01-2016, 13:38
Grazie, se ho capito bene tutti gli accessori vengono montati dal concessionario
Si, volevo approfondire questa cosa che ancora non mi è chiara; se uno quando ordina la moto la chiede con manopole riscaldate, cavalletto centrale e parabrezza alto, arriva già così o comunque si monta sempre tutto dopo ad opera del concessionario ?
er-minio
09-01-2016, 13:42
Cancellato una serie di messaggi OT e risposte.
Rileggete questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8836211&postcount=61
Cercate di andare avanti senza dovervi per forza andarvi a stuzzicare l'un l'altro. Ce la potete fare.
andrea.g1972
09-01-2016, 13:47
Pier,
le manopole te le montano prima della consegna il plexi, come qualsiasi accessorio sostitutivo sarà aggiunto all'accessorio standard....voglio dire ti rimarranno entrambi.
Il plessi per esempio se lo vuoi alto lo ordini ma la moto arriva con quello STD e te li porti a casa entrambi
er-minio
09-01-2016, 13:48
Bigzana, grazie dell'amorevole MP. Ci si rivede tra un mese.
[/OT]
Prego continuate sulla moto, sempre con l'invito a tutti di evitare di andarvi a stuzzicare in continuazione.
andrea.g1972
09-01-2016, 13:51
... ho fatto circa 150/180 km ..Ma dimmi il rumore dello storico non è esaltante?
Ciao a me piace e ricorda molto il V-Twin. Il mio amico ha il V-strom 1000 ed è molto simile poi è bello pieno e anche alto, non vedo necessità di sostituirlo personalmente...
Assolutamente, sono d'accordissimo. Una cosa che non riuscivo a digerire (ed è la nuova impostazione Honda) la posizione invertita comando frecce sotto e segnalatore acustico sopra:mad:
Andrea le manopole riscaldate...come vanno?
oh regàz ha fatto una recensione,prendetevi almeno la briga di leggerla.
@Andrea hai preso una bella moto,goditela!
Pacifico
09-01-2016, 14:07
A proposito di curve di coppia piatte, anni fa ho provato per bene, la husaberg 500 (in realtà 530) ufficiale di jaroslav katrinak campione del mondo enduro, la cosa impressionante di quella moto, aldilà della qualità delle sospensioni, era l'estrema "piattezza del motore" che faceva un sacco di metri, tanta trazione, poche vibrazioni e non ti allungava le braccia come il mod di serie, stesse sensazioni anche con varie due tempi del passato, sempre appositamente preparate, tutto ciò per dire che erogazioni sostenute regolari senza picchi sono una manna per chi vuole andare in moto in un certo modo, ed è' una regola generale che vale per qualsiasi genere di moto. Mi rimane da capire quando avrò la possibilità di provare questa at se da questo punto di vista hanno colto nel segno.
Assolutamente in sintonia con questo commento... io ho provato Quella del campione del mondo di Rally (non ricordo l'anno) e sono rimasto basito dall'erogazione dolcissima e senza picchi che aveva, un 450 KTM che di elettronico non ha nulla. Anche alcune moto da pista, Aprilia in particolare, non hanno queste erogazione brusche... che non vuol dire meno coppia o piatti ma elettrici che sono il massimo dell'erogazione possibile... l'ideale.
Avevo anche fatto un accostamento con la CT 4V proprio perchè quel motore spinge in basso più di un Boxer 1200 ma è favolosamente elettrico e gestisci meglio le accellerazioni parziali avendo sempre la massima coppia possibile a quel regime... invece che aspettare di salire ai 3000 che i ciucci diventino cavalli.. :lol:
Quando ho provato la Africa Twin 2016 mi ha dato le stesse reazioni, erogazione dolce ma corposa senza buchi e senza pause strane, niente on/off (tipico delle KTM di serie, specie 990 la peggiore) ma con una rapidità a salire soddisfacente. La vecchia Caponord 1000 col Rotax aveva una erogazione elettrica fantastica con l'aggiunta di un allungo infinito... :!:
Le moto serie sono fatte così... quelle di larga scala invece sono pieni di buchi per dare la sensazione della potenza mentre in realtà vanno un cazzo, strappano... Come anche sulla 1190.. all'inizio fino ai 5000 sembrava ferma per poi sparare e tutti ad osannare la "castagna"... poi hanno diminuito il buco riempendo di coppia anche in basso e l'hanno resa quasi elettrica... e tutti a dire che aveva perso carattere... AHAHAHAH!
Altra cosa che Andrea noterà... le pinze radiali hanno il ponticello in mezzo che le rende belle rigide e con il gioco delle pasticche si può ottenere una gran frenata che è già presente... Hanno fatto un gran bel lavoro!
oh regàz ha fatto una recensione,prendetevi almeno la briga di leggerla.
@Andrea hai preso una bella moto,goditela!
Ragazzo ieri il primo post non parlava di manopole.. È' stato modificato in seguito.
chuckbird
09-01-2016, 14:41
Curve, sotto-curve, elettricità... è un motore da 95 Cv fatto probabilmente per camminare bene. Un giusto compromesso per fare tutto senza esagerare o eccellere in nulla.
Quali sono le moto dello stesso segmento che strapperebbero?
Strummer
09-01-2016, 14:58
Per dire .... più leggo chi nel parla male ...più mi verrebbe voglia di comprarla ;)
In ogni modo ,bravo Andrea ,sono sicuro che ti troverai bene.
In ultimo , Andrea pensi di usarla anche in off ?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Paolo_yamanero
09-01-2016, 16:02
.... mi sembra che la AT entri peggio in curva, non so spiegare bene con termini tecnici ma sembra che debba essere più forzata ad entrarci...devo far pratica credo, ma penso anche sia il 21 a creare questa differenza..
Io l'ho provata per poco più di una mezzora, avrò fatto una 30ina di km, forse meno.
Comunque, scendendo da un GS1200 ho avuto anche io questa sensazione.
Mi cito :
.... ho provato a fare due curve (anche dove curve non c’erano).
La moto non scende in piega con la stessa facilità del GS. Lì basta giocare con lo sterzo rimanendo seduti. Con la AT bisogna “fare” la curva, spostando il peso, o almeno spostando testa e spalla nella direzione della curva. Anche spingere sulla pedana interna, cosa che sul GS cambia una cippa, qui sembra una operazione utile...
I miei complimenti ad Andrea per l'acquisto.
Ma la mia personalissima impressione è che la moto non ha niente di più o di meglio di tante altre moto in giro, che magari costano anche meno.
E' bella, fatta bene. Ma per il resto ha banalissime soluzioni che sono adottate da tutte le altre moto della categoria.
Il di più è solo il cambio DCT.
Che è stato penalizzato sulla CrossTourer da una moto troppo pesante e con consumi un pò alti e sulla NC750 da essere applicato ad una moto di bassa cubatura che per molti sarebbe un eccessivo downgrade.
Su una 1000 da 95 cv potrebbe essere apprezzato appieno.
Sono in fase di valutazione, e la AT potrebbe essere candidata.
Ma solo in versione DCT.
Complimenti ad Andrea per la sua nuova moto. Grazie anche per le prime impressioni...:)
A questo punto, anche Paci nel suo ultimo post mi sta facendo riflettere...molto.
Ho da poco preso un Beta 498 del 2013 ed anche lasciato da poco un KTM 525... Parità di motore con erogazioni alquanto differenti....molto differenti. Eccessivo per la KTM è molto lineare per la Beta...
Cit:"Avevo anche fatto un accostamento con la CT 4V proprio perchè quel motore spinge in basso più di un Boxer 1200..."
Qualche anno fa con la Kgt 1300 feci un prova accanto ad un boxer1200 (che ritenevo più "corposo" ai bassi e medi giri) in riprese con marce alte e bassi giri. Davo per scontato che la 1300gt ne avesse meno in basso del boxer 1200 (quello che sentivo a pelle). Invece mi sbagliavo. Nonostante l'ampio range del gt1300 (che poteva spingere da 1500giri fino ai 10000) anche dai bassi giri ne aveva di più (sensazione elettrica) e non te lo faceva avvertire. Prendevi velocità senza darti colpi esagerati...
Il boxer era sempre dietro e nulla poteva i qualsiasi range di giri.
Uguale la CT che pareva avere poca coppia, ma invece (come detto da Pacifico) ne aveva in modo diverso...
Per la cronaca, ancora mi riesce di provare la AT...
andrea.g1972
09-01-2016, 17:31
....la posizione invertita comando frecce sotto e segnalatore acustico sopra:mad:
...verissimo...(torno dal giro pomeridiano, più tardi aggiorno)...tanto che un paio di volte ho suonato anziché mettere la freccia...un vecchietto mi ha anche mandato a quel paese con tanto di dito medio alto :lol:
...
..erogazione dolce ma corposa senza buchi e senza pause strane, niente on/off ..
Altra cosa che Andrea noterà... le pinze radiali hanno il ponticello in mezzo che le rende belle rigide e con il gioco delle pasticche si può ottenere una gran frenata che è già presente... Hanno fatto un gran bel lavoro!
Bravissimo tu rendi meglio l'idea di me...erogazione dolce ma corposa senza buchi e senza pause strane, niente on/off... Perfetto..
per il discorso pinze etc..etc.. mi sento una schiava, mi sopravvaluti:confuse:
Mai mi accorgerei di un tale tecnicismo...però una cosa la devo dire sulla frenata ...piu tardi ora vado di fretta..oggi ho fatto un altra 80ina di Km
...bravo Andrea ,sono sicuro che ti troverai bene.
In ultimo , Andrea pensi di usarla anche in off ?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Grazie Strummer, si un po si non enduro puro ma mi piacciono le stradale bianche e anche un po di fanghetto, ma niente di più ... però.....dopo dico altro..
..la mia personalissima impressione è che la moto non ha niente di più o di meglio di tante altre moto in giro, che magari costano anche meno. bene. ...
Grazie dei complimenti Paolo...
Concordo con te, e lo avevo scritto prima, sul fatto della discesa in piega più facile sul GS...
..questa recensione non vuole dire che la AT è meglio di altre anche se probabilmente lo sarà come sarà anche peggiore di altre, come tutto. Vuole solo riportare le mie sensazione a tutti quelli interessati alla lettura. "Vivo" su QDE da troppo per abbandonare o per non offrire a voi tutti quanto sto scrivendo dato che sono il primo in Italia ad averla ricevuta...
...E' giusto anche che pensiate che io sia infatuato dal nuovo e acclamato acquisto ma credetemi sto facendo di tutto per essere onesto....non servirebbe a niente non esserlo, solo a farmi fare figure da "bischero" dopo...a stasera che aggiorno. Ora shopping time con Moglie....eh ohh... tocca per forza!!!
fastmirko
09-01-2016, 18:16
Seguo con molto interesse. Attendo di andarla a vedere in concessionaria per pura curiosità . Ovviamente mia moglie mi ha già consegnato il biglietto da visita dell'avvocato qualora facessi il furbo:axe:....mi tengo il gs che é sempre un ottimo mezzo.
Hai provato a mettere la moto sul centrale , comodo?
Pier_il_polso
09-01-2016, 19:55
In rete leggo: "Honda, come per tutte le sue crossover, ha "messo a punto" anche una versione Travel Edition, destinata ai lunghi viaggi ma non è disponibile per la versione "base" priva di elettronica. La Travel Edition offre, compreso nel prezzo, il tris di valigie con lo schienalino per il passeggero, il cavalletto centrale, i tubolari paracarena, le luci fendinebbia a led, le manopole riscaldabili, il parabrezza alto e la presa 12V. Il costo delle versioni Travel Edition è di 2.750 euro in più a parità di versione e colorazione, mentre il valore dei singoli componenti del pacchetto travel edition è di 3.152 euro: il risparmio offerto da questo allestimento ammonta a 402 euro)."
Ma quindi anche prendendo questa, la moto arriva sempre "base" dal concessionario che poi monta tutto ?
Si' il pacchetto travel viene post montato dal concessionario.
Pacifico
09-01-2016, 20:16
Sì Pier! Questi pacchetti vengono programmati dalle sedi locali nazionali quindi forniscono il conce della moto e degli accessori separati. Così possono variare come vogliono i vari livelli di accessori.
Che poi che li Montino in Fabrica o dal conce poco importa.. ;)
blackballs
09-01-2016, 20:17
Questa cosa che le moto si possono modificare anche dopo l acquisto mi piace assai.peró mi sa che acquistando tutto separatamente lo sconto potrebbe essere ancora piú alto.boh
Pier_il_polso
09-01-2016, 20:22
Si, immaginavo, i giappo fanno così...
Io credo di montare subito cavalletto centrale, manopole riscaldate e plexi più alto; poi aspetterò di vedere che cosa fanno tutti gli altri produttori...
blackballs
09-01-2016, 20:29
Per il plexi non conviene aspettare un attimo?tante volte i non originali sono fatti meglio e di solito si trovano in commercio quasi subito.
bobbiese
09-01-2016, 20:41
Si infatti ti conviene aspettare e provare prima. A parte il costo assurdo forse va bene anche l'originale.
Pier da quanto so tutti gli accessori honda sono postmontati dal concessionario
andrea.g1972
09-01-2016, 21:21
Ciao,
tutti gli accessori anche nei vari pack travel confort e adventure edition vengono ordinati parallelamente alla moto e assemblati. So di sicuro che plexi e paramotore saranno prodotti anche da costruttori aftermarket a prezzi più bassi.
Aggiorno il post 1...
aresmecc
09-01-2016, 21:29
Veramente tutte le moto arrivano smontate e nelle casse ai concessionari.
sartandrea
09-01-2016, 21:35
.... anni fa ho provato per bene, la husaberg 500 (in realtà 530) ufficiale di jaroslav katrinak campione del mondo enduro, la cosa impressionante di quella moto, aldilà della qualità delle sospensioni, era l'estrema "piattezza del motore" che faceva un sacco di metri, tanta trazione, poche vibrazioni e non ti allungava le braccia come il mod di serie....
se al prossimo Open Day (qualsiasi marca) di enduro racing fanno provare moto con quella erogazione il giorno dopo, nei vari forum, in tanti scriveranno...
....ho provato la nuova XXX, che motore del menga, sembra di guidare uno scooter...
sicuro :lol:
Pier_il_polso
09-01-2016, 21:38
Veramente tutte le moto arrivano smontate e nelle casse ai concessionari.
Se ordini un gs con manopole riscaldate, queste sono montate in fabbrica, non le monta il concessionario...
Paperinik
09-01-2016, 21:57
Andrea.Complimenti per il nuovo acquisto e Tanti auguri
Occhio!!!
https://youtu.be/lbeS4uaxzLM
Sembenini é un manico vero...
andrea.g1972
09-01-2016, 22:00
Sembenini lo farebbe anche con una Harley...
andrea.g1972
09-01-2016, 22:02
Grazie Paperinik...ma mi sa che me li avevi già fatti dilà ;)...
Paperinik
09-01-2016, 22:04
Senti Andrea,un opinione:guardando questa prova con il DCT ho notato che quando gira la manetta c'è una "certa" estensione delle forche(esagerata?) hai lo stesso effetto?
No scusa ho sbagliato il copia\incolla
e' questo.min.3:02,3:56
https://youtu.be/DEvFGCjpToI?t=3
rumore scarico entusiasmente :-):-)
andrea.g1972
09-01-2016, 22:38
Mah...secondo me è l'effetto ottico che ti da la telecamera....probabilmente è posizionata sul petto del pilota, questo quando accelera si avvicina al serbatoio e sembra che quasi si impenni...
..comunque non io non ho notato niente di anomalo, domani se riesco ci faccio caso e ti ridico..
nicola66
09-01-2016, 22:59
Se ordini un gs con manopole riscaldate, queste sono montate in fabbrica, non le monta il concessionario...
credo che ci sia una certa differenza di logistica e programmazione della produzione tra una bmw fatta qui in germania ed una honda fatta dall'altra parte del pianeta.
Non c'entra nulla "in un altro pianeta".
La cosa che cambia è la logica di produzione inerente a diversi fattori.
BMW non vuole che sia possibile montare le manopole dal concessionario. Preferisce farle pagare prima e durante l'acquisto del mezzo. Anche poi sia tecnicamente fattibile il montaggio post vendita.
Rientrerà in regole interne decise a tavolino. Immagine, brand, prodotto bla bla bla.....
Pier_il_polso
09-01-2016, 23:26
Si ma è così da sempre, sia in bmw che in Giappone; filosofie diverse...
cinello66
10-01-2016, 00:24
se al prossimo Open Day (qualsiasi marca) di enduro racing fanno provare moto con quella erogazione il giorno dopo, nei vari forum, in tanti scriveranno...
....ho provato la nuova XXX, che motore del menga, sembra di guidare uno scooter...
sicuro :lol:
Si ma quando c'è di mezzo il cronometro......averne di questi scooter :lol::lol::lol:
nicola66
10-01-2016, 00:39
Non c'entra nulla "in un altro pianeta".
La cosa che cambia è la logica di produzione inerente a diversi fattori.
BMW non vuole che sia possibile montare le manopole dal concessionario. Preferisce farle pagare prima e durante l'acquisto del mezzo.
non in un altro pianeta.
dall'altra parte del pianeta, cioè un mese di navigazione.
per cui non penso sia possibile gestire la personalizzazione in linea di montaggio di un veicolo prodotto a lotti in modo di fare una spedizione di massa.
BMW, almeno per l'europa, non ha bisogno di fare spedizioni di massa, per cui può personalizzare il veicolo in linea a seconda degli ordini che riceve, per poi consegnarlo assieme a pochi altri di volta in volta.
PHARMABIKE
10-01-2016, 00:57
Assolutamente d' accordo con Nicola !
Complimenti per la AT e relativa recensione. ..
Ricordo anche con ktm tutti gli accessori vengono montati dal Conc.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Gli accessori sono stati sviluppati in Europa,costruiti in nord Europa ( penso Belgio) per questo non vengono montati in Giappone.
Hondasta costruendo 5000 AT al mese, 60000 all'anno ...
Bladerunner72
10-01-2016, 08:55
60000? Per me sono numeri di fantasia. Se dicono che il mercato più ricettivo sarà quello italiano, che potrà fare diciamo 3000 pezzi... a chi le vendono le altre 57000 ? Sono tante eh !
la moto è bella e venderà bene, secondo me farà i numeri della Tracer e sarà comunque un bel risultato. Non dimentichiamo che non si parla di una motoretta da 5000 euro.
Paperinik
10-01-2016, 09:14
La AT vendera piu' di 3000 pezzi posizionandosi in alta classifica se non al primo posto .L'Azienda che risentira ' di piu ' dell'uscita dell'AT sara' la BMW e non sono solo,io,a dirlo...vedi articolo di motociclismo al riguardo.( considerando che bmw motorrad e' un'azienda di fatto monoprodotto....sara' una bella botta ...ne riparleremo a fine 2016).Sia per il gs 1200 che 800.
Anche se dovesse vendere 3000 pezzi basta moltiplicare x 20 paesi ed ecco i 60.000 pezzi fatti. Le quote di mercato verranno "rosicchiate" soprattutto da clienti insoddisfatti del loro acquisto,precedente soprattutto in senso di qualita' del prodotto e del rapporto costo/qualita' ...ed evito di dilungarmi su questo ma potremmo scrivere dei libri a questo punto..( e qui c'e' ne sono molti compreso io).Come ho detto molte volte qui oggi,a mio avviso, non c'e' piu' alcun motivo che giustifichi l'acquisto di una molto ad alta,probabilita' di difetto ad un prezzo molto elevato ( premium price) ...almeno per chi viaggia poi i " resti"possono acquistare tutto. Questo e'.
Bladerunner72
10-01-2016, 09:21
Mica funziona così alla viva il parroco, in un paese fai tot pezzi, moltiplichi per il numero di paesi et voilà, decidi quante farne... per trovaryi poi con decine di migliaia di pezzi a fare la polvere nei magazzini. 3000 pezzi li faranno magari in Italia ma in tanti paesi le maxienduro non se le fila nessuno, GS compreso. Tanto per dire, in Usa la Tricolor nemmeno verrà importata e le moto arriveranno a Giugno... questo per far capire quanto quel mercato è interessato.
L'articolo di Motociclismo poi era un sondaggio fatto tra i lettori, mica il parere della rivista.
Questo senza nulla togliere, la moto è molto bella e potessi averne due la prenderei pure io, dico solo che ci stanno ricamando sopra un bel pò, del resto è la prima moto appetibile che fanno dopo un decennio e ci puntano moltissimo.
Paperinik
10-01-2016, 09:27
L'articolo di Motociclismo era un sondaggio fatto tra i lettori, mica il parere della rivista.
quindi?...e' piu' veritiero o no?
Mi stai dicendo che la Honda non sa' prevedere l"assorbimento di un prodotto cioe' manca di pianificazione ...perche' non telefoni caso mai gli dai qualche consiglio.
3000 in Italia e' una valutazione di chi? ho scritto che ne faranno molti di piu' secondo me.
Non viene importata ,per adesso, in Usa perche' ? Perche' appunto la produzione anno non consente di coprire un mercato cosi vasto. Ma lo sai che assorbimento fa Usa per il gs? ma dai su'...non scriviamo fregnacce .Cavolo il secondo-terzo mercato di bmw motorrad e gs.! non se la fila nessuno la maxi-enduro hahahahahhahhaa
@paperinik......hai la sfera di cristallo che prevedi il futuro?....l'unica cosa sensata che dici è "ne riparleremo a fine 2016".......
Paperinik
10-01-2016, 09:34
si ma non al posto della testa...tu?
Chissenefrega quanto venderà questo è il 3ad sulle impressioni di guida della moto mica dell'ufficio marketing.
Paolo_yamanero
10-01-2016, 09:45
3000 pezzi li potrà fare , in Italia, nel 2016.
Perchè è stata pompata molto dal marketing, perchè ha l'effetto novità, perchè quando si comincerà a vedere per le strade ci sarà un coro di "la voglio pure io!".
Se farà 3000 pezzi anche nel 2017 dipenderà molto dalla moto, dalle doti che saprà effettivamente mostrare, e dalla evidenza o meno di difetti costruttivi (un richiamo post uscita modello lo può assorbire la BMW, ma sarebbe imperdonabile per una jap), e soprattutto dipenderà dalla risposta delle altre case.
Quando la GS ha fatto impressionanti numeri di vendita, tutte le case hanno messo in produzione modelli più o meno simili al GS, che non hanno avuto fortuna perchè il GS è troppo unico (boxer, telelever, marchio, formule di vendita, rete di assistenza)
Se la AT farà un buon boom di vendite, le altre case correranno ai ripari, e, obiettivamente, non ci vuole molto a fare una moto simile all'Africa con qualcosa in più o in meglio.
Mi ripeto, ancora una volta, fosse anche solo una Yamaha su base tricilindrico MT-09, con 21-18 di gomme, 2 mappature, 125 cv, marchio e assistenza Yamaha ecc ecc
Comunque stiamo tornando a parlare di aria fritta.
Me ne scuso.
Paperinik
10-01-2016, 09:50
Blade quindi tu se un partito prendera' voti fai un sondaggio e non lo chiedi agli elettori ( o potenziali elettori) ma al candidato? mah!??
chuckbird
10-01-2016, 10:00
Io tutti coloro che conosco e desiderano il GS manco sanno che cacchio è il telelever. Alcuni non sanno nemmeno che cosa sia il boxer :lol:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Devo aver sbagliato posto.
Credevo si parlasse di come va la AT.
Forza Roberbero!
In Europa hanno previsto 20000 pz , Le altre 40000 in Asia , Americhe e Australia e Africa .
Le fabbriche producono poi sarà il commerciale a decidere come piazzarle.
"Paolone"
10-01-2016, 10:18
Complimenti
Sicuramente una delle più belle uscite di Honda e non solo da anni....
Io la valuterei solo con il cambio DCT, grandissimo valore aggiunto che solo HONDA offre....
Attendo un report dopo qualche migliaia di km alle spalle in diverse situazioni, perché si sa che le prime impressioni sono sempre viziate dal comprensibile e scontato entusiasmo....
Complementi ancora comunque, una delle più belle e interessanti moto per me acquistabili al momento....
nicola66
10-01-2016, 10:30
dopo 130km quanta benzina ha vaporizzato?
sartandrea
10-01-2016, 10:52
però. .....
6 pag. per una prova di 50km :confused:
questo è il bello di QdE :lol:
chuckbird
10-01-2016, 10:57
Comunque come già accennato da qualcuno è a partire dai dati di vendita del 2017 che si può capire se la moto ha colto nel segno o meno.
I dati del 2016 potrebbero essere "inquinati" dall'effetto novità.
Resta il fatto che, considerando il panorama motociclistico attuale, la nuova AT è per me forse una delle poche motociclette che mi aspetterei di vedere maggiormente diffuse.
Specialmente quando si rimpolperà il mercato degli usati visto che, ripeto, per quella che alla fine della fiera è la moto mi pare un po' altino il prezzo iniziale d'acquisto.
andrea.g1972
10-01-2016, 11:05
Er-minio per favore vedo la tendenza a ricominciare con il battibecco.
Vorrei tenere il 3d pulito dai discorsi (sempre gli stessi) inutili..per favore se vedi giusto farlo dai un'altra bella pulita
Paolo67.
10-01-2016, 11:10
Ot.
Impresa ardua...;)
In tema 20% resto cellolunghismo.
Fine ot.
W.L.F.
Secondo me
se ne venderanno inizialmente molte, ma sarà un fuoco di paglia,
I limiti sono: il prezzo non adeguato al prodotto, il motore che mettiamola come volete è un bicilindrico fronte marcia spompatello, la rivendita credo che nessuno possa negare che la tenuta dell'usato sia sfavorevole rispetto al marchio tedesco, quindi giusto riparlarne tra un anno o forse prima, tanti di quelli super entusiasti avranno modo di usarla per bene e vedremo se continueranno a esserlo, io dubito molto.
Condivido pienamente l'inutilità di un test concessionario casa, in gennaio, moto nuova, tester entusiasta, ecco magari un caribù, o diavoletto, persino pacifico, tra quelli che conosco, potrebbero avere le qualità per emettere giudizi, altrimenti sono solo chiacchiere.
Qualche dettaglio del sottosella e altro qui:
http://advrider.com/index.php?threads/the-africa-twin-crf1000l-owners-thread.1112644/page-15
C'è l'alloggio per un lucchetto a U come nel GS.
bobbiese
10-01-2016, 11:33
Secondo me
se ne venderanno inizialmente molte, ma sarà un fuoco di paglia,
I limiti sono: il prezzo non adeguato al prodotto, il motore che mettiamola come volete è un bicilindrico fronte marcia spompatello, la rivendita credo che nessuno possa negare che la tenuta dell'usato sia sfavorevole rispetto al marchio tedesco, quindi giusto riparlarne tra un anno o forse prima, tanti di quelli super entusiasti avranno modo di usarla per bene e vedremo se continueranno a esserlo, io dubito molto.
Ma a te ti pagano per scrivere ste cazzate? Ma almeno l'hai provata prima di continuare a spararle. E il prezzo e la spompatella e tutte le altre cazzate. E magari giri pure con un GS che di sicuro vale il prezzo che hai pagato. Ma parliamo della prova di sta moto punto e basta. Se non hai nulla da dire almeno stai zitto
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
10-01-2016, 11:34
Condivido pienamente l'inutilità di un test concessionario casa, in gennaio, moto nuova, tester entusiasta, ecco magari un caribù, o diavoletto, persino pacifico, tra quelli che conosco, potrebbero avere le qualità per emettere giudizi, altrimenti sono solo chiacchiere.
Altra cazzata....di chi non ha niente da aggiungere di interessante. E pure lecchino.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Paolo67.
10-01-2016, 11:35
Bestiale...:(:(:(:(
Non se ne esce.
W.L.F.
andrea.g1972
10-01-2016, 11:43
bobbinese...concordo con te ma non diamo spago a battibecchi stiamo ritornando come prima se non peggio.
Attendo er-minio..
Paolo_yamanero
10-01-2016, 11:55
Ma a te ti pagano per scrivere ste cazzate?
Altra cazzata...
@ Bobbiese, qui le cazzate le stiamo sparando tutti. Io per primo.
Perchè la moto non la conosciamo, perchè non basta farci qualche chilometro per capire se caccera difetti, perchè non ne conosciamo la resa il consumo, la risposta del mercato.
Tiriamo a fare ipotesi. E quindi diciamo cazzate.
A parità di cazzate non c'è chi dice cazzate più grosse o meno grosse. Sempre cazzate sono.
@ Andrea, la discussione è tua e capisco che voglia mantenerla sulla linea "recensione di chi ce l'ha".
Ma l'argomento è sentito, non possiamo nascondercelo.
Il tread (la serie di tread) che ne parlava è andata a noia a qualcuno, una discussione c'è ma è sul Mounty, da qualche parte un commento si dovrà pur farlo.
Se apro una nuova discussione: "Africa Twin, qui le vostre opinioni e commenti" rischio di ricevere insulti da chi "un'altra discussione sull'Africa Twin, non se ne può più!!"
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif
sartandrea
10-01-2016, 11:58
....Ma parliamo della prova di sta moto punto e basta. Se non hai nulla da dire .....
concordo
parliamo dell'impressione del primo utente QdE che l'ha presa e guidata da conce a casa
dicci,
che idea ti sei fatto?
cosa deduci?
insomma, cosa ne pensi? :confused:
però solo cose serie..... niente cazzate da QdE
TWISTER7474
10-01-2016, 11:59
....mi piazzo in 6° poi a 60 … non ce la faccio devo dare la manciata di gas…NON scalo marcia e apro il gas….una manciata di decimi di secondo e arrivo a 130Km\h ......
Andrea.g1972
Dai su....:rolleyes: non è il 3ad serio questo??? Capisco l'infoio per la moto nuova.... ma poi magari qualcuno ci crede..... spero sia un errore di battitura.....:confused:
Io ho espresso un parere sottolineando SECONDO ME,
se non si può criticare allora aprite un tread vostro a numero chiuso.
andrea.g1972
10-01-2016, 12:07
@ Bobbiese, qui le cazzate le stiamo sparando tutti. Io per primo.
Perchè la moto non la conosciamo, perchè non basta farci qualche chilometro per capire ...
@ Andrea, ....
..."un'altra discussione sull'Africa Twin, non se ne può più!!"
Concordo in pieno con il punto uno..bravo ..
secondo punto bravo anche qui, fammi fare altri Km in modo che possa riportare le mie impressioni, senza disturbare per favore.
Terzo punto bravissimo...se non ne puoi più vai su altri 3d almeno abbiamo più spazio per noi che vogliamo seriamente portare un contributo serio e vero a questo forum.
Anche per gli altri Panzer, blade etc...etc.. ebbasta via ma la avete presa come una missione? Come vi si devono chiedere le cose? Perché apportate disturbo in questo 3ad? a che scopo non rispettate quello che ho chiesto? Quale fine avete e a cosa vi porta?
bobbiese
10-01-2016, 12:08
@Paolo_yamanero
Vero che le cazzate le scriviamo tutti, ci mancherebbe, e lo scherzo e la battuta ci stanno bene e mettono sugo alla discussione, però certi interventi di personaggi tipo panzer che magari non hanno neanche provato o addirittura visto la moto non mi spiegò a cosa possono servire. Non sono nemmeno divertenti....almeno coso66 fa ridere.... A cosa serve ribadire che è una spompatella, che costa troppo, che non vale quello che costa...... E che se non la provano i suoi amici....lui non ci crede...:cool:
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
10-01-2016, 12:10
Io ho espresso un parere sottolineando SECONDO ME,
se non si può criticare allora aprite un tread vostro a numero chiuso.
Non è che non si può criticare, anzi. Ben venga se aggiungi qualcosa alla discussione. Ma ti sei riletto? Tra l'altro son le stesse cose che ripeti ogni volta che interviene. OK lo abbiamo recepito. Ma l'hai provata tu?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
10-01-2016, 12:12
Dai su....:rolleyes: non è il 3ad serio questo??? Capisco l'infoio per la moto nuova.... ma poi magari qualcuno ci crede..... spero sia un errore di battitura.....:confused:
quale secondo te è l'errore di battitura?
andrea.g1972
10-01-2016, 12:13
Io ho espresso un parere sottolineando SECONDO ME,
se non si può criticare allora aprite un tread vostro a numero chiuso.
Certo che è a numero chiuso, lo ho scritto fin dall'inizio...NON INQUINATE il 3d...e te che fai? chiaramente INQUINI...come si dice dalle mie parti o lo fai di proposito o sei duro come le pine verdi...
bobo1978
10-01-2016, 12:21
L'ossessione dei volumi di vendita......
Solo se altre 10mila persone in Italia fanno la stessa scelta ci si sente a posto??.cos'è mancanza di fiducia in se stessi???
Ci si sente affermati solo se la propia scelta è condivisa da molti e dal mercato.?????
Non capisco...
Tra l'altro manco fosse una filosofia di vita.....no,è una carretta su due ruote che dopo 4/5 anni la si cambia.(carretta in generale)
Mi compro una moto perché mi piace.
Chissene batte le palle di chi altro la compra...
Poi voglio dire....se questa è spompa,che va come una GS 1200aria/olio,come una XTZ 1200,come una CT....insomma in linea con le "1200".....allora qualcuno rifletta.
(..) stiamo ritornando come prima se non peggio (..)
C'era un sacco di gente scontenta per l'inopinata chiusura dell'infinita saga precedente.
Saranno contenti loro, almeno.
Quanto alle prove su strada, indubbiamente interessanti, a mio modesto parere si inizierà a leggere qualcosa di concreto tra qualche mese. Senza nulla togliere ai -giustamente- entusiasti nuovi possessori, la stagione non è certamente la migliore.
Bladerunner72
10-01-2016, 12:26
Andrea
Adesso vedi di darti una calmata anche tu però. Dimmi dove e quando io avrei parlato male della tua moto. Ho solo risposto ad un post che parlava di volumi di vendita che esistono nei loro sogni, dove sarebbe il 'parlare male' ?
Thread a numero chuso... vabbè, lasciamo stare.
er-minio
10-01-2016, 12:28
Er-minio per favore vedo la tendenza a ricominciare con il battibecco.
Vorrei tenere il 3d pulito dai discorsi (sempre gli stessi) inutili..per favore se vedi giusto farlo dai un'altra bella pulita
ROTFL.
Vuoi pure una fetta tagliata vicino all'osso?
Non è che non si può criticare, anzi. Ben venga se aggiungi qualcosa alla discussione. Ma ti sei riletto? Tra l'altro son le stesse cose che ripeti ogni volta che interviene. OK lo abbiamo recepito. Ma l'hai provata tu?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Scusa l'immodestia ma ho posseduto dagli anni 60 a oggi oltre un centinaio di moto, ho comprato a scatola chiusa senza provarle tutte le mie moto,
qualche volta sono stato deluso, come l'ultima, molte altre soddisfatto.
Semplicemente faccio osservare che io ho aspettato l'uscita della AT da oltre 2 anni, e ora se me lo permetti avendola vista con molta attenzione, mi permetto di far osservare che per esempio la ST l'abbiamo sotterrata di critiche, mentre in questo caso ci sbellichiamo di lodi.
Si arriva a prevedere le percentuali di vendita a livello europeo, non è esagerato?
Se poi sono cazzate prevedere che salire sulla cresta dell'onda può succedere, io difficile è rimanerci, ecco perché ritengo che tante considerazioni vadano fatte dopo un anno, non ora dopo 50 km.
Poi per carità ognuno...
andrea.g1972
10-01-2016, 12:35
Vedi Blade ... è che non mi stai portando rispetto. Ho chiesto di rispettare certi parametri su questo 3d che non sono come credi tu il NON parlare male della mia moto. Se tu o uno degli altri ha da dire qualcosa di positivo o super-negativo bene ma deve essere attinente all'argomento che è "come va la AT" nel senso statico\dinamico qualità etc...etc...
Chi ti ha mai detto poi che tu "parli male della mia moto?", credo che quel 72 infondo al tuo Nik indichi come per me l'anno di nascita, non siamo due ragazzini di 15 anni quindi se tu dici che la AT dopo averla provata o comprata ti ha deluso mica me la prendo!!!
Pretendo però più rispetto nei confronti della mia richiesta.
1. Parlare della moto, non di altro volumi di vendita sparate di previsioni e battibecchi
2. riportare impressioni vere dopo averla vista toccata e provata, sennò uno si fa un idea sbagliata migliorativa o peggiorativa che sia
3. Fare domande a che ce l'ha (per ora solo io ma sarà per tutti)
ora, secondo me se riusciamo a rispettare questi tre punti, il 3d potrebbe anche essere utile a qualcosa oggi e in futuro, se ricominciamo con la solita zigana...cancello i miei post e il tempo che impiego a scrivere qui, lo uso nell'altro forum.
p.S. Non replicherò ad altre risposte.
....e quindi siamo ancora a: doveva costare meno di 10000€, doveva pesare meno di200 kg,doveva avere almeno i cav del gs, le piastre e i mozzi ricavati dal pieno, i tubeless visto che ha le camere d'aria se avesse avuto i tubeless ci volevano le camere d'aria ecc. ecc. Dai su provatela e poi vediamo se sapete dire qualcosa di sensato.
(..) Pretendo però più rispetto nei confronti della mia richiesta (..)
Il fatto che buona parte dei partecipanti a questo 3d sia lo stesso che è riuscito a scrivere per due mesi sul nulla ripetendo, dopo un pò, sempre le stesse cose (tu compreso) per migliaia di post ed incazzandoso pure se qualcuno glielo faceva notare dovrebbe renderti, imho, un po' più tollerante.
Si raccoglie quello che si semina..
andreap62
10-01-2016, 13:05
ciao Andrea sono andrea
solo che l'anno è 1962...
complimenti per l'attesa finalmente finita e per la nuova moto.
Leggo sempre con interesse e curiosità i commenti dei nuovi acquirenti .
Io sono affascinato dal DCT (oserei dire a prescindere dove è montato) e mi piacerebbe appena possibile da te, un commento reale sul cambio per quella moto.
grazie e auguroni ancora
managdalum
10-01-2016, 13:08
quale secondo te è l'errore di battitura?
credo si riferisca al passo che aveva quotato, questo:
in 6° poi a 60 … non ce la faccio devo dare la manciata di gas…NON scalo marcia e apro il gas….una manciata di decimi di secondo e arrivo a 130Km\h
bobbiese
10-01-2016, 13:17
@panzer. Hai ragione su certi ingoiati che stravedono per questa moto. Per il resto che tu abbia avuto 60 moto non vuol dire nulla se non che puoi permettertelo. Questa non centra con la tenerona che tra l'altro è un'ottima e bella moto. Aspetto con ansia il tuo commento post test dell'Africa. Ciao
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
rotfl.
Vuoi pure una fetta
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 😂😂
TWISTER7474
10-01-2016, 13:47
Proprio così Manag...;) con il telefono non riesco ad evidenziare le parole del post....:-o ora non metto in discussione le qualità della moto, ma un 60-130 in una manciata di decimi è una "fregnacciata" bella e buona.....
nicola66
10-01-2016, 13:50
Condivido pienamente l'inutilità di un test concessionario casa, in gennaio, moto nuova, tester entusiasta, ecco magari un caribù, o diavoletto, persino pacifico, tra quelli che conosco, potrebbero avere le qualità per emettere giudizi, altrimenti sono solo chiacchiere.
chi scusa?
Nicola@
Scusami ho dimenticato NICOLA66
ROTFL.
Vuoi pure una fetta tagliata vicino all'osso?
Come non essere d'accordo
Pacifico
10-01-2016, 14:22
Il fatto che buona parte dei partecipanti a questo 3d sia lo stesso che è riuscito a scrivere per due mesi sul nulla ripetendo, dopo un pò, sempre le stesse cose (tu compreso) per migliaia di post ed incazzandoso pure se qualcuno glielo faceva notare dovrebbe renderti, imho, un po' più tollerante.
Si raccoglie quello che si semina..
Partiamo dalla semina... il fatto che siano stati chiusi e non permesso di riaprire i 3d sulla AT per il 70% di "Nulla" scritto dal 20% dei partecipanti indicherebbe che chi ha preso la decisione preferirebbe che si aprano 3d dove il 70% sia sostanza sostenuta almeno dalla proprietà del mezzo e che quel 20% girasse alla larga... magari il 3d stesso si ridurrebbe alla metà dei messaggi ma almeno leggibili e fruibili... lo sò... è difficile.
Vero... chi semina poi raccoglie... :lol:
Pacifico
10-01-2016, 14:24
ROTFL.
Vuoi pure una fetta tagliata vicino all'osso?
ah.. perchè... non l'hai offerta?
(..) lo sò... è difficile (..)
..a chi lo dici..
PS: le percentuali non sono quelle che hai scritto..
blackballs
10-01-2016, 14:31
L'ossessione dei volumi di vendita......
Solo se altre 10mila persone in Italia fanno la stessa scelta ci si sente a posto??.cos'è mancanza di fiducia in se stessi???
Ci si sente affermati solo se la propia scelta è condivisa da molti e dal mercato.?????
Non capisco...
Tra l'altro manco fosse una filosofia di vita.....no,è una carretta su due ruote che dopo 4/5 anni la si cambia.(carretta in generale)
Mi compro una moto perché mi piace.
Chissene batte le palle di chi altro la compra...
Poi voglio dire....se questa è spompa,che va come una GS 1200aria/olio,come una XTZ 1200,come una CT....insomma in linea con le "1200".....allora qualcuno rifletta.
Dipende con quale 1200 é in linea!!! :D:D:D
Pacifico
10-01-2016, 14:32
Sei OT......
chuckbird
10-01-2016, 14:35
In 48 ore di moto nuova percorsi solo 130Km?
Suvvia mi aspettavo maggior entusiasmo.
blackballs
10-01-2016, 14:37
Comunque i simpatizzanti si stanno scaldando per niente.col passar dei giorni ne consegneranno sempre piú e automaticamente aumenteranno quelli che potranno parlare con cognizione.portate ancora un pó di pazienza che ormai ci siamo!!!
cinello66
10-01-2016, 14:42
Dai domani dovrebbe arrivare la demo DCT....
andrea.g1972
10-01-2016, 14:42
Certo chuck tu saresti partito per la Mongolia . Ahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chuckbird
10-01-2016, 14:44
Quando mi diedero la moto, dopo tre giorni gliela riportai per il primo tagliando :lol:
Ritirata giovedì (con pioggia come sempre) il lunedì dopo era già dal conce.
Però era marzo.
andrea.g1972
10-01-2016, 14:45
Bravo ... Qui ha piovuto X diverso tempo ...
Sei un bel criticone tu!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(..) Ritirata giovedì (con pioggia come sempre) il lunedì dopo era già dal conce (..)
Che sfiga.. già rotta dopo tre giorni..
chuckbird
10-01-2016, 14:47
:lol::lol:
Minchia andrea, non ti sto critcando... ti sto esortando :lol:
Non è che siccome gli altri si sono comportati male te la devi prendere per ogni minima cazzata.
andrea.g1972
10-01-2016, 14:48
Colpa vostra so diventato permaloso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chuckbird
10-01-2016, 14:48
Che sfiga.. già rotta dopo tre giorni..
Si era rotto l'olio, me l'hanno riparato gratis la prima volta.
Si può vedere una foto della sella?
chuckbird
10-01-2016, 14:57
NO!!!
:lol::lol::lol:
Giusto mandi, dai Andrea dato che non ci giri causa maltempo almeno facci vedere qualche immagine del gioiellino
andrea.g1972
10-01-2016, 15:00
Va bene che foto vorreste vedere scendo a farle fare sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chuckbird
10-01-2016, 15:02
Oltre alla sella vorrei vedere il sotto-sella e delle belle panoramiche sul motore.
Anche sotto al serbatoio se la luce lo permette.
Comunque se posti quante più foto puoi male non fa.
Fai tu! Strumentazione, cavalletto centrale, pose varie giusto per farle un po' di compagnia!
Thanx
andrea.g1972
10-01-2016, 15:05
Bene...vado datemi un po di tempo ... nessuno conosce un metodo meglio di tynipic?
chuckbird
10-01-2016, 15:09
Non usare imgur perché viene bannato dalla stragrande maggioranza dei proxy aziendali.
Paolo67.
10-01-2016, 15:21
Usa tapatalk...fa tutto da solo.
W.L.F.
Due quesiti:
cavalletto centrale, volevo sapere se quella paratia saldata sul cavalletto funge da protezione al perno dell' ammortizzatore posteriore
E poi volevo sapere se il cavo della manopola termica dx ruota insieme all'accelleratore.
Lamps
boxeroby
10-01-2016, 16:06
Prezzo a partire da 12.400 €.......è uno scherzo, vero?????
E io che ritenevo eccessivo il costo del GS......
ilprofessore
10-01-2016, 16:07
Ho aggiornato le curve di potenza e coppia aggiungendo la KTM 990 e la GS Bialbero.
Ho anche corretto un errore nel calcolo della coppia della 1050, che la rendeva maggiore di quello che e' in effetti.
Grafico Potenza AT - KTM 1050 - Vstrom 1000 - KTM 990 - GS Bialbero (http://renatoporcellato.it/foto_varie/Grafico Potenza.pdf)
Grafico Coppia AT - KTM 1050 - Vstrom 1000 - KTM 990 - GS Bialbero (http://renatoporcellato.it/foto_varie/Grafico Coppia.pdf)
andrea.g1972
10-01-2016, 16:11
Due quesiti:
cavalletto centrale, volevo sapere se quella paratia saldata...
E poi volevo sapere se il cavo della manopola termica dx ruota ...
Lamps
Ciao, si la paratia pare serva proprio a quello.
No, il cavo non ruota, le manopole sono molto ben fatte.
andrea.g1972
10-01-2016, 16:12
Ecco il link delle foto fatte in questi giorni e oggi..
https://onedrive.live.com/redir?resid=D1846674B4FE49BB!6579&authkey=!AGn40dK-g_9dPRQ&ithint=folder%2cjpg
Lo inserisco anche al post 1
sembra molto curata nei dettagli
Paperinik
10-01-2016, 16:18
Andrea ho visto che hai giustamente montato le manopole riscaldate domanda: il cavo ,nel passaggio posteriore,intralcia la leva della frizione? faccio la domanda perche' in una foto precedente forse perche' montato male succedeva....ciao carlo
andrea.g1972
10-01-2016, 16:19
Prezzo a partire da 12.400 €.......è uno scherzo, vero?????
E io che ritenevo eccessivo il costo del GS......
Ahahahahah ... Intervento da Buon GSista...bravo :lol::lol::lol::lol:
Quanto volevi che costasse 5000Euro? ahahahahahah
..Mi fate morire dal ridere... ora che hai visto il costo ti sei ricreduto vero??hahahah ritenevi alto il costo del GS ma ora non più!!! Ahahahahah
fantastico!!!
andrea.g1972
10-01-2016, 16:52
Andrea ho visto che hai giustamente montato le manopole riscaldate domanda: il cavo ,nel passaggio posteriore,intralcia la leva della frizione? faccio la domanda perche' in una foto precedente forse perche' montato male succedeva....ciao carlo
Ciao Carlo,
ho aggiunto due foto nel link al post 1, vedi che la leva non è disturbata dai cavi.
ilprofessore
10-01-2016, 16:53
La KTM 990 ABS nel 2010 costava di listino 13750 Euro su strada.
nicola66
10-01-2016, 16:59
Ho aggiornato le curve di potenza e coppia aggiungendo la KTM 990 e la GS Bialbero.
Ho anche corretto un errore nel calcolo della coppia della 1050, che la rendeva maggiore di quello che e' in effetti.
impressionante la differenza tra i 2 ktm per soli 50cc.
come è da notare come il gs non scenda sotto i 2500 in frenatura a tutto gas.
andrea.g1972
10-01-2016, 17:03
Ktm 10150 13.150€
suzuki v-strom 1000 12.490€
honda crf1000l at abs monocolore 12.900€
chuckbird
10-01-2016, 17:10
Viste le foto.
Carina e ben fatta.
Moto di vera sostanza.
chuckbird
10-01-2016, 17:13
Azz questa è la foto della discordia...
https://onedrive.live.com/?authkey=%21AGn40dK-g_9dPRQ&cid=D1846674B4FE49BB&id=D1846674B4FE49BB%216583&parId=D1846674B4FE49BB%216579&o=OneUp
:lol::lol:
Paolo_yamanero
10-01-2016, 17:17
Azz questa è la foto della discordia...
Notato e soffermato sulla stessa foto.
Anche in riferimento alle curve di coppia e potenza postate su, taccio e autobanno i miei commenti....
andrea.g1972
10-01-2016, 17:20
Azz questa è la foto della discordia...
https://onedrive.live.com/?authkey=%21AGn40dK-g_9dPRQ&cid=D1846674B4FE49BB&id=D1846674B4FE49BB%216583&parId=D1846674B4FE49BB%216579&o=OneUp
:lol::lol:
La triple black che vedi è quella del mio amico, la foto l'ho fatta di proposito per evidenziare le potenziali similitudini il telaio sotto la sella e sul retro, gli attacchi valigie e la sagoma...chiaramente ad occhi profani senza alcuna visione tecnica...però da la chiara idea che le due moto appartengono allo stesso segmento
chuckbird
10-01-2016, 17:23
No andrea :)
Parere personale, ma non appartengono per niente allo stesso segmento.
E te ne accorgerai a partire da quando caricherai la moto.
Non vi è nessun miglioramento nel passare dalla GS del tuo amico alla tua AT, ripetto rispettabilissima motocicletta di sostanza.
Tutti ci saremmo aspettati di vedere quella moto almeno dal 2008, non all'alba del 2016.
Probabilmente quelle due motociclette non appartengono nemmeno alla stessa categoria in quanto l'AT mi pare nettamente più giocosa e facile in contesti realmente atipici di quanto non lo sia il GS.
Crosstourer vs Gs 1200
Crf vs Gs 800
andrea.g1972
10-01-2016, 17:38
Chuck...ammiro la tua costanza ma credimi ti sbagli di grosso come ho fatto io fino a pochi mesi fa .... per 5 anni ho avuto occhi solo per i BMW GS, nonostante i guasti e i soldi buttati. Poi ho iniziato ad aprili, gli occhi, ed ho provato moto che neanche cagavo, nel periodo da GSista (mentre prima si), ad esempio il V-strom 1000 nuovo, KTM, St addirittura un Varadero di 8 anni e mi sono reso conto che per quello che devo fare io..."il Turista" non vale la pena spendere per acquisto e mantenimento una modo come il GS....
La AT per i miei gusta ha un gran bel motore (per fare "il Turista"), a 130 in autostrada manco si sente sta sui 4000giri poco più, ha un ottima ripresa bella pastosa, ha le giuste dimensioni.
Miglioramenti da GS1200 2008 ad AT?
1. Moto più giovane di 8 anni
2. Moto di ultima progettazione
3. Motore più fluido e più lineare
4. Comfort su strada migliore
5. Se Dio vuole esco di casa tranquillo e quando parcheggio la moto non sto a guardare se perde olio o se i cerchi a raggi sono diritti (...un incubo finito per fortuna)
andrea.g1972
10-01-2016, 17:39
Crosstourer vs Gs 1200
Crf vs Gs 800
Ma manco per idea...
Ho visto le curve di coppia e di potenza,
poi l'uso su strada a volte è diversa dai dati!
La moto è bella, secondo me da prendere sono in configurazione DCT, io feci lo stesso errore con la CT, e dopo aver provato la DCT la cambiai sei mesi dopo.
Abissale la differenza non solo per il cambio, tutto cambia
tigrotto
10-01-2016, 17:52
Per corsa sospensioni , diametro e misure dei cerchi le concorrenti sono ktm 1190 r, gs 800, Tiger 800 xc ...cavalli su strada bastano per tutte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
10-01-2016, 17:54
Quoto tigrotto.....
quoto anche io tigrotto togliendo la karota, confronto impari.
blackballs
10-01-2016, 17:58
Quoto nicpett che quota tigrotto.il k é il k!!!! :D
chuckbird
10-01-2016, 18:01
Ma e' proprio solo per il DCT che la data di presentazione di questa motocicletta può essere giustificabile.
Comunque, secondo me paragonare tutti i 1200 (non solo i GS) con la nuova AT non è corretto.
E non lo è nemmeno paragonare la AT alla F800.
Infatti forse è proprio questo il punto.
Questa AT si interpone perfettamente tra le due categorie di moto.
E' una ottima via di mezzo tra "l'importanza" degli attuali 1200 considerati un segmento premium (anche perché costano uno sproposito) e la semplicità degli attuali loro modelli complementari di serie B che in genere sono i più equilibrati.
Probabilmente quindi a coloro ai quali non va o non interessa spendere una barca di soldi per i 1200, potrebbe fare molto piacere sapere che non è per forza necessario ripiegare sui modelli 800cc che le case non fanno altro che sottolineare come modelli di serie B.
Resta da vedere se conviene prendere la AT rispetto alla solita F800 sempre per le solite cazzate tipo valige e completezza degli accessori.
Se non erro la F800 monta le valige della 1200 ADV, per me eccellenti, robuste, capienti il giusto e che si integrano perfettamente con la moto.
La AT o meglio la Honda cosa propone come accessori in questo senso?
E' ancora necessario rivolgersi alla concorrenza per poi ritrovarsi un obbrobrio di moto tutta posticcia?
Andrea non puoi scrivere quello che hai scritto, prima usala, fai uscite in coppia, magari confrontati con amici, solo così puoi verificare confort, consumi, che ti dice la zavorrina, sicuramente qualcosa ti piacerà più di quello che pensi, qualcosa meno, vedremo dopo 5000 km un reportage reale e obiettivo.
Senza polemica nè!
andrea.g1972
10-01-2016, 18:03
Realisticamente, sul campo...
Range di cilindrata ed utilizzo medio dell'utente acquirente medio, questi sono i parametri da usare per fare i confronti, secondo me. Mediamente chi vuole prendere una maxi enduro valuta prima il marchio, poi l'estetica, poi cosa può\vuole farci... l'estensione delle sospensioni e il diametro del cerchio, sono valutazioni secondarie soprattutto perché molto tecniche e perché con le moto di oggi quelle che fai con un v-strom fai con la AT o con il GS.
riguardo a moto ancora in produzione, compete per confronti alla pari con:
KTM 1050
V-STROM 1000
Darà fastidio alle vendite di (oltre alle due sopra):
YAMAHA ST
BMW GS1200
BMW GS800
andrea.g1972
10-01-2016, 18:09
Andrea non puoi scrivere quello che hai scritto, prima usala, fai uscite in coppia, magari confrontati con amici, solo così puoi verificare confort, consumi, che ti dice la zavorrina, sicuramente qualcosa ti piacerà più di quello che pensi, qualcosa meno, vedremo dopo 5000 km un reportage reale e obiettivo.
Senza polemica nè!
Concordo con te, la valutazione va avanti di sicuro ma le cose principali si vedono già. Non è difficile sentire il motore come si comporta (parlo per il lato Turistico che a me interessa) Chiaramente non ho parlato di consumo né mi sono sbilanciato troppo sul confort sella né viaggi con Zavorra...
...ma credimi il buon giorno si vede dal mattino.
E non sai che sollievo ho avuto quando la ho provata....avendola presa "su carta" ho sempre avuto il dubbio che fosse scomoda o più fiacca di quanto piacesse a me o troppo piccola et...etc...
per ora sono contento e fidatevi di me se vi dico che NON ci metto nessuna enfasi nel descrivere ciò che vedo e sento.....
Nel video unico motivo per acquistarla:
https://www.youtube.com/watch?v=BTnrHYY4aO4
certo che il 1000 a V SUZUKI è un grandissimo motore, almeno dalle curve di coppia e potenza.
LucioACI
10-01-2016, 18:38
...una cosa che non mi piace della enduro con la ruota da 21 è che poi gli montano le gomme stradali.Parere personale si intende e per tutte le moto.
tobaldomantova
10-01-2016, 18:42
certo che il 1000 a V SUZUKI è un grandissimo motore, almeno dalle curve di coppia e potenza.
Dal grafico parrebbe così, ma leggendo qua e la, nell'uso ai bassi regimi,il motore, almeno nelle marce alte, strappa e soffre di inspiegabili spegnimenti.
Comunque la AT è bella, aspettiamo le prime comparative.
Dal grafico parrebbe così...i.
Ricordiamoci che le curve disegnate sui grafici, sono ottenute a gas spalancato.
Nell'uso comune, dominano i transitori, a gas più o meno parzializzato.
Motivo che induce a provare le moto, più che non a soffermarsi su curve colorate che dicono molto, ma che altrettanto non spiegano.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
tobaldomantova
10-01-2016, 19:13
@dpelago Infatti era quello che intendevo io, pur non scrivendolo.
nicola66
10-01-2016, 19:19
https://onedrive.live.com/?authkey=!AGn40dK-g_9dPRQ&cid=D1846674B4FE49BB&id=D1846674B4FE49BB!6611&parId=D1846674B4FE49BB!6579&o=OneUp
si son dimenticati la cuffia anti acqua sul registro della frizione
ce l'aveva il transalp700 (+ tutte le AT ovviamente)
http://www.xrv.org.uk/forums/attachments/sale-wanted/21490d1352736628-touratech-pannier-rack-transalp-700-s1030721.jpg
bobo1978
10-01-2016, 19:30
È frutto della riduzione e centralizzazione delle masse sospese
brontolo
10-01-2016, 19:33
Cmq, l'africatuin ha poteri propiziatori ..... ha risvegliato barbasma!
A dire il vero non so se sia un bene .....
sartandrea
10-01-2016, 19:34
Ricordiamoci che le curve disegnate sui grafici, sono ottenute a gas spalancato.
Nell'uso comune, dominano i transitori, a gas più o meno parzializzato.....
in virtù di quello che spiegava il mio prof di meccanica....:!:
quando le differenze non sono facilmente percepibili esasperate l'ordine di grandezza
che differenza c'è fra un mono 2T da 40cv e un mono 4T da 40cv equivalenti per tipologia d'utilizzo ?
il tempo effettivo per generare i 40cv
questo aspetto dai classici grafici non si vede.....
managdalum
10-01-2016, 19:34
si, va bene, tornato
ma i paramani li ha?
brontolo
10-01-2016, 19:35
Boh .......
Ieri ho fatto fare il preventivo da due concessionari della mia regione:
Senza permuta 4% versione cambio tradizionale, 5% versione dct.
Onestamente pensavo di avere maggior sconto visto che non ho nulla da dare in permuta, comunque rispettando coloro che non vogliono divulgare il trattamento ricevuto dal loro concessionario, mi dite almeno se sono in linea oppure si può spuntare di più?
Grazie
sbullonato
10-01-2016, 20:08
Ieri ho fatto fare il preventivo da due concessionari della mia regione:
mi dite almeno se sono in linea oppure si può spuntare di più?
Grazie
devi puntare ad 8% e se riesci anche 10%..
brontolo
10-01-2016, 20:28
beh, a quel punto anche al 15!
Si parla molto delle varie caratteristiche della AT ma molto poco degli sconti che si riescono ad ottenere, quasi fosse un argomento tabù :rolleyes:
A Roma uno dei due conce da un conce (quello più grosso ) fa un bel ZERO di sconto sulla AT anche senza ritiro, l'altro , quasi clandestinamente e senza metterlo per iscritto , ben 500 euro sulla AT tricolor DCT :mad:
Se mai dovesse venirmi in mente di comprarla (solo DCT) mi sposto in un'altra regione :lol:
Cmq, l'africatuin ha poteri propiziatori ..... ha risvegliato barbasma! (..)
Africa Twin is the new Orange (950)
Film già visto.. :lol:
chuckbird
10-01-2016, 21:04
Ieri ho fatto fare il preventivo da due concessionari della mia regione:
Senza permuta 4% versione cambio tradizionale, 5% versione dct.
Mi sembra una scontistica in linea con un prodotto appena immesso sul mercato.
Probabilmente tra qualche mese in prossimità della primavera lo sconto sarà addirittura del 3% per poi riacquistare qualche punto percentuale dopo l'estate o meglio alla fine dell'anno... magari acquistando una delle ultime Euro 3 che potranno essere immatricolate.
Aspetta quindi ;)
Paperinik
10-01-2016, 21:16
Ieri ho fatto fare il preventivo da due concessionari della mia regione:
, mi dite almeno se sono in linea oppure si può spuntare di più?
Grazie
di piu'.sicuramente.
Tutto dipende da quanto hanno bisogno di vendere
Andrea in foto è montata la sella rialzata giusto? Anche esteticamente ne guadagna.
tapatalkato con startak
andrea.g1972
10-01-2016, 21:33
Si masma, confermo. Sella rialzata in posizione alta.
boxeroby
10-01-2016, 21:49
@Andrea come fai a dire che darà fastidio alla GS1200 nelle vendite?!?
Come dire che la nuova Tiguan darà fastidio alla X5.....
andrea.g1972
10-01-2016, 21:54
@Andrea come fai a dire che darà fastidio alla GS1200 nelle vendite?!?
Come dire che la nuova Tiguan darà fastidio alla X5.....
Perché una cilindrata che fino ad oggi era poco considerata...
Soprattutto nel mercato dell'usato se uno deve spendere 13000euro per un GS di 3 anni forse ci penserà un po' su dato che oltre al Vstrom1000 e KTM 1050 adesso c'è anche la AT da valutare nuove allo stesso prezzo e con svariati anni di garanzia e con una affidabilità maggiore.
Comunque ho detto dare fastidio non superare...
bobo1978
10-01-2016, 22:08
Io per 13mila € prenderei un GS 1150 25ºanniversario.
ilprofessore
10-01-2016, 22:14
Dal grafico parrebbe così, ma leggendo qua e la, nell'uso ai bassi regimi,il motore, almeno nelle marce alte, strappa e soffre di inspiegabili spegnimenti.
Siamo un po' OT, ma meglio precisare.
La prima versione 2014 della Vstrom aveva quel problema, poi hanno cambiato la centralina (versione J002) ed ora va benissimo.
Sicuramente ha un motore meno fluido in basso sia per l'architettura che per scelte di progetto, ma non ha problemi a riprendere da 2000 giri in 6^.
Se dovessi decidere fra AT e Vstrom non sarebbe certamente per il motore, che considero alla pari.
Il valore aggiunto della AT, per chi non fa fuoristrada serio, e' il cambio DCT e perche' e' bella.
andrea.g1972
10-01-2016, 22:15
Io per 13mila € prenderei un GS 1150 25ºanniversario.
Bellissimo, molti lo colorano e lo sellano com dil 25°....creando chiaramente un falso...
Comunque io ce ne spenderei al massimo 5000€ ma proprio ad essere molto molto generoso...ed è più di quel che vale..
andrea.g1972
10-01-2016, 22:23
Siamo un po' OT, ma meglio precisare.
La prima versione 2014 della Vstrom aveva quel problema....
IO ho provato il primo modello, il 2014, effettivamente ha il motore più nervoso\grintoso (molto più docile della vecchia millona che ho avuto per un paio di anni)... a me comunque piacque molto, non valuto solo il motore....posizione perfetta, bel tiro, non soffre di eccessivi trasferimenti di carico, buone sospensioni...moto turistica perfetta e poi prezzo buonissimo...era la seconda della lista..
Chiuso OT..
Alessandro Silvestrini
11-01-2016, 00:28
Beh cari motociclisti a me questa bicilindrica interessa e ringrazio per questo Andrea che investe tempo nel condividere la sua esperienza e il suo entusiasmo per la nuova arrivata.
Questo non significa che prenderó per oro colato ogni sua parola, ma una prima grossolana idea direi che ce la possiamo fare. E se siamo qui a leggere é perché ci interessano queste cose....o no?
Io ho un GS 1200 del 2005 che guardacaso ha sui 100 cavalli non lontani dai 95 Dell'AT e per l'uso che faccio della moto, turismo, bastano e avanzano.
Quello che piú apprezzo della mia é la capacità di rimanere solida e stabile anche quando stracarica.
Spero Andrea di avere qualche impressione anche su questa caratteristica sulla AT presto....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
BraveAle
11-01-2016, 09:16
Io vorrei far notare una cosa per quanto rigurda gli ammo.
Ossia non vi sono le tanto decantate sospensioni elettroniche che dovrebbero
essere un must per moto di questo segmento??
Nessuno ne parla... premetto che a me le sospensioni elettroniche non entusismano..diciamo che in una moto moderna vengonon sempre montate o messe come optional..
chuckbird
11-01-2016, 09:37
Ma questa non è una evidentemente una moto del segmento tale per cui si montano sospensioni di quel tipo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |