Visualizza la versione completa : CRF1000L Africa Twin appena ritirata - START RECENSIONE
forse perchè è più votata al fuoristrada e in questo contesto potrebbero essere meno efficaci.
bobbiese
11-01-2016, 10:59
Mille euro di sconto senza permuta sono fattibili. Qualcosa meno anche con la permuta anche se io parlo di contratti fatti mesi fa'. Ora non so'.
Nel mio caso è stato meglio avere l usato (supervalutato),
Perché se acquistavo senza, lo sconto (se concessionario serio) sarebbe stato basso come da disposizioni honda italia.
tapatalkato con startak
Dicessi "concessionario serio" quello più bravo a farsi gli affari suoi :o
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dicesi concessionario serio quello che gode della stima della clientela
Boxer Born
11-01-2016, 12:18
Viste le foto sono sempre più convinto di questa moto che reputo curata e con caratteristiche dinamiche sufficienti a far divertire anche il più scafato motociclista che abbia ben chiaro la tipologia di moto della quale stiamo parlando. La potenza è divertente, adrenalinica ma, una stradale con le forche lunghe è ridicola a mio parere. Per quanto riguarda le sospensioni elettroniche che non ci sono dico: Grazie a Dio! La mia filosofia dice che quello che non c'è non si rompe e soprattutto non costa visto che la maggior parte ci "gioca" per un paio di mesi e poi si dimentica completamente della sua funzione. La cosa che invece ho notato guardando le foto, è che il passeggero in caso di pioggia sembra doversi sporcare davvero tanto... Ma la cosa che mi interessa di più è il comportamento a pieno carico; ci sarà da aspettare per queste considerazioni.
Il comportamento a pieno carico é la cosa che potrebbe rendere appetibile o meno, la AT ai miei occhi.
Attendo verifiche!
Forza Roberbero!
aresmecc
11-01-2016, 13:43
Il limite di carico è dato dagli pneumatici , con 2 persone a bordo c'è poco da aggiungere, altro che trias alu + sopraborse + borsa serbatoio.Viaggiare leggeri è un'arte.
Beh che si dice nel valdarno? Continua a diluviare?
andrea.g1972
11-01-2016, 15:01
Diluvia a bestia !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chuckbird
11-01-2016, 15:03
Ma si, ma che ti importa... usala lo stesso... la testi sul bagnato...
noiseiskinky
11-01-2016, 15:05
sipperò il DICCIPICCITI' non cellà, come la mettiamo?
a mano :)
cmq... complimenti al neo possessore di AT :)
io però non ho ancora capito se sta moto mota o no.
Mota? Che se mota allora fa quel che deve.
Se non mota son problemi.
Per il resto, è na moto come tutte le altre, ha avuto la sfiga di nascere con un nomre importante. Come i figli dei re, dei poveracci sfigati con la vita rovinata da un esercito di guardoni.
Auguri ai nuovi proprietari di buon divertimento. Io magari me ne compro una usata tra 10 anni perchè mi sembra bellina. Se mota, ovviamente. Se non mota allora no.
Interessante...
tapatalkato con startak
Paolo_yamanero
11-01-2016, 15:33
Diluvia a bestia !!!
... per questo Honda, nella sua infinita lungimiranza, aveva programmato di procrastinare le consegne...
Tu sei andato di fretta... http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/whistling.gif
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
andrea.g1972
11-01-2016, 15:34
la moto mota come tante altre nè più e nè meno.
E' una maxi enduro ha un buon motore fluido lineare con un ottimo spunto e coppia, un ottima impostazione di guida, comfort eccellente, stabile in autostrada e pare anche che consumi poco (il PC di bordo segna 5.3 dopo 150Km misti inclusa autostrada), si presume fantastica affidabilità. Cazzi e mazzi li vedrò col tempo... io per adesso sono molto contento, le basi per pensare sia un ottima moto ci sono. Aimè la vita che faccio (normale, sono babbo, marito e lavoro 10 ore al giorno) non mi consentono di saltare in sella così spesso quanto vorrei; però ho la convinzione di saper capire se una moto ""mota o non mota" per i miei gusti come ho capito che per me andava bene V-strom1000 o Yamaha ST ma non andava bene GS800, Tracer MTS o 1190...
FArò altri Km ma nelle stesse condizioni già descritte, se vedrò nuovi punti li riporterò.
Poi ho sentito o letto che le AT stanno arrivando magari a chi farà Km piu velocemente di me. Mi auguro voglia riportare qui le impressioni.
Ciao
Paolo_yamanero
11-01-2016, 15:37
Poi ho sentito o letto che le AT stanno arrivando...
Si.
Io domani mattina vado in Honda, dovrebbe essere arrivata la DCT.
Se c'è la provo.
Se non c'è provo la CrossTourer con DCT, chè c'è di sicuro.
Così mi faccio una idea di cosa sia quasto cambio.
Comunque farovvi sapere...
Alessandro Silvestrini
11-01-2016, 15:44
A quasi 11 anni dall'acquisto della mia GS attuale un po di scimmia me la fate venire....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
i gadget per averla ordinata tra i primi come sono?
carini?
andrea.g1972
11-01-2016, 15:48
Me li consegnano al primo tagliando sono RNS trip master XL2 e librone .... A se ci saranno altri omaggi che non potrò riportare qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su Motociclismo di gennaio di 46 pagine dedicate all'africa twin 18 sono sulla vecchia..... per il resto un articolo stitico e foto del menga.
Complimenti.
Andrea la tua recensione con foto allegate batte la blasonata rivista 3-0!!!!
andrea.g1972
11-01-2016, 16:27
Grazie Nicpett... Troppo buono!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea quando studiamo come attaccare il navi?
tapatalkato con startak
chuckbird
11-01-2016, 16:36
Per il resto, è na moto come tutte le altre, ha avuto la sfiga di nascere con un nomre importante. Come i figli dei re, dei poveracci sfigati con la vita rovinata da un esercito di guardoni.
Esatto, per parafrasare il tuo paragone, confidiamo vivamente che questa moto si discosti da gente tipo Emanuele Filiberto :lol:
Troppo buono!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È la realtà
Paolo67.
11-01-2016, 18:23
con foto allegate batte la blasonata rivista 3-0!!!!
Dove sarebbero...non le ho ancora viste.
W.L.F.
andrea.g1972
11-01-2016, 18:24
C'è il link al post 1.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo67.
11-01-2016, 18:26
Ok visto ora bisogna tornare al primo post.
W.L.F.
Karlo1200S
11-01-2016, 19:11
Su Motociclismo di gennaio di 46 pagine dedicate all'africa twin 18 sono sulla vecchia..... per il resto un articolo stitico e foto del menga.
Complimenti.
Andrea la tua recensione con foto allegate batte la blasonata rivista 3-0!!!!
E poi dicono che Motociclismo è pro Bmw...
marcobarry
11-01-2016, 19:47
Ritiro in settimana :D:D
Barry .. Piove tutte la settimana
rsonsini
11-01-2016, 20:06
Beh, alla fine con la tuta anti pioggia dovrebbe sopravvivere. Fermatemi se dico una cosa impossibile eh...
Sent from my iPhone
Claudio Piccolo
11-01-2016, 20:25
deriva dei continenti tutta la settimana.
noiseiskinky
11-01-2016, 20:28
deriva dei continenti tutta la settimana.
in effetti ...
M6.1 - HOKKAIDO, JAPAN REGION
Preliminary Earthquake Report
Magnitude 6.1
Date-Time
11 Jan 2016 17:08:04 UTC
12 Jan 2016 02:08:04 near epicenter
11 Jan 2016 18:08:04 standard time in your timezone
Location 44.490N 141.068E
Depth 236 km
Distances
75 km (46 mi) S of Rishiri Town, Japan
76 km (47 mi) NW of Rumoi, Japan
111 km (68 mi) W of Nayoro, Japan
112 km (69 mi) SSW of Wakkanai, Japan
984 km (610 mi) N of Tokyo, Japan
Location Uncertainty Horizontal: 7.5 km; Vertical 6.7 km
Parameters Nph = 91; Dmin = 128.6 km; Rmss = 1.36 seconds; Gp = 34°
Version =
Event ID us 10004djn
M6.4 - PULAU-PULAU TALAUD, INDONESIA
Preliminary Earthquake Report
Magnitude 6.4
Date-Time
11 Jan 2016 16:38:06 UTC
12 Jan 2016 00:38:06 near epicenter
11 Jan 2016 17:38:06 standard time in your timezone
Location 3.850N 126.884E
Depth 12 km
Distances
233 km (144 mi) SE of Sarangani, Philippines
265 km (164 mi) NNW of Tobelo, Indonesia
267 km (165 mi) SSE of Caburan, Philippines
287 km (177 mi) SE of Glan, Philippines
925 km (573 mi) WSW of Koror Town, Palau
Location Uncertainty Horizontal: 5.9 km; Vertical 3.0 km
Parameters Nph = 111; Dmin = 344.2 km; Rmss = 0.70 seconds; Gp = 43°
Version =
Event ID us 10004dj5
bigzana66
11-01-2016, 21:24
Bigzana, grazie dell'amorevole MP. Ci si rivede tra un mese.
[/OT]
Prego continuate sulla moto, sempre con l'invito a tutti di evitare di andarvi a stuzzicare in continuazione.
:cool::cool:
andrea.g1972
11-01-2016, 21:40
Andrea quando studiamo come attaccare il navi?
tapatalkato con startak
Questo traversino secondo me si presta molto per il fissaggio del portnavi:
http://i66.tinypic.com/27zkwef.jpg
andrea.g1972
11-01-2016, 21:41
Ritiro in settimana :D:D
Bene marco!!! Aiutami a dare un po di info allora...
Qui c è da faticare !:eek:
tapatalkato con startak
Claudio Piccolo
11-01-2016, 22:19
son tutto sudato, vado a farmi 'na doccia.
Claudio Piccolo
11-01-2016, 22:20
comunque...hai tralasciato gli Ercole. :(
marcobarry
11-01-2016, 22:40
Tié iettatori :lol:
http://imageshack.com/a/img910/269/vWG3Aw.jpg
andrea.g1972
11-01-2016, 22:53
Vai tempo buono, io farò un altri po di Km se potrò!!
Marco tu dicci le prime impressioni se magari coincidono con le mie o meno...
ciao buon ritiro!!
marcobarry
11-01-2016, 22:56
Marco tu dicci le prime impressioni se magari coincidono con le mie o meno...
Appena riesco ;)
sappi che al momento la media è 50 km/ 13 pagine.....
Può ancora peggiorare però.....
bobbiese
11-01-2016, 23:01
Meglio o peggio....http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/11/bb14842db80360c629060217e22c6d03.jpg
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
11-01-2016, 23:02
O così....http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/11/baf4ddc7d695729ba111253c1a82b04a.jpg
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
blackballs
11-01-2016, 23:02
Peggio .
bobbiese
11-01-2016, 23:04
Te non sai un c.....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
blackballs
11-01-2016, 23:04
Bobbiese ci stai uscendo di testa:D:D:D
bobbiese
11-01-2016, 23:05
E non ho messo la faccina
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
blackballs
11-01-2016, 23:07
Biancaaaaaaaa
bobbiese
11-01-2016, 23:12
Bianca come?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
blackballs
11-01-2016, 23:14
L unica che fanno!!!!tricolore o come diavolo si chiama.quella sullo sfondo nella foto
bobbiese
11-01-2016, 23:15
No. Ho passato. C'è ne son troppe. Nera e la tamarro ben bene
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Belle entrambe per me
Sent from my Nexus 5
Per me sono comunque bellissime tutte e sono quasi convinto che sia una buona moto e affidabile!non credo honda farà un buco nell'acqua!se poi avrà carisma e farà storia questo lo dirà solo il tempo......
Inviato dal mio GT-I9205
bobbiese
11-01-2016, 23:22
Se me ne pento....sono adesivi....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
blackballs
11-01-2016, 23:25
Ma nera poi sembri pestifero!!!!! :eek:
er-minio
12-01-2016, 00:24
Ho cancellato un po' ti post e battute in OT "spinto" nelle ultime pagine :wink:
Cerchiamo di rimanere almeno vagamente in thread stavolta, almeno fino a che arrivano un po' più di impressioni sulla moto.
Dopo qualche capitolo... magari... forse... scatenate l'inferno :lol:
andrea.g1972
12-01-2016, 08:02
sappi che al momento la media è 50 km/ 13 pagine.....
Può ancora peggiorare però.....
130Km / 13 pagine ...non stai attento!:):)
Ciao Andrea, volevo chiederti, visto che la tua precedente moto è un GS, che differenze hai notato sulla gestione della moto da fermo, ovvero spostamenti in garage piccoli movimenti, facilità di issarla sul cavaletto centrale...ecc.
Samsung Note
andrea.g1972
12-01-2016, 09:33
Ciao Mcfour sul cavalletto centrale ci si mette bene come con il GS del resto. Lo stesso vale per spostarla da spenta la bimba pesa come il mio vecchi GS2008...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vista dal concessionario con colori HRC............STUPENDA :eek:
Pacifico
12-01-2016, 12:37
Qui meno ma dall'altra parte stanno cambiando quasi tutti i Gs... Che strano ... :)
Andrea... Ma visto che non farai strada off perché non cominci a spippolare le regolazioni della forcella? ;)
andrea.g1972
12-01-2016, 12:53
Qui meno ma dall'altra parte stanno cambiando quasi tutti i Gs... Che strano ... :)
Andrea... Ma visto che non farai strada off perché non cominci a spippolare le regolazioni della forcella? ;)
Sisi, giò parlato con il conce, adesso ci giro un po' per capire poi farò indurire un po' la forcella per farla affondare meno. Mi ha garantito risultato sicuro...
bobbiese
12-01-2016, 13:05
Qui meno ma dall'altra parte stanno cambiando quasi tutti i Gs... Che strano ... :)
Dall'altra parte.....dove?
CAVALLOGANZO
12-01-2016, 13:25
Sisi, giò parlato con il conce, adesso ci giro un po' per capire poi farò indurire un po' la forcella per farla affondare meno. Mi ha garantito risultato sicuro...
ma vah...:lol:
ot aneddoto.....compro l'xr a roma, la porto a casa, moto di 20 e passa anni......la smonto tutta la rimetto ecc, la rimonto....rimonto anche il mono la provo e è molle, indurisco il mono ma alla fine vedo che si blocca la regolazione sull'ammo.....azz non si sblocca, ammo bloccato, prendo il libricino della moto xr600r 89.....beh c'è scritto in neretto bello grosso nel capitolo sospensioni "non chiudere mai tutto il registro altrimenti si rompe" ahahahah
hondaaaaaaaaa
scusate l'ot
Pacifico
12-01-2016, 13:50
[QUOTE=andrea.g1972;8840069....poi farò indurire un po' la forcella per farla affondare meno. Mi ha garantito risultato sicuro...[/QUOTE]
:rolleyes: ... lo devi fare tu non il conce.. :confused:
Motofurbo
12-01-2016, 14:01
Se vuole cambiare l'olio è meglio se glielo fa il conce. Non tutti siamo nati meccanici.
Io comunque proverei a tenerla così, anche su asfalto.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
12-01-2016, 14:01
Paci lo so ma sono un brocco e spippolare sulle regolazioni senza capire non mi piace
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
12-01-2016, 14:08
Se vuole cambiare l'olio è meglio se glielo fa il conce. Non tutti siamo nati meccanici.
Io comunque proverei a tenerla così, anche su asfalto.
Ma che olio.... prima di quello vanno caricate le molle e regolati i freni per vedere cosa si ottiene... va beh... scherzavo :weedman:
Paolo_yamanero
12-01-2016, 14:28
... caricare la molla è f o n d a m e n t a l e !!
Sennò la moto non và...
http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/m18GBaEQ5HzNH4jl3_FUiWg.jpg
Scusate, non ho resistito... :lol:
motorrader
12-01-2016, 14:36
...Ermiiiniiiooooooooo
:lol: :lol: :lol:
andrea.g1972
12-01-2016, 14:56
I colori son quello 😀😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Curiosità: esiste un pdf del manuale uso e manutenzione reperibile? In rete non ho trovato nulla, forse ai possessori oltre al cartaceo danno anche quello? :-o
andrea.g1972
12-01-2016, 15:53
A me non lo hanno dato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Motofurbo
12-01-2016, 16:35
Strano che non te l'abbiano dato.
Comunque oggi ci sono salito,sia sulla manuale che sulla dct. Proporzioni perfette, non le ho trovato difetti. Forse uno, che tra il cupolino standard e quello rialzato vedo poca differenza, anzi preferisco quello standard. Il peso da ferma non si sente. La nera é carina ma è tutta opaca, non lo sapevo. La tricolore bianca e cerchi oro é meravigliosa.
Ah, il preventivo per la dct mi è sembrato onesto, si prendono in permuta la mia senza problemi, più sconto.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Quindi da te arrivata una dct? Qui da me ancora niente.
Vista dal concess. HONDA...rossa davvero bella...sembra avere la stazza dei vecchi enduro 600 monocil.anni 80. Snella...mi son provato sopra piu leggera del gs1200 ma ben piu alta...mettevo i piedi a terra con fatica ( le punte). Da l impressione di essere molto votata al fuoristrada. Insomma bella...se la fascia sara quella del gs 800 non ce ne sara per nessuno. Ed anche al KTM togliera parecchi clienti...al 1200 GS pochi...perche sembra un altra moto.
[QUOTE=Motofurbo;8840339]
Ah, il preventivo per la dct mi è sembrato onesto, si prendono in permuta la mia senza problemi, più sconto.
Quanto sconto?
A me ricorda un po' questa.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://images.moto.it/images/1049234/1000x750/image.jpg&imgrefurl=http://www.moto.it/moto-epoca/honda/6196098&h=750&w=1000&tbnid=CV1U4X9uAIQjVM:&q=honda+xlv+750&docid=LKlDf7tcu-ZubM&ei=u1GVVpb1F8XQOsSemUg&tbm=isch&ved=0ahUKEwjWvobz_qTKAhVFqA4KHURPBgk4ZBAzCAgoBTAF
ilprofessore
12-01-2016, 21:27
Curiosità: esiste un pdf del manuale uso e manutenzione reperibile? In rete non ho trovato nulla, forse ai possessori oltre al cartaceo danno anche quello? :-o
Una bella serie di pagine le trovi sul blog dello svizzero.
Io l'ho trasformato in PDF, ma mancano molte pagine e sono lo stesso 44 MB visto che lo ha scannerizzato a colori pur essendo in bianco e nero.
https://lh6.googleusercontent.com/-isvd5vPimAY/VpVnAP1lVuI/AAAAAAAAtTs/pocyHf9OVRg/w1043-h396-no/DSC_0380_stitch.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-k03_Ao5i0XQ/VpVm9wKh1WI/AAAAAAAAtUA/eOrUv_UFhP8/w1042-h194-no/DSC_0384.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-HV318sW9kRg/VpVnBZ-KhFI/AAAAAAAAtQQ/emER186o6tQ/w1044-h437-no/DSC_0404.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-xHfF6aTck_M/VpVnF3XZqeI/AAAAAAAAtQ4/6Y37GXXCniw/w1043-h381-no/DSC_0416_stitch.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-8QWlSyqh-vs/VpVnGhjtddI/AAAAAAAAtQ8/ogeV7PJJ6rc/w1044-h504-no/DSC_0425.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-EcXr82DJstQ/VpVnKro3RaI/AAAAAAAAtSA/6cyxJR3VV6s/w1044-h423-no/DSC_0451_stitch.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-GuwLBBtOOr4/VpVnH0E-WiI/AAAAAAAAtUo/6earjwI2gq8/w1043-h480-no/DSC_0436.JPG
Per le altre foto seguite il link
https://plus.google.com/u/0/photos/100981381785341494548/albums/6239006067022655089
250 km dal ritiro di questa mattina. Percorso misto strade provinciali autostrada con pioggia e vento forte ed a tratti qualche schiarita come in foto.
La moto nel complesso si è comportata bene. Buona protezione, posto guida pilota confortevole, facile da guidare. Non brilla per prestazioni, ma non nasce per questo. E' una tuttofare e fa tutto... non provata su sterrato, almeno non oggi!
Ho letto di paragoni con la R1200GS. Non fate il paragone sono due moto molto diverse e destinate a utenti diversi... unico difetto avviamento. La moto non parte se non si accelera con decisione ed al momento giusto. Probabile mio problema. Vediamo che dicono in fase di primo tagliando che tempo permettendo conto di fare la settimana prossima. A voi le domande se siete interessati a qualcosa di specifico a cui posso rispondere. Lamps!
[QUOTE=mario's;8840860]
ciao Mario's...
che stradina e' in provincia dell'aquila??
con quei tornantini??
Bravo Mario! Complimenti! Per la.moto, per il giro, per la prova e per la obiettività
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Mario e Andrea, se avete provato la xt 1200 z ....il vostro motore e' molto similare nell'erogazione??
andrea.g1972
12-01-2016, 22:24
Bravo Mario bell'acquisto.
IO non ho riscontrato il problema dell'accensione....fallo presente al conce.
Non concordo a pieno con la tua definizione....voglio dire che è un po contraddittoria: prima dici che è una tuttofare, poi che è destinata a utenti diversi dal GS...
...secondo me si vuole fare una indicizzazione dei modelli troppo fine.
Una maxienduro è adatta a fare quello che fa un altra maxienduro un po meglio o un po peggio dell'altra...
Complimenti per le foto... Oggi era il giorno ideale per il primo giro in moto
andrea.g1972
12-01-2016, 22:31
Sanny,
io ho provato anche la ST, non cosi a lungo da darne un opinione definita ma abbastanza per NON prenderla a causa della mole e l'impostazione chiaramente da GT.
Per rispondere alla tua domanda a me pare che il motore della AT messo sulla AT sia più vivace rispetto al motore della ST messo sulla ST...non so se rendo l'idea...ciao
si ho capito cosa intendi...credo siano i kili in meno a dare quella sensazione...credo eh...
come penso che siano similari ....diciamo "elettrici"
andrea.g1972
12-01-2016, 22:36
SI esatto...sono i kili..
come linearità si assomigliano, hanno comunque un sound molto diverso..
nicola66
12-01-2016, 22:43
i 2 motori come costruzione sono assolutamente identici.
andrea.g1972
12-01-2016, 22:47
mario's, che ne pensi delle valigie e del ToP?
le valigie sono stabili o flettono molto come si vede nei video?
SI QUNTI LT è IL TOP?
Vengo da 65.000 km su una r1200gs adv 2014 e 5.000 su una r1200gs 2013 restituita perché piena di difetti. In cerca di qualcosa più affidabile e meno impegnativo. Io trovo le due GS moto molto simili. Grandi viaggiatrici su strade ed autostrade confortevoli comode per due. Delicate e problematiche. Cambiare una moto ogni due anni del valore di più di 20.000 euro perché prossima agli 80.000 km incominciava a diventare costoso. Inevitabile cambio di segmento verso il basso. Una moto semplice ed a me oggi l'Africa è piaciuta per questo. Mi ha permesso di fare ciò che generalmente faccio con la moto, girogirellare per l'Appennino mentre mi trasferisco settimanalmente dall'Adriatico al Tirreno per lavoro e fare qualche bella foto. Dopo 15 anni di GS ho voluto provare altro. La prima impressione è che è diversa, ma a me piace... speriamo difetto da nulla l'accensione e che con i difetti si fermi qui :-P
Le foto sono state scattate lungo questo itinerario per il resto era pioggia e ho rischiato neve a Tornimparte
https://www.google.it/maps/dir/42.191153,13.8470488/Volpe/Calascio/Santo+Stefano+di+Sessanio/42.3196859,13.586896/@42.3276183,13.5293895,13z/data=!4m22!4m21!1m0!1m5!1m1!1s0x1330327a42106ce1:0 xe5a178913982845e!2m2!1d13.7367004!2d42.2989425!1m 5!1m1!1s0x13302d10d822bf81:0xfd60cfeab2a3aa51!2m2! 1d13.6985147!2d42.3260175!1m5!1m1!1s0x13302ca463b2 1527:0x185e0909e8b9ccf1!2m2!1d13.645676!2d42.34429 12!1m0!3e0
Il set Travel Edition che ho preso con la moto è stato un obbligo, la mia usata valeva quanto l'AT nuova.... Non mi piacciono affatto nessuna delle tre valigie (sono forse la cosa peggiore della moto). Chi può pensi a valigie in alluminio che si aprono dall'alto, questa moto merita di meglio degli accessori in catalogo honda.
tutto questo entusiasmo mi confonde.
nicola66
12-01-2016, 23:41
250 km dal ritiro di questa mattina.
kilometri per litro?
Paolo_yamanero
13-01-2016, 04:48
Complimenti Mario.
Anche per le foto.
Però, "l'occhio cecato" non si può guardà! Per il resto la moto fà la sua bella figura…
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
fastmirko
13-01-2016, 07:02
Invece a me piace l'occhio "cecato". Sembra un pirata con la benda.
Bravo Mario bel giudizio imparziale, anche a me le valigie non piacciono a vederle in foto, ma la cosa che mi piace meno è la barra paraserbatoio.
Ciao Mario.
Ieri ho visto la tua "ex" parcheggiata in officina .....:lol:
Spero di incontrarti in giro...
Molto strano il tuo discorso dell'accensione. Specialmente per Honda.
La demo che avranno qui (Valdomoto) è una DCT.
Arriverà a Pescara la settimana prossima.
Paperinik
13-01-2016, 07:52
Mario complimenti per l'acquisto.
Come motivazione di acquisto sono molto vicino a te.
Incredibile e' come i primi due proprietari di AT qui dentro abbiamo fra le motivazioni l'affidabilta' cioe ' la ricerca del viaggiare sereni ...venendo da un gs...eeehhhh cavolo come e' cambiata la BMW! ...chi poteva pensarlo 5-10 anni fa' che saremo stati qui a parlare di come il prodotto e' peggiorato e bisogna andare verso altri marchi ...quello che scrive mario al rigurdo per me e' illuminante e tra l'altro l'ho sempre sostenuto.parere personale.
Bellissime foto! Con cosa l hai fatte?
tapatalkato con startak
rsonsini
13-01-2016, 08:20
Che moto avevi prima Mario, l'hai già scritto?
Sent from my iPhone
Di due possessori, uno ha problemi all'accensione!
Finora la statistica promette bene!
La mia non ha problemi
Inviato da Me che sono io......!
andrea.g1972
13-01-2016, 09:40
Neanche la mi ha problemi
Woter. Lascia stare la statistica 3 unità sono poche come campione Rappresentativo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
13-01-2016, 09:47
Beh.... sempre meglio che vedersi Tutte le moto ritirate a giugno e riconsegnate a settembre...
oppure consegnate con gravi difetti ai freni...
una passeggiata...
Pacifico
13-01-2016, 09:53
Oggi vado dal conce per la DCT... giornata favolosa per fare due pieghe e poi provo finalmente IL DCT aggiornato.... curiosissimo del punto G! :eek:
Ps: mi dicevano che non ce la fanno più a ritirare GS, troppi... sono costretti a rifiutare o metterli in conto vendita... è bastata una novità per stabilizzare il mercato.. vai a capire.. :cool:
Cià... a stasera! :D:D
BraveAle
13-01-2016, 10:08
A me questa moto piace,piaceva...
in previsione di un futuro downsize,
poi quando ho visto le caratteristiche tecniche mi sono chiesto
il perché di un prezzo così elevato??ancora non mi sono risposto...
Cos'ha di più rispetto ad altre moto tipo un GS800 usato ??
Non vuole essere una critica la mia,assolutamente,
la moto la trovo molto bella poi si guiderà benissimo..però...però..
chuckbird
13-01-2016, 10:12
Probabile mio problema. !
Questo ci rincuora, anche per le esperienze negative che hai riportato con i GS che dicevi che erano pieni di difetti.
P.S.: Moto e panorami bellissimi.
Allora, a mio parere, se si considera anche il mercato dell'usato non si discute.
Si trovano dei gs800 in ottimo stato a 5-6-7 mila, e soprattutto con l'ottica di farci dell'off (leggi cadute, quindi come facilità di reperire ricambi e accessori aftermarket), non vale la pena investire il triplo su una nuova.
Sul nuovo invece l'AT si piazza più o meno nella stessa fascia di prezzo o poco più... ed è lì che inizia a perdere senso preferire un gs800... ad esempio.
chuckbird
13-01-2016, 10:19
Ma un concessionario che si ritrova in sede la moto nuova che cosa deve dire?
Che non gli arrivano permute e che quindi stenta a vendere? :lol:
Penso che qualsiasi concessionario definibile tale di moto abbia più di un GS in vendita nel parco usato per quante ne sono state vendute.
Delusione totale consegna dct spostata a Febbraio, prima novembre, poi sicuro gennaio e adesso ancora avanti che schifo.
bobbiese
13-01-2016, 11:42
Delusione totale consegna dct spostata a Febbraio, prima novembre, poi sicuro gennaio e adesso ancora avanti che schifo.
Guarda che le dct a febbraio si sapeva gia' da inizio dicembre.
Lo avevamo scritto nei post precedenti
tigrotto
13-01-2016, 11:56
A libretto poi che gomme si possono montare? Ci sono le m+s per poter montare quelle tipo tkc70 karoo heidenau ecc
michele2980
13-01-2016, 12:04
Avendo avuto 3 gs 800 ...secondo me si può dire che DCT a parte è la stessa moto rivista e corretta,
i motivi per cui un utente gs 1.2 potrebbe preferire la at a un gs 800 nuovo o usato sono in ottica turistica che il gs 800
In autostrada trasmette vibrazioni ( che ad alcuni danno fastidio)
Sella scomoda (risolvibile ma tantè)
Turbolenze aria ( risolvibile ma tantè)
Se sotto questi aspetti la at sarà meglio....
....qualcuno che ha il gs 1,2 e non è molto interessato alle prestazioni o alle sensazioni e soprassiede all' assenza del cardano.....
Per farci il maiale in off qualsiasi plebeo credo preferirebbe un gs 800 da 5k euro... Poi ci sono anche i patrizi...
Guarda che le dct a febbraio si sapeva gia' da inizio dicembre.
Lo avevamo scritto nei post precedenti
Sai... Uno ha comunque la stupida convinzione nel credere al Conc sicuro metà gennaio, magari uno pensa che qualche cosa sa invece pirla io che gli ho dato ascolto.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Che sia veramente arrivata la prima anti Gs????
andrea.g1972
13-01-2016, 12:54
Che sia veramente arrivata la prima anti Gs????
Se lo sia non lo so...ma chi asserisce che non ci si fanno l estesse cose secondo me sbaglia di grosso. Io parto dalla convinzione che anche con il V-strom 1000 ci fai le stesse cose che con un GS1200.
Una maxi enduro è una maxi enduro...poi qualcosa meglio qualcosa peggio.
tutti i commenti che riguardano meno gs venduti,più At vendute al posto dei gs sono solo aria fritta...nessuno di noi può saperlo ...le somme si tirano fra un anno ..parere personale ...io ho comprato un gs perchè "volevo"un gs le altre non mi interessano....se volevo "una moto"mi sarei rivolto a honda,Yamaha,ducati ,bmw ecc....e come me tanti altri....
tigrotto
13-01-2016, 13:07
Nessuno che gurda le misure gomme a libretto???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobbiese
13-01-2016, 13:18
Sai... Uno ha comunque la stupida convinzione nel credere al Conc sicuro metà gennaio, magari uno pensa che qualche cosa sa invece pirla io che gli ho dato ascolto.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Ti ha preso per il culo. Loro lo sapevano dai primi di dicembre che le dct arrivavano a febbraio, e non sanno ancora quando a febbraio.
Ho visto la mail dell'ispettore
Gs 800 usati a 5000? Con 80000km forse..
send by z2
rsonsini
13-01-2016, 13:20
Visto che avete insistito perché questo 3d fosse privo di ot, potete evitare di sparare opinioni su eventuali confronti di mercato col gs?
Limitiamoci alle impressioni di guida e alle valutazioni sulla crf, anche confronto al gs ci mancherebbe, ma sembra strano vedere appelli a rimanere in tema per poi andarne fuori a piacere.
Sent from my iPhone
Pier_il_polso
13-01-2016, 13:21
Cos'ha di più rispetto ad altre moto tipo un GS800 usato ??
Rispetto ad uno usato ha in più che è nuova, rispetto ad un gs 800 nuovo costa uguale
bobbiese
13-01-2016, 15:47
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/13/78e9eff6d9f4ac1b6c5186b467857a2a.jpg
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Come ho scritto ho posseduto ben 5 gs consecutive. Dalla 1150 alla 1200 lc passando per 3 1200 adv una my 2008 una my2012 e una 2014. Non ricordo esattamente ma nell'insieme dovrei essere nell'ordine di circa 200.000 km percorsi complessivamente. Una sola usata l'ultima con cui ho percorso 5000 km poi cambiata con l'AT. Motivo: spero in una maggiore affidabilità. Per ora il problema all'accensione sussiste. La moto deve rientrare in concessionaria per controlli. Il difetto era stato già riscontrato da loro ma hanno ritenuto trattarsi solo di un problema perché moto nuova. Neve permettendo lunedì la rientro così faccio anche il tagliando dei 1000
Consumi. Troppo presto. L'indicatore carburante ha 5 tacche. Sono partito con il pieno. Arrivato a Roma avevo già da una ventina di km l'ultima tacca sola. Nelle istruzioni parla di una riserva di 3,5 litri ancora disponibile allorché l'ultima tacca lampeggia. Io non l'ho veduta lampeggiare. Ho fatto benzina ma la piazzola era in discesa e non c'è l'ho fatta ad issare la moto sul centrale. Ho messo circa 12 litri con moto inclinata. Impossibile dire quanta altra c'è ne andava. Non credo che con valige e a velocità di autostrada farà mai 400 km. Io ho fatto solo un centinaio o poco più di autostrada ad una media di 120km/h dei 250 totali
Oggi iniziato ad usarla per il centro di Roma su pave' liscio e sconnesso. Molto bene l'anteriore passa su tutto e non si scompone mai. Più rigido il posteriore. Settaggio standard. Più veloce ed agile della gs adv meno della gs standard. In frenata affonda da enduro.... mi ricorda la ktm 950 S che ebbi modo di guidare un paio di volte. Il boxer è il boxer e ai bassi regimi non troverà nell'AT una degna rivale. Però dai circa 3800 gg fino hai 5000 giri (non sono andato oltre l'AT va forte. Di nuovo non azzardo paragoni. Anche nel traffico GS ed AT si comportano in modo sostanzialmente diverso. Per ora non mi resta che prenderci la mano.
chuckbird
13-01-2016, 16:51
Comunque una cosa è certa, finora sono state vendute due AT, una va bene, l'altra fa fatica ad accendersi.
:lol:
Bravo Mario ti leggo con grande attenzione in attesa di provarla
Dati da carta di circolazione
Lung. 2.335 largh. 0,930
Pneumatici 90/90 - 22 M/C 54H anteriore 150/70 R18 M/C 70H
La sigla H indice di velocità fino a 210. Non figurano altri tipi di pneumatici come sulla carta di circolazione della GS.... così stante non si pun montare uno pneumatico con indice velocità inferiore. Per esempio non sono omologate le heidenau k60 che hanno indice T mentre sul gs si può fare perché ha la doppia omologazione V e Q.
La moto è euro 3 fase C
Qui c'è da chiedersi perché Honda ha richiesto questa omologazione. Per ora l'unico leggero tassello che mi viene in mente con indice velocità V superiore ad H sono le continental TKC 70 che però per averle usate sono delle gomme molto stradali
Ultimo da cdc. Non figura un ingombro massimo per le valigie laterali. Pertanto vale quello generale per tutti i motoveicoli
Una moto da off in cui si è obbligati a montare gomme on
marcobarry
13-01-2016, 17:25
.... Non figurano altri tipi di pneumatici come sulla carta di circolazione della GS.... così stante non si pun montare uno pneumatico con indice velocità inferiore...
Io penso che tra non molto i produttori di pneumatici adegueranno molti tassellati agli indi di velocità della AT, staremo a vedere.
In caso dovessi andare a fare l'Hardalpitour me ne sbatto e monto quello che c'è, per l'uso stradale il tassello è da fessi, per fare il Tremalzo o il Croce Domini quello di serie basta e avanza.
NICPETT sono stupito quanto te tanto più che il libretto istruzioni parla frequentemente di come usare la moto in off-road. Si farà off solo nel periodo in cui sono consentitie deroghe per pneumatici invernali che in termini di moto equivalgono alle m+s? Bah :-O
Per chi chiedeva delle foto. Semplice reflex nikon entry level con focale Tamron 18-270 il più lo fa l'occhio ;-)
marcobarry
13-01-2016, 17:26
Una moto da off
Ma dove ?? Mica è un GS :lol::lol:
Alessandro Silvestrini
13-01-2016, 17:41
Io penso che tra non molto i produttori di pneumatici adegueranno molti tassellati agli indi di velocità della AT, staremo a vedere.
In caso dovessi andare a fare l'Hardalpitour me ne sbatto e monto quello che c'è, per l'uso stradale il tassello è da fessi, per fare il Tremalzo o il Croce Domini quello di serie basta e avanza.
Fessi o non fessi se non si puó montarlo un bel tassello é una fregatura....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
michele2980
13-01-2016, 18:52
Scusate l ignoranza ma per montare tassellate sul 990 adv come si fa? Non è uguale?il gs 800 dietro ha il 17 però anche li se volevi mettere tasselli dovevi usare l'indice velocità delle m+s riportato sul libretto, che problema c' è?
Il problema è che sei fuori legge. Come per chi monta un silenziatore non omologato. Multa fermo veicolo non copertura assicurativa e no garanzia. È scritto pure sul libretto istruzioni della moto
nicola66
13-01-2016, 19:31
pirelli mt90 a/t e pedalare. ktm 950/990 le han montate per 12 anni.
per assurdo sono pure in V
http://www.motosterrassa.com/upload/jpg/pirellimt90stscorpion_006277.jpg
bobbiese
13-01-2016, 19:38
Infatti le montò subito le scorpion
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Se nn avessero problemi di sbacchettamento sarebbero perfette
Sent from my Nexus 5
bobbiese
13-01-2016, 19:55
Va a culo....lo sai...visto la moto che hai
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
tigrotto
13-01-2016, 20:14
Solita cazzata galattica , il mio 990 può montare le m+s anche la tkc 70 sono nelle misure del Africa in codice t perciò non si potranno montare ...comunque per uso totale le scorpion mt at sono il top ..unico difetto spiattellamento garantito .adesso sul 990 ho le tkc 70 bella gomma molto maneggevole ma con la carcassa molto più rigida delle scorpion ...però gran cazzata della Honda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
13-01-2016, 20:15
Se nn avessero problemi di sbacchettamento sarebbero perfette
Sent from my Nexus 5
son state le prime gomme che misi sulla AT quando la comprai.
andava via dritta come treno.
solo un po' rumorosette ed autoscalinanti
sbullonato
13-01-2016, 21:19
Pacifico non dovevi provare la dct oggi? com'è andata?
io la proverò settimana prossima..
Come gomme ci sono già le goldentyre gt201 on off simili alle haidenau k 60 scout. Poi sempre goldentyre tassellate in codice h mi sembra le gt 723 adesso cerco le foto
A breve sicuramente i produttori di pneumatici stampetanno una H al post di una Te tutti saranno contenti.
Comunque bella cazzata di Honda.
Inviato da Me che sono io......!
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/13/9df2cf53e995d104abbbece5db8f6bc1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/13/2ec804606e7877915ca99afcea8bf627.jpg
Inviato da Me che sono io......!
bobo1978
13-01-2016, 21:45
Il problema delle Goldentyre è la reperibilità
sbullonato
13-01-2016, 21:46
quindi ad oggi in codice H ci sono solo le pirelli MT90?
blackballs
13-01-2016, 21:50
Non lamentatevi che in ktm con le gomme han fatto di peggio!!! :D
Comunque a breve si troverà una soluzione. Secondo me
Inviato da Me che sono io......!
tigrotto
13-01-2016, 21:58
Se uno non fa off o se non trova fango le scorpion un po sgonfie vanno benissimo ...poi dipende dal manico io potrei avere delle tassellate pure e sarei sempre impedito in off coi bisonti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pneumatici 90/90 - 22 M/C 54H anteriore ...
22?
Un errore di trascrizione?
nicola66
13-01-2016, 22:12
Comunque a breve si troverà una soluzione. Secondo me
per trovare una soluzione occorre prima avere un problema, che in questo caso nn esiste
Ecco grafico differenze tra Bmw-Honda- Yamaha
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160113/e458ec073eb2caca4cf6226636c39f27.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160113/0ffccd085ac26d220a390c96f64600f3.jpg
Pier_il_polso
13-01-2016, 22:32
A vedere i grafici non c'è storia; gs vince a mani basse per potenza, coppia e bellezza delle curve. A guidarle non è detto, vanno provate...
Due giorni fa venduta prima DCT Tricolor a Catania.
nicola66
13-01-2016, 22:37
il gs che allunga a quasi 9.000?
ma quello che nell'altro 3ad chiedeva come cavargli + cv la sa sta cosa?
Grafico interessante.
La Supertenere' se la gioca alla grande con il GS, l'AT paga parecchio, non credo che su strada possa reggere il confronto.
nicola66
13-01-2016, 22:44
veramente poi per strada di gs che reggano il confronto non è che se ne vedano.
blackballs
13-01-2016, 22:45
Peró rispetto al st pesa un bel pó di meno.va provata.piuttosto,per il superteneré esiste la mappatura da 130 cv che trasforma la moto.si sa giá se esisterá qualcosa per l africa?
Peró rispetto al st pesa un bel pó di meno.va provata.piuttosto,per il superteneré esiste la mappatura da 130 cv che trasforma la moto.si sa giá se esisterá qualcosa per l africa?
sicuro sicuro???
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/13/9df2cf53e995d104abbbece5db8f6bc1.jpg
Inviato da Me che sono io......!
ho visto che ci sono sia x bmw che per supertenre in codice V anteriori e posteriori....
ma come sono poi queste goldentyre??
c'e' qualche recensione??
coppia del gs impressionante
sbullonato
13-01-2016, 23:02
Bhe su strada poi conta di più la ciclistica che 10-20 cavalli in più, ammesso che abbia significato fare le gare con gli enduro..
piuttosto è la percezione di come viene erogata la potenza a fare la differenza.
dal grafico della coppia del gs sembrerebbe "elettrica" quanto l'Africa, ed invece la yamaha sembrerebbe la più irregolare quando invece tutti la definiscono piatta..
Paolo_yamanero
13-01-2016, 23:05
Ecco grafico differenze tra Bmw-Honda- Yamaha
...
Questi grafici sono fuorvianti e non oggettivi.
Si mettono a confronto due moto di una fascia 1200cc 115-125 cv gommate 19-17 con una 1000 95 cv gommata 21-18...
La moto che Honda mette a confronto con la GS e la ST è la Crosstourer 1200 129 cv gommata 19-17
Penso io...secondo me...
blackballs
13-01-2016, 23:10
Io lo auguro agli aquirenti dell africa che non sia come la teneré :D :D :D :D
Eh ma qualcuno dice che gs e africa sono dello stesso segmento......
fastmirko
13-01-2016, 23:23
Io auguro solo a coloro che si son presi questa bella moto di godersela a più non posso. Buona strada.
..ma è gennaio.. tra un paio di gg arriva l'ondata glaciale... altro che "buona strada".. ci va la motoslitta..
blackballs
13-01-2016, 23:25
E soprattutto auguro che prima o poi gli arrivino....... :D :D :D
nicola66
13-01-2016, 23:31
Eh ma qualcuno dice che gs e africa sono dello stesso segmento......
stesso segmento di acquirenti
Avendola avuta la ST, posso dire che i 130cv promessi sono una cazza abnorme.
L'avevo fatta la rimappatura da Yamaha e si parlava (a suo tempo) di 10 cv che poi realmente erano 4-5 scarsi. Però là si sentiva più reattiva. Probabilmente anticipo migliore e più benzina sparata nei cilindri...
130 sono una bufala con i fiocchi. Manco avesse la turbina :lol:
Il motore della ST è più sornione a salire di giri, per non parlare del rumore meccanico che non ama i giri alti.
La CRF sale di giri nettamente più veloce, essendo più silenziosa (meccanicamente parlando) e.....più leggera.
275kg di ST si sentivano abbastanza.
Come anche i 285kg della CT.
Ma qui si parla di 2 moto differenti, anche di segmento.
Perché paragonare una .......Audi A6 con una BMW serie 3???
La AT di Mario è stata la prima che è arrivata a Pescara.
Il conce l'aveva accesa diverse volte per farmela sentire. Partita sempre al primo colpo, anzi....partiva col pensiero...:lol:
Ripeto, c'è gente che usa ruotare la manopola del gas per accendere la moto (stile anni 70-80)...consideriamo anche questo.
Le moto di ora partono con la semplice pressione del pulsante....TUTTE. Poi .....tutto può succedere....
Se cominciamo con le "statistiche" 2 moto vendute e 1 che non parte.....
BUONANOTTE!!! :(
catenaccio
14-01-2016, 08:18
Ma che grafici sono quelli sopra? La ST va un cass...il GS di motore gli passa sopra...e lo dico da pssessore. Però in compenso è bellissima e va benissimo ;)
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Due giorni fa venduta prima DCT Tricolor a Catania.
Venduta.... Fatto contratto immagino ma non consegnata spero.
Venduta venduta con tanto di foto di consegna. Un mio amico lo ha incontrato ieri.
..queste sì che son notizie.. di vendite a Viterbo si sa nulla? *.*
Venduta venduta con tanto di foto di consegna. Un mio amico lo ha incontrato ieri.
Potrei gentilmente avere una foto che si veda e' una dct che la mando al concessionario visto che lui dice nessuno in italia potra' immatricolare ad un privato una dct prima di febbraio? Ovvio come detto deve essere veramente immatricolata al privato e non la demo del conc.
Cerca Manganaro Moto su FB e troverai quello che cerchi.
Pensa che io sono stato il primo a fare il contratto mesi fa e ancora deve arrivare la mia (senza DCT).
rsonsini
14-01-2016, 08:49
Magari si conoscono da una vita e il cliente è importante e il conce gli ha dato la moto e poi faranno il passaggio.
Sent from my iPhone
Il mio concessionario mi diceva già da novembre che le dct le avrebbe immatricolate a febbraio
Inviato da Me che sono io......!
Magari si conoscono da una vita e il cliente è importante e il conce gli ha dato la moto e poi faranno il passaggio.
Sent from my iPhone
Da quello che so il cliente aveva avuto solo scooter prima 😳.
Non saprei in che rapporti fosse col conce.
Praticamente è la casa che spedisce le moto random perché ripeto che il primo in lista ero io ma invece hanno mandato due DCT di cui una demo.
Magari si conoscono da una vita e il cliente è importante e il conce gli ha dato la moto e poi faranno il passaggio.
Sent from my iPhone
Cioe' gli ha dato la demo e poi fanno passaggio? Beh questa cosa bisognerebbe essere sicuro se no non posso attaccare il mio conc.
Cioe' gli ha dato la demo e poi fanno passaggio? Beh questa cosa bisognerebbe essere sicuro se no non posso attaccare il mio conc.
Non mi sono spiegato bene.
Sono arrivate n.2 AT DCT.
Una Rossa del conce per la demo e l'altra VENDUTA al cliente.
Me lo ha detto il conce in persona.
Paolo_yamanero
14-01-2016, 09:20
A salerno ne hanno scaricate un sacco ieri sera.
Io ero lì a controllare: ;)
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12548964_10205398196849476_8708242722500105775_n.j pg?oh=fc95d3de4c3e47529409427824f32262&oe=56FDC2C9
Comunque la sensazione è ci sia una forte manovra di attacco al mercato.
Ne saranno immatricolate subito molte demo, e dal 18 al 23 saranno aperti no-stop per consentire prove...
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12509192_1012907678780571_2790431887123433895_n.jp g?oh=5632803ad8d283b3d49f9dab846a6a99&oe=56FD2FBF
Se penso a quando avrei voluto prendere la Stelvio e non sono riuscito a trovare un concessionario che l'avesse in prova, o la Caponord, che neppure era possibile vederla dal vivo....
Ma non parlo di "in zona", ero disposto anche a fare km per raggiungere un concessionario disponibile...
andrea.g1972
14-01-2016, 09:25
Ciao a tutti,
ieri ho preso la moto per una mezz’oretta, proprio il tempo di fare una commissione dopo lavoro.
…confermo le impressioni, a me piace un sacco la linearità di questo motore e la velocità con cui aumenta il ritmo su strada.
Al ritorno mi sono infilato in un parcheggio di fronte ad una scuola che a quell’ora è deserto.
Ho pippolato con le mappature del controllo trazione, se lo disinserisci la moto si impenna facilmente chiaramente provando a farlo. Con la mappa 3 non ci si riesce, con le altre non ho provato.
Su strada non sono un gran piegatore e non sono riuscito a farlo intervenire, l’asfalto era asciutto. Ho quindi optato per una strada sterrata in salita….e qui si sente eccome.
Dipende dal gas che si dà, si sentono tutte e tre. Spalanchi il gas e la moto scoppietta senza che la ruota giri.
Confermo di nuovo che il GS entra meglio in curva e che nelle frenate brusche la forcella si affossa, ma lo fa anche il mio amico con il V-strom 1000, quindi presumo sia normale in una forcella senza telelever. La farò comunque indurire dato che qualche volta farò off, ma non più di strade batture e bianche.
A riguardo dei Segmenti Moto. Io la vedo così:
enduro stradale
crossover???
sportiva
custom
naked
super sportiva
enduro puro
cross
supermotard
granturismo
scrambler
Pacifico
14-01-2016, 09:53
DCT! MA CHE FIGATA MEGA GALATTICA!
Sul CT lo trovavo già come una delle sette meraviglie del mondo sulla AT questi ci hanno lavorato ancora e con efficenza migliorata... Ritornare a guidare una moto con questo cambio è come tornare a scopare con la strafiga della 4B al liceo classico... :lol::lol:
Non riuscirò mai più a ritenere il cambio tradizionale un plus... na roba da vecchi decrepiti rincoglioniti e con la sinapsi completamente paralizzata.. :)
Tutte le moto, anche le SS, senza questo cambio o qualsiasi altro sistema che abbia questo effetto nella guida sono oggi obsolete e l'unico motivo per cui persiste è solo ed esclusivamente un motivo geriatrico. :-o Io stesso sono consapevole di avere una moto Obsoleta.
In Automatico l'ho provato poco, del resto sul CT non l'ho mai utilizzato, mentre in manuale non ci sono spiegazioni tecniche che possano chiarire l'efficenza ed i vantaggi di questo cambio robottizzato sulla moto. Ho scritto anche troppo in passato quindi non mi dilungo... :cool:
La vera novità per me che l'ho usato è una migliorata gestione elettronica delle cambiate nelle modalità S che ha livelli differenziati in relazione ai giri motore... figata perchè a secondo dell'ambiente e della guida puoi permettere di tirare più o meno le marce verso l'alto e finalmente anche in strade curvose non ti cambia all'improvviso come in D.... bello! ma non fa per me... In Modalità Manuale è il divertimento puro!
Poi il DCT e catena diventano decisamente più silenziosi dell'accoppiata DCT Cardano.... l'innesto della prima si sente sempre, ovvio, ma il resto diventa un passaggio di marcia fantastico... Ci fosse la catena sul VFR sarebbe l'apoteosi.
Il punto G poi è una gestione elettronica sopraffina per l'off.... praticamente aumenta il freno motore in relazione alla pendenza... l'ho provato in discesa per strada e funziona da dio ma io preferisco far scorrere la moto in curva quindi non so quanto lo utilizzerei...
Naturalmente la moto ne guadagna enormemente in sfruttabilità e prestazioni.... ero insieme ad una AT "tradizionale" e al semaforo gli ho dimostrato cosa significa DCT come anche nelle impostazioni delle curve... Non ce ne!
Come detto tempo addietro il DCT è il futuro... non ce ne per nessuno.
PS: non dite troppe cazzate... vi leggo ma non posso rispondervi fino a stasera, poi però arrivo... con ferocia! :lol:
sartandrea
14-01-2016, 11:01
direi che il futuro della moto sarà +/- lo stesso dell'auto
ci saranno sempre più modelli col cambio automatico-sequenziale,
di conseguenza aumenterà la statistica di moto ferme proprio per il cambio, come per le auto
fino a quando il 99.99% erano manuali raramente si sentiva di auto ferme per il cambio, oggi è diverso....
@pacifico ok la strafiga della 4b ma poi ti fai la.porca...
@santandrea tiè!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/eea07029e845b5814724f5978599bb0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/bc4a5881db2cab34e7bf74ea832f1cad.jpg
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
sartandrea
14-01-2016, 11:28
vai a Oropa a piedi....:lol:
Paolo_yamanero
14-01-2016, 11:30
Progresso.
Si chiama progresso.
E' quella cosa che ci ha fatto passare dalla manovella per abbassare un finestrino all'alzacritalli elettrico.
O dal telefono a rotella allo smartphone.
Con buona pace dei nostalgici ...
Edit: ieri, mentre raccontavo della mia prova del DCT sulla Crosstourer, un amico mi diceva :"non mi sento pronto per un cambio automatico" e mi ricordava mio ex-suocero quando gli regalammo un cellulare, la stessa reazione : "non mi sento pronto per un telefono con i tasti"...
Quoto....
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
14-01-2016, 11:35
Quoto anche io ma il Dct un mi garba...
5 anni fa avevo la macchina con il sequenziale .... L'ho ceduta alla moglie e poi la abbiamo venduta.... Il cambio X me è manuale in auto e in moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PietroGS
14-01-2016, 11:36
Provata dct.
Pacifico ha gia' scritto tutto.
Mi e' piaciuto tanto, anche se sicuramente non bastano 50km e un oretta per apprezzarne tutte le caratteristiche.
Ho percorso anche stradine strette in collina e hai sempre la marcia giusta sia in salita (anche ripida) sia in discesa.... ero curioso di vedere come si comportava in discesa e tornantino stretto a dx, dove solitamente, io tiro la frizione per far scorrere la moto: perfetto! la moto fila via liscia.... :D
Unico appunto, nelle discese il dct in D e ancora piu' in S, sceglie un rapporto piu' corto per sfruttare il freno motore.... a me piace invece uno superiore e meno freno motore ma basta inserire la modalita' manuale....
Quoto Pacifico il dct usato in manuale e' uno spettacolo: divertentissimo!
Morale della favola: ho preso una cotta e non vedo l'ora di guidare la mia. :eek::lol:
http://i.imgur.com/lFsaMj5.jpg?1
http://i.imgur.com/eVO5BnF.jpg?1
http://i.imgur.com/urC5qzd.jpg?1
bobbiese
14-01-2016, 11:48
Dai che arrivano e finalmente sentiremo altri pareri....
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/14/b0965c2bc60192cb0bb20b777b3a383b.jpg
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
sartandrea
14-01-2016, 11:52
Progresso.
Si chiama progresso....
sono un convinto sostenitore del progresso, ma anche consapevole dell'altra faccia ;)
è da diversi anni che provo un certo "fastidio" nel guidare l'auto,
frega poco-niente dell'auto
adesso uso la Punto SpeedGear della buon'anima di mio padre
un variatore-robotizzato-elettronico-echecassonesò che finge pure un sequenziale
'na cagata di cambio
ma in città va bene e lo preferisco al manuale...... il mio piede sx ringrazia :lol:
e quando avrò l'occasione di provare l'AT vorrei farlo proprio col DCT ;)
p.s.
non parlo del DCT,
ma saper distinguere il progresso dalla fuffa è una buona cosa
Pacifico
14-01-2016, 12:02
ci saranno sempre più modelli col cambio automatico-sequenziale,
di conseguenza aumenterà la statistica di moto ferme proprio per il cambio, come per le auto
Hai perfettamente ragione.... io ho avuto 5 auto con cambio automatico e l'unica che mi ha lasciato a piedi dopo soli 140k km è stata una certa 530 d... (che poi ho saputo era un difetto congenito di tutta la serie e non solo)... indovina di che marca era? :lol: Ora la mia ne ha 260k... e non la uso come quel frocetto di Lucar in autostrada.. :lol:
Ma torniamo a bomba sulla AT..... Fatevi raccontare, sempre da Lucar, l'effetto che fa il DCT in salita all'uscita di un tornate... così... tanto per...
Comunque... io mi diverto a prendervi un pò in giro ma quando parlate di prestazioni del GS non posso che ridere... avvolte mi chiedo come si possa parlare di secondi, coppia, erogazione, curve di potenza e coppia quando poi siete seduti su moto turistiche e di una lentezza che fanno ridere anche i galletti di valle spluga.. :lol: poi quando vi infognate sul carattere e sensazioni forti mi chiedo se avete sniffato da poco o vi fate giornalmente... :lol:
Meglio questa meglio quella ed il mercato, e chi venderà di più, di meno... ZK! Scopate di più che vi vedo messi male... :lol::lol:
PS: Lucar... la strafiga del 4 liceo era bellissima e stranamente anche una porcona! :la:
bobbiese
14-01-2016, 12:13
Si va beh....lo speedgear.....
Non centra nulla. Come merda e cioccolato. Io da anni uso l'automatico con l'auto e oltre alla comodità è anche più sportivo. Poi c'è cambio r cambio.
Tornando OT chi ha provato il DCT sull'Africa ha detto che rispetto ai precedenti.....è tutta un'altra cosa. Più veloce più silenzioso più ottimizzato.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Non si accendono le moto con l'acceleratore dal tempo di mio padre. Se sono costretto a farlo e perché non parte e non è partita nemmeno al concessionario che ha dovuto accelerare. Oggi la vedono a Roma
PietroGS
14-01-2016, 12:28
Dai che arrivano e finalmente sentiremo altri pareri....
mi hanno detto che nel deposito di Verona sono arrivati 25 container con 22 africa cad. = tot 550
e continueranno ad arrivarne a breve.....:lol:
ma i dct a febbraio...... (forse):mad:
:lol:
((ne vogliono piazzare 3500 (min....) nella little italy:cool:))
Paolo_yamanero
14-01-2016, 12:31
Ahi ahi ahi ...
tra poco saremo invasi da Africa Twin nelle strade, davanti ai bar....
sta per diventare una ragione per non comprarla.... :mad:
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif
sartandrea
14-01-2016, 12:36
e sporche di fango in spray, ovviamente...:lol:
maidiremai
14-01-2016, 12:48
se avessi solo immaginato avrei aspettato ora a comprare il Gs...
saremo invasi da gs usati a prezzi di realizzo con tutte le nuove AT in arrivo..;););)
sbullonato
14-01-2016, 13:35
Ciao a tutti,
ieri ho preso la moto per una mezz’oretta, proprio il tempo di fare una commissione dopo lavoro.
Andrea mi sapresti per favore dire in che modalità è il traction control all'accensione?
PietroGS, sarebbe interessante, almeno per me, un confronto con l'HPE che mi pare tu possieda.
Ti rispondo io la posizione e a tre tacche cioè quella massima ma la cosa strana è che se tu la spegni con la regolazione diversa a una o due tacche te la ritrovi sempre a tre alla successiva accensione!!
catenaccio
14-01-2016, 13:56
Bobbiese, visto che sei sul pezzo, com'è messo Max Moto a moto in prova? C'è qualcosa da guidare? normale? DCT? sono troppo curioso di provarla col DCT! Grazie!
A Roma da oggi in prova con il dct.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
BraveAle
14-01-2016, 14:48
Qua se le altre case non fanno niente si parlerà ancora per sei mesi di Africa Twin.... " quelli dell'AT " :lol::lol:
bobbiese
14-01-2016, 14:53
Bobbiese, visto che sei sul pezzo, com'è messo Max Moto a moto in prova? C'è qualcosa da guidare? normale? DCT? sono troppo curioso di provarla col DCT! Grazie!
C'e sia la manuale che dct
attila700
14-01-2016, 14:54
stamattina, l'ho provata veramente, anche se solo su strada.
una AT CRF1000L, nera opaca, in configurazione ABS+DCT.
presa all 10:45 e riconsegnata alle 12:00, 75KM fatti tra marghera, nei dintorni di casa e la campagna limitrofa (con un sacco di rotonde).
prime impressioni:
FACILE da guidare, molto intuitivo l'utilizzo del cambio DCT, sia in modalita automatica, che con le leve manuali.
non avevo mai provato una moto con ABS, la moto aveva 7 KM di vita, gomme lucide, ma quando si frena anche sull'umidiccio che c'era oggi sull'asfalto,
si comporta benissimo, un'ottima sensazione di stabilita'.
quando si accellera da fermi, la moto "VA", la ruota anteriore tende ad alzarsi da terra, anche in modalita' D.
questa e' stata una sensazione "strana"; la prima volta fatta senza pensarci, e la ruota anteriore si e' alzata (con la TA ci vuole il crick), poi, riprovato
"coscentemente", e' una bella sensazione.
posizione di guida perfetta per la mia statura, in piedi si arriva benissimo al manubrio senza stare in posizioni strane,
facilitato molto dalla siluette del serbatoio, molto motlo piu' filante di quello della mia TA.
sella comoda (ma 75 KM non vogliono dire nulla)
il computer di bordo ha dato un consumo di 4,5litri per 100KM.
ho provato la modalita' di guida "G" e su asfalto non ho sentito differenze, ma va provato fuoristrada, per meglio capirlo.
ha un sacco di funzioni elettroniche, che vanno studiate e capite per bene.
il cambio marcia in automatico e' immediato, sia in automatico che in manuale, non si avvertono strattonamenti della guida ne salendo ne scendendo di marcia.
la modalita' D, e' molto tranquilla, da 20KM/ora in 6 marcia, si raggiungono i 140 in una manciata di secondi.
il cupolino standard, offre una buona protezione guidando da seduti, guidando in piedi, l'aria entra nel casco da sotto.
da una sensazione di leggerezza, anche da fermo, l'entrata in curva nelle rotatorie e' migliore della ma TA, credo che il baricentro piu basso, aiuti molto in questo.
ha un gran motore, che riprende dai bassi regimi molto bene, una ottima sonorita' a tutti i regimi e, per quello che ho provato oggi,
vibrazioni assenti (ma io sono abituato alle ruote tassellate), quindi da verficare.
partendo da fermo, in modalita' "D" (la minimale per i consumi), ma accellerando velocemente, entra i fuzione il controllo di trazione (spia gialla che si accende sul cruscotto),
che sembra limitare la potenza e ti permette di partire normalmente (boh... da verificare)
puo montare le tassellate goldentyre gt201, omologate da libretto anche in codice velocita'.
che dire,
una gran bella moto, anche se la mia esperienza comprende solo TA 700, BMV1200GS, supertenere' e poche altre.... quindi abbastanza limitata.
le borse laterali originali, sembrano impacciare un pochino la posizione del passeggero, essendo molto alte e vincolando la posizione delle gambe del passeggero.
ma questo e' stato provato solo da fermo in concessionaria, sono in plastica e costano un botto, qundi in caso di caduta, non so quanto possano reggere il peso della moto stessa.
considerazione finale:
domani se non piove altra prova da altro concessionario,
magari un po piu di curve e/o tornanti,
poi la decisione finale, anche se dentro di me ho gia deciso (anche il colore) :D :D :D :D
a presto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bobbiese
14-01-2016, 14:56
se avessi solo immaginato avrei aspettato ora a comprare il Gs...
saremo invasi da gs usati a prezzi di realizzo con tutte le nuove AT in arrivo..;););)
Il problema non e' che te lo sei accattato..... il problema e' che te lo terrai...perche' sara' invendibile:-p
Ti rispondo io la posizione e a tre tacche cioè quella massima ma la cosa strana è che se tu la spegni con la regolazione diversa a una o due tacche te la ritrovi sempre a tre alla successiva accensione!!
Non è una cosa strana, alcune case motociclistiche sposano questa impostazione di reset ai valori che garantiscono maggiore sicurezza allo spegnimento del quadro, per tutelare il pilota, che ad esempio torna da un uscita divertente con settaggi del traction contro al minimo per poi riprendere la moto dopo 2 giorni per andare in ufficio, magari in una giornata piovosa dimenticandosi di resettare i valori.
Samsung Note
Certo, la sicurezza prima di tutto, ma se ti fermi per fare benzina o solo per guardare il panorama beh .. Diventa scocciante reimpostare ogni volta!!
Dalle mie parti stanno la stanno immatricolando: DCT demo.
Oggi ero in zona e mi son fermato. L'ho potuta provare solo nel piazzale....figuriamoci, a malapena è entrata la 2ª marcia.
Quello che posso dire (avendo avuto la CT DCT) che l'innesto della 1ª è quasi totalmente ovattata. Stesso discorso per la 2ª. Dico questo, perché (come ben detto da Pacifico) la CT era molto più avvertibile...
Grazie Paci per il tuo commento.
Ho notato che l'attacco della frizione in partenza (confrontata col CT) è più naturale. Ossia c'è quel minimo di slittamento che la rende più "cambio manuale", cosa che nel CT non avveniva: aveva un attacco molto diretto.
Fatto sta che dopodomani qui è prevista neve, quindi la prova salta alla settimana prossima.
Alè :lol:
È bella anche rossa :lol:
bobbiese
14-01-2016, 15:24
Anche sulle Ktm il tc torna sempre attivo allo spegnimento. E credo su tutte.
blackballs
14-01-2016, 15:29
Per il k esiste la dongle.magari dará qualcosa anche la honda
catenaccio
14-01-2016, 15:42
C'e sia la manuale che dct
Grazie dell'info. Sabato se non vado a sciare magari faccio un giretto poi passo dentro a vedere se me la lascia provare.
PietroGS
14-01-2016, 15:57
PietroGS, sarebbe interessante, almeno per me, un confronto con l'HPE che mi pare tu possieda.
due moto molto diverse che hanno in comune solo il 21"....ma guidandole non sembrerebbe neanche quello.....
ma siamo ot e se hai domande, ti rispondo volentieri in mp.
Pier_il_polso
14-01-2016, 16:15
Ti rispondo io la posizione e a tre tacche cioè quella massima ma la cosa strana è che se tu la spegni con la regolazione diversa a una o due tacche te la ritrovi sempre a tre alla successiva accensione!!
Ecco, questa è una minchiata bella e buona; se io mi rendo conto che quella che mi piace di più è alla seconda tacca, mi tocca cambiarla ogni volta che l accendo...
PietroGS
14-01-2016, 16:26
Suvvia Pier
in un nanosecondo con l'indicino sx lo porti nella posizione desiderata, c'e' l'apposito pulsantino
;):lol:
bobbiese
14-01-2016, 16:29
Non ci sono menu' da cambiare o selezionare. C'e direttamente in tastino da schiacciare 1 2 volte o tener premuto per disattivare. E lo fa' anche andando. Con le altre ti devi fermare.
Pacifico
14-01-2016, 16:34
Rilassatevi tutti.... credo che faccia parte dell'omologazione... ci sono moto dove addirittura devi fermarti ed anche se metti la dougle, come in KTM, ti si illumina il quadro per avvisarti che sei in una gestione "illegale"...
E se devo dirla tutta, visto chi compra le moto oggi, fanno anche bene... :lol:
bobbiese
14-01-2016, 16:55
Esatto. E parliamo dei bambini sessantenni....:)
PietroGS
14-01-2016, 16:56
Beh, basta pensare alla chiavetta di bmw da inserire sotto la sella per attivare la modalita' enduro pro (:lol:) che disattiva i vari controlli.....: vogliono essere sicuri che se poi ti schianti, eri consapevole e sono azzi tuoi....
:lol:
L'unica cosa che mi disturba di questa moto è la sua omologazione euro 3 (così scrive uno dei primi acquirenti).Se poi è già tecnicamente euro 4 ed Honda procederà al passaggio da 3 a 4 per i primi acquirenti tanto meglio.
Però intanto te la becchi euro 3.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
bobbiese
14-01-2016, 17:19
Sinceramente non mi interessa. Per ora tranne qualcuna delle nuove sono tutte E3.
Pacifico
14-01-2016, 17:20
Vi posso toccare?
PietroGS
14-01-2016, 17:23
quoto bobbiese
euro 0,1,2,3....7: frega un benemerito casso!
non mi lascio influenzare dalle cazzate politiche.:(:mad:
-Giuseppe-
14-01-2016, 17:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/b62a41d1864ea5ae155002d2c0a1ec27.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/1b8344485485ef5b04690892b035cd5c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/0e23d9c26668ac1b1f5e107195cc36c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/0a5ebb1c66524a9127f02c13b6246535.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/82c9704a77dce6a26f89b92364dff782.jpg
Provata per circa 40 min... piu tardi scrivo 2 righe
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Hai provato anche quella nera con il paramotore arancio ;-)))
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
14-01-2016, 17:43
Quella è la mia!
cinello66
14-01-2016, 19:03
@ Sbullonato.....la nostra demo arriva domani in concessionaria....io la proverò sabato prossimo....:):):)
(..) il Dct un mi garba (..)
Quindi, hai la Nuova Honda Africa Twin, ma con il cambio tradizionale, che è..
(..) na roba da vecchi decrepiti rincoglioniti e con la sinapsi completamente paralizzata (..)
10 a 1 che la cambierai entro 6 mesi x quella con il DCT.. prendere metri e metri ad ogni semaforo, e km e km ad ogni uscita con l'amico AT DCT munito non sarà piacevole..
andrea.g1972
14-01-2016, 19:12
Effettivamente un pochino offeso da Pacifico mi sono sentito. Però è anche vero che non ho più 20 anni, e neanche 30 e neanche 40...ne ho 44 quindi un po' vecchio lo sono. Rincoglionito però no, anzi ho il mio brain tenuto in forma dalla matematica\statistica che è gran parte del mio lavoro.
Ma il DCT a me non piace, provato su CT, sulla AT sarà migliorato ma non mi piace l'idea..
andrea.g1972
14-01-2016, 19:12
Poi guarda...perdere metri mi importa una sega...come si dice qui...
Alessandro Silvestrini
14-01-2016, 19:26
Poi guarda...perdere metri mi importa una sega...come si dice qui...
Quoto.
E comunque non sarà il DCT a cambiare le prestazioni di una moto....penso conti di più il manico, e comunque la gente non va via sempre a tutto gas chi se ne frega.
Bello il DCT, ognuno scelga come preferisce.
A me l'uso del cambio tradizionale su di una moto é sempre piaciuto. Scegli tu sempre e comunque quando cambiare, anticipare, ritardare, con frizione, senza frizione, 1 marcia, 2 marce...
Poi di certo il DCT é una gran bazza e spero di provarlo presto.
Ma temo di essere un vecchietto anche io....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
(..) non sarà il DCT a cambiare le prestazioni di una moto (..)
Da quello che ho letto a riguardo (molto) le prestazioni cambiano parecchio... nel giro domenicale a trottorie, la stessa moto con cambio tradizionale (quello da V.D.R.) prende da quella con il DCT almeno due ore..
Alessandro Silvestrini
14-01-2016, 19:37
Mah guarda Paolo non lo conosco bene quindi non mi sbilancio ma mi sembra cosí a spanne un po' strano.
Un tantino solamente. ..;-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io non mi sento ancora pronto per il dct.... :cool:
Inviato da Me che sono io......!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |