Entra

Visualizza la versione completa : Abbigliamento Rukka [THREAD UNICO]


Pagine : 1 2 3 [4]

gonfia
27-01-2025, 16:06
Vero, la pesantezza dei pantaloni l’ho notata anch’io: in un tour estivo con possibilità moderate di pioggia probabilmente continuerei a preferire un pantalone in tessuto + antipioggia all’occorrenza

marcio
27-01-2025, 16:26
Ho provato giacca Rimo-R un annetto fa che era in sconto del 20% e c'erano le protezioni incluse.

Sono rimasto confuso dalle taglie e la commessa non mi ha detto (perché probabilmente non sapeva) che andava presa con una taglia in meno per via del fatto che nasceva come sopra-giacca antiacqua.

L'ho scoperto tempo dopo guardando il video online

Mi mangio ancora le mani per non averla presa. Era perfetta per le mie esigenze e il mio uso della moto.

gonfia
27-01-2025, 16:38
Ho visto anch’io i video, ma della StreetGuard ho la 52 (perfetta!) e della Rimo-R adesso ho la 54 (perfetta anche lei)… forse sono le taglie BMW ad essere un po’ abbondanti, infatti all’epoca mi ero stupito che il mio “corpicino” stesse in una 52 [emoji1]

Lo stesso 54 di pantaloni Rimo-R è abbondante su vita e gamba ma , con le protezioni, è giusto sui fianchi, la 52 sarebbe stretta

gonfia
27-01-2025, 18:36
Meglio fare un chiarimento… in due post precedenti ho scritto in uno che i pantaloni sono leggeri e traspiranti, nell’altro che ne ho notato la (relativa) pesantezza: nel primo mi riferivo alla leggerezza del tessuto, nel secondo al peso complessivo dei pantaloni con le protezioni, e complice l’elasticità della fascia in vita (idealmente in vita andrebbe meglio una taglia in meno, ma a livello fianchi sarebbero stretti) tendono a scendere… motivo per cui prenderò le bretelle.

Poi sì, le zone in pelle forse possono essere un po’ fastidiose in una eventuale passeggiata a piedi visitando un borgo… confermo che il loro utilizzo, nonostante la traspirabilità, possa essere più indicato nelle stagioni intermedie e/o fredda (con una calzamaglia termica sotto, come avevo ieri), oppure un tour estivo con alte probabilità di pioggia; in occasione di giri in giornata nella bella stagione tenderei a preferire qualcos’altro, traforato e non
Spero di essere stato chiaro adesso

Anto61
27-01-2025, 21:21
Condivido la tua valutazione sul pantalone, quando cominciano a salire le temperature uso tessuto mentre la giacca ha ancora margine.
Rukka ora è uscita mi pare con la Ventu che ha le stesse caratteristiche ma non nasce più come guscio ma come tuta

Maxrcs
12-02-2025, 12:08
Rukka raptor acquistata [emoji322]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-02-2025, 13:42
Complimenti!!!

Dove se posso?


“Giessista” cit.

Maxrcs
12-02-2025, 14:18
Dove se posso?
.


Verona,

Casa del casco. L’avevo già adocchiata. Ho venduto la energater e ho preso questa… veste un po’ diverso.. ma va beh, ho perso pure qualche chilo ma la giacca ho comunque preso la 50 seppur provata con camicia e maglione…mentre per i pantaloni sono sceso alla 48.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kingmatley
22-02-2025, 11:39
Qualcuno ha avuto modo di vedere ed indossare la Armageddo-r?

Sembrerebbe essere simile alla Rapto-r ma in doppia A.

Hanno ridistribuito le zone elasticizzate che non hanno consentito alla Rapto-r di poter essere classificata in AA.

Le altre caratteristiche sembrano molto simili.

C'e' un video interessante su Yt di motolegend dove ne parlano.

Grazie ;)

RESCUE
22-02-2025, 12:51
Direi che sono simili per tipologia di motociclista (Touring)
Ma il tessuto è completamente diverso
La Rapto-r è COMPLETAMENTE elasticizzata
La Armageddo-r ha solo delle zone elasticizzate


“Giessista” cit.

ZUZZU
14-03-2025, 19:27
Ciao a tutti.

Tempo fa avevo chiesto info su completi in Goretex avendo trovato un 3d su Klim.

Visto che le idee sono sempre più confuse a forza di cercare ho trovato questo 3d che parla già di Rukka.

Tralasciando tutti i discorsi da Verdone in Furio, chiedo se qualcuno lo sa:

che differenza c'è tra i completi Touring e Adventure?

Ero orientato tra Armageddo R (che il negozio da cui mi rifornisco non ha ancora) e Ecuado R.

Entrambi i gtx laminato 3 strati e CE AA.

La differenza sta in cosa?

Grazie

RESCUE
14-03-2025, 20:04
Touring taglio più asciutto senza tasche a sacchetto esterne e senza tasche sulle gambe
Adventuring Taglio più comodo e cerniere più ampie
Equado-r è un 3L
Come anche Armageddo-r

Io la Rapto-r e delle tute adventuring mi mancano due cose
Tasche sulle cosce e cerniere più lunghe sulle caviglie per il resto niente.
“Giessista” cit.

zambhia
14-03-2025, 21:21
Alla fine questo pomeriggio sono passato da rivenditore Rukka della mia zona incuriosito dalla Ventu-r per provarla, e niente, sono uscito con il completo color sabbia e il portafoglio ben alleggerito [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-03-2025, 21:25
Ihihihih

Con Rukka è così


“Giessista” cit.

kbmw
23-03-2025, 17:20
per vs info, ma magari gia' lo sapete, ho letto che Rukka ora e' disponibile da CANELLA
Castel Mella BS.

bangi
30-03-2025, 11:45
[…]
La prossima volta che ci vediamo, magari con la moto che carica, mi paghi la cena....
Mi serviva il piumino che mi hanno rubato, lo stò aspettando da mesi su Milano, e quindi ieri passo da Canella; stanno approntando spazio riservato a Rukka, ma ci vorrà almeno sino a d aprile.....:(

ziopecos
31-03-2025, 21:02
Se ti serve il piumino passa da Decathlon. C'è quello 90% piumino e 10% piuma. Fa la stessa cosa e costa la metà.

kbmw
31-03-2025, 21:17
direi sia il FORCLAZ

RESCUE
07-04-2025, 01:53
Oggi complice le temperature fresche la mattina è nel tardo pomeriggio, ho utilizzato ancora la rapto-r andando in moto e con tutte le cerniere aperte , direi che sino a 22º-23º max 24º credo sia il limite max di utilizzo della giacca menzionata.

Ma..ma… devo dire che tutti i denari spesi per il completo il vale tutti, confortevolissima nessuna costrizione, la versione da donna se mai c’è ne fosse bisogno è dedicata alla signore é più leggera della versione da uomo.
Insomma tutto come devo essere

galaxi28
07-04-2025, 15:38
Te lo confermo, la mia compagna ha preso Raptorina ed è felice, anzi mi ha criticato per averle fatto prendere prima una giacca molto più economica che mai le è piaciuta!
Anche perché non è proprio magrissima e Rukka le calza benissimo, testata fino a 26/27 gradi senza problemi.

jack
10-04-2025, 06:32
Anche mia moglie ha preso la RIMORINA in previsione di un viaggio a nord....staremo a vedere

Io ho la REALER da 4 anni

Saluti Jack

RESCUE
10-04-2025, 07:11
Info di servizio la Rimo-r e la Rimorina sono fuori produzione


“Giessista” cit.

romargi
10-04-2025, 09:57
Info (parzialmente) OT.
So perfettamente che è possibile iscriversi ad un 3D.

Chiedo, invece, se sia disponibile la funzione opposta, ovvero NASCONDERE un 3D affinché non lo si veda proprio. Nemmeno quando è il primo e quindi evidenziato nella pagina principale.

Vedendo questo, spesso entro a curiosare ed il rischio di farmi male è elevatissimo!:mad:
Fortunatamente, non ho rivenditori Rukka vicini e l'acquisto online riduce enormemente la possibilità che accada il danno. :lol:;)

Topino
10-04-2025, 11:30
Qualcuno sa dirmi dove c'è un rivenditore RUKKA in Torino e provincia?

Grazie

jou
10-04-2025, 11:47
motobox a Leinì (sperando di non far del male a Romargi)

motardpiero
10-04-2025, 12:52
Giusto Gigi è simpatico e competente

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Anto61
10-04-2025, 14:07
Qualcuno sa dirmi dove c'è un rivenditore RUKKA in Torino e provincia?

Grazie

Ad Alessandria da L’Accessorio, la mia Rimo l’ho presa li

Anto61
10-04-2025, 14:17
Info di servizio la Rimo-r e la Rimorina sono fuori produzione


“Giessista” cit.

Peccato, la considero quella più versatile per leggerezza e protezione all’acqua, probabilmente la nuova arrivata andrà in sostituzione ma da quello che ho letto non è altrettanto leggera, la Rimo è praticamente utilizzabile quasi tutto l’anno non penso lo stesso anche con la Ventu

jack
10-04-2025, 14:24
Info di servizio la Rimo-r e la Rimorina sono fuori produzione


“Giessista” cit.Con che modello verrà sostituita....al momento è ancora a catalogo
Verrà mantenuto il materiale Streetch incorporato?

Saluti Jack

RESCUE
10-04-2025, 14:42
Ventu-r

Si è ancora a catalogo ma mi è stato detto che non è più in produzione.
Sempre dalla stessa persona mi ha confermato che c’è ancora richiesta della rimo-r in quanto confortevolissima, come vestibilità non è al top in quanto era stata creata come completo impermeabile da mettere sopra alla tuta, ma comunque una tuta al top.


“Giessista” cit.

emmeeffe57
22-04-2025, 06:59
Io ho visitato altri 3 negozi, molto validi, walter a Borgo San Dalmazzo, L'accessorio ad Alessandria, e Fornitauto ad Alba.

romargi
22-04-2025, 08:30
Ventu-r

Si è ancora a catalogo ma mi è stato detto che non è più in produzione.
... come vestibilità non è al top in quanto era stata creata come completo impermeabile da mettere sopra alla tuta, ma comunque una tuta al top.

Quoto ogni singola parola!
Esattamente quello che hanno riferito anche a me. Meglio che smetta di leggere sto post perché me vengono strane scimmie e la mia Revit è ancora perfetta, ed ho pure preso i pantaloni nuovi da spacchettare.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

teista
10-06-2025, 18:44
Allora oggi mi è arrivata la Rukka Rimo R, ho preso la taglia 58. Sono 1,87 x 103 kg.
La taglia mi sembra quella giusta. Mi ha fatto una buona impressione a prima vista.
Provata mi sembra leggerissima rispetto alla mia Clover Crossover iV.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la larghezza della braccia. Sarà che ancora non ho le protezioni montate perche mi devono arrivare, ma sono veramente eccessive come grandezza.
Speriamo che con le protezioni prendano una loro giusta forma.
Così come per i pantaloni presi una ventina di giorni fa. Presa la taglia 54, che è quella che normalmente porto, mi stanno perfetti in vita e larghissimi di gambe tanto da doverli stringere con i suoi "strap" alla caviglia per dargli una linea decente.
Appena arriveranno le protezioni anche di questi vi aggiornerò.

RESCUE
10-06-2025, 19:33
Idem un amico di uscite in moto, braccia e gambe sono larghe, serve regolarli con i bottoni


“Giessista” cit.

azzeta
10-06-2025, 20:00
Si, diciamo che non ha un taglio da passerella, ma è comodo, soprattutto con il tessuto estremamente morbido e leggero e che non costringe. In definitiva, se non ti è lungo o largo in vita, spalle e maniche, va bene, mettendo le protezioni spalle, gomiti, ginocchia e anche ai fianchi si aggiusterà un pò e potrai godertelo anche con il caldo (moderato).

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

gonfia
10-06-2025, 20:26
Allora oggi mi è arrivata la Rukka Rimo R, ho preso la taglia 58. Sono 1,87 x 103 kg.

Provata mi sembra leggerissima …
…ancora non ho le protezioni montate

Ecco… del “leggerissima” ne riparliamo quando ci monti le protezioni! [emoji23]

58 è davvero tanta roba… io sono 1.86x94 e subito avevo preso la 56, poi sono sceso alla 54: in inverno, con sotto strati spessi, è perfetta, ma in questa stagione diventa un po’ eccessiva come lunghezza manica… forse poteva bastarmi addirittura la 52, in estate sarebbe stata sicuramente meglio (posto che in piena estate continuerò ad usare una traforata totale)

Le protezioni, se le monti tutte (spalle-gomiti-schiena) di livello 2 come ho fatto io, sono abbastanza voluminose (e pesanti!) e riducono parecchio il volume interno.
Tuttavia il mio consiglio è, quando ci avrai montato le protezioni, prima di staccare le etichette e usarla in moto provala bene in casa, perché è molto probabile che la 56 ti possa bastare e allora magari vorrai cambiarla [emoji6]

Bellissima giacca comunque!


Tapatalk

teista
10-06-2025, 20:54
Si infatti è quello che mi sono prefissato. Provarla con le protezioni e poi decidere.
Il problema è se dovessi poi optare per la 56 sicuramente dovrò cambiare colore perchè quella grigio/nera non si trova praticamente più on line.

gonfia
10-06-2025, 21:55
Immagino.
È molto bella anche in blu (la 56 che avevo preso inizialmente) e in giallo (che ho adesso)
Nei post indietro ci sono delle foto


Tapatalk

romargi
10-06-2025, 22:08
Ad inizio stagione ero tentato dalla Rimo R. Provata senza protezioni, era praticamente un "sacco" impermeabile. Indubbiamente bella ma vestibilità così così.
Il negoziante ha insistito per farmi provare la Ventu R, evoluzione della Rimor R con le protezioni integrate. Tutta un'altra giacca, non c'è veramente paragone tra le due: vestibilità eccellente, taglia giusta e perfetta integrazione con le protezioni già presenti (tranne paraschiena).

Quando cambierò la giacca, la Ventu sarà la candidata numero uno.
Prima di acquistare la Rimo-R, provate la Ventu-R e cambierete idea.

augusto
11-06-2025, 15:47
Mi sembra di aver capito che sono entrambe bilaminate goretex.
La Ventu è più ventilata? Si può usare d'estate?

romargi
11-06-2025, 15:56
La Rimo-R è praticamente un guscio antipioggia, infatti nasce senza protezioni e senza nulla. Poi, le puoi aggiungere. E' uscita di produzione e sostituita dalla Ventu-R.

Questa è il nuovo modello: hanno notato che in molti acquistavano la Rimo-R come giacca e, quindi, nasce già con protezioni integrate (paraschiena optional) ed ha una vestibilità nettamente migliore. A mio parere, ovviamente, dopo averle provate entrambe di seguito.

gonfia
11-06-2025, 17:30
Mi sembra di aver capito che sono entrambe bilaminate goretex.
La Ventu è più ventilata? Si può usare d'estate?


Sì entrambe gore-tex 2L, più leggero del Pro che è 3L
Le ventilazioni sembrano simili… la Ventu sulla schiena ne ha 2 verticali ai lati del paraschiena, la Rimo solo una orizzontale.
Ma in piena estate, con temperature sopra i 28-30°, credo sia meglio passare ad una traforata.
Anzi… ne sono certo! [emoji23]

pacpeter
11-06-2025, 18:14
La ventu r ha un enorme difetto rispetto alla rimo r.
La presa d'aria sulle maniche é piú piccola e piú alta. Con le moto protettive che abbiamo, la maggior parte dell'aria entra dall'apertura bassa della manica (vicino al polsino). Ho fatto la prova aprendole una si e una no. La differenza é tanta davvero

teista
11-06-2025, 18:50
[QUOTE=gonfia;11293367]Sì entrambe gore-tex 2L, ...........................


Su questo posso dire che la mia Clover è imbattibile.
Davanti si smonta tutta e diventa praticamente una traforata mentre dietro tirando giù le cerniere la schiena ò tutta aperta

azzeta
11-06-2025, 19:38
Nella Rimo-r sono proprio le aperture strategiche sulle avambraccia e sopra il ginocchio che permettono di far entrare un grande afflusso d'aria, molto superiore a tanto altro che ho provato, anche traforate. Avere aperure sul petto aiuta poco se non sono investite dall'aria diretta, come può essere su una naked.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-06-2025, 20:41
La Rimo’r è in classe B
La Ventu’r è in classe A o AA
non ricordo


“Giessista” cit.

RESCUE
11-06-2025, 20:44
Avendo una Rukka con le moto protettive le uniche vere cerniere che fanno girare l’aria (andando) sono quelle laterali e le posteriori le altre hanno poca funzionalità


“Giessista” cit.

pipu
12-06-2025, 09:35
credo sia meglio passare ad una traforata.
Anzi… ne sono certo! [emoji23]

e magari sempre di Rukka, la Airgobi 2.0 : acquistata 2 settimane fa; a tenerla in mano non gli dai un soldo di fiducia, rispetto alle 2 Revit che posseggo, una Torque e l' altra che non ricordo il modello ci ballano 8 etti, le Revit complete di protezioni compreso para schiena pesano 1,4 kg la Airgobi 2,2, ma sulla Rukka è impressionante la quantità di aria che riesce ad impattare con il corpo. Anche il pantalone non è leggerissimo, le protezioni sono le stesse dei modelli invernali, ma la cordura mesh elasticizzata con la quale è composta tutta la giacca ed il pantalone fa sembrare di indossare un tuta da ginnastica con la consapevolezza di avere un capo estremamente protettivo in caso di scivolata

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

gonfia
12-06-2025, 10:19
Interessante!
Io ho una Revit molto basica della quale sono soddisfattissimo come capacità di tenermi al fresco, ma vorrei fare un upgrade con qualcosa che nel malaugurato caso di una caduta offra qualche garanzia in più di non frantumarmi [emoji23]

Quindi la Airgobi è elasticizzata?
Prezzo?


Tapatalk

Maxrcs
12-06-2025, 10:29
Stavo pensando la stessa cosa, io ho una clover ventouring che costerà la metà, ma va benissimo super areata con le sue protezioni, non elasticizzata, ma di bello ha l’inserto impermeabile che si può mettere sia sotto come anti vento sia sopra come anti pioggia… cosa da non sottovalutare, le protezioni sono le do2 perciò ottime, ovviamente la qualità dei materiali sarà sicuramente inferiore. Però l’idea della membrana da poter metter sotto o sopra in base all’esigenza direi che è azzeccata, membrana appena imbottita in modo abbassandosi la temperatura in caso di pioggia non serva un mid layer da metter sotto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
12-06-2025, 10:30
Io come traforata ho la StrerchAir sempre di Rukka in Cordura AFT, dire che sia elasticizzata è un pò fuorviante, ha un minimo di estendibilità in un solo senso del tessuto, ma è leggera, morbida, protettiva e soprattutto fa passare tanta aria che non ho trovato neanche nella precedente Rev'it Tornado

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

pipu
12-06-2025, 16:56
Quindi la Airgobi è elasticizzata?
Prezzo?


direi di sì, per essere precisi ti incollo la descrizione del tessuto:

Tessuto shell CORDURA[emoji2400] Stretch Mesh 500D estremamente elastico e confortevole

come puntualizza azzeta è elastico solamente in un verso, quello longitudinale. Ovviamente non è paragonabile all' elasticità, che so, di un pantaloncino da ciclista, ma è comodissimo.

Non è un completo economico, ma ho utilizzato sei codici sconto accumulati nel tempo su Motostorm che erano in scadenza in più ho aggiunto alla fine, come spiega bene sull' ultimo video, il codice sconto Cuccioletta2025 e direi che un buon 20% abbondante l' ho racimolato.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-06-2025, 18:33
Vista in negozio la nuova elasticizzata molto molto ben fatta…..


“Giessista” cit.

gonfia
15-06-2025, 14:05
Bene, interessante!
Io in alternativa alla mia “livello 1” stavo guardando, tra altre, la Cayenne di Revit, anche lei dal prezzo non proprio economico, ma questa forse sembra meglio


Tapatalk

teista
16-06-2025, 19:41
[QUOTE=gonfia;11292851]Ecco… del “leggerissima” ne riparliamo quando ci monti le protezioni! [emoji23]
58 è davvero tanta roba… ...................................


Oggi ho montato le protezioni e devo dire che il peso cambia abbastanza, non più di tanto, ma questo era immaginabile. Io ho come riferimento la mia Clover, che è una 3XL, e questa Rukka alla fine pesa di meno. La vestibilità è un pò migliorata, nel senso che ha perso tutta quella larghezza eccessiva di quando è priva di protezioni. Resta solamente il fatto che le braccia rimangono belle larghe, anche se posizionate con i bottoni più "stretti", ma va bene così, sono più comode per me.
La taglia rimane quella anche perchè se ci metto sotto un 100 grammi, o l'imbottitura della Clover, una 56 mi sarebbe stata stretta, credo. Senza imbottitura basta tirare le cinghie laterali e la giacca si stringe quanto basta. Insomma sono soddisfatto, è un'ottimo acquisto, almeno per me.

Kingmatley
17-06-2025, 08:59
Io ho acquistato un mese fa il completo airtacama.

Soffro da matti il caldo estivo, in questi giorni ho avuto modo di testarla con temperature altissime 35/40 gradi, devo dire che garantisce sempre un notevole afflusso di aria costante, pur tenendo in considerazione che ho una moto che cmq e' piuttosto protettiva (adv 1300).

Sono pienamente soddisfatto, utilizzata con l'intimo tecnico sempre rukka e sono rimasto sempre asciutto anche nelle soste.

La fattura come da tradizione Rukka e' di altissimo livello.

Per chi fosse interessato e' piu' fresca rispetto alla klim baja s4 (grande completo anche quello ;))

gerrytorino
01-07-2025, 23:58
Buonasera a tutti
Vorrei comprare una giacca traforata Rukka, airgobi; non riesco però a capire che taglia prendere
Sono alto 180 x 100 kg , con un torace di 120 cm
Dalla tabella vedevo una 62 , ma non vorrei fosse grande.
Cosa ne pensate?
Ultima cosa vedo che esiste la airgobi e la airgobi 2.
Ci sono grandi differenze?
Grazie a tutti
Gerry


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pipu
02-07-2025, 10:19
intanto ti linko una descrizione dettagliata dove puoi trovare le caratteristiche e la taglia che usa Cuccioletta

https://youtu.be/4aTXpWCRCDA?si=3g1LT8oeUMJUfs1u

personalmente ho acquistato in negozio la 2.0, giacca taglia 50 e pantalone taglia 52 le stesse che utilizzo anche sulla Ventu r, sono 175 x 75 kg.

Direi che dalle immagini che vedo sul sito Motostorm esteticamente sono uguali, cambia il tessuto che sulla 2 è Cordura elasticizzata

Se decidi di acquistare sul sito Motostorm ricordati di inserire il codice sconto "motostorm20" e successivamente il " cuccioletta2025" . Se hai fatto altre compere in passato sul tuo profilo trovi anche altri buoni da inserire a carrello


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

romargi
02-07-2025, 19:03
Buonasera a tutti
Vorrei comprare una giacca traforata Rukka, airgobi; non riesco però a capire che taglia prendere
Sono alto 180 x 100 kg , con un torace di 120 cm

Se può essere utile, io ho provato la Ventu R: sono 180 x 83/84 kg e la 52 mi veste perfettamente. Secondo me al massimo 56.

Edit: prendila da motobox a Leinì.

gerrytorino
03-07-2025, 00:29
Grazie


E Vedo di farmi un giro a Leini…. [emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kingmatley
05-07-2025, 07:50
@pipu piccolo O.T.

Ma sei sicuro che e' possibile aggiungere anche i codici sconto riconosciuti da motostorm dopo gli acquisti?
Io se ne aggiungo uno viene sostituito a quello precedentemente inserito :)

pipu
05-07-2025, 08:00
dipende dalla cifra che stai spendendo: più spendi più codici sconto puoi inserire

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

zambhia
12-07-2025, 08:08
Sarei tentato a provare l’intimo tecnico rukka. Ad oggi ho quello della six2 light(scatola a base verde) e dato che devo prenderne almeno un’altro, almeno la maglietta come ricambio, da qui il pensiero di provarlo. Qualcuno ne è in possesso e sa darmi qualche valutazione nel periodo estivo? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zambhia
13-07-2025, 16:53
Deduco nessuno. Li proverò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
14-07-2025, 10:08
A proposito di intimo estivo, segnalo questo prodotto di cui sono venuto a conoscenza nel forum KTM

https://www.agpiu.com/motociclismo-uomo/

Qui c’è la discussione dove chi l’ha provato ne elogia l’efficacia “antiodore “, confermando quanto scritto sul sito
https://www.myktm.it/viewtopic.php?t=57536&sid=1498e788321a7b854ce875675c2e840f


Tapatalk

jack
14-07-2025, 23:00
Uso intimo Klim, sono pienamente soddisfatto

sirius002
18-07-2025, 13:05
Buongiorno, mi date un consiglio per la taglia della rimo-r?

Ho già una clover crossover 4 taglia L, e di revit horizon 2 sempre L

Posso azzardare un 48 secondo voi? Purtroppo grigio scuro non riesco a trovare una 50

azzeta
18-07-2025, 13:33
Per me la 48 ti è stretta. Io calzo 54 e Rimo-r della stessa taglia. Chiedi a qualcuno nelle vicinanze di fartene provare una

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

marcio
18-07-2025, 13:51
da quello che riportano sul sito e sul canale youtube la rimo.r andrebbe presa una taglia in meno della tua taglia abituale, perché nasce come antipioggia per essere usata su altra giacca. Per questo "nasce" senza protezioni; ma se uno la vuol usare come giacca principale mettendogli le protezioni forse il discorso taglia in meno diventa poco realistico

Io solitamente indosso 52 e la rimo-r 50 mi stava esatta, il problema era che mi sembrava un po' troppo esatta e quindi nel dubbio ho lasciato perdere.

sirius002
18-07-2025, 14:20
Grazie

Dovrò prenderla di un altro colore allora :( purtroppo a roma non so dove potrei trovare una 50/52 da provare

marcio
18-07-2025, 14:32
io la Rukka rimo.r l'ho provata da TMR village a Guidonia
altro posto in cui dovrebbero avere Rukka
è petrassidellamoto.it e Magazzini Rossi

ma se stai puntando alla Rimo-R prima di fare il giro chiamerei

pacpeter
18-07-2025, 14:48
confermo che va presa almeno una taglia in meno della solita

sirius002
18-07-2025, 21:36
Non sapevo tmr avesse rukka. Magazzini rossi invece non dovrebbe essere disponibile vedendo il sito

Grazie

gonfia
18-07-2025, 22:01
confermo che va presa almeno una taglia in meno della solita


Boh… io della Streetguard avevo la 52 e della Rimo-r ho la 54 [emoji2371]

Forse la 52 sarebbe andata bene ( o addirittura meglio) in estate, senza nulla sotto, ma in “configurazione invernale” con softshell o un micro piumino (come mettevo sotto la Streetguard) sarebbe stata troppo giusta

Forse allora anche la Streetguard vestiva comodo… infatti mi sembrava strano di avere solo la 52


Tapatalk