Entra

Visualizza la versione completa : Abbigliamento Rukka [THREAD UNICO]


Pagine : 1 2 [3] 4

pacpeter
11-12-2021, 14:45
A parte il fatto se uno é freddoloso o no, resta una minkiata che dei capi premium abbiano questa cazzata della difficoltá di vestizione perché l'interno fa attrito.
É galattica come cazzata.
Se poi si vogliono chiudere gli occhi solo perché uno la possiede, okkey....

jack
11-12-2021, 15:13
Sul completo REALER questo problema non c'è... Ricordo che avevo provato in negozio il pantalone EXEGAL, in effetti avevo notato la fatica ad entrare con la gamba... Non so a cosa sia dovuto... Ma l'avevo trovato scomodo.... Poi ho appunto preso i REALER

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

__max__
11-12-2021, 17:06
@pacpeter ho semplicemente chiesto come mai ci mette la calzamaglia, infatti ho scritto che anche con altri pantaloni (di altre marche) io non l'ho mai messa... non ho commentato il resto, non prendertela, su.
Per quanto riguarda la vestizione io (personale opinione) ho scritto che non trovo questa difficoltà, sarà perché non ci metto altro sotto, sarà perché i pantaloni che avevo prima avevano la stessa calzata e quindi non li ho trovati più Easy o più difficoltosi da indossare, ma siccome in 3 avete riscontrato questa cosa non ho dubbi che ci sia anche qualcosa che va su più facilmente.
Se poi tu vuoi vederci altro sei liberissimo, ma non mi paga nessuno e se ho motivi di lamentarmi mi lamento di Rukka come di Revit o Dainese o Clover...

pacpeter
11-12-2021, 17:29
Sul completo REALER questo problema non c'è...

A me non piaceva l'idea della imbottitura staccata.

JEAN_BUITRE
11-12-2021, 20:42
Scusate, una domanda in quanto vorrei regalarmi un completo RUKKA:
Esiste un modello senza lo spalmato interno e con membrana antipioggia staccabile ?
Lo chiedo perché siccome metto spesso i completi in lavatrice (direi dopo tutte le uscite), non vorrei si rovinasse l'antipioggia con i frequenti lavaggi.

Grazie per chi ne sa più di me - Jean

Maxrcs
11-12-2021, 22:26
A che temperature ci vai con la calzamaglia?
O sei freddoloso forse...
.


Si sono freddoloso, l’intimo termico lo metto sempre sotto. Pantaloni maglietta, nella giacca ho tolto l’interno perché uso il macna riscaldato come midlayer.

Comunque l’altro giorno -2 e si stava bene.. però non sono un estremista della moto.

Se c’è troppo freddo uso la macchina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jack
12-12-2021, 10:53
A me non piaceva l'idea della imbottitura staccata.
Era proprio quello che cercavo, per comodità è una gran cosa ...puoi utilizzare l'interno come un normale piumino 100 gr
De gustibus ;)

__max__
13-12-2021, 14:21
Si sono freddoloso, l’intimo termico lo metto sempre sotto. Pantaloni maglietta, nella giacca ho tolto l’interno perché uso il macna riscaldato come midlayer.
Ah ecco, io alle gambe invece mai avuto freddo, ieri ho visto anche i -8 e stavo bene, per sopra invece potrei valutare anche io un qualcosa di riscaldato, comincio a sentire freddo sotto lo zero, nonostante intimo tecnico, piumino aggiuntivo, ecc.

Maxrcs
14-12-2021, 21:56
Che sappia io no… ma prova a guardare sul sito. Ma a ricordo non mi sembra.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jack
14-12-2021, 22:00
La Rukka è famosa per il suo laminato in goretex... Se vuoi una membrana separata ci sono tante altre marche e puoi anche risparmiare.... Comunque non ti saprei dire, guarda sul sito

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
14-12-2021, 22:41
Regalarsi un completo Rukka solo perché si chiama Rukka e fa figo la R sulla schiena ? Prendine uno qualunque e non lavarlo , farà ancora più figo ...

Anto61
14-12-2021, 23:36
Se vuoi spendere oltre 2000 € per fare il figo…
Affari tuoi…
Ma se vuoi parlare seriamente di materiali allora é un’altra cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mark60
15-12-2021, 02:23
Ok…allora parliamo seriamente di materiali…..

Quale azienda usa materiali più evoluti e migliori e vende a prezzi inferiori?

Giusto per sapere eh……visto che Rukka si compra per fare i fighi….(barzelletta visto che il look e i colori di Rukka sono proprio l’opposto di un marchio che vuole essere trendy….)

Mark60
15-12-2021, 02:37

Lo chiedo perché siccome metto spesso i completi in lavatrice (direi dopo tutte le uscite), non vorrei si rovinasse l'antipioggia con i frequenti lavaggi.

Grazie per chi ne sa più di me - Jean

La risposta te l’ha già data @Jack…anche a me sembra facciano poco o niente con goretex separato….e comunque Rukka si sceglie proprio perché puoi lasciare a casa l'antipioggia!

Al di là di questo però….un consiglio mi sento di dartelo: a prescindere dalla membrana impermeabile se metti in lavatrice i capi ad ogni uscita rovinerai anche tutto il resto! Non sono t-shirt: hanno protezioni (che andrebbero tolte quando lavi il capo), cerniere, chiusure, collo, polsi, elastici, velcro, rinforzi, materiali rifrangenti, ecc……tutte cose che non sono progettate per fare 200 lavaggi!
A meno che tu non esca in moto 3 volte l'anno….evita se vuoi avere dei capi funzionali e belli per un po’ di anni ;)

Anto61
15-12-2021, 08:06
@mark60 erudiscici visto che lo sai…
Sei del settore????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
15-12-2021, 08:51
Ciao, innanzitutto ringrazio tutti per le per le perle di saggezza che le persone sono abituate ad elargire, ma a tal proposito vorrei fare un inciso:
1 - Quante volte lavo i miei capi da moto sono cazzi miei;
- Quante volte esco in moto durante l'anno, idem come sopra al punto 1;
- Se voglio comprare un capo RUKKA in quanto fa figo, rimando sempre al punto 1;
- ecc. ecc. ecc. punto 1

La mia domanda era ed è un'altra: - se qualcuno conosce un completo (giacca e pantalone) - appunto della RUKKA - senza membrana e antipiaggia fisso . . . tutto li.
Ed in tal caso come si chiama e di che modello è.

Per il mio prossimo giretto in Georgia e Armenia mi interesserebbe indossare un capo della RUKKA . . . sempre che a nessuno possa dar fastidio la cosa.

Ciao a tutti - Jean

pacpeter
15-12-2021, 09:22
Nessuno di noi ha idea di un capo rukka come lo chiedi tu.
Diciamo che Rukka ha una marcia in piú solo nei capi premium, sia come impermeabilitá che come protezione in caso di caduta ( armacor).
I modelli piú economici, visti indossati a qualcuno, non avevano nulla in piú rispetto alle varie marche note, anzi.

JEAN_BUITRE
15-12-2021, 09:48
Grazie Pac, ho scritto mail a RUKKA, vediamo quando mi risponderanno.

Ciao e grazie - Jean

marcio
15-12-2021, 10:07
Contatta il rappresentante italiano Rukka via facebook, risponde molto velocemente e sa consigliarti su come orientarsi

JEAN_BUITRE
15-12-2021, 10:31
Grazie infinite, questa si che è una buona "dritta".
. . . poi ribadisco . . . quanto lavo i miei indumenti continuano ed essere cazzi miei.
Se si rovinano, magari l'anno dopo ne compro un altro, magari uguale.
Però viaggio pulito !!!

Ciao e grazie ancora - Jean

pacpeter
15-12-2021, 10:32
si, ok ma ora basta di queste risposte aggressive, grazie

JEAN_BUITRE
15-12-2021, 10:56
Ciao Marcio, scritto all'importatore.
Ti farò sapere in merito.

Ciao e grazie ancora - Jean

macfranz5
15-12-2021, 15:03
Guardando il catalogo direi che c'è.
Il modello Offlane, dovrebbe fare al caso tuo....

JEAN_BUITRE
15-12-2021, 15:47
Ciao, si proprio quello.
Già parlato con l'importatore per l'italia (persona gentilissima e a modo) esattamente quel modello ed anche il ROUGHROAD.
Già trovato il negozio GMoto di Gallarate che li ha da provare.

Ciao e grazie a tutti - Jean

Mark60
15-12-2021, 18:00
@mark60 erudiscici visto che lo sai…
Sei del settore????


A dire il vero sei tu che hai scritto “se si vuole parlare seriamente di materiali è un’altra cosa”….quindi saresti tu a dover erudire noi su quali prodotti sono così migliori e così meno costosi….

Io non sono del settore ma mi piace mantenermi informato…e posso dirti che a oggi Rukka usa i materiali tecnici migliori sul mercato….produce in europa e ha rifiniture ben sopra la media della maggior parte dei prodotti concorrenti.
Essendo finlandesi loro sanno cosa significa freddo e umidità…per cui mettono a frutto la loro esperienza.
Inoltre se c’è una azienda che non ha mai fatto del look il suo punto forte è proprio lei….infatti noterai che la maggior parte di modelli top di gamma sono tutti in nero con le varianti di colore solo dei profili rifrangenti. Quindi definirla da fighetti mi pare un po’ fuori luogo.

Ragion per cui se vuoi motivare la tua affermazione la leggerò volentieri….io ti ho scritto ciò che so per certo….e ti assicuro che non prendo soldi da Rukka per scriverne bene :-p

Anto61
15-12-2021, 18:47
@mark60 Evidentemente hai letto male i miei interventi…
Io sono un forte sostenitore di Rukka esattamente per le stesse ragioni che hai scritto tu…
La possiamo chiudere qui…

Mark60
15-12-2021, 19:15
Ciao, innanzitutto ringrazio tutti per le per le perle di saggezza che le persone sono abituate ad elargire, ma a tal proposito vorrei fare un inciso:
1 - Quante volte lavo i miei capi da moto sono cazzi miei;
- Quante volte esco in moto durante l'anno, idem come sopra al punto 1….

Allora…siccome buona parte di questo sarcastico inciso è riferito a me vorrei solo chiarire una cosa: tu nel primo mess dove ponevi la domanda hai concluso così

“….non vorrei si rovinasse l'antipioggia con i frequenti lavaggi.

Grazie per chi ne sa più di me - Jean”

ti sei posto in modo garbato nei panni di chi essendo poco informato sui suddetti capi tecnici chiede una dritta….ed io in tono altrettanto garbato ti ho risposto, aggiungendo che il mio consiglio (consiglio non decreto ingiuntivo!) era quello di non fare lavaggi troppo frequenti perché molti altri dettagli dei capi tecnici possono rovinarsi…..
Premesso che qui sul forum si viene per rilassarsi e divertirsi….mi pare che la tua risposta sia stata con lo spirito opposto….come se ti avessi offeso!

Siccome nella mia risposta non c’era alcun tono offensivo nè di derisione, credo che tu l’abbia fatta fuori dal vaso sia nei toni che nei contenuti dei tuoi post!

Detto tutto questo se tu vuoi e puoi cambiare un completo ogni anno o ogni 6 mesi sei liberissimo di farlo, i soldi sono i tuoi, però a quel punto inutile chiedere consiglio per paura che qualcosa possa rovinarsi…se si rovina si cambia!
Sboroni si diventa….educati si nasce….

Buona scelta! (senza rancore)

Mark60
15-12-2021, 19:35
@mark60 Evidentemente hai letto male i miei interventi…

Perdonami…ma dal tono del tuo commento rivolto a me avevo inteso che fosse polemico riguardo la qualità di Rukka…

Nessun problema figurati :-p

JEAN_BUITRE
15-12-2021, 20:33
. . . Ancora . . . .
Qualcuno mi ha già risposto, correttamente, già sentito l'importatore per l'Italia di RUKKA (persona gentilissima) e senza mille domande e/o consigli mai chiesti.
Trovato il capo che fa per me, finito.
Senza tante pippe, menate e mille dettagli . . . Peraltro mai chiesti.

Ciao - Jean

alemor
31-12-2021, 13:08
Qualcuno ha acquistato il gilet Rukka m-clima. Rinfresca sul serio quando é caldo? https://www.oramonline.it/negozio/gilet-con-aria-condizionata-m-clima/

flower74
31-12-2021, 17:48
... per 800€ mi deve preparare anche il mojito.

RESCUE
31-12-2021, 18:00
Qualcuno ha acquistato il gilet Rukka m-clima. Rinfresca sul serio quando é caldo….


Inkia…e poi scrivono di BMW che è cara…

Per 180 € ho presi due gilet rinfrescanti di BMW [emoji6][emoji6]


“GIESSISTA” cit.

flower74
31-12-2021, 18:08
... e se prendevi Rev-it, costavano ancora meno.

macfranz5
15-02-2022, 16:04
Qualcuno di voi ha la giacca estiva Strechair?

bortolo
16-02-2022, 21:31
Parli della STRETCHAIR vero? ...cosa volevi sapere?

Ecco la mia tutta nera
https://photos.app.goo.gl/kQzX9n6LkwrsK4DL6

https://photos.app.goo.gl/gcm2MBtFybwhPDoh8

macfranz5
17-02-2022, 12:01
Ciao Bortolo, si proprio quella.
Come ti trovi, in comparazione per esempio air flow della BMW se per caso l'hai avuta?
E' abbastanza fresca in estate?

Grazie!

Onofrio67
17-02-2022, 12:08
a novembre ho preso questa
che era in offerta
con prezzo scontato del 30%
su questo sito https://www.motorun.de/
.
.
https://i.ibb.co/qDQLCNw/Armarone.jpg (https://ibb.co/0nbpKC3)
.
.
mi trovo decisamente bene
testata con temperature tra -3° e 2°

bortolo
17-02-2022, 13:17
Ciao Bortolo, si proprio quella.
Come ti trovi, in comparazione per esempio air flow della BMW se per caso l'hai avuta?
E' abbastanza fresca in estate?

Grazie!

Della BMW ho la AirShell, togliendo l'intero diventa simile alla AirFlow come ventilazione.
La Rukka gran giacca, soprattutto i materiali che vengono utilizzati, sono veramente ottimi.
È anche discretamente fresca ....ci sono giacche anche + fresche di altre marche ma NON sono così protettive come questa.

In pieno inverno con -10 + 15 ho il completo sempre Rukka la Realer e in primavera uso quella della BMW

Penso che avrai già visto il video di Michele....https://youtu.be/gY_SGV_vTSc

macfranz5
17-02-2022, 15:48
Grazie Bortolo, anche io ho la Air Shell ma è arrivata alla frutta e vorrei passare alla Rukka.
Se mi dici che è più o meno come la Shell, sono a posto! ;)

GINOGS67
18-08-2022, 21:41
salve, ho appena preso un completo giacca e pantaloni

RAPTO-R

secondo voi in che range di temperatura si puo usare
23/28 gradi in spagna secondo voi e' troppo caldo
mi porto il traforato ??

ciaooo:arrow:

Maxrcs
20-08-2022, 22:53
Se vai nel sud della Spagna credo sia un po’ pesante come completo. Opterei per il traforato, ma portati qualcosa da mettere sotto perché la Francia a volte frega con le temperature ed ovviamente anti acqua sempre dietro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

AMEDEONAZZARI
27-08-2022, 14:45
Ho visto su un noto sito tedesco, una Rukka Exegal in offerta.
Io porto una 46 qui in Italia.
Se sul sito tedesco compro una 46 va tutto bene, corrisponde all 'italiana.
Scusate se gia' esiste nei post una risposta .

GINOGS67
29-08-2022, 16:20
6 giorni e 3600 km

temperature da 36 gradi di pamplona ai 15 del nostro appennino

preso in 6 giorni 2 giorni di acqua ( sfiga...)

giacca top, perfetta, non passa una goccia con maglietta sotto fino a 22 gradi [perfetta.

il caldo se vai non lo senti 400 km barcellona pamplona a 36 gradi con le sue aperture sentivi che era caldo ma direi buona, non avvertito il caldo. invece a nizza con 34 grade ed una fila interminabile di semafori li si il caldo si sentiva eccome, infatti poi l'ho tolta.

ma sotto la pioggia era una goduria

RESCUE
29-08-2022, 16:29
Mi sto cominciando a guardare attorno con Rukka , ma la coperta è sempre corta….

Ho una Rev’it in laminato che con temperatura sopra 22/23 gradi mi fa sudare…

“GIESSISTA” cit.

GINOGS67
29-08-2022, 23:40
pensavo anche io
ma la rukka ha molte aperture che si possono chiudere in caso di pioggia

provala

io pensavo di aver speso un botto
ma in effetti fa il suo lavoro e fino a 30 gradi viaggi benissimo


ps: non mi sponsorizzano anzi pochissimno pochissimo sconto

Roth
30-08-2022, 10:01
Io questa estate ho viaggiato (Nord della Francia circa 5000 km) con completo Rukka Exegal sempre con intimo tecnico estivo maglia e pantaloni e la prima settimana con temperature africane 32°/38° ho sofferto tantissimo. La giacca ha tante aperture (ottime e funzionali ma che comunque non sono riuscite a non farmi soffrire) ma i pantaloni ne hanno solo due sulle cosce e mi hanno fatto disperare.
A nulla è valso il vento che si prende mentre si viaggia......avevo caldo ugualmente.
Con temperature sino a 29 / 30 ho caldo ma è accettabile ma fa caldo, tra i 22 e i 28 è accettabile, tra i 17 e 22 si sta benissimo con il completo intimo estivo sotto i 16 mi serve un intimo più caldo.
Non ho ancora provato sotto i 9° ma da quanto ho sentito da amici che hanno lo stesso completo mi troverò bene.
Il calore percepito è molto soggettivo, io lo avverto e lo soffro molto.
Presi due temporali di livello per circa 50 km ciascuno e l'acqua è passata solo dalla apertura sotto il braccio altezza ascella perché non era perfettamente chiusa.
Comunque ero consapevole di come si comporta un laminato triplo strato con queste temperature, sono soddisfattissimo del prodotto che costa un botto ma la qualità si paga.
Sono prodotti top che, a mio giudizio, sono nettamente più performanti di tantissimi altri marchi.

A mio giudizio l'intimo tecnico estivo è fondamentale per evitare di aver una sudare anche con temperature tra i 20 e i 28 in quanto il laminato è come una busta di plastica sulla pelle che al contatto provoca subito sudore. L'intimo elimina questa problematica, assorbe il sudore lasciando una sensazione di maggiore freschezza, aiuta tantissimo quando ci si toglie il completo (specie pantaloni) che scivolano via facilmente.
Per me è fondamentale e lo ho apprezzato moltissimo anche con il completo Revit Tornado 3 prettamente estivo.

barand
30-08-2022, 12:36
Ho acquistato a fine aprile 2022 lo stesso modello (Exegal) e posso confermare quanto scritto da Roth. E' una OTTIMA giacca ma fino a 28°. Oltre questa temperatura è un suicidio termico. Da utilizzare solo con 1 capo di abbigliamento intimo tecnico.

fallik
31-08-2022, 19:47
Mi sto cominciando a guardare attorno con Rukka , ma la coperta è sempre corta….

Ho una Rev’it in laminato che con temperatura sopra 22/23 gradi mi fa sudare…

“GIESSISTA” cit.Maurizio, io ho la realer a queste temperature.....soffri ma con intimo adeguato resisti,se vai oltre di 2/3 gradi[emoji12] soffri molto

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ziopecos
31-08-2022, 23:28
Meno male che non sono solo io a soffrire! Tornato ora dall'Irlanda con giacca Exegal e pantaloni Realer: 28 gradi è la temperatura massima sopportabile con la giacca. I pantaloni molto meno. E solo se si viaggia. Appena ci si ferma è un calvario. Sono completi da viaggio, non da mototurista. E solo al di sotto dei 20 gradi.

pacpeter
01-09-2022, 09:01
Finalmente qualcuno obiettivo.
28 gradi con questi scafandri é da morire

bangi
04-09-2022, 16:54
Ieri ero a Milano e ho voluto andare a provare-vedere materiale Rukka.
Pensavo di partire solo con la giacca e....dopo averne provato 2 modelli ed anche di taglia diversa ( rimane solo la Rpto-R da provare ), ho dovuto rinunciare, ed il negoziante ha ammesso che non era il caso la prendessi.
Impossibile toglierla; già nell'indossarla, sento i polsini stringere moltissimo.
Ma l'elasticità non consente di far passare agilmente le mani ( ho mani normali, non come si dice da noi, 2 badili )
Operazione di svestitura è praticamente impossibile.
Qualcuno che le usa potrebbe dirmi se ha riscontrato lo stesso problema. Grazie

Roth
04-09-2022, 18:09
Ho il completo Exegal e non ho avvertito alcun problema nell'indossarlo ne quando mi spoglio.. Il polsino (quello che puoi infilare sotto il guanto) è molto stretto per evitare che entri acqua.
Comunque dopo circa 5000 km si è leggermente allentato ma non tanto da far entrare l'acqua.

bangi
04-09-2022, 18:13
Grazie Roth, appena mi chiama per provare il RAPTo-R vediamo se questa riesco a sfilarla decentemente.

Roth
05-09-2022, 08:53
Indossare intimo tecnico sotto al completo facilità non poco quando lo indossi / togli specialmente se sei sudato.
Io cosi mi trovo molto bene.
Con RAPTo-R forse ti trovi meglio perché è Goretex elasticizzato diversamente da Exegal che lo ha solo in alcuni punti mentre il resto è Goretex normale quindi più rigido.

GINOGS67
05-09-2022, 12:25
IO le ho provate entrambe
RAPTo-R e Exegal

con maglietta tecnica manica lunga.

con la Exegal mi sentivo impacciato con la raptor mi sentivo bene e poi è anche piu ventilata

ci ho fatto 4000 km spagna francia, ed mi sono trovato benissimo
sopra i 27/28 gradi dovevo aprire tutto e ci andavo bene

sopra i 32/33 era da togliere

ho preso due ore di pioggia era una goduria, completamnte asciutto. ho preso anche i pantaloni che invece nonostante le prese d'aria sopra i 28 gradi diventavano insopportabili

ciao
g

vincamp
08-09-2022, 15:34
ho appena comprato su fc-moto la exegal (in offerta tra lo sconto di fc-moto + un extra15% durato qualche gg € 747,00 spedita) e devo dire che è un ottima giacca , molto protettiva e comoda ,con un estetica più adatta al gs.

bangi
12-09-2022, 15:08
Ho seguito quanto mi avete specificato e sabato essendo a Firenze, sono andato nel pomeriggio a provare la RAPTO-R da Motorama.
Onestamente questa si mette e toglie com tutte le giacche che ho provato ed acquistato per 40 anni. Provato per sicurezza 2 taglie e provata anche quella con il colore giusto e nulla da dire. Già che stavamo sudando anche la moglie ha fatto lo stesso ed anche per lei, tutto OK. Pantaloni provati, ma per ora rimando.
Comunque le 2 giacche le abbiamo prese, ed il problema riscontrato qui a Milano non si è presentato. Bohh
Grazie a tutti per i suggerimenti :)

ziopecos
13-09-2022, 00:27
, ed il problema riscontrato qui a Milano non si è presentato.

Se stiamo parlando della Exegal effettivamente qualche problema di frizione c'è. E' l'interno in Outlast che non è il massimo della scorrevolezza. E' invece un interno eccezionale: con solo una maglietta sotto, stai bene dai 5 ai 20 gradi, senza avere nè caldo, nè freddo. I polsini invece non stringono per niente, e io ho le mani abbastanza grandi. Col caldo questi polsini però sono una tortura.

jack
15-09-2022, 06:36
Finalmente qualcuno obiettivo.
28 gradi con questi scafandri é da morireSi confermo anche io... Facciamo anche fino a 25 max.. Dopo è una sofferenza

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Sempo
28-12-2022, 12:25
Io l'anno scorso ho preso la EXEGAL ed inizialmente sembrava che non tenesse abbastanza caldo, ma poi ho scoperto che era alla fine colpa mia.
Essendo una giacca molto tecnica, pretende che si indossino layer tecnici. Ho copmprato un layer tecnico di Dainese e solo col questo layer, vado in giro sotto la pioggia battente fino a circa 0 Gradi senza nessuna sensazione di umido. Per toglierla, con il layer tecnico non ho problemi; ho problemi solo se indosso il maglione che fa spessore sotto.

guglio11
01-01-2023, 20:51
io ho un completo Raptor-r :devo dire che sicuramente la miglior tuta che io abbia mai indossato. Vestibilità perfetta ,traspirabilità ineccepibile e sotto l'acqua è spettacolare.
Sono stato in Norvegia e l'ho testata molto bene con pioggia e vento e , col suo piumino d'oca sotto anche il freddo non fa paura.La cerniera di unione fra giacca e pantalone permette sempre movimenti naturali. L'ho presa anche a mia moglie e , per la prima volta da quando andiamo in moto (ormai 30 anni)non si è lamentata di nulla ,di solito ha sempre freddo.
Io di sicuro la consiglierei a tutti , ho un altro completo Daynese di cui non ricordo il nome che ha 3/4 anni sempre in goretex ma non è sicuramente all' altezza. L'unico neo che ho riscontrato è nei pantaloni:sono un po' brigosi se ti scappa da pisciare.La dote migliore secondo me è l'impermeabilità :questa estate a Lugano ho preso una bomba d'acqua e non è passata neanche una goccia

okpj
19-01-2023, 10:03
Per andare all'Elefantentreffen mi sono voluto regalare un set dedicato all'inverno, anche perchè avevo dei capi poco performanti.
Ho preso tutto Rukka (è stato un caso, comunque). Nello specifico:
- Giacca Melfort. è una bella giacca, in goretex. Non è molto tecnica come aspetto ma ha le protezioni in d3o, ad eccezione del paraschiena che ho dovuto comprare a parte. La cosa bella di questa giacca è che è lunga, quindi mi copre bene le chiappe. Per non farla salire, dato che è lunga e non era possibile mettere una cerniera per i pantaloni, hanno creato un laccio in velcro che parte da dietro e si aggancia alla parte frontale. Super ingegnoso e super efficace. Al suo interno ha un imbottitura 60g removibile. 360 €.
- pantaloni RCT. Anche loro con imbottitura 60g removibile e protezioni full in d30. Un po' più tecnici come aspetto, senza cerniere di ventilazione ecc. In goretex anche lui, è un pantalone semplice, da usare in inverno. 229 €, rapporto q/p molto buono.
- guanti Chamb 3, in goretex. Costo sui 120 €, hanno la particolarità di avere 3 dita. Mignolo e anulare sono uniti tra loro, così come medio ed indice. In realtà all'interno le due dita non si toccano, c'è comunque uno strato di tessuto a dividerle. Sono molto morbidi anche se, certo, meno flessibili. Però, dato che non mi sono trovato bene con i Klan, avevo già provato altre tipologie di guanti invernali anche top di gamma e non mi trovavo mai benissimo.

Maxrcs
21-01-2023, 16:53
Poi dicci com’è andata…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

katana
21-01-2023, 17:17
L'imbottitura è leggerina

Inviato seduto al bar

duck70
21-04-2023, 16:25
io ho acquistato come primo completo Rukka la Raptor-r, finora avevo sempre acquistato BMW e Dainese.

Rukka è di un altro livello, in particolare la Raptor ha una vestibilità eccellente, traspirante, impermeabile e con una areazione sorprendente.

Rifiniture eccezionali, sia di giacca che di pantaloni.

A parte il prezzo, l'unico neo è la protezione pettorale, che è un po' "strana" in quanto non staccabile: una volta scesi dalla moto e sbottonata la giacca, si vede la protezione sul petto.

Indosso il completo con base layer outlast di Rukka.

GINOGS67
30-04-2023, 23:50
Raptor-r

testata in Bosnia 7 giorni,
un capo veramnte eccellente a volte cercavo la pioggia per testarla

rispetto a tutte le giacche che ho avuto con la pioggia e' un altro mondo

con la pioggia battente si nota le goccie sche scizzano via poi appena smette si asciuga immediatamnte
sotto tengo il suo piumino ed una maglietta termica

con il suo pantalon e' perfetta

e' la giacca definitiva , non ho piu problema di portarmi dietro antipioggia vari

inoltre con le cerniere anche con il sole e' molto arieggiata.

uno difetto costa un rene

pacpeter
01-05-2023, 12:36
Guarda che con il tempo anche la rukka un poco si inzuppa. Da nuova le gocce scivolano via, poi no

Maxrcs
01-05-2023, 13:04
Leggermente si, ma basta fare il trattamento DWR e torna come nuova.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

augusto
01-05-2023, 18:59
Ogni quanto tempo/km?
Quindi non è Goretex 3L.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jack
01-05-2023, 19:13
A voglia che si inzuppa.... Io ho lamentato subito questa cosa (ho un completo REALER) al rivenditore e tra una cagata e l'altra l'abbiamo rimandata in Austria a fare un controllo e a rifare il trattamento ma non è cambiato nulla.
Sono appena tornato da Isola d'Elba adesso, ho preso acqua tutto il giorno, adesso ho la giacca inzuppata.
Totalmente deluso

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

jack
01-05-2023, 19:21
Se volete vedere il video che ho girato appena arrivato a casa ve lo giro.
PS la giacca tuttora sta sgocciolando in casa appesa a una sedia, ho la pozza per terra [emoji20]
PS2 sotto ero super asciutto s'intende

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

jack
01-05-2023, 19:26
PS 3 Proverò Klim

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Anto61
01-05-2023, 19:31
Questa estate tre Martine sotto acqua forte in Austria con Rimo-R che è un bilaminato. Perfetta l’acqua scivolava via senza inzuppare nulla.
Ovviamente bisogna fare i trattamenti per mantenere la struttura goretex in perfette condizioni altrimenti non ci si può lamentare oltretutto essendo il goretex analogo a tutti il problema si ripresenterebbe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
01-05-2023, 19:57
Ogni quanto tempo/km?
Quindi non è Goretex 3L.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sia la raptor che la energater che ho io sono in gortex tre layer, personalmente la mia ha 4/5 anni non si inzuppa e non ho ancora fatto il trattamento dwr.

Però se perdesse il trattamento si può tranquillamente rifare. Il trattamento esterno non pregiudica l’impermeabilità della giacca… può essere che con ripetuti lavaggi questa perda un po’ la caratteristica di idrorepellenza esteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
01-05-2023, 20:00
A voglia che si inzuppa....

Strano perché anche la tua è tre layer… però se lo fa anche da nuova direi a questo punto è un difetto… mi dispiace della cosa hai provato a sentire direttamente goretex?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jack
01-05-2023, 20:14
No ho sentito direttamente Michele Venturi, importatore Italia

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
01-05-2023, 20:22
Hai fatto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jack
01-05-2023, 20:27
La Giacca è già andata in Austria da Goretex.. Non ricordo come si chiama

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

jack
01-05-2023, 20:28
Per loro la Giacca è a posto

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
01-05-2023, 21:52
Guarda mi dispiace,

Non conosco il post vendita, ma quando ho avuto bisogno con Michele mi sono sempre trovato bene.

Bisogno nel senso di comprare capi rukka.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dugongo64
01-05-2023, 21:56
io ho la aramos che è laminata goretex, è di pelle, ho preso anche tanta acqua, ma non si è inzuppata
certo all'esterno non è tessuto e credo cambi abbastanza
per quanto riguarda l'assistenza post vendita Rukka, la trovo simile all'esperienza riportata da Jack, Michele è certamente disponibile, ma l'azienda invece è piuttosto rigida nelle valutazioni
la mia ha perso colore in alcune zone, mi è stato riposto che il trattamento naturale a cui viene sottoposta la pelle, porta queste "naturali" conseguenze di cambio di colore

Maxrcs
01-05-2023, 22:23
io ho la aramos che è laminata goretex

Cavolo,
Allora non so proprio che dire.
A parte questo problema come ti sei trovato con la tuta? Anche come vestibilità. Che quando sarà il momento vorrei sostituire l’Atlantis…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dugongo64
01-05-2023, 22:49
la Aramos costa come un rene, ma non che la atlantis fosse a buon mercato
è più moderna rispetto all'atlantis, nel senso che è è utilizzabile per 3 stagioni e mezzo, contro le 2 e e mezzo dell'atlantis, grazie ad alcune soluzioni che bmw non ha,
ovvero il piumino leggero staccabile all'interno (giacca e pantaloni), che ne estende l'uso vs le temperature fredde, il sottogola in neoprene asportabile, le aperture sulla schiena per un'areazione che ne estende l'uso vs le temperature calde
è ben rifinita, impermeabile al 100% per la mia esperienza, le protezioni sono sottili in 3do, pesa più o meno come l'atlantis, quindi tutt'altro che una piuma
perde colore e questo per me è inaccettabile su un completo che a listino costa quasi 2000 euro e la risposta ufficiale di Rukka, l'ho trovata insoddisfacente, tant'è che per ovviare al problema (che in teoria secondo Rukka è una caratteristica) hanno previsto un lucido liquido da dare al pellame per tingerlo a fine di ogni stagione e che gentilmente per altro, mi hanno omaggiato
le taglie sono sovrapponibili all'atlantis, giacca 52, pantaloni 50 esattamente come prima, visto il piumino interno (soprattutto i pantaloni) se sono un po' più comodi è meglio
io non sono riuscito a provarla da nessuna parte (credo di essere il solo ad averla) e ho rischiato, basandomi sulle tabelle delle taglie e per fortuna, sono risultate essere affidabili

Maxrcs
01-05-2023, 22:54
dugongo64 grazie mille,
Beh non è che gli altri capi Rukka siano a buon mercato…
Vedo che anche Rukka segue la strada di Bmw… non difetti ma caratteristiche… :-)

Una cosa che non mi piace proprio dell’altrantis è la sua non impermeabilità…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dugongo64
01-05-2023, 23:05
sulla falsa riga halvarssons ne ha fatta una simile che sembra interessante, se ci fosse stata due anni fa l'avrei presa sicuramente in considerazione
halvarssons lato sicurezza era e immagino ancora sia, il top come scelta
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Halvarssons-Racken-WP-Moto-Lthr-Jkt/SubProducts/Halvarssons-Racken-WP-Moto-Lthr-Jkt-0003
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Halvarssons-Rinn-WP-Moto-Lthr-Pnt/SubProducts/Halvarssons-Rinn-WP-Moto-Lthr-Pnt-0002

pacpeter
02-05-2023, 00:14
Leggermente si, ma basta fare il trattamento DWR e torna come nuova.

Se faccio il trattamento a qualsiasi giacca, essa non si inzuppa.....

Una domanda: il vostro paraschiena nella giacca, che livello é?
Il mio liv 1.......

Maxrcs
02-05-2023, 07:26
pacpeter no, il DWR dà una lieve idrorepellentenza al tessuto trattato ma il requisito essenziale perché questo non si inzuppi è la laminatura in goretex.

Sul paraschiena non saprei… io l’ho sostituto con l’airbag della ixon. Ma credo sia livello 1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dugongo64
02-05-2023, 08:48
livello 1, esiste in opzione quello di livello 2

pacpeter
02-05-2023, 10:18
il DWR dà una lieve idrorepellentenza al tessuto trattato ma il requisito essenziale perché questo non si inzuppi è la laminatura in goretex.

se vogliamo foderarci gli occhi e tessere solo lodi, ok.
purtroppo rukka non è questa meraviglia , specie in relazione al prezzo.

le goccioline che scivolano via è merito del trattamento. la laminatura evita il grosso inzuppamento, tipico di quelle con membrana rimovibile, ma non lo annulla. qualsiasi altra giacca laminata, con il trattamento fa esattamente la stessa cosa.
ma su giacche che costano un rene e che proclamano sicurezza bla bla bla, un paraschiena liv 1 lo trovo inaccettabile.

Maxrcs
02-05-2023, 11:17
se vogliamo foderarci gli occhi e tessere solo lodi, ok.
purtroppo rukka non è questa meraviglia , specie in relazione al prezzo.


Guarda Pac,

trovo corretto che ogniuno di noi abbia un knowhow derivante dalla nostra esperienza personale, almeno che uno non lavori nel settore, che ci porta a fare delle valutazioni giuste, soggettive e rispettabili.

Presonalmente vengo da due streetguard la 2 e la 3 con cui mi sono trovato bene, la tre a dire il vero la trovavo troppo "rigida" una volta sceso dalla moto, ma in quegli anni poche marche usavano il laminato per le giacche da moto, i marchi "italiani" viravano verso mebrane meno performanti, e non che l'abbigliamento bmw fosse a buon mercato.
3/4 anni fa ho preso rukka, se vai all'inizio di questo thread credo potraivedere i miei messaggi. Io ho la energater, pagata allora 1600€ completa giacca e pantalone, cordura, klevar, pelle nei punti critici del pantalone, goretex tre layer allora il top di gamma. Ti assicuro nessun' altra giacca sul mercato aveva le stesse caratteristiche, allora anche bmw lasciava il goretex con la street 4.
Ora non entro sulla valutazione personale della vestibilità e concordo con te la macanza del paraschiena livello 2. Ma per risponderti ho aperto il computer ed cercato così di primo acchito due tre marchi che mi son venuti in mente:
Dainese Hekla laminata non si sa quanti strati e non in goretex 850€, Spidi Adventure h2out 720€ tre strati e credo sia anche laminata, Alpinestar amt-10 800€, la rukka come la mia su fc moto 700€.

Poi sicuramnte cercando l'occasione si trova, però ad oggi mi sembra che i top di gamma si equivalgano.

Ps un mio collega ha preso klim, l'ho visionata bene, bella esteticamnte, materiali pregiati ma a livello di finiture interne è un gradino inferiore dei marchi sopracitati. Sempre a parer mio.

Aerobico
02-05-2023, 11:52
purtroppo rukka non è questa meraviglia , specie in relazione al prezzo.


condivido al 100%, dopo averne viste e indossate alcune anche di recente proprio per un eventuale acquisto.

GINOGS67
02-05-2023, 21:26
ma io non conosco sinceramnte tutte le caratteristiche della mia rukka raptor

ma posso dire che dopo 2 anni sembra nuova

per il ponte 25 aprile fra bosnia e montenegro di acqua ne abbiamo vista tanta

ed il piacere di veder volar via quelle goccioline era una goduria

in autostrada mi sono fermato perche da quanto pioveva non vedevo la strada
ma come sono entrato nell'autogrill dopo un attimo ero asciutto

ma questo spray ogni quanto bisogna darlo ??


se poi si inzuppera' ve lo diro' subito ...

Maxrcs
02-05-2023, 21:39
ma io non conosco sinceramnte tutte le...

Ci sono prodotti appositi per trattare i capi in goretex. La marca più famosa credo sia questa: https://www.nikwax.com/it-it/

Qui trovi sia i prodotti per il lavaggio che per il mantenimento.

Non c’è una scadenza specifica. Quando lavi la giacca a fine stagione direi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GINOGS67
02-05-2023, 21:52
grazie mille lo provo

lamp

duck70
03-05-2023, 13:29
ma su giacche che costano un rene e che proclamano sicurezza bla bla bla, un paraschiena liv 1 lo trovo inaccettabile.
La Raptor ha un paraschiena di livello 2 ed una protezione per il petto di livello 1.

La vestibilita’ della giacca è un plus che non ho trovato in BMW e Dainese.

Ho appena acquistato i guanti in pelle e goretex Apollo 2. Anche questi mi sembrano di ottima fattura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barand
04-05-2023, 10:22
Al "ponte" del 1° maggio, ho fatto un giretto in Foresta nera e preso un bel po' di pioggia (~600km).
Possiedo una EXEGAL e in merito all'impermeabilità non ho nulla da criticare, però ho notato che ha perso un po' di idrorepellenza, di più sulla parte degli avanbracci;
il tessuto rimane bagnato, ma, e se non piove, nel giro di 10-15 min è subito asciutto.
La giacca, non è mai stata lavata e, quindi, nemmeno trattata

duck70
25-05-2023, 18:02
Ho provato la Raptor in tangenziale a 30°: con le cerniere delle prese d'aria tutte giù, non si suda.

jack
25-05-2023, 22:25
Molto soggettivo, io con la mia REALER sudo già a 26 gradi

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

GINOGS67
26-05-2023, 09:46
Anche la mia

se tieni le cerniere aperte fino a 32/33 la gestisci bene. fino a 26 gradi perfetta

RESCUE
26-05-2023, 10:20
Io che mi ritengo una persona freddolosa, con la mia giacca che è laminata ma NON Rukka, oltre i 20º devo aprire tutte le cerniere, oltre i 26/27 diventa un suicidio.

Non capisco come riusciate a resistere.


“GIESSISTA” cit.

jack
26-05-2023, 10:40
Addirittura fino a 33 gradi :confused:

Allora non soffrite il caldo, non capisco come fate a resistere con un laminato e 33gradi

Maxrcs
26-05-2023, 11:04
Il caldo è ovviamente soggettivo, ora anche gli intimi tecnici fanno la loro parte nel mantenere temperatura e umidità corporea..
Per quel che ho provato io con giacche in goretex, finché viaggi in autostrada con le cerniere aperte puoi anche sopportare, ma poi quando le velocità scendono passando città o paesi diventa una sofferenza atroce. Non partirei mai per la Spagna d’estate, faccio un esempio, con una laminata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GINOGS67
26-05-2023, 13:12
apri tutte le cerniere , a fianco e sopra le spalle. mentre vai zero problema

certo che se sei in fila o fermo al semaforo il caldo lo senti

GINOGS67
26-05-2023, 13:15
io hanno scorso ci sono partito.

l'avevo appena comprata e volevo provarla. barcellona pamplona e bilbao . punte di 36 gradi a parte un giorno dove l'ho tolta gli altri giorni andando si andava bene.

la ricomprerei mille volte

unico difetto il prezzo folle

ma che gusto e' quando piove . ciao. voi come la lavate ??

Maxrcs
26-05-2023, 13:26
Sono anch’io possessore di rukka, se hai letto qualche mia risposta, oltre che esser andato molte volte in Spagna e Portogallo in moto… ripeto, immagino che il caldo sia soggettivo, a 30 e passa gradi ai voglia ad aprire le cerniere… ma se fai i paesini della costa sud della Spagna ti lessi come un cotechino. D’estate il mio must è la traforata clover che ha l’antipioggia che puoi metter sia sopra che sotto, ovviamente sopra è molto più comoda per gli acquazzoni improvvisi ed eviti di inzuppare la giacca ed i pantaloni. Se invece decidessi di andare in paesi nordici anche d’estate non avrei problemi a partire con la rukka.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigo
18-08-2023, 14:43
Preso completo Rimor -R, testato con piu di 30 gradi, si sopportava! molto ben areato, cerniere efficaci e soprattutto IMPERMEABILE! forse la quadra estiva definitiva!

Anto61
18-08-2023, 18:36
Come ho già scritto anch’io Rimo-R e ne sono entusiasta. Si avvicina molto ad una divisa quattro stagioni anche se dipende molto dove uno va in estate. Al sud o nelle isole la traforata mi sembra d’obbligo. Comunque questa è un ottimo compromesso hanno veramente trovato in Rukka una soluzione interessante e valida e poi la comodità di eliminare l’anti pioggia è solo questo una goduria. Fino a 32 gradi l’ho trovata sufficientemente areata sopra fino si 34/35 si comincia a patire più che altro quando sei fermo altrimenti l’aria gira bene con tutte quelle aperture


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
18-08-2023, 18:52
Ragazzi complimenti…e non solo per il capo ma anche e sopratutto perché riuscite a resistere con un capo laminato a quelle temperature.

Io con una giacca laminata in Goretex in 2L sopra i 28º diventa insopportabile .


“GIESSISTA” cit.

flower74
18-08-2023, 19:20
... io ho fatto il rientro dalla Francia con una Horizon laminata e stavo morendo.
C''è poco da fare, il vero limite del laminato è questo... sopra i 26 gradi diventano dei veri e propri forni e non c'è presa d'aria che tenga.

Anto61
18-08-2023, 19:46
Ragazzi complimenti…e non solo per il capo ma anche e sopratutto perché riuscite a resistere con un capo laminato a quelle temperature.

Io con una giacca laminata in Goretex in 2L sopra i 28º diventa insopportabile .


“GIESSISTA” cit.


Secondo me la differenza la possono fare le molte aperture che trovi sulla Rimo. Tutto il fianco può essere aperto dalla cintura alla ascella e li aria ne circola oltre a quelle classiche braccia e petto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigo
21-08-2023, 17:10
Infatti! e te lo scrive uno che il caldo non lo sopporta..
devo provare li sotto il gilet rinfrescante nuovo della macna per vedere come reagisce!

planetpower
21-08-2023, 21:27
sono un po' scettico, per quante aperture siano presenti la percentuale di tessuto chiuso è superiore al 50%. Ho sentito caldo con una revit tornado 3 (credo sia tra le migliori giacche estive), parliamo di temperature 33/35 gradi e con pieno sole.

Anto61
21-08-2023, 22:16
Con certe temperature solo le traforate sono sopportabili mi sembra ovvio. La Rimo si difende molto bene rispetto a tutte le concorrenti per quelle caratteristiche sopra dette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
22-08-2023, 00:07
Ho sentito caldo con una revit tornado 3 (credo sia tra le migliori giacche estive), parliamo di temperature 33/35 gradi e con pieno sole.
Io ho la sorellina minore, la Eclipse2, nella tinta chiara che fa una bella differenza soprattutto quando si è fermi al sole.
Ottima come areazione (compatibilmente col fatto che con le mie moto aria ne arriva poca) ma sopra i 35 gradi io accendo l’aria condizionata… cioè inzuppo d’acqua la maglietta sotto la giacca! [emoji23]

E per 45 minuti/1 ora… godo!! [emoji4]

Poi magari morirò di reumatismi… ma fino ad allora mi sembra una soluzione fantastica!


Tapatalk

planetpower
22-08-2023, 09:22
si anche io l'ho presa chiara e un po' di differenza la fa, non ho mai provato con maglietta bagnata volevo piuttosto provare un gilet frefrigerato.

gonfia
22-08-2023, 10:24
Il gilet non l’ho mai provato, dovrebbe garantire un raffreddamento più duraturo evitando il contatto dell’acqua sulla pelle (credo).
Il principio di funzionamento è lo stesso, l’acqua che evapora sottrae calore al corpo.
Al netto della durata dell’effetto e delle implicazioni di avere un tessuto umido a contatto con la pelle, ti assicuro che l’effetto rinfrescante di una maglietta bagnata in tessuto tecnico a maniche lunghe è veramente notevole, ovviamente sotto una giacca completamente traforata: in diverse occasioni mi ha permesso di fare trasferte autostradali “infuocate” con un comfort termico incredibile!
Caso estremo, una volta stavo tornando dal Mugello Rally con 38-39°, nel tratto Firenze -Lucca credevo di andare in coma per il caldo… all’autogrill di Serravalle Pistoiese ho preso una manichetta del distributore e mi sono fatto la doccia completa da vestito, stivali inclusi [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Appena ripartito mi sembrava di stare in frigorifero! Una goduria!
In Versilia però ero già praticamente asciutto, ma il peggio era passato


Tapatalk

dugongo64
22-08-2023, 10:55
OT
il vantaggio del gilet "rinfrescante"
1) dura più a lungo
2) non bagna, ne' ha effetto umido
parlo di questo e suoi simili, https://www.beps.it/it/dry-evo-cooling-macna_m1611589.html?gclid=Cj0KCQjwuZGnBhD1ARIsACxb AVgNn9kxnWhDBlReZnsA3BVAme_FY7UQyj5QY9cuNgdwwLKHIQ MNVVQaAgwjEALw_wcB
non di quello che si bagna e si strizza, che è simile (un po' meglio) al metodo di gonfia
questo
http://www.techniche.it/indumenti-rinfrescanti-riscaldanti/ippica/gilet-refrigerante-ultra-sport-hyperkewl-colori-blu-mod-6531-003/6/25.html

gonfia
22-08-2023, 11:26
Condivido qui una mia considerazione sull’abbigliamento molto tecnico e molto costoso: io ho una Streetguard, mi è stata regalata dalla mia zavorrina per i 50 anni… costo mi pare 750-800€.
Bella giacca, niente da dire (ce ne sono di molto più tecniche, efficaci e costose di altri marchi come Rukka o Revit, ad esempio), è la più “specializzata” che abbia mai avuto: protezioni di alto livello, cerniere di ventilazione fronte e retro, membrana (non gore-tex) laminata al tessuto, colletto invernale rimovibile con cappuccio da inserire sotto il casco per evitare l’ingresso di acqua nel collo, giacchino termico tipo softshell staccabile, un’infinità di tasche… bella!

La ricomprerei (lei o una sua analoga di altre marche) ?

Non credo, perché alla fin fine, per il mio utilizzo (e con le mie moto, molto protettive) non fa niente di più di ciò che fa un sistema “a cipolla” avendo come base tecnica una traforata:
la Streetguard la uso in pieno inverno (ma se fa molto freddo devo comunque implementarla con un micropiumino al di sotto, al posto del softshell di serie) e nelle mezze stagioni fino al max 26-27°, valore oltre il quale la traforata diventa inevitabilmente più confortevole.

Per converso, con la mia traforata, opportunamente implementata con strati termici sottostanti (softshell o piumino) e antipioggia sovrastante, ho una versatilità che mi ha permesso di affrontare anche temperature invernali (5°) e contemporaneamente pioggia durante un viaggio alpino estivo, isolandomi perfettamente dal freddo e dall’acqua e permettendomi di viaggiare in pieno comfort anche quando le temperature salivano.

L’unico appunto che posso muovere al modello Eclipse2 in mio possesso è che le protezioni non sono quelle di livello più alto, e probabilmente il prossimo acquisto sarà qualcosa di migliore in tal senso, tipo la Tornado, anche se il costo è sensibilmente più alto anche per via della presenza dell’inserto termico impermeabile (che io trovo assurdo usare sotto la giacca, l’antipioggia per me va messo solo sopra!), ma non credo che una volta dismessa la Streetguard ricomprerei un modello simile… anche se girare in pieno inverno con una traforata con sotto un piumino può sembrare un po’ meno “figo” … ma all’atto pratico cambia poco o niente, e per chi è attento al budget il risparmio è notevole!
My two cents

Anto61
22-08-2023, 11:36
Condivido il tuo ragionamento anche se poi c’è la soggettività del singolo. Io sono un freddoloso condizionato anche da una patologia autoimmune che d’inverno limita. Con abbigliamento a cipolla ho risolto addirittura provando un sotto giacca riscaldato Macna splendido. Adesso ho appena preso una traforata la levante 2 della Revit direi interessante perché ha il suo giubbotto impermeabile in caso di pioggia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
22-08-2023, 12:33
Vi consiglio il Macna, oppure stesso sistema, Alpinestars.

Io ho il Macna, è super efficiente.
Ultimo utilizzo, ieri.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

mannion
22-08-2023, 14:15
Ciao a tutti,
Stavo valutando la Rimo-r, voi la usate con o senza protezioni e sopra una traforata?
Se l'obiettivo è quello di rimanere asciutti in caso di pioggia, date per ovvio e scontato che anche i pantaloni debbano essere in Goretex laminato?

Grazie

planetpower
23-08-2023, 15:09
@gonfia se ti trovi bene con un traforato e vari stati a cipolla per il freddo allora prendi la tornando. Le protezioni sono di livello 2 e restano molto comode, il suo piumino termico anti acqua è molto caldo e ben fatto (ovvio per pioggia prolungata metterei sempre e comunque un antipioggia sopra). Unico neo, senza imbottitura veste leggermente più comoda (non super slim) e con l'imbottitura sotto si riesce a mettere al massimo un sottile soft shell o pile molto fino, oltre alla t shirt, altrimenti è troppo stretta.
La ventilazione è superiore alle altre giacche estive, la trama è diversa nella parte del torso e presenta una rete molto larga, inoltre, nella parte alta delle scapole e trapezi è una delle poche ad avere una trama a rete (meno aperte di quella principale) resistente comunque all'abrasione.
Non l'ho mai provata sotto i 12/14 gradi perché uso la mia dainese carve master in goretex che è molto calda, però prossimo inverno farò un tentativo per vedere se in un eventuale viaggio con grandi escursioni termiche può essere la migliore soluzione.

@Superteso il gilet una volta riempito di acqua resta comodo, non da fastidio lw sensazione di acqua che si muove all'interno?

gonfia
23-08-2023, 15:19
Grazie Planetpower, è proprio ciò che penso farò quando si presenterà la necessità di rinnovare il guardaroba [emoji6][emoji106]


Tapatalk

dugongo64
23-08-2023, 19:13
L'acqua ca 1/2 LT, si distribuisce su tutta la superficie del gilet che ha delle celle comunicanti tra loro, quindi non si muove da una cella all'altra
Consiglio se metti un po' più di acqua (max 1 LT) dura un po' di piu

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk

Anto61
23-08-2023, 19:16
Ciao a tutti,
Stavo valutando la Rimo-r, voi la usate con o senza protezioni e sopra una traforata?
Se l'obiettivo è quello di rimanere asciutti in caso di pioggia, date per ovvio e scontato che anche i pantaloni debbano essere in Goretex laminato?

Grazie


Se usi la Rimo solo come guscio allora va bene una semplice antipioggia.
Io la uso come tuta completa con protezioni livello 2 così se prendi acqua non ti fermi neppure


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
23-08-2023, 19:43
Grazie Anto, ma usi anche i pantaloni corrispondenti?
Quanto costano le protezioni rukka?

Grazie

Anto61
23-08-2023, 19:45
Si ho preso il completo. Sinceramente ora solo le protezioni non ricordo quanto le ho pagate ma se cerchi sul web trovi tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
23-08-2023, 19:52
Come va con 30C? Ti fai la sauna?
Sotto la pioggia invece tiene anche dopo molte ore?

Anto61
23-08-2023, 19:55
Anche se molto areata rispetto ad altre, hai una cerniera per parte lungo tutto il fianco, sopra i 31/32 gradi cominci a soffrire se ti devi fermare e non hai ventilazione. È più lèggerà perché è una bilaminata ma sopra certe temperature ci vuole la traforata. Con acqua nessun problema spettacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
23-08-2023, 20:01
Quindi la soluzione sarebbe:
- rimo solo guscio + traforata per l'estate
- rimo con protezioni e intimo tecnico per le altre stagioni?

Anto61
23-08-2023, 20:05
Dipende molto da dove vai ovviamente. Io abito in Liguria e quindi traforata in estate ma se vado per esempio sui passi francesi metto la Rimo. Nel restante periodo annuale Rimo e sotto vestito a cipolla con abbigliamento tecnico. Per le basse temperature visto he sono un gran freddoloso uso sotto giubbotto riscaldato Macna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
23-08-2023, 20:10
In estate usi traforata con jeans tecnico?

Superteso
23-08-2023, 20:12
@planetpower

Ti hanno già risposto.

Usato anche oggi, non esagero, un salvavita.


Traffico, smanettavo col navi, non ho visto la corsia preferenziale per uscire ad Airolo, le merdacce la avranno fatta lunga almeno 6/7 km. Insomma mi son dovuto fare il tunnel Gottardo, [emoji35]

41, quarantuno gradi [emoji33]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
23-08-2023, 20:12
In estate usi traforata con jeans tecnico?Io si, e gilet macna [emoji123]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Anto61
23-08-2023, 20:14
In estate usi traforata con jeans tecnico?


Sì certo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
23-08-2023, 20:15
Grazie ragazzi.
Stavo valutando anche la klim latitude e la Clover Laminator 2, avete qualche info?

Superteso
23-08-2023, 20:22
Klim, top.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

mannion
23-08-2023, 20:24
La usi o hai rukka?

Superteso
23-08-2023, 20:31
La conosco. Io uso Stadler

Mi piacerebbe una klim, ma per problemi di taglia, avrei difficoltà.

Stadler fanno su misura [emoji123]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
23-08-2023, 21:04
Io ho la Klim kodiac 2, mi pare un ottimo prodotto ma sopra i 26/27 gradi pur avendo tante prese d'aria non mi sogno di usarla.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

mannion
23-08-2023, 21:10
Dove si acquista la Stadler?
Costa più di rukka e klim?
Per la Kodiak, hai provato ad usarla sopra i 28C e non è fattibile?

Superteso
23-08-2023, 21:30
Dunque, per me ovvio, qualsiasi laminata, sopra 25/26 gradi, è un supplizio.

Stadler presa in crande cermania. Prezzi allineati, forse Klim un pelino dippiù. Stadler oltre a tutto, da 10 anni di garanzia, non è da tutti. Già usufruito 2 volte, spedisco, e al ritorno pagano loro.

Non esiste nessuno così.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
23-08-2023, 21:42
Mi è capitato di usarla una volta sola con più di 25 gradi e pur con tutto aperto per me era troppo pesante.
Ovviamente dipende anche da come si tollera il calore, da che tipo di moto si utilizza ecc ecc tuttavia per i miei gusti le laminate sono da evitare in estate.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Soyuz
24-08-2023, 10:22
Il completo corrispondente al Rino in Klim è il Traverse

La Rino è nata come antipioggia, la Traverse è un completo off road laminato in due strati.
Le cartatteristiche sono similari, non ho provato Rukka ma ho la Klim.
Vestibilità off road quindi larga, omoda per i movimenti in sella, questo fa si che si possa indossare sopra ad ogni cosa, leggerissima e con predisposozioni per le protezioni (di serie ha livello I ...io le ho cambiate con livello II) ventilazione non ottimale e lontana anni luce da quella della Badlands... poco male perchè io abito in Umbria....qui si va dai -10 in inverno ai +40 in estate ed è mpossibile girarci da maggio a ottobre a meno che non piova costantemente coem quest'anno ...e la mia è anche grigio chiaro.

Volendo si può usare una pettorina al posto delle protezioni ( io ho una Scott D3O Airflex mi pare di ricordare) oppure una traforata minimalista ...ma iin inverno la traforata se uno non la usa prettamente come porta protezioni non ha senso ...cmq permetterebbe di rispermiare i soldi del paraschiena e della eventuale pettorina avendo un capo da indossare in determinate situazioni.

in estate io vado con una traforata Spidi ( non ricordo il nome) che praticamnete sembra una pettrina vera e propria, non ha nulla, sopra o metto membrana dedicata di Spidi o mi porto una giacca ( Dakar il più della volte o un giacchetto enduro se vado a farmi "male") raramente ho portato via la Traverse .
Per un uso del genere Rino e Traverse mi sembrano al top, sono leggere abbastanza comprimibili per infilarle nella borsa, certo non sono al livello di un antipioggia ma migliori di qualsiasi giacca laminata.

Una particolarità... i calzoni della traverse sono ovviamente degli Otb ( io li uso sopra agli stivali da cross) ma essendo molto larghi le protezioni si spostano con estrema facilità (ad esempio non è così sui Dakar e nemmeno sui Badlands che hanno il tiretto per fermarle) ....io sotto indosso delle ginocchiere da cross morbide di livello II rimangono al loro posto sempre e non sono fastidiose ...ho preso delle Leat con la lampo per aprirle, se voglio toglierle per girare a piedi alzo i calzoni e le slaccio...normalmente non le tolgo mai in giornata, anche perchè non scendo mai dalla moto ..ma cmq ci si puà caminare discretamente.

Qto Bugio ...io ho una Badlands ed una Dainese entrambe laminate ...riposte a maggio le riprenderò ad ottobre...la Badlands non ha rivali per areazione, oltretutto la mia è grigia chiara (tutto il mio abbigliamento è grigio chiaro per via del caldo)

mannion
31-08-2023, 18:41
Reputi il grigio chiaro molto più delicato del nero per la cura e manutenzione?
I moschini che si spiaccicano addosso dopo un viaggio di più giorni si tolgono bene lavando oppure rimangono dei segni?

mannion
03-09-2023, 12:12
Quale negozio consigliereste di rivolgervi per acquistare rukka dove ti seguono a dovere e non ti fanno fretta di vendere come da qualche parte ho riscontrato e soprattutto offrono un servizio post vendita di qualità?

RESCUE
03-09-2023, 14:15
Un amico si è trovato molto bene qui rukka (https://maps.app.goo.gl/QfTdLzBwQ6SaQJw46?g_st=ic)


“GIESSISTA” cit.

mannion
04-09-2023, 13:17
Grazie Rescue, molto lontano da casa mia ma a volte merita fare qualche km in più per spese importanti.

azzeta
25-09-2023, 18:14
Buonasera giovani,
dovrei acquistare protezioni spalle, gomiti e ginocchia D3O Air XTR per Rukka.
Avete qualche spacciatore fisico o meglio online che abbia dei prezzi umani per questi inserti?

Grazie,
Andrea.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

mannion
10-01-2024, 11:50
Prova da Valeri Sport oppure da Fraccaro a Montichiari.

mannion
10-01-2024, 12:39
@Anto61
un negoziante mi ha detto che i pantaloni Rimorina Lady li sconsiglia perchè hanno un taglio molto abbondante dal ginocchio a scendere e quindi esteticamente non sono splendidi, tu ovviamente hai il modello uomo ma hai notato questa caratteristica?

Grazie

bangi
10-01-2024, 13:15
Li ha presi mia moglie, quelli più corti, visti che si possono avere con le lunghezze gamba a piacere.
E' la prima volta che trova una taglia giusta, che le calza con ginocchiere ad altezza giusta ( non siamo proprio giovani...)

mannion
10-01-2024, 17:02
Grazie Giorgio,
Ma sono effettivamente molto larghi dal ginocchio in giù oppure no?

Anto61
10-01-2024, 17:17
@Anto61
un negoziante mi ha detto che i pantaloni Rimorina Lady li sconsiglia perchè hanno un taglio molto abbondante dal ginocchio a scendere e quindi esteticamente non sono splendidi, tu ovviamente hai il modello uomo ma hai notato questa caratteristica?

Grazie


Ciao li ho presi per mia moglie effettivamente non sono molto aderenti ma neanche poi così larghi ed hanno la regolazione con strep.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
14-01-2024, 00:10
Grazie mille

Anto61
14-01-2024, 14:47
@mannion così magari ti fai un’idea sulla larghezza fondo gamba

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240114/23827e42e09c220af1e89551f524f9e9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-01-2024, 14:51
Sono corti..........

Anto61
14-01-2024, 14:52
Assolutamente no…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-01-2024, 16:42
Anch’io ho avuto la stessa impressione, vedendo la foto.
Salendo in moto e piegando la gamba il pantalone si accorcia.

Se non è corto…poco ci manca..


“GIESSISTA” cit.

Anto61
14-01-2024, 16:57
La foto probabilmente non rende bene ma il pantalone ha delle pieghe e quando è seduta in moto copre perfettamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
16-01-2024, 12:16
@Anto:
grazie della foto, sono molti belli a mio parere, sembrano corti infatti ma se dici che in moto sono ok allora perfetto, infatti sono dell'idea che i pantaloni da moto si dovrebbero provare seduti in sella.
Posso chiederti come li trovi per la camminate estive durante le visite?

Anto61
16-01-2024, 12:25
Rispetto alla giacca che è più leggera il pantalone con tutta la pelle all’interno coscia sono più pesanti sicuramente. Dipende da quanti gradi hai in quel momento ma se fa caldo sicuramente non sono comodi come per esempio un jeans tecnico. Io li ho presi per un uso in zone dove è facile prendere acqua per evitare di mettere anti pioggia ogni volta tipo Dolomiti Alpi francesi e tutte quelle zone a nord. Se vai al caldo sopra i 32/34 gradi l’unica soluzione è il traforato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
16-01-2024, 12:30
si certo, in piena estate sicuramente.
In estate fino a quali temperature li hai usati per camminare?

Anto61
16-01-2024, 12:34
Vado a memoria… direi sui 30 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mannion
16-01-2024, 13:48
ok grazie, fattibile insomma tranne che nelle giornate più torride.

RESCUE
16-01-2024, 14:00
… direi sui 30 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Hai fisico freddoloso?

Io con la sola giacca laminata de Rev’it (Poseidon) oltre i 27/28 gradi non riesco a resistere, pur con tutte le cerniere aperte…
Ed anche a queste temperature non è più un divertimento diventa un supplizio, sudi devi bere, bevi devi fermarti più spesso a far pipì, sudi devi bere e così via..,,,


“GIESSISTA” cit.

Anto61
17-01-2024, 17:20
Sono due laminati differenti, se le tocchi noterai che Rimo è più leggera e ti fa guadagnare qualcosa in gradi. Poi comunque si sono un tipo freddoloso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

galaxi28
02-04-2024, 19:45
Preso oggi giacca, ordinato calzoni con arrivo in 15 gg, Rimorina per la mia compagna, dopo lunghe ricerche di un capo goretex che vestisse bene anche un fisico “mediterraneo” non abbiamo avuto alternative….grande vestibilità e comodità oltre a finiture eccellenti; certo non da usare luglio e agosto per il resto andando verso nord dovrebbe andare molto bene!!

azzeta
02-04-2024, 19:55
In occasione di cambio taglia (sic.) sono passato dalla Rev'it Poseidon alla Rukka Rimo-r. La Rukka è molto più morbida, areata ed ha delle protezioni (da prendere a parte) decisamente più estese semprechè confortevoli, stabili ed areate.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

ginogino65
02-04-2024, 22:39
... alla Rukka Rimo-r.




Dopodomani vado anch'io a provare una Rimo-r, ma ho anche adocchiato la Armagate. La rimo-r hai preso una taglia in meno ?

ginogino65
02-04-2024, 22:47
Quindi la soluzione sarebbe:
- rimo solo guscio + traforata per l'estate
- rimo con protezioni e intimo tecnico per le altre stagioni?


Sarebbe la soluzione perfetta, ma c'è il problema della taglia da quello che ho letto se si usa la rimo con le protezioni, quindi come una giacca normale bisogna acquistare una taglia più piccola di quella che si indossa normalmente, se invece la si usa sopra ad una giacca normale senza protezioni bisogna prendere la taglia giusta (che sarebbe una misura e mezza superiore a quella scritta sull'etichetta).

azzeta
02-04-2024, 23:02
Con tutte le protezioni, con la Rimo-r consiglierei di orientarsi se non con la stessa taglia, al massimo mezza taglia in meno. Questo per quello che ho visto io, pur avendo letto che calza di più. Piuttosto controllate la lunghezza del pantalone: per me è sembrata meglio una corta (C1).

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

ginogino65
02-04-2024, 23:15
Con tutte le protezioni, con la Rimo-r consiglierei di orientarsi se non con la stessa taglia, al massimo mezza taglia in meno.



Scusa ma come fai a prendere una mezza taglia in meno, le taglie vanno in progressione di 2 (..., 50, 52, 54, ecc.).

azzeta
02-04-2024, 23:25
Era per dire che se normalmente sei a metà tra una 52 ed una 54 prendi la più piccola, ma se hai una 54 piena prenderei la 54.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Danielz77
03-04-2024, 12:10
contributo: io ho una 60 normalmente..... con la rimo-r la 56 mi stava enorme dalle maniche. P.S. oltre la panza hoi fianche larghi e in proporzione le spalle più piccole.... vedi te

ginogino65
03-04-2024, 14:41
@Danielz77


Purtroppo la rimo viene prodotta in un unica tipologia di taglia standard, per questo sono attratto anche dalla armagate che ho trovato in taglia D1 che ha le maniche più corte di 4cm ed è più larga in zona pancia, le proverò entrambe e se la rimo non fa per me, vedrò se mi converrà passare alla armagate.

Danielz77
03-04-2024, 17:00
secondo me rimmarai deluso dalla Rimo-r ma spero di sbagliarmi perchè se azzecchi la taglia è comunque un ottimo prodotto.

ginogino65
04-04-2024, 19:31
secondo me rimmarai deluso dalla Rimo-r ..



Provata la 56 e mi stava leggermente piccola, con un eventuale piumino mi sarebbe stata stretta, la 58 invece era troppo lunga di maniche, praticamente la mia mano non sbucava, poi visto che c'era in offerta la Ecuado-R ad un ottimo prezzo l'ho provata e la 58 non mi calzava bene, mentre la Armagate mi era leggermente stressa in zona pancia, quindi con la versione D1 taglia 58 dovrei risolvere, ma visto la spesa la devo provare prima.


Come detto se a qualcuno interessa la Ecuado-R è in offerta:


https://i.ibb.co/w4GVYC8/Immagine-Whats-App-2024-04-04-ore-14-55-51-c0eb8815.jpg (https://ibb.co/Rcrf7Pt)


da Oram a Modena.

Danielz77
05-04-2024, 14:54
quindi Gino era un pò come ti dicevo io....Vediamo che cosa trovi dai

ginogino65
05-04-2024, 15:48
quindi Gino era un pò come ti dicevo io....Vediamo che cosa trovi dai


Trovo che alla fine ho ordinato una klim carlsbad in taglia XL, la taglia L che ho provato mi stava leggermente stretta, la XL non l'ho potuta provare ma dovrebbe andarmi bene.

jack
05-04-2024, 15:56
A Modena dalla Valentina?

ginogino65
05-04-2024, 17:26
A Modena dalla Valentina?


No, non avevano la mia taglia.

galaxi28
05-04-2024, 18:07
La Carlsbad m’ispira molto, purtroppo a Torino e dintorni non saprei dove provarla ??!!

stac
16-09-2024, 08:07
Qualcuno utilizza l'Ecuado-R?

pipu
05-11-2024, 17:51
nebbia che si taglia con il coltello, ma a noi non ci frega, si va a fare la cacca con la Rukka [emoji1787][emoji123]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241105/3ef078c7c9d1422d83d86c9f6604ba94.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-11-2024, 19:02
Un paio di sabati fa, complice l’acquisto di un amico del completo Raptor-r ho provato anch’io la giacca…….altro livello rispetto a tutto quello che ho indossato sinora.


Goretex pro elasticizzato
Spettacolare!!

……il completo costa un rene…….


“Giessista” cit.

pipu
05-11-2024, 19:54
non so se siete al corrente del codice sconto " CUCCIOLETTA2025 " su Motostorm, è valido dal primo di Novembre

sul capo sopracitato c'è il 10%

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-11-2024, 20:03
Si grazie, ne ero la corrente…….

…..Costa sempre un rene…….


“Giessista” cit.

pipu
05-11-2024, 22:51
si, ma una Rukka è per sempre

se in questi ultimi anni non mi fossi fatto prendere dagli acquisti compulsivi in armadio ne avrei appese tre

purtroppo la nostra categoria è molto suscettibile dall' assalto delle scimmie, spero vivamente di maturare con l' età

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

barney 1
06-11-2024, 00:16
A febbraio ho preso il completo Rapto-R e ne sono assolutamente soddisfatto, visto che mi permette un utilizzo da fine ottobre a maggio, anche nelle mie zone.
Certo, è caro ma vale i soldi spesi
I miei due cent

nerisluc
13-11-2024, 16:38
Ciao a tutti, concordo con quanto scritto negli ultimi commenti.
Mi sono regalato il completo Rapto-R giacca e pantalone, finalmente ho trovato un pantalone che mi sta bene di cavallo, infatti Rukka fa tre misure di lunghezza C1, C2 e C3 ovviamente il mio caso è il C1 ho la gamba corta e la pancia :)
Conclusioni, non economico ma il miglior completo che abbia mai indossato, sono curioso di provarlo con temperature più miti e collaudare se veramente non serve più una tuta antiacqua.

RESCUE
13-11-2024, 17:09
Beh se con un treL dovesse servire ancora l’antiacqua……

Bruciate l’azienda


“Giessista” cit.

yankee66
13-11-2024, 17:38
Ciao, concordo anch'io con quanto di positivo scritto sulla Raptor. Ho preso acqua torrenziale per ore e non ha fatto una piega, anzi, l'acqua "scivola" via. E' vero, costa un botto, ma è sicuramente il miglior completo che ho avuto fin'ora. ;)

barney 1
13-11-2024, 17:58
Conclusioni, non economico ma il miglior completo che abbia mai indossato, sono curioso di provarlo con temperature più miti e collaudare se veramente non serve più una tuta antiacqua.

Ti rassicuro; la tenuta è ottima
A mio parere, inoltre, non è che gli altri completi tup di gamma costino poi molto meno...

zambhia
17-11-2024, 06:31
Beh, giusto praticamente la metà [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barney 1
17-11-2024, 08:21
Insomma, un completo Dainese top di gamma costa 1000 euro?

RESCUE
17-11-2024, 08:22
Direi proprio di no!


“Giessista” cit.

barney 1
17-11-2024, 08:35
Appunto…..

zambhia
17-11-2024, 08:54
Ripeto..parliamone..un completo revit dominator 3 me lo porto a casa con 1600 euro. Un competo rapto-r sul 2200/2400. Da questo non dico che non ne valga, ma le differenze di prezzo sono considerevoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-11-2024, 09:33
Secondo me il Raptor fa scuola a sé, in quanto credo che sia l’unico laminato elasticizzato.
Esiste un corrispondente Rukka della Raptor NON elasticizzato che costa sensibilmente meno dei 2000 €


“Giessista” cit.

barney 1
17-11-2024, 10:18
Ripeto..parliamone..un completo revit dominator 3 me lo porto a casa con 1600 euro. Un competo rapto-r sul 2200/2400.

Guarda, anche a me non piace buttare denaro
Acquistato a febbraio di quest’anno completo rapto-r è pagato 1.950, dopo aver valutato anche Dainese, revit e altri.
Costa di più, ma, a mio parere, la differenza ci sta.
I miei due cent.

Maxrcs
17-11-2024, 10:46
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9012848&postcount=280

Io ho questo completo dal 2016, Stra usato, nessun segno di usura fra colletti e polsini, tenuta all’acqua ancora perfetta, lo lavo in lavatrice con gli appositi prodotti togliendo le protezioni ogni fine stagione invernale, unico appunto si ê perso qualche pallino catarifrangente sulle braccia ma nulla di che. Completi che costano un botto ma ti accompagnano ovunque, rifiniture con materiali che le altre marche secondo me si sognano, e non parlo solo del goretex 3L, ma anche di inserti in pelle e klevar, se li cambi é perché o sei caduto e li hai danneggiati o sei stufo di vederti addosso lo stesso modello. I miei due cent.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zambhia
17-11-2024, 13:51
Guarda, anche a me non piace buttare denaro
Acquistato a febbraio di quest’anno completo rapto-r è pagato 1.950,.

Un ottimo prezzo! Di che zone sei? Non mi dispiacerebbe fare un salto dove l’hai presa..1950 è un ottimo prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
17-11-2024, 16:39
Io ho l'ho provato anche con caduta; è uscito intatto e non dico per dire, nessun segno.
Mia moglie lo usa praticamente sempre, escluso estate, io appena meno.
Pratico e veloce da mettere; ottimo i piumini interni, sopra questo ci metto l'air bag e sopra giacca.
Mi sembra che ora il completo sia 2348, calcola minimo 10%, ma se prendi il completo almeno il 15% lo porti via senza problemi.
Con questi sconti ho preso sia da Motorama che da Motone; punta su qualche concessionario diretto !

hornet
17-11-2024, 17:52
Ripeto..parliamone..un completo revit dominator 3 me lo porto a casa con 1600 euro. Un competo rapto-r sul 2200/2400. Da questo non dico che non ne valga, ma le differenze di prezzo sono considerevoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

2450 euro sono i prezzi di listino......chi è che vende (e il matto che compra senza sconti)?

Cerca e vedrai che sicuramente ti avvicini ai 2000 da un buon rivenditore.

C' è da dire poi che stai facendo un confronto di prodotti probabilmente differenti come caratteristiche.
Non conosco il revit dominator 3 (1600 euro sono poi prezzi finiti o sempre di listino?) e mi chiedo se anch' essa ti viene fornita con piumino interno sia giacca che pantaloni e, oltre alle normali protezioni su spalle e gomiti, se è già presente paraschiena e se in versione uomo anche la protezione toracica.

Come ha già scritto qualcuno, RUKKA è la marca, ma di modelli ne fà anche di meno costosi (e meno accessoriati) sempre però con membrana goretex per mantenere l' impermeabilità (quindi altri soldi e spazio risparmiati per quanto riguarda un buon antipioggia).

RESCUE
17-11-2024, 17:56
Esatto mi sembra che la Dominator Rev’it NON abbia imbottitura, da acquistare a parte.

Il completo sotto giacca/pantalone della Raptor è in vera piuma che si insacca nella sua custodia piccola ma sopratutto leggerissima.


“Giessista” cit.

hornet
17-11-2024, 18:20
Siccome sono curioso come una scimmia......completo revit dominator 3 a prezzi di listino siamo a 2230 euro (2450 completo rapto-r) quindi si parla di 200 euro di differenza ampiamente "giustificabili" dalla presenza dei due piumini e protezione toracica.
Se @zambhia hai trovato chi è disposto a scontare di 630 euro il completo revit, vedrai che il medesimo sconto o quasi lo trovi pure su quello rukka e quindi potresti essere anche vicino ai 1900 euro.
Ovvio che nessuno di questi è "regalato", ma una volta spesi è chiaro che non ci si pensa più, ed ogni volta che si và in moto è tutto un altro andare.

zambhia
20-11-2024, 06:40
Contento allora di essermi sbagliato, i confronti servono anche a questo e se veramente a prezzo finito del completo raptor R riesci a portartelo via a 1950 il divario si abbassa di molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
22-11-2024, 19:18
Sempre alla ricerca di una sostituta per la mia vetusta StreetGuard, non ho ancora visto altre giacche laminate , tipo la Laminator, ma ultimamente sto valutando anch’io le Rukka.

Fermo restando che la Rapto-R sembra fantastica per via del goretex 3L stretch, che potrebbe fare veramente una bella differenza, possiedo però già una pletora di mid-layer di vario genere e potere coibente, dai più semplici soft shell a piumini di diverso peso… a me servirebbe quindi il solo “guscio esterno”, impermeabile con un po’ di ventilazione e ovviamente tutte le protezioni del caso (torace a parte, sulla quale posso soprassedere).

Stavo pensando alla Rimo-R, che mi sembra di aver capito venga venduta senza alcuna protezione, essendo concepita come strato impermeabile esterno indossabile sopra una “armatura”.
Avrebbe inoltre il vantaggio di poter essere “non nera”, come invece è la Rapto-R, e sinceramente lo preferirei, un po’ per la maggior visibilità e un po’ perché nelle mezze stagioni quando il sole comincia a “picchiare” il nero cattura tutto il calore del sole e si scalda molto di più, soprattutto da fermi.

https://youtu.be/tjDw7rUNE1c?si=w5M2DDS-eDRX96tF

Avete idea di quanto potrebbe costare la Rimo-R completa di protezioni originali in D3O per spalle gomiti e schiena (livello 2, ovviamente).

Mi sapreste anche indicare una valida alternativa con caratteristiche simili?
Grazie mille


Tapatalk

Maxrcs
22-11-2024, 19:22
Controlla wa che ti ho scritto li gonfia [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-11-2024, 19:24
La Rimo mi sembra sia un DUE L


“Giessista” cit.

gonfia
22-11-2024, 20:06
Grazie mille Max!

Sì Rescue, la Rimo-r è goretex 2L, più leggera

barney 1
22-11-2024, 21:35
Eh, tu abiti e giri "al sud"...

gonfia
22-11-2024, 23:39
Dipende… ieri mattina col KTM ho beccato 6° a 1500mt. (Barbagelata… è il nome del posto ma anche l’effetto in inverno! [emoji23])
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/4efae83b728137b59e7cedbaf954b94e.jpg

Oggi pomeriggio sul Bracco 7°, e domani farà più freddo…

Ma come ho detto, quando fa freddo, sotto la giacca metto un piumino al posto del softshell della StreetGuard.

Tecnica “a cipolla” , la soluzione migliore per far fronte nel modo più efficace a situazioni molto diverse [emoji6]

gonfia
22-11-2024, 23:57
La Rimo mi sembra sia un DUE L


In alternativa, ho visto che ci sarebbe la Ecuado-R, che sostituisce la Exegal, in goretex trilamina e già con tutte le protezioni ma senza l’interno termico… ed è anche chiara come vorrei io.

https://youtu.be/9SkdT8ELC80?si=3qY-YZoMVLFZfo5z


Tapatalk

Sanny
23-11-2024, 17:56
se a qualcuno interessa ho messo nel mercatino dei pantaloni rukka...nuovissimi con cartellino.

gonfia
23-11-2024, 18:10
Per chi come me è in dubbio tra il 2L ed il 3L, o se avete una mezz’ora scarsa da riempire [emoji16], ecco un bel “videopippone” (lo definisce così l’autore stesso!) che spiega devo dire molto bene le differenze tra i 2 modelli su cui sarei orientato, cioè la Rimo-R (2L) e la Ecuado-R (3L), con anche una rapida parentesi sulla Rapto-R, in Goretex 3L elasticizzato.

https://youtu.be/ZhJzpPXt7-E?si=IqBM2mGSlhC9bc6B

Lui sull’abbigliamento è quasi peggio di me quando parlo di gomme ! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

RESCUE
23-11-2024, 18:13
Già visto e stravisto.

Per il Sudamerica usano il completo Rimor e Rimorina
Per il NK hanno usato l’Exegal


“Giessista” cit.

jack
24-11-2024, 09:00
@gonfia ....per quanto riguarda abbigliamento RUKKA il goretex PRO 3L stretch te lo consiglio assolutamente, io ho un " vecchio ,si fa per dire" completo RUKKA REALER (era il top di gamma prima della RAPTO R ) sono pienamente soddisfatto la uso fino a circa 23/25° poi chiaramente la metto nell'armadio, ho il suo piumino dedicato che era a corredo con la giacca e credimi che d'inverno fa la sua differenza
ieri ho girato fino ad arrivare a 3° nessun problema....soprattutto con le MUTANT sulla RT :lol:
Nel 2021 pagai il completo 1500€ appunto perché era un fine serie

barney 1
24-11-2024, 09:38
Quoto Jack
Per quanto riguarda invece il post 714: appunto Marco, 6° di minima non è freddo!

ginogino65
24-11-2024, 10:09
Della rukka è ottimo il piumino in Polartec che non è in dotazione alle giacche, ma deve essere acquistato a parte, ha il vantaggio di tenere caldo dei piumini classici, ma di essere molto sottile e meno ingombrante dei piumini classici peccato però che in negozio solo il piumino veniva quasi 300€, fortunatamente piumini simili vengono prodotti anche da altri produttori come Dainese e la Revit, in questo periodo si trova a 100€ quello della Dainese che ho preso.

barney 1
24-11-2024, 10:21
Gino, nel completo Rapto-R sono compresi i piumini giacca e pantaloni

gonfia
24-11-2024, 10:51
Ciao @Jack, sì sono convinto anch’io che il tessuto stretch sia un plus notevole, e non è una caratteristica facile da trovare nelle giacche tecniche , è molto più frequente che abbiano inserti “a soffietto”.
La Realer prima e la Raptor adesso fanno un altro mestiere proprio!

@Barney
Sì certo, 6° non si possono considerare freddo intenso, ma siamo a novembre, era per dire che anche qui da me ci sono posti dove tra dicembre e febbraio arriva la neve e le temperature scendono anche sotto zero, in Val d’Aveto soprattutto, ma anche al passo di 100 Croci… o sulla Cisa [emoji6]

Tomarlo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/55041b3694e413499b30e26430382b47.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/afcdec0998659921ebb112b6f70d3c62.jpg

100 Croci
Quello non sono io però, ma un mio amico pazzerello che ho incontrato a Varese ligure… io ero in cerca di drift con quella di sotto! [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/486f6e83f155fe28cc4e8e6bd9e68e0b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/9ac3c18715d14010b35eafa6eaaafc17.jpg

Il freddo vero lo abbiamo anche noi qui “al sud” [emoji6]

gonfia
24-11-2024, 11:08
E a proposito di piumini, in quelle due circostanze con GS ed RT ero con la StreetGuard ma con sotto un piumino sintetico della tucano da 120g … per questo trovo inutile, per me, indirizzarmi su prodotti già completi di piumini e comunque imbottiture a parte e mi “basterebbe” il guscio esterno, da cui l’interesse per modelli tipo Rimo-R, Ecuado-R o articoli simili di altre marche, tipo il Laminator della Clover (che in realtà, ho visto ora, un piumino in dotazione lo ha)

Preferisco dare la precedenza, potendo scegliere, a maggiori possibilità di ventilazione, in modo da estenderne il comfort di utilizzo in un range di temperature più alte rispetto a quello della StreetGuard, che ha solo 4 cerniere su petto e schiena ma nulla sulle braccia


Tapatalk

bangi
24-11-2024, 11:36
Rapto-R:
il piumino è separato dalla giacca, poi il negoziante lo propone come integrato o separato. Sto guardando il costo, visto che me lo hanno rubato con la moto e vedo che lo vendono da Motorama a 148€, magari trattabili sul posto
La Rukka la puoi usare anche in auto... tanto è vestibile, ma è vestiario per noi del nord....

gonfia
24-11-2024, 13:08
Che se ci pensi è incredibile, per una ditta finlandese!! [emoji23]

ginogino65
24-11-2024, 13:25
Gino, nel completo Rapto-R sono compresi i piumini giacca e pantaloni


Certo che il piumino è compreso nella giacca, ma non è quello in Polartec che ripeto a vederlo non sembra un piumino invernale, sembra piuttosto una sotto giacca primaverile.

gonfia
24-11-2024, 13:40
Il piumino della Rapto-R dovrebbe essere questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/35ca552103eb5c4edba0e3be162549fd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/ddab0bf3245fa7f72b60c376c731fe83.jpg

Ho cercato un sito ufficiale italiano ma sembra non esistere, e su quello “madre” (luhta.com) non compaiono i prezzi… siete a conoscenza di un catalogo online con prezzi?


Tapatalk

bangi
24-11-2024, 14:37
Mai trovato un listino, in Italia un sito che tiene moltissima roba è motostorm.
Solitamente riporta un prezzo di listino, bisognerebbe sentire il distributore di Salò, e poi a periodi specifica eventuali sconti-offerte.
Da quel prezzo, intero, calcola che un 15% riesci ad ottenerlo.
Questi i negozi ufficiali italiani:
https://luhta.com/global/it/rukkamotorsport-distributors?country=IT

bangi
24-11-2024, 15:15
Si vedono i prezzi, registrandosi, ma non quelli dell'abbigliamento Motorsport !!
Trovato solo il catalogo 2025 completo:
https://view.taiqa.com/luhta/rukka-mc-ss25catalogue-eng-it#/page=36
Il piumino interno è il Down-X.0

gonfia
24-11-2024, 17:33
Grazie mille Giorgio, utilissimo il catalogo! [emoji122][emoji122][emoji122]


Tapatalk

barney 1
24-11-2024, 18:59
Certo che il piumino è compreso nella giacca, ma non è quello in Polartec che ripeto a vederlo non sembra un piumino invernale, sembra piuttosto una sotto giacca primaverile.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/ae72615904cf243512e823c7ba510761.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
26-11-2024, 19:27
Ho da qualche anno la Rukka realer con piumino sia sotto giacca che sotto pantalone…… il freddo per me non esiste !![emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
26-11-2024, 20:04
Posso usare la giacca sino a 23 gradi avendo delle comode aperture sui fianchi e sulle clavicole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kingmatley
28-12-2024, 09:46
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio.
Sto valutando l'acquisto di un nuovo completo per l'anno nuovo.
Ho avuto di Rukka una exegal con la quale mi sono trovato bene ma che poi alla fine ho rivenduto perche' troppo rigida. Avevo successivamente acquistato due completi Klim (Badland e Carlsbad) sicuramente piu' comodi anche se "meno stradali".

Ho visto il modello rapto-r della rukka che ha un goretex elasticizzato, tra le altre feature ho letto che è certificata in classe A, pensate a questo proposito che verra' a breve sostituita, magari nell'anno nuovo, con un modello in classe AA?

L'alternartiva sarebbe rimane in klim e comprare la kodiak ma anche lei ha una protezione di livello A, e purtroppo con klim i pantaloni, che siano stradali oppure adventure, rimangono sempre larghi sulle gambe.

Mi date un consiglio? Grazie :)

RESCUE
28-12-2024, 10:16
Da quello che so io, no.
Anzi dal prossimo anno i completi tipo Rapto-r saranno senza la parte termica, da acquistare a parte, ed il costo aumenterà.

Infatti io l’ho presa…….


“Giessista” cit.

Kingmatley
28-12-2024, 11:47
@Rescue Grazie per le informazioni ;)

A questo punto attendo pazientemente che anche Klim presenti le novita' 2025 che dovrebbero arrivare a breve e poi decidero' cosa fare.

RESCUE
28-12-2024, 12:49
Klim veste “all’americana” sono capi adatti per i superpompati nordamericani, infatti le taglie medie per l’Europeo sono più basse.
Personalmente non mi fanno impazzire come avvistamento di colori, molto yankee.
Indubbio la qualità, il completo top di gamma siamo sui 2800 € non ricordo se con interno termico.
Personalmente quando mentalmente si sfonda la soglia dei 1500 per un completo, il campo di scelta si restringe e Rukka propone un prodotto unico sul mercato, puoi piacere o no, ma è unico Goretex pro 3L elasticizzato.

Rukka propone sempre in Goretex con un budget di quasi il 50% in meno della Rapto-R, in questo caso 2L anche la Rimo-r , che indossata sembra essere un completo estivo tanto è morbido….


“Giessista” cit.

Kingmatley
28-12-2024, 14:29
Si Rescue, confermo le taglie sono americane (io indosso la S).

Per i colori de gustibus. Come ho scritto avrei potuto prendere la Kodiak ma vorrei qualcosa di piu' stretto, specie a livello caviglia come pantaloni, con una vestibilita' piu' stradale, anche perche' non indosso sempre gli stivali.

La Badland non ha, come la Carlsbad, l'interno termico, (lo ha invece la kodiak) ma sinceramente essendo appassionato di trekking da tanti anni, ho una collezione di midlayer da utilizzare quindi non e' una discriminante nella scelta del completo.

Con Klim negli ultimi anni pero' l'incognita sta diventando la disponibilita' dei prodotti, spesso e' necessario attendere un bel po' per trovare la combinazione colore/taglia.

pipu
28-12-2024, 23:16
Kingmatley, se non hai necessariamente bisogno di un trilamina ti consiglio di provare l' ultimo bilamina, la Ventu-r. Ho avuto anche io la Exegal che ho rivenduto per le tue stesse problematiche: rigida e pesante inoltre il trapuntino in outlast era inutilizzabile con temperature veramente basse.

Un mesetto fa ho messo a confronto sul tavolo del rivenditore la Raptor e la Ventur e mi sono indirizzato su quest' ultima

bello morbido ed avvolgente l' elasticizzato ma rimane comunque pesantino. Alla Ventu ho aggiunto il para schiena di livello due e i layer Down x che non sono contemplati nel pacchetto ed oltre al risparmio, ci ballano 400€, per quel poco che l ho utilizzata causa problema fisico direi che come al solito fa il suo lavoro e la sua porca figura.

Rispetto alla Raptor manca la protezione toracica e la ventilazione entrata/ uscita sulle spalle, le tasche esterne della giacca un pelino più ampie le altre aperture sono identiche, polsini in neoprene, paracollo a scomparsa, imbotttura zona sedere idem, colore rigorosamente Khaki [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241228/7805bc779eb614ea8def55e299482cd0.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-12-2024, 09:31
Pipu hai assolutamente ragione, la Rapto-r rimane un capo prettamente invernale o comunque con temperature sotto i venti gradi.
Io l’ho preso per il progetto NK


“Giessista” cit.

gonfia
29-12-2024, 11:13
Io alla fina ho preso la Rimo-r, per sostituire la mia vetusta (ma ancora utilizzabile) StreetGuard…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241229/0c42ab8b7a9defa663296dde7b37f015.jpg
È un tessuto un po’ più leggero e ha molte ventilazioni in più, l’obiettivo e la speranza è che sia utilizzabile in un range di temperature più ampio verso l’alto.
E quando fa freddo ci metto sotto uno dei softshell o piumini di cui ho pieno l’armadio.
Ovviamente ho preso a parte anche le protezioni , visto che viene venduta senza
Non l’ho ancora provata, sto aspettando di ritirare anche i pantaloni… appena riesco provo tutto insieme e vi dico [emoji4]


Tapatalk

Kingmatley
29-12-2024, 11:34
@Pipu Grazie per il feedback ;)

Avevo considerato la gamma adventure di Rukka, ma credo abbia lo stesso "problema" di Klim per quanto riguarda i pantaloni, cioe' che essendo pensati per un utilizzo piu' adventure sono larghi in zona caviglia.

Io uso per i giri piu' brevi anche lo scarponcino ed avere il pantalone largo in basso un po' mi da fastidio.

RESCUE
29-12-2024, 13:11
Rukka veste all’europea, anche sé tute “adventuring” la parte bassa non hanno le dimensioni di Klim


“Giessista” cit.

pipu
29-12-2024, 17:49
esatto, non li ho mai utilizzati ma se metti uno stivale enduro di quelli con la protezione della tibia pronunciata credo che la cerniera farà fatica a chiudersi, con gli infinity che utilizzo la gamba è molto aderente allo stivale. Forse ti inganna la foto: il pantalone è una taglia 52 C2 regular, io attualmente sono una 50, calzano poco e mi piace il cavallo lungo in modo che lo stivale non si scopra, lo stivaletto è il Sidi Mid Adventure 2, quello basso...se avessi presi gli C1 short il serbatoio per la cacca non lo avresti visto[emoji1787]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

jack
30-12-2024, 16:10
Ho da qualche anno la Rukka realer con piumino sia sotto giacca che sotto pantalone…… il freddo per me non esiste !![emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo...anche io ho la REALER.....il freddo non esiste !!

Ho anche un completo KLIM LATITUDE modello vecchio preso a 900€...me lo godo di più nei periodi un po' più caldi rispetto a RUKKA

gonfia
27-01-2025, 13:29
Io alla fina ho preso la Rimo-r, per sostituire la mia vetusta (ma ancora utilizzabile) StreetGuard…
[…]
Non l’ho ancora provata, sto aspettando di ritirare anche i pantaloni… appena riesco provo tutto insieme e vi dico [emoji4]


Provata ieri, insieme ai pantaloni!
Nel frattempo ho cambiato la misura della giacca con una in meno, era troppo “comoda” soprattutto in configurazione estiva, senza softshell o piumini sotto, ma per indisponibilità del colore blu che avevo scelto mi sono orientato su questa, che dal vivo non avevo visto ma devo dire che mi piace ancora di più!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250127/5b0c9715cfb49fbce86e5c5d75d1aca5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250127/9f6fe221245619a6f611e053fe1c00b8.jpg
Ieri le temperature erano piuttosto miti per il periodo, da 8° sul Bracco a 15° in costa, sotto avevo un intimo leggero in merino Intimissimi ed il softshell della Streetguard e sono stato molto bene, solo una leggera percezione di “fresco” sulle braccia (ero col KTM , non con l’RT)… mi ero portato appresso anche un piumino ma non ho avuto l’esigenza di metterlo.

La giacca mi piace moltissimo, i tessuti sono molto morbidi, con un effetto “mano pesca” nelle zone non rinforzate da Cordura (su spalle e gomiti) … ricordo che la Rimo-R è in goretex 2L, senza il terzo strato interno del Goretex Pro con cui sono confezionate quasi tutte le altre giacche Rukka, e questo lo rende più leggero, morbido e traspirante, anche se probabilmente un po’ meno resistente.

Le protezioni D3O (optional per questo modello, che viene venduto senza perché considerato un antipioggia da indossare sopra un guscio con protezioni) sono davvero valide, la loro flessibilità le rende molto poco percepibili indossando la giacca e facendo i normali movimenti.

Ho sentito un po’ la mancanza di due tasche “a taglio” in diagonale dove mettere la mani sceso dalla moto, la StreetGuard in questo era più comoda e pratica.

Ma nel complesso sono molto soddisfatto: col freddo, implementandola con strati aggiuntivi al di sotto, permette sicuramente di affrontare temperature ben più rigide di quelle trovate ieri, sapendo di poter contare comunque su una totale impermeabilità all’acqua e al vento; col caldo (e questo era l’aspetto che volevo migliorare) dovrebbe consentire un utilizzo più confortevole a temperature superiori a quelle in cui la StreetGuard cominciava a far patire il caldo, grazie al tessuto più leggero e traspirante ( e chiaro, che assorbe meno il calore del sole!) e soprattutto grazie alle cerniere di ventilazione molto più abbondanti: due per ogni manica, due sul petto , due sui fianchi e una sulla schiena.
Non sarà mai come una traforata ma dovrebbe essere molto più sopportabile della StreetGuard, secondo me almeno 3-5° in più di range utile.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250127/f77d929fc286f4e9de5baa6e89756860.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250127/d7847ee54214536fdeed14d4c09431e0.jpg

I pantaloni (anch’essi con protezioni optional D3O di livello 2 su fianchi e ginocchia) hanno una vestibilita molto ampia, la chiusura in vita è con 2 velcro regolabili al millimetro ma hanno una porzione elastica posteriormente che li rende confortevoli ma poco stabili in vita… ho ordinato le bretelle che dovrebbero essere molto comode per evitare che tendano a scendere.

Una cosa che ho apprezzato subito (sul KTM, con la cui sella le mie natiche litigano un po’) è la presenza del fondello esterno in pelle ed imbottito internamente con un cuscinetto traspirante simile a quello dei pantaloni da ciclista (credo comune a tutti i modelli Rukka): la differenza di comfort è percepibile, senza dar fastidio… bella soluzione!
Hanno anch’essi 2 cerniere di ventilazione per gamba, anteriormente e posteriormente alla tasca cargo sulla coscia, e 4 tasche, le due cargo e due a taglio orizzontali sul davanti, anch’esse poco sfruttabili per le mani.

Purtroppo non sono disponibili in tutti i colori della giacca, sono neri oppure verdoni… quindi saranno un pochino più caldi sotto il sole.
Ma sono leggeri e traspiranti, non dovrebbero essere torridi… lo scopriremo vivendo! [emoji16][emoji6]


Tapatalk

barney 1
27-01-2025, 13:37
Buona per climi marinari!
Buona strada Marco!

Maxrcs
27-01-2025, 13:55
Ho venduto la rukka energater… 🫣🫣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
27-01-2025, 14:45
Sono due anni che ho la Rimo e sono pienata soddisfatto, quando le temperature scendono con un adeguato mid layer e intimo termico si va tranquillamente. Le mie valutazioni sulla giacca sono ottime, ben areata grazie anche alle cerniere sui fianchi certo non è una traforata ma sicuramente allarga i tempi di utilizzo rispetto alle altre. Sui pantaloni ho due valutazioni un po’ differenti, li trovo ottimi in generale ma li godo di più nelle stagioni intermedie e fredda, in estate con la pelle interno coscia si patisce un po’ sicuramente di più che la giacca. Se poi ti fermi per visitare qualche paese sono un po’ pesanti. Nel complesso comunque più che validi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250127/65cdc28b547db25980fa17ac9b417314.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk