PDA

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte XIII]


Pagine : [1] 2

pacpeter
18-12-2015, 15:26
si continua...........da........http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449403&page=23

Pacifico
18-12-2015, 15:29
Però c'è una cosa che non mi piace...

flower74
18-12-2015, 15:30
... a me non piace che sto continuamente su questa discussione... e mi è venuta voglia di provare anche il cambio a doppia frizione.

pacpeter
18-12-2015, 15:35
ma ziokane paci, sfotti la tracer che è spompatella e mi vai a dire che questa ha un motore da favola? ecchecazz...........

PietroGS
18-12-2015, 15:36
tutto inizio' da qui'....
:lol:
http://i.imgur.com/Oytdh4O.jpg?1

wolter
18-12-2015, 15:45
Non ci sono più le mezze stagioni...

flower74
18-12-2015, 15:45
... bhe... dipende dall'erogazione... insomma... è inutile avere 150cv se poi li eroghi tutto in alto... per questo io penso che il termine spompatella lascia il tempo che trova.
Insomma... 95cv non sono tanti, ma se erogati nel modo giusto possono, secondo me, dire la mia.
Nemmeno i 125cv della LC sono una mostruosità, ma se consideri a che giri eroga la coppia massima... bhe... direi per in strada ha il suo perché.

Pacifico
18-12-2015, 15:47
ma ziokane paci, sfotti la tracer che è spompatella e mi vai a dire che questa ha un motore da favola? ecchecazz...........

Minchia la Tracer... un delle moto più insignificanti del mercato venduta solo perchè la regalano.. :lol:

La AT è la migliore spompatella sul mercato ad oggi... fatevene una ragione! :D:D

asderloller
18-12-2015, 15:49
the queen of spompatelles

PietroGS
18-12-2015, 15:50
spompatelle forever.
:eek:
:lol:

Pacifico
18-12-2015, 15:51
Va beh.. moh non vi esaltate.... Il 1190 ne ha di più comunque e sempre... come la MTS, la XR, ecc.... che poi ci sia tanta potenza anche in alto è una goduria, mica i motori si fermano a 5000 giri ne!?!?

fermiamoci alla 990 ad esempio, che a ricordarlo mi sembrava nettamente meno agile.

PietroGS
18-12-2015, 15:53
Però c'è una cosa che non mi piace...

indi......?

wolter
18-12-2015, 15:55
Però c'è una cosa che non mi piace...

Lo dico io... il paratacco!

è osceno, non compratela. punto.

PietroGS
18-12-2015, 15:59
a me non piace che sulla dct dovro' comprare e sostituire due filtri dell'olio....
:lol:

friz
18-12-2015, 16:00
Volendo farà un confronto motoristico con il 990 adv?

asderloller
18-12-2015, 16:00
@pietrogs spiega?

flower74
18-12-2015, 16:00
... bhe... dipende dall'erogazione... insomma... è inutile avere 150cv se poi li eroghi tutto in alto... per questo io penso che il termine spompatella lascia il tempo che trova.
Insomma... 95cv non sono tanti, ma se erogati nel modo giusto possono, secondo me, dire la mia.
Nemmeno i 125cv della LC sono una mostruosità, ma se consideri a che giri eroga la coppia massima... bhe... direi per in strada ha il suo perché.

asderloller
18-12-2015, 16:01
@pacifico bisognerà riduscutere sul termine spompatella.
non puoi mettermi sullo stesso piano l'800 bmw e il 1000 AT.
se la AT è spompatella l'800 deve almeno avere la pleurite.

oppure rivedi l'AT verso l'alto e crei una nuova categoria ad hoc :lol:

iteuronet
18-12-2015, 16:12
... bhe... dipende dall'erogazione... insomma... è inutile avere 150cv se poi li eroghi tutto in alto... per questo io penso che il termine spompatella lascia il tempo che trova.

Nemmeno i 125cv della LC sono una mostruosità, ma se consideri a che giri eroga la coppia massima... bhe... direi per in strada ha il suo perché.

mah io sono andato in PL a provare la AT con il mio LC.Quindi scendi da BMW per salire su Honda e viceversa in tempo reale.La differenza in termini di potenza é notevole e si sente tutta.Poi di sicuro vista la progressione la AT fa strada senza problemi e forse fará anche i tempi.Globalmente la AT per ME é globalmente migliore del GS(vai la guerra):confused:.
Sembra molto ma molto piu leggera,non vibra,cambia come deve ,é silenziosa e tira dai 2000 in poi senza problemi.Per l ánima non so.Lo spiritualismo in moto non mi interessa.
Annotazioni della passeggera (per quanto attendibili da mostriciattolo di 160cm):sulla AT sto piu comoda.
P.S. sorry per l íntromissione sulle esternazioni a rate del guru Paci

PietroGS
18-12-2015, 16:13
@asder
al cambio olio motore , oltre a sostituire il classico filtro alloggiato anteriormente (vedi freccia) , sul motore dct devi sostituire anche quello a cartuccia con il coperchietto a due viti, che chiamano "filtro olio frizione" (vedi cerchio).

http://i.imgur.com/RXUuwgi.jpg?1

dab68
18-12-2015, 16:18
Mi dicono che entro la fine di Gennaio i concessionari andranno in Sardegna per la presentazione ufficiale Italia.
Quindi sarà ragionevole l'inizio delle vendite per tutti i modelli da Febbraio in poi.
per provarla, invece, si stanno già tutti attrezzando con le proprie immatricolazioni.
Ovviamente le DCT saranno col contagocce per ora.

@ Pacifico: i tuoi ultimi commenti te li potevi risparmiare.....:lol:
Mi hai convinto o comunque hai posto delle informazioni che, nel momento in cui l'andrò a provare, faranno si che sarò condizionato più per i suoi pregi che difetti.
Ovviamente soltanto DCT.

Pacifico
18-12-2015, 16:19
Volendo farà un confronto motoristico con il 990 adv?
domanda intelligente, bravo!

A me l'erogazione della 990 non mi è mai piaciuta però quel motore sale di giri più svelto, quello della AT è più rotondo.

Il grande vantaggio di quello Honda è la coppia in basso e la linearità del motore, sfruttabile in tutte le marce fin dai 2000.... quello della 990 prima dei 3000 si smontano le bielle... :lol:

Il 990 poi è nato per andare sempre forte, anche la moto aveva quel DNA... La AT invece ti porta ovunque a qualsiasi andatura senza chiedere troppo impegno. Hanno sicuramente masse volaniche decisamente diverse. ;)

PietroGS
18-12-2015, 16:23
la AT per ME é globalmente migliore del GS

questo non lo dovevi dire.
no! no! no!
:lol::lol::lol:

Paolo_yamanero
18-12-2015, 16:24
....
Ovviamente soltanto DCT.

In effetti i commenti di Pacifico hanno stuzzicato la mia curiosità...
Da totalmente ignorante, mi sono fatto almeno una cultura teorica, e la voglia di fare una prova pratica mi stuzzica parecchio.

Tutorial DCT (https://www.youtube.com/watch?v=PNOzuM4gkEU)

dab68
18-12-2015, 16:29
Paolo, io la CT l'ho tenuta. Per poco ma l'ho tenuta. Quindi il DCT l'ho saputo apprezzare per almeno 10000km.

Impossibile dimenticarlo.

bobbiese
18-12-2015, 16:29
Con il 990.... ad andar piano non c'e verso. Ci provi....ma dopo un po'....cosi' come il 1190 anche se con un'erogazione nettamente migliore. Spero che questa mi permetta di mollare la manetta.....

bobbiese
18-12-2015, 16:32
Paci ma allora l'hai provata? Come va? Non ho letto nessun tuo commento....

Paolo_DX
18-12-2015, 16:38
io non ce l'ho quindi parlo per niente, ma non sarei sorpreso se parlando di prestazioni la bmw f800 andasse esattamente come la AT 1000. A legger qui pare la moto col motore piu cesso e immobile della galassia..a me non parrebbe proprio. Poi magari e' un motore palloso, ma non credo proprio che investendo 14mila euro per la AT uno cambi mondo e passi all'entusiasmo.

PietroGS
18-12-2015, 16:44
Mi dicono che entro la fine di Gennaio i concessionari andranno in Sardegna per la presentazione ufficiale Italia.
Quindi sarà ragionevole l'inizio delle vendite per tutti i modelli da Febbraio in poi.

minchia!.....ancora?
ma non e' che con tutto questo teatrino di presentazioni varie, si stanno distraendo un attimo....
invece di concentrarsi su spedizioni, navi, container, sdoganamenti, ecc. ecc.
.
.
.
che qui' c'e' qualcuno che sta' aspettando.
:mad::lol:

Pacifico
18-12-2015, 16:53
Paci ma allora l'hai provata? Come va? Non ho letto nessun tuo commento....

Bella moto, se l'hai presa hai fatto veramente bene, dalle tue parti mi divertirei un mondo con la giusta compagnia... ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449403&page=23

Verissimo... col 990 eravamo sempre a spingere, idem con la 1190... con questa puoi passeggiare veramente piano ed ogni tanto prenderti qualche soddisfazione... :D

Pacifico
18-12-2015, 16:57
A legger qui pare la moto col motore piu cesso e immobile della galassia......

minchia... sempre a misurare? :lol:

E' il miglior motore della categoria... questo basta ed avanza!

Poi se scendi da un 650 ti sembrerà un missile, se scendi da una MTS 1200 una spompatella... e che vada come l'800 possibile, ma chi se ne frega! :lol::lol:

Colomer77
18-12-2015, 17:02
Globalmente la AT per ME é globalmente migliore del GS(vai la guerra):confused:.
Sembra molto ma molto piu leggera,non vibra,cambia come deve ,é silenziosa e tira dai 2000 in poi senza problemi.

beh se è per quello anche la prima honda africa twin rd03 (650)del 1989 (che ho tutt'ora) se paragonata al G/S 80 o gs 80 (che non ho più) di quegli anni era decisamente meglio. le ho avute entrambe ed usate nello stesso periodo quindi parlo per esperienza e non per sentito dire. honda era più maneggevole, stabile e brillante rispetto all'800 bmw.
Che poi honda a qualcuno non trasmetta nulla come invece fa bmw per alcuni suoi modelli, quella è un'altra storia. Se si parla di meccanica, Handling e quant'altro il prodotto honda lo trovo migliore. BMW è l'icona, la moto più venduta ma non per questo vuol dire che è per forza la migliore moto in assoluto. ...e sia ben chiaro, non parlo così perché non ho bmw o non posso permettermela, (ho l'attuale gs 1200 ADV LC My15 con cui mi trovo bene e vengo da 3 gs 1200 std e 1 1200 adv bialbero ma honda la reputo migliore per l'utilizzo di cui ne faccio io della moto)
;)

sbullonato
18-12-2015, 17:06
Paci se ce l'hai avuta puoi fare anche un paragone con il gs 2005 che avevo io?
io con quel motore mi ci trovavo bene e non sentivo la necessità di altro, comprese le sparate su strade di montagna quando ne avevo voglia, pur avendo avuto moto molto più prestanti..

Paolo_yamanero
18-12-2015, 17:09
Paolo, io la CT l'ho tenuta....
....
Impossibile dimenticarlo.

Dab, non ti ci mettere pure tu!!!! :arrow:

asderloller
18-12-2015, 17:28
io non ce l'ho quindi parlo per niente, ma non sarei sorpreso se parlando di prestazioni la bmw f800 andasse esattamente come la AT 1000. A legger qui pare la moto col motore piu cesso e immobile della galassia..a me non parrebbe proprio. Poi magari e' un motore palloso, ma non credo proprio che investendo 14mila euro per la AT uno cambi mondo e passi all'entusiasmo.

andrà SICURAMENTE come quello dell'800, però andrà tutto in un altro modo. Non fatico a pensare che già solo l'assenza di vibrazioni, che si fanno sentire quando si parla di comfort, cambino completamente la faccia ad un motore di simili prestazioni. E sarà sicuramente anche meno ruvido.
L'800 è un ottimo motore (per chi non ha un micropene) ma ha delle pecche e le vibrazioni sono una di quelle pecche (mi verrebbe da dire l'unica, parlando di motori bicilindrici paralleli)

edit: "andrà" inteso come prestazioni assolute, non come queste vengono presentate, sicuramente superiori in un 1000

asderloller
18-12-2015, 17:30
Impossibile dimenticarlo.

è stato facile amarti, impossibile dimenticarti [cit. funerea]

Pacifico
18-12-2015, 17:48
indi......?

se te lo dico svieni... :lol::lol::lol:

asderloller
18-12-2015, 17:49
gli avranno detto che le prime consegne saranno ad aprile e su marte :lol:

friz
18-12-2015, 17:50
I gs fino al bialbero sono regolari (se a punto) fino a 3000 giri ma per avere un movimento dignitoso devi andare oltre, il gs 800 non ha mai dato più di 75cv alla ruota, questa AT ne avrà almeno 87/88 con più tiro in basso e un valore di coppia su tutta l'erogazione sensibilmente più elevato , inoltre la differenza di peso è ininfluente, forse ci stiamo facendo troppe menate.

Pacifico
18-12-2015, 17:51
Paci se ce l'hai avuta...

io ho avuto la 2006 che per farla caminare cambiai camme, aggiunto centraline, scarichi aperti, mappature dedicate... ma non ce la feci.. :lol:

il 22 ripetiamo il giro e magari con una andatura diversa, poi ti dico.. ;)

nicola66
18-12-2015, 18:16
vedo male o il carter motore è già grattato? (ed è quello stretto, col dct sarebbe ancora + in fuori)
mentre le curve dei collettori non capisco se sia un riflesso o no.
ah c'è anche il sebatoio olio freni messo li pare per stare al fresco
http://i.imgur.com/6aguO47.jpg

sbullonato
18-12-2015, 20:12
io ho avuto la 2006 che per farla caminare cambiai camme, aggiunto centraline, scarichi aperti, mappature dedicate... ma non ce la feci.. :lol:

il 22 ripetiamo il giro e magari con una andatura diversa, poi ti dico.. ;)

ok grazie, allora da una spompatona ad una spompatella non dovrei patire differenze..
ma dove le tirate voi ste motone?! da me ogni 100 mt c'è una volante..:mad:

rsonsini
18-12-2015, 20:21
Io non vedo segni sul motore


Sent from my iPhone 

nicola66
18-12-2015, 20:24
con cosa stai guardando?
perchè se la allarghi sul 15" si vede.

PietroGS
18-12-2015, 20:26
se te lo dico svieni... :lol::lol::lol:

spara.
che mi tiene su' asder.....
:lol:

rsonsini
18-12-2015, 20:27
Ho provato zoomando con l'iPhone, più o meno in che zona devo cercare del carter?


Sent from my iPhone 

Boxerfabio
18-12-2015, 20:28
Si, è graffiato.... Ma non è stata la caduta. È pacifico che ci ha piegato di brutto con le karoo

PietroGS
18-12-2015, 20:31
mentre le curve dei collettori non capisco se sia un riflesso o no.]

mi sa' che piu' che dei riflessi, hai delle visioni....
:lol::lol::lol:

dab68
18-12-2015, 20:51
Miii, come si fa a grattare li???
Impossibile senza toccare prima tutto!
Però qualcosa di grattato si vede... (Cerchio piccolo a dx del disco frizione)

Pietro, l'hai ordinata DCT, giusto?
Tanto per non tornare a spulciare 7000 post...:lol:

rsonsini
18-12-2015, 20:52
Oh è vero, adesso ho visto.


Sent from my iPhone 

sbullonato
18-12-2015, 21:03
chissà se uscirà un paramotore stile quella vecchia, ops volevo dire quella vera :)

PietroGS
18-12-2015, 21:04
Pietro, l'hai ordinata DCT, giusto?:

sì..................

bobbiese
18-12-2015, 21:18
Tutte dct..... quest'anno. Ci tocca aspettare.....

Pacifico
18-12-2015, 21:21
Minchia... Il graffietto su quella sporgenza che sporge molto meno della frizione e che toccare per terra dovrebbe andare su uno scalino ... Ahahahahah! Fatta sulla pista da cross della Malpensa AhahahahH!

Demenziale!

dab68
18-12-2015, 21:23
Svelato l'arcano....

Pacifico
18-12-2015, 21:23
spara.
che mi tiene su' asder.....
:lol:

Meglio di no... Escono gli hater immediatamente e sai quante te ne dicono :lol:

Pacifico
18-12-2015, 21:27
Svelato l'arcano....

Quando mi cadde da fermo il CT la sporgenza del DCT sfiorò a malapena l'asfalto su questa manco ci arriva..

Ma poi figurati se ai primi telai paratutto non monteranno gabbie paracolpi su tutta la moto ... Compreso paramotori avvolgenti...
Poi si lamentano di 2 kg in più :lol:

PietroGS
18-12-2015, 21:30
Beh.... in effetti valutare quanto si rompe una moto se va' per terra e' un parametro fondamentale da valutare in fase di acquisto.
nicola66 mi ha aperto gli occhi..... ho disdetto l'ordine!
inconcepibile che nel 2015 se faccio il pirla o se sono sfortunato e la moto ruzzola per terra, si graffi!
questi giapponesi non sono buoni.
non fanno le moto antigraffio e che, con 2 ruote, non stanno in piedi da sole......
:lol::lol::lol:

PietroGS
18-12-2015, 21:36
Meglio di no... Escono gli hater immediatamente e sai quante te ne dicono :lol:

ma gli hater mi trasformano l'at in scoter?:confused:

altrimenti non c'e' problema.
:lol:

Pier_il_polso
18-12-2015, 21:36
Ragazzi è un cesso; il motore di quella Vera se lo facevi strisciare sull'asfalto al limite si lucidava, questo invece si riga. La vecchia è come Chuck Norris 😄😄😄

Pacifico
18-12-2015, 21:43
Pier... Questi Hater quando cadono si buttano sotto la moto per non farla rovinare Ahahahah!

Certo che l'incubo della caduta è paranoico compulsivo... Una spider non sarebbe meglio?

Motofurbo
18-12-2015, 21:48
Cavoli il Termignoni com'è bello.

Costerà un rene, e la moto non sarà più euro 4.

iteuronet
18-12-2015, 21:55
miiiii siete meglio di Colorado....se é vero che ridere migliora il sistema immunitario i linfociti mi sortiranno dagli orecchi...

Paolo_yamanero
18-12-2015, 22:05
Guardando un pò i prezzi, così per curiosità .. tanto a me :confused: ...

vedevo:
AFRICA TWIN ABS DCT Monocolore 14.050,00 euro
AFRICA TWIN ABS DCT Monocolore - Travel Edition 16.800,00 euro

2.750,00 in più per

Tris valigie con schienalino
Cavalletto centrale
Tubolari carena
Luci fendinebbia a led
Manopole riscaldabili
Parabrezza alto
Presa 12V

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ne deduco che nella versione da 14mila euro non c'è nè il cavalletto centrale nè le manopole riscaldabili... :(

cioè costa come la Scimmia Major , la ktm 1190, che però cavalletto centrale e manopole riscaldabili me le dà di serie, ed anche sospensioni EDS (sospensioni a regolazione elettronica) , MSC con MTC e C-ABS , pneumatici tubeless ... (e tralascio la cavalleria)

Scimmia Major http://www.gifandgif.com/gif_animate/Scimmia/gif%20animate%20scimmie%20(107).gif batte scimmia nascente :arrow:

blackballs
18-12-2015, 22:11
Yamanero nel 1190 le manopole non sono di serie

PietroGS
18-12-2015, 22:11
ma la scimmia major e' brutta come l'orco.....
:lol::lol::lol:

Pacifico
18-12-2015, 22:13
Yamanero nel 1190 le manopole non sono di serie

E gli ammo a regolazione elettronica sono una cagata Ahahahahah!

Motofurbo
18-12-2015, 22:19
Concordo!

E i pneumatici tubeless li puoi fare anche sull'honda con pochi euri

nicola66
18-12-2015, 22:20
inconcepibile che nel 2015 se faccio il pirla o se sono sfortunato e la moto ruzzola per terra, si graffi!


magari si graffia senza cadere.

Pacifico
18-12-2015, 22:22
La AT si deve comprare base con DCT. Al massimo solo manopole riscaldate e cavalletto centrale. Tutto il resto after market.

blackballs
18-12-2015, 22:23
Anche le camere d aria sono una cagata dai,e pure il cavalletto a pagamento che credevo fosse un esclusiva di ktm col 1050!!!:D

Paolo_yamanero
18-12-2015, 22:27
Uffa.
Mi autosospendo e non vi seguo più.
Faccio tanto per autonvincermi, e voi smontate ogni mio tentativo.

Meno male che nessuno ha detto che il modello di AT che ho citato a 14mila euro è quello col DCT, e quello la 1190 non ce l'ha.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Pacifico
18-12-2015, 22:29
Paolo... Prova la AT con DCT se poi non ti piace di 1190 ne trovi quante ne vuoi...

blackballs
18-12-2015, 22:30
Yamanero dai retta a me e fatti il 1190 che é un generatore di erezioni!!!! :D
Quoto Pacifico che va presa dtc e solo con manopole e cavalletto,solo che giá cosí siamo intorno ai 14600 e se uno la volesse colorata si sfiorano i 15000.secondo me rimane sempre un pó cara(senza polemica stavolta).

PietroGS
18-12-2015, 22:32
le camere d'aria sono una cazzata su moto da strada come la 9t.
ma su moto con caratteristiche fuoristrada che possono montare pneumatici tassellati con basse pressioni sono l'ideale.

andrea.g1972
18-12-2015, 22:36
Uffa.
Mi autosospendo e non vi seguo più.
Faccio tanto per autonvincermi, e voi smontate ogni mio tentativo.

Meno male che nessuno ha detto che il modello di AT che ho citato a 14mila euro è quello col DCT, e quello la 1190 non ce l'ha.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Mi hai anticipato di poco, stavo per scriverlo io:).

Seriamente io il KTM, per come sono, non lo prendo in considerazioni perché so che 150CV non li saprò gestire ... e poi, quando lo ho provato, come le altreKTM (la SMT è stato un mio sogno fino a che non ci ho fatto un giro), scalciava con un cavallo imbizzarrito, io prediligo la regolarità nel motore....

PietroGS
18-12-2015, 22:41
ktm sono delle moto meccanicamente spettacolari, ma io licenzierei kiska.

nicola66
18-12-2015, 22:47
le camere d'aria sono una cazzata su moto da strada come la 9t.
ma su moto con caratteristiche fuoristrada che possono montare pneumatici tassellati con basse pressioni sono l'ideale.

si ma nulla vieta di mettere le camere su un cerchio che nascesse senza.
basta liberare il foro dalla valvola.

Pier_il_polso
19-12-2015, 00:59
Pier... Questi Hater quando cadono si buttano sotto la moto per non farla rovinare Ahahahah!



Gli hater fanno cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare...

asderloller
19-12-2015, 08:19
Ma insomma @paci la butti sta bomba del difetto o no?

L'hai provata al bar e non ti ha guardato nessuno?

rsonsini
19-12-2015, 08:20
Non viene su di gas in terza


Sent from my iPhone using Tapatalk

BraveAle
19-12-2015, 08:36
Se questa moto fosse uscita senza il nome Africa Twin ??
a parte il DCT che é la vera innovazione non vedo questo miracolo
di moto nella tecnica e soprattutto nel prezzo....

il marketing in questo caso ha fatto il colpaccio!

flower74
19-12-2015, 08:46
... bhe.. non si può dire che non sia piacevole alla vista... no nei può dire che non sia tecnicamente avanzata, non si può dire che Honda non sia una garanzia di affidabilità e di assistenza ben disposta... non si può dire che sia cara.
Insomma... io tutto questo marketing, sopratutto considerando che siamo in un forum dove la maggior parte di noi ha una BMW, non lo vedo.

Pacifico
19-12-2015, 09:03
Vorrei capire quale innovazione sorprendente avrebbe dovuto avere sta moto dedicata e pensata più per un utilizzo a 360 gradi che non sulle prestazioni pure... Che poi in KTM hanno usato anche la vaselina :mad::lol:

Asd.... Non mi piace non vuol dire che è un difetto, non mi piace a me .... E non è neanche fondamentale dato che non lo guardo quasi mai... :)

BraveAle
19-12-2015, 09:18
La moto in se non dispiace neanche a me,anzi la linea la trovo molto gradevole.
Sul fatto che Honda sia una garanzia non so..in teoria sì, poi sento anche voci un po discordanti sulla famosa qualità giapponese,ma questi sono discorsi del tipo "mio cugino" quando sarà sulla strada sotto il polso di qualcuno avremo fonti più certe.
Sicuramente chiamarla Africa Twin e mettere video con Marquez o altri che fanno off é di per se una bella mossa del marketing.. e ci sta,fanno il loro lavoro e bene..

Pier_il_polso
19-12-2015, 10:10
... bhe.. non si può dire che non sia piacevole alla vista... no nei può dire che non sia tecnicamente avanzata, non si può dire che Honda non sia una garanzia di affidabilità e di assistenza ben disposta... non si può dire che sia cara.
.


In buona sostanza non si può dire nulla; e siamo a 6000 post...

blackballs
19-12-2015, 10:15
Che é una spompatella peró si puó dire? :D:D:D

flower74
19-12-2015, 10:19
@ pier il polso... siamo a 6000 post perché è una moto che ha creato interesse... altrimenti saremo a 10 come per la Explorer di Triumph.
Non trovi?

FATSGABRY
19-12-2015, 11:12
Triump che?
Sono curioso dei dati vendita epeccato siano incluse le immatricolazioni ai conce

blackballs
19-12-2015, 11:14
L africa nel 2016 fará piú di 5000 pezzi solo in italia secondo me.

Paperinik
19-12-2015, 11:36
Secondo me e' una bella moto al giusto prezzo .Il DCT e' la vera innovazione....se dovessi comprarla o con quello o niente.
Il valore aggiunto che mi aspetto da Honda e':affidabilita',unstoppable ma vero...cosa che BMW non garantisce piu'.
Come al solito e' mia usanza aspettare 2 anni dal lancio forse tre(scuola BMW) ...poi ci penso.E' un prodotto che insediera' il primo posto del GS ?no...ma possibile dipende da come Honda articolera' il tutto. Ho una domanda : il motore deriva da quello della Integra ,NCX ecc.ecc....?

rsonsini
19-12-2015, 11:36
Più venduta degli sh!


Sent from my iPhone 

FATSGABRY
19-12-2015, 11:45
L africa nel 2016 fará piú di 5000 pezzi solo in italia secondo me.
Ma già 2000 mi sanno un bel numero..
Vendere come gs che ha fior fior di finanziamenti e rientro con valore assicurato é difficile..senza quello non credo terrebbero quei numeri
Senza calcolare quelle dei conce che mi sanno tanti in Italia

rsonsini
19-12-2015, 11:49
Chi è che fa i finanziamenti con valore di "rientro" assicurato?


Sent from my iPhone 

Motofurbo
19-12-2015, 12:12
Come al solito e' mia usanza aspettare 2 anni dal lancio forse tre(scuola BMW) ...




Ahah 😄

Appunto: scuola bmw. Con honda è diverso, non sono i clienti a fare da collaudatori. Puoi fidarti da subito, come ha fatto chi l'ha già prenotata da tempo.

blackballs
19-12-2015, 12:15
Ma già 2000 mi sanno un bel numero..
Vendere come gs che ha fior fior di finanziamenti e rientro con valore assicurato é difficile..senza quello non credo terrebbero quei numeri
Senza calcolare quelle dei conce che mi sanno tanti in Italia
Si parla di piú di 1000 giá vendute e non hanno ancora iniziato a consegnarle.mi sbaglieró ma fará circa gli stessi numeri del gs e di piú della tracer

Paperinik
19-12-2015, 12:16
Ma già 2000 mi sanno un bel numero..
Vendere come gs che ha fior fior di finanziamenti e rientro con valore assicurato é difficile..senza quello non credo terrebbero quei numeri
Senza calcolare quelle dei conce che mi sanno tanti in Italia

Chiarisco.
I numeri come previsioni di vendita non avendo io dei parametri necessari sono difficili da calcolare , quello che volevo dire e' questo: pur essendo un segmento affollato (per questo molto appetitoso) i numeri di vendita sono alti e in progressione .L'Africa sicuramente portera' uno sconvolgimento ma di quale livello? posso ipotizzare che nel secondo anno si posizionera' fra le prime 3 moto della classifica generale se la Honda riuscira', come ha fatto BMW, a farla acquistare come fenomeno di moda anche a chi di moto non ne capisce un ca@@o.L'Unica cosa che mi frenerebbe e' che mi ero ripromesso di non acquistare Honda finche' Marquez fosse rimasto pilota Honda ma questa e' un'altra storia.

Paperinik
19-12-2015, 12:25
Ahah 😄

Appunto: scuola bmw. Con honda è diverso, non sono i clienti a fare da collaudatori. Puoi fidarti da subito, come ha fatto chi l'ha già prenotata da tempo.

Motofurbo sono convinto , ma come dice il tuo nick...aspetterei un'attimo.
Pero' nessuno ha risposto alla domanda : il motore deriva dalla 750cc della Integra?

bobo1978
19-12-2015, 12:57
A occhio e croce direi proprio di no.

rsonsini
19-12-2015, 12:58
No, avevano già detto che è un motore nuovo.


Sent from my iPhone 

OcusPocus
19-12-2015, 13:06
Io lo dico da tempo, a chi dice che honda ormai fa elettrodomestici e non sa piu innovare, che il DCT è stata la più grande innovazione degli ultimi anni e credo che dopo il successo della serie NC, la AT ne sarà ulteriore riprova. Sono convinto che almeno la metá degli acquirenti, non avrebbero preso in considerazione nè l'una nè l'altra senza. Piaggio, con l'MP3, secondo me, è l'unica ad aver concepito qualcosa di altrettanto o anche piu innovativo, ma, a oggi, mi sembra rischi maggiormente che lo sviluppino altri

Pacifico
19-12-2015, 13:17
Pero' nessuno ha risposto alla domanda : il motore deriva dalla 750cc della Integra?

Ilprofessore aveva individuato il motore come derivazione di un altro prodotto honda, nella fattispecie un Quad...

Ma tra cilindrata maggiore, installare il DCT e adattarlo ad esigenze motociclistiche secondo me può essere classificato come nuovo.

dab68
19-12-2015, 13:22
Motofurbo sono convinto , ma come dice il tuo nick...aspetterei un'attimo.
Pero' nessuno ha risposto alla domanda : il motore deriva dalla 750cc della Integra?

Chi si risente :)

Il motore dell AT è tutto nuovo ed inedito. Nel senso che l'hanno creato ad hoc per lei.
Nulla che vedere con la NCX.

ToroMatto
19-12-2015, 13:25
6000 post per la Honda, che, sostanzialmente, non presenta nulla di nuovo.
Zero post per la Suzuki v-strom 1000 che, a parte Dct, non ha nulla in meno, anzi.
Per me.

dab68
19-12-2015, 13:29
Per chi ha voglia di vedere meglio un DCT.
Se è stato postato, amen.


https://youtu.be/UAvXDSIdGfU

FATSGABRY
19-12-2015, 13:30
Beh Honda rispetto le altre sicuramente ha una bella estetica..cosa che Suzuki non ha.
E sfrutta un nome conosciuto..

nicola66
19-12-2015, 13:41
il fatto che il propulsore compreso DCT sia tale quale quello montato sul Honda pioneer che + di un quad è una minicar 4 posti 4wd è da vedere come un valore aggiunto perchè se è stato collaudato per lavorare su quella, portarsi in giro meno della metà del peso della moto dovrebbe essere uno scherzo.

ilprofessore
19-12-2015, 13:58
Il Quad e l'Africa Twin sono stati sviluppati in parallelo, quindi il motore e' completamente nuovo per entrambi i veicoli.
Il DCT e' montato anche sul quad, anzi, penso che il quad abbia solo il DCT.
Vi ricordo che il primo DCT motociclistico (a doppia frizione coassiale) e' stato montato su un quad e poi trasferito sulla VFR 1200 F.
Anche in questo caso, come dice Nicola66, il collaudo su un quad garantisce una eccellente robustezza per le moto che successivamente lo andranno a montare.

Aggiunta.
Guardando il video postato da dab68, ho notato 2 cose:
La doppia frizione e' diversa da quella della VFR, adesso l'ingranaggio della primaria e' a cavallo delle 2 frizioni, probabilmente come per la NC.

L'acceleratore non e' elettronico, ma il classico desmodromico a corda.
Probabilmente e' una scelta a favore della semplicita' e della riparabilita' in zone disagiate.

Pier_il_polso
19-12-2015, 15:09
@ pier il polso... siamo a 6000 post perché è una moto che ha creato interesse... altrimenti saremo a 10 come per la Explorer di Triumph.
Non trovi?


Si ovviamente concordo, scherzavo 😉

FATSGABRY
19-12-2015, 15:14
I conce Honda é dai tempi della cbr Fireblade che non consumavano cosi tanta carta per preventivi

dab68
19-12-2015, 16:10
Se è per questo, pure il motore del mio Sh300 serve anche per fare i generatori di corrente....
Quindi ad oggi (28000km) quanti KWatt corrispondono? :lol:

masma
19-12-2015, 17:42
https://farm6.staticflickr.com/5717/23553751200_dea7714987_b.jpg (https://flic.kr/p/BTn8CC)12369070_980498345355414_348249338655804275 1_n (https://flic.kr/p/BTn8CC) by [url=https://www.flickr.com/photos/137923146@N07/]

nicpett
19-12-2015, 17:49
Bellissima questa

Paolo_yamanero
19-12-2015, 17:54
Ero andato solo per vederla.
Invece sono riuscito anche a provarla.

In verità era solo lì per essere vista, ma, mentre la vedevo e scambiavo due chiacchiere con il concessionario (parente di un caro amico e compagno di uscite in moto), questi si è allontanato ed è ritornato con un paio di caschi e una targa prova.
Il tempo di compilare due moduli, e siamo usciti a fare un giro.

Siamo stati fuori una mezz’ora, ho avuto una cortesia e non ho voluto esagerare.
Purtroppo la concessionaria è in città e ci sarebbe voluto mezz’ora solo per raggiungere una strada degna di prova.

Siamo andati quindi verso la litoranea, strada dritta e senza curve.

La moto.
Vabbè, l’avete vista e la conoscete.
Questo modello non mi piace, non mi piacciono i cerchi oro, e i paramani bianchi sono eccessivamente plasticosi.
Ma andiamo sul soggettivo-estetico, quindi lascio per me ogni altra considerazione.

La seduta è comoda. Giusta. Da un’Honda non mi aspettavo sorprese.
Con la sella in posizione più alta, la moto è alta. Ma ha i fianchi così rastremati che si riesce a toccare con sicurezza con i piedi per terra (1,83).
La sella può essere ribassata e sarà disponibile anche una sella più bassa.

L’accensione offre un quadro completo, di una bella a rassicurante luce blu.
I caratteri delle funzioni principali (velocità digitale e marcia inserita) sono grandi e ben leggibili.
Gli altri… avrei dovuto inforcare gli occhiali e denunciare la mia età.
C’è un tasto su e giù ed uno di conferma sul manubrio sinistro, ma sono riuscito a veder solo che cambiavano i trip del contachilometri, poi ho pensato “chissefrega” e mi sono dedicato alla guida.

Le osservazioni che seguono sono parametrate, naturalmente, alla GS 1200 bialbero.

Il suono all’accensione e in marcia è molto delicato.
Rispetto al rombo degli scarichi della GS bialbero, la moto sembra fare solo un sibilo. Però se si accelera il suono si fa più aggressivo e si fa sentire.
La moto sale bene di giri, ma la risposta del gas non è prontissima. O almeno non dà quella sensazione. Il “trasferimento di carico” tra una cambiata e l’altra, anche a velocità non sostenuta, è pronunciato. Patrizia, che di solito non si tiene quasi mai, mi è venuta addosso un paio di volte.
La frizione è molto leggera e le marce entrano bene.
Comunque questa moto nasce per essere abbinata al cambio DCT.

I freni sono piuttosto potenti.
O forse sono solo “nuovi”. Con la mia devo “frenare”, qui bastava toccare leggermente la leva.

La sospensione anteriore avrebbe bisogno si essere indurita.
L’affondamento è marcato. Ma non credo sia solo un problema di rigidità. Credo che sia l’escursione complessiva ad essere maggiore.
Credo che anche il posteriore sia tarato soft e andrebbe indurito. Tanto più che eravamo in due.

Per spiegare a Patrizia la differenza con il telelever, ho fatto un paio di frenate a bassa velocità, e per poco non mi passava sopra la testa (tieniti, ca##o, Patrì!)


Nel parcheggio dello stadio ho provato a fare due curve (anche dove curve non c’erano).
La moto non scende in piega con la stessa facilità del GS. Lì basta giocare con lo sterzo rimanendo seduti. Con la AT bisogna “fare” la curva, spostando il peso, o almeno spostando testa e spalla nella direzione della curva. Anche spingere sulla pedana interna, cosa che sul GS cambia una cippa, qui sembra una operazione utile.
La percorrenza della curva mi sembra meno fluida. Ero sicuramente più concentrato ad evitare di finire per terra, ma ho fatto “un cerchio completo” dovendo correggere più di una volta la traiettoria. (con la Gs lo avrei fatto con una sola mano sul manubrio, o quasi)

Ho fatto una breve “tirata”, ma molto breve. Questa moto non nasce per questo.
Quando la feci alla prova della 1190 adventure, le sensazioni furono più “appaganti”.

Commento del passeggero: si è trovata PIU’ comoda rispetto al GS.
Ma vuole il bauletto dietro a cui potersi appoggiare nelle accelerazioni.

La permuta con il mio GS è ben accetta.

Giudizio finale.
Questa moto (quella che ho provato) non la scambierei con la mia.
Il valore aggiunto sarà il DCT, che vorrò assolutamente provare.
C’è anche sulla CrossTourer, ma la moto è troppo pesante e non mi piace esteticamente.
E anche questo conta.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/1930989_10205247669046375_7898336588947277138_n.jp g?oh=6b499cae8a569a130e2febf17b1b6f61&oe=56D87D5E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12321164_10205247668086351_6520699542041236795_n.j pg?oh=5b48cfd1e5fbfc046d57bd5a0cb1c60b&oe=56E00021

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12392053_10205247668246355_7633643504311578483_n.j pg?oh=dee092be0df238cddf7ac575be7cffc0&oe=570A358E

blackballs
19-12-2015, 18:00
Per me la bianca é la piú bella.

asderloller
19-12-2015, 18:04
madò sei 1.83 e pare na minimoto.

caribù
19-12-2015, 18:23
Costo industriale poco più alto del Transalp al doppio del prezzo. Vista la moto, non mi ha esaltato tutti questi elogi basati principalmente su un nome da nostalgia. Se si fosse chiamata XMUD i giudizi sarebbero diversi.

nico62
19-12-2015, 18:25
L'acceleratore non e' elettronico, ma il classico desmodromico a corda.
.

esattamente come per il Vfr1200/CT parlando di comando in se! :-)

http://i64.tinypic.com/zlvz87.jpg

67mototopo67
19-12-2015, 18:29
Non ci sono più le Jap di una volta!

http://richiamiauto.sicurauto.it/honda-motocicli_vfr1200f-vfr1200x_2824.html

nicpett
19-12-2015, 18:30
È veramente minuscola

mandu
19-12-2015, 18:30
Ma che casco ...

David
19-12-2015, 18:41
Ieri finalmente vista anche io e Conc conferma per metà gennaio, sembra così sicuro... Sono il primo della lista, ha venduto 3 dct gia'.

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

attila700
19-12-2015, 18:51
domani, domenica 20 dicembre, durante il programma Tg2 Motori, alle ore 13:20 circa, andrà in onda la prova su strada e fuoristrada della nuova Honda CRF1000L Africa Twin, girata in Sudafrica a cura del giornalista Roberto Ungaro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo_yamanero
19-12-2015, 18:53
Ma che casco ...

mandu, ti riferisci al casco che ho alla prova della Africa twin?

Ahahahhahhah
E' il "casco di cortesia" che mi hanno dato in Honda.
Avresti dovuto vedere quello che hanno rimediato per la mia passeggera: una scodella che sarebbe stata illegale anche su un Ciao!
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif

mandu
19-12-2015, 19:08
Si ... Infatti non so se è' il casco che ti fa più grande perché la moto sembra piccolina

Paperinik
19-12-2015, 19:11
Chi si risente :)

Il motore dell AT è tutto nuovo ed inedito. Nel senso che l'hanno creato ad hoc per lei.
Nulla che vedere con la NCX.

Ciao Davide grazie della risposta...lo sai io da quando non c'è piu' Stefano ho molto ristretto il raggio diciamo...vabbe a presto su una bella Honda AT DCT .
Per me e per come la penso l'unico difetto e' che l'avranno in molti e questo mi da un po' fastidio speriamo di poterla personalizzare...vabbe' allora vendo la mia qualcuno interessato?
o.t. mini: adv 2008 40KK borse zega sella Kahedo ultrabassa . full. 10.000.negoziabile ...e vado a prenotare va'!.Regalo hate for BMW Motorrad community

PietroGS
19-12-2015, 19:16
questioni di prospettiva....
la moto non e' piccola, e' "giusta".
:lol:

twinct
19-12-2015, 19:18
madò sei 1.83 e pare na minimoto.


Minkia vero! Io su quella moto.....dovrei cambiare nick in orsosultriciclo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PietroGS
19-12-2015, 19:20
Per me l'unico difetto e' che l'avranno in molti e questo mi da un po' fastidio speriamo di poterla personalizzare...
adv 2008 40KK ....

scusa, ma con la moto che hai, dovresti essere abituato al difetto....
:lol:

flower74
19-12-2015, 19:29
Non ci sono più le Jap di una volta!

http://richiamiauto.sicurauto.it/honda-motocicli_vfr1200f-vfr1200x_2824.html

... preoccupati dei richiami per la tua Triumph... aggià... loro i richiami non li faranno. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
19-12-2015, 19:30
Costo industriale poco più alto del Transalp al doppio del prezzo. Vista la moto, non mi ha esaltato tutti questi elogi basati principalmente su un nome da nostalgia. Se si fosse chiamata XMUD i giudizi sarebbero diversi.

Se si fosse chiamata kymco si sarebbe proclamato un miracolo e le prenotazioni sarebbero il triplo... Soprattutto per il fatto che la kymco avrebbe venduto con qualche euro in meno...
Se fosse venduta a 2000 € ( ma anche 1000 o con una campagna maxi rata) in meno la Honda sarebbe costretta ad aprire una nuova fabbrica in Giappone per quintuplicare la produzione e sfamare la richiesta mondiale...

:lol:

Ciao Calibù! :wave:

Paperinik
19-12-2015, 19:30
scusa, ma con la moto che hai, dovresti essere abituato al difetto....
:lol:

Pietro ...e' una dei motivi per cui voglio venderla...percio' non mi sono abituato ..l'ideale per me sarebbe una Royal Enfield ;-)

Pacifico
19-12-2015, 19:32
Paperinik... 2008 e 40k km... L'hai spremuta troppo sta moto... :lol:

flower74
19-12-2015, 19:32
... secondo me faranno il boom... come avevano fatto ai tempi con la Hornet 600.

Pacifico
19-12-2015, 19:35
Saranno contingentate sicuro... Qualcuno piangerà... Soprattutto le DCT!

Paperinik
19-12-2015, 19:36
Paperinik... 2008 e 40k km... L'hai spremuta troppo sta moto... :lol:
Ciao Pacifico, molte moto ehheeee!!!!

comunque ti
quoto! :mad: :confused:

caribù
19-12-2015, 19:44
Se si fosse chiamata kymco ne avrebbero importate 500 per venderle in due anni ahahahahaha
Non cambio opinione sulla moto frutto di una sapiente operazione marketing e basta per il resto il tempo è galantuomo

Pacifico
19-12-2015, 19:58
Non cambi perché sai che è perfettamente la moto adatta a te e non lo accetti Ahahahah!

Paperinik
19-12-2015, 20:00
Se si fosse chiamata kymco ne avrebbero importate 500 per venderle in due anni ahahahahaha
Non cambio opinione sulla moto frutto di una sapiente operazione marketing e basta per il resto il tempo è galantuomo

" operazione marketing e basta"......Ma intendi il GS? :-)...no perche' il tempo E' stato galantuomo riducendo un marchio in una ciofeca ...piena di difetti lo so detta qui e' una frase forte ma tant'è...mi perdonerai.

caribù
19-12-2015, 20:00
Se fanno la moto ortopedica la compro ahahahaha con il DCT si stanno avvicinando

SKITO
19-12-2015, 20:05
l'anno prossimo sarà dimenticata come tutte le "nuove" ed orrende realizzazioni HONDA ... un fiasco dietro l'altro, poi chiamare questa economica e brutta enduro l'erede dalla AT è un parolone, perchè non ha niente a che spartire con la prima e più pregevole AT, a partire dal dozzinale duo frontemancia ed arrivare alla "misera" ciclistica con un frontale piccolo con lo sguardo triste.
Insomma, una moto, per chi le moto le confonde spèesso con una lavatrice (e ce ne sono) !!!!

caribù
19-12-2015, 20:05
Paperino ti perdono a prescindere che BMW si sia ridotta così è causato dai volumi di vendita e dal controllo costi sulla nuova AT sotto l'aspetto marketing sono stati molto bravi. Comunque sia di Gs ne venderanno ancora e tante. Io mi fermo ad apprezzare le aria olio

PietroGS
19-12-2015, 20:12
Saranno contingentate sicuro... Qualcuno piangerà... Soprattutto le DCT!

mi hanno gia' parlato di problemi con i colori....
( la quantita' di colorazioni per ogni conce le decide honda....non il venduto del concessionario.....)
finite le tricolour e le rally...se la vuoi, prendi il colore che c'e'....
ahi ahi ahi

nico62
19-12-2015, 20:17
.... orrende realizzazioni HONDA ... !!!!

:happy1::lol:

nicola66
19-12-2015, 20:24
... secondo me faranno il boom... come avevano fatto ai tempi con la Hornet 600.

boom relativo al mercato odierno, perchè i pezzi/anno della hornet non li farà mai + nessuno con una moto.

dab68
19-12-2015, 20:28
madò sei 1.83 e pare na minimoto.

È soltanto la prospettiva della foto fatta dall'alto verso il basso.
In questo modo tutto diventa piccolo.
Non fatevi ingannare. Anche perché, guardando i piedi, sta con le punte...

marcobarry
19-12-2015, 20:33
È' piccola, bassa, spompata, c'ha le camere, le plastiche dei paramani del Malaguti Grizzly, c'ha i carter che si sfrisano dassoli, c'ha 'r fanale cecato, il cavalletto centrale opzional che costa come un figlio scemo, ha pochi/troppi/inutili/sticazzi. Va meno der GS, piega meno der GS, non ha il telelever, ha il telelever ma non si vede, ha il telelever ma il telelever é na stronzata, se freni affonda poco/troppo/abbastanza/il giusto/sì ma col telelever no, manoneranastronzataertelelever?

È' na chiavca, fa cacare, non compratela cazzo, sarete mica scemi:protest:

panzer
19-12-2015, 20:40
Certo che siamo strani, la Honda ha la Crosstourer che volente o nolente a livello di tecnologia è straordinaria, e qui dentro solo critiche.

Questa "nuova" motina con niente di niente se non il nome che non gli compete, un motore a V in quegli anni, paragonato ad un bicilindrico parallelo...eppure qui si sbellicano tutti dallo stupore...
Ha ragione Skito tra un anno ah ah forse meno.

ilprofessore
19-12-2015, 21:09
Cos'e' che avrebbe il Crosstourer di piu' tecnologico della AT?
E' solo una moto diversa, con diverse priorita'.

dab68
19-12-2015, 21:12
Ciao Davide grazie della risposta...lo sai io da quando non c'è piu' Stefano ho molto ristretto il raggio diciamo...

Si, Carlo, so cosa intendi. Anche a me sono cambiate molte cose.
Dopotutto le moto mi piacciono ancora e sto lì cambiarle sempre.
Ma non è più come prima anche se mi sforzo a farlo sembrare tale.

Buone feste a te e famiglia. ;)

Motofurbo
19-12-2015, 21:13
Eddai col crosstourer, questa è meglio!

Il bicilindrico parallelo va benissimo: affidabile, potente, economo, ottimo sound e non vibra.

dab68
19-12-2015, 21:14
Cos'e' che avrebbe il Crosstourer di piu' tecnologico della AT?
E' solo una moto diversa, con diverse priorita'.

Probabilmente si riferisce alla cilindrata e CV che sono della stessa categoria di tutte le maxi enduro come concorrenza.

panzer
19-12-2015, 21:15
Cosa ha di più ? Cosa ha di più ?

Evvabè ....buon Natale....

mamba
19-12-2015, 21:24
Il peso???

henry
19-12-2015, 21:26
non scherziamo, la AT è una bella moto, ma confrontare il V4 con il bicilindrico parallelo....BESTEMMIA, sono due cose molto molto diverse.

Motofurbo
19-12-2015, 21:28
Cosa ha di più ? Cosa ha di più ?





È più leggera, prima di tutto.

Non ha solo l'aspetto da enduro, ma deriva da una moto che corre alla dakar. La CT è una stradale pura, una tourer.

Quindi l'Africa ha sospensioni migliori, viste le buche sulle strade che abbiamo.

È meno assetata, e non venirmi a dire che consumano uguale.

È più bella e si chiama Africa Twin, come la sua antenata.

Ah, e non ha il cardano , grazie al cielo! 😊

henry
19-12-2015, 21:32
il cardano honda e' perfetto, sembra una catena.

panzer
19-12-2015, 21:32
Tutto quello che si può fare con questa entry level si può fare meglio con una XT 660!

henry
19-12-2015, 21:34
La AT non si compra per le strade e le buche che abbiamo, altrimenti da usare qua' sono decine le moto meglio della AT.

caribù
19-12-2015, 21:34
Ah il marketing l'oppio dei consumatori una volta avevamo i preti poi sono passati di moda ahahahhaha

nico62
19-12-2015, 21:35
che volente o nolente a livello di tecnologia è straordinaria,

Già! voglio vedere dove ci si arrampica per paragonare un bicilindrico monoalbero ad un V4 ...più che per tecnologia per raffinatezza tecnica! per me quello della Crossrunner è ancora superiore!
poi è ovvio che và benissimo! come quello della NC 750 con la quale oltre alla disposizione, numero di cilindri e manovellismo, condivide le stesse conformazioni di camera di scoppio... sicuramente è più adatto al' indirizzo della moto per peso e ingombri ma, mi fermerei qui...

PietroGS
19-12-2015, 21:40
la madre degli hater e' sempre incinta.
:lol:

henry
19-12-2015, 21:47
Comunque andato oggi con amici a rivedere AT, la moto e' bella, e nel suo segmento dira' la sua , non ritengo che le varie BMW 800 o TRIUMPH o Suzuki siano meglio della Honda, tutt'altro. Poi smettela di paragonarla a moto che costano 20.000 euro o a moto che appartengono a categorie diverse, usi diversi e altro ancora.

asderloller
19-12-2015, 21:47
Bozzetti prossima versione Adventure dell'Africa Twin

http://thumbs.dreamstime.com/x/il-giovane-elefante-ha-un-divertimento-37093201.jpg

panzer
19-12-2015, 21:47
Incredibile, non posso crederci, telaio in ferro, bicilindrico parallelo, pneumatici con camera d'aria, cv? tolto il Dct non ha niente di straordinario, il peso? Il consumo? Maaaaaa per favore, qui si denigrava il kappa?.....
Secondo me i clienti devono essere "pilotati" ma come si può chiamare AT un mezzo del genere, non ha niente della vera AFRICA TWIN.
Quoto caribù e Skito.

Ne riparliamo tra un anno.

sbullonato
19-12-2015, 21:49
la madre degli hater e' sempre incinta.
:lol:

:toothy8:

ps: questo "hater" sta diventando un tormentone:)

flower74
19-12-2015, 21:51
... bhe... l'AT la trovo molto più bella di una KTM... parere personale, me anche l'estetica vuole la sua parte... e, secondo me, questa AT è MOLTO BELLA.

nicpett
19-12-2015, 21:52
È una moto per puffi

asderloller
19-12-2015, 21:56
Grande puffo l'ha ordinata con la sella alta

nicola66
19-12-2015, 21:57
la CT12 con la comparsa della AT è una moto che honda deve riprogettare completamente se ne vuole vendere ancora.

nico62
19-12-2015, 21:57
Incredibile, non posso crederci, telaio in ferro,

senti che si dice....lo sapevi? :)

- il telaio è in acciaio perchè se lo rompi te lo saldano e raddrizzano anche nel terzo mondo
- la ruota posteriore ha raggi incrociati lato catena e raggi tangenziali lato disco del freno, per ottimizzare meglio la risposta che arriva dalla trazione e dalla frenata
- il manubrio, di due diametri diversi, monta all'interno una barra in ottone per ridurre le vibrazioni

- la sella offre un range di 9 cm di regolazione dalla più alta alla più bassa
- la batteria è celata da uno sportellino laterale, che nasconde anche la dotazione degli attrezzi
- il foro che c'è sul parabrezza serve ad eliminare le turbolenze per il pilota
- il terminale di scarico utilizza il foro più piccolo sino ad una certa pressione (circa 4000 giri) dopodichè il flusso fa un altro giro e lavorano entrambe le uscite (grossa e piccola) modificando ovviamete il sound
- 2 radiatori e 2 ventole
.
.
.chi ne ha ne aggiunga...:lol:

sbullonato
19-12-2015, 22:00
Incredibile, non posso crederci, telaio in ferro, bicilindrico parallelo, pneumatici con camera d'aria, cv? tolto il Dct non ha niente di straordinario, il peso? Il consumo? Maaaaaa per favore, qui si denigrava il kappa?.....

Il Kappa quale? il 950? io credo invece che quelli a cui piace la nuova At è proprio di quelle moto che hanno nostalgia (più o meno i numeri sono quelli) e non si ritrovano con le nuove "enduro" di oggi, anche si fosse chiamata Pincopallo 1000 il discorso non cambiava.
Poi chiaro che ci sarà una schiera di modaioli che la prenderanno solo per il nome che porta.

flower74
19-12-2015, 22:00
... dove la costruiscono?

PietroGS
19-12-2015, 22:08
io non so ma aggiungo:
-il portapacchi porta 30kg
-fa 21 km/l
-e' costruita a Kumamoto Japan
-il cruscotto e' a retroilluminazione negativa

panzer
19-12-2015, 22:08
Nico@
Da scompisciarsi dalle risate.
E la bevono tutti...

dab68
19-12-2015, 22:09
Sapete la differenza tra un telaio in ferro ed uno in alluminio?????

A quella in ferro ci si possono attaccare le calamite :lol: :lol:

Pazzesco, la mia MTS ha telaio a tralicci in acciaio, quella di prima era alluminio, quella di prima ancora non lo so.......ma che c@@zzz state a guardare? Il telaio? Le mozzicate per sentire di che materiale è fatto???


Io ho ancora una borsa GIVI con le calamite che usavo con ST1200 e CT.
Sula Multi non funziona, ma con l'AT, riesco ad attaccarla anche al telaio.....:lol:

Paolo_yamanero
19-12-2015, 22:10
la CT12 con la comparsa della AT è una moto che honda deve riprogettare completamente se ne vuole vendere ancora.

Esatto.
Poi c'è il mistero CrossRunner
Una bella motina (rossa mi piace un sacco), ma non è nè carne nè pesce.
Affosata poi dalla concorrenza della Tracer.
Poteva avere quel quid in più se l'avessero dotata del DCT
Ce l'ha la NC750 e non la CrossRunner ? :rolleyes:

I misteri di chi fa scelte di marketing :mad:

panzer
19-12-2015, 22:12
Caspita il cruscotto a retroilluminazione, ma proviamo ad analizzare la componentistica di una pari prezzo, ktm 1190 ? Ci vorrebbero pagine e pagine, da sospensioni a freni, a sospensioni,elettronica, ma di che stiamo a parlà????

nico62
19-12-2015, 22:14
Esatto.
Poi c'è il mistero CrossTourer


ti confondi con la Crossrunner...
.per montare il Dct è necessario riprogettare il motore...

panzer
19-12-2015, 22:15
Dab, la tua quasi ex multi strada non ha il telaio in ferraccio....

ilprofessore
19-12-2015, 22:16
La AT la costruiscono in Giappone.

Voler confrontare la AT alla Crosstourer non ha senso, hanno destinazioni d'uso diverse, anche se poi, in Italia, si usano entrambe quasi solo su asfalto.
Pero' la destinazione d'uso implica delle scelte tecniche ben precise.
Pensate forse che un 4 cilindri a V sia meglio di un bicilindrico parallelo per fare fuoristrada?
O il cardano sia meglio della catena?

Speriamo invece che questa Africa Twin sia l'inizio di una nuova serie di moto piu' "emozionali" da parte di Honda ed anche un po' piu' ruffiane con il mercato.
Vedere una meraviglia come la nuova VFR 800 F fare numeri da ultima della classe fa male al cuore.

bobbiese
19-12-2015, 22:17
Pensa te che io ho venduto il 1190R per questa ciofeca.
Il mondo e' bello perche' e' vario.
Ma.... spiegami un po questa componentistica che avrebbe il 1190....che a pari prezzo comunque non e'. COSTA 3000 EURO IN PIU'. Informati.

Paolo_yamanero
19-12-2015, 22:19
ti confondi con la Crossrunner...


Si, grazie Nico. Ho corretto.

blackballs
19-12-2015, 22:28
Bobbiese sará il primo a pentirsi!!! :D:D:D:D

ilprofessore
19-12-2015, 22:29
Dab, la tua quasi ex multi strada non ha il telaio in ferraccio....
A me risulta di si.
E non mi dite che e' al CrMo che non ho mai capito perche' usano questa lega per fare un telaio.

nicola66
19-12-2015, 22:30
Dab, la tua quasi ex multi strada non ha il telaio in ferraccio....

i tralicci sono sempre e solo in acciaio.
le aggiunte in pressofusione ovviamente in lega.
https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTzbAuVUFkMHADbcRHTJmA2GiRBfb9AQ ps2-As1o143IwUl83Ff

panzer
19-12-2015, 22:30
Sono informatissimo, oggi con i soldi di una AT si compra una 1190, Full optional
Sospensioni elettroniche,
Freni e abs imparagonabili,
Per chi è DISINFORMATO una elettronica che ti consente di frenare in curva...

L'unica cosa che ha in meno, non è da barboys....
Io non ho la kappa, ma ho obiettività!

panzer
19-12-2015, 22:32
Quel telaio li è un' opera d'arte, quello della "nuova" AT ah ah ah ah....

Pier_il_polso
19-12-2015, 22:55
mi hanno gia' parlato di problemi con i colori....

( la quantita' di colorazioni per ogni conce le decide honda....non il venduto del concessionario.....)

finite le tricolour e le rally...se la vuoi, prendi il colore che c'e'....

ahi ahi ahi


Che poi le solite politiche da cretini che fanno tutte le aziende; ma cosa ti frega di venderle nere, mica ti danno un premio se le vendi nere o grigie. Si sa da subito che i colori che tireranno di più sono la bianca e la rossa, ma he ti frega, su cento fanne 45 bianche, 45 rosse, 5 nere e 5 grigie.
No, devono forzare la vendita dei colori che non si vendono....mai li capirò....

nicola66
19-12-2015, 23:03
quello della AT è una soluzione stracollaudata.
la culla sdoppiata sotto il motore non la usa + nessuno, ma è la soluzione ideale per fissare uno scudo che debba proteggere quello che va protetto veramente
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/847/images/mxrv719963ba-01.jpg

mi lascia un po perplesso invece na cosa striminzita del genere
http://wemotorcom.s3-ap-southeast-1.amazonaws.com/blog/wp-content/uploads/2015/07/2016-Honda-CRF1000L-Africa-Twin-18.jpg

che poi tutto quel casino pare il pezzo di transformer

Pier_il_polso
19-12-2015, 23:03
È una moto per puffi


Non è vero; non l'avevo ancora vista dal vivo e mi avevate convinto che era piccolina.
L'altro ieri mi ha chiamato il conce per avvisarmi che era arrivata e sono andato a vederla; è grande tanto quanto il GS standard.
Non è solo una questione di cm (sappiamo già che di interasse è addirittura più lunga) ma proprio di sensazione visiva; anche ad occhio si vede che sono grandi uguali...

Ps: arrivo con le punte, esattamente come con il gs std

Pier_il_polso
19-12-2015, 23:11
quello della AT è una soluzione stracollaudata.



mi lascia un po perplesso invece na cosa striminzita del genere

http://wemotorcom.s3-ap-southeast-1.amazonaws.com/blog/wp-content/uploads/2015/07/2016-Honda-CRF1000L-Africa-Twin-18.jpg


Si concordo, anche visivamente non c'è paragone; qui avrebbero potuto e dovuto fare meglio.
Vorrà dire che chi la userà in off, dovrà comperarlo dopo...

unknown
19-12-2015, 23:12
Quoto nicpett. È piccolina

Inviato dal mio Nexus 5

Pier_il_polso
19-12-2015, 23:15
Io mi fermo ad apprezzare le aria olio


Ci sta, ognuno i propri gusti, basta non pretendere che le nonnette abbiano le stesse prestazioni elle nuove arrivate, sennò per stare appresso a quelli con le moto nuove di rischia di schiantarsi da qualche parte...

bobbiese
19-12-2015, 23:19
Sono informatissimo, oggi con i soldi di una AT si compra una 1190, Full optional
Sospensioni elettroniche,
Freni e abs imparagonabili,
Per chi è DISINFORMATO una elettronica che ti consente di frenare in curva...

L'unica cosa che ha in meno, non è da barboys....
Io non ho la kappa, ma ho obiettività!

Appunto non ce l'hai.
Primo non la prendi con gli stessi soldi. E se le scontano un motivo ci sara'.
Le altre cose....sono per sentito dire.... le sospensioni elettroniche fan cagare. Se almeno mi dicevi le tradizionali della R forse avevi ragione. Peccato che sulle prime ti dovevi cambiare le molle....
I freni.... frenano.... se non piove o non fa caldo.
Ottima moto di categoria e prezzo superiore. Con parecchie cagate. Le vendite e le rivendite parlano chiaro.
Praticamente una lista da vero barboy

rsonsini
19-12-2015, 23:21
[...]sennò per stare appresso a quelli con le moto nuove di rischia di schiantarsi da qualche parte...


tiè!!!! Le cornazze!!!


Sent from my iPhone 

Pacifico
19-12-2015, 23:23
Io tante cazzate come questa sera non le ho mai sentite... Sul confronto con la CT, con la 1190... Non avete la più pallida idea di cosa state parlando, ve lo dico in amicizia.

Ma state cazzeggiando tanto per dire due cazzate oppure dite sul serio?

Ps: la nuova CT è pronta dal maggio 2012... Rilassatevi che più parlate e più vi rendete ridicoli... Bestiale!

Paolo_yamanero
19-12-2015, 23:23
...

Ps: arrivo con le punte, esattamente come con il gs std

Pier, la moto "di per se" è piccolina.
Poi ha delle ruotone ed una escursione da moto da off, e diventa "alta" come il GS.
La stessa moto, se avesse le ruote 17/17 non sarebbe più grande della NC750

bobbiese
19-12-2015, 23:24
Boh.... e' arrivato il Paci.... vado a nanna.

ilprofessore
19-12-2015, 23:28
E' una moto piccola che pesa come un masso: ma dove l'hanno messo tutto 'sto ferro???
Ah si, nel telaio :lol:

andrea.g1972
19-12-2015, 23:29
visto che ci abbiamo fatto la fissa.

Stamani mi sono misurato al cm e pesato. Misuro 1.85 x 84Kg. Ecco, chi continua a dire che è piccola bassa etc...vuol dire che non la ha mai vista. Semmai è stretta. Poi è chiaro se uno è 2mt x 110Kg ci vuole il GS ADV....

Sarò sincero per davvero, me la aspettavo più piccola dai coglioni che avete fatto...me la aspettavo di cattiva finitura, dall'insistenza che avete avuto, credevo fosse anche più brutta dato che voi più volte lo avete detto...cari voi rosicons.....

http://i63.tinypic.com/2rwp1zr.jpg

Paolo_yamanero
19-12-2015, 23:29
.... le sospensioni elettroniche fan cagare....

OT molto OT
E' la stessa cosa che ha già detto anche Pacifico un certo numero di post fa.
Perchè? E' un problema di sospensioni e basta o è il sistema elettronico che non rende.
Confronto con l'ESA?
Fine OT molto OT


Se non si fosse capito, la 1190 è la prima della lista nelle papabili alla successione, a meno che non mi innamori del DCT

Pacifico
19-12-2015, 23:35
E che BMW e KTM scrivono sospensioni elettroniche e tutti a farsi le seghe... AHAHAHAHAH!

Pacifico
19-12-2015, 23:38
Bravo Andrea... era quello che volevo vedere e che avevo intuito.. Il Passeggero sta più comodo che nella 1190, gambe meno piegate... Bravo!

Poi, per gli altri... vorrei capire cosa vi comporta il materiale con cui hanno fatto il telaio.. espertoni

caribù
19-12-2015, 23:42
Pier infatti io ho un ktm 1290 superadventure ma se dovessi riavere un gs prenderei un sano usato aria e olio.

Pier_il_polso
19-12-2015, 23:56
Poi, per gli altri... vorrei capire cosa vi comporta il materiale con cui hanno fatto il telaio.. espertoni


Ma sei forte tu eh ?!?!
Ma secondo te stare seduti all'aperitivo e tra un sorso e l'altro dire "c'ho il telaio in acciaio al cromo molibdeno" è come dire "ce l'ho in ferro" ?

Pier_il_polso
19-12-2015, 23:57
Pier infatti io ho un ktm 1290 superadventure ma se dovessi riavere un gs prenderei un sano usato aria e olio.


Bellissima 👍👍

Ottis
19-12-2015, 23:57
Da Wonder


Sono andato all'open day dell'AT e il conce mi ha fatto notare alcune cose che il mio occhio non avrebbe mai colto (magari spete già tutto):
- la ruota posteriore ha raggi incrociati lato catena e raggi tangenziali lato disco del freno, per ottimizzare meglio la risposta che arriva dalla trazione e dalla frenata
- il manubrio, di due diametri diversi, monta all'interno una barra in ottone per ridurre le vibrazioni
- il telaio è in acciaio perchè se lo rompi te lo salda anche uno nel terzo mondo
- la sella (o dovrei dire le selle perchè c'è anche la -2cm) offre un range di 9 cm di regolazione dalla più alta alla più bassa
- la batteria è celata da uno sportellino laterale, che nasconde anche la dotazione di attrezzi
- il foro che c'è sul parabrezza serve ad eleminare le turbolenze per il pilota
- il terminale di scarico utilizza il foro più piccolo sino ad una certa pressione (circa 4000 giri) dopodichè il flusso fa un altro giro e lavorano entrambe le uscite (grossa e piccola) modificando ovviamete il sound
- 2 radiatori e 2 ventole

dab68
19-12-2015, 23:58
Nooooo.
Serve solo per le calamite!!!

Anzi, me ne è venuta un'altra: ci si può attaccare il cavo nero per la massa.....:lol:

dab68
20-12-2015, 00:00
Ottis, mi sa che l'aveva già detta Nico...

Pier_il_polso
20-12-2015, 00:00
Stamani mi sono misurato al cm e pesato. Misuro 1.85 x 84Kg. Ecco, chi continua a dire che è piccola bassa etc...vuol dire che non la ha mai vista.

http://i63.tinypic.com/2rwp1zr.jpg


Ma tu davvero credi che gli haters per parlare abbiano necessità di vedere ?
Che se sono 6000 post che sappiamo che oggettivamente (cm misurati) è grande quanto (anzi di più) del gs standard e continuano a dire che è piccola...

dab68
20-12-2015, 00:02
Dab, la tua quasi ex multi strada ....

Azz, si nota così tanto.....:confused:
Serio: di sicuro non la tengo per tutta la vita, ma dico solo che va di un gran bene!!!

dab68
20-12-2015, 00:04
Piccola un par di pelotas (:lol:)
È tanto "cavalla" quanto la 990 KTM.
Sotto la moto ci passa quasi una cassetta della frutta...quella grande intendo.

nicpett
20-12-2015, 00:06
cari voi rosicons.....

http://i63.tinypic.com/2rwp1zr.jpg
Attento che chi rosica per ultimo è quello che rimane col cerino in mano...😂😂😂

Paolin
20-12-2015, 00:18
Vista oggi in colorazione rossa... devo amettere che non mi dispiace molto maneggevole e bella coppia ai bassi, cambio direi buono... penso che tornero' provarla con piu' calma, magari quando uscira' con il cambio dct... qualche fotina....

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/19/4a4fe949831f29458cb829103a7e40eb.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/19/f2223812f1b1652037e60f2473d3e924.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/19/b42d6d2bebd8998c7252b0d1ee2230a5.jpg

asderloller
20-12-2015, 08:32
@paolin Quanto sei alto?

bigzana
20-12-2015, 08:57
Ps: la nuova CT è pronta dal maggio 2012...


minchia, addirittura!
e non la mettono ancora fuori?

Pacifico
20-12-2015, 09:07
La AT .....

Speriamo invece che questa Africa Twin sia l'inizio di una nuova serie di moto piu' "emozionali" da parte di Honda ed anche un po' piu' ruffiane con il mercato.
... .

Bravo Prof.! L'entusiasmo per questa nuova AT passa anche da questa tua considerazione... Si spera sia un giro di boa di un percorso che ultimamente la Honda ha fatto un pó nel buio. Sembra la voglia di rimettersi in gioco e confrontarsi col mondo sfruttando al meglio anche quelle risorse che in Italia/Europa hanno prodotto le migliori e più belle moto di sempre.

L'unica cosa che la gente deve capire, secondo me, è che sono passati quei tempi in cui si faceva ricerca nel trovare materiali e soluzioni nuove, oggi sulla moto c'è poco da inventarsi ed i tempi richiedono economie produttive molto forti. L'importante è che la moto continui a divertire portando in giro la gente sempre più in sicurezza e facilità... Questa moto un pó riporta tutti con i piedi a terra dimostrando che per fare bene basta poco!

Vado a farmi un giro... Hater! :happy7:

pacpeter
20-12-2015, 09:13
Le altre cose....sono per sentito dire.... le sospensioni elettroniche fan cagare. Se almeno mi dicevi le tradizionali della R forse avevi ragione. Peccato che sulle prime ti dovevi cambiare le molle....
I freni.... frenano.... se non piove o non fa caldo.
Ottima moto di categoria e prezzo superiore. ....

Cerchiamo di essere obiettivi. La 1190 ha buone sosp e buoni freni. Anzi, più che buoni. Ha delle cagate colossali , questo é vero, ma non certo freni e sospensioni.
Oggi con 14.500 la si compra.

chuckbird
20-12-2015, 09:14
La AT costa troppo
Questa poteva essere la moto che metteva tutti in moto.
Facile, snella, affidabile, poco impegnativa, polivalente.
Sarebbe realmente perfetta se costasse 3500 euro in meno.
15000 euro per quella roba li sono troppi per un mercato così propositivo di ghiottonerie di tutti i tipi, vedi KTM.

Paperinik
20-12-2015, 09:28
Per chi ha voglia di vedere meglio un DCT.
Se è stato postato, amen.


https://youtu.be/UAvXDSIdGfU

grazie Davide mi era sfuggito : molto bello un'opera d'arte ingegneristica. Grande Honda.
ps: ai miei tempi i pistoni erano pistoni questi sono rimaste solo le fasce hahahhahahha

mandu
20-12-2015, 09:30
Ne hanno già vendute 2000 in pochi giorni.....

Paperinik
20-12-2015, 09:30
La AT costa troppo
Questa poteva essere la moto che metteva tutti in moto.
Facile, snella, affidabile, poco impegnativa, polivalente.
Sarebbe realmente perfetta se costasse 3500 euro in meno.
15000 euro per quella roba li sono troppi per un mercato così propositivo di ghiottonerie di tutti i tipi, vedi KTM.

si, e 22-23 kk€ per un gs adv probabilmente difettoso sono pochi? e l'anno dopo l'uscita te lo modificano pure....

chuckbird
20-12-2015, 09:32
Non sono pochi.
Il problema è che la moto piace assai.

Tra motociclette di grande sostanza la AT regnerebbe sovrana, il prezzo rimane per me elevato vista la presenza della 1190 per esempio.
Io ragiono immaginandomi di usare la moto, non immaginandomi di avere l'ultima moto uscita sul mercato.

panzer
20-12-2015, 09:37
Io di vaccate ne ho prese parecchie, senza usare la ragione ho acquistato auto e moto che mi facevano sognare, a volte sono stato soddisfatto altre volte no, quello che so è che il prezzo non lo fa il valore del manufatto, ma la domanda e l'offerta.

In questo caso analizzando seriamente l'insieme, secondo me questa moto non ha i contenuti per costare questa cifra, come non li ha la vespa px, ma lì si paga un mito, che ha una ottima rivendibilità, qui invece è tutta una scommessa, pur ammettendo che non si compra un mezzo per investimento, ma ragazzi vogliamo fare un confronto serio con una ktm 1190 visto il prezzo ? Se poi la buttiamo sul ridere allora ci risentiamo tra un semestre, quando tutti gli entusiasti che solo pochi anni fa deridevano la super tènèrè, scrivendo motore bolso, pochi cavalli, non ha carattere, non ha personalità, ecc ecc e oggi gridano al miracolo di una moto che costa gli stessi soldi, con lo stesso schema, e giustificano il valore del peso? Ma per favore io ho preso le paghe su strada da nonnetti a bordo di Rt 1150, un mezzo che aveva dei freni da suicidio e pesava na tonnellata, e secondo me a parte il Dct che è l'unica vera chicca, la Yamaha la sovrasta in tutti i sensi, idem la kappa una moto per intenditori, non da fighettini che dopo un anno piagnucolano che che che.
Evvabè siamo in democrazia, quindi è consentito di dire la nostra, io a 10000 € la comprerei, a 15000 nianca sa piurù cineis..

chuckbird
20-12-2015, 09:46
Ne hanno già vendute 2000 in pochi giorni.....

Sono poche o molte?
Non è molto facile decretare il successo di una motocicletta
Di certo è un pessimo punto di partenza analizzare i primi numeri di vendita sulla base dell'effetto novità, a maggior ragione per una motocicletta che si avvantaggia di una nutrita schiera di "nostalgici" che si sono visti riproporre l'uovo di colombo dopo 20 anni di inspiegabile assenza.
Vediamo cosa succede dopo almeno un anno.

caribù
20-12-2015, 09:52
A me risulta che ne abbiano vendute in preordinato circa 1000 il numero di pezzi in Italia per il 2016 è 3800 poi basta; del modello base circa 200 già tutte vendute

unknown
20-12-2015, 09:53
Ma tu davvero credi che gli haters per parlare abbiano necessità di vedere ?
Che se sono 6000 post che sappiamo che oggettivamente (cm misurati) è grande quanto (anzi di più) del gs standard e continuano a dire che è piccola...
Ragazzi sulla AT ci.sono salito prima di tutti quanti voi visto che ero a Eicma al martedì. Se per voi la grandezza è data dalla distanza fra le ruote......

Valgono sono le vostre di opinioni. Avanti così!

Inviato dal mio Nexus 5

nico62
20-12-2015, 09:54
il prezzo non lo fa il valore del manufatto, ma la domanda e l'offerta.


sbagliatissimo amico mio!!! preconcetti consumistici!

il prezzo lo fa l' insieme e la cura nei particolari e la qualità di questi!

guarda cosa costa una racing di qualsiasi marca, senza elettronica, abs e seghe varie !!! è confrontabile con che????
tutte hanno ruote un telaio e dei freni! anche le minimoto cinesi :mad:

blackballs
20-12-2015, 09:54
La AT costa troppo
Questa poteva essere la moto che metteva tutti in moto.
Facile, snella, affidabile, poco impegnativa, polivalente.
Sarebbe realmente perfetta se costasse 3500 euro in meno.
15000 euro per quella roba li sono troppi per un mercato così propositivo di ghiottonerie di tutti i tipi, vedi KTM.
No dai,3500 euro in meno non sarebbe né possibile né coerente.io direi 1500-2000 in meno al max.
P.s. : io la 1190 km 0 l ho pagata 13400!!! ;)

andrea.g1972
20-12-2015, 09:56
Bravo Andrea... era quello che volevo vedere e che avevo intuito.. Il Passeggero sta più comodo che nella 1190, gambe meno piegate... Bravo!


Grazie Paci....purtroppo continuo a leggere di persone che pensano che il prezzo della moto sia dovuto alla quantità di cavalli....<100CV 10.000€ di più no il KTM visto che ne ha 150 vanno bene i 15.000€. Insomma.. si paga un tanto a cavallo, come quando si vanno a comprare i cetrioli...un tanto al Kilo :lol:

Da Wonder
Sono andato all'open day dell'AT e il conce mi ha fatto notare alcune cose che il mio occhio non avrebbe mai colto...

Aggiungo una figata: Le frecce funzionano in negativo. Sono sempre accese come luci di posizione (più soffuse), quando si preme la leva, funzionano in negativo...si spengono e si riaccendono con una intensità maggiore...

Ma tu davvero credi che gli haters per parlare abbiano necessità di vedere ?
Che se sono 6000 post che sappiamo che oggettivamente (cm misurati) è grande quanto (anzi di più) del gs standard e continuano a dire che è piccola...

Hai regione Pier, mi sono illuso...:mad:

Bladerunner72
20-12-2015, 10:02
Bisogna anche capire che in questo momento i concessionari hanno tutto l'interesse a dire che la moto va a ruba e che hanno le pigne di contratti, per invogliare correre e prenotare. In realtà non è proprio così, fino a sabato scorso si rientrava tranquillamente tra i primi 800 acquirenti per avere i gadget omaggio. Hanno inziato a fare un pò di contratti quando è arrivata la moto nei saloni, ma 2000 vendute è una bufala del concessionario. Questo senza nulla togliere alla moto che è bella e ben fatta e venderà bene. Forse effettivamente un pò cara per ciò che offre ma si sa, l'amarcord costa.

andrea.g1972
20-12-2015, 10:05
No dai,3500 euro in meno non sarebbe né possibile né coerente.io direi 1500-2000 in meno al max.
P.s. : io la 1190 km 0 l ho pagata 13400!!! ;)

Che fai confronti un Km 0 con una nuova da immatricolare?

La 1190R consta 16.000 euro di listino su strada
La AT ABS costa 13.200 euro di listino su strada

Probabilmente tra 2 anni (visto che la KTM è già vecchiotta) la AT Km0 la troverai a poco più di 10.000€ se avrà lo stesso scarso successo della KTM, altrimenti a di più.

blackballs
20-12-2015, 10:12
Non confronto niente,ho solo detto quanto l ho pagata e comunque con meno di 14 la prendo nuova,é il vantaggio di comprare moto che non vanno di moda. ;)
poi l africa da 13200 non la considero neanche.giá é una spompatella,per me ha senso solo con dct e ovviamente cavalletto quindi siamo a 14400.ripeto,bella moto e funzionale ma un pó cara,sempre secondo me neh.

Giors-JJ
20-12-2015, 10:16
Comunque, pur non essendo consona alle mie attuali esigenze, resta una bellissima moto.
E poi è Honda!!!! E lo dico dopo aver appena preso la 4^ BMW (ma ho avuto anche Honda).
Se e quando mi sarà possibile, la comprerò.

andrea.g1972
20-12-2015, 10:21
OT:
Se pensi che io la mia Auto, una onesta DACIA DUSTER tdI la ho pagata NUOVA quanto la AT....sono tutte care le moto, a maggior ragione, a mio avviso, sulle esperienze che ho avuto e più volte scritto, le BMW soprattutto GS1200...
Fine OT

63roger63
20-12-2015, 10:26
Riguardo alla dotazione sulla AT di pneumatici con camera d'aria al posto di quelli tubeless vorrei porvi una questione: "non è un tanterellino anacronistica?"
Questa domanda mi è venuta dopo che l'altro giorno, mentre stavo rientrando a casa sulla superstrada, ad andatura normale 110/130 km/h mi si accende la spia pressione delle gomme...prima giallo e dopo pochi km rosso. La pressione, che di partenza era 2,9, scendeva in modo preoccupante...1,9...1,8...1,7...1.6...fino a 0,8 quando sono entrato ad un distributore.
Non era un chiodo ma un pezzetto di lamiera che mi ha forato lo pneumatico. Messo il tassello e aspettato il tempo di un caffè ho gonfiato la gomma e sono rientrato a casa; e se al posto dei tubeless avessi avuto la camera d'aria? Avrei avuto il tempo di accorgermi della foratura o mi avrebbero letto sul giornale? :confused:
Non ha importanza, dal mio punto di vista, piegare un cerchione fuoristrada (per quel che faccio...) e non riuscire più a tenere in pressione il tubeless...il problema che sorge è quello di riportare la moto a casa (comunque sapendo il rischio posso sempre portarmi dietro una camera d'aria e rientrare...:cool:); diversamente se foro in velocità su strada, carico e con moglie al seguito e con la camera d'aria...il problema che sorge può essere di incolumità.
In 13 anni che vado in moto ho forato solo tre volte...e tutte e tre su strada e tutte e tre con tubeless, non oso pensare se avessi avuto la camera d'aria.
La scelta della camera d'aria su moto come le nostre mi sembra un tanterellino anacronistica...visto che le usiamo il più delle volte per andare al "bar".

andrea.g1972
20-12-2015, 10:30
Su questo concordo in pieno.

Sarà la prima modifica che farò..

giuvea
20-12-2015, 10:35
......... L'ha provata l' Africa Twin?
Sarebbe bella una sua valutazione e forse, visto che parecchi hanno il GS un confronto oggettivo.

Lamps

blackballs
20-12-2015, 10:38
E altri 250-300 euro per renderla tubeless!!!!:D
Comunque concordo sul fatto che le moto sono tutte troppo care,dalla prima all ultima.

nicola66
20-12-2015, 10:40
la fai se il canale del cerchio è preddisposto per trattenere il bordo della gomma in posizione.
perchè se non c'è il bordo interno antistallonamento c'è da farci un pensierino prima.

BraveAle
20-12-2015, 10:46
che cosa dovrebbe provare???

ironman
20-12-2015, 10:50
L'Africa Twin!!!!

Forza Roberbero!

Superteso
20-12-2015, 10:52
Per ora é impegnato dillá....

Paolin
20-12-2015, 10:57
@paolin Quanto sei alto?
Quello che vedi in foto non sono io, ma un mio amico, che era con me ieri, io sono un 1.78 x 75 kg mentre lui sara' 168- 1.70, ma come vedi toccava a terra ugualmente :D

nicpett
20-12-2015, 10:58
Vuoi che i geni honda non abbiano previsto di rendere i cerchi modificabili....

nicpett
20-12-2015, 10:59
Al limite ci piazzi sopra un paio di milli e ti prendi degli alpina dedicati, alla fine sta moto la paghi come un gs adv lc😅😅😅

giuvea
20-12-2015, 11:01
Avete ragione intendevo l' AT

PietroGS
20-12-2015, 11:03
A me risulta che ne abbiano vendute in preordinato circa 1000 il numero di pezzi in Italia per il 2016 è 3800 poi basta; del modello base circa 200 già tutte vendute

quoto.
chi parla di 2000 moto gia' vendute, in questa parte della stagione e con la moto ancora non in prova regolare, ha le visioni mistiche:lol:
non esageriamo.....
2000 moto in preordine non le ha fatte nemmeno la gs del 2004 (tempi d'oro....) e la lc del 2013....
se a fine stagione avranno venduto 3800at, i concessionari si prenderanno tutti una ciucca da paura....:lol:
la suzuki v-strom 1000 ha fatto poco piu' di 1000pz il primo anno ed e' gia' stato un mezzo miracolo..... ed e' una moto che va' benissimo solo un po' bruttina....
avvicinare i numeri di vendite della gs lc (std+adv) sarebbe una rivoluzione epocale.....

nicpett
20-12-2015, 11:08
Dati scritti a caso senza citare le fonti sono fuffa che serve ad alimentare la speranza per chi l'ha ordinata che sia uno space shuttle, fra 3 mesi ridiamo.