PDA

Visualizza la versione completa : Freddie's K


Pagine : 1 2 [3]

Freddie72
01-07-2019, 09:35
Che dire, è da esposizione....ma quel mra li non ti fa troppe turbolenze?

Grazie Kurtz...in effetti sopra i 140 km/h qualche turbolenza di troppo c'è, ma considera che ho già in progetto un bel Puig nero. Lo avevo messo nella precedente e andava meglio

Freddie72
01-07-2019, 09:36
Nuova km 0
Complimenti

magari, ma tutto sommato non ne ha moltissimi: stamattina ho tagliato il traguardo dei 23.000 km !!

Freddie72
01-07-2019, 09:38
Cribbio. Hai lucidato pure le gomme!!!!

beh, si. Quando m i dedico alla moto non lascio fuori nulla: carene, plastiche, cerchi, gomme. In questo caso ho smontato tutte le carene e mi son dedicato anche alle parti nascoste nella speranza di non doverci più mettere le mani per parecchio tempo.

Freddie72
01-07-2019, 09:42
:D:D:D ma anche l'arancio di prima era bellissima :eek:
ora però le gomme le sporchi ? :confused::lol:

era bello si...diciamo che rubava l'occhio e pure tanto. Il Lava Orange visto dal vivo è davvero particolare, ma anche questo Light Grey, lucidato con prodotti di qualità, tira fuori riflessi bellissimi.

Questo K l'ho preso il 29 maggio. Aveva 21.700 km. Oggi ne ho 23.100: la media non è male :-p

Messer Manu
09-08-2019, 13:35
Amico mio, ma quante ne hai cambiate? Ero rimasto al K1300S arancione.. sempre disponibile per un caffè, almeno ci incontriamo e facciamo conoscere le bambine..:cool:

Freddie72
14-08-2019, 12:15
Ciao Manu...sono felice di "rivederti da queste parti.
Col K arancione ho commesso un errore macroscopico, di quelli che poi ti mangi le mani per una vita intera, fortuna che poi ho trovato questa bianchina niente male, per cui ho rimediato bene...
Ci organizziamo per il caffè molto volentireri...

Freddie72
30-09-2019, 10:56
ragazzi ma lampade a led sulle nostre K qualcuno le ha montate? Eventualmente con o senza ventilazione? Pareri? Consigli?

kurtz
29-10-2019, 17:04
Mi chiedo a cosa servano le led amenochè non si viaggi spesso di notte ed in luoghi sperduti. Capisco che incrociare continuamente gs con faretti ed appendici da raid in patagonia ci si senta un pò sminuiti, ma ci sono lampadine normali con intensità e qualità di luce migliori delle standard. Per non parlare poi dei cablaggi e di tutti i mazzi che possono capitare quando si interviene nell'impianto elettrico.

Danielz77
29-10-2019, 19:02
io ho le led ventilate mi trovo bene. LA luce sembra più profonda. Non mi son pentito della scelta.

Freddie72
30-10-2019, 09:46
L'idea dei led sul mio K mi è venuta per una contingente necessità: mi capita spesso di rientrare a casa col buio e gli ultimi 5/6 chilometri la strada non è illuminata (oltre che presentare crateri che quelli della Luna in confronto sono niente!). Avere un luce più "profonda" senza dover alzare gli abbaglianti mi farebbe comodo non poco.
Il faro a led del GS mi piace molto, ma non è certo per questo che cerco i led: quello del K è completamente diverso e mi piace così com'è ;)
Poi non mi piace stravolgere la moto: se una cosa non è nativa non ce la metto.

Il bello del K è che è una moto "adulta", pochi fronzoli tanta sostanza

Danielz77
30-10-2019, 12:26
L'idea dei led sul mio K mi è venuta per una contingente necessità: mi capita spesso di rientrare a casa col buio e gli ultimi 5/6 chilometri la strada non è illuminata (oltre che presentare crateri che quelli della Luna in confronto sono niente!). Avere un luce più "profonda" senza dover alzare gli abbaglianti mi farebbe comodo non poco.
Il faro a led del GS mi piace molto, ma non è certo per questo che cerco i led: quello del K è completamente diverso e mi piace così com'è ;)
Poi non mi piace stravolgere la moto: se una cosa non è nativa non ce la metto.

Il bello del K è che è una moto "adulta", pochi fronzoli tanta sostanza

beh comprali da aliexpress e provali a limite rimetti le H7 tanto ci metti 3 minuti a cambiarle p.s. prendi anche la posizione che è molto figa

Freddie72
19-12-2019, 12:41
scrivo per movimentare un pochino questo mio 3D che langue da diverso tempo: alla fine la lampada led l'ho messa sull'SH300, ma non mi ha particolarmente soddisfatto. Così l'ho tolta e messo al suo posto una Philips ultra white e sinceramente fa molta più luce.
A questo punto anche sul K propenderei per questa soluzione.

Nel frattempo, complice i meteo avverso, saranno almeno due mesi che dorme al caldo nel box...non può piovere per sempre !!
(ammetto però di essermi imborghesito un po' troppo: con il VFR, ma anche col K1200S, uscivo con qualunque tempo)

GTO
19-12-2019, 12:55
Dai, falle fare un giro...

Freddie72
19-12-2019, 18:04
attendo che almeno smetta di piovere...ma ho tanta voglia di risalire sul K.
Nel frattempo ho provato una Dorsoduro 750: non mi crederai ma era tempo che non mi divertivo così tanto. Il K non si tocca, ma sto valutando se prenderne una al posto del mio SH300: credo che anche nel quotidiano per il casa-lavoro possa andare benone

ghima
19-12-2019, 18:37
Errato.....

Uno scooter nel commuting è imbattibile..


Ps. Che tipo di lampada h7 hai montato?

Freddie72
20-12-2019, 11:15
lo scooter è lo scooter, molto più comodo ed economico, ma credo che una moto del genere (Dorsoduro o Hypermotard) potrebbero sostituirlo egregiamente: magari perdo un pochino in comodità, forse, ma ho sotto una moto con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Diciamo che vorrei valutare bene questa opzione, anche perché in effetti l'SH300 per Roma è davvero imbattibile, ma il divertimento di una moto del genere pure...

Per la lampadina ho messo una Philips Extreme vision (sempre sull'SH che mi sta facendo da cavia!): meglio dell'originale, per certi versi meglio anche della lampadina a led (tanto fumo poco arrosto), ma ad essere sincero non ho visto questo grande miglioramento tanto sbandierato. Direi che cambia soltanto la tonalità della luce: da gialla dell'originale sono passato ad un bianco nemmeno eccessivo di questa.

ghima
20-12-2019, 12:52
Divertimento a recarsi al lavoro??[emoji848]

Freddie72
21-12-2019, 09:40
capisco bene quello che vuoi dire, ma in linea di massima ho sempre pensato che già salire in moto è divertente, a prescindere dalla meta...negli ultimi tempi invece ho notato un discreto aumento del traffico qui a Roma, per cui infilarsi col K è davvero impresa impossibile oltre che noiosa, ragione per cui centellino le volte che riesco a prenderla per andare in ufficio. Con mio sommo dispiacere...ecco perché pensavo ad una moto più snella, tenendo il K per le gite fuori porta

Freddie72
23-12-2019, 12:31
stamattina io e il K, strade semi deserte, aria pungente ma nemmeno troppo freddo...che spettacolo di moto ragazzi!!!

GTO
23-12-2019, 14:15
Aria pungente... ci saranno stati 16 gradi a Roma, Freddie
:lol:

pacpeter
23-12-2019, 14:26
Confermo. 16 gradi ma sembrano meno. Mai capito perché a Roma spesso si ha questa sensazione

Freddie72
23-12-2019, 14:30
@eaGarage: considera però che io vivo fuori Roma. La mattina e la sera rispetto al centro ci sono 4/5 gradi in meno. Ad ogni modo direi temperatura ottima per andare in moto...

in effetti Peter l'ho notato anche io: probabilmente l'umidità

pacpeter
23-12-2019, 16:08
Fuori roma dove?

Freddie72
24-12-2019, 08:29
Fonte Nuova, sulla Palombarese.
...intanto stamattina 1 grado: oggi pizzicava sul serio, ma una goduria lo stesso

gb.iannozzi
24-12-2019, 10:25
1° grado ? brrrrrr però si poco traffico, Fred siamo quasi nello stesso quadrante...Nomentana ciao a tutti e buone Feste

Freddie72
24-12-2019, 11:16
bene, mi fa molto piacere...allora ci si potrebbe organizzare per un buon caffè...

gb.iannozzi
24-12-2019, 12:50
con piacere, appena usciti dalle "fatiche" Natalizie dei parenti ecc ecc

Freddie72
24-12-2019, 12:57
Bene, ci conto ;)

Freddie72
09-01-2020, 10:15
allora ragazzi...stamattina ho voluto sfidare il freddo: partito da casa con -4 °C...non ci sono manopole riscaldate che tengano. Con queste temperature temo che le uscite col K inizieranno a diradare parecchio fino a primavera. Troppo freddo e troppa paura di scivolare con la strada che in alcuni punti presenta del ghiaccio.

La mia perplessità nasce da una semplice considerazione: fino a 4/5 anni fa col VFR uscivo con qualsiasi condizione climatica, pioggia, gelo, vento forte, persino con la neve sono uscito in moto!! Oggi, con una moto che tutto sommato ha dalla sua l'elettronica che mi consentirebbe qualcosa in più, mi ritrovo ad usarla prevalentemente nel periodo primavera/estate. Sarà l'età? Speriamo che mi passi...

AlanCarter
09-01-2020, 10:25
Una ricerca di qualche anno fà indicava in un buon 6% il totale dei motociclisti che usano la moto anche d'inverno, dato gonfiato dagli scooteristi che usano le due ruote in città anche con la neve.
Detto questo ho guidato d'inverno, belle sensazioni per certi versi ma anche tanta ansia.

gb.iannozzi
09-01-2020, 11:06
La realtà è che si invecchia.... tanti anni fa mi sono ritrovato su un passo in Abruzzo, con la neve e il fido K100RS, appena ritirato dal carrozziere!!! santi a parte per la mia scelta, sono rimasto in piedi ma appunto mai più! la dea bendata ti salva una volta, poi ora fa freddo, inutile non me la godo

GTO
09-01-2020, 13:40
Non te lo prescrive il medico
Se non ti piace, o soffri, non devi obbligarti a farlo
A me piace tantissimo
La guida ovviamente si deve adeguare, non è come a primavera con 20 gradi
E comunque invecchiare resta un lusso, stai tranquillo, l'alternativa è ben peggiore

Quindi, tutto nella norma :)

Freddie72
09-01-2020, 14:42
Hai ragione Ema...il fatto è che da una parte mi piace sempre andare in moto, anche solo per il tragitto casa-lavoro. Mi è sempre piaciuto e ho sempre girato in moto senza farmi troppi problemi di meteo, temperatura etc.
Adesso però tendo a farmi tutta una serie di paturnie che a suo tempo non mi hanno nemmeno sfiorato. Come detto speriamo che mi passi...mi deve passare.

Sarà anche una sofferenza, ma uscire col K la mattina di gennaio con i prati tutti intorno ghiacciati ha indubbiamente il suo fascino

Il_Conte
09-01-2020, 15:12
Io sono uscito il 26 per un aperitivo a Tolfa con gli amici, giornata molto bella ma anche molto fredda e umida sicché al ritorno, scendendo verso S.Marinella ...........https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/15a1615f94ba54e55d62c6679aa21405.jpg

Freddie72
09-01-2020, 15:22
azz...mi dispiace davvero!!
Tu tutto bene?
A occhio direi che conviene farla riverniciare

Il_Conte
09-01-2020, 18:23
Si, si, io nemmeno un livido!
Il fondo era brutto quindi andavo piano, sarò caduto a non più di 70, purtroppo evidentemente era più brutto di quel che sembrava.
In una curva a sx, mentre ero già in percorrenza oltre la metà curva, all'improvviso s'è chiusa davanti!

Riguardo i danni per fortuna coda, frontale, cardano etc non hanno nemmeno toccato terra, gli unici danni sono sulla carena sx (quello nero al centro però è un buco!), Più una leggera grattugiata sul contrappeso e sulla pedana passeggero.

P.s. hai mica un carrozziere da suggerirmi su Roma?

Freddie72
09-01-2020, 21:15
Qui vicino da me c’è BWG Racing: è un’officina moto. Hanno anche il reparto carrozzeria oltre alle corse.
Io i lavori di carrozzeria, oltre che di meccanica, li ho sempre fatti da loro. Sono bravi e onesti. Ho visto anche il lavoro fatto sulla moto di Pierpaolo e mi è sembrato fatto davvero a mestiere anche il suo, anche se parliamo di un carrozziere auto.
Se ti serve ti lascio in pvt i riferimenti

Il_Conte
09-01-2020, 22:00
Si, grazie Freddy

elio.rsvr
10-01-2020, 07:08
L'importante è che tu non ti sia fatto male, le moto si riparano :)

Io la uso 365 giorni l'anno per spostarmi in città lavoro... ed ieri era freddino, ma è da inizio settimana che, con il sereno, le temperature la mattina sono scese

Freddie72
10-01-2020, 09:51
piacerebbe anche a me riuscire a prenderla tutti i giorni, ma ho commesso l'errore di affiancare alla moto un SH300...per il casa lavoro non c'è paragone purtroppo. L'ho preso per non prendere la moto con la pioggia: alla fine lo prendo sempre, spesso anche d'estate...e dire che li ho sempre snobbati, persino oggi che lo uso quotidianamente mi piacerebbe poter diventare piccolo piccolo quando ci sono sopra

GTO
10-01-2020, 10:18
C'è poco da dire...
Il k1300 mi è piaciuto tantissimo ma toglierle 30 kg (meglio 50 va..) la renderebbe una moto completamente diversa
Con l'attuale ktm SuperDuke1290R ho raggiunto un piacere anche nell'utilizzo quotidiano che era impensabile per il k1300
Ecco, la moto giusta può essere l'SD1290GT
Ma deve piacere, e non è 4L..
Anche se il motore non le manca non è a stessa cosa

Mi è piaciuto usarla tutti i giorni, però il piacere diminuisce in alcune circostanze

Freddie72
10-01-2020, 10:58
esatto Ema, diciamo che nell'uso quotidiano la trovo piuttosto impegnativa. Nei viaggi, anche a lunghe distanze invece è meravigliosa

elio.rsvr
10-01-2020, 15:41
maxiscooter (due burgman 650) l'ho usato 50kkm circa quando mio figlio era piccolo e mi è bastato...
sh o simili neanche durante un incubo notturno :)

è chiaro che, entrambi, sarebbero il massimo in termini di facilità d'uso ma proprio non riesco, almeno che a 52 anni non mi sento ancora troppo "grande"

oltretutto, preferenze d'uso a parte, per la mia esperienza e per come le uso se non sono moto di elevata cilindrata si rompono troppo presto o mi danno problemi troppo di frequente

Freddie72
10-01-2020, 16:00
sh o simili neanche durante un incubo notturno :)

ti capisco perfettamente...
io con la moto dovrei infilarmi tutte le mattine sul tronchetto urbano della RM-AQ e ti assicuro che col K non è proprio il massimo della vita!
Il VFR mi sembrava una moto enorme, almeno fino a quando non sono salito sul mio primo K...ad ogni modo sto provando a farmi entrare in testa che è soltanto una questione di abitudine...

elio.rsvr
10-01-2020, 16:48
ti capisco perfettamente...
io con la moto dovrei infilarmi tutte le mattine sul tronchetto urbano della RM-AQ e ti assicuro che col K non è proprio il massimo della vita!
Il VFR mi sembrava una moto enorme, almeno fino a quando non sono salito sul mio primo K...ad ogni modo sto provando a farmi entrare in testa che è soltanto una questione di abitudine...

io giro giornalmente al centro per andare nei cantieri che seguo in città, dei miei 12-13.000km/anno almeno 10.000km sono traffico cittadino (lungotevere, muro torto, prati, parioli, san pietro, aurelia, oderisi da gubbio etc.)

potrei anche pensare di riprendere un maxiscooter (ma solo per la protezione dall'acqua e dal freddo alle gambe... santa copertina)
robe tipo SH mi darebbero la stessa esposizione ad acqua e freddo quindi neanche ci penso, moto tutta la vita

Danielz77
14-01-2020, 14:20
leggo solo ora. Mi dispiace molto. L'importante è che non ti sia fatto male. Conosco bene la Tolfa avenda vissuto a Roma per qualche anno.
Una volta uscivo in gruppo con dei motociclisti di cui uno sul forum di moto.it si faceva chiamare il Conte proprio come te (credo fosse il compagno di una motociclista donna che sul forum si chiamava Nikita(?) credo) magari sei proprio te, chissà. La moto si ripara dai. Mi hai fatto venire in mente i bei momenti passati nella parentesi motociclistica romana e la porchetta in cima a Tolfa. Strade davvero belle.

Saluti

Freddie72
18-01-2020, 15:20
Ragazzi devo trovare un para serbatoio per il mio K: ne ho visti alcuni (soprattutto su GS) di un materiale simile a gomma, neri, molto sobri. Andrebbero ad integrarsi perfettamente con la modanatura nera opaca del serbatoio.
Sapete dove è possibile trovarli?

Il_Conte
19-01-2020, 13:26
leggo solo ora. Mi dispiace molto. L'importante è che non ti sia fatto male.iCiao Daniel,
Anch'io non leggo molto spesso, grazie della solidarietà, riguardo moto.it, no, non sono io quel Conte!
Un saluto!

Freddie72
19-01-2020, 18:55
Daniel io ricordavo l’avessi venduta...è come l’avevo io, gialla e nera?

Probabilmente ti confondo con qualcun altro...

kurtz
10-03-2020, 11:05
Come va Freddie, hai messo le mascherine sulle prese d'aria alla piccola?

Danielz77
11-03-2020, 13:48
Daniel io ricordavo l’avessi venduta...è come l’avevo io, gialla e nera?

Probabilmente ti confondo con qualcun altro...

scusa leggo solo adesso. L'avevo messa in vendita ma non ho avuto offerte degne e ho avuto dei disguidi ...sicchè ho deciso di tirare ancora. Programmo 10.000 km di viaggio corona virus permettendo. Vorrei portarla a Cipro e sud est Turchia.

Freddie72
13-03-2020, 09:17
Come va Freddie, hai messo le mascherine sulle prese d'aria alla piccola?

😂😂😂...in realtà è più di un mese che la sto prendendo in modo regolare. Questa settimana sono a riposo forzato causa Coronavirus (a proposito: in bocca al lupo fratelli, passato questo triste momento sarebbe bello vederci tutti insieme!!), ma la prossima lavoro e lei sarà di nuovo mio fedele destriero...

Freddie72
09-04-2020, 20:29
Ragazzi buonasera.
Mi si è bruciata giusto oggi la lampadina degli anabbaglianti: mi pare sia H7 (attendo conferme)...qualcuno ha provato le Philips Extreme Vision? Già che ci sono metterei quelle, se ne vale la pena!

gb.iannozzi
09-04-2020, 20:47
Le avevo pure io sul K dipende da cosa vieni, se h7 originale allora sì noti il miglioramento, per la durata posso dirti che due anni sopra ci è stata, fino a che l'ho avuto io ciao

Freddie72
09-04-2020, 21:45
Si, le mie sono ancora originali (la moto ha 24.000km)...

elio.rsvr
10-04-2020, 07:15
sulla mia ogni 8-10.000km mediamente se ne fulmina una
provate di 3-4 tipi almeno, le Osram tipo originale sono quelle che resistono di più
quelle di marche sconosciute durano ancora meno

pacpeter
10-04-2020, 08:59
Gli ana sono h7.
A me sul 1200 si bruciavano in pochi mesi.
Rimisi le normali

Freddie72
10-04-2020, 10:00
In effetti quella delle lampadine che si fulminano è stata una costante di tutte le mie K, sia 1200 che 1300 !!

gb.iannozzi
10-04-2020, 22:57
Purtroppo + luce - durata, non ricordo lo spazio dietro ma se ci fosse per una H7 a led....

Il_Conte
10-04-2020, 23:16
Io ce l'ho solamente da 4 anni, e mi si è bruciata solo una volta la lampadina del anabbagliante, sostituita con una osram e nessun problema.

Unknown
10-04-2020, 23:42
Le h7 a led ci stanno (le ultime che fanno con la ventola sono poco ingombranti). Solo che non tutte sono effettivamente pronte per il CAN e danno errore LAMPF.
Io le ho cambiate tutte e tre a led ma ho "buttato " dentro al faro anche i filtri elettronici che ingannano il CAN. Non le resistenze perchè scaldano un sacco e si rischia di sciogliere il faro.

Danielz77
14-04-2020, 15:14
io ho le led (con ventolina) nessun problema "lampf". Sono H7. Mi trovo bene.

Freddie72
20-05-2020, 09:08
Ragazzi buongiorno a tutti !!!
Stamattina qualcuno di noi era in prossimità del Verano/Tiburtina con un K1300S bianco targato DM?

Freddie72
11-11-2020, 09:22
Ragazzacci buongiorno
Credo di essere in prossimità del cambio batteria: un paio di volte a caldo la moto mi ha fatto correre i brividi lungo la schiena in questi giorni. Sapevo del problema di farla ripartire a caldo e così sono passato in BMW per sapere se sulla mia era previsto il richiamo per i cavi batteria (che invece avevano fatto sulla precedente 1300), ma mi è stato risposto che per questa non è previsto. Vabbè...magari vedrò se è il caso di farlo da me, tanto sono altri due cavi da mettere in parallelo agli attuali...tornando però alla batteria ho letto qui nel forum che in tanti usano la Spark 600. Nessuno col K che l'ha montata? In caso contrario continuerei ad affidarmi alla Yuasa, ma pare che la Spark abbia davvero ben altre prestazioni, oltre ad una qualità costruttiva di tutt'altro livello

Lario
11-11-2020, 13:09
se stai su marche "decenti", una vale l'altra. Avuto sempre Yuasa dopo l'originale, sempre tenute con il mantenitore in inverno, la prima che è morta è durata almeno 5 anni. Per Yuasa occhio che ci sono due modelli per la K, ma uno ha lo spunto migliore

Freddie72
11-11-2020, 17:24
credo ti riferisca a quella con la sigla H finale (High Performance), in effetti prenderei quella. Rispetto alla Spark costa circa 40 euro in meno, 96 contro 136

kurtz
11-11-2020, 21:10
Quali sono i sintomi all' accensione per cui ti son venuti i brividi Freddie? Perché un paio di volte son capitati anche a me ultimamente...

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
11-11-2020, 22:07
Per due volte nelle ultime due settimane con moto calda (percorsi una decina di chilometri) mi fermo per fare il pieno e quando vado per ripartire accendo il quadro, premo lo starter è il motorino di avviamento gira appena per poi fermarsi, proprio come quando la batteria è scarica. Ripeto il tutto un paio di volte con il medesimo risultato. Aspetto 10 minuti e finalmente la moto parte...a freddo gli avviamenti sono sempre buoni ma a caldo mi fa questo scherzo.

kurtz
11-11-2020, 22:51
L'ha fatto qualche volta anche la mia, ma forse perchè mi son dimenticato il mantenitore per un paio di giorni.Se devi cambiare batteria attento alle dimensioni, per i cavi e per un eventuale sbattimento nel vano.

elio.rsvr
12-11-2020, 07:44
a me ha fatto qualcosa del genere 3-4 volte negli anni e nei 50.000km fatti ma sempre risolto spegnendo tutto con la chiave e ridando quadro: sempre partita senza incertezze

la batteria la cambiai, mi sembra, 3 anni fa perché iniziava a dare problemi quando provavo a mettere in moto ed ero stato fino ad allora in città con le manopole accese e per tragitti brevi
la ricarica dell'alternatore comincia ad essere realmente efficiente dopo almeno 20-30 minuti di percorrenza: quindi se fai percorrenze brevi con frequenti spegni-accendi e semafori non riesce a ricaricare bene

elio.rsvr
12-11-2020, 07:51
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9277476&postcount=27

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9410846&postcount=9

Freddie72
12-11-2020, 16:31
In genere faccio 50 km al giorno: 25 km casa-lavoro e altrettanti al ritorno. Sono 25/30 minuti per tragitto, con pochissima città e il resto tutto GRA è super strada...

elio.rsvr
13-11-2020, 07:57
prova a ricaricarla (con un caricabatterie elettronico) a casa e vedi se risolvi

io ricarico la batteria di moto ed auto mediamente ogni 3-4 mesi, l'auto che uso meno anche ogni 1,5-2 mesi

p.s. ricorda anche quando è stata ferma per il lock down se l'hai ricaricata e se ha avuto problemi quando l'hai ripresa

Freddie72
13-11-2020, 09:43
durante il lockdown ho sempre lavorato (le F.d.O. non sono esentate ;) ) e, complice il traffico inesistente, ho sempre usato la moto. Anche in questo periodo la sto prendendo tutti i giorni...magari nel fine settimana la metto sotto al CTek e vediamo cosa succede

elio.rsvr
13-11-2020, 10:05
cacchio! devo stare attento a quello che scrivo allora :lol:

elio.rsvr
13-11-2020, 10:07
stavo per fare una valutazione su quanto ci mettessi per fare 25km sul GRA :rolleyes:

Freddie72
13-11-2020, 10:11
non faccio 25 km di GRA. 25 km sono il tratto da casa mia fino alla caserma: faccio 5 km fino alla superstrada, 5 di superstrada, 4 km di GRA, 7 di tronchetto urbano RM-AQ, 4 fino alla caserma

Freddie72
13-11-2020, 10:15
considera che durante il lockdown di marzo impiegavo 14 minuti esatti dal momento che uscivo dal box a parcheggiare la moto nel garage della caserma...ma in quel periodo davvero ero solo io e pochissimi altri per strada. Questi giorni con 25 minuti, andando piuttosto tranquillo, ho la moto parcheggiata in garage

elio.rsvr
13-11-2020, 10:24
non faccio 25 km di GRA. 25 km sono il tratto da casa mia fino alla caserma: faccio 5 km fino alla superstrada, 5 di superstrada, 4 km di GRA, 7 di tronchetto urbano RM-AQ, 4 fino alla caserma

capito dove stai, vicino alla nuova sede del catasto

elio.rsvr
13-11-2020, 10:25
considera che durante il lockdown di marzo impiegavo 14 minuti esatti dal momento che uscivo dal box a parcheggiare la moto nel garage della caserma...ma in quel periodo davvero ero solo io e pochissimi altri per strada. Questi giorni con 25 minuti, andando piuttosto tranquillo, ho la moto parcheggiata in garage

25 minuti dovrebbe già essere efficace la carica dell'alternatore
comunque prova a ricaricarla
quanti anni ha la batteria?

Freddie72
13-11-2020, 11:56
non saprei dirti: questo K l'ho preso un anno e mezzo fa e era già montata su. E' una Yuasa YTX14-BS. Nel fine settimana la lascio attaccata al CTek e vediamo cosa succede.
Nel caso prenderei sempre Yuasa ma la versione High Performance

Freddie72
25-12-2020, 21:32
Ragazzi buonasera e buon Natale a tutti.

Sono alcuni giorni che mi passa per la mente una malsana (ma affascinante) idea: vorrei affiancare al K un bel VFR VTec del 2009 in vendita dalle mie parti.
L’ho trovata in modo del tutto casuale, grigio canna di fucile, 16.500 km, prezzo da concordare col proprietario (non la usa più da tempo e la tiene ferma nel box sotto il telo), ma siamo tra i 3000 e i 3500€.

Io nel box, oltre al K ho un SH300 che uso come muletto: non potendo mantenere 3 mezzi pensavo di vendere lo scooter e prendere il VFR, moto che ho già avuto in passato e dalla quale resto ancora fortemente affascinato.

Che dite??

GTO
25-12-2020, 21:57
Che hai già deciso
Ed è giusto così
:)

elio.rsvr
25-12-2020, 23:11
Basta che vendi l'sh puoi prendere anche un calesse :D

kurtz
25-12-2020, 23:40
Freddie,intanto buon Natale, eppoi devo dire che siamo alle solite...la telenovela della decisione : la volta scorsa ci son voluti 500 post ora spero un pò meno , eccomunque " nun te arivi a staccà dal vfr" !! guarda che è pericoloso!!

Freddie72
26-12-2020, 01:06
Kurtz tu “me fai morì”...ma hai ragione: il VFR è la mia moto.
Il K le e’ di tanto superiore, ma quella è la mia moto... e comunque no, non ci vorranno molti post ��, ma come sempre vi ringrazio per il sostegno.

Buon Natale a tutti ragazzi, e speriamo di riuscire ad incontrarci presto in sella ai nostri destrieri

Lario
26-12-2020, 11:30
quando ti prende :arrow: non ti molla. Hai scritto la letterina a Babbo in questi giorni ? Lui cosa ne pensa ? :lol:

Freddie72
26-12-2020, 14:50
Sto prendendo tempo per capire se è una scimmia passeggera...ma credo proprio non passi...non ho mai avuto due moto nel box e queste sue sarebbero concettualmente vicine (di solito chi ha due moto le prende per utilizzo diversi...pista/turismo, turismo/enduro...).

Vendere il K per il VFR non me la sento...l’SH, per quanto utilissimo è impareggiabile per il casa/lavoro, è l’unico sacrificabile

elio.rsvr
26-12-2020, 16:09
Francamente sono troppo simili come moto... ed oltretutto la VFR sembrerebbe rotta in confronto al K

Io penserei a qualcosa di più "svelto" e, sicuramente, farei sparire l'sh

Karlo1200S
26-12-2020, 16:14
Avendo avuto un k1200s e un vfr800, anche secondo me sono troppo simili come moto... sarebbe da sacrificare il k... oppure aggiungere solo il vfr... e poi capirari quale userai di più...

elio.rsvr
26-12-2020, 16:16
Fosse il VFR 1200 capirei ma dopo il K1300 la vedo dura preferire il VFR 800

Freddie72
26-12-2020, 17:36
Come detto sopra, non venderei il K per il VFR: mi piacerebbe affiancarle, pur sapendo che sono molto simili come utilizzo. Il 1200 è una gran moto e l’ho presa in considerazione quando dovevo ricomprare il K, ma a me resta piuttosto asettica.

L’SH l’ho messo in vendita: vediamo che succede. Di solito è un mezzo che si vende facile, ma, stando a quanto mi dicono diversi amici, questo è un momento particolare e il mercato sembra essere quasi del tutto immobile...

pacpeter
26-12-2020, 20:31
Lo sputer é impagabile per comoditá d'uso.
Io darei via il K.
Tanto alla fine ne useresti una sola delle due

Freddie72
27-12-2020, 22:35
Dar via il K proprio no...l’idea sarebbe quella di metterle il VFR accanto

La comodità dell’SH è indubbiamente tanta, ma la moto...

Alla fine ne userei solo una delle due...vero

Freddie72
20-08-2021, 15:14
ragazzi buonasera a tutti!!!
Ma siamo tutti in sella che non scriviamo più? Questa stanza è troppo silenziosa...vabbè, spero davvero stiate tutti bene e che abbiate sempre al seguito le vostre K.

kurtz
20-08-2021, 15:39
Ciao Freddie, col k senza dubbio, perché, ci sono altre MOTO? [emoji16]

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
20-08-2021, 15:46
in effetti no, hai ragione Kurtz, il K è il K !!

kurtz
20-08-2021, 16:24
Ho prenotato dal meccanico per rigenerare l 'ammortizzatore ant. e mi ha proposto di cambiare le due sfere per precauzione. Costano un sacco, ma visto che si deve smontare l"anteriore mi rassegno.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

GTO
20-08-2021, 16:56
Quanto km ha, kurtz?

kurtz
20-08-2021, 17:29
52k,ma mi dicono che le sfere in media durano 60k

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
20-08-2021, 17:32
la BMW di Frosinone, dove porto le mie moto, per rigenerare gli ammortizzatori si prende 250€ l'uno, però te li ridanno veramente nuovi !! Ho accompagnato un mio amico per rifare quelli del suo K e lui aveva su 50.000km (poi hanno scoperto che era da mettere le mani anche sull'ESA che non funzionava più e lì son stati soldi pesanti!!)

Freddie72
08-10-2021, 14:00
Piccole riflessioni, giusto per farci due chiacchiere in pieno relax...

il K, fuori produzione già da qualche anno, sembra però affascinare anche i motociclisti più giovani, di solito più avvezzi ai destrieri giapponesi. E' così che un ragazzo, parlando, mi propone uno scambio con una moto che in realtà ho sempre apprezzato molto, almeno fino al mio approdo nel mondo K, il CB1000r...è vero che per il quotidiano mi piacerebbe una moto meno "muscolosa", ma il K mi ha reso piuttosto esigente: quello che andava bene qualche anno fa oggi mi fa storcere il naso.

Premesso che il K non voglio venderlo e che resterà con me nel box, ho notato che ad oggi farei davvero molta fatica a trovare una degna sostituta, a meno di non prendere un altro K!

Il CB1000r oggi lo prenderei come seconda moto, utile per tutti i giorni, non certo per sostituire il K...

Freddie72
21-03-2022, 09:26
Appena fatto tagliando dei 30.000 km (un pochino in anticipo)e messo olio Bardahl XTS-C60 10W50...vediamo come si comporta.

elio.rsvr
21-03-2022, 09:33
devo fare quello dei 100.000 tra 400km

Freddie72
21-03-2022, 11:34
grande...tanta (sana) invidia per questo traguardo !!

Freddie72
21-03-2022, 11:35
immagino tu non lo faccia in BMW...nel qual caso che olio utilizzi? la mia è solo curiosità, mi è sempre piaciuto testare oli differenti, ma sempre di ottimo livello

elio.rsvr
21-03-2022, 16:04
a casa, non va in BMW da un pò
olio ho provato motul V7100, shell advance ultra4 e castrol power1 racing
quando possibile sia 5W/40 e 10W/40 ma rigorosamente sempre 100% sint

sono tutti simili... dove prendi non sbagli
quello che ho messo più spesso ed ho ripreso anche adesso è castrol power1 racing 5W/40

se vuoi lubrificanti migliori (ma per come uso io il K non ha senso) l'alternativa è solo motorex (che usavo con il 1098R da pista quando non fu più commercializzato un lubrificante racing che si usava sulle 999RS) o royal purple (che uso adesso sulla moto da pista)

Freddie72
21-03-2022, 17:16
Il Castrol Power Racing lo usavo sul VFR, ottimo olio.
Al momento ho messo il Bardahl, vediamo come mi trovo. Vi saprò dire.
Anche io comunque sempre utilizzato olii 100% sintetici, ma nel caso del VFR davvero andava bene qualsiasi olio. Conosco persone che hanno sempre messo olio per autovetture e le loro moto hanno abbondantemente superato i 100K km

elio.rsvr
21-03-2022, 17:30
Olio per motore su motori che hanno integrato cambio e frizione è sbagliatissimo
Poi che alcuni motori siano affidabilissimi è un altro discorso ma certo bene non hanno fatto

Freddie72
22-03-2022, 08:34
Concordo Elio.

Intanto con il Bardahl noto che ad ogni avvio a freddo sento il classico rumore della catena cui ero abituato ai tempi del 1200. Con l'olio messo presso l'officina BMW non me lo faceva.

elio.rsvr
22-03-2022, 08:54
Che dirti, io sul k metto castrol e basta ormai

Freddie72
22-03-2022, 09:34
Se dovessi continuare a sentire rumore di catena in avvio alle brutte faccio un cambio olio e filtro. A questo punto lo farei da me nel box.

Freddie72
22-03-2022, 11:26
Nel frattempo, imminente il cambio gomme, devo decidermi sulle prossime...

- Pirelli Angel GT II: attualmente monto Pirelli Angel GT e devo ammettere che hanno fatto davvero un lavoro notevole, soprattutto sul bagnato;

-Michelin Pilot Road 5GT: mi incuriosiscono molto, molto belle da vedere, ho letto recensioni piuttosto confortanti ed anche il mio gommista ne parla molto bene;

-Metzeler Sportec M9RR: questa sarebbe la mia prima scelta, anche per mantenere in piedi la tradizione che vede le mie moto sempre equipaggiate con le Metzeler a partire dalle M3.

elio.rsvr
22-03-2022, 13:24
Ho appena comprato il secondo treno di bridgestone S21, montata anteriore ed aspetto di finire la posteriore

Freddie72
22-03-2022, 16:07
le Bridgestone le uso sempre in macchina, mai non le ho mai montate sulla moto. Con le gomme sono da sempre poco abituato a cambiare o sperimentare: le Angel GT le ho trovate sotto al K appena montate e ammetto che mi sono trovato davvero bene.

pacpeter
22-03-2022, 16:13
Nel frattempo, imminente il cambio gomme, devo decidermi sulle prossime...

poche idee e confuse.......
le M9 sono assai più sportiveggianti delle altre...................

Freddie72
22-03-2022, 17:14
vero, hai ragione Peter...diciamo che la mia intenzione era ed è orientata verso le M9, viste anche le esigue mie percorrenze annuali (4000 km circa), che mi garantirebbero un ottima resa in un po' tutte le condizioni...le altre gomme sono più un'idea di provare una gomma più turistica, che tra l'altro non ho mai messo nemmeno nelle mia moto precedenti.

Come detto l'unica gomma turistica provata è quella attualmente in uso, Pirelli Angel GT, con le quali mi sono trovato veramente bene (con mia grande sorpresa!)

pacpeter
22-03-2022, 17:43
ma si, alla fine le M9 vanno bene anche in condizioni non ideali. dureranno meno, ma fai pochi chilometri

Freddie72
22-03-2022, 19:02
esatto, questa è un po' la mia filosofia...sul VFR con le M3/M5 sono riuscito a farci anche 10000 km, ma facevo 15000 km l'anno, per cui le cambiavo ogni 8 mesi. Adesso con le mie percorrenze attuali, e col K che ha il 70% di cavalli in più su una struttura più imponente, penso di cambiarle ad anni alterni (e comunque non credo proprio di riuscire a farci più simili percorrenze!)

pacpeter
23-03-2022, 00:04
Io col k1200 le m3 le fischiavo in 3500 km.....

Freddie72
23-03-2022, 08:15
Caspita...le hai messe alla frusta per bene :!:

dEUS
23-03-2022, 10:13
Premesso che il K non voglio venderlo e che resterà con me nel box, ho notato che ad oggi farei davvero molta fatica a trovare una degna sostituta, a meno di non prendere un altro K!
.

A me affascina la nuova ayabusa, è un po' troppo sportiva per i miei gusti però più passa il tempo e più ho il pensierino che in futuro un bell'usato...

Voi kappisti ed ex che ne pensate?

Freddie72
23-03-2022, 11:19
L'Hayabusa mi è sempre piaciuta molto, gran motore e ottima la ciclistica. Anche lei non è propriamente una ballerina, ma ormai, dopo tre VFR e tre K non mi spaventa più

elio.rsvr
24-03-2022, 07:20
la Hayabusa potrebbe essere un'alternativa ma alla vecchia mancavano troppi optional rispetto alla K
la nuova non ho visto perché al momento ho rimosso l'idea di cambiarla

le bridgestone sono ottimi pneumatici per strada: con il multimescola vanno molto bene senza consumarsi in maniera anomala ed hanno una carcassa tendente al rigido che non fa mai male
usati 2 treni di RS10 (grandissime davvero anche se duravano pochino) ed ora sono al secondo di S21 (la S22 attualmente non si trova altrimenti prendevo questi ultimi)

comunque anche le S21 sono una linea più sportiva rispetto alle angel ed alle pilot road
confesso di non sapere che prodotto siano le M9, non sono un amante di pneumatici a carcassa morbida

quasar
24-03-2022, 12:02
Cari amici, perché così vi considero dopo tanti anni passati assieme, colgo l’occasione di questo thread per ringraziarvi e salutarvi. Ho avuto 3 K 1300 S da più di 10 anni.Mi sono trovato benissimo come motore e ciclistica, molto meno bene per i vari acciacchi che le ha colpite. Dopo quasi 300.000 km ed aver ricercato invano un’altra più “fresca” sono ritornato al vecchio amore del 2000, l’HAYABUSA. A parte la posizione, insostituibile del K (abbassate di 4 cm le pedane) mi trovo super bene, compresi gli S22 e la piattaforma inerziale, che comanda tante funzioni fighe. Naturalmente sostituiti subito gli slip on orribili con degli Akrapovic omologati, non esiste un 4 in 1purtroppo. Ancora un grande saluto a tutti:D :D :D

elio.rsvr
24-03-2022, 14:55
Goditela
;)

GTO
24-03-2022, 20:38
@quasar racconta qualcosa e metti 2 foto se ti va
Grazie

quasar
25-03-2022, 17:47
https://i.postimg.cc/23yj0R97/50167-FA4-0-EED-4-F12-85-A8-016699431-C42.jpg (https://postimg.cc/23yj0R97)

https://i.postimg.cc/753q5xbw/E48-EA506-BD5-C-40-CB-A67-A-849542-A3-DF04.jpg (https://postimg.cc/753q5xbw)
Come ho detto sarei rimasto sul K, se ne trovavo uno giusto, ma il tempo passava ed accumulavo chilometri, arrivato ai 130.000 non ero più troppo tranquillo per :cool:l’affidabilità. Visto dal conce l’Hayabusa, colpo di fulmine, come vent’anni fa e presa. Moto ideale per gambe corte e braccia lunghe, però dopo un po’, col mio metro e 90, mi sono adattato ed ora mi trovo molto bene. Finalmente cambio come il burro e posso sfrizionare allegramente senza strappi. Divertente il launch control e l’indicatore di piega, che però ha ridimensionato la mia velleitá di pilota :( Ho pochi km e devo ancora testare le varie regolazioni. Pur avendo pochi cavalli in più in accelerazione ti strappa le braccia (forse perché il cupolino protegge di meno) :cool::cool: :cool: Però il K rimane una gran moto, che mi ha dato tante soddisfazioni in questi lunghi anni https://postimg.cc/gallery/KGhbjdB

dEUS
25-03-2022, 18:55
[QUOTE=quasar;10745602][url=colpo di fulmine, come vent’anni fa e presa. Moto ideale per gambe corte e braccia lunghe/QUOTE]

Che bella, complimenti!

Quindi il busto va ancora più avanti che con la kappa? Io ero già al limite con la bmw...

quasar
25-03-2022, 20:18
Si, carichi di più i polsi, infatti esiste un kit (brutto), per alzare il manubrio, ma mi sto abituando, le pedane le ho abbassate di 4 cm. La K era perfetta come posizione :eek:

Freddie72
29-03-2022, 14:39
di Hayabusa ne ho vista una giusto la settimana scorsa, da un concessionario: moto del 2004 con nemmeno 1000 km...non cambierei il K per lei, altrimenti sarebbe stata molto interessante

quasar
29-03-2022, 15:50
Infatti parlavo che non ne ho trovata una. Guarda che la gen 2021 è un po’ diversa :wink:

Freddie72
30-03-2022, 08:51
vorrei vedere, dopo 18 anni...però resta il fatto che non cambierei il K per nessun'altra moto al momento.

Freddie72
12-08-2022, 11:49
approfitto del mio 3D per augurare a tutti, kappisti e non, un felice e "fresco" ferragosto, possibilmente in sella ai nostri destrieri...un saluto ragazzi

Lario
12-08-2022, 21:20
girare a ferragosto, ... ma forse anche no:( troppi veicoli e troppe talpe al volante meglio domani e domenica :lol: buon ferragosto anche a te Freddy

kurtz
14-08-2022, 17:41
Grazie Freddie, e ricambio con piacere, ma devo limitare le uscite causa ammortizzatore ant. da revisionare. Tra l'altro ho appena fatto sostituitoire l'attacco rapido benzina che ovviamente si era crepato con uno in metallo oltre che agggiustato delle piccole fissurazioni in sede di avvitamento con colla bicomponente. Quindi quest'estate me la son goduta poco, ma come sempre anche con ciò una goduria.
Un augurio di buon ferragosto a tutti i kappisti.

elio.rsvr
16-08-2022, 08:37
Buon ferragosto, in ritardo
:D

Freddie72
16-08-2022, 09:28
Grazie Freddie, e ricambio con piacere, ma devo limitare le uscite causa ammortizzatore ant. da revisionare. Tra l'altro ho appena fatto sostituitoire l'attacco rapido benzina che ovviamente si era crepato con uno in metallo oltre che agggiustato delle piccole fissurazioni in sede di avvitamento con colla bicomponente. Quindi quest'estate me la son goduta poco, ma come sempre anche con ciò una goduria.
Un augurio di buon ferragosto a tutti i kappisti.

l'attacco rapido perdeva benzina? dove lo hai preso quello in metallo?

kurtz
17-08-2022, 10:28
l'ha preso il meccanico, ma è facilmente reperibile.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
26-10-2022, 11:56
Questi giorni, visto il tempo e le temperature, sto continuando a girare in sella al K. Lunedi pomeriggio vado per una commissione al centro di Roma, commissione che sbrigo in 5 minuti e quando vado a ripartire il motorino di avviamento stenta e la moto non parte. Provo ogni 10 minuti ma il risultato non cambia. Decido così di andare a farmi un giro, prendo un buon caffè e tempo una quarantina di minuti sono di nuovo accanto la moto. Provo di nuovo ma il risultato non cambia...da dietro sento una voce piuttosto baritonale: "Se compri Ducati so sordi buttati"
Mi giro e mi ritrovo davanti un signore completamente pelato, pizzo brizzolato, alto quasi due metri con una corporatura piuttosto massiccia..."eh?"..."Se compri Benelli so buttati pure quelli!"
" Ah beh, ma io come vedi c'ho una BMW!"
"E l'hai buttati pure tu!"
Mi viene da ridere..."Daje pisché, sali su sta moto che te spingo io!"
Una bella spinta, la moto riparte, mi fermo una bella stretta di mano(e la sua era una palanca !)
"Se non ci si aiuta tra motociclisti !"

Sono quelle piccole cose che personalmente apprezzo sempre molto.

Ordinata batteria nuova, poi però voglio verificare se la mia abbia necessità dell'intervento sui cavi come la precedente

elio.rsvr
27-10-2022, 07:11
io sono alla terza batteria, cambiate mediamente ogni 3 anni (40-45.000km)

Freddie72
28-10-2022, 08:39
Questa che ho sotto ha 4 anni, direi che è ora di sostituirla, ma da sempre il mio K a caldo presenta problemi nel rimettersi in moto

kurtz
30-10-2022, 10:35
ciao Freddie, stessi sintomi e stessa soluzione, cambiata la batteria con una originale... non si sa mai che la piccola si irriti.. un salasso ma tutto ok.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
31-10-2022, 10:22
l'unico mio dubbio rimane legato al fatto che comunque a caldo la moto fatica sempre parecchio a ripartire. Adesso monto la batteria nuova e vediamo come si comporta.
Nel frattempo ho tenuto la vecchia sotto caricatore per 3 giorni e al momento si sta comportando benone, però ovviamente non mi fido più: mercoledì mi arriva la nuova (YUASA YTX14BS-H), poi saprò dirvi di più

Freddie72
07-11-2022, 14:53
montata ieri la nuova batteria dopo averla tenuta in carica 4 giorni: tutt'altra cosa, però per me resta che l'impianto di ricarica del K è un tantino sottodimensionato

gb.iannozzi
07-11-2022, 15:47
Però nel 1200 mai avuto problemi di questo tipo, ho cambiato batteria ma pure lei dopo 4 anni era finita, sicuro non hai assorbimenti in giro?

GTO
07-11-2022, 20:55
Avuto 2 k1300s
Mai avuto problemi con l'impianto elettrico

Anzi una volta si
Dopo 220km, appena arrivato a Roma al semaforo rosso si spegne
Partita a spinta con difficoltà (pioveva) poi è andata sempre benissimo
Non ho mai capito cosa fosse successo

elio.rsvr
07-11-2022, 22:23
4 anni una batteria non agm e con impianto di ricarica non intelligente (con sensori ibs etc) è buono
Sono batterie da 50€

Sabato ho cambiato la AGM alla bmw, 8 anni ma con impianto di ricarica con gestione elettronica... 270€ dall'elettrauto amico varta identica all'originale (varta brandizzata bmw) in bmw erano più di 400€

Freddie72
08-11-2022, 10:14
Però nel 1200 mai avuto problemi di questo tipo, ho cambiato batteria ma pure lei dopo 4 anni era finita, sicuro non hai assorbimenti in giro?

controllato in officina, nessun assorbimento...da Co.Mo. BMW mi hanno detto che sul effetti il KS1300 c'era da mettere un secondo kit di cavi fino alla batteria (in buona sostanza li mettono in parallelo): da un controllo con il telaio mi è stato detto che per la mia non era previsto, ma che in ogni caso si può comunque mettere. Vediamo come va con questa batteria nuova, poi decido il da farsi

Freddie72
08-11-2022, 10:17
Avuto 2 k1300s
Mai avuto problemi con l'impianto elettrico


io ho avuto un K1200S e un K1300S prima di questa...il 1200 l'ho tenuto un anno e mezzo e mai avuto problemi, il 1300 aveva il secondo kit di cavi già istallato quando l'ho presa e anche con lei nessun problema.

GTO
08-11-2022, 10:19
A cosa serve il secondo kit di cavi?

Romanetto
08-11-2022, 10:27
In generale si mettono cavi elettrici in parallelo quando la dimensione dei cavi e' sottodimensionata, situazioni in cui l'assorbimento potrebbe suirriscaldare iol cavo stesso con deterioramenti, pericoli di incendio e problematiche specifiche di corti e robba simile.

In questo caso specifico non so se sono altri problemi, ma di solito son questi

Freddie72
08-11-2022, 17:13
credo proprio tu abbia centrato il punto: i cavi del K sono sottodimensionati. Ho visto al riguardo diverse discussioni su questo forum

mark13
08-11-2022, 21:56
Il kit di upgrade comprende sia un cavo parallelo che un rele' diverso.
Io per "sfizio" l'ho montato ma non ho notato differenze, anche perche' l'unica volta che mi ha mollato la batteria l'ha fatto all'improvviso dopo un breve tragitto e dopo averla spenta. Alla riaccensione non aveva piu' spunto. Ricaricata la batteria si è rimessa in moto, poi l'ho sostituita e non ho piu' avuto problemi. Aveva 5 anni.

Freddie72
09-11-2022, 10:50
tra l'altro mi sono accorto che l'ESA del K cambia tra le diverse configurazioni ma non passa più da uno a due caschi e da una a due persone. Ho chiamato in BMW e mi hanno detto che se la batteria è scesa sotto un certo livello la centralina dell'ESA va in protezione: devo passare da loro che me la resettano. Vi è mai capitato?

elio.rsvr
09-11-2022, 12:39
non mi sembra, ma non cambio regolazione da tanto

Freddie72
27-03-2023, 09:26
ragazzi buongiorno a tutti. Spero di trovarvi in ottima forma e in sella ai nostri destrieri (magari non oggi visto il tempo!).

elio.rsvr
29-03-2023, 07:36
prova anche a sentire Rinaldi che scrive spesso sul forum, mi sembra che lui revisioni le sospensioni delle bmw con esa e magari sa aiutarti

se ti hanno detto che dovrebbe essere il motorino bloccato lo cercherei (solo lui se separato dalla sospensione o tutta la sospensione) usato su subito o ebay vicino Roma o Lazio (in modo da poterglielo riportare se non dovesse funzionare) e lo sostituirei

Freddie72
29-03-2023, 08:30
ti ringrazio Elio. In effetti ho già contattato il sig. Rinaldi (persona davvero squisita) che, seppur in pensione, si è detto disponibile a farmi il lavoro.

Freddie72
17-10-2023, 13:05
Ragazzacci buongiorno a tutti !!
spero di ritrovarvi tutti bene e sempre in sella ai nostri amati destrieri (il tempo volge al peggio, al momento sembrano gli ultimi giorni prima del letargo invernale)...mi stava prendendo la insana voglia di montare l'Akrapovic al mio K.
Un caro amico sul 1200 S ha messo lo scarico del 1300 e non avete idea del sound che esce fuori da quella moto. Personalmente non mi interessa molto delle prestazioni in più che mi darebbe (basta che non siano in meno)...qualcuno che ha già fatto il passaggio mi sa dire qualcosa di più?

GTO
17-10-2023, 13:58
Avuta Ina 1300s senza akra e l'altra con akra

Per me tra i migliori suoni di un 4L di sempre
Lo ricordo con estremo piacere

Senza db killer è accettabile se non apri sempre in zona rossa
Diventa più profondo senza essere rumoroso

Freddie72
17-10-2023, 15:19
ti ringrazio...tanto ormai la scimmia ha preso posto stabile sulla spalla !!
Non resta che mettersi in finestra e attendere (in BMW continuano a chiedere una follia !!)

elio.rsvr
18-10-2023, 07:25
freddie, un consiglio prima di spendere soldi
scollega i cavi di movimento della valvola di scarico (basta togliere la ruota ed aprire la copertura, allentare i registri e sganciarli): la valvola rimarrà sempre aperta incrementando il rumore a bassi e medi e aumentando anche gli scoppi in rilascio

io dopo un pò la ricollegai perché nel traffico mi iniziò a dare fastidio il rumore in più percepito

pacpeter
18-10-2023, 09:14
scusa, ma sai a cosa serve la valvola di scarico che scolleghi?

elio.rsvr
18-10-2023, 09:31
erogazione (per quanto mi riguarda, avendolo provato, in misura assolutamente trascurabile, quasi non si avverte visto che è un 1300 e non ha una fasatura racing) ma soprattutto contenimento delle emissioni acustiche in fase di omologazione
provare per credere

Freddie72
17-03-2025, 17:18
ragazzi buonasera a tutti...purtroppo alla fine l'ho fatto!
Una ventina di giorni fa ho venduto il K e ho preso un GS 1200 del 2017...non so che dire...ancora non ho capito se ho fatto bene o meno. Il GS mi piace pure, ma mi manca terribilmente il "mio" 4 in linea, quel suo rombo cupo e tutta l'adrenalina che mi dava.
Il GS è bello, poi è...bello e anche...bello, ma al momento adrenalina 0 (zero). Speriamo che mi passi, sennò mi rimetto a cercare un K, e guardate che non scherzo !!

La sera che l'ho portata a casa (da Genova, 503 KM!), appena messa nel box ho detto a mia moglie "io domani metto l'annuncio e me la rivendo"...dopo tre settimane non è che le cose siano andate migliorando...

gb.iannozzi
17-03-2025, 18:34
Io sto aspettando che rifacciano qualcosa di simile alla S che avevo... il boxer per carità però non mi sono abituato al suono

elio.rsvr
18-03-2025, 07:42
spero che tu riesca a trovare piacevole e divertente il GS1200

io lo avevo messo in vendita ed ero quasi sul punto di darla via (era solo un discorso di soldi con uno che voleva prenderlo) ma poi ho tolto l'annuncio e ci ho fatto altri 40.000km

ora ne ha quasi 120.000 e quando penso di venderla proprio non so cosa prendere

R1250RS dovrei provarlo ma il boxer l'ho avuto (era un R1100S e so che sono migliorati) e non mi è mai piaciuto il motore e sono certo che anche il 1250 (ho provato il 1200 e non mi diceva niente) non mi farà sorridere come ancora fa il k1300 dopo 80.000km
ho provato s1000xr ma non mi ha entusiasmato, troppo impiccato

l'unica sarebbe multistrada V4 1100 (ho il panigale v4 per la pista ed il motore è una figata imbarazzante)

GS mai preso in considerazione

Freddie72
18-03-2025, 08:54
vediamo come mi trovo, al momento rimpiango e tanto il K !!

GTO
18-03-2025, 10:57
Fai così, non cambiare la firma...
Aspetta qualche giorno e poi sai come andrà a finire

Freddie72
18-03-2025, 13:12
no no, non cambio firma e tengo ben caldo questo mio 3D.
Mi son dato ancora qualche tempo per valutare bene tutto: non è facile per niente sostituire il K.

Danielz77
19-03-2025, 11:19
vediamo come mi trovo, al momento rimpiango e tanto il K !!

talvolta sono scelte obbligate...... anche io rimpiango il K. TANTISSIMO!!!!

Freddie72
20-03-2025, 10:03
lo so, è vero...diciamo che l'unico vantaggio di aver preso il GS è che nel caso, nemmeno troppo eventuale, non dovessi trovarmi a mio agio come sul K non dovrei fare troppa fatica a venderla. Il K è più moto di nicchia, destinata ad un pubblico molto più ristretto, ma questo io l'ho sempre visto come un elemento di distinzione.
Vabbè...dopo quasi un mese mi sento molto più a mio agio ma continuo a rimpiangere il motore del K, il suo sound e quel tiro infinito...

GTO
20-03-2025, 10:53
Il k lo rimpiangerai sempre.
Quel boxer è un'altra cosa, mai desiderato averlo soprattutto dopo che scendi da un k

Ma se hai preso un boxer avrai avuto i tuoi motivi

elio.rsvr
25-03-2025, 12:57
Ieri sono passato in ducati e bmw
Il multistrada troppo enduro...
In bmw c'era un bel R1250RS e l'ho permutare
Vedrò di farmela piacere visto che, per me, una sostituta del k1300 non esiste, una enduro non la voglio e la s1000rr oltre ad essere troppo impiccata per il mio uso città-GRA, a non avere il cardano (un must per il mio uso) non ha l'affidabilità (inteso come vita utile del motore prima di iniziare a dare problemi) cui mi ha abituato il K1300 e che pretendo da una moto da "lavoro"

Moto con tutto escluse le borse (che ho montato solo una volta sia sulla K che sulla precedente F800ST) e con pochissimi km

GTO
25-03-2025, 14:00
Complimenti, Elio
Le alternative moderne alla K1300S sono H2sx o ninja 1000sx.
Solo kawasaki, non mi viene in mente altro...
Per la catena... capisco, un semplice oliatore automatico risolve definitivamente, ma bisogna accettare l'idea.. forse quest'ultima è lo scoglio più importante da superare.

gb.iannozzi
25-03-2025, 14:20
Praticamente quello che ho fatto io...

elio.rsvr
25-03-2025, 15:43
ninja 1000sx... l'ho guardata e riguardata più e più volte ma non mi riusciva ad convincere
avevo pensato anche a zzr1400 e hayabusa ma anche loro

per come la uso io non ce n'è
e dico in tutta sincerità che quando presi la K1300s nel 2015 ne ero innamorato mentre della 1250RS non lo sono ma alternative non ne vedo

sul k1300s sono arrivato a 120.000km solo olio candele batterie freni e benzina, straordinario una pompa benzina ed un motorino di avviamento, con uso al 70% città

cardano, ergonomia ed affidabilità di un motore bmw (non da sparo) sono, a mio avviso chiaramente, ancora fuori target per altri marchi escluso che per honda... ma l'erede della VFR1200F, così come della K1300s per bmw, non l'hanno mai fatta

GTO
25-03-2025, 15:59
ok, i gusti non si discutono
Ma le hai mai provate?
perché ti si apre un mondo fuori da bmw

Sei comunque stato fortunato
Ho bruciato la bronzina del 4° cilindro a 20.000km, a me non è andata così bene e nessuno mi ha spiegato il perché
Comunque resta per me un motore bellissimo quel 1300, con un suono fantastico (ancor più bello con l'akra senza dbKiller).

Però per me l'alternativa ad un 4L da 1300 non sarà mai il boxer 1250, questa cosa non la posso accettare.

Sull'ergonomia ti do ragione, le bmw restano fantastiche

Comunque siamo OT :)

elio.rsvr
25-03-2025, 18:17
Certamente la ninja 1000sx sarà un ottima moto ma non era adatta alle mie esigenze

In fondo questo non è il primo boxer e per il mio uso (solo diporto feriale lavoro, per divertirmi ho cambiato ad agosto scorso la moto da pista) la coppia del boxer 1250 dovrebbe essere sufficiente
Stamattina stavo per virare su XR ma poi l'ho vista lavata, ho ragionato sull'affidabilità del boxer (questa si paragonabile al k1300) ed ho chiuso

In fondo se proprio non dovessi trovarmi la posso sempre vendere l'anno prossimo con ancora premium selection (mi ha fatto 24 mesi)

Romanetto
25-03-2025, 18:54
Io ce l'ho. Moto eclettica, comoda anche per il passeggero, stabile con un avantreno granitico, secondo me per l'utilizzo turistico migliore del ninja, o meglio nel segmento sport touring la ninja guarda piu' lo sport e la RS piu' il touring. Ottimo acquisto

kurtz
26-03-2025, 14:56
Freddie, se non fosse che stai cosi lontano verrei a tirarti le orecchie!! Ma come, un entusiasta del k come te che si prende una lavatrice!! almeno fossi andato su una "busa" 1300...torna all'ovile e prenditi un 2016 final edition.
saluti

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
02-04-2025, 10:02
Kurtz hai mille volte ragione...al momento sono sempre in fase di studio, cioè sto cercando di capire se ho fatto bene o no a dar via il K, anche se da come lo rimpiango ogni volta che salo suil GRA credo proprio che la risposta me la dia proprio la strada.
Come detto in precedenza il mio è molto probabilmente un arrivederci...in realtà avevo contattato un ragazzo che sta vendendo il suo K (che è però un 2011 ma con 11.000 km all'attivo) ma chiede 8500€. Se riusciamo a lavorare sul conguaglio lo scambio lo farei pure, anche se a dirla tutta salirei volentieri su un 1300 Motorsport.

elio.rsvr
03-04-2025, 09:20
nel mio caso dopo 80.000km ed oltre 9 anni non riuscirei a ricomprare la stessa moto anche sapendo che trovatane una da 11.000km sarebbe praticamente nuova

sarà certamente un limite mio ma una volta venduta una moto che ho usato a lungo preferisco cambiare e non riprendere di nuovo la precedente anche a costo di non ritrovare alcune caratteristiche della vecchia: in fondo è anche lì il piacere, la scoperta e conoscenza di una nuova moto

buona scelta o riflessione

se ti manca troppo la "ciccia" dei centimetri cubici in una moto sport-touring come la K1300 l'unica soluzione, a mio avviso, potrebbero essere ZZR1400 o hayabusa che io ho scartato visto che mi sono un pò stancato di "fare le manovre" quelle volte che sono in città