Visualizza la versione completa : Freddie's K
LucioACI
30-05-2017, 21:59
Oh, ragazzi però devo ammettere una cosa...la kr, ai bassi era mooooolto più incazzata della s...un pò mi manca quella sensazione di essere sparato nello spazio con una catapulta. Non dico che la trovo bolsa la s ai bassi, ma la r è altra roba.
Il limitatore in quinta vuol dire 250 di tachimetro, col traffico? non fatemi ridere.
Però è bello leggere queste esaltazioni.
Il limitatore in quinta vuol dire 250 di tachimetro, col traffico? non fatemi ridere.
Però è bello leggere queste esaltazioni.
non nel traffico ... in autostrada ... galleria dopo Rapallo in direzione Genova .. appena ritirata . se vuoi un giorno, consigliabile infrasettimanale la andiamo a fare
però se vuoi andare più forte ti consiglio il rettilineo di circa 7 km a 3 corsie sulla autostrada Voltri - Gravellona Toce che inizia al km 54 da Voltri subito dopo la diramazione per milano ... lì se hai il mezzo vai davvero forte ... quando avevo la suzuki katana 1100, bei tempi di gioventù, con alcuni miei amici ci passavamo il pomeriggio su quel tratto di autostrada a tirare come matti.. entravamo ad ovada ed uscivamo ad Alessandria .. allora non c'erano controlli.
bei rettilinei sono anche dopo serravalle sulla genova milano ma c'è più traffico.... altro tratto molto veloce è il rettilineo poco prima di Albenga sulla genova Ventimiglia .. è leggermente in discesa ma talvolta puoi incontrarci l'autovelox.
comunque pezzi di autostrada lunghi 2 km abbastanza poco trafficati è piena l'italia....
scusa se ti compri una moto che fa i 280 cerchi di andarci o no ? è come comprarsi una moto da enduro ed andarci per strada ... non avrebbe senso. il rischio del k almeno per me è quello che se vedo la strada libera davanti apro il gas ... certe volte mi succede anche in città ... poi penso tra me " ma son proprio scemo ... quando mai metterò la testa a posto" . comunque non è pratica molto consigliata dato che sulla patente ahimè ho solo 6 punti...
se poi mi piacesse andare in moto per guardare le petunie in fiore ai lati dei prati mi comprerei una altra moto
Non preoccuparti Luca, sei in buona compagnia, pure a me piace correre...sempre, e mi sono pure levato alcune scimmiette come il fondo scala col 1200s(laser, filtri,centralina)ed accellerazione da fermo col rischio di perdere i sensi tra prima e seconda....
lo so è roba da quidicenni in calore ma la doppia anima del K permette anche questo ed allora è difficile resistere.. però però..però.. non mi sento di avvallare le alte velocità su strade pubbliche... a parte le normative che lasciamo perdere, ammesso che condizioni meteo, asfalto e stato della moto siano ideali, che non ci sia traffico e che non ci sia qualche amicone con cui ingarellarti verso praterie celesti..., lo sai benissimo che tenere
la bestia diciamo oltre i 200-220 per alcuni interminabili minuti è uno sforzo psicofisico
straordinario che richiede allenamento specifico ed estrema lucidità.
Poi certe cose si fanno perchè siamo dei coglioni incoscenti, ma direi di lasciar perdere, non per i punti sulla patente.
concordo in pieno ... non mi è mai capitato di tenere medie di 200 ed oltre per minuti ... lo ritengo quasi impossibile pe me sia per le mie oggettive capacità che soprattutto per la sicurezza ... fare qualche puntatina quello si che capita soprattutto con certi mezzi ... ma so benissimo che è molto stupido e mi riprometto sempre di stare entro i limiti tollerabili sia del codice che del buonsenso ... devo dire che il più delle volte ci riesco per quanto riguarda il buonsenso , meno per il codice . ad esempio quasi tutta l'area metropolitana di Genova ha limite dei 50 o max 70 ... se ti fai la val trebbia e vuoi rispettare il limite ti devi comprare un guzzi falcone ...
concordo anche sul fatto che i punti e le multe sono sicuramente la cosa minore che ti può capitare
metallo76
31-05-2017, 19:45
@ Freddy... nel.mio post dicevo la stessa cosa circa il "guardare" il K
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=472539
Comunque da quando guido la C-HR ho riscoperto il piacere del relax alla guida e solo quando sono con l'acqua alla gola per arrivare in Ufficio o per qualche commissione do manetta ( o per 'castigare' qualche moscerino che pecca di irriverenza.. :p :p ), altrimenti guida in suplesse in 6° a 4,5 / 5 litri per 100 km..
Ma il.sapere di avere quella coppia mostruosa che ti scaraventa avanti ad ogni aperta in caso di "emergenza" non ha prezzo, per tutto il reato c'e' mastercard.. :D
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Freddie72
01-06-2017, 08:15
Bella Metà...mi sono riguardato il tuo 3D e devo dire che sono le stesse identiche situazioni che mi capitano quotidianamente quando sono sul K, per questo continuo a non sapermi dare una risposta sul perché questa meraviglia sia destinataria di una nicchia di mercato così ristretta. Mah...
C-HR il Toyota?
metallo76
01-06-2017, 18:19
C-HR il Toyota?
Javol!!! ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
metallo76
01-06-2017, 19:12
Poi..detto tra noi...prima arrivi prima devi scendere...ed il.piacere e' finito...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Freddie72
06-06-2017, 15:18
Ragazzi...non mi pareva il caso di aprire un nuovo 3D, per cui ve lo chiedo qui nel mio, perché ho una curiosità.
Con il VFR spesso facevo il pieno con la Agip Blu Super, non tanto per le decantate migliori prestazioni della moto, che alla fine non sentivo nemmeno con la Shell V-Power, ma perché avevo letto che nella Blu Super c'erano degli additivi per mantenere iniettori,e impianto di alimentazione in generale, puliti e in piena efficienza. Sapete se con il 1300 questa benzina da 100 ottani può creare problemi? Eventualmente viro su un additivo da aggiungere al pieno?
A dirla tutta ci sarebbe anche l'opzione "fatti meno seghe mentali"...
pacpeter
06-06-2017, 15:33
opzione: fatti meno seghe mentali approvata
con la blu super il motore rende sicuramente meglio, potrebbe anche essere che le camere di combustione si possano pulire un pò per una miglior efficienza energetica.
ma..............
Freddy, un bel assist.. non ripeto il consiglio di Pac.
Ma veramente non la senti la differenza con la 100? è un pò più reattiva a salire di giri ma nulla più, comunque lascerei stare gli additivi da aggiungere, magari ti si fottono gli attacchi rapidi:lol::lol:
Per un momento ho pensato che quella arancione in vendita su autoscout fosse la tua..
Freddie72
06-06-2017, 16:41
...onestamente non sento questa differenza, ma magari sono io poco sensibile...
L'annuncio, se era vecchio, poteva essere il mio, messo quando avevo pensato di venderla perché sempre ferma nel box. Poi ho deciso di tenerla comunque, anche perché sono certo che mi sarei pentito e un'altra così non l'avrei di certo trovata. In più quando vai a vendere sembra ti facciano un favore a comprarla offrendoti due spicci, ma se ne vai a cercare una te la fanno pagare a peso d'oro...avevo lasciato l'annuncio attivo solo per una scommessa fatta con un amico, del tipo "ma sei sicuro che non si ricava una somma decente? Lascia l'annuncio per un po' e poi vediamo!"
L'annuncio l'ho lasciato, di proposte diverse ma veramente lontane dalla decenza...esperimento portato a termine, annuncio rimosso, moto nel box. Amen
Freddie72
07-08-2017, 14:57
dunque ragazzi...stamattina prendo la bestia per andare al lavoro ma non mi ricordavo di essere in riserva. Poco male...solita strada, GRA, A24, esco a S.Lorenzo e mi fermo per il pieno. Vado per ripartire e...non riparte. Premo sullo starter, il motorino fa si e no un giro e la moto non ne vuole sapere. Luci e cruscotto sono accesi e sembrano a posto.
Aspetto due minuti e stesso risultato.
Si ferma un motociclista e proviamo a farla ripartire a spinta. Niente.
Dietro dove mi sono fermato c'è un elettrauto: mi avvio a piedi ma ovviamente è chiuso per ferie. Torno dalla bestia, provo e finalmente riparte come nulla fosse...ho chiamato in BMW e fissato un appuntamento per andare a fondo del problema. Magari è solo la batteria (nel qual caso me la compro da solo sulla baya !) ma per me c'è dell'altro.
Vi è già capitato ? Ho letto sul forum, ma la casistica è più orientata sul GT, che il problema risiede nei cavi che arrivano dall'alternatore, probabilmente sottodimensionati...
gb.iannozzi
07-08-2017, 16:19
Blocchetto elettrico, chissà!?
Inviato dal mio U FEEL utilizzando Tapatalk
Freddie72
07-08-2017, 16:34
sapevo di problemi ai blocchetti elettrici per il 1300, ma nel caso non avrebbe portato alcun segnale al motorino di avviamento. Qui invece il segnale arriva ma il motorino non ce la fa...la mia poi l'ho presa a dicembre scorso presso BMW Motorrad di Roma, per cui hanno (dovrebbero!) aver già eseguito il richiamo sui blocchetti...
gb.iannozzi
07-08-2017, 17:18
Vero.... Massa da qualche parte
Inviato dal mio U FEEL utilizzando Tapatalk
elio.rsvr
07-08-2017, 17:58
dunque ragazzi...stamattina prendo la bestia per andare al lavoro ma non mi ricordavo di essere in riserva. Poco male...solita strada, GRA, A24, esco a S.Lorenzo e mi fermo per il pieno. Vado per ripartire e...non riparte. Premo sullo starter, il motorino fa si e no un giro e la moto non ne vuole sapere. Luci e cruscotto sono accesi e sembrano a posto.
Aspetto due minuti e stesso risultato.
Si ferma un motociclista e proviamo a farla ripartire a spinta. Niente.
Dietro dove mi sono fermato c'è un elettrauto: mi avvio a piedi ma ovviamente è chiuso per ferie. Torno dalla bestia, provo e finalmente riparte come nulla fosse...ho chiamato in BMW e fissato un appuntamento per andare a fondo del problema. Magari è solo la batteria (nel qual caso me la compro da solo sulla baya !) ma per me c'è dell'altro.
Vi è già capitato ? Ho letto sul forum, ma la casistica è più orientata sul GT, che il problema risiede nei cavi che arrivano dall'alternatore, probabilmente sottodimensionati...
batteria stanca che va in crisi con la ventola sempre accesa in questo periodo ;)
a me lo ha fatto 3-4 volte quest'inverno quando tenevo le manopole accese, cambiata la batteria più nulla
se ha 3 o più anni al 99% è quello
purtroppo le batterie di oggi durano tra i 3 ed i 5 anni. Dicono perchè usano materiali meno inquinanti, ma cosi in 10 anni ne usi 2 o 3 invece di 1 sola.
E quindi inquiniamo di più smaltendo le batterie usurate.
La verità è che cosi il commercio ci guadagna, mentre io ci rimetto :mad:
Freddi, ti consiglio di sceglierne una con spunto da 240 A. Io ho montato una Yuasa YTX14H-BS. Un giro di motorino e parte che è una bellezza.
Quest'anno ha 3 anni, .......... speriamo che veda il 4° :-o
Freddie, d'estate il k bisogna portarlo in montagna, in vacanza.
metallo76
07-08-2017, 23:13
E quindi?? Arrivi a tanto?
Bmw k 1300 s - 2010 http://www.subito.it/vi/216643709.htm
Per una batteria??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Danielz77
08-08-2017, 08:39
Da quello che descrivi non credo sia la batteria, piuttosto il motorino di avviamento. Dal mio punto di vista il motorino è un pò sottodimensionato. Ho visto la grandezza del corpo del motorino e sembra essere la metà di quelli delle jap che ho avuto e in particolare dell'ultimo bicilindrico (rsv 1000) su cui ho lavorato a mani nude. Questo comporta una usura più repentina.... insomma in sostanza le spazzole del motorino. Se fosse la batteria noteresti le luci sul cruscotto piu fioche e soprattutto quando CEDE cede e basta. Invece il motorino inizia ad avere qualche battuta di arresto e poi si ripiglia fino a lasciarti nella merda di domenica sera da qualche parte. Consiglio: nel caso dovesse abbandonarti il motorino prova a farla partire a strappo tenendo il pulsante avviamento premuto in modo da dare uno spunto al motorino stesso.....Spesso funziona. P.S. nella mia ha iniziato a dare qualche problema a giugno in Croazia.... prima di SCENDERE DAL TRAGHETTO!!!!!!!! Poi con i Cristi si è ripreso e per adesso sta andando alla grande..... grazie Gesù :-)
Freddie72
08-08-2017, 08:54
per il momento grazie mille a tutti per i preziosi suggerimenti che girerò all'officina BMW: ieri mi hanno ricontattato dal Motorrad Prenestina e mi hanno dato appuntamento al 26 settembre (miiiiii...). Ho avuto modo di parlare col capofficina che mi ha confermato come sia un problema noto sul K e di facile soluzione. Quale però non me l'ha detta...devo riparlarci meglio sul posto! Nel frattempo cambierei batteria che non si sa mai...questi giorni la sto usando parecchio per andare dalla montagna al lavoro e non vorrei trovarmi appiedato sulla Salaria ( e qui poco male perché dopo una certa ora sarei pure in buona compagnia!!) o in autostrada !!!
@Metallo: ogni tanto mi prende la crisi mistica nel vederla sempre ferma al box, poi però basta una giornata in sella e rinsavisco come per miracolo !!
pacpeter
08-08-2017, 09:02
Daniel: il motorino dei bicilindrici é molto più grosso di quello di un 4.
Freddie: dovrebbero essere i cavi che sono sottodimensionati
Freddie72
08-08-2017, 09:24
Grazie Peter, lo credo anche io...ma che dici nel frattempo cambio la batteria? La mia moto fino a dicembre è in garanzia stilnovo: nel caso fisse da cambiare la batteria sapete se viene compresa nella garanzia?
Da Carpimoto ho trovato una Yuasa YTX14H-BS in offerta: in BMW non la prenderei mai a quel prezzo !!
pacpeter
08-08-2017, 10:43
Se fosse la batteria non sarebbe ripartita dopo un pò come se nulla fosse.
Certo una batt. nuova é sempre una sicurezza in più.
Freddie72
08-08-2017, 11:56
intanto, per eventuali evenienze, mi sto attrezzando con questo...
https://www.amazon.it/Suaoki-Avviatore-Intelligente-Incorporata-Caricabatteria/dp/B01EC7AHVS?psc=1&SubscriptionId=AKIAIHRNXEX7KEIW3C7A&tag=abmoto07-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01EC7AHVS
metallo76
08-08-2017, 19:39
A Fre'..dai retta a me..mo che viene settembre ci facciamo un giretto coi fiocchi nelle lande abruzzesi.. ;)
Dopo capirari che non esiste altro Dio oltre il.KS...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Freddie72
09-08-2017, 08:28
A Fre'..dai retta a me..mo che viene settembre ci facciamo un giretto coi fiocchi nelle lande abruzzesi.. ;)
Dopo capirari che non esiste altro Dio oltre il.KS...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
mi piace questa idea...
metallo76
09-08-2017, 10:55
L'itinerario sarebbe Roma - A24 - Tornimparte - Campo Felice - Rocca di Mezzo - Ovindoli - Avezzano - A25 - Cocullo - Scanno - Opi - Forca dell' Acero - Sora - Frosinone - Ferentino - A1 - Roma...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Freddie72
26-09-2017, 18:30
giusto per tenervi informati, stamattina ho portato la K in BMW per il problema del riavvio a caldo (se spengo la moto a caldo non mi riparte !). Mi hanno dato in sostituzione un R nine T Race...ragazzi lasciate stare !!!!
Moto scomodissima che neanche l'R1, vibrazioni come non ne avevo mai sentite su una due ruote e prestazioni disarmanti...non so se il K mi ha abituato bene, ma davvero una delusione totale.
Ho finalmente un pò d'aria in questa stanza ammuffita.. Freddie, non avevi mica dei dubbi?
e cosa credevi di trovare nella lavatrice...qualche programma speciale?
Freddie72
27-09-2017, 09:55
nessun dubbio, figurati, però mi aspettavo almeno una moto divertente, comoda il giusto, invece devo rincarare pure la dose...ieri sera per tornare a casa mi sono fatto 20 km di autentica sofferenza !! Non vedevo l'ora di scendere...mai prima d'ora mi era capitata una sensazione simile (e di moto non ne ho guidate poche...)
gb.iannozzi
27-09-2017, 16:22
Confronto impietoso.... una Lamborghini e una smart.... insomma molto di moda, ma poi finisce lì
Ragazzi, cerco una 1300s e non ne trovo una che sia bella bella...
Perché te ne liberi, Freddie?
Freddie72
28-09-2017, 08:47
perché la lascio ferma nel box praticamente sempre...non sono riuscito a prenderla nemmeno questa estate !!
Col VFR facevo 20.000/25.000 km l'anno, adesso si e no ne riesco a fare 1000/1500...
Freddie72
28-09-2017, 08:57
Confronto impietoso.... una Lamborghini e una smart.... insomma molto di moda, ma poi finisce lì
ok, di moda, ma visto il boxer che monta sotto credevo avesse molta più sostanza, invece proprio niente ! E non parlo di prestazioni pure, perché mi rendo conto che sceso dal K ce ne sono poche che possono darti di più, ma almeno un po' di emozione...bella è bella, non lo nego. Vederla così, ferma nel box è molto bella, ma anche il mio K lo è (per me anche di più sotto certi aspetti !), però è anche inguidabile. Io poi sono pure piuttosto allenato, ma ti assicuro che starci sopra è stata più dura di due ore intense di allenamento in palestra...
Vabbè Freddie, dai, anche con una nuova ragazza si è un pò impacciati; non la si consce, si temono brutte figure e non si sa come..prenderla.
Mi è capitata la stessa cosa col v-srorm 1000, quando il con. mi ha detto..allora come va?
gli ho risposto..Mah! non saprei, ma forse sono io che non la so apprezzare..., attenuando l'espressione di sconforto misto a disappunto, mentre pensavo..ma va che cesso che mi son andato a provare.
Freddie72
28-09-2017, 12:41
Di solito quando mi lasciano una moto sostitutiva sono contento proprio perché ho modo di provarne una nuova e confrontarla con la mia. Anche questa volta lo spirito era lo stesso, ma ti assicuro che non c'è stato niente da fare. Il feeling scarseggia.
Poi magari sono io, però se vi capita fateci un giro e poi mi dite...
Freddie72
28-09-2017, 16:10
Arrivata adesso telefonata dalla BMW: la mia moto ha già l'azione di richiamo per i cavi batteria. Il problema è appunto la batteria da sostituire: per la loro mi chiedono 150 euro + 21 per la disgnosi...ho chiesto dunque di richiudere e me la vado a comprare io !! Yuasa, Fiamm, Tudor...qualunque batteria non arriverà mai a 150 Euro !!!
elio.rsvr
29-09-2017, 07:21
tornando alle moto provate se le vostre preferenze sono per le moto sportive (Hyper sport come le s1000rr o sport touring come il k1300s) è chiaro che su un R1200 o su un Vstorm non vi troviate: a parte che mancano sempre 50cv e l'erogazione del 4 cilindri ma sono generi di moto completamente differenti
Ok Elio, ma non parlavo di prestazioni, ma di quel complesso di sensazioni che una moto ti da non appena ci sali sopra e prendi confidenza con i "suoi" meccanismi. Ecco,col v-strunz ho avuto l'impressione di trovarmi su un baracchino senza qualità apprezzabili, mentre col Tiger 800, moto della stessa categoria, ho subito avuto feeling: stabile e sincera negli appoggi e trasferimenti, motore godurioso e modulabile,peso ben distribuito.
Freddie72
29-09-2017, 09:02
sul fronte batteria...qualcuno ha mai acquistato da CarpiMoto? Ho trovato la YTX14H-BS ad un prezzo davvero interessante. Molto più basso della standard così come preventivato da BMW !!
Sembrano piuttosto seri, ma non ho mai acquistato da loro
______
Per il discorso R nine T Race invece ribadisco che la moto, vista da fermo nel box, è davvero molto carina, ben fatta, mi piace insomma. L'oggetto di per se è davvero bello, ma anche stamattina per farci 23 km ho penato non poco, arrivando al lavoro con il collo dolorante, per non parlare dei polsi. Il motore è anche godibile, trasferimenti di carico rapidi anche se non mi da la stessa sensazione di stabilità del K, ma viene tutto vanificato da una posizione veramente estrema...ah, la frenata non mi piace, molto poco aggressiva e scarsamente modulabile
W il Kappa, tutto il resto è noia.
elio.rsvr
29-09-2017, 13:00
carpi moto sono perfetti
non ho provato la tiger ma un mio carissimo amico che bazzicava qui dentro ha preso il 1200 e me ne parlava bene
però deve piacerti il genere
per la suzuki lasciamo perdere, è proprio un catrame quel coso
Freddie72
29-09-2017, 13:03
Grazie Elio...ho ordinato la YTX14H allora !!!
Arriva martedì, così di rientro a casa me la cambio con calma nel box. Ricordo male o qualcuno ha avuto difficoltà nel sfilare la vecchia batteria ? Sul mio vecchio K1200S l'avevo cambiata con estrema facilità...
elio.rsvr
29-09-2017, 13:06
è semplice
Freddie72
29-09-2017, 13:31
OK, perfetto !!
Freddie72
04-10-2017, 08:42
Ieri pomeriggio sono riuscito a mettermi nel box per cambiare la batteria...l'operazione è semplicissima, come quando la cambiai al mio K1200S e non richiede che pochi minuti. Quello che mi ha piacevolmente sorpreso è che la batteria che ho tolto era ancora l'originale di primo equipaggiamento. Bella batteria, non c'è che dire...morsetti piuttosto massicci, molto ben costruita, almeno a giudicare dall'esterno e dai suoi 7 anni di onorevole servizio!
In realtà ancora non era proprio alla frutta, ma, visto il problema dell'avviamento a caldo, non credo la terrò come batteria di emergenza.
Curiosità: al polo caldo della batteria arrivano dall'impianto della moto ben due cavi. Dunque BMW non ha sostituito il cavo con uno di sezione più grande ma si è "limitata" a farne passare un altro mettendoli in parallelo...
Domani si parte per Bologna col K...accompagno un caro amico a prendere una R1150R...il primo viaggio col K !!!
elio.rsvr
04-10-2017, 08:55
vedrai che spettacolo di moto ;)
Freddie72
04-10-2017, 09:03
sono davvero curioso Elio...poi vi faccio un bel reportage !!
Freddie72
09-10-2017, 12:14
Eccoci qui ragazzi !!!
Giovedì grande giornata col mio amico Ema e la Kappona...840 km totali, dei quali la prima metà fatta in due. Che dire...moto semplicemente divina !!!
Comoda anche in due, sempre disponibile, tiro micidiale, stabilità da primato e persino i consumi sono stati davvero ben al di sopra delle mie aspettative. All'andata con andatura 130/140 e qualche puntatina a 160 km/h ci ho fatto 21 km/lt. Al ritorno ero da solo, ma è salita di molto la velocità media, e sono riuscito a farci sempre 21 km/lt (ero fermo ai rilievi fatti nel misto città-extraurbano 17,5 km/lt).
I kilometri alla fine erano davvero tanti, ma la stanchezza non la senti. Sarà forse anche per l'adrenalina, ma davvero in sella al K hai l'impressione di poter arrivare in capo al mondo e ritorno...l'unico problema me lo ha dato il casco, ancora nuovo e troppo stretto che mi ha obbligato a una sosta per evitare di farmi scoppiare la testa...insomma, lunga vita al K !!!!
E ovviamente benvenuto a Ema con la sua R1150r...
elio.rsvr
09-10-2017, 13:25
ahhhhhh
vedi
Freddie72
09-10-2017, 13:47
Per quell'utilizzo direi che non ce n'è come lei...moto davvero fantastica. L'800 VTec che avevo prima era più versatile nel senso che in città era molto meno impegnativa, ma in viaggio il K è spaziale...mi sembrava di pilotare il Goldrake !!!
metallo76
10-10-2017, 07:12
Hai capito si!!
;)
Puoi accusare stanchezza solo nel misto strattissimo, ma per il resto rimarresti seduto sulla sella pure per mangiare al ristorante . :p
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Freddie72
25-10-2017, 15:08
...insomma decido di vendere il K, metto l'annuncio, stranamente periodo primavera/estate non chiama nessuno, ora con l'inverno alle porte vengo tempestato di mail e chiamate, un ragazzo viene a vederla, gli piace e se la vuole prendere e...io non sono più tanto convinto di venderla !!
Secondo voi è normale ?
metallo76
25-10-2017, 15:15
Dipende da quali sono le tue prospettive future.
Io so cosa voglio e perche' lo rivoglio.
Tu?
Dopo il K in BMW esiste solo quella cosa li chiamata R1200Rs...che e' un boxer...(va quasi un ca@@o rispetto al K)
Non ho capito quali sono appunto le tue aspettative ed i tuoi trascorsi.
Vuoi una sportiva da prendere "una tantum"?
Vuoi una tourer/cross over per tutti i giorni?
Senno' tieniti il K.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
gb.iannozzi
25-10-2017, 15:37
Quella COSA lì..... per avere avuto il K, ti dico che certo non ha le prestazioni del 4 cilindri, ma è poliedrica come il K..... e alla fine su strada non ti delude, certo lo rifacessero allora ne parliamo:lol:
LucioACI
25-10-2017, 16:02
Prova la gsx1000f...crea assuefazione...Zk...me la sogno da quando lo ho provata. Ha un motore con dei bassi fuori dal comune...tra le curve è una cavalletta...manca solo la velocità di punta. Arriva solo a 240 effettivi
metallo76
25-10-2017, 16:31
Quella COSA lì..... per avere avuto il K, ti dico che certo non ha le prestazioni del 4 cilindri, ma è poliedrica come il K..... e alla fine su strada non ti delude, certo lo rifacessero allora ne parliamo:lol:....ma "mura"....
Tanto vale prendere il gs. ;)
Ovvio, ricacciassero il K..
Ripeto, dovrebbe essere in arrivo una V4 ducati soport touring.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
elio.rsvr
25-10-2017, 17:22
....ma "mura"....
Tanto vale prendere il gs. ;)
Ovvio, ricacciassero il K..
Ripeto, dovrebbe essere in arrivo una V4 ducati soport touring.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
fuori budget rispetto alle cifre di cui si parla con un k1300 usato
Prova la gsx1000f...crea assuefazione...Zk...me la sogno da quando lo ho provata. Ha un motore con dei bassi fuori dal comune...tra le curve è una cavalletta...manca solo la velocità di punta. Arriva solo a 240 effettivi
ecco Lucio, concordo! ottima in tutto, motore e dinamica
se fosse solo un pelino più accattivante esteticamente ed un pelino più spaziosa anche per il passeggero....
EnricoSL900
26-10-2017, 14:36
Quella Iuzuchi lì proprio non la capisco. A livello pratico è una GSX-R più brutta, niente di più e niente di meno: non è più versatile, non ha maggiore attitudine ai viaggi, non è più comoda per il passeggero... niente. E' solo più brutta, e anche più cara, considerando che si può fare una GSX-F bella prendendo una 1000 K7, mettendoci un cupolino più protettivo, un manubrio alto... e spendendo meno della metà. :-o
Ho visto ieri sera la comparativa delle sport-touring su InMoto, e la Iuzuchi era l'unica a non avere nemmeno le borse morbide. Alla faccia della sport-touring! :lol:
Non mi meraviglio che non ne vendano nemmeno a tirarle nella schiena... :-o
Freddie72
26-10-2017, 14:50
Dipende da quali sono le tue prospettive future.
Non ho capito quali sono appunto le tue aspettative ed i tuoi trascorsi.
Vuoi una sportiva da prendere "una tantum"?
Vuoi una tourer/cross over per tutti i giorni?
Senno' tieniti il K.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
I miei trascorsi sono legati da sempre alla moto (CB 500, Hornet 600, VFR 800 FI, VFR 800 VTec my 2005 e my 2009, K1200S ed ora il K1300s) e da sempre le ho utilizzate a 360°, 365 giorni l'anno.
Ora, non so bene il perché, ma il K non lo prendo per tutti i giorni. Per quello ho un SH150i. Lei resta sotto il telo gran parte del tempo...ha senso tenerla così?
Non ho intenzione di cambiarla per un'altra moto, al momento non ne vedo di migliori...come diceva il saggio "speriamo che mi passi!"
Freddie72
27-10-2017, 11:59
Metà...ho appena letto che hai venduto...e ora? Sei già alla ricerca della sostituta o resti senza cavallo ?
metallo76
27-10-2017, 12:07
Ero a caccia gia' da prima..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171027/ed4f370ebb7cf2e5d9ea830af30d0e3e.jpg
Freddie72
27-10-2017, 12:30
trapelava sempre questa tua passione per le Ducati...l'hai già trovata?
Ovviamente immagino non sia una moto per tutti i giorni...
Con un po' di sacrificio...
Quella moto fa sentire giovani
Ma fa invecchiare prima :lol:
Bella comunque, pezzo di storia del motociclismo contemporaneo
Freddie72
27-10-2017, 14:55
Io da sempre innamorato della 999s...un tempo ci sono andato vicinissimo a prenderla, ma non era moto per tutti i giorni !!
Se la 999 non è da tutti i giorni, la serie 916/998 ......
Diventa un sacrificio
Però bella, direi bellissima
elio.rsvr
27-10-2017, 16:35
non dirò nulla di nuovo ma bisogna essere al corrente delle condizioni (nel bene e nel male) della moto che si acquista e dei costi di manutenzione connessi
in particolare per la serie 916-996-998 bisogna anche conoscere bene le problematiche specifiche delle versioni ed anche le caratteristiche e/o componentistiche esatte perché spesso si incappa in collage (quasi sempre fatti anche male)
i prezzi che chiedono per le 998 poi sono quasi sempre da fuori di testa
ma tanto metallo queste cose già le sa
;)
p.s. non sono un antiducatista: ho venduto la mia ducati da pista un bel pò modificata neanche venti giorni fa
metallo76
27-10-2017, 17:09
Ebbene si..non sara' moto per tutti i giorni anche perche' per il futuro non ci sarebbe stato spazio per K tutti i giorni ed i viaggi mera chimera.
Elio..dopo 14 di 916 con 90.000 km e prima ancora 2 di monster 900 so a cosa vado in contro ma sono anche conscio che a parte le cinghie e le valvole su quella moto faccio tutto da solo senza sdicanamenti elettronici per abs e derivati.
L' acqua del radiatore la cambio io senza l'ausilio della nasa, in 3 minuti cambio i dischi della frizione ed in 10 spurgo l'impianto idraulico e cambio il fluido cosi come per i freni.
Le pasticche manco te lo dico.
Unica rogna..
Tornare a baccagliare con la catena (pulizia & co) e col cerchio che si sporca.
E, particolare di non poco conto..che nessuno te la assicura per il furto...
Comunque, per tutti i giorni..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171027/8a5b9ec1e316d2f3b6cca211684c63f6.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
elio.rsvr
27-10-2017, 17:28
divertiti, al cuore non si comanda
:D
metallo76
27-10-2017, 18:30
Esatto..maledetta la testa...
🤣🤣🤣
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Freddie72
27-10-2017, 23:31
La moto è sempre una scelta di cuore, perché si vive soprattutto di emozioni.
Vai Meta', l'importante è che resti comunque qui con noi
E' che Meta deve metterci le mani, ed il k lo ha già manomesso abbastanza..
secondo me tra 6 mesi ritorna all'ovile.
EnricoSL900
02-11-2017, 23:44
Io da sempre innamorato della 999s...un tempo ci sono andato vicinissimo a prenderla, ma non era moto per tutti i giorni !!
Zitto che sto pensando di rivoluzionare il garage... :lol::lol::lol:
Dipende da quali sono le tue prospettive future.
Io so cosa voglio e perche' lo rivoglio.
Tu?
Dopo il K in BMW esiste solo quella cosa li chiamata R1200Rs...che e' un boxer...(va quasi un ca@@o rispetto al K)
Non ho capito quali sono appunto le tue aspettative ed i tuoi trascorsi.
Vuoi una sportiva da prendere "una tantum"?
Vuoi una tourer/cross over per tutti i giorni?
Senno' tieniti il K.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E non solo in BMW, di ST come si deve non ne ce n sono in giro...
Io ho fatto il salto da K1300S a R1200RS e sono soddisfatto, moto più comoda e leggera, meno potente si ma se si va fino ai 150 la coppia bassa del bicilindrico fa un pò ( un pò eh :D ) dimenticare il motorone del K.
L'unica cosa che mi manca è la solidità, la sensazione di stabilità e la precisione dell'anteriore, con la RS dopo 2500km ancora ci litigo un pò, spero siano le Z8 di serie...
Freddie72
28-12-2017, 13:44
per la prima volta ieri ho preso il K sotto l'acqua (e che acqua!!)...la sensazione di stabilità è sempre notevole però davvero dosavo il gas in modo chirurgico !! Un bel controllo di trazione lo avrei gradito, sono sincero...continuo a sostenere che meno elettronica c'è nelle nostre moto e meglio si gira, però tutti questi cavalli senza freni sono duri da gestire sul bagnato...e per fortuna che le Metzeler hanno fatto egregiamente il loro lavoro...
elio.rsvr
28-12-2017, 14:35
ma la tua è senza antipattinamento?
io la prendo decisamente spesso l'acqua (diciamo che il 60% delle volte che piove io sono in moto) e mi trovo molto bene con la K
Freddie72
28-12-2017, 14:48
quelle con antipattinamento dovrebbero avere il tasto "ASC" sul gruppo comandi mi sembra...se è così ne sono sprovvisto
elio.rsvr
28-12-2017, 15:02
si, sulla mia c'è il selettore ASC
pensavo le 1300 fossero tutte con ASC
Freddie72
28-12-2017, 15:07
la mia è del 2010, forse quelle più nuove lo avevano di serie...non so nemmeno se posso farlo istallare in BMW
elio.rsvr
28-12-2017, 15:17
non è un controllo di trazione come quelli recenti con le piattaforme inerziali e neanche come i primi ducati con gli accelerometri (per primo sulla 1098R ed 1198S)
quindi se lo prendi a 2-300€ ok, di più a mio avviso non ha senso spendere soldi (secondo me)
se apri in curva facendolo intervenire derapa molto prima di tagliare quindi devi comunque fare attenzione (non ti puoi fidare ed aprire tutto come sulle moto attuali)
sull'acqua poi devi fare comunque attenzione vista la massa in gioco
Freddie72
02-01-2018, 09:57
Ma che meraviglia...certo, solo per la livrea non avrebbe senso il cambio, ha pure più kilometri della mia...ma sarei fortemente tentato !!
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1300s-lecco-228269095.htm?last=1
Freddie72
02-01-2018, 11:13
Giusto ieri facevo vedere questo annuncio ad un caro amico, proprietario tra le altre di un s1000r, e candidamente mi ha detto "il K è una moto che mi è sempre piaciuta molto ma ormai non la comprerei più, moto concettualmente vecchia...ormai quel settore è morto!"
E io che ancora mi chiedo perché il K è dura a vendere...
Per quella percezione che ti ha detto il tuo amico
elio.rsvr
02-01-2018, 20:40
Giusto ieri facevo vedere questo annuncio ad un caro amico, proprietario tra le altre di un s1000r, e candidamente mi ha detto "il K è una moto che mi è sempre piaciuta molto ma ormai non la comprerei più, moto concettualmente vecchia...ormai quel settore è morto!"
E io che ancora mi chiedo perché il K è dura a vendere...
Il k1300s non è una moto per il bar
Freddie72
02-01-2018, 22:12
indubbiamente Elio chi sale su un K e' un motociclista maturo e sceglie questa moto per i notevoli contenuti, però c'è da dire che anche fuori dai bar fa la sua figura!!!
Immagina quella meraviglia dell'annuncio che ho postato...resterei ore a guardarla...
Originariamente inviata da Freddie72
"Giusto ieri facevo vedere questo annuncio ad un caro amico, proprietario tra le altre di un s1000r, e candidamente mi ha detto "il K è una moto che mi è sempre piaciuta molto ma ormai non la comprerei più, moto concettualmente vecchia...ormai quel settore è morto"
Quando l'ho scelta 2 anni fa, l'ho fatto per il mio piacere :eek: e non per la moda o con il pensiero di rivenderla. Avrei sicuramente scelto altro.
Sono per le pecore nere e non bianche, quindi il K lo è ampiamente di diritto.
Questa primavera, mentre mi godrò le passeggiate sui tornanti, con i moscerini sui denti perché sto sorridendo dalla goduria, penserò che sto guidando una moto concettualmente vecchia, che è di un settore morto, ...........e me ne farò una ragione :arrow:
Se uno sceglie una moto in base al "settore concettulamente moderno", mi dispiace ma di "moto" non capisce un'ostia. Se però mi dice che la moto deve corrispondere a dei canoni modaioli e di investimento allora posso capire, anche se è un modo triste e consumistico di "vivere " la moto.
Comunque mi fa piacere che qui la si pensi allo stesso modo sul k, ancheperchè con cosa lo potremmo sostituire... col kawa h2 con valige??
ma fatemiilpiacere!!
Freddie72
03-01-2018, 15:51
Mi fa piacere notare che non sono il solo a vedere il K come una meraviglia, e non soltanto estetica !! Ho sempre scelto le moto di pancia, mai con la testa e alla fine non mi sono mai pentito.
Il mio amico mi ha portato nel mondo del VFR tanti anni fa, poi lui, dopo averne cambiate diverse è approdato su una Hayabusa, per cui conosce bene il nostro segmento. Domenica ci son rimasto male a sentirlo parlare così, ma evidentemente molti motociclisti ragionano in questo modo. Peccato.
Fino a qualche mese fa ero intenzionato a darla via per scarso utilizzo...poi, presentatosi l'acquirente (ci sono voluti mesi per trovarlo!) non gliel'ho più voluta vendere. Dopo il K non saprei dove andare. Purtroppo sono certo che, come mi è successo per il K1200, se la dovessi vendere poi me ne andrei subito a cercare un'altra, ma a questo punto su che moto salire? Ad oggi non riesco a vedere moto che mi emozionano più del K.
Scooter nemmeno a parlarne.
Per tutti i giorni e per il casa-lavoro ho ripreso unSH300 come muletto e sta bene così.
non è un controllo di trazione come quelli recenti con le piattaforme inerziali e neanche come i primi ducati con gli accelerometri ....................
se apri in curva facendolo intervenire derapa molto prima di tagliare quindi devi comunque fare attenzione (non ti puoi fidare ed aprire tutto come sulle moto attuali)
sull'acqua poi devi fare comunque attenzione vista la massa in gioco
Confermo, anche il mio si comporta così.
Ma non lo trovo un difetto, è la conferma che il K è una moto per motociclisti esperti. Se uno vuole aprire senza nessuna sensibilità si prenda uno scooterone truccato.....:-p
Le teorie sul fatto che sia una moto "concettualmente vecchia" non le condivido, il K 1300S oggi secondo me non teme confronti con tante moto ancora in produzione e ha tanti "numeri" validi dalla sua parte.
Ho avuto la R1150RS, quello è un esempio di moto "concettualmente vecchia", anche se sempre valida.
elio.rsvr
04-01-2018, 23:21
Confermo, anche il mio si comporta così.
Ma non lo trovo un difetto, è la conferma che il K è una moto per motociclisti esperti. Se uno vuole aprire senza nessuna sensibilità si prenda uno scooterone truccato.....:-p
Le teorie sul fatto che sia una moto "concettualmente vecchia" non le condivido, il K 1300S oggi secondo me non teme confronti con tante moto ancora in produzione e ha tanti "numeri" validi dalla sua parte.
Ho avuto la R1150RS, quello è un esempio di moto "concettualmente vecchia", anche se sempre valida.
Negli ultimi anni l'elettronica di gestione moto ha fatto progressi enormi e nelle moto recentissime (R1 S1000RR Panigale e simili) le regolazioni del controllo di trazione sono imbarazzanti (e spesso anche complesse) per il comune utente grazie anche alle piattaforme inerziali
Quello del K è certamente già un valido ausilio ma altrettanto sicuramente è ad un livello inferiore rispetto a questi ultimi
Freddie72
05-01-2018, 09:00
Sulla mia l'ASC non c'è per cui non ho davvero modo di esprimere opinione alcuna in merito (tempo addietro, prima di prendere il mio K1200S provai un VFR 1200F con controllo di trazione ma non ebbi modo di farlo intervenire, per cui non conosco proprio le reazioni in situazioni limite), però ho portato la mia su strade a scorrimento veloce e nel misto sotto acqua battente...il K si è comportato benissimo, complice anche il mio polso davvero leggero in quelle occasioni...insomma sarò anche un motociclista datato (maturo?) però alla fine ritengo se ne possa fare a meno (è pur sempre una centralina elettronica in meno)
PS quando avevo attivo l'annuncio della mia moto molti sedicenti "Kappisti" mi chiedevano se la moto era equipaggiata con Cambio elettroassistito e ASC. No, rispondevo io, no per entrambi. La risposta era sempre "allora neanche la vengo a vedere"...come se il K, tutto questo ben di Dio di moto, si riassumesse in due optional. Mah
No certo Freddie
Anche se il cambio elettroassistito è un bel giocattolo, e quando senti dietro di te le fucilate aumenta la voglia di "caccia"
Freddie72
05-01-2018, 09:48
considera che quando sono sul GRA o in autostrada cambio già senza frizione...però magari con l'elettroassistito la sensazione è diversa. Non so. Ad ogni modo in BMW con 400 euro te lo montano...magari prima o poi...
Per ASC sono daccordo che se ne può fare a meno ma per lelettroassistito no.
Sarà che col 1200 il cambio non lo sopportavo più.. ma poi con questo una libidine.. E vi dirò per fortuna perché la frizione è sempre un punto debole.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
considera che quando sono sul GRA o in autostrada cambio già senza frizione...però magari con l'elettroassistito la sensazione è diversa. Non so. Ad ogni modo in BMW con 400 euro te lo montano...magari prima o poi...
Quello del k1300 funziona solo a salire,va benissimo dai 3500/4000 giri in su a regimi più bassi secondo me non funziona bene ( ma è così anche quello del GS Lc)
Detto questo, anche sul K lo trovo una figata , è comodissimo e se ci prendi l'abitudine anche il motore ringrazia.
Intorno ai 3500-4000 giri se stai aprendo deciso senti la musicaaaaaa
PE Pemm
Freddie72
25-01-2018, 17:41
una giornata di sole e ne approfitto per trattare le carene e le parti esposte del motore...
https://img2.stcrm.it/images/13900101/1000x750/annunciomymoto.jpg
inizialmente avevo forti dubbi su questo colore, poi visto dal vivo mene sono innamorato !!
Freddie72
25-01-2018, 17:44
https://img1.stcrm.it/images/13900100/1000x750/annunciomymoto.jpg
un paio d'ore di duro lavoro (sulla moto rigorosamente manuale) ma ne è valsa la pena...
Bella Freddie, ste moto son belle cosi, non serve altro.
Freddie72
25-01-2018, 18:04
Hai ragione Kurtz...a lavoro finito me la stavo ammirando cercando di capire i margini di un eventuale intervento...pinze radiali? Dischi a margherita? Boh...così è bella ed elegante (magari la mia un tantino appariscente ma va bene così)...e allora mi son detto "meglio evitare...per ora!"
infatti, è meglio spendere per tenerle in ordine.Dopo il tagliando dei 30k mi è cominciato lo sbattimento di catena all'avviamento per un paio di sec.(tanto per tenermi sul pezzo)..è come se mi dicesse.. vediamo quanto mi ami.. sta bastarda.
elio.rsvr
25-01-2018, 18:42
una giornata di sole e ne approfitto per trattare le carene e le parti esposte del motore...
inizialmente avevo forti dubbi su questo colore, poi visto dal vivo mene sono innamorato !!
quando vuoi che ti porti la mia?
se ti faccio le foto ti spaventi
:)
detailling per la vendita eh eh eh ,scoperto.
Freddie72
25-01-2018, 21:16
No Kawa, il detailing lo faccio per passione sia sulla moto che sulle auto...l'ho fatta persino allo scooter (un SH 300 !!!)
Un paio di trattamenti conservativi l'anno li faccio sempre...sulla moto me la cavo con un paio d'ore, per la macchina di solito molte di più
Freddie72
25-01-2018, 21:21
@elio: come detto il detailing lo faccio per passione e solo sui miei mezzi (e qualche volta quelli di amici!)
Se vuoi possiamo procedere anche con la tua, ci prendiamo un buon caffè e poi un po' di olio di gomito
elio.rsvr
25-01-2018, 21:37
Domani faccio una foto, è un'impresa disperata
:)
Freddie72
25-01-2018, 21:48
Due settimane fa ho fatto il GS di un amico...ci abbiamo lavorato quasi tre ore e non ho nemmeno iniziato le finiture, però a fine lavoro era di nuovo una moto !!!
Non preoccuparti Elio, ne verremo fuori con grande soddisfazione
Era tanto per dire,avevo visto l'annuncio.
Ma come sigillante cosa usi? Durata?
elio.rsvr
26-01-2018, 07:05
Due settimane fa ho fatto il GS di un amico...ci abbiamo lavorato quasi tre ore e non ho nemmeno iniziato le finiture, però a fine lavoro era di nuovo una moto !!!
Non preoccuparti Elio, ne verremo fuori con grande soddisfazione
grande Freddie
questo WE sono fuori Roma
vediamo se riusciamo ad organizzarci per la prossima settimana per un caffé
p.s. ti devo far vedere delle macchie sulle cromature dell'auto così magari mi dici se e come posso pulirle
Freddie72
26-01-2018, 08:56
;)@kawacos: nessun problema. L'annuncio lo avevo rimesso perché domenica scorsa sono uscito con degli amici, giusto per un caffè e poco più, e uno di loro ci ha mostrato la sua nuova fiamma: una ducati 999S !! Ho sempre apprezzato tantissimo quella moto, ma non mi ci sono mai accostato per il semplice fatto che utilizzavo la moto tutti i giorni, 12 mesi l'anno. Adesso ho un Sh300 per fare il lavoro "sporco" e forse potrebbe valere la pena. Non l'ho guidata, ma solo la vista mi fa ancora tanto sangue...ad ogni modo separarmi dal K è sempre più difficile !!
Sigillante di solito uso Sholl W09, ma ultimamente sto provando con notevole soddisfazione un prodotto della Chemical Guys: la Black Light (nella foto si vede il tubetto, è quello viola.
Per la durata c'è chi dice che sei coperto fino ad un anno (ma non saprei quanti lavaggi). Io, pur tenendo auto e moto nel box, le tratto due volte l'anno con cera e sigillante
@elio: nessun problema, il prossimo fine settimana va bene anche per me. Vediamo di che si tratta e proviamo a lavorarci. Magari con un tampone duro e un polish da taglio (Scholl S3) dovremmo riuscire ;)
Freddie72
08-03-2018, 12:58
piccolo restyling della mia K...le frecce arancio proprio non mi vanno a genio, così, dopo aver cambiato le posteriori diversi mesi fa, è il turno delle frecce specchietti...che ve ne pare?
https://img1.stcrm.it/images/14577843/1000x750/annunciomymoto.jpg
Freddie72
08-03-2018, 12:59
prossimo step il cupolino nero della Puig !!
Quello della Puig ripara meno dell'originale
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Freddie72
08-03-2018, 14:47
Azz...peccato perché mi piace parecchio. Suggerimenti ?
Guarda, personalmente ho sperimentato 3 MRA, poi un puig venduto con al 1200, e l'originale.Degli MRA il touring, il varioturing ed il racing.Questi ultimi due in pratica hanno la stessa forma, solo che i vario ha l'aletta in più ed è quello che uso di più, ma io sono 190 cm e d'inverno è comodissima. Per altezze medie io consiglierei il racing.
Però c'è un modello della zero gravity a doppia bolla in vendita da carpimoto che mi riprometto di provare perchè bellissimo e credo molto funzionale; è che poi che azz me ne faccio di un'altro..
Freddie72
08-03-2018, 18:55
lo vado a vedere...se mi piace lo prendo e lo provo io ;)
(però sono più basso di te!)
https://imgur.com/a/TbaUj
io ho applicato le grafiche originali...costicchiano ma fanno la loro figura
...ma una volta inserito l'indirizzo delle foto che bisogna fare per farle apparire??
elio.rsvr
03-04-2018, 09:48
https://imgur.com/a/TbaUj
https://i.imgur.com/xbHmg54.jpg
inoltre ho aggiunto lo scarico Akrapovic...non ho notato grosse variazioni nelle prestazioni ma il sound e l'estetica sono migliorate di molto
elio.rsvr
03-04-2018, 10:04
Era quello che stavo cercando di fare :)
Freddie72
04-04-2018, 08:50
bello l'Akrapovic, sono sempre alla sua ricerca, ma senza troppi affanni...
Ce n’è uno a Napoli nuovo 1000€ trattabili
Freddie72
09-04-2018, 15:14
ragazzi lo chiedo qui nel mio 3D così evito di aprirne un altro, nel caso l'argomento sia stato già trattato: qualcuno ha mai usato olio Bardahl XTC C60 per le nostre K?
Vorrei fare dal mio meccanico il tagliando annuale e provare questo olio nella gradazione 10w40 o anche 10w50...
elio.rsvr
09-04-2018, 19:22
mai usato
ho messo l'ultima volta il motul 7100 5W40 ma rimetterò il castrol al prossimo tagliando
usato una sola volta su altre moto ma poi ho sempre preferito altro
avevo Castrol, ma il cambio non mi piaceva. Provato Motul 7100 10-40.
Cambio nettamente migliore anche dopo 5000 km. Vedremo ai 10.000. Ognuno ha le sue esperienze. Freddy, prova il Bardhal e ci dirai. Se usi olio buono e full sintetico , non succede nulla. Se non ti trovi bene, al prossimo cambi marca. Oggi, mamma BMW ha scelto Shell, quindi ....
io lo uso sempre bardhal full sint. in gradazione 10-40 o 50, cambio sui 7000km. Nettamente migliore del castrol, ho cominciato nel 1200 e non l'ho mai abbandonato.
LucioACI
10-04-2018, 07:30
Motul 7100 5w40 anche io.
Freddie72
10-04-2018, 11:34
Sul VFR in 130.000 km insieme ho provato diversi tipi di oli, dal Castrol all'Elf, dal Motul all'Agip e ovviamente anche Bardahl. Del Motul utilizzai il 300V che però ricordo aveva un kilometraggio di decadimento piuttosto limitato (iniziavo a sentire strani rumorini). Il Bardahl e l'Elf mi sembrarono i migliori, anche se c'è da dire che il V4 Honda si prende un po' tutto senza fare troppe storie.
Sul K1200 ho lasciato fare a BMW Motorrad, per cui credo si siano affidati a Castrol, ma non so in che gradazione.
Su questo 1300 invece, almeno l'annuale, lo vorrei fare da me, magari nella gradazione 10w50 visto che l'uso più intenso lo faccio proprio nei mesi estivi
Secondo me è corretto aumentare la gradazione al 50 nei mesi estivi, la rumorosità meccanica a caldo si riduce ed il cambio migliora, spece col 1200.Poi c'è da considerare la differenza di additivi tra motul e bardahl perchè non sarebbero compatibili e quindi bisognerebbe fare un lavaggio nel cambio olio tra i due; cosa che è stata sollevata tempo fa nel forum e poco chiarita.
Freddie72
10-04-2018, 18:05
Il mio K viene dal Castrol, per cui non saprei dirti se eventualmente sia da fare, ma col VFR, al momento del passaggio, non lavai nulla (mia ignoranza!)...ad ogni modo, visti i notevoli risultati avuti col V4, voglio provarlo anche sul K
Freddie72
10-04-2018, 18:07
Anzi, a dirla tutta, lo metto anche sull'SH300 che tende a berne un po'. Vediamo se con questa gradazione la situazione migliora
Danielz77
10-04-2018, 18:22
io bardhal 10w50 full sint mi pare che la sigla è XTC-60 prima avevo una gradazione di picco di 10w40 Castrol e ho notato un netto miglioramento del cambio. P.S. io in inverno non la uso.
Freddie72
10-04-2018, 18:28
In linea di massima nemmeno io ormai, ma non disdegno qualche uscita quando vado in crisi di astinenza...
Freddie72
21-04-2018, 15:39
Dunque...avrei trovato una Akrapovic per la mia 1300, ma sapete se montandola devo poi rivedere i settaggi della centralina?
No. Se ha il cat. non cambia nulla, se è quello racing allora qualcosa è da rivedere.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Freddie72
23-04-2018, 10:58
E' l'Akrapovic marchiata BMW specifica per K1200/1300...
Allora ha il cat all'interno, non cambia nulla, solo il peso ed il sound, forse qualche cv.
Comunque se vai sul sito Akra. trovi i due modelli, quello col cat. e quello racing.
I modelli precedenti avevano il cat prima del terminale ed amovibile, ma sul 1300 c è la valvola sui collettori e bisogna valutare..
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Freddie72
22-05-2018, 13:01
sabato mattina ho preso appuntamento da Co.Mo. BMW per il tagliando annuale...vi farò sapere le mie impressioni
Ma poi Freddie, hai messo sto akra?, no perchè domenica ho passato la mattina a cercare di star dietro (invano) ad un 1299 con akra e centralina...roba da fantascenza.
La nostra moto ha uno scarico di serie che si fa sentire ma resta moderato
L'akra è uno spettacolo
L'ho avuto 6 mesi e venduto ieri, ed è stato un peccato tornate alle sonorità di serie
elio.rsvr
23-05-2018, 07:00
Ma poi Freddie, hai messo sto akra?, no perchè domenica ho passato la mattina a cercare di star dietro (invano) ad un 1299 con akra e centralina...roba da fantascenza.
per stare dietro ad una hypersport attuale con il K1300 l'amico sull'altra moto deve andare piano ;)
Freddie72
23-05-2018, 08:33
l'Akra non l'ho ancora messa, un po' perché ho avuto altre priorità e un po' perché un amico col GS equipaggiato di serie con Akra me l'ha caldamente sconsigliata, al punto che lui si è preso uno scarico di serie e l'ha messo sotto. Dice che è soltanto molto bella, ma fa troppo casino.
Aspetto di sentire un K con Akra e poi decido, anche se personalmente mi piace molto il sound di serie della nostra moto.
Si fa così tanta fatica a stare dietro una 1299? Io credevo che con le nuove normative Euro 4 le moto fossero eccessivamente strozzate, almeno fino alla soglia dei 4000 rpm, che poi è quella entro la quale si prendono i riferimenti per le emissioni...
elio.rsvr
23-05-2018, 09:16
l'Akra non l'ho ancora messa, un po' perché ho avuto altre priorità e un po' perché un amico col GS equipaggiato di serie con Akra me l'ha caldamente sconsigliata, al punto che lui si è preso uno scarico di serie e l'ha messo sotto. Dice che è soltanto molto bella, ma fa troppo casino.
Aspetto di sentire un K con Akra e poi decido, anche se personalmente mi piace molto il sound di serie della nostra moto.
Si fa così tanta fatica a stare dietro una 1299? Io credevo che con le nuove normative Euro 4 le moto fossero eccessivamente strozzate, almeno fino alla soglia dei 4000 rpm, che poi è quella entro la quale si prendono i riferimenti per le emissioni...
Akra in genere è silenziosissimo come terminale, certamente un pò più rumoroso dell'originale ma assolutamente tollerabile
il K1300 è una turistica con interasse importante di 1585mm, 250kg e 170cv
le hypersport attuali sono mediamente sui tra i 1405mm (yamaha) e 1460mm (ducati) 190-200kg, 180-200cv
per stargli dietro deve andare piano o tu un manico fantastico
rispetto a lui
Freddie il problema è che sei andato a chiedere a un amico col gs :lol:
Che ne sanno quelli col gs!?
Siamo nella stanza dei k e dovresti immaginarlo
Venduto da una settimana l' akra
Ovviamente so di aver fatto una sciocchezza
Tornato allo scarico originale che ha già di serie un bel sound posso dirti che akra la fa suonare molto bene
Non senti più il suono di aspirazione perché coperto da quello di scarico
E con un dbKiller un po' più libero resta accettabile dalla personalità unica.
Freddie72
28-05-2018, 10:27
ragazzi buongiorno a tutti.
sabato, come già detto in precedenza, sono stato da Co.Mo. BMW per il tagliando annuale e devo dire che la sua fama è ampiamente meritata. La mia bestia è stata presa sotto l'ala protettrice del sig. Franco, il proprietario dell'officina, che con grande disponibilità e precisione si è messo al lavoro, rispondendo al contempo alle mie numerose domande. Ero lì mentre lui eseguiva il lavoro: lo so bene, ai più questo può sembrare ininfluente, ma per me vedere cosa fai alla mia moto e soprattutto come lo fai è davvero importante.
Persone gentilissime e molto competenti.
Il prezzo alla fine è nella norma, forse un pelino più basso che al Motorrad Prenestina, forse...ma una bella passeggiata di sabato mattina fino a Frosinone con annessa colazione al bar di fronte insieme ad altri motociclisti sinceramente ha il suo bel valore.
Freddie72
28-05-2018, 10:32
Altra considerazione: arrivo sabato mattina intorno alle 10.00. Parcheggio di fronte l'officina ed entro per consegnare i documenti e aprire la scheda di lavoro. Dieci minuti, esco di nuovo e intorno al mio K c'erano almeno sette/otto motociclisti intenti ad ammirarla (sono andato con un carissimo amico in sella ad un GS, ma intorno alla sua il vuoto più totale!) Domande, complimenti a non finire e un ragazzo in particolare che si è mostrato piuttosto interessato per un eventuale trattativa. Insomma il K è una moto che comunque non passa inosservata: sarà che ce ne sono pochine davvero (e come diceva il sig. Franco a questo ragazzo "tenute come questa ancora di meno!") però è sempre un gran piacere ritrovarsi un capannello di motociclisti che ti fanno i complimenti per la tua moto...
Messer Manu
15-06-2018, 11:04
La KAPPA è uno stile di vita..
Lone Biker
15-06-2018, 13:00
La KAPPA è uno stile di vita..
Vero,
però sto notando come, visto lo stato pietoso delle nostre strade, il gusto della guida sul K vien sempre meno...stagione dopo stagione.
... o forse è il pilota che non è più...fresco!
Messer Manu
15-06-2018, 13:36
Vero,
però sto notando come, visto lo stato pietoso delle nostre strade, il gusto della guida sul K vien sempre meno...stagione dopo stagione.
... o forse è il pilota che non è più...fresco!
Hai perfettamente ragione amico mio, ma le sensazioni che riesce a trasmettere sono infinite..:eek:
gigiothefast
15-06-2018, 22:38
Quoto tutti !
Anche a me capita spesso di essere guardato con stupore misto invidia forse... il K è una gran moto che solo chi l'ha posseduta o la possiede sa stimare.
Ho pensato spesso di cambiarla per i motivi che cita Lone Biker, ma più moto vedo e provo più sono convinto a tenerla.
Lamps a tutti
GtF
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Freddie72
19-06-2018, 16:25
stesso discorso...al momento non trovo eventuali alternative valide, a meno di non cambiare tipologia, ma ho sempre avuto stradali e non credo sia ancora venuto il momento di cimentarsi su altre moto. Per il resto, ho fatto questo tagliando più per pignoleria che altro: nell'ultimo anno e mezzo ci ho fatto 3500 km. Pochini davvero, ma, come dice l'amico Lone Biker, con queste strade un po' la voglia passa...
Freddie72
12-09-2018, 15:15
allora ragazzi...il mio K è andato, nel senso che l'ho venduto. Adesso ho ripreso a studiare per trovare una valida sostituta, cosa nel caso del K tutt'altro che semplice. Alcuni amici mi suggeriscono il GS, moto senz'altro comoda, ma, a parte il fatto che a furia di vederla in giro quasi mi viene a noia, ma...non saprei, c'è qualcosa che non mi convince del tutto. Moto bellissima, con un importante aftermarket se ci si vuole divertire un po', ma devo pensarci bene. Visto che non trovo alternative davvero valide dopo un K pensavo di approdare ad un altro K, nella sua versione R però...certamente più gestibile nel quotidiano e, spero, magari anche per qualche bel giro fuori porta...che dite? Qualcuno che le ha provate entrambe ?
https://cdp.azureedge.net/products-private/prod/492ba90c-7d7d-440e-95fc-009b2803dab7/b3c84a08-d3db-4171-b1b7-caeb92b22aea/00000000-0000-0000-0000-000000000000/e486bd77-0b83-49f3-a75e-a83f011e0bd9/fa2593fd-d252-45f0-aa64-a8ac011d0f47/6000000012.jpg
Unica alternativa al K secondo me, però forse è meglio il KR :lol:
Dici k1300R?
Io guarderei anche k1290GT
Venderò anche io la k1300S per questa
Se fai pochissima vita di coppia è uno scambio che ci può stare
Ti deve piacere
Ma ha un motore da urlo ed è veramente comoda, non fa rimpiangere il nostro k perché ha anche 50 kg in meno
Freddie72
12-09-2018, 15:35
non mi convince, soprattutto per le masse in gioco, ecco perché pensavo al KR. Altrimenti rimanevo (o al limite torno) sul KS
@dEUS: bella, ma un po' estrema
Eh lo so, è un settore morto da qualche anno quello delle maxi sport tourer.
Per darti un'ulteriore alternativa sono andato a vedere se la Suzuki avesse rinnovato l'Hayabusa e neanche l'ho trovata nel sito italiano... sono andato a cercarla su quello jap ed è la stessa zozzeria di 10 anni fa :confused:
Io dal KS sono passato al twin RS, per alcuni aspetti la rimpango ma per molti altri sono più che soddisfatto.
Freddie ovviamente devi fare come vuoi
Ma che senso ha vendere un ks per cercare un kr....
Alla ktm dovresti darle una possibilità, almeno una prova di 15 minuti.
Poi se è la tua moto ma proprio non ti piace è un altro discorso.
Ma 50 kg in meno per avere tanto brio e un'elettronica fantastica....
Dico questo perché se uno ha avuto il k è chiaro che nota le prestazioni e i cv non sono un dippiù
Io la voglio provare ancora ma so già che....
elio.rsvr
14-09-2018, 07:09
il motore 4 in linea della bmw non è assolutamente confrontabile al Twin KTM, devi partire da questa condizione che dovrà, per te, essere trascurabile
l'unica alternativa ad una gran turismo sportiva come il k1300s è il kawasaki 1400 (le sigle non le ricordo) o la honda VFR1200
altrimenti devi cambiare genere sempre che tu non abbia più voglia/bisogno di una gran turismo da 1200-1400cc 4 cilindri
No, è che Freddie si sta rendendo conto di aver fatto la cazzata ed ora cerca riparo...
ma non azzardarti a venire in questa stanza con un R1200rs..
:confused: :( +50 CAVatteri mancanti :lol:
Freddie72
14-09-2018, 13:32
non mi è permesso quotarti ma ci hai azzeccato in pieno. Purtroppo.
Freddie72
14-09-2018, 13:34
No, è che Freddie si sta rendendo conto di aver fatto la cazzata ed ora cerca riparo...
non sai quanto ci hai indovinato, maledizione a me !!
ma non azzardarti a venire in questa stanza con un R1200rs..
no, ma quale RS...solo S, ma adesso non ne vedo di appetibili in giro
La butto lì anche se non è proprio quel che cerchi ma è un mio sogno nel cassetto da tempo, una vecchietta da prendere con pochi euro come questa come la vedi?
https://www.carsbase.com/photo/Suzuki-TL1000R_mp51_pic_31379.jpg
Fra una decina d'anni diventa storica e se ne vedranno pochissime in giro...
Freddie72
14-09-2018, 14:35
mmm...bella ma non mi ispira.
Come dice Kurtz "ho fatto la cazzata", ma bella grossa e adesso provo a vedere se mi passa. Intanto ho ripreso a guardare su siti vari, ma di S messe bene e con kilometraggio accettabile non ce ne sono
elio.rsvr
14-09-2018, 14:44
non sai quanto ci hai indovinato, maledizione a me !!
no, ma quale RS...solo S, ma adesso non ne vedo di appetibili in giro
provala prima
la R1200S ha un'erogazione molto tirata
Freddie72
14-09-2018, 14:52
mah, non saprei. A dirtela tutta non è che non mi piace, ma non mi suscita emozioni particolari
Neanche la HP2?
https://i.gaw.to/content/photos/00/80/008068_2008_BMW_HP2.jpg?640x400
Freddie72
14-09-2018, 15:17
bellissima ma un po' estrema...per me al momento c'è solo il KS
gb.iannozzi
14-09-2018, 16:16
Eppure la RS ha un suo perchè! certo il motore non è comparabile, ma alla fine su strada va bene e non poco
LucioACI
14-09-2018, 17:06
Vai a provare la ktm1290gt...il motore è sconvolgente...i k a confronto sono morti. Ha una coppia in basso che sembra di essere sparati nel vuoto da una catapulta. Prendi delle velocità assurde senza rendertene conto. Con le 4 cilindri ti accorgi di correre perchè senti il motore che urla...E' leggera, agile e molto più comoda per il passeggero, rispetto alla k. Sembra sia stata progettata con il preciso scopo di scaricarti per strada a ogni giro di manopola. Io non la prendo...con quella mi ammazzo. Finisco di sicuro giù per un crepaccio dolomitica. Ero convinto di avere una moto potente, prima di usarla...andate a provarla e preparatevi a sogni agitati, nei giorni successivi.
gb.iannozzi
14-09-2018, 18:02
Pesa nulla in confronto, trasmissione a catena poi chiaro che.... ammalia
Io farò qualche giro con la mia....
Poi punto la SD1290R
La GT sarebbe comoda con un po' di autonomia in più...ma non farò più viaggi
Quindi va benissimo la R
EnricoSL900
14-09-2018, 23:44
Certo che è brutta mica poco. Però a forza di parlarne alla fine mi avete fatto venir la voglia di andare a provarla.
Che per il passeggero sia più comoda di un K/S ho qualche dubbio, soprattutto per via di quella sella così stretta, ma anche la protezione aerodinamica non mi pare paragonabile. Giusto un paio di giorni fa mi sono trovato a fare una cinquantina di chilometri di autostrada senza borse: era una vita che non mi succedeva. Ho anche tolto l'interfono dal casco, migliorando abbastanza sia la sua silenziosità che la sua stabilità.
Che dire? Moto che fila in silenzio ai 160 e oltre, senza bisogno nemmeno di abbassarsi un pochino per quanto si è ben protetti dalla carena. Poche moto sono così curate da un punto di vista aerodinamico: nemmeno i piedi sono investiti dal vento della corsa, e in inverno fa una gran differenza.
Lo scorso luglio sono tornato a casa in giornata da Spa-Francorchamps, passando anche a fare un giro di pista al Nurburgring: 1208 chilometri dalle otto di mattina alle undici e mezza di sera. Sono arrivato bello distrutto, ma non credo che una Superduke GT sarebbe stata all'altezza.
All'andata ero passato per Livigno...
https://i.imgur.com/xf2GY0k.jpg
EnricoSL900
14-09-2018, 23:48
Però... però... anche io sono in fermento. Vorrei qualcosa di più leggero anche se meno comodo.
Forse la KTM farebbe davvero al caso mio, ma mi scoccia parecchio che stanno per presentare quella nuova e io quasi 20000€ non ho intenzione di spenderli. Vale la pena aspettare e cercare un buon usato di quelli vecchi... però il modello nuovo probabilmente avrà un davanti meno brutto di quello vecchio. Che poi non è mica difficile...
Freddie, se sei pentito... parliamo... :lol:
Enrico, io vorrei fare meno strada e un po' pista
Si può fare con tutto
Ma farli con una moto giovane, catena, -50 kg ecc...
La k1300S è un gran mezzo
Ma....
LucioACI
15-09-2018, 00:17
La posizione del passeggero è molto comoda, perchè sta dritto, come su una enduro, in pratica. Con la sella hp, che è più imbottita, risolvi il problema del sellino. Pensate che la mia compagna sulla k non ci sale, tanto da dover comprare la rt, per girare in coppia. Sulla gt, invece si è addirittura sbilanciata dicendo che è molto comoda. Certo la protezione aereodinamica è minore...maaaa...provala...ti scordi di cercare i difetti.
Freddie72
15-09-2018, 11:03
Enrico, Emanuele...parliamone, vorrete mica lasciare un amico su un SH300 vero?
pacpeter
15-09-2018, 11:24
Protezione aerodinamica: il ks (avuto), lo zzr ( avuto) non sono granché.
La ktm gt é circa a quei livelli per casco e busto, ovviamente meno per le gambe.
Ma é una bicicletta leggera, maneggevole, il ks in confronto é un camion.
Lucio ha ragione sul motore. Incredibile , non é facile raccontare cosa succede quando apri il gas .
Infatti senza elettronica é inguidabile.
Però beve, scalda, ha quelle rognette tipiche delle moto europee e un'assistenza spesso pessima, poco diffusa e molto cara
Settimana prossima la ritiro dal tagliandone
Ne ha 29.000
Comunque a me è piaciuta tanto ma sono conscio che solo con poche persone riesco a sentire l'intesa.
Abbiamo più o meno acquistato, guidato o guardato/osservato le stesse moto
Sono poche del resto
Le solite vfr, k1300r/S, zzr1400, e da poco si è aggiunta la 1290GT che resta più sport che GT
Ma per me che farò giri in giornata in solitaria non ha senso pensare a 260kg da portare a spasso
Ho pensato anche all'ultimo mono della storia che per ora non vendono nemmeno più, il 690R superDuke.
Ma 9000 per un mono stradale mi sembrano una follia, anche se nuovo...
Freddie72
15-09-2018, 20:55
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto al Motorrad qui a Roma per vedere come erano sistemati in quanto a K. 1300s niente e nemmeno la R (ma ne hanno una in entrata la prossima settimana). In compenso c'era una bellissima 1200s, 8000 km, grigia, completa di borse. Il prezzo tutto sommato ci poteva anche stare: 5600 euro. I km sono davvero pochi, ma ha avuto 6 proprietari !!! Come fa ad avere solo 8000 km con tutti quei proprietari???
Il 1200 non l'ho nemmeno considerato, però se non fosse stato del 2005 forse, forse eh, un pensierino l'avrei fatto...vabbè, torno per vedere la R !!
Mmmmm...8000 km e 6 proprietari
Freddie72
15-09-2018, 21:21
In effetti convince poco anche me, ma non volendomi accostare al 1200 non ho chiesto nulla in proposito. Ad ogni modo la moto era tenuta molto bene. Buono per chi se la prenderà
Ma sai se fosse stata tenuta da uno solo ci sta .
Le mie ultime moto facevano 1000 km all'anno. ..
Ma sei proprietari....cioè tutti che non la usavano?
Ziogio76
16-09-2018, 10:03
@Freddie72 io aspetto il prossimo anno per vedere cosa si muove in casa Ducati, se arriva la nuova Street con motore V4 e dicono che funzioni bene un pensierino di cambiare il mio K1200S lo farei visto che ho finito la R1200R e la userei come moto da sparo, ma ripeto al momento rimane una scimmia .....poi devo valutare anche la variabile prezzo che pesa non poco sulla decisione.
Freddie72
16-09-2018, 10:23
Io non vorrei andare oltre Natale...di più senza moto non ci voglio stare. Spero esca qualche 1300s appetibile (che per me significa moto tenuta bene, km<30.000, possibilmente livrea bianca o al limite tinta unita), altrimenti pensavo di virare su un k1300r che tra l'altro si trovano molto meno kilometrate della S, ma soprattutto c'è più scelta.
Il GS resta sullo sfondo: al momento preferirei restare su un 4 in linea
Per i dubbi sui km vai sul portale dell'automobilista, con la targa vedi quanti ne hanno registrati all'ultima revisione. Ho fatto un po' di verifiche sulle moto in vendita qua e la' online....almeno il 50% non torna con i km dichiarati....
LucioACI
16-09-2018, 12:26
No zk...il gs no...cribbio...
Freddie72
16-09-2018, 13:08
No no, al momento il gs non lo sto nemmeno cercando. Come detto preferirei K1300s, in seconda battuta il k1300r. Punto
Il k1200s la vedrei come un downgrade neanche da poco, ma se capitasse l'affare del secolo un pensiero potrei farcelo, ma insomma, ho già fatto la cazzata della vita col mio k1300, vorrei evitare di farne un'altra...
Ziogio76
16-09-2018, 13:58
@Freddie72 be dire che il 1200 è un grosso passo indietro andrei piano; io monto il quickshifter, e a parte la distribuzione rivisitata e una manciata di cavalli in più che non sono un abisso con un’erogazione meno scorbutica che può essere un bene o un male dipende dall’utilizzo tutta sta differenza non la vedo.
C'è una 1300r 2016 5000km qui vicino versione speciale carbon, chiedono forse troppo,ma sarebbe da tenere fino ad esaurimento...cosi tanto per metterti qualche pulce..
sul 1200 ci andrei cauto, ho avuto un 05 e ciclisticamente è lontano dal 1300 in maneggevolezza ed inserimento, nel 1.3 migliore anche cambio e frizione per non parlare dell'erogazione, insomma un'altra moto.
Freddie72
16-09-2018, 15:17
La pulce della R ce l'ho già caro Kurtz, devo soltanto vincere questa mia titubanza legata al fatto di non avere più guidato naked negli ultimi 15 anni...
Beh la R con il cupolino fumè fino a 170 ripara abbastanza bene
Freddie72
16-09-2018, 21:08
La R mi piace molto e mi consentirebbe di riavere il "mio" 4 in linea. Tra l'altro sul mercato c'è molta più offerta rispetto alla S, anche se i prezzi sono mediamente più alti.
Settimana prossima la ritiro e poi decido se tenerla o venderla.
non ho chiesto di chiudere l'annuncio nel mercatino perché da luglio mi sono occupato di altro e non ho potuto pensare alla vendita stando lontano da casa
Però se vuoi la R non sbagli
Ma secondo me quel motore sta bene sotto alla S.
Alla R ti aggrappi come una scimmia per evitare di essere lanciato in aria :lol:
LucioACI
16-09-2018, 22:05
Lascia stare la 1200...è come avere una donna figa, ma tossica...
Freddie72
16-09-2018, 22:17
@eaGarage: ok, ci credo. In settimana ne devo vedere due, entrambe bianche. Una dietro casa, l'altra a Firenze. Tu appena puoi fammi sapere
@luciopx: mi piace il tuo paragone. La 1200 mi interessa molto meno del 1300, sulla quale ho lasciato un bel pezzo di cuore
Lascia stare la 1200...è come avere una donna figa, ma tossica...
E se lo dici tu c'è da fidarsi :lol: :lol: :lol:
pacpeter
16-09-2018, 22:29
Diciamo che parlare della propria vendita non si potrebbe fare.
Lascio tutto a condizione che non se ne accenni più
Freddie72
16-09-2018, 22:49
Hai ragione Peter, non ci avevo pensato...nel caso ne parleremo in privato.
Ovviamente il minimo che possa fare è pagarti un buon caffè appena ne avremo occasione...
pacpeter
16-09-2018, 23:02
Certamente che puoi
Freddie72
30-05-2019, 10:24
Riparto da qui giusto per dirvi di essermi riaggregato al gruppo passando dalla porta principale: da ieri mattina sono proprietario di un K1300S, anno 2010, full optional (ho potuto finalmente provare anche il cambio elettroassistito!), colore bianca, km 22.000
Che dire...sono arrivato fino ad Arcore per prenderla. Andata in treno, ritorno, e che ritorno, 629 km tra sole e pioggia a scroscio. Stanchino al rientro a casa, ma soddisfattissimo, soprattutto delle prestazioni della moto. Sotto il diluvio non ha mai dato segni di incertezza, sempre stabile e piantata a terra. Consumi incredibili: mantenendo una media tra 130 e 140 km/h sono arrivato, test pieno -pieno, a quasi 21 km/lt !!! Non mi pare niente male...
Prima della presentazione ufficiale però necessita di una bella pulita e lucidata...
A presto ragazzacci !!!
LucioACI
30-05-2019, 12:59
Invidia...complimenti.
Freddie72
30-05-2019, 13:21
Grazie ragazzi...ho commesso un imperdonabile errore vendendo la "roscia". Questa bianca è certamente più sobria, più accessoriata, ma l'importante è essere tornato in sella al KS.
Per quanto ami ancora IL VFR non credo che il viaggio di ieri sarei riuscito a farlo con la stessa tranquillità: il K è stato veramente straordinario in mezzo al diluvio.
Unico dubbio che mi è rimasto: la moto ha 22.000 km ma le manopole risultano abbastanza usurate. Il vecchio proprietario, che mi è sembrata persona davvero molto a modo, mi ha detto che accendendole spesso la gomma tende ad avere un consumo precoce. Vi risulta?
Ovviamente non è una priorità, ma vorrei cambiarle: c'è il ricambio delle sole manopole senza dover ricomprare anche la parte che le riscalda?
LucioACI
30-05-2019, 13:32
Le manopole si consumano immediatamente, confermo...
mimmotal
30-05-2019, 13:52
Le sole manopole le trovi facilmente dell'Ariete.
Per informazione a suo tempo a Roma le avevo prese da Motoricambi Mattei
Effettivamente durano poco
Qui su QdE trovi facilmente una discussione con le istruzioni per cambiarle
Complimenti per l'acquisto
Complimenti!!
E mi hai anche ricordato i miniconsumi del 1300... La XR non va mai oltre i 16!!
Specialmente dopo aver preso tanta acqua, spruzza del wd40 o equivalente su tutti i movimenti del cambio elettroassistito; a chi non lo fa, tende a non prendere le marce.
Freddie72
30-05-2019, 15:11
grazie del suggerimento. Lo farò senz'altro. Di acqua ieri ne ho presa veramente tanta.
elio.rsvr
30-05-2019, 19:53
complimenti per il nuovo KS :D
... quando lo vendi? :lol:
le manopole io le presi 2 anni fa da open bike sull'anagnina quando presi il cupolino MRA ed ancora non le ho cambiate proprio perché si consumano subito
:)
p.s. oggi la mia ha festeggiato gli 80.000 :cool:
Freddie72
30-05-2019, 22:40
Grazie Elio...ho fatto tesoro del mio errore. Il K lo vendo solo per un altro K così continuerò su questo mio 3D, iniziato con il 1200s!!
Non mi conviene prenderle in BMW?
Complimenti per l’importante traguardo
EnricoSL900
30-05-2019, 23:19
Bentornato! Ah... sono contento che poi la mia non facesse al caso tuo: se alla fine te l'avessi venduta, oggi quello alla ricerca sarei io... :lol:
Freddie72
31-05-2019, 07:04
In realtà alla tua avevo fatto un serio pensiero, ti avevo anche cercato. Meglio così Enrico: il mio errore deve essere da monito per tutta la stanza!
elio.rsvr
31-05-2019, 07:08
Non mi conviene prenderle in BMW?
quelle ariete sono uguali alle originali come disegno
se non ricordo male per le riscaldate in BMW non vendono solo la manopola come ricambio ma tutto il kit con l'elemento riscaldante e viene sui 150€
quando le cambiai sulla R1100S ricordo che presi in BMW due manopole acceleratore e le sfilai da sopra al tubo che serve a comandare il cavo gas ma non ricordo se si può fare lo stesso con le K1300S
comunque se vuoi vederle o passi da me o chiami open bike (per essere certo che le abbiano ancora, io le presi 2-3 anni fa) e passi da loro ma c'è un modello (quello che ho preso) che sono la copia esatta (ammesso che non le faccia appunto Ariete per BMW)
;)
elio.rsvr
31-05-2019, 07:11
ti dico di chiamare prima perché non le vedo più sul loro sito
Le Ariete da 26 mm per manopole riscaldate sono molto meglio , a livelo di gomma, delle originali che si squagliano solo a guardarle. Per non parlare se si hanno le mai leggermente sporche d'olio perchè si "sciolgono".
L'unica difficolta', relativa, sta nel togliere le originali perchè sono abbastanza piene di colla e si deve solo usare un po' di cautela per non danneggiare la resistenza.
Per il modello basta guardare il sito dell'Ariete.
Le Ariete le trovi da Carpimoto, sono rapidi nelle consegne; piuttosto, per la sostituzione c'è qualche spiegazione qui nel forum.
Cmq usando i guanti le manopole durano estremamente di più.
elio.rsvr
31-05-2019, 16:14
sulla mia ad 80.000km ci sono ancora le originali e, francamente, non noto differenze da quando ne aveva 40.000
Ciccione
31-05-2019, 19:03
Io ho aggiunto le Puppy in spugna e quando si consumano cambio solo quelle con 12/13€. Il calore lo sento ugualmente bene e un pochino di diametro in più per le mie manine sono l’ideale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Freddie72
01-06-2019, 15:15
Ragazzi mi servirebbe il codice colore del mio K (è il bianco perlato).
Nel sottosella non c’e. Abbiamo riferimenti? Sito da consultare? Qualche anima pia che ha il mio stesso colore?
Il colore è light - grey metallic, il codice è wn 38
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Freddie72
01-06-2019, 18:58
Grazie mille Kurtz.
In rete avevo trovato un n38m...anche la tua è light grey?
Si, uguale, si confonde con un perlato, comunque vai sul REALOEM della bmw e ci sono tutti i ricambi
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
elio.rsvr
01-06-2019, 19:59
Perlato assurdo da ritoccare
Freddie72
01-06-2019, 21:18
In effetti al sole più che metallizzato sembra proprio perlato!!
E' un colore molto bello e luminoso
Tra i chiari è quello che mi è piaciuto di più
Freddie, 2 foto?
Freddie72
02-06-2019, 08:50
Molto volentieri, ma prima devo lavarla a fondo...con tutta l’acqua Che ho preso per portarla a casa è davvero impresentabile 😂
Freddie72
21-06-2019, 09:34
La belva è quasi pronta, a breve ve la presento...col mio amico carrozziere abbiamo deciso di affidare a lui le parti di carena che erano da rivedere (in realtà lui non l'avrebbe toccata per niente vista l'entità dei graffi, ma ho preferito farla subito, altrimenti finisce che ti abitui a vederli e non li tocchi più!), e le plastiche nere, soprattutto quelle del serbatoio, le faccio da me.
Il vecchio proprietario, per quanto persona matura e per quanto la tenesse nel box, mancava di alcune basilari attenzioni: la modanatura centrale del serbatoio era graffiata probabilmente dalla fibbia della cintura, per cui ho dovuto carteggiare bene tutto, stuccarla, carteggiarla di nuovo, verniciarla e passare il trasparente opaco. Già che c'ero ho optato per rifare anche la vasca del puntale, che però non necessitava di preparazione preliminare.
Nel fine settimana procedo con specchietti e maniglie.
A breve un bel servizio fotografico...
Freddy, ma almeno nel frattempo la stai facendo anche divertire in strada ?:confused: sarà poi bellissima :rolleyes: ma le gomme non usate stonerebbero :(
Freddie72
21-06-2019, 11:50
in questi giorni è ferma, ovviamente, ma da che l'ho presa ci ho fatto 1000 km, e non è passato nemmeno un mese...devo precisare che i primi 629 li ho fatti per portarla a casa.
Per quanto riguarda le gomme devo ammettere che, abituato alle Metzeler, queste Pirelli Angel non sono assolutamente male. La moto mi sembra molto più reattiva !
Il detailing logora chi lo fa, ho visto gente levare ogni singolo moscerino, pulire le gomme a fine giornata, smontare il parafango anteriore per pulirlo meglio all' interno ed alla fine usare il phon per asciugare i posti più reconditi... ma tu non sei così, vero, Freddye?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
CIRELLI ALESSANDRO
21-06-2019, 12:34
Buongiorno, sono possessore una vecchia BMW K1200LT ancora in buono stato. Sto cercando una registrato al forum che sia in grado di guidarla per accompagnarmi dal 01/07/2019 al 04/07/2019 in Croazia nella località Starigrad-Paklinica. Naturalmente le spese sono a carico mio...
Distinti Saluti
Il detailing logora chi lo fa
(...)
ed alla fine usare il phon per asciugare i posti più reconditi... ma tu non sei così, vero, Freddye?
Nooooooooooo
Molto peggio!!! :lol:
Se la testa non riposa finché lo fai, lo devi fare.....
Freddie72
21-06-2019, 13:48
Il detailing logora chi lo fa, ho visto gente levare ogni singolo moscerino, pulire le gomme a fine giornata, smontare il parafango anteriore per pulirlo meglio all' interno ed alla fine usare il phon per asciugare i posti più reconditi... ma tu non sei così, vero, Freddye?
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
ah ah ah ah...diciamo che mi piace molto il detailing, per me è una passione. Non voglio diventi un'ossessione perché davvero poi non vivi più bene la moto (o la macchina). Conosco personalmente persone ossessionate dal detailing: sono bravi e competenti, molto più di me, ma sono schiavi del detailing.
No, tranquillo Kurtz, non sono così. Però la moto mi piace bella pulita e tirata a lucido.
Le operazioni che sto finendo sono necessarie perché, come detto, saranno anche graffi lievissimi ma non ci devono essere. Se non li rimettessi a posto subito poi sono sicuro che non lo farei più.
Ad ogni modo a breve ve la presento.
Ma le Angel nessuno le ha provate sotto il K? Giusto per capire se le mie sensazioni sono anche le vostre...
Freddie72
30-06-2019, 14:20
http://i68.tinypic.com/33a6oi1.jpg
Come promesso vi presento la mia belva. Terzo K nel mio box...
Freddie72
30-06-2019, 14:20
Appena finito con lucidatura e sigillatura...
Freddie72
30-06-2019, 14:24
Ieri da Co.Mo. BMW per il tagliando annuale...officina davvero unica !!
Che dire, è da esposizione....ma quel mra li non ti fa troppe turbolenze?
pacpeter
30-06-2019, 17:54
Cribbio. Hai lucidato pure le gomme!!!!
:D:D:D ma anche l'arancio di prima era bellissima :eek:
ora però le gomme le sporchi ? :confused::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |