Visualizza la versione completa : Motogp Phillip Island
mototarta
19-10-2015, 16:35
Senti che roba... altro che il rumoraccio zoppo della M1
https://www.youtube.com/watch?v=o57JwibqCb8
sartandrea
19-10-2015, 16:41
eppure Carcano diventò famoso per il V90,
tra l'altro un motore che sulla carta c'era già e che lui ha riprogettato
un altro è D'Ascanio,
famoso per la Vespa, non per aver progettato il primo elicottero moderno
una replica costruita in sei esemplari costa 350.000 £ . Tre li ha tenuti Honda e gli altri hanno permesso la vendita
mototarta
19-10-2015, 16:49
Solo pensare alle dimensioni dei pistoni, ai regimi di rotazione ed ai materiali dell'epoca fa rendere conto di che razza di meraviglie fossero. Poi quei suoni di scarico, avevano una ferocia che prendeva lo stomaco, ancora oggi ti fanno provare una sorta di infantile stupore. Bellissimo
la Honda usa le repliche da far girare nelle piste e tiene l'unica originale rimasta nel museo
mototarta
19-10-2015, 17:05
Si e quel museo è qualcosa di unico, ho visto solo dei video ma è un posto che una volta nella vita bisognerebbe visitare.
PietroGS
19-10-2015, 17:26
http://www.honda-museum.com/
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!::!:
mototarta
19-10-2015, 17:47
Sto facendo una vita ascetica e morigerata perchè mi hanno detto che il paradiso è fatto così :)
meglio che guardare un film porno
Gekkonidae
19-10-2015, 18:21
problemi dell'età allora! :lol:
p.s. è un paradiso veramente!
wildweasel
19-10-2015, 20:18
Senti che roba... altro che il rumoraccio zoppo della M1
https://www.youtube.com/watch?v=o57JwibqCb8
Quante marce aveva? 47? :lol:
E ce la faceva a partire da sola, senza che qualcuno spingesse? :lol:
mototarta
19-10-2015, 20:48
All'epoca si partiva a spinta... il problema non si poneva :)
Erano di sicuro ancora più difficili di un due tempi. le Motogp di oggi tengono pure il minimo in folle, questo di minimo non ne avevano, per stare in moto si tenevano a 6/7000 giri almeno
Comunque ancora più straordinaria fu a metà anni 60 la 50 cc biclindrica, che sfiorava i 15 cavalli... ovvero 300 cavalli litro 50 anni fa! Aveva 10 marce e girava a 20000 giri.
Piccolina ma cattiva :)
https://www.youtube.com/watch?v=B9K5YAWgiKY
Ma riguardo le centraline del prossimo anno: il discorso "centralina unica" riguarda solo hardware o anche il software?
Perché quello che costa e che fa la differenza è più il software che l'hardware.
mototarta
19-10-2015, 21:10
Ovviamente anche il software, che infatti le case ora non possono più sviluppare a partire dallo scorso GP di Germania. la Dorna ha i file dei software di ogni costruttore e le centraline possono esswre verificate in qualsiasi momento.
Anche i sensori sulla moto saranno 5 fissi per tutti, più uno solo libero a scelta del costruttore.
Ma cosa se ne fanno del sensore libero se non possono modificare il software? :confused:
Possono modificarne i parametri di funzionamento con varie mappature valori dei sensori/azione degli attuatori?
Se è così, da lavorare c'è n'è comunque un bel po' per trovare i valori ottimali.
mototarta
19-10-2015, 22:22
I sensori fissi immagino siano quello di apertura farfalla e gli accelerometri delle sospensioni per esempio, poi ce n'è uno libero che il costruttore può scegliere di aggiungere oppure no, la Honda per esempio l'ha utilizzato per il torsiometro, che altri costruttori non hanno. Di sicuro ci sarà un certo adattamento da fare, da parte di ogni costruttore, non so in che modo. Ma se lo hanno fatto i team delle open per la centralina unica Dorna non credo sarà un grande problema per i grandi costruttori. Di sicuro ci vuole personale qualificato nel team, tanto che si diceva che alcuni team Open nemmeno utilizzavano tutte le funzioni della centralina Dorna perchè era già molto avanzata.
Credo che le centraline uniche 2016 saranno a disposizione già nei test di valencia alla fine del campionato, dopodichè le squadre avranno il tempo di lavorarci dirante la pausa invernale.
Andrea1982
19-10-2015, 22:51
ma la 50 bicilindrica è una figata pazzesca!!! la voglioooo!!!! un velosolex che ha preso il viagra!
Inviato da sta carretta di cellulare
Avevano fatto un 125 con 5 cilindri, poi è stato vietato tutto
mototarta
19-10-2015, 23:05
Enzo
Si ho messo il video del 125 una pagina indietro. Belle bestioline :)
Ecco ancora la 50 in azione... notare le ruotine e come deve tenere sempre il motore su con la frizione .. finchè si spegne. Alla partenza deve sfrizionare per una settimana :)
https://www.youtube.com/watch?v=vDd0kVnnqfg
Dei veri deliri ingegneristici
Elycando
19-10-2015, 23:20
Cristosanto!
20000 giri!!! Ventimilagiri!!!!
😱😱😱
Tapatalkato all around the world
mototarta
19-10-2015, 23:23
E 300 cv litro... 50 anni fa !
Andrea1982
19-10-2015, 23:31
E 300 cv litro... 50 anni fa !
spettacolo puro! e ora fanno i 125 4t euro 4 morti con 11 cv...
sapete dove si posson trovare motori pazzi così? nelle motoseghe di oggi!
io avevo una jonsered 50 motore turbo che fa 18000 giri al minuto! la volevo smontare per fare una bici a motore 😉
Inviato da sta carretta di cellulare
mototarta
19-10-2015, 23:40
Ahah tipo il motorino del Joe Bar col nitroglicerinmetanolo... ' Acc il seggiolino eiettabile ha fatto cilecca' :)
la Honda aveva la religione del 4 tempi, ma per il frazionamento Suzuki si spinse anche oltre, fece una 50 tre cilindri... però due tempi. Un 4 temp come quello oltre ad essere un capolavoro di meccanica credo fosse molto impegnativo da usare, con un range di utilizzo utile ridottissimo.
Andrea1982
19-10-2015, 23:44
scelte di mercato, marketing chi lo sa.. oggi sarebbero motori usufruibili, chissà magari lo proporranno come ultime novità della tecnologia un po' come le auto elettriche... prima di quella a motore termico fu inventata auto elettrica e noi qui a menarcela ancora con l'ibrido come grande tecnologia mah
Inviato da sta carretta di cellulare
mototarta
19-10-2015, 23:50
Avevo da qualche parte conservata la foto del pistone, io mi faccio le cartelle di immagini ma poi mi dimentico in che cartella le ho messe e ne ho milioni, prima o poi la trovo e la posto. Il pistone nel palmo della mano, fa tenerezza :)
Andrea1982
19-10-2015, 23:51
eh immagino sarà tipo quello delle macchinine radiocomandate...
Inviato da sta carretta di cellulare
wildweasel
20-10-2015, 00:12
20000 giri!!!
Adesso non vorrei dire una fesseria, e non mi va di andare a googlare, comunque mi pare di ricordare che l'ultima MV 350 da GP andasse ben oltre i 16000 giri.
EnricoSL900
20-10-2015, 00:30
Sto facendo una vita ascetica e morigerata perchè mi hanno detto che il paradiso è fatto così :)
Tu pensa che anni fa sono stato due settimane in Giappone, girando sostanzialmente alla cazzo, in solitaria e senza uno straccio di programma o prenotazione. Arrivato a Tokyo, dopo due giorni mi ero rotto le balle di tutto quel casino (e quando dico casino, chi non c'è stato non può capire... :rolleyes:) e trovai su un sito che usavo come guida un paesino di montagna che si chiama Takayama. La mattina dopo presi un pullman verso Takayama, e a metà strada vidi le indicazioni per Motegi. Sarei voluto scendere dal pullman per andare al museo, giuro... :-o
Poi però in quel paesino del cazzo ci beccai una americana interessante. Ma io sono famoso per trovare quelle che all'ultimo momento (ma proprio all'ultimo momento) non me la danno... :lol::lol::lol:
mototarta
20-10-2015, 06:29
Eh vedi. castigo divino per non essere andato a Motegi ! :)
Elycando
20-10-2015, 07:02
Hahahaaa... Enrico, che sfiga immane!!!
In Giappone non ci sono ancora stato, ma nel mio immaginario dev'essere qualcosa di veramente trascendentale, onirico. Qualcosa che, se lo 'capisci', ti entra nelle ossa e non ti molla più.
Tanto per dirne una, qualcuno ha per caso visto il servizio trasmesso ieri sera da Le Iene, sui centenari di Okinawa? Persone davvero pazzesche!!!
Chissà se prima o poi...
Tapatalkato all around the world
Elycando
20-10-2015, 07:07
Comunque vedendo il video del 50 bicilindrico, c'è da rimanere a bocca aperta nel vedere la qualità della lavorazione dei carter, dell'assemblaggio dei bulloni, della 'pulizia' e precisione generale (cablaggi, staffe, ecc.)
Non oso immaginare a poterseli gustare 'dal vivo'... Me li mangerei con gli occhi!😍
Tapatalkato all around the world
mototarta
20-10-2015, 07:27
Io ho visto una volta un servizio sui 'buttadentro' alle fermate della metropolitana di Tokio. Personale in divisa e guanti bianchi che ha il compito di spingere la gente per stiparla nei vagoni..
Lì mi è scappata la voglia del Giappone, un umano nelle vicinanze lo reggo, due per me sono già una discreta folla :)
Concordo. Il Giappone è troppo fuori dai canoni della nostra cultura. Infatti non si capisce perchè facciano buone moto che costano meno e hanno meno problemi delle Bmw...
PietroGS
20-10-2015, 09:43
Il pistone nel palmo della mano, fa tenerezza :)
http://i.imgur.com/kXlw08s.jpg?1
:)
mototarta
20-10-2015, 10:01
Eccola!
Grazie Pietro proprio questa. Immaginare sto cosino che sbatacchia a 20000 giri ... porello !
suzuki 50cc 3 cilindri
https://www.youtube.com/watch?v=L-0AH79mY2E
mototarta
20-10-2015, 10:16
Grazie Enzo
Questo è il Suzuki di cui parlavo prima, che è due tempi. Riguardo ai giri motore oggi con la distribuzione a valvole pneumatiche non ci sarebbero grandi problemi a superare anche i 20000 giri, certo poi c'è il discorso affidabilità col numero dei motori limitato per regolamento ed il limite del consumo carburante. Ma a quel tempo questa tecnologia era di là da venire, e la cosa stupefacente è che ci si arrivava con materiali, lavorazione e soluzioni tecniche di allora.
Tra l'altro leggevo proprio adesso su Motosprint che pare i piloti vogliano chiedere un intervento della Dorna per porre un limite alla velocità massima delle motogp, vorrebbero una riduzione del 10 per cento. A Phillip Island la Ducati di Dovizioso ha sfiorato più volte i 350 orari, ed ormai su molte piste questi valori rischiano di essere fuori controllo. Non so tra l'altro come tecnicamente si potrebbe intervenire per ridurre solo la velocità massima senza agire anche su altro. La soluzione che mi viene in mente è intervenire sul rapporto finale, oppure un limitatore di giri che agisca solo in sesta marcia.
Mia sorella ha lasciato l'ipad sulla panchina della metro a Tokyo. ........il giorno dopo mio nipote che parla la lingua ha fatto una telefonata in stazione .......un cittadino lo aveva riconsegnato trovandolo incustodito ..... ....Sissi è proprio diverso il japan. ...
mototarta
20-10-2015, 10:37
A livello di senso civico non ci piove. Un concessionario di un marchio giapponese che conosco da tanti anni mi raccontava che tempo fa vinse un viaggio premio in Giappone per visitare la casa madre e mi citò un pò di aneddoti su usi e costumi locali. Trovatosi a fare un giro a piedi in città si imbattè in una fila di pedoni fermi che attendevano il verde del semaforo per attraversare. Ma stavano in fila per due, allineati... insomma c'era la coda. Lui pensò 'ma questi sono proprio rincoglioniti', ovviamente superò la coda e si mise a lato dei primi due. Quello accanto si è girato e sorridendo gli ha chiesto se fosse italiano.... :)
anche io restituirei un ipad o un iphone trovati perché non li voglio neppure regalati
Tu sicuramente si ......ma sono tutti gli altri che non lo farebbero. ....ahahahahah
Andrea1982
20-10-2015, 14:16
in tutto questo ho trovato su un sito la foto del gabbiano, non è per dire ma grande iannone!! non per aver stecchito il volatile ma per non aver perso concentrazione e poi cmq sai che botta? prima l'ha colpito con la carena ma poi con la gamba! avete presente già i mega insetti come di senton addosso anche con la tuta figurati un gabbiano.. http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/b21728695627ad5230df521c5cd52c08.jpg
ps sembra quasi che venga risucchiato nell'airbox come succede negli aerei tanto andava la ducati
Inviato da sta carretta di cellulare
Sta di fatto che è stata la gara più bella di tutta la stagione :D:D:D
Andrea1982
20-10-2015, 14:26
fino ad ora! ne mancano ancora due!! io tifo per Valentino ma spero nella bagarre più totale (in sicurezza ovviamente) perché rende le gare elettrizzanti per noi spettatori
Inviato da sta carretta di cellulare
EnricoSL900
20-10-2015, 14:32
Tu sicuramente si ......ma sono tutti gli altri che non lo farebbero. ....ahahahahah
Presente, invece! :)
Poco tempo fa, all'IFA di Berlino, fiera della tecnologia, allo stand Mazda (che non ricordo come mai fosse presente) al cinese che scese dalla nuova MX5 prima che ci salissi io cadde l'IPhone 6 Plus sul sedile. Prima che se ne andasse feci in tempo a fargli un cenno in modo che lo potesse riprendere... :-o
Tornando al Giappone, è il luogo nel mondo che ho sentito, in assoluto, più sicuro. Ho girato di notte, da solo, per i vicoletti bui di un quartiere periferico di Kyoto in cerca di un whisky bar... che se fossi stato nella zona della stazione di Firenze non mi sarei azzardato manco se mi avessero pagato.
È poi opinione comune che in Giappone chiunque può passare la notte dormendo su una panchina con un Rolex d'oro al polso sicuro di non essere disturbato da nessuno... ;)
E comunque scordatevi i giapponesi seri e noiosi che abbiamo in mente come stereotipo. Sono gente magari strana, ma spesso simpatica e decisamente più aperta di quello che sulle prime può sembrare. Le risate che mi son fatto quella sera col gestore di quel whisky bar seminterrato, sessantenne e senza una mano, ancora me le ricordo. Credo fosse più il prodotto che consumava di quello che somministrava ai (pochi) clienti... :lol::lol::lol:
mototarta
20-10-2015, 14:40
Mi ricordo che in sbk Haga, se non sbaglio a Monza, in prova centrò ad altissima velocità un piccione col braccio ed il colpo gli causò una lesione al bicipite che lo condizionò pesantemente in quella gara e nelle successive.
Mi spiace ma mi tiro fuori anch'io dall'italici vizi e vizietti, trovato di tutto, borselli, borse con diversi milioni di lire e anche due pasticche di viagra, macchine fotografiche, sempre reso tutto, una volta i vigili mi hanno ridato una macchina fotografica perchè nessuno venne a ritirarla
piemmefly
20-10-2015, 15:14
Vale una carta di credito ritrovata nell'automatico di un distributore ???
Tornando al Giappone, io ci ritornerei subito.
Sono forse troppo condizionati dai divieti, ma altrimenti, 120 milioni di persone, sarebbe caos... v. Italia con la metà della popolazione.
Comunque anche qui dipende molto se ti trovi nella grande metropoli o nei paesini di campagna.Di base, grandissimo senso civico (es: cestini per l'immondizia solo in prossimità dei distributori di bibite automatici).
Fine OT ;)
Elycando
20-10-2015, 16:14
Alcune sono davvero incredibili...
http://angologiapponese.blogspot.it/2013/03/come-comportarsi-in-giappone.html
http://www.7mates.com/it/racconti-di-viaggio/asia/giappone/hokkaido/tokyo/un-manuale-per-evitare-inutili-e-brutte-figuracce-in-giappone.html
:)
mototarta
20-10-2015, 16:40
Quella di non indicare col dito la sapevo. Apprezzabilissima quella di parlare a bassa voce, chissà cosa provano quando vengono da noi e camminano per le strade :)
piemmefly
20-10-2015, 16:56
Poi c'è anche:
-non soffiarsi il naso in pubblico (e quindi quelli che necessitano "tirano su" con il naso....mmmhhh....*)
-Il risucchio nelle zuppe o il Ramen.
Tra l'altro, ricordo la ginnastica dei dipendenti nel cortile della Suzuki; passavo con il treno da Hamamatsu con destinazione Nagoya.
Edit:* a me è capitato uno all'attesa di un traghetto.Sala di attesa quasi piena e in silenzio.... e questo qui che "sniffava" abbestia e versi gutturali.....tremendo !!!
PietroGS
20-10-2015, 16:58
se hai il raffreddore sei rovinato...
mototarta
20-10-2015, 17:19
Io che ho l'allergia dovrei stare tappato in casa tre mesi all'anno
Io sarei un maleducato permanente. Ma sinceramente .....
Quella di non indicare col dito la sapevo. Apprezzabilissima quella di parlare a bassa voce, chissà cosa provano quando vengono da noi e camminano per le strade :)
Beh, neanche in Italia non è bello indicare qualcuno con il dito!
Al limite è concesso con il dito medio indicare il cielo!
Wow, 23 pagine e ancora nessuno ci ha sbattuti fuori nel nuovo thread per la gara di Sepang...
:hiding:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |