PDA

Visualizza la versione completa : Motogp Phillip Island


Pagine : 1 [2] 3

mototarta
18-10-2015, 08:10
gara fantastica !

Madmazz
18-10-2015, 08:10
CAvoli ma avete visto che allungo la ducati?

EnricoSL900
18-10-2015, 08:11
FAnno tutti il gioco di Lorenzo, cazzo!!!!

EnricoSL900
18-10-2015, 08:11
L'unico che lo può andare a prendere pare Iannone, ma non gli lasciano tirare il gruppo...

EnricoSL900
18-10-2015, 08:14
Lo tornano a prendere anche con Marquez davanti, dai!

bigzana
18-10-2015, 08:15
infatti.... giri veloci tutti di Valentino...... :cool:

Fabry65_RT
18-10-2015, 08:16
Dai che lo beccano!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabry65_RT
18-10-2015, 08:19
La Ducati è un aereo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
18-10-2015, 08:19
Cazzarola che motore!!!!

lukinen
18-10-2015, 08:19
Iannone !!!!!!!!!

Madmazz
18-10-2015, 08:21
Iannone sta proprio rompendo le scatole.....

Madmazz
18-10-2015, 08:22
Meno male, lo riprendono.Così non ci annoiamo.

lukinen
18-10-2015, 08:29
Iannone sta tirando Rossi. Incredibile

EnricoSL900
18-10-2015, 08:30
Dai che lo prendono!!!!

Superteso
18-10-2015, 08:33
Chi sono i primi cinque?

Madmazz
18-10-2015, 08:33
Iannone a fine gara all'anti doping :)

lukinen
18-10-2015, 08:34
Aiuto ho i battiti a 300

Superteso
18-10-2015, 08:35
Mi dite la situazione?
Plis...

iome86
18-10-2015, 08:39
Sto male, ma come fanno? ?

lukinen
18-10-2015, 08:39
Cosa ha fatto Iannoneeeee :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

lukinen
18-10-2015, 08:40
Mi dite la situazione?
Plis...

Lorenzo
Iannone
MM
rossi

Superteso
18-10-2015, 08:41
Denghiu 😊 .

bigzana
18-10-2015, 08:41
cazzarola, che gara|

EnricoSL900
18-10-2015, 08:42
Spaventoso ultimo giro di Marquez!

Fabry65_RT
18-10-2015, 08:42
Merda che gara meravigliosa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iome86
18-10-2015, 08:42
Madonna, da morire. Gara dell'anno

EnricoSL900
18-10-2015, 08:42
Mi tremano le mani! :lol::lol::lol:

Madmazz
18-10-2015, 08:42
Gara stupenda ,forse la più bella dell'anno, in 4 quasi sempre insieme dall'inizio alla fine. Pero' che nervi!!!! Rossi 4° Fuc@.

Mauro62
18-10-2015, 08:43
Cosa ha fatto Marquez all'ultimo giro

mototarta
18-10-2015, 08:43
Senza parole.

Però Rossi doveva fare podio, ora diventa durissima

lukinen
18-10-2015, 08:44
Fantastici. e Zero calcoli

Madmazz
18-10-2015, 08:45
http://www.vipleague.me/motorsports/216340/4/motogp-tv---practices,-qualifying-and-races-streams-live-stream-online.html

Da questo sito Moto gp in streaming ;)

bigzana
18-10-2015, 08:45
che paraculo Lorenzo...

lukinen
18-10-2015, 08:45
Rossi è stato prudente e forse non si aspettava uno Iannone stratosferico

EnricoSL900
18-10-2015, 08:45
Iannone è appena diventato il miglior amico di Lorenzo...

wedgetail
18-10-2015, 08:45
Miglior pista del mondo, grande spettacolo

Zel
18-10-2015, 08:49
che paraculo Lorenzo...
4 fenomeni.:!:
peccato certi spettatori... :(

EnricoSL900
18-10-2015, 08:50
Cosa ha fatto Marquez all'ultimo giro

Qualcosa che non credevo alla portata di un umano... :!::!::!:

mototarta
18-10-2015, 08:51
Dando per scontato che gli spagnoli a Valencia saranno davanti, Rossi deve arrivare davanti a Lorenzo a Sepang. Li per me si decidono i giochi. Certo con questo gap di velocità massima anche la Malesia diventa difficile, sembrava di essere tornati al tempo della Ducati 2007

Madmazz
18-10-2015, 08:52
Però Rossi doveva fare podio, ora diventa durissima

Beh, dovrà pensare solo vincere e viste come stanno le cose non è proprio semplice.

EnricoSL900
18-10-2015, 08:53
Lorenzo molto onesto. Ha riconosciuto il giro sovrannaturale di Marquez, ha detto che non lo avrebbe mai potuto contenere, e ha pure ringraziato la fortuna per Iannone davanti a Rossi...

Apprezzabilissimo.

bigzana
18-10-2015, 08:57
4 fenomeni.:!:
peccato certi spettatori... :(

come al solito non hai capito una fava... e manco conosci tanto il termine paraculo.

ma che ne sai tu, dal tuo trespolo.

mototarta
18-10-2015, 08:57
Visto il gap di velocità che non si è mai visto così eclatante, forse le Yamaha stanno usando gli ultimi motori, Ducati che ne ha 12 forse a questo punto li ha più freschi. Se la Yamaha non ha fatto la differenza nel guidato qui, sarà dura la possa fare a Sepang dove ci sono due rettilinei chilometrici.

Zel
18-10-2015, 09:01
Dando per scontato che gli spagnoli a Valencia sarano davanti

Io non sono tanto convinto che per Lorenzo Valencia sia meglio che per Rossi, che continuo a vedere favorito. Oggi per lui cadere era un attimo. Anche Lorenzo ha fatto una gara strepitosa, direi la più matura dell'anno. E Marquez è stato di una esemplare correttezza.

jonlomb
18-10-2015, 09:04
Per come s'era messa che Marquez abbia vinto è un favore al dottore.
Però ora si deve dare una bella mossa;);)

Zel
18-10-2015, 09:04
e Marquez ha già una vittoria più di Rossi in questa stagione

mototarta
18-10-2015, 09:05
Beh pensavo al discorso 'gara di casa', poi ultima gara dell'anno, pista che è un pistino dove pure i due della Suzuki e Pol Espargaro potrebbero dire la loro. Lì ad esempio se si cannano le qualifiche diventa già un'impresa recuperare. Comunque a Rossi è andata male per il terzo posto ma bene perchè MM ha vinto, altrimenti si sarebbe trovato a più 6.

Così invece ha mantenuto il 'teorico' vantaggio che se Lorenzo le vincesse entrambe gli bastano due secondi posti, ma sono ragionamenti un pò inutili.

Zel
18-10-2015, 09:09
Lorenzo ha parlato di graining sulla destra della gomma. Problema che secondo me ha avuto anche Rossi, adesso sentiamo.

Zel
18-10-2015, 09:10
come al solito non hai capito una fava... e manco conosci tanto il termine paraculo.

infatti vivo a Roma, ma sono sordo :)
paraculo
pa·ra·cù·lo/
pop.
sostantivo maschile e aggettivo

1.
sostantivo maschile
Omosessuale passivo.
2.
sostantivo maschile
Persona scaltra e opportunista (anche f. -a, in questo senso).

Madmazz
18-10-2015, 09:11
SArebbe carino se le ultime due finissero con Lorenzo primo e ROssi secondo: Rossi campione del mondo per 1 punto :lol:

mototarta
18-10-2015, 09:12
Quando a metà gara MM lo ha ripreso infatti ho pensato le avesse finite, ed anche quando Iannone ha staccato Rossi. Forse tutti e due hanno rallentato qualche giro per amministrarle.

mototarta
18-10-2015, 09:13
A me questo mondiale comincia a ricordare quello di F1 vinto da Lauda su Prost per mezzo punto.

lukinen
18-10-2015, 09:13
Lorenzo ha appena ringraziato nuovamente Iannone alla TV inglese. In effetti ha fatto una gara incredibile e ha strameritato il podio

iome86
18-10-2015, 09:14
Vedendo come si era messo il weekend, nemmeno speravo potesse essere li con loro. Al netto del giro pazzesco di Marc, Rossi ha fatto il miglior giro. Ha perso punti? Sì. Ma credo che, a questo punto, i discorsi sul circuito favorevole a uno o all'altro lasciano un po' il tempo che trovano. Ogni domenica è una battaglia e, finché la battaglia è come quella di oggi, ben venga

bigzana
18-10-2015, 09:16
ecco.
direi che oggi non ci sia termine più consono per definire Lorenzo nei confronti di Iannone.

ieri se lo sarebbe inculato dopo essere stato piccionato da parte dell'italiano, oggi ancora un pò lo limonava, nel parco chiuso.
tanto per rimanere all'interno dei due significati.

at salut, mingòn.

Zel
18-10-2015, 09:16
A me questo mondiale comincia a ricordare quello di F1 vinto da Lauda su Prost per mezzo punto.

Se non ci sono cadute o svarioni grossi, io non credo che Lorenzo abbia in canna +12.

Zel
18-10-2015, 09:18
mingòn.
con gli insulti sei bravo.

Ma Rossi non lo intervistano?

Madmazz
18-10-2015, 09:20
Se non ci sono cadute o svarioni grossi, io non credo che Lorenzo abbia in canna +12.

Mhmmm . . .

mototarta
18-10-2015, 09:25
Intervistano i primi tre, poi fanno interviste successive

rudy
18-10-2015, 09:33
Se non ci sono cadute o svarioni grossi, io non credo che Lorenzo abbia in canna +12.
non sono d'accordo' visto che solo oggi, un po' per forza sua e un po' grazie ad altri, ne ha recuperati 6. poi credo che la squadra di Vale sia leggermente inferiore, visto che alla fine la moto di Macario ne ha un po' di più rispetto a quella di Vale.:mad:

rudy
18-10-2015, 09:37
e comunque io mi ingropperebbi la Sanderini, con quei tacchi e la faccina da maestrina mi fa un sangue.....

Zel
18-10-2015, 09:37
di Macario
ancora? :confused:

alla fine la moto di Lorenzo ne ha un po' di più rispetto a quella di Rossi.:mad:
a Sepang tutti metteranno il miglior motore.
mototarta, come sono messe le due Yamaha su questo?
Mi sembra di aver sentito che Lorenzo ha riservato in fondo almeno un motore più fresco... però magari me lo sono sognato

Fulch
18-10-2015, 09:42
Secondo me Rossi , guardando esclusivamente i tempi sul giro, avrebbe anche potuto giocarsi la posizione con Lorenzo.
Purtroppo per lui Lorenzo si è fatto metà gara senza essere infastidito da nessuno, mentre Vale si è trovato ingarbugliato con Iannone per un bel pezzo di gara, e girare continuamente con traettorie di difesa o tentare staccate lunghe non fa bene ...alla fine.

Iannone e Marquez lottavano per la gara, avevano il diritto di metter dietro chi potevano senza fare favori, mondiale o meno.

dab68
18-10-2015, 09:46
Si, l'ho vista anch'io in questa maniera.
Bon, la gara è finita, comunque.
Ci si vede a Sepang.

Viggen
18-10-2015, 09:46
Sapete qual'è l'unico vero problema di Rossi contro i suoi avversari? Il suo fisico.
I cm e kg in più lo fregano. Anche Jannone è più grande degli spagnoli, ma oggi il motorazzo Ducati ci ha messo una bella pezza.

dab68
18-10-2015, 09:47
e comunque io mi ingropperebbi la Sanderini, con quei tacchi e la faccina da maestrina mi fa un sangue.....

:lol::lol::lol:
Dopotutto, interessante è interessante.......:cool:

Zel
18-10-2015, 09:52
Intervistano i primi tre, poi fanno interviste successive

come schema ok. ma io non l'ho MAI vista tardare così tanto l'intervista a Rossi.

Lorenzo quando non corre per dare dimostrazioni di forza raggiunge un livello di intelligenza normale. L'intervista che vincere il mondiale è difficilissimo la doveva fare 5 gare fa.

rudy
18-10-2015, 09:52
ancora? :confused:
ma dai..... è uguale! :lol::lol::lol:

mototarta
18-10-2015, 09:53
Zel

Li usano a rotazione, a Motegi Lorenzo usava il quarto e rossi il quinto ma erano entrambi già stati usati. fanno la manutenzione 'esterna' (olio, candele ecc). In pratica non utilizzano un motore fino a fine vita, generalmente gli fanno fare warmup, gara e qualifiche della gara successiva, poi usano il secondo e così via. In pratica nessuno delle factory ha motori ' a chilometri zero' in questo momento, Ducati forse si

Zel
18-10-2015, 09:55
Sapete qual'è l'unico vero problema di Rossi contro i suoi avversari? Il suo fisico.
Iannone 67 kg, Rossi 67 kg, Lorenzo 66 kg.

Su una delle piste dove conta meno di tutte... basta vedere che i tre pesi (quasi)massimi sono nei primi 4, e Marquez è avanti solo grazie a come frenava prima delle lente a destra.


Motori: non dicevo km zero, chiedevo se uno dei due abbia preservato un motore più dell'altro.

mototarta
18-10-2015, 10:00
Lasciate stare la saderini che è la fidanzata di Petrucci

mototarta
18-10-2015, 10:02
Zel
Bisognerebbe sapere il conteggio dei chilometri fatti, su alcune piste tipo MUgello usano motori più freschi, su piste tipo Sachsenring dove in pratica non sono mai a piena potenza usan motori più chilometrati, non so se forniscono questi dati.

romargi
18-10-2015, 10:10
... credo che la squadra di Vale sia leggermente inferiore, visto che alla fine la moto di Macario ne ha un po' di più rispetto a quella di Vale.:mad:


Ah ah ah... Ridicolo!!
Hanno la stessa moto!
Mi spiegate come mai quando vince Rossi, è lui più bravo ad ottenere la migliore messa a punto, lavorando sodo. È questo ci può stare...

Quando però vincono gli altri è SEMPRE merito della moto o della squadra migliore?

Adesso Lorenzo avrebbe una squadra migliore solo perché Lorenzo è stato più bravo ad ottenere un setting migliore? Difficile ammetterlo? Magari anche a Lorenzo avranno nascosto la benzina nel telaio?

Ma no... è palese che, pur avendo la stessa moto, se vince Lorenzo è solo perché ha la squadra migliore.
Certi interventi sono ridicoli!

Premetto che io vedo favorito Rossi per il mondiale (alla fine ha fatto meno cagate, è stato più regolare ed il mondiale SE LO MERITA), come guida quest'anno Lorenzo PER ME è superiore a tutti.
Purtroppo non ha l'esperienza di Valentino che è bravissimo ad ottenere sempre il massimo possibile con i mezzi a disposizione e la sua visione di gara.

Sminuire così la prestazione di Lorenzo secondo me non è giusto.







Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zel
18-10-2015, 10:15
va be ma loro sono così.
le moto hanno avuto gli stessi problemi nel lento, Lorenzo è stato un filo più bravo ad approcciare il curvone prima del traguardo. tra l'altro, anche rispetto a Marquez e questa è una notizia.

Viggen
18-10-2015, 10:16
Hei Romargi! Sei vivo???
Non pensavo che Lorenzo fosse così pesante. Ciccione di un Macario!!! Ahahahahah!!!

iome86
18-10-2015, 10:18
Hei Romargi! Sei vivo???
Ah, quindi non l'ho notato solo io... :lol: SARTANDREA: IANNONE QUASI QUASI... :lol:

mototarta
18-10-2015, 10:23
Zel

Come ti dicevo ieri, in prova la M1 di Rossi pmpava moltissimo nel curvone perima del traguardo. Oggi andava parecchio meglio ma un pò lo faceva ancora, secondo me perdeva molto nel dritto successivo anche per quello.

rudy
18-10-2015, 10:23
Romargi, ma chi ha detto che lorenzo è inferiore a Rossi? ho solo detto che ha una moto più a posto...... keep calm and camomillati!

romargi
18-10-2015, 10:24
Hei Romargi! Sei vivo???


Si ma non ho visto la gara. Avevo letto inizio ore 6.00 e pertanto deciso per la replica.

Peccato che, aprendo il sito Sky per vedere l'orario, in prima pagina mi hanno sbattuto il risultato!!!
A questo punto ho deciso di leggermi per bene tutto il 3D che, escludendo gli interventi di parte, è sempre più esaustivo delle varie cronache...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bobo1978
18-10-2015, 10:26
Peccato per Rossi,non riusciva a staccarsi dalla morsa di Ianno.gli servivano 2/3 giri davanti per mettere un distacco sufficiente a non farsi bastonate sul dritto.e quando prendeva margine trovava Marquez a rallentarlo un filo.nella prima parte di gara era il più veloce,pensavo si liberasse con più facilità dei due,invece.
Peccato perché nonostante la moto a posto non ha mai avuto lo stacco netto per liberarsi e provare a puntare al 1º posto.
Forse in questa gara il patire da dietro non è stato così influente come in altre.
Secondo me avrà le balle abbastanza girate.
Mi piacerebbe che vincesse almeno una delle due gare rimanenti.sarebbe bello non continuare a giocare sui punticini

Comunque grande gara,bravissimo Ianno,incredibile come riescano a mantenere la traiettoria migliore anche con più piloti davanti he si scannano e sporcano i riferimenti.sorpasso incredibol!
Da strazzio di licensa

rudy
18-10-2015, 10:26
anzi secondo me Lorenzo è il pilota che ha la guida più bella e pulita..... va solo in crisi più facilmente.....

romargi
18-10-2015, 10:26
Romargi, ma chi ha detto che lorenzo è inferiore a Rossi? ho solo detto che ha una moto più a posto...... keep calm and camomillati!


No, hai scritto chiaramente che ha una SQUADRA MIGLIORE visto che ha la moto più a posto...
È un filo diverso...

Ok, cerco di camomillarmi sul divano, magari guardando la replica...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rudy
18-10-2015, 10:29
è una mia senzazione. ma da qua a dire che lorenzo è inferiore ce ne passa...... anzi, son convinto che il mondiale lo vince lui.

Viggen
18-10-2015, 10:29
Porcaccia immagino che rabbia! Guardatela lo stesso che c'è da divertirsi!!!
Che bella gara. Sto Rossi. Ha detto che sul dritto andava meno, perchè è più lungo e pesante. Sono balle da inventarsi?

lukinen
18-10-2015, 10:32
@ mototarta:
se è vero che per regolamento la Open Ducati può avere più motori a disposizione, (12 invece di 9) ed ora si trova poter utilizzare unità nuove e più performanti proprio nella fase decisiva del mondiale e su piste velocissime, non ti pare che questo possa pesantemente falsare i risultati in pista in gara, oltre che ovviamente in prova con l'aiuto delle extra soft?

bobo1978
18-10-2015, 10:33
Non si capisce dove sta la novità.
La Honda e la Ducati sono sempre andate di più in velocità massima.
Sul peso no credo influisca molto,magari le dimensioni di Rossi si,il fattore aerodinamico è molto influente a quelle velocità,ma in realtà non è mai stato un problema per lui.

Viggen
18-10-2015, 10:34
Mi dispiace moltissimo per Dovizioso. Peccato non possa essere lì davanti a giocarsela...

Per quanto riguarda l'aerodinamica, aspettiamoci una Ducati con un buco così sul davanti dx della carena...:lol:

mototarta
18-10-2015, 10:38
Lukkinen

I motori delle factory sono 5, non nove. mah era una mia idea, sicuramente avere più del doppio dei motori da far girare a fine stagione è un vantaggio, non credo d dire nulla di incredibile, del resto il regolamento l'hanno accettato tutti

lukinen
18-10-2015, 10:41
del resto il regolamento l'hanno accettato tutti

Certo certo, nulla da eccepire su questo.
Mi pare tuttavia un regolamento un po' folle, tutto qua.

romargi
18-10-2015, 10:46
...anzi, son convinto che il mondiale lo vince lui.

Io su questo non credo proprio... riconosco che Rossi, pur non essendo al momento il più forte in campo è però quello con la migliore visione di gara ed il più "furbo". Di sicuro farà il possibile per non farsi sfuggire Lorenzo rimanendogli, nella peggiore delle ipotesi, subito dietro (e non escludo davanti magari in Malesia).

Se a questo aggiungiamo che tra i due il pilota a maggior "rischio cazzate" è proprio Lorenzo (vedi paranaso...), le probabilità di vittoria per Rossi aumentano ancora.

Considera inoltre che ora ha 11 punti di vantaggio... ormai il biondino ha il mondiale in tasca!

Viggen
18-10-2015, 10:48
No, non credo, ci sarà da divertirsi fino alla fine. Sti qua ci faranno divertire ancora un bel po'!!!

pippo68
18-10-2015, 10:49
Non ho visto la gara e non voglio sapere nulla ma vedere un intervento di romargi mi fa pensare che Lorenzo è arrivato davanti a Valentino. .......

Zel
18-10-2015, 10:49
Come ti dicevo ieri, in prova la M1 di Rossi pmpava moltissimo nel curvone perima del traguardo.
Ieri ero fuori in moto, non ho letto. Il fatto era evidente. L'anteriore però oggi evidentemente non ha permesso di compensare nel guidato.

bobo1978
18-10-2015, 10:52
Anche oggi in gara strappava parecchio in uscita dalle curve lente

mototarta
18-10-2015, 10:59
Ricordo che l'anno prossimo col nuovo regolamento i motori saranno portati da 5 a 7 e saranno 7 anche per Ducati.

le gomme comunque hanno retto perfettamente, a conferma del lavoro eccezionale fatto da Bridgestone, sempre sollecita ed efficiente. Mi sa che Michelin si è presa una bella rogna, perchè sarà davvero dura fare altrettanto.

Zel
18-10-2015, 11:11
Michelin al secondo top che manda da Costa comincerà a vivere momenti difficili...

tarta, io ho la sensazione che le Yamaha sull'anteriore qualcosina abbiano patito, a destra.

mototarta
18-10-2015, 11:26
Si in effetti Rossi non faceva la differenza nei due rampini come un anno fa, i sorpassi più incisivi i ha fatti quasi a moto dritta, forse non si fidava troppo. E' anche vero che nei primi giri l'ha stressata sicuramente di più, oggi era in palla perfino Crutchlow. Questa pista credo invogli tutti a dare qualcosa in più.

Pensavo alle pagelle dei giornalisti... i primi 4 sono da 10 tutti, come fai a fare una classifica?

comp61
18-10-2015, 11:38
dei 4 il punteggio inferiore se lo becca Rossi. Per me è quello che tra i primi non ha mai dato l`idea di potersela giocare veramente. Se è cosi, è facile che la prossima gara le ducati vadano fortissimissimo. Strana veramente la differenza di motore tra una gara e l`altra....

jonlomb
18-10-2015, 11:43
io penso che dopo il primo sorpasso su Marquez, il doppio sorpasso di Ianno su tutti e due Vale abbia deciso di non correre rischi.
E la bravura di Marquez l'ha aiutato.

mototarta
18-10-2015, 11:53
Beh ma Rossi ha dovuto fare il rimontone, e sicuro quello un pò lo si paga sempre. . Per me ha fatto una gara da fenomeno quanto gli altri, e non dimentichiamo che anche nel warmup era a 5 decimi, che ha annullato comunque in gara. Io sinceramente non ci credevo troppo, e visto l'avvio pensavo potesse fare forse sesto, ma comunque mai più girare nei tempi dei primi tre.
Dopo una corsa del genere e quanto hanno dato, sarebbe un delitto non dare il massimo dei voti a tutti.

Comunque a parte il motore Iannone ha guidato da Dio e la moto era molto a posto anche di cicistica, bastava vedere come riusciva a curvare più stretto di Lorenzo nell'ultimo curvone, faceva meno strada ed anche quello gli dava vantaggio. Credo oggi quello che sta peggio sia il Dovi, già stava subendo la situazione ma questa gara sarà durissima da digerire.

marcobarry
18-10-2015, 12:18
Valeva proprio la pena di svegliarsi presto :) La più bella gara dell'anno senza dubbio. :eek:

Ducati che motore :rolleyes:

Rossi bene, ma non benissimo, poteva fare di più ;)

comp61
18-10-2015, 12:26
come mai invece ducati riesce a finire la gara con un motore del genere senza massacrare le gomme??

mototarta
18-10-2015, 12:35
Beh ma in uscita di curva più di tanta potenza comunque non scarica, il TC non lo permette. Il guadagno vero era dopo metà rettilineo, con le marce alte, chiaro undice di un bel pò di cavalli in più. L' ing. Bernardelle calcolava che a quelle velocità 7/8 chilometri di gap velocistico significano circa 15 cavalli in più. Poi ovvio c'è anche il discorso della scia, ma le Yamaha pure con la scia non recuperavano un centimetro.

Ho rivisto ora si Motogp.com l ralenti dell'ultimo sorpasso di Rossi su Iannone al rampino, si sono tirati una discreta sportellata. In Tv si è visto un piccolo scarto di Rossi, pensavo fosse la gomma che aveva mollato per un attimo, invece è stato il contatto con Iannone all' interno. Bel rischio, altro che prudenza per il campionato :)

mototarta
18-10-2015, 12:41
Rossi
'Sono orgoglioso dello spettacolo, ma mi girano i coglioni'.

http://www.gpone.com/2015101818602/Rossi-ho-perso-ma-potevo-battere-Lorenzo.html
Questa è forte :

Quanto è stressante questo campionato?

“Molto, a volte mi sveglio la mattina e mi trovo subito pensare i punti di distacco che ho da Lorenzo. Uno stress del genere è però bello, perché se fossi 4° a 100 punti sarei più rilassato ma anche molto meno contento”.


Lorenzo

'Il titolo è più vicino'

http://www.gpone.com/2015101818603/Lorenzo-ora-il-titolo-e-piu-vicino.html

romargi
18-10-2015, 13:39
Ma che sorpasso ha fatto iannone? Due in una curva!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zangi
18-10-2015, 13:43
Per me, quel sorpasso li è una meraviglia.
Per vederne uno così spettacolare.....si deve andare molto indietro nella storia dei gp

zangi
18-10-2015, 13:44
Comunque grandissima gara

letterale
18-10-2015, 13:44
La più bella gara di sempre?

comp61
18-10-2015, 13:45
Bernardelle calcolava che a quelle velocità 7/8 chilometri di gap velocistico significano circa 15 cavalli in più.

Ma se le jappo "dichiarano" 260; 270 cv.... Ducati si avvicinerebbe ai 280?????

mototarta
18-10-2015, 13:46
Si gli altri due hanno tirato la staccata e sono andati un filino lunghi, qavevano meno spinta. E' lì che ha guaagnato il podio Iannone, è stato prontissimo a valutare tempo e spazio

comp61
18-10-2015, 13:47
Ma che sorpasso ha fatto iannone? Due in una curva!!

anche in fondo al rettilineo quando ha recuperato vr e mm: gli ha strappato gli adesivi dalle carene....

mototarta
18-10-2015, 13:49
Comp

Albesiano diceva che analizzando a inizio anno i rumori di scarico erano riusciti a calcolare con buona approssimazione la potenza degli altri, e diceva che Honda era circa a 270 e Ducati qualcosa in più. In Yamaha non riescono a spiegarsi perchè la M1 di quest'anno sia più lenta di quella dell'anno scorso, tanto che quasi sempre le Tech 3 sono più veloci delle ufficiali.

mototarta
18-10-2015, 14:05
Mi ero fatto una tabella di marcia per cui mi dicevo che chi sarebbe uscito da Aragon in vantaggio avrebbe vinto il mondiale. Ma Lorenzo come l'anno scorso dopo la pausa estiva ha cambiato passo, e prima del girone finale vedevo Rossi davanti qui ed a Sepang. Lo diceva il passato, le caratteristiche di guida e delle piste. Invece questo Lorenzo non ha più piste in cui non è fortissimo, si adatta in un lampo a qualsiasi tracciato. Ora vedo lui favorito, anche se di cuore, non per tifo becero ma per quello che ha rappresentato per me per vent'anni e quello che sta facendo mi farebbe piacere vincesse Valentino. Se Lorenzo arriva davanti anche a Sepang, e può benissimo essere, per me il titolo lo vince lui.

Dò a Lorenzo il 65 per cento di probabilità. E non ci sarebbe nulla di usurpato, tutt'altro.

Oggi una cosa non mi è piaciuta, se devo dirla. L'abbraccio focoso e le carezze di Tardozzi a Lorenzo e le paroline bisbigliate nell'orecchio a Jorge, probabilmente c'è qualche strascico del passato ma mi è parso parecchio stonato come gesto.

biwu
18-10-2015, 14:07
E se invece la velocità sul dritto della Ducati fosse anche un discorso aerodinamico? È l'unica con le 4 alette, che forse contribuiscono a ridurre le turbolenze attorno alla moto e al pilota, riducendo di conseguenza la resistenza aerodinamica.

:confused:

mototarta
18-10-2015, 14:11
Mah la Honda non aveva le alette e pure lei sverniciava le Yamaha. Credo siano proprio cavalli, e magari uscivano anche un pò più veloci dall'ultima curva, forse le gomme erano messe un pò meglio.

wildweasel
18-10-2015, 14:12
Ma non è che per caso a Dovizioso gli stanno facendo fare il collaudatore in pista? :confused:

OcusPocus
18-10-2015, 14:14
Bellissima gara, comprensiva di testata al gabbiano!
Impressionante la Ducati su dritto, pazzesca!
Alla fine Lorenzo ha, in realtà, perso una marea di punti all'ultimo giro a causa del sorpasso di Marquez altrimenti sarebbero già praticamente pari...io vedo Lorenzo favorito dall'inizio dell'anno e continuo a pensare che possa vincere lui...spero tanto, comunque, che se la giochino fino alla fine e non ci siano errori o cadute che vadano a condizionare questo campionato tiratissimo (oggi Rossi con Iannone è andato molto vicino al patatrac)

zangi
18-10-2015, 14:20
Ma non è che per caso a Dovizioso gli stanno facendo fare il collaudatore in pista? :confused:

Secondo me, già da inizio stagione..

wildweasel
18-10-2015, 14:22
In effetti, mi sembra eccessivo il divario, continuato e costante, rispetto a Iannone.

mototarta
18-10-2015, 14:26
Il Dovi già per la seconda volta srriva a tre quarti di gara già senza gomma anteriore, forse c'è anche qualcosa nei diversi assetti. Lui è uno staccatore, sicuramente forza più di Iannone e per questo userà regolazioni diverse, magari con questa moto non sono la strada giusta.
Io ho notato che Iannone ha cambiato passo dopo quella tre giorni di test a Misano in estate, quando hanno girato insieme alla Honda. Lì forse hanno fatto un qualche sviluppo che funziona bene per lui e non per il Dovi che fino a quel momento er andato bene. Ma difficile capire, credo a questo punto ci possa essere anche un pò di demotivazione.

ilprofessore
18-10-2015, 14:36
I motori Ducati sono sempre andati forte, piu' di quelli della Yamaha.

Ricordiamoci pero' che hanno anche 2 litri in piu' di benzina e questo aiuta.

In ogni caso Iannone e' un grande, un vero bomber. Quando e' in palla puo' battere tutti, anche Marquez. Dovizioso lo considero un passista, mediamente sempre ad alto livello, ma senza lo spunto per vincere. Non per niente ha vinto solo una gara in MotoGP e solo perche' sono caduti in 2 (Lorenzo e Rossi).

pippo68
18-10-2015, 14:39
Una considerazione sulle alette e la velocità delle Ducati.....nonostante il buco nella carena Iannone sverniciava tutti lo stesso.....

mamba
18-10-2015, 14:42
Oggi devi ringraziare Iannone?

“Ieri avrei voluto ucciderlo, oggi è il mio migliore amico. Non gli offrirò una birra, ma dieci (ride). In qualifica mi rubato una posizione, ma in gara mi regalato 3 punti importanti. Andrea ha fatto un fine settimana spettacolare ed è stato molto forte. Anche se è italiano non ha favorito Valentino, ma ha lottato fino alla fine”.

Read more: MotoGP, Lorenzo: ora il titolo è più vicino http://www.gpone.com/2015101818603/Lorenzo-ora-il-titolo-e-piu-vicino.html#ixzz3ov1t1udB
.
Follow us: @gponedotcom on Twitter | GPOnecom on Facebook


:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Avrebbero dovuto fare cartello? Forse che Marquez lo ha aiutato?

mototarta
18-10-2015, 14:44
Quando il divario è coì marcato da metà rettilineo in avanti vuol dire che il motore spinge molto di più dell'altro nelle marce lunghe, e quelli sono cavalli c'è poco da fare. Ho rivisto la gara adesso e sul dritto la Yamaha perdeva qualcosina pure quando era in scia, quindi c'è un bel divario. Secondo me i 12 motori invece di 5 a fine stagione sono un vantaggio molto importante.

piemmefly
18-10-2015, 14:50
Ho finito ora di vedere replica e post gara....

che GARA !!!!! Complimenti a tutt'e quattro. !

Specialr
18-10-2015, 14:50
Secondo me i litri di benzina fanno una bella differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zel
18-10-2015, 14:51
comunque Lorenzo un po' stupido lo rimane. non gli ci voleva nulla a calare due decimi in meno, di più non serviva. non ha creduto in un giro così di Marquez. il che è molto molto sciocco.

pippo68
18-10-2015, 14:56
Secondo me li rimpiangerà questi punti persi.......almeno lo spero....

PMiz
18-10-2015, 14:56
Madonna che gara, ragazzi ... avevo letteralmente il cuore in gola!!!

Le cose che mi hanno piu' colpito:
- La velocita' ""smodata" (cit.) della Ducati di Iannone.
- L'ultimo giro di Marquez.

:D

biwu
18-10-2015, 15:00
Dai 200 all'ora in su è anche dove l'aerodinamica diventa fondamentale, almeno tanto quanto il motore.
Senza dati di telemetria secondo me non è possibile dare una risposta certa.
Anche perché ambedue i fattori possono contribuire, ma senza dati quantitativi non si può dire in che misura.
Ovviamente potrebbe anche essere che le alette aumentino la resistenza, e che quindi Ducati possa permettersele proprio grazie ad un vantaggio di motore. Un modo per usare la potenza in più per migliorare la guidabilità. Che in genere è proprio la funzione degli alettoni nelle macchine. Però le macchine in curva girano piatte, quindi la forza aerodinamica spinge verso il basso, mentre le moto curvano inclinate di 60°, quindi la forza aerodinamica tende più che altro a spostarle verso l'esterno curva. Per questo mi chiedo se in realtà il vantaggio non sia sul dritto.

:confused:

mototarta
18-10-2015, 15:02
Insomma anche il prossimo weekend tre notti in bianco. Ho visto adesso il countdown di Motogp.com... 3 giorni 20 ore alla conferenza stampa della Malesia.

Quasi quasi mi conviene neanche andare a dormire, tanto vale aspettare in piedi :(

PMiz
18-10-2015, 15:03
Questo ultimo giro di Marquez ricorda l'ultimo suo giro ad Assen con Rossi.
Se non ricordo male anche in quel caso recupero' un discreto numero di decimi a Valentino.
Non e' che Marquez usa un po' questa sua capacita' di fare un giro "alla morte" sfruttando l'ultimo giro per "sorprendere" l'avversario magari fino a quel momento rassicurato da un distacco che ritiene tutto sommato stabilizzato e di sicurezza?

Zel
18-10-2015, 15:07
Qui purtroppo per lui Lorenzo aveva un surplus di opacità sulla situazione. Se non erro Marquez gli fu dato nemmeno secondo all'ultimo passaggio... e in effetti mi sembra che non lo fosse. Secondo me l'avesse avuto secondo quei decimini che bastavano a non averlo addosso all'ultima frenata a destra li avrebbe messi facilmente. E' stato un giro molle, in assoluta evidenza.

mototarta
18-10-2015, 15:09
Riguardo l'aerodinamica è interessante notare come Honda abbia sempre privilegiato carenature e sezioni frontali ridotte. mentre Ducati fino alla GP 14 ha sempre usato cupolini grandi ed avvolgenti ed anche plexiglas più 'a uovo', eppure entrambe le moto sono velocissime, Ducati con la GP 15 ha poi un pò cambiato strada ricorrendo a forme più rastremate. Il fatto è che una carena più protettiva diventa penalizzante nei cambi di direzione veloci di certi circuiti, mentre diventa un vantaggio su piste con rettilinei lunghi. La honda ha velocità massime da paura pur non avendo nessun particolare artificio aerodinamico, anzi sembra quasi trascurare questo aspetto. Magari anche le dmensioni mignon dei loro piloti aiutano, sia Rossi che Lorenzo non sono proprio due fantini.

PMiz
18-10-2015, 15:24
Visto che prima si e' accennato a pesi/altezza dei piloti MotoGP, per quanto riguarda i 4 "top" dati dal sito MotoGP stesso sono i seguenti:

Rossi: 182 cm, 65 Kg
Lorenzo: 173 cm, 64 Kg
Marquez: 168 cm, 59 Kg
Pedrosa: 160 cm, 51 Kg

Probabilmente Rossi paghera' un po' in termini di velocita' massima la sua altezza ...

Certo che 65 Kg su 182 cm di altezza sono veramente pochi ... :confused: ... e dategli da mangiare a 'sto ragazzo ...

romargi
18-10-2015, 15:34
Minchia, 182 per 65kg??? Io sapevo 180... Azz... Quasi 10cm in più di Lorenzo e 10kg di differenza?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

PMiz
18-10-2015, 15:37
Un po' "anoressico" ...
Comunque +1 Kg rispetto a Lorenzo, non 10 ...

Comunque tra i piu' "cinghiali" ci sono:
- Baz: 191 cm, 79 Kg
- Redding: 185 cm, 78 Kg
- Hernandez: 183 cm, 72 Kg
- Petrucci: 180 cm, 77 Kg

Paolo Grandi
18-10-2015, 15:38
Bellissima gara. Come spesso accade in quel circuito meraviglioso. Sarà la conformazione, le scie, quant'altro, ma è ben difficile andarsene in solitaria...e lo spettacolo è sempre assicurato :!:

Iannone e Ducati fenomenali :D
Marquez straordinario sì e no: con il passo che aveva dimostrato in prova è andato ad incartarsi in bagarre uscendone bene (fantastico) solo alla fine.
Lorenzo ha sfruttato tutto ciò che poteva. Replicato a tutti i sorpassi e cercato di andar via. Sapeva bene che Marc era il più pericoloso...infatti...

Capitolo Rossi: sottotono. Come voto gli daranno 9 per default ma in realtà non è assolutamente riuscito a fare la differenza proprio nella sua specialità, il corpo a corpo. Anzi, un bell'errore quando non ha chiuso l'ultima porta a Iannone...:confused:

E ora c'è la velocissima Sepang (chissà la Ducati... :rolleyes:)

Nota finale: per ora Lorenzo 6 vittorie, Marquez 5, Rossi 4

Probabile vinca Rossi, alla fine.

Vado controcorrente ma, IMHO, continuo a pensare che il sistema attuale di punteggio, che premia la continuità, sia inadeguato. Le vittorie devono pesare di più in termini di punti; meglio ancora sarebbe introdurre i risultati da scartare.

mototarta
18-10-2015, 15:49
Lorenzo è più alto. Lo so perchè l'ho conosciuto ad una manifestazione della Sector, io sono 1,71 ed è un po più alto di me credo sia 1,77 più o meno

mambo
18-10-2015, 15:50
....Probabilmente Rossi paghera' un po' in termini di velocita' massima la sua altezza ......

rispetto a Lorenzo, no di certo...;)

http://resources.motogp.com/files/results/2015/AUS/MotoGP/RAC/AverageSpeed.pdf?v1_57f7c4be

PMiz
18-10-2015, 15:52
Tieni presente che Rossi ha fatto tutto la gara arrivando in scia a qualcuno nel punto di rilevamento della velocita' ...

Lorenzo un po' meno, purtroppo ... :lol:

La tabella invece mostra delle velocita' "terrificanti" da parte delle Ducati ... :rolleyes:

Silver77
18-10-2015, 15:53
Minchia garone.... Sono tutti bravi. Peccato che Lorenzo non ha saputo interpretare bene l'assist di Iannone. Era un po' in ritardo sul gabbiano. Sarebbe stato un bel goal.😁😁😁

Sent from my HTC One_M8 using Tapatalk

mambo
18-10-2015, 16:00
Tieni presente che Rossi ha fatto tutto la gara arrivando in scia a qualcuno nel punto di rilevamento della velocita' ...

ma se non riusciva nemmeno a tenere la ruota...:lol::lol:

mototarta
18-10-2015, 16:11
Secondo me non è tanto differenza di velocità massima ma la rapidità ad arrivarci, Ducati era impressionante in questo senso

Zel
18-10-2015, 16:17
anche Lorenzo era velocissimo a prenderla. dopo le Ducati, di gran lunga la linea più redditizia sull'uscita dall'ultima. veramente curioso, rispetto alle due Honda ufficiali.
Valentino Rossi oggi ha vissuto una giornata da Lorenzo: stritolato tra due moto con meno passo di lui ma congegnate alla perfezione per rovinargli la guida quando gli stanno davanti. Soprattutto la Honda.

Ovviamente vado controcorrente, ma gli onboard con Marquez davanti (di chiunque fossero) evidenziano una guida che io trovo la quintessenza dell'insopportabilità. L'esteta del motociclismo che è in me è arrivato a tifare Rossi in certi frangenti per il male al cuore di una guida che fa grossi profitti solo su ciò che ha di non bello.

pippo68
18-10-2015, 16:21
Valentino usciva male e lento dall'ultima curva, e con un rettilineo così lungo non paga.........

Zel
18-10-2015, 16:23
Se Rossi fosse stato al posto di Lorenzo oggi avrebbe vinto. E non ci stava essenzialmente per l'ultima curva prima del traguardo e le due dopo. Questa è una delle ragioni che lo faranno vincere, alla fine.

mototarta
18-10-2015, 16:31
E ci hanno messo una bella pezza, perchè in prova in quel tratto che poi sono due curve sinistre perdeva più di 4 decimi. Magari hanno dovuto fare una regolazione di compromesso al posteriore per far durare la gomma, forse non c'era altro mdo perchè anche oggi un pò il problema è rimasto. Difatti cercava di curvare molto largo per avere una linea più rotonda e caricare meno dietro. Così, mia impressione.

dino_g
18-10-2015, 16:32
Mi ero alzato al giro di ricognizione per prendere un caffè..... alla fine mi sono accorto che ero ancora in piedi con la tazzina in mano... bellissima.
Rossi fa bene a essere incupito, poteva andare molto meglio per lui. Le qualifiche sono il suo tallone d'Achille, se fosse partito più avanti in diverse occasioni avrebbe potuto piazzarsi meglio. 11 punti da gestire moooolto accortamente in due gare e almeno in una dovrebbe riuscire a piazzarsi davanti a Lorenzo, magari proprio a Sepang.
Ma è dura....

Un pensiero al povero gabbiano.

mototarta
18-10-2015, 16:53
E la mia scommessa Vinales oggi....

Quello è il nuovo fenomeno, ha la stessa velocità di Marquez ma a mio parere è più completo. Tenere d'occhio :)

comp61
18-10-2015, 17:04
quello che mi fa strano è che per come guida Lorenzo cioè con una guida molto pulita ha bisogno necessariamente un assetto perfetto. Come diavolo fa ad ogni gara già dalle prove libere ad essere al top??? Dovrebbe essere tra gli ultimi ad avere la moto giusta!!??

mototarta
18-10-2015, 17:21
Invece a detta di Galbusera è meno maniacale di Valentino. Jorge ha deliberato un assetto di base da cui si muovono abbastanza poco, è abituato così, mentre Rossi se non ha determinati riscontri continua a lavorare sulla moto finchè non gli dà le sensazioni di cui ha bisogno. Poi la storia che si copiano i dati è un pò una favola perchè le due moto sono abbastanza diverse, quella di Rossi privilegia in primo luogo la stabilità in frenata e l'inserimento per esempio, e se lui non ha fiducia in questo frangente non c'è verso. Infatti mi sono sempre chiesto chi dei due farebbe il tempo migliore usando la moto dell'altro, secondo me andrebbero male entrambi.

Anche i dati dell'anno precedente sulla stessa pista non credo siano sufficienti, perchè cambiano le moto, magari le condizioni del fondo, le gomme ecc. In genere tendono più a partire dall'assetto della gara precedente se il circuito ha caratteristiche simili.

gigibi
18-10-2015, 17:29
E' come se Lorenzo avesse la capacità di sfruttare un maggior "range" di assetti, mentre Rossi, se non ha la moto regolata esattamente come la desidera, perde terreno.

mototarta
18-10-2015, 17:33
le due moto hanno proprio quote diverse a livello di altezze, interasse, avancorsa ecc.
Anche perchè tutti continuano a dire che guidano in modo simile ma io onestamente li ho sempre visti abbastanza differenti. Lorenzo ha una tecnica di guida unica in Motogp, solo lui guida così. Ed essendo una guida fatta di linee morbide che non mette mai davvero in crisi la ciclistica, può utilizzare regolazioni meno estreme. Dovessi fare un paragone, per me Lorenzo è come era ai tempi Cadalora.

Enzofi
18-10-2015, 17:40
sto guardando la replica: impressionante la differenza di velocità della Ducati di Iannone

PMiz
18-10-2015, 17:45
Visto che roba? Ad un certo punto del rettilineo pare gli entri il turbo ... :lol:

PMiz
18-10-2015, 17:55
Ultimo giro di Marquez:

E' passato sul traguardo con 0,778" di ritardo su Lorenzo ed e' arrivato al traguardo con 0,249" di vantaggio sullo stesso (per un totale di 1,027" recuperati).
Ha girato in 1'29,280" ed ha pure dovuto fare un paio di sorpassi su Iannone piu' quello su Lorenzo ...

Ma come caspita ha fatto? :rolleyes:
Secondo me bisogna fargli l'antidoping ... :lol:

sartandrea
18-10-2015, 18:11
... SARTANDREA: IANNONE QUASI QUASI...

oggi terzo

in Malesia arriverà secondo

ed a Valencia vince


fidatevi...:lol:

TWISTER7474
18-10-2015, 18:12
Sono le punturine che gli hanno fatto per il problema alla mano sx:lol::lol: comunque non la vedo bene per il Dottore:confused:

PMiz
18-10-2015, 18:20
... comunque non la vedo bene per il Dottore:confused:

Mah ... mi sa che siamo ben piu' "isterici" noi che quelli che scendono in pista ... :lol:

Motegi pareva una gara pro-Lorenzo ed invece ha perso punti ...
Phillip Island pareva una gara pro-Rossi ed invece ha perso punti ...

Ed ogni volta cambia il vento dei pronostici su come finira' il campionato ...

Io Rossi non lo darei per spacciato cosi facilmente ...
Pero' sicuramente oggi, come suole dire Rossi stesso, "gli tira il culo" essere finito 4° ...

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-australia-2015-rossi-mi-girano-per-non-essere-sul-podio.html

«Sei orgoglioso dello spettacolo?»
«Sì, ma mi girano di più i maroni per non essere sul podio ... »

:lol:

PMiz
18-10-2015, 18:33
Bisogna anche considerare che oggi i primi 4 hanno finito la gara con un distacco complessivo di 1 solo secondo ...

Lorenzo, che era riuscito a girare da solo in testa per gran parte della gara, ha finito secondo.
I 3 dietro di lui invece hanno passato gran parte della gara a randellarsi e a darsi fastidio a vicenda ... (vedi tempi in gara:
http://resources.motogp.com/files/results/2015/AUS/MotoGP/RAC/analysisbylap.pdf?v1_57f7c4be)

Insomma paradossalmente mi vien da pensare che, se non si fossero pestati i piedi a vicenda, Lorenzo avrebbe corso il rischio di finire peggio ...

Sbaglio? :confused:

mamba
18-10-2015, 18:33
Avete ricominciato a gufare?

Paolo Grandi
18-10-2015, 18:39
Invece a detta di Galbusera è meno maniacale di Valentino. Jorge ha deliberato un assetto di base da cui si muovono abbastanza poco, è abituato così, mentre Rossi se non ha determinati riscontri continua a lavorare sulla moto finchè....

Caratteristica di questa nuova generazione di piloti. La moto è quella...vai...

Sempre più difficile "cucirsela perfettamente addosso". Anche per via dello sviluppo congelato nel corso dell'anno.

PMiz
18-10-2015, 18:40
Altra cosa da considerare, i "best lap":

- Marquez: 28° giro, 1.29,280
- Rossi: 8° giro, 1:29,369
- Iannone: 20° giro, 1.29,509
- Lorenzo: 5° giro, 1.29,711

comp61
18-10-2015, 18:55
alla fine è sempre veloce....

mototarta
18-10-2015, 19:02
Questa sicuro è una pista da manico, su cui si deve guidare. Non pare che Rossi sia poi così 'meno veloce' dei ragazzini come continuano a dare tutti per scontato. Per questo dicevo che da fuori è impossibile sapere chi davvero a livello pura velocità ne abbia di più, sono troppe le variabili in gioco e per di più cambiano tutte le domeniche. MM ha fatto un prodigio ma per sua stessa ammissione ha fatto un giro a vita persa come fosse in qualifica, ci ha provato perchè per lui cambiava poco, degli altri tre due si stanno giocando un mondiale. E' un bel pò diverso.

Oh ma solo io vedo la Sbk ?? Adesso su Italia 2

TWISTER7474
18-10-2015, 19:05
Sbaglio? :confused:

Analisi perfetta PMiz;) avrei voluto vedere Vale ancora più combattivo per vincere il Mondiale per distacco punti e non per una misera manciata di punti... se così dovrà essere... e Macario avrà sempre la scusa della "sfortuna" del rivestimento del casco che gli ha ostruito la visuale, della visiera che si era appannata... insomma, i soliti appigli per gettare ombra su un titolo Mondiale che OVVIAMENTE spero che Vale vinca... ci mancherebbe.. ma la vedo dura... molto....:-o

bias
18-10-2015, 19:30
Ragazzi oggi ,per sbaglio , ho letto dei commenti sul gp in un sito di cui non ricordo il nome. Mi è venuto da vomitare per il modo in cui certa gente si esprime. Ricordo che tutti i ragazzi del moto mondiale rischiano la pelle ogni volta che sono lì a farci divertire. Cerchiamo di rispettarli tutti e sono d'accordo con Zel di evitare nomignoli più o meno offensivi. Hanno un nome ed un cognome , usiamo quelli. Facciamo vedere che QDE è diverso.

iome86
18-10-2015, 19:40
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/18/8122c3108b157fd47bf3bbb55cb2dda6.jpg

mototarta
18-10-2015, 19:49
Ecco, perchè poi quando capitano giornate come quella del Sic o di Tomizawa ce ne ricordiamo ma è troppo tardi. Questa cosa della presa in giro d'ufficio ed a tutti i costi poi sfocia nel disprezzo gratuito, e non è un bel biglietto da visita nemmeno per chi lo esprime.

dino_g
18-10-2015, 20:36
E' ot qui, ma avete visto la SBK? Che sorpassino ha fatto Rea a Sykes? E la lotta finale? Bravo Torres son contento che finalmente ha vinto.
vediamo gara 2, i due della Kawa sono ai ferri corti.

mototarta
18-10-2015, 20:39
Jordi Torres è una macchietta, tempo fa pensavo gocasse a creare il personaggio invece è proprio strambo così !

Ma cosa hanno fatto fumare a Ronnie Mengo ?? Non era roba buona mi sa :)

P.s. la Panigale in frenata non si batte....

dino_g
18-10-2015, 20:43
No, e la Aprilia ha fatto una cura ricostituente sul dritto.

mototarta
18-10-2015, 20:47
Anche l'anno scorso al'ultima gara hanno tirato fuori un motorazzo mica da ridere. Rimane da capire perchè tutto il resto dell'anno devono remare e si svegliano quando il mondiale è finito.

wildweasel
18-10-2015, 20:56
Un po' come la Ferrari... :cool:

wildweasel
18-10-2015, 21:00
Comunque la polemica fra Rea e Sykes è stucchevole, e forse anche un po' costruita.
Rea è entrato in maniera non proprio elegante ma non scorretta. Poi si è scusato, ma Sykes non ha accettato e secondo me ha fatto male perché rischiava che Rea lo facesse platealmente ripassare per poi risuperarlo di nuovo, e allora sì che si rideva. E in ogni caso, se Sykes ne aveva, non doveva fare altro che ripagare Rea pan per focaccia, cosa che non è riuscito a fare, quindi amen.

mototarta
18-10-2015, 21:13
Poi poteva fare il gioco di squadra fin quando erano davanti in solitaria, ma una volta che è arrivato Torrse mica poteva fermarsi per lasciargli la posizione. Si forse il sorpasso è stato fatto in ritardo e gli ha fatto perdere la linea, poteva aspettare la curva dopo.

kerry
18-10-2015, 21:32
Rea è una spanna sopra!
...e anche bello cattivo!! :lol:

romargi
18-10-2015, 21:35
Ho letto su FB un commento di Guido Meda: ci sarebbero tantissimi tifosi di Rossi che hanno insultato il comportamento di Iannone poiché questi non avrebbe ceduto il posto a Rossi!
Ma stiamo scherzando?
Io per fortuna non ho letto nulla di tutto ciò ma anche solo pensare una cosa del genere è da decerebrato! Stiamo parlando di un pilota professionista pagato per correre per la Ducati e per i suoi sponsor. Perché mai avrebbe dovuto fare questo regalo a Rossi?

Anzi... proprio perché è riuscito a tenere testa a Rossi e a Marquez (non fino alla fine) la sua impresa è ancora più degna di nota. Non parliamo di un duello nelle retrovie ma di sorpassi tra i migliori piloti al mondo.

Spettacolare e bravissimo.

Sarei curioso di leggere chi ha avuto il coraggio di sparare minchiate del genere.

mototarta
18-10-2015, 21:46
Non vi ricordate quando i tifosi Ferrari esultavano perchè Patrese a Imola, pilota italiano in un gp italiano, andò a sbattere, tra l'altro con un bel botto?

Stesso principio, non starei neanche a considerarli per non dare importanza. Rossi appena ha raggiunto Iannone gli ha alzato il braccio per complimentarsi e di sicuro una roba del genere nemmeno gli è venuta in mente. Purtroppo l'era di internet ha dato libero sfogo alla demenza.

Merlino
18-10-2015, 21:47
Saranno li stessi che hanno esultato ad Misano alla caduta di Lorenzo.

Io vado per la mia strada e li ignoro, non tutti motociclisti per fortuna o sfortuna non siamo tutti uguali.

zangi
18-10-2015, 21:47
Sono cazzate, non degne di essere considerate

mototarta
18-10-2015, 21:59
Arte moderna

http://i62.tinypic.com/vwwmk2.jpg

comp61
18-10-2015, 21:59
Merlino, Misano.

Merlino
18-10-2015, 22:00
Lapsus, piu' alzaimeir in fase iniziale, io pork...

Merlino
18-10-2015, 22:02
Partita la II^ manche SBK

mototarta
18-10-2015, 22:10
Quello che fa Davies con la Panigale è paranormale

Alvit
18-10-2015, 22:31
Dove posso vedere il Moto GP?

mototarta
18-10-2015, 22:36
Noooooo Chaz che peccato !! Che pilota ragazzi, fenomenale

Paolo_yamanero
18-10-2015, 22:44
Tornato da giro in moto giusto in tempo per la replica di MotoGP su Cielo, e ho appena finito di leggere tutti i vostri commenti.

Bellissima gara.
Lorenzo ha perso la prima posizione perché ha pensato di avere un vantaggio sufficiente all'ultimo giro e non ha guidato più al 100 per 100.
D'altra parte anche i commentatori avevano dato per impossibile recuperare più di 7 decimi in un solo giro.
Impressionante la velocità sul dritto della Ducati.

Gekkonidae
18-10-2015, 22:49
Gara spettacolare e bravissimi tutti e 4!!!!
Erano anni che non mi esaltavo così!!!!!!!!
:!: :!: :!:

Anch'io penso che se iannone non fosse stato così veloce sul dritto da "far perdere tempo" a Rossi per risorpassarlo, lo stesso rossi sarebbe andato a prendere e passare Lorenzo, era più veloce senza ingombri. Poi marquez li avrebbe silurati lo stesso entrambi!
Ma con i "se" la storia non si fa, e a parer mio è questa gara entra comunque nella storia del motociclismo moderno! Bravi bravi bravi!!!

P.S. Io sono 180cm spaccati, Rossi è più basso di me di almeno 2/3cm...

Paolo Grandi
18-10-2015, 22:58
OT

Anche a me sembrano tanti 182 cm. dichiarati.

mototarta
18-10-2015, 23:11
Bah tanto cambia poco, Rossi è un chiodo e si annoda bene sulla moto, non fa una grande differenza e di certo non è per quello che Iannone gli passava sopra sul dritto. Iannone che poi è alto quasi uguale.

Gekkonidae
18-10-2015, 23:32
Piccolo ot, melandri l'ho avuto accanto per qualche minuto, credo che dichiarato sia intorno al metro e sessanta... Ho l'occhio buono, non arriva a 155cm.
Che pezzo di donzella però... :lol:

ivanuccio
18-10-2015, 23:42
Melandri l ho avuto di fianco a Garmisch.Confermo la statura detta da Gekko


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo68
18-10-2015, 23:43
Melandri si avvicina più ad 150 cm.....

Madmazz
19-10-2015, 01:04
ci sarebbero tantissimi tifosi di Rossi che hanno insultato il comportamento di Iannone poiché questi non avrebbe ceduto il posto a Rossi!

Spero si tratti di immaturi adolescenti. Comunque davvero ci sta certa gente in giro che fa venire i brividi per come ragione.

mariob
19-10-2015, 01:28
Giusto per dovere di cronaca, ricordo che su FB c'è una pagina intitolata "Odio Valentino Rossi" con 4238 membri.

Pat Grey
19-10-2015, 03:19
Trovo una follia che esistano gli anti Rossi così come sono inaccettabili gli insulti a Iannone. L'unica cosa che non mi piace del comportamento dei piloti è la lamentela continua di Lorenzo: sabato se la prende con Iannone per la questione scia, domenica era il suo migliore amico. Mah


www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

A'mbabu
19-10-2015, 08:31
Tutta politica... comunque ogni gara è ancora più appassionante della precedente! Non mi sono mai divertito ed entusiasmato così tanto ogni volta! E credo che se si esclude l'obnubilazione da tifo, nessuno possa affermare che fra quei ventiquattro piloti ci siano dei "fermoni" o dei "bolliti"... per non parlare di Valentino Rossi, che dimostra ogni volta di più una capacità di concentrazione e volontà assoluta. Vorrei ricordare che era partito in settima posizione, gli altri tre erano lì dall'inizio ;)...

zangi
19-10-2015, 08:46
Che lo vinca o meno, questo campionato,Vale forse di più di altri campionati vinti in età che hanno ora mm o Lorenzo.

motomix
19-10-2015, 09:11
Grande Marquez .... il mondiale è perso, ma resta comunque un grande.

Grande soddisfazione per Iannone e per la ducati.

Bravo anche Lorenzo .... peccato il secondo posto, 11 punti non sono pochi, ma ce la può fare. :D Forza !

Youzanuvole
19-10-2015, 09:40
Spero si tratti di immaturi adolescenti....ci sta certa gente in giro che fa venire i brividi per come ragione.

Allora? Iannone l'ha vinto il mondiale o no?! 😁

sartandrea
19-10-2015, 10:09
se non centrava il gabbiano vinceva la gara

ma dimmi te se devono fare un circuito in riva al mare....

PMiz
19-10-2015, 10:17
Per quanto riguarda la questione motori, pare che in questa gara Marquez, Lorenzo e Rossi stessero usando il loro 5° (ed ultimo).
Per Iannone invece era solo il 9° (su 12 disponibili.)

mototarta
19-10-2015, 10:47
Infatti questo dei motori è il vero vantaggio regolamentare che 'pesa'. C'è da dire comunque che anche questo quinto motore era già stato usato, come detto sono a rotazione. Nel senso che non si spreme un motore al limite facendogli fare 3 o 4 gare di fila, in genere il propulsore fa due sessioni di prove, un warmup, la gara (o due gare, dipende da come sono i circuiti) poi si passa al siccessivo e il primo viene controllato e tagliandato nei limiti concessi dal regolamento, cioè senza aprirlo. Perchè sarebbe molto più rischioso portare un motore a fine vita col rischio di romperlo e non poterci più contare, oltre al fatto che le prestazioni al terzo gp sarebbero inferiori. Invece usandoli a rotazione si usurano tutti in modo diciamo uniforme. Ducati invece avrà sicuramente almeno due o tre motori ancora del tutto intonsi.
Già ora, avendone usati nove, ha avuto a disposizione il doppio dei propulsori, chiaro che fa una grande differenza la tranquillità di poterli spremere a tutta potenza senza grossi patemi di finire la dotazione.
In ogni caso è veramente degno di nota il livello di affidabilità raggiunto, con motori da 270 ed oltre cv litro che durano in pratica quasi 5 gare, con sessioni prove e warmup compresi.

Gekkonidae
19-10-2015, 10:50
Avete notato quanto girasse stretto Iannone?!? In molte curve a sinistra (in particolare) girava più stretto di Lorenzo e MM!!!
Complimenti a lui ma soprattutto al box Ducati!

mototarta
19-10-2015, 11:00
Si e quello era un chiaro indice di ottima messa a punto ciclistica. Rossi girava molto largo sia per stressare meno la gomma sia per limitare il problema al posteriore. Credo lui avesse più problemi dietro, Lorenzo davanti, in ogni caso ieri la Yamaha non era al top. Il divario sul rettilineo finale era anche dovuto a quanta più velocità e trazione avevano Honda e Ducati nell'ultima curva.

PMiz
19-10-2015, 11:15
Ma che pneumatici aveva Iannone ieri?
Ed invece, per quanto riguarda Dovizioso, cosa gli sta' succedendo? Crisi tecnica, mentale o altro?

catenaccio
19-10-2015, 11:15
Ma quando le moto cappottano di brutto il motore non rischia di subire danni? Nel caso possono ripararlo oppure se lo giocano?

sartandrea
19-10-2015, 11:16
comunque ieri Iannone ha fatto il sorpasso dell'anno

mangiarsi Rossi e MM in un solo boccone è roba da raccontare ai nipotini esterrefatti :lol:

PMiz
19-10-2015, 11:17
Si, Iannone era nel posto giusto, al momento giusto ma anche con la testa giusta ... :lol:

Ha approfittato del fatto che Marquez e Rossi fossero arrivati leggermente lunghi in quella staccata causa "ingarellamento" per fiocinarli ... spettacolare!!!

E' stato notevole anche l'altro suo doppio sorpasso "di motore" sul rettilineo ... non ricordo chi abbia sorpassato, ma gli ha recuperato 20 metri come niente ... impressionante il motorone Ducati!!! :D

mototarta
19-10-2015, 11:26
Quando la moto cade il motore si spegne, e a volte anche questo non basta ad evitare danni. Comunque appena si accende la spia di anomalia motore i piloti accostano e spengono immediatamente, vi ricordate MM quando in qualifica appoggiò la moto al muretto e tornò di corsa a prendere l'altra con cui fece la pole all'ultimo minuto? Poi l'anomalia era una banalità ma chiaro che si cerca di evitare ogni minimo rischio di rottura. Il fatto è che tutto questo in ottica riduzione costi non ha pagato, perchè per garantire affidabilità e prestazioni i costruttori sono dovuti ricorrere a materiali e lavorazioni sempre più sofisticati. L'anno prossimo con 7 motori ci sarà un pò più di respiro, ma ci saranno anche forse due gare in più, la Dorna vorrebbe arrivare a 20 GP, che secondo me sono davvero troppi. Già adesso tra test precampionato e mondiale lo stop è di nemmeno due mesi. Sicuramente dovranno ridurre le pause tra le gare. Tutto questo mentre in Sbk ci sono pause di quasi due mesi nel bel mezzo del campionato.

Gekkonidae
19-10-2015, 11:33
Nel giro post gara, Rossi si è affiancato a MM e gli ha chiesto palesemente scusa per un contatto?sfilata? avete notato? MM ha fatto segno ok con la mano...
Avete idea a che momento si riferissero? forse il sorpasso "lungo" che ha favorito iannone all'infiocinata di entrambi?

sartandrea
19-10-2015, 11:36
non ho mai creduto che per ridurre i costi bisogna limitare il numero dei motori, e i costruttori lo sanno bene

credo sia più che altro un incentivo per la ricerca,
massime prestazioni e durevoli

Zel
19-10-2015, 11:58
Il divario sul rettilineo finale era anche dovuto a quanta più velocità e trazione avevano Honda e Ducati nell'ultima curva.
Secondo me Lorenzo ha contenuto i danni proprio grazie a una eccellente uscita, che lo portava alla sua velocità molto presto. quindi anche bassa bastava. oltre a interpretare la 1 e la 2 come nessuno.
Rossi lì aveva dei problemi, invece. E dal finale del T1 dove poteva fare meglio di tutti, aveva sempre traffico e una moto che non poteva far tante strade diverse ugualmente bene come le altre due.

mototarta
19-10-2015, 12:01
L'idea di Dorna era quella, la riduzione dei costi tanto che l'hanno girata pure in Sbk. Che nei fatti poi sia una fesseria, i costruttori lo sapevano bene, difatti hanno lottato molto per avere almeno 7 motori, in realtà ne chiedevano 9.
Se Dorna volesse davvero incentivare sviluppo e ricerca, allora dovrebbe eliminare gli assurdi vincoli sul numero dei ciindri e sulla misura massima di alesaggio. Libertà totale per i progettisti, unico vincolo il consumo, ma su valori ragionevoli, perchè il limite a 20 litri ha costretto a una ricerca esasperata su elettronica e carburanti. Ed adesso si è dovuti tornare indietro a 22.

Alla fine ricerca e sviluppo liberi cozzano contro la riduzione dei costi, quindi si cerca di mediare tra le varie esigenze. Certo che cambiare regolamenti tutti gli anni non è il modo migliore per fare economia. le Crt sono state un flop, adesso si eliminano le Open, per un certo periodo abbiamo avuto 3 categorie di moto nello stesso campionato... sarebbe il caso che prendessero una strada e fosse quella, anche perchè chi sta pensando di rientrare fa investimenti importanti e vorrebbe avere la garanzia di non dover buttare tutto alle ortiche dopo un anno.

mototarta
19-10-2015, 12:03
Zel

Il sorpasso di Lorenzo al primo giro alla curva 2 all'esterno su Iannone è stato straordinario, lì ne aveva più di tutti.

PMiz
19-10-2015, 12:05
Sono d'accordo per la liberta' progettuale, ma perche' vincoli sui consumi?
Sono prototipi che corrono in un campionato mondiale velocita', che caspita ci azzeccano limiti sui consumi?
Consumino quello che gli pare, poi ognuno trovera' il punto di equilibrio tra consumo e peso del carburante da portarsi dietro.
Piuttosto troverei piu' corretto invece farli correre con benzina commerciale.

mototarta
19-10-2015, 12:15
beh il vincolo dei consumi è necessario per dare una sorta di immagine 'ecologica' ma anche per limitare un pò le prestazioni. Con consumi liberi saremmo già altre i 300 cavalli. Credo 22 litri sia un valore ragionevole, tra l'altro permette di correre con miscele meno magre, il motore è più trattabile, l'elettronica interviene meno e via di seguito. Certo siamo arrivati al punto di una Motogp che arriva a fare oltre 6 km litro quando una 1000 supersportiva stradale in pista fatica a farne 7...

sartandrea
19-10-2015, 12:36
Sono d'accordo per la liberta' progettuale, ma perche' vincoli sui consumi?...

per me il vincolo della quantità di carburante è fra le più importanti, soprattutto se sufficientemente limitata

le gare motoristiche ai massimi livelli hanno senso e futuro in una prospettiva di riversare il più possibile i risultati tecnologici sulla produzione, e con questo non intendo solo l'aspetto prestazionale



io addirittura toglierei i limiti di cilindrata e architettura del motore

esasperando il concetto,
vuoi presentarti con un V8 1500cc che potenzialmente arriva a 500cv?

va bene,
ma la (poca) benzina a disposizione è sempre la stessa, quindi fai tu....

mototarta
19-10-2015, 12:47
Tanto per dire, oggi la Rcv 1000 5 cilindri non si potrebbe fare. Probabilmente ancora oggi la migliore moto da corsa mai prodotta.

Senza dimenticare meraviglie del passato tipo questa

https://www.youtube.com/watch?v=8MRiPJBFEKA

PMiz
19-10-2015, 12:50
Sono di opinione diametralmente diversa ...

Io darei molta liberta' progettuale; pochi vincoli tecnici:
- Numero ruote: 2
- Cilindrata: xxx cc
- Peso minimo a secco: xxx kg

Per il resto, quantita' carburante a piacere ma con obbligo di benzina commerciale.

Invece limiterei fortemente l'elettronica. Assolutamente niente traction control, per esempio.

tobaldomantova
19-10-2015, 12:54
io addirittura toglierei i limiti di cilindrata e architettura del motore

esasperando il concetto,
vuoi presentarti con un V8 1500cc che potenzialmente arriva a 500cv?

va bene,
ma la (poca) benzina a disposizione è sempre la stessa, quindi fai tu....

Sarebbe bellissimo vedere motori diversi per cilindrata e numero cilindri.

Gekkonidae
19-10-2015, 12:56
22mila giri!?!?!?!??!? Ziokan!!!!!!!!!!!

mototarta
19-10-2015, 12:56
L'elettronica ha rappresentato il più elevato ed immediato travaso di tecnologia dalle competizioni alla produzione. Piattaforme inerziali, mappe motore, Tc, controllo del freno motore ecc ecc. sono tutte cose che in pochissimi anni sono arrivati sulle moto di un certo livello in libera vendita, e mano a mano si stanno diffondendo. Non avrebbe senso un prototipo da corsa meno sofisticato della moto che puoi comprare dal concessionario.

Poi siamo d'accordo che senza controlli sarebbe più difficile, ma puoi stai certo che quelli davanti sarebbero sempre gli stessi. Io sono convinto che Marquez in poco tempo saprebbe usare al meglio una 500 2 tempi, tanto per dire.

PMiz
19-10-2015, 12:57
Probabilmente avete la memoria corta.

La "formula consumo" l'abbiamo gia' vista in passato in F1 con motori turbo.
Io ricordo gare del cavolo con macchine che andavano improvvisamente piu' delle altre per alcuni tratti di gara per poi rallentare e magari rimanere senza carburante a pochi giri dalla fine ...

Mai piu' ...

PMiz
19-10-2015, 13:01
... Poi siamo d'accordo che senza controlli sarebbe più difficile, ma puoi stai certo che quelli davanti sarebbero sempre gli stessi. Io sono convinto che Marquez in poco tempo saprebbe usare al meglio una 500 2 tempi, tanto per dire.

Sono d'accordo con te che la davanti probabilmente ci sarebbero i soliti piloti, pero' io continuo a non trovare concettualmente corretto la presenza del "traction control".
E' un campionato mondiale piloti e non ammetto che vi siano artifici tecnici che possano sopperire, compensare o correggere "errori" dei piloti stessi.
Il motore deve erogare quanto richiesto dal polso destro del pilota, non quanto deciso dalla CPU.

mototarta
19-10-2015, 13:01
Pmiz

Oggi il limite consumo è necessario per la sopravvivenza stessa del motorsport. Che poi oltre al travaso commerciale ci sia un bel pò di ipocrisia non si può negare, ma in un momento in cui perfino il rumore delle F1 e delle moto da corsa 'dava fastidio' una formula dove si consuma all'inverosimile sarebbe manna dal cielo per i demagoghi, che oggi dettano legge.

PMiz
19-10-2015, 13:04
Ma infatti sto descrivendo il campionato che io vorrei, non quello che vorrebbero gli ambientalisti o i politici ...

sartandrea
19-10-2015, 13:31
Probabilmente avete la memoria corta.

La "formula consumo" l'abbiamo gia' vista in passato in F1 con motori turbo. ...

non è una questione di consumare poco, è ottenere il massimo con quella quantità di benzina

la sfida tecnologica sarebbe questa, con vantaggi per la produzione,
ovvero le moto che poi useremo noi

sono convinto che se invece i costruttori avessero libertà su tutto ciclicamente ci ritroveremo con qualcuno che decide di spendere e spandere, solo perché in quel periodo "deve" dimostrare che può stupire con effetti speciali

il campionato diverrebbe una sorta di circo Togni e per me non avrebbe futuro,

non svolgerebbe più la funzione di sperimentazione per nuove e avanzate tecnologie da riversare sulle future moto da strada


il problema è trovare il giusto equilibrio fra pure esigenze di corsa/spettacolo e ritorno degli investimenti sulla propria produzione

Merlino
19-10-2015, 13:52
Pillole di amarcord.
L'architettura e numero di cilindri fu imposta da honda, in coincidenza alle nuove limitazioni di benzina, quando aprilia aveva sviluppato una 3 cilindri che non beveva rispetto ai 4...

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6d/Noriyuki_Haga_2003_Japanese_GP.jpg

PMiz
19-10-2015, 14:30
... sono convinto che se invece i costruttori avessero libertà su tutto ciclicamente ci ritroveremo con qualcuno che decide di spendere e spandere, solo perché in quel periodo "deve" dimostrare che può stupire con effetti speciali ...

Scusami ... ma adesso secondo te non succede?
Non e' che perche' c'e' un limite alla quantita' di carburante allora le spese diminuiscono.

In F1 hanno un sacco di limitazioni ... praticamente corrono tutti con lo stesso motore e le stesse auto ... spendono poco? No, anzi ogni anno che passa aggiungono regole ma spendono sempre piu' ...
Paradossalmente in F1 per una piccola casa era piu' facile emergere quando vi erano meno vincoli ... la fantasia progettuale era piu' libera e si potevano avere grandi benefici con poca spesa ... bastava avere l'idea "giusta" ... ora non e' piu' possibile ...

Colin Chapman con la sua Lotus era l'archetipo di tutto cio' ... per esempio si era inventato le "minigonne" e poi, quando le hanno vietate, tutta la carrozzeria che poteva scendere ...
Abbiamo visto auto con i ventoloni per aspirare l'aria da sotto e auto a 6 ruote ...
Adesso invece spendono magari milioni di euro solo per studiare e ristudiare il flap che sta' sull'alettone anteriore ...

Son soddisfazioni ... sai come m'ingrifa sapere che quel flap gli e' costato 20 milioni di euro studiarlo e gli rendere 0,010 secondi sul giro?

Io sinceramente preferirei che gli stessi soldi li spendessero per fare un motore a 48 cilindri ovali ad X con distribuzione a foderi rotanti ...

Enzofi
19-10-2015, 14:37
i regolamenti troppo stretti e parecchio bizantini uccidono la ricerca, la competizione e lo spettacolol. Alla fine diventa un video gioco reale

PMiz
19-10-2015, 14:41
Nel motomondiale a furia di voler "abbassare i costi" sono rimasti con 4 moto che possono vincere: le 2 Honda HRC e le 2 Yamaha factory ...

Per non rimanere con la griglia vuota su sono dovuti inventare le CRT, poi le "Open" ed addirittura le "Factory Open" ...

Una volta al motomondiale invece ci partecipa anche la Paton ...

Complimenti per la strategia ...

bias
19-10-2015, 14:48
Un primo passo per aumentare lo spettacolo, sia in F1 che in moto GP sarebbe eliminare i freni in carbonio. In primis perché non è una tecnologia travasabile sulla serie, secondo perché assisteremmo ancora alle classiche staccate di una volta. Per il resto tutte le tecnologie che poi possono essere portate nella produzione di serie, ben vengano. Vi ricordo , a proposito di ricerca,che la Honda ai tempi aveva fatto una 125 a sei dico sei ! cilindri.http://youtu.be/8MRiPJBFEKA

PMiz
19-10-2015, 14:48
i regolamenti troppo stretti e parecchio bizantini uccidono la ricerca, la competizione e lo spettacolol. Alla fine diventa un video gioco reale

Io ritengo che i regolamenti molto vincolanti (e mi riferisco soprattutto alla F1) siano una richiesta dei grandi costruttori ...

In F1 si e' avuto un parallelo tra l'ingresso dei grandi costruttori e l'aumento dei vincoli tecnici.

Una grande casa automobilistica vede principalmente la F1 come un investimento: Spendo X e ne ricavo Y in pubblicita', ecc..

E' ovvio che l'AD della Mercedes (per fare un esempio) non voglia ammettere "rischi" sull'investimento F1: Spendo 1 miliardo di Euro all'anno ma devo essere ragionevolmente certo di avere il "ritorno" che mi aspetto ... e per questo abbia il terrore che qualche "cantinaro" si inventi per 2 lire qualcosa che lo possa fregare ...

Ergo ... meglio avere un regolamento soffocante ma "non rischioso", che non dia la possibilita' al "piccolino" di inventarsi qualcosa di geniale ... tanto poi io posso mettere al lavoro 500 ingegneri per ottimizzare un flap e quadagnare 0,01 secondi ... prendo per sfinimento gli avversari che non possono spendere quanto me e sono ragionevolmente certo che se spendo X otterro' Y ...

Ma a me tutto questo non piace ...

mototarta
19-10-2015, 14:58
Secondo me il regolamento 2016 non è affatto male. Il grosso dei costi in Motogp è stato portato dall'elettronica, e dal prossimo anno centralina unica per tutti, fornita da Dorna. 7 motori e 22 litri, non così castrante da costringere a sofisticazioni eccessive, ed incremento delle giornate di test. E' un primo passo e sinceramente non credevo che si sarebbe arrivati ad un'intesa su un pacchetto di misura che bene o male viene incontro alle esigenze di tutti. Diamogli una chance.

PMiz
19-10-2015, 15:00
Si, sono d'accordo, meglio che quest'anno ...

E poi c'e' la grande incognita Michelin ...
Considerando quanto le odierne MotoGP sono costruite attorno ai pneumatici, l'anno prossimo potrebbero esserci delle sorprese ...

Io mi aspetto un vantaggio (o meno svantaggio a seconda dei punti di vista) soprattutto per Marquez ...
Tra i 4 e il pilota che piu' di tutti sa "metterci una pezza", IMHO ...

Vedremo ...

Merlino
19-10-2015, 15:02
Ho un dubbio tecnico, può una centralina unica andare bene per ogni motore, cioè consente le stesse prestazioni di base?

mambo
19-10-2015, 15:19
... può una centralina unica andare bene per ogni motore, ...

Se controlla gli stessi parametri alla stessa frequenza, direi di sì...

poi, che le prestazioni possano essere diverse dai motori vincenti di oggi , probabilmente si...

per intenderci, se una certa casa ad esempio controllasse un certo parametro a 1000Hz e la centralina unica arrivasse al max a 800, forse una certa differenza potrebbe farla...

mototarta
19-10-2015, 15:27
Il discorso centralina unica è stato portato avanti così.

Le tre case Honda, Yamaha e Ducati hanno consegnato a Dorna i loro software ultima versione, ed a partire dal gp di Germania di quest'anno lo sviluppo software è stato vietato, ovvero le case vanno avanti con la loro ultima versione senza poter fare ulteriori evoluzioni, il file di confronto è custodito da Dorna e le centraline possono essere verificate in qualsiasi momento.

la Dorna aveva già sviluppato con Marelli una proprio centralina che è quella in dotazione alle Open quest'anno. In pratica ogni casa ora ha dato il suo contributo, nel senso che la centralina unica sfrutterà il lavoro dei tre big che sarà a disposizione di tutti.
Si è imposto un limite massimo di 5 sensori prestabiliti sulla moto più un sesto libero, a disposizione del singolo costruttore. Honda poi ha un pò accerchiato la regola facendo figurare il torsiometro come sesto sensore mentre in realtà è qualcosa di più, comunque tutti hanno dovuto sottoscrivere e tutti potrenno fare allo stesso modo, già Yamaha sulla M1 2016 provata nei test ha il torsiometro e mi pare anche Ducati.

sartandrea
19-10-2015, 15:41
Scusami ... ma adesso secondo te non succede?
Non e' che perche' c'e' un limite alla quantita' di carburante allora le spese diminuiscono....

infatti,
non ho mai sostenuto che il limite della benzina o del numero di motori portasse ad un risparmio.....

ma spendere per spendere sarei più propenso nel farlo se ho una prospettiva di ritorno dei miei investimenti nell'accettare la sfida del massimo campionato motociclistico
sia come sviluppo tecnologico che d'immagine


ma la difficoltà è l'equilibrio

ad esempio non sono contrario all'utilizzo dei freni in carbonio,
perché ritengo importante che la massima espressione della competizione motoristica abbia comunque dei componenti esclusivi propri, per ciò che rappresenta

per me una "formula" di competizione inizia ad aver problemi di "pubblico" e di attrazione presso i costruttori quando è troppo sbilanciata da una "parte"



non so se mi capisco :lol:

LaSuocera
19-10-2015, 16:44
Vi ricordo , a proposito di ricerca,che la Honda ai tempi aveva fatto una 125 a sei dico sei ! cilindri.http://youtu.be/8MRiPJBFEKA

:eek::eek::eek:

Smanetta in folle col contagiri che va dai 12 ai 16.000 giri e poi accelera fino ai 20.000 :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Sotto c'è scritto però 5 cilindri

marcobarry
19-10-2015, 16:48
Ma .............. se l'attuale leader del campionato, quello che la prrressione psicologica ....., quello che i corpo a corpo li vince tutti ..............

Ma se gli ultimi due li perde cosa vuole dire ... :confused:

Bbboni ehh .... si fa solo per ravvivare la discussione :lol:

mototarta
19-10-2015, 16:55
la 125 era a 5 cilindri. la 6 cilindri era 250 !

Non si può non conoscere le basi cribbio. Studiare studiare studiare. :)

https://www.youtube.com/watch?v=eaRop_ZMwo0

PMiz
19-10-2015, 17:13
Tze ... a quei tempi a loro ne servivano 5 per fare solo 125cc ... noi con 1 solo facevamo ben 500cc ...
Sempre stati piccolini i Jap ...

https://www.youtube.com/watch?v=pfOxn1nJsRM#t=45

Imparare imparare imparare!!!

:lol:

sartandrea
19-10-2015, 17:16
proprio la Guzzi dovevi citare....

http://www.motorcyclespecs.co.za/Classic%20Racers/Moto%20Guzzi%20V8%20%201.jpg

PMiz
19-10-2015, 17:17
Evvabe ... si faceva per scherzare, no?
Mica vista la faccina?
Permaloso ...

mototarta
19-10-2015, 17:21
Il capolavoro di Carcano. Penso che anche Soichiro Honda, che non mancava di rendere omaggio ai 'maestri italiani', avesse il disegno dell'esploso del motore in ufficio. Meraviglia.