PDA

Visualizza la versione completa : Motogp Phillip Island


Pagine : [1] 2 3

mototarta
13-10-2015, 10:54
Mi scuso con Erminio, aperto una seconda pagine di Motegi per niente ma visto che ormai già si parla dell'Australia tanto vale iniziare.

Tutto anticipato di un'ora rispetto a Motegi, conferenza stampa Govedì mattina alle 8 , prove motogp alle 2 e gara alle 6. Stavolta solo differita su Cielo

Cielo TV

Sabato 17 Ottobre 2015
09:30 | Studio MotoGP
10:05 | Qualifiche Moto3, MotoGP e Moto2

Domenica 18 Ottobre 2015
08:40 | Studio MotoGP
09:00 | Gara Moto3 *
10:20 | Gara Moto2 *
12:00 | Gara MotoGP *
13:05 | Studio MotoGP
20:00 | Gara MotoGP (replica)

asderloller
13-10-2015, 10:59
apri anche valencia va :lol:

mototarta
13-10-2015, 11:00
Pmiz

Phillip Island è una delle piste su cui vengono impiegati pneumatici specifici. Il problema venne fuori nel 2013 in seguito alla riasfaltatura che conferì un grip portentoso ma si rivelò molto più abrasiva della precedente. Già comunque si impiegava un pneumatico con la spalla sinistra rinforzata per via della serie di curve a sinistra, velocissime, prima del rettilineo di arrivo. Il lato destro dela gomma tende invece a raffreddarsi ed è messo in crisi dalla lunga curva a destra appena dopo il traguardo, che tra l'altro comporta una frenata a moto inclinata per impostare poi la sinista più lenta successiva. Delicatissima, come conferma Zel, la staccata in discesa al rampino destro,grandissimo carico sull'anteriore a moto inclinata, è uno dei punti di sorpasso preferiti ma anche uno dei più critici.

dino_g
13-10-2015, 11:04
De Angelis stabile.

alexcolo
13-10-2015, 11:16
considerato quanto sta andando lento Pedrosa potevano dare una wild card a Stoner...









:lol:

alexcolo
13-10-2015, 11:17
Previsioni:

Petrucci 7°
Bradl 9°

dino_g
13-10-2015, 11:18
Pol Espargaro scivola.....

mototarta
13-10-2015, 11:21
Vai Alex !!!!!!



http://i59.tinypic.com/2gy54bm.jpg

mototarta
13-10-2015, 11:24
Cit :

'Tranquilli che il DEA non molla! ! grazie mille a tutti! Vi lovvo !!!'

Bruno62
13-10-2015, 12:59
che sollievo vedere sta foto ....

comp61
13-10-2015, 13:25
"Bella" foto!

mototarta
13-10-2015, 14:27
Intanto facciamoci un giro ...

https://www.youtube.com/watch?v=9U_Q6A_TKO8

Che pista fantastica, certo lo scenario naturale contribuisce. Il tuffo verso il mare dal rettilineo di arrivo buttandosi nel curvone è da cuore in gola.

Elycando
13-10-2015, 15:52
Grazie Mototarta, bel video. La fine del rettilineo dei box è da togliere il fiato!

In rete ho trovato anche questo che non avevo mai visto. Sti ragazzi si vede che si divertono proprio a fare "il loro lavoro":)

https://www.youtube.com/watch?v=Mlu9jUi0rz0


E Forza DeA!!!!

mototarta
13-10-2015, 16:12
Bello, lo avevo visto l'anno scorso. Dani aveva fatto pure un ruzzolone appena partito, c'è un video del 'dietro le quinte' in cui si vede. Poi in quel posto c'è un'atmosfera fantastica, sarà la natura, la passione che hanno ma per me è la gara più affascinante di tutte.

Io sono talmente malato che mi piacerebbe anche avere una di quelle casse in cui trasportano le moto, sono anche quelle dei piccoli capolavori. Qualche anno fa ho coronato un sogno quando, tirando pipponi inauditi ala centralinista di Yamaha Motor Italia (allora si chiamava così) riuscii a strappare il permesso di una visita al reparto corse a Gerno di Lesmo. C'era ancora Davide Brivio.
Appuntamento alle nove e mezzo, arrivo al gabbiotto del guardiano, prima dei cancelli, un'ora prima... vabbè aspetto.
Mi accoglie proprio lui, Davide Brivio che mi dice... 'Non ho mai fatto la chioccia ad una visita guidata, cosa ti faccio vedere ?'

Morale mi guardo tutte le Motogp della varie annate, anche se non ho il coraggio di chiedere di salirci, ci starei ore perchè ogni dettaglio è un cesello che la più raffinata SS stradale nemmeno si sogna, mi porta fino all'ingresso della sala motori dove solo una decina di persone possono entrare... e naturalmente io no. Però mi spiega tutto, mi dice che la temperatura interna e l'umidità sono costantemente controllate e le porte devono sempre rimanere chiuse, che sui motori lavora un numero ristrettissimo di persone che hanno la fiducia totale di Yamaha Giappone. E che lì viene fatta la manutenzione sia dei motori ufficiali che di quelli dei team satellite.
Ma una delle cose più affascinanti fu visitare il capannone della logistica, dove c'erano i tre bilici. Tutto lindo e pulitissimo, perfino gli pneumatici dei camion erano puliti a specchio. Ricordo che era un martedì ed erano appena rientrati dalla trasferta del Sachsenring. Appena arrivati i camion vengono scaricati e lavati da cima a fondo, poi rimessati. Mi ha fatto salire nel camion, nelle salette dove fanno le riunioni tecniche e ho visto le piccole stanzette ricavate per i piloti. Addirittura i motori vengono trasportati sotto il bilico, appoggiati su un sollevatore automatico che poi sale ed entra in un apposito scompartimento ricavato nella parte inferiore del camion. Tutti perfettamente allineati e ognuno col proprio alloggiamento prestabilito.
E poi le casse del materiale, tutte perfette, sono appunto dei piccoli capolavori di ingegno e razionalità, tutto è ottimizzato per stipare moto, ricambi ed attrezzature nel modo più rapido e sicuro.

Quando vedi il 'dietro le quinte' ti rendi conto di che razza di mole di lavoro e di impegno ci sia dietro una stagione, che perfetto meccanismo sia necessario per organizzare e far girare il tutto. E da fuori sembra tutto così facile...

sartandrea
13-10-2015, 16:28
uuhmm....

non so,

manca qualcosa a sto 3D


sarà perché oggi è solo martedi.....:lol:

Someone
13-10-2015, 16:34
Eppure dell'ombrello in questo momento, almeno a Firenze, ne avremmo pure bisogno :cool:

Elycando
13-10-2015, 17:19
E ancora una volta, il racconto di Mototarta mi ha trasportato con la mente... Questi racconti intrisi di Vera Passione (le maiuscole qui sono d'obbligo) mi fanno pensare di esser venuto lì con te, a visitare il reparto corse.

E una volta finito di leggere traggo due conclusioni:

1) La centralinista l'hai poi invitata a cena?

2) Non sai se per caso Brivio stesse cercando un autista munito di patente CE per guidare quei camion meravigliosi a zonzo per il mondo??!? Io m'offro volentieri... :lol:


Tapatalkato all around the world

mototarta
13-10-2015, 17:58
La centralinista era una signora che si è intenerita. Alla prima telefonata mi ha detto 'Che io sappia proprio non è possibile, ma se mi lascia un telefono provo ad informarmi'
Naturalmente non si fecero sentire ma io dopo un mesetto tornai alla carica, Se ricordo bene si chiamava Irene. Insomma dopo tre o quattro telefonate un giorno mi chiama e mi dice che 'Il Sig Brivio avrà il piacere di accompagnarLa per una visita ecc ecc'. :)

La sede è bellissima, c'è il guardiano lungo la stradina che porta alla costruzione che sta su una specie di collinetta. Appena entro mi trovo in uno stanzone tutto tirato a specchio dove ci sono le M1 ed altra moto, anche di produzione. Mi danno il cartellino di 'ospite' e già lì mi sentivo come se avessi vinto un pezzetto di mondiale. Poi è arrivato lui, Brivio è una persona squisita, gentilissimo e molto alla mano, si vede che ha una passione infinita. Mi fece vedere il suo ufficio dove aveva una collezione di tutti i caschi dei piloti che aveva avuto... e poi è partito il tour.
C'è la parte di stabilimento relativa alla produzione, dove ad esempio c'è la gestione ricambi e lo smistamento delle moto ma il reparto corse è separato, a sè stante. Comunque vera eccellenza italiana, il tutto dà un'idea di efficienza e professionalità formidabile. Credo che avere la fiducia totale della casa madre per gestire il materiale delle competizioni sia un grande attestato di stima.

Ecco in questo video di Aldo Ballerini si vede lo stanzone dove sono esposte le motogp della varie annate, interessante anche la descrizione tecnica. E guarda che opera d'arte quei carter motore...
Quando sono andato io i piloti erano Vale e Colin, c'erano esposte anche le Motogp precedenti, quelle Fortuna di Melandri. e di motore ce n'era esposto solo uno.

https://www.youtube.com/watch?v=ny2vpVzgbO4

jocanguro
13-10-2015, 21:04
Abbonato ...

Grazie Tarta, è un piacere leggerti :D

mototarta
13-10-2015, 21:46
Ciao Joe benvenuto a Philip Island :)

Il motore è una cosa di fronte alla quale un appassionato resta rapito. Impressionante l'accuratezza delle lavorazioni, le finiture incredibili trattandosi di materiale da competizione.
Avrei fatto carte false per portarmi via che so... una coppa dell'olio o un coperchio frizione, ma il massimo che sono riuscito ad avere è stato il dado del perno ruota posteriore di una delle M1 di Vale. Mi ricordo che tornato a casa lo mostrai con aria estatica e rapita alla mia morosa che mi guardò a lungo perplessa.

marcobarry
13-10-2015, 21:54
A proposito di Philip Island, agevolo il video del Re di PI.


https://m.youtube.com/watch?v=fASPvbh7j1k


@Petrux9:Le fasi della vita dovrebbero essere: nasci, cresci, vedi un giro di Stoner a Phillip Island, ti riproduci e poi muori.

mototarta
13-10-2015, 21:57
Wooooooww

Mi ricordo ogni singola derapata che faceva, e che bella la Desmosedici in quella colorazione :)

In certi ralenti si riesce a vedere anche come carica il peso sulla pedana esterna... fantastico, impossibile batterlo a Phillip Island

PietroGS
13-10-2015, 22:07
MOTOTARTA!
:!::!::!::!::!:

Grazie.
:)

mototarta
13-10-2015, 22:17
Ciao Pietro

Interessantissima spiegazione di Giulio Berbardelle (sempre eccellente nelle sue analisi) sul problema gomme a Motegi, dal minuto 1,10

http://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-motegi.html

PMiz
13-10-2015, 22:37
Ricordo con piacere anche questo Melandri a Phillip Island:

https://www.youtube.com/watch?v=U8KtdsM7nY4

Ah ... che bei tempi ... allora ne avevamo 4 di Italiani che potevano vincere le gare ... Biaggi, Capirossi, Melandri e Rossi (in rigoroso ordine alfabetico) ...

Ora ci e' rimasto solo l' "highlander" ... :(

Andrea1982
13-10-2015, 22:40
@motorarta : senza parole! sei un mito!!! passione allo stato puro! peccato essermi iscritto tardi al blog avrei imparato e letto tantissimo.. meglio tardi che mai peró


Inviato da sta carretta di cellulare

iome86
13-10-2015, 22:41
L'epoca in cui le diavolerie elettroniche erano quasi un miraggio. Fantastico quel melandri, peccato si sia perso negli anni...

mototarta
13-10-2015, 22:53
Derapone con una mano sola... spettacolo si.

Mi sto gustando l'analisi tecnica di Bernardelle, è un grande. Mi ricordo quando era l'ingegnere di Tamada con la Honda, loro erano stati i primi ad utilizzare le Bridgestone

PMiz
13-10-2015, 23:17
Rossi lancia il guanto di sfida a Lorenzo?

"Non credo che Jorge arriverà primo qui, a Sepang e Valencia. Così come io non arriverò sempre secondo"

dino_g
13-10-2015, 23:43
Che il loro rapporto stride in questa fase è evidente. Bastava guardare il dopo gara di domenica nel ring e sul podio. Ma è umano e comprensibile che accada. C'è da augurarsi solo che la competizione e l'agonismo non facciano succedere un patatrac in gara...

mototarta
14-10-2015, 05:56
Credo più che altro Rossi si riferisse all'impossibilità di fare conti a priori, diceva che tanto poi non si verificano mai le condizioni che hai ipotizzato. Ma in effetti il dopogara di Motegi quando al parco chiuso appena dopo l'arrivo nemmeno si guardavano in faccia indicava chiaramente la tensione e la freddezza tra i due. Inevitabile, anzi finora sono stati entrambi molto professionali.

PMiz
14-10-2015, 08:59
http://www.gpone.com/2015101418498/Rossi-a-Phillip-Island-per-battere-Lorenzo.html

Qualche anno fa' io e mia moglie abbiamo fatto una vacanza in Australia e, tra le altre cose, visitammo Phillip Island.
Quell'isola e' veramente un piccolo paradiso terrestre.
A pochi km dal circuito c'e' una spiaggia dove all'imbrunire ritornano i pinguini ... poi vi sono parchi con i koala ...
Dal circuito si ha una vista spettacolare sull'oceano ... nel parco attorno si possono incontrare parecchi canguri ...
Ricordo anche che alloggiammo in un B&B locale veramente bello (se a qualcuno potra' interessare gli giro l'indirizzo ... :))
Domenica assistero' alla gara indossando la maglietta che avevo acquistato al circuito ...

lukinen
14-10-2015, 09:02
Difficile amarsi tra compagni di squadra, a meno che' le prestazioni in pista siano molto distanti, o che entrambi viaggino molto indietro e debbano aiutarsi per risalire la corrente.

Ci ricordiamo di Capirossi-Harada, Rainey-Kocinski, ad esempio, proprio tanto bene non si volevano ;)

mototarta
14-10-2015, 09:11
Pmiz

L'Australia è il mio sogno, ci sono andato due volte ma mai a Phillip Island. Tra gli altri posti ho visitato Kangaroo Island, un luogo che sembra di fiaba dove ti ritrovi in spiaggia con pinguini e foche che prendono il sole. Qui probabilmente qualche bambino ebete li prenderebbe a sassate, lì c'è un rispetto assoluto, la gente addirittura parla sottovoce per timore di disturbare gli animali.

Posto magnifico, e questo è il più bel gp dell'anno

PMiz
14-10-2015, 09:23
Durante il nostro viaggio devo dire che mi sono trovato benissimo ad alloggiare nei B&B ... prezzi ragionevoli per sistemazioni mediamente moooolto carine ... :)

Eppoi era piacevolissimo scambiare 4 chiacchere a colazione con la famiglia che ti ospitava ...

... Qui probabilmente qualche bambino ebete li prenderebbe a sassate ...

Mentre facevo snorkeling sulla barriera corallina mi e' passata vicina una tartaruga marina ... non ho resistito, mi sono attaccato e fatto portare a spasso ...
Sono stato "maleducato"? :confused:

mototarta
14-10-2015, 09:32
A me è capitato di conoscere gente attraversando i paesi che poi mi invitava a trascorrere la notte da loro. Sembrano un pò chiusi e diffidenti al primo impatto ma poi sono di una semplicità unica. Me l'ero fatta affittando un minivan e girando e loro hanno proprio il culto del 'On the road'. In un campeggio incontrai una signora che poteva avere tranquillamente 70 anni e guidava un camper gigantesco. Era rimasta vedova, si era venduta la casa, comprato il camper e aveva deciso di trascorrere il resto della sua vita così, girando. Non sono stanziali, non hanno l'assillo dela casa, della 'sicurezza' come noi. Certo hanno una qualità di vita che lo consente, tanto per dire chi non ha un lavoro ha un sussidio di disoccupazione con cui sopravvive, due coniugi di cui solo il marito lha lavorato percepiscono entrambi la pensione... e che pensione, tra l'altro pagata settimanalmente.

In generale apprezzano tutto un altro genere di vita rispetto a noi, è molto istruttivo confrontarsi con loro.

Questa foto è un ricordo di un incontro con un camionista di road train incrociato per strada. passammo la notte a chiacchierare e mi raccontava che il suo sogno era riuscire a comprarsi una Ultra Glide...

(Il mio è quello a destra :) )

http://i61.tinypic.com/qz0n5k.jpg

mototarta
14-10-2015, 09:49
Bizzarrie aussie... chi non vorrebbe un elicottero sul tetto.
Bellissimi ricordi, conto di tornarci prima o poi.

http://i61.tinypic.com/ej69va.jpg

mototarta
14-10-2015, 11:41
Letto poco fa sulla Gazzetta che l'inviato ha parlato al telefono con Alex De Angelis. :)

E' praticamente immobilizzato ed anche la testa viene tenuta ferma per via del versamento intracranico, ma è lucido e battagliero. Si parla di almeno due mesi per il recupero ma lui sta coltivando la balzana idea di correre a Valencia ! Credo sia impossibile ma chissà, in ogni caso un gran bel segnale.

PMiz
14-10-2015, 11:53
Piloti ... che gente!!!

mototarta
14-10-2015, 12:06
Come fai a non ammirare sti ragazzi. Che cuore

Elycando
14-10-2015, 12:28
Ehm... Mototarta, sii gentile...

Se ti è possibile, in questo periodo dell'anno please, se potessi ecco... Evitare di postare simili foto con simili colori con simili scenari...






























... Te ne sarei grato!:rolleyes::mad::mad::mad:

(Ovviamente scherzo:cool: )


Un abbraccio e un grossissimo "In bocca al lupo" a De Angelis. Vai ragazzo!!!!

mototarta
14-10-2015, 12:32
Ciao Elycando

Ma sai che davvero il cielo lì sembra diverso... più vicino, non so come dire, certe volte pare quasi di poterlo toccare. Strano effetto.

PMiz
14-10-2015, 12:45
Anch'io noto in quei luoghi noto molto il cielo, diverso rispetto a quello a cui siano abituati ...
Ma la questione e' che in quei luoghi non c'e' la "foschia" tipica della nostra umida pianura padana ... :lol:

mototarta
14-10-2015, 12:49
Eh in effetti. Poi gli spazi immensi, non ci sono riferimenti, anche quello che è lontanissimo sembra vicino. E' forte perchè i loro riferimenti spazio temporali sono un bel pò diversi dai nostri. Quando chiedi indicazioni su un posto da raggiungere magari ti rispondono... 'Si si è vicino, saranno nemmeno 4 ore di macchina..'

PMiz
14-10-2015, 12:51
http://i59.tinypic.com/sdjvw9.jpg

PMiz
14-10-2015, 12:55
L'unico problema dell'Australia e' almeno meta' della fauna selvatica autoctona e' in grado di mandarti al creatore ...

Per noi che al massimo siamo adusi a lepri e fagiani, puo' essere pericoloso ...

Mentre visitavamo un faro lungo la Great Ocean Road mia moglie ha evitato per un soffio di pestare una specie di grosso crotalo che stava sonnecchiando al sole in un prato ...

mototarta
14-10-2015, 13:01
Vero, tra ragni e serpenti poi c'è da sbizzarrirsi. E le zanzare ? Degli aerei, mi bucavano tranquillamente anche attraverso la camicia. Aggiungiamo il caldo ed il sole... anche quelli sono altra cosa rispetto quello cui siamo abituati.

mototarta
14-10-2015, 13:11
Tornando in topic

http://www.gpone.com/2015101418498/Rossi-a-Phillip-Island-per-battere-Lorenzo.html

Il team di Cuzari intanto, perse le Yamaha clienti, lascia la Motogp e pare gestirà le MV in Sbk e Supersport. Resta invece in Moto2 ma con il solo Lorenzo Baldassarri

http://www.gpone.com/2015101418497/Cuzari-raddoppia-in-SBK-con-MV-Agusta.html

romargi
14-10-2015, 13:45
... lui sta coltivando la balzana idea di correre a Valencia...

😱😱😱😱
Chapeau!
Una qualsiasi persona "normale" dopo un episodio del genere starebbe alla larga da qualsiasi mezzo a motore...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

PMiz
14-10-2015, 14:12
A proposito ... con la prossima partecipazione al GP di Australia, Rossi dovrebbe raggiungere Capirossi come numero di GP disputati: 328

PMiz
14-10-2015, 14:16
http://i59.tinypic.com/14j89xw.jpg

mototarta
14-10-2015, 14:27
Ormai pare di avere la nuvola di Fantozzi sulla Motogp... stavolta però di sabato. Già danno temperatura fresca oggi col sole, ci sarà comuqnue nuvoloso nel weekend pare di capire.

PMiz
14-10-2015, 14:45
Si, Domenica fara' un po' freddino ...

mototarta
14-10-2015, 14:53
Comunque belli svegli e pimpanti giovedì notte all'una, FP1 Moto 3. Già comprato lo scatolone di cialde del caffè :)

Elycando
14-10-2015, 15:19
Scusa Mototarta, sai già dirci che tipo di mescola disporranno i piloti per questa gara?
Ricordo che l'asfalto nuovo molto 'abrasivo' ha dato qualche problema nelle ultime edizioni della gara, giusto?


Tapatalkato all around the world

mototarta
14-10-2015, 16:06
Qui la scelta in teoria è obbligata, la Bridgestone dovrebbe aver portato le mescole più dure. La hard che si usa qui corrisponde ad una 'extra hard' quindi in realtà quella che è considerata 'media' corrisponde alla hard di altri circuiti. Il fatto è che di solito con la temperatura molto bassa la extra hard si strappa, ma se la temperatura sarà normale per il periodo non ci sono alternative.

Il problema dell'asfato si è verificato nel 2013, primo anno con il manto rifatto, poi è stata fatta una gomma specifica e l'anno scorso è andato quasi tutto liscio... a parte la scivolata di Marquez. Si disse che avendo rallentato per amministrare la gomma anteriore si era raffreddata troppo. In realtà pare dalla telemetria che lui fosse entrato in curva alla stessa velocità dei giri precedenti.

PMiz
14-10-2015, 17:27
Vi rammento ancora che in questa gara, come previsto da Bridgestone ad inizio campionato, i pneumatici non avranno l' "edge treatment" tanto gradito a Lorenzo ...

Teoricamente potrebbe essere una gara in cui i pneumatici saranno poco consoni allo stile di Lorenzo ... temperatura bassa, pneumatici duri e con bordo "non trattato" ...

mototarta
14-10-2015, 17:52
Si, qui per le altissime velocità dei due curvoni finali ed a Sepang per il caldo le gomme saranno dure e senza trattamento sull'edge.

PMiz
14-10-2015, 17:54
Ah ... ovviamente poi magari Lorenzo smentira' coi fatti tutte queste nostre elucubrazioni tecniche ...

A me invece risulta che a Sepang il "trattamento edge" ci sara' ...

mototarta
14-10-2015, 18:09
Avevo letto un bel pò di tempo fa, magari ricordo male io :)

Di sicuro se a Phillip Island ci sarà gara bagnata cadono tutti i discorsi, ma anche io non credo che poi sta storia dell'edge sia così determinante, al Mugello Lorenzo ha stravinto con le gomme senza trattamento.

PMiz
14-10-2015, 18:13
Durante questo campionato il trattamento edge non era previsto solo per le gare del Mugello, Assen, Sachsenring e Phillip Island ...
Questo e' quello che ho letto ...

Al Mugello pero' Lorenzo ha vinto ... e' invece effettivamente andato meno bene ad Assen ed al Sachsenring ...

Magari al Mugello si erano dimenticati di dirgli che le gomme erano senza trattamento ... e lui non se ne e' accorto ...
Poi invece per le gare successive gliel'hanno detto ...

ZK ... :violent1:

mototarta
14-10-2015, 18:18
Credo c'entrasse più il circuito in sè che non il trattamento della gomma. Lorenzo adora il Mugello e ci ha vinto, non ama il Sachsenring come molti altri piloti e non ci ha mai fatto delle grandissime gare. Penso si sia trattato più di coincidenze, lo stesso Rossi ha detto di non sentire particolari variazioni di comportamento tra le due soluzioni. Sicuro Lorenzo è molto sensibile e puntiglioso con le gomme, a detta degli stessi tecnici Bridgestone.

Andrea1982
14-10-2015, 18:51
scusate la mia "gnuranza" qs trattamento edge cosa è? qualcosa di chimico che dovrebbe aumentare aderenza?


Inviato da sta carretta di cellulare

mototarta
14-10-2015, 18:56
L'edge sarebbe il bordo estremo del pmeumatico, quello sollecitato nel punto di massima piega. In realtà non è un trattamento, è la mescola che anche nelle gomme dure con questa soluzione è leggermente più morbida appunto sul bordo estremo della gomma, per garantire maggiore aderenza e comunicatività al pilota. Proprio per questa caratteristica non viene però impiegato in determinati tracciati, tipo Mugello, Sachsenring o Phillip Island, dove ci sono curve che comportano la gomma in appoggio sul massimo angolo per lungo periodo, perchè si surriscalderebbe troppo. Lorenzo che preferisce sacrificare qualcosa in staccata ed ingresso curva per avere maggiore scorrevolezza e velocità di percorrenza con molto angolo di piega lo gradisce molto, chi adotta uno stile più 'spezzato' non avverte grandi differenze.

Andrea1982
14-10-2015, 19:56
ah capito! tipo le nostre gomme in mescola che hanno i lati più morbidi, le loro sul lato morbido hanno una parte ancora più soffice?


Inviato da sta carretta di cellulare

mototarta
14-10-2015, 20:08
Quello lo usano già da tantissimo tempo, le bimescola sono nate nelle corse. In Motogp le gomme specifiche per certi circuiti sono asimmetriche, ad esempio al Sachsenrng la spalla sinistra è più dura perchè ci sono 4 curve consecutive da quel lato che in pratica si raccordano senza mai rialzare, e la moto sta sul bordo della gomma per molti secondi.

Diciamo che sulla stessa gomma, di pari mescola, ci può essere o no l'Edge Rubber, quella piccola porzione di mescola più morbida presente solo sul bordo estremo, ma il resto della gomma è identico.

Andrea1982
14-10-2015, 20:58
preciso ora ho capito! grazie! sei sempre preparato


Inviato da sta carretta di cellulare

PMiz
14-10-2015, 21:02
Riassumendo, la storia dovrebbe essere questa:

Nel 2010 la Bridgestone fu criticata perché le gomme non andavano facilmente in temperatura. La cosa fu accentuata da temperature mediamente basse durante la stagione agonistica. Vi furono degli incidenti imputabili a questa "caratteristica" delle gomme (ovviamente ricorderete che Rossi si ruppe la gamba per un highside al Mugello).

Bridgestone lavorò per risolvere il problema ma allo stesso tempo (2012) si tornò alle MotoGP da 1000 cc ... + peso ma + potenza, traction control migliori, telai e sospensioni migliori portarono a sfruttare ancora più al limite i pneumatici ... questo cominciò a far spostare il calore generato dalla superficie esterna alla carcassa interna del pneumatico

Poiché la mescola si scaldava meno, Bridgestone poteva fare mescole + morbide ... questo però garantiva + grip ... gli ingegneri trovavano quindi il modo di usare il grip aggiuntivo ... questo circolo vizioso ha portato a problemi di surriscaldamento della carcassa.
Ad Assen 2012 (ecco che torna Assen) alcuni piloti ebbero distacchi del battistrada dalla carcassa.

Bridgestone trovò una soluzione: Integrare nella carcassa uno strato resistente al calore. Durante il 2013 questi pneumatici "speciali" furono usati in alcuni circuiti "difficili".

Ma poiché gli ingegneri continuarono a migliorare nello sfruttamento del grip (e quindi a continuare a scaldare la carcassa), a fine 2013 Bridgestone decise di introdurre la nuova tecnologia su tutti i pneumatici e tutti i circuiti a partire dalla stagione 2014.

Però c'era un rovescio della medaglia: Questi pneumatici non davano lo stesso feeling dei precedenti quando portati agli angoli estremi di piega (leggasi Lorenzo).

Ancora una volta Bridgestone volle risolvere questo "difettino" e a metà 2014 si inventò un particolare trattamento del bordo limite (edge treatment) che potesse ripristinare il "feeling" precedente ...

Da inizio 2015 questo trattamento e' presente su tutti i pneumatici, ma non per i circuiti del Mugello, Assen, Sachsenring e Phillip Island dove causerebbe un eccessivo surriscaldamento della carcassa ...

mototarta
14-10-2015, 21:04
In pratica non è che la gomma sia più morbida, carcassa e mescola sono uguali, la sola cosa che cambia è questa 'strisciolina' più morbida sul bordo estremo. Onestamente non so che larghezza possa avere ma penso sia forse un centimetro.

Si tutto esatto Pmiz. Del resto il problema delle gomme 'di pietra' che non si scaldavano nei primi giri costò la vita a Simoncelli. I piloti andavano sul sapone nelle prime tornate.

Comunque tutto questo fa capire che razza di lavoro maniacale e perfetto abbia fatto Bridgestone negli anni, e tutti, tecnici e piloti, concordano nel giudicare il livello raggiunto dal gommista giapponese come eccezionale. Diciamo che negli ultimi anni il solo problema eclatante è stato il dechappamento a Phillip Island nel 2013, ma lì giocò il fatto che non si era provato sul nuovo asfalto, di fatto fu una sopresa anche per Pirelli che in Sbk ebbe gli stessi identici problemi.
L'anno prossimo con Michelin si corre il rischio di veder cambiare parecchio gli equilibri, io sono convinto che Yamaha avrà più difficoltà di Honda ad esempio.

Andrea1982
14-10-2015, 21:13
ragazzi siete fantastici! ho letto riviste siti vangeli ecc ma non avevo capito bene, ora tutti chiaro perfetto coinciso!


Inviato da sta carretta di cellulare

Andrea1982
14-10-2015, 22:32
ps in tutto questo ho appena letto su internet che Lorenzo ha vinto solo una volta in Australia ma è ancora detentore del record della pista con 1'27.899


Inviato da sta carretta di cellulare

mototarta
14-10-2015, 22:55
In ogni caso Lorenzo va forte anche qui, poco ma sicuro.

mototarta
15-10-2015, 08:35
Conferenza stampa

Presenti Rossi, Lorenzo, Pedrosa, Dovi, Miller e Kent. Da tempo immemorabile non si vedeva Marquez non presente. All'ingresso nella saletta, nessuna tensione tra Rossi e Lorenzo con anzi quest'ultimo si è avvicinato per dare la mano al rivale, sorrisi e pacca sulla spalla. Pedrosa si presenta con il braccio destro fasciato, penso solo un bendaggio elastico per tenere calda e rilassata la muscolatura dell'avambraccio e nulla di che.

Rossi evidenzia che il tracciato è splendido e gli piace molto, è una pista laboriosa per il setting e diventa molto impegnativa in caso di cattivo tempo. Oggi la temperatura è perfetta ma per domani e dopo è previsto più freddo. Per lui il solito rischio che le Honda e le Ducati possan inserirsi nella lotta.

Lorenzo ribadisce che deve provare a vincere le gare rimanenti, conferma il suo ottimo momento di forma e di feeling con la moto. Gli viene fatto notare che il cambiamento del clima non lo ha aiutato quest'anno ma lui risponde che quello che è stato è stato e da qui parte un'altro capitolo.

Per Pedrosa ilmportante essere ritornato al top in questo finale di stagione per essere al meglio in vista del 2016, spera di proseguire qui il trend positivo. Anche per lui qui è difficile trovare un setting perfetto e ben bilanciato, anche perchè il tracciato è corto, si fanno molti giri e quindi le gomme subiscono più volte lo stress dei curvoni in appoggio e la moto che scivola.

Dovi evidenzia che il gap con Yamaha è aumentato, per la messa a punto sempre migliore e la lotta per il titolo che ha portato i due ad alzare sempre di più il livello. Anche il ritorno di Pedrosa al top ha fatto si che i piazzamenti al traguardo siano peggiorati per i due piloti Ducati.

Miller è un mito, gli viene chiesto cosa pensa, ora, del salto fatto dalla Moto3 alla Motogp. Per nulla pentito, si immaginava sarebbe stato molto difficile e 'questi ragazzi' (facendo cenno con la testa agli altri) vanno forte. Ci prova, a stare con loro, ma è così difficile...
Adora il tracciato ed è ovviamente felice di correre davanti ai fans, si augura che il tempo sia bello, ma nelle ultime gare il tempo è sempre cambiato proprio la domenica... forse perchè 'questo bastardo' ha parlato con quelli là sopra (e indica Rossi :) ).
Miller l'anno prissimo farà coppia con Rabat, anche lui promosso in Motogp, nel team Marc VDS sempre con Christian Gabarrini come capotecnico.

Un giornalista chiede a Rossi riguardo alla tensione con Lorenzo a Motegi... Rossi dice che riguardo alla loro relazione tengono un diario segreto, che verrà svelato solo a fine campionato. Anche Lorenzo la prende sul ridere, dice che è normale vista la situazione che ci sia della tensione, ma che alla fine tutto tornerà normale.

Viene chiesto a Rossi, riguardo all'incidente di De Angelis, se si prenderà qualche provvedimento per il circuito di Motegi. Domani se ne parlerà in Safety Commission, Rossi dice che in effetti era molto difficile pensare ad un impatto in quel punto, ha ammesso che nessuno aveva previsto una eventualità del genere. Il successivo incidente a Espargaro però ha fatto capire che la probabilità non è così remota. Motegi comunque è considerato un circuito abbastanza sicuro e si cercherà di fare qualcosa per mettere protezioni. Come conferma anche Dovi, punti del genere ci sono anche in altri circuiti ed è molto difficile garantire sicurezza al 100 per 100.

Superteso
15-10-2015, 08:40
Bene, personalmente mi fa molto piacere.
Poi in gara se le diano di santa ragione e vinca chi ne ha di più.


W46

mototarta
15-10-2015, 08:52
Ultime notizie

Purtroppo ormai crisi totale tra Bastianini (gestito dallo zio) e Team Gresini. Il pilota ha deciso di cedere alle lusinghe di Alzamora e continuare per un vincolo contrattuale e controvoglia non ha senso. Gresini ora si trova senza un pilota valido per il 2016 proprio alla fine della stagione, sta seriamente pensando di abbandonare la Moto3. Un gran peccato, io sto con Fausto che è uno dei pochi a fare qualcosa per i giovani italiani, investe su di loro (Bastianini è stato una sua scommessa) e regolarmente dopo averli lanciati si ritrova con niente in mano.

Il team Ioda alla ricerca di un sostituto per De Angelis, intanto qui a guidare la moto sarà l'australiano Damian Cudlin che già aveva fatto qualche apparizione sia in Moto2 che in Motogp, anche con Ducati. Come è noto un team può saltare al massimo una gara, poi è obbligato per contratto con Dorna a schierare un sostituto pena la perdita del posto in Motogp.

jocanguro
15-10-2015, 11:40
Cominciamo con i pronostici ???
1 Lorenzo
2 marquetzz
3 Rossi
4 pedrosa






(eppure tifo per Rossi ..;))

mototarta
15-10-2015, 11:46
Senza vedere almeno la FP1 non rischio previsioni. Rossi vorrebbe chiudere il mondiale a Sepang perchè sa benissimo che una lotteria a Valencia è troppo rischiosa, quindi qui se ci saranno le condizioni e senza rischiare di buttare tutto alle ortiche deve stare davanti a Lorenzo. Sulla carta è una pista Yamaha e per la guida di Rossi e Lorenzo. Forse più del primo perchè non ci sono quei cambi di direzione, quei tratti da fare raccordando in cui oggi Jorge fa una differenza pazzesca.

Vero che qui MM l'anno scorso stava vincendo ma nel 2014 la Honda era un'altra Honda, quest'anno sembra un pò diverso... sempre sulla carta, però.

mamba
15-10-2015, 11:49
In bocca al lupo a De Angelis ed a Rossi ognuno per la sua battaglia(prioritaria quella di DeA ovviamente!!).

mototarta
15-10-2015, 13:27
Phillip Island secondo il Mago G

http://www.moto.it/MotoGP/storie-di-motogp-in-australia-con-silvano-galbusera.html

Zel
15-10-2015, 14:04
i motivi tecnici che hanno portato un sacco di Honda a pelle di leone non sono venuti meno.
per il resto bisognerà vedere cosa porta Bridgestone e come decade il materiale.
penso che esca o una vittoria di Rossi abbastanza netta dalla mezza distanza di gara in poi, o una battaglia epica con indecisione.
c'è anche da capire se Lorenzo prende in considerazione che ci possa essere più di un modo per condurre una gara.

mototarta
15-10-2015, 14:18
Mi ricordo che anche l'anno scorso nonostante il bel tempo ci fu il problema della bassa temperatura, tanto che si disse che MM era caduto eprchè tirando un pò i remi in barca la gomma anteriore si era raffreddata, ma pare la telemetria non mostrasse nulla di diverso rispettto ai giri precedenti. Ci sono punti del tracciato come le due staccate in discesa con la moto da inserire coi freni in mano che sono sempre molto critici e sono poi i punti migliori per superare, quindi davvero fondamentali.

Stando alle previsioni le temperature dovrebber essere bassine, del resto lì sta appena iniziando la bella stagione.

Zel
15-10-2015, 14:23
tanto che si disse che MM era caduto eprchè tirando un pò i remi in barca la gomma anteriore si era raffreddata, ma pare la telemetria non mostrasse nulla di diverso rispettto ai giri precedenti. .

infatti è più convincente questo (http://www.giornalemotori.com/2014/10/22/motogp-phillip-island-debriefing-2/#)

Gekkonidae
15-10-2015, 14:54
bella questa spiegazione!!!

mototarta
15-10-2015, 15:47
Interessantissimo, grazie Zel

La citazione iniziale del cavatappi di Laguna mi fa ricordare che mi son riguardato decine di ralenti dei piloti in azione in quel punto. Purtroppo la tv non rende l'idea di quanto sia in pendenza la pista, ma in quell'inversione di inclinazione c'è un vero prodigio di pilotaggio (si inverte alla cieca, senza vedere la traiettoria in uscita quindi i piloti agiscono 'a memoria') ma anche di tecnica dei mezzi, sospensioni e gomma anteriore che in quel punto ha una sollecitazione pazzesca. A naso penso che con le motogp i piloti, nel ribaltare la moto da sinistra a destra, pestino per un attimo sul freno posteriore per mantenere l'anteriore più attaccato a terra e non far distendere troppo la forcella. Non ho elementi per suffragare la teoria, è giusto una mia idea. Io credo, a costo di dire un'eresia, che ad esempio Stoner con la Ducati usasse questa tecnica anche nelle inversioni di inclinazione 'in piano'... ma nessuno ne ha mai fatto cenno quindi non insisto, mi piacerebbe discuterne con questo giornalista che è un acutissimo osservatore per capire se farnetico oppure no. :)

Comunque quei ralenti spettacolari permettono di notare certi dettagli della guida, tipo come usano il freno dietro, fino a che punto tengono il freno anteriore in mano, come spostano il corpo... vabbè bisgna essere un pò fanatici per mettersi a guardare ste cose ma spesso permettono di capire ed apprezzare meglio i diversi stili.

mototarta
15-10-2015, 16:26
Aggiornamento bollettino medico Alex de Angelis

Iodaracing ci informa sul quadro della situazione clinica di Alex de Angelis

Mibu (Giappone), 15 Ottobre 2015 – Il Dottor Michele Zasa della Clinica Mobile, che è al fianco di Alex De Angelis nell’Ospedale Universitario Dokkyo di Mibu, ha fatto il quadro della situazione clinica del pilota del Team e-motion Iodaracing al suo sesto giorno di ricovero in terapia intensiva.
Alex De Angelis, riferisce il Dott. Zasa, continua ad essere stabile, senza presentare al momento evoluzioni degne di nota nel suo quadro clinico.
A livello cerebrale De Angelis è cosciente. L’ematoma cerebrale, emerso un giorno dopo il ricovero presso L’Ospedale Universitario Dokkyo, al momento non preoccupa, verosimilmente si riassorbirà autonomamente, salvo complicazioni.
La situazione della colonna vertebrale è anche questa stabile, al momento Alex De Angelis non può fare altro che riposarsi. Secondo il Dott. Casa, una volta arrivato a casa, il pilota del Team e-motion Iodaracing potrà alzarsi, con un busto rigido che dovrà tenere comunque per diverse settimane.
La situazione che riguarda la contusione polmonare è quella più delicata. Nonostante Alex abbia sempre avuto buoni scambi respiratori, una radiografia fatta ieri, mostra che i polmoni ventilano relativamente bene ma presentano delle atelettasie (*) che sono tenute sotto stretto controllo. I prossimi 2 o 3 giorni saranno importanti per verificare la stabilità degli scambi respiratori, e per valutare la situazione polmonare in base alle terapie in atto.

Zel
15-10-2015, 16:40
discuterne con questo giornalista che è un acutissimo osservatore

non è un giornalista, fa anche pubblicistica che è diverso... hai mp.

mototarta
15-10-2015, 16:55
Non lo conoscevo, molto interessanti le sue analisi. cercherò d mettermi in contatto perchè ho un pò di quesiti, grazie

branchen
15-10-2015, 17:09
Mototarta, lo trovi anche su facebook... ormai leggo solo i Debriefing di Federico dei millemila siti web...

mototarta
15-10-2015, 17:22
Grazie, io finora seguivo Bernardelle che è molto cortese e disponibile anche privatamente, adesso un riferimento in più. Non ho FB ma ce l'ha la mia ragazza, grazie

jocanguro
15-10-2015, 17:36
NON hai facebook !!!
ma sei un marziano fuori dal mondo !!!!:lol::lol::lol:

Anche io , mai segnato !!!!!;);)

mototarta
15-10-2015, 17:42
Per carità, Dio me ne scampi... magari hai impiegato anni e decenni per liberarti di qualche rompicojoni... e poi gli dai modo di ritrovarti così facilmente ?
Per natura sono un 'autistico consapevole', tutto quello che è social mi fa venire l'eczema :)

mototarta
15-10-2015, 18:16
Un Marquez un pò diverso dal solito, ormai con la testa al prossimo anno

http://www.gpone.com/2015101518527/Marquez-la-voglia-di-vincere-il-mio-difetto.html

pippo68
15-10-2015, 18:38
Non lo sottovaluterei .......potrebbe essere strategia per non sentirsi gli occhi addosso......finché non mettono le ruote in pista non sapremo.......
Una piccola considerazione .....
Pedrosa mi ha fatto tenerezza sul gradino più alto del podio. .....
Si meriterebbe pure lui un mondiale per coronare la sua carriera. ..e sarei contento lo vincesse ......ovviamente non quest'anno

mototarta
15-10-2015, 18:45
So che non è molto condivisa come idea, ma a me Pedrosino piace un sacco e sono contento si stia togliendo grandi soddisfazioni. Per me l'anno prossimo quando per forza di cose con le Michelin si ripartirà da zero con la definizione degli assetti potremmo assistere a grosse sorprese.

Superteso
15-10-2015, 18:46
E perché no?
Con tutto ciò che gli é capitato.... altri avrebbero già smesso da tempo.

PMiz
15-10-2015, 18:52
Davvero pensate che con Lorenzo, Rossi e Marquez in attivita', Pedrosa abbia possibilita' di vincere un mondiale?

Dai, non scherzate ...



Con questo non voglio dire che a me Pedrosa non stia "simpatico" ... ma credo che oramai le sue possibilita' in tal senso le abbia ampiamente avute ... e non sfruttate, purtroppo per lui ...

pippo68
15-10-2015, 19:03
Secondo me ne ha le potenzialità. ....

zangi
15-10-2015, 19:07
Strana coincidenza, o meno, pedrosa eccelle quando il compagno di squadra non brilla un gran che come prestazione.
Succedeva anche con Stoner in hrc

mototarta
15-10-2015, 19:14
E' un fatto che MM ha vinto il mondiale con la moto sviluppata da Pedrosa, che, anche se nessuno lo crede, è molto capace e raffinato nella messa a punto. Quest'anno, seguendo le indicazioni di Marquez sono andati completamente fuori strada.

Poi per carità, i fatti parlano e mondiali non ne ha vinti, ma nei 9 anni di Hrc per 5 volte il mondiale lo ha vinto la Yamaha, quindi evidentemente la Honda non era la moto migliore. E mettiamoci pure il fatto che ha praticamente patito un infortunio serio all'anno, saltando gare e perdendo punti.

So che i pareri su Dani sono sempre gli stessi e quasi unanimi... fermo, raccomandato, comprimario ecc ecc. ma dico lo stesso che l'anno prossimo potremmo vedere sorprese. Mi sbaglierò di sicuro per carità ma la penso così, e vedo la Yamaha più in difficoltà di Honda con le Michelin.

zangi
15-10-2015, 20:12
Eppure, se non ricordo male la moto per Stoner fu preparata dal dovi, come il passaggio di sospensioni da showa ad hollins.

mototarta
15-10-2015, 20:26
Quando c'era Stoner seguivano due strade abbastanza diverse. Quando è arrivato Marquez la moto seguiva lo sviluppo di Pedrosa, del resto Marc era all'esordio, mentre quest'anno la moto è stata fatta seguendo in toto i desideri di Marquez. E' un fatto che anche Pedrosa ha ricominciato ad andar forte da quando sono tornati al telaio del'anno scorso. Se avete notato anche con le altre Honda factory dei team satellite, quelle di Crutchlow e Redding, i piloti hanno grosse difficoltà e con quel telaio non si sono trovati. Redding addirittura faceva meglio con la Honda Open l'anno scorso. Si è deciso di seguire a testa bassa una strada, ma di fatto una moto con quelle caratteristiche si adatta solo a Marquez, ed esasperarne le caratteristiche ha finito per spiazzare pure lui.

Poi sarà un caso ... ma ho notato che finora nei test Michelin l'unico a non essere caduto è stato proprio Dani.

bias
15-10-2015, 20:37
Non lo sottovaluterei ......


Comunque ha sempre vinto 3 mondiali e collezionato ben 50 vittorie..

PMiz
15-10-2015, 20:39
... Poi per carità, i fatti parlano e mondiali non ne ha vinti, ma nei 9 anni di Hrc per 5 volte il mondiale lo ha vinto la Yamaha ...

Insomma ... caro Mototarta ... lo premetto ancora ... io ho massimo rispetto di Pedrosa ... ci uscirei volentieri a cena ... pero' ... i fatti "cosano" ...

Ripetiamo:
- Pedrosa e' ufficiale MotoGP HRC dalla stagione 2006.
- Nella stagione 2006 il suo compagno di squadra riesce a vincere il mondiale ... vabbe' ... Pedrosa e' giovane e fresco arrivato ... avra' tempo ...
- Dal 2007 gli fanno addirittura la minimoto della sua taglia ... Hayden andava in giro con le ginocchia in bocca ...
.
.
.
- Nel 2010 la HRC decide di affiancargli un pilota "forte", Stoner ... che vince immediatamente il mondiale.
.
.
.
- Nel 2013, dopo aver pensionato Stoner, gli affiancano un giovincello appena arrivato dalla Moto2, Marquez ... che vince 2 mondiali di fila.



Insomma, tiriamo le somme ... se fosse stato veramente un fenomeno non stava a 0 in MotoGP.

mototarta
15-10-2015, 20:45
Per chi chiedeva riguardo all'incidente di De Angelis se la sua tuta avesse l'airbag, proprio adesso Zamagni in tv a Paddock ha detto che non lo utilizzava.

Che io sappia sono solo Dainese e Alpinestars che producono tute racing con airbag, come già detto De Angelis usa una Arlen Ness.

Pmiz

Per carità io parlo di mie impressioni e convinzioni, parlo per quello che ricavo vedendolo guidare. Se devono parlare solo i risultati, allora Hayden è un pilota migliore di Pedrosa. Ognuno ha la sua idea, per me non è così ma la verità assoluta non pretendo di averla. Anche perchè a me sinceramente non interessa dire che il numero uno è Tizio o Caio, sono troppi i fattori in gioco, dalla moto, al caso, agli infortuni ecc ecc.
Io guardo le gare perchè amo questo sport, se Valentino vince il decimo sono felice, se lo vince Lorenzo sono felice lo stesso perchè comunque mi hanno esaltato entrambi.

Però, tanto per dire, Stirling Moss non ha mai vinto un mondiale di F1, ma credo nessuno lo consideri inferiore a Damon Hill. Lo stesso Schwantz che è a ragione considerato un mito, ha vinto piuttosto poco, un mondiale tra l'altro vinto con Rainey ormai in sedia a rotelle. Quindi ... era scarso anche lui.

bias
15-10-2015, 20:52
Pedrosa ,mi pare che la Repsol lo abbia sempre imposto come conditio sine qua per essere il main sponsor Honda.

PMiz
15-10-2015, 20:56
Non sono un esperto storico di motociclismo, ma c'e' mai stato nella storia un pilota rimasto 10 anni consecutivi nello stesso "top team" senza vincere un mondiale?

mototarta
15-10-2015, 21:04
In quesi 10 anni, 5 mondiali li ha vinti la Yamaha che era nettamente superiore.

Ma ripeto, se per tutti Pedrosa è scarso ed indegno del posto che occupa va benissimo, io la penso in modo del tutto diverso e nessuno mi convincerà del contrario, così come io non voglio convincere nessuno della mia idea. :)

PMiz
15-10-2015, 21:09
Adesso non esageriamo ... tra "fenomeno" e "scarso ed indegno" ci stanno almeno 50 sfumature di pilota ... :lol:

Semplicemente si e' dimostrato sotto al livello di Rossi, Lorenzo, Stoner, Marquez ... e credo che anche alla HRC si siano messi il cuore in pace ... e le chiappe al sicuro prendendo prima Stoner e poi Marquez ...

mototarta
15-10-2015, 21:21
Sai cosa... io non sono in grado di fare classifiche, mi sento anche un pò scemotto a pretendere di dire che questo è più forte di quell'altro quando l'ultimo di quei ragazzi in pista mi girerebbe intorno. Non ho il talento sufficiente per esprimere un parere, ma tutto sommato trovo abbastanza inutili queste diatribe su chi è il migliore del'universo. Se devono parlare i risultati finali, chi vincerà il mondiale sarà stato il migliore del 2015. Se deve parlare la velocità, possiamo già dire che il migliore è stato Lorenzo. Ma non è detto che Lorenzo sarà anche il vincitore del campionato.

E quindi... ha senso voler stabilite arbitrariamente un criterio univoco ed assoluto di giudizio? Per me no.

PMiz
15-10-2015, 21:27
Beh ... non c'e' dubbio che a me anche il piu' scarso pilota del campionato del Molise possa girare intorno facendomi pernacchie ...

Ho solo scritto la mia opinione su Pedrosa, per quanto valga ...

mototarta
15-10-2015, 21:35
Si io intendo dire ... credo che solo chi è la in mezzo sappia dentro di se chi è superiore a chi. Noi possiamo fare valutazioni sulla base delle nostre preferenze e dei nostri criteri. Chi tifa Valentino in questo momento è convinto che il più forte sia quello che concretizza di più, chi tifa Lorenzo è convinto che il migliore sia quello che va più forte in assoluto. A ruolo invertiti, con Rossi dietro e Lorenzo in testa, i tifosi di Vale direbbero che non sta vincendo il più forte ma il più opportunista, e via di seguito.

Andrea1982
15-10-2015, 21:40
Per chi chiedeva riguardo all'incidente di De Angelis se la sua tuta avesse l'airbag, proprio adesso Zamagni in tv a Paddock ha detto che non lo utilizzava.

Che io sappia sono solo Dainese e Alpinestars che producono tute racing con airbag, come già detto De Angelis usa una Arlen Ness.

Pmiz.


ero io che avevo chiesto, ero curioso di capire se è quanta differenza possa fare la tuta con airbag... son paranoico per l'abbigliamento ma tre anni fa ho avuto un brutto incidente, vuoi per il fattore c... vuoi che mi ero vestito bene, vuoi che avevo ABS ne sono uscito illeso, qualche livido e uno spelino su un polso



Inviato da sta carretta di cellulare

mototarta
15-10-2015, 21:56
Ciao Andrea

Si non trovavo più il post. Tra laltro c'è in studio anche il dott Costa che diceva che forse avrebbe attutito un pò, ma difficile da dire. Alla fine l'impatto con il guard rail dalla telemetria rsulta avvenuto a 100 km orari. Che comunque contro una lamiera e magari con la moto che fa da pressa non è certo poco.

Andrea1982
15-10-2015, 22:24
caspita miracolato!! che botta!!! per fortuna sta bene relativamente al trauma ricevuto!


Inviato da sta carretta di cellulare

comp61
15-10-2015, 22:30
per me Pedrosa il giro lo ha perso nel 2013, con una super moto, ma vinse MM....
Dani diventa forte quando ormai é tagliato fuori dai giochi che contano

zangi
15-10-2015, 22:40
Bhe`, sembra rendere meglio nella seconda parte del campionato.
O forse le piste che non ama, le soffre in modo peggiore.
Se però è in palla, chapeau.

iome86
15-10-2015, 22:55
Io resto convinto che, a quei livelli, il confine tra campione e gran talento sia molto sottile. A volte basta pochissimo per fare il salto

zangi
15-10-2015, 23:04
Vero, ma per pedrosa, credo che negli anni di riferimento in gp, forse, una parte di responsabilità derivi anche da puig.
Nel mancato mondiale intendo.

mototarta
15-10-2015, 23:09
Ah sicuro. Certe presenze fanno solo danni, basta vedere il salto di rendimento di Antonelli adesso che suo padre Igor si è fatto da parte. Ha smesso di cadere ed ha cominciato a vincere, sarà un caso ?

Non arrivano a capire che ad un certo punto devi lasciarli andare, il tuo compito è finito e la tua presenza diventa solo un condizionamento. Per Puig chiaro poi c'era un grosso tornaconto personale.

otrebla
16-10-2015, 00:43
credo , comunque vada a finire, che un mondiale come questo sia stato e sarà bellissimo,
e dobbiamo ringraziare gli attori protagonisti.
non faccio nomi , li sapete.
FORZA ALEX

otrebla
16-10-2015, 00:45
considerato quanto sta andando lento pedrosa potevano dare una wild card a stoner...









:lol:

credo che stoner non voglia sentire parlare di honda per un pezzo(vedi suzuka)

sartandrea
16-10-2015, 02:07
.....Ma ripeto, se per tutti Pedrosa è scarso ed indegno del posto che occupa....

con la grande passione che possiedi scrivi fiumi di interventi su ogni gara ma ogni tanto non riesci trattenere queste frasi completamente fuori luogo


come per Biaggi nessuno è così pirla da considerare Pedrosa un pilota scarso

il giudizio su di lui è un altro, e lo sai bene


fino a fine 2008 per HRC puntare e dedicare tutte le risorse su Pedrosa era la cosa più intelligente da fare

poi a fine 2009 Hrc aveva già le idee ben chiare,
infatti non a caso Stoner alla prima gara 2010, seduto sulla Ducati, annunciò che nel 2011 andava in Hrc

ci rendiamo conto?

Stoner doveva ancora percorrere il primo giro della prima gara in sella ad una Ducati..............





secondo voi, senza questi due soggetti...

https://soymotor.files.wordpress.com/2014/04/ea722-dorna.jpg

http://images.clipartlogo.com/files/images/71/71937/repsol_f.png

... nel 2011 Pedrosa era ancora in HRC?


per me manco per una bala...


anzi,
senza i due padrini probabilmente già nel 2010 cambiava squadra

senza tra l'altro dimenticare che a metà 2009 Lorenzo era visibilmente scoglionato del duo Yamaha-Rossi e senza il muro Dorna-Repsol andava dritto in Hrc


è per questo che Pedrosa dal 2011-2012 viene considerato da tanti un "raccomandato", non perché brocco.....



il prossimo anno ritieni che possa vincere il campionato?

possibile,
è un pilota veloce ed esperto (ci mancherebbe, dopo 10 anni di Hrc :lol:)

ma il marchio di "raccomandato" gli rimarrà appiccicato anche fra vent'anni



lo sport ha le sue leggi "spietate".....

mototarta
16-10-2015, 02:43
FP1

All'inizio cielo coperto, asfalto asciutto ma qualche goccia di umidità nell'aria, temperatura scesa di botto di 10 gradi rispetto a ieri. Tempi che migliorano nel corso della sessione e big che risalgono poco a poco. A 5 minuti dalla fine quando i migliori hanno in corso il terzo stint inizia a piovigginare e la gran parte dei piloti rientra ai box. c'è molto vento e la situazione meteo è quanto mai incerta.
Nessuno ha rischiato troppo, i tempi scenderanno di parecchio in FP2 se il tempo regge. Intanto gran bell'esordio di Miller.

1

99

J. LORENZO

1:30.047
2

93

M. MARQUEZ

+0.348
3

46

V. ROSSI

+0.525
4

26

D. PEDROSA

+0.622
5

43

J. MILLER

+0.665
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.735
7

38

B. SMITH

+0.855
8

29

A. IANNONE

+0.920
9

44

P. ESPARGARO

+1.064
10

25

M. VIÑALES

+1.193

mototarta
16-10-2015, 06:57
FP2

Tempo migliorato, cielo velato e sole pallido a tratti. I due Yamaha sembrano entrambi a posto, tempi ottenuti con facilità e ottimo passo per entrambi. A 20 minuti dalla fine, usciti per il secondo stint, Rossi è già in pista da qualche tornata con buon passo, Lorenzo entra e si viene a trovare davanti a Vale. Del tutto fortuitamente, ma immediatamente dal box gli viene segnalato e dopo un giro fatto in tandem Jorge rallenta, lascia passare il rivale che comunque stava per rientrare ai box.

Alla terza uscita, gomma nuova per molti e i tempi calano di quasi un secondo. Rossi come spesso gli accade perde il treno, non sono riuscito a vedere se anche lui abbia cambiato la gomma ma esce prima di tutti gli altri e si migliora di pochissimo, distacco abissale e grande rischio di restare fuori dai 10, con il tempo così incerto. Lorenzo perfetto, non c'è tracciato che lo metta in difficoltà, subito velocissimo e solito passo inesorabile.

1

93

M. MARQUEZ

1:29.383
2

99

J. LORENZO

+0.050
3

25

M. VIÑALES

+0.135
4

29

A. IANNONE

+0.161
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.196
6

26

D. PEDROSA

+0.493
7

9

D. PETRUCCI

+0.638
8

38

B. SMITH

+0.649
9

46

V. ROSSI

+0.658
10

41

A. ESPARGARO

+0.730

marcobarry
16-10-2015, 07:29
FP2

Tempo migliorato, cielo velato ...............

Che tu sappia Ducati e Suzuki i tempi li hanno fatti con le morbide ??

Grazie

mototarta
16-10-2015, 07:36
Si, le Open hanno usato la morbida. Tra l'altro qui c'è anche la famosa asimmetrica anteriore su cui l'anno scorso i pareri erano contrastanti, c 'era chi la preferiva e chi no ed è un'ulteriore variabile. Per Rossi e la sua squadra sembra lo stesso venerdì di Motegi, bel passo al mattino ma quando si tratta di cambiare ritmo nel pomeriggio loro restano sempre indietro. E qui pare vadano forte in parecchi, soprattutto le Honda visto che anche Crutchlow è molto veloce.

Mi è sembrato di vedere Rossi un pò in difficoltà nel T4 , nella prima parte delle due curve a sinistra che si raccordano prima del rettilineo finale la moto pompa molto sul posteriore e gli fa perdere un pò, condizionando credo la percorrenza dell'ultima curva. Lo fanno un pò tutte, ma la sua M1 in modo particolare. E quel punto è abbastanza cruciale, perchè si sta piegati a lungo e rischi di perdere parecchio in velocità sul rettilineo finale.

http://i59.tinypic.com/2e0ttuq.jpg

Mauro62
16-10-2015, 10:15
mode bastard on:
visto il cartello per rossi basta marcare stretto lorenzo, così partono penultimo e ultimo in griglia.
mode bastard off.

Spero che riesca a vincere il titolo a Motegi per dedicarlo al Sic.

PMiz
16-10-2015, 10:22
... Spero che riesca a vincere il titolo a Motegi per dedicarlo al Sic.

??? :scratch:

PMiz
16-10-2015, 10:24
http://i59.tinypic.com/2e0ttuq.jpg

Ma gli hanno esposto il cartello con un triciclo? :rolleyes:

http://i61.tinypic.com/16k42fa.jpg

ROTFL :lol:

matteo10
16-10-2015, 10:24
E' vera? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH :lol: :lol:

Mauro62
16-10-2015, 10:26
??? :scratch:

Hai ragione, però si capiva che intendevo in Malesia?

capita mentre fai più cose insieme :mad::mad:

devo smetterla di lavorare mentre sono su Qde, mi distrae.

Elycando
16-10-2015, 10:26
Haahahahaaa, fantastico il "triciclo" sul tabellone:lol:


Mototarta, ritornando un istante su Pedrosa, aiutami a ricordare...
Ci fu una gara qualche anno fa in cui la pista al termine del rettilineo dei box presentava una curva a destra e qui, scivolando, Pedrosa cadde e se ricordo bene si fece parecchio male a una mano in quanto dopo la caduta andò a picchiare con l'arto contro a un cordolo che delimitava l'asfalto dalla ghiaia.

Che circuito era, Germania?

Se non erro quell'anno Dani in classifica era nelle prime posizioni e quell'infortunio lo tagliò definitivamente fuori dalla corsa per il mondiale, ricordo che ci rimasi malissimo.

Personalmente trovo che gli infortuni abbiano (troppo) spesso influenzato i risultati della sua carriera ed è un peccato perchè spesso è stato tagliato fuori proprio in momenti cruciali del campionato, favorendo gli avversari. Quanto forte psicologicamente devi essere, per affrontare non una, ma più stagioni così...?
Anche il discorso di farsi N-mila stagioni con la stessa squadra, dev'essere difficile da gestire. Per come sono fatto io, fossi stato al suo posto sicuramente mi avrebbe stimolato di più un cambio di team dopo un tot di tempo...

(O.T. ... Non c'entra nulla, ma quando Repsol divenne main sponsor di HRC ricordo che sbavai per non so quanto tempo, ogni volta che vedevo quella livrea... Che secondo me ancora oggi è tra le più belle del mondiale - Fine OT)

mototarta
16-10-2015, 10:36
Ciao Elycando

Si era al Sachsenring. Li pesò forse il fatto che per molto tempo Dani aveva sofferto il bagnato, ci lavorò moltissimo, si narra che passò giornate a girare con le pitbike su un pistino bagnato artificialmente. Finchè iniziò ad andar forte ed in quella gara fece una partenza incredibile, rifilando distacchi abissali subito. Poi la caduta, ebbe la sfortuna di picchiare la mano nel punto in cui l'asfalto finiva ed iniziava la via di fuga, se la frantumò ed anche lì si giocò la stagione.


Matteo

Si il cartello a Lorenzo è vero, è di stamattina, all'inizio non avevo capito il disegno perchè il meccanico lo teneva girato e lo ha mostrato solo all'ultimo momento.

PMiz
16-10-2015, 10:40
In passato l'avevano gia' usato per Barbera, noto "succhia-scie" ...

http://i62.tinypic.com/21mgegh.jpg



Che smacco per Rossi ... paragonato ad un Barbera qualsiasi ...

:lol:

asderloller
16-10-2015, 10:44
pensa di intimorire rossi con ste tattiche da 4 soldi

mototarta
16-10-2015, 10:47
Stavolta mi è sembrata fortuita l cosa, Rossi era in pista da 4 giri, più che altro è stato Lorenzo che entrando gli si è trovato davanti, ma ad almeno 100 metri. Una cosa che ho notato è che contrariamente alle ultime gare hanno sfalsato le uscite per i tre stint, adesso è sempre Rossi ad uscire subito mentre in precedenza uscivano e rientravano quasi sempre nello stesso giro.

Comunque ... che pista fantastica, è veramente da cuore in gola e senza un attimo di respiro, curvoni da 200 e passa e poi staccate micidiali, in discesa, per rampini da prima marcia. Credo anche fisicamente sia molto impegnativa.

Altro che i circuiti disegnati da Tilke.

Impressioni di Rossi dopo la FP2
http://www.gpone.com/2015101618550/Rossi-controllare-Lorenzo-devo-batterlo.html

PMiz
16-10-2015, 10:49
E' guerra psicologica TOTALE ... :lol:

matteo10
16-10-2015, 10:51
Non vedo l'ora che Rossi crei un nuovo casco col triciclo... :lol:

mototarta
16-10-2015, 11:00
Nell'intervista invece dice di averlo seguito apposta... che patacca. Non mi era sembrato, poi era così lontano che non pensavo gli potesse servire.

Gekkonidae
16-10-2015, 11:27
"E’ sempre interessante osservarlo, perché abbiamo uno stile simili ma con delle differenza. Jorge è molto preciso e non mette in crisi la moto, sembra vada piano anche quando è veloce”. cit.

mototarta
16-10-2015, 11:29
Adesso diranno che è guerra psicologica... 'corri corri ma da fuori sembri un paracarro' :)

reka
16-10-2015, 11:29
il pomeriggio non rendono perchè il silvano deve fare il sonnellino :lol:

mototarta
16-10-2015, 11:36
Devo dire che anche io mi vedo Silvano che fa il pisolo sulla cadrega tra uno stint e l'altro.

Rossi conferma che ha montato la gomma nuova alla seconda uscita, sono state cambiate entrambe per un problema a quella anteriore, quindi al terzo run la posteriore aveva fatto parecchi giri. In effetti ha migliorato di tre decimi scarsi mentre gli altri di quasi un secondo.

All'anteriore tutti useranno la asimmetrica, Rossi dice che è migliorata molto rispetto all'anno scorso quando invece diversi piloti non ci si erano trovati bene.

piemmefly
16-10-2015, 14:30
Ahahahahahah !!!!!
Infatti già a Motegi quando Jorge colpevolizzava Rossi sul fatto di aver "letto" le sue traiettorie.
Ma scusate: non si può ??
Studiare l'avversario è proibito ?
Ma io non so.
Non dico di fare il "succhia-scie".

Considerando che Rossi, ovunque corra, ha un tifo da stadio....
Ecco il diverso approccio che hanno Jorge e MM quando devono parlare di Rossi.
E in questo MM batte già Jorge.
Nonostante Argentina e Olanda.

mototarta
16-10-2015, 14:39
Però mi piace molto quando uno dei grandissimi, chiunque sia, ammette senza problemi di studiare l'altro, riconoscendone la superiorità in qualcosa e quindi di poter migliorare imitandolo. E' un'implicita dichiarazione di stima.

piemmefly
16-10-2015, 14:43
Come spesso ha anche detto di MM.
Sul fatto di essere più "appeso" fuori alla moto....
Anch'io lo prenderei più come complimento....
Non è che abbia vinto perchè ha sempre seguito gli altri :lol:
Anche perchè per vincere bisogna arrivare davanti agli altri.
Se Macario è uno che ha una così amplia visuale tattica (lui prende e va via...) è logico che gli altri gli stanno dietro e lo guardano :lol:

mototarta
16-10-2015, 14:56
Andrea

Qui il report Dainese sulla caduta di Antonelli, come vedi l'airbag su petto e schiena non protegge per cui nel caso di De Angelis sarebbe stato abbastanza ininfluente, forse però avrebbe risparmiato la frattura alla clavicola

http://i58.tinypic.com/1y1oap.jpg

asderloller
16-10-2015, 15:26
avrebbe potuto anche cambiare totalmente la dinamica dell'incidente l'airbag, visto che anche una piccola deviazione può cambiare volto ad un incidente (in meglio o in peggio)

Zel
16-10-2015, 16:27
Si io intendo dire ... credo che solo chi è la in mezzo sappia dentro di se chi è superiore a chi.
chi c'è ha una venerazione per le doti di guida di Pedrosa sotto il profilo tecnico.


Se Macario
a ricominciamo... :confused:

PMiz
16-10-2015, 16:35
Ecco ... anche a me nomignoli vagamente dispregiativi come "Macario", "Biondino", "Va-Lentino", "Lamentino" ecc. non garbano ... :(

"Bimbominchia" per Marquez invece lo posso accettare ... :lol:

romargi
16-10-2015, 16:46
Ecco ... anche a me nomignoli vagamente dispregiativi come "Macario", "Biondino", "Va-Lentino", "Lamentino" ecc. non garbano ...

Neppure a me...

Anche per me Macario, Chupachupa, Lamentino, Va-lentino, etc sono dispregiativi.

“Biondino” però (termine che pure io uso spesso) non mi pare proprio... anzi... da quando in qua essere biondo è considerata una colpa (barzellette sulle bionde esclude)?

mototarta
16-10-2015, 16:55
Zel

Siamo già in due a considerare Pedrosa titolare di una guida sopraffina. Per me è la sua la più bella in assoluto, già in 250 mi piaceva moltissimo.

E, ma l'ho già detto, tenete d'occhio Vinales. E' uno buono, ma molto.

piemmefly
16-10-2015, 17:02
Evabbè, per non ripetere sempre dirò..... il "99"
Mazz... che suscettibili !! :lol:

romargi
16-10-2015, 17:26
Siamo già in due a considerare Pedrosa titolare di una guida sopraffina. Per me è la sua la più bella in assoluto, già in 250 mi piaceva moltissimo.

Siamo in TRE!

Tecnicamente è MOLTO bravo... peccato che fisicamente sia un poco delicato, altrimenti il mondiale lo avrebbe già vinto da un pezzo.
Come guida però preferisco quella più rotonda e pulita di Lorenzo, anche se in molti contesti meno redditizia di quella più “spigolosa” di Dani. Quest’ultimo credo rappresenti la massima espressione del puntare subito alla corda e raddrizzare subito la moto.

Andrea1982
16-10-2015, 17:40
Andrea

Qui il report Dainese sulla caduta di Antonelli, come vedi l'airbag su petto e schiena non protegge ]


eh già si! che roba strana però.. la versione pista non protegge, quella strada si.. forse per questione di ingombro o forse perché han visto che un paraschiena classico è più resistente alle botte forti


Inviato da sta carretta di cellulare

PMiz
16-10-2015, 17:48
Ma c'e' qualcuno a cui piace la guida di Rossi?
Mi pare che si tessano solo le lodi di Lorenzo, Pedrosa, Marquez ...

mototarta
16-10-2015, 17:55
Pmiz

A me piace molto Rossi, diciamo che il fatto che sia così alto lo rende meno 'folletto' sulla moto di quanto siano Pedrosa e MM. ma è anche vero che è il solo pilota alto che è anche bello da vedere in moto, è un mix di eleganza e decisione.

Tanti non si rendono conto di quanto sia faticosa la guida che deve usare Pedrosa, per via della sua ridotta massa. Ogni spostamento di peso lui deve esasperarlo, perchè ha meno carico da esercitare, quindi è sempre in movimento sulla moto, in un gioco di movimenti sistematici. Bisogna guardarlo nei ralenti per capire bene. A me piace tantissimo in uscita di curva, quando raddrizza con il corpo ancora appeso all'interno ma già carica il peso avanti. Lo trovo di un dinamismo unico. A livello di fuidità ed eleganza nessuno supera Lorenzo, il nuovo Lawson. Diciamo che a me piace una guida più dinamica, per me Rainey era insuperabile da questo punto di vista, ma non si può non ammirare la guida di Lorenzo.

Andrea

Si il discorso è che delle sacche su torace, addome e schiena non ci starebbero, per via della tuta molto aderente, ed avendo già paraschiena e protezone anteriore forse sarebbe anche un pò inutile, anche se l'aria forse ammortizzerebbe e distribuirebbe meglio l'impatto.

lukinen
16-10-2015, 17:59
Neppure a me...

Anche per me Macario, Chupachupa, Lamentino, Va-lentino, etc sono dispregiativi.

Cosa c'è di dispregiativo in Macario???? Nel mio immaginario resta un personaggio di straordinaria simpatia e se Lorenzo sembra il suo clone non è colpa di nessuno :confused:

MBrider
16-10-2015, 18:25
Assomiglia a Macario giusto nel sembiante, perchè in quanto a simpatia...

carlo.moto
16-10-2015, 18:29
Simpatia ed antipatia sono sempre molto soggettive, Macario era un comico che a me non ha mai fatto ridere ed era piuttosto antipatico, senza alcun motivo, lo stesso capita nella vita quotidiana a tutti.

comp61
16-10-2015, 18:31
cmq mettere il cartello di pericolo tricicli, non mi sembra proprio corretto. Sinceramente sanzionerei.

sartandrea
16-10-2015, 18:36
ma se è una delle cose più divertenti...:lol:

zangi
16-10-2015, 18:37
Ma figurati, si stanno mantenendo su un piano altamente professionale.

carlo.moto
16-10-2015, 18:51
Ci sarebbero a volte cose ben più gravi da sanzionare, quando tutto è professionalità e divertimento, evviva il motociclismo, quello vero.

pippo68
16-10-2015, 18:52
Cosa pensa di ottenere?

ironman
16-10-2015, 18:57
Delle guida di Rossi mi piace la sua...intelligenza e versatilità. É in continuo cambiamento a seconda della moto, degli pneumatici e degli avversari. Basta guardare i video di qualche tempo fa per rendersene conto. Inoltre cerca sempre di "copiare" i punti di forza altrui. Ecco, per me la sua grande dote si chiama intelligenza.

Forza Roberbero!

mototarta
16-10-2015, 19:09
Io mi ricordo ancora di quando Lucchinelli, Roberts e Sheene ad Assen la notte del venerdì uscirono a fare casino con la macchina a noleggio e ubriachi fradici finirono in un canale e li dovettero ripescare. Naturalmente poi corsero come niente fosse il giorno dopo.

Allora sì che si andava un pò oltre le righe.

Tempo fa Lucky raccontava della sua amicizia con Virginio Ferrari, assolutamente incredibile visto che avevano stili di vita e caratteri agli antipodi. Uno completamente fuori di testa, amante della bella vita e degli eccessi, l'altro salutista convinto, dedito alla cura maniacale della forma fisica. Diceva che, non ricordo in che trasferta del mondiale, lui rientrò all'alba nella roulotte che dividevano, dopo la consueta notte brava, ed incrociò l'altro che con la spremuta d'arancia in mano stava andando nel bosco vicino a fare tiro con l'arco ... :)

A volte mi domando chi, tra i piloti di oggi, si troverebbe a proprio agio in un'epoca come quella. Forse Rossi è l'anello di congiunzione tra i piloti ruspanti ed un pò cazzari degli anni 80 ed i superprofessionisti odierni. Ma penso anche Marquez tutto sommato in mezzo a quella gente non starebbe male.

ironman
16-10-2015, 19:41
Adoravo Lucchinelli!

Forza Roberbero!

pippo68
16-10-2015, 20:43
Ahahahahah Lucchinelli è il classico belinone spezzino.......sempre al pezzo..........

È sempre stato fuori dalle "righe"...........

pippo68
16-10-2015, 20:45
Romboni era leggermente diverso pur abitando praticamente nel solito paese......

mototarta
16-10-2015, 20:49
Il Lucky pensiero :)

https://www.youtube.com/watch?v=OpAj8I70VCQ

BUGS
16-10-2015, 21:17
Devono muovere il culo come le t....
😂
Lucky forever

Grazie mototarta per questa pillola 😎

inviato con quello che capita

mototarta
16-10-2015, 21:34
Quella trasmissione, 'Griglia di partenza', la facevano a Telenova che è vicino casa mia, e molto spesso andavo a vederla dal vivo. Ora sono su Telereporter ma la girano da Fassina, il concessionario di auto, sempre a due passi da casa mia. Prima era ospite molto spesso e quando c'era lui la serata era da ricordare. Il top era quando c'erano ospiti lui, Ferrari e Paolino Casoli insieme. :)

Andrea1982
16-10-2015, 21:57
fantastico il video! lucchinelli numero 1 di simpatia! per le sue teoria su consumi e sicurezza potrebbero assumerlo gli americani che hanno inchiapp.. la wolksw


Inviato da sta carretta di cellulare

ironman
16-10-2015, 22:28
Ho avuto la fortuna di conoscerlo, e a dispetto di come si potrebbe pensare, ho trovato una persona squisita e gentilissima oltre che ovviamente molto simpatica.

Forza Roberbero!

mototarta
16-10-2015, 22:39
Vero, è molto gentile e alla mano e gli fa molto piacere parlare con gli appassionati. E' ancora un entusiasta della moto.

piemmefly
16-10-2015, 23:17
Ot on
Anch'io sono andato alcune volte a vedere Griglia di partenza.... bellissime "serate da bar"
Con Lucky c'ho parlato alla presentazione del libro di Cereghini.
C'erano Nico, Lucky e Paolone Beltramo.
Sembravamo amici da tempo.
Ot off

mototarta
17-10-2015, 02:45
FP3

Tempo migliorato, sole e qualche nuvola. Si ninizia con Rossi che si migliora subito, di circa mezzo secondo ed è il solo a farlo tra i primi 13, importante per portarsi avanti nella classifica dei migliori 10 tempi. A 20 minuti dalla fine monta le alette sul cupolino che finora in Yamaha aveva utilizzato solo Lorenzo. Rispetto al distacco di ieri Vale ha limato un paio di decimi da Lorenzo, ha fatto parecchi giri con un buon ritmo ma manca ancora qualcosa.

A 10 minuti dalla fine tutti fuori per fare il tempo, Marquez spara un giro fenomenale, ne sta facendo un secondo quando forzando la staccata in discesa la moto si scompone e deve tirare dritto, ma si dimostra comunque velocissimo, anche lui si migliora rispetto a ieri mentre Lorenzo resta col crono della FP2.


1

93

M. MARQUEZ

1:29.081
2

99

J. LORENZO

+0.352
3

35

C. CRUTCHLOW

+0.428
4

25

M. VIÑALES

+0.437
5

29

A. IANNONE

+0.463
6

45

S. REDDING

+0.594
7

46

V. ROSSI

+0.734
8

26

D. PEDROSA

+0.795
9

38

B. SMITH

+0.796
10

4

A. DOVIZIOSO

+0.881

mototarta
17-10-2015, 06:03
FP4

Fase iniziale con Marquez che martella tempi record intorno a 1.29.5 con regolarità, inavvicinabile per tutti. I due piloti Yamaha perdono entrambi parecchio da lui nel T4, lì MM fa una differenza notevole. Lorenzo prende almeno 2 decimi e Rossi 4.
All'ultima uscita marquez cala di altri due decimi abbondanti, ma è il ritmo che fa impressione. Distacchi abissali a tutti, Lorenzo è a 6 decimi.

1

93

M. MARQUEZ

1:29.245
2

99

J. LORENZO

+0.619
3

29

A. IANNONE

+0.626
4

41

A. ESPARGARO

+0.711
5

44

P. ESPARGARO

+0.854
6

46

V. ROSSI

+0.863
7

26

D. PEDROSA

+0.912
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.967
9

25

M. VIÑALES

+1.001
10

35

C. CRUTCHLOW

+1.017

mototarta
17-10-2015, 06:13
Alex De Angelis

Grande notizia, è stata sciolta la prognosi ed ha avuto l'ok dei medici per il rientro in Italia.

mototarta
17-10-2015, 06:53
Così al via

1

93

M. MARQUEZ

1:28.364
2

29

A. IANNONE

+0.316
3

99

J. LORENZO

+0.316
4

26

D. PEDROSA

+0.348
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.548
6

25

M. VIÑALES

+0.568
7

46

V. ROSSI

+0.650
8

41

A. ESPARGARO

+0.651
9

44

P. ESPARGARO

+0.858
10

4

A. DOVIZIOSO

+0.903


Marquez stratosferico, sembra avere un bel margine. Rossi male, nel secondo tentativo al primo giro buono aveva un bel tempo ma si è trovato un pò rallentato dal traffico, nel secondo probabilmente lo ha mollato la gomma anteriore perchè ha finito a due secondi. Lorenzo ci ha messo del suo, era secondo ma aveva Iannone in scia che gli ha soffiato la seconda posizione al fotofinish (tempo identico). Jorge furioso, alla prova di partenza si è affiancato a Iannone gesticolando. Poi al parco chiuso si sono chiariti e dati la mano.

Rossi non sembra così incisivo, la partenza dalla terza fila qui è problematca e di passo paga almeno un paio di decimi a Lorenzo.

lukinen
17-10-2015, 07:45
Dunque sarà una guerra per Rossi salire sul podio e marcare Lorenzo, a meno di una partenza fulminea. Saranno volatili per diabetici domattina!

mototarta
17-10-2015, 08:04
Marquez a quello che si è visto oggi ha tranquillamente il passo per andarsene, ed anche in fretta, ma di solito non è un fulmine al via. Al contrario Iannone e Lorenzo sono due che partono bene, c'è poi da considerare che Iannone e Vinales hanno usato la morbida. Rossi deve partire bene, almeno guadagnare una fila, il settimo posto non è poi così tanto indietro rispetto all'ultima casella della prima fila. In FP4 andava bene, mi è sembrato molto più fluido ed incisivo di ieri e di passo rispetto a Lorenzo non era messo male. Credo in qualifica nel primo giro del secondo tentativo avesse potenzialmente un tempo da seconda fila ma si è trovato Pol Espargaro davanti nel T4 e credo un paio di decimi almeno li abbia persi.
Si il podio non sarà per nulla facile, c'è anche qualche incogita riguardo al degrado delle gomme. pare l'intenzione sia di usare la media posteriore.

lukinen
17-10-2015, 08:04
E poi c'è sempre la non remota possibilità che MM si stenda e lasci via libera a Lorenzo ....

Superteso
17-10-2015, 08:09
Putroppo non potrò segue in TV. ..

Mi affido a voi😊

Vedo sarà dura, ma tutto può succedere.

W46

mototarta
17-10-2015, 08:10
A veder guidare Marquez oggi credo abbia un margine per cui potrebbe quasi amministrare. Quello che faceva spavento non era il giro secco ma il ritmo che aveva, su quei tempi era in grado di fare 4/5 giri di fila. Qui la Yamaha sembra un filo indietro, lo si vede anche dalle due del Tech 3 di solito grandi protagoniste in qualifica ma che oggi stentavano pure con la gomma morbida.
Oggi il tempo è bello ma le temperature sono basse, se domani fosse così la gomma dura, che garantirebbe la durata, tenderebbe a strapparsi e bisognerebbe usare la media, con la quale però c'è il rischio di non finire.

pippo68
17-10-2015, 08:10
Forza valeeee

PMiz
17-10-2015, 08:31
Continua l' "involuzione" di Dovizioso?
Come mai cosi indietro rispetto a Iannone?

:confused:

mototarta
17-10-2015, 08:35
Si vero, e si prende le colpe, il problema è il solito non ha confidenza in frenata che è il suo punto di forza. Anche qui in nessuna sessione è mai riuscito a stare coi primi. Peccato perchè sembra proprio non venirne fuori

PMiz
17-10-2015, 08:46
Sono dispiaciuto/deluso per la Ducati.
Avevano fatto un un inizio stagione fenomenale con una moto completamente nuova.
Entrambe i piloti andavano forte ed ovviamente parevano esserci ampi margini di miglioramento vista la gioventu' dell'intero progetto.
Insomma ero convinto che prima della fine del campionato avremmo sicuramente visto una Ducati vincere almeno una gara.
Invece a partire dal Mugello hanno iniziato a perdere competitivita' e non abbiamo praticamente piu' rivisto le prestazioni di inizio anno ...

:(

Goemon
17-10-2015, 09:13
Ce la fa.
Ce la fa.
Non ce la fa.

Elycando
17-10-2015, 09:40
Mototarta, a che ora la diretta, domattina? La trasmetteranno in chiaro?

TAFFO
17-10-2015, 10:00
Alle 6 solo sky


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

dab68
17-10-2015, 10:35
Visto ora le prove.
Vado sul polemico:
Lorenzo sta cacando fuori dalla tazza!!! Ora se la prende con chiunque ha dietro???
Ma si è comprato la pista? O cosa? Pretende di fare le qualifiche da solo?
Ma che si facesse una bella sega, così si scarica un po'........
Sono stato gentile!
Bravo Iannone!

matteo10
17-10-2015, 10:38
Succhiare la scia è na roba pietosa dai... :)

dab68
17-10-2015, 10:45
Sarà. Comunque il regolamento cosa dice? Nulla.
Se si sente così frustrato, poteva mettersi in scia con Marquez.
Tutti si sono messi in scia con tutti. Lo fanno apposta? Ci si trovano per casualità? Non lo so.
Quello che ho visto è che si sente molto frustrato! Lo stress fa brutti scherzi.
Dopotutto è l'unico che si lamenta? O mi sbaglio...?

bobo1978
17-10-2015, 11:06
Restano esternazioni da checca isterica.invece di compatire chi si attacca alla scia per restarti comunque dietro si infastidisce .

" hey Ianno....vai forte in scia! :D"

E finiva lì...

comp61
17-10-2015, 11:14
Jorge l` ho visto a Misano: per tutte le prove ha girato da solo. Evidentemente per la sua concentrazione ha bisogno di sapere che non ha in giro nessuno. si parla tanto di intelligenza tattica del Dottore, ma tentare il giro veloce col traffico non è una genialata.... Me la vedo già la gara, a seguire a 3 4 s..... ufff....

ironman
17-10-2015, 11:41
Lorenzo probabilmente inizia a sentire la pressione. Se perdesse anche questo anno sarebbe il secondo che arriva dietro il suo compagno di squadra. Certo, il suo compagno si chiama Rossi, ma non credo certo lui si senta inferiore. Nella sua testa aleggia: "Cavolo io sono più veloce di lui, non posso perdere! Che faccio, oggi perdo col vecchietto ed il prossimo anno col bimbetto?".

Forza Roberbero!

bias
17-10-2015, 12:29
Marquez in questa gara non si stende. Sarà lui da battere. Vale troppo indietro come al solito. Vedremo , comunque vada ,sarà uno spettacolo .

sartandrea
17-10-2015, 12:31
dimenticavo

vince Iannone

bias
17-10-2015, 12:44
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/3b6ece1741763220964ca88be350f9ab.jpg

mototarta
17-10-2015, 12:46
Secondo me la qualifica è stata un pò buttata via, ma il passo di Rossi non è male, in FP4 era veloce. Con Marquez non riuscirà a stare, ma per stare con Lorenzo non manca poi tantissimo. Tutto sta a vedere quanto tempo perderà come al solito al via, e cosa succederà con le gomme.

Adesso armi e bagagli in Qatar che alle 17 ci sono le prove della Sbk :)

reka
17-10-2015, 12:50
il problema è la posizione fisica in partenza non il distacco.. se non parte bene son cazzi..

bias
17-10-2015, 12:53
Ma Bradl, che sembrava destinato ad una fulgida carriera dopo il mondiale vinto, che cosa gli è successo?

gonfia
17-10-2015, 12:58
Marquez sul gradino più alto del podio non sarebbe male per un Rossi non perfettamente a posto, l'importante ora è limitare il distacco da Lorenzo ad al massimo 2 posizioni, per tenersi nel taschino almeno 11 punti da gestire nelle prossime 2 gare...
Comunque mi sa che sarà un finale di campionato da ricordare!


Tapatalk

mototarta
17-10-2015, 13:04
Il via qui ha il vantaggio di non avere il solito imbuto alla prima curva, che è veloce e scorrevole, poi c'è un cambio di direzione anche lui abbastanza veloce, quindi c'è tempo di sgranarsi un pò. Più che altro al primo giro ci vuole molta attenzione alle staccate dei due rampini, in discesa e con l'anteriore ancora non bene in temperatura. E sono anche i due punti migliori per sorpassare.

Merlino
17-10-2015, 13:10
Siete tutti appassionati di risiko e strategie? Dai che una gara ha un inizio ed una fine e solo "quando arbitro fiskia" (cit. Boskov) si traggono le conclusioni, con le previsioni e profezia non mi cimento.

Speriamo in una bella gara, nessuno si faccia del male, e non ci siano polemiche, ma solo commenti sportivi alla fine, se succede qualcosa, è lavoro (lautamente pagato) dei giudici di gara. :)

bias
17-10-2015, 13:10
Qui si vede bene .http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/68a9074f05dc17d923d921044f0beb66.jpg

Merlino
17-10-2015, 13:13
Circuito in riva al mare, basta solo che si alzi un po di vento a cambiare le condizioni della pista, secco/umido senza dimenticare quando arrivava la sabbia ai bordi della pista. :)

bias
17-10-2015, 13:18
Vento sicuro, sabbia meno perché zona di scogliere.

mototarta
17-10-2015, 13:29
Anche Lorenzo, come Rossi, ha dichiarato che la M1 con questa gomma vada benissimo, sembra che la mescola sia un pò più dura rispetto allo scorso anno. La Honda la sfrutta meglio ed ha più trazione. Valentino ha lavorato nelle prove per cercare di migliorare questo aspetto ma pare con pochi risultati. Le gomme saranno determinanti, certo in caso di bagnato sarebbe una lotteria perchè nessuno ha girato in quelle condizioni.

Merlino
17-10-2015, 13:48
Solo nella FP1 hanno girato sull'umido.

Le scogliere come da enciclopedia, sono fatte di cemento speciale che non fa polvere....

mototarta
17-10-2015, 13:54
Si nella FP1 c'era qualche goccia ma non sufficiente a bagnare l'asfalto, poi quando ha aumentato sono praticamente tutti rientrati anche perchè mancavano poco più di 5 minuti alla fine. Tra l'altro il giorno in cui davano rischio piogga era oggi, per domani se non sbaglio danno nuvoloso.

bias
17-10-2015, 14:12
Le scogliere come da enciclopedia, sono fatte di cemento speciale che non fa polvere....


Non ho mica capito..

Gary B.
17-10-2015, 14:48
Ce la fa.
Ce la fa.
Non ce la fa.Riconosco la dottissima citazione
https://www.youtube.com/watch?v=RsJE8sYoe0E

Andrea1982
17-10-2015, 15:01
Qui si vede bene .]


certo che una pista così bella con un panorama così bello è unica! cavolo ti verrebbe quasi più da guardare il panorama piuttosto che guidare


Inviato da sta carretta di cellulare

PMiz
17-10-2015, 17:39
Domani niente pioggia, ma danno un po' freddo ... minima 9°C, massima 17°C ...

Viggen
17-10-2015, 17:59
Le scogliere l'hanno fatte quelli di Gardaland, ma avevano finito la vetroresina.

bias
17-10-2015, 18:39
@ viggen dato che ho nominato io le scogliere e sono un po' duro di comprendonio, se mi spiegate mi fate un piacere.😀

Viggen
18-10-2015, 00:53
Non ho capito neanch'io! Forse Merlino dice che ci sono delle scogliere artificiali?

gonfia
18-10-2015, 01:57
Secondo me è più facile che fosse ironico, e che intendesse che comunque portano polvere... 😉


Tapatalk

mototarta
18-10-2015, 03:02
Warmup

1

93

M. MARQUEZ

1:29.344
2

99

J. LORENZO

+0.159
3

29

A. IANNONE

+0.267
4

26

D. PEDROSA

+0.332
5

44

P. ESPARGARO

+0.519
6

46

V. ROSSI

+0.563
7

35

C. CRUTCHLOW

+0.568
8

25

M. VIÑALES

+0.671
9

45

S. REDDING

+0.851
10

4

A. DOVIZIOSO

+1.058

mototarta
18-10-2015, 04:45
Oliveira vince la Moto3, un sacco di contatti e cadute, Kent è rimasto in piedi dopo essere stato centrato da Bagnaia, stava ritornando davanti quando un nuovo contatto stavolta con Antonelli lo ha tolto dai giochi. Brutta caduta, coinvolto anche Bastianini ma nessuna conseguenza per i piloti. Fenati sesto.

FATSGABRY
18-10-2015, 04:47
Maledetta Sky...dai poi con le info sulla moto gp

mototarta
18-10-2015, 05:17
Tempo bello, calato il vento e condizioni ideali. tra poco parte la Moto2, alle 7 la Motogp.
Vedendo il warmup, Rossi ha recuperato pochissimo del gap di ieir, Lorenzo si è avvicinato molto a Marquez come passo, sono praticamente alla pari.

mototarta
18-10-2015, 06:01
Alex Rins vince in solitaria la Moto2 davanti a Sam Lowes, bellissimo terzo posto di Lorenzo Baldassarri, il ragazzo sta crescendo. Bel pilotino Rins, gran debutto quest'anno in Moto2, è secondo nel mondiale e fa decisamente meglio del fratello di Marquez.
Buon rientro di Morbidelli che chiude undicesimo dopo il lungo stop per la frattura alla gamba.

Mauro62
18-10-2015, 06:04
Però ci avevi dato le sei come orario

Mauro62
18-10-2015, 06:05
Svegliato un ora prima del necessario

mototarta
18-10-2015, 06:08
Io a inizio post ho messo solo l'ora della differita

EnricoSL900
18-10-2015, 06:09
tarta... hai un link gratis per vedere la gara in streaming? La tv svizzera m'ha dato buca... :mad::mad::mad:

mototarta
18-10-2015, 06:12
Orpo no Enrico, non li conosco. Ho quello di Motogp.com ma sono abbonato

Mauro62
18-10-2015, 06:15
No era umum che ha messo l'orario sbagliato

Mauro62
18-10-2015, 06:16
Enrico, rojadirecta e lo trovi

EnricoSL900
18-10-2015, 06:17
Azz... ma a che ora è la partenza?

Mauro62
18-10-2015, 06:18
7.00 più dieci caffè

EnricoSL900
18-10-2015, 06:19
Forse l'ho trovato; possibile che in questo momento ci siano le interviste dopo la moto2?

Mauro62
18-10-2015, 06:20
In questo momento hanno appena iniziato a parlare di moto gp
Dipende da che canale hai beccato in streaming

EnricoSL900
18-10-2015, 06:21
7.00 più dieci caffè

Porca paletta... m'ha fregato l'indicazione di mototarta all'inizio del post, che parlava delle sei! :lol::lol::lol:

Dormo una mezz'ora, che dopo devo pure andare al lavoro! :mad::mad::mad:

mototarta
18-10-2015, 06:21
Sullo streaming c'è sempre una lieve differita... hanno già fatto il podio e si sono già cambiati credo :)

mototarta
18-10-2015, 06:22
Ah ho capito... L'orario della conferenza stampa e delle sessioni di libere era di un'ora prima rispetto al Giappone e mi ero basato su quello

EnricoSL900
18-10-2015, 06:49
Tornato a letto per pochi minuti, ma di ridormire non se ne parla: vuol dire che mi faccio un caffè con calma... ;)

mototarta
18-10-2015, 06:53
C'è Mick Doohan, in gran forma direi. Ho una cosa in comune con Lorenzo, pure a me scappa la pipì quando si schierano le moto dopo il giro di ricognizione.

In bocca al lupo ragazzi

jonlomb
18-10-2015, 06:55
con gli occhi ancora semi chiusi...dai Vale!

Mauro62
18-10-2015, 06:58
Pronti e facci sognare

lukinen
18-10-2015, 06:58
Forzaaaaaa

lukinen
18-10-2015, 07:04
Oi ma Iannone ha preso un gabbiano in faccia?

EnricoSL900
18-10-2015, 07:05
In Ducati fanno ancora buoni motori... :rolleyes:

iome86
18-10-2015, 07:06
Sartandrea non dire niente! :lol:

lukinen
18-10-2015, 07:09
Miiiiiiiinchia che gara!