Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [7°thread]


Pagine : [1] 2 3

roberto40
12-10-2015, 19:02
Collegamento al 6° thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422776)

Gli antecedenti

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412776

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391701

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370568

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351696

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329473&highlight=Pneumatici

piemmefly
12-10-2015, 21:08
Sinceramente io lascerei perdere i modelli "vecchi".
Non per via delle performance, ma perchè se effettivamente tu fai chilometraggi così lunghi, credo anche che le gomme restino montate sulla moto per "diverso" tempo.
Secondo me c'è il rischio di ritrovarti una gomma troppo vecchia.
Non so se mi sono spiegato ;)
50 euro per un treno di gomme con i chilometri e la durata che fai..... dai retta, non sono risparmiati. ;)

Enzofi
12-10-2015, 22:03
eppure le Z6 andavano benissimo...quattro anni fa.
Per altro la nota rivista MotoMag le consiglia ancora per chi non vuole prestazioni "estreme" , spendendo decisamente meno delle Z8 ma con ottima resa chilometrica.
Scegliere una gomma dal disegno del battistrada mi sembra un po' bizzarro, non é una cravatta o un foulard

Fancho
12-10-2015, 22:19
Sì sì... lo stavo pensando in effetti... poi tutto dipende da quanto tempo impiego per farli. Stavolta 22.000 km in 24 mesi. Con il treno precedente gli stessi km li feci in un anno...
Non lo so, non lo so... devo dormirci sopra.
Passerò la notte dell'Innominato...

roberto40
12-10-2015, 23:33
Corretto il link Enzofi, ora funziona.

Fancho
15-10-2015, 09:36
ALEA IACTA EST.

Michelin Pilot Road 4 GT a 290 € montati.
A conti fatti 40 euro in più degli Z6... credo ne valga la pena.
In passato avevo avuto 2 treni di Pilot Road 3, con i quali avevo percorso 18-19.000 km ciascuno. Questi nuovi dicono avere una durata del 20% superiore, quindi dovrei mantenermi su quei 22.000 km appena percorsi con gli Z8. Se l'aritmetica non è un'opinione.


:)

kaRdano
21-10-2015, 12:34
Io non capisco ancora una cosa.....

se vado a montare PR4 devo assolutamente scegliere le GT, le PR3 con la spec.B, le Bridgestone T30 assolutamente GT.... pena tragici effetti autostruttivi (??)....

poi leggo di gente che monta su RT i Pilot Power 3 (o simili), senza alcuna specifica, gommette pistaiole per piccole jap, si divertono come i matti e non soffrono di perniciosi accadimenti....

ma insomma, ste specifiche particolari sono pippe o cosa...?
o forse sono necessarie solo per coloro che girano l'europa carichi in coppia...?

...io giro per il 95% da solo e scarico

Enzofi
21-10-2015, 12:41
esiste una differenza tra la verità e quello che si legge sui forum

kaRdano
21-10-2015, 13:09
esiste una differenza tra la verità e quello che si legge sui forum

http://www.notizievangeliche.com/wp-content/uploads/2013/03/dubbioso.jpg

gonfia
21-10-2015, 13:49
@kaRdano:
Io sono uno di quelli che montano Power3, se viaggi molto carico basta tenerle belle gonfie, soffrono solo un po' di più in termini di consumo, nell'uso in solitaria nessun problema, ed io arrivo intorno ai 6000 km, goduti al massimo dal primo all'ultimo. 😉
Se la tua priorità è il divertimento gomme sportive possono essere una buona scelta, non ci sono particolari problemi di carcasse troppo cedevoli... se invece cerchi il chilometraggio magari sono più adatte altre gomme

Edit: non intendevo dire che le gomme touring non possano essere divertenti, anzi...oltretutto oggi hanno dei margini di sicurezza più che sufficienti anche per la guida allegra che l'RT può dare! 😉

OTTORENATO
21-10-2015, 15:46
xkaRdano
Se viaggi da solo non penso ti servano le specifiche..!

Anche noi abbiamo lo stesso problema dato che le Pr3 non le fanno più al post con la specifica... ma sul sito della Michelin x La R 1200 RT ..danno sia le Pr3 normali che le Pr 4 GT.:D
Specifiche sulle moto che superano i 250Kg..:lol:(Rt supera di poco questo limite!)

Stiamo testanto le Z8 con specifiche M/0.... al momento i risultati sono sotto le aspettative promesse..:mad:

Le vecchie Pr3 le battono al momento x 3 a 0.

Ero curioso di provare le Continental..poi in internet go trovato queste foto.!
http://i57.tinypic.com/2ltls77.jpg
http://i57.tinypic.com/2rfwwar.jpg
Non era scritto il perchè o come di sia successo dunque può essere una gomma difettata o a preso qualcosa su strada...sono solo ipotesi..avendole gia provate tanti anni fa le Contiroadattack erano ottime.:lol:..ora ci sono le nuove ContiRoadAttack 2 EVO..tutto un'altro andare da cio che scrivono..!

Ora sto viaggiando con una Pr3 post e una Pr4 GT usate (intanto provo)..aspettando cosa mettere...:rolleyes:

PATERNATALIS
21-10-2015, 15:51
ma insomma, ste specifiche particolari sono pippe o cosa...?


Sinceramente mi sembra la prima che hai detto. Non ho mai neanche capito dove starebbe scritta ste specifica. E a cosa serve. E dire che in 75.000 Km avrei dovuto vederla almeno una volta.

robertag
21-10-2015, 16:19
...nel caso delle tanto bistrattate (ingiustamente) metz subito dopo la scritta con le dimensioni/specifiche dello pneumatico...

Enzofi
21-10-2015, 16:52
il peso...moto, accessori, liquidi, guidatore (vestito) e tutto quello che ci sta sopra...non meno di 350kg

iteuronet
21-10-2015, 17:55
Nel caso Conti Road sul modello 2 vi era la specifica C proprio per RT1200(carcassa rinforzata)..Evoluzione la 2GT in generale adatta a moto di peso elevato (mescola piu dura la centro)Infatti la normale mi si spiattello dopo 500km di autostrada ed era da buttare via.La R.A. Evo per il momento non ha specifiche particolari, il che fa ritenere che,usando la Continental carcasse ´morbide´ non possano essere ottimali su bestie di 300 e passa kg.Cosí come esistono specifiche A per la Pirelli (sia Angel ST che GT) o M/0 per gli Metz Z8.
Viceversa se si va su marche che usano carcasse rigide con spiralature in acciaio o varianti simili (tipo JLB Dunlop)penso che si possa tranquillamente scegliere prodotti non dedicati.

TAG
21-10-2015, 18:16
sulla mia K1200GT, usata per il 90% carichi in due, ho montato 2 treni di Conti Road Attack2 (NON EVO e NON SPECIFICA) e a distanza di qualche anno ora sto usando il terzo

posso dire che non ho risentito di particolari fenomeni di spiattellamento, o meglio non più di altre (BRidg / metz, con e senza specifica)

Da questo link, cliccando freccia in avanti ci sono una serie di foto a diversi kmetraggi del primo e del secondo treno
https://picasaweb.google.com/cellotag1/Gomme#5639496161443882562

nello specifico la mia gomma preferita con i climi belli
in inverno mi piaciono di più le michelin (in particolare apprezzo le vecchie pilot power)

Enzofi
21-10-2015, 21:39
Mai cambiato le gomme per "spiattellanento". Quando la moto inizia a scivolare è arrivato il momento di sostituirle . In genere verso 9000km su tutti i boxer che ho avuto

OTTORENATO
31-10-2015, 18:34
:) Finalmente trovate :arrow:..ad un prezzo giusto..la prossima settimana le mettiamo sotto e poi si vedrà.! :D
http://i63.tinypic.com/16kytmv.jpg

ContiRoadAttack 2 EVO
http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/pdt/a_motorcycletyres/c_sporttouring/ContiRoadAttack_2_EVO.html

bubu
31-10-2015, 18:48
Metzler con specifica M/C.....dopo le prime perplessità circa la rumorosità avvertibile solo alle basse velocità e in decellerazione, ora non posso che dirne un gran bene. Precisione in curva e grande stabilità..ho finalmente ripreso a guidare con sicurezza e divertimento.
Sempre 2,5 2,9.

Pasquale61
31-10-2015, 22:02
Un saluto a tutti.

Dopo aver utilizzato nei precedenti anni due treni di gomme della Metzeler Z8 M/O, quest’anno ho deciso di provare le Metzeler M7RR ma sinceramente non ho percepito il decantato maggior grip nel pneumatico rispetto alle Z8. Molto simili se non uguali nel disegno e soprattutto nel comportamento stradale, stabilità e precisione di guida. Ovviamente mi riferisco alla guida su strada asciutta o umida, bagnata neanche ci provo.
Con le Z8 scivolava maggiormente l’anteriore ma con le M7 scivola maggiormente il posteriore di cui non riesco a chiudere del tutto in piega come è avvenuto con le Z8, differenza minima ma pur sempre differenza considerando che il mio modo di guida è sempre quello.

Nota positiva: l’anteriore della M7RR dopo 5.000 km è rimasto tondo e non a punta con scalini laterali come è avvenuto per l’anteriore del pneumatico Z8.
Nota negativa: con le Z8 ho percorso tranquillamente 10 mila km mentre con le M7 a 5 mila Km, ho uno spessore di circa mm 3,5 per il posteriore e mm 2,5 per l’anteriore. Forse al massimo arriverò a 8 mila.

Al prossimo cambio gomme proverò nuovamente l’anteriore della M7RR ma con il posteriore della Z8 M/O, non credo che ci siamo inconveniente ma sentirò il gommista e magari con questo mix di pneumatici risolverò i miei problemi di grip.

Qualcuno ha già provato questo mix ? grazie.

robertag
31-10-2015, 22:47
...strano.... Le m7 danno proprio il loro meglio sul bagnato non fosse altro per alto tenore di silice impiegato.... In tutti i casi io le ho montate a giugno e ne sono entusiasta. Ovviamente anche sull' asciutto; a mio giudizio superiori alle z8m/o che ho montato per due stagioni. Vero che come comportamento sono del tutto simili alle z8 ma con più grip.. Sicuramente le rimonterò.

PPer quanto riguarda la "chiusura" per darti una idea io ho chiuso il posteriore (con ancora la "cera") con naturalezza nel tragitto gommista casa circa 20km. per metà curve.

inviato da qui con uindou fon....

bubu
01-11-2015, 12:52
Per quale motivo la metzler indica la specifica M/C come peculiare per bmw R1200RT mentre sul forum tutti consigliano la M/O?

TAG
01-11-2015, 17:36
OTTORENATO
sono curioso di sentire il tuo parere sulle Conti2

secondo me rendono al meglio nella stagione calda, ma sarà interessante il vostro test

Pasquale61
01-11-2015, 21:51
Per Robertag

Anch’io sono entusiasta delle Metezeler per la stabilità e precisione di guida e non intendo cambiare. La mia voleva solo essere una constatazione di fatto proprio perché le M7 hanno più silice mi aspettavo più grip cosa che personalmente non ho rilevato.
Il riferimento alla piega era una misura di paragone, difatti con il posteriore Z8 non ho avuto alcun problema a chiudere. Quando arriverò anch’io a chiudere subito con cera sicuramente sarò diventato un mukkista doc, al momento sono ancora un pivello mukkista.
Ad ogni modo il prossimo cambio gomme farò la prova del mix.


Per Bubu

In realtà sono delle ulteriori sigle identificate oltre alla sigla primaria M/C

Motorrad Testcenter (Germania - Febbraio 2012)
Riportando quanto emerso dal centro prove, “… il Metzeler Roadtec Z8 Interact M / O batte di gran lunga la concorrenza.” In diretta comparazione con i prodotti dei concorrenti, il nuovo Roadtec Z8 Interact con le specifiche (M) e (O) è senza dubbio il vincitore

Lo puoi rilevare dal sito della Metzeler; http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Roadtec-Z8-Interact.html

Anteriore F 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL. Costruzione differente per maggiore stabilità. Honda CB650F
Anteriore E 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL. Differente profilo per maggiore maneggevolezza. Honda Integra NC700, NC700S,
NC700X.
Anteriore M 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL. Differente mescola per maggior tenuta sul bagnato. Tutti i brand, tutti i modelli.

Posteriore F 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Costruzione differente per maggiore stabilità. Honda CB650F
Posteriore C 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Tela per maggiore stabilità. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore M 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore O 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli. Utilizzare il motore di ricerca Metzeler per le moto suggerite.
Posteriore M 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore O 190/50 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli. Utilizzare il motore di ricerca Metzeler per le moto suggerite.
Posteriore C 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL. Bi-Tela per maggiore stabilità. BMW K 1600 GT/GTL.
Posteriore M 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL.Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore O 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli. Utilizzare il motore di ricerca Metzeler per le moto suggerite.

bubu
02-11-2015, 08:32
Grazie per le tue precisazioni Pasquale61.

OTTORENATO
05-11-2015, 18:35
:) Finalmente una nuova gomma SPORT TOURING Metzeler ROADTEC™ 01

http://i65.tinypic.com/17fig4.jpg

(altro che le ciofeca di Z8 vista e rivista in tutte le salse...:confused:)

http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Roadtec-01.html

Anche con specifica.
VERSIONE PER MOTO DAL PESO ELEVATO (HWM)

Le prestazioni del ROADTEC™ 01 vanno incontro a diverse peculiarità del mondo touring in quanto alcune delle moto che possono trarne beneficio sono molto particolari in termini di costruzione (pur utilizzando misure standard) e richiedono pertanto una versione speciale del pneumatico. La versione speciale HWM ("Heavy Weight Moto") non è una versione diversa in termini di qualità rispetto a quella standard, ma è una versione che permette di estendere le prestazioni e i benefici del ROADTEC™ 01 su un parco circolante più ampio.
Su questi modelli, la versione HWM esprime caratteristiche di maggiore stabilità riducendo in intensità e in durata le oscillazioni causate dall’irregolarità della strada o dalle manovre di sterzo. Distinguibili grazie ad un’icona a forma di "peso" accanto al nome del prodotto sul fianco del pneumatico, per il raggiungimento di una maggiore stabilità impiegano una carcassa a 2 tele sulle misure posteriori laddove i pneumatici standard ne impiegano invece solo una.
La versione del pneumatico anteriore HWM ha lo stesso numero di strati (2) della versione standard e l'obiettivo è raggiunto dall'impiego di un materiale più rigido della carcassa e dei fianchi, oltre che da mescole leggermente differenti.:D

Pasquale61
05-11-2015, 20:44
Pneumatico interessante, da provare !!!!!!

maurort
06-11-2015, 07:59
Ottima notizia. A me già piacciono molto le Z8 quindi spero sia un'evoluzione. Mi interessa specialmente il mantenimento delle prestazioni con i km in quanto le z8 decadono velocemente. Le proverò.

gonfia
06-11-2015, 08:35
A brevissimo dovrò cambiare le mie, ero tentato di provare le Conti RA2 EVO ma quasi quasi se sono disponibili provo a ridare fiducia a Metzeler...

Edit: niente, ho visto che sarà disponibile da gennaio...non ci arrivo 😏
La proverete prima voi! 😊

gonfia
07-11-2015, 18:05
In arrivo anche la versione GT del RoadAttack 2 EVO...
http://www.megamodo.com/2015199375-continental-nuovo-contiroadattack-2-evo-gt/
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/07/7375d3dd7ea237d950e7914f057476ef.jpg


Tapatalk

OTTORENATO
07-11-2015, 20:18
Oggi giretto test (dai la cera togli la cera :lol: )con le nuove gomme.Continental RoadAttack 2 EVO.
http://i68.tinypic.com/jrafzp.jpg

:) Pregi.
Tenuta fantastica anche alla massima piega...:lol: toccando subito le pedaline dopo 20 km... stabili anche nei curvoni in appoggio
veloci,sembrano attaccate al suolo con il biadesivo.:D

Comfort (prima di montarle..prendendo in mano la gomma,la carcassa risulta molto rigida in confronto alle Michelin..) offrono un piacere di guida unico,velocissime nel destra sinistra di una facilità strabiliante
http://i67.tinypic.com/15xv5dy.jpg

Difetti.
La gomma anteriore e molto rumorosa sembra una gomma da neve...poi altro grande difetto sempre nell'anteriore a bassa velocità segue il disegno del intaglio portando vibrazioni sullo sterzo...la gomma e stata bilanciata bene..:mad: l'effetto e come avere una gomma fuori bilanciatura...purtroppo e il disegno molto intagliato trasversalmente che trasmette tutto ciò..:(( a mio parere)
http://i67.tinypic.com/fqpi0.jpg
Ora aspettiamo di fare un pò di Km e vediamo se si sistema la cosa.!
:D

geminino77
07-11-2015, 22:33
Io invece gratto i cilindri ahahah con le z8

Enzofi
07-11-2015, 22:47
Anche io nel box con la spazzola a moto ferma, z8 ovviamente

Robby63
09-11-2015, 09:58
io ho appena rimontato per la terza volta consecutiva le PR4GT.
Alla fine sono quelle con cui mi trovo meglio, soprattutto perchè mi fanno avere una guida più rotonda e meno compulsiva delle Z8 e le Roadattack2evo, poi perchè non limandosi i lati dell'anteriore mi durano un buon 40% in più di queste ultime.

Karlo1200S
09-11-2015, 10:15
Mi intrigano le Continental RoadAttack 2 EVO, ma mi sa che mi durano la metà delle Z8! :confused:

Robby63
09-11-2015, 10:48
no a me son durate uguale alle Z8, se giri in coppia è meglio però se le EVO le prendi con la specifica GT , quelle senza io le ho trovate un po' "molli" nel posteriore nel girare con moglie a pieno carico.

Karlo1200S
09-11-2015, 12:02
Anche a te l'anteriore ha fatto lo stesso strano comportamento che a Ottorenato?

Robby63
09-11-2015, 15:57
no assolutamente, x ottorenato sarà stato un problema di equilibratura, non so dirti.
io ho trovato le RoadAttack 2 EVO molto buone, molta tenuta, sincere fino in fondo, ho solo sentito la mancanza della specifica Gt (che però ora c'è).
L'unica cosa sono gomme che tendono a facilitare come le Z8 la discesa in piega grazie ad un anteriore piu' "appuntito", per contro a me rendono la guida troppo compulsiva e mi finiscono i lati dell'anteriore troppo presto, ma per chi vuole più agilità e non ha problemi di consumo gomme direi che sono ottime..

OTTORENATO
09-11-2015, 16:46
:)XRobby63
Equilibratrice automatica x la gomma anteriore dava... 00 grammi.!
La gomma e bilanciata perfettamente,il problema sta nella gomma.:confused:..stamattina o chiamato il gommista....:violent1:....mi viene sostituita anteriore sabato..poi proviamo.:thumbup:

Robby63
09-11-2015, 19:44
non tutte le ciambelle riescono col buco :)

zonda
17-11-2015, 22:27
deluso , molto molto deluso dalle Michelin PR4 :( sembra di guidare sulle uova, la ruota è un dodecaedro e non un cerchio :lol:

Robby63
17-11-2015, 22:53
ahahah tranquillo, appena montate le PR4 la prima volta le volevo svendere a 100 euro ad un mio amico che ha la rt. Poi le ho tenute e sono diventate le mie gomme. Visto che cambio una media di 3 treni all'anno per sfizio da marzo a giugno ho provato le nuove EVO, ma non c'è storia.
Sono effettivamente diverse da Z8 ed EVO, le PR4 occorre guidarle più di braccia oppure piegarsi un po' col busto in avanti per andare in piega (io faccio entrambe le cose). Per contro puoi scegliere tu a che angolo di piega affrontare la curva e consentono di correggerla più facilmente. Poi hanno una tenuta ottima ed una durata del 40% in più di Z8 ed EVO .

tergeste
18-11-2015, 09:30
devo cambiare le gomme sulla mia rt1200, a me interessano tenuta e durata.
Ho letto e riletto le varie discussioni, ma non sono ancora sicuro su quali prendere. Consiglio?
grazie

gonfia
18-11-2015, 11:11
a me interessano tenuta e durata.


Beh...allora è facile!
Un po' come la botte piena e la moglie ubriaca...😉
Io aggiungerei anche che costino poco, giusto per rendere la ricerca un filo più emozionante! 😄😄

Scherzi a parte... magari se fornisci qualche dato in più su come ti piace guidare (tranquillo o allegro), che percorsi fai (città, montagna, autostrada), uso da solo o in coppia...,ecc., forse qualche consiglio si può provare a dare... 😉



Tapatalk

tergeste
18-11-2015, 12:10
be effettivamente .... cmq ho una guida tranquilla, mi piace fare gite extraurbane durante i w.e. (anche in autostrada), spesso in due. In estate faccio viaggi più lunghi di una o due settimane.

gonfia
18-11-2015, 12:51
In tal caso tutte le moderne sport-touring possono andar bene, le più gettonate qui dentro sono le PR4 e le Z8, ma anche le AngelGT vanno molto bene per l'uso che hai descritto...poi va tanto a gusti, comunque con le tre che ho citato hai sia tenuta che durata...Michelin e Pirelli ottime anche sul bagnato, probabilmente meglio delle Z8

OTTORENATO
18-11-2015, 14:27
Un ottima gomma alternativa molto valida ed economica...(si trovano con Dot recenti)

http://i67.tinypic.com/21nmq8l.jpg

http://www.nikpneumatici.com/

Circa 218 euro la coppia..:!::D

..migliori sicuramente di altre marche e modelli più nuovi..Bimescola Ant e Post.:lol:
:)Ne o usate un vagone sono sempre state ottime gomme ..sono anche belle da vedere sulla moto..non come quelle striminzite gomme che fanno ora .:rolleyes:..che al posteriore sembrano un 160..strette come tubolari x carita..!:confused:

Robby63
18-11-2015, 19:07
sai che mi hai proprio dato una bella idea.... a suo tempo le ho usate e mi piacevano pure ste PR2.. molto veloci a scendere in piega se non ricordo male...

zonda
18-11-2015, 22:30
ahahah tranquillo, appena montate le PR4 la prima volta le volevo svendere a 100 euro ad un mio amico che ha ..

appena montate? sono alla seconda coppia di PR4 ,ho cambiato la prima pensando fossero difettose... hanno degli scalini che manco Piazza di Spagna... nelle rotonde sembra di avere un cingolato!
In curva o sto dritto o cado, devo scegliere.

Paolo Grandi
19-11-2015, 09:01
Certo che ste PR4...
Molti ne parlano benissimo, altri. .. :confused:

Personalmente mi sono fermato a PR2. Niente da dire a livello prestazionale (tenuta in ogni condizione e durata), ma molto rumorose e, in piega, vibravano tantissimo.

Passato a Dunlop RS2 e mai + lasciate (ant. a parte :lol: ).

A dire il vero provate anche Angel GT. Ottime ma non così confortevoli.

tergeste
19-11-2015, 11:13
grazie Ottorenato.....le Michelin Pilot Road 2, mi sembrano proprio quelle più adatte alle mie esigenze, sul sito di cui hai postato il link, sono in offerta a € 125,32, ma si trovano anche a meno girando sul web

maxriccio
19-11-2015, 11:42
E' quasi tempo di cambiare le gomme, dopo le PR4 che ho attualmente, e che devo dire mi piacciono meno delle PR3, vorrei provare le Metz Roadtech 01...
Qualcuno le ha provate? impressioni?

robertag
19-11-2015, 12:23
...escono a gennaio '16... metti le M7RR intanto; a me sono piaciute... ma io sò io...:lol:

http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Sportec-M7RR.html

Karlo1200S
19-11-2015, 14:09
Son piaciute anche a me, ma le ho messe sulla S, faccio troppi km per metterle sulla rt...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8749132&postcount=444

maxriccio
19-11-2015, 18:55
...escono a gennaio '16... metti le M7RR intanto; a me sono piaciute... ma io sò io...:lol:

http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Sportec-M7RR.html

Ancora qlc km ce li faccio, tanto vale aspettare il 2016 allora;)

wedgetail
20-11-2015, 20:23
Sono andato a vedere nel sito Metz,delle nuove NON c'e' il 170 per le 1150.

:mad:

.

silver hawk
23-11-2015, 16:11
La netta prevalenza di Michelin PR4 su PR3 è dovuta solo al fatto che sono più recenti o altro?
Chi le ha montate entrambe cosa dice?
La mia ha su le PR3 da non so quanto tempo, le cambierò per anzianità.
Tenuta e performance decisamente soddisfacenti, asciutto e bagnato, solo un po' rumorose.

PaoloS
24-01-2016, 12:42
Ciao a tutti

Dopo 10.000 km sta arrivando anche per me il momento del cambio gomme.

Ora ho le Pirelli Angel GT con cui mi sono trovato bene e che stavo considerando di riprendere, solo vedo che si parla poco di queste gomme nel thread.

C'e' un motivo specifico per cui sono poco considerate ?

Nel sondaggio qui sul sito sono tra quelle nel gruppone al secondo posto come utilizzo.

gonfia
24-01-2016, 15:13
PaoloS , questa stanza è molto orientata su Michelin e Metzeler, se dai un'occhiata in quella delle R-R si parla tantissimo di Dunlop, e così via...
Se hai fatto 10.000km e ti sei trovato bene l'unico motivo per non rimontarle potrebbe essere la curiosità di provare qualcosa di diverso 😉
Per tua informazione ti segnalo che stanno uscendo due nuove gomme sport touring, le Roadsmart 3 (Dunlop) e le Roadtec 01 (Metzeler), ed entrambe promettono (come sempre...) miglioramenti a tutto tondo rispetto alle gomme che vanno a rimpiazzare nei rispettivi listini (RS2 e Z8)
Buona scelta! 😉

Enzofi
24-01-2016, 15:52
Sempre così

PaoloS
24-01-2016, 17:00
Ciao gonfia

grazie per la risposta , avevo notato anch'io una attenzione specifica su un paio di modelli per cui ho chiesto lumi nel forum.

Mi sembra tu abbia riassunto benissimo il punto, ora vedo di curiosare in giro e se mi prende la scimma bene, se no... continuo con queste. :)

Ciao Paolo

piemmefly
05-02-2016, 14:53
Oramai siamo nel 2016.
Qualcuno che ha montato queste Roadtec 01 ??
Il mio dubbio è che con quella scolpitura, va a finire che il bordo si arriccia un po' (come le PR4) causando un po' di vibrazioni e rumore..... ma so che siamo nel campo della "sega" mentale.
Comunque resto in attesa.
Devo cambiare le mie attuali Z8 con il quale mi sono trovato bene.
Evito le M7RR (almeno al momento).

Achille
05-02-2016, 16:17
Devo sostituire le attuali Z8 (16000km ad oggi) e sto aspettando le Roadtec 01.
Il mio gommista ha tentato invano più volte ma a quanto pare prima di inizio marzo non avrà possibilità di averle.

piemmefly
05-02-2016, 16:49
Grazie Achille....
Monterò ancora Z8 ;)

topcat
08-02-2016, 18:23
Concordo con i giudizi generali :)

ho calzato Z6 e Z8 fino a che non ho iniziato con le PR2, poi le Pr3 ed ora le PR4GT (terzo treno)

tutte buone senza grandi pecche per me che son un grande macinatore di km autostradali... percorrenza media circa 10/12 mila con le michelin, qualcosa meno con le MZ

devo cambiare e sto cercando qualche suggerimento....
poi come sempre vado dai f.lli moro e mi faccio convincere su una copppia di Michelin...

ho provato una sola volta le conti : la LC aveva di primo equipaggiamento le contiattack2 ma sul bagnato erano una sofferenza (forse ora meglio le evo ...)


ma nessuno parla di Bridgstone?

Avevo provato le BR23 qualche anno fa.... non male , ottima tenuta.... sulla serravalle senza tutor avevo fatto i grumoni sulle spalle (ma solo perchè la gomma aveva lavorato male o troppo carica o troppo bassa la pressione)

Paolo Grandi
08-02-2016, 18:36
.... per me che son un grande macinatore di km autostradali... percorrenza media circa 10/12 mila con le michelin...

Continua con Michelin. Percorrenze da riferimento.

Da valutare le nuove Dunlop RoadSmart 3. Ma dubito che riescano ad arrivare a Michelin, come percorrenza.

piemmefly
08-02-2016, 23:02
Roadsmart 3 ???
Da quando ???
Stasera sono passato dal mio gommista.
Chiesto per le Roadtec 01 e mi ha detto che danno disponibile solo l'anteriore, al momento...
Mentre chiesto preventivo sia per le Z8 che per le Roadsmart II.
Entrambe allineate...
Le Z8 sto finendo il primo treno.Percorso tanta strada durante le vacanze.... mi sono trovato benissimo.Secondo me meglio che con i due treni precedenti di PR4 GT.
Come detto sopra eviterò le touring-sport (insomma quella categoria li) tipo le M7.
Mi sa che proverò le Dunlop.... visto che anche nel sondagigo hanno avuto un discreto riscontro.

Edit: pirla e cecato io a non vederlo il Roadsmart III... ora sul sito l'ho visto.L'ho notato dopo per la diversa grafica della scritta ;)

Edit II: Ma le Roadsmart III, al posteriore, meglio con specifica SP (http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/RoadSmart_III.jsp) ?

Paolo Grandi
09-02-2016, 09:04
...Edit II: Ma le Roadsmart III, al posteriore, meglio con specifica SP (http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/RoadSmart_III.jsp) ?

Direi di no. La SP è la variante più sportiva destinata a moto leggere:

http://www.pneusnews.it/2016/01/20/dunlop-roadsmart-iii-16-misure-e-una-variante-esclusiva-per-il-segmento-sport-touring/

piemmefly
09-02-2016, 09:22
Grazie Paolo ;)

SuperMenx80
09-02-2016, 10:29
Terzo treno di Dunlop RoadSmart II di cui primo su RT.
Prima di confermare la RSII sulla mucca ci ho pensato un pò, ma è stata la scelta giusta: grande feeling, grandi pieghe, stabilità da riferimento, un pizzico di sportività.
Non vedo l'ora di montare le RSIII!
Se si guarda la percorrenza non è la gomma giusta.

catenaccio
09-02-2016, 13:37
Moto ritirata ieri con gomme alla frutta, mio fratello ha fatto montare stamattina le Z8 normali, senza specifica per moto ciccione, perchè c'era il prezzo buono, 200€ montate.

mi sembra di aver letto che anche le normali non danno alcun problema, è corretto? la moto sarà usata prevalentemente da lui solo e da me in coppia ma scarico. Forse solo un paio di viaggetti all'anno in due carico.

Enzofi
09-02-2016, 16:10
Posso ? quante decine di euro si valuta la propria sicurezza e quella degli altri ? venti, trenta, quaranta ?

catenaccio
09-02-2016, 16:47
Se ti riferisci a ciò che ho scritto io non saprei risponderti. Considera che mio fratello non conosceva queste specifiche per le gomme ( e nemmeno io) e ha montato le Z8 normali su consiglio del meccanico del conce (non BMW) che gli ha detto che ne ha già montate più volte su GT pesanti come la RT senza problemi.

Io ho dato una letta veloce ad alcuni post e ho fatto una breve ricerca in rete ma non ho trovato una speigazione chiara sulle differenze fra gomme post con e senza specifica.

Se ti va puoi illuminarmi così la prossima volta so regolarmi. Grazie

SuperMenx80
09-02-2016, 16:53
Non credo ci siano problemi di sicurezza con le Z8. Il polso ne crea molti di più.

Paolo Grandi
09-02-2016, 16:58
Di solito le gomme in specifica hanno una carcassa più resistente, rinforzata, per compensare il peso maggiore delle moto a cui sono destinate.
Migliorando un po' stabilità e durata del pneumatico.

Ma l'indice di carico non cambia. Per cui dal punto di vista della sicurezza non vi sono problemi.

topcat
09-02-2016, 17:45
Ho sentito enzino... lui è innamorato delle Bridgstone.....
chi altri???

di certo che dopo un po di anni di motogp con le bimescola hanno una bella esperienza anche loro.... magari con minor carico sulla carcassa ....

piemmefly
22-02-2016, 19:26
No! Dico....
Fatto preventivo da gommista un'ora fa...
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/22/c5d4e9090a1df49532ef49ed5ccfe0c3.jpg

Taaaaaaacccccc, anzi, sbuuuuussssss...

Enzofi
22-02-2016, 20:45
Il controllo della pressione serve

kabur
22-02-2016, 21:29
Bridgstone bt 023 come ho gia detto rigorosamente GT , e solo al posteriore .....l!anteriore dovrò cambiarla a breve sicuramente sarà Pilot GT 4 (forse) con l"RT vecchia mi son trovato molto bene , vedremo.

piemmefly
23-02-2016, 11:12
Info di servizio dal mio gommarolo.
Sicuramente Dunlop, più avanti (verosimilmente aprile) farà promozione con cash-back di 30 euro sul treno, che verranno direttamente stornati dal prezzo (quindi non come Michelin che bisogna spedire e aspettare il rimborso).
Pare, al momento non è certo al 100%, che Bridgestone farà altrettanto.

roberto40
23-02-2016, 11:29
Ottima info, se anticipassero a Marzo ci farei un pensierino.
Devo cambiare con estrema urgenza gomme ad una moto, sarei intenzionato a montare le metzeller, ma se ci sono offerte alternative si possono valutare.

kaRdano
03-03-2016, 07:17
...mi è passata la voglia di provarle....

https://www.youtube.com/watch?v=sLg3ZQ1jXGE

Achille
16-03-2016, 14:59
Arrivate :)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/1f3e935d342472655fb1528b35caf557.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/f4f8fd965dc73d4d8bdf6bc2247e04dd.jpg

piemmefly
16-03-2016, 15:18
Bene...
Sto leggendo in varie stanze di queste Roadtech 01.
Posso chiederti il prezzo ??
Tienici aggiornati ;)

Karlo1200S
16-03-2016, 16:14
Il posteriore c'era già; è arrivato anche l'anteriore Hwm?

Achille
16-03-2016, 16:28
Per Rt non Lc l'anteriore va bene anche normale

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/6f993391abbfba9a6fcee07ae5e38140.jpg

Karlo1200S
16-03-2016, 16:53
Lo so, come per le Z8, ma montano quelle "giuste" durano molto di più...

barney 1
17-03-2016, 01:03
Voi che prezzi avete?
Cop.120/70ZR17 ROADTEC 01 58W TL (HWM) Cop.180/55ZR17 ROADTEC 01 73W TL
A1 c.ambientale DM.82 11/04/11 art.5 c.4 254 + IVA
Cop.120/70ZR17 ROAD.Z8 INTERACT 58W "M"F Cop.180/55ZR17 ROAD.Z8 INTERACT 73W (K) A1 c.ambientale DM.82 11/04/11 art.5 c.4 217 + IVA

Karlo1200S
21-03-2016, 16:23
Montate le Roadtec 01, Hwm al posteriore. All'anteriore non ci sono ancora , ed in effetti per adesso sulla rt sono omologate quelle normali... tra l'altro con le Z8 ero sulle tele... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451799&page=51 non potevo aspettare molto..:lol:

Achille
21-03-2016, 16:26
Fatti un centinaio di km lo scorso w.e.
A sensazione mi sembrano un tantino rumorose

Karlo1200S
21-03-2016, 16:27
Per adesso fatti troppo pochi km , con gomme cerate, per esprimermi... come rumore mi sembrano come le z8.

Karlo1200S
21-03-2016, 21:12
http://i67.tinypic.com/wikmcl.jpg

piemmefly
21-03-2016, 21:29
Carlo...proprio come ieri di rientro dalla Pit !! :lol:
Sperimenta e poi mi dirai ;)

Karlo1200S
21-03-2016, 21:37
Ciao Paolino, alla fine ho rimesso le Metzeler... ti faccio sapere poi come vanno:)

kaRdano
29-03-2016, 10:05
Domanda pneus: una ruota anteriore su RT mal equilibrata a quale velocità comincia a trasmettere vibrazioni al manubrio..? 120..130..140 km/h..? grazie

robertag
29-03-2016, 12:07
...dipende da quanto squilibrata...

robertag
29-03-2016, 12:09
Ciao Paolino, alla fine ho rimesso le Metzeler... ti faccio sapere poi come vanno:)

...son curioso anch'io...a me puzzano di michelin, almeno dalle scolpiture...
. intanto resto sulle M7rr...

kaRdano
29-03-2016, 12:42
...dipende da quanto squilibrata...
La mia comincia a vibrare a 140km/h.... è plausibile pensare ad un problema di equilibratura..? Nelle auto vibrano solo attorno ai 120-125 km/h mi pare.

robertag
29-03-2016, 16:11
...si, è plausibile ma potrebbero essere anche altre problemi tipo i cuscinetti, lo pneumatico ect,ect...fai equilibrare BENE e poi verifica...se il problema persiste dovrai valutare altri interventi...

kaRdano
29-03-2016, 20:56
domani cambio gli attuali PR3 (16000km) con i PR4GT... credo che il problema dovrebbe sparire.... spero !! :confused:

Karlo1200S
29-03-2016, 21:39
Fatti oggi 500 km con le Roadtec 01; rispetto alle Z8 M/O, si scadano in un attimo, più grip e leggermente più maneggevoli... grandi gomme :eek:, se ci faccio 15.000 km come con le Z8...:lol:

piemmefly
29-03-2016, 21:49
...a me puzzano di michelin, almeno dalle scolpiture...

E' lo stesso mio dubbio...
Quelle scanalature così curve..mmhh... scalineranno ?!? Mah...
Nel frattempo, io, mi tengo e mi godo le mie Dunlop. ;)

kaRdano
29-03-2016, 22:17
quali Dunlop ?

piemmefly
29-03-2016, 22:21
Roadsmart III.
Non c'ho fatto molti chilometri,
Sarò sui 1000.
Avuto in passata PR3, 2 treni di PR4 GT e un treno di Z8.
Quest'ultime sono state quelle che mi sono piaciute di più.... fino a ora :lol:
Le Roadsmart III devo provarle sul bagnato e vederne la durata.
Al momento mi trovo molto bene.Per il mio stile. ;)

barney 1
03-04-2016, 00:38
M[QUOTE=Karlo1200S;8945230]Fatti oggi 500 km con le Roadtec 01;

Ciao, quanto ti sono costate?
Grazie

Karlo1200S
03-04-2016, 11:21
290€ montate

kabur
03-04-2016, 13:57
Montata la Dunlop rs 3 all anteriore....tenuta molto buona sull asciutto e anche sul bagnato al pari delle Michelin pr4 maneggevolezza ottima.

TAG
03-04-2016, 18:32
sulle RS3 avete sentito una carcassa più o meno rigida rispetto a Metzeler e Michelin?

kabur
06-04-2016, 10:19
Secondo me è più rigida....

kabur
06-04-2016, 10:22
Delee Michelin di sicuro.....

lrasty
09-04-2016, 12:53
METZELER Z8 INTERACT non disponibili in concessionaria ma proposte continental e dunlop; mia richiesta al gommista per Metz z8 interact 120/70 ZR 17 e 180/55 ZR 17 cod.C mi risponde che il cod C non è bimescola ma solo il cod O e il cod M.
Non ci sto a capire un cavolo. Vorrei montare la METZELER Z8 INTERACT bimescola con la posteriore rinforzata. Cosa bisogna ordinare? In alternativa quale e che modello tra Continental e Dunlop considerato che faccio molti km dritto in autostrada? Grazie

Karlo1200S
09-04-2016, 13:06
I bimescola Z8 sono gli M e O, ma se sei orientato sui Metzeler ti conviene andare sui nuovi Roadtec 01, Hwm posteriore e normale anteriore; altrimenti se vuoi cambiare marca si parla moto bene dei Roadmart III.

lrasty
09-04-2016, 13:19
mi sembra di aver capito che per avere un bimescola e rinforzato (bitela) dovrei prendere il codice O
(dal sito METZELER)
Posteriore C 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Tela per maggiore stabilità. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore M 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola. Tutti i brand, tutti i modelli.
Posteriore O 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL. Bi-Mescola, Bi-Tela. Tutti i brand, tutti i modelli

lrasty
09-04-2016, 13:21
cmq hai ragione si parla bene dei Dunlop III.
Grazie.

gonfia
09-04-2016, 14:12
Irasty, lo Z8 con specifica "C" era la versione per moto pesanti del primo uscito, poi è arrivata la serie M/O, dove M sta per monotela e O (overload) per bitela o rinforzato... In pratica l'M è l'evoluzione del C, è più recente ed è stato migliorato.

I Roadsmart 3, al contrario, non hanno la specifica per moto pesanti, in quanto hanno già una carcassa molto rigida e resistente, ed hanno invece 3 misure del posteriore con specifica SP per moto leggere e sportive...

lrasty
09-04-2016, 14:57
ma in sostanza dovrei chiedere il cod O o il codice M/O?

lrasty
09-04-2016, 15:24
Qualcuno é passato dallo Z8 al Roadsmart III o al Roadtec 01 HWMe puó aiutarmi nella scelta?
Grazie

gonfia
09-04-2016, 16:00
Il codice M/O non esiste... si indica con M/O la seconda generazione di Z8, appunto in due versioni: M ed O.
Tu per il posteriore devi chiedere O, per l'anteriore esiste solo M

Edit: del Roadtec 01 esiste la versione HWM (per moto pesanti) anche dell'anteriore, ma stranamente se guardi sul sito per l'RT consigliano la versione normale ... L'HWM lo consigliano per il K1600

piemmefly
09-04-2016, 17:08
sulle RS3 avete sentito una carcassa più o meno rigida rispetto a Metzeler e Michelin?

Anche secondo me è un po' più rigida di Metz.
Che a sua volta è un po' più rigida di Michelin.
Questa la prima impressione...
In seconda battuta, invece, ha un profilo e una rigidità tutta sua (che a me piace).
Se vuoi scendere veloce scende veloce, ma poi, quando sei ben piantato (parlo di anteriore), sembra che copi perfettamente l'asfalto e quindi mi fa pensare a una carcassa non proprio così rigida, salvo che tutto il lavoro lo faccia la mescola....

In effetti, da la sensazione rappresentata nel filmato di presentazione, al 30"

https://www.youtube.com/watch?v=8Zq11j7Sv9M

Non so se sono riuscito a farmi capire, ma la mia sensazione è questa ;)

barney 1
09-04-2016, 21:19
290€ montate
Grazie1000

Qui mi fanno 300

MARTU
11-04-2016, 23:31
test ( in inglese ) pneumatici sport touring 2016

Al termine del video e ben chiaro il vincitore del test.

https://youtu.be/EzcgeHLZMvw

dumbo54
12-04-2016, 01:46
Io mi son trovato benissimo con le Z8.
Ottimo grip, ottima stabilità, per ora niente scalinature.... e ho già fatto circa 8000 km.
Tutta un'altra storia rispetto alle Pr3 e Pr4, che dopo i 5000 km erano bell'e andate.
Credo che proverò le nuove roadtec01, conto di montarle subito prima del Grande Giro Estivo...

alexaggiustatutto
12-04-2016, 16:00
Ciao,
solitamente vado sempre da solo ed ho un'andatura abbastanza brillante, ero curioso di provare le PR4 GT.... poi non ho resistito e sono passato da metz Z8 (M/O) a metz M7RR (indici di carico come da libretto).

La considerazione che faccio io e che sulle gomme non si risparmia e preferisco spendendo gli stessi soldi fare 12.000km invece di 16.000Km, avendo una bestia di 300Kg sempre attaccata a terra nella massima sicurezza anche quando troviamo la strada giusta per sgranchirci un po'.

risparmiare 50 euro sulla gomma e andare a terra facendo migliaia di euro di danno...

Chi fa 24.000 km con Z8 lo trovo veramente incosciente pericoloso per se per il suo passeggero e per gli altri che viaggiano intorno a lui.
Io ho tolto z8 dopo circa 15.000km, gomme del 2012, perché hanno avuto un decadimento impressionante, al posteriore si sbudellavano gli spigoli delle intagliature della gomma, l'anteriore meglio non parlarne, al rientro da ultimo giro di 500km di curve toscane non c'era più niente, sembrava uno slick

Vi saprò dire la resa kilometrica di questa gomma fenomenale più avanti.

due prezzi per riflettere, bmw motorrad roma offerta promozionale 216 montate x Z8 (M/O) e 280 montate PR4 GT. queste mi sono venute 250 spedite da pneusgiovo escluso montaggio.

CMQ M7RR gomma bestiale.... la capisci solo se la provi!!!!

Enzofi
12-04-2016, 18:18
E farsi male

kabur
12-04-2016, 18:54
Ma i test sul pneumatici secondo me sono gran cazzate !!!! Anche perché ogni uno a il sul stile di guida e ogni moto la sua gomma ......

zonda
12-04-2016, 21:05
Oggi prenotate Continental Roadattack 2 EVO GT, 250 montate.

Pirelli PR4 GT delusione, 2 coppie di seguito pessime.

piemmefly
12-04-2016, 21:18
Davide, intendi Michelin PR4 GT ???

(OT: come va tuttobbene ??? :lol: )

Paolo Grandi
12-04-2016, 21:20
Ammiro sempre chi supera i 10.000 km con un treno di gomme... :!:

Enzofi
12-04-2016, 21:37
Ammiro sinceranente quelli in grado di notare tutte queste differenze. Io mi fermo al fatto che le gomme sono nere e tonde.

Robi69
25-04-2016, 14:29
Sabato andrò a montare le Roadtec 01, vediamo se tutto quel che si dice di buono è vero... :)

Per la cronaca, sarà il terzo treno per la mia RT, all'inizio avevo le Pirelli Angel GT (ottime da nuove, ma da metà in poi pessime), ed ora sto finendo le Michelin PR4GT delle quali devo dire che sono state molto buone dal primo all'ultimo km (circa 12.000) ma, per il prezzo che hanno, sinceramente speravo sarebbero durate almeno un 20% in più... (con la Pirelli posteriore avevo fatto 14.000km)

andreap62
01-05-2016, 08:46
Anch'io tre treni di PR4 ovviamente GT...ma son curioso di provare le ultime Roadtec 01...solo perchè c'è la speranza che le ultime uscite diano sempre un miglioramento rispetto ai modelli precedenti...ma confermo che per me le pr4 sono più che dignitose

geminino77
01-05-2016, 11:02
@enzofi pienamente d accordo con te.......

Maxrcs
01-05-2016, 11:27
Sabato andrò a montare le Roadtec 01, vediamo se tutto quel che si dice di buono è vero... :)

)


Facci sapere come vanno.
Dopo qualche anno di Michelin voglio provare anch'io queste gomme....

PaoloS
01-05-2016, 22:23
Montate le gomme nuove : Pirelli Angel GT
Certo che la differenza tra le stesse gomme nuove e a 12000km è enorme!
Ora l'RT ha ripreso a danzare ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kabur
01-05-2016, 22:31
Sono nere e tonde finchè ci vai a passeggio quando spingi non sono proprio tutte uguali ............come quelli che fan 8000 e quelli che ne fan 18000 con una posteriore .......per quelli dei 18 sicuramente son tutte uguali , per gli altri nò di sicuro !!!

iakka60
02-05-2016, 21:03
mah, se ne sentono e se ne leggono ancora di piu', le gomme sicuramente sono tra le cose piu' importanti su un mezzo a 2 ruote, pero' - dopo kilometri e kilometri di blog, scritti,urla,strepiti e schiamazzi, non si e' ancora capito cosa va bene e cosa no.....

mi ricordo nel ( 1 secolo fa) 1980, honda 400, cambio gomme;
dilemma, cosa chiedere chiedere al gommista......
uscirono i DUNLOP K181, misi quelle, mi sembrava essere alla guida di 1 astronave, ed ero contentissimo;
certo,moto di un certo tipo,peso,telaio, ecc/ecc

ed oggi con decine e decine di modelli e marche, non siamo mai contenti, anzi, continuismo trovare solo difetti e problematiche.....................!!

comunque : Bridgestone bt30 evo, 8500 km , gomme sincere, sicuramente con possibilita' di arrivare tranquillamente oltre i 10.000 senza nessun problema, ma ormai sono diventate quasi quadrate, quindi...........

ma si', proviamo i MICHELINI, poi tra altri 8/10.000 saremo ancora qui a incazzarci ....

GUTHE REISEN

Robi69
03-05-2016, 16:53
Ecco qua, fatti 200km e devo dire che mi sono trovato subito a mio agio... ma, come ha scritto giustamente PaoloS, dopo 12000km qualsiasi gomma avessi montato mi sarei sentito al settimo cielo.
Quindi per ora tutto ok, l'unica cosa perggiorativa rispetto alle PR4 è il rumore: ebbene sì, so che stenterete a crederci, ma questi sono riusciti a fare di peggio!!!
Le PR4 erano rumorose solo a certe velocità, queste invece lo sono sempre :( ma pazienza, basta chiudere la visiera e dare gas che il rumore delle gomme sparisce magicamente :lol:
Fra qualche migliaio di km, oppure già al primo acquazzone, vedremo le differenze...

barney 1
03-05-2016, 23:55
[QUOTE=Robi69;8979565]Sabato andrò a montare le Roadtec 01, vediamo se tutto quel che si dice di buono è vero.

Fatti1000 km di cui 300 sotto l'acqua
Pienamente soddisfatto per tenuta e confort di guida
Vedremo nel tempo...

PaoloS
08-05-2016, 11:26
Ho appena percorso 200 km sull'appennino ligure da Santa Margherita a Bobbio + Passo Penice e devo dire che le Pirelli Angel GT si sono comportate proprio bene.

Ho anche preso dell'acqua e le gomme mi hanno dato sempre la sensazione giusta

La differenza tra la stesso modello di gomma a nuovo e dopo 12.000 km con un bel po di spiattellamento da percorrenza e' sicuramente significativa.

Spezzo qui una lancia in favore delle Pirelli GT Angel, visto che in questo forum non si menzionano mai, eppure....

Dopo aver girato vari forum alla ricerca di alternative che mi facessero venire la voglia di sperimentare gomme diverse, ho trovato un commento che riassume bene perche' le ho riprese: queste gomme sono neutre, non ti devi adattare a loro (leggi: queste scendono veloce, altre hanno lo spigolo, etc...) , semplicemente te le dimentichi e guidi come ti piace sentendoti tranquillo.

Nota: non sono uno che chiude le gomme, per cui palati piu' fini avranno sicuramente opinioni diverse ... :)

kabur
08-05-2016, 14:51
Certo però le Angel fai fatica a chiuderle se Monti una Dunlop l hai già chiusa alla 3 curva !!!!

kabur
08-05-2016, 14:53
Comunque tacca hai ragione al 100% sempre a guardare il
Pelo .......però almeno se parla ...

kabur
09-05-2016, 21:03
See tacca !!!!! YACCA60.....scusa è !!!

maxriccio
11-05-2016, 11:09
Dopo varie PR3 e PR4, quest'ultime nn mi piacciono tanto, voglio provare le Metz Roadtec 01.
Allora qualcuno le ha già provate? dai che prima di partire x l'irlanda le devo montare!

barney 1
11-05-2016, 12:08
voglio provare le Metz Roadtec 01.
Allora qualcuno le ha già provate? dai che prima di partire x l'irlanda le devo montare![/QUOTE]

Fatti1000 km di cui 300 sotto l'acqua come in Irlanda!):lol:
Pienamente soddisfatto per tenuta e confort di guida
Vedremo nel tempo.:)

Karlo1200S
11-05-2016, 15:25
:(In questi giorni sto prendendo un bel po d'acqua con le Roadtec 01... e vanno magnificamente (almeno rispetto alle Z8) anche sul bagnato...:eek:
Io sono a 2.500km e sono ancora nuove..

Lorenz 47
11-05-2016, 15:34
Non ho molta esperienza in merito a questa tipologia di gomme, avendo preso la rt da 15gg. montate ci sono delle Metzeler Z8 M-O e devo dire che mi piacciono parecchio. Rotonde e sincere!

dumbo54
12-05-2016, 00:45
Rotonde di sicuro...��

Enzofi
12-05-2016, 07:53
e molto nere

Lorenz 47
12-05-2016, 09:14
direi più sul grigio scuro che nere :) :)
comunque , al di la' dell'ovvietà della parola fine a se stessa, le ho trovate molto progressive e lineari in tutta la fase della curva, inserimento-percorrenza-uscita !

Maxrcs
16-05-2016, 19:56
Martedì prox vado a montare le metzeler roadtec 01 devo prendere quelle con la specifica moto pesante per L rt1200 secondo voi?
Grazie


Inviato? Forse si

gonfia
16-05-2016, 21:21
Il posteriore si, l'anteriore no, c'è ma è indicato per il k1600 (vedi post #118)

Maxrcs
16-05-2016, 21:26
Che ci sia lo so... Ma il mio gommista mi aveva detto che per L rt non é indicato... Ovvero che non avrei visto grosse differenze... In caso comunque me le avrebbe procurate lostesso


Inviato? Forse si

diws
17-05-2016, 09:52
Buongiorno a tutti, il gommista mi ha proposto le metzeler z8 in sostituzione delle conti ta2 ma ho visto che sono disponibili anche le z1 per la rt.
Non sono riuscito a capirne le differenze e anche il sito della metzeler non spiega granchè.
Premetto che la moto è usata solo per viaggi e con queste gomme dovrei farmi la Norvegia nei prossimi mesi con moglie e bagagli.
Qualcuno sa/può aiutarmi nella scelta?
Grazie mille in anticipo.
Franco

Karlo1200S
17-05-2016, 10:32
io vengo da 5 treni di Z8, ma prendi le Roadtec 01, che ho adesso, che sono un bel passo avanti. Ricordati specifica hwm al posteriore.

maxriccio
19-05-2016, 11:02
Sono andato ad ordinare le nuove Metz Roadtec 01 ed il gommista, del quale mi fido, mi ha fatto presente che la versione HWM è in produzione e non sarà disponibile ancora per qlc settimana e che mi sconsigliava di mettere le normali.:confused:
Non potendo aspettare ho fatto rimontare le PR4 anche se....
Quindi chi ha già montato le roadtec 01 ha messo le normali, come si trova? così per curiosità dato che per altri 10kkm sono a posto.

dumbo54
20-05-2016, 00:12
Confermo, al momento le roadtec nella versione rinforzata per Rt sono ordinabili ma non immediatamente disponibili.
Ordinate, aspetto.
Ho ancora un po' di Z8...

Maxrcs
25-05-2016, 12:43
Montati i roadtec 01 senza specifica, il mio gommista ha sentito il rappresentante metzeler il quale gli ha risposto per mail che per L rt non serve la specifica moto pesante.
Il costo non cambia di molto si parla sul l'ordine dei 15€ per le due gomme da scontare.
Le ho provate solo in città... Perciò non posso dire come vanno... Di primo acchito sembra filtrino di più le asperità però magari é perché son nuove


Inviato? Forse si

robertag
25-05-2016, 14:21
"...il mio gommista ha sentito il rappresentante metzeler il quale gli ha risposto per mail che per L rt non serve la specifica moto pesante..."

...due espertoni...scusa l'ironia, ma se non è pesante l'rt le avranno fatte in esclusiva per la GW...:lol::lol:
.,,forse avrebbe dovuto dire che la specifica non è indispensabile ma comunque da preferire...imho...

Maxrcs
25-05-2016, 20:23
Oddio,
capisco che l'oste dica sempre che il suo vino sia più buono, ma come dicevo sopra vista l'esigua differenza di prezzo delle gomme con specifica, 7€ l'anteriore e 9€ il posteriore, non credo che, sia il rappresentante che il gommista ci vogliano lucrare a tutti i costi...
Tendo a dare fiducia alle persone che conosco, in questo caso il gommista da cui mi servo da anni, per quanto riguarda agli "espertoni" avete ragione voi... avvrei dovuto chiedere prima qui dentro... che per via di piloti, tecnici, ingengieri....
prox volta chiederò al farmacista che gomma montare va..:-)

Ovviamente senza offesa:-)

cannella
25-05-2016, 20:26
Già montate le normali 01 senza specifica sulla rt 1200 bialbero e hanno fatto schifo.
pochissimi km e non stabile avanti. il mio cliente e amico è anche utente qde..aspetta le specifiche oppure monta le Bridgestone con specifiche gt oppure le pr4 sempre gt e vai da dio.

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

cannella
25-05-2016, 20:32
qui lo stavo soccorrendo perché ha spaccato gomma e cerchio però si vede l'usura del pneumatico..

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
25-05-2016, 20:33
@Cannella
TI farò sapere le ho montate da due giorni per ora tutto ok, ma ho fatto solo citta...

Ps
direi che è normale portare una gomma a quello stato...

cannella
25-05-2016, 20:37
E un ottimo pneumatico non c'è che dire..

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

gonfia
25-05-2016, 21:40
"...il mio gommista ha sentito il rappresentante metzeler il quale gli ha risposto per mail che per L rt non serve la specifica moto pesante..."

...due espertoni...scusa l'ironia, ma se non è pesante l'rt le avranno fatte in esclusiva per la GW...:lol::lol:
.,,forse avrebbe dovuto dire che la specifica non è indispensabile ma comunque da preferire...imho...


No Robert, è vero...ho controllato giorni fa sul sito e per l'RT prescrivono l'anteriore normale, mentre il posteriore lo danno HWM.
Per il K1600 invece entrambe HWM...
Poi sicuramente starà bene anche sotto l'RT , ma pare non sia indispensabile all'anteriore

Edit: Max scusa, ma neanche il posteriore HWM?? Avevo capito solo l'anteriore...

Maxrcs
25-05-2016, 21:54
Io ho montato davanti e dietro senza specifica... Però come detto sopra ho fatto città... Ma non vi preoccupate se vedo che la moto non va bene ve lo dico.
C'è da dire che io non ho in programma viaggi da super carico quest'anno perciò potrebbe andar bene anche quelle senza specifica... Vi dirò più avanti

Ps mi posti il link del sito metzeler dove é prevista la specifica? Grazie


Inviato? Forse si

oinot
25-05-2016, 22:11
Eccomi... Confermo quanto dice il cannella, le ho montate, usate 2mesi 6000km e poi ho spaccato. Non mi é piaciuta per niente. Ora ho Bridgestone e si guida che un piacere.... Sempre se la moto s accende... ultimamente é un terno a lotto

Maxrcs
25-05-2016, 22:13
Puoi definire il "non mi é piaciuta per niente"? Giusto per capire, perché una cosa sono le sensazioni personali una cosa é se oggettivamente la moto non andava bene...
Ovviamente te lo chiedo senza polemica.


Inviato? Forse si

gonfia
25-05-2016, 22:24
Dal cellulare non si vedono le misure, ed il link mostra il catalogo, ma se da pc vai sul sito Metzeler e fai la ricerca sul modello di moto appare tutto...
Comunque domani riesco a mettere una foto, scusami

Maxrcs
25-05-2016, 22:25
Ma no tranquillo quando puoi...


Inviato? Forse si

oinot
25-05-2016, 22:29
Anteriore traditore e sempre poco preciso. Linee sempre più larghe rispetto alle mie intenzioni. A me non sembrano gomme per moto pesanti.
Dati oggettivi non ne ho. non sono un tester cronometrato

Maxrcs
25-05-2016, 22:33
Capisco, la moto sul dritto come andava? Veleggiava all'anteriore?


Inviato? Forse si

oinot
25-05-2016, 22:40
L rt veleggia con qualsiasi gomma quando ti avvicini ai 200.
Cmq ad oggi le più sportive = possibilità di aprire il prima possibile é pr4
Secondo me

robertag
26-05-2016, 10:30
...questo il risultato dalla pagina fit di metz per rt mono e bialbero...
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue.html

Maxrcs
26-05-2016, 10:36
Grazie robertag,
Stamattina sono in giro in moto... Per lavoro... Appena fatto un pezzo di tangenziale... Per ora vanno bene le gomme, non nego che dietro la sento un po più morbida... Però magari siete stati voi ad influenzarmi ;-)


Inviato dallo star tac

robertag
26-05-2016, 11:53
forse sono stato frainteso...
..io ho montato a volte gomme senza specifica e non ho mai incontrato problemi di tale natura. tra cui le, a mio giudizio, ottime m7rr...credo che la sensazione di morbidezza sia dato di più dal disegno che dalla struttura dello pneumatico...sono così scolpite che per certi versi assomigliano alle michelin, visivamente parlando...
...insomma, seppur non avendole provate non mi danno fiducia; aspetto recensioni al riguardo...

Maxrcs
26-05-2016, 12:03
@robertag
Tranquillo, sai che io a volte enfatizzo le mie risposte, credo che la specifica si senta molto di più a moto carica e con forti sollecitazioni, non credo nella malafede del mio gommista, avrebbe avuto più senso che mi avesse spinto a montare le gomme con specifica visto che so più care... Di un' inezia.
Io per il 95% uso la moto per lavoro... Le mie staccate sono per entrare nelle corsie di decelerazione della tangenziale, arriverò mezzo centesimo di secondo in più alla corda dello svincolo? Poco male... Dopo due treni di pr4 ho voluto provare metzeler... Vedremo come andranno...


Inviato dallo star tac

maxriccio
26-05-2016, 12:10
Il mio gommista le roadtec normali me le ha sconsigliate, del resto se hanno fatto le hwm un motivo ci sarà, ho rimontato le PR4 anche se per me nn sono il massimo.

Maxrcs
26-05-2016, 12:31
Ragazzi,
Che dirvi.. Probabilmente avrò sbagliato io a montare quelle senza specifica... Se hanno prodotto il modello con specifica il motivo c'è di sicuro... Magari sono indirizzate ad una utenza che fa viaggi a pieno carico in due...
Ad oggi, dal mio punto di vista, per come ho usato la moto, grosse differenze non ne sento...
Ma sarò pronto a smentirmi fra qualche mese quando avrò macinato un po di km.


Inviato dallo star tac

gonfia
26-05-2016, 14:14
Ecco la pagina del sito Metzeler, sia per aria olio che per LC :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/35e4db2a6ad008f5181da65aa5ab37ab.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160526/0119df9b487ae4565d17cd27ace5167b.jpg

Per entrambe le RT 1200 la versione consigliata è HWM post e senza specifica ant.


Tapatalk

Maxrcs
27-05-2016, 13:24
Si grazie mille... Avevo infatti visto...


Inviato? Forse si

SuperMenx80
30-05-2016, 12:28
Ragazzi, ho letto che qualcuno ha montato le Dunlop RS3.
Allora come vanno??? Pregi/difetti? Confronti?
Io ho le RS2 e mi sono trovato strabene...ma le devo cambiare

Peppegsx
30-05-2016, 12:56
@SuperMenx80 io le ho provate su una bialbero di un amico...
c'e un abisso rispetto alle 2 ...fanno tutto piu velocemente e a parer mio sono piu sportive , nonostante il disegno puramente touring... non so quanto possano durare..ma onestamente valgono la spesa..

piemmefly
30-05-2016, 13:06
Io dopo le pr4 e le z8, queste rs3 le preferisco. Mi diverto un sacco. Se raggiungono una buona durata credo di aver trovato la mia gomma. Sul bagnato devo testarle meglio. Presa acqua ieri per una mezz'ora, ma in autostrada con asfalto drenante, quindi non ha un gran senso ;)

Gisnjk
30-05-2016, 14:04
Ragazzi, ho letto che qualcuno ha montato le Dunlop RS3.
Allora come vanno??? Pregi/difetti? Confronti?
Io ho le RS2 e mi sono trovato strabene...ma le devo cambiare
montate giovedì scorso sulla mia v-strom 1000 e 350 km di motogiro dolomitico me le hanno fatte amare.... sicure e precise, l'incognita sarà la durata considerando che la moto in inverno è a letargo mentre io sono a sciare 😀 poi per il bagnato non so ma vi terrò aggiornati

SuperMenx80
30-05-2016, 14:25
Ottimo, era proprio quello che volevo sentire.
Devo dire che dopo diverse marche una volta passato alle RS2 non mi è mai più venuto in mente di cambiarle...e devo aggiungere che ho sentito anche diversi altri motociclisti che una volta provate le Dunlop hanno trovato la pace, soprattutto se si ricerca un buon equilibrio tra sportività e turismo (forse un pò a scapito di altissimi kilometraggi)
Se queste RS3 sono anche meglio allora non ho scelta!:eek:

iakka60
30-05-2016, 16:16
fatto circa un migliaio di km, e devo dire: GOOOOOOOOOOOOOOD !!!!!!!!!!!!

io sono molto tranquillo, ma devo dire che queste gomme trasmettono un ottimo feeling e invitano a guidare piu' sportivamente in assoluta tranquillita' e comfort;

e se poi si usurano prima delle altre, bene........ CHISSENEFREGA............. almeno si viaggia in tutta tranquillita' e sicurezza :D

Gisnjk
30-05-2016, 16:28
purtroppo per me è un requisito essenziale che mi durino tutta la mia stagione di moto 10/12mila km..... spero almeno nei 10mila poi andrò più cauto 😱

kabur
30-05-2016, 23:03
A MAXRCS Stai pure tranquillo anche se non sono in specifica ci fai solo un pò meno km. ma vanno bene uguali ......e se sono apposto di bilanciatura non ti preoccupare che l"anteriore non si muove neanche a 200 sennò è la moto che ha qualche problema.....anche se devi andare carico e in 2 !!

Maxrcs
31-05-2016, 10:01
Guarda per adesso sono circa a 500km di percorrenza... Ed è tutto a posto... Poi si vedrà... :-)


Inviato dallo star tac

SuperMenx80
31-05-2016, 10:20
Scusate se sono indiscreto ma quanto le avete pagate le RS3 compreso montaggio?

piemmefly
31-05-2016, 10:25
Io 255 euro il treno, ma gli ho portato solo le ruote.
Smontate le vecchie gomme (Z8) e rimontate le nuove.

maurort
31-05-2016, 13:19
Bel prezzo. Io chiesto per ora un preventivo per RS3 e mi hanno sparato 310€ (325 per metz 01).

Gisnjk
31-05-2016, 13:22
Scusate se sono indiscreto ma quanto le avete pagate le RS3 compreso montaggio?
pagate 300 compreso montaggio a Quinto di Treviso..... produzione 1716 quindi freschissime

kabur
31-05-2016, 19:51
Io ho solo l anteriore...non faccio testo ma 130€ quindi se dovessi mettere anche la post. Che viene sui 150 arriverei ai 300....quindi ed ho già cominciato internet e ruote in mano e risparmio un bel po' ��

kabur
31-05-2016, 19:54
PIEMME ha spuntato un buon prezzo....ma su internet risparmi una cifra ‼

Achille
05-06-2016, 06:49
...A sensazione mi sembrano un tantino rumorose

Aggiornamento roadtec01: circa 3000km, consumo regolare, ma fino a 60km/h (soprattutto a velocità costante) confermo la sensazione iniziale, fanno un rumore di rotolamento davvero esagerato.

Pasquale61
07-06-2016, 21:45
Ciao a tutti, dopo due treni di Metzeler Z8 M/O e una di M7RR ho montato le Roadtec 01.
Confermo le vostre sensazioni, il rotolamento del pneumatico anteriore è abbastanza rumoroso. Mi sembra di avere una ruota invernale.
Devo anche dire che il rumorore emesso dal pneumatico è solo sonoro in quanto il manubrio, carena e cruscotto anteriore non trasmettono alcuna vibrazione.
Per tenuta e comportamento stradale dei pneumatici aspettiamo più avanti dopo un pò di percorrenza.

piemmefly
07-06-2016, 23:35
Io sono a 5000 km. Contentissimo delle Dunlop RS3.

gonfia
08-06-2016, 21:27
Le ho ordinate anche io, le Power3 stanno finendo, purtroppo anticipatamente rispetto al solito...ma non capisco perché!

japoswim
13-06-2016, 10:29
ciao a tutti, ho appena acquistato una rt bialbero, devo solamente cambiare le gomme prima di salire in sella. Provenendo da moto sportive/naked e gomme morbide-ultramorbide sono indeciso se montare le classiche z8 interact oppure azzardare le M7RR, ma ho riserve riguardo queste ultime per le trasferte autostradali, non vorrei si spiattellassero in due a medio carico. Opinioni?

grazie

Lorenz 47
13-06-2016, 10:38
Ciao, anche io ho da poco una RT bialbero, ritirata con montate le Z8. provengo anche io da moto sportive, e posso dirti che le Z8 sono ottime gomme su questa moto, non sento mancanze di grip e a livello di usura sembra buona.
poi, come dicono altri su queste pagine, ci sono gomme più moderne con caratteristiche migliori. non saprei, ma posso dirti che queste non vanno niente male!

ciao

topcat
13-06-2016, 11:00
Buone gomme... x far turismo son più che ok... x battere marquez o valentino forse meglio avere qlc di più performante .ma x andare a passeggio con la mukka sono buone gomme al pari di tante altre

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
13-06-2016, 11:36
ciao a tutti, ho appena acquistato una rt bialbero, devo solamente cambiare le gomme prima di salire in sella. Provenendo da moto sportive/naked e gomme morbide-ultramorbide sono indeciso se montare le classiche z8 interact oppure azzardare le M7RR, ma ho riserve riguardo queste ultime per le trasferte autostradali, non vorrei si spiattellassero in due a medio carico. Opinioni?

grazie

Le m7rr se fai tanti km sono esagerate per l'rt... mi stan durando 5.000km sull's, mentre pur essendo ottime le z8( ho fatto fuori 5 treni con profitto...) ti consiglierei l'evoluzione delle z8, le roadtec 01, con la specifica hwm al posteriore, che hanno apportato piccoli miglioramenti rispetto alle z8, in quasi tutte le aree... tranne la durata che è ancora una incognita...

japoswim
13-06-2016, 14:15
grazie a tutti per i consigli, un'ultima domanda: per quanto riguarda le Z8 seguo le pressioni indicate da BMW sia per utilizzo normale che per pieno carico ?

topcat
13-06-2016, 16:58
Direi di si... io le tengo al limite superiore intorno ai. 2.6 ant e 2.9 post ma faccio tanta autostrada .... spesso carico... probabilmente migliora rotolamento e consumo gomma e benzina e diminuisce la tenuta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kabur
13-06-2016, 22:16
Come mè !!! 2.6 -2.7 anteriore e sempre 2.9 posteriore anche con la vecchia rt oramai sono abituato se scende sotto i 2.4 me ne accorgo subito e comunque con lo rs 3 anteriore dopo 7.000 km. devo dire che a una tenuta fantastica sia asciutto che bagnato mai mollato anche andando spedito !

gonfia
13-06-2016, 22:27
Cioè, il Roadsmart 3, che se è come tutte le Dunlop ha una carcassa abbastanza rigida, lo tieni a 2.7 davanti??

kabur
13-06-2016, 22:47
Si Si e che ben che vado !!!! mi son fatto la costa croata al ponte del 2 giugno da krk in giù nemmeno un"auto non ti dico che goduria (non sò se ai presente com"è la strada) comunque tenuta eccellente , ultimamente ho messo il dunlop anteriore e bridgestone t 30 al posteriore , guardo la durata che mi faccia almeno 8-9 km. ne ho fatti 3000 nell"ultimo mese quindi non mi và di cambiare 4 treni al posteriore ...come il dunlop anche l"angel gt mi son trovato bene un pò meno con il michelin gt che mollava con il caldo non mi son trovato con le z8 di primo equipaggiamento perchè quelle si mi an mollato più di una volta sia davanti che dietro !!!

piemmefly
13-06-2016, 23:47
Gonfia, anch'io lo sto tenendo (da RDC) "sovrapressionato" a 2.8 !!!! (lo so sto "bestemmiando") eppure, cazzo, mi sono appena sparato 3000 km in Sardegna bello allegro e l'anteriore non si è mai mosso.MAi iun'indecisione, un mezzo avvertimento, nulla... fisso immobile perfetto e preciso.Moto con pilota e bagagli (le due borse caricate medie)

gonfia
14-06-2016, 00:54
Boh, può darsi , ma a me sembra un'enormità !
A quella pressione la gomma diventa di marmo, ed oltre ad avere sicuramente meno confort la carcassa (che già nelle Dunlop è rigida! ) lavora poco e demandi tutto alla mescola...

piemmefly
14-06-2016, 07:57
Dovevo gonfiarle e mi sono accorto di aver esagerato con l' anteriore, ma a quel punto l'ho lasciato cosi.Nel caso avessi avuto problemi avrei riportato subito la oressione a 2.5. Ma siccome problemi non ne ho avuti, la lascio cosi finché tornerà a 2.5. La mia è pigrizia ma volevo anche dire che non ho avuto problemi. ;)

gonfia
19-06-2016, 13:14
Ciao ragazzi, ho montato e provato per bene anche io le RS3, ma per motivi "istituzionali" 😂 ho postato nella stanza delle LC (mannaggia allo sdoppiamento delle stanze!)
Se a qualcuno interessa...

Tapatalk

Robi69
21-06-2016, 15:57
Rieccomi dopo 2500 km di Roadtec01 devo dire che non sono completamente soddisfatto, o almeno non come mi aspettavo :(
Rumorosità sempre elevata, anzi sembra stia peggiorando con il passare dei km (come già detto, solo a basse velocità) e "sensazioni" di piega già diverse dall'inizio, sembra quasi di essere tornato alle Pirelli quando cominciavano ad essere consumate che facevano sentire la moto che, durante la piega, ad un certo punto devi forzarla ad andare giù ma che poi quando lo fai ti sembra che cada... scusate ma non sono un campione con i tecnicismi :lol:
A questo punto posso affermare che, per il mio stile, le PR4 restano il top :!:

andreap62
27-06-2016, 13:45
riconfermo il mio ottimo giudizio sulle PR4 e per curiosità, dopo aver letto alcuni vs commenti, tra un migliaio di km ( diciamo un paio di giorni ihihih) voglio provare le RS3
vi aggiorno in seguito delle sensazioni ma son daccordo anch'io che se una gomma mi trasmette maggior sicurezza e tranquillità facendomi addirittura "osare" un passo più sportivo (per il nostro tipo di moto)...passa in secondo piano il fatto di fare qualche km in meno...
Leggo però che si da poca importanza alla pressione....ma il comportamento e la durata della gomma è strettamente legato a questo valore e non piò esseche che si applichi un valore a scondo....il mio gommista....il libretto...un amico mi ha detto...ecc ecc

GCarlo_PV
16-07-2016, 14:40
Montate ieri pomeriggio il mio primo treno di PR4 la prima sensazione rispetto alle Z6 consumate che montavo è che siano più rigide ma molto più maneggevole, anche se ci ho fatto solo 25 km ed il gommista mi ha raccomandato di andarci tranquillo per togliere la cera protettiva dalle gomme.
Ero curioso di provare le RS3 ma la scorsa settimana le hanno montate tutti, quindi sarà per la prossima volta....ho speso 260 euro montate che non mi sembra male come prezzo...

dumbo54
17-07-2016, 00:13
Io ho messo le RS3, venivo da Z8 con cui ho fatto con soddisfazione circa 10 mila km.
Montate le gomme, fatto il pieno, lavata la mukka, pronti a partire per il Portogallo il 21 mattina...
Vi saprò dire le mie sensazioni...

MARTU
17-07-2016, 17:42
Dunlop Roadsmart III

Ho montato le SR III è ho percorso circa 1000 km.
Appena montate ho fatto Stelvio, Bernina, St. Morizt, val Ciavenna, lago di Como e ritorno.
In autostrada le Roadsmart III non brillano per stabilità: il tris di valige, il vento laterale e le scie dei mezzi pesanti non aiutano di certo e, la moto, ondeggia alle classiche velocità di crociera... nulla di preoccupate ma rompe alquanto gli zebedei..
Appena lascio il tratto autostradale, inizia un bel misto veloce. La moto affronta i curvoni in appoggio con un'ottima stabilità e le correzioni ( anche pieno carico ) vengono digerite con la massima naturalezza e la massima neutralità.
I tornanti dello Stelvio promuovono a pieni voti le Roadsmart III.

Oggi ho testato Roadsmart III vicino a casa su un tratto che conosco piuttosto bene ( Passo della Raticosa ) e devo ammettere che le Roadsmart III sono veramente fantastiche.
Nel guidato non ti mollano mai e hanno una tenuta spettacolare anche quando gratti le pedane.
Il pneumatico è neutro e non ha bisogno di imprimere molta forza allo sterzo per far curvare la moto... solo nelle curve dove occorre tenere la moto inclinata per molto tempo occorre avere l'accortezza di avere il motore in tiro altrimenti tende ad allargare di traiettoria.

Ora vediamo come si comportano nel tempo e nella durata.

germano
25-07-2016, 13:54
Buongiorno a tutti, sto montando sulla mia rt 1200 '07 le Pirelli Angel GT ........qualcuno sa dirmi se bisogna montare le rinforzate (A) o quelle standard ?
Grazie

kabur
25-07-2016, 22:02
Metti le A durano di più .....e la moto è più stabile !!

crazyangel
30-07-2016, 08:13
io 3 treni di z8 mediamente 20.000km tanto dritto tangenziale/autostrada e pochissima montagna...ho sempre il tris touring montato e viaggio al 99 percento da solo

maurort
19-08-2016, 08:28
Dopo 13000 km abbondanti le Z8 sono andate. L'anteriore è totalmente finito mentre il posteriore ne ha ancora ma le cambierei entrambe. Vorrei mettere le roadtec ma leggendo il post non mi è chiaro se per RT l'anteriore può essere HVM o se è sconsigliato (solo k6). Io consumo di più l'anteriore (in modo evidente, e più il lato sinistro). Quindi non è che con hvm anche su anteriore mi durerebbe di più, almeno quanto il posteriore? Oppure diventa troppo rigida? Poi qualcuno è già arrivato a percorrenze elevate e sa come si comportano in termini di costanza di rendimento? Grazie a tutti in anticipo.

gonfia
19-08-2016, 09:06
Per le RT la prescrizione di Metzeler è HWM solo al posteriore. L'anteriore HWM lo consigliano solo per il K1600 nella gamma BMW, per l'RT normale.
Questo non significa che non si possa mettere, ma non so dirti se porterebbe benefici in termini di consumo...
Le R01 hanno un profilo diverso dalle Z8, e sembra che il rendimento sia ottimo per ora, ma ho solo 2600km all'attivo...ma tieni presente che io con l'RT l'anteriore di solito lo finisco tra i 4500 e i 6000 km.
Sul WW nella discussione dedicata http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460402 puoi vedere le gomme a vari chilometraggi, a me sembra che le nuove R01 si stiano comportamento meglio, oltre ad aver aumentato parecchio la confidenza con la moto.

Come alternativa potresti considerare anche le RoadSmart3, altre gomme spettacolari... Per l'anteriore Dunlop dichiara un aumento della longevità superiore alle Metz .

Comunque i tuoi 13000 km mi sembrano un risultato di tutto rispetto, in fin dei conti...




Tapatalk

maurort
19-08-2016, 09:33
Grazie Gonfia per la risposta (sempre molto precise le tue risposte/recensioni). Sto cercando di risolvere il fatto di macinare prima l'anteriore anche se di regola dovrebbe accadere l'opposto, ma io su tutte le moto possedute ho sempre consumato di più l'anteriore. Da qui l'idea di mettere HWM anche all'avantreno. Con Dunlop ho avuto unapochissimo feeling con una precedente moto che montava i vecchi D207. Da allora mai più messe su, ma di acqua sotto i ponti ne è passata tanta e sento ovunque parlare bene dei RS3. Io di solito cambio gommevsu RT a 12000 km. Stavolta sono andato un po' oltre.

gonfia
19-08-2016, 10:33
Mauro dalle 207 alle RS3 c'è una differenza come... dalla cacca al panettone!! 😉

Ma anche le R01 sembrano un deciso passo avanti rispetto alle Z8... Io le Z8 le provai solo una volta nel 2010, erano uscite da poco e non erano l'ultima evoluzione con specifica M/O...6000 km ma senza particolari entusiasmi.
In seguito provai le "cugine" AngelGT...ottimo posteriore ma anteriore distrutto a 4000 km!!

Avevo deciso di mettere una bella pietra sopra alle gomme del gruppo Pirelli/Metzeler, poi è capitata questa cosa del test... Per ora va tutto benissimo, il vero giro di boa sarà per me tra i 4000 e i 5000 km, intervallo in cui il mio anteriore di solito comincia a soffrire.
Lo saprò sicuramente entro fine mese, settimana prossima ho in programma un tour sulle Dolomiti con la fidanzata.

Per il momento, come anche le RS3 che ho usato per circa 2000 km prima dell'inizio del test delle R01, queste gomme mi stanno facendo divertire come mai prima, ed hanno aumentato considerevolmente la confidenza con la moto, anche in confronto a gomme più sportive che avevo prima.

Spesso nei miei ultimi post la sto menando con sta storia delle pedane grattuggiate a terra, ma non è per fare lo sborone come potrebbe sembrare, ma è perché per me è una vera novità!
Prima, anche con Power3 (sulla LC ) e SportSmart (sulla M.Y. '11 ) mi capitava ma sporadicamente, ed erano grattatine brevi; con RS3 e R01 mi sta capitando di fare intere curve in appoggio sulle pedane, senza la minima indecisione o apprensione!
Questo significa una sola cosa: che hanno più grip delle gomme sportive? No, non credo proprio! Significa che mi danno un feeling nettamente superiore, non ho dubbi a riguardo!
Per dirla in un altro modo mi hanno permesso di superare i miei precedenti limiti e probabilmente raggiungere il limite della RT !

Ah...e anche sul bagnato le R01 sono stratosferiche!!

Tapatalk

kabur
19-08-2016, 14:30
Non è che le gomme più sportive tengano di più su una moto da 300 km. Già provato anni addietro....secondo me è il peso....

maurort
25-08-2016, 11:35
Montato l’anteriore Roadtec 01 senza specifica HWM. Per ora il posteriore è ancora lo Z8 “O” che ha sul groppone 13000 km ma che è consumato molto bene (pochissimo scalinato) e di battistrada ne ha ancora parecchio. Pertanto lo cambierò in primavera, da ora fino al cambio non prevedo di fare più di 1500/2000 km quindi non mi andava di metterlo su nuovo e farlo stagionare senza usarlo per vari mesi (per questioni personali e di lavoro sospendo l’assicurazione da metà ottobre a metà aprile).
L’anteriore invece non poteva andare avanti e il cambio si è reso obbligatorio.
Essendo una situazione ibrida (anteriore nuovo e posteriore non nuovo) le mie sensazioni di guida sono piuttosto relative però la moto si comporta bene, chiude molto bene la traiettoria e mi sembra decisamente maneggevole. Certo che è un sacco rumorosa…avverto chiaramente il rotolamento almeno fino ai 60/70 km/h. Poi gli altri rumori diventano predominanti. Sta cosa non mi piace, vediamo se resta così o se peggiora.

Pasquale61
25-08-2016, 18:05
Dopo una percorrenza di circa 5.000 km confermo la positività del pneumatico anteriore e posteriore per l’ottimo grip.
Ho anche rilevato che la parte centrale del posteriore appare ancora nuovo, a parità di km fatti con l’M7RR e lo Z8 avevano già evidenti segni di consumo.
L’unico neo a mio avviso accettabile, è la rumorosità data dal rotolamento del penumatico anteriore e del posteriore con passeggero, avvertibile maggiormente con casco aperto a basse velocità.
Non reperendo le HVM ho montato quelle normali.

zingaro66
03-09-2016, 16:23
Mi unisco al post anche io le 01.Dopo le pr3,indeciso sulle pr4 ho voluto provare queste nuove 01.Rispetto alle pr3 le ho trovate meno rumorose...prime impressioni cmq buone,montate solo 2gg fa,vi aggiorno

japoswim
26-09-2016, 11:26
arrivato a 6.000 km con le z8 interact,sono molto contento sui consumi e zero spiattellamenti ma iniziano a pattinare/scivolare un pò. Normale decadimento?

Robby63
05-10-2016, 18:27
io dopo aver provato tutte le gomme in commercio (facendo 3 cambi gomma all'anno grazie al 100% di guida in montagna) alla fine sono approdato alle PR4 GT. Il buffo è che appena montato il primo treno le volevo vendere usate, perchè non scendevano in piega come le altre. Ora invece apprezzo i fatto che le debba sempre "dirigere" io con le braccia, e mi consentono quelle microvariazioni in piega che altre gomme non consentono sebbene siano più veloci a scendere e risalire. Sono già il 5 treno consecutivo che monto...

Claudio Piccolo
05-10-2016, 18:49
settimana scorsa cambiato gomme (PR4) alla Nimitz dopo due anni e 20.000km. Anzi... per la precisione cambiato solo l'anteriore che era a zero. Il battistrada nuovo è profondo 4 mm e mezzo. Il posteriore l'ho lasciato su, ha ancora 3mm/3mm e mezzo. Se tanto mi da tanto li cambierò insieme fra due anni e altri 20.000km. :lol::lol::lol::lol::lol:

Enzofi
05-10-2016, 22:21
Quindi sei quasi al limite di legge

Claudio Piccolo
06-10-2016, 06:58
dopo 20.000 km una gomma è fuori legge? :lol:

Claudio Piccolo
06-10-2016, 07:02
il limite di legge mi risulta essere di 1.6 mm, dietro ho ancora un millimetro e mezzo abbondante di margine..........hai voglia! :lol:

Enzofi
06-10-2016, 08:28
anzi ho verificato che per le moto il limite é un millimetro (che str@nzata).
Quindi sei tra quattro guanciali, minimo altri 20.000

roberto40
06-10-2016, 08:35
Come fai a consumare così poco la gomma?
Incredibile.

Maxrcs
06-10-2016, 08:56
Basta lasciare la moto in garage...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
06-10-2016, 09:24
oppure usare molto il furgone, carrello e carro attrezzi

roberto40
06-10-2016, 09:41
E i chilometri sullo strumento li avanza con il trapano?

Enzofi
06-10-2016, 09:57
no, mentre é nel furgone o nel box le ruote girano tramite rulli. La moto é scarica, nessun attrito con l'aria , il consumo gomme é risibile.
Basta cazzeggio

Claudio Piccolo
06-10-2016, 14:11
Come fai a consumare così poco la gomma?
Incredibile.


non me lo spiego neanch'io..........penso innata attitudine al risparmio.

Claudio Piccolo
06-10-2016, 14:12
però con la gomma davanti più di 20.000 non riesco proprio a farli. :mad:

Claudio Piccolo
06-10-2016, 14:13
anzi ho verificato che per le moto il limite é un millimetro (che str@nzata).


grande notizia!!:blob:

Enzofi
06-10-2016, 15:47
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/indice-delle-appendici/appendice-viii-art-237-efficienza-dei-veicoli-a-motore-e-loro-rimorchi-in-circolazione.html

gonfia
08-10-2016, 10:04
Concluso il test delle R01...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9180471&postcount=177

massimiliano61
08-10-2016, 11:12
Dunlop Roadsmart 3 montate a meta aprile percorsi ad oggi 10500km.
4000 km di viaggio carico in due. Valutazione sul comportamento complessivo.
1) Tenuta eccellente sul bagnato
2)Altrettanto sull'asciutto sia a temperature elevate (38 gradi) che più fresche (10/12 gradi)
3)Grande stabilita sia solo che in due carichi a velocità di tutto rispetto (170/210 km ero in Germania :lol::lol:)
4)Consumo gomma,sono consapevole che in riguardo a questa valutazione le varianti sono molte,stile di guida ,asfalto, ecc ... mai fatti tanti km con una gomma( mediamente 8000/9000 Km) e ho ancora battistrada 2 mm :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quindi il mio giudizio e..... appena finite(tra poco) le rimonto senza ombra di dubbio. :D:D:D

yuza
11-10-2016, 11:19
Il mio gommarolo di fiducia ha le Pirelli Angel ST DOT14/15 in offerta a 95€!!!

Al momento la muccona monta Michelin PR4 del 2013, scalinate ma con ancora tanto battistrada, che sto odiando perché rumorose e scivolose (mi ha chiuso lo sterzo già due volte, andando tranquillo...)

A parte la questione del posteriore rinforzato (che credo lui non abbia, ma potrei anche vivere senza), le predereste? A quel prezzo mi fanno gola, spedite e montate verrebbero 130-140€...

Emmeracing
12-10-2016, 18:58
Ciao a tutti, anch'io oggi andato per gomme..
Dopo 11.000 km con le Pirelli Diablo Rosso 2, il mio gommista mi ha consigliato, visto l'uso tutto l'anno con ogni condizione di tempo, le Scorpion Trail2 .
All'inizio l'idea mi sembrava strana..gomme più adatte al GS, ho pensato..
Poi mi sono ricordato che le montano anche sulla Multistrada e ho pensato che forse male male non devono essere..
Pareri in proposito ?
Il problema è che non è facile trovare gomme recenti ( come progetto, non costruzione ) con la posteriore da 170..

Mond
22-10-2016, 20:59
Qualcuno ha mai provato a comprarle qui? Vedo dei prezzi interessanti; sto guardando le Pirelli Angel GT per la mia ghisona. Mi viene solo il dubbio che ti mandino scarti di magazzino.

guidopiano
22-10-2016, 21:14
se ti può essere di aiuto , ti dico che ho un collega di lavoro che ha acquistato 4 pneumatici due gli sono arrivati giusti e li ha tenuti invece due errati come codice velocità ha fatto la segnalazione li ha restituiti e si sono scusati offrendogli un ulteriore sconto , però non gli sono ancora arrivati .
attende fiducioso
nonostante questo inghippo ne parla bene