Entra

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte III]


Pagine : [1] 2 3

er-minio
28-07-2015, 06:57
segue da: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441325&page=26

GTO
28-07-2015, 07:20
Primo, di un terzo

nicpett
28-07-2015, 07:23
Accanto alla definizione spam dopo i due punti il post precedente non sfigurerebbe di certo, pure l'attinenza al thread è veramente notevole.... un applauso per te.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

GTO
28-07-2015, 07:32
Mamma che giornata pesante che hai
Sono le 7:.... Fatti una risata, guarda di nuovo il tuo avatar e sorridi ancora
Se leggi le ultime due pagine del vecchio thread di minchiatelle c'è ne sono mica poche
Nicpett, ti auguro la migliore giornata :)

sartandrea
28-07-2015, 08:19
che si diceva sulla nuova AT?

dab68
28-07-2015, 08:26
Per non averla mai vista dal vivo e neanche provata, si è detto più di tutto...

kadosh
28-07-2015, 08:39
Maaaaaa.....un sunto per chi ha problemi di lettura? :rolleyes:

sartandrea
28-07-2015, 08:55
io l'ho vista dal vivo, a novembre....:lol:

Pacifico
28-07-2015, 09:09
Sulla prima pagina non possono mancare almeno due foto... e che cazzo! :lol:

http://i58.tinypic.com/xcqa9e.jpg

http://i60.tinypic.com/2r5t3b9.jpg

http://i62.tinypic.com/15ydym8.jpg

http://i61.tinypic.com/2l91wjt.jpg

http://milanosportiva.com/wp-content/uploads/2015/07/Honda-CRF1000L-Africa-Twin-2016-7.jpg

rsonsini
28-07-2015, 09:09
Il sunto è impossibile. Piace ma costa troppo.
Col 21 non si piega.


Sent from my iPhone 

rsonsini
28-07-2015, 09:10
Che belle queste foto Pacifico, dove le hanno pubblicate? Ce ne sono altre?


Sent from my iPhone 

nicpett
28-07-2015, 09:10
Lo scarico è osceno tutto il resto è splendido

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Saetta
28-07-2015, 09:15
Ora che l'AT è arrivata quale sarà la prossima moto che tutti aspetteranno con ansia ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

TAFFO
28-07-2015, 09:17
ah, se rifacessero il malaguti fifty top

chuckbird
28-07-2015, 09:18
Come colori mi ricorda il Fantic Koala

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

dab68
28-07-2015, 09:18
Quella colorazione è la mia preferita.
Non prima della fine del 2016, altrimenti devo andar via di casa.....:lol:

chuckbird
28-07-2015, 09:20
Ora che l'AT è arrivata quale sarà la prossima moto che tutti aspetteranno con ansia ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Io ho sempre aspettato il nuovo Super Tenere

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Pacifico
28-07-2015, 09:20
Ora che l'AT è arrivata quale sarà la prossima moto che tutti aspetteranno con ansia ?


:lol::lol: stavo pensando una cosa simile... saranno anni che ne sentiamo parlare, moh l'hanno fatta, ok... è già vecchia! :lol::lol:

sartandrea
28-07-2015, 09:20
Ora che l'AT è arrivata quale sarà la prossima moto che tutti aspetteranno con ansia ?

la nuova vera Ténéré

dab68
28-07-2015, 09:20
Domanda:
Mi è sfuggito oppure nessuno finora ha detto che assomiglia a qualche altra moto già in commercio.
Assomiglia nel senso identica e scopiazzata.

Diavoletto
28-07-2015, 09:21
...la moto e' bella in foto.
...la andro' a provare appena possibile.


io di Honda non mi fido storicamente di 2 cose

...elettronica di controllo perche' fanno sempre tarature discutibili..
...sospensioni che di solito sono equiparabili a quelle della peg perego per I passeggini...


vedremo se si sono ravveduti.

rimango dell'idea che 120 cv sono il minimo sindacale per fare trasferimenti in coppia carichi e per l uso stradale.

invece per il fuoristrada che faccio io cento cv sono gia' piu' del doppio del necessario.


staremo a vedere ...comunque la moto sembra molto bella proporzionata e filante.

dab68
28-07-2015, 09:22
Beh, per novembre all'Eicma qualcosa di nuovo la faranno vedere.

Pacifico
28-07-2015, 09:25
Bhe.... quella in foto HRC ha già risolto il problema elettronica... non ha neanche l'abs ne il DCT... quindi niente tarature elettroniche...

sugli ammortizzatori ormai non c'è moto che non faccia cagare... ci si mettono le mani e finisce li..

edit.. mi sbagliavo... ce l'ha.. AHAHAHAH!

sartandrea
28-07-2015, 09:30
Io ho sempre aspettato il nuovo Super Tenere....

la Yamaha col SuperTénéré non c'ha mai preso, ma c'è sempre una prima volta....


poi, tanto per sparare sulla crocerossa, se in Piaggio si svegliassero con sto Tuareg 750

chuckbird
28-07-2015, 09:35
Prima vediamo cosa riesce a fare il nuo at in termini di vendite. Se nn fa grossi numeri honda con quella moto figurati piaggio con una ipotetica nuova touareg

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

iome86
28-07-2015, 09:55
+10 continuiamo a seguire i teorici

pancomau
28-07-2015, 10:08
chissà dove hanno nascosto il freno a mano per la dct :confused:

... o se hanno fatto qualche variazione che permette di lasciarla ferma "in marcia"...

da alcune foto si vede un "qualcosa" sotto il disco posteriore... però potrebbe anche semplicemente essere una protezione (ma in altre foto non c'è)

http://www.motoreetto.it/wp-content/uploads/2015/07/58860_Honda_CRF1000L_Africa_Twin_2016.jpg

Loooop
28-07-2015, 10:30
chissà dove hanno nascosto il freno a mano per la dct :confused:

... o se hanno fatto qualche variazione che permette di lasciarla ferma "in marcia"...

da alcune foto si vede un "qualcosa" sotto il disco posteriore... però potrebbe anche semplicemente essere una protezione (ma in altre foto non c'è)


Sicuramente lì sotto c'è il freno/blocco, perché quella protezione è presente solo sul modello dct.
Magari, invece di un freno, è proprio un meccanismo di blocco, anche perché una moto del genere capita più spesso di doverla parcheggiare in forti salite/discese e quel freno che tiene poco pure quando è regolato alla perfezione sarebbe un disastro.

In ogni caso, quella porcheria di leva al manubrio che sapeva di tecnologia anni '50 è finalmente scomparsa.

sartandrea
28-07-2015, 10:51
Prima vediamo cosa riesce a fare il nuo at in termini di vendite. Se nn fa grossi numeri honda con quella moto figurati piaggio con una ipotetica nuova touareg.....


parlo a sentimento,
ho la sensazione che piano piano il 21" ritroverà il suo buon mercato, soprattutto nella fascia bassa

l'errore più grave che può fare un costruttore è trovarsi impreparato.....

a differenza di Honda, Piaggio e Yamaha hanno già praticamente tutto per un 21" di fascia medio-bassa



per dare dei riferimenti di listino su modelli che utilizzano un motore idoneo per sta enduro che non c'è

Shiver e Dorsoduro stanno sotto i 9.000

MT 07 sotto i 7.000

Versys 650 sotto gli 8.000

Suzuki V-Strom 8.500

Honda.....niente, oggi non ha un motore Bicil. idoneo, infatti ha sviluppato un 1000cc partendo da zero e ovviamente si parla di 13.000€


poi c'è il discorso KTM, l'azienda che in teoria più di tutte dovrebbe crederci

ma ha un problema,
non ha un bicil. di media cilindrata, ha un ottimo mono

ma non può realizzare il 690 Adv (quello per i comuni mortali) perché supererebbe abbondantemente i 10.000

e chi lo compera un mono a quel prezzo? quattro gatti......e lo sanno bene

perché oggi non siamo più negli anni '80,
un enduro-medio mono è un fallimento quasi scontato.....


basta vedere i numeri dell'attuale Ténéré



ma adesso basta con i teorici,
lasciamo la parola ai pratici....:confused:

Maxo
28-07-2015, 11:00
bella e' bella, ma la strumentazione tutta digitale non mi piace! :mad:

noiseiskinky
28-07-2015, 11:09
chiedo scusa se e' leggermete OT, ma di chie e' questa
http://imageshack.com/a/img540/2808/7Uhtpa.jpg

c'e' modo di avere info sulla realizzazione?

io avevo perso gli occhi (ed e' fonte di ispirazione) per questa di Boano

https://lh3.googleusercontent.com/-49EsEykpY3Y/TaS8m2bDhLI/AAAAAAAACck/8_XGbbsqFc0/s640-Ic42/1076496823_img_0369.jpg

denghiu

friz
28-07-2015, 11:13
...la moto e' bella in foto.
...la andro' a provare appena possibile.


io di Honda non mi fido storicamente di 2 cose

...elettronica di controllo perche' fanno sempre tarature discutibili..
...sospensioni che di solito sono equiparabili a quelle della peg perego per I passeggini...


vedremo se si sono ravveduti.

rimango dell'idea che 120 cv sono il minimo sindacale per fare trasferimenti in coppia carichi e per l uso stradale.

invece per il fuoristrada che faccio io cento cv sono gia' piu' del doppio del necessario.


staremo a vedere ...comunque la moto sembra molto bella proporzionata e filante.

quindi vuol dire che tutte le bmw lc non sono adatte all'uso in coppia, perchè per tirar fuori 120 cv devi scannarle al limitatore, in coppia carichi?

aspes
28-07-2015, 11:32
ci sono foto di questa honda con le borse? ha attacchi dedicati mi par di vedere.

Pacifico
28-07-2015, 11:34
Accettabili.... anche se preferirei mettere le Alu Givi..

http://i58.tinypic.com/6f5bip.jpg

Saetta
28-07-2015, 11:37
In effetti in questa foto la moto assume un'aria molto plasticosa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dpelago
28-07-2015, 12:05
poi c'è il discorso KTM, l'azienda che in teoria più di tutte dovrebbe crederci

ma ha un problema,
non ha un bicil. di media cilindrata, ha un ottimo mono





KTM ha il 990 che è un signor motore.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

sartandrea
28-07-2015, 12:13
senza dubbio

ma per farci un enduro di fascia medio bassa la vedo dura, commercialmente parlando....

dpelago
28-07-2015, 12:35
ma per farci un enduro di fascia medio bassa la vedo dura....

Si e no...

Il 990 è un motore assolutamente ammortizzato a livello costi.

Se KTM lo ha abbandonato, declinando tutta la gamma bicilindrico sulla nuova unità, avrà dei ben ponderati motivi che non mi sento di discutere.

Tuttavia una moto "nuova" declinata su base 990 , avrebbe tutte le carte in regola per far bene quanto la nuova AT.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

aspes
28-07-2015, 12:53
non mi sembra un brutto attrezzo,anzi, mi piace, concreta e senza tante minchiate, ma sulla stessa base di prezzo per uso solo stradale preferisco la versys 1000, stesso concetto di concretezza senza frocerie.

Diavoletto
28-07-2015, 12:55
quindi vuol dire che tutte le bmw lc non sono adatte all'uso in coppia, perchè per tirar fuori 120 cv devi scannarle al limitatore, in coppia carichi?

no. non vuol dire questo.

che poi bmw sia una chiavica.....questo e' un altro discorso.

catenaccio
28-07-2015, 13:00
A me piace parecchio, è l'unica moto per la quale oggi come oggi rinuncerei al cardano.

bobo1978
28-07-2015, 13:16
Se KTM lo ha abbandonato, declinando tutta la gamma bicilindrico sulla nuova unità, avrà dei ben ponderati motivi che non mi sento di discutere.






Probabilmente aggiornarla ad euroX costerebbe troppo.

Pacifico
28-07-2015, 13:31
io invece ho la sensazione che sta moto non abbia dimensioni da viaggiatrice in due a pieno carico, cioè con trittico e borse qua e la.... ho dubbi anche sugli spazi per due passeggeri a meno che non siano di statura "cinese".

La vedo perfetta per cuori solitari. :lol:

pancomau
28-07-2015, 13:33
In ogni caso, quella porcheria di leva al manubrio che sapeva di tecnologia anni '50 è finalmente scomparsa.

purtroppo temo che abbiano evitato di proposito di fare foto che la riprendesse... perchè leggendo la scheda tecnica pubblicata sull'ultimo magazine di moto.it leggo:
Freno di stazionamento (solo versione DCT-ABS)...........Leva al manubrio

:mad:

Pacifico
28-07-2015, 13:39
Per voi hanno un optional... hanno messo la leva del freno a pedale al posto di quella del cambio... :lol:

friz
28-07-2015, 13:47
io invece ho la sensazione che sta moto non abbia dimensioni da viaggiatrice in due a pieno carico, cioè con trittico e borse qua e la.... ho dubbi anche sugli spazi per due passeggeri a meno che non siano di statura "cinese".

La vedo perfetta per cuori solitari. :lol:

Speriamo sia come dici tu, di baracconi smisurati non se ne può più.Tanto vale prendersi un k1600 (magari usato) e viaggio come un papa con un motore che come gusto ha pochi eguali, queste maxi enduro tuttofare che tuttofare non sono per quanto mi riguarda non hanno un gran senso.

Colomer77
28-07-2015, 13:56
io invece vedo questa nuova AT più una moto da 360° rispetto al GS LC attuale...

chuckbird
28-07-2015, 13:57
...queste maxi enduro tuttofare che tuttofare non sono per quanto mi riguarda non hanno un gran senso.

Mah... non condivido, pur condividendo il gusto che darebbe una moto come il K1600.

motorrader
28-07-2015, 14:05
..k1600 enduro..
..di gran lunga piu' duro..:cool:

..estiqaatsi..:confused:

PriceMan
28-07-2015, 14:14
Che escursione avranno le ruote secondo voi?

220/220?

Pacifico
28-07-2015, 14:14
Speriamo sia come dici tu, di baracconi smisurati non se ne può più.Tanto vale prendersi un k1600 (magari usato) e viaggio come un papa con un motore che come gusto ha pochi eguali, queste maxi enduro tuttofare che tuttofare non sono per quanto mi riguarda non hanno un gran senso.

A parte che bastano 5 cm di telaietto posteriore per rendere la moto più ospitale per il passeggero e con le borse un pò più arretrate per le gambe... senza stravolgere nulla.... ma al contrario ritengo questa categoria, soprattutto quelle oltre i 1000, le moto tuttofare per eccellenza! questioni di punti di vista.

Le auto a due ruote le lascio a chi piacciono le spider... :lol:

friz
28-07-2015, 14:27
A parte che bastano 5 cm di telaietto posteriore per rendere la moto più ospitale per il passeggero e con le borse un pò più arretrate per le gambe... senza stravolgere nulla.... ma al contrario ritengo questa categoria, soprattutto quelle oltre i 1000, le moto tuttofare per eccellenza! questioni di punti di vista.

Le auto a due ruote le lascio a chi piacciono le spider... :lol:

Forse ne avrebbero risentito le proporzioni, che in questa moto sembrano azzeccate, circa le auto a due ruote la penso come te, ma una gs adv lc con trittico di borse, faretti, navigatore, frigobar incorporato che cos'è?

gianluGS
28-07-2015, 14:27
La moto è davvero bella, a parte la sella che come al solito dovrò alzare di 5-10 cm (questa è anche + bassa del solito).
Però una cosa non capisco: con tutti i collaudatori di bicilindriche questi qua non potevano sceglierne qualcuno un po' + esperto e fargli fare qualcosa di ancora + azzardato? Magari qualche piega in pista, un paio di passaggi da trial, un paio di saltoni di 20 metri... giusto per ribadire la poliedricità del mezzo se paragonato con la "solita" concorrenza.
E' come non voler sfruttare quel valore aggiunto che potrebbe fare la differenza nella percezione dell'utilizzo della moto.
Francesco Catanese sta testando l'AT di African Queens proprio in queste settimane... e non credo si limiti alle strade bianche come i due piloti del video ;)

P.s. si nota che sto già parlando come se avessi già deciso di comprarla? :lol:

Pacifico
28-07-2015, 14:36
Friz.... per me il GS LC ADV è un TIR.... come vedi io ho altro mezzo. Sulle proporzioni sono d'accordo... però gli europei hanno misure decisamente ampie...

Boxerfabio
28-07-2015, 14:39
se facendo un salto la moto scende di punta e c'è bisogno di un colpo di gas per drizzarla che succede? il traction control taglia potenza e non lo fa fare? il dtc sbarella e va in folle? si aziona il freno a mano automaticamente???
si fa presto a dire salto di 20mt...
:lol::lol:

CAVALLOGANZO
28-07-2015, 15:49
majala quante pippe.....:rolleyes:

Fil
28-07-2015, 16:20
chiedo scusa se e' leggermete OT, ma di chie e' questa
http://imageshack.com/a/img540/2808/7Uhtpa.jpg

c'e' modo di avere info sulla realizzazione?



denghiu

La moto e' di Alex Gramigni,fatta da lui stesso con un amico con tutti pezzi top
che lui può avere a buon prezzo,nonostante ciò solo di pezzi e' costata circa 7000 euro.

dab68
28-07-2015, 16:42
se facendo un salto la moto scende di punta e c'è bisogno di un colpo di gas per drizzarla che succede? il traction control taglia potenza e non lo fa fare? il dtc sbarella e va in folle? si aziona il freno a mano automaticamente???
si fa presto a dire salto di 20mt...
:lol::lol:

Di sicuro il DCT non sbarella e tiene la marcia senza mai andare in folle.
Poi che il TC voglia intervenire....potrebbe anche essere. Con la CT non mi è mai capitato di fare i "panettoni"...:rolleyes:

Probabile che se stai facendo off e salti, userai il tasto G che non farà entrare il TC in modo invasivo....;) ed esci salvo dal salto! :cool:
Per ora sono supposizioni :lol:

La cosa certa è che il cambio non ti mette mai in folle da solo.

noiseiskinky
28-07-2015, 16:48
La moto e' di Alex Gramigni,fatta da lui stesso con un amico con tutti pezzi top
che lui può avere a buon prezzo,nonostante ciò solo di pezzi e' costata circa 7000 euro.


grazie mille
davvero bella

nicola66
28-07-2015, 16:55
La moto e' di Alex Gramigni,fatta da lui stesso con un amico con tutti pezzi top

non è che gli sia venuta benissimo a voler essere sinceri.

unknown
28-07-2015, 17:31
Gianlugs forse perche sto valore aggiunto nun ce sta???!!!

Inviato dal mio Nexus 5

marcobarry
28-07-2015, 17:33
...la moto e' bella in foto.
...la andro' a provare appena possibile.


io di Honda non mi fido storicamente di 2 cose

...elettronica di controllo perche' fanno sempre tarature discutibili..
...sospensioni che di solito sono equiparabili a quelle della peg perego per I passeggini...


vedremo se si sono ravveduti.

rimango dell'idea che 120 cv sono il minimo sindacale per fare trasferimenti in coppia carichi e per l uso stradale.

invece per il fuoristrada che faccio io cento cv sono gia' piu' del doppio del necessario.


staremo a vedere ...comunque la moto sembra molto bella proporzionata e filante.

E io che i trasferimenti in due li faccio con 57 cv, son proprio da pensione :(
In merito alle sospensioni, quelle rigorosamente di serie della AT RD04 di sono sciroppate tutta la Patagonia e sono ancora lì che vanno, mentre ricordo diversi BMW che trafilano olio davanti e dietro, pure dagli Ohlins :lol:

brontolo
28-07-2015, 17:35
Beh, che vanno non significa che siano anche efficienti .... certo che con 57cv forse sono efficienti anche quelle della peg perego.

marcobarry
28-07-2015, 17:37
Accettabili.... anche se preferirei mettere le Alu Givi..

http://i58.tinypic.com/6f5bip.jpg

Sembra che non abbia nessun telaietto per le borse, tipo MTS per intenderci, ho cercato in rete ma non ho trovato nessuna notizia.

Qualcuno ne sa di più ??

marcobarry
28-07-2015, 17:41
Beh, che vanno non significa che siano anche efficienti .... certo che con 57cv forse sono efficienti anche quelle della peg perego.

Può darsi, ma magari è colpa del manico scarso che la guidava :lol:

Comunque sulla Toulè a 80 -100 km ora bisogna andarci per capire cosa debbano sopportare le sospensioni.

La roba nelle borse è diventata tutta color alluminio :lol:

asderloller
28-07-2015, 17:50
@nicola66 ma se è fighissima

il trittico givi c'avrà dei supporti che la renderanno larga come una smart

nicola66
28-07-2015, 17:53
Beh, che vanno non significa che siano anche efficienti .... certo che con 57cv forse sono efficienti anche quelle della peg perego.

bene o male con 57 cv i 180 si fanno.
ma non so se ce li hai presenti.

brontolo
28-07-2015, 17:55
No, io non passo mai i 60 ma spiegami, spiegaci tu ......

brontolo
28-07-2015, 17:56
i 60, sul dritto ovviamente ......

noiseiskinky
28-07-2015, 17:56
@nicola66 ma se è fighissima

tu, come me, esprimi un parere soggettivo
lui un parere oggettivo

credo sia la differenza tra chi sa e chi no

Maxo
28-07-2015, 18:07
...la moto e' bella in foto.
...la andro' a provare appena possibile.


io di Honda non mi fido storicamente di 2 cose

...elettronica di controllo perche' fanno sempre tarature discutibili..
...sospensioni che di solito sono equiparabili a quelle della peg perego per I passeggini...


vedremo se si sono ravveduti.

rimango dell'idea che 120 cv sono il minimo sindacale per fare trasferimenti in coppia carichi e per l uso stradale.

invece per il fuoristrada che faccio io cento cv sono gia' piu' del doppio del necessario.


staremo a vedere ...comunque la moto sembra molto bella proporzionata e filante.

120 cv il minimo per fare trasferimenti in coppia carichi???:rolleyes:
io con la AT che ne aveva 60 non ho mai avuto alcun problema nei trasferimenti in 2, con il tris givi, e borsa serbatorio... forse i cavalli della AT valevano doppio? :confused:

bobo1978
28-07-2015, 18:16
Forse eri tu che andavi la metà.....


















































Rotfl

nicola66
28-07-2015, 18:23
quello che intende con "120cv minimo sindacale" è che una motaquilone con quella potenza max su una cubatura tra i 1.000 ed i 1.200cc permette d'avere quei 50cv che si usano nella realtà sempre pronti, senza dover tirare dei giri o delle marce allo spasimo.

bim
28-07-2015, 18:28
Nicola ti quoto
Per 95 cv non spendo quelle cifre...
Mi piacciono i cavalli a buon mercato? SIII!
Ciao
Bim

sartandrea
28-07-2015, 18:36
bravo Nicola

stavolta ti quoto.....

bela
28-07-2015, 18:40
anch'io credo che 110 /120 cavalli siano necessari , non solo per camminare ma anche per sorpassare in quarta o quinta senza scalare quando si è a pino carico ....è una delle cose che apprezzo di più dell'adv

pancomau
28-07-2015, 18:51
se la prendi col DCT ci pensa lei a scalare.....;)

...o alla peggio muovi di un paio di millimetri il pollice... che non mi sembra una operazione traumatica....

P.S.
è abbastanza curioso che su moto con cambio manuale ci siano elogi quando la coppia è disponibile da subito e permette di andare in giro quasi "monomarcia"....
.... mentre sulle automatiche ci siano levate di scudi sul fatto che manca il piacere di cambiare le marce..

...decidetevi... cambiare le marce è una fatica o un piacere?

nicola66
28-07-2015, 18:53
no
quello che tu apprezzi sono i 1200cc della ADV perchè son quelli che ti permettono di restare con un rapporto lungo avendo cmq una spinta corposa.
si chiama "sindrome del camion".
sul prestazionale puro una R6, che ha la stessa potenza con metà cubatura, la tua adv la mastica e poi la sputa.

sartandrea
28-07-2015, 18:59
ma la sindrome da camion non era il 6 in linea? :lol:

67mototopo67
28-07-2015, 19:10
Foto HHHHHHHHD

Per scorrerle cambiare l'ultima cifra da 01 a 22!

http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2015/07/2016-Honda-Africa-Twin-CRF1000L-DCT-hi-res-03.jpg

Saetta
28-07-2015, 19:18
Foto HHHHHHHHD

Per scorrerle cambiare l'ultima cifra da 01 a 22!

http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2015/07/2016-Honda-Africa-Twin-CRF1000L-DCT-hi-res-03.jpg

La prima si vede, circa le altre non si aprono in quanto il file contiene errori (così ho trovato scritto).

67mototopo67
28-07-2015, 19:21
...sul mio pc, si vedono :dontknow:

maan72
28-07-2015, 19:21
....e SKITO? :confused:

pancomau
28-07-2015, 19:38
Per voi hanno un optional... hanno messo la leva del freno a pedale al posto di quella del cambio... :lol:

ci sei andato vicino credo.... ;)
dalle foto ad alta definizione si vede che il freno di stazionamento è sotto quella copertura del disco, e si vede che dal blocchetto sinistro esce (oltre ai cablaggi elettrici) anche una guaina tipica per un cavo d'acciaio.
Sospetto che abbiano nascosto il comando "quasi" al posto della leva frizione


...se è così forse hanno risposto (quasi) alle tue richieste di quando avevi il CT... di poter "pelare" il freno posteriore dalla leva "sinistra".
Non è proprio uno sdoppiamento del comando el freno posteriore... ma forse per "pelare" basta (ammesso che non sia autobloccante :lol:)

pancomau
28-07-2015, 19:41
...sul mio pc, si vedono :dontknow:

anche sul mio tutte ok, dalla 01 alla 22 sono tutte scaricabili

chuckbird
28-07-2015, 19:43
Sospetto che abbiano nascosto il comando "quasi" al posto della leva frizione

Domanda da ignorante: non sarebbe stato più facile mettere un pistoncino comandato dal cavalletto ed innestare un tubo sulla pinza freno posteriore come si fa con gli scooter?

pancomau
28-07-2015, 19:52
forse... ma ci sono degli effetti collaterali:
non potresti metterla sul cavalletto centrale (ammesso che esista come optional) e lasciare il laterale aperto per sicurezza.
se la dovessi spostare in manovra mentre non sei seduto sopra dovresti forzatamente togliere il cavalletto laterale... che invece a volte risulta utile lasciare aperto....

kadosh
28-07-2015, 20:04
L'idea che la moto da è di una discreta factotum.
Meglio del GS per l'Off, peggio del GS per il turismo.
Lo scarico pare che racchiuda il peso del mondo in se stesso, non c'azzecca una fava.
Per il resto mi piace, linee semplici, facili, la cosa che mi suona poco è il peso, mi sarei aspettato qualcosa in meno.
La Std 208 kg, con DCT 212 kg, con DCT+ABS 222 kg??? E la miseria.....

mamba
28-07-2015, 21:14
Io sono forse l'unico sfigato a cui questo scarico piace......se fosse mia non lo cambierei di sicuro.

ilprofessore
28-07-2015, 21:26
Comunque non servono i CV per camminare bene, ci vuole coppia.
La Crosstourer fino a circa 6000 giri ha piu' coppia della VFR ed il 90% del tempo si rimane sotto quella soglia. Quindi si viaggia meglio e si riprende meglio con la moto meno potente.
Contano i cc ed un 1000 cc e' abbastanza grosso da consentire di viaggiare sciolti anche con "solo" 100 CV.

PS: io sono il secondo sfigato, dopo mamba, lo scarico piace pure a me. Ma io ho lo scarico piu' brutto del mondo, quindi sono vaccinato :lol:

Boxerfabio
28-07-2015, 21:52
Non è l'akrapovic super figo in titanio/ carbonio però onestamente si è visto decisamente di peggio montato di serie. Leggendo il buon mamba ad esempio mi fa venire in mente quello originale della sua bella st. quello si che è brutto.

dab68
28-07-2015, 22:02
Eh si, visto che ci son passato, quello era tristissimo. Sembrava "attapirato"...

Lo scarico della AT è azzeccato con le linee. Siamo in 3. Io neanche lo cambierei!

Boxer Born
28-07-2015, 22:26
Si ma circola una foto con un LeoVince (credo) che ci sta molto meglio.

pippo68
28-07-2015, 22:33
Usti che cancellata che gli hanno messo ......prevedo tanti opzional da barboys......

Fagòt
28-07-2015, 22:55
Vai Pippo che è la tua moto.

pippo68
28-07-2015, 23:03
Diego la mia moto attualmente deve costare poco......forse di meno......ed ė gia grasso che cola.
per cui mi diverto a guardare le foto ......nei giornaletti sul forum....... .

nicola66
28-07-2015, 23:04
Foto HHHHHHHHD

Per scorrerle cambiare l'ultima cifra da 01 a 22!

http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2015/07/2016-Honda-Africa-Twin-CRF1000L-DCT-hi-res-03.jpg

oppure
http://www.asphaltandrubber.com/bikes/official-details-photos-2016-honda-crf1000l-africa-twin/

nicpett
29-07-2015, 07:05
Vedo che monta dei dunlop trailmax d 610, qualcuno li conosce?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Loooop
29-07-2015, 07:17
purtroppo temo che abbiano evitato di proposito di fare foto che la riprendesse... perchè leggendo la scheda tecnica pubblicata sull'ultimo magazine di moto.it leggo:
Freno di stazionamento (solo versione DCT-ABS)...........Leva al manubrio


Devono averla nascosta bene, allora, perché non sono riuscito a vederla in nessuna foto o filmato.
http://i60.tinypic.com/6yccvs.jpg

A meno che non intendano, per esempio, la levetta nera sopra quella del cambio, visibile in questa foto:
http://i58.tinypic.com/2nj2ms.jpg
che altrimenti non capisco cos'è.
In tal caso, il comando è sicuramente mediato elettricamente (è troppo piccolo per essere interamente meccanico), cioè esattamente quello che spero.

dab68
29-07-2015, 08:20
Quella levetta potrebbe essere anche per il lampeggio degli abbaglianti.
Che sul CT non c'era.

Forse no, nella foto superiore si vede la scritta "press" sulle luci. Quindi come il CT.

bim
29-07-2015, 08:27
Professore
Non servono i cavalli?
Mai visto un ottimo motore senza cavalli...
Lo so dipende dalle curve di coppia e potenza, da come il motore prende i giri, dalla rapportatura, ma i cavalli cioè coppia per numero di giri, sono anche la conseguenza di un motore moderno e 95 sono poco più di quelli del GS 800, che si mi era piaciuto ma mancava di quella verve che non mi ha fatto dire: comprami

Pacifico
29-07-2015, 08:31
ci sei andato vicino credo.... ;)
...

Non credo... invece lo hanno messo elettrico con stacco automatico all'avvio... ci scommetto. Froceria da Barboys per le salite al 2% :lol:


... di poter "pelare" il freno posteriore dalla leva "sinistra".

Penso che il freno post al manubrio sia una figata che sulla DCT metterei prima di ritirarla... poi diventa il top nell'Off de noialtri.. :!:

Fil
29-07-2015, 08:37
non è che gli sia venuta benissimo .

Fammi vedere un'AT venuta bene,prima che ci bannino:lol:

matteo10
29-07-2015, 08:39
Più roba c'è al manubrio più roba si spacca però con le inevitabili ramate/cadute.
Una leva d'acciaio la si rimpiazza sempre, ste levette elettroniche mi lasciano un pò perplesso.

Per il resto secondo me è una gran moto, fosse stata 15kg più leggera avrei gridato al miracolo ma anche così ho una gran voglia di vederla. :)

Boxerfabio
29-07-2015, 08:41
Fammi vedere un'AT venuta bene,prima che..

questa (non riesco a mettere solo la foto in questo momento):
http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=17272

Pacifico
29-07-2015, 08:49
La moto è davvero bella, a parte la sella che come al solito dovrò alzare di 5-10 cm (questa è anche + bassa del solito).
......
P.s. si nota che sto già parlando come se avessi già deciso di comprarla? :lol:

Cià.... beccati questa...

chissà quante varianti nasceranno prima che esca, sarà la prima moto che avrà una scelta di terminali after market prima della sua uscita.. :lol:

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/s720x720/11012055_1116281611719507_8957232708869694682_n.jp g?oh=21e96683c45d960405828d41d3a555f4&oe=56158FB2

noiseiskinky
29-07-2015, 09:01
Cià.... beccati questa...

chissà quante varianti nasceranno prima che esca, sarà la prima moto che avrà una scelta di terminali after market prima della sua uscita.. :lol:

https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/s720x720/11012055_1116281611719507_8957232708869694682_n.jp g?oh=21e96683c45d960405828d41d3a555f4&oe=56158FB2

questo e' un rendering un po' strano, perche' c'e' il forcellone del 990?

sartandrea
29-07-2015, 09:25
perché è un rendering :lol:

noiseiskinky
29-07-2015, 09:33
perché è un rendering :lol:

:cool:

infatti e' piu' bella, anche con uno scarico che non esiste per quella moto.....

:lol:

asderloller
29-07-2015, 09:38
anche senza la piastra grigia e la sella è unica, così è ancora più figa :lol:

Pacifico
29-07-2015, 09:39
questo e' un rendering un po' strano, perche' c'e' il forcellone del 990?

Non fare il sofistico... il forcellone è un pezzo di "ferro" come l'originale.. :lol:

Però la sella alta e la marmitta ci stà alla grande! ;)

Pacifico
29-07-2015, 09:42
Alzerei anche il manubrio di qualche cm... e poi in piedi la porti alla grande! questa le vedo per Fagot!

noiseiskinky
29-07-2015, 10:01
Non fare il sofistico... il forcellone è un pezzo di "ferro" come l'originale.. :lol:

Però la sella alta e la marmitta ci stà alla grande! ;)

non siete per niente d'aiuto

cerco motivi per non farmela piacere

sartandrea
29-07-2015, 10:07
ha il cambio per handicappati (col manuale saresti comunque una mezza pipetta)

sicuramente le forche saranno floscie

ha un serba con la stessa capacità da nuda jap e come tutti i grossi motori Honda sicuramente ciuccia

ti basta???


:lol: :lol: :lol:

noiseiskinky
29-07-2015, 10:18
ha il cambio per handicappati (col manuale saresti comunque una mezza pipetta)

sicuramente le forche saranno floscie

ha un serba con la stessa capacità da nuda jap e come tutti i grossi motori Honda sicuramente ciuccia

ti basta???


:lol: :lol: :lol:

in effetti somiglia a un sacco di altre moto

sartandrea
29-07-2015, 10:18
ah dimenticavo

andrà un cazzo e oltre i 170 ondeggerà ........ sicuro, col 21" non può essere altrimenti

pancomau
29-07-2015, 10:20
A meno che non intendano, per esempio, la levetta nera sopra quella del cambio, visibile in questa foto:
.......
che altrimenti non capisco cos'è.
In tal caso, il comando è sicuramente mediato elettricamente (è troppo piccolo per essere interamente meccanico), cioè esattamente quello che spero.

dubito che sia quello e/o che sia "elettrico".... piuttosto penserei che l'abbiano "nascosto" nel paramani. Proprio nella foto che hai messo si vede un supporto per il paramanai con grossa vite verticale che sembra quasi fare da "fulcro" per qualcosa...
...comunque... non ha molta importanza.... lo scopriremo presto suppongo e vedremo se hanno migliorato o incasinato il tutto.

quello a manubrio (usato molte volte sulla CTX700) è abbastanza "fastidioso" come funzionamento, mentre quello che ho sulla Integra (retroscudo) è di una comodità esemplare.

Pacifico
29-07-2015, 10:27
beh... se non mettono il "FRENOAMANO" nella posizione utile io sta moto non la prendo neanche in considerazione... e che cazzo!...

Due pagine su questo :weedman: argomento mi sembrano anche troppe! :sign5:

noiseiskinky
29-07-2015, 10:48
ah dimenticavo

andrà un cazzo e oltre i 170 ondeggerà ........ sicuro, col 21" non può essere altrimenti

ah, non e' colpa delle gomme?

sartandrea
29-07-2015, 11:26
le gomme sono tutte uguali, nere e rotonde

ma poi dico,
in MotoGP usano ruote da 21"??

eccissarà un motivo....:lol:

noiseiskinky
29-07-2015, 11:56
le gomme sono tutte uguali, nere e rotonde

ma poi dico,
in MotoGP usano ruote da 21"??

eccissarà un motivo....:lol:


:)


boh, sonasega... il motivo per cui credo di aver fatto piu' di 150 solo un paio di volte in vita mia e' che mi cago sotto, per cui degli ondeggiamenti superato il muro del suono m'interesso il giusto: ma per amore della teoria (che pure conosco poco) intuisco che una moto alta, con un frontale da camion e superfici di incredibile irregolarita' crei una certa quantita' di casini sull'assetto che superate certe velocita' diventano macroscopici, a quali di sucuro si sommeranno altri fattori come gomme diverse e con diverse soluzioni tecniche (per cui certi giudizi cosi' assoluti tipo le conti fanno cagare... mah, mi lasciano perplesso), geometrie, geometrie di panze, caschi creativi, abbigliemento ipertrofico e svolazzante, borse variamente aerodinamiche, chiavi del garage nella tasca destra anziche' sinistra, zaino vuoto e sciabordante qualche effetto su un mezzo che poggia su qualche centimetro quadrato probabilmente lo avranno. Qualcuno risolve zavorrando, altri no.

Detto questo questa nuova AT mi piace sempre di piu'. E come ho gia' detto, probabilmente e' troppo razionale per quest'universo

sartandrea
29-07-2015, 12:01
che fai, il serio??


che poi.....tra l'altro....e per dirla tutta

ma sul serio ti compreresti una moto col freno di stazionamento???


madddai......non ci credo :lol: :lol:

noiseiskinky
29-07-2015, 12:06
che fai, il serio??

scusa, m'e' scappato



che poi.....tra l'altro....e per dirla tutta

ma sul serio ti compreresti una moto col freno di stazionamento???


madddai......non ci credo :lol: :lol:

:rolleyes:

ce l'ha sul serio?

sartandrea
29-07-2015, 12:07
e che ne so.....

noiseiskinky
29-07-2015, 12:14
m'hai fatto agitare

Fagòt
29-07-2015, 12:20
A me basterebbe che restasse dritta ai 120 su un plateau o una toule con 40 kg sul culo e uno scemo in piedi che ride nel casco.

Diavoletto
29-07-2015, 12:20
E io che i trasferimenti in due li faccio con 57 cv, son proprio da pensione :(
In merito alle sospensioni, quelle rigorosamente di serie della AT RD04 di sono sciroppate tutta la Patagonia e sono ancora lì che vanno, mentre ricordo diversi BMW che trafilano olio davanti e dietro, pure dagli Ohlins :lol:

ma certo ...ovvio
li puoi fare anche con l ape car e 3 CV e in piu' viaggi anche coperto senza prendere freddo...

il mio discorso era un altro....

pancomau
29-07-2015, 12:20
ce l'ha sul serio?

tutte le Honda con il DCT hanno il freno di stazionamento, visto che è impossibile lasciare la moto spenta "in marcia"

Diavoletto
29-07-2015, 12:22
120 cv il minimo per fare trasferimenti in coppia carichi???:rolleyes:
io con la AT che ne aveva 60 non ho mai avuto alcun problema nei trasferimenti in 2, con il tris givi, e borsa serbatorio... forse i cavalli della AT valevano doppio? :confused:

nartro.....

maremmamaiala......


:mad::mad::mad:


:lol::lol::lol::lol:

noiseiskinky
29-07-2015, 12:23
tutte le Honda con il DCT hanno il freno di stazionamento, visto che è impossibile lasciare la moto spenta "in marcia"

non lo sapevo
in realta' non ho proprio considerato il dct

Someone
29-07-2015, 12:24
ma sul serio ti compreresti una moto col freno di stazionamento???


Io lo smontai anche quando ce l'avevo sullo scooter...mi dava fastidio averlo lì :cool:

Diavoletto
29-07-2015, 12:31
ripeto con altre parole .....


Se uno prende una moto per divertirsi ..anche in coppia ..e non per andare ai 47 orari su dal moncenisio....a fare da tappo anche ai camper in salita.....
SECONDO ME .....sottolineo.....SECONDO ME ...
per l uso stradale 120 cv sono da considerarsi giusti per questi tipi di moto...

per me in fuoristrada....bastano 10 cv....che tanto mi cago addosso...

POIiiiiiiiiiiiiiiii


liberi di comprare le moto con 80 cv che vanno tanto bene.....e con 100 che vanno altrettanto bene

mi sembra limitante per Honda presentare una moto NUOVA del genere posizionandosi sotto alla concorrenza dal punto di vista prestazionale e non prevedere di posizionarsi ad un livello che sia discutibilmente accettabile per enne motivi. Senza puntare a 150 cv....

sartandrea
29-07-2015, 12:32
morale 120cv.....

bigzana
29-07-2015, 12:35
ecco, Diavoletto 100%.

asderloller
29-07-2015, 12:36
insomma mai giusti sti cavalli, qualsiasi numero siano.

chuckbird
29-07-2015, 12:38
mi sembra limitante per Honda presentare una moto NUOVA del genere posizionandosi sotto alla concorrenza dal punto di vista prestazionale e non prevedere di posizionarsi ad un livello che sia discutibilmente accettabile per enne motivi. Senza puntare a 150 cv....

Ma l'ha già la moto che si posiziona su quel segmento ed è la cross tourer.
Questa è una via di mezzo che secondo loro strizzerebbe maggiormente l'occhio all'OFF.
Il problema non è la moto ma l'acquirente che vuole usare una moto simile aspettandosi le stesse cose della moto che dici tu.
Lato turistico è una moto che pone più compromessi.

La butto li come opinione prettamente personale: se avessero voluto fare una cosa davvero interessante, avrebbero potuto buttare nel cesso la CT che tanto volente o nolente non si caga nessuno e riproporre in chiave Africa Twin una moto del segmento premium con tutti gli annessi e i connessi.
In un mercato come quello odierno almeno questa sarebbe stata secondo me una produzione più appetitosa capace, forse, di destabilizzare un pochino il mercato e spargere meglio i numeri di vendita.

sartandrea
29-07-2015, 12:41
tutte le Honda con il DCT hanno il freno di stazionamento, visto che è impossibile lasciare la moto spenta "in marcia"

visto che stiamo a parlà di sto cambio per handicappati :lol:

ma sto "freno" è proprio un freno oppure è una sorta di "P" come per le auto che di fatto blocca la trasmissione


così, per sapere fino a che punto è pensato per handicappati :lol: :lol:



e non ho voglia di cercare in rete :confused:

bobo1978
29-07-2015, 12:41
Non lo so Stefano.
Se la consideriamo una categoria diversa dalle maxi enduro(GS/ktm/Etc Etc) è più vicina alle medie(Fottocento/Triunz tiger800)direi che si piazza sopra a quest'ultime.con 10/20 cv in più.
Na via di mezzo.

Probabilmente non vuole nemmeno paragonarsi ad una moto super comoda anche in due e stracarica.perché per quello allora abbisogna scegliere la CT1200.
Che giustamente è più pesante e più "onroad"
Dalle foto che ho visto mi sembra una moto veramente bella,bella anche nei particolari,nelle finiture.una Honda fatta bene.

asderloller
29-07-2015, 12:45
10+ dalla f800, uguale alla Tiger.
Poi bisognerebbe guardarli davvero i numeri che dichiarano.

certo ha più schiena.

chuckbird
29-07-2015, 12:54
ma sto "freno" è proprio un freno oppure è una sorta di "P" come per le auto che di fatto blocca la trasmissione


Nei cambi automatici c'è in genere un inserto a dente quadro che blocca una ruota apposita all'interno del cambio. Una specie di arpionismo a doppio senso.
Non credo che sul cambio dct abbiano attuato una cosa simile.

Diavoletto
29-07-2015, 12:57
si il ragionamento che fate torna ....

hanno gia una moto posizionata per il turismo nel segmento GS KTM etcetc



PERO'


secondo me la moto che strizza piu' l occhio all off e che presenta caratteristiche differenti , si differenzia appunto, nelle dimensioni, nelle sovrastruttura, nei contenuti tecnologici , nella scelta di cerchi , freni, etcetc....insomma nella definizione del corpo veicolo...che una volta fatto quello rimane ...

non nella scelta della Potenza Che nel 2015 e' settabile a seconda delle esigenze e del momento...

Luponero
29-07-2015, 13:44
Quoto Diavoletto.
Secondo me non è nè carne nè pesce.
Ci sarà da ridere se, come dicono, uscirà la nuova Supertenerè 1200.

Saetta
29-07-2015, 13:51
Ktm dovrebbe uscire con una 800 bicilindrica frontemarcia (mai piaciuta come architettura) costruita in Austria .Ne parlava il responsabile in uno degli ultimi numeri di Motociclismo. Anche lì ne vedremo delle belle.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
29-07-2015, 13:59
.....poi cazzo ...le camera d'aria.....


.....noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo



che due chigghiaunnnnnnnn

noiseiskinky
29-07-2015, 14:03
che due chigghiaunnnnnnnn

:lol:

non avrei detto che siamo conterranei :lol:

asderloller
29-07-2015, 14:03
e che palle ste camere d'aria, ma voi bucate ogni giorno sì?

gianluGS
29-07-2015, 14:05
io vorrei ricordare a tutti che fino a qualche anno fa (GS 1200 ad aria) 100 CV (96,8 alla ruota) bastavano a tutti.
A me bastano anche i 92-93 CV alla ruota del mio HP2 enduro.
Perché adesso che fanno le astronavi da 160 CV tutt'ad un tratto 100 CV sono diventati troppo pochi?

asderloller
29-07-2015, 14:06
@gianluGS perchè a quelli che qualche anno fa gli bastavano 100cv adesso non gli tira più e devono compensare :lol:

chuckbird
29-07-2015, 14:09
No ma se buchi con una tubeless basta anche una vite autofilettante per tornare a casa.
Con la camera d'aria non percorri nemmeno 6 metri.

bigzana
29-07-2015, 14:14
Perché adesso che fanno le astronavi da 160 CV tutt'ad un tratto 100 CV sono diventati troppo pochi?

proprio perchè c'è una scelta maggiore.
le auto sono nate senza aria condizionata e vetri elettrici, e senza, ancora oggi, si viaggia comunque.

ma tu la compreresti?

asderloller
29-07-2015, 14:19
@bigzana
http://i.ytimg.com/vi/kf0yQbrY9Pw/maxresdefault.jpg

Colomer77
29-07-2015, 14:23
se non sono abbastanza 100cv non compratela, ma non criticatela nemmeno per questo.
non tutti vogliono 125/150 cv per la propria moto...anzi...conosco gente che ha moto da 150cv e la usa su mappature rain:lol::lol::lol:

come qualcuno ha già scritto fino al 2008 il gs 1200 aveva poco più di 100cv quindi non capisco perchè questo accanirsi sulla cavalleria scarsa di qs nuova AT 1000cc .:(:(

gianluGS
29-07-2015, 14:25
e poi... onestamente e IMHO mille volte + goduriosi i 100 CV del bialbero ad aria dei 120 dell'LC

nicola66
29-07-2015, 14:26
ripeto con altre parole .....


Se uno prende una moto per divertirsi ..anche in coppia ..e non per andare ai 47 orari su dal moncenisio....a fare da tappo anche ai camper in salita.....
SECONDO ME .....sottolineo.....SECONDO ME ...


quale versante del Moncenisio?

bigzana
29-07-2015, 14:27
ecco, quella è la faccia che ho fatto io quando ho letto i dati del motore...
se c'è una cosa che mi manca, dopo 100K km e 8 anni, nel GS ADV è qualcosa in più di motore quando vuoi allungare e un pò di peso in meno, nelle manovre da fermo o nella guida più veloce.

la nuova AT mi piace e mi attira molto il DCT, per cui senza non la prenderei, ma vedere motore e peso simili a quelli che ho su una moto di 10 anni fa, mi fa storcere non poco il naso.....

Pacifico
29-07-2015, 14:36
il responsabile Marketing giapponese dopo le vostre disamine ha fatto karakiri davanti all'assemblea societaria della Honda...

E' vero che in Italia abbiamo 60 milioni di allenatori di calcio...

quella sulla potenza dei 120 minimo la batte tutte... ma siete divertenti.

bigzana
29-07-2015, 14:38
se è per questo tutte le mattine si sveglia uno che crede di essere più furbo degli altri.....

Pacifico
29-07-2015, 14:52
più intelligente, prego... :)

bigzana
29-07-2015, 14:57
Sì scusa, intelligente..:cool:

Pacifico
29-07-2015, 15:07
si ma non vi intimorite... continuate pure, alleggerite la giornata...

Quindi 100 cv per creare solchi sulle stesse strade alpine da decenni vi sembrano pochi? ma come.. fino a ieri eravate in sella a moto tipo 990 che ha gli stessi numeri, e ci andavate in due, adesso che andate soli non bastano 98 cv?

In Honda avranno fatto la media tra come andate in strada e come andate in off... ed hanno anche ecceduto per sicurezza...

asderloller
29-07-2015, 15:08
volevo partire con 85cv, zavorrina e tris pieno. ma a questo punto non lo so, ce la farò?

@pacifico sono 95. dici sempre cazzate :lol:

Boxer Born
29-07-2015, 15:11
A me basterebbe che restasse dritta ai 120 su un plateau o una toule con 40 kg sul culo e uno scemo in piedi che ride nel casco.

:!::D:D
Questo è l'essenza! per tutto il resto c'è.....

bigzana
29-07-2015, 15:13
non so, mi pare di ricordare di uno che adulavala la CT (moto totale, non capite una fava, io sò io e voi non siete un cazzo) con forse 130cv e l'anno dopo è salito su un 1190.

allo stupore di tutti, rispose con un pacifico "volevo qualcosa di più...."

ma forse mi sbaglio.

Pacifico
29-07-2015, 15:13
@pacifico sono 95. dici sempre cazzate :lol:

Cazzo.. hai ragione... pensavo alla Caponord che con stessi cavalli e peso ancora oggi salire sulla schiena del 100% dei presenti a queste discussioni... tanto mi cadono davanti per foga.. :lol::lol::lol:

liquid73
29-07-2015, 15:17
con sto nuovi camper turbo diesel, superare non è più facile come una volta.

Boxer Born
29-07-2015, 15:18
Il discorso è che vi passano gli anni e la maggior parte un ce la fa più. :lol:
Poi tutti a dire che con 95 cavalli un va 'na sega.

sartandrea
29-07-2015, 15:20
non io,

che mi passi sulla schiena è scontato ma che ti cado davanti per foga è impossibile...... al limite tiro un dritto perché distratto dal panorama

asderloller
29-07-2015, 15:25
100%... è che sei troppo modesto :lol:

Diavoletto
29-07-2015, 15:26
...minkia oh nulla da fare....

..difficile....veramente....altro che allenatore uno psicanalista ci vuole...

....il 990 andava bene in 2....
..il 1190 va meglio.......con I suoi 50 cv in piu'

ora ...se devo decidere oggi AD 2015...che moto vorrei DOOOooooopo che ho avuto moto da 100 cv (che andavano bene e lo ripeto cosi la psiche vostra non si destabilizza) e moto da 150 cv .....direi (mio personale gusto ) che mi sarebbe piaciuta la nuova Honda con 120 cv e la possibilita' di averne 100 (ma anche meno come ho scritto me ne bastano 10) per l off.

non mi sembra un concetto difficile ma evidentemente mi sbaglio.



il gs 1150 con 80 cv andava benissimo
il k 990 con 100 cv andava benissimo
il k1190 con 150 va meglio....delle altre due....

Pacifico
29-07-2015, 15:26
non so ....

ma forse mi sbaglio.

Assolutamente vero! Anzi, anche 170 non sarebbero male, magari sulla MTS 2015.. :!:

Voi guardate il bicchiere mezzo vuoto.. Hanno prodotto questa moto per un mercato ben preciso... voi non siete stati presi in considerazione. :lol:
Vi mettete al centro del mondo ma siete solo ai margini... non sò se riesco a farti capire il concetto. ;)

Dietro le vostre figure da super uomini veloci e spavaldi con la panza da commendatori :lol: c'è un popolo a cui i 150 cv gliene può fregà de meno... e sono tantissimi, più di quelli che girano intorno a voi.

E non è sempre vero che più cavalli vendono.... :cool:

asderloller
29-07-2015, 15:27
@ diavoletto ci vorrebbe una comparativa come motojournal per esserne sicuri

Pacifico
29-07-2015, 15:30
invece mi rendo conto che sia difficile il concetto... da fare capire...

la nuova Honda ha 95 cv... non 120...

Diavoletto
29-07-2015, 15:32
rotfl.........

nicola66
29-07-2015, 15:37
...minkia oh nulla da fare....
il gs 1150 con 80 cv andava benissimo
il k 990 con 100 cv andava benissimo
il k1190 con 150 va meglio....delle altre due....

ed il gs 1150 con 160cv come andava?

bigzana
29-07-2015, 15:37
Vi mettete al centro del mondo ma siete solo ai margini... non sò se riesco a farti capire il concetto. ;)

direi di no.
io non mi metto al centro di nulla, esprimo solo una preferenza personale e non me ne frega niente di quello che Honda fa, se mi legge o meno.
Hanno scelto di farla così? bene.
avrei preferito che l'avessero fatta con un pò più di motore ma, magari dopo averla provata, mi ricrederò.

Dietro le vostre figure da super uomini veloci e spavaldi

vabbè, qua se c'è uno che ha/vuole darsi un'immagine di questo tipo, di certo non sono io. :cool:

Saetta
29-07-2015, 15:39
c'è un popolo a cui i 150 cv gliene può fregà de meno... e sono tantissimi, più di quelli che girano intorno a voi.

E non è sempre vero che più cavalli vendono.... :cool:

Su questo siamo d'accordo, il target di questa moto è stato studiato e definito con la massima attenzione e c'è il rischio che crei una vera e propria nicchia, operazione NON riuscita a BMW (F800GS) Triumph (Tiger) KTM (1050 adv) per motivi sia d'immagine che di sostanza.

Chi compra questa moto compra HONDA, un nome che affascina (AT), un'estetica finalmente all'altezza dopo tante moto mal riuscite, un motore che promette molto (e magari mantiene pure) , un pizzico di tecnologia avanzata (cambio sequenziale).

Penso veramente che dovranno allargate i parcheggi davanti ai bar :lol::lol::lol:

BarbaBertu
29-07-2015, 15:41
il discorso a mio avviso è che tutto ciò sarebbe plausibile per una moto da 8000 euro. non da 14.

bella e tutto quello che volete... ma tecnicamente è come se fosse uscita nel 1995, mi duole dirlo ma per me rimane una moto da amatori e da aficionados del vecchio modello.

my 2 cents...

CAVALLOGANZO
29-07-2015, 15:59
no, non ci sbagliamo.
qui dentro di cosoprimadonna ce n'è soltanto uno :lol::lol::lol:

Paolillo Parafuera
29-07-2015, 16:14
"qui dentro di cosoprimadonna..."

mammamia...si stava meglio quando c'era Barbasma.

friz
29-07-2015, 16:17
Ricordo che il vs 1200 aveva più coppia e più o meno gli stessi cc del 990 adv, ma tutti quelli che provavano il 990 ne decantavano le maggiori prestazioni. Quello che voglio dire è che la modalità di erogazione può a livello pratico annullare una differenza anche di 20 cc,M il problema e' proprio qui, come sarà questo motore, piatto come gs800 e ST oppure vivo come husqvarna nuda?

friz
29-07-2015, 16:19
Ovviamente i cc sono cv.

Pacifico
29-07-2015, 16:27
......

bella e tutto quello che volete... ma tecnicamente è come se fosse uscita nel 1995, mi duole dirlo ma per me rimane una moto da amatori e da aficionados del vecchio modello.

my 2 cents...

:lol::lol::lol::lol: maaaaaa..... mi fai degli esempi di tecnologia applicata alle moto moderne del segmento? :lol::lol::lol::lol:

chuckbird
29-07-2015, 16:29
Ricordo che il vs 1200 aveva più coppia e più o meno gli stessi cc del 990 adv, ma tutti quelli che provavano il 990 ne decantavano le maggiori prestazioni.

Che poi, dopo aver provato il 990 da come alcuni ne parlavano credevo chissà che cosa avrei avuto sotto al sedere.
Forse è il sistema frenante che più che frenare accelera che darebbe questa impressione.
A livello di performance motoristiche, il K990 a me è sembrata, comparata con tutte le altre moto di livello tendenzialmente superiore, solo più snella.

BarbaBertu
29-07-2015, 16:43
:lol::lol::lol::lol: maaaaaa..... mi fai degli esempi di tecnologia applicata alle moto moderne del segmento? :lol::lol::lol::lol:

bicilindrico frontemarcia, cilindrata "sbajata" (si confronta sempre con 1200 o 800, che saranno una moda ma sono il giusto compromesso), pochi cv rapportati alla mole, ecc ecc ecc

ho scritto "tecnicamente" proprio perchè a livello tecnologico non so come sarà... immagino i soliti traction e abs. il DCT funziona molto bene ma lo vedo su una moto come il VFR, non di certo su una moto che si vota all'off.

poi boh, sicuramente ho fette di bresaola sugli occhi quando guardo le giappo :confused:

unknown
29-07-2015, 16:44
però state paragonando moto senza elettronica con moto con elettronica.
Il mac3 500cc2t a percezione andava dippiù di un gs1200. Altre moto.
Rispetto ai cavalli 100...sono anche troppi, dippiù è sempre un stacca attacca stacca attacca..secondo me

saluti affamati

Pacifico
29-07-2015, 16:50
..... cilindrata "sbajata"........

Quella della cilindrata sbagliata è da morire... :lol::lol::lol:

No.... la domanda era un'altra... mi fai qualche esempio di moto attuale del segmento che tecnicamente sia 20 anni avanti alla sua precedente?

TAFFO
29-07-2015, 16:51
nel segmento aquiloni sicuramente la MTS2015

Pacifico
29-07-2015, 16:53
Infatti tutti i possessori preferivano la precedente.. :lol::lol:

Pacifico
29-07-2015, 16:54
Agevolo.... magari il GS con il GS LC? :lol:

BarbaBertu
29-07-2015, 17:06
Quella della cilindrata sbagliata è da morire... :lol::lol::lol:

No.... la domanda era un'altra... mi fai qualche esempio di moto attuale del segmento che tecnicamente sia 20 anni avanti alla sua precedente?

sbagliata = fuori norma, eddai un minimo di slang. va beh, questa te la grazio, sono io che son troppo giovine :cool:

mi hanno tolto le parole di bocca dicendo Multistrada, anche se avrei pensato più a dire MTS 1200 vs precedenti. ma banalmente, K 1190 vs 990, GS, maggior parte delle supersportive.
il fatto che il multi andasse meglio quello vecchio, non posso sindacarlo ma non c'entra col discorso dell'obsolescenza.

e comunque non indietro rispetto alla precedente, ma all'attuale concorrenza.

pancomau
29-07-2015, 17:15
forse mi son perso qualche passaggio... ma ancora nessuno che dica che non si può riparare da soli in mezzo al deserto?

emmegey
29-07-2015, 17:16
anch'io credo che 110 /120 cavalli siano necessari , non solo per camminare ma anche per sorpassare in quarta o quinta senza scalare quando si è a pino carico ....


Tra una decina d'anni, avanti di questo passo, i cavalli "minimi necessari" saranno 150/160....:lol::lol::lol::lol::lol:

michele2980
29-07-2015, 17:16
A memi fa incazzare solo Diavoletto che insiste nel dire che le moto con 150 cv sono meglio di quelle con 100 !

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pacifico
29-07-2015, 17:17
tra la vecchia e la nuova MTS peso e cv quasi simili, anzi la nuova pare più moscia :lol:

Tra la 990 e la 1190 è la stessa proporzione che c'è tra la vecchia At e la nuova... Ballano solo qualche cv in più ed elettronica cinese... :lol:

Dai... Qui hanno azzeccato quello che altri non sono riusciti a fare... Ed hanno puntato in maniera evidente ad una platea diversa. Quella del peso e dei pochi cv è una esigenza effimera.

unknown
29-07-2015, 17:17
quindi mi volete dire che il mio 1150gs...non scala non sorpassa, non si carica, non va in due?

sul dritto è vero mi sorpassano in tanti

saluti affamati

asderloller
29-07-2015, 17:17
@michele di più è sempre meglio.
tipo una donna con 8 seni, è meglio.

chuckbird
29-07-2015, 17:19
Ragionando dalla parte opposta a questo punto vale anche il discorso che se 100cv sono già sufficienti rispetto ai 120 o 150 vari anche 80 sono sufficienti.
E anche 60 e via discorrendo.

Provate a fare un giretto in due con una Transalp e vediamo se non vi cadono le palle a terra.

Che ragionamento é?
E' chiaro che se il mercato offre soluzioni più performanti esse attirano maggiormente di quelle che lo sono meno, specialmente a quasi parità di prezzo.
Ma poi vale il concetto che ognuno la manopola del gas la apre come vuole... :lol:

unknown
29-07-2015, 17:21
sicuramente per pubblicità è meglio averli che non, ma incima ai passi in tanti poi tornano a casa e vendono la sua 180cv akrapovicciati quando non ce la fanno a sta dietro a un cancello di 3tonnellate(non io ovviamente che vado piano).

saluti affamati

nicola66
29-07-2015, 17:25
quindi mi volete dire che il mio 1150gs...non scala non sorpassa, non si carica, non va in due?


si.
però non va male in discesa.

chuckbird
29-07-2015, 17:26
Quello succede con le moto supersportive che sono guidabili come si deve da pochi e in pochi posti (le piste).
Guidare moto facili e comode avendo la possibilità di tirare all'occorrenza quanto e come si vuole, è una cosa che a me personalmente fa piacere.
Io non cerco di più perché ha poco senso e la mia motocicletta soddisfa me e la mia compagna in tutto e per tutto.
Ma non nascondo il piacere di guidare motociclette più potenti della mia giusto per il gusto sentirmi tirare di più le braccia.
E' chiaro che, almeno ora, non potendo permettermi più motociclette a seconda dell'utilizzo, scelgo un prodotto che è un compromesso, esagerando piacevolmente come nel mio caso in quanto a prezzo e dimensioni.
Se però per avere il tiro di una multipla o di una 1190 devo sacrificare altre cose come passeggero, comfort, consumi e tutto il resto ne evito l'acquisto.
Ma soprattutto lo evito in quanto non chiedo di più rispetto a quanto ho ora.

paolo b
29-07-2015, 17:27
(..) credo che 110 /120 cavalli siano necessari , non solo per camminare ma anche per sorpassare in quarta o quinta senza scalare quando si è a pino carico (..)


Imho non bastano nemmeno quelli..

http://1.citynews-vicenzatoday.stgy.it/~media/originale/42800575481175/albero-natale-2.jpg

Dario C.
29-07-2015, 17:50
A me sembra che questa nuova africa abbia davvero tante carte in regola. A partire dalla tecnologia applicata al nuovo motore. Vogliamo parlare del doppio contralbero antivibrazioni e della doppia catena di distribuzione? Oppure del cambio in presa diretta simile a quello dei CRF?

Secondo me ne uscirà una moto meccanicamente molto interessante. Chiaramente ci sarà dell'elettronica, ma non credo che sarà invasiva come qualcuno della concorrenza.

chuckbird
29-07-2015, 17:51
Si parliamone perché l'argomento mi interessa.
Cosa è questa doppia catena di distribuzione e a che serve?

ironman
29-07-2015, 17:58
Premetto che la nuova AT mi piace e molto, ma mi domando: se si fosse chiamata, ad esempio, Super Transalp, avrebbe avuto tutto questo richiamo?

Forza Roberbero!

bobo1978
29-07-2015, 18:00
A me sembra che questa nuova africa abbia davvero tante carte in regola. A partire dalla tecnologia applicata al nuovo motore. Vogliamo parlare della doppia catena di distribuzione? Oppure del cambio in presa diretta


Praticamente un Piaggio Ciao

BarbaBertu
29-07-2015, 18:02
scusate, ma da quanto leggo secondo me non è passato il mio messaggio.

io non ho mai detto che i cv, la cilindrata, ecc siano pochi in ASSOLUTO, dico solo che purtroppo, per questioni di marketing (che nelle vendite è l'unica cosa che conta) sono valori veramente bassini e temo non la portino a competere seriamente con le altre maxi del segmento con le quali si paragona...

sono solo illazioni mie, magari mi sbaglio.

Fagòt
29-07-2015, 18:08
forse mi son perso qualche passaggio... ma ancora nessuno che dica che non si può riparare da soli in mezzo al deserto?

La camera d'aria senza problemi... il resto non saprei. Quanto costa un DCT di ricambio da portarsi dietro? :lol:

bela
29-07-2015, 18:28
Se fosse un bicilindrico ma non in parallelo basterebbero anche 100 cv.......ricordo che il vfr aveva 100 cv , aveva 4 cilindri ma visto che era a V aveva una coppia ai bassi quasi come quella del Gs .....

sartandrea
29-07-2015, 18:54
qualcuno spiega perché il bicil. parallelo fa cagare?

per dire....:confused:

nicola66
29-07-2015, 19:09
Vogliamo parlare del doppio contralbero antivibrazioni

ok parliamone.
a cosa servono?

CAVALLOGANZO
29-07-2015, 19:26
ok parliamone.
a cosa servono?

A smorzare vibrazioni che non dovrebbero esserci?

marcobarry
29-07-2015, 19:34
ripeto con altre parole .....


Se uno prende una moto per divertirsi ..anche in coppia ..e non per andare ai 47 orari su dal moncenisio....a fare da tappo anche ai camper in salita.....
SECONDO ME .....sottolineo.....SECONDO ME ...
....

Infatti II° te primo arrivo io, anche con 20 cv in meno :lol:

Oh scherzo ehh ...:cool:

Ora vado a comprarmi l'ape car :lol::lol:

nicola66
29-07-2015, 19:50
qualcuno spiega perché il bicil. parallelo fa cagare?


non è che faccia cagare, però ogni disposizione va contestualizzata alla cubatura che sviluppa.
Gli imbiellaggi canonici di un parallelo sono di solito 2: a 360° cioè pistoni perfettamente affiancati, praticamente un grosso mono diviso in 2, oppure a 180° cioè un pistone su ed uno giù.
il primo ha il vantaggio della regolarità degli scoppi, però è un casino infinito non far vibrare un bi-mono da 1.000cc. Basta vedere cosa si sono dovuti inventare in BMW con l'800F per mitigare un po' la cosa.
L'altro è meno critico, però genera un tipo di vibrazione torsionale che non è facile da abbattere soprattutto quando ci sono 2 pistoni da 500.
La terza via è il 270° condizione per cui quando un pistone arriva ad un punto morto qualsiasi (è l'attimo in cui si ferma e riparte che genera vibrazione) l'altro è sempre a metà corsa.
Il massimo desiderabile per un 2 cilindri.
Un V90° è di natura così col vantaggio che ha le bielle affiancate su un unico asse in centro ad un albero cortissimo che diventa poco incline alla flessione e quindi a vibrare.
Purtroppo lo stesso miracolo con un parallelo non avviene proprio perchè i 2 pistoni sono a sbalzo rispetto al centro dell' albero. Infatti c'è sempre almeno un contralbero per bilanciare gli squilibri.
Il succo è che fino a 850/900cc è una soluzione valida, oltre diventa una soluzione di comodo sul piano dei costi. Il 1200 yamaha non ha senso.

Viggen
29-07-2015, 20:13
Anch'io ho sempre visto il 2 parallelo come una roba economica, perché in passato è sempre stato dedicato a moto economiche...
Però io voglio capire che cosa sia sta doppia catena di distribuzione. Doppia come?

friz
29-07-2015, 20:15
Dopo l'ennesima disamina ingegneristica sui motori a V o paralleli, io rimango convinto che questo motore vibrerà meno e sarà affidabile almeno quanto un V90 giapponese. E teniamo comunque presente i compromessi da adottare per piazzare un V90 in una moto come l'at.

nicola66
29-07-2015, 20:43
anche se il V90° è l'ideale (pur dando qualche problema in + di alloggiamento nel telaio) si possono adottare angoli un po' + stretti senza troppe controindicazioni.
Fino a 75° ci si riesce a farlo un motore sopportabile.
Con meno ci si avvicina alla modalità Harley, roba che si sposta di 3 cm sui supporti elastici.

maan72
29-07-2015, 20:55
Provai l'nc 750 che monta un bicilindrico parallelo, praticamente vibrazioni zero :confused: quasi imbarazzante

Pacifico
29-07-2015, 21:03
Scrivete su google... frontemarcia vs V90... poi fate copia incolla e dite la vostra ....
uno alla volta altrimenti leggiamo sempre la stessa cosa da post scritti nel 2006...

Se volete fare più figura alla cosominchiamosciasotuttoio cambiate qualche parola ed il gioco è fatto...

bela
29-07-2015, 22:03
Non si parla di vibrazioni ma di coppia ai bassi ......il bicilindrico in parallelo sembra che non vada pur avendo 100cv ......diversi sono boxer o a V

asderloller
29-07-2015, 22:03
La*Paton V 90 BM 4*è una moto da competizione realizzata nel*1976*dalla*casa motociclistica*milanese*Paton*ed è stata la prima moto Paton spinta da un*motore a due tempi, che rimpiazzava il vecchio motore bicilindrico*a quattro tempi*da*mezzo litro*dicilindrata*con*distribuzione*plurivalvole, non più competitivo nei confronti della concorrenza[1].

bobo1978
29-07-2015, 22:12
Non si parla di vibrazioni ma di coppia ai bassi ......il bicilindrico in parallelo sembra che non vada pur avendo 100cv ......diversi sono boxer o a V


Interessante.
Qual è il motivo per cui la disposizione dei cilindri ,tenendo pari tutti gli altri valori,modifica la curva di erogazione?

dpelago
29-07-2015, 22:19
Qual è il motivo per cui la disposizione dei cilindri ,tenendo pari tutti gli altri valori,modifica la curva di erogazione?

Ricordo un post di Aspes dove sosteneva ( e se lo dice lui ha ragione ) che la disposizione dei cilindri, in se , è assolutamente ininfluente sulla curva di erogazione.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

aresmecc
29-07-2015, 22:23
Anch'io ho sempre visto il 2 parallelo come una roba economica, perché in passato è sempre stato dedicato a moto economiche...

Tipo il Supertenere 750 ? Mi sembra costasse più dell'africa.

bobo1978
29-07-2015, 23:11
è assolutamente ininfluente


Appunto....

michele2980
29-07-2015, 23:16
Il bicilindrico parallelo rotax 900 montato sulla husky nuda derivato dal fottocento non mi sembra sia così scarso ....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Viggen
29-07-2015, 23:27
Quello era bello! Infatti da vedere sembrava un mono!!!

nicola66
30-07-2015, 07:43
Ricordo un post di Aspes dove sosteneva ( e se lo dice lui ha ragione ) che la disposizione dei cilindri, in se , è assolutamente ininfluente sulla curva di erogazione.


teoricamente si.
ma in pratica la successione della sequenza degli scoppi qualche differenza la fa.

michele2980
30-07-2015, 08:19
Più che sulla carta soprattutto sotto i ciap .

bobo1978
30-07-2015, 08:34
Un'amico di mio cuggino era scimmiato per la nuda.poi invece ha preso un 4 cilindri zoppo che smonta tutte la viteria....mah....valli a capire....

nicola66
30-07-2015, 08:43
Il bicilindrico parallelo rotax 900 montato sulla husky nuda derivato dal fottocento non mi sembra sia così scarso

bellissimo esperimento in quanto fasato a 315°
http://www.tourenfahrer.de/fileadmin/_migrated/pics/husqvarna_nuda_04.jpg
che guarda caso è esattamente la via di mezzo tra un 360° e 270°.

aspes
30-07-2015, 08:50
il parallelo oggi e' stranamente disprezzato, ma ricordo che negli anni 70 era disprezzato il V per lungo, per non parlare del motore ducati a L considerato inguardabile dalla dirigenza ducati stessa, che provvide a far fare in inghilterra lo studio per quei disgraziati bicilindrici paralleli che pochi ricordano (350 e 500). Corsi e ricorsi storici, visto che anche le gloriose case inglesi hanno costruito la loro fortuna in larghissima parte sul bicilindrico parallelo. Che in effetti ha un vantaggio notevole rispetto al V per lungo (tipo v.strom etc.) nella disposizione degli organi accessori, dove e' come un 4 in linea, con facilita' per disporre i carburatori (o corpi farfallati), gli scarichi, belli uguali e simmetrici, la scatola filtro . Oltre a costare molto meno avendo fusioni in comune per cilindri e teste,e la meta' degli alberi a camme e relativi comandi. Per le vibrazioni si usano i contralberi. PEr il 2T poi il bicilindrico parallelo e' eccellente, vedasi esempi storici come la RD350, perche' anche se non ha l'equilibratura perfetta del 3 cilindri (sempre 2T) ,almeno resta piu' stretto nonostante l'ingombro dei travasi. La differenza di erogazione rispetto a un V e' solo questione di "pulsazioni nel culo", perche' se le termiche fossero identiche le curve sarebbero identiche.

michele2980
30-07-2015, 08:50
Bobo digli a tuo cugino di frequentare meno barboni con le pezze al culo :p

aspes
30-07-2015, 08:59
Vogliamo parlare del doppio contralbero antivibrazioni e della doppia catena di distribuzione?

il doppio contralbero lo aveva la mia honda cb 400N del 1980, e funzionava assai bene. La doppia catena di distribuzione non so a che pro se non vedo uno schemino di come e' fatta.
Tornando al parallelo penso che probabilmente su una moto con ambizioni fuoristradistiche forse consente una liberta' di layout della moto che il V non consente. Peraltro il ktm 990 potrebbe smentire clamorosamente questa stessa affermazione...
Anche perche' alla fine e' proprio il buon vecchio 990 la moto piu' paragonabile a questa.

branchen
30-07-2015, 09:09
Il succo è che fino a 850/900cc è una soluzione valida, oltre diventa una soluzione di comodo sul piano dei costi. Il 1200 yamaha non ha senso.

non avrà senso ma il suo lavoraccio lo fa :)

asderloller
30-07-2015, 09:24
comunque dovreste andare a fare gli ingegneri perchè è evidente che in bmw/ducati/hd/triumph/honda/yamaha/ecc... non ci capiscono un cazzo di motori.
indicategli la strada per piacere così avremo la moto giusta, tanto siete ingegneri+responsabili marketing, ma quando gli ricapita!

rsonsini
30-07-2015, 09:25
Con la crisi è difficile trovare un posto come ingegnere + responsabile marketing...


Sent from my iPhone 

asderloller
30-07-2015, 09:27
ma qui si dice che siano dei geni-tali, non avranno problemi :lol:

unknown
30-07-2015, 09:31
Hahahahaha....

Inviato dal mio Nexus 5

sartandrea
30-07-2015, 09:35
non è che faccia cagare, però ogni disposizione va contestualizzata alla cubatura che sviluppa......

Nicola,
ho l'impressione che non hai colto l'ironia della mia domanda

è colpa mia




comunque,
oggi discutere su quale sia l'architettura migliore per una tipologia di moto equivale a pettinare le bambole.....




basta vedere le SS, che esprimono il massimo delle prestazioni

vuoi un V4 da 200cv? pronti, Aprilia

vuoi un 4 in linea da 200cv? pronti, hai l'imbarazzo della scelta

vuoi un bicil. da 200cv? pronti, Panigale

vuoi un 3 cilindri a stella? quello non c'è, ma se un giorno ci sarà un buon motivo per farlo.....tranquillo che lo faranno ;)

Pacifico
30-07-2015, 09:38
è una opportunità... ometterei le passate esperienze :lol:

http://www.hondaitalia.com/azienda/dettaglio/lavora-con-noi/mondo-honda/23/

aspes
30-07-2015, 09:45
comunque dovreste andare a fare gli ingegneri perchè è evidente che in bmw/ducati/hd/triumph/honda/yamaha/ecc... non ci capiscono un cazzo di motori.
indicategli la strada per piacere così avremo la moto giusta, tanto siete ingegneri+responsabili marketing, ma quando gli ricapita!

beh, quanto a marketing, ovvero interpretare i gusti del pubblico, normalmente gli appassionati piu' sensibili potrebbero davvero dar lezioni alle case , tante volte le case han fatto dei flop formidabili assai prevedibili.
Per le configurazioni tecniche c'e' da dire che spesso delle configurazioni motoristicamente discutibili trovano giustificazione in esigenze particolari extratecniche, ovvero per es. tradizione della casa, necessita' di distinguersi etc.
Cose che non hanno a che fare con la razionalita' tecnica,altrimenti un bicilindrico come HD sarebbe sparito da tempo, un boxer come il bmw anche , e non esisterebbe nemmeno un motore come il panigale, quasi 1300 di cilindrata con un bicilindrico che gira alto. Un esercizio tecnico strepitoso ma dovuto a esigenze ben diverse da quelle strettamente e razionalmente tecniche.

sartandrea
30-07-2015, 09:47
un esempio su tutti,

Aprilia

asderloller
30-07-2015, 09:49
devo scrivere "sarcasmo" la prossima volta... :lol:

PriceMan
30-07-2015, 10:02
Che escursione avranno le ruote secondo voi?

220/220?

Mi quoto...

Secondo voi?

220/220?

nicola66
30-07-2015, 10:48
vorrei chiedere a chi abbia una moto con su questo
http://motorcycles.honda.com.au/img/Honda_VFR1200_Engine_main.jpg
di farmi la cortesia di misurare quanto è largo al mm il blocco cilindri anteriore.
Così quando si potrà toccare l'altra vediamo se sono riusciti a fare il miracolo, cioè un 1000 non + largo di una bancata di metà 1200.
(è il motore della CT1200)

aspes
30-07-2015, 11:19
devo scrivere "sarcasmo" la prossima volta... :lol:

no, perche' in fondo avevi ragione, gli appassionati sono tutti ct della nazionale, presidenti del consiglio etc. Pero' mi dai spunto per un piccolo sproloquio.
Quando ero ragazzino credevo che aumentando i getti di 10 punti la moto volasse. Ovviamente manco mi passava per la testa che se una modifica era una scematina allora avrebbero dovuto gia' pensarci i tecnici della casa.
Quando ho affrontato l'universita' ho visto la complessita' delle cose e ho maturato un rispetto assoluto delle scelte tecniche che erano ponderate e motivate. Quando infine sono entrato nella grande industria mi son reso conto che le cose stavano nel mezzo, e' vero che le scelte sono motivate e ponderate, ma pure che son fatte da uomini e a volte si fanno cazzate formidabili. Indipententemente dal nome altisonante dell'azienda.

Pacifico
30-07-2015, 11:51
Si ma qui non siamo in fase di sviluppo ma semplicemente siamo difronte ad un prodotto ben definito e definitivo. Ed è tipico di fasulli esperti giocare con i se e con i ma senza avere neanche la preparazione tecnica per disquisire su certi argomenti. forse sul pizzo (quello dei merletti :lol:)

Non ha più senso supporre o dare preferenze progettuali ad un prodotto finito. Che poi, sti jap della honda, se ne sbattono altamente di certe correnti filosofiche, loro hanno creato un prodotto e lo venderanno imponendolo, non rincorrendo il cliente... detta in maniera comprensibile.... e se faranno un flop non lo dirà il mercato ma il responsabile del magazzino di stoccaggio Honda.. :lol: :cool:

ps: Quando sarà in prova ci sarà da ridere...

CAVALLOGANZO
30-07-2015, 12:58
io francamente non capisco queste grida al miracolo:confused:

pippo68
30-07-2015, 13:01
Prova.......mi sono sempre domandato come si fa a fare una recensione su una moto in un ora.....facciamo due.......io non sono in grado......mi ci vogliono sei mesi di uso per capire qualcosina di una moto......sia chiaro che è un mio limite......
Oppure tutti gli altri sono tester professionisti. .....

aspes
30-07-2015, 13:04
pippo io son come te, ma altri son diversi. C'e' da dire che bisogna vedere cosa vuol dire capire qualcosina di una moto, io ci metto settimane per prendere la massima confidenza, ma portarla in giro basta molto meno.