Entra

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte III]


Pagine : 1 2 [3]

pippo68
31-08-2015, 10:53
Tra gli optional c'è pure una visita dal dietologo. ....

pippo68
31-08-2015, 10:54
10 kg in un mese ....... .quelli si che fanno la differenza....anche in salute.......

nicola66
31-08-2015, 11:08
levare 5 kg a 20cm da terra è una cosa, levarli a 90cm è un'altra cosa
in generale un tipico esempio sono quei padelloni del menga sotto il sellino.....

dipende da quanto pesa la moto.
toglierli in alto da una moto già leggera di suo potrebbe non risultare un vantaggio.
Un baricentro alto aiuta molto in curva e nelle inversioni d'inclinazione. Disturba in accelerazione e frenata.
Ma il baricentro alto, diciamo a 80cm, di una moto di 180kg non è peggio di quello 10cm + in basso ma di una da 240.

sartandrea
31-08-2015, 11:16
qui si parla di enduroni,
pesanti a prescindere ..... :lol:


comunque per me nei veloci cambi direzionali (misto stretto, medio-stretto) se i kg stanno in basso è meglio....

nicola66
31-08-2015, 11:24
invece è vero il contrario.

sartandrea
31-08-2015, 11:37
sarà.....:confused:

quando ho percorso da solo una 40 di km su è giù per la Panoramica Zegna col bauletto su due piani la differenza l'ho sentita....eccome

era messo più o meno così....

https://lh3.googleusercontent.com/HkQq9pTMhUslYMdwbLHO8MjAKNXUW3sGAN0w-JS3GA=w1592-h895-no

aigor73
31-08-2015, 11:40
Quello é il problema del peso bauletti e borse troppo indietro rispetto al mozzo della ruota posteriore. Se tu sposti tutto sul sedile del passeggero tutto cambia. Nel mio vfr ho modificato gli attacchi della piastra bauletti mettendoli in posizione più avanzate. ( al posto del passeggero)
Risultato.. Carico e non sento il peso

Inviato da Me che sono io.....!

aigor73
31-08-2015, 11:47
Questo quello che intendo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/31/118e554b25941224d3dd5fea72151435.jpg

Prima più caricavo e l anteriore diventava leggero.
Adesso è perfetto

Inviato da Me che sono io.....!

sartandrea
31-08-2015, 12:05
abbiate pazienza.....

mi son fatto 2000km in questo assetto

https://lh3.googleusercontent.com/wNPQIKq6Z4GdEktqIsZyYEN9O0MAt-CWDPV35bjZPjk=w1194-h895-no

io 1.70x80kg
mia moglie 1.52x50kg

nel misto, nei veloci cambi di direzione, la differenza in queste condizioni o da solo senza laterali e bauletto la senti ..... e ci mancherebbe

aigor73
31-08-2015, 12:21
Per forza ai 80/90 kg che gravano sul posteriore della moto. Si sentono eccome.
Ma questo non non ha niente a che fare con più peso sopra o sotto al baricentro della moto

Inviato da Me che sono io.....!

pancomau
31-08-2015, 12:39
...
Un baricentro alto aiuta molto in curva e nelle inversioni d'inclinazione. Disturba in accelerazione e frenata.

Sono molto perplesso su questa cosa.... per quale motivo aiuterebbe nelle inversioni d'inclinazione?

...
Ma il baricentro alto, diciamo a 80cm, di una moto di 180kg non è peggio di quello 10cm + in basso ma di una da 240.

Questo mi sembra tutto sommato ragionevole, perchè 60kg in meno, anche se con baricentro "un pò" più alto probabilmente riducono l'inerzia comunque... ma a parita di peso io sono della stessa idea di sartandrea... più basso è e meglio è.

sartandrea
31-08-2015, 12:43
a parte che i borsoni da 40L sono all'altezza del padellone di cui parlavo prima,

stai dicendo che se per ipotesi li posizionassi sui fianchi del serba, all'altezza del cilindro motore non li sentirei nel flip-flap rispetto alla stessa moto nuda&cruda?


sarà......che devo dì :confused:

aigor73
31-08-2015, 12:45
Non ci capiamo....

Inviato da Me che sono io.....!

sartandrea
31-08-2015, 12:52
lo penso anch'io.....

pippo68
31-08-2015, 12:57
Aigor....bellino quel vfr....rotfl.....ti avanza mica una carena dx?

aigor73
31-08-2015, 12:58
Grigia andrebbe bene?
Se sì guardo se c'è l'ho ancora in officina

Inviato da Me che sono io.....!

pippo68
31-08-2015, 13:02
Rossa sarebbe meglio, ma anche grigia integra la rivernicio.... ...se la trovassi rossa assieme alla carenatura del cupolino non mi dispiacerebbe. ...
Ne ho trovate alcune in vendita strusciata come la mia.....pare che si sdraio tutti a destra.....

aigor73
31-08-2015, 13:03
Ci guardo...

Inviato da Me che sono io.....!

pippo68
31-08-2015, 13:07
Tank's .........

Claudio Piccolo
31-08-2015, 13:24
invece è vero il contrario.


allora spiegami perchè nel metronomo se metti il peso in alto ti batte un adagio se non un largo mentre se lo metti in basso ti batte un allegro se non un prestissimo.

pippo68
31-08-2015, 13:26
In honda mica hanno il metronomo. ....

nicola66
31-08-2015, 13:35
Sono molto perplesso su questa cosa.... per quale motivo aiuterebbe nelle inversioni d'inclinazione?

spiegato nella maniera più semplice che ho trovato (http://www.tecnicamotori.it/pesi.html)

ilprofessore
31-08-2015, 13:37
Il peso del DCT non e' dato solo dalla frizione in piu', ma anche da:
Albero coassiale (che pesa per forza di piu')
Comandi delle 2 frizioni (solenoidi e tubazioni)
Pompa olio aggiuntiva e relativo filtro
Motorino passo passo per comando tamburo selettore marce
Sensori vari
Freno a mano con tanto di pinza in piu'

Quello che mi stupisce e' che sono sempre 10 kg, sia per la VFR 1200 da 17
2 CV che per la NC 750 da 55 CV.

nicpett
31-08-2015, 13:38
Ha ragione Nicola, la moto va presa nuda, il problema è la tiratura limitata

Claudio Piccolo
31-08-2015, 14:00
continuo a essere perplesso sul discorso del baricentro.

Un baricentro alto deve "percorrere" più strada di uno basso per fornire alla moto la stessa inclinazione... quindi dovrebbe metterci più tempo. Tuttavia un baricentro alto rende la moto più "instabile" e questo può essere un vantaggio nel momento in cui devo farle cambiare inclinazione, rispetto a una moto con baricentro basso cioè più "stabile" e quindi restia ad accettare variazioni di inclinazione. ....... ciò però è in contrasto con la faccenda del metronomo...forse le due cose obbediscono a leggi diverse....boh!

nicola66
31-08-2015, 14:02
sai cosa ci devi fare col metronomo?

bobo1978
31-08-2015, 14:31
Ma neanche i faretti?
Una tamarrata ci vuole

sartandrea
31-08-2015, 15:10
In honda mica hanno il metronomo. ....

in Yamaha sicuramente....

chuckbird
31-08-2015, 15:11
No, in Yamaha hanno il Diapason... anzi i Diapason, non ne hanno solo uno.

sartandrea
31-08-2015, 16:03
continuo a essere perplesso sul discorso del baricentro...

per me il discorso è più semplice

quando ho scritto che se puoi togliere kg è meglio farlo in alto non ho sottolineato nella stessa moto

quindi mantenendo la stessa posizione in sella, gli stessi punti di applicazione delle forze esercitate dal pilota, ovvero le stesse "leve" rispetto al punto di contatto dei pneumatici/strada


prendete una borsa da serba capiente, metteteci dentro più kg possibili e percorrete il vostro percorso misto-stretto di riferimento

sarei proprio curioso di leggere che nel veloci flip-flap con i kg in più sopra il serba la moto diventa più agile e veloce nei cambi di direzione.....:confused:


un'altra prova più approssimativa è indossare un zaino non troppo capiente stringendo al massimo tutte le cinghie per renderlo più solidale possibile col proprio busto


spesso le analisi che si leggono valutano l'equilibrio statico-dinamico in un determinato istante.....ma la percorrenza della curva inizia con la staccata, la progressiva inclinazione con una continua variazione della velocità di percorrenza, rialzarsi .... e Zac, subito l'altra curva opposta :lol:

sartandrea
31-08-2015, 16:11
No, in Yamaha hanno il Diapason... anzi i Diapason....

chi per mestiere fabbrica anche strumenti musicali il metronomo lo mastica a colazione, pranzo e cena.... e pure a merenda :lol:

chuckbird
31-08-2015, 16:13
Ma non erano due cose completamente diverse Yamaha Motors e Yamaha Strumenti Musicali?

nicola66
31-08-2015, 16:14
un'altra prova più approssimativa è indossare un zaino non troppo capiente stringendo al massimo tutte le cinghie per renderlo più solidale possibile col proprio busto


cos'è?
ti serve una scusa scientifica per giustificare i 15kg in sovrappeso?

sartandrea
31-08-2015, 16:20
beh dai,

facciamo 10 kg .....

benkenobi
31-08-2015, 16:35
mi sa che il tipo che ha scritto l'articoletto sulle masse all'esame di Fisica I e' stato inchiappettato alla grande ah ah

Pacifico
31-08-2015, 16:41
e si tira dietro tutti gli inchiappettati dell'universo..

asderloller
31-08-2015, 16:41
@sartandrea una vera naked :lol:

ieri sono riuscito a tirarla su solo di gas, in montagna, tris e zavorrina e una leggera pendenza in sfavore (con pieno tutto dietro da 24 lt) :lol: direi che gli ammennicoli sul posteriore mandano a donnine molti assetti.
Tra l'altro noto anche molta differenza tra una morbida (solidale si fa per dire) e una borsa tipo ALU che è davvero ancorata alla moto, inutile che dica quale si sente meno alla guida.

nicola66
31-08-2015, 16:50
mi sa che il tipo che ha scritto l'articoletto sulle masse all'esame di Fisica I e' stato inchiappettato alla grande ah ah

a casa mia quando si dice ad uno che ha torto gli si dice anche il perchè.

friz
31-08-2015, 16:50
Il mio ktm 990 adv/s dava un'impressione di maggior agilità rispetto alla versione base che era, mi pare, 3 cm. più bassa, stesso discorso con il 1100/s in versione boxer cup rispetto al modello base e li c'era anche la barra corta. Comunque a parte tutte queste seghe mentali, se bisognerà trovare un punto debole a questa moto, non sarà certo il peso eccessivo.

benkenobi
31-08-2015, 16:55
semplicemente perche' non ha senso considerare il caso in cui il momento di inerzia sia costante, va beh semplificare ma se si esagera tutto il ragionamento va a quel paese...
O al variare della posizione verticale del baricentro il momento di inerzia rimane costante?
A casa mia no....

Pacifico
31-08-2015, 17:08
il baricentro alto agevola solo la prima fase di piega, cioè la caduta... ma in uscita e nei cambi direzione diventa un masso.... anche i bambini all'asilo lo sanno...

Queste minchiate si possono sentire solo da chi campa con google..

sartandrea
31-08-2015, 17:08
@sartandrea una vera naked :lol:

ieri sono riuscito a tirarla su solo di gas...

hai anche la MT03?

asderloller
31-08-2015, 17:17
@sartandrea parlavo della mia 800 :lol: visto che ognuno tirava fuori la sua ho voluto partecipare :lol::lol::lol:

sartandrea
31-08-2015, 17:22
ahh ecco,

tirare su di gas la MT03 me pareva strano...:lol:

nicola66
31-08-2015, 17:23
il baricentro alto agevola solo la prima fase di piega, cioè la caduta... ma in uscita e nei cambi direzione diventa un masso.... anche i bambini all'asilo lo sanno...
Queste minchiate si possono sentire solo da chi campa con google..

ciao masso.

asderloller
31-08-2015, 17:27
@nicola66 :happy1:

@sartandrea beh guarda, ti sembrerà strano ma ho tirato su su quella salita molti anni addietro moto ben peggiori della mt03, però ti serve una zavorrina e la strada praticamente perpendicolare al suolo :lol: e ovviamente la prima scannata

bobo1978
31-08-2015, 17:54
il baricentro alto agevola solo la prima fase di piega, cioè la caduta... ma nei cambi direzione diventa un masso....


Spannometricamente te lo appoggerei....con garbo.
Inoltre aggiungerei che a pari velocità di percorrenza richiede meno gradi di piega per curvare,al contrario di un baricentro più basso.

Claudio Piccolo
31-08-2015, 18:06
il baricentro alto agevola solo la prima fase di piega, cioè la caduta... ma in uscita e nei cambi direzione diventa un masso.... anche i bambini all'asilo lo sanno...



eccooo!! mi pareva che me l'avesse detto la maestra!! comunque è innegabile che raddrizzare una roba con un baricentro alto ti ci vuole più fatica e più tempo di una col baricentro basso.........il metronomo non mente.

pancomau
31-08-2015, 18:10
Ma non erano due cose completamente diverse Yamaha Motors e Yamaha Strumenti Musicali?

Una possiede l'altra.... (https://en.wikipedia.org/wiki/Yamaha_Corporation)

Claudio Piccolo
31-08-2015, 18:11
sai cosa ci devi fare col metronomo?


sciocchina vieni che ti faccio sentire un andante con brio.

er-minio
31-08-2015, 18:19
continua: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8670908#post8670908