Entra

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte III]


Pagine : 1 [2] 3

michele2980
30-07-2015, 13:08
Farsi portare in giro ancora meno...

nicola66
30-07-2015, 13:12
no, perche' in fondo avevi ragione, gli appassionati sono tutti ct della nazionale

bisogna però vedere quanti appassionati ct della nazionale abbiano almeno una volta giocato una partita a pallone.
Esattamente come qui bisogna vedere quanti abbiano, non dico aperto un motore, ma tolto 2 brugole su una moto.

pippo68
30-07-2015, 13:23
pippo io son come te, ma altri son diversi. C'e' da dire che bisogna vedere cosa vuol dire capire qualcosina di una moto, io ci metto settimane per prendere la massima confidenza, ma portarla in giro basta molto meno.
Appunto ma se non prendi confidenza e non puoi provarla a fondo.....a cosa serve?.....io una moto la prendo se mi piace, il resto è adattamento a lei.......cilindri a V a L a quadrilatero. ......frega un casso .......l'Africa è bella punto........

CAVALLOGANZO
30-07-2015, 13:29
Appunto ma se non prendi confidenza e non puoi provarla a fondo.....a cosa serve?.....io una moto la prendo se mi piace, il resto è adattamento a lei.......cilindri a V a L a quadrilatero. ......frega un casso .......l'Africa è bella punto........

condivido in pieno.....però l'estetica non può valere oltre un tot.

mamba
30-07-2015, 13:54
non avrà senso ma il suo lavoraccio lo fa :)

Anche bene,alla faccia di Nicola e degli altri detrattori.

asderloller
30-07-2015, 14:02
@nicola66 4 brugole le ho tolte per mettere il portapacchi, posso parlare a sproposito allora :lol:

nicola66
30-07-2015, 14:04
ok
sei autorizzato.

rsonsini
30-07-2015, 14:10
Che poi ad aprire un motore ci riesce anche mia madre. Il problema semmai è richiuderlo.



Sent from my iPhone 

CAVALLOGANZO
30-07-2015, 14:30
chissà se mai un meccanico si è dimenticato una pinza dentro un motore:rolleyes::lol:

dpelago
30-07-2015, 14:47
Laddove lo avesse fatto ( e ci vuole dello spazio ) credo che al primo avviamento del propulsore qualche avvisaglia si sarebbe palesata.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

asderloller
30-07-2015, 14:49
eh ma sai, il boxer scampanella già un bel po' di suo... :lol:

Viggen
30-07-2015, 15:59
chissà se mai un meccanico si è dimenticato una pinza dentro un motore:rolleyes::lol:
A me una volta è caduta una bussola giù per il passaggio della catena di distribuzione sulla XJR 1300. Ho pensato: ora come faccio a recuperarla? Ribalto la moto sotto sopra?
Da piangere...
Risolto con filo di ferro e calamitina.
Per fortuna si era fermata in un punto accessibile.

Dario C.
30-07-2015, 16:17
Anche a me è successo una volta... una vite dispersa tra le plastiche decise di ricomparire mentre sostituivo le candele. E dove andò a finire? Proprio lì! Come se non bastasse era una vite inox!

Ebbi un brutto quarto d'ora....

http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/myMTx1WlwyzVxnbBfsNdY6Q.jpg

CAVALLOGANZO
30-07-2015, 16:22
A me una volta è caduta una bussola giù per il passaggio della catena di distribuzione sulla XJR 1300. Ho pensato: ora come faccio a recuperarla? Ribalto la moto sotto sopra?
Da piangere...
Risolto con filo di ferro e calamitina.
Per fortuna si era fermata in un punto accessibile.

ahahahah da incubo....da darsi del pirla ahahahah, senza offesa eh, ma immagino la scena....la meglio è dentro al serbatoio anche ahahah.:lol:

prima o poi dovremmo beccarci sopra udine no ??

Viggen
30-07-2015, 16:26
Andrò all'inferno per i moccoli di quella sera. Finché non sono andato a prendere lo specchietto della moglie per guardare dentro, ho smoccolato a go-go!

dab68
30-07-2015, 16:29
Prova.......mi sono sempre domandato come si fa a fare una recensione su una moto in un ora.....facciamo due.......io non sono in grado......mi ci vogliono sei mesi di uso per capire qualcosina di una moto......sia chiaro che è un mio limite......
Oppure tutti gli altri sono tester professionisti. .....

Bravo Pippo.
Hai colto nel segno.
Ma secondo voi i giornali hanno tutto questo tempo per scorrazzare con le motorette dalla mattina alla sera?
I servizi sono preparati nel senso di come e dove provarle, di come e dove posizionare il fotografo ed anche di quante parole comporre il sevizio.
Tutto preparato dalla direzione.
Articolo di tot parole e tot foto. Abbiamo tot € di sponsor e bla bla bla.
Poi alla fine devo ritornare gli introiti della vendita della carta stampa.
Con tot articoli di moto che sono chiacchierate ora, quanti € facciamo? Chiudiamo il budget? Obbiettivo anno? Bene, si va avanti. Male, si chiude o si licenzia.....
Tutto si basa sui din din (€). Si scrive e si fotografa quello che può far vendere di più.
La ciccia è sempre quella.
Secondo voi stanno a pensare alle chiacchere che noi diciamo? Forse ascoltano quello che noi vogliamo sentire e cercano di accontentarci.
Qualche anno ascoltai un tizio che lavorava per un giornale:" si, abbiamo la moto per circa 15 minuti. Il tempo necessario per far le foto di rito in location prestabilite" 1/2 giornata e chiudo il servizio".
Alè!

Colomer77
30-07-2015, 16:41
pensate invece tutti quelli che comprano BMW perchè pensano sia un must,è la moto più venduta, è la moto per eccellenza e poi rimangono delusi:lol::lol::lol:

fidatevi che ne conosco parecchi, soprattutto da chi proviene da altre marche.
:lol::lol:

chuckbird
30-07-2015, 16:43
Io tutti quelli che conosco che sono rimasti delusi sono o sono stati frequentatori di questo forum.
Gli altri che conosco e che hanno una BMW e che magari questo forum nemmeno sanno cosa sia, non si sono mai posti alcun problema e sono entusiasti della propria moto.
La vita è strana e variegata come vedi :lol:

sartandrea
30-07-2015, 16:47
.....io ci metto settimane per prendere la massima confidenza, ma portarla in giro basta molto meno....

questo è il grande vantaggio di essere paracarri,

dopo mezz'oretta non c'è più niente da scoprire....:lol:

aspes
30-07-2015, 16:51
chissà se mai un meccanico si è dimenticato una pinza dentro un motore:rolleyes::lol:

nel 50 mezzo smontato avevo messo il canonico straccio nel collettore di aspirazione per evitare l'ingresso della rumenta. non so per quale motivo qualche giorno dopo ho dato una pedalata alla pedivella e GLOSH il motore si e' inghiottito lo straccio. Il problema e' che non e' andato tutto dentro, ma si e' "cartavelinizzato" tra cilindro e pistone, che non andava piu' su ne' giu'. L'ho tirato fuori brandello a brandello.....

bigzana
30-07-2015, 17:43
ah, quindi non sono l'unico che fa delle minchiate quando lavora sulle moto! :lol:

paolo b
30-07-2015, 18:34
(..) GLOSH il motore si e' inghiottito lo straccio (..)


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=299517

:-o

dab68
30-07-2015, 18:48
Paolo, che macchina era? Ricordo la storia, ma non lo chiesi mai.

Viggen
30-07-2015, 18:50
Il camper???

paolo b
30-07-2015, 18:54
Si.. un motore Iveco..

pancomau
30-07-2015, 19:47
Io tutti quelli che conosco che sono rimasti delusi sono o sono stati frequentatori di questo forum....

Non è che sia una cosa molto "promettente"... ;) visto che il numero di iscrizione è circa a 69000
Anche se togliamo i doppioni, quelli che non hanno bmw e quelli che nel frattempo hanno "appeso la moto al chiodo"... rimangono sempre tantini
Non so quante bmw vengano vendute mediamente all'anno, ma suppongo che se va bene sono 10000... e quindi gli iscritti potrebbero rappresentare più di 5 anni di vendite.... (e bisogna considerare che molti iscritti sono o sono stati bmwisti "recidivi" :lol:)

chuckbird
30-07-2015, 19:50
Ti parlo della mia esperienza. Fai 68999 poi. Io non sono deluso della mia moto ne comptererei un'altra anche domani. Stesso modello.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mamba
31-07-2015, 13:56
Tornando alla AT,il serbatoio sarà metallico? Ormai è rimasto solo il mio ST a sfoggiarne uno bello!!:mad:

Pacifico
31-07-2015, 14:01
io penso di si... almeno dalle foto...

mamba
31-07-2015, 14:25
Allora la mia potrebbe essere nera con cerchi anodizzati oro,DCT e borse,traversino al manubrio.:eek::lol:

Pacifico
31-07-2015, 14:43
Copione! AHAHAHAH!

ilprofessore
31-07-2015, 21:53
Nera non rende, mai piaciute le moto nere.
HRC Tricolour, cerchi anodizzati oro e DCT.

nicola66
31-07-2015, 22:04
Tornando alla AT,il serbatoio sarà metallico?

si spera di no.

mamba
31-07-2015, 22:06
Allora ne compro due!!
Mi piace il contrasto dell'oro sul nero,sempre piaciuto,ma parimenti belli anche sulla CB1300 e sulla AT HRC.....da vedere dal vivo.

ilprofessore
31-07-2015, 22:11
Il serbatoio e' sicuramente "de fero".
La Honda ci pensera' almeno altri 10 anni prima di farli di plastica.
L'alluminio poi e' troppo costoso e la calamita non attacca.
Per ultimo, come potrebbe giustificare il peso sempre piu' alto della concorrenza?

Pacifico
01-08-2015, 13:13
A me le moto con i colori Racing mi danno la stessa sensazione dei Gs col trittico di borse vuoto davanti al bar... :lol::lol:

bobo1978
01-08-2015, 13:28
Perché tu non sei "Rèssing" dentro ....

A te van bene i colori classici,come quelli che usava la Fiat sulla Uno.
Crema....
Visone metallizzato...
Carta da zucchero .....

Pacifico
01-08-2015, 15:01
Naaaaaaaaaa! Quelli erano i colori dei braccianti del mattone... Per sentirsi sempre a casa :lol::lol:

nicpett
01-08-2015, 19:26
Se avessero riproposto i vecchi adesivi sulla moto nuova sarebbe stato il massimo imho

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Superteso
01-08-2015, 19:28
Se avessero riproposto adesivi nuovi su moto vecchia.....
Pure mejo 😀

Goemon
01-08-2015, 19:57
Non crederete mica di chiudere qui il 3D del secolo parlando di colori!

Ad esempio: non avranno pensato a misure del motore che consentiranno l'upgrade facile a 1200 cc per la Super AT in un paio di anni?

Saetta
01-08-2015, 20:27
Quelli di Honda parlano di usare lo stesso motore su altre tipologie di moto (fonte :Motociclismo2000 agosto - Cicchetti).Diciamo che mi sembra inevitabile.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Flying*D
02-08-2015, 07:16
Ad esempio: non avranno pensato a misure del motore che consentiranno l'upgrade facile a 1200 cc per la Super AT in un paio di anni?

Dipende Che vogliono fare, un bicilindrico parallelo non lo portano facilmente a 150 cv come va di moda adesso con le mega enduro, gli conviene cambiare motore...



Sent from my iPad using Tapatalk

ilprofessore
02-08-2015, 10:16
Alla Honda sono poco inclini a seguire le mode, difficilmente vedremo una Honda "Multistrada" oppure una AT con megaserbatoio e 160 CV come la 1290 ADV.
Vedrei molto bene una famiglia di moto create attorno al 1000 da 100 CV della AT.
Ad esempio, una Crossrunner con questo motore sarebbe spettacolare.

Flying*D
02-08-2015, 10:47
Scusa ma la crosstourer te la sei persa?
Motore 1200 v4 che potrebbe arrivare a 180cv , anche la Honda segue questa moda...


Sent from my iPad using Tapatalk

nicpett
02-08-2015, 11:00
Il problema è che il mercato è saturo di catafalchi inutili per una volta che esce una Moto con il pedegree diamole il tempo di fare il suo sporco lavoro prima di pensare gia a possibili evoluzioni.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pacifico
02-08-2015, 11:25
Se usano questo motore per altre tipologie di moto è soprattutto per sfruttare il DCT che viene progettato ad hoc.

Una Crossrunner, come dice il professore, sarebbe veramente uno spettacolo!

pancomau
02-08-2015, 11:41
Quelli di Honda parlano di usare lo stesso motore su altre tipologie di moto ....

Sarebbe uno spreco se non lo facessero, visto che questo motore è il terzo disegnato per il dct e colma il "buco" tra le NC e le VF, fornendo potenzialmente una naturale strada di "upgrade" a tutti gli innamorati del dct (quelli che però ritengono eccesivo il "salto" al 1200).

E siccome questi "clienti" al momento spaziano su 4 tipologie di moto, cittadina ibrida (integra), stradale nuda (nc750s), endurino (nc750x) e custom/americana (ctx700)... vien da pensare che ci sia un pò di spazio per più tipologie del 1000.

Ci sarebbe anche una quinta.... che forse si può chiamare "custom avveniristica" (Vultus), ma non credo sia una nicchia rilevante nei numeri, così come non sono numericamente molte le nude e le custom (in europa) .

ilprofessore
02-08-2015, 21:01
Scusa ma la crosstourer te la sei persa?
Motore 1200 v4 che potrebbe arrivare a 180cv , anche la Honda segue questa moda...

Honda avrebbe potuto seguire questa moda, ma non l'ha fatto.
La Crosstourer ha 110 CV alla ruota (contro i 140-150 della concorrenza Ducati / KTM) e la velocita' limitata a 210 km/h.
In pratica, va piu' piano anche della GS.
E' una GT camuffata da enduro, non un bombardone camuffato da crossover.

nicola66
02-08-2015, 21:35
intanto qui in concessionaria han messo una rd03 sulla pedana in vetrina,
idem in quello di Bassano d/G.

asderloller
02-08-2015, 22:02
magari è messa lì a monito per ricordare gli errori fatti

briscola
02-08-2015, 22:52
Da ordinare senza abs senza dtc nuda e cruda, la fanno in questa configurazione per un anno solo.

Il motore? Si lo useranno per il nuovo maxi scooter

sartandrea
02-08-2015, 22:56
stavo notando che gli ultimi 3 nuovi motori sviluppati da Honda sono di 500, 750 e 1000cc e tutti bicil. frontemarcia,

neanche un V

dab68
02-08-2015, 22:58
Ma dai, smettiamola con sta storia del motore da maxi scooter.
Quel motore non ha nulla a che vedere col nc750.

La versione nuda e cruda, restra difficile reperirla.
Si parlano di soltanto 100 pz. per l'Italia o Europa.
Fonte Honda.
Dopotutto, quando uscirà, ci sarà la legge dell' ABS obbligatorio. Giusto?

sartandrea
02-08-2015, 22:59
anche Yamaha + o - nello stesso periodo ha sviluppato 3 nuovi motori però almeno t'ha infilato un 3 cil.

dab68
02-08-2015, 23:00
stavo notando che gli ultimi 3 nuovi motori sviluppati da Honda sono di 500, 750 e 1000cc e tutti bicil. frontemarcia,

neanche un V

Sono almeno 2 motori completamente differenti.
Di sicuro il 1000 è stato brevettato l'anno scorso.
Quindi nulla a che vedere col 750. Ed anche col 500.

sartandrea
02-08-2015, 23:14
parlo di scelta dell'architettura per gli ultimi nuovi motori

una scelta tecnica fatta sicuramente qualche anno fa, quando c'era ancora in commercio l'ultimo Transalp, ovvero l'ultima Honda bicil. a V (escluse le custom, ma lì hai poca "scelta" sull'architettura da utilizzare)

dab68
03-08-2015, 07:24
Il motivo perché Honda abbia abbandonato il Twin, non lo so.
Bisognerebbe chiedere ai loro ingegneri.
Suppongo una progettazione più snella per il posizionamento del cambio, corpi farfallati, filtro aria.....

Boxer Born
03-08-2015, 10:59
Io sono per la decrescita felice; sono sempre più convinto che l'era dei bisonti (efficaci quanto inutili) sia giunta al termine. Vedo di buon occhio la riduzione delle potenze messe sul campo perché reputo che trasformare il mondo dei motociclisti in pseudo campioni in grado di gestire mostri da 160 cv sia inutile quando poi è solo grazie all'elettronica che la maggior parte di essi riescono a divertirsi in relativa sicurezza. Ridurre il peso è la problematica che ci porteremo avanti per ancora diversi anni; manca solo questo alla categoria 1000 per essere più che appagante.

Fieramoscaettore1
03-08-2015, 11:10
Concordo con Boxer Born....
ieri ho fatto il passo del Mortirolo con un K di un mio amico.....salito da Ponte di Legno e sceso in Valtellina.......che fatica ragazzi....con un bel Duke 690 mi sarei divertito 100 volte di piu piuttosto che con un bisonte da 300 km e oltre 115 cavalli---

nicola66
03-08-2015, 11:20
ma io mi chiedo quand'è che uno si diverta con un bisonte da 300kg tranne quando lo rimette in garage.

sartandrea
03-08-2015, 11:21
e devi avere un garage agevole.....

Rainbow
03-08-2015, 11:22
Per divertirti davvero dovevi farlo in bicicletta...:lol::lol: si scherza è...comunque concordo con voi, resta da vedere se l'inversione di tendenza sarà dettata dai costruttori o dal mercato. Chi vivrà, vedrà...

asderloller
03-08-2015, 11:22
ma fammi capire nicola, se l'avessero chiamata Trallallero1000 invece di Africa Twin ti sarebbe piaciuta?

rsonsini
03-08-2015, 11:24
Comunque quelli che sanno andare vanno anche con 400kg...


Sent from my iPhone 

nicola66
03-08-2015, 11:26
mi prendi alla sprovvista, nel senso che non ci vedo un nesso tra la domanda e il mio ultimo post.
Detto questo per me potevano chiamarla anche cenerentola 1000.

MassimoP_VR
03-08-2015, 11:27
concordo con BoxerBorn e Fieramoscaettore1,però...
finchè non trovano il modo di ridurre il peso (senza farla costare 30000 euri)
per avere divertimento tocca anche comprare, assieme ai cavalli, il fero..

E'vero che sul mortirolo mi divertirei eccome con una 600 spoglia, ma abito nella pianura padana, ogni volta che lo voglio vedere, il mortirolo, mi toccano 200km di piattume e di sportellate con auto,autocarri,tir..

e in queste circostanze la birra del 1200 è l'unico "divertimento", ed è il motivo per cui ho upgradato dal F700.

Certo, vorrei anch'io che una volta. raggiunto il parco giochi, la gs come un autobot CLAK-SCIANF-VRRR-PCIUF dimagrisse di un quintale :p

nicola66
03-08-2015, 11:29
Comunque quelli che sanno andare vanno anche con 400kg...


Sent from my iPhone 

soprattutto dove ci sono almeno 2 corsie per senso di marcia.

sartandrea
03-08-2015, 11:31
Comunque quelli che sanno andare vanno anche con 400kg...

una volta partiti.....ma sono in pochi ;)




ieri ad Alagna ho visto un paio di manovre per ripartire con delle HD grosse....

tutti i passanti stavano a guardare......e ringraziare che hanno la sella a 30cm da terra....:lol:

asderloller
03-08-2015, 11:31
no non c'è un nesso con l'ultimo post. ti chiedevo se come moto ti piace e la sua unica colpa sia quella di infangare il nome della Africa originale o se proprio ti fa schifo nonostante sia un tentativo di rendere meno navi da crociera i grossi enduro...

ghima
03-08-2015, 11:37
non è vero nicola...
la tua stessa amata honda ha in listino la gw 1800 che fa cose egregie in mani esperte..

rsonsini
03-08-2015, 11:37
una volta partiti.....ma sono in pochi ;)

ieri ad Alagna ho visto un paio di manovre per ripartire con delle HD grosse...


Beh dai, magari hai visto due ciondoloni di quelli con le patch tipo "cazzo guardi" e "non correre più veloce del tuo angelo custode" che poi sono fermi come il mercato immobiliare... Non ne farei un paradigma.


Sent from my iPhone 

fudog
03-08-2015, 11:41
A me sembra una splendida moto almeno da ferma, non vorrei che come spesso capita in questo forum ci sia un po di nostalgia per i tempi andati.
Mi spiego, noto un certo scetticismo ad accettare le novità: il GS bialbero è imbattibile, l'f800r nuova è inguardabile, l'Africa twin rovina il buon nome del modello....il pajero nuovo è una m.....
Ogni volta che esce un modello nuovo viene castrato in nome di quello vecchio.....non sarà il caso di aprire un po le vedute? Altrimenti poi dicono che i proprietari di bmw sono dei vecchi retrogradi ahahhahah

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

nicola66
03-08-2015, 11:48
non è vero nicola...
la tua stessa amata honda ha in listino la gw 1800 che fa cose egregie in mani esperte..

hai mai visto una corsa di camion, cioè di trattori stradali?
anche quelli fanno cose egregie e soprattutto scenografiche.

sartandrea
03-08-2015, 11:49
x rsonsini

in effetti erano dei pensionati vestiti a festa.....comprese le mogli


commento della mia:

....ma con queste moto anche le mogli devono per forza vestirsi in quel modo....


io,
.....amore, c'è tutta una sofisticata filosofia
non è facile da capire....

dopodiché è andata a guardarsi le vetrine.....mentre a me una vespa m'ha punto sul collo


fanculo,
proprio a me che son Vespista dentro.... :lol:

nicola66
03-08-2015, 12:11
no non c'è un nesso con l'ultimo post. ti chiedevo se come moto ti piace e la sua unica colpa sia quella di infangare il nome della Africa originale o se proprio ti fa schifo nonostante sia un tentativo di rendere meno navi da crociera i grossi enduro...

guarda la questione non si pone nel senso che è una tipologia di moto che non prenderei mai semplicemente perchè ha (avra?) delle specifiche che non m'interessano.
Io son solo curioso di vedere quanto meglio tienga la strada rispetto alla mia, se son riusciti ad alzare l'asticella con una moto fatta con quelle ruote li, alta così, lunga cosà, pesante i soliti 220/230kg.
Finora di tutte le simili che ho provato nessuna fa qualcosa di meglio, tranne andare + veloci quando sono dritte.
Poi del paragrafo "quando finisce l'asfalto" io ho letto solo la prima pagina. Quello che c'è scritto dopo non lo capisco. E non mi metto certo a studiarlo ora con una moto del genere.

giuvea
03-08-2015, 22:03
Su Motociclismo di agosto il Mkg Mgr Honda Europe afferma "chi prenoterà da subito avrà un modello con una dotazione speciale, numerata nazione per nazione"

-Giuseppe-
03-08-2015, 22:54
Siete un pugno di comari :lol::lol::lol::lol:.... ancora a nesciri stà motocichetta, nuddu ancora l'ha vistu di presenza, nuddu ancora c'ha puggiatu u culu nda sella, ma tutti possedete la verità assoluta su questa moto.:mad::lol:

E se avesse avuto 120 cv e ne sarebbero bastati 100, e se fosse pesata 190 kg sarebbe stato meglio 210 cosi la moto è piu stabile in autostrada, e se avesse avuto il cerchio da 19 con la gomma tublessss sarebbe stato molto meglio del 21 che non piega, ma ziokan.... ma porca pupazza.... siete cosa di casa di riposo per nonnine!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ma cmq... ma poi vorrei dire...ma siete davvero convinti che con moto da 300 kg uno non si possa divertire? :mad::mad::mad: la mia moto è un vecchio rottame da 100 cv e 280 kg, con ammo scarichi alla morte, eppure l'unico momento in cui la maledico è nelle manovre da fermo di fianco alla moto. Quando sono sul culo sulla sella faccio 360° in 2 metri quadrati, e in montagna mi metto la tuta.
Se non vi piace avere moto da 300 kg, non compratele, se non siete in grado di portarle a spasso non compratele, ma smettetela di dire che non servono a un cazzo e non divertono, perchè non è una verità assoluta :D:D:D

nicpett
03-08-2015, 22:55
Di che rottame si parla?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nicola66
03-08-2015, 23:01
di uno da patente C.

-Giuseppe-
03-08-2015, 23:07
http://i61.tinypic.com/5wcky1.jpg

nicola66
03-08-2015, 23:15
mi correggo:
C-E

bobo1978
03-08-2015, 23:16
il Mkg Mgr Honda Europe afferma "chi prenoterà da subito avrà un modello con una dotazione speciale, numerata nazione per nazione"


L'addrizza banane da campeggio con presa stagna usb?


mi correggo:
C-E


Piano,lo snodo lo aveva solo la K1200s post 2007

pippo68
03-08-2015, 23:21
L'addrizza banane da campeggio con presa stagna usb?





Il porta banane esiste davvero in japan..........me lo ha regalato mio nipote

bobo1978
03-08-2015, 23:34
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/03/41b9fec0249228710a6c2b5b51a893c0.jpg

:eek:

nicpett
03-08-2015, 23:48
Occhio alla saponetta! Che non cada.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

pippo68
03-08-2015, 23:56
Oddio ........quello che ho io è un pochino meno effetto dildo. ........
Ahahahahah

Weiss
04-08-2015, 12:34
Su Motociclismo di agosto il Mkg Mgr Honda Europe afferma "chi prenoterà da subito avrà un modello con una dotazione speciale, numerata nazione per nazione"

Questa imho è stata studiata apposta per i Giessisti di ogni dove!!! :lol: :lol:

asderloller
04-08-2015, 12:49
uao, ci sarà scritto limitid ediscion con tanto di targhetta :lol:

secondo me sarà solo un pack ad hoc per le prime uscite. Tipo l'adventure pack al lancio della 800ADV che comprendeva le borse, la piastra paramotore e forse la piastra bauletto a un prezzo stracciato (per bmw non per chi l'acquistava).

@pippo68 bell'oggetto :rolleyes:

BraveAle
05-08-2015, 09:32
A me la moto piace,però francamente non capisco questo prezzo....
é una moto costruita in semplicità ed economia di scala,dove sono le soluzioni
tipo telaio,freni,sospensioni per giustificare un tale prezzo??
neanche le tubeless hanno montato...

Usata potrei farci un pensierino...

Pacifico
05-08-2015, 09:47
Uno che non riesce ad andare più velocemente con una moto moderna rispetto ad una di 30 anni fa non ha problemi di specifiche della moto ma di capacità... AhahahHhHah!

Ma quante se ne leggono! :lol::lol:

BraveAle
05-08-2015, 09:54
Se é riferito a quello che ho scritto io, il mio discorso verteva
sul prezzo non certo sulle prestazioni...non l'ho ancora provata;)

Tra l'altro non ho capito se ha pure delle mappe selezionabili..

Pacifico
05-08-2015, 10:01
No no Tranqui... È troppo evidente con chi... Ahahahahah!

BraveAle
05-08-2015, 10:06
No no Tranqui... È troppo evidente con chi... Ahahahahah!

EHEHEHEHEH:lol::lol:

Flying*D
05-08-2015, 10:09
é una moto costruita in semplicità ed economia di scala,dove sono le soluzioni
tipo telaio,freni,sospensioni per giustificare un tale prezzo??

Purtroppo il gs ha fatto scuola..

liquid73
05-08-2015, 15:13
A me la moto piace,però francamente non capisco questo prezzo....
é una moto costruita in semplicità ed economia di scala,dove sono le soluzioni
tipo telaio,freni,sospensioni per giustificare un tale prezzo??
neanche le tubeless hanno montato...

Usata potrei farci un pensierino...

Prendendo come buono ciò che hai scritto, quali sarebbero le moto che giustificano il prezzo?

Saetta
05-08-2015, 15:37
Per me le Yamaha,almeno ultimamente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nicola66
05-08-2015, 15:42
Uno che non riesce ad andare più velocemente con una moto moderna rispetto ad una di 30 anni fa non ha problemi di specifiche della moto ma di capacità... AhahahHhHah!

Ma quante se ne leggono! :lol::lol:

AD28668
DC50164

nel caso te le fossi dimenticate.

asderloller
05-08-2015, 15:54
questo è un x-files. la verità è la fuori :lol:

BraveAle
05-08-2015, 16:17
Prendendo come buono ciò che hai scritto, quali sarebbero le moto che giustificano il prezzo?

Yamaha Tracer per esempio...

altre moto montano freni Brembo,sospensioni WP o hanno telai più raffinati,
oppure hanno cardano... e non parlo di tutte queste cose nella stessa moto.

lduecilindri
05-08-2015, 16:18
Il prezzo deve essere alto, altrimenti chi la compra si sentirebbe un barbone :):)

CAVALLOGANZO
05-08-2015, 16:25
che discorsi...
ti piace ??? te la puoi permettere ??? te la compri, punto.
altrimenti stika22i

aigor73
05-08-2015, 16:36
Prezzo alto? Un gs 800 nuovo quanto costa di listino ( lo chiedo perché non lo so)


Inviato da Me che sono io.....!

tobaldomantova
05-08-2015, 16:40
In Italia le moto che costano poco,(poco per modo di dire) si vendono a fatica. La nuova A.T. deve costare cara per sperare in un successo di vendite in Italia. Questo è un fatto, non una supposizione.

chuckbird
05-08-2015, 16:42
La multistrada costa molto e una buona percentuale dell'immatricolato era nei test days :lol:

chuckbird
05-08-2015, 16:54
@Giuseppe

L'hai comprata dai camminanti? :lol:

tobaldomantova
05-08-2015, 16:54
La multistrada costa molto e una buona percentuale dell'immatricolato era nei test days :lol:

Verissimo! Però cisono due cose da considerare.
1) La A.T. sarà cara, ma non troppo.

2) Credo che Honda abbia qualche estimatore in più di Ducati.

chuckbird
05-08-2015, 16:57
L'A.T. è cara come tutte le altre moto non troppo care, proprio come dici tu ;)
Moto economiche non me ne sovvengono francamente.

Quando ero teenager (anni '90) vedevo i prezzi delle moto e mi rendevo conto del loro acquisto relativamente fattibile.
Oggi questo non avviene o sembra avvenire sempre meno.

liquid73
05-08-2015, 17:08
Yamaha Tracer per esempio...

altre moto montano freni Brembo,sospensioni WP o hanno telai più raffinati,
oppure hanno cardano... e non parlo di tutte queste cose nella stessa moto.

Brembo, dipende dalla gamma, potrebbe essere molto meglio e costoso un nissin o breaking. Il cardano non è una miglioria per il tipo di moto, mentre un cambio automatico sequenziale con mappatura per il fuoristrada, abs 2 canali disinsinseribile solo dietro è un controllo di trazione a 3 livelli disinseribile. Aspetta c'è anche la frizione anti saltellamento e le sosp totalmente regolabili.
Non mi sembra poco.

Maxo
05-08-2015, 17:09
"prezzo alto" o "prezzo basso" per qualsiasi cosa e' un concetto relativo

sartandrea
05-08-2015, 17:17
In Italia le moto che costano poco,(poco per modo di dire) si vendono a fatica. .....

ad essere pignoli in Italia l'unica moto cara che vende tanto è il GS,

subito a ruota ci sono Tracer, NC, Scrambler, MT07-09, Z800, Bonneville, Versys 650.....fra cui s'infilano MTS e R1200R


i numeri dicono questo.....

tobaldomantova
05-08-2015, 17:28
subito a ruota ci sono Tracer, NC, Scrambler, MT07-09, Z800, Bonneville, Versys 650.....fra cui s'infilano MTS e R1200R
i numeri dicono questo.....[/QUOTE]


I numeri esprimono una cosa contraddittoria. Se vendo la metà o meno di una moto che costa il doppio, c'è qualcosa che non va. O i tedeschi sono extraterrestri.......

bobo1978
05-08-2015, 17:32
un cambio automatico sequenziale con mappatura per il fuoristrada, abs 2 canali disinsinseribile solo dietro è un controllo di trazione a 3 livelli disinseribile. Aspetta c'è anche la frizione anti saltellamento e le sosp totalmente regolabili.

Non mi sembra poco.


Dimentichi l'addrizza banane da campeggio

sartandrea
05-08-2015, 17:33
dati gennaio-luglio 2015

http://www.motociclismo.it/risultati-vendite-mercato-moto-a-luglio-192-rispetto-al-2014-50-cc-compresi-top-100-moto-top-100-moto-moto-62637

tobaldomantova
05-08-2015, 17:38
Il GS supera i 4000, la ( o il )Tracer supera i 2000.........

bobo1978
05-08-2015, 17:39
un cambio automatico sequenziale con mappatura per il fuoristrada, abs 2 canali disinsinseribile solo dietro è un controllo di trazione a 3 livelli disinseribile. Aspetta c'è anche la frizione anti saltellamento e le sosp totalmente regolabili.

Non mi sembra poco.


Dimentichi l'addrizza banane da campeggio

Comunque in effetti,se uno ci pensa....a 12900€ si compra una S1000R.

nicola66
05-08-2015, 18:03
se cominci a guardare quante moto con + qualità/tecnologia si possono comprare con 12.900€ ce roba a non finire.

dab68
05-08-2015, 19:15
Continuo a ripetere che Honda è la 1ª produttrice mondiale di moto.
Loro fanno i conti anche a base "mondo".
Sai cosa interessa l'Italia? Quasi 0 (zero). 1/2 ora di produzione Honda mondo equivale a tutto quello che vende Honda in Italia. Fanno numero, certamente, ma sono briciole.

Bene. Sai cosa ci fanno dei 4000pz BMW GS?
Senza essere volgare, tirate voi le conclusioni.

Pacifico
05-08-2015, 19:18
Parlare di prezzi è la cosa più ridicola che c'è....

er-minio
05-08-2015, 19:49
Loro fanno i conti anche a base "mondo".
Sai cosa interessa l'Italia? Quasi 0 (zero).


Sarà per quello che uno dei due centri R&D Honda Moto sta a Roma?

Pacifico
05-08-2015, 20:39
Forse perché l'Italia è il mercato di riferimento di quella fetta pari a 0?

Tipo 30.000 pezzi su 3.000.0000 di una India a caso?

Che poi detta così sembra che l'area R&D a Roma faccia concorrenza alla NASA!!!! :lol::lol: Roma capùt mundi :lol::lol::lol:

sartandrea
05-08-2015, 20:58
....Sai cosa interessa l'Italia? Quasi 0 (zero)....

se fosse così fra moto e scooter a listino Honda ci sarebbero 1/3 degli attuali modelli, e da noi non vendono modelli "asiatici"

il mercato italiano per capacità d'acquisto è uno dei più importanti d'europa e la BMW lo sa bene

solo in Italia il richiamo della famosa flangia interessa 52.000 esemplari,
parlo di una una sola serie di un solo costruttore di tutti quelli presenti sul nostro mercato


per costruttori "premium" l'Italia è un ottimo mercato europeo che come tale è di fascia alta

il confronto con mercati asiatici lo trovo senza senso,
anche perché non credo che la nuova AT (un progetto tutto nuovo e presumo "costoso") sia stata pensata guardando Asia, Africa e Sud America....

ilprofessore
05-08-2015, 21:29
Purtroppo l'Italia era un ottimo mercato qualche anno fa, adesso e' diventata solo un buon mercato, inferiore a Germania, Francia e UK.
In piu', da noi si vendevano tantissimi scooter, come moto siamo sempre stati alla pari o dietro a Germania e Francia.

Boxer Born
05-08-2015, 21:29
...il confronto con mercati asiatici lo trovo senza senso, anche perché non credo che la nuova AT (un progetto tutto nuovo e presumo "costoso") sia stata pensata guardando Asia, Africa e Sud America....

Io invece trovo che sia esattamente l'opposto. Sai cosa costa un Gs oggi in Argentina? L'equivalente di quasi 40k euro!!! Svalutazione e tasse/dazi fanno il loro sporco lavoro in paesi senza convenzioni strategiche commerciali. Credo che tutto il progetto sia invece stato fatto proprio per le Americhe dove da sempre si guarda più alla concretezza. Il progetto ha tutte le carte in regola per sfondare da quelle parti.

er-minio
05-08-2015, 22:51
Che poi detta così sembra che l'area R&D a Roma faccia concorrenza alla NASA!!!! :lol::lol: Roma capùt mundi :lol::lol::lol:

Non so, ma avevo l'impressione che il mercato Italiano fosse un mercato di riferimento per l'Europa.
Ma impressione è.

In qualsiasi caso, diversi allestimenti e modelli moto e, si, gli scooter vengono sviluppati in R&D Italia (o almeno fino a qualche anno fa).
L'altro R&D moto é a Francoforte, poi Giappone. Se ricordo bene in USA sviluppano solo le automobili.

liquid73
05-08-2015, 23:34
La Francia é il primo mercato in Europa. Se si contano i cinquantini, altrimenti c'è l'Italia per vendite di moto e maxi scooter. Info prese da motociclismo

Pacifico
05-08-2015, 23:41
Poniamo il caso che l'Europa assorba 10 volte il mercato Italiano con un totale di 300.000 pezzi di due ruote ( scooter compresi) del solo mercato Honda.... Per la stessa rimane ancora un mercato marginale e dall'impegno economico elevato, ovvio.

Come è anche vero che moto di un certo segmento vengono assorbite solo dal vecchio continente per tradizione. E questo, per grosse aziende produttive è un problema.

Una moto come la nuova At l'avrebbero fatta quando volevano ma non ci sono profitti tali da giustificare una linea produttiva mirata ad un mezzo con piccoli numeri come quello europeo.

sartandrea
05-08-2015, 23:46
Io invece trovo che sia esattamente l'opposto. Sai cosa costa un Gs oggi in Argentina? L'equivalente di quasi 40k euro!!! Svalutazione e tasse/dazi fanno il loro sporco lavoro in paesi senza convenzioni strategiche commerciali. Credo che tutto il progetto sia invece stato fatto proprio per le Americhe dove da sempre si guarda più alla concretezza. Il progetto ha tutte le carte in regola per sfondare da quelle parti.

è colpa mia,
non so spiegarmi.....




comunque questa è la visione Honda del mercato Argentino:

la più grande "enduro stradale" in listino è la Xre 300 :confused:

mentre la più grande "touring" è la NC700, manco 750...:confused:



è la concretezza vista da Honda di un mercato Sud-Americano

mi sa che per loro la nuova "concreta" AT equivale per noi ad una Ferrari


http://motos.honda.com.ar/

-Giuseppe-
06-08-2015, 00:34
@Giuseppe

L'hai comprata dai camminanti? :lol:


Non l'ho capita...

-Giuseppe-
06-08-2015, 00:43
Ma viene veramente da sorridere.... 13.500 son tanti per una AT perche è fatta in economia, perche il progetto non sembra nulla di chè, perche non ha innivazioni elettroniche megagalattiche...




















Ma ste cagate ve le sognate la notte e poi le scrivete qui su QdE???
Ma allora sti soldi per un GS 800 che a confronto sarà una scartina come vi sembrano???


10.000 euro per una tracer che è fatta con una moto di recupero son buoni, 3500 euro in più per una moto totalmente nuova No. Son tanti.



Scommetto che siete gli stessi che comprereste una GS ADV del 2012 a 13000 euro.

Flavio56
06-08-2015, 06:59
Mah.....
è allineata alla concorrenza:

Triumph 800 13.890
BMW 800 (no ADV ) 13.300

però queste è un mille....

nicola66
06-08-2015, 09:10
vero che i tempi son cambiati, però son curioso di vedere quanti anni resterà in listino e soprattutto quanti aggiornamenti subirà nel frattempo.
Quella originale in 17 anni dalla prima 650 all'ultima 750 han aggiornato una volta il motore, una volta il telaio, una volta e mezza la carrozzeria. Questo da l'idea di cosa sia un prodotto nato bene.
Tanto per fare il confronto sulla GSstd in 20 anni son cambiati 6 motori, 5 telai e relative carrozozzerie, 4 trasmissioni finali.

chuckbird
06-08-2015, 09:28
È proprio un paragone calzante complimenti :lol:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

BraveAle
06-08-2015, 11:14
Per me costa tanto come gli altri modelli precedentemente elencati... poi ognuno é libero di pensare come vuole ci mancherebbe..

aigor73
06-08-2015, 11:21
vero che i tempi son cambiati, però son curioso di vedere quanti anni resterà in listino e soprattutto quanti aggiornamenti subirà nel frattempo.
Quella originale in 17 anni dalla prima 650 all'ultima 750 han aggiornato una volta il motore, una volta il telaio, una volta e mezza la carrozzeria. Questo da l'idea di cosa sia un prodotto nato bene.
Tanto per fare il confronto sulla GSstd in 20 anni son cambiati 6 motori, 5 telai e relative carrozozzerie, 4 trasmissioni finali.
Si chiama consumismo... Via il vecchio per il nuovo.... Anche se la versione più nuova ha solamente un bullone diverso..... Bisogna assolutamente averla.

Negli anni 80/90 sia moto che auto avevano aggiornamenti molto meno frequenti.. :rolleyes:

Inviato da Me che sono io.....!

Smokey
06-08-2015, 22:54
Se quello che si vede trova conferme dal vivo a mio avviso è ottima moto a prezzo corretto rispetto al mercato.
Mi lascia perplesso il bici parallelo ma avendo avuto il tdm con bici parallelo e imbiellaggio a 270 potrebbe essere un'ottima soluzione sia per il gusto di guida che per utilizzo.
Vedremo. È l'unica Honda che mi interessa.

mamba
07-08-2015, 15:49
Smokey io ce l'ho sul Supertenerè,però anche il suono del V a 60° della mia prima A.T. era bellissimo,ancorchè un 650.
Insomma quando la provano sti giornalisti?

Pacifico
07-08-2015, 16:00
Ma basta che cammini bene ed abbia una buona erogazione e poi che si a v o a T o a U frega na sega a nessuno!

pippo68
07-08-2015, 16:01
Anfatti (cit)

Smokey
07-08-2015, 16:49
Se è a U la prendo anche se non va una sega.
:)

sartandrea
07-08-2015, 17:22
.....e poi che si a v o a T o a U .....


orcocan, ho dovuto leggerla 3 volte per capirla :lol:

Pacifico
07-08-2015, 18:18
tu non hai idea come impazzisce il correttore... ciò messo mezz'ora a scriverla, sbagliata... :lol:

friz
07-08-2015, 18:34
Nell'editoriale di motociclismo si parla di prova x i giornalisti a ottobre.

dab68
07-08-2015, 18:35
orcocan, ho dovuto leggerla 3 volte per capirla :lol:

Beh, io grazie a te l'ho capita.....:lol:

dab68
07-08-2015, 18:36
La moto va in conce a fine Novembre, dopo l'Eicma.

pippo68
07-08-2015, 18:46
Ho visto in edicola motociclismo con una specie di prova......

mamba
07-08-2015, 21:39
Si,hanno copiato pari pari dal sito della casa,compresa la foto di copertina ovviamente.

Pacifico
07-08-2015, 21:43
se non la provano sul serio ci saranno solo comunicazioni istituzionali della casa..

Poi il primo che la prova sarò io e non vi dirò una beata fava! Tiè! :lol::lol:

mamba
07-08-2015, 21:48
Ti resterà il DCT inchiodato in prima in tangenziale....tiè!!

sartandrea
08-08-2015, 00:26
....
Poi il primo che la pr7ova sarò io e non vi dirò una beata fava! Tiè! :lol::lol:

no caro,
con QdE sei in debito

quindi quando la proverai avrai l'onere di un dettagliato resoconto oggettivo

ghima
08-08-2015, 23:17
Ho preso motociclismo fi agosto....
Nn è una prova..
Solo un articolo con foto della cartella stampa e una intervista a Vito Cicchetti

PietroGS
18-08-2015, 21:20
il concessionario dove l'ho presa mi ha detto che ad oggi, ha gia' in mano 10 contratti. (sembrava soddisfatto....:smile:)
sara' un successo?:confused:
:lol::lol::lol:

ilprofessore
18-08-2015, 23:52
Vito Cicchetti prevede di venderne 10.000 in tutta Europa, di cui un 50% DTC.
Mi sa che ci arrivano.

Pier_il_polso
19-08-2015, 13:14
Io spero che non sia alta da prendere la scala per salirci (tipo la Yamaha Tenerè 660); quella di fare moto altissime sta diventando una moda assurda.
Passi per le enduro vere, ma ormai serve un vatusso pure per toccare terra su una Panigale o su una R1...
Peraltro è una minchiata perché ci si preclude tutta una fetta di clientela potenziale e "diversamente alta"...
Vedremo...

Pier_il_polso
19-08-2015, 13:20
Ho controllato sulla scheda tecnica; altezza sella 85/87, esattamente come il GS standard.
Mo sono fottuto :mad::mad::mad:
:D:D:D

Ste02
19-08-2015, 13:24
Per me sarà il flop commerciale del decennio.
Le gente vuole o moto economiche da neomotociclisti o BMW.
L'acquirente coi soldi oggi ha da 45 anni in su. E viaggia in coppia.
Se è un poveraccio piuttosto prenderà la 800advebture BMW.

ilprofessore
19-08-2015, 13:37
Non c'e' solo l'Italia, in Europa.
Per dire, in Francia vendono piu' RT che GS, cosa impensabile in Italia.
Io sono convinto che sara' un successo, non eclatante, ma abbastanza buono.

PietroGS
19-08-2015, 13:39
La gente vuole moto belle.
E l'Africa twin lo e'.

in aggiunta e' Honda, 1000cc (non 800 ne 1200....), ha la possibilita' del dct, ha la perfetta "icona adventure" e non le manca proprio nulla.... e il cardano si dimentica in fretta.
Vedremo.

BarbaBertu
19-08-2015, 13:51
Per me sarà il flop commerciale del decennio.
Le gente vuole o moto economiche da neomotociclisti o BMW.
L'acquirente coi soldi oggi ha da 45 anni in su. E viaggia in coppia.
Se è un poveraccio piuttosto prenderà la 800advebture BMW.

come se spendere 15.000 euro per un GSA 800 fosse da poveracci. :confused:

Ste02
19-08-2015, 14:05
cavolo, intendevo "poveraccio" tra virgolette! :-)

Saetta
19-08-2015, 14:10
Comunque va provata, il resto è solo un "pour parler ", con tutto il rispetto per le ciacole.
Se mi convincera' potrei pensare anche di prenderla, ho però dei seri dubbi che sotto il sedere possa essere più "attizzante " della mia moto attuale, comunque fra 80/90 giorni vi saprò dire.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

chuckbird
19-08-2015, 14:14
il concessionario dove l'ho presa mi ha detto che ad oggi, ha gia' in mano 10 contratti. (sembrava soddisfatto....:smile:)
sara' un successo?:confused:
:lol::lol::lol:

Anche quando provai la VFR1200 da Tresoldi mi fece vedere un malloppetto di libretti di moto immatricolate che a suo dire erano tutte di VFR1200. Spero che con l'AT ci siano altri malloppetti dopo quelli dovuti alla novità iniziale :lol:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Maiors
19-08-2015, 14:27
Incredibile come si possa acquistare una moto avendola solo vista in foto ...

Meglio per chi l'avrà adeguatamente assaggiata e deciso di acquistarla, e troverà già un bel mercato dell'usato .....

ilprofessore
19-08-2015, 14:46
Anche quando provai la VFR1200 da Tresoldi mi fece vedere un malloppetto di libretti di moto immatricolate che a suo dire erano tutte di VFR1200. Spero che con l'AT ci siano altri malloppetti dopo quelli dovuti alla novità iniziale :lol:

Il primo anno (2010) ne hanno vendute poco piu' di 500, un numero non disprezzabile. Il problema sono stati gli anni successivi.:(

Sommando la fine di quest'anno e l'anno prossimo, la AT arrivera' a oltre 1000 pezzi, secondo me.

chuckbird
19-08-2015, 14:52
Il primo anno (2010) ne hanno vendute poco piu' di 500, un numero non disprezzabile. Il problema sono stati gli anni successivi.:(


Esattamente.
Purtroppo il problema è sempre lo stesso: un motorone eccezionale penalizzato da una linea a mio parere (penso non solo mio visti i risultati almeno qui in Italia) nettamente rivedibile.
Quando uscì quel motore le aspettative da parte mia furono elevatissime e vennero tutte attese in quanto quella moto mi piacque veramente tanto.
Probabilmente ci fu anche il problema del richiamo dei primi modelli a penalizzarne ulteriormente le vendite soprattutto quelle future.

utente cancellato_
19-08-2015, 15:02
No DCT IMHO
dopo la mia 750 X
ma poi ...
vedete voi !
mooolto meglio una onesta e divertentissima Yamaha 07 provata goduta ma che non ho avuto il coraggio di comperare
ahime !
Comunque ora a 64 basta moto questi tre mesi che mi restano mi dedicherò alla MX5
se gò cul !
Poi vedremo ... ogi semo e domani ... anche !
LOVE e tanti buoni km a tutti i giovani ma ATTENTI ! Il traffico peggiora sempre.
**p

bobo1978
19-08-2015, 18:14
Comunque ora a 64 basta moto questi tre mesi che mi restano mi dedicherò alla MX5

se gò cul !

Poi vedremo ... ogi semo e domani ... anche !




:eek: :eek:

Come?.....è?

Liones
19-08-2015, 19:53
ondeggia ?

huskyblu
19-08-2015, 21:15
...zigzagheggia....

dab68
19-08-2015, 21:32
....
Se mi convincera' potrei pensare anche di prenderla, ho però dei seri dubbi che sotto il sedere possa essere più "attizzante " della mia moto attuale.....


No Saetta, non potrà essere mai più "attizzante" della 1190.
Per fartela piacere dovrai "notare" altre particolarità che soltanto tu potrai vedere o sentire.
Ci sono 50cv in meno ed anche circa 15-20 kg (in più)...

nicola66
19-08-2015, 21:49
comunque fra 80/90 giorni vi saprò dire.



buon natale

ilprofessore
19-08-2015, 21:57
Ci sono 50cv in meno ed anche circa 15-20 kg (in più)...

Beh, no, 15-20 kg sono troppi.
Se i dati di Honda sono giusti, il peso e' circa uguale (240 kg con il pieno).

asderloller
19-08-2015, 21:59
io poveraccio barbone con 800 adv :lol:

dab68
20-08-2015, 07:31
Beh, no, 15-20 kg sono troppi.
Se i dati di Honda sono giusti, il peso e' circa uguale (240 kg con il pieno).

La 1190 col pieno pesa 235kg. Quindi sono quasi uguali.

Pardon

noiseiskinky
20-08-2015, 09:12
No Saetta, non potrà essere mai più "attizzante" della 1190.
Per fartela piacere dovrai "notare" altre particolarità che soltanto tu potrai vedere o sentire.
Ci sono 50cv in meno ed anche circa 15-20 kg (in più)...

magari va dritta :)

nicpett
20-08-2015, 09:25
E non scalda i maroni

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PietroGS
21-08-2015, 09:03
Beh, no, 15-20 kg sono troppi.
Se i dati di Honda sono giusti, il peso e' circa uguale (240 kg con il pieno).

La 1190 col pieno pesa 235kg. Quindi sono quasi uguali.


ot.
Per un oggetto che non sta' in piedi da solo, la questione del peso e' sempre interessante.....:-p
Peccato che ci si basi sempre su numeri campati in aria e solo il grandeeemagooo conosce la verita'.
:lol::lol::lol:

chuckbird
21-08-2015, 09:09
E' inutile imho spaccare il capello in 4 per il discorso peso, su motociclette che vengono prodotte utilizzando materiali convenzionali.
Quello che conta è come esso viene distribuito.

Andare a sindacare su 10 o 20Kg in più su moto di serie dal momento in cui se il costruttore si azzarda appena appena ad inserire parti in plastica di qui e di li e viene per questo deriso, mi pare un controsenso.

BraveAle
21-08-2015, 11:18
E' inutile imho spaccare il capello in 4 per il discorso peso, su motociclette che vengono prodotte utilizzando materiali convenzionali.
Quello che conta è come esso viene distribuito.

Andare a sindacare su 10 o 20Kg in più su moto di serie dal momento in cui se il costruttore si azzarda appena appena ad inserire parti in plastica di qui e di li e viene per questo deriso, mi pare un controsenso.

Be però in una moto 20 kg di differenza dal punto di visto progettuale é un bel risultato.. poi giustamente bisogna vedere alla fine che differenza fanno quei chili in meno..però ben vengano.

Saetta
21-08-2015, 14:16
La mia (ogni ktm è un modello unico) va dritta e dopo le opportune modifiche , di cui si è parlato sui forum vari fino allo sfinimento , scalda molto meno di molte moto che ho avuto, diciamo che ora è. ..tiepida.Per cui un eventuale sfida con la AT.2 la vedo impegnativa (per la AT.2).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bobo1978
21-08-2015, 18:02
Simmà sissà che il nuovo attizza sempre.
Vedrai quelli che cell'hanno....e ti chiederai perché tu no....
È ti verrà voglia di fare off,con la regina del Africa...e quindi alla fine venderai la tua,perdendoci un sacco,e staccherai un assegno copioso per la Japponese con livrea rèssing, telaio di tubi innocenti e faretti allèd....valige di acciaio inossidabile 18/10 e finalmente quando l'avrai ti annoierà a morte....come tutte le honda.perchè andrà sempre,mai una volta che ti lascerà a piedi,la
lascerai 3 mesi a bagno maria col quadro acceso,e quando pigerai il bottone partirà.....insomma non dovrai mai metterci le mani,persino le camere...non perderanno mai la pressione....
Una noia mortale....

levrieronero
22-08-2015, 09:15
Ahahahahaha... quoto bobo.... 😊


Inviato con Tapatalk

nicpett
22-08-2015, 09:23
Eh si ktm è ormai un progetto datato

Saetta
22-08-2015, 10:20
La prima Honda che ho avuto e' stata la prima CB 750, direi che ho una certa esperienza in merito alla casa dell'ala. Poi in effetti quella di Bobo è la scimmia che ciascun motociclista nutre affettuosamente per tutta la vita :cool:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bobo1978
22-08-2015, 13:00
Giaggià....te pensa che io ero talmente scimmiato che ho preso un'tra moto,sapendo che avrei avuto ancora meno tempo del solito per usarle......
:(
Semo regazzini

maan72
22-08-2015, 21:44
Aspetterò con pazienza proprio uno di quei pilotoni che la rivendera' dopo 6 mesi, uno di quelli che andrà in giro a dire che col 21 non piega :lol:

nicola66
22-08-2015, 22:00
quello che hai detto sembra un paradosso ma purtroppo sarà la realtà futura.
Chissà quanti prenderanno quella moto con l'unico scopo di usarla come una specie di superduke 1290 ma di basso profilo.
Che poi è quello che è già successo ai KTM 950/990adv.

masma
27-08-2015, 11:01
ho provato a leggere un po' qua è la ma non si riesce... oltre 1000post
a settembre chi è che la ritira?

rsonsini
27-08-2015, 11:08
Nicola mi pare!


Sent from my iPhone 

dab68
27-08-2015, 11:12
Settembre?
Consegne non prima di Novembre.
Dicono.

Pier_il_polso
27-08-2015, 11:20
A ribadire il fatto che i 95 cavalli non sono pochi, va considerato che la mia RT 1200 ne ha 110 ma pesa molto di più, quindi si possono ipotizzare più o meno le stesse prestazioni (la mia fa oltre 220 km/h di gps). Se consideriamo la tipologia enduristica della Honda (sospensioni a lunga escursione, alta, stretta, ecc ecc), è molto probabile che giá oltre i 180 km/h si possano innescare delle oscillazioni... Darle più potenza a cosa servirebbe (considerando che bisognerebbe perdere qualcosa da un'altra parte) ?

CAVALLOGANZO
27-08-2015, 13:19
perchè dovrebbe servire a qualcosa ???

nicola66
27-08-2015, 13:36
Nicola mi pare!


Sent from my iPhone 

è già in garage.
ma non posso immatricolarla fino ad ottobre.

Saetta
27-08-2015, 13:37
Nel senso che uno la compra,te la danno ma non la puoi immatricolare ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

rsonsini
27-08-2015, 13:41
Si, e non puoi parlarne nei forum.


Sent from my iPhone 

Saetta
27-08-2015, 13:42
È un gomblotto!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

masma
28-08-2015, 11:04
è già in garage.
ma non posso immatricolarla fino ad ottobre.
???!!!!!!??? Veramente?

tapatalkato con startak

PietroGS
28-08-2015, 11:14
masmaaaaaaaaa!!!!!!!:drinkers::lol:

per ora il suolo italico non ne ha vista ancora una.....
se ne parla per fine ottobre/inizi novembre e forse "possono" immatricolarle prima dell'eicma.....;)

gianluGS
28-08-2015, 11:48
dal sito Honda leggo che la versione con ABS ma senza DCT pesa 235 chili. Se è così, che se la tengano, e, detto fra noi, se ne vadano a quel paese, dopo tutto il casino che hanno fatto con sti video dei miei stivali...

ghima
28-08-2015, 12:04
Si va beh...
Non è stata neanche presentata alla stampa specializzata (per ora è stato distribuito solo il fascicolo elettronico)....ma qualcuno che ce lha già...
Certo che si..
Ha la 750 in garage..
E magari la vuole reimmatricolare per avere la targa EC.....

reka
28-08-2015, 12:51
dal sito Honda leggo che la versione con ABS ma senza DCT pesa 235 chili. ..

242 con tutto
232 senza dct, non è tanto rispetto al s-xr ed è meno del gs chiaramente.
un paio di kiletti più della 1050ktm, ... insomma quanto dovrebbe pesare per essere un endurone accettabile? :/

friz
28-08-2015, 12:51
dal sito Honda leggo che la versione con ABS ma senza DCT pesa 235 chili. Se è così, che se la tengano, e, detto fra noi, se ne vadano a quel paese, dopo tutto il casino che hanno fatto con sti video dei miei stivali...

La Adventure 990 considerata, a ragione, un esempio di leggerezza, pesava (verficato dal sottoscritto con pesa industriale) kg 215 a secco di benzina con gli scarichi originali e senza abs (versione S), ora aggiungendo una ventina di chili tra carburante e abs arriviamo a kg 235, quindi non vedo dove stia il problema e comunque se qualcuno è in attesa di una maxienduro specialistica da un litro di cilindrata, non si capisce poi per quale uso, che pesi meno di 200 kg. a secco, ai voglia ad aspettare...

nico62
28-08-2015, 13:24
ma...soprattutto per lamentarsi poi che ai 170kmh è instabile!

piemmefly
28-08-2015, 13:34
Già condannata e manco è uscita. :lol::lol::lol:
Poi sarà troppo affidabile....anche :lol:

nico62
28-08-2015, 14:08
Già!...considerando poi che esce giusto giusto nel periodo dei panettoni e pandori...peserà ancora di più in ordine di marcia! :lol:

gianluGS
28-08-2015, 14:13
La KTM 950 pesava 218 kg a secco con 5 kg di carburante (prova Motosprint). Dichiarati 215. L'AT peserà, secondo quanto dichiarato: 232 Chili peso a secco (KERB weight)
Quindi per comprare una enduro bicilindrica che pesa 232 kg a quel punto compro una KTM 1190 R che va meglio in tutto (sicuramente sopensioni e motore).
Che vantaggi avrei infatti nel comprare una 1000 cc se non nel peso e nella fruibilità?

rsonsini
28-08-2015, 14:14
Il dct quanto avete detto che pesa?


Sent from my iPhone 

reka
28-08-2015, 14:15
io leggo 232 con il pieno, 212 a secco, 208 senza abs

reka
28-08-2015, 14:16
il dct son 10kg in più

nico62
28-08-2015, 14:19
? :rolleyes::rolleyes::mad:

208kg!! + il pieno di panettoni e abbuffate Natalizie! :lol:

http://hondaitalia.it/pdf/Nuova_Honda_CRF1000L_Africa_Twin_2016.pdf

Ste02
28-08-2015, 14:24
cmq, onestamente, tra questa

http://moto.zombdrive.com/images/ktm-990-adventure-2013-5.jpg

e questa ...

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20CRF%201000L%20Africa%20Twin%20%2044.jpg

mi pare mediamente più virile, professional ed eye catching la prima


Questa è una At!
http://i156.photobucket.com/albums/t9/MadCowPhotos/Bikes/Dakar/Honda20AfricaTwin20Marathon2065020202_zps81b8b378. jpg

chuckbird
28-08-2015, 14:25
Quindi per comprare una enduro bicilindrica che pesa 232 kg a quel punto compro una KTM 1190 R che va meglio in tutto (sicuramente sopensioni e motore).


Ci eravamo già arrivati nel primo thread :)
Sulla carta, peso escluso, una moto simile dovrebbe essere un tantinello più versatile e gestibile in off della 1190R che invece in quel contesto è solo inutilmente potente.
E poi la compreresti per il dicciti.

maan72
28-08-2015, 14:26
A voi vi vorrebbe una 1200 da cross in grado di sverniciare la M1 di Rossi in pista, che però sia facile da guidare.....che spettacolo!

Paolo_yamanero
28-08-2015, 14:40
Mi fate morire!! http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif

Non solo per questa moto, ma per tutte in generale, pagine e pagine di discussioni su 10 kg in più o in meno, a secco, a caldo ... :mad:

Poi alla fine chi finalmente trova la moto che vince il confronto di peso, la carica di accessori inutili (Touratech e Wunderlich ringraziano) , montano le valigie in pianta stabile, magari cariche di ogni ben di dio, anche i guanti invernali in agosto...

Per non parlare di quelli che potrebbero avere una moto più leggera di una decina di kg SOLO se decidessero di mettersi finalmente a dieta!! :)

Insomma: una moto deve pesare. Per una questione di stabilità, per la necessita di montare componenti robusti, per sostenere un carico a volte imbarazzante (pilota passeggero e bagagli).

Per la tipologia di moto della AT 230-250 kg è il range da non superare, ne in più, nè in meno.
Rassegnatevi.

Per moto da on-off sotto i 200 kg si passa ad un'altra tipologia di moto.

L'Honda XRV 750 Africa Twin (http://www.dueruote.it/nuovo/honda/honda-xrv-750-africa-twin/) che tutti rimpiangete, pesava (dichiarati) 205 kg a secco, per 60 cv.
La 650 (http://www.dueruote.it/nuovo/scheda.cfm?all=3482&prg=1) ne pesava 210, a secco
Se volevate una moto che sostituisse quella, l'AT che è stata presentata non può che soddisfare la richiesta.

iome86
28-08-2015, 14:56
Mi fate morire!! http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
Se volevate una moto che sostituisse quella, l'AT che è stata presentata non può che soddisfare la richiesta.

Amen :lol:

Maxo
28-08-2015, 14:59
L'Honda XRV 750 Africa Twin (http://www.dueruote.it/nuovo/honda/honda-xrv-750-africa-twin/) che tutti rimpiangete, pesava (dichiarati) 205 kg a secco, per 60 cv.


l'honda XRV 750 del 2001 che avevo con cavalletto centrale, protezioni givi, staffe per le borse laterali e piastra per il bauletto pesava + di 240 kg con il pieno di benzina...

federic0
28-08-2015, 15:01
mi pare mediamente più virile, professional ed eye catching la prima

eh ma del 990 sei andato veramente a cercare la foto dall'angolazione più favorevole, altrimenti sembra una pentolaapressione....

nicpett
28-08-2015, 15:04
Concordo, posta un bel bordopiscina e ci facciamo 2 risate

Ste02
28-08-2015, 15:41
Hehe ci ho provato!

briscola
29-08-2015, 15:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/29/6a9ffad6da535956d7cdcdc7a9be0ca2.jpg

BraveAle
30-08-2015, 09:33
Be dai dal 2003 hanno fatto passi avanti...in questa hanno messo
l'indicatore di benzina:lol::lol::mad:

sartandrea
30-08-2015, 13:25
mi dite quando s'è visto un "endurone" sotto i 200 kg, anche quando erano 750cc

la R80GS pesava a secco 190kg,
parlo di una moto che aveva una ciclistica che oggi userebbero in 125 enduro 4T da 15cv...

giessehpn
30-08-2015, 13:35
Quotone spaziale per i messaggi 464 e 472.

gianluGS
30-08-2015, 23:18
mi dite quando s'è visto un "endurone" sotto i 200 kg, anche quando erano 750cc

la R80GS pesava a secco 190kg,
parlo di una moto che aveva una ciclistica che oggi userebbero in 125 enduro 4T da 15cv...

Mi sembra che fra 200 kg e 232 a secco (http://www.honda.co.uk/motorcycles/range/coming-soon/2015-africa-twin/specifications.html) ballino 32 kg. Non sono pochi. E assomigliano molto ai 235 chili del GS e della KTM 1190 R.
E chi vorrebbe una enduro bicilindrica per fare fuoristrada come per viaggiare o si compra la "Africa Twin 950" del 2003 di qua sopra oppure rimarrà deluso dalla nuova AT.
Poi la maggior parte delle persone non vanno in fuoristrada, per quelle ci sono altre moto. La nuova AT dovrebbe invece essere, appunto, una AT, e visto che monta sospensioni a lunga escursione e le ruote da 21-18, beh, i presupposti ci sono. Ma con 232 chjili a secco viene un po', lasciatemelo dire, l'amaro in bocca.
Poi, per quelli che con la moto ci vanno al bar, 30 chili in + non fanno sicuramente la differenza, me ne rendo conto.

-Giuseppe-
30-08-2015, 23:26
Gianlu ma dove hai letto che pesa 232 a secco? Perche io leggo 212. Che tra l'altro diventano 232 col pieno. Tutto torna.

bim
30-08-2015, 23:31
Ma qualcuno pensa che peso sia sinonimo di stabilita'?
Il peso misura la qualità del progetto e dell'esecuzione, quindi il prezzo, quindi maggiore peso = Inferiore costo di produzione
La stabilità, dipende dalle quote geometriche e dalla qualità (costo) dele sospensioni nonché dai pneumatici adottati
La mia moto più ' leggere e' la più' stabile
Ciao
Bim

-Giuseppe-
30-08-2015, 23:57
http://www.insella.it/news/africa-twin-2016-dati-tecnici-e-prezzo-della-nuova-honda-131735

Peso a secco 208 kg Primo articolo...

nico62
30-08-2015, 23:57
il progetto c'è...gomme sospensioni peso e stabilità...non capisco pechè l' hanno scartato!

http://i59.tinypic.com/mmwm4m.jpg






http://hondaitalia.it/pdf/Nuova_Honda_CRF1000L_Africa_Twin_2016.pdf

-Giuseppe-
31-08-2015, 00:00
http://www.moto.it/news/honda-crf-1000l-africa-twin-eccola-qui.html
Secondo articolo
208 senza ABS a secco che diventano 228 col pieno
212 con abs a secco che diventano 232 col pieno
222 con abs e dct che diventano 242 col pieno

nico62
31-08-2015, 00:12
c'è il pdf ufficiale Honda! http://hondaitalia.it/pdf/Nuova_Honda_CRF1000L_Africa_Twin_2016.pdf


http://i60.tinypic.com/wlujjc.jpg

friz
31-08-2015, 00:18
Ma dai basta guardarla in foto per capire che non può' pesare come il gs. Una precisazione,a parte l'utilizzo di materiali leggeri,ergal titanio magnesio carbonio ecc, fare una moto più leggera, costa meno e i giapponesi in questo sono sempre stati maestri.

nicola66
31-08-2015, 09:12
lo devo vedere l' ABS honda da 4kg.
pesa 650g il bosh 9+
meno di 2 quello da auto 4 canali.

Pier_il_polso
31-08-2015, 09:16
In effetti sono strani anche i 10 kg del cambio doppia frizione; se consideriamo che i 10 kg vanno aggiunti ad una moto che comunque il cambio lo ha già...

reka
31-08-2015, 09:20
è la frizione in più che pesa...

Pier_il_polso
31-08-2015, 09:20
E ma 10 kg son tanti...

Pier_il_polso
31-08-2015, 09:21
Sono curioso di sapere i pesi reali quando le metteranno sulla bilancia...

nicola66
31-08-2015, 09:24
cmq è una tipologia di moto che va comprata solo nella versione nuda e cruda, nel rispetto della filosofia "quello che non c'è non si rompe" e non lo si porta in giro.

nicola66
31-08-2015, 09:31
è la frizione in più che pesa...

10kg la frizione blu?
http://motocikl.eu/index.php?action=dlattach;topic=191.0;attach=281;i mage

perchè quella rossa + gli ingranaggi blu ci sarebbero cmq
http://motocikl.eu/index.php?action=dlattach;topic=191.0;attach=280;i mage
non è un cambio su 3 alberi come il DSG

reka
31-08-2015, 09:36
non so dove tirino fuori i 10kg, quanto peserà la frizione?

poi di sarà l'albero un po' più lungo.. la centralina... boh..

magari se dici che l'abs pesa 2kg avranno raddoppiato i pesi dichiarati per qualche oscuro motivo giappo e pesa 5kg :lol:

nicola66
31-08-2015, 10:16
sicuramente honda non ha alcun interesse a dichiarare dei +4, o +10 kg, se non reali.
certo che è curioso come possano pesare così tanto di + cosette tutto sommato semplici.
I 4kg dell'abs sono la cosa + strana.

aigor73
31-08-2015, 10:25
In questi motori Le frizioni sono 2 anche perché si chiama a doppia frizione. Tra ingranaggi e altri componenti si fa presto a mettere su 7/8 kg

Comunque appena Renato leggerà il post... Se ha voglia spiegherà tutto... :)

Inviato da Me che sono io.....!

chuckbird
31-08-2015, 10:30
Anche le camere d'aria pesano

sartandrea
31-08-2015, 10:32
ma la versione base ha le camere d'aria?? :lol:

chuckbird
31-08-2015, 10:34
Pesano psicologicamente dico... più dei 10 kg di cui si lamentano alcuni.

aigor73
31-08-2015, 10:35
Comunque come si diceva qualche post indietro... 10/12 kg non sono niente se la moto ha una ciclistica seria e con baricentro basso.
Io vengo dal tiger 800 xc. Sulla carta pesava 10/15 kg in più ma avendo un baricentro altissimo , rispetto al gs 800 sembrava di averne 40.
Ovviamente si parla di movimenti da fermo o in fuoristrada, in marcia solo nei tornanti si sentiva questa differenza

Inviato da Me che sono io.....!

reka
31-08-2015, 10:37
anche sul vfr ballano 10kg tra dct e normale.

chuckbird
31-08-2015, 10:37
A giudicare da come cambia la mia moto tra quando sono a secco e quando la riempio con 40 litri di carburante concordo in toto (praticamente nulla perché basta semplicemente adattarsi)
10 o 12 kg non cambiano la vita ad una cospicua percentuale di potenziali acquirenti.

nicola66
31-08-2015, 10:45
In questi motori Le frizioni sono 2 anche perché si chiama a doppia frizione. Tra ingranaggi e altri componenti si fa presto a mettere su 7/8 kg


rispetto al cambio normale c'è solo UNA frizione + relativo tamburo in aggiunta. Ma siamo lontanissimi dai 10 kg solo con quelli.
però c'è in + anche l'attuatore elettroidraulico che le governa. probabilmente il grosso dei 10kg li fa quello.

sartandrea
31-08-2015, 10:49
ogni kg che si leva è sempre benvenuto

ma è ancor più importante dove si levano,
levare 5 kg a 20cm da terra è una cosa, levarli a 90cm è un'altra cosa


in generale un tipico esempio sono quei padelloni del menga sotto il sellino.....

nicola66
31-08-2015, 10:50
ma la versione base ha le camere d'aria?? :lol:

tra gli optional c'è la possibilità di riempirle ad elio.