Entra

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte II]


Pagine : 1 2 [3]

nicola66
25-07-2015, 18:45
dopo lustri di gsisti potremmo essere di fronte alla nascita di una nuova specie.

Saetta
25-07-2015, 18:47
La moto.due

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Saetta
25-07-2015, 18:49
O meglio, la moto cro-magnon.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
25-07-2015, 18:52
molto bella...solo non capisco perchè si ostinano a mettere questi terminali altissimi che castrano l'eventuale valigia destra e cuociono le gamba del passeggero... 20 cm più in basso era più accettabile... hanno paura che ci vada dentro l'acqua nei guadi di mezzo metro??

nicola66
25-07-2015, 19:20
perchè quello che aveva progettato questi
http://www.scorpionexhaust.co.uk/ekmps/shops/scorpionexhaust/images/scorpion-exhaust-honda-xl-1000v-1998-2012-varadero-factory-%5B3%5D-1564-p.png
nel frattempo è andato in pensione.

friz
25-07-2015, 19:38
non vibra tanto perchè ha il contralbero (2 questa nuova CRF1000)
http://images.gizmag.com/inline/yamaha-super-tenere-xt1200z-10.jpg
quanto alla robustezza può essere eterna se non lo si fa mai girare a regimi da autodistruzione.
Per esempio il motore della MTS1200 è di base lo stesso che ha permesso a Checa di vincere il mondiale SBK nel 2011 con la 1098R, motoretta da 200cv a 11k giri.
Il 1200 yamaha a quel regime avrebbe delle flessioni sull'albero insopportabili.
Peggio ancora il boxer bmw.

D'accordo, ma qui parliamo di moto che non arrivano a 100cv/litro con esigenze ben differenti..

bim
25-07-2015, 20:41
Finalmente la nuova transalp

Colomer77
25-07-2015, 20:43
Poche balle... Honda dopo 14 anni ha ri-fatto un capolavoro. Morale della favola, ordinata ieri rossa dct abs consegna prevista novembre prezzo cim 14800 non avendo usato sconto xx prezzo finale non ve lo dico altrimenti dopo mi uccidono.:lol:
Sono strafelice e non vedo l'ora...

Grande Pietro .:arrow::arrow:

ironman
25-07-2015, 20:44
Finalmente la nuova transalp
Timidamente quoto.

Forza Roberbero!

Loooop
25-07-2015, 21:18
Il 1200 yamaha a quel regime avrebbe delle flessioni sull'albero insopportabili.


Ma 'ste sciocchezze relative al fatto che l'albero motore di un bicilindrico in linea dovrebbe avere flessioni maggiori di uno a L le trovate nei baci perugina?

nicola66
25-07-2015, 21:24
i baci perugina che compro io tu non riusciresti a scartarli.

mamba
25-07-2015, 22:01
molto bella...solo non capisco perchè si ostinano a mettere questi terminali altissimi che castrano l'eventuale valigia destra e cuociono le gamba del passeggero... 20 cm più in basso era più accettabile... hanno paura che ci vada dentro l'acqua nei guadi di mezzo metro??

Claudio....Claudioooooo........dopo dure critiche alla Aprilia Rallye ed alla S1000XR per lo scarico raso terra mò che ne hanno fatto uno alto neanche ci sta bene?
A me piace,sempre piaciuti gli scarichi alti e delle borse me ne frego......questo è molto bello e grintoso.

ghima
25-07-2015, 22:46
boh l'unica cosa mi lascia perplesso...tanti sono felicissimi (me compreso) di questa nuova moto..

ma tanti non si troverebbero bene per niente a piegare con un 21 da 90/90 anteriore!!!!

caxxo!!!!

Boxerfabio
25-07-2015, 23:09
Bisognerà aspettare prima di giudicare
Ma vediamo se tutto questo miracolo poi non sfocerà in post chilometrici di gente che prende l'Africa per fare quello che dovrebbe fare con una crossrunner o crossturer per rimanere in casa Honda e che poi rimangono insoddisfatti del perché a manetta è instabile, in frenata affonda, poco appoggio ecc ecc.

Boxerfabio
25-07-2015, 23:14
Ad ogni modo bianca coi tre colori e i cerchi oro è bella e stop. Capisco benissimo gli inscimmiati del forum.
Che poi con scarico giusto, porta targa minimale, ruote scolpite, parafango ant un po più alto e una qualche cagatina della touratech diventa splendida.
Può addirittura rubare lo scettro di moto da bar al gs adv

Boxerfabio
25-07-2015, 23:20
X pietro: dato che l'hai già ordinata, non ti hanno detto quali sono gli optional a pagamento? Ci sono dei pacchetti? Tipo manopole riscaldate, cavalletto centrale, cruise control, elementi specifici per l'offroad ecc ecc
Dato che l'africa "tira" non Ci credo che non ne abbiamo approfittato per spennare un po di più gli inscimmiati

wedgetail
26-07-2015, 06:11
Bene, finalmente qualcosa di interessante all'orizzonte.


Il sol levante


.

Flying*D
26-07-2015, 08:24
ma tanti non si troverebbero bene per niente a piegare con un 21 da 90/90 anteriore!!!!

caxxo!!!!
Una cosa positiva sicuramente, senza dimenticare che dietro monta un 18...

levrieronero
26-07-2015, 10:04
Con 21-18, su strada, si piega meglio che con le ruotine da triciclo larghe come quelle di un TIR che vanno tanto di moda adesso.
È una delle caratteristiche di questa moto che personalmente apprezzo di più.


Inviato con Tapatalk

chuckbird
26-07-2015, 10:30
Che poi i discorsi sul piegare con una moto simile la dicono lunga sulle idee chiare che si hanno in fase di acquisto :lol:

nicpett
26-07-2015, 10:32
Ahahah

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

aresmecc
26-07-2015, 10:41
Se leggo dati -kw-peso- misure- pneumatici ecc è il mio 990 pony del 2007.

chuckbird
26-07-2015, 10:46
Da quello che ho letto e ho visto ... e sentito, questa moto non introduce assolutamente nulla di nuovo e mira a colpire il pubblico più tradizionalista e nostalgico che c'è con un prodotto assolutamente privo di fronzoli e realmente di sostanza.
Pareri ovviamente confutabilissimi dal momento in cui avremo modo di provarla.

I consumi dovrebbero essere stati ridotti ai minimi termini, si parlerebbe di 21 km/L, il che ne farebbe una buonissima moto anche per l'utilizzo quotidiano casa/lavoro, la ciclistica dovrebbe essere quanto di più efficace esista adatta a facilitare la vita di tutti nella guida comune e non.
Il prezzo non è né salato né basso e corrisponde perfettamente a quello di una motocicletta con tanta sostanza capace di accontentare tutti.

Questa moto colpisce perché è un prodotto nuovo ma di classica concezione e che, dopo anni di inspiegabile assenza, viene riproposto a sorpresa da una casa che ultimamente produce solo cessi a pedale.

Tutte le varie filosofie motociclistiche che si possono fare qui dentro per un prodotto tanto tradizionale e conservativo come questo... si possono fare solo qui dentro appunto...

BraveAle
26-07-2015, 11:08
Ma l'Africa Twin originale quanto pesava e consumava per curiosità??

Merlino
26-07-2015, 11:49
La rd03 pesa meno dei 200 e usata consona, supera abbondantemente i 20 km/l.

Come ha scritto già qualcuno, richiama le prime Lc8, ma con un'ala dorata sul serbatoio.....

bim
26-07-2015, 11:59
Considerazioni personali:
Pesa troppo per quelli che costa
Come al solito verrà acquistata in quantità' industriali nei primi 3 mesi di vendita e poi basta
Mi chiedo a cosa possa servire una transalp più' pesante e potente
Ciao
Bim

bobo1978
26-07-2015, 12:03
A fare quello che faceva la vecchia,in chiave più moderna.no?
Honda non l'aveva più una moto in quel segmento.non vedo perché non colmare il vuoto.
Il peso è allineato alle altre.

Ma non si potrebbe aspettare di vedere come va....?

nicola66
26-07-2015, 13:38
Ma l'Africa Twin originale quanto pesava e consumava per curiosità??

l'ultima serie dal 1996 al 2002 235kg col pieno di 22 litri e senza cavalletto centrale.
però c'è da considerare che un serba in lamiera da 22 pesa sicuramente + di uno da 18,8.
Inoltre particolare a cui non si pensa, il gruppo bi-faro della 750 è in vetro e lamiera + relativo telaietto in ferro che lo sorregge. Saran 5kg tutto il gruppo.
Quello della nuova è sicuramente tutto di plastica autoportante come ormai sono tutte.
Cioè si fa presto a perdere/prendere 7/10kg con certe soluzioni.
Pensa solo che sulla mia montando il manubrio in alluminio al posto del suo in ferro+contrappesi è venuto via 1kg netto.

BraveAle
26-07-2015, 13:51
Quindi alla fine della fiera tutto questo gran progresso in termini
di peso non é stato fatto??giusto?

bobo1978
26-07-2015, 14:00
Beh ha sempre un telaio in acciaio,i cerchi a raggi con camere.avrà un serbatoio di plastica,ma non è detto,magari è di ferro/alluminio ricoperto da una cover.un catalizzatore e un terminale molto voluminosi e pesanti.
Miracoli non se ne fanno.

Don Pippo
26-07-2015, 15:26
Vista in foto sembra molto bella, sicuramente resta più in linea con la filosofia maxi enduro degli anni 80, mi sembra una scelta giusta da parte della honda cercare nuovi segmenti senza per forza cercare sempre potenze e cubature maggiori. Non credo la cambierei con la mia, ma forse dovendo prendere una moto nuova penserei più alla nuova AT che al nuovo GS

PietroGS
26-07-2015, 15:32
Quindi un qualche sconto lo fanno giusto??

Si.
Anche per l´usato non cé´problema..... basta che non sia un bmw gs in particolare lc, quello non lo vogliono vedere nemmeno se lo regali....
:lol::lol::lol:

rsonsini
26-07-2015, 15:48
Come mai?


Sent from my iPhone 

PietroGS
26-07-2015, 16:25
@rsonsini
Honda pride
:lol::lol::lol:

dpelago
26-07-2015, 17:49
A me piace molto.

La vera erede del KTM 990, tipologia a mio parere abbandonata troppo in fretta. Ed in più è Honda.

Un solo " difetto "..... Costicchia ......

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

gianluGS
26-07-2015, 22:23
io ho paura solo che i 200 kg e i 12500 euro promessi alla presentazione a Eicma 2014 siano un miraggio

Claudio Piccolo
26-07-2015, 22:41
perchè quello che aveva progettato questi
nel frattempo è andato in pensione.


peccato peccatissimo!! amo gli scarichi simmetrici, due begli scarichi così, simmetrici e aderentissimi, sarebbero stati una meraviglia estetica e funzionale (calore a parte). Peccato.

sartandrea
26-07-2015, 22:48
Bella.

Però ruota da da 18 dietro (quante possibilità di scelta?)
Serbatoio da 18 litri. Hai voglia a dire "autonomia 400 km" (22,22 km/litro!!) non è un valore da Honda
95 cv per un 232-242 kg (avrebbero fatto meglio a mettere qualche cavallo in più e qualche kg in meno)
Coppia massima 98Nm a 6000 giri ( la mia GS 120Nm a 6000 giri)
Altezza sella 87-85 cm. Troppo alta. Quanti se lo possono permettere?

Per il momento, solo sui dati della scheda tecnica, mi vengono queste critiche.

Naturalmente parlo per me, inteso come valutazione di un mio eventuale acquisto in alternativa ed in sostituzione della mia GS

quoto integralmente

poi, dopo 14 anni, cos'è che dovevano ancora collaudare per non presentarla definitiva ai saloni invernali 2014 e venderla a marzo, ovvero inizio stagione??






p.s.
per quelli che non considerano il peso a secco,

per me sbagliate, il peso a secco fa capire tante cose

è la sostanza della moto nuda e cruda

tanto poi fra oli vari siamo sempre lì

e per il serbatoio.....ad ogni km è una variabile continua

dab68
27-07-2015, 08:03
Ma ancora a paragonare un 998cc con un 1198cc.???

Bene, avete capito tutto allora!

Fieramoscaettore1
27-07-2015, 09:02
A questo punto:

Acquisto GS LC anche ADV anno 2015 Max 4.250 euro se full optional.
Darò precedenza a chi monta Akra...
Visto il potenziale intasamento del tread prego contattare esclusivamente in MP.
Grazie.
Ettore

Ps| possibilmente non bianca e rossa. Grazie

bobo1978
27-07-2015, 09:38
87 è un'altezza sella normale per una moto di questo tipo
Se fosse più bassa,ci sarebbe da alzarla.

Pacifico
27-07-2015, 09:55
Voi col peso vi fate una marea di seghe. State a parlare di questo e quell'altro e poi vi presentate in giro con bidoni in latta da 280 kg trittico compreso, di cui 30 kg di touratech, na panza da 10 kg, motore di 20 anni fà (gs lc compreso) e state qui a disquisire sul telaio, sul motore, sul cambio, sulla camera d'aria...

Se becco una 990 o meglio una Caponord (hanno stessa coppia e potenza e peso) vi girano sulla schiena come se fosse uno svincolo di una autostrada... AHAHAHAHAHAH!

gianluGS
27-07-2015, 10:15
se uno vuole una moto col cerchio posteriore da 17, può benissimo comprarsi una motard. Questa è una moto da ENDURO
Se vuole una moto con 60 litri di serbatoio in modo tale da poter viaggiare per 500 km senza fermarsi significa che è un pilota che deve andare in Africa, e allora gli consiglio una KTM 450 Rally. Per tutti gli altri che fanno Roma-Milano senza fermarsi, scelgano un'altra moto.

Capisco che dopo tanto GS ci si sia dimenticati di come è fatta una moto da enduro, però in questo caso stiamo proprio parlando di una moto di quel tipo là.

Colomer77
27-07-2015, 10:37
concordo con gianluGS

sartandrea
27-07-2015, 10:50
..... allora gli consiglio una KTM 450 Rally....

esattamente
questa è una moto da enduro a lungo raggio


e la nuova AT?

con ogni probabilità farà la fine della vecchia, dove 9 su 10 l'off sarà la solita stradina bianca

perché pur vedendola solo in foto do per scontato che per il vero enduro ci vorranno due grossi maroni,
nonostante il 21-18, le camere d'aria, le lunghe forcelle ..... e i suoi 230kg

che su strada si gestiscono agevolmente,

in off pesano, tanto


credo che sia questo il motivo per cui inevitabilmente viene confrontata con la concorrenza più "stradale", perché di gente con "due maroni" da portare in off sti bestioni ce n'è poca


e noi paracarri ne siamo consapevoli.....

asderloller
27-07-2015, 10:52
@pacifico non mettere in mezzo la caponord per sdoganarla... era un cesso di moto :lol:

comunque l'africa vecchia era senza ABS, andava la metà e non aveva nessun tipo di controllo se non il polso destro. A che serve fare i conti sul kg in più o in meno?

anche la fiat 127 pesa meno di una punto. esticazzi no?

tutti confrontano sempre le loro moto e dicono che so meglio. Un po' di oggettività no? La mia è forse quella che si avvicina di più come tipologia... ma sto qui a dire che la mia è mejo? Ma dove, mejo questa!

Viggen
27-07-2015, 10:52
Ma ancora a paragonare un 998cc con un 1198cc.???

Bene, avete capito tutto allora!

Si può fare il paragone con questo mito qui sotto:

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201307/2013-ktm-990-adventure-ba-1_600x0w.jpg

208-210 kg a secco, da 98 a 115 cv 100 Nn ...
Progettata almeno dieci anni fa e con 2 marmitte catalizzate che pesano come due boiler...
Con le Akra si risparmia un bel po' di peso...
Consumi a parte, non c'è paragone...

sartandrea
27-07-2015, 10:57
87 è un'altezza sella normale per una moto di questo tipo...

se guardiamo è pure un po bassina

sono 1.70 e gestisco bene selle oltre i 90cm.....se la moto pesa 100kg :lol:

dEUS
27-07-2015, 11:11
se guardiamo è pure un po bassina

sono 1.70 e gestisco bene selle oltre i 90cm.....se la moto pesa 100kg :lol:

e se non ci sono avvallamenti quando ti fermi :lol:


Cmq per me un buon 1000 bicilindrico basta ed avanza, mi fa piacere non abbiano esagerato con i cc...

asderloller
27-07-2015, 11:12
vabbè la baja edition per renderla più figa non vale però

bigzana
27-07-2015, 11:14
ma come, 230kg ed enduro non van bene per il Gs, e per questa invece sì perchè ha i 21-18 e le camere d'aria?

voglio proprio vedere chi la comprerà per fare enduro..... :cool:

Boxer Born
27-07-2015, 11:16
Da quello che ho letto e ho visto ... e sentito, questa moto non introduce assolutamente nulla di nuovo e mira a colpire il pubblico più tradizionalista e nostalgico che c'è con un prodotto assolutamente privo di fronzoli e realmente di sostanza.
Pareri ovviamente confutabilissimi dal momento in cui avremo modo di provarla.

I consumi dovrebbero essere stati ridotti ai minimi termini, si parlerebbe di 21 km/L, il che ne farebbe una buonissima moto anche per l'utilizzo quotidiano casa/lavoro, la ciclistica dovrebbe essere quanto di più efficace esista adatta a facilitare la vita di tutti nella guida comune e non.
Il prezzo non è né salato né basso e corrisponde perfettamente a quello di una motocicletta con tanta sostanza capace di accontentare tutti.

Questa moto colpisce perché è un prodotto nuovo ma di classica concezione e che, dopo anni di inspiegabile assenza, viene riproposto a sorpresa da una casa che ultimamente produce solo cessi a pedale.

Tutte le varie filosofie motociclistiche che si possono fare qui dentro per un prodotto tanto tradizionale e conservativo come questo... si possono fare solo qui dentro appunto...

Questo post esprime totalmente il mio pensiero come penso sia vero che l'AT non sia una moto da enduro a causa del suo peso (tutto dipende da cosa vi figurate per enduro) ma, ciò non significa che non sia divertente sullo "smosso" e questo è quello che ogni possessore di endurone vorrebbe. Alcuni dicono che sia la nuova TA... E stica! Ti piace o no? Il Transalp è una delle migliori moto create da Honda e possiede ancora tutto il suo fascino; se la nuova Africona fosse robusta e macinachilometri quanto il Transalp, ci metterei subito la firma. ;)

chuckbird
27-07-2015, 11:18
La Transalp è stata un gran moto, il problema è la scarsa potenza che non la rende minimamente piacevole in due.
Comunque assomiglia alla Transalp esteticamente guardando le foto, ma le due moto non c'entrano assolutamente nulla.

gianluGS
27-07-2015, 11:23
esattamente
questa è una moto da enduro a lungo raggio


e la nuova AT?

con ogni probabilità farà la fine della vecchia, dove 9 su 10 l'off sarà la solita stradina bianca

perché pur vedendola solo in foto do per scontato che per il vero enduro ci vorranno due grossi maroni,
nonostante il 21-18, le camere d'aria, le lunghe forcelle ..... e i suoi 230kg

che su strada si gestiscono agevolmente,

in off pesano, tanto


credo che sia questo il motivo per cui inevitabilmente viene confrontata con la concorrenza più "stradale", perché di gente con "due maroni" da portare in off sti bestioni ce n'è poca


e noi paracarri ne siamo consapevoli.....

Sartandrea, forse non mi sono spiegato in uno dei post precedenti.
Io posso essere libero di volere una moto da enduro (anche se pesa 200 kg) anche se di fatto la userò sempre su strada.
La voglio da enduro perché se in tutta la mia vita mi salterà lo sghiribizzo di fare una sterrata molto rovinata o un tratto di sabbia mi sentirò sicuro perché saprò di poterlo fare (che è una delle leve d'acquisto da sempre sfruttate per la vendita dei SUV). La voglio da enduro perché in fuoristrada non ci so andare però le moto da enduro sono bellissime. La voglio da enduro perché fa figo.
Etc.

Non stiamo discutendo su quando e quanto offroad farò dopo che me la compro, ma sul dato di fatto che la nuova AT sia o meno una moto da ENDURO. Tutto il resto è di poco interesse.

Per capirci: io ad Aprile ho acquistato una bellissima Huqvarna 510 TE. L'ho accessoriata e ci ho speso un capitale per sistemarmi le sospensioni. In questi mesi purtroppo l'avrò usata forse due o tre volte per vari problemi (familiari, lavoro, salute, etc). Però non per questo mi sono comprato uno scooter.

Capisciammè ;)

P.S. il fatto che solo il dieci per cento dei possessori della vecchia Africa Twin vadano in fuoristrada è tutto da dimostrare... :cool:

sartandrea
27-07-2015, 11:30
ai tempi del boom AT, esclusa la strada bianca, direi che 1 su 10 ci può stare.... vabbé facciamo 1 e mezzo :lol:

Pacifico
27-07-2015, 11:41
E quindi? ......

sartandrea
27-07-2015, 11:42
per il resto hai ragione

se uno vuole l'enduro anche per il solo gusto di averlo, senza usarlo come tale, fa solo bene

ci mancherebbe

Pacifico
27-07-2015, 11:46
Si può fare il paragone con questo mito qui sotto:

(foto Ktm 990....)

208-210 kg a secco, da 98 a 115 cv 100 Nn ...
Progettata almeno dieci anni fa e con 2 marmitte catalizzate che pesano come due boiler...
Con le Akra si risparmia un bel po' di peso...
Consumi a parte, non c'è paragone...

!0 anni fa il 950/ e poi la 990 avevano 98 cv... e coppia più bassa... ma poco importa... Ma cosa più importante di questo cesso di moto che il 99,9%, come dici tu, la usava solo su strada, aveva un baricentro che faceva percepire un peso da 280 kg... Na roba oscena! Poi con gli ammo della R ancora peggio!

State a dire una marea di sciocchezze tanto per riempire sto 3d... fidatevi.

Pacifico
27-07-2015, 11:49
@pacifico non mettere in mezzo la caponord per sdoganarla... era un cesso di moto :lol:

.....

Tu mi sa che fai parte di quel club di esperti ... non sò se sei più un coniglio o un uccello... un conicello! :lol:

Pacifico
27-07-2015, 11:51
Che poi fate una marea di filosofia sulla parola "ENDURO".... e magari lo fate nel vostro giardino di casa...

sartandrea
27-07-2015, 11:53
...State a dire una marea di sciocchezze tanto per riempire sto 3d... fidatevi.


no, si disquisisce
e con la compagnia giusta è bello farlo


le cose serie sono altre.....

pippo68
27-07-2015, 12:02
, na panza da 10 kg, !

Magari solo 10kg......(parlo per me)
Eccomunque la panza se la usi per lo spostamento del peso in curva ha il suo perché. .......rotfl. .......

Comunque di transalp ho avuti due un 600 ed un 650.......non dico nulla perché sono in conflitto d'interesse. ...ahahahahah. ...ma basterebbe chiedere ai miei compagni di merende di allora come mai mi toccava infilarli all'esterno in curva per non tamponarli.......tre curve e sparivano alle mie spalle .....salvo poi riprendermi al primo rettilineo sfoderando tutti i cavalli a disposizione. ......ed il tutto con la 90 90 21 da bicicletta ed una cinquantina di cavalli scarsi.....

Ora non sarei più in grado........

gldicle
27-07-2015, 12:04
Mi piacciono le linee delle maxi enduro, secondo me più emozionali delle SportTourer. Mi piace il fatto che normalmente sono decisamente più agili ma hanno la stessa capacità di carico delle GT. Mi piacerebbe molto portarle su sentieri e mulattiere, perché checché se ne dica ci vanno eccome (le moto), ma purtroppo col GS in 5 anni ho messo le ruote fuoristrada 2 sole volte e solo perché mi sono intestardito a farlo.
Se si parla di moto di sostanza non serve aspettare l'ultima novità se non per il fattore estetico. Io sto rivalutando seriamente la mamma di tutte le Crossover, il TDM 900; si trovano le ultime nuove a prezzi da urlo ed usate seminuove anche con ABS veramente a due soldi.
Ha prestazioni più che dignitose, spendi due soldi di manutenzione, non te la ruba nessuno e ti porta in capo al mondo, comodamente e se vuoi anche sportivamente.
Però, e vale tanto come però, la nuova Africa Twin è bella e figa e ad averci i soldi me la comprerei subito.

Viggen
27-07-2015, 12:05
Io non so che razza di 990 ADV avessi tu Pacifico...
La mia moto è diversa...:lol::lol::lol:

dab68
27-07-2015, 12:09
Si può fare il paragone con questo mito qui sotto:



208-210 kg a secco, da 98 a 115 cv 100 Nn ...
Progettata almeno dieci anni fa e con 2 marmitte catalizzate che pesano come due boiler...
Con le Akra si risparmia un bel po' di peso...
Consumi a parte, non c'è paragone...

Certo Viggen, con quella si che si può paragonare :)
Anche se sono passati 13 anni.
Ora è necessariamente in chiave moderna.

ghima
27-07-2015, 12:11
Beh viggen...mi tocca stare dalla parte di Gaetano....

Dai....la adv ti prego...
E parlavi male della nuova multistrada..

chuckbird
27-07-2015, 12:18
Si possono fare un sacco di rime con Gaetano :lol:

Viggen
27-07-2015, 12:18
Ma siamo solo io e il mio collega che con la 990 Adv riusciamo ancora ad ingarellarci con qualunque roba giri da ste parti?
Vabbè che siamo un po' fuori di melone, ma la moto è ancora valida eccome. Parlo di percorsi lenti, chiaramente. È ancora un bel ferro!

Pacifico
27-07-2015, 12:37
Viggen... Che c'entra bastonare, magari incontri delle mezze Pippette...

asderloller
27-07-2015, 12:40
@paci non ha la luce a terra di una R1? non ha forcelle e mono non all'altezza? scommetto che c'hai messo mano pure tu, forse per quello dici che è una bella moto... poi vabbè il motore nessuna critica (se non i consumi)

Viggen
27-07-2015, 12:44
Viggen... Che c'entra bastonare, magari incontri delle mezze Pippette...
Indubbiamente...
Però un cancello non è !!!
@Ghima non è vero che ho parlato male della Multi! Anzi!

dpelago
27-07-2015, 12:52
A parte l'innata propensione alla critica di alcuni, dovremmo provare a focalizzare l'ottica di chi ha costruito la moto.

Lasciamo per un attimo perdere che cosa avremmo voluto che Honda producesse, e cerchiamo di capire che cosa Honda abbia voluto produrre.

La nuova AT vuole essere l'evoluzione in chiave moderna della vecchia. Ovvero una moto assolutamente affidabile, capace di un utilizzo a 360°. Deve essere comoda, affidabile, portarti in montagna, in autostrada, e se del caso, in OFF dignitosamente.

Un vera moto di compromesso.

Non nasce per vincere una speciale alla Dakar, o per primeggiare in qualsivoglia frangente di utilizzo.

Se la vediamo in questa ottica, il modello è assolutamente azzeccato. Almreno sulla carta

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Viggen
27-07-2015, 12:57
Questo lo condivido, in più bisogna vedere se la Honda vuole venderla anche oltreoceano, il che giustifica ancora di più lo sforzo di accontentare una platea ancora più grande di utenti e di gusti.
Comunque già cambiando la stube che ha al posto della marmitta, un 10ina di kg si tirano giu!😄😄😄
Le moto jap sono sempre state non estremissime . Siamo noi italiani troppo spocchiosi ed esigenti .

bim
27-07-2015, 13:02
Adesso che non fanno più la ktm 990 adv, ecco che rientra l'honda che si prenderà tutto il mercato, lo ampliera' e ne vendera' 100 volte tanto
Tutto sommato il prezzo non è molto distante da Triumph Tiger 800 e GS 800 ma la nuova honda e' tutta un'altra cosa , migliore sotto tutti i punti di vista
Diciamo la verità ancora una volta honda sbaraglia la concorrenza:
Ktm non ha più' il 990
Triumph 800 e bmw 800 sono dozzinali rispetto a questo prodotto
Il GS è' un'altra cosa perché costa il 50% in più
Ciao
Bim

bim
27-07-2015, 13:05
Però' come mi sarebbe piaciuta se fosse stata di 180 kg
Mi piacciono le moto snelle....

mamba
27-07-2015, 13:24
Che poi fate una marea di filosofia sulla parola "ENDURO".... e magari lo fate nel vostro giardino di casa...


Paci però devi fare una cernita tra noi forumisti di chi si e chi no.Io dell'enduro me ne frego alla grande,l'ho fatto solo in Sardegna e solo per raggiungere ristoranti o spiagge,appena tornato sull'asfalto tornato a vivere.
Per campi e montagne mi piace a piedi o bici o cavallo.

Pacifico
27-07-2015, 13:24
Indubbiamente...
Però un cancello non è !!!
...

se non è un cancello non lo è neanche la nuova AT... magari con un piglio meno sportivo nonostante l'impostazione da maxienduro...

L'ha detta giusta, per una volta :lol:, dpelago.


@asderloller ... L'aprilia aveva un telaio/motore secondo a nessuno... poi per ragioni di costo hanno scelto di metterci ammortizzatori normali (come in tutte le moto attuali senza elettronica, anzi ora peggio) ma la sostanza era molto elevata per quell'epoca, ed ancora oggi direi.
Per la Luce a terra... fatemi un favore, lasciate perdere queste argomentazioni, qui nessuno ha bisogno di 40 cm di luce... e tutti quelli che ne hanno avuto bisogno, 2, hanno modificato gli ammo anche della 990 R che era altissima per una moto del genere.. Sono tutte minchiate. Io sono passato dove altri sono tornati indietro, con ammo da 170 di escursione...

tutte ste storie nel non inventarsi nulla di nuovo non hanno senso in questo periodo... le aziende devono trovare produzioni percorribili a basso costo e vendibili in tutto il mondo... ad una Honda gliene pò fregà de meno di due nostalgici che vogliono la moto come la vecchia. E poi cosa si può inventare du nuovo? anzi che hanno messo il DCT... "STUIATIVI U MUSSU" :lol:

Hanno fatto una moto, piacerà o meno, ne venderanno o meno lo sapremo quando uscirà.... ma per adesso hanno fatto GOOL!

Azzo, ieri ad Airolo ho incrociato due 30enni che andavano in Irlanda, uno con un triumph 800 e l'altro con una fazer o cosa simile.... e tutte e due hanno accennato alla nuova At... ZK! io avrei pensato alle irlandesi, altro che AT! :lol:

Viggen
27-07-2015, 13:29
Bella è bella, ma l'unico vero motivo per passare dal mio osso a quello è il DCT...
Quella roba lì mi piace un bel po'!
Un altro potrebbe essere che a 100k km mi si apra a metà il motore...
:D:D:D

Pacifico
27-07-2015, 13:32
Paci però devi fare una cernita tra noi forumisti di chi si e chi no.Io dell'enduro me ne frego alla grande,l'ho fatto solo in Sardegna e solo per raggiungere ristoranti o spiagge,appena tornato sull'asfalto tornato a vivere.
Per campi e montagne mi piace a piedi o bici o cavallo.

IO UGUALE! :lol: però nada cavallo, ne bici ne a piedi per la montagna.. meglio qualcosa di allagato! ;)

mamba.... questi parlano ma alla fine sono tutti come noi, vanno in Corsica, scendono per la caletta non asfaltata, fanno scendere la Moglie per non rischiare :lol:, e poi dicono di fare ENDURO! :lol::lol:

Ad esempio... se dovessi andare in Marocco penso che questa AT sia l'ideale. Rischierei anche col DCT che mi ha dato un senso di affidabilità quasi assoluta.

Comunque, Quelli della Honda non sono mica scemi... l'età del mercato che compra questi bestioni avanza! :lol:

unknown
27-07-2015, 13:40
Vabbe ma l'enduroooo, poi ci sono gli egregi maiali che diranno la loro. Quello che fai com lf800 lo farai anche con questa immagino. Chi vuole la spoglierà un pochino, sicuramente si presterà a modifiche rally per fare l'eroica :-D ma la maggior parte non spenderà i 15mila per tirarla in un fosso.... Almeno nel primo anno esclusi facoltosi sfascia carrozze!

Saluti affamati


Da tapa talk Affamato

Pacifico
27-07-2015, 13:44
Per fare l'eroica va bene così di serie... come anche le varie vie del sale e similia... dai!

I maiali alla fine vanno tutti con i mono 690 modificati.... con quelle grosse fanno l'autostrada...

mamba
27-07-2015, 13:47
Comunque, Quelli della Honda non sono mica scemi... l'età del mercato che compra questi bestioni avanza! :lol:

Santa verità!!(parlo per esperienza!):lol:

Comunque mi piace molto questa Honda,peccato per le camere d'aria che credevo ormai tramontate.

unknown
27-07-2015, 13:54
Vabbe ma il carrello per i 690 ce lo puoi mettere ?
Via provatela per piacere, prima della prova maxienduro di motociclismo
Saluti affamati


Da tapa talk Affamato

Pacifico
27-07-2015, 14:00
peccato per le camere d'aria che credevo ormai tramontate.

Beh... tu devi sapere che la soluzione KTM sulle 1190 e 1290 è quella di mettere una camera d'aria tagliata dentro il cerchio, sui nipples, per fare tenuta...

Quindi capisci che chi produce i cerchi non è che sia tecnicamente avanzato...

Poi i puristi dell'Off avrebbero bestemmiato.. comunque, a modena, se non sbaglio, con 100 € te li fanno touboless.. oppure ci saranno cerchi aftermarket... oppure saranno tra gli optional.. vedremo.

Colomer77
27-07-2015, 14:12
Per fare l'eroica va bene così di serie... come anche le varie vie del sale e similia... dai!

I maiali alla fine vanno tutti con i mono 690 modificati.... con quelle grosse fanno l'autostrada...

concordo in pieno.

ho fatto la corsica e sardegna sia con il gs 1200 adv che con la vecchia africa twin 650, idem la via del sale e vi garantisco che la vecchia AT in fuoristrada va decisamente meglio. ed anche in autostrada si comporta in modo egregio anche se ha 25 anni in più del gs 1200...

questa nuova AT da 1000cc di cilindrata e 100cv la trovo un ottimo compromesso.
sinceramente per il mio stile di vivere la moto trovo assurdo la rincorsa all'aumento di cilindrate e cavalli sulle enduro fuoristrada...che poi la maggior parte la usa per andare al bar :lol::lol:

asderloller
27-07-2015, 14:12
@paci guarda che son d'accordo e a me questa africa twin strapiace.

solo che non te la prendere con nicola o altri perchè rimembrano vecchie moto e le difendono quando lo fai pure tu :lol:
almeno il vecchio africa è diventato un'icona, la caponord non direi ;)
non mi sembra ci sia qualcuno sui forum che reclami un caponord :lol:

e prendila un po' sul ridere ogni tanto, minchiamoscia :lol::lol::lol:

:)

-Giuseppe-
27-07-2015, 15:04
Enduro.... ahahhaha la strada bianca o la caletta o l'eroica nn possono essere considerate come enduro Ahahahhahahahahahahahahahaha... daiii.
io però nn capisco una cosa...pagine e pagine di commenti su una moto di cui ancora si sa qualche numero.... è decisamente troppo

Boxerfabio
27-07-2015, 15:09
io non rido un caxxo...perché dopo gianlugs fa con questa africa quello che io faccio col mio wrf...anzi mangari lo fa anche più facilmente
:lol::lol:

chuckbird
27-07-2015, 15:13
Il discorso è che fa più figo parlare di enduro da farsi con moto da un quarto di tonnellata.
Semplificarsi la vita con le moto da 100Kg abbassa il target :lol:

Se questo fosse un forum di automobili si vorrebbe attraversare il deserto del gobi con una Vanquish e la si criticherebbe perché poco adatta :lol:

BraveAle
27-07-2015, 15:19
Ma la versione base con ABS,manopole riscaldate,cavalletto centrale e valigie
quanto arriverà a costare??saremo vicino ai 14 mila giusto??
iniziano ad essere tantini.. con quei soldi sai che usato ti trovi...

dab68
27-07-2015, 15:25
Non per essere figo...(si dice "fregni" dalle mie parti e suona meglio) ma l'Eroica e la Sardegna per le miniere di carbone e pescinas le ho fatte tranquillamente col KGT 1300...
A parte qualche sassata sul fondo carena, che era enduro quello??? Ma dai, sveglia!!!
Le strade del video di Honda sono delle banali strade battute bianche, punto!
E finiamola con sta parola di enduro.
Già la KTM 690 nei "veri" percorsi sterrati, veri, va in difficoltà in mani di non professionisti.
Avevo la ecx 525 ed era anche troppo, fin troppo per i "veri" sterratoni".
Cosa vi volete inventare con un carro armato da 230kg? La fantascienza?
Beh, se vi piace la fantascienza, allora parliamone.
Questa AT è bella perché tale. Perché ci ricorda i vecchi sogni degli anni 80-90.
Perché per le strade di tutti giorni (strade di merda e piene di buche), le sospensioni lunghe e la ruota alta, digeriscono meglio le buche e altro vario.
Bauletti, in coppia, turismo....bla bla bla, c'è altro per farlo meglio.
95cv sono pochi, avete il GS da 125, quindi? Nessun problema.
Il target di Honda, non è il possessore di GS o altri 1200 da over 150cv.
Ma bensì altre persone che sicuramente non se la stanno menando sulla camera d'aria, sulla 21, sulla forma della marmitta, sulla coppia da Tir del suo 1200 ecc...
Questa bella AT non deve scalare nessuna classifica di vendita. Dopotutto c'è già il GS che ci pensa, e meno male che "tutti" si buttano su quella cosa lì.
Di conseguenza quelli che hanno capito di che pasta è fatta questa AT ( specialmente DCT) sanno già cosa andranno ad assaggiare quando uscirà.
E molte persone qui dentro l'hanno già capito. Me compreso :lol:

dab68
27-07-2015, 15:26
Ma la versione base con ABS,manopole riscaldate,cavalletto centrale e valigie
quanto arriverà a costare??saremo vicino ai 14 mila giusto??
iniziano ad essere tantini.. con quei soldi sai che usato ti trovi...


Se non erro circa 13400€ Senza optional.
Le valige originali sono orribili. Molto meglio le varie Givi.
Un cavalletto centrale circa 200€, idem per le manopole.

Boxerfabio
27-07-2015, 15:27
braveAle: ma questa Africa non va vista come un ripiego. vorrei la macan ma non ho i soldi e allora prendo la rav4.
Mi piace? la voglio? se scatta la scimmia non sto a guardare se usato trovo un 1190R. voglio quella e basta. se non ho i soldi guardo altro a prescindere

Boxerfabio
27-07-2015, 15:31
dab68: scendi dalla pikes peak e sembra che sei uno a cui piace tirare. e non vuoi fare sterratoni. ma cosa ti colpisce dell'africa?

dab68
27-07-2015, 15:33
Anche perché: domanda - ma quante strade possibili sterrate avete a disposizioni dalle vostre parti???
No perché qui da me son tutti parchi nazionali, anche i giardini di casa..... E se vi becca la forestale, si piange per molto.
1 motivo perché mi sono tolto la kappa ecx. Si usciva sempre a rischio sequestro e multoni.
Tra un po' ci toglieranno anche la soddisfazione di girare su strade asfaltate in montagna... Andassero a...........

dab68
27-07-2015, 15:41
dab68: scendi dalla pikes peak e sembra che sei uno a cui piace tirare. e non vuoi fare sterratoni. ma cosa ti colpisce dell'africa?

Ciao Boxer,
No, non sono mai stato uno smanettone. Mi piace la "curva" e la piega, ma mai fatto cazzate per strada. Mai ingarellato con qualcuno. Queste cazzate le lascio ad altri.

Io ho sempre avuto quella tipologia di moto (endurone).
Poi che siano lievitate a 1200 con oltre 110-120cv, non è colpa mia :lol:
Mi è sempre piaciuta l'escursione lunga e sella alta :cool:
La MTS mi da gusto per le sue doti dinamiche, ma il mio cuore è sempre alle enduroni maxi. Ovviamente per uso al 99,9% di asfalto.
Abitassi in Australia, sarebbe più divertente.
Ho vissuto 1 anno in Venezuela e li è talmente selvaggio che gli sterrati cominciavano dal giardino di casa. Andavo in giro(quando non si crepava di caldo) con le moto da cross. Li la forestale non esiste!!!;)

dab68
27-07-2015, 15:46
E poi non scendo da una Pikes Peak, ci sono appena salito....:lol:

dab68
27-07-2015, 15:47
braveAle: ma questa Africa non va vista come un ripiego. vorrei la macan ma non ho i soldi e allora prendo la rav4.
Mi piace? la voglio? se scatta la scimmia non sto a guardare se usato trovo un 1190R. voglio quella e basta. se non ho i soldi guardo altro a prescindere

La penso anche io così ;)

gianluGS
27-07-2015, 15:53
io non rido un caxxo...perché dopo gianlugs fa con questa africa quello che io faccio col mio wrf...anzi mangari lo fa anche più facilmente
:lol::lol:

:)
Ma vi immaginate la libidine di sverginare la moto più attesa dell'anno in qualche mula impossibile?

PietroGS
27-07-2015, 15:57
La nuova AT vuole essere l'evoluzione in chiave moderna della vecchia. Ovvero una moto assolutamente affidabile, capace di un utilizzo a 360°. Deve essere comoda, affidabile, portarti in montagna, in autostrada, e se del caso, in OFF dignitosamente.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

quoto.
cosa volere di piu´?:confused::D:!:

dab68
27-07-2015, 15:58
Con quale moto?

liquid73
27-07-2015, 16:01
Comunque non pesa molto, solo 3 kg in più di quella vecchia che tutti tanto decantano. Ma questa è un mille.

BraveAle
27-07-2015, 16:05
braveAle: ma questa Africa non va vista come un ripiego. vorrei la macan ma non ho i soldi e allora prendo la rav4.
Mi piace? la voglio? se scatta la scimmia non sto a guardare se usato trovo un 1190R. voglio quella e basta. se non ho i soldi guardo altro a prescindere

A me piace molto questa Africa Twin..però il mio era più un discorso
riferito al fatto che non capisco perché debba costare così tanto non avendo
nessuna soluzione in particolare..al di fuori del DCT che é un optional..

Boxerfabio
27-07-2015, 16:09
forse semplicemente perché questa volta honda può vendere una moto che ha un NOME importante. e può quindi semplicemente sfruttarlo e gonfiare il listino

dab68
27-07-2015, 16:22
Qualcosa di particolare potrebbe anche esserci:
Motore di derivazione CRF e valvole unicam. Quindi resistenti e collaudate.
Caratteristiche più tendenti all'uso fuori strada (fuori asfalto intendo) con sospensioni e telaio dedicate ad esso.
Mappatura dedicata anche all'uso fuori strada (vedi pulsante G per DCT - che loro spingono molto perché ci credono da anni e poi va da Dio).

dab68
27-07-2015, 16:23
forse semplicemente perché questa volta honda può vendere una moto che ha un NOME importante. e può quindi semplicemente sfruttarlo e gonfiare il listino


Più che gonfiare, si sono adeguati al mercato. Un prezzo troppo basso l'avrebbe resa "povera".
C'è gente pagata bene per fare queste indagini.

Flying*D
27-07-2015, 17:17
Appunto, non mi sembra che il gs800 è il ktm1050 siano molto lontani come prezzi, giusto il vstrom 1000 che però non rientra completamente nella tipologia

bobo1978
27-07-2015, 19:42
non capisco perché debba costare così tanto non avendo

nessuna soluzione in particolare..


Minchia!allora il GS,che è arrivato al raffreddamento a liquido e al cambio integrato adesso...che minchia lo pagavate a fare così tanto????
Rotfl.....

Ma zk

Il Maiale
27-07-2015, 19:42
Molto bella.....non vedo l ora! :););)

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Luquita
27-07-2015, 19:58
allora si che avremo un riscontro attendibile ...
PS: ti saluta la barista..... ;)

tapatalkato a colori dal mio Rainbow

Il Maiale
27-07-2015, 20:11
Grazzzzzzzieeeee

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

nicola66
27-07-2015, 20:22
Tra un po' ci toglieranno anche la soddisfazione di girare su strade asfaltate in montagna...

c'è da dire che la qualità media dei fondi stradali bitumati sta rapidamente calando per cui ci si potrebbe ritrovare nella condizione di fare off leggero senza volerlo.

Saetta
27-07-2015, 20:24
Con questa considerazione dovrebbero venderne 500.000 solo a Roma .:cool:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Viggen
27-07-2015, 20:50
Unicam. Wow!!!
Far passare un soluzione povera come un monoalbero in testa come una rivoluzione è da geni del marchetting!!!
Comunque basta che vada bene.

Boxerfabio
27-07-2015, 20:55
Che poi io andrei piano a scrivere come un pregio: motore di derivazione crf... Cambiano più pistoni loro che di pannolini mio figlio di un mese

ilprofessore
27-07-2015, 21:04
La mia VFR ha l'Unicam e di pistoni non ne ho ancora cambiato nemmeno uno.
Speriamo bene, ha solo 100.000 km, non vorrei che fuori rodaggio cominciasse a darmi dei problemi :lol:

Boxerfabio
27-07-2015, 21:08
Emmmà tu ne hai 4, lo sforzo viene distribuito

dab68
27-07-2015, 21:09
Ho soltanto letto quello che ha scritto Honda.

Boxerfabio
27-07-2015, 21:10
Però nel mondo enduro il crf è visto come un mangia pistoni.gran motore ma dispendioso. Ma qui sull'africa doveebbero esserci più di 0,8litri di olio :lol:

dab68
27-07-2015, 21:11
Comunque, ripeto che fino a quando non la danno a qualcuno per provarla, solo fuffa.

Bene che sia intervenuto Stefano. Speriamo abbia la possibilità di provarla presto, così sentiamo le sue considerazioni....che mi sono sempre piaciute ;)

dab68
27-07-2015, 21:12
Però nel mondo enduro il crf è visto come un mangia pistoni.gran motore ma dispendioso. Ma qui sull'africa doveebbero esserci più di 0,8litri di olio :lol:

Effettivamente l'ho sempre sentito anche io.
KTM detta legge su questa cosa.

Boxerfabio
27-07-2015, 21:13
Si si dab... Anche io mi riferivo alla loro cartella stampa.
Un po' come se ktm scrivesse della 1190: gruppo frizione derivato da quelle degli exc.:lol::lol::lol:

dab68
27-07-2015, 21:16
Beh, la 1190 ha una robusta frizione ad azionamento leggerissima.
La exc la puoi maltrattare finché vuoi e fa sempre il suo sporco lavoro.

Boxerfabio
27-07-2015, 21:20
Dici?!? Dal 2008 al 2012 ktm si è fatta compatire mica poco con le frizioni. Zio cane un ktm lo vedevi da lontano in partenza. Vedevi il Casco scrollare da lontano. Forse forse sono migliorate ora. Ma l'husqvarna del 2014 che ho provato l'altro giorno mi ha fatto capire che sono ancora lontani da quelle jappo con aziona mento da 2 lire a cavo...

aigor73
27-07-2015, 21:21
Secondo me Honda... Qualche moto che funziona bene l ha fatta... Questa, se tanto mi da tanto, dei gran problemi di affidabilità.. Non ne avrà mai... :D

..... Vengo da oltre 350.000 km in sella a moto Honda... Forse per questo sono ottimista... Vero Renato? :D:eek:

...

Inviato da Me che sono io.....!

ilprofessore
27-07-2015, 21:23
L'Unicam ha 3 vantaggi rispetto al classico bialbero con bicchierini:
- compatta molto la testa
- consente l'uso di una catena piu' semplice e robusta
- consente la regolazione della valvola di scarico in modo molto semplice (la valvola di scarico e' quella che si stara piu' facilmente)

Che poi la CFR 450 "mangi" i pistoni, credo non centri molto con la Unicam.

A me risultava che il maggior problema della CRF 450 fossero le valvole in titanio, da sostituire subito con quelle in acciaio inossidabile.
Sulla 1000 spero non abbiano messo quelle in titanio, anzi, di sicuro no, visto quello che pesa...

Boxerfabio
27-07-2015, 21:23
Sarà un gioiello... Ne sono sicuro.

Viggen
27-07-2015, 21:25
Però nel mondo enduro il crf è visto come un mangia pistoni.gran motore ma dispendioso. Ma qui sull'africa doveebbero esserci più di 0,8litri di olio :lol:
Vabbè , ma in quel settore tutte le moto vanno a ore. I pistoni sono materiali di consumo!

rsonsini
27-07-2015, 21:46
Bene che sia intervenuto Stefano. Speriamo abbia la possibilità di provarla presto, così sentiamo le sue considerazioni....che mi sono sempre piaciute ;)


Si in effetti ho sentito che ci fa dei giri ogni tanto!

P.s.: come mai sul crf450 vanno cambiate le valvole in titanio con quelle in acciaio?
P.p.s.: sono l'unico che ha pensato che se hanno fatto una CRF1000L magari faranno anche una CRF1000R?


Sent from my iPhone 

ilprofessore
27-07-2015, 22:15
Riguardo le valvole della CRF450, mi e' sembrato di capire che ci sia un problema di usura delle guide.
Il titanio non e' compatibile con tutti i materiali e se non lo tratti superficialmente con qualcosa di specifico, tende a grippare.
Spero che la Honda abbia risolto il problema. Ho letto di gente che ha fatto fuori le valvole in 2 ore di funzionamento.

nicola66
27-07-2015, 22:22
secondo me potremmo già cominciare a parlare delle modifiche che avrà il modello 2018.

Fieramoscaettore1
27-07-2015, 22:29
secondo me potremmo già cominciare a parlare delle modifiche che avrà il modello 2018.

Secondo me tu sei un saputello che parli perché hai la lingua in bocca:D

nicola66
27-07-2015, 22:30
ah be
fondamentali le valvole radiali per chi le ha per primo usate di serie
http://vital.sakura.ne.jp/mania%20photo/85%20600%20eg.jpg

Fil
28-07-2015, 01:17
http://imageshack.com/a/img540/2808/7Uhtpa.jpg
Penso che un AT rifatta bene costi meno e vada benissimo.

er-minio
28-07-2015, 06:58
prosegue: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8632107#post8632107