Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte II]
Grande Pietro!
208kg a secco.. pensavo arrivassero a dichiarare 200...
Camere d aria :( perché?
tapatalkato
chuckbird
23-07-2015, 16:39
Secondo me non tanto poco ma soprattutto non tireranno un euro di sconto.
asderloller
23-07-2015, 16:42
bel portatarga e belle frecce... :mad:
per il resto continua a piacermi :lol:
Mah.
Io ho provato (per un breve tragitto) la 990ADV e, oltre al fatto che, rispetto alla mia, è una moto con dei freni praticamente inesistenti, vibra, rumoreggia (specialmente lato catena) scalda e protegge nettamente meno. Oltre a consumare il triplo di benzina.
In pratica sono due moto praticamente diversissime.
Relativamente alla soggettività delle opinioni devo essere per forza d'accordo, ma qui mi pare che ce ne sia un poco troppa di soggettività.
Hai citato una serie di luoghi comuni su questa moto che conferma il fatto che il tuo giudizio è ovviamente soggettivo, senza essere supportato da un'adeguata conoscenza.
chuckbird
23-07-2015, 16:49
Il rumore l'ho sentito, l'aria in faccia anche, le vibrazioni pure, il calore non mancava e i consumi li ho sondati dal numero di pit stop che ho visto fare.
Il tutto rispetto alla mia moto. Non è roba soggettiva, ma oggettiva... relativamente alla mia moto almeno.
Boxerfabio
23-07-2015, 16:57
va bè dai si gs VS 990 ormai se ne è parlato tanto, troppo.
parliamo di africa...
e vedo molto più sensato un africa VS 990 a breve....
PietroGS
23-07-2015, 17:00
prezzi (fonte concessionaria):
12.500 base
14.000 full
Si però ancora le camere d'aria..., pronti via tocca già andare ad adattare le ruote.
nicola66
23-07-2015, 17:16
e vedo molto più sensato un africa VS 990 a breve....
il 990 al massimo può fare un VS con la mia.
se solo questa nuova ha un po' + di freni e di motore se la mangia viva col cucchiaino.
Boxerfabio
23-07-2015, 17:26
non ne discuto. era un paragone per via delle dimensione dei cerchi e dell'indole del mezzo
990 vs GS adv ????
È come paragonare la Belen con la Laurito.... Che senso ha?
.......
Nulla.
E qui non parliamo di soggettività (bellezza)
chuckbird
23-07-2015, 18:06
Nessun senso.
Immaginati quindi che senso può avere dire che non vi sono differenze tra le due...
il 990 al massimo può fare un VS con la mia.
se solo questa nuova ha un po' + di freni e di motore se la mangia viva col cucchiaino.
Scusa, qual'e' la tua? Comunque di motore AT già ne ha meno, visti i dati della scheda, e per i freni del kappa si può sempre frenare mettendo giù i piedi.
240kg, neanche 100cv e 98Nm....
mah.
L unica differenza se quelle spec sono vere è che ha la pinza a 4 pistoncini anziché 2. E pesa grosso modo uguale. Mi aspettavo di più dai numeri....onestamente. Poi va provata. Chissà i prezzi...
Inviato dal mio Nexus 5
Tornando allo scoop della caratteristiche tecniche:
E che c@@@o, 242kg !!!!!!!
I peso a secco non frega a nessuno, visto che per andare in giro non vi spingono....
Nel 2015 c'è ancora qualcuno che la compra senza ABS? Anche se li si parla di Portogallo.
Qui da noi non penso la importino senza ABS. Ormai è legge. Quindi 232kg minimo.
Sono tanti o comunque come la concorrenza e di più dei 1200 quotati (non per vendita, ma per qualità).
Mi aspettavo una 10kg in meno su tutto.
242kg la versione DCT, che verrà pompata di più come marketing, sono veramente tanti.
Lo stesso peso di un GS LC std col pieno di serbatoio. Uguale uguale.
Troppi.
Beh, ala fine per ora sono solo chiacchiere, come sempre.
Si aspetta la vera prova su strada, fatta dalla gente è o dai pseudo tester dei giornali, dove anche un Panzer diventa la libellula di turno....
Nessun senso.
Immaginati quindi che senso può avere dire che non vi sono differenze tra le due...
Forse non hai capito, ma le differenze ci sono, eccome.
Nessun senso.
Immaginati quindi che senso può avere dire che non vi sono differenze tra le due...
Una GS adv : ad una 990adv
Come una chianina : ad un cordon bleu
non ho capito però chi sarebbe la Belen e chi la Laurito....
tapatalkato a colori dal mio Rainbow
Sicuramente ci sarà bisogno di un radicale intervento sulle sospensioni.
assolutamente!
è evidente anche il chattering all'avantreno, come si evince dalle riprese effettuate mentre le due moto affrontano le curve su asfalto.... :p:p
tapatalkato a colori dal mio Rainbow
non ho capito però chi sarebbe la Belen e chi la Laurito....
tapatalkato a colori dal mio Rainbow
Già il fatto di porsi la domanda ...
matteo10
23-07-2015, 18:44
Certo che 208kg a secco / 228 col pieno non mi sembrano proprio sto trionfo per una moto da off...
PietroGS
23-07-2015, 19:01
non riesco a capire tutta questa sorpresa per il peso.
il peso e' allineato con le altre moto della stessa tipologia e cilindrata.
cosa pretendevate che pesasse un 1000 fatto con materiali "standard"?
il dct si sa' che pesa tanto.
per fare moto leggere servono materiali che costano un sacco di soldini percui non per moto di grande serie.
Non voglio continuare a menarla, ma il 990 adv e' il mezzo sino ad oggi prodotto, che maggiormente rappresentera' il modello di paragone x questa nuova Honda. Bisognerà capire se elementi come consumi più bassi maggior facilità di guida e freni migliori , (perché al momento sembrano queste le caratteristiche migliorative) potranno bastare a surclassare un chiodo, come spesso viene definito il990.
Surclassare non so. Ktm è molto tecnica visto il suo dna.
Honda costruisce in maniera che funzioni tutto bene.
È da encomiare solo per il fatto che abbia messo il 18-21.
Sarà sicuramente un bel prodotto, standard nel peso.
Dobbiamo solo aspettare qualcuno che la provi realmente per vedere come sia nella guida.
Vediamola come una nuova concorrente con qualsiasi cosa piaccia a voi.
Cioè friz per te il 990 è un chiodo? Cazzo ragazzi ma ne capite di moto o sparate a caso? Ma non è che prendete a modello nicola66 che spara a zero sul 990 per partito preso?
Il 990 nelle mani giuste vi passa sopra e sotto...
Minchia è proprio un forum di biemmevuisti!!!!! :eek:
Inviato dal mio Nexus 5
Ebano, occhio che ti bannano.....:lol:
Nel frattempo ti quoto..... ;) visto che sono stato possessore di una bella 990 adv R del 2009 :lol:
ilprofessore
23-07-2015, 21:40
Riguardo il peso. La versione manuale con ABS pesa 232 kg con il pieno.
La GS LC standard pesa 247 kg.
La KTM 1190 ADV R pesa 241 kg
Per le ultime 2 la fonte e' Motociclismo, per l'AT il sito portoghese della Honda.
Ultimamente la Honda dichiara pesi praticamente giusti, quindi il confronto non mi sembra tanto penalizzante per la AT, anche se me la aspettavo un 10 kg piu' leggera, vista la vocazione piu' fuoristradistica del solito.
Personalmente mi danno assai piu' fastidio gli pneumatici con camera d'aria, cosi' tanto fastidio che non la comprerei solo per quello.
Aspetto un modello piu' stradale (cerchi 19/17).
Cioè friz per te il 990 è un chiodo? Cazzo ragazzi ma ne capite di moto o sparate a caso? Ma non è che prendete a modello nicola66 che spara a zero sul 990 per partito preso?
Il 990 nelle mani giuste vi passa sopra e sotto...
Minchia è proprio un forum di biemmevuisti!!!!! :eek:
Inviato dal mio Nexus 5
Ma li hai letti i post precedenti? Il chiodo era ironico nei confronti di chi considera questa moto un boiler che non frena vibra come una buell e esteticamente paragonabile alla laurito. Io l'ho avuta per 65.000 km forse la moto migliore che ho avuto.
Allora chiedo venia. Non honletto il tuo post. Che sollievo...scusa ma non sempre l ironia la si coglie sui forum
Ritorno in topic. Come scrivono su altri forum, Tutti ne parlano questo è chiaro, ma dopo 12 anni dal 950 mi aspettavo di più onestamente.
Inviato dal mio Nexus 5
Riguardo il peso. La versione manuale con ABS pesa 232 kg con il pieno.
La GS LC standard pesa 247 kg.
La KTM 1190 ADV R pesa 241 kg
Per le ultime 2 la fonte e' Motociclismo, per l'AT il sito portoghese della Honda.
Ultimamente la Honda dichiara pesi praticamente giusti, quindi il confronto non mi sembra tanto penalizzante per la AT, anche se me la aspettavo un 10 kg piu' leggera, vista la vocazione piu' fuoristradistica del solito.
Personalmente mi danno assai piu' fastidio gli pneumatici con camera d'aria, cosi' tanto fastidio che non la comprerei solo per quello.
Aspetto un modello piu' stradale (cerchi 19/17).
Ciao Renato.
Con 150€ fai il trattamento bartubeless e sei a posto.
Io invece la credevo più leggera... Avevano sempre detto 185 a secco per la versione off road.
Poi col cerchio posteriore di 18 si trovano delle gomme stradali? :(
Comunque molto bella... Ho il portafoglio che vibra :D
Inviato da Me che sono io.....!
Invece mi sembra strano la storia che una versione sia senza abs.
Dal 2016 non diventa obbligatorio su ogni moto immatricolata per uso stradale?
Inviato da Me che sono io.....!
bobo1978
23-07-2015, 22:06
Anche per la CBR 1000,è optional.
ilprofessore
23-07-2015, 22:23
Forse su alcuni mercati, come il Portogallo, la vendono anche senza ABS.
In Italia non credo lo faranno, non la comprerebbe nessuno.
Comunque esistono gomme da 18 stradali, anche sportive come la BT016R PRO.
E gomme trail ce ne sono un bel po'.
Resta il fatto che un 19/17 e' meglio, almeno per me che la userei praticamente solo per strada. L'aspetto qualificante della AT e' l'abbinamento DCT con un motore 1000 cc dalla coppia che si presume bella robusta.
Se la Honda facesse una VFR 900-1000 con DCT uguale alla attuale 800, con 100-110 CV alla ruota e peso ragionevole (250 kg con il pieno), col piffero che prenderei la AT.
ivanuccio
23-07-2015, 22:25
Son contento se la fanno con le camere d aria.Cosi il mio amico Stefano lavorerà sempre di più!😀😀😀😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
23-07-2015, 22:30
Io me le cambio da solo anche con la camera d'aria, ma il rosario di bestemmie annesso mi fa perdere punti per il Paradiso e non va bene ....
Forse su alcuni mercati, come il Portogallo, la vendono anche senza ABS.
In Italia non credo lo faranno, non la comprerebbe nessuno.
Comunque esistono gomme da 18 stradali, anche sportive come la BT016R PRO.
E gomme trail ce ne sono un bel po'.
Resta il fatto che un 19/17 e' meglio, almeno per me che la userei praticamente solo per strada. L'aspetto qualificante della AT e' l'abbinamento DCT con un motore 1000 cc dalla coppia che si presume bella robusta.
Se la Honda facesse una VFR 900-1000 con DCT uguale alla attuale 800, con 100-110 CV alla ruota e peso ragionevole (250 kg con il pieno), col piffero che prenderei la AT.
Però durano molto di più le gomme su sti enduroni... Almeno le cambi ogni 11000/12000 km :D
Io me le cambio da solo anche con la camera d'aria, ma il rosario di bestemmie annesso mi fa perdere punti per il Paradiso e non va bene ....
Inviato da Me che sono io.....!
Tanto appena la prendete gli cambiate subito il finale e avete gia tolto 7-8 kg :-o
Per il DCT non se ne parla proprio, micca posso andare in giro con una moto che non impenna!!
Se guardate (e sentite) bene il video iniziale, non si fa altro che parlare ed elogiare il DCT.
Il tester dice: "a me non piace (o piaceva) il DCT, preferisco cambiare da solo. Ma per la prima volta, il DCT .....è meglio di me!"
Uno degli scopi del video era quello di far capire che il DCT su quelle strade sterrate (quelle strade del video) funziona tanto bene (se non meglio - tanto lo so che funziona meglio) quanto la leva della frizione.
Quindi quando impennano, non ESCLUDO, che sia fatto anche col modello DCT.
Scusate, ma per impennare si usa ancora la frizione? Come i 50ini degli anni 80??? :lol:
- quando ho scritto Laurito..... non si riferiva alla 990....(quella è la Belen :lol:) pure sulle gnocche vi confondete.....
Mi correggo, le impennate del video (moto bianca) è la versione con la frizione.
La rossa monta il DCT.
Fatto sta che, volendo, anche la rossa la si può far alzare....vista l'esperienza con la CT da 285kg che se volevi.... la alzavi. Ovvio che era una forzatura.
Pacifico
24-07-2015, 08:27
Zelig! ...... :sign5::weedman::happy1:
NumberOne
24-07-2015, 08:29
Fiuuuuu...... 18-21, camere d'aria, 94cv x 240kg..... grazie honda di avermi tolto ogni dubbio, la mia prossima motina sarà il 1190! :eek:
Avete visto il video?
https://www.youtube.com/watch?v=xMHdF5M6SZ0
NumberOne
24-07-2015, 08:51
Già postato......
birillopoli
24-07-2015, 09:14
primo
http://www.moto.it/news/honda-crf-1000l-africa-twin-eccola-qui.html
dio quanto è bella !! :eek::eek:
Boxerfabio
24-07-2015, 09:36
guardate di chi è il primo commento in fondo all'articolo di moto.it linkato sopra.
mi sa che mi piace. brava honda.
PietroGS
24-07-2015, 10:10
Ha anche il punto G (tasto:lol:)
e' proprio una gran figon@!:eek::-p:lol:
...ho letto ed ho visto qualche post a spot.....ed anche i filmati .....
che dire..... quoto Giada riguardo (al momento) le aspettative a "pelle"....poi guardo la scheda tecnica e mi accorgo dei pesi...del cerchio da 18....e delle camere d'aria......
...mmmmmmm...e poi ci metti ABS e DTC ??.....
penso che, hanno voluto fare un mix di tecnologia associato ad un ritorno "fuoristradistico" in memoria della vecchia AT .....e , sempre a pelle...dico che qualche cosa di diverso potevano fare.... non nego bellezza e quant'altro di visibile e percepibile tramite filmato ma..... solo con i salti e le derapate di due professionisti....non mi hanno completamente "catturato".
Vale sempre il discorso prova e valutazione dal vivo...ovvio....ma al momento, nonostante fossi partito mooolto verso questa novità, ora un leggero passo indietro l'ho fatto....
PietroGS
24-07-2015, 10:41
A me dei salti e delle derapate frega un casso.....:lol::(
sono le seguenti "cosine" che mi hanno convinto (in ordine sparso):
:eek::-p:!:
http://i62.tinypic.com/15ydym8.jpg
http://i61.tinypic.com/2l91wjt.jpg
http://i58.tinypic.com/6f5bip.jpg
http://i60.tinypic.com/2r5t3b9.jpg
http://i58.tinypic.com/xcqa9e.jpg
asderloller
24-07-2015, 10:43
mamma mia è strafica. anche il display va che ciugata.
paracoppa di serie?
PietroGS
24-07-2015, 10:47
per es.
Honda i pararadiatori li monta di serie.....;)
BMW con cosa protegge i radiatori del gs lc?:confused:
ahhhh, ci pensano gli aftermarket...... fancul!!!!!!:lol:
Boxerfabio
24-07-2015, 10:48
promettete qui davanti a tutti che nessuno di voi monterà mai quello schifo di paracolpi con faretti? dio che schifo.
per il resto molto bella davvero.
è una moto da usare in piedi sulle pedane. seduti sulla sella da un po' l'effetto di essere seduto sul wc come postura. la gobba del serbatoio la fa sembrare mooolto infossata.
cmq bella si
asderloller
24-07-2015, 10:49
anche faro a led di serie per tutti i modelli...
e la protezione collettori sul fianco?
peccato sia bassina di sella, ma immagino che come ergonomia sarà la solita honda.
l'unica cosa che mi fa cagare son le borse...
certo che alcune foto son figose, altre fan proprio pena. come il tipo sulla moto con le borse. sembra che non ci sia spazio che per il pilota!
PietroGS
24-07-2015, 10:52
Touratech ha gia' pronte le zega.
(e per le borse fine della storia).;)
BMW con cosa protegge i radiatori del gs lc?
ahhhh, ci pensano gli aftermarket...... fancul!!!!!!
Touratech ha gia' pronte le zega
....Olè!!.......
87 cm di sella non è tanto bassa, bisogna capire il dislivello con il manubrio.
PietroGS
24-07-2015, 11:02
Caro Animal, polemiche a parte, sono due "concetti" diversi: in una non ci sono proprio ( e i pararadiatori su una moto con ambizioni off: servono!!!!!) nell'altra e' una questione "estetica"..... se non piaciono le borse che fornisce honda, puoi andare da altri......;)
i pararadiatori del GS sono i cilindri. ;)
su una moto con ambizioni off
appunto...ambizioni......
non conosco l' LC ma....con due cilindri a boxer....così....a spanne...penso che in caso di caduta una eventuale protezione faccia poco...inoltre, guardando l'ADV...se si dovesse mettere ancora qualche cosa attorno....la dovrebbero omologare come auto... ;-)
utente cancellato_
24-07-2015, 11:10
http://http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/honda-crf1000l-africa-twin-2016-le-foto-ufficiali/honda-crf1000l-africa-twin-2016-le-foto-ufficiali_37
bella è bella ma la sella ...
per le mie gambine 85 ed 87 sono troppi eppoi ho già dato, sono obsoleto, ma voi godetevela !
sempre se si può dire in casa BMW ; - )
LOVE
**P
Secondo me la vostra è solo una infatuazione estiva, molto probabilmente dovuta al troppo caldo di questi giorni.
PietroGS
24-07-2015, 11:24
@ bigzana e animal
parlo di protezione dei radiatori (quelli in rete de fero:lol:)
Avete mai provato l'effetto che fa' quando qualcuno vi precede in fuoristrada e vi "scaglia" adosso qualche sassolino (:lol:) con la ruota post......?:confused::lol:
ahhh... ma tu parlavi delle griglie sull'anteriore...
comunque, a parte che la mia era ironia, giudicare una moto dal fatto che abbia o meno le griglie davanti ai radiatori... ecco, mi sembra molto cercare il pelo nell'uovo. ;)
chuckbird
24-07-2015, 11:43
Ma se uno ha già un 1200 di qualsiasi marca, dovrebbe lasciare il 1200 per comprarsi questa moto?
Boxerfabio
24-07-2015, 11:48
è chiaro! per poi usarlo solamente su asfalto in due carico come muli e poi lamentarsi della forcella che affonda troppo e delle scelta limitata di pneumatici
chuckbird
24-07-2015, 11:50
Ecco... hai centrato il problema :lol:
noiseiskinky
24-07-2015, 11:50
Ma se uno ha già un 1200 di qualsiasi marca, dovrebbe lasciare il 1200 per comprarsi questa moto?
in effetti difficile che qualcuno innamorato delle ultime bestie in commercio (ho incrociato un GS ADV LC ed e' inqueitante da quant'e' obeso) scelga irrazionalmente di salire su una moto con 30cv meno (in media) e 30kg in meno (in media rispestto alla concorrenza... posto che i 208kg dichiarati siano veri)
a me piacicchia e temo sia un di quelle moto che in fto fanno abbastanza cagare, ma poi dal vivo si rivelano intriganti.
"100cv" pero' sono un'attestazione di fiducia nell'intelligenza del consumatore medio che e' commovente da quant'e' romantica.
Pacifico
24-07-2015, 11:51
A me dei salti e delle derapate frega un casso.....:lol::(
sono le seguenti "cosine" che mi hanno convinto (in ordine sparso):
:eek::-p:!:
Concordo!
Vendesi 1190! :lol:
Boxerfabio
24-07-2015, 11:53
però è carina, ha il nome, forse l'unica jappo della quale esserne fieri a parlarne al bar come propria moto e non di quella dell'amico (si scherza).
In molti secondo me faranno il cambio fantasticando
ahhh... ma tu parlavi delle griglie sull'anteriore...
...come big......
chuckbird
24-07-2015, 11:55
Più che altro è l'unica Honda attualmente acquistabile (o almeno lo sarà).
E ho paura che il prodotto attiri anche per questo, visto che francamente non introduce sul mercato nulla di nuovo.
Anzi mi sembra un progetto anche fin troppo conservativo sotto tutti i punti di vista.
Pacifico
24-07-2015, 11:57
Se pò fà!
http://hondanews.eu/image/motorcycles/low/58848/16/8
Avete mai provato l'effetto che fa' quando qualcuno vi precede
...si..... ed a quel punto decido se...sorpassare o prendere distanza....
...ora però aspetto le statistiche dei radiatori forati delle LC e delle altre "petroliere" usate in OFF .... :-)
chuckbird
24-07-2015, 11:58
http://www.contauto.it/files/news__Honda_LOGO_HONDA_3D2__775__.png
Oggi è così purtroppo... :lol:
BraveAle
24-07-2015, 12:42
Ma il prezzo??? a quanto sarebbe in vendita??
12.400 senza ammenicoli......con DCT ed altro si sale un pò.
Invece di dare dentro la mia my 2010 per prendere la ADV LC, me la tengo e con la differenza potrei prendere questa.... mmmmmhhh l'idea mi intriga non poco...
Quindi 12900 con ABS se ci vuoi pure il DCT quanto era 1000€ in più? Cioè 13900. Con borse full 15k
Inviato dal mio Nexus 5
PietroGS
24-07-2015, 12:55
ahhh... ecco, mi sembra molto cercare il pelo nell'uovo. ;)
beh, a me il pelo piace.
:lol:
asderloller
24-07-2015, 12:59
12900 con abs e controllo di trazione + paracoppa + fari a led...
insomma già costa meno di un f800gs (a cui devi aggiungere l'ASC, il paracoppa, il led manco c'è, il computer di bordo, le frecce led - sono led le frecce? - i paramani, un cupolino degno di questo nome, ecc.....)
insomma :arrow:
nicola66
24-07-2015, 13:01
12.400 senza ammenicoli......con DCT ed altro si sale un pò.
cioè 600€ in + del F800gs che però ha già l'ABS di serie, che però non lo si può guardare da quanto è brutto.
PietroGS
24-07-2015, 13:10
...ora però aspetto le statistiche dei radiatori forati delle LC e delle altre "petroliere" usate in OFF .... :-)
Le statistiche non le ho..... ma basta una volta e sei a piedi.....
http://i58.tinypic.com/2mdpfyb.jpg
http://i57.tinypic.com/2dhsls1.jpg
http://i59.tinypic.com/23th0jp.jpg
fine ot.
PietroGS
24-07-2015, 13:14
cioè 600€ in + del F800gs che però ha già l'ABS di serie, che però non lo si può guardare da quanto è brutto.
Adesso, il fottocento, bmw se lo tira sui denti.:lol:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/24/fc87754d1358845f2047681584083205.jpg
tapatalkato
Sale la scimmia inesorabilmente
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
A me dei salti e delle derapate frega un casso.....:lol::(
Bravo Pietro.
Qua pare assistere ad una convention di "canguri"......
Ammazza che mania delle impennate e dei fossi....:rolleyes:
Quindi se la moto non fa le penne, è un cesso.....bene, mò me lo segno.....:confused:
Non nascondo, perché non si può, che la prossima potrebbe essere lei ;)
Nel frattempo, mentre continuo a godermi la mia ducatina, leggerò con assidua attenzione tutte le vostre impressioni, anche quelle dei canguri :lol: saltatori assidui
Riepilogando: peso minimo 230kg e 13600-13800€ per l'acquisto.
Quindi il modello (di mio interesse) DCT verrebbe 14700€ più le cazzatine.
E pesa 242 kg col pieno di benzina.
No perché per ora non faccio altro che leggere 208kg e 12900€ da tutte le parti.
Quei numeri se li potrebbe ficcare in quel posto perché non hanno NESSUN significato.
No perché se vi presentate con 12900€, non vi danno niente! Specialmente i 208kg a secco.
Azzo serve un numero a secco non l'ho mai capito....come se si andasse in giro a spinta senza olii, acqua e benzina. ????????
Bella esteticamente, se balla anche, finalmente un'alterrnativa... se balla.
chuckbird
24-07-2015, 14:06
Ricordiamoci anche che a 12000 euro un mio collega ha acquistato a dicembre scorso un 1190ADV nuovo di pacca praticamente full (sospensioni elettroniche e company).
Il target di questa motocicletta è imho esclusivamente quello delle F800 e similari, i cui potenziali acquirenti in tal senso avrebbero una alternativa realmente succulenta visto che la moto dalle foto sembra realizzata veramente bene.
Chi puntava ai bicilindrici top di gamma continuerà a farlo senza problemi.
Però....che culo.....sono l'unico sfigato a cui fanno preventivi da capogiro.
PietroGS
24-07-2015, 14:13
@ wolter
ballera', ballera' alla grande.
con Honda ci puoi scommettere.
L'unico problema e che ci hanno messo 14 anni......
ma hanno tirato fuori il coniglio dal cilindro.
Adesso la nuova Africa e' una splendida realta'.
Non vedo l'ora di averla sotto il cul@.
passo e chiudo.
ciao
chuckbird
24-07-2015, 14:14
Devi beccare il concessionario che ha la moto in salone, non a primavera ovviamente ma in pieno inverno possibilmente a ridosso del nuovo anno preferibilmente quando è stata annunciata la nuova versione.
In KTM è anche immaginabile una cosa simile.
In Honda un po' meno.
Con l'AT nuova ce lo si può proprio scordare, specialmente se le aspettative di vendita (alte) si concretizzano.
Oggi, il collega della 1190 è venuto a lavoro in moto e siamo stati a guardarla per un bel po' e il livello di ogni particolare è seriamente molto elevato.
Tutta sta tecnologia e poi il KTM 1190 pesa uguale ma è un 1200 V mentre questo che è un twin parallelo da 1000 cc quindi tutto più piccolo alla fine pesa lo stesso...boh....
Inviato dal mio Nexus 5
sono l'unico sfigato a cui fanno preventivi da capogiro.
Siamo in due. Tipo quando qualche conoscente dice: "Quella l'ha data a tutti" e io, tra me e me, "Mah... a me no!" :mad::lol:
@PietroGS: se ballerà te lo dirò quando avrò modo di metterci sopra le chiappe e farci qualche chilometro.
Prima di allora, non scommetto su niente.
A volte non mi fido neanche di me stesso, figuriamoci se voglia fidarmi a scatola chiusa di honda o chicchessia.
Ne ho viste diverse di moto perfette sulla carta e deludenti in strada.
PietroGS
24-07-2015, 14:24
OK wolter ci risentiamo piu' avanti.
NumberOne
24-07-2015, 14:25
Ricordiamoci anche che a 12000 euro un mio collega ha acquistato a dicembre scorso un 1190ADV nuovo di pacca praticamente full (sospensioni elettroniche e company).
Scusa, scendi nei dettagli che mi interessa..... anche in PM....
Ueilà....fasatura dell'albero a 270°......vuoi vedere che adesso di colpo diventa figo anche il motore del mio Supetenerè parallelo frontemarcia?
Pacifico
24-07-2015, 14:31
...
Oggi, il collega della 1190 è venuto a lavoro in moto e siamo stati a guardarla per un bel po' e il livello di ogni particolare è seriamente molto elevato.
Tu ed il tuo collega non capite una beata mazza di particolari seriamente di molto elevato... BUAHAHAHAHAH!
BraveAle
24-07-2015, 14:32
Francamente mi aspettavo meno kg e meno euro...:mad:
a questo punto vediamo cosa conbina Yamaha con il motore mt07 ..
chuckbird
24-07-2015, 14:32
Scusa, scendi nei dettagli che mi interessa..... anche in PM....
Non c'è molto da dettagliare: a dicembre scorso ha acquistato un KTM 1190 ADV color arancio a 12.000 più una honda hornet che sul mercato non valeva nemmeno 3000 euro.
Era originariamente intenzionato a prendere il Suzuki VSTROM 1000 ma per 1500 euro in più ha preso (ovviamente) il K.
Acquistare una moto presente in concessionario a dicembre ti espone (positivamente) alla seria possibilità in cui il concessionario pur di fare numeri di chiusura venda l'ancora invenduto a prezzi buoni, semplicemente per fare numeri. Questioni vecchie come il cucco.
Tra il dover pagare una KTM più o meno quanto una Honda AT, con tutto il rispetto per quest'ultima, io ci penserei un pochino.
chuckbird
24-07-2015, 14:33
Tu ed il tuo collega non capite una beata mazza di particolari seriamente di molto elevato... BUAHAHAHAHAH!
Zitto tu che ci hai messo il cartongesso sulla moto per schermarti dal calore :lol:
boxeroby
24-07-2015, 14:36
Stupenda....m'ingrifa parecchio....:arrow::arrow::arrow:
Pacifico
24-07-2015, 14:36
Non c'è molto da dettagliare: a dicembre scorso ha acquistato un KTM 1190 ADV color arancio a 12.000 ....
ancora con sta storia... ma sai che sei de coccio! :lol:
Ti abbiamo giò smascherato che è una cazzata megagalattica e tu stai ancora a parlà.... vado a cercare l'atro 3d? ... Ma smettila che poi la gente ci crede e la prende in quel posto... :mad::mad:
chuckbird
24-07-2015, 14:40
ancora con sta storia... ma sai che sei de coccio! :lol:
Tu non hai smascherato proprio niente e nessuno, semplicemente perché cazzate non ne sparo. Io :)
Te invece ti spacci per il valentino rossi del forum, ma stai attento che qualche giorno ti scoppia la ruota in curva ;)
asderloller
24-07-2015, 14:41
pacifico hai un certo numero di estimatori comunque :lol:
Pacifico
24-07-2015, 14:41
chuckbird..... che fai sei anche un porta sfiga oltre che un racconta balle? :lol:
Pacifico
24-07-2015, 14:42
pacifico hai un certo numero di estimatori comunque :lol:
si ma osserva che "estimatori" .... un uccellino ed un coniglio... :lol::lol:
Na dicembre scorso ha acquistato un KTM 1190 ADV color arancio a 12.000 più una honda hornetche sul mercato non valeva nemmeno 3000 euro.
Ok, allora torna...
chuckbird
24-07-2015, 14:48
Infatti.
Preciso, visto che ce l'ho qui di fronte: 12.000 euro più hornet, con sospensioni elettroniche, manopole riscaldate e bauletto. Moto da salone acquistata a dicembre scorso in livrea arancione.
... a 12.000 più una honda hornet che sul mercato non valeva nemmeno 3000 euro...
Quindi l'ha pagata 15000. No? :confused:
NumberOne
24-07-2015, 14:53
Ahh, + una hornet..... avevo già preparato l'assegno.... :lol:
chuckbird
24-07-2015, 14:54
Ma il punto della questione non è il KTM in regalo che in regalo non è, ma la differenza che sussisteva tra il VSTROM 1000 e il 1190, solo 1500 euro, da li la ovvia scelta del mio collega (anche su mia pressione :lol)
Ad ogni modo, per far centrare questi discorsi col thread originario, potrebbe paventarsi la stessa situazione con l'AT, con in più il problema che penso, sia uno dei classici prodotti in cui con grandissima difficoltà verrà tirato un euro sempre che le aspettative di vendita siano quelle attese.
Pacifico
24-07-2015, 14:55
fa il gioco di parole come se avesse fatto l'affare dell'anno...... venduta a 15.000.... € ahahahahahahah! na moto che era ferma da 6 mesi...
chuckbird
24-07-2015, 14:56
Quindi l'ha pagata 15000. No? :confused:
Grosso modo, la Hornet l'avrebbe venduta come privato a circa 3000 euro (mi pare fosse una 2009).
Però 15.000 euro per una 1190 tutta kittata vs 14500 per una honda at, voi cosa scegliereste la Honda per fare OFF :lol: o il K?
Io il K... mi smaschero subito :lol:
Pacifico
24-07-2015, 14:56
Poi abbiamo anche l'esperto commerciale, di Marketing, e soprattutto di google! AHAHAHAHAH!
Vstrom a km0 ne trovi anche adesso che è stagione piena a 10.5k. Quindi? Ovvio che la Honda su una moto appena uscita non mollerà un € ma il tuo discorso è altamente fuorviante, onestamente.
chuckbird
24-07-2015, 14:58
Non è fuorviante, perché ho spiegato per filo e per segno: tra 13000 euro di AT e 15.000 euro di 1190 full completa di bauletto tu cosa prenderesti?
Boxerfabio
24-07-2015, 15:00
vabbè chissene frega dei confronti in euri.
pacifico hai già verificato le gomme in commercio e i codici velocità omologati per la nuova africa??:lol:
Pacifico
24-07-2015, 15:04
Non è fuorviante, perché ho spiegato per filo e per segno: tra 13000 euro di AT e 15.000 euro di 1190 full completa di bauletto tu cosa prenderesti?
ma che discorsi del cazzo fai.... per uno che ha comprato un GS adv (anche di seconda mano dove l'ha presa in quel posto maggiormente per un catorcio dal costo quasi come un 1190 full con bauletto:lol:)... dicevo, sti discorsi sono da barboni! :sign5:
Quello che farei io conta poco (anche perché io moto nuove non ne prendo, né ora né mai). Il fatto che il prezzo non sia tale da garantirne matematicamente il successo non vuol di certo dire che non ne venderanno, anzi. E il fuorviante era riferito a questo:
Ricordiamoci anche che a 12000 euro un mio collega ha acquistato a dicembre scorso un 1190ADV nuovo di pacca...
Tornando IT, personalmente mi piace, non sarà un successo planetario ma credo farà buoni numeri (spero meglio di quel pulcino obeso della vecchia Crossrunner :lol: )
chuckbird
24-07-2015, 15:06
A te il cervello mi sa che è di seconda mano... il primo proprietario era Paolo Brosio :lol:
Pacifico
24-07-2015, 15:07
....
pacifico hai già verificato le gomme in commercio e i codici velocità omologati per la nuova africa??:lol:
i Jap sono persone molto serie... mica come quei banditi mangiacrauti! Se ti racconto cosa hanno combinato sulle misure delle gomme nei libretti delle 1290 SADV rideresti per secoli... :lol::lol::lol:
Domanda sulle gomme. La 18 al posteriore non limita la scelta ?
Pacifico
24-07-2015, 15:11
A te il cervello mi sa che è di seconda mano... il primo proprietario era Paolo Brosio :lol:
lascia questa discussione... e non solo questa... che ci fai più figura... :lol:
ah... chiedigli al tuo collega che hai difronte quali sono le cose alla vista di seriamente molto elevato... che vi sputtaniamo in mondo visione2 la vendetta! :lol::lol:
Pacifico
24-07-2015, 15:14
Domanda sulle gomme. La 18 al posteriore non limita la scelta ?
Se avessero messo le 21/17 non avrebbero potuto, facilmente, inserire un secondo modello con 19/17.... ;)
chuckbird
24-07-2015, 15:17
Pacifico guarda... Riporto una frase a te gia nota: tu capisci di moto come di figa, un cazzo :lol:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
24-07-2015, 15:18
Oggi sul sito Honda Italia c'e il comunicato stampa con tutte le caratteristiche ufficiali...indubbiamente le concorrenti sono F800Gs Tiger 800 E KTM 1050, ma molti ( me compreso) a un downgrade ci penseranno!
Il problema è la permuta molto difficile.
enricogs
24-07-2015, 15:22
Arrivata in chiaro!!!
Boxerfabio
24-07-2015, 15:26
questa africa obbligherà bmw ad impegnarsi moooooolto molto per la nuova f800gs...
che tra l'altro quando uscirà più o meno?
nicola66
24-07-2015, 15:26
si ma osserva che "estimatori" .... un uccellino ed un coniglio... :lol::lol:
gli amici di bamby
enricogs
24-07-2015, 15:31
se obbliga gli altri a migliorare i propri mezzi nella categoria ben venga (l'800gs attuale a me piace poco)
della corsa ai cavalli io mi sono stufato
Boxerfabio
24-07-2015, 15:35
intanto iniziamo a fare calare la scimmia a quelli che questa moto pensano di usarla per fare quello per cui è stata progettata....
abs disinseribile solo al posteriore????
e per tutti gli utenti comuni: la frenata combinata sarà la solita stronzata honda col pedale che frena anche l'anteriore?
Pacifico
24-07-2015, 15:46
magari sarà tutto disinseribile?!?!?!?
Boxerfabio
24-07-2015, 15:50
nella scheda tecnica dice abs disinseribile solo al posteriore
Claudio Piccolo
24-07-2015, 15:53
Ahh, + una hornet..... avevo già preparato l'assegno.... :lol:
e che non ha il coraggio di dire della batteria di pentole inox 18/10 triplo fondo.
nicola66
24-07-2015, 15:53
intanto iniziamo a fare calare la scimmia a quelli che questa moto pensano di usarla per fare quello per cui è stata progettata....
abs disinseribile solo al posteriore????
perchè un anteriore che blocca su fondi a bassa aderenza è utile ? chiedo.
matteo10
24-07-2015, 15:54
No, a meno di non essere dei fenomeni che scendono in stoppie...
Boxerfabio
24-07-2015, 16:00
no non è utile, ma neanche non fermarsi è bello
matteo10
24-07-2015, 16:07
In che senso?
Secondo me in OFF l'accoppiata ABS davanti e dietro bloccato potrebbe davvero essere la migliore.
nicola66
24-07-2015, 16:08
a cmq potenza 70kW vuol dire che ci sarà la versione depo da 35.
pensateci
Robertinho
24-07-2015, 16:12
Una signora moto, promette molta sostanza ed è l' unica Honda bella (anzi bellissima) da guardare. Però la scimmia non mi è saltata sulla spalla: non mi interessa l' off se non qualche strada bianca da fare a velocità bradipo, ragion per cui del 21, cerchi a raggi e camere d'aria non so che farmene. Mi sa che terrò il Vstrom ancora per un po: peso +o - uguale, più stradale (con il 19 e i cerchi in lega), qualche cavallo in più e probabilmente anche più comoda per viaggiare (valutazione approssimativa, sia chiaro). Mi dispiace solo di non avere ancora il DCT...
ma la differenza che sussisteva tra il VSTROM 1000 e il 1190, solo 1500 euro
Veramente io il V-Strom Km "0" (davvero), l'ho pagato 10.800, quindi gli euri di differenza sarebbero 4.200...
chuckbird
24-07-2015, 16:14
Le scelte erano sul nuovo nn sul km0.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma le mousse ci vanno?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
24-07-2015, 16:16
Boh a me ste endurone non affascinano comunque mi fa strano che ogni volta che ne esce una scattino i paragoni con KTM che, specialmente in Italia, non vende veramente una cippa! Saranno ottime, con grandi prestazioni ma sono piuttosto fallimentari commercialmente.....magari per vendere tanto serve altro e Honda con prodotti come questo proverà a farlo (poi non sempre le riesce vedi Crosstourer)
Chukbird...poi mi dici che differenza faccia avere una moto nuova già immatricolata o no eh? 3000 Euro? Sticazzi
Pacifico
24-07-2015, 16:18
A me piace molto! Poi col DCT è il massimo! Anche Nera...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/11157437_10206603347956822_2200359052393985712_o.j pg
Boxerfabio
24-07-2015, 16:20
matteo10: si nel 90% dei casi forse si. ma in discesa se devi stare co entrambi i piedi in appoggio e scendere a velocità bradipo, davanti non frena.
per fare l'assietta invece è perfetta come soluzione, fai anche le sgumme
asderloller
24-07-2015, 16:22
rossa tutta la vita.
asderloller
24-07-2015, 16:25
comunque c'avrà l'abs enduro che frena meglio del 99% degli utenti. chi non ha bisogno di ciò e la vuole nuda e cruda per andà a fa roba più tecnica la prende senza e guadagna peso.
(anche quello di bmw è così, davanti e dietro niente, poi vabbè si può anche disattivare che è la scelta più ovvia, ma avranno pensato, se la gente non lo vuole allora che si compri quello senza che risparmia peso e soldi)
nicola66
24-07-2015, 16:31
strano che non abbiano fatto nessuna colorazione HRC replica come sono solo la prima 650 e l'ultima 750.
hanno solo rifatto questa
http://moto.brick7.it/media/it/2057101_2057200/2057175_b5e0ba524f7c740c.jpg
tinta unita grigia e nera sono di una serietà che proprio non ci stanno con l'indole della moto.
Robertinho
24-07-2015, 16:37
Nera è uno spettacolo ! bella e "ignorante"!
asderloller
24-07-2015, 16:41
strano che non abbiano fatto nessuna colorazione HRC replica
in realtà loro l'han fatta HRC replica:
oltre alle affascinanti Silver e Black, si potrà scegliere tra le entusiasmanti CRF Dakar Rally e HRC Tricolour
http://images.moto.it/images/933995/x574/crf1000l-africa-twin-abs-2016-011.jpg
Ocus ma se nei primi 6 mesi dell anno hanno fatto i numeri. È pure uscito il pezzo su moto.it
Inviato dal mio Nexus 5
asderloller
24-07-2015, 16:44
che ha cerchi e manubrio d'oro... 24carati
Questa colorazione coi cerchi oro è molto bella! La preferisco a tutte
Inviato dal mio Nexus 5
asderloller
24-07-2015, 16:47
che delirio tenerli puliti, preferisco la CRF Darar Rally ('a rossa 'nsomma) :arrow:
pur apprezzando le versioni multicolori, la prenderei Nera ... fantastica ! :eek:
nicola66
24-07-2015, 16:55
in realtà loro l'han fatta HRC replica:http://images.moto.it/images/933995/x574/crf1000l-africa-twin-abs-2016-011.jpg
si ma intendevo na cosa del genere
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20XRV750%2098%20%203.jpg
cmq non si può non notare l'altezza dove una tiene i suoi 18,8 litri e l'altra i suoi 22.
asderloller
24-07-2015, 17:01
eh vabbè, so passati un po' di anni è un filo più moderna
PietroGS
24-07-2015, 17:03
rossa tutta la vita.
quoto.:!:
http://i61.tinypic.com/fel7ci.jpg
http://i57.tinypic.com/1zh0l1h.jpg
http://i60.tinypic.com/2a8rek8.jpg
Pacifico
24-07-2015, 17:08
con quel colore manca solo L'idrante e la luce intermittente blu... AHAHAHAHAHAH!
asderloller
24-07-2015, 17:11
non capisci niente di moto, vai a comprare ktm a 12.000 euro va... :lol::lol::lol:
marcobarry
24-07-2015, 17:13
Molto bella, era tempo che non mi entusiasmavo così per delle foto.
Sono un pò preoccupato per le nicchie del serbatoio, sulla mia RD04 le mie lunghe leve non ci stanno, forse che anche questa .............. :confused:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/24/fc87754d1358845f2047681584083205.jpg
piemmefly
24-07-2015, 17:13
IO vedrei bene un verde oliva opaco..... :lol:
Comunque bella.
Ca@@o !!!
asderloller
24-07-2015, 17:13
solo a me lo scarico ricorda un sacco quello del gs 1200 lc?
PietroGS
24-07-2015, 17:14
@ Pacifico :bootysha:
Beh a me grisu' e' sempre piaciuto:thumbup:
http://i58.tinypic.com/23szzw8.jpg
:bootysha::bootysha::bootysha:
chuckbird
24-07-2015, 17:17
Cmq giudicandola dalle foto a me sembra più una bella Honda Transalp che non una una nuova Africa Twin.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
chuckbird
24-07-2015, 17:19
Chukbird...poi mi dici che differenza faccia avere una moto nuova già immatricolata o no eh? 3000 Euro? Sticazzi
All'utente finale cambia la garanzia gia scattata e il secondo proprietario a libretto. Infatti le km0 costano meno delle nuove essenzialmente per questo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Pacifico
24-07-2015, 17:20
minchia... moderatori, vi faccio un appello.... lo spedite nella stratosfera a questo opinionista de noialtri? ZK!
PietroGS
24-07-2015, 17:20
ma molti ( me compreso) a un downgrade ci penseranno!
Il problema è la permuta molto difficile.
PER LORO (i concessionari honda) l'usato non sara' un problema.....
:lol::lol::lol:
chuckbird
24-07-2015, 17:21
minchia... moderatori, vi faccio un appello.... lo spedite nella stratosfera a questo opinionista de noialtri? ZK!
Invece la tua vecchia moto sembrava più una concorrente della Ariston
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Pacifico
24-07-2015, 17:22
solo a me lo scarico ricorda un sacco quello del gs 1200 lc?
Già questa diventa più interessante.... sai quanti scarichi usciranno da qui a prima che esca? Na mareaaaaaaaa! :lol:
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/s720x720/11012055_1116281611719507_8957232708869694682_n.jp g?oh=21e96683c45d960405828d41d3a555f4&oe=56158FB2
tanto tutti han detto la sua, la dico anche io.
Premetto che non mi piace il nuovo e lo spigoloso. Però:
E' bella, è fatta bene, benisssimo, mi piace anche a me.
E' talmente fatta bene e affabile che sembra di averla sempre vista. E' "industriale".
Provatela, andrà sicuramente come un orologio seiko e per questo forum non va bene, quì vogliamo roba brutta, sgraziata e che si rompe.
saluti affamati
chuckbird
24-07-2015, 17:26
Qui vogliamo degli escavatori come moto. Le motozzappe le compra già Pacifico ahahahaha
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Pacifico
24-07-2015, 17:30
...
.... quì vogliamo roba brutta, sgraziata e che si rompe.
saluti affamati
qui dove... su Qde? :lol::lol:
Dai 3d aperti con proteste varie e denunce di scarsa qualità percepita e riscontrata mi sa che sono più quelli che vorrebbero la moto perfetta che non un catorcio di 20.000€ dove si bruciano i blocchetti al sole... :lol::lol:
Se veramente uscirà la versione depotenziata ci pensero' nel 2016 per mio figlio (magari una km zero).Per me al momento va più che bene con triplo salto mortale di gioia la mia KTM 1190 S.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
PietroGS
24-07-2015, 17:43
solo a me lo scarico ricorda un sacco quello del gs 1200 lc?
in effetti.....
http://i60.tinypic.com/2hn2ydj.jpg
http://i61.tinypic.com/2lw4rhw.jpg
qui dove... su Qde? :lol::lol:
Dai 3d aperti con proteste varie e denunce di scarsa qualità percepita e riscontrata mi sa che sono più quelli che vorrebbero la moto perfetta che non un catorcio di 20.000€ dove si bruciano i blocchetti al sole... :lol::lol:
Ahah infatti, sai che noia su quellidellat, mai un problema, mai una lamentela.... Tutti d'accordo... Un esercito di samurai!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Colomer77
24-07-2015, 18:01
:eek:Bellissima.:eek:
Non vedo l'ora di vederla dal vivo in versione così definitiva.:lol:
nicola66
24-07-2015, 18:44
Infatti le km0 costano meno delle nuove essenzialmente per questo.
non esattamente.
costano meno per via di un giochino con l'IVA che il conce fa intestandosele.
Paolo_yamanero
24-07-2015, 18:50
Bella.
Però ruota da da 18 dietro (quante possibilità di scelta?)
Serbatoio da 18 litri. Hai voglia a dire "autonomia 400 km" (22,22 km/litro!!) non è un valore da Honda
95 cv per un 232-242 kg (avrebbero fatto meglio a mettere qualche cavallo in più e qualche kg in meno)
Coppia massima 98Nm a 6000 giri ( la mia GS 120Nm a 6000 giri)
Altezza sella 87-85 cm. Troppo alta. Quanti se lo possono permettere?
Per il momento, solo sui dati della scheda tecnica, mi vengono queste critiche.
Naturalmente parlo per me, inteso come valutazione di un mio eventuale acquisto in alternativa ed in sostituzione della mia GS
Colomer77
24-07-2015, 18:57
Se ha la ruota da 18 dietro non va bene, se l'aveva da 17 non andava bene, da 21 non va bene...e il peso , e i cavalli...quante inutili critiche, ma ci stanno.d'altra parte se dovesse piacere a tutti non sarebbe nemmeno bello.:lol::lol:
Io la prenderò perche'mi piace e con le honda precedenti mai avuto un problema...
Non si chiamano critiche, si chiamano preferenze,almeno a mio giudizio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Al solito tra scarico, batt litio, cavalletto centrale e qualche altra cazzata 10 kg li togliamo dai...
Inviato dal mio Nexus 5
chuckbird
24-07-2015, 19:16
@Colomer77... Rotfl :lol:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Buon inizio, tempo 2-3 anni arriveranno varie versioni e modifiche.:)
Se avessi una 30ina di anni in meno , sarebbe mia.
Comunque bella !
Al solito tra scarico, batt litio, cavalletto centrale e qualche altra cazzata 10 kg li togliamo dai...
Inviato dal mio Nexus 5
...cavalletto centrale? Dalle foto non si vede.
Forza Roberbero!
C hai ragione allora toglieremo quello laterale e appoggeremo la moto al muro come si fa con le vere enduro hahahaha
Inviato dal mio Nexus 5
briscola
24-07-2015, 20:19
Compro compro
nicola66
24-07-2015, 20:31
quasi quasi domani vado fare un giro con la africa twin
che io cellò
e voi no.
e voi no a chi?
Briscolone ti dovrei denunciare per stalking, mi hai intasato ogni apparato mediatico di messaggi su questa cosa chiamata AT che per me è solo l'ultimo tentativo di Honda di riprendere i vecchi rintronati per i vecchi ricordi....:lol:
Son contento di vedere che il 990 ancora non ha una degna erede.
Non cambierei la mia carota per sta Honda manco per sogno...
E ci sta anche che le mie WP funzionino anche meglio.
Però è molto bella e snella. Specie quella rossa.
Dovevano impegnarsi di più a tirare giù qualche kg.
gianluGS
24-07-2015, 20:55
Cmq, come al solito, siccome il serbatoio a punta mi fa cacare, il frontale è visto e rivisto, la sella bassissima e lo scarico enorme, andrà a finire che quando la vedo e mi ci siedo stacco l'assegno, come già successo per le altre Honda possedute, CRF 450 E (2) e XR 650 R
:eek:
Dov'è che sono già disponibili gli scarichi? :lol:
ilprofessore
24-07-2015, 21:02
All'inizio mi piaceva piu' la rossa, ma dopo aver visto le varie foto, con i dettagli, mi piace assai di piu' la HRC tricolor, cerchi e manubrio oro.
I cerchi oro li avevo anche con l'Africa Twin e non c'erano problemi a pulirli.
Tra l'altro, la mia vecchia AT aveva i colori HRC simili a questi, anche se "fiammeggianti".
Bene, vi ritroverò a tutti all'Eicma tra 4 mesi...
Come quando presentarono la 1190ktm :lol:
Non oso immaginare quando uscirà il primo articolo di prova vera....
La guerra!
ilprofessore
24-07-2015, 21:54
Stai tranquillo che ne venderanno molte meno della GS1200, su questo non ho alcun dubbio.
FATSGABRY
24-07-2015, 22:01
Non é nemmeno concorrente mi pare..per cubatura e prezzo..
Però tira giu il prezzo del usato Gs..quello si
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/24/f1aa8b80b881ba1e2c2c2549d3470d7c.jpg
Utente con Gs usato in vendita..Haha
Vi risulta che la Yamaha abbia in serbo qualcosa col motore mt-07? La stradale pesa solo 184 kg a secco...
Bella assai. Appena posso la proverò. Peccato che sembra poco vocata per il turismo :)
Però che emozione.....mi ricordo quando andai a ritirare la mia prima moto in assoluto....un'Africa Twin 650 bella come il sole!!
Ad essa seguirono 2 750!!Che belle!!
Sali,se vuoi fare turismo puoi,io ci ho viaggiato,senza musica e senza cruise control......che maschio che ero!!:lol:
Per me:
- avrei preferito una grafica simil HRC AT 650, prima 750;
- tubless (per una questione di sicurezza);
- serbatoio più degno del nome (25-30 lt)
tuttavia:
- è bella e slanciata
- il peso è realmente nella norma e giustificato (nessuno vi obbliga a DCTettare, anche se non ne farei a meno, dato che già ce l'ho)
- dovrebbe avere qualità ed affidabilità degne del nome che porta
- oltre che HRC come detto sopra, bella anche nera
- ricordo che anche la 750 aveva "solo" 60 cv (rispetto ai 70 della concorrente Supertenerè) ma ne sono state vendute un sacco lo stesso; comunque, se si fossero sforzati a portarla a 100 non sarebbe stato male, se non altro per una questione psicologica del potenziale acquirente.
Comunque sia, auguri Honda. Finalmente l'hai prodotta!
Viggen nulla all'orizzonte. Yamaha punta sulle special classic..
A parte la mt07 tracer
Inviato dal mio Nexus 5
... dimenticavo: discorso altezza sella.
Va bene così. Non è certo un problema anche per i diversamente alti come me. E ve lo dice un ex adv di 1,72
levrieronero
25-07-2015, 05:10
La trovo bellissima.
Brava Honda.
Inviato con Tapatalk
Sul forum Honda hanno scritto i prezzi:
STANDARD BASE Tricolour
NHB53 - HPEARL GLARE WHITE (HRC)
€ 12.400 f.c.
ABS MANUALE Monotone
NHA30 - DIGITAL SILVER METALLIC
NHA86 - MAT BALLISTIC BLACK METALLIC
€ 12.900 f.c.
ABS Tricolour
NHB53H - PEARL GLARE WHITE (HRC)
R334B - VICTORY RED
€ 13.200 f.c.
DCT ABS Monotone
NHA86 - MAT BALLISTIC BLACK METALLIC
€ 14.050 f.c.
DCT ABS Tricolour
NHB53H - PEARL GLARE WHITE (HRC)
R334B - VICTORY RED
€ 14.350 f.c.
I comandi della versione DCT.
Toh… almeno dal manubrio, hanno tolto quel cesso di freno a mano.
:lol::lol::lol::lol::lol:
http://i60.tinypic.com/6yccvs.png
http://i58.tinypic.com/2nj2ms.png
http://i58.tinypic.com/rw2i3q.png
PietroGS
25-07-2015, 11:10
Poche balle... Honda dopo 14 anni ha ri-fatto un capolavoro. Morale della favola, ordinata ieri rossa dct abs consegna prevista novembre prezzo cim 14800 non avendo usato sconto xx prezzo finale non ve lo dico altrimenti dopo mi uccidono.:lol:
Sono strafelice e non vedo l'ora...
Hahahaba non hai perso tempo. Bravo Pietro!!!
Inviato dal mio Nexus 5
BraveAle
25-07-2015, 12:26
Poche balle... Honda dopo 14 anni ha ri-fatto un capolavoro. Morale della favola, ordinata ieri rossa dct abs consegna prevista novembre prezzo cim 14800 non avendo usato sconto xx prezzo finale non ve lo dico altrimenti dopo mi uccidono.:lol:
Sono strafelice e non vedo l'ora...
Quindi un qualche sconto lo fanno giusto??
Il DCT costa 1.150€ e ti da 10 kg in più! Che kiulo!!!
Inviato dal mio Nexus 5
noo dai non ci credo già ordinata!
Mah, non discuto sulla bellezza, ma 12.500€+messa in strada,senza ABS....boh, non so.... Ho riletto il 3D sul K 1050... 13.150€,togli i 1000€ di bonus, un ulteriore sconto del venditore.... Mah, sarà bella ma è molto vicina al prezzo della 1200 crosstourer.
Un po' simile al discorso 1050/1190 orange.
Robertinho
25-07-2015, 12:46
Vi risulta che la Yamaha abbia in serbo qualcosa col motore mt-07? La stradale pesa solo 184 kg a secco...
Per ora si sente parlare di una MT-07 Tracer (anzi, già circolano in rete le foto del prototipo). ST con motore mt-07 neanche l' ombra, per ora.
Msg da un rivenditore (forse anche qualcosa di più) Honda:
La versione "nuda e cruda" da 12800€ è soltanto per far scena sulla cartella stampa.
Probabile che ne importeranno soltanto 100pz, ma saranno riservate a non so a chi e per cosa.
Quindi sostanzialmente non sono per la gente comune.
Chi vuole la AT la prende con l'ABS. Si può solo decidere sul colore e tipo di cambio.
@Pietro: bravo ottimisssimissima scelta. Peccato per la lunga attesa che ti farà diventare i capelli bianchi.....:lol:
A noi verranno i capelli bianchi per l'attesa di qualcuno (te ad es.) che scriva qualcosa dal vivo ;)
mototarta
25-07-2015, 12:54
Ma l'abs non è obbligatorio di legge dal 2016 ? come fanno a importarne una versione senza ?
Flying*D
25-07-2015, 13:02
Sarà per altri mercati, tipo quello USA..
Aspettate che vi riporto quello che ho letto di la...
beh, fino alla fine del 2015 le possono vendere..... ed anche dopo, se sono in carico ai concessionari e prodotte quest'anno....
Ecco la sua notizia:
"La versione senza ABS fai conto che non esista... Ci saranno solamente 100 esemplari, sarà un pezzo da amatore, completamente meccanica come la vecchia. Probabilmente non usciranno dalle concessionarie ma (almeno io) ce la terremo.
Ti rispondo anche alla seconda, quella del costo del DCT. Appena riesco pubblico la cartella stampa e ti renderai conto della differenza dei due DCT. Ti dico solo che ha 3 modalità di S (S1, S2 e S3) e la funzione G per il fuoristrada... Comunque, cerco di pubblicare la scheda, almeno capirai tutto meglio."
aresmecc
25-07-2015, 13:08
:!: Gente che guarda al peso della moto senza ABS (4 kg risparmiati :cool:) e poi c'ha la panza da venti kg , :silent::silent:
:sign5::sign5::lol::lol::lol:
Luponero
25-07-2015, 13:12
Brutta e costosa.
Bicilindrico parallelo da 1000c.c. con coppia sicuramente non entusiasmante.
Già c'è una moto simile, si chiama Suzuki 1000 v-strom e non mi pare abbia fatto faville.
Purtroppo siamo abituati bene, grandi cubature ed erogazioni arrapanti (boxer BMW, bici Ducati, bici KTM).
bobo1978
25-07-2015, 13:16
Beh... la Vstrom 1000 è un filo differente per impostazione.
Eppure nonostante sia un 1000 non mi pare andasse piano,rispetto alle moto con "tanta coppia"
Luponero
25-07-2015, 13:20
La v-strom 1000 va molto bene ma niente a che vedere con i 1200-1300 a cui siamo abituati.
Inoltre il bicilindrico parallelo non ha mai avuto un'erogazione antusiasmante, anche di grossa cubatura (vedi supertenerè).
Le odierne Honda dopo 3 mesi ti hanno stufato.
bobo1978
25-07-2015, 13:25
Mah....non credo che tutti siano abituati a roba da milledue/milletre.
Poi la disposizione dei cilindri è ininfluente con l'erogazione del motore.
Io mi ricordo il TDM 850 con una bella castagna
Se la ST l'hanno fatta andare così non dipende dal
fatto di essere un parallelo.
nicola66
25-07-2015, 13:49
Morale della favola, ordinata ieri rossa dct abs consegna prevista novembre
allora aspetto che la ritiri prima di sospendere l'assicurazione della mia.
X Luponero
Se ti fa "defecare", assa star.
Che sia il mercato a giudicare!
In ogni caso, trovami una, dico UNA moto che non si sia attirata dalle critiche.
Personalmente, per quanto ben fatta, la nuova V-Strom non mi scalda il cuore a livello estetico, ma ciò non toglie che, giustamente, alcuni l'acquistino.
Fosse per me, skey e garage permettendo, avrei un bel po' di moto parcheggiate, e ciascuno di noi, sempre tutto permettendo, ne avrebbe altrettante, ma differenti dalle mie. È solo una questione di gusti (oltre a tutto);)
Inoltre il bicilindrico parallelo non ha mai avuto un'erogazione antusiasmante, anche di grossa cubatura (vedi supertenerè).
.
Lupacchiotto non capisco perchè vi accanite a dire queste cose,io ti farei provare la mia tenerona,il motore è molto bello ed ha una quarta marcia che è un post-bruciatore a prescindere dal numero di rpm.......e vai a provarla,no?
Che poi.....fasatura dell'albero a 270° su bicilindrico frontemarcia come la nuova AT,quindi o fanno cagare entrambi o sono due bei motori entrambi!!
nicola66
25-07-2015, 14:45
fasatura 270° vuol semplicemente dire successione degli scoppi come un V90°, cioè come un ducati, guzzi e Vstrom.
Quindi sono tutte uguali,no?
ilprofessore
25-07-2015, 14:57
Il bicilindrico parallelo e' il motore piu' logico per una moto.
Semplice da costruire, con pochi componenti ed occupa poco spazio se ben fatto.
Non ha lo "charme" dei bicilindrici a V oppure boxer, ma funziona molto bene per una moto normale, che non cerca le super prestazioni.
La KTM e' una valida alternativa, ma, personalmente, la trovo brutta forte (come tutte le ultime KTM), non ha il DCT e, soprattutto, non e' una Honda.
nicola66
25-07-2015, 15:11
Quindi sono tutte uguali,no?
come "rumore" ed erogazione si.
non come vibrazioni e robustezza globale.
Ma nessun 2V90° necessita di contralberi e può girare + velocemente per via dell'albero motore largo circa la metà. Però è sicuramente sempre + pesante e + costoso fa realizzare.
Però dopo vedi una Vstrom 650 a 7.500€ per cui non so fino a quanto + costoso.
Pacifico
25-07-2015, 15:33
Brutta e costosa.
Bicilindrico parallelo da 1000c.c. con coppia sicuramente non entusiasmante.
Già c'è una moto simile, si chiama Suzuki 1000 v-strom e non mi pare abbia fatto faville.
Armani del motociclismo... :lol::lol:
Purtroppo siamo abituati bene, grandi cubature ed erogazioni arrapanti (boxer BMW, bici Ducati, bici KTM).
Il grosso del mercato "endurone" compra le cubature grosse o medie ma di scarsa sostanza, vedi GS 1200/800... Le ducati, KTM e BMW xr sono in 4 o 5..
Marketing estremo? :lol::lol:
Pacifico
25-07-2015, 15:36
fronte marcia, a v..... Mettetevi a 90 gradi che è la vostra posizione naturale.. AHAHAHAHAHAH!
come "rumore" ed erogazione si.
non come vibrazioni e robustezza globale.
Ma nessun 2V90° necessita di contralberi e può girare + velocemente per via dell'albero motore largo circa la metà. Però è sicuramente sempre + pesante e + costoso fa realizzare.
Però dopo vedi una Vstrom 650 a 7.500€ per cui non so fino a quanto + costoso.
L'ST non mi pare che vibri e che sia poco robusto.
Ho sempre pensato che è dai tempi delle inglesi anni 60 che i bici paralleli non abbiano carattere, di recente ho provato una husqvarna nuda 900 e mi sono dovuto ricredere.magia della geometria dell'albero.
Bella. Colorazioni HRC o CRF....
Sicuramente da vedere dal vivo e da provare.
Maaaa....il serbatoio é de fero ?
Ci sarà già quello TT disponibile...
😁
Luponero
25-07-2015, 17:01
Lupacchiotto non capisco perchè vi accanite a dire queste cose,io ti farei provare la mia tenerona,il motore è molto bello ed ha una quarta marcia che è un post-bruciatore a prescindere dal numero di rpm.......e vai a provarla,no?
Io ti do ragione, l'ho provata e mi è sempre piaciuta.
Però non ha la "castagna" del boxer o del Bici Ducati.
Il che può anche essere un pregio sotto certi aspetti.
Luponero
25-07-2015, 17:03
Poi la disposizione dei cilindri è ininfluente con l'erogazione del motore.
Non sono un esperto ma credo che l'erogazione in base al numero e disposizione dei cilindri cambi.
nicola66
25-07-2015, 17:12
L'ST non mi pare che vibri e che sia poco robusto.
non vibra tanto perchè ha il contralbero (2 questa nuova CRF1000)
http://images.gizmag.com/inline/yamaha-super-tenere-xt1200z-10.jpg
quanto alla robustezza può essere eterna se non lo si fa mai girare a regimi da autodistruzione.
Per esempio il motore della MTS1200 è di base lo stesso che ha permesso a Checa di vincere il mondiale SBK nel 2011 con la 1098R, motoretta da 200cv a 11k giri.
Il 1200 yamaha a quel regime avrebbe delle flessioni sull'albero insopportabili.
Peggio ancora il boxer bmw.
chuckbird
25-07-2015, 17:27
CI hanno messo 14 anni per realizzare questa motocicletta. Spero vada bene e che lascerà contenti i futuri possessori.
Pacifico incluso, che con questa andrà sicuramente più forte di come va ora. :lol:
Dopo quattordici anni di attesa come minimo ogni motociclista ne deve comprare una (con dct).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |