Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [20°thread]
Paolo67.
25-08-2015, 12:40
Pensavo duravano un.po di piu le conti TA2....
Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/ca6e005fa5e9f6b0930219ad5551566b.jpg
7500 km :cool: sono così male ? Non mi sembra...anni luce migliori delle next
"Fatti non pugnette"
R 1150 GS
Oggi volevo cambiare le scarpette al gs,vado dal gommista e mi dice(vai tranquillo ci fai ancora 2 o 3 mila km) ma cavoli l'ho presa usata e con ste gomme ho gia' fatto 13oookm piu' l'ex propetario ci avra' fatto 2o3mila km? .....il gommista mi dice tutti che si lamentano perche' le gomme durano poco e invece tu ti lamenti perche' sono durate tutti questi km.Le gomme sono le Anakee 2 michelin :D
Paolo67.
25-08-2015, 21:04
Sono de legno...per curiosità il dot cosa dice ?
Oggi volevo cambiare le scarpette al gs,vado dal gommista e mi dice(vai tranquillo ci fai ancora 2 o 3 mila km) ma cavoli l'ho presa usata e con ste gomme ho gia' fatto 13oookm piu' l'ex propetario ci avra' fatto 2o3mila km? :D
Ma sei andato da Brico Legno.....:lol: :lol: :lol:
Scusate,,.....qual'è la differenza tra le Continental TA 2 e la Evo??
:!::!::!::!::!::!:
:mad::mad::mad::mad:
blacksurfer
26-08-2015, 14:17
Io di EVO per ora conosco solo le Road Attack 2 (che monto adesso) e non c'entrano nulla con le Trail Attack 2 , marca a parte.
Le mie sono stradali pure, le altre sono ... Trail :lol: vedi foto sopra di paolo1967
Nincept Ti dispiacerebbe farci una bella recensione delle nuove TrailSmart...:-o in base alle tue sensazioni...:!:
Magari qualche confronto con gomme che ai gia provato.....:D:D:D
Gomma con carcassa rigida e con tenuta diabolica, comportamento estremamente neutro in diecimila km non mi ha mai mollato, complice 3.000 km fatti in vacana anda e rianda dalla puglia alla toscana in due a pieno carico mi si sono un po spiattellate ma nemmeno eccessivamente, precedentemente ho avuto anakee 2, scorpion trail, trail attack 2 z, tourance exp.
Le roadsmart sono le migliori di tutte.
Si si a sti punti le mie prossime scarpette x la mia mucca saranno le RoadSmart 2....:arrow: :lol: :arrow: :lol:
Nincept grazie x le info se passi da Zena birozzo pagato....:partyman:
Mi sa che stesse parlando delle trailsmart ;-)
Comunque rs ottima gomma
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Si lo so Lucar.... grazie :-o lo avevo capito....:) ma ormai la mia...:arrow: e x le RS2....:D
Si parlavo delle trailsmart.
Roadsmart mai montate non amo la gomma sportiva su maxienduro
Quanto avete speso per le Dunlop Trailsmart?
E qualcuno sa a quanto stanno le Michelin PR4 ?
Io ho trovato questi prezzi:
Dunlop 240 montate
Michelin 250 montate
Corretti Alberto
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
da Blacksurfer
Io di EVO per ora conosco solo le Road Attack 2 (che monto adesso) e non c'entrano nulla con le Trail Attack 2 , marca a parte.
Le mie sono stradali pure, le altre sono ... Trail vedi foto sopra di paolo1967
__________________
ops...allora devo aver fatto un po di confusione...grazie della risposta
Ho provato tante gomme sulle mie moto, ma non sono mai stato un amante delle Tourance, mi è sempre piaciuto il profilo delle Dunlop, mi sono trovato bene con le Conti ed ero pronto a montare le nuove Trialsmart.
Ho montato invece le Next (in realtà solo per far contento il mio meccanico che insisteva) tanto mi sono detto vado in Irlanda e quando torno saranno già alla frutta e metterò le Trailsmart.
Al ritorno dall'Irlanda avevo già fatto 7k km e si erano un po' appiattine, ma non in modo così grave.
Sono andato a farmi un giro di tre giorni sulle alpi tra Alto Adige e Austria ed ho iniziato a godermi le gomme un pochettino, anche se la pioggia che di tanto in tanto veniva giù mi ha limitato un po'.
Lo scorso week end, in compagnia di velosolex sono andato a farmi un giro dal Colle di Tenda fino al Colle dell'Iseran, senza bagagli, senza zavorra, asfalto perfetto (a parte qualche rappezzo di catrame un po' scivoloso).
Quante curve avrò fatto? 1.000? 1.500? Non ne ho idea, ma erano tantissime e tutte fatte a buon ritmo, qualcuna veramente al limite.
Sebbene le gomme avessero già 8.500km alla partenza devo dire che sono veramente entusiasta.
Innanzi tutto sono tornate ad essere belle tonde (miracolo del bimescola?), non sono slabbrate sui fianchi, ma si sono consumate bene.
Il mio giudizio dopo 10.000 km è:
tenuta 10 e lode (mi sembra di essere attaccato al suolo)
tenuta sul bagnato 10 (con tutti i km che ho fatto con l'acqua non ho mai avuto la sensazione che perdessero aderenza)
stabilità 9 (sul dritto veloce la moto non è stabilissima)
durata 10 (dopo tutti questi km le gomme sono in formissima)
Non ditelo al mio meccanico, odio doverlo dire ma aveva ragione lui! :lol:
Ciao a tutti ragazzi ieri ho portato la mia Mucca dal gommista con l'intenzione di montare le RS2.....:-o
Ma il Gommarolo mi a convinto ha montare le Continental Road Attack2 EVO :glasses2:.
Visto che il mio amico Blacksurfer le a montate qualche mese fa e lo vedo molto soddisfatto,mi sono lasciato convincere senza troppi problemi....:)
Che dire reduce da un giretto di prova di 130 km le mie prime impressioni :brushtee:
Gomme che trasmettono da subito un gran feelig,rumorosita quasi assente,fatto piu volte nei dritti prove x vrifica effetto Shimning Nulla da segnalare,insomma sono tornato a casa soddisfatto....:lol: :lol: :lol:
Unica cosa che ho riscontrato e che a pressioni consigliate da Continental solo pilota 2,25 Ant 2,5 post l'ho sentita un pelino cedevole sull'anteriore,sembra che la spalla cede e prende sotto....:???:
Premetto che ne arrivo dalle tr91 dove la carcassa essendo rigida un 2.2 all'anteriore andava benissimo.....:thumbrig:
Comunque ora le porto a 2.4 ant e 2.8 post per poi scendere gradualmente in base alle mie sensazioni....:cool:
Se qualcuno avesse voglia di dire la sua in merito......:cyclopsa:
titanblau
09-09-2015, 13:12
Salve,
dopo aver letto il 3d ho deciso di acquistare il Dunlop Trailsmart posteriore. Il gommista vuole 150€ montato. Secondo voi è un buon prezzo?
huskyblu
09-09-2015, 13:45
...qualche aggiornamento sulle TKC 70?....le sto considerando al pari delle Pirelli ST2, venendo da 4 treni di ottime TR 91 vorrei andare sul sicuro....merci!
Salve,
dopo aver letto il 3d ho deciso di acquistare il Dunlop Trailsmart posteriore.
E davanti cosa monti?
Io cambiato entrambe ieri a 240
titanblau
10-09-2015, 20:08
davanti ho il Tourance della Metzler che è in buono stato.
blacksurfer
11-09-2015, 10:56
2 gomme diverse, e per di più di marche diverse ...
penso che non le monterei mai! :(
63roger63
16-09-2015, 11:45
Ho montato invece le Next...
Le ho rimontate questa mattina dopo aver provato le Pirelli Scorpion TrailII con le quali mi son trovato malissimo, mai successo con le gomme.
Le Pirelli dopo 3.000km hanno iniziato ad essere scivolose all'anteriore...gli ultimi 4.000km sono stati un patimento e questa mattina mi son deciso a cambiarle ed a ritornare con le NEXT :!: che ho avuto già due volte e ci ho fatto circa 15.000km (a treno) di divertimento.
Queste le Pirelli cambiate dopo 7.500km:
http://i61.tinypic.com/vzako9.jpg
http://i61.tinypic.com/osyebs.jpg
...c'è sempre tanta gomma ma non me la son sentito di portarla alla fine.
marcotaranto
16-09-2015, 12:37
scusate ma sono il solo che con next ho avuto problemi di rotolamento e quindi rumore e delle crepe che corrono lungo la gomma nella parte laterale. Se qualcuno ha questi problemi potete indicarmi la pagina perchè il mio gommista insiste che sia tutto normale ma sinceramente non ho mai avuto questi problemi grazie
buon giorno, devo cambiare le TR91, con le quali mi sono trovato assolutamente bene per 15.000 km, sul mio 1150 GS e vorrei passare alle stradali. Ho letto il thread da cima a fondo e la scelta alla fine sarà tra continental road attack 2 evo e pilot road 4 michelin. Non mi sembra che ci sia niente di assolutamente decisivo a favore dell'una o dell'altra ed il meccanico (che è anche gommista) con il quale ho parlato stamattina mi ha detto: "le michelin tengono meglio sul bagnato ma se vuoi divertirti vai di continental" Consigli? grazie in anticipo
huskyblu
16-09-2015, 16:16
....dopo le TR 91 è difficile scegliere...stessa situazione!
fino all'altro giorno ero convintissimo di montare le michelin, ho letto un pò di recensioni e mi si è creata l'indecisione....le prove dei tedeschi indicherebbero un "vantaggio" per i michelin poi è tutto opinabile; sono comunque convinto che comunque caschi in piedi essendo entrambi ottimi prodotti....
Se vi siete trovati bene con le tr91 perché non montate la sua evoluzione?
Le nuove trailsmart io le trovo una goduria
mimdec80
16-09-2015, 17:56
Ciao Marcotaranto, anche io ho avuto lo stesso problema con la posteriore.
Riscontrate crepe lungo la spalla appena dopo 2000Km, o meglio io le ho notate dopo 2000Km e 10 giorni di vita, ma forse si sono create anche prima.
La gomma è stata mandata in garanzia per perizia il giorno 08/09/2015
Sto girando con una gomma usata provvisoria in attesa di risposta da Metzeler.
volevo provale delle stradali "pure", tutto qua
scusate ma sono il solo che con next ho avuto problemi di rotolamento e quindi rumore e delle crepe che corrono lungo la gomma nella parte laterale. Se qualcuno ha questi problemi potete indicarmi la pagina perchè il mio gommista insiste che sia tutto normale ma sinceramente non ho mai avuto questi problemi grazie
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8569913
Io me ne sono accorto solo quando le ho cambiate
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
huskyblu
16-09-2015, 19:40
Se vi siete trovati bene con le tr91 perché non montate la sua evoluzione?....
...perché a me danno l'impressione di essere diventate quasi delle stradali pure (pur sempre ottime!), perdendo quel minimo "appeal" che avevano le TR 91 per strade non asfaltate...il disegno del battistrada pare uguale ma è meno scolpito nelle nuove trailsmart...
Secondo la vostra esperienza, quali sono le migliori gomme per l'autostrada (che si spiattelano meno)?
Forza Roberbero!
Paolo BG
19-09-2015, 10:39
Tuglio
Le ho montate tutte e due, road attak 2 e pilot road 4 che ho ancora adesso.
le Michelin sono più turistiche vanno bene sul bagnato è vero ma non danno la maneggevolezza precisione e sicurezza che mi infondeva la Conti la Michelin si scalda poco ( anche x questo dura di più)
La Conti dopo pochi chilometri é già bella appiccicaticcia ( questo mi piace molto)
Secondo me se uno fa più il turista vai di Michelin se vuoi fare belle pieghe e hai una guida sportiva vai di Conti senza dubbio
La mia prox sarà ancora una road attak magari EVO
Le trailsmart non vogliono finire proprio, ecco come si presentano dopo 12.000 km, tra ieri e oggi le ho spremute ben bene in 700km di percorsi misti e autostrada: niente! Continuano a tenere😨😨😨http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/9bd2e004b3928a2553ea5f001fa4d292.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/fdb6f4b15766a388bdbd3852b03efdfd.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/5cd5e2102f8c141b94b8db4de3d76b8e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/a9981c602367306280d0729d8310e903.jpg
Ecco come si presentano.
blacksurfer
20-09-2015, 23:06
x Nicpett : dalle foto che hai messo a me sembra che l'anteriore inizi a scalinarsi , il posteriore a spiattellarsi ;)
però fin che tengono e, soprattutto all'anteriore, non senti cadere la moto in piega per la scalinatura pronunciata tra un tassello e quello vicino, perchè cambiarle?
Capirai quando sarà il momento anche dall'aumentare del rumore e delle vibrazioni in piega...
Ciao a tutti! Di ritorno da un giro nel we tra passi Svizzeri e Trentini ho notato una cosa stranissima, mai notata su altri tipi di gomme.
Il posteriore delle mie Next con circa 5k km, andando allegro su strade umide e fredde (siamo arrivati ai 2,5 dello Stelvio) presenta i tasselli laterali fortemente sollevati con la classica squamatura da pesce. Così evidenti però non li ho mai visti :rolleyes: saranno stati sollevati di almeno 4mm.
Inoltre....la gomma appariva calda ed appiccicosina, molto più che questa estate con temperature di 35 gradi, quando restava calda ma non squamata né appiccicosa.
Mi sono chiesto se avessi montato delle Next "termiche" :lol:
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?
Fortunatamente nessun fastidio in marcia e tenuta ottima sempre.
L'anteriore invece è perfettamente normale.
Pressioni 2,5 anteriore - 2,8 posteriore(viaggiavo da solo con bagaglio)
Grazie ciao!
PS: aggiungo che dopo una notte di riposto in albergo i tasselli si sono leggermente abbassati.
ok, provo le conti (mi piacciono anche di più....) grazie dei consigli
roadsmart2 dopo 6500 km,
non è che mi aspettassi di farci molto di più ma visivamente si potevano cambiare prima.
Grip si, sono piuttosto svelte e tendono a scendere in piega, a cadere "dentro" da guidare avanzati verso lo sterzo e correggendo spesso specie se troppo lenti;
non mi ci sono ritrovato.
http://i.imgur.com/VoYHKp6.jpg
poi ho provato queste :eek:
e ho trovato la gomma
neutre, non proprio agili ma precise effetto binario,
ottime per chi fa traiettorie rotonde,
più confort e anche meno rumorose delle NEXT (che avevo prima delle Dunlop)
e niente fastidiosi ondulamenti sui giunti longitudinali.
Speriamo che dura.
http://i.imgur.com/jrSoJvr.jpg
ciao, ho letto tutti i post e adesso sono ancora incasinato, devo cambiare le gomme alla gs adv, siamo quasi sempre in due con le valigie montate, facciamo solo asfalto e facciamo anche uscite invernali e non sono uno smanettone quindi cerco gomme che possano andar bene tutto.
consigli??
roberto40
01-10-2015, 11:58
Next, io ho quelle e mi trovo bene.
tck 70 fantastiche! in ogni situazione
@alex
Sono al terzo treno di fila
le ST II sono superiori alle Next su qualsiasi fondo e in qualsiasi condizione,
hanno però un decadimento prestazionale superiore alla Next, le tedesche sono "affidabili" fino in fondo, queste un po meno, ed inoltre ho un consumo diverso anteriore/posteriore.....la prima mi dura molto meno.....insomma una migliore all'inizio, l'altra alla fine....kilometraggi sono praticamente uguali anche se come dico con le Next li fai con più tranquillità
tck 70 fantastiche! in ogni situazione
Ma come tenuta su asfalto asciutto e spiattellamento per viaggi carichi in 2 autostradale come ti trovi? Hai avuto modo di fare un confronto con le Next o le Anakee II? ;)
Paolo BG
01-10-2015, 21:08
Fufigno interessano anche a me, ti pongo le stesse domande di ilvisi e in più ti chiedo quanti km ci hai fatto finora?
Ciao
Sturmtruppen
04-10-2015, 13:56
Trailsmart 2: ho trovato le gomme migliori, io mi trovo benissimo. Sono tonde: è la prima cosa che chiedo alle gomme (mi piace la guida rotonda, arrivare alla curva e gettare giù la moto senza frenare per poi riportarla su senza scatti), passare da una piega all'altra come una giostra senza strattoni, voglio grip e non le manda mai (su asciutto, su bagnato ed anche su asfalto sporco le perdite sono graduali, rare, e modulari). Ma in particolare quando sei su tornantoni e pieghe lunghe godi di un grande appoggio e massima sensazioni di sicurezza. Ed ho il 150'posteriore, non oso immaginare con il 170. La adoro. Si è capito?
P.S.: l'unica cosa non positiva è la secchezza nel prendere i giunti trasversali, magari cedendo un po' la pressione anteriore ancora meglio.
Ho percorso poco più di 2000 km nelle condizioni più disparate. Speriamo durino almeno 6-7000 km.
Ma delle ContitrailAttack 2 cosa mi dite??
huskyblu
05-10-2015, 18:10
Qualche giorno fa ho montato anch’io le TKC 70, e posto le mie prime impressioni dopo 5-600 km..
Premetto che la mia guida è turistica ed assuefatta da 4 treni delle mai troppo celebrate TR 91!
I primissimi km sono di sconcerto per la sensazione di lieve “ruvidezza” che la scolpitura del battistrada offre, per la fase di assestamento della gomme ancora da venire e per la diversa risposta alla guida (ma lasciavo le gomme vecchie pressoché quadrate in sezione, ovvio): mi son chiesto se non avessi fatto una cagata….Dopo un secondo giro per prendere meglio confidenza, domenica mi sono concesso una discreta dose di autostrada, statali, curvette e stradine di montagna, tanto per capirci un po’ di più…
La TKC 70 mi ha colpito in positivo per la sua morbidezza: immediatamente si riscalda, le buche, dossi ed irregolarità varie non spaccano più la schiena e questa “gommosità” influisce anche sulla percezione di adesione al fondo stradale; la guida, su statali e stradine curvose, si fa subito allegra, sciolta, in curva si sente un buon appoggio senza la sensazione di caduta, il profilo aiuta a chiudere, è abbastanza agile, da confidenza (solo nelle manovre da fermo sento un pò la pesantezza dell’avantreno) nel complesso mi piace! Il disegno del battistrada infonde anche sicurezza (psicologica che non fa male) su fondi sporchi e sterrati (che tanto si fanno con qualsiasi gomma, basta esserne convinti…).
Note meno positive in autostrada. Andando già sui 130, ho notato l’anteriore leggermente “anarchico”, la moto (GS1200st) perde la graniticità del suo avantreno, inizia ad essere lievemente ondivago (ESA regolato un casco e valigia, un passeggero a bordo); ho notato anche una certa sensibilità alle irregolarità longitudinale dell’asfalto, alle turbolenze in scia ai camion ed al vento laterale, molto probabilmente in relazione al solo profilo dell’anteriore molto arcuato (pressione 2.2 ant. e 2.5 post.). La guida, nel complesso, mi è risultata più incerta, ma forse è solo un mio limite…Nulla da dire nei curvoni veloci. Per quanto riguardala rumorosità niente di che, c’è ma non infastidisce, poco più di un fruscio dall’anteriore (più scolpito).
La morbidezza del battistrada restituisce anche la sensazione di una frenata più “gommosa” sull’anteriore, ma è inevitabile e ci si deve abituare, mentre lascia presagire una durata della gomma minore (già noto segnetti di usura), ma va bene così se varrà confermata la tenuta fino alla fine.
In definitiva penso che Continental, con questa gomma, abbia fatto quello che Michelin non è riuscita a fare, ovvero produrre l’erede delle Anakee 2, poiché ne ricalca le condizioni di utilizzo, migliorandone degli aspetti alla luce delle nuove tecnologie (alcuni ancora da verificare nel tempo), una gomma a tutto tondo senza eccessi di pregi e difetti, buona per il mototurista tranquillo….
huskyblu
in particolare, quali differenze sulle sensazioni di guida, potresti indicare tra le Conti70 e le Anakee2?
grazie
huskyblu
05-10-2015, 20:25
..@TAG, le Anakee le ho avuto un pò di tempo fa sulla strommina, altra cosa, ma mi ricordo bene la sensazione di caduta in curva, quasi sconcertante all'inizio ma mai digerita, si scalinavano e spiattellavano molto presto e perdevano non tanto progressivamente caratteristiche....comunque una buona gomma, ma credo che questa, tutto da verificare però, sia migliore...
Paolo BG
05-10-2015, 22:16
Ottimo reportage huskyblu ....
Sarebbero le mie gomme peccato x il commento va bene x moto turista tranquillo....... aaaarrrgghhh
Ti ringrazio huskyblu per la tua recensione... Sarei curioso di provarle anche io, perchè in effetti con le Anakee II non mi ero trovato male. Imputavo solamente una eccessiva scivolosità "controllata" con pieghe accentuate e allegre; oltre ad una eccessiva "morbidezza" della carcassa soprattutto a pieno carico (viaggio quasi sempre in coppia). Di contro, apprezzavo le doti di smorzamento su asfalti rovinati.
Ora con le Next apprezzo la carcassa più rigida e la tenuta su quasi tutti gli asfalti, buone le doti di smorzamento ma ultimamente un anteriore troppo leggero alle basse velocità (curve lente tipo tornanti) Forse questo dovuto al fatto che si è un pochino "appuntito"?
Le pressioni le ho provate un po' tutte, fino alle più morbide 2,3 anteriore - 2,7 posteriore ma la sensazione di leggerezza rimane; sul veloce invece sono ottime, anche in discesa su strade umide...
Qualcun'altro ha da postare pareri sulle TKC 70?
Qualcun'altro ha da postare pareri sulle TKC 70?
questo l'avevi visto anche se sul walwal?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439613
Letto tutto ora...grazie @léx !
Diabolik
07-10-2015, 14:34
tr 91 cambiate con km 17761, montate trailsmart . rimasto su dunlop . le prime sono state metzeler km 16862 .
Zk sul cavalletto? Beato te complimenti!
A me.c'è ne vogliono tre!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
kazzarola
07-10-2015, 16:25
Una volta, a chi chiedeva "Che gomme monto? Come vanno le Pirelli Diablo?", si rispondeva: "tonde e nere"... ;)
Per fortuna i tempi sono un po cambiati..questo post è molto utile per farsi un'idea generale, ma mai è come provarle di persona!
Come si dice spesso, quello che può entusiasmare me, può non piacere a te.
Ho passato anni (e diverse decine di migliaia di km) a montare gomme di produzioni di 6 e più anni prima. Qualcuno mi dava del pazzo, altri si sono fidati, hanno provato e non hanno più mollato quella gomma.
Tutto questo per dire, a chi è nel dubbio tra una gomma ed un'altra: provatela, è l'unico rimedio. Se poi non vi piacerà, una volta finita, ne proverete un'altra, non succede nulla! ;)
Comunque bel post...ci ho messo 3 gg a leggerlo....ma bel post!
e non hanno più mollato quella gomma.
il mistero si infittisce, quale sarà mai questo pneumatico?
kazzarola
07-10-2015, 17:35
Ah ah, no, nessun mistero, erano le Dunlop D270, ma non credo esistano in misura 150, le monto sulla BXC! Erano le gomme di primo equipaggiamento della Benelli Trek.
Filippo73
08-10-2015, 11:57
Ottimo reportage huskyblu ....
Sarebbero le mie gomme peccato x il commento va bene x moto turista tranquillo....... aaaarrrgghhh
Se ti può consolare io giro con il responsabile vendite Continental per il nord italia, il quale col suo kappone 1190 e le TKC70 (che monto anche io da suo consiglio) gratta le valige...non abbiamo proprio un passo turistico :lol:
huskyblu, la pressione giusta è 2.5 - 2.9 sempre.
Per la sensazione di alleggerimento dell'anteriore sul veloce che abbiamo riscontrato tutti, l'ho spiegato 2 pagine fa ;-)...poi spairsce
Rispetto alle Anakee sono migliori in tutto...l'unica cosa che "rimpiango" è la sensazione di caduta in curva, cosa che con le TKC70 non si avverte
huskyblu
08-10-2015, 17:38
Ciao Filippo, mi sa che il tuo amico responsabile vendite Continental, le valigie le gratta anche con le ruote sui cerchi...:)...
...secondo me, come già detto, le TKC70 ti invitano ad andare allegro nel misto, sono divertenti e rassicuranti, ma la guida sportiva credo che sia diversa ed è evidente che questa gomma ambisce ad altro.
...Mototurista nel senso che le caratteristiche di gomma morbida ed abbastanza solcata non digeriscono, per esempio, staccate brusche (frenata gommosa e tendenza/sensazione a scomporsi);
tranquillo perchè se, nel mio caso, già da poco sotto i 130 la moto inizia ad ondeggiare, mi immagino la sparata a pieno carico sulle autostrade tedesche: è facile che possa avere qualche incertezza di guida in più...
Che poi con i km questa caratteristica si riduce o scompare, tanto meglio, ma intando la devo metabolizzare...
Seguirò il tuo consiglio di portare la pressione a 2.5 e 2.9 (anche se mi paiono altini, ma provar non nuoce)...
Penso, comunque, che sono delle buone/ottime gomme, basta conoscerne i confini di utilizzo ottimale...;)...
Paolo BG
09-10-2015, 21:40
Bene comunque mi sembra di capire che sono delle ottime gomme !!!!
Filippo73
12-10-2015, 10:07
Bene comunque mi sembra di capire che sono delle ottime gomme !!!!
Vai tranquillo :thumbup:
Bene comunque mi sembra di capire che sono delle ottime gomme !!!!
Dai Paolo! Montale anche tu così mi dai un parere in più! ;)
Paolo BG
12-10-2015, 19:51
Ostrega ilvisi non insistere..... Ho ancora più del 60 % delle pilot road4 che non vedo l'ora di togliere
ah beh, allora no...60% è troppo per buttare delle gomme :-)
Anche io con le Next dovrò aspettare il prossimo anno,perchè ormai in questa stagione faccio dei giri di 400km massimo alla settimana... Sono indeciso tra 3 modelli di pneumatici per il prossimo cambio: Conti Trail Attack II, Dunlop Trailsmart e Conti TKC 70.
Il dubbio mi sa che rimarrà fino al 2016 :-)))
Montate sabato mattina le nuove Dunlop Trail Smart....praticamente le TR91 leggermente "stradalizzate".....
...per circa 30 / 40 km causa asfalti viscidi e gomme nuove...ho fatto il bravo (la pressione è sicuramente alta dato che i gommisti da nuove le pompano parecchio) ed ho aspettato di trovarmi su asfalti asciutti e con grip (Svizzera) per cominciare a togliere un po' di cera dai lati.... La gomma mi è sembrata (dopo circa 450 km) un po' più precisa rispetto alla TR91 ....stesso feeling riguardo alla sicurezza, nonostante per ovvi motivi, non sono andato a cercare l'eccesso. Sul Bernina ho provato le curve veloci e la moto rimane ben in traiettoria....una leggerissima tendenza ad entrare in curva all'inizio della manovra ma, di seguito torna neutra ed assai gestibile e precisa. Ovviamente anche questa cosa va contestualizzata al fatto che la gomma è nuova e, a mio avviso, gonfiata eccessivamente per essere da solo e scarico.
Al momento, soddisfattissimo della scelta!
Anch'io dopo le Next e le TR91 ho montato le Trail Smart. Come consumo molto meglio delle TR91 e spiattellano meno delle TR91&Next ma in piega le sento meno incollate delle TR91. D'altra parte o consumo o tenuta...
Penso le Trail Smart siano più "rotonde" delle tre: la moto va giù precisa ma nelle curve strette/tornanti non chiude alla fine come piace a me (con quella lieve sensazione di caduta all'interno). Delle tre il miglior ricordo ce l'ho per le Next. Ma le gomme son come le scarpe...
Probabilmente proverò le Scropion II o le TKC 70 al prossimo cambio
Lamps!
Sturmtruppen
13-10-2015, 20:52
Anch'io dopo le Next e le TR91 ho montato le Trail Smart. Come consumo molto meglio delle TR91 e spiattellano meno delle TR91&Next ma in piega le sento meno incollate delle TR91. D'altra parte o consumo o tenuta...
Lamps!
Io le trovo veramente attaccate a terra, ma non ho avuto le TR91. Inoltre la trovo neutra a qualsiasi grado di piega, all'inizio individuavo solo un leggero effetto sottosterzante ma ora non più (forse semplicemente non ci faccio più caso). La next forse era ancora più incollata a terra, ma non aveva la stessa gradualità e di discesa e di salita. IMHO
Ragazzi cosa ne pensate delle Dunlop trailsmart 2...
Paolo BG
13-10-2015, 21:08
Le migliori gomme stradali che ho provato sono state le Continental road attak 2 certo sul GS non sono belle da vedere ma cavoli che gomme!!!!
roberto40
14-10-2015, 06:46
C'è un thread dedicato, non l'hai notato?
Ti unisco a quello, leggendolo e leggendo i precedenti, troverai moltissime informazioni sulle Dunlop.
A leggere le impressioni sulle Trailsmart sono sempre più propenso a provarle.... Mi chiedo se il profilo non sia troppo simile alle Anakee II, nelle quali mi sembrava un pochino troppo tondo con appoggio sul limite della spalla ridotto rispetto alle Next. Le Anakee al posteriore le consumavo sempre al limite mentre le Next non così marcatamente, ho la sensazione che abbiano più "spalla" in appoggio
Le trailsmart e le.anakee2 in comune hanno solo il fatto di essere rotonde.... Sono due gomme completamente diverse...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Filippo73
14-10-2015, 11:32
Le migliori gomme stradali che ho provato sono state le Continental road attak 2 certo sul GS non sono belle da vedere ma cavoli che gomme!!!!
Ecco, pensa che le TKC 70 hanno la stessa tenuta, ma sono meno agili, però quando prendi del ghiaino o dello sporco puoi continuare a tenere aperto senza problemi :cool:
Domenica mi son fatto 400 km di passi alpini con le nuove trailsmart. .. goduria. Passo avanti rispetto alle già ottime tr91
huskyblu
14-10-2015, 13:52
@Bistex...a questo punto sarebbe interessante sapere cosa trovi in più e/o diverso rispetto alle TR91...dopo quattro treni di quest'ultime non ho montato le nuove Trailsmart prchè mi apparivano troppo "stradalizzate", ma solo come impressione, nulla in più...
Concordo sulla curiosità di Huskyblu :-)
Quello che ho trovato come di più sulle Trailsmart rispetto alle TR91 è una maggiore velocita nei cambi di direzioni veloci, veramente domenica scorsa mi sono divertito alla grande, la moto danzava tra le curve con una facilità imbarazzante.
Nonostante questa maneggevolezza, secondo me superiore al vecchio modello, la stabilità in piega non ne ha assolutamente risentito, una volta impostata la curva la moto sembra un rasoio, e il grip offerto è sempre tanto...
Per contro sono più sensibili alle giunture dell'asfalto nel senso di marcia, le copiano di più rispetto alle vecchie, e questo inizialmente può creare un leggero fastidio, stessa cos a nella primissima fase della frenata dove invece la vecchia gomma sembrava più solida.
Nel complesso mi sembra nettamente superiore, vedremo quando avranno qualche km in più, ma per il momento promosse con lode !!
huskyblu
14-10-2015, 21:35
....grazie!...
Concordo tutto quello che ha scritto Bistex...
Anche io arrivo da 4/5 treni di TR91 e le sensazioni sono le medesime.
Unica cosa ho aumentato leggermente le pressioni di gonfiaggio
non ho montato le nuove Trailsmart prchè mi apparivano troppo "stradalizzate",
...sinceramente, non le ho visto cosi tanto "stradalizzate" anzi...mentre le montava le ho guardate sui lati per vedere se erano veramente le trailsmart e non le vecchie TR91 ... :-)
...hanno chiuso un po' gli spazi degli intagli ma sostanzialmente il disegno è identico..
Va da se che, gomma nuova asfalti freddi e pressione a mio avviso superiore al previsto (come ho già detto nel precedente post) non sono il massimo per fare una completa relazione....ma direi che, sommariamente in 440 km (da nuova) la sensazione è stata molto positiva e superiore alla già ottima (per me) TR91 ....
huskyblu
15-10-2015, 18:44
...mi fa molto piacere leggere questi commenti; mi sono trovato benissimo, come molti, con le "vecchie" Dunlop e sapere che le trailsmart ne riprendono abbastanza fedelmente le caratteristiche di fondo, me le fa riconsiderare come future gomme per la mia moto....
Paolo BG
15-10-2015, 21:57
Ottimo Filippo 73 se mi dici che vanno come le road attak 2 non ho più dubbi.....
Aaaarrggghhh voglio provarle!!! Devo sbolognare le Michelin quasi quasi le regalo!
gladiator
16-10-2015, 13:22
Ciao amici vorrei chiedervi un consiglio.
Dovendomi recare in Germania in moto vorrei montare le karoo3 che sono m+s.
Premetto che le monterò sul gs ma su dei cerchi in lega e l'utilizzo sara prettamente autostradale.
Consigli?
Grazie
gladiator
16-10-2015, 15:31
Leggendo vari topic in merito ho già capito che non è il caso.
roberto40
16-10-2015, 15:41
Io andrei di next, ottima gomma stradale, oppure di dunlop, sembra ottima anche quella.
Ciao amici vorrei chiedervi un consiglio.
Grazie
Le Metzeler next sono ottime, comunque visto l'uso prevalente autostradale ti consiglio comunque una accoppiata con posteriore bimescola.;)
il dieci
17-10-2015, 08:05
bisogna vedere se in germania c è l obbligo del M+S in inverno!! le next non lo sono!! forse ,e dico forse , l unica meno estrema come battistrada con simbolo M+S e che è anche bimescola è l avon trailrider
il dieci
17-10-2015, 08:15
sorry!!!! anche le tkc 70 dovrebbero esserlo
se non ricordo male, c'è un 3d relativo a questo discorso (legato all'Elefante)....
http://www.aci.it/il-club/soci-in-viaggio/per-chi-va-allestero/guidare-in-europa/germania.html
per le macchine
http://www.motociclismo.it/gomme-invernali-per-moto-in-germania-sono-obbligatorie-1--moto-10343
per le moto....
Filippo73
19-10-2015, 10:21
sorry!!!! anche le tkc 70 dovrebbero esserlo
No
io ti consiglio le prime Tourance
huskyblu
19-10-2015, 12:58
...@filippo...le TKC sono M+S....;-)...
http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/pdt/a_motorcycletyres/e_enduro/tkc_70_it.html
Filippo73
19-10-2015, 16:34
...@filippo...le TKC sono M+S....;-)...
non ci avevo mai fatto caso...sorry :weedman: ecco perché tengono sempre così di brutto!:eek:
Sturmtruppen
19-10-2015, 18:07
Per contro sono più sensibili alle giunture dell'asfalto nel senso di marcia, le copiano di più rispetto alle vecchie, e questo inizialmente può creare un leggero fastidio, stessa cos a nella primissima fase della frenata dove invece la vecchia gomma sembrava più solida.
Io non ho avuto le TR91, ma le sensazioni sono ottime e cmq condivido quanto riferisci.
In particolare anche io solleverei solo la critica della risposta secca alle giunture trasversali del manto stradale: solo che pensavo di sgonfiarle un po' invece di gonfiarle, perché dite di gonfiarle?
sono poco esperto sul GS, perchè cell'ho da poco
causa foratura ho sostituito le Metz EXP che avevo trovato sul mio usato
volendo andare sul collaudato, ho messo delle comuni vecchie ed economiche Tourance
che dire...
mi pare che le Tourance siano più equilibrate, meno svelte nei cambi di direzione, ma più facili nella discesa in piega (discesa a volte instabile con le EXP); rumorosità e comfort equivalenti (a diversa frequenza di risonanza)
pensando già alle prossime, sono molto tentato da queste TKC70!!
mi piaciono le carcasse morbide e comfortevoli
sono solo leggermente frenato dalla potenziale rumorosità di marcia: paragonabile alle Tourance??
Ma la carcassa delle TKC 70 è morbida? Speravo fosse a livelli delle Next o delle TR91 / Trailsmart... La carcassa morbida delle Anakee II non mi ha mai entusiasmato
huskyblu
20-10-2015, 13:23
...sono morbide nel complesso le TKC, nulla a che vedere con le TR91....rigide per eccellenza...
il riccio
27-10-2015, 21:30
michelin anakee 3 10000 km, spiattellate un po', molto contento all'inizio adesso inizio a non sentirmi piu' sicuro con l'anteriore 2/3 volte ha perso aderenza
adesso inizio a non sentirmi piu' sicuro con l'anteriore 2/3 volte ha perso aderenza
..vedo che le Michelin non hanno perso questo "vizio" che già avevano sulle Anakee 2 ....
dall'oggi al domani......ciao ciaaaoooooo!!...
Anakee 3 Mai più....:mad: :mad: :mad:
Peccato comunque,visto che le due mi erano piaciute molto...:cool:
Aggiornaci sulla tua prossima gomma,io ti consiglierei di provare le Conti roadattack 2 evo......:)
Kino6880
28-10-2015, 08:51
Molto positivamente sorpreso dalle Tkc 70! Testate sull'asciutto, meravigliose! Spero nella durata, visto che sembrano tanto morbide!
Unico neo, impressione che si allegerisca l'avantreno sulle alte velocità, ma niente di tragico!
cambiato le scarpe alla bimba...dopo un treno anakee III ( non soddisfatto se non per la durata)sono tornato alle dunlop,prima TR91 ora Trailsmart...ricominciato a divertirmi.... :-)
Paolo BG
02-11-2015, 21:48
Se Michelin capisse di fare gomme di tenuta anziché far gomme di durata potrei pensare di ricomprarle...........
Sturmtruppen
03-11-2015, 18:50
Grande Paolo BG
Gomme di tenuta...
Pilot road 3, durate 10000km, una goduria.
Pilot road 4, fruste a 7000km, incomprensibili fin dall'inizio.
Mi vien da dire che buona tenuta e durata decente possano coesistere.
Filippo73
04-11-2015, 11:40
Anakee II 10.000km impeccabili fino alla fine
Non ho mai provato anakee o anakee II ,il mio giudizio era personalissimo e legato alle anakee III. per ciò che riguarda le prettamente stradali ero tentato ma qualche volta mi capita di mettere anche le ruote fuori dall'asfalto( Passo tremalzo..ma che fatica ,..) e credo che dunlop abbia un po piu di trazione che una stradale pura.
Per ora le gomme peggiori che ho avuto sono state le tourace EXP ,seguite dalle ankee III ...ma almeno queste avevano una mega durata. Comunque come è stato più volte ribadido è un'impressione personale e Io non mi sento assolutamente un bravo guidatore,solo che se la gomma non ti da fiducia c'è poco da fare...può essere la gomma migliore del mondo,ma non te la senti
Salve, ho da poco un gs 1150 e come gomme monta delle ve chie anake ormai vecchie e logore.Mi date un consiglio su che gomme montare? premetto che probabilmente non penso di farci molti km con la moto, uso quasi esclusivamente singolo, no lunghi viaggi con bagagli; ma ne faro' sicuramente un uso quasi quotidiNonella bella stagione condelle brevi gite domenicali.
Secondo voi e' meglio che monti jna stradale? quale?
ci sono N mila post sulle gomme.........mettiti comodo....scalda il dito ed il mouse ....prendi un bel respiro..............e guardati un po' di pagine........ ;-)
Montate e provate le Next; impressioni.
Pro: ottimo grip, entrata in curva eccellente, ottime nel cambio di direzione, sensibilità dell'anteriore al manubrio, tengono molto bene la linea di curvatura.
Contro: aumento delle vibrazione al manubrio, molto sensibili alle turbolenze, ondeggiamento in autostrada con traffico intenso, poco affidabili nel' Off.
Costo + montaggio Euro 260,00.
Sul mio adv aria/olio avevo le Pirelli Scorpion Trail che mi hanno soddisfatto. Da due mesi ho montato le Metzeler Tourance Next che hano immediatamente manifestato rumore al posteriore a moto dritta tra i 70 e gli 80 Km/h: ho pensato alla necessità della gomme di "farsi" ma ho invece scoperto che si tratta di una caratteristica del prodotto, che su quel modello "entra in risonanza" a quella velocità a moto dritta. Evidentemente è la fascia centrale del battistrada bimescola a far rumore poichè più dura, mentre se inclino la moto cessa. Ed in BMW mi hanno detto che col tempo peggiora! In fatto di tenuta tutto ok
Il prossimo treno nuovo sarà di Pirelli Scorpion Trail II, con un unico dubbio: poichè appartengono allo stesso gruppo industriale, e poichè a leggere le caratteristiche degli pneumatici l'unica differenza tra i due sarebbe il disegno del battistrada, non è che farà rumore anche la Pirelli? Qualcuno l'ha già montata la versione 2015, cioè la II? Grazie
Qualcuno l'ha già montata la versione 2015, cioè la II? Grazie
Nella stanza delle LC i commenti sono generalmente più entusiasti, qua non se ne parla molto.
Io mi trovo strabene, al #289 avevo inserito un piccolo commento, ho 5000 km e per me vanno meglio in tutto rispetto alle Next e non avverto rumori ciclici o risonanze strane. Però al #293 soyuz, che di treni ne ha cambiati ben 3, avverte occhio che decadono prima, e beh ci sta.
Se posso contribuire espongo le mie prime impressioni delle Dunlop TrailSmart su GS 1150:
1° giorno di utilizzo
500km
100% asfalto da asciutto buono a bagnato a ghiacciato a sconnesso
Ottima scesa in piega (mi ricorda le Tourance EXP)
Su asciutto buono sono binari
Su bagnato vado sempre "felpato" e non hanno fatto scherzi (come invece le Anakee II si)
Su neve e ghiaccio tralascio che o stai dritto o scendi con le gomme che vuoi.....
Dopo 300 km di cui 50 sparati erano già ben smussate negli intagli.
Su sconnesso sembra che digeriscono di tutto,senza reazioni anomale.
Morale.......l'unica cosa da vedere è la durata e la resa verso la fine!
raporosso
29-11-2015, 21:08
Qualcuno l'ha già montata la versione 2015, cioè la II?
Io, dopo le Next, ad aprile ho montato le Pirelli Scorpion Trail II, adesso hanno 10k Km.
Buona tenuta, buona durata, poco rumorose ...
Ma non c'è stato particolare feeling, forse preferivo le Next.
Difficili a scendere in piega, mi danno una strana sensazione che non mi piace molto ... forse sarà che non sono per niente un bravo pilota.
Però alla fine la tenuta è comunque ottima.
Ci farò ancora diverse miglia di km a giudicare dal consumo, dunque una buona durata, e non si sono spiattellate molto al centro.
Peccato per quella strana sensazione che danno all'inserimento in piega.
Nessuno ha riscontrato la rumorosità della tourance next al posteriore tra i 70-80 km/h? Capita solo sulla mia? Sarò mica così fortunato.....
r1200gssr
01-12-2015, 11:44
Buongiorno, ieri capitavo per caso dal mio gommista e ho visto le metzeler tourance. Ho chiesto il prezzo e mi ha risposto 200€ montaggio ed equilibratura compreso. Che ne pensate?
K25
Paolo67.
01-12-2015, 12:38
Tourance che ?
R 1150 GS
r1200gssr
01-12-2015, 13:40
Tourance e basta
K25
sarà mica roba vecchia??.........
r1200gssr
01-12-2015, 15:50
No no, gomme fresche
K25
blacksurfer
01-12-2015, 16:57
x chi ha le gomme stradali sul GS ( Roadsmart, RoadAttack 2 , etc.etc. ) e continua a usare la moto anche in inverno :
come regolate la pressione adesso ?!? :confused:
scendete anche voi di un decimo o due per avere più impronta a terra e grip e per farle scaldare prima o mantenete le stesse pressioni dell'estate ?
No no, gomme fresche
K25
ciao GSSR
le ho montate da poco
le "vecchie" tourance
ora le fanno nello stabilimento metzeler cinese
mi sto trovando bene, ma ho pochi riferimenti a confronto
sul mio GS usato ho percorso 10.000 km e prima montavo le Tourance EXP
le trovo equilibrate, neutre nel passare alle diverse inclinazioni e nel lasciarti interpretare la traiettoria che vuoi, senza decidere loro di stringere o allargare...;)
aspetti negativi: rumorose (ma anche quì i miei riferimenti sono le stradali pure che monto sul KGT)
non so quanto dureranno, ma facilmente le rimonterò: si stanno dimostrando valide ed economiche
r1200gssr
01-12-2015, 19:01
Grazie tag, il prezzo come ti sembra?
K25
Paolo BG
01-12-2015, 20:51
Io starei su una gomma recente in termini di disegno e tipologia di componenti della gomma tipo quantità di silice o se si tratta di gomma monomescola o bimescola, la Tourance che tra l'altro ho utilizzato sia su 1150 GS che su F 650 si é sempre dimostrata una gomma onestissima, però è pur sempre una gomma che é in giro da parecchi anni, secondo me ci sono gomme di gran lunga superiori chiaro poi dipende dall' uso che uno ne fa.
Parere personalissimo eh
gssr
credo che 200 montate sia un ottimo prezzo
sul GS non ho termini di paragone con gomme più moderne
r1200gssr
06-12-2015, 19:43
Domani le monto
K25
sarò poi curioso di sapere come ti trovi
r1200gssr
09-12-2015, 19:24
Montate oggi e subito in box per mancanza di tempo niente giro...comunque all'occhio sono spettacolari. Prezzo 200€ compreso equilibratura e montaggio😃
K25
r1200gssr
13-12-2015, 21:51
Fatti oggi i primi 100km... Entusiasta!!
K25
nel sondaggio non ci sono le nuove bridgestone battlax adventure 40, opinioni qualcuno le conosce? ciao
azzz nessuno le conosce? ciao
forse troppo recenti e le precedenti di bridgeston in misura maxienduro non sono mai state nel cuore della massa
ok grazie aspettiamo ciao
Saranno di sicuro le mie prossime gomme!!!!
Con il vecchio modello sono oramai 6 anni che ci giro per un totale,con vari treni,
di oltre 75.000 km
Viaggio al 90% sempre in coppia con tri alu e non ho mai avuto il minimo problema,
Consumo regolare senza scalinature senza crepe ecc...ecc...
Ho visto vari test,confronto alla concorrenza pare siano le peggiori,ma io mi trovo bene e mi danno fiducia,faccio le stesse cose dei miei compagni di scorribande cambiandole però ogni 16.000 km circa
Insomma a marzo scarpe nuove e se mi fanno il prezzo non avrò dubbi!!!
lucky1975
05-01-2016, 12:01
Se a qualcuno della zona può servire Montate Scorpion Trail (prima serie) dot 2015 a 174 euro montate. Le gomme si trovano su Ebay a 159 euro la coppia da un venditore di Catania, ho chiamato ed effettuava anche il montaggio che mi è costato 15 euro. Non so se posso mettere il nome, ma andando a cercare sul famoso sito si aste si trova subito
Per ora nulla da dire alla gomma.
Nessuno ha mai montato,provato o sentito solo parlare di queste ?http://i.imgur.com/SaDqNgI.jpg
il dieci
16-01-2016, 18:33
tagliando + gomme fatto!! montato le tourance , in precedenza exp - conti ra2 - next , ho fatto poca strada ma la sensazione è buona e la moto mi sembra più veloce nel scendere in piega rispetto le next!! vedremo
r1200gssr
17-01-2016, 12:35
Anche io le tourance... Soddisfatto, soprattutto per il loro prezzo: 200€ montate😃
K25
Pacifico
19-01-2016, 09:23
Nessuno di voi ha voglia di provare queste nuove gomme termiche fatte proprio sulla misura 110/150 dei vostri Gs??? Sareste i primi in Italia...
http://www.motociclismo.it/articoli/view/pneumatici-moto-invernali-anlas-il-test-di-winter-grip-plus-e-caprax-64408
Karlo1200S
19-01-2016, 09:39
Peccato che non ci sia il 180/55 per l'rt; le avrei provate volentieri!
Pacifico
20-01-2016, 09:26
Comprati un GS e le provi.... poi gli vendi la moto a Mumu! :lol:
ciao Karlo! ;)
windfinder
25-01-2016, 12:20
qualcuno ha montato il nuovo bridgestone battlax adventure ?
nonelaser
26-01-2016, 04:38
Anche io sono alla ricerca di feedback sulle nuove Bridgestone Battlax A40: devo cambiare le gomme e, dopo 3 giri di Next, pur essendo fortemente orientato alle Scorpion Trail2 il gommista mi ha insinuato il tarlo del dubbio parlandomi anche di questa possibilità.
Effettivamente leggendo un po' sul web sembrerebbe che siano meglio delle precedenti ma non mi sembrano così brillanti...
Leggere i commenti di qualcuno che le ha provate ( pare siano in commercio solo in misure da GS ad aria, quindi coprono un po' tutto il panorama di endurone ) sarebbe davvero interessante ed anche utile!
nel sondaggio non ci sono le nuove bridgestone battlax adventure 40, opinioni qualcuno le conosce? ciao
Mistero nessuno le conosce ho provate ciao
Ho curiosato nei precedenti ma non trovo risposta...se c'è ringrazio in anticipo per segnalazione...comunque volevo chiedere>:
Moto del 2003, comprata nel 2013, ferma dal 2011 con gomme nuove tourance exp. Ho fatto in 3 anni 13000 Km e sono usurate davanti molto nei fianchi a metà tra spalla e centro, dietro più in mezzo e scalinata in parte. Guida turistica prevalentemente passi di montagna.
Devo cambiarle e mi chiedevo se forse è meglio cambiare tipo e semmai quale?
Grazie:)
roberto40
30-01-2016, 17:39
Vuoi dire che non hai trovato risposta nelle discussioni specifiche?
Ti unisco comunque al thread dedicato.
più che altro mi chiedevo se l'usura irregolare fosse dovuta a qualcosa che ho descritto ( 2anni fermo? uso turistico?) oppure se proprio "difetto" del tipo di pneumatico.
roberto40
30-01-2016, 17:46
Prova a settare meglio le sospensioni, forse riesci a rendere il consumo più omogeneo.
13000 km sono comunque un bel traguardo.
Essendo consumata più davanti che dietro...può essere che devo aumentare il carico del mono posteriore?
...0 il contrario?:confused:
roberto40
31-01-2016, 09:00
Leggi questa interessante guida (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=103), forse può aiutarti.
le EXP davanti lo fanno
sei nella norma, anzi 13000 sono un bel kilometraggio!
GRAZIE ROBERTO. Comincio a studiare:!:
@TAG ma è normale che ho consumato più davanti che dietro? Dietro, a parte che è irregolare, potrebbe fare ancora un duemila Km...mah!?
Nicknock
04-02-2016, 10:52
Ciao a tutti,
Premetto che non sono un gran guidatore e guido x il 99% ONroad.
Da qualche settimana sento l'avantreno molto leggero, e la cosa mi ha procurato diversi spaventi su giunte, segnaletica, ecc. In particolare tornando dall'Elefantentreffen, il vento incontrato ha reso il mio viaggio un vero calvario. Ora anche in città prendo ogni curva pianissimo e sempre con timore.
A torto o ragione sul pensando sia colpa della gomma anteriore da sostituire. Quella posteriore invece mi pare ancora in forma.
Ero orientato - dopo aver letto decine di post- sulla Trailsmart che mi pare offra una bella aderenza (cosa di cui oggi ho molto bisogno). Ma posso montarla solo sull'anteriore e tenete la anakee 2 sul posteriore?
Grazie
La legge non te lo vieta...
Non mi chiedere il perché ma io ho sempre montato pneumatici dello stesso modello davanti e dietro
per curiosità quanti km e stagioni hai fatto?
Se lamenti quei problemi le cambierei entrambe senza ombra di dubbio.
huskyblu
04-02-2016, 14:26
...non avrei esitazione a sostituirle entrambe, sia per acquisire nuova e totale fiducia "psicologica" e sia perchè, dalle tue parole riferite al posteriore, quel "mi pare ancora in forma" sottendono che di km comunque ne ha, soprattutto se è anche coetaneo dell'anteriore....
Nicknock
04-02-2016, 15:12
Vi confesso che non so quanti chilometri ci ho fatto... Direi che hanno 2 anni e un 12'000 km entrambe
Cosa ne pensate della trailsmart?
Oggi dopo 20000km di Anakee 2 ho messo de metzeler tourance next prezzo 220 euro montate ciao Gommarolo in provincia di bergamo
@TAG ma è normale che ho consumato più davanti che dietro? Dietro, a parte che è irregolare, potrebbe fare ancora un duemila Km...mah!?
con le EXP era abbastanza facile trovarsi con la anteriore consumata nella fascia, e la forma che diventava a V, con un certo anticipo rispetto alla posteriore
particolarità di quella gomma lì
Grazie TAG. Ora le cambio. Ho trovato ancora le Anakee II che pensavo, a torto, fuori produzione. Metto quelle...vediamo.
Federico.Ugo
09-02-2016, 15:15
ciao a tutti!
ho appena scoperto degli pneumatici nuovi e particolari (soprattutto per il nome :lol:), sono della Anlas, marca turca che di sta velocemente espandendo, chiamati "capra"!
dunque, la gamma "capra" offre i "capra x", specifici per enduro di grandi cilindrate, ma praticamente solo per uso fuoristrada (molto belli!).
Poi delle fantastiche gomme da neve, ma ciò che più mi interessava era sapere se qualcuno sapeva qualcosa dei "capra R" e "capra RD", sono entrambi fatti per on/off, i primi più off e i secondi più on.
Dunque, qualcuno sa qualcosa di questi nuovi pneumatici? li hanno presentati per la prima volta all'EICMA di quest'anno, e recentemente (oggi) su moto.it hanno fatto una presentazione.
Questi capra r sono un sacco interessanti, mi ricordano molto i tanto apprezzati anakee 2 che adesso, se non sbaglio, suono fuori produzione ma molto rimpianti.
eccovi una foto delle gomme in questione:
http://www.motorradonline.de/sixcms/...pg.3066140.jpg
aspetto vostri pareri, so che usano anche una particolare tecnologia detta "Zero Degree Steel Belt", che utilizza una cintura d'acciaio a zero gradi... qualcuno ne sa qualcosa?
[QUOTE=Federico.Ugo;8876466]ciao a tutti!
mi ricordano molto i tanto apprezzati anakee 2 che adesso, se non sbaglio, suono fuori produzione ma molto rimpianti.
Gli ANAKEE II sono in produzione. Come detto in mio post precedente.:cool:
Zk le anals capra non le.ho.mai provate 😂
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Federico.Ugo
09-02-2016, 19:56
scusa mascher, non ero sicuro e infatti ho sbagliato! eppure ho letto su un sacco di forum che le anakee 2 sono uscite di produzione, magari lo han fatto solo durante il lancio delle anakee 3, o magari hanno tolto alcune misure... quelle che hai montato te nuove di che anno sono?
Settimana scorsa ho cambiato le scarpe alla mia moto tourance next come scritto sopra ,il gommarolo aveva anche le anakee 2 , sono ancora in vendita ciao
texgatto
09-02-2016, 20:57
ciao ti confermo che che Anakee 2 sono ancora in produzione le ho montate sabato :-)
@FEDERICO.UGO Le ho ordinate ma non sono ancora arrivate. Non so ancora l'anno. Ma mi sa che come dici tu le hanno tolte per lanciare le III e poi hanno fatto retromarcia.....magari visto che i post qui sopra le hanno già montate ti possono dire l'anno di produzione.
oggi guardando bene e misurando le mie nuove tourance next spessore battistrada ant... 5mm post 8 9 mm,anche a occhio la gomma ant... x me' ha poco battistrada solo 5mm? gomme nuove, ciao
Buonasera a tutti...
oggi complice la giornata stupenda,due ore buche e la sfrenata voglia di provare la moto dopo le cure del mitico Rinaldi,decido di farmi un giro e vado a cambiare le gomme ormai alla strafrutta 16.000 km !!!
Vado dal mio gommarolo di fiducia e subito un dubbio,cosa monto ???
Premetto che io ho sempre e solo usato Bridgestone su questa moto,e, come già detto gomme discrete,nulla di più,però io mi sono sempre trovato bene in quasi 75.000 km percorsi,quindi???
dopo varie domande al gommarolo, mi cade l'occhio sulle nuove Pirelli,bellissime,e sicuramente le migliori a livello di prestazioni in questo momento,
poi ne vedo altre che attirano la mia attenzione,le Dunlop in primis,ma alla fine non riesco a cornificare la Bridgestone,e monto le nuove Adv a40
che dire,a prima vista molto belle,noto subito la forma appuntita???? dell'anteriore in confronto alla concorrenza,pare sia dovuto alla scelta di avere più aderenza in curva,
vedremo!!!
al momento ho potuto fare solo città e tangenziale per circa 35 km e la prima impressione è che mi sembra di guidare con un 21 davanti,e la cosa non mi piace molto,però non avendo mai avuto altre gomme non ho un metro di misura valido
posso dire che sul dritto fino a 160 kmh va filata come un treno,ma nei cambi di corsia devo spingere di più,come fosse meno agile,non so,di sicuro è un test che non significa nulla,mi fido molto di queti Giapponesi ma ci dovrò di sicuro prendere la mano,cosa che con le altre non avevo bisogno,già dopo 100 mt erano pronte!!!
blacksurfer
12-02-2016, 10:26
secondo me la Bridgestone fa le gomme per cercare di "annientare" le doti dinamiche della GS :lol:
dev'essere una sorta di invidia giapponese nei confronti di una moto che surclassa le rivali del sol levante, che sembrano di legno a confronto ... :lol::lol::lol:
da quando le provai sulla GS1150 ... dopo Tourance e Anakee ... mai più Bridgestone sulle mie bmw ;)
Tra l'altro , nuova uscita a parte, sono quelle che si sono rinnovate meno in tutti questi anni ! :(
.....dici che ho fatto una c.....a !!!!
va bè,staremo a vedere come vanno queste nuove,non faccio molto testo,in quanto non ho mai provato altro su questa moto....
cosa intendi annientano le doti dinamiche???
io non sono mai stato lasciato indietro dai miei compagni di viaggio,anzi....
e loro hanno tutti adv dal 2010 in su e montano Next,
tanto durano una stagione e poi vedrò...
quoto blacksurfer!!!!!!!!!!
non capisco come roger67 possa dire che le bw siano gomme svelte....
....sono troppo bravo !!!!
scherzo....
Ciao
ieri primo test di queste contestate Bridgestone adv a40
Monza
Lecco
Bellagio
Ghisallo
Monza
Allora : tralascio superstrada dove,come già detto vanno benissimo non vibrano ecc...ecc...
arrivato a Lecco prendo per bellagio , strada all'ombra a tratti umida temperatura 5 gradi,dopo le prime curve per prendere confidenza,comincio a spingere un pochino,e devo dire che a confronto delle vecchie trasmettono più sicurezza e sono molto più precise,
Caffettino a Bellagio e salgo per Ghisallo,ecco,qui con 3 gradi e strada umida, mi hanno stupito,mi sono divertito come un ragazzino,tengono di brutto,danno fiducia,per il modesto punto di vista e non avendo provato altro sono gomme valide
Questo solo per chi aveva chiesto neo precedenti se qualcuno le avesse provate,....
Speriamo smetta di piovere....
Ciao,
moto in BMW per tagliando....
il capo,nuovo,che non conoscevo,mi fa notare che le gomme sono alla frutta,
e lo sapevo......
gli chiedo delle Roadsmart 3 e .........insomma gli ho detto di montarle.
Qualcuno lo ha già fatto??
per adesso so solo che costano assai....
P.S:: me le ha fatte allo stesso prezzo del mio solito gommista.............
Montato le Pirelli Scorpion Trail 2
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/5535df4e88f3f8b9ddc2fabc0cfa2ed9.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
raporosso
18-02-2016, 22:22
...
gli chiedo delle Roadsmart 3 e .........insomma gli ho detto di montarle.
per adesso so solo che costano assai....
Tra un po' dovrò cambiare anche io le gomme, ho le Pirelli Scorpion Trail 2 con 13k Km.
Vorrei passare alle nuovissime Dunlop Roadsmart 3.
Come ti ci trovi? quanto le hai pagate?
Altri che le hanno provate?
13000 km ottimo con le Pirelli Scorpion Trail 2? , reggono bene sino all'ultimo?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
raporosso
18-02-2016, 23:04
Si, reggono bene, ma ancora ne ho un po', almeno per altri 3/4k Km.
Da appena montate però ho una leggera e strana sensazione di instabilità quando si scende in piega. Ma il mio giudizio non conta niente, non ci capisco niente
le roadsmart 3 costano 40 euro più delle roadsmart 2.......
altro non so!
la moto è in concessionaria io sono a Bangkok per lavoro....
a vederle su internet sembrano belle e i venditori ne parlano .....estasiati.....
Oggi ho chiesto al mio gommista il prezzo delle metzeler tourance e delle tck70 rispettivamente 240€ le prime e 260€ le seconde, sono prezzi onesti? Ora monto le anakee 2 e prima di partire quest'estate per un viaggio dovrò cambiarle. Qualcuno sa farmi un confronto tra le anakee 2 e le tourance e tck70?
Inviato dal mio GT-I9205
non sono proprio regalate, dalle mie parti per 240 euro ho montato tourance next, scorpion trail 2 e roadsmart 2, ma se devi viaggiare perché non vai di next? buona gomma riconosciuta un po' da tutti anche per durata.
Le tourance mi ricordo di averle montate sotto al Varadero a carburatori buone si ma 15 anni fa
Qua si parlava di tck70
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439613&highlight=tck70
Le next non tanto mi attirano perché sono un po troppo stradali e mi piacerebbe un disegno più enduristico ma che possa andar bene anche su strada visto che farò 80% asfalto, stavo pensando le continental tck70 ma mi piacerebbe avere un confronto con le anakee 2 perché son quelle che monto ora!
Inviato dal mio GT-I9205
Io le ho pagate 2 settimane fa' le tourance next 220 euro , ma come battistrada all'anteriore mi sembra che ne' ha pocorispetto alle altre ,ho sbaglio? ciao vedi post 424 saluti
r1200gssr
20-02-2016, 19:27
Io ho le tourance, ottime gomme, disegno e battistrada bellissimi, subito buon feeling e pagate 200 euro a novembre montate ed equilibrate Soddisfattissimo
K25
nicola66
21-02-2016, 11:09
viste ieri su una 1200
http://www.maxxis.co.uk/catalog/tyre-107-presa-detour-ma-pd
Bellissimo battistrada, chissà come vanno
nicola66
21-02-2016, 11:19
ma anche quanto costano.
perchè esperimenti al buio allo stesso prezzo di quelle ormai già collaudate son sempre difficili da mettere in atto.
Belle sembrano simili alle anakee 2, io un po di giorni fa ho visto queste montate su un 1150 adventurehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160221/485411c0de647eaffb0fdb09ae6662f6.jpg
Veramente belle ma non saprei come possono andare :confused:
Inviato dal mio GT-I9205
windfinder
22-02-2016, 09:13
Bridgestone Battlax Adventure, montate sabato, dopo circa 200 km:
moto maneggevole, in curva inserimento veloce e traiettoria stabile, su strada eccellente, soddisfatto.
Ecco le nuove michelin wild da sterro
SEMBRANO una via di mezzo tra le tkc 80 e le ottime tkc 70.
Me pias
http://www.advpulse.com/adv-products/michelin-anakee-wild-dual-sport-tires/
A me sembrano molto più simili alle tck80, le vedo molto per off e poco on!
Inviato dal mio GT-I9205
Salve ragazzi, devo ordinare la gomme per la mia mucchetta.... trovandomi fuori per lavoro non riesco a verificare le misure esatte .. GS my 14.... qualcuno è cosí gentile da confermarmi le misure per evitare sbagli..... ah provo le Conti Attack 2.... speriamo bene!!!!
Grazie e buona domenica.....
Nessuno ha mai provato le Anlas Caprax?
robiledda
28-02-2016, 20:40
???????????
sembra una bella gomma anche se assomiglia a gomme + note
http://i67.tinypic.com/11sgiue.jpg
E con l'indice di velocità?
Mi pare che molte delle gomme che avete indicato sono con indici inferiori al consentito.
Illuminatemi per favore.
Grazie.
Gio
Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk
cugiova vd. qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374217) - nel libretto della mia è inoltre scritto specificatamente che per gomme M+S basta in codice Q.
Ho da ca. 2500km le TCK 70 e mi piacciono moltissimo. Una maneggevolezza fantastica come piace a me, scendono veloci dando quella sensazione di "cadere dentro" che nelle curve strette ti permette di chiudere bene. A pieno carico sopra i 150 l'anteriore si alleggerisce un po' rispetto ad altre gomme ma basta precaricare un po' di più dietro. E comunque io mi diverto sotto i 100km/h :lol: Vedremo la durata, non ho ancora avuto modo di provarle sullo sterrato ma su sporco, asfalto freddo e sul bagnato tengono ottimamente.
Vengo da 2 Next, TR91 e Trailsmart: ottime gomme tutte con tenuta in piega eccezionale, le ritengo eccellenti per chi ha una guida pulita ma per me troppo tonde e neutre (specie le dunlop).
Lamps!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=6585&pictureid=14971 :eek:
Ottimo, grazie del consiglio.
Trovo anche io formidabili le TKC70 con cui ho fatto 2 giorni alla via del sale (sett 2015).
Se lo sterrato è asciutto vanno bene, ma se c'è tanto fogliame o fango vanno un po' in pappa.
Comunque grandi gomme.
Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk
Grazie x l'info....:-o foto spettacolo....:D :D :D
fastmirko
04-03-2016, 06:41
Dopo vari treni roadsmart 2 sono in attesa delle nuove roadsmart 3. Le vado a ritirare dal 15 marzo giorno di inizio promozione Dunlop.
Sturmtruppen
04-03-2016, 14:00
Che promozione ha sviluppato dunlop?
nicola66
04-03-2016, 14:09
tre per due
fastmirko
04-03-2016, 14:32
Serio off. Nicola con sincera amicizia :va in mona. :lol:
Serio on. La Dunlop, come altre ditte produttrici di pneumatici per moto in questo periodo offre uno sconto su i loro prodotti.
mau.mag14
07-03-2016, 06:46
Anakee Wild
Non trovo un solo sito che le dia disponibili?
Motivo?
Michelin le da come aggiornate proprio in questo 2016, ma qualcuno ha provato le versioni precedenti?
Il mio gommista dice che, al momento, le anakee Wild non le può nemmeno prenotare. Per il momento le hanno solo lanciate "commercialmente"
Salve, avrei bisogno di info attendibili sul chilometraggio che riescono a fare le Heidenau K60 Scout montate su un GS Adv bialbero.
Mi interessa sapere se, chi le ha montate, ha viaggiato carico e se ha fatto off.
In pratica devo capire se su un GS adv con queste gomme riesco a fare 13.000 km carico e con almeno 4.000 km in off.
Per me è molto importante che il parere sia di chi le ha usate e non per sentito dire..... ;)
Grazie mille a tutti anticipatamente.
Guarda, io posso solo dirti che 10000 li fai,in due carico senza problemi poi 4000 in off è un incognita. ....io è il secondo treno che monto però su 1150 adv
robiledda
08-03-2016, 21:16
Se aspetti un paio di giorni sarò più preciso con i km.
Io le ho usate su la mia STD in due vacanze Grecia e Turchia belli carichi, molto asfalto pochissimo sterrato.
Poi le ho usate soprattutto d'inverno da solo.
Comunque ottime in tutte le situazioni, ora sono alla frutta e la prossima settimana mi aspettano due TCK 70...
...grazie...sandren, purtroppo 10.000 non basterebbero....
robiledda.....aspetto.....fammi sapere ;)
robiledda
10-03-2016, 11:36
ecco qua i dati
acquistate marzo 2013, smontate a luglio dopo 4743 Km di cui 2832 fatti carichi in vacanza Grecia).
Rimontate a dicembre 2013, smontate a giugno 2014 dopo 6938 Km di cui 3742 fatti carichi in vacanza (Grecia+Turchia).
Rimontate a novembre 2014, smontate a maggio 2015 dopo 4817 Km fatti tutti da solo.
Rimontate a ottobre 2015 ed attualmente in uso fatti circa 2000 km.
Per un totale di circa 18.500 km e queste sono le condizioni attuali
http://i.imgur.com/hkZ0qoG.jpg
http://i.imgur.com/fZfnElU.jpg
http://i.imgur.com/6itiwef.jpg
http://i.imgur.com/SQPMguu.jpg
Per capire come è la mia guida e come consumo le gomme, con le stradali, Continental Attack, ho percorso più di 20.000 Km ... lo so per qualcuno sono un "fermo incredibile" ma io la moto la uso sempre, quasi quotidianamente, in città e fuori, su strade di montagna ed in autostrada...
Se vuoi sapere altro...
..robi sei stato gentilissimo....behh che dire...hai un guida perfetta. Fare 18.000 km è difficile. Io con le Continental road attack2 ho fatto 12.000...
Grazie ;)
Ho montato ieri le Metzeler Tourance next, provenendo da Anakee 2.
La prima impressione è buona. Trovo un buon assorbimento delle asperità dell'asfalto, veloce la discesa in curva, anche se sono stato molto cauto perché gomme nuove. Ero scettico sul disegno un po' troppo stradale e in rapporto all'estetica globale, invece sono compiaciuto, la trovo molto armonica su un ADV e davvero belle le gomme.
Avio per curiosità che prezzo ti han fatto? Io tra un mesetto dovrò cambiare le mie e vorrei orientarmi proprio sulle Next...proprio per il suo disegno prettamente stradale. Sarei indeciso anche per le anake3....
Usa il tasto cerca..... e scrivi Anakee3 e poi ci sai dire
@nosf1 dalle tue parti mi hanno fatto 240 l'anno scorso da un buon gommarolo x moto nonché pistaiolo
Marcello.74
11-03-2016, 20:17
io due anni fa quando avevo la Guzzi Stelvio decisi di montare le Goldentyre poi al posteriore la mia poteva montare il gommone da 180 ed optai proprio per quella misura
il modello di gomme erano le GT 201 (M+S)... acquistate direttamente sul loro sito anteriore e posteriore a 190 euro circa, il grip su asfalto è ottimo permettendo belle pieghe, ma sopratutto tassellate come sono, sono silenziosissime
http://i66.tinypic.com/2hg7dde.jpg
http://i66.tinypic.com/2dgnpt4.jpg
ora che le metzeler sul GSA stanno alla frutta sarei intenzionato a rimontare le Goldentyre o in alternativa le TKC70 (tenendo in considerazione anche le Pirelli MT60) giusto per avere un look enduristico ... anche l'occhio vuole la sua parte
http://i64.tinypic.com/vnzh5g.jpg
http://i68.tinypic.com/245h4jb.jpg
Salve mi dareste un consiglio su che gomme montare sul mio gs 1150, l'ho preso a novembre e l'ho usato poco e ora monta delle michelin del 2006....
non ci farei molti km all'anno e sicuramente niente fuoristrada. Mi picerebbe una gomma stradale tipo metzeler, ho visto anche le dunlop ma il il mio gommista dice che son troppo morbide....
help!
roberto40
15-03-2016, 09:53
Io mi sono trovato molto bene con le metzeler next, comunque per farti un'idea, guarda anche l'apposito sondaggio in evidenza nella stanza.
zuzzurro
17-03-2016, 08:43
Ciao... anche a me interessano le Roadsmart 3 ... quale promozione c'è in corso???
fastmirko
17-03-2016, 21:13
RoadSmart 3 eccole vergini vergini...
https://lh3.googleusercontent.com/-u6xJ5nWL4_g/VusNJAzaPHI/AAAAAAAAAVU/PyE4GBVyJGQLf7OEqzvKuIyza16M9sW_QCCo/s512-Ic42/20160317_205535.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-qnRw3iZYLRU/VusNPJIk73I/AAAAAAAAAVc/IC50_CXzqU8ud1_rpayGIXTBZPacJYyrACCo/s640-Ic42/20160317_205439.jpg
fatti si e no 200 mt tanto per impolverarle.Domattina ho l'assicurazione aperta perciò ....si riparte!.
Acquistando un treno di gomme nuove per la tua moto Dunlop ti sconta 30€ subito (senza attendere bonifici).Promozione valida da 15 Marzo 2016 al 15 Aprile 2016.
Sturmtruppen
17-03-2016, 21:57
Che strano disegno.
Aspettiamo tue recensioni
Tra una gomma come la roadsmart 3 e la tourance next cosa cambia?
Il disegno sembra simile. La roadsmart 3 è tanto più morbida?
nicola66
17-03-2016, 22:56
Che strano disegno.
Aspettiamo tue recensioni
si rifanno parecchio alle pirelli dragon gts
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQwzi7qFWBA3-Mr2308Nhz8swWE78O9f7LNpPMx3Mg_nnJ0-UbS
ed queste
http://www.buysellmoto.com/web_images/tyres_models/cbx_3_171.jpg
Sturmtruppen
18-03-2016, 09:31
Mai viste quelle pirelli su Gs
raporosso
18-03-2016, 12:00
RoadSmart 3 eccole vergini vergini...
Facci sapere come vanno ....
Anche io vorrei montare le Dunlop RoadSmart 3.
zuzzurro
18-03-2016, 12:14
Ciao carissimo fastmirko... compagno di disavventure di batteria!!!
Vorrei prendere anch'io le Roadsmart 3
Facci sapere come ti trovi!
...quanto le hai pagate???
ho visto che su specialgomme le vendono a 220 euro spedizione compresa
fastmirko
18-03-2016, 12:47
Zuzzuro e colleghi giesisti eccomi qua.
Il mio gommista mi ha fatto 230 montate su cerchi che mi son smontato dalla moto.(e ne ho approffitato per cambiare le batterie al sistema rdc)
Nel prezzo è compreso lo sconto Dunlop.
Prima impressione positiva:sono molto silenziose (lo erano già le rs2). Stamattina c'erano 2 gradi e perciò non ho potuto far tante pieghe. Al momento posso solo dirvi questo.
C'é da dire che adesso ho anche gli ammortizzatori nuovi e tutto concorre ad aumentare il piacere di guida.
Per disegno de gustibus:quando son seduto in sella non vedo le gomme ma le sento al manubrio e al sedere.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
nicola66
18-03-2016, 17:55
Mai viste quelle pirelli su Gs
mai scritto che ci fossero per il gs
l'analogia è tra il disegno dei battistrada con una gomma di oltre 10 anni fa.
A me hanno proposto le pirelli scorpion2 a 260 montate su la moto..che dite? Son buone?
Marcello.74
18-03-2016, 23:19
Michelin SIRAC ?!
Pirelli MT60 ?!
Pirelli Scorpion AT ?!
Continental tkc 70 ?!
fastmirko
19-03-2016, 13:14
Nuovo aggiornamento:al sottoscritto le rs3 piaciono molto.
A proposito di gomme,,, innanzitutto buongiorno a tutti, vorrei farvi una domanda, qualcuno di voi ha mai comprato gomme da moto su siti on-line?. A vedere si risparmia un po'. ma secondo qualcuno sono gomme che anno in magazzino da un po',, grazie
Ci sono siti che indicano anche il DOT, per cui mi preoccuperei molto...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160320/77cb9d0fce752eef64e3f26dd58c40dd.jpg
Grandi gomme!
Sincere sino alla fine...
Le rimonto!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
roberto40
20-03-2016, 23:29
O meglio, che gomme erano...
Luca, non hai consumato i pirolini sulla spalla.
Cerca di piegare un po' di più.:lol:
Alelocate
20-03-2016, 23:36
Miiiiinchia ahahahjahahahhahah
Ma ci arrivi dal gommista??
O meglio, che gomme erano...
Luca, non hai consumato i pirolini sulla spalla.
Cerca di piegare un po' di più.:lol:
Trailsmart
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Spettacolo......:D mi fa piacere vedere che qualcuno le à apprezzate....:lol: :lol: :lol:
Saranno le mie prossime gomme...:arrow: :arrow: :arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |