PDA

Visualizza la versione completa : Multi 1200 DVT Vs KTM 1190 ADV


Pagine : [1] 2 3

dpelago
07-04-2015, 08:17
Brevemente le mie considerazioni dopo 1.000 km percorsi in tre giorni in sella alla nuova Multistrada 1200 DVT, in declinazione S. Cercherò nel contempo un parallelismo con la mia ex KTM 1190 ADV.

La considerazione preliminare, riguarda la solare evidenza del DNA motociclistico.

Chiunque abbia guidato una KTM, anche nella declinazione pistaiola RC8, non può fare a meno di notare la un cordone ombelicale “fuoristradistico” che traspare dall’incedere. Tutte le KTM hanno infatti quella reattività, e quel “non so che “ di teppistico, che solo un DNA OFF può offrire.

Al contrario la Multi trasuda asfalto. Laddove il 1190 ADV è agile ed immediato, la bolognese ha un anteriore che incide la strada. Te ne accorgi soprattutto percorrendo curve “veloci” in discesa.

La Multi offre una postura comoda, ben centrata, ma (anche qui) figlia della strada, più che non della terra. Manubrio largo, più del KTM, ed una seduta quasi motard.

Veniamo al Desmo di nuova generazione. Dividerei il suo comportamento in due distinte fasi.

Dal minimo fino a 5.000 giri, il motore è di una linearità e di una dolcezza disarmante. Incredibile il lavoro svolto dal variatore di fase. Sembra un … quattro cilindri. Decisamente più fluido dell’unità che equipaggia il 1190 ADV.
Il rovescio della medaglia, a sensazione , è una spinta non certo travolgente. Intendiamoci, non manca niente, siamo sui livelli del KTM 1190, ma un bicilindrico 1200 CC potrebbe avere altro incedere.

Passati i 5.000 , il motore esprime prepotentemente tutta la sua verve, allungando con un piglio da propulsore pistaiolo. Decisamente superbo.
In soldoni, e sempre a sensazione, “ ne ha di più “ del pur dotato KTM. Parecchio di più direi…

Nell’uso prevalente, il nuovo Testastretta è un motore eccezionale. Ha una forza travolgente, e regala divertimento a palate. Se tuttavia fosse il caso di immolare 10 CV di punta massima, per avere una spinta ( ancora ) superiore in basso, è una argomento che non è una bestemmia dibattere.

Completa un quadro da applausi un cambio quasi perfetto ( più veloce dell’unità KTM ) , suppur un po’ duro in inserimento degli ultimi due rapporti, ed una frizione che stacca in modo impeccabile, anche se afflitta dalla necessità di un certo sforzo sulla leva.

Altro plus fantastico sono le sospensioni semi attive. Avevo una certa apprensione avendole provate nella declinazione Aprilia , dove agivano con un minimo, seppur percepibile ritardo. Sul Ducati sono fantastiche. Cambiano logica di funzionamento a seconda del settaggio “ riding mode”, ma si aggiustano all’istante. Magiche.

Chi è abituato al 1190 ( come il sottoscritto ) si deve ritarare pensando al comportamento della moto. La Multi è meno immediata, ma più rigorosa. Infonde una maggior sicurezza sull’avantreno, soprattutto in velocità, ed in piega spinta. Ottimi gli pneumatici di primo equipaggiamento. Mi domando come si comporterebbe tanto ben di dio di moto, equipaggiata con le coperture del Panigale.

La frenata del Ducati, è semplicemente il meglio che abbia mai provato su due ruote. Solo la Panamera Turbo dotata di carboceramici si arresta meglio…… Nessuna moto di categoria assimilabile, le si può anche lontanamente avvicinare. Potente, modulabile, incredibile! Per converso il posteriore serve a poco / nulla, da tanto blando è il suo intervento.

L’elettronica è veramente eccelsa. Ci vuol tempo per cucirsela addosso, ma regala infinite possibilità. Faccio finta di essere un collaudatore bravo, e provo a far la punta agli spilli….

Sul KTM 1190 preferivo il settaggio intermedio, che per converso presupponeva una leggera invadenza del TC in piega spinta, o in accelerazione full gas. Settando la moto su SPORT, il KTM era più intonato alle mie esigenze in termini di TC, ma un po’ troppo brusco al richiamo del gas.

Sulla Ducati, dopo una serie di “ tentativi “ , trovi la quadratura perfetta. Fermo restando, che per indole personale, preferisco una certa invadenza dell’elettronica, piuttosto che correre il rischio di volare in terra per aver fatto il fenomeno.

Il display poi, è l’ultima di tante chicche. Fa sembrare preistoria il resto.

Difetti ? Pochi e per lo più dovuti a precise scelte progettuali.

I bassi del testastretta non sono esaltanti. Ripeto, non manca niente, ma non accontentano chi è alla ricerca di una risposta travolgente nei primi 4.000 giri.
Un GS LC, o una CrossTourer hanno un tiro che sicuramente aiuta ad uscire dal classico tornante di montagna percorso in coppia, che alla Ducati difetta. Nessuno dei due ha tuttavia neppure lontanamente l’allungo della Multistrada. Scelte progettuali quindi….

La protezione aerodinamica è solo discreta. Le spalle restano esposte.

La frizione stanca nell’uso cittadino, per lo sforzo richiesto sulla leva.

Le infinite funzioni che si possono attivare , non sono esattamente facili da assimilare. Avrei preferito una divisione tra funzioni base immediatamente consultabili, e declinazioni specifiche, “trastullabili” tramite il menu.

I pulsanti retro illuminati saranno pure belli, ma fanno molto automobile……

Insomma, meglio il KTM 1190 o la Multi 1200 DVT ?

Per chi come il sottoscritto si muove solo su strada, la Ducati è nel complesso una moto migliore. Fa sembrare la KTM una moto ancora da rifinire …. Fa eccezione l’uso in montagna. Vista la stagione non ho provato la bolognese sui passi alpini, ma ad “ occhio “ credo che la 1190 ADV possa essere più indicata per valicare lo Stelvio. Aspetto di provare il KTM 1290, che sarà sicuramente evoluto rispetto alla mia ex.

Chi cerca la moto polivalente , con possibilità di escursioni in OFF, troverà in KTM una alleata più fedele. La Multistrada è una Panigale civilizzata. Avrà pure il pulsante che setta il riding mode in OFF, ma pare più un gadget che una modalità effettivamente utilizzabile.

Per i cultori del genere, confermo che il desmo non scalda…..

Mi rimane un dubbio…. Sarà affidabile ?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

mamba
07-04-2015, 09:01
Ohhhhh là!!
Grazie mille, bel paragone!!:D

pegaso
07-04-2015, 09:10
Grazie ! interessante soprattutto l'addolcimento del motore.
Come hai trovato la sella ed il confort ?
Per valutare la discreta protezione areodinamica quanto sei alto ?

dpelago
07-04-2015, 09:12
Sono altro 180 cm.

Il confort della Multi è apprezzabilmente buono. La sella comoda e ben conformata. Diciamo migliore rispetto alla standard del KTM 1190 ADV, ed assimilabile a quella disponibile come Power part.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Loooop
07-04-2015, 09:26
Letto con gran piacere. A vibrazioni come siamo messi?


P.S. Dovrò allenare i muscoli della sinistra, mi sa, dopo tre anni di doppia frizione.

pegaso
07-04-2015, 09:27
ok perfetto !
un paio di fotine ?
vibrazioni immagino molto poche fino a quando non passi i 6000-7000 giri ?
per la garanzia sai se esiste un'estensione ? considero per ora l'affidabilità l'unico punto di domanda..

Loooop
07-04-2015, 09:30
Esiste l'estensione di 1 anno o due anni, rispettivamente a 250 e 450€, se non ricordo male.
Ma devi attivarla all'acquisto della moto.

Edit: qui (http://www.ducati.it/ever_red.do)

asderloller
07-04-2015, 09:34
Finalmente uno che fa una comparativa senza il prosciutto sugli occhi :D

ste.2000
07-04-2015, 09:36
Complimenti per la recensione, un vero professionista!!
Non avendo provato la nuova multi mi sento solo di aggiungere che esteticamente vince sul KTM 10 a 0!!

asderloller
07-04-2015, 09:40
Era IMHO più bello il vecchio multi, ma comunque più bello del KTM sicuro :lol:

dpelago
07-04-2015, 09:45
Rispondo brevemente a tutti.

Vibrazioni. Pulsa come un bicilindrico, ma nulla di fastidioso. A " occhio " il KTM era un filo più fastidioso, ma parliamo di inezie. Questo detto, non è un parametro al quale io faccia molto caso.

Ho pagato l'estensione di garanzia per il terzo anno. Di solito cambio le moto ogni 12 mesi, al massimo 24, tuttavia..... Alla peggio farò un regalo al secondo proprietario.

Foto... ? Mai imparato a postarle :-o:-o:-o

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Loooop
07-04-2015, 09:49
Hai preso le valigie e/o il bauletto? Nel caso, come sono?

dpelago
07-04-2015, 10:30
Preso il KIT Touring.

E' " obbligatorio " scegliere un kit all'atto dell'acquisto, nel caso Tu sia uno dei "privilegiati coglioni " che comperano per primi :lol::lol::lol:

Le valigie si integrano bene nella moto. Un po' macchinoso il sistema di scagncio. Molto meglio quelle in dotazione di KTM, oltretutto più capienti.

Tuttavia , nel caso di Ducati, non solo è stata privilegiata la veste estetica, ma essendo poco sporgenti, sono utilizzabili quotidianamente senza problemi di ingombri.

Sono ben rifinite, e assolutamente sufficienti per le necessità comuni. Solo i viaggiatori in coppia, che stanno via da casa per più giorni, le troveranno piccole.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Boxerfabio
07-04-2015, 10:37
ma soprattutto....rossa o bianca???:lol:
complimenti. sempre bello leggerti...:D

Loooop
07-04-2015, 10:43
Spero bianca. Non c'è storia, secondo me. :)

P.S. I viaggiatori in coppia compreranno anche il bauletto.

pasquakappa
07-04-2015, 10:44
Grazie per le info. Sono sempre più indeciso tra le due. Sabato ho intenzione di provare entrambe

Loooop
07-04-2015, 10:49
Grazie per le info. Sono sempre più indeciso tra le due. Sabato ho intenzione di provare entrambe

A me il dubbio l'hanno tolto i concessionari con la valutazione della permuta. 4000€ in più per ducati. Roba mai vista.

pasquakappa
07-04-2015, 10:51
Io non ho permuta, ci hanno pensato i ladri .!

Vittosss
07-04-2015, 11:04
...io col 1190 ho ancora qualche difficoltà a farlo correre.
non tanto sul dritto quanto ad andare "forte" in curva, entrare cattivo nei curvoni e operazioni simili...
ho la sensazione che il ducati vada meglio in questi scenari (anche se da guidare sia + impegnativo...)

dpelago
07-04-2015, 11:08
L' ho acquistata rossa. Mi mancavano gli ultimi 200 euro :confused::confused:

Per Vittosss. Sul veloce non c'è storia...... Attenzione, non perchè il KTM vada male, ma la Multi va meglio. Ovviamente, provassi la Panigale, direi che la Multi è scarsina....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Loooop
07-04-2015, 11:13
L' ho acquistata rossa. Mi mancavano gli ultimi 200 euro :confused::confused:

Già. È una roba che fa incazzare parecchio.

Piuttosto, ho letto da qualche parte che la plastica del cruscotto TFT sembra delicata. Verrebbe voglia di proteggerla con un trasparente adesivo, magari antiriflesso, sul tipo di quelli per i-pad o simile, da ritagliare a misura.
Da qui la domanda: quell'inutile orpello di plastica che circonda l'indicazione della marcia inserita si può rimuovere, o è tutt'uno col corpo del cruscotto?

alexa72
07-04-2015, 11:14
Grazie della prova dpelago :D
Ho una 1190S MSC con la quale mi trovo veramente bene (appena fatti 1000 km nel we...) dopo averla ottimizzata.
Trovo la MTS bellissima ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la seduta, non tanto per la comodità ma per la possibilità di muovermi e sgranchirmi durante la guida, cosa che riesco a fare sulla KTM (ho le selle PP).
Mi puoi dire qualcosa a riguardo? Perchè nella prova statica mi sono sentito abbastanza "incastrato".
Lamps!

P.S.: ho avuto modo di provare per bene la nuova 1290 SADV e anche se mi ha stupito per comfort ed erogazione motore, trovo la 1190 più divertente, leggera (maneggevole e gestibile nello stretto) e polivalente. Potrebbe essere la stessa storia per la MTS?

MBrider
07-04-2015, 11:22
Grazie per la recensione.

Una domanda: avevi provato la vecchia multi? Se si, ti sembra che quella avesse più spinta nel range 0-5000rpm?

Un consiglio: un'attenzione particolare nel fare benzina poiché mi dicono che eventuali spruzzi sul display lo macchierebbero subito.

dpelago
07-04-2015, 11:24
Loop . In realtà non so rispondere. E' talmente bello il cruscotto, da sembrare delicato. Un difetto in effetti si palesa. In galleria riflette in parte sul plexi. Altro non saprei. Tuttavia una pellicola tipo I Phone , potrebbe essere una buona idea. Pensavo di essere un maniaco, ma pure Tu non schrzi :lol::lol::lol:

Per Alexa. Sul KTM c'è più spazio per le gambe. Nessun dubbio. Ducati è comoda, ma si sta relativamente più rannicchiati. O meglio, le ginocchia flettono di più.

Nel complesso, con sella Power Parts, KTM risulta più confacente sulle lunghe distanze.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
07-04-2015, 11:28
.

1- Una domanda: avevi provato la vecchia multi? Se si, ti sembra che quella avesse più spinta nel range 0-5000rpm?

2- Un consiglio: .

1- Si l'ho pravata. Per rispondere onestamente, dovrei tuttavia salire su ambo le moto a distanza ravvicinata.

Sicuramente la nuova è molto più fruibile, e con una erogazione molto più pulita. Se poi vada meno a sensazione, o se cronometro alla mano risulti più lenta, non saprei.

La vecchia era più ignorante. La nuova è più signorina.

2- GRAZIE !

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

alexa72
07-04-2015, 11:29
Per Alexa. Sul KTM c'è più spazio per le gambe. Nessun dubbio. Ducati è comoda, ma si sta relativamente più rannicchiati. O meglio, le ginocchia flettono di più.

Nel complesso, con sella Power Parts, KTM risulta più confacente sulle lunghe distanze.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT


Era quello che avevo notato in fiera a Milano e quello che temevo. Sono anch'io 1e80 e quando viaggio a lungo (quello che faccio normalmente con la 1190) voglio stare comodo (con le gambe) e potermi muovere in sella.
Vabbè, mi toccherà provarla :lol:
Lamps!

Loooop
07-04-2015, 11:29
Pensavo di essere un maniaco, ma pure Tu non schrzi :lol::lol::lol:


:lol::lol:

Mcfour
07-04-2015, 11:43
Ottime informazioni, e auguri :)
In questi pochi Km quindi sei soddisfatto delle sospensioni... per quanto mi riguarda la prima impressione è sempre da tenere in considerazione, daltronde il proverbio "il buongiorno si vede dal mattino" avrà pure un senso;)
Quindi hai provato i vari settaggi... come ti sembra sulle sconnessioni, dossi ecc., rispetto al KTM?

dpelago
07-04-2015, 11:49
Quindi hai provato i vari settaggi... come ti sembra sulle sconnessioni, dossi ecc., rispetto al KTM?

Ho toccato poco le sospensioni. Più che altro ho settato ABS e TC.

In mappa Touring, solo pilota più bagagli, le sospensioni sono assolutamente confortevoli sullo sconnesso andando a spasso, ma si settano piacevolmente sul rigido quando aumenti il ritmo.

Ho provato anche la mappa SPORT, ma francamente in 1000 km ho evitato di tirare il collo al motore.

Il plus rispetto a KTM, è la capacità delle sospensioni di adattarsi istantaneamente allo stile di guida. L'unico dubbio è l'efficienza nel tempo, ovvero con il passare dei chilometri.

Rispetto al KTM 1190 siamo un passo avanti. Andrebbe fatto un raffronto con il 1290 ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il Veleggiatore
07-04-2015, 12:17
.....Ducati è comoda, ma si sta relativamente più rannicchiati. O meglio, le ginocchia flettono di più.

.

ecco, se decidessi di riprendere una mts, cercherei una sella più alta di un paio di cm. Sono alto come te, sulla MTS sto comodissimo anche a lungo, ma ho un ginocchio piuttosto malconcio e poter tenere la gamba un po più distesa sarebbe utile.
Non so se Ducati abbia in listino una sella guidatore più alta

dpelago
07-04-2015, 12:27
Non so se Ducati abbia in listino una sella guidatore più alta

In realtà nel sacchetto che mi hanno dato, oltre a CINQUE CHILI di carta, c'è anche un pezzo di plastica che serve ad alzare la sella.

Di quanto non saprei.

La moto ha tali e tante possibilità di armeggiare sull'elettronica , che ben mi son guardato dal complicarmi la vita sulla sella. Che per inciso, a me piace così come è .

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il Veleggiatore
07-04-2015, 12:36
vai tranquillo, che con quella seduta ci ho fatto viaggi da 900/1000 km al giorno senza mai sentire friggere il fondoschiena. E finora sono stati 30.000 km di solo piacere.

"Paolone"
07-04-2015, 13:16
Ho letto confortanti parole per chi come me la sta aspettando...
il mio paragone andrà diretto con la mia attuale MTS
... la curiosità sale ...

dpelago
07-04-2015, 14:00
... la curiosità sale ...

Saprai sicuramente che il prossime we fanno provare le Multi.

Sempre che non Ti consegnino prima la Tua, puoi levarti la soddisfazione di sapere come va ...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

MBrider
07-04-2015, 14:44
Un frangente in cui avevo trovato il 1190 decisamente superiore era sullo sconnesso.
In questa situazione la MTS (almeno la vecchia) pagava pegno a causa dell'assetto più stradale, e la ruota anteriore da 17.

Sono curioso anche di sapere come questa nuova MTS si comporta con passeggero e/o bagagli.

Sulla mia ho dovuto fare diversi interventi perché così come era di serie, evidenziava alcuni limiti in determinate situazioni.
Ora sono molto contento, meno il mio portafogli.

CAVALLOGANZO
07-04-2015, 14:48
ma se togli l'elettronica a spalanchi a 3000 giri si alza a candela come il 1190 oppure no ?

MBrider
07-04-2015, 14:55
Dipende dalla marcia..

dpelago
07-04-2015, 14:59
Sono curioso anche di sapere come questa nuova MTS si comporta con passeggero e/o bagagli.

.

Non ho provato la mia sullo sconnesso. Ma non fatico a postulare una superiorità del KTM nello specifico.

Ho guidato la Multi esclusivamente da solo. Tuttavia quale che fosse il problema da Te riscontrato, mi sento di supporre che le sospensioni della S pongono rimedio a (quasi ) tutto.

Dpelago Ducati MTS 1200

CAVALLOGANZO
07-04-2015, 15:01
Dipende dalla marcia..

grande, hai raggione.....
in seconda !

CISAIOLO
07-04-2015, 15:14
[QUOTE=dpelago;8491404]In realtà nel sacchetto che mi hanno dato, oltre a CINQUE CHILI di carta, c'è anche un pezzo di plastica che serve ad alzare la sella.

Credo che nel sacchetto ti abbiano dato un pezzetto di plastica che va' messo nella sella posteriore in caso tu abbassi la sella pilota.Serve per non lasciare il buco sotto la sella.

Visto che a qualcuno interessa sapere la differenza col ,modello precedente posso dire che in questa hanno tolto i difetti che l'altra aveva.E' piu' comoda come seduta sia per il pilota che il passeggero,in curva non spigola piu',se uno ama guidare tondo e' spettacolare e pur essendo piu' reattiva l'avantreno e' ben piantato.La frenata e' spettacolare.Il motore come ha detto dpelago ai bassi e' dolcissimo e non strattona minimamente ieri in Lunigiana mi son dovuto sorbire parecchi km a 50 km/h tenendo la 5° marcia e va via molto liscia,quella che ho usato io la spinta cominciava dai 3500/4000 giri ed era una spinta notevole.Quando e' in moto al minimo non sferraglia piu'e quando passi i 4000 giri ha un suono corposo e bello.Un altra cosa notevole e' she se pinzi in curva mentre sei in piega rimane neutra e non si scompone minimamente.Chiudo dicendo che mi e' piaciuta di piu' di quanto immaginassi.

smat
07-04-2015, 15:37
immagino sia una grand moto purtroppo esteticamente il multistrada proprio non mi piace, mi da l'impressione che chi l'abbia disegnata abbia guardato troppe ore di pokemon (senza offesa).
http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20120916124337/yugioh/it/images/7/79/Slifer_Drago_del_Cielo_(Originale).jpg

tigrotto
07-04-2015, 15:39
ktm 1190 sui 15.000 euri multi 20.000 forse l unica differenza abissale

MBrider
07-04-2015, 15:49
@Cavalloganzo: In seconda secondo me son poche le moto che non si alzano..

@Dpelago: La precedente versione S era equipaggiata con molle che risultavano a mio avviso insufficienti, in condizioni di carico del passeggero, ed a maggior ragione con passeggero e bagagli.
Nel mio caso tra l'altro parliamo di pesi contenuti (75kg io e 60kg il passeggero).
Tendeva a sedersi troppo (il mono andava a pacco negli avvallamenti) con conseguente alleggerimento dell'anteriore.
Infatti dopo il primo viaggio in coppia ho messo subito mano alle sospensioni.

Spero che non abbiano ripetuto lo stesso errore su questo modello.

Sono molto curioso di provarla, principalmente per testare le nuove sospensioni attive.
Ho sentito pareri discordanti che mi fanno pensare siano una ottima soluzione per l'uso più orientato al turismo, ma che evidenzino qualche lacuna quando il ritmo si alza o qualora vi sia necessità di guidare meno "rotondi".

CAVALLOGANZO
07-04-2015, 15:56
io invece credo che a 3mila giri le moto che si alzano in seconda siano davvero poche poche;)

Diavoletto
07-04-2015, 16:35
.. a sensazione mia il vecchio mts di motore andava piu' forte .
al nuovo manca la castagna bassa tipica del pompone e anche l allungo mi sembra meno cattivo.

cosa che potevano secondo me fare era legare I riding mode si alla caratteristica acceleratore /farfalle ma, visto che ne avevano la possibilita', anche ai fasatori.

tutti I riding mode tranquilli
urban /turing/offroad/frocetto/checchina/culetto sensibile
fossero con la guidabilita' in basso che ha attualmente

mentre il riding mode da uomo/sport/
mantenerlo cattivo sotto e cattivo sopra...

Boxerfabio
07-04-2015, 16:56
:lol::lol::lol::lol::lol: culetto sensibile :lol::lol::lol: ribaltato
che spasso che sei :lol::lol::lol:

dpelago
07-04-2015, 17:24
ktm 1190 sui 15.000 euri multi 20.000 forse l unica differenza abissale

Commento più insensato non potevasi proferire.

La differenza tra le due moto è abissale. Non intercorre a favore dell'una o dell'altra, ma le filosofie di progetto che sottostanno ai due modelli sono diverse.

Ne consegue che l'incedere delle due moto è differente.

Se poi vogliamo dire che hanno due ruote, sono due endurone, ed hanno circa 150 Cv va bene tutto.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
07-04-2015, 17:51
Sti ultimi modelli li stanno facendo diventare un pò da Barboys Frocetti...

dpelago
07-04-2015, 18:39
Hai ragione.

In generale, laddove impera l'elettronica, tutto diventa frociofriendly. Di fatti l'elettronica non aggiunge. L'elettronica toglie, addolcisce, facilita.

Citavo nelle mie impressioni la Panamera Turbo (S). Una macchina da 560 CV, che si può portare in giro come se fosse una utilitaria.

Credo che sia da sposare la tesi di Diavoletto. Lasciate almeno una mappatura "libera ". Magari mettere una avvertenza... Però che si possa dare libero sfogo ai cavalli che un motore può erogare, è una idea tutto fuor che malsana.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Loooop
07-04-2015, 18:53
Basta scegliere una mappatura qualsiasi, presumibilmente la SPORT, e impostare:
DTC = OFF, DWC = OFF, ABS = OFF, ENGINE = HIGH
ed ecco la mappatura libera.

Io piuttosto prenderò la OFFROAD, che non serve ad una sega, e la trasformerò in una RAIN, anzi in una HURRICANE, con tutti i controlli al massimo. Mi dispiace solo di non potergli cambiare il nome: da quel che ho capito non si può fare.

tigrotto
07-04-2015, 19:44
Scusate la mia ignoranza abissale a non capire la profonda differenza tra questi due modelli,la sola macroscopica che ho notato è il prezzo .Ma credo che anche provandole non potrei mai recensire una comparativa così ben fatta complimenti al collaudatore

Motofurbo
07-04-2015, 19:46
Bah, io la S la eviterei, giusto per i dubbi sull'efficenza e affidabilità delle sospensioni elettroniche. Quello che non c'è non si rompe! Mi spiace solo rinunciare ai freni della panigale, quello si che è un peccato...
Il Ktm l'avevo provato l'anno scorso ma non fa per me, poi se ci pensate è come una Multi 2010, deve ancora evolversi, dategli qualche annetto 😁
La Multi sta facendo girare la testa a molti, me compreso...

Sgomma
07-04-2015, 19:48
Dpelago..intanto complimenti per l'acquisto!!:lol:

bella recensione, mi è parsa obiettiva e vi ho riscontrato elementi con cui concordo, specialmente sull'erogazione motore!.

Viggen
07-04-2015, 19:51
Ma se uno, per esempio, scollegasse un sensore, cosa succederebbe? Tutte ste frocerie si disattiverebbero?

pluto67
07-04-2015, 19:53
Ciao dpelago, ho apprezzato molto la tua recensione avendo tutt'ora un 1190 R.
L'unico dubbio riguarda il cambio. Ovvero, il cambio del mio k, ma anche del mio precedente 1190 R MY 2013 e anche dei 2 precedenti 990, è sempre stato assolutamente spettacolare come rapidita' , leggerezza e precisione. Per non parlare della frizione di burro. La multistrada s 2015 che ho provato per un'oretta mi ha dato le tue stesse impressioni tranne proprio nel cambio che ho trovato migliorato rispetto alla multistrada s 2012 ma ancora lontano dal livello di quello arancione.
Tutto qui......;)

Fabio

dpelago
07-04-2015, 19:58
@ Pluto.

Il mio KTM 1190 ADV aveva un buon cambio, ma con innesti un tantino lunghi. La Ducati è apprezzabilmente più pronta nel mutare rapporto. O meglio, la corsa della leva è molto più breve.

Tuttavia il comando è un poco duro. Specialmente in 5a e 6a. Forse l'unità necessita di un periodo di rodaggio.

L'unico vero appunto va alla frizione. In quanto tale perfetta, non fosse che in città o sei un culturista, o dopo qualche minuto ti duole la mano.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
07-04-2015, 20:00
. Quello che non c'è non si rompe! .

Se questa è la (legittima ) linea guida, evita tutta la moto. L'elettronica impera sulla Multistrada. Le sospensioni sono l'ultimo dei " problemi".

A mio parere il vero valore aggiunto della S sono proprio le sospensioni, unitamente ai freni. Provala....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pluto67
07-04-2015, 20:05
O meglio, la corsa della leva è molto più breve.



Adesso direi che posso quotarti integralmente :lol::lol:

Fabio

mamba
07-04-2015, 20:38
ktm 1190 sui 15.000 euri multi 20.000 forse l unica differenza abissale

Ecco il Tigrotto che ha messo il dito sulla piaga!!:D

Comunque quando vuoi liberarti di quella bruttissima KTM cha possiedi chiamami!!

"Paolone"
07-04-2015, 23:40
Saprai sicuramente che il prossime we fanno provare le Multi.

Sempre che non Ti consegnino prima la Tua, puoi levarti la soddisfazione di sapere come va ...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il conce mi aveva già invitato per una prova la scorsa settimana, appena aveva targato la demo... ma come avevo scritto mi tengo la curiosità fino il giorno della consegna ...che credo avverrà settimana prossima ...

tigrotto
08-04-2015, 06:52
In effetti mamba pensavo di disfarmene in fretta non avendo il controllo di trazione tarato su 8 livelli e la ruota da 17 ed essendo esteticamente discutibile mi sa che ti chiamo presto 😄😄😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
08-04-2015, 07:14
ma sto we la fanno provare?

Pacifico
08-04-2015, 10:11
Hai ragione.

In generale, laddove impera l'elettronica, tutto diventa frociofriendly. Di fatti l'elettronica non aggiunge. L'elettronica toglie, addolcisce, facilita.

Credo che sia da sposare la tesi di Diavoletto. Lasciate almeno una mappatura "libera ". Magari mettere una avvertenza... Però che si possa dare libero sfogo ai cavalli che un motore può erogare, è una idea tutto fuor che malsana.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Non mi riferivo alla quantità di elettronica e alla sua invadenza... il bello di averla è giocare sui suoi limiti di attivazione prima che "tolga" o fruttarla per superare i propri limiti... :cool:

Quello che invece sta identificando queste moto da frocetti sono tutte queste masse volaniche aumentate per addolcire erogazioni che abbiano un senso. Stanno togliendo tutte quelle caratteristiche che un motore da moto dovrebbe avere, soprattutto se di potenze importanti, stanno standardizzando il carattere di ogni tipologia motoristica... un bicilindrico che si comporta come un 4 e viceversa...

Le mappe nude e crude ci sono, basta comprarsi una chiavetta ed escludere qualche sensore elettronico... quello che invece una mappa non potrà mai isolare è un volano o un albero motore da "5 kg"... :cool:

Diciamo che la sportività in queste moto non è assimilabile dalla clientela... ormai stanca e vecchia... :mad:

CAVALLOGANZO
08-04-2015, 10:28
Quello che invece sta identificando queste moto da frocetti sono tutte queste masse volaniche aumentate per addolcire erogazioni che abbiano un senso. Stanno togliendo tutte quelle caratteristiche che un motore da moto dovrebbe avere, soprattutto se di potenze importanti, stanno standardizzando il carattere di ogni tipologia motoristica...

mi tocca quotare il paci.....su questo mi trovi assolutamente daccordo.....
io la multi non l'ho provata, quella vecchia.....sentivo dire da molti che ai bassi non aveva la castagna e già mi puzzava....adesso viene fuori che l'hanno addolcita.....ma siamo pazzi ??!!!!

Diavoletto
08-04-2015, 10:41
Basta scegliere una mappatura qualsiasi, presumibilmente la SPORT, e impostare:
DTC = OFF, DWC = OFF, ABS = OFF, ENGINE = HIGH
ed ecco la mappatura libera.

.

no non hai capito...o meglio non mi sono spiegato..

tu puoi anche togliere tutti I controlli e mettere la mappa motore high...
ma visto che non si sono correlati I fasatori in funzione della mappatura motore scelta, non avrai mai la castagna che avevi sul vecchio motore e la brutalita' al salire gi giri che avevi col vecchio motore.



secondo me, tutte I riding mode hanno una sola configurazione di fasatura motore, che e' quella che gratifica le qualita' di guidabilita' in basso e la dolcezza di erogazione.

Su sport con engine High potevano pensare di darmi il vecchio comportamento SPORT fasando opportunamente il motore...

CISAIOLO
08-04-2015, 10:54
Diciamo che la sportività in queste moto non è assimilabile dalla clientela... ormai stanca e vecchia... :mad:

Paci questa moto si chiama Multistrada non Panigale,non e' stata costruita per andare in pista ma per fare viaggi in coppia con valige e bauletto.Come dici tu l'hanno addolcita e credo sia un pregio visto che con la precedente quando dovevi andare piano dovevi usare marce corte per evitare che sferragliasse.Sicuramente come prodotto si rivolge ad un pubblico piu' maturo,forse come dici tu ad una clientela piu' vecchia.Come penso capiti a tutti i motociclisti quando percorri le stesse strade che fai da una vita hai dei parametri di velocita' di staccate che facevi anni addietro e ti rendo conto che il tempo e' passato ed i parametri si sono allontanati.Credo che Ducati con questa moto abbia fatto Bingo,poi sara' il tempo a dar una risposta.

dpelago
08-04-2015, 11:23
La vedo come Cisaiolo.

Posto che Pacifico solleva una questione reale, in fase di progetto si devono fare delle scelte.

Di fronte ad un mercato che domanda sempre più cavalli ( altrimenti nessuno cambia la moto ... ) , le case rispondono con maggior potenza, ed una erogazione (per quanto possibile ) a prova di scemo.

Nelle auto come nelle moto.

A mio parere la nuova Multi è "migliore" della vecchia sotto quasi tutti i punti di vista. Comprendo chi rimpiange la castagna del vecchio MY (anche se cronometro alla mano bisognerebbe vedere dove arriva la sensazione, e dove confortano i numeri ).

In Ducati risponderebbero " Comprati una Panigale " ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pluto67
08-04-2015, 12:04
Ho avuto la Multistrada 2012 e ho provato abbastanza bene la 2015.
Senza voler contestare colui che sicuramente conosce meglio di me detta moto ( soprattutto quella vecchia per ovvi motivi.......), quasta mancanza di "botta " nella nuova non l'ho notata. Quello che ho invece notato e che il tutto è piu' progressivo, e forse il problema è tutto qui.
Stefano ( il diavolo), ha un grave difetto.......ha una dose di manetta sconosciuto ai piu' e quindi certi transienti non è abituato a sentirli.:lol:
Per farvi un'esempio, dopo averla provata mi ha riferito che in terza, aprendo full gas da regimi molto bassi si poteva sentire bene il lavoro dei variatori di fase.
Bene......in 35 anni di moto non credo di aver mai ricreato quella condizione, perchè il mio polso ha un sistema di sicurezza che mi impedisce l'apertura completa del gas nel 99% delle situazioni.....:(:(:(.
Quello che voglio dire, abbastanza seriamente, e che secondo il mio piu' che modesto parere, la castagna è piu' o meno quella di prima ma il fatto che in basso il motore sia piu' regolare fa sembrare meno decisa quella che comunemente e forse ingiustamente viene chiamata " l'entrata in coppia".

Fabio

snaporaz basic
08-04-2015, 12:10
...okkio che alla maggioranza degli anziani la castagna risulta indigesta ...già si lagnano continuamente per le vibrazioni ,gli spifferi sulle spalle ,il tablet che non dialoga...

Diavoletto
08-04-2015, 12:30
quasta mancanza di "botta " nella nuova non l'ho notata.

se provi la vecchia e subito salti sulla nuova ...secondo me te ne accorgi.....


la vecchia da 3 a 5500 ti portava via come attaccato ad una fionda...questa non mi sembra....

l altra superati I 6500 ti proiettava nell iperspazio.....qui e' tutto ovattato...


poi ripeto....sensazioni e nessun rilevo strumentale da parte mia....e se dichiarano la coppia e la Potenza piu' alta rispetto alla vecchia ci sara' pure un motivo....

Il Veleggiatore
08-04-2015, 12:38
premesso che la nuova la proverò a brevissimo,
che ho la "vecchia" da 30.000 felicissimi km,
che quoto in toto il diabolico pensiero "la vecchia da 3 a 5500 ti portava via come attaccato ad una fionda...questa non mi sembra....
l'altra superati I 6500 ti proiettava nell iperspazio.....qui e' tutto ovattato...",

credo che sia del tutto ragionevole pensare che numeri e cronometri alla mano ci possano essere dei miglioramenti oggettivi, ma che la sensazione percepita sarà di una spinta costante e non del calcio nel culo.
Ora resta da decidere se uno preferisce il calcio nel culo o no (personalmente io sì), fermo restando che do quasi per certo che per un comune mortale anche una erogazione un pò più addolcita e lineare non faccia di una belva un agnellino.
Insomma, spero di non restare deluso

dpelago
08-04-2015, 12:50
poi ripeto....sensazioni e nessun rilevo strumentale da parte mia....e se dichiarano la coppia e la Potenza piu' alta rispetto alla vecchia ci sara' pure un motivo....

Giusto!

Ricordo ancora una intervista a Mick Doohan. Quando provò per la prima volta la famosa NSR a scoppi irregolari ( che avrebbe dominato per gli anni a venire il mondiale ) , ebbe la sensazione che la moto andasse più piano.

Il cronometro tuttavia, diceva il contrario.

Quindi un conto sono le sensazioni, altra cosa i rilevamenti strumentali. Questo detto, a parità di ogni altro parametro, tanto più il mezzo è "facile" tanto più il pilota andrà " forte ".

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto
08-04-2015, 12:59
qui pero' il cronometro non l ho ancora visto vecchia MTS Vs nuova MTS....

..:)...


poi ripeto nella modalita' sport si poteva mantenere il vecchio comportamento ruspante e cattivo.....

Diavoletto
08-04-2015, 13:02
Insomma, spero di non restare deluso

deluso secondo me no...diciamo che hanno fatto 30 e potevano fare 31...

..hanno pulito il sotto in maniera incredibile

Ma....

....hanno seccato il carattere di quell motore...

...visto che ci sono sia gli strumenti HW che SW per fare 31 non capisco perche' non farlo...

Loooop
08-04-2015, 13:03
3kg in più (se non ricordo male), 10cv in più, coppia superiore ad ogni regime.
Se questi dati sono reali, è semplicemente impossibile che nei rilievi strumentali la nuova non faccia meglio della vecchia.

Diavoletto
08-04-2015, 13:11
....se....hai detto bene

Paolo_DX
08-04-2015, 13:12
mi spacco dal ridere: prima la multi non va bene perche il motore e' troppo rognoso, seghetta, è brusco.
poi non va bene perche è troppo addolcito, sotto non e' un treno come prima e sopra non è cattivo.
Guardate che state sbagliando, voi volete avere 2 moto in una senza compromessi, bhe scordatevelo.
Hanno fatto benissimo ad addolcire la multi, è una moto da turismo con cui si puo' pure andare sparati lo stesso, roba che un GS se la scorda. Quella vecchia ad andature da panorama era una palla, sempre a scalare perche seghettava troppo. Questa va benissimo se è stata addolcita sotto. E' una moto per fare turismo, non è una panigale. A parte il fatto che alla fine corre come un treno ugualmente. Se volete la rogna addosso al motore, comprate una panigale, la vendono apposta.

Diavoletto
08-04-2015, 13:13
niente che non si risolva con una provina in ripresa da 3000 in 4a Marcia comunque....

2 guidatori di peso simile
lancio
cambio moto
rilancio

Cione66
08-04-2015, 13:14
Ad una certa età, purtroppo, la Panigale non è più comprabile... :lol:

Boxerfabio
08-04-2015, 13:37
Adesso hanno fatto 30, tra un annetto o due fanno il restyling e ne approfittano per fare il 31. Adesso si ciucciano tutti quelli scontenti del motore scorbutico ai bassi. Tra 2 anni si ciucceranno quelli che saranno annoiati dal motore più trattabile...

Cione66
08-04-2015, 13:42
Purtroppo è la triste verità.... :lol::lol::lol:
Io aspetto il prossimo giro... :lol:

MBrider
08-04-2015, 14:01
niente che non si risolva con una provina in ripresa da 3000 in 4a Marcia comunque....

2 guidatori di peso simile
lancio
cambio moto
rilancio

Sono disponibile.
Ho la vecchia e peso 75kg.:cool:

Diavoletto
08-04-2015, 14:09
perfetto...appena ironalfio prende la nuova....si puo' fare....

aNNNo...serve uno che almeno sul dritto ce lo da il gaZZZZZZ

ehehehehehe

dpelago
08-04-2015, 14:10
Su sport con engine High potevano pensare di darmi il vecchio comportamento SPORT fasando opportunamente il motore...

Rileggevo ....

Sei sicuro che l'elettronica sovraintenda anche alla logica di funzionamento del DVT ? Io credo, se non ho inteso male, che il DVT lavori in continuo, ma con un algoritmo correlato ai giri motore.

Che poi la centralina "legga" la posizione dell'albero a camme concordo, tuttavia non penso possa modificarne la logica di alzata.

In altre parole, anche volendo, non mi pare che si possa mantenere ai bassi regimi, la fasatura impostata per gli alti....

Pronto a fare ammenda se sbaglio.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto
08-04-2015, 14:19
...voglio sperare che nel AD2015 abbiano utilizzato un controllo elettronico del commando fase...

The system can continuously vary the position between the camshafts and the crankshaft in the range between minimum and maximum overlap. Furthermore the system has the ability to independently vary the intake and exhaust cams, resulting in an infinite number of possible configurations. The ECU mapping has been developed to select the position that optimizes power delivery, torque, smoothness, and fuel efficiency for the rider’s every throttle command.

Il Veleggiatore
08-04-2015, 14:43
perfetto...appena ironalfio prende la nuova....si puo' fare....

aNNNo...serve uno che almeno sul dritto ce lo da il gaZZZZZZ

ehehehehehe

tu!
porta rispetto per gli anziani.
eccomunque venerdì vedremo

Diavoletto
08-04-2015, 14:47
rotfl...

prepara l 'assegno....

aspes
08-04-2015, 15:05
Rileggevo ....

Sei sicuro che l'elettronica sovraintenda anche alla logica di funzionamento del DVT ? Io credo, se non ho inteso male, che il DVT lavori in continuo, ma con un algoritmo correlato ai giri motore.

Che poi la centralina "legga" la posizione dell'albero a camme concordo, tuttavia non penso possa modificarne la logica di alzata.



quel sistema ormai nelle auto e' abbastanza comune, anche su auto qualunque.
Varia l'incrocio e non l'alzata, e penso proprio che come dice il diavolo puoi fargli fare quel che ti pare non certo solo in funzione del regime di giri.
Quindi la regolazione e' frutto di scelte precise. Scelte tecniche che avranno sposato scelte di marketing.
CI sono fonti segrete che hanno registrato la riunione:
" italianen pizza e mandolinen, der neu mutistrasse .....non defe spaventaren mezze pippetten che comprano audi...capiten ????"
"ja herr feld maresciallen !".
...
" aohhh beppe , fai un po' la mappa pallemosce che sti crucchi spaccano i maroni...."

Diavoletto
08-04-2015, 15:11
...si non e' beppe....ma tutto torna...

pluto67
08-04-2015, 15:41
AHAHAHAHAHAHAHAH....................
NO...,niente....pensavo a questa conversazione fatta qualche anno fa.....tipo
nel 2010-2011........aho.....tu spilungone.......ammoscia sta mappa va'....
AHAHAHAHAHAHAHA

Diavoletto
08-04-2015, 15:48
ehhh.........robe da matti

dpelago
08-04-2015, 16:32
Grazie per le precisazioni.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
08-04-2015, 19:01
Comunque... Anche sulla vecchia, con qualsiasi mappa, faceva decisamente ca.... Na roba da ignobile direi...

La Multistrada è nata per un uso non consono.... Solo che il mercato è composto da gente che vorrebbe sedersi dentro una Ferrari ma col motore turbo diesel da 120 cv

Devo dire che almeno la 1190 Ktm su questo argomento rimane abbastanza ignorante, più di ste finte moto...

MBrider
08-04-2015, 19:08
Io invece la penso al contrario.
Ritengo il motore e l'erogazione del 1190 molto più addomesticati e meno "ignoranti" di quelli della vecchia MTS.

Pacifico
08-04-2015, 19:11
Non stavo confrontando la vecchia MTS... Ma la nuova con il 1290 e la 1190... La vecchia è fuori produzione...

MBrider
08-04-2015, 19:14
Comunque... Anche sulla vecchia, con qualsiasi mappa, faceva decisamente ca.... Na roba da ignobile direi...

Ero convinto ti riferissi alla vecchia..;)

dpelago
08-04-2015, 19:21
Devo dire che almeno la 1190 Ktm su questo argomento rimane abbastanza ignorante, più di ste finte moto...

Su questo hai perfettamente ragione. Almeno riferendoti al 1190 ( io non ho provato la sorella maggiore ).

Tuttavia, sia Ducati che KTM , stanno ingentilendo molto l'erogazione dei propri motori.

Anche il 1190, se raffrontato al primo 990 EFI, è una tantino gay ... :lol::lol::lol:

La verità è che tutto si perfeziona, e tende a diventare un tantino asettico. I Jappo lo hanno capito dagli anni 70, tanto che a parte poche eccezioni, non producono motori a 2 cilindri, ma solo dei "noiosissimi" 4.... Che per loro intrinseca natura, girano pulitissimi, senza bosogno di uno zilione di seghe elettroniche ...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
08-04-2015, 19:34
Infatti... Se devo comprarmi una moto gentile con un motore turistico andrei subito sulla CT col suo fantastico v4!

dpelago
08-04-2015, 19:49
CT col suo fantastico v4!

Che per inciso pesasse 30 chili in meno, avesse sospensioni decenti, ed erogasse 20 CV in più, sarebbe la quadratura del cerchio.

Aggiungere 20 CV su quel motore è banale.

Mettere delle sospensioni decenti pure.

Levare 30 chili non proprio ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
08-04-2015, 20:01
Sono pienamente daccordo con dpelago,la CT appena presentata mi piaceva,una volta provata l'unica cosa che ho trovato discreto e' stato il motore.

Motofurbo
08-04-2015, 21:21
Bah la Ct dopo un po' stufa, però è vero che se la ripensassero più leggera e più potente forse...
Nel frattempo che i giapponesi si danno una svegliata ci tocca goderci la Multi, ci sarebbe anche ktm, ma solo il 1290 😛

"Paolone"
08-04-2015, 23:51
Comunque sarà assuefazione ma così brusco e così ignorante, il carattere della "vecchia" MTS non mi sembra...
Per me è stato sufficiente il passaggio dalla prima versione al doppia candela per una significativa differenza ... seghetta meno ed è poco scorbutico fin dai bassi... Poi oltre i 5000 è straordinario... Più leggo più mi sembra che questa nuova sia stata stravolta ...
piacerebbe sentire il commento di chi la vecchia la conosce BENE e non solo per una prova veloce e la paragoni alla attuale....

pluto67
08-04-2015, 23:59
Se leggi qualche post più su io la mia l'ho detta.
Ma non sono un pilotone e il mio parere capisco possa essere superfluo.......
;)
Fabio

CISAIOLO
09-04-2015, 10:49
# Paolone non hanno stravolto niente ma migliorato il tutto. L'ho gia' scritto,il motore e' migliorato ai bassi ed agli intermedi fionda ,le sospensioni sono migliorate notevolmente la frenata e' fantastica e l'avantreno e' piu' svelto nel destra sinistra. Come dice Stefano puo' darsi che la botta intorno ai 4000 giri prima la sentivi di piu' pero' io non sono convinto che vada di meno anzi anche se in maniera meno cattiva ho l'impressione che vada di piu'.Se trovi straordinario il tuo motore prova la nuova poi mi sai dire.

Loooop
09-04-2015, 11:52
A me non frega una cippa di quanto va questa e di quanto andava la vecchia, tanto non sono nemmeno lontanamente in grado di sfruttare il potenziale di nessuna delle due. Volendo, di qualsiasi moto oltre i 125cc. E nemmeno intendo provarci.

Ad attrarmi è la tecnologia, e in questa moto ce n'è tanta.
Oltretutto mi piace, mentre quella vecchia no, nonostante gli somigli.
E quindi, probabilmente farò la gran cazzata di comprarmela invece di tenermi la moto affidabilissima che ho e della quale, consumi e freno di stazionamento a parte, sono assai soddisfatto.

dpelago
09-04-2015, 12:10
# Paolone non hanno stravolto niente ma migliorato il tutto..

Quando si dice il dono della sintesi....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dab68
09-04-2015, 15:31
Dpelago, per prima cosa auguri per l'ultima arrivata :D
Ti faccio i complimenti per la tua esaustiva recensione.

L'anno scorso di questo periodo provai la MTS (mod 2013) mentre avevo la 1190R e sostanzialmente, a pelle, ho avuto la tua stessa sensazione.
Però a me non è scattata la scintilla, forse anche per la linea che rimaneva ancora al primo modello.
Di sicuro questa 2015 ha un appeal differente e......si vede.
Sul fronte motore, ancora la provo ma il modello 150cv non di discostava molto dalla 1190.

Della CT (appena sceso) hai anche ragione: 30kg in meno e 20cv in più.
Le,sospensioni le avevo sistemato....:lol:

Dai, usa questo ( http://postimage.org/?lang=italian ) e facci vedere qualche foto :D

"Paolone"
09-04-2015, 16:31
Ma non sono un pilotone e il mio parere capisco possa essere superfluo.......
;)
Fabio

Nulla è superfluo ci mancerebbe... anzi... :!:

La mia "riflessione" è che leggendo le varie sensazioni sulla nuova, fanno passare la vecchia come ingestibile, ignorante e chi più ne ha ne metta...
Come detto dal MY2013 con doppia candela la moto è migliorata tantissimo come erogazione oltre essere stata stravolta con dinamicità a livello di sospensioni, non del tutto in positivo a mio avviso.....
Temo che chi le raffronta abbia in mente la prima versione (MY 2009), magari provata per poco e non la paragoni con la versione più recente, decisamente più addomesticata anche se ha mantenuto abbastanza vivo il suo DNA...

CISAIOLO
09-04-2015, 17:13
Io avevo un 2012 che andava bene avevo montato la SCU di Andreani ed a livello sospensioni non c'era niente da obiettare.Lo scorso anno ho usato per un mese la S con le Sachs e per nulla al mondo l'avrei cambiata con la mia.Il motore aveva un erogazione appena piu' dolce ma senza stravolgimenti e le sospensioni non mi erano piaciute per niente.Il 2015 e' un altra cosa sia a livello di motore che di sospensioni.

dpelago
09-04-2015, 17:28
1- Ti faccio i complimenti per la tua esaustiva recensione.

2-Sul fronte motore, ancora la provo ma il modello 150cv non di discostava molto dalla 1190.

3- Dai, usa questo ( http://postimage.org/?lang=italian ) e facci vedere qualche foto :D

1- Grazie !

2- Ti assicuro che la Multi 2015 ha più birra del 1190. Anche se dinamicamente hanno un comportamento differente, tanto da rendere di fatto irrilevante il gap prestazionale. Dubito in altre parole che la propensione per l'una o l'altra avvenga basandosi su parametri numerici.

3- Mi sopravvaluti da un punto di vista informatico...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

"Paolone"
09-04-2015, 17:55
Io avevo un 2012 che andava bene avevo montato la SCU di Andreani ed a livello sospensioni non c'era niente da obiettare.Lo scorso anno ho usato per un mese la S con le Sachs e per nulla al mondo l'avrei cambiata con la mia.Il motore aveva un erogazione appena piu' dolce ma senza stravolgimenti e le sospensioni non mi erano piaciute per niente.Il 2015 e' un altra cosa sia a livello di motore che di sospensioni.

Scusami ma credo (non avendola provata) che le sospensioni siano molto simili al my 2013... e concordo che, a prescindere dal piacere o meno, sono state stravolte rispetto al my 2009 ... quindi dal non piacerti totalmente le 2013 non so come puoi dire che le attuali sono ottime ... ripeto, è una mia idea ma abbastanza fondata sul fatto che le attuali sono solo state evolute...
Il vero stravogimento fu passare alle sospensioni semi attive che hanno reso la moto una tavola con ridottissimi trasferimento di carico rispetto alla prima versione...

Cione66
09-04-2015, 18:05
Il M.Y. 2009 non esiste (o meglio, era la 1100), essendo la 1200 uscita a marzo 2010 (presentata a novembre 2009 ma M.Y. 2010) ;-P
A parte gli scherzi, se ha messo la SCU Cisaiolo aveva quella con le Ohlins, le semiattive le hanno messe nel M.Y.2013

OK, scusa, ho letto male io, ti riferivi alla prova del my2013. Probabilmente le sospensioni del my2015 sono migliori anche in virtù della piattaforma inerziale (oltre ad una naturale evoluzione), e quindi possono usufruire di un maggior numero di parametri rispetto a prima...

CISAIOLO
09-04-2015, 19:14
Paolone sei libero di credere o non cresere a quello che scrivo.Le sospensioni che hai tu nello sconnesso sono sempre in ritardo ad assorbire la buca,fanno rumore e quando tiri ti trasmettono poca sicurezza quelle di quest'anno sono un altra cosa.

pegaso
09-04-2015, 21:28
Oggi ho provato la nuova Multi 1200S.
Devo dire che il motore mi è parso molto regolare ma anche sostanzioso sotto, forse non ha il calcio in culo ma da qui a dire che non spinga con forza ce ne passa.
Vibrazioni molto poche. Cambio perfetto. Freni ottimi. Dimensioni perfette ed ergonomiche e senso di padronanza da subito.

Veniamo a quello che non mi è piaciuto:
- vernice rossa molto delicata: era uno moto demo ma era già tutta una piena di graffietti vari
- plastiche nere sulla parte superiore del serbatoio vicino al manubrio mi sono sembrate un pò mal fissate con spazi vuoti se premute verso il serbatoio stesso
- specchietti strani nelle regolazioni, non so se è un mio errore ma non riuscivo a regolarli
- cruscotto meraviglioso ma molto delicato, concordo con chi dice che ci vuole una protezione tipo smartphone
- protezione areodinamica... boh mi aspettavo meglio, forse c'era vento laterale, quindi potrei sbagliarmi

Non sono un fan Ducati, ma penso che sia la miglior moto disponibile nel settore "endurone" al momento.
Non esprimo pareri sulla linea, ma noto un deciso passo in avanti nell'armonizzare le linee della versione precedente

"Paolone"
09-04-2015, 22:36
Paolone sei libero di credere o non cresere a quello che scrivo.Le sospensioni che hai tu nello sconnesso sono sempre in ritardo ad assorbire la buca,fanno rumore e quando tiri ti trasmettono poca sicurezza quelle di quest'anno sono un altra cosa.

Non è questioni di non crederti ... Ci mancherebbe.... ma per quanto aggiornate credo siano tutt'altra cosa da quelle montate nella prima serie che tu hai elogiato... e molto più vicine alle mie attuali ...
Comunque concordo che le mie attuali hanno un certo ritardo... e sono delle volte rumorose... non concordo però sul fatto che quando si "tira" trasmettano poca sicurezza... poi sarà che ho limiti molto bassi io come "manico"... e non lo dico per falsa modestia...

"Paolone"
09-04-2015, 22:41
... comunque con la mia iniziano ad essere in pieno ritardo con i tempi previsti di consegna...
Oggi mi han detto che forse arriva settimana prossima ... il forse vuol dire magari l'altra ancora ... quindi si va verso la fine del mese tra una cosa e l'altra...
Va beh ... nel frattempo sfrutto la mia ... che di fatto é ancora quasi in rodaggio ...
La consegnerò solo con qualche migliaio di km rispetto al previsto...

CISAIOLO
09-04-2015, 23:00
Stanno facendo innervosire molti clienti,oggi ho mandato un mail a Ducati vedremo la risposta.La mia l'ho consegnata a meta' novembre ed ormai sono veramente in astinenza poi dopo aver usato due giorni la demo adesso e' ancora peggio.Certamente se avessi immaginato che le consegne si sarebbero portate cosi' avanti l'avrei tenuta.

salvoilsiculo
09-04-2015, 23:12
Stanno facendo innervosire molti clienti,oggi ho mandato un mail a Ducati vedremo la risposta.La mia l'ho consegnata a meta' novembre ed ormai sono veramente in astinenza poi dopo aver usato due giorni la demo adesso e' ancora peggio.

Se ti può consolare in qualche modo, presso il concessionario di zona delle mie parti il prossimo week end (11 e 12) era prevista, finalmente, la vera presentazione del modello con possibilità di effettuare un test ride, preannunciato da oltre un mese...invece proprio stamane ho ricevuto una cortese e-mail in cui, causa dei non ben precisati problemi di trasporto della/e moto, il tutto è rinviata a data...che sarà comunicata! Questo episodio di scarsa organizzazione, unitamente ad alcuni rilievi appena letti su fragilità della verniciatura e del display, iniziano ad indurre a desistere o cmq difficile non andare all'appuntamento fatale con un bel carico di dubbi :(

dpelago
10-04-2015, 10:40
Premesso che ho ordinato la moto a novembre, e la mia consegna è stata assolutamente puntuale ( 1 settimana di ritardo a voler essere pignoli ), il conce di Varese mi ha detto che stanno inviando molte unità negli USA.

Oggi comanda Audi. L'Italia non è il mercato di riferimento.

Si aggiunga che per spedire oltre oceano ci sono le navi con cadenza mensile. Se ritardi l'imbarco anche di 24 ore, perdi un mese sulle consegne.

Comunque, sempre il conce, mi ha detto che su maggio attende arrivi ( anche se tutti prenotati ). Di fatto Cisaiolo dovrebbe vedersi recapitato il suo esemplare a breve.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il Veleggiatore
10-04-2015, 10:43
no, ho fatto dirottare l'ordine su Mantova, giusto per seminare panico

Boxerfabio
10-04-2015, 11:07
se non sbaglio a parma ne hanno già consegnata una proprio l'altro ieri. vedrai cisaiolo che la prossima è la tua

Pacifico
10-04-2015, 13:03
Una moto italiana che consegnano prima ai buzzurri americani che non a noi italiani non la comprerei mai...

CAVALLOGANZO
10-04-2015, 13:07
ah, ma soprattutto gli ammeriggani la pagano pure meno ahahahahah:lol:

Pacifico
10-04-2015, 13:11
Italia mercato di serie B, Tze ... Se le possono tenere!

bigzana
10-04-2015, 13:21
il conce di Varese mi ha detto che stanno inviando molte unità negli USA.



questa la prenderei veramente con le pinze.

ma tanto. :cool:

dpelago
10-04-2015, 13:55
questa la prenderei veramente con le pinze.



Non so commentare.

Lui si "lamenta" garbatamente del fatto che gli consegnano meno moto di quante ne venderebbe.

D'altro canto se la nave parte il 1° del mese, e mancano "X" esemplari da stivare nei contenitori già acquistati, mi pare ovvio che ritardino le partenze verso quelle destinazioni che si raggiungono su gomma.

Questo detto, nel mio caso specifico, sono stati assolutamente puntuali.

Il problema lo hanno soprattutto coloro i quali ordinano oggi. Credo che chi abbia acquistato lo scorso anno, riceverà il proprio esemplare nel breve periodo.

Poi, per dirla tutta, a nessun acquirente è dato sapere se il concessionario consegna i modelli seguendo l'ordine cronologico dei contratti stipulati, o in ossequio ad altri criteri....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
10-04-2015, 13:55
se non sbaglio a parma ne hanno già consegnata una proprio l'altro ieri. vedrai cisaiolo che la prossima è la tua

Si Fabio hanno consegnato una base e mi hanno proposto se volevo una base che era in pronta consegna ma io voglio la S bianca.

CAVALLOGANZO
10-04-2015, 14:05
Si Fabio hanno consegnato una base e mi hanno proposto se volevo una base che era in pronta consegna ma io voglio la S bianca.

pignolo !:lol:

comunque i ritardi dei conce sono una cosa frequentissima sui nuovi modelli.....

Fil
10-04-2015, 14:17
http://imageshack.com/a/img537/1629/THto80.jpg
Ritirata ieri a Bo da un mio amico e subito su alla raticosa:
chiuso post e anche ant :rolleyes: con moto nuova!
è evidente che queste nuove moto(sospe) danno feeling immediato,guardandola da dietro è molto bella,asciutta,vista dagli specchietti è la multi di sempre vista nei dettagli,tanto di cappello.;)

dpelago
10-04-2015, 16:58
Domani faccio il primo tagliando.

Domenica comincio a fare " sul serio " :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il Veleggiatore
10-04-2015, 21:31
ok, provata anche questa.
effettivamente
pur tuttavia

Superteso
10-04-2015, 21:33
Non essere criptico......

CISAIOLO
10-04-2015, 21:55
iron quando fai cosi'............................................. ..

Il Veleggiatore
10-04-2015, 21:58
troppo preciso? Lo so, me lo dicono spesso

Boxerfabio
10-04-2015, 22:00
Dai dai!
Cisaiolo domani sai se a Parma la fanno provare di sicuro? Anche la scrambler per caso? Ci vado di sicuro. Troppo curioso

CISAIOLO
10-04-2015, 22:08
Si Fabio domani dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 la fanno provare e pure domenica agli stessi orari,per quanto rigurda lo Scrambler ne hanno uno giallo immatricolato quindi non credo ci siano problemi per provarlo.

Il Veleggiatore
10-04-2015, 22:23
vabbè, non sono certo un tecnico dal palato fine. Diciamo pure che non sono un tecnico, quindi abbiate pietà.
Purtroppo l'unica moto disponibile era la versione base quando invece, ancora fresco di memoria della prova con il K 1290, avrei apprezzato fare subito il confronto delle sospensioni semiattive.
Prima sensazione, minor rumorosità meccanica (un po meno, non tanto) ma un piacevole sound allo scarico.
Il cambio è sempre quello, pur forse un po migliorato negli innesti. Nesuna critica, nè al cambio della mia e tanto meno a questo, ma ho preferito quello del K. Per capirci, stiamo a discutere tra un 10 e un 10 e lode. Va detto che la moto era vergine, ma proprio vergine, quindi a tutta la meccanica occorrerà un minimo di rodaggio.
Sono letteralmente spariti i sussulti, i singhiozzi tipici dei bassi giri nelle prime marce. Da non credere. La guida nel traffico ringrazia. Sale in progressione fino a regimi medi, poi è più o meno quella di sempre.
Però
però cià ragione il Diavolo: sale senza sussulti, è davvero un piacere, intendiamoci, ma manca quella sensazione "ignoranta" ai medi. Sono convinto che cronometro alla mano la nuova sia più redditizia a tutti i regimi, medi compresi. In realtà sulla mia la schienona ai medi è forse anche frutto del vuoto ai bassi; qui invece è tutto vigoroso ma costante, e questo diluisce la sensazione di calcio. Diciamo vigoroso, molto vigoroso, ma non arrogante. Ma la mia non vuole essere una critica: direi più un complimento al percorso di maturazione di un motore fantastico. Sempre. Ha semplicemente distribuito meglio la sua ricchezza; forse è la volta, ma non credo più di tanto, che quando si sale in sella non ci si infila sempre il coltello tra i denti, ma si gode anche il passeggio. A volte.
Per il resto, ho trovato la ciclistica più composta, un filo meno nervosa.
Forse è anche un pelo più protettiva; nessun stravolgimento, ma qualcosa meglio. Non che ci si sentisse nudi anche prima, eh.
Insomma, mi è piaciuta, molto, è una bella lotta col 1290, di cui preferisco il cambio e la posizione in sella, ma sono inezie.
Ah, c'è un altro particolare di cui chiedo conferma a chi l'ha provata: il nuovo comando gas mi pare abbia un impercettibile ritardo. E' solo una mia sensazione?

Il Veleggiatore
10-04-2015, 22:31
Nota a margine:
trovarsi in autostrada, in pieno sorpasso di un autoarticolato, giusto mentre gli scoppia uno pneumatico e attraversare all'improvviso, senza poter far nulla in un nanoscondo, una nuvola di detriti tra i quali ho riconosciuto la carcassa dello pneumatico, un pezzo di parafango di plastica e un estintore, e rendersi conto che nessuno di quei pezzi mi ha colpito, è una vigorosa sferzata di energia......

CISAIOLO
10-04-2015, 22:43
Intanto partiamo dal fatto che meno male non ti e' successo niente.Per quanto riguarda il comando gas hai ragione in questa l'hanno fatto compeltamente elettrico non so' se e' un bene ma gli hanno tolto il cavetto manuale.Per il resto sono daccordo con te.

biwu
10-04-2015, 23:13
Non c'è neanche il cavo che chiude meccanicamente la farfalla?

Spero ci sia la leva gialla e nera "Eject" a portata di mano in fondo alla sella.

:lol:

Boxerfabio
10-04-2015, 23:19
Ironalf ma tu questa multistrada non la confronteresti più con la 1190 che con la 1290? La 1290 mi da più l'idea della viaggiatrice, la 1190 da teppista come la Multistrada

"Paolone"
11-04-2015, 00:49
Ma nessuno ha menzionanto "l'impianto fari"?
Migliorati? Già l'arrivo,dei led sul modello precedente è stato un bel cambiamento... Ora?
Nessuno ha girato al buio?

Loooop
11-04-2015, 07:24
Nota a margine:
trovarsi in autostrada, in pieno sorpasso di un autoarticolato, giusto mentre gli scoppia uno pneumatico e attraversare all'improvviso, senza poter far nulla in un nanoscondo, una nuvola di detriti tra i quali ho riconosciuto la carcassa dello pneumatico, un pezzo di parafango di plastica e un estintore, e rendersi conto che nessuno di quei pezzi mi ha colpito, è una vigorosa sferzata di energia......

Ti capisco. Io, invece, beccato in pieno.
Posso raccontarlo perché quella volta ero in macchina. In moto, la fascia di gomma che mi investì m'avrebbe aperto in due.

Il Veleggiatore
11-04-2015, 07:52
I fari sono una mia fissa, ma provandole di giorno non è possibile farsi un'idea

Il Veleggiatore
11-04-2015, 08:05
Ironalf ma tu questa multistrada non la confronteresti più con la 1190 che con la 1190?
L'ho confrontata col 1290 perché l'ho appena provata e mi è rimasta impressa. Purtroppo il 1190 non l'ho mai provato quindi devo astenermi dal giudizio.
Concordo che con ogni probabilità il confronto sarebbe più pertinente

mariantonio
11-04-2015, 09:44
Insomma una bella bestia, forse troppa elettronica ma ormai è così, peccato che della mia mi danno due dita negli occhi...se no...beh per il momento me la tengo ora che ho risolto i problemi e gli farò modifichina per renderla più"figa" e performante. Vedremo.

MBrider
11-04-2015, 10:57
@Ironalf: in conclusione, queste due moto che hai provato recentemente, ti hanno invogliato a cambiare la tua?
Se posso darti un consiglio, stappa lo scarico della tua e fai mappare la centralina.
Un investimento relativamente piccolo che potrebbe farti scoprire doti nascoste di quel motore.

dpelago
11-04-2015, 12:46
Nessuno ha girato al buio?

Io ieri. L'impianto full led è superlativo. Mi domando come facessi fino a ieri.

Per Iron. Peccato Tu non abbia provato una S. Sospensioni e freni sono il fiore all'occhiello della moto.

A mio personale parere, la nuova Multi va assolutamente acquistata in declinazione S.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Boxerfabio
11-04-2015, 14:44
Dpelago, hai presente i fari a Lea al buoi del gs LC?? Sono simili come resa o sono meglio ancora.

MBrider
11-04-2015, 15:14
Beh questi sono adattivi, quindi almeno in curva, dovrebbero essere meglio.

dpelago
11-04-2015, 15:47
Dpelago, hai presente i fari a Lea al buoi del gs LC?? .

Francamente no.

Come dice MBrider il plus della Multi sono i fari adattivi. Oltre ad un fascio di luce bianchissimo, illuminano nella direzione del mezzo, indirizzandosi nella direzione della piega.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Boxerfabio
11-04-2015, 16:27
Apperò! Non lo sapevo... Questa si che è una cosa furba

67mototopo67
11-04-2015, 17:34
Approfitto di questo post, per aggiungere le mie impressioni sul Multi 2015...base!
Mezzoretta!
Posizione sella alta...metto in moto...rumore meccanico relativamente basso...suono allo scarico bello pienotto e piacevole...niente più barattoli, della versione precedente.
Posizione di guida raccolta e comoda...ci si sente compatti! Le gambe sono leggermente rannicchiate, ma il retaggio stradale non si smentisce...comunque confortevole...manubrio della giusta larghezza e leggermente avanzato!
Prima dentro e si va...sono curiosissimo di sapere se il variatore di fase fa i miracoli...e ve lo dico subito.....li fa!
Mai guidato una Ducati così fluida dai 2000 giri in poi...il tiro è assolutamente corposo e gustoso...diverso dal Ktm 1290, che si sente castrato dall'elettronica...in questo caso gira bene sia in basso che in alto...e non ci sono cali!
Stradone aperto...infilo la quarta per vedere cosa succede dopo i 6000 giri...vabbè, una superbike...io non sono in grado di gustarmi cotanta potenza...saranno felici i pilotoni della domenica...ma ci vorrebbe una pista!
La moto è molto maneggevole e stabile...le sospensioni standard sono molto confortevoli, ma non chiedetemi se sono sufficientemente sostenute...per me si, ma non portandole al limite non vorrei essere fuorviante.
Freni ottimi e modulabili. La moto la senti leggera e facile....quasi giappo...ma con più gusto!
Frizione nella media e cambio ottimo a salire, ma con qualche impuntamento in scalata, tra terza e seconda, e tra seconda e prima.
Vibrazioni nella media per un bicilindrico...non fastidiose...anche se a velocità di crociera, sui 140 un pò si sentono!
Mi è piaciuta...più del Ktm, per tanti motivi, in primis il motore!
Non valuto l'acquisto perchè mi piacciono le moto che ispirano avventura e perchè costa relativamente tanto, ma mi sento di consigliarla a chi si gusta queste moto tuttofare soprattutto su strada!

Risalgo sul Supertenerè...e mi rendo conto di quanto sia comunque più confotevole di tutte quante...mancano alcune emozioni, ma in quanto a comodità ed ergonomia, non ce n'è per nessuna!

Ma so anche che tornerò a guidare inglese...prima o poi!

nicpett
11-04-2015, 17:47
Ktm banda di raccattati, oggi Orange Day con prova moto a livello nazionale, vado in concessionaria e le moto da provare non ci sono, bella vetrina complimenti!!!!

Viggen
11-04-2015, 18:11
Allora forza Ducati e forza Made in Italy! Avessi la grana andrei a provarla. Siccome non ce l'ho, evito: così evito anche di ritrovarmi oltre che senza grana, anche con i debiti!
La mia 990 ha 87000 km e deve farne ancora un po'!

Loooop
11-04-2015, 18:12
Niente Multi per me.
Avuta una proposta, vado a chiedere a un altro, giusto per confrontare e quest'ultimo s'incazza che il primo ha fatto un'offerta a parer suo fuori mercato, che sono della sua provincia (come se appartenessi a lui!) e prende a dire peste e corna del collega.
Rimango a bocca aperta.

Torno dal primo per sottoscrivere il contratto:
1) la richiesta aumenta di 1000 euro;
2) la permuta va lasciata subito;
3) va lasciata pure col set di valigie;
4) la consegna è "sicuramente" entro metà maggio, ok scrivilo, no non posso;
5) ciliegina sulla torta, mi dice pure che l'altro l'ha chiamato al telefono per chiedergli spiegazioni!

Ma da dove saltano fuori, simili cialtroni?

nicpett
11-04-2015, 18:21
Se qualche concessionario di questi che fanno i fenomeni tira giu il bandone per sempre ben gli sta

Smart
11-04-2015, 18:45
certo che andare a raccontare TUTTi i dettagli di una trattativa/offerta ad un concorrente ....mi viene da dire che te la sei cercata ed hanno fatto bene a rimbalzarti

aspes
11-04-2015, 19:00
a chiavari sono in prova sia la multi che la scrambler per chi fosse interessato.

dpelago
11-04-2015, 19:13
Loop non entro nel merito di una discussione che mi vede estraneo.

Tuttavia, operando nel mondo del commercio, mi sento di darti un consiglio.

Se hai in mano una buona proposta, laddove un altro interlocutore al quale ti rivolgi per mero confronto, ti conforti con un'offerta più bassa, tientiti per te le condizioni migliorative avute in prima istanza.

Compra la moto da chi ti tratta meglio, senza far pubblicità.....

Se il secondo concessionario era meno competitivo del collega, problemi suoi. Andare a dirglielo in faccia serve solo a farlo incazzare.

Io faccio sempre più preventivi cambiando tutti gli anni. Anche a chi mi propone una solenne stupidata, rispondo con un sorriso.

Potrebbe venir buono la volta successiva.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Boxerfabio
11-04-2015, 19:54
Giustissimo dpelago. Se non fa il prezzo migliore peggio per lui che si perde una vendita. Io la possibilità gliela ho data. Se è caro amen vado da un altro.

Loooop
11-04-2015, 20:00
Se hai in mano una buona proposta, laddove un altro interlocutore al quale ti rivolgi per mero confronto, ti conforti con un'offerta più bassa, tientiti per te le condizioni migliorative avute in prima istanza.


Hai ragione. Avrei potuto evitare; m'è scappato di dirgli che avevo un'offerta abbastanza migliore. E quindi non "tutti i dettagli".
Di chi fosse l'ha capito lui, ma in effetti non è che ci fosse tanta scelta, e da lì è partita la filippica.

In ogni caso, da costui non ci rimetto più piede. La storia della telefonata è insopportabile e parlar male dei concorrenti con un cliente è squallido.
Dell'altro, posso sempre pensare che si fosse realmente sbagliato a quotare l'usato la prima volta. Restano ridicole le altre pretese.

P.S. Da libero professionista, sai quanti mi dicono "quell'altro è meno caro!" Faccia pure, rispondo regolarmente.

Boxerfabio
11-04-2015, 20:15
Provata anche io la versione s. Ero con passeggera. Premetto che scendo dall'adv LC e che sono un turista mezza pipetta barboy ecc ecc ecc. Salgo per modo di dire perché è bassa sulla multi e mi sembra di stare su un giocattolo. Compattissimissima. manubrio largo il giusto per il tipo di moto ma un filo lontano. Le braccia sono distese. Sella molto incavata e posizione obbligata ma comoda. Sei assolutamente inserito nella moto. Gambe leggermente rannicchiate (sella bassa? Boh). Davanti a me il cruscotto davvero moderno ma fin troppo ricco di icone e il cupolinino che a vederlo mi ha fatto sorridere ma che alla prova dei fatti protegge più di quanto mi aspettassi. Leggerissima. Il passeggero sta troppo troppo in alto secondo me. Frizione duretta (ma pensavo peggio) ma davvero perfetta e che stacca vicino. Cambio favoloso. Mappa touring e poi sport. Non ho idea di come erano tarate sospensioni tc ecc ecc. Il motore è straordinario. Favoloso. Da non credere come sia trattabile ai bassi. On off quasi assente ma forse un filo di ritardo dell'acceleratore. Allunga da paura senza castagna con un tiro costante e continuo e Sempre davvero ben presente. Forse ti al setto ancora più cattiveria ma se guardi la velocità ti spaventi. Vibra il giusto. Vibrazioni che mi piacciano tra l'altro. Rumore scarico ok per nulla nulla fastidioso. Per come la vedo io la vorrei più rumorosa anche per il turismo. Freni ideali anche per passeggiare perché modulabilissimi. In due per come sono abituato in frenata affonda. Non so come era settato ma affonda. È anche vero che senzA accorgersene si fanno velocità elevate. Cupolinino piccolo ma che funziona bene anche se non si può certo dire di essere in auto. Sembra molto stabile ma anche piuttosto svelta. Ma la prova è durata troppo poco.
Il motore mi è davvero rimasto impresso per come si lascia trattare. Fantastico.
Resto della idea che è una moto per chi ci sa fare perché altrimenti in mano mia il motore a fare del turismo non uscirebbe mai dal rodaggio.

Boxerfabio
11-04-2015, 20:22
Altri piccoli dettagli: ci sono un paio di km di cavi elettrici in giro per la moto e zona motore lato sinistro sono un po troppo in vista e mi sono sembrati posticci. Il display è davvero bello ma troppo incasinato alle prime occhiate. Le plastiche del cockpit non mi sono sembrate nulla di che. I cerchi come design mi fanno cagare. Sella comodissima, sembra. Fari a led molto scenici. Il passeggero si sentiva molto in alto ed esposto. Però stava comoda, dice. E soprattutto un complimenti a chi se la compra!!!

Loooop
11-04-2015, 20:31
certo che andare a raccontare TUTTi i dettagli di una trattativa/offerta ad un concorrente ....mi viene da dire che te la sei cercata ed hanno fatto bene a rimbalzarti

Magari me la sarò pure cercata, ma che abbiano fatto bene ho dubbi. La moto non l'hanno venduta. Né l'uno, né l'altro. E l'uno, un possibile cliente non l'ha perso per questa volta, l'ha perso per sempre.

Ok, ora la pianto, che sono OT.

Boxerfabio
11-04-2015, 20:31
Mentre aspettavo mi sono spulciato per bene scrambler icon e scrambler Classic. Sono davvero belle. Complimenti davvero. Veramente ben fatte. La Classic da proprio l'idea anche di essere molto curata. La sella in cuoio a rombi è super!
Li a fianco c'era la Triumph. Porte aperte. Provo la 800 Tiger con cerchio da 21. Avevo in memoria la multistrada.... Cazzo non va, è piombata. Sicuramente difettosa. Scherzi a parte motore 3 cilindri godurioso ma non va davvero niente in confronto. Capisci quanto motore abbia la multi quando ne provi una "normale". Mi immagino la faccia di mototopo67 alla prima accelerata col supertenere dopo essere sceso al multi...

Boxerfabio
11-04-2015, 20:33
Loooop se la moto ti è piaciuta fregatene del conce. Vai da un altro e comprala. Tanto li vedi ogni 10000 km (se tutto va bene). Il mezzo secondo me merita e l'incazzatura passa presto.

Il Veleggiatore
11-04-2015, 20:45
Ogni 15.000

Loooop
11-04-2015, 20:59
Loooop se la moto ti è piaciuta fregatene del conce. Vai da un altro e comprala. Tanto li vedi ogni 10000 km (se tutto va bene). Il mezzo secondo me merita e l'incazzatura passa presto.


Tu non hai una idea chiara della densità di concessionari ducati dalle mie parti.
:)

Proprio stamattina ho provato con l'unico altro a distanza ragionevole (120 km), e ho scoperto che è una specie di pezza d'appoggio di un concessionario a 300km da dove vivo. In esposizione, 3 mezzi pure usati, una monster che avrà avuto 10 anni, una hyosung e un quad. Tristissimo.
E la proposta era scarsa (presumibilmente perché ci devono guadagnare in due).
Per trovarne un altro, devo fare 250 km.

Probabilmente rimando il tutto a fine anno, e immatricolo con l'anno nuovo.

Farò un altro tentativo: spedirò mio suocero che è di Padova dal concessionario a 500m da casa sua per sentire che dicono.

CISAIOLO
11-04-2015, 21:23
Ciao fabio,mi fa piacere che l'hai provata,ti ha fatto provare anche lo Scrambler?

Boxerfabio
11-04-2015, 21:33
Oggi era molto preso con la multi e la Scrambler gialla l'ha fatta "sparire". La
Multi ero molto curioso di provarla ma proprio solo per curiosità. Con l'adv mi trovo bene e non avevo idea di cambiarla. Anche perché per la nuova futura situazione familiare l'adv temo continuerà a prendere la polvere. Volevo affiancargli una scrambler da poter usare casa ufficio e in settimana tornerò per provarla.

CISAIOLO
11-04-2015, 21:45
Sara' meglio che si dia da fare per fare arrivare la mia,perche' se non arriva la prossima settimana sono dolori.Oggi a Casola c'era una marea di moto l'unico pistola a piedi ero io.

Boxerfabio
11-04-2015, 21:48
Secondo me ha delle belle gatte da pelare in questi giorni. Tra scrambler e multistrada che non consegnano. Oggi in tre o quattro erano piuttosto incazzati. Uno è andato via dicendo che stacciava il contratto. Boh. A me avrebbe promesso lo scrambler in un mesetto al max. Non gli credo

CISAIOLO
11-04-2015, 22:00
Ne deve consegnare 28 di scrambler quindi sara' meglio che faccia un po' di casino a Bologna ed anche di multi ne deve consegnare uba decina.

Boxerfabio
11-04-2015, 22:09
C'è un motivo tecnico per il quale anche stavolta il freno dietro è finto? rotonda in due chiacchieravamo, una marcia di troppo, entrato appena allegro, con l'adv sfioro il pedale e chiudo. Col multi ho premuto ma niente, piuttosto accelera.

Smart
11-04-2015, 22:17
Magari me la sarò pure cercata, ma che abbiano fatto bene ho dubbi. La moto non l'hanno venduta. Né l'uno, né l'altro. E l'uno, un possibile cliente non l'ha perso per questa volta, l'ha perso per sempre.

Ok, ora la pianto, che sono OT.

probabilmente non ti è chiaro che i concessionari hanno dei vincoli da rispettare con la casa madre e se si viene a sapere che fanno prezzi "troppo aggressivi" rischiano di perdere la concessione

che poi li facciano ugualmente buon per noi ma di certo non è saggio sbandierarlo ad un concorrente quindi certi clienti meglio perderli, fine OT

CISAIOLO
11-04-2015, 22:17
Tutte le Ducati che ho avuto il freno dietro e' sempre stato deboluccio il peggio era la Multi 2012 ti doro' che questa mi ha fatto una discreta impressione quando l'ho usata domenica e lunedi pensando alla precedente mi sembrava che frenasse. Quando avevo il Gs visto che non avevo l'abs inchiodava,credo sia una scelta delle case costruttrici e forse la tipologia di moto.

pasquakappa
12-04-2015, 00:27
Alla multi per frenare basta il freno anteriore, il posteriore le serve solo a chiudere le curve. Quello anteriore è fantastico

Loooop
12-04-2015, 07:15
probabilmente non ti è chiaro…

No, non mi è chiaro: non ho mai fatto il concessionario di moto o di auto in vita mia.
Ho imparato una cosa nuova.

LaSuocera
12-04-2015, 08:09
Ducati non ha mai fatto una moto con un freno posteriore che freni realmente. Serve solo a correggere le traiettorie. L'unica che ho avuto che leggermente funzionava era l'ultima Hyper 1100SP

CISAIOLO
12-04-2015, 12:48
[QUOTE=Smart;8497536]probabilmente non ti è chiaro che i concessionari hanno dei vincoli da rispettare con la casa madre e se si viene a sapere che fanno prezzi "troppo aggressivi" rischiano di perdere la concessione

Ma a quelli che invece fanno prezzi troppo bassi li premiano? Nel 2012 quando ho permutato il mio GS 1150,due concessionari della stessa marca mi hanno fatto due preventivi,uno me la pagava 3700 € l'altro 7400 € il secondo che l'ha ritirata dopo dieci giorni l'ha venduta a 6800€. Io ho avuto l'impressione che uno era un incapace approfittatore e l'altro una persona seria e da lui ho comprato due moto.

Loooop
12-04-2015, 13:30
Già, e oltretutto i motociclisti parlano fra loro. Se la stessa tua moto l'ho pagata, da un'altro, 1500 euro meno di te, e abbiamo modo di parlarne, magari a te girano le balle e ti vai ad incazzare con chi te l'ha venduta. Così quello viene a sapere che l'altro fa prezzi "troppo aggressivi". E quindi, non è che se stai zitto durante l'acquisto hai scongiurato il rischio che "si sappia".

Insomma, a me era parso un pizzico debole, come argomento. Ma non posso escludere che alcune case facciano davvero politiche del genere.

CISAIOLO
12-04-2015, 14:19
Nel mercato attuale non si puo' escludere niente, pero' mi piacerebbe sapere se un concessionario che paga bene l'usato vende 100 moto all'anno e uno che paga poco l'usato ne vende 30 la casa costruttrice chi preferisce.Anche perche' l'usato se lo tiene il concessionario ed a loro secondo me interessa poco.

nicola66
12-04-2015, 15:50
il Cereghini oggi ha detto che 20mila e rotti non sono tanti perchè la qualità in fondo va pagata.
Però ha detto anche che è la prima ducati che riprende dai 1.500 giri in quarta.
In quarta?

Il Veleggiatore
12-04-2015, 15:53
perchè, non ti piace la quarta?
preferisci una bella quinta abbondante?

nicola66
12-04-2015, 16:04
certo che in TV fa lo stesso rumore del vstrom 650.

Saetta
12-04-2015, 16:08
Difetti ? Pochi e per lo più dovuti a precise scelte progettuali.


Per i cultori del genere, confermo che il desmo non scalda…..

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Davvero bella prova :D

Non credo che sarei riuscito a "sentire" tanto provando personalmente la multi per 15/20 minuti e la mia considerazione per il tester mi rende credibili le sue impressioni.

In quel di dicembre 2014 avevo il dubbio amletico se prendere la KTM 1190 S :arrow: o aspettare l'arrivo della nuova Multi DVT , il cui nuovo sistema mi attizzava molto.
Poi un amico che aveva acquistato la KTM nell'aprile 2014 dal mio conce KTM, per giunta full :rolleyes: improvvisamente impazzisce e se la vende ad un prezzo incredibile.
Il tempo di dirmelo e già l'avevo presa :arrow:
Mi rimaneva però il tarlo della Multi che scavava dentro e adesso, dopo aver letto la prova, finalmente mi sento pacificato :lol:
La Ducati ha effettuato alcune scelte progettuali che non mi avrebbero visto felice, per prima la scelta di pacificare (:lol:) troppo i bassi, quindi la posizione "insellata" e con gamba forse troppo piegata per i miei gusti (sono 1.81) e per finire la frizione dura che è una delle cose che più mi danno fastidio , considerando che basterebbe poco per cambiare...pressione.

In cambio mi tengo il calore che però, con le ultime modifiche KTM, sembra essere di molto attenuato ;)

Il Veleggiatore
12-04-2015, 16:08
qualcuno lo aiuti

dpelago
12-04-2015, 16:36
Il tempo di dirmelo e già l'avevo presa :arrow)

Hai fatto bene! Anche perchè gli ADV usati si pagano tanto ( troppo a mio parere vedendo i prezzi che circolano).

Ducati MTS non è migliore di KTM. È diversa. Parecchio diversa.

Certo è che se la provi..... Ma mi fermo qui :love3:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bias
12-04-2015, 17:50
Vista ma non provata oggi. Premesso che non è il mio tipo di moto, la cura Audi a livello estetico è da paura. Non si vede più una vite a pagarla, finiture di un altro pianeta. La moto dell'anno prima sembra fatta in cantina .

Loooop
12-04-2015, 17:55
… la cura Audi a livello estetico è da paura. Non si vede più una vite a pagarla…

Si direbbe che si sia occupata solo del lato destro.
:)

Boxerfabio
12-04-2015, 18:11
Saetta, non provarla!
Per il discorso della qualità di assemblaggio e finiture in effetti mi aspettavo ancora di più. Di certo è fatto bene ma in alcuni punti secondo me non è da oscar.
Ad ogni modo...lascia il segno :mad:;)

nicola66
12-04-2015, 20:25
Si direbbe che si sia occupata solo del lato destro.
:)


anche le 2 uniche colorazioni disponibil sono tipicamente tetesche.

mariantonio
12-04-2015, 21:24
certo che in TV fa lo stesso rumore del vstrom 650.

Vuoi dire che anche i rumori delle moto vengono doppiati come al cinema?
A parte lo scherzo vedo pochissima serietà nel trattare il cliente se poi ci si mette la casa madre siamo a posto.

LaSuocera
12-04-2015, 22:46
Sentita venerdì prima della prova. Rumore di scarico bellissimo, molto più profondo della precedente Mts. BelloBelloBello

nicola66
12-04-2015, 22:48
allora anche il vstrom fa un bel rumore.

dpelago
13-04-2015, 12:40
Insomma, a me era parso un pizzico debole, come argomento. .

Le concessionarie sono attività economiche private.

Nella misura in cui comperano dalla Casa Madre e pagano puntualmente, laddove non contravvengano alle disposizioni che arrivano dall'alto, sono più o meno libere di praticare le condizioni che vogliono.

Ovviamente gli imprenditori sono tali perchè vogliono guadagnare.... Quindi nelle loro offerte, sono ovviamente compresi i margini di profitto presunti, anche allorchè ritirino un usato.

Nel caso di Loop suppongo che a seguito dell'informazione incautamente rilasciata, il concessionario che aveva proposto la valutazione più bassa, abbia chiamato il collega. Il quale resosi forse conto di essere stato un po' troppo "generoso" ha ritrattato... Non vedo altri reconditi misteri.

A Ducati interessa che le concessionarie vendano le "rosse". A che prezzo le singole ritirino gli usati, non è affare della casa Madre.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Kap69
13-04-2015, 16:27
Q8 Animal...

pasquakappa
13-04-2015, 20:38
Sabato ho provato la nuova multi, il motore ha subito un cambiamento ai bassi che a me non piace molto ( ho avuto la multistrada 1200 per 4 anni ), il comando del gas ha un ritardo nella risposta molto fastidioso mentre i freni e le sospensioni sono al top. Ho provato anche la 1190 bella moto ma molto diversa . Speriamo che in seguito il problema dell'acceleratore venga risolto. Aspetterò qualche mese prima di decidere

brontolo
13-04-2015, 20:47
(..)
In cambio mi tengo il calore che però, con le ultime modifiche KTM, sembra essere di molto attenuato ;)

OT
Cioè ?

Saetta
13-04-2015, 20:53
OT
Cioè ?

Varie parti in plastica (costo circa 25/30 euro tutte e sei) che puoi montare ( http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=101&t=34818&start=35).

Fine OT

dab68
13-04-2015, 23:29
Provata oggi.
Avete detto tutto.
Anche a me non è piaciuta la risposta dell'accelleratore. Troppo ritardo sull'erogazione.
Smussata. Troppo. Parlo di "sport". Le altre mappe sono inutili (per me).
Buco di erogazione ai 3000giri che scompare a 4000giri.
Il motore gira regolare da 1700-1800 in su. Fantastico. Nessuna vibrazione. Pare non esserci la catena. Beh, la moto aveva soltanto 540km.
Frizione dura, cambio perfetto. Forse un po lungo il leveraggio. Ottima la sella (per me).
Telaio e freni impeccabili!!!

I fari a LED bisogna vederli di notte.
Bella la strumentazione, forse troppo luminosa nei percorsi al buio (galleria).
Le sospensioni erano tarate su sport e non sono riuscito a metterle morbide. Menù poco intuitivo e laborioso.
Zero vibrazioni e rumori meccanici. Bel lavoro.

8livelli di TC a cosa servono? Stavo in 3 ed era anche troppo. Ad 8 la moto che fa, sta ferma?
Il DWC stava a 2 e allungando la 2a non è successo niente. Ad 8 cosa fa?
8 regolazioni le vedo eccessive ed inutili. Al massimo 4 che poi alla fine se se ne utilizzano 2 è anche troppo.

pasquakappa
14-04-2015, 08:27
Smussata fin troppo, a questo punto potrebbero bastare due mappe sole sport e urban . Per il resto io in 40 mila chilometri con il vecchio modello avevo fatto poche regolazioni. Tc, dwc ect si rischia di andare a ......

Motofurbo
14-04-2015, 09:10
Secondo me l'hanno smussata così per invitare la gente a montare i termignoni, quelli seri con la modifica della centralina.
Altrimenti non si spiega...
Cioè, va bene turistica ma quando apro in sport deve farmi paura, altrimenti è uguale a tutte le altre (yamaha st, honda ct, triumph , gs, etc)

pasquakappa
14-04-2015, 09:35
Hai ragione avevo pensato anche io di montare una centralina per renderla un po' più 'carogna' .:lol::lol:

Il Veleggiatore
14-04-2015, 10:40
...... ma quando apro in sport deve farmi paura, ....

ognuno ha un suo metro, ovviamente, ma fidati che è sei spanne, adrenalinamente parlando, sopra le moto che hai nominato.

Boxerfabio
14-04-2015, 10:45
ah bè se non vi basta la spinta di questa multistrada........

Boxerfabio
14-04-2015, 10:51
motofurbo tu non l'hai provata....perché altrimenti non penseresti manco lontanamente di paragonarla alla Supertenere e compagnia bella

CAVALLOGANZO
14-04-2015, 10:58
no ma qui il paragone è con il k 1190

dpelago
14-04-2015, 12:27
(yamaha st, honda ct, triumph , gs, etc)

Tralasciano il fatto che le moto citate sono molto differenti tra loro, anche da un punto di vista prestazionale, la Ducati surclassa in termini numerici, la più "adrenalinica" tra quelle da te citate.

A chi non bastasse.... Panigale, R1 etc....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
14-04-2015, 12:34
il paragone è con il k 1190

Parlo con cognizione di causa, scendendo da un KTM 1190.

Per astratto, estrapolando dalle ciclistiche i due propulsori ( oparzione che si presta a valutazioni difformi ) , a me il Ducati appare superiore.

Posto che i numeri son numeri, ed io esprimo sensazioni, i bassi del Ducati sono più regolari e puliti. Ai medi posso supporre una sostanziale equivalenza, che si tramuta in un vantaggio dell'unità italo-tedesca in alto.

Andrebbe fatto un paragone, tutt'altro che scontato, con il 1290 KTM.

Tuttavia aggiungo che:

1- KTM ha una affidabilià assolutamente totale. E' da provare che Ducati lo eguagli.

2- KTM ha più "carattere". Per chi rimpiange la precedente versione del Testastretta 11°, il cuore austriaco ha quel non so che di "sporco" che può piacere.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
14-04-2015, 12:42
considerando che non siete in grado di sfruttarli per benino, tutte le moto, per voi Barboys, si equivalgono... meglio se verificate la presenza di led, sella comoda, manopole riscaldate, protezione, ecc... ah!.. i faretti direzionali sono una figata!

:lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
14-04-2015, 12:57
il paci non ha più la moto più forte del reame.....mo socca22i.....attento a non cadè in depressione.

nicola66
14-04-2015, 13:55
si ma alla fine qual'è la + veloce sul dritto?

CISAIOLO
14-04-2015, 14:01
Qualche tempo addietro si leggeva che la Multi ad alcuni non piaceva perche ai bassi strappava era rumorosa per citta' era inusabile perche' bisognava tenere la seconda marcia,qualcuno diceva che era una superbike camuffata.Ora hanno fatto finalmente un motore che va' bene a tutti i regimi una ciclistica ottima una frenata da riferimento e non va bene perche' non scalcia ed e' meno ignorante.Io l'ho usata per soli 400 km e devo dire che ci ho trovato solo miglioramenti. Quelli che sono dei veri manici vorrei vederli ad usarla in montagna girando a regimi tra i 5000/6000 giri poi vediamo se l'andatura e' sufficiente.

dpelago
14-04-2015, 14:03
Quelli che sono dei veri manici vorrei vederli ad usarla in montagna girando a regimi tra i 5000/6000 giri poi vediamo se l'andatura e' sufficiente.

Nella fattispecie ne mancano ancora altrettanti ai piani alti del contagiri. Che poi son quelli che contano.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
14-04-2015, 14:09
Infatti era li che volevo arrivare con quella che ho usato sono arrivato a 8000 giri in quarta e si viaggiava a velocita non proprio da codice.

Il Veleggiatore
14-04-2015, 14:11
terroristi!


ps
ma provatele, 'ste moto, zioteorico!

nicola66
14-04-2015, 14:15
Infatti era li che volevo arrivare con quella che ho usato sono arrivato a 8000 giri in quarta e si viaggiava a velocita non proprio da codice.

a 8000 giri non viaggia + a codice manco la mia.
Ma in terza.

CISAIOLO
14-04-2015, 14:17
a 8000 giri non viaggia + a codice manco la mia.
Ma in terza.

nico sei uno spasso,comunque quello che dici e' vero.

dab68
14-04-2015, 15:11
Nella fattispecie ne mancano ancora altrettanti ai piani alti del contagiri. Che poi son quelli che contano.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Mi hai tolto le parole di bocca....:cool:

Quello che più mi ha stupito, nel senso negativo, è stata la poco reattività alla manopola del gas. Specie in sport.

Tutto il resto è super!!!

Avete mai pensato alla parola "assuefazione"?
È un brutto contagio che (nel mio caso) fa essere poco obbiettivi.
Dico questo a chi si spaventa dei 5000 giri invece degli 8000 (più reali per spaventarsi...)
Come dice Dpelago, scendendo da una K1190 e trovare differenze sostanziali sulla Multi, ce ne vuole parecchio. Bisogna lavorare di fino....;)
Dopodiché, scendere da una ST o CT (dico queste perché le ho avute) e sentire una Multi.....beh, allora le cose sono parametralmete diverse....:lol: ovvio...:cool:

La 1190 e la Multi sono una "gazzella" a confronto. 20-50cv in più in 40-50kg in meno. Vedete voi.

Boxerfabio
14-04-2015, 15:14
ripensandoci, come ha scritto dab, la catena pare non esserci. silenziosa e senza strappi da non crederci. e altra cosa mi ha stupito anche come l'avantreno non si alleggerisca minimamente accelerando bruscamente, anche col passeggero a bordo (per la verità una passeggera leggera). pensavo tendesse ad impennarsi più facilmente. forse le sosp semi-attive chiudono molto l'idraulica dietro immediatamente per non fare affondare il post..

highline76
14-04-2015, 16:00
Il Paci deve essere caduto dal triciclo da piccolo.... ed aver sbattuto la testa forte... ma molto forte....
Non s'è più ripreso........ :(:(:(

MBrider
14-04-2015, 16:07
Il Paci deve essere caduto dal triciclo da piccolo....

Se non altro, il triciclo doveva essere il migliore! :lol:

Motofurbo
14-04-2015, 16:33
motofurbo tu non l'hai provata....perché altrimenti non penseresti manco lontanamente di paragonarla alla Supertenere e compagnia bella
Non l'ho provata perchè poi mi tocca comprarla.

Dite al Paci di provarla, così se la prende anche lui e la smette di farneticare :D :D

Pacifico
14-04-2015, 17:07
..... vorrei vederli ad usarla in montagna girando a regimi tra i 5000/6000 giri poi vediamo se l'andatura e' sufficiente.

a 5000/6000 giri con la marcia giusta, sei fermo... :cool:

Pacifico
14-04-2015, 17:08
il paci non ha più la moto più forte del reame.....mo socca22i.....attento a non cadè in depressione.

la mia, in particolare, rimane la migliore in assoluto.... ste moto da femminuccia se le mangia a colazione... :cool:

mi diverte sentir parlare di prestazioni dalle mezze pippette che a 6000 giri si spaventano... :lol::lol::lol:

CISAIOLO
14-04-2015, 17:17
Sai Paci e' sempre bello vedere uno che e' capace di andare forte e c'e' sempre da imparare. Vieni a fare un giro sul passo della Cisa cosi' ci insegni un po' di roba.

Pacifico
14-04-2015, 17:20
Quando passo di li ti avviso.... senza problemi... due lezioncine te le posso dare anche gratis...

Diavoletto
14-04-2015, 17:24
...la cisa e' da frocetti

CISAIOLO
14-04-2015, 17:28
Mi hai tolto le parole di bocca....:cool:

Quello che più mi ha stupito, nel senso negativo, è stata la poco reattività alla manopola del gas. Specie in sport.


.

Mi piacerebbe sapere se l'elettronica e' come la Panigale. Mi diceva un mio amico che la possiede che anche quella e' un po' lenta a salire ma dopo i 1000 km cambia qualcosa automaticamente nel cruscotto e la moto cambia carattere.

CISAIOLO
14-04-2015, 17:29
Quando passo di li ti avviso.... senza problemi... due lezioncine te le posso dare anche gratis...

Molto volentieri. Hai una bevuta gratis.

Boxerfabio
14-04-2015, 17:31
oh cmq il Paci ha due personalità.... di qua è gustoso come la sabbia nel costume, dillà è premuroso, spiega, insegna, fa foto e la gente gli vuole quasi bene... quale sarà il vero??
secondo me appena cambia il ktm secondo me inizia ad insultare anche di là....

CISAIOLO
14-04-2015, 17:32
...la cisa e' da frocetti

Stefano ti piace molto raccontare balle. La Cisa se quei cornuti dell' Anas la mettono a posto e' bellissima e solo per uomini duri.

Mcfour
14-04-2015, 17:33
...Mi diceva un mio amico che la possiede che anche quella e' un po' lenta a salire ma dopo i 1000 km cambia qualcosa automaticamente nel cruscotto e la moto cambia carattere.

Che sia qualcosa legata al rodaggio?:confused:

CISAIOLO
14-04-2015, 17:34
Il Diavolo se volesse potrebbe dare la risposta giusta.

Diavoletto
14-04-2015, 17:36
???????????????


di questi tempi l anas la lascerei stare......

HEheheheheheehehhe

Pacifico
14-04-2015, 18:06
...la cisa e' da frocetti

Un rettilineo...

Pacifico
14-04-2015, 18:07
Molto volentieri. Hai una bevuta gratis.

Si ma disattiviamo tutta l'elettronica da froci...

nicola66
14-04-2015, 18:07
dillà è ...

eh ma di questi tempi gli asili infantili sono controllati con le webcam.

Pacifico
14-04-2015, 18:10
oh cmq il Paci ha due personalità.... di qua è gustoso come la sabbia nel costume, dillà è premuroso, spiega, insegna, fa foto e la gente gli vuole quasi bene... quale sarà il vero??
secondo me appena cambia il ktm secondo me inizia ad insultare anche di là....

Io non insulto nessuno... È la vostra coscenza che è fragile... :lol:

dpelago
14-04-2015, 18:17
di questi tempi l anas la lascerei stare......



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

Spettacolo !!

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
14-04-2015, 18:17
Si ma disattiviamo tutta l'elettronica da froci...

Ecco lo sapevo cominci ha mettere dei paletti. Se l'elettronica la usa Valentino vuoi che io la disttivo?

CISAIOLO
14-04-2015, 18:19
oh cmq il Paci ha due personalità.... di qua è gustoso come la sabbia nel costume, dillà è premuroso, spiega, insegna, fa foto e la gente gli vuole quasi bene... quale sarà il vero??
secondo me appena cambia il ktm secondo me inizia ad insultare anche di là....

Fabio sono convinto che il Paci e' meno brutto di quello che vuol fare credere.

Il Veleggiatore
14-04-2015, 18:22
io l'ho visto nudo e in effetti non è malaccio

Diavoletto
14-04-2015, 18:26
....ecco rivato quello del tempo sul giro....del faro

Il Veleggiatore
14-04-2015, 18:27
se...del faro a led

CISAIOLO
14-04-2015, 18:33
io l'ho visto nudo e in effetti non è malaccio

iron questa da te non me l'aspettavo.

Cione66
14-04-2015, 18:34
Ho preso la velocità nelle singole marce della mia Multi 1200S del 2010 (mi serviva per un programma per calcolare le marce in base a velocità e rpm).
Questi i risultati (a 4000 rpm):

1 - 42 km/h
2 - 58 km/h
3 - 76 km/h
4 - 95 km/h
5 - 108 km/h
6 - 118 km/h

A 8000 rpm la velocità raddoppia, a 10000 rpm è 2,5 volte quella della mia tabella.

Quindi a 10000 rpm avremo (il limitatore è a 10700 rpm):

1 - 105 km/h
2 - 145 km/h
3 - 190 km/h
4 - 237 km/h
5 - 270 km/h (teorici, non riesce a prenderli, la potenza massima è a 9250)
6 - 295 km/h (teorici, non riesce a prenderli, è una overdrive)

Giusto per informazione...

nicola66
14-04-2015, 18:39
allora tutti quelli che ho beccato io erano in prima a 10mila.
o
in quinta a 4mila.