PDA

Visualizza la versione completa : Multi 1200 DVT Vs KTM 1190 ADV


Pagine : 1 2 [3]

"Paolone"
21-05-2015, 12:04
Sulle sospensioni ci lavorerò ... la moto comunque è una gran moto ... da gusto km dopo km... e non posso assolutamente lamentarmi dell'assistenza che Ducati Como mi offre ...
puntuali ed efficienti ...

dab68
21-05-2015, 14:41
Non ho il DVT come voi due, ma essendo la mia prima Multistrada, non posso far altro che condividere a pieno quello che avete scritto.
come dice Dpelago, volendo la si può cucire addosso a molte persone.
Di sicuro occorre un minimo di esperienza e dimestichezza. Con "la tanta roba" che c'è, è un attimo a ritrovarsi in situazioni "imbarazzanti" :lol:

CISAIOLO
21-05-2015, 16:03
Ci sono un paio di aggiornamenti sia sulle spspensioni che sull'erogazione,nella mia e' stato fatto quello sull'erogazione e si sente.Per quanto riguarda le sospensioni in sport mi sembra anche troppo dura se il manto stradale non e' liscio ed a ogni apertura la ruota posteriore sbanchetta.

dpelago
21-05-2015, 21:16
Ci sono un paio di aggiornamenti sia sulle spspensioni che sull'erogazione,nella mia e' stato fatto quello sull'erogazione e si sente..

In che senso un paio di aggiornamenti ?

C...o la moto è uscita ieri ...... :confused::confused:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
21-05-2015, 21:31
Quando sono andato a fare il tagliando mi hanno fatto l'aggiornamento,prescritto dalla Ducati.Alcuni miei amici che avevano fatto il tagliando precedentemente
sono stati contattati per lo stesso motivo.

"Paolone"
21-05-2015, 23:36
Si, aggiornata anche la mia....
Io avevo lamentato difficoltà di accensione, nel senso che alcune volte mi è capitato che non partendo al primo colpo dopo faticasse, come se si "ingolfasse" ...
Mi han fatto degli aggiornamenti alla centralina, da poco rilasciati da Ducati, e mi han detto che dovrebbero tornar utili anche al "problema" lamentato...
Per quanto riguarda le sospensioni, pure in sport rispetto all'altra è assai più "morbida" ...

CISAIOLO
21-05-2015, 23:52
Hai provato a regolarle? Io non ci ho ancora messo mano perche' avendo fatto pochi km non ci ho ancora fatto una gran confidenza.

dpelago
22-05-2015, 12:08
Quando sono andato a fare il tagliando mi hanno fatto l'aggiornamento,prescritto dalla Ducati.

Ho appena chiamato il mio concessionario.

Hanno controllato a video, e mi hanno detto che non risultano richiami :confused::confused:

Poco male, fin che la moto va bene.... :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Mikey
22-05-2015, 12:27
La nuova multi È uno splendido oggetto e un concentrato di tecnologia eccezionale. Con un livello di finitura e di cura per il dettaglio superlativo.
Non sarebbe la mia moto perché a me piace un tiro taurino in basso e quasi mai mi avventuro nella fascia alta del contagiri. Se non fosse che le trovo dei cancelli improponibili forse sarei pronto per un twin di Milwaukee

CISAIOLO
22-05-2015, 14:23
Ho appena chiamato il mio concessionario.

Hanno controllato a video, e mi hanno detto che non risultano richiami :confused::confused:

Poco male, fin che la moto va bene.... :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Andava bene anche la mia,visto che c'era questo aggiornamento l'hanno fatto,va un filo meglio quando apri,sembra piu' pronta .

dpelago
22-05-2015, 16:03
Non dubito assolutamente.

Non capisco perchè a me abbiano detto che non esiste aggiornamento....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rednose
22-05-2015, 17:11
...
Non sarebbe la mia moto perché a me piace un tiro taurino in basso e quasi mai mi avventuro nella fascia alta del contagiri. Se non fosse che le trovo dei cancelli improponibili forse sarei pronto per un twin di Milwaukee

... come me, e la risposta é: Moto Guzzi California 1400! Coppia massima mi sembra a 2750rpm ... un trattore, ci puoi rimorchiare la Nimitz ;-)

dpelago
22-05-2015, 17:45
Di questo passo pure un Landini.... :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rednose
22-05-2015, 19:05
... guarda appena una moto elettrica ha la stessa usabilitá di una a ciclo 8 (ricarica/benzina in 10 min e stazioni in EU ogni 30km) uso il GS come fermacarta e mi faccio una moto elettrica a zero vibrazioni, zero rumore di scarico e coppia max a 0 giri/minuto :-D

dpelago
23-05-2015, 18:48
Oggi la mia Multi, a gas chiuso dopo una breve ripartenza, ha mitragliato dallo scarico, come se ci fosse un'arma automatica nel terminale.

Evento unico che non si è ripetuto.

Speriam bene :lol::lol::lol:

Per il resto, la moto è quanto di più spassoso si possa guidare su di un misto medio veloce. A volte mi pare di aver in mano la consolle di una Play Station , e non il manubrio di una moto.

L'elettronica sarà anche vituperata dai "puristi" , ma su questa moto regala una facilità disarmante in tutte le condizioni.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Mikey
26-05-2015, 23:06
Di questo passo pure un Landini.... :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Quasi quasi....

dpelago
27-05-2015, 11:54
P.s.

Qualcuno mi da dire il costo indicativo degli pneumatici della Multi ( i Pirelli di serie intendo )?

Grazie

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

alexa72
27-05-2015, 13:07
Gli Scorpion Trail 2 dovrebbero costare circa 300€ montati.
Lamps!

P.S.: prezzi tratti da gommista di zona

Cione66
27-05-2015, 14:05
Ho notato che il prezzo varia anche in modo notevole da zona a zona. Per esempio, le M7RR le ho pagate 300 euro montate, altri in altre zone d'Italia le riescono a trovare a 260. Dalle mie parti le Scorpion Trail 1 costano di più (mi sembra sui 330 euro), immagino che le 2 non costino di meno...

dpelago
27-05-2015, 20:39
Ho visto che molti Multistradisti di Varese, vanno in concessionaria a cambiare le gomme.

Domanderò loro un prevetivo.

Grazie per pe info

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Cione66
27-05-2015, 22:23
Anch'io vado allo store, mi costa esattamente quanto andare dal gommista (fino a qualche tempo fa pure meno)

dab68
27-05-2015, 23:15
Da me non è così.
Domani ho appuntamento dal gommista per cambiarle con le trail2 a 300€
In Ducati mi hanno chiesto 360€. (Non hanno i macchinari per montare gli pneumatici, quindi si affidano ad un gommista che non glieli fa gratis...)

"Paolone"
27-05-2015, 23:44
Sui 280 ricordo l'ultimo cambio

"Paolone"
27-05-2015, 23:45
Erano però le "vecchie" scorpion

dpelago
28-05-2015, 09:38
Le "nuove" proprio perchè tali, sicuramente costeranno di più :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

"Paolone"
28-05-2015, 13:36
Ti saprò dire più avanti anche se non so se monterò le stesse...

dpelago
28-05-2015, 14:40
Paolone... Posso chiedere perchè?

Io sono alla mia prima multi, e l'ho guidata unicamente con le coperture di serie. Mi trovo un gran bene.

In alternativa, che cosa consigli?

Grazie

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

er-minio
28-05-2015, 16:19
Risponderà sul nuovo thread ;)

--> http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8558116#post8558116